PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 [55] 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

gabriello2501
24-11-2020, 15:24
https://dnsleaktest.com/
Però non dice se è attivato DoH, ma solo che DNS usa..

lo dicevo per dire che al momento non uso cloudflare e quindi non so dirti se hanno problemi loro :D

superlex
24-11-2020, 16:47
lo dicevo per dire che al momento non uso cloudflare e quindi non so dirti se hanno problemi loro :D
Ah :)

Comunque penso riguardi in generale DoH di FF, a prescindere dai DNS..
Dalle prove fatte mi sembra di capire che utilizzi i DNS selezionati ma senza DoH, se qualcuno ha riscontri mi faccia sapere pliz :p

rotwang
24-11-2020, 19:11
lo dicevo per dire che al momento non uso cloudflare e quindi non so dirti se hanno problemi loro :D

Con Cloudflare il Secure DNS è verde :D

superlex
24-11-2020, 19:14
Con Cloudflare il Secure DNS è verde :D
Con FF 83?
Ok, grazie per il feedback :)

gabriello2501
25-11-2020, 09:03
Con Cloudflare il Secure DNS è verde :D

Secure DNS
You may not be using secure DNS.

We weren’t able to detect whether you were using a DNS resolver over secure transport. Contact your DNS provider or try using 1.1.1.1 for fast & secure DNS.

visto che controlla solo quelli di cludflare, se ne usi altri non lo può dire :D

ciraw
25-11-2020, 09:40
Come si fa ad eliminare quella funzione che hanno certe pagine web dove il video scorre con la pagina e te lo ritrovi in basso a destra?
Lo stesso video parte in automatico, si può evitare anche questa cosa?

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-11-2020, 10:57
Come si fa ad eliminare quella funzione che hanno certe pagine web dove il video scorre con la pagina e te lo ritrovi in basso a destra?
Lo stesso video parte in automatico, si può evitare anche questa cosa?

Ti riferisci a questo?

https://support.mozilla.org/it/kb/funzione-picture-in-picture-firefox

Unax
25-11-2020, 11:19
niente da fare non mi offre la possibilità di memorizzare la scelta tra salvare o aprire

https://snipboard.io/pvbQ5L.jpg

Styb
25-11-2020, 12:01
niente da fare non mi offre la possibilità di memorizzare la scelta tra salvare o aprire

Penso che in quella finestra di dialogo non ci sia più la scelta, bisogna impostarla nelle Opzioni, Generali, Applicazioni.

EDIT: prova a scaricare un file mp3 da qui: https://filesamples.com/formats/mp3

Dalla pagina di supporto Mozilla: https://support.mozilla.org/en-US/kb/change-firefox-behavior-when-open-file

Is Do this automatically for files like this from now on disabled?

This can happen if the website's server incorrectly specifies the Internet Media type of the file. It also can happen if the server assigns "Content-Disposition: attachment" to the file.

rotwang
25-11-2020, 12:44
Con FF 83?
Ok, grazie per il feedback :)

Nightly

happysurf
25-11-2020, 19:07
adesso sto provando questi

https://pi-dns.com/
__________________

Questi non li conoscevo e sembrano efficaci sopratutto su android.... :D

gabriello2501
25-11-2020, 19:40
Questi non li conoscevo e sembrano efficaci sopratutto su android.... :D

c'era l'"autore" su reddit che ne parlava, adesso vedo se ritrovo la pagina

pitx
25-11-2020, 19:45
non mi pare di avere problemi....
adesso sto provando questi

https://pi-dns.com/


Come vanno? Usi i server tedeschi o finlandesi?

superlex
25-11-2020, 19:47
Questi non li conoscevo e sembrano efficaci sopratutto su android.... :D
OT
Per android vanno bene anche gli AdGuard DNS :D

ciraw
25-11-2020, 19:48
Ti riferisci a questo?

https://support.mozilla.org/it/kb/funzione-picture-in-picture-firefox

no quello lo si trova in youtube, ad esempio il sito del corriere della sera: se scorri il video piccolo si avvia ti segue mentre scorri la pagina.....che odio

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-11-2020, 22:01
no quello lo si trova in youtube, ad esempio il sito del corriere della sera: se scorri il video piccolo si avvia ti segue mentre scorri la pagina.....che odio

Vado tutti i giorni ed anche più volte al giorno sul sito del Corriere, non vedo alcun filmato che parte a tradimento. Anzi per vederlo ho dovuto disattivare uBlock Origin, è un componente aggiuntivo, un'estensione. Mettilo anche tu al posto dell'eventuale adblock che usi, se ne usi uno, e vedi che succede.

Unax
25-11-2020, 22:17
Penso che in quella finestra di dialogo non ci sia più la scelta, bisogna impostarla nelle Opzioni, Generali, Applicazioni.

EDIT: prova a scaricare un file mp3 da qui: https://filesamples.com/formats/mp3

Dalla pagina di supporto Mozilla: https://support.mozilla.org/en-US/kb/change-firefox-behavior-when-open-file

Is Do this automatically for files like this from now on disabled?

This can happen if the website's server incorrectly specifies the Internet Media type of the file. It also can happen if the server assigns "Content-Disposition: attachment" to the file.

sì così funziona e appare la possibilità di spuntare l'opzione, comunque ritengo assurdo che la cosa dipenda dal sito, cioè il browser dovrebbe offrirmi le varie opzioni indipendentemente da cosa dice il server

anche perché senza l'opzione di spuntare Firefox non permette di assegnare il comportamento riguardo ai vari tipi di file nella lista delle applicazioni

inoltre nell'immagine si vede che firefox mi offre la possibilità di aprire il file con windows media player quindi bene o male sa che è un file audio

Unax
25-11-2020, 22:20
Vado tutti i giorni ed anche più volte al giorno sul sito del Corriere, non vedo alcun filmato che parte a tradimento. Anzi per vederlo ho dovuto disattivare uBlock Origin, è un componente aggiuntivo, un'estensione. Mettilo anche tu al posto dell'eventuale adblock che usi, se ne usi uno, e vedi che succede.

penso che intenda questo, ovvero che il video se scorri la pagina si tiraforma in un minivideo in basso a destra

https://snipboard.io/hUR1Q8.jpg

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-11-2020, 07:53
penso che intenda questo, ovvero che il video se scorri la pagina si tiraforma in un minivideo in basso a destra

https://snipboard.io/hUR1Q8.jpg

Sì ho capito cosa intende, perché mi basta disattivare uBlock Origin e lo vedo anch'io :)

gabriello2501
26-11-2020, 09:25
Come vanno? Usi i server tedeschi o finlandesi?

molto bene.
ho messo primo dns quello tedesco e secondo dns quello finlandese.

questa è la pagina su reddit
https://www.reddit.com/r/pidns/

ma vedo che hanno cambiato nome:
https://www.reddit.com/r/ahadns/comments/jy0qg3/pidnscom_have_changed_name_to_ahadnscom/

ciraw
26-11-2020, 13:32
Sì ho capito cosa intende, perché mi basta disattivare uBlock Origin e lo vedo anch'io :)

edit: ho risolto con ublock origin che era solo disattivato per la pagina del corriere.grazie ancora

superlex
26-11-2020, 23:33
DNS over HTTPS (sperimentale):
Questo tipo di connessione consente di nascondere le richieste di risoluzione DNS al provider Internet e ad altri utenti connessi alla stessa rete locale.
Assicuratevi di avere selezionata l'opzione in Preferenze > Generale > Impostazioni di rete > Attiva DNS over HTTPS;
In alternativa > Personalizzato > inserire l'indirizzo > https://1.1.1.1/dns-query
Per usare il DOH di AdGuard inserire l'indirizzo > https://dns.adguard.com/dns-query
network.security.esni.enabled > doppio click per cambiare il valore da false a true.
Se tutto è configurato per il meglio su questa pagina dovreste passare il test.
ATTENZIONE: Il DNS over HTTPS bypassa completamente il contenuto del file hosts di Windows, per cui l'eventuale filtraggio web creato con questo file, non funzionerà.
Confermo che dalle mie prove non è più così :)

Katsaros
27-11-2020, 00:01
DNS over HTTPS (sperimentale):
...[CUT]...
Se tutto è configurato per il meglio su questa pagina dovreste passare il test.Aggiungo anche questo: tralasciando "Personalizzato" e usando i due provider proposti da menù, da me passa i test solo se come provider scelgo "Cloudflare (predefinito)". Con NextDNS fallisce i primi due test (Secure DNS e DNSSEC). La pagina di test è di Cloudflare stesso, quindi qualche sospetto sulla bontà del test mi rimane comunque... :confused:

gabriello2501
27-11-2020, 09:08
Con NextDNS fallisce i primi due test (Secure DNS e DNSSEC). La pagina di test è di Cloudflare stesso, quindi qualche sospetto sulla bontà del test mi rimane comunque... :confused:

ovviamente, è cloudflare.
se non usi cloudflare (come già detto) è normale che non passi il test :D
comunque i NextDNS non hanno passato dei bei momenti ultimamente, io non li userei, almeno per adesso.

happysurf
27-11-2020, 14:47
Confermo che dalle mie prove non è più così :)
Spiegati meglio affinché possa capire meglio ed aggiornare di conseguenza...:)

Katsaros
27-11-2020, 15:56
se non usi cloudflare (come già detto) è normale che non passi il test :Dallora andrebbe rifrasato tutto quanto:
Per usare il DOH di AdGuard inserire l'indirizzo > https://dns.adguard.com/dns-query
network.security.esni.enabled > doppio click per cambiare il valore da false a true.
Se tutto è configurato per il meglio su questa pagina dovreste passare il test."Se è configurato per Cloudflare (default) su questa pagina dovreste passare il test"...

Con AdGuard o NextDNS quel test fallisce. Ad es. il "test" DNSSEC , anche se:
https://adguard.com/it/adguard-dns/overview.html
AdGuard DNS supporta la tecnologia DNSSEC che consente di verificare l'autenticità dei DNS con una firma digitale

superlex
27-11-2020, 17:25
Spiegati meglio affinché possa capire meglio ed aggiornare di conseguenza...:)
Sì certo :)
In pratica tu scrivi, perché così era, che utilizzare DoH in FF significa bypassare il file hosts, per cui un dominio bloccato via hosts rimane visitabile da FF. Dalla versione 83 però, secondo le prove da me fatte, non è più così, ovvero un dominio bloccato via hosts non è accessibile neanche da FF+DoH.
Puoi ovviamente, anzi ti suggerisco di, fare altre prove :)

AleROMA79
29-11-2020, 11:19
ciao a tutti
ho un problema con firefox, sto provando ad importare le password da altri programmi, sia da gestori di password sia da altri browser tipo crhome ma non funziona!!
ho fatto molte prove anche incrociate e dipende da firefox.

i preferiti e cronologia ok ma le password da errore.
è come se firefox non dia autorizzazione di accesso alle password.
premetto che non ho una master password per accedere a firefox.

da cosa può dipendere?
grazie saluti

gabriello2501
29-11-2020, 11:38
ciao a tutti
ho un problema con firefox, sto provando ad importare le password da altri programmi, sia da gestori di password sia da altri browser tipo crhome ma non funziona!!
ho fatto molte prove anche incrociate e dipende da firefox.


L'unica opzione che c'è in Firefox per importare password è quella di prenderle da altri browser installati.
quindi con il comando importa da altri browser, stai facendo così?

per importare da un gestore esterno, devi prima importarle in un chromo, ad esempio una lista txt/csv o quello che è, e poi da firefox reimportare come detto sopra.

AleROMA79
29-11-2020, 11:46
io sto cercando di esportare da firefox e importarle in chrome o gestore password, ma qualunque programma utilizzo per prendere le password da firefox, è come se firefox non le dia.

gabriello2501
29-11-2020, 11:53
io sto cercando di esportare da firefox e importarle in chrome o gestore password, ma qualunque programma utilizzo per prendere le password da firefox, è come se firefox non le dia.

beh a me sembrava avessi detto il contrario.

sul chrometto importi le password da qui?

https://i.vgy.me/MkU6tt.png

e non ti funziona?

prova con questo casomai
https://www.nirsoft.net/utils/web_browser_password.html

e per gestore di password che intendi? bitwarden, lastpass o simili?

AleROMA79
29-11-2020, 12:52
gestore password uso kaspersky password manager
da chrome me le ha importate da firefox no

da chrome per importare faccio cosi

gabriello2501
29-11-2020, 13:35
gestore password uso kaspersky password manager
da chrome me le ha importate da firefox no

da chrome per importare faccio cosi

non uso né l'uno né l'altro (che formato prende il kaspersky?)
quindi non so che dirti.
prova ad eportarle con questo
https://www.nirsoft.net/utils/web_browser_password.html
e vedi l'effetto che fa!

AleROMA79
29-11-2020, 13:51
e poi dopo come le importo in chrome o gestore password?

gabriello2501
29-11-2020, 14:36
e poi dopo come le importo in chrome o gestore password?

non conosco bene il chromo ma presumo che almeno i gestore di password (bitwarden lofa, keepass lo fa) sappiano gestire i vari formati in cui puoi esportare la lista (.csv, *.html...)

AleROMA79
29-11-2020, 14:42
ho seguito il tuo consiglio, ho fatto un export da firefox in csv.
poi lo importo in password manager ma me ne importa solo 10, forse nel file csv c'è qualcosa che non va

però c'è proprio qualcosa di strano con firefox, ad esmepio ho provato anche con il nuovo browser edge windows 10, se vai nelle impostazioni puoi fare "import" di tutto dai vari browser, ma quando selezioni firefox le password non te le fa fare.

ripeto è come se firefox non desse il permesso.

