View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa
Ciao a tutti, oltre ADBLOCK Plus, quali altre estensioni indispensabili per la sicurezza installare, e non appesantire troppo il browser?
ciao e grazie
Intendo il timer che mette in pausa il video live riprodotto da yt. Vorrei preimpostarlo cosicché termini senza dover alzarmi ed andare alla postazione PC.Non esiste proprio niente?
happysurf
19-02-2019, 06:34
Ciao a tutti, oltre ADBLOCK Plus, quali altre estensioni indispensabili per la sicurezza installare, e non appesantire troppo il browser?
ciao e grazie
La prima cosa da non fare è usare Adblock Plus, ormai obsoleto e succhia RAM.
Ti consiglio di usare Ublock Origin, un paragrafo della guida è dedicato specificatamente a questa estensione come ho indicato all'altro utente in un post precedente.
E' tutto quello di cui hai bisogno. ;)
Non esiste proprio niente?
Che sappia io no.
Tonypedra
19-02-2019, 12:51
Ragazzi avete provato a settare il DNS over HTTPS per la sicurezza, io l0ho settato ma mi continua a dialogare con il server DNS non criptato.
superlex
19-02-2019, 16:55
Ragazzi avete provato a settare il DNS over HTTPS per la sicurezza, io l0ho settato ma mi continua a dialogare con il server DNS non criptato.
Cosa hai messo?
guant4namo
19-02-2019, 17:24
Ragazzi avete provato a settare il DNS over HTTPS per la sicurezza, io l0ho settato ma mi continua a dialogare con il server DNS non criptato.
Hai seguito questa guida per caso? DNS OVER HTTPS (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Cos-e-DNS-over-HTTPS-e-come-configurarlo-in-Firefox_17420)
bobo779256
19-02-2019, 17:49
Intendo il timer che mette in pausa il video live riprodotto da yt. Vorrei preimpostarlo cosicché termini senza dover alzarmi ed andare alla postazione PC.
Non esiste proprio niente?
Potresti provare un paio di comandi in un vbs
I video del tubo si mettono in pausa premendo la barra spaziatrice sulla tastiera, lo script simula la pressione del tasto a tempo
set WshShell = WScript.CreateObject("WScript.Shell")
WScript.Sleep 5000
WshShell.SendKeys(" ")
5000 è espresso in millisecondi, quindi sono 5 secondi
Fai una prova, crei lo script vbs, fai partire il video del tubo da browser in finestra, poi lo script, e subito riselezioni col mouse la finestra del video, dopo 5 secondi si blocca, come se premessi la barra spazio
Può darsi ti basti anche una cosa del genere, non ne so molto di più sui comandi vbs ma qualcosa ogni tanto provo...
Fai una prova, crei lo script vbs, fai partire il video del tubo da browser in finestra, poi lo script, e subito riselezioni col mouse la finestra del video, dopo 5 secondi si blocca, come se premessi la barra spazio
Può darsi ti basti anche una cosa del genere, non ne so molto di più sui comandi vbs ma qualcosa ogni tanto provo...Come si crea il vb script?
bobo779256
19-02-2019, 18:48
Come si crea il vb script?
Semplice file di testo ma con estensione vbs, ci metti dentro le due righe di codice che ho messo, e per farlo partire doppio click sopra
Questo con Windows, con altri S.O. non lo so
Semplice file di testo ma con estensione vbs, ci metti dentro le due righe di codice che ho messo, e per farlo partire doppio click sopra
Questo con Windows, con altri S.O. non lo soottimo
bobo779256
19-02-2019, 23:03
ottimo
:cool:
Altrimenti potresti anche provare...
https://i.postimg.cc/vTc18PCD/autobird.gif (https://postimages.org/)
:D :D :D
pistorius08
20-02-2019, 16:48
Ciao a tutti, c'è un modo per impostare di aprire i link in una nuova scheda col tasto centrale del mouse (rotella)?
Grazie
unnilennium
20-02-2019, 16:49
a me già lo fa adesso senza impostare nulla....
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-02-2019, 17:12
Ciao a tutti, c'è un modo per impostare di aprire i link in una nuova scheda col tasto centrale del mouse (rotella)?
Grazie
Non è che hai qualche estensione che modifica, tra altre cose magari, il comportamento dei tasti del mouse? Prova ad avviare Firefox nella sua modalità provvisoria:
https://support.mozilla.org/it/kb/Modalit%C3%A0%20provvisoria
a me già lo fa adesso senza impostare nulla....
'anfatti, è sempre stato così.
guant4namo
20-02-2019, 17:14
a me già lo fa adesso senza impostare nulla....
Idem a me :D
Ciao a tutti, c'è un modo per impostare di aprire i link in una nuova scheda col tasto centrale del mouse (rotella)?
GrazieControlla magari il software del mouse di solito il Loggiteck, probabilmente è la causa
pistorius08
20-02-2019, 21:06
Anche a me lo faceva quando usavo windows, ora con Linux non è più cosi......
pistorius08
21-02-2019, 19:06
Non è che hai qualche estensione che modifica, tra altre cose magari, il comportamento dei tasti del mouse? Prova ad avviare Firefox nella sua modalità provvisoria:
https://support.mozilla.org/it/kb/Modalit%C3%A0%20provvisoria
Ho seguito il consiglio, ho riavviato in modalità provvisoria funziona, ho riavviato normalmente e senza toccare nulla funziona pure quà.........Non so come mai ma si è sistemato.....Grazie
qualcuno l'ha provata?
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/xdm-browser-monitor/
happysurf
22-02-2019, 09:17
qualcuno l'ha provata?
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/xdm-browser-monitor/
No, ma conosco il programma che ho usato qualche volta in passato in forma portable.
Personalmente ti suggerisco l'ottimo Multithreaded Download Manager (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/multithreaded-download-manager/) che si integra perfettamente nel browser e fornisce un velocità di download superiore rispetto a XDM.
Qualcuno sta avendo problemi col sito di Facebook?
Avevo aggiornato Firefox dalla 55 alla nuova versione proprio perchè questo e altri siti erano diventati quasi non navigabili oltre a continui blocchi in fase di scrittura (utilizzo gigantesco di ram).
E ora dopo l'ultimo aggiornamento alla versione attuale ho nuovamente utilizzo enorme di ram, ma solo su Fb.
Hanno scazzato qualcosa o sono solo io ad avere questo problema.
C'è un modo per non far uscire questo banner?
https://i.postimg.cc/DW47B5mq/TH.jpg (https://postimg.cc/DW47B5mq)
Compare saltuariamente quando si porta il puntatore mouse in alto verso altre schede aperte.
Ublock e umatrix non lo fermano, anche usare la modalità "selezione elemento" di ublock non serve perchè evita sì di renderizzare quel popup ma si rimane con la pagina opacizzata come se il popup ci fosse e non funziona più nulla.
superlex
22-02-2019, 12:21
C'è un modo per non far uscire questo banner?
https://i.postimg.cc/DW47B5mq/TH.jpg (https://postimg.cc/DW47B5mq)
Compare saltuariamente quando si porta il puntatore mouse in alto verso altre schede aperte.
Ublock e umatrix non lo fermano, anche usare la modalità "selezione elemento" di ublock non serve perchè evita sì di renderizzare quel popup ma si rimane con la pagina opacizzata come se il popup ci fosse e non funziona più nulla.
Prova
/bioep.js$domain=tomshw.it
Qualcuno sta avendo problemi col sito di Facebook?
Avevo aggiornato Firefox dalla 55 alla nuova versione proprio perchè questo e altri siti erano diventati quasi non navigabili oltre a continui blocchi in fase di scrittura (utilizzo gigantesco di ram).
E ora dopo l'ultimo aggiornamento alla versione attuale ho nuovamente utilizzo enorme di ram, ma solo su Fb.
Hanno scazzato qualcosa o sono solo io ad avere questo problema.
Credo che sia proprio quel sito, soprattutto se scendi molto..
Qualcuno sta avendo problemi col sito di Facebook?
Avevo aggiornato Firefox dalla 55 alla nuova versione proprio perchè questo e altri siti erano diventati quasi non navigabili oltre a continui blocchi in fase di scrittura (utilizzo gigantesco di ram).
E ora dopo l'ultimo aggiornamento alla versione attuale ho nuovamente utilizzo enorme di ram, ma solo su Fb.
Hanno scazzato qualcosa o sono solo io ad avere questo problema.
Ah, quelli di Facebook hanno sicuramente "scazzato" qualcosa con quell'abominio del loro sito e neppure da poco tempo.
Il mio consiglio per Facebook è di usare il sito mobile https://m.facebook.com/ tramite l'emulazione mobile di Firefox (CTRL+M).
Il dispositivo verrà riconosciuto come un vero cellulare, se ne sceglierete uno dalla combobox sopra l'emulatore, e Facebook fornirà la versione mobile perfettamente funzionante.
Prova
/bioep.js$domain=tomshw.it
Grazie.
Dove? lo metto ne "i miei filtri" in ublock?
Ho un problema strano, stavno navigando sul sito di footlocker, quando ad un certo punto ha smesso di caricare le immagini delle scarpe. Allora io ho provato ad aggiornare la pagina, e mi è uscito il messaggio access diened You don't have permission to access "http://www.footlocker.it/it/uomo/scarpe/" on this server.
E ora esce sempre questo, che cavolo è successo?
Se provo ad accedere su quello europeo e metto un altra nazione entra tranquillamente , ma italia no
superlex
22-02-2019, 23:14
Grazie.
Dove? lo metto ne "i miei filtri" in ublock?
Sì :)
Ho un problema strano, stavno navigando sul sito di footlocker, quando ad un certo punto ha smesso di caricare le immagini delle scarpe. Allora io ho provato ad aggiornare la pagina, e mi è uscito il messaggio access diened You don't have permission to access "http://www.footlocker.it/it/uomo/scarpe/" on this server.
E ora esce sempre questo, che cavolo è successo?
Se provo ad accedere su quello europeo e metto un altra nazione entra tranquillamente , ma italia no
Imho è un problema del sito, temporaneo probabilmente.
Non male questo ublock origin.
La navigazione è palesemente più veloce rispetto ad AdBlock Plus e bloccando i javascript posso tenere disattivato anche noscript.
Inoltre fa il suo lavoro già di default senza dover modificare parametri
Sì :)
Imho è un problema del sito, temporaneo probabilmente.
Si infatti oggi è andato , strano cmq quel tipo di scritta non mi era mai apparsa per un problema di un server
guant4namo
25-02-2019, 07:52
Non male questo ublock origin.
La navigazione è palesemente più veloce rispetto ad AdBlock Plus e bloccando i javascript posso tenere disattivato anche noscript.
Inoltre fa il suo lavoro già di default senza dover modificare parametri
Penso che Adblock Plus, sia l'estensione più feccia che un utente possa mettere sul proprio browser. :D
Cmq Ublock Origin è la migliore estensione al momento. ;)
Penso che Adblock Plus, sia l'estensione più feccia che un utente possa mettere sul proprio browser. :D
Cmq Ublock è la migliore estensione al momento. ;)
Meglio chiamarla sempre uBlock Origin, per non confonderla con l'originali finita in mani non proprio affidabilissime.
guant4namo
25-02-2019, 13:19
Meglio chiamarla sempre uBlock Origin, per non confonderla con l'originali finita in mani non proprio affidabilissime.
Grazie per la correzione :D :)
Prova
/bioep.js$domain=tomshw.it
CUT
Sembra funzionare, ieri e oggi quel popup non è comparso. ;)
Aggiorno anche Happysurf, il codice che mi avevi dato per non visualizzare la disponibilità di aggiornamenti sembra funzionare pure quello. ;)
:flower:
happysurf
26-02-2019, 18:01
Sembra funzionare, ieri e oggi quel popup non è comparso. ;)
Aggiorno anche Happysurf, il codice che mi avevi dato per non visualizzare la disponibilità di aggiornamenti sembra funzionare pure quello. ;)
:flower:
Grazie per l'info, mi fa piacere. :)
superlex
26-02-2019, 18:28
Sembra funzionare, ieri e oggi quel popup non è comparso. ;)
Ottimo :)
Buongiorno ragazzi, vorrei chiedere un consiglio riguardo ad un problema che affligge firefox del mio pc fisso. Premetto che sviluppo sito web per lavoro (uso wordpress principalmente) e, un giorno, di punto in bianco, mi accorsi che nella libreria media di wordpress alcune immagini non erano visibili. In pratica il riquadro c'è, l'immagine è fisicamente presente in wordpress, c'è il nome, la grandezza, il peso, ecc, ma non si vede, è come invisibile. Questo succede soltanto con alcuni png, non con tutti. All'inizio ho pensato che fosse un problema della singola immagine e l'ho sostituita con altre, poi mi sono accorto che invece non dipendeva da quello. L'assurdo è che se quell'immagine viene usata nella pagina web vera e propria, neanche in quel caso viene vista (firefox la ignora come se fosse assegnata la proprietà display:none che ovviamente non c'è).
Ho provato con altri browser sullo stesso pc (chrome, explorer) e tutti le visualizzano correttamente. Ho provato sempre con firefox ma su un altro pc e anche in questo caso non ci sono problemi di visualizzazione, per cui ho capito che il problema è solo di firefox su quello specifico pc.
Ho provato allora a disattivare i componenti aggiuntivi, a disinstallarli, a disinstallare completamente firefox e reinstallarlo, ma questo problema rimane e non so più cosa fare.
Secondo voi da cosa può dipendere e come provare a risolverlo?
CUT
Ho provato con altri browser sullo stesso pc (chrome, explorer) e tutti le visualizzano correttamente. Ho provato sempre con firefox ma su un altro pc e anche in questo caso non ci sono problemi di visualizzazione, per cui ho capito che il problema è solo di firefox su quello specifico pc.
Ho provato allora a disattivare i componenti aggiuntivi, a disinstallarli, a disinstallare completamente firefox e reinstallarlo, ma questo problema rimane e non so più cosa fare.
CUT
Se FF su altro pc funziona allora il problema non è intrinseco di FF.
Disinstallare e reinstallare non cambia molto le cose, dovresti provare con un profilo nuovo. Al limite puoi provare con la versione portable, avviarla con profilo nuovo e vedere se funziona regolare. Se anche in questo caso non va allora sembrerebbe quel pc il problema, quindi la causa va ricercata nel sistema windows o nei programmi installati, se invece funziona allora elimina il tuo attuale profilo e ricomincia da capo (salvando eventuali preferiti o cose che ti interessano).
P.S. Uscito FF 65.0.2
guant4namo
01-03-2019, 13:41
P.S. Uscito FF 65.0.2
Yes vista :) a quanto pare hanno fixato " Fixed an issue with geolocation services affecting Windows users "
Ma tanto la geolocation io l'ho disattivata da sempre quindi :p :p :p
Se FF su altro pc funziona allora il problema non è intrinseco di FF.
Disinstallare e reinstallare non cambia molto le cose, dovresti provare con un profilo nuovo. Al limite puoi provare con la versione portable, avviarla con profilo nuovo e vedere se funziona regolare. Se anche in questo caso non va allora sembrerebbe quel pc il problema, quindi la causa va ricercata nel sistema windows o nei programmi installati, se invece funziona allora elimina il tuo attuale profilo e ricomincia da capo (salvando eventuali preferiti o cose che ti interessano).
P.S. Uscito FF 65.0.2
Ho aggiornato all'ultima versione, grazie per la segnalazione.
Tornando al problema, il profilo che uso e che mi sincronizza preferiti, accessi ed estensioni lo condivido su tre firefox, due installati su pc windows e uno su iMac. Dei due che ho su due distinti pc windows, uno è su windows 7, l'altro su windows 10. Il problema lo riscontro soltanto su quello con windows 10, ed è successo da un giorno all'altro. Ora seguirò i tuoi consigli provando con un nuovo profilo o con la versione portable, ma sono molto propenso a dare la colpa al pc piuttosto che a firefox. Per cui, se anche le prove dovessero essere negative, quale potrebbe essere il problema per quanto riguarda windows?
....
Per cui, se anche le prove dovessero essere negative, quale potrebbe essere il problema per quanto riguarda windows?
Che antivirus hai su win 10? e su win 7? a volte alcuni antivirus incasinano FF, io tempo fa lo cambiai (su consiglio di happysurf) e funzionò. Ma non ricordo il problema :D .
Comunque prima fai le prove che hai detto.
Windows Defender su windows 10, nulla su windows 7.
Comunque stasera faccio quelle prove.
happysurf
01-03-2019, 17:14
Windows Defender su windows 10, nulla su windows 7.
Comunque stasera faccio quelle prove.
Eventualmente metti nelle eccezioni di Windows Defender il processo di Firefox, in un recente passato i due software non andavano molto d'accordo. ;)
guant4namo
04-03-2019, 10:25
Buongiorno a tutti voi,
Sapete come mai quando vado sul portale MYTNT a stampare le lettere di vettura del corriere, e procedo alla stampa, fino a qualche tempo fa la stampa veniva fatta. Adesso invece mi restituisce sempre il foglio bianco. :muro: :(
Invece con Internet Explorer stampa tranquillamente senza problemi. :confused:
Su mozilla ho installato le seguenti estensioni: Ublock Origin, I don't care about cookies , HTTPS Everywhere, Nano defender e stop.
