View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa
gabriello2501
29-03-2022, 18:28
Vorrei evitare di installare i do not care about cookie come estensione.
ti fanno la multa?
:D
ti fanno la multa?
:D
Ciao,
no niente multa, ma vorrei usare solamente un'estensione con i relativi filtri cosi da non appesantire il browser e la navigazione. Tutto qui :D
happysurf
30-03-2022, 07:42
Ciao,
no niente multa, ma vorrei usare solamente un'estensione con i relativi filtri cosi da non appesantire il browser e la navigazione. Tutto qui :D
Esiste già la lista EasyList Cookie compresa tra quelle disponibili in uBO.
In ogni caso se vuoi usare la lista da te citata, dalla pagina delle liste di filtri, clicca su importa e incolla l'indirizzo https://www.i-dont-care-about-cookies.eu/abp/.
Esiste già la lista EasyList Cookie compresa tra quelle disponibili in uBO.
In ogni caso se vuoi usare la lista da te citata, dalla pagina delle liste di filtri, clicca su importa e incolla l'indirizzo https://www.i-dont-care-about-cookies.eu/abp/.
La lista da me citata aggiungendola nelle liste personalizzate di uBlock, non blocca i cookie come l'estensione. Infatti mi sembra strano :confused:
Per quanto riguarda la lista EasyList Cookie, ora la provo :D
Da quello che vedo qualsiasi lista per il blocco dei cookie, non blocca il fastidioso messaggio di google ovvero:
https://i.postimg.cc/JtdxSnCm/google-shit.jpg (https://postimg.cc/JtdxSnCm)
Capita solo a me?
gabriello2501
30-03-2022, 08:39
Ciao,
no niente multa, ma vorrei usare solamente un'estensione con i relativi filtri cosi da non appesantire il browser e la navigazione. Tutto qui :D
per curiosità, quante estensioni hai?
e secondo te un filtro non appesantisce quanto potrebbe farlo l'estensione?
La lista da me citata aggiungendola nelle liste personalizzate di uBlock, non blocca i cookie come l'estensione. Infatti mi sembra strano :confused:
non è strano, come già citato tante volte in passato, la lista non è efficace quanto l'estensione.
prova a mettere questa
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47791836&postcount=15741
per curiosità, quante estensioni hai?
e secondo te un filtro non appesantisce quanto potrebbe farlo l'estensione?
Ho queste estensioni: uBlock Origin, SafeInCloud e I do not care about cookie.
non è strano, come già citato tante volte in passato, la lista non è efficace quanto l'estensione.
prova a mettere questa
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47791836&postcount=15741
Ti ringrazio per la segnalazione, questa estensione è da installare insieme ad i do not care about cookie o la sostituisce?
Per rimanere in tema e non essere ridondante: avete una lista aggiornata di filtri da impostare su di uBlock Origin? E' l'unica estensione che ho.
Mentre per la guida in prima pagina di Firefox, devo vedere se sono state apportate modifiche e migliorie
gabriello2501
31-03-2022, 08:48
Ho queste estensioni: uBlock Origin, SafeInCloud e I do not care about cookie.
ammazza solo tre estensioni? :D
io non mi preoccuperei della pesantezza finchè rimani ad un numero ad una sola cifra.
Ti ringrazio per la segnalazione, questa estensione è da installare insieme ad i do not care about cookie o la sostituisce?
è complementare, non la sostituisce.
attenzione però che può dare problemi su alcuni siti, ovvero blocca troppo, ma basta mettere il sito nelle eccezioni.
chi sostituisce I don't care about cookie è invece https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/cookie-dialog-monster/
anche happysurf una volta consigliava Cookie Dialog Monster come alternativa
Per rimanere in tema e non essere ridondante: avete una lista aggiornata di filtri da impostare su di uBlock Origin? E' l'unica estensione che ho.
Mentre per la guida in prima pagina di Firefox, devo vedere se sono state apportate modifiche e migliorie
Ciao Bluv,
non so se ti può essere utile ma io ho impostato cosi uBlock da qualche anno. Però non so se le liste ad oggi sono ancora valide o vanno in conflitto tra loro e di conseguenza è meglio sostituire qualcosa. :confused:
https://i.postimg.cc/qh6yt4tf/u-Block-001.jpg (https://postimg.cc/qh6yt4tf)https://i.postimg.cc/yJdFHFs8/u-Block-01.jpg (https://postimg.cc/yJdFHFs8)https://i.postimg.cc/f3rYTJRj/u-Block-02.jpg (https://postimg.cc/f3rYTJRj)
Attendiamo le risposte dei più esperti :)
gabriello2501
31-03-2022, 08:52
Per rimanere in tema e non essere ridondante: avete una lista aggiornata di filtri da impostare su di uBlock Origin? E' l'unica estensione che ho.
porca miseria, una sola estensione :O
non credevo si potesse arrivare a così poco.
ma se navighi semplice capisco anche non ti serva molto.
ne approfitto per segnalare questo filtro scoperto recentemente
https://filterlists.com/lists/actually-legitimate-url-shortener-tool :cool:
gabriello2501
31-03-2022, 08:56
Ciao Bluv,
non so se ti può essere utile ma io ho impostato cosi uBlock da qualche anno. Però non so se le liste ad oggi sono ancora valide o vanno in conflitto tra loro e di conseguenza è meglio sostituire qualcosa. :confused:
https://i.postimg.cc/qh6yt4tf/u-Block-001.jpg (https://postimg.cc/qh6yt4tf)https://i.postimg.cc/yJdFHFs8/u-Block-01.jpg (https://postimg.cc/yJdFHFs8)https://i.postimg.cc/f3rYTJRj/u-Block-02.jpg (https://postimg.cc/f3rYTJRj)
Attendiamo le risposte dei più esperti :)
hai una doppia easylist ad esempio... ecco che poi ti rallenta il doppio filtro :D
e ti manca la fondamentale Fuck Fuckadblock :cool:
https://github.com/bogachenko/fuckfuckadblock
hai una doppia easylist ad esempio... ecco che poi ti rallenta il doppio filtro :D
e ti manca la fondamentale Fuck Fuckadblock :cool:
https://github.com/bogachenko/fuckfuckadblock
Doppia easylist dici: EasyList Cookie e ITA: EasyList Italy ?
Se si, conviene togliere la easylist italy?
la fuc* adblock ora la metto :D
Sono due liste diverse che fanno cose diverse, non ci sono sovrapposizioni di filtri.
gabriello2501
31-03-2022, 12:22
Doppia easylist dici: EasyList Cookie e ITA: EasyList Italy ?
Se si, conviene togliere la easylist italy?
la fuc* adblock ora la metto :D
la doppia easylist è la ridondante optimized (cit. happysurf)
la doppia easylist è la ridondante optimized (cit. happysurf)
Scusami, ma non ho capito :confused:
Quale è la doppia easylist che dici che rallenterebbe? :D
gabriello2501
31-03-2022, 16:04
Scusami, ma non ho capito :confused:
Quale è la doppia easylist che dici che rallenterebbe? :D
questa
https://i.postimg.cc/sxKp9v3h/Immagine-2022-03-31-170311.png
lasciala e togli l'altra
questa
lasciala e togli l'altra
Ok grazie mille per l'aiuto.
Quella da togliere è questa: ITA: EasyList Italy , giusto?
@ stormen
Grazie per il suggerimento. Do' un'occhiata! :)
Anche se poi vorrei fare delle ricerche piu' approfondite su queste liste
@ gabriello2501
Ciao!
E si', al momento solo una... :p
Che suggerisci di installare?
Devo ancora sfogliare la guida in prima pagina. Vedo che sono stati apportati aggiornamenti. Quindi mi sa che mettero' mano su about_config
porca miseria, una sola estensione :O
non credevo si potesse arrivare a così poco.
ma se navighi semplice capisco anche non ti serva molto.
Guarda che non servono millemila estensioni per navigare sicuro ed efficiente...
molto spesso con una buona puoi fare il lavoro di 2 o 3
The_Saint
31-03-2022, 20:29
Da quello che vedo qualsiasi lista per il blocco dei cookie, non blocca il fastidioso messaggio di google ovvero:
https://i.postimg.cc/JtdxSnCm/google-shit.jpg (https://postimg.cc/JtdxSnCm)
Capita solo a me?Con l'estensione "I don't care about cookies" viene chiuso in automatico... ;)
Con l'estensione "I don't care about cookies" viene chiuso in automatico... ;)
Questo lo sapevo ;) , ma volevo sapere se ci fossero liste per il blocco dei cookie che facessero la stessa funzione di i do not care about cookie. Tutto qui. :D
gabriello2501
01-04-2022, 09:00
Guarda che non servono millemila estensioni per navigare sicuro ed efficiente...
molto spesso con una buona puoi fare il lavoro di 2 o 3
guarda che non esistono solo estensioni per navigare sicuro
gabriello2501
01-04-2022, 09:11
Che suggerisci di installare?
Devo ancora sfogliare la guida in prima pagina. Vedo che sono stati apportati aggiornamenti. Quindi mi sa che mettero' mano su about_config
ci sono millemila cose oltre alla configurazione interna di Firefox, e dipende da come e cosa lo vuoi.
all'interfaccia https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/releases
alle estensioni, qui pure dipende da cosa ti serve, blocco pubblicità, bypass, cleanurl, traduzioni, download manager, estensioni per siti specifici (esempio youtube), cookie, rss, script, bypasser ecc ecc ecc ecc
The_Saint
01-04-2022, 15:24
Questo lo sapevo ;) , ma volevo sapere se ci fossero liste per il blocco dei cookie che facessero la stessa funzione di i do not care about cookie. Tutto qui. :DAh, OK... che io sappia no :)
Con l'estensione "I don't care about cookies" viene chiuso in automatico... ;)
e pure lì, non c'è affatto bisogno di una estensione specifica per farlo... :rolleyes:
The_Saint
01-04-2022, 20:28
e pure lì, non c'è affatto bisogno di una estensione specifica per farlo... :rolleyes:Cioè? In che altro modo si può fare?
PS: ho impostato la cancellazione dei cookies alla chiusura del browser, quindi non mi dite che basta farlo una volta :D :p
gabriello2501
02-04-2022, 08:46
PS: ho impostato la cancellazione dei cookies alla chiusura del browser
a maggior ragione così si presenta ogni volta :stordita:
ma com'è che ce l'avete tanto con i cookie in questi giorni?
io al momento uso cookie dialog monster, ma pure i dont care va bene.
non vi ingigantite i problemi.
vivete più rilassati, senza stare a pensare ai numeri.
The_Saint
02-04-2022, 12:19
a maggior ragione così si presenta ogni volta :stordita:
ma com'è che ce l'avete tanto con i cookie in questi giorni?
io al momento uso cookie dialog monster, ma pure i dont care va bene.
non vi ingigantite i problemi.
vivete più rilassati, senza stare a pensare ai numeri.Io x comodità ed esigenze mie, uso da sempre una versione portable di Firefox, impostata con la cancellazione in chiusura di cache e cookies... quindi in pratica ad ogni nuovo avvio è pulita. Ora, che io sappia, l'unico modo x chiudere in automatico il messaggio di google è l'estensione "I don't care about cookies"... però zappy pare avere un'altra soluzione, aspettavo di sapere quale :)
Che liste avete in ''Personalizzate'' di UblockOrgin che vorrei evitare doppioni con quelle attive di default...
Grazie :)
gabriello2501
02-04-2022, 17:30
Che liste avete in ''Personalizzate'' di UblockOrgin che vorrei evitare doppioni con quelle attive di default...
Grazie :)
io ho
https://i.postimg.cc/NFQF64m7/Senza-titolo.png
Ora, che io sappia, l'unico modo x chiudere in automatico il messaggio di google è l'estensione "I don't care about cookies"...
tanto per cominciare non c'è solo quella :D
gabriello2501
02-04-2022, 17:48
tra un mese esatto uscirà
Firefox 100 :sofico:
siete pronti? siete caldi? ma soprattutto siete ancora al vetusto Windows 7?
per far funzionare Firefox CENTO, bisognerà aver installato l'update KB4474419
Trotto@81
02-04-2022, 17:50
Immagino già il changelog per la versione 100: fixed issue 1012233 and new icon.
Alcune su filterlists non le trovo :(
Tra l'altro I don't care about... ce l'avevo, ma spuntata
edit
trovate
Cioè? In che altro modo si può fare?
