PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

wojar
10-07-2018, 16:38
Nano Defender serve a "curare" i siti che intercettano l'uso di un AdBlocker, ma sono talmente pochi quelli inclusi che forse non ne vale la pena, inoltre molti sono risolti direttamente in UBO.
Nano Adblocker non esiste più per Firefox e probabilmente è meglio così visto che le differenze erano veramente trascurabili, anche perché era un fork di UBO.

Nano Defender non è forse indispensabile ma un piccolo aiuto lo fornisce. Ovviamente perchè sia efficace, UBO deve essere configurato nella giusta maniera.
Installato da qua:
https://github.com/LiCybora/NanoDefenderFirefox/releases/
Nano Defender si aggiorna regolarmente (ultimo aggiornamento di oggi).

Come detto da altri.. si può vivere anche senza :D

vw1961
11-07-2018, 09:14
grazie a tutti.....

Video Download Helper mi pare che non faccia piu nulla e chiede estensioni a pagamaneto, se non sbaglio io.


quindi tra i 2 che avete suggerito, quale scarica in alcuni formati video e scarica anche il solo audio in mp3 ?

grazie

gabriello2501
11-07-2018, 09:27
Nano Defender non è forse indispensabile ma un piccolo aiuto lo fornisce. Ovviamente perchè sia efficace, UBO deve essere configurato nella giusta maniera.
Installato da qua:
https://github.com/LiCybora/NanoDefenderFirefox/releases/
Nano Defender si aggiorna regolarmente (ultimo aggiornamento di oggi).

Come detto da altri.. si può vivere anche senza :D

ah questo è uno nuovo che lo aggiorna... l'altro (krystian3w https://github.com/krystian3w/) non veniva più aggiornato :D
ma come li trovate?

Io uso questa e mi trovo benissimo:


https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube_downloader_webx/

non si trova più niente a 1080p

superlex
11-07-2018, 15:57
ah questo è uno nuovo che lo aggiorna... l'altro (krystian3w https://github.com/krystian3w/) non veniva più aggiornato :D
Da qui:
https://jspenguin2017.github.io/uBlockProtector/
per Firefox va qui:
https://github.com/LiCybora/NanoDefenderFirefox

gabriello2501
11-07-2018, 16:09
Da qui:
https://jspenguin2017.github.io/uBlockProtector/
per Firefox va qui:
https://github.com/LiCybora/NanoDefenderFirefox

ah ecco, non avevo pensato di passare per quella pagina
ebbravo

superlex
11-07-2018, 23:57
Anche le estensioni ad block per Firefox ho visto che sono aumentate:
https://blog.malwarebytes.com/cybercrime/2018/07/we-block-shady-ad-blockers/

vw1961
13-07-2018, 17:21
chi mi risponde .... ma video help downloader funziona o solo e tutto "a pagamento", non riesco a capire come si usa ?

DooM1
13-07-2018, 17:58
Video Download Helper mi pare che non faccia piu nulla e chiede estensioni a pagamaneto, se non sbaglio io.
grazie

chi mi risponde .... ma video help downloader
Eh?
Video DownloadHelper ?
Io lo uso, non è che scarichi tutto, in certi casi non riconosce il video, o in altri non lo scarica per intero, però funziona ed è completamente gratuito.
Devi installare l'applicazione helper per funzionare bene. Ma dove l'hai letto che è a pagamento?
Per la conversione in mp3 non lo so, io scarico il video, poi se mi serve l'audio, ma è molto raro, casomai lo estraggo in un secondo tempo.
Di certo non ascolto musica da youtube o simili.

Lyzen
13-07-2018, 18:50
Ci sono novità sulla versione quantum di "downthemall!" ?

bunglegrind
14-07-2018, 10:58
Ci sono novità sulla versione quantum di "downthemall!" ?purtroppo no...so che l'autore ha dovuto qualche mese fa buttare tutto quello che aveva fatto e ricominciare praticamente da zero.

https://www.patreon.com/posts/downthemall-18089324

gabriello2501
16-07-2018, 09:23
Eh?
Per la conversione in mp3

servono altre estensioni

Ci sono novità sulla versione quantum di "downthemall!" ?

purtroppo no...so che l'autore ha dovuto qualche mese fa buttare tutto quello che aveva fatto e ricominciare praticamente da zero.

https://www.patreon.com/posts/downthemall-18089324

ah beh, già non aveva tempo, ora che deve ricominciare da 0, penso proprio che non vedrà mai la luce.

gabriello2501
19-07-2018, 09:08
Nano Defender serve a "curare" i siti che intercettano l'uso di un AdBlocker,

ma non solo, Nano aiuta in tutti quei siti che usano il timer e i captcha a immagini, siano maledetti coloro che li hanno inventati e morissero all'istante (e di cui io faccio molto uso).
insomma a me pare faccia il suo sporco lavoro #maipiùsenza

pitx
19-07-2018, 10:06
ma non solo, Nano aiuta in tutti quei siti che usano il timer e i captcha a immagini, siano maledetti coloro che li hanno inventati e morissero all'istante (e di cui io faccio molto uso).
insomma a me pare faccia il suo sporco lavoro #maipiùsenza

per i captcha... ViolentMonkey+Script(Adsbypasser) e via :D

gabriello2501
19-07-2018, 10:11
Nano Defender serve a "curare" i siti che intercettano l'uso di un AdBlocker, ma sono talmente pochi quelli inclusi che forse non ne vale la pena, inoltre molti sono risolti direttamente in UBO.
Nano Adblocker non esiste più per Firefox e probabilmente è meglio così visto che le differenze erano veramente trascurabili, anche perché era un fork di UBO.

per i captcha... ViolentMonkey+Script(Adsbypasser) e via :D

ho pure quello, ma serve anche defender, fidalo.
fatti servire da uno che ne usa decine al giorno)

Lyzen
19-07-2018, 11:48
Questo nanodefender si installa e bon, niente da impostare?

gabriello2501
19-07-2018, 16:00
Questo nanodefender si installa e bon, niente da impostare?

niente anche perchè non c'è niente a livello di impostazioni.
quello che devi impostare è ublock origin :D

Jo-Va
20-07-2018, 23:19
Buona sera a tutti ho un pc s.o windows 7 brows. Firefox 61.0.1 ho notato che andando su youtube (e solo su youtube) la barra cerca per scriverci sopra devo attivarla con un click prima sempre attiva provato su chrome e tutto funziona sarà per caso un probblema dell'ultimo aggiornamento di ff.

alvaruccio
21-07-2018, 21:49
Ragazzi problema strano con amazon e firefox? praticamente spesso amazon non mi va e mi esce....

ora se apro la stessa pagina con edge o crome nessun problema! non riesco che capire se magari è qualche settaggio di firefox??

Connessione sicura non riuscita

La connessione al server è stata annullata durante il caricamento della pagina.

La pagina che si sta cercando di visualizzare non può essere mostrata in quanto non è possibile verificare l’autenticità dei dati ricevuti.
Contattare il responsabile del sito web per informarlo del problema.

happysurf
22-07-2018, 13:03
Buona sera a tutti ho un pc s.o windows 7 brows. Firefox 61.0.1 ho notato che andando su youtube (e solo su youtube) la barra cerca per scriverci sopra devo attivarla con un click prima sempre attiva provato su chrome e tutto funziona sarà per caso un probblema dell'ultimo aggiornamento di ff.
Prova con Firefox in modalità provvisoria e vedi se il problema persiste.

Ragazzi problema strano con amazon e firefox? praticamente spesso amazon non mi va e mi esce....

ora se apro la stessa pagina con edge o crome nessun problema! non riesco che capire se magari è qualche settaggio di firefox??

Connessione sicura non riuscita

La connessione al server è stata annullata durante il caricamento della pagina.

La pagina che si sta cercando di visualizzare non può essere mostrata in quanto non è possibile verificare l’autenticità dei dati ricevuti.
Contattare il responsabile del sito web per informarlo del problema.

Usi Avast o AVG?
Se si guarda qui. (https://support.mozilla.org/it/kb/connessione-sicura-non-riuscita#w_prodotti-per-la-sicurezza-avast-e-avg)

alvaruccio
22-07-2018, 13:32
no uso kapersky

happysurf
22-07-2018, 14:56
no uso kapersky

Prova allora in modalità provvisoria.

RobbyBtheOriginal
22-07-2018, 15:11
Anch'io avevo la versione Ks free, un problema dietro l'altro di navigazione, tolto istant e passato ad Avira free

by Tapaparla®©

happysurf
22-07-2018, 15:36
no uso kapersky

Ne è affetto anche Kaspersky. (https://support.mozilla.org/it/kb/risolvere-codice-errore-SEC_ERROR_UNKNOWN_ISSUER)

alvaruccio
22-07-2018, 17:52
provo subito!

Jo-Va
22-07-2018, 22:34
Grazie del consiglio ho provato in modalita provvisoria ma il problema rimane

alvaruccio
23-07-2018, 12:58
Ragazzi problema strano con amazon e firefox? praticamente spesso amazon non mi va e mi esce....

ora se apro la stessa pagina con edge o crome nessun problema! non riesco che capire se magari è qualche settaggio di firefox??

Connessione sicura non riuscita

La connessione al server è stata annullata durante il caricamento della pagina.

La pagina che si sta cercando di visualizzare non può essere mostrata in quanto non è possibile verificare l’autenticità dei dati ricevuti.
Contattare il responsabile del sito web per informarlo del problema.

problema sembra risolto grazie alla modifica delle opzioni in kaspesky free :D

happysurf
23-07-2018, 13:56
Grazie del consiglio ho provato in modalita provvisoria ma il problema rimane
Prova una versione portable di Firefox, se tutto funziona bene allora è il caso di rifarti il profilo da zero salvando i tuoi dati come descritto in prima pagina. ;)

gabriello2501
23-07-2018, 19:15
problema sembra risolto grazie alla modifica delle opzioni in kaspesky free :D

quale impostazioni hai cambiato?

alvaruccio
23-07-2018, 19:36
quale impostazioni hai cambiato?

quella selezionata dal link della guida

impostazioni-avanzate-rete-scansione delle connessioni cittografate (non eseguire)

DartBizu
24-07-2018, 19:09
Cè qualche estensione VPN che consigliate?

gabriello2501
25-07-2018, 10:00
Cè qualche estensione VPN che consigliate?

di free....
uhmmmmmmm
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/anonymox/

una funzione interessante è di potersi attivare automaticamente su specifici siti :cool:

Unax
26-07-2018, 15:18
se visitate la homepage di youtube senza fare il login con un account di google che video vi vengono proposti?

Unax
26-07-2018, 16:00
@Unax

Ehm... vuoi un elenco completo? :fagiano:

edit: cmq... a cache vuota alla prima riga di tendenze: The Kolors J-AX, Murda Beatz, AC Milan vs Man, Ronaldo insegna in A ecc... ma se riavvio il browser o faccio un refresh alcune voci ovviamente cambiano...
.


vorrei sapere perchè mi appaiono canali consigliati tipo il lato positivo favj fedezchannel e robaccia simile

superlex
26-07-2018, 16:05
se visitate la homepage di youtube senza fare il login con un account di google che video vi vengono proposti?
Video correlati a video già visti. Immagino si basi su cookies e cronologia per suggerirmeli.

Unax
26-07-2018, 16:11
@Unax :mbe: domanda retorica o cosa? :)

vedi anche risposta di superlex...

pulisco la cache i cookie la cronologia e sempre la solita m... in homepage

https://snag.gy/A7ZnLy.jpg

Lyzen
26-07-2018, 17:55
pulisco la cache i cookie la cronologia e sempre la solita m... in homepage

https://snag.gy/A7ZnLy.jpg

Puoi sempre usare l'estensione "Iridium" che offre tante funzioni aggiuntive a youtube, tipo mettere in blacklist canali che non vuoi mai vedere.

superlex
26-07-2018, 18:06
A proposito di Firefox e YouTube, secondo voi è vero?
https://www.tuttoandroid.net/news/secondo-mozilla-google-rallenta-youtube-edge-firefox-593061/

happysurf
27-07-2018, 13:21
A proposito di Firefox e YouTube, secondo voi è vero?
https://www.tuttoandroid.net/news/secondo-mozilla-google-rallenta-youtube-edge-firefox-593061/
Non mi meraviglierei se lo fosse, cmq grandi rallentamenti non ne ho visti.
Per gli utenti che preferiscono per vari motivi tornare alla vecchia interfaccia, esiste adesso questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube-classic/) estensione che lo permette. ;)

gabriello2501
27-07-2018, 13:36
Per gli utenti che preferiscono per vari motivi tornare alla vecchia interfaccia, esiste adesso questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube-classic/) estensione che lo permette. ;)

io ho usato da sempre quella vecchia avendo selezionato questo

https://4.bp.blogspot.com/-tyFT4gKf6iM/Wa7FSPOf6uI/AAAAAAAAuG8/TPZFNtunVEY-dz3zR_uSAD_kmUNk5845ACLcBGAs/s640/Opzione%2Bmenu%2Bper%2Btornare%2Balla%2Bprecedente%2Bversione%2Bdi%2BYouTube.PNG

mi pare che non c'è più.
però come grafica continuo ad avere quella vecchia.
forse finchè non esco dal mi account?

happysurf
28-07-2018, 12:27
io ho usato da sempre quella vecchia avendo selezionato questo

mi pare che non c'è più.
però come grafica continuo ad avere quella vecchia.
forse finchè non esco dal mi account?
Probabilmente avendo scelto di ripristinare la vecchia interfaccia, Google ha mantenuto questa tua scelta.
Se vuoi passare a quella nuova puoi farlo da qui (https://www.youtube.com/new).

