View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa
comunque l'associazione di programmi esterni la fai da impostazioni (File e applicazioni)
si può fare manualmente, come??
grz
gabriello2501
06-05-2024, 12:14
si può fare manualmente, come??
grz
https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20tipi%20di%20file
giovanni69
06-05-2024, 12:19
Sto usando il buon vecchio windows 8.1 e Firefox Browser 115.10.0esr (64 bit)
:mano:
https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20tipi%20di%20file
non ci ho capito molto ma grz ugualmente
non ci ho capito molto ma grz ugualmente
edit: Ci sono riuscito. Il problema era la cartella di ace player "nascosta" e quindi non riuscivo ad arrivarci per poi associare il tutto all'eseguibile
guant4namo
07-05-2024, 10:55
Buongiorno,
vi è un modo per non far comparire il precedente testo scritto sul titolo di un post come da foto che vi allego di seguito?
https://i.imgur.com/9RRXv91.jpeg
Se si, dove trovo l'opzione per disattivare questa funzione di Mozilla? Grazie mille.
gabriello2501
07-05-2024, 11:38
Buongiorno,
vi è un modo per non far comparire il precedente testo scritto sul titolo di un post come da foto che vi allego di seguito?
https://i.imgur.com/9RRXv91.jpeg
Se si, dove trovo l'opzione per disattivare questa funzione di Mozilla? Grazie mille.
Conserva la cronologia delle ricerche e dei moduli? :flower:
guant4namo
07-05-2024, 17:17
Conserva la cronologia delle ricerche e dei moduli? :flower:
Effettivamente ho attiva la voce " Conserva la cronologia delle ricerche e dei moduli " :muro:
La disattivo subito :D
2 profili diversi di firefox, in uno appare la voce traduci su YT o selezionando delle scritte su google, sapete a cosa è dovuto?
https://snipboard.io/D3OkCw.jpg
gabriello2501
11-05-2024, 12:56
non ci crederete ma c'è gente che usa questo
https://adblockultimate.net/theme/static/dist/assets/img/logo-white.png (https://adblockultimate.net/)
:doh:
superlex
11-05-2024, 14:30
non ci crederete ma c'è gente che usa questo
https://adblockultimate.net/theme/static/dist/assets/img/logo-white.png (https://adblockultimate.net/)
:doh:
Ha 2.248.325 di utenti ed è open-source sotto GPL v3.
Non lo conosco, ma c'è di peggio :read: :Prrr:
gabriello2501
11-05-2024, 14:47
Ha 2.248.325 di utenti ed è open-source sotto GPL v3.
Non lo conosco, ma c'è di peggio :read: :Prrr:
non c'è di peggio, c'è ublock origin. what else.
di ublock origin c'è scritto che ha 7 milioni e passa di utenti ma sinceramente mi sembrano pochi
gabriello2501
11-05-2024, 16:41
di ublock origin c'è scritto che ha 7 milioni e passa di utenti ma sinceramente mi sembrano pochi
a parte quasi8, ma solo considerando firefox (addons), tu devi considerare la massa&concorrenza :read:
superlex
11-05-2024, 16:53
Pochi rispetto al numero di utilizzatori di FF?
È comunque al primo posto, con un distacco dal secondo (ABP) di più del doppio.
Invece su Chrome uB0 ha 37.000.000 utenti.
non ci crederete ma c'è gente che usa questo
https://adblockultimate.net/theme/static/dist/assets/img/logo-white.png (https://adblockultimate.net/)
:doh:
Non dimenticare ADGuard
gabriello2501
12-05-2024, 08:07
Non dimenticare ADGuard
beh ma adguard un nome e una fama ce l'ha.
quell'altro coso lì kikazzè
Pochi rispetto al numero di utilizzatori di FF?
È comunque al primo posto, con un distacco dal secondo (ABP) di più del doppio.
Invece su Chrome uB0 ha 37.000.000 utenti.
tenuto conto delle centinaia di milioni di utilizzatori di chrome sono poche anche lì
per me l’utilizzo di un browser senza l'adblock va oltre l'umana comprensione :D
lo so che c'è chi usa il file hosts o altri adblocker a livello di sistema ma credo siano una minoranza
tenuto conto delle centinaia di milioni di utilizzatori di chrome sono poche anche lì
per me l’utilizzo di un browser senza l'adblock va oltre l'umana comprensione :D
lo so che c'è chi usa il file hosts o altri adblocker a livello di sistema ma credo siano una minoranza
Ringrazia che chi usa adblock siano "pochi". Se fossero tanti, i gestori di ads troverebbero il modo di aggirarlo o impedirlo (per vie tecniche o legali).
Ringrazia che chi usa adblock siano "pochi". Se fossero tanti, i gestori di ads troverebbero il modo di aggirarlo o impedirlo (per vie tecniche o legali).
di certo la volontà di fare lobbying e i soldi non gli mancano se non l'hanno fatto ancora forse è perché non è possibile
Phantom II
12-05-2024, 18:01
di certo la volontà di fare lobbying e i soldi non gli mancano se non l'hanno fatto ancora forse è perché non è possibile
È più probabile che non venga fatto perchè, come scriveva zappy, gli adblock sono usati da una parte ristretta di navigatori della rete. Inoltre, ormai una larga fascia dell'utenza (forse maggioritaria?) "naviga" dallo smartphone utilizzando le applicazioni proprietarie delle varie piattaforme su cui non c'è modo agevole e alla portata dell'utenza di massa di evitare le pubblicità.
di certo la volontà di fare lobbying e i soldi non gli mancano se non l'hanno fatto ancora forse è perché non è possibile
ribadisco quanto già detto e quanto precisato da Phantom II...
gabriello2501
13-05-2024, 08:19
https://media1.tenor.com/m/vaOutzVY04QAAAAC/the-truth-is-out-there-xfiles.gif
anche quelli che scaricavano mp3 con emule e torrent non credo fossero la maggioranza delle persone eppure han fatto il diavolo a 4 per approvare leggi restrittive
sarebbe interessante vedere quanto ipotetico danno da mancate entrate pubblicitarie loro stimano dovuto agli adblock
le major sparano cifre megagalattiche di mancate vendite :D
comunque prossimamente verrà approvata la cura ludovico per chi non guarda la pubblicità
spaccacervello
13-05-2024, 13:19
Inoltre, ormai una larga fascia dell'utenza (forse maggioritaria?) "naviga" dallo smartphone utilizzando le applicazioni proprietarie delle varie piattaforme su cui non c'è modo agevole e alla portata dell'utenza di massa di evitare le pubblicità.
Nì, già i DNS di adguard fanno qualcosa e nelle ultime 4-5 versioni di Android non servono app di terze parti per usarli.
superlex
13-05-2024, 15:20
Nì, già i DNS di adguard fanno qualcosa e nelle ultime 4-5 versioni di Android non servono app di terze parti per usarli.
Sì, ma chi è che li cambia?
Sempre noi 4 gatti :p
gabriello2501
13-05-2024, 15:23
mentre voi stavate a discute de qua e dellà, t'è arrivato Firefox centoventiseià
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/126.0/
L’opzione Copia senza tracciamento del sito web può ora rimuovere i parametri dagli URL nidificati. Fornisce inoltre un supporto avanzato per bloccare oltre 300 parametri di tracciamento dai collegamenti copiati, compresi quelli provenienti da siti Web di grandi dimensioni per gli acquisti. Tenere questi tracker lontani dai link durante la condivisione!
mentre voi stavate a discute de qua e dellà, t'è arrivato Firefox centoventiseià
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/126.0/
L’opzione Copia senza tracciamento del sito web può ora rimuovere i parametri dagli URL nidificati. Fornisce inoltre un supporto avanzato per bloccare oltre 300 parametri di tracciamento dai collegamenti copiati, compresi quelli provenienti da siti Web di grandi dimensioni per gli acquisti. Tenere questi tracker lontani dai link durante la condivisione!
Interessante
Molto interessante
comunque prossimamente verrà approvata la cura ludovico per chi non guarda la pubblicità
questa si che è giustizia a clockwork :D
happysurf
14-05-2024, 07:39
Sì, ma chi è che li cambia?
Sempre noi 4 gatti :p
Assolutamente d'accordo, quasi nessuno conosce la feature Private DNS di Android....
Piccolo OT, per chi vuole smanettare, sembra molto efficace inserire questo:
dot-de.blahdns.com :) :) :)
gabriello2501
14-05-2024, 08:12
Piccolo OT, per chi vuole smanettare, sembra molto efficace inserire questo:
dot-de.blahdns.com :) :) :)
solo android?
happysurf
14-05-2024, 08:25
solo android?
No, anche altro.
DNS-over-HTTPS:
https://doh-de.blahdns.com/dns-query
DNS IP address:
78.46.244.143
Sito web: https://blahdns.com/
gabriello2501
14-05-2024, 11:22
No, anche altro.
DNS-over-HTTPS:
https://doh-de.blahdns.com/dns-query
DNS IP address:
78.46.244.143
Sito web: https://blahdns.com/
su Firefox mi funziona, forse usando il DNS-over-HTTPS
ma su Windows
impostati
https://i.imgur.com/rHr4hL0.png
funziona lento e male, alcuni siti si aprono molto lentamente, altri proprio per niente :stordita:
happysurf
14-05-2024, 11:39
su Firefox mi funziona, forse usando il DNS-over-HTTPS
ma su Windows
impostati
https://i.imgur.com/rHr4hL0.png
funziona lento e male, alcuni siti si aprono molto lentamente, altri proprio per niente :stordita:
Io lo uso solo su android, su PC non mi interessa e quindi non l'ho testato.
gabriello2501
14-05-2024, 12:32
Io lo uso solo su android, su PC non mi interessa e quindi non l'ho testato.
mi stupisce risultati diversi.
proverò pure altrove.
happysurf
14-05-2024, 17:19
mi stupisce risultati diversi.
proverò pure altrove.
Ho provato anche su PC inserendo il DNS nella connessione e non mi sembra malaccio come velocità....boh :rolleyes:
ho un profilo Firefox dedicato solo per YT e i canali musicali, dove non mi interessa la qualità video e dove imposto la risoluzione bassa
ma periodicamente me la ritrovo impostata a 720, è dovuto a Firefox o a YT questa reimpostazione della qualità video?
tenete conto che quando cancello la cronologia in questo profilo non vado a cancellare le impostazioni siti web e i cookie
p.s.
una curiosità abbassare la qualità video nei video YT incide anche sulla qualità del suono?
gabriello2501
16-05-2024, 10:42
ho un profilo Firefox dedicato solo per YT e i canali musicali, dove non mi interessa la qualità video e dove imposto la risoluzione bassa
ma periodicamente me la ritrovo impostata a 720, è dovuto a Firefox o a YT questa reimpostazione della qualità video?
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/enhancer-for-youtube/
fa questo ed anche altro
una curiosità abbassare la qualità video nei video YT incide anche sulla qualità del suono?
direi proprio di si, le compressioni avranno qualità diverse anche nell'audio
gabriello2501
16-05-2024, 11:03
Ho provato anche su PC inserendo il DNS nella connessione e non mi sembra malaccio come velocità....boh :rolleyes:
ma scusa mi sono accorto adesso che non sono semplici DNS, ma DNS over TLS :muro:
e su android dove li hai configurati? :confused:
spaccacervello
16-05-2024, 12:32
ho un profilo Firefox dedicato solo per YT e i canali musicali, dove non mi interessa la qualità video e dove imposto la risoluzione bassa
ma periodicamente me la ritrovo impostata a 720, è dovuto a Firefox o a YT questa reimpostazione della qualità video?
tenete conto che quando cancello la cronologia in questo profilo non vado a cancellare le impostazioni siti web e i cookie
p.s.
una curiosità abbassare la qualità video nei video YT incide anche sulla qualità del suono?
Volendo con youtube-dl o meglio yt-dlp o uno dei vari frontend puoi fare il download della sola parte audio, per avere un elenco dei vari formati
yt-dlp -F "url"
superlex
16-05-2024, 16:00
Assolutamente d'accordo, quasi nessuno conosce la feature Private DNS di Android....
Piccolo OT, per chi vuole smanettare, sembra molto efficace inserire questo:
dot-de.blahdns.com :) :) :)
Sì, sembrano essere molto buoni :)
Sono suggeriti anche qui, insieme ad altri:
https://www.lealternative.net/2020/04/29/alternative-ai-dns-di-google/
gabriello2501
16-05-2024, 16:07
Sì, sembrano essere molto buoni :)
Sono suggeriti anche qui, insieme ad altri:
https://www.lealternative.net/2020/04/29/alternative-ai-dns-di-google/
si, ma come si configurano? :mbe:
Ciao gabriello, non hai, in connessione e condivisione, la voce DNS privato?
c'è un modo di colorare le singole tab di FF in modo da ritrovarle facilmente nel mare di tab? (possibilmente senza una estrensione)
ora ne ho 54 aperte e per ognuna si leggono solo quattro lettere nel titolo, bisogna andare quasi a memoria per ritrovare quella giusta...
happysurf
17-05-2024, 09:19
c'è un modo di colorare le singole tab di FF in modo da ritrovarle facilmente nel mare di tab? (possibilmente senza una estrensione)
ora ne ho 54 aperte e per ognuna si leggono solo quattro lettere nel titolo, bisogna andare quasi a memoria per ritrovare quella giusta...
Il modo cè ma non capisco l'utilità, se sono tante, colorate o meno, ne vedi sempre una piccola porzione e non credo che aiuti a capire... o vuoi dire ognuna con un colore diverso?
gabriello2501
17-05-2024, 09:42
Ciao gabriello, non hai, in connessione e condivisione, la voce DNS privato?
si, il dns privato è l'unico a non aver problemi.
mi riferivo a PC e alle altre "voci"
basterebbe anche sapere come happysurf l'ha provato su PC ad esempio, peddìre.
happysurf
17-05-2024, 10:25
si, il dns privato è l'unico a non aver problemi.
mi riferivo a PC e alle altre "voci"
basterebbe anche sapere come happysurf l'ha provato su PC ad esempio, peddìre.
Ho modificato il DNS nella proprietà della scheda, WiFi o Ethernet come nel mio caso.
gabriello2501
17-05-2024, 10:31
Ho modificato il DNS nella proprietà della scheda, WiFi o Ethernet come nel mio caso.
semplicemente qui?
https://files.catbox.moe/7k2dq9.png
:mbe:
non mi sembra così semplice il DNS over TLS
happysurf
17-05-2024, 10:49
semplicemente qui?
https://files.catbox.moe/7k2dq9.png
:mbe:
non mi sembra così semplice il DNS over TLS
Personalmente ho provato solo il DNS IPv4. se ti riferisci al DNS over TLS direttamente su W11 guarda qui (https://www.html.it/magazine/dns-over-tls-su-windows-11-ecco-come-abilitarlo/). ;)
DOC-BROWN
17-05-2024, 10:58
scusate se sono noioso , pensavo di aver trovato un prg per proteggere
l'apertura di FF tramite pssword (come faccio con Chrome ma li ha la sua app )
GAME PROTECTOR
http://www.gameprotector.com/
semplice , comodo e geniale... ma non capisco se sbaglio io o cosa ....
quando mi connetto a Internet il file exe viene credo rinominato da
antivirus in Firefox.bak e non si apre piu firefox .
