PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 [54] 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77

Trotto@81
17-10-2020, 10:39
Sto provando ublock, ma vorrei chiedervi una cosa. Prima con Adblock usavo solo ABP X-Files rimuovendo EasyList Italy, anche perché appensantiva la navigazione, adesso come devo comportarmi? Posso aggiungere le mie liste e lasciare le altre?

EDIT: Ho inserito la X-Files e deselezionato la EasyList Italy nella sezione "Regioni, lingue". Con il computer in firma ho notato un aumento sensibile della velocità di navigazione rispetto a AdBlock Plus.

tornado89
17-10-2020, 11:40
Quando avvio ff c'è la barra degli indirizzi che si illumina, come posso levare quell'effetto?

gabriello2501
17-10-2020, 11:49
Quando avvio ff c'è la barra degli indirizzi che si illumina, come posso levare quell'effetto?

si illumina? tipo albero di natale?:mbe:
hai qualche problema di monitor o scheda video mi sa. :D


Sto provando ublock, ma vorrei chiedervi una cosa. Prima con Adblock usavo solo ABP X-Files rimuovendo EasyList Italy, anche perché appensantiva la navigazione, adesso come devo comportarmi? Posso aggiungere le mie liste e lasciare le altre?

EDIT: Ho inserito la X-Files e deselezionato la EasyList Italy nella sezione "Regioni, lingue". Con il computer in firma ho notato un aumento sensibile della velocità di navigazione rispetto a AdBlock Plus.

puoi aggiungere tutte le liste che vuoi!
beh ublock già è più veloce...
ma hai deselezionato la EasyList o la EasyList Italy proprio, perchè tra le due è preferibile deselezionare la prima.
comunque la x-files pure ormai non la uso più.
è la AdGuard Base filter + EasyList (Optimized) quella da mettere al loro posto
https%3A%2F%2Ffilters.adtidy.org%2Fextension%2Fublock%2Ffilters%2F2_optimized.txt

Trotto@81
17-10-2020, 12:26
Ora sono messo così!

https://i.postimg.cc/4YKs7vkK/ublock-list.png (https://postimg.cc/4YKs7vkK)

La EasyList nella sezione "pubblicità" è ridondante se uso la X-Files?

gabriello2501
17-10-2020, 12:35
Ora sono messo così!

https://i.postimg.cc/4YKs7vkK/ublock-list.png (https://postimg.cc/4YKs7vkK)

La EasyList nella sezione "pubblicità" è ridondante se uso la X-Files?

sicuramente puoi togliere easylist
e mettere questa
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/2_optimized.txt

per la privacy io uso la fanboy e comunque c'è la easyprivacy ottimizzata (da sostituire a quella standard):
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/118_optimized.txt

la noicoin filter
https://raw.githubusercontent.com/hoshsadiq/adblock-nocoin-list/master/hosts.txt
non so se più attuale, ma sta ancora lì :D

la xfiles ormai non la uso più da tempo, avendo avuto problemi su alcuni siti

tornado89
17-10-2020, 12:56
si illumina? tipo albero di natale?:mbe:
hai qualche problema di monitor o scheda video mi sa. :D


I bordi diventano blu

gabriello2501
17-10-2020, 13:54
I bordi diventano blu quando la barra si mette in evidenza.

ad esempio questo è il benvenuto di Firefox

https://i.postimg.cc/50jqpstD/bemve.png

quando ci clicco dentro con il mouse e la barra "si apre" con la lista dei più visitati e/o preferiti.

https://i.postimg.cc/tTfdcFZJ/welcome.png

a te invece cosa succede esattamente?
cos'è che si illumina?

gabriello2501
17-10-2020, 14:35
visto che siamo in tema lista, vi sottopongo questa:

Fuck Fuckadblock

https://filterlists.com/lists/fuck-fuckadblock

tornado89
17-10-2020, 15:03
I bordi diventano blu quando la barra si mette in evidenza.

ad esempio questo è il benvenuto di Firefox

https://i.postimg.cc/50jqpstD/bemve.png

quando ci clicco dentro con il mouse e la barra "si apre" con la lista dei più visitati e/o preferiti.

https://i.postimg.cc/tTfdcFZJ/welcome.png

a te invece cosa succede esattamente?
cos'è che si illumina?

Esatto, succede la stessa cosa e vorrei sapere se c'è un modo per eliminare quel bordo blu

happysurf
17-10-2020, 15:22
visto che siamo in tema lista, vi sottopongo questa:

Fuck Fuckadblock

https://filterlists.com/lists/fuck-fuckadblock

Bella questa, mettiamola alla prova. ;)

Unax
17-10-2020, 16:35
ma manca l'audio o è un problema mio?

https://video.corriere.it/cronaca/stop-feste-private-la-televendita-governo-giorgio-mastrota/879f5a54-105f-11eb-bf58-6564bb782bca

gabriello2501
17-10-2020, 16:41
Esatto, succede la stessa cosa e vorrei sapere se c'è un modo per eliminare quel bordo blu

purtroppo questa "illuminazione" :mbe: come la chiami te, è una nuova feature di Firefox, novità proprio dell'ultim'ora (considerando il ventennio) e bisogna che ti ci abitui, c'è poco da fare.

ma manca l'audio o è un problema mio?


manca manca

Bella questa, mettiamola alla prova. ;)

e daje!

rotwang
19-10-2020, 08:48
visto che siamo in tema lista, vi sottopongo questa:

Fuck Fuckadblock

https://filterlists.com/lists/fuck-fuckadblock
;)

gabriello2501
19-10-2020, 09:51
You can modify userResourcesLocation to uBO currently used resource https://raw.githubusercontent.com/gorhill/uBlock/master/assets/resources/scriptlets.js

A custom arsenal of scriptlets to be used for injecting userscripts via uBlock Origin.

:mbe:

meglio o peggio?

gabriello2501
19-10-2020, 10:30
Mozilla Firefox 82.0
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/82.0/

bruttino il nuovo tasto picture in picture

https://i.vgy.me/ui6Ss5.png

grosso, non più colorato e spostato a metà strada tra la metà e il fondo.

Cabralez
19-10-2020, 15:35
Non so cosa sia successo, prima con Firefox quando cliccavo su un link mi si aprova nella stessa pagina dei risultati "sostituendo" quella che c'era prima del click, per capirci, da qualche giorno invece mi apre qualsiasi link in una nuova pagina e la cosa mi irrita parecchio. Come faccio a rimettere tutto come prima?. Grazie. :D

Cloud76
20-10-2020, 19:45
https://www.tomshw.it/hardware/nanodefender-nanoadblocker-malware-disinstallateli/

Su FF sembra ok, ma da tenere presente, per chi li usa.

happysurf
21-10-2020, 07:39
https://www.tomshw.it/hardware/nanodefender-nanoadblocker-malware-disinstallateli/

Su FF sembra ok, ma da tenere presente, per chi li usa.

Su Raymond Hill di uBO ci metterei la mano sul fuoco... :D

Alhazred
21-10-2020, 08:00
Sabato ho formattato il PC.
Dalla reinstallazione, Firefox, all'incirca una volta al giorno si dimentica l'accesso fatto ad alcuni siti che mi richiedono il login e informazioni che sembrano derivare da cookie mancanti (popup con richieste di accettare le condizioni d'uso all'apertura della pagina), nonostante abbia controllato che l'impostazione per eliminare i cookie alla chiusura sia disattivata.
I siti dove mi capita sono Facebook, Amazon, Google, Instagram.
Sui siti in questione, quando eseguo il login, è selezionata la spunta per ricordare l'accesso.
Su altri siti, ad esempio qui sul forum, non mi è mai successo.
Avete idee da cosa possa dipendere?

gabriello2501
21-10-2020, 09:12
https://www.tomshw.it/hardware/nanodefender-nanoadblocker-malware-disinstallateli/

Su FF sembra ok, ma da tenere presente, per chi li usa.

già segnalato l'altro giorno, ma meglio ripetere, LiCybora ne sta facendo uno "nuovo"

https://github.com/LiCybora/NanoDefenderFirefox/issues/188#issuecomment-713082568

tomshw sempre sul pezzo eh, se n'è accorto solo oggi.

happysurf
21-10-2020, 09:59
...nonostante abbia controllato che l'impostazione per eliminare i cookie alla chiusura sia disattivata.

Di quale impostazione parli?

sbaffo
21-10-2020, 10:01
è da almeno tre aggiornamenti di FF che mi trova l'update, gli dico installarlo e poi di riavviare, ma dopo il riavvio controllo e non si è aggiornato, al secondo riavvio allora si aggiorna. Tutte le volte uguale. Direi dalla 81->0.1->0.2->82 di oggi.

Alhazred
21-10-2020, 10:39
Di quale impostazione parli?

Privacy e sicurezza -> Cookie e dati dei siti web
Elimina cookie e dati dei siti web alla chiusura di Firefox

tale opzione mi sono assicurato che sia deselezionata.

happysurf
21-10-2020, 11:16
Privacy e sicurezza -> Cookie e dati dei siti web
Elimina cookie e dati dei siti web alla chiusura di Firefox

tale opzione mi sono assicurato che sia deselezionata.
Strano perché non dovresti avere problemi in questo modo, tenuto conto che disattivando tale opzione TUTTI i cokie vengono conservati.
Forse hai qualche estensione che interferisce, prova a far partire Firefox in modalità temporanea tenendo premuto il tasto Shift e vedi se ancora ti devi loggare.

gabriello2501
21-10-2020, 11:25
comunque ci sono dei siti dove è necessario riloggarsi comunque ogni volta...
ma non i suddetti citati da Alhazred (Facebook, Amazon, Google, Instagram)

happysurf
21-10-2020, 12:29
comunque ci sono dei siti dove è necessario riloggarsi comunque ogni volta...
ma non i suddetti citati da Alhazred (Facebook, Amazon, Google, Instagram)
Infatti... :)

Alhazred
21-10-2020, 13:13
comunque ci sono dei siti dove è necessario riloggarsi comunque ogni volta...
ma non i suddetti citati da Alhazred (Facebook, Amazon, Google, Instagram)

In relatà no, a meno di eseguire volontariamente il logout.
Fino a prima della formattazione Amazon mi restava connesso anche a distanza di settimane e non aprendo la pagina ogni giorno.
Su Google, che ho come pagina iniziale, nemmeno mi ricordo l'ultima volta che avevo effettuato il login prima della formattazione.
Su FB prima eseguivo sempre il logout, da qualche tempo invece no e non ho mai avuto bisogno di rieseguire il login.

Fosse vero questo obbligo di eseguire il login, sono appena rientrato in ufficio dalla pausa pranzo, prima della quale ho spento il PC (proprio spento, non mandato in sospensione), ora l'ho riacceso e su nessuno dei siti indicati in precedenza ho dovuto riloggarmi, ero già autenticato.

gabriello2501
21-10-2020, 13:20
In relatà no,

fidati, che ci sono!
(ma ripeto non quelli che hai segnalato te, hai capito male, mi sa quello che ho detto)

Alhazred
21-10-2020, 15:22
fidati, che ci sono!
(ma ripeto non quelli che hai segnalato te, hai capito male, mi sa quello che ho detto)

Ah, sì, ti ho frainteso, scusami.

Cloud76
21-10-2020, 15:28
Privacy e sicurezza -> Cookie e dati dei siti web
Elimina cookie e dati dei siti web alla chiusura di Firefox

tale opzione mi sono assicurato che sia deselezionata.