SysAdmNET
29-07-2018, 15:02
Ciao a tutti,

avendo troppi bookmarks ho visto che sync non lavora piu.

sicuramente ho raggiunto il limite dei bookmars sincronizabili dai servers mozilla. putroppo hanno un limite i loro servers , testato e confermato dal supporto dei developers dedicati al sync di firefox.

ora mi serve un estensione che sostituisca completamente il sync di firefox.

qualcuno sa consigliarmi un estensione buona che ti salva bookmars passwords ect sul server dedicato all estensione stessa ?

gabriello2501
29-07-2018, 15:06
Probabilmente avendo scelto di ripristinare la vecchia interfaccia, Google ha mantenuto questa tua scelta.
Se vuoi passare a quella nuova puoi farlo da qui (https://www.youtube.com/new).

non voglio quella nuova anche perchè continuo ad usare youtube+

Unax
29-07-2018, 19:04
https://www.youtube.com/watch?v=ZArU7jiklZk

mi dice che il browser non riconosce il formato, con edge e chrome funziona

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-07-2018, 19:19
https://www.youtube.com/watch?v=ZArU7jiklZk

mi dice che il browser non riconosce il formato, con edge e chrome funziona

Da me funziona anche su Firefox.

https://ibb.co/gJpN18



Prova a vedere con la solita modalità provvisoria.

-michael-
29-07-2018, 20:36
Ciao Ragazzi, ho notato che facendo click con il tasto destro su degli streaming video mi compare questo:

https://s15.postimg.cc/txieskt87/firef.png (https://postimg.cc/image/txieskt87/)

Cliccando su "Copy metrics to Clipboard" mi annota queste cose:

11376 -> {"standardFPSDeviation":14.108003947700428,"clientTimestamp":11376,"droppedFrames":0,"height":360,"details":"","width":640,"rebuffer":1907,"fps":19.92868641424748,"streamDelay":-1,"bitrate":794579.2942756015}
27781 -> {"standardFPSDeviation":12.279608747183405,"clientTimestamp":27781,"droppedFrames":0,"height":216,"details":"","width":384,"rebuffer":1936,"fps":6.562925928079117,"streamDelay":-1,"bitrate":381987.2081304822}
37794 -> {"standardFPSDeviation":17.48720249592791,"clientTimestamp":37794,"droppedFrames":33,"height":504,"details":"","width":896,"rebuffer":0,"fps":27.822022454511817,"streamDelay":-1,"bitrate":914065.25657758}
47835 -> {"standardFPSDeviation":14.585941519851996,"clientTimestamp":47835,"droppedFrames":19,"height":360,"details":"","width":640,"rebuffer":0,"fps":28.614395068157542,"streamDelay":-1,"bitrate":968027.9005381318}
57858 -> {"standardFPSDeviation":13.107311894493,"clientTimestamp":57858,"droppedFrames":9,"height":360,"details":"","width":640,"rebuffer":0,"fps":29.341919450638226,"streamDelay":-1,"bitrate":883876.199712875}


Che significano?

Grazie.

Michael

spaccacervello
29-07-2018, 21:56
Sono le statistiche video (risoluzione, fps, bitrate, etc.) dei vari stream.
Stai usando flash penultima versione, meglio aggiornare (http://get.adobe.com/it/flashplayer/about/).

-michael-
29-07-2018, 22:14
In quella nuova non ci sono più queste cose? Come fai a sapere che non è aggiornata? :D
Sapresti descrivemi cosa significano le varie diciture? standardFPSDeviation, clientTimestamp, droppedFrames, rebuffer ecc?

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-07-2018, 23:00
Come fai a sapere che non è aggiornata? :D


La attuale versione è scritta nell'immagine che hai postato... :)

-michael-
29-07-2018, 23:42
:muro: :D

spaccacervello
30-07-2018, 00:22
In quella nuova non ci sono più queste cose?
sono dati forniti dal sito, non da flash player.
Come fai a sapere che non è aggiornata? :D
nell'immagine che hai postato:
Informazioni su Adobe Flash Player 30.0.0.113 (64 bit)
l'ultima versione invece è 30.0.0.134

Sapresti descrivemi cosa significano le varie diciture? standardFPSDeviation, clientTimestamp, droppedFrames, rebuffer ecc?
Sono parametri dello stream forniti dall'encoder video, dovresti conoscere le specifiche dell'encoder per conoscere il significato di tutti i parametri, quelli chiari sono:

"droppedFrames": fotogrammi persi
"height": altezza
"width": larghezza
"fps": fotogrammi al secondo
"bitrate": bit al secondo

clientTimestamp potrebbe indicare la presenza di qualche logo/OSD, rebuffer il numero di volte in cui la memoria tampone è stata ricaricata per una mancanza di parità (https://it.wikipedia.org/wiki/Bit_di_parit%C3%A0), streamDelay il ritardo dello stream rispetto il "LIVE".

-michael-
30-07-2018, 00:41
"bitrate": bit al secondo


Com'è inteso? bits, bytes, kilobits, kilobytes ecc??

Grazie per le info che mi stai dando SpaccaCervello ^_^

spaccacervello
30-07-2018, 01:09
es:
bitrate: 794579.2942756015 bit/sec

794579.2942756015 / 8 /1000 = 99.32 KB/sec

794579.2942756015 / 8 / 1024 = 96.99 KiB/sec

794579.2942756015 / 8 / 1000 / 1000 = 0.10 MB/sec

794579.2942756015/ 8 / 1024 /1024 = 0.09 MiB/sec

-michael-
30-07-2018, 01:23
Quindi è espresso in BITS. Grazie ;-)

spaccacervello
30-07-2018, 01:47
In linea di massima se non è indicata l'unità di misura è sempre bit per secondo, considerando anche le dimensioni (altezza e larghezza) ed il numero di fotogrammi per secondo è verosimile che sia l'unità di misura corretta, probabilmente nell'esempio è impostato l'encoder a max 100 KB al secondo.

Un'altra cosa che ho dimenticato prima: i fotogrammi al secondo potrebbero non essere costanti: quando una ventina di anni fa si iniziava ad utilizzare intenet per videoconferenze la banda disponibile era limitata, come anche la potenza di calcolo degli encoder, e l'utilizzo del frame rate variabile era una delle possibili soluzioni, ovviamente finché si tratta di videoconferenza non è un problema, se trasmetto un evento sportivo con frame rate variabile le cose cambiano notevolmente.
Da questo posso dedurre che fps potrebbe indicare i fotogrammi al secondo in tempo reale e standardFPSDeviation quello medio, ovviamente non conoscendo le specifiche dell'encoder ne come è stato impostato è tutto ipotetico.

gabriello2501
30-07-2018, 08:49
hanno fatto fuori popupblocker (quello di cui si parlava dietro e che dava problemi con alcuni siti).

https://i.imgur.com/SqwANFt.png

peccato perchè aveva una bella funzione per gli overlay (o come accidenti si chiamano)

adesso provo questo https://add0n.com/popup-blocker.html

happysurf
30-07-2018, 09:46
Ciao a tutti,

avendo troppi bookmarks ho visto che sync non lavora piu.

sicuramente ho raggiunto il limite dei bookmars sincronizabili dai servers mozilla. putroppo hanno un limite i loro servers , testato e confermato dal supporto dei developers dedicati al sync di firefox.

ora mi serve un estensione che sostituisca completamente il sync di firefox.

qualcuno sa consigliarmi un estensione buona che ti salva bookmars passwords ect sul server dedicato all estensione stessa ?
Prova EverSync (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/fvd-synchronizer/?src=dp-dl-othersby).

Lyzen
30-07-2018, 10:11
hanno fatto fuori popupblocker (quello di cui si parlava dietro e che dava problemi con alcuni siti).

https://i.imgur.com/SqwANFt.png

peccato perchè aveva una bella funzione per gli overlay (o come accidenti si chiamano)

adesso provo questo https://add0n.com/popup-blocker.html

Per chi non lo sapeva

https://www.techspot.com/news/75708-over-11000000-people-have-installed-spyware-big-star.html

Unax
30-07-2018, 10:29
Non mi meraviglierei se lo fosse, cmq grandi rallentamenti non ne ho visti.
Per gli utenti che preferiscono per vari motivi tornare alla vecchia interfaccia, esiste adesso questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube-classic/) estensione che lo permette. ;)

a me a volte non carica bene le pagine su youtube ma potrebbe essere per via di ublock

superlex
30-07-2018, 11:12
hanno fatto fuori popupblocker (quello di cui si parlava dietro e che dava problemi con alcuni siti).

https://i.imgur.com/SqwANFt.png

peccato perchè aveva una bella funzione per gli overlay (o come accidenti si chiamano)
Direi
https://adguard.com/en/blog/big-star-labs-spyware/

SysAdmNET
30-07-2018, 12:07
Prova EverSync (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/fvd-synchronizer/?src=dp-dl-othersby).CIAO happysurf E grazie per la risposta !! lo sto gia provando ...
grazie !!:O :)

happysurf
30-07-2018, 12:48
a me a volte non carica bene le pagine su youtube ma potrebbe essere per via di ublock
Se ben configurato UBO dovrebbe velocizzare youtube, come del resto ogni altra pagina web appesantita da pubblicità e simili.

CIAO happysurf E grazie per la risposta !! lo sto gia provando ...
grazie !!:O :)
Prego, fammi sapere. :)

Unax
30-07-2018, 15:23
Da me funziona anche su Firefox.

https://ibb.co/gJpN18



Prova a vedere con la solita modalità provvisoria.

in modalità provvisoria nada ma in in nuovo profilo funziona ergo sarà dovuto a qualche impostazione

superlex
31-07-2018, 16:46
AAA nuovo logo cercasi :p
https://www.hdblog.it/2018/07/31/mozilla-firefox-logo-novita-redesign-community/

tallines
31-07-2018, 17:40
Utenti e utilizzatori di Firefox :O compreso happysurf :) votate :sofico: >>>

I like System 2, però anche le prime 3 icone di System 1 non sono male ehhhh :p

Mozilla: nuovi loghi per Firefox con il feedback del pubblico (https://www.hwupgrade.it/news/web/mozilla-nuovi-loghi-per-firefox-con-il-feedback-del-pubblico_77325.html)

All' interno del link pubblicato nella sezione News, di HU Forum, c'è anche il rimando al sito Ufficiale di Firefox, dove parla della Novità >

Evolving the Firefox Brand (https://blog.mozilla.org/opendesign/evolving-the-firefox-brand/)

happysurf
01-08-2018, 12:31
Utenti e utilizzatori di Firefox :O compreso happysurf :) votate :sofico: >>>



Il Sig. happysurf ha votato...(System 1) :D

tallines
01-08-2018, 19:33
Il Sig. happysurf ha votato...(System 1) :D
Good :)

Cloud76
02-08-2018, 09:35
Segnalo che l'estensione
Google Maps Quick Search di Maps Search
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/google-maps-quick-search/
provoca un funzionamento anomalo di FF.
L'avevo scritto un po' di giorni fa che avevo problemi di saturazione RAM e picchi anomali; avevo anche rifatto da zero il profilo ma poi mi sono ritrovato con lo stesso problema, quindi ho tenuto disattivata l'estensione per un po' di giorni e monitorato su task manager l'utilizzo RAM ed è sempre stato lineare. Oggi ho fatto la prova del 9, ho riattivato l'estensione e navigando si creano dei picchi molto alti, anche di 1 o 2GB per una scheda che alle volte faticano a recedere dopo chiusura della scheda stessa, fino ad arrivare a saturare completamente la RAM mandando in panne FF che inizia a scattare e a non rispondere correttamente ai comandi. Disattivata di nuovo l'estensione è tornato normale.
Come segnalare il problema?

happysurf
02-08-2018, 11:21
Segnalo che l'estensione
Google Maps Quick Search di Maps Search
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/google-maps-quick-search/
provoca un funzionamento anomalo di FF.
L'avevo scritto un po' di giorni fa che avevo problemi di saturazione RAM e picchi anomali; avevo anche rifatto da zero il profilo ma poi mi sono ritrovato con lo stesso problema, quindi ho tenuto disattivata l'estensione per un po' di giorni e monitorato su task manager l'utilizzo RAM ed è sempre stato lineare. Oggi ho fatto la prova del 9, ho riattivato l'estensione e navigando si creano dei picchi molto alti, anche di 1 o 2GB per una scheda che alle volte faticano a recedere dopo chiusura della scheda stessa, fino ad arrivare a saturare completamente la RAM mandando in panne FF che inizia a scattare e a non rispondere correttamente ai comandi. Disattivata di nuovo l'estensione è tornato normale.
Come segnalare il problema?
Intanto puoi lasciare un commento valutando la bontà dell'estensione ed il problema di memory leak sulla pagina stessa.
Se sei iscritto su Github qui (https://github.com/googlemaps) la loro pagina.

Cloud76
02-08-2018, 11:26
Grazie, no non sono iscritto, e non mi iscrivo solo per mandare una segnalazione, speravo ci fosse un contatto più diretto, tipo mail.

gabriello2501
02-08-2018, 12:30
iscriviti
è molto comodo fare segnalazioni per tante estensioni e non solo
gli autori ti rispondono molto spesso e correggono

https://i.imgur.com/DdJ358H.jpg

gabriello2501
03-08-2018, 10:02
è normale che per vedere le immagini in questa pagina
https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/4tb-a-meno-di-100-euro-tutto-e-possibile-con-le-offerte-amazon-e-ci-sono-cuffie-sennheiser-portatili-acer-e-una-pioggia-di-schede-microsd_77375.html
devo disattivare il filtraggio cosmetico su ublock origin?

tallines
03-08-2018, 13:08
è normale che per vedere le immagini in questa pagina
https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/4tb-a-meno-di-100-euro-tutto-e-possibile-con-le-offerte-amazon-e-ci-sono-cuffie-sennheiser-portatili-acer-e-una-pioggia-di-schede-microsd_77375.html
devo disattivare il filtraggio cosmetico su ublock origin?
Si, uBlock Origin è come l' ammoniaca, azzera tutto :)

superlex
03-08-2018, 13:19
è normale che per vedere le immagini in questa pagina
https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/4tb-a-meno-di-100-euro-tutto-e-possibile-con-le-offerte-amazon-e-ci-sono-cuffie-sennheiser-portatili-acer-e-una-pioggia-di-schede-microsd_77375.html
devo disattivare il filtraggio cosmetico su ublock origin?
Aggiungi ai tuoi filtri
hwupgrade.it#@#a[href^="https://www.amazon."][href*="tag="]
Purtroppo EasyList Italy contiene regole che creano problemi. Stesso discorso su hdblog, problema già segnalato:
https://forums.lanik.us/viewtopic.php?p=137706#p137706

Lyzen
05-08-2018, 00:44
Sapete se è possibile far convivere quantum e esr nella stessa macchina evitando problemi?

