PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

happysurf
08-03-2017, 07:23
E' disponibile la versione finale di Firefox 52, l'ultima versione compatibile con XP e Vista.
Gli utenti che usano questo S.O. saranno automaticamente indirizzati nel ramo ESR (Extended Service Release) che garantirà loro solo gli aggiornamenti futuri della sicurezza.

Ulteriori info qui. (https://support.mozilla.org/t5/Installazione-e-aggiornamento/Fine-del-supporto-a-Firefox-su-Windows-XP-e-Vista/ta-p/31582)
Firefox 52 ESR ITA download qui. (http://ftp.mozilla.org/pub/firefox/candidates/52.0esr-candidates/build4/win32/it/Firefox%20Setup%2052.0esr.exe)

EDIT: Link del download corretto.
EDIT 2: Aggiunto anche Vista.

DooM1
08-03-2017, 15:03
Ma quel link porta alla 45.8.0 ESR :confused:

happysurf
08-03-2017, 15:36
Ma quel link porta alla 45.8.0 ESR :confused:
Grazie, ho corretto con il link diretto. :D

Besk
09-03-2017, 08:51
Ho aggiornato Firefox ma ora, apparte il fastidiosissimo messaggio che compare ogni volta che inserisci delle credenziali, non mi lascia più fare l'inserimento automatico di alcuni campi che sono memorizzati nella cache (il classico doppio click per far comparire la tendina con le varie parole inserite in passato). Continua a comparire il messaggio che dice:

"Questa connessione non è sicura. Le credenziali inserite potrebbero essere vulnerabili"

:mad:

zappy
09-03-2017, 09:01
Ho aggiornato Firefox ma ora, apparte il fastidiosissimo messaggio che compare ogni volta che inserisci delle credenziali, non mi lascia più fare l'inserimento automatico di alcuni campi che sono memorizzati nella cache (il classico doppio click per far comparire la tendina con le varie parole inserite in passato). Continua a comparire il messaggio che dice:

"Questa connessione non è sicura. Le credenziali inserite potrebbero essere vulnerabili"

:mad:
non hai letto le note di versione / novità prima di cliccare aggiorna? :rolleyes:

Besk
09-03-2017, 09:08
Non è che posso vivere con una versione vecchia :asd:
E poi c'è una soluzione per tutto :D

happysurf
09-03-2017, 09:15
E poi c'è una soluzione per tutto :D

Disabilitare il messaggio di avvertimento su siti http non sicuri che chiedono login e password agli utenti (dalla versione 52):
security.insecure_field_warning.contextual.enabled > cliccare 2 volte per cambiare da true a false.
signon.autofillForms.http > cliccare 2 volte per cambiare da false a true.

zappy
09-03-2017, 09:19
Non è che posso vivere con una versione vecchia :asd:
E poi c'è una soluzione per tutto :D
ma leggere prima di installare... ;)
cmq quello è il meno. piuttosto non supporta più nessun plugin eccetto flash, per cui se si deve usare siti che usano applet java...

happysurf
09-03-2017, 09:34
La versione di Firefox 52 ESR (https://www.mozilla.org/it/firefox/52.0esr/releasenotes/) supporta ancora i plugins al contrario della versione tradizionale. ;)

Besk
09-03-2017, 09:38
Disabilitare il messaggio di avvertimento su siti http non sicuri che chiedono login e password agli utenti (dalla versione 52):
security.insecure_field_warning.contextual.enabled > cliccare 2 volte per cambiare da true a false.
signon.autofillForms.http > cliccare 2 volte per cambiare da false a true.

Grande :ave:

Unax
09-03-2017, 11:17
sul sito del corriere.it firefox continua a chiedere se autorizzare il plugin flash

dando l'autorizazzzione la pagina si ricarica e di nuovo la richiesta

TheZioFede
09-03-2017, 13:23
Strano, con flash disattivato partono in html5.

Comunque anche Vista viene "accettato" a partire da Firefox 53.

In attesa della grande accetta nella versione 57 :fagiano:

Ma ci sono ancora siti che vogliono Java? Chrome è già un anno che non lo "sopporta" più.

zappy
09-03-2017, 15:06
Ma ci sono ancora siti che vogliono Java? Chrome è già un anno che non lo "sopporta" più.
non tutto il web sono filmini di youtube :p

TheZioFede
09-03-2017, 15:21
Grazie, non ne avevo idea :Prrr:
Ma il punto era che il browser più usato non funziona con Java già da un bel po', quindi non capisco come un sito possa farne uso ancora...
Inoltre la prossima versione di Java (9 mi pare?) manco includerà il plugin.

a meno che non parli di roba vecchia/esoterica usata nelle aziende :fagiano: , ma per tutti gli altri sarà ricordato come un cratere di sicurezza :D

(tra l'altro mi pare che anche alcuni giochini in passato richiedessero il plugin java :O )

baccabacca
10-03-2017, 15:10
ho risolto come un utente che aveva già chiesto il problema delle credenziali, ma ora quando visualizzo i vari siti le scritte compaiono i grassetto soprattutto su youtube, che idee avete a riguardo?

bluv
10-03-2017, 16:23
Disabilitare il messaggio di avvertimento su siti http non sicuri che chiedono login e password agli utenti (dalla versione 52):
security.insecure_field_warning.contextual.enabled > cliccare 2 volte per cambiare da true a false.
signon.autofillForms.http > cliccare 2 volte per cambiare da false a true.

Ho risolto anch'io! Non riuscivo più a navigare (eccetto in modalità provvisoria). È da ieri sera che ci sto dietro. Per fortuna che ho modificato le stringhe suggerite da happysurf :p

aled1974
10-03-2017, 19:35
Disabilitare il messaggio di avvertimento su siti http non sicuri che chiedono login e password agli utenti (dalla versione 52):
security.insecure_field_warning.contextual.enabled > cliccare 2 volte per cambiare da true a false.
signon.autofillForms.http > cliccare 2 volte per cambiare da false a true.

buono a sapersi, grande happy, come sempre :mano:

ciao ciao

Dom77
11-03-2017, 03:33
era da tempo che non avevo problemi con firefox!!!

premetto che da ieri ad oggi non ho fatto alcuna modifica, nessuna nuova estensione e nessun aggiornamento firefox.


il problema è che in qualunque cosa clicco in qualsiasi pagina (anche in questo forum dopo il login se clicco su "egosearch") mi apre il link in una nuova scheda ma mi esce una bella (per me brutta!!) pagina bianca con messaggio di errore "NOT FOUND...." :eek:

se invece clicco con il tasto dx del mouse, e cicco su apri link in altra scheda o in nuova finestra in alcuni siti la pagina funziona, e visualizzo il contenuto.

ho provveduto ad eliminare tutta la cronologia (erano mesi che non facevo un pò di pulizia..), ho pure aggiornato firefox alla 52.0, ma non son riuscito a risolvere...adesso per scrivere qui ho avviato in modalità provvisoria (con la quale pare funzionare anche negli altri siti)


non vorrei ricorrere al ripristino che poi ci perdo una vita a risistemarmi tutto :cry:

altre soluzioni?

Daygon
11-03-2017, 11:34
Allora su Firefox 52 pulito, il fullscreen è ok. Ma nel mio profilo se vado in fullscreen, la barra degli indirizzi e le tabs non scompaiono (ho windows xp, e ho rimosso Classic Theme Restorer). Aiutatemi per favore, non ho voglia di rifare l'intero profilo.... Mago Happy fammi 'na magia :D

EDIT: Disabilitando tutte le estensioni e tenendo solo uBlock Origin e Restart attive, non mi dà più il problema, però non sono riuscito a capire quale fosse l'estensione responsabile, ammesso che ce ne fosse una responsabile, in quanto il "semiblocco" del fullscreen scatta in modo ballerino, una volta dopo l'attivazione di un'estensione, una volta dopo l'attivazione di un'altra. Boh

Dom77
11-03-2017, 17:56
qualcuno mi può aiutare please??? :cry:
aggiungo che mi sono accorto di avere una versione di firefox a 32 bit (non capisco come mai..) pur avendo il pc a 64 bit...

era da tempo che non avevo problemi con firefox!!!

premetto che da ieri ad oggi non ho fatto alcuna modifica, nessuna nuova estensione e nessun aggiornamento firefox.


il problema è che in qualunque cosa clicco in qualsiasi pagina (anche in questo forum dopo il login se clicco su "egosearch") mi apre il link in una nuova scheda ma mi esce una bella (per me brutta!!) pagina bianca con messaggio di errore "NOT FOUND...." :eek:

se invece clicco con il tasto dx del mouse, e cicco su apri link in altra scheda o in nuova finestra in alcuni siti la pagina funziona, e visualizzo il contenuto.

ho provveduto ad eliminare tutta la cronologia (erano mesi che non facevo un pò di pulizia..), ho pure aggiornato firefox alla 52.0, ma non son riuscito a risolvere...adesso per scrivere qui ho avviato in modalità provvisoria (con la quale pare funzionare anche negli altri siti)


non vorrei ricorrere al ripristino che poi ci perdo una vita a risistemarmi tutto :cry:

altre soluzioni?

Dom77
11-03-2017, 18:25
bon signori e signore, mi auto-rispondo...:

alla fine mi son messo con la modalità normale di firefox a disattivare/riattivare i pochi componenti aggiuntivi che c'ho, scovandone (pare) il colpevole:

"download youtube video fast and simple", un componente che tra l'altro installai sul mio pc solo per far vedere il funzionamento ad un amico ed io credo di non averlo mai usato....pur comunque avendolo sempre lasciato attivo senza mai aver problemi (fino a ieri).

adesso che l'ho disattivato, facendo pure prova/controprova riavviando firefox, quando clicco sui collegamenti nelle pagine web finalmente non mi esce + la pagina bianca con scritto "Not Found The requested URL /:https://..... was not found on this server".

quel che non capisco è perchè di punto in bianco mi ha dato problemi...ribadisco che non avevo aggiornato nulla di firefox...mah...:confused:

Daygon
12-03-2017, 00:43
Allora su Firefox 52 pulito, il fullscreen è ok. Ma nel mio profilo se vado in fullscreen, la barra degli indirizzi e le tabs non scompaiono (ho windows xp, e ho rimosso Classic Theme Restorer). Aiutatemi per favore, non ho voglia di rifare l'intero profilo.... Mago Happy fammi 'na magia :D

EDIT: Disabilitando tutte le estensioni e tenendo solo uBlock Origin e Restart attive, non mi dà più il problema, però non sono riuscito a capire quale fosse l'estensione responsabile, ammesso che ce ne fosse una responsabile, in quanto il "semiblocco" del fullscreen scatta in modo ballerino, una volta dopo l'attivazione di un'estensione, una volta dopo l'attivazione di un'altra. BohAhh, ora ho capito che succede: se è attiva la barra degli indirizzi oppure la barra di ricerca, premendo F11, esse rimangono fisse e non scompaiono. Se invece è attiva la pagina Web, premendo F11 esse scompaiono.

DooM1
12-03-2017, 03:24
A me succede che se metto a tutto schermo la barra degli indirizzi è a scomparsa automatica.
Se però la uso (la metto a fuoco), poi non scompare più anche se clicco dentro la pagina web.
Per farla scomparire devo cliccare nella pagina web, e poi nella parte vuota delle schede e va via.
Boh non capisco il senso...

happysurf
12-03-2017, 06:40
quel che non capisco è perchè di punto in bianco mi ha dato problemi...ribadisco che non avevo aggiornato nulla di firefox...mah...:confused:
Meglio così dai. :D

Ahh, ora ho capito che succede: se è attiva la barra degli indirizzi oppure la barra di ricerca, premendo F11, esse rimangono fisse e non scompaiono. Se invece è attiva la pagina Web, premendo F11 esse scompaiono.
Mi sembra tutto normale. :)

Daygon
12-03-2017, 11:11
Mi sembra tutto normale. :)Ma prima non mi pare che fosse così: quando schiacciavo F11, non mi era mai capitato che rimanessero fisse tabs e barra di indirizzi e ricerca. Comunque ora l'importante è che ho capito come funziona. Sicuramente le extensions non c'entrano niente :P

Dom77
12-03-2017, 18:09
Meglio così dai. :D


non proprio!!!!

oggi ho disattivato anche gli unici altri 3 comp. aggiuntivi, perchè non mi permetteva + (di punto in bianco..) di cliccare col dx sulle immagini per farmi uscire la finestra e ciccare su salva immagine...
proprio non capisco, quando ha smesso di funzionare il tasto dx avevo già fatto al stessa operazione pochi secondi prima, e per oltre 20 volte!
senza riavviare firefox ho pensato "vuoi vedere che ...", quindi ho disattivato tutti gli altri rimasti operativi, riprovato sulle stesse immagini e come per magia il dx funzionava!

:muro: :confused:

happysurf
13-03-2017, 11:16
non proprio!!!!

oggi ho disattivato anche gli unici altri 3 comp. aggiuntivi, perchè non mi permetteva + (di punto in bianco..) di cliccare col dx sulle immagini per farmi uscire la finestra e ciccare su salva immagine...
proprio non capisco, quando ha smesso di funzionare il tasto dx avevo già fatto al stessa operazione pochi secondi prima, e per oltre 20 volte!
senza riavviare firefox ho pensato "vuoi vedere che ...", quindi ho disattivato tutti gli altri rimasti operativi, riprovato sulle stesse immagini e come per magia il dx funzionava!

:muro: :confused:
Evidentemente il tuo Firefox è animato da vita propria e si sta ribellando....:D a parte gli scherzi tieni presente che una estensione poco compatibile e magari non aggiornata da molto tempo può fare brutti scherzi.
Chi cerca trova...:)

Zino
14-03-2017, 08:29
Da quando ho installato l'ultima versione 53.0b1 (32 bit)
mi ritrovo questa sgradevole novità ad ogni inserimento di password .....
per lavoro accedo a decine di siti più volte al giorno ..... devo trovare il modo eliminare questo avviso :muro:

Qualcuno ha idea??

Franz.b
14-03-2017, 08:42
Da quando ho installato l'ultima versione 53.0b1 (32 bit)
mi ritrovo questa sgradevole novità ad ogni inserimento di password .....
per lavoro accedo a decine di siti più volte al giorno ..... devo trovare il modo eliminare questo avviso :muro:

Qualcuno ha idea??

è il sito che trasmette le credenziali su protocolli non sicuri (http probabilmente) e ff te lo segnala.

zappy
14-03-2017, 08:50
è il sito che trasmette le credenziali su protocolli non sicuri (http probabilmente) e ff te lo segnala.
argomento già affrontato:
security.insecure_field_warning.contextual.enabled > cliccare 2 volte per cambiare da true a false.
signon.autofillForms.http > cliccare 2 volte per cambiare da false a true.

