View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa
Sapete dirmi perchè di tanto in tanto le due icone mi vengono raggruppate nel tasto a doppia freccia e come liberarle permanentemente?
https://s11.postimg.org/ieyscw61f/image.png
Pare che cambiando la disposizione delle icone rimangano stabili e non autoraggruppabili.:eek:
...Attualmente ci sono 3,063 estensioni (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/tag/firefox57?_pjax=true) create con le nuove API WE e tra queste ci sono già le più usate come Disconnect, Ghostery, Privacy Badger ed altre nuove, tra le quali possiamo trovare buone alternative a Fire Gestures e Stylish...
Stylish non viene portato? :cry:
lo suo massicciamente x riformattarmi le pagine... :(
TheZioFede
13-06-2017, 11:12
Se Downthemall non viene riscritto è perché lo sviluppatore non ha voglia di farlo o non è in grado ma certamente il passaggio alle nuove API WE non ne pregiudicherebbero le funzionalità.
Inoltre avremo la disponibilità per Firefox di molte estensioni di Chrome tenuto conto che il porting è facile perché il codice principale rimane lo stesso ed attualmente nello store ci sono diversi download manager di qualità.
Ma non è vero, downthemall non è assolutamente implementabile per come sono ora le API, e probabilmente non lo sarà mai. Il tizio ha gettato la spugna perché dopo che si è sbattuto a sistemare l'estensione per e10s ha avuto la simpatica notizia che è stato tutto un lavoro a vuoto visto che non funzionerà più a breve.
I mozilliani pretendevano che i vari autori di estensioni proponessero le loro API, e poi "nel caso" mozilla ci avrebbe pensato su. Facile capire come molti autori di queste estensioni abbiano abbandonato la nave.
No script è un caso a parte perché l'autore viene pagato per scrivere quell'estensione :asd:
Senza citare tab mix plus e classic theme restorer che mostrano nettamente la differenza tra le vere estensioni di firefox e quelle in arrivo simil-chrome.
Mozilla l'ha sempre menata che webextension avrebbe permesso estensioni ben più, umh, estese rispetto a Chrome, mentre a 5 mesi dal rilascio di firefox 57 queste fantomatiche API non si sono viste.
Tra l'altro la versione webext di ublock origin soffre ancora di problemi di prestazioni rispetto a quella classica, ed è un anno che lo sviluppatore l'ha fatto notare a Mozilla.
Chrome ha download manager di qualità? Non mi pare proprio :D
Se quello che vogliono è un "chromium dei poveri" voglio proprio vedere come esattamente dovrebbero combattere l'avanzata di google nel dominio totale dello share nei browser, perché io non ci arrivo. Sono proprio curioso di vedere il market share di firefox nell'anno successivo al rilascio di fx 57...
anche se riuscissero a creare miracolosamente un browser più scattante di Chrome, sono abbastanza sicuro che Google recupererebbe in fretta ed ogni modo continuerebbe a spammare di messaggi per installare Chrome nei suoi servizi...
TheZioFede
13-06-2017, 11:12
Stylish? Mi pare ci sia una versione webextension ma naturalmente è come quella di Chrome, ossia le modifiche sono limitate lato sito.
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/styl-us/?src=ss
La versione originale anche se sarà aggiornata avrà le stesse limitazioni, e considerato che faceva largo uso della telemetria almeno lato Chrome, proverei questa nuova stylus...
happysurf
13-06-2017, 11:13
Stylish non viene portato? :cry:
lo suo massicciamente x riformattarmi le pagine... :(
L'alternativa è Stylus (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/styl-us/?src=search), sembra promettente anche se è ancora una beta.
happysurf
13-06-2017, 11:38
Ma non è vero, downthemall non è assolutamente implementabile per come sono ora le API, e probabilmente non lo sarà mai. Il tizio ha gettato la spugna perché dopo che si è sbattuto a sistemare l'estensione per e10s ha avuto la simpatica notizia che è stato tutto un lavoro a vuoto visto che non funzionerà più a breve.
I mozilliani pretendevano che i vari autori di estensioni proponessero le loro API, e poi "nel caso" mozilla ci avrebbe pensato su. Facile capire come molti autori di queste estensioni abbiano abbandonato la nave.
No script è un caso a parte perché l'autore viene pagato per scrivere quell'estensione :asd:
Senza citare tab mix plus e classic theme restorer che mostrano nettamente la differenza tra le vere estensioni di firefox e quelle in arrivo simil-chrome.
Mozilla l'ha sempre menata che webextension avrebbe permesso estensioni ben più, umh, estese rispetto a Chrome, mentre a 5 mesi dal rilascio di firefox 57 queste fantomatiche API non si sono viste.
Tra l'altro la versione webext di ublock origin soffre ancora di problemi di prestazioni rispetto a quella classica, ed è un anno che lo sviluppatore l'ha fatto notare a Mozilla.
Chrome ha download manager di qualità? Non mi pare proprio :D
Se quello che vogliono è un "chromium dei poveri" voglio proprio vedere come esattamente dovrebbero combattere l'avanzata di google nel dominio totale dello share nei browser, perché io non ci arrivo. Sono proprio curioso di vedere il market share di firefox nell'anno successivo al rilascio di fx 57...
anche se riuscissero a creare miracolosamente un browser più scattante di Chrome, sono abbastanza sicuro che Google recupererebbe in fretta ed ogni modo continuerebbe a spammare di messaggi per installare Chrome nei suoi servizi...
Classic Theme Restorer e simili è nato a causa dell'avvento della nuova UI Australis che non è piaciuta a nessuno, con la nuova interfaccia Photon più personalizzabile non ha molta ragione di esistere.
Bisogna mettersi d'accordo, le vecchie estensioni basate su XUL erano più potenti in tutti i sensi infatti portavano anche problemi a non finire.
Preferisco estensioni più limitate (sotto alcuni aspetti) ma che siano più efficienti.
Nessuno ha detto che Firefox tornerà ai vecchi fasti ma rappresenterà cmq l'unica alternativa libera a Chromium.
Life bringer
13-06-2017, 11:47
Un esempio di un'estensione che è migrata da XUL alle nuove api e che ho provato sulla mia pelle è Forecastfox.
Ho provato proprio ora ad aggiornare dalla vetusta versione 2.x alla nuova 4.x
Tutto molto bello, se non fosse che nella nuova versione non è più possibile avere le previsioni nella barra degli strumenti aggiuntivi in basso, il workaround è quello di avere una riga che copre parzialmente la pagina che si sta visualizzando poco sopra la barra in basso, che rimane vuota...
Insomma per quanto mi riguarda bene ma non benissimo!
TheZioFede
13-06-2017, 12:19
Classic Theme Restorer e simili è nato a causa dell'avvento della nuova UI Australis che non è piaciuta a nessuno, con la nuova interfaccia Photon più personalizzabile non ha molta ragione di esistere.
Bisogna mettersi d'accordo, le vecchie estensioni basate su XUL erano più potenti in tutti i sensi infatti portavano anche problemi a non finire.
Preferisco estensioni più limitate (sotto alcuni aspetti) ma che siano più efficienti.
Nessuno ha detto che Firefox tornerà ai vecchi fasti ma rappresenterà cmq l'unica alternativa libera a Chromium.
Photon è sicuramente meglio di Australis (non ho mai capito il senso di spostare il stop/reload a destra dell'indirizzo), ma non ripristina la roba persa con Australis (tipo le scritte al posto delle icone per motivi di accessibilità...)
Detto questo sono anch'io convinto che la transizione sia necessaria, è solo che stanno sbagliando i tempi e le modalità. Per esempio visto lo stato ancora precario delle webex farebbero bene a rinviare a fx 60 e usare la 59 esr per chi ancora fa uso delle estensioni legacy pesantemente.
Quello che mi preoccupa è che a furia di far scappare via utenti il web diventi webkit/blink centric, un po' come lo è già lato mobile.
Temo Mozilla sopravvaluti quante persone usano firefox oolo perché non è di Google, ma come disse una volta un saggio chi vivrà vedrà :D .
Stylish? Mi pare ci sia una versione webextension ma naturalmente è come quella di Chrome, ossia le modifiche sono limitate lato sito.
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/styl-us/?src=ss
hmm mai usato x modificare l'UI...
L'alternativa è Stylus (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/styl-us/?src=search), sembra promettente anche se è ancora una beta.
grazie ad entrambi x le info :)
Dalla versione 53.0, 32bit, ho nuovamente i glitchcon scritte che rimangono o parte superiore che diventa nera.
Non penso sia la scheda video, gioco senza problemi a Project cars.
...
Senza citare tab mix plus e classic theme restorer che mostrano nettamente la differenza tra le vere estensioni di firefox e quelle in arrivo simil-chrome.
...
visto che lo uso :D com'è la previsione futura per tab mix plus?
Giusto per sapere come regolarmi, ho due macchine ancora con vista 32 bit , che per vari modivi ancora non ho aggiornato.
Su di loro ho mozilla 52.1.2 ESR, sarà l'ultima release o ci saranno ancora aggiornamenti?
TheZioFede
13-06-2017, 20:22
visto che lo uso :D com'è la previsione futura per tab mix plus?
Il problema è che non lo sa nessuno, sia perché le API WE non sono ancora definitive, e poi bisogna vedere se l'autore/i di tmp vuole mettersi a scirvere una versione apposita, non mi pare abbia dichiarato nulla, almeno non nel forum di tab mix plus...
Giusto per sapere come regolarmi, ho due macchine ancora con vista 32 bit , che per vari modivi ancora non ho aggiornato.
Su di loro ho mozilla 52.1.2 ESR, sarà l'ultima release o ci saranno ancora aggiornamenti?
La 52.x verrà aggiornata per un altro annetto, e comunque almeno sino all'inizio del 2018.
La 52.x verrà aggiornata per un altro annetto, e comunque almeno sino all'inizio del 2018.Fonte?
Io sapevo che l'aggiornamento è garantito fino a settembre 2017...
http://www.webnews.it/2016/12/27/firefox-windows-xp-settembre-2017/
pierluigip
13-06-2017, 21:54
appena aggiornata alla 54 , c'e' il supporto a e10s-multi
TheZioFede
13-06-2017, 22:32
Fonte?
Io sapevo che l'aggiornamento è garantito fino a settembre 2017...
http://www.webnews.it/2016/12/27/firefox-windows-xp-settembre-2017/
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/organizations/faq/
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/organizations/faq/ti ringrazio
Grazie Theziofede , posso posticipare l'aggiornamento del sistema ancora per un po :fagiano:
Ah, già che ci sono, ho avuto problemi ad aggiornare Flash con la versione NPAPI online. Poi mi sono scaricato la versione offline ed è andato tutto a posto. Se serve anche a voi la versione offline andate alla fine della seguente pagina web:
https://helpx.adobe.com/flash-player/kb/installation-problems-flash-player-windows.html
tornado89
14-06-2017, 08:19
Ma la versione 54 cosa porta nello specifico?
TheZioFede
14-06-2017, 08:37
https://hacks.mozilla.org/2017/06/firefox-54-e10s-webextension-apis-css-clip-path/
Robby Naish
14-06-2017, 14:05
Ragazzi,
vedo che parlate tutti del "No script", ma per un uso normale d'ufficio, serve?
Grazie
Ale
superlex
14-06-2017, 15:36
Aggiornato alla versione 54 sia su desktop che su mobile. Su desktop andando su about:support vedo che il multiprocesso è abilitato, mentre su Android è disattivato. Avete idea del motivo e come abilitarlo?
Nicodemo Timoteo Taddeo
14-06-2017, 15:52
Beh sì... per un uso ufficio serve... il non averlo! ;)
Giusto per chiarire... io p.e. già mi picchio con uBlock origin (che purtroppo su certi siti per me è utile se non voglio essere sommerso dalla pubblicità), figurati con un programma che blocca gli script, l'ho provato una volta e non riuscivo ad accedere correttamente a metà delle risorse web!
Pari pari quello che trovo ogni volta che lo installo per vedere le nuove evoluzioni. Dopo qualche decina di minuti mi sento tanto, tanto Tafazzi :-)
Ragazzi,
vedo che parlate tutti del "No script", ma per un uso normale d'ufficio, serve?
Grazie
Ale
personalmente lo ritengo molto + importante che non un adbloker (anche perchè è già un adbloker :D)
TheZioFede
14-06-2017, 16:00
Aggiornato alla versione 54 sia su desktop che su mobile. Su desktop andando su about:support vedo che il multiprocesso è abilitato, mentre su Android è disattivato. Avete idea del motivo e come abilitarlo?
Sul mobile non c'è, non ricordo i dettagli. Non sono sicuro manco se che lo abbia Chrome su Android...
EDIT: dato un'cchiata e su chrome è presente, mentre per Firefox ancora nulla, sono impegrati a portarlo sul desktop in modo definitivo prima.
personalmente lo ritengo molto + importante che non un adbloker (anche perchè è già un adbloker :D)
Si ma troppo sbatti ad impostarlo :D
superlex
14-06-2017, 16:25
Sul mobile non c'è, non ricordo i dettagli. Non sono sicuro manco se che lo abbia Chrome su Android...
EDIT: dato un'cchiata e su chrome è presente, mentre per Firefox ancora nulla, sono impegrati a portarlo sul desktop in modo definitivo prima.
Ah ok, non sapevo.. grazie!
Sul mobile non c'è, non ricordo i dettagli. Non sono sicuro manco se che lo abbia Chrome su Android...
EDIT: dato un'cchiata e su chrome è presente, mentre per Firefox ancora nulla, sono impegrati a portarlo sul desktop in modo definitivo prima.
Si ma troppo sbatti ad impostarlo :D
impostare? blocchi e via.
Il Castiglio
14-06-2017, 20:39
impostare? blocchi e via.
Esatto, la comodità di No Script è proprio quella che non ci sono liste da aggiornare o impostazioni complesse da applicare :O
Diabolik183
15-06-2017, 08:21
Ragazzi, buongiorno, è una mia impressione o il rendering delle pagine con la 55b1 è di una velocità impressionante? :mbe:
happysurf
15-06-2017, 10:16
Ragazzi, buongiorno, è una mia impressione o il rendering delle pagine con la 55b1 è di una velocità impressionante? :mbe:
Provata ieri e confermo, l'unico problema è che su diversi siti mi segnalava che la pagina in caricamento stava rallentando Firefox mentre la RAM aumentava vertiginosamente, per cui devo appurare se dipende da una estensione od altro.
s0nnyd3marco
15-06-2017, 19:40
Sto usando FF 54 ed ho messo dom.ipc.processCount a 8. Il problema e' che tra tutte le estensioni che uso, c'e' self-destructing cookie che disabilita' il multi processo (in about:support il valore di Multiprocess Windows e' a 0/1). Senza questa estensione tutto funziona come previsto (da task manager vedo i processi). Con cosa posso sostituire questa estensione? Ora uso ublock origin, decentraleyes, tabgroup, private tab e findbar tweaker.
aled1974
15-06-2017, 20:06
Provata ieri e confermo, l'unico problema è che su diversi siti mi segnalava che la pagina in caricamento stava rallentando Firefox mentre la RAM aumentava vertiginosamente, per cui devo appurare se dipende da una estensione od altro.
idem, aggiornata giusto ieri alla 55b1
nel mio caso invece i "problemi" sono altri, ti risultano (sempre se hai qualcuna di queste) anche a te happy?
https://s21.postimg.org/8rkr6gwn7/Snap9.jpg (https://postimg.org/image/8rkr6gwn7/)
ciao ciao
TheZioFede
15-06-2017, 20:33
"Obsoleta" significa che che è un'estensione XUL che verrà falciata per fx 57. Alcune di quelle saranno aggiornate per essere compatibili con fx 57 entro novembre immagino.
aled1974
15-06-2017, 20:57
sospettavo fosse così, per quello ho usato le virgolette, grazie per la conferma :mano:
ciao ciao
happysurf
16-06-2017, 07:37
Sto usando FF 54 ed ho messo dom.ipc.processCount a 8. Il problema e' che tra tutte le estensioni che uso, c'e' self-destructing cookie che disabilita' il multi processo (in about:support il valore di Multiprocess Windows e' a 0/1). Senza questa estensione tutto funziona come previsto (da task manager vedo i processi). Con cosa posso sostituire questa estensione? Ora uso ublock origin, decentraleyes, tabgroup, private tab e findbar tweaker.