Oltre a quella opzione e a verificare come detto eventuali estensioni, vedi anche nelle opzioni, poco più sotto a quella che hai deselezionato c'è anche Cronologia, controlla che non sia selezionato di cancellarla alla chiusura di FF e a lato sul bottone impostazioni che non sia spuntata la voce cookie.
Però mi sembra strano dipenda da qualche cancellazione, perchè se in alcuni siti li tiene e in altri no o cancella o non cancella. Sembra più qualche interferenza, che estensioni hai?

Alhazred
21-10-2020, 19:11
Oltre a quella opzione e a verificare come detto eventuali estensioni, vedi anche nelle opzioni, poco più sotto a quella che hai deselezionato c'è anche Cronologia, controlla che non sia selezionato di cancellarla alla chiusura di FF e a lato sul bottone impostazioni che non sia spuntata la voce cookie.
E' impostata per chiudere alla chiusura solo cache, cronologia e contenuto dei moduli, mentre invece cookies, accessi effettuati, preferenze dei siti, dati non in linea sono deselezionati.

Però mi sembra strano dipenda da qualche cancellazione, perchè se in alcuni siti li tiene e in altri no o cancella o non cancella.
Infatti la mia descrizione era un "come se".
Sembra più qualche interferenza, che estensioni hai?
AdBlockPlus
uBlock Origin
Fireshot
Clear Cache
Colorzilla
Grammarly
Keepa
Lastpass
Measure-it
Resize Window & Viewport
Rikaichamp
Facebook container

Sono comunque tutte estensioni già presenti prima della formattazione, dopo non ne ho aggiunta nessuna.

Trotto@81
21-10-2020, 19:27
Hai due ads blocker? :eek:

Cloud76
21-10-2020, 19:45
AdBlockPlus
uBlock Origin
Fireshot
Clear Cache
Colorzilla
Grammarly
Keepa
Lastpass
Measure-it
Resize Window & Viewport
Rikaichamp
Facebook container

Sono comunque tutte estensioni già presenti prima della formattazione, dopo non ne ho aggiunta nessuna.

Tutto può essere, fai comunque due prove disattivando le estensioni evidenziate (tenendo a turno uno dei due adblock) e se anche così nulla cambia ultima prova in modalità provvisoria in cui sono tutte disabilitate.
Bisogna andare per esclusione.
Valuta anche di non aver installato altro software (antivirus, ccleaner, ecc, che possono fare un lavoro di pulitura in background).

Alhazred
21-10-2020, 20:23
Tutto può essere, fai comunque due prove disattivando le estensioni evidenziate (tenendo a turno uno dei due adblock) e se anche così nulla cambia ultima prova in modalità provvisoria in cui sono tutte disabilitate.
Bisogna andare per esclusione.
Valuta anche di non aver installato altro software (antivirus, ccleaner, ecc, che possono fare un lavoro di pulitura in background).

Farò un po' di prove, intanto grazie.

Alhazred
22-10-2020, 07:45
Hai due ads blocker? :eek:

Sì, già da tempo, da quando con il solo ABP mi comparivano comunque diverse pubblicità su alcuni siti, così come con il solo uBlock, evidentemente intercettano cose diverse.

happysurf
22-10-2020, 08:07
Sì, già da tempo, da quando con il solo ABP mi comparivano comunque diverse pubblicità su alcuni siti, così come con il solo uBlock, evidentemente intercettano cose diverse.
Ti consiglio vivamente di usare soltanto uBO, altrimenti Firefox potrebbe notevolmente rallentare ed ottenere quindi l'effetto contrario, l'efficacia di quello che vuoi bloccare dipende da quali liste usi.

gabriello2501
22-10-2020, 08:30
Sì, già da tempo, da quando con il solo ABP mi comparivano comunque diverse pubblicità su alcuni siti, così come con il solo uBlock, evidentemente intercettano cose diverse.

casomai devi aggiungere liste, non aggiungere un'altra estensione.
ommadonninadelduomodimilano:eek:

gabriello2501
24-10-2020, 11:30
Mozilla limita il lancio dell'aggiornamento di Firefox 82

L'aggiornamento è stato limitato da Mozilla a causa di diversi bug e problemi segnalati. Secondo Mozilla , gli utenti di Firefox potrebbero riscontrare arresti anomali quando utilizzano la nuova versione, potrebbero essere disconnessi dai siti e potrebbero riscontrare problemi di stampa.

happysurf
24-10-2020, 11:56
Mozilla limita il lancio dell'aggiornamento di Firefox 82

L'aggiornamento è stato limitato da Mozilla a causa di diversi bug e problemi segnalati. Secondo Mozilla , gli utenti di Firefox potrebbero riscontrare arresti anomali quando utilizzano la nuova versione, potrebbero essere disconnessi dai siti e potrebbero riscontrare problemi di stampa.
Meno male che sono già sulla 83 beta...:D

Trotto@81
24-10-2020, 12:00
Grazie per la segnalazione perché altrimenti di questi problemi non avrei saputo mai nulla. :D

gabriello2501
24-10-2020, 12:20
Meno male che sono già sulla 83 beta...:D

quando le beta sono migliori delle ufficiali :D

pitx
24-10-2020, 14:12
Meno male che sono già sulla 83 beta...:D

Idem. Ormai la beta a parte provare tutto in anteprima va meglio della stabile

Rodig
26-10-2020, 10:39
Mozilla limita il lancio dell'aggiornamento di Firefox 82

L'aggiornamento è stato limitato da Mozilla a causa di diversi bug e problemi segnalati. Secondo Mozilla , gli utenti di Firefox potrebbero riscontrare arresti anomali quando utilizzano la nuova versione, potrebbero essere disconnessi dai siti e potrebbero riscontrare problemi di stampa.

Scusami, ma non ho capito cosa significa "limitare"....
Se una versione di un software è bacata, se ne sospende la distribuzione....
Oggi a me FF trova questo

https://i.postimg.cc/0ys09QCK/Immagine2.jpg (https://postimages.org/)

e non credo sia una versione fixata, visto che sempre di 82.0 si tratta....

Cloud76
26-10-2020, 10:51
CUT

Può essere che sospendano gli aggiornamenti automatici, quelli manuali sono sempre possibili.
Io con la 82 al momento tutto ok, non ho riscontrato problemi strani.

gabriello2501
27-10-2020, 09:29
Mozilla Firefox 82.0.1

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/82.0.1/

Mozilla ha aggiornato Firefox alla versione 82.0.1 e ha corretto alcuni errori, ha anche integrato miglioramenti della stabilità. Vedi qui (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1660539)

https://www.mozilla.org/en-US/firefox/82.0.1/releasenotes/

gabriello2501
28-10-2020, 13:29
Mozilla Firefox 82.0.2

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/82.0.2/

Rodig
28-10-2020, 17:02
Mozilla Firefox 82.0.2

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/82.0.2/
Capperi, la 82.0 era proprio da buttare...

gabriello2501
29-10-2020, 12:23
ma su filecrypt.cc:

https://filecrypt.cc/Container/914F72239E

li vedete i bottoni in verde?

https://i.postimg.cc/D0sySBWq/sshot-1.png

:confused: :mbe:

Trotto@81
29-10-2020, 13:32
Io no!

Bik
29-10-2020, 14:06
ma su filecrypt.cc:

https://filecrypt.cc/Container/914F72239E

li vedete i bottoni in verde?

https://i.postimg.cc/D0sySBWq/sshot-1.png

:confused: :mbe:

Si.

DooM1
29-10-2020, 14:31
ma su filecrypt.cc:
li vedete i bottoni in verde?
Si.

Unax
29-10-2020, 15:01
ma su filecrypt.cc:

https://filecrypt.cc/Container/914F72239E

li vedete i bottoni in verde?

https://i.postimg.cc/D0sySBWq/sshot-1.png

:confused: :mbe:

se disattivo ublock sì, altrimenti appare solo quello blu/viola

Cloud76
29-10-2020, 15:09
Gente, basta disattivare il filtraggio cosmetico in ublock se avete delle liste che ve lo nascondono!
:flower:

gabriello2501
29-10-2020, 20:12
Gente, basta disattivare il filtraggio cosmetico in ublock se avete delle liste che ve lo nascondono!
:flower:

grazie per il voi!

non c'avevo ripensato a ublock :doh:

Unax
31-10-2020, 08:45
da un paio di giorni mi appaiono le richieste di accettare i cookie sul sito del corriere nonostante io abbia già impostato di accettare i cookie e non sto cancellando i cookie all'uscita di firefox nè sto usando ccleaner

happysurf
31-10-2020, 18:46
Avendo notato un certo rallentamento delle prestazioni sulla 83beta ho ricontrollato la configurazione e con grande sorpresa ho trovato le voci riguardanti le funzionalità di prefetch e predictor di nuovo attive di default, per cui consiglio di dare un occhiata a tali parametri. :rolleyes:

red_ka.it
01-11-2020, 09:13
Il mio firefox da qualche giorno litiga coi cookies,
più volte al giorno mi tocca loggarmi in amazon, twitter, gmail.
E' una cosa molto fastidiosa, qualcuno ha problemi simili?

giovanni69
01-11-2020, 10:01
"Se proprio non ne vuole sapere bisogna passare alla maniere forti, quindi dopo aver salvato i files personali come descritto nel paragrafo TRASFERIRE PREFERITI, CRONOLOGIA E PASSWORD..."

quale sarebbe quel paragrafo?

Dovrei copiare da un PC ad un altro i Preferiti, mantenendo la loro sequenza in Mozilla Firefox ESR e senza toccare i componenti aggiuntivi del PC destinatario. Non si tratta di installazioni portable.

:confused:

happysurf
01-11-2020, 10:52
"Se proprio non ne vuole sapere bisogna passare alla maniere forti, quindi dopo aver salvato i files personali come descritto nel paragrafo TRASFERIRE PREFERITI, CRONOLOGIA E PASSWORD..."

quale sarebbe quel paragrafo?

Dovrei copiare da un PC ad un altro i Preferiti, mantenendo la loro sequenza in Mozilla Firefox ESR e senza toccare i componenti aggiuntivi del PC destinatario. Non si tratta di installazioni portable.

:confused:

Il paragrafo c'era una volta....:D, in realtà adesso ha un nome diverso, ovvero SALVARE TUTTI I DATI PERSONALI...

Per i Preferiti, Downloads e Cronologia:
places.sqlite > per i favoriti e cronologia;
favicons.sqlite > per le icone dei siti;

Grazie per la segnalazione. :)

Styb
01-11-2020, 10:55
Con preferiti intendi i segnalibri?
Premi i tasti Ctrl+Shift+B per aprire la libreria dei segnalibri e dal menu "Importa e salva" puoi salvare tutti i segnalibri come file json che puoi ripristinare sull'altro firefox, sostituendo TUTTI i segnalibri eventualmente già presenti. Se invece vuoi aggiungerli, li puoi salvare come HTML e importarli sull'altro browser.