Sbaglio io qualcosa o davvero questo prg sara' infetto ?
In sostanza , NON collegato a internet funziona, ma se accendo internet, credo antivirus mi cambia il file EXE di FF e non si apre piu ....
aiutooooo.... :doh:
scusate se sono noioso , pensavo di aver trovato un prg per proteggere
l'apertura di FF tramite pssword (come faccio con Chrome ma li ha la sua app )
GAME PROTECTOR
http://www.gameprotector.com/
semplice , comodo e geniale... ma non capisco se sbaglio io o cosa ....
quando mi connetto a Internet il file exe viene credo rinominato da
antivirus in Firefox.bak e non si apre piu firefox .
Sbaglio io qualcosa o davvero questo prg sara' infetto ?
In sostanza , NON collegato a internet funziona, ma se accendo internet, credo antivirus mi cambia il file EXE di FF e non si apre piu ....
aiutooooo.... :doh:
prova questo
https://www.sordum.org/7941/askadmin-v2-0/
DOC-BROWN
17-05-2024, 13:30
prova questo
https://www.sordum.org/7941/askadmin-v2-0/
grande .... provo !
grande .... provo !
lascia perdere ti ho consigliato male, mi pare che per usare tutte le funzioni tocca pagare
pensavo di aver trovato un prg per proteggere
l'apertura di FF tramite pssword
Puoi provare anche con questo (https://turbolab.it/sicurezza-13/guardshell-proteggere-programmi-password-passfile-4129).
Il modo cè ma non capisco l'utilità, se sono tante, colorate o meno, ne vedi sempre una piccola porzione e non credo che aiuti a capire... o vuoi dire ognuna con un colore diverso?
Ovviamente di colori diversi, altrimenti è inutile, sarebbero tutte uguali!
Comunque la mia idea era di colorarne solo alcune, le più visitate o le "master" che dividono alcune serie di tab per avere dei punti di riferimento, in più così quando le scorro (se ne vedono solo 18 alla volta) trovo facilmente dove fermarmi.
happysurf
18-05-2024, 05:50
Ovviamente di colori diversi, altrimenti è inutile, sarebbero tutte uguali!
Comunque la mia idea era di colorarne solo alcune, le più visitate o le "master" che dividono alcune serie di tab per avere dei punti di riferimento, in più così quando le scorro (se ne vedono solo 18 alla volta) trovo facilmente dove fermarmi.
Credo sia impossibile tramite userchrome.css o cmq sarebbe un lavoro immenso che poi cambierebbe sempre nel tempo.
Ti consiglio di prendere in considerazione l'idea di avere le schede elencate nella sidebar, attraverso una estensione, in ogni caso è una feature che Mozilla implementerà nelle prossime versioni.
happysurf
18-05-2024, 06:34
Sì, sembrano essere molto buoni :)
Sono suggeriti anche qui, insieme ad altri:
https://www.lealternative.net/2020/04/29/alternative-ai-dns-di-google/
Mi fa piacere, grazie per l'articolo interessante che hai segnalato. :)
Credo sia impossibile tramite userchrome.css o cmq sarebbe un lavoro immenso che poi cambierebbe sempre nel tempo.
Ti consiglio di prendere in considerazione l'idea di avere le schede elencate nella sidebar, attraverso una estensione, in ogni caso è una feature che Mozilla implementerà nelle prossime versioni.
Ho preso spunto dai tab group di Edge, per ogni gruppo c'è un colore, è molto facile identificarli al volo anche se sono illeggibili i nomi delle tab.
Invece ho l'impressione che negli ultimi tempi FF abbia aumentato il consumo di ram: con i miei 4GB, prima con una decina si tab attive su FF e altrettante su Edge vi stavo tranqullamente. ora con una dozzina/forse quindicina di tab su FF a volte sono a tappo (3.7gb).
Tutte tab di hwupgrade, forse è diventato più pesante il sito, ho notato che è cambiato l'avviso dei cookies (sul sito non sul forum) e vedo qualche pubblicità in più...
happysurf
18-05-2024, 14:32
Ho preso spunto dai tab group di Edge, per ogni gruppo c'è un colore, è molto facile identificarli al volo anche se sono illeggibili i nomi delle tab.
Invece ho l'impressione che negli ultimi tempi FF abbia aumentato il consumo di ram: con i miei 4GB, prima con una decina si tab attive su FF e altrettante su Edge vi stavo tranqullamente. ora con una dozzina/forse quindicina di tab su FF a volte sono a tappo (3.7gb).
Tutte tab di hwupgrade, forse è diventato più pesante il sito, ho notato che è cambiato l'avviso dei cookies (sul sito non sul forum) e vedo qualche pubblicità in più...
Fermo restando che 4 GB. sono davvero insufficienti per il sistema operativo, e visto che in effetti Firefox a RAM non si risparmia, se non hai voglia di espandere la memoria devi agire energicamente sulla gestione della RAM in uso con un programma apposito anche se ovviamente non fa miracoli.
Fammi sapere.
Fermo restando che 4 GB. sono davvero insufficienti per il sistema operativo, e visto che in effetti Firefox a RAM non si risparmia, se non hai voglia di espandere la memoria devi agire energicamente sulla gestione della RAM in uso con un programma apposito anche se ovviamente non fa miracoli.
Fammi sapere. Anni fa mi avevi dato un programmino per liberare ram ogni tot tempo, poi caduto nel dimenticatoio quando ho cambiato pc. Rinfrescami la memoria...
Ma non credo possa fare miracoli se le tab sono in uso.... in realtà fino a circa una/due settimane fa non avevo problemi :confused: . Il mio Core2Quad credevo portasse max 4GB (ero abituato a Win8 32 che vedeva solo 3gb) quindi non ci pensavo neanche, ora magari cerco nel mercatino...
Per i colori tab ora accetto anche estensioni...:D
DOC-BROWN
18-05-2024, 20:00
prova questo
https://www.sordum.org/7941/askadmin-v2-0/
sembra ok e funziona !!!!
solo che NON trovo il modo di mettere la..... PASSWORD !
sbaglio o forse e' possibile metterla ... appunto registrandolo e quindi
pagando ? :doh:
PS : mentre GuardShell è uno script PowerShell per Windows 10, che consente all'utente di generare un altro script ...
troppo incasinato , NON ci ho capito nulla !!! ah ah :eek:
happysurf
19-05-2024, 10:01
Anni fa mi avevi dato un programmino per liberare ram ogni tot tempo, poi caduto nel dimenticatoio quando ho cambiato pc. Rinfrescami la memoria...
Ma non credo possa fare miracoli se le tab sono in uso.... in realtà fino a circa una/due settimane fa non avevo problemi :confused: . Il mio Core2Quad credevo portasse max 4GB (ero abituato a Win8 32 che vedeva solo 3gb) quindi non ci pensavo neanche, ora magari cerco nel mercatino...
Per i colori tab ora accetto anche estensioni...:D
Io ti consiglio questo (https://www.sordum.org/9197/reduce-memory-v1-6/) programma. ;)
Video esplicativo qui. (https://youtu.be/yNylARAGsTk?si=s77jsEyANyKLpYPm) :)
Fammi sapere.
Io ti consiglio questo (https://www.sordum.org/9197/reduce-memory-v1-6/) programma. ;)
Video esplicativo qui. (https://youtu.be/yNylARAGsTk?si=s77jsEyANyKLpYPm) :)
Fammi sapere. Meraviglioso, subito mi ha liberato un GB abbondante, quasi 1.5gb, poi pur settandolo di intervenire solo oltre la soglia dell'85% di ram non mi ci sono avvicinato neanche, ed è tutta la mattina che sto sul forum.
In pratica quel GB risparmiato resta, forse perchè l'ho lanciato come amministratore e ha liberato le minchiate di windows in eccesso. Comunque rilanciato ora e mi ha tolto ancora 1GB.
Non ho più bisogno di aumentare la ram, i 4Gb tornano ad essere sufficenti.:D
:mano:
RobbyBtheOriginal
19-05-2024, 12:41
Buona domenica a tutti, volevo chiedere se circa Firefox mobile si è evoluto in maniera tale da poter essere usato su Cell (nel mio caso android) e quindi "personalizzato" non dico a dovere come su PC, ma almeno in maniera tale da avere uBlock che funzioni egregiamente e levarsi dalle balls tutto il ciarpame di pubblicità su mobile.
Tempo fa avevo letto che erano finalmente stati implementati gli addons, ma non ho più approfondito. Grazie :)
by Tapaparla ©®™
Buona domenica a tutti, volevo chiedere se circa Firefox mobile si è evoluto in maniera tale da poter essere usato su Cell (nel mio caso android) e quindi "personalizzato" non dico a dovere come su PC, ma almeno in maniera tale da avere uBlock che funzioni egregiamente e levarsi dalle balls tutto il ciarpame di pubblicità su mobile.
Tempo fa avevo letto che erano finalmente stati implementati gli addons, ma non ho più approfondito. Grazie :)
by Tapaparla ©®™
ublock origin è da tempo che lo puoi usare su firefox mobile :D
Fermo restando che 4 GB. sono davvero insufficienti per il sistema operativo, e visto che in effetti Firefox a RAM non si risparmia, ....
Veramente adesso sto a 1GB~ (UNO) occupato fra SO+FF con una 10ina di tab aperte. Per cui in 4GB ci nuoto.
Ovviamente il SO NON è Windows.
Se il SO fa cagare non è il caso di aggiungere RAM... :p
Veramente adesso sto a 1GB~ (UNO) occupato fra SO+FF con una 10ina di tab aperte. Per cui in 4GB ci nuoto.
Ovviamente il SO NON è Windows.
Se il SO fa cagare non è il caso di aggiungere RAM... :p
Io ora, col programmino di Happy, sto tra 2 e 2.5 GB con Win10 + FF con una quindicina di tab aperte almeno, prima arrivavo a 3.7gb su 4. E senza aver messo i settaggi aggressivi che liberano ram ogni tot (avevo paura che mi chiudesse qualche tab in background, ma non è successo per ora), altrimenti starei ancora mezzo giga in meno. Anzi, lanciato l'optimize ora, sono sceso a 1.5gb con tutto aperto.
In pratica così ho ancora metà ram libera. :Prrr:
Qualche trucco per rendere più "visibili" alcune tab? (visto che la colorazione non è prevista su FF)
Io ora, col programmino di Happy, sto tra 2 e 2.5 GB con Win10 + FF con una quindicina di tab aperte almeno, prima arrivavo a 3.7gb su 4. E senza aver messo i settaggi aggressivi che liberano ram ogni tot (avevo paura che mi chiudesse qualche tab in background, ma non è successo per ora), altrimenti starei ancora mezzo giga in meno. Anzi, lanciato l'optimize ora, sono sceso a 1.5gb con tutto aperto.
In pratica così ho ancora metà ram libera. :Prrr:
Qualche trucco per rendere più "visibili" alcune tab? (visto che la colorazione non è prevista su FF)
Io ora sto a 0.95 GB occupati di RAM (sempre FF+SO), e ne ho 3/4 libera :p
Il masochismo di usare win ;)
sembra ok e funziona !!!!
solo che NON trovo il modo di mettere la..... PASSWORD !
sbaglio o forse e' possibile metterla ... appunto registrandolo e quindi
pagando ? :doh:
boh
https://www.youtube.com/watch?v=6rkFqyq_y_I
sembra che la password sia possibile sul programma, poi si puo' sbloccare l'applicazione
Io ora sto a 0.95 GB occupati di RAM (sempre FF+SO), e ne ho 3/4 libera :p
Il masochismo di usare win ;)
presente :D
16GB sul notebook
e 64gb sul PC :read:
:sofico:
spaccacervello
19-05-2024, 22:14
Buona domenica a tutti, volevo chiedere se circa Firefox mobile si è evoluto in maniera tale da poter essere usato su Cell (nel mio caso android) e quindi "personalizzato" non dico a dovere come su PC, ma almeno in maniera tale da avere uBlock che funzioni egregiamente e levarsi dalle balls tutto il ciarpame di pubblicità su mobile.
Tempo fa avevo letto che erano finalmente stati implementati gli addons, ma non ho più approfondito. Grazie :)
by Tapaparla ©®™
Al di là di quelle suggerite (https://addons.mozilla.org/it/android/) da Mozilla, puoi installarle facendo tap più volte sul logo di Firefox (Impostazioni>Informazioni su Firefox), in Impostazioni sotto Avanzate dovrebbe comparire "installa estensione da file".
happysurf
20-05-2024, 06:39
Meraviglioso, subito mi ha liberato un GB abbondante, quasi 1.5gb, poi pur settandolo di intervenire solo oltre la soglia dell'85% di ram non mi ci sono avvicinato neanche, ed è tutta la mattina che sto sul forum.
In pratica quel GB risparmiato resta, forse perchè l'ho lanciato come amministratore e ha liberato le minchiate di windows in eccesso. Comunque rilanciato ora e mi ha tolto ancora 1GB.
Non ho più bisogno di aumentare la ram, i 4Gb tornano ad essere sufficenti.:D
:mano:
Io ora, col programmino di Happy, sto tra 2 e 2.5 GB con Win10 + FF con una quindicina di tab aperte almeno, prima arrivavo a 3.7gb su 4. E senza aver messo i settaggi aggressivi che liberano ram ogni tot (avevo paura che mi chiudesse qualche tab in background, ma non è successo per ora), altrimenti starei ancora mezzo giga in meno. Anzi, lanciato l'optimize ora, sono sceso a 1.5gb con tutto aperto.
In pratica così ho ancora metà ram libera. :Prrr:
Qualche trucco per rendere più "visibili" alcune tab? (visto che la colorazione non è prevista su FF)
Mi fa molto piacere! :)
Come estensioni puoi dare un occhiata a ColorfulTabs (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/colorfultabs/?utm_source=addons.mozilla.org&utm_medium=referral&utm_content=search), ColorTabs (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/colortabs/?utm_source=addons.mozilla.org&utm_medium=referral&utm_content=search) e Tab Colors (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tabcolors/?utm_source=addons.mozilla.org&utm_medium=referral&utm_content=search).
