PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 [57] 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

luki
27-02-2021, 18:51
Ciao,
ho messo l'estensione cleanlinks ma mi corrompe amazon.

Ho provato a mettere le eccezioni ma quando vado nelle recensioni dei prodotti blocca qualcosa perchè da errore quando metto i filtri alle recensioni.

Qualcuno saprebbe aiutarmi? Grazie.

E' un po' macchinosa come estensione.

gabriello2501
27-02-2021, 20:09
Ciao,
ho messo l'estensione cleanlinks ma mi corrompe amazon.

sarebbe un clone di ClearUrls?
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/clearurls/
e di Neat URL?
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/neat-url/

Ho provato a mettere le eccezioni ma quando vado nelle recensioni dei prodotti blocca qualcosa perchè da errore quando metto i filtri alle recensioni.

posta link di esempio.

luki
28-02-2021, 14:13
sarebbe un clone di ClearUrls?
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/clearurls/
e di Neat URL?
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/neat-url/



posta link di esempio.

Sì questa:

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/clean-links-webext/?utm_source=addons.mozilla.org&utm_medium=referral&utm_content=search

Lo fa con qualsiasi link su amazon.it

Forse mi conviene usare le estensioni che dici tu che mi sembrano più intuitive.

gabriello2501
28-02-2021, 14:31
Forse mi conviene usare le estensioni che dici tu che mi sembrano più intuitive.

prova e vedi se ti trovi bene, l'altra la puoi tenere nelle disabilitate, fastidio non da.

gabriello2501
01-03-2021, 12:18
che ne pensa l'utenza che conta (e paga) :D di questa lista?

https://ceadd.ca/blockyoux/

Super charge your ad-blocker, firewall or pi-hole with the fastest growing privacy focused block-list around! BlockYouX goes beyond the average block-lists by targeting some of the biggest, lesser known data mining companies like App Measurement, Leanplum and Swrve who collect information such as your mobile GPS locations, web history and other personal data. BlockYouX main purpose is to increase everyone’s privacy by blocking these ads and data collecting companies. Don’t pay for a VPN or private block-list solution! BlockYouX is free, privacy should be free! My motivation to create and maintain this block-list was to help preserve privacy and give everyone the option to have a safer and better online experience.
I hope you enjoy BlockYouX!
~ ceadd

https://i.postimg.cc/ZKhpGvXK/image.png

happysurf
02-03-2021, 08:35
che ne pensa l'utenza che conta (e paga) :D di questa lista?

https://ceadd.ca/blockyoux/



Nella mia configurazione c’è una sovrapposizione con la EasyPrivacy e con la Peter Lowe’s Ad and tracking server list.
https://ceadd.ca/blockyoux.txt 6,536 used out of 9,497
La proverò per un po di tempo e vediamo eventualmente come inserirla.

gabriello2501
02-03-2021, 09:33
Nella mia configurazione c’è una sovrapposizione con la EasyPrivacy e con la Peter Lowe’s Ad and tracking server list.
https://ceadd.ca/blockyoux.txt 6,536 used out of 9,497
La proverò per un po di tempo e vediamo eventualmente come inserirla.

ho notato che blocca i font di google.

happysurf
02-03-2021, 15:29
ho notato che blocca i font di google.

E già per questo la scartiamo subito...:rolleyes:

gabriello2501
02-03-2021, 16:57
E già per questo la scartiamo subito...:rolleyes:

eh purtroppo... la velocità di caricamento era più alta, ma poi in alcuni siti i font non corrispondono al layout e quindi bruttarelli :D

gabriello2501
03-03-2021, 12:01
leggo in giro che è cambiata l'anteprima di stampa

https://i.postimg.cc/KY1Ht5Pb/sshot-1.png

:mbe:

ma io ce l'ho sempre uguale

https://i.postimg.cc/xdBF5b5z/sshot-2.png

non che mi lamenti, ma da cosa potrà dipendere?

:confused:

Trotto@81
03-03-2021, 12:08
Da me si para una finestra pop up del tutto nuova rispetto al passato ed uguale alla prima immagine che hai riportato.

gabriello2501
03-03-2021, 12:17
Da me si para una finestra pop up del tutto nuova rispetto al passato ed uguale alla prima immagine che hai riportato.

si, perchè è cambiata, ma c'è qualcosa nella mia cartella profilo che fa rimanere quella vecchia... chissà cosa sarà.

Styb
03-03-2021, 15:10
Per avere la nuova interfaccia di stampa, si può modificare il valore di print.tab_modal.enabled da false a true. ;)

gabriello2501
03-03-2021, 15:32
Per avere la nuova interfaccia di stampa, si può modificare il valore di print.tab_modal.enabled da false a true. ;)

avevo letto, il mio comunque è a false

happysurf
03-03-2021, 16:12
avevo letto, il mio comunque è a false

A casa, il mio default sul PC e notebook è su true, mentre sul PC in ufficio è su false.
Presumo dipenda dalla stampante con cui si interfaccia Firefox, probabilmente questa nuova funzionalità non è ancora universale. :rolleyes:

Styb
03-03-2021, 16:49
Non credo dipenda dalla stampante, poiché su un pc dove era su false ho creato un profilo nuovo e su questo nuovo c'è la nuova interfaccia di stampa.
Però anch'io non saprei da cosa dipende, forse è la stessa mozilla che aspetta di ricevere i feedback dagli utenti prima di rendere universale la nuova interfaccia.

TearsDuct
03-03-2021, 18:44
Salve a tutti, da qualche giorno su Firefox alcuni testi (ad esempio il font di disqus) non si vedono più bene. Sembrano "bold" e faccio fatica a leggerli.
Vi allego un esempio:

https://i.ibb.co/JnwMpKD/ff-font.png (https://imgbb.com/)

Lo fa con altri browser (Edge, Chrome). Cosa può essere?
Grazie!

DOC-BROWN
03-03-2021, 19:17
NON capisco .... non mi carica piu SOLO questo forum e youtube ,

che dite sempre una estensione che li blocca vero ?

emmedi
03-03-2021, 19:53
leggo in giro che è cambiata l'anteprima di stampa

Ecco, io vorrei tornare alla versione precedente...

Per avere la nuova interfaccia di stampa, si può modificare il valore di print.tab_modal.enabled da false a true. ;)

e provando a modificare il parametro in false mi apre direttamente la finestra di stampa.

Qualcuno sa se è possibile per altre vie?

gabriello2501
04-03-2021, 09:29
A casa, il mio default sul PC e notebook è su true, mentre sul PC in ufficio è su false.
Presumo dipenda dalla stampante con cui si interfaccia Firefox, probabilmente questa nuova funzionalità non è ancora universale. :rolleyes:

alcuni ce l'hanno, altri non ce l'hanno... :) forse viene proprio attivato su profili random come ipotizza qualcuno.

gabriello2501
06-03-2021, 13:43
esempio pagina: https://www.tuttosport.com/news/moto/motomondiale/moto-gp/2021/03/06-79704527/motogp_presentata_la_nuova_suzuki_con_mir_e_rins

pubblicità nascosta ma rimane visibile il blocco

https://i.postimg.cc/rwtPdmKx/sshot-1.png


altro esempio: https://www.corrieredellosport.it/

https://i.postimg.cc/fbngYN9F/sshot-2.png

sono alla stregua di quei cartelloni pubblicitari che si incontrano per strada e sono "vuoti".

sbaffo
06-03-2021, 16:58
Salve a tutti, da qualche giorno su Firefox alcuni testi (ad esempio il font di disqus) non si vedono più bene. Sembrano "bold" e faccio fatica a leggerli.
Vi allego un esempio:

...img cut...

Lo fa con altri browser (Edge, Chrome). Cosa può essere?
Grazie!
Visto che lo fa con tutti potrebbe essere un problema di windows: rifai il settaggio dello schermo dove ti chiede di scegliere la visualizzazione TrueType, poi riavvia.
Se non basta prova ad abilitare/disabilitare l'accelerazione hw sui browser.
Hai aggiornato da poco i driver della scheda video?

- - - - - -

Cosa strana che mi sta capitando ma non so se dipende dal browser: ieri navigavo con FF e scaricavo immagini salvandole sempre nella stessa cartella, mettendole in ordine di data alcune erano sparite :eek:, invece di avere la data del download (ieri) avevano una data vecchissima, forse quella di creazione, che ho dovuto cambiare a mano nelle proprietà delle immagini per rimetterle in ordine.
Perché (solo) ad alcune immagini succede questo?

Altro fastidio, le immagini webp come faccio a scaricarle in formato leggibile dai soliti programmi e non solo dal browser? Altrimenti poi per convertirle devo ritagliare la schermata e incollarle in un nuovo file di paint.

Styb
06-03-2021, 17:37
esempio pagina: https://www.tuttosport.com/news/moto/motomondiale/moto-gp/2021/03/06-79704527/motogp_presentata_la_nuova_suzuki_con_mir_e_rins
...

pubblicità nascosta ma rimane visibile il blocco

altro esempio: https://www.corrieredellosport.it/

...

sono alla stregua di quei cartelloni pubblicitari che si incontrano per strada e sono "vuoti".

Dovrai eliminarli a manina, selezionando i singoli elementi, il che è abbastanza noioso e personalmente preferisco tenermi il cartellone pubblicitario vuoto. :)

Styb
06-03-2021, 18:24
Altro fastidio, le immagini webp come faccio a scaricarle in formato leggibile dai soliti programmi e non solo dal browser? Altrimenti poi per convertirle devo ritagliare la schermata e incollarle in un nuovo file di paint.

Bisognerebbe capire quali sono queste immagini a cui ti riferisci. Ad esempio, qui ci sono alcuni file webp scaricabili che si possono aprire pure con paint: https://filesamples.com/formats/webp

sbaffo
06-03-2021, 18:47
Bisognerebbe capire quali sono queste immagini a cui ti riferisci. Ad esempio, qui ci sono alcuni file webp scaricabili che si possono aprire pure con paint: https://filesamples.com/formats/webp
A parte che sono 4 file uguali (è sempre lo stesso), comunque tutti e 4 il mio paint non li apre (Win 8.1).
Comunque per comodità dovrebbero essere apribili dal visualizzatore foto di windows, e non lo sono.

FF da la possibilità di slavare la pagina della foto (dopo averla aperta) come pdf, ma non è la stessa cosa.

Vabbè, fa niente, il problema più importante è quello delle date sballate, quando hai decine/centinaia di foto poi valle a ritrovare... purtroppo me ne accorgo sempre dopo, non so se riesco a riprodurlo e postare il link

Styb
06-03-2021, 20:02
Non ricordo bene, ma credo che win8.1 non abbia il supporto per le immagini webp, per cui se le vuoi visualizzare dovrai utilizzare un altro programma che non sia il "classico" visualizzatore foto di windows.

Per le date sballate mi viene da pensare che stai usando un download manager che mantiene la data dell'immagine originale, cioè quella presente sul server da cui viene effettuato il download. Non so se questo è il tuo caso.

Katsaros
07-03-2021, 01:24
cambiate programmi, per aprire immagini webp: XnView Classic, IrfanView, Paint.Net ...

sbaffo
07-03-2021, 11:46
Per le date sballate mi viene da pensare che stai usando un download manager che mantiene la data dell'immagine originale, cioè quella presente sul server da cui viene effettuato il download. Non so se questo è il tuo caso.
No, nessun download manager, solo tasto destro e "salva immagine con nome", poi viene la freccina solita del download di FF, come per tutto il resto.

Mi è ricapitato quindi metto i link:
https://venturebodycam.com/
https://venturebodycam.com/versatility/
dal primo ho scaricato la donna col cappello, dal secondo l'operaio, poi ho provato una a caso e anch'essa aveva data 2017, probabilmente sono tutte uguali.
Provateci voi e ditemi...

EDIT: se nella cartella immagini aggiungo la colonna "data creazione" lì vedo la data di oggi, invece se aggiungo anche la colonna "data acquisizione" alcune foto hanno una data vecchia altre nulla (quelle che nelle proprietà-dettagli hanno il tag data compilato).
La colonna standard "data" non sempre corrisponde a una delle due, ma a volte a un'altra sempre in proprietà "ultima modifica".
Boh, mi sa che Windows fa casino dando priorità ai tag, se non lo trova va a scalare su altri dati, alimentando la confusione.

Styb
07-03-2021, 12:51
Ciao, non c'entra nulla firefox o windows. La data di acquisizione fa parte dell'insieme dei dati EXIF che sono interni all'immagine e non sono modificabili direttamente da windows o firefox.
Questi dati EXIF vengono memorizzati dalle fotocamere al momento dello scatto della foto e talvolta da alcuni software di editing utilizzati successivamente.
Windows non fa altro che visualizzare la data memorizzata nei dati EXIF.

Per esempio, nella foto della donna col cappello sono memorizzati questi dati:

https://i.postimg.cc/F7VHfcPr/Image-1.jpg (https://postimg.cc/F7VHfcPr)

Per non fare confusione, ti conviene ordinare in base alla data di creazione che visualizza effettivamente quando l'immagine è stata salvata sul PC.

sbaffo
07-03-2021, 13:02
grazie, mi ero accorto e ho editato più volte.
E' che sono rarissime quelle coi dati exif pubblicati, almeno è la prima volta che mi capita perciò credevo un errore.

gabriello2501
07-03-2021, 15:38
Altro fastidio, le immagini webp come faccio a scaricarle in formato leggibile dai soliti programmi e non solo dal browser? Altrimenti poi per convertirle devo ritagliare la schermata e incollarle in un nuovo file di paint.

purtroppo questa dei webp è una disgrazia un po' come quella dell'avviso sui cookie.

o ti installi un'estensione oppure vai in informazioni pagina e da li ti scarichi il formato originale dell'immagine

https://i.postimg.cc/nLNgxyjg/sshot-1.png



A parte che sono 4 file uguali (è sempre lo stesso), comunque tutti e 4 il mio paint non li apre (Win 8.1).


sarebbe il caso di passare a Windows 10, Paint apre i file webp

sbaffo
09-03-2021, 09:38
purtroppo questa dei webp è una disgrazia un po' come quella dell'avviso sui cookie.

o ti installi un'estensione oppure vai in informazioni pagina e da li ti scarichi il formato originale dell'immagine

....

sarebbe il caso di passare a Windows 10, Paint apre i file webp
Concordo sulla disgrazia, che poi in webp pesano poco ma quando le ritagli te le mette in .png e pesano parecchio, allora devo convertirle (ancora!) in .jpg, che strazio! :rolleyes:

Sarebbe il caso di passare a win10 per il nuovo paint? :D sei ironico spero.
Non è questo il luogo, ma win10 è una disgrazia pure lui a quanto leggo, mi tengo stretto Win8 il piú possibile, piuttosto uso un altro programmino per le foto, prima me ne hanno suggerito alcuni, ma anche un qualunque browser le apre.

Ma il vero problema è un altro, se poi le voglio inserire in un documento Office 2013 non le accetta in webp, quindi comunque devo convertirle (due volte, come detto sopra, se non voglio appesantire troppo il file).

Perciò vada per l'estensione, possibilmente che le scarichi già in jpg, consigli?

gabriello2501
09-03-2021, 10:09
Sarebbe il caso di passare a win10 per il nuovo paint? :D sei ironico spero.

no è il caso di passare a Windows 10 perchè windows 8 è un sistema operativo rinnegato che praticamente non è mai esistito nella storia Microsoft. É come Windows ME.