Zino
14-03-2017, 11:53
argomento già affrontato:
security.insecure_field_warning.contextual.enabled > cliccare 2 volte per cambiare da true a false.
signon.autofillForms.http > cliccare 2 volte per cambiare da false a true.

:ave: :ave: :ave:

vw1961
14-03-2017, 16:00
non capisco nella barra infondo avevo i 2 tasti ZOOM +/- spariti


anche aprendo in alto sulle righette apri menu e personalizza ...
non ci sono i 2 tasti !

come fare per zoomare +/- su una pagina ? grazie

zappy
14-03-2017, 16:08
non capisco nella barra infondo avevo i 2 tasti ZOOM +/- spariti


anche aprendo in alto sulle righette apri menu e personalizza ...
non ci sono i 2 tasti !

come fare per zoomare +/- su una pagina ? grazie
CTRL-rotella o CTRL +/-

bobo779256
14-03-2017, 16:10
e CTRL + 0 (lo zero) per resettare

zappy
14-03-2017, 16:12
e CTRL + 0 (lo zero) per resettare
non la sapevo. :)
cmq era più comodo Opera <=12, che si potevano usare dirittamente + e -

vw1961
14-03-2017, 16:29
ottimo grazie a tutti funziona !


non ho ancora aggiornato alla 52 ma leggo gente che si lamenta

che non va piu il flash ... quindi youtube o cosa ?


ma GRAVE alcuni dicono che per i siti non sicuri (https ?)
non e' piu possibile usare la user e pass salvati ,vi risulta

e come si risolve ? (tra altro con siti sicuri tipi SKY o treni italia).


grazie

vw1961
14-03-2017, 16:32
scusate visto solo ora ..... Zino ma 52 e non 53 come versione vero?


dite che sta cosa delle pass e conessione non sicura si risolve con :

argomento già affrontato:
security.insecure_field_warning.contextual.enabled > cliccare 2 volte per cambiare da true a false.
signon.autofillForms.http > cliccare 2 volte per cambiare da false a true.


non sono epserto, quindi in definitiva che bisogna fare esattamente ,
chi mi spiega in modo semplice , grazieee

bobo779256
14-03-2017, 16:38
digiti nella barra degli indirizzi about:config

trovi le voci e le cambi

per trovarle copia\incolla nel campo di ricerca

Nelson Muntz
14-03-2017, 16:41
In azienda usiamo ( in intranet ) parecchi portali con applet java e con FF52 tutti i PC che lo usano ( io installo quello sulle ns macchine ) adesso son "fermi" .
Grazie mille ! :muro:

axl138
14-03-2017, 18:16
Per quanto mi riguarda credo ci sia qualche problema su firefox 52 (64bit) con l'estensione "suspend tab" perché, dopo aver aggiornato dalla 51.01, la visualizzazione dei tab diventa incomprensibile (non si distinguono più quelli sospesi). qualcuno la usa e ha gli stessi problemi?

Orazio1938
14-03-2017, 20:21
Disabilitare il messaggio di avvertimento su siti http non sicuri che chiedono login e password agli utenti (dalla versione 52):
security.insecure_field_warning.contextual.enabled > cliccare 2 volte per cambiare da true a false.
signon.autofillForms.http > cliccare 2 volte per cambiare da false a true.

Grazie happysurf, ho fatto quanto descritto ed ora posso inserire le credenziali per poter accedere alle mie IPCam da remoto, ma :mad: queste vengono regolarmente RIFIUTATE !!
Ho dovuto reinstallare la ver. 51 !!
Possibile che i soloni della Firefox NON si siano resi conto dei problemi che creano agli utenti ?
Va bene la sicurezza, ma se sono un "cretino" che vuole comunque accedere a siti NON sicuri (le mie IPCam in locale o remoto) LASCIATEMELO fare !!
Orazio

bobo779256
14-03-2017, 22:32
Qualcuno mi spiega il senso di far partire in automatico i video appena si apre una pagina? Non lo capisco proprio...

Ho dovuto attivare FlashStopper (il tip elencato in prima pagina "Impedire l'auto play dei video HTML5" funziona ma mi da qualche problema)

Raven
15-03-2017, 06:59
Certo che con la release 52, mozilla sta facendo di tutto per convincermi ad abbandonare firefox dopo un utilizzo che dura dalla sua uscita nel 2004 (release 0.8)

happysurf
15-03-2017, 08:36
Per quanto mi riguarda credo ci sia qualche problema su firefox 52 (64bit) con l'estensione "suspend tab" perché, dopo aver aggiornato dalla 51.01, la visualizzazione dei tab diventa incomprensibile (non si distinguono più quelli sospesi). qualcuno la usa e ha gli stessi problemi?
Scriverei allo sviluppatore per segnalare il problema.
Usavo tempo fa Unload Tabs ma credo che alla fine questo genere di estensioni serva a ben poco, tenuto conto che poi in realtà la RAM non viene liberata efficacemente. :rolleyes:

Grazie happysurf, ho fatto quanto descritto ed ora posso inserire le credenziali per poter accedere alle mie IPCam da remoto, ma :mad: queste vengono regolarmente RIFIUTATE !!
Ho dovuto reinstallare la ver. 51 !!

Il problema è presente su tutti i siti o solo per le IP Cam?


Ho dovuto attivare FlashStopper (il tip elencato in prima pagina "Impedire l'auto play dei video HTML5" funziona ma mi da qualche problema)
Quello è l'unico modo da configurazione, ma se hai risolto con Flash Stopper meglio. :)

zappy
15-03-2017, 10:07
In azienda usiamo ( in intranet ) parecchi portali con applet java e con FF52 tutti i PC che lo usano ( io installo quello sulle ns macchine ) adesso son "fermi" .
Grazie mille ! :muro:
grazie mille al c@zzo. se sei un sysadmin che gestisce un parco macchine, magari leggere le note di rilascio (che riportano la cosa chiarissimamente) farebbe parte del tuo lavoro. Tanto più che era una cosa annunciata da mesi.

Cloud76
15-03-2017, 10:11
Qualcuno mi spiega il senso di far partire in automatico i video appena si apre una pagina? Non lo capisco proprio...

Ho dovuto attivare FlashStopper (il tip elencato in prima pagina "Impedire l'auto play dei video HTML5" funziona ma mi da qualche problema)

Che problemi?
Anche a me non funzionava bene, ma ti parlo di diverse versioni di FF fa.. ora non so perchè poi l'ho rimesso com'era e non ho riprovato.
Quando dovevo far partire i video se cliccavo su play non partivano, dovevo spostare il cursore della barra in avanti di un pochino, anche solo 1 secondo e allora iniziava ad andare.

P.S.
Esiste un modo per far aprire/chiudere la tendina di ublock automaticamente mettendoci sopra il puntatore del mouse senza dover cliccare 2 volte?

zappy
15-03-2017, 10:11
ottimo grazie a tutti funziona !
non ho ancora aggiornato alla 52 ma leggo gente che si lamenta
che non va piu il flash ... quindi youtube o cosa ?
ma GRAVE alcuni dicono che per i siti non sicuri (https ?)
non e' piu possibile usare la user e pass salvati ,vi risulta
e come si risolve ? (tra altro con siti sicuri tipi SKY o treni italia).
grazie

flash funziona normalmente e benissimo anche con la 52. anche flash-applet più complesse.
quello che è stato disabilitato sono java, silverlight e similiari.

user e pass su siti NON https si possono ancora usare, solo che appare il messaggino. vedi l'accesso a questo forum.

zappy
15-03-2017, 10:12
Che problemi?
Anche a me non funzionava bene, ma ti parlo di diverse versioni di FF fa.. ora non so perchè poi l'ho rimesso com'era e non ho riprovato.
Quando dovevo far partire i video se cliccavo su play non partivano, dovevo spostare il cursore della barra in avanti di un pochino, anche solo 1 secondo e allora iniziava ad andare.

P.S.
Esiste un modo per far aprire/chiudere la tendina di ublock automaticamente mettendoci sopra il puntatore del mouse senza dover cliccare 2 volte?
a me flash NON parte in automatico. rivedi le tue impostazioni.

Daygon
15-03-2017, 10:14
Ma sulla versione 64 bit hanno bloccato il plugin java? Io ho la 32 bit (windows xp) e java mi funziona benissimo.

Cloud76
15-03-2017, 10:35
a me flash NON parte in automatico. rivedi le tue impostazioni.

Il mio riferimento è quello dell'altro utente che ho quotato:
il tip elencato in prima pagina "Impedire l'auto play dei video HTML5" funziona ma mi da qualche problema
Anche su youtube per esempio mi faceva quello scherzo.
Flash invece è impostato per chiedere sempre conferma.

zappy
15-03-2017, 10:50
Il mio riferimento è quello dell'altro utente che ho quotato:
il tip elencato in prima pagina "Impedire l'auto play dei video HTML5" funziona ma mi da qualche problema
Anche su youtube per esempio mi faceva quello scherzo.
Flash invece è impostato per chiedere sempre conferma.
sorry, avevo capito male :)

happysurf
15-03-2017, 11:11
Ma sulla versione 64 bit hanno bloccato il plugin java? Io ho la 32 bit (windows xp) e java mi funziona benissimo.
Sulla 64 bit Java non è mai stato supportato.

TheZioFede
15-03-2017, 11:17
In realtà le vecchie build 64 bit supportavano sia java che silverlight 64 bit, poi "qualche" versione fa avevano deciso di bloccarli.

Su xp i plugin funzionano perché le 51 vengono automaticamente aggiornate alla 52 esr che ancora supporta tutti i plugin NPAPI.
(che per inciso è l'ultima versione per xp, ma è stato già detto).

È abbastanza irritante che non si possa impostare un click-to-play per i video html5 nei browser sulle impostazioni, ma mi pare che su firefox ci sia una voce su about:config che lo permetta.

Certo che con la release 52, mozilla sta facendo di tutto per convincermi ad abbandonare firefox dopo un utilizzo che dura dalla sua uscita nel 2004 (release 0.8)

che problemi ha? giusto per curiosità :D

axl138
15-03-2017, 11:41
Scriverei allo sviluppatore per segnalare il problema.
Usavo tempo fa Unload Tabs ma credo che alla fine questo genere di estensioni serva a ben poco, tenuto conto che poi in realtà la RAM non viene liberata efficacemente. :rolleyes:

bah aspetto un po' tra aggiornamenti di firefox e dell'estensione e vedo come si mette la situazione. per ora son tornato a firefox 51.0.1

Però ti posso assicurare che con 700 tab aperte fa assolutamente la differenza, certo ogni tanto va riavviato lo stesso firefox, ma è molto più usabile e riesce a stare sui 2-3 gb di ram usata per molte ore

bobo779256
15-03-2017, 12:39
Che problemi?
Anche a me non funzionava bene, ma ti parlo di diverse versioni di FF fa.. ora non so perchè poi l'ho rimesso com'era e non ho riprovato.
Quando dovevo far partire i video se cliccavo su play non partivano, dovevo spostare il cursore della barra in avanti di un pochino, anche solo 1 secondo e allora iniziava ad andare.

Esattamente, un calvario per farli partire, con il componente aggiuntivo invece un click e và

Nelson Muntz
15-03-2017, 14:46
grazie mille al c@zzo. se sei un sysadmin che gestisce un parco macchine, magari leggere le note di rilascio (che riportano la cosa chiarissimamente) farebbe parte del tuo lavoro. Tanto più che era una cosa annunciata da mesi.

Non sono sysadmin ! :rolleyes: Sono uno degli impiegati ! :D

vw1961
15-03-2017, 16:22
grazie bobo....


ma possbile che nel pc della ditta con lo stesso FF di casa, aggiornato alla 52 da alcuni gg e

NON ho sto problema delle pass nei sisti non affidabili ?

infatti su libero.it che mi da icona lucchetto barrato rosso e dice non affidabile
la pass me la suggerisce normalmente...come mai ?

Orazio1938
15-03-2017, 17:31
Il problema è presente su tutti i siti o solo per le IP Cam?


Ho riaggiornato alla 52 e applicate le modifiche suggerite.
Ora mi accetta username e passw su tutti i siti e sulle IP Cam ma NON installa i plugin per vederle !!:mad:
Il problema è soprattutto con alcune Foscam HD.
Orazio

happysurf
15-03-2017, 18:06
Ho riaggiornato alla 52 e applicate le modifiche suggerite.
Ora mi accetta username e passw su tutti i siti e sulle IP Cam ma NON installa i plugin per vederle !!:mad:
Il problema è soprattutto con alcune Foscam HD.
Orazio
Cosa intendi per plugin non installati?

zappy
15-03-2017, 18:34
Non sono sysadmin ! :rolleyes: Sono uno degli impiegati ! :D
allora lamentati con gli incapaci che amministrano la baracca :D

zappy
15-03-2017, 18:35
È abbastanza irritante che non si possa impostare un click-to-play per i video html5 nei browser sulle impostazioni, ma mi pare che su firefox ci sia una voce su about:config che lo permetta.
quale? :)

TheZioFede
15-03-2017, 18:41
google dice media.autoplay.enabled

Raven
15-03-2017, 20:07
che problemi ha? giusto per curiosità :D

che a me java serve!... :p

Styb
16-03-2017, 10:17
Stamani ho ricevuto l'aggiornamento alla versione 52 e java ha smesso di funzionare. Poiché a me serve java, cosa devo fare? Tornare alla versione precedente di firefox? Altre soluzioni?

Splinter Cell
16-03-2017, 10:18
Stamani ho ricevuto l'aggiornamento alla versione 52 e java ha smesso di funzionare. Poiché a me serve java, cosa devo fare? Tornare alla versione precedente di firefox? Altre soluzioni?

Usare la versione Firefox 52 ESR che ha il supporto plugin esteso fino alla prossima ESR, ovviamente non avrai per un po' gli aggiornamenti software ma solo quelli relativi alla sicurezza :)

Styb
16-03-2017, 10:24
Risolto con la 52 ESR, grazie!

Speriamo che i siti che utilizzano Java si adeguino a queste novità.

Daygon
16-03-2017, 10:51
che a me java serve!... :pprova a mettere una versione di firefox 52 a 32 bit portable. A quanto ho capito dovrebbe funzionare (io ho windows xp e mi funziona)

Orazio1938
16-03-2017, 10:51
Cosa intendi per plugin non installati?

Alcune IPCam, per poterle vedere da browser, hanno bisogno che venga installato un plugin.
Durante il login chiedono di scaricarlo e installarlo.
Lo scarico ed installo, ma al login successivo, mi continua a dire che il plugin NON è installato e chiede nuovamente di scaricare ed installare il plugin.

