PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 [51] 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

gabriello2501
30-05-2020, 08:41
Io pochi giorni fa avevo raggiunto 1600-1700 schede aperte su FF

che cavolo stai dicendo willis? :eek:

The_Saint
30-05-2020, 09:29
che cavolo stai dicendo willis? :eek::D

Una volta si collezionavano schede telefoniche... oggi schede di firefox :D

:p

fracama87
30-05-2020, 09:59
:D

Una volta si collezionavano schede telefoniche... oggi schede di firefox :D

:pCollezionavo anche quelle. Ne avevo parecchie centinaia! Poi le ho vendute tenendone poche... che cavolo stai dicendo willis? :eek:😂 "questo articolo lo voglio rivedere/lo leggo domani".
Oppure le decine e decine di schede che apro quando devo fare una scelta d'acquisto e quando poi la faccio non le chiudo....
E quando faccio un upgrade del sistema migro la sessione... 😂
Alla fine con auto discard tab diventano e l'impostazione di non caricare tutte le schede all'avvio l'impatto sulla ram si riduce.

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk

gabriello2501
30-05-2020, 10:27
Collezionavo anche quelle. Ne avevo parecchie centinaia! Poi le ho vendute tenendone poche... �� "questo articolo lo voglio rivedere/lo leggo domani".
Oppure le decine e decine di schede che apro quando devo fare una scelta d'acquisto e quando poi la faccio non le chiudo....
E quando faccio un upgrade del sistema migro la sessione... ��
Alla fine con auto discard tab diventano e l'impostazione di non caricare tutte le schede all'avvio l'impatto sulla ram si riduce.



ma un'estensione per salvare le diverse sessioni non sarebbe meglio?

fracama87
30-05-2020, 11:45
ma un'estensione per salvare le diverse sessioni non sarebbe meglio?Per l'uso che faccio sarebbe complicato da gestire... 😂 Comunque su ff il session manager valido che c'era al momento è morto e chissà se rinascerà e le nuove estensioni l'ultima volta che ho provato non sono la stessa cosa...

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk

gabriello2501
30-05-2020, 11:50
Per l'uso che faccio sarebbe complicato da gestire... 😂 Comunque su ff il session manager valido che c'era al momento è morto e chissà se rinascerà e le nuove estensioni l'ultima volta che ho provato non sono la stessa cosa...

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk

no il session manager integratoin firefox non c'entra niente con le estensioni per salvare varie sessioni
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tab-session-manager/

fracama87
30-05-2020, 12:08
no il session manager integratoin firefox non c'entra niente con le estensioni per salvare varie sessioni

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tab-session-manager/Non parlavo dell'integration ma di questo http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=48&t=2308889
Per il quale lo sviluppatore aspetta(va?) la risoluzione dei problemi legati al nuovo sistema di delle estensioni.

Le nuove estensioni per la gestione delle sessioni non le ho mai trovate sufficientemente affidabili. E non sono il solo a giudicare dalle recensioni.

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk

gabriello2501
30-05-2020, 12:19
Non parlavo dell'integration ma di questo http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=48&t=2308889

roba persa nella nebbia del tempo



Le nuove estensioni per la gestione delle sessioni non le ho mai trovate sufficientemente affidabili.

quella che ti ho segnalato è indubbiamente la migliore

fracama87
30-05-2020, 12:28
roba persa nella nebbia del tempo







quella che ti ho segnalato è indubbiamente la miglioreGià ma restano non sufficientemente affidabili per affidargli il tutto... Tornerò a provarla a vedere se almeno l'interfaccia è migliorata rispetto a quando l'avevo provata.
Quella vecchia mi aveva sempre salvato in caso di crash perché salvava ogni tot tempo.

Poco tempo fa mi è uscita una schermata blu (è molto raro ma può capitare...). Sessione corrotta. Dopo 3 ore di prove con i file di sessione salvati nel profilo ce l'ho fatta a recuperare tutto a qualche giorno prima.
Se ora sono decenti possono essere un aiuto a questi inconvenienti.

E per quanto riguarda le schede cercare di fare pulizia ogni tanto...

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk

TheZioFede
31-05-2020, 07:32
Segnalo la nuova VPN by AdGuard, ora in beta per Firefox:
https://agrd.io/vpn_firefox_extension_beta

serve la beta o la nightly per installarla vero? ma è gratis poi? :D

Comunque il discorso sul numero delle tab mi ha ricordato che anche io ero solito arrivare ad aprire più di mille tab a sessione... ma dopo che mi ritrovavo con tab vecchie di ANNI delle quali manco capivo cosa stavo cercando (:asd:) ho capito che era il caso di smetterla e ora mi impongo di non divagare per l'intera internet e aprire tremila link in ogni pagina :D

Ad ogni modo a chi fa uso di sessioni così grandi è sempre meglio salvarsele sui segnalibri/fare backup giornaliero di sessionstore-backups/o usare estensioni che salvano le sessioni periodicamente in una loro cartella...

superlex
31-05-2020, 15:12
serve la beta o la nightly per installarla vero? ma è gratis poi? :D
In che senso "serve la beta"?
È un progetto ancora in fase beta, quando verrà rilasciata sarà freemium, ossia con parti a pagamento, ma ci si può registrare in anteprima per cercare di vincere uno dei 10 abbonamenti annuali. Trovi un po' di informazioni preliminari qui:
https://adguard.com/en/blog/adguard-vpn-announcement.html

happysurf
31-05-2020, 16:05
Per chi ha necessità di salvare le sessioni, segnalo l'ottima Tab Stash (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tab-stash/).

Cloud76
31-05-2020, 16:26
Sto facendo dei test, non ricordo se c'era da abilitare qualcosa per Flash player, ho messo NPSWF64.dll nella cartella Plugins ma nei componenti aggiuntivi non risulta.

TheZioFede
31-05-2020, 16:31
In che senso "serve la beta"?
È un progetto ancora in fase beta, quando verrà rilasciata sarà freemium, ossia con parti a pagamento, ma ci si può registrare in anteprima per cercare di vincere uno dei 10 abbonamenti annuali. Trovi un po' di informazioni preliminari qui:
https://adguard.com/en/blog/adguard-vpn-announcement.html

nel senso che se per installare estensioni da file .xpi si poteva fare con firefox stable, mi pare di ricordare che fosse bloccata questa possibilità

gabriello2501
31-05-2020, 17:49
Per chi ha necessità di salvare le sessioni, segnalo l'ottima Tab Stash (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tab-stash/).

poche impostazioni e soprattutto confusionario, salvare una sessione ok, diciamo... ma per la sessione automatica? se non la voglio automatica? e poi non salva la posizione della finestra? e ancora: sull'interfaccia grafica niente di che.
peccato, ho provato ma Tab session manager è di un'altra galassia proprio, ma anche Mysession mi pare https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/my-sessions/
poi magari sono io che non trovo le cose su questa estensione.

fracama87
31-05-2020, 19:52
Comunque il discorso sul numero delle tab mi ha ricordato che anche io ero solito arrivare ad aprire più di mille tab a sessione... ma dopo che mi ritrovavo con tab vecchie di ANNI delle quali manco capivo cosa stavo cercando (:asd:) ho capito che era il caso di smetterla e ora mi impongo di non divagare per l'intera internet e aprire tremila link in ogni pagina :D



Ad ogni modo a chi fa uso di sessioni così grandi è sempre meglio salvarsele sui segnalibri/fare backup giornaliero di sessionstore-backups/o usare estensioni che salvano le sessioni periodicamente in una loro cartella...

Mi ci sono messo e ho ridotto a 500 schede. Conto di arrivare alla metà ma ho dovuto interrompere perché ho un problema più urgente in cui devo litigare con del codice python mai visto 😂

In teoria nel profilo ci sono salvati file per le vecchie sessioni non so con che criterio. Sarebbe utile un programmino che facesse un salvataggio periodico. Anche se potrei schedulare il backup di windows su quella cartella 😁

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk

superlex
31-05-2020, 20:21
nel senso che se per installare estensioni da file .xpi si poteva fare con firefox stable, mi pare di ricordare che fosse bloccata questa possibilità
Con Firefox stabile 76.0.1 si installa tranquillamente, credo che il problema si ponga solo per gli xpi non firmati (chiedo conferma).

gabriello2501
01-06-2020, 12:04
è uscita l'altro giorno la notizia che una prossima versione di Firefox supporterà l'esportazione delle password in formato CSV.
Dicono che Bugzilla ha questa richiesta da circa 16 anni. :D
Anche se la cosa si può fare utilizzando vari espedienti, è bello che alla fine una richiesta venga presa in considerazione.

:Prrr:

happysurf
01-06-2020, 12:19
Con Firefox stabile 76.0.1 si installa tranquillamente, credo che il problema si ponga solo per gli xpi non firmati (chiedo conferma).
Si, esatto.

è uscita l'altro giorno la notizia che una prossima versione di Firefox supporterà l'esportazione delle password in formato CSV.
Dicono che Bugzilla ha questa richiesta da circa 16 anni. :D
Anche se la cosa si può fare utilizzando vari espedienti, è bello che alla fine una richiesta venga presa in considerazione.

:Prrr:
Meglio tardi che mai...:rolleyes:

pitx
01-06-2020, 12:32
Ci usa twitter, nota problemi con ublock negli ultimi 2/3 giorni?

gabriello2501
01-06-2020, 12:46
Chi usa twitter, nota problemi con ublock negli ultimi 2/3 giorni?

in effetti, vedo che alla pagina "manca" qualcosa
ma basta disabilitare il filtraggio cosmetico e torna tutto, mi pare.
però ho notato che il problema si verifica solo su Firefox.
su un altro browser (chromato) con ublock impostato uguale uguale e con il filtraggio cosmetivo attivo non succede niente.

ase
01-06-2020, 13:42
Ci usa twitter, nota problemi con ublock negli ultimi 2/3 giorni?

nessun problema.

Da oggi comunque, visto che il mio utilizzo è di consultazione (leggo) più che di interazione (scrivere e rispondere), uso nitter che è più amico della privacy.

gabriello2501
01-06-2020, 14:02
nessun problema.


strano.

io se disabilito il filtraggio cosmetico vedo ad esempio il menù

https://i.postimg.cc/dQH6Jsq1/sshot-1.png

altrimenti vedo così:

https://i.postimg.cc/dthB1b19/sshot-2.png

ma la cosa strana, come detto sopra è che con un altro browser non succede tutto ciò.

gabriello2501
01-06-2020, 14:19
https://i.vgy.me/GgheDf.png (https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/77.0/)

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/77.0/

cosa c'è di nuovo e cosa è cambiato in Firefox 77.0:

Mozilla introduce il supporto per le autorizzazioni opzionali in Firefox.
I certificati ora possono essere gestiti su about:certificate
browser.urlbar.oneOffSearches è stata rimossa come anche browser.urlbar.update1

Altre modifiche
Firefox 77 non troncerà il testo che supera la lunghezza massima per risolvere i problemi di incollaggio della password
Firefox 77 non si connetterà più alle voci della barra degli indirizzi non di dominio con punti (questa è una grande cosa, quante volte cerco qualcosa con un punto e Firefox pensa(va) che fosse un indirizzo, ora non lo fa più)
Mozilla aggiunge l'opzione Dynamic First Party Isolation

Modifiche dello sviluppatore
Nuovi eventi Permissions.onAdded e Permissions.onRemoved per "reagire alle autorizzazioni concesse o revocate".
Miglioramento dell'intestazione CSP quando più componenti aggiuntivi modificano le intestazioni dei criteri di sicurezza del contenuto. Questi sono ora uniti per evitare problemi di funzionalità.
Firefox Developer Edition presenta un pannello Compatibilità in Strumenti per sviluppatori> Impostazioni pagina che elenca il supporto del browser per le proprietà CSS utilizzate nella pagina.
Nuove funzionalità API WebExtensions per sviluppatori di estensioni.
Le immagini JPEG vengono ruotate per impostazione predefinita utilizzando i dati Exif.
La memoria della cache dell'applicazione è stata rimossa.
I miglioramenti del debug JavaScript rendono più veloce il caricamento e il passaggio tra le fonti e viene utilizzata meno memoria.
Miglioramenti dell'accessibilità di Firefox
L'elenco delle applicazioni in Opzioni Firefox è ora accessibile agli utenti dello screen reader.
Alcune regioni attive in precedenza non riportavano il testo aggiornato con l'utilità per la lettura dello schermo JAWS. Questo problema è stato risolto.
Gli input di data / ora non mancano più le etichette per gli utenti degli strumenti di accessibilità.

pitx
01-06-2020, 19:04
https://i.postimg.cc/dthB1b19/sshot-2.png

ma la cosa strana, come detto sopra è che con un altro browser non succede tutto ciò.

