View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa
superlex
09-11-2017, 10:55
"rischio sicurezza" per quel che fanno (ma l'hanno sempre fatto), non per attacchi remoti.
quindi il problema è molto molto relativo.
Immagino che un'estensione del browser possa permettere di avere nuove falle di sicurezza; di contro le web-ext, per loro natura, dovrebbero essere meno sfruttabili da questo punto di vista, perché più limitate.
Splinter Cell
09-11-2017, 12:34
fra l'altro in nuovo sito è davvero uno schifo, non si capisce neanche quali sono obsolete e quali web-ex :muro:
Sono tutte webextension sul nuovo sito degli addons, non mostra più le vecchie
The_Saint
09-11-2017, 12:42
Sono tutte webextension sul nuovo sito degli addons, non mostra più le vecchieIo continuo a vederle... tipo questa: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/findbar-tweak/
Sono tutte webextension sul nuovo sito degli addons, non mostra più le vecchie
Se intendi https://addons.mozilla.org/it/firefox/ non è vero....
Ad esempio di Video DownloadHelper c'è ancora la vecchia versione 6.3.3 (obsoleta)
io sono in questa situazione...
Lightshot è già pronta per FF57... https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/lightshot/
Il componente aggiuntivo richiede una versione più recente di Firefox (versione 57.0 o superiori). La versione attualmente in uso è Firefox 56.0.
Aspetto Downloadthemall!
https://s19.postimg.org/5gqwsga8j/image.png
The_Saint
09-11-2017, 13:33
No confermo quanto detto da Splinter Cell... nella nuova versione solo le webextension vengono mostrate
Il link che ho messo non è la nuova versione del sito degli addon? Io continuo a vedere le vecchie... forse parliamo di cose differenti...
TheZioFede
09-11-2017, 13:43
Ho dato una rapida occhiata e se selezioni le estensioni più usate ti mette in lista anche le legacy.
Tra l'altro ho visto anche che non è più possibile accedere alle statistiche di utilizzo delle varie estensioni, chissà perché :<
Attendi la 57, o riscarica la versione precedente e disattiva gli aggiornamenti automatici
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/lightshot/versions/
p.s.
Se ti va bene un tool per gli screenshot più essenziale ci sta anche quello integrato in Firefox
Aspetto la 57...
TheZioFede
09-11-2017, 14:13
Ah forse ho capito. Se usi fx 57+ probabile che le nasconda. Per statistiche intendevo roba tipo questa ancora raggiungibile dal vecchio sito:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/classicthemerestorer/statistics/?last=30
per qualche ragione tutte hanno un picco negativo sullo 0 il 6 novembre... ad ogni modo è abbastanza buffo per raggiungere il vecchio sito devi cliccare su "versione desktop", visto che il nuovo è la versione mobile "stirata".
TheZioFede
09-11-2017, 15:42
Ah già, le statistiche rimandano al sito vecchio anche da quel link però .
Il problema è che sul desktop quel design a quadrati lo trovo orribile e ci sono un bel po' di spazi vuoti, ed è davvero troppo bianco... ma capisco che il trend attuale sia questo, sperando che gradienti e colori tornano di moda prima o poi :mad:
E poi potevano lasciare qualche recensione visibile senza doverle andare a cliccare apposta, come fanno tutti gli altri store tra l'altro.
fra l'altro in nuovo sito è davvero uno schifo, non si capisce neanche quali sono obsolete e quali web-ex :muro:
oggi sul sito è apparso un segnalino che indica "non compatibile con FF quantum" per le non-webext
TheZioFede
10-11-2017, 08:44
Certo che potevano scrivere Fx 57 e successivi invece di infilarci marketing anche lì
...in attesa della prossima settimana :sofico:
superlex
10-11-2017, 17:12
Dal changelog di uBlock Origin:
Add Adguard Mobile ads filter to default filter list
Adguard Mobile Ads filter list will be automatically selected with Firefox for Android (for new installations of uBO).
Ora manca solo la social :p
happysurf
10-11-2017, 17:18
Dal changelog di uBlock Origin:
Ora manca solo la social :p
Infatti ci sto riprovando (https://github.com/gorhill/uBlock/issues/3214), vediamo se gorhill si convince. ;)
Su Android sto utilizzando per ora Firefox Focus (giusto come prova) ma ci vorrebbe un browser completo. Dite che l'adblock lo alleggerirà o è proprio il motore ad essere pesante?!
TheZioFede
11-11-2017, 10:16
Puoi provare e vedere con ublock origin se migliora un po' la situazione, ma il firefox completo per android purtroppo è ancora molto lento. Dopo che finiscono con webrender su desktop (si parla di fx 60+), forse ci dedicheranno un po' più di attenzioni.
Infatti ci sto riprovando (https://github.com/gorhill/uBlock/issues/3214), vediamo se gorhill si convince. ;)
Happy... però se guardiamo una cosa...
Questa lista include un bel pò di cosucce :D
! Title: Simplified domain names filter
! Description: Filter composed from several other filters
!*English filter
!*Social media filter
!*Spyware filter
!*Mobile ads filter
!*EasyList and EasyPrivacy
!*and simplified specifically to be better compatible with DNS-level ad blocking.
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/15.txt
TheZioFede
11-11-2017, 12:17
Comunque a meno di testate nucleari improvvise direi che questo è lo stesso firefox disponibile il 14 :D
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/candidates/57.0-candidates/build4/
superlex
11-11-2017, 16:47
Su Android sto utilizzando per ora Firefox Focus (giusto come prova) ma ci vorrebbe un browser completo. Dite che l'adblock lo alleggerirà o è proprio il motore ad essere pesante?!
Puoi provare e vedere con ublock origin se migliora un po' la situazione, ma il firefox completo per android purtroppo è ancora molto lento. Dopo che finiscono con webrender su desktop (si parla di fx 60+), forse ci dedicheranno un po' più di attenzioni.
Esatto, attualmente sto usando Samsung Browser + AdGuard ed è infinitamente più reattivo.
happysurf
11-11-2017, 17:48
Happy... però se guardiamo una cosa...
Questa lista include un bel pò di cosucce :D
! Title: Simplified domain names filter
! Description: Filter composed from several other filters
!*English filter
!*Social media filter
!*Spyware filter
!*Mobile ads filter
!*EasyList and EasyPrivacy
!*and simplified specifically to be better compatible with DNS-level ad blocking.
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/15.txt
Grazie della segnalazione, in generale non trovo utili le sottoscrizioni all-in-one in quanto le esigenze degli utenti sono diverse e ed è bene che le liste siano specifiche.
Ciò non toglie che questa possa soddisfare qualcuno ovviamente.
happysurf
11-11-2017, 18:38
E' stata convertita in web extension questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/onetab/) interessante estensione che farà felice chi ha l'abitudine di tenere aperte molte schede nel browser.
Praticamente converte le schede in un elenco dettagliato facendo in questo modo pulizia nell'interfaccia e risparmiando molta RAM. ;)
Ho installato FF57 su 2 PC: su uno la Barra dei Menù da azzurra è diventata blu scurissima, quasi nera.....:boh:
Esatto, attualmente sto usando Samsung Browser + AdGuard ed è infinitamente più reattivo.
Quando sento parlare di Samsung mi vengono i brividi! Ciò non esclude che sia buono. Tra l'altro AdGuard funziona solo con il browser di Samsung e Yandex.
Al momento uso Via browser che ha l'adblock integrato ma non viene aggiornato da un bel po' (agosto 2017).
Ritornando a Firefox vedo che si danno da fare a sviluppare varie versioni (beta e nightly); quindi invece di sprecare tempo e risorse dovrebbero impiegarle per migliorarlo... o forse temono di integrarle nel browser default rischiando che diventi instabile?!
TheZioFede
12-11-2017, 08:52
Anch'io uso samsung+adguard, userei i "classici" ma sono troppo pesanti.
Ritornando a Firefox vedo che si danno da fare a sviluppare varie versioni (beta e nightly); quindi invece di sprecare tempo e risorse dovrebbero impiegarle per migliorarlo... o forse temono di integrarle nel browser default rischiando che diventi instabile?!
Nightly e beta sono le versioni in sviluppo di firefox, non sono edizioni a se.
superlex
12-11-2017, 11:14
Happy... però se guardiamo una cosa...
Questa lista include un bel pò di cosucce :D
! Title: Simplified domain names filter
! Description: Filter composed from several other filters
!*English filter
!*Social media filter
!*Spyware filter
!*Mobile ads filter
!*EasyList and EasyPrivacy
!*and simplified specifically to be better compatible with DNS-level ad blocking.
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/15.txt
Grazie della segnalazione, in generale non trovo utili le sottoscrizioni all-in-one in quanto le esigenze degli utenti sono diverse e ed è bene che le liste siano specifiche.
Ciò non toglie che questa possa soddisfare qualcuno ovviamente.
A parte questo, io l'ho interpretata come una lista semplificata per essere usata col loro AdGuard-DNS:
https://adguard.com/en/adguard-dns/overview.html
https://github.com/AdguardTeam/AdguardDNS
https://github.com/AdguardTeam/AdguardDNS/blob/master/Filters/filter.txt
superlex
12-11-2017, 11:19
Quando sento parlare di Samsung mi vengono i brividi! Ciò non esclude che sia buono. Tra l'altro AdGuard funziona solo con il browser di Samsung e Yandex.
Al momento uso Via browser che ha l'adblock integrato ma non viene aggiornato da un bel po' (agosto 2017).
Ritornando a Firefox vedo che si danno da fare a sviluppare varie versioni (beta e nightly); quindi invece di sprecare tempo e risorse dovrebbero impiegarle per migliorarlo... o forse temono di integrarle nel browser default rischiando che diventi instabile?!
Anch'io uso samsung+adguard, userei i "classici" ma sono troppo pesanti.
Nightly e beta sono le versioni in sviluppo di firefox, non sono edizioni a se.
Eh, esatto, diciamo che è la soluzione per me meno peggio :p
Sinceramente mi fido di più di Samsung Broweser che di Via, inoltre con AdGuard posso utilizzare le liste che desidero e i filtri personalizzati (compatibili con uBlock).
Eh, esatto, diciamo che è la soluzione per me meno peggio :p
Sinceramente mi fido di più di Samsung Broweser che di Via, inoltre con AdGuard posso utilizzare le liste che desidero e i filtri personalizzati (compatibili con uBlock).
Allora lo provo, tanto con Via ci navigo nei soliti siti... Non è che faccio chissà quali operazioni (sono più sicure le app)
TheZioFede
12-11-2017, 19:46
Hanno rilasciato la buil4 di fx 57. Ho corretto il link.
curvanord
13-11-2017, 09:09
Ciao, in questo comando:
Opzioni > Generali > Prestazioni > togli la spunta da > Usa le impostazioni predefinite > Numero massimo di processi per i contenuti > selezionare 2 o 1
invece di avere al numero 4 processi la voce "predefinito" (in quanto questo valore è quello di default di firefox) mi ritrovo l'impostazione predefinita su 1.
Firefox rileva l'hardware del pc e ha settato automaticamente solo un processo e quindi non conviene forzare? Mi sembra strano comunque, avendo 8gb di ram.
TheZioFede
13-11-2017, 09:39
Probabile che sia un'estensione (o più) che "blocca" il valore a 1. Con la 57 è probabile che il valore predefinito torni a 4 come deve essere.
happysurf
13-11-2017, 09:59
Non mi funziona il multi-quote, confermate?
RobbyBtheOriginal
13-11-2017, 10:04
Probabile che sia un'estensione (o più) che "blocca" il valore a 1. Con la 57 è probabile che il valore predefinito torni a 4 come deve essere.
Non mi funziona il multi-quote, confermate?
funziona
Non mi funziona il multi-quote, confermate?
funziona... :D
avrai pastrocchiato con le liste e bloccato qualche script :D
curvanord
13-11-2017, 10:31
Probabile che sia un'estensione (o più) che "blocca" il valore a 1. Con la 57 è probabile che il valore predefinito torni a 4 come deve essere.
Ok, allora lo imposto io manualmente sul 4 sperando che la modifica venga salvata.
happysurf
13-11-2017, 10:37
Ho installato FF57 su 2 PC: su uno la Barra dei Menù da azzurra è diventata blu scurissima, quasi nera.....:boh:
Screenshot please. ;)
A parte questo, io l'ho interpretata come una lista semplificata per essere usata col loro AdGuard-DNS:
Infatti è così. :)
funziona
Grazie.
funziona... :D
avrai pastrocchiato con le liste e bloccato qualche script :D
Ah ah :D :D :D
No, era una estensione che ho dovuto disabilitare e riabilitare... :D
Ok, allora lo imposto io manualmente sul 4 sperando che la modifica venga salvata.
Certo che viene salvata, a prova di ciò vai sulla configurazione e controlla che il parametro dom.ipc.processCount sia nel tuo caso su 4. ;)
Screenshot please. ;)
https://s18.postimg.org/qcnmsoec5/Immagine2.jpg (https://postimg.org/image/qcnmsoec5/)
happysurf
13-11-2017, 10:58
https://s18.postimg.org/qcnmsoec5/Immagine2.jpg (https://postimg.org/image/qcnmsoec5/)
Su W10 vai su > Impostazioni PC > Colori > scendi in basso > Altre opzioni > metti la spunta su > Barre del titolo.
Ora tutti i programmi compreso Firefox avranno la barra del titolo del colore scelto dall'utente. ;)
EDIT: Se questa opzione non è selezionata Firefox sceglie il colore blu scuro.
Su W10 vai su > Impostazioni PC > Colori > scendi in basso > Altre opzioni > metti la spunta su > Barre del titolo.
Ora tutti i programmi compreso Firefox avranno la barra del titolo del colore scelto dall'utente. ;)
EDIT: Se questa opzione non è selezionata Firefox sceglie il colore blu scuro.