Splinter Cell
16-03-2017, 11:13
Risolto con la 52 ESR, grazie!

Speriamo che i siti che utilizzano Java si adeguino a queste novità.

Eh per forza, tra non molto i plugin di qualsiasi tipo saranno definitivamente un ricordo, incluso Flash :p

happysurf
16-03-2017, 11:19
Alcune IPCam, per poterle vedere da browser, hanno bisogno che venga installato un plugin.
Durante il login chiedono di scaricarlo e installarlo.
Lo scarico ed installo, ma al login successivo, mi continua a dire che il plugin NON è installato e chiede nuovamente di scaricare ed installare il plugin.
Dalla versione 52 di Firefox tutti i plugin eccetto Flash non sono più supportati.
Devi usare una versione precedente o la 52 ESR per avere la possibilità di farlo.

Zino
16-03-2017, 12:31
ciao
ho la 53.0b1 (32 bit) e java funziona....
ora c'è la beta2, installo o mi incasino la vita? :confused:

vw1961
16-03-2017, 13:57
la versione 52 ma PORTABLE e' da 32 bit vero ? quindi ha tutto queste menate o ???


qualcuno usa AnonimoX ? oggi l'ho attivato e NOn mi carica piu nulla !!!

chissa che cavolo e' successo ... ho dovuto disattivarlo dalle estensioni
per ritornare a navigare, boh ? ma come mai ?

baccabacca
16-03-2017, 14:29
Io non riesco più a capirlo Firefox. Settimana scorsa ho scritto qui parlando di un problema che nessuno mi ha saputo risolvere ovvero caratteri più grandi del solito (e questo sinceramente su alcuni siti dà fastidio alla vista) e quello delle credenziali d'accesso che non erano sicuro per ogni sito.

Bene avevo provato diverse cose, ma nulla.
Pensando che fosse un malware o qualcosa di simile vado alla fase successiva.

Ripristino del computer ad un punto precendete.
Firefox sembra essersi ristabilito.

Ecco, dopo alcuni giorni si torna alla situazione di prima, stessi problemi.

Ma che diamine stanno combinando?!?!?!?! :muro: :muro: :muro: :muro:

happysurf
16-03-2017, 14:48
ciao
ho la 53.0b1 (32 bit) e java funziona....
ora c'è la beta2, installo o mi incasino la vita? :confused:
Mi sembra strano che Java funzioni, del resto le note ufficiali parlano chiaro. :rolleyes:

Io non riesco più a capirlo Firefox. Settimana scorsa ho scritto qui parlando di un problema che nessuno mi ha saputo risolvere ovvero caratteri più grandi del solito (e questo sinceramente su alcuni siti dà fastidio alla vista) e quello delle credenziali d'accesso che non erano sicuro per ogni sito.

Bene avevo provato diverse cose, ma nulla.
Pensando che fosse un malware o qualcosa di simile vado alla fase successiva.

Ripristino del computer ad un punto precendete.
Firefox sembra essersi ristabilito.

Ecco, dopo alcuni giorni si torna alla situazione di prima, stessi problemi.

Ma che diamine stanno combinando?!?!?!?! :muro: :muro: :muro: :muro:

Se ci fornisci più informazioni forse qualcosa possiamo fare.
Risoluzione e grandezza monitor, versione di Firefox, impostazioni dei caratteri e dei colori e magari uno screenshot di una pagina problematica non sarebbe male. ;)

baccabacca
16-03-2017, 15:04
Mi sembra strano che Java funzioni, del resto le note ufficiali parlano chiaro. :rolleyes:



Se ci fornisci più informazioni forse qualcosa possiamo fare.
Risoluzione e grandezza monitor, versione di Firefox, impostazioni dei caratteri e dei colori e magari uno screenshot di una pagina problematica non sarebbe male. ;)



Versione Firefox : 52.0 (32 bit)

Risoluzione Schermo: 1366 x 768 (scelta consigliata)
Schermo: 15.6 "

E' un portatile. Mai riscontrato problemi del genere. Ecco lo screenshot.

https://s2.postimg.org/cgn4mcjex/prova.png


Carattere predefinito: Times New Roman
Grandezza: 16


https://s12.postimg.org/q7k34b88d/prova12.png

Ovviamente è una cosa che succede in alcune pagine, in altre credo che sia come sempre, non noto una certa differenza come in questa o in altre.

Chad Kroeger
16-03-2017, 15:07
Dall'ultimo aggiornamento, quando vado su siti non HTTPS, quindi non sicuri diciamo, Firefox non mi fa l'inserimento automatico, dicendo appunto che il sito non è sicuro.

http://i.imgur.com/Rcpv8Ny.png

Come faccio a ripristinare questa cosa?

zappy
16-03-2017, 15:34
Io non riesco più a capirlo Firefox. Settimana scorsa ho scritto qui parlando di un problema che nessuno mi ha saputo risolvere ovvero caratteri più grandi del solito (e questo sinceramente su alcuni siti dà fastidio alla vista)
a me invece danno fastidio piccoli e pure font che non siano l'arial nero. :D
e faccio in modo che la maggior parte dei font siano cmq sempre neri ed arial :p

happysurf
17-03-2017, 07:16
Ovviamente è una cosa che succede in alcune pagine, in altre credo che sia come sempre, non noto una certa differenza come in questa o in altre.
OK, pensavo ad un problema di grandezza dei caratteri invece si tratta di rendering del testo che in effetti Mozilla ha cambiato dalla versione 52.

Per ripristinare il motore grafico precedente è sufficiente aprire la configurazione di Firefox e cambiare i seguenti parametri:

gfx.canvas.azure.backends = direct2d1.1,skia,cairo > direct2d1.1,cairo,skia
gfx.content.azure.backends = direct2d1.1,skia,cairo > direct2d1.1,cairo,skia

Inserito anche nella guida > [2] TIPS AND TRICKS.

Dall'ultimo aggiornamento, quando vado su siti non HTTPS, quindi non sicuri diciamo, Firefox non mi fa l'inserimento automatico, dicendo appunto che il sito non è sicuro.

Come faccio a ripristinare questa cosa?
Ne abbiamo parlato abbondantemente due pagine indietro cmq questa è la soluzione:

Disabilitare il messaggio di avvertimento su siti http non sicuri che chiedono login e password agli utenti (dalla versione 52):
security.insecure_field_warning.contextual.enabled > cliccare 2 volte per cambiare da true a false.
signon.autofillForms.http > cliccare 2 volte per cambiare da false a true.

Cloud76
17-03-2017, 08:13
Ripropongo, nel caso fosse sfuggito:

Esiste un modo per far aprire/chiudere la tendina di ublock automaticamente mettendoci sopra il puntatore del mouse senza dover cliccare 2 volte?

happysurf
17-03-2017, 08:29
Ripropongo, nel caso fosse sfuggito:

Esiste un modo per far aprire/chiudere la tendina di ublock automaticamente mettendoci sopra il puntatore del mouse senza dover cliccare 2 volte?
Secondo me no, è una feature che dovrebbe prevedere lo sviluppatore nel codice ma non essendo un comportamento standard non lo farà mai.

Cloud76
17-03-2017, 08:39
Mmm era quello che temevo, peccato.
Sarebbe più comodo comunque. Come noscript tanto per fare un esempio.
Se clicchi col mouse si apre la tendina e rimane aperta e poi devi cliccare per richiuderla.
Se invece ci passi solo sopra si apre automaticamente, sblocchi quello che serve nella lista, esci semplicemente col puntatore da sopra la lista e la tendina si chiude e ti ricarica la pagina con le modifiche.
Estremamente più comodo.

bobo779256
17-03-2017, 08:40
Esiste un modo per far aprire/chiudere la tendina di ublock automaticamente mettendoci sopra il puntatore del mouse senza dover cliccare 2 volte?

Da me basta 1 volta e si apre la sua finestra, non so perchè da te 2 volte

letto ora la tua risposta... avevo capito un'altra cosa

zappy
17-03-2017, 09:05
Mmm era quello che temevo, peccato.
Sarebbe più comodo comunque. Come noscript tanto per fare un esempio.
Se clicchi col mouse si apre la tendina e rimane aperta e poi devi cliccare per richiuderla.
Se invece ci passi solo sopra si apre automaticamente, sblocchi quello che serve nella lista, esci semplicemente col puntatore da sopra la lista e la tendina si chiude e ti ricarica la pagina con le modifiche.
Estremamente più comodo.
probabilmente noscript è implementato sotto forma di menu, mentre ublock come finestra.

ps: fra l'altro che serve ublock se hai già noscript? li trovo abbastanza alternativi: se disattivi gli script gli ads in genere spariscono al 99%

zappy
17-03-2017, 09:06
OK, pensavo ad un problema di grandezza dei caratteri invece si tratta di rendering del testo che in effetti Mozilla ha cambiato dalla versione 52.
cioè? :confused:
hai un link che spieghi le modifiche? :)

Cloud76
17-03-2017, 09:21
probabilmente noscript è implementato sotto forma di menu, mentre ublock come finestra.

ps: fra l'altro che serve ublock se hai già noscript? li trovo abbastanza alternativi: se disattivi gli script gli ads in genere spariscono al 99%

Può essere.

Per rispondere alla tua domanda. Non trovo che ublock e noscript siano software completamente assimilabili (o ridondanti al 100%).
Infatti noscript blocca (tutto ciò che non è fidato), mentre ublock non blocca completamente quella stessa cosa che aveva bloccato noscript, dipende dai filtri. Poi se hai presente il menu nelle opzioni di noscript mi pare ci siano alcune cose a livello di protezione che non ci sono in ublock.
La trovo più una integrazione. Per la maggior parte sì basta ublock, ma con noscript ho qualche protezione in più.
Se attivo selezionati script non mi becco magari gli ads perchè ciò che ho sbloccato per far funzionare qualcosa viene poi filtrato da ublock. Viceversa altre cose possono rimanere completamente bloccate poichè non influiscono sul funzionamento della pagina.

happysurf
17-03-2017, 09:25
cioè? :confused:
hai un link che spieghi le modifiche? :)

Info qui (https://support.mozilla.org/t5/Firefox/Wrong-font-display-in-FF-52/m-p/1372535).

Dall'articolo (Inglese):

Firefox has changed from Cairo to Skia for font rendering.
You can modify these prefs on the about:config page to revert to the old font rendering.

gfx.canvas.azure.backends = direct2d1.1,cairo,skia
gfx.content.azure.backends = direct2d1.1,cairo,skia

The CTR extension has a checkbox for making this change in its options/preferences under the Advanced tab (Old Font Rendering).

https://addons.mozilla.org/firefox/addon/classicthemerestorer

You can open the about:config page via the location/address bar.
You can accept the warning and click "I'll be careful" to continue.

http://kb.mozillazine.org/about:config



EDIT: Eliminato un "quote" sbagliato.

Cloud76
17-03-2017, 09:31
Non capisco, c'entra qualcosa con il mio quesito? :confused:

happysurf
17-03-2017, 09:33
Non capisco, c'entra qualcosa con il mio quesito? :confused:
No per niente, ti ho incluso per sbaglio. :D

zappy
17-03-2017, 12:00
Può essere.

Per rispondere alla tua domanda. Non trovo che ublock e noscript siano software completamente assimilabili (o ridondanti al 100%).
Infatti noscript blocca (tutto ciò che non è fidato), mentre ublock non blocca completamente quella stessa cosa che aveva bloccato noscript, dipende dai filtri. Poi se hai presente il menu nelle opzioni di noscript mi pare ci siano alcune cose a livello di protezione che non ci sono in ublock.
La trovo più una integrazione. Per la maggior parte sì basta ublock, ma con noscript ho qualche protezione in più.
Se attivo selezionati script non mi becco magari gli ads perchè ciò che ho sbloccato per far funzionare qualcosa viene poi filtrato da ublock. Viceversa altre cose possono rimanere completamente bloccate poichè non influiscono sul funzionamento della pagina.
io veramente la vedo al contrario. basta noscript, senza bisogno di ublock :)

zappy
17-03-2017, 12:03
Info qui (https://support.mozilla.org/t5/Firefox/Wrong-font-display-in-FF-52/m-p/1372535).

Dall'articolo (Inglese):

[I]Firefox has changed from Cairo to Skia for font rendering.
You can modify these prefs on the about:config page to revert to the old font rendering....
si, :) ma non ho capito che differenza faccia e perchè abbiano cambiato. Vantaggi? :confused:

happysurf
17-03-2017, 16:23
si, :) ma non ho capito che differenza faccia e perchè abbiano cambiato. Vantaggi? :confused:
In sistemi che non supportano l'accelerazione hardware la resa dei font è migliore con Skia.
Info qui (http://techdows.com/2016/10/firefox-52-skia-enabled-by-default-on-windows.html).

zappy
17-03-2017, 19:24
In sistemi che non supportano l'accelerazione hardware la resa dei font è migliore con Skia.
Info qui (http://techdows.com/2016/10/firefox-52-skia-enabled-by-default-on-windows.html).
grazie :)

tomahawk
17-03-2017, 20:04
C'è per caso un modo per aumentare il buffer interno di firefox durante la riproduzione di video su youtube? Su un PC vecchio, quando ho più schede aperte capita che salti la riproduzione audio quando c'è un picco di richiesta di risorse cpu

DooM1
18-03-2017, 02:16
Il buffer può servire ad ammortizzare cali di banda internet, ma se la CPU non ce la fa il buffer può anche essere pieno che non può venire processato.

Life bringer
18-03-2017, 04:57
Buonsalve, ho notato che quando è in esecuzione qualche video di youtube l'utilizzo (e la frequenza) del processore schizza in alto, c'è qualche settaggio che posso modificare per evitare questa situazione?

aled1974
18-03-2017, 09:11
abilitare l'accelerazione hw per flash player? ma è solo un palliativo :doh:

sempre se funziona, tanti sono costretti a disattivarla :D

ciao ciao

happysurf
18-03-2017, 09:36
Buonsalve, ho notato che quando è in esecuzione qualche video di youtube l'utilizzo (e la frequenza) del processore schizza in alto, c'è qualche settaggio che posso modificare per evitare questa situazione?
Settaggi su Firefox non ce ne sono perché dipende esclusivamente dal tipo e dalla potenza della CPU, se è molto vecchia non c'è poco da fare ma qualcosa si può tentare. ;)

Non conosco che tipo di PC hai ma potresti ad esempio impostare le opzioni di Risparmio Energia su > Prestazioni Elevate, in questo modo la situazione generale può migliorare.

