View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa
ciao a tutti
ho istallato sia adblock plus che ublock origin che ho dovuto disabilitare per poter continuare a vedere youtube
per eliminare la pubblicità ho istallato fadblock che però da qualche giorno non funziona più...
ho provato a toglierlo e rimetterlo senza risultato
c'è ancora un modo per evitare di sorbirmi annunci e pubblicità varie mentre guardo youtube?
grazie
ciao a tutti
ho istallato sia adblock plus che ublock origin che ho dovuto disabilitare per poter continuare a vedere youtube
per eliminare la pubblicità ho istallato fadblock che però da qualche giorno non funziona più...
ho provato a toglierlo e rimetterlo senza risultato
c'è ancora un modo per evitare di sorbirmi annunci e pubblicità varie mentre guardo youtube?
grazie
ublock origin funziona ancora su youtube firefox
Prova ad eliminare tutti i cookies prima, poi elimina la cache di ublock e riaggiorna. Chiudi il browser e riaprilo. Dovrebbe funzionare...
happysurf
11-11-2023, 09:16
Io ho i DNS impostati in automatico/predefinito.
Quindi, per farla semplice, quale sarebbe la scelta ottimale?
Dipende da cosa si vuole, filtraggio, privacy o velocità?
Usando uBlock Origin, preferisco puntare soprattutto sulla velocità e privacy.
Nel mio caso, tenendo conto della mia posizione geografica, i più veloci sono Open DNS.
Consiglio di scaricare qui (https://www.sordum.org/downloads/?dns-jumper) l'ottimo DnsJumper (portable) e verificare dopo il test di velocità, quali fanno al caso vostro. ;)
ciao a tutti
ho istallato sia adblock plus che ublock origin che ho dovuto disabilitare per poter continuare a vedere youtube
per eliminare la pubblicità ho istallato fadblock che però da qualche giorno non funziona più...
ho provato a toglierlo e rimetterlo senza risultato
c'è ancora un modo per evitare di sorbirmi annunci e pubblicità varie mentre guardo youtube?
grazie
Personalmente con uBlock Origin non ho problemi di pubblicità su YouTube, ricordati di cancellare tutta la cache dei filtri e aggiornare di nuovo.
ublock origin funziona ancora su youtube firefox
Prova ad eliminare tutti i cookies prima, poi elimina la cache di ublock e riaggiorna. Chiudi il browser e riaprilo. Dovrebbe funzionare...
ho fatto come mi hai suggerito e funziona
grazie infinite:cincin:
Personalmente con uBlock Origin non ho problemi di pubblicità su YouTube, ricordati di cancellare tutta la cache dei filtri e aggiornare di nuovo.
ho risolto
grazie mille:ave:
happysurf
11-11-2023, 09:39
DNS sicuro, protezione maggiore o massima?
Firefox di default me l'ha impostato a maggiore, ma io ho preferito mettere massima.
Io l'ho disattivata, la feature DNS su HTTPS non mi ha mai convinto più di tanto soprattutto se usi già DNS sicuri.
Un articolo qui (https://www.fastweb.it/fastweb-plus/digital-magazine/dns-over-https-come-funziona/).
happysurf
Ho già quel programma e mi consiglia una volta uno, una volta l'altro. Va beh!
Anche se navigo sempre sui soliti quattro siti non avendo particolari esigenze preferisco avere un minimo di filtraggio più sicuro non tralasciando la velocità.
Mentre riguardo YT, ho visto che c'è una estensione SponsorBlock su AddonsFirefox. Consigli di utilizzarla. Comunque pure a me è apparso il banner/avviso qualche giorno fa. Adesso non più. Quale settaggio hai in uso, sempre quello predefinito di UblockOrigin?
Puoi dire cortesemente come va impostata la pagina Privacy e Sicurezza?
happysurf
11-11-2023, 10:11
happysurf
Ho già quel programma e mi consiglia una volta uno, una volta l'altro. Va beh!
Anche se navigo sempre sui soliti quattro siti non avendo particolari esigenze preferisco avere un minimo di filtraggio più sicuro non tralasciando la velocità.
Mentre riguardo YT, ho visto che c'è una estensione SponsorBlock su AddonsFirefox. Consigli di utilizzarla. Comunque pure a me è apparso il banner/avviso qualche giorno fa. Adesso non più. Quale settaggio hai in uso, sempre quello predefinito di UblockOrigin?
Puoi dire cortesemente come va impostata la pagina Privacy e Sicurezza?
Se vuoi un servizio DNS abbastanza veloce che blocca anche pubblicità e tracciamenti vari, ti consiglio ControlD DNS:
Ads & Tracking Configuration
IPv4
76.76.2.2
76.76.10.2
DNS-over-HTTPS/3
https://freedns.controld.com/p2
DNS-over-TLS/DoQ
p2.freedns.controld.com
Per quanto riguarda uBlock Origin, ho tutto a default con cache aggiornata.
Per quanto riguarda le opzioni Privacy e Sicurezza attiva solamente:
Personalizzata:
Cookie > Cookie traccianti intersito;
Fingerprinter conosciuti
Sospetti fingerprinter
happysurf
Ok, come da guida. Ovviamente 'Sospetti fingerprinter': In tutte le finestre
E in riferimento alle seguenti nella pagina Privacy e Sicurezza, di cui dicevi prima, da impostare così:
Modalità solo HTTPS: Non attivare
DNS su HTTPS: Disattivato
Attiva DNS sicuro utilizzando: Disattivato
Grazie!
Se vuoi un servizio DNS abbastanza veloce che blocca anche pubblicità e tracciamenti vari, ti consiglio ControlD DNS:
Ads & Tracking Configuration
IPv4
76.76.2.2
76.76.10.2
DNS-over-HTTPS/3
https://freedns.controld.com/p2
DNS-over-TLS/DoQ
p2.freedns.controld.com
Per quanto riguarda uBlock Origin, ho tutto a default con cache aggiornata.
Per quanto riguarda le opzioni Privacy e Sicurezza attiva solamente:
Personalizzata:
Cookie > Cookie traccianti intersito;
Fingerprinter conosciuti
Sospetti fingerprinter
perchè su ublock origin e firefox nella sezione personalizzate ci sta l'icona rossa di un cestino ?
https://snipboard.io/ZOfo6H.jpg
su Opera la medesima estensione ha la sezione personalizzate priva di voci
perchè su ublock origin e firefox nella sezione personalizzate ci sta l'icona rossa di un cestino ?
Il cestino appare accanto alle liste che hai importato manualmente, così le puoi rimuovere.
superlex
11-11-2023, 12:11
Il cestino appare accanto alle liste che hai importato manualmente, così le puoi rimuovere.
Aggiungo:
oppure accanto a quelle che erano incluse di default ma che poi sono state rimosse (come la PUP).
Legolas84
11-11-2023, 13:44
Ho installato firefox su un nuovo PC e ho le favicon della barra dei preferiti che rompono un pò e non si caricano nemmeno quando visito il sito web... ricordo che firefox ha sempre avuto questo problema, e tempo addietro si risolveva con un'estensione chiamata Favicon Picker che era molto leggera e si occupava solo di scaricare la favicon del sito e sbatterla nella barra dei preferiti. Oggi purtroppo non la trovo più...
Che consigli avete per fixare questa cosa?
nel weekend forse mi tocca formattare, perciò vorrei salvare i preferiti di FF per il quale dovrebbe bastare copiare il file "places.sqlite", e la sessione in corso di una 20ina di tab aperte che si riaprono ad ogni riavvio, questa come la salvo?
Ho installato firefox su un nuovo PC e ho le favicon della barra dei preferiti che rompono un pò e non si caricano nemmeno quando visito il sito web...
A me succede quando importo i preferiti da un altro browser, e ho notato che la favicon non si carica quando l'indirizzo del segnalibro non è esattamente uguale a quello del sito. Quando invece mettevo tra i preferiti il sito che stavo visitando, la favicon compariva in questo nuovo segnalibro. Forse è il tuo caso, controlla se l'indirizzo del segnalibro corrisponde esattamente a quello del sito.
Tempo fa c'era favicon reloader, ma non la trovo più.
nel weekend forse mi tocca formattare, perciò vorrei salvare i preferiti di FF per il quale dovrebbe bastare copiare il file "places.sqlite", e la sessione in corso di una 20ina di tab aperte che si riaprono ad ogni riavvio, questa come la salvo?
Salva tutto il profilo, è la cartella Firefox che trovi in C:\Users\NomeUtente\AppData\Roaming
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-11-2023, 16:02
nel weekend forse mi tocca formattare, perciò vorrei salvare i preferiti di FF per il quale dovrebbe bastare copiare il file "places.sqlite", e la sessione in corso di una 20ina di tab aperte che si riaprono ad ogni riavvio, questa come la salvo?
Non usi la sincronizzazione (Account Mozilla)? Puoi scegliere cosa sincronizzare tra più dispositivi ed indirettamente ottieni una sorta di backup su cloud di quelle cose.
https://support.mozilla.org/it/kb/configurare-firefox-sync
"Un account Mozilla (precedentemente "account Firefox") consente di sincronizzare e condividere tutti i dati personali e le preferenze (segnalibri, cronologia, password, schede aperte, preferenze e componenti aggiuntivi installati) tra tutti i dispositivi utilizzati. L'account è gratuito e i dati vengono memorizzati in maniera protetta sui server di Mozilla."
Poi va da se che ogni buon utente dovrebbe avere anche un backup sempre fresco della cartella del profilo utente da ripristinare alla bisogna o da cui prelevare quello che desidera:
places.sqlite
sessionstore.jsonlz4
happysurf
11-11-2023, 16:14
happysurf
Ok, come da guida. Ovviamente 'Sospetti fingerprinter': In tutte le finestre
E in riferimento alle seguenti nella pagina Privacy e Sicurezza, di cui dicevi prima, da impostare così:
Modalità solo HTTPS: Non attivare
DNS su HTTPS: Disattivato
Attiva DNS sicuro utilizzando: Disattivato
Grazie!
Si ce l’ho impostate così. ;)
happysurf
11-11-2023, 16:24
Ho installato firefox su un nuovo PC e ho le favicon della barra dei preferiti che rompono un pò e non si caricano nemmeno quando visito il sito web... ricordo che firefox ha sempre avuto questo problema, e tempo addietro si risolveva con un'estensione chiamata Favicon Picker che era molto leggera e si occupava solo di scaricare la favicon del sito e sbatterla nella barra dei preferiti. Oggi purtroppo non la trovo più...
Che consigli avete per fixare questa cosa?
Se hai un vecchio profilo poteresti recuperare il file favicons.sqlite per le icone dei siti.
Come estensione prova questa. (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/checkmarks-web-ext/)
spaccacervello
11-11-2023, 21:37
...
Mentre riguardo YT, ho visto che c'è una estensione SponsorBlock su AddonsFirefox. Consigli di utilizzarla.
...
SponsorBlock ti permette di saltare pubblicità in video, sponsorizzazioni, intro, outro, riassunti, etc. inseriti nel video dall' uploader, non ha nulla a che vedere con gli Ads di YouTube. Ovviamente si basa su segnalazioni da parte degli utenti, su video recenti o poco popolari potrebbe essere inutile.
spaccacervello
Diciamo che serve anche se non filtra tutto. Sarebbe bene iniziare a provare e trovare qualche alternativa più semplice e snella, ma che non si inceppi durante la riproduzione del video.
gabriello2501
12-11-2023, 11:37
Io l'ho disattivata, la feature DNS su HTTPS non mi ha mai convinto più di tanto
ma come?
ma se ormai è integrata pure in Windows
il mondo di interne,t dove un giorno vale una cosa e il giorno dopo il contrario :D
(ovviamente nulla contro te eh)
happysurf
Modalità solo HTTPS: Non attivare
DNS su HTTPS: Disattivato
Attiva DNS sicuro utilizzando: Disattivato
adesso pure la Modalità solo HTTPS è sconsigliata?
stiamo tornando indietro invece che andare avanti?
gabriello2501
12-11-2023, 12:06
se hai suggerimenti sono tutto orecchi, :D
ultimamente stavo usando/provando
https://www.dns0.eu
e
https://libredns.gr/
ControlD DNS
se uncensored fa quello che penso che faccia, sbloccare nel possibile domini censurati (chissà se avrebbe funzionato con zappyshare ai tempi) diventa subito la mia preferita
https://i.imgur.com/MMP2gMD.png
happysurf
12-11-2023, 17:29
ma come?
ma se ormai è integrata pure in Windows
il mondo di interne,t dove un giorno vale una cosa e il giorno dopo il contrario :D
(ovviamente nulla contro te eh)
adesso pure la Modalità solo HTTPS è sconsigliata?
stiamo tornando indietro invece che andare avanti?
Voglio precisare che sono esclusivamente scelte personali, perciò non le consiglio a nessuno. :D
In ogni caso la modalità solo HTTPS di default, è disattivata da Mozilla.
Se qualcuno mi chiede come ho certe impostazioni rispondo, ma presto aggiornerò la guida con i consigli di sicurezza generali. ;)
happysurf
12-11-2023, 17:42
se uncensored fa quello che penso che faccia, sbloccare nel possibile domini censurati (chissà se avrebbe funzionato con zappyshare ai tempi) diventa subito la mia preferita
Tutto questo può tornare utile anche su Android.....;)
Voglio precisare che sono esclusivamente scelte personali, perciò non le consiglio a nessuno. :D
Se qualcuno mi chiede come ho certe impostazioni rispondo, ma presto aggiornerò la guida con i consigli di sicurezza generali. ;)
Ok, attendiamo aggiornamenti della guida :)
Ma può essere che firefox occupi una grande parte della ram (ho l'ultima versione 119.01 su un i5 6500 e 8gb di ram) ?
mi son accorto ultimamente che ne occupa tantissima (quasi 2gb), posso monitorare la situazione? devo fare qualche pulizia?