Grazie, non ci avevo proprio pensato......:)
curvanord
13-11-2017, 15:00
Certo che viene salvata, a prova di ciò vai sulla configurazione e controlla che il parametro dom.ipc.processCount sia nel tuo caso su 4. ;)
Perfetto, ho dom.ipc.processCount su 4 mentre dom.ipc.processCount.extension su 1.
Anche voi utilizzate il settaggio 4 oppure da prove fatte consigliate di aumentare questo valore?
happysurf
14-11-2017, 07:08
Perfetto, ho dom.ipc.processCount su 4 mentre dom.ipc.processCount.extension su 1.
Anche voi utilizzate il settaggio 4 oppure da prove fatte consigliate di aumentare questo valore?
Lascerei il valore a 4. :cool:
happysurf
14-11-2017, 07:38
Oggi esce ufficialmente Firefox Quantum 57, una versione che rimarrà nella storia del browser di Mozilla per le molte novità introdotte. :cincin:
Firefox è tornato. :cool:
Download:
32bit (http://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/57.0/win32/it/Firefox%20Setup%2057.0.exe)
64bit (http://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/57.0/win64/it/Firefox%20Setup%2057.0.exe)
Roland74Fun
14-11-2017, 07:55
Firefox è tornato. :cool:
Per me c'è sempre stato sempre e solo Firefox.
Il resto solo in mancanza o in emergenza come male minore.
Oggi esce ufficialmente Firefox Quantum 57, una versione che rimarrà nella storia del browser di Mozilla per le molte novità introdotte. :cincin:
Firefox è tornato. :cool:
mi rimangono fuori solo queste due...
Si sa niente di Downloadthemall?
Lightshot si è aggiornato... Anche se è un pò diverso da prima... prima bastava premere CTRL+ALT+S...
https://s19.postimg.org/6cammg6yr/FFext.png
installato, bellissimo:eek:
qualcuno sa se esiste la versione compatibile di Status-4-Evar? per il momento l'ho rimossa in quanto me la indicava come obsoleta
installato, bellissimo:eek:
qualcuno sa se esiste la versione compatibile di Status-4-Evar? per il momento l'ho rimossa in quanto me la indicava come obsoleta
Eh si... Ciao sono Quantum! (mi tornano in mente gli HD di Quantum.. i Fireball! :cry: )
https://s18.postimg.org/ixc95zrw9/quantum.jpg
happysurf
14-11-2017, 09:00
mi rimangono fuori solo queste due...
Si sa niente di Downloadthemall?
Lightshot si è aggiornato... Anche se è un pò diverso da prima... prima bastava premere CTRL+ALT+S...
Una versione di Downloadthemall compatibile in web extension è in sviluppo e sarà pronta per la versione 58 di Firefox.
Per Video DownloadHelper esistono delle beta compatibili con Firefox 57 qui (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/video-downloadhelper/versions/beta).
installato, bellissimo:eek:
qualcuno sa se esiste la versione compatibile di Status-4-Evar? per il momento l'ho rimossa in quanto me la indicava come obsoleta
E velocissimo direi.... :cool:
No, nessuna alternativa a Status-4-Evar per ora a causa dei limiti della nuova API web extension.
velocissimo davvero :cool:
quindi domani esce FF 57... si sanno gia le varie novita' o cosa cambia ?
Vediamo se qualche mago qui mi sa dire cosa sia sta cosa strana ...
Aggiornato FF portable piu d 1 settimana fa e tutto bene.
Ieri sera NON ne voleva sapere di navigare, apro qualsiasi pagina e nulla,
non caricava niente, pagine tutte bianche in qualsiasi sito !
versione a 64 bit, allora cancello tutto e metto la mia copia di back-up
che e' solo FF 56 (mentre questo e' 56.0.2 ) e magia .... riprendende a
navigare !!!
bene dico, si sara' corrotto quqlcosa, lo aggiorno alla 56.0.2 e riprendete
ancora a NON navigare e a non caricare le pagine !
MOTIVO secondo voi epserti di sta stranezza ?
Oggi esce ufficialmente Firefox Quantum 57, una versione che rimarrà nella storia del browser di Mozilla per le molte novità introdotte. :cincin:
Firefox è tornato. :cool:
oppure è morto.
finchè non escono certe estensioni, io resto sul ramo precedente.
noscript è imprescindibile.
strangedays
14-11-2017, 09:22
SALVE DI NUOVO DOPO UN ANNETTO.. :oink:
alla fine come ha fatto a passare così tanto tempo senza casini?
lo sto facendo girare sopra linux mint cinnamon.. :read:
putroppo pero' ho scassato qualcosa e da mesi sento l'esigenza di formattare.. ultimamente non ne parliamo proprio.. :mc:
pertanto come mi salvo le cartelle di navigazione che sto visualizzando saranno una ventina non posso mica creare una marea di segnalibri.. qualcuno sa come si salva questa cosa sempre se si puo'...
Una versione di Downloadthemall compatibile in web extension è in sviluppo e sarà pronta per la versione 58 di Firefox.
Per Video DownloadHelper esistono delle beta compatibili con Firefox 57 qui (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/video-downloadhelper/versions/beta).
grazie! Perfetto... Messa su la beta Versione 7.0.0a4
Ora attendo DownloadThemAll :D
Super-Luke
14-11-2017, 10:01
Come faccio a scaricarlo? non mi trova aggiornamenti.
Oggi esce ufficialmente Firefox Quantum 57, una versione che rimarrà nella storia del browser di Mozilla per le molte novità introdotte. :cincin:
Firefox è tornato. :cool:
Download:
32bit (http://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/57.0/win32/it/Firefox%20Setup%2057.0.exe)
64bit (http://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/57.0/win64/it/Firefox%20Setup%2057.0.exe)
Come faccio a scaricarlo? non mi trova aggiornamenti.
eccolo
Come faccio a scaricarlo? non mi trova aggiornamenti.
Qui.. l'ha scritto happy qualche riga sopra
Oggi esce ufficialmente Firefox Quantum 57, una versione che rimarrà nella storia del browser di Mozilla per le molte novità introdotte. :cincin:
Firefox è tornato. :cool:
Download:
32bit (http://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/57.0/win32/it/Firefox%20Setup%2057.0.exe)
64bit (http://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/57.0/win64/it/Firefox%20Setup%2057.0.exe)
Super-Luke
14-11-2017, 10:04
Grazie mille!!
Super-Luke
14-11-2017, 10:18
Una scheggia!! io ho tolto gli spazi flessibili voi? :asd:
happysurf
14-11-2017, 10:24
Una scheggia!! io ho tolto gli spazi flessibili voi? :asd:
Credo sia stata la prima cosa che ho fatto. :D
Super-Luke
14-11-2017, 10:27
Credo sia stata la prima cosa che ho fatto. :D
ahahahahah anch'io.
TheZioFede
14-11-2017, 10:43
oppure è morto.
finchè non escono certe estensioni, io resto sul ramo precedente.
noscript è imprescindibile.
Dovrebbe arrivare una versione "nuda e cruda" per il rilascio di fx 57, ed essere completata per fx 59 esr visto che mancano alcune api nella 57. Sempre se il tizio si muove visto che manca poco :asd:
RobbyBtheOriginal
14-11-2017, 12:50
quotone alla velocità! :sofico: ma gli spazi mobili erano quelli che se cliccati riducevano la grandezza e trascinavano la finestra di firefox?
ho ublock "attivo" ma non trovo più ne l'icona da mettere nella personalizzazione, ne come entrare nelle sue impostazioni, così come altre estensioni compatibili e reputate attive
Super-Luke
14-11-2017, 12:57
quotone alla velocità! :sofico: ma gli spazi mobili erano quelli che se cliccati riducevano la grandezza e trascinavano la finestra di firefox?
ho ublock "attivo" ma non trovo più ne l'icona da mettere nella personalizzazione, ne come entrare nelle sue impostazioni, così come altre estensioni compatibili e reputate attive
Anche a me lo faceva devi andare su personalizza e cliccare sotto su riprisinta predefiniti, poi rientri in personalizza e compariranno le icone delle estensioni.
RobbyBtheOriginal
14-11-2017, 13:14
niente non tornano, è sparita anche la funzione screenshot integrata
Super-Luke
14-11-2017, 13:21
niente non tornano, è sparita anche la funzione screenshot integrata
A me così ha funzionato, comunque pure a me è scomparsa l'icona degli screenshot. E' presente nella libreria ma ti reinderizza al sito e non si può fare nulla.
No trovato! ora si trova sui tre puntini nella barra degli indirizzi.
RobbyBtheOriginal
14-11-2017, 13:23
niente ho provato di tutto, ripristina predefiniti, chiudi riapri, disattiva riattiva ma non vogliono comparire e la pubblicità non viene bloccata.. :rolleyes:
però è una scheggia anche con la pubblicità devo dire:D (vorrei cmq toglierla):mc:
Super-Luke
14-11-2017, 13:32
niente ho provato di tutto, ripristina predefiniti, chiudi riapri, disattiva riattiva ma non vogliono comparire e la pubblicità non viene bloccata.. :rolleyes:
però è una scheggia anche con la pubblicità devo dire:D (vorrei cmq toglierla):mc:
Per gli screenshot leggi sopra che ho modificato il messaggio :D
Per quanto riguarda le icone delle estensioni strano... riprova facendo ripristina predefiniti e clicca su fatto dalla pagina personalizza.
happysurf
14-11-2017, 13:34
niente non tornano, è sparita anche la funzione screenshot integrata
Gli spazi vuoti sono questi:
https://image.prntscr.com/image/10h876NiQlmg2uuK3BENYw.png
Personalmente consiglio di caricare Firefox 57 partendo da un profilo nuovo salvandosi ovviamente tutti i dati personali come descritto in prima pagina.
Questo perché la nuova versione porta con se molti cambiamenti rispetto al passato, primo tra tutti il nuovo modello di estensioni.
Si rischia quindi di lasciare troppi residui inutili della vecchia configurazione. ;)
curvanord
14-11-2017, 13:37
Si l'icona dello screenshoot si trova nei tre punti alla barra degli indirizzi. Per il momento invece non trovo l'icona dei download (freccia in basso).
Si trova nel menu a destra -- libreria e tra l'altro c'è anche l'icona dello screenshoot, però io vorrei mettere tutto accanto alla barra degli indirizzi (dove c'è l'icona di ublock per capirci)
Aggiorno: risolto ma in modo strano. Andando in personalizza mi compariva la freccia dei download. Ma cliccando su "fatto" questa scompariva. Selezionandola ho messo la spunta ha "nascondi automaticamente" e poi l'ho ritolta e così ha funzionato.
happysurf
14-11-2017, 13:45
Si l'icona dello screenshoot si trova nei tre punti alla barra degli indirizzi. Per il momento invece non trovo l'icona dei download (freccia in basso).
Si trova nel menu a destra -- libreria e tra l'altro c'è anche l'icona dello screenshoot, però io vorrei mettere tutto accanto alla barra degli indirizzi (dove c'è l'icona di ublock per capirci)
L'icona dei download è di default nascosta quando non è usata la sua funzione.
E' presente cmq nella modalità di personalizzazione, una volta spostata nella toolbar cliccarci sopra per far apparire l'opzione > Nascondi automaticamente e infine disabilitarla.
curvanord
14-11-2017, 13:57
Edit
Super-Luke
14-11-2017, 14:14
Che voi sappiate non c'è un tema che renda le schede arrotondate?
Diabolik183
14-11-2017, 14:22
Purtroppo finché non sarà disponibile "Tabmix plus" in webextension, mi tocca rimanere alla 56.0.2. Uso un'impostazione chiamata "usa finestra singola" e non sono riuscito ad impostarla tramite about:config. :cry: :cry: :cry:
A presto amici! W firefox! :cry: :cry: :cry:
happysurf
14-11-2017, 14:42
Purtroppo finché non sarà disponibile "Tabmix plus" in webextension, mi tocca rimanere alla 56.0.2. Uso un'impostazione chiamata "usa finestra singola" e non sono riuscito ad impostarla tramite about:config. :cry: :cry: :cry:
A presto amici! W firefox! :cry: :cry: :cry:
Per caso questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/popup/) farebbe al caso tuo?
Diabolik183
14-11-2017, 14:49
Per caso questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/popup/) farebbe al caso tuo?
Non credo Grande @happusurf. Non so come spiegartelo:ognuno ha i propri "tic" e manie quando usa il pc. Io ho il problema che non uso mai il tasto "apri nuova scheda" e spesso clicco sempre sulla taskbar di windows per aprire firefox. Siccome ero solito ritrovarmi con 3000 finestre aperte, in tabmix plus c'è un'opzione chiamata "usa finestra singola". Posso cliccare sbadatamente dove voglio e firefox userà sempre e solo una finestra con nuove schede anzichè aprire 3000 finestre... Si' lo so è da matti e ora che lo sapete non deridetemi. :cry: :cry: :cry: :cry:
RobbyBtheOriginal
14-11-2017, 15:11
va beh è strano forte ma ci sta ognuno fa quel che vuole:D il problema è che per ora non puoi farlo con la nuova versione, ed è una bomba di velocità, sia nel render delle pagine che il caricamento (e lo dico che sono su dual core vecchissimo + SSD, e il cambio è stato nettissimo -con pubblicità- e non oso pensare senza):sofico:
mi armerò di santa pazienza e rifarò tutto, di nuovo:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Che voi sappiate non c'è un tema che renda le schede arrotondate?
non ti piace il nuovo stile? io lo trovo molto più bello di quello vecchio, si abbina perfettamente con windows 10:D
Super-Luke
14-11-2017, 15:29
non ti piace il nuovo stile? io lo trovo molto più bello di quello vecchio, si abbina perfettamente con windows 10:D
Sì hai ragione, dopo varie ore di utilizzo ci ho fatto l'abitudine :cool:
Ah ho scoperto l'esistenza di questa estensione: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/nominer-block-coin-miners/ permette di bloccare se presente l'estrazione dei bit coin sfruttando la potenza della nostra cpu (maledetti). Infatti è uno dei motivi per cui a volte Firefox, così come tutti gli altri browser usano molta cpu. Secondo voi è affidabile?
superlex
14-11-2017, 15:29
Io non trovo tutta questa differenza di velocità, anzi.. vabbé aspettiamo :p
Cosa importante: la barra dei segnalibri è un pugno in un occhio, è troppo sottile rispetto al resto. C'è un modo per ingrandirla?