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-08-2018, 09:17
Sapete se è possibile far convivere quantum e esr nella stessa macchina evitando problemi?

1) Una delle due in versione portatile e l'altra regolarmente installata.

2) Tutte e due in versione portatile.

3) Una installata nel sistema operativo e l'altra all'interno di una virtual machine

4) chi più ne ha di fantasia più ne metta :)

happysurf
05-08-2018, 09:18
Sapete se è possibile far convivere quantum e esr nella stessa macchina evitando problemi?

Almeno una versione deve essere portable. ;)

happysurf
08-08-2018, 20:49
Rilasciato Firefox 61.0.2, note di versione qui (https://www.mozilla.org/en-US/firefox/61.0.2/releasenotes/).

superlex
09-08-2018, 00:08
Rilasciato Firefox 61.0.2, note di versione qui (https://www.mozilla.org/en-US/firefox/61.0.2/releasenotes/).
Grazie :)

Rilasciato anche il cugino Thunderbird 60, per chi lo segue.

Falcoblu
09-08-2018, 10:26
Aggiungo alla notizia di happysurf che la versione Beta, sia desktop che mobile, è alla versione 62.0b15...

MirkoHU
09-08-2018, 22:30
1) Una delle due in versione portatile e l'altra regolarmente installata.

2) Tutte e due in versione portatile.

3) Una installata nel sistema operativo e l'altra all'interno di una virtual machine

4) chi più ne ha di fantasia più ne metta :)

Esiste un modo per avere piu' versioni portatile senza dover andare di vm?
Ad esempio 5 firefox portatile?

Amorph
09-08-2018, 22:32
Grazie :)

Rilasciato anche il cugino Thunderbird 60, per chi lo segue.

finalmente anche thunderbird con il nuovo tema

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-08-2018, 08:23
Esiste un modo per avere piu' versioni portatile senza dover andare di vm?
Ad esempio 5 firefox portatile?

Puoi avere tutte le versioni portatili che ti pare, anche dieci o cento. L'importante è che siano state portatilizzate in modalità "stealt", cioè non scrivano veramente nulla all'infuori della propria cartella e che vengano eseguite una per volta. Cioè non puoi avere due sessioni di Firefox diversi contemporanee.

superlex
10-08-2018, 08:43
finalmente anche thunderbird con il nuovo tema
E icona moderna :)
Però il tema di default me lo sarei aspettato più simile a quello di Firefox.. vabbé, è bello lo stesso :D

gabriello2501
10-08-2018, 09:24
finalmente anche thunderbird con il nuovo tema

però per thunderbird si parla qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45693773&posted=1#post45693773

:D

TheZioFede
10-08-2018, 09:47
Puoi avere tutte le versioni portatili che ti pare, anche dieci o cento. L'importante è che siano state portatilizzate in modalità "stealt", cioè non scrivano veramente nulla all'infuori della propria cartella e che vengano eseguite una per volta. Cioè non puoi avere due sessioni di Firefox diversi contemporanee.

In realtà puoi con -no-remote a meno che sia cambiato qualcosa nel frattempo.

gabriello2501
10-08-2018, 09:53
Puoi avere tutte le versioni portatili che ti pare, anche dieci o cento. L'importante è che siano state portatilizzate in modalità "stealt", cioè non scrivano veramente nulla all'infuori della propria cartella e che vengano eseguite una per volta. Cioè non puoi avere due sessioni di Firefox diversi contemporanee.

io ho una cartella piena di versioni precedenti (56), versioni 57 su cui faccio esperimenti e alternative alla waterfox, tutto rigorosamente portatile.
però bisogna giustamente stare attenti alla versione portatile che si scarica, ad esempio questa http://portableappz.blogspot.com/2012/07/mozilla-firefox-150-beta-2-multilingual.html mi fece sparire il profilo di quella ufficiale installata, (non la uso più da tempo) perchè andava a sovrascivere il profilo proprio lì.
Invece nessun problema con la versione https://portableapps.com/ quindi occhio alla penna della volpe di fuoco.

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-08-2018, 10:24
In realtà puoi con -no-remote a meno che sia cambiato qualcosa nel frattempo.

Dovrebbe funzionare ancora, è ancora riportato negli argomenti da poter passare alla linea di comando.

Ero io a pensare che valesse solo per la stessa versione del programma, cioè poter avere più sessioni dello stesso ma sempre della stessa release. Cercando in rete comunque vedo che mi sbagliavo, è possibile adoperare quel parametro per avviare sessioni di Firefox (Thunderbird e SeaMonkey) appartenenti a release diverse.

In ogni caso, visto il consumo esagerato di RAM degli attuali browser, non è che si possa andare molto su con il numero delle esecuzioni contemporanee... :)

gabriello2501
10-08-2018, 10:55
c'è modo di aprire la Finestra Libreria (Cronologia) anziché con Ctrl + Maiusc + H, con un pulsante in barra?
:what:

happysurf
10-08-2018, 11:57
Esiste un modo per avere piu' versioni portatile senza dover andare di vm?
Ad esempio 5 firefox portatile?

Puoi avere tutte le versioni portatili che ti pare, anche dieci o cento. L'importante è che siano state portatilizzate in modalità "stealt", cioè non scrivano veramente nulla all'infuori della propria cartella e che vengano eseguite una per volta. Cioè non puoi avere due sessioni di Firefox diversi contemporanee.

In realtà puoi con -no-remote a meno che sia cambiato qualcosa nel frattempo.
Parlando sempre della versione di portableapps, è sufficiente modificare il parametro AllowMultipleInstances= da false a true presente nel file FirefoxPortable.ini per poter aprire quante versioni vogliamo di Firefox.

EDIT: Inizialmente il file FirefoxPortable.ini non è presente, per cui deve essere creato sull'esempio fornito nella cartella Source.
Riporto qui una porzione del file di testo Readme.txt:

FIREFOXPORTABLE.INI CONFIGURATION
=================================
The Firefox Portable Launcher will look for an ini file called FirefoxPortable.ini within its directory. If you are happy with the default options, it is not necessary, though.
There is an example INI included with this package to get you started within the Other\Source directory.
Note that it will not work from this location as it must be placed in the same directory as FirefoxPortable.exe.
The INI file is formatted as follows:

[FirefoxPortable]
FirefoxDirectory=App\firefox
ProfileDirectory=Data\profile
SettingsDirectory=Data\settings
PluginsDirectory=Data\plugins
FirefoxExecutable=firefox.exe
AdditionalParameters=
LocalHomepage=
WaitForFirefox=false
DisableSplashScreen=false
AllowMultipleInstances=false
DisableIntelligentStart=false
SkipCompregFix=false
RunLocally=false
AlwaysUse32Bit=false

c'è modo di aprire la Finestra Libreria (Cronologia) anziché con Ctrl + Maiusc + H, con un pulsante in barra?
:what:
Non ne sono a conoscenza.

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-08-2018, 14:50
Non ne sono a conoscenza.


Una volta c'erano delle estensioni che consentivano di mettere un pulsante che simulasse una combinazione di tasti o di selezionare una voce tra i menu del programma, ma in tutta sincerità non ricordo più quella che usavo una decina e più di anni fa (su Thunderbid ma andava anche su Firefox). Non escludo possano esisterne ancora ora.

superlex
10-08-2018, 15:05
però per thunderbird si parla qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45693773&posted=1#post45693773

:D
Sì scusate per l'OT :p

bluv
11-08-2018, 11:19
@ happysurf
Totalmente spiazzato con la nuova versione 62 (in effetti ero ancora fermo alla 54) :p
CTR è diventato obsoleto e uBlockO nemmeno funziona :(
Prevedi di apportare aggiornamenti alla guida? In caso attendo prima di rilleggerla per intero
Bye

edit
61.0.2

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-08-2018, 12:33
La nuova versione "regolare" è la 61.0.2, non la 62:

https://www.mozilla.org/en-US/firefox/61.0.2/releasenotes/


Ci sta quindi che qualche estensione non funzioni regolarmente con una versione ancora in sviluppo. Non conosco questo CRT ma uBlockOrigin mi funziona benissimo sulla 61.0.2

bluv
11-08-2018, 14:10
Corretto! Avevo arrotondato per eccesso :)
Intanto è ripartito UBlockO, dopo averlo rimosso e aggiunto...

gabriello2501
11-08-2018, 15:03
@ happysurf
Totalmente spiazzato con la nuova versione 62 (in effetti ero ancora fermo alla 54) :p
CTR è diventato obsoleto e uBlockO nemmeno funziona :(

ci manca pure che non funzionasse ublock origin:D
ma CTR cos'è?
classic theme restorer?
perchè in caso c'è un'alternativa un po' più ostica, ma funzionante
https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/releases
creare una cartella Chrome dentro al profilo e mettete il contenuto del file zip :D

superlex
11-08-2018, 16:02
Corretto! Avevo arrotondato per eccesso :)
Intanto è ripartito UBlockO, dopo averlo rimosso e aggiunto...

Forse avevi la vecchia versione non web-extension ..

bluv
11-08-2018, 22:01
classic theme restorer?
Esatto! Si lamentava il fatto, tempo fa, che CTR non funzionasse più con le versioni recenti e future di Firefox (appunto così è stato). Non so, ma prima era più "personalizzabile" adesso è tutto un Windows10 Edition

ps
W7 user :p


Forse avevi la vecchia versione non web-extension ..
Sicuramente! Era da un po' che non usavo Firefox :(
Non nego che alcune tab vanno in crash e questa presunta aumentata velocità nella navigazione, sembra svanire dopo pochi minuti dall'apertura del browser

happysurf
12-08-2018, 07:59
@ happysurf
Prevedi di apportare aggiornamenti alla guida? In caso attendo prima di rilleggerla per intero
Bye



Non nego che alcune tab vanno in crash e questa presunta aumentata velocità nella navigazione, sembra svanire dopo pochi minuti dall'apertura del browser
La guida è aggiornata, se alcune schede vanno in crash e non vedi miglioramenti nelle prestazioni probabilmente hai dei problemi di profilo, consiglio di ripartire da zero salvandoti i dati personali come descritto in prima pagina.

gabriello2501
13-08-2018, 12:32
Esatto! Si lamentava il fatto, tempo fa, che CTR non funzionasse più con le versioni recenti e future di Firefox (appunto così è r

Classic Themer restorer è diventato Classic CSS tweaks for Firefox Quantum

https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/releases

waikiki
13-08-2018, 12:39
edit

Il Castiglio
13-08-2018, 13:30
Ciao scusate l'urgenza ma mi capita questo quando vado su youtube e su altri siti, sono con un diverso layout se cosi si può definire, più stretti
...
Capisco ... Justin Bieber e Baby K richiedono un'urgenza estrema :D

waikiki
13-08-2018, 13:32
no ma è solo un esempio degli screen:(

pitx
13-08-2018, 15:20
Capisco ... Justin Bieber e Baby K richiedono un'urgenza estrema :D

pensavo pure twitter della Canalis :D

Jon3683
13-08-2018, 18:49
ma FireGestures non è più compatibile con le nuove versioni di Firefox?
È il migliore gestore di gestures mai visto, si possono fare cose assurde.

Prima che cominciate ad elencare alternative, ve lo dico subito: come FireGestures non c'è niente, purtroppo.
Con Quantum hanno proprio ucciso questo browser definitivamente.

zappy
13-08-2018, 18:51
...Con Quantum hanno proprio ucciso questo browser definitivamente.

sono d'accordo che Quantum abbia limitato molte possibilità, ma imho FF resta IL browser perchè se non altro è open e bada un po' più alla sicurezza ed alla privacy dell'utente.
e scusa se è poco.

Jon3683
13-08-2018, 18:55
sono d'accordo che Quantum abbia limitato molte possibilità, ma imho FF resta IL browser perchè se non altro è open e bada un po' più alla sicurezza ed alla privacy dell'utente.
e scusa se è poco.

Dell'utente medio, vorrai dire, o del bimbone minkia che non sa nemmeno cos'è un browser. Chi è esperto alla sicurezza e alla sua privacy ci bada da sé.
In sostanza con Quantum hanno pensato solamente all'utente medio, e quindi al 95% dell'utenza, mettendo completamente da parte l'utente avanzato che ora non può più usufruire di alcun aggiornamento.
Atteggiamento che non mi è piaciuto affatto. Sarebbe stato molto meglio un fork ufficiale per utenti avanzati.

The_Saint
13-08-2018, 19:23
ma FireGestures non è più compatibile con le nuove versioni di Firefox?
È il migliore gestore di gestures mai visto, si possono fare cose assurde.
Prima che cominciate ad elencare alternative, ve lo dico subito: come FireGestures non c'è niente, purtroppo.
Con Quantum hanno proprio ucciso questo browser definitivamente.
Io sono passato da FireGesture a Gesturefy:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/gesturefy/

fresco fresco di aggiornamento, questa versione 2 non è affatto male (a dire il vero a me piace anche più di firegesture...), dagli una chance! ;)

patrick40
14-08-2018, 08:25
Anche io ho fatto il medesimo passaggio, da FireGesture con il "vecchio" Firefox a Gesturefy: ottimi entrambi, a mio avviso.