La puoi sostituire ottimamente con Cookie AutoDelete (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/cookie-autodelete/) che ha lo stesso funzionamento. ;)
idem, aggiornata giusto ieri alla 55b1
nel mio caso invece i "problemi" sono altri, ti risultano (sempre se hai qualcuna di queste) anche a te happy?
https://s21.postimg.org/8rkr6gwn7/Snap9.jpg (https://postimg.org/image/8rkr6gwn7/)
ciao ciao
Fino a Novembre puoi usare ancora queste estensioni obsolete poi deciderai se aggiornare alla famigerata 57 con le WE o rimanere sulla versione ESR.
In questo momento che io sappia la situazione è questa:
Better Privacy: Non ha futuro visto che si occupa dei cookie di Flash sempre meno usato nel web.
Blur: Per il momento non ne conosco un alternativa.
Down Them All: Attualmente non ci sono alternative ma prima dell'uscita di Firefox 57 qualcosa di simile uscirà sicuramente.
I don't care about cookies: Se ne può fare a meno con una configurazione mirata di uBlock Origin.
I'm translator: Ti consiglio Translate Now (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/translate-now/?src=search).
Ublock Origin: Già pronta la versione in WE ma ci sono ancora dei problemi da risolvere.
.....
Down Them All: Attualmente non ci sono alternative ma prima dell'uscita di Firefox 57 qualcosa di simile uscirà sicuramente.
.....Flashgot + un download manager? Hai anche il vantaggio che puoi riavviare Firefox senza interrompere il download
happysurf
16-06-2017, 10:51
Flashgot + un download manager? Hai anche il vantaggio che puoi riavviare Firefox senza interrompere il download
Flashgot se non riscritto in WE non funzionerà più in futuro.
Infatti non uso download manager interni a Firefox ma solo un programma esterno che uso all'occorrenza per scaricare file di grandi dimensioni. :)
Flashgot se non riscritto in WE non funzionerà più in futuro.
Infatti non uso download manager interni a Firefox ma solo un programma esterno che uso all'occorrenza per scaricare file di grandi dimensioni. :)Beh, ma per scaricare una grande lista di files non rimane più niente? Neanche qualcosa basato su wget? E' vero che in alcuni download manager c'è l'estensione per firefox per integrarlo, ma non sempre è aggiornata con la versione nuova di firefox, io mi trovavo meglio con un estensione ad hoc prodotta da terzi
aled1974
16-06-2017, 19:42
Fino a Novembre puoi usare ancora queste estensioni obsolete poi deciderai se aggiornare alla famigerata 57 con le WE o rimanere sulla versione ESR.
In questo momento che io sappia la situazione è questa:
Better Privacy: Non ha futuro visto che si occupa dei cookie di Flash sempre meno usato nel web.
Blur: Per il momento non ne conosco un alternativa.
Down Them All: Attualmente non ci sono alternative ma prima dell'uscita di Firefox 57 qualcosa di simile uscirà sicuramente.
I don't care about cookies: Se ne può fare a meno con una configurazione mirata di uBlock Origin.
I'm translator: Ti consiglio Translate Now (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/translate-now/?src=search).
Ublock Origin: Già pronta la versione in WE ma ci sono ancora dei problemi da risolvere.
grazie, puntuale come sempre :mano:
salve, vorrei sostituire bamboo feed reader (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/bamboo-feed-reader/?src=api) e watch with mpv (https://github.com/antoniy/mpv-youtube-dl-binding) perché non compatibili col multiprocesso (non ho voglia di attivarlo a mano).
Conoscete qualche estensione che fa alla bisogna? (magari anche già compatibile con il cambio di firefox 57)
intanto do un occhio alla lista postata al post 4014.
grazie.
webmagic
17-06-2017, 08:02
Tempo fa ho forzato manualmente il multiprocesso perchè le mie estensioni non erano tutte compatibili, ora ho verificato che sono tutte compatibili come faccio per togliere la 'forzatura' e farlo attivare in automatico da FF? Cambia qualcosa? :p
patrick40
17-06-2017, 08:24
Perdonate la domanda, ma ho cercato (un po') e non ho trovato risposta:
Come si "scopre" qual è o quali sono le estensioni che impediscono l'attivazione?
Perchè l'estensione che DOVREBBE segnalarle (Compatibility Reporter) a me proprio non segnala nulla.
A me il multiprocesso non è attivato e le estensioni sono:
Adblock Plus 2.9.
Adblock Plus Pop-up Addon
Block site 1.1.8.1-signed.1-signed
Bookmark Favicon Changer 2.29
Classic Pop-up Alerts 1.03
Copy Link Text 1.9.0
Distill Web Monitor 1.6.18
Download YouTube Videos as MP4 1.8.10
Downloads Window 0.6.6
Element Hiding Helper per Adblock Plus 1.4
FAYT Revived 3.0.3.1-signed.1-signed
FindBar Tweak 2.1.12
Firefox Screenshots 6.6.0
FireGestures 1.11.1
FireShot 0.98.89
I don't care about cookies 2.6.6
Image Zoom 0.6.3.1-signed.1-signed
Keybinder 2.0.5
LastPass: Free Password Manager 4.1.53
Menu Wizard 5.08
Navigational Sounds 1.4.0
Refresh Blocker 1.7
Replace Bookmark 1.6.2
RightBar 0.5.1-signed.1-signed
SmoothWheel (AMO) 0.45.8.20130519.3.1-signed.1-signed
Tab Mix Plus
Mile grazie a chi mi aiuterà.
webmagic
17-06-2017, 11:41
Vai in about:addons, affianco ad ogni estensione c'è scritto se è compatibile o meno col multiprocesso.
http://i.imgur.com/5CISkGT.jpg
Vai in about:addons, affianco ad ogni estensione c'è scritto se è compatibile o meno col multiprocesso.
A me non lo dice, e non ho nemmeno quel tasto lì "Report issue".
Ma che versione hai???
EDIT: Ah ma è una funzione di compatibility reporter... l'ho capito adesso :doh:
webmagic
17-06-2017, 14:46
A me non lo dice, e non ho nemmeno quel tasto lì "Report issue".
Ma che versione hai???
54.0 a 64 bit. Penso che le voci compaiano solo col multiprocesso attivo.
patrick40
17-06-2017, 15:19
Vai in about:addons, affianco ad ogni estensione c'è scritto se è compatibile o meno col multiprocesso.
...
grazie per la cortese risposta ma, per quanto sembri incredibile, a me quelle informazioni non appaiono: l'area dove dovrebbero essere resta bianca e vuota... :mc:
P.S. Ho Firefox 54 a 64bit.
spaccacervello
17-06-2017, 16:15
...
FireShot 0.98.89
I don't care about cookies 2.6.6
Image Zoom 0.6.3.1-signed.1-signed
Keybinder 2.0.5
...
non so le altre ma queste due non mi risultano compatibili, la prima è aggirabile aggiungendo questa (https://www.kiboke-studio.hr/i-dont-care-about-cookies/) lista a Adblock+, la seconda con uno script (https://greasyfork.org/it/scripts?utf8=%E2%9C%93&q=image+zoom) a Greasemonkey (http://www.greasespot.net/).
I don't care about cookies 2.6.6
non so le altre ma queste due non mi risultano compatibili, la prima è aggirabile aggiungendo questa (https://www.kiboke-studio.hr/i-dont-care-about-cookies/) lista a Adblock+
http://funkyimg.com/i/2utAA.png
Firefox 54.0 a 64 bit
spaccacervello
17-06-2017, 18:49
@Gekkota hai ragione, lo confondevo con la compatibilità WE da firefox 57, vedi i post #4140 e seguenti.
in linux non mi appaiono nè molti processi, nè quelli info di compatibilità sugli addon... :confused:
Perchè ultimamente la finestra dei segnalibri si apre a sinistra e quindi fuori dallo schermo? Altra cosa, se poi clicco sullo schermo per annullare ,il segnalibro mi viene salvato comunque.
https://s16.postimg.org/z293vzngl/Immagine111.png
Ho la 54.0 x86 e la finestra segnalibri è ok. Sarà qualche componente che rompe...
patrick40
19-06-2017, 08:07
Ciao a tutti,
con l'ennesimo aggiornamento, una delle estensioni per me più utili (e usate) comincia a dare problemi, e mi pare di aver capito che non verrà più aggiornata a "causa" della politica di Firefox.
Ho cercato una (valida) alternativa, ma finora non ho trovato nulla di paragonabile... qualcuno può suggerirmi l'estensione "più simile"?
Davvero mille grazie a chi mi aiuterà!
Ho la 54.0 x86 e la finestra segnalibri è ok. Sarà qualche componente che rompe...
Si, ma solo riguardo la finestra a sinistra.I segnalibri vengono aggiunti comunque automaticamente alla chiusura della finestra anche se non si è aggiunta volontariamente la pagina.Almeno nel mio FFx64 in modalità provvisoria.
Ho scoperto che il componente Noia Buttons sposta la finestra a sinistra.Rimane perciò l'altro problema.La finestra per aggiungere il segnalibro si chiude da sola dopo circa 7/8 sec ed aggiunge il segnalibro.E' normale?
happysurf
19-06-2017, 18:07
Ciao a tutti,
con l'ennesimo aggiornamento, una delle estensioni per me più utili (e usate) comincia a dare problemi, e mi pare di aver capito che non verrà più aggiornata a "causa" della politica di Firefox.
Ho cercato una (valida) alternativa, ma finora non ho trovato nulla di paragonabile... qualcuno può suggerirmi l'estensione "più simile"?
Davvero mille grazie a chi mi aiuterà!
Lo sviluppatore ha fatto sapere che non verrà aggiornata perciò dalla versione 57 non potrà essere più usata ma fino ad allora dovrebbe funzionare bene e leggendo i vari commenti pare che non ci siano problemi.
Forse hai qualche incompatibilità con altre estensioni. prova ad esempio ad attivare solo Find Tweak e poi ne aggiungi una alla volta per capire la causa.
Attualmente non ci sono alternative scritte con le Web Extensions.
...Rimane perciò l'altro problema.La finestra per aggiungere il segnalibro si chiude da sola dopo circa 7/8 sec ed aggiunge il segnalibro.E' normale?
Si. :)
patrick40
19-06-2017, 18:27
Grazie per la cortese risposta, ma purtroppo non è questo il caso: uso questa estensione da molti mesi, e da molti mesi non ho aggiunto estensioni.... purtroppo - con la nuova versione di FF - funziona parzialmente, nel senso che non sono più attive le frecce per trovare le occorrenze precedenti e seguenti, nel caso ce ne fossero più d'una.....
superlex
20-06-2017, 17:28
Intanto su Android è arrivato Firefox Focus, con adblock e antitracking integrato :)
tornado89
20-06-2017, 17:49
Intanto su Android è arrivato Firefox Focus, con adblock e antitracking integrato :)
Lo sto provando e non è male :)
superlex
20-06-2017, 19:52
Lo sto provando e non è male :)
Idem :)
Mi mancano i segnalibri però :stordita:
TheZioFede
20-06-2017, 20:12
che differenza c'è con firefox con ublock origin :stordita:
superlex
20-06-2017, 23:13
che differenza c'è con firefox con ublock origin :stordita:
Firefox per Android è un bel mattoncino :p
Focus dovrebbe essere molto più leggero e concentrato sulla privacy già di default.
TheZioFede
21-06-2017, 06:31
Però ho letto qualche recensione e dicono che non blocca tutto come ublock :banned:
happysurf
21-06-2017, 06:39
Grazie per la cortese risposta, ma purtroppo non è questo il caso: uso questa estensione da molti mesi, e da molti mesi non ho aggiunto estensioni.... purtroppo - con la nuova versione di FF - funziona parzialmente, nel senso che non sono più attive le frecce per trovare le occorrenze precedenti e seguenti, nel caso ce ne fossero più d'una.....
Prova a scrivere allo sviluppatore ed esponi i tuoi problemi.
Questa l'e-mail: quicksaver@gmail.com
Up! :help:
Vero che ad ogni aggiornamento rispuntano nella cartella features, ma in definitiva quale tenere ed a cosa servono?
Puoi rimuoverle tutte, non hanno una grande importanza per l'utente finale a parte Pocket se ne fai uso. ;)
In ogni caso al prossimo aggiornamento di versione le ritroverai ancora. :rolleyes:
happysurf
21-06-2017, 10:21
Intanto grazie per la risposta! Ho però altri dubbi:
-Dunque, le features che si trovano nel percorso Firefox/Browser/features le posso cancellare? Anche aushelper@mozilla (questa a che serve?) ed e10srollout@mozilla (questa non c'entra con il multiprocesso?)?
-Mentre la features e10srollout@mozilla.org la ritrovo anche nella cartella del profilo. Devo cancellarla pure da la?
-Altra cosa, perchè nella cartella del profilo mi è spuntata la cartella ''Weave'' con dentro due log chiamati 'error-sync'? Io non ho mai attivato Sync!
-Ultimo dubbio. Nel percorso Firefox/Browser/extensions c'è un file {972ce4c6-7e08-4474-a285-3208198ce6fd} cosa sarebbe? In giro leggo 'chrome manifest file'. Devo tenerlo?
- aushelper@mozilla = serve per poter aggiornare senza crash Firefox in presenza del filtro aziendale Websense;
- e10srollout@mozilla = gestisce forse statisticamente per Mozilla i dati sull'attivazione del multi-processo;
Puoi cancellare anche nel profilo.
- webcompat@mozilla = serve per segnalare a Mozilla i siti non perfettamente compatibili con Firefox.
La cartella Wave è tanto che esiste e la puoi lasciare, cancellando eventualmente il contenuto.
Il file {972ce4c6-7e08-4474-a285-3208198ce6fd} è semplicemente una estensione che stai usando ed è normale che sia identificata con questa serie di numeri.
superlex
21-06-2017, 15:22
Però ho letto qualche recensione e dicono che non blocca tutto come ublock :banned:
Pare anche me.. Forse lascia quelle non aggressive.
happysurf
21-06-2017, 15:31
OK. Ho cancellato tutte le features sia dalla cartella del profilo (c'era appunto solo aushelper@mozilla) che da programmi/firefox/browser/features (tutte e 5)
Il nome esatto era proprio ' ''Weave'' e non ''Wave''. Ed è spuntata solo dopo l'ultimo aggiornamento. Controllo spesso il profilo e non è mai esistita prima. Ormai l'ho cancellata.
A cosa serve? Non è legata al Sync? (che io non ho attivo) E perchè è spuntata?
