PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 [60] 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77

Cloud76
03-07-2021, 13:30
Qualcosa a logica avevo provato ma senza successo, in particolare quello già l'avevo testato e non funge. Se non ricordo male ho provato con e senza quadre, con e senza virgolette, con le parole url oppure site oppure domain, ma non fungono. Purtroppo non conosco il CSS quindi giusto a tentativi, falliti...
Grazie, comunque. Se vengono altre idee, tanto provare non costa nulla.

happysurf
03-07-2021, 14:32
Qualcosa a logica avevo provato ma senza successo, in particolare quello già l'avevo testato e non funge. Se non ricordo male ho provato con e senza quadre, con e senza virgolette, con le parole url oppure site oppure domain, ma non fungono. Purtroppo non conosco il CSS quindi giusto a tentativi, falliti...
Grazie, comunque. Se vengono altre idee, tanto provare non costa nulla.
Il mio codice CSS viene validato correttamente. però non funziona perché probabilmente si riferisce ad una risorsa esterna che esula dalla UI di Firefox.
Appena ho tempo voglio chiedere lumi ad Aris lo sviluppatore di molti codici riguardanti Firefox.

bobo779256
04-07-2021, 08:58
Se qualcuno mi sa aiutare anche col quesito che avevo posto qualche mese fa... ovvero come rimuovere l'icona dalle tab solo per un sito specifico ...

Se la tab è sempre la stessa potresti provare questo pezzetto di codice, lo uso per rimuovere la favicon nelle tab 'Nuova scheda', da cambiare questa label per la tab che interessa:
.tabbrowser-tab[label="Nuova scheda"] .tab-content .tab-icon-image {
display: none !important;
}
Esempio con pagina principale questo forum:

https://i.postimg.cc/9MQmxtsF/Immagine-2021-07-04-100607.png (https://postimages.org/)

Cloud76
04-07-2021, 10:08
Non ho capito cosa devo cambiare.
Ho tante tab aperte e tra queste ce ne sono molte dello stesso sito (vedi link che ho messo sopra della discussione aperta). Vorrei eliminare solo l'icona presente in tutte le tab con quell'indirizzo.

@Happysurf non conosco Aris ma ogni aiuto è ben accetto.

bobo779256
04-07-2021, 11:18
Non ho capito cosa devo cambiare.
Ho tante tab aperte e tra queste ce ne sono molte dello stesso sito (vedi link che ho messo sopra della discussione aperta). Vorrei eliminare solo l'icona presente in tutte le tab con quell'indirizzo.

Nel codice che ho messo devi cambiare la parte dopo label=

Però così non visualizza solo una determinata tab che ha solo quel particolare titolo

Per tutte le tab dello stesso sito prova quest'altra linea, adattata al link che avevi messo:

.tabbrowser-tab[label*="Investing"] .tab-content .tab-icon-image {
display: none !important;
}

che, aggiungendo quell'asterisco, significa che in tutte le tab che contengono nel titolo "Investing" non vengono visualizzate le favicon
Ovviamente ammesso che, ma in genere è così, tutti i titoli tab dello stesso sito contengano una parola comune

Occhio a maisc\minusc

Puoi mettere quello che vuoi come testo, anche una sola lettera, chiaro che tutte le tab che conterranno quella sequenza non visualizzeranno le icone

P.S.: non avevo letto il post dove avevi fatto richiesta, altrimenti mettevo direttamente la seconda risposta

Cloud76
04-07-2021, 12:02
Grande!:eek: Funziona! :ave:
Ho messo:
.tabbrowser-tab[label*="Investing.com"] .tab-content .tab-icon-image {
display: none !important;
}

Tutti i titoli delle tab di quel sito finiscono con Investing.com così ho inserito quello e le icone sono sparite da tutte.
Fantastico.

Per caso sai mica se è pure possibile eliminare due parole specifiche (Azioni e
Prezzo) dal titolo sempre riferito a quel sito? Se si potesse sarebbe fenomenale. :eek:
Ho tovato questo per i preferiti, se può servire da aiuto:
https://support.mozilla.org/en-US/questions/1034431

bobo779256
04-07-2021, 14:10
... Funziona!
bene :)


Per caso sai mica se è pure possibile eliminare due parole specifiche (Azioni e
Prezzo) dal titolo sempre riferito a quel sito?...

No, per questa non saprei, dovrei cercare

Dato che il titolo della tab viene preso dal codice html della pagina <title>My Title</title> forse potresti provare una qualche estensione, tipo questa qua (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tab-mix-rename-tab/) o altre simili

happysurf
04-07-2021, 14:24
Nel codice che ho messo devi cambiare la parte dopo label=

Però così non visualizza solo una determinata tab che ha solo quel particolare titolo

Per tutte le tab dello stesso sito prova quest'altra linea, adattata al link che avevi messo:

.tabbrowser-tab[label*="Investing"] .tab-content .tab-icon-image {
display: none !important;
}

che, aggiungendo quell'asterisco, significa che in tutte le tab che contengono nel titolo "Investing" non vengono visualizzate le favicon
Ovviamente ammesso che, ma in genere è così, tutti i titoli tab dello stesso sito contengano una parola comune

Occhio a maisc\minusc

Puoi mettere quello che vuoi come testo, anche una sola lettera, chiaro che tutte le tab che conterranno quella sequenza non visualizzeranno le icone

P.S.: non avevo letto il post dove avevi fatto richiesta, altrimenti mettevo direttamente la seconda risposta

Grande!:eek: Funziona! :ave:
Ho messo:
.tabbrowser-tab[label*="Investing.com"] .tab-content .tab-icon-image {
display: none !important;
}

Tutti i titoli delle tab di quel sito finiscono con Investing.com così ho inserito quello e le icone sono sparite da tutte.
Fantastico.