Super-Luke
14-11-2017, 15:37
Io non trovo tutta questa differenza di velocità, anzi.. vabbé aspettiamo :p
Cosa importante: la barra dei segnalibri è un pugno in un occhio, è troppo sottile rispetto al resto. C'è un modo per ingrandirla?
Su personalizza nella densità del tema che voce hai? se hai compatta cambia in normale. Dovrebbe cambiare leggermente.
Io invece noto tantissimo la velocità ecc...
Su personalizza nella densità del tema che voce hai? se hai compatta cambia in normale. Dovrebbe cambiare leggermente.
Io invece noto tantissimo la velocità ecc...
io l'avevo su normale di default
anche qui la noto la maggiore velocità, oltre a quello finora non si è nemmeno più bloccato, sono molto contento visto che adoro firefox e non mi andava proprio di passare a chrome:D
Super-Luke
14-11-2017, 15:59
io l'avevo su normale di default
anche qui la noto la maggiore velocità, oltre a quello finora non si è nemmeno più bloccato, sono molto contento visto che adoro firefox e non mi andava proprio di passare a chrome:D
Io l'ho sempre messo su compatto, Poco più minimale, comunque lo stesso vale per me.
nessuno che sa cosa potrebbe essere successo ?
Vediamo se qualche mago qui mi sa dire cosa sia sta cosa strana ...
Aggiornato FF portable piu d 1 settimana fa e tutto bene.
Ieri sera NON ne voleva sapere di navigare, apro qualsiasi pagina e nulla,
non caricava niente, pagine tutte bianche in qualsiasi sito !
versione a 64 bit, allora cancello tutto e metto la mia copia di back-up
che e' solo FF 56 (mentre questo e' 56.0.2 ) e magia .... riprendende a
navigare !!!
bene dico, si sara' corrotto quqlcosa, lo aggiorno alla 56.0.2 e riprendete
ancora a NON navigare e a non caricare le pagine !
MOTIVO secondo voi epserti di sta stranezza ?
superlex
14-11-2017, 16:43
Su personalizza nella densità del tema che voce hai? se hai compatta cambia in normale. Dovrebbe cambiare leggermente.
Io invece noto tantissimo la velocità ecc...
No, già provato.. Con la modalità compatta migliora leggermente perché diventa più compatto il resto, però continua a non soddisfarmi.
Altra cosa: hanno rispostato il pulsante per aggiornare la pagina sulla destra, com'era tanto tempo fa. C'è modo di farlo rientrare dentro il box della barra indirizzi? Magari togliendo quei 3 punti..
Lo sto trovando piuttosto confusionario questo nuovo firefox..
Super-Luke
14-11-2017, 17:19
No, già provato.. Con la modalità compatta migliora leggermente perché diventa più compatto il resto, però continua a non soddisfarmi.
Altra cosa: hanno rispostato il pulsante per aggiornare la pagina sulla destra, com'era tanto tempo fa. C'è modo di farlo rientrare dentro il box della barra indirizzi? Magari togliendo quei 3 punti..
Lo sto trovando piuttosto confusionario questo nuovo firefox..
Su questo devo darti ragione, anch'io preferivo com'era prima.
superlex
14-11-2017, 17:19
Ci sta questa estensione
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/reload-in-address-bar/
Grazie :D
Super-Luke
14-11-2017, 17:22
Ci sta questa estensione
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/reload-in-address-bar/
Fico! certo che c'è proprio tutto :asd:
bluefrog
14-11-2017, 17:26
Ragazzi mi ha appena aggiornato alle 57 Quantum. In effetti è più bello e sembra più veloce e reattivo. Mi chiedevo: va bene l'aggiornamento così oppure era meglio installarlo da zero? In pratica a quanto ho capito utilizza un motore riscritto da zero e il mio dubbio era se aggiornandolo normalmente dalla 56 avesse eliminato davvero i residui del codice vecchio... dite che va bene così?
superlex
14-11-2017, 17:27
Ce n'è anche una per ripristinare la vecchia homepage? Voglio la barra di ricerca con sopra il bel logo di Firefox, magari il nuovo :p
Ho provato anche la versione per Android: rimane della solita lentezza :Prrr:
superlex
14-11-2017, 17:46
Riguardo la versione Android : è quella con la toolbar bianca? Perché se è ancora quella grigia /nera è ancora la vecchia
(ed a me alla versione stabile ancora non è arrivato l'aggiornamento alla 57)
Eh perché fanno il rilascio graduale, prendila da qua:
https://www.apkmirror.com/apk/mozilla/firefox/firefox-57-0-release/
È la stessa del Play Store (stessa firma)
Confermo anche io la 57.0 (64 bit) è veloce veloce.:D
Purtroppo ho molte estensioni sulla 54.0.1 a cui non posso rinunciare... speriamo ci sia il modo di convertirle.:cry:
http://i64.tinypic.com/10ppwfk.png
Super-Luke
14-11-2017, 18:59
Per fortuna le estensioni che utilizzo sono compatibili essendo tutte webextensions.
https://i.imgur.com/I1JKYPH.png
Mi manca Video Download Helper, ma dovrebbe mancare poco all'aggiornamento per la compatiblità.
qualcuno sa se è possibile modificare il colore della barra superiore del tema predefinito, ora è blu scuro, la vorrei mettere rossa, si può fare?:sofico:
Per fortuna le estensioni che utilizzo sono compatibili essendo tutte webextensions.
https://i.imgur.com/I1JKYPH.png
Mi manca Video Download Helper, ma dovrebbe mancare poco all'aggiornamento per la compatiblità.
nominer potresti toglierlo... se usi ublock
adf.ly.. pure... c'è un bello script per violent/tamper/grease monkey Adsbypasser https://adsbypasser.github.io/
Per VideoDownloadHelper i consigli di Lord Happpy... aggiungi la prima in alto
Per Video DownloadHelper esistono delle beta compatibili con Firefox 57 qui (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/video-downloadhelper/versions/beta).
Super-Luke
14-11-2017, 19:20
nominer potresti toglierlo... se usi ublock
adf.ly.. pure... c'è un bello script per violent/tamper/grease monkey Adsbypasser https://adsbypasser.github.io/
Per VideoDownloadHelper i consigli di Lord Happpy... aggiungi la prima in alto
Grazie mille dei consigli :D
Comunque preferisco usare Ghostery, mi piace molto il suo essere personalizzabile. Usando Ghostery mi tocca tenere NoMiner? e lo script per adfly è più efficace dell'estensione? WOW! da quel che ho visto supporta un casino di siti, metto subito. Mi sono risposto da solo ahahahaha. E' meglio la versione full o lite?
Grazie mille dei consigli :D
Comunque preferisco usare Ghostery, mi piace molto il suo essere personalizzabile. Usando Ghostery mi tocca tenere NoMiner? e lo script per adfly è più efficace dell'estensione? WOW! da quel che ho visto supporta un casino di siti, metto subito. Mi sono risposto da solo ahahahaha. E' meglio la versione full o lite?
Versione full su violentmonkey (mi risulta più leggero e performante di Tamper e Grease.... poi ti permette di fare backup degli script.. etc)
Super-Luke
14-11-2017, 19:35
Versione full su violentmonkey (mi risulta più leggero e performante di Tamper e Grease.... poi ti permette di fare backup degli script.. etc)
Grazie ancora! mentre per quanto riguarda Ghostery che tu sappia non c'è bisogno di avere NoMiner?
Grazie ancora! mentre per quanto riguarda Ghostery che tu sappia non c'è bisogno di avere NoMiner?
potresti bloccare tutto tramite il file host
Roland74Fun
14-11-2017, 19:50
Installata la versione quantum. N° 57.
Veramente eccellente ed il doppio più veloce. Sempre più contento di questo browser. :)
Incredibilmente Noscript non è arrivato in tempo all'appuntamento con FF57. :eek:
Super-Luke
14-11-2017, 19:51
potresti bloccare tutto tramite il file host
Giusto!! però non mi va, mi tengo l'estensione. Ah sapresti consigliarmi altri script utili? Se rompo dimmelo immediatamente :asd:
Incredibilmente Noscript non è arrivato in tempo all'appuntamento con FF57. :eek:
È assolutamente fondamentale. :cry:
Qui un post dello sviluppatore che spiega la situazione
https://hackademix.net/2017/11/14/double-noscript/
verrà mantenuta la vers. attuale almeno fino a giugno 2018, ma già domani sera potrebbe esserci anche la vers x Quantum.
È assolutamente fondamentale. :cry:
Qui un post dello sviluppatore che spiega la situazione
https://hackademix.net/2017/11/14/double-noscript/
verrà mantenuta la vers. attuale almeno fino a giugno 2018, ma già domani sera potrebbe esserci anche la vers x Quantum.
a cosa servirebbe questa estensione?:confused:
a cosa servirebbe questa estensione?:confused:
È l'unica estensione davvero fondamentale.
serve a bloccare i javascript, oltre a mille altre caratteristiche di sicurezza.
Super-Luke
14-11-2017, 20:11
È l'unica estensione davvero fondamentale.
serve a bloccare i javascript, oltre a mille altre caratteristiche di sicurezza.
Si può affiancare senza problemi a Ghostery, Poper Blocker ecc...?
E comporta problemi nei siti? visualizzazione e quant'altro.
Si può affiancare senza problemi a Ghostery, Poper Blocker ecc...?
E comporta problemi nei siti? visualizzazione e quant'altro.
direi che può sostituire tranquillamente l'adblocker.
ovviamente può comportare problemi di visualizzazione su alcuni siti che pretendono di usare lo scripting per visualizare la pagina. siti intrinsecamente pericolosi e fatti male, che se possibile evito.
e poi altri si vedono ma per usare certi contenuti (tipo video) bisogna abilitare lo scripting per il dominio specifico.
in ogni caso rende la navigazione più sicura sia di x sè che rispetto alla privacy.
Super-Luke
14-11-2017, 20:20
direi che può sostituire tranquillamente l'adblocker.
ovviamente può comportare problemi di visualizzazione su alcuni siti che pretendono di usare lo scripting per visualizare la pagina. siti intrinsecamente pericolosi e fatti male, che se possibile evito.
e poi altri si vedono ma per usare certi contenuti (tipo video) bisogna abilitare lo scripting per il dominio specifico.
in ogni caso rende la navigazione più sicura sia di x sè che rispetto alla privacy.
Ok, vedrò se aggiungerla tra le mie estensioni.
Ok, vedrò se aggiungerla tra le mie estensioni.
più che altro sostituirne una manciata con il solo noscript ;)
Super-Luke
14-11-2017, 20:26
più che altro sostituirne una manciata con il solo noscript ;)
In pratica se ho capito bene fa anche da adblocker (blocca pubblicità) giusto?
Beh in tal caso è favoloso.
In parte sì ma tieni presente che è grosso modo come umatrix, e se lo usi devi imparare ad usarlo, e se qualche sito ne ha bisogno devi sbloccare i domini che servono per far funzionare ciò che ti serve, spesso e volentieri richiede interazione, non è una roba amorfa che installi e fa da sola, blocca, e blocca bene, poi se tu a decidere cosa sbloccare.
Se non l'hai mai usato... da provare, ma con pazienza. Un po' più di interazione, a volte si perde un po' di tempo a sbloccare, ma una enormità di sicurezza in più.
P.S. io comunque lo uso insieme a ublock origin ed altro.
Super-Luke
14-11-2017, 20:48
In parte sì ma tieni presente che è grosso modo come umatrix, e se lo usi devi imparare ad usarlo, e se qualche sito ne ha bisogno devi sbloccare i domini che servono per far funzionare ciò che ti serve, spesso e volentieri richiede interazione, non è una roba amorfa che installi e fa da sola, blocca, e blocca bene, poi se tu a decidere cosa sbloccare.
Se non l'hai mai usato... da provare, ma con pazienza. Un po' più di interazione, a volte si perde un po' di tempo a sbloccare, ma una enormità di sicurezza in più.
P.S. io comunque lo uso insieme a ublock origin ed altro.
Nessun problema è la stessa cosa di Ghostery, se non funziona un determinato sito devi andare a vedere qual è l'elemento che blocca la funzione e sbloccarlo.
Considera di abbandonare ghostery. Anche io lo usavo e mi piaceva, poi c'è stato il passo falso dello spyware, le recensioni sono peggiorate, e tante sono state anche cancellate dal sito mozilla (tutte quella da una stella) per tenere alto il punteggio. Comunque dopo la versione 5 e forse la 6 iniziale è stato un porciletto. Abbandonato e non ne sento la mancanza.
Ublock origin+noscript+violentmonkey (AAK+adsbypasser)+https everywhere
SeThCoHeN
14-11-2017, 21:10
qualcuno di voi usa xmarks e nota problemi di sincronizzazione con il server?
ho installato quantum e mi sono sparite buona parte delle estensioni, alcune delle quali molto utili.
Come torno alla versione precedente di firefox?
sapete fra quanto quantum avrà le estensioni di firefox invece di disattivarne una buona parte?
