PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77

Restless
19-01-2016, 10:09
Mi sono incuriosito e ho salvato la schermata di "domani", e ora aspetto "domani". :)

Controllato? :)
Io l'ho appena fatto e posso confermare che anche stavolta la previsione "domani" su Firefox è identica alla "domani" che c'era ieri, mentre su Opera come dicevo ovviamente è cambiata.
Ma quello che è più incredibile è che tutti gli altri giorni vanno bene: oggi, gio21, ven22, sab23 ecc. E' SOLO la schermata "domani" ad essere sbagliata su Firefox! :D E' stranissimo!

Rollin'
19-01-2016, 10:12
Con XP stessa situazione per me, stesso problema anche con Slimjet (webkit based browser) e non si vede ugualmente.
Molto probabilmente è colpa del sito web tenuto conto che nella Browser Console di Firefox vengono elencati una miriade di errori riguardanti il player di Vimeo.

EDIT: Impostando Android come User-Agent funziona.

Grazie! Bello sapere di non essere solo :D
Forse è proprio ora di cambiare PC :cry:

Proverò a rimettere l'estensione che cambia l'User - Grazie ancora

happysurf
19-01-2016, 11:30
Grazie! Bello sapere di non essere solo :D
Forse è proprio ora di cambiare PC :cry:

Proverò a rimettere l'estensione che cambia l'User - Grazie ancora

Prego, per cambiare lo User Agent ti consiglio questa. (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/user-agent-switcher-firefox/) una estensione fatta benissimo e semplicissima da usare. :)
Non credo sia colpa di XP in questo caso, cmq proverò anche su Windows 7 appena possibile. ;)

Styb
19-01-2016, 11:37
Controllato? :)
Io l'ho appena fatto e posso confermare che anche stavolta la previsione "domani" su Firefox è identica alla "domani" che c'era ieri
Ho controllato e nel mio firefox è cambiata:
http://s16.postimg.org/skazl6lo1/compare.jpg (http://postimg.org/image/skazl6lo1/)
Non saprei da cosa possa dipendere il tuo problema.
Comunque non mi preoccuperei più di tanto, le previsioni non sono quasi mai corrette! :D

Restless
19-01-2016, 11:48
La previsione "domani" quindi la vedi identica tra Firefox e un altro browser? E ovviamente hai verificato la stessa località guardata ieri?
Io ho dati non corrispondenti tra FF e Opera, e peraltro su due località diverse (e solo su "domani").
Se è così non riesco a capire come sia possibile, da che possa dipendere. Ho anche disattivato ADBlock Plus ma continua a farlo. Anche sul browser è tutto a default, ed aggiornato all'ultima versione.

Rollin'
19-01-2016, 12:35
Prego, per cambiare lo User Agent ti consiglio questa. (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/user-agent-switcher-firefox/) una estensione fatta benissimo e semplicissima da usare. :)
Non credo sia colpa di XP in questo caso, cmq proverò anche su Windows 7 appena possibile. ;)

Confermo che usando l'estensione e facendomi passare per Android tutto funziona anche a me! Non ci sarei arrivato da solo però.....:cincin:

Styb
19-01-2016, 12:36
La previsione "domani" quindi la vedi identica tra Firefox e un altro browser?

Ieri ho salvato le schermate di Firefox e Internet explorer, non ho altri browser, e il risultato è uguale a quello che ho già postato.
Forse è un problema di Opera?

Restless
19-01-2016, 14:06
No, Opera fa vedere la previsione aggiornata (quindi diversa da ieri), con Firefox invece è la stessa identica di ieri, meteo temperature e tutto il resto. Tutto ciò però solo sul pannello "domani", perche' negli altri pannelli è aggiornata correttamente.
Va beh non importa, userò un altro sito per le previsioni. :)

Styb
19-01-2016, 14:42
Prova a ripulire la cronologia e i cookie, chissà.

zappy
19-01-2016, 15:31
No, Opera fa vedere la previsione aggiornata (quindi diversa da ieri), con Firefox invece è la stessa identica di ieri, meteo temperature e tutto il resto. Tutto ciò però solo sul pannello "domani", perche' negli altri pannelli è aggiornata correttamente.
Va beh non importa, userò un altro sito per le previsioni. :)

impostazioni diverse di aggiornamento/verifica della cache...

Restless
19-01-2016, 16:56
Prova a ripulire la cronologia e i cookie, chissà.

Sì, come avevo detto cancellando la cache mostra le informazioni giuste, però dovrei cancellarla tutti i giorni! :stordita:

impostazioni diverse di aggiornamento/verifica della cache...

Come posso modificarle?

happysurf
19-01-2016, 17:18
Sì, come avevo detto cancellando la cache mostra le informazioni giuste, però dovrei cancellarla tutti i giorni! :stordita:

Come posso modificarle?

Il mio consiglio:
Opzioni > Privacy > Cronologia > Usa configurazione personalizzata > spuntare l'opzione > Cancella cronologia alla chiusura di Firefox > Configura e spuntare solo > Cache. ;)

Restless
19-01-2016, 17:20
Però in fondo cancellare la cache ad ogni chiusura non significa un po' rallentare il caricamento delle pagine, dato che successivamente devono sempre essere riscaricate?

happysurf
19-01-2016, 17:41
Però in fondo cancellare la cache ad ogni chiusura non significa un po' rallentare il caricamento delle pagine, dato che successivamente devono sempre essere riscaricate?


Come detto nella guida, i contenuti web cambiano rapidamente, per cui avere una cache troppo grande è inutile e con il tempo Firefox rallenta.
Le impostazioni complete che consiglio per quanto riguarda la cache sono due:

Opzioni > Avanzate > Rete > Contenuti web in cache > Non utilizzare la gestione automatica > Limita cache a > inserire un valore tra 100 e 200 Mb.
Poi andare su > Opzioni > Privacy > Cronologia > Usa configurazione personalizzata > spuntare l'opzione > Cancella cronologia alla chiusura di Firefox > Configura e spuntare solo > Cache.

Io adotto queste impostazioni da tempo e ti posso assicurare che Firefox non rallenta affatto e si evita problemi come quello riportato.

Poi sono scuole di pensiero, sono sicuro che qualcuno non la pensa come me. :D

karrygun
19-01-2016, 18:35
Come detto nella guida, i contenuti web cambiano rapidamente, per cui avere una cache troppo grande è inutile e con il tempo Firefox rallenta.
Le impostazioni complete che consiglio per quanto riguarda la cache sono due:

Opzioni > Avanzate > Rete > Contenuti web in cache > Non utilizzare la gestione automatica > Limita cache a > inserire un valore tra 100 e 200 Mb.
Poi andare su > Opzioni > Privacy > Cronologia > Usa configurazione personalizzata > spuntare l'opzione > Cancella cronologia alla chiusura di Firefox > Configura e spuntare solo > Cache.

Io adotto queste impostazioni da tempo e ti posso assicurare che Firefox non rallenta affatto e si evita problemi come quello riportato.

Poi sono scuole di pensiero, sono sicuro che qualcuno non la pensa come me. :D

volevo chiedere proprio sulla cache . grazie per la risposta "da veggente" .

però io sono sul mac e il percorso è diverso. o forse non è la stessa cosa. ho trovato limita la cache. è la stessa cosa? devo per forza fare i refresh del browser? perchè a me il flash player fa riempire la cache e la ram (e non ne ho a sufficienza).

la cache limitata, aggiorna i file obsoleti che sono nella cache?

FuzzyL
19-01-2016, 21:31
la cache limitata, aggiorna i file obsoleti che sono nella cache?

io l'ho aumentata a 750 MB e la spazzo una volta al mese o dopo quelle rare volte che visito siti pesanti (foto ad alta risoluzione) sui quali so di sicuro che il giorno dopo non tornerò
ve ne accorgete subito quando costringete Firefox a riscaricarsi i css dei siti che visitate più spesso

fate tutti un test molto semplice:
-tenete premuto il tasto control e aprite questo link (è innocuo): DRDI (https://tools.wmflabs.org/maintgraph/view/drdi.php)
-avete notato quanto ci mette?
-ora tenete premuto ancora control e riapritelo su una o due schede: notate quanto è più veloce ad aprirlo?
-bene, ora chiudete le schede, cancellate la cache, e riapritelo di nuovo come se fosse la prima volta, e poi ancora etc.
la differenza è netta
e i siti non cambiano i css o fanno il restiling della grafica dall'oggi al domani, costerebbe un patrimonio

PS
@karrygun: ci ho messo un po' ma forse ho capito il dubbio: diciamo che se apri un link come questo (https://www.meteoblue.com/meteogram-web?lon=12.5&lat=41.9&tz=Europe_Rome&lang=it&look=CELSIUS,KILOMETER_PER_HOUR) e poi dopo 6 ore lo riapri, probabilmente avranno aggiornato l'immagine; quella vecchia vegeterà in cache finché diventerà "più vecchia" (usata meno recentemente) delle altre; di suo Firefox non può sapere se tu aspetterai 6 ore o 5 per tornare lì: in quest'ultimo caso ti rifila in un batter d'occhio l'immagine vecchia ancora in cache e amen, sempre che lui non l'abbia già cancellata (e che il sito non abbia cambiato immagine); se l'aveva cancellata deve riscaricarsela, ed è lì la fregatura di avere la cache piccola

PS2: in futuro avremo i browser dotati di intelligenza artificiale: capiranno che stai per visitare un sito indecente solo guardandoti in faccia con la webcam :oink:

PS3: ancora una volta wiki è un po' vaga:

https://en.wikipedia.org/wiki/Web_cache

https://it.wikipedia.org/wiki/Cache
vi si legge: "Una cache utilizza un algoritmo per decidere quali dati mantenere e quali scartare, che tiene conto delle pagine utilizzate più di recente, della contiguità delle pagine, o di diversi altri fattori."

happysurf
20-01-2016, 08:12
però io sono sul mac e il percorso è diverso. o forse non è la stessa cosa. ho trovato limita la cache. è la stessa cosa? devo per forza fare i refresh del browser? perchè a me il flash player fa riempire la cache e la ram (e non ne ho a sufficienza).

la cache limitata, aggiorna i file obsoleti che sono nella cache?

Il percorso è uguale, hai trovato "Limita cache a..." come del resto ho descritto io.

Quando il browser raggiunge il limite prefissato della cache, inizia a sovrascrivere i nuovi dati.

FuzzyL
20-01-2016, 11:25
Sempre sulla cache:
- cancellandola, i "links visitati" tornano al colore normale (di solito il blu); qualche volta può far comodo, altre volte può essere una seccatura, dipende dal sito e dalle vostre abitudini
- chi non usa un ad-blocker secondo me ha bisogno di più cache degli altri: pensate ad esempio ai banner a rotazione
- chi ha un SSD è meglio che sposti la cache in RAM o su un disco secondario meccanico
- da fine 2013 c'è un sistema nuovo per cancellare i file vecchi, non senza qualche intoppo:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=913808
per i dettagli su "eviction" e "doom" (che simpatici questi sviluppatori!) qui:
https://wiki.mozilla.org/Necko/Cache#Cache_Eviction
- come qualcuno di voi avrà già immaginato, gli sviluppatori tengono d'occhio le telemetrie e ovviamente fanno dei test; esempio per i tablet:
https://wiki.mozilla.org/Necko/MobileCache#Effect_of_Cache_Size
quindi se hanno scelto il valore di 350MB per i PC non credo proprio che siano andati a caso.

... E' SOLO la schermata "domani" ad essere sbagliata su Firefox! :D E' stranissimo!

Quel bug è interessante.
Bisognerebbe indagare se il webmaster ha settato delle scadenze sui file da tenere in cache: i siti popolari si appoggiano spesso su dei server "a metà strada" tra noi e loro e ci potrebbero essere dei disallineamenti; le scadenze riducono i rischi. Il fatto che capiti solo a Firefox potrebbe essere dovuto ad un comportamento diverso di uno dei server in base all'user agent; è l'unica cosa che mi viene in mente, ma forse non centra nulla.

curvanord
20-01-2016, 13:09
Interessante il discorso sulla cache..
premesso che questo confronto di idee ci sta e fa parte dell'ordinario di un forum, altrimenti non si chiamerebbe forum, adesso sarebbe da capire quale impostazione effettivamente sia migliore, se toglierla come dice happy o tenerla come afferma fuzzy. Il tutto al fine di migliorare firefox.

Se da un lato è vero che con la cache si accorciano i tempi di caricamento dei contenuti delle pagine, dall'altro questa cache crea problemi perchè mostra, alle volte, contenuti vecchi. Aggiornare la pagina non basta.

FuzzyL
20-01-2016, 13:44
segnalo che è uscita la prima RC di Firefox 44
ed anche la nuova versione 2.7.1 di Adblock Plus compatibile col multiprocesso di Firefox

Intanto, per chi ancora usa il vecchio Adblock, volevo segnalare questa (http://www.downloadblog.it/post/146705/adblock-venduto?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+downloadblog%2Fit+%28Downloadblog%29&utm_content=Netvibes) notizia che informa che il nuovo compratore (di cui non viene riportata l'identità) renderà NON DISATTIVABILE la possibilità di accettare alcune pubblicità.... :eek:

i mesi passano e la possibilità di disattivare quella funzione sta sempre lì

https://adblockplus.org/en/acceptable-ads

in futuro la gestione della whitelist sarà affidata ad un comitato esterno ed imparziale; il suo manifesto è qui:

https://acceptableads.org/

se riescono a convincere anche solo un 5% delle aziende a comportarsi meglio avremo un Internet migliore; della serie, la speranza...

zappy
20-01-2016, 13:45
Però in fondo cancellare la cache ad ogni chiusura non significa un po' rallentare il caricamento delle pagine, dato che successivamente devono sempre essere riscaricate?
si infatti. io trovo sia una megacazzata cancellarla ogni volta.

e non è vero che i siti cambiano continuamente: quintali di roba sono statici, per es tutta "l'estetica" del sito, o se si parla di meteo tutte le immaginette sole/nuvole/pioggia sono sempre quelle per anni.
Se poi la connessione è a consumo o mobile, di bruci un casino di GB per ricaricare sempre le stesse cose.

in FF usa ctrl+F5 per forzare il ricaricamento della pagina bypassando la cache, ma almeno lo fai solo per la pagina che ti serve e non per tutto l'universo.

karrygun
20-01-2016, 18:24
Il percorso è uguale, hai trovato "Limita cache a..." come del resto ho descritto io.

Quando il browser raggiunge il limite prefissato della cache, inizia a sovrascrivere i nuovi dati.

limitare la cache mi dava dei grossi rallentamenti nei giochi in flash. però devo cancellare i dati davvero troppo spesso. quindi sono nel caos piu totale....

happysurf
20-01-2016, 18:50
i mesi passano e la possibilità di disattivare quella funzione sta sempre lì

Mi fa piacere per chi ancora usa AdBlock, ma non ho capito perché quoti e commenti polemicamente una notizia che ho segnalato in Ottobre 2015, il fatto che poi nella realtà non ha avuto un seguito è assolutamente irrilevante.

si infatti. io trovo sia una megacazzata cancellarla ogni volta.
e non è vero che i siti cambiano continuamente: quintali di roba sono statici, per es tutta "l'estetica" del sito, o se si parla di meteo tutte le immaginette sole/nuvole/pioggia sono sempre quelle per anni.

Se permetti ti pregherei di esprimere la tua idea in modo più rispettoso, in secondo luogo la pesantezza dei siti web dipende per il 60% dalle immagini e video , il 30% dagli script e il resto 10% dal codice HTML ed altro.

In generale, nella maggioranza dei siti web (informazione, tecnologia, arte, meteo ecc..) le pagine cambiano quotidianamente con nuovi articoli, immagini, video e quant'altro, per cui continuo a pensare che non serve conservare una cache che vada oltre al giorno stesso, a meno che ci siano dei motivi particolari che ognuno può valutare da solo.

Cloud76
20-01-2016, 19:05
si infatti. io trovo sia una megacazzata cancellarla ogni volta.