Il file in questione si trova in Firefox/Browser/extensions
Mentre io in Firefox/Profile/extensions ho solo UBlock
L'estensione Ublock è legata a quel file?
Grazie per la pazienza
Si certo è Weave (https://it.wikipedia.org/wiki/Firefox_Sync) ed è il nome originario che Mozilla ha dato al servizio Sync, evidentemente anche se non usato vengono creati dei piccoli file nella cartella.
Se il file si trova in "Firefox/Browser/extensions" è il tema di default di Firefox.
The_Saint
22-06-2017, 07:37
Grazie per la cortese risposta, ma purtroppo non è questo il caso: uso questa estensione da molti mesi, e da molti mesi non ho aggiunto estensioni.... purtroppo - con la nuova versione di FF - funziona parzialmente, nel senso che non sono più attive le frecce per trovare le occorrenze precedenti e seguenti, nel caso ce ne fossero più d'una.....Anche io uso FindBar Tweak e con Firefox 54 (64bit e multiprocesso attivato) funziona regolarmente...
ma a voi la 54 funziona bene?
a me a volte cambiando scheda me la ricarica in continuazione
ma a voi la 54 funziona bene?
a me a volte cambiando scheda me la ricarica in continuazione
a me non da problemi, su diverse installazioni
ma a voi la 54 funziona bene?
a me a volte cambiando scheda me la ricarica in continuazione
a me dà problemi anche con alcuni player video.
si puo re-istallare una versione precedente?
Aiuto!
ho appena aggiornato alla beta 55.0b3 (32 bit) e tutti i componenti risultano obsoleti !!!!
Cosa poss fare?
:mc:
TheZioFede
23-06-2017, 08:41
Pregare che Mozilla fornisca le API necessarie a portarli sul nuovo modello e che vengano riscritti per supportare Firefox 57 :D
Aiuto!
ho appena aggiornato alla beta 55.0b3 (32 bit) e tutti i componenti risultano obsoleti !!!!
Cosa poss fare?
:mc:
tornare alla 54 :p
Sapevo della 57, ma poi mi sono ritrovato i problemi già con la 55 :muro:
Bastardi!
Avendo molto personalizzato temevo il peggio e di dover perdere ore per sistemare tutto!
Ho scaricato la 54 standard ed installato la 64bit rinominando la cartella d'installaizone .... per fortuna mi sono ritrovato tutte le personalizzazione ed apps pronte e funzionanti! Non so come sia stato possibile ... ma me la sono vista brutta :D
che stranezza la 54 mi dava problemi in un solo account quello amministratore, poi ho disattivato la google chat in gmail web ho modificato un po' le impostazioni per visualizzare meno roba nell'interfaccia webmail
e stanamente firefox è più fluido
boh vai a capire
il bello è che firefox sembrava impallato anche se gmail non era aperta
c'è per caso qualche estensione nascosta in firefox 54 collegata a google?
quante voci browser.tabs.remote.autostart avete in firefox 54?
aled1974
24-06-2017, 17:19
se servisse, questo su 55.0b4
https://s22.postimg.org/rhmstozrl/Snap14.jpg
ciao ciao
webmagic
24-06-2017, 18:23
Io le ho tutte e due su True, forse dipende dal fatto che ho forzato il multiprocesso a suo tempo? Da about:support, vedo questo:
Finestre multiprocesso 2/2 (Attivato manualmente)
Diabolik183
24-06-2017, 20:00
quante voci browser.tabs.remote.autostart avete in firefox 54?
Da quel che ho capito (dopo svariate e svariate prove) quel browser.tabs.remote.autostart2 si crea quando firefox dopo il primo avvio attiva automaticamente l'e10s.
Piccola domanda: ho la 55b4 ed ogni santa volta devo andare in about:config ed attivare manualmente e10s perchè quest'ultima spesse volte ritorna sempre su 0/1 disattivato da componenti aggiuntivi. C'è qualche stringa per poterla fixare in modo che le voci:
extensions.e10sBlockedByAddons
extensions.e10sMultiBlockedByAddons
restino sempre su "false"?
Grazie e buon we.
aled1974
24-06-2017, 20:07
uhm, onestamente non so, al momento vedo la prima false e la seconda true
però è da parecchio che non vedevo un FF così instabile e con così tanti crash come questo 55b, che poi non dovrebbe crashare la singola tab-page? invece a me crasha proprio l'intero FF
mi sa che dovrò (di nuovo) cancellare tutto (profilo incluso) e reinstallare FF, e sono già alla seconda volta su 4 beta della 55, non mi sembra un buon inizio :stordita:
ciao ciao
Da quel che ho capito (dopo svariate e svariate prove) quel browser.tabs.remote.autostart2 si crea quando firefox dopo il primo avvio attiva automaticamente l'e10s.
CUT
Mmmm mi sa di no.
Da me è esattamente come nell'immagine postata e sono così:
Finestre multiprocesso 0/1 (Disattivato da componenti aggiuntivi)
E non ho mai forzato manualmente il multiprocesso nè mai l'ho visto attivo automaticamente passando da una versione all'altra. Sto aspettando che si attivi da solo quando sarà il momento.
si può disattivare il multiprocesso? a me crea solo problemi, scatta anche la digitazione su questo forum se tengo aperti altri programmi
prima non succedeva
Diabolik183
25-06-2017, 13:36
Mmmm mi sa di no.
Da me è esattamente come nell'immagine postata e sono così:
Finestre multiprocesso 0/1 (Disattivato da componenti aggiuntivi)
E non ho mai forzato manualmente il multiprocesso nè mai l'ho visto attivo automaticamente passando da una versione all'altra. Sto aspettando che si attivi da solo quando sarà il momento.
Mi riferivo ad installazione "pulita". Installato il programma, cartella del profilo che si crea in appdata roaming mozilla firefox, chiudi e quando riapri si attiva l'e10s. Se guardi in about:config vedrai comparire quel browser.tabs.remote.autostart2. :)
Ho appena messo la 54 portable. Senza saper leggere né scrivere, perché non ho controllato niente prima di aggiornarlo :D per ora pare vada liscio come l'olio, a voi come va?
si può disattivare il multiprocesso? a me crea solo problemi, scatta anche la digitazione su questo forum se tengo aperti altri programmi
prima non succedeva
In about:config se ricordo bene, però adesso non ricordo il parametro esatto da cambiare :D
*Pegasus-DVD*
26-06-2017, 20:01
buonasera, ho dei problemi a stampare con FF alcune cose e con chrome non ho questi problemi, qualcuno conosce qualche estensione per stampare come chrome? cioè ha delle opzioni in piu penso
buonasera, ho dei problemi a stampare con FF alcune cose e con chrome non ho questi problemi, qualcuno conosce qualche estensione per stampare come chrome? cioè ha delle opzioni in piu pensoio ho notato che firefox spesso spezza le immagini fra un foglio e l'altro, cosa che con Chrome non succede. Non credo che ci siano soluzioni, sono gli sviluppatori di Firefox che dovrebbero metterci mano. Io comunque uso l'estensione "Open With" (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/open-with/) per aprire velocemente la pagina con Chrome.
*Pegasus-DVD*
26-06-2017, 23:03
io ho notato che firefox spesso spezza le immagini fra un foglio e l'altro, cosa che con Chrome non succede. Non credo che ci siano soluzioni, sono gli sviluppatori di Firefox che dovrebbero metterci mano. Io comunque uso l'estensione "Open With" (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/open-with/) per aprire velocemente la pagina con Chrome.
esatto mi taglia le pagine a destra... devo per forza usare chrome...
secondo me ora FF è il peggior browser tra tutti però negli altri non mi piacciono alcune cose e quindi me lo devo tenere
ci vorrebbe un estensione almeno per poter sceglier ei margini quandi fai stampa
esatto mi taglia le pagine a destra... devo per forza usare chrome...
secondo me ora FF è il peggior browser tra tutti però negli altri non mi piacciono alcune cose e quindi me lo devo tenere
ci vorrebbe un estensione almeno per poter sceglier ei margini quandi fai stampa
prova print edit https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/print-edit/
cmq penso sia un problema di cattiva realizzazione del sito, con impaginazione concepita male.
esatto mi taglia le pagine a destra... devo per forza usare chrome...
...a me invece taglia le immagini verticalmente fra una pagina e l'altra, cosa che Chrome non fa
prova print edit https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/print-edit/
cmq penso sia un problema di cattiva realizzazione del sito, con impaginazione concepita male.La uso anch'io ma non mi ha risolto il problema
@*Pegasus-DVD*: Hai provato semplicemente ad andare su "File" > "Page Setup" (sarà "impostazione pagina" o "impostazioni di stampa", credo) e poi lavorare sul parametro "scale" (quello che regola la percentuale di ingrandimento)?
(Scusa ma ho firefox in inglese, ma se hai un minimo di dimestichezza dovresti riuscire a trovare i parametri lo stesso)
karrygun
27-06-2017, 18:59
ho voluto testare la soluzione che date in prima pagina per il flash player su questo sito.
http://www.snailsanimation.com/benchmark08_play.php
con false e con true , il punteggio era lo stesso.
avevo provato pure su un gioco e non notai differenze grosse. ma grazie a quel test ho verificato che le mie sensazioni erano veritiere... va uguale
il settaggio dom.ipc.plugins.flash.disable-protected-mode sembra non dare benefici.
non ho provato playflash perchè non ho ben capito cosa sia. potete comunque testare il flash player e il playfish (se è un flash player) su quel sito e vedere se vi sono differenze nelle prestazioni.
spero di esser stato d'aiuto.
*Pegasus-DVD*
27-06-2017, 19:05
prova print edit https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/print-edit/
cmq penso sia un problema di cattiva realizzazione del sito, con impaginazione concepita male.
questo è perfetto :D
@*Pegasus-DVD*: Hai provato semplicemente ad andare su "File" > "Page Setup" (sarà "impostazione pagina" o "impostazioni di stampa", credo) e poi lavorare sul parametro "scale" (quello che regola la percentuale di ingrandimento)?
(Scusa ma ho firefox in inglese, ma se hai un minimo di dimestichezza dovresti riuscire a trovare i parametri lo stesso)
ho provato adesso, praticamente mi fa vedere le stesse identiche opzioni dell' estensione che ho appena messo (anche se l'ho disattivata) quindi non riesco a capire se me le fa vedere grazie a quella .... boh ...
@*Pegasus-DVD*:
Con Print Edit ti consiglio le seguenti scorciatoie da tastiera:
Freccia Su per ampliare la selezione
Freccia giù per restringere la selezione
Invio per confermare la selezione
happysurf
28-06-2017, 07:15
ho voluto testare la soluzione che date in prima pagina per il flash player su questo sito.
http://www.snailsanimation.com/benchmark08_play.php
con false e con true , il punteggio era lo stesso.
avevo provato pure su un gioco e non notai differenze grosse. ma grazie a quel test ho verificato che le mie sensazioni erano veritiere... va uguale
il settaggio dom.ipc.plugins.flash.disable-protected-mode sembra non dare benefici.
non ho provato playflash perchè non ho ben capito cosa sia. potete comunque testare il flash player e il playfish (se è un flash player) su quel sito e vedere se vi sono differenze nelle prestazioni.
spero di esser stato d'aiuto.
Nel paragrafo Migliorare Flash della guida, non si parla di incrementare le prestazioni di Flash (cosa peraltro impossibile lato utente) ma vengono solo suggeriti dei settaggi validi per risolvere o mitigare problemi di crash o eccessivo consumo di RAM, che può essere molto alto in giochi come Candy Cash e simili.
Per quanto riguarda PlayFlash la descrizione mi sembra altrettanto chiara, anziché installare Flash nel sistema vengono caricati tutti i files necessari direttamente nella cartella del profilo come se fosse un'estensione qualsiasi.
TheZioFede
30-06-2017, 08:39
la 54.0.1 risolve un problema di stampa, magari era lo stesso di quello che si parlava qui :)
@*Pegasus-DVD*: Hai provato semplicemente ad andare su "File" > "Page Setup" (sarà "impostazione pagina" o "impostazioni di stampa", credo) e poi lavorare sul parametro "scale" (quello che regola la percentuale di ingrandimento)?
(Scusa ma ho firefox in inglese, ma se hai un minimo di dimestichezza dovresti riuscire a trovare i parametri lo stesso)Comunque ho notato che, diminuendo la dimensione delle pagine al 90% o 80% in certi casi, nella stampa non mi taglia più le immagini fra le pagine (si trattava comunque di immagini non grosse)
Per chi non lo sapesse, segnalo questa impostazione in about:config per velocizzare il caricamento delle pagine, a me ha funzionato alla grande. Il valore va messo su 1.
browser.cache.use_new_backend
happysurf
01-07-2017, 17:57
Per chi non lo sapesse, segnalo questa impostazione in about:config per velocizzare il caricamento delle pagine, a me ha funzionato alla grande. Il valore va messo su 1.
browser.cache.use_new_backend
La nuova cache è stata implementata nella versione 32, la stringa che comanda la feature (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=913806#c15) è browser.cache.use_new_backend_temp inizialmente inserita a titolo sperimentale e poi lasciata fino ad oggi.
La prova di questo è che la cartella denominata cache2 è da molto presente nel profilo al posto di quella precedente chiamata cache.
Quindi la stringa browser.cache.use_new_backend è del tutto ininfluente.
TheZioFede
01-07-2017, 18:21
aaah bella roba il placebo :D , per quello che non mi fido tanto quando leggo "versione x è molto più veloce della precedente :eek: " senza provare con mano
tra l'altro ho sempre dubitato dell'utilità di toccare le voci in about:config per migliorare le prestazioni, altrimenti sarebbero già modificate di default (a parte il prefetching, nelle macchine molto vecchie immagino possa rallentare un po')
La nuova cache è stata implementata nella versione 32, la stringa che comanda la feature (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=913806#c15) è browser.cache.use_new_backend_temp inizialmente inserita a titolo sperimentale e poi lasciata fino ad oggi.
La prova di questo è che la cartella denominata cache2 è da molto presente nel profilo al posto di quella precedente chiamata cache.
Quindi la stringa browser.cache.use_new_backend è del tutto ininfluente.
Io ho la versione 54, non metto in dubbio le tue parole, ma non voglio neanche mettere in dubbio i miei sensi :D
Qui non si parla di frazioni di secondo, ma adesso caricano 1/3,1/4 del tempo di che impiegava prima, una roba macroscopica. Altrimenti ok, era facile che mi sbagliassi per la solito maledetto fattore autosuggestione :D
aaah bella roba il placebo :D , per quello che non mi fido tanto quando leggo "versione x è molto più veloce della precedente :eek: " senza provare con mano
tra l'altro ho sempre dubitato dell'utilità di toccare le voci in about:config per migliorare le prestazioni, altrimenti sarebbero già modificate di default (a parte il prefetching, nelle macchine molto vecchie immagino possa rallentare un po')
Sta volta ti sbagli zio :D non si tratta di placebo, ma di realtà. ciao
PS: anche perché fatevi La Domanda, ma perché mai Eres avrebbe voluto cambiare quell'impostazione? Perché era lento da fare schifo nel caricamento. adesso va come IE11. Na scheggia. riciao.
