PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

sbaffo
06-01-2018, 10:43
I due in mezzo, quindi non hai i codec per MP4 attivi.
Ecco spiegato, mannaggia. Credevo che xcodecs fosse completo. E in che codec pack li trovo per Xp? K-lite?

Comunque, considerando che non avrei in ogni caso accelerazione hw via gpu, H264 è più leggero di VP8/9? altrimenti è inutile lo sbattimento.

L_Rogue
06-01-2018, 10:46
Ecco spiegato, mannaggia. Credevo che xcodecs fosse completo. E in che codec pack li trovo per Xp? K-lite?

Non ne ho idea, ho smesso di usare XP nel 2006. :p

L_Rogue
06-01-2018, 10:49
Comunque, considerando che non avrei in ogni caso accelerazione hw via gpu, H264 è più leggero di VP8/9? altrimenti è inutile lo sbattimento.

Ho dimenticato questo pezzo. :D

Per l'accelerazione software, VP8/9 è ottimizzato per Chrome.

Su Firefox mi sono sempre trovato meglio con MP4, ma dipende molto dallo specifico PC.

TheZioFede
06-01-2018, 14:50
Per favore votate queste features/API necessarie a FF57:

https://www.reddit.com/r/firefox/comments/7m8nvx/can_session_manager_tab_session_manager_coexist/drslt43/

:D

mi è arrivato un messaggio su reddit anche a me da quel tizio ma da quello che ho visto votare i bug serve a ben poco, specialmente se sono p5 (della serie si accettano contributi ma loro non ci mettono mano)

Ho dimenticato questo pezzo. :D

Per l'accelerazione software, VP8/9 è ottimizzato per Chrome.

Su Firefox mi sono sempre trovato meglio con MP4, ma dipende molto dallo specifico PC.

da quel che sapevo io invece è il decoder software di firefox a essere più efficiente di quello di chrome (vp8/9),
fx usa ffvpx, chrome usa quello sviluppato da google che è più pesante in teoria, poi può darsi che le cose si siano livellate intanto

pittosto il problema su xp è che fx si fa affidamento al decoder di windows per i file h.264 che è presente solo da Vista in poi
tempo fa ho letto di un workaround sfruttando un plugin adobe per il DRM magari funziona ancora, basta cercare un po' su google

giovanni69
06-01-2018, 15:01
mi è arrivato un messaggio su reddit anche a me da quel tizio ma da quello che ho visto votare i bug serve a ben poco, specialmente se sono p5 (della serie si accettano contributi ma loro non ci mettono mano)

A me quel suggerimento è arrivato proprio dallo sviluppatore. Tra quei links ci sono le API necessarie a sviluppare di nuovo le funzioni che sono andate a quel paese con FF57. :muro:

Esplicitamente Alexandr Balyaev di MySession mi ha linkato quella pagina via email e scritto:
"I will do it as soon as the API is ready."

Quindi votiamo (https://www.reddit.com/r/firefox/comments/7m8nvx/can_session_manager_tab_session_manager_coexist/drslt43/)! :O

Vedi anche questo post 'Support session managers (Session Manager, Tab Session Manager, MySessions, Session Buddy, Tab Mix Plus) as webextensions (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1427928)'.

Interessante è la questione di fondo che riveste queste nuove estensioni , la privacy e difficolta di API nel gestire la problematica di Restore.

L_Rogue
06-01-2018, 17:15
da quel che sapevo io invece è il decoder software di firefox a essere più efficiente di quello di chrome (vp8/9)

Dalla quantità di CPU e RAM occupate su Youtube da FF 57 non si direbbe proprio.

In generale l'accelerazione software è una mangia-batteria comunque, può valere la pena solo su desktop con buona CPU e se proprio non si riesce ad attivare l'accelerazione hardware che, in ogni caso, non è che faccia risparmiare la batteria, anzi a volte è pure peggio, ma "teoricamente" il video dovrebbe essere più fluido.

Dico teoricamente perché poi bisogna mettere di mezzo i driver delle schede video e quelli dell'accelerazione hardware dei browser e lì sono più dolori che gioie.

Sinceramente qualunque soluzione si scelga è piuttosto empirica e quindi, come scrivevo prima, da valutare sul singolo PC.

TheZioFede
06-01-2018, 17:19
ci sarà in mezzo altro che lo appesantirà, come rendering e javascript, io parlavo strettamente per il decoder...
poi certo meglio scegliere il codec decodificato con gpu dove possibile

L_Rogue
06-01-2018, 17:40
ci sarà in mezzo altro che lo appesantirà, come rendering e javascript, io parlavo strettamente per il decoder...

Vabbe', ma non puoi dimenticarti il "contorno" di youtube. :D

L_Rogue
07-01-2018, 15:38
L'accoppiata ublock origin + privacy badger va bene oppure privacy badger è superfluo?

Privacy Badger può bloccare tutti i tracker nuovi non ancora contenuti nelle liste usate da uBlock Origin.

*Pegasus-DVD*
07-01-2018, 15:51
come mai vedo della pubblicità sul forum? ublock non funziona piu?

daert
07-01-2018, 17:08
Nessuna pubblicità. ublock funziona a dovere. Forse l'ha aggiornato mentre caricava la pagina del forum. A volte capita anche a me e la pubblicità appare, però basta ricaricare e tutto funziona di nuovo

happysurf
07-01-2018, 17:20
L'accoppiata ublock origin + privacy badger va bene oppure privacy badger è superfluo?
Per me la seconda che hai detto. :D

gabriello2501
08-01-2018, 09:42
abbiamo estensione per passare la finestra/scheda attuale in una anonima, possibile che quelli di Mozilla si sono dimenticati un comando così semplice?
Io vedo solo "nuova finestra anonima".

FulValBot
08-01-2018, 11:52
Dalla quantità di CPU e RAM occupate su Youtube da FF 57 non si direbbe proprio.

In generale l'accelerazione software è una mangia-batteria comunque, può valere la pena solo su desktop con buona CPU e se proprio non si riesce ad attivare l'accelerazione hardware che, in ogni caso, non è che faccia risparmiare la batteria, anzi a volte è pure peggio, ma "teoricamente" il video dovrebbe essere più fluido.

Dico teoricamente perché poi bisogna mettere di mezzo i driver delle schede video e quelli dell'accelerazione hardware dei browser e lì sono più dolori che gioie.

Sinceramente qualunque soluzione si scelga è piuttosto empirica e quindi, come scrivevo prima, da valutare sul singolo PC.

infatti nel caso delle geforce per ora l'accelerazione causa crash dei driver video con diversi driver, tra cui gli ultimi disponibili

non credo che quelli in arrivo nel pomeriggio includano un fix...

la cosa riguarda anche chrome

superlex
08-01-2018, 12:02
Nessuna pubblicità. ublock funziona a dovere. Forse l'ha aggiornato mentre caricava la pagina del forum. A volte capita anche a me e la pubblicità appare, però basta ricaricare e tutto funziona di nuovo

Esatto, è una cosa già segnalata, ma dovrebbe riguardare esclusivamente i filtri cosmetici.

Domandina: firefox 57 è stato aggiornato alla x.4 per spectre, ma ESR?

FulValBot
08-01-2018, 12:19
erano entrambe

la versione 52 deve aspettare il 23 gennaio

Cloud76
08-01-2018, 12:40
Non vedo le immagini che ci sono in questi post:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45288022&postcount=22932

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45288464&postcount=22964

Vedo la scritta e basta, provato anche in modalità provvisoria. Cosa può essere?

FulValBot
08-01-2018, 12:41
nemmeno io le vedo...

Cloud76
08-01-2018, 12:48
Ah :eek:
Provato anche con Iron 55. L'immagine non si vede però c'è l'icona piccolina (non la thumb di anteprima, proprio icona immagine), e cliccandoci sopra col destro e selezionando "apri l'immagine in un'altra scheda" almeno si vede.
Su FF invece manca sia l'immagine che l'icona. Me ne sono accorto solo perchè dalla frase ovviamente si capisce che ci doveva essere un immagine.
Se qualcuno ha idee...

gabriello2501
08-01-2018, 13:11
Non vedo le immagini che ci sono in questi post:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45288022&postcount=22932

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45288464&postcount=22964

Vedo la scritta e basta, provato anche in modalità provvisoria. Cosa può essere?

pure io non vedo :cool:

TheZioFede
08-01-2018, 13:20
manco sull'ultimo chrome si vede nulla, non mi pare un problema di browser

Cloud76
08-01-2018, 13:25
Vedo che sono in buona compagnia allora.
Che si fa quindi, c'è da segnalare alla redazione? Problemi loro?

gabriello2501
08-01-2018, 13:27
non si vede nessuna immagine manco su edge o iexplorer (ho detto tutto) :D

TheZioFede
08-01-2018, 13:35
https://i.imgur.com/Z1ZC3TN.png

si vede? :D

ah si, sarà il sito di image hosting rotto allora

Cloud76
08-01-2018, 13:41
Quella si vede.
Non credo sia il sito di hosting rotto perchè con Iron come detto prima se clicco col destro sull'icona e dico di aprire l'immagine allora la carica subito nella nuova scheda.
In FF invece non si può perchè manca pure l'icona, non c'è un link, niente di niente, come se il messaggio fosse semplicemente finito lì.
Comunque ho mandato una segnalazione al forum.

Link1:
http://s18.imagestime.com/out.php/i1159575_Cattura.JPG
Link2:
http://s18.imagestime.com/out.php/i1159575_Cattura.JPG (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1159575_Cattura.JPG.html)

Azz non si vede neanche il mio e non è lo stesso sito di hosting:
http://s18.imagestime.com/out.php/i1159575_Cattura.JPG
Qui sopra, il primo link invisibile è scritto così (ho messo degli spazi per farlo vedere):
[ URL = "http://s18.imagestime.com/out.php/i1159575_Cattura.JPG"]http://s18.imagestime.com/out.php/i1159575_Cattura.JPG[/URL]
Il secondo così:
[ URL = http://www.imagestime.com/imageshow.php/1159575_Cattura.JPG.html] http://s18.imagestime.com/out.php/i1159575_Cattura.JPG [/URL]

Nel secondo su Iron vedo l'icona immagine, sul primo non vedo nulla. In FF nada de nada.

superlex
08-01-2018, 14:40
Quella si vede.
Non credo sia il sito di hosting rotto perchè con Iron come detto prima se clicco col destro sull'icona e dico di aprire l'immagine allora la carica subito nella nuova scheda.
In FF invece non si può perchè manca pure l'icona, non c'è un link, niente di niente, come se il messaggio fosse semplicemente finito lì.
Comunque ho mandato una segnalazione al forum.

Link1:
http://s18.imagestime.com/out.php/i1159575_Cattura.JPG
Link2:
http://s18.imagestime.com/out.php/i1159575_Cattura.JPG (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1159575_Cattura.JPG.html)

Azz non si vede neanche il mio e non è lo stesso sito di hosting:
http://s18.imagestime.com/out.php/i1159575_Cattura.JPG
Qui sopra, il primo link invisibile è scritto così (ho messo degli spazi per farlo vedere):
[ URL = "http://s18.imagestime.com/out.php/i1159575_Cattura.JPG"]http://s18.imagestime.com/out.php/i1159575_Cattura.JPG[/URL]
Il secondo così:
[ URL = http://www.imagestime.com/imageshow.php/1159575_Cattura.JPG.html] http://s18.imagestime.com/out.php/i1159575_Cattura.JPG [/URL]

Nel secondo su Iron vedo l'icona immagine, sul primo non vedo nulla. In FF nada de nada.
@Cloud76
Confermo che con Firefox non si vede neanche l'iconcina, con Samsung Browser sì.

superlex
08-01-2018, 14:41
la versione 52 deve aspettare il 23 gennaio
Perché così tanto? :eek:
Grazie comunque per l'info.


PS:
Scusate il doppio post

L_Rogue
08-01-2018, 15:42
infatti nel caso delle geforce per ora l'accelerazione causa crash dei driver video con diversi driver, tra cui gli ultimi disponibili

non credo che quelli in arrivo nel pomeriggio includano un fix...

la cosa riguarda anche chrome

Io ho una vetusta 610m che non fa crashare nulla. :D

sbaffo
08-01-2018, 19:02
pittosto il problema su xp è che fx si fa affidamento al decoder di windows per i file h.264 che è presente solo da Vista in poi
tempo fa ho letto di un workaround sfruttando un plugin adobe per il DRM magari funziona ancora, basta cercare un po' su google
grazie, ho googlato e in pratica tutti si rifanno a questa guida:
http://www.msfn.org/board/topic/175591-enable-mp4-h264-aac-html5-video-in-firefox-on-windows-xp-without-flash/

l’ho seguita pedissequamente ma non va (“il plugin verrà installato tra qualche istante”), ma fa niente.
Il problema è che bisogna inserire delle stringhe nuove in about:config, ne ho inserita una sbagliata (non prendeva come stringa il valore 17 allora ho provato come intero) ma ora non riesco a cancellarla. Come si fa?
Se la lascio fa danni? a parte forse impedirmi di creare una voce identica ma con la “stringa”...