E per Windows non dimenticate StrokePlus, davvero potentissimo e da anni mio compagno inseparabile!

zappy
14-08-2018, 09:40
Dell'utente medio, vorrai dire, o del bimbone minkia che non sa nemmeno cos'è un browser. Chi è esperto alla sicurezza e alla sua privacy ci bada da sé.
In sostanza con Quantum hanno pensato solamente all'utente medio, e quindi al 95% dell'utenza, mettendo completamente da parte l'utente avanzato che ora non può più usufruire di alcun aggiornamento.
Atteggiamento che non mi è piaciuto affatto. Sarebbe stato molto meglio un fork ufficiale per utenti avanzati.
io penso che di utenti "esperti" al punto da gestirsi davvero ed a fondo e da soli sicurezza e privacy ce ne sia (su questo forum) forse l'1%, che vuol dire lo 0.00000000000001% degli utenti della rete.
e di questi quelli che hanno il tempo per farlo davvero sono ancora meno.

quindi ben venga un browser che già di suo fa un po' più di attenzione a questi aspetti rispetto alla prassi ormai diffusa del "minare dati" dagli utenti (vedi chrome, o win10).

quanto alla scarsa attenzione all'utenza avanzata, verissimo, sono 10 anni che la situazione peggiora, a partire dal successore di winXP per finire con browser e client mail.

-michael-
15-08-2018, 12:47
Ciao Ragazzi, all'improvvio firefox non mi riproduce più i video e le gif su twitter. Come risolvo (è aggiornato all'ultima versione)? Ho provato con chrome e tutto va benissimo.

happysurf
16-08-2018, 07:24
Ciao Ragazzi, all'improvvio firefox non mi riproduce più i video e le gif su twitter. Come risolvo (è aggiornato all'ultima versione)? Ho provato con chrome e tutto va benissimo.
Intanto prova con Firefox in modalità provvisoria, ovvero facendolo partire con il tasto Shift premuto e vediamo se il problema persiste.

-michael-
16-08-2018, 12:23
Ho avviato in modalità provvisoria ma il problema persiste. I video partono ma le gif no.

happysurf
16-08-2018, 13:02
Ho avviato in modalità provvisoria ma il problema persiste. I video partono ma le gif no.
Molto strano, scarica la versione portable di Firefox da qui (https://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable) e vediamo cosa accade con un profilo pulito. ;)

-michael-
16-08-2018, 14:30
Con la versione portatile le gif vengono riprodotte. Che può essere?

happysurf
16-08-2018, 15:34
Con la versione portatile le gif vengono riprodotte. Che può essere?
Evidentemente hai un problema nella tua configurazione, come primo tentativo potresti cancellare il file prefs.js presente nella cartella del profilo, in questo modo se ne ricrea uno nuovo automaticamente.

- Se non risolvi, salva i tuoi dati come descritto in prima pagina, dopodiché puoi cancellare tutta la cartella del profilo esistente.
- Poi fai ripartire Firefox in modo da ricreare il profilo e chiudilo subito dopo.
- Copia i tuoi dati nella cartella appena creata.

zappy
16-08-2018, 15:49
Con la versione portatile le gif vengono riprodotte. Che può essere?

image.animation_mode in about:config?

-michael-
16-08-2018, 15:52
Ho trovato il file "channel-prefs.js" nel percorso "C:\Program Files\Mozilla Firefox\defaults\pref" è questo il file?

image.animation_mode in about:config?

Che significa?

zappy
16-08-2018, 16:10
Che significa?

scrivi about:config nella barra degli indirizzi e poi cerca quella stringa, e vedi se c'entra qualcosa.

-michael-
16-08-2018, 16:25
Il valore riporta "normal".

-michael-
16-08-2018, 22:11
Ho appena constatato che non partono nemmeno i video su youtube.:muro:

-michael-
17-08-2018, 12:20
Dopo aver fatto la procedura funziona tutto nuovamente. Grazie ragazzi. Sarei curioso di sapere il motivo per il quale all'improvviso è successo il tutto.

murillo
17-08-2018, 12:55
per estrarre l'audio dei video di youtube che programma usate?

spaccacervello
17-08-2018, 13:31
per estrarre l'audio dei video di youtube che programma usate?

ffmpeg
(https://www.ffmpeg.org/)
ffmpeg -i input.mp4 -vn -acodec copy output.aac

murillo
17-08-2018, 13:56
ffmpeg
(https://www.ffmpeg.org/)
ffmpeg -i input.mp4 -vn -acodec copy output.aac

e per acquisire il video il migliore è quello che sta in prima pagina? o ce ne sono altri?

spaccacervello
17-08-2018, 14:07
ffmpeg è il "coltellino svizzero" dell'audio-video, presumevo che avessi già scaricato un video in formato mp4 da Youtube (con 1-Click YouTube Video Download (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1-click-youtube-video-downl/) o componenti aggiuntivi simili) e ti servisse estrarre l'audio senza transcoding.

Ignoro se esistano componenti aggiuntivi migliori, con 1-Click YouTube Video Download il limite per esempio è 720p.

murillo
17-08-2018, 14:15
allora vado con 1-Click YouTube Video Download
poi con ffmpeg

spaccacervello
17-08-2018, 14:59
In linea di massima può andare bene, vado un po' off topic, ma se hai limiti di banda puoi utilizzare youtube-dl (https://yt-dl.org/) in questo modo:
youtube-dl -f bestaudio https://www.youtube.com/watch?v=...
senza dover scaricare anche la parte video, il formato con "-f bestaudio" dovrebbe essere OPUS, il bitrate non cambia rispetto 720p di 1-Click YouTube Video Download, eventualmente puoi fare una transcodifica nel formato preferito (mp3, aac, ecc.) aggiungendo le opzioni al comando (fai riferimento al manuale di youtube-dl per maggiori informazioni).

murillo
17-08-2018, 16:13
ho scaricato i video con 1-Click YouTube Video Download e poi ho usato questo comando che ho trovato sul wiki di arch linux

parallel ffmpeg -i {} -qscale:a 0 {.}.mp3 ::: ./*.mp4

spaccacervello
17-08-2018, 23:22
Se interpreto correttamente la sintassi di parallel, così facendo dovresti ottenere dei file mp3 V0 (bitrate vbr tra 220 e 260 kbps) partendo da file mp4 (aac bitrate vbr 128 kbps), il probabile aumento di dimensione dei file è un compromesso accettabile dovendo fare transcodifica da lossy a lossy quando non è possibile utilizzare il formato originario (aac/m4a).

Edit: L'unico appunto per aver il minor numero di compressioni lossy to lossy partendo dal formato con maggior qualità con risultato finale in mp3 è utilizzare youtube-dl (https://yt-dl.org/)
in questo modo:
youtube-dl -x -f bestaudio --audio-format mp3 --audio-quality 0 --add-metadata https://www.youtube.com/watch?v=...

murillo
19-08-2018, 17:18
che cambia a livello di qualità fra questo comando e quello che ho usato io?

parallel mi serviva solo per fare 4 file alla volta

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-08-2018, 17:28
che cambia a livello di qualità fra questo comando e quello che ho usato io?

parallel mi serviva solo per fare 4 file alla volta

Magari su una discussione apposita però eh! :D

bonmario
21-08-2018, 10:13
Ciao a tutti,
ho Firefox 61.0.2 64 bit per Windows, è da mezz'ora che cerco, ma non trovo più nelle impostazioni il posto dove poter modificare le dimensioni della cache di Firefox.

Qualcuno mi sa aiutare?

Grazie in anticipo, Mario

bobo779256
21-08-2018, 11:12
... non trovo più nelle impostazioni il posto dove poter modificare le dimensioni della cache di Firefox...
Mi sa che non c'è più, da agire direttamente (https://support.mozilla.org/it/questions/1219833) in about:config

bonmario
21-08-2018, 11:14
Grazie !!!

Ciao, Mario

happysurf
21-08-2018, 11:40
Ciao a tutti,
ho Firefox 61.0.2 64 bit per Windows, è da mezz'ora che cerco, ma non trovo più nelle impostazioni il posto dove poter modificare le dimensioni della cache di Firefox.

Qualcuno mi sa aiutare?

Grazie in anticipo, Mario

Purtroppo è stata rimossa tale possibilità dalle opzioni e occorre farlo dalla configurazione.
Tratto dalla prima pagina:

Settare la cache:
I contenuti web cambiano rapidamente, per cui avere una cache troppo grande è inutile e con il tempo Firefox rallenta.
browser.cache.disk.capacity > cliccare 2 volte per cambiare il numero presente ed inserire un valore in Kilobyte tra 100 e 250 Mb.
Quindi per 100 MB. inserire 102400, per 150 MB. = 153600, per 200 MB. = 204800 e per 250 MB. = 256000.
browser.cache.disk.smart_size.enabled > cliccare 2 volte per cambiare da true a false.
Se avete una connessione sufficientemente veloce, potete cancellare la cache alla chiusura del browser andando su > Opzioni > Privacy > Cronologia > Usa configurazione personalizzata > spuntare l'opzione > Cancella cronologia alla chiusura di Firefox > Configura > e spuntare solo > Cache.

Plax86
26-08-2018, 19:00
non so se avete già segnalato, perché è da Febbraio che non effettuo il login qui sul forum, che l'estensione Self Destroying Cookies è stata disattivata per motivi di sicurezza.
come alternativa io sto usando Cookie AutoDelete e per ora mi trovo bene.

guant4namo
26-08-2018, 23:27
EDIT: Risolto

unnilennium
27-08-2018, 00:06
Portabile apps.com conviene di più, c'è la versione dedicata in italiano

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

guant4namo
27-08-2018, 01:11
Nella config di Mozilla, la voce " browser.urlbar.autoFill.typed " come l'avete impostata? su true o false?

happysurf
27-08-2018, 07:59
Nella config di Mozilla, la voce " browser.urlbar.autoFill.typed " come l'avete impostata? su true o false?
Attualmente sono con la 63beta che non ha quel parametro, ho soltanto browser.urlbar.autoFill su false perché non voglio che Firefox mi suggerisca nella barra indirizzi un sito web che crede di mio gradimento.
Prova a fare > Reset con il tasto destro del mouse sul parametro e poi aggiorna di nuovo la configurazione, magari è una vecchia voce rimasta dalle versioni precedenti o è stata creata in passato per qualche motivo, in questo modo la cancelli. ;)

vw1961
27-08-2018, 09:09
chi mi aiuta .......

oggi pc con windows 7 32 bit vado su GMAIL che ha cambiato grafica

(ma si potra' tornare alla vecchia che mi piaceva di piu ? )

e mi da sta segnalazione:


“ Devi aver attivato JavaScript per utilizzare Gmail nella visualizzazione standard. Tuttavia, JavaScript sembra essere disattivato o non supportato dal tuo browser. Per utilizzare la visualizzazione standard, attiva JavaScript modificando le impostazioni del browser, quindi riprova. “


cioe' cosa devo fare su firefox , vado in OPZIONI e poi che fare ? grazie

happysurf
27-08-2018, 09:37
chi mi aiuta .......

oggi pc con windows 7 32 bit vado su GMAIL che ha cambiato grafica

(ma si potra' tornare alla vecchia che mi piaceva di piu ? )

e mi da sta segnalazione:


“ Devi aver attivato JavaScript per utilizzare Gmail nella visualizzazione standard. Tuttavia, JavaScript sembra essere disattivato o non supportato dal tuo browser. Per utilizzare la visualizzazione standard, attiva JavaScript modificando le impostazioni del browser, quindi riprova. “


cioe' cosa devo fare su firefox , vado in OPZIONI e poi che fare ? grazie

Vai nella configurazione di Firefox attraverso about:config, cerca il parametro javascript.enabled e assicurati che sia su true.

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-08-2018, 09:41
Che estensioni hai installato su firefox? Qualcosa come Noscript o Ghostery che bloccano gli script? Se non lo sai, posta l'elenco delle estensioni installate sul browser, vediamo se c'è qualcosa che può influire.

In ogni caso scrivi

about:config

Nella barra degli indirizzi e premi invio. Clicca su accetto i rischi nella schermata successiva. Scrivi javascipt nella casella in alto, nei risultati filtrati cerca javascript.enabled e verifica che il valore sia in true. Se è in false, fai doppio click sopra e si modifica in true. Riavvia il browser e riprova.



ps. non è che hai qualche vecchissima versione di Firefox? In Informazioni su Firefox, che versione ti riporta?

kbl
27-08-2018, 11:32
ciao ragazzi una curiosità: qualcuno riesce a mettere delle immagini custom per i top sites? hanno introdotto l'apposita funzione ma a me da sempre errore di caricamento. grazie.

vw1961
27-08-2018, 14:12
si grazie, ho sia nocsript che ublock origin ... potrebbe essere uno dei 2 ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-08-2018, 14:44
si grazie, ho sia nocsript che ublock origin ... potrebbe essere uno dei 2 ?