Non è questo il luogo, ma win10 è una disgrazia pure lui a quanto leggo

primo se leggi opinioni di altre valgono il tempo che trovano, secondo, non sarà mai peggio di windows 8.

mi tengo stretto Win8 il piú possibile

ah beh! avessi detto Windows Sette, ti avrei dato pure ragione.


Perciò vada per l'estensione, possibilmente che le scarichi già in jpg, consigli?

fai prima a salvare da Media, come ti ho detto, no?

Styb
09-03-2021, 11:57
Concordo sulla disgrazia, che poi in webp pesano poco ma quando le ritagli te le mette in .png e pesano parecchio, allora devo convertirle (ancora!) in .jpg, che strazio! :rolleyes:

Ti stai complicando la vita solo perché vuoi continuare ad usare il vecchio visualizzatore foto di windows, ma chi te lo fa fare? E' un programma che è praticamente rimasto immutato dai tempi di WinXP e vuoi continuare a usarlo?

Metti Honeyview (https://www.bandisoft.com/honeyview/) che è un ottimo sostituto ed elimini il problema.

gabriello2501
09-03-2021, 12:37
Ti stai complicando la vita solo perché vuoi continuare ad usare il vecchio visualizzatore foto di windows

il vecchio visualizzatore di Windows, può visualizzare il webp
agevolo diapositiva

https://i.postimg.cc/Cxg6NZnD/sshot-1.png

Styb
09-03-2021, 14:30
il vecchio visualizzatore di Windows, può visualizzare il webp
agevolo diapositiva


Se è vero, non capisco quale sia il problema dell'utente.

gabriello2501
09-03-2021, 15:02
Se è vero, non capisco quale sia il problema dell'utente.

se è vero? la foto non basta?
io credo che l'utente volesse editarla, per questo si era citato Paint, o no?

Styb
09-03-2021, 15:11
Penso che voglia solo visualizzare. E comunque il "se è vero" era riferito a windows 8 e non a windows 10. E non so se in windows 8 c'è la possibilità di visualizzare le immagini webp, ed è per questo che ho scritto "se è vero".
Ovviamente non riferito al tuo messaggio, mi sembra chiaro. E' evidente che il visualizzatore di foto di windows 10 possa aprire le immagini webp!

bobo779256
09-03-2021, 17:24
Confermo, con 8.1 non si visualizzano le immagini webp

Solo programmi esterni o browser recenti (no IE ad esempio)

Katsaros
09-03-2021, 18:15
Confermo, con 8.1 non si visualizzano le immagini webp
Solo programmi esterni o browser recenti (no IE ad esempio)In realtà anche in Win8.1 il visualizzatore foto di windows può aprire webp, basta installare il codec ufficiale Google WebP per Windows. Tra l'altro è consigliata la sostituzione anche per Win10 per ovviare ai problemi noti di luminosità. Basta scaricare e installare WebpCodecSetup.exe dalla pagina di download di Google.

https://developers.google.com/speed/webp/download
https://www.winhelponline.com/blog/webp-appear-dark-windows-photo-viewer/

P.S. se si devono editare immagini webp, ripeto, basta usare Paint.Net che non necessita nemmeno di codec addizionali; sarà che lo uso da almeno una dozzina d'anni...: https://en.wikipedia.org/wiki/Paint.net

Fine OT.

gabriello2501
09-03-2021, 18:41
Confermo, con 8.1

ma perchè usate sistemi operativi in disuso, ma io boh. non vi capisco proprio.
c'è tanto bene il 10 che è un 8 migliorato e aggiustato.

comunque tornano in tema...

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/webp-image-converter/
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/save-webp-as-png-or-jpeg/

però installare un'estensione per "convertire" un'immagine che è in origine già un jpg/png fa un po' ridere.
io faccio più veloce con MEDIA firettamente in Firefox, così scarico l'immagine originale.

ci sarebbe anche questo trucchetto... che però ha pure qualche controindicazione

about:config

image.webp.enabled a false

image.http.accept. con valore */*

bobo779256
09-03-2021, 22:25
@Katsaros
ok, aggiungendo qualcosa funge e si vede anche in 8.1, è che non installo mai codec esterni ma faccio gestire sempre tutto dai programmi, siano essi video\audio\immagine
Tu usi Paint ed io mi affido XnView per trattare i webp

@gabriello2501
veramente Win 8.1 è supportato ufficialmente fino al 2023, è stato di sicuro accantonato da M$ ma non direi sia in disuso
Comunque tra qualche giorno manderò in pensione il desktop in firma e sarò quasi costretto a passare a 10 visto che il nuovo hardware supporta solo l'ultimo S.O. M$

sbaffo
10-03-2021, 01:11
intanto grazie a tutti per le risposte, non credevo di sollevare un vespaio.
In fondo al post vi spiego...

primo se leggi opinioni di altre valgono il tempo che trovano, secondo, non sarà mai peggio di windows 8.

fai prima a salvare da Media, come ti ho detto, no?
ho provato a fare come hai detto (click destro >visualizza informazioni immagine> Media), ma sempre webp rimane quando la scarico. Infatti anche nel tuo screenshot si vede che dice WEBP, non jpg... :confused:

Per Win10 non voglio andare OT ma l'ho provato e messo in quarantena, ti dico solo due cose e poi chiudo l'argomento:
- uso il pc casilingo in firma (Core 2 Quad 9550) saltuariamente, magari sta spento anche un mese o più, quando lo accendo W10 parte con gli update a prescindere, senza SSD è inutilizzabile per ore.
- Win10 è su un HD secondario su cassettino estraibile, Win8.1 sull'hd primcipale interno, Win10 dice erroneamente che ci sono errori sull altro hd (W8) e col chkdsk me lo pialla (DUE volte prima di scoprire che era un bug di W10!).:muro:
Capisci perchè ora sta staccato in quarantena.:D

comunque tornano in tema...

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/webp-image-converter/
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/save-webp-as-png-or-jpeg/

però installare un'estensione per "convertire" un'immagine che è in origine già un jpg/png fa un po' ridere.
io faccio più veloce con MEDIA firettamente in Firefox, così scarico l'immagine originale.

ci sarebbe anche questo trucchetto... che però ha pure qualche controindicazione

about:config

image.webp.enabled a false

image.http.accept. con valore */*

grazie delle estensioni, le proverò.
Il file originale da Media a me risulta sempre webp (v. sopra).
Il trucchetto non ho capito cosa dovrebbe fare e quali controindicazioni ha, ma suppongo che sia inutile con le estensioni.

se è vero? la foto non basta?
io credo che l'utente volesse editarla, per questo si era citato Paint, o no?
Ecco la spiega:
- cerco su internet foto da inserire in una "presentazione" casalinga con Office, le scarico tutte nella cartella immagini, poi le guardo in serie facendole scorrere velocemente (click avanti col visualizzatore di windows) per scegliere quella/e che mi piacciono di più. E qui già il visualizzatore mi salta la webp che devo aprire separatamente con FF o Edge, ma non è grave.
- poi quelle scelte le devo inserire nella "presentazione" (.pptx, Ms Office 2013) ma le webp non vengono accettate, perciò devo convertirle (FF le "ritaglia" trasformandole in .png). Ma le .png son circa 10 volte più pesanti delle webp e delle .jpg, se usassi le .png il doc verrebbe molto più pesante. Quindi di solito le converto in jpg con Faststone resizer.
- eventualmente le edito (paint) ma molto di rado, di solito mi basta il "ritaglia" di Office (che non cancella davvero la parte ritagliata, la nasconde solo, molto comodo per futuri riallargamenti ma non le alleggerisce).
> perciò non mi serve editare le webp se tanto poi non posso inserirle in Office, mi serve solo farle scorrere, e poi convertirle/editarle in jpg, o meglio averle già in jpg. Così risolvo tutti i problemi senza riempirmi il pc di mille programmini ecc.

gabriello2501
10-03-2021, 10:42
Il file originale da Media a me risulta sempre webp (v. sopra).

questa foto :D

http://tiny.cc/fotoesempio

(questa c'avevo sottomano. abbiate pazienza, quando si cerca un'alternativa, non è mai il momento che la trovi)

se la trascino sul desktop è salvata come webp

se invece passo da MEDIA

https://i.postimg.cc/Jh5jgs9k/sshot-1.png

viene salvata come jpg

https://i.postimg.cc/pTdPHS1B/sshot-12.png


Il trucchetto non ho capito cosa dovrebbe fare e quali controindicazioni ha, ma suppongo che sia inutile con le estensioni.

il trucchetto ti permette di salvare sempre l'immagine in formato originale, quindi non in webp, ma te la salva direttamente, non viene visualizzata nel browser.
infatti se apri un'immagine, ti appare la finestra download

sbaffo
10-03-2021, 18:27
Ho provato ma non mi da la possibilità di scelta, a volte ho solo l'opzione jpg e volte solo webp:
Sul tuo link se parto da "visualizza informazioni pagina" >Media allora mi dice jpg e propone di salvarla come jpg, se clicco dx sull'immagine "visualizza informazioni immagine" si apre una finestra identica ma dice webp e si può scaricare solo come webp. Ma non sempre succede uguale, sinceramente mi sembra che vada un po a caso... il sito venturecam oggi è diventato tutto in jpg :confused:

Ecco, ho trovato un sito facile per provare: Phonearena.com, ecco un link a un telefono qualunque
https://www.phonearena.com/phones/Apple-iPhone-12_id11417
qui cercando di scaricare l'immagine dell'iphone mi viene in webp in entrambi i casi...


https://i.postimg.cc/pTdPHS1B/sshot-12.png


...io in questa finestra ho solo webp. Tu?
Qui sembra che il formato originale sia webp.

Styb
10-03-2021, 19:19
Se installi l'estensione per ottenere l'immagine convertita a jpg, risolvi tutti i problemi.

sbaffo
10-03-2021, 19:22
Se installi l'estensione per ottenere l'immagine convertita a jpg, risolvi tutti i problemi.
Si, certo, ma volevo capire perchè il suo FF gli permette di scaricare l' "originale" come dice lui e il mio no.
Se riesco a evitare di installare l'ennesima estensione preferisco.

gabriello2501
11-03-2021, 09:21
Ecco, ho trovato un sito facile per provare: Phonearena.com, ecco un link a un telefono qualunque
https://www.phonearena.com/phones/Apple-iPhone-12_id11417
qui cercando di scaricare l'immagine dell'iphone mi viene in webp in entrambi i casi...

...io in questa finestra ho solo webp. Tu?
Qui sembra che il formato originale sia webp.

forse perchè quella è proprio in origine in formato webp?
quindi in quel caso verrà sempre webp e andrà per forza convertita.

gabriello2501
11-03-2021, 09:41
Mozilla Firefox 86.0.1
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/86.0.1/

https://www.mozilla.org/en-US/firefox/86.0.1/releasenotes/

Fixed

Fixed an issue on Apple Silicon machines that caused Firefox to be unresponsive after system sleep (bug 1682713)

Fixed an issue causing windows to gain or lose focus unexpectedly (bug 1694927)

Fixed truncation of date and time widgets due to incorrect width calculation (bug 1695578)

Fixed an issue causing unexpected behavior with extensions managing tab groups (bug 1694699)

Fixed a frequent Linux crash on browser launch (bug 1694670)

Player1
15-03-2021, 12:38
Ciao a tutti,
é da una vita che non entro in questo forum, e molte cose sono cambiate dall'ultima volta che ho configurato firefox/installato i vari plugin.
Ora sto installando da zero l'ultima versione e volevo sapere se le info contenute in prima pagina sono ancora valide/aggiornate, suppongo che alcune estensioni che usavo prima siano oramai superate (ad esempio ora firefox integra un meccanismo di protezione della privacy e di antitracciamento mentre prima servivano estensioni apposite) Inoltre probabilmente sono uscite nuove estensioni migliori etc etc.
Posso continuare tranquillamente a seguire il post in prima pagina? O eventualmente avete il un link a qualche pagina valida e aggiornata che dica quali sono i settaggi migliori/le estensioni consigliate per questa ultima versione di FF
Grazie a tutti in anticipo

Styb
15-03-2021, 12:48
Ciao, che io sappia, happysurf mantiene aggiornata la prima pagina.

Se cerchi le estensioni migliori ti svelo un segreto: le migliori sono quelle che ritieni migliori e che usi perché ti servono. In altre parole dipende dalle tue esigenze.

A parte tutto, non scordare di installare ublock origin perché il blocco delle pubblicità è sempre comodo.

Player1
15-03-2021, 13:00
Se cerchi le estensioni migliori ti svelo un segreto: le migliori sono quelle che ritieni migliori e che usi perché ti servono. In altre parole dipende dalle tue esigenze.

A parte tutto, non scordare di installare ublock origin perché il blocco delle pubblicità è sempre comodo.

Si si concordo,
ma ad esempio prendendo proprio l'estensione da te menzionata, prima usavo AdBlock plus, poi anni fa seguendo questo thread l'ho sostituita con uBlock origin che é migliore, ora non so magari ne é uscita una ancora meglio e nessuno usa piú uBlock origin o magari l'ultima versione di firefox ha giá il blocco della pubblicitá integrato quindi uBlock origin non serve piú a nulla (sono solo esempi, magari per uBlock non é cosí ma probabilmente lo é per altre estensioni/settaggi che usavo in passato). Era questo il senso della domanda.

Styb
15-03-2021, 13:08
Penso che ublock origin sia ancora la migliore, ed è sempre aggiornata. E' ancora necessaria perché firefox non blocca tutte le pubblicità.

In genere consiglio anche di installare una estensione per la traduzione automatica delle pagine web (le lingue asiatiche per me sono arabo... :D ), personalmente utilizzo ImTranslator (https://about.imtranslator.net/tutorials/presentations/imtranslator-translator-for-firefox/imtranslator-application/) ma qui ne puoi trovare altre: https://addons.mozilla.org/it/firefox/search/?q=translator

gabriello2501
15-03-2021, 15:27
Si si concordo,
ma ad esempio prendendo proprio l'estensione da te menzionata, prima usavo AdBlock plus, poi anni fa seguendo questo thread l'ho sostituita con uBlock origin che é migliore, ora non so magari ne é uscita una ancora meglio e nessuno usa piú uBlock origin o magari l'ultima versione di firefox ha giá il blocco della pubblicitá integrato quindi uBlock origin non serve piú a nulla (sono solo esempi, magari per uBlock non é cosí ma probabilmente lo é per altre estensioni/settaggi che usavo in passato). Era questo il senso della domanda.

ma le estensioni che usi o che ti servono lo sai solo te... come facciamo a rispondere? possiamo dirti cosa usiamo noi e vedi cosa ti potrebbe piacere/servirti.

ci sono messaggi con liste di componenti aggiuntivi... dovresti cercarli, capisco anche che su 700 pagine non è facile.

ti posso mettere una lista delle estensioni che sono e sono passate qui da me:

Absolute Enable Right Click & Copy
Behind The Overlay Revival
Bulk URL Opener
Bypass Paywalls Clean
ClearURLs
ContextSearch web-ext
Cookiebro
Copy All Tab Urls
Copy Selected Links
Empty Cache Button
Enhancer for YouTube™
Faster Pageload
Gesturefy
Google Images Restored
Google Unlocked
I don't care about cookies
IDM Integration Module
Keepa - Amazon Price Tracker
Load Progress Bar
Notes by Firefox
Open in Browser
Open With
Reddit Enhancement Suite
Reloader
Reuploader
Search by Image
Show/Hide passwords
Simple Translate
Smart RSS
Tab Session Manager
uBlock Origin
Universal Bypass
Violentmonkey
Bookmarks clean up
Buster: Captcha Solver for Humans
Dark Reader
Decentraleyes
Disable Page Visibility API
Distill Web Monitor
DownThemAll!
Google search link fix
Host Grabber ++
HTTPS Everywhere
Neat URL
Open Multiple URLs
Popup Blocker (strict)
S3.Translator
Stylus
Tampermonkey
Twitch Video Ad Blocker
User-Agent Switcher
Video Downloader Prime
Video DownloadHelper
View Image
weAutoPagerize

22edo
17-03-2021, 10:24
Buongiorno,
Ho 2 richieste un po' particolari (e apparentemente banali) su FF.