F5F9
08-01-2018, 20:07
scusate: nell'edizione attuale di firefox ma come si fa a imporgli di aprire i link in nuove finestre invece che in nuove schede? nelle opzioni non trovo più questa possibilità
nota: come pagina iniziale uso speed dial [fvd] che trovo comodissimo per gli indirizzi che apro quotidianamente
grazie

Cloud76
08-01-2018, 20:13
Togli la spunta da
"Apri le nuove finestre in una nuova scheda", nelle opzioni>generale>schede

F5F9
08-01-2018, 21:03
Togli la spunta da
"Apri le nuove finestre in una nuova scheda", nelle opzioni>generale>schedegrazie, ma l'avevo già fatto :stordita:

Cloud76
08-01-2018, 21:30
grazie, ma l'avevo già fatto :stordita:

Allora hai qualche problema, prova in modalità provvisoria. L'opzione è quella, se togli la spunta ti apre i link in nuove finestre, se metti la spunta te li apre in nuove schede.

Per il problema segnalato delle immagini:
Mi ha risposto Corsini, riporto il messaggio per farvi sapere quale è il problema:

quelle immagini sono state inserite con un URL di tipo http, mentre le pagine del server sono servite da alcune settimane come https. Il server che hosta quelle immagini non gestisce chiamate https, di conseguenza nel forum non vengono caricate (devono necessariamente essere chiamate https). La soluzione è ricaricare quelle immagini presso altro spazio di hosting che supporti una gestione via https e riaggiornare i link di conseguenza

Quindi da ora in avanti solo https.


La prima è http ma la seconda però è su https ma non si vede lo stesso

https://cdn.videocardz.com/1/2018/01/AMD-Radeon-Vega-Mobile-Picture-1000x240.jpg [/QUOTE]

...
Ho chiesto ancora. :stordita:

Cloud76
08-01-2018, 21:57
Boh lui dice che il secondo link lo vede, gli ho risposto che anche altri qui non lo vedono ma a quanto pare secondo lui è un problema nostro:
se è inserito un https non ci sono rpoblemi: gli utenti che non vedono quel link dovrebbero verificare di non avere problemi ad accedere a quella pagina sul sito che hosta l'immagine, oppure ancora di non avere la cache del browser da ricaricare

Ora vediamo quanti riescono a vedere sta cavolo di immagine di questo post, che è in https:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45288464&postcount=22964

daert
08-01-2018, 22:03
Boh lui dice che il secondo link lo vede, gli ho risposto che anche altri qui non lo vedono ma a quanto pare secondo lui è un problema nostro:


Ora vediamo quanti riescono a vedere sta cavolo di immagine di questo post, che è in https:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45288464&postcount=22964

Si vede da me

Cloud76
09-01-2018, 09:50
Si vede da me

FF 57.0.4 x64?

gabriello2501
09-01-2018, 09:57
Io non la vedo (FF 57.0.4 (64 bit)).

pure io non vedo niente :D
FF 57.0.4 64 bit

Cloud76
09-01-2018, 10:04
Mah... ho provato con un FF portable pulito nuovo, appena estratto dall'eseguibile, quindi niente profilo, niente cache, niente variazioni al config, tutto immacolato e anche con quello fa uguale, non vedo niente.

Rodig
09-01-2018, 11:07
A me non si vede nulla con nessun browser (FF, Edge, IE, Chrome)

TheZioFede
09-01-2018, 12:00
5 minuti fa non si vedeva, ora si :asd:

sarà il sito/forum ad avere qualche problema nel trasferimento dati

Super-Luke
09-01-2018, 12:09
Niente di niente.

supreme
09-01-2018, 14:28
WebRTC Leak Shield a cosa serve davvero? :confused: Potrebbe tornare utile abbinarlo a uBlock Origin?

giovanni69
09-01-2018, 14:43
Non vedo nulla con FF 52.5.3 (32 bit), nè con Opera 50.0.2762.45 (PGO), nè con Chrome 63.0.3239.132 (Build ufficiale) (a 64 bit), il tutto sotto Win 7 x64 Sp1.

happysurf
09-01-2018, 14:49
WebRTC Leak Shield a cosa serve davvero? :confused: Potrebbe tornare utile abbinarlo a uBlock Origin?
Feature già presente nelle Opzioni > Privacy di UBO. ;)

EDIT: Maggiori info qui. (https://github.com/gorhill/uBlock/wiki/Prevent-WebRTC-from-leaking-local-IP-address)

daert
09-01-2018, 18:22
FF 57.0.4 x64?

58 beta15 64bit

Cloud76
09-01-2018, 18:50
58 beta15 64bit

Boh, provato ora, estratto la portable dall'installer 58b15 x64, nuova e pulita, non cambia niente, non si vede.
Se puoi riprova se riesci ad vederla sempre o se è stato solo un caso.

daert
09-01-2018, 19:46
E' da ieri che la vedo sempre

https://s5.postimg.org/nwbbl4jir/firefox_Img.png (https://postimg.org/image/nwbbl4jir/)

Con edge però non si vede

Forse ho capito: installate umatrix e abilitate spoof referrer
Se lo disattivo, l'immagine non si vede più neanche a me

DjDiabolik
10-01-2018, 02:49
Ragazzi........... come faccio a dire a FIREFOX di salvare la combinazione della username e password per accedere al mio Router telecom ??

Vado su 192.168.1.1 metto le classiche........ faccio per andare su Registrati e non viene fuori la classica richiesta del salvataggio delle credenziali.

Consigli ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-01-2018, 08:37
Ragazzi........... come faccio a dire a FIREFOX di salvare la combinazione della username e password per accedere al mio Router telecom ??

Vado su 192.168.1.1 metto le classiche........ faccio per andare su Registrati e non viene fuori la classica richiesta del salvataggio delle credenziali.

Consigli ?

Guarda se 192.168.1.1 è nelle eccezioni di

Opzioni, privacy e sicurezza, moduli e password

https://image.ibb.co/izutgm/ffpw.jpg


Aggiungo solo un consiglio, non salvare mai nel browser password di servizi importanti o come in questo caso dell'accesso al setup del router. Meglio il piccolo sacrifico della digitazione di volta in volta che farsele ciullare da qualche malware programmato proprio per rubare le password lì.

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-01-2018, 09:03
Che dite, funzionerà?

https://www.crystalidea.com/speedyfox

Per il momento non ho tempo, nel pomeriggio voglio provarlo. Dubito comunque che con le capacità di elaborazione degli attuali PC faccia il miracolo. Forse su vecchi computer della scorsa decade qualcosa potrà notarsi.

gabriello2501
10-01-2018, 12:04
Che dite, funzionerà?

https://www.crystalidea.com/speedyfox

Per il momento non ho tempo, nel pomeriggio voglio provarlo. Dubito comunque che con le capacità di elaborazione degli attuali PC faccia il miracolo. Forse su vecchi computer della scorsa decade qualcosa potrà notarsi.

speedyfox lo uso da molto tempo, è un programmino semplice che fa le classiche cose, come la compressione del database, la pulizia della cache... tutte cose che si possono fare anche con altri programmi come ccleaner o addirittura direttamente da browser :D

happysurf
10-01-2018, 13:11
Che dite, funzionerà?

https://www.crystalidea.com/speedyfox

Per il momento non ho tempo, nel pomeriggio voglio provarlo. Dubito comunque che con le capacità di elaborazione degli attuali PC faccia il miracolo. Forse su vecchi computer della scorsa decade qualcosa potrà notarsi.

speedyfox lo uso da molto tempo, è un programmino semplice che fa le classiche cose, come la compressione del database, la pulizia della cache... tutte cose che si possono fare anche con altri programmi come ccleaner o addirittura direttamente da browser :D
Speedyfox ottimizza soltanto i file .sqlite dei database presenti nel profilo, nulla di più e niente di meno.
Era di una certa utilità in passato quando Frefox era lento a partire e questo tweak poteva anche aiutare, adesso direi che è abbastanza inutile.
Inoltre Firefox periodicamente compatta da solo i database in questione.

DjDiabolik
10-01-2018, 13:20
Guarda se 192.168.1.1 è nelle eccezioni di

Opzioni, privacy e sicurezza, moduli e password

https://image.ibb.co/izutgm/ffpw.jpg


Aggiungo solo un consiglio, non salvare mai nel browser password di servizi importanti o come in questo caso dell'accesso al setup del router. Meglio il piccolo sacrifico della digitazione di volta in volta che farsele ciullare da qualche malware programmato proprio per rubare le password lì.
No non c'è.............

Sul discorso del malware........... se vuoi fare un malware non credo sia la via + "semplice" andare a prendere gli accessi del browser quando, e ne abbiamo le controprove, c'è ancora chi abbocca a quei finti accessi con le pagine farlocche.............

*EDIT*
Cmq sia la cosa della sicurezza in questo caso è minima...... anche perchè il 90% dei router hanno il pannello non raggiungibile se non dalla sua rete interna. Nel mio caso specifico del router fibra telecom c'è un'opzione interna che rende disponibile l'accesso da indirizzi esterni che è disattivata di default.
Il "problema" degli accessi che non vengono salvati o cmq dove non esce fuori il prompt è un problema annoso... ora io non so perchè riguarda l'ip del mio router ma se cerchi in giro addirittura mi sembra che firefox il prompt non lo presenta per diversi siti quali quelli dell'internet banking e se non sbaglio nemmeno per siti tipo paypal.

*EDIT 2*
Ho trovato ad esempio un paio di siti.. tipo:
https://blog.mozilla.org/tanvi/2016/01/28/no-more-passwords-over-http-please/

*EDIT 3*
Questo dovrebbe essere qualcosa di definitivo:
http://kb.mozillazine.org/User_name_and_password_not_remembered#Using_a_bookmarklet

supreme
10-01-2018, 16:31
Che dite, funzionerà?

https://www.crystalidea.com/speedyfox

Per il momento non ho tempo, nel pomeriggio voglio provarlo. Dubito comunque che con le capacità di elaborazione degli attuali PC faccia il miracolo. Forse su vecchi computer della scorsa decade qualcosa potrà notarsi.

Io lo uso da un bel pò... qualcosa fà (ecco per il miracolo siamo ancora in attesa :D )

DjDiabolik
10-01-2018, 16:49
Relativo al mio problema con le password manager sopra:

Aspettando che il TEAM dei Developers rimettano le API per l'accesso alla password ora avrete tutti il problema di salvare i Vostri login in quei siti che per qualche motivo Firefox rileva come non sicuri!
Da notare che Chrome non si fa tutte queste s***e mentali e, da quello che ho provato io in questi giorni, sembra riuscire a salvare le Vostre credenziali un pò da tutto........... ben lavoro team firefox.

Cmq senza fare polemica c'è da trovare un workaround........ il forum di superuser ci dice:
https://superuser.com/questions/781639/manually-add-username-password-to-saved-password-list

Verso la fine c'è questa procedura:
https://superuser.com/a/1084364

In pratica usa la console di sviluppo di firefox...... con essa dovete:
1) Trovare gli ID dei 2 form... cioè dello username e della password. Molto facile da fare, spesso lo si trova direttamente analizzando il form stesso. Appuntarvi i loro nomi.

2) A quel punto come indicato al punto 4 del link sopra editate un qualsiasi punto della pagina selezionando il "Modifica come HTML". Se fate tutto correttamente come indicato nella pagina apparirà un FORM fake di richiesta di username e password. Mettete qui il vostro login e date "Invia".


Il gioco è fatto. L'avrete messo in quel posto a firefox che appunto farà comparire la richiesta per salvare la password.
Chiudete la console........ ricaricate la pagina del login e usate l'autofill che già di se supporta firefox. Se l'autofill non funziona potete usare l'apposita funzione del menu contestuale del tasto destro.

zappy
10-01-2018, 16:51
Non vedo le immagini che ci sono in questi post:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45288022&postcount=22932

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45288464&postcount=22964

Vedo la scritta e basta, provato anche in modalità provvisoria. Cosa può essere?

io le vedo...

Cloud76
10-01-2018, 19:37
io le vedo...

Non so cosa dirvi... stando agli utenti che hanno postato, un paio di persone riescono a visualizzarle e altre dieci no, con nessun browser. Boh...
Secondo me ci sono dei problemi sull'indirizzamento https di questo sito.
Ho notato una cosa strana anche qui:
https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/la-posizione-ufficiale-di-amd-sui-problemi-con-i-fix-per-spectre-su-windows-10_73412.html#commenti

I link dei post 8 e 18 hanno problemi ad aprirsi:
-il primo (lo copio) sarebbe:
https//www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=KPTI-Retpoline-Combined-Ubuntu
Ma se clicco sul LINK con il collegamento mi porta dapprima a quell'indirizzo che poi diventa:

http://www.https.com//www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=KPTI-Retpoline-Combined-Ubuntu
e ovviamente non si apre, pagina bianca con scritto in alto a sinistra:
No input file specified.