EDIT: ti ha già risposto happysurf, ma casomai ti serve sapere anche del file json, chissà. :)

Katsaros
01-11-2020, 12:13
Con preferiti intendi i segnalibri?
Premi i tasti Ctrl+Shift+B per aprire la libreria dei segnalibri e dal menu "Importa e salva" puoi salvare tutti i segnalibri come file json che puoi ripristinare sull'altro firefox, sostituendo TUTTI i segnalibri eventualmente già presenti. Se invece vuoi aggiungerli, li puoi salvare come HTML e importarli sull'altro browser.
EDIT: ti ha già risposto happysurf, ma casomai ti serve sapere anche del file json, chissà. :)Occhio che il file json NON contiene le favicon che vanno quindi perse, serve sapere anche questo... :(

gabriello2501
01-11-2020, 16:50
Avendo notato un certo rallentamento delle prestazioni sulla 83beta ho ricontrollato la configurazione e con grande sorpresa ho trovato le voci riguardanti le funzionalità di prefetch e predictor di nuovo attive di default, per cui consiglio di dare un occhiata a tali parametri. :rolleyes:

network.prefetch-next e network.dns.disablePrefetch
sono attualmente rimasti invariati qui da me

il predictor è network.predictor.enabled? (da me sempre a false)

happysurf
01-11-2020, 19:20
network.prefetch-next e network.dns.disablePrefetch
sono attualmente rimasti invariati qui da me

il predictor è network.predictor.enabled? (da me sempre a false)

Meglio così, yes è network.predictor.enabled. :)

bluv
02-11-2020, 08:11
Posso confermare che ho bellamente trascurato il buon Firefox... però ho aggiornato 82.0.2, a W10, comprato SSD ecc :)

Effettivamente è da pagina #498 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46234151&postcount=9955) che non seguo appieno l'evoluzione del browser
Non vorrei rileggere la discussione sino ad oggi. Ci metterei settimane :O

Dove dovrei mettere mano per renderlo odierno? Come estensione ho UblockOrigin, trascurato anch'esso

Grazie happysurf ed altri :read:

tomahawk
02-11-2020, 10:54
Ma ci sono problemi con la lista ''I don't care about cookies''?
Perché mi appaiono i messaggi di avviso sui siti.

giovanni69
02-11-2020, 11:14
Grazie per le risposte. Scusate l'ignoranza ma nel PC di destinazione, usando %APPDATA%\Mozilla\Firefox\Profiles\ mi ritrovo con 3 profili, di cui il primo solo un paio di files.

https://i.postimg.cc/vH5r1XwF/ppp.jpg (https://postimages.org/)

premesso che non posso esportare perdendomi del favicons del PC sorgente,
in quello di destinazione in quale profilo dovrei copiare i seguenti?

places.sqlite > per i favoriti e cronologia;
favicons.sqlite > per le icone dei siti;

spaccacervello
02-11-2020, 11:29
@giovanni69
guarda la posizione di Cartella radice in about:profiles

Styb
02-11-2020, 11:31
Per conoscere qual è il profilo in uso dal browser, scrivi
about:profiles
nella barra degli indirizzi. Volendo, puoi eliminare poi i profili che non sono in uso.

EDIT: arrivo in ritardo :D

plata
02-11-2020, 11:32
Come togliere la richiesta: si stava cercando di aprire "ricerca" ogniqualvolta digiti nella barra indirizzi?

spaccacervello
02-11-2020, 12:41
@plata
about:preferences#search
se invece vuoi eliminare una singola voce, scorri con i tasti cursore e premi shift + DEL o Backspace (vedi "Cancella voce di completamento automatico" in https://support.mozilla.org/it/kb/scorciatoie-tastiera-firefox perché può differire da SO).

gabriello2501
02-11-2020, 15:16
Ma ci sono problemi con la lista ''I don't care about cookies''?
Perché mi appaiono i messaggi di avviso sui siti.

io non noto avvisi, ma ognuno fa storia se e i siti che visita.
(io tra l'altro uso l'estensione, non il filtro)
prova con l'estensione, disabilitando il filtro e vedi se fa uguale.
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/i-dont-care-about-cookies/

Styb
03-11-2020, 08:34
Ciao, sulle pagine di msn notizie vi funziona la selezione degli elementi di ublock?
Quando clicco sull'icona del "contagocce" non succede nulla, ad es. qui: https://www.msn.com/it-it/notizie/italia/kompatscher-perch%c3%a9-ci-ho-ripensato-e-chiudo-lalto-adige/ar-BB1aDUOZ

linuxx84
03-11-2020, 10:08
A me non aggiorna nemmeno le liste. Carica all'infinito.

rotwang
03-11-2020, 11:02
Ciao, sulle pagine di msn notizie vi funziona la selezione degli elementi di ublock?
Quando clicco sull'icona del "contagocce" non succede nulla, ad es. qui: https://www.msn.com/it-it/notizie/italia/kompatscher-perch%c3%a9-ci-ho-ripensato-e-chiudo-lalto-adige/ar-BB1aDUOZ
Sì :)

rotwang
03-11-2020, 11:05
A me non aggiorna nemmeno le liste. Carica all'infinito.
Ublock, in questo momento, ha aggiornato tutte le liste

linuxx84
03-11-2020, 14:00
Rettifico...Adesso le ha aggiornate. :D

Unax
03-11-2020, 16:16
a me oggi con ublock su YT mi appare salta annuncio però senza visualizzare l'annuncio

gabriello2501
03-11-2020, 17:56
a me oggi con ublock su YT mi appare salta annuncio però senza visualizzare l'annuncio

niente da segnalare qui da me.

Alhazred
04-11-2020, 07:45
Sabato ho formattato il PC.
Dalla reinstallazione, Firefox, all'incirca una volta al giorno si dimentica l'accesso fatto ad alcuni siti che mi richiedono il login e informazioni che sembrano derivare da cookie mancanti (popup con richieste di accettare le condizioni d'uso all'apertura della pagina), nonostante abbia controllato che l'impostazione per eliminare i cookie alla chiusura sia disattivata.
I siti dove mi capita sono Facebook, Amazon, Google, Instagram.
Sui siti in questione, quando eseguo il login, è selezionata la spunta per ricordare l'accesso.
Su altri siti, ad esempio qui sul forum, non mi è mai successo.
Avete idee da cosa possa dipendere?

Mi autoquoto.
Dopo qualche prova senza successo, ho disinstallato FF, eliminato file e cartelle residue, pulito a mano il registro dalle voci riguardanti FF e Mozilla, il tutto dopo aver prima eseguito il ripristino di FF dall'apposita funzionalità nelle sue impostazioni.

Per qualche giorno sembrava tutto risolto, ora, più raramente, il problema si ripresenta: potrebbe essere collegato ai problemi coi cookie di cui leggo nei post precedenti?

Attualmente sono con la versione 82.0.2

Styb
04-11-2020, 10:15
Ciao, sulle pagine di msn notizie vi funziona la selezione degli elementi di ublock?
Quando clicco sull'icona del "contagocce" non succede nulla, ad es. qui: https://www.msn.com/it-it/notizie/italia/kompatscher-perch%c3%a9-ci-ho-ripensato-e-chiudo-lalto-adige/ar-BB1aDUOZ

Ho disabilitato tutte le altre estensioni ma il problema rimane. La selezione degli elementi con il contagocce di ublock non funziona.
Negli altri siti invece funziona regolarmente. Mi sa che me ne farò una ragione.

gabriello2501
04-11-2020, 10:19
Ho disabilitato tutte le altre estensioni ma il problema rimane. La selezione degli elementi con il contagocce di ublock non funziona.
Negli altri siti invece funziona regolarmente. Mi sa che me ne farò una ragione.

riparti da zero (ublock) e vedi se così funziona

Styb
04-11-2020, 13:30
Grazie, ripartendo da zero funziona.
Ora dovrei trovare la lista che dà fastidio. Voglia zero.

Cloud76
04-11-2020, 13:43
Grazie, ripartendo da zero funziona.
Ora dovrei trovare la lista che dà fastidio. Voglia zero.

Secondo me non dipende dalle liste, parliamo di una funzionalità di ublock, non dovrebbe essere inibita da un filtraggio da lista. O avevi qualcosa relativo a msn nella whitelist o si era incriccato qualcosa.
Ora ripartendo da zero l'hai resettato e funziona, prova a ributtarci dentro le liste che avevi prima e vedi subito se rimane abile o meno.

Styb
04-11-2020, 16:16
Rimettendo il backup delle liste il problema ritorna. Non ho nulla in whitelist relativo a msn.
Fa nulla, l'intenzione era quella di togliere il banner che invita ad usare edge.

gabriello2501
04-11-2020, 16:25
Rimettendo il backup delle liste il problema ritorna. Non ho nulla in whitelist relativo a msn.
Fa nulla, l'intenzione era quella di togliere il banner che invita ad usare edge.

ma il backup non ti importa solo liste però. se reimporti tutto è come stavi prima.
ma quante saranno ste liste?
ripartendo da zero prova a flaggare quelle di default + incollare link in personalizzate, non credo ti porti via tanto tempo.
io a quest'ora l'avevo già fatto :D

Cloud76
04-11-2020, 16:26
CUT

No, non devi usare il backup, perchè ti ripristina tutto come prima, non solo le liste.
Per fare la prova, per escludere che siano le liste (perchè tutto può essere ma mi pare strano), devi resettare ublock, poi rispuntare le liste che avevi tra quelle presenti e reinserire quelle in più.

Styb
04-11-2020, 16:31
Grazie, ci proverò appena ho tempo/voglia.

gabriello2501
04-11-2020, 17:20
Grazie, ci proverò appena ho tempo/voglia.

lo dici come se ci volessero 3 ore :eh:

*Pegasus-DVD*
04-11-2020, 22:27
qualcuno sa come togliere questo avviso?

https://cdn.discordapp.com/attachments/240882274114076672/773674711070146580/Screenshot_2_LI.jpg

una volta qualcuno mi aveva detto come fare e ho provato ma non funziona più :(

Unax
05-11-2020, 08:33
ecco cosa succede in alcuni video YT appare solo la scritta salta annuncio ma senza vedere l'annuncio poi sparisce e parte il video, già provato a cancellare la cache di ublock e riaggiornare ma ogni tanto lo fa lo stesso

https://snipboard.io/Z4Y39G.jpg

gabriello2501
05-11-2020, 08:41
ecco cosa succede in alcuni video YT appare solo la scritta salta annuncio ma senza vedere l'annuncio poi sparisce e parte il video, già provato a cancellare la cache di ublock e riaggiornare ma ogni tanto lo fa lo stesso

https://snipboard.io/Z4Y39G.jpg

quindi ci stai dicendo che senza ublock il problema non sussiste.
quindi anche te hai un problema con ublock.
e sempre quindi, avrai sicuramente provato a resettare ublock e a vedere l'effetto che fa.

Unax
05-11-2020, 09:25
senza ublock parte la pubblicità ma con ublock fino a qualche giorno fa non solo non si vedeva la pubblicità ma non si vedeva nemmeno il salta annuncio

gabriello2501
05-11-2020, 10:20
senza ublock parte la pubblicità ma con ublock fino a qualche giorno fa non solo non si vedeva la pubblicità ma non si vedeva nemmeno il salta annuncio

hai provato a resettare ublock? ad aggiornare le liste? a fare qualcosa?

Unax
05-11-2020, 13:49
hai provato a resettare ublock? ad aggiornare le liste? a fare qualcosa?

già provato a cancellare la cache di ublock e riaggiornare le liste ma ogni tanto lo fa lo stesso

adesso ho fatto riparti da zero per ublock vediamo se il problema si risolve

gabriello2501
05-11-2020, 13:55
sarà che io uso pure Enhancer for YouTube™ quindi non me la sento di giudicare le vostre pene con i bottoni :cool:

Cloud76
05-11-2020, 14:32
ecco cosa succede in alcuni video YT
CUT

Su YT residua solo il problema del login descritto tempo fa, che fa stoppare il video al primo accesso, non loggato.
Nessun problema di annunci da me, con le liste base di ublock, forse devi selezionare qualcosa in più che non hai spuntato?

happysurf
05-11-2020, 14:33
Mai visto pubblicità su YouTube da quando uso Firefox, ed è una vita.
Ritengo impossibile con uBO avere queste problematiche, resettate l'estensione.

gabriello2501
05-11-2020, 14:43
Mai visto pubblicità su YouTube da quando uso Firefox, ed è una vita.
Ritengo impossibile con uBO avere queste problematiche, resettate l'estensione.

io neanche su spotify, per dire, o twitch...