PS: ho impostato la cancellazione dei cookies alla chiusura del browser, quindi non mi dite che basta farlo una volta :D :p
anche io cancello i cookies alla chiusura. ma la cache no, non è necessario ed appesantisce solo il traffico.
per al finestra di G, basta qualche regola css se uno ha estensioni di stilizzazione, oppure regole/filtro di Ublock (che poi probabilmente sotto il cofano sono sempre regole css), senza bisogno di una estensione apposta solo per levare quella finestra.
ma com'è che ce l'avete tanto con i cookie in questi giorni?
io al momento uso cookie dialog monster, ma pure i dont care va bene.
non vi ingigantite i problemi.
vivete più rilassati, senza stare a pensare ai numeri.
ma se sei tu che usi estensioni per i cookies... sei tu che ce l'hai coi biscottini, io vivo felice senza estensioni apposite e me li mangio tutti a colazione :p
Questa e' la mia lista. Non mi convince molto, ci saranno doppioni..:mbe:
Sarebbe da fare una guida con configurazione leggera/media/forte. A seconda cosa si preferisce. Ovviamente tutto come consiglio, poi ognuno fa come vuole
Eccola:
https://i.postimg.cc/PPF9D1R5/Untitled-1.jpg (https://postimg.cc/PPF9D1R5)
gabriello2501
03-04-2022, 09:33
ma se sei tu che usi estensioni per i cookies... sei tu che ce l'hai coi biscottini, io vivo felice senza estensioni apposite e me li mangio tutti a colazione :p
ovvio che le uso, io non mangio css
guarda oggi ho appena scoperto che Universal Bypass è stato sostituito da Fast Forward, non ho più l'attenzione di una volta!
Questa e' la mia lista. Non mi convince molto, ci saranno doppioni..:mbe:
Sarebbe da fare una guida con configurazione leggera/media/forte. A seconda cosa si preferisce. Ovviamente tutto come consiglio, poi ognuno fa come vuole
Eccola:
https://i.postimg.cc/PPF9D1R5/Untitled-1.jpg (https://postimg.cc/PPF9D1R5)
è stato già detto che i dont care è meglio usare l'estensione anzichè il filtro e tu che fai? mi usi il filtro? :D
Immagino già il changelog per la versione 100: fixed issue 1012233 and new icon.
io mi aspetto almeno una fetta di torta.
https://c.tenor.com/b1IgKPaf_MEAAAAC/100.gif
questa però sarebbe più adatta a Thunderbird (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47795479&postcount=6365)
:D
è stato già detto che i dont care è meglio usare l'estensione anzichè il filtro e tu che fai? mi usi il filtro? :D
No, non l'avevo capito! :p
Ormai devo completare con uBlock.
Per le estensioni ancora non ci ho visto.
gabriello2501
03-04-2022, 09:47
Ormai devo completare con uBlock.
:mbe: :confused: :help:
un ormai non è per sempre.
:mbe: :confused: :help:
un ormai non è per sempre.
Hai guardato le mie liste?
Ho messo I don't care about... come estensione...
Se ce ne stanno altre di interessanti, le devo cercare.
Insomma, senza rimandare, in mattinata devo sistemare tutto :)
Ciao a tutti,
qualche anno fa su Firefox c'era la fantastica possibilità di creare dei gruppi di schede. Poi qualche pazzo ha ben pensato di eliminare una delle funzioni più belle di questo browser...
Mi chiedevo se a distanza di così tanto tempo, si è affermata qualche alternativa (estensione o altro) per sopperire a questa cosa.
grazie
gabriello2501
03-04-2022, 11:51
Hai guardato le mie liste?
Ho messo I don't care about... come estensione...
intendevo dire che per toglierla ci vuole un millisecondo. :D
Ciao a tutti,
qualche anno fa su Firefox c'era la fantastica possibilità di creare dei gruppi di schede. Poi qualche pazzo ha ben pensato di eliminare una delle funzioni più belle di questo browser...
non me la ricordo questa cosa, proprio non me la ricordo.
ma era una cosa tipo quella che fa ora Vivaldi? (https://help.vivaldi.com/desktop/tabs/tab-stacks/)
Ho appena provato Vivaldi e si, era una cosa simile (secondo me era ancora meglio).
Si chiamava "gruppi di schede" Panorama ed è stato rimosso nel 2016.
Permetteva a chi come me ha un sacco di schede aperte di gestirle per argomento e quindi di mettere un po' d'ordine.
Davvero non ho mai capito cosa gli sia passato per la testa al team di sviluppo.
gabriello2501
03-04-2022, 12:28
Ho appena provato Vivaldi e si, era una cosa simile (secondo me era ancora meglio).
Si chiamava "gruppi di schede" Panorama ed è stato rimosso nel 2016.
Permetteva a chi come me ha un sacco di schede aperte di gestirle per argomento e quindi di mettere un po' d'ordine.
Davvero non ho mai capito cosa gli sia passato per la testa al team di sviluppo.
potresti provare queste, non è la stessa cosa, ma magari aiuta
https://addons.mozilla.org/firefox/addon/onetab/
https://addons.mozilla.org/firefox/addon/simple-tab-groups/
Grazie,
speravo in un ritorno nativo o in una estensione molto consolidata (tipo noscript che è super aggiornato).
Avevo letto questo articolo, qualche settimana fa... Sicuramente interessante. Che ne pensate?
Il dramma di Firefox (e l’indifferenza di Mozilla)
https://www.macitynet.it/il-dramma-di-firefox-e-lindifferenza-di-mozilla/
A parte l'invasività di Chrome, nel senso che te lo ritrovi ovunque o preinstallato o fornito installando altre cose (e molti che non leggono le scritte in piccolo nemmeno si accorgono di averlo installato e si ritrovano a usarlo senza rendersene conto) i problemi sono principalmente due.
Primo, la spinta degli smartphone e qui android è google, e google è chrome, quindi tutti ce l'hanno, anche chi non ha mai usato un pc (vedete vostri genitori, nonni, ecc.). Apple si salva con Safari perchè ha il suo browser e il suo sistema operativo, cosa che Mozilla non ha (lasciamo perdere Firefox os che è naufragato nel nulla). Firefox è una scelta consapevole, chi lo conosce e lo usava su desktop può decidere di portarselo dietro, la maggior parte della gente o non sa che esiste o non ha necessità o intenzione di cambiare il browser chrome che si ritrova e tanto meno si informa a riguardo.
Secondo, sempre derivato dagli smartphone, la spinta delle app, tante cose vengono spinte su app quando si potrebbero comunque gestire su browser ma l'app viene resa più "comoda" e quindi via a installare decine e decine di app per le più disparate cose, anche banali.
La vita per Firefox sarà sempre più dura e di nicchia, anche perchè su desktop si va verso una piega un po' mobile anche lì.
Secondo me c'è anche il discorso che gli utenti desktop in generale tendono a essere rimpiazzati dagli utenti mobile, e l'app Firefox mobile non è all'altezza, non riesce a competere.
Primo perché firefox non è preinstallato in nessuna realtà importante, secondo perché non è conosciuto (carenza pubblicitaria?), per qualche ragione in pochi pensano di installare firefox nel telefono/tablet (pure tra quelli che lo usano su desktop), e terzo non è esattamente all'altezza come features/performance.
Un periodo stava prendendo piede, ma con fenix secondo me l'hanno ucciso, e non hanno mai recuperato.
Io ricordo che lo consigliai ad alcune persone, e quando cambiò interfaccia, non gli piacque e passarono a chrome.
Sicuramente, è quello che dite sopra: Chrome e Edge (su base Chromium, come il 90% degli attuali browser) la fanno da padrone...
Interessante il discorso che Google ha bisogno di Firefox per non avere problemi di Monopolio e quindi sovvenziona la stessa Mozilla...
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/99.0/win64/it/
Avevo letto questo articolo, qualche settimana fa... Sicuramente interessante. Che ne pensate?
Il dramma di Firefox (e l’indifferenza di Mozilla)
https://www.macitynet.it/il-dramma-di-firefox-e-lindifferenza-di-mozilla/
la frase più preoccupante è
"tenere gli utenti dentro le app ... per poter controllare al massimo le attività degli utenti senza rischi di browser che disabilitano questa o quella funzione di tracciamento"
si rischia che "tenere dentro le app" diventi "tenere dentro chrome"...
alethebest90
05-04-2022, 10:42
io firefox lo installo e lo utilizzo su tutti i computer che utilizzo quotidianamente, mentre sul cell lo utilizzo sporadicamente...purtroppo ha una mancanza che per me è fondamentale. Credo non si integra bene con i servizi google, un esempio semplice che mi viene a mente...è che se cerco un'attività non mi esce la panoramica come su chrome e quindi mancano i tasti rapidi chiama e salva che a mio parere sono molto utili per una rapida ricerca
gabriello2501
05-04-2022, 12:31
non si integra bene con i servizi google, un esempio semplice che mi viene a mente...è che se cerco un'attività non mi esce la panoramica come su chrome e quindi mancano i tasti rapidi chiama e salva che a mio parere sono molto utili per una rapida ricerca
stica dei servizi google.
firefox su android ha le estensioni e il nightly pure alcune di più :D
solo questo basterebbe a battere qualsiasi insulso tastino chiamami e salvami dal male.
mai usato e mai userò l'official chromo.
alethebest90
05-04-2022, 15:26
stica dei servizi google.
firefox su android ha le estensioni e il nightly pure alcune di più :D
solo questo basterebbe a battere qualsiasi insulso tastino chiamami e salvami dal male.
mai usato e mai userò l'official chromo.
ma non è che io ami sti servizi google, ma se cerco su internet un locale o un negozio, e non mi escono informazioni e alcune funzioni rapide allora non saprei a cosa mi serve questo browser...si perde di usabilità, cosa fondamentale per uno smartphone.
gabriello2501
05-04-2022, 17:23
ma non è che io ami sti servizi google, ma se cerco su internet un locale o un negozio, e non mi escono informazioni e alcune funzioni rapide allora non saprei a cosa mi serve questo browser...si perde di usabilità, cosa fondamentale per uno smartphone.
funzioni rapide credo che non sia possibile non essendo integrato, per le informazioni, (se ho capito cosa intendi, ma forse non sarà così) quelle dipendono dal motore di ricerca, non certo dal browser. :D
io firefox lo installo e lo utilizzo su tutti i computer che utilizzo quotidianamente, mentre sul cell lo utilizzo sporadicamente...purtroppo ha una mancanza che per me è fondamentale. Credo non si integra bene con i servizi google, un esempio semplice che mi viene a mente...è che se cerco un'attività non mi esce la panoramica come su chrome e quindi mancano i tasti rapidi chiama e salva che a mio parere sono molto utili per una rapida ricerca
penso non sia un difetto di FF ma una scelta fatta APPOSTA di google per boicottare tutto ciò che no è chrome. :mad:
per cui concordo con gabriello: stica G. :O
gabriello2501
06-04-2022, 09:41
vi segnalo chicca di lista
https://filterlists.com/lists/actually-legitimate-url-shortener-tool
ha pulito questo
https://www.amazon.it/Asus-Vivobook-Display-Office-Pronto/dp/B081LGMWDK/?hvadid=392730586973&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=16159823787568465945&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008463&hvtargid=pla-882900917644&psc=1&adgrpid=79187018817&hvpone=&hvptwo=&hvadid=392730586973&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=16159823787568465945&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008463&hvtargid=pla-882900917644
in questo
https://www.amazon.it/Asus-Vivobook-Display-Office-Pronto/dp/B081LGMWDK/
#maipiusenza :read:
Dai link non vedo nessuna differenza, forse dovresti salvare due schermate con e senza invece del link diretto.
gabriello2501
06-04-2022, 11:18
Dai link non vedo nessuna differenza, forse dovresti salvare due schermate con e senza invece del link diretto.
copiali e incollali in un file di testo
https://i.postimg.cc/C5ny1ksT/Immagine-2022-04-06-121801.png
Sì la differenza di scrittura dell'indirizzo l'avevo vista, intendevo se c'erano differenze a schermo sulla pagina in questione ma mi par di capire di no, agisce solo sull'indirizzo.
Immagino che il primo link contenga un referal, praticamente un link con riferimenti di reindirizzamento da parte di un utente, per cui Amazon eroga una somma all'utente come diffusione pubblicitaria.
gabriello2501
06-04-2022, 13:24
Sì la differenza di scrittura dell'indirizzo l'avevo vista, intendevo se c'erano differenze a schermo sulla pagina in questione ma mi par di capire di no, agisce solo sull'indirizzo.
ehm quale differenza su schermo? :stordita: :mbe:
la lista si chiama URL Shortener tools nomen omen :D
Immagino che il primo link contenga un referal, praticamente un link con riferimenti di reindirizzamento da parte di un utente, per cui Amazon eroga una somma all'utente come diffusione pubblicitaria.
ovviamente l'esempio era solo su Amazon, ma vale per tanti altre cose.