1. Vorrei che la barra degli indirizzi sia più amplia: ovvero un po' più alta di quella striminzita barra che si ha normalmente. Spesso infatti prelevo parti di indirizzi web da questa e lo spazio è veramente minimo.

2. Vorrei, così come è possibile su Chrome, prelevare solo alcune parti di indirizzi web.
ES. www.ciao/forum/123456/ciao.it
Dalla barra degli indirizzi utilizzando Chrome se voglio prelevare la stringa "123456" basta che ci clicco sopra 2 volta e me la seleziona, ma con Firefox devo andare a selezionarla con il mouse (e alla lunga fa perdere tempo...).
Esiste qualcosa anche per questo? (una volta usavo text link, ma aveva una funzione diversa).

Grazie

Cloud76
17-03-2021, 10:41
CUT

per 1: vedi prima pagina

per 2: puoi fare la stessa cosa, io se clicco la prima volta sull'URL mi fa la selezione completa, poi se faccio un doppio click in corrispondenza della parte che mi interessa mi seleziona solo quella parte

22edo
17-03-2021, 11:33
per 1: vedi prima pagina

per 2: puoi fare la stessa cosa, io se clicco la prima volta sull'URL mi fa la selezione completa, poi se faccio un doppio click in corrispondenza della parte che mi interessa mi seleziona solo quella parte

Per il 2 non me lo fa...evidentemente ho una versione di FF vecchiotta, ma a breve posso passare al nuovo Ubuntu.


Per l'1: ho inserito i file nella cartella, sistemato il Toolkit, ma poi non ero sicuro come agire da about:config...Ho digitato solo "#urlbar" e ho cliccato forse troppo...Ora è su True.
E non ho capito se il comando che cerco si riferisco a questo:

/* Ingrandire urlbar font size */
#urlbar { font-size-adjust: 0.58 !important;
}


Se è così inserendo in about:config #urlbar { font-size-adjust: 0.58 !important;} mi ritrovo da scegliere booleano, numero, stringa oppure il + a destra.


Perchè leggo anche:

/* Increase urlbar font size */
.urlbar-input-box{ font-size: 16px !important; }

Che mi sembra la stessa cosa...:confused:

Ma non ho capito come procedere:rolleyes:
Grazie :D

gabriello2501
17-03-2021, 13:17
Per il 2 non me lo fa...evidentemente ho una versione di FF vecchiotta, ma a breve posso passare al nuovo Ubuntu.

lo dovrebbe fare... che versione di Firefox hai?

22edo
17-03-2021, 13:47
lo dovrebbe fare... che versione di Firefox hai?

73.0.1

gabriello2501
17-03-2021, 15:49
73.0.1

lo fa anche quella versione vetusta lì :D

https://i.postimg.cc/TYHL8YNJ/sshot-1.png

22edo
17-03-2021, 16:13
lo fa anche quella versione vetusta lì :D

https://i.postimg.cc/TYHL8YNJ/sshot-1.png

Grazie dell'interessamento, ma ti garantisco che a me non lo fa.:mbe: (su Chrome invece sì). Son quasi certo che appena piallo il sistema funzionerà anche quello.

Sai mica come risolvere anche questo (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47323044&postcount=14102), che son rimasto fermo e non vorrei combinare casini?:D
Non ho capito cosa devo cliccare (sempre che si debba fare) tra booleano, numero, stringa...

Styb
17-03-2021, 17:09
1. Vorrei che la barra degli indirizzi sia più amplia: ovvero un po' più alta di quella striminzita barra che si ha normalmente. Spesso infatti prelevo parti di indirizzi web da questa e lo spazio è veramente minimo.

Puoi aumentare la grandezza dei caratteri. E' necessario aggiungere al file userChrome.css la seguente stringa:
#urlbar {font-size: 14pt !important}

Se non hai un file userchrome.css, puoi seguire questa guida: https://www.userchrome.org/how-create-userchrome-css.html

In due parole: nel profilo di firefox crei una cartella di nome chrome, in tale cartella va messo un file di testo di nome userChrome.css, lo puoi creare col blocco note ma assicurati che l'estensione sia css e non txt.
In tale file di testo CSS ci incolli la stringa precedente, lo salvi e riavvii firefox per verificare il cambiamento.

22edo
17-03-2021, 18:36
Puoi aumentare la grandezza dei caratteri. E' necessario aggiungere al file userChrome.css la seguente stringa:
#urlbar {font-size: 14pt !important}

Se non hai un file userchrome.css, puoi seguire questa guida: https://www.userchrome.org/how-create-userchrome-css.html

In due parole: nel profilo di firefox crei una cartella di nome chrome, in tale cartella va messo un file di testo di nome userChrome.css, lo puoi creare col blocco note ma assicurati che l'estensione sia css e non txt.
In tale file di testo CSS ci incolli la stringa precedente, lo salvi e riavvii firefox per verificare il cambiamento.

Ahhh, va aggiunto al file. Avevo seguito la guida e inserito nella cartella i files, ma poi all'atto di effettuare la modifica pensavo si procedesse da about:config! :muro:

Ho inserito quella stringa nel file (tra l'altro aprendolo leggo solo /*AGENT_SHEET*/, per il resto è vuoto) ma al riavvio è rimasto uguale a prima :rolleyes:

Provato anche con
.urlbar-input-box{ font-size: 16px !important; }

e

#urlbar { font-size-adjust: 0.58 !important;}

Ma senza successo

Styb
17-03-2021, 19:49
Il risultato di quella stringa nel file CSS è questo:

https://i.postimg.cc/RWnPdFcP/Image-4.jpg (https://postimg.cc/RWnPdFcP)

puoi notare la dimensione ingrandita dei caratteri nella barra degli indirizzi.

Ti metto in allegato il file CSS che devi mettere nella cartella chrome del profilo di firefox. E' in forma zippata perché il forum non accetta direttamente il file CSS. Lo devi estrarre dall'archivio ZIP e metterlo nella cartella chrome.

Cloud76
17-03-2021, 21:20
Ahhh, CUT

Ma senza successo

semplice, hai dimenticato un pezzo:

toolkit.legacyUserProfileCustomizations.stylesheets
in about:config va settato su true

anche questo era scritto in pagina 1, all'inizio del paragrafo dei codici.

22edo
18-03-2021, 07:09
Il risultato di quella stringa nel file CSS è questo:

https://i.postimg.cc/RWnPdFcP/Image-4.jpg (https://postimg.cc/RWnPdFcP)

puoi notare la dimensione ingrandita dei caratteri nella barra degli indirizzi.

Ti metto in allegato il file CSS che devi mettere nella cartella chrome del profilo di firefox. E' in forma zippata perché il forum non accetta direttamente il file CSS. Lo devi estrarre dall'archivio ZIP e metterlo nella cartella chrome.

Ho utilizzato il tuo file, ma niente da fare comunque:rolleyes:
Non è che ho qualche problema perchè sono su s.o. Linux?


semplice, hai dimenticato un pezzo:

toolkit.legacyUserProfileCustomizations.stylesheets
in about:config va settato su true

anche questo era scritto in pagina 1, all'inizio del paragrafo dei codici.

La guida l'ho letta e ho fatto tutti i passaggi (come ho scritto nel messaggio 14102 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47323044&postcount=14102)), solo inizialmente non avevo inteso che le modifiche andavano segnate nel file Chrome (io pensavo di farlo da about:config)

Styb
18-03-2021, 09:34
Ho utilizzato il tuo file, ma niente da fare comunque:rolleyes:
Non è che ho qualche problema perchè sono su s.o. Linux?

No, non c'entra nulla Linux.
Forse hai un profilo corrotto, ad esempio puoi creare un nuovo profilo e verificare se viene letto il file userchrome.css.
Oppure hai più di un profilo e hai creato la cartella chrome nel profilo non in uso e quindi in definitiva hai sbagliato cartella.
Altro non saprei.

22edo
18-03-2021, 10:51
No, non c'entra nulla Linux.
Forse hai un profilo corrotto, ad esempio puoi creare un nuovo profilo e verificare se viene letto il file userchrome.css.
Oppure hai più di un profilo e hai creato la cartella chrome nel profilo non in uso e quindi in definitiva hai sbagliato cartella.
Altro non saprei.

Di cartella chrome in firefox ne ho solo una...ed è regolarmente in .mozilla/firefox/npunvqs3.default/storage/permanent/chrome.

Domani piallo e installo il nuovo Ubuntu e riprovo, inutile farvi impazzire se la soluzione non è apparentemente semplice.
Grazie:)

Cloud76
18-03-2021, 10:58
Di cartella chrome in firefox ne ho solo una...ed è regolarmente in .mozilla/firefox/npunvqs3.default/storage/permanent/chrome.

Domani piallo e installo il nuovo Ubuntu e riprovo, inutile farvi impazzire se la soluzione non è apparentemente semplice.
Grazie:)

La cartella chrome deve essere messa nella cartella profilo, non in qualche sottocartella, apri la cartella profilo da about:support, dove sta scritto cartella profilo clicchi, apri la cartella e la metti lì.

Styb
18-03-2021, 10:58
Di cartella chrome in firefox ne ho solo una...ed è regolarmente in .mozilla/firefox/npunvqs3.default/storage/permanent/chrome.

Domani piallo e installo il nuovo Ubuntu e riprovo, inutile farvi impazzire se la soluzione non è apparentemente semplice.
Grazie:)
Non è quella la cartella corretta, lo sospettavo.
E la soluzione è semplice: devi creare una cartella chrome nel percorso mozilla/firefox/npunvqs3.default e in questa nuova cartella creata devi metterci il file userchrome.css
In definitiva, la cartella del profilo di firefox è npunvqs3.default (nel tuo caso) ed è questa a cui devi far riferimento quando leggi ad es. di creare una cartella nel profilo di firefox.

gabriello2501
18-03-2021, 11:05
Di cartella chrome in firefox ne ho solo una...ed è regolarmente in .mozilla/firefox/npunvqs3.default/storage/permanent/chrome.


si vede che non hai mai usato il miTTTico e imperdibile CustomCSSforFx*
https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx


*ogni installazione di Firefox che si rispetti dovrebbe averne uno.

Karamun
20-03-2021, 16:41
nonostante abbia disattivato gli aggiornamenti auomatici nelle opzioni di firefox, mi compare frequentemente il popup che mi avvisa di un nuovo aggiornamento.

come potrei intervenire per disattivare tale popup?

Cloud76
20-03-2021, 17:03
CUT

Io ho disattivato come amministratore di sistema, tramite registro:
http://ercicion.altervista.org/blog/?p=2625

Player1
21-03-2021, 16:02
Eccomi di nuovo, ho avuto una settimana piena di lavoro ed ho dovuto un po' interrompere con la configurazione di Firefox, grazie per i consigli sulle estensioni.

Sto ancora cercando di configurare firefox ma ora ho un paio di problemi che per ora non riesco a risolvere.

Il primo riguarda il salvataggio della sessione che non funziona piú, vorrei che all'uscita firefox mi avvisasse quando ci sono schede aperte e salvasse comunque la sessione. Al nuovo avvio dovrebbe automaticamente riaprire tutte le schede presenti nella sessione precedente.
Ció che succede ora invece é che mi avvisa correttamente del fatto che sto chiudendo una finestra con varie schede aperte ma al riavvio ripristina solo pin tabs. Ho controllato in Preferences e sia "Restore previous session"che "Warn when quitting the browser" sono selezionate.
La sessione in realtá viene salvata, se vado in "History" -> "Recently closed windows" sono in grado di ripristinare le schede della sessione precedente, ma queste vengono aperte in una nuova finestra quindi mi tocca ogni volta selezionarle tutte e trascinarle nella finestra dove ci sono le pin tabs


Il secondo problema riguarda la barra degli indirizzi e la barra di ricerca, quando inizio a scrivere il testo da cercare non mi da piú i suggerimenti di ricerca (fornisce solo i suggerimenti relativi agli indirizzi presenti nella history e preferiti ma non i suggerimenti relativi a nuove ricerche forniti dal server di google ad esempio). Magari ho disattivato io questa funzione tramite qualche settaggio di configurazione.

Avete qualche suggerimento su come risolvere?
Grazie

Cloud76
21-03-2021, 16:12
Per il primo problema c'è qualcosa che non va, anche io ho selezionato:
Generale
Avvio
-Ripristina la sessione precedente
-Avvisa quando si chiude il browser

e funziona regolare, in genere ho una cinquantina di schede aperte, chiudo e me le riapre come prima.

Per il secondo problema controlla nelle opzioni:

Ricerca
Suggerimenti di ricerca
Scegli come visualizzare i suggerimenti dai motori di ricerca.
-Visualizza suggerimenti di ricerca
-Visualizza suggerimenti di ricerca tra i risultati della barra degli indirizzi

TheQ.
21-03-2021, 16:20
C'è un valore/impostazione del browser o estensione per firefox che può impedire al browser di non scaricare file .exe?

sto riparando il pc di mio padre da un virus ... è ora di installargli un kids locker ;)

22edo
21-03-2021, 16:24
C'è un valore/impostazione del browser o estensione per firefox che può impedire al browser di non scaricare file .exe?

sto riparando il pc di mio padre da un virus ... è ora di installargli un kids locker ;)

Con Ubuntu risolvi definitivamente il problema.
Comunque, se vuoi rimanere Win-dipendente incomincia con Ublock Origin, poi per il resto serve sempre il buon senso del navigante.

22edo
21-03-2021, 16:27
Sono sempre alle prese con la personalizzazione di FF, questa volta ho l'ultima versione e sistema nuovo e pulito.

Ho settato su True il toolkit.legacyUserProfileCustomizations.stylesheets e scaricato i files a pagina 1, ma tutt'ora non mi riesce di ingrandire la barra degli indirizzi (e nemmeno quella dei segnalibri) con il comando #urlbar {font-size: 14pt !important}.

Mi sa che qui è più una questione di cartelle piuttosto che di comandi, credevo di essere a posto con la nuova installazione di Ubu 20.04 :(

Player1
21-03-2021, 16:29
Per il primo problema c'è qualcosa che non va, anche io ho selezionato:
Generale
Avvio
-Ripristina la sessione precedente
-Avvisa quando si chiude il browser

e funziona regolare, in genere ho una cinquantina di schede aperte, chiudo e me le riapre come prima.