Buona domenica a tutti, volevo chiedere se circa Firefox mobile si è evoluto in maniera tale da poter essere usato su Cell (nel mio caso android) e quindi "personalizzato" non dico a dovere come su PC, ma almeno in maniera tale da avere uBlock che funzioni egregiamente e levarsi dalle balls tutto il ciarpame di pubblicità su mobile.
Tempo fa avevo letto che erano finalmente stati implementati gli addons, ma non ho più approfondito. Grazie :)
by Tapaparla ©®™
Già con un buon "Private DNS" molte pubblicità in navigazione e sulle app spariscono, ne ho parlato pochi post indietro. ;)
DOC-BROWN
20-05-2024, 10:41
boh
https://www.youtube.com/watch?v=6rkFqyq_y_I
sembra che la password sia possibile sul programma, poi si puo' sbloccare l'applicazione
si infatti nel video si vede cosi , ma se cerco di metterla.... parla di "codice"
e registrazione , quindi credo sia a ..... pagamento :doh:
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-05-2024, 13:04
si infatti nel video si vede cosi , ma se cerco di metterla.... parla di "codice"
e registrazione , quindi credo sia a ..... pagamento :doh:
Da come stai chiedendo su diversi forum del web italiano su quest'argomento, direi che dieci dollari non dovrebbero essere un grande ostacolo...
Che poi come ti ho già detto tempo fa, è una situazione che si risolve semplicemente con la multiutenza di Windows. Imposta una password sul tuo utente e non darla a nessuno e nessuno potrà usare il tuo Firefox, avranno il loro nella loro utenza di Windows.
Mi fa molto piacere! :)
Come estensioni puoi dare un occhiata a ColorfulTabs (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/colorfultabs/?utm_source=addons.mozilla.org&utm_medium=referral&utm_content=search), ColorTabs (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/colortabs/?utm_source=addons.mozilla.org&utm_medium=referral&utm_content=search) e Tab Colors (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tabcolors/?utm_source=addons.mozilla.org&utm_medium=referral&utm_content=search). Sono tutte del 2021 - 2019, non c'era stato un big reset di FF un paio di anni fa col cambio di tutte le estensioni?
happysurf
20-05-2024, 15:29
Sono tutte del 2021 - 2019, non c'era stato un big reset di FF un paio di anni fa col cambio di tutte le estensioni?
No, le web extension sono arrivate prima, in ogni caso se sono presenti sul sito di Mozilla puoi stare tranquillo.
No, le web extension sono arrivate prima, in ogni caso se sono presenti sul sito di Mozilla puoi stare tranquillo.
Provate tutte e tre, non ce n'è una che faccia ciò che dice, anche le recensioni sono più negative che positive. Tutte cambiano il colore a tutte le schede o a tutta alla barra. Mi sa che si sono "rotte" tra le vari versioni di FF e non le hanno mai aggiornate.
happysurf
21-05-2024, 06:56
Provate tutte e tre, non ce n'è una che faccia ciò che dice, anche le recensioni sono più negative che positive. Tutte cambiano il colore a tutte le schede o a tutta alla barra. Mi sa che si sono "rotte" tra le vari versioni di FF e non le hanno mai aggiornate.
Purtroppo questo passa il convento, se trovo qualcosa di più interessante te lo faccio sapere.
gabriello2501
21-05-2024, 09:46
Personalmente ho provato solo il DNS IPv4.
happysurf quello che ho messo è l'ipv4, semplicemente.
a te funziona semplicemente modificando quello che ho messo nell'immagine?
ad altri funziona?
mi sto per arrendere.
gabriello2501
21-05-2024, 09:52
presente :D
:sofico:
lascialo perde il trollylinucs, le cose che girano su Windows, se le sogna un Mac, figuriamoci un linucs, per non parlare poi di tutto il resto.
gabriello2501
21-05-2024, 09:55
Video esplicativo qui. (https://youtu.be/yNylARAGsTk?si=s77jsEyANyKLpYPm) :)
no dai, il Gentiluomo Digitale, no, te prego. :doh:
happysurf
21-05-2024, 10:05
semplicemente qui?
https://files.catbox.moe/7k2dq9.png
:mbe:
non mi sembra così semplice il DNS over TLS
happysurf quello che ho messo è l'ipv4, semplicemente.
a te funziona semplicemente modificando quello che ho messo nell'immagine?
ad altri funziona?
mi sto per arrendere.
Mi sa che stai facendo confusione, prima ti riferisci al DNS over TLS, poi al DNS classico, cmq si ho fatto la stessa modifica che hai fatto tu nella proprietà della connessione e funge bene.
no dai, il Gentiluomo Digitale, no, te prego. :doh:
Il programmino in questione lo spiega bene dai, lascialo stare....:D
gabriello2501
21-05-2024, 10:16
Mi sa che stai facendo confusione, prima ti riferisci al DNS over TLS, poi al DNS classico, cmq si ho fatto la stessa modifica che hai fatto tu nella proprietà della connessione e funge bene.
mi hai fatto confusione, mi dici di aver modificato il dns classico, ma quello come dicono sul sito sarebbe DNS over TLS (DNS-over-TLS IP address: 45.91.92.121 )
comunque mi arrendo a me non funziona modificandolo come dns classico. era partito tutto da qui il discorso.
a te funziona usandolo come DNS "classico". va bene. dipenderà da altri fattori.
uso altri DNS, tutti mi funzionano, e faccio finta che non esiste.
Il programmino in questione lo spiega bene dai, lascialo stare....:D
eh insomma, lasciamo perde questo discorso, va.
happysurf
21-05-2024, 11:11
mi hai fatto confusione, mi dici di aver modificato il dns classico, ma quello come dicono sul sito sarebbe DNS over TLS (DNS-over-TLS IP address: 45.91.92.121 )
comunque mi arrendo a me non funziona modificandolo come dns classico. era partito tutto da qui il discorso.
a te funziona usandolo come DNS "classico". va bene. dipenderà da altri fattori.
uso altri DNS, tutti mi funzionano, e faccio finta che non esiste.
eh insomma, lasciamo perde questo discorso, va.
Il DNS 45.91.92.121 è relativo alla Svizzera, lascialo perdere, tu devi inserire il 78.46.244.143 (Germania).
Il DNS over TLS da inserire è solo dot-de.blahdns.com.
Il DNS-over-HTTPS & HTTP/3 da inserire è solo https://doh-de.blahdns.com/dns-query.
Spero di essere stato chiaro.
Purtroppo questo passa il convento, se trovo qualcosa di più interessante te lo faccio sapere.
Grazie comunque.
Tieni presente che a me basterebbe colorare una sola linguetta-tab.
Il DNS 45.91.92.121 è relativo alla Svizzera, lascialo perdere, tu devi inserire il 78.46.244.143 (Germania).
Il DNS over TLS da inserire è solo dot-de.blahdns.com.
Il DNS-over-HTTPS & HTTP/3 da inserire è solo https://doh-de.blahdns.com/dns-query.
Spero di essere stato chiaro.
Come ti trovi?
Adesso sembra funzionino bene.
happysurf
22-05-2024, 08:09
Grazie comunque.
Tieni presente che a me basterebbe colorare una sola linguetta-tab.
Quella attiva?
Come ti trovi?
Adesso sembra funzionino bene.
Su Android, uso il DNS over TLS per eliminare tutte le pubblicità nelle app e durante la navigazione, mi sembra ottima l'efficacia.
Su PC preferisco puntare sulla velocità, nel mio caso gli Open DNS risultano i più veloci e poi lascio il lavoro sporco di filtraggio a uBO. ;)
Quella attiva?
Su Android, uso il DNS over TLS per eliminare tutte le pubblicità nelle app e durante la navigazione, mi sembra ottima l'efficacia.
Su PC preferisco puntare sulla velocità, nel mio caso gli Open DNS risultano i più veloci e poi lascio il lavoro sporco di filtraggio a uBO. ;)
Con Tim (mobile) mi da problemi
Come DNS over TLS/DNS Secure uso dsn.adguard.com :D
Quella attiva? No, una fissa circa in mezzo che mi faccia da punto di riferimento quando le scorro.
Se fossero due anche meglio ma non voglio chiedere troppo. :D
Vabbè ti spiego la sitazione così è più chiara: tengo sempre aperte (con riapertura sessione al riavvio) un bel po di tab di hwup, una decina di discussioni "preferite", altrettante vecchie non tra le preferite, e poi quelle "nuove" degli ultimi giorni. In mezzo per "dividerle" tengo la home di hwup/forum, però quando le devo scorrere fino in fondo e tornare indietro esce dalla barra e comunque scorrendole veloce sembrano tutte uguali, per ritrovare la main devo cercarla. Se potessi colorare la main e magari un'altra avrei uno o più punti di referimento facili da individuare.
happysurf
23-05-2024, 18:09
No, una fissa circa in mezzo che mi faccia da punto di riferimento quando le scorro.
Se fossero due anche meglio ma non voglio chiedere troppo. :D
Vabbè ti spiego la sitazione così è più chiara: tengo sempre aperte (con riapertura sessione al riavvio) un bel po di tab di hwup, una decina di discussioni "preferite", altrettante vecchie non tra le preferite, e poi quelle "nuove" degli ultimi giorni. In mezzo per "dividerle" tengo la home di hwup/forum, però quando le devo scorrere fino in fondo e tornare indietro esce dalla barra e comunque scorrendole veloce sembrano tutte uguali, per ritrovare la main devo cercarla. Se potessi colorare la main e magari un'altra avrei uno o più punti di referimento facili da individuare.
Allora, ti premetto che per mancanza di tempo non ho provato nulla di quello che sono riuscito a trovare ma sono ottimista. :D
Nel file userchrome.css aggiungi questa stringa di codice:
.tabbrowser-tab[label$="YouTube"] .tab-background{ background: #FF0000 !important }
In questo esempio ogni volta che carichi una scheda di YouTube, diventerà rossa.
Si tratta quindi di scrivere il nome del sito e scegliere un colore con codice HTML.
Nel tuo caso, per questo sito ad esempio, diventerà (con un colore azzurro):
.tabbrowser-tab[label$="hwupgrade"] .tab-background{ background: #007fff !important }
Se tutto questo ti sembra troppo macchinoso questa (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/color-tailor/) estensione pare faccia lo stesso automaticamente, prelevando il colore predominante dal sito web.
Quindi a regola se apri 10 schede del forum avranno lo stesso colore.
E' un po vecchiotta ma dai commenti sembra funzionare.
Altre dello stesso tipo anche più recenti:
VivaldiFox (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/vivaldifox/)
Envify (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/envify/)
Allora, ti premetto che per mancanza di tempo non ho provato nulla di quello che sono riuscito a trovare ma sono ottimista. :D
Nel file userchrome.css aggiungi questa stringa di codice:
.tabbrowser-tab[label$="YouTube"] .tab-background{ background: #FF0000 !important }
In questo esempio ogni volta che carichi una scheda di YouTube, diventerà rossa.
Si tratta quindi di scrivere il nome del sito e scegliere un colore con codice HTML.
Nel tuo caso, per questo sito ad esempio, diventerà (con un colore azzurro):
.tabbrowser-tab[label$="hwupgrade"] .tab-background{ background: #007fff !important }
Se tutto questo ti sembra troppo macchinoso questa (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/color-tailor/) estensione pare faccia lo stesso automaticamente, prelevando il colore predominante dal sito web.
Quindi a regola se apri 10 schede del forum avranno lo stesso colore.
E' un po vecchiotta ma dai commenti sembra funzionare.
Altre dello stesso tipo anche più recenti:
VivaldiFox (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/vivaldifox/)
Envify (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/envify/) E' proprio quello che NON voglio, ho aperte tutte schede di HWUP, sono già tutte dello stesso colore. :D
Domani provo le ultime due., Grazie comunque.
happysurf
24-05-2024, 06:50
E' proprio quello che NON voglio, ho aperte tutte schede di HWUP, sono già tutte dello stesso colore. :D
Domani provo le ultime due., Grazie comunque.
Chi ti capisce è bravo. :rolleyes:
Puoi creare una nuova tab e colorarla come vuoi e posizionarla dove più ti aggrada.
Se hai bisogno di un altra sheda "divisoria" di colore diverso, puoi creare una pagina vuota digitando about:blank come indirizzo e dargli un colore diverso dalla precedente.
E' proprio quello che NON voglio, ho aperte tutte schede di HWUP, sono già tutte dello stesso colore. :D
Domani provo le ultime due., Grazie comunque.
I nomi delle tab del forum sono TUTTI diversi.
SE il codice di Happysurf si basa sul nome (label) delle schede (?), basta usare il nome giusto per colorare solo una ed una sola specifica scheda del forum. :read:
Salve a tutti,
sapete come mai (fino a qualche giorno fa non succedeva questa cosa) aprendo il browser con la homepage di google, viene fuori il messaggio dei cookie? :mad:
Di seguito lo screen (sia del " problema " , sia dei filtri attivi su uBlock Origin)
https://i.postimg.cc/LnbmR14w/cookie-mozilla.jpg (https://postimg.cc/LnbmR14w)
https://i.postimg.cc/8j5TqHGL/filtri-ublock.jpg (https://postimg.cc/8j5TqHGL)
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-05-2024, 15:33
L'autorizzazione per i cookie viene richiesta quando non sono già presenti nel browser, quindi qualcuno o qualcosa cancella il biscottino di Google o ne impedisce la registrazione sul disco. Alcune ipotesi:
1) Hai impostato ilo browser per cancellare i cookie alla fine della sessione di lavoro, cioè quando chiudi Firefox?
2) Hai messo Google tra le eccezioni nella gestione dei cookie impostando il blocco della registrazione del cookie?
3) Usi con continua regolarità un programma di "pulizia disco" che si occupa anche di cancellare i cookie dei browser? Tipico esempio Ccleaner.
4) Accedi a Google con Firefox in modalità "finestra anonima" che per impostazione normale non consente di registrare i cookie?
Chi ti capisce è bravo. :rolleyes:
Puoi creare una nuova tab e colorarla come vuoi e posizionarla dove più ti aggrada.
Se hai bisogno di un altra sheda "divisoria" di colore diverso, puoi creare una pagina vuota digitando about:blank come indirizzo e dargli un colore diverso dalla precedente. Grazie (al c...), è quello che ho fatto senza estensioni, messo in mezzo una tab vuota col simbolino di FF arancione che si distingue dal blu di hwup, idem per il secondo "riferimento". Ma è un workarond, aggiungendo tab inutili e allungando l'elenco. Finchè è uno o due ancora si può fare, se sono molte raddopierei le tab inutilmente.
I nomi delle tab del forum sono TUTTI diversi.
SE il codice di Happysurf si basa sul nome (label) delle schede (?), basta usare il nome giusto per colorare solo una ed una sola specifica scheda del forum. :read: si, ci avevo pensato, ma le tab che volevo mettere come "master" non le lascio ferme, a volte cambia (home, forum, ecc.). Dovrei trovare una stringa comune.