è un po' un'alternativa dell'estensione ClearURLs (che tutti dovrebbero ormai conoscere)
C'è qualcuno che usa Firefox su android che può farmi un test (verifica ram)?
C'è qualcuno che usa Firefox su android che può farmi un test (verifica ram)?
Io uso firefox beta per android su uno xiaomi mi a3.
Ok, da vedere se i 4GB possano essere limitanti.
Il test sarebbe di verificare il consumo di FF con molte schede aperte attive, con streaming di dati.
Non dovrebbe impegnare molto il carico di dati perchè sono solo numeri di quotazione, comunque volendo si può fare sotto wifi così da non consumare nulla.
L'unica accortezza è che il cell deve avere tutta la memoria libera, nessuna altra app aperta o in background.
Quindi andare su questo sito:
https://it.investing.com/equities/italy
-dalla tendina cambiare da "Italia 40" a "Italia tutte le azioni"
-fatto questo cliccare su "Vol" nella penultima colonna così da metterle in ordine decrescente di volume di scambio (questo per avere poi le schede più attive)
-ora bisogna aprire le schede con le azioni in lista, a partire dalla prima azione con più volume aprire almeno cinquanta schede in successione.
Fatto questo, con FF con tutte le schede aperte e attive, verificare il consumo di ram di FF e quanta RAM è libera.
Se possibile tenere aperto FF per più tempo possibile e verificare dopo tot tempo quanto è aumentato il consumo di RAM. So che non posso pretendere di occupare il cell per ore, quindi nel limite del possibile. L'ideale è partire dalle 9:30 in poi (i mercati chiudono verso le 17:30 quindi il test va chiuso entro le 17:35).
Su desktop FF si appesantisce di continuo, non so se sia un problema della cache o altro ma continua ad aumentare di ram fino a saturarmi dopo alcune ore la ram di sistema (8GB), questo non è un comportamento normale secondo me, ho come la sensazione che FF non si liberi efficacemente dei dati ricevuti eliminando quanto ormai inutile.
Vedi se è una cosa che puoi fare.
P.S. l'ideale sarebbe anche che qualcuno provasse con un cell da 6 o 8GB, per valutare il consumo di ram, se va a saturare.
EDIT:
già a quest'ora (ore 13) sono arrivato al 70% di memoria fisica occupata (sistema totale). Con alcune schede attive dette sopra e navigazione normale ho 29 firefox.exe in esecuzione per un totale di circa 3.3GB.
Ho notato che ora FIREFOX per PC è disponibile pure su MICROSOFT STORE
L'ho scaricato da lì, dopo ultima reimpostazione, funziona bene.
Unica pecca è il fatto che ora per aggiornamento devi passare per forza per lo STORE(WINDOWS 10 lo vede come una APP).
Ci son altre particolarità che mi son sfuggite a parte questa?
gabriello2501
07-04-2022, 11:06
Unica pecca è il fatto che ora per aggiornamento devi passare per forza per lo STORE(WINDOWS 10 lo vede come una APP).
disinstallalo dallo store e reinstalla la versione normale con l'installer del sito
Unica pecca è il fatto che ora per aggiornamento devi passare per forza per lo STORE(WINDOWS 10 lo vede come una APP).
Dovrebbe essere esattamente il pregio, almeno per chi interessa; cioè avere un sistema di aggiornamento centralizzato che supervisiona questi nel sistema operativo.
Se non ti interessa, o addirittura ti disturba, rinforzo il consiglio che ti è già stato dato: installalo dal sito.
Ho notato che ora FIREFOX per PC è disponibile pure su MICROSOFT STORE
L'ho scaricato da lì, dopo ultima reimpostazione, funziona bene.
Unica pecca è il fatto che ora per aggiornamento devi passare per forza per lo STORE(WINDOWS 10 lo vede come una APP).
Ci son altre particolarità che mi son sfuggite a parte questa?
Come app dallo store, per il semplice motivo che lo puoi installare anche su Windows S
Dovrebbe essere esattamente il pregio, almeno per chi interessa; cioè avere un sistema di aggiornamento centralizzato che supervisiona questi nel sistema operativo.
Se non ti interessa, o addirittura ti disturba, rinforzo il consiglio che ti è già stato dato: installalo dal sito.
essendo FF dotato di un sistema autonomo e completo di verifica E installazione degli aggiornamenti, anche differenziali, che gira come servizio con diritti elevati (= gli aggiornamenti li può fare anche senza che un amministratore li lanci), a mio parere decade molta dell'utilità di avere lo store.
discorso diverso per quei sw che verificano solo la presenza di aggiornamenti ma non sono in grado di lanciarli senza l’azione manuale di un admin, cosa che in varie situazioni è un problema
Come app dallo store, per il semplice motivo che lo puoi installare anche su Windows S
Capito !
Al momento me lo tengo poi vedrò se ci son cambiamenti disturbanti (non mi pare che ce ne siano)!
gabriello2501
08-04-2022, 12:32
Capito !
Al momento me lo tengo poi vedrò se ci son cambiamenti disturbanti (non mi pare che ce ne siano)!
guarda che non cambia niente se lo disinstalli, rimane comunque la cartella profilo che verrà usata da quello che installerai nella modalità normale.
discorso diverso per quei sw che verificano solo la presenza di aggiornamenti ma non sono in grado di lanciarli senza l’azione manuale di un admin, cosa che in varie situazioni è un problema
Dal momento che gli store sono gestiti da aziende troppo potenti, non mi piacciono gli store, però dal punto di vista tecnico ci sono molti vantaggi.
Se ogni applicazione avesse il proprio servizio con privilegi amministrativi installato nel sistema operativo, sarebbe un casino, e infatti spesso lo è.
Ci si salva solo perché ormai i PC che abbiamo sono spesso sovradimensionati.
Dal momento che gli store sono gestiti da aziende troppo potenti, non mi piacciono gli store, però dal punto di vista tecnico ci sono molti vantaggi.
Se ogni applicazione avesse il proprio servizio con privilegi amministrativi installato nel sistema operativo, sarebbe un casino, e infatti spesso lo è.
Ci si salva solo perché ormai i PC che abbiamo sono spesso sovradimensionati.
oddio, quante righe di codice sarà mai un servizio che controlla un numero di versione via internet? 10? 50?
potrebbe anche essere un servizio "aperto" fornito direttamente dal SO, se non si volesse blindare tutto in uno store centralizzato...
o almeno fra sw open ci potrebeb essere più collaborazione... per es il servizio mozilla (che gestisce FF e TB) non potrebbe controllare anche libreoffice? ci vorrebbe poi molto?
ragazzi ho da poco reinstallato Firefox dopo aver usato per diversi anni Chrome. Tuttavia 2 volte su 3 all'avvio, il cursore del mouse carica all'infinito finchè non viene spostato. Lo so non è un problema grave ma piuttosto fastidioso. Premetto che questo bug si presenta su tutti i pc che ho provato, ognuno con diverse caratteristiche hardware. Sapete per caso come risolvere? Vi ringrazio in anticipo.:)
Ecco l'esempio:
https://images2.imgbox.com/2a/16/1tEAjQIs_o.gif (https://imgbox.com/1tEAjQIs)
gabriello2501
10-04-2022, 11:17
https://images2.imgbox.com/2a/16/1tEAjQIs_o.gif (https://imgbox.com/1tEAjQIs)
te lo fa solo con Firefox?
il profilo è nuovo?
te lo fa solo con Firefox?
il profilo è nuovo?
Si solo Firefox, con profilo appena creato. Nell'altra macchina appena formattata stesso problema.
gabriello2501
10-04-2022, 15:42
Si solo Firefox, con profilo appena creato. Nell'altra macchina appena formattata stesso problema.
fa la stessa cosa anche con una portable?
https://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable
fa la stessa cosa anche con una portable?
https://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable
se avvio Firefox dal launcher di Portableapp.com il bug non si presenta (forse per la splash screen). Se invece l'avvio avviene dall'eseguibile ufficiale si...:(
A me dopo l’aggiornamento alla 99.0 fa questo scherzetto premendo il tasto destro del mouse. Ho provato a riavviare il browser disabilitando i componenti aggiuntivi, tutto ok. Al rientro in modalità normale, si ripresenta il difetto. Quali altre prove dovrei fare?
https://i.ibb.co/6rQ2Lv0/Cattura.png (https://imgbb.com/)
edit
Risolto dopo aver reinstallato lo stile Photon/Proton :)
gabriello2501
11-04-2022, 07:52
se avvio Firefox dal launcher di Portableapp.com il bug non si presenta (forse per la splash screen). Se invece l'avvio avviene dall'eseguibile ufficiale si...:(
il portable è tutto nella sua cartella, quindi magari potrebbe dipendere da qualcos'altro che interferisce con Firefox (e con la cartella profilo in Appdata).
Punti in comune tra i vari computer?
Antivirus? Sistema operativo, altri software di sicurezza?
puoi provare per scrupolo a fare anche un'altra cosa.
entra nella cartella profilo della portable che non ti fa questo effetto, copi tutti i files, vai nella cartella profilo del firefox installato, cancelli e li sostituisci con quelli della portable.
Risolto dopo aver reinstallato lo stile Photon/Proton :)
:stordita:
il portable è tutto nella sua cartella, quindi magari potrebbe dipendere da qualcos'altro che interferisce con Firefox (e con la cartella profilo in Appdata).
Ho provato tramite "Profile manager" a spostare il profilo fuori dalla cartella "Appdata" su un altro hard disk, purtroppo sempre lo stesso bug.
Punti in comune tra i vari computer?
Antivirus? Sistema operativo, altri software di sicurezza?
Solo Kaspersky, ma nell'altro pc appena formattato (Windows 11) non l'ho ancora installato, infatti il primo software che ho messo è stato proprio Firefox :D .
Nel mio attuale pc da lavoro ho invece Windows 10.
puoi provare per scrupolo a fare anche un'altra cosa.
entra nella cartella profilo della portable che non ti fa questo effetto, copi tutti i files, vai nella cartella profilo del firefox installato, cancelli e li sostituisci con quelli della portable.
Fatto, sempre lo stesso purtroppo.....:(
gabriello2501
11-04-2022, 13:53
Fatto, sempre lo stesso purtroppo.....:(
molto strano, a parte provare a togliere l'accelerazione hardware, (ma non credo sia quello) non mi viene in mente di provare altro.
altrimenti usa tranquillamente la versione portable, non cambia molto, :D
molto strano, a parte provare a togliere l'accelerazione hardware, (ma non credo sia quello) non mi viene in mente di provare altro.
altrimenti usa tranquillamente la versione portable, non cambia molto, :D
Si userò la portable, visto che è anche molto comoda in caso di formattazione (avere tutto pronto :D ). Grazie mille per i consigli e il supporto. :)
gabriello2501
12-04-2022, 08:34
Si userò la portable, visto che è anche molto comoda in caso di formattazione (avere tutto pronto :D ). Grazie mille per i consigli e il supporto. :)
beh nell'altro caso basta un semplice copia & incolla del profilo... :cool:
gabriello2501
12-04-2022, 08:51
Disable Firefox's Network Connectivity Tests
io avevo disabilitato solo questa
network.captive-portal-service.enabled
e invece ce n'è pure un'altra che non sapevo
network.connectivity-service.enabled
:boxe:
Mozilla ha rilasciato Extended Color Management in collaborazione con lo studio di effetti visivi Industrial Light & Magic.
l'estensione del browser aiuta a garantire che il contenuto sia il più accurato possibile nei colori, indipendentemente da come e dove viene visualizzato.
https://blog.mozilla.org/en/products/firefox/extensions-addons/firefox-extension-helps-bring-movie-magic-to-theaters-near-you/
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/extended-color-management/?utm_source=addons.mozilla.org&utm_medium=referral&utm_content=search
:boxe:
Mozilla Firefox 99.0.1
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/99.0.1/
happysurf
12-04-2022, 08:58
Disable Firefox's Network Connectivity Tests
io avevo disabilitato solo questa
network.captive-portal-service.enabled
e invece ce n'è pure un'altra che non sapevo
network.connectivity-service.enabled
Mi era sfuggita pure a me, inserita nella guida. ;)
curvanord
16-04-2022, 14:04
Dopo l'ultimo aggiornamento se:
Clicco + per una nuova scheda e scrivo subito il sito da cercare, il menù a tendina si apre dopo 3-4 secondi. Molto fastidioso.