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-11-2023, 09:23
Ma può essere che firefox occupi una grande parte della ram (ho l'ultima versione 119.01 su un i5 6500 e 8gb di ram) ?
mi son accorto ultimamente che ne occupa tantissima (quasi 2gb), posso monitorare la situazione? devo fare qualche pulizia?
Dipende chiaramente anche da cosa ci fai con il browser, quali siti stai visitando, quante schede e/o finestre aperte ecc.
Se vuoi monitorare la situazione puoi andare di
about:memory
poi a capirci in quei dati è un'altra storia, io non saprei da dove iniziare sinceramente :)
https://firefox-source-docs.mozilla.org/performance/memory/about_colon_memory.html
Ad ogni modo fai la prova a riavviare Firefox nella sua modalità provvisoria (oggi chiamata risoluzione problemi)
https://support.mozilla.org/it/kb/modalita-risoluzione-problemi-firefox
e guarda sul taskmanager del sistema operativo l'occupazione della RAM prima di iniziare a navigare, cioè subito dopo averlo avviato. Quanto viene riportato? Poi fallo in condizioni normali, cioè avvio normale, qual è la differenza?
sì firefox tende ad occupare memoria ma soprattutto a non rilasciarla velocemente quando chiudi le tab
su YT poi è una mezza agonia
Dipende chiaramente anche da cosa ci fai con il browser, quali siti stai visitando, quante schede e/o finestre aperte ecc.
Se vuoi monitorare la situazione puoi andare di
about:memory
poi a capirci in quei dati è un'altra storia, io non saprei da dove iniziare sinceramente :)
https://firefox-source-docs.mozilla.org/performance/memory/about_colon_memory.html
Ad ogni modo fai la prova a riavviare Firefox nella sua modalità provvisoria (oggi chiamata risoluzione problemi)
https://support.mozilla.org/it/kb/modalita-risoluzione-problemi-firefox
e guarda sul taskmanager del sistema operativo l'occupazione della RAM prima di iniziare a navigare, cioè subito dopo averlo avviato. Quanto viene riportato? Poi fallo in condizioni normali, cioè avvio normale, qual è la differenza?
In modalità provvisoria sembra occupare il giusto, allora ho indagato e sembra che c'èra un estensione che usava un po troppe risorse, lo provo cosi grazie
gabriello2501
14-11-2023, 09:23
Voglio precisare che sono esclusivamente scelte personali, perciò non le consiglio a nessuno. :D
In ogni caso la modalità solo HTTPS di default, è disattivata da Mozilla.
Se qualcuno mi chiede come ho certe impostazioni rispondo, ma presto aggiornerò la guida con i consigli di sicurezza generali. ;)
infatti avevo scritto nulla contro te eh :read:
però la domanda ad personam rimane, perchè non attivi la tanto pubblicizzata (ai tempi) modalità solo HTTPS?
perchè come dicevo, a me sembra un andare indietro anziché avanti.
Tutto questo può tornare utile anche su Android.....;)
eh eh :ciapet: :sofico:
comunque li sto provando, me parono pure veloci.
DOC-BROWN
14-11-2023, 11:30
anche a voi andando su questo sito :
https://www.istitutoramazzini.it/contatti/
a me FF da : NON sicuro e pagina bianca ... anche a voi ? motivo ????
mentre ovvio con CHROME nulla e funziona ! :doh: :doh: :doh:
gabriello2501
14-11-2023, 11:37
anche a voi andando su questo sito :
https://www.istitutoramazzini.it/contatti/
a me FF da : NON sicuro e pagina bianca ... anche a voi ?
mi sa che il tuo firefox è rotto :lamer:
https://i.postimg.cc/7f08L58X/sshot-1.png (https://postimg.cc/7f08L58X)
Trotto@81
14-11-2023, 11:49
Anche per me nessun problema.
DOC-BROWN
14-11-2023, 13:24
immaginavo.... che palle !!!
disabilitato U-BLOCK ma nulla .... che posso fare ?
happysurf
14-11-2023, 17:27
infatti avevo scritto nulla contro te eh :read:
però la domanda ad personam rimane, perchè non attivi la tanto pubblicizzata (ai tempi) modalità solo HTTPS?
perchè come dicevo, a me sembra un andare indietro anziché avanti.
eh eh :ciapet: :sofico:
comunque li sto provando, me parono pure veloci.
Certo tranquillo, per quanto riguarda la modalità solo HTTPS disattivata è per avere forse più compatibilità web, ma è una mia paranoia sicuramente.
In ufficio cmq l'ho attivata. :D
Mi parono anche a me, e poi bloccano quasi tutto....capisci a me. ;)
Legolas84
14-11-2023, 21:39
Ragazzi per il fatto del rendering del testo senza clear type sono riuscito a trovare un compromesso accettabile grazie al supporto di mozilla e... a chat gpt :asd:
In pratica un utente del supporto mozilla mi ha consigliato di impostare:
layout.css.devPixelsPerPx ---> 1.1
Con il risultato di ingradire un pò tutta la visualizzazione ma in modo ordinato e senza glitch.
Poi chatgpt mi ha consigliato di scaricare l'estensione Stylus, nella quale ho aggiunto del semplicissimo codice CSS:
* {
font-family: "Segoe UI Historic" !important;
}
Così facendo ho inserito questo font che è già dotato di AA ed ottimizzato.
Ora il risultato è quanto meno decente...
Conoscete per caso un font migliore del Segoe UI Historic?
A proposito di DNS, è una cosa diversa impostare i DNS di sistema invece che in Firefox?
robix761
15-11-2023, 09:58
Buongiorno.
Sono io l'unico a cui servirebbe una funzione che faccia in modo che un segnalibro, invece di puntare ad una pagina specifica, punti all'ultima pagina di uno stesso thread?
Ad esempio su questa discussione, mi piacerebbe avere il segnalibro che punti sempra all'ultima pagina..
Idee? Estensioni? grazie
happysurf
15-11-2023, 10:08
Conoscete per caso un font migliore del Segoe UI Historic?
Prova anche:
- Tahoma
- Trebuchet MS
- Verdana
Legolas84
15-11-2023, 10:44
Prova anche:
- Tahoma
- Trebuchet MS
- Verdana
Provati tutti e tre ma il Segoe UI Historic è drammaticamente migliore...
Ad esempio il Tahoma è senza AA...
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-11-2023, 13:27
Buongiorno.
Sono io l'unico a cui servirebbe una funzione che faccia in modo che un segnalibro, invece di puntare ad una pagina specifica, punti all'ultima pagina di uno stesso thread?
Ad esempio su questa discussione, mi piacerebbe avere il segnalibro che punti sempra all'ultima pagina..
Idee? Estensioni? grazie
Una volta, qualche secolo fa, c'era una estensione fatta apposta per il forum di HwUpgrade, qualcuno la ricorda ancora? Almeno il nome?
Ve lo dico io :) Hardware Upgrade Menu
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1023129
robix761
15-11-2023, 13:53
Intanto grazie.
E' che poi mi serve anche per altri forum, quindi se vi viene in mente qualcosa di diverso..
The_Saint
15-11-2023, 16:11
Sono io l'unico a cui servirebbe una funzione che faccia in modo che un segnalibro, invece di puntare ad una pagina specifica, punti all'ultima pagina di uno stesso thread?
Ad esempio su questa discussione, mi piacerebbe avere il segnalibro che punti sempra all'ultima pagina..
Idee? Estensioni? grazieNon so se ci sia un modo più specifico, però ho notato che utilizzando il link a questo thread:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2735135&page=880
e impostando invece di 880 (che è l'ultima pagina attuale) un numero molto alto, il link porta automaticamente all'ultima pagina... ad esempio prova a creare un bookmark con questo link:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2735135&page=2000
dovrebbe sempre portarti all'ultima pagina...
robix761
15-11-2023, 16:35
Bravo.
Sembra funzionare.
Ho provato alcuni forum diversi, se al posto del numero di pagina che compare come ultimo nell'url inserisci ad esempio 3000, ti va all'ultima pagina.
Esempio:
Se https://**aforums.com/t/__.4404929/ è la prima pagina,
e la terza è https://**aforums.com/t/__.4404929/page-3, memorizzando nel bookmark https://**aforums.com/t/__.4404929/page-3000, e cliccando, il thread si apre sull'ultima pagina.
Nota: rispettare la sintassi dell'url.
Quello che non riesco a fare è memorizzare direttamente nei bookmarks questo ultimo link, ma devo passare da menu segnalibri --> aggiungi segnalibro, oppure modificare col copia incolla un segnalibro esistente.
Poco male.
grazie
gabriello2501
17-11-2023, 12:47
grandissimo OT (per farsi una risata di chi ancora usa quella merdaccia)
Google confirms they will disable uBlock Origin in Chrome in 2024
gabriello2501
17-11-2023, 12:53
A proposito di DNS, è una cosa diversa impostare i DNS di sistema invece che in Firefox?
io invece mi chiedo se impostassi dei dns su windows e altri su Firefox, chi comanderebbe?
Mi parono anche a me, e poi bloccano quasi tutto....capisci a me. ;)
bloccano o sbloccano?
non parlavamo degli uncensored? :confused:
Trotto@81
17-11-2023, 13:02
Google tiene in vita Firefox con il suo finanziamento e può imporre anche a Mozilla di disabilitare uBlock.
gabriello2501
17-11-2023, 13:09
Google può imporre anche a Mozilla di disabilitare uBlock.
non ci credo neanche se lo vedo
Trotto@81
17-11-2023, 13:22
Se non lo faranno è solo per via della esigua quota di diffusione di Firefox.
happysurf
17-11-2023, 16:53
io invece mi chiedo se impostassi dei dns su windows e altri su Firefox, chi comanderebbe?
bloccano o sbloccano?
non parlavamo degli uncensored? :confused:
Comanda il software che usi credo, ma stiamo parlando sempre dei DNS su HTTPS che sono un altra cosa.
Si può avere tutto con i Private DNS su Android....
grandissimo OT (per farsi una risata di chi ancora usa quella merdaccia)
Google confirms they will disable uBlock Origin in Chrome in 2024
:eek: :mad:
superlex
17-11-2023, 23:20
grandissimo OT (per farsi una risata di chi ancora usa quella merdaccia)
Google confirms they will disable uBlock Origin in Chrome in 2024
C'è già una versione di uBlockOrigin compatibile con Manifest V3:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock-origin-lite/
Personalmente lo trovo ancora un po' acerbo, ma da qui a metà 2024 ha tempo per migliorare :)
Anche Firefox infatti passerà a V3, ma se manterrà la sua parola sarà retrocompatibile con Manifest V2 (e quindi con uBlock Origin come lo conosciamo oggi).
gabriello2501
18-11-2023, 08:49
Firefox will also drop support for MV2 soon, but Firefox will have its own MV3 implementation, with more features than Chrome, including the ones that fully allow adblocks.
As a developer, you will not need to maintain multiple codebases if you don't use the extra features Firefox gives to you. But if you develop something that only works in Firefox, like a powerful adblock, you will have to limit its effectivity for Chrome.
Google are not going to ban adblocks. They still exist in Chrome, but will be very limited. So they will not do it with Firefox. What they can do is to use their money to change Firefox MV3 implementation.
But I don't think Google will do that. To them, it's much more important to have the default search engine on Firefox than blocking ads. Not to mention they are facing antitrust investigations in US and Europe. Something like this can be pretty bad.
gabriello2501
18-11-2023, 08:50
ma stiamo parlando sempre dei DNS su HTTPS
me stai a confonde, i Private DNS e Android adesso cosa c'entrano con la caratteristica di uncensored di controld?
guant4namo
18-11-2023, 11:21
grandissimo OT (per farsi una risata di chi ancora usa quella merdaccia)
Google confirms they will disable uBlock Origin in Chrome in 2024
Omggggg, fonte?
gabriello2501
18-11-2023, 13:15
Omggggg, fonte?
Google confirms they will disable MV2 extensions including uBlock Origin in mid 2024
https://developer.chrome.com/blog/resuming-the-transition-to-mv3/
https://9to5google.com/2023/11/16/chrome-extensions-disabled/
The change is that Manifest V2 extensions will removed/disabled. There has been some changes in Manifest V3 that prevents ad blockers, or degrades the quality of blocking.
Firefox (and Brave?) already said that they will continue to support V2. This puts Google in a tricky situation, where people who wants ad blocking can move to one of these browsers and use the same extensions, making Chrome lose its market share.
Brave uses Chrome Web Store so Google (in hose links you shared) said they will remove the badges, but won't remove the extensions that doesnt use v3? but they might eventually remove it, so Brave users who wants V2 extensions will have to get it from another store (may be the Edge one? Not sure if Edge is following suit or allowing V2) or side-load them from another place, which isn't fun or may compromise security.
Firefox is a separate browser, but as far as I know, has a compatibility shim that allows developers to write extensions targetting Chrome and this shim/compat layer will make them work the same way in Firefox. Mozilla I think has said they will continue to allow V2 extensions this way.
There are 2 issues with Firefox working this way.
First is the funding. Google still pays lot of the bills for Mozilla, so they could force Mozilla to make this change or pull funding. Mozilla will be then need to decide where to find another sponsor or to comply. I don't know which way they would go, but given their behavior, and knowing the underlying reason why Google is doing this, I expect their first solution to be finding a different sponsor. But when things get tough, I can see them turning a blind eye, atleast for a limited time, until they can find another way. (Money problems can be hard). If it goes this way, there are a number of Firefox forks like Arkenfox and others which will continue to support V2 (though most of them would still rely on Firefox extension store.)