Vabbè per un paio di tab ho risolto come sopra. Era che avevo visto Edge con la funzione gruppi colorati e volevo circa replicarla. Fa niente.
spaccacervello
24-05-2024, 16:01
Non so se l'avete già scritto nelle pagine precedenti, ma per chi usa Bypass Paywall Clean l'autore (https://x.com/Magnolia1234B) ha aperto un repository su GitHub (https://github.com/bpc-clone/bypass-paywalls-firefox-clean), vediamo quanto dura :rolleyes:
L'autorizzazione per i cookie viene richiesta quando non sono già presenti nel browser, quindi qualcuno o qualcosa cancella il biscottino di Google o ne impedisce la registrazione sul disco.
Ma fino a qualche giorno fa il messaggio dei cookie non usciva fuori eppure non ho cambiato nessuna impostazione o utilizzo del browser, quindi mi sembra strano :boh:
1) Hai impostato il browser per cancellare i cookie alla fine della sessione di lavoro, cioè quando chiudi Firefox?
Sulle impostazioni Privacy e sicurezza ho spuntato solo questa voce: Conserva la cronologia di navigazione e dei download. Il resto delle voci (sotto la voce " Cronologia " ) non sono spuntate.
2) Hai messo Google tra le eccezioni nella gestione dei cookie impostando il blocco della registrazione del cookie?
Che io sappia no, ma nel caso come posso verificare se ho attivato questa funzione?
3) Usi con continua regolarità un programma di "pulizia disco" che si occupa anche di cancellare i cookie dei browser? Tipico esempio Ccleaner.
CCleaner non lo utilizzo dal 1518 :D per paura di creare casini al pc.
Utilizzo una volta ogni 1/2 mesi Wise Disk Cleaner versione portable.
4) Accedi a Google con Firefox in modalità "finestra anonima" che per impostazione normale non consente di registrare i cookie?
Utilizzo la finestra anonima solo per accedere alla mia banca.
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-05-2024, 19:18
Ma fino a qualche giorno fa il messaggio dei cookie non usciva fuori eppure non ho cambiato nessuna impostazione o utilizzo del browser, quindi mi sembra strano :boh:
Sulle impostazioni Privacy e sicurezza ho spuntato solo questa voce: Conserva la cronologia di navigazione e dei download. Il resto delle voci (sotto la voce " Cronologia " ) non sono spuntate.
Devi guardare nella sezione dei cookie un po' sopra
https://imgur.com/vwFmJDE
Hai per caso selezionato elimina cookie ecc. alla chiusura di Firefox?
ps. do' per assodato che accetti di ricevere i cookie da google nell'immagine che hai linkato prima :)
ma queste 2 impostazioni non sono in contrasto tra loro?
cioè se una è attivata l'altra non dovrebbe essere in grigio?
https://snipboard.io/saH2dR.jpg
ps. do' per assodato che accetti di ricevere i cookie da google nell'immagine che hai linkato prima :)
Forse mi sono spiegato male e chiedo scusa. :ave:
Quel messaggio dei cookie fino a qualche giorno fa (avendo settato ublock come da screen sopra) non compariva perchè (che io sappia, correggetemi se sbaglio) i filtri di ublock riuscivano a baypassare quel messaggio (ma non solo su google, anche su altri siti).
Ovvio che se accetto il messaggio dei cookie di google, riesco a fare la ricerca. Ma io non vorrei accettarlo, vorrei aprire il browser con la home page di google senza ricevere il messaggio di avviso dei cookie (come succedeva fino a qualche gg fa), capito? :)
Infine, se lo accetto è ovvio che entrando nelle impostazioni di mozilla su " Privacy e sicurezza > Cookie e dati dei siti web > Gestisci dati ", riesco a vedere di aver accettato il messaggio dei cookie di ogni sito e di conseguenza posso eliminarlo. Ma non è quello che sto dicendo/cercando. Pertanto, dubito dipenda da qualche impostazione di mozilla.
Credo il """ problema """ dipenda da qualche lista di uBlock Origin che ad oggi non riesce più a bloccare il messaggio dei cookie. E su siti come la home page di google, escono fuori come funghi.
ma queste 2 impostazioni non sono in contrasto tra loro?
cioè se una è attivata l'altra non dovrebbe essere in grigio?
https://snipboard.io/saH2dR.jpg
Non per forza. La conserva per la sessione, e quando chiudi cancella.
E comunque se premi il bott. Impostazioni... è chiaro che sono opzioni compatibili e diverse. :read:
Forse mi sono spiegato male e chiedo scusa. :ave:
Quel messaggio dei cookie fino a qualche giorno fa (avendo settato ublock come da screen sopra) non compariva perchè (che io sappia, correggetemi se sbaglio) i filtri di ublock riuscivano a baypassare quel messaggio (ma non solo su google, anche su altri siti).
Prova ad aggiornare le liste di ublock, ho provato adesso a eliminare il cookie di google e con le liste aggiornate stamani non mi compare il messaggio sui cookie
Infine, se lo accetto è ovvio che entrando nelle impostazioni di mozilla su " Privacy e sicurezza > Cookie e dati dei siti web > Gestisci dati ", riesco a vedere di aver accettato il messaggio dei cookie di ogni sito e di conseguenza posso eliminarlo. Ma non è quello che sto dicendo/cercando.
Solo una precisazione: non visualizzare il messaggio sui cookie non vuol dire non accettare i cookie, poiché i cookie vengono comunque salvati da firefox e le liste di ublock servono solo a non visualizzare l'avviso. Puoi decidere poi di eliminare il cookie salvato, manualmente o alla chiusura di firefox, ma al successivo utilizzo di google, il relativo cookie verrà nuovamente salvato da firefox.
Prova ad aggiornare le liste di ublock, ho provato adesso a eliminare il cookie di google e con le liste aggiornate stamani non mi compare il messaggio sui cookie
Aggiornate manualmente tutte le liste ed adesso il messaggio non esce, grazie. :cincin:
Solo una precisazione: non visualizzare il messaggio sui cookie non vuol dire non accettare i cookie, poiché i cookie vengono comunque salvati da firefox e le liste di ublock servono solo a non visualizzare l'avviso. Puoi decidere poi di eliminare il cookie salvato, manualmente o alla chiusura di firefox, ma al successivo utilizzo di google, il relativo cookie verrà nuovamente salvato da firefox.
Ad ogni chiusura del browser, cancello manualmente tutta la cronologia.
Conviene farlo da firefox impostando la relativa voce ovvero: " Elimina cookie e dati dei siti web alla chiusura di Firefox " dalle impostazioni?
N
E comunque se premi il bott. Impostazioni... è chiaro che sono opzioni compatibili e diverse. :read:
Selezionando tutte le voci che troviamo su " Cancella la cronologia alla chiusura di Firefox " , vengono cancellate anche tutte le password salvate nel browser oppure no? Grazie ;)
Selezionando tutte le voci che troviamo su " Cancella la cronologia alla chiusura di Firefox " , vengono cancellate anche tutte le password salvate nel browser oppure no? Grazie ;)
ovviamente no
DOC-BROWN
26-05-2024, 15:07
finalmente forse trovata .... come per chrome , apertura di FF con pass !!!
masterpassword for Firefox
che dite .... e' tutto in inglese ! e' questa vero ?
la cosa che mi preoccupa e' questa loro dicitura :
Questo componente aggiuntivo non è attivamente monitorato per la sicurezza di Mozilla. Assicurati di fidarti di questo prima di installare.
..... che ne pensate , che sia quella che cercavo per aprire FF con una pass ?
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-05-2024, 17:13
finalmente forse trovata .... come per chrome , apertura di FF con pass !!!
masterpassword for Firefox
che dite .... e' tutto in inglese ! e' questa vero ?
la cosa che mi preoccupa e' questa loro dicitura :
Questo componente aggiuntivo non è attivamente monitorato per la sicurezza di Mozilla. Assicurati di fidarti di questo prima di installare.
..... che ne pensate , che sia quella che cercavo per aprire FF con una pass ?
Se l'estensione è questa:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/masterpassword-firefox/
Non è quello che serve a te. Leggi la descrizione, anche facendola tradurre in italiano se serve.
DOC-BROWN
27-05-2024, 10:54
Se l'estensione è questa:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/masterpassword-firefox/
Non è quello che serve a te. Leggi la descrizione, anche facendola tradurre in italiano se serve.
infatti mi pare di capire (poco chiaro ! ) che non serve per quello ....
ma strano in un altro sito spiegava invece che serviva proprio per aprirlo
con una pass , che magari lo sviluppato abbia cambiato l'uso ? boh :doh:
buona sera
mi domandavo ma.... un addon che traduce in italiano una parola/frase di altra lingua al solo passaggio del mouse, esiste per mozilla???
Grazie
happysurf
03-06-2024, 06:41
buona sera
mi domandavo ma.... un addon che traduce in italiano una parola/frase di altra lingua al solo passaggio del mouse, esiste per mozilla???
Grazie
Al solo passaggio è impossibile, devi almeno selezionare quello che vuoi tradurre.
Al massimo ti traduce solo la parola che indichi con il cursore del mouse.
Se è questo che vuoi prova questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/transover-ff/).
Al solo passaggio è impossibile, devi almeno selezionare quello che vuoi tradurre.
Al massimo ti traduce solo la parola che indichi con il cursore del mouse.
Se è questo che vuoi prova questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/transover-ff/).
si volevo dire proprio quello.... andandoci sopra la parola col mouse
l'addon sembra abbastanza ok, grz 1000
Uso Firefox ESR 52 e 78 da un pò di tempo; per poter continuare a visualizzare un sito ho appena scaricato la 91. Ho modificato il file FirefoxPortable.ini per poter avere più Firefox aperti. Ho trovato tre opzioni di cui non riesco a trovare o capire (solo siti inglesi e non comprendo cosa vogliono dire):
DisableIntelligentStart
SkipCompregFix
RunLocally
A cosa servono?
AGGIORNAMENTO
In Firefox 91 ci sono solo due opzioni, aggiornamento automatico oppure controlla aggiornamenti, e questo me lo fa tutte le volte che lo apro. Posso aggiungere da qualche parte l'opzione NON controllare aggiornamenti?
Per chi utilizzza Windows 7
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3013388
gabriello2501
05-06-2024, 08:48
browser.newtabpage.activity-stream.newtabWallpapers.enabled > true
https://turbolab.it/immagini/med/come-abilitare-immagini-sfondo-nuova-scheda-firefox-24875.img
browser.newtabpage.activity-stream.newtabWallpapers.enabled > true
https://turbolab.it/immagini/med/come-abilitare-immagini-sfondo-nuova-scheda-firefox-24875.img
Per attivarlo, poi l'ingranaggio, e selezionare lo sfondo.
A voi funziona la nuova versione 9.0.2.3 di Video Downloadhelper?
L'ho provata su vari siti ma va sempre in errore....
gabriello2501
07-06-2024, 08:41
A voi funziona la nuova versione 9.0.2.3 di Video Downloadhelper?
L'ho provata su vari siti ma va sempre in errore....
https://new.reddit.com/r/firefox/comments/1d7adey/rip_video_downloadhelper/
A voi funziona la nuova versione 9.0.2.3 di Video Downloadhelper?
Sì, però mi sembra che funzioni meglio con l'interfaccia vecchia, prova a impostare anche tu la vecchia interfaccia.
Sì, però mi sembra che funzioni meglio con l'interfaccia vecchia, prova a impostare anche tu la vecchia interfaccia.
Ho rimesso direttamente la vecchia versione, quella nuova non mi sembra ancora matura....
Micene.1
09-06-2024, 14:00
all improvviso i video di raiplay.it non vanno piu su firefox
nn ho cambiato nulla dall ultima volta, solo aggiornato il browser
funziona su chrome
disabilitato ublockorigin (come prima)
che puo essere?
*Pegasus-DVD*
09-06-2024, 14:54
ciao a tutti, come tolgo questo avviso?
https://media.discordapp.net/attachments/1101619063249182841/1249360804378054717/image.png?ex=6667056b&is=6665b3eb&hm=cf748e732e2aa5f02d9e3464d5694025f7ca2736d786617beac7918bb8d06f0a&=&format=webp&quality=lossless&width=866&height=155
all improvviso i video di raiplay.it non vanno piu su firefox
nn ho cambiato nulla dall ultima volta, solo aggiornato il browser
funziona su chrome
disabilitato ublockorigin (come prima)
che puo essere?
a me è successo qlc giorno fa ma poi ha ripreso ad andare il giorno successivo.
Probabile che stiano facendo pasticci/aggiornamenti al sito e lo collaudino prima con chrome :mad: e solo dopo con FF.
browser.newtabpage.activity-stream.newtabWallpapers.enabled > true
https://turbolab.it/immagini/med/come-abilitare-immagini-sfondo-nuova-scheda-firefox-24875.img
C'è la possibilità di cambiare gli sfondi proposti nelle impostazioni?
C'è la possibilità di cambiare gli sfondi proposti nelle impostazioni?
no, attualmente no
gabriello2501
10-06-2024, 18:03
Firefox 127
https://i.postimg.cc/G45849qs/sshot-1.png (https://postimg.cc/G45849qs)
Ora puoi impostare Firefox in modo che venga avviato automaticamente ogni volta che si avvia o riavvia il proprio computer Windows :D
Trotto@81
11-06-2024, 12:23
Aspettavo questa funzione da 15 anni e serviva decisamente anche un nuovo numero di versione per lo scopo.
Quale sarebbe la differenza con l'avvio automatico di un sw all'apertura di Win?
Quale sarebbe la differenza con l'avvio automatico di un sw all'apertura di Win?
Nessuna, in pratica l'unica differenza è che adesso utilizzi le impostazioni di firefox per impostare l'avvio automatico.
gabriello2501
12-06-2024, 08:30
Il precaricamento DNS (giù in ublock) è stato implementato in Firefox per migliorare il tempo di caricamento della pagina. Questa funzionalità consente a Firefox di eseguire la risoluzione dei nomi di dominio in modo proattivo e in parallelo per collegamenti ipertestuali, immagini, CSS, JavaScript e altri contenuti di pagine web.
Molti siti Web utilizzano il suggerimento di prefetch DNS per caricare annunci e analisi sugli utenti, anche prima che venga caricato qualsiasi contenuto.
Ci sono anche le preferenze about-config integrate in Firefox per disabilitare il precaricamento
pref(“network.dns.disablePrefetch”, true);
pref(“network.dns.disablePrefetchFromHTTPS”, true);
lpref("network.prefetch-next", false);
Aggiornamenti multimediali HTTP sulle pagine HTTPS
Firefox non riprodurrà più i contenuti multimediali HTTP (immagine, video o file audio) sulle pagine HTTPS se non è possibile aggiornare il protocollo a HTTPS. I file che non possono essere aggiornati non verranno più caricati dal browser.