Per il secondo problema controlla nelle opzioni:

Ricerca
Suggerimenti di ricerca
Scegli come visualizzare i suggerimenti dai motori di ricerca.
-Visualizza suggerimenti di ricerca
-Visualizza suggerimenti di ricerca tra i risultati della barra degli indirizzi

Si anche quelle opzioni realtive ai suggerimenti sono giá settate ma comunque non funzionano, in questo caso peró magari é possibile che ci sia qualche altro parametro che inibisce l'invio delle richieste di suggerimento. Altri consigli su cosa potrei provare?

UPDATE:
Riguardo al primo problema (quello relativo alla gestione e ripristino della sessione) ho scoperto che non succede quando chiudo Firefox con la combinazione di tasti Command + Q (Mac) succede solo quando lo chiudo cliccando sulla "x" in alto a sinistra della finestra. In questo caso firefox rimane comunque attivo nella dock con solo le pin tabs aperte. C'é un modo per far chiudere firefox completamente anche cliccando sulla "x"
Grazie

gabriello2501
22-03-2021, 13:27
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/87.0/

Mozilla Firefox 87.0 è qui!

https://i.postimg.cc/pVwB0NTV/image.png

Trotto@81
22-03-2021, 14:03
Lo aggiornate manualmente?

gabriello2501
22-03-2021, 14:20
Lo aggiornate manualmente?

se lo vuoi subito, si, altrimenti aspetti che venga rilasciato sul canale. :D

comunque m'hanno cambiato il comando cronologia

https://i.postimg.cc/02BY3LZH/Immagine-2021-03-22-141641.png

gabriello2501
22-03-2021, 14:57
Firefox 87 to limit the referrer for all cross-origin requests

Starting with Firefox 87, we set the default Referrer Policy to ‘strict-origin-when-cross-origin’ which will trim user sensitive information accessible in the URL. As illustrated in the example above, this new stricter referrer policy will not only trim information for requests going from HTTPS to HTTP, but will also trim path and query information for all cross-origin requests. With that update Firefox will apply the new default Referrer Policy to all navigational requests, redirected requests, and subresource (image, style, script) requests, thereby providing a significantly more private browsing experience.

sbaffo
22-03-2021, 16:06
Firefox 87 to limit the referrer for all cross-origin requests
...
....

Capito poco ma mi fido :fagiano:

Trotto@81
22-03-2021, 17:26
se lo vuoi subito, si, altrimenti aspetti che venga rilasciato sul canale. :D

comunque m'hanno cambiato il comando cronologia

https://i.postimg.cc/02BY3LZH/Immagine-2021-03-22-141641.png
Qual è la procedura per farlo manualmente?

gabriello2501
22-03-2021, 17:57
Qual è la procedura per farlo manualmente?

:D

scarichi l'eseguibile
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/87.0/win64/it/Firefox%20Setup%2087.0.exe
e lanci l'installazione :D :D :D

Karamun
23-03-2021, 10:33
Io ho disattivato come amministratore di sistema, tramite registro:
http://ercicion.altervista.org/blog/?p=2625
Seguendo il metodo da te suggerito ho risolto.
Grazie.

Nelle opzioni di firefox ho messo il baffo di spunta "Ripristina la sessione precedente".
Al successivo riavvio pc , firefox ripristina solo tre pagine, fra le tante pagine rimaste aperte.

Come posso risolvere?

Cloud76
23-03-2021, 11:00
CUT

Su questo non saprei, anche io uso il ripristino come detto poco sopra, ho spuntato
-Ripristina la sessione precedente
-Avvisa quando si chiude il browser
ho sempre aperte 50-55 schede, quando chiudo (usando la X della finestra) mi esce l'avviso tipo:

Verranno chiuse 55 schede. Le schede, a eccezione di quelle in finestre anonime, verranno ripristinate al riavvio. Proseguire?
E dopo la chiusura mi ripristina sempre.Le schede ovviamente sono tutte nella stessa sessione, non ho aperte più istanze (finestre) di FF, sono schede nella stessa finestra.
Quindi o hai aperte più finestre o delle finestre (anche anonime) o hai qualche altro problemino che impedisce il ripristino, in questo caso devi fare delle prove, disabilitando le estensioni, controllando opzioni modificate nel config, verificando con profilo nuovo o provando con una versione portable, ecc.

gabriello2501
23-03-2021, 11:10
ho sempre aperte 50-55 schede,

https://media1.tenor.com/images/c7504b9fb03c95b3b5687d744687e11c/tenor.gif

gabriello2501
23-03-2021, 11:15
Nelle opzioni di firefox ho messo il baffo di spunta "Ripristina la sessione precedente".
Al successivo riavvio pc , firefox ripristina solo tre pagine, fra le tante pagine rimaste aperte.

Come posso risolvere?

- profilo pulito
- usare un compromesso (leggi estensione https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tab-session-manager/)

fluke81
24-03-2021, 11:14
da un po di tempo ho un problema che mi sta dando molto fastidio, ogni giorno che accendo il pc ed entro su firefox piu o meno visito sempre gli stessi siti e ogni giorno mi chiede le autorizzazioni ai cookies, non capita se resto in una stessa sessione di windows e nemmeno se riavvio mi pare ma solo se spengo il pc, come diavolo posso fare per risolvere questa cosa?:stordita:

happysurf
24-03-2021, 12:28
da un po di tempo ho un problema che mi sta dando molto fastidio, ogni giorno che accendo il pc ed entro su firefox piu o meno visito sempre gli stessi siti e ogni giorno mi chiede le autorizzazioni ai cookies, non capita se resto in una stessa sessione di windows e nemmeno se riavvio mi pare ma solo se spengo il pc, come diavolo posso fare per risolvere questa cosa?:stordita:
Ma non usi nessun Adblocker?

Styb
24-03-2021, 12:32
Ciao, verifica che nelle opzioni di privacy e sicurezza sia disabilitata l'opzione per eliminare i cookie:

https://i.postimg.cc/d04c1jCK/Image-1.png

Cloud76
25-03-2021, 09:24
E' possibile non far caricare, ad un sito specifico (e quindi a tutte le sue schede connesse), l'icona che mostra nel titolo della scheda così da avere più caratteri visualizzati per il titolo stesso?

gabriello2501
25-03-2021, 09:35
E' possibile non far caricare, ad un sito specifico (e quindi a tutte le sue schede connesse), l'icona che mostra nel titolo della scheda così da avere più caratteri visualizzati per il titolo stesso?

in generale:

browser.chrome.favicons > false
browser.chrome.site_icons > false

ma ad un sito specifico... qua serve un'estensione, mi sa.

Cloud76
25-03-2021, 10:00
Ho trovato questi codici:

-Questo è per eliminare l'icona dalle nuove tab:

.tabbrowser-tab[label="New Tab"] .tab-content .tab-icon-image {
display: none !important;
}


-Questo è per eliminare l'icona da tutte le tab:

.tabbrowser-tab .tab-icon-image,
.tabbrowser-tab .tab-throbber { display:none!important; }


In particolare forse sul primo si può lavorare, qualcuno che ne capisce qualcosina di codici sa magari se si può aggiustare in modo da mettere al posto di [label="New Tab"] un url specifico in modo che tutto quello che ha lo stesso dominio non mostri l'icona?
Ho fatto un paio di prove ma non ho avuto successo.

gabriello2501
25-03-2021, 10:07
-Questo è per eliminare l'icona da tutte le tab:


ma per eliminare l'icona da tutte le tab basta about:config come detto prima

pitx
25-03-2021, 20:51
Per riabilitare il vecchio "visualizza elementi multimediali" sulla 88.0b2, c'è qualche stringa?
Il "visualizza codice sorgente" ancora c'è...

Styb
26-03-2021, 12:14
Per riabilitare il vecchio "visualizza elementi multimediali" sulla 88.0b2, c'è qualche stringa?
Il "visualizza codice sorgente" ancora c'è...

E' differente da "Visualizza informazioni pagina -> Media" ?

pitx
26-03-2021, 13:19
E' differente da "Visualizza informazioni pagina -> Media" ?

Non c'è. Però se faccio CTRL+I... puff...

gabriello2501
26-03-2021, 14:08
cos'è 'sta storia del $removeparam ?
https://github.com/uBlockOrigin/uBlock-issues/issues/1356

:mbe:

Player1
26-03-2021, 16:36
Conoscete qualche estensione che consenta di personalizzare il funzionamento delle schede?
Queste sono le opzioni principali che vorrei avere:
- Visualizzare le schede su 3 righe invece che su una singola riga
- Vedere il pulsante x per la chiusura su ogni scheda e non solo su quella selezionata.
- Duplicare una scheda facendo doppio click su di essa
- Quando si apre una nuova scheda farla aprire in ultima posizione a destra invece che immediatamente a destra della scheda selezionata.

Styb
26-03-2021, 16:50
cos'è 'sta storia del $removeparam ?
https://github.com/uBlockOrigin/uBlock-issues/issues/1356

:mbe:

Penso che sia l'impossibilità di eseguire comandi scritti nella barra degli indirizzi che comprendono il parametro $, per evitare di incorrere in problemi tipo l'anomalia (o bug) di windows che corrompeva l'unità disco.

Era una criticità di cui si parlava a gennaio scorso.

gabriello2501
26-03-2021, 19:01
Penso che sia l'impossibilità di eseguire comandi scritti nella barra degli indirizzi che comprendono il parametro $, per evitare di incorrere in problemi tipo l'anomalia (o bug) di windows che corrompeva l'unità disco.

Era una criticità di cui si parlava a gennaio scorso.

io pensavo che il discorso vertesse su LegitimateURLShortener.txt ed era lì che lo volevo far vorteggiare :cool:

Styb
27-03-2021, 12:18
Ciao, non capisco perché nella stampa delle pagine web compaiono le pubblicità, sebbene io non le visualizzi su schermo. E' come se la stampa bypassi il controllo di ublock origin. C'è un'impostazione che non conosco?

Ad esempio, visualizzo questo: https://www.mediafire.com/file/xv4m78dhax4jnwq/View.jpg/file

ma la stampa presenta in fondo le pubblicità: https://www.mediafire.com/file/7sy3sp6s4h3d5sc/Print.pdf/file

zappy
27-03-2021, 17:14
Ciao, non capisco perché nella stampa delle pagine web compaiono le pubblicità, sebbene io non le visualizzi su schermo. E' come se la stampa bypassi il controllo di ublock origin. C'è un'impostazione che non conosco?
le pagine speciali (per es. la modalità lettura) non consentono l'esecuzione delle estensioni...
mi sa che è quello... probabilmente la nuova anteprima di stampa è uan "pagina speciale"...

il che mi fa sorgere l'atroce dubbio che nella schermata della modalità lettura e dell'anteprima tutta la sicurezza che si ha usando per es ublock o noscript vada a farsi benedire... :eek: sarebbe un megabug...

gabriello2501
27-03-2021, 17:40
le pagine speciali (per es. la modalità lettura) non consentono l'esecuzione delle estensioni...
mi sa che è quello... probabilmente la nuova anteprima di stampa è uan "pagina speciale"...

non c'era impostazione che permetteva di abilitare le estensioni su queste pagine "speciali"?
o era solo su addons.mozilla.org?

Cloud76
27-03-2021, 17:45
CUT


Ma non è pubblicità, sono notizie e articoli e foto anteprima di questi. Secondo me è un problema di impaginazione, o di FF o di HW che è fatto con i piedi.

zappy
27-03-2021, 17:51
non c'era impostazione che permetteva di abilitare le estensioni su queste pagine "speciali"?
o era solo su addons.mozilla.org?

non so.
certo che se facendo un'anteprima di stampa partono javascript e pubblicità varie che normalmente vengono bloccate, è un bug grave....:eek:

gabriello2501
27-03-2021, 18:24
vecchio about:config
per i nostalgici :)

https://github.com/earthlng/aboutconfig

Installation

download and extract the master.zip
copy the files/folders from installdir into your Firefox installation folder and the chrome folder from profile into your profile directory
load about:support and click the button "Clear startup cache..." (not sure if this is really necessary)
restart Firefox
you can now access the old about:config via chrome://userchromejs/content/aboutconfig/config.xhtml

Styb
27-03-2021, 19:23
Ma non è pubblicità, sono notizie e articoli e foto anteprima di questi. Secondo me è un problema di impaginazione, o di FF o di HW che è fatto con i piedi.

Sì, mi sono confuso. :(
Sono le immagini delle notizie a fondo pagina che risultano ingrandite.
Penso che il problema dell'impaginazione sia difficilmente risolvibile, dato che le pagine web vengono visualizzate su uno schermo che è differente da un foglio A4, per di più in verticale. In altre parole non ci ho fatto mai caso al "riordinamento" del testo e immagini di una pagina web su stampa.
Però generalmente le immagini piccole rimangono tali anche in stampa per cui probabilmente è un effetto del forum.

Cloud76
27-03-2021, 20:18
CUT

Ma nell'anteprima di stampa puoi modificarle quelle cose:
-orientamento (verticale o orizzontale)
-formato carta
-ridimensionamento
-margini
-stampa intestazioni (sì no)
-stampa sfondo (sì no)

c'è anche l'opzione di stampa utilizzando la finestra di dialogo del sistema.

Penso che il riquadro di anteprima sia simile nel tuo FF no?
tra l'altro facendo una prova sulla tua stessa pagina, avevo cambiato da verticale a orizzontale e l'impaginazione si era corretta, poi ho chiuso e ho riprovato ancora a cambiare ed è rimasta bacata come prima, non ci sono più riuscito. Mi sa che c'è qualche magagna sotto da risolvere.

spaccacervello
27-03-2021, 22:32
@Styb con Print Edit WE (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/print-edit-we/) puoi eventualmente rimuovere parti che non ti interessa stampare.

Styb
28-03-2021, 11:00
@spaccacervello: l'ho provato, molto utile! :cincin:

happysurf
28-03-2021, 19:28
Il font del sito (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/) delle estensioni di Mozilla, sembra più grande adesso, vi risulta?

Player1
29-03-2021, 08:49
Penso che ublock origin sia ancora la migliore, ed è sempre aggiornata. E' ancora necessaria perché firefox non blocca tutte le pubblicità.

In genere consiglio anche di installare una estensione per la traduzione automatica delle pagine web (le lingue asiatiche per me sono arabo... :D ), personalmente utilizzo ImTranslator (https://about.imtranslator.net/tutorials/presentations/imtranslator-translator-for-firefox/imtranslator-application/) ma qui ne puoi trovare altre: https://addons.mozilla.org/it/firefox/search/?q=translator

Appena installato ImTranslator, sembra molto comodo, grazie per la info. Prima usavo SimpleTranslate ma ImTranslator effettivamente sembra avere piú opzioni

Cloud76
29-03-2021, 09:47
UP per qualcuno che mastica un po' di CSS se riesce ad adattarmi un codice per un sito specifico, ne avrei grande bisogno:

E' possibile non far caricare, ad un sito specifico (e quindi a tutte le sue schede connesse), l'icona che mostra nel titolo della scheda così da avere più caratteri visualizzati per il titolo stesso?