:Prrr:

Unax
05-11-2020, 15:12
io non ho detto che vedo la pubblicità vedo la scritta salta annuncio tutto bianco senza pubblicità

ho resettato ublock o cancellato la cache di ublock e aggiornato di nuovo le liste

ad esempio su sto video
https://www.youtube.com/watch?v=a5riBaDRw5I
mi è apparso la scritta salta annuncio

su questo altro video no https://www.youtube.com/watch?v=UdwRo9wfKmc

gabriello2501
05-11-2020, 16:27
io non ho detto che vedo la pubblicità vedo la scritta salta annuncio tutto bianco senza pubblicità

epperò è un po' come se la vedessi, è comunque un elemento che dovrebbe eliminare


https://www.youtube.com/watch?v=a5riBaDRw5I
mi è apparso la scritta salta annuncio

a me no, proprio no, quindi non è problema generale, forse di liste sottoscritte.

Unax
05-11-2020, 16:50
epperò è un po' come se la vedessi, è comunque un elemento che dovrebbe eliminare



a me no, proprio no, quindi non è problema generale, forse di liste sottoscritte.

lo so che dovrebbe eliminarlo infatti fino a qualche giorno fa lo faceva e io non ho cambiato liste

ho scoperto che il problema non si presenta se non sono loggato in google

zappy
05-11-2020, 20:09
Mai visto pubblicità su YouTube da quando uso Firefox, ed è una vita..
ah, perchè, normalmente c'è pubblicità? :mbe: :D

happysurf
05-11-2020, 21:15
io neanche su spotify, per dire, o twitch...

:Prrr:

Ovviamente...:cool:

Unax
05-11-2020, 21:23
loggatevi su YT e dopo cercate di visualizzare un video di un canale

happysurf
06-11-2020, 07:44
loggatevi su YT e dopo cercate di visualizzare un video di un canale
Io sono sempre loggato su YT e non vedo nessuna pubblicità.

webmagic
06-11-2020, 08:16
Non riesco più a visualizzare i video di Repubblica, compare unicamente un riquadro bianco senza il player e i relativi controlli. Il problema si risolve invece se uso la modalità anonima. Sto cercando di circoscrivere il problema alle estensioni che ho, ma non sono ancora riuscito a risolvere neanche disattivandole tutte (FF82.0.2). Idee?

happysurf
06-11-2020, 08:37
Non riesco più a visualizzare i video di Repubblica, compare unicamente un riquadro bianco senza il player e i relativi controlli. Il problema si risolve invece se uso la modalità anonima. Sto cercando di circoscrivere il problema alle estensioni che ho, ma non sono ancora riuscito a risolvere neanche disattivandole tutte (FF82.0.2). Idee?
Anche in modalità provvisoria di Firefox?

gabriello2501
06-11-2020, 08:39
loggatevi su YT e dopo cercate di visualizzare un video di un canale

ti ho mandato in privato la mia, provala e vedi se con quella fa uguale.

Unax
06-11-2020, 09:01
ho fatto test con profilo nuovo di firefox e ublock installata nuova senza toccare nulla in ublock (niente nuove liste o impostazioni diverse rispetto a quelle di default)

se non mi loggo in YT né pubblicità né avviso per skippare

appena mi loggo ecco che riappare il salta pubblicità

Unax
06-11-2020, 09:01
ti ho mandato in privato la mia, provala e vedi se con quella fa uguale.

cosa devo fare con il tuo file di text? fare ripristina dal file in ublock?

gabriello2501
06-11-2020, 09:09
cosa devo fare con il tuo file di text? fare ripristina dal file in ublock?

:eek:

nelle opzioni ci sono i famosi bottoni...

https://i.imgur.com/UfLRivs.png

"ripristina dal file"

:mbe:

Unax
06-11-2020, 09:17
:eek:

nelle opzioni ci sono i famosi bottoni...

https://i.imgur.com/UfLRivs.png

"ripristina dal file"

:mbe:


ok fatto ma non cambia niente se faccio il login su YT l'avviso per skippare riappare

ho fatto la prova avviando 2 profili diversi di firefox uno loggato su YT e uno no, quello loggato fa apparire il salta annuncio

insomma non capisco quale impostazione può generare questa cosa
altra cosa sembra che lo faccia più spesso sui video dei canali a cui sono iscritto

gabriello2501
06-11-2020, 09:26
ok fatto ma non cambia niente se faccio il login su YT l'avviso per skippare riappare

quindi possiamo escludere che il problema sia ublock, visto che a me non lo fa.

PS: hai aggiornato le liste una volta importato il backup, si?

Unax
06-11-2020, 10:01
quindi possiamo escludere che il problema sia ublock, visto che a me non lo fa.

PS: hai aggiornato le liste una volta importato il backup, si?

sì aggiornate

comunque fatto test con EDGE + Ublock uBlock Origin v1.30.6 (stessa versione di quella di firefox)


se mi loggo su YT anche su Edge mi appare l'avviso salta annuncio

adesso provo con la modalità anonima (anche con modalità anonima appare l'avviso salta annuncio se faccio il login su YT)

Cloud76
06-11-2020, 10:23
CUT


Un'ipotesi potrebbe essere che sei tra i selezionati ad essere scelto per la sperimentazione di nuovi metodi antiadblock.
Il fatto che ti si presenti solo quando sei loggato e su browser diversi può avvalorare tale ipotesi.
Come prova del 9 dovresti provare con il tuo browser su cui hai il problema a loggarti con altro account e verificare se tale account funziona regolarmente con gli adblock.

P.S. hai escluso anche programmi terzi tipo antivirus o altro?

Unax
06-11-2020, 10:36
Un'ipotesi potrebbe essere che sei tra i selezionati ad essere scelto per la sperimentazione di nuovi metodi antiadblock.
Il fatto che ti si presenti solo quando sei loggato e su browser diversi può avvalorare tale ipotesi.
Come prova del 9 dovresti provare con il tuo browser su cui hai il problema a loggarti con altro account e verificare se tale account funziona regolarmente con gli adblock.

P.S. hai escluso anche programmi terzi tipo antivirus o altro?

mi sa che hai fatto bingo se mi loggo con altro account di gmail, gli avvisi salta annuncio non compaiono e ublock fa il suo dovere completamente

che ci sia qualche impostazione nell'account gmail che possa dare questo comportamento?

Cloud76
06-11-2020, 10:45
Bisognerebbe controllare e paragonare le impostazioni sui due account ma secondo me è roba interna di google, a monte, dubito abbia inserito qualcosa come impostazione per saltare gli annunci, ma non saprei con certezza.

Unax
06-11-2020, 10:53
Bisognerebbe controllare e paragonare le impostazioni sui due account ma secondo me è roba interna di google, a monte, dubito abbia inserito qualcosa come impostazione per saltare gli annunci, ma non saprei con certezza.

provato con un altro account gmail ancora e lì sono riapparsi

insomma fatto test con tutti e 4 i miei account gmail
con 2 account gmail l'avviso salta annuncio appare
con altri 2 account gmail non appare

stramaledetto Google ahahah

se avete più di un account gmail provate a fare delle prove anche voi

webmagic
06-11-2020, 18:49
Anche in modalità provvisoria di Firefox?

In provvisoria riesco a visualizzarli, disattivando invece manualmente ogni estensione ancora niente. Devo capire se dipende da qualche impostazione particolare in about:config.

Katsaros
06-11-2020, 21:34
ecco cosa succede in alcuni video YT appare solo la scritta salta annuncio ma senza vedere l'annuncio poi sparisce e parte il video, già provato a cancellare la cache di ublock e riaggiornare ma ogni tanto lo fa lo stessoNonostante quanto detto nei post precedenti, temo sia una problema di liste perché fa esattamente così anche con AdGuard al posto di uBlock.
Né temo c'entri l'account perché non mi loggo mai in YT.

Nello specifico, in AdGuard si risolve aggiungendo la lista "Experimental filter".
Se uso uBlock non ho il problema. Bisognerebbe fare un lavoro certosino di prove con le liste, ma non ho alcuna voglia.
Tanto è un inseguimento continuo, un continuo aggiungere togliere liste, mettere regole custom... Sinceramente mi ha un po' rotto.

Unax
06-11-2020, 21:42
Nonostante quanto detto nei post precedenti, temo sia una problema di liste perché fa esattamente così anche con AdGuard al posto di uBlock.
Né temo c'entri l'account perché non mi loggo mai in YT.

Nello specifico, in AdGuard si risolve aggiungendo la lista "Experimental filter".
Se uso uBlock non ho il problema. Bisognerebbe fare un lavoro certosino di prove con le liste, ma non ho alcuna voglia.
Tanto è un inseguimento continuo, un continuo aggiungere togliere liste, mettere regole custom... Sinceramente mi ha un po' rotto....

ho fatto altre prove loggandomi con 4 account gmail diversi come già detto
con 2 account gmail l'avviso appare
con altri 2 account gmail non appare

se non mi loggo affatto l'avviso non appare

gabriello2501
07-11-2020, 10:35
a quanto pare anche twitch sta dando qualche grattacapo

https://www.reddit.com/r/Twitch/comments/jjepg8/fix_for_ublock_origin_on_twitch_i_updated_the/

Unax
07-11-2020, 11:30
a quanto pare anche twitch sta dando qualche grattacapo

https://www.reddit.com/r/Twitch/comments/jjepg8/fix_for_ublock_origin_on_twitch_i_updated_the/

scusa da dove si vede che Twitch ti manda 360/480 P?

io usando Firefox - ublock su Twitch tra le opzioni video ho tutte le risoluzioni

gabriello2501
07-11-2020, 11:52
scusa da dove si vede che Twitch ti manda 360/480 P?

io usando Firefox - ublock su Twitch tra le opzioni video ho tutte le risoluzioni

https://i.postimg.cc/sDNPmZ1F/Immagine.png

Unax
07-11-2020, 13:54
ma ho capito male io o leggendo il link di reddit sembrerebbe che Twitch ti blocca la visione a 360/480 P se usi ublock?

gabriello2501
07-11-2020, 14:28
ma ho capito male io o leggendo il link di reddit sembrerebbe che Twitch ti blocca la visione a 360/480 P se usi ublock?

hai capito benissimo

DOC-BROWN
07-11-2020, 14:53
ciao a tutti.


mai successo e vi chiedo gentilmente e' se normale :


caricavo TUTTI i siti web , tranne google e gmail , alla fine dalla disperazione non sapendo piu che pesci pigliare ho cancellato tutti i cookie e la

casche di firefox e magia ora mi carica anche google e gmail.


ripeto non mi e' mai successo, ma come mai

gabriello2501
07-11-2020, 15:17
caricavo TUTTI i siti web , tranne google e gmail , alla fine dalla disperazione non sapendo piu che pesci pigliare ho cancellato tutti i cookie e la
casche di firefox e magia ora mi carica anche google e gmail.
ripeto non mi e' mai successo, ma come mai

leggi intorno a pagina 660

Trotto@81
07-11-2020, 15:18
Uso molto twitch e finora mai problemi con la risoluzione bloccata a 360p

DOC-BROWN
07-11-2020, 15:38
andato ma non ho trovato nulla di simile al mio, altra stranezze , faceva la stessa cosa anche con Chrome browser


leggi intorno a pagina 660

gabriello2501
07-11-2020, 16:16
andato ma non ho trovato nulla di simile al mio, altra stranezze , faceva la stessa cosa anche con Chrome browser

quando si parla di usare google e accettare i suoi cookie

gabriello2501
07-11-2020, 16:17
Uso molto twitch e finora mai problemi con la risoluzione bloccata a 360p

sembra che non capiti a tutti, a me l'ha fatto l'altro ieri.
oggi no, ma ho impostato come da reddithread. :)

Unax
08-11-2020, 20:04
se visionate un video di YT e non terminate completamente la sua visione, se successivamente tornate sullo stesso video, il video riparte da zero o dal punto in cui eravate arrivati prima di chiudere la visione?