The_Saint
29-11-2020, 15:13
ripeto è come se firefox non desse il permesso.Forse devi disabilitare la master password prima?

gabriello2501
29-11-2020, 16:21
ho seguito il tuo consiglio, ho fatto un export da firefox in csv.
poi lo importo in password manager ma me ne importa solo 10, forse nel file csv c'è qualcosa che non va

ma in webbrowserpassview le vedi tutte?
ci sono tutte?
e dal csv che esporti, e che puoi aprire con un foglio di calcolo, ci sono tutte anche lì?

AleROMA79
29-11-2020, 16:26
no ho master password

su "firefox lockwise" ci sono tutte e anche su csv ci sono tutte

gabriello2501
29-11-2020, 16:40
no ho master password

su "firefox lockwise" ci sono tutte e anche su csv ci sono tutte

se sul csv esportato ci sono tutte per bene, il problema è in fase di importazione.
hai provato a importare il csv su un altro browser o su un altro programma (prova keepass che c'è pure portable) https://keepass.info/download.html

AleROMA79
29-11-2020, 16:52
sto cercando su chrome o edge non c'è l'importazione da csv

Cloud76
29-11-2020, 17:06
sto cercando su chrome o edge non c'è l'importazione da csv

Guarda se può esserti utile:
https://support.google.com/chrome/thread/13468386?hl=it
Il problema è di chrome, non di FF mi pare di capire.

AleROMA79
29-11-2020, 17:56
con chrome sono riuscito
ho abilitato per un attimo la spunta "importa" password e poi gli ho dato il csv
poi ho tolto la spunta importa password

cmq direttamente da firefox non si riesce, facendo questo giochino con il file csv si

grazie per il consiglio!!

murillo
29-11-2020, 18:16
adsbypasser è utile?

luki
29-11-2020, 18:26
Ciao,

quanto è sicuro salvare le password nel browser?
Ho sempre usato keepass, se lo affiancassi al password manager di Firefox?

gabriello2501
29-11-2020, 19:03
adsbypasser è utile?

si, ma non è più aggiornato da tempo ormai.

io uso
https://universal-bypass.org/


cmq direttamente da firefox non si riesce,


cosa risaputa, ma dovrebbe cambiare con future versioni. dovrebbe essere in programma un comando per l'esportazione delle password

happysurf
30-11-2020, 14:11
Sì certo :)
In pratica tu scrivi, perché così era, che utilizzare DoH in FF significa bypassare il file hosts, per cui un dominio bloccato via hosts rimane visitabile da FF. Dalla versione 83 però, secondo le prove da me fatte, non è più così, ovvero un dominio bloccato via hosts non è accessibile neanche da FF+DoH.
Puoi ovviamente, anzi ti suggerisco di, fare altre prove :)
OK, grazie. :)

superlex
30-11-2020, 16:40
OK, grazie. :)
Figurati :)
Fammi sapere se confermi, purtroppo non sono riuscito a trovare informazioni ufficiali a riguardo ma se è così devo rimettere mano al mio hosts perché blocco molto più dello strettamente necessario se non è bloccato su FF ed è parte di eccezioni con uBlock.

TheZioFede
01-12-2020, 08:40
Non è che usi la versione preview di Windows dove si può impostare il DoH a livello di sistema?

superlex
01-12-2020, 14:03
Non è che usi la versione preview di Windows dove si può impostare il DoH a livello di sistema?
Se dici a me, no, ho fatto il test sia su macOS che su Ubuntu :)

DOC-BROWN
01-12-2020, 14:08
Strano, da ieri solo facebook lentissimo in tutte le operazioni , ora scopro che invece con Chrome tutto ok, quindi non un problema

della connessione web , ho provato a cancellare i cookie ma nulla, che fare visto che lo fa SOLO su fb , qualche suggerimento

TheZioFede
01-12-2020, 15:14
Se dici a me, no, ho fatto il test sia su macOS che su Ubuntu :)

Ah ok, allora non credo sia quello :asd: .

supreme
01-12-2020, 15:54
molto bene.
ho messo primo dns quello tedesco e secondo dns quello finlandese.

questa è la pagina su reddit
https://www.reddit.com/r/pidns/

ma vedo che hanno cambiato nome:
https://www.reddit.com/r/ahadns/comments/jy0qg3/pidnscom_have_changed_name_to_ahadnscom/
Io uso i dns di google (8.8.8.8/8.8.4.4)... non sono più i + veloci?
Per quale motivo cambiare con quelli di AhaDNS ?
grz 1000 :)

gabriello2501
01-12-2020, 16:15
Io uso i dns di google (8.8.8.8/8.8.4.4)... non sono più i + veloci?
Per quale motivo cambiare con quelli di AhaDNS ?
grz 1000 :)

solo perchè è google, già un valido motivo.
al momento comunque i cloudflare dovrebbero essere i più veloci.

https://www.yourlifeupdated.net/wp-content/uploads/2020/11/Schermata-2020-11-14-alle-17.18.26-696x298.jpg

DOC-BROWN
01-12-2020, 16:54
solo io ho rallentamenti da ieri e oggi ma solo con facebook , voi nulla ?

gabriello2501
01-12-2020, 17:00
solo io ho rallentamenti da ieri e oggi ma solo con facebook , voi nulla ?

non sono un grande utilizzatore di facebook, ma mi pare niente di strano qui da me.

DOC-BROWN
01-12-2020, 17:23
infatti se provo con chrome sembra ok, ho cancellato i cookie , devo magari provare a cancellare anche la cache o non c'entra nulla ?

gabriello2501
01-12-2020, 17:42
infatti se provo con chrome sembra ok, ho cancellato i cookie , devo magari provare a cancellare anche la cache o non c'entra nulla ?

ma prova anche da profilo nuovo se vuoi, così tagli la testa al toro direttamente.

DOC-BROWN
01-12-2020, 18:12
vero, non ci avevo pensato, in aiuto e riavvia disatt i componenti aggiuntivi ?

ma prova anche da profilo nuovo se vuoi, così tagli la testa al toro direttamente.

gabriello2501
01-12-2020, 18:28
vero, non ci avevo pensato, in aiuto e riavvia disatt i componenti aggiuntivi ?

prova anche così

gabriello2501
05-12-2020, 11:46
stavo provando questo download manager
https://github.com/setvisible/DownZemAll/releases/tag/v2.1.0

ma non riesco a installare l'estensione per firefox DownRightNow_firefox_v2.1.0.xpi

DOC-BROWN
05-12-2020, 18:52
Update rallentamento facebook ... la cosa stranissima e' che sembra lo faccia SOLO nel mio profilo , assurdo !!!

se entro con altro profilo su fb sembra tutto ok e non rallenta nulla .


Nel mio a volte non carica neppure la pagina e appare sta cosa :

https://prnt.sc/vwgkxy

che dite cosa potrebbe essere che con stesso Firefox in un profilo va lento , in un altro ok.

DOC-BROWN
05-12-2020, 18:53
Update per Facebbok... la cosa stranissima e' che sembra lo faccia SOLO nel mio profilo , assurdo !!! se entro con altro profilo su fb sembra tutto ok e

non rallenta nulla .

Nel mio a volte non carica neppure la pagina e appare sta cosa :

https://prnt.sc/vwgkxy

che dite cosa potrebbe essere che con stesso Firefox in un profilo va lento , in un altro ok.


prova anche così

happysurf
05-12-2020, 18:53
stavo provando questo download manager
https://github.com/setvisible/DownZemAll/releases/tag/v2.1.0

ma non riesco a installare l'estensione per firefox DownRightNow_firefox_v2.1.0.xpi

Dalla pagina delle estensioni funge:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/down-right-now/versions/

Gierre
06-12-2020, 00:07
Buonasera, potete consigliarmi quali settaggi adottare per avere un buon compromesso tra praticità, fluidità e privacy della navigazione?

Alcuni esempi dei miei "problemi":
dopo tanti ammattimenti ho scoperto che non salvando la cronologia, su alcuni siti tipo la7 non riesco a visualizzare le trasmissioni "live", è normale?

non riesco a disabilitare la visualizzazione deigli avvisi privacy per i siti che frequento abitualmente e che continuano a ripropormeli ad ogni apertura.

PS: non ho settato profili particolari su browser
Grazie

gabriello2501
06-12-2020, 13:52
Dalla pagina delle estensioni funge:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/down-right-now/versions/

non c'avevo mica pensato :doh:

comunque vedo integrazione quasi nulla.

#delusion

AleROMA79
06-12-2020, 14:26
Ciao a tutti
Si puo come per Chrome mettere estensione sia sul pc che iPhone per traduttore in inglese?
Grazie saluti

DOC-BROWN
06-12-2020, 15:51
a volte non carica neppure la pagina e appare sta cosa :

https://prnt.sc/vwgkxy


cosa significa sta cosa

gabriello2501
06-12-2020, 16:19
a volte non carica neppure la pagina e appare sta cosa :

https://prnt.sc/vwgkxy


cosa significa sta cosa

hai detto che

Update rallentamento facebook ... la cosa stranissima e' che sembra lo faccia SOLO nel mio profilo , assurdo !!!


quindi c'è qualcosa che non va nel tuo profilo, estensioni o impostazioni o chissà cos'altro.
devi andare ad esclusione.

prova anche a creare un nuovo profilo e a rimettere la dentro solo i file che ti servono.

sbaffo
07-12-2020, 00:14
a voi Firefox quanta ram occupa senza nessuna pagina aperta? cioè solo con la startpage (io ho i link a una decina di preferiti nella home con una estensione).
Oppure con una sola pagina aperta, leggera come wordreference.com?

a me a volte 400 a volte 700MB ma non capisco il perchè di queste oscillazioni.
700 mi sembrano un po troppi.... mi sembra che abbia iniziato dalla 83 queste oscillazioni, ma in realtà non è che controllassi tutte le volte.
Il controllo lo faccio da task manager, ram totale occupata prima e dopo apertura e chiusura, non sommando tutti i task che sono troppi.

happysurf
07-12-2020, 09:58
Buonasera, potete consigliarmi quali settaggi adottare per avere un buon compromesso tra praticità, fluidità e privacy della navigazione?

Alcuni esempi dei miei "problemi":
dopo tanti ammattimenti ho scoperto che non salvando la cronologia, su alcuni siti tipo la7 non riesco a visualizzare le trasmissioni "live", è normale?

non riesco a disabilitare la visualizzazione deigli avvisi privacy per i siti che frequento abitualmente e che continuano a ripropormeli ad ogni apertura.

PS: non ho settato profili particolari su browser
Grazie

Quali estensioni usi?

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-12-2020, 10:05
a voi Firefox quanta ram occupa senza nessuna pagina aperta? cioè solo con la startpage (io ho i link a una decina di preferiti nella home con una estensione).
Oppure con una sola pagina aperta, leggera come wordreference.com?

a me a volte 400 a volte 700MB ma non capisco il perchè di queste oscillazioni.
700 mi sembrano un po troppi.... mi sembra che abbia iniziato dalla 83 queste oscillazioni, ma in realtà non è che controllassi tutte le volte.
Il controllo lo faccio da task manager, ram totale occupata prima e dopo apertura e chiusura, non sommando tutti i task che sono troppi.

La RAM impegnata dipende anche dalle estensioni ed altri componenti aggiuntivi adoperati. Fai la prova avviando nella modalità provvisoria di Firefox e vedi come cala il quantitativo di RAM impegnata.

Per avviare Firefox nella sua modalità provvisoria basta lanciarlo tenendo premuto il tasto Shift (il tasto usato per le maiuscole).

DOC-BROWN
07-12-2020, 18:26
nulla e' proprio una estensione ! il bello e' capire quale .


ho installto un nuovo FF copiando dentro i dari del vecchio , e sembra molto migliorato ma a volte qualche pagina non la carica ancora .

chi mi spiega queste 2 novita :

https://i.postimg.cc/cC59rsKB/5555.jpg

1 = cosa dice che non ha ancora caricato tutta la pagina intera ma solo il 90% e la barra nera indica in modo visivo quello ?

2 = cosa sigiìnifica il nome del sito ripetuto li e con quelle 4 barrette nere


hai detto che

quindi c'è qualcosa che non va nel tuo profilo, estensioni o impostazioni o chissà cos'altro.
devi andare ad esclusione.

prova anche a creare un nuovo profilo e a rimettere la dentro solo i file che ti servono.

gabriello2501
07-12-2020, 18:39
nulla e' proprio una estensione ! il bello e' capire quale .


ma con profilo pulito cosa fa?
se va bene, ti metti lì e rimettendo una cosa per volta e poi provando, fai la prova finchè non trovi il colpevole o la colpevole.

Gierre
07-12-2020, 18:42
Quali estensioni usi?

Nessuna, non ho mai avuto la necessità di approfondire l'argomento... non saprei nemmeno quali potrebbero eventualmente servirmi

gabriello2501
07-12-2020, 21:36
Nessuna, non ho mai avuto la necessità di approfondire l'argomento... non saprei nemmeno quali potrebbero eventualmente servirmi

è come se avessi un corpo e probabilmente ce l'hai e non usassi uno dei tuoi sensi :D

sbaffo
08-12-2020, 12:32
La RAM impegnata dipende anche dalle estensioni ed altri componenti aggiuntivi adoperati. Fai la prova avviando nella modalità provvisoria di Firefox e vedi come cala il quantitativo di RAM impegnata.

