View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa
bobo779256
09-11-2021, 16:03
boh
io l'ho scoperta per caso facendo qualche prova
da non far sapere troppo in giro sennò la tolgono :fagiano:
gabriello2501
09-11-2021, 17:21
boh
io l'ho scoperta per caso facendo qualche prova
da non far sapere troppo in giro sennò la tolgono :fagiano:
https://c.tenor.com/eDrlV9otYw0AAAAC/neil-patrick-harris-thumbs-up.gif
DOC-BROWN
09-11-2021, 18:01
,,,,, appena aggiornato alla 94.0.1
sparite le 3 pagine che avevo appena aprivo il browser , boh !
gentilmente chi mi ricorda come si memorizzano in modo che
quando apro FF me le ritrovo ?
bobo779256
10-11-2021, 07:34
... sparite le 3 pagine che avevo appena aprivo il browser ... gentilmente chi mi ricorda come si memorizzano in modo che
quando apro FF me le ritrovo ?
Click su titolo tab e 'Appunta scheda'?
O forse Impostazioni\Generale\Avvio\Spunta su 'Apri finestre e schede esistenti'?
DOC-BROWN
11-11-2021, 00:20
Click su titolo tab e 'Appunta scheda'?
O forse Impostazioni\Generale\Avvio\Spunta su 'Apri finestre e schede esistenti'?
appunta scheda dove lo trovo ?
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-11-2021, 09:14
appunta scheda dove lo trovo ?
https://i.imgur.com/YKfnYeT.png
Preannuncio la prossima domanda: come si fa far apparire quel menu? :D
DOC-BROWN
11-11-2021, 13:40
https://i.imgur.com/YKfnYeT.png
Preannuncio la prossima domanda: come si fa far apparire quel menu? :D
spiritoso ! cmq la tua immagine non viene visualizzata perche ha errori ....
bobo779256
11-11-2021, 14:44
appunta scheda dove lo trovo ?
Avevo scritto:
Click su titolo tab e 'Appunta scheda'
Beh, il mouse ha 3 tasti, amenochè tu non abbia un mouse stellare da 10 o più pulsanti
il centrale chiude il tab
ne rimangono 2
quale sarà a far apparire il menu giusto? :p
si scherza... non arrabbiarti... o almeno non troppo :)
The_Saint
11-11-2021, 14:46
cmq la tua immagine non viene visualizzata perche ha errori ....Veramente io la vedo benissimo... :wtf:
gabriello2501
11-11-2021, 16:38
spiritoso ! cmq la tua immagine non viene visualizzata perche ha errori ....
io vedo!
https://i.postimg.cc/J4j0fTfj/sshot-1.png
Qualcuno ha già provato la versione di Firefox presente nel microsoft store?
Ci sono differenze nelle funzionalità rispetto alla versione desktop?
fracama87
13-11-2021, 21:24
Qualcuno ha già provato la versione di Firefox presente nel microsoft store?
Ci sono differenze nelle funzionalità rispetto alla versione desktop?In teoria dovrebbe essere la stessa identica versione ovvero dovrebbero avere messo l'installer del programma win32 sullo store.
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
the_indios
13-11-2021, 22:59
Salve ragazzi.
È da tempo che cerco di sistemare la riproduzione dei video con Firefox, senza grossi risultati, nonostante l'aggiornamento dei driver della GPU (una Geforce 9600 GT, 512MB su Macbook pro metà 2009), il quale ha portato grossi miglioramenti su VLC ad esempio (i driver sono i Nvidia Web Driver scaricati in rete qui (http://https://www.tonymacx86.com/nvidia-drivers/) e non la versione nativa per Macbook).
In particolare mi danno problemi i video da 720 a 1080p di risoluzione, dove l'immagine diventa scattosa e ad un certo punto si pianta e si sente solamente l'audio. Su Chrome non ho questi problemi tranne pochissime eccezioni dove il caricamento si pianta e il video non viene neanche riprodotto.
Ho provato a ricreare un profilo pulito e a disattivare l'accelerazione hardware, ma non vedo grosse differenze.
Dite che se cancello Firefox e lo reinstallo risolvo qualcosa? (dovrebbe cancellarmi un po' di files ridonanti e risolvermi delle inconsistenze).
Se uso solamente l'installer, mi ripara l'installazione esistente?
In particolare mi danno problemi i video da 720 a 1080p di risoluzione, dove l'immagine diventa scattosa e ad un certo punto si pianta e si sente solamente l'audio. Su Chrome non ho questi problemi tranne pochissime eccezioni dove il caricamento si pianta e il video non viene neanche riprodotto.
Hai provato a riprodurre un file video offline? Dal menu file -> apri file, e apri un file MP4 con risoluzione 1080 memorizzato su disco, per verificare se la riproduzione offline dopo tot minuti è corretta.
Se è corretta si potrebbe pensare a una incompatibilità con la scheda di rete piuttosto che con la scheda video.
Ad esempio tempo fa c'era la possibilità di aumentare il buffer del flusso video per migliorare la visione, ma ora non so come si potrebbe fare e se le impostazioni lo permettono ancora.
La disabilitazione dell'accelerazione hardware era legata ai video flash, che ad oggi non esistono più online.
the_indios
14-11-2021, 14:43
Problema risolto!
Installando la versione appropriata per il mio Macbook di CUDA (https://www.nvidia.com/it-it/drivers/cuda/mac-driver-archive/) oltre che alla versione dei driver di Nvidia di cui parlavo sopra, non ho più alcun rallentamento, i video 1080p si caricano che è una meraviglia.
Trovo assurdo che Apple non fornisca tali spiegazioni su come installare driver non nativi (che ho trovato altrove rispetto al sito di nvidia su cui ci sono solo per windows), e sulla versione di CUDA :muro:
gabriello2501
14-11-2021, 16:24
Qualcuno ha già provato la versione di Firefox presente nel microsoft store?
Ci sono differenze nelle funzionalità rispetto alla versione desktop?
a parte il metodo di aggiornamento, nessuna differenza :D
gabriello2501
18-11-2021, 09:54
Mozilla Firefox 94.0.2 eccolo qua, dacce una mano a faccelo installà, basta che cliccate qua
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/94.0.2/win64/it/Firefox%20Setup%2094.0.2.exe
Qualcuno ha testato questo "sostituto" di FlashGot?
https://www.journeybytes.com/flashgot-for-firefox-quantum/
https://github.com/pouriap/Firefox-DownloadGrab/releases
Edit
Non essendo verificato, funge solo in modalità temporanea, però funziona :)
Ora mi sorge la domanda: è possibile creare uno shortcut di firefox o uno script in cui si aggiunga come opzione la possibilità di caricare il plugin temporaneo all'avvio, senza doverlo attivare manualmente ogni volta che si avvia il broswer? :wtf::wtf:
In pratica rendere il temporaneo, definitivo :D:D
Non riesco a vedere i video su Oggi, ho disattivato ublock, ad esempio questo:
https://www.oggi.it/video/personaggi/2021/11/19/meghan-markle-comandata-a-distanza-da-ellen-degeneres-guarda-il-video-della-candid-camera-e-tutto-da-ridere/
A voi funziona?
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-11-2021, 15:09
Non riesco a vedere i video su Oggi, ho disattivato ublock, ad esempio questo:
https://www.oggi.it/video/personaggi/2021/11/19/meghan-markle-comandata-a-distanza-da-ellen-degeneres-guarda-il-video-della-candid-camera-e-tutto-da-ridere/
A voi funziona?
Disattivando uBlock Origin da me funziona. Stessa cosa su Edge quindi devo presumere che sia proprio uBlock che lo blocca.
happysurf
19-11-2021, 15:19
Non riesco a vedere i video su Oggi, ho disattivato ublock, ad esempio questo:
https://www.oggi.it/video/personaggi/2021/11/19/meghan-markle-comandata-a-distanza-da-ellen-degeneres-guarda-il-video-della-candid-camera-e-tutto-da-ridere/
A voi funziona?
Disattivando uBlock Origin da me funziona. Stessa cosa su Edge quindi devo presumere che sia proprio uBlock che lo blocca.
Se disabilitate gli script in uBO i video fungono. ;)
Trotto@81
19-11-2021, 18:57
Da me con uBO e le sole liste di X-Files funziona comunque.
Con ABOUT:CONFIG quale voce bisogna modificare per DISATTIVARE PER SEMPRE se ci sono aggiornamenti? Ho visto che ci sono varie voci app.update ma non vorrei attivare l'installazione di un aggiornamento o di un'altra cosa per sbaglio, quindi preferisco aspettare una vostra risposta.
CUT
Non credo che ora si possa disabilitare del tutto tramite il config, prima c'era una voce "app.update.auto" da mettere su false, ma ora non c'è più e non c'è nemmeno più nelle opzioni ovviamente la possibilità di disabilitare.
Io ho usato il regedit e li ho disabilitati come amministratore, ci sono delle guide tipo:
https://www.geekersdigest.com/how-to-disable-automatic-updates-firefox-windows/ (io ho usato questo e al momento ancora funziona)
oppure
https://winaero.com/how-to-disable-firefox-background-updates/
è molto semplice, è solo una voce alla fine da sistemare.
Tanto per info, qualcuno qui ha abilitato IPv6?
Intendo abilitato per necessità non abilitato tanto per...
Io ho usato il regedit e li ho disabilitati come amministratore, ci sono delle guide tipo:
https://www.geekersdigest.com/how-to-disable-automatic-updates-firefox-windows/ (io ho usato questo e al momento ancora funziona)
oppure
https://winaero.com/how-to-disable-firefox-background-updates/
Il Firefox che vorrei "disabilitare" è la 78, il secondo link è per la 90 in su. La voce POLICE del primo suggerimento non mi compare nel registro, sono unico utente amministratore, e Firefox è in versione portable. Avevo già letto di un suggerimento di creare un file di testo all'interno della cartella Firefox e dopo compariva la voce "disabilitato dall'amministratore" ma a me non funziona. Se qualcuno conosce questo terzo modo, sapete in quale cartella di Firefox portable bisogna metterlo?
CUT
Non avevi specificato che era una vecchia versione ne' tanto meno portable, comunque il problema non si pone perchè anche io uso la portable e l'ho bloccata da tempo con quel metodo, sicuramente anche prima della 78 perciò quel metodo va sicuramente bene, l'aggiornamento poi lo faccio io manualmente.
Mi sembra strano non ci sia la voce "Policies" (non POLICE), perchè è una cartella che contiene anche la sottocartella Microsoft che è di sistema, magari hai cercato male o nella cartella sbagliata.
Comunque oltre al regedit se per qualche motivo non riesci puoi provare con l'altro metodo descritto nei link con il file policies.json, che non ho capito se è quello che intendevi.
Se non ti funziona niente è perchè stai sbagliando qualcosa.
gabriello2501
22-11-2021, 17:06
https://relay.firefox.com/
Proteggi il tuo indirizzo email reale per un maggior controllo della tua casella di posta
Gli alias Firefox Relay proteggono il tuo indirizzo email reale, impedendo che sia visibile pubblicamente, e inoltrano le email in modo automatico alla tua casella di posta. Ora puoi finalmente ricevere solo le email che desideri. Registrati con il tuo account Firefox per cominciare.
Cosa è pubblicità?
Non so dove infilare policies.json.
Cosa è pubblicità?
Non so dove infilare policies.json.
Nella versione attuale non ce l'ho quel file. Vedo invece che è presente in una vecchia versione che ho su una chiavetta ed è presente nella cartella di installazione di firefox in una sottocartella chiamata distribution. Penso sia legato alle opzioni che regolano gli aggiornamenti automatici.
Da dove lo hai tirato fuori quel file?
Buonasera
Ho un problema con una estensione?? di mozilla
speed dial
stamattina ce l'avevo e ora è sparito senza che facessi nulla di che!!!!!!!!?????
ma che cosa sarà successo?
avevo un po di siti importanti segnati su sta estensione
c'è un modo di ritrovarli?
grazie
trovato
fvd speed dial è stato disattivato in quanto comporta rischi per la stabilità o la sicurezza
??????????????
ma che stabilità e sicurezza se fino ad ora ha sempre funzionato tutto??
c'è un po modo x ignorare sto messaggio e continuarlo ad usare??
grazie
Trotto@81
23-11-2021, 20:40
Chiudono Lockwise!! :eek:
NO aggiornamenti Firefox
Il file policies.json lo trovato in una pagina web che adesso non riesco a trovare.