Questa operazione può essere annullata modificando le seguenti preferenze:
security.mixed_content.block_display_content su FALSE
security.mixed_content.upgrade_display_content su FALSE
>Molti siti Web utilizzano il suggerimento di prefetch DNS per caricare annunci e analisi sugli utenti
Significa che se l'apertura della pagina è "lenta", la prima cosa a visualizzarsi è le pubblicità?
Richiedi conferma dell’accesso al dispositivo per compilare automaticamente e gestire le password
voi avete atttivato questa nuova opzione?
Micene.1
13-06-2024, 15:44
a me è successo qlc giorno fa ma poi ha ripreso ad andare il giorno successivo.
Probabile che stiano facendo pasticci/aggiornamenti al sito e lo collaudino prima con chrome :mad: e solo dopo con FF.
che palle
giovanni69
14-06-2024, 10:05
Salve a tutti,
Non riesco ad evitare di digitare in contemporanea con la mano sinistra un paio di combinazioni di tasti che possono essere fatali quando si scrive in un browser o alcuni sofware.
Ad esempio:
CTRL + R --> aggiorna la pagina
Mi capita infatti di avere il palmo interno della mano che si appoggia al CTRL e se in quel momento premo anche il tasto R.... :nera: :ncomment: :muro:
In Firefox è possibile disabilitare questa combinazione in modo selettivo?
Oppure è necessario disabilitare tutti i comandi di scelta rapida da tastiera? :boh:
https://i.postimg.cc/Y2QbLR6J/firefox-kb-false.jpg (https://postimages.org/)
Salve a tutti,
Non riesco ad evitare di digitare in contemporanea con la mano sinistra un paio di combinazioni di tasti che possono essere fatali quando si scrive in un browser o alcuni sofware.
Ad esempio:
CTRL + R --> aggiorna la pagina
Mi capita infatti di avere il palmo interno della mano che si appoggia al CTRL e se in quel momento premo anche il tasto R.... :nera: :ncomment: :muro:
In Firefox è possibile disabilitare questa combinazione in modo selettivo?
Oppure è necessario disabilitare tutti i comandi di scelta rapida da tastiera? :boh:
https://i.postimg.cc/Y2QbLR6J/firefox-kb-false.jpg (https://postimages.org/)
F5 questo sconosciuto...
giovanni69
14-06-2024, 13:34
F5 questo sconosciuto...
Grazie ma non capisco la tua risposta.
Non sto cercando alternative per rinfrescare una pagina web . E conosco F5 che infatti vorrei rimanesse l'unico comando per lo scopo.
Sto cercando invece di evitare che CTRL+R entri in azione inavvertitamente durante l'uso con Firefox :mc:
Se mi sono spiegato male sopra, spero di aver chiarito la questione.
Grazie ma non capisco la tua risposta.
Non sto cercando alternative per rinfrescare una pagina web . E conosco F5 che infatti vorrei rimanesse l'unico comando per lo scopo.
Sto cercando invece di evitare che CTRL+R entri in azione inavvertitamente durante l'uso con Firefox :mc:
Se mi sono spiegato male sopra, spero di aver chiarito la questione.
Tecnicamente no. Sono funzionalità di Windows dal tempo dei secoli.
Grazie ma non capisco la tua risposta.
Non sto cercando alternative per rinfrescare una pagina web . E conosco F5 che infatti vorrei rimanesse l'unico comando per lo scopo.
Sto cercando invece di evitare che CTRL+R entri in azione inavvertitamente durante l'uso con Firefox :mc:
Se mi sono spiegato male sopra, spero di aver chiarito la questione.
scusa, non avevo capito io.
giovanni69
14-06-2024, 21:26
Tecnicamente no. Sono funzionalità di Windows dal tempo dei secoli.
Possibile che sia invece così semplice?
https://www.howtogeek.com/disable-a-specific-key-or-shortcut-on-your-keyboard/
Non ci ho ancora provato perchè non vorrei fare casini... :tie:
Io invece vorrei cambiare la scorciatoia Ctrl+Enter in Alt+Enter.
giovanni69
15-06-2024, 20:01
Hai già provato - appunto - con i Microsoft PowerToys?
Hai già provato - appunto - con i Microsoft PowerToys?
Lo proverei anche, ma mi lascia perplesso installare 260 mb per cambiare un semplice shortcut :D sperando che poi funzioni realmente. Se ci fosse un sistema meno invasivo e ingombrante sarebbe meglio.
Possibile che sia invece così semplice?
https://www.howtogeek.com/disable-a-specific-key-or-shortcut-on-your-keyboard/
Non ci ho ancora provato perchè non vorrei fare casini... :tie:
Semplice? Devi installare i PowerToys (bei ricordi di TweakUI per XP):sofico:
giovanni69
16-06-2024, 01:18
Semplice? Devi installare i PowerToys (bei ricordi di TweakUI per XP):sofico:
Tweak UIX 0.20.0 non pare riuscire a gestire queste scorciatoie.
"Semplice" Era ironico? :)
Lo proverei anche, ma mi lascia perplesso installare 260 mb per cambiare un semplice shortcut :D sperando che poi funzioni realmente. Se ci fosse un sistema meno invasivo e ingombrante sarebbe meglio.
Forse provare con WinAero...
Salve.
con google news mi appare più di un sito che fa notiziaggio spazzatura, esempio:
si menziona una persona famosa e si fa credere che gli è successo qualcosa, tipo che sia morto, che ha avuto una perdita, poi si scopre che si tratta del cane o gatto o pappagallino o magari di una prestazione artistica che doveva fare (notizie in qualche modo tragiche, ok, ma riferirle su un piano generico che invoglia ad entrare in quei siti la reputo una perdita di tempo, e per cui già so che quel sito o quel tipo di titolo va evitato, perchè si tratta di una solenne cosa INUTILE,
ecco che vorrei bloccare quei siti
e facendo una certa ricerca mi risulta che su Firefox non si può dalle impostazioni ma occorre aggiungere certe estensioni tipo Block Site... O altre...
è vero?
ditemelo che così magari BLOCCO IL BROWSER
perchè questa pratica di ESTENSIONARE IL BROWSER mi LOGORA LA PAZIENZA...
:rolleyes:
faccio notare che non passerei comunque a Khrome, poichè lo ritengo APPLEIZZAZIONE DELLE MENTI con quei menù e sottomenù tipo fogli da AppleMAC o schede CAD o Androidizzazioni,
si accetta il consiglio di un altro browser: uno ONESTO, grazie...
aled1974
16-06-2024, 07:03
uhm, e il browser cosa c'entra con l'aggregazione delle notizie fatte da google?
se non è chiara la domanda, il problema è google news, a riprova, prova pure con qualsiasi browser tu voglia :D
:stordita:
ciao ciao
Lo proverei anche, ma mi lascia perplesso installare 260 mb per cambiare un semplice shortcut :D sperando che poi funzioni realmente. Se ci fosse un sistema meno invasivo e ingombrante sarebbe meglio.
Sono d'accordo con te sul fatto che i powertoys sono eccessivamente ingombranti rispetto alle funzionalità che aggiungono.
Ti consiglio questo programma di mezzo mega per modificare gli shortcut: KeyTweak (https://anturis.com/download-keytweak/).
happysurf
16-06-2024, 08:55
Salve.
con google news mi appare più di un sito che fa notiziaggio spazzatura, esempio:
si menziona una persona famosa e si fa credere che gli è successo qualcosa, tipo che sia morto, che ha avuto una perdita, poi si scopre che si tratta del cane o gatto o pappagallino o magari di una prestazione artistica che doveva fare (notizie in qualche modo tragiche, ok, ma riferirle su un piano generico che invoglia ad entrare in quei siti la reputo una perdita di tempo, e per cui già so che quel sito o quel tipo di titolo va evitato, perchè si tratta di una solenne cosa INUTILE,
ecco che vorrei bloccare quei siti
e facendo una certa ricerca mi risulta che su Firefox non si può dalle impostazioni ma occorre aggiungere certe estensioni tipo Block Site... O altre...
è vero?
ditemelo che così magari BLOCCO IL BROWSER
perchè questa pratica di ESTENSIONARE IL BROWSER mi LOGORA LA PAZIENZA...
:rolleyes:
faccio notare che non passerei comunque a Khrome, poichè lo ritengo APPLEIZZAZIONE DELLE MENTI con quei menù e sottomenù tipo fogli da AppleMAC o schede CAD o Androidizzazioni,
si accetta il consiglio di un altro browser: uno ONESTO, grazie...
Sulla notizia che non ti piace, clicca sui 3 puntini sulla destra e scegli:
> Nascondi tutte le notizie di (questo sito);
> Meno notizie simili a questa.
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-06-2024, 09:24
faccio notare che non passerei comunque a Khrome, poichè lo ritengo APPLEIZZAZIONE DELLE MENTI con quei menù e sottomenù tipo fogli da AppleMAC o schede CAD o Androidizzazioni,
Eh????? :confused:
Mi sa tanto come se fosse antani anche per lei soltanto in due, oppure in quattro anche scribài con cofandina? Come antifurto, per esempio?
si accetta il consiglio di un altro browser: uno ONESTO, grazie...
Hai già il meno disonesto, cioè Firefox.
Eh????? :confused:
Mi sa tanto come se fosse antani anche per lei soltanto in due, oppure in quattro anche scribài con cofandina? Come antifurto, per esempio?
Antani usa Chrome
Hai già il meno disonesto, cioè Firefox.
che se non necessitasse in questo caso, estensioni, sarebbe cosa leggera
uhm, e il browser cosa c'entra con l'aggregazione delle notizie fatte da google?
se non è chiara la domanda, il problema è google news, a riprova, prova pure con qualsiasi browser tu voglia :D
lo so bene che le notizie le fornisce gugol niùs, io però voglio la CESTINIZZAZIONE di un sito preciso, che non dico per non fare cattiva pubblicità o avere problemi legali
CESTINIZZAZIONE CHE MI POSSA FORNIRE BASILARMENTE IL BROWSER...
Sulla notizia che non ti piace, clicca sui 3 puntini sulla destra e scegli:
> Nascondi tutte le notizie di (questo sito);
> Meno notizie simili a questa.
ho Firefox 126.0b9 e cliccando sui tre puntini a me compare solo:
- Condividi
- Salva per dopo
- vai a (nome sito)
per: > Meno notizie simili a questa
devo entrare nell'account google e scegliere cosa voglio polverizzare, e NON VOGLIO PROCEDERE DALL'ACCOUNT
cioè desidero che non sia un'impostazione riservata all'account solamente,
perchè, tra l'altro, entro raramente con l'account Gugol, e non voglio profili pubblicitari etc nel mio feedback... (detto anche male ma credo che si capisca)
-> cerco un'impostazione direttamente dal browser
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-06-2024, 14:10
Antani usa Chrome
È possibile. Sono anche sicuro che tu dovresti lasciar perdere i computer e l'informatica, un semplice televisore, non SMART mi raccomando, sarebbe meglio IMHO.
che se non necessitasse in questo caso, estensioni, sarebbe cosa leggera
Firefox funziona tranquillamente anche senza estensioni.
lo so bene che le notizie le fornisce gugol niùs, io però voglio la CESTINIZZAZIONE di un sito preciso, che non dico per non fare cattiva pubblicità o avere problemi legali
CESTINIZZAZIONE CHE MI POSSA FORNIRE BASILARMENTE IL BROWSER...
Ci sono enne modi per impedire al tuo computer di raggiungere un sito web, il più banale e che esiste dalla notte dei tempi di internet è impostare opportunamente il file hosts del sistema operativo ed in questa maniera non lo raggiungi con nessun browser e nessun altro programma, non devi installare estensioni, non devi modificare le impostazioni dei programmi non devi fare niente altro che aggiungere una o due righe al file host, meglio così no?
................................
si accetta il consiglio di un altro browser: uno ONESTO, grazie...
brave
:D
È possibile. Sono anche sicuro che tu dovresti lasciar perdere i computer e l'informatica, un semplice televisore, non SMART mi raccomando, sarebbe meglio IMHO.
ma dai... è eccessivo quello che dici, riesco a prendere il telecomando e scegliere i canali, merito di più
Firefox funziona tranquillamente anche senza estensioni.
mi sembra che sia esagerato, vedasi tutte le funzioni aggiunte tramite estensioni o forse preferisci trafficare (sempre che si possa) in about:config,
e non è cosa che uno ricorda al di fuori di testo scritto, tranne poche cose, e quindi se se ne devono fare diverse, occorre spulciare, spulciare, spulciare testi
per quanto in argomento non si può bloccare un sito da Strumenti-impostazioni,
almeno dalle risposte che ho ricevuto
Ci sono enne modi per impedire al tuo computer di raggiungere un sito web, il più banale e che esiste dalla notte dei tempi di internet è impostare opportunamente il file hosts del sistema operativo ed in questa maniera non lo raggiungi con nessun browser e nessun altro programma, non devi installare estensioni, non devi modificare le impostazioni dei programmi non devi fare niente altro che aggiungere una o due righe al file host, meglio così no?
ricordavo che questo vale(va) solo per INTERNET EXPLORER
quando lo usavo c'era una lista di siti da bloccare, cosa che facevo editando il predetto hosts,
e anche allora usavo il telecomando del televisione (non per gestire il pc)
tra poco ci provo, diciamo che mi era caduto nel dimenticatoyo
e comunque editare il file hosts richiede, forse, un il riavvio del pc
mi leggerò meglio il seguente (riguardo alla modifica file hosts)
a dire la verità parla di modifiche dns da impostare nell'hosts
e comunque non mi pare sia così semplice il dialogo tra file hosts e firefox
https://kinsta.com/it/knowledgebase/file-hosts-in-windows-10/
brave
:D
... non credevo che fosse un browser... devo provarlo, grazie! :thumbsup!:
soprattutto perchè evita una scocciatura di portata ormai MONDIALE,
ovvero la richiesta di consenso per i vari cookie...
diventata un obbligo di legge... ma onestamente è
UNA INUTILE, OSSESSIVA E STALKIZZANTE SUPERFLUA PERDITA DI TEMPO
non riesco a quantificare l'odio per questi consensi da dare... grrrrrrrr
giovanni69
17-06-2024, 10:13
non riesco a quantificare l'odio per questi consensi da dare... grrrrrrrr
Io il vero odio verso i cookies e la profilazione ce l'ho nei confronti di siti istituzionali tipo ULSS/AULSS che - davvero - fa pensare....:rolleyes: :mad:
Io il vero odio verso i cookies e la profilazione ce l'ho nei confronti di siti istituzionali tipo ULSS/AULSS che - davvero - fa pensare....:rolleyes: :mad:
a me dei cookie non me ne frega nulla è l'avviso che rompe
una volta bastava cancellare alla chiusura, se lo fai adesso ti ritorna fuori l'avviso
Hai già provato - appunto - con i Microsoft PowerToys?