Più che altro, per quanto mi riguarda, è una eventuale -piccola- sicurezza in più...
Navigando si scaricano anche parecchie potenziali porcherie, files di qualsiasi tipo... quindi avere una pulizia automatica alla chiusura personalmente la trovo una buona cosa per non spegnere il pc con l'immondezzaio in una cartella temp e qualche file che poi magari alla riaccensione successiva del pc si "risveglia" e mi va a finire nelle cartelle di sistema... ormai non mi stupisco più di niente, meglio una piccola precauzione in più.
E poi è "alla chiusura" la pulizia, se io apro HWupg e visito le pagine è solo il primo avvio che necessita di ricaricare l'intera pagina, non è che continuo a chiudere/riaprire il browser, uso varie schede... comunque, per la cronaca, io non noto grosse differenze nel caricare a cache vuota e a cache piena... grandi differenze credo si notino solo se si ha un ADSL che fa pena probabilmente, in quei casi fai prima a caricare da HDD.
Sono d'accordo nel tenerla attiva in caso di connessione a consumo invece, lì è fondamentale!
:)

vincenzomary
20-01-2016, 20:17
Come si può aprire un file XML? Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

DooM1
20-01-2016, 20:18
Qual'è l'attinenza con firefox?

vincenzomary
20-01-2016, 20:22
Nel senso che, aprendo inbox di google con firefox, in una email di posta c'è un file xml, pensavo si potesse aprire direttamente nel browser

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

zappy
21-01-2016, 08:46
Se permetti ti pregherei di esprimere la tua idea in modo più rispettoso, in secondo luogo la pesantezza dei siti web dipende per il 60% dalle immagini e video , il 30% dagli script e il resto 10% dal codice HTML ed altro.

In generale, nella maggioranza dei siti web (informazione, tecnologia, arte, meteo ecc..) le pagine cambiano quotidianamente con nuovi articoli, immagini, video e quant'altro, per cui continuo a pensare che non serve conservare una cache che vada oltre al giorno stesso, a meno che ci siano dei motivi particolari che ognuno può valutare da solo.
i video non stanno in cache, visto che sono streaming. Le immagini, gli script, i css ecc cambiano ben poco. semmai da un giorno all'altro cambia l'html, che come hai detto è una quota minima.
svuotare la cache significa dover ricaricare il 90% anzichè solo il 10%, per cui IMHO resta una megacazzata :) (e non è "meno rispettoso", è che IMHO è assolutamente una scemenza ed uno spreco di tempo, soldi e banda inutile)

happysurf
21-01-2016, 09:02
Come si può aprire un file XML? Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Solo per vederlo puoi usare IE, se ci devi lavorare puoi usare Notepad2 portable (http://portableapps.com/apps/development/notepad2_portable).

patrick40
21-01-2016, 09:48
Ciao a tutti,

vorrei sapere se qualcuno conosce un modo per impedire il trascinamento dei segnalbri nella barra laterale: a volte usando il cursore per spostarmi verticamente nella pagina capita che per sbaglio "agganci" un segnalibro, che va.... non si sa dove!

Mille grazie a chi mi aiuterà.

Restless
21-01-2016, 10:59
Quindi la domanda sorge spontanea: se la cache si può cancellare ogni volta che si chiude un browser, e anzi è positivo farlo, qual'è l'utilità della cache?

Styb
21-01-2016, 11:21
Io considero la cache come un retaggio del passato, con le connessioni veloci odierne ha perso la sua utilità.
Chi ha connessioni lente o a consumo potrebbe trarne beneficio, ma non so in quale misura, anzi penso che un buon adblocker sia migliore nel prevenire sia un eccessivo uso di banda che il caricamento lento delle pagine.

Restless
21-01-2016, 11:31
Giusta osservazione, infatti io ho una connessione che quando va bene è una 7 megabit piena (raramente), quando va male vado max a 80k/s in download. E nel mio caso posso garantirti che disabilitando la cache si nota molto, le pagine impiegano molto più tempo ad essere visualizzate.

zappy
21-01-2016, 14:35
Io considero la cache come un retaggio del passato, con le connessioni veloci odierne ha perso la sua utilità.
Chi ha connessioni lente o a consumo potrebbe trarne beneficio, ma non so in quale misura, anzi penso che un buon adblocker sia migliore nel prevenire sia un eccessivo uso di banda che il caricamento lento delle pagine.

mi sembra una assurdità.
della serie sprechiamo banda, sovraccarichiamo i server, consumiamo più risorse giusto per.
Poi una 7 mega non basta, ci vuole una 20. Poi quando si ha la 20 non è sufficiente, ci vuole la fibbbbra a CCCento. :muro:
Demenziale.

karrygun
21-01-2016, 14:46
come mai non riesco a visualizzare i link in flash ? cosa ci vuole per poterli visualizzare?

curvanord
21-01-2016, 15:35
Alla fine nel dubbio uno lascia l'impostazione di default di firefox, ovvero gestione automatica della cache, e si toglie il pensiero :D

Styb
21-01-2016, 15:55
mi sembra una assurdità.
della serie sprechiamo banda, sovraccarichiamo i server, consumiamo più risorse giusto per.
Poi una 7 mega non basta, ci vuole una 20. Poi quando si ha la 20 non è sufficiente, ci vuole la fibbbbra a CCCento. :muro:
Demenziale.

Dal mio punto di vista non è demenziale ciò che ho scritto.
(tra l'altro alcune parole vanno pesate prima di scriverle)

E' demenziale casomai il fatto che il web sta diventando sempre più pesante, troppo arricchito di contenuti flash, video, annunci pubblicitari e quant'altro. E sono questi che rallentano la navigazione.

Per non parlare della risoluzione dei video. In alcuni siti oramai ci sono solo video a 720, questo sì che è demenziale. E per non parlare dell'affannosa ricerca dei video 4k che per alcuni sembra una "ragione di vita". Mah!

sbaffo
21-01-2016, 17:24
Prego, per cambiare lo User Agent ti consiglio questa. (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/user-agent-switcher-firefox/) una estensione fatta benissimo e semplicissima da usare. :)
Non credo sia colpa di XP in questo caso, cmq proverò anche su Windows 7 appena possibile. ;)
L'estensione User Agent Switcher occupa fisso un 10%-15% di cpu anche su una pagina vuota. Ho provato a disattivarle una ad una e tolta quella FF è tornato a 0% (qualche picco ogni minuto c'è ancora ma è Ff).
E' un comportamento molto sospetto, lo fa anche a voi? Io per sicurezza l'ho rimossa (tanto quei video non li vedevo comunque senza flash:( ).


Per la cache non esiste un'estensione che permetta di cancellare quella più vecchia di tot? Come fa history janitor per la cronologia.
Ne ho viste tante che fanno il contrario, cioè cancellano la cache più recente, ma a che servono?

FuzzyL
21-01-2016, 18:42
Ciao a tutti,

vorrei sapere se qualcuno conosce un modo per impedire il trascinamento dei segnalbri nella barra laterale: a volte usando il cursore per spostarmi verticamente nella pagina capita che per sbaglio "agganci" un segnalibro, che va.... non si sa dove!

Mille grazie a chi mi aiuterà.

ah, non sono l'unico allora! comunque, un rimedio parziale c'è anche senza estensione:
-se ti accorgi subito puoi fare Ctrl+Z (cioè menu Modifica > Annulla)
-se ti accorgi in ritardo puoi cercare il segnalibro "scomparso" con la casellina di ricerca, poi vai di Taglia / Incolla nella cartella dove stava prima; purtroppo la ricerca non funziona con il nome delle cartelle, ma trova quello che c'è dentro, per cui ci si può arrangiare in qualche modo

se hai tanti segnalibri può esserti utile questa:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/bookmarks-checker/
ti trova i siti defunti e i segnalibri duplicati (controlla sempre due volte prima di cancellare, o meglio, aspetta un giorno)

patrick40
22-01-2016, 08:14
Ti ringrazio molto per la risposta, e per la... solidarietà :D

Questa cosa per me è molto fastidiosa, perchè io tengo d'occhio lo schermo e non sempre mi accorgo della cosa, per cui ricordarsi se e dove c'era un segnalibro è impresa difficile... senza poi contare quando si deve andare a ripescarlo.... se si potesse bloccare la cosa, magari con qualche riga nell'userchrome (qualche megaesperto di FF potrebbe smanettarci un po'... avrebbe la mia ETERNA riconoscenza!) per me FF sarebbe perfetto..... uffa! :p

happysurf
22-01-2016, 08:24
L'estensione User Agent Switcher occupa fisso un 10%-15% di cpu anche su una pagina vuota. Ho provato a disattivarle una ad una e tolta quella FF è tornato a 0% (qualche picco ogni minuto c'è ancora ma è Ff).
E' un comportamento molto sospetto, lo fa anche a voi? Io per sicurezza l'ho rimossa (tanto quei video non li vedevo comunque senza flash:( ).


A me tale problema non risulta, ho provato anche questa mattina.

strangedays
22-01-2016, 10:58
Infatti un problema strano. Ma a me non capita con FF, ma solo con IE11 e solo versione MUI. Misteri :D

questa grossa merda di browser poco tempo fa mi ha dato del filo da tocere per giorni ero convinto che il modulo di reset della password del sito misterauto.it fosse impallato PER COLPA LORO e invece lampo di genio poi sono andato sul medesimo link per resettarla TRAMITE CHROME e ha funzionato. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: mi sta davvero rompendo le scatole sto coso.. sembra symbian nei nokkia della minchia che si impallavano da soli senza alcun motivo apparente (vi ricordate???) assurdo e pazzesco. :muro:

Restless
23-01-2016, 11:19
in FF usa ctrl+F5 per forzare il ricaricamento della pagina bypassando la cache, ma almeno lo fai solo per la pagina che ti serve e non per tutto l'universo.

Sta di fatto che anche con CTRL+F5 non funziona, non si aggiorna. Premesso che preferisco mantenere la cache senza cancellarla tutte le volte, però il pannello "domani" di quel sito mi si aggiorna solo cancellando la cache, altrimenti mantiene gli stessi dati del giorno precedente, e resteranno sempre gli stessi anche nei giorni a venire (e questo avviene solo nel pannello "domani"). Sembra incredibile ma è così.

raxas
24-01-2016, 09:53
uso xp pro3 ed FF 29, che tenevo gelosamente al riparo da aggiornamenti, mi ha chiesto di ripristinare a causa di alcune pagine che si erano bloccate... adesso non so se l'opzione ripristino o il tasto accanto che ho inavvertitamente toccato avrà autorizzato l'aggiornamento e mi ritrovo ora con la PROFONDISSIMA CLOACA di ff 44 (dovrebbe essere una beta version)

questa PROFONDISSIMA CLOACA DI FF44 mi impegna 1 gigabyte di ram, e oltre, e inoltre spesso comincia a usare lo swap file e il pc diventa un carretto trainato da pulci, lentissimo
il pc è tornato indietro di 20 anni con questo malaugurato aggiornamento

di passaggi a win7 per ora non ne posso fare, ma quasi mi tengo xp per non vedere ff nuovi, tanto li odio...

la possibilità di vedere le password dei siti è scomparsa in questa versione CLOACA, e se uno se le deve salvare non si può (io lo faccio con screenshots dello schermo...)
magari ci sarà un modo per salvare un file delle psw siti...

qualcuno mi può dire se POSSO NUCLEARIZZARE questa PROFONDISSIMA CLOACA DI FF44?

ho già perso le estensioni e plugin che avevo faticosamente configurato e il backup è molto molto vecchio quindi non mi faccio scrupolo...

non sono mai passato a ff precedenti e adesso
voglio tornare alla 29... non voglio FF CLOACA 44beta presente...

Il Castiglio
24-01-2016, 10:32
Ragazzi state sereni !
E' solo un programma, si può vivere anche senza ... se dovete innervosirvi troppo passate ad altro :cool:

raxas
24-01-2016, 11:16
Se si chiama BETA ci sarà un motivo no?

il problema è che non l'ho voluto io...
non volevo l'aggiornamento,
è partito per sbaglio
ma poi... se si fa l'aggiornamento inviano l'ultima versione,
che può essere "beta",
così non si tratta di aggiornamento, ma di ROGNA
non tutti possono avere il tempo, almeno, di sviluppatore per trafficare e così
si creano utenti incarogniti


NOTA: ho trovato dal tasto Accesso ai siti l'insieme delle psw, ma non si può esportare più di una riga

raxas
24-01-2016, 11:18
Ragazzi state sereni !
E' solo un programma, si può vivere anche senza ... se dovete innervosirvi troppo passate ad altro :cool:
ecco io volevo rimanere ad una versione per il mio pc che non mi facesse innervosire,
credo dovrebbero riconoscere e certificarne la necessità tra le tante versioni

-versioni beta per impiegare il tempo
-versioni stabili ma innervosenti :D
-versioni stabili non innervosenti :read:

fracama87
24-01-2016, 12:29
ecco io volevo rimanere ad una versione per il mio pc che non mi facesse innervosire,
credo dovrebbero riconoscere e certificarne la necessità tra le tante versioni

-versioni beta per impiegare il tempo
-versioni stabili ma innervosenti :D
-versioni stabili non innervosenti :read:

Infatti normalmente Il canale è diviso. Se installi inizialmente una release stabile non ti arriva la beta tramite aggiornamento! Sei al 100% sicuro che non hai installato la ff43 beta (o anche in precedenza?). Ricordati che se hai già FF installato scarichi il pacchetto di installazione della beta (magari da un sito di news che dice che è la finale quando in realtà è l'ultima beta), e lo installi entri nel canale beta e ricevi gli aggiornamenti relativi.

La divisione che chiedi insomma c'è già. ;) Non mi è mai capitato che con la stabile mi arrivasse un aggiornamento del canale beta, potrebbe esserci stato un bug, ma sei il solo a cui è successo a quanto pare quindi mi sembra strano (niente è impossibile oh, solo che non essendo con te e non avendo visto ciò che è successo mi sono permesso di dubitare).

ps. io ho ff43 (stabile) e Con una sessione di tab mooolto ampia mi occupa a volte anche 4gb di ram (ne ho 16... :D :D :D ). Sempre molto meno di Chrome...

Life bringer
24-01-2016, 12:30
topic errato, sorry

fracama87
24-01-2016, 12:34
Ma che senso ha? Parlo del prezzo, se stiamo parlando di quello su amazon warehouse, praticamente lo vendono come se fosse nuovo e non danneggiato :rolleyes:

Vendono Firefox su amazon? a quanto? :sofico:
Lo so avrai sbagliato topic :D :D :D

Mazinkaiser
24-01-2016, 12:59
ragazzi mi sapete dire come faccio a mettere dei siti predefiniti nella lista degli url (quella che si apre con la freccetta nella barra degli url)

raxas
24-01-2016, 16:58
Infatti normalmente Il canale è diviso. Se installi inizialmente una release stabile non ti arriva la beta tramite aggiornamento! Sei al 100% sicuro che non hai installato la ff43 beta (o anche in precedenza?). Ricordati che se hai già FF installato scarichi il pacchetto di installazione della beta (magari da un sito di news che dice che è la finale quando in realtà è l'ultima beta), e lo installi entri nel canale beta e ricevi gli aggiornamenti relativi.

La divisione che chiedi insomma c'è già. ;) Non mi è mai capitato che con la stabile mi arrivasse un aggiornamento del canale beta, potrebbe esserci stato un bug, ma sei il solo a cui è successo a quanto pare quindi mi sembra strano (niente è impossibile oh, solo che non essendo con te e non avendo visto ciò che è successo mi sono permesso di dubitare).

ps. io ho ff43 (stabile) e Con una sessione di tab mooolto ampia mi occupa a volte anche 4gb di ram (ne ho 16... :D :D :D ). Sempre molto meno di Chrome...
ciao e grazie per il chiarimento...
adesso controllando meglio leggo in informaizoni su ff: versione 44, canale di aggiornamento beta...
dovrebbe essere una versione del canale, quindi beta
(così ho appreso che le lamentele mie hanno una base monitorata, quantomeno :D )
cmq premetto che a me che sia beta o non beta in fondo non interessa, credo che la versione sia sufficiente problematica, o sgradita, per me, oltre la 29 fino alla 44...
e INOLTRE, mi sono trovato alcuni giorni fa ad avere il blocco di cui dicevo... e invece di premere il pulsante ripristina devo aver premuto l'altro (ma non ne sono sicuro) e poi non ho trafficato con altre versioni... avevo la 29 e credo, ma a questo punto non sono sicuro, che fosse una versione NON da canale beta...
cmq io tengo sempre una decina di tab aperte... mai avuto problemi da mesi-anni...
adesso però una NOTA:
credo che l'ingolfamento fosse dovuto all'antivirus Kaspersky che adesso ho sostituito con altro... e i problemi di prima non ci sono...
Grazie

zappy
24-01-2016, 17:51
credo che l'ingolfamento fosse dovuto all'antivirus Kaspersky che adesso ho sostituito con altro... e i problemi di prima non ci sono...
Grazie
Della serie
tanto rumore per nulla :p

raxas
24-01-2016, 18:46
Della serie
tanto rumore per nulla :p

no, la pesantezza è passata ma c'è ancora rumore...
il fatto di avere un interfaccia stile apple, come un grande smartfon...
con tutti i tasti e le funzioni modificate, se le possono migliorare ma io volevo restare come prima, non di più

Il Castiglio
24-01-2016, 20:19
... io volevo restare come prima ...
L'erba voglio non esiste ...
però esistono estensioni che possono aiutarti, vedi Classic Theme Restorer ;)

Styb
24-01-2016, 21:18
uso xp pro3 ed FF 29, che tenevo gelosamente al riparo da aggiornamenti,....
EDIT
voglio tornare alla 29... non voglio FF CLOACA 44beta presente...
Non capisco dove sia il problema. Disinstalli Firefox e installi la versione 29 che continuerai a tenere al riparo dagli aggiornamenti disattivando gli aggiornamenti automatici.
La versione 29.0.1 la scarichi da qui: https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/29.0.1/win32/it/Firefox%20Setup%2029.0.1.exe

Non mi sembra complicato, o quantomeno non giustifica la tua eccessiva reazione. KEEP CALM! :D

raxas
24-01-2016, 21:48
bè il problema è che devo conservare le psw siti, circa 200, devo spulciare il file dove si trovano,
posto che non è cosa semplice, poi, disinstallare, e pulire, infatti devo leggere la procedura e mi infastidisce

l'archivio ff on-line lo conosco, grazie del link comunque

DooM1
25-01-2016, 13:44
Scusate, ma è successo qualcosa solo a me, o hanno cambiato qualcosa per cui digitando qualcosa nella barra degli indirizzi, non vedo risultati riguardo la cronologia?
Cerca solo nel motore di ricerca (google).
Se voglio cercare nella lista degli indirizzi della cronologia?