Esatto, lo vedo così, mentre su edge con gli stessi filtri... lo vedo perfetto :muro: :mc:

gabriello2501
02-06-2020, 08:26
Esatto, lo vedo così, mentre su edge con gli stessi filtri... lo vedo perfetto :muro: :mc:

aggiorna i filtri, ora sembra funzionare!

https://media1.tenor.com/images/4d435ec5fe4359a4115cafc926fcc11d/tenor.gif

linuxx84
02-06-2020, 08:46
Con la versione 77 a me non funziona più ublock. Mi esce tutta la schermata bianca e non blocca niente.

gabriello2501
02-06-2020, 08:50
Con la versione 77 a me non funziona più ublock. Mi esce tutta la schermata bianca e non blocca niente.

ripristina l'estensione (e magari disinstalla e reinstalla)

linuxx84
02-06-2020, 08:56
E per la barra degli indirizzi nessun trick per renderla old style e non quello zoom blu?

axl138
02-06-2020, 10:21
peccato, ho provato ma Tab session manager è di un'altra galassia proprio, ma anche Mysession mi pare https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/my-sessions/
poi magari sono io che non trovo le cose su questa estensione.

concordo che al momento Tab Session Manager sia indubbiamente la migliore estensione per la gestione delle sessioni

merut82
02-06-2020, 11:01
E per la barra degli indirizzi nessun trick per renderla old style e non quello zoom blu?

https://www.ghacks.net/2020/04/08/how-to-restore-the-old-firefox-address-bar/

rumbl
02-06-2020, 14:02
Salve
Sto utilizzando il tema DeviantArt Fox di happysurf, e, con FF77, non si vedono più i pulsanti riduci a icona, ingrandisci e chiudi, se ci clicco sopra funzionano, se cambio con un tema chiaro, si vedono.

Styb
02-06-2020, 14:17
Di happysurf ho il tema Solarize Fox e DeviantArt Fox, in entrambi i casi non ho problemi su Firefox 77.
Puoi spiegare meglio?

pitx
02-06-2020, 14:49
aggiorna i filtri, ora sembra funzionare!



Fatto! Ora funziona. Provato più volte ieri ma non aveva sortito effetto

linuxx84
02-06-2020, 15:33
https://www.ghacks.net/2020/04/08/how-to-restore-the-old-firefox-address-bar/

Lo conoscevo già ma sembra non funzionare più.

gabriello2501
02-06-2020, 15:42
E per la barra degli indirizzi nessun trick per renderla old style e non quello zoom blu?

Lo conoscevo già ma sembra non funzionare più.

https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/issues/288#issuecomment-637542061

happysurf
02-06-2020, 16:42
Salve
Sto utilizzando il tema DeviantArt Fox di happysurf, e, con FF77, non si vedono più i pulsanti riduci a icona, ingrandisci e chiudi, se ci clicco sopra funzionano, se cambio con un tema chiaro, si vedono.

Quelli sono i pulsanti di sistema per cui credo che sia un problema legato alla grafica video.
I driver della GPU sono aggiornati?

rumbl
02-06-2020, 17:21
Lo strano è che prima era tutto normale, dopo l'aggiornamento al 77 è comparso il problema, sia con DeviantArt Fox che con Solarize Fox, con Scuro di Moz. che ha la danda superiore chiara si vedono.

happysurf
02-06-2020, 18:39
Lo strano è che prima era tutto normale, dopo l'aggiornamento al 77 è comparso il problema, sia con DeviantArt Fox che con Solarize Fox, con Scuro di Moz. che ha la danda superiore chiara si vedono.
Magari questa versione si rapporta in modo diverso con il comparto grafico ed escono problemi nuovi.
Non mi dici nulla però sulle caratteristiche del tuo sistema.

fracama87
02-06-2020, 19:23
concordo che al momento Tab Session Manager sia indubbiamente la migliore estensione per la gestione delle sessioniho capito perché l'avevo disattivata.
Non vede le tab "dormienti". E io avendo tante schede ho impostato che all'avvio siano tutte dormienti e dopo alcuni minuti che apro una scheda interviene l'estensione auto tab discard che la "addormenta". In questo modo ho sempre poche tab attive.
Il problema non è dell'estensione ma di firefox ed è rimasto irrisolto da quando hanno cambiato le estensioni.

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk

rumbl
02-06-2020, 19:25
Win 8.1 64bit.
Ho provato a disabilitare tutte le estensioni,ma, non è cambiato niente.

happysurf
02-06-2020, 19:47
Win 8.1 64bit.
Ho provato a disabilitare tutte le estensioni,ma, non è cambiato niente.
Prova a rimuovere i temi e ricaricarli di nuovo.

plata
02-06-2020, 19:51
Ragazzi, sembra che gli sviluppatori di ff abbianop reso attive permanentemente alcune feature, in quanto le voci da about:config, non svolgono alcun effetto. Sto parlando delle voci:

showAudioPlayingIcon: false (toglie l’icona “audio” sulle tab)
browser.tabs.closeButtons: 0 (toglie l'icona di chiusura sulle tab)
browser.urlbar.oneOffSearches: false (toglie i motori di ricerca dalla barra indirizzi)

Qualche idea per tornare a tenerli disattivarli?

happysurf
02-06-2020, 20:10
Ragazzi, sembra che gli sviluppatori di ff abbianop reso attive permanentemente alcune feature, in quanto le voci da about:config, non svolgono alcun effetto. Sto parlando delle voci:

showAudioPlayingIcon: false (toglie l’icona “audio” sulle tab)
browser.tabs.closeButtons: 0 (toglie l'icona di chiusura sulle tab)
browser.urlbar.oneOffSearches: false (toglie i motori di ricerca dalla barra indirizzi)
nelle opzioni di ricerca.
Qualche idea per tornare a tenerli disattivarli?
Per le prime due temo si debba andare di userchrome.css, per nascondere i motori di ricerca, bisogna togliere la spunta a tutta la lista presente nelle opzioni di ricerca.
Grazie per la segnalazione.

Amorph
02-06-2020, 20:11
con l'ultima versione non sembra funzionare più il false alla voce browser.urlbar.update1, qualche soluzione?

plata
02-06-2020, 20:57
Per le prime due temo si debba andare di userchrome.cssti ringrazio, sai dirmi cosa inserire nel file chrome?

Styb
02-06-2020, 21:23
Con la versione 77 di Firefox non mi funziona più la barra spaziatrice per mettere in pausa/play i video di youtube.
In realtà sul video compare l'icona della pausa o del play, quindi la barra spaziatrice "invia" il segnale, però non c'è effetto sulla riproduzione del video.
Succede ad altri? Cosa potrei controllare?

bobo779256
02-06-2020, 21:29
ti ringrazio, sai dirmi cosa inserire nel file chrome?
Prova questo per non far apparire la X di chiusura sulle tab

.tabbrowser-tab:not([pinned="true"]) .tab-close-button {
display: none !important;
}

Per l'altra non mi sono mai interessato...

bobo779256
02-06-2020, 21:34
Con la versione 77 di Firefox non mi funziona più la barra spaziatrice per mettere in pausa/play i video di youtube...
Da me funge, sia in play che in pause

linuxx84
02-06-2020, 21:47
https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/issues/288#issuecomment-637542061

Gabriello dove devo cambiare quei settaggi?

pitx
02-06-2020, 21:55
Con la versione 77 di Firefox non mi funziona più la barra spaziatrice per mettere in pausa/play i video di youtube.
In realtà sul video compare l'icona della pausa o del play, quindi la barra spaziatrice "invia" il segnale, però non c'è effetto sulla riproduzione del video.
Succede ad altri? Cosa potrei controllare?

Prova a svuotare la cache. Per Play/Pause usa il tasto K

plata
02-06-2020, 23:16
Prova questo per non far apparire la X di chiusura sulle tab

.tabbrowser-tab:not([pinned="true"]) .tab-close-button {
display: none !important;
}

Per l'altra non mi sono mai interessato...Così toglie la X completamente, mentre per tenerla solo sulla tab attiva?

gabriello2501
03-06-2020, 08:29
Ragazzi, sembra che gli sviluppatori di ff abbianop reso attive permanentemente alcune feature, in quanto le voci da about:config, non svolgono alcun effetto. Sto parlando delle voci:

showAudioPlayingIcon: false (toglie l’icona “audio” sulle tab)
browser.tabs.closeButtons: 0 (toglie l'icona di chiusura sulle tab)
browser.urlbar.oneOffSearches: false (toglie i motori di ricerca dalla barra indirizzi)


ma parli di questi?

https://i.imgur.com/6mXY86g.png

https://i.imgur.com/7tsnc3g.png

:cool:

Gabriello dove devo cambiare quei settaggi?

devi installare https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/releases

gabriello2501
03-06-2020, 08:38
qualcuno ha provato ad andare su ebay oggi?
appare così

https://i.postimg.cc/tgCs6QZZ/sshot-1.png

(profilo nuovissimo)

mentre su browser concorrenti si vede perfettamente.
ma cosa sta succedendo a Firefox? :eek:
ieri twitter, oggi ebay... :mad:

Bik
03-06-2020, 08:46
qualcuno ha provato ad andare su ebay oggi?
appare così...

Idem.

gabriello2501
03-06-2020, 08:48
Idem.

leggo che sta avendo problemi anche in altri Paesi quindi problema loro.

fiuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu, stavo per buttare firefox nel cassonetto (scherzo)

gabriello2501
03-06-2020, 09:00
zitto zitto, cacchio, cacchio è arrivato un aggiornamentino

77.0.1

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/77.0.1/

happysurf
03-06-2020, 09:14
qualcuno ha provato ad andare su ebay oggi?
appare così

(profilo nuovissimo)

mentre su browser concorrenti si vede perfettamente.
ma cosa sta succedendo a Firefox? :eek:
ieri twitter, oggi ebay... :mad:

In questo momento è tutto OK.

Styb
03-06-2020, 10:12
Prova a svuotare la cache. Per Play/Pause usa il tasto K

Grazie per la risposta, non conoscevo la funzione del tasto K.
Il tasto K funzionava, la barra spaziatrice invece no, neanche dopo aver svuotato la cache.
Stamani ho istallato l'ultimo aggiornamento 77.01 e ha ripreso a funzionare. :)

linuxx84
03-06-2020, 11:32
devi installare https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/releases

Scaricato...Dove devo scompattarlo?

gabriello2501
03-06-2020, 11:33
Scaricato...Dove devo scompattarlo?

creare una cartella chrome dentro al profilo e mettete lì dentro il contenuto del file zip :D

https://i.imgur.com/3AC8FX7.png

plata
03-06-2020, 13:54
ma parli di questi?

https://i.imgur.com/6mXY86g.png

https://i.imgur.com/7tsnc3g.png

:cool:



devi installare https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/releasesEsatto, vorrei togliere quell'icona audio e lasciare solo la X sulla scheda attiva

bobo779256
03-06-2020, 15:41
Così toglie la X completamente, mentre per tenerla solo sulla tab attiva?

mmh...

prova quest'altro codice

#TabsToolbar .tabbrowser-tab .tab-close-button {
display: none !important;
}

#TabsToolbar .tabbrowser-tab[selected="true"] .tab-close-button {
display: -moz-box !important;
}

Per l'icona volume nella tab mi pare che la voce da mettere su false sia "browser.tabs.showAudioPlayingIcon" in about:config

gabriello2501
03-06-2020, 17:45
Per l'icona volume nella tab mi pare che la voce da mettere su false sia "browser.tabs.showAudioPlayingIcon" in about:config

The “browser.tabs.showAudioPlayingIcon” in about:config pref has been removed in Firefox 77.

bobo779256
03-06-2020, 17:50
The “browser.tabs.showAudioPlayingIcon” in about:config pref has been removed in Firefox 77.