Ottimo! :)

Cloud76
04-07-2021, 15:04
No, per questa non saprei, dovrei cercare

Dato che il titolo della tab viene preso dal codice html della pagina <title>My Title</title> forse potresti provare una qualche estensione,CUT

Nel caso se a tempo perso hai suggerimenti da testare... estensioni eviterei se si può, o CSS o config, le estensioni solo per cose più impegnative se no per ogni piccola cosa si aggiunge roba.
Intanto grazie, ho aggiornato anche l'altra discussione con la soluzione (con i dovuti ringraziamenti) e posto il secondo e ultimo quesito.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47470808#post47470808

Ottimo! :)
Già! Per me già è un buon traguardo potendo vedere meglio il dettaglio del titolo per identificare meglio le schede, con il secondo step raggiungerei la perfezione assoluta.

gabriello2501
08-07-2021, 09:33
https://i.postimg.cc/XvnLtQtx/sshot-1.png

X Files: UPD uBlock Phishing Domains
UPD
Versione 202107080906 del 08/07/2021

È la prima lista pensata specificatamente per uBlock Origin. Grazie al database di Mitchell Krog, UPD è in grado di proteggere la tua navigazione da una moltitudine di siti web potenzialmente dannosi perché veicolo di Phishing o Malware. Al suo già ottimo lavoro applico alcuni ritocchi aggiuntivi per eliminare falsi positivi. Questa lista viene aggiornata automaticamente ogni giorno.

https://xfiles.noads.it/

Styb
08-07-2021, 12:15
X Files: UPD uBlock Phishing Domains
UPD
Versione 202107080906 del 08/07/2021

Ho aggiunto la lista, però mi blocca le ricerche su DuckDuckGo. Com'è possibile che il motore di ricerca DuckDuckGo sia in questa lista? :confused:

https://i.postimg.cc/zyhykpQs/Image-1.png (https://postimg.cc/zyhykpQs)

gabriello2501
08-07-2021, 14:43
Ho aggiunto la lista, però mi blocca le ricerche su DuckDuckGo. Com'è possibile che il motore di ricerca DuckDuckGo sia in questa lista? :confused:

https://i.postimg.cc/zyhykpQs/Image-1.png (https://postimg.cc/zyhykpQs)

Gioxx dice: "è molto più completa e viene aggiornata quotidianamente. È altrettanto "instabile", nel senso che ci sono alcuni filtri che potrebbero generare falsi positivi (basta segnalarmeli per check e correzione rapida)."

Styb
08-07-2021, 15:15
L'ho segnalato, vediamo se viene rimosso. Se non viene rimosso, dovremo iniziare a pensare che il motore di duckduckgo non è poi così sicuro!

EDIT: mi ha risposto dicendo che il problema è stato risolto poco prima che gli arrivasse il mio messaggio. ;)

bobo779256
09-07-2021, 09:51
Nel caso se a tempo perso hai suggerimenti da testare... estensioni eviterei se si può, o CSS o config, le estensioni solo per cose più impegnative se no per ogni piccola cosa si aggiunge roba.

Boh... ho dato un'occhiata in giro ma la vedo dura con un semplice codice in userChrome

Penso sia fattibile con script java da attivare in qualche maniera, vedi ad esempio qua (https://www.geeksforgeeks.org/how-to-dynamically-change-the-title-of-web-page-using-javascript/), ma non ne capisco un belino nè di script nè di java quindi passo

supreme
10-07-2021, 19:03
Conoscete l'add-on h264ify per Firefox 78.11.0esr? https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/h264ify/
Avrei bisogno di vedere gli streaming nella maniera più fluida su un pc datato.

Styb
10-07-2021, 19:33
Non conosco l'estensione, però so che i video su youtube sono presenti sia con la codifica VP9 sia con la codifica h264. In maniera automatica, youtube sceglie lo stream da visualizzare, e forse l'estensione "forza" la riproduzione dello stream h264. Non ti rimane che provare.
Per conoscere il formato dello stream riprodotto, fai clic destro sul video in riproduzione e scegli Statitiche per nerd.

Cloud76
11-07-2021, 10:27
Oggi Open DNS ha problemi su alcuni siti, anche su questo sito ha problemi con il certificato e non lo apre, lo identifica come insicuro. L'avevo rimesso da poco, ora ricordo perchè l'avevo cambiato.
Al momento ho traslato su cloudflare DNS per aprire il sito.
Voi cosa usate come DNS migliore per privacy e sicurezza?

P.S. intendo i DNS impostati nel router (non DNS over HTTPS).

gabriello2501
12-07-2021, 10:09
https://i.imgur.com/rPuo92I.png

Mozilla Firefox 90.0 è qui per restare.

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/90.0/

DOC-BROWN
12-07-2021, 12:55
dicono appaia a tutti in automatico...... ma da domani ?

NEWS in questa relase in breve ?

gabriello2501
12-07-2021, 12:57
dicono appaia a tutti in automatico...... ma da domani ?


ovviamente.
sull'ftp (https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/90.0/win64/it/Firefox%20Setup%2090.0.exe) arriva sempre uno o due giorni prima :D

Styb
12-07-2021, 14:01
dicono appaia a tutti in automatico...... ma da domani ?

NEWS in questa relase in breve ?

Molto breve a quanto pare. Ma meglio così.
QUI (https://www.mozilla.org/en-US/firefox/90.0beta/releasenotes/) è descritto che la novità riguarda l'installazione degli aggiornamenti in background quando Firefox non è in esecuzione. Quindi diversamente da ciò che è accaduto fino a oggi, cioè con gli aggiornamenti installati all'avvio di Firefox.

gabriello2501
13-07-2021, 10:17
ma se andate qui ad esempio
https://multiplayer.it/recensioni/the-council-complete-edition-recensione.html

anche a voi vi si blocca la pagina al primo scroll o solamente a me?

Styb
13-07-2021, 12:13
Sì, anche io non vedo tutto il contenuto della pagina. Disattivando ubo invece compare tutta la pagina. La pagina rimane visibile anche dopo la riattivazione di ubo, forse perché memorizzata nella cache, non so.

supreme
13-07-2021, 12:54
Attualmente monto Firefox 78.11.0esr su un pc con 2 giga di RAM, cpu AMD Athlon 64 3700+ SanDiego con Win7 32bit.
Mi chiedevo, secondo voi quale delle versioni esr sarebbe la migliore per avere un browser più fluido?
grz

gabriello2501
13-07-2021, 13:02
Attualmente monto Firefox 78.11.0esr su un pc con 2 giga di RAM, cpu AMD Athlon 64 3700+ SanDiego con Win7 32bit.
Mi chiedevo, secondo voi quale delle versioni esr sarebbe la migliore per avere un browser più fluido?
grz

l'ultima ESR è la 78.12
(meglio la sicurezza della fluiditezza)

gabriello2501
13-07-2021, 13:05
Firefox 90 release overview

New features and improvements

- Background updates on Windows

- Third-party injections on Windows

Firefox's new about:third-party page lists all third-party modules that are not signed by Mozilla or Microsoft.

https://mk0ghacksnety2pjrgh8.kinstacdn.com/wp-content/uploads/2021/07/firefox-third-party-modules-1536x973.png

These may cause compatibility issues, e.g. crashes or other undesirable behavior.