Alla fine ho risolto con Powertoys, programma molto interessante, che merita di essere provato. Molte di quelle funzionalità andrebbero integrate direttamente nel SO.
All'installazione non offre la scelta degli strumenti da installare, che comunque si possono attivare/disattivare nelle impostazioni, ma offre la possibilità di scegliere la directory di installazione.
giovanni69
17-06-2024, 16:04
Mi fai venire la tentazione di installare lo store MS nella mia LTSB ancor solo per gestire quel PowerToys.
Una cortesia, gentilmente: mi confermi che si riuscirebbe a gestire la disabilitazione di CTRL+R?
Mi fai venire la tentazione di installare lo store MS nella mia LTSB ancor solo per gestire quel PowerToys.
Una cortesia, gentilmente: mi confermi che si riuscirebbe a gestire la disabilitazione di CTRL+R?
Puoi installarlo dal repository di github da dove l'ho preso io, li puoi trovare anche altri file utili, come quelli per l'aggiunta degli strumenti nei criteri di gruppo per gestirli meglio. Ha tante utilità e funzioni, alcune davvero potenti per gestire al meglio i flussi di lavoro come l'intrattenimento. Se hai tempo c'è da divertirsi :)
https://i.postimg.cc/nzxFhMdq/Senza-titolo.png
giovanni69
17-06-2024, 22:46
Grazie ma dall'immagine non capisco la risposta alla mia domanda: sarei costretto a rimappare CTRL+R in altra combinazione CTRL +.... o da qualche parte esiste la possibilità di fare una spunta su un bel Disabled da assegnare a CTRL+R? :confused:
Grazie ma dall'immagine non capisco la risposta alla mia domanda: sarei costretto a rimappare CTRL+R in altra combinazione CTRL +.... o da qualche parte esiste la possibilità di fare una spunta su un bel Disabled da assegnare a CTRL+R? :confused:
Cicca sull'immagine dovrebbe essere ben visibile adesso
https://i.postimg.cc/R3vVZrJz/Senza-titolo-4.png (https://postimg.cc/R3vVZrJz)
giovanni69
19-06-2024, 15:05
Grazie!
:mano:
https://i.postimg.cc/TKcXCQhX/CTRL-R-disabled-power-toys.jpg (https://postimg.cc/TKcXCQhX)
Sono d'accordo con te sul fatto che i powertoys sono eccessivamente ingombranti rispetto alle funzionalità che aggiungono.
Ti consiglio questo programma di mezzo mega per modificare gli shortcut: KeyTweak (https://anturis.com/download-keytweak/).
Ma proverò prima con i KeyTweak! Non avevo letto il tuo post, Styb. Grazie! :)
DOC-BROWN
20-06-2024, 10:25
ennesimo problema ora con Amazon ..... ma che palle !
ma che dite TUTTI sti problemi che siano dovuti al fatto che uso una versione
portable ?
Se ne scarico una nuova versione "vergine" c'e modo copiando magari le
varie cartelle ( ma quali ? ) di riportare TUTTO quindi pass, preferiti e
possibilmente anche tutte le varie estensioni ?
grazie :doh:
happysurf
21-06-2024, 08:21
ennesimo problema ora con Amazon ..... ma che palle !
ma che dite TUTTI sti problemi che siano dovuti al fatto che uso una versione
portable ?
Se ne scarico una nuova versione "vergine" c'e modo copiando magari le
varie cartelle ( ma quali ? ) di riportare TUTTO quindi pass, preferiti e
possibilmente anche tutte le varie estensioni ?
grazie :doh:
La versione portable è uguale a quella installabile, per cui in teoria non dovrebbe essere quello il problema.
Magari proverei una portable pulita inserendo i file indicati in 1a pagina nella guida, le estensioni consiglio di caricarle di nuovo.
DOC-BROWN
23-06-2024, 14:30
La versione portable è uguale a quella installabile, per cui in teoria non dovrebbe essere quello il problema.
Magari proverei una portable pulita inserendo i file indicati in 1a pagina nella guida, le estensioni consiglio di caricarle di nuovo.
ora il problema su amazon si e' sistemato .... misteri !
ma anni fa' ... NON si diceva di non fare gli aggiornamenti sulla PORTABLE,
ora cambiato e dici che e' "uguale" alla installabile e quindi aggiornabile come
quella ?
:doh: :doh: :doh:
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-06-2024, 16:34
ora il problema su amazon si e' sistemato .... misteri !
ma anni fa' ... NON si diceva di non fare gli aggiornamenti sulla PORTABLE,
ora cambiato e dici che e' "uguale" alla installabile e quindi aggiornabile come
quella ?
:doh: :doh: :doh:
Ma chi l'ha mai detto che un browser non va o non andava aggiornato? Chi sarebbe questo fenomenale fenomeno? Ed anche fosse esistito un genio del genere, tu ci avresti creduto????
'Scolta, anche da un'uscita come questa direi che i tuoi problemi hanno una definizione racchiusa in un acronimo molto in voga tempo fa sui newsgroup, mailing list e forum ed è:
PEBCAK
(Problem Exists Between Computer And Keyboard)
DOC-BROWN
23-06-2024, 16:35
Ma chi l'ha mai detto che un browser non va o non andava aggiornato? Chi sarebbe questo fenomenale fenomeno? Ed anche fosse esistito un genio del genere, tu ci avresti creduto????
'Scolta, anche da un'uscita come questa direi che i tuoi problemi hanno una definizione racchiusa in un acronimo molto in voga tempo fa sui newsgroup, mailing list e forum ed è:
PEBCAK
(Problem Exists Between Computer And Keyboard)
non ricordo ...ma il problema era SOLO sulla versione portable ...
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-06-2024, 16:40
non ricordo ...ma il problema era SOLO sulla versione portable ...
Ma smettila, sono solo ed esclusivamente cazzate! I browser vanno sempre tassativamente aggiornati, portatili o installato che siano nulla cambia.
Sono forse l'unico programma che necessità realmente l'essere aggiornato puntualmente per coprire le vulnerabilità ed i bug di programmazione.
In questo forum ed in questo thread non si possono scrivere false informazioni su un argomento fondamentale come la sicurezza degli utenti. BASTA!
DOC-BROWN
23-06-2024, 16:47
Ma smettila, sono solo ed esclusivamente cazzate! I browser vanno sempre tassativamente aggiornati, portatili o installato che siano nulla cambia.
Sono forse l'unico programma che necessità realmente l'essere aggiornato puntualmente per coprire le vulnerabilità ed i bug di programmazione.
In questo forum ed in questo thread non si possono scrivere false informazioni su un argomento fondamentale come la sicurezza degli utenti. BASTA!
CALMINO !!!! CAMOMOLLATI !
non ho affermato ho solo chiesto se vero perche mi ricordavo si aver letto cosi...
cerca di risponde con modi PIU EDUCATI , ok ?
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-06-2024, 16:59
CALMINO !!!! CAMOMOLLATI !
non ho affermato ho solo chiesto se vero perche mi ricordavo si aver letto cosi...
cerca di risponde con modi PIU EDUCATI , ok ?
Hai scritto:
ma anni fa' ... NON si diceva di non fare gli aggiornamenti sulla PORTABLE
e ribadito:
ma il problema era SOLO sulla versione portable ...
Che non sono domande ma affermazioni. I miei modi sono stati educati visto il contesto, da qualche altra parte sarebbero stati ben altri.
nosadello
25-06-2024, 09:54
Ciao a tutti, pongo un quesito che non riesco a risolvere, stesso pc, uso Win10, uso sia chrome, sia firefox.
Uso firefox come browser principale per navigare su vari siti, però ci son dei siti che mi vengono "bloccati"
se lo apro con Chrome ok
se lo apro con FF mi da ad esempio:
"Connessione non riuscita
Si è verificato un errore durante la connessione a ilcoxxxxxx.link.
Il sito potrebbe essere non disponibile o sovraccarico. Riprovare fra qualche istante.
Se non è possibile caricare alcuna pagina, controllare la connessione di rete del computer.
Se il computer o la rete sono protetti da un firewall o un proxy, assicurarsi che Firefox abbia i permessi per accedere al Web.
Sicuramente è qualche impostazione interna a FF, ma nn ne esco fuori ... avete suggerimenti?
Ho provato ad eliminare i cookie presenti su FF ma nulla, uso i dns di google.
Nelle impostazioni di FF nella sezione Proxy ho provato tutte quelle possibili, tranne quella manuale, ma non risolvo...
:muro: non so piu dove sbattere la testa! :muro:
happysurf
25-06-2024, 11:09
Ciao a tutti, pongo un quesito che non riesco a risolvere, stesso pc, uso Win10, uso sia chrome, sia firefox.
Uso firefox come browser principale per navigare su vari siti, però ci son dei siti che mi vengono "bloccati"
se lo apro con Chrome ok
se lo apro con FF mi da ad esempio:
"Connessione non riuscita
Si è verificato un errore durante la connessione a ilcoxxxxxx.link.
Il sito potrebbe essere non disponibile o sovraccarico. Riprovare fra qualche istante.
Se non è possibile caricare alcuna pagina, controllare la connessione di rete del computer.
Se il computer o la rete sono protetti da un firewall o un proxy, assicurarsi che Firefox abbia i permessi per accedere al Web.
Sicuramente è qualche impostazione interna a FF, ma nn ne esco fuori ... avete suggerimenti?
Ho provato ad eliminare i cookie presenti su FF ma nulla, uso i dns di google.
Nelle impostazioni di FF nella sezione Proxy ho provato tutte quelle possibili, tranne quella manuale, ma non risolvo...
:muro: non so piu dove sbattere la testa! :muro:
Potresti provare in modalità provvisoria di Firefox, in ogni caso abbiamo bisogno del link, almeno lo proviamo anche noi altrimenti diventa difficile capire...
ora il problema su amazon si e' sistemato .... misteri !
ma anni fa' ... NON si diceva di non fare gli aggiornamenti sulla PORTABLE,
ora cambiato e dici che e' "uguale" alla installabile e quindi aggiornabile come
quella ?
:doh: :doh: :doh:
Hai scritto:
e ribadito:
Che non sono domande ma affermazioni. I miei modi sono stati educati visto il contesto, da qualche altra parte sarebbero stati ben altri. ti sei dimenticato un pezzo? :rolleyes:
su, dai, stai calmino...
non ricordo ...ma il problema era SOLO sulla versione portable ... non ricordo nenche io, ma mi pare che ci fossero problemi a fare l'aggiornamento automatico della portable, non che non si dovesse fare...
happysurf
25-06-2024, 18:10
non ricordo nenche io, ma mi pare che ci fossero problemi a fare l'aggiornamento automatico della portable, non che non si dovesse fare...
Quando usavo la portable ho sempre fatto l'aggiornamento manuale, nel senso che volevo essere avvertito della disponibilità di una nuova versione ma poi lo facevo senza nessun problema.
happysurf
25-06-2024, 18:15
Ciao a tutti, pongo un quesito che non riesco a risolvere, stesso pc, uso Win10, uso sia chrome, sia firefox.
Uso firefox come browser principale per navigare su vari siti, però ci son dei siti che mi vengono "bloccati"
se lo apro con Chrome ok
se lo apro con FF mi da ad esempio:
"Connessione non riuscita
Si è verificato un errore durante la connessione a ilcoxxxxxx.link.
Il sito potrebbe essere non disponibile o sovraccarico. Riprovare fra qualche istante.
Se non è possibile caricare alcuna pagina, controllare la connessione di rete del computer.
Se il computer o la rete sono protetti da un firewall o un proxy, assicurarsi che Firefox abbia i permessi per accedere al Web.
Sicuramente è qualche impostazione interna a FF, ma nn ne esco fuori ... avete suggerimenti?
Ho provato ad eliminare i cookie presenti su FF ma nulla, uso i dns di google.
Nelle impostazioni di FF nella sezione Proxy ho provato tutte quelle possibili, tranne quella manuale, ma non risolvo...
:muro: non so piu dove sbattere la testa! :muro:
Al limite ripristina Firefox come descritto qui (https://support.mozilla.org/it/kb/funzione-ripristino-firefox), è facile, automatico e indolore. ;)
Quando usavo la portable ho sempre fatto l'aggiornamento manuale, nel senso che volevo essere avvertito della disponibilità di una nuova versione ma poi lo facevo senza nessun problema.
Confermo, anch'io, con una Nightly portable, aggiorno senza problemi.
Ciao a tutti, pongo un quesito che non riesco a risolvere, stesso pc, uso Win10, uso sia chrome, sia firefox.
Uso firefox come browser principale per navigare su vari siti, però ci son dei siti che mi vengono "bloccati"
se lo apro con Chrome ok
se lo apro con FF mi da ad esempio:
"Connessione non riuscita
Si è verificato un errore durante la connessione a ilcoxxxxxx.link.
Il sito potrebbe essere non disponibile o sovraccarico. Riprovare fra qualche istante.
Se non è possibile caricare alcuna pagina, controllare la connessione di rete del computer.
Se il computer o la rete sono protetti da un firewall o un proxy, assicurarsi che Firefox abbia i permessi per accedere al Web.
Sicuramente è qualche impostazione interna a FF, ma nn ne esco fuori ... avete suggerimenti?
Ho provato ad eliminare i cookie presenti su FF ma nulla, uso i dns di google.
Nelle impostazioni di FF nella sezione Proxy ho provato tutte quelle possibili, tranne quella manuale, ma non risolvo...
:muro: non so piu dove sbattere la testa! :muro:
probabilmente diversa impostazione di proxy o dns.
Quel sito a volte va a volte non va per motivi suoi, che puoi immaginare da solo... ;)
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-06-2024, 07:46
ti sei dimenticato un pezzo? :rolleyes:
su, dai, stai calmino...
Non mi hai visto quando sono agitato... :) No non dimentico niente, neanche che il tipo è un dispensatore seriale di terrorismo sugli aggiornamenti di tutto, anche di quelli indispensabili come in questo caso ed è stato ripreso e catechizzato, in maniera ben più pesante di quanto ho fatto io l'altro ieri, anche su altri forum per questo suo atteggiamento. Evidentemente non ha capito e bisogna ripeterglielo.
non ricordo nenche io, ma mi pare che ci fossero problemi a fare l'aggiornamento automatico della portable, non che non si dovesse fare...