L'è vera, sono 'ancora' con la 76... :cool:


Da provare allora:

.tabbrowser-tab :-moz-any(.tab-icon-sound,.tab-icon-overlay[muted]) {
display: none;
}

vw1961
03-06-2020, 19:57
Raga aiuto.....


non capisco per accedere a questo sito

https://www.androidworld.it/forum/

appare la schermata di login ma NON compilabile !

sia con FF che con chrome, unico che me la fa compilare e' con il vecchio explorer di microsoft ! assurdo ...

come mai FF non mi fa compilare l'accesso ? grazie

Bik
03-06-2020, 19:59
Raga aiuto.....


non capisco per accedere a questo sito

https://www.androidworld.it/forum/

appare la schermata di login ma NON compilabile !

sia con FF che con chrome, unico che me la fa compilare e' con il vecchio explorer di microsoft ! assurdo ...

come mai FF non mi fa compilare l'accesso ? grazie

A me funziona, non è che hai noscript o un adblocker attivo?

plata
03-06-2020, 20:50
mmh...

prova quest'altro codice

#TabsToolbar .tabbrowser-tab .tab-close-button {
display: none !important;
}

#TabsToolbar .tabbrowser-tab[selected="true"] .tab-close-button {
display: -moz-box !important;
}

Per l'icona volume nella tab mi pare che la voce da mettere su false sia "browser.tabs.showAudioPlayingIcon" in about:configNè showAudioPlayingIcon nè browser.tabs.showAudioPlayingIcon svolgono alcuna funzione, ed ho provato diversi valori sia quelli true/false che quelli integer da 0 a 4 riavviando ff ogni volta, ma l'icona un minimo di utilità ce l'ha quindi la lascio attiva.

La voce browser.tabs.closeButtons impostata a 0 sembra non sortire effetto. Confermo che la X è attiva di default su tutte le schede, ma quando esse superano le 7 aperte, la X appare solo sulla scheda in uso.

Le stringhe per l'userChrome funzionano però anche per tab stickate, occupando più spazio su schermo... cosa devo inserire per escludere la X su queste?

spaccacervello
03-06-2020, 21:18
Raga aiuto.....


non capisco per accedere a questo sito

https://www.androidworld.it/forum/

appare la schermata di login ma NON compilabile !

sia con FF che con chrome, unico che me la fa compilare e' con il vecchio explorer di microsoft ! assurdo ...

come mai FF non mi fa compilare l'accesso ? grazie
cancella i cookies.

vw1961
04-06-2020, 10:31
grazie provo ....


cancella i cookies.

gabriello2501
04-06-2020, 12:53
Nuovo metodo per disabilitare l'ingrandimento della barra degli indirizzi in Firefox 77

https://www.askvg.com/tip-new-working-method-to-disable-enlarging-address-bar-in-mozilla-firefox/

- Open about:config and Accept the Risk and Continue.

- Paste browser.urlbar.disableExtendForTests and create a new Boolean and leave it True.

- Paste browser.urlbar.maxRichResults and set the value to 0.

- Restart.

P.S. This disables all URL bar suggestions outright so have to look for a way to get that working as well.

linuxx84
04-06-2020, 14:09
Ah perfetto Gabriello! Anche perché il metodo che mi avevi linkato funzionava ma cambiava un po' il tema in old style.

gabriello2501
04-06-2020, 16:38
Ah perfetto Gabriello! Anche perché il metodo che mi avevi linkato funzionava ma cambiava un po' il tema in old style.

dici CustomCSSforFx? https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/releases

beh ma quello va personalizzato per modificare quello che preferisci cambiare nell'interfaccia, io ad esempio ho abilitato solo le icone colorate e poco altro.

gabriello2501
04-06-2020, 16:40
Esatto, vorrei togliere quell'icona audio e lasciare solo la X sulla scheda attiva

vedi se questo può essere quello che cerchi:
https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/issues/307#issuecomment-638851740

plata
04-06-2020, 16:46
vedi se questo può essere quello che cerchi:
https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/issues/307#issuecomment-638851740Ci sono altre voci che vanno ad agire sulle icone, ma la X sulla tab stickata selezionata rimane

happysurf
05-06-2020, 16:21
Segnalo l'ottima estensione Gesturefy (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/gesturefy/) per i gesti del mouse nella nuova versione 3.0 completamente riscritta, adesso accetta qualsiasi movimento, diagonale compresa. :cool:

Amorph
05-06-2020, 16:34
Nuovo metodo per disabilitare l'ingrandimento della barra degli indirizzi in Firefox 77

https://www.askvg.com/tip-new-working-method-to-disable-enlarging-address-bar-in-mozilla-firefox/

- Open about:config and Accept the Risk and Continue.

- Paste browser.urlbar.disableExtendForTests and create a new Boolean and leave it True.

- Paste browser.urlbar.maxRichResults and set the value to 0.

- Restart.

P.S. This disables all URL bar suggestions outright so have to look for a way to get that working as well.

ti ringrazio molto mi serviva proprio :)

ba7mbi
06-06-2020, 11:11
un saluto a tutti,adesso sono sulla versione 74 ma se provo ad aggiornare alla 77.01 le pagine si visualizzano tutte piene di caratteri e lettere tipo codice e non trovo piu' i plugin codec video open h264 e modulo widwvine content decrypton ma solo quello di shockwave flash.
Non riesco a capire se sia un problema di driver o altro.
Portatile Dell 17 win10 nvidia gt555m intel i7

Unax
06-06-2020, 13:56
ma cosa hanno conbinato con questo link? si aprono decine di pdf

fate attenzione se clikkate sul link

https://www.corriere.it/cronache/20_giugno_06/covid-monitoraggio-ministero-salute-iss-indicatori-la-cosiddetta-fase-2-relativi-settimana-il-25-31-maggio-4007e26e-a7d8-11ea-b900-84da2a1f22a9.shtml

TheZioFede
06-06-2020, 15:28
hanno messo i pdf di tutte le regioni/province nella stessa pagina invece che link a singoli pdf :doh:

superlex
06-06-2020, 15:35
ma cosa hanno conbinato con questo link? si aprono decine di pdf

fate attenzione se clikkate sul link

https://www.corriere.it/cronache/20_giugno_06/covid-monitoraggio-ministero-salute-iss-indicatori-la-cosiddetta-fase-2-relativi-settimana-il-25-31-maggio-4007e26e-a7d8-11ea-b900-84da2a1f22a9.shtml

hanno messo i pdf di tutte le regioni/province nella stessa pagina invece che link a singoli pdf :doh:

https://www.corriere.it/cronache/20_giugno_06/covid-monitoraggio-ministero-salute-iss-indicatori-la-cosiddetta-fase-2-relativi-settimana-il-25-31-maggio-4007e26e-a7d8-11ea-b900-84da2a1f22a9.shtml

I pdf sono integrati nella pagina web, io non noto nessun problema.

Styb
06-06-2020, 19:43
ma cosa hanno conbinato con questo link? si aprono decine di pdf

fate attenzione se clikkate sul link

https://www.corriere.it/cronache/20_giugno_06/covid-monitoraggio-ministero-salute-iss-indicatori-la-cosiddetta-fase-2-relativi-settimana-il-25-31-maggio-4007e26e-a7d8-11ea-b900-84da2a1f22a9.shtml

Anche a me fa scaricare tutti i PDF appena apro la pagina. Non succede con Edge, mentre IE mi scarica i PDF come Firefox. Non ho altri browser da provare.

superlex
07-06-2020, 00:44
Anche a me fa scaricare tutti i PDF appena apro la pagina. Non succede con Edge, mentre IE mi scarica i PDF come Firefox. Non ho altri browser da provare.
Vabbé, IE non fa testo :Prrr:
Non è che avete disattivato il lettore pdf di FireFox?

Styb
07-06-2020, 08:22
Vabbé, IE non fa testo :Prrr:
Non è che avete disattivato il lettore pdf di FireFox?

Sì, proprio così, attivando il lettore integrato di PDF, la pagina viene caricata normalmente. A questo punto non so se è un problema di FF o di chi ha costruito la pagina.

Trotto@81
07-06-2020, 12:59
Non serviva la password per visualizzare le credenziali salvate in Firefox? A me non la richiede più.

superlex
07-06-2020, 16:30
Sì, proprio così, attivando il lettore integrato di PDF, la pagina viene caricata normalmente. A questo punto non so se è un problema di FF o di chi ha costruito la pagina.
Beh gli autori della pagina hanno inserito correttamente i pdf e FireFox di default li visualizza correttamente (provato su due macchine con OS differenti), quindi imho è normale che disattivando il lettore integrato FF non potendoli visualizzare chieda di scaricarli.

Non serviva la password per visualizzare le credenziali salvate in Firefox? A me non la richiede più.
Privacy e sicurezza -> Credenziali e password -> Utilizza una password principale

Trotto@81
07-06-2020, 16:34
Privacy e sicurezza -> Credenziali e password -> Utilizza una password principaleGrazie, ma prima chiedeva la password di Windows, nel mio caso il PIN. Il vecchio sistema della password non mi interessa.

gabriello2501
07-06-2020, 18:31
Grazie, ma prima chiedeva la password di Windows

mai successo qui da me :D

Styb
07-06-2020, 22:26
quindi imho è normale che disattivando il lettore integrato FF non potendoli visualizzare chieda di scaricarli.

Sì, però potrebbe mettere un'etichetta al posto del pdf non visualizzato così da far scegliere all'utente se scaricarlo.
Sarebbe da proporre al supporto tecnico. :cool:

superlex
07-06-2020, 23:30
Sì, però potrebbe mettere un'etichetta al posto del pdf non visualizzato così da far scegliere all'utente se scaricarlo.
Sarebbe da proporre al supporto tecnico. :cool:
Ai tecnici di FireFox o del Corriere? :Prrr: A questo punto credo più di FireFox..

tornado89
08-06-2020, 12:07
Qualcuno mi sa dire se c'è un modo per nascondere o spostare questa cosa?:

https://i.postimg.cc/ygH0zTpM/Immagine.jpg (https://postimages.org/)

Bik
08-06-2020, 12:51
Uscito (ed installato) il precompilato di firefox 77.0.1 (64bit) per le distribuzioni Linux basate su Ubuntu.

Styb
08-06-2020, 15:15
Qualcuno mi sa dire se c'è un modo per nascondere o spostare questa cosa?:

https://i.postimg.cc/ygH0zTpM/Immagine.jpg (https://postimages.org/)

Non l'ho mai vista, come si fa a farla comparire?

Diabolik183
08-06-2020, 15:21
Grazie, ma prima chiedeva la password di Windows, nel mio caso il PIN. Il vecchio sistema della password non mi interessa.

Idem fino alla rc della 77. Dopo non più. Penso l'abbiano tolta senza dire niente...in effeti era na cretinata. :)

tornado89
08-06-2020, 17:45
Non l'ho mai vista, come si fa a farla comparire?

Tipo esce quando sei in video chiamata, ti fa vedere che hai il microfono attivo o che stai condividendo il tuo schermo... quando seguo le lezioni online mi ritrovo sempre quel riquadro che resta fisso in alto

Katsaros
08-06-2020, 18:42
Grazie, ma prima chiedeva la password di Windows, nel mio caso il PIN. Il vecchio sistema della password non mi interessa.
Idem fino alla rc della 77. Dopo non più. Penso l'abbiano tolta senza dire niente...in effeti era na cretinata. :)L'hanno detto, per ora è stato disabilitato a furor di popolo con una delle solite pref "Normandy" dietro le quinte...
tornerà forse in FF 78, purtroppo. :(

https://mspoweruser.com/mozilla-windows-password-prompts-on-firefox-76/

Trotto@81
08-06-2020, 18:45
L'hanno detto, per ora è stato disabilitato a furor di popolo con una delle solite pref "Normandy" dietro le quinte...
tornerà forse in FF 78, purtroppo. :(

https://mspoweruser.com/mozilla-windows-password-prompts-on-firefox-76/
Grazie! Per me era comodissimo perché con lo stesso PIN di Windows proteggevo anche l'accesso alle password di Firefox. Speriamo venga inserito, magari con la possibilità di scegliere fra questo sistema ed il vecchio.

gabriello2501
09-06-2020, 09:00
Grazie! Per me era comodissimo perché con lo stesso PIN di Windows proteggevo anche l'accesso alle password di Firefox. Speriamo venga inserito, magari con la possibilità di scegliere fra questo sistema ed il vecchio.

impostarlo come il pin non si può? vuole più caratteri?
ma se ti serve una protezione delle password magari potresti passare una estensione per gestire in miglior modo le password (bitwarden, lastpass...).