Anche a voi? C'è soluzioni o aspetto il prossimo aggiornamento?
scusate come fare per scaricare da ftp con Firefox? Mozilla l'ha disabilitato
gabriello2501
19-04-2022, 14:28
scusate come fare per scaricare da ftp con Firefox? Mozilla l'ha disabilitato
https://filezilla-project.org/
Dopo l'ultimo aggiornamento se:
Clicco + per una nuova scheda e scrivo subito il sito da cercare, il menù a tendina si apre dopo 3-4 secondi.
qui da me non attendo niente, esattamente come prima.
forse necessiti di una buona pulizia di cronologia, cache e quant'altro
https://filezilla-project.org/
vabbè io intendevo se c'era il modo di farlo fare di nuovo a Firefox
gabriello2501
19-04-2022, 15:34
vabbè io intendevo se c'era il modo di farlo fare di nuovo a Firefox
ovviamente no.
giovanni69
20-04-2022, 19:03
Il browser Basilisk è ormai morto come sviluppo.
Sarebbe possibile importare il profilo Basilisk con tutte le user e password e quant'altro in una Firefox portable?
happysurf
21-04-2022, 07:49
Il browser Basilisk è ormai morto come sviluppo.
Sarebbe possibile importare il profilo Basilisk con tutte le user e password e quant'altro in una Firefox portable?
Certamente non tutto, ma solo gli eventuali files indicati in prima pagina.
non so se capita solo a me
allora premo F3 e faccio una ricerca, poi chiudo con la X la casella di ricerca, se premo F3 di nuovo lui continua a cercare la stessa ricerca di prima ma non mi permette di inserire nuove parole, per lo meno nella stessa tab
Per inserire un nuovo termine devi premere CTRL + F :)
gabriello2501
25-04-2022, 08:52
non so se capita solo a me
allora premo F3 e faccio una ricerca, poi chiudo con la X la casella di ricerca, se premo F3 di nuovo lui continua a cercare la stessa ricerca di prima ma non mi permette di inserire nuove parole, per lo meno nella stessa tab
si è una funzione comoda per me, che mi permette di continuare a cercare anche se ho chiuso la barra di ricerca.
comunque basta riaprirla la barra eh :D
Salve, ho deciso di fare un po' di pulizia (dopo anni mi sembra giusto visto i casini che avrò combinato nel mentre), eliminazione della cartella .mozilla (sono su linux) così da ripartire con tutto pulito firefox e profilo.
oltre al sempre presente ublock e alle estensioni personali mi chiedevo:
- basta firefox multi-account container o devo aggiungere
facebook container link (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/facebook-container/)
google container link (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/google-container/)
amazon container link (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/contain-amazon/)
come sto facendo ora?
- esiste un'estensione per accettare solo i cookies necessari?
al momento uso Never-Consent ma non esiste più. (o meglio non è più mantenuta e su addons mozilla non è più presente)
- vale la pena di farsi un giro su arkenfox? link (https://github.com/arkenfox/user.js)
grazie.
gabriello2501
27-04-2022, 09:25
personalmente firefox multi-account container non lo uso più.
- esiste un'estensione per accettare solo i cookies necessari?
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2735135&page=788
FulValBot
30-04-2022, 10:49
provate questo video su YT da firefox e da edge
https://www.youtube.com/watch?v=3uVsTDw6t70
vi capita anche a voi con firefox un fuori sync?
Ancora nessun fix...
Vorrà dire che terrò disattivato l'AV1 a oltranza
gabriello2501
30-04-2022, 12:22
Ancora nessun fix...
Vorrà dire che terrò disattivato l'AV1 a oltranza
ti capita così spesso?:mbe:
tomahawk
01-05-2022, 12:05
Da questa settimana mi capita che quando clicco su di un link, non si apre immediatamente, ma passano dei secondi in cui FF 99.0.1 sembra freezato, e poi riparte. succede in realtà anche facendo una ricerca dalla barra degli indirizzi. Capita solo a me?
gabriello2501
01-05-2022, 16:28
Da questa settimana mi capita che quando clicco su di un link, non si apre immediatamente, ma passano dei secondi in cui FF 99.0.1 sembra freezato, e poi riparte. succede in realtà anche facendo una ricerca dalla barra degli indirizzi. Capita solo a me?
niente da segnalare
tomahawk
02-05-2022, 15:54
E in caso come risolvo?
Reset profilo?
gabriello2501
02-05-2022, 18:16
E in caso come risolvo?
Reset profilo?
la prima cosa è provare sempre con un profilo pulito per vedere se succede uguale oppure no, basta tirare fuori la cartella del profilo e voilà :D
100!
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/100.0/win64/it/
gabriello2501
02-05-2022, 19:03
100!
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/100.0/win64/it/
:yeah: rusultato raggiunto!
https://i.postimg.cc/C5sD7XRc/Senza-titolo.png
adesso finalmente potremo rallentare un attimo con queste versioni?
No, bisogna arrivare a 1000 il prima possibile.
(e soprattutto bisogna cercare di arrivarci senza risolvere i bug che ci sono da decine di versioni e cercando di peggiorare ancora per quanto possibile l'interfaccia utente).
guant4namo
02-05-2022, 21:42
(e soprattutto bisogna cercare di arrivarci senza risolvere i bug che ci sono da decine di versioni e cercando di peggiorare ancora per quanto possibile l'interfaccia utente).
Google chrome style quindi ahaha :)
gabriello2501
03-05-2022, 08:11
non sento ancora nessuno lamentarsi della nuova barra di scorrimento...
:D
che ancora non ho capito perchè in alcuni siti è chiara, in altri è scura
(ma pure prima era così? o forse ora la noto di più perchè diversa?)
e come viene eseguita la scelta?
con il Tema di Firefox in Aspetto dei siti web? :mbe:
Io della barra mi ero già espresso mesi fa e non vedo nessuna variazione.
Può variare in base al sito, può essere chiara o scura, colore ovviamente variabile, corta o lunga, più spessa o più sottile, alle volte sparisce alle volte no. Questa non è ergonomia ma bimbominchiaggine.
gabriello2501
03-05-2022, 08:44
Io della barra mi ero già espresso mesi fa e non vedo nessuna variazione.
come no?
Firefox 99
https://i.postimg.cc/FHv6BptJ/03.png
Firefox 100
https://i.postimg.cc/7Y0c9cRk/02.png
(e qui non si nota ma i bordi sono arrotondati, facendo vedere un bruttisimo angolino vuoto in alto a destra)
esempio:
https://i.postimg.cc/bvkswqC5/angolino.png
a scomparsa invece non mi dispiace
https://i.postimg.cc/nV6gvZ02/01.png
comunque pare che il valore in about:config sia questo
widget.windows.overlay-scrollbars.enabled
Scrollbars on Linux and Windows 11 won't take space by default. On Linux, users can change this on about:preferences. On Windows, we follow the system setting (System Settings > Accessibility > Visual Effects > Always show scrollbars). To change this just on Firefox, use the widget.windows.overlay-scrollbars.enabled pref from about:config.
Forse vale solo per win10 (e 11), io sono su win7.
Comunque... fossero solo i bordi arrotondati il problema... andrebbe di lusso.
Il 100 comunque non l'ho ancora provato, ma non l'avevano già inserita alcune versioni fa sta variazione della barra?
Poi quando scarico la 100 vi faccio sapere.
gabriello2501
03-05-2022, 08:51
Forse vale solo per win10 (e 11), io sono su win7.
vabbè Windows 7 ormai non fa più testo...
anche se a proposito di Windows 7 ricordiamo che a partire da questa versione, l'aggiornamento KB4474419 è necessario.
ma non l'avevano già inserita alcune versioni fa sta variazione della barra?
ho messo le immagini apposta per un confronto inequivocabile.
Il comando per la modifica della barra laterale, come da guida, è questo
Modificare l'aspetto e le dimensioni delle scrollbars:
Il parametro widget.non-native-theme.scrollbar.style ha le seguenti opzioni:
‘0’: Default Platform scrollbar style
‘1’: macOs scrollbars
‘2’: GTK Scrollbars
‘3’: Android Scrollbars
‘4’: Windows 10 scrollbars
‘5’: Windows 11 scrollbars
Le opzioni agiscono immediatamente sull'aspetto delle scrollbars.
Spero sia sempre disponibilità in FireFox 100 questa possibilità di modifica. Io sto ancora con la versione precedente sino a quando non mi arriverà la notifica.
CUT
Sono andato a riguardare indietro, ne avevamo parlato a fine dicembre, e si diceva dalla 96, evidentemente hanno posticipato alla 100.
Comunque a parte lo stile grafico mi sa che cambia poco in sostanza se ad ogni sito è un terno al lotto capire dove e quale sia la barra.
CUT
cosa sarebbe GTK?
Comunque fanno tutte più o meno schifo, 1-2-3 praticamente inutilizzabili, la meno peggio forse è la 5, le testo per un po' non sembra malaccio.
Preciso che comunque non è un cambio universale che va a reimpostarne l'aspetto su tutti i siti, alcuni tengono la propria.
....Comunque a parte lo stile grafico mi sa che cambia poco in sostanza se ad ogni sito è un terno al lotto capire dove e quale sia la barra.
Esatto, ed è per questo che da un po' di versioni sto usando l'estensione Custom Scrollbars (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/custom-scrollbars/), e ho impostato la barra con il colore verde "shocking", tipo evidenziatore. :D
Non è bellissimo ma la barra di scorrimento è subito individuabile!
happysurf
03-05-2022, 14:02
Il comando per la modifica della barra laterale, come da guida, è questo
Spero sia sempre disponibilità in FireFox 100 questa possibilità di modifica. Io sto ancora con la versione precedente sino a quando non mi arriverà la notifica.
E' sempre funzionante, anche perché è stato introdotto da poco tempo.
Esatto, ed è per questo che da un po' di versioni sto usando l'estensione Custom Scrollbars (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/custom-scrollbars/), e ho impostato la barra con il colore verde "shocking", tipo evidenziatore. :D
Non è bellissimo ma la barra di scorrimento è subito individuabile!
Puoi sempre scegliere un tuo colore personalizzato! ;)
Puoi sempre scegliere un tuo colore personalizzato! ;)
Il verde shocking l'ho scelto io di proposito. :)
EDIT: sto constatando dei blocchi random della barra di scorrimento, alle volte non riesco a scrollare la pagina, e l'alternativa è usare la rotellina del mouse.
cosa sarebbe GTK?
Ne so quanto te... :)
Lo saprà happysurf
Credo riguarda Unix/Linux
https://docs.gtk.org/gtk3/class.Scrollbar.html#description
Io ho settato la barra più larga perché la trovo più comoda e facile da cliccare
happysurf
03-05-2022, 18:36
Dopo alcune prove ho individuato il modo di personalizzare le scrollbars, senza alcuna estensione.
Scrollbar piccola:
- Settare il valore widget.non-native-theme.scrollbar.style sul valore 0 di default;
- Creare un file chiamato userContent.css da inserire nella cartella chrome del profilo e copiare questo codice:
/* Thin Global Scrollbar */
:root{ scrollbar-color: rgb(0,128,255) rgb(192,192,192) !important; }
*{ scrollbar-width: thin !important; }
Scrollbar standard:
- Settare il valore widget.non-native-theme.scrollbar.style sul valore 0 di default;
- Creare un file chiamato userContent.css da inserire nella cartella chrome del profilo e copiare questo codice:
/* Standard Global Scrollbar */
:root{ scrollbar-color: rgb(0,128,255) rgb(192,192,192) !important; }
NOTA: Il pimo valore rgb è il colore della scrollbar, (nel mio esempio un azzurro) il secondo si riferisce al colore di sfondo.
EDIT: Aggiunto il suffisso !important; per garantire che la scrollbar si veda su qualsiasi pagina, sovrascrivendo la maggior parte delle impostazioni dei siti web.
cosa sarebbe GTK?
è una famiglia di librerie grafiche diffusa in linux, ma multipiattaforma e disponibile anche per windows (diversi programmi opensource ne fanno uso anche su win).
Forse vale solo per win10 (e 11), io sono su win7.
CUT
Poi quando scarico la 100 vi faccio sapere.
Confermo che non vedo alcun cambiamento della barra su win7 anche con FF100.
Confermo che non vedo alcun cambiamento della barra su win7 anche con FF100.
Anche io non vedo i bordi arrotondati della barra in W11, neppure in un profilo nuovo come da immagine.
https://i.postimg.cc/KRJWMr3J/Image-002.jpg (https://postimg.cc/KRJWMr3J)
gabriello2501
04-05-2022, 11:45
Anche io non vedo i bordi arrotondati della barra in W11, neppure in un profilo nuovo come da immagine.
https://i.postimg.cc/KRJWMr3J/Image-002.jpg (https://postimg.cc/KRJWMr3J)
in questo caso però c'è qualcosa che non va da te, perchè Firefox deve prendere lo stile della barra di sistema...
a meno che non dipenda dal sistema...(?)
ho scaricato una portable quindi da zerissimo
a 99 è così
https://i.postimg.cc/HWFbCqYn/99.png
aggiornato a 100 diventa così
https://i.postimg.cc/fTXmW8yK/100.png
la portable usata da me è scaricabile da qui:
https://krakenfiles.com/view/i0sZwh7tf5/file.html
;)
in questo caso però c'è qualcosa che non va da te, perchè Firefox deve prendere lo stile della barra di sistema...
a meno che non dipenda dal sistema...(?)