Per avviare Firefox nella sua modalità provvisoria basta lanciarlo tenendo premuto il tasto Shift (il tasto usato per le maiuscole).
Fatta la prova, in modalità provvisoria circa 2-300mb, in normale circa 400 oggi e andrebbe bene, ma lo strano è che a volte parte con 700, ogni volta che lo apro è una lotteria, boh.

giovanni69
08-12-2020, 12:44
Per caso hai un'estensione che funziona da proxy o VPN?
Tempo fa ricordo che scoprii che una di essere si mangiava CPU time e RAM. Chissà forse era un miner. E tieni conto che in realtà era disattiva. Sono sicuro.

happysurf
08-12-2020, 13:05
Nessuna, non ho mai avuto la necessità di approfondire l'argomento... non saprei nemmeno quali potrebbero eventualmente servirmi
Visto che sei un utente "minimalista" e forse anche un po masochista :D visto tutta la pubblicità che ti sorbisci quando navighi, ti consiglio almeno l'estensione uBlock Origin (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock-origin/) che ti farà caricare le pagine molto più velocemente senza fastidi, meno notifiche dei cookie e più tutela della privacy.
Fammi sapere. ;)

sbaffo
08-12-2020, 14:50
Per caso hai un'estensione che funziona da proxy o VPN?
Tempo fa ricordo che scoprii che una di essere si mangiava CPU time e RAM. Chissà forse era un miner. E tieni conto che in realtà era disattiva. Sono sicuro.
No. Ho ublock origin, decentral eyes, privacy badger, facebook container (anche se non uso facebook), bypass paywall clean, e poi solo traduttori - correttori e roba innocua.

Ma era più che altro una curiosità, a voi quanta ram occupa FF appena aperto con solo la home (io uso fvd speed dial per i preferiti nella home) oppure con solo una pagina leggera tipo google o wordreference? Tanto per avere un paragone, magari da voi fa peggio :D

Gierre
08-12-2020, 15:16
è come se avessi un corpo e probabilmente ce l'hai e non usassi uno dei tuoi sensi :D
Bella immagine, mi piace :D
però non mi aiuti... dammi qualche dritta sui sensi da scoprire ;)

Gierre
08-12-2020, 15:19
Visto che sei un utente "minimalista" e forse anche un po masochista :D visto tutta la pubblicità che ti sorbisci quando navighi, ti consiglio almeno l'estensione uBlock Origin (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock-origin/) che ti farà caricare le pagine molto più velocemente senza fastidi, meno notifiche dei cookie e più tutela della privacy.
Fammi sapere. ;)
Minimalista senza dubbio, masochista per necessità... sono venuto qui appunto per sfuggire da questa perversione. :D
Come vengo fuori dal tunnel della pubblicità e dei cookie? uBlock per iniziare ok... poi cosa altro? Settaggi di base su FF?
Come accennavo nel mio posto iniziale, appena tocco qualcosa internet sembra diventare magicamente inutilizzabile... evidentemente sbaglio qualcosa.

happysurf
08-12-2020, 16:09
Minimalista senza dubbio, masochista per necessità... sono venuto qui appunto per sfuggire da questa perversione. :D
Come vengo fuori dal tunnel della pubblicità e dei cookie? uBlock per iniziare ok... poi cosa altro? Settaggi di base su FF?
Come accennavo nel mio posto iniziale, appena tocco qualcosa internet sembra diventare magicamente inutilizzabile... evidentemente sbaglio qualcosa.
UBlock Origin dovrebbe bastare, in più ti consiglio di dare un'occhiata alla guida in prima pagina.

gabriello2501
09-12-2020, 15:11
Bella immagine, mi piace :D
però non mi aiuti... dammi qualche dritta sui sensi da scoprire ;)

dipende dalle tue esigenze...

se vuoi ti dico qualche estensione di fondamentale per me

ublock origin
tab session manager
simple translate
keepa
i don't care about cookies
gesturefy
enhancer for youtube
decentraleyes
copy all tab urls
clearURLs
bypass paywalls
Bulk URL Opener
Absolute enable Right click & copy


poi ci sono gli script (che è un altro mondo) e qui entra in gioco l'estensione tampermonkey o violentmonkey

DOC-BROWN
09-12-2020, 16:23
chi mi spiega queste 2 novita :

https://i.postimg.cc/cC59rsKB/5555.jpg

1 = cosa dice che non ha ancora caricato tutta la pagina intera ma solo il 90% e la barra nera indica in modo visivo quello ?

2 = cosa sigiìnifica il nome del sito ripetuto li e con quelle 4 barrette nere

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-12-2020, 16:56
chi mi spiega queste 2 novita :

https://i.postimg.cc/cC59rsKB/5555.jpg

1 = cosa dice che non ha ancora caricato tutta la pagina intera ma solo il 90% e la barra nera indica in modo visivo quello ?

il 90% è lo zoom della pagina.

2 = cosa sigiìnifica il nome del sito ripetuto li e con quelle 4 barrette nere


Passo la parola ad altri, non ricordo di aver mai visto quella cosa. Forse è dovuto a qualche estensione?

gabriello2501
09-12-2020, 17:09
2 = cosa sigiìnifica il nome del sito ripetuto li e con quelle 4 barrette nere

ma in che pagina sei?
su facebook, se non è un permalink, dovrebbe rimanere https://www.facebook.com/ (/groups/...)

Gierre
09-12-2020, 18:50
UBlock Origin dovrebbe bastare, in più ti consiglio di dare un'occhiata alla guida in prima pagina.

Grazie mille, già solo con questo in effetti è tutto molto più liscio. :eek:

Gierre
09-12-2020, 18:51
UBlock Origin dovrebbe bastare, in più ti consiglio di dare un'occhiata alla guida in prima pagina.

dipende dalle tue esigenze...

se vuoi ti dico qualche estensione di fondamentale per me

ublock origin
tab session manager
simple translate
keepa
i don't care about cookies
gesturefy
enhancer for youtube
decentraleyes
copy all tab urls
clearURLs
bypass paywalls
Bulk URL Opener
Absolute enable Right click & copy


poi ci sono gli script (che è un altro mondo) e qui entra in gioco l'estensione tampermonkey o violentmonkey
Ok, vado a leggere a cosa servono. Grazie

gabriello2501
09-12-2020, 19:20
Grazie mille, già solo con questo in effetti è tutto molto più liscio. :eek:

e con filtri personalizzati è anche meglio :D

happysurf
10-12-2020, 09:25
Grazie mille, già solo con questo in effetti è tutto molto più liscio. :eek:
Mi fa piacere, per concludere recati nelle Opzioni di uBO > Lista Filtri > Elementi fastidiosi > metti la spunta sulla lista > EasyList Cookie, questa servirà ad intercettare la maggior parte delle notifiche sulla privacy dei cookie. ;)

tornado89
11-12-2020, 09:36
Come vpn che plug in usate?

gabriello2501
11-12-2020, 09:46
Come vpn che plug in usate?

vorresti una vpn tipo quella che fornisce Opera (integrata)?

tornado89
11-12-2020, 09:52
vorresti una vpn tipo quella che fornisce Opera (integrata)?

Onestamente non mi informo su Opera perche non mi interessa come browser, quindi non so che tipo di vpn ha, a me basta avere un plug-in che se seleziono regno unito posso vedere i contenuti di quel paese senza restrizioni punto, na cosa easy

gabriello2501
11-12-2020, 10:04
Onestamente non mi informo su Opera perche non mi interessa come browser, quindi non so che tipo di vpn

ha una vpn di quelle "free", semplici semplici con tre possibilità generiche di "posizione" (america, europa, asia)

ha, a me basta avere un plug-in che se seleziono regno unito posso vedere i contenuti di quel paese senza restrizioni punto, na cosa easy

adesso la richiesta è molto più soddisfacente :D

pitx
11-12-2020, 14:50
ha una vpn di quelle "free", semplici semplici con tre possibilità generiche di "posizione" (america, europa, asia)


Esatto oltre a windscribe, adguard VPN. Qualcosa di easy e leggero. Pochi fronzoli :D

Cloud76
12-12-2020, 17:19
Ho installato Dark Reader e messo anche il tema scuro.
C'è un problema però sul tema scuro di FF, c'è modo di forzare il colore delle tab in apertura da bianco a scuro?
Perchè se clicco sul + per una nuova tab lì lo sfondo è scuro (grigio scuro), ma cliccando sui link e aprendo una nuova tab (rimanendo nella stessa tab il problema non si presenta) prima di caricare lo sfondo è bianco e la flashata che dà non è proprio piacevole, anzi...
P.S. stessa cosa succede anche all'apertura di FF, prima di caricare le schede lo sfondo è bianco su tutte mentre se clicco sul + lo sfondo è grigio.

gabriello2501
12-12-2020, 18:19
Ho installato Dark Reader e messo anche il tema scuro.
C'è un problema però sul tema scuro di FF, c'è modo di forzare il colore delle tab in apertura da bianco a scuro?

@-moz-document url("about:newtab") {
body {
background-color: #000000 !important;
}
}

oppure un'estensione tipo

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/black-new-tab/
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/blank-new-tab-page/
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/infinity-new-tab-pro-firefox/

Cloud76
12-12-2020, 21:38
@-moz-document url("about:newtab") {
body {
background-color: #000000 !important;
}
}

L'ho provato nell'userchrome, non mi funziona, o forse non serve per quello che ho chiesto io. Da quel che ho letto è per le nuove tab vuote, che come scritto sopra già sono scure con il tema scuro, non è lì il problema.

Ho provato anche a modificare tutti i parametri in about:config mettendo il colore #000000 ove possibile ma non cambia assolutamente nulla, in caricamento fa sempre una pagina bianca.

EDIT:
infatti... confermo che quel codice è per lo scopo detto sopra, per le pagine in caricamento ci vuole questo:

/* ==== Replace the white when a website loads ====*/ .browserContainer { background-color: #000000 !important; }

Impostare #000000 per il nero, o altro codice per il colore voluto.
Per scegliere il colore basta inserire il codice HEX voluto, anche da google c'è il grafico interattivo, basta cliccare sul punto voluto o nella barra sotto:
https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&ei=jC3VX7q4CYGR8gLMqbT4Aw&q=%23000000&oq=%23000000&gs_lcp=CgZwc3ktYWIQDFAAWABgrLEBaABwAXgAgAEAiAEAkgEAmAEAqgEHZ3dzLXdpeg&sclient=psy-ab&ved=0ahUKEwi6rv-xqcntAhWBiFwKHcwUDT8Q4dUDCAw

@Happy... se lo vuoi aggiungere in prima pagina, per chi usa un tema scuro può essere utile, a me ha subito dato fastidio questa cosa, strano in Mozilla non abbiano pensato della noia che dà essere abbagliati ogni volta ad un caricamento.
Non so se è un bug o una noncuranza ma andrebbe sistemato.

happysurf
13-12-2020, 17:52
L'ho provato nell'userchrome, non mi funziona, o forse non serve per quello che ho chiesto io. Da quel che ho letto è per le nuove tab vuote, che come scritto sopra già sono scure con il tema scuro, non è lì il problema.

Ho provato anche a modificare tutti i parametri in about:config mettendo il colore #000000 ove possibile ma non cambia assolutamente nulla, in caricamento fa sempre una pagina bianca.

EDIT:
infatti... confermo che quel codice è per lo scopo detto sopra, per le pagine in caricamento ci vuole questo:



Impostare #000000 per il nero, o altro codice per il colore voluto.
Per scegliere il colore basta inserire il codice HEX voluto, anche da google c'è il grafico interattivo, basta cliccare sul punto voluto o nella barra sotto:
https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&ei=jC3VX7q4CYGR8gLMqbT4Aw&q=%23000000&oq=%23000000&gs_lcp=CgZwc3ktYWIQDFAAWABgrLEBaABwAXgAgAEAiAEAkgEAmAEAqgEHZ3dzLXdpeg&sclient=psy-ab&ved=0ahUKEwi6rv-xqcntAhWBiFwKHcwUDT8Q4dUDCAw

@Happy... se lo vuoi aggiungere in prima pagina, per chi usa un tema scuro può essere utile, a me ha subito dato fastidio questa cosa, strano in Mozilla non abbiano pensato della noia che dà essere abbagliati ogni volta ad un caricamento.
Non so se è un bug o una noncuranza ma andrebbe sistemato.
Da quando ho settato su W10 il tema scuro per le applicazioni, la pagina in caricamento su Firefox è sempre stata scura, ne deduco che tu hai invece il tema chiaro?