Unax
09-06-2020, 09:37
ridomando, ma non c'è la possibilità di evitare il caricamento infinito delle pagine del corriere.it? non parlo del refresh parlo del fatto che aprendo un link la rotellina continua a girare all'infinito come se non riuscisse a caricare completamente la pagina

sì lo so mi è stato detto che dipende da alcune immagini che non reindirizzano correttamente ma non c'è qualche modifica in about:config per evitare questa cosa?

gabriello2501
09-06-2020, 11:10
ridomando, ma non c'è la possibilità di evitare il caricamento infinito delle pagine del corriere.it? non parlo del refresh parlo del fatto che aprendo un link la rotellina continua a girare all'infinito come se non riuscisse a caricare completamente la pagina

sì lo so mi è stato detto che dipende da alcune immagini che non reindirizzano correttamente ma non c'è qualche modifica in about:config per evitare questa cosa?

purtroppo anche a me succede, in altri siti.
hai provato in modalità anonima? ho notato che la cosa non succede.
da quale hosting l'immagine è rallentata?
hai pagina esempio? così provo.

Unax
09-06-2020, 11:42
mi capita praticamente in tutte le pagine del corriere.it

gabriello2501
09-06-2020, 11:51
mi capita praticamente in tutte le pagine del corriere.it

ah no, allora così no.
ma che estensioni hai?
comunque per il corriere (e non solo) consiglio questa estensione
https://github.com/iamadamdev/bypass-paywalls-chrome/blob/master/README.md

Unax
09-06-2020, 12:04
ah no, allora così no.
ma che estensioni hai?
comunque per il corriere (e non solo) consiglio questa estensione
https://github.com/iamadamdev/bypass-paywalls-chrome/blob/master/README.md

per capire è l'immagine che si trova qui a causare il caricamento infinito, se si stoppa il caricamento l'immagine appare

https://snipboard.io/MjIzun.jpg

gabriello2501
09-06-2020, 12:14
cioè il link https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/20_giugno_09/lecco-mamma-va-festino-base-coca-lascia-quattro-bambini-soli-il-weekend-93ef4226-aa19-11ea-96b1-0359b9449147.shtml

io carico istantaneamente.

superlex
09-06-2020, 12:59
per capire è l'immagine che si trova qui a causare il caricamento infinito, se si stoppa il caricamento l'immagine appare

https://snipboard.io/MjIzun.jpg
Bisogna vedere se il problema è il link all'immagine, ovvero
https://images2-milano.corriereobjects.it/methode_image/2020/06/09/Lombardia/Foto%20Lombardia%20-%20Trattate/8514163_ori_crop_MASTER__0x0.jpg
oppure uno script..
Con altri browser hai lo stesso problema?

Styb
09-06-2020, 13:51
cioè il link https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/20_giugno_09/lecco-mamma-va-festino-base-coca-lascia-quattro-bambini-soli-il-weekend-93ef4226-aa19-11ea-96b1-0359b9449147.shtml

io carico istantaneamente.

Anche io la carico senza problemi. Forse il problema sarà dovuto a qualche lista per il blocco pubblicità.

Unax
09-06-2020, 14:22
no se uso edge il problema non c'è ma su edge dato che non lo uso non ho adblocker installati

comunque ho fatto una prova con solo una lista attivata in ublock ovvero gli ublock filters e avviene sto caricamento infinito

superlex
09-06-2020, 15:41
no se uso edge il problema non c'è ma su edge dato che non lo uso non ho adblocker installati

comunque ho fatto una prova con solo una lista attivata in ublock ovvero gli ublock filters e avviene sto caricamento infinito
La ublock filters, così come la AdGuard Base, è una lista di complemento alla EasyList, ovvero la EasyList ha senso senza loro, loro senza la EasyList no.
Comunque, prova ad attivare tutte le liste del blocco Integrati, più AdGuard Base, EasyList, AdGuard Tracking Protection, AdGuard Annoyances, AdGuard Social Media, ITA: EasyList Italy.

gabriello2501
09-06-2020, 18:44
no se uso edge il problema non c'è ma su edge dato che non lo uso non ho adblocker installati

comunque ho fatto una prova con solo una lista attivata in ublock ovvero gli ublock filters e avviene sto caricamento infinito

ma hai provato con profilo pulito, senza alcuna estensione?

Unax
10-06-2020, 10:48
ma hai provato con profilo pulito, senza alcuna estensione?

sto provando con profilo nuovo e solo ublock e ho scoperto che sta cosa succede quando apro un link del corriere.it con la rotella del mouse

lo stesso link se aperto col tasto sinistro nella stessa scheda si carica correttamente, se uso la rotella si apre in una nuova scheda e l'immagine non si carica e mantiene il pallino della scheda in caricamento infinito

notate, la stessa notizia, stesso link, la scheda di destra aperta cliccando con la rotella centrale

https://snipboard.io/S5N4nm.jpg

gabriello2501
10-06-2020, 10:55
sto provando con profilo nuovo e solo ublock e ho scoperto che sta cosa succede quando apro un link del corriere.it con la rotella del mouse

lo stesso link se aperto col tasto sinistro nella stessa scheda si carica correttamente, se uso la rotella si apre in una nuova scheda e l'immagine non si carica e mantiene il pallino della scheda in caricamento infinito

notate, la stessa notizia, stesso link, la scheda di destra aperta cliccando con la rotella centrale

https://snipboard.io/S5N4nm.jpg

cioè con apri in una nuova scheda?
ma lascia perde ublock, prova con Firefox senza alcun aggiuntivo.

Unax
10-06-2020, 11:26
cioè con apri in una nuova scheda?
ma lascia perde ublock, prova con Firefox senza alcun aggiuntivo.

anche con ublock disattivato succede la stessa cosa, se apro il link nella stessa scheda l'immagine si carica e il caricamento termina, se apro in nuova scheda con la rotellina o scegliendo col tasto destro apri in nuova scheda allora avviene il caricamento che non termina mai perchè manca sta maledetta immagine che si trova poco sotto al titolo della notizia

gabriello2501
10-06-2020, 11:32
anche con ublock disattivato succede la stessa cosa, se apro il link nella stessa scheda l'immagine si carica e il caricamento termina, se apro in nuova scheda con la rotellina o scegliendo col tasto destro apri in nuova scheda allora avviene il caricamento che non termina mai perchè manca sta maledetta immagine che si trova poco sotto al titolo della notizia

Ma il profilo fi Firefox è intatto?
hai provato con un profilo senza alcuna modifica?
Comunque è strano perchè a me non succede.
il DNS over HTTPS è attivo?
e che succede se fai tutto in una finestra anonima?

Unax
10-06-2020, 13:56
Ma il profilo fi Firefox è intatto?
hai provato con un profilo senza alcuna modifica?
Comunque è strano perchè a me non succede.
il DNS over HTTPS è attivo?
e che succede se fai tutto in una finestra anonima?

profilo nuovo senza nessuna estensione e impostazioni di default (DNS over HTTPS non attivo)

stesso link 1 aperto nella stessa scheda l'altro aperto in una nuova scheda

https://snipboard.io/9wdBeg.jpg

dopo aver attivato DNS over HTTPS, stessa situazione

https://snipboard.io/kzGNEJ.jpg

Styb
10-06-2020, 14:49
Anche io non riesco a riprodurre il tuo problema, le pagine terminano il caricamento sia nella stessa scheda che nella scheda nuova.

superlex
10-06-2020, 16:15
Anche io non riesco a riprodurre il tuo problema, le pagine terminano il caricamento sia nella stessa scheda che nella scheda nuova.
Idem.

Comunque, news per la Firefox VPN:
https://www.ghacks.net/2020/06/10/initial-price-of-firefox-private-network-browser-extension-service-announced/

happysurf
10-06-2020, 16:30
Anche io non riesco a riprodurre il tuo problema, le pagine terminano il caricamento sia nella stessa scheda che nella scheda nuova.
+1


Comunque, news per la Firefox VPN:
https://www.ghacks.net/2020/06/10/initial-price-of-firefox-private-network-browser-extension-service-announced/
Rimango abbastanza scettico a riguardo.

Diabolik183
10-06-2020, 16:45
Ragazzi, buon pomeriggio. Piccolo Sondaggio: ma questo benedetto dns over tls lo usate o no? Riscontrate benefici? Io l'ho usato per un po' ma lo disattivai perché alcuni siti non riuscivo a raggiungerli.

Unax
10-06-2020, 17:00
ma i commenti sul sito di repubblica tipo questa pagina riuscite a leggerli?

https://rep.repubblica.it/ws/detail/intervista/2020/06/09/news/bellanova_nessun_flop_anche_una_sola_persona_sottratta_al_lavoro_nero_per_me_sara_un_successo-258829851/commenti

happysurf
10-06-2020, 17:06
Ragazzi, buon pomeriggio. Piccolo Sondaggio: ma questo benedetto dns over tls lo usate o no? Riscontrate benefici? Io l'ho usato per un po' ma lo disattivai perché alcuni siti non riuscivo a raggiungerli.
Stessi problemi anche per me, evidentemente diversi server non sono ancora compatibili con questa feature che consiglio di non attivare.

ma i commenti sul sito di repubblica tipo questa pagina riuscite a leggerli?

https://rep.repubblica.it/ws/detail/intervista/2020/06/09/news/bellanova_nessun_flop_anche_una_sola_persona_sottratta_al_lavoro_nero_per_me_sara_un_successo-258829851/commenti
E' riservato agli abbonati per cui non posso vederli.

gabriello2501
10-06-2020, 17:13
Ragazzi, buon pomeriggio. Piccolo Sondaggio: ma questo benedetto dns over tls lo usate o no? Riscontrate benefici? Io l'ho usato per un po' ma lo disattivai perché alcuni siti non riuscivo a raggiungerli.

da sempre, anche da quando non era nelle opzioni.
ma su quali siti hai problemi, io non ho mai riscontrato malfunzionamenti.

ma i commenti sul sito di repubblica tipo questa pagina riuscite a leggerli?

https://rep.repubblica.it/ws/detail/intervista/2020/06/09/news/bellanova_nessun_flop_anche_una_sola_persona_sottratta_al_lavoro_nero_per_me_sara_un_successo-258829851/commenti

nope :(

happysurf
10-06-2020, 17:30
da sempre, anche da quando non era nelle opzioni.
ma su quali siti hai problemi, io non ho mai riscontrato malfunzionamenti.

Se hai network.trr.mode settato su 2 come da default è ovvio che non hai problemi perché in realtà in caso di mancata risposta del server, usa il vecchio protocollo automaticamente. :rolleyes:

Diabolik183
10-06-2020, 17:48
Se hai network.trr.mode settato su 2 come da default è ovvio che non hai problemi perché in realtà in caso di mancata risposta del server, usa il vecchio protocollo automaticamente. :rolleyes:

Mi hai preceduto nella riposta. :)
Ovvio, Gabriello, che ho testato la funzione "nativamente", ovvero con il parametro "network.trr.mode" = 3 e purtroppo avevo problemi a raggiungere determinati domini.
Se il parametro è impostato a 2, il problema non si pone perché:
0 - Off (default). use standard native resolving only (don't use TRR at all)
1 - Reserved (used to be Race mode)
2 - First. Use TRR first, and only if the name resolve fails use the native resolver as a fallback.
3 - Only. Only use TRR, never use the native resolver.
Fonte: https://wiki.mozilla.org/Trusted_Recursive_Resolver#network.trr.mode

gabriello2501
10-06-2020, 18:47
Mi hai preceduto nella riposta. :)
Ovvio, Gabriello, che ho testato la funzione "nativamente", ovvero con il parametro "network.trr.mode" = 3 e purtroppo avevo problemi a raggiungere determinati domini.
Se il parametro è impostato a 2, il problema non si pone perché:
0 - Off (default). use standard native resolving only (don't use TRR at all)
1 - Reserved (used to be Race mode)
2 - First. Use TRR first, and only if the name resolve fails use the native resolver as a fallback.
3 - Only. Only use TRR, never use the native resolver.
Fonte: https://wiki.mozilla.org/Trusted_Recursive_Resolver#network.trr.mode

non ci siamo capiti.
pensavo ti riferissi a over dns, e invece parlavi del trr!
anch'io sono a 2.