Quello che stai scrivendo non ha molto utilità, esistono enne versioni portable di Firefox, nessuna ufficiale. Ognuna di loro con le proprie peculiarità, alcune buone, altre meno buone, ci ci sono quelle da evitare per varie ragioni. Puoi anche fartela tu una versione portable di Firefox lavorando sull'eseguibile di installazione ufficiale, non è nulla di speciale. Di quale versione di Firefox portable stai scrivendo?
Quello che stai scrivendo non ha molto utilità, esistono enne versioni portable di Firefox, nessuna ufficiale. Ognuna di loro con le proprie peculiarità, alcune buone, altre meno buone, ci ci sono quelle da evitare per varie ragioni. Puoi anche fartela tu una versione portable di Firefox lavorando sull'eseguibile di installazione ufficiale, non è nulla di speciale. Di quale versione di Firefox portable stai scrivendo? Non me lo ricordo :stordita: , era solo un vago ricordo di aver letto qualcosa del genere. Mi ricordavo che le (o alcune) portable hanno o avevano qualche scomodità, ma non ricordo quali. altrimenti perchè installare le normali?
happysurf
28-06-2024, 06:49
Non me lo ricordo :stordita: , era solo un vago ricordo di aver letto qualcosa del genere. Mi ricordavo che le (o alcune) portable hanno o avevano qualche scomodità, ma non ricordo quali. altrimenti perchè installare le normali?
Io usavo le versioni di portable.appz e portable.app e non avevo nessun problema ne di autoaggiornamento ne di altro.
Micene.1
28-06-2024, 19:22
all improvviso i video di raiplay.it non vanno piu su firefox
nn ho cambiato nulla dall ultima volta, solo aggiornato il browser
funziona su chrome
disabilitato ublockorigin (come prima)
che puo essere?
era l'estensione "accetta tutti i cookie"
amen
Io usavo le versioni di portable.appz e portable.app e non avevo nessun problema ne di autoaggiornamento ne di altro. ok, allora ricordavo male io.
Resta la domanda, che senso ha l'installazione normale allora?
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-06-2024, 07:06
ok, allora ricordavo male io.
Resta la domanda, che senso ha l'installazione normale allora?
Ha il senso previsto da Mozilla che non rilascia versioni diverse dall'installabile. Durante il processo di installazione non vengono meramente solo copiati i file sul dispositivo ma vengono effettuate anche modifiche a livello del sistema operativo per informarlo della presenza del programma. Tanto per fare un esempio il sistema operativo da quel momento potrà offrirti la possibilità di impostarlo come borwser predefinito, potrà associare i file http e https a questo browser, predisporrà il necessario per la cache su disco ecc.
Se hai un programma come Revo Unistaller pro, cioè che ti offre la possibilità di monitorare e registrare tutte le azioni che avvengono durante l'installazione di un programma, puoi vedere le operazioni che vengono svolte dall'installer e sono tante :)
happysurf
29-06-2024, 07:54
ok, allora ricordavo male io.
Resta la domanda, che senso ha l'installazione normale allora?
Ad un certo punto, l'integrazione con il S.O. si è fatta sempre più difficile, i PDF ad esempio venivano aperti da Edge e ogni volta dovevo metterci mano, per cui mi sono stufato e l'ho installato.
Ho usato sempre e solo la versione portable, qualsiasi cosa è perfettamente integrata/riconosciuta nel sistema e neile impostazioni di Windows 11, come browser di default con tutte le relative associazioni ai vari protocolli e formati. Poi con l'istallazione di un piccolo eseguibile come Wedge + l'estensione Foxtana Pro, le ricerche menu start e i link Widget li apre con FF senza quel cesso di bing. Più integrato di così! :D
Ha il senso previsto da Mozilla che non rilascia versioni diverse dall'installabile. Durante il processo di installazione non vengono meramente solo copiati i file sul dispositivo ma vengono effettuate anche modifiche a livello del sistema operativo per informarlo della presenza del programma. Tanto per fare un esempio il sistema operativo da quel momento potrà offrirti la possibilità di impostarlo come borwser predefinito, potrà associare i file http e https a questo browser, predisporrà il necessario per la cache su disco ecc.
Se hai un programma come Revo Unistaller pro, cioè che ti offre la possibilità di monitorare e registrare tutte le azioni che avvengono durante l'installazione di un programma, puoi vedere le operazioni che vengono svolte dall'installer e sono tante :) Già, non ci avevo pensato, lo davo per scontato avendolo io sempre installato. Piuttosto bisognerebbe dire a Edge di non proporsi come predefinito ogni volta che lo si apre...:rolleyes:
Ma volendo non è possibile associare certi file ad un programma non installato? Tasto destro /apri con/.../altro... ma non ho mai approfondito
Con FF 128 quindi si può eliminare simple translate?
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/128.0/releasenotes/
gabriello2501
12-07-2024, 10:22
Con FF 128 quindi si può eliminare simple translate?
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/128.0/releasenotes/
per me, no.
non c'è il bottone alla selezione
e
simple translate lo uso anche per tradurre nel campo di testo
Pure io.
Comunque ho aggiornato ora a 128 e selezionando il testo e poi clock con il destro, nel menu a tendina non ho il comando per tradurre come nella foto del link, forse è da abilitare da qualche parte o forse non c'è ancora per noi, o forse dovrei disabilitare simple translate, non so non ho tempo di cercare.
gabriello2501
12-07-2024, 10:45
Pure io.
Comunque ho aggiornato ora a 128 e selezionando il testo e poi clock con il destro, nel menu a tendina non ho il comando per tradurre come nella foto del link, forse è da abilitare da qualche parte o forse non c'è ancora per noi, o forse dovrei disabilitare simple translate, non so non ho tempo di cercare.
io ce l'ho qui
https://files.catbox.moe/gse8z8.png
happysurf
12-07-2024, 11:00
Con FF 128 quindi si può eliminare simple translate?
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/128.0/releasenotes/
In teoria certamente si, a meno che tu non abbia la necessità di personalizzare qualcosa come la grandezza del font di traduzione, che purtroppo nella funzionalità nativa di Firefox, ad oggi non è possibile modificare.
a me sembra che simple traslate traduca meglio e anche più velocemente
DOC-BROWN
12-07-2024, 13:16
FF portable aggiornato ..... ma come mai se vado nella pagine di X
(ex Tweetter ) mi dice browser obsloeto e da aggiornare ? motivo ?
qui :
https://x.com/Space_Station/status/1811440952587714977
voi la vedete la pagina ? se si... soluzioni ? :doh: :doh: :doh:
gabriello2501
12-07-2024, 13:29
a me sembra che simple traslate traduca meglio e anche più velocemente
si, il traduttore di Firefox è ancora in beta e meno bravo, ancora non si è diplomato.
https://x.com/Space_Station/status/1811440952587714977
voi la vedete la pagina ? se si... soluzioni ? :doh: :doh: :doh:
ma certo che la vediamo, su Twitter-X ci vado tutti i giorni.
vedo pure in modalità anonima
https://files.catbox.moe/9aij9z.png
DOC-BROWN
12-07-2024, 13:48
si, il traduttore di Firefox è ancora in beta e meno bravo, ancora non si è diplomato.
ma certo che la vediamo, su Twitter-X ci vado tutti i giorni.
vedo pure in modalità anonima
https://files.catbox.moe/9aij9z.png
immaginavo !!! ma perche solo a me FF da tutti sti cavoli di problemi ?
non e' dovuto vero perche e' la versione portable ? :doh:
happysurf
12-07-2024, 14:15
a me sembra che simple traslate traduca meglio e anche più velocemente
La velocità è praticamente la stessa secondo me, in alcune situazioni le due traduzioni differiscono di qualche parola, analizzando bene le parole in inglese forse quella di Firefox è più coerente....ma siamo agli inizi, vediamo come si evolve in futuro. ;)
gabriello2501
12-07-2024, 14:17
La velocità è praticamente la stessa secondo me, in alcune situazioni le due traduzioni differiscono di qualche parola, analizzando bene le parole in inglese forse quella di Firefox è più coerente....ma siamo agli inizi, vediamo come si evolve in futuro. ;)
io ho trovato delle traduzioni di Firefox traduttore, agghiaggiandi. ma essendo ancora in beta, va bene tutto.
ma perche solo a me FF da tutti sti cavoli di problemi ?
personalizzazione?
prova sempre profilo pulito e vedi se è un problema da te o della tua personalizzazione
gabriello2501
14-07-2024, 12:38
https://files.catbox.moe/zxze7f.png
superlex
14-07-2024, 12:44
https://files.catbox.moe/zxze7f.png
Grazie.
Da me era selezionata :doh:
https://files.catbox.moe/zxze7f.png
Attiva da Firefox 128 fonte: mozilla (https://support.mozilla.org/it/kb/attribuzione-rispetto-privacy?as=u&utm_source=inproduct)
Come si può disattivare la PPA?
Firefox offre un'opzione facile e semplice per disattivare la funzionalità di attribuzione nel rispetto della privacy se gli utenti preferiscono non partecipare. I siti web non verranno a conoscenza di questa scelta di rifiuto.
Per scegliere di non partecipare e per disattivare la funzionalità, procedere nel modo seguente:
Fare clic sul pulsante dei menu Fx89menuButton e selezionare Impostazioni.
Nel pannello Privacy e sicurezza, trovare la sezione Impostazioni per le pubblicità nei siti web.
Deselezionare la casella relativa alla voce Permetti ai siti web di effettuare misurazioni pubblicitarie nel rispetto della privacy.
https://assets-prod.sumo.prod.webservices.mozgcp.net/media/uploads/gallery/images/2024-06-20-07-38-33-f32a39.png
RobbyBtheOriginal
14-07-2024, 16:32
Grazie l'ho disattivato anch'io :mano:
by Tapaparla ©®™
però non so se disattivando quella funzione migliora le cose
https://support.mozilla.org/it/kb/attribuzione-rispetto-privacy
alla fine i siti cercheranno di capire se la pubblicità funziona o no
però non so se disattivando quella funzione migliora le cose
https://support.mozilla.org/it/kb/attribuzione-rispetto-privacy
alla fine i siti cercheranno di capire se la pubblicità funziona o no
concordo con te.
se gli togli la possibilità anonima, faranno in modo di farlo in modo più invasivo...
però non so se disattivando quella funzione migliora le cose
https://support.mozilla.org/it/kb/attribuzione-rispetto-privacy
alla fine i siti cercheranno di capire se la pubblicità funziona o no
Come sempre...
però é anche vero che i siti potrebbero fare entrambe le cose, ovvero sfruttare la modalità anonima di Firefox e poi utilizzare una maniera più invasiva per capire se la pubblicità funziona
l'unica nostra difesa è bloccare tutto ciò che possiamo consapevoli che anche Achille o Sigfrido avevano un punto debole e lì sono stati colpiti
Chiudo per sbaglio una scheda (ovviamente contenente una pagian web), facile riaprirla dalla Cronologia, però me la apre nella scheda in primo piano; è possibile che me la apra in una nuova scheda? E sarebbe comodo anche se non ci fosse soltanto l'ultima pagina web visualizzata ma anche le precedenti, ovvero che possa ancora premere la freccia < back.
gabriello2501
15-07-2024, 15:51
Chiudo per sbaglio una scheda (ovviamente contenente una pagian web),
tasto destro, riapri scheda chiusa
The_Saint
15-07-2024, 17:54
però non so se disattivando quella funzione migliora le cose
https://support.mozilla.org/it/kb/attribuzione-rispetto-privacy
alla fine i siti cercheranno di capire se la pubblicità funziona o noE' una funziona sperimentale, sulla carta non sembra male... a mio avviso andrebbe lasciata attiva, quindi deve essere lasciata spuntata! ;)
RobbyBtheOriginal
15-07-2024, 19:10
Mmmm quindi spunta si o spunta no?? ..la domanda è cosa fa Firefox? Non i siti..
by Tapaparla ©®™
Mmmm quindi spunta si o spunta no?? ..la domanda è cosa fa Firefox? Non i siti..
by Tapaparla ©®™
Forse tracciatura anonima...
Che dici The_Saint?:D
tasto destro, riapri scheda chiusa
Per chi avesse lo stesso mio "Problema" specifico clic destro in uno spazio vuoto nella barra delle schede, "Riapri scheda chiusa" e apre l'ultima scheda chiusa; se c'è ne un'altra di chiusa prima di questa, dopo clic destro compare ancora la voce "Riapri..", se non c'è ne sono la voce non compare.
ESISTE UN METODO PER RIAPRIRE UNA SPECIFICA SCHEDA CHIUSA (nell'elenco cronologia sono tante) in una nuova scheda?
ALTRO QUESITO
Ci sono dei link che fanno aprire una nuova scheda; come si fa a forzare la visualizzazione della pagina web nella scheda dove si clicca sul link?
gabriello2501
16-07-2024, 17:16
Per chi avesse lo stesso mio "Problema" specifico clic destro in uno spazio vuoto nella barra delle schede, "Riapri scheda chiusa" e apre l'ultima scheda chiusa; se c'è ne un'altra di chiusa prima di questa, dopo clic destro compare ancora la voce "Riapri..", se non c'è ne sono la voce non compare.
ESISTE UN METODO PER RIAPRIRE UNA SPECIFICA SCHEDA CHIUSA (nell'elenco cronologia sono tante) in una nuova scheda?
se non la identifichi in cronologia, come vuoi che Firefox ti apra una scheda specifica chiusa in precedenza? vai in cronologia e la cerchi nell'apposito campo.
o da Gestisci Cronologia
o da pannello laterale a sinistra (Cronologia)
o da Firefox View
in alternativa ti puoi creare un preferito con questa voce
place:queryType=0&sort=4&maxResults=30
al riavvio avrai i recenti in una lista più lunga di quella standard.
Ci sono dei link che fanno aprire una nuova scheda; come si fa a forzare la visualizzazione della pagina web nella scheda dove si clicca sul link?
se non dipende da browser, è proprio del sito l'a-link che con target="_blank" indirizza in nuova pagina e non credo ci sia niente da fare, ma magari si, e fiero di essere smentito, ascolto volentieri.
happysurf
17-07-2024, 10:05
E' una funziona sperimentale, sulla carta non sembra male... a mio avviso andrebbe lasciata attiva, quindi deve essere lasciata spuntata! ;)
Questa funzionalità ha bisogno che qualche pubblicità sopravviva al rendering della pagina, ma con Ublock Origin dubito fortemente che tutto questo abbia senso, per cui secondo me andrebbe disattivata.
ESISTE UN METODO PER RIAPRIRE UNA SPECIFICA SCHEDA CHIUSA (nell'elenco cronologia sono tante) in una nuova scheda?
se non la identifichi in cronologia, come vuoi che Firefox ti apra una scheda specifica chiusa in precedenza?