-il secondo invece sarebbe:
https//ubuntuforums.org/showthread.php?t=2382157
è scritto chiaramente nel post, non c'è collegamento ipertestuale.
Se ci clicco sopra mi porta a:
http://www.https.com//ubuntuforums.org/showthread.php?t=2382157
con la stessa pagina bianca con la scritta
No input file specified.
Per me Corsini ha torto, c'è qualche problema da quando hanno introdotto l'https, non possiamo avere quasi tutti problemi a visualizzare le immagini su tutti i browser o magari anche questo che ho appena descritto, ora vediamo se altri hanno lo stesso problema.
Sembra che il sito piazzi dentro http:// nei link anche quando non dovrebbe mandando tutto a ramengo.
EDIT
poco fa il siti è andato anche down:
503 Service Unavailable
No server is available to handle this request.

sbaffo
11-01-2018, 16:51
@cloud76
non mancano i “:” dopo https?
EDIT: infatti poi diventa https.com... come se cercasse di interpretarlo come il nome del sito aggiungendo .com


oggi problema con le pagine di questo thread, pag.326 e 327 e 328 sono la stessa pagina.

Il Castiglio
11-01-2018, 19:11
... oggi problema con le pagine di questo thread, pag.326 e 327 e 328 sono la stessa pagina.
Quoto, ma non è la prima volta che succede, sarà un bug del software del forum :eek:

gabriello2501
12-01-2018, 10:04
non riesco ad andare avanti :(

Cloud76
12-01-2018, 10:07
Non c'è nessun "avanti" sei già al capoliea, a meno che tu non possa vedere il futuro. :D
Le pagine in più non esistono. Non è la prima volta che succede nel forum... :rolleyes:

TheZioFede
12-01-2018, 10:23
il bello è che qualcuno diceva che non c'è bisogno di aggiornare il forum perché funziona tutto :Prrr:

Cloud76
12-01-2018, 19:37
@cloud76
non mancano i “:” dopo https?
EDIT: infatti poi diventa https.com... come se cercasse di interpretarlo come il nome del sito aggiungendo .com
CUT

Ciao, scusa non ho risposto.
Sì esatto, mancano sicuramente i due punti, ma il problema è, lo vedi bene se vai al post 18 della discussione che ho linkato, che nel post il link è corretto, si vede bene perchè è scritto in chiaro senza collegamento ipertestuale, è scritto per esteso. Nel post i due punti ci sono ma se ci clicchi sopra o anche semplicemente mettendoci sopra il cursore e vedendo il link che ti appare nell'angolo in basso a sinistra di FF cosa succede? che magicamente i due punti scompaiono... e quello ti apre... mandando a ramengo tutto.
Per me hanno fatto dei casini con l'https e l'http, per quanto ne dica il direttore...

sbaffo
13-01-2018, 01:12
@ cloud76
se ci arrivi dal forum i link vanno, se dalla news no. È il vecchio problema del forum che converte male i link nelle news, insieme ai casini che fa con alcuni simboli tipo €, ecc.


Invece come si fa a cancellare delle righe create in about:config? ho provato col tasto destro, nulla, col canc nulla.

happysurf
13-01-2018, 07:34
Invece come si fa a cancellare delle righe create in about:config? ho provato col tasto destro, nulla, col canc nulla.
Quelle create da te che non fanno parte della configurazione di default si dovrebbero cancellare con il tasto destro > Reset e poi riavviare il browser per rimuoverle definitivamente.

sbaffo
13-01-2018, 15:09
Quelle create da te che non fanno parte della configurazione di default si dovrebbero cancellare con il tasto destro > Reset e poi riavviare il browser per rimuoverle definitivamente.

Grazie, ho provato il reset ("ripristina" nella versione ita), funziona ma in effetti sparisce solo dopo il riavvio di FF.
Poi l'ho ricreata e il campo valore è diventato finalmente "stringa" come volevo (forse avevo sbagliato la prima volta e poi non me la accettava con lo stesso nome) e ho potuto inserire il valore giusto, ora finalmente fuzionano gli mp4/H264 su youtube (con h264ify), ottimo!
L'uso di cpu è diminuito da 100% fisso a 60-90%, ma con qualche piccolo blocco ogni tanto. Strano, ma per ora ho provato poco, vedrò in futuro come va.

supreme
14-01-2018, 09:53
Secondo voi è superfluo o addirittura dannoso usare l'addon Speed Tweaks in Firefox 56.0.2 ?

gabriello2501
14-01-2018, 15:03
uscita interessante estensione per abilitare tasto destro dove disabilitato
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/absolute-enable-right-click/
(sperando sia di un utente affidabile)

happysurf
15-01-2018, 06:54
Secondo voi è superfluo o addirittura dannoso usare l'addon Speed Tweaks in Firefox 56.0.2 ?

Speed Tweaks attiva il pipelining, una funzionalità discussa molto anche in questo thread in passato, è incompatibile con la maggior parte dei server, quindi inutile e a volte peggiorativa nelle prestazioni.
Con l'avvento di HTTP/2 e di altre ottimizzazioni è stata completamente rimossa in Firefox 54.

supreme
15-01-2018, 09:11
Speed Tweaks attiva il pipelining, una funzionalità discussa molto anche in questo thread in passato, è incompatibile con la maggior parte dei server, quindi inutile e a volte peggiorativa nelle prestazioni.
Con l'avvento di HTTP/2 e di altre ottimizzazioni è stata completamente rimossa in Firefox 54.
sei davvero gentilissimo grazie 1000

Cloud76
17-01-2018, 10:34
Non so se ho capito bene, qualcuno mi spiega questo:
https://jspenguin2017.github.io/uBlockProtector/
Firefox Add-ons store prohibits remote script snippets, so uBlock Origin on Firefox may not always work properly with Nano Defender. It should, however, work properly most of the time. Nano Adblocker has a fast release cycle and has its extra resources hard packaged in the extension so it does not suffer from the problem to the same extent, but since it has a fast release cycle, it tend to be more buggy, but fixes land fast too, it goes both ways. I guess everything has its own problems.

Dal link nel testo "prohibits remote script snippets":
https://github.com/gorhill/uBlock/commit/126110c9a0a0630cd556f5cb215422296a961029

Insert coin
17-01-2018, 12:06
Ma quando aggiornano downthemall per renderlo compatibile con Quantum? Era comodissimo, non riesco a trovare un download manager altrettanto semplice e pratico....

gabriello2501
17-01-2018, 12:10
Ma quando aggiornano downthemall per renderlo compatibile con Quantum? Era comodissimo, non riesco a trovare un download manager altrettanto semplice e pratico....

purtroppo non c'è modo neanche di installare la beta :(

di altri download manager integrati non ce ne sono.

tomahawk
17-01-2018, 12:12
Sul pulsante ''Pin'' di Pinterest per Quantum ci stanno lavorando? :D

Cmq, ciao ragazzi, vorrei chiedere se avete qualche info per capire se un sito usa il nostro PC per minare criptovaluta. :cool:
A parte vedere la percentuale di carico della CPU, che è un po' aleatorio come metodo, dato il peso di internet oggi.

Insert coin
17-01-2018, 12:27
purtroppo non c'è modo neanche di installare la beta :(

di altri download manager integrati non ce ne sono.

So perfettamente che si puo' optare per Firefox 52 ESR anche a 64 bit che e' ancora compatibile col plugin, ma per motivi che ignoro ho problemi con youtube sul mio sistema con quella versione, tipo che nel passaggio fra un video e l'altro il sistema sembra quasi "bloccarsi" e ci mette del tempo, cosa che non succede con Quantum...

Lyzen
17-01-2018, 12:49
So perfettamente che si puo' optare per Firefox 52 ESR anche a 64 bit che e' ancora compatibile col plugin, ma per motivi che ignoro ho problemi con youtube sul mio sistema con quella versione, tipo che nel passaggio fra un video e l'altro il sistema sembra quasi "bloccarsi" e ci mette del tempo, cosa che non succede con Quantum...

Prova con waterfox.

happysurf
17-01-2018, 12:50
Ma quando aggiornano downthemall per renderlo compatibile con Quantum? Era comodissimo, non riesco a trovare un download manager altrettanto semplice e pratico....

Non conosco l'uso che ne vuoi fare ma esiste Multithreaded Download Manager (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/multithreaded-download-manager/?src=api) che non ha le caratteristiche avanzate di Downthemall ma non è male. ;)

Cloud76
17-01-2018, 12:52
Non so se ho capito bene, qualcuno mi spiega questo:
https://jspenguin2017.github.io/uBlockProtector/
Firefox Add-ons store prohibits remote script snippets, so uBlock Origin on Firefox may not always work properly with Nano Defender. It should, however, work properly most of the time. Nano Adblocker has a fast release cycle and has its extra resources hard packaged in the extension so it does not suffer from the problem to the same extent, but since it has a fast release cycle, it tend to be more buggy, but fixes land fast too, it goes both ways. I guess everything has its own problems.

Dal link nel testo "prohibits remote script snippets":
https://github.com/gorhill/uBlock/commit/126110c9a0a0630cd556f5cb215422296a961029

UP

happysurf
17-01-2018, 13:06
UP
Per dire la verità mi sembra un supercazzola galattica :D da parte dello sviluppatore che dice che UBO non supporta ufficialmente gli snippets di Nano Defender perché proibite dal sito AMO e quindi potrebbero non funzionare correttamente mentre con Nano Adblocker funzionano perché viene aggiornato spesso e dotato di caratteristiche aggiuntive ma nello stesso tempo può avere diversi bug.... :confused: :confused: :confused:

Cloud76
17-01-2018, 15:57
Boh, io non avevo inteso che UBO non supporta gli snippets di nanodefender (che non so cosa voglia dire...) traducendo io avevo inteso così:

Firefox Add-ons store prohibits remote script snippets
cioè che lo store, (il sito degli add-ons praticamente?) VIETA i "remote script snippets" (che non so come tradurre).

so uBlock Origin on Firefox may not always work properly with Nano Defender
per questo motivo UBO potrebbe non funzionare sempre correttamente con ND (ma perchè?)

Nano Adblocker has a fast release cycle and has its extra resources hard packaged in the extension so it does not suffer from the problem to the same extent, but since it has a fast release cycle, it tend to be more buggy, but fixes land fast too, it goes both ways
Ecco questa parte è un po' oscura....
ND ha un ciclo di rilascio veloce (ok) e ha delle extra risorse "intrinseche?"... "incluse?" nella estensione stessa, quindi non soffre di questo problema nella stessa misura (quale problema???)

:confused:

gabriello2501
17-01-2018, 16:03
ma che sono gli snippets di nanodefender?

happysurf
17-01-2018, 16:32
Gli script snippets dovrebbero essere quelli che consentono di bypassare l'individuazione da parte dei siti di un AdBlock.

Cloud76
17-01-2018, 16:52
Boh non trovo un senso a quella traduzione.
Comunque, punto primo, io sto ancora con la AAKcontinue che non è più aggiornata, l'unica alternativa è mettere sto nanodefender e i vari filtri scritti qui:
https://jspenguin2017.github.io/uBlockProtector/
???

E, seconda cosa, togliendo lo script AAKcont mi rimane solo adsbypasser dentro a violentmonkey, lo posso inserire altrove (così da eliminare una estensione -violentmonkey- o devo tenerlo per forza qui?

gabriello2501
17-01-2018, 17:36
io ho messo il nano e questi script su ublock
https://postimg.org/image/oi2h4i7dx/

devo dire che funzionano piuttosto bene, soprattutto su quei siti con i contatori :D

happysurf
17-01-2018, 17:37
Boh non trovo un senso a quella traduzione.
Comunque, punto primo, io sto ancora con la AAKcontinue che non è più aggiornata, l'unica alternativa è mettere sto nanodefender e i vari filtri scritti qui:
https://jspenguin2017.github.io/uBlockProtector/
???

E, seconda cosa, togliendo lo script AAKcont mi rimane solo adsbypasser dentro a violentmonkey, lo posso inserire altrove (così da eliminare una estensione -violentmonkey- o devo tenerlo per forza qui?

1. Esatto.
2. No non lo puoi inserire altrove, adsbypasser ha bisogno di GreaseMonkey o simili.

Super-Luke
17-01-2018, 17:43
io ho messo il nano e questi script su ublock
https://postimg.org/image/oi2h4i7dx/

devo dire che funzionano piuttosto bene, soprattutto su quei siti con i contatori :D

Sì anche a me funziona alla grande :cool:

Cloud76
17-01-2018, 18:59
io ho messo il nano e questi script su ublock
https://postimg.org/image/oi2h4i7dx/

devo dire che funzionano piuttosto bene, soprattutto su quei siti con i contatori :D

Sì ma... se tutti i filtri che dice di installare in questa procedura:
https://jspenguin2017.github.io/uBlockProtector/

finiscono dentro a UBO, allora a che cappero serve installare sto nanodefender se non è da integrare ne' con filtri ne' con script? Cosa fa da solo? ... e torniamo ancora alla traduzione di prima che è ancora incomprensibile.

gabriello2501
17-01-2018, 19:29
Sì ma... se tutti i filtri che dice di installare in questa procedura:
https://jspenguin2017.github.io/uBlockProtector/

finiscono dentro a UBO, allora a che cappero serve installare sto nanodefender se non è da integrare ne' con filtri ne' con script? Cosa fa da solo? ... e torniamo ancora alla traduzione di prima che è ancora incomprensibile.

anche se installi lo ublock personalizzato, Nano adblocker (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/real-nano-adblocker/) ci sono quei filtri, già inclusi, quindi serviranno tutte e due per qualcosa :D
magari prova a chiedere sulì
https://github.com/NanoAdblocker/NanoCore/issues
gli autori in genere rispondono sempre.