Super-Luke
14-11-2017, 21:40
Considera di abbandonare ghostery. Anche io lo usavo e mi piaceva, poi c'è stato il passo falso dello spyware, le recensioni sono peggiorate, e tante sono state anche cancellate dal sito mozilla (tutte quella da una stella) per tenere alto il punteggio. Comunque dopo la versione 5 e forse la 6 iniziale è stato un porciletto. Abbandonato e non ne sento la mancanza.
Ublock origin+noscript+violentmonkey (AAK+adsbypasser)+https everywhere
Dai mi hai convinto! quindi via anche Poper Blocker?
spaccacervello
14-11-2017, 21:42
Installata la 57, molto veloce la differenza con le versioni precedenti è palese, però ho alcuni problemi con alcune estensioni non aggiornate:
Greasemonkey 4 lo trovo molto limitato rispetto le versione precedenti: non c'è più la scheda per gestire gli script in Componenti Aggiuntivi, non so come visualizzare la versione degli script, script che richiedono una configurazione non hanno tale possibilità visto che è limitato a Enable/Edit/Uninstall e script coma AdsBypasser e W.A.R. links Checker non funzionano.
Per un sostituto più simile alla versione 3 meglio Tampermonkey o Violentmonkey?
Mi consigliate un context search (tasto dx su una parola/frase selezionata) che utilizzi i motori di ricerca alternativi (https://addons.mozilla.org/it/firefox/search/?type=search) installati nel browser, tutti quelli webext che ho provato o hanno una lista predefinita (modificabile), oppure richiedono la creazione di una cartella nei segnalibri.
Mi consigliate un gestore di cookies semplice con white list.
Per DownThemAll! e TabMixPlus ho letto sulle pagine degli sviluppatori che le versioni webext non sono ancora pronte, noscript l'ho sostituito da un po' con uMatrix, che ha un'interfaccia simile a uBlock Origins.
Al nuovo tema predefinito bisogna farci l'occhio, non sono amante dei temi con texture, quindi non vado oltre a bianco/nero/grigio, per ora ho messo quello scuro, però su macOS stona un po' (l'url bar ha gli angoli smussati le tab no); se ci fosse un tema simile a Safari con le tab/barre pulsanti trasparenti, in grado di visualizzare la parte superiore della pagina non le finestre sottostanti/desktop.
Dai mi hai convinto! quindi via anche Poper Blocker?
Puoi provare a disattivarlo temporaneamente, e vedi se realmente ti serve. Io di problemi di popup non ne no, capita solo in rarissimi casi, che comunque vengono filtrati,all'interno c'è scritto che ublock ha impedito di caricare il tal sito a causa del tal filtro, ma capita proprio raramente, più che piccoli popup sono dei redirect esterni. Una prova e valuti... ;)
Super-Luke
14-11-2017, 22:00
Puoi provare a disattivarlo temporaneamente, e vedi se realmente ti serve. Io di problemi di popup non ne no, capita solo in rarissimi casi, che comunque vengono filtrati,all'interno c'è scritto che ublock ha impedito di caricare il tal sito a causa del tal filtro, ma capita proprio raramente, più che piccoli popup sono dei redirect esterni. Una prova e valuti... ;)
Credo di lasciarla perché con lo streaming o comunque i siti torrent i popup sono micidiali. Per quanto riguarda Noscript aspetto che venga aggiornata.
Ah non so il perché ma ho un problema con questo sito:
https://www.vvvvid.it
Non va il pulsante entra con facebook, non reinderizza niente. Ho provato a disattivare tutte le estensioni, ma nada. Come risolvo?
Inoltre in un altro sito ora mi avvisa di disattivare l'adblocker, nonostante abbia Anti adblocker killer. Ghostery non veniva rilevato da quasi nessun sito.
Credo di lasciarla perché con lo streaming o comunque i siti torrent i popup sono micidiali. Per quanto riguarda Noscript aspetto che venga aggiornata.
Ah non so il perché ma ho un problema con questo sito:
https://www.vvvvid.it
Non va il pulsante entra con facebook, non reinderizza niente. Ho provato a disattivare tutte le estensioni, ma nada. Come risolvo?
Inoltre in un altro sito ora mi avvisa di disattivare l'adblocker, nonostante abbia Anti adblocker killer. Ghostery non veniva rilevato da quasi nessun sito.
a me funziona quel pulsante, ho solo ublock e s3.translator attivi
Super-Luke
14-11-2017, 22:34
a me funziona quel pulsante, ho solo ublock e s3.translator attivi
Ah... beh ripristino firefox, dopotutto non ho fatto l'installazione pulita.
Risolto :D
L'unico problema è quello dell'anti adblocker non funzionante.
Greasemonkey 4 lo trovo molto limitato rispetto le versione precedenti: non c'è più la scheda per gestire gli script in Componenti Aggiuntivi, non so come visualizzare la versione degli script, script che richiedono una configurazione non hanno tale possibilità visto che è limitato a Enable/Edit/Uninstall e script coma AdsBypasser e W.A.R. links Checker non funzionano.
Per un sostituto più simile alla versione 3 meglio Tampermonkey o Violentmonkey?
Violentmonkey :read:
Super-Luke
14-11-2017, 23:30
Ragazzi è stata aggiornata Videodownloadhelper :D
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/video-downloadhelper/
Mancano delle funzioni, ma nella prossima settimana verranno aggiunte.
spaccacervello
15-11-2017, 02:16
Violentmonkey :read:
ottimo grazie.
Credo di lasciarla perché con lo streaming o comunque i siti torrent i popup sono micidiali. Per quanto riguarda Noscript aspetto che venga aggiornata.
Ah non so il perché ma ho un problema con questo sito:
https://www.vvvvid.it
Non va il pulsante entra con facebook, non reinderizza niente. Ho provato a disattivare tutte le estensioni, ma nada. Come risolvo?
Inoltre in un altro sito ora mi avvisa di disattivare l'adblocker, nonostante abbia Anti adblocker killer. Ghostery non veniva rilevato da quasi nessun sito.
puoi usare questo (https://github.com/Robotex/kaadivvvv/) script.
happysurf
15-11-2017, 07:36
Non credo Grande @happusurf. Non so come spiegartelo:ognuno ha i propri "tic" e manie quando usa il pc. Io ho il problema che non uso mai il tasto "apri nuova scheda" e spesso clicco sempre sulla taskbar di windows per aprire firefox. Siccome ero solito ritrovarmi con 3000 finestre aperte, in tabmix plus c'è un'opzione chiamata "usa finestra singola". Posso cliccare sbadatamente dove voglio e firefox userà sempre e solo una finestra con nuove schede anzichè aprire 3000 finestre... Si' lo so è da matti e ora che lo sapete non deridetemi. :cry: :cry: :cry: :cry:
Mi è venuto il mal di testa solo a leggere il tuo post... :D :D :D
A parte gli scherzi, con la nuova versione anche io ho dovuto modificare qualche abitudine che avevo con la precedente ma ho guadagnato nuove possibilità.
Nessuna cosa rimane uguale a se stessa purtroppo e per fortuna, quindi dovrai fartene una ragione mi sa e iniziare ad usare Firefox in modo diverso, vedrai che ti ripagherà in altri modi. :)
Io non trovo tutta questa differenza di velocità, anzi.. vabbé aspettiamo :p
Cosa importante: la barra dei segnalibri è un pugno in un occhio, è troppo sottile rispetto al resto. C'è un modo per ingrandirla?
Assicurati di avere almeno 3 processi attivi togliendo la spunta da Opzioni > Generali > Prestazioni > "Usa impostazioni predefinite" e controllare il valore > "Numero massimo di processi per i contenuti."
Assolutamente d'accordo, mai piaciuta da quando uso Firefox.
Inserisci questo codice nel file userchrome.css:
/* Aumentare altezza barra favoriti */
#PersonalToolbar { height:32px !important; }
/* Centratura elementi barra dei favoriti */
#PersonalToolbar {
padding-bottom: 4px !important;
margin-left: -6px !important;
}
Se nella barra dei favoriti posizioni anche le estensioni inserisci anche questo:
/* Badge estensioni nella barra favoriti */
.toolbarbutton-badge {
font-size: 10px !important;
font-family: Segoe UI !important;
margin-top: -7px !important;
background-color: black !important;
}
Ragazzi mi ha appena aggiornato alle 57 Quantum. In effetti è più bello e sembra più veloce e reattivo. Mi chiedevo: va bene l'aggiornamento così oppure era meglio installarlo da zero? In pratica a quanto ho capito utilizza un motore riscritto da zero e il mio dubbio era se aggiornandolo normalmente dalla 56 avesse eliminato davvero i residui del codice vecchio... dite che va bene così?
Meglio sarebbe con un profilo nuovo e pulito.
Ce n'è anche una per ripristinare la vecchia homepage? Voglio la barra di ricerca con sopra il bel logo di Firefox, magari il nuovo :p
Attualmente non credo.
In sintesi... a non riuscire ad usare (o usare male) l'ottanta per cento dei siti web ;)
Quotone galattico. :D :D :D
Mi consigliate un gestore di cookies semplice con white list.
Cookie AutoDelete (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/cookie-autodelete/) o Self Destroyng Cookies. (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/self-destructing-cookies-1/?src=api)
Oppure manualmente come descritto nella guida > TIPS AND TRICKS (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42907964#post42907964) > Gestire i cookie senza fatica. ;)
spaccacervello
15-11-2017, 08:20
Cookie AutoDelete (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/cookie-autodelete/) o Self Destroyng Cookies. (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/self-destructing-cookies-1/?src=api)
Oppure manualmente come descritto nella guida > TIPS AND TRICKS (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42907964#post42907964) > Gestire i cookie senza fatica. ;)
Grazie, ma in nessuno dei tre casi fa quello che mi serve o almeno io non ci sono arrivato: mi servirebbe un addon che dalla lista di tutti i cookies mi permetta di selezionare quali mantenere e quali no, pre 57 usavo CookieKeeper (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/cookiekeeper/) prima ancora CookieCuller (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/cookieculler/).
In pratica se ho capito bene fa anche da adblocker (blocca pubblicità) giusto?
Beh in tal caso è favoloso.
considerato che il 99% della pubblicità, il 99% delle attività di tracciamento ed il 100% delle attività di mining sono gestite tramite javascript, la risposta è chiara. :)
poi certo che alcuni siti non funzionano se non permetti JS (tipo googlemap), ma basta saperlo ed attivarli ogni volta oppure permanentemente x quei siti.
...Un po' più di interazione, a volte si perde un po' di tempo a sbloccare, ma una enormità di sicurezza in più.
P.S. io comunque lo uso insieme a ublock origin ed altro.
esatto :mano:
(se anche togli ublock, vedrai che le pagine sono "pulite" allo stesso modo).
Utilizzavo questa estensione (MinimizeToTray revived (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/minimizetotray-revived/)) per minimizzare firefox nella tray icon di windows, ma purtroppo non è disponibile con firefox v57 e non credo che verrà aggiornata alla webextensions. Conoscete qualche alternativa?
quotone e up x te... :cry:
happysurf
15-11-2017, 09:22
Anche Hoxx VPN Proxy (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/hoxx-vpn-proxy/) ora in web extension.
Questa nuova versione 57 è davvero una scheggia :eek:
strangedays
15-11-2017, 09:27
dai rega qualcuno sa come si salvano le schede di navigazione aperte devo formattare sto mint che sta mezzo cioccato... grazie
In sintesi... a non riuscire ad usare (o usare male) l'ottanta per cento dei siti web ;)
Perchè non lo sai usare o non hai la pazienza di interagire :Prrr:
esatto :mano:
(se anche togli ublock, vedrai che le pagine sono "pulite" allo stesso modo).
Ublock lo tengo come seconda barriera in questi casi, perchè se devo dare il permesso a qualche dominio poi c'è ublock che comunque me lo permette se il dominio è sicuro o me lo filtra parzialmente, in giallo, se il dominio ha altre connessioni che non c'entrano con la funzionalità del sito.
;)
Lo so che a molti può sembrare eccessivo, o... UNA MENATA star lì a spippolare con i permessi, ma il web sta diventando sempre più pericoloso e pieno di porcherie, prima c'erano solo le pubblicità a rompere le balle, poi sono arrivate tutte quelle schifezze tipo i supercookie, i XSS, i pixel nascosti, i ransomware, ecc ecc ecc ed in ultimo ora sono arrivati pure i miner nascosti nei siti.
Io sto bene così, con due preservativi.
Ho preso una cotta per Firefox Quantum.
Super-Luke
15-11-2017, 10:51
Perchè non lo sai usare o non hai la pazienza di interagire :Prrr:
Ublock lo tengo come seconda barriera in questi casi, perchè se devo dare il permesso a qualche dominio poi c'è ublock che comunque me lo permette se il dominio è sicuro o me lo filtra parzialmente, in giallo, se il dominio ha altre connessioni che non c'entrano con la funzionalità del sito.
;)
Lo so che a molti può sembrare eccessivo, o... UNA MENATA star lì a spippolare con i permessi, ma il web sta diventando sempre più pericoloso e pieno di porcherie, prima c'erano solo le pubblicità a rompere le balle, poi sono arrivate tutte quelle schifezze tipo i supercookie, i XSS, i pixel nascosti, i ransomware, ecc ecc ecc ed in ultimo ora sono arrivati pure i miner nascosti nei siti.
Io sto bene così, con due preservativi.
E fai bene! chissà quante altre robe arriveranno... Già dalla prossima versione di Firefox, la 58 dovrebbe limitare i canvas fingerprinting, quindi sarà ancora più sicuro.
ottimo grazie.
puoi usare questo (https://github.com/Robotex/kaadivvvv/) script.
grandeeeeee!! :D
Qualcuno qui usa FIREFOX PORTATILE ?
vorrei capire quale il miglior metodo.....