Firefox displays the following information for each module:

Filename.
File version.
Vendor information.
Occurences.
Average blocking time.
Process ID.
Load duration.
Status.

An option to open the file location in the system's file browser is also provided.

- HTTPS-Only mode exceptions management in Settings

https://mk0ghacksnety2pjrgh8.kinstacdn.com/wp-content/uploads/2021/07/https-only-mode-exceptions-1536x973.png

HTTPS-Only mode is a useful feature in Firefox that allows HTTPS connections only be default. Firefox attempts to upgrade HTTP to HTTPS connections automatically, similarly to how extensions such as HTTPS Everywhere work. If that fails, Firefox will display a prompt to the user.

The mode can be bypassed then to access the HTTP version of a site.

To manage exceptions, sites that are allowed to be loaded using HTTP, go to about:preferences#privacy, scroll down on the page and activate the new "Manage Exceptions" button.

- Other changes

FTP support has been removed. The attempt to load FTP links or type ftp links directly in the address bar displays a prompt to pick a handler for the protocol in Firefox 90.
Print to PDF creates working hyperlinks in Firefox 90. Users who open the PDF documents can activate the links to open the linked resource.
SmartBlock version 2.0 improves privacy by blocking Facebook scripts by default but loading them when they are needed, e.g. when a user selects to sign-in to Facebook.
Open Image in New Tab loads the media in a background tab now.
Most Firefox installations without hardware accelerated WebRender will now use software WebRender.
Improved software WebRender performance.
Enterprise: AutoLaunchProtocolsFromOrigins policy is now available. Defines a list of external protocols that can be used from listed origins without prompting the user.
Enterprise: BackgroundAppUpdate policy controls the background updates feature on Windows.

gabriello2501
13-07-2021, 13:13
- Background updates on Windows

FTP support has been removed. The attempt to load FTP links or type ftp links directly in the address bar displays a prompt to pick a handler for the protocol in Firefox 90.


mah:mbe:
io non ho niente di queste

https://i.postimg.cc/KYvfCJnh/sshot-1.png

https://i.postimg.cc/YCx8XJLx/ftp.png

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-07-2021, 14:05
mah:mbe:
io non ho niente di queste

https://i.postimg.cc/YCx8XJLx/ftp.png

L'FTP che mostri in realtà non è uno FTP, ma https. Devi provare con un vero server FTP per vedere se Firefox lo supporta ancora o no.

Styb
13-07-2021, 14:37
Tipo questo: ftp://ftp.adobe.com/pub/adobe/

https://i.postimg.cc/Twd021z4/Image-1.png

gabriello2501
13-07-2021, 15:51
L'FTP che mostri in realtà non è uno FTP, ma https. Devi provare con un vero server FTP per vedere se Firefox lo supporta ancora o no.

ah vabbè, c'era chi diceva che l'ftp.mozilla.org non avrebbe più funzionato e invece tutt'appost'
non mi interessa ulteriormente, anche perchè se devo andare su un ftp, userei filezilla
mi intesserebbe molto di più capire da cosa è causato il blocco di multiplayer.it (link di cui sopra), ma pure lì basta disabilitare ublock origin e comunque va.

Trotto@81
13-07-2021, 16:13
ma se andate qui ad esempio
https://multiplayer.it/recensioni/the-council-complete-edition-recensione.html

anche a voi vi si blocca la pagina al primo scroll o solamente a me?

Una volta accettati i cookies la pagina scorre.

gabriello2501
13-07-2021, 17:52
Una volta accettati i cookies la pagina scorre.

interessante, quindi il problema è la non visualizzazione dell'avviso.

happysurf
14-07-2021, 08:15
Oggi Open DNS ha problemi su alcuni siti, anche su questo sito ha problemi con il certificato e non lo apre, lo identifica come insicuro. L'avevo rimesso da poco, ora ricordo perchè l'avevo cambiato.
Al momento ho traslato su cloudflare DNS per aprire il sito.
Voi cosa usate come DNS migliore per privacy e sicurezza?

P.S. intendo i DNS impostati nel router (non DNS over HTTPS).
Non ho mai pensato di usare i DNS per proteggere la mia privacy, ma ho sempre privilegiato le prestazioni di velocità fornite, lasciando poi ai vari filtri sul browser il compito di fare il lavoro sporco.

Una volta accettati i cookies la pagina scorre.
Purtroppo sono sempre di più i siti che funzionano correttamente solo se si passa dalla finestra di notifica dei cookie, per cui ad oggi bisogna cambiare strategia, ovvero rivolgersi a quelle estensioni che automaticamente non acconsentono all'accettazione dei cookie.
L'utente quindi non deve fare nulla, Never-Consent (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/never-consent/), Auto Cookie Optout (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/auto-cookie-optout/) e Do Not Consent (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/do-not-consent/) sono delle estensioni che automatizzano tale processo, sicuramente ancora non sono del tutto efficaci perché non comprendono ancora tutte le piattaforme deputate, ma rappresentano sicuramente la nuova strada da percorrere.
Intanto sto provando Never-Consent, ovviamente con nessuna lista anticookie su uBO.

Cloud76
14-07-2021, 08:22
Non ho mai pensato di usare i DNS per proteggere la mia privacy, ma ho sempre privilegiato le prestazioni di velocità fornite, lasciando poi ai vari filtri sul browser il compito di fare il lavoro sporco.
CUT

Be' se usi i DNS di google, in genere sono i più veloci, ma sicuramente non lo sono lato privacy dato che ogni indirizzo che visiti passa per google anche senza andare sul motore di ricerca.
Quindi tu lasci quelli del provider?
Dalle prove fatte non sono mai i più veloci.

gabriello2501
14-07-2021, 08:23
L'utente quindi non deve fare nulla, Never-Consent (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/never-consent/), Auto Cookie Optout (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/auto-cookie-optout/) e Do Not Consent (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/do-not-consent/) sono delle estensioni che automatizzano tale processo, sicuramente ancora non sono del tutto efficaci perché non comprendono ancora tutte le piattaforme deputate, ma rappresentano sicuramente la nuova strada da percorrere.
Intanto sto provando Never-Consent, ovviamente con nessuna lista anticookie su uBO.



mi stai dicendo che con I dont' care about cookies ci dobbiamo separare? :cry:
(comunque non mi pare funzionino con il link messo ieri)



Be' se usi i DNS di google, in genere sono i più veloci,

una volta forse, ora sono altri i più veloci senza considerare che google non lo toccherei neanche con il mouse di un altro.

https://i.imgur.com/YpuRtcQ.jpg



Quindi tu lasci quelli del provider?


ma impossibile, con tutti i siti bloccati, come si può nel 2021 usare anche dns standard.