Cloud76
17-01-2018, 20:12
Sto parlando di nanodefender, non di nanoadblocker, se ho già installato UBO non serve nanoadblocker.
Quindi chiedevo, se i filtri che c'è scritto di installare per nanodefender, in quella procedura, vanno dentro a UBO allora a cosa serve il defender?

daert
17-01-2018, 20:45
UP

Da quello che ho capito tutto si gira intorno allo step 4 dell'installazione di NanoDefender in cui si aggiunge il NanoResources.txt ad ublock.
AMO non permette più alle webext di aggiornare quel file remoto (in generale i resource.txt) per cui una volta inserito in ublock non sarà più aggiornato.
In NanoAdblock quell'aggiunta non c'è perchè è già insita nel codice dell'estensione e aggiornato ad ogni release dell'estensione

Cloud76
17-01-2018, 21:54
Ma che casino...
Possibile che prima bastava semplicemente inserire la AAKcont come filtro e come script e ora c'è da fare tutto sto giro di estensioni/filtri/modifiche?
:muro:

E se quel file si aggiorna automaticamente se si usa nanoadblocker visto che è insito allora una volta inserito quel file in UBO che non sarà più aggiornato allora come lo aggiorno?
Non si capisce un'ostia.

daert
17-01-2018, 23:06
Penso che a mano si possa sempre aggiornare. Però bisognerebbe eliminare e ricaricare il NanoResources come se ogni volta lo si reinstallasse da zero e non mi sembra una cosa comoda.
A questo punto credo sia questo il motivo del fork di ublock in nanoadblocker :boh:

gabriello2501
18-01-2018, 08:25
Sto parlando di nanodefender, non di nanoadblocker,


probabilmente non hai capito cosa volevo dirti, vabbè.

Cloud76
18-01-2018, 09:14
CUT

CUT

Mi sembra chiaro che nessuno sappia con certezza il funzionamento di questo "sistema" da incorporare in UBO.
L'unica cosa chiara è che se metto nanoadblocker poi basta che metto anche nanodefender e la cosa finisce lì senza andare a fare tutti gli altri passaggi descritti in quella procedura.
Ora, dati i punti oscuri e il sistema un po' arzigogolato per far funzionare UBO spero che esca qualche altro metodo un po' più semplice, anche perchè con UBO al momento vado bene e questo nanoadblocker non so come sia e non trovo immagini dell'interfaccia, anche nella pagina dell'estensione non ci sono immagini indicative.
Qualcuno lo usa? Può fare qualche screen? Ha la stessa struttura di UBO con le colonne e caselle?
Tanto per valutare.
Grazie.

daert
18-01-2018, 09:44
Questa è la discussione fra gorhill e il reviewer di amo riguardante i resource.txt

remove ability to pull latest version of resources.txt from remote repo.

This is required as per Firefox extension reviewers. Mail exchange:

========

Reviewer:
> Do I read the code correctly that you are executing remote JS by
> downloading/updating from
> https://raw.githubusercontent.com/uBlockOrigin/uAssets/master/filters/resources.txt
> and injecting scripts in contentscripts.js?

Me:
> Yes, resources.txt contains scriptlets or other resources used to:
>
> - Minimize potential page breakage (e.g. google-analytics.com/ga.js);
> - Defuse anti-blockers (e.g. bab-defuser.js);
> - Defuse anti-blockers or minimize page breakage through redirection
> (e.g. 2x2-transparent.png)
>
> This is not a new feature -- this is also part of the legacy version,
> and I consider this is a major feature of uBO. Given how fast things can
> change out there, this allows me to quickly push fixes when a new issue
> is reported for a site without having to go through a full update of the
> extension.

Reviewer:
> I am aware that this is not a new feature. I am unclear why it has been
> allowed in the past, since it violates our policy about remote code
> execution. I assume it was missed due to the fairly complex codebase.
>
> I can approve this version so you are not blocked on the migration, but
> eventually, you cannot use functionality that executes remote code.
> Since we're moving to a more automated review process, you will be able
> to ship new versions without being blocked on a human review.

Me:
> Do I understand correctly that extensions such as TamperMonkey or
> ViolentMonkey won't be allowed on AMO?
>
> Those extensions are even more permissive than uBO given a user can
> import scripts from any source, while with uBO only scriptlets which are
> part of the project are allowed.

Reviewer:
> The key difference between add-ons like Tampermonkey and uBO is that in
> Tampermonkey, users are making an active and conscious decision to
> download and execute that specific code. In uBO, the user did not
> initiate that download/execution, nor are they even aware of it
> happening.

Me:
> So users of TamperMonkey -- tech-savvy or not -- can download & inject
> countless 3rd-party user scripts from countless authors, have them
> update on their own automatically at regular interval with no user
> intervention.
>
> On the other hand, it's not acceptable for me, the author of the
> extension, who users implicitly trusted when installing the extension,
> who is completely controlling and vouching for the content of
> "resources.txt", to have this one 1st-party resource file[1] to be
> updated at regular interval with no user intervention.
>
> So anyways, what is expected from me at this point? Do I need to remove
> scriptlet injection and resource redirection features? Do I need to
> remove only the updating part of resources.txt?
>
> [1] key to core features of uBO (counter anti-blockers + page breakage
> mitigations) and possibly an important factor in installing the
> extension.

========

Now about this commit: the purpose of the code change here is to
prevent "resources.txt" -- which is part of the package -- from being
updated -- this applies only to the Firefox webext[-hybrid] version
of uBO.

Si capisce che ublock stesso utilizzava questo sistema per:
- Minimize potential page breakage (e.g. google-analytics.com/ga.js);
- Defuse anti-blockers (e.g. bab-defuser.js);
- Defuse anti-blockers or minimize page breakage through redirection (e.g. 2x2-transparent.png)

jspenguin2017 non farà altro che incorporare il proprio codice come faceva gorhill stesso, solo che ora si è persa la possibilità di aggiornare quel file in maniera automatica

Io sto usando Nanoadblocker su una installazione di chromium e posso dirti che è in tutto e per tutto identico a ublock, anzi in alcune parti è anche migliore, come per esempio nella gestione dei filtri inseriti dall'utente, dove vengono evidenziati con vari colori gli indirizzi ed i css

gabriello2501
18-01-2018, 10:25
Mi sembra chiaro che nessuno sappia con certezza il funzionamento di questo "sistema" da incorporare in UBO.
L'unica cosa chiara è che se metto nanoadblocker poi basta che metto anche nanodefender e la cosa finisce lì

quello che ti avevo detto io, in nanoadblocker i filtri sono già presenti.

Cloud76
18-01-2018, 10:31
CUT

jspenguin2017 non farà altro che incorporare il proprio codice come faceva gorhill stesso, solo che ora si è persa la possibilità di aggiornare quel file in maniera automatica

Io sto usando Nanoadblocker su una installazione di chromium e posso dirti che è in tutto e per tutto identico a ublock, anzi in alcune parti è anche migliore, come per esempio nella gestione dei filtri inseriti dall'utente, dove vengono evidenziati con vari colori gli indirizzi ed i cssSì ma... se praticamente ora non si può più fare e lì appunto viene spiegato il motivo allo sviluppatore di UBO (e da qui, credo si spieghi l'elenco di passaggi da fare per far funzionare defender con UBO), allora perchè lo sviluppatore di nanoadblocker può farlo come faceva prima quello di UBO (visto che non ha bisogno di tutta quella trafila di passaggi)?
:confused:

daert
18-01-2018, 11:01
Anche lui avrà le mani legate, però ricompilerà ogni volta l'estensione con il file aggiornato

gabriello2501
18-01-2018, 11:11
Sì ma... se praticamente ora non si può più fare e lì appunto viene spiegato il motivo allo sviluppatore di UBO (e da qui, credo si spieghi l'elenco di passaggi da fare per far funzionare defender con UBO), allora perchè lo sviluppatore di nanoadblocker può farlo come faceva prima quello di UBO (visto che non ha bisogno di tutta quella trafila di passaggi)?
:confused:

ma scusa, quale trafila?
la sottoscrizione di liste?
non mi sembra ci siano altri passaggi.

zappy
18-01-2018, 13:43
Ma che casino...
Possibile che prima bastava semplicemente inserire la AAKcont come filtro e come script e ora c'è da fare tutto sto giro di estensioni/filtri/modifiche?
:muro:

E se quel file si aggiorna automaticamente se si usa nanoadblocker visto che è insito allora una volta inserito quel file in UBO che non sarà più aggiornato allora come lo aggiorno?
Non si capisce un'ostia.

per capire, quale sarebbe il sito che necessita di tutto 'sto casino?

Super-Luke
18-01-2018, 21:12
A quanto pare Firefox 58 sarà ancora più veloce.

https://hacks.mozilla.org/2018/01/making-webassembly-even-faster-firefoxs-new-streaming-and-tiering-compiler/

Cloud76
18-01-2018, 21:31
per capire, quale sarebbe il sito che necessita di tutto 'sto casino?

Sito? che sito?
Io parlavo della procedura:
CUT... che prima bastava semplicemente inserire la AAKcont come filtro e come script e ora c'è da fare tutto sto giro di estensioni/filtri/modifiche?
quindi per forza di cose c'è come minimo da aggiungere un'altra estensione (nanodefender) e poi c'è da scegliere, o si rimane con UBO e si fa tutta il procedimento elencato nel sito o si cestina UBO sostituendolo con nanoadblocker senza fare gli altri passaggi.
Io sinceramente spero esca una terza soluzione semplice quanto lo era quella di prma, un filtro + uno script e buonanotte al secchio. Non mi piace complicare le cose.

A furia di diventare sempre più veloce, tornerà indietro nel tempo...

:asd:
No, vedrai nel futuro, e lì sarà la vera svolta.
Velocità... S M O D A T A
:asd:

Super-Luke
18-01-2018, 23:39
A furia di diventare sempre più veloce, tornerà indietro nel tempo...

No in un mondo parallelo in cui Firefox non esiste, lì c'è Icefox :asd:

Eress
19-01-2018, 16:30
A furia di diventare sempre più veloce, tornerà indietro nel tempo...
Naaa, sarà sempre il migliore :D

No, vedrai nel futuro, e lì sarà la vera svolta.
Velocità... S M O D A T A
:asd:
Già adesso mica scherza :)

No in un mondo parallelo in cui Firefox non esiste, lì c'è Icefox :asd:
Questo? :D

https://blackfire66.deviantart.com/art/IceFox-105312021

zappy
19-01-2018, 17:13
Sito? che sito?
Io parlavo della procedura:...

il sito che necessita di tutti 'sti addon per essere visto, no?

Super-Luke
19-01-2018, 19:38
Naaa, sarà sempre il migliore :D

Già adesso mica scherza :)


Questo? :D

https://blackfire66.deviantart.com/art/IceFox-105312021

Veramente figo!

Cloud76
19-01-2018, 20:06
il sito che necessita di tutti 'sti addon per essere visto, no?

Ce ne sono diversi, che siano testate giornalistiche, siti di borsa, finanza, streaming, file sharing... tutti quelli che ti piazzano in mezzo allo schermo un qualcosa che ti chiede cortesemente di disabilitare il tuo adblock perchè se no poi loro diventano poveri.
Ora non so dartene uno preciso perchè comunque sto ancora andando con il vecchio AAK e al momento mi va ancora bene e mi epura tutti questi messaggi, se ne dovessi incontrare uno che sfugge al bypass te lo linko.

conan_75
19-01-2018, 20:18
Sto provando ff 58...veramente velocissimo.

Cloud76
19-01-2018, 20:26
Sto provando ff 58...veramente velocissimo.

Hai installato il flusso canalizzatore?
:D

conan_75
19-01-2018, 21:54
Hai installato il flusso canalizzatore?
:D

Non so che ci abbiano messo dentro ma per la prima volta vedo la fibra lavorare a dovere...

Super-Luke
19-01-2018, 22:41
Sto provando ff 58...veramente velocissimo.

Davvero? :cool:
Spero che non si concentrino unicamente sulla velocità, non è tutto... tipo Firefox ha sempre dei rallentamenti nei video, mentre con Chrome nessun problema.

gabriello2501
20-01-2018, 09:47
disponibile(?) Firefox 58

https://download-installer.cdn.mozilla.net/pub/firefox/releases/58.0/win64/it/Firefox%20Setup%2058.0.exe

Super-Luke
20-01-2018, 13:10
disponibile(?) Firefox 58

https://download-installer.cdn.mozilla.net/pub/firefox/releases/58.0.0/win64/it/Firefox%20Setup%2058.0.0.exe

Non funziona. Dovrebbe uscire il 23?

gabriello2501
20-01-2018, 13:23
Non funziona. Dovrebbe uscire il 23?

scusate ho messo uno zero di troppo, il link funzionante è questo

https://download-installer.cdn.mozilla.net/pub/firefox/releases/58.0/win64/it/Firefox%20Setup%2058.0.exe

conan_75
20-01-2018, 13:35
Io l'ho preso dal ftp e già non risultava più in rc.

superlex
20-01-2018, 13:41
Io l'ho preso dal ftp e già non risultava più in rc.