Potresti anche usare Process Lasso (https://bitsum.com/) che gestisce in automatico le risorse del sistema ottimizzando il carico della CPU.

Fine OT. :D

gerko
18-03-2017, 11:47
Il buffer può servire ad ammortizzare cali di banda internet, ma se la CPU non ce la fa il buffer può anche essere pieno che non può venire processato.

Quindi, al contrario, se ho una buona connessione, posso azzerare quasi il buffer per risparmiare la cpu. Su un netbook può fare comodo.:)

Cloud76
18-03-2017, 12:13
Quindi, al contrario, se ho una buona connessione, posso azzerare quasi il buffer per risparmiare la cpu. Su un netbook può fare comodo.:)

Non credo, il carico sulla cpu sarà simile. Che la cpu processi con buffer di 1 secondo piuttosto che di 10 secondi comunque dovrà eseguire lo stesso lavoro. La cpu processa quello che vedi non tutto il buffer che hai scaricato.
Al limite quello che risparmi è semplicemente un pochino di memoria non occupata.

gerko
18-03-2017, 12:16
Non credo, il carico sulla cpu sarà simile. Che la cpu processi con buffer di 1 secondo piuttosto che di 10 secondi comunque dovrà eseguire lo stesso lavoro. La cpu processa quello che vedi non tutto il buffer che hai scaricato.
Al limite quello che risparmi è semplicemente un pochino di memoria non occupata.

Ok chiaro. Peccato. :D

DooM1
18-03-2017, 17:04
Non credo, il carico sulla cpu sarà simile. Che la cpu processi con buffer di 1 secondo piuttosto che di 10 secondi comunque dovrà eseguire lo stesso lavoro. La cpu processa quello che vedi non tutto il buffer che hai scaricato.
Al limite quello che risparmi è semplicemente un pochino di memoria non occupata.
Si infatti :)

crowbar77
19-03-2017, 18:26
Ciao, da una decina di giorni ho un problema con firefox (versione 52.0.1 64 bit)... quando apro una nuova scheda il browser si blocca per qualche secondo (2-5 secondi) e poi riprende normalmente a funzionare (spunta proprio "Non risponde" nella barra in alto di firefox)
Dopo che si blocca, se continuo ad aprire altre schede funziona liscio come l'olio, se pero' lascio passare un po di tempo dall'apertura della scheda (e quindi dal "blocco"), nell'ordine dei minuti, succede nuovamente che si blocca all'apertura di una nuova scheda.
Mi capita solo con firefox, con chrome o qualsiasi altro programma del pc non ho nessun problema.
Ovviamente, per quello che può valere, ho già provato a cancellare i file temporanei, cookies, preferenze dei siti, ecc.., sia dal browser, che tramite programmi esterni, per esempio CCleaner, ma non ho risolto nulla. Ho provato a disinstallare e reinstallare il browser, e nulla.

Idee su cosa può essere "successo" che possa causare questo problema ?

karrygun
19-03-2017, 19:06
come mai ublock continua a bloccarmi un sito anche se lo tolgo dalla lista?

è perchè è nella cache?

Ansem_93
19-03-2017, 19:42
Gente io su firefox ho i preferiti senza il nome, in modo da vedere solo l'icona.

Oggi però ho fatto il sync su un computer nuovo, e tutte le icone hanno il nome!
Non c'è modo di tenere le impostazioni come nell'immagine? devo per forza rinominare tutto ogni volta?!

Cloud76
19-03-2017, 19:56
come mai ublock continua a bloccarmi un sito anche se lo tolgo dalla lista?

è perchè è nella cache?

Cosa vuol dire che lo togli dalla lista?
Al limite lo inserisci nella lista (nella whitelist).
Se puoi metti il link che provo se me lo blocca.

happysurf
20-03-2017, 10:37
Idee su cosa può essere "successo" che possa causare questo problema ?
Forse hai il multi-processo disabilitato?

Come devono essere impostate le impostazioni di "Tracciamento" (Opzioni -> Privacy -> Tracciamento), avendo impostato ublock origin come da configurazione avanzata del primo post?
Al momento ho rimosso le due spunte:
"Attiva la protezione antitracciamento in modalità Navigazione anonima" e
"Utilizza sempre Do Not Track".
Da "Seleziona elenco" ho selezionato "Disconnect.me protezione massima".
Puoi disattivare tutto se usi UBO. ;)

bluv
20-03-2017, 10:51
Puoi disattivare tutto se usi UBO. ;)
Consigli di rimuovere la protezione antitracciamento in modalità navigazione anonima?
Do Not Track > disattivato
Disconnect me (base) > attivato (si deve sceglier tra protezione base o avanzata)

crowbar77
20-03-2017, 11:43
Forse hai il multi-processo disabilitato?


grazie per la risposta. No, il multi-processo e' abilitato. Ho notato una cosa però, se disabilito l'adblock plus non m'e' più capitato che si bloccasse firefox all'apertura di una nuova scheda... strano o plausibile ?

happysurf
20-03-2017, 11:48
Consigli di rimuovere la protezione antitracciamento in modalità navigazione anonima?
Do Not Track > disattivato
Disconnect me (base) > attivato (si deve sceglier tra protezione base o avanzata)
Se usi la navigazione anonima una volta ogni tanto puoi anche lasciarla attiva altrimenti diventa una sovrapposizione inutile e meno efficace a UBO.

happysurf
20-03-2017, 11:52
grazie per la risposta. No, il multi-processo e' abilitato. Ho notato una cosa però, se disabilito l'adblock plus non m'e' più capitato che si bloccasse firefox all'apertura di una nuova scheda... strano o plausibile ?

Molto plausibile perchè Adblock Plus è pesante e sembra non perfettamente compatibile con il multi-processo, ti consiglio ublock Origin.
Tutte le info le trovi nella guida qui. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907974&postcount=3)

crowbar77
20-03-2017, 13:14
Molto plausibile perchè Adblock Plus è pesante e sembra non perfettamente compatibile con il multi-processo, ti consiglio ublock Origin.
Tutte le info le trovi nella guida qui. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907974&postcount=3)

grazie mille, vedo subito :cool:

the_indios
20-03-2017, 17:11
Quindi cosa consigliate a chi vuole la massima compatibilità con Java e altri plugins?

Rimanere con FF 51 oppure installare FF ESR 52?

Orazio1938
20-03-2017, 17:56
Dalla versione 52 di Firefox tutti i plugin eccetto Flash non sono più supportati.
Devi usare una versione precedente o la 52 ESR per avere la possibilità di farlo.

Grazie happysurf,
con la 52 ESR ho risolto il problema di NON poter accedere alle mie IPCam (NON sicure :D ) e di poter installare i relativi plugins.
Mi rimane un problema :
Se utilizzo il DDNS di no-ip accedo normalmente a TUTTI i miei devices remoti, ma se utilizzo il DDNS di myfoscam.org o duckdns.org accedo ai vari devices remoti ma NON al mio modem remoto TP-Link 8840T; inserisco le credenziali (corrette !) e batto Return ; invariabilmente si apre una finestra con scritto "403 Forbidden".
Non capisco perchè e da cosa possa dipendere :mad:.
Ho idea che NON dipenda da Firefox, però il DDNS non fà che fornire lo attuale IP Remoto !. E allora ?
Orazio

karrygun
20-03-2017, 18:07
Cosa vuol dire che lo togli dalla lista?
Al limite lo inserisci nella lista (nella whitelist).
Se puoi metti il link che provo se me lo blocca.

nel senso che me lo blocca ma se io voglio togliere il link dalla blacklist , continua a sentirlo ancora li .

non è la prima volta che ho questo problema ma non capisco il perchè.

zappy
20-03-2017, 18:20
Quindi cosa consigliate a chi vuole la massima compatibilità con Java e altri plugins?

Rimanere con FF 51 oppure installare FF ESR 52?
direi la 2° che hai detto.

happysurf
21-03-2017, 06:58
Grazie happysurf,
con la 52 ESR ho risolto il problema di NON poter accedere alle mie IPCam (NON sicure :D ) e di poter installare i relativi plugins.
Mi rimane un problema :
Se utilizzo il DDNS di no-ip accedo normalmente a TUTTI i miei devices remoti, ma se utilizzo il DDNS di myfoscam.org o duckdns.org accedo ai vari devices remoti ma NON al mio modem remoto TP-Link 8840T; inserisco le credenziali (corrette !) e batto Return ; invariabilmente si apre una finestra con scritto "403 Forbidden".
Non capisco perchè e da cosa possa dipendere :mad:.
Ho idea che NON dipenda da Firefox, però il DDNS non fà che fornire lo attuale IP Remoto !. E allora ?
Orazio
Prego figurati, proverei sia con Firefox liscio in modalità provvisoria e poi con IE o altro browser.
Se il problema persiste ti consiglio di postare il problema nella sezione Networking (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=18).

Styb
21-03-2017, 15:46
Ciao, da una decina di giorni ho un problema con firefox (versione 52.0.1 64 bit)... quando apro una nuova scheda il browser si blocca per qualche secondo (2-5 secondi) e poi riprende normalmente a funzionare (spunta proprio "Non risponde" nella barra in alto di firefox).....

Se hai un disco meccanico, cioè non un SSD, è probabile che il problema sia legato al ritardo di risposta del disco. Lo fa anche a me, però raramente, in un portatile con Win7 mentre con Win10 non ho problemi.

karrygun
21-03-2017, 19:22
non solo alcune cose con ublock origin li sente ancora nella lista dei blocchi , ma alcuni link bloccati persino dai filtri di ublock (come questo http://www.hwupgrade.it/css/img/icona-ad-big.png ) risultano visibili se copio il link e invio. inoltre non capisco perchè se una cosa è bloccata, come fa ad aver un peso e il medesimo, come se non fosse per niente bloccato?

ho visto che pure un js non viene bloccato completamente. posso aprire il link del js e ha un peso pure quello. sul sito di ublock dice che è solo un mito che ublock nasconda , ma ho la netta sensazione che davvero nasconda e basta...

ah, tra l'altro ora il link del mito che ublock nascondesse e non bloccasse è sparito. forse i devs si sono resi conto che davvero ublock nascondeva.

quel'è l'ultima versione di ublock? ho la netta sensazione che il mio SO non me lo aggiorni piu. non mi fa partire l'aggiornamento. ho la 1.11.4

Ansem_93
21-03-2017, 22:03
Gente io su firefox ho i preferiti senza il nome, in modo da vedere solo l'icona.

Oggi però ho fatto il sync su un computer nuovo, e tutte le icone hanno il nome!
Non c'è modo di tenere le impostazioni come nell'immagine? devo per forza rinominare tutto ogni volta?!

up! nessuno sa aiutarmi?

.Hellraiser.
21-03-2017, 22:27
ho visto che è uscita la versione 52, qualcuno sa dirmi se ha gli stessi problemi della 51, non vorrei aggiornare per poi dovere tornare ancora alla 50 :(

bobo779256
22-03-2017, 08:15
up! nessuno sa aiutarmi?

Non so se si possa fare senza componenti aggiuntivi

Io uso, per fare cio che vuoi fare ed altro, il componente aggiuntivo Roomy Bookmarks Toolbar

TheZeb
22-03-2017, 15:17
Disabilitare il messaggio di avvertimento su siti http non sicuri che chiedono login e password agli utenti (dalla versione 52):
security.insecure_field_warning.contextual.enabled > cliccare 2 volte per cambiare da true a false.
signon.autofillForms.http > cliccare 2 volte per cambiare da false a true.


:ave: grazie, mi stava facendo sclerare

karrygun
23-03-2017, 09:59
Il verbo "sentire" in questo contesto cosa significa esattamente?



Non credo si "siano resi conto"... l'add-on lo hanno scritto loro e sicuramente sapranno cosa c'è dentro ;)



Anche io ho la 1.11.4 e presumo sia l'ultima.

per sentire intendo dire percepire.

per resi conto intendo dire che la cosa la conoscevano perchè citata ma avevano detto su un trhead che era un falso mito. ora il link non lo trovo nemmeno piu. quindi , si sono resi conto probabilmente che il loro add-on non funzionava come avrebbe dovuto.

e su l'hanno scritto loro , non significa che sanno esattamente quello che fanno. è vero, lo hanno fatto loro , ma se dovessimo far analizzare un qualsiasi programma o estensione che sia , troveremo errori o il programma che non funziona esattamente come avrebbe dovuto essere.

comunque, come mai i png , i cs e probabilmente molto altro vengono comunque mostrati se sono link esterni? cioè , se metto blocchi su questo sito senza mettere il filtro hwupgrade.it , come mai le cose non vengono mostrate e invece se copi i link delle cose bloccate invece spesso sono ancora visibili se si visualizzano su pagine esterne?

inoltre le mie affermazioni precedenti di ublock che nasconde e non blocca sono solo delle supposizioni/domande. perchè con il tool strumenti per lo sviluppo , rete , i link mi dicono ancora il peso dei link bloccati e se guardo pure su informazione pagine (fuori dal tool) , mi dice anche li il peso.

mi ricordo che tempo fa nel tool dello sviluppo web , rete , le cose bloccate apparissero come nulle in peso.

vw1961
24-03-2017, 17:19
chi mi aiuta con questa pagina :

http://www.bufale.net/home/allarmismo-inutile-gli-effetti-tossici-della-tachipirina-bufale-net/

non me la fa vedere e appare che devo disabilitare adblock .


FATTO ! e infatti adblock plus appare in grigio e non in rosso e

mi dice che e' disabiliato per tutte le pagine di quel sito e per quella
pagina....

ma continua a segnalarmi che devo disabiliatarlo e non me la fa vedre,
ma come mai ?


che posso fare ? un aiuto

karrygun
26-03-2017, 19:26
è un pezzo che mi domando questo:

sul motore di ricerca di google, esistono dei simboli per dar dei comandi . quali sono?

chiedo subito scusa, ma non mi pareva che la domanda fosse adatta pr la sezione internet. se lo è , ditemelo vado a scriverlo li se ho sbagliato.

ah, non so nemmeno se sono comandi del browser o proprio del motore di ricerca.

Il Castiglio
26-03-2017, 20:04
è un pezzo che mi domando questo:

sul motore di ricerca di google, esistono dei simboli per dar dei comandi . quali sono?...
Cerca "scorciatoie ricerca google" :D

curvanord
28-03-2017, 08:37
Ciao,

è possibile recuperare dei file pdf che invece di essere salvati sono stati aperti direttamente dopo il download? (Selezionando "apri file")
Purtroppo ho svuotato anche la libreria.

Trovato.. è la cartella temp.