SuperBubbleBobble
25-01-2016, 14:03
Scusate, ma è successo qualcosa solo a me, o hanno cambiato qualcosa per cui digitando qualcosa nella barra degli indirizzi, non vedo risultati riguardo la cronologia?
Cerca solo nel motore di ricerca (google).
Se voglio cercare nella lista degli indirizzi della cronologia?

Opzioni - Privacy > guarda nella parte inferiore della pagina, sezione "Barra degli indirizzi" e trovi le opzioni da flaggare ;)

DooM1
25-01-2016, 14:06
Ah grazie, era una sciocchezza :D
C'era cronologia disattivato, ma come diavolo si è disattivato?
Vabbé, grazie mille :D

vw1961
25-01-2016, 22:10
ma come mai in 2 siti FF mi mette la pasword sbagliata, ho provato anche nella tab privacy a sia modificare che cancellare di pacca il sito, ma nulla continua a mettere 2 vecchie pass.

ma come mai, nessuna soluzione a sto problema? :confused:

happysurf
26-01-2016, 08:04
ragazzi mi sapete dire come faccio a mettere dei siti predefiniti nella lista degli url (quella che si apre con la freccetta nella barra degli url)
Non puoi perché quelli sono i siti web più visitati in base alla tua cronologia. ;)

ma come mai in 2 siti FF mi mette la pasword sbagliata, ho provato anche nella tab privacy a sia modificare che cancellare di pacca il sito, ma nulla continua a mettere 2 vecchie pass.

ma come mai, nessuna soluzione a sto problema? :confused:
Se ti inserisce delle password è perché ci sono, controlla la lista in Sicurezza > Accessi salvati e rimuovi i siti in questione. ;)

the_indios
26-01-2016, 13:00
Salve a tutti


come faccio per aprire il gestore profili da una pen-drive? Utilizzo una versione portable di firefox su pen-drive su cui vorrei creare più di un profilo.


Grazie a chi mi risponderà

happysurf
26-01-2016, 14:24
Salve a tutti

come faccio per aprire il gestore profili da una pen-drive? Utilizzo una versione portable di firefox su pen-drive su cui vorrei creare più di un profilo.

Grazie a chi mi risponderà
La versione portable di Firefox non supporta la funzione Gestione Profili.

the_indios
26-01-2016, 16:17
La versione portable di Firefox non supporta la funzione Gestione Profili.

Ok... quindi non esiste un modo manuale per avviare due profili diversi sulla portable?

the_indios
26-01-2016, 16:19
Intanto, è appena uscito FF 44, che dovrebbe velocizzare la ricerca su internet tramite l'algoritmo di compressione Brotli, già utilizzato nella versione 49 di Chrome.
Il che sarà ancor più apprezzato sulla versione mobile, dato che consentirà un risparmio di traffico dati.

the_indios
26-01-2016, 16:42
Intanto, è appena uscito FF 44, che dovrebbe velocizzare la ricerca su internet tramite l'algoritmo di compressione Brotli, già utilizzato nella versione 49 di Chrome.
Il che sarà ancor più apprezzato sulla versione mobile, dato che consentirà un risparmio di traffico dati.


D'altra parte però è anche la prima versione che rifiuta completamente le estensioni non firmate e non prevede più modalità per eludere il blocco...

EDIT: vi informo già che l'estensione Theme & Font Size Changer non funziona con FF 44... per ora si dovrà modificare il file css di firefox a mano :mad:

Cloud76
26-01-2016, 17:16
EDIT: vi informo già che l'estensione Theme & Font Size Changer non funziona con FF 44...

Tratto dalle note di rilascio, sarà per via di questo cambiamento forse...:
Stricter validation of web fonts

Aspetto il rilascio della portable 64bit, poi provo ad esportare il profilo dalla 42 32bit.

The_Saint
26-01-2016, 17:20
ma come mai in 2 siti FF mi mette la pasword sbagliata, ho provato anche nella tab privacy a sia modificare che cancellare di pacca il sito, ma nulla continua a mettere 2 vecchie pass.

ma come mai, nessuna soluzione a sto problema? :confused:Usa Saved Password Editor:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/saved-password-editor/

;)

Ansem_93
26-01-2016, 23:57
gente come faccio a sapere se sto utilizzando ff a 32 o 64 bit?

pocholoco92
27-01-2016, 08:26
ragazzi ho un problema:
usavo la versione 43 e ieri ho avuto l'idea di passare alla 44; scoperto che non funzionano ne Theme & Font Size Changer ne Addon Bar Restore (importante per me) ho deciso di tornare indietro alla 43.
Il problema è che adesso non riconosce piu alcuni siti come sicuri
Quando apro google o bing mi esce la pagina https://support.mozilla.org/it/kb/Connessione%20non%20affidabile

il messaggio precisamente è questo (non è presente nella pagina ufficile di firefox):

Questa connessione non è affidabile

È stata richiesta a Firefox una connessione sicura con www.google.com, ma non è possibile confermare la sicurezza del collegamento.

Normalmente, quando si cerca di attivare un collegamento in modalità sicura, il sito web fornisce un’identificazione affidabile per garantire all’utente che sta visitando il sito corretto. Tuttavia l’identità di questo sito non può essere verificata.

Che cosa dovrei fare?

Se generalmente è possibile collegarsi a questo sito senza problemi, è possibile che questo errore sia causato dal tentativo da parte di qualcuno di sostituirsi al sito originale. Il consiglio è di non proseguire la navigazione.

Questo sito utilizza il protocollo HSTS (HTTP Strict Transport Security) per garantire che la connessione con Firefox avvenga esclusivamente in modo sicuro. Per questo motivo non è possibile aggiungere un’eccezione per questo certificato.

Dettagli Tecnici

www.google.com utilizza un certificato di sicurezza non valido.

Il certificato non è affidabile in quanto è stato firmato con un algoritmo di firma disattivato perché non sicuro.

(Codice di errore: sec_error_cert_signature_algorithm_disabled)

PS: su chrome funziona tutto normale quindi è un problema di firefox
avete qualche idea su come risolvere? grazie

FuzzyL
27-01-2016, 09:03
gente come faccio a sapere se sto utilizzando ff a 32 o 64 bit?

in
about:buildconfig
vedi se c'è 32 o 64 in Build platform>target

Cloud76
27-01-2016, 09:48
CUT
Il problema è che adesso non riconosce piu alcuni siti come sicuri
Quando apro google o bing mi esce la pagina

https://www.mozilla.org/en-US/firefox/44.0/releasenotes/
Mi sa che sta versione ha bisogno di qualche fix... tratto dalle note di rilascio:

Improved warning pages for certificate errors and untrusted connections

Firefox will no longer trust the Equifax Secure Certificate Authority 1024-bit root certificate or the UTN - DATACorp SGC to validate secure website certificates

Hai provato a svuotare tutta la cache? magari hai qualche vecchiume che non va d'accordo con la nuova versione


P.S. Comunque tanto per la cronaca, il mio firefox portable 42 mi propone sempre la 43.0.1, non mi ha proposto la 0.2, la 0.3 e la 0.4 (ed ora ancora non mi propone la 44).

pocholoco92
27-01-2016, 10:14
si ho svuotato la cache e il risultato non cambia, e comunque io sono tornato alla 43 quindi non credo sia un problema della versione 44, è solo che nel passaggio deve essersi cambiato qualcosa

Cloud76
27-01-2016, 10:20
dove trovo la 64 bit?
Ho scaricato da qui perchè era stato detto che quell'estraente contiene entrambe le versioni, invece non mi ha chiesto che versione volevo, ha estratto una sola versione:
http://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable/localization

happysurf
27-01-2016, 11:03
Ok... quindi non esiste un modo manuale per avviare due profili diversi sulla portable?
Che io sappia no.

D'altra parte però è anche la prima versione che rifiuta completamente le estensioni non firmate e non prevede più modalità per eludere il blocco...
EDIT: vi informo già che l'estensione Theme & Font Size Changer non funziona con FF 44... per ora si dovrà modificare il file css di firefox a mano :mad:
La possibilità di usare le estensioni non firmate è stata estesa (https://blog.mozilla.org/addons/2016/01/22/add-on-signing-update/) alla versione 46, fino ad allora sarà possibile settare il parametro xpinstall.signatures.required su false per caricare senza problemi addon come le pre-releases di uBlock Origin che io uso tranquillamente.

ragazzi ho un problema:
usavo la versione 43 e ieri ho avuto l'idea di passare alla 44; scoperto che non funzionano ne Theme & Font Size Changer ne Addon Bar Restore (importante per me) ho deciso di tornare indietro alla 43.

Per le estensioni consiglio di guardare sempre la pagina della cronologia delle versioni per controllare eventuali aggiornamenti non ancora ufficializzate da Mozilla, infatti è uscita la 44.1 (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/theme-font-size-changer/versions/) che supporta Firefox 44. ;)
Per il secondo problema usa New Add-on Bar (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/new-add-on-bar/) compatibile con l'ultima versione di Firefox. ;)


P.S. Comunque tanto per la cronaca, il mio firefox portable 42 mi propone sempre la 43.0.1, non mi ha proposto la 0.2, la 0.3 e la 0.4 (ed ora ancora non mi propone la 44).
A volte Firefox ha bisogno di aggiornamenti frammentati, per cui aggiorna alla 43.01 e poi successivamente alle altre versioni.

happysurf
27-01-2016, 11:05
dove trovo la 64 bit?
Ho scaricato da qui perchè era stato detto che quell'estraente contiene entrambe le versioni, invece non mi ha chiesto che versione volevo, ha estratto una sola versione:
http://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable/localization

L'installer a cui ti riferisci lo scarichi da qui (http://portableappz.blogspot.it/search?q=firefox). :)

the_indios
27-01-2016, 11:10
ragazzi ho un problema:
usavo la versione 43 e ieri ho avuto l'idea di passare alla 44; scoperto che non funzionano ne Theme & Font Size Changer ne Addon Bar Restore (importante per me) ho deciso di tornare indietro alla 43.



Appena uscita la versione aggiornata di Theme & Font Size Changer. Si trattava solo di attendere :D

vincenzomary
27-01-2016, 11:14
Perché quando ho firefox aperto, la barra della systray di Windows 10, non si nasconde automaticamente? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

zappy
27-01-2016, 12:16
L'installer a cui ti riferisci lo scarichi da qui (http://portableappz.blogspot.it/search?q=firefox). :)

portableappz.blogspot.it?
certo che scaricare un sw critico per la sicurezza come il browser da un BLOG... e poi "appZ"...
hmmm...
è proprio andarsele a cercare...

Cloud76
27-01-2016, 12:21
L'installer a cui ti riferisci lo scarichi da qui (http://portableappz.blogspot.it/search?q=firefox). :)

Ok avevo sbagliato sito portable, l'altro è portableapps, sono simili..
Però non funziona. Ho scaricato il terzo della lista:

Portable Firefox MultiVersion 32-64 bit Multilingual Online (0.5 MB) 23/03/15
Select language and enter Version Number: 44.0

Mi chiede la lingua, poi mi dice di inserire la versione (io ho scritto 44, perchè mi chiede sta cosa, è normale?).
Comunque dopo che inizia a scaricare dice errore 404 file not found.

@zappy
dici che non è sicuro quel sito?

the_indios
27-01-2016, 12:23
Io sono riuscito a scaricare Firefox 43 64 bit portable in italiano, da portableapps.com.

Non è stato facile trovarlo, non appena ritrovo il link ve lo segnalo.

happysurf
27-01-2016, 12:56
portableappz.blogspot.it?
certo che scaricare un sw critico per la sicurezza come il browser da un BLOG... e poi "appZ"...
hmmm...
è proprio andarsele a cercare...
L'installer in questione è sicuramente più affidabile di te.

Ok avevo sbagliato sito portable, l'altro è portableapps, sono simili..
Però non funziona. Ho scaricato il terzo della lista:

Portable Firefox MultiVersion 32-64 bit Multilingual Online (0.5 MB) 23/03/15
Select language and enter Version Number: 44.0

Mi chiede la lingua, poi mi dice di inserire la versione (io ho scritto 44, perchè mi chiede sta cosa, è normale?).
Comunque dopo che inizia a scaricare dice errore 404 file not found.


Certo che è normale, in questo modo puoi scaricare anche versioni precedenti, cmq devi inserire la versione precisa ovvero 44.0 e NON 44.

Cloud76
27-01-2016, 13:20
Ok, mettendo 44.0 funziona.
Ora serve solo copiare la cartella profile?
Perchè in "data" c'è anche una cartella "settings" con dentro un file .ini, per mantenere le modifiche e le impostazione non va copiato anche quello?
Grazie!

The_Saint
27-01-2016, 13:55
dove trovo la 64 bit?
Ho scaricato da qui perchè era stato detto che quell'estraente contiene entrambe le versioni, invece non mi ha chiesto che versione volevo, ha estratto una sola versione:
http://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable/localization
Io l'ho la 43.0.4 (versione inglese) scaricata da qui: http://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable

quando lanci Firefox in automatico carica la 32 o 64 a seconda del SO installato... ;)


[EDIT] Ho appena messo la versione 44 e si comporta esattamente allo stesso modo. :)

Cloud76
27-01-2016, 14:22
E lo so quelli sono pacchetti ibridi, non mi piacciono, io voglio le due versioni separate, non una cartella con dentro entrambe.
:)

The_Saint
27-01-2016, 14:27
E lo so quelli sono pacchetti ibridi, non mi piacciono, io voglio le due versioni separate, non una cartella con dentro entrambe.
:)Le cartelle con le due versioni del programma sono separate, è solo il profilo che è condiviso (e menomale! :D)... a mio avviso questo pacchetto è ben fatto e funzionale: per me che utilizzo FF portable su sistemi differenti (sia 32 che 64bit), è molto comodo. :)

PS: la versione 44 è una scheggia! :eek:

DartBizu
27-01-2016, 14:28
Salve a tutti, ho installato firefox dopo un formattone e mi è apparsa una barra di scorrimento piccolina in alto sotto alla barra degli indirizzi, qualcuno sa come toglierla?? :confused:

zappy
27-01-2016, 15:13
@zappy
dici che non è sicuro quel sito?
il malware si diffonde al 99% tramite download da siti non originali.
FF si scarica da mozilla.org
gimp da gimp.org
i SP di windows da microsoft.com
ecc. ecc.

tutto il resto IMHO è pericoloso. Tanto vale NON aggiornare il browser e si sta più sicuri che tirarlo giù da siti non affidabili, blog gestiti non si sa da chi e perchè.

zappy
27-01-2016, 15:18
perchè FF a volte apre i pdf in una sua scheda e a volte invece propone il salvataggio? ovviamente senza cambiare nessuna configurazione da nessuna parte.
mi rispondo da solo:
in Opzioni>Applicazioni c'è sia "Adobe Acrobat Document" che "PDF"... (chissà perchè :muro: ) e alle volte prende l'impostazione da uno e a volte dall'altro. vanno impostati allo stesso modo per avere un comportamento uniforme.

Ansem_93
27-01-2016, 15:26
in
about:buildconfig
vedi se c'è 32 o 64 in Build platform>target

ho questa dicitura: x86_64-pc-mingw32
Altra cosa: è normale che su firefox lo scroll sia molto meno fluido che su chrome a parità di pc?

the_indios
27-01-2016, 15:41
ho questa dicitura: x86_64-pc-mingw32
Altra cosa: è normale che su firefox lo scroll sia molto meno fluido che su chrome a parità di pc?