Non saprei, la barra di scorrimento con i bordi arrotondati ce l'ho dappertutto in win11 ma non mi appare in Firefox.
Un profilo nuovo non è come partire da zero? A meno che non ci sia qualcosa nella cartella di installazione che ormai è vecchia di anni.
gabriello2501
04-05-2022, 13:06
Non saprei, la barra di scorrimento con i bordi arrotondati ce l'ho dappertutto in win11 ma non mi appare in Firefox.
Un profilo nuovo non è come partire da zero? A meno che non ci sia qualcosa nella cartella di installazione che ormai è vecchia di anni.
prova il mio portable, se pure quello è uguale allora tagliamo la testa al toro e possiamo dire che la cosa non dipende da Firefox.
gabriello2501
04-05-2022, 14:04
Non saprei, la barra di scorrimento con i bordi arrotondati ce l'ho dappertutto in win11 ma non mi appare in Firefox.
ho scoperto anche che se (almeno) in Windows 11 c'è questa opzione attiva:
https://i.postimg.cc/DwtGXZy1/sshot-1.png
la barra di scorrimento appare così
https://i.postimg.cc/qMNgxTFw/scroll.png
ho scoperto anche che se (almeno) in Windows 11 c'è questa opzione attiva:
Ah ecco! Sì, dipende da quello.
gabriello2501
06-05-2022, 10:28
Firefox 101 Beta riporta la richiesta di download
Dopo aver ascoltato il feedback degli utenti, Mozilla ha aggiunto di nuovo il prompt di download nel canale beta di Firefox. Un utente reddit (https://www.reddit.com/r/firefox/comments/uidwlc/the_old_download_behaviour_is_back_again_in_beta/) ha notato che l'ultima versione, Firefox 101.0b2, mostra il vecchio prompt, dando all'utente un maggiore controllo su come gestire il download.
Una pagina di supporto sul sito Web di Mozilla (https://support.mozilla.org/en-US/kb/change-firefox-behavior-when-open-file) spiega la modifica. Evidenzia anche una nuova opzione disponibile nelle impostazioni di Firefox.
https://www.ghacks.net/wp-content/uploads/2022/05/Firefox-101-Beta-brings-back-the-download-prompt-allowing-users-to-choose-whether-to-open-or-save-files.webp
FulValBot
06-05-2022, 10:55
E in caso come risolvo?
Reset profilo?
Senza dubbio è un problema del disco, a me è successo anni fa e avevo risolto resettando totalmente il browser tramite l'apposita opzione (ovviamente se creavo un nuovo profilo quel problema non c'era)
bunglegrind
07-05-2022, 07:53
Firefox 101 Beta riporta la richiesta di download
Dopo aver ascoltato il feedback degli utenti, Mozilla ha aggiunto di nuovo il prompt di download nel canale beta di Firefox. Un utente reddit (https://www.reddit.com/r/firefox/comments/uidwlc/the_old_download_behaviour_is_back_again_in_beta/) ha notato che l'ultima versione, Firefox 101.0b2, mostra il vecchio prompt, dando all'utente un maggiore controllo su come gestire il download.
Meno male, con i pdf era diventato abbastanza scocciante...
bobo779256
07-05-2022, 11:09
Bene, anzi no, male...
Era da qualche versione che non mi veniva modificata la grafica di FF, con la 100 mi appare la barra con questo sfondo tendente al grigio:
https://i.postimg.cc/FzqBD8zH/screenshot-156.png (https://postimages.org/)
Prima di fare ricerche in rete, sapete quale parametro in userChrome interessa lo sfondo della barra strumenti?
Trovata, è #nav-bar da mettere su transparent, visto su Reddit
https://i.postimg.cc/q7MWB8P0/screenshot-157.png (https://postimages.org/)
io mi sto chiedendo a cosa serva la nuova opzione "aspetto dei siti web" :D
non mi pare sostituisca la scelta proposta da un sito ne l'estensione dark reader.
se disattivo dark reader e imposto l'opzione su scuro i siti senza scelta continuano a brasarmi la retina. :cry: (lo sanno che che non è obbligatorio mettere #FFFFFF come colore? :D )
Ah proposito, quale estensione usate per la modalità scura?
CUT
Io questa:
https://darkreader.org/
Io questa:
https://darkreader.org/
Bella, ma soprattutto utile.
Salva la vista ad una certa ora.
anche io dark reader, solo che lo tengo sempre attivo.
tranne dove ho attiva una skin scura (alcuni forum), i siti mi permettono di scegliere oppure i siti dove la modalità normale non mi fa diventare cieco.
gabriello2501
08-05-2022, 08:13
Io questa:
https://darkreader.org/
Bella, ma soprattutto utile.
Salva la vista ad una certa ora.
darkreader è un bestof :D
anche se non con tutti i siti funziona al meglio, ma il bello dell'estensione è che puoi farla funzionare anche al contrario, cioè disattiva in generale e attiva su quello che imposti te.
Antonio Latrippa
10-05-2022, 12:13
buondì, ho un problema di autenticazione con alcuni siti (es. zalando e yoox): inserisco indirizzo email e password ma mi dà errore, invece tutto fila liscio con microsoft edge...
per quanto riguarda la "protezione antitracciamento avanzata" ho la personalizzata con la spunta su cookie (traccianti intersito) e Fingerprinter.
Versione firefox 100.0 (64bit), con estensioni attive uBlock Origin, NoScript e I don't care about cookies
grazie in anticipo
gabriello2501
10-05-2022, 12:16
buondì, ho un problema di autenticazione con alcuni siti (es. zalando e yoox): inserisco indirizzo email e password ma mi dà errore, invece tutto fila liscio con microsoft edge...
e che errore ti da?
e hai provato con profilo immacolato? (e/o risoluzione problemi)
Antonio Latrippa
10-05-2022, 15:49
e che errore ti da?
e hai provato con profilo immacolato? (e/o risoluzione problemi)
eh, a saperlo...
"Si è verificato un errore. Riprova più tardi." Non dice altro.
Ho provato anche con Risoluzione problemi ma non cambia nulla.
gabriello2501
10-05-2022, 16:16
eh, a saperlo...
"Si è verificato un errore. Riprova più tardi." Non dice altro.
Ho provato anche con Risoluzione problemi ma non cambia nulla.
e se fosse... https://support.mozilla.org/it/kb/protezione-antitracciamento-avanzata-firefox-desktop
o una impostazione dei cookie
https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie#w_impostazioni-dei-cookie
darkreader è un bestof :D
anche se non con tutti i siti funziona al meglio, ma il bello dell'estensione è che puoi farla funzionare anche al contrario, cioè disattiva in generale e attiva su quello che imposti te.
La sto provando.
Anche se viene consigliato il tema Statico con Firefox, i bug non mancano
Tutto sommato va bene
La sto provando.
Anche se viene consigliato il tema Statico con Firefox, i bug non mancano
Tutto sommato va bene
statico? io uso dinamico...
credo di aver trovato un equilibrio con le estensioni
-ublock+liste e skip redirect
tra quelle consigliate sulla wiki di arkenfox (a cui devo dare ancora un'occhiata approfondita), smart referere e canvasblocker no perché ho attivo (probabilmente dal 400 a.C.) roba che sarebbe ridondante.
-play-with perché al momento sono su un pc che a quanto pare non gradisce i video a 1080p60 direttamente da youtube o frontend alternativo
-libRedirect per redirect su frontend alternativi
-feedbro per i feed rss
-dark reader altrimenti mi foro la retina sul 32"
-clearUrls perché ancora non ho trovato un modo di sostituirlo con regole ublock (su amazon continua a rimanermi ref e keywords senza)
gabriello2501
11-05-2022, 07:49
tra quelle consigliate sulla wiki di arkenfox
quali sono?
-feedbro per i feed rss
come detto sul thread di Thunderbird io mi trovo bene con SmartRSS (tra l'altro se hai bisogno di qualcosa scrivi all'autore e risponde subito)
-clearUrls perché ancora non ho trovato un modo di sostituirlo con regole ublock (su amazon continua a rimanermi ref e keywords senza)
di alternative c'è CleanLinks (molto più strong)
e poi c'è la lista per ublock che avevo postato addietro
gabriello2501
11-05-2022, 11:06
c'erano due estensioni per la cattura di video / streaming, ma non mi ricordo quale...
può essere che li aveva suggeriti happysurf?
vi ricordate qualcosa?
era solo questa? https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/video-downloader-prime/
happysurf
11-05-2022, 12:04
c'erano due estensioni per la cattura di video / streaming, ma non mi ricordo quale...
può essere che li aveva suggeriti happysurf?
vi ricordate qualcosa?
era solo questa? https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/video-downloader-prime/
Si era quella, ma da allora molto è cambiato nello streaming, penso che ormai sia diventata praticamente inutile, poi tutto dipende dal video che vuoi scaricare.
gabriello2501
11-05-2022, 12:28
Si era quella, ma da allora molto è cambiato nello streaming, penso che ormai sia diventata praticamente inutile, poi tutto dipende dal video che vuoi scaricare.
qualcosa ancora fa, ma in un sito ad esempio non mi ha funzionato.
se ne conoscete altre, fatecelo sapere :)
happysurf
11-05-2022, 12:56
qualcosa ancora fa, ma in un sito ad esempio non mi ha funzionato.
se ne conoscete altre, fatecelo sapere :)
Estensioni ce ne sono moltissime, ma secondo me la cosa migliore è affidarsi ad un programma esterno con relativa estensione per Firefox.
quali sono?
https://github.com/arkenfox/user.js/wiki/4.1-Extensions
sezione recommended e don't bother
chiedo scusa se cito sempre il suddetto, ma sembra essere il riferimento attuale.
e poi c'è la lista per ublock che avevo postato addietro
AdGuard URL Tracking Protection?
Actually Legitimate URL Shortener Tool?
attive entrambe ma non cambia nulla, solo clearurls toglie quella parte.
dando una scorsa veloce alla liste e con rapida ricerca sembra che le regole ci siano ma le abbiano commentate perché davano problemi (a me mai successo).
Antonio Latrippa
11-05-2022, 16:54
e se fosse... https://support.mozilla.org/it/kb/protezione-antitracciamento-avanzata-firefox-desktop
o una impostazione dei cookie
https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie#w_impostazioni-dei-cookie
ho pure provato a disattivare la protezione antitracciamento per quel sito ma non è cambiato niente. grazie lo stesso
gabriello2501
12-05-2022, 09:05
attive entrambe ma non cambia nulla, solo clearurls toglie quella parte.
non credo che una lista possa raggiungere, clearurls. :D
più restrittivo di clearurls ho trovato l'estensione Cleanlinks, ma che pulisce davvero tanto, troppo.
comunque per togliere un ref, puoi farlo anche manualmente, io ad esempio per togliere i ref dai link rapidgator uso questo
||rapidgator.net^$removeparam=referer
ho pure provato a disattivare la protezione antitracciamento per quel sito ma non è cambiato niente. grazie lo stesso
ma chi è? zalando? se vuoi provo a registrarmi
gabriello2501
12-05-2022, 09:10
skip redirect
ma skip redirect fa quello che fa Fast Forward?
https://fastforward.team/
(che prima era universal bypasser)
per quel sito di Antonio Latrippa io la butto lì non è che usa qualcosa che funziona solo col motore di rendering di google?
se è così ci sarebbe da picchiare chi l'ha fatto imho.
scusate il piccolo sclero da "amateur" di costruzioni di siti internet che è in giro dai tempi di ie3 (auto-ignezione di autostima)
non credo che una lista possa raggiungere, clearurls. :D
più restrittivo di clearurls ho trovato l'estensione Cleanlinks, ma che pulisce davvero tanto, troppo.
comunque per togliere un ref, puoi farlo anche manualmente, io ad esempio per togliere i ref dai link rapidgator uso questo
||rapidgator.net^$removeparam=referer
non discuto, per me è anche più semplice installare un'estensione.
tentavo di capire come mai a me non riuscisse di toglierlo. :D
ma skip redirect fa quello che fa Fast Forward?
https://fastforward.team/
(che prima era universal bypasser)
stai parlando arabo :D
un po' riesco a capire, un po' mi affido alla benevolenza.
gabriello2501
13-05-2022, 08:50
stai parlando arabo :D
un po' riesco a capire, un po' mi affido alla benevolenza.