Il file va inserito nella cartella principale di Firefox (che in portable non so quale sia) e il contenuto del file è il seguente:
[ "policies": [
"DisabledAppUpdate": True ]
]
Per quanto riguardo la modifica del registro non avevo guardato bene, ho trovato la chiave Policies e sono riuscito a disattivare gli aggiornamenti, grazie.
Chiudono Lockwise!! :eek:
L'app di Lockwise.
Mozilla will end support for the Firefox Lockwise app on Android and iOS, effective December 13, 2021. You will no longer be able to install or reinstall Firefox Lockwise from the App Store or Google Play Store. iOS version 1.8.1 and Android version 4.0.3 will be the last releases for Firefox Lockwise. The application may continue to work on your device, but it will no longer receive support or security updates.
After December 13, 2021, you can continue to access your saved passwords and your password management in the Firefox desktop and mobile browsers.
Note: Firefox for iOS will already sync your saved Lockwise passwords. You can currently only use those inside Firefox. Check back for updates in December 2021 on how to use Firefox for iOS as your system-wide password manager.
https://support.mozilla.org/en-US/kb/end-of-support-firefox-lockwise
Trotto@81
24-11-2021, 10:47
L'app non è mai stata seguita bene, difatti funzionava a stento, ma non capisco questi continui cambi, motivo per cui non mi fido nemmeno del neo Relay.
ARSENIO_LUPEN
24-11-2021, 12:16
Ciao a tutti, sapete consigliarmi una versione di Firefox o qualche alternativa adatta per il vecchio Vista?
Perché attualmente gira con la versione a lungo supporto, ma su alcuni siti, tipo bancari, la versione non è più considerata sicura o i siti si vedono tutti malamente.
Grazie
gabriello2501
24-11-2021, 12:27
Ciao a tutti, sapete consigliarmi una versione di Firefox o qualche alternativa adatta per il vecchio Vista?
ancora con Vista? :eek:
perchè non hai aggiornato a 7?
trovato
fvd speed dial è stato disattivato in quanto comporta rischi per la stabilità o la sicurezza
??????????????
ma che stabilità e sicurezza se fino ad ora ha sempre funzionato tutto??
c'è un po modo x ignorare sto messaggio e continuarlo ad usare??
grazie
buongiorno
nessuno mi sa aiutare??
gabriello2501
24-11-2021, 14:02
buongiorno
nessuno mi sa aiutare??
https://support.mozilla.org/it/kb/blocco-componenti-aggiuntivi-pericolosi
Circa un anno fa, Mozilla ha scoperto che il componente aggiuntivo utilizzava un modo losco per raccogliere i dati degli utenti. FVD intercetterebbe le query di ricerca effettuate dagli utenti e reindirizzerebbe queste richieste web a un motore di ricerca di terze parti.
Essendo stato colto in flagrante, Mozilla ha detto allo sviluppatore dell'estensione di interrompere la pratica. Lo sviluppatore ha disabilitato la funzione e FVD Speed Dial è stato autorizzato a essere ospitato su AMO. Avanti veloce al presente, e sembra che qualcuno non abbia imparato la lezione. La controversa funzione è stata nuovamente aggiunta in FVD Speed Dial. Poiché lo sviluppatore era stato avvertito in precedenza, si trattava di un reato ripetuto, Mozilla ha deciso che quella era l'ultima goccia e ha bloccato il componente aggiuntivo.
Se hai installato FVD Speed Dial in Firefox, potresti scoprire che è stato rimosso automaticamente. Per i curiosi, ecco l'elenco FVD Speed Dial sull'AMO, che quando viene visitato mostra un errore che dice che la pagina non può essere trovata. Questa è la versione dell'Archivio Web della pagina, per riferimento.
https://web.archive.org/web/20211006111737/https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/fvd-speed-dial/
Ora, mentre Mozilla vieta l'estensione è buono, pone alcune difficoltà per gli utenti che hanno fatto affidamento sul componente aggiuntivo. Molti utenti hanno perso l'accesso a tutti i segnalibri che avevano salvato tramite FVD Speed dial. E ora che il componente aggiuntivo è stato automaticamente rimosso dal browser e bandito dallo store, non c'è letteralmente modo di installarlo di nuovo. Questo lascia l'utente nei guai, poiché ha perso i suoi dati inestimabili. Alcuni utenti sono indignati e accusano Mozilla di aver bloccato il componente aggiuntivo senza preavviso. Ritengono che la disabilitazione remota dell'add-on sia una censura e che gli utenti avrebbero dovuto scegliere se utilizzare o meno l'estensione. A peggiorare le cose, Mozilla ha chiuso la discussione con scuse asciutte.
FVD Speed Dial è ancora disponibile sul Chrome Web Store (beh normale, dai maestri dello spionaggio, tutto è concesso).
installa FVD Speed Dial su Edge/chrome e recupera quello che non è più accesisbile e/o importarli in un altro componente aggiuntivo, ad esempio Group Speed Dial
L'app non è mai stata seguita bene, difatti funzionava a stento, ma non capisco questi continui cambi, motivo per cui non mi fido nemmeno del neo Relay.
Appena Google decide di staccare la spina anche il broswer farà la stessa fine.
https://support.mozilla.org/it/kb/blocco-componenti-aggiuntivi-pericolosi
Circa un anno fa, Mozilla ha scoperto che il componente aggiuntivo utilizzava un modo losco per raccogliere i dati degli utenti. FVD intercetterebbe le query di ricerca effettuate dagli utenti e reindirizzerebbe queste richieste web a un motore di ricerca di terze parti.
Essendo stato colto in flagrante, Mozilla ha detto allo sviluppatore dell'estensione di interrompere la pratica. Lo sviluppatore ha disabilitato la funzione e FVD Speed Dial è stato autorizzato a essere ospitato su AMO. Avanti veloce al presente, e sembra che qualcuno non abbia imparato la lezione. La controversa funzione è stata nuovamente aggiunta in FVD Speed Dial. Poiché lo sviluppatore era stato avvertito in precedenza, si trattava di un reato ripetuto, Mozilla ha deciso che quella era l'ultima goccia e ha bloccato il componente aggiuntivo.
Se hai installato FVD Speed Dial in Firefox, potresti scoprire che è stato rimosso automaticamente. Per i curiosi, ecco l'elenco FVD Speed Dial sull'AMO, che quando viene visitato mostra un errore che dice che la pagina non può essere trovata. Questa è la versione dell'Archivio Web della pagina, per riferimento.
https://web.archive.org/web/20211006111737/https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/fvd-speed-dial/
Ora, mentre Mozilla vieta l'estensione è buono, pone alcune difficoltà per gli utenti che hanno fatto affidamento sul componente aggiuntivo. Molti utenti hanno perso l'accesso a tutti i segnalibri che avevano salvato tramite FVD Speed dial. E ora che il componente aggiuntivo è stato automaticamente rimosso dal browser e bandito dallo store, non c'è letteralmente modo di installarlo di nuovo. Questo lascia l'utente nei guai, poiché ha perso i suoi dati inestimabili. Alcuni utenti sono indignati e accusano Mozilla di aver bloccato il componente aggiuntivo senza preavviso. Ritengono che la disabilitazione remota dell'add-on sia una censura e che gli utenti avrebbero dovuto scegliere se utilizzare o meno l'estensione. A peggiorare le cose, Mozilla ha chiuso la discussione con scuse asciutte.
FVD Speed Dial è ancora disponibile sul Chrome Web Store (beh normale, dai maestri dello spionaggio, tutto è concesso).
installa FVD Speed Dial su Edge/chrome e recupera quello che non è più accesisbile e/o importarli in un altro componente aggiuntivo, ad esempio Group Speed Dial
grazie sei stato chiarissimo
quindi in poche parole..... le credenziali dei siti che avevo su quell'addon sono a rischio???
Ciao a tutti, sapete consigliarmi una versione di Firefox o qualche alternativa adatta per il vecchio Vista?
Perché attualmente gira con la versione a lungo supporto, ma su alcuni siti, tipo bancari, la versione non è più considerata sicura o i siti si vedono tutti malamente.
Grazie
Potresti provare MyPal, che è adatto pure a XP: https://www.mypal-browser.org/
Sta di fatto che non lo userei per operazioni bancarie, per queste cose ho sempre preferito browser aggiornati.
gabriello2501
24-11-2021, 18:04
Appena Google decide di staccare la spina anche il broswer farà la stessa fine.
Quando il sole finirà, moriremo tutti.
hai fatto bene a ricordarmelo, comunque firefox non sarà più in giro da un bel pezzo.
gabriello2501
25-11-2021, 14:46
hai fatto bene a ricordarmelo, comunque firefox non sarà più in giro da un bel pezzo.
magno tranquilllo
https://support.mozilla.org/it/kb/blocco-componenti-aggiuntivi-pericolosi
....
FVD Speed Dial è ancora disponibile sul Chrome Web Store (beh normale, dai maestri dello spionaggio, tutto è concesso).
installa FVD Speed Dial su Edge/chrome e recupera quello che non è più accesisbile e/o importarli in un altro componente aggiuntivo, ad esempio Group Speed Dial
Anche io avevo FVD ed ora è bloccata.
Cercando una alternativa ho notato che ce ne sono altre dello stesso sviluppatore NIMBUS Web non ancora bannate (non monitorate), ovviamente da EVITARE.
Ho scaricato Group Speed Dial ma non riesce a importare direttamente da FF i dial, e non ho voglia di installare chrome apposta. Fa niente erano una decina e li rimetto a mano.
Quello che mi secca è che le icone non sono più belle come prima, ora mette una miniatura della pagina invece dei vari simboli che FVD faceva scegliere per ogni sito. Non so dove li prendesse ama erano proprio bellini. Idee ?
EDIT: ho provato mettendo il link al'immagine del nome del sito nella home (esempio il simbolo di HWUP o la scritta Google), li mette con effetto specchio (come se sotto ci gosse uno specchio che riflette rovesciato), in pratica sembrano doppi uno normale e uno rovesciato. Un effeto orribile stile anni 80.
A parte chje con certi siti (libero, virgilio) non rieco a selezionare il link all'immagine, non c'è l'opzione quando clicco col destro.
gabriello2501
25-11-2021, 17:24
Anche io avevo FVD ed ora è bloccata.
non ho voglia di installare chrome apposta.
edge è già integrato in windows
in alternativa una portable (https://vivaldi.com/it/download/) in fase di installazione selezionare "Using a standalone version"
edge è già integrato in windows
in alternativa una portable (https://vivaldi.com/it/download/) in fase di installazione selezionare "Using a standalone version" Grazie. Vivali l'ho già installato, non ricordavo fosse chrome-compatibile.
Edge ho aperte una 20ina di tab che devono restare li, non lo tocco.
Ma mi chiedo perchè non si possa importare nello stesso browser ma si debba passare da un terzo.:confused:
Comunque non è quello il problema, me le ricordo le dieci tab, le icone sono il problema. Su Group Speed Dial non ci sono o se riesco a metterle diventano orribili. Basterebbe dsattivare lo "specchio" anni 80.
Oppure un'altra estensione simile consigliata.
gabriello2501
26-11-2021, 09:58
Grazie. Vivali l'ho già installato, non ricordavo fosse chrome-compatibile.
è solo il miglior chromebasato browser...
e comunque sono tutti chromini i browser... di Firefox ce n'è uno.
trovata l'opzione per togliere lo specchio, ora è anche peggio perchè i loghi sono totalmente decentrati in alto, in pratica sono attaccati al bordo superiore invece che centrati nel quadrato. Horror :Puke:
Tu come la usi?
https://support.mozilla.org/it/kb/blocco-componenti-aggiuntivi-pericolosi
installa FVD Speed Dial su Edge/chrome e recupera quello che non è più accesisbile e/o importarli in un altro componente aggiuntivo, ad esempio Group Speed Dial
Salve, scusate l'intromissione, ma ho lo stesso problema..
Voglio però recuperare i link che avevo (erano un botto :D ), l'ho installato su Chrome ma dove trovo il file dei dial? C'erano credenziali da mettere? Non ricordo nulla proprio.
Salve, scusate l'intromissione, ma ho lo stesso problema..
Voglio però recuperare i link che avevo (erano un botto :D ), l'ho installato su Chrome ma dove trovo il file dei dial? C'erano credenziali da mettere? Non ricordo nulla proprio.