1) scarico il nuovo e ci copio e incollo su quello nuovo
2) cancello la vecchia, metto la nuova e ci copio dentro mi pare la sola cartella del vecchio DATA
cosa meglio ? aiutoooo
c'è un modo veloce per cancellare la cronologia su ff57? l'unico è aggiungere l'icona sulla toolbar?
dicono che la library sia un buon sistema però devi cliccare diverse volte per arrivarci
peccato che le varie finestre non si aprano da sole una volta passatoci sopra col puntaqtore del mouse, come avveniva nelle versioni precedenti
Diabolik183
15-11-2017, 11:37
Mi è venuto il mal di testa solo a leggere il tuo post... :D :D :D
A parte gli scherzi, con la nuova versione anche io ho dovuto modificare qualche abitudine che avevo con la precedente ma ho guadagnato nuove possibilità.
Nessuna cosa rimane uguale a se stessa purtroppo e per fortuna, quindi dovrai fartene una ragione mi sa e iniziare ad usare Firefox in modo diverso, vedrai che ti ripagherà in altri modi. :)
Ho risoltooooo!!! :D :D :D
Sono partito da una versione moddata e portable di firefox 57b14 rilasciata dall'autore di "Tabmixplus" che permetteva l'uso dell'estensioni legacy (cosa già presente nelle nightly). Avrà sicuramente modificato qualcosa nel mio profilo...mi è bastato spostare la cartella di ff portable, installare la 57 final e adesso la benedetta "use single windows mode" funzionaaaa!!! Piango dalla gioia!!! :cry: :cry: :cry: :cry:
Dopo l'aggiornamento ho ricreato il profilo, tutto ok tranne il fatto che non mi vede le impostazioni presenti nel file user.js
L'ho notato perchè il browser mi si chiude con l'ultima tab, infatti in about:config la voce per browser.tabs.closeWindowWithLastTab è su True quando nel file è False, la stessa cosa succede anche per altre impostazioni.
[edit]
trovato, era un errore nel codice :)
c'è un modo veloce per cancellare la cronologia su ff57? l'unico è aggiungere l'icona sulla toolbar?
dicono che la library sia un buon sistema però devi cliccare diverse volte per arrivarci
peccato che le varie finestre non si aprano da sole una volta passatoci sopra col puntaqtore del mouse, come avveniva nelle versioni precedenti
CTRL+SHIFT+CANC
e selezioni Cronologia navigazione e download
superlex
15-11-2017, 12:12
Assicurati di avere almeno 3 processi attivi togliendo la spunta da Opzioni > Generali > Prestazioni > "Usa impostazioni predefinite" e controllare il valore > "Numero massimo di processi per i contenuti."
Ho 4..
Assolutamente d'accordo, mai piaciuta da quando uso Firefox.
Inserisci questo codice nel file userchrome.css:
/* Aumentare altezza barra favoriti */
#PersonalToolbar { height:32px !important; }
/* Centratura elementi barra dei favoriti */
#PersonalToolbar {
padding-bottom: 4px !important;
margin-left: -6px !important;
}
Se nella barra dei favoriti posizioni anche le estensioni inserisci anche questo:
/* Badge estensioni nella barra favoriti */
.toolbarbutton-badge {
font-size: 10px !important;
font-family: Segoe UI !important;
margin-top: -7px !important;
background-color: black !important;
}
Fatto, è esattamente quello che cercavo, grazie mille!
Avevo provato con
#personal-bookmarks .bookmark-item > .toolbarbutton-icon { height:18px !important; width:18px !important; }
#personal-bookmarks .bookmark-item > .toolbarbutton-text { font-size:9pt !important; }
Ma i risultati non mi avevano soddisfatto. Invece col tuo è perfetto :cool:
Super-Luke
15-11-2017, 12:43
Su Ublock Origin non c'è un modo per creare una regola che valga per ogni sito e non per un determinato sito?
Ah no risolto! se ho fatto giusto bisogna cliccare sul +verde del rettangolo sinistro.
CTRL+SHIFT+CANC
e selezioni Cronologia navigazione e download
grazie
conan_75
15-11-2017, 13:04
Secondo me FF è migliorato molto nel corso dell'ultimo anno, non in questa specifica release.
Per fare raffronti uso un tablet atom z3775 bay trail 4 core.
Dapprima (ff50 o giù di li) era inutilizzabile, poi attivarono il multithread e migliorò nettamente l'esperienza; permanevano lunghi tempi di avvio e carico della cpu.
Adesso sembra perfetto, quasi agile quanto edge.
Manca solo un pinch to zoom senza "scatti" per essere utilizzabile con il touch. Esiste qualche estensione?
alvaruccio
15-11-2017, 13:08
Ho aggiornato prime impressioni buone!
una cosa c'è modo di rimettere l'icone delle forbici per gli screenshot in alto a destra (dove sta per esempio ublock) ?
Super-Luke
15-11-2017, 13:18
Ho aggiornato prime impressioni buone!
una cosa c'è modo di rimettere l'icone delle forbici per gli screenshot in alto a destra (dove sta per esempio ublock) ?
Che io sappia no, ma cliccando sui 3 puntini presenti nella barra degli indirizzi puoi fare mouse destro sulla voce cattura screenshot e cliccare su aggiungi alla barra degli indirizzi, facendo così l'icona comparirà da parte ai 3 puntini e alla stella dei segnalibri.
alvaruccio
15-11-2017, 13:28
Che io sappia no, ma cliccando sui 3 puntini presenti nella barra degli indirizzi puoi fare mouse destro sulla voce cattura screenshot e cliccare su aggiungi alla barra degli indirizzi, facendo così l'icona comparirà da parte ai 3 puntini e alla stella dei segnalibri.
smanettando l'avevo messa li :D
grazie comunque per la risposta ;)
Super-Luke
15-11-2017, 13:31
smanettando l'avevo messa li :D
grazie comunque per la risposta ;)
Di nulla!
Fatto aggiornamento e soddisfatto -parzialmente- per ora. L'estetica per me è migliorata molto. Sembra più veloce, ma non di molto. I pochi add-on legacy che avevo li ho eliminati tanto ho trovato le alternative.
Soddisfatto parzialmente perchè su Linux è perfetto, ma su Win7 c'è un problema nella gestione dei profili: in pratica creando un nuovo profilo, copia il default e ogni modifica fatta nel nuovo si riflette su quello vecchio.
ciao a tutti
fatto aggiornamento.... ma pur facendo vedere l'anteprima di stampa ... mi esce il foglio bianco stampato :(
è successo ad altri?
Sincronizzazione: da ormai due anni sulla mia utenza ho le password di posta, facebook e non so cosa altro dell'utente precedente del mio computer che ho comprato usato , e che non aveva formattato. Io probabilmente prima di formattare ero entrato col mio account per testarlo.
Adesso mi ritrovo i suoi utenti e password sincronizzati, che ovviamente non ho mai aperto per correttezza, ma vorrei comunque eliminarli.
Come faccio? Se lo faccio localmente dalle password registrate, me lo toglie comunque da tutti i dispositivi o solo quello che uso?
Me ne sono (ri) accorto adesso perchè con l'aggiornamento ho dovuto riaccedere a tutti gli accounts
ciao a tutti
utilizzo chrome e sto provando firefox e volevo sapere se c'e la possibilita'
(come in chrome) si tradurre una pagina web con il tato destro del mouse
grazie
provasasa
15-11-2017, 15:46
....
ishtar1900
15-11-2017, 16:06
ciao a tutti
utilizzo chrome e sto provando firefox e volevo sapere se c'e la possibilita'
(come in chrome) si tradurre una pagina web con il tato destro del mouse
grazie
Io uso da anni lo script " google translate tooltip " che ho in parte modificato togliendo alcune opzioni che non mi interessavano, e lo preferisco a qualsiasi addon.
Di questo script ce ne sono varie versioni che si differenziano prevalentemente per estetica e opzioni. Ovviamente per caricarlo devi installare Greasemonkey/Violentmonkey. L'utilizzo è semplice, basta evidenziare con il mouse ( tasto sx) il testo da tradurre e tale script visualizzerà a schermo una finestrella con il testo tradotto. Per configurare lo script clicchi sulla rotella in alto a dx sulla finestra e imposti detect language come lingua da tradurre e italiano ovviamente come lingua in cui vuoi venga effettuata la traduzione. Comunque è piu complicato spiegarlo che installarlo.
https://greasyfork.org/it/scripts?q=google+translate+tooltip&sort=updated
PS
Questo se ti serve tradurre un testo parzialmente o completamente, per la pagina completa non ho mai indagato se c'è uno script funzionante sicuramente c'è un addon tipo questo https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/google-translator-for-firefox/
happysurf
15-11-2017, 16:08
Ho risoltooooo!!! :D :D :D
Sono partito da una versione moddata e portable di firefox 57b14 rilasciata dall'autore di "Tabmixplus" che permetteva l'uso dell'estensioni legacy (cosa già presente nelle nightly). Avrà sicuramente modificato qualcosa nel mio profilo...mi è bastato spostare la cartella di ff portable, installare la 57 final e adesso la benedetta "use single windows mode" funzionaaaa!!! Piango dalla gioia!!! :cry: :cry: :cry: :cry:
Mi fa piacere per te, questo tuo post mi ha fatto venire in mente la possibilità di far girare le vecchie estensioni su Firefox 57:
extensions.legacy.enabled > da false a true
NATURALMENTE E' ASSOLUTAMENTE SCONSIGLIATO.
Ma i risultati non mi avevano soddisfatto. Invece col tuo è perfetto :cool:
Sono contento. :)
ciao a tutti
utilizzo chrome e sto provando firefox e volevo sapere se c'e la possibilita'
(come in chrome) si tradurre una pagina web con il tato destro del mouse
grazie
Solo con una estensione come Translate Now. (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/translate-now/);)
Volevo domandarvi ...
Il file user.js sovrascrive i parametri originali, quindi l'unico modo di riportarli ai valori di default è tramite il tasto destro > Reset, in questo modo puoi cancellare anche quelli creati nuovi per la stampante.
I parametri consigliati sono sempre in prima pagina.
Una soluzione radicale ma consigliata per la versione 57 potrebbe essere quella di cancellare il file prefs.js per farlo ricreare uno nuovo da Firefox.
Diabolik183
15-11-2017, 16:21
Mi fa piacere per te, questo tuo post mi ha fatto venire in mente la possibilità di far girare le vecchie estensioni su Firefox 57:
extensions.legacy.enabled > da false a true
NATURALMENTE E' ASSOLUTAMENTE SCONSIGLIATO.
Entusiasmo durato poco!!! Ha funzionato per un po' ma una volta attivato sync in modo da sincronizzare con mac, dopo qualche chiudi-riapri si sono ri-disattivate! Pazienza, rimango con la 57 (cavolo è un fulmine) in attesa della web-extension di tabmixplus o di qualche altra estensione che abbia sta benedetta "single window mode". :D
strangedays
15-11-2017, 16:22
ok ho visto che la sincronizzazione pemette di salvare le schede aperte qualcuno mi conferma che funzona anche nello stesso dispositivo una volta formattato?
provasasa
15-11-2017, 16:23
...
happysurf
15-11-2017, 16:57
Probabilmente mi sarò spiegato male...
L'operazione è abbastanza difficile, cmq la cosa può essere facilitata, digitare about:support nella barra degli indirizzi, scorrendo la pagina cercare una sezione chiamata > "Importanti preferenze modificate" o qualcosa del genere (uso la versione Inglese) dove sono elencate sicuramente anche tutte le voci cambiate dall'utente.
Ce ne sono alcune cambiate e create da Firefox per il suo funzionamento (comprese quelle della stampante) ma dovrebbero essere facilmente riconoscibili.
E' cmq un buon punto di partenza.
...Io sto bene così, con due preservativi.
:sofico:
provasasa
15-11-2017, 17:13
...
Fatto aggiornamento e soddisfatto -parzialmente- per ora. L'estetica per me è migliorata molto. Sembra più veloce, ma non di molto. I pochi add-on legacy che avevo li ho eliminati tanto ho trovato le alternative.
Soddisfatto parzialmente perchè su Linux è perfetto, ma su Win7 c'è un problema nella gestione dei profili: in pratica creando un nuovo profilo, copia il default e ogni modifica fatta nel nuovo si riflette su quello vecchio.
io su win x ora uso FF56 x86 e FF57 x64 sullo stesso profilo. x ora non s'è incapocchiato nulla :D
Super-Luke
15-11-2017, 17:40
Sapreste consigliarmi degli utili script per Violentmonkey?
happysurf
15-11-2017, 17:49
EDIT: Ho appena creato un nuovo profilo per fare una prova: la maggior parte dei cambiamenti false/true/0 non sono stati effettuati. Qualche aiutino?
Mi sembrava OK come linguaggio e deve essere copiato tutto solo nel file user.js.
Sapreste consigliarmi degli utili script per Violentmonkey?
AdsByPasser Full https://adsbypasser.github.io/
KAADIVVVV https://openuserjs.org/install/Robotex/KAADIVVVV_-_vvvvid.it_Anti-Adblock_Killer.min.user.js
Anti-Adblock Killer Continued https://xuhaiyang1234.gitlab.io/AAK-Cont/dist/aak-cont-script-ubo.user.js
Rai.tv native video player and direct links https://greasyfork.org/it/scripts/2128-rai-tv-native-video-player-and-direct-links
Video.mediaset.it native video player and direct links https://greasyfork.org/it/scripts/2129-video-mediaset-it-native-video-player-and-direct-links
La7.tv direct link https://greasyfork.org/it/scripts/2130-la7-tv-direct-link
Pinterest without registration https://greasyfork.org/en/scripts/6325-pinterest-without-registration
the_indios
15-11-2017, 18:57
Ragazzi ho un problema con i video di youtube. Se faccio click sul tasto play dell'anteprima, non succede nulla. Riesco a far partire il video solo cliccando sul play piccolo nella barra. Da cosa può dipendere??