Cloud76
28-03-2017, 21:42
Esempio:
https://postimg.cc/image/pawhg7p7r/
(da vedere con lo zoom ovviamente)
Perchè per far venire fuori la barra di scorrimento orizzontale per spostarmi a destra e sinistra per vedere le parti dell'immagine che mi interessano devo scorrere fino in basso per andare a recuperare la barra a fondo pagina?
Come si fa a tenerla attiva a finestra QUANDO SERVE e non collegata al fondo pagina?

happysurf
29-03-2017, 09:57
Esempio:
https://postimg.cc/image/pawhg7p7r/
(da vedere con lo zoom ovviamente)
Perchè per far venire fuori la barra di scorrimento orizzontale per spostarmi a destra e sinistra per vedere le parti dell'immagine che mi interessano devo scorrere fino in basso per andare a recuperare la barra a fondo pagina?
Come si fa a tenerla attiva a finestra QUANDO SERVE e non collegata al fondo pagina?
Mah... sarà il sito che ha questo problema, cmq se con il menù contestuale scegli > visualizza immagine la puoi scorrere tranquillamente.
Ancora meglio se usi l'ottima estensione Viewhance che ti consente tra le altre cose di scorrere l'immagine solo con il mouse. ;)

vw1961
29-03-2017, 10:01
non capisco ma non siamo alla 52.0.1 ?


infatti nel pc dell'ufficcio l'ho messo da piu di 1 settimana ...

mentre in questo di casa NON me lo da , come mai ?

mi dice 51.0.1 aggiornato (32 bit )

che sia perche il pc ufficio a 32 e questo a casa 64 bit win 7 ...ma
non credo c'entri nulla vero ?

quindi come mai su questo me lo da aggiornato alla 51.0.1 ?

zappy
29-03-2017, 10:29
è alla 52.0.2 (32bit)
forse hai problemi di firewall

superlex
29-03-2017, 12:17
non capisco ma non siamo alla 52.0.1 ?


infatti nel pc dell'ufficcio l'ho messo da piu di 1 settimana ...

mentre in questo di casa NON me lo da , come mai ?

mi dice 51.0.1 aggiornato (32 bit )

che sia perche il pc ufficio a 32 e questo a casa 64 bit win 7 ...ma
non credo c'entri nulla vero ?

quindi come mai su questo me lo da aggiornato alla 51.0.1 ?

Prova a forzare l'aggiornamento:
https://releases.mozilla.org/pub/firefox/releases/52.0.2/update/win32/it/firefox-51.0.1-52.0.2.partial.mar

vw1961
30-03-2017, 13:01
grazie a entrambi..... non c'entra che questo pc sia a 64 bit vero ?


tra altro uso la PORTABLE ma cmq e' la stessa dell'ufficio.... bel mistero !

spaccacervello
01-04-2017, 09:07
chi mi aiuta con questa pagina :

http://www.bufale.net/home/allarmismo-inutile-gli-effetti-tossici-della-tachipirina-bufale-net/

non me la fa vedere e appare che devo disabilitare adblock .


FATTO ! e infatti adblock plus appare in grigio e non in rosso e

mi dice che e' disabiliato per tutte le pagine di quel sito e per quella
pagina....

ma continua a segnalarmi che devo disabiliatarlo e non me la fa vedre,
ma come mai ?


che posso fare ? un aiuto

aggiungi un filtro ad UBO

bufale.net##script:contains(adBlockNotDetected)

MG
01-04-2017, 10:49
ciao raga
come mai nonostante abbia java installato su pc, Mozilla mi chiede di installarlo??
Ho la ver. 52.0.2 (32 bit)
Idem con l'altro browser
Se entro nel pannello controllo java, l'abilitazione al browser è attiva.
Inoltre la voce "Java (TM) Platform" tra i vari plugin non è + visualizzata.
Fino a qualche settimana fa andava tutto :-(
Grazie

Styb
01-04-2017, 11:26
Se vuoi continuare a usare Java con Firefox, devi installare Firefox ESR, come ho fatto io: https://www.mozilla.org/en-US/firefox/organizations/all/

Firefox non ha più il supporto per java, e solo nella versione ESR c'è il supporto per java.

MG
01-04-2017, 12:55
Se vuoi continuare a usare Java con Firefox, devi installare Firefox ESR, come ho fatto io: https://www.mozilla.org/en-US/firefox/organizations/all/

Firefox non ha più il supporto per java, e solo nella versione ESR c'è il supporto per java.

che cavolata, grazie cmq!!!! Nel frattempo ho notato che pure su chrome ci so problemi mentre su IE (browser ke non uso + da secoli) tutto apposto

vw1961
01-04-2017, 15:51
grazie...ma non so come fare ? mi aiuti ? :eek:

spaccacervello
01-04-2017, 17:24
aspetta errore mio, il precedente filtro vale solo UBO, puoi comunque nascondere il banner in questo modo:
clicca sull'icona Adblock Plus > Gestione dei filtri > filtri personali > Aggiungi gruppo di filtri > Rinominalo in quello che vuoi, sul menu "Azioni" seleziona "mostra/nascondi filtri" e sul riquadro a destra "aggiungi filtro" incolla:

bufale.net#div(id=modal)

karrygun
01-04-2017, 19:22
ho notato che i browsers hanno il codifica del testo. cosa è di preciso? è automatico? è possibile che firefox non abbia tutte le codifiche? come faccio a sapere quale codifica del testo è di preciso?

ce scritto su windows-1252 per questo sito , ma se clicco visualizza codifica del testo, non ce nessun windows-1252 .

san80d
01-04-2017, 22:27
che cavolata, grazie cmq!!!! Nel frattempo ho notato che pure su chrome ci so problemi mentre su IE (browser ke non uso + da secoli) tutto apposto

idem

vw1961
03-04-2017, 11:18
grazie, ma tasto dx dove sulla icona di ads plus o ? provo stasera ....



possibile che stesso FF PORTABLE in ufficio mi ha chiesto di aggiornalo alla 52.0.2 mentre quello a casa UGUALE ma

non mi ha ancora manco chiesto di aggiornalo alla 52 !

entrambi win 7 unica differenza che quello di casa 64 bit ma la versione portable
essendo la stessa e' da 32 bit.


possibile nessun modo per forzarlo in quello di casa ...NULLA vero? :eek:



chi mi da una mano gentilmente ....


provo magari a scaricarlo da qui :

http://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable

solo che non mastico inglese, qui dice mi pare come fare
per installarlo sulla vecchia , forse appunto NON perdere nulla:

http://portableapps.com/support/firefox_portable#upgrading


cioe', cosa devo copiare dalla vecchia nella nuova per NON
perdere nulla, quindi preferiti, pass ecc....

PS ma quindi se faccio un COPIA & INCOLLA della nuova 52 nella
vecchia, c'e il rischio che cosi perdo qualcosa ?

Agat
05-04-2017, 23:29
Il tuo profilo è nella cartella Data: quindi, copia tutto, tranne la cartella Data

tornado89
08-04-2017, 08:39
Cosa posso fare per cambiare lo sfondo bianco che c'è quando si apre una nuova scheda?

Styb
08-04-2017, 10:02
In alto a destra nella pagina della scheda nuova c'è l'icona di un ingranaggio che devi cliccare e si apre un pannello con l'opzione per visualizzare i siti principali salvati nella cronologia e i siti consigliati.

tornado89
08-04-2017, 11:20
In alto a destra nella pagina della scheda nuova c'è l'icona di un ingranaggio che devi cliccare e si apre un pannello con l'opzione per visualizzare i siti principali salvati nella cronologia e i siti consigliati.

Si, ma io parlo dello sfondo non dei siti che visualizzo... cioè di default è bianco, ma se lo volessi cambiare? devo per forza affidarmi ad estensioni? se si quali?

Styb
08-04-2017, 13:15
Si, ma io parlo dello sfondo non dei siti che visualizzo... cioè di default è bianco, ma se lo volessi cambiare? devo per forza affidarmi ad estensioni? se si quali?
Sì, ci sono le estensioni, ad esempio:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/customize-aboutnewtab/

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/new-tab-tools/

per aggiungere un'immagine, variare il numero di anteprime e cambiare colore di sfondo e altro.

Cloud76
08-04-2017, 13:23
Questo link:
https://m.youtube.com/?reload=7&rdm=2ip1q7qj#/watch?v=fBzfXepvhac
Inviato da Maxthon Cloud Browser

Sent from my ASUS
che mi è stato inviato non mi porta al video, l'indirizzo viene convertito e mi porta ai video consigliati e che ho visto di recente e così via. È un problema del mio FF o cosa?

tornado89
08-04-2017, 13:38
Sì, ci sono le estensioni, ad esempio:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/customize-aboutnewtab/

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/new-tab-tools/

per aggiungere un'immagine, variare il numero di anteprime e cambiare colore di sfondo e altro.

Perfetto grazie :D

Styb
08-04-2017, 14:32
Questo link:

che mi è stato inviato non mi porta al video, l'indirizzo viene convertito e mi porta ai video consigliati e che ho visto di recente e così via. È un problema del mio FF o cosa?

Anche a me non porta al video, prova con questo che ho ottenuto dal numero seriale finale del tuo link: https://www.youtube.com/watch?v=fBzfXepvhac

Cloud76
08-04-2017, 14:45
Ah ok, sì sì quello è il video giusto, poi mi sono fatto mandare il titolo e l'ho cercato. Era solo per capire se il problema fosse il mio FF che non mi faceva il reindirizzamento corretto dal sito mobile.
Allora sarà youtube che non reindirizza bene dall'indirizzo mobile del sito :confused:
portando qui:
https://www.youtube.com/?reload=7&rdm=2ip1q7qj&app=desktop#/watch?v=fBzfXepvhac

nella stringa compare la voce "desktop" ma come hai notato anche tu non c'è il video.

vw1961
08-04-2017, 20:35
fatto sono riuscito a spostare tutto su un nuovo FF 52.0.2


tutto ok e funziona alla grande senza perdere nulla .


PROBLEMI:


1) mi appare 52.0.2 (64 bit) ma magari perche il nuovo FF pulito ha
capito che sistema ho sul pc, meglio !

2) su FACEBOOK quando digito qualsiasi cosa appare sempre sotto alle
scritte delle greche rosse , tipo correttore ? cosa che con il ff 51
a 32 bit non lo faceva.... si puo togliere sta cosa ?

)ops, a parte che anche scrivendo qui lo vedo !!! che sia una nuova
funzione di ff 52.0.2 ? ma a che serve ?


3) ma cosa piu grave.... NON riesco piu a CONDIVIDERE un post o foto...
quando clicco su "condividi" non mi fa piu nulla .

prova con Chrome e li invece va' benissimo e riesco a condividere
una foto o post. come mai con FF 52 , non condivido piu su FB ?


grazie

zappy
09-04-2017, 15:36
Sì, ci sono le estensioni, ad esempio:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/customize-aboutnewtab/

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/new-tab-tools/

per aggiungere un'immagine, variare il numero di anteprime e cambiare colore di sfondo e altro.

beh, x cambiare il n° di anteprime basta about:config
browser.newtabpage.columns
browser.newtabpage.rows

Styb
09-04-2017, 15:44
beh, x cambiare il n° di anteprime basta about:config
browser.newtabpage.columns
browser.newtabpage.rows
beh, sì.
molte estensioni di customizzazione usano per alcune funzioni le modifiche dei parametri che è possibile visualizzare con about:config.

Daygon
09-04-2017, 15:53
Sapete se c'è qualche schemino on line che illustri le potenzialità di about:config?

zappy
09-04-2017, 15:57
beh, sì.
molte estensioni di customizzazione usano per alcune funzioni le modifiche dei parametri che è possibile visualizzare con about:config.
e se si può io preferisco modificare A:C anzichè caricare estensioni varie ad ogni avvio :)

steveone
09-04-2017, 17:14
Devo raggiungere una telecamera che e' su una porta diversa dall'80.
Con Chrome mettevo l'indirizzo e i : seguiti dalla porta.
Con firefox non funziona..come mai?

vw1961
10-04-2017, 08:26
nessuno che mi sa aiutare ?


con nuova 52.0.2


1) su FACEBOOK quando digito qualsiasi cosa appare sempre sotto alle
scritte delle greche rosse , tipo correttore ? cosa che con il ff 51
a 32 bit non lo faceva.... si puo togliere sta cosa ?

)ops, a parte che anche scrivendo qui lo vedo !!! che sia una nuova
funzione di ff 52.0.2 ? ma a che serve ?


2) ma cosa piu grave.... NON riesco piu a CONDIVIDERE un post o foto...
quando clicco su "condividi" non mi fa piu nulla .

prova con Chrome e li invece va' benissimo e riesco a condividere
una foto o post. come mai con FF 52 , non condivido piu su FB ?


grazie

spaccacervello
10-04-2017, 13:34
nessuno che mi sa aiutare ?


con nuova 52.0.2


1) su FACEBOOK quando digito qualsiasi cosa appare sempre sotto alle
scritte delle greche rosse , tipo correttore ? cosa che con il ff 51
a 32 bit non lo faceva.... si puo togliere sta cosa ?

)ops, a parte che anche scrivendo qui lo vedo !!! che sia una nuova
funzione di ff 52.0.2 ? ma a che serve ?

Il correttore automatico? È presente da almeno 15 anni, con il tasto destro sul form dove inserire il testo puoi abilitarlo/disabilitarlo ed eventualmente sempre con il tasto destro sotto "Lingue" aggiungere/togliere dizionari.

2) ma cosa piu grave.... NON riesco piu a CONDIVIDERE un post o foto...
quando clicco su "condividi" non mi fa piu nulla .

prova con Chrome e li invece va' benissimo e riesco a condividere
una foto o post. come mai con FF 52 , non condivido piu su FB ?


grazie
Prova a disabilitare adblock(+)/uBlock/OBO/ecc. e se così funziona riabilitalo ed aggiorna la lista dei filtri (di default vengono aggiornati all'apertura del browser).

vw1961
11-04-2017, 13:25
spaccacervello grazie mille.

ho adblock plus potrebbe essere lui ?

quindi come faccio a disabiliarlo e agg. i filtri come dici ?