Mentre su Internet explorer nessuna estensione. Dipende da questo?
CUT Dipende da questo?
Be' per dirlo dovresti prima fare la classica prova avviando FF senza estensioni e provare a stampare.
O eventualmente disabilitandole singolarmente.
guant4namo
04-03-2019, 10:41
Be' per dirlo dovresti prima fare la classica prova avviando FF senza estensioni e provare a stampare.
O eventualmente disabilitandole singolarmente.
Ora provo. Vediamo.
Se qualcuno usa x lavoro mytnt e ha avuto/ha questo problema, faccia un fischio ;)
guant4namo
04-03-2019, 10:47
Nella seguente opzione di rete presente in firefox, è corretto come è impostato?
https://i.postimg.cc/Yj7111dz/https.jpg (https://postimg.cc/Yj7111dz)
guant4namo
04-03-2019, 11:09
Be' per dirlo dovresti prima fare la classica prova avviando FF senza estensioni e provare a stampare.
O eventualmente disabilitandole singolarmente.
Disattivati tutti , ma nulla. Non è un problema di estensioni a quanto pare. :confused:
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-03-2019, 11:26
Nella seguente opzione di rete presente in firefox, è corretto come è impostato?
https://i.postimg.cc/Yj7111dz/https.jpg (https://postimg.cc/Yj7111dz)
In basso, sotto attiva DNS over HTTPS, o metti l'indirizzo o imposti il predefinito, no?
gabriello2501
04-03-2019, 11:36
Disattivati tutti , ma nulla. Non è un problema di estensioni a quanto pare. :confused:
provato anche con profilo nuovo?
potrebbe essere qualcosa che non va con qualche impostazione.
ma il foglio bianco te lo da a schermo o nella stampante?
guant4namo
04-03-2019, 13:33
provato anche con profilo nuovo?
potrebbe essere qualcosa che non va con qualche impostazione.
ma il foglio bianco te lo da a schermo o nella stampante?
Il foglio bianco me lo da dalla stampante, da schermo vedo la lettera di vettura perfetta. :confused:
Da profilo nuovo cioè / come si fa? :)
grazie
guant4namo
04-03-2019, 13:33
In basso, sotto attiva DNS over HTTPS, o metti l'indirizzo o imposti il predefinito, no?
L'indirizzo quale dovrei mettere?
grazie x l'aiuto
gabriello2501
04-03-2019, 13:39
Da profilo nuovo cioè / come si fa? :)
ma ancora queste domande? :cry:
sposta/togli il tuo profilo dalla cartella profilo e firefox ne creerà uno nuovo.
oppure
prendi una portable e provi con quella, che ovviamente partirà con un profilo nuovo.
Il foglio bianco me lo da dalla stampante, da schermo vedo la lettera di vettura perfetta
grazie
che succede se lo stampi in pdf anziché dalla stampante tradizionale?
hai una stampante pdf vero?
mi pare che anche Windows ne abbia una di default "microsoft print to pdf"
CUT
Da profilo nuovo cioè / come si fa? :)
Vedi in prima pagina ci sono tutti i passaggi.
Al limite puoi anche scaricarti un FF in versione portable e vedere se funziona.
EDIT
comparsa ora la risposta sopra...
superlex
04-03-2019, 13:50
L'indirizzo quale dovrei mettere?
grazie x l'aiuto
Quello che vuoi, per esempio
https://cloudflare-dns.com/dns-query
oppure
https://dns.adguard.com/dns-query
gabriello2501
04-03-2019, 13:57
comparsa ora la risposta sopra...
m'hai preso per uno spettro :D
guant4namo
04-03-2019, 14:03
ma ancora queste domande? :cry:
sposta/togli il tuo profilo dalla cartella profilo e firefox ne creerà uno nuovo.
oppure
prendi una portable e provi con quella, che ovviamente partirà con un profilo nuovo.
Okok, perfetto :)
che succede se lo stampi in pdf anziché dalla stampante tradizionale?
hai una stampante pdf vero?
mi pare che anche Windows ne abbia una di default "microsoft print to pdf"
In pdf uguale :(
guant4namo
04-03-2019, 14:40
La cancellazione del profilo, comporta anche l'eliminazione dei segnalibri/impostazioni di firefox/ ed eliminazioni estensioni attualmente presenti?
Mi è venuto questo dubbio! :confused:
Certo ma non devi cancellarlo, basta che sposti la cartella, come ho scritto, vedi in prima pagina, o se non sei sicuro scaricati semplicemente la portable che non ti tocca nulla, sta tutto nella sua cartella, se con quella funziona allora hai qualche problema di impostazioni o altro nel profilo che usi.
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-03-2019, 14:46
La cancellazione del profilo, comporta anche l'eliminazione dei segnalibri/impostazioni di firefox/ ed eliminazioni estensioni attualmente presenti?
Mi è venuto questo dubbio! :confused:
Certo che comporta la perdita di quelle cose, ma nessuno ti sta dicendo che devi cancellare il profilo. Ma solo di spostarlo da un'altra parte oppure di rinominarlo.
A Firefox chiuso, vai in C:\Utenti\nome_utente\AppData\Roaming, localizza la cartella Firefox, click destro, rinomina in Firefox_old
Poi avvia nuovamente Firefox, partirà come fosse fresco di installazione, cioè lo vedrai vuoto di tutto. Usalo e vedi che succede.
Nel caso il problema persiste, rinomina nuovamente Firefox_old in Firefox e tornerai ad avere le tue cose che non sono mai sparite, semplicemente rese inzaccessibili al programma.
guant4namo
04-03-2019, 15:05
Certo che comporta la perdita di quelle cose, ma nessuno ti sta dicendo che devi cancellare il profilo. Ma solo di spostarlo da un'altra parte oppure di rinominarlo.
A Firefox chiuso, vai in C:\Utenti\nome_utente\AppData\Roaming, localizza la cartella Firefox, click destro, rinomina in Firefox_old
Poi avvia nuovamente Firefox, partirà come fosse fresco di installazione, cioè lo vedrai vuoto di tutto. Usalo e vedi che succede.
Nel caso il problema persiste, rinomina nuovamente Firefox_old in Firefox e tornerai ad avere le tue cose che non sono mai sparite, semplicemente rese inzaccessibili al programma.
Ok thanks, avevo frainteso prima :)
Pardon ;) :)
guant4namo
04-03-2019, 15:49
Fatto la prova, e con profilo nuovo funziona tutto! :muro:
Ora come faccio a capire quale è il problema/da cosa deriva?
Se è una cosa impossibile da trovare, cancello la cartella e rimetto successivamente le varie estensioni / impostazioni di firefox. :cry:
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-03-2019, 15:54
A questo punto possiamo pensare che il vecchio profilo è in qualche modo corrotto, non preoccuparti troppo prima o poi capita a tutti, ti consiglio di mantenenere questo profilo nuovo. Limitati a portarci dentro le cose che ti interessano dell'altro. Esempio i segnalibri e le eventuali credenziali (password) dei siti con autenticazione, penso che trovi le indicazioni come fare nel primo post di questa discussione.
guant4namo
04-03-2019, 15:58
A questo punto possiamo pensare che il vecchio profilo è in qualche modo corrotto, ti consiglio di mantienenere questo profilo nuovo. Limitati a portarci dentro le cose che ti interessano dell'altro. Esempio i segnalibri e le eventuali credenziali (password) dei siti con autenticazione, penso che trovi le indicazioni come fare nel primo post di questa discussione.
Password di siti, mai salvate in nessun browser, sempre scritte a mano. Quindi no problem x quello.
L'unico problema forse sono le impostazioni personalizzate di firefox.
Nel caso faccio screenshot etc etc.
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-03-2019, 16:07
.
Niente, chiedo scusa, riedito. Meglio non aggiungere altra carne al fuoco, non voglio rischiare di farti commettere errori.
guant4namo
04-03-2019, 16:19
Profilo nuovo, adesso il portale del corriere MYTNT sembra funzionare come prima (le lettere di vettura vengono stampate e si vedono). ;) :D
Non so cosa sia successo sul vecchio profilo, anche perchè il pc viene utilizzato solo x navigare (nei limiti aziendali) e usato sui portali dei vari corrieri/contabilità.
Mha, mistero :D
fasteagle
04-03-2019, 19:23
Ho appena aperto aliexpress e provato ad effettuare una ricerca digitando dentro l'apposito box, al click compare la seguente finestra in FF 65.0.2 (64 bit) su win10 enterprise:
avviso di sicurezza
Le informazioni inserite in questa pagina verranno inviate attraverso una connessione non sicura e potrebbero essere facilmente intercettate da altri soggetti.
Inviare ugualmente queste informazioni?
Ho cliccato su no. C'è dunque pericolo che ciò che cerco/digito sia intercettabile da terzi? Se sì, c'è modo di impedirlo (e come)?
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-03-2019, 19:41
Mi pare di capire che il sito in oggetto non usa l'HTTPS ma solo HTTP, da qui l'avvertimento.
Però se io vado qui:
https://it.aliexpress.com/
l'HTTPS lo vedo anche facendo le ricerche sull'apposito campo di ricerca.
Matti il link del sito in cui ti si verifica la cosa e vedremo di capirci di più.
fasteagle
04-03-2019, 19:56
Io ho sempre usato https://www.aliexpress.com/ e mi è comparso adesso che ho il pc nuovo ed ho installato FF, non prima. Ho provato col tuo ed in effetti non mi compare la finestra, ma la cosa sorprendente è che ho appena riprovato col mio e non compare più neppure in .com
Invece continua a comparire in FF in ubuntu, ma non so se questa è una sede opportuna per discuterne. Potrei allegare uno screenshot ma, vista la dimensione max consentita per gli allegati, non si vedrebbe nulla.
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-03-2019, 07:09
Io ho sempre usato https://www.aliexpress.com/
Questo URL ridireziona immediatamente al mio. Ora non ho la palla di vetro e quindi non so dirti perché da te le altre pagine si aprivano solo in HTTP, ma penso che comunque tra poco si sistema anche su Ubuntu. Avrà a che fare con qualcosa di temporaneo sui server.
Ansem_93
05-03-2019, 11:01
Ragazzi mi potreste consigliare un plug-in per bloccare i vari script e cookies terzi?
Uso ublock origin, ma per i siti che preferisco lo disattivo. Mi servirebbe quindi qualcosa che a prescindere blocchi gli script di facebook e cookies terzi (tranne disqus).
happysurf
05-03-2019, 13:30
Ragazzi mi potreste consigliare un plug-in per bloccare i vari script e cookies terzi?
Uso ublock origin, ma per i siti che preferisco lo disattivo. Mi servirebbe quindi qualcosa che a prescindere blocchi gli script di facebook e cookies terzi (tranne disqus).
Tutto quello che vuoi lo fa UBO ma se lo disattivi.....:D
I cookie di terze parti li blocchi nelle opzioni di Firefox come descritto qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46036761&postcount=8775).
Disquis lo puoi inserire nella white list in Opzioni > Privacy e Sicurezza > Gestioni permessi. ;)
superlex
06-03-2019, 13:25
Segnalo la nuova versione di AdGuard per Firefox:
https://adguard.com/en/blog/browser-extension-3-0/
Molto interessante la nuova Stealth Mode :D
happysurf
06-03-2019, 14:02
Segnalo la nuova versione di AdGuard per Firefox:
https://adguard.com/en/blog/browser-extension-3-0/
Molto interessante la nuova Stealth Mode :D
Molto interessante veramente, approfondirò meglio nei prossimi giorni.
Grazie della segnalazione. :)
superlex
06-03-2019, 15:20
Figurati :)
La riproverò anche io, dopo qualche problema avuto nelle versioni beta (a causa dei cookie, comunque bug già segnati come corretti) :)
RobbyBtheOriginal
06-03-2019, 21:44
ciao a tutti, esiste un modo per avere uno zoom del 130% di base su tutte le varie tab del browser? ..anche da about config, no estensioni se possibile. Grazie:)
happysurf
07-03-2019, 07:04
ciao a tutti, esiste un modo per avere uno zoom del 130% di base su tutte le varie tab del browser? ..anche da about config, no estensioni se possibile. Grazie:)
Puoi provare ad agire nella configurazione con la stringa layout.css.devPixelsPerPx cambiando il valore iniziando da 1.1, 1.2, 1.3 ecc... fino a quando trovi quello che ti soddisfa.
Unico effetto collaterale è che viene ingrandita anche la UI di Firefox, ma forse a te va bene così. ;)
ciao a tutti, avevo letto tempo fa, credo su questo thread, di un anti adblock-checker, ma non lo trovo più :(
mi consigliate qualcosa? o un adblock che non si faccia riconoscere... :cool:
Attualmente uso UBO.
grazie
Forse ti riferisci al nano:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/nano-defender-firefox/
Mi raccomando oltre all'installazione vanno seguite le istruzioni aggiuntive (extra steps) indicate.
happysurf
07-03-2019, 11:16
La guida in prima pagina è stata aggiornata con le seguenti modifiche:
[1] INTRODUZIONE, OPZIONI E CONFIGURAZIONE:
- Aggiornata la parte delle opzioni consigliate ed eliminati alcuni parametri non più presenti;
[2] TIPS AND TRICKS:
- Inseriti un nuovo tip e un nuovo trick etichettati con NEW in rosso. ;)
[X] ESTENSIONI CONSIGLIATE:
Questa sezione è stata rimossa perché troppo ampia da gestire.
I consigli verranno dati direttamente nel thread al bisogno.
Il paragrafo dedicato a uBlock Origin è stato spostato nella sezione [2] TIPS AND TRICKS.
[3] PERSONALIZZAZIONE E CONSIGLI UTILI:
- Inseriti nuovi codici CSS di pubblica utilità di cui alcuni suggeriti gentilmente da altri utenti.
Suggerimenti o segnalazioni di errori saranno ovviamente graditi. :)
RobbyBtheOriginal
07-03-2019, 21:37
Puoi provare ad agire nella configurazione con la stringa layout.css.devPixelsPerPx cambiando il valore iniziando da 1.1, 1.2, 1.3 ecc... fino a quando trovi quello che ti soddisfa.
Unico effetto collaterale è che viene ingrandita anche la UI di Firefox, ma forse a te va bene così. ;)
grazie mille ci hai proprio preso;) ho un monitor 2k e non avevo voglia di zoomare per tutte le pagine che visito, amen se si ingrandisce anche tutto il resto, anzi meglio!:mano:
superlex
07-03-2019, 23:00
La guida in prima pagina è stata aggiornata con le seguenti modifiche:
[1] INTRODUZIONE, OPZIONI E CONFIGURAZIONE:
- Aggiornata la parte delle opzioni consigliate ed eliminati alcuni parametri non più presenti;
[2] TIPS AND TRICKS:
- Inseriti un nuovo tip e un nuovo trick etichettati con NEW in rosso. ;)
[X] ESTENSIONI CONSIGLIATE:
Questa sezione è stata rimossa perché troppo ampia da gestire.
I consigli verranno dati direttamente nel thread al bisogno.
Il paragrafo dedicato a uBlock Origin è stato spostato nella sezione [2] TIPS AND TRICKS.
[3] PERSONALIZZAZIONE E CONSIGLI UTILI:
- Inseriti nuovi codici CSS di pubblica utilità di cui alcuni suggeriti gentilmente da altri utenti.
Suggerimenti o segnalazioni di errori saranno ovviamente graditi. :)
Ottimo lavoro, grazie :)
linuxx84
07-03-2019, 23:36
La guida in prima pagina è stata aggiornata con le seguenti modifiche:
[1] INTRODUZIONE, OPZIONI E CONFIGURAZIONE:
- Aggiornata la parte delle opzioni consigliate ed eliminati alcuni parametri non più presenti;
[2] TIPS AND TRICKS:
- Inseriti un nuovo tip e un nuovo trick etichettati con NEW in rosso. ;)
[X] ESTENSIONI CONSIGLIATE:
Questa sezione è stata rimossa perché troppo ampia da gestire.
I consigli verranno dati direttamente nel thread al bisogno.
Il paragrafo dedicato a uBlock Origin è stato spostato nella sezione [2] TIPS AND TRICKS.
[3] PERSONALIZZAZIONE E CONSIGLI UTILI:
- Inseriti nuovi codici CSS di pubblica utilità di cui alcuni suggeriti gentilmente da altri utenti.
Suggerimenti o segnalazioni di errori saranno ovviamente graditi. :)
In TIPS AND TRICKS "content.notify.interval" Firefox consiglia di non scendere sotto il valore predefinito. Sicuro sia giusto mettere dai 60000 agli 80000? Ad esempio io ho sempre lasciato da una vita 750000 come valore e le pagine vengono caricate in un attimo (salvo problemi di latenza da parte della connessione).
Per quanto riguarda il blocco contenuti va sempre deselezionata la voce "Elementi traccianti" giusto?
happysurf
08-03-2019, 07:21
grazie mille ci hai proprio preso;) ho un monitor 2k e non avevo voglia di zoomare per tutte le pagine che visito, amen se si ingrandisce anche tutto il resto, anzi meglio!:mano:
Mi fa piacere che funzioni, nel tuo caso però non solo Firefox avrà caratteri piccoli ma anche tanti altri programmi per cui forse è meglio agire direttamente nel S.O. per cambiare la grandezza dei caratteri in modo globale. ;)
Ottimo lavoro, grazie :)
Prego. :)
In TIPS AND TRICKS "content.notify.interval" Firefox consiglia di non scendere sotto il valore predefinito. Sicuro sia giusto mettere dai 60000 agli 80000? Ad esempio io ho sempre lasciato da una vita 750000 come valore e le pagine vengono caricate in un attimo (salvo problemi di latenza da parte della connessione).