ma come arabo?
ma skip redirect fa quello che fa Fast Forward?
ovvero un'estensione (skip redirect) fa la stessa cosa che fa quest'altra estensione (Fast Forward)?
https://fastforward.team/ (link)
non discuto, per me è anche più semplice installare un'estensione.
tentavo di capire come mai a me non riuscisse di toglierlo. :D
se ti può consolare, i ref di rapidgator non me li toglieva neanche clearurls
ma come arabo?
non era riferito alla tua domanda.
diciamo che il readme sul sito delle estensioni (ma neanche su github) di skip redirect non mi specifica esempi di siti (come quello di fast forward) ed io non ho le capacità tecniche di leggermi tutti i files su github per vedere cosa fa.
diciamo che in questo caso mi son fidato della "paranoia" di quelli di arkenfox :D
gabriello2501
14-05-2022, 07:45
non era riferito alla tua domanda.
diciamo che il readme sul sito delle estensioni (ma neanche su github) di skip redirect non mi specifica esempi di siti (come quello di fast forward) ed io non ho le capacità tecniche di leggermi tutti i files su github per vedere cosa fa.
diciamo che in questo caso mi son fidato della "paranoia" di quelli di arkenfox :D
quindi non l'hai installato perchè era una cosa che serviva a te :D ma solo perchè estensione consigliata? :ciapet:
gabriello2501
14-05-2022, 07:46
Mozilla Firefox 100.0.1
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/100.0.1/
quindi non l'hai installato perchè era una cosa che serviva a te :D ma solo perchè estensione consigliata? :ciapet:
diciamo che facendo piccole ricerche saltava sempre fuori il nome, mi son detto "al massimo non serve a niente, proviamo".
gabriello2501
15-05-2022, 12:36
diciamo che facendo piccole ricerche saltava sempre fuori il nome,
ma facendo ricerche su quale termine esattamente?
io è la prima volta che sento questo nome. :confused:
mi son detto "al massimo non serve a niente, proviamo".
beh ma se non ti serve un reindirizzatore, potresti anche non tenerlo, qui non vale la regola del meglio avere che non avere, altrimenti io metterei 1500 estensioni :D in caso un giorno potessero essere utili.
un'estensione se la usi la tieni, se non la usi, almeno la disabiliti, ne guadagni in leggerezza :winner:
comunque ad esempio ho provato Skip Redirect e non mi fa funzionare la funzione di traduzione pagina.
cosa che non accade che le altre citate in precedenza.
Antonio Latrippa
15-05-2022, 17:00
ma chi è? zalando? se vuoi provo a registrarmi
il sito è zalando ma io sono già registrato e accedevo tranquillamente fino alla versione 99 di firefox
gabriello2501
15-05-2022, 18:01
il sito è zalando ma io sono già registrato e accedevo tranquillamente fino alla versione 99 di firefox
se ad esempio con una portable al 99 (scaricabile da qui)
https://sourceforge.net/projects/portableapps/files/Mozilla%20Firefox%2C%20Portable%20Ed./Mozilla%20Firefox%2C%20Portable%20Edition%2099.0.1/FirefoxPortable_99.0.1_Italian.paf.exe/download
quindi riesci a loggarti?
Confermo problema di login su Zappando.
Però ho provato sia con FF 100 che con 99, pure con 95, niente da fare. Ho provato anche con Iron e nemmeno con quello riesco a loggarmi. Anche disabilitando ublock.
Quindi boh, saran problemi loro...
gabriello2501
16-05-2022, 10:00
vedo in giro di vari problemi con zalando in tempi diversi, ad esempio
https://support.mozilla.org/af/questions/1347150
DOC-BROWN
18-05-2022, 13:03
un piccolo aiuto....
come vai se cerco di accedere a DOCS di Google , non mi fa accedere e
mi dice :
" Aggiornare il browser per utilizzare Google Drive, Documenti, Fogli, Sites, Presentazioni e Moduli............ ecc ecc. "
ho appena aggiornato FF alla 100.0.1 !!!
assurdo, quindi come fare per accedere a DOCS con firefox ?
gabriello2501
18-05-2022, 14:27
un piccolo aiuto....
come vai se cerco di accedere a DOCS di Google , non mi fa accedere e
" Aggiornare il browser per utilizzare Google Drive, Documenti, Fogli, Sites, Presentazioni e Moduli............ ecc ecc. "
assurdo, quindi come fare per accedere a DOCS con firefox ?
a me pare di accedere se è questo sito che intendevi
https://i.postimg.cc/kGtHXt5F/Immagine-2022-05-18-152924.png
potrebbe trattarsi di questo?
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1478104
Temo comunque che Google boicotti Firefox per i suoi servizi, ma potresti al limite anche provare a cambiare l'user agent con un'estensione tipo questa
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/user-agent-switcher-revived/
e far credere al sito di essere su un chrome, magari funziona.
DOC-BROWN
18-05-2022, 14:37
a me pare di accedere se è questo sito che intendevi
https://i.postimg.cc/kGtHXt5F/Immagine-2022-05-18-152924.png
potrebbe trattarsi di questo?
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1478104
Temo comunque che Google boicotti Firefox per i suoi servizi, ma potresti al limite anche provare a cambiare l'user agent con un'estensione tipo questa
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/user-agent-switcher-revived/
e far credere al sito di essere su un chrome, magari funziona.
maledetti ... infatti se "setto" su chrome .... accedo ! grazie
The_Saint
18-05-2022, 14:52
se cerco di accedere a DOCS di Google , non mi fa accedere e
mi dice :
" Aggiornare il browser per utilizzare Google Drive, Documenti, Fogli, Sites, Presentazioni e Moduli............ ecc ecc. "
ho appena aggiornato FF alla 100.0.1 !!!
assurdo, quindi come fare per accedere a DOCS con firefox ?Anche io ho appena aggiornato, ma funziona tutto regolarmente...
maledetti ... infatti se "setto" su chrome .... accedo ! grazie
concordo.
che infami.
gabriello2501
19-05-2022, 08:20
Anche io ho appena aggiornato, ma funziona tutto regolarmente...
come da immagine anch'io accedo almeno a docgoogle senza problemi :)
happysurf
19-05-2022, 08:37
come da immagine anch'io accedo almeno a docgoogle senza problemi :)
Confermo, no problem con la 101.0 b8. :)
DOC-BROWN
19-05-2022, 10:18
Anche io ho appena aggiornato, ma funziona tutto regolarmente...
infatti strano.... riprovato senza l'agent quindi come FF e andava , boh ???
gabriello2501
20-05-2022, 14:16
Mozilla Firefox 100.0.2
Mozilla ha aggiornato Firefox alla versione 100.0.2.
:ubriachi:
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/100.0.2/
Antonio Latrippa
20-05-2022, 15:02
Confermo problema di login su Zappando.
Però ho provato sia con FF 100 che con 99, pure con 95, niente da fare. Ho provato anche con Iron e nemmeno con quello riesco a loggarmi. Anche disabilitando ublock.
Quindi boh, saran problemi loro...
allora non sono il solo...
comunque con firefox 99 io riuscivo a effettuare il login
allora non sono il solo...
comunque con firefox 99 io riuscivo a effettuare il login
Per caso li hai contattati?
A me hanno risposto (a parte la prima risposta inutile che mi dicevano di controllare la correttezza di mail e password) in seconda battuta quanto segue:
Mi dispiace confermarle che non risultano tentativi di accesso al suo profilo e le confermo che siamo in grado di vedere anche i tentativi non andati a buon fine.
Purtroppo al momento non ci sono disguidi nei nostri sistemi e la invito a riprovare in un altro momento o da una altro dispositivo poiché non ci è possibile intervenire.
In pratica sembra che nemmeno vengano trasmessi i dati inseriti, visto che non vedono tentativi. L'errore è sempre il solito "Si è verificato un errore. Riprova più tardi."
Quindi o c'è qualche impostazione di FF (ma anche di Iron che ho provato) che impedisce il login o boh...
Forse un problema di password vecchia, magari reimpostandola poi si accede, però in questo caso dovrebbero avvertire che la password andrebbe cambiata invece che dare un errore generico che nulla dice.
Eventualmente prova a inviargli una segnalazione pure tu e vediamo se indagano...
RobbyBtheOriginal
23-05-2022, 12:01
Io ieri sera ho avuto problemi a fare login su IG da PC con Firefox (impossibile connettersi verificare la connessione internet -tutto il resto andava alla perfezione-), non ho provato altri browser o user agent, ho provato in nottata e poi andava :boh: (Firefox ultima versione canale aggiornamenti standard)
by Tapaparla ©®™
gabriello2501
25-05-2022, 08:18
a voi Firefox vi permette di accedere a
https://www.sumatrapdfreader.org/free-pdf-reader
:confused:
gabriello2501
25-05-2022, 08:37
Sì
coinciso e stringato! :D
però adesso mi punge vaghezza sapere perchè a me dice :mbe:
Connessione non sicura
Si è verificato un errore durante la connessione a www.sumatrapdfreader.org.
www.sumatrapdfreader.org utilizza una tecnologia di sicurezza obsoleta e vulnerabile. Un tentativo di attacco potrebbe facilmente compromettere informazioni considerate sicure. L’amministratore del sito web deve aggiornare la configurazione del server prima di poterlo visitare.
Codice di errore: NS_ERROR_NET_INADEQUATE_SECURITY
In realtà non è vero, se vado a vedere i dettagli leggo tls 1.3 e chiavi a 128bit.
Prova a cambiare dns over HTTPS se funge (con cloudflare mi funziona).
gabriello2501
25-05-2022, 09:08
Prova a cambiare dns over HTTPS se funge (con cloudflare mi funziona).
ho già dns over HTTPS con cloudflare, ma sia attivo che disattivo non va.
però è sicuramente qualcosa nelle impostazioni, perchè con un altro profilo la cosa non succede.
ho trovato anche questa discussione
https://support.mozilla.org/it/questions/1242628#answer-1178391
dicevano di disabilitare network.http.spdy.enabled.http2 che però adesso non esiste più
Antonio Latrippa
25-05-2022, 15:27
Per caso li hai contattati?
A me hanno risposto (a parte la prima risposta inutile che mi dicevano di controllare la correttezza di mail e password) in seconda battuta quanto segue:
Mi dispiace confermarle che non risultano tentativi di accesso al suo profilo e le confermo che siamo in grado di vedere anche i tentativi non andati a buon fine.
Purtroppo al momento non ci sono disguidi nei nostri sistemi e la invito a riprovare in un altro momento o da una altro dispositivo poiché non ci è possibile intervenire.
In pratica sembra che nemmeno vengano trasmessi i dati inseriti, visto che non vedono tentativi. L'errore è sempre il solito "Si è verificato un errore. Riprova più tardi."
Quindi o c'è qualche impostazione di FF (ma anche di Iron che ho provato) che impedisce il login o boh...
Forse un problema di password vecchia, magari reimpostandola poi si accede, però in questo caso dovrebbero avvertire che la password andrebbe cambiata invece che dare un errore generico che nulla dice.
Eventualmente prova a inviargli una segnalazione pure tu e vediamo se indagano...
scusa se rispondo in ritardo...
ho provato ad aggiornare la password: ovviamente non c'è stato nulla da fare perché mi ha dato lo stesso errore.
li ho appena contattati via email, vediamo che dicono.
ingmotty
25-05-2022, 16:00
Scusate da qualche tempo quando cerco di collegarmi a whatsup web con firefox, il sito non si apre mentre con altri browser installati sul mio pc si apre regolarmente. Consigli?
Scusate da qualche tempo quando cerco di collegarmi a whatsup web con firefox, il sito non si apre mentre con altri browser installati sul mio pc si apre regolarmente. Consigli?
Vuota la cache ed i cookie, disconnetti l'utenza Whatsapp web e riconnettila.
A me funziona tranquillamente su firefox.
Proprio adesso ho provato ad accedere al Epic Games Store per riscattare il gioco gratis, ma con Firefox non passavo mai il captcha, mi diceva risposta errata ma avevo selezionato giusto. Dopo la terza volta son passato a iron sono entrato al primo colpo.
In realtà FF mi chiedeva se dare accesso a epic ai dati canvas quando arrivavo al captcha, io chiudevo il popup con la x, forse è per quello?
gabriello2501
27-05-2022, 09:42
In realtà FF mi chiedeva se dare accesso a epic ai dati canvas quando arrivavo al captcha, io chiudevo il popup con la x, forse è per quello?
chissà, magari eh se ti chiede una cosa bisogna farla. che dici?