TheZioFede
01-07-2017, 19:35
Se non è effetto placebo è una coincidenza :D , quel "nuovo" sistema di cache è attivato da fx 32 e quell'impostazione non cambia nulla, fanno la stessa domanda nel bug del link di qualche post fa, non credo che gli sviluppatori mentano (poi a che scopo non saprei) :fagiano:
Se non è effetto placebo è una coincidenza :D , quel "nuovo" sistema di cache è attivato da fx 32 e quell'impostazione non cambia nulla, fanno la stessa domanda nel bug del link di qualche post fa, non credo che gli sviluppatori mentano (poi a che scopo non saprei) :fagiano:
Allora mi dai del mentitore :D Ho spiegato perché l'ho fatto, ho cercato sul web una soluzione al mio problema del caricamento troppo lento, ho trovato quella soluzione e ho risolto. Poi ormai l'informatica è talmente complicata nei suoi vasti meandri, che le sue vie sono divenute infinite, come quelle di qualcun altro :D
io ho quella "temp" impostata true e l'altra impostata 0...
e non ho mai toccato nulla.
TheZioFede
01-07-2017, 20:18
Non ho detto che mentivi, ma che era effetto placebo o una coincidenza. La fonte più autorevole rimane quella di chi scrive il software, sicuramente non siti terzi.
serbring
02-07-2017, 13:46
esiste un plugin per tenere ibernate alcune tab e limitare quindi la ram occupata da firefox?
Non saprei, ma non ne vedo il senso.
Aggiungi ai segnalibri e chiudi la tab.
esiste un plugin per tenere ibernate alcune tab e limitare quindi la ram occupata da firefox?
se intendi sospese tipo al riavvio di firefox, direi di sì: Suspende Tab.
Lo uso ed è ottimo quando apri sessioni da centinaia e centinaia di Tab (ma alla lunga non fa miracoli eh).
Non so bene quanto sia future proof e compatibile con multiprocesso di firefox visto che ho altre estensioni incompatibili (session manager) e quindi l'ho disabilitato
serbring
02-07-2017, 21:36
se intendi sospese tipo al riavvio di firefox, direi di sì: Suspende Tab.
Lo uso ed è ottimo quando apri sessioni da centinaia e centinaia di Tab (ma alla lunga non fa miracoli eh).
Non so bene quanto sia future proof e compatibile con multiprocesso di firefox visto che ho altre estensioni incompatibili (session manager) e quindi l'ho disabilitato
installato, ora lo provo. Grazie
Glottis_-_
03-07-2017, 16:48
Direi di no. :)
Quindi se ne deduce che Il tuo Firefox a 32bit aveva un consumo di RAM superiore al limite gestito da un applicazione a 32bit che è compreso tra 2 > 4 GB. (dipende dalla configurazione del S.O.).
Dato peraltro controllabile con il Task manager, in ogni caso trovo rara questa eventualità però tutto può essere e se hai risolto va bene così. :)
Dopo varie prove ho riscontrato che i rallentamenti e i blocchi erano dovuti da questa estensione https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/flash-video-downloader/ sapreste dirmi con cosa posso sostituirla?
Dopo varie prove ho riscontrato che i rallentamenti e i blocchi erano dovuti da questa estensione https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/flash-video-downloader/ sapreste dirmi con cosa posso sostituirla?Video Downloadhelper https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/video-downloadhelper/
Se ti rallenta Firefox la puoi disattivare temporaneamente e riattivare senza riavviare Firefox
ci sono differenze sostanziali che fanno prediligere l'installazione della versione @64 o x86? ho win10@64
grazie
TheZioFede
05-07-2017, 15:12
Come prestazioni e sicurezza meglio la 64 bit, occupa un po' più di ram della 32 bit ma in sistemi con almeno 4 GB di RAM non credo influenzi molto...
karrygun
06-07-2017, 09:59
penso di aver un problema di cache. mi è toccato ricancellare la cache 2 volte al giorno come tempo fa , perchè un gioco con il semplice refresh non migliora.
potrebbe esser un problema del gioco , ma io credo sia piu un problema della cattiva gestione di firefox della cache. se fosse il gioco, cancellare la cache non aiuterebbe.
allora, uso il tool di firefox e ccleaner ma cancello tutto. dovrei provare a cancellare solo la cache... ma se mi ricordo bene non mi aiutava molto. ma devo riprovare.
ho la sensazione che firefox sul mio vecchio mac non rieca a reggere 100 mb di cache. cioè già a 100 mb sicuramente ho già avuto un crollo di performance.
la colpa non è nemmeno della ram perchè chiudendo il browser , questo dovrebbe partire quasi da 0 (come ogni avvio).
io vorrei metter il limite della cache a 50 mb invece di 350 mb . è che mi sembra un valore troppo basso però avrei nella cache solo le cose essenziali.
però il mio dubbio è: davvero un problema di cache? perchè se non fosse cosi, impostare un limite di cache non aiuterebbe.
Cache:
I contenuti web cambiano rapidamente, per cui avere una cache troppo grande è inutile e con il tempo Firefox rallenta.
Opzioni > Avanzate > Rete > Contenuti web in cache > Non utilizzare la gestione automatica > Limita cache a > inserire un valore tra 100 e 200 Mb.
Se avete una connessione sufficientemente veloce, potete cancellare la cache alla chiusura del browser andando su > Opzioni > Privacy > Cronologia > Usa configurazione personalizzata > spuntare l'opzione > Cancella cronologia alla chiusura di Firefox > Configura e spuntare solo > Cache.
qui dite di far cosi. però cancellare la cache alla chiusura mi sembra una soluzione troppo estrema visto che in tanti hanno ancora problemi di rete. queste informazioni mi servono anche per aiutare i miei amici sul gioco. mi sembra piu giusto fargli cancellare magari una volta tutta la cache e poi limitarla ad un determinato valore.
un altra domanda: è meglio cancellare la cache prima di limitarla ad un valore piu basso?
Life bringer
06-07-2017, 23:55
Problema, con ublock attivo non mi funziona più youtube, c'è la rotella fatta di pallini che gira all'infinito, che abbiano trovato il modo di farci sorbire la pubblicità, oppure va cambiato qualcosa nei filtri?
Grazie.
Ci deve essere qualcos'altro, io ho ublock con molti filtri attivi, anche per youtube e funziona regolarmente.
Life bringer
07-07-2017, 07:57
Ok... il colpevole era la lista ita di ublock... con la versione filtri avanzata della prima pagina, funziona senza problemi!
TheZioFede
07-07-2017, 08:17
dici esaylist ita? l'ho sempre sostituita con X files :D
Quale? Io ne ho abilitate pure di più e funziona, di altre liste ITA ho la:
ITA: EasyList Italy
L'unica che non ho inserito è
ITA: ABP X Files
Ho fatto una prova ad inserire pure quella e comunque con youtube non ho problemi.
Life bringer
07-07-2017, 08:25
mi riferisco ad ABP, ora l'ho riattivata e funziona... boh... non ci capisco più niente!
TheZioFede
07-07-2017, 08:39
Quale? Io ne ho abilitate pure di più e funziona, di altre liste ITA ho la:
ITA: EasyList Italy
L'unica che non ho inserito è
ITA: ABP X Files
Ho fatto una prova ad inserire pure quella e comunque con youtube non ho problemi.
io di lista ita ho sempre usato x files, mi pare che la easylist ita lasciasse passare troppa roba, ad ogni modo è da anni che non la uso quindi non so
(per il resto ho lasciato tutte le impostazioni a default (ok ho anche aggiunto quella dei cookie EU, non so se sia selezionata di default), a me va bene così)
TheZioFede
07-07-2017, 08:40
mi riferisco ad ABP, ora l'ho riattivata e funziona... boh... non ci capisco più niente!
Usa ublock origin, funziona meglio ed è più leggero...
aspetta ma più su parlavi di ublock, a cosa ti riferisci con ABP?
Si riferiva ad ABP X Files.
Intanto che ci sono, a chi interessa:
l'anti adblock, in particolare lo script non è più aggiornato (Reek), è rimasto a novembre 2016, e pure l'ultima versione era arrivata ad un anno di distanza...
Ho trovato questa nuova versione:
https://xuhaiyang1234.gitlab.io/AAK-Cont/
https://gitlab.com/xuhaiyang1234/AAK-Cont#anti-adblock-killer-continued
Funziona come quella di Reek, si inserisce lo script e si sottoscrive la lista. È basata sia sulla versione di Reek che su quella nuova che usa ublock protector.
Installata e funziona, aggiornata ad oggi praticamente.
TheZioFede
07-07-2017, 09:51
ah già
boh, io su questa installazione non ho nessun adblock, nessun problema di liste, ma non vedo lostesso quasi nessuna pubblicità... :p
happysurf
07-07-2017, 10:56
penso di aver un problema di cache. mi è toccato ricancellare la cache 2 volte al giorno come tempo fa , perchè un gioco con il semplice refresh non migliora.....
Cancellala e prova a settarla a 75 Mb. ma dubito possa migliorare la situazione.
Salve, da circa 20 giorni ogni volta che salvo un segnalibro l'icona è sempre la stessa, tipo un pallone da football e dopo un po' ci si ritrova con decine di segnalibri uguali. Se vado in modalità provvisoria questo fatto non accade quindi comincio a escludere una per una le estensioni con riavvii vari etc.:muro:
Niente da fare, l'esclusione di singole estensioni non cambia nulla, solo la modalità provvisoria funziona. I plugin sono tutti in modalità chiedi prima di attivare o non attivare mai e io non so più che pesci pigliare.
Ho firefox ESR 52.2.1 e queste sono le estensioni https://thumb.ibb.co/dJKSAF/Estensioni.jpg (https://ibb.co/dJKSAF).
Mi sembra di ricordare che anche se si escludono le estensioni qualcosa rimane in about:config ma che diavolo posso fare? Ripulire tutte le voci di tutte le estensioni e poi reinstallarle? Qualcuno ha un idea migliore?:mc:
happysurf
07-07-2017, 15:51
Salve, da circa 20 giorni ogni volta che salvo un segnalibro l'icona è sempre la stessa, tipo un pallone da football e dopo un po' ci si ritrova con decine di segnalibri uguali. Se vado in modalità provvisoria questo fatto non accade quindi comincio a escludere una per una le estensioni con riavvii vari etc.:muro:
Niente da fare, l'esclusione di singole estensioni non cambia nulla, solo la modalità provvisoria funziona. I plugin sono tutti in modalità chiedi prima di attivare o non attivare mai e io non so più che pesci pigliare.
Ho firefox ESR 52.2.1 e queste sono le estensioni [url=https://ibb.co/dJKSAF]
Mi sembra di ricordare che anche se si escludono le estensioni qualcosa rimane in about:config ma che diavolo posso fare? Ripulire tutte le voci di tutte le estensioni e poi reinstallarle? Qualcuno ha un idea migliore?:mc:
In modalità provvisoria tutte le preferenze di configurazione personalizzate sono inattive compresa l'accelerazione hardware.
Per cui rimarrebbe questa l'unica opzione che poi ritorna attiva e potrebbe essere la causa del problema che sembra di tipo grafico.
Inoltre assicurati di usare il tema di default.
In modalità provvisoria tutte le preferenze di configurazione personalizzate sono inattive compresa l'accelerazione hardware.
Per cui rimarrebbe questa l'unica opzione che poi ritorna attiva e potrebbe essere la causa del problema che sembra di tipo grafico.
Inoltre assicurati di usare il tema di default.
Grazie. L'accelerazione Hardware non è vistata e con il tema predefinito non cambia nulla (neanche riavviando). Ho disattivato anche Classic Theme Restored ma niente da fare. Il Pc è vecchio ma va ancora bene e negli ultimi mesi non ho cambiato nulla, solo aggiornato firefox esr, tutto il resto macina come al solito. Se non trovo il colpevole l'alternativa è avviare in modalità provvisoria 1 volta alla settimana e aggiornare i segnalibri anonimi....:bsod:
happysurf
07-07-2017, 17:24
Grazie. L'accelerazione Hardware non è vistata e con il tema predefinito non cambia nulla (neanche riavviando). Ho disattivato anche Classic Theme Restored ma niente da fare. Il Pc è vecchio ma va ancora bene e negli ultimi mesi non ho cambiato nulla, solo aggiornato firefox esr, tutto il resto macina come al solito. Se non trovo il colpevole l'alternativa è avviare in modalità provvisoria 1 volta alla settimana e aggiornare i segnalibri anonimi....:bsod:
Scaricati la portable e vedi se hai lo stesso problema con configurazione pulita, se tutto OK trasferisci i file del tuo profilo (vedi guida) e poi ti carichi le estensioni. ;)
Diabolik183
07-07-2017, 19:25
Si riferiva ad ABP X Files.
Intanto che ci sono, a chi interessa:
l'anti adblock, in particolare lo script non è più aggiornato (Reek), è rimasto a novembre 2016, e pure l'ultima versione era arrivata ad un anno di distanza...
Ho trovato questa nuova versione:
https://xuhaiyang1234.gitlab.io/AAK-Cont/
https://gitlab.com/xuhaiyang1234/AAK-Cont#anti-adblock-killer-continued
Funziona come quella di Reek, si inserisce lo script e si sottoscrive la lista. È basata sia sulla versione di Reek che su quella nuova che usa ublock protector.
Installata e funziona, aggiornata ad oggi praticamente.
Ti ringrazio!!! :D
Si riferiva ad ABP X Files.
Intanto che ci sono, a chi interessa:
l'anti adblock, in particolare lo script non è più aggiornato (Reek), è rimasto a novembre 2016, e pure l'ultima versione era arrivata ad un anno di distanza...
Ho trovato questa nuova versione:
https://xuhaiyang1234.gitlab.io/AAK-Cont/
https://gitlab.com/xuhaiyang1234/AAK-Cont#anti-adblock-killer-continued
Funziona come quella di Reek, si inserisce lo script e si sottoscrive la lista. È basata sia sulla versione di Reek che su quella nuova che usa ublock protector.
Installata e funziona, aggiornata ad oggi praticamente.
Purtroppo mi pare di aver capito che quella lista non è proprio completa e funzionale come ublock Protector, forse per un meccanismo legato agli user script
C'è una discussione sul github di ublock dove se ne parla nello specifico.
Sarebbe bello il porting dell'estensione di chrome su firefox, visto che le web-extensions si avvicinano, ma lo sviluppare non ne vuole sentir parlare di firefox
Scaricati la portable e vedi se hai lo stesso problema con configurazione pulita, se tutto OK trasferisci i file del tuo profilo (vedi guida) e poi ti carichi le estensioni. ;)
L'ultima versione portatile non mi parte, forse il mio XP non è più supportato e devo cercarmi una versione portable della ESR? Ma esiste?
Quella stringa di cui parli nella guida da fare al file FirefoxPortable.ini (cambiando il valore della stringa ThunderbirdAssociate=true > false) io non ce l'ho....
mi si apre con blocco note ma non la vedo.
serbring
08-07-2017, 10:15
ehi... di punto in bianco alcune pagine, tipo questa (http://app.ioverlander.com/?center=41.87194%2C12.56738)non riesco a visualizzare certi "oggetti" tipo la mappa. Anche voi avete questo problema? Ho l'ultima versione di FF
happysurf
08-07-2017, 15:10
L'ultima versione portatile non mi parte, forse il mio XP non è più supportato e devo cercarmi una versione portable della ESR? Ma esiste?
Quella stringa di cui parli nella guida da fare al file FirefoxPortable.ini (cambiando il valore della stringa ThunderbirdAssociate=true > false) io non ce l'ho....
mi si apre con blocco note ma non la vedo.
Lascia stare quella versione che ho tolto dalla guida perché ha dei problemi di auto aggiornamento del browser.