Quando installi Group speed dial, poi vai in opzioni, la panultima è import/backup, lì ci sono tutti i link ai tutorial su youtube. Però l'ho guardato e mi pare che prima si debba esportare da FVD, il che è impossibile dopo che è stata bloccata....:confused:
ecco il tutorial:
https://www.youtube.com/watch?v=H2maRJ9gFKU
Ah ok quindi non c'è più modo di esportarli da FVD, devo ricostruire tutto... :muro: :muro:
Ah ok quindi non c'è più modo di esportarli da FVD, devo ricostruire tutto... :muro: :muro:
in realtà non so perchè non ci ho provato, prova a guardare anche tu nelle opzioni import...ecc.
EyesBlue1988
27-11-2021, 11:45
meglio adblock o ublock origin?
Trotto@81
27-11-2021, 11:47
Il secondo, senza dubbi. Soprattutto per la velocità.
EyesBlue1988
27-11-2021, 11:48
grazie, volevo appunto un consiglio visto che ancora è in circolazione adblock e volevo cambiare.
gabriello2501
27-11-2021, 12:16
meglio adblock o ublock origin?
sei nuovo? :D
EyesBlue1988
28-11-2021, 12:45
era soltanto per sapere
EyesBlue1988
28-11-2021, 12:47
sei nuovo? :D
non sono nuovo :)
scusate voi questo link come lo vedete
https://www.youtube.com/watch?v=EzIz5T4YltM
io sia che lo apro in Firefox che in Edge vedo solo il video senza la parte sotto col nome del canale ed la sezione dei commenti
gabriello2501
28-11-2021, 13:25
non sono nuovo :)
leggi la prima pagina! :cool:
io sia che lo apro in Firefox che in Edge vedo solo il video senza la parte sotto col nome del canale ed la sezione dei commenti
pur'io!
C'è modo di far diventare permanenti delle estensioni utilizzabili solo tramite debug in modalità temporanea? Cioè un modo per lanciarle tramite il debug in modo automatico piuttosto che manualmente ad ogni avvio del broser?
io sia che lo apro in Firefox che in Edge vedo solo il video senza la parte sotto col nome del canale ed la sezione dei commenti
Stessa cosa per me.
scusate voi questo link come lo vedete
https://www.youtube.com/watch?v=EzIz5T4YltM
io sia che lo apro in Firefox che in Edge vedo solo il video senza la parte sotto col nome del canale ed la sezione dei commenti
provato da ipad con safari (adblock) e firefox (no block) niente scritte, neanche il nome del video, magari è così la pagina.
gabriello2501
29-11-2021, 12:13
mi ricordate se c'è modo di non visualizzare niente quando clicco sulla barra indirizzi per scrivere l'url?
mi ricordate se c'è modo di non visualizzare niente quando clicco sulla barra indirizzi per scrivere l'url?
In privacy e sicurezza, togli le spunte dalle opzioni della barra degli indirizzi.
gabriello2501
29-11-2021, 13:51
In privacy e sicurezza, togli le spunte dalle opzioni della barra degli indirizzi.
bravo! ;)
grazie :cool:
bene :sofico:
bis :D
Salve a tutti, ormai sono mesi che sto impazzendo dietro ad un problema di Firefox durante la navigazione su Facebook. Dopo pochi minuti di navigazione la schermata di Facebook compare come nell'immagine, nessun caricamento, solo tutto nero con i riquadri leggermete lampeggianti. Ho disinstallato e reinstallato Firefox, cambiato profilo, usato la portable, eliminato tutte le estensioni ed utilizzato firefox con le impostazioni di default, ora da due giorni ho pure cambiato computer ma il problema resta. E' solo firefox che ha il problema, altri browser funzionano regolarmente, lo fa solo su Facebook, anche aprendo una nuova finestra non succede nulla, bisogna chiudere e riavviare firefox, si naviga per qualche minuto e poi stesso problema.
Qualche dritta per risolverlo? Non voglio cambiare browser solo per navigare su Facebook. Grazie.
http://www.dapoli.it/immagini_web/facebook.jpg
gabriello2501
02-12-2021, 18:28
Qualche dritta per risolverlo? Non voglio cambiare browser solo per navigare su Facebook. Grazie.
http://www.dapoli.it/immagini_web/facebook.jpg
non uso facebook, però...
puoi fare altre due prove per identificare meglio il problema...
- hai provato a navigare su facebook in una finestra anonima?
- hai provato a usare un'estensione tipo questa
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/user-agent-switcher-revived/
per far credere di essere su un altro browser?
non uso facebook, però...
puoi fare altre due prove per identificare meglio il problema...
- hai provato a navigare su facebook in una finestra anonima?
- hai provato a usare un'estensione tipo questa
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/user-agent-switcher-revived/
per far credere di essere su un altro browser?
In effetti in finestra anonima sembra funzionare bene :eek:
gabriello2501
06-12-2021, 10:31
Mozilla Firefox 95.0
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/95.0/win64/it/
Trotto@81
06-12-2021, 12:25
Novità?
Trotto@81
06-12-2021, 19:18
Per caso mentre eliminavo l'app Lockwise ho scoperto che su Android adesso è possibile usare Firefox come app per la compilazione automatica delle password all'interno del sistema.
gabriello2501
07-12-2021, 13:18
Firefox 95.0 nuove funzionalità e miglioramenti
Tecnologia sandbox RLBox per tutte le piattaforme
RLBox è una nuova funzionalità di sandboxing che Mozilla ha integrato in Firefox 95. È progettata per "isolare i sottocomponenti per rendere il browser più sicuro". Mozilla ha sviluppato la tecnologia in collaborazione con i ricercatori dell'Università della California a San Diego e dell'Università del Texas.
RLBox isola i seguenti cinque moduli in Firefox Stable in questa versione iniziale: Graphite, Hunspell, Ogg, Expat e Woff2. Mozilla nota che la tecnologia consente a Firefox di trattare i moduli come codice non attendibile, che, a condizione che l'implementazione sia corretta, potrebbe proteggere dalle vulnerabilità 0-day nel browser.
Isolamento del sito in Firefox stabile
Originariamente programmato per Firefox 94, Site Isolation dovrebbe ora essere disponibile per tutti gli utenti di Firefox Stable. Ecco le informazioni che ho scritto per l'articolo di rilascio di Firefox 94:
Mozilla ha iniziato a testare la funzione di isolamento del sito di Firefox in Firefox 70 e l'ha implementata in Firefox Nightly a settembre 2020. Chiamato internamente Project Fission, l'isolamento del sito mira a migliorare significativamente la privacy e la sicurezza isolando le pagine Web e gli iframe di terze parti.
Site Isolation si basa su una nuova architettura di sicurezza che estende gli attuali meccanismi di protezione separando i contenuti (web) e caricando ciascun sito nel proprio processo del sistema operativo.
Questa nuova architettura di sicurezza consente a Firefox di separare completamente il codice proveniente da diversi siti e, a sua volta, di difendersi dai siti dannosi che tentano di accedere a informazioni riservate da altri siti che stai visitando.
Altre modifiche
Il pulsante Picture-in-Picture ora può essere spostato sul lato opposto del video.
L'utilizzo della CPU di Firefox su Mac OS X e Windows Server è ridotto durante l'elaborazione degli eventi.
Il consumo energetico di Firefox su Mac OS X è ridotto, soprattutto quando è abilitata la modalità a schermo intero (anche durante la visione di flussi video, ad esempio su Netflix o Amazon Prime).
Correzioni di bug vari.
Sto provando ad attivare la notifica su keepa (come ospite) ma nella pagina quando clicco sul pulsantino a fianco a Notifiche Web Push per attivare la funzione non succede nulla, rimane fermo in bianco e non scorre a destra in blu.
Ovviamente ho messo il sito nei consentiti in Permessi>notifiche.
P.S. anche in modalità debug stesso problema, con un profilo nuovo funge, sembra qualcosa nel config a sto punto, ho controllato ma non trovo nulla di disabilitato inerente le voci push e webnotification.
Idee?
se vado su questo sito https://lteitaly.it/it/login.php
e clicco sul campo email mi appare uno dei miei indirizzi mail
come faccio a cancellare sta cosa?
ho provato a ripulire i cookie del sito ma non cambia niente
CUT
No devi andare nelle impostazioni:
Privacy e sicurezza > credenziali e password
No devi andare nelle impostazioni:
Privacy e sicurezza > credenziali e password
non c'è nessun sito lteitaly.it tra le credenziali salvate
Allora prova a cancellare formhistory.sqlite nel profilo.
Oppure in cronologia a cancellare la cronologia di "moduli e ricerche".
bobo779256
08-12-2021, 16:02
Oppure, più semplicemente, selezioni col destro lo spazio dove dovresti inserire la mail e ti dovrebbe apparire come suggerimento la voce che non vuoi che compaia
Premi freccia giù per far diventare blu la selezione e poi premi CANC
Anche a me, senza mai essere transitato su quel sito appare la mia mail come suggerimento di immissione, senza però tutto ciò che c'è dopo @, solo il nome
Trotto@81
08-12-2021, 16:41
Anche su IPadOS la compilazione delle password adesso è soppiantata da Firefox che a differenza dall'app Lockwise funziona benissimo.
Oppure, più semplicemente, selezioni col destro lo spazio dove dovresti inserire la mail e ti dovrebbe apparire come suggerimento la voce che non vuoi che compaia
Premi freccia giù per far diventare blu la selezione e poi premi CANC
Anche a me, senza mai essere transitato su quel sito appare la mia mail come suggerimento di immissione, senza però tutto ciò che c'è dopo @, solo il nome
perfetto, a me apparivano 2 voci sia la mai completa che la parte prima del @ della stessa mail
fatto come hai detto tu sembrano sparite
bobo779256
08-12-2021, 22:38
boh! :boh:
Basta un riavvio del PC e ritornano le stesse voci
Per cui è solo momentanea la cosa
Indagherò meglio... magari l'autocompletamento di FF o qualcosa di simile
Trotto@81
09-12-2021, 11:09
Anche su IPadOS la compilazione delle password adesso è soppiantata da Firefox che a differenza dall'app Lockwise funziona benissimo.
Preciso perché potrebbe sembrare banale ed ovvio, ma per la compilazione delle password su iOS ed Android non intendo solo quelle dei form che troviamo nei siti, ma anche per le app, da Safari a Twitter e via discorrendo.
boh! :boh:
Basta un riavvio del PC e ritornano le stesse voci
Per cui è solo momentanea la cosa
Indagherò meglio... magari l'autocompletamento di FF o qualcosa di simile
a me sono sparite del tutto al riavvio del pc non appaiono più
prova ad eliminare i cookie del sito
gabriello2501
09-12-2021, 19:24
a livello di sito, avete presente quel bottoni mostra/nascondi (javascript:ShowOrHide)?
esisterà uno script (o un'estensione più improbabile) per renderli sempre aperti di default?
bobo779256
09-12-2021, 19:38
...prova ad eliminare i cookie del sito
Ho fatto un repulisti generale, non solo biscottini, e pare funzioni
Va beh, ogni tanto bisogna andare giù di mastro-lindo :rolleyes:
dopo qualche giorno sono ricomparse le voci, boh!
ARSENIO_LUPEN
10-12-2021, 15:47
ancora con Vista? :eek:
perchè non hai aggiornato a 7?
Non è mio il portatile, è un vecchio Asus di più di 13 anni fa, con 2GB di RAM e Core 2 Duo come processore.
Il fatto che per il proprietario, ragiona come se fosse un qualsiasi elettrodomestico, se funziona perchè cambiarlo?
Era con XP fino a poco tempo fa, rimesso il suo Vista originale, l'aggiornamento a 7 a basso prezzo fu saltato proprio per le basse conoscenze.
Potresti provare MyPal, che è adatto pure a XP: https://www.mypal-browser.org/
Sta di fatto che non lo userei per operazioni bancarie, per queste cose ho sempre preferito browser aggiornati.
Nemmeno io, ma non spendendo soldi per aggiornarlo (in componenti o proprio nuovo che fa un salto da gigante) resta in balia di Vista.
Quindi cercavo se possibile, in qualche modo di tamponare, fino a quando rimane inutilizzabile del tutto
unnilennium
10-12-2021, 17:03
Io ci piazzerei sopra una Debian, o una derivata di rhel tipo almalinux, e tanti saluti, finché va va, ma almeno lato sicurezza informatica è a posto, e ci può fare operazioni bancarie senza troppi problemi
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Buona sera,
è possibile far si che Firefox utilizzi dei DNS specifici diversi da quelli impostati nel router?