Ti basta andare su opzioni -> avanzate e disattivare lo scorrimento continuo, e dovresti notare uno scroll molto più fluido

happysurf
27-01-2016, 16:42
Ok, mettendo 44.0 funziona.
Ora serve solo copiare la cartella profile?
Perchè in "data" c'è anche una cartella "settings" con dentro un file .ini, per mantenere le modifiche e le impostazione non va copiato anche quello?
Grazie!
No, copia soltanto il contenuto all'interno della cartella > Data > Firefox.

Salve a tutti, ho installato firefox dopo un formattone e mi è apparsa una barra di scorrimento piccolina in alto sotto alla barra degli indirizzi, qualcuno sa come toglierla?? :confused:
Posta uno screenshot. :D

Restless
27-01-2016, 16:51
Ok mi ha appena aggiornato alla 44. So che non è importante, ma a me quel grigio della barra in alto non piace. Il tema c'è (Darkfox), ma rimane nello sfondo, sovrastato da questo grigio semitrasparente. E' possibile tornare al nero di prima?

pocholoco92
27-01-2016, 20:17
grazie happysurf, adesso è tutto ok ff 44 con barra sotto e le altre estensioni!
comunque voglio segnalare che la barra sotto funziona grazie a New Add-On Bar (come suggeritomi da happysurf)
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/new-add-on-bar/?src=api
mentre prima avevo The Add-On Bar che pare non funzionare piu con FF 44
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/the-addon-bar/?src=userprofile

happysurf
28-01-2016, 06:47
Le cartelle con le due versioni del programma sono separate, è solo il profilo che è condiviso (e menomale! :D)... a mio avviso questo pacchetto è ben fatto e funzionale: per me che utilizzo FF portable su sistemi differenti (sia 32 che 64bit), è molto comodo. :)

PS: la versione 44 è una scheggia! :eek:
Quindi è possibile caricare con quel pacchetto ambedue le versioni su un S.O a 64bit?

SeThCoHeN
28-01-2016, 08:35
c'è qualche estensione o trucchetto che impedisca alle gif di scaricarsi automaticamente? e magari che sia io a decidere quale vedere?

grazie

The_Saint
28-01-2016, 09:28
Quindi è possibile caricare con quel pacchetto ambedue le versioni su un S.O a 64bit?Su SO a 64bit, lanciando da FirefoxPortable.exe, in automatico viene caricata la versione a 64bit... non so se c'è qualche parametro da aggiungere nel file FirefoxPortable.ini per forzare la 32bit...

Cloud76
28-01-2016, 09:49
mi rispondo da solo:
in Opzioni>Applicazioni c'è sia "Adobe Acrobat Document" che "PDF"... (chissà perchè :muro: ) ...CUT.

Perchè in effetti sono "standard" diversi, anche se alla fine sono tutti PDF... e va be'...

Su SO a 64bit, lanciando da FirefoxPortable.exe, in automatico viene caricata la versione a 64bit... non so se c'è qualche parametro da aggiungere nel file FirefoxPortable.ini per forzare la 32bit...

Io quel pacchetto lo volevo dividere, ho provato ad eliminare tutto il contenuto superfluo e rendere il contenuto della cartella simile a quella che scarica portableappz con i soli file per la 64bit ma cliccando sull'eseguibile dice che non trova firefox.exe (anche se in effetti c'è... e non è stato spostato).


Qualcuno sa indicarmi dove scaricare il plugin, SOLO il file, di flash, da prendere e inserire nella cartella plugin della versione portable?

bluv
28-01-2016, 10:07
Qualcuno sa indicarmi dove scaricare il plugin, SOLO il file, di flash, da prendere e inserire nella cartella plugin della versione portable?

http://portableapptrash.blogspot.it/2015/04/flash-plugins.html
È incluso sia il pdf che flash, ti basta solo copia&incollare in Firefox il flash

A me la versione portable di Firefox in quel sito non funzionava, o meglio mi costringeva ad avviare Firefox solo come admin :boh:. A te ha dato di questi problemi ... ? Quindi ho dovuto scaricare quella di Portableapps.com

Cloud76
28-01-2016, 10:31
Quello non è il plugin, quello è un installer, ed è anche molto simile ad un malware, l'avevo provato ieri.
Su quel sito ho scaricato la versione di firefox64, fortunatamente l'ho scaricata e non ha fatto cose strane (per rispondere alla tua domanda, si avvia normalmente, non mi chiede avvio come admin, forse dipende dal tuo UAC), ma quell'installer di flash invece dopo qualche passaggio l'ho terminato perchè era troppo virale.
Ti scarichi quello, lo lanci, si apre una finestra a più passaggi che ti propone più o meno velate installazioni opzionali (compresi i finti pulsanti SI / NO), ho declinato un paio di volte, poi ti scarica un'altro installer che mi è parso di capire fosse flash, al che mi ha aperto una pagina di explorer con una finestra che mi è parsa fasulla che diceva che la versione era osoleta e che chiedeva l'installazione. Al che ho chiuso tutto perchè era veramente troppo.

Non consigliate si scaricare da lì il flash, è un installer pericoloso e potenzialmente nocivo

E' una versione portable, mi basta il file da inserire nella cartella, non tutta quella menata lì col rischio di scaricare qualche schifezza.

bluv
28-01-2016, 10:57
@ Cloud76
A me non ha dato problemi ... Non installa niente, ma soltanto scompatta l'auto-estraente dopodiché il file portable lo sposti in Firefox. Tra l'altro si può impostare FF con l'avvio opzionale/a richiesta dei plug-in qualora non si voglia caricarlo in un determinato sito.

Non vedo dove stia la problematica che tu hai riscontrato. Non si apre alcuna finestra di IE. Non so se il tuo è un allarmismo giustificato perché io da utente normale di PC non noto alcun raggiro. Se hai prove al riguardo sarebbe il momento di renderle pubbliche

Il mio UAC è impostato al massimo e non lo abbasso per fare il piacere a FF. Uso anche Chromium con il plugin portable ed è tale a quale a quello di Adobe. Soltanto che in Adobe devi scaricare installare per poi andare nella cartella di origine e copiarlo. in PortableApps viene scompattato direttamente e occorre solo inserirlo nella cartella del browser. Questo è quello che so!
Volendo puoi anche scompattarlo con 7Zip se il problema è il doppio clic simil installazione ... boh!

Nella proprietà del file si legge anche la firma digitale di Adobe ed il suo copyright.
Penso che happysurf ci avrebbe messo in allerta se i contenuti scaricabili sui quei siti portable fossero infetti o manomessi per truffare l'utenza :O

bluv
28-01-2016, 11:09
@ Cloud76
Ora che ci penso, non è che l'hai scaricato utilizzando il downloader? Ti conviene scaricarlo direttamente dal link.
Quindi devi togliere la spunta su > Use our download manager and get recommended downloads

Cloud76
28-01-2016, 12:00
@ Cloud76 Tra l'altro si può impostare FF con l'avvio opzionale/a richiesta dei plug-in qualora non si voglia caricarlo in un determinato sito.

Che è appunto quello che vorrei fare, come l'ho impostato anche su IE, disabilitato come opzione predefinita, se necessario chiede e se è il caso acconsento a sbloccarlo.
Come lo imposto così?

EDIT
non c'è una cartella plugin in firefox64, dove metto il file?
E.... quale versione è meglio, NPAPI o PPAPI?


Non so se il tuo è un allarmismo giustificato perché io da utente normale di PC non noto alcun raggiro. Se hai prove al riguardo sarebbe il momento di renderle pubbliche

Be' chiaro che non me lo sono inventato, il problema mi sa che è proprio quello:
@ Cloud76
Ora che ci penso, non è che l'hai scaricato utilizzando il downloader? Ti conviene scaricarlo direttamente dal link.
Quindi devi togliere la spunta su > Use our download manager and get recommended downloads

Non ho fatto caso a quella piccola scritta (ed io sto sempre attento, se è scappato a me... basta una piccola distrazione, sai quanti non ci fanno caso), il file che scarica ha lo stesso nome ma sono due cose diverse, comunque è potenzialmente pericoloso se si scarica quella schifezza là.

FuzzyL
28-01-2016, 12:23
ho questa dicitura: x86_64-pc-mingw32

allora hai la 64 bit
scusa il ritardo nella risposta

bluv
28-01-2016, 12:49
@ Cloud76
Lo lasci nella cartella CommonFiles o crei la cartella Plugin, tanto FF la rileva in automatico :O
Ovviamente per FF ti occorre il file NPAPI; si presenta - una volta scompattato - con questa dicitura NPSWF32.

Per l'opzione su richiesta devi andare su about:addons > plugin e imposti Shockwave Flash in chiedi prima di attivare
Sinceramente aspetto di avere valide conferme riguardo alle tante temute vulnerabilità a cui fai riferimento.
Bye :)

ps
Utilizzando anche Chromium ho inserito anche lì il Flash portable (PPAPI).

zappy
28-01-2016, 13:35
Perchè in effetti sono "standard" diversi, anche se alla fine sono tutti PDF... e va be'...

?!? in che senso? :confused:

DartBizu
28-01-2016, 14:03
No, copia soltanto il contenuto all'interno della cartella > Data > Firefox.


Posta uno screenshot. :D

http://i.imgur.com/utXiVgx.jpg?1

Ansem_93
28-01-2016, 14:59
mi è venuto un crepo quando ho letto che volevano togliere i tab groups da firefox, contando che uso firefox al posto di chrome solo per quello!
fortuna che hanno già fatto il plug-in :eek:

Lello4ever
28-01-2016, 16:14
da molto tempo soffro di strani difetti grafici con firefox. appaiono all'improvviso mentre si naviga e rendono necessario riaprire l'applicazione. non capisco cosa possa essere perchè accadono random. appena posso posto uno screen.

Cloud76
28-01-2016, 20:49
@ Cloud76
Lo lasci nella cartella CommonFiles o crei la cartella Plugin, tanto FF la rileva in automatico :O
Ovviamente per FF ti occorre il file NPAPI; si presenta - una volta scompattato - con questa dicitura NPSWF32.

Allora ho scaricato quello giusto ma non lo rileva.
L'ho lasciato nella cartella com'era dopo che si è scompattato, ovvero "common files>plugin". L'ho inserito nella cartella principale di firefox portable ma non lo vede, allora ho provato a spostare la cartella in data ma nemmeno lì lo rileva. Quando apro e vado a vedere la scheda plugin non è elencato. Ho provato sia la 32 che la 64, anche se tecnicamente mi serve solo la 64 essendo la versione di firefox a 64 bit.

Per l'opzione su richiesta devi andare su about:addons > plugin e imposti Shockwave Flash in chiedi prima di attivare
ok come pensavo, ma finchè non lo vedo in elenco...

Sinceramente aspetto di avere valide conferme riguardo alle tante temute vulnerabilità a cui fai riferimento.

Puoi provare tu stesso... scarica quel file camuffato da plugin (ha lo stesso nome), e avvialo, vedrai che si presenta come ho descritto. ;) non è che quelle robe lì si sono palesate magicamente sul mio pc senza fare nulla... non vedo perchè dovrei raccontare fantasie.... errore mio che non ho visto quella spunta, ma quel downloader è tossico e va prestata attenzione.
:)

Grazie.

?!? in che senso? :confused:

Era stato postato un link:
https://en.wikipedia.org/wiki/Portable_Document_Format#Standardized_subsets_of_PDF

sono tutti PDF ma ci sono delle "sottospecie"... :D

pocholoco92
28-01-2016, 21:01
ragazzi mi sto divertendo un po a personalizzare l'aspetto del mio firefox, però non riesco in una cosa
ho la barra di ricerca in alto a destra e quando la sposto su un'altra riga cambia di dimensioni occupando tutto lo spazio vuoto
siccome c'è il pezzo "spazio" potrei metterlo fino ad occupare tutto ma significherebbe metterne un sacco perche è molto piccolo
il pezzo "spazio flessibile" invece è come se non venisse visto
si può fare in modo semplice quello che chiedo?
grazie

bluv
28-01-2016, 21:06
Inseriscilo qui: Firefox\Data\plugins (se la cartella non esiste creala). Io per il momento ho la 32bit e non posso provare sulla 64bit ...
Riguardo al downloader non lo metto in dubbio che sia qualche imbroglio, però l'errore è stato tuo di scaricare senza prestare molta attenzione (t'avrei avvisato anzitempo se avessi ricordato di quella particolarità); quindi il dissenso-malinteso è scaturito nel momento in cui tu criticassi il flash in sé, più che il downloader :)

Cloud76
28-01-2016, 21:16
Ok, fatto, adesso l'ha visto, grazie. Va messo in quella posizione se no non lo rileva.
:)

Nessun dissenso o malinteso, la mia non era una critica a te o al flash o altro, semplicemente visto che sono incappato in quella roba ho messo in guardia gli altri dal prestare attenzione. Che poi sia stata una mia disattenzione nel non notare quella spunta l'ho anche detto, nessun problema. L'altro file di flash mi sembra ok, basta eliminare quella opzione di downloader a priori.

Ok, ora che firefox portable 64 è più o meno completo nei prossimi giorni lo testo un po'.

Diabolik183
28-01-2016, 21:18
Buonasera, firefox-iani!
Ho appena installato la 45 beta 1 (si', io vado avanti sempre le beta :D ).
Leggevo qualche post fa, che questa dovrebbe finalmente sfruttare per bene l'architettura (finalmente) x64.
Domanda: c'è "qualcosa" (tipo il multiprocessing E10) nascosta che devo abilitare?

bluv
28-01-2016, 21:47
@ Cloud76
Bene che ci sei riuscito! Ok, tutto chiarito :)
Facci sapere come va la 64bit. Anche se a me dava problemi quella di PortableAppz con l'UAC, non capendone il perché :muro:

Cloud76
28-01-2016, 21:53
Poi provo ad attivare vari livelli di UAC e nel fine settimana ti faccio sapere, ma suppongo che se chiede il permesso a te lo chiederà anche a me.
Va be' vedremo... ti aggiorno.

bluv
28-01-2016, 22:08
Ok, senza fretta!
Leggerò sul thread se ci sono aggiornamenti :)
Bye

happysurf
29-01-2016, 07:16
c'è qualche estensione o trucchetto che impedisca alle gif di scaricarsi automaticamente? e magari che sia io a decidere quale vedere?grazie
Non credo, ma se usi uBlock Origin, è interessante sapere che nell'ultima versione 1.6.0beta è possibile bloccare le immagini "by size", quindi settando la soglia a pochi Kb. come ad esmpio 15 Kb. tutte le immagini al di sotto di questo limite non verranno caricate.
Cliccando poi sullo spazio vuoto lasciato dal queste, potrai caricare quella che vuoi. ;)

http://i.imgur.com/utXiVgx.jpg?1
Puoi provare questi passi:
1. Lancia Firefox in modalità di sicurezza tenendo premuto il tasto Shift, vedi se il problema sussiste ancora se sparisce allora è una estensione che interferisce. (dubito)
2. Prova a disabilitare l'accelerazione hardware andando su Opzioni > Avanzate > Generali > togli la spunta da > Usa Accelerazione hardware quando disponibile.

Mi sembra di capire che sei su Windows 10 e forse ha caricato dei driver "compatibili" con la tua scheda video che però potrebbero avere dei problemi con Firefox per cui sarebbe meglio aggiornarli scaricando quelli ufficiali.

ragazzi mi sto divertendo un po a personalizzare l'aspetto del mio firefox, però non riesco in una cosa
ho la barra di ricerca in alto a destra e quando la sposto su un'altra riga cambia di dimensioni occupando tutto lo spazio vuoto
siccome c'è il pezzo "spazio" potrei metterlo fino ad occupare tutto ma significherebbe metterne un sacco perche è molto piccolo
il pezzo "spazio flessibile" invece è come se non venisse visto
si può fare in modo semplice quello che chiedo?
grazie
Ho capito ben poco di quello vuoi fare :D ma credo che con Classic Theme Restorer (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/classicthemerestorer/) quasi tutto è possibile. :)

Buonasera, firefox-iani!
Ho appena installato la 45 beta 1 (si', io vado avanti sempre le beta :D ).
Leggevo qualche post fa, che questa dovrebbe finalmente sfruttare per bene l'architettura (finalmente) x64.
Domanda: c'è "qualcosa" (tipo il multiprocessing E10) nascosta che devo abilitare?
Bentornato tra noi, secondo me non c'è molto da provare sulla 45 anche perché va già bene così.
Per quanto riguarda il multi-processo aspetterei la 46, credo che sia ancora immaturo soprattutto perché diverse estensioni ancora non sono state aggiornate per supportarlo e l'implementazione deve essere ulteriormente ottimizzata. :)

zappy
29-01-2016, 08:54
...Era stato postato un link:
https://en.wikipedia.org/wiki/Portable_Document_Format#Standardized_subsets_of_PDF

sono tutti PDF ma ci sono delle "sottospecie"... :D
LOL. come per i JPG, che in realtà non esistono.
JPEG è un modo per comprimere, in realtà i file sono EXIF o JFIF. è lo stesso discorso di xvid/x264 vs. matroska/avi ecc.