Scusa hai noscript installato ed attivato e ti chiedi perché Gmail ti dice che non funzionano gli script:confused: :D

zappy
27-08-2018, 14:46
Scusa hai noscript installato ed attivato e ti chiedi perché Gmail ti dice che non funzionano gli script:confused: :D

lol poche idee ma confuse... :D

kuichido
27-08-2018, 19:10
Scusatemi se scrivo qui anche se il problema non riguarda esclusivamente firefox.
Ho recentemente cambiato portatile e mi sono accorto che alcuni video non riesco a visualizzarli tramite browser, ad esempio tutti i video del giornale online La Nazione.
In realtà ho notato che il problema si presenta anche sugli altri browser che ho provato IE e Chrome.
Pensavo fosse un problema di plugin ma non credo sia questo (ho flash player, javascript abilitato, ecc), i test per i video html5 non danno problemi, i video su youtube si vedono tranquillamente così come quelli in x264.
Ringrazio anticipatamente per qualunque contributo.
Ciao

spaccacervello
27-08-2018, 22:16
Scusatemi se scrivo qui anche se il problema non riguarda esclusivamente firefox.
Ho recentemente cambiato portatile e mi sono accorto che alcuni video non riesco a visualizzarli tramite browser, ad esempio tutti i video del giornale online La Nazione.
In realtà ho notato che il problema si presenta anche sugli altri browser che ho provato IE e Chrome.
Pensavo fosse un problema di plugin ma non credo sia questo (ho flash player, javascript abilitato, ecc), i test per i video html5 non danno problemi, i video su youtube si vedono tranquillamente così come quelli in x264.
Ringrazio anticipatamente per qualunque contributo.
Ciao

Questo (https://cdn.viralize.tv/v2video/cre_91/encoded/6a2614b3-3ed7-4904-9d0b-8b1a26c7ed9b.webm) video (WebM Video: 670 kb/s, 640*640 (1.000), at 25.000 FPS, VP8. Audio: 80 kb/s, 48 KHz, 2 channels, Vorbis) viene riprodotto?
Perché se è così potrebbe dipendere da qualche componente aggiuntivo che blocca le pubblicità (adblock+, ublock origins, ecc.): devi abilitare viralize.tv per lanazione.it, ilgiorno.it, quotidiano.net e tutti i quotidiani che ne fanno uso, oppure globalmente.

gabriello2501
28-08-2018, 10:01
Questo (https://cdn.viralize.tv/v2video/cre_91/encoded/6a2614b3-3ed7-4904-9d0b-8b1a26c7ed9b.webm) video (WebM Video: 670 kb/s, 640*640 (1.000), at 25.000 FPS, VP8. Audio: 80 kb/s, 48 KHz, 2 channels, Vorbis) viene riprodotto?
Perché se è così potrebbe dipendere da qualche componente aggiuntivo che blocca le pubblicità (adblock+, ublock origins, ecc.): devi abilitare viralize.tv per lanazione.it, ilgiorno.it, quotidiano.net e tutti i quotidiani che ne fanno uso, oppure globalmente.

da me, si riproduce :cool:

kuichido
28-08-2018, 10:05
Questo (https://cdn.viralize.tv/v2video/cre_91/encoded/6a2614b3-3ed7-4904-9d0b-8b1a26c7ed9b.webm) video (WebM Video: 670 kb/s, 640*640 (1.000), at 25.000 FPS, VP8. Audio: 80 kb/s, 48 KHz, 2 channels, Vorbis) viene riprodotto?
Perché se è così potrebbe dipendere da qualche componente aggiuntivo che blocca le pubblicità (adblock+, ublock origins, ecc.): devi abilitare viralize.tv per lanazione.it, ilgiorno.it, quotidiano.net e tutti i quotidiani che ne fanno uso, oppure globalmente.

Ti ringrazio per le indicazioni.
Il video del link si riproduce senza problemi.
Disabilitando adblock+ (cosa che avevo già provato :muro: ) effettivamente i video de La Nazione si riproducono.
La cosa strana è che su IE invece non vanno ugualmente....
Problema di poco conto visto che uso sempre firefox.
I video di questo sito invece niente....continuano a non funzionare nonostante adblock disabilitato http://trpjm.com/index.html
(spero di non infrangere qualche regola riportando tale link).
Un'ultima cosa....come faccio ad abilitare viralize.tv?
Grazie

spaccacervello
28-08-2018, 11:36
Ti ringrazio per le indicazioni.
Il video del link si riproduce senza problemi.
Disabilitando adblock+ (cosa che avevo già provato :muro: ) effettivamente i video de La Nazione si riproducono.
La cosa strana è che su IE invece non vanno ugualmente....
Su IE non posso aiutarti non uso Windows

Problema di poco conto visto che uso sempre firefox.
I video di questo sito invece niente....continuano a non funzionare nonostante adblock disabilitato http://trpjm.com/index.html

non riesco a riprodurli nemmeno io con nessun browser, ipotizzo visto i contenuti ci sia un blocco di geolocalizzazione.

(spero di non infrangere qualche regola riportando tale link).

:fiufiu:

Un'ultima cosa....come faccio ad abilitare viralize.tv?
Grazie
su Adblock Plus --> Opzioni --> Avanzate --> in basso in "creare e modificare il tuo elenco filtri" --> "cominciare scrivere il mio elenco filtri" aggiungi a "il mio elenco di filtri"
@@viralize.tv/$domain=lanazione.it
@@viralize.tv/$domain=ilgiorno.it
e "salvare"

Consiglio di passare a uBlock Origins vedi il 3° post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907974&postcount=3) di questo stesso thread, perché fai la stessa cosa con 2 click.

kuichido
28-08-2018, 11:47
Non credo sia un problema di geolocalizzazione in quanto con il vecchio portatile dotato di win 7 funziona senza problemi.....comincio a credere che il problema sia sottostante....ovvero quel cancro di win 10 :muro:
Grazie comunque per le altre informazioni :)

vw1961
28-08-2018, 14:50
Nicodemo e gli altri..scusate ma non sono un esperto come voi....


si ma prima dell'aggiornamento con la NUOVA grafica gmail e' sempre

andato bene e senza questa segnalazione.

quindi come posso risolvere ora , si puo fare qualcosa con no-script?

grazie

happysurf
28-08-2018, 14:56
Nicodemo e gli altri..scusate ma non sono un esperto come voi....

quindi come posso risolvere ora , si puo fare qualcosa con no-script?

grazie

Si, rimuovi NoScript e la vita ti sorriderà....:D

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-08-2018, 23:19
Non credo sia un problema di geolocalizzazione in quanto con il vecchio portatile dotato di win 7 funziona senza problemi.....comincio a credere che il problema sia sottostante....ovvero quel cancro di win 10 :muro:
Grazie comunque per le altre informazioni :)

Windows 10 non c'entra e neanche Firefox. Quei video non li vedo su questo PC con 8 e Chrome...

Unax
29-08-2018, 16:29
ma a voi le pagine del corriere.it si carica correttamente?

a me succede che la foto sotto al titolo rallenti il caricamento, esempio

https://snag.gy/W6p0ct.jpg

L_Rogue
29-08-2018, 18:05
ma a voi le pagine del corriere.it si carica correttamente?

a me succede che la foto sotto al titolo rallenti il caricamento, esempio

https://snag.gy/W6p0ct.jpg

"Bloccata richiesta multiorigine (cross-origin): il criterio di corrispondenza dell’origine non consente la lettura della risorsa remota da https://revi.rcs.it/asyncspc.php?charset=UTF-8&loc=https://www.corriere.it/cronache/18_agosto_29/stupro-rimini-violentata-turista-danese-arresto-8b7b3538-ab8c-11e8-9764-e6a99f8035d4.shtml&block=1&referrer=https://www.corriere.it/&nz=1&prefix=&zones=25|27&logastatus=false&device=desktop&sezione=cronache&sottosezione=default&tipologia=articolo&ksegs=null&_=1535558475816. Motivo: richiesta CORS non riuscita."

Stanno caricando le immagini da revi.rcs.it facendole passare come sorgente da www.corriere.it

Bel sistema...

gabriello2501
30-08-2018, 09:05
Ti ringrazio per le indicazioni.
Il video del link si riproduce senza problemi.
Disabilitando adblock+ (cosa che avevo già provato :muro: ) effettivamente i video de La Nazione si riproducono.
La cosa strana è che su IE invece non vanno ugualmente....
Problema di poco conto visto che uso sempre firefox.
I video di questo sito invece niente....continuano a non funzionare nonostante adblock disabilitato http://trpjm.com/index.html
(spero di non infrangere qualche regola riportando tale link).
Un'ultima cosa....come faccio ad abilitare viralize.tv?
Grazie

ancora con adblock?
togli quella pezzenza e installa https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock-origin/

superlex
31-08-2018, 11:23
Non so se è già stato segnalato:
https://www.androidpolice.com/2018/08/30/firefox-will-block-tracking-scripts-default-starting-2019/
Andrà quindi disattivato.

happysurf
31-08-2018, 12:17
Non so se è già stato segnalato:
https://www.androidpolice.com/2018/08/30/firefox-will-block-tracking-scripts-default-starting-2019/
Andrà quindi disattivato.
Questa protezione avverrà abilitando di default la lista base Disconnect, quindi certo, per tutti gli utenti che usano UBO dovrà essere disattivata. :)

superlex
31-08-2018, 12:30
Questa protezione avverrà abilitando di default la lista base Disconnect, quindi certo, per tutti gli utenti che usano UBO dovrà essere disattivata. :)
Grazie per la precisazione :D
(ogni tanto do per scontato che qui tutti lo usino ma potrebbe non essere)

gabriello2501
01-09-2018, 14:53
il nano defender alternative non si riaggiorna più o è solo un caso per me?

voi a che versione state?

wojar
01-09-2018, 18:35
il nano defender alternative non si riaggiorna più o è solo un caso per me?

voi a che versione state?

https://github.com/LiCybora/NanoDefenderFirefox/releases/

v15.0.0.40

;)

guant4namo
01-09-2018, 20:49
Ciao a tutti,

come mai impostando questa opzione:

browser.cache.disk.smart_size.enabled > cliccare 2 volte per cambiare da true a false.
Se avete una connessione sufficientemente veloce, potete cancellare la cache alla chiusura del browser andando su > Opzioni > Privacy > Cronologia > Usa configurazione personalizzata > spuntare l'opzione > Cancella cronologia alla chiusura di Firefox > Configura > e spuntare solo > Cache.

Bisogna mettere la spunta solo alla cache e non a tutte le altre voci?
Se si cancella solo la cache, poi alla riapertura del browser, riavremo tutta la cronologia e altre cose, no? Non conviene mettere la spunta su tutte le voci?

PS: Ma violentmonkey, a cosa serve? :-) Qualcuno mi da maggiori spiegazioni?

happysurf
03-09-2018, 08:14
Ciao a tutti,

come mai impostando questa opzione:

browser.cache.disk.smart_size.enabled > cliccare 2 volte per cambiare da true a false.
Se avete una connessione sufficientemente veloce, potete cancellare la cache alla chiusura del browser andando su > Opzioni > Privacy > Cronologia > Usa configurazione personalizzata > spuntare l'opzione > Cancella cronologia alla chiusura di Firefox > Configura > e spuntare solo > Cache.

Bisogna mettere la spunta solo alla cache e non a tutte le altre voci?
Se si cancella solo la cache, poi alla riapertura del browser, riavremo tutta la cronologia e altre cose, no? Non conviene mettere la spunta su tutte le voci?

PS: Ma violentmonkey, a cosa serve? :-) Qualcuno mi da maggiori spiegazioni?

La cache è una serie di dati, (come immagini e parte di codice) che il browser memorizza per ogni pagina web visitata, per poterla riaprire più velocemente la volta successiva.
In quel paragrafo della guida parlo esclusivamente di cache quindi non ha senso domandarsi se cliccare anche sulle altre opzioni che non c'entrano nulla.
Se cancelli la cache alla riapertura del browser tutto sarà come sempre, non perderai nulla.

Violentmonkey è un gestore di script che interagendo con il browser aggiunge delle caratteristiche aggiuntive modificando le pagine web.
Maggiori info qui (https://it.wikipedia.org/wiki/Greasemonkey). (Greasemonkey)

gabriello2501
03-09-2018, 09:52
https://github.com/LiCybora/NanoDefenderFirefox/releases/

v15.0.0.40

;)


oggi manco a farlo apposta è arrivata la ...0.42




PS: Ma violentmonkey, a cosa serve? :-) Qualcuno mi da maggiori spiegazioni?

serve ad usare gli script (utilissimi, fondamentalissimi, maipiùsenza) che puoi trovare qui
https://greasyfork.org/it
o qui
https://openuserjs.org/
servono a fare tante cose, alcune volte li puoi mettere al posto delle estensioni (che farebbero la stessa cosa)
ci sono tre estensioni: greasmonkey (la prima, una volta era la migliore, ora dopo il quantum, manca di alcune funzioni basilari; violentmonkey, la più giovane e acerba, buona ma ancora non ottima; la migliore attualmente è tampermonkey: installa quest'ultima e entra nel magico mondo degli script :cool: è tutto ai tuoi piedi, ti basta raccoglierlo :read:

gabriello2501
03-09-2018, 12:03
secondo voi quale meglio tra questo
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/image-search-options/?src=featured
e questo
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/search_by_image/?src=search
?

:stordita:

happysurf
04-09-2018, 07:45
secondo voi quale meglio tra questo
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/image-search-options/?src=featured
e questo
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/search_by_image/?src=search
?

:stordita:
A scatola chiusa è difficile dirlo, la cosa migliore da fare è provarne una alla volta, in fondo installare e rimuovere un'estensione non è la fine del mondo. ;)

gabriello2501
04-09-2018, 10:55
A scatola chiusa è difficile dirlo, la cosa migliore da fare è provarne una alla volta, in fondo installare e rimuovere un'estensione non è la fine del mondo. ;)


li ho messi entrambi, tanto non si pestano i piedi da soli e li provo sul campo

gabriello2501
04-09-2018, 14:40
Firefox 62

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/62.0/

:boxe:

la nuova funzione antitracciamento

https://s33.postimg.cc/4ytm2rm4v/Immagine.png

ne avete parlato? come si fa convivere con ublock origin?

happysurf
04-09-2018, 14:57
Firefox 62

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/62.0/

:boxe:

la nuova funzione antitracciamento

https://s33.postimg.cc/4ytm2rm4v/Immagine.png

ne avete parlato? come si fa convivere con ublock origin?

Ne avevo parlato con Superlex nella pagina precedente, deve essere disattivata per chi usa UBO. ;)

Falcoblu
04-09-2018, 14:58
...come si fa convivere con ublock origin?

Io sono sul canale Beta e utilizzo la 62 già da qualche tempo con Ublock Origin e l'opzione antitracciamento attivata e non ho notato nessun problema di incompatibilità o di altra natura, quindi convivono senza problemi...

gabriello2501
04-09-2018, 15:05
Ne avevo parlato con Superlex nella pagina precedente, deve essere disattivata per chi usa UBO. ;)

dici questa?

Questa protezione avverrà abilitando di default la lista base Disconnect, quindi certo, per tutti gli utenti che usano UBO dovrà essere disattivata.

pensavo (avendo letto di sfuggita) ad android e 2019

quindi si disabilita Malvertising filter list by Disconnect​​​​​ e si abilita quella? O è uguale?

happysurf
04-09-2018, 15:29
Io sono sul canale Beta e utilizzo la 62 già da qualche tempo con Ublock Origin e l'opzione antitracciamento attivata e non ho notato nessun problema di incompatibilità o di altra natura, quindi convivono senza problemi...
Certamente tutto funziona bene lo stesso, ma ci saranno sicuramente delle sovrapposizioni di filtri anti tracking tra quelli di UBO e quelli interni di Disconnect, che almeno in teoria non aiutano il carico della CPU e sono inutili.
Non essendo la funzione di Firefox "trasparente" ovvero senza controllo da parte dell'utente al contrario di UBO, non ha senso secondo me tenerla attivata.

dici questa?

pensavo (avendo letto di sfuggita) ad android e 2019

quindi si disabilita Malvertising filter list by Disconnect​​​​​ e si abilita quella? O è uguale?