Confermo, qui ci sono tutte le versioni:
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/58.0/

gabriello2501
20-01-2018, 13:41
Io l'ho preso dal ftp

comunque sembra essere versione definitiva :)

https://s18.postimg.org/l06k1yuzd/Cattura.png

Eress
20-01-2018, 13:56
La cache di FF conviene limitarla o lasciarla in auto, l'ultima volta che l'ho ripulita era arrivata a quasi mezzo giga :eekk: :eekk:

happysurf
20-01-2018, 14:08
La cache di FF conviene limitarla o lasciarla in auto, l'ultima volta che l'ho ripulita era arrivata a quasi mezzo giga :eekk: :eekk:
Se hai una connessione veloce puoi anche svuotarla automaticamente alla chiusura del browser altrimenti puoi limitarla ad un valore tra 100 e 200 Mb. ;)

Jianlucah
20-01-2018, 17:41
Sto provando la Developer Edition con 59b2: mamma che scheggia!

Super-Luke
20-01-2018, 20:46
Grazie Gabriello :D
In effetti si nota che è un po' più veloce. Peccato che Nano Defender non sia ufficiale. Per ora resto a Chrome che lì Nano Defender non mi dà problemi.

gabriello2501
21-01-2018, 09:52
Grazie Gabriello :D
In effetti si nota che è un po' più veloce. Peccato che Nano Defender non sia ufficiale. Per ora resto a Chrome che lì Nano Defender non mi dà problemi.

nano defender è ufficiale, (lo sviluppatore è lo stesso) ma è in versione beta

zappy
21-01-2018, 10:27
Ce ne sono diversi, che siano testate giornalistiche, siti di borsa, finanza, streaming, file sharing... tutti quelli che ti piazzano in mezzo allo schermo un qualcosa che ti chiede cortesemente di disabilitare il tuo adblock perchè se no poi loro diventano poveri.
Ora non so dartene uno preciso perchè comunque sto ancora andando con il vecchio AAK e al momento mi va ancora bene e mi epura tutti questi messaggi, se ne dovessi incontrare uno che sfugge al bypass te lo linko.
ok.
perchè io non ne ho ancora mai trovati :)

Eress
21-01-2018, 13:36
Se hai una connessione veloce puoi anche svuotarla automaticamente alla chiusura del browser altrimenti puoi limitarla ad un valore tra 100 e 200 Mb. ;)
Avendo un SSD da 120 meglio ridurla forse.

Super-Luke
21-01-2018, 14:30
nano defender è ufficiale, (lo sviluppatore è lo stesso) ma è in versione beta

Ah... mi ricordo che prima c'era una versione non ufficiale.

gabriello2501
21-01-2018, 15:18
Ah... mi ricordo che prima c'era una versione non ufficiale.

quella versione è durata tre giorni (a dì tanto) :D

happysurf
22-01-2018, 07:23
Avendo un SSD da 120 meglio ridurla forse.

Non direi, ricordati cmq che a prescindere tutta la "navigazione" che fai viene caricata sul disco, la cache è solo una piccola riserva di dati che serve a velocizzare le operazioni.

Se veramente vuoi bene al tuo SSD dovresti:
- Disabilitare il servizio Windows Search che indicizza continuamente i dati;
- Disabilitare la funzione Ibernazione;
- Disabilitare la pianificazione della deframmentazione del disco.
Fine O.T. :D

Eress
22-01-2018, 09:24
Non direi, ricordati cmq che a prescindere tutta la "navigazione" che fai viene caricata sul disco, la cache è solo una piccola riserva di dati che serve a velocizzare le operazioni.

Se veramente vuoi bene al tuo SSD dovresti:
- Disabilitare il servizio Windows Search che indicizza continuamente i dati;
- Disabilitare la funzione Ibernazione;
- Disabilitare la pianificazione della deframmentazione del disco.
Fine O.T. :D
Impostato così da sempre :D per quanto riguarda Windows Search, dovrebbero disattivarlo tutti, se vogliono bene ai loro SSD o HD che siano :D

RobbyBtheOriginal
22-01-2018, 09:41
Windows search che sarebbe? La barra del cerca così comoda sul pulsante start?

Lenovo TB-8703F by Tapaparla®©

Cloud76
22-01-2018, 09:48
Windows search che sarebbe? La barra del cerca così comoda sul pulsante start?

Lenovo TB-8703F by Tapaparla®©

Fornisce indicizzazione di contenuto, memorizzazione di proprietà nella cache e risultati di ricerca per file, posta elettronica e altro contenuto.

Per l'SSD la cosa importante è spostare tutte le variabili d'ambiente (che sono ovviamente su C) cioè le cache, file temporanei e anche il file di paging su un disco meccanico, oltre all'ibernazione suggerita prima.
Queste sono le cose che incidono molto sulle scritture.

P.S. oggi esce la 58 ufficiale sul sito Mozilla?

happysurf
22-01-2018, 10:30
P.S. oggi esce la 58 ufficiale sul sito Mozilla?
Dovrebbe uscire domani.

gabriello2501
22-01-2018, 11:02
Dovrebbe uscire domani.

è già scaricabile dall'altro ieri :D

gabriello2501
22-01-2018, 11:04
Windows search che sarebbe? La barra del cerca così comoda sul pulsante start?

Lenovo TB-8703F by Tapaparla®©

eh si, quella e cortana funzionano con l'indicizzazione, è comodo si, ma per gli ssd è la morte:read:

io che l'ho disabilitata, se cerco qualcosa non trovo niente o quasi.
ma fortuna che vengono in aiuto altri software: http://www.voidtools.com/

ma stiamo andando OT, mi pare ;)

RobbyBtheOriginal
22-01-2018, 11:18
No perché io ce l'ho attivato da sempre e il mio ssd (che uso come fosse un hd, ho spostato solo i download di massa p2p e simili e niente defrag) ha ancora il 99% di vita utile in più di 1 anno (ci ho scaricato anche delle .iso windows da browser finite su ssd per dire)

Lenovo TB-8703F by Tapaparla®©

TheZioFede
22-01-2018, 11:49
Io ho messo l'SSD dentro un cassetto spento così si conserva ancora meglio :asd:

Cloud76
22-01-2018, 12:01
Dovrebbe uscire domani.

è già scaricabile dall'altro ieri :D

Sì, chiedevo appunto sul sito Mozilla però, poi magari è uguale all'ftp, senza dubbio, ma preferisco scaricarla da lì

No perché io ce l'ho attivato da sempre e il mio ssd (che uso come fosse un hd, ho spostato solo i download di massa p2p e simili e niente defrag) ha ancora il 99% di vita utile in più di 1 anno (ci ho scaricato anche delle .iso windows da browser finite su ssd per dire)


Guarda io ce l'ho attivo da fine 2011 sul mio Crucial 64GB e sta pure al 99%.
Ho spostato solo le variabili sui miei dischi raid0+raid1, ovviamente nella partizione raid0 che è più veloce.

Io ho messo l'SSD dentro un cassetto spento così si conserva ancora meglio :asd:

Anche questa è una buona soluzione. :D

TheZioFede
22-01-2018, 13:28
Anche questa è una buona soluzione. :D

Si era per dire che tutte ste ottimizzazioni non servono ad un piffero, tante quando si rompe si rompe. Hanno anche fatto una miriade di prove su varie testate online e il risultato è sempre quello, che a consumare l'SSD con un uso normale è impossibile, tanto salta per aria con uno sbalzo di corrente nel caso. :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-01-2018, 14:23
Si era per dire che tutte ste ottimizzazioni non servono ad un piffero, tante quando si rompe si rompe. Hanno anche fatto una miriade di prove su varie testate online e il risultato è sempre quello, che a consumare l'SSD con un uso normale è impossibile, tanto salta per aria con uno sbalzo di corrente nel caso. :D

Quotabile, erano consigli per lo più validi solo per le prime unità SSD, quelle in vendita ora o da pochi anni hanno durata superiore qualsiasi normale uso del computer. Lo dice l'esperienza degli utenti :read:

Comunque volendo partecipare alla fiera del togli questo togli quello, aggiungo di disattivare il ripristino configurazione di sistema, tanto per quello che serve... :)

superlex
22-01-2018, 14:36
Intanto è disponibile Firefox 58 anche per Android tramite apkmirror, con mia grande delusione non cambia nulla, lumaca era e lumaca rimane :doh:

TheZioFede
22-01-2018, 14:39
Quotabile, erano consigli per lo più validi solo per le prime unità SSD, quelle in vendita ora o da pochi anni hanno durata superiore qualsiasi normale uso del computer. Lo dice l'esperienza degli utenti :read:

Comunque volendo partecipare alla fiera del togli questo togli quello, aggiungo di disattivare il ripristino configurazione di sistema, tanto per quello che serve... :)

beh a me il ripristino ha parato il :ciapet: un po' di volte :D

Intanto è disponibile Firefox 58 anche per Android tramite apkmirror, con mia grande delusione non cambia nulla, lumaca era e lumaca rimane :doh:

beh finché non avrà e10s e webrender attivati lento era e lento rimane mi sa
(sperando che lato desktop sistemino un po' il rilascio della memoria)

superlex
22-01-2018, 14:43
beh finché non avrà e10s e webrender attivati lento era e lento rimane mi sa
(sperando che lato desktop sistemino un po' il rilascio della memoria)

E quando sarà?
C'è modo di forzarne l'attivazione?

TheZioFede
22-01-2018, 14:48
Boh, webrender mi pare ancora un po' troppo buggato anche per la 60 su desktop/windows, temo che si parli per fine anno/inizio anno prossimo a 'sensazione'.
Al momento non ci sono proprio quindi non c'è niente da attivare.

Eress
22-01-2018, 15:56
Edit

Eress
22-01-2018, 15:57
Si era per dire che tutte ste ottimizzazioni non servono ad un piffero, tante quando si rompe si rompe. Hanno anche fatto una miriade di prove su varie testate online e il risultato è sempre quello, che a consumare l'SSD con un uso normale è impossibile, tanto salta per aria con uno sbalzo di corrente nel caso. :D
Non è così semplice la faccenda, cmq sia il trim è sempre meglio attivarlo.
Sta 58 di FF che novità presenta?

Cloud76
22-01-2018, 16:09
Credo che le novità siano le stesse della beta:
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/58.0beta/releasenotes/

vw1961
22-01-2018, 16:16
Raga chi mi aiuta a capire ?


stesso FF .... quando mi collego alla pagina di acesso di libero MAIL :


PC ufficio : tutto bianco e solo caselle per il login

PC casa : pubblicita ! anche se poi starnamente quando entro
dentro poi sembra me le elimina le altre !


U-BLOCK sicuro... devo settare qualcosa ?

o magari o in piu per sbaglio in quello del ufficio anche Noscript e a casa no?


che dite ?

TheZioFede
22-01-2018, 16:32
Non è così semplice la faccenda, cmq sia il trim è sempre meglio attivarlo.
Sta 58 di FF che novità presenta?

Il trim è già attivato, mai sentito o letto di nessuno al quale windows riconosceva l'SSD come un HDD.
È la gente che si complica la vita...

Eress
22-01-2018, 16:42
Credo che le novità siano le stesse della beta:
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/58.0beta/releasenotes/
Grazie

pitx
22-01-2018, 18:25
comunque sembra essere versione definitiva :)

https://s18.postimg.org/l06k1yuzd/Cattura.png

Differenze se preso da cartella EME http://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/58.0/win64-EME-free/it/
o cartella liscia? http://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/58.0/win64/it/

TheZioFede
22-01-2018, 19:05
La EME-free è senza la roba per abilitare il DRM, che serve con servizi come Netflix.

pitx
22-01-2018, 19:48
La EME-free è senza la roba per abilitare il DRM, che serve con servizi come Netflix.

Grazie! :D

Il Castiglio
22-01-2018, 20:27
Io ci provo: qualcuno conosce un'estensione in grado di scaricare da una pagina come questa:
https://it.wikipedia.org/wiki/Giudizio_universale_(Michelangelo)
tutte le immagini ?

Ovviamente intendo le immagini linkate, non i thumbnail.

bobo779256
22-01-2018, 22:44
qualcuno conosce un'estensione in grado di scaricare ... tutte le immagini ?

Stò provando questa qua (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/save-all-images-webextension/)
Crea uno zip contenente tutte le immagini, devo provare le varie opzioni

gabriello2501
23-01-2018, 09:30
io p.e. ho disattivato il servizio ma le ricerche funzionano ancora.


in che modo?

Cloud76
23-01-2018, 09:37
L'indicizzazione serve solo a velocizzare la ricerca, disabilitarla non ti toglie nulla di questa funzione, funziona come prima, semplicemente i file non sono indicizzati quindi la ricerca sarà più lenta, stop.