Super-Luke
15-11-2017, 19:21
AdsByPasser Full https://adsbypasser.github.io/
KAADIVVVV https://openuserjs.org/install/Robotex/KAADIVVVV_-_vvvvid.it_Anti-Adblock_Killer.min.user.js
Anti-Adblock Killer Continued https://xuhaiyang1234.gitlab.io/AAK-Cont/dist/aak-cont-script-ubo.user.js
Rai.tv native video player and direct links https://greasyfork.org/it/scripts/2128-rai-tv-native-video-player-and-direct-links
Video.mediaset.it native video player and direct links https://greasyfork.org/it/scripts/2129-video-mediaset-it-native-video-player-and-direct-links
La7.tv direct link https://greasyfork.org/it/scripts/2130-la7-tv-direct-link
Pinterest without registration https://greasyfork.org/en/scripts/6325-pinterest-without-registration
Davvero... non so come ringraziarti :eek:
Tutti utilissimi! gli streaming nei vari canali, Pinterest poi... per trovare immagini di anime ecc... (graficando ci vado spesso) senza registrazione è magnifico! ho provato a cercare lo script per tumblr, ma non esiste.
Ah l'anti adblock killer continued è diverso dall'anti adblock killer reek?
Davvero... non so come ringraziarti :eek:
Tutti utilissimi! gli streaming nei vari canali, Pinterest poi... per trovare immagini di anime ecc... (graficando ci vado spesso) senza registrazione è magnifico! ho provato a cercare lo script per tumblr, ma non esiste.
Ah l'anti adblock killer continued è diverso dall'anti adblock killer reek?
E' l'evoluzione del reek...
Su ublock devi attivare nelle liste Pubblicità, la AAK-Cont Filters For uBlock Origin
Tumblr... ti tocca cercare...
Super-Luke
15-11-2017, 20:08
E' l'evoluzione del reek...
Su ublock devi attivare nelle liste Pubblicità, la AAK-Cont Filters For uBlock Origin
Tumblr... ti tocca cercare...
Ah e io che avevo la reek, allora tolgo subito! :doh:
Sì già attivato quel filtro per Ublock.
Per quanto riguarda Tumblr non ho trovato nulla, ma fa lo stesso. Grazie ancora :D
Un'ultima cosa è meglio averlo sia come script che come filtro Ublock? o basta in uno dei due modi?
Apri ublock origin, vai nella lista dei filtri, clicca sulla "i" di fianco alla lista AAK cont. ed ecco che hai la tua risposta.
:D
Super-Luke
15-11-2017, 20:54
Apri ublock origin, vai nella lista dei filtri, clicca sulla "i" di fianco alla lista AAK cont. ed ecco che hai la tua risposta.
:D
Se ho capito bene è la stessa cosa, quindi siccome non ha senso avere doppioni lo tengo solo su Ublock.
Comunque grazie a tutti! sto imparando un sacco di cose :cool:
Sempre riguardo Ublock: è possibile bloccare un dominio che vale per ogni sito? in questo modo si eviterebbe di bloccarlo ogni volta per quel determinato sito. Non so se mi sono spiegato bene...
Se ho capito bene è la stessa cosa, quindi siccome non ha senso avere doppioni lo tengo solo su Ublock.
Comunque grazie a tutti! sto imparando un sacco di cose :cool:
Sempre riguardo Ublock: è possibile bloccare un dominio che vale per ogni sito? in questo modo si eviterebbe di bloccarlo ogni volta per quel determinato sito. Non so se mi sono spiegato bene...
Mi sa che hai capito molto male.
Se ci sono step 1, 2 e 3, vuol dire che il procedimento va dal primo al terzo ovvero: Install Script Host, Install Userscript, Add Filter List. Non c'è mica scritto installa uno o l'altro.:D
Una cosa è il filtro, un'altra cosa è lo script, sono cose diverse che fanno cose diverse ed entrambi servono per completare la "protezione" per cui sono stati creati.
Per quanto riguarda la seconda domanda, sai usare la modalità avanzata di ublock? Hai letto la "lettura obbligatoria" di fianco alla spunta? Lì c'è la guida
https://github.com/gorhill/uBlock/wiki/Dynamic-filtering:-quick-guide
Ci sono due colonne, ti spiega... la prima è quella globale la seconda è quella locale, in questo caso basta che usi la globale.
Super-Luke
15-11-2017, 21:22
Mi sa che hai capito molto male.
Se ci sono step 1, 2 e 3, vuol dire che il procedimento va dal primo al terzo ovvero: Install Script Host, Install Userscript, Add Filter List. Non c'è mica scritto installa uno o l'altro.:D
Una cosa è il filtro, un'altra cosa è lo script, sono cose diverse che fanno cose diverse ed entrambi servono per completare la "protezione" per cui sono stati creati.
Per quanto riguarda la seconda domanda, sai usare la modalità avanzata di ublock? Hai letto la "lettura obbligatoria" di fianco alla spunta? Lì c'è la guida
https://github.com/gorhill/uBlock/wiki/Dynamic-filtering:-quick-guide
Ci sono due colonne, ti spiega... la prima è quella globale la seconda è quella locale, in questo caso basta che usi la globale.
Ok grazie infinite! sinceramente nella pagina info del filtro di Ublock non sono neanche andato in fondo alla pagina, così non ho visto gli step :asd:
La funzione avanzata sì la so usare e avevo già letto la guida, però utilizzando la globale inizialmente ha funzionato, ma ritornando in quel sito per controllare il funzionamento la colonna non è più verde, di conseguenza il dominio non è più sbloccato. Tra l'altro la guida consiglia di bloccare gli script di terze parti è meglio farlo?
Quando selezioni qualcosa, poi nel pannello di ublock in alto a sinistra ti compaiono una gomma da cancellare ed un lucchetto, se non clicchi sul lucchetto non salvi le impostazioni che hai dato e valgono solo per la sessione corrente ovviamente.
Tra l'altro la guida consiglia di bloccare gli script di terze parti è meglio farlo?
Io ho noscript per questo, non mi serve bloccare ulteriormente, se no poi sì che sarebbe snervante...
Super-Luke
15-11-2017, 21:38
Quando selezioni qualcosa, poi nel pannello di ublock in alto a sinistra ti compaiono una gomma da cancellare ed un lucchetto, se non clicchi sul lucchetto non salvi le impostazioni che hai dato e valgono solo per la sessione corrente ovviamente.
Io ho noscript per questo, non mi serve bloccare ulteriormente, se no poi sì che sarebbe snervante...
Sì immaginavo di Noscript beh... non mi resta far altro che aspettare che venga aggiornata come Webextensions. Grazie per l'ennesima volta.
Ragazzi ho scoperto che lo script https://greasyfork.org/it/scripts/4881-adsbypasser blocca molte cose, ma purtroppo non questo: http://vcrypt.net
In alcuni siti di streaming cliccando su qualsiasi link (è onnipresente) ti reindirizza a una pagina di Vcrypt in cui bisogna cliccare su continue per essere poi reindirizzati al link del video. Insomma non si può contattare il programmatore dello script? in modo tale che aggiunga al suo script quel sito.
alethebest90
15-11-2017, 23:19
un'alternativa a save session che funziona con ff 57 ??
Super-Luke
15-11-2017, 23:42
un'alternativa a save session che funziona con ff 57 ??
Ho trovato questa: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/my-sessions/
happysurf
16-11-2017, 06:44
ciao a tutti
fatto aggiornamento.... ma pur facendo vedere l'anteprima di stampa ... mi esce il foglio bianco stampato :(
è successo ad altri?
Si, in casa ho un problema simile con una Canon su alcuni siti ma credo sia un problema di driver, ancora non ho capito bene. :rolleyes:
AdsByPasser Full https://adsbypasser.github.io/
KAADIVVVV https://openuserjs.org/install/Robotex/KAADIVVVV_-_vvvvid.it_Anti-Adblock_Killer.min.user.js
Anti-Adblock Killer Continued https://xuhaiyang1234.gitlab.io/AAK-Cont/dist/aak-cont-script-ubo.user.js
Rai.tv native video player and direct links https://greasyfork.org/it/scripts/2128-rai-tv-native-video-player-and-direct-links
Video.mediaset.it native video player and direct links https://greasyfork.org/it/scripts/2129-video-mediaset-it-native-video-player-and-direct-links
La7.tv direct link https://greasyfork.org/it/scripts/2130-la7-tv-direct-link
Pinterest without registration https://greasyfork.org/en/scripts/6325-pinterest-without-registration
Potrei mettere questa piccola collezione nella guida... :D
Si, in casa ho un problema simile con una Canon su alcuni siti ma credo sia un problema di driver, ancora non ho capito bene. :rolleyes:
Potrei mettere questa piccola collezione nella guida... :D
Libero di farlo ;)
Guarda... andrebbe aggiornata la guida proprio con le ultime novità...
Sezione Tweaking per Firefox
Estensioni
+-- uBlock
+-- Altre
happysurf
16-11-2017, 09:01
Libero di farlo ;)
Guarda... andrebbe aggiornata la guida proprio con le ultime novità...
Sezione Tweaking per Firefox
Estensioni
+-- uBlock
+-- Altre
OK, le inserirò e tienimi aggiornato se trovi altri script in futuro. ;)
Per quanto riguarda la guida ho già aggiornato alcune parti, tweak nuovi non ce ne sono e diverse nuove estensioni sono già state inserite.
Non sarebbe male avere anche feedback da parte di altri utenti del thread con segnalazioni varie su estensioni e quant'altro. :)
OK, le inserirò e tienimi aggiornato se trovi altri script in futuro. ;)
Per quanto riguarda la guida ho già aggiornato alcune parti, tweak nuovi non ce ne sono e diverse nuove estensioni sono già state inserite.
Non sarebbe male avere anche feedback da parte di altri utenti del thread con segnalazioni varie su estensioni e quant'altro. :)
Estensioni?
Allora lightshot... l'ho tolto, visto che la webext... fa pietà... è a livello di screenshot di firefox... Tutti i surplus che aveva... ora non li ha più... è successa la stessa cosa su Chromium... Da powertool è diventato superfluo...
ViolentMonkey... non ne parliamo... 4 gradini sopra Tamper e Monkey... è ha la possibilità pure di fare il backup su file esterno... o sul cloud degli script
VideoDownloadHelper lo stanno aggiornando
Youtube? Youtube Downloader Lite
uBlock? Di che dobbiamo parlare?
Ora aspetto con trepidazione Downloadthemall! Qualcuno ha un sostituto per tamponare la sua mancanza al momento?
numbhead
16-11-2017, 09:26
Passato a Quantum :mad:
come aumentare le tabs dei siti principale all'apertura di una nuova scheda??
Ora ne no 10 su 2 righe... prima 15 su 3
Ma perchè!!!!
happysurf
16-11-2017, 09:47
Estensioni?
Allora lightshot... l'ho tolto, visto che la webext... fa pietà... è a livello di screenshot di firefox... Tutti i surplus che aveva... ora non li ha più... è successa la stessa cosa su Chromium... Da powertool è diventato superfluo...
ViolentMonkey... non ne parliamo... 4 gradini sopra Tamper e Monkey... è ha la possibilità pure di fare il backup su file esterno... o sul cloud degli script
VideoDownloadHelper lo stanno aggiornando
Youtube? Youtube Downloader Lite
uBlock? Di che dobbiamo parlare?
Ora aspetto con trepidazione Downloadthemall! Qualcuno ha un sostituto per tamponare la sua mancanza al momento?
Credo di non aver capito bene questo tuo post sinceramente. :rolleyes:
Lightshot, non mi sembra così scarso come dici tu in questa versione;
ViolentMonkey, ma non c'è anche per Firefox?
VideoDownloadHelper, ci sono delle beta compatibili;
Per YouTube ce ne sono a iosa;
uBlock, cioe?
Downloadthemall!, puoi provare Download Star (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/download-star/) che è meno completo per il momento.
happysurf
16-11-2017, 09:51
Passato a Quantum :mad:
come aumentare le tabs dei siti principale all'apertura di una nuova scheda??
Ora ne no 10 su 2 righe... prima 15 su 3
Ma perchè!!!!
Cambia nella configurazione la stringa:
browser.newtabpage.activity-stream.topSitesCount e inserisci un valore a piacere. ;)
Super-Luke
16-11-2017, 10:00
Nel caso servissero a qualcuno ho trovato questi Script che a mio parere possono essere utili.
Bypass YouTube age verification Improved: https://greasyfork.org/it/scripts/3848-bypass-youtube-age-verification-improved
YouTube - Always Theater Mode: https://greasyfork.org/it/scripts/10523-youtube-always-theater-mode
Antonio Latrippa
16-11-2017, 11:04
premesso che ho ublock origin ma non ho idea di come settarlo correttamente
(ho attivi i seguenti filtri:
uBlock filters;
uBlock filters – Badware risks;
uBlock filters – Privacy;
uBlock filters – Resource abuse;
uBlock filters – Unbreak;
EasyList;
Malware Domain List
Malware domains
Peter Lowe’s Ad and tracking server list
EasyList Italy)
è possibile evitare che siti come linkshrink o adf.ly mi aprano pagine di spam?
grazie in anticipo
numbhead
16-11-2017, 11:09
Cambia nella configurazione la stringa:
browser.newtabpage.activity-stream.topSitesCount e inserisci un valore a piacere. ;)
:ave:
C'è un modo per modificare le impostazioni di aggiornamento senza aprire il browser (al momento ovviamente è impostato su aggiornamento automatico)? Molte delle estensioni migliori (Flashgot su tutte) sono incompatibli (spero solo per il momento), e vorrei evitare di fargli eseguire l'aggiornamento fino a quando non ho la certezza della nuova compatiblità.
Magari un file di configurazione o simili da modificare manualmente.
Si può effettuare un rollback alla versione precedente? Se sì, come?