La lista "Malvertising filter list by Disconnect​​​​​" difende dai siti malevoli e pericolosi, quindi è un altra cosa.

gabriello2501
04-09-2018, 16:01
La lista "Malvertising filter list by Disconnect​​​​​" difende dai siti malevoli e pericolosi, quindi è un altra cosa.

non trovo altre Disconnect​​​​​ in lista! :eek:
ommiddio! che razzo di fine ha fatto?

superlex
04-09-2018, 16:11
non trovo altre Disconnect​​​​​ in lista! :eek:
ommiddio! che razzo di fine ha fatto?
Qualcuna mi pare fosse stata rimossa perché non più aggiornata e/o superflua.
Comunque non devi disattivare nulla in uBlock, ti basta non abilitare/disabilitare l'antitracciamento di Firefox. Il motivo è che se una regola crea problemi con qualche sito ed è gestita all'interno di uBlock, può essere messa in whitelist in altre liste, magari direttamente da Gorhill stesso nella uBlock filters; viceversa, se è gestita esternamente (come nel caso dell'antitracciamento di Firefox), uBlock non può farci nulla. Quest'ultima conseguenza si riassume in quel che diceva happysurf:
Non essendo la funzione di Firefox "trasparente" ovvero senza controllo da parte dell'utente al contrario di UBO, non ha senso secondo me tenerla attivata.

gabriello2501
04-09-2018, 16:13
quindi se la disconnect è stata rimossa il problema non sussiste, non potendola disattivare.
ma allora com'è nata la discussione tra voi due? :D

superlex
04-09-2018, 16:25
quindi se la disconnect è stata rimossa il problema non sussiste, non potendola disattivare.
ma allora com'è nata la discussione tra voi due? :D
L'antitracciamento di Firefox si basa sulla lista di Disconnect, interna a Firefox ed esterna a uBlock (vedi il mio messaggio precedente per le conseguenze di ciò).

gabriello2501
05-09-2018, 09:53
vabbè, famo finta che questa funzione non è stata inserita nel menù e volemose tutti bene

superlex
05-09-2018, 13:51
volemose tutti bene a prescindere :D Ma se dovesse esserci qualche problema con qualche sito web, sappiamo di dover controllare che quella funzione sia disabilitata.

gabriello2501
05-09-2018, 16:37
ma se non la attiviamo, da solo non dovrebbe farlo, a prescindere da fantasmi e gremlins :cool:
insomma hanno solo aggiunto un bottone alla già presente opzione nelle opzioni, no?

superlex
05-09-2018, 16:47
ma se non la attiviamo, da solo non dovrebbe farlo, a prescindere da fantasmi e gremlins :cool:
insomma hanno solo aggiunto un bottone alla già presente opzione nelle opzioni, no?
Non era chiaro se sarebbe stato o meno abilitato di default già da ora, comunque dovrebbe partire dal 2019.
[Vedi messaggi successivi]

superlex
05-09-2018, 17:37
Aggiornamento disponibile :)

happysurf
05-09-2018, 18:09
ma se non la attiviamo, da solo non dovrebbe farlo, a prescindere da fantasmi e gremlins :cool:
insomma hanno solo aggiunto un bottone alla già presente opzione nelle opzioni, no?

Non era chiaro se sarebbe stato o meno abilitato di default già da ora, comunque dovrebbe partire dal 2019.

Purtroppo non riesco a ritrovare l'articolo ma credo di ricordare che nella versione 64 sarà attivo di default, questo per proteggere la maggioranza degli utenti che non conosce assolutamente il problema del tracking ne le estensioni come UBO.

superlex
05-09-2018, 18:13
Purtroppo non riesco a ritrovare l'articolo ma credo di ricordare che nella versione 64 sarà attivo di default, questo per proteggere la maggioranza degli utenti che non conosce assolutamente il problema del tracking ne le estensioni come UBO.
Quello che avevo portato io era questo:
https://www.androidpolice.com/2018/08/30/firefox-will-block-tracking-scripts-default-starting-2019/
In effetti avevamo parlato al futuro senza menzionare la versione 62. Dovrebbe essere attivo dalla 65:
We aim to bring this protection to all users in Firefox 65
https://blog.mozilla.org/futurereleases/2018/08/30/changing-our-approach-to-anti-tracking/

FulValBot
06-09-2018, 13:17
piccolo problemino: in qualche sito dopo aver scritto qualcosa scorro la frase con la freccia sinistra questa scatta; su chrome non succede e su altri siti nemmeno...

gabriello2501
06-09-2018, 13:22
piccolo problemino: in qualche sito dopo aver scritto qualcosa scorro la frase con la freccia sinistra questa scatta; su chrome non succede e su altri siti nemmeno...

dicci almeno il sito, altrimenti come si fa a provare?
ad esempio sto scrivendo qui la risposta, scorro ma non succede nessuno scatto

FulValBot
06-09-2018, 13:55
gog, ma ovviamente la cosa riguarda il loro forum e per scrivere serve la registrazione... sarebbe da vedere se lo fa su altri siti

su hwupgrade non esiste questo bug

superlex
06-09-2018, 14:12
gog, ma ovviamente la cosa riguarda il loro forum e per scrivere serve la registrazione... sarebbe da vedere se lo fa su altri siti

su hwupgrade non esiste questo bug
Puoi provare da un profilo pulito di firefox: se ti da gli stessi problemi prova con la versione precedente di firefox (magari la ESR).

gabriello2501
06-09-2018, 14:59
potete provare a cliccare questa immagine?

http://pixhost.to/show/91/81033215_calvin_and_hobbes_comics_cartoons_freecomputer_desktopwallpaper_1280.jpg

vi si apre?

superlex
06-09-2018, 15:12
potete provare a cliccare questa immagine?

http://pixhost.to/show/91/81033215_calvin_and_hobbes_comics_cartoons_freecomputer_desktopwallpaper_1280.jpg

vi si apre?
Sì :)

happysurf
06-09-2018, 15:13
potete provare a cliccare questa immagine?

http://pixhost.to/show/91/81033215_calvin_and_hobbes_comics_cartoons_freecomputer_desktopwallpaper_1280.jpg

vi si apre?

Yes. :D

gabriello2501
06-09-2018, 15:25
Yes. :D

boh

a me in Firefox l'antivirus mi dice

https://i.imgur.com/2mkeAfi.png

mentre ad esempio su Vivaldi no

superlex
06-09-2018, 15:29
Ci hai infettato i PC con quei link? :mad: :asd:

Prova a cancellare la cache..

EDIT:
https://www.virustotal.com/#/file/719aeae5c8eaabc877bd2a929ff28c4dc52e5f184b17bdb13675d58ef0cefd48/detection
https://reports.adguard.com/it/pixhost.to/report.html
https://www.virustotal.com/#/url/9161b0f8651e8f20fc20b2c733b844d4fe7e5dad0fd1669be2cbe61d30fcf018/detection
Sembrerebbe tutto ok, anche se i circuiti di ads di quel sito non mi danno fiducia.

happysurf
06-09-2018, 15:39
boh

a me in Firefox l'antivirus mi dice

mentre ad esempio su Vivaldi no

Sembra si riferisca ad uno script della Exoclick bloccato nel mio caso da UBO dalla lista AdGuard Base Filter.
Magari NOD32 lo blocca prima e non consente parte del caricamento.
Prova a disattivarlo e ricarica la pagina.

gabriello2501
06-09-2018, 15:48
Ci hai infettato i PC con quei link? :mad: :asd:

Prova a cancellare la cache..

è la prima cosa che ho fatto


Sembra si riferisca ad uno script della Exoclick bloccato nel mio caso da UBO dalla lista AdGuard Base Filter.
Magari NOD32 lo blocca prima e non consente parte del caricamento.
Prova a disattivarlo e ricarica la pagina.

se disattivo l'antivirus ovviamente non lo dà.
ma l'ho messo nelle esclusioni (il sito) e non è cambiato niente.
me lo fa anche con iExplorer, me lo fa con Firefox profilo nuovo, mentre ho una cartella con un firefox portable che non lo fa.
:confused: :mbe: sono ancora più confuso.


ho scoperto che è il file prefs.js che fa scattare la finestrella del nod32
infatti posizionando tutti i file del profilo (a parte il pref.js) in quello nella portable, non succede.
quindi c'è qualcosa nelle opzioni di Firefox...

FulValBot
06-09-2018, 17:10
aprendo quel link si apre una... bella immagine a parte :asd: nod32 avrebbe ragione direi

superlex
06-09-2018, 17:31
aprendo quel link si apre una... bella immagine a parte :asd: nod32 avrebbe ragione direi
Per fortuna uBlock mi ha bloccato tutto. Sto valutando se mettere gabriello2501 in blacklist o solo pix host :asd:
Si scherza :)

Crondal-S
06-09-2018, 19:05
Salve, ho appena aggiornato alla versione 62.0 e nelle proprietà dei segnalibri è sparita l'opzione "Descrizione", qui molto spesso scrivo appunti per ricordarmi cose, è possibile riattivarla in qualche modo?
Non ci voleva proprio questo cambiamento!!! :help:


https://s33.postimg.cc/lc2455if3/palefirefox.jpg (https://s33.postimg.cc/lc2455if3/palefirefox.jpgurl immagini) (https://postimages.org/it/)

bobo779256
06-09-2018, 22:16
Salve, ho appena aggiornato alla versione 62.0 e nelle proprietà dei segnalibri è sparita l'opzione "Descrizione", qui molto spesso scrivo appunti per ricordarmi cose, è possibile riattivarla in qualche modo?

Come scritto nelle release notes, è stata eliminata la funzionalità Descrizione dai segnalibri, si possono ancora vedere ma non aggiungere\modificare, e nelle prossime release verrà totalmente eliminata
Se provi ad esportare i segnalibri in html, ed apri poi questo html, vedrai tutte le descrizioni memorizzate come collegamento

gabriello2501
07-09-2018, 09:08
Per fortuna uBlock mi ha bloccato tutto. Sto valutando se mettere gabriello2501 in blacklist o solo pix host :asd:
Si scherza :)

si, ma mi serve visualizzare le pagine con pixhost, quindi devo escluderlo per forza.
ad ogni modo mi piacerebbe scoprire il perchè della differenza tra vivaldi e Firefox, scoperto che il problema risiede nel file prefs.js e quindi in qualche impostazione, ho resettato le impostazioni e ricominciato da zero.

giovanni69
07-09-2018, 09:17
Buongiorno!
Avevo l'ultima versione (ESR 52.x credo)disponibile installata e pochi minuti fa mi è stato chiesto di aggiornare per motivi di sicurezza e funzionalità.

Risultato? Mi trovo il Quantum 60.2ESR.

Di questo Quantum 6x ho letto cose buone e meno buone..specie per gli addon-estensioni rispetto alle versioni 5x.
Speriamo bene sia una ESR degna di questo nome! :O

Purtroppo ho parecchie di estensioni obsolete marcate "Trova un'alternativa" - Rimuovi. :mc:

gabriello2501
07-09-2018, 09:33
Buongiorno!
Risultato? Mi trovo il Quantum 60.2ESR.

Purtroppo ho parecchie di estensioni obsolete marcate "Trova un'alternativa" - Rimuovi. :mc:

purtroppo il problema sono le estensioni non compatibili.
ma se la esr sta a quantum, allora tanto vale che passi alla normale 62 :D

happysurf
07-09-2018, 09:34
si, ma mi serve visualizzare le pagine con pixhost, quindi devo escluderlo per forza.
ad ogni modo mi piacerebbe scoprire il perchè della differenza tra vivaldi e Firefox, scoperto che il problema risiede nel file prefs.js e quindi in qualche impostazione, ho resettato le impostazioni e ricominciato da zero.
Dubito fortemente che ci siano problemi nel file prefs.js, secondo me è un falso positivo di NOD32, informati a riguardo.
In Chromium tutto è strutturato diversamente anche a livello di preferenze, quindi è "visto" diversamente dall'antivirus.
Buongiorno!
Avevo l'ultima versione (ESR 52.x credo)disponibile installata e pochi minuti fa mi è stato chiesto di aggiornare per motivi di sicurezza e funzionalità.

Risultato? Mi trovo il Quantum 60.2ESR.

Di questo Quantum 6x ho letto cose buone e meno buone..specie per gli addon-estensioni rispetto alle versioni 5x.
Speriamo bene sia una ESR degna di questo nome! :O

Purtroppo ho parecchie di estensioni obsolete marcate "Trova un'alternativa" - Rimuovi. :mc:

La funzione trova un'alternativa è una barzelletta.... è come ricercare daccapo alla sezione Trova componenti aggiuntivi... :mbe:
Le cose buone ci sono tutte, le cose meno buone stanno diventando buone visto che tutte le estensioni più importanti sono state ormai riscritte nel nuovo codice web extension che sono oltretutto in continuo sviluppo. :)

gabriello2501
07-09-2018, 09:43
Dubito fortemente che ci siano problemi nel file prefs.js,

non ho detto però che ci sono problemi con il pref, ma qualche impostazione che fa causare quella cosa, che comunque non è un problema, visto che la fa iexplorer, ma un comportamento diverso visto che non lo fa vivaldi.

ad ogni modo come detto ho preso il profilo di firefox, ho resettato il solo pref.js (ripeto, stesso profilo, senza il vecchio pref.js) e ora non c'è più l'avviso


secondo me è un falso positivo di NOD32, informati a riguardo.

che sia un falso positivo è quasi sicuro, infatti ho messo il sito tra le esclusioni, altrimenti non potrei vederlo
in rete ho trovato questo:

https://forum.eset.com/topic/16669-any-way-around-jsadwareagentac-application-infected-websites/


anche https://www.virustotal.com/it/ conferma, (epperò dice che pure per eset è sicuro e invece... mah...)