Second is development. Currently developers can target Chrome manifest V2 and run extensions on basically every browser. But soon developers will get a choice. Either
go V3 and support every browser
stick with V2 and drop support for Chrome (and edge?) which is a very large group of users.
Publish 2 versions, one for V3 (Chrome, Edge?) and one for V2 (Brave, Firefox(es), Vivaldi .etc.)
As a developer myself, I can see why many would just go with V3 due to the cost of dropping users, and/or having to maintain multiple codebases, fixing bugs twice, adding features twice .etc. This is doubly true for people who write these extensions mainly as a hobby, on their spare time, with no funding whatsoever. I believe this is the case for many extensions. In fact there's not even a mechanism to donate to uBlockOrigin, so the dev(s) can decide to drop the extension, if they feel like they had enough.
Disclaimer: I have not seen or developed extensions for any Chrome Manifest, so I don't know the details of how hard or easy it would be to target 2 manifest versions.
happysurf
18-11-2023, 17:34
me stai a confonde, i Private DNS e Android adesso cosa c'entrano con la caratteristica di uncensored di controld?
Se sai a cosa serve quella feature (Private DNS) su Android, puoi usare l'indirizzo DNS over TLS fornito su ControlD per usarlo anche su smartphone. ;)
gabriello2501
18-11-2023, 17:40
Se sai a cosa serve quella feature (Private DNS) su Android, puoi usare l'indirizzo DNS over TLS fornito su ControlD per usarlo anche su smartphone. ;)
e ok, metto uncensored.freedns.controld.com usandolo in Private DNS mode.
ma Private DNS mode è per la privacy, il mio dubbio era sull'uso del "blocco" "sblocco" , in pratica sulla sola "s".
quindi privacy vs censura
happysurf
18-11-2023, 17:53
e ok, metto uncensored.freedns.controld.com usandolo in Private DNS mode.
ma Private DNS mode è per la privacy, il mio dubbio era sull'uso del "blocco" "sblocco" , in pratica sulla sola "s".
quindi privacy vs censura
Ma no quale privacy, si chiamano Private DNS perché l'utente può inserire un indirizzo personale, quindi qualsiasi DNS over TLS va bene. ;)
gabriello2501
18-11-2023, 17:56
Ma no quale privacy, si chiamano Private DNS perché l'utente può inserire un indirizzo personale, quindi qualsiasi indirizzo DNS over TLS va bene. ;)
ma come?
io leggo
Abilitare la modalità DNS privato su Android significa che le tue ricerche e altre query DNS sono crittografate e al sicuro da occhi indiscreti.
happysurf
18-11-2023, 18:10
ma come?
io leggo
Abilitare la modalità DNS privato su Android significa che le tue ricerche e altre query DNS sono crittografate e al sicuro da occhi indiscreti.
Purtroppo siamo in OT, certo quello che dici tu è giusto ed è a causa della funzionalità DNS over TLS, ma ciò non toglie che non si possa fare anche molto di più...
gabriello2501
20-11-2023, 15:36
ma è davvero necessario avere questo Background Tasks Profiles?
se lo disabilito (immagino basti togliere il percorso dal profiles.ini) perdo davvero così tanto?
ma poi ho pure notato che in fase di installazione non viene creato.
superlex
20-11-2023, 17:44
Un po' di promozione per Firefox :D
https://www.androidpolice.com/never-been-better-time-switch-firefox-browser/
Io comunque su mobile non riesco ancora a trovarmici al 100%: estensioni a parte, no import/export segnalibri, no about:config, vari tracking (https://reports.exodus-privacy.eu.org/it/reports/391258/), etc. Già con Fennec/Mull si rimedia un po' però :)
Io comunque su mobile non riesco ancora a trovarmici al 100%: estensioni a parte, no import/export segnalibri, no about:config, vari tracking (https://reports.exodus-privacy.eu.org/it/reports/391258/), etc. Già con Fennec/Mull si rimedia un po' però :)
Io lo uso anche su android come browser principale, però purtroppo ha diversi limiti.
Era arrivato a un buon livello, poi con "Fenix" praticamente sono tornati indietro.
Comunque about:config c'è, ma nella versione base è bloccato.
Se installi la beta, avrai about:config.
La sincronizzazione purtroppo non funziona particolarmente bene, ma il limite più grande che ha è che non supporta l'autenticazione tramite certificato.
Ho un sito intranet che necessita di autenticazione lato client, e per quello mi tocca ad usare opera, che supporta i certificati.
superlex
20-11-2023, 23:18
Io lo uso anche su android come browser principale, però purtroppo ha diversi limiti.
Era arrivato a un buon livello, poi con "Fenix" praticamente sono tornati indietro.
Comunque about:config c'è, ma nella versione base è bloccato.
Se installi la beta, avrai about:config.
Vero, nelle beta/dev è sbloccato, ma solo là :p
Ho un sito intranet che necessita di autenticazione lato client, e per quello mi tocca ad usare opera, che supporta i certificati.
Se ho capito bene, puoi andare in "Informazioni su Firefox" -> cliccare 5 volte sul logo -> tornare in "Impostazioni" -> "Secret Settings" -> "Use third party CA certificates".
Se invece ho capito male come non detto :D
Ah, rispetto ai browser chromium-based sento molto la mancanza della modalità scura dei contenuti web; vero che si può usare Dark Reader, ma rallenta molto il caricamento delle pagine e a volte interferisce con uBlock0.
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/120.0/win64/it/
https://www.ghacks.net/2023/11/21/firefox-120-ships-today-with-massive-privacy-improvements/
guant4namo
21-11-2023, 13:39
Non so se lo sapevate, ma in uBlock attivando la lista Elementi fastidiosi > EasyList/uBO – Cookie Notices, i messaggi dei cookie sui vari siti non compaiono più :winner:
Pertanto, ho disattivato l'estensione I still don't care about cookies e tenuto solo uBlock con le liste essenziali settate.
Per ora sembra tutto funzionare :D
superlex
21-11-2023, 14:58
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/120.0/win64/it/
https://www.ghacks.net/2023/11/21/firefox-120-ships-today-with-massive-privacy-improvements/
Grazie, appena aggiornato :)
Non so se lo sapevate, ma in uBlock attivando la lista Elementi fastidiosi > EasyList/uBO – Cookie Notices, i messaggi dei cookie sui vari siti non compaiono più :winner:
Pertanto, ho disattivato l'estensione I still don't care about cookies e tenuto solo uBlock con le liste essenziali settate.
Per ora sembra tutto funzionare :D
Sempre usato la AdGuard/uBO, ma va a gusti/preferenze :)
Consiglio anche la uBlock filters – Annoyances.
https://www.hdblog.it/google/articoli/n575880/google-rallenta-youtube-firefox-ad-blocker/
Io con uBO non riscontro problemi su YouTube, in compenso però per esempio Netflix mi va a 720p, mentre se imposto come user-agent Chrome va a 1080p :muro:
guant4namo
21-11-2023, 15:49
Sempre usato la AdGuard/uBO, ma va a gusti/preferenze :)
Consiglio anche la uBlock filters – Annoyances.
https://www.hdblog.it/google/articoli/n575880/google-rallenta-youtube-firefox-ad-blocker/
Io con uBO non riscontro problemi su YouTube, in compenso però per esempio Netflix mi va a 720p, mentre se imposto come user-agent Chrome va a 1080p :muro:
Io ho uBlock settato come segue e la navigazione per ora è al top, niente elementi fastidiosi. Speriamo sia sempre cosi :D
https://i.postimg.cc/7C2h4bzv/u-Block-settings.png (https://postimg.cc/7C2h4bzv)
gabriello2501
21-11-2023, 17:55
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/120.0/win64/it/
https://www.ghacks.net/2023/11/21/firefox-120-ships-today-with-massive-privacy-improvements/
NUOVO
https://www.mozilla.org/media/img/firefox/releasenotes/note-images/120_relnote_copylink2.png
Firefox ora supporta un'impostazione (in Preferenze → Privacy e sicurezza) per abilitare il controllo globale della privacy. Con questa funzione di attivazione, Firefox informa i siti Web che l'utente non desidera che i propri dati vengano condivisi o venduti.
https://www.mozilla.org/media/img/firefox/releasenotes/note-images/120_relnote_GCP.png
Firefox ha abilitato per impostazione predefinita il blocco dei cookie banner nelle finestre private per tutti gli utenti in Germania. Firefox ora rifiuterà automaticamente i cookie ed eliminerà i fastidiosi banner dei cookie per i siti supportati.
Firefox ora importa i trust Anchor TLS (ad esempio i certificati) dal root store del sistema operativo. Questo sarà abilitato per impostazione predefinita su Windows, macOS e Android e, se necessario, potrà essere disattivato nelle impostazioni (Preferenze → Privacy e sicurezza → Certificati).
:mbe:
NUOVO
Firefox ora supporta un'impostazione (in Preferenze → Privacy e sicurezza) per abilitare il controllo globale della privacy. Con questa funzione di attivazione, Firefox informa i siti Web che l'utente non desidera che i propri dati vengano condivisi o venduti.
Firefox ha abilitato per impostazione predefinita il blocco dei cookie banner nelle finestre private per tutti gli utenti in Germania. Firefox ora rifiuterà automaticamente i cookie ed eliminerà i fastidiosi banner dei cookie per i siti supportati.
Firefox ora importa i trust Anchor TLS (ad esempio i certificati) dal root store del sistema operativo. Questo sarà abilitato per impostazione predefinita su Windows, macOS e Android e, se necessario, potrà essere disattivato nelle impostazioni (Preferenze → Privacy e sicurezza → Certificati).
:mbe:
Non sono ottime queste nuove " features " ?
ok il browser dice al sito non fare questo e quello ma poi il gestore del sito le rispetta?
gabriello2501
22-11-2023, 10:32
Non sono ottime queste nuove " features " ?
a parte quella specifica per la sola Germania... :D
comunque a proposito di YOUTUBE
visto che l'enhancer al momento non è disponibile sugli addons, segnalo un'ottima alternativa, in script che permette una personalizzazione estrema:
https://greasyfork.org/it/scripts/433360-nova-youtube
gabriello2501
22-11-2023, 10:39
Non so se lo sapevate, ma in uBlock attivando la lista Elementi fastidiosi > EasyList/uBO – Cookie Notices, i messaggi dei cookie sui vari siti non compaiono più :winner:
lo sai che forse funziona meglio?
su multiplayer.it ad esempio non trovo errori o problemi con l'anticookie in versione lista, a differenza dell'estensione.
ma meglio AdGuard/uBO – Cookie Notices
perchè i
www.tuttosport.com
www.corrieredellosport.it
con AdGuard/uBO – Cookie Notices sono ok, mentre con quella di easylist no.
guant4namo
22-11-2023, 14:28
Secondo voi è normale un utilizzo di memoria abbastanza alto tra mozilla e chrome? Sotto uno screen.
Entrambi i browser sono stati aperti con una sola scheda aperta e la pagina di google. :eekk: :eekk: :eekk:
https://i.postimg.cc/D4frw2z7/task-manager.png (https://postimg.cc/D4frw2z7)
Secondo voi è normale un utilizzo di memoria abbastanza alto tra mozilla e chrome? Sotto uno screen.
Entrambi i browser sono stati aperti con una sola scheda aperta e la pagina di google. :eekk: :eekk: :eekk:
https://i.postimg.cc/D4frw2z7/task-manager.png (https://postimg.cc/D4frw2z7)
controlla anche sotto processi in background se ci sono processi di chrome
ma meglio AdGuard/uBO – Cookie Notices
perchè i
www.tuttosport.com
www.corrieredellosport.it
con AdGuard/uBO – Cookie Notices sono ok, mentre con quella di easylist no.
Infatti come segnali te, in tuttosport.com e corrieredellosport con EasyList/uBO – Cookie Notices, il messaggio dei cookie esce fuori :muro:
Sbaglio o la AdGuard/uBO – Cookie Notices di default non c'è in uBlock? E' una lista da inserire nei " personalizzati " ?
Se si, link lista please :cincin:
superlex
22-11-2023, 15:48
Infatti come segnali te, in tuttosport.com e corrieredellosport con EasyList/uBO – Cookie Notices, il messaggio dei cookie esce fuori :muro:
Sbaglio o la AdGuard/uBO – Cookie Notices di default non c'è in uBlock? E' una lista da inserire nei " personalizzati " ?
Se si, link lista please :cincin:
C'è c'è, la trovi sotto AdGuard – Annoyances :)
Comunque qualche messaggio di cookie non nascosto, qualche blocco di troppo (e quindi qualche video che magari non parte o altro) può succedere con tutte le liste :)
dove posso prendere NoCoin Filter List?
grazie
Ok risolto (https://raw.githubusercontent.com/hoshsadiq/adblock-nocoin-list/master/nocoin.txt)
happysurf
22-11-2023, 16:49
Secondo voi è normale un utilizzo di memoria abbastanza alto tra mozilla e chrome? Sotto uno screen.
Entrambi i browser sono stati aperti con una sola scheda aperta e la pagina di google. :eekk: :eekk: :eekk:
https://i.postimg.cc/D4frw2z7/task-manager.png (https://postimg.cc/D4frw2z7)
Il paragone deve essere fatto anche con le stesse estensioni caricate, se invece hai Chrome senza nulla, riprova il test con Firefox avviato in modalità provvisoria.