Diabolik183
29-01-2016, 09:30
Bentornato tra noi, secondo me non c'è molto da provare sulla 45 anche perché va già bene così.
Per quanto riguarda il multi-processo aspetterei la 46, credo che sia ancora immaturo soprattutto perché diverse estensioni ancora non sono state aggiornate per supportarlo e l'implementazione deve essere ulteriormente ottimizzata. :)

Ci sono sempre happysurf...è uno dei pochi thread in cui ho attiva la notifica istantanea via mail. :D
Firefox uber alles... ;)

Restless
29-01-2016, 09:30
Ok mi ha appena aggiornato alla 44. So che non è importante, ma a me quel grigio della barra in alto non piace. Il tema c'è (Darkfox), ma rimane nello sfondo, sovrastato da questo grigio semitrasparente. E' possibile tornare al nero di prima?

Up.
Nessuno sa come fare?
E' possibile che sia un bug delle nuove versioni che riguarda tutti i temi "scuri"?
EDIT: mi pare che lo faccia con tutti i temi, ovvio che con quelli scuri si nota di più.

happysurf
29-01-2016, 09:47
Ci sono sempre happysurf...è uno dei pochi thread in cui ho attiva la notifica istantanea via mail. :D
Firefox uber alles... ;)
Mi fa piacere. :)

Up.
Nessuno sa come fare?
E' possibile che sia un bug delle nuove versioni che riguarda tutti i temi "scuri"?
EDIT: mi pare che lo faccia con tutti i temi, ovvio che con quelli scuri si nota di più.
.
La soluzione che risolve postata da un utente è quella di caricare questo codice in Stylish ma dovrebbe fungere anche nel file userchrome.css:

#navigator-toolbox > toolbar:not(#toolbar-menubar):not(#TabsToolbar) {
background-image: none;
}
#nav-bar {
background-image: linear-gradient(rgba(253, 253, 253, 0.45), transparent) !important;
}

bluv
29-01-2016, 10:14
Ciao ragazzi ...
Devo aggiornare FF e vorrei sapere se conviene passare alla 64bit! Avevo riscontrato un problema con la versione di PortableAppz con i diritti UAC su Windows7, praticamente ero obbligato ad avviare il browser solo con diritti admin.
Posso scaricare senza problemi anche la versione di Portableapps.com, tanto non penso vi siano differenze sostanziali :O
Il thread-guida è stato aggiornato di recente? Devo sfogliarlo :)

Cloud76
29-01-2016, 10:22
Ho avviato ora, con il primo step di UAC (quello più basso per intenderci).
Cliccando sul collegamento ora mi appare la finestra UAC che mi chiede se voglio permettere al tal programma di apportare modifiche al computer.
Non esce invece con Iron 64.
Non che sia eccessivamente fastidioso, basta dirgli sì... tanto lo fa solo all'avvio, non è che poi lo chiudo ogni volta.
Era questo che volevi sapere?

bluv
29-01-2016, 10:31
@ Cloud76
Praticamente quando cliccavo sull'eseguibile di Firefox mi appariva la schermata UAC richiedendo di avviarlo come admin. Forse vanno modificati i diritti che risultano ancora più restrittivi su questa versione del browser a 64bit portable, non saprei :boh:
Con la versione di portableapps.com credo che non accadesse ciò, devo riprovare (l'UAC lo lascio settato al max.)

o.t
Siccome devo aggiornare anche il browser Chrome, volevo sapere se il tuo Iron a 64bit va bene oppure ti dà qualche problema
/o.t

happysurf
29-01-2016, 10:40
Ciao ragazzi ...
Devo aggiornare FF e vorrei sapere se conviene passare alla 64bit! Avevo riscontrato un problema con la versione di PortableAppz con i diritti UAC su Windows7, praticamente ero obbligato ad avviare il browser solo con diritti admin.
Posso scaricare senza problemi anche la versione di Portableapps.com, tanto non penso vi siano differenze sostanziali :O
Il thread-guida è stato aggiornato di recente? Devo sfogliarlo :)
La 64bit supporta solo Flash e Silverlight come plugin, per cui se non hai esigenze particolari puoi passare a questa versione. :)

Per quanto riguarda UAC non ti so dire visto che è la prima cosa che disattivo quando carico un S.O. :D

La guida per quanto mi è possibile la tengo aggiornata, ultimamente ad esempio ho inserito su richiesta la gestione dei profili. ;)

Cloud76
29-01-2016, 10:42
Ho provato a mettere l'UAC al massimo come l'hai tu, non cambia nulla, all'avvio mi esce la classica finestra UAC a cui dire SI o NO, poi tutto normale.
La versione è quella di portableappz a 64 bit, quindi come quella a cui fai riferimento, ma a me non parla di admin, solo se voglio consentire di apportare modifiche, insomma, la solita finestra che appare sempre con l'UAC.

Di Iron ho anch'esso la versione portable, sia la 32 che la 64 tutto ok. E come dicevo non esce l'avviso UAC. Problemi non ne ho riscontrati. Scaricato dal sito la versione 32
https://www.srware.net/software_srware_iron_download.php
e dal forum la 64
https://www.srware.net/forum/viewtopic.php?f=18&t=8758

bluv
29-01-2016, 11:10
@ happysurf
Ok, allora può andare bene la 64 :)
Non uso molti plugin, l'importante non avere problemi con estensioni importanti come Ublock Origin etc ...
A tutto vantaggio della sicurezza e velocità; consumerà anche più ram?!
Devo salvare la seguente cartella Firefox\Data\profile e metterla da parte per poi ricopiarla nella nuova FF 64? Altri accorgimenti?

@ Cloud76
Sì, appunto! Chiede l'ok, invece con la versione a 32bit che ho non ho di queste richieste da parte dell'UAC. Proverò a scaricare la versione a 64bit da PortableApps.com. Thanks :)
Per il Chrome vedo di aggiornalo al 64bit

pocholoco92
29-01-2016, 13:32
Ho capito ben poco di quello vuoi fare :D ma credo che con Classic Theme Restorer (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/classicthemerestorer/) quasi tutto è possibile. :)



provo a spiegarmi meglio :p
mettiamo che la barra di navigazione sia lunga 100
adesso è composta da barra degli indirizzi lunga 70 e subito accanto barra di ricerca lunga 30
spostando la barra di ricerca su una barra aggiuntiva sottostante si ottiene che tutte e due le barre (degli indirizzi e di ricerca) diventano lunghe 100 occupando entrambe tutta la riga

per ovviare potrei inserire l'elemento "spazio" ma considerando che è molto piccolo ne dovrei inserire troppi

in definitiva volevo solo sapere come modificare la lunghezza di alcuni elementi (barra degli indirizzi e barra di ricerca)

lo ho reso piu complicato di quello che in realtà è :p
PS già ho Classic theme restorer e non sono riuscito a trovare niente

happysurf
29-01-2016, 17:00
@ happysurf
Ok, allora può andare bene la 64 :)
Non uso molti plugin, l'importante non avere problemi con estensioni importanti come Ublock Origin etc ...
A tutto vantaggio della sicurezza e velocità; consumerà anche più ram?!
Devo salvare la seguente cartella Firefox\Data\profile e metterla da parte per poi ricopiarla nella nuova FF 64? Altri accorgimenti?

Si, consumerà più RAM come ogni applicazione a 64bit rispetto alla stessa a 32bit ma la gestirà meglio sempre se il sistema ne ha a sufficienza. :D
Copia il contenuto della cartella Profile nella cartella dell'altro profilo, se ha lo stesso nome tanto meglio.

provo a spiegarmi meglio :p
mettiamo che la barra di navigazione sia lunga 100
adesso è composta da barra degli indirizzi lunga 70 e subito accanto barra di ricerca lunga 30
spostando la barra di ricerca su una barra aggiuntiva sottostante si ottiene che tutte e due le barre (degli indirizzi e di ricerca) diventano lunghe 100 occupando entrambe tutta la riga

per ovviare potrei inserire l'elemento "spazio" ma considerando che è molto piccolo ne dovrei inserire troppi

in definitiva volevo solo sapere come modificare la lunghezza di alcuni elementi (barra degli indirizzi e barra di ricerca)

lo ho reso piu complicato di quello che in realtà è :p
PS già ho Classic theme restorer e non sono riuscito a trovare niente
Ora ho capito :D, in Classic Theme Restorer esiste da poco una opzione che fa al caso tuo, io uso la versione inglese per cui forse è tradotta diversamente ma non sarà difficile trovarla:
Nella sezione Location Bar (1) > Larghezza Personalizzata Location Bar e Barra di Ricerca, a questo punto inserisci lo stesso valore in entrambi i campi Min. e Max. (ad esempio 500) per settare a piacimento una larghezza fissa per entrambe le toolbar. ;)

pocholoco92
29-01-2016, 21:03
grazie, sempre disponibilissimo
comunque non so come abbia fatto a non vedere quel menu :p

Cloud76
30-01-2016, 12:27
Domanda: c'è "qualcosa" (tipo il multiprocessing E10) nascosta che devo abilitare?

Era stato detto qualcosa, leggi a pagina 37 e 38.
Quello che non ho capito è se con questo E10 attivo Firefox userà processi completamente separati o no, in modo che ogni scheda sia separata dal resto e se va in crash si chiude solo quella senza causare altri problemi a tutto il resto.

Cloud76
30-01-2016, 15:31
La stringa
browser.taskbar.previews.enable è su true
ma sulla versione 44 64bit non funziona
mentre
sulla versione 42 32bit funziona correttamente.

Sono migrato su firefox da Iron anche perchè su quest'ultimo non funzionava più, cacchio.
C'è altro da attivare sulla 64bit?
Voglio assolutamente aero peek :muro:

the_indios
30-01-2016, 17:07
Salve ragazzi, ho una domanda:

Electrolysis funziona anche su 32 bit? E per testarlo quali voci devo abilitare in about:config?

Cloud76
30-01-2016, 20:42
La stringa
browser.taskbar.previews.enable è su true
ma sulla versione 44 64bit non funziona
mentre
sulla versione 42 32bit funziona correttamente.


Ho provato la versione 44 32bit (anch'essa di portableappz) e anche su questa NON funziona aero peek, quindi non dovrebbero essere i 64 bit il problema.

O è un problema della versione 44 o è di portableappz.
La versione 42 (di portableapps invece) funziona.

Ho testato anche la 44 scaricata da portableapps, e qui funziona! Ne deduco che c'è qualcosa nella versione di portableappz che non va o che blocca aero peek anche se è settato come attivo.
Qualcuno può verificare se ha lo stesso riscontro? Grazie.

FuzzyL
31-01-2016, 01:44
Electrolysis funziona anche su 32 bit?

in FF46.0a2 32 bit funziona:

http://i67.tinypic.com/2vkxdno_th.png (http://oi67.tinypic.com/2vkxdno.jpg)
(clicca per ingrandire)

E per testarlo quali voci devo abilitare in about:config?

quoto da pag. 37:

E]

impostazioni che non funzionano in FF44 32 bit, perché il tooltip delle tab non riporta "- e10s" alla fine; lo si vede anche in about:support "Finestre multiprocesso":

http://i66.tinypic.com/2l95wti_th.png (http://oi66.tinypic.com/2l95wti.jpg)
(clicca per ingrandire)

altre info qui:

http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=2779793

https://wiki.mozilla.org/Electrolysis

https://www.arewee10syet.com

https://developer.mozilla.org/it/Firefox/Multiprocess_Firefox

http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=63922.0

PS: ho provato anche FF45.0b1 32 bit e in about:support sembra funzionare, ma il tooltip delle tab non riporta "- e10s" alla fine; ora cerco in bugzilla se cambieranno about:support in futuro per renderlo più chiaro o se è un bug del tooltip; nei processi di Windows sembra funzionare allo stesso modo della FF46.0a2

PS2: nelle beta hanno fatto esperimenti recentemente:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1229104
mentre per l'attivazione delle preferenze di cui sopra in Release channel non c'è verso per ora:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1230196

ciao

Diabolik183
31-01-2016, 21:07
edit: piccolo problema risolto (scusate).

pocholoco92
01-02-2016, 20:45
ciao ragazzi, ancora qualche problema con FF
da quando ho aggiornato FF non ricorda piu le credenziali di nessun sito, anche quando spunto le casella per rimanere sempre loggato
dove trovo l'opzione per cambiarlo?

DooM1
02-02-2016, 00:15
La casella per rimanere sempre loggato, non c'entra con le credenziali salvate.
Una cosa è quando entri in un sito dove non risulti loggato (non hai un cookie valido per il login), ma firefox ti compila username e firefox per fare il login.
Quello è il salvataggio delle credenziali.

Un'altra cosa è che tu entri in un sito, per esempio questo forum, e ti trovi già loggato. Quello dipende da tanti altri fattori.

Comunque è possibile che abbia problemi col profilo. Forse dovresti provare a resettarlo.

pocholoco92
02-02-2016, 08:11
La casella per rimanere sempre loggato, non c'entra con le credenziali salvate.
Una cosa è quando entri in un sito dove non risulti loggato (non hai un cookie valido per il login), ma firefox ti compila username e firefox per fare il login.
Quello è il salvataggio delle credenziali.

Un'altra cosa è che tu entri in un sito, per esempio questo forum, e ti trovi già loggato. Quello dipende da tanti altri fattori.

Comunque è possibile che abbia problemi col profilo. Forse dovresti provare a resettarlo.

grazie per la distinzione, ma comunque non fa ne l'uno ne l'altro
cosa dovrei fare?

Slash82
02-02-2016, 11:30
è da qualche settimana che ho qualche problema con la riproduzione video.
In pratica quando apro un video su youtube, il video non parte immediatamente ma rimane bloccato per una decina di secondi senza partire, ma non sta caricando, è già pronto su play.


in pratica sta bloccato così:
http://imgur.com/QAILQiu

happysurf
02-02-2016, 13:53
è da qualche settimana che ho qualche problema con la riproduzione video.
In pratica quando apro un video su youtube, il video non parte immediatamente ma rimane bloccato per una decina di secondi senza partire, ma non sta caricando, è già pronto su play.

in pratica sta bloccato così:
http://imgur.com/QAILQiu

Barra dei menu > Aiuto > Riavvia disattivando i componenti aggiuntivi.. e vedi se il problema è ancora presente.

Cloud76
02-02-2016, 14:50
Una cosa è quando entri in un sito dove non risulti loggato (non hai un cookie valido per il login), ma firefox ti compila username e firefox per fare il login.
Quello è il salvataggio delle credenziali.

A proposito, come elimino completamente il salvataggio delle credenziali? perchè se cerco di loggarmi qui ad esempio, nella user mi fornisce già il nick.
L'opzione:
ricorda i dati di accesso ai siti è già disattivata.

EDIT
Va be' mi rispondo da solo.
Se non erro dovrebbe essere nella scheda privacy, cronologia, e deselezionare
conserva la cronologia delle ricerche e dei moduli
e per completezza, nelle impostazioni di eliminazione della cronologia alla chiusura, mettere la spunta a
moduli e ricerche

DooM1
03-02-2016, 17:28
L'opzione:
ricorda i dati di accesso ai siti è già disattivata.
Quello credo che impedisca solo che vengano memorizzate nuove credenziali.
Se in precedenza sono state memorizzate delle credenziali, quelle rimangono lì fino a che non le elimini come hai detto tu, oppure tramite "Cancella la cronologia recente..." selezionando "Accessi effettuati".

Unax
06-02-2016, 11:33
spesso trovo in ublock il bottone aggiorna attivo eppure la spunta su aggiorna automaticamente le liste è con la spunta

poi sul sito c'è la versione 1.5.7 ma quelli di mozilla sono ancora fermi alla 1.5.5

Cloud76
06-02-2016, 12:25
Intendi il pulsante "aggiorna ora" nel pannello "lista dei filtri"?
Comunque l'ho notato anche io, anche a me dalla 1.5.5 non si è aggiornata alla 1.5.6 né alla 1.5.7.
Inoltre anche le liste non mi pare che si aggiornino, in alcune mi dice "obsoleto", in altre "una nuova versione è disponibile", è da qualche giorno che lo sto monitorando ma non aggiorna né il programma né le liste mi pare.
Ho provato anche a fare l'aggiornamento componenti aggiuntivi manualmente ma non ha aggiornato comunque l'estensione.

bluv
06-02-2016, 12:36
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/adguard-adblocker/
Questo adblock è migliore di UblockO o quest'ultimo possiamo tenercelo ancora ben stretto?!