Cloud76
14-07-2021, 08:37
Ma quella è una stima generica o della tua connessione? Perchè devi guardarli in rapporto alla tua connessione, non è detto che sia ovunque così la classifica. Da me ho cloudflare poco più veloce di google, mentre il più veloce è un server che non conosco.
Per verificare c'è un programmino facile facile:
https://www.grc.com/dns/benchmark.htm


Purtroppo sono sempre di più i siti che funzionano correttamente solo se si passa dalla finestra di notifica dei cookie, per cui ad oggi bisogna cambiare strategia, ovvero rivolgersi a quelle estensioni che automaticamente non acconsentono all'accettazione dei cookie.CUT

Ah , per questo, in genere basta anche disabilitare il filtraggio cosmetico su ublock pigiando l'apposito tastino con l'occhio e l'avviso si vede e si può proseguire.

gabriello2501
14-07-2021, 08:44
Ma quella è una stima generica o della tua connessione? Perchè devi guardarli in rapporto alla tua connessione

l'unica cosa che conta è non usare google (diffondere il messaggio alla nazione), poi si può usare anche quelchetipardns
o meglio gli ahadns (https://www.reddit.com/r/ahadns/) quelli che sto usando al momento.
ma anche cloudflare è il tuo migliore amidns e va benis.

Styb
14-07-2021, 08:50
Purtroppo sono sempre di più i siti che funzionano correttamente solo se si passa dalla finestra di notifica dei cookie

Sì, e stavo giusto pensando di eliminare i don't care about cookies poiché è inutile avere un'estensione che ti serve solo per aggiungere un sito web alle eccezioni... :rolleyes:

Grazie per la segnalazione delle altre estensioni, inizio anche io a usare Never-Consent.

happysurf
14-07-2021, 08:54
Be' se usi i DNS di google, in genere sono i più veloci, ma sicuramente non lo sono lato privacy dato che ogni indirizzo che visiti passa per google anche senza andare sul motore di ricerca.
Quindi tu lasci quelli del provider?
Dalle prove fatte non sono mai i più veloci.

mi stai dicendo che con I dont' care about cookies ci dobbiamo separare? :cry:
(comunque non mi pare funzionino con il link messo ieri)

una volta forse, ora sono altri i più veloci senza considerare che google non lo toccherei neanche con il mouse di un altro.

ma impossibile, con tutti i siti bloccati, come si può nel 2021 usare anche dns standard.

Ma quella è una stima generica o della tua connessione? Perchè devi guardarli in rapporto alla tua connessione, non è detto che sia ovunque così la classifica. Da me ho cloudflare poco più veloce di google, mentre il più veloce è un server che non conosco.
Per verificare c'è un programmino facile facile:
https://www.grc.com/dns/benchmark.htm

Assolutamente no, mai usati i DNS del provider.
Periodicamente faccio dei controlli con l'ottimo programma DNS Jumper (https://www.sordum.org/7952/dns-jumper-v2-2/) e in relazione alla mia posizione geografica, scelgo i più veloci che di solito sono Open DNS o Google.

I dont' care about cookies è un ottima estensione, ma se hai un problema su un sito, poi devi disattivarlo e non risolvi il problema alla radice.
In attesa della piena efficacia delle estensioni menzionate si può certamente ancora usare.

gabriello2501
14-07-2021, 09:03
I dont' care about cookies è un ottima estensione, ma se hai un problema su un sito, poi devi disattivarlo e non risolvi il problema alla radice.


però per dovere di cronaca, rimanendo sempre sul link suddetto di cui ieri però...
non solo ho dovuto mettere il sito nelle eccezioni di I dont' care about cookies, ma anche disabilitare ublock origin.

happysurf
14-07-2021, 09:11
però per dovere di cronaca, rimanendo sempre sul link suddetto di cui ieri però...
non solo ho dovuto mettere il sito nelle eccezioni di I dont' care about cookies, ma anche disabilitare ublock origin.

In questo momento, con uBO attivo e Auto Cookie Optout, il sito in questione funziona liscio come l'olio... :D

gabriello2501
14-07-2021, 09:37
In questo momento, con uBO attivo e Auto Cookie Optout, il sito in questione funziona liscio come l'olio... :D

che intendes por lissio come l'olioh? :D

Firefox pulito
installo ublock
installo Auto Cookie Optout (ma non avevi detto che stavi provando Never-Consent (vabbè non fa niente)
apro https://multiplayer.it/recensioni/the-council-complete-edition-recensione.html
e vedo

https://i.postimg.cc/tRBcy6F6/sshot-1.png

questo è liscio?
se si, allora vabbè.
se no, dimmi te quale passaggio cambiare.

Styb
14-07-2021, 09:44
Metti Do Not Consent e funziona.

gabriello2501
14-07-2021, 09:49
Metti Do Not Consent e funziona.

che intendes por funciona?

che si vede l'avviso?
perchè quello che sto dicendo dalla prima risposta è che a me l'avviso non compare comunque (con nessuna delle estensioni sopracitate) e ovviamente c'è qualche filtro di ublock origin che infastidisce (era questo il dovere di cronaca) :D

happysurf
14-07-2021, 09:57
che intendes por lissio come l'olioh? :D

Firefox pulito
installo ublock
installo Auto Cookie Optout (ma non avevi detto che stavi provando Never-Consent (vabbè non fa niente)
apro https://multiplayer.it/recensioni/the-council-complete-edition-recensione.html
e vedo

questo è liscio?
se si, allora vabbè.
se no, dimmi te quale passaggio cambiare.
Liscio intendo che il sito funziona e non mi appare nulla. ;)
Sono in fase di testing per cui le sto provando tutte. :p

Styb
14-07-2021, 10:02
che intendes por funciona?

Intendo che non appare l'avviso che hai postato con lo screenshot.