Scarica la versione 52.2.1 ESR per XP di portableapps.com qui. (https://downloads.sourceforge.net/portableapps/FirefoxPortableESR_52.2.1_Italian.paf.exe)
ehi... di punto in bianco alcune pagine, tipo questa (http://app.ioverlander.com/?center=41.87194%2C12.56738)non riesco a visualizzare certi "oggetti" tipo la mappa. Anche voi avete questo problema? Ho l'ultima versione di FF
Per me tutto funziona bene.
Lascia stare quella versione che ho tolto dalla guida perché ha dei problemi di auto aggiornamento del browser.
Scarica la versione 52.2.1 ESR per XP di portableapps.com qui. (https://downloads.sourceforge.net/portableapps/FirefoxPortableESR_52.2.1_Italian.paf.exe)
Grazie Happysurf, ho trasferito tutto, anche le vecchie variazioni che avevo fatto in about:config grazie alla tua guida, poi ho reinstallato le stesse estensioni.
Per adesso va tutto bene, le icone dei segnalibri tornano man mano che vado sui siti. Incrocio le dita sino a che ESR sarà supportata...:ronf:
Ho rivisto la guida dopo aver aggiornato FF alla 54.0.1.
CRT è piena funzionante? Non so ma mi sembra che ci sia un qualcosa che non quadra :mbe:
Con uBO invece non riesco a visualizzare la dashboard cliccando sulla barra/icona... se non per via indiretta, ovvero da Menu > "Componenti aggiuntivi".
happysurf
09-07-2017, 08:10
Grazie Happysurf, ho trasferito tutto, anche le vecchie variazioni che avevo fatto in about:config grazie alla tua guida, poi ho reinstallato le stesse estensioni.
Per adesso va tutto bene, le icone dei segnalibri tornano man mano che vado sui siti. Incrocio le dita sino a che ESR sarà supportata...:ronf:
Mi fa piacere che hai risolto, la versione ESR sarà supportata fino a Giugno 2018.
Ho rivisto la guida dopo aver aggiornato FF alla 54.0.1.
CRT è piena funzionante? Non so ma mi sembra che ci sia un qualcosa che non quadra :mbe:
Con uBO invece non riesco a visualizzare la dashboard cliccando sulla barra/icona... se non per via indiretta, ovvero da Menu > "Componenti aggiuntivi".
Non capisco cosa non ti quadra per CTR, devi essere più preciso.
Nelle ultime versioni di UBO la dashboard si apre solo cliccando sull'icona degli ingranaggi posta nel pannello sotto al grande interruttore blu.
Mi sono accorto che vvvvid.it non funziona con Firefox: dopo il login appare solo una pagina nera.
Ho sempre usato Edge o Safari per cui il problema non me lo ero mai posto. Qualcun altro nota questo problema?
Edit: ho scoperto che appena si approda a quella pagina nera basta cliccare su indietro e magicamente vvvvid viene caricato correttamente
TheZioFede
11-07-2017, 09:38
Francamente per chi è dipendente da CTR, è meglio se rimanete con la 52 ESR in attesa di capire gli sviluppi futuri.
Life bringer
11-07-2017, 10:23
Francamente per chi è dipendente da CTR, è meglio se rimanete con la 52 ESR in attesa di capire gli sviluppi futuri.
Consigli la ESR perchè con la 54 da problemi?
Altrimenti, basta fermarsi alla versione prima del rilascio della tanto temuta 57 e poi proseguire con le ESR come consigli.
TheZioFede
11-07-2017, 10:28
Magari poi ti abitui alla velocità della 56, non ha più senso fermarsi alla 52? :D
E in genere il downgrade porta sempre grane nella gestione dei profili.
Splinter Cell
11-07-2017, 11:47
Magari poi ti abitui alla velocità della 56, non ha più senso fermarsi alla 52? :D
E in genere il downgrade porta sempre grane nella gestione dei profili.
Infatti, a me sembra che stia migliorando sensibilmente nelle ultime versioni e penso che questo cambio gli farà più bene che male. Inoltre dopo la 57 si concentreranno per cercare di portare il più possibile la feature parity con le nuove api per backportare altre estensioni, cosa che comunque su Chrome non sarebbe possibile perché Google è chiusa in merito a certe cose. Io mi sto riconvertendo alla volpe rossa, poi ora con Flash sempre più in via d'estinzione :D
Magari poi ti abitui alla velocità della 56, non ha più senso fermarsi alla 52? :D
E in genere il downgrade porta sempre grane nella gestione dei profili.
Hai ragione per quanto riguarda la gestione dei profili: dal changelog di 55 beta "Breaking profile changes - do not downgrade Firefox and use a profile that has been opened with Firefox 55+."
TheZioFede
11-07-2017, 11:59
Infatti, a me sembra che stia migliorando sensibilmente nelle ultime versioni e penso che questo cambio gli farà più bene che male. Inoltre dopo la 57 si concentreranno per cercare di portare il più possibile la feature parity con le nuove api per backportare altre estensioni, cosa che comunque su Chrome non sarebbe possibile perché Google è chiusa in merito a certe cose. Io mi sto riconvertendo alla volpe rossa, poi ora con Flash sempre più in via d'estinzione :D
Non so come al netto di tutto l'utenza reagirà a fx 57, temo che stiano correndo troppo a tranciare le vecchie estensioni, ma sulla questione mi sono già espresso abbastanza su queste lande :)
Detto questo, non prenderei le parole di qualche sviluppatore mozilla come oro colato, alla fine è la dirigenza che decide e mi pare che ultimamente puntino un po' troppo alla semplicità più che alla personalizzazione.
Questo per dire di non aspettarsi chissà quante nuove API webextension post fx 57.
Splinter Cell
11-07-2017, 14:50
Non so come al netto di tutto l'utenza reagirà a fx 57, temo che stiano correndo troppo a tranciare le vecchie estensioni, ma sulla questione mi sono già espresso abbastanza su queste lande :)
Detto questo, non prenderei le parole di qualche sviluppatore mozilla come oro colato, alla fine è la dirigenza che decide e mi pare che ultimamente puntino un po' troppo alla semplicità più che alla personalizzazione.
Questo per dire di non aspettarsi chissà quante nuove API webextension post fx 57.
Si ma non mi aspetto che vengano backportate tutte le api, a me mancherà moltissimo DownThemAll per esempio ma chissà, mai dire mai. Ad ogni modo per me il browser sta migliorando tanto
happysurf
11-07-2017, 15:03
Intanto la Nightly si arricchisce di un altro processo separato esclusivamente per le webextensions.
Quindi al momento avremo 1 processo principale della UI, da 1 a 8 processi del contenuto WEB (settabili a piacere nelle opzioni), 1 processo della GPU e 1 per le WebExtensions (settabili a piacere da parametro). ;)
Non capisco cosa non ti quadra per CTR, devi essere più preciso.
Nelle ultime versioni di UBO la dashboard si apre solo cliccando sull'icona degli ingranaggi posta nel pannello sotto al grande interruttore blu.
Forse è una mia impressione. Da un po' di tempo non stavo utilizzando FF e mi ci ero già disabituato... Con uBO - appena ritorno su PC - provo come mi hai consigliato. Bye :)
Sent from my MotoE2(4G-LTE) using Tapatalk
Ti ringrazio!!! :D
Di nulla
Purtroppo mi pare di aver capito che quella lista non è proprio completa e funzionale come ublock Protector, forse per un meccanismo legato agli user script
C'è una discussione sul github di ublock dove se ne parla nello specifico.
Sarebbe bello il porting dell'estensione di chrome su firefox, visto che le web-extensions si avvicinano, ma lo sviluppare non ne vuole sentir parlare di firefox
Non ho letto ma sicuramente rispetto alla precedente (di Reek) funziona meglio, provata dove prima avevo la segnalazione di disabilitare l'adblock ed ora con questa va tutto liscio.
Si aggiorna spesso, l'ho installato l'altro giorno e ho già visto due notifiche di aggiornamento dello script.
Se sia completa o no rispetto alla versione protector per Chrome non lo so, ma lì c'è scritto che unisce quella vecchia di Reek a quella nuova di Protector (forse parziale? non so...), comunque per chi prima usava lo script+lista di Reek gli conviene sicuramente passare a questo che è aggiornato, rispetto all'altro che è ormai abbandonato.
freddye78
12-07-2017, 11:49
Buongiorno, ho un problema con Firefox aggiornato all'ultima versione, da qualche tempo non mi stampa più le pagine web, nemmeno quelle che si aprono in adobe. Il foglio esce con una stampa parziale o addirittura vuoto.
Il problema lo riscontro solo su Firefox, se apro la stessa pagina su Chrome la stampa senza problemi, idem se apro un file pdf o di testo quindi non è un problema di driver della stampante ma solo di Firefox.
La pagina di aiuto di mozilla fa controllare le impostazioni della pagina ma nel mio caso è tutto regolare e nessuna modifica sortisce alcun effetto.
Come posso risolvere? Grazie
happysurf
12-07-2017, 12:28
Buongiorno, ho un problema con Firefox aggiornato all'ultima versione, da qualche tempo non mi stampa più le pagine web, nemmeno quelle che si aprono in adobe. Il foglio esce con una stampa parziale o addirittura vuoto.
Il problema lo riscontro solo su Firefox, se apro la stessa pagina su Chrome la stampa senza problemi, idem se apro un file pdf o di testo quindi non è un problema di driver della stampante ma solo di Firefox.
La pagina di aiuto di mozilla fa controllare le impostazioni della pagina ma nel mio caso è tutto regolare e nessuna modifica sortisce alcun effetto.
Come posso risolvere? Grazie
In modalità provvisoria (facendo partire Firefox tenendo premuto il tasto Shift) accade lo stesso?
freddye78
12-07-2017, 14:33
In modalità provvisoria (facendo partire Firefox tenendo premuto il tasto Shift) accade lo stesso?
Devo provare! Stasera faccio un tentativo, nel frattempo grazie
freddye78
12-07-2017, 19:06
In provvisoria funziona!
happysurf
12-07-2017, 19:12
In provvisoria funziona!
Allora hai una estensione poco compatibile, prova ad attivarle una alla volta per scoprire la causa. ;)
freddye78
12-07-2017, 19:19
Allora hai una estensione poco compatibile, prova ad attivarle una alla volta per scoprire la causa. ;)
Cioè? Dove devo andare?
happysurf
13-07-2017, 08:39
Cioè? Dove devo andare?
Crtl+Shift+A ed apri la pagina dei Plugins, sulla sinistra clicca su Estensioni e poi le disabiliti all'occorrenza.
Se mi fai delle istantanee dei plugins e delle estensioni posso aiutarti se vuoi. ;)
freddye78
13-07-2017, 09:48
Crtl+Shift+A ed apri la pagina dei Plugins, sulla sinistra clicca su Estensioni e poi le disabiliti all'occorrenza.
Se mi fai delle istantanee dei plugins e delle estensioni posso aiutarti se vuoi. ;)
Stasera lo faccio, grazie mille per la disponibilità
Jeremy01
13-07-2017, 16:36
sto usando torbrowser senza problemi, ma oggi , senza un apparente motivo, nono si avvia, con l'errore "ha smesso di funzionare", anche avviandolo in safe mode, l'updater dalla cartella non si avvia, ho provato ad aggiornarlo manualmente, ma nulla. Sapete come posso provare a risolvere?
Sopratutto, sapete come recuperare i preferiti? (non si avvia in nessun modo)
happysurf
14-07-2017, 06:26
sto usando torbrowser senza problemi, ma oggi , senza un apparente motivo, nono si avvia, con l'errore "ha smesso di funzionare", anche avviandolo in safe mode, l'updater dalla cartella non si avvia, ho provato ad aggiornarlo manualmente, ma nulla. Sapete come posso provare a risolvere?
Sopratutto, sapete come recuperare i preferiti? (non si avvia in nessun modo)
Tor è un browser basato su Firefox per cui usa lo stesso profilo.
Puoi vedere la guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907961&postcount=1) al paragrafo > SALVARE TUTTI I DATI PERSONALI (UTILE ANCHE PER CREARE UN PROFILO PULITO O UN BACKUP). ;)
Diabolik183
14-07-2017, 12:06
....)
Caro happysurf ma quel webgl.disabled consigli di settarlo su true anche con la beta 55?
Buon lavoro.
happysurf
14-07-2017, 12:20
Caro happysurf ma quel webgl.disabled consigli di settarlo su true anche con la beta 55?
Buon lavoro.
Non più, visto che da un po è stata implementata la versione webgl 2 che risolve anche i vecchi problemi di sicurezza. ;)
Se ci fai caso sulla guida, ho tolto da tempo quella modifica. :D
Saluti. :)
Diabolik183
14-07-2017, 12:42
Non più, visto che da un po è stata implementata la versione webgl 2 che risolve anche i vecchi problemi di sicurezza. ;)
Se ci fai caso sulla guida, ho tolto da tempo quella modifica. :D
Saluti. :)
La guida è incastonata in una cornice e l'ho messa sul mio comodino. :D :D :D
Lo so che manca da tempo, era più che altro un dubbio che mi era venuto. ;)
La guida è incastonata in una cornice e l'ho messa sul mio comodino. :D :D :D
Al posto della Bibbia?:D
Infedele!:D Scomunicato!:D
Al posto della Bibbia?:D
Infedele!:D Scomunicato!:D
:D :D
webmagic
16-07-2017, 18:16
Noto da qualche tempo dei rallentamenti navigando su facebook, spesso FF mi chiede di attendere o bloccare la scheda in cui è caricata una pagina fb e noto un certo lag mentre commento un post, specialmente quando carico il pannellino delle faccine e schiaccio INVIO per postare il messaggio.
Sulle altre pagine il comportamento di FF mi sembra regolare.
Ho poche estensioni tra cui: CTR, iMacros, Mega, TabMix Plus, Tile View, Topick, Translate Now, uBlock.
happysurf
17-07-2017, 12:56
Noto da qualche tempo dei rallentamenti navigando su facebook, spesso FF mi chiede di attendere o bloccare la scheda in cui è caricata una pagina fb e noto un certo lag mentre commento un post, specialmente quando carico il pannellino delle faccine e schiaccio INVIO per postare il messaggio.
Sulle altre pagine il comportamento di FF mi sembra regolare.
Ho poche estensioni tra cui: CTR, iMacros, Mega, TabMix Plus, Tile View, Topick, Translate Now, uBlock.