RobbyBtheOriginal
11-04-2017, 17:56
stavo un po' ricontrollando la guida per vedere se cambiato qualcosa ed aggiornando un po' i vari about config e ublock e ho notato queste nuove voci mentre ne modificavo altre indicate, precisamente:

con questo indicato ho trovato questo sotto browser.urlbar.autoFill;false
browser.urlbar.autoFill.typed;true

con questo indicato ho trovato questo sotto media.autoplay.enabled;false
media.block-autoplay-until-in-foreground;false

potrebbero essere utili? (se ne trovo altre edito il post)

spaccacervello
11-04-2017, 18:21
spaccacervello grazie mille.

ho adblock plus potrebbe essere lui ?

quindi come faccio a disabiliarlo e agg. i filtri come dici ?


apri la pagina che non funziona, click sull'icona di Adblock Plus > Disattiva per tutte le pagine (oppure dal menù Strumenti > Adblock Plus > Disattiva per tutte le pagine) , a questo punto l'icona non è più rossa ma grigia, ricarica la pagina e prova a vedere se funziona.
Per aggiornare i filtri sempre dall'icona Adblock Plus (o dal menù Strumenti > Adblock Plus) > Gestione dei filtri >Sottoscrizione dei filtri vi è l'elenco delle liste sottoscritte di default dovrebbe essere Easylist Italy + Easylist e Adblock Warning Removal List
http://i.imgur.com/z9u8Snp.png
dal menù Azioni scegli Aggiorna i Filtri per ciascuna lista sottoscritta, di default comunque lo fa in automatico all'avvio.
Se non cambia nulla riabilita Adblock Plus.

bobo779256
12-04-2017, 09:29
Avevo aggiornato FF (32bit) all'ultima versione, la 52-punto qualcosa, ma per problemi al S.O. oggetto di un altro post ho ripristinato una copia di backup del disco di qualche tempo fa che conteneva FF 51.0.1

Prima di ciò avevo salvato la cartella del profilo di FF 52, e una volta ripristinato il disco ho sostituito integralmente la cartella del profilo (stesso nome)

Funziona tutto

Ora, però, non mi trova aggiornamenti, il che mi fa presumere che nella cartella del profilo salvata e poi ripristinata ci sia qualcosa che indica al processo di aggiornamento di FF che è installata la 52 invece della 51

La 51 funziona bene, che faccio... aspetto le future versioni per vedere se le trova da solo, o scarico l'ultima e la installo sopra all'attuale?

DooM1
12-04-2017, 09:41
Stando a come hai raccontato le procedure non vedo perché non dovrebbe trovare l'aggiornamento alla 52.0.2.
Ad ogni modo io re-installerei sopra firefox, non dovrebbero esserci problemi.

bobo779256
12-04-2017, 10:27
... io re-installerei sopra firefox...
Grazie
Indago ancora un po' e magari aspetto la 53, giusto per togliermi il dubbio, e casomai farò come hai suggerito, FF sopra FF

bobo779256
12-04-2017, 10:49
Ma non c'era un servizio attivo 'maintenance service' di FF per gli aggiornamenti? Da me non lo trovo in Gestione attività\Servizi

Dentro la cartella del programma ci sarebbe un 'maintenanceservice_installer.exe', non è che senza questo servizio non funziona la ricerca aggiornamenti?

bobo779256
12-04-2017, 14:23
Grazie BrandyCapp

Ho notato che anche in Thunderbird c'è la stessa cosa per gli aggiornamenti, col file per installare il servizio
Immagino che quando li installai non li misi neanche io...

Vabbeh, aspetterò la 53 di FF e casomai FF>>FF

vw1961
12-04-2017, 14:41
spaccacervello grazie mille , stasera provo :


dal menù Azioni scegli Aggiorna i Filtri per ciascuna lista sottoscritta, di default comunque lo fa in automatico all'avvio.
Se non cambia nulla riabilita Adblock Plus.


ma quindi per ogni lista devo variare da AZIONI a aggiorna filtri , ho capito bene ?


cmq ho provato il vecchio FF 51 e lo fa anche lui stessa cosa.... quindi qualche FILTRO che blocca la condivisione in FF...

infatti ho provato a disabiliarlo per FB (icona di adblock plus grigia) e
infatti riesco a condividere su fb.

che posso fare lo disabilito solo per Facebook o ? grazie :doh:

spaccacervello
12-04-2017, 17:20
Perché le liste si aggiornino basta un riavvio di Firefox, in linea di massima ti basta disabilitare la lista di filtri che agisce su Facebook, se non sai qual è, puoi disabilitarne uno ad uno e provare, iniziando da quelle con "social" nel nome, fai riferimento all'ottimo terzo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907974&postcount=3) post di questo thread.

vw1961
13-04-2017, 08:44
ancora grazie mille...si e' proprio adb plus che mi blocca ormai quasi
TUTTO su FB !

terzo post dici a pagina 1 ?

RobbyBtheOriginal
13-04-2017, 10:34
stavo un po' ricontrollando la guida per vedere se cambiato qualcosa ed aggiornando un po' i vari about config e ublock e ho notato queste nuove voci mentre ne modificavo altre indicate, precisamente:

con questo indicato ho trovato questo sotto browser.urlbar.autoFill;false
browser.urlbar.autoFill.typed;true

con questo indicato ho trovato questo sotto media.autoplay.enabled;false
media.block-autoplay-until-in-foreground;false

potrebbero essere utili? (se ne trovo altre edito il post)
Nessuno? :D

by Tapaparla®©

happysurf
13-04-2017, 13:03
stavo un po' ricontrollando la guida per vedere se cambiato qualcosa ed aggiornando un po' i vari about config e ublock e ho notato queste nuove voci mentre ne modificavo altre indicate, precisamente:

con questo indicato ho trovato questo sotto browser.urlbar.autoFill;false
browser.urlbar.autoFill.typed;true

con questo indicato ho trovato questo sotto media.autoplay.enabled;false
media.block-autoplay-until-in-foreground;false

potrebbero essere utili? (se ne trovo altre edito il post)

Nessuno? :D

by Tapaparla®©

La prima stringa che hai trovato è strettamente legata alla prima per cui è meglio fare riferimento a quella già presente nella guida.

La seconda media.block-autoplay-until-in-foreground sembra interessante visto che non permette ai contenuti multimediali di partire in automatico fino a quando la scheda non viene attivata dall'utente.

Voglio testarne il reale funzionamento e poi vediamo. ;)
Grazie della segnalazione.

happysurf
13-04-2017, 13:26
Nella imminente versione 53 di Firefox saranno disponibili due nuove skin che faranno piacere a tutti coloro che non amano Australis, che non vogliono caricare temi di terze parti o usare l'estensione Classic Theme Restorer per modificare l'aspetto dell'interfaccia.

http://techdows.com/wp-content/uploads/2017/01/Firefox-53-compact-theme-switching.gif

tornado89
13-04-2017, 14:17
Carina come cosa, si sa preciso quando esce la 53?

happysurf
13-04-2017, 14:28
Carina come cosa, si sa preciso quando esce la 53?

Dovrebbe uscire mercoledì 19 Aprile. :)

RobbyBtheOriginal
13-04-2017, 21:04
La prima stringa che hai trovato è strettamente legata alla prima per cui è meglio fare riferimento a quella già presente nella guida.

La seconda media.block-autoplay-until-in-foreground sembra interessante visto che non permette ai contenuti multimediali di partire in automatico fino a quando la scheda non viene attivata dall'utente.

Voglio testarne il reale funzionamento e poi vediamo. ;)
Grazie della segnalazione.

ok allora la metto uguale all'altra voce indicata in guida

avevo intuito dalla traduzione della stringa che forse era interessante ma non sapendo come testare ho segnalato a voi più esperti visto che poi potrebbe servirmi eheheh:p grazie a te e agli altri per il lavoro che mettete a disposizione gratuitamente:mano:

Daygon
13-04-2017, 21:57
E firefox vi tutela anche dalle rocce mentre navigate.

Provare per credere (http://www.lastampa.it/2017/04/13/multimedia/societa/lazampa/il-panda-rosso-incontra-il-sasso-e-la-sua-reazione-tutta-da-ridere-MUuNfPAxPtsCYggBkQnmkL/pagina.html)

happysurf
14-04-2017, 08:24
E firefox vi tutela anche dalle rocce mentre navigate.

Provare per credere (http://www.lastampa.it/2017/04/13/multimedia/societa/lazampa/il-panda-rosso-incontra-il-sasso-e-la-sua-reazione-tutta-da-ridere-MUuNfPAxPtsCYggBkQnmkL/pagina.html)

Bellissimo. :D

vw1961
14-04-2017, 08:50
happysurf o chi avra' la pazienza di rispondermi....

ok capito dal post in prima pagina che adb plus superato.


quindi devo toglierlo e mettere U-BLOCK

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock-origin/

pero' vedo che c'e u-block e appunto questo origin...che differenze ?

nella lista quasi tutte le voci non sono piu in blu ma viola,,,

quindi ricapitolando NON devo fare nulla io? lo installo e fa tutto lui ?


grazie


PS pero' leggo nel sito dell'autore che e' meglio per un otimale funzionamento sottoscrivere altre
LISTE... ok , ma come si fa ? chi me lo spiega ?

Nones
14-04-2017, 19:42
Percaso c'è un bug su block origin con l'opzione "Utilizza Adblock+ element hiding filters"?

Ho dovuto disattivarlo e riattivarlo (dopo che sono uscito pazzo per capire il problema) perchè su alcuni siti mi dava dei blocchi bianchi e la navigazione era scattosa, dopo che ho disattivato e riattivato, il problema sembra essere sparito.

happysurf
15-04-2017, 14:00
Percaso c'è un bug su block origin con l'opzione "Utilizza Adblock+ element hiding filters"?

Ho dovuto disattivarlo e riattivarlo (dopo che sono uscito pazzo per capire il problema) perchè su alcuni siti mi dava dei blocchi bianchi e la navigazione era scattosa, dopo che ho disattivato e riattivato, il problema sembra essere sparito.
Non mi risultano bug in quel senso, l'importante è che hai risolto. :)

superlex
15-04-2017, 15:44
La prima stringa che hai trovato è strettamente legata alla prima per cui è meglio fare riferimento a quella già presente nella guida.

La seconda media.block-autoplay-until-in-foreground sembra interessante visto che non permette ai contenuti multimediali di partire in automatico fino a quando la scheda non viene attivata dall'utente.

Voglio testarne il reale funzionamento e poi vediamo. ;)
Grazie della segnalazione.
Utilissima! Per esempio con Safari quando apro più video di youtube questi non partono finché non seleziono la scheda corrispondente. Aspettavo la introducessero anche su Firefox :)
Sembra funzionare molto bene.
Firefox 52.0.2.
Grazie della segnalazione!

nn020
16-04-2017, 09:50
Firefox unicode pishing :eek:

https://www.wordfence.com/blog/2017/04/chrome-firefox-unicode-phishing/

Per caso ne avete già parlato?

sinergine
16-04-2017, 10:31
Più che altro da quanto tempo esiste questo problema?

Il Castiglio
16-04-2017, 11:03
Firefox unicode pishing :eek:

Attento a come lo scrivi :Prrr:

nn020
16-04-2017, 12:18
Attento a come lo scrivi :Prrr:

:D

RobbyBtheOriginal
16-04-2017, 13:30
E firefox vi tutela anche dalle rocce mentre navigate.

Provare per credere (http://www.lastampa.it/2017/04/13/multimedia/societa/lazampa/il-panda-rosso-incontra-il-sasso-e-la-sua-reazione-tutta-da-ridere-MUuNfPAxPtsCYggBkQnmkL/pagina.html)

:D :D :D :D :D :D :D :D :D

Utilissima! Per esempio con Safari quando apro più video di youtube questi non partono finché non seleziono la scheda corrispondente. Aspettavo la introducessero anche su Firefox :)
Sembra funzionare molto bene.
Firefox 52.0.2.
Grazie della segnalazione!

ottimo allora cambio i due true/false per tenere solo l'autoplay finché non si seleziona la scheda relativa, dato che su alcuni siti in passato mi aveva dato problemi quello generale.
Di nulla, felice di essere stato utile e buona pasqua a tutti;)

zappy
17-04-2017, 17:50
Firefox unicode pishing :eek:

https://www.wordfence.com/blog/2017/04/chrome-firefox-unicode-phishing/

Per caso ne avete già parlato?

network.IDN_show_punycode > true

e passa la paura.
in effetti cmq è brutto, l'url è proprio camuffato.
da aggiungere in 1° pag ;)

CrazyDog
17-04-2017, 18:49
che voi sappiate esiste un'estensione per firefox che consenta di avere un'anteprima delle schede nella barra superiore tipo Edge?

https://www.ictpower.it/wp-content/uploads/2017/01/011117_1231_Windows10In2.png

happysurf
18-04-2017, 08:34
Utilissima! Per esempio con Safari quando apro più video di youtube questi non partono finché non seleziono la scheda corrispondente. Aspettavo la introducessero anche su Firefox :)
Sembra funzionare molto bene.
Firefox 52.0.2.
Grazie della segnalazione!
Bene, inserito in prima pagina > SETTAGGI DI CONFIGURAZIONE > UTILITÀ. ;)

Firefox unicode pishing :eek:

https://www.wordfence.com/blog/2017/04/chrome-firefox-unicode-phishing/

Per caso ne avete già parlato?
Ottima segnalazione, inserito in prima pagina > SETTAGGI DI CONFIGURAZIONE > SICUREZZA. ;)

che voi sappiate esiste un'estensione per firefox che consenta di avere un'anteprima delle schede nella barra superiore tipo Edge?

L'unica è Tab Scope (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tab-scope/) che permette di avere una piccola anteprima della pagina web quando si passa sopra la scheda con il mouse. ;)

Styb
18-04-2017, 12:40
che voi sappiate esiste un'estensione per firefox che consenta di avere un'anteprima delle schede nella barra superiore tipo Edge?


Oltre a tab scope consigliata da happysurf, puoi provare anche tab preview (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tab-preview/?src=search), che mostra l'anteprima della scheda al passaggio del mouse.

Cloud76
18-04-2017, 12:54
Basterebbe anche solo aeropeek di windows che io comunque uso ancora, se solo Mozilla si degnasse di aggiustarlo dopo che l'ha rotto una decina di versioni fa. Le anteprime piccole comunque le fa e si vedono bene, solo che passandoci sopra il mouse poi invece a finestra appaiono come 3 sovrapposte.

CrazyDog
18-04-2017, 12:59
oggi dovrebbe uscire la nuova versione 53?

Cloud76
18-04-2017, 13:06
Dubito, oggi è uscita la RC6

CrazyDog
18-04-2017, 13:07
Dubito, oggi è uscita la RC6

non ricordo dove l'avevo letto, allora mi sarò sbagliato

happysurf
18-04-2017, 13:13
Dal 18 Aprile il canale Aurora sarà abbandonato completamente, questo per diminuire il lavoro di testing degli sviluppatori e velocizzare lo sviluppo di Firefox.