Cloud76
14-07-2021, 10:03
E perchè a me funziona regolare anche senza quelle estensioni?
Non vedo l'avviso e la pagina scorre regolare... :D

gabriello2501
14-07-2021, 10:15
Liscio intendo che il sito funziona e non mi appare nulla. ;)
Sono in fase di testing per cui le sto provando tutte. :p

hai visto tutti i passaggi che ho fatto?
se vuoi mando portable così vedi tu stesso
(scaricare da qui)

https://krakenfiles.com/view/NKQG9K99uM/file.html


Intendo che non appare l'avviso che hai postato con lo screenshot.

cancellato i cookie, si?

E perchè a me funziona regolare anche senza quelle estensioni?
Non vedo l'avviso e la pagina scorre regolare... :D

già accettato i cookie in precedenza?

Styb
14-07-2021, 10:39
cancellato i cookie, si?
L'avevo cancellato, ma adesso ho capito come agisce l'estensione Do Not Consent: l'estensione evita la visualizzazione degli avvisi sui cookie ma ciò non impedisce il salvataggio dei cookie in Firefox. Ed è per questo che il sito di multiplayer funziona.

Personalmente mi va bene così poiché, come ho già scritto, avevo I don't care about cookies pieno di eccezioni.
In definitiva mi basta non vedere l'avviso sui cookie.

gabriello2501
14-07-2021, 10:41
L'avevo cancellato, ma adesso ho capito come agisce l'estensione Do Not Consent: l'estensione evita la visualizzazione degli avvisi sui cookie ma ciò non impedisce il salvataggio dei cookie in Firefox. Ed è per questo che il sito di multiplayer funziona.

aspè, con Do Not Consent non compare sul portable postato, quindi è Auto Cookie Optout a non andare con quella configurazione.

Cloud76
14-07-2021, 11:03
già accettato i cookie in precedenza?

ovviamente no (e ad ogni chiusura di FF mi si cancellerebbero comunque).

Styb
14-07-2021, 12:57
Ho notato un rallentamento nella comparsa delle pagine web usando Do Not Consent. Con questi cookie sto perdendo la pazienza, va a finire che tolgo tutti blocchi e li accetto tutti pur di mantenere la velocità di firefox!

happysurf
14-07-2021, 13:00
Ho notato un rallentamento nella comparsa delle pagine web usando Do Not Consent. Con questi cookie sto perdendo la pazienza, va a finire che tolgo tutti blocchi e li accetto tutti pur di mantenere la velocità di firefox!
Vero, infatti l'ho scartato, segnalo questo che sembra il più attrezzato di tutti. :)
Super Agent - Automatic cookie consent (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/super-agent/)

gabriello2501
14-07-2021, 13:15
Vero, infatti l'ho scartato, segnalo questo che sembra il più attrezzato di tutti. :)
Super Agent - Automatic cookie consent (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/super-agent/)

oddio un altro :confused:
ma prima tutti i miei test non ti sono interessati di garbamento?

Ho notato un rallentamento nella comparsa delle pagine web usando Do Not Consent. Con questi cookie sto perdendo la pazienza, va a finire che tolgo tutti blocchi e li accetto tutti pur di mantenere la velocità di firefox!

meno male che in descrizione dicono leggerissimissimissimo.

DOC-BROWN
14-07-2021, 13:31
.... FF alla versione 90 , si e' aggiornato da SOLO !!!

ma come fare per NON farlo aggiornare da solo ?

happysurf
14-07-2021, 13:39
oddio un altro :confused:
ma prima tutti i miei test non ti sono interessati di garbamento?

meno male che in descrizione dicono leggerissimissimissimo.

Certo che si ma non bisogna trovare una soluzione accettabile?
Proviamo e riproviamo.... ;)

Styb
14-07-2021, 14:09
.... FF alla versione 90 , si e' aggiornato da SOLO !!!

ma come fare per NON farlo aggiornare da solo ?

Opzioni - Generale - Aggiornamenti di Firefox, e scegli cosa più ti aggrada:

https://i.postimg.cc/218XrKKS/Image-1.png (https://postimg.cc/218XrKKS)

gabriello2501
14-07-2021, 14:27
Certo che si ma non bisogna trovare una soluzione accettabile?
Proviamo e riproviamo.... ;)

volevo più che altro capire come mai a te Auto Cookie Optout funzionava e a me no :mbe:

invece Super Agent segnalo che alcune "prime volte" la pagina è ferma, non scrolla e devo attendere qualche secondo che faccia il suo dovere.

Styb
15-07-2021, 09:24
Oggi sto provando auto cookie optout, ma non vedo nessuna icona sulla barra degli strumenti e in Personalizza, è normale?

happysurf
15-07-2021, 09:30
Oggi sto provando auto cookie optout, ma non vedo nessuna icona sulla barra degli strumenti e in Personalizza, è normale?
Purtroppo si....segnalato allo sviluppatore. :rolleyes:

gabriello2501
15-07-2021, 10:05
Oggi sto provando auto cookie optout, ma non vedo nessuna icona sulla barra degli strumenti e in Personalizza, è normale?

ma come?
ieri ho detto che non mi funzionava :cry:

gabriello2501
16-07-2021, 09:00
oggi è stato aggiornato Super Agent Automatic cookie consent (l'estensione)
:read:

gabriello2501
16-07-2021, 10:40
a proposito del servizio di aggiornamento legato a Windows...

in about:config c'è questa impostazione

app.update.background.scheduling.enabled


comunque leggo qui

https://support.mozilla.org/en-US/kb/enable-background-updates-firefox-windows

che serve il Mozilla Maintenance Service installato, io non lo installo mai.