Se si da dove si modificano?
Grazie
CUT
Cioè non vuoi cambiarli nel router?
DNS over HTTPS, procedura in prima pagina.
gabriello2501
12-12-2021, 14:21
Buona sera,
è possibile far si che Firefox utilizzi dei DNS specifici diversi da quelli impostati nel router?
Se si da dove si modificano?
Grazie
anch'io andrei di DNS-over-HTTPS
Trotto@81
12-12-2021, 14:25
Diciamogli anche che Secure SNI non è più supportato e nel test di verifica gli darà esito negativo.
Io sto aspettando ancora l'alternativa ad esso.
E' normale avere una 40ina di processi firefox.exe nel task manager?
Nicodemo Timoteo Taddeo
14-12-2021, 22:20
E' normale avere una 40ina di processi firefox.exe nel task manager?
Suppongo dipenda da quante finestre o schede hai aperto.
Suppongo dipenda da quante finestre o schede hai aperto.6 schede aperte in una finestra - 21 processi attivi, non sono troppi?
cagnaluia
15-12-2021, 08:36
da qualche giorno non apre più i file xlsx e docx in onedrive/sharepoint... :(
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-12-2021, 09:31
6 schede aperte in una finestra - 21 processi attivi, non sono troppi?
Niente di straordinario, mi sono messo nella tua stessa condizione, conto 18 firefox.exe
Ormai i browser, tutti, lavorano così, inutile perderci tempo a contarli :)
L'importante è che funzionino.
Niente di straordinario, mi sono messo nella tua stessa condizione, conto 18 firefox.exe
Ormai i browser, tutti, lavorano così, inutile perderci tempo a contarli :)
L'importante è che funzionino.
Io 6 tab, tutte di hwupgrade, e solo 12 processi FF, ho vinto qualcheccosa? :fagiano: :D
gabriello2501
15-12-2021, 18:51
6 schede aperte in una finestra - 21 processi attivi, non sono troppi?
non è un po' troppo?
sei schede mi sembra di avere sei processi
una cosa strana se vado a questo link con firefox https://www.speedtest.net/it
a volte nel test dell'upload manda fuori questo errore
A socket error occurred during the upload test. A firewall could be blocking the connection or the server might be having some issues. Please try again later.
Alternatively, check out our free Speedtest for Desktop apps for more reliable testing.
cosa che non avviene con Edge
una cosa strana se vado a questo link con firefox https://www.speedtest.net/it
a volte nel test dell'upload manda fuori questo errore
cosa che non avviene con Edge
A me funziona.
DOC-BROWN
16-12-2021, 14:09
come vi va FF 95.0 con questa NUOVA sandbox ???? tutto ok ?
leggo in una recensione di questa cosa, molti commenti negativi ..... boh
gabriello2501
16-12-2021, 14:11
come vi va FF 95.0 con questa NUOVA sandbox ???? tutto ok ?
leggo in una recensione di questa cosa, molti commenti negativi ..... boh
mai successo
A me funziona.
non lo me lo fa sempre a volte sì a volte no e solo con il link che finisce in/it
con il sito https://www.speedtest.net senza /it finale il problema non si presenta mai
ho notato che adesso su YT via browser si possono inserire le emoji e se metti la faccina :-) YT ti propone di mettere la emoji
è stato google a mettere questa possibilità o è la nuova versione di firefox a farti vedere tale possibilità?
gabriello2501
16-12-2021, 16:43
ho notato che adesso su YT via browser si possono inserire le emoji e se metti la faccina :-) YT ti propone di mettere la emoji
a me non propone niente (se intendi nei commenti)
https://i.postimg.cc/52y5ZmsD/Senza-titolo.png
a me non propone niente (se intendi nei commenti)
https://i.postimg.cc/52y5ZmsD/Senza-titolo.png
sì nei commenti, allora è una cosa che sta facendo YT ma che non tutti gli utenti hanno ancora attivato
gabriello2501
17-12-2021, 10:13
95.0.1
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/95.0.1/releasenotes/
DOC-BROWN
19-12-2021, 11:31
aggiornato solo che ora appare un "altri segnalibri" ma come si gestisce per
mettere quelli che volgio io, non capisco come fare ?
PS e per toglierla come fare ?
grazie
Problema con importazione sessione.
Sto facendo un nuovo profilo sulla portable, ho preso i file dentro la cartella sessionstore-backups e messi in quello nuovo ma i file vengono ignorati e ogni volta che provo ad aprire FF il file previous.jsonlz4 (che pesa oltre 600Kb) viene sovrascritto da quello nuovo di pochi Kb e senza sessione.
(E no, non mi interessa la procedura col sync.)
gabriello2501
19-12-2021, 16:28
aggiornato solo che ora appare un "altri segnalibri"
solo adesso ti compare? :mbe:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47211266&highlight=altri+segnalibri#post47211266
Sto facendo un nuovo profilo sulla portable, ho preso i file dentro la cartella sessionstore-backups e messi in quello nuovo ma i file vengono ignorati
probabilmente li riconosce come estranei... prova a partire da una copia del profilo totale e poi a "ripulirlo" da quello che non desideri?
gabriello2501
19-12-2021, 16:38
Mozilla Firefox 95.0.2
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/95.0.2/
Per eliminare le solite:
"Abbiamo a cuore la tua privacy
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti e opporti ai trattamenti condotti in virtù di un legittimo interesse entrando nelle "Preferenze" sempre raggiungibili anche attraverso la nostra cookie policy. Puoi acconsentire all’uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su “Accetta”."
Purtroppo mi è andato a passeggio il sistema...
Le liste di ublock sono sempre le solite AdGuard+No Coin+ I don't care...
gabriello2501
22-12-2021, 20:35
Purtroppo mi è andato a passeggio il sistema...
Le liste di ublock sono sempre le solite AdGuard+No Coin+ I don't care...
1) I don't care non usarlo come filtro ma come estensione
2) prova in alternativa Cookie Dialog Monster (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/cookie-dialog-monster/)
3) a che ce serve che metti tutto il testo del cookie alert? casomai metti l'url del sito.
1) I don't care non usarlo come filtro ma come estensione
2) prova in alternativa Cookie Dialog Monster (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/cookie-dialog-monster/)
3) a che ce serve che metti tutto il testo del cookie alert? casomai metti l'url del sito.
Provato con cookie dialog monster, funziona egregiamente. Ma non mi ricordo con che cavolo di lista l'avevo eliminato...
Uno a caso? https://www.la7.it/laria-che-tira/
gabriello2501
23-12-2021, 09:48
Uno a caso? https://www.la7.it/laria-che-tira/
tutto ok qui da me
https://i.postimg.cc/jCZgB7Z7/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/jCZgB7Z7)
Life bringer
23-12-2021, 10:54
Buongiorno, sono un utente che è rimasto ancorato alla versione 58 ESR di firefox (prima del cambio di formato delle estensioni blablabla), negli anni ho perseverato, ancor oggi uso waterfox classic che utilizza sempre la stessa tecnologia di allora, salvo peggiorare di versione in versione con l'avanzare dell'età.
Ho fatto la prova facendo un brutale copia\incolla del profilo al nuovo firefox, mi ha tenuto i preferiti, le estensioni, ma ha rimosso completamente la history e la lista delle schede aperte. Purtroppo di default firefox non permette l'importazione dal "vecchio formato", contempla solo chrome e ie.
C'è un modo per conservare almeno la prima di esse? Al limite le schede le posso riaprire... Il buon happy bazzica ancora da queste parti? :D
gabriello2501
23-12-2021, 11:02
Ho fatto la prova facendo un brutale copia\incolla del profilo al nuovo firefox, mi ha tenuto i preferiti, le estensioni, ma ha rimosso completamente la history e la lista delle schede aperte. Purtroppo di default firefox non permette l'importazione dal "vecchio formato", contempla solo chrome e ie.
quindi la sola cronologia ti cancella?
strano che nell'aggiornamento non te la converta.
dovresti provare a fare l'aggiornamento prendendo un firefox dei tuoi tempi... se non sbaglio lui fa l'aggiornamento per step, e non direttamente all'ultima versione.
C'è un modo per conservare almeno la prima di esse? Al limite le schede le posso riaprire... Il buon happy bazzica ancora da queste parti? :D
l'avete fatto andare via su un chromo qualunque :D
Life bringer
23-12-2021, 11:06
quindi la sola cronologia ti cancella?
strano che nell'aggiornamento non te la converta.
dovresti provare a fare l'aggiornamento prendendo un firefox dei tuoi tempi... se non sbaglio lui fa l'aggiornamento per step, e non direttamente all'ultima versione.
Ci avevo pensato anche io, il problema è che non utilizzo firefox dei tempi, bensì waterfox... :muro:
happysurf
23-12-2021, 16:35
... Il buon happy bazzica ancora da queste parti? :D
l'avete fatto andare via su un chromo qualunque :D
Vi seguo tranquilli, per ora vedo che gabriello2501 fa il suo dovere per cui sono abbastanza tranquillo...:D
happysurf
23-12-2021, 16:45
Ci avevo pensato anche io, il problema è che non utilizzo firefox dei tempi, bensì waterfox... :muro:
Mi sembra che cmq all'epoca condividevano lo stesso profilo, almeno nelle funzionalità più importanti.
Life bringer
23-12-2021, 16:51
Mi sembra che cmq all'epoca condividevano lo stesso profilo, almeno nelle funzionalità più importanti.
Ho trovato la soluzione su reddit: Firefox 69.0.3 fa da ponte fra waterfox e l'attuale versione, ho incollato il profilo, ha convertito tutto e ora sono sull'ultima versione esr di Firefox.
Ammetto che mi trovo molto male con la nuova divisione delle schede, in pratica non c'è alcuna linea di demarcazione... :cry:
happysurf
23-12-2021, 17:00
Ho trovato la soluzione su reddit: Firefox 69.0.3 fa da ponte fra waterfox e l'attuale versione, ho incollato il profilo, ha convertito tutto e ora sono sull'ultima versione esr di Firefox.
Ammetto che mi trovo molto male con la nuova divisione delle schede, in pratica non c'è alcuna linea di demarcazione... :cry:
Bene mi fa piacere, per quanto riguarda la nuova UI, se vuoi una visibilità netta e anche più rilassante (secondo me), dovresti passare ad un tema scuro.
Life bringer
23-12-2021, 17:18
Bene mi fa piacere, per quanto riguarda la nuova UI, se vuoi una visibilità netta e anche più rilassante (secondo me), dovresti passare ad un tema scuro.
Ho provato ad impostare il tema scuro, ma è proprio un problema di ombreggiature.
Quello vecchio (grazie al mai troppo compianto theme restorer) era così:
https://i.imgur.com/EEOa8tX.png
Quello nuovo è così:
https://i.imgur.com/E8H0VBc.png
:stordita:
happysurf
23-12-2021, 17:37
Ho provato ad impostare il tema scuro, ma è proprio un problema di ombreggiature.
Quello vecchio (grazie al mai troppo compianto theme restorer) era così:
https://i.imgur.com/EEOa8tX.png
Quello nuovo è così:
https://i.imgur.com/E8H0VBc.png
:stordita:
Tu parli della divisione tra le schede inattive, un dettaglio che la nuova tendenza minimalista non prevede, bisogna munirsi di un codice CSS apposito.
Penso che su Reddit o sul sito di Aris (Classic theme restorer) si possa trovare abbastanza facilmente.