Unax
06-02-2016, 12:57
Intendi il pulsante "aggiorna ora" nel pannello "lista dei filtri"?
Comunque l'ho notato anche io, anche a me dalla 1.5.5 non si è aggiornata alla 1.5.6 né alla 1.5.7.
Inoltre anche le liste non mi pare che si aggiornino, in alcune mi dice "obsoleto", in altre "una nuova versione è disponibile", è da qualche giorno che lo sto monitorando ma non aggiorna né il programma né le liste mi pare.
Ho provato anche a fare l'aggiornamento componenti aggiuntivi manualmente ma non ha aggiornato comunque l'estensione.

sì quel bottone, a volte è attivo e cliccando si aggiornano le liste obsolete

dovrebbe farlo in automatico ma purtroppo ogni tanto non lo fa

per quanto riguarda il numero di versione quello dipende da mozilla, finchè non aggiorna la versione sul sito degli addons

non si può installare versioni non approvate a meno di agire su about:config
xpinstall.signatures.required su false

Unax
06-02-2016, 12:57
Intendi il pulsante "aggiorna ora" nel pannello "lista dei filtri"?
Comunque l'ho notato anche io, anche a me dalla 1.5.5 non si è aggiornata alla 1.5.6 né alla 1.5.7.
Inoltre anche le liste non mi pare che si aggiornino, in alcune mi dice "obsoleto", in altre "una nuova versione è disponibile", è da qualche giorno che lo sto monitorando ma non aggiorna né il programma né le liste mi pare.
Ho provato anche a fare l'aggiornamento componenti aggiuntivi manualmente ma non ha aggiornato comunque l'estensione.

sì quel bottone, a volte è attivo e cliccando si aggiornano le liste obsolete

dovrebbe farlo in automatico ma purtroppo ogni tanto non lo fa

per quanto riguarda il numero di versione quello dipende da mozilla, finchè non aggiorna la versione sul sito degli addons

non si possono installare versioni non approvate a meno di agire su about:config
xpinstall.signatures.required su false

solo che poi firefox 44 te la disattiva e devi rimettere la 1.5.5

Cloud76
06-02-2016, 13:01
a sto punto tanto vale aspettare la 1.6 che è in rc1...
le liste comunque sono giorni che non si aggiornano, aspetterò ancora, vediamo...

Unax
06-02-2016, 16:24
a sto punto tanto vale aspettare la 1.6 che è in rc1...
le liste comunque sono giorni che non si aggiornano, aspetterò ancora, vediamo...

puoi aspettare anche la 2 ma se quelli di mozilla non la firmano e la rendono disponibile sul sito degli addon non potrai mai installarla

la versione 44 di firefox mi sembra non accetti estensioni non firmate anche utilizzando xpinstall.signatures.required su false

Cloud76
06-02-2016, 17:07
lo so, ho capito, dicevo che tanto vale aspettare che esce in release la 1.6 tanto rispetto alla 1.5.5 non ci sono grosse differenze se vai a vedere le note di rilascio della 1.5.6 e .7, quindi anche se non arrivano poco male... non è che non arriveranno mai più nuove versioni...
Più che altro vorrei capire se il mancato aggiornamento delle liste è "normale"...

FuzzyL
06-02-2016, 19:01
sta uscendo la 44.0.1

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/candidates/44.0.1-candidates/

già due build, chissà che han combinato

happysurf
08-02-2016, 06:47
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/adguard-adblocker/
Questo adblock è migliore di UblockO o quest'ultimo possiamo tenercelo ancora ben stretto?!
Già provato a suo tempo, in due parole è meglio di AdBlock ma peggio di uBlock Origin che rimane a mio parere il migliore.

Unax
08-02-2016, 10:11
Già provato a suo tempo, in due parole è meglio di AdBlock ma peggio di uBlock Origin che rimane a mio parere il migliore.

la grafica però è migliore rispetto a ublock :D

bluv
08-02-2016, 11:25
Già provato a suo tempo, in due parole è meglio di AdBlock ma peggio di uBlock Origin che rimane a mio parere il migliore.
Se Ublock Origin ha più funzionalità rispetto ad Adblocker tanto meglio :)

la grafica però è migliore rispetto a ublock :D
Ed è questo quello che ci frega, ormai si dà troppa importanza alla "scorza" che alla sostanza :p
Anche l'occhio vuole la sua parte ma non è che UblockO sia un obbrobrio!

SeThCoHeN
09-02-2016, 11:13
un link ad ublock si può avere?

edit, trovato in prima pagina

bluv
09-02-2016, 11:17
un link ad ublock si può avere?

edit, trovato in prima pagina

Qui trovi il link per scaricarlo e la guida per settarlo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907974&postcount=3

Ti consiglio di leggerti tutta la guida per impostare FF in maniera ottimale

edit
Ok, bene! :)

the_indios
10-02-2016, 09:37
So che forse non è la sezione più appropriata per parlarne, ma se c'è qualcuno che usa Firefox per android e vorrebbe aiutarmi a condividere dei suggerimenti per creare un thread apposito con tutti i consigli/personalizzazioni, gliene sarei grato.

Il grande limite al momento di FF mobile è la mancanza di un sistema di ripristino interno come sulla versione desktop. L'unica via che conosco per chi non vuol passare per il root ne' usare firefox sync (che tralaltro non salva tutte le impostazioni) è quella di affidarsi ad app di terze parti, dove non è detto che il recovery riesca con successo.

L'altro problema che gli utenti riscontrano è la scattosità del rendering, che ho parzialmente risolto disabilitando lo smooth scrolling.
Per me che uso FF su un tablet con mouse poi c'è un problema non indifferente di offset del puntatore. Un url della pagina si evidenzia quando il mouse non è su quel link ma sopra o sotto, finendo al click per aprire altri contenuti.

Qualcuno sa come segnalare questi problemi ai devs?

Cloud76
10-02-2016, 10:17
Nuovo flash...
dunque...
http://portableapptrash.blogspot.it/2015/04/flash-plugins.html
ora hanno cambiato l'host (mi pare) ma non hanno perso il vizio dei downloader simil malware.
Comunque anche togliendo la spunta a "fast download" poi non riesco a scaricare, nella pagina successiva c'è scritto:
File Download Link Generated

This direct link will be available for your IP next 1 hours

ma non scarica nulla, cosa dovrei fare lasciarlo lì un'ora?
:doh:

Ok, ora dopo un po' di pubblicità è arrivato...
ma che schifo però...

pitx
10-02-2016, 12:36
ma sbaglio o sembra solo a me? Questa 44.0.1 mi sembra molto più lenta a caricare le pagine, e soprattutto una reattività di firefor?

FuzzyL
10-02-2016, 12:50
ma sbaglio o sembra solo a me? Questa 44.0.1 mi sembra molto più lenta a caricare le pagine, e soprattutto una reattività di firefor?

io non ho notato nulla di strano
se non che sta già uscendo la 44.0.2
:confused:

pitx
10-02-2016, 13:12
io non ho notato nulla di strano
se non che sta già uscendo la 44.0.2
:confused:

installata la 44.0 ed ero tornato alla 43.0.4 molto più fluida...

karrygun
11-02-2016, 10:51
ma sbaglio o sembra solo a me? Questa 44.0.1 mi sembra molto più lenta a caricare le pagine, e soprattutto una reattività di firefor?

ah, allora è firefox ad andare peggio...

quale estensione ha sia l'opzione blacklist che whitelist? senza che abbiano filtri ...

gli adblocker, non sono adatti per uno come me, perchè bisogna dargli le indicazioni esatte , come le vuole lui, o altrimenti non funzionano..

ho visto diverse estensioni, ma , o hanno solo la blacklist o la white list. non entrambe

Restless
11-02-2016, 11:10
installata la 44.0 ed ero tornato alla 43.0.4 molto più fluida...

Io sono tornato alla 43 anche per il solo fatto che la barra in alto è diventata grigio/opaca, inguardabile con i temi scuri. E poi funzionava tutto alla perfezione, non vedo il motivo di aggiornare per ora. Tra l'altro ho tolto una volta per tutte gli aggiornamenti automatici di FF, se ogni volta deve esserci qualcosa di peggiorativo...

pitx
12-02-2016, 00:53
Io sono tornato alla 43 anche per il solo fatto che la barra in alto che è diventata grigio/opaca, inguardabile con i temi scuri. E poi funzionava tutto alla perfezione, non vedo il motivo di aggiornare per ora. Tra l'altro ho tolto una volta per tutte gli aggiornamenti automatici di FF, se ogni volta deve esserci qualcosa di peggiorativo...

44.0.2 uscita

curvanord
12-02-2016, 11:14
Ho un problema con gli account di google su firefox, utilizzo principalmente due account e benchè io faccia il logout di un account ed il login con l'altro, puntuamente dopo un paio di refresh mi ritorna in automatico il primo account.

Come se fosse un predefinito. Forse cancellando i cookie risolvo il problema? Però non vorrei cancellarli tutti, ma solo quelli di google. E' possibile?

zappy
12-02-2016, 11:18
Forse cancellando i cookie risolvo il problema? Però non vorrei cancellarli tutti, ma solo quelli di google. E' possibile?

strumenti - opzioni - mostra i cookie

curvanord
12-02-2016, 12:22
Forse ho capito da dove veniva il problema.. è l'estensione x-notifier dove è presente la spunta su "predefinito" accanto alla mail.. e quindi controllando ogni tot minuti l'arrivo delle mail mi impostava quell'account.:muro:

Styb
12-02-2016, 15:16
Ieri sera, guardando la rai in streming, mi sono accorto che firefox occupava molta memoria, e la memoria occupata aumentava col passare del tempo. Con una sola scheda aperta ho notato che dopo mezz'ora circa il processo di firefox occupava 1 giga di memoria!!
C'è qualche impostazione per evitare questo spreco di RAM?

Ho notato che in Edge il consumo è di 15-20 Mb, che rimangono costanti anche dopo 1 ora di streaming.

Cloud76
12-02-2016, 17:19
Cioè tiene tutto lo streaming nella ram? Non mi sembra abbia molto senso.
Comunque ho notato anche io, anche con un paio di schede aperte, qui sul forum occupa una badilata di ram tipo 500MB... ma molto ballerini...

P.S.
Per chi chiedeva, ora è disponibile ublock origin 1.6.0 (firmato)

tomahawk
12-02-2016, 18:14
Ragazzi, mi consigliate le migliori alternative ad AdBlock Plus e Anonymox?

zappy
12-02-2016, 20:01
Cioè tiene tutto lo streaming nella ram? Non mi sembra abbia molto senso.
Comunque ho notato anche io, anche con un paio di schede aperte, qui sul forum occupa una badilata di ram tipo 500MB... ma molto ballerini...

225MB con 4 schede di forum, noscript.
Su Linux

happysurf
13-02-2016, 08:01
Ieri sera, guardando la rai in streming, mi sono accorto che firefox occupava molta memoria, e la memoria occupata aumentava col passare del tempo. Con una sola scheda aperta ho notato che dopo mezz'ora circa il processo di firefox occupava 1 giga di memoria!!
C'è qualche impostazione per evitare questo spreco di RAM?

Ho notato che in Edge il consumo è di 15-20 Mb, che rimangono costanti anche dopo 1 ora di streaming.
Se hai seguito i tweaks della guida temo non ci sia da fare altro, cmq prova in modalità di sicurezza, potrebbe essere un memory leak di una estensione.

Probabilmente usi Windows 10, per cui quando apri il Task Manager devi espandere tutte le voci della lista, a quel punto vedrai che Edge ha molti processi in esecuzione e non usa di certo soli 20 Mb. di RAM.

Ragazzi, mi consigliate le migliori alternative ad AdBlock Plus e Anonymox?
uBlock Origin (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock-origin/) e ZenMate Security & Privacy VPN (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/zenmate-security-privacy-vpn/).

Tutte le istruzioni sull'uso di uBlock Origin qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907974&postcount=3).

Styb
13-02-2016, 09:56
Se hai seguito i tweaks della guida temo non ci sia da fare altro, cmq prova in modalità di sicurezza, potrebbe essere un memory leak di una estensione.

Sì, avrei dovuto pensarci prima di postare, in effetti riavviando senza estensioni il problema non si presenta. Quando ho un attimo di tempo/voglia provo a cercare l'estensione che mi provoca questo problema. Ciao, grazie.

bluv
13-02-2016, 10:05
Ma perché ZenMate chiede la registrazione?! :mbe:
Ops, è attivata la versione free (7 days di prova per la premium dopo inserimento email)
Quanto è sicuro questo programma? È consigliabile collegarvisi anche se si immettono dati sensibili?

edit
Su Chrome occorre registrarsi, o meglio collegarvi una email per usarlo.

s0nnyd3marco
13-02-2016, 17:47
http://it.slashdot.org/story/16/02/12/034206/pwn2own-2016-wont-attack-firefox-because-its-too-easy

Che ne pensate?

DooM1
13-02-2016, 18:51
Ahah lol, il titolo mi fa davvero ridere :D
Comunque boh non ne ho idea, con la configurazione di default potrebbe anche essere boh.
Configurato come si deve invece sono sicuro che tenga testa a tutti i browser.

TheZioFede
14-02-2016, 09:14
Beh di sicuro con le impostazioni predefinite è il meno sicuro visto che ancora non ha la sandbox nella stabile. Probabilmente è così facile bucarlo che non vale manco la pena usarlo nella competizione.

s0nnyd3marco
14-02-2016, 09:30
Beh di sicuro con le impostazioni predefinite è il meno sicuro visto che ancora non ha la sandbox nella stabile. Probabilmente è così facile bucarlo che non vale manco la pena usarlo nella competizione.

Si sa in quale versione abbiano intenzione di introdurre le sandbox?

Ahah lol, il titolo mi fa davvero ridere :D
Comunque boh non ne ho idea, con la configurazione di default potrebbe anche essere boh.
Configurato come si deve invece sono sicuro che tenga testa a tutti i browser.

Visto che e' cosi facile bucarlo, perche' non provano a farlo dopo averlo configurato a dovere (ovviamente rendendo pubblica la lista di configurazioni fatte)?
Devo dire che sono rimasto piuttosto deluso da questa scelta degli organizzatori del pwn2own e vorrei capire se e' una scelta tecnica oppure politica.

TheZioFede
14-02-2016, 09:42
Immagino con e10s dovrebbe esserci la sandbox, basta vedere se il processo è in low integrity su windows (non ho idea come funziona sugli altri OS). Su che versione lo rilasciano non ne ho idea...

Non ha senso usare una configurazione che usa lo zero virgola degli utenti secondo me :sofico:

zappy
14-02-2016, 10:29
http://it.slashdot.org/story/16/02/12/034206/pwn2own-2016-wont-attack-firefox-because-its-too-easy

Che ne pensate?
che se il codice è scritto bene e senza "buchi", le sandbox non servono ed appesantiscono solo l'impronta di memoria.
poi che il codice di FF sia scritto bene non lo so, non conosco la materia.

s0nnyd3marco
14-02-2016, 11:10
che se il codice è scritto bene e senza "buchi", le sandbox non servono ed appesantiscono solo l'impronta di memoria.
poi che il codice di FF sia scritto bene non lo so, non conosco la materia.

Il problema e' che il codice senza buchi non esiste, al massimo si parla di quantita' e di qualita (livello di pericolosita'); in quest'ottica le sandbox ti fanno da paracadute (ovviamente anche quello potrebbe essere aggirato).

Immagino con e10s dovrebbe esserci la sandbox, basta vedere se il processo è in low integrity su windows (non ho idea come funziona sugli altri OS). Su che versione lo rilasciano non ne ho idea...

Non ha senso usare una configurazione che usa lo zero virgola degli utenti secondo me :sofico:

Il mio dubbio rimane: anche seguendo le varie guide sull'hardening di FF ed installando ublock umatrix ecc qual'e' il mio livello di protezione rispetto ad un utente che usa chromium con le stesse estensioni ed ha fatto anche lui hardening del browser?

bluv
14-02-2016, 11:27
Il mio dubbio rimane: anche seguendo le varie guide sull'hardening di FF ed installando ublock umatrix ecc qual'e' il mio livello di protezione rispetto ad un utente che usa chromium con le stesse estensioni ed ha fatto anche lui hardening del browser?