Per quanto riguarda il blocco contenuti va sempre deselezionata la voce "Elementi traccianti" giusto?
Non esiste un valore consigliato o predefinito da Mozilla, visto che il parametro deve essere creato (tu l'hai avrai fatto in passato) per cui resettandolo non va a default ma viene rimosso.
Il valore di riferimento non documentato ma evidentemente nativo è 125000, diverse guide in rete consigliano valori superiori simili al tuo ed altre inferiori.
Prima di pubblicare questo tweak ho testato a fondo diversi valori sui miei PC, alla fine solo quelli indicati portano ad un sensibile miglioramento del rendering che posso stimare intorno ad un 15% per cui non ti resta che provare.
Ovviamente, se poi hai una connessione super mega veloce, il miglioramento potrebbe anche non essere percepibile.
Se usi uBlock Origin devi selezionare solo > "Elementi traccianti di terze parti" come indicato:
https://i.imgur.com/zfShhEE.png
La guida in prima pagina è stata aggiornata con le seguenti modifiche:
[1] INTRODUZIONE, OPZIONI E CONFIGURAZIONE:
- Aggiornata la parte delle opzioni consigliate ed eliminati alcuni parametri non più presenti;
[2] TIPS AND TRICKS:
- Inseriti un nuovo tip e un nuovo trick etichettati con NEW in rosso. ;)
[X] ESTENSIONI CONSIGLIATE:
Questa sezione è stata rimossa perché troppo ampia da gestire.
I consigli verranno dati direttamente nel thread al bisogno.
Il paragrafo dedicato a uBlock Origin è stato spostato nella sezione [2] TIPS AND TRICKS.
[3] PERSONALIZZAZIONE E CONSIGLI UTILI:
- Inseriti nuovi codici CSS di pubblica utilità di cui alcuni suggeriti gentilmente da altri utenti.
Suggerimenti o segnalazioni di errori saranno ovviamente graditi. :)
Segnalo i nuovi parametri per impedire l'auto play dei video HTML5 sia per le pagine attive che quelle in background, visto che molti siti (dopo l'aumento dell'uso di plugin che bloccano le pubblicità), hanno ben pensato di inserire video pubblicitari presi ad esempio da youtube o da piattaforme come twitch o twitter o ecc. .
media.autoplay.default
Impostare il valore su 1 (per modificarlo cliccare due volte e cambiare cancellando quello vecchio e inserendo 1).
media.block-autoplay-until-in-foreground
Impostare il valore su False (per modificarlo cliccare due volte con il tasto sinistro del mouse).
gabriello2501
08-03-2019, 10:19
media.autoplay.default
Impostare il valore su 1 (per modificarlo cliccare due volte e cambiare cancellando quello vecchio e inserendo 1).
media.block-autoplay-until-in-foreground
Impostare il valore su False (per modificarlo cliccare due volte con il tasto sinistro del mouse).
media.autoplay.default dovrebbe essere sempre quello segnalato ai tempi:
media.autoplay.default -- Defines Autoplay behavior of the browser. Default value is 0.
Value of 0: Autoplay allowed.
Value of 1: Autoplay blocked.
Value of 2: Prompt the user.
media.block-autoplay-until-in-foreground non c'era invece > https://www.ghacks.net/2018/09/21/firefox-improved-autoplay-blocking/
happysurf
08-03-2019, 10:23
Segnalo i nuovi parametri per impedire l'auto play dei video HTML5 sia per le pagine attive che quelle in background, visto che molti siti (dopo l'aumento dell'uso di plugin che bloccano le pubblicità), hanno ben pensato di inserire video pubblicitari presi ad esempio da youtube o da piattaforme come twitch o twitter o ecc. .
media.autoplay.default
Impostare il valore su 1 (per modificarlo cliccare due volte e cambiare cancellando quello vecchio e inserendo 1).
media.block-autoplay-until-in-foreground
Impostare il valore su False (per modificarlo cliccare due volte con il tasto sinistro del mouse).
Ti dirò che questi parametri erano già presenti in prima pagina, ma tenuto conto che nella prossima versione 66 in uscita a breve sarà presente una opzione apposita, ho pensato bene di rimuoverli. :D
https://i.imgur.com/nbu4TaG.png
FIREFOX 66
Grazie per la segnalazione. :)
linuxx84
08-03-2019, 10:38
Non esiste un valore consigliato o predefinito da Mozilla, visto che il parametro deve essere creato (tu l'hai avrai fatto in passato) per cui resettandolo non va a default ma viene rimosso.
Il valore di riferimento non documentato ma evidentemente nativo è 125000, diverse guide in rete consigliano valori superiori simili al tuo ed altre inferiori.
Prima di pubblicare questo tweak ho testato a fondo diversi valori sui miei PC, alla fine solo quelli indicati portano ad un sensibile miglioramento del rendering che posso stimare intorno ad un 15% per cui non ti resta che provare.
Ovviamente, se poi hai una connessione super mega veloce, il miglioramento potrebbe anche non essere percepibile.
Vabbè per curiosità proverò a fare delle prove. ;)
CUT ma tenuto conto che nella prossima versione 66 in uscita a breve sarà presente una opzione apposita, ho pensato bene di rimuoverli. :D
Bene, interessante, lì però fa riferimento a "sound", non media in generale (quindi anche video), è una traduzione approssimata e blocca tutto quello che è riproducibile o si riferisce solo ai suoni?
happysurf
08-03-2019, 10:53
Bene, interessante, lì però fa riferimento a "sound", non media in generale (quindi anche video), è una traduzione approssimata e blocca tutto quello che è riproducibile o si riferisce solo ai suoni?
E' riferito a tutto ciò che produce dei suoni, quindi anche video. :)
Bueno :)
Sarebbe utile se mettessero anche una opzione tipo "prompt the user", perchè così rimane un blocco con inserimento di eccezioni, io preferirei un blocco con l'invito se voglio abilitare o meno, di volta in volta, oltre la possibilità di mettere nelle eccezioni.
gabriello2501
08-03-2019, 11:08
Bueno :)
Sarebbe utile se mettessero anche una opzione tipo "prompt the user"
infatti è un po' assurdo che l'opzione sia attivabile da about:config e non da opzioni
Nel link che hai messo tu, ho visto ora che c'è (seconda immagine), nella immagine postata da Happy invece è diverso, manca la tendina.
:boh:
happysurf
08-03-2019, 11:18
Bueno :)
Sarebbe utile se mettessero anche una opzione tipo "prompt the user", perchè così rimane un blocco con inserimento di eccezioni, io preferirei un blocco con l'invito se voglio abilitare o meno, di volta in volta, oltre la possibilità di mettere nelle eccezioni.
E infatti attraverso l'icona nella barra degli indirizzi potrai decidere per ogni sito se abilitare o meno. :)
https://i.imgur.com/WgitP7F.png
FIREFOX 66
Non sono sicuro ma credo che agire lì e fornire il permesso sia la stessa cosa che andare nelle opzioni e mettere in eccezione, sono due strade diverse per la stessa cosa.
Nel link sopra era diverso, c'è la tendina nelle opzioni e la notifica via browser, con la spunta se si vuole memorizzare o meno la scelta, ecco così sarebbe perfetto. :)
happysurf
08-03-2019, 11:37
Non sono sicuro ma credo che agire lì e fornire il permesso sia la stessa cosa che andare nelle opzioni e mettere in eccezione, sono due strade diverse per la stessa cosa.
Nel link sopra era diverso, c'è la tendina nelle opzioni e la notifica via browser, con la spunta se si vuole memorizzare o meno la scelta, ecco così sarebbe perfetto. :)
La notifica appare certamente nei siti in cui un video parte da solo e viene bloccato.
Successivamente puoi gestire il tutto attraverso il pannello di cui sopra.
EDIT: L'articolo di Ghack si riferisce alla Nightly 67, ecco perché ha le opzioni diverse da quelle postate da me con la 66.
FIREFOX 66
Appena aggiornato ma non mi notifica la 66
Le opzioni che consigli in guida sono le sole da attivare o in aggiunta a quelle presenti di default?
happysurf
08-03-2019, 11:49
Appena aggiornato ma non mi notifica la 66
Le opzioni che consigli in guida sono le sole da attivare o in aggiunta a quelle presenti di default?
La 66 è ancora in beta13 e quindi non è ancora uscita.
Generalmente indico le sole opzioni da attivare, ma se hai dei dubbi devi essere più specifico.
La 66 è ancora in beta13 e quindi non è ancora uscita.
Generalmente indico le sole opzioni da attivare, ma se hai dei dubbi devi essere più specifico.
OK!
Per portare un es., su tutto quello su cui non fai riferimento, vedi scheda Generale > Contenuti con DRM (attivo di default), va lasciato così o da disattivare?
Suppongo da lasciare attivo, così come in altri casi consigli di disattivare alcuni parmetri (es. vedi Pagina inziale > Pagine salvate in Pocket)
happysurf
08-03-2019, 11:59
OK!
Per portare un es., su tutto quello su cui non fai riferimento, vedi scheda Generale > Contenuti con DRM (attivo di default), va lasciato così o da disattivare?
Suppongo da lasciare attivo, così come in altri casi consigli di disattivare alcuni parmetri (es. vedi Pagina inziale > Pagine salvate in Pocket)
Puoi lasciare attivo, a meno che tu non usi servizi che lo richiedono.
Non l'ho citato perché in ogni caso è indifferente per le prestazioni del browser.
Puoi lasciare attivo, a meno che tu non usi servizi che lo richiedono.
Non l'ho citato perché in ogni caso è indifferente per le prestazioni del browser.
Non uso servizi particolari. Tutto nella norma anche con gli addon :)
happysurf
08-03-2019, 15:42
Figurati :)
La riproverò anche io, dopo qualche problema avuto nelle versioni beta (a causa dei cookie, comunque bug già segnati come corretti) :)
Indubbiamente i ragazzi russi di AdGuard sono bravi ed hanno confezionato una bella estensione curata nei minimi dettagli e con molte opzioni interessanti.
Provandola ho constatato che le pagine vengono caricate più lentamente rispetto a uBlock Origin e soprattutto ha un consumo di RAM che varia tra i 45 e gli 85 MB. rispetto a UBO che rimane sempre sotto i 10 MB. :cool:
Questo lo possiamo verificare con il nuovo Task Manager di Firefox raggiungibile digitando about: performance (senza spazio e inserito nella guida come nuovo Tip). ;)
Inoltre rimane impagabile la potenza e la praticità del pannello di UBO con il quale è semplicissimo bloccare un host o un tipo di script, con un click del mouse.
Quindi lunga vita a gorhill, lo sviluppatore di UBO, che ha creato a mio parere l'adBlock allo stato dell'arte. :)
superlex
08-03-2019, 20:52
Indubbiamente i ragazzi russi di AdGuard sono bravi ed hanno confezionato una bella estensione curata nei minimi dettagli e con molte opzioni interessanti.
Provandola ho constatato che le pagine vengono caricate più lentamente rispetto a uBlock Origin
Ho notato la stessa cosa anche io.
e soprattutto ha un consumo di RAM che varia tra i 45 e gli 85 MB. rispetto a UBO che rimane sempre sotto i 10 MB. :cool:
Confermo. Con la vecchia versione (2.10.17 che tra l'altro è ancora quella ufficialmente disponibile nella galleria mozilla) il consumo era sui 25, quindi c'è stato un bel peggioramento.
E' anche vero che siamo alle primissime versioni e ci sono molte funzioni in più, quindi ci aspettiamo un po' di ottimizzazione :)
Questo lo possiamo verificare con il nuovo Task Manager di Firefox raggiungibile digitando about: performance (senza spazio e inserito nella guida come nuovo Tip). ;)
Utilissimo, grazie :D
Inoltre rimane impagabile la potenza e la praticità del pannello di UBO con il quale è semplicissimo bloccare un host o un tipo di script, con un click del mouse.
Quindi lunga vita a gorhill, lo sviluppatore di UBO, che ha creato a mio parere l'adBlock allo stato dell'arte. :)
Vero, però anche AdGuard ha i suoi vantaggi :) A parte la nuova stealth mode, blocca i filtri cosmetici prima che vengano caricati o comunque molto velocemente, quindi non si vedono sparire durante il caricamento della pagina come avviene invece usando uBlock. Cosa più importante, utilizzando uBlock se si imposta l'homepage su un sito, su questo non vengono nascosti i filtri cosmetici all'avvio di Firefox (quindi per es. con gmail ci sono tutte le "false" mail che in realtà sono pubblicità), mentre con AdGuard nessun problema.
La sensazione di leggerezza però è prerogativa di uBlock :)
alethebest90
08-03-2019, 22:24
@happysurf
volevo segnalarti
- extensions.screenshots.system-disabled > cliccare 2 volte per cambiare da false a true;
questa riga sembra non esserci piu
mentre compare questa
- extensions.screenshots.upload-disabled;false
non so se è la stessa...conviene attivarla ?
happysurf
09-03-2019, 08:52
@happysurf
volevo segnalarti
- extensions.screenshots.system-disabled > cliccare 2 volte per cambiare da false a true;
questa riga sembra non esserci piu
mentre compare questa
- extensions.screenshots.upload-disabled;false
non so se è la stessa...conviene attivarla ?
Hai ragione, se non usi la funzionalità degli screenshot nativa di Firefox, puoi disabilitare entrambi i parametri descritti nella guida (corretta). ;)
Grazie della segnalazione. :)
alethebest90
09-03-2019, 09:13
Hai ragione, se non usi la funzionalità degli screenshot nativa di Firefox, puoi disabilitare entrambi i parametri descritti nella guida (corretta). ;)
Grazie della segnalazione. :)
grazie a te :cool:
guant4namo
09-03-2019, 14:03
La guida in prima pagina è stata aggiornata con le seguenti modifiche:
[1] INTRODUZIONE, OPZIONI E CONFIGURAZIONE:
- Aggiornata la parte delle opzioni consigliate ed eliminati alcuni parametri non più presenti;
[2] TIPS AND TRICKS:
- Inseriti un nuovo tip e un nuovo trick etichettati con NEW in rosso. ;)
[X] ESTENSIONI CONSIGLIATE:
Questa sezione è stata rimossa perché troppo ampia da gestire.
I consigli verranno dati direttamente nel thread al bisogno.
Il paragrafo dedicato a uBlock Origin è stato spostato nella sezione [2] TIPS AND TRICKS.
[3] PERSONALIZZAZIONE E CONSIGLI UTILI:
- Inseriti nuovi codici CSS di pubblica utilità di cui alcuni suggeriti gentilmente da altri utenti.
Suggerimenti o segnalazioni di errori saranno ovviamente graditi. :)
Grazie happy, sei il meglio! :cool: ;)
Questa stringa non la trovo più
services.sync.prefs.sync.media.eme.enabled
Inoltre inserire la correzione seguente
browser.urlbar.oneOffSearches > cliccare 2 volte per cambiare da true a false
Grazie happy, sei il meglio! :cool: ;)
Sottoscrivo..anche se ribadito più volte in passato, grazie per tutto il tempo libero (che vale più del denaro) che investi per tener aggiornato il thread e darci supporto :)
happysurf
10-03-2019, 11:30
Grazie happy, sei il meglio! :cool: ;)
Sottoscrivo..anche se ribadito più volte in passato, grazie per tutto il tempo libero (che vale più del denaro) che investi per tener aggiornato il thread e darci supporto :)
Grazie. :)
Questa stringa non la trovo più
services.sync.prefs.sync.media.eme.enabled
Inoltre inserire la correzione seguente
browser.urlbar.oneOffSearches > cliccare 2 volte per cambiare da true a false
La prima è presente, adesso a casa ho la beta 66 ma ho controllato ovviamente anche con la 65, chiedo conferma anche ad altri utenti. :rolleyes:
La seconda era effettivamente al contrario. :D
La prima è presente, adesso a casa ho la beta 66 ma ho controllato ovviamente anche con la 65, chiedo conferma anche ad altri utenti. :rolleyes:
Controllato, non ce l'ho nemmeno io, FF 65.0.2.
superlex
10-03-2019, 12:42
Controllato, non ce l'ho nemmeno io, FF 65.0.2.
FF 65.0.1 macOS, la prima no la seconda sì :p
Passiamo alla config. di uBlock Origin :)
Va bene così o andrebbe tolto qualche doppione o aggiunto/rimosso qualche filtro?
Ecco la mia, la vostra?!