Life bringer
23-12-2021, 17:44
Grazie gli do un occhio, sperando di trovare qualcosa... eh questo stile minimal... :muro:
gabriello2501
23-12-2021, 17:47
Penso che su Reddit o sul sito di Aris (Classic theme restorer) si possa trovare abbastanza facilmente.
qualche css sta pure qui
https://firefoxcss-store.github.io/
Ciao,
in FF95 vorrei avere una anteprima delle schede al passaggio del mouse (quelle in alto, non l'anteprima loffia che ho già abilitato in basso ma mi è insufficiente)... non riesco a trovare nessun add-on o plug-in che mi permetta di farlo, andare in config non mi aiuta che non trovo le voci che si modificavano in passato (dovrei crearle ex-novo ma temo possano dar problemi)... suggerimenti?
mi associo al fastidio dimistrato da Life Bringer... anche io trovo il nuovo stile minimal piuttosto faticoso da leggere, la mancanza di demarcazione fra le schede obbliga ad un lavoro di attenzione superfluo davero inutile (esempio di come conta più l'apparire che l'essere... anche nella testa di quelli che hanno deciso sta sciocchezza)... vorrei modificare/risolvere... aiutino? suggerimenti?
io ho trovato ed applicato questo --> https://www.askvg.com/tip-new-working-method-to-restore-classic-theme-and-ui-in-firefox-91-and-later-versions/ , ora i diversi tab sono almeno separati... si può fare di meglio?
gabriello2501
26-12-2021, 09:33
Ciao,
in FF95 vorrei avere una anteprima delle schede al passaggio del mouse (quelle in alto,
come fa Vivaldi :D insomma
in config non mi aiuta che non trovo le voci che si modificavano in passato (dovrei crearle ex-novo ma temo possano dar problemi)... suggerimenti?
in passato c'era un'opzione che faceva questo?
non me la ricordo :stordita:
mi associo al fastidio dimistrato da Life Bringer... anche io trovo il nuovo stile minimal piuttosto faticoso da leggere, la mancanza di demarcazione fra le schede
basta mettere un css e torni a com'era prima o prima di prima.
è la prima cosa che ho fatto al passaggio della nuova interfaccia.
https://i.postimg.cc/652HVjm4/Senza-titolo.jpg
io ho trovato ed applicato questo --> https://www.askvg.com/tip-new-working-method-to-restore-classic-theme-and-ui-in-firefox-91-and-later-versions/ , ora i diversi tab sono almeno separati... si può fare di meglio?[/QUOTE]
i migliori sono
https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/releases
oppure
https://github.com/black7375/Firefox-UI-Fix
ovviamente vanno personalizzati se non piace la configurazione standard
Life bringer
26-12-2021, 10:37
https://i.postimg.cc/652HVjm4/Senza-titolo.jpg
Va che bello! Lo voglio anche io cosììììì :eek: :cry:
C'è modo di aumentare i pixel per rendere più spesso il separatore fra schede?
gabriello2501
27-12-2021, 09:46
Va che bello! Lo voglio anche io cosììììì :eek: :cry:
C'è modo di aumentare i pixel per rendere più spesso il separatore fra schede?
al momento sto usando Firefox-UI-Fix
https://github.com/black7375/Firefox-UI-Fix
per il il separatore fra schede probabilmente un modo ci sarà...
happysurf
27-12-2021, 16:22
Va che bello! Lo voglio anche io cosììììì :eek: :cry:
C'è modo di aumentare i pixel per rendere più spesso il separatore fra schede?
Prova questo codice:
/* Inactive tabs: Separator line style */
.tabbrowser-tab:not([selected=true]):not([multiselected=true]):not([beforeselected-visible="true"]) .tab-background {
border-right: 1px solid var(--lwt-background-tab-separator-color, rgba(0, 0, 0, .20)) !important;
}
Per aumentare lo spessore modifica il numero 1px di default a 2 o 3. ;)
Life bringer
27-12-2021, 16:28
Prova questo codice:
/* Inactive tabs: Separator line style */
.tabbrowser-tab:not([selected=true]):not([multiselected=true]):not([beforeselected-visible="true"]) .tab-background {
border-right: 1px solid var(--lwt-background-tab-separator-color, rgba(0, 0, 0, .20)) !important;
}
Per aumentare lo spessore modifica il numero 1px di default a 2 o 3. ;)
Grazie happy, instancabile :ave: :ave: :ave:
Visto che siamo in argomento, come ridurre lo spessore della barra laterale dello scrolling?
Grazie :)
happysurf
28-12-2021, 18:12
Visto che siamo in argomento, come ridurre lo spessore della barra laterale dello scrolling?
Grazie :)
Fino alla versione 95, personalmente ho usato questo codice da inserire in un file chiamato usercontent.css:
/*AGENT_SHEET*/
/* Thin Global Scrollbar */
:root{ scrollbar-color: rgb(210,210,210) rgb(60,60,60) }
*{ scrollbar-width: thin }
Per le versioni successive, Mozilla ha preparato delle cose interessanti... :D
CUT
Per le versioni successive, Mozilla ha preparato delle cose interessanti... :D
Spero che le cose interessanti siano di rendere VISIBILE la barra perchè grigio su grigio è da dementi.
Tra l'altro i siti possono modificare colori e spessore e molte volte proprio non capisco dove cavolo sia, a volte è chiara su fondo scuro o scura su fondo chiaro, e poi alle volte è corta alle volte è lunga, non si capisce dove cavolo prenderla e se si sta cliccando sulla barra o nello spazio della barra.
A me piace la linearità, non che ad ogni sito devi capire deve cavolo sia sta barra.
happysurf
28-12-2021, 18:33
Spero che le cose interessanti siano di rendere VISIBILE la barra perchè grigio su grigio è da dementi.
Tra l'altro i siti possono modificare colori e spessore e molte volte proprio non capisco dove cavolo sia, a volte è chiara su fondo scuro o scura su fondo chiaro, e poi alle volte è corta alle volte è lunga, non si capisce dove cavolo prenderla e se si sta cliccando sulla barra o nello spazio della barra.
A me piace la linearità, non che ad ogni sito devi capire deve cavolo sia sta barra.
Con il codice pubblicato, non dovresti avere problemi nella maggioranza dei casi.
Avere la scrollbar ben visibile su tutti i siti è cmq quasi impossibile.
gabriello2501
28-12-2021, 18:34
Spero che le cose interessanti siano di rendere VISIBILE la barra perchè grigio su grigio è da dementi.
per me basterebbe adattarla al sistema operativo
happysurf
28-12-2021, 18:38
per me basterebbe adattarla al sistema operativo
Faranno quello e modificheranno anche le dimensioni. ;)
Vedremo con la 96 se sarà più intelligente.
Nel frattempo...
sto provando o togliere quel mostruoso riquadro pubblicitario appena sotto la prima fila di notizie su Tom's con ublock (filtraggio cosmetico attivato).
Ci riesco solo nella modalità "elimina elemento", che però è momentaneo e non c'è modo di rendere definitive le regole così.
Nella modalità "seleziona elemento" vado a creare i vari filtri per ogni riquadro, scritta e riquadrino dentro all'immagine ecc, l'immagine grande sparisce, poi quando vado a cliccare ancora per selezionare il riquadro vuoto, ricompare sempre l'immagine grande della pubblicità in loop.
Si riesce solo nell'altra modalità.
Se qualcuno prova e mi sa dire....
gabriello2501
29-12-2021, 10:22
Vedremo con la 96 se sarà più intelligente.
Nel frattempo...
sto provando o togliere quel mostruoso riquadro pubblicitario appena sotto la prima fila di notizie su Tom's con ublock (filtraggio cosmetico attivato).
Ci riesco solo nella modalità "elimina elemento", che però è momentaneo e non c'è modo di rendere definitive le regole così.
Nella modalità "seleziona elemento" vado a creare i vari filtri per ogni riquadro, scritta e riquadrino dentro all'immagine ecc, l'immagine grande sparisce, poi quando vado a cliccare ancora per selezionare il riquadro vuoto, ricompare sempre l'immagine grande della pubblicità in loop.
Si riesce solo nell'altra modalità.
Se qualcuno prova e mi sa dire....
ma dici questo con l'xbox?
https://i.postimg.cc/6T95XrHD/Screenshot-2021-12-29-at-10-20-58-Tom-s-Hardware-Notizie-Recensioni-e-Guide-all-Acquisto.png (https://postimg.cc/6T95XrHD)
ma dici questo con l'xbox?
Sì, però non è sempre xbox, andando ad eliminarlo poi cambiava, mi era saltato fuori anche matrix e un'altro che non ricordo.
Il fatto è che non riesco ad intervenire sul riquadro bianco sottostante perchè mi ricompare l'immagine, tolto quello tolto tutto se no ad ogni pubblicità serve un filtro diverso.
Ah, vedo che anche tu non hai le immagini sotto, per sbloccarle devi intervenire su cdn.iubenda.con nella matrice.
Hanno modificato qualcosa di recente.
gabriello2501
29-12-2021, 11:52
Sì, però non è sempre xbox, andando ad eliminarlo poi cambiava, mi era saltato fuori anche matrix e un'altro che non ricordo.
io adesso ci vedo un articolo su offerte e sconti di amazon
quindi non è proprio pubblicità... è comunque un link ad un articolo.
però se cerco di eliminarlo, mi toglie comunque solo l'immagine e non il contenitore.
Ah, vedo che anche tu non hai le immagini sotto, per sbloccarle devi intervenire su cdn.iubenda.con nella matrice.
ah ok grazie
Però con "elimina elemento" si riesce ma vale fino a che si ricarica la pagina.
Qualcuno sa se è possibile vedere in qualche modo il filtro temporaneo creato da ublock? se almeno riuscissi a vedere i filtri che crea in quella modalità potrei copiarli e incollarli direttamente nella lista in "i miei filtri" dove vengono inseriti nella modalità "seleziona elemento".
O al limite analizzando la pagina se si riesce ad inserire un codice su misura.
Sta roba che tiene tutta la pagina proprio non la sopporto.
happysurf
29-12-2021, 18:40
Questi filtri dovrebbero fungere, almeno per il momento:
! 2021-12-29 https://www.tomshw.it
www.tomshw.it##.mh_1.mh.home.edinet_adv_container
www.tomshw.it##.chrono.culturapop.news_item_apertura_1.news_item_apertura_693911.news_item_apertura.news_item
Grazie ma purtroppo non funge. :(
happysurf
30-12-2021, 07:22
Grazie ma purtroppo non funge. :(
Prova questo:
! 2021-12-30 https://www.tomshw.it
www.tomshw.it##.edinews_widget_apertura.edinews_widget
www.tomshw.it##.mh_1.mh.home.edinet_adv_container
:winner: :winner: :winner:
:yeah: :yeah: :yeah:
gabriello2501
30-12-2021, 09:35
io sarei stato più curioso di sapere come "vedere in qualche modo il filtro temporaneo creato da ublock?" :stordita:
E pure io se si potesse...
Si può? Io non lo vedo da nessuna parte e non c'è un log temporaneo da aprire, boh...
Oppure imparare come risalire a quelle righe perchè analizzare gli elementi della pagina non so come si fa.
EDIT
comunque può essere che ci sia anche un bug in ublock, perchè i due metodi agiscono nello stesso modo solo che uno è temporaneo l'altro crea la ragola, se nel secondo non funziona è perchè c'è qualcosa che non va. Forse si potrebbe anche informare lo sviluppatore per analizzare il problema (Richiede un account GitHub).
happysurf
30-12-2021, 12:34
E pure io se si potesse...
Si può? Io non lo vedo da nessuna parte e non c'è un log temporaneo da aprire, boh...
Oppure imparare come risalire a quelle righe perchè analizzare gli elementi della pagina non so come si fa.
EDIT
comunque può essere che ci sia anche un bug in ublock, perchè i due metodi agiscono nello stesso modo solo che uno è temporaneo l'altro crea la ragola, se nel secondo non funziona è perchè c'è qualcosa che non va. Forse si potrebbe anche informare lo sviluppatore per analizzare il problema (Richiede un account GitHub).
Non credo che i due metodi siano simili, lo scopo dello zapper è quello di rimuovere elementi della pagina fastidiosi, utile ad esempio per stampare, ed agisce come l'inspector HTML di Firefox, il picker consente invece, di rimuovere elementi della pagina, analizzati però attraverso il caricamento web della stessa.
Ah boh non so come sia il funzionamento "sottostante", quello che vedo è che nell'esecuzione è uguale, si clicca e si va a selezionare le stesse cose sia in uno che nell'altro, pari pari... solo che, in questo specifico caso, col primo funziona mentre col secondo no, quindi sì sicuramente c'è qualcosa di diverso e che andrebbe analizzato per capire perchè non funge.
Ciao a tutti, non riesco a vedere le foto degli articoli di youmovies, ad es. questa pagina https://www.youmovies.it/2021/12/30/renato-scarpa-moglie-chi-era/ la vedo così:
https://i.postimg.cc/CB86rTY7/pageym.jpg (https://postimg.cc/CB86rTY7)
Ho disattivato ubo ma il risultato è lo stesso. Riscontrate lo stesso problema?