M68K
13-06-2020, 05:19
Bloccato dal criterio X-Frame-Options

Si è verificato un errore durante la connessione a translate.google.com.

Firefox ha bloccato il caricamento della pagina in questo contesto in quanto la pagina include un criterio X-Frame-Options che lo impedisce.

Da cosa dipende? :help:

ase
13-06-2020, 06:56
ma i commenti sul sito di repubblica tipo questa pagina riuscite a leggerli?

https://rep.repubblica.it/ws/detail/intervista/2020/06/09/news/bellanova_nessun_flop_anche_una_sola_persona_sottratta_al_lavoro_nero_per_me_sara_un_successo-258829851/commenti

con l'addon by pass paywall si legge l'articolo ma effettivamente i commenti non li vedo.

Styb
13-06-2020, 12:28
Bloccato dal criterio X-Frame-Options

Si è verificato un errore durante la connessione a translate.google.com.

Firefox ha bloccato il caricamento della pagina in questo contesto in quanto la pagina include un criterio X-Frame-Options che lo impedisce.

Da cosa dipende? :help:

Non dipende dal browser, ma dal server che ospita la pagina.

parolone
13-06-2020, 16:49
Tempo fa avevo scritto del problema che ho su alcuni siti e mi obbliga a dover usare Edge o qualunque altro browser per poter visualizzare la pagina.Metto lo screen di come apre la pagina nota che dovrebbe essere piena,se qualcuno sa come risolvere

gabriello2501
14-06-2020, 08:24
metti pure il link

Desberg
14-06-2020, 09:38
Salve ragazzi. Da qualche tempo con Firefox ho questo problema strano: vado su un sito, avvio un video in streaming, inizialmente tutto bene, poi pero il video si blocca, devo chiudere e riavviare la pagina del sito, ma qui poi non riesco nemmeno a raggiungere il sito. Mi da un messaggio di errore, tipo "errore numero....impossibile contattare il server". Come si risolve questa cosa?:rolleyes:

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-06-2020, 10:37
Salve ragazzi. Da qualche tempo con Firefox ho questo problema strano: vado su un sito, avvio un video in streaming, inizialmente tutto bene, poi pero il video si blocca, devo chiudere e riavviare la pagina del sito, ma qui poi non riesco nemmeno a raggiungere il sito. Mi da un messaggio di errore, tipo "errore numero....impossibile contattare il server". Come si risolve questa cosa?:rolleyes:

Se metti il link del sito forse dandoci un'occhiata qualcuno potrà rispondere. Detta così sembrerebbe più che altro un problema al livello del server remoto. A volte diventa irraggiungibile ed il video ovviamente si blocca. Per lo stesso motivo chiaramente è impossibile accedere alla pagina stessa.

parolone
14-06-2020, 11:15
metti pure il link

Se hai risposto a me non posso mettere il link,per accedere ci vuole il login

Desberg
14-06-2020, 14:59
Se metti il link del sito forse dandoci un'occhiata qualcuno potrà rispondere. Detta così sembrerebbe più che altro un problema al livello del server remoto. A volte diventa irraggiungibile ed il video ovviamente si blocca. Per lo stesso motivo chiaramente è impossibile accedere alla pagina stessa.

Mi ero dimenticato di aggiungere che provando con altri browser diversi da Firefox raggiungo il sito, e vedo i video senza problemi. Comunque questo è il link del sito:



https://ourmatch.net/

Styb
14-06-2020, 18:55
Mi ero dimenticato di aggiungere che provando con altri browser diversi da Firefox raggiungo il sito, e vedo i video senza problemi. Comunque questo è il link del sito:



https://ourmatch.net/

Il sito richiede di disattivare l'ad-block per visualizzare i video, una volta disattivato li dovresti vedere correttamente.

Desberg
14-06-2020, 22:21
Il sito richiede di disattivare l'ad-block per visualizzare i video, una volta disattivato li dovresti vedere correttamente.

Il problema non è l'AD Block, quello lo disattivo sempre.....credo che sia un problema di Firefox, un qualcosa che va modificato nelle sue impostazioni, ma non so cosa......

happysurf
15-06-2020, 07:49
Il problema non è l'AD Block, quello lo disattivo sempre.....credo che sia un problema di Firefox, un qualcosa che va modificato nelle sue impostazioni, ma non so cosa......
Non credo, per me il sito funziona bene ed è sufficiente mantenere attivo UBO disattivando i filtri cosmetici.
Hai qualche modulo dell'antivirus che controlla il flusso web?

gabriello2501
15-06-2020, 15:18
https://ourmatch.net/

Il sito richiede di disattivare l'ad-block per visualizzare i video, una volta disattivato li dovresti vedere correttamente.

Non credo, per me il sito funziona bene ed è sufficiente mantenere attivo UBO disattivando i filtri cosmetici.
Hai qualche modulo dell'antivirus che controlla il flusso web?

anch'io vedo, però il video mi si apre in una nuova finestra dove tra l'altro (disattivando il filtraggio cosmetico) c'è solamente quello.
comunque parte senza problemi.

gabriello2501
15-06-2020, 15:20
https://i.postimg.cc/HxvW46rn/Immagine.png

un comportamento su youtube del genere si può avere in Firefox, oppure è un'esclusiva dei chromati?

giankaste
16-06-2020, 16:03
Seguo

Sery Sery
18-06-2020, 07:37
Buongiorno, mi son persa la psw della mail collegata a Firefox, non posso accedere (alla mail) e quindi il buon Firefox non mi fa accedere a sinc etc idee per risolvere? Era tutto sul mio telefono che non ho più (non mi chiedete il motivo...)
Grazie

Trotto@81
18-06-2020, 11:53
Buongiorno, mi son persa la psw della mail collegata a Firefox, non posso accedere (alla mail) e quindi il buon Firefox non mi fa accedere a sinc etc idee per risolvere? Era tutto sul mio telefono che non ho più (non mi chiedete il motivo...)
Grazie
Tranquillo, non te lo chiederemo.

gabriello2501
18-06-2020, 12:23
Buongiorno, mi son persa la psw della mail collegata a Firefox, non posso accedere (alla mail) e quindi il buon Firefox non mi fa accedere a sinc etc idee per risolvere? Era tutto sul mio telefono che non ho più (non mi chiedete il motivo...)
Grazie

potresti provare a reimpostare la password di sync

https://i.imgur.com/xGCTkxu.png

però penso che mandi la password nella tua casella di posta alla quale non puoi accedere, quindi le cose che potrebbero funzionare sono due:
- cerchi di recuperare la password della tua email se ha un'opzione per farlo
oppure
- nel firefox dove hai "tutto" lo dissoci da sync e lo associ ad un nuovo account sync

Sery Sery
18-06-2020, 12:24
Tranquillo, non te lo chiederemo.

Soluzioni possibili...? Grazie

gabriello2501
18-06-2020, 13:06
su http://www.easybytez.com/ da questa mattina

https://i.imgur.com/fApEZDN.png

mentre con la concorrenza non lo fa.

what's the problem :confused: :mbe: :confused:

Bik
18-06-2020, 13:55
su http://www.easybytez.com/ da questa mattina

https://i.imgur.com/fApEZDN.png

mentre con la concorrenza non lo fa.

what's the problem :confused: :mbe: :confused:

A me lo visualizza correttamente.

gabriello2501
18-06-2020, 14:02
A me lo visualizza correttamente.

versione Firefox?

rotwang
18-06-2020, 14:02
A me lo visualizza correttamente.
Anche a me :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-06-2020, 14:06
A me lo visualizza correttamente.

Idem cum pataten :)

versione Firefox?

77.0.1 (64) bit Linux

Bik
18-06-2020, 14:07
versione Firefox?

Firefox 77.0.1 linux 64bit

gabriello2501
18-06-2020, 14:11
strano, forse è linux che cambia.
ad esempio ho letto altrove che la versione tablet di firefox non ha questo problema, quindi solo la versione desktop e forse magari solo windows.
comunque ho provato anche firefox pre-quantum e waterfox, fanno tutti la stessa cosa.

adesso vi sto scrivendo da Mac Os e pure lì nessun problema (stessa versione e stesso profilo, anche se ho provato con profilo nuovo).
quindi il problema è solo per Firefox desktop su Windows.

altro aggiornamento: è bastato abilitare l'user agent switcher su Firefox (Windows) e fagli credere di essere su chrome/mac e il sito si carica normalmente.

stranoh, very stranoh!

happysurf
18-06-2020, 17:00
strano, forse è linux che cambia.
ad esempio ho letto altrove che la versione tablet di firefox non ha questo problema, quindi solo la versione desktop e forse magari solo windows.
comunque ho provato anche firefox pre-quantum e waterfox, fanno tutti la stessa cosa.

adesso vi sto scrivendo da Mac Os e pure lì nessun problema (stessa versione e stesso profilo, anche se ho provato con profilo nuovo).
quindi il problema è solo per Firefox desktop su Windows.

altro aggiornamento: è bastato abilitare l'user agent switcher su Firefox (Windows) e fagli credere di essere su chrome/mac e il sito si carica normalmente.

stranoh, very stranoh!

A me funge bene con Firefox 78 beta9 su W10.
Non ho DNS over HTTPS attivo.

Rollin'
18-06-2020, 17:43
altro aggiornamento: è bastato abilitare l'user agent switcher su Firefox (Windows) e fagli credere di essere su chrome/mac e il sito si carica normalmente.

stranoh, very stranoh!

Stesso problema su Window e Firefox 77.0.1, ho risolto con il Language Switch.
Se mi fingo tedesco il sito funziona. Mah..

happysurf
18-06-2020, 18:28
Stesso problema su Window e Firefox 77.0.1, ho risolto con il Language Switch.
Se mi fingo tedesco il sito funziona. Mah..
Io uso la versione EN-US di Firefox.

Katsaros
18-06-2020, 18:30
su http://www.easybytez.com/ da questa mattina
mentre con la concorrenza non lo fa.Qui visualizzazione corretta con FF 77.0.1 Win 64bit, UI italiana, DNS over HTTPS attivo, niente cambi di user agent.

gabriello2501
19-06-2020, 08:04
è stato messo a posto ieri sera, quindi problema loro, strano però che la differenza la facesse il solo Firefox per Windows, e da escludere DNS over HTTPS perchè ho provato con profilo pulito, e versioni pre quantum dove ancora non esisteva.

A me funge bene con Firefox 78 beta9 su W10.
Non ho DNS over HTTPS attivo.

non so se a quell'ora avevano risolto.
chissà se la 78 era immune al problema.
mannaggia. avresti dovuto provare anche la 77 così lo avremmo saputo.

ase
21-06-2020, 07:27
https://i.postimg.cc/HxvW46rn/Immagine.png

un comportamento su youtube del genere si può avere in Firefox, oppure è un'esclusiva dei chromati?

puoi abilitare qualcosa da about:config così:

about:config -> media.hardwaremediakeys.enabled

Quella roba là tipo chrome è comunque in nigthly quindi nel giro di 1-2 mesi arriva anche su stable.

vins000
22-06-2020, 09:34
Buongiorno a tutti.... Ho mozilla firefox 73 di portableapps in un altro computer... Oggi l'ho acceso e mi ha fatto fare l'aggiornamento alla versione 77.0.1.... Dopo l'aggiornamento mi compaiono su ogni sito web dei caratteri stranissimi.... E mi è impossibile navigare...
Per fortuna ho la versione 73 backuppata e quindi mi basta unzipparla per ripristinare...
Come posso risolvere? Grazie

Katsaros
22-06-2020, 11:50
Ho mozilla firefox 73 di portableapps in un altro computer... Oggi l'ho acceso e mi ha fatto fare l'aggiornamento alla versione 77.0.1.... Dopo l'aggiornamento mi compaiono su ogni sito web dei caratteri stranissimi.... E mi è impossibile navigare...
Per fortuna ho la versione 73 backuppata e quindi mi basta unzipparla per ripristinare...
Come posso risolvere?Anch'io uso FF di PortableApps, originariamente in versione inglese USA, poi cambiata in italiano da Opzioni - Lingua nelle impostazioni di FF. Ho notato che ultimamente, ogni volta che c'è un major update (es. da 76.x a 77.y) la lingua viene resettata ad inglese, menù compresi. Ogni volta che succede devo rifare la procedura di aggiunta della lingua italiana, che trovo poi sparita dalla lista nelle opzioni di FF... Non so se è lo stesso problema.

gabriello2501
22-06-2020, 12:43
Buongiorno a tutti.... Ho mozilla firefox 73 di portableapps in un altro computer... Oggi l'ho acceso e mi ha fatto fare l'aggiornamento alla versione 77.0.1.... Dopo l'aggiornamento mi compaiono su ogni sito web dei caratteri stranissimi.... E mi è impossibile navigare...
Per fortuna ho la versione 73 backuppata e quindi mi basta unzipparla per ripristinare...