Cloud76
13-12-2020, 20:27
Non ho W10 ma W7 (con sfondo nero sul desktop, ma questo poco importa).
Il fatto è che comunque su FF è settato il tema scuro, e le tab dovrebbero sempre aprirsi con sfondo scuro come fa nelle nuove tab aperte mentre invece ha questa lacuna nel caricamento, quindi probabilmente come dicevo o è un bug o una mancanza di attenzione verso questo aspetto (a quanto pare su W7 e il codice la sistema).
P.S. comunque la cosa non deve riguardare il tema del SO ma la continuità del tema nelle finestre del programma.

sbaffo
13-12-2020, 23:04
problemino con ublock origin:
il sito telefonino.net si blocca sulla home e non si può accedere a pagina 2, 3, ecc. perchè in fondo non compaiono più i numerini delle pagg ma delle palline in perenne movimento. Disabilitato ublock funziona, riabilito funziona per un po e poi rismette (intendo dopo qualche chiusure riapertura pagina).

inoltre se clicco per prova su modalità elimina elemento o seleziona elemento non riesco più a uscirne senza aver selezionato nulla, come si fa?

happysurf
14-12-2020, 15:39
Non ho W10 ma W7 (con sfondo nero sul desktop, ma questo poco importa).
Il fatto è che comunque su FF è settato il tema scuro, e le tab dovrebbero sempre aprirsi con sfondo scuro come fa nelle nuove tab aperte mentre invece ha questa lacuna nel caricamento, quindi probabilmente come dicevo o è un bug o una mancanza di attenzione verso questo aspetto (a quanto pare su W7 e il codice la sistema).
P.S. comunque la cosa non deve riguardare il tema del SO ma la continuità del tema nelle finestre del programma.
Mi sembra chiaro, appena ho tempo aggiorno.
Ottimo e abbondante. :D

gabriello2501
14-12-2020, 19:10
Mozilla Firefox 84.0

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/84.0/win64/

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-12-2020, 12:03
Mozilla Firefox 84.0

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/84.0/win64/

Ottimo una release che ha qualche senso per me :) Webrender abilitato di default anche su Linux, sono quindi ragionevolmente sicuri che non da problemi, bella notizia. Speriamo serva a colmare il divario con Chrome e mi permette di fare a meno di quest'ultimo dappertutto :)

gabriello2501
15-12-2020, 17:32
Ottimo una release che ha qualche senso per me :) Webrender abilitato di default anche su Linux, sono quindi ragionevolmente sicuri che non da problemi, bella notizia. Speriamo serva a colmare il divario con Chrome e mi permette di fare a meno di quest'ultimo dappertutto :)

cos'è che non faceva su linux? :mbe:

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-12-2020, 18:57
cos'è che non faceva su linux? :mbe:

L'ho già scritto, Webrender non abilitato di default, è più chiaro ora? :)

gabriello2501
15-12-2020, 19:11
L'ho già scritto, Webrender non abilitato di default, è più chiaro ora? :)

no, è la stessa cosa che hai detto prima :cry:
io pensavo ad un esempio pratico, sul campo
che vedevi? i colori colorati? le macchie di Rorschach? gli alieni?

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-12-2020, 20:33
no, è la stessa cosa che hai detto prima :cry:
io pensavo ad un esempio pratico, sul campo
che vedevi? i colori colorati? le macchie di Rorschach? gli alieni?

Ah OK non avevo capito la domanda allora :)

Cosa noto? La CPU che su alcuni siti lavora di più, anche il 50% in più rispetto a Chrome. Su Windows invece quasi non si nota differenza.

Banalmente, un sito di video streaming ad esempio.

Trotto@81
15-12-2020, 20:37
Con quali driver video è abilitato su Linux?

Unax
15-12-2020, 20:52
ma come è che non riesco di fare il login sul sito di corriere.it con facebook?

se provo a fare il login con google il login riesce ma non permette di inviare i commenti il tasto Invia non funge

capita anche a voi?

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-12-2020, 20:55
Con quali driver video è abilitato su Linux?

Normalissima Intel

:~$ inxi -G
Graphics:
Device-1: Intel UHD Graphics 630 driver: i915 v: kernel
Display: x11 server: X.Org 1.20.8 driver: modesetting unloaded: fbdev,vesa
resolution: 1920x1080~60Hz
OpenGL: renderer: Mesa Intel UHD Graphics 630 (CFL GT2) v: 4.6 Mesa 20.0.8

plata
15-12-2020, 20:56
La voce per impostare l'icona blu a destra per il pip non funziona più?
La tenevo settata a -1 "media.videocontrols.picture-in-picture.video-toggle.mode"

Plax86
15-12-2020, 22:32
sulla versione Android è sparito di nuovo l'Esci dal menu :doh:

happysurf
16-12-2020, 09:22
Ah OK non avevo capito la domanda allora :)

Cosa noto? La CPU che su alcuni siti lavora di più, anche il 50% in più rispetto a Chrome. Su Windows invece quasi non si nota differenza.

Banalmente, un sito di video streaming ad esempio.

Quindi il webrender attivo migliora la situazione?

Unax
16-12-2020, 09:35
ripeto visto che nessuno mi risponde :D

ma come è che non riesco di fare il login sul sito di corriere.it con facebook?

se provo a fare il login con google il login riesce ma non permette di inviare i commenti il tasto Invia non funge

capita anche a voi?

gabriello2501
16-12-2020, 11:47
Cosa noto? La CPU che su alcuni siti lavora di più, anche il 50% in più rispetto a Chrome. Su Windows invece quasi non si nota differenza.

ah bene! buono a sapersi.



se provo a fare il login con google il login riesce ma non permette di inviare i commenti il tasto Invia non funge
capita anche a voi?

probabilmente nessuno usa facebook (magari)
non uso anzi tolgo tutte quelle cose relative ai social, però hai provato a togliere le varie protezioni antitracciamento?

Unax
16-12-2020, 13:30
ah bene! buono a sapersi.



probabilmente nessuno usa facebook (magari)
non uso anzi tolgo tutte quelle cose relative ai social, però hai provato a togliere le varie protezioni antitracciamento?

ma di sicuro tutti hanno una casella mail di google

ho provato con 2 browser disattivando anche ublock

Trotto@81
16-12-2020, 14:20
Quindi il webrender attivo migliora la situazione?
Certo, perché sgrava completamente la CPU dal compito di fare il rendering delle pagine.

gabriello2501
16-12-2020, 15:42
ho provato con 2 browser disattivando anche ublock

ok ublock lo puoi escludere, ma altre estensioni? o altre impostazioni?

Unax
16-12-2020, 16:30
ok ublock lo puoi escludere, ma altre estensioni? o altre impostazioni?


firefox ha solo un 'altra estensione bypass paywall

ma edge ha solo ublock

già provato disattivo tutto per fare il login (che funziona con google) ma facendo click sul tasto invia non succede niente

se provo ad accedere con facebok manco il login avviene ma solo questo messaggio

Al momento la pagina non è disponibile.
Ci scusiamo per il disagio.
Riprova più tardi.

gabriello2501
17-12-2020, 15:38
firefox ha solo un 'altra estensione bypass paywall

neanche un minimo di ublock? ecchediamine!
comunque non solo estensioni controlla anche le impostazioni o meglio controlla con quelle di default.


già provato disattivo tutto per fare il login (che funziona con google) ma facendo click sul tasto invia non succede niente

anche quindi con Firefox e profilo nuovo?

gabriello2501
17-12-2020, 17:01
vi ricordate il problema di Firefox che non salva un file con il trascinamento su desktop se UAC è disabilitato?
non mi ricordo come ero riuscito a farlo funzionare.
qualcuno se lo ricorda?

:stordita:

pitx
17-12-2020, 17:24
vi ricordate il problema di Firefox che non salva un file con il trascinamento su desktop se UAC è disabilitato?
non mi ricordo come ero riuscito a farlo funzionare.
qualcuno se lo ricorda?

:stordita:

NO
Per caso hai qualche estensione VPN, easy, senza fronzoli da suggerire?
Oltre ad ADGuard VPN?

superlex
17-12-2020, 17:40
NO
Per caso hai qualche estensione VPN, easy, senza fronzoli da suggerire?
Oltre ad ADGuard VPN?
ProtonVPN?

sbaffo
17-12-2020, 19:09
visto che FF84 è l'ultimo a supportare flash, qual'è l'ultima versione ESR che me la scarico in versione portable e ci installo flash nel caso dovesse servirmi?
Come si installa flash nella portable, come sulle normali?

Alternative per continuare con flash, magari su un browser dedicato? Molte ipcam usano flash e basta, altrimenti sarebbero da buttare.

zappy
17-12-2020, 19:33
c'è qualce modifica che si puù fare nello userchrome.css per ridurre la dimensione della barra che appare ogni tanto in alto (tipo quella che avverte del blocco popup, o dei redirect, o di accedere alal pagina del modem se la connessione è giù)?

Plax86
17-12-2020, 20:45
sapete per caso come posso riabilitare la funzione Esci sulla versione Android?

Cloud76
17-12-2020, 21:55
visto che FF84 è l'ultimo a supportare flash, qual'è l'ultima versione ESR che me la scarico in versione portable e ci installo flash nel caso dovesse servirmi?
Come si installa flash nella portable, come sulle normali?

Alternative per continuare con flash, magari su un browser dedicato? Molte ipcam usano flash e basta, altrimenti sarebbero da buttare.

In prima pagina al secondo post c'è scritto cosa devi fare e il link per scaricare il downloader di Flash.
Se la cartella plugins non c'è basta che la crei, poi ci metti dentro la dll.
EDIT
non so cosa possa funzionare ancora:
il plugin Flash stesso interromperà il caricamento dei contenuti Flash dal 12 gennaio 2021.
https://www.adobe.com/products/flashplayer/end-of-life.html

Unax
17-12-2020, 23:35
neanche un minimo di ublock? ecchediamine!
comunque non solo estensioni controlla anche le impostazioni o meglio controlla con quelle di default.



anche quindi con Firefox e profilo nuovo?

no firefox ha sempre ublock e in più bypass paywall, ma ovvio che quando non mi funziona qualcosa le disattivo per vedere se dipende da quello

ho provato anche con edge (che ha solo ublock) e pure lì fa così

quali impostazioni dovrebbero interferire con un sito internet come il corriere?

di solito lascio quelle di default, prima facevo cancellare i cookie in automatico all'uscita ma adesso con tutti messaggi che escono fuori per i cookie lascio che il browser memorizzi i cookie per non avere il fastidio

gabriello2501
18-12-2020, 10:31
NO

qui dicevo di aver risolto in modo strano
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46515178&highlight=uac#post46515178

e confermo che il problema si è risolto di nuovo così

sembra sia bastato riabilitare uac (riavvio)
ridisabilitare uac (riavvio)
rifunziona
tutto ciò molto strano

riabilito lo step minimo di UAC, riavvio.
ridisabilito UAC riportandolo la levetta al livello più basso, riavvio.
il problema non c'è più.


Per caso hai qualche estensione VPN, easy, senza fronzoli da suggerire?
Oltre ad ADGuard VPN?

l'unica è provarle
https://addons.mozilla.org/it/firefox/search/?platform=windows&q=vpn
con un profilo a parte e una portable che in un attimo togli e levi tutto.

no firefox ha sempre ublock e in più bypass paywall, ma ovvio che quando non mi funziona qualcosa le disattivo per vedere se dipende da quello

scusa mi sono perso, hai detto anche di aver provato con profilo nuovo?

plata
18-12-2020, 11:59
La voce per impostare l'icona blu a destra per il pip non funziona più?
La tenevo settata a -1 "media.videocontrols.picture-in-picture.video-toggle.mode"Un altro problema a partire dall'ultimo aggiornamento, riguarda l'inserimento del PIN della carta regionale dei servizi, dove firefox freeza inspiegabilmente. Ciò non capita se elimino il dispositivo di sicurezza bit4id dalle opzioni. Ho notato che non è più presente il certificato personale. Sapete come caricarlo o resettare il file che lo archivia?

zappy
18-12-2020, 17:41
c'è qualce modifica che si puù fare nello userchrome.css per ridurre la dimensione della barra che appare ogni tanto in alto (tipo quella che avverte del blocco popup, o dei redirect, o di accedere alal pagina del modem se la connessione è giù)?

qualcuno ha idea?

gabriello2501
18-12-2020, 18:08
qualcuno ha idea?

hai già spulciato CustomCSSforFx?

Unax
18-12-2020, 18:26
scusa mi sono perso, hai detto anche di aver provato con profilo nuovo?


ovvio provato anche con profilo nuovo

zappy
18-12-2020, 18:43
hai già spulciato CustomCSSforFx?
è che non so come cercare su google la definizione di quella barra lì...
come accidenti si chiama?
dal nome si può capire come impostare una altezza (qualche release fa era più sottile... :muro: ), ma senza sapere quale nome ha è difficile trovare info... :muro:

gabriello2501
18-12-2020, 19:39
è che non so come cercare su google la definizione di quella barra lì...
come accidenti si chiama?

pop up information bar?

zappy
18-12-2020, 21:26
pop up information bar?
hmmm boh, domani provo a cercare se trovo qualcosa ;)

bobo779256
18-12-2020, 21:32
@ zappy:
Intendi questa qua? (https://www.reddit.com/r/FirefoxCSS/comments/jslsl6/how_do_i_change_the_color_of_the_yellow_popup/)

fochin
19-12-2020, 15:10
ciao ragazzi scusate ma le password e i cookies del mio profilo firefox dove vengono salvati? sono importantissimi per me visto che sono password e nome utenti sensibili, sono al sicuro?Se io apro il menu di ff vedo un indirizzo email però non ricordo la password, come faccio? mi consigliate di segnare su carta tutte le coordinate del sito di poste, spid, quelle bancarie , ecc?:confused: :muro:

gabriello2501
19-12-2020, 16:04
ciao ragazzi scusate ma le password e i cookies del mio profilo firefox dove vengono salvati?

eh ma questa altro che "le basi" :D

https://support.mozilla.org/it/kb/Profili#w_file-importanti-contenuti-nella-cartella-del-profilo

sono importantissimi per me visto che sono password e nome utenti sensibili, sono al sicuro?

di sicuro c'è solo la morte
se vuoi essere più al sicuro usa un'estensione di gestione password
(se n'è parlato poche pagine fa)

Se io apro il menu di ff vedo un indirizzo email però non ricordo la password, come faccio?