Trotto@81
08-11-2020, 20:05
Dal punto in cui l'ho lasciato.

Unax
08-11-2020, 20:25
Dal punto in cui l'ho lasciato.

strano è una nuova funzionalità?

perchè nell'account che usavo prima e che mi dava problemi facendomi apparire l'avviso salta annuncio anche con ublock attivo non notavo questa cosa

adesso che uso un altro account ho notato questa cosa

Trotto@81
08-11-2020, 21:13
Sì, è una novità di qualche decennio fa.

Unax
08-11-2020, 22:01
Sì, è una novità di qualche decennio fa.

sarà però nell'account che io ho usato fino a 1 giorno fa ripartiva sempre dall'inizio anche se avevo guardato metà video

Cloud76
09-11-2020, 08:35
Non credo dipenda da FF comunque.
A me mai successo riprendesse dallo stesso punto, ma io lo uso senza login (pur mantenendone i cookies per la personalizzazione).

gabriello2501
09-11-2020, 08:48
se visionate un video di YT e non terminate completamente la sua visione, se successivamente tornate sullo stesso video, il video riparte da zero o dal punto in cui eravate arrivati prima di chiudere la visione?

a me riparte dallo stesso punto.

Unax, non ho capito se è una cosa che ti piace o non, ma capitano tutte a te.

perchè non usi Enhancer for YouTube™?

Unax
09-11-2020, 10:17
a me riparte dallo stesso punto.

Unax, non ho capito se è una cosa che ti piace o non, ma capitano tutte a te.

perchè non usi Enhancer for YouTube™?

non si tratta di piacermi o meno (di fatto per me è abbastanza irrilevante) , semplicemente con l'account vecchio di google e i cookie memorizzati i video non li ho mai visti ripartire in automatico dal punto in cui li avevo interrotti

mentre con l'account nuovo invece succede questa cosa e mi ha stupito

non capisco perchè 2 account di google diversi si comportino in maniera diversa

gabriello2501
09-11-2020, 10:24
non si tratta di piacermi o meno (di fatto per me è abbastanza irrilevante) , semplicemente con l'account vecchio di google e i cookie memorizzati i video non li ho mai visti ripartire in automatico dal punto in cui li avevo interrotti

ah boh.
eppure il comportamento della cronologia dovrebbe comportare anche il video che riparte da dove lo hai interrotto anche su dispositivi diversi.
per me è così

Trotto@81
09-11-2020, 10:25
Deve ripartire da dove lo si è lasciato, anche se si inizia a guardarne uno dalla smart tv. Se ciò non accade c'è un problema.

gabriello2501
09-11-2020, 11:34
Mozilla Firefox 82.0.3

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/82.0.3/win64/it/

Styb
09-11-2020, 13:43
Se non volete che durante il doppio clic su una parola NON venga evidenziato anche lo spazio successivo alla parola, aprite about:config e mettete su False la chiave:

layout.word_select.eat_space_to_next_word

bobo779256
09-11-2020, 14:12
... NON venga evidenziato anche lo spazio successivo alla parola... False la chiave:

layout.word_select.eat_space_to_next_word

Danke! :cincin:

Non è che c'è anche per lo spazio precedente? Qualche copia\incolla mi aggiunge lo spazio iniziale...

gabriello2501
09-11-2020, 14:24
Se non volete che durante il doppio clic su una parola NON venga evidenziato anche lo spazio successivo alla parola, aprite about:config e mettete su False la chiave:

layout.word_select.eat_space_to_next_word

è una cosa vecchia? o no? (che comunque non sapevo) ;)
https://www.ghacks.net/2012/03/23/how-to-copy-words-without-trailing-space-in-firefox-and-thunderbird/



Non è che c'è anche per lo spazio precedente? Qualche copia\incolla mi aggiunge lo spazio iniziale...

cioè? il doppio clic ti seleziona lo spazio prima?

bobo779256
09-11-2020, 14:33
cioè? il doppio clic ti seleziona lo spazio prima?

Si, su qualche pagina se seleziono col doppio-click una parola quando vado ad incollarla mi aggiunge uno spazio iniziale; probabile sia presente nella pagina, solo non si vede durante la selezione
Ci fosse un modo per togliere spazio sia dopo che prima...

esempio, pagina di MSN in alto a sx:
https://i.postimg.cc/XYSQ9hq9/screenshot-123.png (https://postimages.org/)

se si fa triplo click su "da Microsoft News" in modo che selezioni tutta la frase e poi si incolla da qualche parte mi mette lo spazio sia prima che dopo

Antonio Latrippa
10-11-2020, 12:41
buondì, qualcuno utilizza questa estensione? non riesco più a cambiare la località; rimango fisso su New York nonostante abbia disattivato temporaneamente noscript e ublock

gabriello2501
10-11-2020, 12:46
16 anni fa

http://newsimg.bbc.co.uk/media/images/40503000/jpg/_40503593_firef-mozilla203.jpg

http://news.bbc.co.uk/2/hi/technology/3993959.stm

Trotto@81
10-11-2020, 12:49
Iniziai da Firebird. Bei tempi!

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-11-2020, 13:44
16 anni fa

http://newsimg.bbc.co.uk/media/images/40503000/jpg/_40503593_firef-mozilla203.jpg


Fu il giorno in cui abbandonai Mozilla Suite per passare a Firefox (e poco dopo Thunderbird).

Unax
10-11-2020, 16:59
ok adesso anche con il nuovo account YT non riparte dal punto in cui avevo interrotto il video ma ricomincia sempre dall'inizio

vorrei sapere quale opzione o cookie dovrebbe dire a firefox guarda il video X è stato interrotto al minuto 5:25 riprendi da lì?

DooM1
10-11-2020, 17:11
vorrei sapere quale opzione o cookie dovrebbe dire a firefox guarda il video X è stato interrotto al minuto 5:25 riprendi da lì?
A me risulta che siano informazioni salvate nell'account, quindi nel server di youtube.

rotwang
10-11-2020, 18:04
Iniziai da Firebird. Bei tempi!

Ed ancora prima c'era stato Phoenix che aveva iniziato l'epopea del futuro Firefox, che tempi :)

Unax
10-11-2020, 19:48
io mi ricordo di aver installato firefox 0.6 può essere o ricordo male?

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-11-2020, 20:41
io mi ricordo di aver installato firefox 0.6 può essere o ricordo male?

Può essere sì, ma si chiamava ancora Firebird. La trovi ancora sui server di Mozilla

http://ftp.mozilla.org/pub/firebird/releases/

Styb
11-11-2020, 10:23
ok adesso anche con il nuovo account YT non riparte dal punto in cui avevo interrotto il video ma ricomincia sempre dall'inizio

vorrei sapere quale opzione o cookie dovrebbe dire a firefox guarda il video X è stato interrotto al minuto 5:25 riprendi da lì?

Penso che tu non debba eliminare la cronologia alla chiusura di firefox, ma non ne sono sicuro.

gabriello2501
11-11-2020, 10:28
Penso che tu non debba eliminare la cronologia alla chiusura di firefox, ma non ne sono sicuro.

ma no, se cambi dispositivo e la cronologia rimane e deve rimanere, la cronologia non è nel dispositivo, ma nello youtubbo :D

Cloud76
11-11-2020, 10:30
Penso che tu non debba eliminare la cronologia alla chiusura di firefox, ma non ne sono sicuro.

Non credo, deve essere tutto legato all'account, se non ci sono impostazioni dedicate dovrebbe essere salvato da google, perchè se è fatto per vedere un pezzo su pc, interromperlo e continuare a vederlo ad esempio sullo smartphone allora il browser e l'apparecchio che stavi usando prima deve essere del tutto ininfluente.

gabriello2501
11-11-2020, 10:38
Non credo, deve essere tutto legato all'account, se non ci sono impostazioni dedicate dovrebbe essere salvato da google, perchè se è fatto per vedere un pezzo su pc, interromperlo e continuare a vederlo ad esempio sullo smartphone allora il browser e l'apparecchio che stavi usando prima deve essere del tutto ininfluente.

c'è di nuovo l'eco?

DOC-BROWN
11-11-2020, 17:43
Abobe Flash palyer mi dice che a dicembre finisce, che faccio lo disintallo , ma quindi non serve piu per qualche sito web ?

gabriello2501
11-11-2020, 18:34
Abobe Flash palyer mi dice che a dicembre finisce, che faccio lo disintallo , ma quindi non serve piu per qualche sito web ?

ancora non lo hai fatto?
avresti dovuto disinstallarlo da mo'!
non serve più tranquillo, è roba superata e neanche più sicura (se lo è mai stata).

DooM1
11-11-2020, 18:50
Ma scusate, se flash "finisce" a dicembre, disinstallatelo a dicembre.
Perché disinstallarlo prima o dopo? Io non vi capisco.

Comunque qualche sito in flash c'è ancora, saranno costretti ad adeguarsi.

giovanni69
11-11-2020, 19:06
Fate attenzione che se a qualcuno dovesse servire per motivi 'legacy' magari di ambienti proprietari, è necessario cercare 'Projector' sul sito di Adobe oppure flashplayer_32_plugin_debug.

https://www.adobe.com/support/flashplayer/debug_downloads.html

Vedi nei commenti:
https://zod.it/blog/scaricare-flash-player-standalone-installer.html

gabriello2501
12-11-2020, 08:45
Ma scusate, se flash "finisce" a dicembre, disinstallatelo a dicembre.
Perché disinstallarlo prima o dopo?

perchè non era sicuro quand'era in voga, figuriamoci adesso.