Sempre il solito consiglio, partire dalla modalità provvisoria per capire se è colpa di una estensione.
aled1974
17-07-2017, 20:39
invece io vedo qui su hwupgrade "il saltello" della pagina la prima volta che si lancia il forum, ovvero ricarica la pagina, anche dopo qualche secondo dalla sua visualizzazione (a volte è immediato, a volte anche dopo 5-6 secondi :boh:)
credo che sia la finestra con l'avviso dei cookies, che comparirebbe in alto e che ovviamente non compare però fa ricaricare la pagina come se ci fosse
strano perchè fino a qualche giorno fa non succedeva, nel mentre ff si è aggiornato ovviamente
boh, a me sta 55beta continua a non darmi una buona impressione :(
ciao ciao
invece io vedo qui su hwupgrade "il saltello" della pagina la prima volta che si lancia il forum, ovvero ricarica la pagina, anche dopo qualche secondo dalla sua visualizzazione (a volte è immediato, a volte anche dopo 5-6 secondi :boh:)
credo che sia la finestra con l'avviso dei cookies, che comparirebbe in alto e che ovviamente non compare però fa ricaricare la pagina come se ci fosse
strano perchè fino a qualche giorno fa non succedeva, nel mentre ff si è aggiornato ovviamente
boh, a me sta 55beta continua a non darmi una buona impressione :(
ciao ciao
Utilizzo sia la beta che la nightly e nessuna delle due mi ricarica la pagina del forum
PS: la nightly mi ha affascinato parecchio. La nuova interfaccia è azzeccata, ma dovrebbero migliorare il contenitore delle icone sulla barra degli indirizzi: se si posizionano le estensioni, i loro menu vengono tagliati lateralmente
aled1974
17-07-2017, 21:44
vabbu allora sono proprio io che non ci vado d'accordo :D
procediamo alla terza cancellazione del profilo e alla reinstallazione ex novo di questa 55beta :mano:
ciao ciao
Edit
per scrupolo ho provato a disattivare le poche estensioni che ho, sembra sia legato a ublock orgin, mo va a capire come :doh:
Diabolik183
18-07-2017, 08:49
invece io vedo qui su hwupgrade "il saltello" della pagina la prima volta che si lancia il forum, ovvero ricarica la pagina, anche dopo qualche secondo dalla sua visualizzazione (a volte è immediato, a volte anche dopo 5-6 secondi :boh:)
credo che sia la finestra con l'avviso dei cookies, che comparirebbe in alto e che ovviamente non compare però fa ricaricare la pagina come se ci fosse
strano perchè fino a qualche giorno fa non succedeva, nel mentre ff si è aggiornato ovviamente
boh, a me sta 55beta continua a non darmi una buona impressione :(
ciao ciao
Io invece ho notato che con le prime beta della 55, FF era molto più scattante ed il rendering delle pagine era davvero "fulmineo". Ora invece all'attuale versione 9, noto un po' di stuttering e non riesco a capire a cosa sia dovuto.
happysurf
18-07-2017, 09:46
PS: la nightly mi ha affascinato parecchio. La nuova interfaccia è azzeccata, ma dovrebbero migliorare il contenitore delle icone sulla barra degli indirizzi: se si posizionano le estensioni, i loro menu vengono tagliati lateralmente
Tieni presente che la nuova interfaccia Photon sarà ultimata nella 57, quindi attualmente nella Nightly 56 è indubbiamente in progress. ;)
Edit
per scrupolo ho provato a disattivare le poche estensioni che ho, sembra sia legato a ublock orgin, mo va a capire come :doh:
Non conosco le tue liste di filtri, in ogni caso apri il pannello di UBO e clicca sulla casella di iubenda.com della colonna a destra per farla diventare tutta rossa.
Dopodiché clicca sul simbolo del lucchetto per salvare l'impostazione.
Ora la notifica non dovrebbe più dare fastidio.
happysurf
18-07-2017, 09:48
Io invece ho notato che con le prime beta della 55, FF era molto più scattante ed il rendering delle pagine era davvero "fulmineo". Ora invece all'attuale versione 9, noto un po' di stuttering e non riesco a capire a cosa sia dovuto.
L'ho notato anche io, speriamo recuperino nella versione finale. :rolleyes:
Tieni presente che la nuova interfaccia Photon sarà ultimata nella 57, quindi attualmente nella Nightly 56 è indubbiamente in progress. ;)
Si lo so che è ancora presto per la nuova interfaccia ma già così è ben fatta. Mi trovo molto bene con la 56 e devo ammettere che da un tocco di innovazione, perchè tornare a utilizzare la 55 mi da l'impressione di utilizzare un browser "vecchio" (passatemi il termine)
Peccato che alcune estensioni famose non funzionino/non vengano installate ma la webextension di ublock sembra stabile fino ad ora.
TheZioFede
18-07-2017, 12:26
Sarà più perché il menu ad icone di Australis è orribile :asd:
Per il resto io tutta sta innovazione non ce la vedo, più che altro è un ritorno sensato al layout che hanno altri browser.
Tra l'altro la webext di ublock mi pare che sia ibrida, cioè è ancora XUL in pratica.
Magari nel mentre ha finito di convertirla, non so.
Sarà più perché il menu ad icone di Australis è orribile :asd:
Per il resto io tutta sta innovazione non ce la vedo, più che altro è un ritorno sensato al layout che hanno altri browser.
Tra l'altro la webext di ublock mi pare che sia ibrida, cioè è ancora XUL in pratica.
Magari nel mentre ha finito di convertirla, non so.
Potrebbe anche essere così :ops2:
aled1974
18-07-2017, 20:46
Non conosco le tue liste di filtri, in ogni caso apri il pannello di UBO e clicca sulla casella di iubenda.com della colonna a destra per farla diventare tutta rossa.
Dopodiché clicca sul simbolo del lucchetto per salvare l'impostazione.
Ora la notifica non dovrebbe più dare fastidio.
quello che ho sempre fatto, ma stavolta non funziona (a parte che non ho lucchetti nel mio ubo)
se imposto "blocca riquadro" mette in automatico queste voci
https://s4.postimg.org/5o9axgt7d/Snap22.jpg (https://postimg.org/image/5o9axgt7d/)
che però non risolvono il "problema" dato che il forum fa sempre quello scatto di ricarica pagina (si vede anche dal cerchietto, mi ero dimenticato di dirvelo)
così ho inserito manualmente queste voci in ubo
https://s4.postimg.org/5pj8qvv15/Snap23.jpg (https://postimg.org/image/5pj8qvv15/)
e funziona, quindi una di queste due è stata risolutiva, semmai servisse
nel mentre ho comunque reinstallato FF, tanto si sta poco, e di estensioni ne ho 4 di numero :)
grazie per il supporto :mano:
happysurf
19-07-2017, 09:10
quello che ho sempre fatto, ma stavolta non funziona (a parte che non ho lucchetti nel mio ubo)
Il lucchetto appare anche a te nel momento in cui clicchi sulla casella e la fai diventare rossa, ovvero impedisci all'host in questione di essere caricato.
Con la gomma annulli l'operazione.
http://i65.tinypic.com/2dvn6s5.png
aled1974
19-07-2017, 20:27
eh, il problema è che posso cliccare quante volte voglio con qualsiasi pulsante, la casella non cambia colore e non appare alcun lucchetto :boh:
https://s22.postimg.org/iivq9f28t/Snap25.jpg (https://postimg.org/image/iivq9f28t/)
ad ogni modo non importa, navigo in ben pochi siti (85% questo forum) e per hwu ho risolto con l'inserimento manuale, che fa poi la stessa cosa del lucchetto, no? :)
grazie lo stesso :mano:
ciao ciao
Anche a me non appare alcun lucchetto e non si clicca nulla, sia in FF che in Chrome...
Mah, sarà che lui usa 1.13.7rc4 mentre noi 1.13.4 (l'attuale stabile per FF)?
happysurf
20-07-2017, 07:22
eh, il problema è che posso cliccare quante volte voglio con qualsiasi pulsante, la casella non cambia colore e non appare alcun lucchetto :boh:
Anche a me non appare alcun lucchetto e non si clicca nulla, sia in FF che in Chrome...
Mah, sarà che lui usa 1.13.7rc4 mentre noi 1.13.4 (l'attuale stabile per FF)?
- Aprire le opzioni di UBO cliccando sul simbolo degli ingranaggi nel pannello dell'estensione;
- Spuntare l'opzione > Sono un utente avanzato;
- Ora si può interagire con le funzionalità del pannello di UBO.
E' da sempre così ed è descritto da tempo nella guida > ESTENSIONI CONSIGLIATE nel paragrafo dedicato a UBO... :rolleyes:
Eh ma... "cliccare quindi su > Sono un utente avanzato" allora non dovrebbe stare PRIMA della descrizione della "Configurazione di base" e delle liste base e di default... tutto quello si può benissimo modificare senza essere utente avanzato. Casomai vedi di spostare quella frase in "Altri consigli" o al limite in "Configurazione avanzata" o anche solo non t'inkaxxare pure... :rolleyes:
happysurf
20-07-2017, 17:47
Eh ma... "cliccare quindi su > Sono un utente avanzato" allora non dovrebbe stare PRIMA della descrizione della "Configurazione di base" e delle liste base e di default... tutto quello si può benissimo modificare senza essere utente avanzato. Casomai vedi di spostare quella frase in "Altri consigli" o al limite in "Configurazione avanzata" o anche solo non t'inkaxxare pure... :rolleyes:
Ho ritenuto opportuno iniziare con la configurazione, ho descritto le varie liste e successivamente l'uso avanzato del filtraggio attraverso il pannello di controllo.
Mi sembra che ha il suo senso logico, di solito è questa la successione quando si descrive un programma in informatica.
La configurazione di base e avanzata sono riferite alle liste e non alle opzioni dell'estensione.
Per una migliore comprensione ho rinominato queste in Filtraggio di base e avanzato.
Per il resto hai fatto una polemica inutile, di certo cmq non avevi letto dell'impostazione.
Di solito, e a logica, l'uso avanzato viene dopo quello base... ma comunque sto bene lo stesso, fortunatamente sono in grado di sperimentare autonomamente e non pretendo di essere infallibile.
happysurf
20-07-2017, 18:26
Di solito, e a logica, l'uso avanzato viene dopo quello base... ma comunque sto bene lo stesso, fortunatamente sono in grado di sperimentare autonomamente e non pretendo di essere infallibile.
Di solito si ringrazia chi spende parte del suo tempo per gli altri e chi ti usa cmq la cortesia di aiutarti come in questo caso.
Diabolik183
20-07-2017, 18:51
Di solito si ringrazia chi spende parte del suo tempo per gli altri e chi ti usa cmq la cortesia di aiutarti come in questo caso.
:cry:
aled1974
20-07-2017, 19:58
- Aprire le opzioni di UBO cliccando sul simbolo degli ingranaggi nel pannello dell'estensione;
- Spuntare l'opzione > Sono un utente avanzato;
- Ora si può interagire con le funzionalità del pannello di UBO.
E' da sempre così ed è descritto da tempo nella guida > ESTENSIONI CONSIGLIATE nel paragrafo dedicato a UBO... :rolleyes:
ops, vero, non mi ricordavo ne della spunta ne della guida
spero che non abbia dato fastidio a nessuno averlo dimenticato
peace & love bro https://s9.postimg.org/umo2hgdtr/meditate-smiley-emoticon-23.gif
happysurf
21-07-2017, 07:28
:cry:
Cioè?
ops, vero, non mi ricordavo ne della spunta ne della guida
spero che non abbia dato fastidio a nessuno averlo dimenticato
peace & love bro https://s9.postimg.org/umo2hgdtr/meditate-smiley-emoticon-23.gif
Non hai dato fastidio assolutamente visto che sul problema ti ho risposto con la mia consueta disponibilità.
Ho poi ricordato che la risposta era presente anche nella guida solo perché ultimamente ho la sensazione che sia stata un po dimenticata ed ho voluto richiamare l'attenzione sulla sua utilità.
Se questo disturba (parlo in generale) non ci sono problemi, si toglie e facciamo come in altri thread dove si risponde solo on demand quando occorre.
Oltretutto con l'avvento a Novembre della versione 57 di Firefox la guida dovrebbe essere profondamente aggiornata per cui potrebbe essere anche l'occasione per farne a meno una volta per sempre.
vincenzomary
21-07-2017, 16:33
sul sito ubibanca.com, non riesco più a vedere le finestre per l'accesso dedicato alle imprese, su chrome funziona. Cosa è successo, io non ho cambiato niente. grazie.
Un po' generico... comunque ho provato ad andare sul sito, ho cliccato in alto a destra su "accesso clienti", poi su "digital banking imprese" e la finestra di login esce.
vincenzomary
21-07-2017, 17:00
Un po' generico... comunque ho provato ad andare sul sito, ho cliccato in alto a destra su "accesso clienti", poi su "digital banking imprese" e la finestra di login esce.
si, ma non a me. ripeto, non ho cambiato niente.
ok, era per dire che FF non è il problema.
A te non esce? prova con le solite procedure, avvialo in modalità provvisoria e vedi se così ti funziona, magari è una estensione che aggiornatasi ora crea conflitti. O magari l'antivirus.
vincenzomary
21-07-2017, 17:07
ok, era per dire che FF non è il problema.
A te non esce? prova con le solite procedure, avvialo in modalità provvisoria e vedi se così ti funziona, magari è una estensione che aggiornatasi ora crea conflitti. O magari l'antivirus.
grazie, riproverò.
aled1974
21-07-2017, 20:35
Cioè?
Non hai dato fastidio assolutamente visto che sul problema ti ho risposto con la mia consueta disponibilità.
Ho poi ricordato che la risposta era presente anche nella guida solo perché ultimamente ho la sensazione che sia stata un po dimenticata ed ho voluto richiamare l'attenzione sulla sua utilità.
Se questo disturba (parlo in generale) non ci sono problemi, si toglie e facciamo come in altri thread dove si risponde solo on demand quando occorre.
Oltretutto con l'avvento a Novembre della versione 57 di Firefox la guida dovrebbe essere profondamente aggiornata per cui potrebbe essere anche l'occasione per farne a meno una volta per sempre.
un momento però, io nei tuoi confronti sono sempre stato riconoscente, questo è come si concludono da parte mia gli ultimi nostri scambi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44897563&postcount=4291
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44895121&postcount=4289
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44821386&postcount=4147
mi fa piacere vedere che non è successo niente, per quanto il tono e la faccina col rolleyes non sembravano sprizzare uno stato d'animo di simpatia li per li eh :D
(forse) a differenza tua ho una marea di casini nella mia vita personale extra forum e penso che possa capitare di dimenticarsi un flag di un'estensione in un browser (come tante altre cose) o della tua ottima guida al riguardo
guida di cui io (ma oserei dire tutti noi) te ne siamo molto grati, chi lo esterna di più chi meno, ma i quote di cui sopra parlano almeno per me
non mi sembra quindi il caso di "minacciare" il thread dell'abbandono di un lavoro di cui ti si da ampio merito, perchè poi? :boh:
ovviamente non sentirtene obbligato, i forum sono luoghi di aggregazione dove chi può e vuole elarge alla community per quanto può, ma senza obblighi o dictat
almeno, io l'ho sempre vista così anche quando moderavo prima e gestivo poi un forum :)
fine O.T. da parte mia, se lo reputi necessario proseguiamo in privato altrimenti continuiamo qui come se non fosse successo nulla :mano:
peace & love bro https://s2.postimg.org/t4gngb8fd/lennon2.jpg
happysurf
22-07-2017, 08:28
1. un momento però, io nei tuoi confronti sono sempre stato riconoscente, questo è come si concludono da parte mia gli ultimi nostri scambi
mi fa piacere vedere che non è successo niente, per quanto il tono e la faccina col rolleyes non sembravano sprizzare uno stato d'animo di simpatia li per li eh :D
2. (forse) a differenza tua ho una marea di casini nella mia vita personale extra forum e penso che possa capitare di dimenticarsi un flag di un'estensione in un browser (come tante altre cose) o della tua ottima guida al riguardo
3. guida di cui io (ma oserei dire tutti noi) te ne siamo molto grati, chi lo esterna di più chi meno, ma i quote di cui sopra parlano almeno per me
4. non mi sembra quindi il caso di "minacciare" il thread dell'abbandono di un lavoro di cui ti si da ampio merito, perchè poi? :boh:
ovviamente non sentirtene obbligato, i forum sono luoghi di aggregazione dove chi può e vuole elarge alla community per quanto può, ma senza obblighi o dictat
almeno, io l'ho sempre vista così anche quando moderavo prima e gestivo poi un forum :)
5. fine O.T. da parte mia, se lo reputi necessario proseguiamo in privato altrimenti continuiamo qui come se non fosse successo nulla :mano:
peace & love bro https://s2.postimg.org/t4gngb8fd/lennon2.jpg
1. E' vero e la gentilezza è reciproca, per quanto riguarda l'interpretazione del tono della frase e della faccina ai posteri l'ardua sentenza;
2. Benvenuto nel club, per fortuna internet almeno per me rappresenta una distrazione dai problemi quotidiani;
3. Ti ringrazio, ma fossi in te non mi prenderei la responsabilità di parlare a nome di tutti;
4. Non minaccio niente e nessuno, un giorno decido di pubblicare una guida ed un altro decido di rimuoverla, anche se a beneficio di tutti rimango sempre nel mio operato;
5. Infatti tra noi non è successo niente, ma dispiace vedere altri utenti che sono pronti a criticare gratuitamente e danno tutto per scontato.