Ho trovato questi codici:

-Questo è per eliminare l'icona dalle nuove tab:

.tabbrowser-tab[label="New Tab"] .tab-content .tab-icon-image {
display: none !important;
}


-Questo è per eliminare l'icona da tutte le tab:

.tabbrowser-tab .tab-icon-image,
.tabbrowser-tab .tab-throbber { display:none!important; }


In particolare forse sul primo si può lavorare, qualcuno che ne capisce qualcosina di codici sa magari se si può aggiustare in modo da mettere al posto di [label="New Tab"] un url specifico in modo che tutto quello che ha lo stesso dominio non mostri l'icona?
Ho fatto un paio di prove ma non ho avuto successo.

Styb
30-03-2021, 20:05
Non ricordo più la modifica che ho fatto per evitare di chiudere firefox chiudendo l'unica tab rimasta aperta, in modo da chiudere firefox solo cliccando sulla X in alto a destra. Qualcuno la conosce?

EDIT: trovato qui https://www.howtogeek.com/264880/how-to-prevent-firefox-from-exiting-when-you-close-the-last-tab/

Player1
31-03-2021, 09:07
Riguardo alle estensioni per la sicurezza/privacy, queste sono quelle che usavo:
- uBlock origin
mi sembra ancora oggi la migliore per il blocco delle pubblicitá (giá suggerita anche da styb)
- cookie autodelete credo sia la migliore per la gestione dei cookie ma non so se nel frattempo firefox ha implementato qualcosa direttamente nel browser a riguardo
- HttpsEverywere se non ho capito male é oramai inutile poiché firefox implementa giá questa cosa, mi confermate?
- privacy settings
Serve ancora o oramai firefox fa tutto in automatico? Vedo che ci sono molte novitá nelle ultime versioni riguardo a privacy e sicurezza
- uMatrix Ho letto che non viene piú sviluppata, é ancora utile o c'é qualcosa che puó sostituirla (ad esempio cosa ne pensate di noScript?).

C'é qualche altra estensione riguardo alla sicurezza/privacy che mi consigliate per sostituire o integrare quelle appena menzionate?
Grazie!

gabriello2501
31-03-2021, 10:14
Il font del sito (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/) delle estensioni di Mozilla, sembra più grande adesso, vi risulta?

direi di si, forse è cambiato anche li font.


Riguardo alle estensioni per la sicurezza/privacy, queste sono quelle che usavo:
- uBlock origin
- cookie autodelete credo sia la migliore per la gestione dei cookie ma non so se nel frattempo firefox ha implementato qualcosa direttamente nel browser a riguardo
- HttpsEverywere se non ho capito male é oramai inutile poiché firefox implementa giá questa cosa, mi confermate?
- privacy settings
Serve ancora o oramai firefox fa tutto in automatico? Vedo che ci sono molte novitá nelle ultime versioni riguardo a privacy e sicurezza
- uMatrix Ho letto che non viene piú sviluppata, é ancora utile o c'é qualcosa che puó sostituirla (ad esempio cosa ne pensate di noScript?).

C'é qualche altra estensione riguardo alla sicurezza/privacy che mi consigliate per sostituire o integrare quelle appena menzionate?
Grazie!

uBlock origin sempre il migliore, d'altronde basta leggere in prima pagina :D
per i cookie io uso cookiebro, non credo che cookie autodelete permetta anche la modifica, quindi togliere il termine "Migliore" :cool:
HttpsEverywere l'ho abbandonato, ma prima lo usava, comunque Firefox ha implementato l'opzione Modalità solo HTTPS
privacy settings? leggi happysurf :fagiano:
uMatrix? era il cugino di ublock... molti si fanno le pippe per noScript? :Prrr:
come sempre dipende un po' da quello che ti serve, io ne faccio volentieri a meno ad esempio.
non hai citato ClearURLs

gabriello2501
31-03-2021, 13:36
ma vi siete accorti che in cronologia la voce è cambiata (ora è Gestisci)

https://i.postimg.cc/6QG14RWm/image.png

oltre ad essere "persa" la possibilità di ricerca al volo senza aprire il pannello.

pitx
31-03-2021, 22:59
ma vi siete accorti che in cronologia la voce è cambiata (ora è Gestisci)

https://i.postimg.cc/6QG14RWm/image.png

oltre ad essere "persa" la possibilità di ricerca al volo senza aprire il pannello.

Han modificato completamente il menù di destra con la 88 beta

gabriello2501
01-04-2021, 11:20
Han modificato completamente il menù di destra con la 88 beta

menù di destra?

Styb
01-04-2021, 12:09
Han modificato completamente il menù di destra con la 88 beta

Questo è quello attuale della versione 87, cosa è stato modificato?

https://i.postimg.cc/RJhfqt3R/Image-1.png (https://postimg.cc/RJhfqt3R)

linuxx84
01-04-2021, 12:15
HttpsEverywere l'ho abbandonato, ma prima lo usava, comunque Firefox ha implementato l'opzione Modalità solo HTTPS

Quindi HttpsEverywere nelle impostazioni sarebbe meglio attivarlo? :rolleyes:

guant4namo
01-04-2021, 12:18
Quindi HttpsEverywere nelle impostazioni sarebbe meglio attivarlo? :rolleyes:

Io in firefox ho impostato cosi e l'estensione HttpsEverywhere l'ho tolta:

https://i.postimg.cc/7b5wk7vD/https-firefox.jpg (https://postimg.cc/7b5wk7vD)

guant4namo
01-04-2021, 12:21
per i cookie io uso cookiebro, non credo che cookie autodelete permetta anche

Non conoscevo quest'estensione, buono a sapersi :cool:
Quindi l'estensione i don't care about cookie, conviene toglierla per far spazio a cookiebro? O sono due cose completamente differenti? :)

gabriello2501
01-04-2021, 13:13
Non conoscevo quest'estensione, buono a sapersi :cool:
Quindi l'estensione i don't care about cookie, conviene toglierla per far spazio a cookiebro? O sono due cose completamente differenti? :)

sono due cose completamente diverse :D
i don't care about cookie serve solo per non far apparire l'avviso sui cookie

Quindi HttpsEverywere nelle impostazioni sarebbe meglio attivarlo? :rolleyes:

intanto HttpsEverywere non è nelle impostazioni, è nelle estensioni e poi...
io con Modalità solo HTTPS ho qualche inconveniente, quindi l'ho ri(disabilitata), però basta provarla e se funziona tutto per bene, resta attivata.

gabriello2501
01-04-2021, 13:17
https://i.postimg.cc/RJhfqt3R/Image-1.png (https://postimg.cc/RJhfqt3R)

ah questo sarebbe il menù destra.
quindi presuppone ci sia anche un menù a sinistra e uno al centro. :Prrr:
menù e basta direi che è sufficiente.
o al massimo hamburger

https://media1.tenor.com/images/18a8a53a8a346d4d4d19fda00b461580/tenor.gif

Trotto@81
01-04-2021, 13:22
intanto HttpsEverywere non è nelle impostazioni, è nelle estensioni e poi...
io con Modalità solo HTTPS ho qualche inconveniente, quindi l'ho ri(disabilitata), però basta provarla e se funziona tutto per bene, resta attivata.
Che tipo di inconveniente?

gabriello2501
01-04-2021, 13:29
Che tipo di inconveniente?

ad esempio il controllo link (con uno script) che non sono in https

linuxx84
01-04-2021, 23:07
intanto HttpsEverywere non è nelle impostazioni, è nelle estensioni e poi...
io con Modalità solo HTTPS ho qualche inconveniente, quindi l'ho ri(disabilitata), però basta provarla e se funziona tutto per bene, resta attivata.

Eh vabbè mi sono confuso con l'estensione! :D :D

guant4namo
02-04-2021, 09:06
Esce anche a voi questo messaggio dei cookie da parte google appena aprite il browser? :muro: :muro:

Ho ublock con le seguenti liste attive (vedi sotto) + i do not care about cookie, ma a quanto pare gli fa solletico a google :muro:

https://i.postimg.cc/kDM513kZ/ublock-settings.png (https://postimg.cc/kDM513kZ)

https://i.postimg.cc/JG4BkBrs/firefox-cookie.jpg (https://postimg.cc/JG4BkBrs)

Come si può risolvere? :D

gabriello2501
02-04-2021, 09:39
Esce anche a voi questo messaggio dei cookie da parte google appena aprite il browser? :muro: :muro:


forse volevi dire appena apri google :cool:
comunque qui da me non si apre niente.
(hai cliccato su personalizza?)

Styb
02-04-2021, 11:24
Esce anche a voi questo messaggio dei cookie da parte google appena aprite il browser? :muro: :muro:


Sì, devi accettare e non si presenterà più. Se però elimini i cookie tramite le opzioni di firefox (o per altre vie), quella pagina di google ti comparirà di nuovo.

guant4namo
02-04-2021, 11:36
forse volevi dire appena apri google :cool:
comunque qui da me non si apre niente.
(hai cliccato su personalizza?)

Si, appena apro il browser e come pagina è impostata quella di google :D
Cliccando su personalizza, disabilito il tutto e apposto.
Però se si cancella la cronologia (come faccio ogni volta), alla riapertura del browser ricompare :D :muro:
Forse mi conviene cambiare il motore di ricerca e mettere duckduckgo :confused:

gabriello2501
02-04-2021, 11:49
Sì, devi accettare e non si presenterà più. Se però elimini i cookie tramite le opzioni di firefox (o per altre vie), quella pagina di google ti comparirà di nuovo.

accettare? così a occhi chiusi? accetti tutti incondizionatamente.
personalizza e disabilita i tracciamenti.


Si, appena apro il browser e come pagina è impostata quella di google :D

come dicevo, quando apri google.it :-P



Cliccando su personalizza, disabilito il tutto e apposto.

bravo!


Però se si cancella la cronologia (come faccio ogni volta), alla riapertura del browser ricompare :D :muro:
Forse mi conviene cambiare il motore di ricerca e mettere duckduckgo :confused:

è ovvio che ti ricompare... è fatto apposta così! quelli di google mica so scemi.

i cookie di google da "consentire" per non avere quell'avviso sono
*.google.it/CONSENT
*.google.com/CONSENT
adssettings.google.it/aboutads_sess-1772016843

l'autore di I don't care about cookies comunque dice

The website www.google.it has already been reported and I found the cookie warning (or the reported problem). It will be fixed in the next version so there is no need to report it again.
Thank you anyway!

motori di ricerca alternativi?

https://duckduckgo.com/
https://www.startpage.com/
https://www.qwant.com/

Styb
02-04-2021, 12:44
accettare? così a occhi chiusi? accetti tutti incondizionatamente.
personalizza e disabilita i tracciamenti.

Chi ha detto di accettare incondizionatamente tutto? :rolleyes:
Stiamo parlando di google, e purtroppo gli avvisi ti compariranno se non accetti.

E' per questa problematica che non uso più google come motore di ricerca predefinito.

gabriello2501
02-04-2021, 15:16
Chi ha detto di accettare incondizionatamente tutto? .

nello stesso istante in cui digiti "Sì, devi accettare" (essendo accetto il bottone malefico)

Styb
03-04-2021, 10:39
Vi compare l'avviso dei cookie in questa pagina?
https://fxhome.com/

Ho sia ublock origin che i don't care about cookies, ma sembra che non gli facciano nulla.

https://i.postimg.cc/gxJ8nXTr/cookies.jpg (https://postimg.cc/gxJ8nXTr)

gabriello2501
03-04-2021, 10:42
Vi compare l'avviso dei cookie in questa pagina?
https://fxhome.com/

Ho sia ublock origin che i don't care about cookies, ma sembra che non gli facciano nulla.

https://i.postimg.cc/gxJ8nXTr/cookies.jpg (https://postimg.cc/gxJ8nXTr)

yes :D
anche qui l'autore dice

The website fxhome.com has already been reported and I found the cookie warning (or the reported problem). It will be fixed in the next version so there is no need to report it again.

Styb
03-04-2021, 10:53
yes :D
anche qui l'autore dice

The website fxhome.com has already been reported and I found the cookie warning (or the reported problem). It will be fixed in the next version so there is no need to report it again.

Per caso ha una data il messaggio dell'autore?

gabriello2501
03-04-2021, 11:01
Per caso ha una data il messaggio dell'autore?

no, perchè te lo dice quando fai la segnalazione

Styb
03-04-2021, 11:13
capito, grazie. 👍

Raffaele53
03-04-2021, 18:16
Quando apro Mozilla, mi appare la pagina di Google (deflault). Subito sotto mi appaiono alcune icone dei siti più visitati che posso eliminare. Domande: Non sono in grado di scegliere/bloccare solo i miei siti preferiti? Ultima, prima dell'ultimo aggiornamento, vedevo due righe=16 Link. Adesso solo una riga=8 Link, non c'è modo di visualizzare due/tre righe con diversi Link "fissi"?

Styb
03-04-2021, 18:33
Ciao, penso che ti riferisci alla pagina iniziale di Firefox che contiene anche il motore di ricerca, nel tuo caso Google. In altre parole, per essere "precisetti", non è la pagina di Google ma di Firefox. Questa pagina puoi personalizzarla tramite Opzioni -> Pagina Iniziale, dove puoi impostare il numero di righe per i siti principali.

https://i.postimg.cc/mzm5Nqf7/Image-8.jpg (https://postimg.cc/mzm5Nqf7)

zappy
03-04-2021, 21:08
Vi compare l'avviso dei cookie in questa pagina?
https://fxhome.com/

Ho sia ublock origin che i don't care about cookies, ma sembra che non gli facciano nulla.

https://i.postimg.cc/gxJ8nXTr/cookies.jpg (https://postimg.cc/gxJ8nXTr)

no, nada

gabriello2501
04-04-2021, 09:24
Quando apro Mozilla, mi appare la pagina di Google (deflault). Subito sotto mi appaiono alcune icone dei siti più visitati che posso eliminare. Domande: Non sono in grado di scegliere/bloccare solo i miei siti preferiti? Ultima, prima dell'ultimo aggiornamento, vedevo due righe=16 Link. Adesso solo una riga=8 Link, non c'è modo di visualizzare due/tre righe con diversi Link "fissi"?

se intendi questa

https://i.postimg.cc/4xY0Hf4N/sshot-1.png

non è la pagina di google, ma solo una barra con il motore di ricerca predefinito.
come ti ha detto Styb, si chiama Pagina Iniziale.

a proposito di
Pagina Iniziale...
ma "Siti principali sponsorizzati" è roba pubblicitaria?
me lo sono perso quando è stato "introdotto".

Trotto@81
04-04-2021, 09:28
Io non ho nessun sito sponsorizzato, ma i siti che ho scelto io di averà là.

Styb
04-04-2021, 09:58
a proposito di
Pagina Iniziale...
ma "Siti principali sponsorizzati" è roba pubblicitaria?
me lo sono perso quando è stato "introdotto".