98.282 filtri di rete + 71.353 filtri cosmetici da:
I miei filtri 6 usati su 6
Integrati (5/7)
uBlock filters 14.075 usati su 14.089
uBlock filters – Badware risks 67 usati su 67
uBlock filters – Privacy 156 usati su 157
uBlock filters – Resource abuse 281 usati su 281
uBlock filters – Unbreak 862 usati su 864
Pubblicità (1/4)
EasyList 87.927 usati su 88.077
Privacy (1/3)
EasyPrivacy 16.415 usati su 16.625
Domini con Malware (2/4)
Malware Domain List 1.090 usati su 1.105
Malware domains 26.913 usati su 26.913
Elementi fastidiosi (1/6)
AdGuard Social Media filter 7.872 usati su 7.897
Multiuso (1/4)
Peter Lowe’s Ad and tracking server list 2.948 usati su 2.948
Regioni, lingue (1/37)
ITA: EasyList Italy 4.769 usati su 4.784
Personalizzate (1/4)
I don't care about cookies 15.399 usati su 15.409
pistorius08
10-03-2019, 14:38
Buonasera
Scusate l'ignoranza.....ma come posso togliere questo avviso di portare in primo piano la propria scheda?........Dopo un po che compare rompe......
https://i.postimg.cc/SYMRJtQc/Istantanea-2019-03-10-14-42-25.png (https://postimg.cc/SYMRJtQc)
Grazzie
superlex
10-03-2019, 14:40
Passiamo alla config. di uBlock Origin :)
Va bene così o andrebbe tolto qualche doppione o aggiunto/rimosso qualche filtro?
Ecco la mia, la vostra?!
Aggiungerei almeno la AdGuard Base filter ..
Aggiungerei almeno la AdGuard Base filter ..
Ok, l'aggiungo
Invece a me lo scorrimento continuo/automatico causa spesso quel salto/scatto ondulatorio che è fastidioso... Mi sa che li disattivo
guant4namo
10-03-2019, 20:54
Io Ublock Origin sul pc di casa (più potente di quello in ufficio) , l'ho settato cosi:
https://i.postimg.cc/PCjFnJwj/uub.png (https://postimg.cc/PCjFnJwj)
Le liste come:
X Files Stable (Modulo principale) https://raw.githubusercontent.com/gioxx/xfiles/master/filtri.txt
Harmful WebSites https://raw.githubusercontent.com/gioxx/xfiles/master/siteblock.txt
No Coin (list beta)https://raw.githubusercontent.com/gioxx/xfiles/master/nocoin.txt
Qualcuno le ha provate? Come ci si trova? Filtrano abbastanza?
superlex
10-03-2019, 23:13
Ok, l'aggiungo
Io uso anche AdGuard Spyware e AdGuard Annoyances comunque ;)
Invece a me lo scorrimento continuo/automatico causa spesso quel salto/scatto ondulatorio che è fastidioso... Mi sa che li disattivo[/QUOTE]
Su questo non ti so dire..
Io Ublock Origin sul pc di casa (più potente di quello in ufficio) , l'ho settato cosi:
https://i.postimg.cc/PCjFnJwj/uub.png (https://postimg.cc/PCjFnJwj)
Le liste come:
X Files Stable (Modulo principale) https://raw.githubusercontent.com/gioxx/xfiles/master/filtri.txt
Harmful WebSites https://raw.githubusercontent.com/gioxx/xfiles/master/siteblock.txt
No Coin (list beta)https://raw.githubusercontent.com/gioxx/xfiles/master/nocoin.txt
Qualcuno le ha provate? Come ci si trova? Filtrano abbastanza?
Quella per faccialibro ti funziona? Io non riesco a eliminare i post sponsorizzati, c'è anche il bug report aperto:
https://github.com/uBlockOrigin/uAssets/issues/3367
happysurf
11-03-2019, 06:58
Questa stringa non la trovo più
services.sync.prefs.sync.media.eme.enabled
Inoltre inserire la correzione seguente
browser.urlbar.oneOffSearches > cliccare 2 volte per cambiare da true a false
Controllato, non ce l'ho nemmeno io, FF 65.0.2.
FF 65.0.1 macOS, la prima no la seconda sì :p
Evidentemente me la sono sognata....:D corretta con etichetta (Firefox 66+). ;)
happysurf
11-03-2019, 07:07
Nessuno ha provato il mio trick (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907964&postcount=2) per aumentare la velocità di rendering delle pagine?
Nessuno ha provato il mio trick (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907964&postcount=2) per aumentare la velocità di rendering delle pagine?
Fatto
content.notify.interval 80000
content.notify.ontimer true
Comunque basta aggiungere su prefs.js
user_pref("content.notify.interval", 80000);
user_pref("content.notify.ontimer", true);
Così a occhio sembra che qualcosina si guadagna...
Differenze tra il valore 60000 80000 12500? Più basso è il valore, maggiore sarà la velocità?
guant4namo
11-03-2019, 08:38
Quella per faccialibro ti funziona? Io non riesco a eliminare i post sponsorizzati, c'è anche il bug report aperto:
https://github.com/uBlockOrigin/uAssets/issues/3367
Ultimamente da pc ci vado poco su facebook, spesso uso il telefono :D
Ma potrei controllare in serata.
Hai modo di farmi uno screen dei post sponsorizzati che ti capitano?
Cosi vedo se anche a me escono post simili e ti do riscontro immediato :)
guant4namo
11-03-2019, 08:39
Nessuno ha provato il mio trick (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907964&postcount=2) per aumentare la velocità di rendering delle pagine?
Confermo il trick.
Sembra più veloce il caricamento delle pagine settando il valore a 8000 :cool:
gabriello2501
11-03-2019, 08:42
Invece a me lo scorrimento continuo/automatico causa spesso quel salto/scatto ondulatorio che è fastidioso... Mi sa che li disattivo
fammi capire com'è questo effetto ondulatorio
Quella per faccialibro ti funziona? Io non riesco a eliminare i post sponsorizzati,
posso vedere screenshot di un post sponsorizzato?
non faccio molto uso di facebook, ma non mi pare ci siano qui da me, ma magari ci sono e non me ne sono accorto.
gabriello2501
11-03-2019, 08:45
Nessuno ha provato il mio trick (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907964&postcount=2) per aumentare la velocità di rendering delle pagine?
happysurf sbaglio o hai scritto Integro :D
dove l'hai tirato fuori questo triketto? :D
Nessuno ha provato il mio trick (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907964&postcount=2) per aumentare la velocità di rendering delle pagine?
Sì, io ho aggiunto le nuove istruzioni
Invece vedo sgranati i caratteri sulle pagine web. Dov'era la correzione a questo problema?
Metti che ancora non ho letto interamente la guida e mi mancano da vedere alcune parti
Per la versione portable di Firefox, il profilo utente non è quello che si trova in C:\Users\[NomeUtente]\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\nomedelfile.default o equilvale a quello che si trova in about:support, click su Cartella del Profilo [DriveLetter]:\Portable\Firefox\Data\profile?
gabriello2501
11-03-2019, 10:05
Per la versione portable di Firefox, il profilo utente non è quello che si trova in C:\Users\[NomeUtente]\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\nomedelfile.default
ovviamente no, è una portable, il profilo risiede all'interno della propria cartella portable.
Ho problemi con la visualizzazione del forum... Alcune parti non le vedo se non scorro con il mouse. Non so se dipende da Firefox/estensioni o dal sito
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-03-2019, 10:45
Ho problemi con la visualizzazione del forum... Alcune parti non le vedo se non scorro con il mouse. Non so se dipende da Firefox/estensioni o dal sito
Qui tutto a posto. Aggiungi alle probabili cause anche una connessione ad internet lenta e "saltellante".
Altri siti li vedi bene e completi?
Qui tutto a posto. Aggiungi alle probabili cause anche una connessione ad internet lenta e "saltellante".
Altri siti li vedi bene e completi?
Su altri siti ho delle piccole incorrettezze. Avverto che non c'è una corretta impaginazione e mancano delle parti qua e là.
A quanto pare, al momento, è solo la discussione su FF a visualizzare questi bugs:
https://i.imgur.com/xTO12ys.jpg
https://i.imgur.com/TcNU2Lq.jpg
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-03-2019, 11:00
Prova un avvio nella modalità provvisoria di Firefox o meglio ancora con profilo nuovo provvisorio. Così escludi l'infulenza delle estensioni e loro impostazioni.
Prova un avvio nella modalità provvisoria di Firefox o meglio ancora con profilo nuovo provvisorio. Così escludi l'infulenza delle estensioni e loro impostazioni.
Sembra non aver risolto nonostante disattivato i componenti aggiuntivi
Roba da non credere... Mi capita sui thread Mozilla Firefox e Thunderbird
Sugli altri tutto normale! Ripeto: così sembra
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-03-2019, 11:39
Sembra non aver risolto nonostante disattivato i componenti aggiuntivi
Se vuoi essere sicuro di escludere le estensioni, prova il profilo provvisorio pulito nuovo senti a me...
Roba da non credere... Mi capita sui thread Mozilla Firefox e Thnderbird
Sugli altri tutto normale! Ripeto: così sembra
Cancella la cache del browser: Opzioni, Privacy e sicurezza, scorri in basso fino a cronologia, cancella cronologia, seleziona solo cache.
Riavvia Firefox.
ps. e smanettate di meno con la configurazione di Firefox... :D
Se vuoi essere sicuro di escludere le estensioni, prova il profilo provvisorio pulito nuovo senti a me...
Sarebbe a dire? Salvo la cartella Profilo e ne faccio ricreare un nuovo alla riapertura di Firefox?
Cancella la cache del browser: Opzioni, Privacy e sicurezza, scorri in basso fino a cronologia, cancella cronologia, seleziona solo cache.
Riavvia Firefox.
Già fatto! Cancellato cache e tutto il resto. Nulla da fare.
ps. e smanettate di meno con la configurazione di Firefox... :D
Beh, è la guida di happysurf, non penso ci sia stata qualche incorrettezza :(
E comunque è un problema circoscritto, ecco perché non riesco a venirne a capo...
happysurf
11-03-2019, 12:05
Fatto
content.notify.interval 80000
content.notify.ontimer true
Comunque basta aggiungere su prefs.js
user_pref("content.notify.interval", 80000);
user_pref("content.notify.ontimer", true);
Così a occhio sembra che qualcosina si guadagna...
Differenze tra il valore 60000 80000 12500? Più basso è il valore, maggiore sarà la velocità?
Quelle stringhe sono per il file user.js immagino. ;)
Infatti non fa miracoli ma secondo me si nota abbastanza.
Abbassando il valore aumenta la velocità di rendering ma anche il carico della CPU, per cui è meglio non scendere sotto i 60000, il valore di 125000 è quello di default invisibile all'utente. ;)
Confermo il trick.
Sembra più veloce il caricamento delle pagine settando il valore a 8000 :cool:
Il valore di 8000 è troppo basso, forse hai sbagliato a scrivere spero. :D
happysurf sbaglio o hai scritto Integro :D
dove l'hai tirato fuori questo triketto? :D
Non sbagli, mentre invece ho sbagliato io, volevo dire > Intero. :D
Sono curioso e sono sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo ma non è più come ai tempi di Firefox 3, in cui si poteva smanettare di più. :D
Sì, io ho aggiunto le nuove istruzioni
Invece vedo sgranati i caratteri sulle pagine web. Dov'era la correzione a questo problema?
Metti che ancora non ho letto interamente la guida e mi mancano da vedere alcune parti
Per la versione portable di Firefox, il profilo utente non è quello che si trova in C:\Users\[NomeUtente]\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\nomedelfile.default o equilvale a quello che si trova in about:support, click su Cartella del Profilo [DriveLetter]:\Portable\Firefox\Data\profile?
Cosa intendi per sgranati?
Il percorso della portable è il secondo che citi: [DriveLetter]:\Portable\Firefox\Data\profile.
Cosa intendi per sgranati?
Il percorso della portable è il secondo che citi: [DriveLetter]:\Portable\Firefox\Data\profile.
Ok
L'ho notato in XDA che alcuni caratteri non sono ben definiti
Invece il problema sul thread Firefox è rimasto! Neanche a farlo di proposito, sembra un incantesimo :p
Ce l'hai la soluzione a portata di mano?
Quelle stringhe sono per il file user.js immagino. ;)
Infatti non fa miracoli ma secondo me si nota abbastanza.
Abbassando il valore aumenta la velocità di rendering ma anche il carico della CPU, per cui è meglio non scendere sotto i 60000, il valore di 125000 è quello di default invisibile all'utente. ;)
Provato anche con 60000. Mi sembra che con 80000 sia più reattivo
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-03-2019, 12:55
Sarebbe a dire? Salvo la cartella Profilo e ne faccio ricreare un nuovo alla riapertura di Firefox?
Vai in C:\Users\nome_utente\AppData\Roaming\
Localizza la cartella Mozilla. Click destro, rinomina in mozilla_old
Riavvia Firefox, sarà come averlo installato per la prima volta su un PC dove non è mai stato. Creerà un nuovo profilo. Usalo e vedi che succede.
Per tornare al profilo normale, ritorna a rinominare mozilla_old in mozilla.
Le operazioni di rinomina vanno fatte a firefox chiuso sia chiaro, sennò il sistema operativo non te le fa fare.
Beh, è la guida di happysurf, non penso ci sia stata qualche incorrettezza
Non lo metto minimamente in dubbio, ma io continuo a consigliarti di non smanettare troppo con la configurazione avanzata. C'è un motivo se non è accessibile direttamente dalle opzioni del programma e se vieni invitato a stare molto attento...
Non risolve ugualmente
Con profilo nuovo (pulito) invece tutto OK, nessun errore
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-03-2019, 14:27
Non risolve ugualmente
Non doveva risolvere nulla, era un modo per capire se il danno è a livello del profilo utente e così sembra, invece che del programma tout court, del sistema operativo o altro.
Con profilo nuovo (pulito) invece tutto OK, nessun errore
Perfetto. Adotta lui definitivamente, trasportandoci dentro quello che ti serve dal vecchio, cioè i segnalibri e le password ad esempio.
Installa pochissime estensioni ed altri componenti aggiuntivi, il minimo indispensabile. Non smanettare troppo neppure nelle impostazioni delle poche estensioni che installerai, non caricare tutti i filtri dell'universo negli adblocker ad esempio. Anche se qualche banner ogni tanto viene visualizzato non muore nessuno, sta male Firefox se lo costringi a elaborare troppi filtri semmai. Dimenticati about:config.
Cioè in definitiva usa Firefox come vuole e testa Mozilla, e vedi che non avrai più problemi per un sacco di tempo.
Questi sono i miei consigli, quelli di uno che usa Firefox dalla 1.0 provenendo da Mozilla Suite e Netscape ancora prima, cioè s'è sciroppato padre e nonno.
Tu sei libero ovviamente di fare come ti pare, cioè seguirli oppure tornare a fare lo smanettone, con tutti i guai che ciò inevitabilmente comporta. :-)
Buona navigazione.