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-09-2018, 09:55
Le cose buone ci sono tutte, le cose meno buone stanno diventando buone visto che tutte le estensioni più importanti sono state ormai riscritte nel nuovo codice web extension che sono oltretutto in continuo sviluppo. :)

Un anno fa di questi tempi a segure questa discussione sembrava che un cataclisma dovesse abbattersi sugli utenti Firefox, l'apocalisse informatica, tutto doveva finire con Quantum...

Passato un anno siamo più o meno tutti qui, qualche vittima per strada l'avremo lasciata purtroppo, ma per chi ha tenuto duro, oggi Firefox è "più meglio" di prima sicuramente, IMHO :D

bunglegrind
07-09-2018, 10:55
Ultime news su Downloadthemall:

https://www.patreon.com/posts/dns-issues-and-21210605

gabriello2501
07-09-2018, 11:00
Ultime news su Downloadthemall:

https://www.patreon.com/posts/dns-issues-and-21210605

c'è ancora speranza :mano:
https://www.downthemall.org/

FulValBot
07-09-2018, 19:33
sto vedendo che su firefox c'è un problema nei colori, ovvero il color banding... l'ho appena visto testando la chat di steam all'interno del browser (ho controllato la stessa finestra all'interno del client e anche su chrome e il problema c'è solo su firefox)

immagino che avvenga anche in qualunque altro sito in generale, e non mi sta bene

edit: il forum di steam si vede bene, però la chat di steam tramite firefox ha quel problema

edit: lo fa anche edge... su ie11 non posso verificarlo perché è come se non la supportasse (da lì non parte proprio, e determinati siti su ie11 forse non sono supportati...)

inoltre nel pc di mio fratello fa la stessa cosa e allo stesso modo (come unica differenza lui usa il cavo display port, io l'hdmi)

Crondal-S
08-09-2018, 04:12
Se provi ad esportare i segnalibri in html, ed apri poi questo html, vedrai tutte le descrizioni memorizzate come collegamento

Si lo so ma non avrei la situazione a portata di mano e perderei tempo ogni volta, a meno che non esista qualche estensione (non complicata) per risolvere questo inconveniente, ma quale??
Suggerimenti? ::coffee:

gabriello2501
08-09-2018, 09:55
sto vedendo che su firefox c'è un problema nei colori, ovvero il color banding...

tutte te le trovi :D

quindi vedi a 8bit?

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/9a/Colour_banding_example01.png

TheDarkAngel
08-09-2018, 10:03
tutte te le trovi :D

quindi vedi a 8bit?

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/9a/Colour_banding_example01.png

Se vedesse a 8bit tutto apparirebbe come la prima immagine :asd: sarebbe come le immagini trolla daltonici

gabriello2501
08-09-2018, 10:13
è proprio quello che intendevo, vede tutto come la prima immagine quindi

:cool:

FulValBot
08-09-2018, 10:18
ma non tutto, se qualunque cosa si vedesse in quel modo la scheda come minimo sarebbe difettosa

gabriello2501
08-09-2018, 10:25
si, ma come si fa a sapere se anche noi/altri abbiamo quel problema?
posta link, posta screenshot, posta per te, posta qualcosa

plata
09-09-2018, 12:21
Salve, sapete dare consiglio su alternativa a saveimage non piu' compatibile, all'epoca praticissima addon che aggiungeva un bottone download ad ogni immagine. Ho provato "cute save button" ma il tasto space viene designato al download, non piu' allo scrolling ed e' impossibile modificare la sua funzione.

giovanni69
10-09-2018, 14:36
Le cose buone ci sono tutte, le cose meno buone stanno diventando buone visto che tutte le estensioni più importanti sono state ormai riscritte nel nuovo codice web extension che sono oltretutto in continuo sviluppo. :)

Di buono con ESR 52.x avevo il "Session Manager 0.8.1.13".
Adesso con il "Tab Session Manager 3.2.0" ho problemi: si perde le finestre o non ripristina la posizione esatta. Se salvo la sessione corrente sovrascrivendo quella attuale non pare salvare la posizione corretta.

Esiste un'alternativa? :O

gabriello2501
10-09-2018, 14:44
Adesso con il "Tab Session Manager 3.2.0" ho problemi: si perde le finestre o non ripristina la posizione esatta. Se salvo la sessione corrente sovrascrivendo quella attuale non pare salvare la posizione corretta.


io non soffro di questi problemi con questa estensione. vadaddio!
forse hai qualcosa che non va nel tuo profilo.
comunque c'è pure Mysessions

Nui_Mg
10-09-2018, 16:42
Ho deciso di provare ad usare quantum per tutti i giorni e relegare (vista la sua "genialata" di webrtc dalla 68 in poi) chromium per i casi di sicurezza maniacale e supporto agli ultimi standard consolidati di w3c.

Ora, con la 62 e con varie modifiche fatte (molte da pagina 1 del thread) sto tentando di replicare un po' le estensioni che ho su chromium, alcune domande:

1- Su chromium usavo violentmonkey invece di tamper perché il primo un po' più leggero ma sono dovuto ritornare a tamper perché violent mi dava alcuni problemi con certe pagine, con tamper invece tutto ok: su firefox che mi dite, con violent tutto ok, giusto?

2- Su quantum è ancora disponibile/compatibile l'estensione per salvare in maff e mht? Lo chiedo perché Save Page WE non mi piace affatto e genera html più pesante rispetto al mhtml nativo di chromium.

3- Una qualche estensione/client per Twitter che nell'icona presenti il numero degli articoli nuovi/ancora da leggere (su chromium uso silver bird plus)?

Grazie per eventuali info.

gabriello2501
10-09-2018, 17:26
1- Su chromium usavo violentmonkey invece di tamper perché il primo un po' più leggero ma sono dovuto ritornare a tamper perché violent mi dava alcuni problemi con certe pagine, con tamper invece tutto ok: su firefox che mi dite, con violent tutto ok, giusto?

si, violentmonkey funziona, ma tampermonkey è più completo a mio parere.

2- Su quantum è ancora disponibile/compatibile l'estensione per salvare in maff e mht? Lo chiedo perché Save Page WE non mi piace affatto e genera html più pesante rispetto al mhtml nativo di chromium.

ignoro cosa siano i maff(in) e gli mht
ma se devi salvare una pagina... forse questo https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/single-file/

3- Una qualche estensione/client per Twitter che nell'icona presenti il numero degli articoli nuovi/ancora da leggere (su chromium uso silver bird plus)?

Grazie per eventuali info.

tit occa spulciare nella pagina delle estensioni
https://addons.mozilla.org/it/firefox/search/?platform=windows&q=twitter

DooM1
10-09-2018, 17:45
ignoro cosa siano i maff(in)
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/8a/Muffin_NIH.jpg/200px-Muffin_NIH.jpg
Scusate non ho resistito :sofico:

e gli mht
ma se devi salvare una pagina... forse questo https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/single-file/
Interessante estensione, genera un file HTML standard?
Come cavolo fa ad includere tutto in un file di testo? Boh, devo provarla.

Comunque gli MHT erano una manna dal cielo, ma suggerisco di lasciare perdere il formato perché ormai è vecchio e proprietario, si rimane legati ad Internet Explorer.
Si rischia di ritrovarsi dei file orfani.

gabriello2501
10-09-2018, 17:57
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/8a/Muffin_NIH.jpg/200px-Muffin_NIH.jpg
Scusate non ho resistito :sofico:

tu sei bravo dottò, sei bravò :read:

Nui_Mg
10-09-2018, 18:02
si, violentmonkey funziona, ma tampermonkey è più completo a mio parere.
Sì infatti, ma preferivo violent per la maggior leggerezza.


ignoro cosa siano i maff(in) e gli mht
Mozilla Archive Format (maff), praticamente uno zip, mentre gli mht non sono altro che l'intera pagina html con tutte le sue risorse. Praticamente uno standard ancora oggi (o meglio, l'mhtml di chromium che li apre/salva anche nativamente). Infatti spero che in firefox si possano aprire (i mhtml, per ora mi sembra non si possa né nativamente, né con qualche valida estensione) visto che ne ho generati tantissimi con chromium.


ma se devi salvare una pagina... forse questo https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/single-file/
Eh, questo è già più vicino all'efficienza degli mthml di chromium (solo circa 100K di differenza, mentre con Save Page erano circa 500).


tit occa spulciare nella pagina delle estensioni
https://addons.mozilla.org/it/firefox/search/?platform=windows&q=twitter
Ok, speravo in qualcosa che si fosse già affermato tra i firefoxisti.

Grazie.

Jon3683
10-09-2018, 18:19
Le cose buone ci sono tutte, le cose meno buone stanno diventando buone visto che tutte le estensioni più importanti sono state ormai riscritte nel nuovo codice web extension che sono oltretutto in continuo sviluppo. :)

Un anno fa di questi tempi a segure questa discussione sembrava che un cataclisma dovesse abbattersi sugli utenti Firefox, l'apocalisse informatica, tutto doveva finire con Quantum...

Passato un anno siamo più o meno tutti qui, qualche vittima per strada l'avremo lasciata purtroppo, ma per chi ha tenuto duro, oggi Firefox è "più meglio" di prima sicuramente, IMHO :D

Boh, io sono dovuto rimanere alle vecchie versioni (ma probabilmente presto passerò a Waterfox) perché la maggior parte delle estensioni che utilizzo non possono essere aggiornate. Per quanto mi riguarda, è stato uno stillicidio. Non capisco di cosa stiate parlando.

Cito solo qualche esempio di estensioni, anche semplici ma tutte strautili, che i relativi sviluppatori non hanno potuto aggiornare alla nuova versione Quantum, una versione unica pensata solo per gli utenti casual e per quelli che non sanno neanche cosa è un browser:


DragIt
Element Hiding Helper per Adblock Plus
FireGestures (estensione spettacolare tramite la quale puoi fare di tutto, gli add on delle gestures di Quantum permettono solo di andare avanti o indietro e cose del genere per utenti sempliciotti)
Session Manager (altra estensione spettacolare e irrinunciabile)
FLST (estensione molto semplice che permette di ritornare al tab precedentemente aperto quando se ne apre uno nuovo: non è possibile aggiornarlo o creare una cosa simile con Quantum)
It's All Text! (altro add on incredibilmente utile: niente da fare con Quantum)
NoSquint Plus
Open With (stra utile, ora con Quantum c'è bisogno di installare un applicativo terzo con una complicata procedura... meglio restare in silenzio...)
SearchWP abbinato a SearchBox Sync (due addon magici, non vi spiego neanche a cosa servono, tanto con Quantum non utilizzerete mai una cosa del genere...)
Speed Dial (il miglior dial addon mai esistito, qualsiasi cosa simile esista ora per Quantum non è neanche lontanamente paragonabile)


e potrei continuare con altre decine e decine di estensioni assurdamente utili a cui dovrei rinunciare....

Queste estensioni o non sono state aggiornate, e dunque non esistono proprio più, oppure ne sono state fatte versioni azzoppate, inutili o che hanno il 10% delle funzioni che avevano le versioni originali.
Non capisco come interpretare frasi come "tutte le estensioni più importanti sono state ormai riscritte". Ci sarebbe da pensare male.

gabriello2501
10-09-2018, 18:20
Sì infatti, ma preferivo violent per la maggior leggerezza.

ma non è detto che lo sia...

Nui_Mg
10-09-2018, 18:29
ma non è detto che lo sia...
Sulla mia vecchia configurazione (sandybridge) violent è di certo più snello di tamper, e per dire questo non ho certo guardato solo la dimensione su storage ehhh (circa 380K di violent contro i circa 1,3MB di tamper), è proprio una questione di feeling quotidiano visti i tanti script che uso.

DooM1
10-09-2018, 18:48
Non capisco come interpretare frasi come "tutte le estensioni più importanti sono state ormai riscritte". Ci sarebbe da pensare male.
Effettivamente "importanti" è relativo.
Il passaggio alle nuove API secondo me è stato troppo improvviso. Con tutto l'ecosistema di estensioni che c'era meritava un passaggio mooooolto più graduale.
Non è stato mai possibile attivare le vecchie API legacy. Hanno tolto il supporto e stop.
Io ho sempre usato pochissime estensioni, NoScript + qualcosa per scaricare video.
NoScript non è stato pronto subito, ora lo è ma mi sta dando dei problemi.
Lo sviluppatore ha dovuto riprogrammare tutto da zero. L'altra versione era ormai matura e stabile, ora tutto da rifare :doh:

Immagino chi era abituato ad avere certe estensioni, avrà avuto un disagio moltiplicato.

zappy
10-09-2018, 19:10
...
Comunque gli MHT erano una manna dal cielo, ma suggerisco di lasciare perdere il formato perché ormai è vecchio e proprietario, si rimane legati ad Internet Explorer.
Si rischia di ritrovarsi dei file orfani.
in realtà spesso basta rinominarli in .eml e si possono aprire con un programma di posta. il formato non era così "proprietario" era semplicemente l'incapsulamento in formato testo dei contenuti multimediali, direttamente nel file testuale in cui c'è anche l'html

happysurf
11-09-2018, 08:34
Boh, io sono dovuto rimanere alle vecchie versioni (ma probabilmente presto passerò a Waterfox) perché la maggior parte delle estensioni che utilizzo non possono essere aggiornate. Per quanto mi riguarda, è stato uno stillicidio. Non capisco di cosa stiate parlando.