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-11-2023, 16:52
Ma è vero questo? Io non noto alcun rallentamento con Firefox+uBlock Origin su Youtube:
"Google rallenta YouTube su Firefox quando si usa un ad-blocker"
https://www.hdblog.it/google/articoli/n575880/google-rallenta-youtube-firefox-ad-blocker/
superlex
22-11-2023, 17:01
Ma è vero questo? Io non noto alcun rallentamento con Firefox+uBlock Origin su Youtube:
"Google rallenta YouTube su Firefox quando si usa un ad-blocker"
https://www.hdblog.it/google/articoli/n575880/google-rallenta-youtube-firefox-ad-blocker/
Neanche io, ma da qui puoi vedere quanto stia creando problemi:
https://github.com/uBlockOrigin/uAssets/issues/20586
gabriello2501
22-11-2023, 17:51
Ma è vero questo? Io non noto alcun rallentamento con Firefox+uBlock Origin su Youtube:
neanch'io però ho notato una cosa diversa:
io come impostazione non faccio partire il video in automatico e fino a pochi giorni fa, quando selezionavo un video, nel lettore vedevo l'immagine di copertina con il tasto play centrale.
Ora invece vedo schermo nero, poi se premo play parte regolarmente e immediatamente.
il problema si presentava anche con Opera GX che è basata su chromium
c'era come una sorta di blocco momentaneo, la pagina era come caricata incompleta poi appariva il video, ogni volta che veniva aperto un link YouTube in una nuova scheda
aled1974
23-11-2023, 07:54
tutt'ora youtube carica la pagina, quando faccio partire il video dopo alcuni secondi la pagina si ricarica con video 00:00:00
ma per quanto uso youtube non mi sono mai posto il problema :asd:
ublock + privacy badger + ghostery + i don't care about cookies + i still don't care a. c. + foxyproxy
ciao ciao
gabriello2501
23-11-2023, 08:39
ublock + privacy badger + ghostery + i don't care about cookies + i still don't care a. c. + foxyproxy
cosa sono questi doppioni? :mbe:
Avete attivato la nuova opzione per segnalare ai siti di non vendere o condividere i dati? Ho notato che di default è disattivata.
gabriello2501
23-11-2023, 10:02
Avete attivato la nuova opzione per segnalare ai siti di non vendere o condividere i dati? Ho notato che di default è disattivata.
attivata!
C'è c'è, la trovi sotto AdGuard – Annoyances :)
Comunque qualche messaggio di cookie non nascosto, qualche blocco di troppo (e quindi qualche video che magari non parte o altro) può succedere con tutte le liste :)
Da me non c'è :eek: :eek: , ti rimetto di seguito i screen del mio uBlock.
Come è possibile? :D Versione uBlocK: 1.53.0
https://i.postimg.cc/87M72HdW/screen-1-2.png (https://postimg.cc/87M72HdW)
https://i.postimg.cc/QHRBYP7h/screen-2-2.png (https://postimg.cc/QHRBYP7h)
Avete attivato la nuova opzione per segnalare ai siti di non vendere o condividere i dati? Ho notato che di default è disattivata.
Attivata anch'io.
Avete attivato la nuova opzione per segnalare ai siti di non vendere o condividere i dati? Ho notato che di default è disattivata.
Attivata ieri :cool:
gabriello2501
23-11-2023, 10:14
Da me non c'è :eek: :eek: , ti rimetto di seguito i screen del mio uBlock.
Come è possibile? :D Versione uBlocK: 1.53.0
https://i.postimg.cc/87M72HdW/screen-1-2.png (https://postimg.cc/87M72HdW)
https://i.postimg.cc/QHRBYP7h/screen-2-2.png (https://postimg.cc/QHRBYP7h)
https://i.postimg.cc/xCPrMgTs/adad.png
happysurf
23-11-2023, 10:15
cosa sono questi doppioni? :mbe:
Triploni direi.....:D
happysurf
23-11-2023, 10:16
Avete attivato la nuova opzione per segnalare ai siti di non vendere o condividere i dati? Ho notato che di default è disattivata.
Yes....:)
Ricapitolando quante sono le spunte consigliate da mettere in uBo > 'Elementi fastidiosi'?
Si può fare allora a meno dell'estensione ''I still I don't care...''?
Ho invece già messo le due spunte in Impostazioni > Privacy e sicurezza > Preferenze per la privacy dei siti web
https://i.postimg.cc/xCPrMgTs/adad.png
Risolto :D
Con questa lista attiva, sportmediaset notifica il messaggio dei cookie.
Disabilitando quella lista e mettendo (per fare una prova) la EasyList/uBO – Cookie Notices, il messaggio dei cookie c'è sempre.
gabriello2501
23-11-2023, 11:23
Risolto :D
Con questa lista attiva, sportmediaset notifica il messaggio dei cookie.
Disabilitando quella lista e mettendo (per fare una prova) la EasyList/uBO – Cookie Notices, il messaggio dei cookie c'è sempre.
segnaliamola!
segnaliamola!
Se segnali te, evito di farlo io. :cool:
gabriello2501
23-11-2023, 12:43
Se segnali te, evito di farlo io. :cool:
e se segnali te, evito di farlo io :D
aled1974
23-11-2023, 13:23
cosa sono questi doppioni? :mbe:
Triploni direi.....:D
fino ad un annetto fa che riuscivo a surfare quotidianamente su internet c'erano siti che venivano limitati nella loro invasività con uno ma non con l'altro, da qui le doppie-triple estensioni
ora per quello che navigo basterebbe ublock
processo finito? :D condividi le tue esperienze con più info possibili, vedrai come verrai trattato :read:
ciao ciao
e se segnali te, evito di farlo io :D
Lo faccio volentieri, devo aprire ticket sul sito AdGuard?
Se si, procedo. Altrimenti dimmi te come fare. :cincin:
guant4namo
23-11-2023, 13:51
Domanda: quando installate qualsiasi estensione da firefox add-ons, mettete la spunta su " consenti " nella finestra che vi esce fuori con la dicitura " Funzionamento in finestre anonime " ?
gabriello2501
23-11-2023, 13:59
Domanda: quando installate qualsiasi estensione da firefox add-ons, mettete la spunta su " consenti " nella finestra che vi esce fuori con la dicitura " Funzionamento in finestre anonime " ?
no
no
ma se non permetti ublock nelle finestre anonime ti becchi la pubblicità
gabriello2501
23-11-2023, 15:22
ma se non permetti ublock nelle finestre anonime ti becchi la pubblicità
le finestre anonime io le uso soprattutto quando devo vedere una cosa diversa dalla navigazione normale, quindi ci sta.
superlex
23-11-2023, 17:36
Lo faccio volentieri, devo aprire ticket sul sito AdGuard?
Se si, procedo. Altrimenti dimmi te come fare. :cincin:
Faccio io va :Prrr:
Comunque la cosa bella di AdGuard è che si fa tutto in modo automatico :)
Da qui:
https://reports.adguard.com/it/new_issue.html
Nel prodotto va scelto "Altro", poi nel Nome prodotto "uBlock Origin" :)
EDIT:
Il sito è questo, giusto?
https://www.sportmediaset.mediaset.it/video/altrisport/volandri-su-sinner-ha-alzato-il-livello-facendo-la-differenza-_73325056-202302k.shtml
EDIT 2:
Ma voi il video lo vedete?
Perché da me no, solo aggiungendo
@@||sportmediaset.mediaset.it/assets/html/cookie_solution/empty.html$subdocument,domain=sportmediaset.mediaset.it
funziona.
EDIT 3:
A posto :D
https://github.com/uBlockOrigin/uAssets/commit/5783f2935f0d758f82db0ee71c800e665dd7b6a3
Domanda: quando installate qualsiasi estensione da firefox add-ons, mettete la spunta su " consenti " nella finestra che vi esce fuori con la dicitura " Funzionamento in finestre anonime " ?
Non tutte, con le più affidabili e utili come uBlock0 sì.
Pensiero00
23-11-2023, 22:09
Ciao scusate se vi disturbo ma risulta anche a voi che le miniature dei siti nella pagina “Nuova scheda” rimangano vuote?
O meglio, vengono caricate solo le miniature dove ho lasciato vuoto il campo “Indirizzo immagine personalizzata”. Mentre dove l’ho modificato inserendo un indirizzo che punta ad una immagine la miniatura rimane vuota.
Mi sembra che questo problema si sia manifestato dopo l’ultimo aggiornamento di Firefox, inoltre io uso Linux. Volevo sapere se è un mio problema locale o è una cosa nota anche a voi.
Soluzione:
Era un mio problema.
Se può essere utile a qualcuno che in futuro capiterà qui ho risolto con i tasti Ctrl + Maiusc + Canc, ho spuntato tutte le caselle, menù a tendina su "Tutto" e tasto "Cancella Adesso".
guant4namo
24-11-2023, 08:55
Faccio io va :Prrr:
Comunque la cosa bella di AdGuard è che si fa tutto in modo automatico :)
Da qui:
https://reports.adguard.com/it/new_issue.html
Nel prodotto va scelto "Altro", poi nel Nome prodotto "uBlock Origin" :)
EDIT:
Il sito è questo, giusto?
https://www.sportmediaset.mediaset.it/video/altrisport/volandri-su-sinner-ha-alzato-il-livello-facendo-la-differenza-_73325056-202302k.shtml
EDIT 2:
Ma voi il video lo vedete?
Perché da me no, solo aggiungendo
@@||sportmediaset.mediaset.it/assets/html/cookie_solution/empty.html$subdocument,domain=sportmediaset.mediaset.it
funziona.
Si, il sito è quello e grazie mille per la segnalazione.
Il video io non lo vedo.
Speriamo fixino il tutto qunto prima :cool:
superlex
Puoi spiegare cosa di specifico permettere con quella modifica uAssets e dove va inserita?
Credo abbiano fixato quel sito mediaset. Perchè poco fa prima di eliminare ed aggiornare la cache di ublock non si vedevano i video. Adesso dopo l'aggiornamento funziona tutto.
superlex
24-11-2023, 11:35
Si, il sito è quello e grazie mille per la segnalazione.
Il video io non lo vedo.
Speriamo fixino il tutto qunto prima :cool:
superlex
Puoi spiegare cosa di specifico permettere con quella modifica uAssets e dove va inserita?
Non dovete fare nulla, solo aggiornare le liste come ha fatto Nones :)
ho provato ad importare in adguard nelle personalizzate questa lista
https://github.com/reek/anti-adblock-killer/blob/master/anti-adblock-killer-filters.txt
ma non l'accetta eppure dovrebbe essere supportata
gabriello2501
27-11-2023, 12:27
ho provato ad importare in adguard nelle personalizzate questa lista
https://github.com/reek/anti-adblock-killer/blob/master/anti-adblock-killer-filters.txt
ma non l'accetta eppure dovrebbe essere supportata
l'anti-adblock-killer
erano anni che non la vedevo :D
https://github.com/reek/anti-adblock-killer/
superlex
27-11-2023, 12:28
ho provato ad importare in adguard nelle personalizzate questa lista
https://github.com/reek/anti-adblock-killer/blob/master/anti-adblock-killer-filters.txt
ma non l'accetta eppure dovrebbe essere supportata
È in blacklist, per quello non l'accetta. Non serve e crea problemi.
gabriello2501
27-11-2023, 12:35
È in blacklist, per quello non l'accetta. Non serve e crea problemi.
ma, basta metterla da qui https://reek.github.io/anti-adblock-killer/#filterlist
(https://raw.github.com/reek/anti-adblock-killer/master/anti-adblock-killer-filters.txt)
e viene aggiunta, però confermo che è superatissima ormai.
gabriello2501
27-11-2023, 12:37
Visto che parliamo di liste :D
voi tra queste ne aggiungereste qualcuna?
https://github.com/AdguardTeam/cname-trackers
o sono già incluse in AdGuard Tracking Protection?
superlex
27-11-2023, 12:41
ma, basta metterla da qui https://reek.github.io/anti-adblock-killer/#filterlist
(https://raw.github.com/reek/anti-adblock-killer/master/anti-adblock-killer-filters.txt)
e viene aggiunta, però confermo che è superatissima ormai.
Ora non vorrei mi stessi confondendo, se ritrovo la discussione su github la riporto.
Visto che parliamo di liste :D
voi tra queste ne aggiungereste qualcuna?
https://github.com/AdguardTeam/cname-trackers
o sono già incluse in AdGuard Tracking Protection?
No, se ne occupa già uBlock dei cname :)
https://github.com/gorhill/uBlock/wiki/uBlock-Origin-works-best-on-Firefox
gabriello2501
27-11-2023, 12:42
Ora non vorrei mi stessi confondendo,
ti sto confondendo sul fatto che sia bloccata?
mi pare che basti inserire questo link https://raw.github.com/reek/anti-adblock-killer/master/anti-adblock-killer-filters.txt
e la lista viene aggiunta. :cool:
superlex
27-11-2023, 12:48
ti sto confondendo sul fatto che sia bloccata?
mi pare che basti inserire questo link https://raw.github.com/reek/anti-adblock-killer/master/anti-adblock-killer-filters.txt
e la lista viene aggiunta. :cool:
Sì, forse non era lei ma un'altra :wtf:
Comunque siamo d'accordo che non serve :D
È in blacklist, per quello non l'accetta. Non serve e crea problemi.
in che senso è bloccata? o crea problemi?
in ublock funziona, la sto usando su opera GX + ublock
e ti fa vedere il corriere.it senza usare ulteriori estensioni
volevo provarla con adguard ma lì non la digerisce
forse ho capito il link non era corretto
https://raw.github.com/reek/anti-adblock-killer/master/anti-adblock-killer-filters.txt
superlex
27-11-2023, 13:09
in che senso è bloccata?
Come non detto :Prrr:
in ublock funziona, la sto usando su opera GX + ublock
e ti fa vedere il corriere.it senza usare ulteriori estensioni
Perché, che problemi hai sul corriere senza quella lista?
volevo provarla con adguard ma lì non la digerisce
forse ho capito il link non era corretto
https://raw.github.com/reek/anti-adblock-killer/master/anti-adblock-killer-filters.txt
Su AG per cosa ne hai bisogno?