guant4namo
11-03-2019, 14:46
Il valore di 8000 è troppo basso, forse hai sbagliato a scrivere spero. :D
Ahahahahahha, si avevo sbagliato a scrivere!! :muro: :D :D :D :D :D
linuxx84
11-03-2019, 17:10
Io uso questi tweaks di Firefox...Dite che sono un pò eccessivi? :D
/* Tweaks Firefox created by Linuxx */
// Tweaks
user_pref("accessibility.blockautorefresh", true);
user_pref("accessibility.force_disabled", 1);
user_pref("accessibility.typeaheadfind.flashBar", 0);
user_pref("alerts.disableSlidingEffect", true);
user_pref("app.normandy.api_url", "");
user_pref("app.normandy.enabled", false);
user_pref("app.normandy.first_run", false);
user_pref("app.shield.optoutstudies.enabled", false);
user_pref("app.update.auto", false);
user_pref("app.update.service.enabled", false);
user_pref("app.update.silent", false);
user_pref("app.update.staging.enabled", false);
user_pref("beacon.enabled", false);
user_pref("breakpad.reportURL", "");
user_pref("browser.aboutHomeSnippets.updateUrl", "");
user_pref("browser.bookmarks.autoExportHTML", true);
user_pref("browser.bookmarks.max_backups", 0);
user_pref("browser.bookmarks.restore_default_bookmarks", false);
user_pref("browser.cache.disk.enable", true);
user_pref("browser.cache.disk.capacity", 256000);
user_pref("browser.cache.disk.smart_size.enabled", false);
user_pref("browser.cache.disk.smart_size.first_run", false);
user_pref("browser.cache.disk.smart_size.use_old_max", false);
user_pref("browser.cache.disk_cache_ssl", false);
user_pref("browser.cache.memory.capacity", -1);
user_pref("browser.cache.offline.enable", false);
user_pref("browser.cache.offline.insecure.enable", false);
user_pref("browser.cache.use_new_backend", 1);
user_pref("browser.chrome.errorReporter.enabled", false);
user_pref("browser.chrome.errorReporter.infoURL", "");
user_pref("browser.chrome.errorReporter.submitUrl", "");
user_pref("browser.contentblocking.introCount", 20);
user_pref("browser.crashReports.unsubmittedCheck.autoSubmit2", false);
user_pref("browser.crashReports.unsubmittedCheck.enabled", false);
user_pref("browser.discovery.enabled", false);
user_pref("browser.display.show_image_placeholders", false);
user_pref("browser.download.hide_plugins_without_extensions", false);
user_pref("browser.download.manager.addToRecentDocs", false);
user_pref("browser.download.manager.quitBehavior", 2);
user_pref("browser.download.panel.shown", true);
user_pref("browser.download.saveLinkAsFilenameTimeout", 1000);
user_pref("browser.feeds.showFirstRunUI", false);
user_pref("browser.fixup.alternate.enabled", false);
user_pref("browser.formfill.enable", false);
user_pref("browser.helperApps.deleteTempFileOnExit", true);
user_pref("browser.library.activity-stream.enabled", false);
user_pref("browser.newtab.preload", false);
user_pref("browser.newtabpage.activity-stream.asrouter.providers.snippets", "");
user_pref("browser.newtabpage.activity-stream.asrouter.userprefs.cfr", false);
user_pref("browser.newtabpage.activity-stream.disableSnippets", true);
user_pref("browser.newtabpage.activity-stream.section.highlights.includePocket", false);
user_pref("browser.newtabpage.activity-stream.feeds.section.topstories", false);
user_pref("browser.newtabpage.activity-stream.feeds.snippets", false);
user_pref("browser.newtabpage.activity-stream.feeds.telemetry", false);
user_pref("browser.newtabpage.activity-stream.showSponsored", false);
user_pref("browser.newtabpage.activity-stream.telemetry", false);
user_pref("browser.newtabpage.activity-stream.telemetry.ping.endpoint", "");
user_pref("browser.newtabpage.enabled", false);
user_pref("browser.overlink-delay", 0);
user_pref("browser.pagethumbnails.capturing_disabled", true);
user_pref("browser.panorama.animate_zoom", false);
user_pref("browser.ping-centre.production.endpoint", "");
user_pref("browser.ping-centre.staging.endpoint", "");
user_pref("browser.ping-centre.telemetry", false);
user_pref("browser.preferences.animateFadeIn", false);
user_pref("browser.preferences.defaultPerformanceSettings.enabled", false);
user_pref("browser.preferences.instantApply", true);
user_pref("browser.privacy.trackingprotection.menu", "always");
user_pref("browser.privatebrowsing.autostart", true);
user_pref("browser.reader.detectedFirstArticle", false);
user_pref("browser.rights.3.shown", true);
user_pref("browser.safebrowsing.allowOverride", false);
user_pref("browser.safebrowsing.blockedURIs.enabled", false);
user_pref("browser.safebrowsing.downloads.enabled", false);
user_pref("browser.safebrowsing.downloads.remote.block_dangerous", false);
user_pref("browser.safebrowsing.downloads.remote.block_dangerous_host", false);
user_pref("browser.safebrowsing.downloads.remote.block_potentially_unwanted", false);
user_pref("browser.safebrowsing.downloads.remote.block_uncommon", false);
user_pref("browser.safebrowsing.downloads.remote.enabled", false);
user_pref("browser.safebrowsing.downloads.remote.url", "");
user_pref("browser.safebrowsing.id", "");
user_pref("browser.safebrowsing.malware.enabled", false);
user_pref("browser.safebrowsing.phishing.enabled", false);
user_pref("browser.safebrowsing.provider.google.gethashURL", "");
user_pref("browser.safebrowsing.provider.google.reportMalwareMistakeURL", "");
user_pref("browser.safebrowsing.provider.google.reportPhishMistakeURL", "");
user_pref("browser.safebrowsing.provider.google.reportURL", "");
user_pref("browser.safebrowsing.provider.google.updateURL", "");
user_pref("browser.safebrowsing.provider.google4.dataSharingURL", "");
user_pref("browser.safebrowsing.provider.google4.gethashURL", "");
user_pref("browser.safebrowsing.provider.google4.reportMalwareMistakeURL", "");
user_pref("browser.safebrowsing.provider.google4.reportPhishMistakeURL", "");
user_pref("browser.safebrowsing.provider.google4.reportURL", "");
user_pref("browser.safebrowsing.provider.google4.updateURL", "");
user_pref("browser.safebrowsing.provider.mozilla.gethashURL", "");
user_pref("browser.safebrowsing.provider.mozilla.updateURL", "");
user_pref("browser.safebrowsing.reportPhishURL", "");
user_pref("browser.search.geoip.url", "");
user_pref("browser.search.geoSpecificDefaults", false);
user_pref("browser.search.geoSpecificDefaults.url", "");
user_pref("browser.search.openintab", true);
user_pref("browser.search.suggest.enabled", false);
user_pref("browser.search.update", false);
user_pref("browser.send_pings", false);
user_pref("browser.send_pings.require_same_host", true);
user_pref("browser.sessionhistory.max_entries", 10);
user_pref("browser.sessionhistory.max_total_viewers", 0);
user_pref("browser.sessionstore.interval", 3600000);
user_pref("browser.sessionstore.max_resumed_crashes", 0);
user_pref("browser.sessionstore.max_windows_undo", 0);
user_pref("browser.sessionstore.privacy_level", 2);
user_pref("browser.sessionstore.restore_pinned_tabs_on_demand", true);
user_pref("browser.sessionstore.resume_from_crash", false);
user_pref("browser.shell.checkDefaultBrowser", false);
user_pref("browser.shell.didSkipDefaultBrowserCheckOnFirstRun", true);
user_pref("browser.shell.shortcutFavicons", false);
user_pref("browser.slowStartup.averageTime", 0);
user_pref("browser.slowStartup.maxSamples", 0);
user_pref("browser.slowStartup.notificationDisabled", true);
user_pref("browser.slowStartup.samples", 0);
user_pref("browser.ssl_override_behavior", 1);
user_pref("browser.startup.homepage", "about:blank");
user_pref("browser.startup.homepage_override.buildID", "");
user_pref("browser.startup.homepage_override.mstone", "ignore");
user_pref("browser.startup.page", 0);
user_pref("browser.tabs.closeTabByDblclick", true);
user_pref("browser.tabs.closeWindowWithLastTab", false);
user_pref("browser.tabs.crashReporting.sendReport", false);
user_pref("browser.tabs.loadBookmarksInBackground", true);
user_pref("browser.tabs.loadDivertedInBackground", true);
user_pref("browser.tabs.selectOwnerOnClose", false);
user_pref("browser.taskbar.lists.enabled", false);
user_pref("browser.taskbar.lists.frequent.enabled", false);
user_pref("browser.touchmode.auto", false);
user_pref("browser.uitour.enabled", false);
user_pref("browser.uitour.url", "");
user_pref("browser.urlbar.autoFill", false);
user_pref("browser.urlbar.filter.javascript", false);
user_pref("browser.urlbar.maxRichResults", 0);
user_pref("browser.urlbar.oneOffSearches", false);
user_pref("browser.urlbar.placeholderName", "Google");
user_pref("browser.urlbar.searchSuggestionsChoice", false)
user_pref("browser.urlbar.speculativeConnect.enabled", false);
user_pref("browser.urlbar.suggest.bookmark", false);
user_pref("browser.urlbar.suggest.history", false);
user_pref("browser.urlbar.suggest.openpage", false);
user_pref("browser.urlbar.suggest.searches", false);
user_pref("browser.urlbar.timesBeforeHidingSuggestionsHint", 0);
user_pref("browser.urlbar.trimURLs", false);
user_pref("browser.xul.error_pages.expert_bad_cert", true);
user_pref("camera.control.face_detection.enabled", false);
user_pref("canvas.capturestream.enabled", false);
user_pref("captivedetect.canonicalURL", "");
user_pref("content.interrupt.parsing", true);
user_pref("content.max.tokenizing.time", 2250000);
user_pref("content.notify.backoffcount", 5);
user_pref("content.notify.interval", 750000);
user_pref("content.notify.ontimer", true);
user_pref("content.switch.threshold", 750000);
user_pref("datareporting.healthreport.documentServerURI", "");
user_pref("datareporting.healthreport.infoURL", "");
user_pref("datareporting.healthreport.logging.consoleEnabled", false);
user_pref("datareporting.healthreport.logging.dumpEnabled", false);
user_pref("datareporting.healthreport.pendingDeleteRemoteData", false);
user_pref("datareporting.healthreport.service.enabled", false);
user_pref("datareporting.healthreport.service.firstRun", false);
user_pref("datareporting.healthreport.uploadEnabled", false);
user_pref("datareporting.policy.dataSubmissionEnabled", false);
user_pref("datareporting.policy.dataSubmissionPolicyAcceptedVersion", 2);
user_pref("datareporting.policy.firstRunURL", "");
user_pref("device.sensors.enabled", false);
user_pref("device.sensors.motion.enabled", false);
user_pref("device.sensors.orientation.enabled", false);
user_pref("devtools.remote.adb.extensionURL", "");
user_pref("devtools.webextensions.{d10d0bf8-f5b5-c8b4-a8b2-2b9879e08c5d}.enabled", true);
user_pref("devtools.webide.autoinstallADBExtension", false);
user_pref("devtools.webide.enabled", false);
user_pref("dom.allow_cut_copy", false);
user_pref("dom.animations-api.core.enabled", false);
user_pref("dom.animations-api.element-animate.enabled", false);
user_pref("dom.apps.reset-permissions", true);
user_pref("dom.battery.enabled", false);
user_pref("dom.caches.enabled", false);
user_pref("dom.disable_beforeunload", true);
user_pref("dom.disable_open_during_load", false);
user_pref("dom.disable_window_move_resize", true);
user_pref("dom.disable_window_open_feature.close", true);
user_pref("dom.enable_resource_timing", false);
user_pref("dom.event.clipboardevents.enabled", false);
user_pref("dom.event.contextmenu.enabled", false);
user_pref("dom.gamepad.enabled", false);
user_pref("dom.ipc.plugins.enabled", true);
user_pref("dom.ipc.plugins.flash.subprocess.crashreporter.enabled", false);
user_pref("dom.ipc.plugins.reportCrashURL", false);
user_pref("dom.mozApps.used", true);
user_pref("dom.popup_allowed_events", "");
user_pref("dom.popup_maximum", 3);
user_pref("dom.push.connection.enabled", false);
user_pref("dom.push.enabled", false);
user_pref("dom.push.serverURL", "");
user_pref("dom.push.userAgentID", "");
user_pref("dom.serviceWorkers.enabled", false);
user_pref("dom.vibrator.enabled", false);
user_pref("dom.vr.enabled", false);
user_pref("dom.vr.oculus.enabled", false);
user_pref("dom.vr.openvr.enabled", false);
user_pref("dom.w3c_touch_events.enabled", 0);
user_pref("dom.webaudio.enabled", false);
user_pref("dom.webnotifications.enabled", false);
user_pref("dom.webnotifications.serviceworker.enabled", false);
user_pref("extensions.blocklist.enabled", false);
user_pref("extensions.blocklist.pingCountTotal", 0);
user_pref("extensions.blocklist.pingCountVersion", -1);
user_pref("extensions.blocklist.url", "https://blocklists.settings.services.mozilla.com/v1/blocklist/3/%APP_ID%/%APP_VERSION%/");
user_pref("extensions.checkCompatibility", false);
user_pref("extensions.formautofill.addresses.enabled", false);
user_pref("extensions.formautofill.available", "off");
user_pref("extensions.formautofill.creditCards.enabled", false);
user_pref("extensions.formautofill.heuristics.enabled", false);
user_pref("extensions.getAddons.cache.enabled", false);
user_pref("extensions.getAddons.search.browseURL", "https://addons.mozilla.org/%LOCALE%/firefox/search?q=%TERMS%");
user_pref("extensions.getAddons.showPane", false);
user_pref("extensions.pendingOperations", false);
user_pref("extensions.pocket.api", "");
user_pref("extensions.pocket.enabled", false);
user_pref("extensions.pocket.oAuthConsumerKey", "");
user_pref("extensions.pocket.site", "");
user_pref("extensions.screenshots.disabled", true);
user_pref("extensions.screenshots.upload-disabled", true);
user_pref("extensions.systemAddon.update.enabled", false);
user_pref("extensions.systemAddon.update.url", "");
user_pref("extensions.ui.dictionary.hidden", true);
user_pref("extensions.ui.locale.hidden", false);
user_pref("extensions.webcompat-reporter.enabled", false);
user_pref("extensions.webextensions.remote", false);
user_pref("extensions.webservice.discoverURL", "");
user_pref("full-screen-api.transition-duration.enter", "0");
user_pref("full-screen-api.transition-duration.leave", "0");
user_pref("full-screen-api.warning.delay", 0);
user_pref("full-screen-api.warning.timeout", 0);
user_pref("general.smoothScroll", false);
user_pref("general.smoothScroll.mouseWheel.durationMaxMS", 250);
user_pref("general.smoothScroll.mouseWheel.durationMinMS", 250);
user_pref("general.smoothScroll.pages", false);
user_pref("geo.enabled", false);
user_pref("geo.wifi.uri", "http://127.0.0.1");
user_pref("identity.fxaccounts.enabled", false);
user_pref("image.mem.animated.discardable", false);
user_pref("layers.mlgpu.sanity-test-failed", false);
user_pref("layout.css.visited_links_enabled", false);
user_pref("layout.spellcheckDefault", 0);
user_pref("layout.word_select.eat_space_to_next_word", false);
user_pref("mathml.disabled", true);
user_pref("media.av1.enabled", true);
user_pref("media.eme.enabled", false);
user_pref("media.getusermedia.browser.enabled", false);
user_pref("media.getusermedia.screensharing.enabled", false);
user_pref("media.getusermedia.audiocapture.enabled", false);
user_pref("media.gmp-gmpopenh264.autoupdate", false);
user_pref("media.gmp-gmpopenh264.enabled", false);
user_pref("media.gmp-manager.updateEnabled", false);
user_pref("media.gmp-manager.url", "data:text/plain,");
user_pref("media.gmp-manager.url.override", "data:text/plain,");
user_pref("media.gmp-provider.enabled", false);
user_pref("media.gmp-widevinecdm.autoupdate", false);
user_pref("media.gmp-widevinecdm.enabled", false);
user_pref("media.gmp-widevinecdm.visible", false);
user_pref("media.gmp.trial-create.enabled", false);
user_pref("media.hardware-video-decoding.failed", false);
user_pref("media.mediasource.webm.enabled", true);
user_pref("media.navigator.enabled", false);
user_pref("media.ondevicechange.enabled", false);
user_pref("media.peerconnection.enabled", false);
user_pref("media.peerconnection.ice.default_address_only", true);
user_pref("media.peerconnection.ice.no_host", true);
user_pref("media.peerconnection.ice.proxy_only", true);
user_pref("media.peerconnection.ice.tcp", false);
user_pref("media.peerconnection.identity.enabled", false);
user_pref("media.peerconnection.turn.disable", true);
user_pref("media.peerconnection.use_document_iceservers", false);
user_pref("media.peerconnection.video.enabled", false);
user_pref("media.video_stats.enabled", false);
user_pref("media.webspeech.synth.enabled", false);
user_pref("media.wmf.deblacklisting-for-telemetry-in-gpu-process", false);
user_pref("mousewheel.acceleration.factor", 20);
user_pref("mousewheel.min_line_scroll_amount", 40);
user_pref("network.IDN_show_punycode", true);
user_pref("network.allow-experiments", false);
user_pref("network.auth.subresource-http-auth-allow", 1);
user_pref("network.captive-portal-service.enabled", false);
user_pref("network.file.disable_unc_paths", true);
user_pref("network.dns.disableIPv6", true);
user_pref("network.dns.disablePrefetch", true);
user_pref("network.dns.disablePrefetchFromHTTPS", true);
user_pref("network.gio.supported-protocols", "");
user_pref("network.http.altsvc.enabled", false);
user_pref("network.http.altsvc.oe", false);
user_pref("network.http.redirection-limit", 10);
user_pref("network.http.referer.hideOnionSource", true);
user_pref("network.http.referer.XOriginPolicy", 2);
user_pref("network.http.referer.XOriginTrimmingPolicy", 2);
user_pref("network.http.referer.trimmingPolicy", 2);
user_pref("network.http.sendRefererHeader", 0);
user_pref("network.http.spdy.enabled", false);
user_pref("network.http.spdy.enabled.deps", false);
user_pref("network.http.spdy.enabled.http2", false);
user_pref("network.http.spdy.websockets", false);
user_pref("network.http.speculative-parallel-limit", 0);
user_pref("network.manage-offline-status", false);
user_pref("network.predictor.cleaned-up", true);
user_pref("network.predictor.enabled", false);
user_pref("network.predictor.enable-prefetch", false);
user_pref("network.prefetch-next", false);
user_pref("network.protocol-handler.external.ms-windows-store", false);
user_pref("network.proxy.autoconfig_url.include_path", false);
user_pref("network.proxy.socks_remote_dns", true);
user_pref("nglayout.initialpaint.delay", 100);
user_pref("offline-apps.allow_by_default", false);
user_pref("permissions.manager.defaultsUrl", "");
user_pref("permissions.memory_only", true);
user_pref("places.history.enabled", false);
user_pref("plugin.defaultXpi.state", 1);
user_pref("plugin.scan.plid.all", true);
user_pref("pref.general.disable_button.default_browser", false);
user_pref("privacy.clearOnShutdown.offlineApps", true);
user_pref("privacy.clearOnShutdown.openWindows", true);
user_pref("privacy.clearOnShutdown.siteSettings", true);
user_pref("privacy.cpd.offlineApps", true);
user_pref("privacy.cpd.siteSettings", true);
user_pref("privacy.donottrackheader.enabled", true);
user_pref("privacy.firstparty.isolate", true);
user_pref("privacy.history.custom", true);
user_pref("privacy.trackingprotection.annotate_channels", false);
user_pref("privacy.trackingprotection.pbmode.enabled", false);
user_pref("reader.parse-on-load.enabled", false);
user_pref("security.OCSP.enabled", 1);
user_pref("security.OCSP.require", true);
user_pref("security.cert_pinning.enforcement_level", 2);
user_pref("security.csp.enable", true);
user_pref("security.csp.experimentalEnabled", true);
user_pref("security.dialog_enable_delay", 0);
user_pref("security.family_safety.mode", 0);
user_pref("security.insecure_connection_icon.enabled", true);
user_pref("security.insecure_connection_icon.pbmode.enabled", true);
user_pref("security.insecure_connection_text.enabled", true);
user_pref("security.insecure_connection_text.pbmode.enabled", true);
user_pref("security.insecure_field_warning.contextual.enabled", false);
user_pref("security.mixed_content.block_object_subrequest", true);
user_pref("security.pki.sha1_enforcement_level", 1);
user_pref("security.ssl.disable_session_identifiers", true);
user_pref("security.ssl.enable_ocsp_stapling", true);
user_pref("security.ssl.errorReporting.automatic", false);
user_pref("security.ssl.errorReporting.enabled", false);
user_pref("security.ssl.errorReporting.url", "");
user_pref("security.ssl.require_safe_negotiation", true);
user_pref("security.ssl.treat_unsafe_negotiation_as_broken", true);
user_pref("security.ssl3.dhe_rsa_aes_128_sha", false);
user_pref("security.ssl3.dhe_rsa_aes_256_sha", false);
user_pref("security.ssl3.ecdhe_ecdsa_aes_128_sha", false);
user_pref("security.ssl3.ecdhe_rsa_aes_128_sha", false);
user_pref("security.ssl3.rsa_des_ede3_sha", false);
user_pref("security.tls.enable_0rtt_data", false);
user_pref("security.tls.version.fallback-limit", 3);
user_pref("services.sync.clients.lastSync", "0");
user_pref("services.sync.declinedEngines", "");
user_pref("services.sync.globalScore", 0);
user_pref("services.sync.nextSync", 0);
user_pref("services.sync.tabs.lastSync", "0");
user_pref("signon.autofillForms", false);
user_pref("signon.autofillForms.http", false);
user_pref("signon.formlessCapture.enabled", false);
user_pref("signon.rememberSignons", false);
user_pref("startup.homepage_welcome_url", "");
user_pref("toolkit.cosmeticAnimations.enabled", false);
user_pref("toolkit.coverage.endpoint.base", "");
user_pref("toolkit.coverage.opt-out", true);
user_pref("toolkit.crashreporter.infoURL", "");
user_pref("toolkit.datacollection.infoURL", "");
user_pref("toolkit.scrollbox.smoothScroll", false);
user_pref("toolkit.telemetry.archive.enabled", false);
user_pref("toolkit.telemetry.bhrPing.enabled", false);
user_pref("toolkit.telemetry.cachedClientID", "");
user_pref("toolkit.telemetry.coverage.opt-out", true);
user_pref("toolkit.telemetry.firstShutdownPing.enabled", false);
user_pref("toolkit.telemetry.hybridContent.enabled", false);
user_pref("toolkit.telemetry.newProfilePing.enabled", false);
user_pref("toolkit.telemetry.reportingpolicy.firstRun", false);
user_pref("toolkit.telemetry.server", "");
user_pref("toolkit.telemetry.shutdownPingSender.enabled", false);
user_pref("toolkit.telemetry.shutdownPingSender.enabledFirstSession", false);
user_pref("toolkit.telemetry.unified", false);
user_pref("toolkit.telemetry.updatePing.enabled", false);
user_pref("toolkit.winRegisterApplicationRestart", false);
user_pref("ui.osk.debug.keyboardDisplayReason", "IKPOS: Touch screen not found.");
user_pref("ui.osk.enabled", false);
user_pref("ui.submenuDelay", 0);
user_pref("webchannel.allowObject.urlWhitelist", "");
user_pref("webgl.disable-extensions", false);
user_pref("webgl.disable-fail-if-major-performance-caveat", true);
user_pref("webgl.disabled", true);
user_pref("webgl.dxgl.enabled", false);
user_pref("webgl.enable-debug-renderer-info", false);
user_pref("webgl.enable-webgl2", false);
user_pref("webgl.min_capability_mode", true);
user_pref("xpinstall.signatures.required", false);
user_pref("xpinstall.whitelist.required", false);
happysurf
11-03-2019, 17:18
Io uso questi tweaks di Firefox...Dite che sono un pò eccessivi? :D
Solo un poco....:D :eek: :rolleyes:
gabriello2501
11-03-2019, 17:26
Io uso questi tweaks di Firefox...Dite che sono un pò eccessivi? :D
c'è modo di vederli e selezionarli come hai fatto te o è solo esclusiva linux?