Cito solo qualche esempio di estensioni, anche semplici ma tutte strautili, che i relativi sviluppatori non hanno potuto aggiornare alla nuova versione Quantum, una versione unica pensata solo per gli utenti casual e per quelli che non sanno neanche cosa è un browser:


DragIt
Element Hiding Helper per Adblock Plus
FireGestures (estensione spettacolare tramite la quale puoi fare di tutto, gli add on delle gestures di Quantum permettono solo di andare avanti o indietro e cose del genere per utenti sempliciotti)
Session Manager (altra estensione spettacolare e irrinunciabile)
FLST (estensione molto semplice che permette di ritornare al tab precedentemente aperto quando se ne apre uno nuovo: non è possibile aggiornarlo o creare una cosa simile con Quantum)
It's All Text! (altro add on incredibilmente utile: niente da fare con Quantum)
NoSquint Plus
Open With (stra utile, ora con Quantum c'è bisogno di installare un applicativo terzo con una complicata procedura... meglio restare in silenzio...)
SearchWP abbinato a SearchBox Sync (due addon magici, non vi spiego neanche a cosa servono, tanto con Quantum non utilizzerete mai una cosa del genere...)
Speed Dial (il miglior dial addon mai esistito, qualsiasi cosa simile esista ora per Quantum non è neanche lontanamente paragonabile)


e potrei continuare con altre decine e decine di estensioni assurdamente utili a cui dovrei rinunciare....

Queste estensioni o non sono state aggiornate, e dunque non esistono proprio più, oppure ne sono state fatte versioni azzoppate, inutili o che hanno il 10% delle funzioni che avevano le versioni originali.
Non capisco come interpretare frasi come "tutte le estensioni più importanti sono state ormai riscritte". Ci sarebbe da pensare male.
Iniziamo dalla fine, puoi pensare male o bene, in ogni caso non sono pagato da Mozilla ne tanto meno dal forum, per cui gestisco questo thread "a gratis", sono quindi padrone delle mie idee che non sono certo scritte nella pietra ma vanno cmq rispettate.
Uso Firefox dalla versione 3.x ed ho sempre tenuto installate dalle 15 alle 20 estensioni di media, non mi mancava nulla prima e non mi manca niente adesso con Quantum.
Questo per dire che è sbagliato pensare che se ha dei problemi tu, automaticamente li devono avere anche tutti gli altri.

Per quanto riguarda le tue problematiche, evidentemente non sei molto aggiornato sull'attuale panorama delle estensioni:
- DragIt = Ce ne sono diverse che hanno funzionalità simili;
- Element Hiding Helper per Adblock Plus = Usa ublock Origin, Adblock Plus è ormai obsoleto in molti aspetti;
- FireGestures = Gesturefy ha circa 50 gesti disponibili, fa le stesse cose (compreso le rocker gesture e uso della rotella del mouse) ed è molto più curata.
Se questa non ti basta c'è smartUp Gestures che oltre ad avere i gesti del mouse ha incorporata anche la funzione di Drag e Super Drag.
- Session Manager = Ci sono Tab Session Manager, Mysessions ed altre.
- NoSquint Plus = Esiste sempre, cercalo.
- Speed Dial = Non so a quale estensione ti riferisci in particolare ma ce ne sono a decine per tutti i gusti.

Mi fermo qua perché ho già scritto abbastanza, ovviamente nel passaggio qualcosa abbiamo sicuramente perso ma ne sono state create anche di nuove molto interessanti per cui direi che tutto è fisiologico.
D'altra parte è impensabile anche nell'informatica che tutto rimanga uguale nel tempo.
Certo avrei dovuto dire "molte delle estensioni più conosciute sono state riscritte o hanno delle alternative valide..." così magari suona meglio.

Nessuno parla mai dei vantaggi che le web extension hanno, che sono anche il motivo della decisione da parte di Mozilla di abbandonare il vecchio codice che permetteva certamente un pieno controllo del browser, ma con possibili effetti collaterali come crash, rallentamenti e memory leak abbastanza diffusi.
Di contro le nuove lavorano in modo asincrono, offrono più efficienza e stabilità al browser come riportato anche da molti sviluppatori nelle descrizioni di aggiornamento.

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-09-2018, 09:24
Boh, io sono dovuto rimanere alle vecchie versioni (ma probabilmente presto passerò a Waterfox) perché la maggior parte delle estensioni che utilizzo non possono essere aggiornate. Per quanto mi riguarda, è stato uno stillicidio. Non capisco di cosa stiate parlando.


C'è poco da capire :), quello che penso l'ho scritto chiaramente. Qualche utente lo si è perso per strada, tra poco pare che anche tu farai parte della quota di quelli che hanno dovuto/voluto abbandonare Firefox, chi ha tenuto botta oggi ci ritroviamo con un Firefox più veloce, robusto e sicuro di prima.

gabriello2501
11-09-2018, 10:22
Sulla mia vecchia configurazione (sandybridge) violent è di certo più snello di tamper, e per dire questo non ho certo guardato solo la dimensione su storage ehhh (circa 380K di violent contro i circa 1,3MB di tamper), è proprio una questione di feeling quotidiano visti i tanti script che uso.

io non ho notato differenze di caricamento usando uno e l'altro, ma ogni computer/configurazione è storia a sé

Jon3683
11-09-2018, 10:23
Per quanto riguarda le tue problematiche, evidentemente non sei molto aggiornato sull'attuale panorama delle estensioni:
- DragIt = Ce ne sono diverse che hanno funzionalità simili;
- Element Hiding Helper per Adblock Plus = Usa ublock Origin, Adblock Plus è ormai obsoleto in molti aspetti;
- FireGestures = Gesturefy ha circa 50 gesti disponibili, fa le stesse cose (compreso le rocker gesture e uso della rotella del mouse) ed è molto più curata.
Se questa non ti basta c'è smartUp Gestures che oltre ad avere i gesti del mouse ha incorporata anche la funzione di Drag e Super Drag.
- Session Manager = Ci sono Tab Session Manager, Mysessions ed altre.
- NoSquint Plus = Esiste sempre, cercalo.
- Speed Dial = Non so a quale estensione ti riferisci in particolare ma ce ne sono a decine per tutti i gusti.



Non sai neanche di cosa stai parlando, dunque non perdo neanche tempo per risponderti.

happysurf
11-09-2018, 10:34
Non sai neanche di cosa stai parlando, dunque non perdo neanche tempo per risponderti.
Se lo dici tu...ci crediamo.

happysurf
11-09-2018, 10:40
Salve, ho appena aggiornato alla versione 62.0 e nelle proprietà dei segnalibri è sparita l'opzione "Descrizione", qui molto spesso scrivo appunti per ricordarmi cose, è possibile riattivarla in qualche modo?
Non ci voleva proprio questo cambiamento!!! :help:


E' possibile farlo adesso con questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/bookmark-notes/) nuova estensione come nelle precedenti versioni di Firefox.
Info qui. (https://www.ghacks.net/2018/09/11/restore-bookmark-descriptions-in-firefox-with-bookmark-notes/)

gabriello2501
11-09-2018, 10:53
visto che si parla di violentmonkey...

https://i.imgur.com/trTMNh2.png

cos'è l'esegui in?

e le rules include e match?

:confused: :mbe:

plata
11-09-2018, 12:57
Salve, sapete dare consiglio su alternativa a saveimage non piu' compatibile, all'epoca praticissima addon che aggiungeva un bottone download ad ogni immagine. Ho provato "cute save button" ma il tasto space viene designato al download, non piu' allo scrolling ed e' impossibile modificare la sua funzione.up nessuno e' al corrente?

gabriello2501
11-09-2018, 13:34
up nessuno e' al corrente?

ti serve un'estensione che ad ogni immagine visualizzata su qualsivoglia sito ti aggiunge bottone per download?
ho capito bene e se ho capito bene, a parte la bruttezza della cosa, ma quale sarebbe l'utilità? cliccare una volta anzichè due (tasto destro+salva immagine).
sicuramente ho capito male e sarà una funzione più utile.

happysurf
11-09-2018, 13:41
up nessuno e' al corrente?
Prova Image Picka (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/image-picka/?src=recommended), dovrebbe essere simile. ;)

zappy
11-09-2018, 15:34
Salve, ho appena aggiornato alla versione 62.0 e nelle proprietà dei segnalibri è sparita l'opzione "Descrizione", qui molto spesso scrivo appunti per ricordarmi cose, è possibile riattivarla in qualche modo?

possibile che da un giorno all'altro riescano a togliere sempre nuovi pezzi?
manco mi ricordo se avevo annotato qualcosa di importante, e mo come faccio a sapere se c'erano descrizioni utili? :muro:

gabriello2501
11-09-2018, 15:53
possibile che da un giorno all'altro riescano a togliere sempre nuovi pezzi?
manco mi ricordo se avevo annotato qualcosa di importante, e mo come faccio a sapere se c'erano descrizioni utili? :muro:

quoto l'utente di due pagine fa

Come scritto nelle release notes, è stata eliminata la funzionalità Descrizione dai segnalibri, si possono ancora vedere ma non aggiungere\modificare, e nelle prossime release verrà totalmente eliminata
Se provi ad esportare i segnalibri in html, ed apri poi questo html, vedrai tutte le descrizioni memorizzate come collegamento
__________________

e aggiungoo link estensione
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/bookmark-notes/

giovanni69
11-09-2018, 17:27
io non soffro di questi problemi con questa estensione. vadaddio!
forse hai qualcosa che non va nel tuo profilo.
comunque c'è pure Mysessions

In che modo verifico cosa c'è che non va nel 'profilo'?
Ho solo 3 finestre 2 e 5 tab in totale disposti su due monitor.
Eppure:
1) al riavvio ripristina 2 finestre e non 3
2) se seleziono manualmente il profilo salvato una finestra non la posizione correttamente (è a cavallo tra due monitor).

Nelle preferenze ho:
Startup
- Restore previous session at startup -- spuntato

gabriello2501
11-09-2018, 18:50
In che modo verifico cosa c'è che non va nel 'profilo'?

sposta la cartella profilo (senza eliminarla) e ne fai creare una nuova, a quel punto metti l'estensione e fai le prove per vedere se così non ci sono problemi.


1) al riavvio ripristina 2 finestre e non 3
2) se seleziono manualmente il profilo salvato una finestra non la posizione correttamente (è a cavallo tra due monitor).

La mia sessione più grande è 2 schede con 17 finestre, mi ripristina anche la posizione.
Il tuo problema potrebbe però dipendere dai due monitor, non so se in quel caso potrebbe dare problemi.
Puoi provare a scrivere sulla pagina del supporto:
https://github.com/sienori/Tab-Session-Manager/issues
L'autore di solito risponde velocemente.

Puoi provare anche l'altra estensione che avevo detto
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/my-sessions/?src=recommended

vins000
12-09-2018, 11:46
Buongiorno a tutti... Vi seguo sempre e con immenso piacere...
Avrei un quesito da porvi... Volevo sapere se esiste un estensione che mi permetta di scaricare i file presenti nel mio account dropbox sul mio pc senza istallare il client dato che dove lavoro per motivi di privacy non intendo inserire il contenuto,perchè delle tipologie di file che dropbox non riesce ad aprire non me le fà scaricare sul pc... Grazie
Risolto... ublock origin non mi faceva visualizzare il tasto scarica....:muro: :muro: :muro:

zappy
12-09-2018, 14:49
quoto l'utente di due pagine fa
e aggiungoo link estensione
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/bookmark-notes/
ok. tks ;)

plata
12-09-2018, 15:08
Prova Image Picka (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/image-picka/?src=recommended), dovrebbe essere simile. ;)Grazie mille utlissimo, perfetto :sofico:

DooM1
12-09-2018, 15:26
in realtà spesso basta rinominarli in .eml e si possono aprire con un programma di posta. il formato non era così "proprietario" era semplicemente l'incapsulamento in formato testo dei contenuti multimediali, direttamente nel file testuale in cui c'è anche l'html
Ah ok.
Cavolo non lo sapevo, ho provato a rinominarne uno che avevo in eml e thunderbird me l'ha visualizzato :D

zappy
12-09-2018, 17:08
Ah ok.
Cavolo non lo sapevo, ho provato a rinominarne uno che avevo in eml e thunderbird me l'ha visualizzato :D

appunto. è lo stesso formato delle mail, non è "proprietario" :)

Crondal-S
12-09-2018, 17:10
E' possibile farlo adesso con questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/bookmark-notes/) nuova estensione come nelle precedenti versioni di Firefox.
Info qui. (https://www.ghacks.net/2018/09/11/restore-bookmark-descriptions-in-firefox-with-bookmark-notes/)

Grazie happysurf, ti sei quasi avvicinato alla soluzione ma purtroppo risolvo l'inconveniente solo al 30%, cioè:
1) rimane tutto aperto a "cascata\distesa" e se compatto a singoli titoli\cartelle contenenti i siti così come piace a me, alla riapertura mi ritrovo tutto di nuovo a "cascata\distesa" e mi stizza.
2) io appuntavo anche sulle singole cartelle e qui non è possibile.
Non è cosa... :coffee:




-OT-

Tempo fa mi suggeristi questa un'estensione per tradurre (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/imtranslator/?src=search) ma a volte mi si inceppava, allora ne beccai una simile (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/simple-translate/) ma più compatta che attualmente uso, se interessa a qualcuno...

happysurf
12-09-2018, 18:51
Grazie happysurf, ti sei quasi avvicinato alla soluzione ma purtroppo risolvo l'inconveniente solo al 30%, cioè:
1) rimane tutto aperto a "cascata\distesa" e se compatto a singoli titoli\cartelle contenenti i siti così come piace a me, alla riapertura mi ritrovo tutto di nuovo a "cascata\distesa" e mi stizza.
2) io appuntavo anche sulle singole cartelle e qui non è possibile.
Non è cosa... :coffee:




-OT-

Tempo fa mi suggeristi questa un'estensione per tradurre (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/imtranslator/?src=search) ma a volte mi si inceppava, allora ne beccai una simile (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/simple-translate/) ma più compatta che attualmente uso, se interessa a qualcuno...

Mi spiace che non risolvi completamente il problema, potresti sempre farlo presente allo sviluppatore per capire se c'è la possibilità di soluzione (sempre se l'API attuale lo permette).

Non credo di aver mai suggerito ImTranslator, una estensione pesantissima da sempre, in ogni caso Simple Translate (presente anche nella guida) la reputo attualmente la migliore nel suo genere. :)