DOC-BROWN
12-11-2020, 10:46
anche se dite che non serve piu, se qualche cosa lo richiede quindi lo si

scarica da qui ? dove dite voi :


Fate attenzione che se a qualcuno dovesse servire per motivi 'legacy' magari di ambienti proprietari, è necessario cercare 'Projector' sul sito di Adobe oppure flashplayer_32_plugin_debug.

https://www.adobe.com/support/flashplayer/debug_downloads.html

Vedi nei commenti:
https://zod.it/blog/scaricare-flash-player-standalone-installer.html

happysurf
12-11-2020, 14:42
anche se dite che non serve piu, se qualche cosa lo richiede quindi lo si

scarica da qui ? dove dite voi :

Sul sito di Adobe si scarica l'installer con tutte le problematiche del caso, meglio avere solo l'esecutivo che puoi trovare qui:
https://www.neowin.net/news/adobe-flash-player-3200453
Tutte le versioni:
https://www.neowin.net/news/tags/adobe_flash_player

DOC-BROWN
12-11-2020, 16:50
bene, grazie


uso U-BLOCK Origin ma in alcuni siti e molti forum , mi appare che

lo sto usando e che debbo sbloccarlo per vedere la pagina, ma giusta sta

cosa ? c'e modo di evitare sta scocciatura


Sul sito di Adobe si scarica l'installer con tutte le problematiche del caso, meglio avere solo l'esecutivo che puoi trovare qui:
https://www.neowin.net/news/adobe-flash-player-3200453
Tutte le versioni:
https://www.neowin.net/news/tags/adobe_flash_player

happysurf
12-11-2020, 17:35
bene, grazie


uso U-BLOCK Origin ma in alcuni siti e molti forum , mi appare che

lo sto usando e che debbo sbloccarlo per vedere la pagina, ma giusta sta

cosa ? c'e modo di evitare sta scocciatura

Se puoi dirci in quali siti accade possiamo controllare anche noi. ;)

DOC-BROWN
12-11-2020, 18:13
ora non li ricordo, ma erano siti e qualche forum


Se puoi dirci in quali siti accade possiamo controllare anche noi. ;)

gabriello2501
12-11-2020, 18:16
bene, grazie
uso U-BLOCK Origin ma in alcuni siti e molti forum , mi appare che
lo sto usando e che debbo sbloccarlo per vedere la pagina, ma giusta sta

è giusta si, tu usi un programma per non farti vedere quello che a loro invece produce guadagni :D
ovvio che prendono provvedimenti.

cosa ? c'e modo di evitare sta scocciatura

eh si

ora non li ricordo, ma ad esempio su yahoo mail lo fa

immagino tu abbia ublock origin con liste standard, a me su https://it.mail.yahoo.com non mi compare nulla :)

MG
12-11-2020, 18:38
buona sera
come si leva il beep quando arrivano le notifiche su firefox??
fino a ieri erano silenzione. :-(
grazie

Franz.b
12-11-2020, 21:09
Se puoi dirci in quali siti accade possiamo controllare anche noi. ;)

con UblockOrigin mi succedeva ad esempio su tom's italia, ma ho ovviato con qualche aggiustamento delle liste che non ricordo... :fagiano:
(e anche evitando quel sito... :cool: )

Unax
12-11-2020, 21:57
scusate ma il forum ha problemi? guardate qui

https://snipboard.io/k5N4rJ.jpg

vedete che l'ultimo messaggio in quella discussione è amon.akira

ma in realtà l'ultimo messaggio è di zappy e amon.akira ha fatto l'ultimo messaggio sulla discussione della carne

https://snipboard.io/iCNYfR.jpg

sbaffo
12-11-2020, 23:10
@ unax

ogni tanto il forum sbarella, non preoccuparti. se domani non rinsavisce c'è il thread "hwupgrade non carica" nella sezione comunicazioni dallo staff, il primo quando apri la pagina home del forum.

gabriello2501
13-11-2020, 08:19
con UblockOrigin mi succedeva ad esempio su tom's italia, ma ho ovviato con qualche aggiustamento delle liste che non ricordo... :fagiano:
(e anche evitando quel sito... :cool: )

mi pare che su tom's hardware se sei loggato non soffri di quei problemi :D

Franz.b
13-11-2020, 17:45
mi pare che su tom's hardware se sei loggato non soffri di quei problemi :D

forse, ma mi "slogga" ogni volta... questo, unito a certe baggianate che pubblicano... ciao.

Freddy74
13-11-2020, 22:00
https://www.hwupgrade.it/news/software-business/molte-piu-pip-su-firefox-che-su-chrome-ecco-come-attivare-la-nuova-modalita_93471.html

Molte più PiP su Firefox che su Chrome: ecco come attivare la nuova modalità

AleROMA79
14-11-2020, 09:01
Secondo voi è sicuro salvare la password su browser magari solo quelle meno importanti.
Oppure se si vogliono salvare le password importanti è bene che abbiamo la verifica in due passaggi così arriva il codice sul cellulare per entrare definitivamente.

Un minimo di sicurezza su browser c’è?
Grazie saluti

gabriello2501
14-11-2020, 09:29
https://www.hwupgrade.it/news/software-business/molte-piu-pip-su-firefox-che-su-chrome-ecco-come-attivare-la-nuova-modalita_93471.html

Molte più PiP su Firefox che su Chrome: ecco come attivare la nuova modalità

non ho nessun media.videocontrols.picture-in-picture.allow-multiple in about:config

https://i.imgur.com/4ZENtyJ.png

DOC-BROWN
14-11-2020, 14:06
ma se io sono alla 82.0.3 , qui si parla gia della versione 84 , e' gia in uso ?



https://www.hwupgrade.it/news/software-business/molte-piu-pip-su-firefox-che-su-chrome-ecco-come-attivare-la-nuova-modalita_93471.html

Molte più PiP su Firefox che su Chrome: ecco come attivare la nuova modalità

Cloud76
14-11-2020, 16:12
CUT
Un minimo di sicurezza su browser c’è?


Ma guarda la sicurezza assoluta non esiste, un minimo di sicurezza direi di sì, poi tutto è personale da come la si intende e da cosa si fa con il pc.
Se sei uno che scarica cose, che naviga su siti poco attendibili, che prova vari programmi scaricati o che piglia virus a nastro non salverei nulla.
Anche usando il pc responsabilmente mai e poi mai salverei dati inerenti banca, pagamenti, negozi, mail e qualsiasi altra cosa da cui possa derivare un danno, forse giusto i login dei forum tipo questo, siti di vario interesse, di consultazione o cose così che tanto non è che siano così importanti e che in caso di problemi basta cambiare la password e non succede nulla.

Styb
14-11-2020, 18:51
ma se io sono alla 82.0.3 , qui si parla gia della versione 84 , e' gia in uso ?

Penso sia nella fase di sviluppo alfa. Poi arriverà la beta e infine la stabile.

AleROMA79
14-11-2020, 20:50
Ma guarda la sicurezza assoluta non esiste, un minimo di sicurezza direi di sì, poi tutto è personale da come la si intende e da cosa si fa con il pc.
Se sei uno che scarica cose, che naviga su siti poco attendibili, che prova vari programmi scaricati o che piglia virus a nastro non salverei nulla.
Anche usando il pc responsabilmente mai e poi mai salverei dati inerenti banca, pagamenti, negozi, mail e qualsiasi altra cosa da cui possa derivare un danno, forse giusto i login dei forum tipo questo, siti di vario interesse, di consultazione o cose così che tanto non è che siano così importanti e che in caso di problemi basta cambiare la password e non succede nulla.

Diciamo che per le password importanti ho attiva l’autorizzazione due fattori con sms sul cellulare, quindi anche se trovano la password che ci fai?

Tu cosa usi un gestore di password?

Saluti

Cloud76
14-11-2020, 21:43
CUT
Tu cosa usi un gestore di password?


No io non uso nulla come gestore, le password che uso più spesso le ricordo a memoria e le inserisco al bisogno (in alcuni casi tipo questo forum tengo anche i login salvati), per le altre (tipo login di negozi online e siti vari) ho una cartella tra i documenti personali con dentro un file di testo per ogni sito e in questo file di testo che prende il nome del sito in questione ho scritto semplicemente le info del sito e quello che mi serve per fare il login e al bisogno lo consulto.
Questo lo ritengo più sicuro sia perchè le password sono distribuite su più file e ognuno ne porta quindi una sola, sia perchè nulla è salvato nè nel browser nè in estensioni o altro che può essere attaccato in prima linea, ma risiedono fisicamente in una partizione a parte su disco fisso e vengono aperti solo in lettura all'occorrenza, chiaro che il pc è solo mio in uso esclusivamente personale, se non lo fosse li terrei magari su una chiavetta USB.
E' un po' come avere un'agendina, all'occorrenza entro e sfoglio quello che mi serve.
Dei bancari, mail ecc ecc non salvo assolutamente nulla da nessuna parte.

AleROMA79
14-11-2020, 23:41
Però così ogni volta che accedo dal pc o dal cellulare devi sempre inserire le password
È una rottura

gabriello2501
15-11-2020, 08:19
Però così ogni volta che accedo dal pc o dal cellulare devi sempre inserire le password
È una rottura

se vuoi stare tranquillo e avere le password su più dispositivi metti questo
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/bitwarden-password-manager/

Cloud76
15-11-2020, 08:49
CUT

Per i siti a cui è connesso un rischio sì, le password le reinserisco, per gli altri no. Come dicevo dipende da cosa cerchi e dal rischio relativo che hai nel tuo uso specifico, poi in base a questo ognuno trova il suo metodo, che può andare dal pezzo di carta ad avere tutto salvato nel browser.
La sicurezza assoluta non esiste, Firefox ha il suo sistema di salvataggio password, di utenti che sono venuti qui a dire che hanno avuto un furto di password non ne ho mai letti, può succedere? sicuramente, come può succedere anche affidandosi ad estensioni o programmi terzi, tutto può essere bucato ma, come dicevo, se l'uso è responsabile e il pc è comunque anche ben protetto ed aggiornato si può stare anche ragionevolmente tranquilli e salvare con il metodo preferito.
Il nostro pc non è un grande server di dati "importante" esposto ad attacchi hacker come a volte si leggono, con relativa sottrazione di giga o addirittura tera di roba da rivendere; nella maggior parte dei casi se succede qualcosa la colpa non è di terzi che ci attaccano direttamente ma è nostra perchè abbiamo navigato su siti poco sicuri o aperto allegati o link palesemente pericolosi ecc ecc, in base alla tua esperienza del tuo utilizzo tipico decidi il tuo grado di sicurezza/comodità.

Trotto@81
15-11-2020, 09:07
Se devo rubare una password vado alla fonte e non sul pc della gente.

AleROMA79
15-11-2020, 09:13
Infatti vanno direttamente su google o altro..

Io sto cercando un modo per salvare le password comuni e di base, meglio browser o gestore password? O uguale?

Ovviamente in entrambi i casi quelle importanti attivo autorizzazione due fattori con sms sul cellulare. Quindi con la password non ci fai nulla.

Trotto@81
15-11-2020, 09:15
Uso Lockwise di Mozilla, con doppio fattore di autenticazione.

gabriello2501
15-11-2020, 09:19
Io sto cercando un modo per salvare le password comuni e di base, meglio browser o gestore password? O uguale?

ovviamente meglio gestore.
quello che ti ho linkati ti permette di averle su più dispositivi

zappy
15-11-2020, 11:15
...nella maggior parte dei casi se succede qualcosa la colpa non è di terzi che ci attaccano direttamente ma è nostra perchè abbiamo navigato su siti poco sicuri
a mio parere se capita qualcosa il più delle volte è chi gestisce il server che s'è fatto bucare, quindi farsi mille pippe su pass complicatissime salvate in 1000 posti (o addirittura tenute a memoria) lascia abbastanza il tempo che trova...
il buco lo fanno a monte di tutte le nostre cautele.

AleROMA79
16-11-2020, 08:59
a mio parere se capita qualcosa il più delle volte è chi gestisce il server che s'è fatto bucare, quindi farsi mille pippe su pass complicatissime salvate in 1000 posti (o addirittura tenute a memoria) lascia abbastanza il tempo che trova...
il buco lo fanno a monte di tutte le nostre cautele.

Ma sui browser o sui gestori di password?

gabriello2501
16-11-2020, 13:24
eravamo lì quando all'improvviso balenò

Firefox 83.0

https://i.imgur.com/VftV4qZ.png

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/83.0/win64/it/

zappy
16-11-2020, 15:32
Ma sui browser o sui gestori di password?
sui server. quindi browser o gestore di pass non c'entrano nulla.

gabriello2501
16-11-2020, 17:06
nPapi, npapi, npapi chulo
nPapi npapi npapi ven a mi (ven a mi)
nPapi, npapi, npapi chulo,
nPapi npapi npapi ven a mi (ven a mi)

Firefox 84 sarà l'ultima versione con il supporto del plugin NPAPI

plugin NPAPI?
mai sentito.
e NMAMI?