linuxx84
11-03-2019, 17:31
In che senso Gabri? :rolleyes:
linuxx84
11-03-2019, 17:33
Solo un poco....:D :eek: :rolleyes:
Devo però fare dei test perchè mediafire non mi fa accedere. Quindi c'è sicuramente un valore che va in conflitto. Questi tweaks sono un buon compromesso tra privacy e performance senza alcun break nella navigazione.
EDIT: Trovato al volo! E' il valore network.http.sendRefererHeader che da problemi. Settato a 1 o 2 Mediafire funge.
bobo779256
11-03-2019, 21:16
In "Nuova scheda" come si imposta ai "Siti principali" un'immagine personalizzata presente in una cartella del PC?
Manualmente ci sono riuscito, per i siti 'Appuntati", ma non c'è un modo più semplice?
Dengh'iu
gabriello2501
12-03-2019, 09:36
In che senso Gabri? :rolleyes:
vedere tutte le modifiche fatte e fare una lista testuale come hai postato te :cool:
Non doveva risolvere nulla, era un modo per capire se il danno è a livello del profilo utente e così sembra...
Sì, col profilo nuovo Firefox è rinato
Adesso vedo come farne il backup come da guida, anche se alcuni di quei files non li trovo.
Perfetto. Adotta lui definitivamente, trasportandoci dentro quello che ti serve dal vecchio, cioè i segnalibri e le password ad esempio
Ho dovuto riapportare le modifiche daccapo ma ne è valsa la pena
Installa pochissime estensioni ed altri componenti aggiuntivi, il minimo indispensabile... Dimenticati about:config.
Uso al momento solo UbO e HTTPS Every... Non so se installerò qualche altro add-on consigliato! Anche li poche ma buone senza appesantire troppo (vedi liste di filtraggio). Di about_config ho apportato quelle modifiche che ho ritenuto servissero, senza incasinare il browser
Buona navigazione.
Anche a te!
In "Nuova scheda" come si imposta ai "Siti principali" un'immagine personalizzata presente in una cartella del PC?
Vedo che in "Siti principali" puoi cliccare sui tre puntini (...) dei siti che hai in quella sezione. Click su Modifica e da lì puoi personalizzare inserendo un' immagine personalizzata (come url); quindi dovresti caricare l'immagine in upload e impostarla
happysurf
12-03-2019, 10:27
Uso al momento solo UbO e HTTPS Every...
Per la sicurezza UBO è tutto quello di cui hai bisogno, lascia stare HTTPS Everywhere ed altri simili che spesso sono fonte di problemi. ;)
bobo779256
12-03-2019, 11:47
Vedo che in "Siti principali" puoi cliccare sui tre puntini (...) dei siti che hai in quella sezione. Click su Modifica e da lì puoi personalizzare inserendo un' immagine personalizzata (come url); quindi dovresti caricare l'immagine in upload e impostarla
Si, questo l'avevo capito e fatto, caricato l'immagine su un sito e poi messo l'url nel campo "Indirizzo immagine personalizzata"
Invece volevo far caricare un'immagine da disco fisso, caricandola con un percorso simile:
file:///D:/Immagini/MiaImmagine.png
direttamente da ...\Modifica\Indirizzo immagine personalizzata non me l'accetta, ma modificando i 'pinned' dentro 'about: config' si
Forse non si può... copiando file:///D:/Immagini/MiaImmagine.png nella barra degli indirizzi viene caricata l'immagine, pensavo l'accettasse anche in Nuova scheda\Siti principali\link vari...
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-03-2019, 11:53
.
Per la sicurezza UBO è tutto quello di cui hai bisogno, lascia stare HTTPS Everywhere ed altri simili che spesso sono fonte di problemi. ;)
Ok, allora nemmeno a parlarne di uMatrix e compagnia. Mi sembra di capire che messo ubO si è più che carrozzati. Tutto il resto è solo optional e da contorno
Si, questo l'avevo capito e fatto, caricato l'immagine su un sito e poi messo l'url nel campo "Indirizzo immagine personalizzata"
Infatti, essendo un url non si può inserire un'immagine presente su PC
Che poi mettendo mano ad about_config si risolva è da vedere. Se basta modificare una voce già presente o aggiungendone una che assolva nello specifico.
bobo779256
12-03-2019, 16:03
Beh, la prova l'ho già fatta, con 3 link ho messo altrettante immagini create da me modificando i percorsi in aboit:config
Sinceramente pensavo fosse più semplice la modifica, magari esiste un componente aggiuntivo, non lo so...
Sbagliavo, ma comunque manualmente si puote
linuxx84
12-03-2019, 16:32
vedere tutte le modifiche fatte e fare una lista testuale come hai postato te :cool:
Quello è l'user.js che ho creato io e ho fatto un copia incolla qui.
guant4namo
12-03-2019, 19:56
Lascia stare HTTPS Everywhere ed altri simili che spesso sono fonte di problemi. ;)
Ciao caro Happy, sbirciando un pò sul web, ho notato che l'estensione HTTPS (per firefox e chrome) non è cosi tanto problematica, anzi a volte potrebbe " salvarci " (termine grossolano :)) la navigazione.
Link articolo: HTTPS ARTICOLO (https://thestroker.altervista.org/https-everywhere/)
Sbaglio o è una cavola? :)
Chiedo giusto perchè io la uso da tempo e per ora non sembra damri problemi. Oppure me li sta dando e non me ne accorgo? :D :confused:
happysurf
13-03-2019, 07:40
Ciao caro Happy, sbirciando un pò sul web, ho notato che l'estensione HTTPS (per firefox e chrome) non è cosi tanto problematica, anzi a volte potrebbe " salvarci " (termine grossolano :)) la navigazione.
Link articolo: HTTPS ARTICOLO (https://thestroker.altervista.org/https-everywhere/)
Sbaglio o è una cavola? :)
Chiedo giusto perchè io la uso da tempo e per ora non sembra damri problemi. Oppure me li sta dando e non me ne accorgo? :D :confused:
Il mio è un discorso generale e per problemi intendo anche rallentamenti vari che forse non percepisci come tali ma in realtà lo sono.
Il tema sicurezza secondo me, non deve diventare una paranoia per cui più sicuro sono e meglio mi sento se carico ogni sorta di estensioni. :rolleyes:
Navigare deve essere un piacere e non un lavoro, per cui è sufficiente usare UBO con il quale si ottiene un duplice scopo, navigare più velocemente e nello stesso tempo siamo garantiti contro la pubblicità e tracciamenti vari senza troppa fatica. ;)
Quindi sicurezza si ma fino ad un certo punto, questo naturalmente IMHO. :)
gabriello2501
13-03-2019, 09:12
io che faccio molto uso della finestra cronologia e vorrei tanto avere bottone che la aprisse al primo click.
ho trovato un ottimo trucchetto per almeno spostare alla prima riga la voce visualizza la cronologia:
https://vgy.me/zxJyZm.png
potete trovare i file qui:
https://support.mozilla.org/it/questions/1191098
#maipiusenza
guant4namo
13-03-2019, 11:03
Il mio è un discorso generale e per problemi intendo anche rallentamenti vari che forse non percepisci come tali ma in realtà lo sono.
Il tema sicurezza secondo me, non deve diventare una paranoia per cui più sicuro sono e meglio mi sento se carico ogni sorta di estensioni. :rolleyes:
Navigare deve essere un piacere e non un lavoro, per cui è sufficiente usare UBO con il quale si ottiene un duplice scopo, navigare più velocemente e nello stesso tempo siamo garantiti contro la pubblicità e tracciamenti vari senza troppa fatica. ;)
Quindi sicurezza si ma fino ad un certo punto, questo naturalmente IMHO. :)
Perfetto. Sei stato chiarissimo ;) :D
Se può interessare:
https://www.tomshw.it/hardware/firefox-send-in-italiano-condivisione-di-file-con-cifratura-e-link-a-tempo/
gabriello2501
13-03-2019, 12:47
non so perchè leggo (non qui) da ieri tante pippementali su firefox send, quando esisteva già da tempo: https://send.firefox.com/
Non so, io l'ho inserito per chi non lo conoscesse.
Esisteva sì (da agosto 2017), ma da quel che dice l'articolo era in test, anche se magari funzionava già bene. Sinceramente non so perchè non l'ho mai usato.
Ora dovrebbe essere in versione definitiva, ed è localizzato anche in italiano. Prima o poi lo proverò.
gabriello2501
13-03-2019, 14:24
io l'ho conosciuto con il test pilot, per quel poco che l'ho usato funziona(va).
pistorius08
13-03-2019, 15:20
Io uso questi tweaks di Firefox...Dite che sono un pò eccessivi? :D
Qual'è la stringa per disattivare "salva sessione" Grazie
RobbyBtheOriginal
13-03-2019, 19:09
non so perchè leggo (non qui) da ieri tante pippementali su firefox send, quando esisteva già da tempo: https://send.firefox.com/Io ho sempre usato WeTransfer, questo non l'avevo mai sentito grazie;)
Lenovo TB-8703F by Tapaparla®©
Capitan_J
13-03-2019, 20:40
... https://send.firefox.com/
Con Firefox non me lo carica correttamente, è colpa di noscript (ma è impostato su fidato) o ublock origin?
superlex
13-03-2019, 21:02
Con Firefox non me lo carica correttamente, è colpa di noscript (ma è impostato su fidato) o ublock origin?
uBlock non c'entra nulla, ma anche da me non è caricato correttamente..
Sarà un problema momentaneo, non ci sono siti terzi coinvolti da quel che vedo..
EDIT:
Come non detto, con Safari va..
Sarebbe il colmo se non andasse solo con Firefox :D
Capitan_J
13-03-2019, 21:10
Provato ora con slimjet (stesse estensioni di firefox) e va.
:confused:
linuxx84
13-03-2019, 21:19
Qual'è la stringa per disattivare "salva sessione" Grazie
Dovrebbe essere questa: browser.sessionstore.warnOnQuit e mettere FALSE
guant4namo
13-03-2019, 21:59
Cmq sbaglio o con l'estensione Noscript (https://noscript.net/) , il caricamento/navigazione è piu veloce/clean? :)
Me lo fa l'occhio o anche chi usa questa estensione ha notato ciò?
Nicodemo Timoteo Taddeo
14-03-2019, 06:46
Cmq sbaglio o con l'estensione Noscript (https://noscript.net/) , il caricamento/navigazione è piu veloce/clean? :)
Me lo fa l'occhio o anche chi usa questa estensione ha notato ciò?
Non caricando molta della roba presente, è normale che le pagine si possano aprire qualche millisecondo prima. :)
Non caricando molta della roba presente, è normale che le pagine si possano aprire qualche millisecondo prima. :)
Col peso delle pagine "moderne" con richiamo di script terzi da parecchi megabyte su server congestionati, direi che più di millisecondi possono diventare minuti in meno molto in fretta. :D
gabriello2501
14-03-2019, 09:17
Dovrebbe essere questa: browser.sessionstore.warnOnQuit e mettere FALSE
non mi pare più funzionante.
sono andato a controllare ce l'ho su false e non mi sembra faccia quello che dovrebbe fare
happysurf
14-03-2019, 10:02
Qual'è la stringa per disattivare "salva sessione" Grazie
Opzioni > Generale > Avvio > e togliere la spunta da > Ripristina la sessione precedente..
superlex
14-03-2019, 10:07
uBlock non c'entra nulla, ma anche da me non è caricato correttamente..
Sarà un problema momentaneo, non ci sono siti terzi coinvolti da quel che vedo..
EDIT:
Come non detto, con Safari va..
Sarebbe il colmo se non andasse solo con Firefox :D
Oggi comunque no problem ;)
linuxx84
14-03-2019, 10:58
non mi pare più funzionante.
sono andato a controllare ce l'ho su false e non mi sembra faccia quello che dovrebbe fare
Allora è un'altra. Sarà tipo browser.sessionstore.resume_from_crash e simili. Infatti a me la voce "Ripristina la sessione precedente" nelle Opzioni è oscurata.
frankdan
14-03-2019, 17:30
Salve
sareste in grado di suggerirmi qualche estensione per il nostro amato Firefox in grado di caricare velocemente sui forum immagini di qualsiasi formato o screenshots (possibilmente senza andare direttamente su siti come tinypic o Imageshack) ?