Perché, che problemi hai sul corriere senza quella lista?
Su AG per cosa ne hai bisogno?
allora sul corriere.it rilevano se usi un adblock dopo un tot di notizie, su firefox uso una estensione
su Opera GX uso solo ublock e nessuna altra estensione, ho visto che con quella lista il sito corriere.it non protesta invitandoti ad abbonarti
ma non capisco se sia quella ad ottenere l'effetto "benefico" e quindi volevo testarla con AG
con tutti sti filtri sinceramente non capisco più cosa che è che blocca le cose
gabriello2501
27-11-2023, 14:05
allora sul corriere.it rilevano se usi un adblock dopo un tot di notizie, su firefox uso una estensione
non usi Bypass Paywalls Clean :stordita:
PS: ho appena aperto 13 notizie senza problemi.
non usi Bypass Paywalls Clean :stordita:
PS: ho appena aperto 13 notizie senza problemi.
infatti è scritto su firefox uso una estensione, quella che hai citato tu
su Opera GX non l'ho installata ma uso quella lista in ublock origin per killare gli antiadblok e il sito del corriere mi fa leggere esattamente come su firefox + bypass
volevo capire se la lista può sostituire l'estensione
gabriello2501
27-11-2023, 14:18
infatti è scritto su firefox uso una estensione, quella che hai citato tu
eeeeee avevi dimenticato di citare l'estensione allora :D
su Opera GX
ma per curiosità, un browser abbandonato, perchè?
Comunque non mi ricordo se Opera GX ha qualche blocco personale, ma a me pare che funzioni anche su Firefox.
volevo capire se la lista può sostituire l'estensione
l'estensione ti fa leggere i paywall, cioè gli articoli che vengono mozzati o in versione premium, quella del corriere è una limitazione a numero invece (mi pare), simile ma non la stessa cosa.
comunque, sperando di essere smentito, i filtri di ublock non possono sostituire Bypass Paywalls Clean, almeno non con quella percentuale di risultati.
opera gx non mi sembra abbandonato e viene aggiornato essendo basato su chromium
https://www.opera.com/it/gx
comunque sì quel browser ha un suo antiads ma non funziona bene e viene rilevato dal corriere.it e pure da YT e ti blocca, infatti l'ho disattivato
quello che sto dicendo è che con Opera GX + ublock origin e questa lista
https://raw.github.com/reek/anti-adblock-killer/master/anti-adblock-killer-filters.txt
riesco a leggere il corriere.it esattamente come con firefox + bypass
voglio capire se è la lista in questione che permette ciò
gabriello2501
27-11-2023, 14:42
opera gx non mi sembra abbandonato e viene aggiornato essendo basato su chromium
c'era una versione di Opera che era stata abbandonata, forse allora Opera neon era quello che era stato chiuso.
:confused:
quello che sto dicendo è che con Opera GX + ublock origin e questa lista
https://raw.github.com/reek/anti-adblock-killer/master/anti-adblock-killer-filters.txt
riesco a leggere il corriere.it esattamente come con firefox + bypass
voglio capire se è la lista in questione che permette ciò
toglila e vedi se l'effetto è lo stesso.
basta poco che ce vò?
stranissimo ho disattivato quella lista e riesco ad aprire decine di schede del corriere.it senza che appaia il famoso invito non skippabile ad abbonarsi
se lo faccio su firefox senza l'estensione bypass questo non è possibile
che possa dipendere dal fatto che su firefox c'è il login al sito corriere.it per lasciare i commenti mentre su opera GX non faccio alcun login?
gabriello2501
27-11-2023, 15:31
che possa dipendere dal fatto che su firefox c'è il login al sito corriere.it per lasciare i commenti mentre su opera GX non faccio alcun login?
fai la prova pure di questo
fai la prova pure di questo
boh allora su firefox disattivata bypass paywall, eliminata la lista antiadblock, sloggato dal sito
riesco ad aprire decine di schede di notizie su corriere.it senza che il sito obbietti nulla o chieda di abbonarsi per leggere ulteriormente
ovviamente ublock è attivo con le altre liste
avranno smesso di lottare contro i mulini a vento? però nel sorgente delle pagine gli script per gli adblock ci sono ancora
superlex
27-11-2023, 17:29
boh allora su firefox disattivata bypass paywall, eliminata la lista antiadblock, sloggato dal sito
riesco ad aprire decine di schede di notizie su corriere.it senza che il sito obbietti nulla o chieda di abbonarsi per leggere ulteriormente
ovviamente ublock è attivo con le altre liste
avranno smesso di lottare contro i mulini a vento? però nel sorgente delle pagine gli script per gli adblock ci sono ancora
Te l'ho detto che uBlock basta e avanza :)
Te l'ho detto che uBlock basta e avanza :)
a nin so, quando ho installato bypass paywall non bastava
superlex
27-11-2023, 18:05
Probabilmente non erano ancora venuti a conoscenza.. oppure essendo un paywall avevano reputato meglio non bypassarlo (vedi la loro policy (https://github.com/uBlockOrigin/uAssets#readme)).
E' possibile aggiornare le liste di uBblock senza dover entrare nella sua dashboard ? Vorrei poter includere una funzione all'avvio di Win 7, così da non scordarmi di aggiornare le liste. :D
gabriello2501
28-11-2023, 12:39
E' possibile aggiornare le liste di uBblock senza dover entrare nella sua dashboard ? Vorrei poter includere una funzione all'avvio di Win 7, così da non scordarmi di aggiornare le liste. :D
ehm si aggiornano da sole :fiufiu:
Non dovete fare nulla, solo aggiornare le liste come ha fatto Nones :)
sono stato tratto in inganno...:cry: (ahahahahahah)
superlex
28-11-2023, 21:45
ehm si aggiornano da sole :fiufiu:
Sì, ma per esempio la EasyPrivacy da sola si aggiorna ogni 6 giorni :stordita:
Quindi il consiglio è di lasciarle aggiornare da sole a meno di problemi, in quel caso si forza l'aggiornamento eliminando la cache e ri-aggiornando.
gabriello2501
29-11-2023, 08:29
Sì, ma per esempio la EasyPrivacy da sola si aggiorna ogni 6 giorni :stordita:
Quindi il consiglio è di lasciarle aggiornare da sole a meno di problemi, in quel caso si forza l'aggiornamento eliminando la cache e ri-aggiornando.
vale sempre la regola meno pippe, più pippi.
si aggiornano da sole.
lasciaglielo fare.
gabriello2501
29-11-2023, 11:39
Dunque avevo dei video su un sito e non riuscivo a prenderli in nessun modo, stavo pensando di registrare lo schermo, quando mi sono imbattuto in questa estensione:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/video-downloader-profession/
scaricati magnificamente all'istante.
e il bello, ma veramente bello, è che provando la stessa estensione sui cremini, non funziona :Prrr: (almeno sul sito che stavo usando).
Se avete qualche video e sito su cui testarla, ascolto volentieri altre esperienze su questa estensione.
happysurf
29-11-2023, 17:43
Dunque avevo dei video su un sito e non riuscivo a prenderli in nessun modo, stavo pensando di registrare lo schermo, quando mi sono imbattuto in questa estensione:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/video-downloader-profession/
scaricati magnificamente all'istante.
e il bello, ma veramente bello, è che provando la stessa estensione sui cremini, non funziona :Prrr: (almeno sul sito che stavo usando).
Se avete qualche video e sito su cui testarla, ascolto volentieri altre esperienze su questa estensione.
La maggior parte dei siti ormai deframmenta il video in numerosi file di piccole dimensioni, in alcuni casi anche programmi esterni fanno fatica a scaricare poi il file completo funzionante, questa estensione per me non fa eccezione.
gabriello2501
29-11-2023, 18:28
La maggior parte dei siti ormai deframmenta il video in numerosi file di piccole dimensioni, in alcuni casi anche programmi esterni fanno fatica a scaricare poi il file completo funzionante, questa estensione per me non fa eccezione.
eppure mi ha fatto scaricare un video che i soliti noti non scaricavano.
probabilmente però non era frammentato.
Te l'ho detto che uBlock basta e avanza :)
mi sa di no ho provato su un profilo nuovo di firefox installando solo ublock, il sito del corriere.it dopo poche notizie mi blocca
superlex
29-11-2023, 19:48
La maggior parte dei siti ormai deframmenta il video in numerosi file di piccole dimensioni, in alcuni casi anche programmi esterni fanno fatica a scaricare poi il file completo funzionante, questa estensione per me non fa eccezione.
eppure mi ha fatto scaricare un video che i soliti noti non scaricavano.
probabilmente però non era frammentato.
Per alcuni video frammentati basta Video DownloadHelper, perché per quelli sfrutta una modalità aggiuntiva (non necessaria per quelli "standard").
Ce ne sono poi altri per cui invece non basta neanche quella. A quel punto l'unica che ho trovato funzionante è Video Downloader CocoCut, ma c'è solo per l'emulo di Firefox :stordita:
gabriello2501
30-11-2023, 09:06
Per alcuni video frammentati basta Video DownloadHelper, perché per quelli sfrutta una modalità aggiuntiva (non necessaria per quelli "standard").
ad esempio nel mio caso DownloadHelper non funzionava
Ce ne sono poi altri per cui invece non basta neanche quella. A quel punto l'unica che ho trovato funzionante è Video Downloader CocoCut, ma c'è solo per l'emulo di Firefox :stordita:
questo? https://cococut.net/
mo lo provo.
e comunque...
Firefox 120.0.1 risolve il rallentamento dell'avvio del browser e altro ancora
Risolto un bug che poteva rallentare l'avvio del browser. Un altro problema riguarda Google Maps. Ciò potrebbe comportare un utilizzo della CPU del 100%. Anche questo problema è stato corretto.
Risolto un problema che causava la visualizzazione di uno schermo verde sui video di YouTube quando era abilitata l'accelerazione hardware.
Risolto un problema per cui la barra di stato era visibile anche durante la visualizzazione di video in modalità a schermo intero.
È stato corretto un crash all'avvio che si verificava in Linux su alcuni sistemi aarch64 con dimensioni di pagina diverse da 4KB.
gabriello2501
30-11-2023, 09:26
Per alcuni video frammentati basta Video DownloadHelper, perché per quelli sfrutta una modalità aggiuntiva (non necessaria per quelli "standard").
Ce ne sono poi altri per cui invece non basta neanche quella. A quel punto l'unica che ho trovato funzionante è Video Downloader CocoCut, ma c'è solo per l'emulo di Firefox :stordita:
ho provato cococut estensione ma
https://i.postimg.cc/Hs4hNpnH/Senza-titolo.png
ricevo errore
https://i.postimg.cc/50CPSJTh/sshot-1.png
invece con Video Downloader professional che spettacolo
https://i.postimg.cc/C5pcvtVz/sshot-2.png
sbaglio o un bel po' di anni fa firefox aveva delle note integrate, tipo quelle che ha ora vivaldi? Non si possono più avere? :D
Edit: ma li mortè...:D :D
https://support.mozilla.org/en-US/kb/notes-status
gabriello2501
30-11-2023, 11:02
sbaglio o un bel po' di anni fa firefox aveva delle note integrate, tipo quelle che ha ora vivaldi? Non si possono più avere? :D
da me sono sempre qui
https://i.postimg.cc/W4n0BksV/noteinfirefox.png
superlex
30-11-2023, 12:37
ho provato cococut estensione ma
ricevo errore
invece con Video Downloader professional che spettacolo
Strano.. vabbè, l'importante è trovarne almeno uno che funzioni, e quando non fa uno.. c'è l'altro :D
gabriello2501
01-12-2023, 08:49
https://i.imgur.com/pn8fbi6.png
si può mettere in prima pagina, fissato in alto, in ognidove?
grazie
si può mettere in prima pagina, fissato in alto, in ognidove?
grazie :D :D :D :D :D
fantastica. grazie di averci rallegrato la mattinata!
patrick40
01-12-2023, 09:11
Ciao a tutti,
ho un problema con Firefox, che si manifesta anche in modalità provvisoria: ogni volta che tento di collegarmi al sito 1fichier.com per il download di files, mi dà "connessione non riuscita".
La cosa strana è che con Edge e Chrome non ho nessun problema.
Davvero mille grazie a chi mi aiuterà!
gabriello2501
01-12-2023, 10:33
Ciao a tutti,
ho un problema con Firefox, che si manifesta anche in modalità provvisoria: ogni volta che tento di collegarmi al sito 1fichier.com per il download di files, mi dà "connessione non riuscita".
qualche info in più?
profilo pulito?
profilo impostato come?
DOC-BROWN
01-12-2023, 10:45
ma che palle sto FF .... ma possibile solo a me ???
ora vedo la home page di ILIAD ma se vado per loggarmi qui :
https://www.iliad.it/account/
nulla ... pagina bianca con : " Questa pagina non reindirizza in modo corretto
Si è verificato un errore durante la connessione a www.iliad.it.
Questo problema spesso è causato dal blocco o dal rifiuto dei cookie."
voi ovvio la vedete giusto ? che posso fare ?
:doh:
gabriello2501
01-12-2023, 10:59
voi ovvio la vedete giusto ?
ovvio, noi la vediamo! :D
resetta tutto e ricomincia da capo :read:
gabriello2501
01-12-2023, 13:17
visto che qualche post fa si era parlato di Opera GX, ne approfitto per dire che sto sentendo molta gente sta passando da Opera a Firefox dopo che è uscita la notizia non-notizia che il browser cinesino raccoglieva praticamente tutte le informazioni per lo scambio di "funzionalità" extra, :stordita: oltre al fatto che la gente sta odiando lo start inziale di Opera con la musichetta :D
visto che qualche post fa si era parlato di Opera GX, ne approfitto per dire che sto sentendo molta gente sta passando da Opera a Firefox dopo che è uscita la notizia non-notizia che il browser cinesino raccoglieva praticamente tutte le informazioni per lo scambio di "funzionalità" extra, :stordita: oltre al fatto che la gente sta odiando lo start inziale di Opera con la musichetta :D
Ma sono anni che opera è in mani cinesi, e gli ex di opera hanno fondato vivaldi, o mi sono perso un notizia nuova?