Anch'io uso FF di PortableApps, originariamente in versione inglese USA, poi cambiata in italiano da Opzioni - Lingua nelle impostazioni di FF. Ho notato che ultimamente, ogni volta che c'è un major update (es. da 76.x a 77.y) la lingua viene resettata ad inglese, menù compresi. Ogni volta che succede devo rifare la procedura di aggiunta della lingua italiana, che trovo poi sparita dalla lista nelle opzioni di FF... Non so se è lo stesso problema.

https://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable#localizations

ma non avete scaricato la versione già in italiano?

vins000
22-06-2020, 12:59
https://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable#localizations

ma non avete scaricato la versione già in italiano?

si a me era gia in italiano la versione 73.... ma la cosa stranissima... E' che se prendo gia la versione 77.0.1 in italiano da portable apps e senza caricare il profilo e niente mi fa vedere i caratteri strani....adesso mi funziona solo la versione 73

Katsaros
22-06-2020, 14:02
https://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable#localizations
ma non avete scaricato la versione già in italiano?In genere preferisco sempre le versioni EN-US, ma poi...:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46781264&postcount=12537

vins000
23-06-2020, 14:25
Ho risolto con una beta 78 versione 3 spostando il profilo.... grazie a tutti per l'aiuto

gabriello2501
24-06-2020, 11:28
se volessi togliere questa promo in basso sul sito tuttosport.com (o anche su corrieredellosport.it)

https://i.vgy.me/NLNOr7.png

faccio da ublock origin il seleziona elemento o c'è modo migliore?

ase
24-06-2020, 12:34
non conosco modo migliore, vai con ublock.

happysurf
24-06-2020, 14:51
se volessi togliere questa promo in basso sul sito tuttosport.com (o anche su corrieredellosport.it)

faccio da ublock origin il seleziona elemento o c'è modo migliore?

Disattiva dal pannello di UBO gli Inline Scripts, se tutto il resto del sito funziona, è meglio del nascondere un elemento selezionandolo, perché in questo modo non viene eseguito lo script che produce la promo.

gabriello2501
24-06-2020, 15:30
Disattiva dal pannello di UBO gli Inline Scripts, se tutto il resto del sito funziona, è meglio del nascondere un elemento selezionandolo, perché in questo modo non viene eseguito lo script che produce la promo.

se disattivo gli Inline Scripts poi non funzionano i "live".
comunque il risultato che vorrei è non averlo davanti agli occhi, poi se fa o non fa script mi cambia poco.

superlex
24-06-2020, 15:32
se volessi togliere questa promo in basso sul sito tuttosport.com (o anche su corrieredellosport.it)

https://i.vgy.me/NLNOr7.png

faccio da ublock origin il seleziona elemento o c'è modo migliore?
Prova
corrieredellosport.it##+js(nostif, exceptionHook, undefined)

se disattivo gli Inline Scripts poi non funzionano i "live".
comunque il risultato che vorrei è non averlo davanti agli occhi, poi se fa o non fa script mi cambia poco.
E mica li devi bloccare tutti, solo quello che ti fa comparire il banner
tuttosport.com##^script:has-text(promo-ed)

gabriello2501
24-06-2020, 16:25
E mica li devi bloccare tutti, solo quello che ti fa comparire il banner
tuttosport.com##^script:has-text(promo-ed)

a saperli!

Styb
24-06-2020, 16:31
Dai su, basta fare clic sulla X. :D

gabriello2501
24-06-2020, 16:40
Dai su, basta fare clic sulla X. :D

quale x? stai parlando di x che non conosco!

Styb
24-06-2020, 19:24
quale x? stai parlando di x che non conosco!

Questa X:

https://i.postimg.cc/Bvc24j19/Image-1.jpg

:D

gabriello2501
25-06-2020, 08:19
Questa X:

https://i.postimg.cc/Bvc24j19/Image-1.jpg

:D

SBRUOTFL

https://media.tenor.com/images/a10b1ec07525e6bd7a7be02677036908/tenor.gif

Styb
25-06-2020, 13:25
SBRUOTFL

A parte tutto, una volta chiuso tramite la X non mi si ripresenta. Non so se è una cosa momentanea.

gabriello2501
25-06-2020, 13:44
A parte tutto, una volta chiuso tramite la X non mi si ripresenta. Non so se è una cosa momentanea.

si, torna dopo tot tempo.
comunque

tuttosport.com##^script:has-text(promo-ed)
corrieredellosport.it##+js(nostif, exceptionHook, undefined)

sembra funzionare.
poi sarebbe bello capire, sapere, imparare come ricavarli, ma alla fine mi rendo conto di chiedere troppo a me stesso.

superlex
25-06-2020, 15:21
A parte tutto, una volta chiuso tramite la X non mi si ripresenta. Non so se è una cosa momentanea.
si, torna dopo tot tempo.
Scrive un cookie, se scade ricompare, se lo cancelli (alla chiusura del browser per esempio) ricompare: il bello di uBlock0 è che elimina questi "fastidi" a monte, così non devi stare tu a chiuderli (come nel caso degli avvisi dei cookies).

sembra funzionare.
poi sarebbe bello capire, sapere, imparare come ricavarli, ma alla fine mi rendo conto di chiedere troppo a me stesso.
Basta vedersi un attimo il codice della pagina una volta appurato che dipende dagli script interni, per esempio dovrebbe funzionare pure
corrieredellosport.it##^script:has-text(promo-ed)

gabriello2501
25-06-2020, 15:57
Basta vedersi un attimo il codice della pagina una volta appurato che dipende dagli script interni,

potresti spiegarlo come se fossi tua nonna?

https://thumbs.gfycat.com/AntiqueLeftAnglerfish-size_restricted.gif

ad esempio codice della pagina? con F12?


per esempio dovrebbe funzionare pure
corrieredellosport.it##^script:has-text(promo-ed)

questo pure però
corrieredellosport.it##+js(nostif, exceptionHook, undefined)

superlex
25-06-2020, 16:15
potresti spiegarlo come se fossi tua nonna?

https://thumbs.gfycat.com/AntiqueLeftAnglerfish-size_restricted.gif

ad esempio codice della pagina? con F12?
Click destro -> Visualizza sorgente pagina.
F12 (Console, debugger, etc) serve per altre cose, per esempio il log di quelle funzioni come nostif (senza argomenti ti da i log, è spiegato tutto qui (https://github.com/gorhill/uBlock/wiki/Resources-Library)).


questo pure però
corrieredellosport.it##+js(nostif, exceptionHook, undefined)
Non ho capito la domanda..

Opteranium
26-06-2020, 18:38
Sposto la domanda nell'apposito thread:

A leggere qui https://tscns.regione.sardegna.it/it/notizie/compatibilita-mozilla-firefox-v75-e-ts-cns dalla versione 75, firefox ha tagliato i ponti con alcuni vecchi lettori e quello che uso rientra fra questi.

Fra le soluzioni si consiglia di installare il pacchetto OpenSC, cosa che ho fatto, però adesso non so come configurare firefox.

Normalmente andavo su impostazioni --> privacy --> dispositivi e certificati --> carica dispositivo --> seleziona modulo --> asepkcs.dll e tutto funzionava.

Con le ultime versioni di firefox non sembra più possibile, restituisce errore. Ho provato dunque a caricare il file opensc-pkcs11.dll dalla cartella OpenSC ma non funziona..

Ho anche installato il pacchetto IDprotect per il driver smart card e infatti se apro l'utility di gestione e inserisco il pin, mi riconosce la tessera, però dal browser non riesce a riconoscerla.

Che fare..? Pare che con chrome funzioni ma non voglio installare chrome :D Compro un nuovo lettore?

Grazie!

happysurf
27-06-2020, 18:50
Sposto la domanda nell'apposito thread:

A leggere qui https://tscns.regione.sardegna.it/it/notizie/compatibilita-mozilla-firefox-v75-e-ts-cns dalla versione 75, firefox ha tagliato i ponti con alcuni vecchi lettori e quello che uso rientra fra questi.

Fra le soluzioni si consiglia di installare il pacchetto OpenSC, cosa che ho fatto, però adesso non so come configurare firefox.

Normalmente andavo su impostazioni --> privacy --> dispositivi e certificati --> carica dispositivo --> seleziona modulo --> asepkcs.dll e tutto funzionava.

Con le ultime versioni di firefox non sembra più possibile, restituisce errore. Ho provato dunque a caricare il file opensc-pkcs11.dll dalla cartella OpenSC ma non funziona..

Ho anche installato il pacchetto IDprotect per il driver smart card e infatti se apro l'utility di gestione e inserisco il pin, mi riconosce la tessera, però dal browser non riesce a riconoscerla.

Che fare..? Pare che con chrome funzioni ma non voglio installare chrome :D Compro un nuovo lettore?

Grazie!

La cosa con Firefox mi sembra abbastanza complicata e non è detto che tu risolva, per cui tenuto conto che il servizio per la tessera sanitaria lo userai solo in alcuni momenti, scaricherei uno dei tanti browser basati su Chromium in versione portabile, in questo modo non carichi nulla sul PC e ti semplifichi la vita. :)

Opteranium
28-06-2020, 08:58
In verità per lavoro la uso abbastanza spesso. Ma se al momento non c'è altra soluzione, al limite potrei fare come dici.. opera o vivaldi potrebbero andare bene?

happysurf
28-06-2020, 10:02
In verità per lavoro la uso abbastanza spesso. Ma se al momento non c'è altra soluzione, al limite potrei fare come dici.. opera o vivaldi potrebbero andare bene?
Si vanno benissimo, a patto che siano portable così puoi usare il browser anche da una penna USB.
In ogni caso qui il link per la versione di Chromium portable:
http://www.winpenpack.com/en/download.php?view.1082

Opteranium
28-06-2020, 11:40
Ok grazie!

Katsaros
28-06-2020, 11:44
Si vanno benissimo, a patto che siano portable così puoi usare il browser anche da una penna USB.
In ogni caso qui il link per la versione di Chromium portable:
http://www.winpenpack.com/en/download.php?view.1082
Purtroppo né il Chromium di WinPenPack né Vivaldi sono portable, nel senso che si possano mettere su una chiavetta e portarli su un altro PC, con tutto quanto (estensioni, settings, etc.) specialmente se richiedono certificati già installati come mi sembra il caso per CIE e CNS. Già provato di persona.

La cosa l'ho discussa un po' qua, a partire dal post indicato, ma... :muro:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46836120#post46836120

Invece OperaPortable di PortableApps lo è, portato personalmente su altro PC.
EDIT: per essere precisi, la versione x64 derivata da PortableApps, questa:
https://www.opera64bit.com/index.php/opera-64-bit-all-version

gabriello2501
28-06-2020, 11:51
Click destro -> Visualizza sorgente pagina.

ok ma una volta che ho il sorgente pagina, chi mi dice dov'è quello? :mbe:
ricorda che sono tua nonna :D

superlex
28-06-2020, 13:08
ok ma una volta che ho il sorgente pagina, chi mi dice dov'è quello? :mbe:
ricorda che sono tua nonna :D
Fruga gli script e vedi quale fa comparire un banner :D Puoi andare anche a tentativi se preferisci, tanto in genere sono pochi.

gabriello2501
29-06-2020, 15:47
Firefox 78 è QUI!

https://media.giphy.com/media/4K4Dc2N35WBJC/giphy.gif

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/78.0/

:D

rumbl
29-06-2020, 18:47
Salve
Sto utilizzando il tema DeviantArt Fox di happysurf, e, con FF77, non si vedono più i pulsanti riduci a icona, ingrandisci e chiudi, se ci clicco sopra funzionano, se cambio con un tema chiaro, si vedono.
Piccolo aggiornamento
Istallando FF 78, sono ricomparsi i pulsanti.

happysurf
30-06-2020, 06:54
Piccolo aggiornamento
Istallando FF 78, sono ricomparsi i pulsanti.
Non mi chiedere il perché....meglio così però. :D

gabriello2501
30-06-2020, 07:46
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/78.0/releasenotes/

cosa c'è di nuovo?