Non ho mai personalizzato quella pagina, e penso che i siti sponsorizzati siano quelli principali che pagano firefox per essere visibili in quella pagina:

https://i.postimg.cc/SKdTrT2z/Image-9.jpg

gabriello2501
04-04-2021, 10:02
Io non ho nessun sito sponsorizzato, ma i siti che ho scelto io di averà là.

ovviamente devi avere la spunta spuntata per averli :D

Non ho mai personalizzato quella pagina, e penso che i siti sponsorizzati siano quelli principali che pagano firefox per essere visibili in quella pagina:

in effetti da me c'è il solo amazon :D

Raffaele53
04-04-2021, 17:34
Vero è la "Pagina Iniziale"
Adesso mettendo 4 righe in "I siti più visitati", rivedo altri "siti" che non vedevo più e posso metterli in ordine (dopo scelgo le righe da visualizzare).
Non esiste un modo per "fissarli", intendo se nei prossimi giorni devo andare 100 volte in un sito (questo si ntromette trà le mie icone). Sarei felice se potessi scegliere in queste righe solo i Link che desidero e che ci rimanessero per sempre. Comunque va bene pure in questo modo e grazie a tutti

sbaffo
04-04-2021, 18:53
Vero è la "Pagina Iniziale"
Adesso mettendo 4 righe in "I siti più visitati", rivedo altri "siti" che non vedevo più e posso metterli in ordine (dopo scelgo le righe da visualizzare).
Non esiste un modo per "fissarli", intendo se nei prossimi giorni devo andare 100 volte in un sito (questo si ntromette trà le mie icone). Sarei felice se potessi scegliere in queste righe solo i Link che desidero e che ci rimanessero per sempre. Comunque va bene pure in questo modo e grazie a tutti
per quello che chiedi ci sono mille estensioni, che in genere si chiamato "speed dial" e qualcosa...

bobo779256
04-04-2021, 22:16
... Non esiste un modo per "fissarli"

Puntatore sopra l'icona, appaiono i 3 puntini, selezioni "Appunta"

Ad ogni cancellazione di cronologia\dati verranno cancellate e ricreate le icone, ma il quadratino resta

Puoi spostarle dove meglio credi e rimarranno la finchè dai 3 puntini non selezioni "Rilascia"

gabriello2501
05-04-2021, 09:30
Non esiste un modo per "fissarli"

ma certo.
io li ho impostati da solo anche con icone personalizzate.
clicchi sul menu "..." e poi modifica e inserisci un sito a piacere e un'icona a piacere, oppure se non vuoi personalizzare, basta il semplice "appunta".

Franz.b
05-04-2021, 09:58
Salve a tutti,
ho uno strano problemino o, meglio, un "difetto" che non causa malfunzionamenti, almeno apparentemente...
in pratica nella pagina di avvio mi compare il cursore lampeggiante vicino alle scritte "siti principali", "in evidenza", accanto alle descrizioni dei siti.... non si può scrivere niente, ma è davvero brutto da vedere... :rolleyes:

premere F7

gabriello2501
05-04-2021, 11:06
stavo cercando di provare la guida per testare l'implementazione della traduzione locale di Firefox...

Load about:config in the address bar.
Set xpinstall.signatures.dev-root to TRUE.
Set xpinstall.signatures.required to FALSE if other extensions are installed.
Set browser.proton.enabled to TRUE, as Bergamot works only with the new Proton design of the browser.
Set browser.proton.infobars.enabled to FALSE; the toolbar of the translation feature won't work otherwise.
Set dom.postMessage.sharedArrayBuffer.bypassCOOP_COEP.insecure.enabled to TRUE.
Restart Firefox.

e proprio sull'ultima voce
dom.postMessage.sharedArrayBuffer.bypassCOOP_COEP.insecure.enabled

ho il lucchetto?!?!??!??!?!?! :mbe: :confused:

https://i.postimg.cc/j2LKV5Bw/sshot-1.png

e la chiave di questo lucchetto dove la prendo? :help:

Styb
05-04-2021, 12:03
Ciao, ho un problema su YouTube, in pratica non riesco a leggere le risposte ai commenti degli utenti, compare un circoletto che gira ma non compaiono le risposte. In più, non si caricano i commenti che compaiono nelle schermate successive con lo scrolling in basso della pagina. Ho avviato firefox in modalità provvisoria senza componenti aggiuntivi ma il problema persiste. Cosa può essere?

EDIT: Il problema sparisce con un profilo nuovo. Può essere qualche modifica in about:config? Quale?

https://i.postimg.cc/Rh7D7Wdd/boh.gif

luki
05-04-2021, 22:07
Esce anche a voi questo messaggio dei cookie da parte google appena aprite il browser? :muro: :muro:

Ho ublock con le seguenti liste attive (vedi sotto) + i do not care about cookie, ma a quanto pare gli fa solletico a google :muro:

https://i.postimg.cc/kDM513kZ/ublock-settings.png (https://postimg.cc/kDM513kZ)

https://i.postimg.cc/JG4BkBrs/firefox-cookie.jpg (https://postimg.cc/JG4BkBrs)

Come si può risolvere? :D

Io ho risolto con l'addon Consent Blocker e Youtube Popup Tamer per quanto riguarda l'overlay di Youtube che ogni volta chiede di fare il login.

Sul mio secondo pc è stata sufficiente l'estensione I don't care about cookies ma sul mio pc principale non funziona, probabilmente va in conflitto con qualche altra estensione.

Spero di esserti stato utile ;)

pitx
05-04-2021, 22:54
Per disabilitare il Picture-In-Picture?
Sempre tramite about:config?

media.videocontrols.picture-in-picture.enabled false
media.videocontrols.picture-in-picture.video-toggle.enabled false

gabriello2501
06-04-2021, 09:53
Sul mio secondo pc è stata sufficiente l'estensione I don't care about cookies ma sul mio pc principale non funziona, probabilmente va in conflitto con qualche altra estensione.


o forse in quel pc hai accettato la prima volta e ora non te lo chiede più


Per disabilitare il Picture-In-Picture?

cioè disabilitare/non vedere semplicemente il bottone?

Styb
06-04-2021, 10:58
Per disabilitare il Picture-In-Picture?
Sempre tramite about:config?

media.videocontrols.picture-in-picture.enabled false
media.videocontrols.picture-in-picture.video-toggle.enabled false

Leggi anche qui: https://www.isunshare.com/internet/2-methods-to-disable-picture-in-picture-mode-in-firefox.html#:~:text=Disable%20Firefox%27s%20Picture-in-Picture%20Mode%20in%20Config%20Step%201%3A,picture-in-picture%20and%20the%20related%20option%20will%20be%20shown.

Si può disabilitare tramite le opzioni oppure tramite about:config.

Styb
06-04-2021, 11:05
Ciao, ho un problema su YouTube, in pratica non riesco a leggere le risposte ai commenti degli utenti...

Niente di fatto... consigli?

gabriello2501
06-04-2021, 11:24
Niente di fatto... consigli?

bisogna che vai a eliminazione, finchè non trovi il colpevole.

Styb
06-04-2021, 11:31
già... è ciò che volevo evitare :(

gabriello2501
06-04-2021, 12:45
già... è ciò che volevo evitare :(

se bello voi comparì, un poco devi soffrì :D

comincia a disabilitare le estensioni e riattivarle una ad una, non è quello?
sokkazzi! ma ci pensiamo dopo in caso.

Styb
06-04-2021, 12:57
Non sono i componenti aggiuntivi, poiché anche in modalità provvisoria il problema è lo stesso. Sto problema sparisce con un profilo nuovo.
Se non c'è soluzione mi tengo il profilo così com'è, non ho voglia di ricostruirlo.

Unax
06-04-2021, 13:23
Ciao, ho un problema su YouTube, in pratica non riesco a leggere le risposte ai commenti degli utenti, compare un circoletto che gira ma non compaiono le risposte. In più, non si caricano i commenti che compaiono nelle schermate successive con lo scrolling in basso della pagina. Ho avviato firefox in modalità provvisoria senza componenti aggiuntivi ma il problema persiste. Cosa può essere?

EDIT: Il problema sparisce con un profilo nuovo. Può essere qualche modifica in about:config? Quale?

https://i.postimg.cc/Rh7D7Wdd/boh.gif

hai provato in modalità anonima?

Styb
06-04-2021, 13:49
hai provato in modalità anonima?

Bel consiglio. In modalità anonima funziona, cosa vuol dire?

https://i.postimg.cc/d0Q7gmsd/boh1.gif

gabriello2501
06-04-2021, 15:14
Bel consiglio. In modalità anonima funziona, cosa vuol dire?


che non ci sono estensioni attivate? :D
se invece togli il solo prefs.js, funziona?

Styb
06-04-2021, 15:26
che non ci sono estensioni attivate? :D
Penso che le estensioni non siano il problema, poiché nella modalità provvisoria senza componenti aggiuntivi il problema rimane.
se invece togli il solo prefs.js, funziona?
No, non funziona.

Ricapitolando, funziona in finestra anonima o con un profilo nuovo, e non funziona in modalità provvisoria o con un nuovo file prefs.js.

gabriello2501
06-04-2021, 15:36
Ricapitolando, funziona in finestra anonima o con un profilo nuovo, e non funziona in modalità provvisoria o con un nuovo file prefs.js.

quindi escluse le estensioni e le impostazioni di Firefox...
con la modalità anonima, non ci sono raccolte di cookie, saranno quelli?
prova a cancellare cookie e prefenze sito.
(ma sei loggato in youtube oppure no?)

Styb
06-04-2021, 16:09
con la modalità anonima, non ci sono raccolte di cookie, saranno quelli?

Grazie mille! E grazie mille anche a Unax! Erano i cookie di youtube. Ha ripreso a funzionare normalmente dopo aver eliminato i relativi cookie.
Ai cookie non ci penso mai perché penso che le varie estensioni facciano il loro dovere (ubo, I don't care...) però vedo che anche se non dò il consenso esplicito ai cookie, questi me li ritrovo comunque salvati:

https://i.postimg.cc/WhK1DyKJ/Image-1.png (https://postimg.cc/WhK1DyKJ)

Comunque non è un problema, diciamo che mi basta non vedere i vari avvisi dei cookie sui siti web.

Problema risolto :cincin:

bobo779256
06-04-2021, 21:59
ma certo.
io li ho impostati da solo anche con icone personalizzate.
clicchi sul menu "..." e poi modifica e inserisci un sito a piacere e un'icona a piacere, oppure se non vuoi personalizzare, basta il semplice "appunta".

Sai come si fa ad inserire un'icona da un percorso locale su disco fisso?

A mano ci sono riuscito, ma se c'è un modo più veloce...

gabriello2501
07-04-2021, 09:44
Sai come si fa ad inserire un'icona da un percorso locale su disco fisso?


semplicemente non si può :D non a caso la dicitura del campo è URL
caricala su un sito di immagini tipo https://imgur.com/ o https://postimages.org/
oppure se lo hai su un tuo spazio (tipo dropbox)

bobo779256
07-04-2021, 14:55
semplicemente non si può :D non a caso la dicitura del campo è URL
caricala su un sito di immagini tipo https://imgur.com/ o https://postimages.org/
oppure se lo hai su un tuo spazio (tipo dropbox)

Be, con un piccolo stratagemma l'ho fatto, direttamente in about config e la voce dove ci sono i pinned. Pensavo ci fosse un altro sistema, ma va bene così...

gabriello2501
07-04-2021, 15:12
Be, con un piccolo stratagemma l'ho fatto, direttamente in about config e la voce dove ci sono i pinned. Pensavo ci fosse un altro sistema, ma va bene così...

semplicemente complicato :D

ma parli di browser.newtabpage.pinned?

bobo779256
07-04-2021, 16:52
semplicemente complicato :D

ma parli di browser.newtabpage.pinned?

Si
Pensa che mi sono creato una procedura automatica per l'estrazione e la modifica utilizzando un file bat e Calc di OpenOffice

Ma sono un caso a parte, mi piace incasinarmi la vita :fagiano:

gabriello2501
07-04-2021, 17:12
Si
Pensa che mi sono creato una procedura automatica per l'estrazione e la modifica utilizzando un file bat e Calc di OpenOffice

e quante volte li cambi? :fagiano:

bobo779256
07-04-2021, 17:42
Man mano che aggiungo siti appuntati uso la procedura

Non tutti i 48 spazi che ho sono occupati per ora, solo le prime 2 righe da 8

guant4namo
09-04-2021, 10:26
Ciao a todos :cool: , è possibile che con lo stesso sito aperto ovvero hwupgrade.it , firefox consumi di più rispetto a chrome? :eek:

https://i.postimg.cc/K31vy8tr/consumo-f-g.png (https://postimg.cc/K31vy8tr)

gabriello2501
09-04-2021, 10:28
Ciao a todos :cool: , è possibile che con lo stesso sito aperto ovvero hwupgrade.it , firefox consumi di più rispetto a chrome? :eek:

https://i.postimg.cc/K31vy8tr/consumo-f-g.png (https://postimg.cc/K31vy8tr)

non ti fare le pippe su queste cose :D
è un bestof quello di Firefox che consuma deppiù

gabriello2501
11-04-2021, 17:57
Mozilla posticipa la data di rilascio di Firefox 89 di 2 settimane

La data di rilascio originale di Firefox 89 era quattro settimane dopo il rilascio di Firefox 88, la prossima versione stabile di Firefox, che è prevista per il 20 aprile 2021.
Mozilla ha deciso di estendere il periodo beta di Firefox 89 di due settimane, e posticipa il rilascio della nuova versione di Firefox, la nuova data di rilascio è il 1 giugno 2021. :cool:

zappy
11-04-2021, 19:02
Se il problema è questo...

...

...ci sono due soluzioni:


c'è anche la 3°.
dire si e impostare per cancellare i cookies a fine sessione.

zappy
11-04-2021, 20:46
Accettare ed acconsentire a tutte le richieste di tracciamento cliccando senza remore sull’ennesimo pop-up che ci si para davanti agli occhi? lasciando i cookie abilitati per poi eliminarli a fine sessione, magari dopo ore? Ovvero non fare nulla per proteggere la propria privacy?
:rolleyes:
il "tracciamento" quale sarebbe, se tutto svanisce nel nulla dopo qualche ora?:read:

gabriello2501
12-04-2021, 09:48
Accettare ed acconsentire a tutte le richieste di tracciamento

il tasto personalizza non è solo un abbellimento grafico

Cloud76
12-04-2021, 10:00
CUT

Credo che entrambi questi metodi, sì vanno a eliminare l'avviso, ma ti impediscono di personalizzare i consensi, che è proprio quello che non vuoi. In pratica mi pare che accetti (senza visualizzare l'avviso) o c'è scritto nel codice di non accettare nulla?
Io visualizzo, personalizzo, e inserisco il cookie nelle eccezioni, così da non eliminarlo alla chiusura.
P.S.
e la tua opzione come la metti in pratica e cosa fa?

Styb
12-04-2021, 11:08
Erano i cookie di youtube. Ha ripreso a funzionare normalmente dopo aver eliminato i relativi cookie.

Riuppo il mio problema, non riesco a visualizzare le risposte ai commenti dei video di youtube. Il problema sparisce se elimino i cookie e quindi riesco a visualizzare bene commenti e risposte, ma dopo un po' il problema si ripresenta e dovrei nuovamente eliminare i cookie. Ad esempio, ieri li ho dovuto rieliminare. E' strana sta cosa.