RobbyBtheOriginal
16-11-2020, 18:39
Perplesso ma ringrazio per l'originale segnalazione :asd:

by Tapaparla®©

AleROMA79
16-11-2020, 20:26
sui server. quindi browser o gestore di pass non c'entrano nulla.

Scusami ma se bucano Google o Kaspersky come dici tu, le nostre password sono sono criptate che solo noi possiamo leggerle?

superlex
16-11-2020, 22:00
nPapi, npapi, npapi chulo
nPapi npapi npapi ven a mi (ven a mi)
nPapi, npapi, npapi chulo,
nPapi npapi npapi ven a mi (ven a mi)

Firefox 84 sarà l'ultima versione con il supporto del plugin NPAPI

plugin NPAPI?
mai sentito.
e NMAMI?
Finalmente, direi :p
https://support.mozilla.org/it/kb/plugin-npapi

Unax
17-11-2020, 10:29
ma voi riuscite a commentare sul sito del corriere?

quando faccio invia non succede niente

Cloud76
17-11-2020, 14:05
Interessante nuova funzionalità in FF83:
HTTPS-Only Mode
https://blog.mozilla.org/security/2020/11/17/firefox-83-introduces-https-only-mode/

Io già ho una funzione del genere che uso attraverso umatrix tramite l'opzione "Strict HTTPS: proibisci i contenuti misti", questa sembra molto simile.
Per quel che posso dire sul suo funzionamento (che uso da molto tempo in umatrix) ho riscontrato un solo caso in cui ho dovuto disabilitarlo, ed è sul sito Cielotv, in particolare lo streaming, al momento ho ricontrollato ed ancora non funziona sotto https.
Strano perchè invece Tv8 funziona e sono entrambi sotto player sky.
Comunque... giusto per dire che con questa nuova funzionalità può essere che sporadicamente si debba intervenire se qualcosa non funge.

gabriello2501
17-11-2020, 14:27
Interessante nuova funzionalità in FF83:
HTTPS-Only Mode
https://blog.mozilla.org/security/2020/11/17/firefox-83-introduces-https-only-mode/


provato.
non mi funzionano troppe cose.
passo (e disattivo)

zappy
17-11-2020, 15:36
Scusami ma se bucano Google o Kaspersky come dici tu, le nostre password sono sono criptate che solo noi possiamo leggerle?
se bucano, prendono direttamente i tuoi file (mail o doc che siano) dal server... la pass è indifferente...

gabriello2501
17-11-2020, 15:45
se bucano, prendono direttamente i tuoi file (mail o doc che siano) dal server... la pass è indifferente...

la banda del buco :D

AleROMA79
18-11-2020, 08:56
se vuoi stare tranquillo e avere le password su più dispositivi metti questo
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/bitwarden-password-manager/

Come funziona sempre con una master password da mettere per utilizzare l’archivio?
Ogni quanto la metti là master password? Nel senso che ogni volta che entri in un sito e ti serve una password devi mettere sempre là master password per accedere all’archivio?

gabriello2501
18-11-2020, 09:10
Come funziona sempre con una master password da mettere per utilizzare l’archivio?

si, come altre del suo genere (Lastpass)


Ogni quanto la metti là master password? Nel senso che ogni volta che entri in un sito e ti serve una password devi mettere sempre là master password per accedere all’archivio?

no, i campi vengono compilati automaticamente dall'estensione appunto.
la password generale la inserisci la prima volta che la utilizzi.


se invece vuoi un gestore di password generale e non un'estensione per FIrefox, ti segnalo anche
https://keepass.info/

Cloud76
18-11-2020, 10:08
Interessante nuova funzionalità in FF83:
HTTPS-Only Mode
https://blog.mozilla.org/security/2020/11/17/firefox-83-introduces-https-only-mode/

Io già ho una funzione del genere che uso attraverso umatrix tramite l'opzione "Strict HTTPS: proibisci i contenuti misti", questa sembra molto simile.
Per quel che posso dire sul suo funzionamento (che uso da molto tempo in umatrix) ho riscontrato un solo caso in cui ho dovuto disabilitarlo, ed è sul sito Cielotv, in particolare lo streaming, al momento ho ricontrollato ed ancora non funziona sotto https.
Strano perchè invece Tv8 funziona e sono entrambi sotto player sky.
Comunque... giusto per dire che con questa nuova funzionalità può essere che sporadicamente si debba intervenire se qualcosa non funge.

Per completare il discorso precedente:
fatto una prova con FF83, usando la modalità HTTPS di FF su Cielotv non riscontro problemi, lo streaming funziona, quindi o la modalità HTTPS di umatrix è più restrittiva poichè non fa partire il video o quella di FF è meno restrittiva, o un problema magari su umatrix o su FF, non saprei dire quale è corretto, FF dice che la connessione è sicura con HTTPS ma umatrix rileva dei contenuti misti e quindi blocca il video.

superlex
18-11-2020, 11:46
Per completare il discorso precedente:
fatto una prova con FF83, usando la modalità HTTPS di FF su Cielotv non riscontro problemi, lo streaming funziona, quindi o la modalità HTTPS di umatrix è più restrittiva poichè non fa partire il video o quella di FF è meno restrittiva, o un problema magari su umatrix o su FF, non saprei dire quale è corretto, FF dice che la connessione è sicura con HTTPS ma umatrix rileva dei contenuti misti e quindi blocca il video.
Non saprei, a me però per esempio non va il sito della Vodafone
https://www.vodafone.it/

Cloud76
18-11-2020, 12:16
CUT

A memoria quello di Cielo era l'unico sito su cui mi son reso conto di dover disabilitare HTTPS di umatrix, quindi a paragone mi è sembrato appropriato postare la controprova con quello di FF e stranamente non coincidono, comunque giusto per conoscenza della cosa...

Esplicita meglio il "non va", ho provato a navigare con entrambi gli HTTPS abilitati e per navigarci sopra non ho riscontrato anomalie, quale punto in particolare? Non ho provato login perchè non sono registrato, nelle varie pagine però riesco a girare, così almeno ho un secondo sito da testare.

superlex
18-11-2020, 12:18
A memoria quello di Cielo era l'unico sito su cui mi son reso conto di dover disabilitare HTTPS di umatrix, quindi a paragone mi è sembrato appropriato postare la controprova con quello di FF e stranamente non coincidono, comunque giusto per conoscenza della cosa...
Sì certo, hai fatto bene..

Esplicita meglio il "non va", ho provato a navigare con entrambi gli HTTPS abilitati e per navigarci sopra non ho riscontrato anomalie, quale punto in particolare? Non ho provato login perchè non sono registrato, nelle varie pagine però riesco a girare, così almeno ho un secondo sito da testare.
Mi sembra strano a te vada, comunque a me esce la pagina di avviso di FF che riporta

Avviso modalità solo HTTPS
Connessione sicura non disponibile

È stata attivata la modalità solo HTTPS per una maggiore sicurezza ma non è disponibile una versione HTTPS di www.vodafone.it.

Ulteriori informazioni…
Quale potrebbe essere la causa?

Molto probabilmente il sito non supporta HTTPS.
Potrebbe anche trattarsi di un tentativo di attacco. Se decidi di visitare il sito non inserire informazioni riservate come password, indirizzi email o dati delle carte di credito.

Proseguendo, la modalità solo HTTPS verrà temporaneamente disattivata per questo sito.
Non è necessario il login, non permette proprio di visitare il sito.

Nessun problema con cielotv.it ..

Su
https://forum.flymeos.com/
invece ottengo
Connessione sicura non riuscita

Si è verificato un errore durante la connessione a forum.flymeos.com. SSL ha ricevuto un pacchetto che eccede la dimensione massima consentita.

Codice di errore: SSL_ERROR_RX_RECORD_TOO_LONG

La pagina che si sta cercando di visualizzare non può essere mostrata in quanto non è possibile verificare l’autenticità dei dati ricevuti.
Contattare il responsabile del sito web per informarlo del problema.

Cloud76
18-11-2020, 12:33
Ok, allora, non so perchè al primo colpo prima è andato liscio, comunque riavviando, per vodafone con HTTPS di FF confermo la pagina che hai visto mentre con HTTPS di umatrix funziona perfettamente.
Praticamente il contrario che su cielotv, si vede che lavorano in modo un po' diverso.
Per il secondo link invece non funziona a prescindere, quindi penso sia un problema a monte (non funziona nemmeno su Iron), non dipendente da HTTPS.

superlex
18-11-2020, 12:37
Ok, allora, non so perchè prima al primo colpo prima è andato liscio, comunque riavviando, per vodafone con HTTPS di FF confermo la pagina che hai visto mentre con HTTPS di umatrix funziona perfettamente.
Praticamente il contrario che su cielotv, si vede che lavorano in modo un po' diverso.
Per il secondo link invece non funziona a prescindere, quindi penso sia un problema a monte (non funziona nemmeno su Iron), non dipendente da HTTPS.
Sì anche da me bisogna riavviare perché le modifiche abbiano effetto..

Per il secondo link il problema è che non supporta https per nulla, se vai su http://forum.flymeos.com/ funziona :)

Cloud76
18-11-2020, 12:41
Può essere che è male impostato o ancora non predisposto, comunque a me esce così come errore:

Connessione sicura non riuscita
Si è verificato un errore durante la connessione a forum.flymeos.com. PR_END_OF_FILE_ERROR
La pagina che si sta cercando di visualizzare non può essere mostrata in quanto non è possibile verificare l’autenticità dei dati ricevuti.
Contattare il responsabile del sito web per informarlo del problema.



Problemi loro...

AleROMA79
18-11-2020, 13:53
si, come altre del suo genere (Lastpass)



no, i campi vengono compilati automaticamente dall'estensione appunto.
la password generale la inserisci la prima volta che la utilizzi.


se invece vuoi un gestore di password generale e non un'estensione per FIrefox, ti segnalo anche
https://keepass.info/

Si anche Kaspersky fa così
Là master password la metti ad inizio giornata e poi non l metti più

Però in questo caso l’archivio rimane decriptato e le password sono in chiaro
Per una sicurezza bisognerebbe far chiudere il programma di password dopo 5 minuti in automatico ma facendo così dovresti ogni volta rimettere là master password!!!!

Styb
19-11-2020, 15:15
Mi aggiungo anche io nell'elenco di coloro che vedono in sovrimpressione sul video di youtube il tasto Salta annuncio. Mai visto prima, è comparso stamani.
C'è una soluzione?

Cloud76
19-11-2020, 15:30
Io il tasto non lo vedo, però ho quasi sempre (a volte non lo fa) il problema che al primo video mi parte la riproduzione e dopo due secondi si stoppa e devo farlo ripartire da capo, in quel momento lì probabilmente è come se uscisse la notifica del login, che comunque non vedo, in quanto nascosta da ublock, ma sta cosa mi blocca il video.
Bisognerebbe provare con liste alternative specifiche per youtube da testare ed eventualmente aggiungere a quelle già presenti.
Aggiungere estensioni per script ecc solo per questo non mi pare il caso, dato che al momento non ne uso per altri motivi.

gabriello2501
19-11-2020, 15:37
Mi aggiungo anche io nell'elenco di coloro che vedono in sovrimpressione sul video di youtube il tasto Salta annuncio. Mai visto prima, è comparso stamani.
C'è una soluzione?

non ho il tasto neanche oggi, però oggi m'è successo un fatto, se vuoi te lo dico, su youtube (e anche su reddit) non c'erano più (erano scuduti) i cookie e ho dovuto rifare il login. non c'entra niente. ma lo mettiamo nel calderone insieme al tuo.

fochin
19-11-2020, 17:37
ciao ragazzi scusate io ho un cell android, provato a fare questo, anche cercando di salvare un pdf DI UN volantino attraverso l'app di un supermercato ma se clicco la stellina devo sempre avere la connessione dati per vedere le pagine web o il pdf salvato, come faccio senza la connessione dati?GRAZIE :help:

Styb
19-11-2020, 22:12
Mi aggiungo anche io nell'elenco di coloro che vedono in sovrimpressione sul video di youtube il tasto Salta annuncio. Mai visto prima, è comparso stamani.
C'è una soluzione?