Assolutamente d'accodo. :cool:

Fonti: Techdows (techdows.com/wp-content/uploads/2017/04/Firefox-release_schedule_2017-with-aurora-removal.png) e Webnews. (http://www.webnews.it/2017/04/18/mozilla-elimina-canale-aurora-firefox/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Webnews)

happysurf
18-04-2017, 13:16
non ricordo dove l'avevo letto, allora mi sarò sbagliato

Te l'avevo detto io :D come da programma (https://calendar.google.com/calendar/embed?src=bW96aWxsYS5jb21fZGJxODRhbnI5aTh0Y25taGFiYXRzdHY1Y29AZ3JvdXAuY2FsZW5kYXIuZ29vZ2xlLmNvbQ&pli=1) di Mozilla ma è stata rimandata a domani. :)

CrazyDog
18-04-2017, 13:16
Te l'avevo detto io :D come da programma (https://calendar.google.com/calendar/embed?src=bW96aWxsYS5jb21fZGJxODRhbnI5aTh0Y25taGFiYXRzdHY1Y29AZ3JvdXAuY2FsZW5kYXIuZ29vZ2xlLmNvbQ&pli=1) di Mozilla ma è stata rimandata a domani. :)

quindi non me lo ero immaginato:sofico:

fluke81
18-04-2017, 17:09
un modo veloce per disabilitare il check di compatibilità dei componenti aggiuntivi?

magari un exe, ero riuscito a far funzionare alcuni add on non aggiornati tipo quello del forum, ora pero ho dovuto reinstallare e non riesco piu.

bobo779256
18-04-2017, 21:37
Finalmente, da quando avevo ripristinato il disco fisso e come avevo riportato qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44658203&postcount=3791), oggi mi compare la possibilità di aggiornare FF alla 52.0.2
Tra l'altro le versioni precedenti la 52 hanno un bel po' di vulnerabilità per cui è meglio aggiornare, o almeno così dicono in un paio di post (1) (https://threats.kaspersky.com/en/vulnerability/KLA10971) di Kaspersky (2) (https://threats.kaspersky.com/en/vulnerability/KLA10969)

Forse aver risolto i problemi di RAM oggetto di un altro post ha risolto anche questo problema dell'aggio di FF, vallo a capire...

superlex
18-04-2017, 23:45
Finalmente, da quando avevo ripristinato il disco fisso e come avevo riportato qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44658203&postcount=3791), oggi mi compare la possibilità di aggiornare FF alla 52.0.2
Tra l'altro le versioni precedenti la 52 hanno un bel po' di vulnerabilità per cui è meglio aggiornare, o almeno così dicono in un paio di post (1) (https://threats.kaspersky.com/en/vulnerability/KLA10971) di Kaspersky (2) (https://threats.kaspersky.com/en/vulnerability/KLA10969)

Forse aver risolto i problemi di RAM oggetto di un altro post ha risolto anche questo problema dell'aggio di FF, vallo a capire...
Giusto in tempo per aggiornare alla 53 :asd:
Riguardo le vulnerabilità è sempre così, bisogna sempre avere l'ultima versione o al massimo la esr :)

tornado89
19-04-2017, 18:08
Su Chrome c'è la possibilità di far uscire la barra dei segnalibri solo quando si apre una nuova scheda... c'è un modo per far cosi anche su firefox?

CrazyDog
19-04-2017, 18:12
uscita la 53:D

bobo779256
19-04-2017, 22:08
... la possibilità di far uscire la barra dei segnalibri solo quando si apre una nuova scheda...

Con l'estenzione Roomy Bookmarks Toolbar mi pare si possa fare

bobo779256
19-04-2017, 22:28
uscita la 53:D

Mo' 'gnafò... domani, forse...

http://www.parchidivertimento.it/wp-content/uploads/2013/09/Panda-Rosso-che-dorme-su-un-ramo.png

tornado89
20-04-2017, 07:26
Con l'estenzione Roomy Bookmarks Toolbar mi pare si possa fare

Perfetto grazie :D

giovanni69
20-04-2017, 07:37
Salve a tutti,
questa mattina è apparsa questa schermata.

Nelle Opzioni non trovo come modificazione le impostazioni in modo che non appaia alcuna scheda con siti 'suggeriti'.

Quale è la relativa opzione cui si riferisce l'avviso? :confused:

http://i65.tinypic.com/f0n2ap.jpg

Diabolik183
20-04-2017, 08:58
Salve a tutti.
Volevo dirvi che sto amando alla follia il nuovo aspetto della versione 53 "compatto chiaro". Con classic theme restorer e gli immancabili "pulsanti indietro-avanti mobili" è una goduria.
http://prntscr.com/eylkfh
:D

bobo779256
20-04-2017, 09:46
Nelle Opzioni non trovo ...
Premi il + per aprire una nuova scheda e in alto a destra della scheda comparirà l'ingranaggio grigio, deselezioni la relativa voce

Ma mi pare che già esistesse svariate versioni fa, forse hai reinstallato FF?

happysurf
20-04-2017, 10:12
Salve, volevo chiedere se anche ad altri, con l'ultimo aggiornamento, sono spuntati 3 processi targati Firefox nel Task.
Oltre ai due classici processi legati al multiprocesso attivo, ne ho un terzo che sparisce solo se disabilito ''l'acceleratore hardware''.

Pensavo che l'implementazione di altri processi avvenisse solo dalla 55 in poi.
Dunque oltre a quello legato al core, quelli legato ai contenuti, c'è già quello legato all'accelerazione hardware?
(se può servire ho solo Ublock come estensione istallata)

Tutto normale?
Perfettamente normale, nella 53 è stato implementato il primo modulo del progetto Quantum ovvero il Quantum Composer che sfrutta la GPU per il rendering della grafica.
Quindi attualmente ci sono 3 processi, Interfaccia UI, Contenuto web e Grafica.

Maggiori info qui. (http://www.webnews.it/2017/04/20/firefox-veloce-stabile-project-quantum/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Webnews)

Salve a tutti.
Volevo dirvi che sto amando alla follia il nuovo aspetto della versione 53 "compatto chiaro". Con classic theme restorer e gli immancabili "pulsanti indietro-avanti mobili" è una goduria.
http://prntscr.com/eylkfh
:D
Mi fa piacere per te :D ma le novità non finiscono qui perché entro l'anno (versione 57) l'aspetto di Firefox (e non solo) sarà completamente rinnovato. ;)

Cloud76
20-04-2017, 10:20
Quindi attualmente ci sono 3 processi, Interfaccia UI, Contenuto web e Grafica.

Ma come si chiamo questi processi?
Io nel task vedo solo:
firefox.exe
FirefoxPortable.exe *32
Non ne vedo altri che facciano riferimento a FF.
:confused:

happysurf
20-04-2017, 10:53
Ma come si chiamo questi processi?
Io nel task vedo solo:
firefox.exe
FirefoxPortable.exe *32
Non ne vedo altri che facciano riferimento a FF.
:confused:
Usando una versione portable come me dovresti vedere 3 processi Firefox.exe e 1 processo FirefoxPortable.exe.
Evidentemente NON hai attivato il multi-processo, fai riferimento alla guida qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907964&postcount=2).

Diabolik183
20-04-2017, 11:09
Mi fa piacere per te :D ma le novità non finiscono qui perché entro l'anno (versione 57) l'aspetto di Firefox (e non solo) sarà completamente rinnovato. ;)

Per me, Firefox tutta la vita.:D

bobo779256
20-04-2017, 11:21
Ma come si chiamo questi processi?

Forse sei nella mia stessa situazione, sotto Finestre multiprocesso ho 0/1 con la scritta Disattivato da componenti aggiuntivi

Cioè c'è un plugin che non supporta il multiprocesso e quindi quest'ultimo viene disattivato

Cloud76
20-04-2017, 12:03
Usando una versione portable come me dovresti vedere 3 processi Firefox.exe e 1 processo FirefoxPortable.exe.
Evidentemente NON hai attivato il multi-processo, fai riferimento alla guida qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907964&postcount=2).

Forse sei nella mia stessa situazione, sotto Finestre multiprocesso ho 0/1 con la scritta Disattivato da componenti aggiuntivi


Sì infatti non l'ho attivato di forza.
Aspetto che so attivi da solo quando sarà pronto e compatibile con i componenti che ho installato, tanto non ho fretta...

bobo779256
20-04-2017, 12:33
Seguendo la guida in pagina 1 ho disabilitato datareporting, in merito a ciò, mi chiedevo cosa fossero tutte quelle voci (in about:config) legate a quel servizio.
Sono tutte descritte così datareporting.sessions.previous e sono stringhe che partono dall'1 (datareporting.sessions.previous.1) ed arrivano fino a 45 (datareporting.sessions.previous.45)

'Solo' 45? Da me sono circa 100

Si riferiscono alla 'Condivisione dati', in particolare da me che è attiva la sola voce "Attiva analisi integrità di Firefox" da Opzioni\Avanzate\Condivisione dati, ad ogni avvio di FF se ne crea una, ora sono a datareporting.sessions.previous.5043, chiudo\apro FF e c'è la .5044
Si capisce aprendo about:healthreport e Mostra dettagli, sull'ultima voce creata compaiono gli stessi numeri che ci sono sotto Valore in datareporting.sessions.previous.xxxx

Non so, però, se si possa pulire la lista o cos'altro

giovanni69
20-04-2017, 13:59
Premi il + per aprire una nuova scheda e in alto a destra della scheda comparirà l'ingranaggio grigio, deselezioni la relativa voce

Ma mi pare che già esistesse svariate versioni fa, forse hai reinstallato FF?

Visto ora! Non l'avevo mai notato prima. No, non ho reinstallato FF, si è aggiornato.
Grazie! :)

Nones
20-04-2017, 16:51
Ho appena installato l'update 53. E' veramente più veloce! :eek:

Life bringer
20-04-2017, 19:37
Ho aggiornato la mia fida versione 51 alla 53 e come al solito c'è una modifica estetica che mi provoca problemi con la mia OCD:
http://img2.uploadhouse.com/fileuploads/23934/23934712721c10992d4c570dc3e78d7995836dbb.png (http://www.uploadhouse.com/viewfile.php?id=23934712&showlnk=0)

Nella versione 51 lo spazio fra favicon e titolo della scheda era attaccato, con la 53 è più spaziato e questo riduce inevitabilmente la leggibilità quando ci sono molte schede aperte, ho guardato le opzioni del classic theme restorer ma non ho visto nulla, happy puoi gettarmi un ancora di salvezza? :asd:

tornado89
20-04-2017, 20:12
Mi fa piacere per te :D ma le novità non finiscono qui perché entro l'anno (versione 57) l'aspetto di Firefox (e non solo) sarà completamente rinnovato. ;)

Si sa gia qualcosa in merito? o se c'è qualche immagine ...

Comunque sta piacendo anche a me la skin nuova :D

bobo779256
21-04-2017, 10:38
Io in about:healthreport e Mostra dettagli ho solo ...
Se vuoi ancora indagare, ho trovato che nel file prefs.js nelle cartelle dei profili sia locale che radice ci sono tutte le voci datareporting.sessions.previous.xxxx

Non ci metto le mani per non fare danni, ma immagino basti creare un nuovo profilo per azzerarlo

O lo si lascia così, non è quello che occupa spazio RAM\disco, da me sono circa 140 KByte

happysurf
21-04-2017, 10:45
un modo veloce per disabilitare il check di compatibilità dei componenti aggiuntivi?
Tutto quello che puoi fare è cambiare la stringa
magari un exe, ero riuscito a far funzionare alcuni add on non aggiornati tipo quello del forum, ora pero ho dovuto reinstallare e non riesco piu.
Puoi provare xpinstall.signatures.required da false a true, ma probabilmente non servirà a molto.
Le estensioni non aggiornate vanno in conflitto con il multi-processo e non solo, quindi bisogna farsene una ragione e abbandonarle. ;)

Ok. Grazie! E' che pensavo iniziassero dalla 55.
Se non disturbo avevo altri due dubbi in generale:

Per disabilitare totalmente il Proxy, basta impostare 'nessun proxy' da 'impostazioni di connessioni' e questo equivale ad impostare il valore 0 in about:config network.proxy.type ?
E se si, in about:config devo impostare altro legato al proxy (lo chiedo perchè comunque ci sono altre voci)?

(visto che ci sono, anche se OT, per disabilitarlo totalmente anche per Chrome ed in generale, basta deselezionarlo nelle opzioni di sistema da: Connessioni-impostazioni Lan?)

Altra cosa legata sempre ad about:config
Seguendo la guida in pagina 1 ho disabilitato datareporting, in merito a ciò, mi chiedevo cosa fossero tutte quelle voci (in about:config) legate a quel servizio.
Sono tutte descritte così datareporting.sessions.previous e sono stringhe che partono dall'1 (datareporting.sessions.previous.1) ed arrivano fino a 45 (datareporting.sessions.previous.45)
Cosa sarebbero di preciso (immagino il vecchio indice) Cosa fare?
Grazie in anticipo a chi risponderà
Per disabilitare il proxy è sufficiente settare nelle Opzioni > Nessun Proxy, lo stesso puoi fare con Chrome.

Se hai disabilitato la Condivisione dati nelle Opzioni sei a posto, lascia stare le voci nella configurazione.

Ho aggiornato la mia fida versione 51 alla 53 e come al solito c'è una modifica estetica che mi provoca problemi con la mia OCD:
http://img2.uploadhouse.com/fileuploads/23934/23934712721c10992d4c570dc3e78d7995836dbb.png (http://www.uploadhouse.com/viewfile.php?id=23934712&showlnk=0)

Nella versione 51 lo spazio fra favicon e titolo della scheda era attaccato, con la 53 è più spaziato e questo riduce inevitabilmente la leggibilità quando ci sono molte schede aperte, ho guardato le opzioni del classic theme restorer ma non ho visto nulla, happy puoi gettarmi un ancora di salvezza? :asd:
Anche nella 52 i titoli delle schede sono distanziati dalla favicon, l'unica soluzione sarebbe agire attraverso l'userchrome.css, se riesco te lo faccio sapere. :)

Si sa gia qualcosa in merito? o se c'è qualche immagine ...