X-Wanderer
22-07-2017, 08:31
salve :)
chiedo anche qui
ci sono siti con lunghe gallerie immagini in formato thumb o comunque a risoluzione ridotta
ebbene ho provato a scaricare le immagini full size sia usando downthemall, che jdownloader che un aaddon di firefox (thumsdown credo) ma venivano scaricate solo le immagini in formato ridotto.
un programma, bulkimage downloader, pare funzioni, ma ho visto che pure nella versione completa non riconosce tutte le immagini della lista (che magari sono 100) ma solo una ventina.
ci sono addons per firefox o programmi che voi conosciate che permettano di scaricare queste immagini senza doverlo fare singolarmente?
grazie molte :)
RobbyBtheOriginal
22-07-2017, 09:03
No happy non stare a dar peso ai criticoni, sono pochissimi a confronto di chi come me ti reputa onesto e sempre disponibile oltre che competente, so come ci si sente a dover ripetere in eterno le stesse cose soprattutto che esiste una guida notevole in prima pag, questa maledetta prima pag che dimenticano sempre tutti:rolleyes:
Non mollare! Non smetterò mai di ringraziarti per il lavoro gratis che fai (e penso anche moltissimi altri, ci fosse un pulsante grazie ai tuoi post sarebbe sempre stracolmo) ;)
By Tapaparla®©
per quanto il tono e la faccina col rolleyes non sembravano sprizzare uno stato d'animo di simpatia li per li ehQuoto, infatti la risposta normale che avrei avuto in condizioni normali sarebbe stata "grazie per la dritta su uBO", visto che siamo in un forum tecnologico e le risposte si suppone siano sempre in spirito di collaborazione; a maggior ragione quando chi scrive le guide lo fa "per la gloria" e non per lavoro; quindi l'essere scocciati perché gli alunni (o i fedeli...) non hanno seguito alla lettera i dettami del maestro (o il verbo...) proprio fa girare... Infatti inizialmente avevo chiesto semplicemente di non incavolarsi... ed eventualmente di considerare la possibilità di migliorare la guida spostando eventualmente una certa frase, visto che di fronte a tanto materiale si tende a procedere in maniera strutturata seguendo gli indici delle sezioni... almeno a logica dovrebbe essere così o almeno così è per me, che non sto certo partendo ora ad usare gli strumenti informatici.
Quindi criticone no, critica gratuita un accidente.
Se non si vuole nemmeno pensare con la propria testa e dare addosso subito al primo "alieno" che non canta in coro, prego...
E amen.
RobbyBtheOriginal
22-07-2017, 11:43
Come la fai tragica, anch'io tante volte l'ho letta e non ho capito alcune cose, prendevo 5 min in più e rileggevo il pezzo, se poi non ci arrivavo, dato che non sono così studiato su ste cose, chiedevo e mi han sempre risposto.
Come quel post sull'apertura in background dei segnalibri che feci ai tempi, che secondo happy non aveva senso pratico aprirli in quel modo, ci siamo confrontati pacificamente e dopo aver capito i miei perché l'ha aggiunto alla guida reputandolo utile per tutti e non solo un uso specifico particolare mio.
Ora tutto sto patema per un "spostalo più sopra che è meglio" mi sembra eccessivo, ti ha risp pure velocemente e risolto il problema, è morta lì, forse non troppo carinamente ma va beh si può sorvolare;
invece ok se via via con le pagine ogni tot qualcuno scriva "ma da dove si attiva? Non lo trovo" allora forse non saresti uno dei pochi a non trovarlo, e sarebbe opportuno modificarlo, ma oggettivamente non è così mi spiace.. non è assolutamente questione di "bibbia, fedeli e alieni"
By Tapaparla®©
webmagic
22-07-2017, 19:19
Continuano i miei problemi di lentezza usando FB con Firefox. Mentre faccio scrolling tra le notizie o quando scrivo nei campi di testo (ad esempio "A cosa stai pensando?") la CPU impazzisce e sale al 25% (un core al 100% praticamente, visto che ho un vecchio quadcore Q9400). Tutto rallenta e la stessa digitazione a schermo non segue i tasti ma risponde in ritardo, non so se ho reso l'idea.
Stessa identica situazione in modalità provvisoria, quindi escludiamo le estensioni. FF 54.0.1 x64 - Windows 10.
Vi allego quello che vedo da about: performance
http://i.imgur.com/qVWmd0H.jpg
NikyRipy
23-07-2017, 10:49
Salve a tutti ragazzi, qualcuno sa dirmi perchè quando faccio uno speedtest mi si seghetta tutta l'animazione in firefox? (allego foto).
Il pc è un portatile Dell Workstation M2800
http://thumbs.imagebam.com/46/40/42/c3ddf3565991583.jpg (http://www.imagebam.com/image/c3ddf3565991583)
Grazie
happysurf
24-07-2017, 08:57
Continuano i miei problemi di lentezza usando FB con Firefox. Mentre faccio scrolling tra le notizie o quando scrivo nei campi di testo (ad esempio "A cosa stai pensando?") la CPU impazzisce e sale al 25% (un core al 100% praticamente, visto che ho un vecchio quadcore Q9400). Tutto rallenta e la stessa digitazione a schermo non segue i tasti ma risponde in ritardo, non so se ho reso l'idea.
Stessa identica situazione in modalità provvisoria, quindi escludiamo le estensioni. FF 54.0.1 x64 - Windows 10.
Vi allego quello che vedo da about: performance
Hai attivato il multi-processo?
Salve a tutti ragazzi, qualcuno sa dirmi perchè quando faccio uno speedtest mi si seghetta tutta l'animazione in firefox? (allego foto).
Il pc è un portatile Dell Workstation M2800
http://thumbs.imagebam.com/46/40/42/c3ddf3565991583.jpg (http://www.imagebam.com/image/c3ddf3565991583)
Grazie
Conosco il problema perché l'ho riscontrato anche io in un notebook HP FHD che poi ho sostituito con un altro modello per motivi differenti.
E' sicuramente un problema grafico che riguarda il driver video in rapporto a Flash.
Assicurati di avere entrambi aggiornati ed eventualmente prova a disattivare l'accelerazione hardware di Firefox e/o di Flash.
webmagic
24-07-2017, 09:40
Hai attivato il multi-processo?
Finestre multiprocesso 1/1 (Attivato automaticamente)
Web Content Processes 4/4
Sto provando la 55.0b11, ma non cambia poi molto..
happysurf
24-07-2017, 16:09
Finestre multiprocesso 1/1 (Attivato automaticamente)
Web Content Processes 4/4
Sto provando la 55.0b11, ma non cambia poi molto..
Hai provato con altri browser?
Hai dei moduli di sicurezza per il controllo del traffico web?
superlex
24-07-2017, 18:43
Conosco il problema perché l'ho riscontrato anche io in un notebook HP FHD che poi ho sostituito con un altro modello per motivi differenti.
E' sicuramente un problema grafico che riguarda il driver video in rapporto a Flash.
Assicurati di avere entrambi aggiornati ed eventualmente prova a disattivare l'accelerazione hardware di Firefox e/o di Flash.
Provate beta[.]speedtest[.]net che non usa flash.
Diabolik183
24-07-2017, 18:51
Hai provato con altri browser?
Hai dei moduli di sicurezza per il controllo del traffico web?
Posso fare una considerazione personale?
Non ho capito cosa sia successo dalla prima beta di ff 55 in poi. Non avevo mai visto firefox cosi' veloce, tempi di avvio, rendering pagine, un fulmine ed anche con il multiprocesso disattivato si notava questa cosa. Man mano che sono andati avanti con le beta fino all'attuale 11, FF è peggiorato ed è diventato come la versione 54... Mah! Davvero senza parole. Cos'è andato storto nel processo di rilascio delle beta fino ad arrivare alla versione finale 55?
Apriamo un dibattito con tanti ospiti in studio, vi aspetto stasera ore 22:15 su raiuno con "storie maledette".
X-Wanderer
25-07-2017, 07:58
salve :)
chiedo anche qui
ci sono siti con lunghe gallerie immagini in formato thumb o comunque a risoluzione ridotta
ebbene ho provato a scaricare le immagini full size sia usando downthemall, che jdownloader che un aaddon di firefox (thumsdown credo) ma venivano scaricate solo le immagini in formato ridotto.
un programma, bulkimage downloader, pare funzioni, ma ho visto che pure nella versione completa non riconosce tutte le immagini della lista (che magari sono 100) ma solo una ventina.
ci sono addons per firefox o programmi che voi conosciate che permettano di scaricare queste immagini senza doverlo fare singolarmente?
grazie molte :)
up nessuno che possa darmi un consiglio? :)
happysurf
25-07-2017, 09:44
Posso fare una considerazione personale?
Non ho capito cosa sia successo dalla prima beta di ff 55 in poi. Non avevo mai visto firefox cosi' veloce, tempi di avvio, rendering pagine, un fulmine ed anche con il multiprocesso disattivato si notava questa cosa. Man mano che sono andati avanti con le beta fino all'attuale 11, FF è peggiorato ed è diventato come la versione 54... Mah! Davvero senza parole. Cos'è andato storto nel processo di rilascio delle beta fino ad arrivare alla versione finale 55?
Apriamo un dibattito con tanti ospiti in studio, vi aspetto stasera ore 22:15 su raiuno con "storie maledette".
Sinceramente non ne ho idea e nemmeno ho letto niente in giro su questo fatto. :rolleyes:
E' pur vero che questa alternanza di prestazioni c'è sempre stata durante la fase beta di ogni versione ma dispiacerebbe farsi scappare dalle mani una reattività del genere. :D
Staremo a vedere, in ogni caso di sicuro quando arriverà la versione 57 beta cancellerò il file delle preferenze e ripartirò da zero con la configurazione perché con l'implementazione di nuove caratteristiche voglio essere sicuro di avere un profilo pulito. ;)
Diabolik183
25-07-2017, 10:25
Sinceramente non ne ho idea e nemmeno ho letto niente in giro su questo fatto. :rolleyes:
E' pur vero che questa alternanza di prestazioni c'è sempre stata durante la fase beta di ogni versione ma dispiacerebbe farsi scappare dalle mani una reattività del genere. :D
Staremo a vedere, in ogni caso di sicuro quando arriverà la versione 57 beta cancellerò il file delle preferenze e ripartirò da zero con la configurazione perché con l'implementazione di nuove caratteristiche voglio essere sicuro di avere un profilo pulito. ;)
Grazie come sempre per il tuo contributo! ;)
TheZioFede
25-07-2017, 12:58
Secondo me il 2018 sarà l'anno di Firefox sul desktop
Scherzo :D
Il Castiglio
25-07-2017, 13:39
salve :)
chiedo anche qui
ci sono siti con lunghe gallerie immagini in formato thumb o comunque a risoluzione ridotta
ebbene ho provato a scaricare le immagini full size sia usando downthemall, che jdownloader che un aaddon di firefox (thumsdown credo) ma venivano scaricate solo le immagini in formato ridotto.
un programma, bulkimage downloader, pare funzioni, ma ho visto che pure nella versione completa non riconosce tutte le immagini della lista (che magari sono 100) ma solo una ventina.
ci sono addons per firefox o programmi che voi conosciate che permettano di scaricare queste immagini senza doverlo fare singolarmente?
grazie molte :)
Sono tanti anni che cerco un programma del genere ;)
Il Top IMHO finora era downthemall, ma ormai non mi funziona più ... però come dici tu in certi casi non funzionava neppure lui.
spaccacervello
25-07-2017, 14:12
@X-Wanderer
hai provato con DownThemAll! AntiContainer (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/downthemall-anticontainer/)? al momento però non supporta il multiprocesso.
superlex
25-07-2017, 16:40
Secondo me il 2018 sarà l'anno di Firefox sul desktop
Scherzo :D
Secondo me invece sarà l'anno di Firefox su Mobile :asd:
Scherzi a parte su desktop si è velocizzato tantissimo, mi riferisco soprattutto al caricamento delle pagine. È su Android che è un mattone, senza contare gli altri limiti come l'impossibilità di importare/esportare segnalibri e riordinarli :muro:
TheZioFede
25-07-2017, 16:49
Eh già, speriamo che tutta quella roba quantum lo velocizzi anche su Android.
guant4namo
25-07-2017, 17:02
Ciao ragazzi,
rispetto a google chrome, quanto è più sicuro mozilla firefox da 1 a 10?
Parlo anche del lato privacy.
Ad oggi ho sempre usato google chrome, ma leggendo online, non tutti ne parlano bene sotto tutti gli aspetti.
happysurf
25-07-2017, 17:17
Secondo me invece sarà l'anno di Firefox su Mobile :asd:
Scherzi a parte su desktop si è velocizzato tantissimo, mi riferisco soprattutto al caricamento delle pagine. È su Android che è un mattone, senza contare gli altri limiti come l'impossibilità di importare/esportare segnalibri e riordinarli :muro:
Potrebbe sembrare un sacrilegio da parte mia, ma su Android non l'ho mai usato. :D
E' davvero pesantuccio e Android è un altro mondo. ;)
happysurf
25-07-2017, 17:33
Ho trovato su Reddit questo tweak che permette di abilitare dalla 56 credo, il Quantum CSS (Stylo) che è parte del nuovo motore Servo.
layout.css.servo.enabled da false a true.
Molti siti che hanno elementi dinamici come whatapp web vengono caricati davvero più velocemente. :cool:
Fonte: Reddit. (https://www.reddit.com/r/firefox/comments/6p9t83/psa_you_can_try_out_stylo_in_firefox_nightly_now/)
Fatemi sapere le vostre impressioni.
ATTENZIONE: Questa funzionalità è ancora sperimentale, usare quindi con cautela.
X-Wanderer
25-07-2017, 17:43
Sono tanti anni che cerco un programma del genere ;)
Il Top IMHO finora era downthemall, ma ormai non mi funziona più ... però come dici tu in certi casi non funzionava neppure lui.
grazie ad entrambi :)
quindi ad oggi non ci sono programmi o estensioni (anche per altri browser)?
perchè ho visto che "teoricamente" ce ne sarebbero diversi. Io avevo anche provato bulk image downloader, e sembrava andasse, però non capisco perchè anche la versione full trovava solo una ventina di imamgini anzichè le centinaia della pagina. Qualcuno di voi lo conosce?
happysurf
25-07-2017, 17:51
Ciao ragazzi,
rispetto a google chrome, quanto è più sicuro mozilla firefox da 1 a 10?