TheZioFede
23-01-2018, 10:50
In realtà serve anche se si vuole cercare il contenuto dei file senza aspettare tempi biblici, anche su SSD.

happysurf
23-01-2018, 10:57
Che ne dite se si ritorna a parlare di Firefox? :D :rolleyes: :muro:

zappy
23-01-2018, 10:58
in che modo?
come ha sempre funzionato, fino a Vista.
(in realtà l'indicizzazione era installabile anche con xp)

gabriello2501
23-01-2018, 11:21
L'indicizzazione serve solo a velocizzare la ricerca, disabilitarla non ti toglie nulla di questa funzione, funziona come prima, semplicemente i file non sono indicizzati quindi la ricerca sarà più lenta, stop.

play (not stop), ios e vado in start e digito qualcosa non trova niente, esempio

la app dolby presa dallo store, non presente se la cerco

https://s18.postimg.org/6zx7bnx3t/dolby2.png

ma presente in lista

https://s18.postimg.org/ajj51gs3t/dolby1.png

come ha sempre funzionato, fino a Vista.
(in realtà l'indicizzazione era installabile anche con xp)

forse non è quello che intendevo io allora.
o forse ho disabilitato qualcosa in più.

Eress
23-01-2018, 14:04
Torniamo a parlare di FF :D quando uscirà la 58 portable?

happysurf
23-01-2018, 14:17
Torniamo a parlare di FF :D quando uscirà la 58 portable?
Qualche giorno dopo l'uscita ufficiale, ma non ti si aggiorna da sola?

gabriello2501
23-01-2018, 14:26
Qualche giorno dopo l'uscita ufficiale, ma non ti si aggiorna da sola?

a me la portable si è aggiornata da sola
(versione portableapps)

superlex
23-01-2018, 14:42
Arrivato l'aggiornamento ufficiale :)

gabriello2501
23-01-2018, 15:39
Arrivato l'aggiornamento ufficiale :)

meglio tardi che Mike

superlex
23-01-2018, 15:46
meglio tardi che Mike
Ahahah ma in realtà era programmato per oggi, anche se nei server l'hanno caricato prima. Ho preferito aspettare, tanto non era urgente.

Eress
23-01-2018, 15:50
Qualche giorno dopo l'uscita ufficiale, ma non ti si aggiorna da sola?
Ah boh io l'autoaggiornqamento ce l'ho su disattivato da sempre :D ma tanto per sapè, si aggiorna automaticamente anche la portable, in italiano poi? :D

vw1961
23-01-2018, 16:00
qualcuno che mi aiuta ?


come mai stesso FF portatile , ma su PC ufficio nella pagina

di login di LIBERO MAIL tutta bianca e nessuna pubblicita'

mentre nel pc di casa la vedo la pubblicita ?


qualche idea ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-01-2018, 16:16
qualcuno che mi aiuta ?


come mai stesso FF portatile , ma su PC ufficio nella pagina

di login di LIBERO MAIL tutta bianca e nessuna pubblicita'

mentre nel pc di casa la vedo la pubblicita ?


qualche idea ?

Nel Pc dell'ufficio avrai un ad blocker, che può essere anche una semplice estensione di Firafox, quali AdblockPuls o uBlockOrigin.

vw1961
23-01-2018, 16:38
grazie, ho in entrambe U-Blocker e forse in questo dell'ufficio

NoScript che sia lui che blocca la pubblicita su libero mail ?

gabriello2501
23-01-2018, 16:41
grazie, ho in entrambe U-Blocker e forse in questo dell'ufficio

NoScript che sia lui che blocca la pubblicita su libero mail ?

basta che provi a disabilitarli e vedi, vai per esclusione disabilitando uno per uno

guant4namo
23-01-2018, 17:15
Arrivato l'aggiornamento ufficiale :)

Anche a me poco fa ;)

@happysurf: le varie modifiche / trick da fare che sono in prima pagina, ad ogni aggiornamento bisogna farli , oppure se li faccio sulla versione 57 , valgono anche sulla v.58?

bobo779256
23-01-2018, 17:22
Tra i 'changed (https://www.mozilla.org/en-US/firefox/58.0/releasenotes/)' riporta:
"User profiles created in Firefox 58 (and in future releases) are not supported in previous versions of Firefox"
Conviene quindi fare una copia della cartella profilo prima di aggiornare alla 58, per eventuali ritorni al passato.

Giusto?

Il Castiglio
23-01-2018, 17:45
Stò provando questa qua (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/save-all-images-webextension/)
Crea uno zip contenente tutte le immagini, devo provare le varie opzioni
Grazie, ma temo che anche questa riesca solo a scaricare le immagini presenti nella pagina e non quelle linkate ... se invece trovate qualcosa di simile a downthemall fate un fischio :D

P.S.: a dirla tutta sulle pagine di wikipedia nemmeno downthemall riesce a scaricare le immagini linkate, però sarebbe sempre meglio di niente, in tanti altri casi è molto utile.

Invece estensioni come Download Star o Save All Images non servono quasi a nulla IMHO

bobo779256
23-01-2018, 18:30
Grazie, ma temo che anche questa riesca solo a scaricare le immagini presenti nella pagina e non quelle linkate

Beh, provato con questo link (https://www.nasa.gov/image-feature/orion-spacecraft-recovery-rehearsal-underway) spaziale, lasciando 'Deep Search' a 0 scarica solo la foto della pagina, mettendolo a 1 scarica il jpg della pagina più il jpg linkato, mettendolo a 2 scarica un fottio di altra roba che va limitata con dimensione-tipo-size

Il link che hai messo tu è difficile, le foto si aprono dopo aver aperto altre due pagine e non direttamente sulla pagina principale, si può fare ma è complicato

spaccacervello
23-01-2018, 19:09
Grazie, ma temo che anche questa riesca solo a scaricare le immagini presenti nella pagina e non quelle linkate ... se invece trovate qualcosa di simile a downthemall fate un fischio :D

P.S.: a dirla tutta sulle pagine di wikipedia nemmeno downthemall riesce a scaricare le immagini linkate, però sarebbe sempre meglio di niente, in tanti altri casi è molto utile.

Invece estensioni come Download Star o Save All Images non servono quasi a nulla IMHO

Ci sarebbe Image Host Grabber (https://imagehostgrabber.com) ma richiede Firefox 52 ESR, Waterfox, Palemoon, ecc. non l'ho provato perché non uso quei browser ma nel file hostf.xml c'è anche wikimedia.org

Super-Luke
23-01-2018, 21:02
In Firefox 59 cosa ci sarà di nuovo? comunque stanno facendo un ottimo lavoro!!

spaccacervello
23-01-2018, 23:16
--

happysurf
24-01-2018, 07:00
Ah boh io l'autoaggiornqamento ce l'ho su disattivato da sempre :D ma tanto per sapè, si aggiorna automaticamente anche la portable, in italiano poi? :D
Nelle Opzioni > Generali, spunta almeno > Controlla gli aggiornamenti ma lasciami decidere se installarli.
Nel tuo caso si aggiorna solo manualmente aprendo il menu > Aiuto > Informazioni su Firefox, attivando così il controllo degli aggiornamenti. ;)

Anche a me poco fa ;)

@happysurf: le varie modifiche / trick da fare che sono in prima pagina, ad ogni aggiornamento bisogna farli , oppure se li faccio sulla versione 57 , valgono anche sulla v.58?
Rimangono valide anche per le versioni successive, perciò non devi fare nulla. ;)

Tra i 'changed (https://www.mozilla.org/en-US/firefox/58.0/releasenotes/)' riporta:
"User profiles created in Firefox 58 (and in future releases) are not supported in previous versions of Firefox"
Conviene quindi fare una copia della cartella profilo prima di aggiornare alla 58, per eventuali ritorni al passato.

Giusto?
Per versioni precedenti di Firefox penso si riferiscano a quelle prima di Quantum dove sono cambiate molte cose anche a livello di profilo.
Se vuoi puoi farlo ma credo non avrai nessuna necessità di tornare indietro, oltretutto la 58 va alla grande. :cool:

bobo779256
24-01-2018, 09:26
... penso si riferiscano a quelle prima di Quantum ... puoi farlo ma credo non avrai nessuna necessità di tornare indietro, oltretutto la 58 va alla grande. :cool:
Grazie
Spero sia così, cioè che vada alla grande

Comunque una copia del profilo la fo, 'nsesamai... :fagiano:

incollato
24-01-2018, 11:22
Dopo anni di Chrome (mio malgrado) con l'uscita di Quantum sono tornato ad utilizzare e apprezzare Firefox!
Dopo tanto tempo che non lo uso avrei una domanda, tutte le impostazioni e i parametri modificati suggeriti nell'OP sono ancora oggi utili oppure sono ormai superflui?

happysurf
24-01-2018, 11:39
Dopo anni di Chrome (mio malgrado) con l'uscita di Quantum sono tornato ad utilizzare e apprezzare Firefox!
Dopo tanto tempo che non lo uso avrei una domanda, tutte le impostazioni e i parametri modificati suggeriti nell'OP sono ancora oggi utili oppure sono ormai superflui?
La guida è aggiornata, per cui quello che contiene può essere utile. ;)

karrygun
24-01-2018, 11:43
ho un mac molto vecchio e poca ram. spariscono almeno 200 mb di ram per salvare le pagine nella memoria veloce. ma io ho bisogno di piu ram e di meno salvataggi, perchè la mia navigazione rallenta vistosamente e ricevo anche lunghi blocchi.

qualche consiglio?

pitx
24-01-2018, 14:38
ho un mac molto vecchio e poca ram. spariscono almeno 200 mb di ram per salvare le pagine nella memoria veloce. ma io ho bisogno di piu ram e di meno salvataggi, perchè la mia navigazione rallenta vistosamente e ricevo anche lunghi blocchi.

qualche consiglio?

molto vecchio? Che modello?

TheDarkAngel
24-01-2018, 15:11
Vorrei segnalare una prima pietra per rendere il nuovo firefox quantum usabile, dal 19 gennaio sulla nightly 59 si sono decisi ad implementare hidetab.
Ci sono già le prime estensioni compatibili:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/conex/
e se non ho visto male
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/simple-tab-groups/

Magari riuscirò ad abbandonare firefox 52 che lagga davvero senza ritegno :cry:


Piccolo update
Conex funziona anche sulla beta 59 abilitando hidetab nel config

Unax
24-01-2018, 16:03
dopo aggiornamento a firefox 58, windows 10 non mi permette di impostarlo come predefinito

https://snag.gy/Aq6R8Z.jpg

in pratica non appare tra i browers impostabili come predefiniti

aggiungo che succede in un account limitato mentre nell'account amministratore firefox è predefinito

quindi potrebbe essere un problema di firefox o di windows, ma nelle precedenti versioni non c'era questo problema

pitx
24-01-2018, 18:43
Sbaglio? Dicono che con la 58 l'antitracciamento funzioni molto meglio...

http://www.zdnet.com/article/firefox-58-arrives-with-tracker-blocking-to-make-browsing-faster-and-fixes-for-dozens-of-security/

happysurf
25-01-2018, 09:03
Sbaglio? Dicono che con la 58 l'antitracciamento funzioni molto meglio...

http://www.zdnet.com/article/firefox-58-arrives-with-tracker-blocking-to-make-browsing-faster-and-fixes-for-dozens-of-security/
Se usi UBO o simili conviene disabilitarlo.

murillo
25-01-2018, 10:29
ogni volta che accendo il pc i primi minuti firefox non funziona, non mi accede alle pagine

solo dopo poco comincia a funzionare normalmente
non credo sia un problema di connessione
cosa può essere?

gabriello2501
25-01-2018, 11:26
ogni volta che accendo il pc i primi minuti firefox non funziona, non mi accede alle pagine

solo dopo poco comincia a funzionare normalmente
non credo sia un problema di connessione
cosa può essere?

hai provato a cambiare dns?

murillo
25-01-2018, 11:45
hai provato a cambiare dns?

che dns mi consigli?

edit: ho messo quelli di google ma c'è sempre quel momento in cui non accede

gabriello2501
25-01-2018, 12:44
mi sa che allora non è un problema di dns, a me era successo una volta, ma cambiati quelli mai più.

cmq ci sono
https://dns.watch/ (sto usando questi al momento)
https://adguard.com/en/adguard-dns/overview.html#overview
https://www.opennicproject.org/
http://www.fooldns.com/
https://www.opendns.com/setupguide/
https://dns.yandex.com/

happysurf
25-01-2018, 13:51
ogni volta che accendo il pc i primi minuti firefox non funziona, non mi accede alle pagine

solo dopo poco comincia a funzionare normalmente
non credo sia un problema di connessione
cosa può essere?

Sei collegato in WiFi con un notebook?

murillo
25-01-2018, 14:16
Sei collegato in WiFi con un notebook?

no

gabriello2501
25-01-2018, 14:26
faccio la solita domanda, hai provato con profilo nuovo/pulito se fa uguale?

murillo
25-01-2018, 14:39
in che senso profilo nuovo? dove si gestiscono i profili?

gabriello2501
25-01-2018, 14:48
in che senso profilo nuovo? dove si gestiscono i profili?