Il supporto per TLS 1.0 e 1.1 è stato eliminato. Le suite di crittografia DHE non sono più supportate.
Nuova versione principale di Firefox ESR.
Opzione per visualizzare le risorse bloccate negli Strumenti per sviluppatori di Firefox , ad es. Tramite le estensioni del blocco dei contenuti.
Firefox può essere impostato come visualizzatore PDF predefinito su Windows .
Le opzioni per chiudere più schede sono state spostate in un sottomenu .
Migliorato anche il ripristino di più schede .
Gli utenti del Regno Unito ricevono i consigli tascabili nella pagina Nuova scheda.
I requisiti minimi di sistema su Linux sono ora GNU libc 2.17, libstdc ++ 4.8.1 e GTK + 3.14 o versioni più recenti.
Miglioramenti dell'accessibilità per gli utenti dello screen reader. Inoltre, il numero di animazioni è stato ridotto.
Le chiamate WebRTC non verranno più interrotte dal salvaschermo.
Mozilla ha aggiunto un pulsante Aggiorna al programma di disinstallazione di Firefox poiché molti utenti che utilizzano il programma di disinstallazione lo fanno per reinstallare il browser.
Il nuovo Dashboard Protezioni, a cui puoi accedere tramite about: protections nella barra degli indirizzi del browser, ti consente di tenere traccia del numero di violazioni di dati che hai risolto e visualizza se le password salvate potrebbero essere state esposte in violazioni di dati.

https://i.postimg.cc/qBGp1RvM/faggv1i6ur751.jpg

happysurf
30-06-2020, 16:02
Voglio segnalarvi un paio di modifiche nella configurazione, che possono migliorare in certi aspetti la vostra privacy.

Disabilitare l'invio dei termini di ricerca al vostro ISP:
- Settare la stringa browser.urlbar.dnsResolveSingleWordsAfterSearch > 0
Info e dettagli qui (https://techdows.com/2020/06/chrome-firefox-leak-search-terms-isps.html).

Rendere i collegamenti eseguiti più sicuri:
- Settare la stringa dom.targetBlankNoOpener.enabled > true
Info e dettagli qui (https://www.ghacks.net/2020/06/25/firefox-79-links-secure/).

vw1961
30-06-2020, 18:25
raga aiutoooooooooooooo....


una estensione per scaricare mp3 dai video youtube ?

quelle che ho io non funzionano piu.

gabriello2501
30-06-2020, 18:49
raga aiutoooooooooooooo....


una estensione per scaricare mp3 dai video youtube ?

quelle che ho io non funzionano piu.

c'è bisogno di gridare aiuto? :mbe:
ci sono una marea di siti che lo fanno, (oltre all'immancabile jdownloader) e in caso sia "urgente" mi pare che questo argomento era stato trattato poco tempo fa.

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46757814&highlight=mp3#post46757814

credo che ormai tutte le estensioni si appoggino a siti esterni (ma spero di essere smentito).

https://www.tubeninja.net/
https://www.tubeoffline.com/download-YouTube-videos.php

Cloud76
30-06-2020, 18:59
Sapete come è integrato il lettore pdf arrivato con la v78?
E' un file (o più file) da qualche parte?
Come si eradica?

superlex
30-06-2020, 19:20
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/78.0/releasenotes/

cosa c'è di nuovo?

Il supporto per TLS 1.0 e 1.1 è stato eliminato. Le suite di crittografia DHE non sono più supportate.
Nuova versione principale di Firefox ESR.
Opzione per visualizzare le risorse bloccate negli Strumenti per sviluppatori di Firefox , ad es. Tramite le estensioni del blocco dei contenuti.
Firefox può essere impostato come visualizzatore PDF predefinito su Windows .
Le opzioni per chiudere più schede sono state spostate in un sottomenu .
Migliorato anche il ripristino di più schede .
Gli utenti del Regno Unito ricevono i consigli tascabili nella pagina Nuova scheda.
I requisiti minimi di sistema su Linux sono ora GNU libc 2.17, libstdc ++ 4.8.1 e GTK + 3.14 o versioni più recenti.
Miglioramenti dell'accessibilità per gli utenti dello screen reader. Inoltre, il numero di animazioni è stato ridotto.
Le chiamate WebRTC non verranno più interrotte dal salvaschermo.
Mozilla ha aggiunto un pulsante Aggiorna al programma di disinstallazione di Firefox poiché molti utenti che utilizzano il programma di disinstallazione lo fanno per reinstallare il browser.
Il nuovo Dashboard Protezioni, a cui puoi accedere tramite about: protections nella barra degli indirizzi del browser, ti consente di tenere traccia del numero di violazioni di dati che hai risolto e visualizza se le password salvate potrebbero essere state esposte in violazioni di dati.
Grazie per il recap :)
Purtroppo su Android è ancora presto per la nuova versione, si va di 68.10 :rolleyes:

Voglio segnalarvi un paio di modifiche nella configurazione, che possono migliorare in certi aspetti la vostra privacy.

Disabilitare l'invio dei termini di ricerca al vostro ISP:
- Settare la stringa browser.urlbar.dnsResolveSingleWordsAfterSearch > 0
Info e dettagli qui (https://techdows.com/2020/06/chrome-firefox-leak-search-terms-isps.html).

Rendere i collegamenti eseguiti più sicuri:
- Settare la stringa dom.targetBlankNoOpener.enabled > true
Info e dettagli qui (https://www.ghacks.net/2020/06/25/firefox-79-links-secure/).
Grazie mille happy :)

Styb
30-06-2020, 19:21
Sapete come è integrato il lettore pdf arrivato con la v78?
E' un file (o più file) da qualche parte?
Come si eradica?

Se vuoi completamente disabilitarlo, cerca in about:config la voce "pdfjs.disabled" e impostala su true.

Cloud76
30-06-2020, 19:34
No, non voglio disabilitarlo, voglio eradicarlo dalla cartella.

bunglegrind
01-07-2020, 06:00
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/78.0/releasenotes/


https://i.postimg.cc/qBGp1RvM/faggv1i6ur751.jpg

cmq confondete la volpe con il panda rosso :Prrr:

gabriello2501
01-07-2020, 08:10
Sapete come è integrato il lettore pdf arrivato con la v78?
E' un file (o più file) da qualche parte?
Come si eradica?

eradica? forse volevi dire sradica?
comunque non è mica un programma a parte :D

No, non voglio disabilitarlo, voglio eradicarlo dalla cartella.

ma non è un mica programma separato, non è che ti si installa un lettore pdf eh!
comunque a me non è cambiato nulla, rispetto a prima, in quanto a comportamento.

cmq confondete la volpe con il panda rosso :Prrr:

essù era un gioco più visivo che per altro, non vi ricorda l'icona di Firefox?

Styb
01-07-2020, 08:34
Adesso sulle ricerche fatte con Bing, compare la pubblicità del nuovo Edge

https://i.postimg.cc/ncfkFs7D/Image-1.jpg

E comunque Eradicare è sinonimo di Sradicare (anche se antiquato e meno usato) :D

Franz.b
01-07-2020, 08:42
eradica? forse volevi dire sradica?


piuttosto riprendiamo quelli che scrivono "k" al posto di "ch"... :cool:

gabriello2501
01-07-2020, 08:51
E comunque Eradicare è sinonimo di Sradicare (anche se antiquato e meno usato) :D

piuttosto riprendiamo quelli che scrivono "k" al posto di "ch"... :cool:

non ho ripreso, ho suggerito! (non ho detto, dovevi dire, ma forse volevi dire, come faceva google una volta)
sradicare ha un impatto ben più pesante, lo senti come suona?!

Cloud76
01-07-2020, 08:59
ma non è un mica programma separato, non è che ti si installa un lettore pdf eh!



Che non sia "un programma" separato è ovvio, come altrettanto ovvio che non si installa un lettore pdf a parte.
Che sia integrato nell'eseguibile o in una parte di FF del core o in altri file è cosa ben diversa, infatti ho chiesto se qualcuno sapesse dove risiedeva.
Ci sono anche altre caratteristiche che sono "a parte" ma possono essere tranquillamente rimosse ANCHE lato file.
Esempio? Screenshot è una estensione, una XPI, si trova nella cartella browser>features, insieme ad altre cose tipo formautofill, altra funzione eradicabile.
Quando io aggiorno in quella cartella tolgo tutto tranne screenshot, che a volte uso. Il pdf lì però non c'è, è integrato altrove.

gabriello2501
01-07-2020, 09:12
Che non sia "un programma" separato è ovvio, come altrettanto ovvio che non si installa un lettore pdf a parte.

ma tu l'hai detto come se lo fosse, questo sottolineavo. :read:


Che sia integrato nell'eseguibile o in una parte di FF del core o in altri file è cosa ben diversa, infatti ho chiesto se qualcuno sapesse dove risiedeva.
Ci sono anche altre caratteristiche che sono "a parte" ma possono essere tranquillamente rimosse ANCHE lato file. Esempio? Screenshot è una estensione, una XPI, si trova nella cartella browser>features, insieme ad altre cose tipo formautofill, altra funzione eradicabile.
Quando io aggiorno in quella cartella tolgo tutto tranne screenshot

meno pippe mentalsoftwerali
però ognuno si fa male come meglio gli aggrada
ma la domanda vera sarebbe, perchè dovresti fare tutto ciò?
quali vantaggi ne trarresti?
e aridanghete co 'sto eraldico.

Cloud76
01-07-2020, 09:26
ma tu l'hai detto come se lo fosse, questo sottolineavo. :read:

Ma anche no.
Ogni tanto potresti anche dire che hai sbagliato o che hai capito male è... :O



e aridanghete co 'sto eraldico.

Che ti piaccia o no è italiano, fattene una ragione...
https://i.postimg.cc/fL2sQ4p3/Cattura.jpg

gabriello2501
01-07-2020, 09:51
Ma anche no.
Ogni tanto potresti anche dire che hai sbagliato o che hai capito male è... :O


ma che vuoi da me!
ma chi ti credi di essere?
sei tu che non hai capito il mio concetto, fattene una ragiorgia.
vai con le pippe mentalsoftwerali, va.

wojar
01-07-2020, 13:54
Uscita la 78.0.1!

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/78.0.1/win64/it/

gabriello2501
01-07-2020, 14:20
Uscita la 78.0.1!

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/78.0.1/win64/it/

m'hai fregato sul tempo! :D

diceeeeeeeeeeeeee che c'erano errori nella funzionalità di ricerca del browser...

Fixed an issue which could cause installed search engines to not be visible when upgrading from a previous release.

ase
01-07-2020, 14:42
raga aiutoooooooooooooo....


una estensione per scaricare mp3 dai video youtube ?

quelle che ho io non funzionano piu.

non ti serve un'estensione, usa youtube-dl

vw1961
01-07-2020, 17:32
grazie, sito web ?

non ti serve un'estensione, usa youtube-dl

vw1961
01-07-2020, 17:34
grazie raga siete mitici come sempre .....



domanda banale, ma possibile salvare TUTTO (quindi pass, preferiti e siti ecc)

da un FF Portable a un FF installato sul pc ; se si come procedo quali

cartelle o cosa copio e incollo dalla portable al fisso ?



grazieee ;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-07-2020, 17:46
grazie raga siete mitici come sempre .....
domanda banale, ma possibile salvare TUTTO (quindi pass, preferiti e siti ecc)
da un FF Portable a un FF installato sul pc ; se si come procedo quali
cartelle o cosa copio e incollo dalla portable al fisso ?




Primo post del thread, Happysurf si fa un mazzo così per mantenerlo :ave: , diamogli il giusto risalto.

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907961&postcount=1

Oppure usa Sync che è di serie.

https://i.imgur.com/szBvSvL.png

vw1961
01-07-2020, 17:48
ottimo, grazie ;)


Primo post del thread, Happysurf si fa un mazzo così per mantenerlo :ave: , diamogli il giusto risalto.