Parlo anche del lato privacy.
Ad oggi ho sempre usato google chrome, ma leggendo online, non tutti ne parlano bene sotto tutti gli aspetti.
Dal punto di vista privacy Firefox è l'unico browser open source che rispetta e garantisce la privacy dell'utente.
Dal lato sicurezza Chrome usa da tempo la sandbox per ogni processo per cui non ci sono grandi problemi ed è da considerarsi sicuro.
Firefox sta seguendo lo stesso concetto anche se realizzato in modo diverso e dalla versione 57 che uscirà a Novembre avrà la piena maturità anche in questo ambito.
TheZioFede
25-07-2017, 17:51
Potrebbe sembrare un sacrilegio da parte mia, ma su Android non l'ho mai usato. :D
E' davvero pesantuccio e Android è un altro mondo. ;)
Francamente lo uso solo per ublock origin...
Comunque rip (o quasi) flash
https://blog.mozilla.org/futurereleases/2017/07/25/firefox-roadmap-flash-end-life/
Diabolik183
25-07-2017, 17:58
Ho trovato su Reddit questo tweak che permette di abilitare dalla 56 credo, il Quantum CSS (Stylo) che è parte del nuovo motore Servo.
layout.css.servo.enabled da false a true.
Molti siti che hanno elementi dinamici come whatapp web vengono caricati davvero più velocemente. :cool:
Fonte: Reddit. (https://www.reddit.com/r/firefox/comments/6p9t83/psa_you_can_try_out_stylo_in_firefox_nightly_now/)
Fatemi sapere le vostre impressioni.
ATTENZIONE: Questa funzionalità è ancora sperimentale, usare quindi con cautela.
Esiste anche sulla 55. Appena abilitato, ora lo testo un po'. Grazie! ;)
happysurf
25-07-2017, 18:18
Esiste anche sulla 55. Appena abilitato, ora lo testo un po'. Grazie! ;)
Grazie dell'informazione, anche se ovviamente sarà meno sviluppato e ottimizzato rispetto alle versioni successive.
Nella 55beta le prestazioni sono molto buone nella maggioranza dei siti. :)
Penso sia la strada giusta. :cool:
Questo è per quelli che pensano che solo le cose o i software gratuiti vendano i dati degli utenti:
http://www.lastampa.it/2017/07/25/tecnologia/news/roomba-spia-gli-interni-delle-case-e-vender-i-dati-allesterno-JZBfhlpCffYZ97x71yAdaI/pagina.html
:asd:
happysurf
25-07-2017, 18:53
Questo è per quelli che pensano che solo le cose o i software gratuiti vendano i dati degli utenti:
http://www.lastampa.it/2017/07/25/tecnologia/news/roomba-spia-gli-interni-delle-case-e-vender-i-dati-allesterno-JZBfhlpCffYZ97x71yAdaI/pagina.html
:asd:
Completamente O.T. ma davvero incredibile. :D
Diabolik183
25-07-2017, 18:55
Grazie dell'informazione, anche se ovviamente sarà meno sviluppato e ottimizzato rispetto alle versioni successive.
Nella 55beta le prestazioni sono molto buone nella maggioranza dei siti. :)
Penso sia la strada giusta. :cool:
Si' certo, ovviamente sarà implementato full mode (o anche partial dalla 56). Per adesso sulla 55 "è come un interruttore a cui manca la lampadina..." (come sono profondo...). :D :D :D :D
happysurf
25-07-2017, 19:04
Si' certo, ovviamente sarà implementato full mode (o anche partial dalla 56). Per adesso sulla 55 "è come un interruttore a cui manca la lampadina..." (come sono profondo...). :D :D :D :D
Manca pure il filo praticamente...:D :D :D
EDIT: Personalmente ho trovato miglioramenti, ma tieni presente che ho tutte le estensioni (eccetto CTR) in web extension e forse il tutto gira meglio.
superlex
25-07-2017, 19:20
Potrebbe sembrare un sacrilegio da parte mia, ma su Android non l'ho mai usato. :D
E' davvero pesantuccio e Android è un altro mondo. ;)
Ti capisco tranquillo :p Lo uso solo per avere un minimo di privacy anche su Android, tu hai trovato qualcosa di simile ma più leggero?
Esiste ancora la possibilità di scaricare le vecchie versione sul sito Mozilla? Non l'ho assolutamente trovato, volevo la 36.0.4 e ho dovuto prenderla in inglese da majorgeek.
Tra l'altro su XP 32 bit come ultima compatibile mi metteva in automatico la 43.0.3 e mi disabilitava tutti i plugin, indistintamente. :rolleyes:
superlex
25-07-2017, 19:39
Esiste ancora la possibilità di scaricare le vecchie versione sul sito Mozilla? Non l'ho assolutamente trovato, volevo la 36.0.4 e ho dovuto prenderla in inglese da majorgeek.
Tra l'altro su XP 32 bit come ultima compatibile mi metteva in automatico la 43.0.3 e mi disabilitava tutti i plugin, indistintamente. :rolleyes:
Questo?
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/36.0.4/
Il supporto per XP da parte di Mozilla dovrebbe cessare a settembre 2017:
https://support.mozilla.org/it/kb/fine-supporto-firefox-xp-vista
happysurf
26-07-2017, 08:08
Francamente lo uso solo per ublock origin...
Ti capisco tranquillo :p Lo uso solo per avere un minimo di privacy anche su Android, tu hai trovato qualcosa di simile ma più leggero?
Penso di averli provati davvero molti se non tutti, ovviamente quelli senza adblocker non li ho presi nemmeno in considerazione.
Naturalmente i filtri inclusi in questi browser non sono potenti come quelli di UBO ma la loro efficacia è cmq sufficiente in una navigazione standard.
Per la mia esperienza metto al primo posto UC Browser, senza dubbio il più veloce in assoluto, molto completo e con il reflow del testo, ma usa una discreta quantità di memoria.
Come alternativa dico Apus Browser, che sto usando ormai da tempo, altrettanto completo ma senza reflow del testo e quindi più leggero nell'uso.
Ti capisco tranquillo :p Lo uso solo per avere un minimo di privacy anche su Android, tu hai trovato qualcosa di simile ma più leggero?
oltre a firefox, per android esiste anche Firefox Focus
https://play.google.com/store/apps/details?id=org.mozilla.focus
apposta per privacy. ma non ha segnalibri e crono (privacy assoluta :p)
Ho trovato su Reddit questo tweak che permette di abilitare dalla 56 credo, il Quantum CSS (Stylo) che è parte del nuovo motore Servo.
layout.css.servo.enabled da false a true.
Molti siti che hanno elementi dinamici come whatapp web vengono caricati davvero più velocemente. :cool:
Fonte: Reddit. (https://www.reddit.com/r/firefox/comments/6p9t83/psa_you_can_try_out_stylo_in_firefox_nightly_now/)
Fatemi sapere le vostre impressioni.
ATTENZIONE: Questa funzionalità è ancora sperimentale, usare quindi con cautela.
Confermo anche io una maggiore reattività con FF56.
Purtroppo per la migrazione di ublock dalla WE installata a mano alla WE da AMO mi ha dato dei problemi: non vengono più aggiornate le liste. Ho risolto soltanto prendendo un vecchio backup della cartella di Firefox Portable e installando da AMO prima ublock legacy e poi la WE
superlex
26-07-2017, 22:16
Penso di averli provati davvero molti se non tutti, ovviamente quelli senza adblocker non li ho presi nemmeno in considerazione.
Naturalmente i filtri inclusi in questi browser non sono potenti come quelli di UBO ma la loro efficacia è cmq sufficiente in una navigazione standard.
Per la mia esperienza metto al primo posto UC Browser, senza dubbio il più veloce in assoluto, molto completo e con il reflow del testo, ma usa una discreta quantità di memoria.
Come alternativa dico Apus Browser, che sto usando ormai da tempo, altrettanto completo ma senza reflow del testo e quindi più leggero nell'uso.
Capito, io invece ho provato Via Browser e Lightning (anche questo supporta il reflow), ma alla fine torno sempre da firefox. Speriamo lo migliorino presto :)
oltre a firefox, per android esiste anche Firefox Focus
https://play.google.com/store/apps/details?id=org.mozilla.focus
apposta per privacy. ma non ha segnalibri e crono (privacy assoluta :p)
Sì l'ho provato, però in effetti è eccessivamente minimale (anche la cronologia mi sa che non si può salvare).
TheZioFede
27-07-2017, 10:10
Beh io uso chrome e firefox anche su mobile perché hanno il sync e non mi va di sbattermi :D
A me Video Downloadhelper non funziona più richiede un convertitore, sapete se è l'estensione che è stata modificata in tal senso o è la rete che ha cambiato le tipologie di file?
happysurf
27-07-2017, 13:28
A me Video Downloadhelper non funziona più richiede un convertitore, sapete se è l'estensione che è stata modificata in tal senso o è la rete che ha cambiato le tipologie di file?
Questa la spiegazione (tradotta in Italiano) dell'ultima versione 6.3.1:
Potresti aver notato che per qualche tempo i video scaricati da Vimeo (o da siti che ospitano i propri video su Vimeo) non hanno audio.
Ciò è dovuto a un cambiamento nella loro tecnologia di streaming e ora fluttuano separatamente le parti audio e video dei media, come YouTube ha fatto da diversi anni.
La soluzione di risoluzione video DownloadHelper è la stessa di YouTube: utilizza un convertitore video esterno per aggregare flussi audio e video in un singolo file audio + video che può essere utilizzato dal lettore video.
Siamo consapevoli del disagio di dover installare un'applicazione esterna, ma qui non c'è alternativa. Notare che una volta installato il convertitore, il processo è totalmente trasparente e si finisce con un video completamente riproducibile senza alcuna azione speciale.
Se si desidera evitare l'utilizzo del convertitore, è comunque possibile utilizzare Video DownloadHelper per scaricare separatamente i due stream (ma dovrai trovare un modo per riprodurli insieme). Per farlo, apri le impostazioni di DownloadHelper> Altro> Streaming Chunked, controlla Avanzate. Nella sezione Dash streaming, il parametro Quando DASH contiene sia audio che video consente di scegliere quali stream (i) che si desidera scaricare. Il predefinito è l'audio e il video aggregati, che implica l'utilizzo del convertitore, ma è possibile modificarlo per scegliere solo audio o video.
bobo779256
29-07-2017, 16:31
Esiste un'estensione o un'impostazione per impedire di eliminare i cookie di siti in whitelist alla chiusurua di firefox?
Forse bastano le impostazioni del browser, Opzioni\Privacy\Accetta i cookie dai siti\Pulsante Eccezioni
Si inserisce un link e si decide
No, quell'impostazione non serve al mio scopo.
Ho impostato firefox in questo modo:
- abilitato "Accetta i cookie dai siti"
- "Accetta i cookie di terze parti": dai siti visitati
- "Conservali fino": alla chiusura di Firefox
- abilitato "Cancella la cronologia alla chiusura di Firefox" e nelle impostazioni ho selezionato tutte le voci, tranne "Preferenze dei siti web".
Io, però, vorrei inserire in una whitelist alcuni siti, in modo che i loro cookie non vengano cancellati alla chiusura di firefox.
Cookie Auto Delete potrebbe fare al caso tuo?
guant4namo
29-07-2017, 21:44
Come mai firefox appena lo apro mi da questa schermata:
https://s17.postimg.org/3xuj77gfv/firefox_problema.png (https://postimg.org/image/3xuj77gfv/)
Me lo fa quasi sempre. Non capisco. :confused:
bobo779256
29-07-2017, 22:56
Io, però, vorrei inserire in una whitelist alcuni siti, in modo che i loro cookie non vengano cancellati alla chiusura di firefox.
E' vero, quelle impostazioni consentono o meno, ma non mantengono in caso di pulizia
C'è un'opzione per mantenere cookie in CCleaner dentro Opzioni\Cookie se si fa pulizia con esso, probabile ci sia qualche componente aggiuntivo per FF che faccia altrettanto, non ne conosco
forse una estensione tipo questa
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/selectivecookiedelete/
è vecchia ma forse ne esiste qualcuna che fa lo stessa cosa
superlex
29-07-2017, 23:52
No, quell'impostazione non serve al mio scopo.
Ho impostato firefox in questo modo:
- abilitato "Accetta i cookie dai siti"
- "Accetta i cookie di terze parti": dai siti visitati
- "Conservali fino": alla chiusura di Firefox
- abilitato "Cancella la cronologia alla chiusura di Firefox" e nelle impostazioni ho selezionato tutte le voci, tranne "Preferenze dei siti web".
Io, però, vorrei inserire in una whitelist alcuni siti, in modo che i loro cookie non vengano cancellati alla chiusura di firefox.
Tutte le voci tranne preferenze dei siti web ma anche tranne cookies, altrimenti è normale che li cancelli..
happysurf
30-07-2017, 10:53
Esiste un'estensione o un'impostazione per impedire di eliminare i cookie di siti in whitelist alla chiusura di firefox?
Estrapolato dalla guida:
Gestire i cookie senza fatica:
I cookie sono dei piccoli file che vengono generati ogni qualvolta visitiamo un sito web, questi servono per memorizzare alcuni dati necessari per le funzionalità del sito stesso.
Tuttavia spesso sono usati anche per tracciare le abitudini di navigazione dell'utente.
Vediamo quali sono i settaggi migliori per gestire anche la nostra privacy:
Apriamo le Opzioni > Privacy > Cronologia > Utilizza impostazioni personalizzate > Conservali fino > Alla chiusura di Firefox.
I siti nei quali ci siano dei login da effettuare bisognerà inserirli nelle eccezioni altrimenti perderemo le nostre credenziali di accesso e dovremo ogni volta inserirle nuovamente.
Il modo più semplice per farlo è > click tasto destro > Informazioni pagina > nella finestra che si apre > Permessi > Configura cookie > Permetti.
TheZioFede
30-07-2017, 16:30
Per chi usa la Nightly ricordo che la prossima settimana passa alla 57 e a breve gli addon legacy comincieranno a smettere di funzionare, senza farsi attendere troppo.
https://www.reddit.com/r/firefox/comments/6qdm1q/nightly_57_is_coming_nightly_57_is_coming/dkxb7yc/
X-Wanderer
31-07-2017, 09:11
salve :)
ho letto che l'estensione downthemall anticontainer dovrebbe consentire di far scaricare le immagini full size da una galleria di thumbs, eppure, anche selezionando come filtro "anticontainer" dalla lunga lista di collegamenti non viene salvata nessuna immagine, vedendo solo file .htm
Sbaglio qualcosa?
Ciao, mi interessa aumentare la velocità di scrolling di firefox solo ed esclusivamente quando premo i tasti "freccia su" e "freccia giù". Su che parametri devo lavorare?
spaccacervello
31-07-2017, 21:36
salve :)
ho letto che l'estensione downthemall anticontainer dovrebbe consentire di far scaricare le immagini full size da una galleria di thumbs, eppure, anche selezionando come filtro "anticontainer" dalla lunga lista di collegamenti non viene salvata nessuna immagine, vedendo solo file .htm
Sbaglio qualcosa?
Devi modificare il parametro "Maschera"
per esempio:
*inum*.jpeg
salverà in :
001.jpeg
002.jpeg
003.jpeg
...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.