gli dovresti dire di ricordarla.
le cose sono due o la ricordi te o la ricorda lui.
https://support.mozilla.org/it/kb/Salvare%20le%20password

mi consigliate di segnare su carta tutte le coordinate del sito di poste, spid, quelle bancarie , ecc?:confused: :muro:

su carta? esiste ancora? :sofico:

zappy
19-12-2020, 16:21
@ zappy:
Intendi questa qua? (https://www.reddit.com/r/FirefoxCSS/comments/jslsl6/how_do_i_change_the_color_of_the_yellow_popup/)

Fuochino...
è quasi quella... è la barra che appare lì, ma di solito è grigia...
lì parla di quella gialla dei popup (ok, qulla gialla è notification
a me interessava quella analoga grigia che appare per es se cerchi di collegarti e il modem è spento (mi pare dica "aprire la pagina di accesso a internet?") o se il sito ti redirige (che dice "il sito vuole reindirizzarti a un'altra pagina, consentire?").
non sono sicuro che sia la stessa...
cmq provo a modificare quell'elemento e vediamo se quando mi appare funziona
Grazie :)

gabriello2501
19-12-2020, 17:26
Fuochino...
è quasi quella... è la barra che appare lì, ma di solito è grigia...

ah :mbe:
temo di non averla mai vista quella grigia :stordita:
o almeno non me la ricordo

zappy
19-12-2020, 18:06
Fuochino...
è quasi quella... è la barra che appare lì, ma di solito è grigia...
lì parla di quella gialla dei popup (ok, qulla gialla è notification
a me interessava quella analoga grigia che appare per es se cerchi di collegarti e il modem è spento (mi pare dica "aprire la pagina di accesso a internet?") o se il sito ti redirige (che dice "il sito vuole reindirizzarti a un'altra pagina, consentire?").
non sono sicuro che sia la stessa...
cmq provo a modificare quell'elemento e vediamo se quando mi appare funziona
Grazie :)
ah :mbe:
temo di non averla mai vista quella grigia :stordita:
o almeno non me la ricordo
nonostante la modifica al css è riapparsa senza modifiche... maledetta barra grigia alta mezzo palmo... :muro:

bobo779256
19-12-2020, 22:24
... quella analoga grigia che appare per es se cerchi di collegarti e il modem è spento (mi pare dica "aprire la pagina di accesso a internet?") ...
Anch'io mai vista 'sta barra grigia

Se il router è spento da me appare questa qua, simile se tento di aprire qualche sito
https://i.postimg.cc/Wh54Tgfq/Cattura-di-schermata-107.png (http://postimg.cc/Wh54Tgfq)

A 'sto punto mi viene da pensare sia qualche componente aggiuntivo che hai e che la fa apparire

gabriello2501
20-12-2020, 09:14
nonostante la modifica al css è riapparsa senza modifiche... maledetta barra grigia alta mezzo palmo... :muro:

ci fai uno screenshot?
sono curioso di vedere qual è questa barra.

zappy
20-12-2020, 11:04
ci fai uno screenshot?
sono curioso di vedere qual è questa barra.
è che non appare così spesso... devo "beccarla"... :muro:

gabriello2501
20-12-2020, 11:07
è che non appare così spesso... devo "beccarla"... :muro:

https://media.tenor.com/images/a48467b25ad07a9676fed89a3c61e554/tenor.gif

gabriello2501
20-12-2020, 11:11
ma questa cosa delle diverse tonalità nell'indirizzo, si può disabilitare?

https://i.imgur.com/xFWL2g9.png

mi rispondo da solo:
anche se non è presente, basta (ri)creare
browser.urlbar.formatting.enabled
e impostare a false

fochin
20-12-2020, 14:41
ho una fottuta paura , causa rottura del pc dell'hard disk e del cellulare,di perdere le password di firefox dove ho le coordinate bancarie, spid, ecc e la rubrica del cellulare poichè sono una persona non molto avezza con la tecnologia mi potete dire se c'è un'alternativa alla carta?:cry: :confused:

gabriello2501
20-12-2020, 14:52
ho una fottuta paura , causa rottura del pc dell'hard disk e del cellulare,di perdere le password di firefox dove ho le coordinate bancarie, spid, ecc e la rubrica del cellulare poichè sono una persona non molto avezza con la tecnologia mi potete dire se c'è un'alternativa alla carta?:cry: :confused:

installa https://bitwarden.com/
c'è per firefox https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/bitwarden-password-manager/
e non solo
e puoi avere le tue password su qualsiasi altro dispositivo o anche semplicemente accedendo al sito

zappy
20-12-2020, 15:22
Anch'io mai vista 'sta barra grigia
...
ci fai uno screenshot?
sono curioso di vedere qual è questa barra.
eccola
https://imgur.com/6ugjF5L.png
vorrei ridurla di "spessore"...

fochin
20-12-2020, 15:54
installa https://bitwarden.com/
c'è per firefox https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/bitwarden-password-manager/
e non solo
e puoi avere le tue password su qualsiasi altro dispositivo o anche semplicemente accedendo al sito

quindi avere in mente la password del profilo di firefox non basta?

Trotto@81
20-12-2020, 16:44
Sì, basta Lockwise che è già integrato e puoi averlo anche su altri dispositivi come app.

gabriello2501
20-12-2020, 17:32
eccola
https://imgur.com/6ugjF5L.png
vorrei ridurla di "spessore"...

ah ecco perchè mai vista, bisogna avere un accesso alla rete, quindi tipo connessione a consumo
io sto provando anche in sandbox senza rete e non viene niente, solo il messaggio "non riusciamo a visualizzare ecc ecc"
ma la visualizzi spesso? è così frequente dalle tue parti?
temo, ipotizzo che la grandezza sia dovuta a quella grafica che si porta dietro il tuo firefox, chissà com'è con la grafica default
comunque sono sicuro che con i css qualcosa si potrà fare
certo sapere come si chiama aiuterebbe, ma non riusco neanche a farla venire fuori.

quindi avere in mente la password del profilo di firefox non basta?

se vuoi usare il gestore di password di firefox, non serve per forza usare una password generale, dipende sempre da quello che vuoi fare te.

bobo779256
20-12-2020, 18:06
eccola
https://imgur.com/6ugjF5L.png
vorrei ridurla di "spessore"...

Si dovrebbe poter togliere del tutto, come scritto qua (http://lifeofageekadmin.com/how-to-disable-firefox-captive-portal-detection/)

Per ridurla invece c'è da fare un altro po' di ricerche

plata
20-12-2020, 21:33
Un altro problema a partire dall'ultimo aggiornamento, riguarda l'inserimento del PIN della carta regionale dei servizi, dove firefox freeza inspiegabilmente. Ciò non capita se elimino il dispositivo di sicurezza bit4id dalle opzioni. Ho notato che non è più presente il certificato personale. Sapete come caricarlo o resettare il file che lo archivia?up

zappy
21-12-2020, 09:37
ah ecco perchè mai vista, bisogna avere un accesso alla rete, quindi tipo connessione a consumo
...
comunque sono sicuro che con i css qualcosa si potrà fare
certo sapere come si chiama aiuterebbe, ma non riusco neanche a farla venire fuori..
in realtà appare una barra simile (con testo e icona diversi ovviamente) anche quando c'è l'avviso sui popup o quando avverte dei redirect ecc.... quella lì nello specifico l'ho catturata perchè mi è apparsa e ne ho approfittato x lo screenshot... c'è quando il modem è allineato ma non è ancora stato assegnato un IP, anche per connessioni flat.

sui css, esatto, ma non so come accidenti si chiama 'sta maledetta... "notification" non è, perchè la regola css per quella non me l'ha cagata... :muro:

Si dovrebbe poter togliere del tutto, come scritto qua (http://lifeofageekadmin.com/how-to-disable-firefox-captive-portal-detection/)
Per ridurla invece c'è da fare un altro po' di ricerche
rimuoverla rimuove però solo per il caso "manca rete" e non per le altre casistiche...
il problema è il nome css...:mc: :muro:

NuT
21-12-2020, 13:29
Ciao a tutti

Torno a scrivere sul forum dopo mesi perché ho un serio problema con Firefox 84 che si è aggiornato stamattina

In pratica funziona solo in modalità provvisoria

In più sono venuto a conoscenza di un bug/problema della versione 84 che non mi consente l'accesso ad un sito che mi serve per lavoro

Non ho toccato nulla se non che ho provato a disattivare tutte le estensioni che ho (sono solo 3: adguard, simple translate e keepa) o a disattivare l'accelerazione hardware, senza successo

Non ho provato a creare un altro profilo, non ho provato il ripristino, nulla di alternativo a quanto ho appena detto

Cosa devo fare? Per il problema lavorativo dicono di tornare alla versione precedente (83), mi risolverà anche il resto dei problemi? Perderei qualcosa nel downgrade? Come mi consigliate di muovermi?

Grazie

gabriello2501
21-12-2020, 13:41
Ciao a tutti

Torno a scrivere sul forum dopo mesi perché ho un serio problema con Firefox 84 che si è aggiornato stamattina

scrivi più spesso, ti leggiamo volentieri


In più sono venuto a conoscenza di un bug/problema della versione 84 che non mi consente l'accesso ad un sito che mi serve per lavoro

si può fare esempio?



Non ho provato a creare un altro profilo,

qui hai sbagliato, è la prima cosa da fare


Cosa devo fare? Per il problema lavorativo dicono di tornare alla versione precedente (83)

e tornaci o usa una portable con la 83 solo per quello


Come mi consigliate di muovermi?


1) provare profilo pulito, se funziona agisci di conseguenza
2) metti una portable con la 83 e usala con il tuo profilo quando serve
3) torna a trovarci spesso

NuT
21-12-2020, 14:10
scrivi più spesso, ti leggiamo volentieri

:) lo farei compatibilmente con il tempo da dedicarci che è sempre meno, purtroppo

si può fare esempio?

Certo, si tratta del punto d'accesso per il processo civile telematico (sono avvocato), in pratica non parte la procedura di autenticazione tramite CNS/firma digitale

qui hai sbagliato, è la prima cosa da fare

Non sapevo :D vedo di crearne uno nuovo, e vedere cosa succede, però sul portatile da cui sto scrivendo adesso va tutto a meraviglia (ma non ho provato il discorso sull'accesso al PDA tramite CNS/firma digitale perché non ce l'ho configurata qui)

Qualora dovesse andare come dovrei agire in conseguenza di questa prova?

PS ma il ripristino che mi propone in alternativa alla modalità provvisoria serve a qualcosa?

e tornaci o usa una portable con la 83 solo per quello

Se si può fare con una portable perfetto! Ma mi va bene pure il downgrade, a patto di non perdere nulla...

1) provare profilo pulito, se funziona agisci di conseguenza
2) metti una portable con la 83 e usala con il tuo profilo quando serve
3) torna a trovarci spesso

1) Provo non appena posso e vi faccio sapere
2) Come metto il mio profilo con una portable? Fermo restando che non mi importa più di tanto perché la userei solo per quel problema di lavoro temporaneamente
3) Proverò anche questo :D grazie mille

gabriello2501
21-12-2020, 14:29
Certo, si tratta del punto d'accesso per il processo civile telematico

ah ecco, io intendevo link da provare noi :D



Qualora dovesse andare come dovrei agire in conseguenza di questa prova?

profilo corrotto?
bisogna che lo rimetti a posto, inserendo i file uno ad uno e trovando il colpevole :D
oppure prendi quello che ti funziona sul portatile e mettilo dove vuoi


PS ma il ripristino che mi propone in alternativa alla modalità provvisoria serve a qualcosa?

è come se facessi un nuovo profilo

un ripristino di Firefox avrà come conseguenza la rimozione dei componenti aggiuntivi e di altre personalizzazioni, come ad esempio le estensioni, i dati relativi alle estensioni e le modifiche effettuate con l'editor della configurazione (about:config). Se in Firefox sono state apportate personalizzazioni alle impostazioni per l'accessibilità, potrebbe essere necessario aggiungerle nuovamente dopo il ripristino. Prima di eseguire un ripristino di Firefox si dovrebbe prendere in considerazioni di utilizzare la modalità provvisoria di Firefox per verificare se in tale modalità è possibile risolvere i problemi riscontrati.


Se si può fare con una portable perfetto! Ma mi va bene pure il downgrade, a patto di non perdere nulla...

con la portable ti puoi fare tutti i firefox che vuoi, tutte le versioni che vuoi tutti nella loro cartella, profilo incluso


2) Come metto il mio profilo con una portable?


dentro la cartella dell portable, c'è la cartella profilo dove cancelli tutto e metti il profilo che vuoi

Plax86
21-12-2020, 21:24
Un altro problema a partire dall'ultimo aggiornamento, riguarda l'inserimento del PIN della carta regionale dei servizi, dove firefox freeza inspiegabilmente. Ciò non capita se elimino il dispositivo di sicurezza bit4id dalle opzioni. Ho notato che non è più presente il certificato personale. Sapete come caricarlo o resettare il file che lo archivia?
se parli della CNS/Tessera Sanitaria a me non succede però io non ho il lettore che davano negli uffici della regione FVG, ne ho dovuto prendere uno a parte perché quando sono andato ad attivarla li avevano finiti.
il mio è della Link e per configurare il tutto ho seguito le istruzioni presenti sul sito della regione FVG.

gabriello2501
22-12-2020, 09:24
mi dicono dalla regia che la versione 84 avrebbe un bug con la firma digitale e precisamente al modulo pkcs11.

gabriello2501
22-12-2020, 09:40
Mozilla Firefox 84.0.1

https://i.imgur.com/a46IPnc.png

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/84.0.1/

L'aggiornamento di Firefox 84.0.1 risolve arresti anomali e altri problemi. La data di rilascio di Firefox 84.0.1 è il 22 dicembre 2020. L'aggiornamento risolve quattro problemi nelle versioni precedenti del browser.