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907961&postcount=1

Oppure usa Sync che è di serie.

https://i.imgur.com/szBvSvL.png

gabriello2501
02-07-2020, 08:50
grazie raga siete mitici come sempre .....



domanda banale, ma possibile salvare TUTTO (quindi pass, preferiti e siti ecc)

da un FF Portable a un FF installato sul pc ; se si come procedo quali

cartelle o cosa copio e incollo dalla portable al fisso ?


è sempre e solo una la cartella da salvare, quella del profilo!
%APPDATA%\Mozilla\Firefox\Profiles\

gabriello2501
02-07-2020, 09:04
Voglio segnalarvi un paio di modifiche nella configurazione, che possono migliorare in certi aspetti la vostra privacy.

Disabilitare l'invio dei termini di ricerca al vostro ISP:
- Settare la stringa browser.urlbar.dnsResolveSingleWordsAfterSearch > 0
Info e dettagli qui (https://techdows.com/2020/06/chrome-firefox-leak-search-terms-isps.html).

Rendere i collegamenti eseguiti più sicuri:
- Settare la stringa dom.targetBlankNoOpener.enabled > true
Info e dettagli qui (https://www.ghacks.net/2020/06/25/firefox-79-links-secure/).

c'è qualche attinenza col fatto che con la stringa browser.urlbar.dnsResolveSingleWordsAfterSearch > 0 in un forum non mi funziona il multiquote?
quando vado a fare reply, non riporta niente.

vw1961
02-07-2020, 09:49
miticoooo !!!! ;)



è sempre e solo una la cartella da salvare, quella del profilo!
%APPDATA%\Mozilla\Firefox\Profiles\

happysurf
02-07-2020, 11:11
c'è qualche attinenza col fatto che con la stringa browser.urlbar.dnsResolveSingleWordsAfterSearch > 0 in un forum non mi funziona il multiquote?
quando vado a fare reply, non riporta niente.
Non credo, visto che la stringa si riferisce alle operazioni che fai nella barra degli indirizzi ogni qualvolta cerchi qualcosa.

gabriello2501
02-07-2020, 11:39
Non credo, visto che la stringa si riferisce alle operazioni che fai nella barra degli indirizzi ogni qualvolta cerchi qualcosa.

infatti ho reazioni altalenanti, forse c'è un problema di bisscotti

gabriello2501
02-07-2020, 14:11
Che dite, dopo i recenti aggiornamenti (e togliendo anche recenti), come si frappone Firefox con il filtraggio protocollo SSL/TLS dell'antivirus?

https://i.imgur.com/HRJtbwi.png

Perchè tanto tanto tempo fa, in un paese lontano lontano, l'avevo disabilitato per problemi con Firefox, ora riprovo a riabilitarlo, metto Firefox nelle esclusioni o lo lascio disabilitato?

Che fare... che fare... ?

superlex
03-07-2020, 18:09
Segnalo che Firefox Preview è ora Firefox Nightly (https://www.marcosbox.org/2020/07/mozilla-mette-ordine-alla-versioni-sul.html), l'aggiornamento è automatico.

happysurf
04-07-2020, 06:41
Che dite, dopo i recenti aggiornamenti (e togliendo anche recenti), come si frappone Firefox con il filtraggio protocollo SSL/TLS dell'antivirus?


Perchè tanto tanto tempo fa, in un paese lontano lontano, l'avevo disabilitato per problemi con Firefox, ora riprovo a riabilitarlo, metto Firefox nelle esclusioni o lo lascio disabilitato?

Che fare... che fare... ?
Riprova ad attivarlo... e semmai lo spegni. :D

Segnalo che Firefox Preview è ora Firefox Nightly (https://www.marcosbox.org/2020/07/mozilla-mette-ordine-alla-versioni-sul.html), l'aggiornamento è automatico.
Grazie per la segnalazione. :)

happysurf
05-07-2020, 15:54
Segnalo il mio 3° tema scuro Ocean Fox (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/ocean-fox/), creato sui toni del blu acido. :)

Diabolik183
05-07-2020, 16:17
Segnalo il mio 3° tema scuro Ocean Fox (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/ocean-fox/), creato sui toni del blu acido. :)

Lo tengo. Molto riposante!
Grazie. ;)

happysurf
05-07-2020, 16:47
Lo tengo. Molto riposante!
Grazie. ;)
Prego, ti chiedo solo la cortesia se hai un account Mozilla, di esprimere la tua soddisfazione dando un voto alla skin. ;)

Diabolik183
05-07-2020, 16:49
Prego, ti chiedo solo la cortesia se hai un account Mozilla, di esprimere la tua soddisfazione dando un voto alla skin. ;)

fatto.

happysurf
05-07-2020, 16:52
fatto.
Grazie. :cool:

vw1961
06-07-2020, 10:15
mistero:


strano prima quando cliccavo su AIUTO appariva il pop up con la versione e sotto aggiorna ....

ora NON lo fa piu ! appena clicco su aiuto in automatico parte aggiornamento, come faccio per non
averlo in automatico ma decido io ?

grazie

Styb
06-07-2020, 11:56
Opzioni - Generale - Aggiornamenti di firefox - Controllare la disponibilità di aggiornamenti ma permettere all'utente di scegliere se installarli

gabriello2501
06-07-2020, 17:17
Riprova ad attivarlo... e semmai lo spegni. :D


trovato subito!
con SSL attivo il sito https://pastebin.com

Connessione sicura non riuscita

Si è verificato un errore durante la connessione a pastebin.com. SSL_ERROR_MISSING_ESNI_EXTENSION

La pagina che si sta cercando di visualizzare non può essere mostrata in quanto non è possibile verificare l’autenticità dei dati ricevuti.
Contattare il responsabile del sito web per informarlo del problema.

non lo vedo, disattivandolo tornato a funzionare.

happysurf
07-07-2020, 16:29
trovato subito!
con SSL attivo il sito https://pastebin.com

non lo vedo, disattivandolo tornato a funzionare.
E' veramente curioso vedere come certi antivirus facciano più danni della grandine. :rolleyes:

gabriello2501
07-07-2020, 16:35
e comunque il sito SDA è sempre un macello con Firefox
https://support.mozilla.org/en-US/questions/1267074
:mad:

happysurf
07-07-2020, 17:11
e comunque il sito SDA è sempre un macello con Firefox
https://support.mozilla.org/en-US/questions/1267074
:mad:

Questo link (https://www.sda.it/wps/portal/sdait.home/) si apre anche in Firefox, con la dovuta calma....

gabriello2501
07-07-2020, 17:18
Questo link (https://www.sda.it/wps/portal/sdait.home/) si apre anche in Firefox, con la dovuta calma....

Connessione sicura non riuscita

Si è verificato un errore durante la connessione a www.sda.it. PR_END_OF_FILE_ERROR

happysurf
07-07-2020, 17:37
Connessione sicura non riuscita

Si è verificato un errore durante la connessione a www.sda.it. PR_END_OF_FILE_ERROR
Effettivamente con DNS over HTTPS abilitato funziona senza problemi. :rolleyes:

gabriello2501
07-07-2020, 17:38
Effettivamente con DNS over HTTPS abilitato funziona senza problemi. :rolleyes:

da me DNS over HTTPS abilitato e come detto

Si è verificato un errore durante la connessione a www.sda.it. PR_END_OF_FILE_ERROR

https://i.imgur.com/W3mDbJ8.png

gabriello2501
08-07-2020, 08:46
messo www.sda.it in security.tls.insecure_fallback_hosts
sono tornato a visualizzare, anche se non proprio perfettamente

https://i.postimg.cc/h4QgTHVS/sshot-1.png

plata
08-07-2020, 21:02
Qual era quella estensione dove al passaggio del mouse su di un video instagram, compariva la freccia direzionale in basso nell'angolo in alto a destra, per avviare il download. Possibile che fosse SaveFrom.net Helper, ma che la funzione è stata bloccata sul sito?

DooM1
08-07-2020, 23:11
Connessione sicura non riuscita

Si è verificato un errore durante la connessione a www.sda.it. PR_END_OF_FILE_ERROR
È almeno da Maggio che fa così. Ci sono dei momenti in cui entra, ma sono rari.
Non capisco davvero come possa essere ancora così. Cioè io non posso seguire un tracking. Grande azienda italiana...
Comunque non è un problema del browser.

messo www.sda.it in security.tls.insecure_fallback_hosts
sono tornato a visualizzare, anche se non proprio perfettamente
Ma non c'entra, è coincidenza. A momenti il sito apre, per lo più parzialmente.

superlex
08-07-2020, 23:48
Firefox Send momentaneamente sospeso:
https://www.marcosbox.org/2020/07/mozilla-sospende-firefox-send.html

Rodig
09-07-2020, 07:41
Ragazzi, ma a voi https://www.pasty.info/ con Firefox 78.0.1 funziona ?
A me, aprendolo, compare una grafica anomala ed è inutilizzabile.
Con Chrome tutto a posto.

gabriello2501
09-07-2020, 08:34
Ma non c'entra, è coincidenza. A momenti il sito apre, per lo più parzialmente.

non sono d'accordo, con iexplorer vedo sempre benissimo.

dicono che l sito di SDA NON supporta SSL

SSL/TLS Protocols:
SSLv2 disabled
SSLv3 disabled
TLSv1.0 disabled
TLSv1.1 disabled
TLSv1.2 disabled
TLSv1.3 disabled

Ragazzi, ma a voi https://www.pasty.info/ con Firefox 78.0.1 funziona ?
A me, aprendolo, compare una grafica anomala ed è inutilizzabile.
Con Chrome tutto a posto.

vero, non si vede bene né con Firefox, né con Iexplorer, mentre con edge si vede perfettamente.

confermo che il problema è la nuova versione, con un Firefox più vecchio si vede bene pasty.info

gabriello2501
09-07-2020, 10:04
da oggi i video su youtube non vengono più bloccati :eek:
partono da soli, eppure fino all'altro ieri si bloccavano eccome.
ma è cambiato qualcosa?
non ho neanche il bottone per il bloccaggio nella barra indirizzi :mbe:

(su altri siti il bloccaggio funziona)

Styb
09-07-2020, 10:19
Confermo, adesso i video di youtube partono subito. Ho controllato in about:config ed è cambiata la voce media.autoplay.enabled.user-gestures-needed, non c'è più da scegliere tra true e false e non saprei come impostarla per questo nuovo comportamento di youtube.

gabriello2501
09-07-2020, 10:22
risolto!

media.autoplay.enabled.user-gestures-needed è stato sostituito da

media.autoplay.blocking_policy impostare su 2

:D

Styb
09-07-2020, 10:39
Sì, funziona. Con la tua segnalazione sono risalito alla pagina di supporto: https://support.mozilla.org/it/questions/1293231

RobbyBtheOriginal
09-07-2020, 11:23
Anche a voi capita che l'audio dello streaming di prime video dopo un po' (circa 20-30min) anticipa le immagini a video? Mi capita sulla seconda stagione di The Mentalist su ogni episodio, non ho provato con altri browser

by Tapaparla®©

gabriello2501
09-07-2020, 11:31
Ragazzi, ma a voi https://www.pasty.info/ con Firefox 78.0.1 funziona ?

imposta network.preload a true

:D

Trotto@81
09-07-2020, 11:50
Su Mac mi hanno passato alla esr con l'ultimo aggiornamento.

gabriello2501
09-07-2020, 12:12
Su Mac mi hanno passato alla esr con l'ultimo aggiornamento.

https://www.macitynet.it/con-firefox-78-inizia-laddio-a-os-x-el-capitan-e-precedenti/

gabriello2501
09-07-2020, 12:14
Ho un problema con i motori di ricerca, o per meglio dire le icone.

https://i.postimg.cc/x84H6GcQ/1-Immagine.png

https://i.postimg.cc/9X8GX21k/2-Immagine.png

mancano le icone di bing e duckduckgo che sono tra l'altro i predefiniti.
ho provato a ripristinare il file seach json ma niente è cambiato.
ma le icone da qualche parte saranno salvate?
una volta c'era la cartella searchplugins nel profilo, dov'è andata a finire?

Trotto@81
09-07-2020, 12:19
https://www.macitynet.it/con-firefox-78-inizia-laddio-a-os-x-el-capitan-e-precedenti/
Grazie! In effetti dovrei aggiornarlo, ma per pigrizia non l'ho ancora fatto.