PS: pure te stai a pijà la bioshock collection aggratissé :read:
gabriello2501
27-05-2022, 12:22
Proprio adesso ho provato ad accedere al Epic Games Store per riscattare il gioco gratis, ma con Firefox non passavo mai il captcha,
sono appena entrato su epic.
quale captcha ti chiede?
io faccio il login, mi chiede il codice di verifica, lo inserisco e sono dentro.
https://i.postimg.cc/XJ827rQn/sshot-1.png
mi chiedeva di riconoscere delle foto di "autobus a motore" appena dopo aver messo la password.
Probabilmente la protezione da fingerprinting/canvas bloccava la mia ricposta, dovrei riprovare dicendo di si al popup.
Provato ora, non mi esce più il popup dei canvas e mi dice comunque risposta errata. Dovrei cercare tra le estensioni, vabbè lascio stare, userò altro. Magari domani se ritorna il popup gli dico di si.
gabriello2501
28-05-2022, 09:33
mi chiedeva di riconoscere delle foto di "autobus a motore" appena dopo aver messo la password.
Probabilmente la protezione da fingerprinting/canvas bloccava la mia ricposta, dovrei riprovare dicendo di si al popup.
Provato ora, non mi esce più il popup dei canvas e mi dice comunque risposta errata. Dovrei cercare tra le estensioni, vabbè lascio stare, userò altro. Magari domani se ritorna il popup gli dico di si.
strano a me non compare niente, nè il popup né il captcha
comunque inizia a disabilitare ublock e le estensioni sui cookie, dev'essere identificabile lì il problema
strano a me non compare niente, nè il popup né il captcha
comunque inizia a disabilitare ublock e le estensioni sui cookie, dev'essere identificabile lì il problema
provato in modalità provvisoria, solito doppio captcha (cioè di due pagine), sempre "risposta errata".
Ho controllato nelle impostazioni di FF, l'antitracking suo è messo su "restrittivo", forse è quello. Vabbè non smonto FF per colpa di Epic, per quel sito userò altro.
Mi dice anche che il browser è gestito dalla mia azienda, non mi ricordo se è un problema o me ne frego....
tornado89
28-05-2022, 11:49
Mi suggerite un plug-in per prendere la barra superiore più sottile?
CUT
Mi dice anche che il browser è gestito dalla mia azienda, non mi ricordo se è un problema o me ne frego....
Non è un problema, lo dice perchè hai disabilitato gli aggiornamenti.
gabriello2501
28-05-2022, 12:27
provato in modalità provvisoria, solito doppio captcha (cioè di due pagine), sempre "risposta errata".
dalla mia esperienza (passata) a combattere i captcha, il problema se c'è è quasi sempre con i cookie (di quei bastardi di google, non del sito in oggetto)
ma potrebbero anche essere coinvolti indirizzo ip, mac e anche il browser appunto, al limite dovresti provare non in modalità provvisoria, ma con un nuovo profilo o ancora meglio con un firefox portable, nuovo nuovo.
Ho controllato nelle impostazioni di FF, l'antitracking suo è messo su "restrittivo", forse è quello. Vabbè non smonto FF per colpa di Epic, per quel sito userò altro.
sicuramente non aiuta
d'altronde dice alcuni siti o contenuti potrebbero non funzionare correttamente.
Mi suggerite un plug-in per prendere la barra superiore più sottile?
cos'è che devi "prendere"? :D
comunque temo tu intenda un qualcosa che si gestisce con i css, non con i plugin :sofico:
Non è un problema, lo dice perchè hai disabilitato gli aggiornamenti.
si, in realtà è su "Controllare la disponibilità di aggiornamenti ma permettere all’utente di scegliere se installarli". Poco sotto c'è l'opzione "Utilizza un servizio di sistema per installare gli aggiornamenti", mi cambia qualcosa se tanto li installa solo quando glielo dico io? (ora è disattivata)
gabriello2501
28-05-2022, 14:32
si, in realtà è su "Controllare la disponibilità di aggiornamenti ma permettere all’utente di scegliere se installarli". Poco sotto c'è l'opzione "Utilizza un servizio di sistema per installare gli aggiornamenti", mi cambia qualcosa se tanto li installa solo quando glielo dico io? (ora è disattivata)
hai installato il Mozilla Maintenance Service?
quella è sempre la prima cosa che deseleziono in installazione :cool:
ingmotty
29-05-2022, 11:34
Vuota la cache ed i cookie, disconnetti l'utenza Whatsapp web e riconnettila.
A me funziona tranquillamente su firefox.
niente da fare FF non riesce a caricare la pagina.:muro:
hai installato il Mozilla Maintenance Service?
quella è sempre la prima cosa che deseleziono in installazione :cool:
si, l'ho trovato installato anche se non ricordo di averlo installato. Dici che è meglio disinstallarlo?
anche "aggiorna con il servizio di sistema" lo lascio senza spunta?
gabriello2501
29-05-2022, 15:14
si, l'ho trovato installato anche se non ricordo di averlo installato. Dici che è meglio disinstallarlo?
toglila immediatamente senza dubbio alcuno
si, l'ho trovato installato anche se non ricordo di averlo installato. Dici che è meglio disinstallarlo?
anche "aggiorna con il servizio di sitema" lo lascio senza spunta?
non ho capito perchè vuoi avere un browser non aggiornato e quindi insicuro.
lascia installato il servizio di manutenzione che faccia il suo lavoro.
toglila immediatamente senza dubbio alcuno
ma che razza di consiglio è?!? :doh:
gabriello2501
29-05-2022, 17:57
non ho capito perchè vuoi avere un browser non aggiornato e quindi insicuro.
lascia installato il servizio di manutenzione che faccia il suo lavoro.
cosa dici?
il Firefox si aggiorna anche senza quel servizio.
mai installato dalle parti mie.
non è certo quello che gli serve per aggiornarsi :friend:
ma che razza di consiglio è?!? :doh:
cosa dici? (2)
non pensavo ci fossero persone che ancora nel 2022 installassero il servizio inutile di Mozilla, ma non bisogna mai stupirsi di gnente.
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/101.0/win64/it/
gabriello2501
30-05-2022, 13:44
La carica dei 101
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/101.0/
https://c.tenor.com/VOiD2DBIGlUAAAAC/101dalmatians.gif
fasteagle
30-05-2022, 16:19
Da un paio di giorni mi è impedito di accedere alla mia area personale del sito www.poste.it da pc mentre il problema non avviene se uso la app posteid o bancoposta (ultimo accesso: 27.5 mattina). In particolare mi capita che quando inserisco user e password con copia-incolla mi restituisce l'errore
Autenticazione fallita.
Le credenziali inserite non risultano corrette. Ti invitiamo a riprovare
Se poi tento un recupero password o nome utente, restituisce l'errore "Captcha non valido". Non capisco il perchè considerato che si tratta solo di mettere una spunta sulla casella opportuna e null'altro, voglio dire che a me non chiede, come per es. avviene su altri siti con captcha, di scrivere in un box le parole che genera il captcha nè altro. Ho provato a disabilitare ublock ma non cambia nulla.
Ho già contattato il call center e mi ha detto che, per esclusione, il problema deve essere il browser che uso perchè non hanno alcun problema di sistema. In effetti ricordo di aver aggiornato da poco firefox su ubuntu (la mia versione attuale è la 100.0.2), perciò ho provato da windows perchè è moltissimo tempo che non lo aggiorno in quanto non lo uso quasi più per nulla, ma il problema persiste! Ho anche provato con chromium (versione più leggera di chrome, per ubuntu) ma nulla.
Il call center mi ha anche confermato che, degli 8 accessi/trimestre tramite sms, ne ho sfruttato solo 1, il che porta ancora più ad attenzionare ff.
Non sapendo più dove andare a parare, chiedo consiglio a voi. Magari adesso il sito www.poste.it propone un qualche nuovo certificato che ff non "digerisce" bene? Come capire cosa chiede il sito e come ff lo gestisce?
fasteagle,prova ad entrare digitando user e psw, (senza usare il copiaincolla) è possibile che non accetti più tale metodo, a me capita la stessa cosa con siti di banca e istituzionali
fasteagle
30-05-2022, 18:16
appena provato con la digitazione manuale di user e pass ma non risolvo.
qualcuno che compartecipa a questo thread ha l'account/spid di poste ed ha lo stesso problema almeno con ff?
appena provato e sono entrato ff 100.0.2,hai provato a disabilitare qualche estensione
fasteagle
30-05-2022, 19:48
appena provato disattivando tutte le estensioni e poi riavviando ff ma nulla. ho anche provato con "finestra anonima" ma nulla. ricordo che c'era un modo per usare ff come fosse "resettato", cioè senza estensioni nè altro, ma non ricordo come; come si fa?
certo che è strano forte! credete comunque che ff non c'entri per nulla?
cosa dici?
il Firefox si aggiorna anche senza quel servizio.
mai installato dalle parti mie.
non è certo quello che gli serve per aggiornarsi :friend:
manualmente.
col servizio lo fa in automatico, senza bisogno di essere admin
cosa dici? (2)
non pensavo ci fossero persone che ancora nel 2022 installassero il servizio inutile di Mozilla, ma non bisogna mai stupirsi di gnente.
inutile lo dici tu.
no, non ci si stupisce proprio di niente, specie dell'ignoranza... :read: :banned:
CUT credete comunque che ff non c'entri per nulla?
Se hai lo stesso problema anche con chromium è abbastanza plausibile ci sia qualcosa d'altro...
Comunque puoi provare a scaricarti un FF in versione portable, così su profilo pulito vedi se hai ancora problemi.
Ma non ho capito se te lo fa su ubuntu o su windows (o su entrambi).
appena provato con la digitazione manuale di user e pass ma non risolvo.
qualcuno che compartecipa a questo thread ha l'account/spid di poste ed ha lo stesso problema almeno con ff?
fasteagle, piccola precisazione devi accedere a myposte (tuo link) oppure account-spid https://posteid.poste.it/jod-securelogin-schema/login.jsp Perche penso siano credenziali diverse. Infatti nemmeno io accedo al tuo link (non avendo account myposte) mentre accedo tranquillamente a poste-spid mio link
Edit. Aggiungo inoltre che in questi giorni sono segnalati disservizi sia web che agli sportelli.
gabriello2501
31-05-2022, 08:00
manualmente.
col servizio lo fa in automatico, senza bisogno di essere admin
AHAHAHAHAHA
basta semplicemente un clic
inutile lo dici tu.
no, non ci si stupisce proprio di niente, specie dell'ignoranza... :read: :banned:
davvero non mi stupisco più di niente, davvero, incredibile.
cioè se voglio che si aggiorni, lo devo decidere io, non altri.
pure su Windows non faccio installare una gazza se non gli do il permesso.
si preferisce lasciare fare da solo come un utonto anziche premere una semplice autorizzazione.
davvero non mi stupisco più delle persone, davvero.
INU-TI-LE lo ripeterò fin quando avrò vita
gabriello2501
31-05-2022, 08:14
Firefox lacarica 101
ripristinate le correzioni di sicurezza e il comportamento di download classico
Il ritorno del classico prompt di download
https://i.postimg.cc/CL5vMpmX/fdgdfg.png
Sebbene fosse disponibile un'opzione per modificare il comportamento abilitando "Chiedi sempre dove salvare i file" nelle preferenze, non replicava la piena funzionalità del classico prompt di download.
Ora, con 101, è disponibile un'opzione per ripristinare il vecchio prompt:
about:preferences
Scorri verso il basso fino al gruppo Applicazioni nella pagina.
Cambia l'opzione predefinita "salva file" in "chiedi se aprire o salvare file" nella pagina.
Altre modifiche
Gli utenti possono assegnare azioni personalizzate a qualsiasi "tipo MIME non configurato" dopo il completamento del download.
Firefox supporta l'utilizzo di più microfoni durante le videoconferenze. Il browser supporta il passaggio da un microfono all'altro, a condizione che il provider di servizi di conferenza supporti la funzionalità.
Firefox per Android supporta l'utilizzo di una lente di ingrandimento per i moduli su Android 9 e versioni successive, che migliora l'usabilità dei moduli nel browser.
tornado89
31-05-2022, 11:42
cos'è che devi "prendere"? :D
comunque temo tu intenda un qualcosa che si gestisce con i css, non con i plugin :sofico:
Scusate volevo dire rendere... vorrei che la dimensione dei rettangoli dove c'è il nome della scheda sia un pò più piccolo
AHAHAHAHAHA
basta semplicemente un clic
INU-TI-LE lo ripeterò fin quando avrò vita
se lo disinstallo, nel caso cambiassi idea, poi come faccio a reinstallarlo?
Comunque a me non si aggiorna mai da solo, mi avverte e mi chiede se scaricarlo e installarlo (come da opzione in impostazioni), e poi mi chiede di riavviare per installarlo.