DOC-BROWN
16-07-2021, 10:50
Opzioni - Generale - Aggiornamenti di Firefox, e scegli cosa più ti aggrada:

https://i.postimg.cc/218XrKKS/Image-1.png (https://postimg.cc/218XrKKS)


ottimo , fatto ! era su aitomatico , grazieeeeeeeeeeeeeee

happysurf
16-07-2021, 11:03
oggi è stato aggiornato Super Agent Automatic cookie consent (l'estensione)
:read:
Grazie, è passata da 4,06 MB della precedente a 1,81 MB dell'ultima versione 1.1.0, speriamo ora vada meglio...:)

gabriello2501
17-07-2021, 10:22
Grazie, è passata da 4,06 MB della precedente a 1,81 MB dell'ultima versione 1.1.0, speriamo ora vada meglio...:)

a me da problemi su tuttosport.com ad esempio (non è possibile lo scroll) :D

Cloud76
17-07-2021, 11:54
Quando ci sono problemi con i cookie e ad esempio manca la barra dello scroll e simili in genere basta andare in ublock e disattivare il filtraggio cosmetico (icona con l'occhio barrato) per visualizzare l'avviso e proseguire.

gabriello2501
17-07-2021, 12:53
Quando ci sono problemi con i cookie e ad esempio manca la barra dello scroll e simili in genere basta andare in ublock e disattivare il filtraggio cosmetico (icona con l'occhio barrato) per visualizzare l'avviso e proseguire.

per quanto riguarda il mio esempio, basta pure che disattivo il solo Super Agent Automatic per tornare a vederla.
lo segnalavo per segnalare un problema non risolto.

rotwang
17-07-2021, 13:33
a me da problemi su tuttosport.com ad esempio (non è possibile lo scroll) :D

Nessun problema ;)

gabriello2501
17-07-2021, 13:39
Nessun problema ;)

adesso neanche io :D

provasasa
17-07-2021, 14:43
...

gabriello2501
17-07-2021, 14:51
Senza addons è possibile o si deve per forza ripiegare su questi?

devi ricorrere ai css

guarda qualche esempio https://firefoxcss-store.github.io/

gabriello2501
18-07-2021, 11:10
con tanto di Favioli installato
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/favioli/
qui https://sportitalia.com/ comunque non vedo favico

risolto con questo codice (non dipendente da favioli)

.tab-icon-image:not([src], [pinned], [crashed], [busy]) {
display: -moz-inline-box !important;
}

giuvahhh
18-07-2021, 15:40
ciao, capita anche a voi che firefox si blocchi dopo che fate un copia incolla oppure selezionando del testo e facendo una ricerca su google?

gabriello2501
18-07-2021, 15:46
ciao, capita anche a voi che firefox si blocchi dopo che fate un copia incolla oppure selezionando del testo e facendo una ricerca su google?

direi proprio assolutamente indissolubilmente di no.

non uso google come motore, ma ho ricerca multipla tramite https://github.com/ssborbis/ContextSearch-web-ext

DOC-BROWN
18-07-2021, 15:57
ciao, capita anche a voi che firefox si blocchi dopo che fate un copia incolla oppure selezionando del testo e facendo una ricerca su google?


appena fatto.... no ! :-)

giuvahhh
18-07-2021, 16:09
dicamo che lo fa 1 volta su 3. praticamente evidenzio un testo e lo copia sulla barra di ricerca e si blocca. oppure evidenzio un testo e faccio tasto dx ricerca con google e si blocca. mi succede da parecchie versioni addietro di firefox.

gabriello2501
18-07-2021, 16:23
dicamo che lo fa 1 volta su 3. praticamente evidenzio un testo e lo copia sulla barra di ricerca e si blocca. oppure evidenzio un testo e faccio tasto dx ricerca con google e si blocca. mi succede da parecchie versioni addietro di firefox.

comunque controlla se in modalità risoluzione problemi te lo fa uguale.

happysurf
19-07-2021, 09:15
a me da problemi su tuttosport.com ad esempio (non è possibile lo scroll) :D
Mah... sinceramente sono un po perplesso, in un quarto d'ora ho già segnalato 4 siti con problematiche varie. :rolleyes:
Cito un concetto già espresso da qualcuno in televisione, ancora queste estensioni ne devono mangiare di pastasciutta....:D

Styb
19-07-2021, 10:20
Perché Ubo ha perso le impostazioni?
Oggi ho voluto aggiungere questa lista https://raw.githubusercontent.com/CodyMcCodington/AutoCookieOptout/main/compatibilityList.txt che forse non mi serve, e mi sono accorto che ublock ha perso tutte le mie liste personali e i miei filtri, e compare con le impostazioni predefinite come in una nuova installazione.
Cosa può essere successo? E' stato aggiornato di recente?

gabriello2501
19-07-2021, 12:46
Perché Ubo ha perso le impostazioni?
Cosa può essere successo? E' stato aggiornato di recente?

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock-origin/

Ultimo aggiornamento
13 giorni fa (6 lug 2021)

la butto lì, si sarà danneggiato il file nella cartella del profilo?

Styb
19-07-2021, 12:56
Ci sta che l'aggiornamento forse ha impostato le opzioni default, non apro quasi mai la dashboard e non saprei dire quando è stata l'ultima volta che l'ho vista.
Comunque ho risolto con un backup che avevo salvato a giugno.

gabriello2501
19-07-2021, 13:02
Ci sta che l'aggiornamento forse ha impostato le opzioni default

non mi pare mi sia mai successo.
ma possibile te l'ha aggiornato solamente oggi?
13 giorni fa che non usi quel profilo?
comunque potrebbe essere che in fase di aggiornamento si sia appunto rovinato e abbia azzerato tutto.

gabriello2501
19-07-2021, 13:49
Mozilla Firefox 90.0.1

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/90.0.1/win64/it/Firefox%20Setup%2090.0.1.exe


Fixed

Fixed a crash when using some accessibility clients on Windows (bug 1720696)

Fixed busy looping processing some HTTP3 responses (bug 1720079)

Fixed transient errors authenticating with some smart cards (bug 1715325)

Fixed a rare crash on shutdown (bug 1707057)

Fixed a race on startup that caused about:support to end up empty after upgrade (bug 1717894)

gabriello2501
19-07-2021, 13:56
Firefox 91 offrirà di nuovo la stampa semplificata

La funzione converte la pagina Web in una versione più semplice che si concentra sull'articolo e sul contenuto principale.
Molti si erano lamentati all'epoca in cui venne tolta e Mozilla aveva sempre dato il consiglio di passare un sito Web alla visualizzazione di lettura e quindi di stamparlo. Con Firefox 91 non devi più farlo.

Se hai un sito web aperto, puoi richiamare la funzione di stampa tramite il menu. In "Altre impostazioni" troverai quindi l'opzione per passare a "Semplificato" in Formato e quindi stampare la pagina. Questo ti farà sicuramente risparmiare qualche foglio di carta nel tempo. Come addendum: Firefox 91 è attualmente in versione beta e sarà rilasciato il 10 agosto. quindi come versione stabile per tutti.