Ottima domanda, interessante.
Come si attiva la sandbox nei browser (se è inclusa) ?!
Io sto usando per il momento Sandboxie, visto e considerato che ultimamente girano ancora virus fastidiosi ... vorrei garantirmi maggiore sicurezza :O

s0nnyd3marco
14-02-2016, 11:40
Ottima domanda, interessante.
Come si attiva la sandbox nei browser (se è inclusa) ?!
Io sto usando per il momento Sandboxie, visto e considerato che ultimamente girano ancora virus fastidiosi ... vorrei garantirmi maggiore sicurezza :O

*Credo* che le sandbox siano attive se hai firefox multi processo. Io invece sto sempre piu' pensando che prima o poi iniziero' a studiarmi SELinux per mitigare eventuali falle del browser).

bluv
14-02-2016, 13:01
*Credo* che le sandbox siano attive se hai firefox multi processo. Io invece sto sempre piu' pensando che prima o poi iniziero' a studiarmi SELinux per mitigare eventuali falle del browser).

Firefox multi-processo sarebbe? A quanto pare non il classico FF ... :mbe:
Eh, Linux sarebbe già una valida alternativa. Che poi il Security-Enhanced da quanto ho capito è un approfondimento sull'aspetto sicurezza e su come agisce.

La questione principale è che spesso e volentieri si fa troppo allarmismo su sistemi Windows, ma credo che ormai la sicurezza raggiunta negli ultimi os - da Vista in poi - sia tale da garantire un'ottima protezione (poi l'accortezza dell'utente farà pendere l'ago della bilancia da un lato o dall'altro) :O

TheZioFede
14-02-2016, 13:29
che se il codice è scritto bene e senza "buchi", le sandbox non servono ed appesantiscono solo l'impronta di memoria.
poi che il codice di FF sia scritto bene non lo so, non conosco la materia.

Il punto è che non esiste "codice senza buchi", specialmente se parliamo di browser. Con una sandbox per poter sfruttare una falla di sicurezza è necessario trovare un buco anche nella sandbox, senza di questa l'exploit è molto più facile. Tant'è che c'è dietro una mole di lavoro per riuscire a bucare Chrome ogni anno, mentre Firefox andava giù molto più facilmente.

s0nnyd3marco
14-02-2016, 13:45
Firefox multi-processo sarebbe? A quanto pare non il classico FF ... :mbe:

Firefox Developer edition ha il multi processo abilitato, e credo anche Firefox Beta.

Eh, Linux sarebbe già una valida alternativa. Che poi il Security-Enhanced da quanto ho capito è un approfondimento sull'aspetto sicurezza e su come agisce.

SELinux e' un paradigma differente rispetto al classico leggi scrivi esegui per utenti gruppi altri dei *nix (mandatory access control per la precisione).

La questione principale è che spesso e volentieri si fa troppo allarmismo su sistemi Windows, ma credo che ormai la sicurezza raggiunta negli ultimi os - da Vista in poi - sia tale da garantire un'ottima protezione (poi l'accortezza dell'utente farà pendere l'ago della bilancia da un lato o dall'altro) :O

Se ti bucano il browser e riescono ad eseguire codice arbitrario e' indifferente che OS usi, avranno sempre i privilegi dell'utente con cui hai lanciato il processo del browser (parlo di configurazioni standard).

Il punto sulla sicurezza lo ritengo fondamentale per un browser e sono seriamente preoccupato per FF.

bluv
14-02-2016, 14:46
Il punto sulla sicurezza lo ritengo fondamentale per un browser e sono seriamente preoccupato per FF.
Mi sa che FF sia tra i più bersagliati (dopo IE). Ritengo Chromium più sicuro.
Soltanto che le mie affermazioni sono più basate su una sensazione a pelle che su fatti tangibili o confutabili; invece quali prove hai tu per affermare la scarsa sicurezza di FF?

s0nnyd3marco
14-02-2016, 15:15
Mi sa che FF sia tra i più bersagliati (dopo IE). Ritengo Chromium più sicuro.
Soltanto che le mie affermazioni sono più basate su una sensazione a pelle che su fatti tangibili o confutabili; invece quali prove hai tu per affermare la scarsa sicurezza di FF?

Beh, per avere un idea si puo' dare un occhiata agli ultimi pwn2own ed ai bug critici dei browser negli anni precedenti.

tomahawk
14-02-2016, 15:47
uBlock Origin (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock-origin/) e ZenMate Security & Privacy VPN (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/zenmate-security-privacy-vpn/).

Tutte le istruzioni sull'uso di uBlock Origin qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907974&postcount=3).

Grazie mille Happysurf.
Quindi, usando io Facebook, non carico nessun filtro sotto la voce ''Social''?
E sotto la voce ''Regioni, lingue'' devo disattvare i filtri '' ITA: EasyList Italy‎ (forums.lanik.us)''?

Ottimo ZenMate, sembra rallentare la navigazione web molto meno rispetto ad Anonymox.

happysurf
14-02-2016, 17:50
Ma perché ZenMate chiede la registrazione?! :mbe:
Ops, è attivata la versione free (7 days di prova per la premium dopo inserimento email)
Quanto è sicuro questo programma? È consigliabile collegarvisi anche se si immettono dati sensibili?

edit
Su Chrome occorre registrarsi, o meglio collegarvi una email per usarlo.

Grazie mille Happysurf.
Quindi, usando io Facebook, non carico nessun filtro sotto la voce ''Social''?
E sotto la voce ''Regioni, lingue'' devo disattvare i filtri '' ITA: EasyList Italy‎ (forums.lanik.us)''?

Ottimo ZenMate, sembra rallentare la navigazione web molto meno rispetto ad Anonymox.

Generalmente sconsiglio di usare filtri Social se l'utente ne fa uso ma puoi sempre fare delle prove, per quanto riguarda la lista Easy List Italy da test effettuati, non migliora il filtraggio in combinazione con la Easy List per cui è una lista in più in memoria che non serve.

ZenMate è buona ma ovviamente sappiamo bene che anche su Internet non esiste l'anonimato assoluto e la VPN dovrebbe essere usata per fruire ad esempio di servizi che in Italia non sono presenti o per altri scopi.
Praticamente è sempre richiesta la registrazione di una e-mail ma non bisogna certo spaventarsi visto che esistono anche le e-mail temporanee. :D

zappy
15-02-2016, 08:59
Il problema e' che il codice senza buchi non esiste, al massimo si parla di quantita' e di qualita (livello di pericolosita'); in quest'ottica le sandbox ti fanno da paracadute (ovviamente anche quello potrebbe essere aggirato).

meglio investire a tappare i buchi nella pentola o mettere altre 3 o 4 pentole attorno alla pentola principale, comprando 4 pentole anzichè una e spendendo più gas per scaldare 4 pentole al posto di una?

sinceramente preferisco la 1° soluzione, che si chiama "ottimizzazione" (questa sconosciuta).

zappy
15-02-2016, 09:00
... invece quali prove hai tu per affermare la scarsa sicurezza di FF?
mi associo alla domanda.

per di più mi pare che FF isoli i plugin (c'è un processo apposito quando la pagina include plugin, vedasi taskmanager), quindi chi ha detto che non ci sono sandbox?

giovanni69
15-02-2016, 10:38
Buongiorno a tutti,

avrei semplicemente bisogno di esportare/ importare i Preferiti da un PC (A) ad un altro (B), entrambi con FF. Il problema è che vorrei mantenere i preferiti attuali sul PC di destinazione (B), non mescolarli con quelli importati del PC sorgente (A) ma conservare la successione del computer sorgente.

In altre parole vorrei che ci fosse una sezione a parte dei Segnalibri in FF del computer B con solo la sequenza originale dei preferiti del computer A. :rolleyes:

happysurf
15-02-2016, 11:33
Buongiorno a tutti,

avrei semplicemente bisogno di esportare/ importare i Preferiti da un PC (A) ad un altro (B), entrambi con FF. Il problema è che vorrei mantenere i preferiti attuali sul PC di destinazione (B), non mescolarli con quelli importati del PC sorgente (A) ma conservare la successione del computer sorgente.

In altre parole vorrei che ci fosse una sezione a parte dei Segnalibri in FF del computer B con solo la sequenza originale dei preferiti del computer A. :rolleyes:

In Firefox di destinazione apri la libreria e crea una cartella nei Preferiti con il nome "Preferiti B", dopodiché trascini tutti i tuoi siti attuali nella cartella creata, poi dopo aver esportato in un file HTML i Preferiti di A li importi e avrai la situazione che volevi (se ho capito bene). :)

s0nnyd3marco
15-02-2016, 14:45
mi associo alla domanda.

per di più mi pare che FF isoli i plugin (c'è un processo apposito quando la pagina include plugin, vedasi taskmanager), quindi chi ha detto che non ci sono sandbox?

Chromium (di default) ha un processo per ogni sito (che puo' essere associato a piu' tab) oltre che ai plugin.Vedi qua (https://www.chromium.org/developers/design-documents/process-models).

meglio investire a tappare i buchi nella pentola o mettere altre 3 o 4 pentole attorno alla pentola principale, comprando 4 pentole anzichè una e spendendo più gas per scaldare 4 pentole al posto di una?

sinceramente preferisco la 1° soluzione, che si chiama "ottimizzazione" (questa sconosciuta).

Devi assumere che prima o poi qualche buco scappa, sempre. Qua c'e' una bella comparazione dei bug negli ultimi anni:

https://www.cvedetails.com/product/32367/Microsoft-Edge.html?vendor_id=26

http://www.cvedetails.com/product/2935/Apple-Safari.html?vendor_id=49

http://www.cvedetails.com/product/15031/Google-Chrome.html?vendor_id=1224

https://www.cvedetails.com/product/3264/Mozilla-Firefox.html?vendor_id=452

tomahawk
15-02-2016, 17:47
ZenMate è buona ma ovviamente sappiamo bene che anche su Internet non esiste l'anonimato assoluto e la VPN dovrebbe essere usata per fruire ad esempio di servizi che in Italia non sono presenti o per altri scopi.
Sì, infatti è proprio quello l'utilizzo che voglio farne e che facevo di Anonymox, non per la privacy.
Praticamente è sempre richiesta la registrazione di una e-mail ma non bisogna certo spaventarsi visto che esistono anche le e-mail temporanee. :D
Non ho capito qui. Ti riferisci alla registrazione a ZenMate? Pare funzionare anche senza alcuna registrazione e senza login.

Animatronio
15-02-2016, 20:10
non so se è già stato chiesto, ma nella barra dei segnalibri mi è apparsa una sezione "recently bookmarked" che non mi serve e reputo fastidiosa, sapete se e come è possibile toglierla?

DooM1
15-02-2016, 21:01
Click destro elimina? :fagiano:

Animatronio
15-02-2016, 21:40
no, non è una cartella, sono (nel mio caso) 5 segnalibri messi in fila che apparentemente non posso eliminare
cliccandoci col destro mi apre un menu a tendina dove non c'è elimina (e allo stesso tempo va alla pagina salvata)

alebig69
15-02-2016, 22:00
Salve a tutti.
Uso Cyberfox e spero di chiedere nel posto giusto.
Ho impostato google come pagina iniziale, home page e pagina iniziale di una nuova tab.
Quando avvio il browser e/o apro una nuova scheda, il cursore rimane nella barra degli indirizzi alla fine dell'indirizzo di google, mentre quando clicco home page, il cursore si piazza all'interno della barra di ricerca di google (che è il comportamento che io vorrei sempre!).
Avete idee?

happysurf
16-02-2016, 07:24
Non ho capito qui. Ti riferisci alla registrazione a ZenMate? Pare funzionare anche senza alcuna registrazione e senza login.

Rispondevo all'utente bluv, riguardo al fatto che solitamente servizi di questo tipo richiedono una registrazione tramite e-mail.
Ad esempio ci sono altre buone alternative come Hoxx VPN Proxy (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/hoxx-vpn-proxy/) (aggiunta nella sezione > Estensioni Consigliate > Anonimato VPN Proxy) che la richiedono. ;)

happysurf
16-02-2016, 07:26
no, non è una cartella, sono (nel mio caso) 5 segnalibri messi in fila che apparentemente non posso eliminare
cliccandoci col destro mi apre un menu a tendina dove non c'è elimina (e allo stesso tempo va alla pagina salvata)
Screenshot? :D

happysurf
16-02-2016, 07:32
Salve a tutti.
Uso Cyberfox e spero di chiedere nel posto giusto.
Ho impostato google come pagina iniziale, home page e pagina iniziale di una nuova tab.
Quando avvio il browser e/o apro una nuova scheda, il cursore rimane nella barra degli indirizzi alla fine dell'indirizzo di google, mentre quando clicco home page, il cursore si piazza all'interno della barra di ricerca di google (che è il comportamento che io vorrei sempre!).
Avete idee?
Non sarebbe il posto giusto visto che Cyberfox è un fork del browser di Mozilla abbastanza modificato, cmq posso dirti che lo stesso comportamento è presente in Firefox e temo sia quindi di default. :rolleyes:

Life bringer
16-02-2016, 08:05
Non so se qualcuno utilizza Gmail Watcher, ma da quando ho aggiornato firefox alla versione 44, il pop up piccolo che compariva in basso a dx è diventato di dimensioni decisamente superiori e quasi completamente bianco...
Ho provato a tornare alla versione 43 e li funziona correttamente...

happysurf
16-02-2016, 09:27
Non so se qualcuno utilizza Gmail Watcher, ma da quando ho aggiornato firefox alla versione 44, il pop up piccolo che compariva in basso a dx è diventato di dimensioni decisamente superiori e quasi completamente bianco...
Ho provato a tornare alla versione 43 e li funziona correttamente...
Accade anche nella versione 45 beta con tutte le estensioni che notificano con il pop up.
Probabilmente Mozilla ha cambiato il codice e gli sviluppatori dovrebbero aggiornare di conseguenza.

tomahawk
16-02-2016, 09:44
Rispondevo all'utente bluv, riguardo al fatto che solitamente servizi di questo tipo richiedono una registrazione tramite e-mail.
Ad esempio ci sono altre buone alternative come Hoxx VPN Proxy (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/hoxx-vpn-proxy/) (aggiunta nella sezione > Estensioni Consigliate > Anonimato VPN Proxy) che la richiedono. ;)
Ok ok :)
Grazie ancora.

Animatronio
16-02-2016, 10:01
Screenshot? :D

http://i.imgur.com/E7oq36I.jpg
cliccandoci col destro mi dà
open in all tabs
new bookmark
new folder
new separator

happysurf
16-02-2016, 11:16
http://i.imgur.com/E7oq36I.jpg
cliccandoci col destro mi dà
open in all tabs
new bookmark
new folder
new separator

Probabilmente hai qualche estensione che interferisce con la gestione dei Favoriti o hai il profilo con qualche problema, infatti hai in grigio "Recently Bookmarked" che dovrebbe essere una cartella con l'icona che non c'è.

Prova a far partire Firefox con le estensioni disabilitate > Barra dei Menu > Aiuto > Riavvia con le estensioni disabilitate e vedi cosa cambia.

Life bringer
16-02-2016, 11:42
Accade anche nella versione 45 beta con tutte le estensioni che notificano con il pop up.
Probabilmente Mozilla ha cambiato il codice e gli sviluppatori dovrebbero aggiornare di conseguenza.

Grazie happy, ho provato a scrivere allo sviluppatore, vediamo se rilascia una versione fixata...

giovanni69
16-02-2016, 12:15
In Firefox di destinazione apri la libreria e crea una cartella nei Preferiti con il nome "Preferiti B", dopodiché trascini tutti i tuoi siti attuali nella cartella creata, poi dopo aver esportato in un file HTML i Preferiti di A li importi e avrai la situazione che volevi (se ho capito bene). :)

Cerco meglio di capire la tua soluzione e di spiegarmi.

"dopodiché trascini tutti i tuoi siti attuali nella cartella creata", questo passo non lo faccio perchè nella cartella creata "Preferiti A" ci devono stare solo i preferiti da importare del sorgente che poi è A.

Quindi mi par di capire che in realtà il mio problema descritto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43379123&postcount=1217), si traduce con:

Creazione cartella "Preferiti A" nel FF del computer B --> esportazione in HTML dei preferiti A dal computer sorgente --> importazione nel computer B del file HTML nella cartella creata. :confused:

Animatronio
16-02-2016, 12:46
Probabilmente hai qualche estensione che interferisce con la gestione dei Favoriti o hai il profilo con qualche problema, infatti hai in grigio "Recently Bookmarked" che dovrebbe essere una cartella con l'icona che non c'è.