%APPDATA%\Mozilla\Firefox\Profiles\

https://support.mozilla.org/it/kb/Profili

vw1961
25-01-2018, 15:50
Gabriello grazie....


ma NON capisco U-BLOCK non dovrebbe bloccare la

pubbllicita' della pagina di login di libero questa :

https://login.libero.it/


oppure spetta a NoScript ? anche se a quella pagina mi dice

blocked 0-22 quindi sembra che non blocchi nulla ?


quindi chi mi aiuta a capire quale dei 2 BLOCCA la pubblicita'

nella pagina di login di libero ?


e cosa basliare , posso tenerli ENTRAMBI o problemi di conflitto ?


grazie

Capitan_J
25-01-2018, 16:18
Gabriello grazie....


ma NON capisco U-BLOCK non dovrebbe bloccare la

pubbllicita' della pagina di login di libero questa :

https://login.libero.it/


oppure spetta a NoScript ? anche se a quella pagina mi dice

blocked 0-22 quindi sembra che non blocchi nulla ?


quindi chi mi aiuta a capire quale dei 2 BLOCCA la pubblicita'

nella pagina di login di libero ?


e cosa basliare , posso tenerli ENTRAMBI o problemi di conflitto ?


grazie

Ho provato su edge (dove ho solo ublock) e mi blocca 8 richieste (32%).

Su firefox ho installati sia ublock sia noscript e vedo la pagina di login pulita (solo il riquadro per inserire i dati).

In entrambi i casi la pagina mi appare uguale, con nessuna pubblicità.

gabriello2501
25-01-2018, 16:28
io con ublock attivo (no noscript) vedo così

https://i.imgur.com/n6SgrIN.png

vw1961
25-01-2018, 16:30
grazie a entrambi mitici !!!!


bel casino , perche ho U-BLOCK su entrambi ma nel pc ufficio

appunto vedo come voi solo pagina bianca di login

pc a casa mi mette la pubblicita !


che sia da settare qualche lista mancante ? ma come ?


grazie

gabriello2501
25-01-2018, 16:49
puoi esportare le impostazioni di ublock dal pc che ti funziona e reimportarle in quello che non ti funziona
non è che nel pc a casa hai eslcuso ublock per quel sito?

murillo
25-01-2018, 18:20
%APPDATA%\Mozilla\Firefox\Profiles\

https://support.mozilla.org/it/kb/Profili

forse ho risolto così
devo fare altre prove

altra cosa:
questi filtri per ublock:
ublock filters
ublock filters - unbreak
ublock filters - resource abuse
ublock filters - privacy
ublock filters - badware risks

sono utili?

qualcuno li usa?

murillo
25-01-2018, 18:24
grazie a entrambi mitici !!!!


bel casino , perche ho U-BLOCK su entrambi ma nel pc ufficio

appunto vedo come voi solo pagina bianca di login

pc a casa mi mette la pubblicita !


che sia da settare qualche lista mancante ? ma come ?


grazie
dovresti vedere quali filtri hai attivato di ublock
easylist italy ce l'hai attivo?

vw1961
26-01-2018, 08:23
grandi come sempre !!!

allora in quello dell'ufficio mi dice :

Richiesete 14 o 58%

Domini 5 di 17


liste ho : Easy list

regioni: ITA APB x-file
ITA Easy list


stasera controllo in quello di casa ....


PS ma as to punto in questo dell'ufficio lo disabilito NoScrpt ?


ciaooo

murillo
26-01-2018, 10:53
%APPDATA%\Mozilla\Firefox\Profiles\

https://support.mozilla.org/it/kb/Profili

ho creato un nuovo profilo e ho provato dns diversi

c'è sempre questo momento in cui firefox sembra non rispondere

in basso mi dà "waiting for www.sito.it"

gerko
27-01-2018, 18:33
Ciao.
Non riesco a vedere i video su facebook(non so da quanto tempo perchè ci finisco sopra di rado), potrebbe essere che hanno aggiornato qualcosa e la versione 54.0.1 che uso non li visualizza più?

PRS
27-01-2018, 21:28
Di nuovo siamo costretti ad importare il certificato per non dover vedere quella benedetta finestra comunicativa. Perche FF non risolve il problema? E,soprattutto,perche il problema è sorto a distanza di qualche giorno dall'installazione della versione 58?

curvanord
27-01-2018, 21:32
Ciao,

ho creato un nuovo profilo e vorrei importare tutte le modifiche fatte su about:config nel profilo originale, così come quelle nelle opzioni.

Quali file dovrei copiare e incollare nella cartella del secondo profilo? (Questo per non rifare tutto da 0)

Grazie

Ho risolto. Avevo creato un nuovo profilo perchè non si apriva più firefox con il vecchio. Dopo aver fatto ciò ho preso tutti i file dalla cartella del vecchio profilo e li ho sovrascritti nel nuovo profilo. Così funziona ed ho tutto com'era prima. Strano però.. se si era corrotto qualche file non dovrebbe funzionare firefox, invece funziona.

gabriello2501
28-01-2018, 08:58
tutte le modifiche dell'about:config sono nel prefs.js

chierichetto
28-01-2018, 19:02
aiuto: ho installato da poco Firefox ma è un trauma, non riesco a trovare la cartella dei files temporanei come su Internet Explorer, ma c'è?

come faccio?

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-01-2018, 19:15
aiuto: ho installato da poco Firefox ma è un trauma, non riesco a trovare la cartella dei files temporanei come su Internet Explorer, ma c'è?

come faccio?

Quale è il sistema operativo? Se è uno windows post XP la trovi in:

C:\Users\nome_utente\AppData\Local\Mozilla

Ora che l'hai trovata che vuoi farci? Cancellare i temporanei? :) Non serve farlo a mano, vai in Opzioni, privacy e sicurezza, scorri in basso fino a contenuti web in cache, cancella adesso.

vw1961
28-01-2018, 19:47
Gabriello o per chi usa U-BLOCK ....


allora in quello dell'ufficio mi dice :

Richiesete 14 o 58%

Domini 5 di 17


liste ho : Easy list

regioni: ITA APB x-file
ITA Easy list


e grande MISTERO .... ho le stesse liste su questo di casa !

solo che qui il login di libero mail perche mi fa vedere la pubblicita ????

unica cosa strana qui infatti mi dice

Richieste 0 di 0

boh ?

Cloud76
28-01-2018, 21:02
Forse perchè in quella pagina l'hai disabilitato? :rolleyes:
Controlla un po'.
Anzi fai un bello screen con la tendina di ublock aperta e postalo.

gabriello2501
29-01-2018, 10:48
Gabriello o per chi usa U-BLOCK ....


allora in quello dell'ufficio mi dice :

Richiesete 14 o 58%

Domini 5 di 17

comunque se vai in ublock e apri il pannello di controllo (opzioni), in basso c'è riparti da zero e ti resetta le impostazioni standard.
poi hai crea file di backup che puoi fare sul pc dove ti funziona e ripristina dal file dove puoi ripristinare le impostazioni che hai salvato dove ti funzionava.

sinergine
29-01-2018, 11:04
Qualcuno ha confrontato ublock origin con adguard? Quale dei due funziona meglio? Avrebbe senso passare ad adguard premium?

happysurf
29-01-2018, 12:35
Qualcuno ha confrontato ublock origin con adguard? Quale dei due funziona meglio? Avrebbe senso passare ad adguard premium?
Adguard Premium non esiste per Firefox ma solo per Windows e Android.
Personalmente preferisco Ublock Origin, più leggero e con una interfaccia più funzionale.

chierichetto
29-01-2018, 12:48
aiuto: ho installato da poco Firefox ma è un trauma, non riesco a trovare la cartella dei files temporanei come su Internet Explorer, ma c'è?

come faccio?


Quale è il sistema operativo? Se è uno windows post XP la trovi in:

C:\Users\nome_utente\AppData\Local\Mozilla

Ora che l'hai trovata che vuoi farci? Cancellare i temporanei? :) Non serve farlo a mano, vai in Opzioni, privacy e sicurezza, scorri in basso fino a contenuti web in cache, cancella adesso.

Hai ragione, ho omesso un dato essenziale: ho Win 7 64, mentre l'utilità di accedere alla cartella files temporanei è per acquisire files, jpg, o altro, esattamente come facevo per IE11.

In C:\Users\nome_utente\AppData\Local\Mozilla non ho trovato files, ho girato tutte le cartelle, sbaglio qualcosa?

gabriello2501
29-01-2018, 16:22
Hai ragione, ho omesso un dato essenziale: ho Win 7 64, mentre l'utilità di accedere alla cartella files temporanei è per acquisire files, jpg, o altro, esattamente come facevo per IE11.


in alto a sinistra dell'indirizzo web c'è una "i", clicca lì e poi sulla freccia a destra

https://s18.postimg.org/c03feu57t/image.png

quindi clicca su "ulteriori informazioni", nella finestra che si apre c'è "MEDIA", lì trovi tutti gli elementi della pagina

gabriello2501
29-01-2018, 17:06
Firefox 58.0.1 :D

https://download-installer.cdn.mozilla.net/pub/firefox/releases/58.0.1/win64/it/Firefox%20Setup%2058.0.1.exe

chierichetto
29-01-2018, 18:34
in alto a sinistra dell'indirizzo web c'è una "i", clicca lì e poi sulla freccia a destra

https://s18.postimg.org/c03feu57t/image.png

quindi clicca su "ulteriori informazioni", nella finestra che si apre c'è "MEDIA", lì trovi tutti gli elementi della pagina

Non funziona bene, ho provato a salvare tutti i files della finestra media, ma ne trovavo meno di un terzo nella cartella di destinazione.
In oltre è molto scomodo da consultare, c'è un'altra soluzione o mi sfugge qualche passaggio?

Cloud76
29-01-2018, 19:12
Quello che facevi con IE, che a suo tempo facevo pure io ed era molto comodo alle volte, non si può fare su FF perchè i file temporanei non sono salvati singolarmente come file veri di quello che vedi o apri nel browser, non trovi cioè i .jpg o .bmp o .pdf o .exe ma trovi semplicemente dei file senza estensione e con nome non riconoscibile.

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-01-2018, 19:23
Hai ragione, ho omesso un dato essenziale: ho Win 7 64, mentre l'utilità di accedere alla cartella files temporanei è per acquisire files, jpg, o altro, esattamente come facevo per IE11.

In C:\Users\nome_utente\AppData\Local\Mozilla non ho trovato files, ho girato tutte le cartelle, sbaglio qualcosa?

Non hai sbagliato è che i file non hanno estensione e quindi non li si "capisce". Per la cronaca stanno in
C:\Users\nomeutente\AppData\Local\Mozilla\Firefox\Profiles\codice_alfanumerico\cache2\entries

Lì ci sono i singoli ile ma senza estensione. Se vuoi cercare di capirci qualcosa puoi usare questa piccola applicazione:

http://www.nirsoft.net/utils/image_cache_viewer.html

daniel123
29-01-2018, 19:47
Ho un problema con firefox con i video di youtube. qualsiasi video rimane in riproduzione per pochi secondi, poi la pagina aggiorna da sola e riprende da capo il caricamento. Praticamente, con firefox non posso vedere i video youtube

vw1961
29-01-2018, 21:06
un grazie du cuore a Gabriello , ora con il suo back-up di U-BLOCK

blocca 14% e infatti non mi appare piu la pubblicita! grande ! ;)

chierichetto
29-01-2018, 22:38
Quello che facevi con IE, che a suo tempo facevo pure io ed era molto comodo alle volte, non si può fare su FF perchè i file temporanei non sono salvati singolarmente come file veri di quello che vedi o apri nel browser, non trovi cioè i .jpg o .bmp o .pdf o .exe ma trovi semplicemente dei file senza estensione e con nome non riconoscibile.

E ora come fai?



Non hai sbagliato è che i file non hanno estensione e quindi non li si "capisce". Per la cronaca stanno in
C:\Users\nomeutente\AppData\Local\Mozilla\Firefox\Profiles\codice_alfanumerico\cache2\entries

Lì ci sono i singoli ile ma senza estensione. Se vuoi cercare di capirci qualcosa puoi usare questa piccola applicazione:

http://www.nirsoft.net/utils/image_cache_viewer.html

ottimo programma, grazie della dritta, ma sbaglio a dire che non salva i files? con nirsoft non è possibile prelevare 50 files e salvarli in una cartella definita dall'utente. nirsoft me li fa solo vedere?
Io ho bisongio di salvarli.... ma come?

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-01-2018, 06:27
ottimo programma, grazie della dritta, ma sbaglio a dire che non salva i files? con nirsoft non è possibile prelevare 50 files e salvarli in una cartella definita dall'utente. nirsoft me li fa solo vedere?
Io ho bisongio di salvarli.... ma come?

Salva le immagini ma singolarmente da quello che so. Click destro, copy image. Apri un programma di grafica, va bene lo stesso paint di Windows, ed incolli l'immagine.