Wolland
21-07-2021, 15:30
Ciao, da un po' di tempo Firefox su PC mi fa parecchi scherzi, ad esempio CPU, HDD e GPU che vanno a % alte alla prima ricerca di una pagina all'avvio (poi tutto ok); accelerazione hardware disattivata. Ho guardato per i vari DNS over Http ma non ho concluso molto.

Con gli ultimi aggiornamenti non è migliorato, quindi penso sia ora di un re-install.
Ho fatto il profilo, sincronizzato su telefono.
Se reinstallo e riloggo il profilo, cosa "perdo"? La personalizzazione della barra, immagino... Ho letto in prima pagina i vari modi per backuppare tutto, ma vorrei fare una cosa più snella.

Styb
21-07-2021, 15:45
Ciao, da un po' di tempo Firefox su PC mi fa parecchi scherzi, ad esempio CPU, HDD e GPU che vanno a % alte alla prima ricerca di una pagina all'avvio (poi tutto ok); accelerazione hardware disattivata. Ho guardato per i vari DNS over Http ma non ho concluso molto.

Con gli ultimi aggiornamenti non è migliorato, quindi penso sia ora di un re-install.
Ho fatto il profilo, sincronizzato su telefono.
Se reinstallo e riloggo il profilo, cosa "perdo"? La personalizzazione della barra, immagino... Ho letto in prima pagina i vari modi per backuppare tutto, ma vorrei fare una cosa più snella.

Invece di reinstallare, crea un nuovo profilo: premi i tasti Win+R per aprire la finestrella di Esegui e digita
firefox -p
Una volta creato il nuovo profilo e avviato firefox potrai avere due risultati:

1 - Firefox funziona bene, quindi il problema è qualcosa nel profilo vecchio che disturba, potrebbe essere un'estensione, un'impostazione, ecc.
2 - Firefox ha gli stessi problemi, quindi c'è una incompatibilità con il tuo hardware che difficilmente potrai risolvere.

In entrambi i casi ti sei risparmiato lo sbattimento di fare il backup e di reinstallare.

Fai sapere.

Wolland
21-07-2021, 16:13
Invece di reinstallare, crea un nuovo profilo: premi i tasti Win+R per aprire la finestrella di Esegui e digita
firefox -p
Una volta creato il nuovo profilo e avviato firefox potrai avere due risultati:

1 - Firefox funziona bene, quindi il problema è qualcosa nel profilo vecchio che disturba, potrebbe essere un'estensione, un'impostazione, ecc.
2 - Firefox ha gli stessi problemi, quindi c'è una incompatibilità con il tuo hardware che difficilmente potrai risolvere.

In entrambi i casi ti sei risparmiato lo sbattimento di fare il backup e di reinstallare.

Fai sapere.

All'inizio non avevo profili loggati, e lo faceva lo stesso. L'hardware non ha mai avuto problemi, almeno fino alla 89... Spero non siano state le ultime versioni :(
Riproverò sia come dici, sia magari aggiornando di nuovo i driver.

DooM1
22-07-2021, 14:52
All'inizio non avevo profili loggati, e lo faceva lo stesso. L'hardware non ha mai avuto problemi, almeno fino alla 89... Spero non siano state le ultime versioni :(
Riproverò sia come dici, sia magari aggiornando di nuovo i driver.
Non c'entra se sei loggato al sync o no.
Fai un nuovo profilo pulito per verificare se il problema sia il tuo attuale profilo.
Se il problema è il tuo attuale profilo, sarai costretto a resettarlo o eliminarlo per rifarlo da zero.
Se il problema non è il tuo attuale profilo, avrai evitato di eliminarlo invano.

Non è che l'hardware abbia problemi, si parla di incompatibilità, e può essere nata a seguito di un aggiornamento; ma è difficile, solitamente i problemi sono software: antivirus, estensioni o impostazioni "nascoste" nel profilo.

gabriello2501
22-07-2021, 14:57
Firefox 90.0.2 disponibile subito senza passare dal via (ftp) :D


Fixed

Fixed truncated output when printing (bug 1720621)

Fixed menu styling on some Gtk themes (bug 1720441, bug 1720874)

Changed

Updates to support DoH Canada rollout

https://www.mozilla.org/en-US/firefox/90.0.2/releasenotes/

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-07-2021, 15:00
Annamo bene 'nnamo... adesso siamo ad un aggiornamento ogni tre giorni? Ecco perché vogliono si aggiorni silente, immagino.

In pratica tutti betatester dei nuovi fix e scopri i nuovi bug.

Cloud76
22-07-2021, 15:07
CUT

Questa 0.2 è più che altro per risolvere il bug della stampa che era marcato come non risolto nelle note di rilascio della 0.1.

DOC-BROWN
25-07-2021, 15:15
non so se una novita' della versione 90... ma vedo che tutte el volte che mi allontano....

quando torno ....vedo che FF mi chiede la password generale , possibile ?


se cosi e' per sicurezza ? ottima cosa ma dopo quanti minuti scatta la cosa ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-07-2021, 16:59
non so se una novita' della versione 90... ma vedo che tutte el volte che mi allontano....

quando torno ....vedo che FF mi chiede la password generale , possibile ?


se cosi e' per sicurezza ? ottima cosa ma dopo quanti minuti scatta la cosa ?

Da quello che so e vedo, non c'è niente del genere in Firefox oggi. O hai installato qualche estensione che blocca il profilo e richiede una password per sbloccarlo, oppure ti stai semplicmemente confondendo con la password che ti chiede Windows per il login dopo che "chiude" la sessione dopo alcuni minuti di non utilizzo.

sbaffo
27-07-2021, 22:31
scusate se lo chiedo qui, ma tempo fa qualcuno qui mi aveva consigliato Iron e non c'è un thread apposito.

La domanda è: Iron si aggiorna da solo automaticamente, come chrome, o bisogna aggiornarlo a mano?

Ogni tanto da task manager vedo un processo Chrome Update ma non ho chrome installato, quindi credevo fosse Iron che usa il motore di chrome che si aggiornava, però nelle informazioni del browser dice che è alla versione 86, mentre mi pare sia già uscita la 89....

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-07-2021, 07:28
scusate se lo chiedo qui, ma tempo fa qualcuno qui mi aveva consigliato Iron e non c'è un thread apposito.

La domanda è: Iron si aggiorna da solo automaticamente, come chrome, o bisogna aggiornarlo a mano?