Grazie
Credo di non aver capito bene questo tuo post sinceramente. :rolleyes:
Lightshot, non mi sembra così scarso come dici tu in questa versione;
ViolentMonkey, ma non c'è anche per Firefox?
VideoDownloadHelper, ci sono delle beta compatibili;
Per YouTube ce ne sono a iosa;
uBlock, cioe?
Downloadthemall!, puoi provare Download Star (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/download-star/) che è meno completo per il momento.
Allora
Lightshot è peggiorato, non c'è più la possibilità di mettere le freccie, evidenziare il tutto, creare testo. E' diventato limitato
Violentmonkey, va da dio
VideoDownloadHelper, va perfettamente.... e si è pure aggiornato alla 7.0.1.a1
DownloadStar? Grazie mille, lo provo poi ti dico ;)
happysurf
16-11-2017, 11:37
Allora
Lightshot è peggiorato, non c'è più la possibilità di mettere le freccie, evidenziare il tutto, creare testo. E' diventato limitato
Veramente con Lighshot ci faccio tutto quello che ci facevo prima (versione 6.2.4):
https://image.prntscr.com/image/6yus21phRoehpvoehzBt0g.png
happysurf
16-11-2017, 12:01
premesso che ho ublock origin ma non ho idea di come settarlo correttamente
è possibile evitare che siti come linkshrink o adf.ly mi aprano pagine di spam?
grazie in anticipo
In linea generale con le liste di default non si dovrebbero aprire pagine di poup ma nei casi in cui accade puoi impedirlo aprendo il pannello di UBO e cliccando sull'icona raffigurante il doppio documento in basso a sinistra.
In questo modo UBO impedirà i popup sul quel sito.
Utili info sulle liste e sull'uso di UBO le puoi trovare nella guida > [3] ESTENSIONI CONSIGLIATE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907974&postcount=3).
C'è un modo per modificare le impostazioni di aggiornamento senza aprire il browser (al momento ovviamente è impostato su aggiornamento automatico)? Molte delle estensioni migliori (Flashgot su tutte) sono incompatibli (spero solo per il momento), e vorrei evitare di fargli eseguire l'aggiornamento fino a quando non ho la certezza della nuova compatiblità.
Magari un file di configurazione o simili da modificare manualmente.
Si può effettuare un rollback alla versione precedente? Se sì, come?
Grazie
Senza aprire Firefox nemmeno Silvan ci riesce...:D
Aprilo e vai su Opzioni > Generali > Aggiornamenti Firefox > e spunta > "Non controllare mai" e togli la spunta da > Usa servizio in background...
Oppure vai nella configurazione e cambi la stringa:
extensions.legacy.enabled > da false a true e continui ad usare anche le vecchie estensioni legacy (non consigliato).
Super-Luke
16-11-2017, 12:03
Vorrei farvi vedere i filtri che ho su Ublock, così per vedere se è tutto a posto, però ho un problema: come si fa a fare lo screenshot dei filtri? :asd:
bobo779256
16-11-2017, 12:06
https://s20.postimg.cc/gsk2rudrd/FF57-1.png (https://postimg.cc/image/gsk2rudrd/)
Come si modifica il colore di sfondo della toolbar? intendo quella dove ci sono i vari pulsanti Home-Ricarica-campi di ricerca e indirizzi-ecc
Ora lo sfondo appare opacizzato, lo vorrei tutto uguale
happysurf
16-11-2017, 12:07
Vorrei farvi vedere i filtri che ho su Ublock, così per vedere se è tutto a posto, però ho un problema: come si fa a fare lo screenshot dei filtri? :asd:
Con Lighshot si può, oppure clicchi sul - accanto al numero dei filtri per avere la lista di quelli attivi, poi li selezioni e fai copia e incolla...
happysurf
16-11-2017, 12:08
https://s20.postimg.org/gsk2rudrd/FF57-1.png (https://postimg.org/image/gsk2rudrd/)
Come si modifica il colore di sfondo della toolbar? intendo quella dove ci sono i vari pulsanti Home-Ricarica-campi di ricerca e indirizzi-ecc
Ora lo sfondo appare opacizzato, lo vorrei tutto uguale
Fai uno screenshot...
bobo779256
16-11-2017, 12:15
Fai uno screenshot...
Questo il particolare:
https://s20.postimg.cc/qxkkmypix/screenshot_4.png (https://postimg.cc/image/qxkkmypix/)
In pratica è diviso in 3 strisce orizzontali:
quella superiore dove ci sono le linguette delle schede
quella inferiore dove ci sono i segnalibri
quella di mezzo col colore di sfondo opaco, ed è questa che vorrei con lo stesso sfondo delle altre due
forse 'opaco' non è il termine giusto... 'più chiaro' forse è meglio
Super-Luke
16-11-2017, 12:18
Con Lighshot si può, oppure clicchi sul - accanto al numero dei filtri per avere la lista di quelli attivi, poi li selezioni e fai copia e incolla...
Ecco qua:
102.254 filtri di rete + 100.928 filtri cosmetici da:
uBlock filters
uBlock filters – Badware risks
uBlock filters – Privacy
uBlock filters – Resource abuse
uBlock filters – Unbreak
Pubblicità (2)
AAK-Cont Filters For uBlock Origin
Adblock Warning Removal List
Privacy (3)
Adguard Spyware Filters
EasyPrivacy
Fanboy’s Enhanced Tracking List
Domini con Malware (5)
Malvertising filter list by Disconnect
Malware Domain List
Malware domains
Malware filter list by Disconnect
Spam404
Elementi fastidiosi (2)
Adguard’s Annoyance List
Fanboy’s Annoyance List
Multiuso (1)
Peter Lowe’s Ad and tracking server list
Regioni, lingue (2)
FRA: EasyList Liste FR
ITA: EasyList Italy
Personalizzate (5)
https://ransomwaretracker.abuse.ch/downloads/RW_DOMBL.txt
Adware filters
English filter
I don't care about cookies
NoCoin Filter List
Veramente con Lighshot ci faccio tutto quello che ci facevo prima (versione 6.2.4):
https://image.prntscr.com/image/6yus21phRoehpvoehzBt0g.png
a me ieri erano sparite le due barre... (frecce, testo etc) :D :eek:
happysurf
16-11-2017, 12:33
Questo il particolare:
https://s20.postimg.org/qxkkmypix/screenshot_4.png (https://postimg.org/image/qxkkmypix/)
In pratica è diviso in 3 strisce orizzontali:
quella superiore dove ci sono le linguette delle schede
quella inferiore dove ci sono i segnalibri
quella di mezzo col colore di sfondo opaco, ed è questa che vorrei con lo stesso sfondo delle altre due
forse 'opaco' non è il termine giusto... 'più chiaro' forse è meglio
Stai usando un tema Personas, prova a disabilitarlo e vedi che succede.
Magari provandone un altro il problema sparisce.
Ecco qua:
102.254 filtri di rete + 100.928 filtri cosmetici da:
Ti manca la lista della spesa e sei a posto...:D :D :D
Per me sono troppe ma se ti trovi bene OK, squadra che vince non si cambia. :)
Super-Luke
16-11-2017, 12:51
Stai usando un tema Personas, prova a disabilitarlo e vedi che succede.
Magari provandone un altro il problema sparisce.
Ti manca la lista della spesa e sei a posto...:D :D :D
Per me sono troppe ma se ti trovi bene OK, squadra che vince non si cambia. :)
ahahahahaha sì in effetti ho esagerato con i personalizzati. Ma se c'è qualcosa che secondo te non va bene, nessun problema si toglie subito.
happysurf
16-11-2017, 12:54
ahahahahaha sì in effetti ho esagerato con i personalizzati. Ma se c'è qualcosa che secondo te non va bene, nessun problema si toglie subito.
Dipende da che uso fai di internet, social, siti stranieri, RSS ecc...
Senza aprire Firefox nemmeno Silvan ci riesce...:D
Aprilo e vai su Opzioni > Generali > Aggiornamenti Firefox > e spunta > "Non controllare mai" e togli la spunta da > Usa servizio in background...
Oppure vai nella configurazione e cambi la stringa:
extensions.legacy.enabled > da false a true e continui ad usare anche le vecchie estensioni legacy (non consigliato).
Ho risolto alla Silvan :D:D
è bastato lanciare FF con la connessione disattivata (così non si aggiorna davvero :D:D), modificare le opzioni e riattivare la connessione :sofico::sofico:
Cmnq grazie della dritta sulla stringa ;);)
Super-Luke
16-11-2017, 13:10
Dipende da che uso fai di internet, social, siti stranieri, RSS ecc...
Siti stranieri ho messo francese perché ogni tanto mi capita di andare in forum francesi di videogiochi ecc... per quanto riguarda i social non ho attivato nessun filtro perché stando nei forum ci si linka tweet e quant'altro per qualsiasi informazione leak, spoiler ecc... quindi nel caso l'attivassi mi bloccherebbe la visualizzazione. Beh lascio così, avere molti filtri non garantisce una buona navigazione, anzi a volte potrebbe peggiorare le cose. Ho aggiunto no coin, adware e ransomware così per avere più sicurezza.
happysurf
16-11-2017, 13:22
Siti stranieri ho messo francese perché ogni tanto mi capita di andare in forum francesi di videogiochi ecc... per quanto riguarda i social non ho attivato nessun filtro perché stando nei forum ci si linka tweet e quant'altro per qualsiasi informazione leak, spoiler ecc... quindi nel caso l'attivassi mi bloccherebbe la visualizzazione. Beh lascio così, avere molti filtri non garantisce una buona navigazione, anzi a volte potrebbe peggiorare le cose.
Secondo me quelli in rosso sono ridondanti o poco utili, troppi filtri appesantiscono la CPU e consumano memoria:
Privacy (3)
Adguard Spyware Filters
EasyPrivacy :
Fanboy’s Enhanced Tracking List
Domini con Malware (5)
Malvertising filter list by Disconnect522 usati su 4.887
Malware Domain List1.123 usati su 1.153
Malware domains
Malware filter list by Disconnect2.142 usati su 2.151
Spam404
Elementi fastidiosi (2)
Adguard’s Annoyance List
Fanboy’s Annoyance List
Multiuso (1)
Peter Lowe’s Ad and tracking server list
Regioni, lingue (2)
FRA: EasyList Liste FR
ITA: EasyList Italy
Personalizzate (5)
https://ransomwaretracker.abuse.ch/d...
Adware filters
English filter
I don't care about cookies
NoCoin Filter List
Super-Luke
16-11-2017, 13:28
Grazie! modifiche apportate ;)
Antonio Latrippa
16-11-2017, 14:39
In linea generale con le liste di default non si dovrebbero aprire pagine di poup ma nei casi in cui accade puoi impedirlo aprendo il pannello di UBO e cliccando sull'icona raffigurante il doppio documento in basso a sinistra.
In questo modo UBO impedirà i popup sul quel sito.
Utili info sulle liste e sull'uso di UBO le puoi trovare nella guida > [3] ESTENSIONI CONSIGLIATE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907974&postcount=3).
grazie, in realtà non si aprono popup ma vengo reindirizzato su altri siti "discutibili".
ho letto la guida ma la situazione non è cambiata mentre con chrome+ublock il problema non si presenta.
....Senza aprire Firefox nemmeno Silvan ci riesce...:D
Aprilo e vai su Opzioni > Generali > Aggiornamenti Firefox > e spunta > "Non controllare mai" e togli la spunta da > Usa servizio in background....
se fermi il servizio dubito che si aggiorni.
e ovviamente lo puoi fare senza avviare FF.
Sapete suggerirmi un alternativa a questa estensione,un escamotage o sapete dirmi se in futuro sarà reso compatibile con FF57?
serbring
16-11-2017, 19:44
a voi funziona adblock con quantum? A me no, eppure non mi dice che è obsoleta o altro
a voi funziona adblock con quantum? A me no, eppure non mi dice che è obsoleta o altro
passa a ublock origin https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock-origin
oppure ADGuard https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/adguard-adblocker
_MegadetH
16-11-2017, 20:19
ho fatto l'aggiornamento a quantum, però vorrei di nuovo il tasto refresh nella barra degli indirizzi a destra. E' possibile?
marcolinuz
16-11-2017, 21:02
ho fatto l'aggiornamento a quantum, però vorrei di nuovo il tasto refresh nella barra degli indirizzi a destra. E' possibile?
Sì. Apri menù - Personalizza
Super-Luke
16-11-2017, 21:34
Ragazzi ho un problema con l'anti adblock killer continued (la versione più recente) utilizzando lo script in un sito di streaming va in conflitto e non mi permette di premere play sul player perché come dire... il player va e viene, disattivandolo il problema scompare, mentre provando l'altro anti adblocker killer, ovvero il reek non dà problemi. Il problema è: come faccio ad usare il sito senza che mi dia problemi tenendo attivato il continued? Non ha senso disattivare o comunque togliere il continued, così come non ha senso tenere il reek essendo obsoleto, ma l'ho provato giusto per vedere e infatti con lui nessun problema.
Metti il link che provo se a me funziona
Super-Luke
16-11-2017, 21:48
Metti il link che provo se a me funziona
Ecco: http://altadefinizione.pink/auguri-la-tua-morte/
Un film alla cavolo così tanto per...
Ah se non si vede proprio la pagina del player devi consentire su Ublock Hdpass.net
se non si vede ... devi consentire ...
sarebbe anche ora che per parlare di filtri e script anti-qualcosa apriste un thread apposito, anche perché è un argomento trasversale a tutti i browser
Se clicco sul player mi apre un'altra scheda con un'altro player, parte il filmato tipo presentazione cinematografica e poi mi dice che devo essere loggato per vedere o scaricare... ed ovviamente non lo sono.
EDIT
Ah.
P.S.
grazie per la scelta del film...