Questi sono i cookie presenti sul sistema, voi avete gli stessi??

https://i.postimg.cc/CzqrB4nB/Image-2.png (https://postimg.cc/CzqrB4nB)

Cloud76
12-04-2021, 11:19
CUT

Io il nocookie non ce l'ho.
Visita su youtube senza login.

guant4namo
12-04-2021, 11:23
Buongiorno,

ma la voce " Usa accelerazione hardware quando disponibile " , non c'è più in Firefox 87? Oppure c'è ma con un altro nome? :boh:
Sulle precedenti versioni vi era, o sbaglio? :confused:

Cloud76
12-04-2021, 11:26
CUT

Sì, c'è, ma se usi le impostazioni predefinite non la vedi.
Alla voce prestazioni, se togli la spunta alle impostazioni predefinite, sotto ti compare l'altro pezzo di menu.

gabriello2501
12-04-2021, 11:26
Questi sono i cookie presenti sul sistema, voi avete gli stessi??


io ho

https://i.postimg.cc/Ghgk2zB4/Immagine-2021-04-12-112507.png

Buongiorno,

ma la voce " Usa accelerazione hardware quando disponibile " , non c'è più in Firefox 87? Oppure c'è ma con un altro nome? :boh:
Sulle precedenti versioni vi era, o sbaglio? :confused:

cerca Prestazioni
e togli la spunta a predefinite

guant4namo
12-04-2021, 11:37
cerca Prestazionie togli la spunta a predefinite

Thanks ;) :cool:

bobo779256
12-04-2021, 12:31
Salve

mi si è chiuso FF un paio di volte con la comparsa della finestra del Crash Reporter
Ovviamente è successo quando espletavo pratiche burocratiche, in particolare sul sito InfoCertID, con tutti i giramenti di sfere che si possono immaginare

C'è modo di investigare su cosa abbia creato il crash?

Ho provato ad aprire about crashes ma non saprei come interpretare ciò che appare

gabriello2501
13-04-2021, 10:43
In alternativa c’è la mia di opzione ;) ...zero pop-up e zero cookie:

ieri hai consigliato Consent Blocker.
oggi Forget Me Not
mi sento un po' confuso

:fagiano:


Fixed. Non mi credi? guarda qui sotto...e anche tu scoprirai "quant'è profonda la tana del bianconiglio". ;)

io ti credo tantissimo, ma mi pare anche una battaglia contro i mulini.
oltre a non poterti loggare.
ad esempio nel mio caso, youtube lo voglio loggato, google non mi interessa, ma youtube si, sia per avere la cronologia del guardato, sia per averlo/riprenderlo da altri dispositivi.
e qui ci vogliono i compromessi. dico bene o dico male?

Tigre.
13-04-2021, 12:12
Buongiorno a tutto il thread, in breve sto usando da tempo la versione Beta che con l'ultimo aggiornamento è arrivata alla release 88, ebbene mi sono accorto che hanno eliminato la comoda funzione che permetteva di avere la barra della cronologia in verticale sul lato sinistro.

Nelle versioni precedenti per farla apparire bastava cliccare sull'icona nella barra degli indirizzi e selezionare, dalla finestra che si apriva, l' opzione "Visualizza la barra laterale della cronologia" , adesso questa opzione è scomparsa ed è rimasta solo per i preferiti.

Guardando nelle impostazioni non ho trovato una eventuale opzione per farla riapparire, qualcuno ha qualche dritta in merito? grazie mille :)

gabriello2501
13-04-2021, 12:17
Buongiorno a tutto il thread, in breve sto usando da tempo la versione Beta che con l'ultimo aggiornamento è arrivata alla release 88, ebbene mi sono accorto che hanno eliminato la comoda funzione che permetteva di avere la barra della cronologia in verticale sul lato sinistro.

Nelle versioni precedenti per farla apparire bastava cliccare sull'icona nella barra degli indirizzi e selezionare, dalla finestra che si apriva, l' opzione "Visualizza la barra laterale della cronologia" , adesso questa opzione è scomparsa ed è rimasta solo per i preferiti.

che razzo stai dicendo?????????????? :eek:
dimmi che stai scherzando!

cioè non funziona più il comodissimo pulsante cronologia?

https://i.postimg.cc/y6Q5C2Ft/sshot-1.png

ah no, scusa, ho letto di fretta.
tu parli di CTRL+H
giusto?

Tigre.
13-04-2021, 12:30
che razzo stai dicendo?????????????? :eek:
dimmi che stai scherzando!

cioè non funziona più il comodissimo pulsante cronologia?

https://i.postimg.cc/y6Q5C2Ft/sshot-1.png

ah no, scusa, ho letto di fretta.
tu parli di CTRL+H
giusto?

Si esatto, proprio della funzione richiamabile appunto con la combinazione di tasti che hai postato che non mi ricordavo più quale fosse, grazie mille ora è possibile riavere la barra laterale di cui parlavo nel mio precedente post.

Strano comunque che abbiano tolto quella testuale che appariva appunto cliccando sull' icona della cronologia e mantenuto però questa opzione per i preferiti...

gabriello2501
13-04-2021, 13:36
Si esatto, proprio della funzione richiamabile appunto con la combinazione di tasti che hai postato che non mi ricordavo più quale fosse, grazie mille ora è possibile riavere la barra laterale di cui parlavo nel mio precedente post.


se apri la barra laterale, anche per i preferiti, poi puoi scegliere di passare da una all'altra

https://i.postimg.cc/fTX4sDMy/sshot-2.png

Strano comunque che abbiano tolto quella testuale che appariva appunto cliccando sull' icona della cronologia e mantenuto però questa opzione per i preferiti...

io ancora non so perchè abbiano tolto la possibilità di ricerca istantanea nel menù a tendina della cronologia.

gabriello2501
13-04-2021, 14:34
quando qualcuno si interroga sulla dicitura

La sicurezza di questo componente aggiuntivo non è monitorata attivamente da Mozilla. Assicurarsi che sia affidabile prima di installarlo.

pure la stessa Mozilla non è esente da ciò :asd:

https://i.postimg.cc/cLVFT8pL/Immagine-2021-04-13-143404.png

Tigre.
13-04-2021, 17:08
io ancora non so perchè abbiano tolto la possibilità di ricerca istantanea nel menù a tendina della cronologia.

Già, in effetti sono delle scelte incomprensibili, non so ma a volte ho la sensazione che procedano a tentoni piuttosto che non in base a un percorso di sviluppo definito....:rolleyes:

quando qualcuno si interroga sulla dicitura

La sicurezza di questo componente aggiuntivo non è monitorata attivamente da Mozilla. Assicurarsi che sia affidabile prima di installarlo.

pure la stessa Mozilla non è esente da ciò :asd:

https://i.postimg.cc/cLVFT8pL/Immagine-2021-04-13-143404.png

Questa scritta compare in diverse estensioni, sarebbe da capire perchè se quest' ultime non sono monitorate risultano però disponibili, per logica non lo dovrebbero essere anche perchè a questo punto chiunque può pubblicare un'estensione con annessi e connessi tanto se non viene monitorata/controllata...

Io utilizzo anche Vivaldi e devo dire che per tante cose lo reputo decisamente più efficiente rispetto a Firefox, senza parlare delle rispettive versioni mobili, nel mio caso per Android, dove non sono neanche minimamente paragonabili, boh vediamo cosa fanno con le prossime versioni...

gabriello2501
14-04-2021, 10:04
Già, in effetti sono delle scelte incomprensibili, non so ma a volte ho la sensazione che procedano a tentoni piuttosto che non in base a un percorso di sviluppo definito....:rolleyes:

a volte le scelte incomprensibili ci sono



Questa scritta compare in diverse estensioni, sarebbe da capire perchè se quest' ultime non sono monitorate risultano però disponibili,

però ci sono estensioni che vengono rimosse, quindi diciamo che i gradi sono tre.


Colpa mia. Evidentemente ieri non sono stato così “chiaro” come pensavo, quando ho scritto che:

no, non lo sei stato.


vanno calibrate in base alle esigenze del singolo utente

semplicemente complicato


E perché la definisci una battaglia contro i mulini a vento?

1) mai detto vento.
2) vedi appena sopra




Se esegui l’accesso su YouTube è come se eseguissi l’accesso anche su Google

l'ossò
ma come detto il servizio mi interessa in quel modo, altrimenti non sarebbe più comodo.


Se a te va bene essere tracciato mentre navighi su internet penso vada bene a tutti, me compreso: del resto non sono io quello che viene schedato.

dioimpestato! non è vado tutti i giorni o sto tutto il giorno su youtube eh.
a seconda dei momenti posso essere anche con un altro browser o con una vpn.
li vedi i mulini? è di questo che parlavo :fagiano:

gabriello2501
15-04-2021, 09:37
2) “Complicato” per qualcuno te, "facile" per altri.

è sempre tutto un complicato per qualcuno, non complicato per qualcunaltro.
così è la vita.
ma non lo dicevo in quel senso, anche lì hai capito male.

comunque immagino che tu non abbia uno smartphone, perchè lo stesso discorso lo puoi fare con quello.

e ovviamente stai attento alle telecamere in giro per la città.

Rollin'
15-04-2021, 15:22
E quindi spiego meglio il “concetto”: uno dei livelli è Ublock Origin ma, come già scritto, le procedure di filtraggio non si limitano al "solo" Ublock, e vanno calibrate in base alle esigenze del singolo utente (nel mio caso NoScript, Forget Me Not, Popup Blocker (strict), etc. col contorno di una gestione oculata del file di hosts, dei cookie e dell’about:config di FF).

[/i].

Sarebbe bello se tu potessi riunire in una piccola guida tutte le informazioni che conosci per fare ciò che scrivi (o semplicemente il settaggio di quello che usi) . Di solito le info necessarie per bloccare i tracciamenti si trovano, ma in diversi siti e sono pure differenti tra loro. Infatti ultimamente sono un po' confuso:mc:
Così, giusto per non andare controvento da solo sapendo di sbagliare.

gabriello2501
15-04-2021, 18:57
Immagini bene:

avevo inquadrato bene l'abitante del mulino

https://media1.tenor.com/images/d99b665557cc1f449497cca7bed00f61/tenor.gif

bobo779256
16-04-2021, 14:24
mi si è chiuso FF un paio di volte con la comparsa della finestra del Crash Reporter
Ovviamente è successo quando espletavo pratiche burocratiche, in particolare sul sito InfoCertID, con tutti i giramenti di sfere che si possono immaginare

C'è modo di investigare su cosa abbia creato il crash?

Ho provato ad aprire about crashes ma non saprei come interpretare ciò che appare

Consigli in merito?

Inoltre, altra cosa a cui ho fatto caso:

la voce browser.taskbar.lists.frequent.enabled se su false non visualizza i siti più frequentati in jump list, ma i file locali aperti con FF restano in jump list
C'è modo di eliminare anche questi "Recenti" da FF?

gabriello2501
16-04-2021, 14:37
la voce browser.taskbar.lists.frequent.enabled se su false non visualizza i siti più frequentati in jump list, ma i file locali aperti con FF restano in jump list

per jump list intendi quella di Windows?
se quella io ad esempio non li ho, ma ho disabilitato i file recenti nelle apposite opzioni.

questa discussione l'avevi vista?
https://support.mozilla.org/en-US/questions/892857

bobo779256
16-04-2021, 14:43
Si, intendo quella che appare con click destro su icona FF

Do un'occhiata al link che hai messo



Per l'altra cosa, per i crash, ne sai qualcosa per caso?

gabriello2501
16-04-2021, 14:51
Per l'altra cosa, per i crash, ne sai qualcosa per caso?

oltre ad about:crashes e C:\Users\UTENTE\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\xxx-default-release\crashes

non saprei dov'altro guardare.
se lo fa spesso, prova a usare in quel "luogo", firefox in modalità senza componenti aggiuntivi

bobo779256
16-04-2021, 18:38
la voce browser.taskbar.lists.frequent.enabled se su false non visualizza i siti più frequentati in jump list, ma i file locali aperti con FF restano in jump list
C'è modo di eliminare anche questi "Recenti" da FF?

per jump list intendi quella di Windows?
se quella io ad esempio non li ho, ma ho disabilitato i file recenti nelle apposite opzioni.

questa discussione l'avevi vista?
https://support.mozilla.org/en-US/questions/892857

Si, intendo quella che appare con click destro su icona FF

Do un'occhiata al link che hai messo

Il link non ha dato risultati apprezzabili, ma ho comunque risolto "a mano" con un trucchetto letto in rete, cioè rendendo di sola lettura i file dove sono memorizzate le jump list di FF in Windows
Ora però devo scrivermela da qualche parte 'sta cosa, altrimenti chi se la ricorda :stordita:

gabriello2501
17-04-2021, 09:35
Arrivano sin qui le tue dotte "capacità informatiche"? Inserire sui forum gif da tredicenne e qualche battutina OT

mah ecco che si va sull'offesa, bravo!
non mi abbasserò ad offenderti, solo ad ignorarti, oltre che a non leggere il resto di quello che hai scritto, tanto non hai mai capito niente di quello che ho scritto.
poi dalla tua altezza lassù capisco che vedi poco, ma cosa ne sai delle mie competenze se non te ne ho dato occasione, ah già ma non hai mai capito niente di quello che ho scritto.

le gif sul forum di vecchiasignora vanno alla grande, ma che ne sai te, al massimo sei sul forum degli Amish

https://media1.tenor.com/images/4660814f41151950c60c275f6e6e826b/tenor.gif

attento che in questa gif c'è nascosto un codice malevolo.

gabriello2501
17-04-2021, 09:46
Il link non ha dato risultati apprezzabili, ma ho comunque risolto "a mano" con un trucchetto letto in rete, cioè rendendo di sola lettura i file dove sono memorizzate le jump list di FF in Windows


un po' il trucchetto che si faceva con Thunderbird (mettendo in sola lettura session.json) per farlo aprire sempre nella stessa cartella (dopo l'orripilante aggiornamentone quantumizzato).


Ora però devo scrivermela da qualche parte 'sta cosa, altrimenti chi se la ricorda :stordita:

da qualche lustro ormai ho preso l'abitudine di segnarmi tutto quello che modifico in Firefox e non solo, altrimenti poi a ricordarsi tutto è un macello.