Deve esserci qualche problema di impaginazione sul sito. Disattivando ubo o intervenendo su alcuni domini sulla matrice le foto arrivano in altri articoli, quello secondo me ha problemi e anche negli altri a volte non arrivano ricaricando la pagina.
Deve esserci qualche problema di impaginazione sul sito. Disattivando ubo o intervenendo su alcuni domini sulla matrice le foto arrivano in altri articoli, quello secondo me ha problemi e anche negli altri a volte non arrivano ricaricando la pagina.
ho provato in modalità provvisoria e il sito funziona, chissà cosa ho nel profilo che disturba la visualizzazione.
ho provato in modalità provvisoria e il sito funziona, chissà cosa ho nel profilo che disturba la visualizzazione.
Dovrai ripulire il profilo...
tra tutte le ottimizzazioni, i tricks, i vari aggiornamenti... :eek:
gabriello2501
01-01-2022, 17:26
Ciao a tutti, non riesco a vedere le foto degli articoli di youmovies, ad es. questa pagina https://www.youmovies.it/2021/12/30/renato-scarpa-moglie-chi-era/ la vedo così:
https://i.postimg.cc/CB86rTY7/pageym.jpg (https://postimg.cc/CB86rTY7)
Ho disattivato ubo ma il risultato è lo stesso. Riscontrate lo stesso problema?
inizia a vedere le estensioni bloccanti
comunque attivando gli script mostra le immagini qui da me
https://i.postimg.cc/FKCqjjVf/Senza-titolo.png
C'è modo di far diventare permanenti delle estensioni utilizzabili solo tramite debug in modalità temporanea? Cioè un modo per lanciarle tramite il debug in modo automatico piuttosto che manualmente ad ogni avvio del browser?
happysurf
03-01-2022, 18:17
C'è modo di far diventare permanenti delle estensioni utilizzabili solo tramite debug in modalità temporanea? Cioè un modo per lanciarle tramite il debug in modo automatico piuttosto che manualmente ad ogni avvio del browser?Che io sappia no...
DOC-BROWN
03-01-2022, 18:18
ma con FF 95.0.2 ho visto bene o hanno messo una finestra di sicurezza per il download di PDF , possibile ?
in una pagina web ho cliccato sul dx mouse per scaricare il pdf "DIRETTAMENTE", ma mi e' apparsa una finestra di pericoloso ecc. ecc....
ma poi cliccando sul link era un normalissimo PDF senza problemi, boh
Buon pomeriggio
secondo voi è possibile "silenziare" il bip proveniente dalle varie notifiche su mozilla (95.0.2) (64 bit) ??????
Se si come??
Grazie
happysurf
08-01-2022, 19:14
Buon pomeriggio
secondo voi è possibile "silenziare" il bip proveniente dalle varie notifiche su mozilla (95.0.2) (64 bit) ??????
Se si come??
Grazie
Mai sentito un bip nelle notifiche, se mi dai più dettagli...
gabriello2501
09-01-2022, 10:45
Buon pomeriggio
secondo voi è possibile "silenziare" il bip proveniente dalle varie notifiche su mozilla (95.0.2) (64 bit) ??????
sicuro che sia Firefox?
perchè è di Firefox che parli giusto?
non è che i suoni sono del sistema operativo?
sicuro che sia Firefox?
perchè è di Firefox che parli giusto?
non è che i suoni sono del sistema operativo?
le notifiche arrivano da Firefox al 1000%
per l'audio come si può fare senza levare l'audio proveniente da streaming o roba simile??
grazie
Firefox di default mostra le notifiche senza utilizzo di suoni...infatti per poter abbinare un suono alle notifiche vengono utilizzate estensioni come questa:
Notification Sound
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/notification-sound/
...e, nella descrizione del suddetto add-on (vedi: Informazioni sull’estensione), c’è scritto che “The default Firefox notification system doesn't notify you with audio, only visually.”
Nella barra degli indirizzi di Firefox digita:
about:support
→ INVIO
...ed utilizza il pulsante “Riavvia disattivando i componenti aggiuntivi”. A questo punto naviga nei siti web che presentano le notifiche “audio”: se tali notifiche risulteranno “mute” allora la colpa è di uno degli add-on installati.
Se ti interessa mantenere le notifiche eliminando solo l’anomalia audio allora bisognerebbe indagare ulteriormente (al limite posta i link a qualche sito web che fa uso di notifiche sonore in modo da poter eseguire i relativi test); però se non ti interessa mantenere le notifiche le puoi disabilitare parzialmente o totalmente dalle opzioni di Firefox (Privacy e sicurezza > permessi > notifiche IMPOSTAZIONI > “Blocca nuove richieste di inviare notifiche”) ma anche tramite about:config (i comandi dovrebbero essere questi):
dom.webnotifications.enabled = false
dom.webnotifications.serviceworker.enabled = false
dom.Push.enabled = false
dom.pushconnection.enabled = false
ciao
ti ringrazio tanto x sta semi guida
le maggior notifiche che ricevo provengono da sofascore
a me nn danno fastidio, anzi mi servono
il problema è nel weekend dove si concentra la maggior parte degli eventi
il bip diventa insopportabile e mi piacerebbe levarlo x un tot di tempo
gabriello2501
10-01-2022, 15:13
ciao
ti ringrazio tanto x sta semi guida
le maggior notifiche che ricevo provengono da sofascore
come detto, visto che Firefox di default mostra le notifiche senza utilizzo di suoni, da chi provengono questi suoni?
che estensioni hai? hai provato ad usare Firefox senza estensioni?
come detto, visto che Firefox di default mostra le notifiche senza utilizzo di suoni, da chi provengono questi suoni?
che estensioni hai? hai provato ad usare Firefox senza estensioni?
devo provare a usare Firefox in modalità provvisoria?
vi farò sapere che capita
update.......
in modalità provvisoria, le notifiche arrivano e l'audio si sente come sempre!!
quindi cosa posso fare?
Grazie
Faccio notare che a parte la notifica è il sito stesso che può inviare suoni, in particolare un bip per attirare l'attenzione, anche senza notifiche.
Per eliminare i suoni basta fare click con tasto dx sulla scheda e scegliere "disattiva audio nella scheda".
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/96.0/win64/it/
gabriello2501
10-01-2022, 18:56
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/96.0/win64/it/
disastro, non mi legge più i css :muro:
Faccio notare che a parte la notifica è il sito stesso che può inviare suoni, in particolare un bip per attirare l'attenzione, anche senza notifiche.
Per eliminare i suoni basta fare click con tasto dx sulla scheda e scegliere "disattiva audio nella scheda".
ho provato ma non funziona così con sofascore :-(
disastro, non mi legge più i css :muro:
Cioè? E' un semplice file di testo.
gabriello2501
10-01-2022, 19:30
Cioè? E' un semplice file di testo.
uso Firefox-UI-Fix (https://github.com/black7375/Firefox-UI-Fix)
una versione di questa estate mai più toccata da allora... mi tocca rivederlo e rivedere tutte le modifiche che avevo fatto :muro:
perchè si vede che c'è qualcosa che non va con questa nuova versione di Firefox... a conferma tornato indietro alla 95.0.2 rifunziona il css, quindi c'è qualcosa che non è più compatibile.
ho provato ma non funziona così con sofascore :-(
Bah,
Ho provato ad aprire 3 schede di quel sito (quelle con più eventi live al momento) e non ho sentito alcun suono (notifiche disabilitate e media disabilitati).
Comunque prova a vedere le impostazioni:
-click sul lucchetto vicino all'indirizzo>connessione sicura>ulteriori informazioni
-tab permessi
-vedi in particolare le voci:
--inviare notifiche
--riprodurre automaticamente media
Ma per bloccare i media di una scheda non c'è bisogno di estensioni o almeno non dovrebbe essercene bisogno, basta agire sulle impostazioni dette sopra.
Se così non le blocca vuol dire che c'è un buco nella gestione media di FF.
uso Firefox-UI-Fix (https://github.com/black7375/Firefox-UI-Fix)
una versione di questa estate mai più toccata da allora... mi tocca rivederlo e rivedere tutte le modifiche che avevo fatto :muro:
perchè si vede che c'è qualcosa che non va con questa nuova versione di Firefox... a conferma tornato indietro alla 95.0.2 rifunziona il css, quindi c'è qualcosa che non è più compatibile.
Disastro! Rivoglio le schede squadrate! :D
Più tardi provo ad aggiornare Firefox-UI-Fix e incrocio le dita. :muro:
tomahawk
11-01-2022, 11:53
Ho fatto una nuova installazione di FF su un nuovo PC e creato quindi un nuovo profilo.
Volendo usare Sync per sincronizzare vecchio e nuovo, rischio di portarmi dietro eventuali problemi del profilo sul PC vecchio? Magari devo scegliere di sincronizzare solo i segnalibri?
happysurf
11-01-2022, 13:06
Ho fatto una nuova installazione di FF su un nuovo PC e creato quindi un nuovo profilo.
Volendo usare Sync per sincronizzare vecchio e nuovo, rischio di portarmi dietro eventuali problemi del profilo sul PC vecchio? Magari devo scegliere di sincronizzare solo i segnalibri?
Non uso Sync, ma non credo possa sincronizzare le varie opzioni e le preferenze eventualmente cambiate.
In ogni caso puoi scegliere tu gli elementi di Firefox da condividere.
gabriello2501
11-01-2022, 16:14
qualcuno mi sa ricordare come modificare l'interlinea nei menù e rimettere quella "vecchia"? (senza utilizzare la modalità compatta)
Dalla v96 di oggi 11/01, il tema proton viene nuovamente forzatamente propinato, nonostante abbia impostato uno di quelli consigliati qualche decina di pagina addietro (da file chrome.css). Anche a voi risulta?
Dalla v96 di oggi 11/01, il tema proton viene nuovamente forzatamente propinato, nonostante abbia impostato uno di quelli consigliati qualche decina di pagina addietro (da file chrome.css). Anche a voi risulta?
Sono sulla 97b01
CUT
Qui ok con Firefox-UI-Fix-photon-style 4.5.4
(a parte, noto ora, che la barra colorata della scheda attiva mi è tornata blu, l'avevo messa in verde lime).
gabriello2501
12-01-2022, 10:57
Dalla v96 di oggi 11/01, il tema proton viene nuovamente forzatamente propinato, nonostante abbia impostato uno di quelli consigliati qualche decina di pagina addietro (da file chrome.css). Anche a voi risulta?
come detto pochi messaggi fa, a me è saltato il vecchio Firefox-UI-Fix che avevo, ho dovuto aggiornare il css
Sono sulla 97b01
https://c.tenor.com/Su5t-gEbrjAAAAAM/stupid-talking.gif
se sta a scherzà ovviamente eh :D
ma la risposta forse richiedeva qualcosa in più per essere completa.
Ora sto usando questo (https://github.com/black7375/Firefox-UI-Fix) tema, il Firefox-UI-Fix consigliato da gabriello. Apporterei solo 2 modifiche: compattare i menu della "barra dei menu" richiamabile con alt (soprattutto i segnalibri - alt+t). E poi toglierei quell'animazione di evidenziazione in dissolvenza alla selezione di una tab.
gabriello2501
12-01-2022, 14:37
Ora sto usando questo (https://github.com/black7375/Firefox-UI-Fix) tema, il Firefox-UI-Fix consigliato da gabriello.
grazie per la citazione... anche se io dopo l'aggiornamento di Firefox ho preferito tornare al mio caro CustomCSSforFx
https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/releases
che con le icone colorate è tutta un'altra cosa :ubriachi:
gabriello2501
12-01-2022, 15:32
segnalo anche ☔ RainFox 5.3
https://github.com/1280px/rainfox
https://github.com/1280px/rainfox/raw/master/.readme-img/header.png
Scusate d'improvviso stamani mentre stavo usando Firefox ha smesso di caricarmi qualunque pagina, qualunque sito.
Rimane in loading in eterno. Stessa cosa su due PC diversi con diversi profili. Ho provato anche a usare modalità provvisoria senza estensioni. Stessa cosa.
Non ho installato nulla, modificato nulla etc...lo stavo regolarmente usando e ha smesso d'improvviso di funzionare su entrambe i PC. Sono collegato in remoto al secondo PC.
Inoltre quando lo chiudo mi rimangono diversi processi appesi che mi tocca terminare.
Solo a me sta capitando? :mbe:
Anche riavviare il PC non è servito a nulla.