Forse il servizio di sistema serve per chi imposta l'aggiornamento automatico?
AHAHAHAHAHA
basta semplicemente un clic
davvero non mi stupisco più di niente, davvero, incredibile.
cioè se voglio che si aggiorni, lo devo decidere io, non altri.
pure su Windows non faccio installare una gazza se non gli do il permesso.
si preferisce lasciare fare da solo come un utonto anziche premere una semplice autorizzazione.
davvero non mi stupisco più delle persone, davvero.
INU-TI-LE lo ripeterò fin quando avrò vita
io non mi stupisco di quanto tu sia infantile.
e cmq se "basta un click" i casi sono pochi:
1) o lo fai girare in ambiente non sicuro
2) o usi un'utenza privilegiata per l'uso normale
3) o stai usando il servizio di sistema senza saperlo.
tutti i casi denotano totale superficialità, ignoranza e dabbenaggine.
basso e chiudo. :rolleyes:
buondì, ho un problema di autenticazione con alcuni siti (es. zalando e yoox): inserisco indirizzo email e password ma mi dà errore, invece tutto fila liscio con microsoft edge...
CUT
Confermo problema di login su Zappando.
Però ho provato sia con FF 100 che con 99, pure con 95, niente da fare. Ho provato anche con Iron e nemmeno con quello riesco a loggarmi. Anche disabilitando ublock.
Quindi boh, saran problemi loro...
Scusate da qualche tempo quando cerco di collegarmi a whatsup web con firefox, il sito non si apre mentre con altri browser installati sul mio pc si apre regolarmente. Consigli?
Proprio adesso ho provato ad accedere al Epic Games Store per riscattare il gioco gratis, ma con Firefox non passavo mai il captcha, mi diceva risposta errata ma avevo selezionato giusto. Dopo la terza volta son passato a iron sono entrato al primo colpo.
In realtà FF mi chiedeva se dare accesso a epic ai dati canvas quando arrivavo al captcha, io chiudevo il popup con la x, forse è per quello?
Da un paio di giorni mi è impedito di accedere alla mia area personale del sito www.poste.it da pc mentre il problema non avviene se uso la app posteid o bancoposta (ultimo accesso: 27.5 mattina). CUT
Negli ultimi giorni, ultime cinque pagine sono fioriti problemi di accesso un po' strani, riassunti qui sopra.
Testato pure io sui Zappando, ancora oggi non riesco ad entrare, nemmeno con Iron e nemmeno sotto VPN, ma per loro è tutto ok, quindi boh.
A me ste coincidenze sembrano un po' strane, però sembra che la cosa colpisca utenti a caso non essendo un disservizio generale, quindi non so cosa pensare.
su poste.it riesco ad entrare tranquillamente (firefox 100 e 101 con arkenfox), il problema è che non mi fa uscire...
mi da questo come risultato https://www.w3.org/2001/04/xmldsig-more#rsa-sha256
EDIT
a quanto pare esce, ma male. (lascia il nome utente come si si fosse loggati)
se si prova a cliccare su profilo o nel mio caso la mia postepay ripropone il login.
se si riavvia il browser torna "pulito" .
gabriello2501
03-06-2022, 09:11
Browser Web negli ultimi 28 anni
https://i.postimg.cc/vDZBS2DH/NAOzQZ.gif (https://postimg.cc/vDZBS2DH)
Browser Web negli ultimi 28 anni
https://i.vgy.me/NAOzQZ.gif
bella animazione :mano:
la pandemia da google è una piaga...:help:
almeno non faccio la figura di quello che si lamenta e basta.
https://www.ghacks.net/2022/06/03/firefox-102-query-parameter-stripping-improves-privacy/
che sia la volta buona che elimino clearurls? :D
gabriello2501
04-06-2022, 12:45
almeno non faccio la figura di quello che si lamenta e basta.
https://www.ghacks.net/2022/06/03/firefox-102-query-parameter-stripping-improves-privacy/
che sia la volta buona che elimino clearurls? :D
lo puoi eliminare anche adesso.
se usi ublock origin :cool:
comunque attenzione che il "Query Parameter Stripping" che tra l'altro è già presente sul centouno, è abilitato da una protezione restrittiva e si sa, il restrittiva può comunque causare malfunzionamenti in alcuni siti.
gabriello2501
04-06-2022, 12:47
Dopo Vivaldi, la funzione di raggruppamento delle schede è arrivata (leggi copiata) anche su altro chromini.
Su edge è praticamente un colorare la scheda di un colore, non c'è una migliore divisione visiva.
Firefox quando copierà, ehm quando arriverà? :Prrr: :D :cool:
Su Firefox c'era la colorazione delle schede in gruppi, non so quante versioni fa, poi l'hanno tolta perchè... dovevano migliorare l'esperienza utente (o peggiorarla...?)...
qualcuno si ricorda il filtro per ublock da aggiungere per Twitch?
lo puoi eliminare anche adesso.
se usi ublock origin :cool:
comunque attenzione che il "Query Parameter Stripping" che tra l'altro è già presente sul centouno, è abilitato da una protezione restrittiva e si sa, il restrittiva può comunque causare malfunzionamenti in alcuni siti.
senza ublock non mi muovo neanche. :D
mi da fastidio il rimasuglio sull'amazzone, altrimenti potrei anche toglierla.
ho girato anche eliminando direttamente tutti i cookies di terze parti (protezione custom), mai avuto problemi...
al momento sto provando con javascript disattivato e lo attivo alla bisogna, in caso "whitelist" su ublock.
gabriello2501
04-06-2022, 16:22
Su Firefox c'era la colorazione delle schede in gruppi, non so quante versioni fa, poi l'hanno tolta perchè... dovevano migliorare l'esperienza utente (o peggiorarla...?)...
però un conto è la semplice colorazione (vedi anche edge) un conto è come fa vivaldi che ti crea una seconda riga:
https://www.free-press.it/wp-content/uploads/2021/01/Le-schede-del-browser-a-due-piani-possono-essere-tue.png
senza ublock non mi muovo neanche. :D
mi da fastidio il rimasuglio sull'amazzone, altrimenti potrei anche toglierla.
usa la lista Actually Legitimate URL Shortener Tool
https://raw.githubusercontent.com/DandelionSprout/adfilt/master/LegitimateURLShortener.txt
c'è pure ClearURLs for uBo
https://raw.githubusercontent.com/DandelionSprout/adfilt/master/ClearURLs%20for%20uBo/clear_urls_uboified.txt
unnilennium
04-06-2022, 18:01
bella la gif con le percentuali dei browser... diciamo ceh google ha messo il piede sul desktop, ma sto dominio assoluto è figlio dei terminali android... in pratica salvo pochi appassionati di default chrome è il browser, e se non vuoi problemi, per apertura link, operazioni di pagamento web, etc, su mobile non hai molta scelta... poi ci siamo noi smanettoni che proviamo a usare altro, ma al 99% la gente normale vuole stare tranquillo, e si nel frattempo si sincronizza tutto pazienza...
però un conto è la semplice colorazione (vedi anche edge) un conto è come fa vivaldi che ti crea una seconda riga:
CUT
A me personalmente così non piace, ruba troppo spazio alla pagina, preferisco la sola colorazione delle schede come faceva FF tempo fa, a colpo d'occhio mi piaceva molto ed era veloce identificare al volo le schede suddivise, ovviamente l'hanno tolto. :rolleyes:
gabriello2501
05-06-2022, 08:40
A me personalmente così non piace, ruba troppo spazio alla pagina,
sono d'accordo, però non c'è dubbio che siano nettamente molto più "separate" in gruppi
ma d'altronde è una cosa che si può fare semplicemente utilizzando più finestre
gabriello2501
09-06-2022, 17:20
Firefox 101.0.1
già disponibile
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/101.0.1/releasenotes/
Firefox 101.0.1
già disponibile
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/101.0.1/releasenotes/
Questo aggiornamento mi ha impostato Firefox come lettore predefinito per i PDF :confused:
Ma è normale?
Trotto@81
11-06-2022, 10:38
Cambialo, semplice!
gabriello2501
13-06-2022, 10:56
Questo aggiornamento mi ha impostato Firefox come lettore predefinito per i PDF :confused:
Ma è normale?
a me no :D
(ri)Cambialo (2)
Cambialo, semplice!
a me no :D
(ri)Cambialo (2)
Resterà un mistero :rolleyes:
gabriello2501
14-06-2022, 17:24
Resterà un mistero :rolleyes:
sai quante volte mi è successo con Windows?
magari la colpa è la sua.
ma voi li vedete i commenti nei video di questo canale?
https://www.youtube.com/watch?v=DdLXUukm0rE
azz pure qui non vedo i commenti
https://www.youtube.com/watch?v=h0-BggEIwuI
cioè vedo il numero dei commenti ma non si vedono i commenti
gabriello2501
14-06-2022, 18:27
ma voi li vedete i commenti nei video di questo canale?
https://www.youtube.com/watch?v=DdLXUukm0rE
azz pure qui non vedo i commenti
https://www.youtube.com/watch?v=h0-BggEIwuI
cioè vedo il numero dei commenti ma non si vedono i commenti
in effetti mi sono appena accorto che non vedo più nessun commento in nessun video :mbe:
(neanche in finestra anonima)
si sarà rotto YT :D :D :D :D :D
ma voi li vedete i commenti nei video di questo canale?
https://www.youtube.com/watch?v=DdLXUukm0rE
azz pure qui non vedo i commenti
https://www.youtube.com/watch?v=h0-BggEIwuI
cioè vedo il numero dei commenti ma non si vedono i commenti
io li vedo, ma uso libredirect come estensione che mi manda direttamente su frontend alternativi
li bardomagno :D , hai ottimi gusti musicali.
sai quante volte mi è successo con Windows?
magari la colpa è la sua.
Probabile, se è successo solo a me il sospetto si sposta su Acrobat (eeeh lo so), o appunto su Windows/Registro/installazione vecchia e da formattare :mc:
gabriello2501
15-06-2022, 08:58
si sarà rotto YT :D :D :D :D :D
ora l'hanno aggiustato :rolleyes:
gabriello2501
17-06-2022, 10:20
per chi odia webp
ho scoperto (troppo tardi lo so) estensione per arginare l'arrivo di questo mefistofelico formato
https://addons.mozilla.org/user-media/addon_icons/2648/2648060-64.png
https://github.com/jscher2000/dont-accept-webp
giulia1300
17-06-2022, 14:10
per chi odia webpI formati .webp e .avif ormai sono ovunque
un approccio alternativo è la conversione, con relativa estensione:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/webp-image-converter/
(c'è anche per Chrome e simili)
gabriello2501
17-06-2022, 14:31
I formati .webp e .avif ormai sono ovunque
purtroppo (appunto)
*per "arrivo" non intendevo che sta arrivando, ma che ci viene consegnato (cattiva scelta di parola, ne sono consapevole)*
un approccio alternativo è la conversione,
il risalvataggio, un'alternativa che non sarà mai quanto l'altra (estensione)
(c'è anche per Chrome e simili)
https://c.tenor.com/dJriFBMO0t4AAAAC/checacchiocenefregaanoiaquestora-machecacchiocenefrega.gif
giulia1300
17-06-2022, 14:52
il risalvataggio, un'alternativa che non sarà mai quanto l'altra (estensione)tanto è il sito web a decidere, l'estensione può anche dirgli che non vuoi .webp ma se c'ha solo quella... che ti rimane da fare...?
P.S. che un addon sia anche per altre famiglie di browser, e non solo per FF, per me è un plus (dato che li uso)
gabriello2501
17-06-2022, 15:19
tanto è il sito web a decidere, l'estensione può anche dirgli che non vuoi .webp ma se c'ha solo quella... che ti rimane da fare...?
appunto, e qui il termine l'avevo scelto giusto, arginare
comunque fin'ora dove l'ho testato va alla grande. (finchè dura, l'avventura)
P.S. che un addon sia anche per altre famiglie di browser, e non solo per FF, per me è un plus (dato che li uso)
non c'è altro dio, ehm browser all'infuori di Firefox.
per le estensioni, credo che sia più facile che esista per chromerda che il contrario.
il bacino è più grande, smackino. :smack:
scusate che ha di male webp?
sono rimasto a jpg e png per il piccolo sito che gestisco.
gabriello2501
18-06-2022, 07:34
scusate che ha di male webp?
:D
ma la primissima cosa che mi viene in mente è che se devo riupparla con estensione apposita non va.
se la devo linkare visualizzata da altre "parti" non va.
che se la devo aprire con il visualizzatore su Windows non va.
che se la devo aprire con Photoshop non va, anche se qui c'è metodo per aprirla.
(ma serve plugin)
possono bastare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.