Cloud76
17-04-2021, 09:49
CUT
@Rollin: come avrai potuto constatare tu stesso, il thread di Firefox non sembra il posto migliore dove parlare di Firefox. Se sei ancora interessato all’argomento privacy/tracciamento/etc. (e suppongo di sì) mandami un PM e ti risponderò in privato. :)

Questo invece è proprio il posto giusto, non è la prima volta che leggo certe "prese in giro" solo perchè si è molto rigorosi nel gestire la propria privacy e di sicuro non sarà l'ultima.
Ignora e prosegui, se ti va posta i tuoi consigli e parlane con chi è interessato, stop.

gabriello2501
17-04-2021, 09:56
Questo invece è proprio il posto giusto, non è la prima volta che leggo certe "prese in giro" solo perchè si è molto rigorosi nel gestire la propria privacy

fortunatamente io non ho mai fatto tutto ciò.
(chi non l'ha capito, è perchè non ha capito niente di quello che ho scritto, of course)

egoiste1
17-04-2021, 12:34
ragazzi mi serve un aiuto. era già capitato qualche mese fa. e adesso si è ripresentato un problema con firefox.

in pratica noto che il tasto tab non mi permette più di spostarmi in campi di compilazione successivi (intendo come quando metti prima username e poi passw eseguendo un login di un forum/sito), e allo stesso tempo non funziona più il comando "indietro" a mezzo del tasto cancella. li uso molto in navigazione veloce e mi mancano un pò.
come accennato prima funzionavano, poi alcuni mesi fa hanno smesso di funzionare, dopo un lungo periodo avevano ripreso a funzionare ed adesso di nuovo non vanno.
qualcuno mi saprebbe indicare la causa o anche solo se c'è una funzione nelle impostazioni che magari è stata compromessa da qualche aggiornamento?
grazie

Cloud76
17-04-2021, 12:54
CUT

https://www.mozilla.org/en-US/firefox/87.0/releasenotes/

Changed

To prevent user data loss when filling out forms, we’ve disabled the Backspace key as a navigation shortcut for the back navigation button. To re-enable the Backspace keyboard shortcut, you can change the about:config preference browser.backspace_action to 0. You can also use the recommended Alt + Left arrow (Command + Left arrow on Mac) shortcut instead.

Per il TAB controlla questo:
http://kb.mozillazine.org/Accessibility.tabfocus

gabriello2501
17-04-2021, 13:40
Mozilla inizierà a disabilitare l'FTP già dalla prossima settimana

https://mk0ghacksnety2pjrgh8.kinstacdn.com/wp-content/uploads/2021/04/firefox-enable-ftp.png

Dopo aver disabilitato la funzionalità FTP, il codice verrà rimosso definitivamente da Firefox 90.

https://media1.tenor.com/images/bc8dcad5a3982fa4f86971e977c07f7f/tenor.gif

egoiste1
17-04-2021, 13:42
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/87.0/releasenotes/

Changed

To prevent user data loss when filling out forms, we’ve disabled the Backspace key as a navigation shortcut for the back navigation button. To re-enable the Backspace keyboard shortcut, you can change the about:config preference browser.backspace_action to 0. You can also use the recommended Alt + Left arrow (Command + Left arrow on Mac) shortcut instead.

Per il TAB controlla questo:
http://kb.mozillazine.org/Accessibility.tabfocus

grazie, ho risolto grazie alle tue indicazioni

Desberg
18-04-2021, 10:59
Va a sapere perche, ma all'improvviso su Firefox non mi funzionano piu alcuni comandi da tastiera, quelli semplici, cioè su, giu, pagina avanti e indietro.....come si riattivano?:sono su Windows 10

Cloud76
18-04-2021, 11:04
CUT

Controlla in about:config

ui.key.accelKey
se è modificato riportalo a valore standard

224 = Cmd
18 = Opt
17 = Ctrl
0 = none

da me sta a 17 (standard)

Se è già così controlla in modalità provvisoria disabilitando le estensioni, e se ancora non cambia nulla con un profilo pulito.

Tigre.
18-04-2021, 11:48
Mozilla inizierà a disabilitare l'FTP già dalla prossima settimana

Dopo aver disabilitato la funzionalità FTP, il codice verrà rimosso definitivamente da Firefox 90.

https://media1.tenor.com/images/bc8dcad5a3982fa4f86971e977c07f7f/tenor.gif

Altra mossa incomprensibile da parte di mozilla, sarebbe interessante sapere per quale motivo devono togliere una funzionalità come questa che è oggettivamente utile per molteplici utenti...

Tra l'altro venerdi ho usato durante un webinar con Meet per la prima volta Firefox, in quelli precedenti ho sempre utilizzato browser basati su chromium, e con mia grande sorpresa non è possibile usare l'utilissima funzione per non dire proprio fondamentale del cambio di sfondo che appare agli altri partecipanti una volta connesso nella sessione.

Nello specifico non compare proprio l'icona in basso a destra che appunto consente di utilizzare questa funzione, mah....:rolleyes:

Desberg
18-04-2021, 12:32
Controlla in about:config

ui.key.accelKey
se è modificato riportalo a valore standard

224 = Cmd
18 = Opt
17 = Ctrl
0 = none

da me sta a 17 (standard)

Se è già così controlla in modalità provvisoria disabilitando le estensioni, e se ancora non cambia nulla con un profilo pulito.

Come ci arrivo in about:config? non sono esperto...

Cloud76
18-04-2021, 12:45
Basta che lo scrivi nella barra come un indirizzo.
Leggi anche in pagina 1 per altre info.

gabriello2501
19-04-2021, 09:40
Mozilla Firefox 88.0

https://media1.tenor.com/images/f54c2d7d71bdc6d4a18c411c08729f56/tenor.gif

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/88.0/

gabriello2501
19-04-2021, 10:54
FIREFOX 88

dunque sono cambiate alcune voci:

https://i.postimg.cc/yxwBHGLr/Immagine.png

https://i.postimg.cc/hGm8rQmF/Immagine.png

e mi è tornata la vecchia pagina di anteprima stampa

https://i.postimg.cc/Bv6q22Pp/2.png

altre funzionalità e miglioramenti...

- Window.name isolation privacy fix
- FTP Support has been disabled in this release. FTP support can be enabled again in Firefox 88 and 89 by setting the preference network.ftp.enabled to TRUE using about:config. Support will be removed permanently in Firefox 90.
- Take Screenshot is no longer listed under Page Actions. Firefox users may either right-click on a page and select Take Screenshot, or use the customize menu to add a screenshot button to the toolbar.
- New grace period for camera and microphone access prompts. Firefox won't ask multiple times within 50 seconds if a request was granted to the same device, site and tab.
- Screen readers won't read content that is visually hidden on a webpage anymore.
- Localized print margins are now supported.
- PDF forms support JavaScript embedded in PDF files.
- Linux users get smooth pinch-zooming support on touch-devices.

Styb
19-04-2021, 12:24
FIREFOX 88

dunque sono cambiate alcune voci:

Sì, però mi piaceva pure Copia indirizzo immagine. Chissà se è una scelta o una svista. :D


e mi è tornata la vecchia pagina di anteprima stampa

A me è rimasta la nuova, ma io sono tra quelli che non hanno subito ricevuto la nuova grafica dell'anteprima stampa, penso di averla ottenuta solo con la versione precedente, la 87.

gabriello2501
19-04-2021, 12:29
Sì, però mi piaceva pure Copia indirizzo immagine. Chissà se è una scelta o una svista. :D

pure a me, razzo!
hanno sostituito "indirizzo" con "link"
non mi ci trovo con le nuove diciture. :mbe:



A me è rimasta la nuova, ma io sono tra quelli che non hanno subito ricevuto la nuova grafica dell'anteprima stampa,

e io invece l'avevo ricevuta (in ritardo) con l'ultimo update, ma l'avevo ricevuta :rolleyes:

Styb
20-04-2021, 11:24
Riuppo il mio problema, non riesco a visualizzare le risposte ai commenti dei video di youtube. Il problema sparisce se elimino i cookie e quindi riesco a visualizzare bene commenti e risposte, ma dopo un po' il problema si ripresenta e dovrei nuovamente eliminare i cookie. Ad esempio, ieri li ho dovuto rieliminare.

Mi riuppo un'altra volta. Dopo varie prove di eliminazione dei singoli cookie di youtube senza successo, son passato a verificare le liste di ubo e dopo aver disattivato la lista di I don't care about cookies, si è risolto il problema della mancata visualizzazione delle risposte ai commenti dei video.
E' possibile mettere un'eccezione per youtube senza disattivare tutta la lista?

gabriello2501
20-04-2021, 11:29
la lista di I don't care about cookies, si è risolto il problema della mancata visualizzazione delle risposte ai commenti dei video.
E' possibile mettere un'eccezione per youtube senza disattivare tutta la lista?

si, usando l'estensione anzichè la lista per ublock

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/i-dont-care-about-cookies/

(la lista come dice l'autore e come è stato ripetuto più volte non ha la stessa efficacia dell'estensione)

guant4namo
20-04-2021, 11:32
Anche io uso l'estensione in quanto la lista messa su ublock, non è efficace per alcuni siti (purtroppo)

Styb
20-04-2021, 11:47
si, usando l'estensione anzichè la lista per ublock

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/i-dont-care-about-cookies/

(la lista come dice l'autore e come è stato ripetuto più volte non ha la stessa efficacia dell'estensione)

Reinstallo l'estensione (l'avevo eliminata in una mia precedente prova) e verifico.

gabriello2501
20-04-2021, 11:50
Anche io uso l'estensione in quanto la lista messa su ublock, non è efficace per alcuni siti (purtroppo)

purtroppo che sia più efficace del filtro, non significa che sia imbattibile
(però con l'estensione hai la possibilità di fare segnalazione dove non funziona)

Reinstallo l'estensione (l'avevo eliminata in una mia precedente prova) e verifico.

basta aggiungere il dominio nelle opzioni

https://i.postimg.cc/6pt4HgjL/sshot-1.png

semplicemente semplicistico

Styb
20-04-2021, 12:21
basta aggiungere il dominio nelle opzioni

OK, così funziona. E questa è andata.

Ce n'è un'altra...
da qualche giorno quando faccio il login sul forum, compare l'avviso di connessione sicura non disponibile.

https://i.postimg.cc/686j6ws4/Image-2.png (https://postimg.cc/686j6ws4)

E' un problema del forum o altro?

gabriello2501
20-04-2021, 12:30
da qualche giorno quando faccio il login sul forum, compare l'avviso di connessione sicura non disponibile.

https://i.postimg.cc/686j6ws4/Image-2.png (https://postimg.cc/686j6ws4)

E' un problema del forum o altro?

a me non compare...

hai la modalità solo HTTPS attivata. io no. potrebbe essere lì il problema, ma nel caso sarebbe del forum(?).

Cloud76
20-04-2021, 12:30
CUT, son passato a verificare le liste di ubo e dopo aver disattivato la lista di I don't care about cookies, si è risolto il problema della mancata visualizzazione delle risposte ai commenti dei video.
CUT

Strano, io la uso e non ho quel problema.
:confused:

Styb
20-04-2021, 12:39
a me non compare...

hai la modalità solo HTTPS attivata. io no. potrebbe essere lì il problema, ma nel caso sarebbe del forum(?).

Sì, è attivata, ma la strano è che il sito di hwupgrade è in https.
Presumo quindi che è una misconfigurazione del sito.

Styb
20-04-2021, 12:40
Strano, io la uso e non ho quel problema.
:confused:

Fino a poco tempo fa anche io non avevo problemi. boh.

gabriello2501
20-04-2021, 12:43
Sì, è attivata, ma la strano è che il sito di hwupgrade è in https.
Presumo quindi che è una misconfigurazione del sito.

l'ho appena attivata e sono venuto in questo thread senza problemi.
(ma se la disattivi, funziona tutto correttamente?)

Styb
20-04-2021, 14:13
l'ho appena attivata e sono venuto in questo thread senza problemi.
(ma se la disattivi, funziona tutto correttamente?)

L'avviso mi compare quando eseguo il login dopo aver premuto sul tasto Quote per rispondere al messaggio.
Non è un problema, era una mia curiosità sapere se succede anche ad altri. Presumo sia dovuto al forum.

gabriello2501
20-04-2021, 14:22
Non è un problema, era una mia curiosità sapere se succede anche ad altri. Presumo sia dovuto al forum.

a me non succede con solo HTTPS attivata, lo sto facendo adesso rispondendoti

...

aspetta...

adesso su thunderbird mi è arrivata la notifica di riposta suol forum, ho cliccato semplicemente sul link e mi è venuta anche a me.

happysurf
20-04-2021, 14:46
Changes in Firefox 88 that you may have missed: View Page Info, View Image, Reopen Closed Tab, and more... (https://www.ghacks.net/2021/04/20/changes-in-firefox-88-that-you-may-have-missed-view-page-info-view-image-reopen-closed-tab-and-more/#comment-4492030)

Traduzione in Italiano. (https://translate.google.com/translate?hl=it&tl=it&sl=auto&u=https%3A%2F%2Fwww.ghacks.net%2F2021%2F04%2F20%2Fchanges-in-firefox-88-that-you-may-have-missed-view-page-info-view-image-reopen-closed-tab-and-more%2F%23comment-4492030)

gabriello2501
20-04-2021, 15:05
Changes in Firefox 88 that you may have missed: View Page Info, View Image, Reopen Closed Tab, and more... (https://www.ghacks.net/2021/04/20/changes-in-firefox-88-that-you-may-have-missed-view-page-info-view-image-reopen-closed-tab-and-more/#comment-4492030)


riassunto molto sunto:

rivolete Visualizza immagine?
estensione!
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/view-image-context-menu-item/

Sentite il bisogno di riavere il visualizzazione delle informazioni sull'immagine? https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/view-image-info-reborn/

Visualizza informazioni sulla pagina non riuscite mai a combinare i tasti Ctrl + I ?
prendete foglietto, scrivete e ricordatevi di modificare in about:config il valore browser.menu.showViewImageInfo che funzionerà da Firefox 89

https://media.tenor.com/images/851af9f649817b706c41f62785f95bdb/tenor.gif

happysurf
20-04-2021, 15:09
riassunto molto sunto:



Bravo, hai studiato! :D

gabriello2501
20-04-2021, 15:15
Bravo, hai studiato! :D

ho semplicemente letto l'articolo

https://media1.tenor.com/images/06e0ddab2f54def6fc0563f21dbbcb72/tenor.gif

bluefrog
20-04-2021, 17:59
In pratica il precedente 'Visualizza immagine' è diventato semplicemente 'Apri immagine in nuova scheda'?

happysurf
20-04-2021, 18:44
In pratica il precedente 'Visualizza immagine' è diventato semplicemente 'Apri immagine in nuova scheda'?
Esatto. :)

sbaffo
20-04-2021, 19:01
problemino con alcune pagine:
se cerco di vedere le foto di un qualuinque cell su phonearena resto bloccato sulla pagina (un cell a caso):
https://www.phonearena.com/phones/ZTE-Axon-30-Ultra_id11706#media-82183
le foto non scrollano lateralmente, non si chiude con la sua X, nulla, è come freezata, posso solo usare la freccia indietro di FF e al secondo tentativo torna indietro ma di due pagine.

Ho provato anche FF in modalità provvisoria. Altri browser (edge su pc, safari su ipad) sono ok.

Diabolik183
20-04-2021, 19:18
Hey ragazzuoli come va?
Avete visto la nuova interfaccia della versione 89? Eccovi il link.
http://prntscr.com/11riyok

happysurf
20-04-2021, 20:18
Hey ragazzuoli come va?
Avete visto la nuova interfaccia della versione 89? Eccovi il link.
http://prntscr.com/11riyok
Grazie della pubblicità...😂, stasera ho aggiornato alla 89 beta1 e mi sono ritrovato con la nuova UI, che non è male.
Ora i menù contestuali, la sidebar, i favoriti e la cronologia hanno lo stesso stile ma ovviamente, ancora è acerba perché manca la possibilità di personalizzazione da parte dell'utente. 👍

Styb
20-04-2021, 20:19
Hey ragazzuoli come va?
Avete visto la nuova interfaccia della versione 89? Eccovi il link.
http://prntscr.com/11riyok

Le icone sono ancora più minimali, tra poco le toglieranno... :D