Comunque sta piacendo anche a me la skin nuova :D
Il nuovo progetto estetico si chiama Photon e puoi vedere delle anteprime qui. (https://www.ghacks.net/2017/03/31/firefox-photon-new-design-mockups-show-interface-and-more/)

Life bringer
21-04-2017, 11:25
La 52 l'ho saltata (come faccio di solito, qualche versione la salto quando ne trovo una con la quale mi trovo particolarmente bene), grazie in anticipo per il tentativo Happy!

tornado89
21-04-2017, 12:35
Il nuovo progetto estetico si chiama Photon e puoi vedere delle anteprime qui. (https://www.ghacks.net/2017/03/31/firefox-photon-new-design-mockups-show-interface-and-more/)

Capito, esteticamente non sembra male :D

happysurf
21-04-2017, 12:37
La 52 l'ho saltata (come faccio di solito, qualche versione la salto quando ne trovo una con la quale mi trovo particolarmente bene), grazie in anticipo per il tentativo Happy!
Inserisci questo parametro nel file userchrome.css:
.tab-text {
margin-left: -4px !important;
}


Naturalmente sei libero di cambiare il valore qualora non sia di tuo gradimento. :cool:

bobo779256
21-04-2017, 14:10
1) dopo aver cliccato l'icona per aprire FF passa circa mezzo secondo prima dell'apertura effettiva, prima l'apertura era istantanea e compariva il cursore di attesa prima che si potesse fare qualcosa; tempi circa uguali prima di essere operativi ma UI diversa, voluta o capitata?

2) 'Incolla e cerca' e 'Incolla e vai' se si seleziona col destro il campo di ricerca o la barra degli indirizzi: c'erano già prima o è roba nuova?

Anch'io positivamente colpito da una apparente migliorata velocità, vedremo con l'utilizzo futuro

Life bringer
21-04-2017, 14:17
Inserisci questo parametro nel file userchrome.css:
.tab-text {
margin-left: -4px !important;
}


Naturalmente sei libero di cambiare il valore qualora non sia di tuo gradimento. :cool:

Grazie! Ora faccio delle prove
Edit: Con -4 mi sposta a sinistra una parte dei nomi delle schede, con -1 la situazione è più accettabile anche se cancella una parte della prima lettera in alcune schede. E' come se la favicon fosse sempre in primo piano rispetto al nome della scheda.
Nel mentre si è aggiornato il classic theme restorer ma non hanno aggiunto questa opzione...

Cloud76
21-04-2017, 15:21
Le estensioni non aggiornate vanno in conflitto con il multi-processo e non solo, quindi bisogna farsene una ragione e abbandonarle. ;)

Ma questo succederà anche con la versione definitiva del multiprocesso?
Le uniche estensioni che vedo un po' vecchiotte nel mio FF sono:
-Map with Google 1.2 (del 11-12-2015) (che alla fine aggiunge solo la funzione di aprire googlemaps dal testo selezionato)
-ReloadEvery 45.0.0 (del 13-3-2016)
-Owl 1.3.2 (comunque disattivato, del 26-5-2016)

E non mi pare ci siano alternative più recenti, o sbaglio?

vw1961
21-04-2017, 15:55
TUTTI che parlate di modifiche estetiche con la nuova versione 53...

aggiornato ieri, ma NON le vedo...ma dove stanno, sembra tutto uguale , boh

happysurf
21-04-2017, 16:46
Grazie! Ora faccio delle prove
Edit: Con -4 mi sposta a sinistra una parte dei nomi delle schede, con -1 la situazione è più accettabile anche se cancella una parte della prima lettera in alcune schede. E' come se la favicon fosse sempre in primo piano rispetto al nome della scheda.
Nel mentre si è aggiornato il classic theme restorer ma non hanno aggiunto questa opzione...
Più di questo non si può fare, evidentemente hanno aumentato lo spazio intorno alla favicon e quindi si va in sovrapposizione con il titolo della pagina. :rolleyes:

Ma questo succederà anche con la versione definitiva del multiprocesso?
Le uniche estensioni che vedo un po' vecchiotte nel mio FF sono:
-Map with Google 1.2 (del 11-12-2015) (che alla fine aggiunge solo la funzione di aprire googlemaps dal testo selezionato)
-ReloadEvery 45.0.0 (del 13-3-2016)
-Owl 1.3.2 (comunque disattivato, del 26-5-2016)

E non mi pare ci siano alternative più recenti, o sbaglio?
L'argomento delle estensioni è molto interessante e ci sarebbe molto di cui parlare, magari quando ho tempo lo faccio.

Quando a Novembre uscirà la versione 57 (con motore Quantum e UI Photon) non potremo più usare le estensioni con il vecchio codice XUL ma saranno accettate solo quelle basate sulle nuove API Web Extensions.
Il panorama delle estensioni è in fermento, diverse estensioni con il vecchio codice sono state riscritte ed altre nuove sono state pubblicate.

Nel tuo caso le alternative scritte con le nuove API WE ci sono:
Reload Every > Tab Reloader (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tab-reloader/?src=search)
Owl > Dark Mode (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/dark-mode-webextension/) (ottima).

Life bringer
21-04-2017, 17:55
Più di questo non si può fare, evidentemente hanno aumentato lo spazio intorno alla favicon e quindi si va in sovrapposizione con il titolo della pagina. :rolleyes:

Pazienza... Magari CTR verrà in aiuto... rimango con la 51 per ora :O

Styb
21-04-2017, 18:17
Nel mentre si è aggiornato il classic theme restorer ma non hanno aggiunto questa opzione...
Guarda, lo sviluppatore è pronto a risolvere queste problematiche, quando ovviamente possibile. Mandagli una email e vedrai che risolve.
Io l'ho già fatto alcune volte per varie opzioni.

Life bringer
21-04-2017, 18:34
Guarda, lo sviluppatore è pronto a risolvere queste problematiche, quando ovviamente possibile. Mandagli una email e vedrai che risolve.
Io l'ho già fatto alcune volte per varie opzioni.

Grazie del consiglio, ho provato a scrivergli un'email. L'ultima volta che ho provato a contattare lo sviluppatore di un'estesione non mi ha nemmeno risposto, magari 'sto girò andrà meglio :)

bobo779256
21-04-2017, 20:53
TUTTI che parlate di modifiche estetiche con la nuova versione 53...
Se intendi i nuovi temi Compatto chiaro\scuro non li vedi finchè non li usi, Componenti aggiuntivi\Aspetto

Life bringer
21-04-2017, 20:58
Guarda, lo sviluppatore è pronto a risolvere queste problematiche, quando ovviamente possibile. Mandagli una email e vedrai che risolve.
Io l'ho già fatto alcune volte per varie opzioni.

Detto fatto, mi ha risposto tempo 0, fixerà la cosa nella v1.6.6 beta, nel mentre si può correggere così:


For now you can add this to CTR prefs > custom css area:

#main-window[fx52plus="true"] .tab-label-container {
margin-left: -3px !important;
margin-right: -3px !important;
}

Styb
22-04-2017, 09:54
Penso che abbia già risolto, anche se non posso verificarlo perché non ci ho mai fatto caso :)

vw1961
22-04-2017, 13:35
grazie bobo visto, solo che gli altri 2 mi sembrano quasi inutili...mi tengo quello di default

tornado89
23-04-2017, 08:48
Ma Firefox ha un sistema sanbox per la sicurezza?

Cloud76
23-04-2017, 12:21
CUT

Nel tuo caso le alternative scritte con le nuove API WE ci sono:
Reload Every > Tab Reloader (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tab-reloader/?src=search)
Owl > Dark Mode (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/dark-mode-webextension/) (ottima).

Disinstallato OWL (aspetto a provare Dark Mode)
Provato Tab reloader, per quanto riguarda quest'ultimo devo dire che ReloadEvery era molto meglio.
ReloadEvery ha un menu contestuale, basta cliccare col dx nella pagina e scegliere da un elenco di tempi predefiniti (30 secondi, 1 minuto, 5 minuti... ecc) o inserire un tempo personalizzato. Con un paio di click il gioco è fatto.
Con TabReloader bisogna cliccare sull'icona, andare a modificare il tempo voluto (inserendo i numeri negli spazi) perchè non tiene in memoria le preferenze e imposta sempre 5 minuti come predefinito, e poi cliccare sul pulsante di attivazione... macchinoso.
Inoltre fa a cazzotti con lo zoom (zoompage), dopo un paio di volte che ricarica la pagina me la ritrovo resettata al 100%, se la ricarico io ritorna automaticamente al 150% ma poi inevitabilmente dopo che ricarica perde ancora l'impostazione portandomela al 100%.
Ora vedo un po', se mi rompo torno a ReloadEvery che funzionava perfettamente anche se è meno recente.

P.S.
Anche disinstallando OWL e con TabReloader non mi ha attivato il multiprocesso comunque.
:boh:

limpid-sky
23-04-2017, 15:17
Ormai da troppo tempo non aggiorno firefox o meglio ho installato la 52 ma non la uso molto.
Ho la 39 dato che le successive presentano caratteri sgranati a cui non sono abituato e che forse non vengono renderizzati bene sul mio monitor 1600x900 15.5pollici.
I caratteri sembrano sgranati nelle versioni più recenti mentre non ho problemi su un altro browser (slimjet) che sfrutta il motore di chrome precedente all'abolizione del flasg directwrite.

Sapete di un modo di vedere cosa ho ottimizzato nella versione 39 tramite le stringe modificate che uso adesso così da ripetere le stesse impostazioni sulla 52 o successiva e vedere se risolvo?
Nella 52 non sopporto inoltre la barra degli indirizzi con caratteri troppo piccoli quando appaiono nel menu a cascata.
(tipo inizio a scrivere "goog" e nel menù appare www.google.it ma con caratteri troppo piccoli rispetto alla vecchia versione.

grazie. Lo so sono un tipo difficile :sofico: o forse i browser cambiano versione troppa in fretta :O

jota123
23-04-2017, 17:01
Salve a tutti, uso da tantissimo tempo firefox con i settaggi proposti dal caro happysurf e mi sono sempre trovato benissimo.
Vi scrivo perchè ultimamente sto incontrando un piccolo fastidioso problema nei video su facebook: in pratica non riesce a caricarli completamente, si vede per qualche secondo o minuto (dipende dalla lunghezza del video) e dopo non riesce più a scaricare l'altra parte restante del video, come se la connessione internet non funzionasse più. Inutile dire che a livello di connessione non ho alcun tipo di problema (ho una fibra 100/20mega con tim), questo tipo di problema ad esempio non ce l'ho se utilizzo facebook con chrome.
Secondo voi da cosa può dipendere? Qualche impostazione di flash player o c'è altro?

Nella gestione dei componenti aggiuntivi le uniche estensioni che ho sono:

- Kaspersky protection
- S3. Google translator
- Ublock Origin

Mentre i plugin questi:

http://i66.tinypic.com/17d0u8.jpg
EDIT: ho notato ora che anche con Chrome non continua a caricare la barra dei video, a questo punto credo non sia una questione di browser ma c'è altro e non so proprio cosa possa essere

superlex
23-04-2017, 18:33
Quel modulo Widevine da me continua a non attivarsi :muro:

happysurf
24-04-2017, 07:58
Ma Firefox ha un sistema sanbox per la sicurezza?
Il multi-processo serve anche a questo.


Provato Tab reloader, per quanto riguarda quest'ultimo devo dire che ReloadEvery era molto meglio.

Questo è un cambiamento epocale, tutte le vecchie estensioni non saranno più compatibili nel prossimo futuro, per cui pensare di trovare ora delle estensioni alternative scritte col nuovo codice Web Extensions che abbiano le stesse caratteristiche di quelle vecchie è pretendere troppo.
Diamo tempo al tempo.

Ormai da troppo tempo non aggiorno firefox o meglio ho installato la 52 ma non la uso molto.
Ho la 39 dato che le successive presentano caratteri sgranati a cui non sono abituato e che forse non vengono renderizzati bene sul mio monitor 1600x900 15.5pollici.
I caratteri sembrano sgranati nelle versioni più recenti mentre non ho problemi su un altro browser (slimjet) che sfrutta il motore di chrome precedente all'abolizione del flasg directwrite.

Sapete di un modo di vedere cosa ho ottimizzato nella versione 39 tramite le stringe modificate che uso adesso così da ripetere le stesse impostazioni sulla 52 o successiva e vedere se risolvo?
Nella 52 non sopporto inoltre la barra degli indirizzi con caratteri troppo piccoli quando appaiono nel menu a cascata.
(tipo inizio a scrivere "goog" e nel menù appare www.google.it ma con caratteri troppo piccoli rispetto alla vecchia versione.

grazie. Lo so sono un tipo difficile :sofico: o forse i browser cambiano versione troppa in fretta :O
Firefox è il browser che meglio renderizza il testo rispetto a tutti gli altri.
Per cui trovo strano il tuo problema, forse con alcuni screenshots potrei capire meglio le tue esigenze. ;)


EDIT: ho notato ora che anche con Chrome non continua a caricare la barra dei video, a questo punto credo non sia una questione di browser ma c'è altro e non so proprio cosa possa essere
Grazie per l'apprezzamento, cercando su internet ho notato che Kaspersky protection ne fa di casini con i browser, per cui proverei a disabilitarlo/rimuoverlo....;)

luki
24-04-2017, 10:10
Cosa ne pensate dell'estensione Smart HTTPS ?

Sembra interessante.

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/smart-https-revived/?src=collection&collection_id=edec6b84-1bf6-4c3d-b175-9db105e6c340

BadHombre
24-04-2017, 10:11
Ciao, uso qTorrent da vari anni e mai ho avuto questo problema. Quando trovavo un torrent con Firefox e ci cliccavo sopra con l'opzione "magnetic lin", mi scaricava il file e poi automaticamente mi apriva qTorrent e il file veniva caricato.
Da da un po' di tempo, quando clicco sul torrent con l'opzione "magnetic link" non succede nulla. Ma proprio nulla.
Forse devo configurare il mio software qTorrent o il problema è di Firefox?
Uso Firefox ultima versione e in Strumenti/Opzioni è configurato bene. Comunque con Internet Explorer i link Magnetic link funzionano bene.
Solo con Firefox ho questo problema. Che posso fare?
Grazie

Cloud76
24-04-2017, 10:14
Mandami in privato un link che provo.
P.S.
provato su un sito a caso e i magnet li apre come di consueto.

Life bringer
24-04-2017, 17:57
Cosa ne pensate dell'estensione Smart HTTPS ?

Sembra interessante.

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/smart-https-revived/?src=collection&collection_id=edec6b84-1bf6-4c3d-b175-9db105e6c340

Sembra interessante, va in sostituzione di https everywhere con un comportamento più smart oppure coesistono?

Splinter Cell
24-04-2017, 19:03
Ma Firefox ha un sistema sanbox per la sicurezza?

Dalla versione 54, attualmente in beta, sì :)

superlex
24-04-2017, 19:09
Dalla versione 54, attualmente in beta, sì :)

Per tutti i sistemi o solo per windows?

Splinter Cell
24-04-2017, 19:33
Per tutti i sistemi o solo per windows?

Per tutti i sistemi, attualmente sono su Mac e risulta in about:support