Mi autoquoto poiché ho risolto. Ho eliminato tutti i cookie di youtube e il pulsante è sparito. Avrei potuto provare a eliminarne uno alla volta, ma ho voluto essere "aggressive".
Ho perso le impostazioni di youtube, che però poi ho ripristinato.

Er Monnezza
19-11-2020, 22:41
Mi aggiungo anche io nell'elenco di coloro che vedono in sovrimpressione sul video di youtube il tasto Salta annuncio. Mai visto prima, è comparso stamani.
C'è una soluzione?

Non vedo nessun pulsante, sono anni che uso l'estensione Enhancer for Youtube, nelle opzioni si può attivare :

- Rimuovi pubblicità automaticamente
- Rimuovi annotazioni automaticamente

Styb
20-11-2020, 07:18
Anche io in anni di uso non lo avevo mai visto :D

gabriello2501
20-11-2020, 08:28
sono anni che uso l'estensione Enhancer for Youtube

quoto, da installare per usare al meglio youtube.
A Styb l'avrò detto un centinaio di volte almeno :D

Styb
20-11-2020, 11:00
L'avevo provata ma poi ho deciso di toglierla perché mi va bene così.


A proposito: per la privacy adesso ho quattro estensioni, ublock origin, decentraleyes, I don't care about cookies e clearURLs.
Non ho effetti negativi sulla navigazione, ma mi chiedevo se era utile tenerle tutte o sostituirle con liste per ublock qualora esistessero.

fochin
20-11-2020, 11:05
ciao ragazzi scusate io ho un cell android, provato a fare questo, anche cercando di salvare un pdf DI UN volantino attraverso l'app di un supermercato ma se clicco la stellina devo sempre avere la connessione dati per vedere le pagine web o il pdf salvato, come faccio senza la connessione dati?GRAZIE :help:

a chi devo chiedere scusate?

bobo779256
20-11-2020, 11:12
Aggiornato alla 83 64bit e ricompare la barra indirizzi maggiorata

E' cambiato qualcosa?

Cosa devo fare per farla tornare snella?

Non mi ricordo cosa avevo impostato a suo tempo, mi pare solo qualche spunta dentro a about:config

gabriello2501
20-11-2020, 11:18
L'avevo provata ma poi ho deciso di toglierla perché mi va bene così.

ti credevo più esigente :yeah:

gabriello2501
20-11-2020, 11:19
Aggiornato alla 83 64bit e ricompare la barra indirizzi maggiorata

E' cambiato qualcosa?

Cosa devo fare per farla tornare snella?

Non mi ricordo cosa avevo impostato a suo tempo, mi pare solo qualche spunta dentro a about:config

la disabilitazione era temporanea, nel senso che si sapeva che prima o poi non avrebbe più funzionato.

fochin
20-11-2020, 11:26
Ho un smartphone android, se clicco la stellina in firefox ha bisogno della connessione dati per vedere le pagine o il pdf salvato, come fare quindi in assenza di connessine? GRAZIE!:help: :help: :muro:

linuxx84
20-11-2020, 11:42
Aggiornato alla 83 64bit e ricompare la barra indirizzi maggiorata

E' cambiato qualcosa?

Cosa devo fare per farla tornare snella?

Non mi ricordo cosa avevo impostato a suo tempo, mi pare solo qualche spunta dentro a about:config

A me è ancora normale. Ovviamente non ricordo cosa avevo toccato in about:config. :rolleyes:

Styb
20-11-2020, 11:45
Ho un smartphone android, se clicco la stellina in firefox ha bisogno della connessione dati per vedere le pagine o il pdf salvato, come fare quindi in assenza di connessine? GRAZIE!:help: :help: :muro:
Purtroppo io non ho capito la domanda. :(

Styb
20-11-2020, 12:16
Io il tasto non lo vedo, però ho quasi sempre (a volte non lo fa) il problema che al primo video mi parte la riproduzione e dopo due secondi si stoppa e devo farlo ripartire da capo, in quel momento lì probabilmente è come se uscisse la notifica del login, che comunque non vedo, in quanto nascosta da ublock, ma sta cosa mi blocca il video.
Bisognerebbe provare con liste alternative specifiche per youtube da testare ed eventualmente aggiungere a quelle già presenti.
Aggiungere estensioni per script ecc solo per questo non mi pare il caso, dato che al momento non ne uso per altri motivi.

Ho risolto il problema del tasto Salta annuncio, ma adesso è comparso il tuo stesso problema, il video parte per un secondo e si blocca, per poi ripartire quando premo play.

A coloro che mi vogliono consigliare youtube enhancer, rispondo che l'ho installato adesso ma purtroppo il problema permane.

gabriello2501
20-11-2020, 12:43
A coloro che mi vogliono consigliare youtube enhancer, rispondo che l'ho installato adesso ma purtroppo il problema permane.

allora io ti consiglio https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/particle-iridium/

:Prrr:

e comunque

Expect even more ads on YouTube soon

YouTube visitors may see more ads in the future as Google changed the terms of use on the site this week in regards to displaying video ads on videos that are not in the YouTube Partner Program.

Publishers may join the YouTube Partner Program to enter a revenue share agreement with YouTube. The Google-company displays ads when a publisher's videos are played on the site, and the creator gets some of the revenue in return for that.

Publishers need to meet certain requirements before they may sign-up for the YouTube Partner Program; currently, the requirement is to have more than 1000 subscribers and 4000 hours of viewed content over the past 12 month period.

Publishers who don't sign-up for the YouTube Partner Program, either because they don't meet the requirements or prefer that their videos are displayed without ads, provided viewers with an ad-free experience until now.

https://www.ghacks.net/2020/11/20/expect-even-more-ads-on-youtube-soon/

bobo779256
20-11-2020, 14:42
A me è ancora normale. Ovviamente non ricordo cosa avevo toccato in about:config. :rolleyes:

la disabilitazione era temporanea, nel senso che si sapeva che prima o poi non avrebbe più funzionato.

Vabbeh, provo un po' ad investigare e fare qualche prova, magari da userchrome

gabriello2501
20-11-2020, 16:07
Vabbeh, provo un po' ad investigare e fare qualche prova, magari da userchrome

vedi se il mitttico CustomCSSforFx ti da una mano
https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/releases

bobo779256
20-11-2020, 16:37
vedi se il mitttico CustomCSSforFx ti da una mano
https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/releases

Per ora ho trovato del codice nel forum mozillaitalia che pare funzionare, ma grazie del link, lo scartabello\provo appena ho un po' di tempo

Ah, ho trovato anche il componente aggiuntivo 'Copy PlainText' per l'altro problema che avevo, cioè l'aggiunta di spazi non voluti prima e dopo aver incollato del testo selezionato da alcune pagine

gabriello2501
23-11-2020, 14:23
segnalo nuova estensione per pubblicità su twitch

https://github.com/odensc/ttv-ublock

Trotto@81
23-11-2020, 17:35
Grazie mille! Ho sempre trovata odiosa la pubblicità su Twitch, anche sui canali a cui sono abbonato ed in teoria non dovrei vederla.

RobbyBtheOriginal
23-11-2020, 19:25
Per twitch da affiliato posso dire che:

- la pubblicità aiuta prima di tutto lo streamer, dato che non tutti hanno possibilità di donare o iscriversi;
- dura pochissimo a meno che si imposti di durata superiore allo standard, mi pare 15 o 30sec non ricordo, e se ce n'è troppa lo comunicherei allo streamer di turno per vedere cosa risponde e se può metterne di meno o cmq farla partire nei "momenti morti";
- con la sub non si vedono pubblicità a meno che lo streamer imposti lo stesso di farla vedere anche agli iscritti (disabilitata di default).

P.s: no non spammerò il mio canale qui con questo post di risposta:D

by Tapaparla®©

gabriello2501
24-11-2020, 08:06
Grazie mille! Ho sempre trovata odiosa la pubblicità su Twitch, anche sui canali a cui sono abbonato ed in teoria non dovrei vederla.

sembra che stiano facendo diverse contromisure nell'ultimo periodo, prima bastava lista ublock, poi si è provato con userResourcesLocation personalizzato e ora con estensione separata.

:)


- con la sub non si vedono pubblicità a meno che lo streamer imposti lo stesso di farla vedere anche agli iscritti (disabilitata di default).


la sub sarebbe? :mbe:

gabriello2501
24-11-2020, 08:07
Distill Web Monitor

abbiamo alternative migliori o installo questa?

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/distill-web-monitor-ff/

Unax
24-11-2020, 09:13
sembra che stiano facendo diverse contromisure nell'ultimo periodo, prima bastava lista ublock, poi si è provato con userResourcesLocation personalizzato e ora con estensione separata.

:)



la sub sarebbe? :mbe:

la sub è la sottoscrizione dell'abbonamento al canale Twitch

gabriello2501
24-11-2020, 10:50
la sub è la sottoscrizione dell'abbonamento al canale Twitch

diminutivo di subscription, quindi.

RobbyBtheOriginal
24-11-2020, 11:50
Esattamente. Mi sembra un buon compromesso tutto sommato (anche perché di streamer che mettono pubblicità anche se hai la sottoscrizione credo non ce ne siano, visto che i guadagni rispetto alla sub sono molto pochi e che cmq non è mai bello avere interruzioni pubblicitarie soprattutto dopo che hai pagato una sub, o cmq usato Amazon prime)

by Tapaparla®©

Styb
24-11-2020, 12:31
allora io ti consiglio https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/particle-iridium/

:Prrr:

e comunque

Expect even more ads on YouTube soon

-EDIT-

Senza far nulla, oggi YT funziona senza intoppi. Mi sa che è giusto pensare che ogni tanto sia google a cambiare impostazioni.

gabriello2501
24-11-2020, 12:58
Senza far nulla, oggi YT funziona senza intoppi.

https://i.vgy.me/0Ilo96.png

:D

Katsaros
24-11-2020, 13:43
Distill Web Monitor
abbiamo alternative migliori o installo questa?
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/distill-web-monitor-ff/Funziona molto bene, c'è praticamente per tutti i browser principali, ma la limitazione a due soli "dispositivi" (browser) nella versione free lo castra parecchio. Appunto, alternative valide...?

superlex
24-11-2020, 13:53
https://i.vgy.me/0Ilo96.png

:D
Si muove, si muove :asd:

Ho l'impressione di avere problemi con DoH a partire da FF 83, come se venisse bypassato. Oppure, è il file hosts a non essere più bypassato :confused:
Comunque, qui ho Secure DNS rosso
https://www.cloudflare.com/it-it/ssl/encrypted-sni/

gabriello2501
24-11-2020, 13:59
Ho l'impressione di avere problemi con DoH

https://media.giphy.com/media/3o6Mbjc82oT0iwDiUw/giphy.gif

non mi pare di avere problemi....
adesso sto provando questi

https://pi-dns.com/
__________________

superlex
24-11-2020, 14:12
non mi pare di avere problemi....
adesso sto provando questi

https://pi-dns.com/
__________________
Interessanti.. (https://github.com/AhaDNS)

Nelle FAQ si consiglia di fare il test qui:
https://dnsleaktest.com/
Però non dice se è attivato DoH, ma solo che DNS usa..