Risolve i crash del browser causati da alcune applicazioni antivirus di terze parti secondo Mozilla. Gli utenti che hanno notato un arresto anomalo di Firefox possono installare l'aggiornamento per risolvere questi problemi. Le soluzioni antivirus di terze parti causano regolarmente problemi nei browser Web, principalmente a causa dei loro moduli di protezione Internet.

Gli utenti di Firefox che utilizzano determinati moduli PKCS11 e smartcard di terze parti potrebbero aver riscontrato problemi di caricamento e persino arresti anomali. Una segnalazione di bug sul sito Web di tracciamento dei bug di Mozilla Bugzilla suggerisce che i siti Web che utilizzano HTTPS potrebbero non caricarsi completamente. Il problema è stato segnalato sei giorni fa ed è stato ora risolto in Firefox 84.0.1.

Firefox 84.0.1 risolve un altro problema relativo alle prestazioni e alla visualizzazione per gli utenti Windows. La segnalazione di bug menziona sfarfallio e artefatti sui siti che utilizzano elementi Canvas e impatti sulle prestazioni su questi siti.

Il quarto e ultimo bug che viene risolto in Firefox 84.0.1 corregge i giochi Unity JavaScript sui dispositivi con Apple Silicon. Questi giochi non venivano caricati affatto a causa del "rilevamento improprio" della versione del sistema operativo secondo Mozilla.

DOC-BROWN
22-12-2020, 11:01
scusate leggo che consigliate "di base" queste :


tab session manager
simple translate
keepa
i don't care about cookies
gesturefy
enhancer for youtube
decentraleyes
copy all tab urls
clearURLs
bypass paywalls
Bulk URL Opener
Absolute enable Right click & copy

e' tutto in inglese, chi mi spiega cosa fanno


PS ma esiste come per chrome, una estensione che parta di default nel

browser quando una pagina e' in un altra lingua ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-12-2020, 11:14
.

NuT
22-12-2020, 11:21
ah ecco, io intendevo link da provare noi :D

https://pda.giuffre.it è quello che uso io

Ma uno vale l'altro, ad esempio quello istituzionale è raggiungibile qui: https://pst.giustizia.it


profilo corrotto?
bisogna che lo rimetti a posto, inserendo i file uno ad uno e trovando il colpevole :D

Col profilo nuovo tutto ok, ma non ho rimesso estensioni e temi dell'altro...ora come faccio a trovare il colpevole? Devo incollare ad uno ad uno i file dal vecchio al nuovo profilo? Non c'è proprio modo di fixare quello precedente?

oppure prendi quello che ti funziona sul portatile e mettilo dove vuoi

Anche questa potrebbe essere una opzione! Però non ricordo se è impostato alla stessa maniera (dovrebbe)

con la portable ti puoi fare tutti i firefox che vuoi, tutte le versioni che vuoi tutti nella loro cartella, profilo incluso

dentro la cartella dell portable, c'è la cartella profilo dove cancelli tutto e metti il profilo che vuoi

Ottimo, grazie, lo terrò a mente per il futuro

mi dicono dalla regia che la versione 84 avrebbe un bug con la firma digitale e precisamente al modulo pkcs11.

È esattamente il problema di cui parlavo

Mozilla Firefox 84.0.1

https://i.imgur.com/a46IPnc.png

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/84.0.1/

L'aggiornamento di Firefox 84.0.1 risolve arresti anomali e altri problemi. La data di rilascio di Firefox 84.0.1 è il 22 dicembre 2020. L'aggiornamento risolve quattro problemi nelle versioni precedenti del browser.

Risolve i crash del browser causati da alcune applicazioni antivirus di terze parti secondo Mozilla. Gli utenti che hanno notato un arresto anomalo di Firefox possono installare l'aggiornamento per risolvere questi problemi. Le soluzioni antivirus di terze parti causano regolarmente problemi nei browser Web, principalmente a causa dei loro moduli di protezione Internet.

Gli utenti di Firefox che utilizzano determinati moduli PKCS11 e smartcard di terze parti potrebbero aver riscontrato problemi di caricamento e persino arresti anomali. Una segnalazione di bug sul sito Web di tracciamento dei bug di Mozilla Bugzilla suggerisce che i siti Web che utilizzano HTTPS potrebbero non caricarsi completamente. Il problema è stato segnalato sei giorni fa ed è stato ora risolto in Firefox 84.0.1.

Firefox 84.0.1 risolve un altro problema relativo alle prestazioni e alla visualizzazione per gli utenti Windows. La segnalazione di bug menziona sfarfallio e artefatti sui siti che utilizzano elementi Canvas e impatti sulle prestazioni su questi siti.

Il quarto e ultimo bug che viene risolto in Firefox 84.0.1 corregge i giochi Unity JavaScript sui dispositivi con Apple Silicon. Questi giochi non venivano caricati affatto a causa del "rilevamento improprio" della versione del sistema operativo secondo Mozilla.

Aggiorno subito! Chissà risolvo...

gabriello2501
22-12-2020, 14:16
PS ma esiste come per chrome, una estensione che parta di default nel

browser quando una pagina e' in un altra lingua ?

di default? un minimo di click penso ci voglia...
vedi questa se ti piace
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/traduzir-paginas-web/

gabriello2501
22-12-2020, 14:20
Col profilo nuovo tutto ok, ma non ho rimesso estensioni e temi dell'altro...

ahiahiahiahiiiiii
hai qualche impostazione che interferisce (perchè le estensioni le avevi già provate a disabilitare)


ora come faccio a trovare il colpevole? Devo incollare ad uno ad uno i file dal vecchio al nuovo profilo? Non c'è proprio modo di fixare quello precedente?

per trovare il colpevole per forza ad esclusione devi andare, se non sai qual è la causa, non puoi sapere qual è la cura :D


Aggiorno subito! Chissà risolvo...

facci sapere

DOC-BROWN
22-12-2020, 17:10
scaricata sembra ottima, grazie


di default? un minimo di click penso ci voglia...
vedi questa se ti piace
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/traduzir-paginas-web/

happysurf
22-12-2020, 18:41
di default? un minimo di click penso ci voglia...
vedi questa se ti piace
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/traduzir-paginas-web/
Molto interessante, ottima segnalazione ;)

tomahawk
23-12-2020, 11:21
Scusate, volendo fare un backup manuale di Firefox, posso salvare anche le schede aperte al momento?

Vorrei creare un'installazione pulita di Firefox, ma salvando tutti dati, comprese le schede aperte.

gabriello2501
23-12-2020, 11:31
Scusate, volendo fare un backup manuale di Firefox, posso salvare anche le schede aperte al momento?

Vorrei creare un'installazione pulita di Firefox, ma salvando tutti dati, comprese le schede aperte.

certo, basta che abiliti l'opzione ripristina la sessione precedente. chiudi e salvi il profilo.
ovviamente le schede salvate si apriranno solo al primo avvio e cambieranno come chiudi e se rimane l'opzione abilitata.

altrimenti le appunti.

oppure altra alternativa, Tab session manager.

zappy
23-12-2020, 11:43
Scusate, volendo fare un backup manuale di Firefox, posso salvare anche le schede aperte al momento?

Vorrei creare un'installazione pulita di Firefox, ma salvando tutti dati, comprese le schede aperte.

un'installazione pulita mantenendo il profilo è un po' una contraddizione di termini, considerato che il profilo contiene di tutto (addon, configurazioni, certificati, ecc)...

gabriello2501
23-12-2020, 12:28
un'installazione pulita mantenendo il profilo è un po' una contraddizione di termini, considerato che il profilo contiene di tutto (addon, configurazioni, certificati, ecc)...

mi ero perso il passaggio installazione pulita :eekk:

Unax
23-12-2020, 15:33
mi ero perso il passaggio installazione pulita :eekk:


non si dice più pulita ma igienizzata :D

tomahawk
23-12-2020, 17:57
certo, basta che abiliti l'opzione ripristina la sessione precedente. chiudi e salvi il profilo.
ovviamente le schede salvate si apriranno solo al primo avvio e cambieranno come chiudi e se rimane l'opzione abilitata.

altrimenti le appunti.

oppure altra alternativa, Tab session manager.
Grazie.

Ho già attiva l'opzione ''ripristina la sessione precedente''. Quindi alla chiusura del browser salva tutto, poi posso fare il backup manuale di quello che voglio e disintallare Firefox? Ma cosa devo essere sicuro di salvare per salvare anche le schede aperte?
un'installazione pulita mantenendo il profilo è un po' una contraddizione di termini, considerato che il profilo contiene di tutto (addon, configurazioni, certificati, ecc)...
Sì ho intenzione di reinstalare invece da zero gli addon. E i certificati invece?

gabriello2501
23-12-2020, 18:06
Grazie.

Ho già attiva l'opzione ''ripristina la sessione precedente''. Quindi alla chiusura del browser salva tutto, poi posso fare il backup manuale di quello che voglio e disintallare Firefox?

ti salva tutto ma quello che hai aperto in quel momento.
disinstallando firefox non cambia niente nella cartella del profilo, questo lo sai e ne sei consapevole vero?

Sì ho intenzione di reinstalare invece da zero gli addon. E i certificati invece?

una volta fatto il nuovo profilo, non serve che disinstalli firefox, rimetti dentro solo i file che ti interessano, la spegazione di ogni file la trovi in prima pagina e in tante altre qui dentro al thread

DOC-BROWN
23-12-2020, 18:49
nessuno che mi da una dritta su quali estensioni "basilari" da avere ?

zappy
23-12-2020, 18:54
...Sì ho intenzione di reinstalare invece da zero gli addon. E i certificati invece?
se tieni il profilo gli addon restano con la loro configurazione...

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-12-2020, 18:55
nessuno che mi da una dritta su quali estensioni "basilari" da avere ?

Non esistono estensioni basilari per tutti, esistono estensioni basilari per ognuno di noi.

Per me di veramente basilare c'è solo uBlock Origin.

Per qualcun altro saranno altre, dipende dalle esigenze di ognuno.

Se scrivi le tue esigenze qualcuno forse saprà dirti le estensioni adatte a te.

zappy
23-12-2020, 18:58
...
Per me di veramente basilare c'è solo uBlock Origin.
anche noscript... :)

sbaffo
23-12-2020, 19:19
un paio di domandine sulle estensioni elencate:

tab session manager
simple translate
keepa
i don't care about cookies
gesturefy
enhancer for youtube
decentraleyes
copy all tab urls
clearURLs
bypass paywalls
Bulk URL Opener
Absolute enable Right click & copy

-simple translate su che traduttore si basa? su google? è meglio di Reverso che uso io (per singole parole)?

-bypass paywalls, in realtà è bypass paywalls Clean? l'unico che trovo cercando quelle esatte parole.

gabriello2501
23-12-2020, 19:39
nessuno che mi da una dritta su quali estensioni "basilari" da avere ?

dipende da quali sono le esigente di ognuno.
:D
sei tu che devi decidere quali lo sono per te stesso.


se tieni il profilo gli addon restano con la loro configurazione...

se cancelli ad esempio la cartella storage, molte estensioni "perdono" le impostazioni

anche noscript... :)

per te si, per me no :Prrr:

Non esistono estensioni basilari per tutti, esistono estensioni basilari per ognuno di noi.

eggià :)


è meglio di Reverso che uso io (per singole parole)?

reverso non l'avevo mai sentito


-bypass paywalls

https://github.com/iamadamdev/bypass-paywalls-chrome/blob/master/README.md

sbaffo
23-12-2020, 21:26
reverso non l'avevo mai sentito

è la versione pc di un'app per cellulare abbastanza famosa. Mi pare usi un po' lo stesso principio di google cioè cerca testi online già tradotti e dal confronto estrapola i significati. Su iOS mostra anche le frasi da cui prende esempio.
Purtroppo il mio sito preferito, Wordreference, non ha plugin/app decenti.


https://github.com/iamadamdev/bypass-paywalls-chrome/blob/master/README.md
ah, ecco perchè non la trovavo, non è nel mozilla store.

spaccacervello
24-12-2020, 01:08
anche noscript... :)

non uso noscript da una vita, ma i javascript non si possono bloccare direttamente con uBlock Origin (tasto </>)?

Cloud76
24-12-2020, 10:21
CUT

Sì, il problema è che disattivando completamente javascript tanti siti poi non funzionano correttamente (es. non caricano immagini o non funzionano i tasti ecc).
E questo è ovviamente normale. Se non sbaglio però a differenza di noscript su ublock non si può intervenire, nemmeno nella modalità avanzata, andando a mettere "in verde" gli script bloccati, almeno, ci ho provato ma non ci sono riuscito.
Esempio:
https://www.tomshw.it/
Se disabiliti gli script le immagini spariscono. Ho provato a mettere tutto in verde con gli script disabilitati, disattivando anche il filtraggio cosmetico, ma non sono riuscito a farle riapparire agendo sulla matrice.
Per questo io uso umatrix.