Mordor42
01-12-2023, 14:03
Salve a tutti, qualcuno che sa come inserire in ViolentMonkey l' esclusione per gli utenti fastidiosi del forum? Ignorare un utente quindi e non leggerlo più, poichè la funzione Ignor list di questo forum non funziona granchè bene.
Non riesco a capire come inserire lo script.
Grazie a chi saprà aiutarmi.
gabriello2501
01-12-2023, 15:41
Ma sono anni che opera è in mani cinesi, e gli ex di opera hanno fondato vivaldi, o mi sono perso un notizia nuova?
questo che hai detto non è notizia nuova. :D
io leggevo di gente che si accorge adesso che Opera li spia :D manco fosse google :Prrr:
Salve a tutti, qualcuno che sa come inserire in ViolentMonkey l' esclusione per gli utenti fastidiosi del forum?
violentmonkey, un gestore di script con un'"esclusione per gli utenti fastidiosi del forum"? :mbe: :confused:
possono coesistere?
tu conosci l'ignore list script hwuipgrade forum original?
e come hai fatto ad ottenerla? cosa ti sei venduto?
comunque una cosa del genere penso più nel topic apposito che in quello di firefox.
Trotto@81
01-12-2023, 15:52
ad esempio nel mio caso DownloadHelper non funzionava
questo? https://cococut.net/
mo lo provo.
e comunque...
Firefox 120.0.1 risolve il rallentamento dell'avvio del browser e altro ancora
Risolto un bug che poteva rallentare l'avvio del browser. Un altro problema riguarda Google Maps. Ciò potrebbe comportare un utilizzo della CPU del 100%. Anche questo problema è stato corretto.
Risolto un problema che causava la visualizzazione di uno schermo verde sui video di YouTube quando era abilitata l'accelerazione hardware.
Risolto un problema per cui la barra di stato era visibile anche durante la visualizzazione di video in modalità a schermo intero.
È stato corretto un crash all'avvio che si verificava in Linux su alcuni sistemi aarch64 con dimensioni di pagina diverse da 4KB.
Ecco perché all'apertura Firefox iniziava a caricare forte ritardo! :eek:
Salve a tutti, qualcuno che sa come inserire in ViolentMonkey l' esclusione per gli utenti fastidiosi del forum? Ignorare un utente quindi e non leggerlo più, poichè la funzione Ignor list di questo forum non funziona granchè bene.
Non riesco a capire come inserire lo script.
Grazie a chi saprà aiutarmi.
ho visto qualcosa del genere in firma a qualcuno ma non ricordo chi...
Mordor42
01-12-2023, 16:28
questo che hai detto non è notizia nuova. :D
io leggevo di gente che si accorge adesso che Opera li spia :D manco fosse google :Prrr:
violentmonkey, un gestore di script con un'"esclusione per gli utenti fastidiosi del forum"? :mbe: :confused:
possono coesistere?
tu conosci l'ignore list script hwuipgrade forum original?
e come hai fatto ad ottenerla? cosa ti sei venduto?
comunque una cosa del genere penso più nel topic apposito che in quello di firefox.
ho visto qualcosa del genere in firma a qualcuno ma non ricordo chi...
Ho risolto raga..scaricate questo ed incollatelo in Violet Monkey creando un nuovo script:
https://pastebin.com/gxigUvN7
Leggete bene cosa andare a modificare perchè i nomi degli utenti vanno inseriti negli appositi spazi. :D
gabriello2501
01-12-2023, 16:34
Ho risolto raga..scaricate questo ed incollatelo in Violet Monkey creando un nuovo script:
https://pastebin.com/gxigUvN7
ma poveri utenti :cry:
Mordor42
01-12-2023, 16:56
ma poveri utenti :cry:
Fidati che se frequenti certi thread, avere uno script del genere ti salva la vita...:O :D
alethebest90
04-12-2023, 15:20
sto notando sempre piu siti dove il tasto copia non funziona...esiste qualche estensione che permette di riattivare il tasto ??
gabriello2501
04-12-2023, 15:27
sto notando sempre piu siti dove il tasto copia non funziona...esiste qualche estensione che permette di riattivare il tasto ??
intendi questo?
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/absolute-enable-right-click/
happysurf
04-12-2023, 16:59
sto notando sempre piu siti dove il tasto copia non funziona...esiste qualche estensione che permette di riattivare il tasto ??
Spesso è sufficiente premere il tasto destro tenendo il tasto Shift premuto. ;)
DOC-BROWN
04-12-2023, 17:11
ovvio, noi la vediamo! :D
resetta tutto e ricomincia da capo :read:
risolto ma a meta'...... :muro:
se vado in privacy e cancello i cookie di ILIAD , poi miracolo appare il sito !
solo che quando chiudo e riapro FF , pagina bianca ! :doh:
come mai e come posso risolvere ?
gabriello2501
04-12-2023, 17:26
risolto ma a meta'...... :muro:
se vado in privacy e cancello i cookie di ILIAD , poi miracolo appare il sito !
solo che quando chiudo e riapro FF , pagina bianca ! :doh:
come mai e come posso risolvere ?
recentemente ho letto un utente che aveva un problema simile e ha disabilitato l'Accelerazione Hardware
risolto ma a meta'...... :muro:
se vado in privacy e cancello i cookie di ILIAD , poi miracolo appare il sito !
solo che quando chiudo e riapro FF , pagina bianca ! :doh:
come mai e come posso risolvere ?
tocca cambiare compagnia telefonica :D
scherzo hai per caso messo la privacy in modalità restrittiva?, qualche lista ublock aggressiva? la cache l'hai pulita?
in genere sono sempre cose così che fanno andare male alcuni siti
DOC-BROWN
04-12-2023, 17:28
tocca cambiare compagnia telefonica :D
scherzo hai per caso messo la privacy in modalità restrittiva?, qualche lista ublock aggressiva? la cache l'hai pulita?
in genere sono sempre cose così che fanno andare male alcuni siti
no fatto nulla.... prima andava e ora sempre pagina bianca , boh ?
alethebest90
04-12-2023, 22:05
intendi questo?
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/absolute-enable-right-click/
grazie proverò
Spesso è sufficiente premere il tasto destro tenendo il tasto Shift premuto. ;)
il tasto destro del mouse ?
forse non ho provato ma potrebbe funzionare anche la scorciatoia da tastiera
happysurf
05-12-2023, 07:12
grazie proverò
il tasto destro del mouse ?
forse non ho provato ma potrebbe funzionare anche la scorciatoia da tastiera
Nei siti in cui non appare la tendina del tasto destro con le varie voci classiche, spesso tenendo premuto il tasto shift e poi click destro, si risolve il problema.
superlex
05-12-2023, 12:37
Nei siti in cui non appare la tendina del tasto destro con le varie voci classiche, spesso tenendo premuto il tasto shift e poi click destro, si risolve il problema.
Ne ho provato un paio e sembra funzionare, grande happy :cincin:
Io lo riabilitavo sempre con uBO :p
happysurf
05-12-2023, 13:40
Ne ho provato un paio e sembra funzionare, grande happy :cincin:
Io lo riabilitavo sempre con uBO :p
Consideralo il mio regalo di Natale......:D :cincin: :D
alethebest90
05-12-2023, 14:49
Nei siti in cui non appare la tendina del tasto destro con le varie voci classiche, spesso tenendo premuto il tasto shift e poi click destro, si risolve il problema.
ok grazie buono a sapersi
superlex
05-12-2023, 15:46
Consideralo il mio regalo di Natale......:D :cincin: :D
Ahahahah
Grazie, a buon rendere :D :ubriachi:
Volevo sostituire la cartella di Firefox con la versione portable di MozillaItalia. Attualmente uso la versione di portableapps. Vedo però che la cartella profilo poi va in C:\Users\(NameUser)\AppData\Roaming. Non che sarebbe un problema. Preferisco quella che più pratica e leggera. Mi interessa ovviamente la 64bit.
gabriello2501
06-12-2023, 13:30
Volevo sostituire la cartella di Firefox con la versione portable di MozillaItalia.
mette la cartella profilo in appdata
:doh:
usa portableapps e hai tutto lì dentro (e si aggiorna pure senza problemi)
Comunque in Appdata\Roaming ho altre cartelle profilo sia per FF che TB... dici che posso rimuoverle tutte?
edit
Sì, si possono rimuovere utilizzando le versioni di portableapps. Da dire che anche quest'ultime creano delle cartelle in Appdata\Roaming
gabriello2501
16-12-2023, 11:01
Firefox per Android ora supporta oltre 450 componenti aggiuntivi
Le estensioni aperte, come le definisce Mozilla, sono state disponibili in Firefox per i canali Android Nightly e Beta. Ora, le estensioni sono disponibili nella versione stabile di Firefox per Android 120.1.1.
https://addons.mozilla.org/en-US/android/
AlexAlex
16-12-2023, 11:15
Firefox per Android ora supporta oltre 450 componenti aggiuntivi
Le estensioni aperte, come le definisce Mozilla, sono state disponibili in Firefox per i canali Android Nightly e Beta. Ora, le estensioni sono disponibili nella versione stabile di Firefox per Android 120.1.1.
https://addons.mozilla.org/en-US/android/Ottimo!
gabriello2501
17-12-2023, 08:28
esperti di WebRTC
per disabilitarlo si consiglia di abilitare questo
media.peerconnection.enabled
ma in questa pagina https://www.expressvpn.com/it/webrtc-leak-test
il test è "confuso"
mentre se non abilito il valore precedente, ma quest'altro
media.peerconnection.ice.relay_only
il test viene superato.
chi ha ragione? :confused: :mbe:
gabriello2501
18-12-2023, 17:29
arriva la 121
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/121.0/
Firefox ora invita gli utenti Windows a installare l'estensione video Microsoft AV1 per il supporto di decodifica hardware per il codec video AV1 about:supportAttivarsi se non è già installato
Firefox ora supporta i comandi di controllo vocale sui sistemi macOS.
Sotto Linux, Firefox ora utilizza il compposito Wayland per impostazione predefinita, se disponibile invece di XWayland. Ciò fornisce supporto per ingranaggi touchpad e touchscreen, swipe-to-nav, impostazioni DPI per monitor, migliori prestazioni grafiche e altro ancora. Si noti che a causa delle limitazioni della finestra dell'immagine di Wayland, dell'interazione aggiuntiva dell'utente (generalmente un clic destro sulla finestra) o di una modifica dell'ambiente shell/desktop.
Firefox può ora forzare i collegamenti a sottolineare sempre. Questa opzione può essere abilitata nella sezione Navigando nel menu di impostazione di Firefox.
Il visualizzatore PDF ora contiene un pulsante liberamente mobile per semplificare la cancellazione di disegni, testo e immagini in PDF.
Varie modifiche per gli sviluppatori
Correzioni di sicurezza. Le descrizioni sono pubblicate come sempre poco dopo.
https://i.postimg.cc/cJvSXhCM/linkevid.png
arriva la 121
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/121.0/
Firefox ora invita gli utenti Windows a installare l'estensione video Microsoft AV1 per il supporto di decodifica hardware per il codec video AV1 about:supportAttivarsi se non è già installato
Firefox ora supporta i comandi di controllo vocale sui sistemi macOS.
Sotto Linux, Firefox ora utilizza il compposito Wayland per impostazione predefinita, se disponibile invece di XWayland. Ciò fornisce supporto per ingranaggi touchpad e touchscreen, swipe-to-nav, impostazioni DPI per monitor, migliori prestazioni grafiche e altro ancora. Si noti che a causa delle limitazioni della finestra dell'immagine di Wayland, dell'interazione aggiuntiva dell'utente (generalmente un clic destro sulla finestra) o di una modifica dell'ambiente shell/desktop.
Firefox può ora forzare i collegamenti a sottolineare sempre. Questa opzione può essere abilitata nella sezione Navigando nel menu di impostazione di Firefox.
Il visualizzatore PDF ora contiene un pulsante liberamente mobile per semplificare la cancellazione di disegni, testo e immagini in PDF.
Varie modifiche per gli sviluppatori
Correzioni di sicurezza. Le descrizioni sono pubblicate come sempre poco dopo.
https://i.postimg.cc/cJvSXhCM/linkevid.png
che traduzione schifosa...
gabriello2501
20-12-2023, 08:13
che traduzione schifosa...
prossima volta pensaci tu.
Firefox ora invita gli utenti Windows a installare l'estensione video Microsoft AV1 per il supporto di decodifica hardware per il codec video AV1 about:supportAttivarsi se non è già installato
Per il supporto alla decodifica hardware ci vuole l'hardware che lo supporti. La mia scheda video non supporta AV1, quindi è inutile che lo installo.
No?
Teoricamente però il supporto hardware del codec dovrebbe essere già inserito nel driver apposito della VGA che ha AV1, quindi... non sto capendo... a cosa serve questa estensione?
Trotto@81
20-12-2023, 10:38
Serve per permettere a Firefox di riprodurre il formato AV1.
Sì fin lì mi pare che fosse chiaro.
Il fatto è che lì parla di supporto hardware io io di quello ho parlato, che è un'altra cosa.
:read:
Per il supporto alla decodifica hardware ci vuole l'hardware che lo supporti. La mia scheda video non supporta AV1, quindi è inutile che lo installo.