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-01-2022, 09:40
Scusate d'improvviso stamani mentre stavo usando Firefox ha smesso di caricarmi qualunque pagina, qualunque sito.
Rimane in loading in eterno. Stessa cosa su due PC diversi con diversi profili. Ho provato anche a usare modalità provvisoria senza estensioni. Stessa cosa.
Non ho installato nulla, modificato nulla etc...lo stavo regolarmente usando e ha smesso d'improvviso di funzionare su entrambe i PC. Sono collegato in remoto al secondo PC.
Inoltre quando lo chiudo mi rimangono diversi processi appesi che mi tocca terminare.
Solo a me sta capitando? :mbe:
Anche riavviare il PC non è servito a nulla.
Sta succedendo anche a me, ieri si era aggiornato alla 96, li possino... con questa smania del cavolo di rilasciare continue nuove release. Va finire che mi sposto sulla ESR o ancora peggio mi sposto definitivamente su Edge che funziona benone...
Uffi... ora comincio a vedere cosa c'è che non va, tanto il tempo è elastico, uno lo può allungare quanto gli pare e la vita non si accorcia :muro: :muro: :muro:
Intanto spedisco questo
https://i.imgur.com/PB1Sy6W.png
È la prima volta in assoluto che vedo una finestra del genere, in diciassette anni di uso, perché Firefox mi è sempre funzionato benissimo:
Sta succedendo anche a me, ieri si era aggiornato alla 96, li possino... con questa smania del cavolo di rilasciare continue nuove release. Va finire che mi sposto sulla ESR o ancora peggio mi sposto definitivamente su Edge che funziona benone...
Uffi... ora comincio a vedere cosa c'è che non va, tanto il tempo è elastico, uno lo può allungare quanto gli pare e la vita non si accorcia :muro: :muro: :muro:
Ah ecco, quindi questi geni hanno fatto casino. Infatti anche cancellando il folder dei profili o qualunque altra cosa io provi a fare continua a non funzionare. Speriamo fixino alla svelta.
Toccherà scaricare manualmente l'update perché non riesce nemmeno a fare il check degli aggiornamenti.
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-01-2022, 09:56
Ah ecco, quindi questi geni hanno fatto casino. Infatti anche cancellando il folder dei profili o qualunque altra cosa io provi a fare continua a non funzionare. Speriamo fixino alla svelta.
Toccherà scaricare manualmente l'update perché non riesce nemmeno a fare il check degli aggiornamenti.
Confermo, mi si è sputtanato il profilo utente, creandone uno nuovo riprende a funzionare regolarmente. Richiamando il vecchio continua a non andare...
Che bello, devo adottare il profilo nuovo e spostare quello che mi serve dal vecchio. Ma è bellissimo, ci voleva stamattina tanto per gradire :doh:
Già ieri dopo l'aggiornamento alla 96 il tema che usavo (Dark Fox, niente di esotico e scaricato da chissà dove) era cambiato, insomma qualche avvisaglia l'avevo avuto. Ma speravo fosse limitato solo a quello.
Confermo, mi si è sputtanato il profilo utente, creandone uno nuovo riprende a funzionare regolarmente. Richiamando il vecchio continua a non andare...
Che bello, devo adottare il profilo nuovo e spostare quello che mi serve dal vecchio. Ma è bellissimo, ci voleva stamattina tanto per gradire :doh:
Già ieri dopo l'aggiornamento alla 96 il tema che usavo (Dark Fox, niente di esotico e scaricato da chissà dove) era cambiato, insomma qualche avvisaglia l'avevo avuto. Ma speravo fosse limitato solo a quello.
Io se cancello la cartella profilo totalmente e lo faccio ripartire non mi funziona comunque.
A mia moglie ha fatto l'aggiornamento e ha smesso di funzionare, poi d'improvviso a ricominciato a funzionare per poi smettere di nuovo dopo pochi minuti. Incredibile...
Io stamani non ho toccato nulla e l'ho usato regolarmente per un po', l'update era già stato fatto perché non mi ha segnalato nulla. Poi d'improvviso, a browser aperto, senza aver cambiato nulla ha smesso di andare.
Saul Tigh
13-01-2022, 10:08
andate su about:config cercate network.http.http3.enabled disabilitatelo e riavviate firefox.
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-01-2022, 10:08
Anche il profilo utente nuovo sembra si sia rovinato, stavo soltanto cercando di attivare il Sync...
Sì anche da me stava funzionando regolarmente, una mezzoretta di attività normale poi proprio mentre leggevo il tuo post è successo il patatrack. Fossi uno superstizioso direi che me l'hai tirata tu :)
Vabbé continuo con Edge, non ho tempo da perdere oggi. Spero risolvano presto.
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-01-2022, 10:12
andate su about:config cercate network.http.http3.enabled disabilitatelo e riavviate firefox.
Sembra andare. Grazie. Sperando che duri :)
E che sistemino presto la faccenda perché non è proprio bello disattivarlo
https://www.ghacks.net/2020/07/01/how-to-enable-http-3-support-in-firefox/
https://it.wikipedia.org/wiki/HTTP/3
andate su about:config cercate network.http.http3.enabled disabilitatelo e riavviate firefox.
Confermo, ora funziona, grazie. Dove hai trovato l'info?
Stavo leggendo che hanno modificato qualcosa nella gestione dei cookies. Tra l'altro ho provato con la versione developer aggiornata all'ultimo aggiornamento e pareva funzionare. Ho provato a copiare il profilo aggiornato da Firefox alla versione dev e anche quella ha smesso di funzionare. Come se ci fosse qualcosa proprio nel profilo. :mbe:
Saul Tigh
13-01-2022, 10:21
Confermo, ora funziona, grazie. Dove hai trovato l'info?
Stavo leggendo che hanno modificato qualcosa nella gestione dei cookies. Tra l'altro ho provato con la versione developer aggiornata all'ultimo aggiornamento e pareva funzionare. Ho provato a copiare il profilo aggiornato da Firefox alla versione dev e anche quella ha smesso di funzionare. Come se ci fosse qualcosa proprio nel profilo. :mbe:
l'ho trovata sul forum di archlinux
Su PC Windows 11 al momento nessun problema (dita incrociate) mentre su MacOS sto avendo questo problema, risolto abilitando DNS over HTTPS
Riporto anche questa discussione: https://news.ycombinator.com/item?id=29918052
gabriello2501
13-01-2022, 10:21
non mi è successo (ancora) niente... che mi devo preoccupare?
risolto abilitando DNS over HTTPS
ah vabbè, ma il DNS over HTTPS è bene attivarlo.
123456789
13-01-2022, 10:24
da alcuni minuti ha ripreso a funzionare
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-01-2022, 10:27
Ecco una segnalazione del bug:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1749908
Dicono che basta disattivare la Data collection e si può riattivare HTTP3. Ora ci provo.
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-01-2022, 10:32
da alcuni minuti ha ripreso a funzionare
Ah bene, meglio così.
EDIT: sì confermo, problema risolto.
gabriello2501
13-01-2022, 10:34
Ecco una segnalazione del bug:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1749908
Dicono che basta disattivare la Data collection e si può riattivare HTTP3. Ora ci provo.
la Data Collection?
ma chi è che la lascia attivata?
:D :D :D
Saul Tigh
13-01-2022, 10:39
Su PC Windows 11 al momento nessun problema (dita incrociate) mentre su MacOS sto avendo questo problema, risolto abilitando DNS over HTTPS
Riporto anche questa discussione: https://news.ycombinator.com/item?id=29918052
a me su windows 10 e 11 dopo l'aggiornamento via windows update di stamane.
bobo779256
13-01-2022, 10:44
Ecco una segnalazione del bug:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1749908
Dicono che basta disattivare la Data collection e si può riattivare HTTP3. Ora ci provo.
Non proprio...
Because telemetry uses HTTP3 which provokes the bug. Use another HTTP3 website and it will crash.
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-01-2022, 10:44
la Data Collection?
ma chi è che la lascia attivata?
:D :D :D
Tutti quelli che non vogliono fare gli scrocconi e vogliono contribuire sia economicamente che con la telemetria per il miglioramento del prodotto.
Non proprio...
Ho provato ad accedere al sito Cloudflare per testare l'HTTP3 e pare funzionare, non mi è crashato per ora.
gabriello2501
13-01-2022, 10:55
Tutti quelli che non vogliono fare gli scrocconi e vogliono contribuire sia economicamente che con la telemetria per il miglioramento del prodotto.
scrocconi?
https://c.tenor.com/qTY-pJz8i2QAAAAM/shocked-oh-no.gif
termine fuoriluoghissimo
bobo779256
13-01-2022, 10:56
@daniele
In effetti sembra di si, togliendo solo le spunte dalla raccolta dati e rimettendo la voce su enabled in about config
In presenza del problema notavo anche una occupazione CPU anomala
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-01-2022, 11:01
scrocconi?
https://c.tenor.com/qTY-pJz8i2QAAAAM/shocked-oh-no.gif
termine fuoriluoghissimo
Forse, continuo a ritenere sia appropriato, ma ad ogni modo era anche fuori luogo la tua ironia.
gabriello2501
13-01-2022, 11:05
Forse, continuo a ritenere sia appropriato, ma ad ogni modo era anche fuori luogo la tua ironia.
la mia non era ironia.
e comunque è inappropriato, ahivoja!
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-01-2022, 11:07
la mia non era ironia.
Bene, si vede che quelle faccine del casso le hai messe perché volevi fare dei click da qualche parte.
e comunque è inappropriato, ahivoja!
È solo un tuo problema, probabilmente la coscienza reclama.
gabriello2501
13-01-2022, 11:12
Bene, si vede che quelle faccine del casso le hai messe perché volevi fare dei click da qualche parte.
È solo un tuo problema, probabilmente la coscienza reclama.
le faccine le ho messe perchè stavo ridendo, molto semplice, basta guardare.
e tra contruibuire e scroccare ci passa un mondo. l'italiano non è un'opinione.
purtroppo però a sto mondo c'è gente che ragiona in modo incomprensibile, vedi recenti casi di cronaca.
@daniele
In effetti sembra di si, togliendo solo le spunte dalla raccolta dati e rimettendo la voce su enabled in about config
In presenza del problema notavo anche una occupazione CPU anomala
Si anche io, la CPU mi andava al 14% e vedevo una cosa come 8 processi attivi di Firefox dopo averlo chiuso. Dovevo terminarlo da Task Manager oppure riaprire Firefox che mi avvisava come fosse già aperta una istanza e mi ingiungeva di chiuderla.
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-01-2022, 11:19
le faccine le ho messe perchè stavo ridendo, molto semplice, basta guardare.
E cosa c'era da ridere?
e tra contruibuire e scroccare ci passa un mondo.
Quello tra chi contribuisce e chi invece usa senza dare niente. Liberi di fare la seconda sia chiaro, ma ironizzare sui primi che aiutano e consentono ai secondi di fare quello che vogliono, dovrebbe essere sì fuori luogo.
l'italiano non è un'opinione.
purtroppo però a sto mondo c'è gente che ragiona in modo incomprensibile, vedi recenti casi di cronaca.
Sì, e qui una volta era tutta campagna, non ci sono più le mezze stagioni e piove governo ladro.
gabriello2501
13-01-2022, 11:20
E cosa c'era da ridere?
inutile spiegare.
io non farò cambiare idea a te, tu non farai cambiare idea a me.
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-01-2022, 11:26
inutile spiegare.
Perché non c'è niente da spiegare in una :mc:
io non farò cambiare idea a te, tu non farai cambiare idea a me.
Non c'è niente su cui cambiare idea per quanto mi riguarda. Spero questa piccola discussione serva a te, una piccola riflessione indotta che dovrebbe essere utile per il futuro.
Ho aggiornato l'userchrome di firefoxUifix e ha funzionato, eccetto per gli angoli arrotondati delle tab, li vorrei squadrati. C'è qualche riga di codice da aggiungere o devo cercare un altro tema?:mc:
gabriello2501
13-01-2022, 12:25
Alcuni utenti di Firefox segnalano problemi di connessione
Una segnalazione di bug su Bugzilla suggerisce che il problema potrebbe interessare altre versioni di Firefox, incluso Firefox ESR.
Non è chiaro quanto sia diffuso il problema, solo che sembra essere correlato all'implementazione HTTP3 del browser.
Una soluzione per il problema è quella del network.http.http3.enabled
Carica about:config nella barra degli indirizzi di Firefox.