Intendevo che sono tante e quella che voglio è fra queste, ma non ricordo più in quale scheda stava mentre lo chiusa; trovo comoda RIaverla in una nuova scheda, perchè le altre aperte mi servono, non ci deve "andare sopra".
gabriello2501
17-07-2024, 15:19
Intendevo che sono tante e quella che voglio è fra queste, ma non ricordo più in quale scheda stava mentre lo chiusa; trovo comoda RIaverla in una nuova scheda, perchè le altre aperte mi servono, non ci deve "andare sopra".
https://media.tenor.com/aAHsejjAMAMAAAAM/big-lebowski-stirring.gif
Adesso la lista cornologia è lunga abbastanza per me, clicco in un nome e si apre la pagina web nella scheda che tengo in primo piano; clic destro Apri scheda funziona soltanto per l'ultima aperta. Non mi sembra di chiedere nulla di che.
P.S.: con zucchero o senza?
gabriello2501
17-07-2024, 19:14
Adesso la lista cornologia è lunga abbastanza per me, clicco in un nome e si apre la pagina web nella scheda che tengo in primo piano; clic destro Apri scheda funziona soltanto per l'ultima aperta. Non mi sembra di chiedere nulla di che.
si possono fare clic destri, mancini e centrali, dov'è il problema?
:huh:
Non so quanti clic centrali ho fatto in vita mia in Internet.
Non ci voleva molto a dire, lista cronologia siti visitati: clic sinistro apre nella scheda in primo piano, clic centrale apre in una nuova scheda
C'è questa istruzione nel primo mega messaggio di questa discussione?
gabriello2501
18-07-2024, 11:31
Non so quanti clic centrali ho fatto in vita mia in Internet.
ah boh, io il clic centrale lo uso dappertutto, quasi più del sinistro è di un'importanza celere vitale
e mi stupisco che ci sia gente che nel 2024 non lo conosca.
un po' come l'esistenza delle schede.
ah boh, io il clic centrale lo uso dappertutto, quasi più del sinistro è di un'importanza celere vitale
e mi stupisco che ci sia gente che nel 2024 non lo conosca.
un po' come l'esistenza delle schede.
A me il clic centrale fa cose strane, sulla cronologia apre in altra scheda senza però prima il menù contestuale, su una scheda già aperta la chiude anche se non si clicca sulla X, in mezzo alla pagina viene un cerchio con le freccette (scroll?), insomma è una lotteria, preferisco non toccarlo per non fare danni imprevisti.
In pratica fa in un solo clic quello che dovrebbe fare il tasto destro più menù contestuale in due clic, ma sceglie lui cosa fare. :D
gabriello2501
18-07-2024, 12:26
A me il clic centrale fa cose strane, sulla cronologia apre in altra scheda senza però prima il menù contestuale,
così dev'essere, è centrale, non è destro.
su una scheda già aperta la chiude
così è
https://support.mozilla.org/it/kb/Scorciatoie%20da%20mouse%20di%20Firefox
in mezzo alla pagina viene un cerchio con le freccette (scroll?),
così dev'essere
non conosci lo scorrimento automatico? è pure questa invenzione preistorica
insomma è una lotteria, preferisco non toccarlo per non fare danni imprevisti.
In pratica fa in un solo clic quello che dovrebbe fare il tasto destro più menù contestuale in due clic, ma sceglie lui cosa fare. :D
no è multifuzione, è diverso. non può avere la stessa funzione su un link o una scheda.
ma dove siete stati fin'ora? :mbe:
unnilennium
18-07-2024, 13:55
Penso che il problema maggiore sia che molti usano il notebook senza mouse, e quindi il click sinistro e destro ok, mentre il tasto centrale è una combinazione di tasti che nn sa o usa nessuno, mi sa che il tasto centrale lo hanno solo i thinkpad, purtroppo. Quindi se non lo usi non sai manco cosa fa.
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
@ styb
devi sapere a mamoria cosa fa in ogni situazione, se sbagli rischi di fare danni, molto meglio menù contestuale o soliti metodi.
Che senso ha chiudere la scheda senza usare la X? e lo scroll automatico? c'è la rotellina che è molto meglio, per me è una " una cagata pazzesca" (cit.). :D
RobbyBtheOriginal
19-07-2024, 06:27
Io invece mi trovo benissimo, questione di abitudini ragazzi
by Tapaparla ©®™
Che senso ha chiudere la scheda senza usare la X?
Sei più "veloce" a chiudere la scheda perchè l'area dove cliccare è più lunga, e il "titolo scheda" (ignoro come si chiami) è più piccolo, non dovendo mostrare la X e i titoli si accorciano con più schede aperte, hanno più spazio a disposizione.
Aprendo i PDF con Firefox vedo solo lo strumento di "Selezione testo". Mi servirebbe selezionare un'area, come immagine, similmente ad altri reader. Il tasto destro non sembra avere funzioni specifiche per i PDF.
Non ho trovato nulla nemmeno in rete, c'è un'opzione nativa (senza add-on) per farlo?
Aprendo i PDF con Firefox vedo solo lo strumento di "Selezione testo". Mi servirebbe selezionare un'area, come immagine, similmente ad altri reader. Il tasto destro non sembra avere funzioni specifiche per i PDF.
Non ho trovato nulla nemmeno in rete, c'è un'opzione nativa (senza add-on) per farlo?
Tasto destro sulla pagina del PDF, clicca su Acquisisci schermata, seleziona col tasto sinistro l'area che vuoi salvare e infine clicca su Scarica per ottenere l'area come immagine nella cartella di download.
Tasto destro sulla pagina del PDF, clicca su Acquisisci schermata, seleziona col tasto sinistro l'area che vuoi salvare e infine clicca su Scarica per ottenere l'area come immagine nella cartella di download.
Grazie! Mi pare non "veda" i bordi della pagina e bisogna starci un po' attenti, ma era ciò che cercavo (non ci sarei mai arrivato :D ).
superlex
22-07-2024, 23:50
A proposito di quel che si diceva qualche giorno fa:
https://adguard.com/en/blog/firefox-tracking-advertising-privacy.html
happysurf
23-07-2024, 11:22
A proposito di quel che si diceva qualche giorno fa:
https://adguard.com/en/blog/firefox-tracking-advertising-privacy.html
Ancora più convinto della disattivazione, Mozilla in questo caso, non ho capito dove vuole arrivare...o forse si. :rolleyes:
Ancora più convinto della disattivazione, Mozilla in questo caso, non ho capito dove vuole arrivare...o forse si. :rolleyes:
Dati, condividere dati... e guadagnarci su... :D
superlex
23-07-2024, 12:52
È da un po' che non mi piace come si sta comportando Mozilla nei confronti degli utenti, a partire dalla telemetria e sponsorizzazioni attive di default. Non dico che sia totalmente sbagliato, però dovrebbe lasciare all'utente la facoltà di decidere se abilitarle o meno durante la prima installazione.
Buongiorno a tutti,
vi è su mozilla con ublock attivo, la possibilità di mettere un sito tra quelli da non oscurare? Cosi appena apro il browser e vado su quel sito, non viene bloccato nulla.
Se si può fare, come devo procedere?
Attendo vostre, grazie mille.
Buongiorno a tutti,
vi è su mozilla con ublock attivo, la possibilità di mettere un sito tra quelli da non oscurare? Cosi appena apro il browser e vado su quel sito, non viene bloccato nulla.
Se si può fare, come devo procedere?
Attendo vostre, grazie mille.
Puoi impostare ublock in modo che sia disattivato su quel sito, clicchi sull'icona di ublock e poi sul simbolo blu dell'interruttore, infine sull'icona per ricaricare, così:
https://i.postimg.cc/Y9cNfvrK/2024-07-24.gif
Ciao a tutti,
per caso le seguenti estensioni (screen di seguito) non saranno più supportate anche su mozilla? :eek:
https://i.postimg.cc/jC1q9Q47/estensioni-ns.jpg (https://postimg.cc/jC1q9Q47)
happysurf
26-07-2024, 16:31
Ciao a tutti,
per caso le seguenti estensioni (screen di seguito) non saranno più supportate anche su mozilla? :eek:
https://i.postimg.cc/jC1q9Q47/estensioni-ns.jpg (https://postimg.cc/jC1q9Q47)
Assolutamente no, Mozilla supporterà il nuovo manifest V3 ma manterrà anche il precedente V2 per le estensioni.
Lo sviluppatore ha già creato cmq una versione di uBlock Origin V3 già pronta e compatibile per Chrome e company.
Lo sviluppatore ha già creato cmq una versione di uBlock Origin V3 già pronta e compatibile per Chrome e company.
Ovvero questa: uBlock Origin Lite 2024.7.17.853?
Se si, ho notato che non vi è (ad oggi) la possibilità di aggiungere le liste personalizzate come l'altra versione, ma ce ne sono solo alcune. Vi mostro di seguito:
https://i.postimg.cc/2bKTR8Gr/ublock-01.png (https://postimg.cc/2bKTR8Gr)
https://i.postimg.cc/CB1JQfjc/ublock-02.png (https://postimg.cc/CB1JQfjc)
happysurf
26-07-2024, 16:51
Ovvero questa: uBlock Origin Lite 2024.7.17.853?
Se si, ho notato che non vi è (ad oggi) la possibilità di aggiungere le liste personalizzate come l'altra versione, ma ce ne sono solo alcune. Vi mostro di seguito:
https://i.postimg.cc/2bKTR8Gr/ublock-01.png (https://postimg.cc/2bKTR8Gr)
https://i.postimg.cc/CB1JQfjc/ublock-02.png (https://postimg.cc/CB1JQfjc)
E' il limite tanto criticato del MV3, oltre al numero insufficiente di regole.
Approfondisci qui. (https://www.hwupgrade.it/news/software-business/google-chrome-e-limitazioni-agli-ad-blocker-manifest-v3-in-vigore-da-giugno-2024_121991.html)
E' il limite tanto criticato del MV3, oltre al numero insufficiente di regole.
Approfondisci qui. (https://www.hwupgrade.it/news/software-business/google-chrome-e-limitazioni-agli-ad-blocker-manifest-v3-in-vigore-da-giugno-2024_121991.html)
Grazie mille :)
"spiacenti... il sistema ha riscontrato un problema (n 001)"
Ciao, qualcuno ha già avuto questo errore usando gmail da firefox e ha risolto ?
Ovvero questa: uBlock Origin Lite 2024.7.17.853?
Se si, ho notato che non vi è (ad oggi) la possibilità di aggiungere le liste personalizzate come l'altra versione, ma ce ne sono solo alcune. Vi mostro di seguito:
Sono le limitazioni del Manifest V3.
Mentre su Firefox tranquillamente Ublock origin.
giovanni69
27-07-2024, 14:26
edit
giovanni69
27-07-2024, 14:33
E' una funziona sperimentale, sulla carta non sembra male... a mio avviso andrebbe lasciata attiva, quindi deve essere lasciata spuntata! ;)
"PPA is an additional privacy attack surface that has no value for end users whatsoever, as its sole purpose is to give data to the advertising industry for nothing in return. Instead of focusing their efforts on compromising with advertisers, Mozilla could work to actively block unwanted data collection. Because they aren't blocking any of the myriad of ways advertisers currently track you, Mozilla is not acting in your best interest here."
https://blog.privacyguides.org/2024/07/14/mozilla-disappoints-us-yet-again-2/
Disabling PPA (dalla versione 128):
Firefox users should disable this feature:
1. Open Firefox's settings page at about : preferences
2. In the Privacy & Security panel, find the Website Advertising Preferences section.
3. Uncheck the box labeled Allow websites to perform privacy-preserving ad measurement.
@happysurf: forse è il caso di aggiornare la prima pagina. Grazie.
@ giovanni69
senza entrare nei dettagli tecnici (si cui non sono ferrato), a me sembra che sia un tentativo di creare un'alternativa al tracciamento standard, cioè un feedback meno "personale" ma comunque un minimo utile per gli inserzionisti.
Il no-track assoluto è un'utopia, internet si regge sulla pubblicità, qualcosa bisogna concedere. Se tutti usassero un total-adblock internet chiuderebbe, FF sta in mezzo cercando di contemperare le due esigenze. Imho ovviamente.
giovanni69
28-07-2024, 11:58
Grazie per il tuo commento. L'articolo che ho citato entra più sul filosofico; sul permettere agli utenti di capire come e se vengono tracciati (e non solo). E Mozilla ha deciso di impostare un Opt in di default perchè sarebbe complicato spiegarne la funzionalità. Se un utente vuole fare il free rider rispetto all'uso di internet - utopia a parte - è nella sue facoltà. Diverso quando dietro la cortina viene attivata una funzione basata a scuse come quella riportata, insomma giocare sulla semantica della libertà di scelta,.
happysurf
29-07-2024, 07:26
@happysurf: forse è il caso di aggiornare la prima pagina. Grazie.
Yes, con il fresco però...:D
spaccacervello
06-08-2024, 15:24
Ho un problema ad accedere ai siti protetti con Cloudflare, cambio IP e cancello cookies di "cloudflare.com" e mi si presenta un loop infinito con verifica capcha, in una scheda anonima con le stesse estensioni e lo script tampermonkey AdsBypasserLite installato funziona, qualche soluzione?
Ok ho risolto, è causato dall'estensione User-Agent Switcher and Manager (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/user-agent-string-switcher/) che abilitata e cambiando user-agent mi va in conflitto con i siti protetti da cloudflare :confused:
tornado89
07-08-2024, 13:17
Sul mio cellulare (Redmi note 10 pro) ho Firefox e non riesco ad avere la continuazione dei media quando spengo lo schermo...
Tipo se metto un video di YouTube, o una web radio, se spengo lo schermo del cell, Firefox si blocca non consentendomi l'ascolto, poi quando riaccendo lo schermo la pagina si ricarica.
Ho anche l'estensione "Video Background Play Fix", ma sembra che non funziona.
Se invece uso Brave riesco ad ascoltare tutto anche a schermo spento.
Quindi il problema è di Firefox o del cell?
superlex
07-08-2024, 14:29
Sul mio cellulare (Redmi note 10 pro) ho Firefox e non riesco ad avere la continuazione dei media quando spengo lo schermo...
Tipo se metto un video di YouTube, o una web radio, se spengo lo schermo del cell, Firefox si blocca non consentendomi l'ascolto, poi quando riaccendo lo schermo la pagina si ricarica.
Ho anche l'estensione "Video Background Play Fix", ma sembra che non funziona.
Se invece uso Brave riesco ad ascoltare tutto anche a schermo spento.
Quindi il problema è di Firefox o del cell?
Il "problema" è Google :D
A meno che tu non abbia YouTube Premium non puoi ascoltare ufficialmente i video in playground, Firefox segue le regole, Brave no.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.