Probabilmente in giro sul web ci sarà qualche altro programma più efficiente, non essendo una mia priorità non l'ho mai cercato :)

happysurf
30-01-2018, 07:10
aiuto: ho installato da poco Firefox ma è un trauma, non riesco a trovare la cartella dei files temporanei come su Internet Explorer, ma c'è?
come faccio?

Quello che facevi con IE, che a suo tempo facevo pure io ed era molto comodo alle volte, non si può fare su FF perchè i file temporanei non sono salvati singolarmente come file veri di quello che vedi o apri nel browser, non trovi cioè i .jpg o .bmp o .pdf o .exe ma trovi semplicemente dei file senza estensione e con nome non riconoscibile.

Non hai sbagliato è che i file non hanno estensione e quindi non li si "capisce". Per la cronaca stanno in
C:\Users\nomeutente\AppData\Local\Mozilla\Firefox\Profiles\codice_alfanumerico\cache2\entries

Lì ci sono i singoli ile ma senza estensione. Se vuoi cercare di capirci qualcosa puoi usare questa piccola applicazione:

http://www.nirsoft.net/utils/image_cache_viewer.html

Si può fare tutto da Firefox, basta digitare about:cache e cliccare poi nella sezione > Disk > List Cache Entries.
Gli elementi presenti possono essere salvati attraverso il tasto destro > Salva come.

gallo2882
30-01-2018, 07:12
@happy

questo metodo non funziona piu con ultimo aggiornamento di FF
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40239320&postcount=714


hai idea di come risolvere ?

TheZioFede
30-01-2018, 07:30
Letto che hanno intenzione di rimuovere l'uso dell' userchrome... difficile sorprendersi delle azioni di mozilla ormai :D

(inb4 astio (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1431962))

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-01-2018, 08:49
Si può fare tutto da Firefox, basta digitare about:cache e cliccare poi nella sezione > Disk > List Cache Entries.
Gli elementi presenti possono essere salvati attraverso il tasto destro > Salva come.

Sì ma non hai l'anteprima delle immagini, non sai a cosa corrispondono quei file. Devi cliccarci sopra, poi cliccare su key e finalmente lo vedi.

happysurf
30-01-2018, 09:46
Sì ma non hai l'anteprima delle immagini, non sai a cosa corrispondono quei file. Devi cliccarci sopra, poi cliccare su key e finalmente lo vedi.
Il vantaggio è che attraverso about:cache hai a disposizione TUTTA la cache, compresi i file multimediali, non mi sembra poco.

Cloud76
30-01-2018, 09:51
E ora come fai?


Non faccio

Si può fare tutto da Firefox, basta digitare about:cache e cliccare poi nella sezione > Disk > List Cache Entries.
Gli elementi presenti possono essere salvati attraverso il tasto destro > Salva come.

Perdonami ma non è assolutamente la stessa cosa di IE.

Sì ma non hai l'anteprima delle immagini, non sai a cosa corrispondono quei file. Devi cliccarci sopra, poi cliccare su key e finalmente lo vedi.

Infatti con quel metodo non si capisce nulla lo stesso, non c'entra niente con la facilità che aveva IE dove avevi la cartella con i files, con la propria estensione ed il proprio nome.
Probabilmente è una scelta di sicurezza. Quindi se proprio devi recuperare qualcosa o ti armi di pazienza e cerchi nella cache o lasci perdere.

happysurf
30-01-2018, 09:56
@happy

questo metodo non funziona piu con ultimo aggiornamento di FF
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40239320&postcount=714


hai idea di come risolvere ?

Non saprei, ho provato a cercare qui (https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/tree/master/classic/css/generalui) ma senza successo. :rolleyes:

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-01-2018, 10:03
Comunque per restare in tema c'è anche questo:
http://www.nirsoft.net/utils/mozilla_cache_viewer.html

Non c'è l'anteprima del singolo file ma con F7 si aprono nel visualizzatore di immagini da cui si possono agevolmetne salvare. Come anche con il programma precedente ci sono delle opzioni che possono aiutare, filtri e possibilità di ordinamento per nome, data, contenuto, dimensioni ecc.

Forse cercando nel mare magnum delle estensioni per Firefox se ne può trovare qualcuna che non obblighi all'uso di un programma esterno e possibilmente ancor più funzionale.

happysurf
30-01-2018, 10:04
Non faccio



Perdonami ma non è assolutamente la stessa cosa di IE.



Infatti con quel metodo non si capisce nulla lo stesso, non c'entra niente con la facilità che aveva IE dove avevi la cartella con i files, con la propria estensione ed il proprio nome.
Probabilmente è una scelta di sicurezza. Quindi se proprio devi recuperare qualcosa o ti armi di pazienza e cerchi nella cache o lasci perdere.

Nessuno ha detto che è uguale a IE, in risposta all'utente che chiedeva se esiste un modo per vedere i file della cache in Firefox, ho descritto l'unica procedura per farlo direttamente dal browser.

gabriello2501
30-01-2018, 10:40
Non faccio

Infatti con quel metodo non si capisce nulla lo stesso,

eh insomma, ti fa vedere qualche anteprima...

chierichetto
30-01-2018, 10:56
Salva le immagini ma singolarmente da quello che so. Click destro, copy image. Apri un programma di grafica, va bene lo stesso paint di Windows, ed incolli l'immagine.

Probabilmente in giro sul web ci sarà qualche altro programma più efficiente, non essendo una mia priorità non l'ho mai cercato :)

Si , lo fa ma in maniera farragginosa , non si adatta a salvare più files. Grazie Timoteo, vediamo se c’è qualcos’altro di simile.

Si può fare tutto da Firefox, basta digitare about:cache e cliccare poi nella sezione > Disk > List Cache Entries.
Gli elementi presenti possono essere salvati attraverso il tasto destro > Salva come.



Idem come sopra, usando about:cache ci sono 3-4 passaggi ed inoltre non è possibile avere l’anteprima, una pagina caricata contiene oramai un migliaio di elementi. Troppo lungo, ma grazie della risposta


Il vantaggio è che attraverso about:cache hai a disposizione TUTTA la cache, compresi i file multimediali, non mi sembra poco.

Sì ma non hai l'anteprima delle immagini, non sai a cosa corrispondono quei file. Devi cliccarci sopra, poi cliccare su key e finalmente lo vedi.

Non faccio

Perdonami ma non è assolutamente la stessa cosa di IE.

Infatti con quel metodo non si capisce nulla lo stesso, non c'entra niente con la facilità che aveva IE dove avevi la cartella con i files, con la propria estensione ed il proprio nome.
Probabilmente è una scelta di sicurezza. Quindi se proprio devi recuperare qualcosa o ti armi di pazienza e cerchi nella cache o lasci perdere.

Comunque per restare in tema c'è anche questo:
http://www.nirsoft.net/utils/mozilla_cache_viewer.html

Non c'è l'anteprima del singolo file ma con F7 si aprono nel visualizzatore di immagini da cui si possono agevolmetne salvare. Come anche con il programma precedente ci sono delle opzioni che possono aiutare, filtri e possibilità di ordinamento per nome, data, contenuto, dimensioni ecc.

Forse cercando nel mare magnum delle estensioni per Firefox se ne può trovare qualcuna che non obblighi all'uso di un programma esterno e possibilmente ancor più funzionale.

:cry: :cry: :cry:

eh insomma, ti fa vedere qualche anteprima...

se non troverò un add-on che mi risolva questa incombenza, Firefox finirà nel cestino.

gabriello2501
30-01-2018, 11:02
se non troverò un add-on che mi risolva questa incombenza, Firefox finirà nel cestino.

nessuno ti sta obbligando ad usarlo, spero :fagiano:

Cloud76
30-01-2018, 11:51
se non troverò un add-on che mi risolva questa incombenza, Firefox finirà nel cestino.

Il problema è che l'unico, che io sappia, che salva i file puliti è solo IE, quindi anche chrome o simili fanno la stessa cosa più o meno, quindi sei un po' con le mani legate. Se ti serve salvare qualcosa apri la pagina con IE e salvi, per il resto usi altro browser.

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-01-2018, 14:52
Il problema è che l'unico, che io sappia, che salva i file puliti è solo IE, quindi anche chrome o simili fanno la stessa cosa più o meno, quindi sei un po' con le mani legate. Se ti serve salvare qualcosa apri la pagina con IE e salvi, per il resto usi altro browser.

In realtà i file solo per così dire puliti anche per Firefox. Solo il nome è diverso e manca l'estensione. La mancanze dell'estensione fa in modo che Esplora File di Windows non riesce a mostrare la miniatura. Se prendi il singolo file e ci metti l'estensione giusta si vede la miniatura e i programmi di grafica li aprono.

Ed è tanto vero che su Linux, dove il concetto dell'estensione per identificare il tipo di file non esiste, nei file manager grafici le miniature si vedono regolarmente:

https://i.imgur.com/LgkDHoi.png

Il visualizzatore di immagini XnView riesce a mostrare il file nella finestra di anteprima ed immagino anche altri, ma mancando il nome e l'estensione bisogna andare a tentativi. Siamo sempre lì, è il nome che ci frega :)


Certo tutto ciò non ti aiuta, ma è pourparler... Magari qualcun altro potrà prendere spunto per qualcosa.

Cloud76
30-01-2018, 15:03
In realtà i file solo per così dire puliti anche per Firefox. Solo il nome è diverso e manca l'estensione.CUT

Sì appunto, è quello che ho detto anche prima. Ma con tanti file non si può farli passare tutti...

Cloud76
31-01-2018, 10:25
Ho notato che FF58 in alcuni siti, facendo l'aggiornamento pagina in seguito a modifiche apportate sbloccando indirizzi tramite umatrix o ublock e pigiando sull'apposito tastino refresh mostra questo popup:

http://i.cubeupload.com/w8i5Pa.jpg

È una rottura di palle, si può eliminare?

gabriello2501
31-01-2018, 10:56
Ho notato che FF58 in alcuni siti, facendo l'aggiornamento pagina in seguito a modifiche apportate sbloccando indirizzi tramite umatrix o ublock e pigiando sull'apposito tastino refresh mostra questo popup:

http://i.cubeupload.com/w8i5Pa.jpg

È una rottura di palle, si può eliminare?

mai vista, ma su quale sito ti compare?

Aggiornate a 58.0.1 che è uscita una bella vulnerabilità.

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45336966&postcount=6668

Cloud76
31-01-2018, 11:43
Non posso darti il link perchè è un link personale inviatomi dalla M3 global research, proverò a cercare e aprire siti a caso e vedere se mi ne capita un'altro che fa lo stesso.
Nel frattempo se avete idee su come disabilitarlo posso fare delle prove.

Cloud76
31-01-2018, 12:14
A quanto pare il problema era già stato sottoposto ma l'utente non ha avuto risposta:

arriciao
come si fa a disattivare la finestra con la seguente dicitura che appare quando si ricaricano certi siti??
"Per visualizzare questa pagina Firefox deve ritrasmettere le informazioni già inviate. Questa operazione ripeterà qualsiasi azione eseguita in precedenza, ad esempio una ricerca o una conferma d’ordine."

prima della 57 non mi appariva!! :-(

grazie


Non è una cosa nuova quindi, anzi... vedi qui:
https://www.google.it/search?q=Per+visualizzare+questa+pagina+Firefox+deve+ritrasmettere+le+informazioni+gi%C3%A0+inviate.+Questa+operazione+ripeter%C3%A0+qualsiasi+azione+eseguita+in+precedenza,+ad+esempio+una+ricerca+o+una+conferma+d%E2%80%99ordine.&client=firefox-b-ab&dcr=0&source=lnms&sa=X&ved=0ahUKEwi67LrjlILZAhVsKMAKHR-cD-wQ_AUICSgA&biw=1120&bih=624&dpr=1.5


https://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=48695.0


Ma non trovo come eliminarlo :muro:

gerko
31-01-2018, 12:55
Aggiornate a 58.0.1 che è uscita una bella vulnerabilità.

Di che genere?

Cloud76
31-01-2018, 13:12
http://i.cubeupload.com/w8i5Pa.jpg


Può essere questo?

https://support.mozilla.org/en-US/kb/advanced-panel-settings-in-firefox#General_tab

General tab

Accessibility


Warn meyou when websites try to redirect or reload the page: When this setting is enabled, Firefox will prevent websites from redirecting you to another page, or automatically reloading.

Il problema è che quell'opzione non c'è più dalla v55, e non la trovo nel config.
Sapete dova sta che provo?



Di che genere?

https://www.mozilla.org/en-US/firefox/58.0.1/releasenotes/
Non mi sembra sia la stessa che riporta sopra, boh...

SysAdmNET
31-01-2018, 13:15
CIAO A TUTTI,

ho visto che firefox non mi memorizza i dati nei moduli come carta di credito

indirizo ect.

cé qualcosa da modificare nelle impostazioni :O ?

gerko
31-01-2018, 13:21
di questo genere: https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Aggiornare-Firefox-immediatamente-scoperta-una-grave-vulnerabilita_16829

La versione che uso io non è interessata dal problema.

gallo2882
01-02-2018, 09:36
grazie lo stesso Happy

che palle sti preferiti distanziati