Grazie in anticipo per il supporto !
gabriello2501
14-03-2019, 18:44
Salve
sareste in grado di suggerirmi qualche estensione per il nostro amato Firefox in grado di caricare velocemente sui forum immagini di qualsiasi formato o screenshots (possibilmente senza andare direttamente su siti come tinypic o Imageshack) ?
Grazie in anticipo per il supporto !
https://github.com/Inirit/Reuploader
frankdan
15-03-2019, 16:03
https://github.com/Inirit/Reuploader
Grazie ma...da dove si scarica e come si installa ? Bisogna per forza crearsi un account (alla pagina che hai linkato vedo SIGN UP al centro...) ?
spaccacervello
15-03-2019, 17:21
@frankdan https://addons.mozilla.org/it-IT/firefox/addon/reuploader/
guant4namo
16-03-2019, 10:57
Avete notato anche voi che la lista Blockzilla x Ublock Origin è sparita dalla circolazione? :confused:
Cosa è successo? :)
superlex
16-03-2019, 11:19
Non la uso da un po', al meglio aveva regole doppie (ma scritte diversamente, quindi riconosciute da uBlock come differenti), al peggio creava problemi.
linuxx84
16-03-2019, 12:05
Io ce l'ho ancora tra i filtri personalizzati....E' consigliabile toglierla?
gabriello2501
16-03-2019, 13:19
happysurf diceva che Blockzilla era un'ottima lista (infatti è anche nella guida in prima pagina) ma diceva anche che era passato alla Fanboy’s Enhanced Tracking List.
Magari aveva previsto la morte della stessa :D
guant4namo
16-03-2019, 16:19
Magari aveva previsto la morte della stessa :D
Infatti credo sia morta definitivamente. :rolleyes:
In ublock cosi la vedo:
https://i.postimg.cc/pppjwdMH/bz.png (https://postimg.cc/pppjwdMH)
In alto il tasto " Aggiorna Ora " è sempre giallo e se provo a cliccare, rimane uguale.
Inoltre il sito di blockzilla non esiste più (fonte: https://blockzilla.jimdo.com/)
Quindi R.I.P definitivo (credo)
superlex
16-03-2019, 18:46
Quel simbolo rosso significa che non raggiunge il link per scaricare la lista, per forza che rimane uguale :p
guant4namo
16-03-2019, 18:47
Quel simbolo rosso significa che non raggiunge il link per scaricare la lista, per forza che rimane uguale :p
Eh, il link sulla lista è questo: https://blockzilla.jimdo.com/ e a quanto pare non esiste neanche più quel sito.
Te quale lista hai di blockzilla? :)
Anche quello di Happy postato in prima pagina sembra non funzionare (a me)
spaccacervello
16-03-2019, 20:29
Anche la pagina github dell'autore è stata cancellata https://github.com/zpacman (Wayback Machine (http://web.archive.org/web/20171208015001/https://github.com/zpacman), Google cache (https://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:rss6nrk74XAJ:https://github.com/zpacman+&cd=1&hl=it&ct=clnk&gl=it)).
guant4namo
16-03-2019, 20:31
Anche la pagina github dell'autore è stata cancellata https://github.com/zpacman (Wayback Machine (http://web.archive.org/web/20171208015001/https:[URL="https://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:rss6nrk74XAJ:https://github.com/zpacman+&cd=1&hl=it&ct=clnk&gl=it), Google cache (https://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:rss6nrk74XAJ:https://github.com/zpacman+&cd=1&hl=it&ct=clnk&gl=it)).
Quindi, rip a blockzilla :cry:
superlex
17-03-2019, 00:32
Eh, il link sulla lista è questo: https://blockzilla.jimdo.com/ e a quanto pare non esiste neanche più quel sito.
Te quale lista hai di blockzilla? :)
Anche quello di Happy postato in prima pagina sembra non funzionare (a me)
Sì lei
https://raw.githubusercontent.com/zpacman/Blockzilla/master/Blockzilla.txt
Come dice spaccacervello il suo account github non esiste più, chissà che è successo..
happysurf
17-03-2019, 07:33
Avete notato anche voi che la lista Blockzilla x Ublock Origin è sparita dalla circolazione? :confused:
Cosa è successo? :)
Non lo so, ma sicuramente lo sviluppo è finito, per cui ho provveduto ad aggiornare il paragrafo dedicato a UBO. ;)
Non la uso da un po', al meglio aveva regole doppie (ma scritte diversamente, quindi riconosciute da uBlock come differenti), al peggio creava problemi.
Beh non è proprio così, all'epoca avevo fatto dei test con il logger di UBO, su un gruppo variegato di siti e certamente c'erano delle sovrapposizioni come accade anche con altre liste, ma erano presenti anche degli elementi bloccati aggiuntivi.
Se non avessi avuto dei riscontri positivi, di certo non l'avrei pubblicata. :rolleyes:
Io ce l'ho ancora tra i filtri personalizzati....E' consigliabile toglierla?
Si. ;)
happysurf diceva che Blockzilla era un'ottima lista (infatti è anche nella guida in prima pagina) ma diceva anche che era passato alla Fanboy’s Enhanced Tracking List.
Magari aveva previsto la morte della stessa :D
Non sono così preveggente :D ma trovo la Fanboy’s Enhanced Tracking List un ottima alternativa che consiglio. ;)
linuxx84
17-03-2019, 07:48
Ok, Blockzilla debellata!:D
Ho provato ad avviare Firefox, vedo il processo nel task manager al 13% ma non si vede nulla. Ieri andava perfettamente. Cosa può essere? hanno rilasciato aggiornamenti? grazie
happysurf
17-03-2019, 08:21
Ho provato ad avviare Firefox, vedo il processo nel task manager al 13% ma non si vede nulla. Ieri andava perfettamente. Cosa può essere? hanno rilasciato aggiornamenti? grazie
Termina il processo dal Task Manager e prova a far partire Firefox in modalità temporanea tenendo premuto il tasto Shift e vedi cosa accade.
superlex
17-03-2019, 13:08
Beh non è proprio così, all'epoca avevo fatto dei test con il logger di UBO, su un gruppo variegato di siti e certamente c'erano delle sovrapposizioni come accade anche con altre liste, ma erano presenti anche degli elementi bloccati aggiuntivi.
Se non avessi avuto dei riscontri positivi, di certo non l'avrei pubblicata. :rolleyes:
Su questo non ho dubbi :)
Però, almeno ultimamente, mi stava creando più problemi che altro, anche perché non essendo di quelle di default i vari whitelist da fare (in generale sto notando che sono sempre di più).. semplicemente gli autori delle liste non sapevano di doverli fare :p
gabriello2501
17-03-2019, 17:24
trovo la Fanboy’s Enhanced Tracking List un ottima alternativa che consiglio. ;)
tra l'altro già integrata in ublock nella sezione privacy, basta solo spuntarla
Fanboy’s Enhanced Tracking List [/B]un ottima alternativa che consiglio. ;)
Da attivare?
In guida rileggevo l'impostazione su gli "Elementi Traccianti"
La spunta va lasciata, e quindi selezionare per "In tutte le finestre" con Disconnect.me protezione base, o tolta per lasciare ad uBlock Origin la gestione della stessa?!
Vedo che limita di molto le tracce
happysurf
17-03-2019, 17:57
Da attivare?
In guida rileggevo l'impostazione su gli "Elementi Traccianti"
La spunta va lasciata, e quindi selezionare per "In tutte le finestre" con Disconnect.me protezione base, o tolta per lasciare ad uBlock Origin la gestione della stessa?!
Vedo che limita di molto le tracce
Secondo me si IMHO. ;)
Blocco contenuti > Personalizzato > attivare > Cookie > Elementi Traccianti di terze parti (solo per chi usa uBlock Origin) altrimenti si consiglia > Normale;
La seconda che hai detto, quindi devi spuntare solo i cookie.
guant4namo
17-03-2019, 20:06
Secondo me si IMHO. ;)
Blocco contenuti > Personalizzato > attivare > Cookie > Elementi Traccianti di terze parti (solo per chi usa uBlock Origin) altrimenti si consiglia > Normale;
La seconda che hai detto, quindi devi spuntare solo i cookie.
Impostata anche io cosi (uso Ublock Origin), prima avevo: Tutti i cookie di terze parti (alcuni siti potrebbero non funzionare correttamente) :confused:
Non so se è cache o cos'altro ma sembra che Firefox tendi ad occupare parecchia ram. Sarebbe da modificare come da guida; anche se il mio PC ha memorie da 8GB in certi frangenti ci sto stretto
guant4namo
17-03-2019, 21:57
Non so se è cache o cos'altro ma sembra che Firefox tendi ad occupare parecchia ram. Sarebbe da modificare come da guida; anche se il mio PC ha memorie da 8GB in certi frangenti ci sto stretto
Il mio firefox con solo hardwareupgrade aperto (una scheda sola), ha questo consumo (Io sono con sistema operativo W10 PRO N x64 e 16gb di ram):
https://i.postimg.cc/4HGkn79L/ddd.jpg (https://postimg.cc/4HGkn79L)
Nel mio caso c'è un consumo di quasi 3.8GB con circa 30 schede ed una con video streaming
Diabolik183
18-03-2019, 08:23
Ragazzi, buongiorno a tutti. Queste sono le mie liste ublock! Ho dovuto disattivare Fanboy's Annoyance List perché sul sito del corriere non mi carica le pagine degli articoli oppure altri siti non vengono caricati correttamente.
Una cosa importante: come mai se aggiorno le liste mi dice sempre 5000 di 15000 caricati (esempio)? E' normale? Grazie a tutti e buona giornata. ;)
Screen Liste:
http://prntscr.com/mzcvsy
Quella lista la usa da tempo pure io e non ho nessun problema, anche sul corriere ho provato ora e gli articoli li apro regolarmente.
P.S. comunque sulla easylist mi sa che hai qualche problema, hai meno liste di me e ti carica meno filtri che a me (a me ne carica 88000).
P.P.S. e anche su I don't care... a me li carica quasi tutti.
Diabolik183
18-03-2019, 10:44
Quella lista la usa da tempo pure io e non ho nessun problema, anche sul corriere ho provato ora e gli articoli li apro regolarmente.
P.S. comunque sulla easylist mi sa che hai qualche problema, hai meno liste di me e ti carica meno filtri che a me (a me ne carica 88000).
P.P.S. e anche su I don't care... a me li carica quasi tutti.
Ciao Cloud! Cosa mi consigli di fare? Il profilo firefox che sto usando ha solo qualche giorno da quando l'ho disinstallato e reinstallato completamente.
edit: disattivando "ignora filtri cosmetici generici" pare cambi qualcosa.
Va meglio adesso???
Screen: http://prntscr.com/mzf5b5
guant4namo
18-03-2019, 11:30
Ragazzi, buongiorno a tutti. Queste sono le mie liste ublock! Ho dovuto disattivare Fanboy's Annoyance List perché sul sito del corriere non mi carica le pagine degli articoli oppure altri siti non vengono caricati correttamente.
Una cosa importante: come mai se aggiorno le liste mi dice sempre 5000 di 15000 caricati (esempio)? E' normale? Grazie a tutti e buona giornata. ;)
Screen Liste:
http://prntscr.com/mzcvsy
Riguardo le liste personalizzate, secondo me ti conviene togliere i do not care about cookie ed installare direttamente il componente aggiuntivo.
Ecco il link: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/i-dont-care-about-cookies/
Poi come mai, in Regioni/Lingue non hai la " ITA: EasyList Italy " ? Hai problemi se la attivi?
Se usi facebook e ti danno fastidio i vari addon e pubblicità ci sono altri filtri da inserire/selezionare. :)
PS: Io Ublock Origin sul pc di casa (più potente di quello in ufficio) , l'ho settato cosi:
https://i.postimg.cc/PCjFnJwj/uub.png (https://postimg.cc/PCjFnJwj)
Le liste come:
X Files Stable (Modulo principale) https://raw.githubusercontent.com/gioxx/xfiles/master/filtri.txt
Harmful WebSites https://raw.githubusercontent.com/gioxx/xfiles/master/siteblock.txt
No Coin (list beta)https://raw.githubusercontent.com/gioxx/xfiles/master/nocoin.txt
Le sto testando e per ora sembra tutto ok.
happysurf
18-03-2019, 11:48
Ciao Cloud! Cosa mi consigli di fare? Il profilo firefox che sto usando ha solo qualche giorno da quando l'ho disinstallato e reinstallato completamente.
edit: disattivando "ignora filtri cosmetici generici" pare cambi qualcosa.
Va meglio adesso???
Screen: http://prntscr.com/mzf5b5
Bentornato, :) hai troppa roba secondo me....:rolleyes:
Ecco la mia lista:
https://i.postimg.cc/rD0YN6x5/Image-1.jpg (https://postimg.cc/rD0YN6x5)
Cosa posso aggiungere/modificare?
Super-Luke
18-03-2019, 12:08
So che non c'entra nulla, ma qualcuno qui è esperto di Hard disk? Chiedo perchè ho creato un topic https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2879715
E vorrei dei consigli. Purtroppo è passato inosservato il mio topic ç_ç
Va meglio adesso???
CUT
Sì, ora ti carica il resto come a me.
Controlla sui siti tipo quello che hai citato se hai problemi, perchè se funziona a me deve andare anche a te.
Riguardo le liste personalizzate, secondo me ti conviene togliere i do not care about cookie ed installare direttamente il componente aggiuntivo.
CUT
Ma no, perchè mai? Per quanto mi riguarda non ha alcun senso inserire una estensione ulteriore se si può inserire la lista in ublock, che è la stessa cosa. :mbe:
Bentornato, :) hai troppa roba secondo me....:rolleyes:
Meglio che non vedi i miei allora... :D
gabriello2501
18-03-2019, 12:18
Ma no, perchè mai? Per quanto mi riguarda non ha alcun senso inserire una estensione ulteriore se si può inserire la lista in ublock, che è la stessa cosa. :mbe:
l'estensione mi pare funzioni meglio, per quello che sono le mie navigazioni, permette l'esclusione per sito singolo con tasto destro e permette di segnalare all'autore siti non funzionanti
Be' grosso modo penso puoi fare la stessa cosa usando ublock nella configurazione avanzata, andando a permettere i domini che sono bloccati. Così non escludi tutto il sito ma solo le componenti che ti servono.
Io al momento non ho rilevato problemi in tal senso (da doverla escludere), dovrei provare su qualche sito proposto, in cui vengono riscontrati questi problemi.
linuxx84
18-03-2019, 12:29
A me le nano usano meno filtri rispetto i vostri screen.
Diabolik183
18-03-2019, 14:50
Riguardo le liste personalizzate, secondo me ti conviene togliere i do not care about cookie ed installare direttamente il componente aggiuntivo.
Ecco il link: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/i-dont-care-about-cookies/
Poi come mai, in Regioni/Lingue non hai la " ITA: EasyList Italy " ? Hai problemi se la attivi?
Se usi facebook e ti danno fastidio i vari addon e pubblicità ci sono altri filtri da inserire/selezionare. :)
PS: Io Ublock Origin sul pc di casa (più potente di quello in ufficio) , l'ho settato cosi:
https://i.postimg.cc/PCjFnJwj/uub.png (https://postimg.cc/PCjFnJwj)
Le liste come:
X Files Stable (Modulo principale) https://raw.githubusercontent.com/gioxx/xfiles/master/filtri.txt
Harmful WebSites https://raw.githubusercontent.com/gioxx/xfiles/master/siteblock.txt
No Coin (list beta)https://raw.githubusercontent.com/gioxx/xfiles/master/nocoin.txt
Le sto testando e per ora sembra tutto ok.
Ti ringrazio!
Se non sbaglio easy list di default l'ho disattivata perché su hwupgrade nella pagina "offerte amazon" non mi caricava l'immagine ed il prezzo dei prodotti.
Per il discorso social, ho provato mille archibugi ma noto che l'unica che li fa sparire davvero tutti è "Fanboy's Annoyance List" solo che alcune volte, non so come mai, è come se non riuscisse a caricarmi bene le pagine e devo fare refresh 3-4 volte.
Bentornato, :) hai troppa roba secondo me....:rolleyes:
Ciao happysurf amico mio! Vi leggo sempre anche se non scrivo da un bel po'.
Cosa potrei togliere? Ho seguito alla lettera quelle consigliate nel thread.
Sì, ora ti carica il resto come a me.
Controlla sui siti tipo quello che hai citato se hai problemi, perchè se funziona a me deve andare anche a te.
Grazie Cloud ma come scrivevo prima all'altro utente, su alcuni siti, a volte, è come se non mi caricasse bene la pagina...devo refreshare 3-4 volte..so che è strano ma fa così.
gabriello2501
18-03-2019, 15:23
Così non escludi tutto il sito ma solo le componenti che ti servono.
ma per i cookie, devi escludere tutto il sito se l'anticookie crea problemi, lo crea sempre.
ad ogni modo è una scelta come ci si trova meglio.