Cerca network.http.http3.enabled.
Impostare la preferenza su FALSE con un doppio clic sulla sua linea.
Riavvia Firefox.
La preferenza deve essere riattivata una volta che il problema viene risolto da Mozilla, poiché in futuro si verificherà un'interruzione quando HTTP verrà deprecato.
Un utente su Reddit ha suggerito un'altra soluzione alternativa:
Seleziona Menu > Impostazioni.
Passa a Privacy e sicurezza.
Deseleziona tutte le opzioni in Raccolta e utilizzo dei dati di Firefox.
Un commentatore ha suggerito che il colpevole potrebbe essere un servizio esterno utilizzato da Mozilla:
Il nostro attuale sospetto è che Google Cloud Load Balancer (o un servizio CloudFlare simile) che gestisce uno dei nostri server abbia ricevuto un aggiornamento che attiva un bug HTTP3 esistente. La telemetria è stata implicata per la prima volta perché è uno dei primi servizi a cui si connetterà una normale configurazione di Firefox, ma presumibilmente il bug si attiverà con qualsiasi altra connessione a un tale server. Il nostro piano attuale è disabilitare HTTP3 per mitigare fino a quando non saremo in grado di individuare il bug esatto nello stack di rete.
gabriello2501
13-01-2022, 12:27
Ho aggiornato l'userchrome di firefoxUifix e ha funzionato, eccetto per gli angoli arrotondati delle tab, li vorrei squadrati. C'è qualche riga di codice da aggiungere o devo cercare un altro tema?:mc:
io sono tornato a CustomCSSforFx
e ho rimesso il vecchio tema
https://i.postimg.cc/W1TdvGgG/Immagine-2022-01-13-122704.png
:read:
Un utente su Reddit ha suggerito un'altra soluzione alternativa:
Seleziona Menu > Impostazioni.
Passa a Privacy e sicurezza.
Deseleziona tutte le opzioni in Raccolta e utilizzo dei dati di Firefox.
forse è per quello che io non ho avuto nessun problema dato che ho disattivato tutto in Raccolta e utilizzo dei dati di Firefox.
gabriello2501
14-01-2022, 09:30
Firefox 96.0.1
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/96.0.1/win64/it/
gabriello2501
14-01-2022, 17:50
provate ad aprire questa immagine con Firefox
https://www.ghacks.net/wp-content/uploads/2022/01/start11-v1.1-start-menu-folders.webp
vi si apre la finestra di scelta su come aprire? (a me questa, ma ad esempio con Vivaldi, succede l'altra opzione)
o vi si apre direttamente l'immagine in una nuova finestra?
Nicodemo Timoteo Taddeo
14-01-2022, 18:34
provate ad aprire questa immagine con Firefox
https://www.ghacks.net/wp-content/uploads/2022/01/start11-v1.1-start-menu-folders.webp
vi si apre la finestra di scelta su come aprire? (a me questa, ma ad esempio con Vivaldi, succede l'altra opzione)
o vi si apre direttamente l'immagine in una nuova finestra?
https://i.imgur.com/i4xrqOQ.png
gabriello2501
14-01-2022, 19:26
https://i.imgur.com/i4xrqOQ.png
la cosa curiosa è che se il webp lo carico su un altro sito non succede.
e soprattutto con Vivaldi non succede neanche il primo.
https://i.imgur.com/i4xrqOQ.png
Idem.
gabriello2501
15-01-2022, 10:28
Idem.
penso che sia a livello di sito, e potrebbe anche andarmi bene, però Vivaldi non lo fa... :stordita:
https://i.postimg.cc/hjBB51GB/viva.png
questo non mi va tanto bene.
provate ad aprire questa immagine con Firefox
https://www.ghacks.net/wp-content/uploads/2022/01/start11-v1.1-start-menu-folders.webp
vi si apre la finestra di scelta su come aprire? (a me questa, ma ad esempio con Vivaldi, succede l'altra opzione)
o vi si apre direttamente l'immagine in una nuova finestra?
https://i.ibb.co/7W87HWg/Screenshot-2.png
happysurf
16-01-2022, 11:30
Verificare che che il parametro browser.download.improvements_to_download_panel sia su > false.
bobo779256
16-01-2022, 11:40
C̶'̶è̶ ̶u̶n̶ ̶f̶i̶x̶ ̶s̶u̶ ̶R̶e̶d̶d̶i̶t̶ (che non funziona, sorry, avrei dovuto provare prima)
̶Anche con Edge o Slimjet lo apre al volo
gabriello2501
16-01-2022, 12:10
Verificare che che il parametro browser.download.improvements_to_download_panel sia su > false.
se si riferisce a me è su false.
ma seconda me dipende dal sito (e dal browser).
perchè come detto se la stessa immagine la carico da un'altra parte non succede, quindi non dipende dall'immagine.
se quella immagine la apro con Vivaldi, la apre direttamente.
quindi deve essere un fattore di dominio+browser.
tomahawk
16-01-2022, 12:47
Non uso Sync, ma non credo possa sincronizzare le varie opzioni e le preferenze eventualmente cambiate.
In ogni caso puoi scegliere tu gli elementi di Firefox da condividere.
Ah sì, si può scegliere cosa sincronizzare nella tab ''sincronizzazione'' delle impostazioni, oltre che ovviaemnte in fase di creazione dell'account Firefox.
Ho combinato un casino però. Disconnettendo l'account dal vecchio PC e spuntando l'opzione per cancellare i dati personali dal dispositivo locale, mi sa che ora non posso recuperare le icone dei segnalibri perché il file favicons.sqlite è stato aggiornato (anche se pesa ben 24 MB cmq). E' così? Dopo l'eliminazione dei dati di cui sopra, ho ricaricato successivamente i segnalibri locali che salva automaticamente nella cartella bookmarkbackups (e che non erano stati cancellati), ma le loro icone restano azzerate...
Non resta che provare ad usare Checkmarks (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/checkmarks-web-ext/)?
happysurf
16-01-2022, 14:11
Ah sì, si può scegliere cosa sincronizzare nella tab ''sincronizzazione'' delle impostazioni, oltre che ovviaemnte in fase di creazione dell'account Firefox.
Ho combinato un casino però. Disconnettendo l'account dal vecchio PC e spuntando l'opzione per cancellare i dati personali dal dispositivo locale, mi sa che ora non posso recuperare le icone dei segnalibri perché il file favicons.sqlite è stato aggiornato (anche se pesa ben 24 MB cmq). E' così? Dopo l'eliminazione dei dati di cui sopra, ho ricaricato successivamente i segnalibri locali che salva automaticamente nella cartella bookmarkbackups (e che non erano stati cancellati), ma le loro icone restano azzerate...
Non resta che provare ad usare Checkmarks (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/checkmarks-web-ext/)?
E non ti sei nemmeno salvato il vecchio profilo, quantomeno i files indicati in prima pagina.
Fai un tentativo con Checkmarks, probabilmente risolvi.
Qualcuno sa come ridurre lo spazio verticale occupato dalle voci menu alt+t, e togliere quel flash scuro che compare ogni qual volta si clicchi su di una tab. Uso il seguente (https://github.com/black7375/Firefox-UI-Fix) tema
quel flash scuro che compare ogni qual volta si clicchi su di una tab
:confused:
:confused:https://imgur.com/a/mPblQHo
Ok, io quell'effetto non ce l'ho ma sono su tema scuro (stesso fix).
Se comunque è dato dal fix (e non è una cosa di FF) bisogna cercarlo dentro al css (non ho idea di come si possa chiamare) e rimuoverlo.
gabriello2501
16-01-2022, 17:23
alt+t,
non so cosa sia alt+t :mbe:
speleopippo
16-01-2022, 17:33
ciao, sono tornato a firefox dopo lungo utlizzo di slimjet, visto che mi stava iniziando a dar noie.
In quest'ultimo la dimensione delle tab era automatica (più schede aperte > più tab > dimensione tab più piccola).
In firefox invece, oltre un certo numero di schede aperte, e quindi di tab, compaiono le frecce, per spostarsi alle tab fuori schermo.
Chissà se mi sono spiegato :stordita:
Ho cercato sia sul web, sia in questo 3d, ma non ho trovato una soluzione appropriata.
Sapreste mica dirmi se si può intervenire in qualche modo?
CUT
Cioè tu vorresti che non comparissero le frecce e tutte le schede stessero a schermo riducendosi sempre di più?
Io al momento ho aperte 92 schede, se stessero tutte a schermo e non ci fosse una larghezza minima non si leggerebbe nemmeno un minimo di titolo, a malapena si vedrebbe l'icona...
Comunque, già provato a guardare nel config?
EDIT:
Prova con questo se ancora funziona:
.tabbrowser-tab {
min-width: initial !important;
}
.tab-content {
overflow: hidden !important;
}
speleopippo
16-01-2022, 17:56
Cioè tu vorresti che non comparissero le frecce e tutte le tab stessero a schermo riducendosi sempre di più?
Io al momento ho aperte 92 tab, se stessero tutte a schermo e non ci fosse una larghezza minima non si leggerebbe nemmeno un minimo di titolo, a malapena si vedrebbe l'icona...
Comunque, provato a guardare nel config?
yes. fino ad un certo numero di tab, la visibilità, per me, è ancora ottimale. dipende poi anche da dimensione e risoluzione dello schermo.
io ho un 24 fhd, e con firefox me ne stanno solo 16 e un 1/4.
Con slimjet fino a 30 tab, le dimensioni sono, per me, ancora buone.
ho provato a guardare nel config (non lo conoscevo mica :D ), ma non è che ci abbia capito granchè... modificando impostazioni, occorri il riavvio per renderele effettive?
speleopippo
16-01-2022, 18:00
EDIT:
Prova con questo se ancora funziona:
.tabbrowser-tab {
min-width: initial !important;
}
.tab-content {
overflow: hidden !important;
}
perdonami, dove lo devo aggiungere?
al file userchrome.css, vedi prima pagina se non sai come fare, post 4.
tomahawk
16-01-2022, 18:39
E non ti sei nemmeno salvato il vecchio profilo, quantomeno i files indicati in prima pagina.
Fai un tentativo con Checkmarks, probabilmente risolvi.
Sì :D, ma le cose che mi interessavano erano segnalibri e cronologia e password fondamentalmente ed erano su Sync (e i segnalibri restano anche localmente in bookmarkbackups).
Non ho capito però, sul nuovo PC con nuovo profilo, favicons.squile è di soli 5 MB, mentre sul vecchio resta di 24 MB ma è azzerato?
Quindi non resta che far vedere a Checkmarks tutti i miei segnalibri quindi....
Beh, spero che prima o poi si sveglino e integrino il salvataggio anche di questa cosa con i segnalibri.
Ps: Ma quando si caricano i filtri ublock per eliminare la richiesta di cookie, quindi i siti come si comportano? Restano attivi quelli che i vari siti hanno attivi di default?
non so cosa sia alt+tIntendo i menu, precisamente quello dei segnalibri richiamabile con alt+e su tastiera
gabriello2501
17-01-2022, 11:22
Intendo i menu, precisamente quello dei segnalibri richiamabile con alt+e su tastiera
l'interlinea dei menu?
intendi questo vero?
https://i.postimg.cc/Gm5RKHDG/Senza-titolo.png
usa questo
:root{
--arrowpanel-menuitem-padding: 0px !important;
}
e per il menù contestuale questo
menupopup>menuitem, menupopup>menu
{ padding-block: 0.3em !important;
}
gabriello2501
17-01-2022, 12:20
Nuova versione
Menu Icon Plus CSS (MIP/CSS) v2.6
Add Icons To Firefox Menus/Context-Menus/Panels
https://github.com/B00ze64/FF-Menu-Icon-Plus-CSS/raw/master/preview_Fugue.jpg
https://github.com/B00ze64/FF-Menu-Icon-Plus-CSS
:read:
l'interlinea dei menu?
intendi questo vero?
https://i.postimg.cc/Gm5RKHDG/Senza-titolo.png
usa questo
:root{
--arrowpanel-menuitem-padding: 0px !important;
}
e per il menù contestuale questo
menupopup>menuitem, menupopup>menu
{ padding-block: 0.3em !important;
}Si grazie mille! ma dove vanno inseriti? Ce ne sono 3 esatte di queste stringhe (--arrowpanel-menuitem-padding:) nel file userChrome. Ho modificato il valore Xpx a 0Px su tutti ma non ha effetto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.