Katsaros
24-12-2020, 12:32
Per questo io uso umatrix.Peccato sia già stato "terminato" dall'autore : https://www.ghacks.net/2020/09/20/umatrix-development-has-ended/

Cloud76
24-12-2020, 13:32
CUT

Sì lo so, se ne era parlato qualche mese fa. A quanto sembra gorhill non ha più voglia di lavorarci. Comunque per funzionare funziona ancora, in effetti non è una estensione che ha bisogno di continui aggiornamenti in quanto la parte lavorante è comunque aggiornata, basandosi su liste tanto quanto ublock. Lo terrò finchè non vedrò problemi e al momento non ho riscontrato anomalie, incompatibilità o altro.

sbaffo
24-12-2020, 15:57
https://github.com/iamadamdev/bypass-paywalls-chrome/blob/master/README.md
dopo averlo installato ho notato che nella barra di FF ha la stessa icona del mio "clean", potrebbe essere lo stesso? Ho cercato gli autori, in effetti l'autore del mio, magnolia1234, è anche tra i contributors del tuo. Il tuo è alla versione 1.7.8, il mio alla 2.0, tengo il mio. Grazie comunque.

Franz.b
24-12-2020, 17:21
chiedo agli esperti di ff + Ublock Origin.
ho sistemato un po' le varie liste per il sito di HWupgrade eliminando l'avviso di adblocker attivo e sbloccando i commenti agli articoli che mi risultavano inaccessibili.
l'ho fatto qualche settimana fa e non ricordo cosa ho toccato... ora mi accorgo che il sito dell'Ansa risulta bloccato, dietro una semitrasparenza scura :rolleyes: e sull'Adnkronos c'è l'avviso antiadbloker... :muro:
:help:

Styb
24-12-2020, 17:54
chiedo agli esperti di ff + Ublock Origin.
ho sistemato un po' le varie liste per il sito di HWupgrade eliminando l'avviso di adblocker attivo e sbloccando i commenti agli articoli che mi risultavano inaccessibili.
l'ho fatto qualche settimana fa e non ricordo cosa ho toccato... ora mi accorgo che il sito dell'Ansa risulta bloccato, dietro una semitrasparenza scura :rolleyes: e sull'Adnkronos c'è l'avviso antiadbloker... :muro:
:help:

Non saprei, ma i due siti mi funzionano senza problemi. Se vuoi ti mando un file di backup della mia configurazione di ublock origin così puoi verificare le differenze.

Franz.b
24-12-2020, 18:03
Non saprei, ma i due siti mi funzionano senza problemi. Se vuoi ti mando un file di backup della mia configurazione di ublock origin così puoi verificare le differenze.

si, potremmo provare così, ti ringrazio

Styb
24-12-2020, 18:08
E' in allegato

EDIT: rimosso

Tekwar
25-12-2020, 10:49
chiedo agli esperti di ff + Ublock Origin.
ho sistemato un po' le varie liste per il sito di HWupgrade eliminando l'avviso di adblocker attivo e sbloccando i commenti agli articoli che mi risultavano inaccessibili.
l'ho fatto qualche settimana fa e non ricordo cosa ho toccato... ora mi accorgo che il sito dell'Ansa risulta bloccato, dietro una semitrasparenza scura :rolleyes: e sull'Adnkronos c'è l'avviso antiadbloker... :muro:
:help:

Anche a me succede la stessa cosa con il sito dell' Ansa, ad essere precisi solo dopo l'ultimo aggiornamento di Firefox.

Non riesco a capire cosa sia, su un PC ho dovuto cancellare i cookies, lasciare disattivato uBlock, accedere al sito dell'Ansa e poi riattivare uBlock

happysurf
25-12-2020, 19:06
Anche a me succede la stessa cosa con il sito dell' Ansa, ad essere precisi solo dopo l'ultimo aggiornamento di Firefox.

Non riesco a capire cosa sia, su un PC ho dovuto cancellare i cookies, lasciare disattivato uBlock, accedere al sito dell'Ansa e poi riattivare uBlock

Firefox non c'entra nulla, è il sito che ha cambiato qualcosa per l'accettazione dei cookie, in attesa dell'aggiornamento delle liste, consiglio di bloccare sul pannello di uBO i filtri cosmetici o gli script di terze parti. ;)

Trotto@81
25-12-2020, 19:07
Il sito dell'ANSA con UBO e solo le liste di noads.it è perfettamente accessibile, idem questo sito.

happysurf
25-12-2020, 19:57
Il sito dell'ANSA con UBO e solo le liste di noads.it è perfettamente accessibile, idem questo sito.
Buono a sapersi, una volta questa lista dava più di un problema, può essere che sia diventata affidabile, la voglio testare al posto della EasyList Italy. ;)

Tekwar
26-12-2020, 10:23
Firefox non c'entra nulla, è il sito che ha cambiato qualcosa per l'accettazione dei cookie, in attesa dell'aggiornamento delle liste, consiglio di bloccare sul pannello di uBO i filtri cosmetici o gli script di terze parti. ;)

Grazie per il consiglio.

E' bastato bloccare gli script di terze parti per farlo rifunzionare :)

gabriello2501
26-12-2020, 14:44
Il sito dell'ANSA con UBO e solo le liste di noads.it è perfettamente accessibile, idem questo sito.

non uso più xfiles
ma l'ansa lo vedo benissimo

Grazie per il consiglio.

E' bastato bloccare gli script di terze parti per farlo rifunzionare :)

magari basta usare
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/i-dont-care-about-cookies/

gabriello2501
26-12-2020, 14:48
Buono a sapersi, una volta questa lista dava più di un problema, può essere che sia diventata affidabile, la voglio testare al posto della EasyList Italy. ;)

ad una prima occhiata non mi pare che abbiano tutti questi filtri in comune (qualche centinaio?)

e poi...

X Files Stable
Versione 202012161817 del 16/12/2020
Aggiornata 10 giorni fa

Soliti
26-12-2020, 15:43
complicazioni inutili usare programmi di registrazione.

può darsi che quella estensione non funzioni... almeno al momento.

installa questa, provata ora, funziona.
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/easy-youtube-video-download/?src=search

altrimenti usa i vari siti (ce ne sono a bizzeffe)
https://ytconverter.org/it/en6
https://notube.net/it1/best-converter
https://ytmp3.cc/en13/
https://listentoyoutube.ch/it/

https://mp3-convert.org ; )

gabriello2501
26-12-2020, 16:22
dopo averlo installato ho notato che nella barra di FF ha la stessa icona del mio "clean", potrebbe essere lo stesso? Ho cercato gli autori, in effetti l'autore del mio, magnolia1234, è anche tra i contributors del tuo. Il tuo è alla versione 1.7.8, il mio alla 2.0, tengo il mio. Grazie comunque.

sembra anche con più quotidiani, questa "nuova versione"...
la prima Release che vedo è la 1.9.6.0 di un mesetto fa.

Welcome to Bypass Paywalls Firefox Clean

I had to move the sourcecode to GitLab, but BPC keeps alive !
Check releases for the latest update.

First I committed to Adam’s repo for a few months: https://github.com/iamadamdev/bypass-paywalls-chrome/commits?author=magnolia1234
But the progress on his repo was too slow, his unwillingness to add new sites and features or remove bugs was also 'depressing'.
So in December 2019 I cloned his repo, added a lot of new (European/Latin American) sites, fixed a lot of bugs, removed Google Analytics, added an update notification (in options and popup), added an option to add custom sites with Googlebot-fix and/or blocking Javascript (besides setting referrer to Google and erasing cookies).
Ever since lazy and/or ignorant Adam has been copying my fixes.
Didn’t Oscar Wilde say: “Imitation is the sincerest form of flattery that mediocrity can pay to greatness”?

happysurf
26-12-2020, 17:13
non uso più xfiles
ma l'ansa lo vedo benissimo



magari basta usare
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/i-dont-care-about-cookies/

Infatti uso EasyList Cookie da quando i-dont-care-about-cookies mi bloccava la funzionalità di qualche sito ma evidentemente la perfezione non esiste. :rolleyes:

ad una prima occhiata non mi pare che abbiano tutti questi filtri in comune (qualche centinaio?)

e poi...

X Files Stable
Versione 202012161817 del 16/12/2020
Aggiornata 10 giorni fa


Meglio che sia differente, evidentemente usa altri parametri per filtrare, una chance la può avere.

gabriello2501
26-12-2020, 17:20
Meglio che sia differente, evidentemente usa altri parametri per filtrare, una chance la può avere.

ma forse non è "o una o l'altra", anche entrambe? o si pestano i piedi?

happysurf
26-12-2020, 18:06
ma forse non è "o una o l'altra", anche entrambe? o si pestano i piedi?
Ho provato a caricarla adesso con questo risultato:
I don't care about cookies 14,015 used out of 21,931;
Ne usa praticamente poco più della metà e nessuna lista che ho subisce variazioni, sembra quindi che non sia ottimizzata per il codice di uBO ma solo per ABP.
Sicuramente l'estensione dedicata sarà più efficace.

Trotto@81
26-12-2020, 18:15
La noads è un'ottima lista e funziona benissimo con UBo.

superlex
26-12-2020, 18:19
Buono a sapersi, una volta questa lista dava più di un problema, può essere che sia diventata affidabile, la voglio testare al posto della EasyList Italy. ;)
Secondo me meglio lasciare quelle di default e al massimo aggiungere quelle di AdGuard, che sono molto affidabili. Se c'è per esempio un problema con un filtro nella EasyList Italy, il team di uBlock0 lo corregge subito nella uBlock filters – Unbreak, se c'è un problema nella X Files.. ci rimane finché non lo correggono loro (se lo correggono).

happysurf
26-12-2020, 18:37
Secondo me meglio lasciare quelle di default e al massimo aggiungere quelle di AdGuard, che sono molto affidabili. Se c'è per esempio un problema con un filtro nella EasyList Italy, il team di uBlock0 lo corregge subito nella uBlock filters – Unbreak, se c'è un problema nella X Files.. ci rimane finché non lo correggono loro (se lo correggono).
Hai ragione, infatti qualcosa è stato aggiornato perché adesso il sito dell'ansa è fruibile senza modificare nulla in uBO. :)

gabriello2501
26-12-2020, 19:21
Ho provato a caricarla adesso con questo risultato:
I don't care about cookies 14,015 used out of 21,931;

ma no, mi riferivo a xfiles vs easylist :D


Sicuramente l'estensione dedicata sarà più efficace.

si, lo dice l'autore stesso che è meglio usare l'estensione rispetto al filtro.

La noads è un'ottima lista e funziona benissimo con UBo.

l'avevo abbandonata per problemi con alcuni siti, magari adesso l'hanno "aggiustata"

Secondo me meglio lasciare quelle di default e al massimo aggiungere quelle di AdGuard, che sono molto affidabili.

ognuno crede o usa il "meglio" che fa per lui.

happysurf
26-12-2020, 19:39
ma no, mi riferivo a xfiles vs easylist :D


OK, non sembra che ci siano sovrapposizioni, quindi piena libertà di scelta. :)

gabriello2501
27-12-2020, 09:33
OK, non sembra che ci siano sovrapposizioni, quindi piena libertà di scelta. :)

in effetti, sostituendolo, ho notato una migliore velocità di caricamento... vediamo un po' se funziona su tutti i siti che frequento.

Trotto@81
27-12-2020, 10:11
Sul forum di Mozilla Italia è presente lo sviluppatore di noads.it ed ogni volta che ho bisogno di lui accoglie tutte le mie richieste.

gabriello2501
27-12-2020, 10:40
Sul forum di Mozilla Italia è presente lo sviluppatore di noads.it ed ogni volta che ho bisogno di lui accoglie tutte le mie richieste.

come si chiama?
così casomai serve gli scrivo.
c'è thread apposito?

NuT
28-12-2020, 12:28
ahiahiahiahiiiiii
hai qualche impostazione che interferisce (perchè le estensioni le avevi già provate a disabilitare)



per trovare il colpevole per forza ad esclusione devi andare, se non sai qual è la causa, non puoi sapere qual è la cura :D



facci sapere

Aggiornato alla 84.0.1, risolto tutto: profilo funzionante e anche l'accesso tramite firma digitale. :)

gabriello2501
29-12-2020, 09:45
questa finestra (nell'immagine qui sotto) è una novità (mi pare)

https://i.imgur.com/3txG2Fk.png

per aprire un file (nell'esempio torrent) bisogna prima dare il consenso al sito
e quindi arriva la ben più nota finestra di scelta che anche lei ora si trova in alto, attaccata alla barra preferiti (oppure anche prima era così?) :stordita:

https://i.imgur.com/vn0iYDq.png

Franz.b
29-12-2020, 11:01
E' in allegato

Anche a me succede la stessa cosa con il sito dell' Ansa, ad essere precisi solo dopo l'ultimo aggiornamento di Firefox.

Non riesco a capire cosa sia, su un PC ho dovuto cancellare i cookies, lasciare disattivato uBlock, accedere al sito dell'Ansa e poi riattivare uBlock

E' andata così: ho fatto il backup delle mie impostazioni e ho caricato quello di Styb: funzionava tutto, ma le impostazioni sue sono molto simili alle mie, così ho ricaricato le mie impostazioni e funzionava tutto :wtf:
su un altro browser avevo lo stesso problema (Vivaldi, per cui escludo sia colpa di FF) e su questo ho provato semplicemente a ricaricare le mie impostazioni e si è sistemato tutto.
Deduco che c'era un problema che si è sistemato reimpostando le impostazioni.