No?
Oltre al supporto hardware, c'è anche il supporto software, per cui un video AV1 può essere riprodotto anche con schede video non specifiche.
Teoricamente però il supporto hardware del codec dovrebbe essere già inserito nel driver apposito della VGA che ha AV1, quindi... non sto capendo... a cosa serve questa estensione?
L'estensione serve a Firefox per riconoscere il formato del video, poi se la codifica è supportata o no dal tuo hardware è uno step successivo, per cui il video potrai riprodurlo nel browser sfruttando il supporto hardware oppure software.
Il tubo ad esempio lo usa forse giusto per le live se uno vuole.
In cosa altro può servire su FF se non si usano servizi di streaming TV a pagamento o cose simili?
A me comunque non ha chiesto di installare nulla.
gabriello2501
20-12-2023, 13:17
Il tubo ad esempio lo usa forse giusto per le live se uno vuole.
In cosa altro può servire su FF se non si usano servizi di streaming TV a pagamento o cose simili?
A me comunque non ha chiesto di installare nulla.
in about:support
sezione MEDIA
compare il bottone installa
https://files.catbox.moe/mogark.png
In cosa altro può servire su FF se non si usano servizi di streaming TV a pagamento o cose simili?
E' una preparazione per il prossimo futuro, quando i video sulle pagine web saranno codificati con il codec AV1, per cui se ti capita di non riuscire ad aprire un video è perché ti manca il codec.
La mia situazione è questa, posso riprodurre un po' tutto eccetto i video HEVC:
https://i.postimg.cc/Gmb0QT3v/Immagine-001.png
gabriello2501
20-12-2023, 14:06
La mia situazione è questa, posso riprodurre un po' tutto eccetto i video HEVC:
https://i.postimg.cc/Gmb0QT3v/Immagine-001.png
come fai ad avere tutti quei "verdi"?
che codec hai installato?
Per abilitare AV1 che bisogna fare? Non ho installato nulla.
C'è qualcosa che non mi torna....
La mia situazione:
https://i.postimg.cc/Xq9dgr1t/codec.jpg
Come si vede ho già il supporto software ad AV1 e non ho installato nessuna estensione o software di altro tipo per questo uso specifico.
Per il supporto hardware mi chiede di installarlo. Quindi la mia precedente domanda rimane. Se NON ho un hardware con il supporto AV1 a che cosa mi serve installare una estensione (o altro) per avere un supporto hardware (CHE NON HO?).
EDIT
ah poi bella sta cosa....
se clicco sul link per visitare il sito e installare l'estensione:
ms-windows-store://pdp/?ProductId=9MVZQVXJBQ9V
mi esce una pagina di errore:
Indirizzo non interpretabile
Impossibile aprire questo indirizzo: uno dei seguenti protocolli (ms-windows-store) non è associato ad alcun programma oppure non è consentito in questo contesto.
È necessario installare del software aggiuntivo per aprire questo indirizzo.
Non so se dipenda da ublock o altro.
come fai ad avere tutti quei "verdi"?
che codec hai installato?
Penso che dipenda dal k-lite codec pack (basic) che ho installato per avere le miniature di anteprima dei file video in explorer.
C'è qualcosa che non mi torna....
La mia situazione:
https://i.postimg.cc/Xq9dgr1t/codec.jpg
Come si vede ho già il supporto software ad AV1 e non ho installato nessuna estensione o software di altro tipo per questo uso specifico.
Per il supporto hardware mi chiede di installarlo. Quindi la mia precedente domanda rimane. Se NON ho un hardware con il supporto AV1 a che cosa mi serve installare una estensione (o altro) per avere un supporto hardware (CHE NON HO?).
EDIT
ah poi bella sta cosa....
se clicco sul link per visitare il sito e installare l'estensione:
ms-windows-store://pdp/?ProductId=9MVZQVXJBQ9V
mi esce una pagina di errore:
.
Non so se dipenda da ublock o altro.
Penso che tu abbia installato altri codec, io ad esempio ho installato il k-lite codec pack.
Non è obbligatorio avere il supporto hardware e se non ti interessa puoi lasciar perdere, però fossi in te proverei a verificare se davvero non c'è il supporto hardware e quindi proverei a installare l'estensione. Poi casomai la disinstalli.
Se vuoi provare, la puoi prelevare da qui: https://apps.microsoft.com/detail/9MVZQVXJBQ9V?hl=it-IT&gl=IT
Trotto@81
20-12-2023, 19:01
Peril supporto hardware serve almeno una NVidia serie 3000 e non so perché Firefox a me che ho una misera GPU mi dice che ho la decodifica hardware, che di fatto non impegna la VGA durante la riproduzione di un video in AV1.
Penso che tu abbia installato altri codec, io ad esempio ho installato il k-lite codec pack.
No, non mi pare... non ho installato nessun codec esterno.
Dentro FF ho i plugin che già sono presenti:
-Codec video OpenH264 realizzato da Cisco Systems, Inc
-Modulo Widevine Content Decryption fornito da Google Inc.
Di software video non ho installato nulla, i due player esterni che uso sono in formato portable e non installano nulla.
Non è obbligatorio avere il supporto hardware e se non ti interessa puoi lasciar perdere, però fossi in te proverei a verificare se davvero non c'è il supporto hardware e quindi proverei a installare l'estensione. Poi casomai la disinstalli.
CUT
Sono sicuro:
https://hothardware.com/news/av1-codec-support-and-importance-explained
La mia RX560 supporta decode/encode di H264, H265, HEVC.
https://www.amd.com/en/support/graphics/radeon-500-series/radeon-rx-500-series/radeon-rx-560
Il VP9 pure era stato più o meno inserito in maniera ibrida poi forse disabilitato, non so, comunque non è in hardware.
AV1 sicuro non lo è.
Solo le schede video recenti lo supportano in hardware, le prime a supportarlo sono state le nuove schede Intel Arc.
gabriello2501
21-12-2023, 08:36
Penso che dipenda dal k-lite codec pack (basic) che ho installato per avere le miniature di anteprima dei file video in explorer.
ah ok, i klite codec li usavo anch'io, poi ho smesso.
ora per le anteprime di qualsiasi tipo uso Icaros, che non c'entra niente con i codec :D
però, come mai i klite non hanno l'hevc?
Se vuoi provare, la puoi prelevare da qui: https://apps.microsoft.com/detail/9MVZQVXJBQ9V?hl=it-IT&gl=IT
io quell'estensione ce l'avevo già installata.
ma in about:support è in rosso
ah ok, i klite codec li usavo anch'io, poi ho smesso.
ora per le anteprime di qualsiasi tipo uso Icaros, che non c'entra niente con i codec :D
però, come mai i klite non hanno l'hevc?
In realtà c'è perché riesco a vedere i video HEVC con i vari player di Windows, non so perché non è riconosciuto da Firefox.Oppure c'è qualcoa che non ho capito. :D
io quell'estensione ce l'avevo già installata.
ma in about:support è in rosso
Non so, io ho quell'estensione ce l'ho da un bel po', messa tempo fa.
gabriello2501
21-12-2023, 12:28
In realtà c'è perché riesco a vedere i video HEVC con i vari player di Windows,
vari player di Windows? oltre al classico Windows Media Player e Lettore Multimediale (si chiama così mi pare) non ce ne dovrebbero essere altri su Windows.
Tutti gli altri "esterni" ormai chi più chi meno li ha integrati. Non mi pare di aver avuto problemi di codec con Potplayer, Media Player Classic, mpv... quelli che uso, senza citare il vlc.
Ecco anche perchè smisi di usare i klite.
avete problemi ad accedere a facebook con firefox?
stavo tentando di accedere ad un vecchio account ma ottengo sempre
Questa pagina non reindirizza in modo corretto
Si è verificato un errore durante la connessione a www.facebook.com.
Questo problema spesso è causato dal blocco o dal rifiuto dei cookie.
ovviamente non c'è nessun rifiuto dei cookie, anche cancellando la cache ed i cookie vecchi e accettandoli di nuovo poi alla fine esce fuori sempre lo stesso messaggio
giovanni69
22-12-2023, 09:51
@Unax: non è che per caso ti hanno hackerato i DNS? Magari prova a fare un refresh di quelli.
Trotto@81
22-12-2023, 10:43
Ieri ho scoperto dopo tanto tempo di inutilizzo del sito che non posso fare nulla accedendo all'area privata di poste.it. Con Edge e Safari nessun problema.
@Unax: non è che per caso ti hanno hackerato i DNS? Magari prova a fare un refresh di quelli.
in realtà l'account principale funziona ma è quello vecchio che posso pure abbandonare visto che l'avevo fatto solo per collegarlo ad un gioco di strategia online, solo che non potendo fare il login non posso nemmeno eliminarlo
posso solo lasciarlo al suo destino nello spazio :D
la cosa strana è il link che si forma
https://www.facebook.com/privacy/consent/?flow=ad_free_subscription¶ms%5Bafs_variant%5D=first_time&source=ad_free_subscription_blocking_flow
sembra che abbia a che fare con la cosa di dover accettare la versione free (tempo fa era apparsa una richiesta di facebook che chiedeva se si voleva la versione a pagamento o continuare ad utilizzare la versione free con gli ads
Ho Firefox ESR, Portable Edition 115.6.0, vorrei disattivare il multiprocesso di Firefox e ritornare a un Firefox unico nel task manager: come faccio?
Ho letto di inserire una nuova variabile d’ambiente: MOZ_FORCE_DISABLE_E10S con Valore variabile uguale a 1; ma non funziona sigh :cry:
Questa pagina non reindirizza in modo corretto
Si è verificato un errore durante la connessione a www.facebook.com.
Questo problema spesso è causato dal blocco o dal rifiuto dei cookie.Un problema con Firefox c'è anche in questo stesso forum, almeno per me: se attivo "Modalità solo HTTPS" in tutte le finestre, non riesco ad arrivare all'ultimo post di una discussione cliccando sul nome della discussione dalla pagina principale del forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php). Ad es. se clicco su "Mozilla Firefox" qui:
https://i.ibb.co/TTcmc16/Screenshot-2023-12-23-at-00-29-38-Hardware-Upgrade-Forum-Powered-by-v-Bulletin.png (https://ibb.co/9vnsnh6)
non si apre la discussione con l'ultimo post ma compare l'errore:
Questa pagina non reindirizza in modo corretto
Firefox ha rilevato che il server sta reindirizzando la richiesta per questa pagina in modo che non possa mai essere completata.
Questo problema spesso è causato dal blocco o dal rifiuto dei cookie.
Se invece disattivo "Modalità solo HTTPS" lasciandola su "Non attivare", il problema non c'è. Provato più volte, da me è sistematico...
Eppure in Chromium se metto attivato "Utilizza sempre connessioni sicure (Utilizza HTTPS quando possibile e ricevi un avviso prima di caricare i siti che non lo supportano)", il problema non si presenta mai in questo forum... :confused:
P.S. La "Protezione antitracciamento avanzata" in Firefox è settata addirittura su "Normale", quindi la meno restrittiva.....
gabriello2501
23-12-2023, 08:45
Un problema con Firefox c'è anche in questo stesso forum, almeno per me: se attivo "Modalità solo HTTPS" in tutte le finestre, non riesco ad arrivare all'ultimo post di una discussione cliccando sul nome della discussione dalla pagina principale del forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php). Ad es. se clicco su "Mozilla Firefox" qui:
da me non succede
da me non succedePer ora ho risolto con un workaround mettendo un'eccezione nella sezione "Modalità solo HTTPS" utilizzando il pulsante "Gestisci eccezioni" appositamente previsto.
Ho selezionato "Attiva in tutte le finestre" e messo un'eccezione per http://www.hwupgrade.it (http://www.hwupgrade.it). Adesso funziona regolarmente. Mistero.
N.B. ero partito da un profilo pulito, ex-novo, di una portable appena messa. Quindi non mi spiego proprio.
P.S. uso anche DNS sicuro (DNS su HTTPS) con OpenDNS, non so se c'entra... (se disattivato non cambia)
Per me un problema di redirect c'è... poi come ogni browser/versione reagisca è un'altra storia.
Mi sono letto ad es. queste due pagine:
How To Fix the Firefox “The Page Isn’t Redirecting Properly” Error (https://kinsta.com/blog/the-page-isnt-redirecting-properly/)
What is the Error “ERR_TOO_MANY_REDIRECTS” and How to Fix it? (https://www.siteground.com/kb/too-many-redirects/)
e come suggerito lì ho fatto controllare un link di hwupgrade ad un redirect checker esterno.
Ho preso ad es. il link all'ultimo post del topic "Guida Allo U.P.S.", attualmente questo:
(https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?goto=newpost&t=1459150)
https://i.ibb.co/v4vsnd1/Screenshot-2023-12-23-at-17-33-28-Hardware-Upgrade-Forum-Powered-by-v-Bulletin.png (https://ibb.co/chXbn8J)
e l'ho fatto controllare a WhereGoes Redirect Checker, con questo risultato:
(https://wheregoes.com/trace/20236094536/)
https://i.ibb.co/T15XBXp/Screenshot-2023-12-23-at-17-29-23-Trace-Results-Where-Goes.png (https://ibb.co/42xyZy9)
Come si vede, si va da HTTPS ad HTTP e ritorno ad HTTPS in due redirect, e questo dicono (nelle due pagine lette) essere una possibile causa dell'errore riscontrato:
"For example, if you see that your site is redirecting back and forth between the HTTP and HTTPS versions of the site, that’s a pretty good sign that the problem has something to do with HTTPS or SSL usage on your site, so you should start your troubleshooting there".