:tie:
Comunque sì devi disabilitare gli script, può essere che non siano ancora ottimizzati per quel sito. Prima o poi lo saranno.
Super-Luke
16-11-2017, 21:57
Se clicco sul player mi apre un'altra scheda con un'altro player, parte il filmato tipo presentazione cinematografica e poi mi dice che devo essere loggato per vedere o scaricare... ed ovviamente non lo sono.
Quello purtroppo è un pop up che non muore, lo chiudi e ritorni nella scheda precedente e ricliccando sul player parte.
Super-Luke
16-11-2017, 21:58
sarebbe anche ora che per parlare di filtri e script anti-qualcosa apriste un thread apposito, anche perché è un argomento trasversale a tutti i browser
In effetti non hai tutti i torti, in ogni caso anche se consento quel dominio poi dà ugualmente quel problema e sinceramente vorrei tenere lo script più aggiornato.
gabriello2501
16-11-2017, 21:59
Sì. Apri menù - Personalizza
si ma purtroppo non si può più mettere all'interno della barra indirizzi, solo all'esterno :(
Per quanto riguarda i download manager, in attesa dell'aggiornamento di Flashgot, c'è n'è uno che permetta di scegliere quando essere usato e quando no?
Ad esempio selezionando cancella, parte il download integrato nel browser.
Super-Luke
16-11-2017, 22:05
si ma purtroppo non si può più mettere all'interno della barra indirizzi, solo all'esterno :(
Per quanto riguarda i download manager, in attesa dell'aggiornamento di Flashgot, c'è n'è uno che permetta di scegliere quando essere usato e quando no?
Ad esempio selezionando cancella, parte il download integrato nel browser.
Per il refresh c'è un estensione che fa proprio al caso tuo https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/australis-refresh-in-url-bar/
Ah toglimi una curiosità... :D è per un fattore estetico oppure lo usi per refreshare le pagine? se è così usa F5 e viva la vita!
Per l'altra domanda meglio che aspetti uno più competente di me.
EDIT
Ah.
P.S.
grazie per la scelta del film...
:tie:
Comunque sì devi disabilitare gli script, può essere che non siano ancora ottimizzati per quel sito. Prima o poi lo saranno.
Grazie mille! beh nessun problema era solo così per sapere. ahahahahaha non era mi intenzione :asd:
E ora che ci penso... peccato che non si possano mettere nella whitelist determinati siti in cui però non siano disattivati tutti gli script, ma solo quelli a scelta.
_MegadetH
16-11-2017, 22:57
su personalizza non lo trovo il tasto per refresh. Mi ero troppo abituato alla freccetta per il refresh sulla barra degli indirizzi che ora mi fa strano cliccarci sulla sinistra. Mi risulta troppo "scomodo". Per l'estensioni volevo evitare di metterne altre, speriamo che nel prossimo aggiornamento FF rimetta la freccetta al suo posto. :D
Super-Luke
16-11-2017, 23:01
su personalizza non lo trovo il tasto per refresh. Mi ero troppo abituato alla freccetta per il refresh sulla barra degli indirizzi che ora mi fa strano cliccarci sulla sinistra. Mi risulta troppo "scomodo". Per l'estensioni volevo evitare di metterne altre, speriamo che nel prossimo aggiornamento FF rimetta la freccetta al suo posto. :D
Sì concordo l'estensione per una cosa del genere più che altro mi pare esagerata.
L'unica cosa che puoi fare sempre da personalizza, se ti trovi più comodo è spostarla a destra.
Ciao a tutti, qualcuno conosce waterfox? Ho letto che è un fork con il supporto per le estensioni legacy, che spariranno da firefox. Sapete se waterfox ha il supporto per java?
Cambia nella configurazione la stringa:
browser.newtabpage.activity-stream.topSitesCount e inserisci un valore a piacere. ;)
quando però si va a modificare dall'interfaccia e si clicca su "nascondi altri" e poi su "visualizza altri" viene ripristinato il valor di default... :rolleyes:
e come si modifica l'ordine delle anteprime? :confused:
serbring
17-11-2017, 08:29
passa a ublock origin https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock-origin
oppure ADGuard https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/adguard-adblocker
Anche ublock origin non mi funziona
ingmotty
17-11-2017, 08:39
ragazzi buongiorno.
Non so quanti di voi la usavano ma io la trovavo molto comoda.:cry:
sapete se googlebar lite verrà aggiornata per quantum?
in altenativa me ne sapreste suggerire qualcun altra all'altezza?
ryosaeba86
17-11-2017, 09:00
Finalmente con questo aggiornamento Firefox diventa di nuovo riutilizzabile...era ormai dall' ultimo update di win che faceva cag***.
rivoglio il fast dial...... sapete se è solo questione di ore/giorni??
alvaruccio
17-11-2017, 10:54
per un i5 4590 - gtx760 -8giga ram hard disk classico consigliate di usare 4 processi?meno o piu?
Numero massimo di processi per i contenuti: con la modalità multiprocesso di Firefox, chiamata anche Electrolysis o e10s , i contenuti web aperti nelle schede vengono eseguiti separatamente dal processo principale di Firefox al fine di aumentare la sicurezza e la stabilità. L'utilizzo dei processi a contenuto multiplo può ulteriormente aumentare le prestazioni e minimizzare l'impatto della chiusura inaspettata di uno dei processi. Se la modalità multiprocesso è attiva, è possibile modificare questa impostazione; comunque, un numero eccessivo di processi può rallentare il computer e di conseguenza Firefox. Il numero massimo raccomandato è 4, ma si può aumentare fino a 7.
patrick40
17-11-2017, 10:55
ho fatto l'aggiornamento a quantum, però vorrei di nuovo il tasto refresh nella barra degli indirizzi a destra. E' possibile?
Ciao, forse questo ti può essere utile?
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/reload-in-address-bar/
superlex
17-11-2017, 12:37
Anche ublock origin non mi funziona
Ma su desktop?
Che problemi ti da?
arriciao
come si fa a disattivare la finestra con la seguente dicitura che appare quando si ricaricano certi siti??
"Per visualizzare questa pagina Firefox deve ritrasmettere le informazioni già inviate. Questa operazione ripeterà qualsiasi azione eseguita in precedenza, ad esempio una ricerca o una conferma d’ordine."
prima della 57 non mi appariva!! :-(
grazie
gabriello2501
17-11-2017, 13:37
Per il refresh c'è un estensione che fa proprio al caso tuo https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/australis-refresh-in-url-bar/
Ah toglimi una curiosità... :D è per un fattore estetico oppure lo usi per refreshare le pagine?
fantastica!
per rispondere alla curiosità: estetico e di comodità, anche se spostata a lì a fianco, la vado sempre a cercare dentro, e per il tasto F5, mi è sempre più veloce il mouse
Sì concordo l'estensione per una cosa del genere più che altro mi pare esagerata.
ma anche no, l'estensione non è che ti pesa
Ciao a tutti, qualcuno conosce waterfox? Ho letto che è un fork con il supporto per le estensioni legacy, che spariranno da firefox. Sapete se waterfox ha il supporto per java?
waterfox va benissimo, basta copiarci il profilo di firefox e torni ad avere tutto uguale.
l'unica cosa è che devi tradurlo, perchè di base è in inglese.
per il resto è praticamente come firefox.
Sicuramente Waterfox è la migliore alternativa a chi vuole rimanere pre-quantum, perchè la esr è troppo datata e lenta.
Finalmente con questo aggiornamento Firefox diventa di nuovo riutilizzabile...era ormai dall' ultimo update di win che faceva cag***.
mah, la 56 era un scheggia, si vede che avevi il profilo intasato. :D
Super-Luke
17-11-2017, 13:45
fantastica!
per rispondere alla curiosità: estetico e di comodità, anche se spostata a lì a fianco, la vado sempre a cercare dentro, e per il tasto F5, mi è sempre più veloce il mouse
ma anche no, l'estensione non è che ti pesa
Ah usa questa che è meglio: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/reload-in-address-bar/ l'aveva linkata anche patrick40
salve a tutti, ieri ho aggiornato a quantum, ho notato però un problema alcuni siti tipo amazon appaiono come se non facessero uso della protezione SSL dicendo connessione non sicura, vado su attiva protezione ma nulla rimane con https tagliato, con chrome tutto normale... a voi?
karonte87
17-11-2017, 13:57
salve a tutti
ho aggiornato anche io oggi, pero ho riscontrato un problema. non capisco perche mi sono sparite tutte le icone delle estensioni installate. adblock ecc
ho provato a reinstallarle, su personalizza non esistono eppure me le segnala come attive e installate.:muro: :muro: :muro: :muro:
gabriello2501
17-11-2017, 14:16
Ah usa questa che è meglio: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/reload-in-address-bar/ l'aveva linkata anche patrick40
cosa di "meglio"?
è solo un'icona, cosa può avere di più?
Super-Luke
17-11-2017, 14:31
cosa di "meglio"?
è solo un'icona, cosa può avere di più?
E' più affidabile avendo più recensioni e installazioni.
Micene.1
17-11-2017, 16:11
vabbe ho installato sto quantum
salto quantico in velocita nulla da dire
peccato che nn funziona piu manco una estensione
avevo Roomy Bookmarks Toolbar
mi creava delle icone partendo dai segnalbri, icone sulla barra superiore del browser
cìè qualcosa di simile che funzioni con quantum?
che tragedia era una extnsion fondamentale :cry:
gabriello2501
17-11-2017, 16:16
Cambia nella configurazione la stringa:
browser.newtabpage.activity-stream.topSitesCount e inserisci un valore a piacere. ;)
segnalo per riavere la vecchia Nuova Scheda
in about:config
browser.newtabpage.activity-stream.enabled
impostare su false
gabriello2501
17-11-2017, 16:21
vabbe ho installato sto quantum
peccato che nn funziona piu manco una estensione
addirittura manco una?
esagerato.
cerca delle alternative, perchè può darsi si chiamano in un altro modo
ad esempio io avevo Autopagerize
https://addons.mozilla.org/ja/firefox/addon/autopagerize/
che non è più compatibile, ma che esiste bisogna solo cercarla perchè porta un nome leggermente diverso
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/autopagerize-for-quantum/
Micene.1
17-11-2017, 16:24
addirittura manco una?
esagerato.
cerca delle alternative, perchè può darsi si chiamano in un altro modo
ad esempio io avevo Autopagerize
https://addons.mozilla.org/ja/firefox/addon/autopagerize/
che non è più compatibile, ma che esiste bisogna solo cercarla perchè porta un nome leggermente diverso
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/autopagerize-for-quantum/
vabbe qualcuna si, ma insomma su 20 me ne funzionano 3
autopagerize è buono perche mi sostituisce autopager (altra che era stata disabilitata), grazie per la segnalazione
Roomy Bookmarks Toolbar pero faceva una altra cosa...mi metteva i bookmark come icona nella barra dei segnalibri
marcolinuz
17-11-2017, 16:45
si ma purtroppo non si può più mettere all'interno della barra indirizzi, solo all'esterno :(
Va beh sta all'esterno della barra degli indirizzi ma stiamo parlando di qualche millimetro a schermo.
su personalizza non lo trovo il tasto per refresh. Mi ero troppo abituato alla freccetta per il refresh sulla barra degli indirizzi che ora mi fa strano cliccarci sulla sinistra. Mi risulta troppo "scomodo". Per l'estensioni volevo evitare di metterne altre, speriamo che nel prossimo aggiornamento FF rimetta la freccetta al suo posto. :D
Prendi il tasto e lo trascini a destra della barra degli indirizzi.
Micene.1
17-11-2017, 16:47
scusate banalità: ma come rifaccio a mattere le tab sotto la barra dei bookmark?
gabriello2501
17-11-2017, 16:57
Per chi usa Violentmonkey
ho qualche problema nella configurazione di Handy Image (https://sleazyfork.org/en/scripts/109-handy-image)
https://i.imgur.com/TAHY3gL.png
è normale che anche se clicco non si apre niente?
:(
altra domanda: come si fa a mettere un'eccezione per un singolo script? ad esempio se voglio che quello script non si attivi solo su google.com?
Super-Luke
17-11-2017, 17:14
Per chi usa Violentmonkey
ho qualche problema nella configurazione di Handy Image (https://sleazyfork.org/en/scripts/109-handy-image)
https://i.imgur.com/TAHY3gL.png
è normale che anche se clicco non si apre niente?
:(
altra domanda: come si fa a mettere un'eccezione per un singolo script? ad esempio se voglio che quello script non si attivi solo su google.com?
Bella domanda è la stessa cosa che mi sono chiesto anch'io ieri e a quanto pare non è possibile.
Salve ragazzi,
ho reinstallato da zero e non trovo più questo Tema.
Ce ne sono di simili, ma non esattamente questo, qualcuno lo utilizza e sa come si chiama?
Trovatoooooooooooooo
firefox personas toujours
spaccacervello
17-11-2017, 19:40
...
altra domanda: come si fa a mettere un'eccezione per un singolo script? ad esempio se voglio che quello script non si attivi solo su google.com?
Modifica lo script e all'inizio aggiungi:
// @exclude https://www.nomesito.com*
_MegadetH
17-11-2017, 20:19
Va beh sta all'esterno della barra degli indirizzi ma stiamo parlando di qualche millimetro a schermo.
Prendi il tasto e lo trascini a destra della barra degli indirizzi.
Grazie, non avevo capito che dovevo trascinare l'icona :p
DjDiabolik
18-11-2017, 04:50
Ragazzi...... voi che usato Firefox + la sua estensione di Internet Download Manager.
Dopo l'aggiornamento alla versione 57.x vi è mai uscita fuori sta cosa ?
https://i.imgur.com/AZf7PgZ.png
Mi dice che il browser è in esecuzione con i diritti di amministratore...... ma ho controllato e si sbaglia di grosso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.