Prova a far partire Firefox con le estensioni disabilitate > Barra dei Menu > Aiuto > Riavvia con le estensioni disabilitate e vedi cosa cambia.

da about:config avevo già provato a rimettere l'opzione di default (la riga è smartbookmarks), riavviando compare la cartella ma rimane comunque quella lista, la cartella la posso eliminare ma la lista no...sempre dal config posso disabilitare smartbookmarks ma come risultato ottengo che non appare la cartella ma la lista rimane comunque :muro:

le uniche estensioni installate sono adblock e noscript, più quella di avast ma disattivata
ho provato a riavviare disabilitandole ma non cambia nulla, per ora ho "risolto" rimettendo una versione di un paio di giorni fa (dimenticavo un particolare piuttosto importante, uso nightly 64 bit, quindi ogni giorno escono nuovi aggiornamenti più o meno grandi)

the_indios
16-02-2016, 12:59
Salve ragazzi


ho un problema alquanto fastidioso con facebook usando Firefox per android. Utilizzo un tablet e nel momento in cui scrivo un post utilizzando la vers. desktop accade che mi visualizza solo una lettera per volta invece che una frase. Ho disabilitato ublock e ho provato a cambiare user agent senza successo. Sapete da cosa può dipendere?

happysurf
16-02-2016, 13:15
Cerco meglio di capire la tua soluzione e di spiegarmi.

"dopodiché trascini tutti i tuoi siti attuali nella cartella creata", questo passo non lo faccio perchè nella cartella creata "Preferiti A" ci devono stare solo i preferiti da importare del sorgente che poi è A.

Quindi mi par di capire che in realtà il mio problema descritto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43379123&postcount=1217), si traduce con:

Creazione cartella "Preferiti A" nel FF del computer B --> esportazione in HTML dei preferiti A dal computer sorgente --> importazione nel computer B del file HTML nella cartella creata. :confused:
Il problema è che quando importi i favoriti da un file HTML questi si mescolano con quelli attuali, per cui bisogna "difendere" quelli che hai in Firefox B all'interno di una cartella B, poi devi creare una cartella A che servirà per trascinarci dentro quelli liberi importati da A, dopodiché tiri fuori di nuovo quelli che hai conservato nella cartella B.
A questo punto avrai quelli importati "chiusi" nella cartella A e quelli di Firefox B di nuovo liberi come prima, la cartella B vuota puoi quindi cancellarla.

...(dimenticavo un particolare piuttosto importante, uso nightly 64 bit, quindi ogni giorno escono nuovi aggiornamenti più o meno grandi)
E' molto importante infatti :D sarà un bug temporaneo allora.

Animatronio
16-02-2016, 16:00
E' molto importante infatti :D sarà un bug temporaneo allora.

scusa, lo uso da un sacco di tempo e mi ero scordato che non è la versione propriamente standard :D
comunque aspetterò qualche giorno prima di fare il prossimo aggiornamento

FuzzyL
16-02-2016, 21:30
scusa, lo uso da un sacco di tempo e mi ero scordato che non è la versione propriamente standard :D
comunque aspetterò qualche giorno prima di fare il prossimo aggiornamento

css per eliminare Recently Bookmarked:

http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?p=14512151#p14512151

ciao

Animatronio
17-02-2016, 09:58
grazie, stasera provo!

giovanni69
17-02-2016, 12:30
Il problema è che quando importi i favoriti da un file HTML questi si mescolano con quelli attuali, per cui bisogna "difendere" quelli che hai in Firefox B all'interno di una cartella B, poi devi creare una cartella A che servirà per trascinarci dentro quelli liberi importati da A, dopodiché tiri fuori di nuovo quelli che hai conservato nella cartella B.
A questo punto avrai quelli importati "chiusi" nella cartella A e quelli di Firefox B di nuovo liberi come prima, la cartella B vuota puoi quindi cancellarla.




>>dopodiché tiri fuori di nuovo >>
..immagino che tu intenda anche in questo step l'uso di HTML.
Inizio a capirci un po' di più... ma con tutte queste importazioni/ esportazioni via HTML, compreso il ripristino dei preferiti originali dalla cartella B di temporaneo parcheggio nei Preferiti standard di B... bene, garantiscono di mantenere anche la sequenze originali che sono in ordine non alfabetico? :rolleyes:

happysurf
17-02-2016, 13:08
>>dopodiché tiri fuori di nuovo >>
..immagino che tu intenda anche in questo step l'uso di HTML.
Inizio a capirci un po' di più... ma con tutte queste importazioni/ esportazioni via HTML, compreso il ripristino dei preferiti originali dalla cartella B di temporaneo parcheggio nei Preferiti standard di B... bene, garantiscono di mantenere anche la sequenze originali che sono in ordine non alfabetico? :rolleyes:
No, quelli che sono nella cartella B li trascini fuori con il drag and drop per cui dopo saranno esattamente come li avevi prima. ;)

il.principino
17-02-2016, 14:03
Ciao , chiedo qui , utilizzo firefox portable , vorrei aprire i link di thunderbird con firefox , come dovrei fare ?
Ho provato a impostare firefox come browser predefinito ma mi si apre un firefox di default (senza estensioni , segnalibri etc...)
Grazie

il.principino
17-02-2016, 14:19
Ciao , chiedo qui , utilizzo firefox portable , vorrei aprire i link di thunderbird con firefox , come dovrei fare ?
Ho provato a impostare firefox come browser predefinito ma mi si apre un firefox di default (senza estensioni , segnalibri etc...)
Grazie

Tutto ok risolto , basta mettere true in configurazione editor a questa voce
network.protocol-handler.app.http

bluv
17-02-2016, 15:00
Tutto ok risolto , basta mettere true in configurazione editor a questa voce
network.protocol-handler.app.http

Che versione hai del browser?
Io ho la 42.0 e non trovo quella voce in about:config ...
Dato che sei riuscito ad impostarlo di default come browser predefinito, pensi che si possa fare altrimenti di questo programmino?
http://www.winhelponline.com/blog/register-firefox-portable-with-default-programs-in-vista/

Animatronio
17-02-2016, 15:08
css per eliminare Recently Bookmarked:

http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?p=14512151#p14512151

ciao

funziona, grazie per l'aiuto :cincin:

gerko
17-02-2016, 16:07
Mi capita ogni tanto questo, è un problema del browser o del mio pc?
Aggiornando la pagina del browser ricompare tutto.

http://oi64.tinypic.com/1zd3uo4.jpg

giovanni69
17-02-2016, 16:20
No, quelli che sono nella cartella B li trascini fuori con il drag and drop per cui dopo saranno esattamente come li avevi prima. ;)

Con il drag & drop, non è possibile! Sono centinaia di preferiti anche su B. :mc:
Il computer 'B' non è appena formattato...
Non posso usare anche in quel caso l'HTML?
In tal caso si mantiene la sequenza sempre e comunque? :confused:

jjk87
17-02-2016, 16:40
qualche metodo per sincronizzare i preferiti tra chrome e firerox? grazie

Eress
17-02-2016, 19:06
Meglio ZenMate (mai usato) o Anonymox? Sto usando da un po' di tempo il secondo, nell'ultima versione mi sembra migliorato e anche in versione freeware senza più il fastidioso nagware. Ho notato anche che rispetto alle versioni precedenti, rallenta molto meno la navigazione. Inoltre ho letto che hanno implementato il sistema di server per anonimizzare l'ip. Finora l'unico problema che ho notato è che ogni tanto i server vanno in overload. Voi che ne dite, quale scegliereste?

Diabolik183
17-02-2016, 19:07
Sapete cosa manca in firefox e non so per quale motivo non l'abbiano ancora implementato?
In "Gestione Segnalibri" se ne cerco uno non mi dice dove cavolo l'ho messo...
Per spiegarmi meglio:
http://prntscr.com/a4jy9z
:(

DooM1
17-02-2016, 20:17
Sapete cosa manca in firefox e non so per quale motivo non l'abbiano ancora implementato?
In "Gestione Segnalibri" se ne cerco uno non mi dice dove cavolo l'ho messo..
Vero, da poco ne cercavo uno, sono dovuto andare nella ricerca.
L'ha trovato, ma non mi ha risolto il problema perché comunque non mi ha detto dov'era. Sapevo solo che c'era. In pratica per richiamarlo avrei dovuto usare la ricerca per sempre.
L'ho dovuto cercare a mano.

The_Saint
17-02-2016, 20:50
Vero, da poco ne cercavo uno, sono dovuto andare nella ricerca.
L'ha trovato, ma non mi ha risolto il problema perché comunque non mi ha detto dov'era. Sapevo solo che c'era. In pratica per richiamarlo avrei dovuto usare la ricerca per sempre.
L'ho dovuto cercare a mano.Se apri il link e clicchi sulla stellina gialla, ti dice in che cartella è... ;)

Cmq ci sono delle estensioni che aggiungono questa informazione direttamente nella Library:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/show-parent-folder/

:)

Diabolik183
18-02-2016, 08:17
Se apri il link e clicchi sulla stellina gialla, ti dice in che cartella è... ;)

Cmq ci sono delle estensioni che aggiungono questa informazione direttamente nella Library:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/show-parent-folder/

:)

Sono in debito con te.
Era proprio quello che cercavo.
Grazie mille! :)

happysurf
18-02-2016, 10:27
Con il drag & drop, non è possibile! Sono centinaia di preferiti anche su B. :mc:
Il computer 'B' non è appena formattato...
Non posso usare anche in quel caso l'HTML?
In tal caso si mantiene la sequenza sempre e comunque? :confused:

Anche se hai milioni di segnalibri questi saranno sempre all'interno di una o più di queste cartelle:

- Barra dei Segnalibri;
- Menu Segnalibri;
- Segnalibri non catalogati;

Se clicchi sul simbolo del + o del - contrai ed espandi i favoriti che sono presenti nelle cartelle sopracitate.
Per cui una volta cliccato sul simbolo - poi vedrai soltanto queste cartelle ed allora sarà facile trascinarle ovunque tu ne abbia bisogno anche se contengono tantissimi elementi.
Cmq puoi sempre usare anche l'esportazione HTML che dovrebbe (ma non ho la certezza) mantenere l'ordine originale.

happysurf
18-02-2016, 11:08
Meglio ZenMate (mai usato) o Anonymox? Sto usando da un po' di tempo il secondo, nell'ultima versione mi sembra migliorato e anche in versione freeware senza più il fastidioso nagware. Ho notato anche che rispetto alle versioni precedenti, rallenta molto meno la navigazione. Inoltre ho letto che hanno implementato il sistema di server per anonimizzare l'ip. Finora l'unico problema che ho notato è che ogni tanto i server vanno in overload. Voi che ne dite, quale scegliereste?
ZenMate o Hoxx VPN Proxy (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/hoxx-vpn-proxy/).

Seemoon
18-02-2016, 11:29
Una domanda riguardo la cronologia.
Ho la v. 44.0.2 e sono 3-4 giorni che quando chiudo Firefox e poi lo riapro, scopro che non mi ha salvato la cronologia.
Premetto che nelle opzioni, nella scheda "Privacy" ho deselezionato la voce "Cancella la cronologia alla chiusura di Firefox".
Sapreste dirmi come è possibile?

bluv
18-02-2016, 14:42
Conviene aggiornare alla 44.0.2 o avete riscontrato problemi?
Per ora ho fatto 1 step passando alla 43.0.1.

La versione di portableapps include sia 32/64bit ?
Avevo chiesto tempo fa anche a happysurf: Passare alla 64bit o restare con la 32bit?

webmagic
18-02-2016, 22:09
Vi funziona WhatsApp Web? Smartphone e FF sono sulla stessa rete wifi, ma da oggi non mi funziona più..

il.principino
19-02-2016, 01:28
Che versione hai del browser?
Io ho la 42.0 e non trovo quella voce in about:config ...
Dato che sei riuscito ad impostarlo di default come browser predefinito, pensi che si possa fare altrimenti di questo programmino?
http://www.winhelponline.com/blog/register-firefox-portable-with-default-programs-in-vista/
Si potrebbe essere un alternativa e dopo te lo ritrovi nei programmi predefiniti tramite pannello di controllo

Eress
19-02-2016, 04:49
ZenMate o Hoxx VPN Proxy (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/hoxx-vpn-proxy/).
Il primo provato, ma mi sembra rallenti un po' troppo la navigazione. Il secondo lo sto provando, mi pare buono. Grazie.
Conviene aggiornare alla 44.0.2 o avete riscontrato problemi?
Per ora ho fatto 1 step passando alla 43.0.1.

La versione di portableapps include sia 32/64bit ?
Avevo chiesto tempo fa anche a happysurf: Passare alla 64bit o restare con la 32bit?
Anch'io uso le portable. Comunque la 44.0.2 mi ha fatto un paio di freeze duri, in un caso ho dovuto riavviare il pc per sbloccare FF, sinceramente prima volta che mi capita, ma potrebbe essere un problema solo mio. Per il resto mi piace e va bene.

giovanni69
19-02-2016, 09:38
Cmq puoi sempre usare anche l'esportazione HTML che dovrebbe (ma non ho la certezza) mantenere l'ordine originale.

Se non è certo che HTML mantenga l'ordine originale, allora tutto l'impianto della procedura di esportazione non ha senso fin dal primo step, perchè l'hai citato come passo iniziale... :confused:

Purtroppo non ho il computer sorgente A a disposizione e dovrò utilizzare un floppy. Per questo chiedevo di poter essere certo che l'esportazione mantenesse due requisiti fondamentali:
1) non fondesse i preferiti del computer A con il computer B
2) mantenesse l'ordine originale presente in A
:rolleyes:

happysurf
19-02-2016, 10:55
Se non è certo che HTML mantenga l'ordine originale, allora tutto l'impianto della procedura di esportazione non ha senso fin dal primo step, perchè l'hai citato come passo iniziale... :confused:

Purtroppo non ho il computer sorgente A a disposizione e dovrò utilizzare un floppy. Per questo chiedevo di poter essere certo che l'esportazione mantenesse due requisiti fondamentali:
1) non fondesse i preferiti del computer A con il computer B
2) mantenesse l'ordine originale presente in A
:rolleyes:

Ho consigliato l'esportazione su file HTML perché è l'unica soluzione possibile nella tua situazione.

Di conseguenza la cosa più importante viene ottenuta, avere i favoriti divisi tra A e B, il mantenimento dell'ordine è purtroppo secondario e dipende unicamente da come li gestisce Firefox al momento dell'importazione.

In ogni caso ho fatto una prova e l'ordine viene mantenuto.

giovanni69
19-02-2016, 16:00
Ottimo!
Grazie per la tua precisione e gentilezza.

Il Castiglio
19-02-2016, 16:02
... e dovrò utilizzare un floppy.
Che cos'è un floppy ? :D

Unax
19-02-2016, 16:43
Che cos'è un floppy ? :D

secondo me basterebbero delle schede perforate per quei quattro byte dei segnalibri

Cloud76
19-02-2016, 16:49
Ultima versione portable 64 bit.

Mi esce il cartello del divieto e la scritta che il plugin non è sicuro e andrebbe aggiornato (ma in realtà il file inserito è l'ultimo versione .306, ho controllato anche la firma del file).
Se clicco su "controlla aggiornamenti" sempre lì nel riquadro mi porta a questa pagina:
https://www.mozilla.org/it/plugincheck/?utm_source=firefox-browser&utm_medium=firefox-browser&utm_campaign=plugincheck-update

dove dice:
Shockwave Flash 20.0 r0
A rischio
20.0.0.286

ma la mia versione non è quella e se clicco su "aggiorna ora" mi porta alla pagina del .306 che ho già messo.

bluv
19-02-2016, 18:04
Si potrebbe ovviare anche mettendo mano su about:config (se non vado errato) e rimuovere l'alert del divieto continuando ad fruire dei contenuti flash

Riguardo l'errore spero non sia imputabile alla ultima versione; per questo ho chiesto se aggiornare o no ...
Hai apportato qualche modifica alle impostazioni del browser?

Ho appena aggiornato Flash all'ultima versione .306 sul mio Firefox 43.0.1 (32bit) e viene correttamente riconosciuto :)

edit
Il percorso è il seguente: Firefox\Data\plugins
Ti ricordo di sostituire il precedente o rimuoverlo

Cloud76
19-02-2016, 18:20
Il percorso è giusto, perchè se lo metti altrove non viene rilevato:
FirefoxPortable64\Data\Plugins
Ovviamente ce ne può stare solo uno di file anche perchè nello stesso percorso non ci possono stare due file con lo stesso nome, quindi per forza di cose...
Non ho fatto variazioni che abbiano una attinenza a parte qualcosina di quello riportato in prima pagina.
Non vorrei fare variazioni nella configurazione per togliere l'alert, vorrei capire il motivo però. Forse con la 32 bit non succede. Il file comunque è quello scaricato da portableappz del 9 febbraio, è corretto, e la versione è giusta...

bluv
19-02-2016, 18:31
Sì, è tutto corretto
Hai inserito solo la versione NPSWF64 o per sbaglio la 32?

Cloud76
19-02-2016, 18:47
no no solo la 64