Poi ripeto, come reagisca ciascun browser (e come è configurato lato utente) è un altro paio di maniche... Ma qualcosa di oggettivo nel sito del forum sembra comunque esserci. Sta di fatto che senza quella esplicita eccezione nella "Modalità solo HTTPS" delle impostazioni di Firefox, da me non lo digerisce proprio, a differenza dell'altro browser....
gabriello2501
23-12-2023, 18:09
"Modalità solo HTTPS" delle impostazioni di Firefox, da me non lo digerisce proprio, a differenza dell'altro browser....
neanche a profilo lindo e pinto?
Non ricordo se per DNS su HTTPS, si preferiva scegliere ''predefinita'' o altra impostazione...
Mentre chi usa o ritiene necessario installare NoScript?
neanche a profilo lindo e pinto?Alla fine il problema è stato prontamente risolto grazie alla segnalazione in sezione "hardware upgrade non carica" con risposta in PVT dello Staff: "Seguendo la segnalazione abbiamo apportato una piccola modifica al codice del forum che dovrebbe aver mitigato il problema".
gabriello2501
24-12-2023, 09:01
Non ricordo se per DNS su HTTPS, si preferiva scegliere ''predefinita'' o altra impostazione...
io ne uso uno personalizzato (https://freedns.controld.com/uncensored) e quindi altra impostazione :friend:
Mentre chi usa o ritiene necessario installare NoScript?
ancora con noscript?:asd:
ublock origin basta e avanza per chi non è un hacker :boxe:
Altre estension che sto provando sono DarkReader, SponsorBlock, i still don't care about... Tenerle o lasciare come unica estensione tuttofare ubo!? Vedi, sono un po' arretrato su certe cose... :stordita:
Io i dns li ho impostati a livello di rete, sulla scheda Wi-Fi (mi pare OpenDNS). Mentre su Android ho in prova i dns adguard. Praticamente adesso è il dispositivo che dà la rete hotspot al PC.
Che dici, buon accoppiata o meglio metterli uguali?
giovanni69
24-12-2023, 14:07
sembra che abbia a che fare con la cosa di dover accettare la versione free (tempo fa era apparsa una richiesta di facebook che chiedeva se si voleva la versione a pagamento o continuare ad utilizzare la versione free con gli ads
In pratica o dai via il :ciapet: oppure niente accesso...
Auguro a tutto il forum un Buon Natale! (se pò ancora dì? o ve offendete...)
https://i.imgur.com/zruzAJQ.gif
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-12-2023, 14:14
In pratica o paghi in qualche modo oppure niente accesso...
/fixed
gabriello2501
24-12-2023, 15:40
Altre estension che sto provando sono DarkReader, SponsorBlock, i still don't care about...
DarkReader serve ad avere i siti in dark mode
le altre invece si possono disabilitare, i still don't care è stato ottimamente sostituito dalle liste ublock dedicate ai cookie warning e come detto in discussioni precedenti funzionano più che bene.
Io i dns li ho impostati a livello di rete, sulla scheda Wi-Fi (mi pare OpenDNS).
opendns non li sentivo da ventimila anni :D
ora sono in modalità uncensored di https://controld.com/
usa quelli che ritieni più veloci :D
gabriello2501
24-12-2023, 15:41
Auguro a tutto il forum un Buon Natale! (se pò ancora dì? o ve offendete...)
https://i.imgur.com/zruzAJQ.gif
se deve soprattutto dì
https://media1.tenor.com/m/pi3TvOhI2FcAAAAC/holly-logan-santa.gif
happysurf
24-12-2023, 17:36
Auguro a tutto il forum un Buon Natale! (se pò ancora dì? o ve offendete...)
https://i.imgur.com/zruzAJQ.gif
Non mi offendo, grazie e ricambio a tutto il thread....:)
Altre estension che sto provando sono DarkReader, SponsorBlock, i still don't care about... Tenerle o lasciare come unica estensione tuttofare ubo!? Vedi, sono un po' arretrato su certe cose... :stordita:
Io i dns li ho impostati a livello di rete, sulla scheda Wi-Fi (mi pare OpenDNS). Mentre su Android ho in prova i dns adguard. Praticamente adesso è il dispositivo che dà la rete hotspot al PC.
Che dici, buon accoppiata o meglio metterli uguali?
Come dice Gabriello2501, uBO è più che sufficiente, per quanto riguarda i DNS su PC, uso anche io gli Open DNS perché mi risultano i più veloci nella mia posizione, per quanto riguarda Android direi che vanno bene gli Adguard, per curiosità come li hai inseriti?
Ciao a tutti e buone feste, vi scrivo per un consiglio, sono dovuto migrare su brave browser perchè da quando ho cambiato portatile firefox ho notato che mi occupa tantissima ram, ho cercato di seguire la guida in prima pagina per cercare di gestire il carico ma nulla.
Vi faccio un esempio pratico: tenendo aperte le schede di facebook / whatsapp web / telegram web / una live di twitch / un video su youtube / questo thread su Firefox la ram è salita fino a 3,4 GB e continuava a salire, mentre su Brave attualmente è ferma su 1,36 GB, praticamente meno della metà.
Qualcuno di voi ha riscontrato un problema simile? Su Firefox le uniche estensioni che ho sono ublock simple translate i still don't care about cookies e keepa.
happysurf
I still don't care about, mi pare non fosse inclusa nella lista di uBo, quindi deve rimanere come estensione, no?!
Gli adguard li puoi inserire in Android da Impostazioni > Rete e Internet > DNS privato (il percorso varia in base al modello di smartphone o versione)
Grazie a te!
happysurf
25-12-2023, 07:05
happysurf
I still don't care about, mi pare non fosse inclusa nella lista di uBo, quindi deve rimanere come estensione, no?!
Gli adguard li puoi inserire in Android da Impostazioni > Rete e Internet > DNS privato (il percorso varia in base al modello di smartphone o versione)
Grazie a te!
In uBO vai su > Filtri di terze parti > Elementi fastidiosi > abilita AdGuard/uBO – Cookie Notices, disabiliti I still don't care about cookie e vedi come va. :)
La procedura è corretta su Android ma io consiglio a tutti di inserire > DNS Privato > p2.freedns.controld.com per liberarsi di tutta la pubblicità nelle app e nella navigazione. ;)
Sbaglio o in uBO è sparita l'opzione per cancellare la cache dei filtri? :confused:
gabriello2501
25-12-2023, 09:31
happysurf
I still don't care about, mi pare non fosse inclusa nella lista di uBo, quindi deve rimanere come estensione, no?!
ce ne sono due
https://i.postimg.cc/sgmwPhLG/sshot-1.png
vedi se per te vanno bene entrambi o uno solo
Trotto@81
25-12-2023, 10:07
Come mai preferisci usare AdGuard?
gabriello2501
25-12-2023, 10:24
Come mai preferisci usare AdGuard?
adguard funziona meglio di easylist (vedi tuttosport.com corrieredellosport.it)
però su altri non funziona per niente.
sto valutando quale mi fa cliccare di meno. :D
In uBO vai su > Filtri di terze parti > Elementi fastidiosi > abilita AdGuard/uBO – Cookie Notices, disabiliti I still don't care about cookie e vedi come va. :)
Già attivata quella opzione! Però non ricordavo che bisognava rimuovere I still don't care... Non noto nulla sinceramente anche se alcuni siti sembrano avere dei blocchi sulle pagine. Quantomeno adesso ho una estensione in meno che poteva essere ridondante
In personalizzate ho soltanto ''NoCoin''
La procedura è corretta su Android ma io consiglio a tutti di inserire > DNS Privato > p2.freedns.controld.com per liberarsi di tutta la pubblicità nelle app e nella navigazione. ;)
Ottimi! Mi sembra tutto più veloce rispetto a prima
Sbaglio o in uBO è sparita l'opzione per cancellare la cache dei filtri? :confused:
Da me c'è il pulsante in Filtri di terze parti > Elimina tutte le cache
ce ne sono due
vedi se per te vanno bene entrambi o uno solo
Quelle voci non le ho provate. Non seguo e non leggo notizie di sport. Ho in uso quelle consigliate da happysurf
gabriello2501
25-12-2023, 17:18
Quelle voci non le ho provate. Non seguo e non leggo notizie di sport. Ho in uso quelle consigliate da happysurf
non c'entra niente né lo sport né happysurf però.
quelle liste sono di base in ublock.
più esplicativo dello screenshot non so cosa potrei altro metterti.
gabriello2501
Non ricordo quali siano le predefinite.
Le AdGuard/uBO – Cookie Notices, senza saperlo, le avevo già attive. Quindi mi sono semplificato la vita senza dover fare ulteriori prove ma appena possibile, cerco di vedere meglio e se noto delle differenze con quelle da te suggerite.
Ci mancherebbe, anzi ti ringrazio per il consiglio
Invece chiedo su Android se usate Firefox o una suo derivato. Inoltre volevo sapere la funzione translatione integrata nel browser è stata ottimizzata tale da non richiedere più l'uso di altre estensioni
Jeremy01
25-12-2023, 22:30
sapete come disattivare la riapertura delle ultime pagine visitate dopo la riaperura di firefox (se è stato chiuso con varie tab aperte) ?
happysurf
26-12-2023, 05:40
sapete come disattivare la riapertura delle ultime pagine visitate dopo la riaperura di firefox (se è stato chiuso con varie tab aperte) ?
Impostazioni > Generale > Avvio > Apri finestre e schede esistenti.
La procedura è corretta su Android ma io consiglio a tutti di inserire > DNS Privato > p2.freedns.controld.com per liberarsi di tutta la pubblicità nelle app e nella navigazione. ;)
Grazie, lo sto provando e sembra più veloce di dns guard!
Sbaglio o in uBO è sparita l'opzione per cancellare la cache dei filtri? :confused:
Sbagli, c'è ancora. :p
gabriello2501
26-12-2023, 08:49
Grazie, lo sto provando e sembra più veloce di dns guard!
si, però blocca un po' tutto come fanno le varie app tipo Blokada
ad esempio se in un gioco mi serve veder eun pubblicità per avere una vita in più, un oggetto o simili, poi non funziona.
che va bene, ma poi quando serve va disabilitato
gabriello2501
Non ricordo quali siano le predefinite.
l'immagine che ho messo è sicuramente presa dai filtri già presenti in ublock
Jeremy01
26-12-2023, 09:29
Impostazioni > Generale > Avvio > Apri finestre e schede esistenti.
avevo dimenticato di scrivere che quella voce è già deselezionata
gabriello2501
26-12-2023, 09:43
avevo dimenticato di scrivere che quella voce è già deselezionata
se è deselezionata, hai qualche estensione che lo fa al posto suo :D
In uBO vai su > Filtri di terze parti > Elementi fastidiosi > abilita AdGuard/uBO – Cookie Notices, disabiliti I still don't care about cookie e vedi come va. :)
Ho dovuto pure attivare EasyList/uBO - Cookie Notices per avere un filtraggio maggiore
l'immagine che ho messo è sicuramente presa dai filtri già presenti in ublock
Adesso filtra di più non apparendo alcun banner sui cookies (ovviamente I still don't care about... disattivato)
gabriello2501
26-12-2023, 11:34
Ho dovuto pure attivare EasyList/uBO - Cookie Notices per avere un filtraggio maggiore
Adesso filtra di più non apparendo alcun banner sui cookies (ovviamente I still don't care about... disattivato)
si, come avevamo detto in precedenza, entrambi filtrano di più ovviamente essendi più filtri, ma possono dare qualche problema su qualche sito (a differenza di uno solo attivato), ma è un po' come la coperta corta, tira da una parte si accorcia dall'altra.
happysurf
26-12-2023, 16:29
Grazie, lo sto provando e sembra più veloce di dns guard!
Sbagli, c'è ancora. :p
Prego! :)
Ne sei sicuro?
Il destino ci attende. :D
https://i.postimg.cc/FF2VzSZw/Screenshot-2023-12-26-at-17-22-31-Releases-gorhill-u-Block.png (https://postimages.org/)
Spiegazione dello sviluppatore. (https://github.com/gorhill/uBlock/commit/bd7ce41224)
Prego! :)
Ne sei sicuro?
Il destino ci attende. :D
https://i.postimg.cc/FF2VzSZw/Screenshot-2023-12-26-at-17-22-31-Releases-gorhill-u-Block.png (https://postimages.org/)
Spiegazione dello sviluppatore. (https://github.com/gorhill/uBlock/commit/bd7ce41224)
E allora, se già lo sapevi, che domandi a fare?
A parte l'ironia, se è stata tolta vorrà dire che in qualche maniera ci sarà un miglioramento, almeno si spera.
happysurf
27-12-2023, 09:00
E allora, se già lo sapevi, che domandi a fare?
A parte l'ironia, se è stata tolta vorrà dire che in qualche maniera ci sarà un miglioramento, almeno si spera.
Quando me ne sono accorto ovviamente non lo sapevo, poi ho cercato su Github, e ho fatto il post informativo... :rolleyes:
gabriello2501
27-12-2023, 09:06
ma com'è che state usando la release candidate?
happysurf
27-12-2023, 09:36
ma com'è che state usando la release candidate?
Mi piace provare le nuove funzionalità in anteprima, come con la beta di Firefox del resto. :cool:
gabriello2501
27-12-2023, 09:55
Mi piace provare le nuove funzionalità in anteprima, come con la beta di Firefox del resto. :cool:
ti capisco
lattanzio
28-12-2023, 11:04
Io su Firefox android ho messo opzione privacy restrittiva e mi ha tolto tutta la pubblicità.se proprio un sito non va uso Chrome...con dns privato
Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk
superlex
28-12-2023, 16:54
Invece chiedo su Android se usate Firefox o una suo derivato. Inoltre volevo sapere la funzione translatione integrata nel browser è stata ottimizzata tale da non richiedere più l'uso di altre estensioni
Fennec/Mull :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.