A me le nano usano meno filtri rispetto i vostri screen.
https://jspenguin2017.github.io/uBlockProtector/#extra-installation-steps-for-ublock-origin
Step 1. Enable Adblock Warning Removal List. (ubo://subscribe?location=https%3A%2F%2Feasylist-downloads.adblockplus.org%2Fantiadblockfilters.txt&title=Adblock%20Warning%20Removal%20List)
Step 2. Subscribe to Nano Defender Integration filter list. (ubo://subscribe?location=https%3A%2F%2Fgitcdn.xyz%2Frepo%2FNanoAdblocker%2FNanoFilters%2Fmaster%2FNanoMirror%2FNanoDefender.txt&title=Nano%20Defender%20Integration)
Step 4. Subscribe to Nano filters. (ubo://subscribe?location=https%3A%2F%2Fgitcdn.xyz%2Frepo%2FNanoAdblocker%2FNanoFilters%2Fmaster%2FNanoFilters%2FNanoBase.txt&title=Nano%20filters)
Step 5. Subscribe to Nano filters - Whitelist. (ubo://subscribe?location=https%3A%2F%2Fgitcdn.xyz%2Frepo%2FNanoAdblocker%2FNanoFilters%2Fmaster%2FNanoFilters%2FNanoWhitelist.txt&title=Nano%20filters%20-%20Whitelist)
guant4namo
18-03-2019, 15:25
Ma no, perchè mai? Per quanto mi riguarda non ha alcun senso inserire una estensione ulteriore se si può inserire la lista in ublock, che è la stessa cosa. :mbe:
Ho detto in quel modo perchè con la lista inserita in ublock, a me su alcuni siti il messaggio dei cookie veniva fuori mentre con l'estensione no. Mistero :)
Non vorrei però che avevo inserito una lista errata :confused:
guant4namo
18-03-2019, 15:26
Meglio che non vedi i miei allora... :D
Siamo curiosi, mostraceliiiiii :D :cool:
guant4namo
18-03-2019, 15:32
Come scritto anche sopra, con questa lista su ublock: https://www.i-dont-care-about-cookies.eu/abp/ e poi visitando il sito (esempio) paypal.it ecco che esce subito il messaggio dei cookie:
https://i.postimg.cc/XptQybRM/paypalcookie.png (https://postimg.cc/XptQybRM)
Mentre con l'estensione https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/i-dont-care-about-cookies/ , non esce fuori quel messaggio dei cookie.
Mistero mistero e mistero ahahaha :D
Siamo curiosi, mostraceliiiiii :D :cool:
Happy non guardare :D
https://i.postimg.cc/ts0dTBpq/Filtri.jpg (https://postimg.cc/ts0dTBpq)
tieni presente che io non uso FB, twitter, instagram e porcate varie, via tutto.
Come scritto anche sopra, con questa lista su ublock: https://www.i-dont-care-about-cookies.eu/abp/ e poi visitando il sito (esempio) paypal.it ecco che esce subito il messaggio dei cookie:
CUT
A te... a me invece non compare :D
happysurf
18-03-2019, 17:18
Ecco la mia lista:
Cosa posso aggiungere/modificare?
Disabilita la Easy Privacy e attiva la Fanboy’s Enhanced Tracking List. ;)
Ti ringrazio!
Ciao happysurf amico mio! Vi leggo sempre anche se non scrivo da un bel po'.
Cosa potrei togliere? Ho seguito alla lettera quelle consigliate nel thread.
- Disabilita la Easy Privacy e attiva la Fanboy’s Enhanced Tracking List;
- Se non usi i Social attiva anche la AdGuard Social media;
Volendo, sostituisci la I don't care about cookies con la Fanboy's Cookie List.
Happy non guardare :D
A te... a me invece non compare :D
Praticamente hai completato l'album.... ce l'hai tutte! :D :D :D
Nemmeno a me con la Fanboy's Cookie List. ;)
CUT
Praticamente hai completato l'album.... ce l'hai tutte! :D :D :D
Nemmeno a me con la Fanboy's Cookie List. ;)
Sì quasi...
Quella tra le mie non è spuntata ma ce l'ho comunque, infatti è compresa nella più ampia Fanboy’s Annoyance List. :D
gabriello2501
18-03-2019, 18:01
Firefox 66
è qui:
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/66.0/
Nel mio caso c'è un consumo di quasi 3.8GB con circa 30 schede ed una con video streaming
beh, 30 schede non sono poche, considerando che adesso ff apre un processo per ogni scheda, fai circa 100mb a scheda e sei già a 3gb, il video streaming probabilmente sono gli altri 800mb. Avevo notato anch’io che lo streaming tende ad accumularsi in memoria all’infinito quindi dopo un po’ il consumo diventa mostruoso. Forse avevo anche trovato il modo di svuotarlo senza chiudere e riaprire ma non me lo ricordo. :fagiano: :D
Happy non guardare :D ...
Sì, ma avvisa anche gli altri della tua esagerazione :p
Disabilita la Easy Privacy e attiva la Fanboy’s Enhanced Tracking List. ;)
Attivata la Fanboy, quindi la config. completa è la seguente
92.146 filtri di rete + 85.312 filtri cosmetici da:
I miei filtri 0 usati su 0
Integrati (5/7)
uBlock filters 14.295 usati su 14.703
uBlock filters – Badware risks 67 usati su 67
uBlock filters – Privacy156 usati su 157
uBlock filters – Resource abuse281 usati su 281
uBlock filters – Unbreak880 usati su 882
Pubblicità (2/4)
AdGuard Base filter 23.119 usati su 23.324
EasyList 87.376 usati su 88.263
Privacy (1/3)
Fanboy’s Enhanced Tracking List 3.059 usati su 3.068
Domini con Malware (2/4)
Malware Domain List 1.105 usati su 1.105
Malware domains 26.894 usati su 26.909
Elementi fastidiosi (2/6)
AdGuard Social Media filter 7.902 usati su 7.947
Fanboy's Cookie List 14.289 usati su 14.295
Multiuso (1/4)
Peter Lowe’s Ad and tracking server list 2.950 usati su 2.950
Regioni, lingue (1/37)
ITA: EasyList Italy 4.786 usati su 4.788
beh, 30 schede non sono poche, considerando che adesso ff apre un processo per ogni scheda, fai circa 100mb a scheda e sei già a 3gb [...].. Forse avevo anche trovato il modo di svuotarlo senza chiudere e riaprire ma non me lo ricordo. :fagiano: :D
Apri il cassetto della memoria e postalo subito. Scherzo eh! Il consumo era alto anche perché erano aperte più schede con presenti dei video del TG e altre news. Insomma 8GB, in certi frangenti, vanno un po' strettini...
linuxx84
18-03-2019, 23:29
Happy non guardare :D
https://i.postimg.cc/ts0dTBpq/Filtri.jpg (https://postimg.cc/ts0dTBpq)
tieni presente che io non uso FB, twitter, instagram e porcate varie, via tutto.
Azz io ti batto! Ne ho un botto! Forse Happy potrebbe darmi qualche dritta...:rolleyes: :rolleyes:
happysurf
19-03-2019, 07:32
Quella tra le mie non è spuntata ma ce l'ho comunque, infatti è compresa nella più ampia Fanboy’s Annoyance List. :D
Infatti, non uso la Fanboy’s Annoyance List perché mi blocca i feed nelle pagine che a me servono. ;)
Attivata la Fanboy, quindi la config. completa è la seguente
Ora ci siamo, anche se potresti fare a meno anche della AdGuard Base filter avendo la Easy List attivata, naturalemnte sempre IMHO. ;)
Azz io ti batto! Ne ho un botto! Forse Happy potrebbe darmi qualche dritta...:rolleyes: :rolleyes:
Dipende essenzialmente dal tipo di navigazione che fai, uso di Social, siti stranieri ecc...
linuxx84
19-03-2019, 08:33
Social raramente ma appunto perchè ogni tanto mi servono preferireri non bloccare nulla. Siti stranieri ovviamente ne visito abbastanza. Sotto ti allego le mie liste.
https://i.postimg.cc/3yw7PX67/Screenshot-3.jpg (https://postimg.cc/3yw7PX67)
https://i.postimg.cc/JDD8h1M2/Screenshot-4.jpg (https://postimg.cc/JDD8h1M2)
happysurf
19-03-2019, 08:42
Segnalo una interessante opzione da attivare, presente nella nuova versione 66 di Firefox.
Opzioni > Privacy e Sicurezza > Permessi > Impedisci ai siti web di riprodurre automaticamente audio.
Per saperne di più leggi qui (https://www.webnews.it/2019/02/05/firefox-66-blocco-autoplay-audio-video/).
gabriello2501
19-03-2019, 09:34
Opzioni > Privacy e Sicurezza > Permessi > Blocca siti che automaticamente attivano contenuti audio (spero che la traduzione sia corretta).
ehm no, non è corretta, è così:
https://vgy.me/6EcJQ7.png
happysurf
19-03-2019, 09:39
ehm no, non è corretta, è così:
Corretta, grazie. :)
gabriello2501
19-03-2019, 09:46
https://www.ghacks.net/2019/03/19/firefox-66-0-release-information/
Firefox 66.0 will be released on March 19, 2019 to the Stable channel. The new Firefox version introduces new features such as sound autoplay blocking, a new storage format for extensions to improve performance, or support for the AV1 codec on Windows.
happysurf
19-03-2019, 10:16
Social raramente ma appunto perchè ogni tanto mi servono preferireri non bloccare nulla. Siti stranieri ovviamente ne visito abbastanza. Sotto ti allego le mie liste.
Personalmente li imposterei così IMHO, quelli con il punto interrogativo in verde servono davvero e a cosa?
https://i.postimg.cc/gn0zJMZC/Filtri.png (https://postimg.cc/gn0zJMZC)
Da capire poi perché i filtri di No Coin sono caricati solo 82 su 623, evidentemente c'è un altra lista che va in sovrapposizione.
Prova i cambiamenti e vediamo se si risolve anche questo problema.
P.S. @ Cloud76, lui ti ha battuto per numero di liste. :D
linuxx84
19-03-2019, 10:26
Personalmente li imposterei così IMHO, quelli con il punto interrogativo in verde servono davvero e a cosa?
https://i.postimg.cc/gn0zJMZC/Filtri.png (https://postimg.cc/gn0zJMZC)
Da capire poi perché i filtri di No Coin sono caricati solo 82 su 623, evidentemente c'è un altra lista che va in sovrapposizione.
Prova i cambiamenti e vediamo se si risolve anche questo problema.
P.S. @ Cloud76, lui ti ha battuto per numero di liste. :D
Anti APKMirror serve per skippare il fastidioso countdown sul sito apkmirror. Le altre ehm....le ho messe così! ahahah Le avevo prese da FilterLists e messe su AdBlock Plus quando lo usavo. Tolgo le due che hai segnato in verde e quelle con la X e vediamo.
EDIT: No Coin adesso segna 501 su 623. Adesso va meglio?
gabriello2501
19-03-2019, 10:33
Anti APKMirror serve per skippare il fastidioso countdown sul sito apkmirror.
a me non compare nessun countdown, però è anche vero che ho altre cose :D
superlex
19-03-2019, 10:45
Ora ci siamo, anche se potresti fare a meno anche della AdGuard Base filter avendo la Easy List attivata, naturalemnte sempre IMHO. ;)
Come mai? La AdGuard Base integra ma non sostituisce la EasyList, io la trovo molto utile. Anzi, a volte è necessaria perché apporta importanti correzioni, vedi per es. hd blog
a me non compare nessun countdown, però è anche vero che ho altre cose :D
Certo, basta e avanza uBlock Filters
! https://github.com/uBlockOrigin/uAssets/issues/764
apkmirror.com##+js(abort-on-property-write.js, ranTwice)
gabriello2501
19-03-2019, 10:54
Certo, basta e avanza uBlock Filters
forse per quel sito si...
linuxx84
19-03-2019, 10:55
Azz vero! Sarà perchè solitamente su apkmirror ci vado dal cell. La lista l'ho messa quando ho installato per la prima volta ublock. Grazie superlex per la dritta. :D Se ne hai altre da darmi non faccio complimenti! :D :D
superlex
19-03-2019, 11:09
Azz vero! Sarà perchè solitamente su apkmirror ci vado dal cell. La lista l'ho messa quando ho installato per la prima volta ublock. Grazie superlex per la dritta. :D Se ne hai altre da darmi non faccio complimenti! :D :D
Con riferimento a
https://i.postimg.cc/gn0zJMZC/Filtri.png (https://postimg.cc/gn0zJMZC)
lascerei sia la AdGuard Base (vedi spiegazione sopra) che la EasyPrivacy (ho notato che, purtroppo, molte regole mancano all'AdGuard Spyware), concordo sui ? e sulle altre X, poi NoCoin anche io ce l'ho mentre le nano.. esiste una doppia filosofia di pensiero: molti in questa discussione le reputano quasi fondamentali, io invece praticamente inutili, ma forse perché non ho ancora visitato i siti "giusti" :p
gabriello2501
19-03-2019, 11:10
esiste una doppia filosofia di pensiero: molti in questa discussione le reputano quasi fondamentali, io invece praticamente inutili, ma forse perché non ho ancora visitato i siti "giusti" :p
mi dispiace, sei out :Prrr:
happysurf
19-03-2019, 11:26
EDIT: No Coin adesso segna 501 su 623. Adesso va meglio?
Si, va bene. :)
Come mai? La AdGuard Base integra ma non sostituisce la EasyList, io la trovo molto utile. Anzi, a volte è necessaria perché apporta importanti correzioni, vedi per es. hd blog
Con UBO sto applicando il concetto "less is more", per cui tradotto molto semplicemente, se non vedo "pubblicità" perché aggiungere liste?
Personalmente non ho problemi su hd blog. ;)
- Disabilita la Easy Privacy e attiva la Fanboy’s Enhanced Tracking List;
Ehm..... non so aggiungere una lista testuale a ublock, come si fa? :stordita:
guant4namo
19-03-2019, 11:27
Volendo, sostituisci la I don't care about cookies con la Fanboy's Cookie List.
Niente da fare, ho voluto fare anche io questa prova , ma i cookie non mi vengono visualizzati solo con l'esensione attiva.
Mentre se inserisco liste o altro, compaiono! :muro:
Come è mai possibile? :confused:
Non è che sia un problema, però vorrei capire dove è l'inghippo :D
superlex
19-03-2019, 11:40
mi dispiace, sei out :Prrr:
Ascolta, ma suggerisci anche di impostare userResourcesLocation?
E in questo modo, è identico ad avere nano adblocker?
Con UBO sto applicando il concetto "less is more", per cui tradotto molto semplicemente, se non vedo "pubblicità" perché aggiungere liste?
Perché per me lo scopo è anche essere tracciato il meno possibile, quindi non è detto che siccome non lo vedi.. non ci sia. Alcune mancanze della AdGuard Spyware gliele ho suggerite, ma poi ho capito che è più semplice usare direttamente anche la EasyPrivacy. In qualche issue mi raccontavano che all'inizio la AdGuard Spyware si basava sulla EasyPrivacy ma poi hanno preso strade diverse, a differenza della Base che invece rimane un'integrazione della EasyList.
Per il resto sì, in generale anche io cerco di attivare il meno possibile :)
Personalmente non ho problemi su hd blog. ;)
Il "resize" di .ads_block lo fa la Base, in più ci sarebbe un spazio a destra causato da ^$generichide che con la Base non serve per cui si può escludere con ^$generichide,important
EDIT:
Anche di .banner_news_top_box (sito mobile) se ne occupa la AdGuard Base :)
Aggiungo: la Base apporta anche molte correzioni alla EasyList Italy, perché la usano anche loro.
gabriello2501
19-03-2019, 11:52
Ascolta, ma suggerisci anche di impostare userResourcesLocation?
le hai lette le istruzioni?
non è che se l'autore spiega tutti i passaggi, se ne può saltare qualcuno perchè non si ha voglia.
tornando a Firefox.
tante pappine sul blocco degli autoplay e poi capito qui
http://www.tuttosport.com/news/calcio/calciomercato/2019/03/19-54739392/juve_avanti_per_zaniolo_sorpasso_dei_bianconeri/?a=2
e mi ritrovo il bel filmatino che parte da solo
https://i.postimg.cc/DwGLXX64/sshot-1.png
ammozzilla, abbiate il coraggio di bloccare le api!
superlex
19-03-2019, 11:53
le hai lette le istruzioni?
non è che se l'autore spiega tutti i passaggi, se ne può saltare qualcuno perchè non si ha voglia.
Per quello ti chiedevo..
happysurf
19-03-2019, 11:56
Ehm..... non so aggiungere una lista testuale a ublock, come si fa? :stordita:
Basta aggiungere una spunta e toglierla da un altra.
Perché per me lo scopo è anche essere tracciato il meno possibile, quindi non è detto che siccome non lo vedi.. non ci sia.
Ovviamente ho semplificato con la parola "pubblicità", per il tracking che non si vede, ritengo la Peter Lowe’s Ad and tracking server list e la Fanboy’s Enhanced Tracking List sufficienti dal mio punto di vista. :)
Per quanto riguarda il sito hdblog non vedo spazi vuoti in nessuna pagina.
superlex
19-03-2019, 12:01
Ovviamente ho semplificato con la parola "pubblicità", per il tracking che non si vede, ritengo la Peter Lowe’s Ad and tracking server list e la Fanboy’s Enhanced Tracking List sufficienti dal mio punto di vista. :)
Anche io le uso.. Se me ne capita qualcun'altra ti faccio sapere :)
Per quanto riguarda il sito hdblog non vedo spazi vuoti in nessuna pagina.
Questo è strano..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.