DOC-BROWN
29-12-2020, 11:22
molto interessante , ma dove lo trovo ?


ma poi uan volta caricato il magent che fa lo scarica , davvero ?



questa finestra (nell'immagine qui sotto) è una novità (mi pare)

https://i.imgur.com/3txG2Fk.png

per aprire un file (nell'esempio torrent) bisogna prima dare il consenso al sito
e quindi arriva la ben più nota finestra di scelta che anche lei ora si trova in alto, attaccata alla barra preferiti (oppure anche prima era così?) :stordita:

https://i.imgur.com/vn0iYDq.png

gabriello2501
29-12-2020, 13:43
molto interessante , ma dove lo trovo ?

quando clicchi su un link, Firefox chiede se vuoi consentire ad aprire quel link (un passaggio in più rispetto a prima)-

Styb
29-12-2020, 15:36
E' andata così: ho fatto il backup delle mie impostazioni e ho caricato quello di Styb: funzionava tutto, ma le impostazioni sue sono molto simili alle mie, così ho ricaricato le mie impostazioni e funzionava tutto :wtf:

Misteri informatici :D

L'importante è risolvere. Probabilmente non avevi qualche lista aggiornata, chissà.

gabriello2501
29-12-2020, 15:49
L'importante è risolvere. Probabilmente non avevi qualche lista aggiornata, chissà.

allora faccio bene io ad aggiornale anche manualmente, in alcuni casi (aggiornamento ublock, qualche blocco che non funziona, ecc ecc) :D

gabriello2501
30-12-2020, 09:26
https://romanisthere.github.io/PopUpOFF-Website/images/your_life_be_like.jpg

nuova estensione in città anti popup, sovrapposizioni di schermo, iscrizioni a newsletter, richieste di accesso e altri fastidi... :)

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/popupoff/

gabriello2501
30-12-2020, 13:01
segnalo anche un'altra estensione per twitch

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/twitch_5/#&gid=1&pid=1

https://addons.cdn.mozilla.net/user-media/previews/full/206/206888.png

supreme
30-12-2020, 15:20
Con Firegox 69.0.3 e AdGuard uso una VPN; da qualche mese mi arriva ad ogni ricerca con google che faccio il messaggio: "I nostri sistemi hanno rilevato un traffico insolito proveniente dalla rete del tuo computer. Questa pagina verifica se sei davvero tu che stai inviando le richieste e non un robot." C'è un modo per neutralizzarlo?
grz
:cool: auguri di buon anno a tutto il forum :cool:

gabriello2501
30-12-2020, 15:38
Con Firegox 69.0.3 e AdGuard uso una VPN;e non un robot."[/I] C'è un modo per neutralizzarlo?


aggiorna Firefox

https://media.tenor.com/images/b5ffd495a0bef97bb9c01cb7d2db7ade/tenor.gif

marco XP2400+
30-12-2020, 16:18
salve, sono da un pò con

uBlock origin (+ liste)

e mi trovo abbastanza bene, voi quale usate?

Cloud76
30-12-2020, 16:27
CUT

Che VPN usi? Senza la VPN compare lo stesso?

https://support.google.com/websearch/answer/86640?hl=it

Il blocco riguarda probabilmente l'uso di un plug-in del browser o di un programma sulla VPN. Prova a disinstallare la VPN dal computer o dalla rete e verifica se questo risolve il problema.

Alcune VPN inviano traffico illecito o non conforme ai termini di servizio dei siti web. Se sei un provider di servizi Internet, spiega ai tuoi utenti perché dovrebbero disinstallare tali VPN. Una volta terminati i comportamenti illeciti sulla rete Google, il blocco degli IP o degli ISP, responsabili dell'invio di traffico illecito, viene automaticamente rimosso.

Quindi controlla la VPN, nel caso provane un'altra, oppure qualche altra estensione anomala se ne hai.

CUT

Inizia da quelle che vedi nella GUIDA in prima pagina.

sbaffo
30-12-2020, 19:25
ripropongo il mio post, cosa devo sbloccare su ublock secondo voi, senza disabilitarlo del tutto?
problemino con ublock origin:
il sito www.telefonino.net si blocca sulla home e non si può accedere a pagina 2, 3, ecc. perchè in fondo non compaiono più i numerini delle pagg ma delle palline in perenne movimento. In realtà le prime 2 pagine dovrebbero aprirsi sotto da sole in sequenza scrollando, ma si blocca con le palline che girano all'infinito.

Disabilitato ublock funziona, riabilito funziona per un po e poi rismette (intendo dopo qualche chiusure riapertura pagina).

gabriello2501
30-12-2020, 19:28
ripropongo il mio post, cosa devo sbloccare su ublock secondo voi, senza disabilitarlo del tutto?

il solito
(il filtraggio cosmetico)

sbaffo
30-12-2020, 19:52
il solito
(il filtraggio cosmetico)
al primo momento funziona, gli dico di rendere permanente la modifica, chiudo e riapro FF, si reimpalla nonostante il filtraggio cosmetico disabilitato.

giovanni69
30-12-2020, 22:00
Se questa è la pagina della versione più recente ovvero 85.0 Beta
in versione portable
https://portableapps.com/apps/internet/firefox-developer-portable#app-notes

e questo è l'annuncio iniziale:
https://portableapps.com/news/2020-11-20--firefox-portable-developer-84-released

della 84.x, come si fa a scaricare la versione 84.0.1?
Si viene rimandati ora alla 85... :mc:

Edit, trovato:
https://sourceforge.net/projects/portableapps/files/Mozilla%20Firefox%20Developer%20Portable/84.0%20Beta%201/FirefoxPortableDeveloper_84.0_Beta_1_English.paf.exe/download

c'è da fidarsi di quel link di soundfource?

nesema
30-12-2020, 22:05
Se questa è la pagina della versione più recente ovvero 85.0 Beta
in versione portable
https://portableapps.com/apps/internet/firefox-developer-portable#app-notes

e questo è l'annuncio iniziale:
https://portableapps.com/news/2020-11-20--firefox-portable-developer-84-released

della 84.x, come si fa a scaricare la versione 84.0.1?
Si viene rimandati ora alla 85... :mc:

https://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable#localizations

https://portableapps.com/redirect/?a=FirefoxPortable&s=s&p=&n=Mozilla%20Firefox,%20Portable%20Edition&d=sfpa&f=FirefoxPortable_84.0.1_Italian.paf.exe

giovanni69
30-12-2020, 22:23
Grazie :mano:

gabriello2501
31-12-2020, 10:05
al primo momento funziona, gli dico di rendere permanente la modifica, chiudo e riapro FF, si reimpalla nonostante il filtraggio cosmetico disabilitato.

mi pare che il sito scorrendo la pagina carica altre cose, comunque fecendo un refresh (F5) i numeri si visualizzano?

sbaffo
31-12-2020, 14:49
mi pare che il sito scorrendo la pagina carica altre cose, comunque fecendo un refresh (F5) i numeri si visualizzano?
Si, carica da solo pagina 2 e 3 di solito, comunquie facendo F5 compaiono i numerini e si può continuare anche con ublock attivo e filtraggio cosmetico, chissà perchè!? :mbe:
Comunque grazie.

Oggi ho confrontato il peso di Iron pulito appena aperto pagina vuota (200MB) con Firefox appena aperto pagina speed-dial (500MB) e mi chiedo se sia FF più pesante o le estensioni lo appesantiscono così tanto.

Styb
31-12-2020, 17:43
Oggi ho confrontato il peso di Iron pulito appena aperto pagina vuota (200MB) con Firefox appena aperto pagina speed-dial (500MB) e mi chiedo se sia FF più pesante o le estensioni lo appesantiscono così tanto.

Secondo me è sbagliato parlare di pesantezza perché oramai in praticamente tutti i pc c'è RAM in abbondanza che non verrà mai usata tutta. Penso quindi che sia più importante l'esperienza che si ha usando i vari browser, ed è l'esperienza che ci farà scegliere il browser che riteniamo migliore, indifferentemente dall'uso del quantitativo di RAM.

Le estensioni fanno aumentare l'utilizzo di memoria, però non ci farei caso a patto che non rallentino la navigazione, in fin dei conti ci saranno sempre 4 o più giga di memoria libera. E poi comunque si spera che un maggiore uso di RAM da parte di un browser sia anche sinonimo di maggiore sicurezza durante la navigazione, e su questo ripongo fiducia su Firefox che penso abbia una grande storia alle spalle.

plata
02-01-2021, 00:25
Alternative a screengrab per gli screenshot? Vorrei cambiarlo perchè noto consumi prestazionali in idle, però non tutti gli addon salvano ad una qualità decente quale per esempio Nimbus Screen Capture

Styb
02-01-2021, 08:20
Alternative a screengrab per gli screenshot? Vorrei cambiarlo perchè noto consumi prestazionali in idle, però non tutti gli addon salvano ad una qualità decente quale per esempio Nimbus Screen Capture

Puoi provare la funzionalità integrata in Firefox: https://www.wikihow.com/Take-a-Screenshot-on-Firefox
Le immagini salvate sono in formato PNG senza perdita di qualità.

Se cerchi un'estensione, ti consiglio Fireshot che uso per salvare gli screenshot anche in formato PDF: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/fireshot/

Infine su windows 10 puoi usare la combinazione di tasti win+maiusc+S per richiamare l'app microsoft di cattura schermo.

gabriello2501
02-01-2021, 11:06
richiamare l'app microsoft di cattura schermo.

adesso si chiama Cattura e annota :D

gabriello2501
02-01-2021, 12:07
Mozilla sta lavorando a un aggiornamento del design di Firefox

Le informazioni sull'aggiornamento della progettazione sono limitate in questo momento. Mozilla ha creato un meta bug su Bugzilla come riferimento per tenere traccia delle modifiche. Sebbene non siano presenti mockup o screenshot pubblicati sul sito, i nomi dei bug forniscono informazioni sugli elementi che riceveranno un aggiornamento. Questi sono:

The Firefox address bar and tabs bar.
The main Firefox menu.
Infobars.
Doorhangers.
Context Menus.
Modals.

Mozilla prevede di rilasciare il nuovo design in Firefox 89 (maggio 2021).


Gli utenti di Firefox che usano le edizioni Nightly, Beta o Development possono eseguire le seguenti operazioni per abilitare il prossimo Proton (Ci vorranno settimane o forse mesi prima che l'aggiornamento del design diventi disponibile in Nightly):

about:config
browser.proton.enabled
Imposta la preferenza su TRUE
Riavvia il browser

happysurf
02-01-2021, 12:37
Mozilla sta lavorando a un aggiornamento del design di Firefox



Questa notizia arriva veramente inaspettata, spero solo si migliori davvero una UI che comunque non sembrava malaccio.

DooM1
02-01-2021, 17:41
Eccoli lì, ma è davvero necessario?
Vediamo quanti utenti vogliono perdere ora...
Con fatica cerco di far usare firefox a delle persone a cui faccio consulenze, se ora si confondono con "idiozie grafiche nuove" e passano a chrome, se la sono cercata loro.

zappy
02-01-2021, 17:50
Mozilla sta lavorando a un aggiornamento del design di Firefox
già tremo al pensiero del disastro... :muro:
perchè nell'opensource tutti devono sempre reinventare la ruota da zero, anzichè migliorarla? :muro: :doh:

DooM1
02-01-2021, 18:39
già tremo al pensiero del disastro... :muro:
perchè nell'opensource tutti devono sempre reinventare la ruota da zero, anzichè migliorarla? :muro: :doh:
Perché si vantano tanto di essere liberi e indipendenti rispetto ai produttori closedsource, però ogni volta cedono alla tentazione di imitare i loro prodotti.
Da quando microsoft ha iniziato a cambiare l'interfaccia, vedi office 2007, windows 8/10 , i casini con windows phone, nell'open hanno pensato che potevano farlo anche loro.

zappy
02-01-2021, 18:43
Perché si vantano tanto di essere liberi e indipendenti rispetto ai produttori closedsource, però ogni volta cedono alla tentazione di imitare i loro prodotti.
Da quando microsoft ha iniziato a cambiare l'interfaccia, vedi office 2007, windows 8/10 , i casini con windows phone, nell'open hanno pensato che potevano farlo anche loro.
non c'è nulla di male ad imitare le cose buone.
il problema è quando vanno dietro alle cazzate... per il ribbon non ci vedo problemi, semmai trovo demente lo stile flat e monocromatico tipo material design con icone monocrome o pallide... :muro:
per fortuna a differenza del closed queste vere idiozie spesso possono essere rimesse come erano prima :)

happysurf
02-01-2021, 18:58
Questi (https://imgur.com/a/01ffqGG) alcuni screenshot delle novità della nuova UI Proton, prese dal post su Reddit. (https://www.reddit.com/r/firefox/comments/kott77/new_proton_firefox_ui_refresh_coming_in_version_89/ght73l0/?context=3)
Mi sembra carino consentire di customizzare il tema del browser un po alla Vivaldi. ;)

Qui (https://wiki.mozilla.org/Firefox/Proton) la wiki su Mozilla.

spaccacervello
02-01-2021, 23:57
Mozilla sta lavorando a un aggiornamento del design di Firefox
Lo facessero per la versione mobile, siamo nel 2021 ed ancora non è presente "pull to refresh".

gabriello2501
03-01-2021, 10:39
Mi sembra carino consentire di customizzare il tema del browser un po alla Vivaldi. ;)

una volta si diceva scopiazzatura... comunque l'importante è che sia tutto personalizzabile e totalmente riconfigurabile come razzo piace a ognuno di noi.
poi ci sta che aggiornino l'interfaccia, ci mancherebbe altro.
anche se ad esempio vedo troppo spazio verticale (tab delle schede), mi smebra eccessivamente "alto".

sbaffo
03-01-2021, 11:26
oggi arrivando su youtube da un link esterno il video non partiva finché non ho disabilitato ublock. Dopo ho provato a entrare sulla home di youtube.it (digitandola io) con ublock abilitato e funzionava tutto, perciò non riesco a riprodurre il problema.
Può essere a causa di un referral nel link?