Ogni tanto da task manager vedo un processo Chrome Update ma non ho chrome installato, quindi credevo fosse Iron che usa il motore di chrome che si aggiornava, però nelle informazioni del browser dice che è alla versione 86, mentre mi pare sia già uscita la 89....

È basato su Chrome, potevi aprire una discussione apposita dato che qui è del tutto clamorosamente OT :)

Ad ogni modo, cosa hai installato e dove lo hai preso? Se si tratta del browser Iron, sul sito ufficiale danno in download la versione 91.0.4650.0

https://www.srware.net/iron/

Disinstalla quella che hai ed installa l'ultima. Poi potrai verificare se si aggiorna da sola o no con le prossime release da vedere sul sito ufficiale.

Cloud76
28-07-2021, 08:34
scusate se lo chiedo qui, ma tempo fa qualcuno qui mi aveva consigliato Iron e non c'è un thread apposito.
CUT

C'è, ma è molto poco frequentata
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2461292

sbaffo
28-07-2021, 12:34
C'è, ma è molto poco frequentata
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2461292

grazie.
strano che usando la ricerca del forum non la trovi, nè con iron (i minuscola) nè con Iron (i maiuscola). vengono fuori altri 5 risultati ma on quella. boh :confused:

gabriello2501
28-07-2021, 15:19
scusate se lo chiedo qui, ma tempo fa qualcuno qui mi aveva consigliato Iron e non c'è un thread apposito.

babbabia Iron.
Indy, Lascialo dov'è.

rotwang
28-07-2021, 18:16
babbabia Iron.
Indy, Lascialo dov'è.

https://www.boorp.com/facebook_gifs_animate/gif_animate_per_facebook/gif_animate_facebook_risata_ridere/shining_risata.gif

Cloud76
28-07-2021, 21:01
grazie.
strano che usando la ricerca del forum non la trovi,CUT

ahahah la ricerca del forum, ahahahahahaha
ahahahahah
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
era una battuta vero?
:doh: :lamer:

sbaffo
29-07-2021, 14:12
ahahah la ricerca del forum, ahahahahahaha
ahahahahah
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
era una battuta vero?
:doh: :lamer:
perchè? non dovrebbe funzionare? ha dei buchi, la uso poca ma a volte é utile, anche se ultimamente mi pare peggiorata... messo post nel thread appropriato per la ricerca: (così qui torniamo IT)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47497485&postcount=891

tu come lo avevi trovato?

babbabia Iron.
Indy, Lascialo dov'è.
:confused:

DooM1
29-07-2021, 14:49
perchè? non dovrebbe funzionare? ha dei buchi, la uso poca ma a volte é utile, anche se ultimamente mi pare peggiorata...
La ricerca del forum non trova nemmeno l'acqua al mare.
Più o meno come la ricerca di windows post xp.


:confused:
Non l'ho capita manco io :D

gabriello2501
29-07-2021, 15:16
Non l'ho capita manco io :D

"Lascialo dov'è", è inequivocabile.

sbaffo
29-07-2021, 17:33
"Lascialo dov'è", è inequivocabile.

perchè?
Mio padre ha mollato firefox per colpa di qualche sito che dava problemi (non ricordo più cos'era, un annetto fa mi pare) ed era passato a chrome che è il massimo della compatibilità. Io però volevo dargli un po' più di privacy e l'ho fatto passare a Iron, che a quanto ne so è uguale ma degooglizzato. In effetti si trova bene, a parte gli aggiornamenti di cui mi sono accorto ora io.

Cloud76
29-07-2021, 21:31
tu come lo avevi trovato?


Io ce l'ho tra le sottoscrizioni da parecchio tempo quindi ho fatto in fretta a girartelo.
La ricerca del forum... lasciamo perdere, spesso ci riprovo poi vado su google e cerco quello che mi serve nel forum con ricerca sito specifica.
Comunque Iron è un fratello chromium di Firefox, nel senso che è un Chrome epurato delle questioni di privacy, tracciatura, telemetria, quindi è come usare Chrome senza le porcate di google.
Io come alternativa quando devo fare qualche prova di conferma oltre a FF uso quello (che essendo basato su chrome deve funzionare per forza dato che tutto deve girare per google).
(uso la versione portable e me la aggiorno a mano quando mi pare)

gabriello2501
30-07-2021, 11:06
perchè?
Mio padre ha mollato firefox per colpa di qualche sito che dava problemi (non ricordo più cos'era, un annetto fa mi pare) ed era passato a chrome che è il massimo della compatibilità.

guarda lascio perdere perchè Firefox è meglio di un qualsiasi chromerdino perchè altrimenti non si finisce più.
tra l'altro la non-comptabilità di qualche anno fa, potrebbe anche non essere più valida.
ad ogni modo l'iron non mi ha fatto una buona impressione, ho avuto modo di usarlo. se serve un chrometto, meglio un vivaldi o anche un opera o addirittura un chromium, iron lo lascerei volentieri dov'è, avendolo soprattutto usato.

Er Monnezza
30-07-2021, 15:51
perchè?
Mio padre ha mollato firefox per colpa di qualche sito che dava problemi (non ricordo più cos'era, un annetto fa mi pare) ed era passato a chrome che è il massimo della compatibilità. Io però volevo dargli un po' più di privacy e l'ho fatto passare a Iron, che a quanto ne so è uguale ma degooglizzato. In effetti si trova bene, a parte gli aggiornamenti di cui mi sono accorto ora io.

A volte capita, proprio l'altro giorno mi è capitato sul sito di TIM, Firefox non mi visualizzava la pagina con le bollette, mentre su Edge funziona.

sbaffo
30-07-2021, 16:25
Comunque Iron è un fratello chromium di Firefox, nel senso che è un Chrome epurato delle questioni di privacy, tracciatura, telemetria, quindi è come usare Chrome senza le porcate di google.
Io come alternativa quando devo fare qualche prova di conferma oltre a FF uso quello (che essendo basato su chrome deve funzionare per forza dato che tutto deve girare per google).
(uso la versione portable e me la aggiorno a mano quando mi pare)

A volte capita, proprio l'altro giorno mi è capitato sul sito di TIM, Firefox non mi visualizzava la pagina con le bollette, mentre su Edge funziona.

si, infatti, non posso andare da mio padre ogni volta che qualcosa non gli va, gli metto qualcosa che non dia mai problemi, giusto un po' ripulito dalla fuffa google e via.

Io lo tengo solo per Stadia, giusto perchè Chrome lo odio e iron mi sembra un filo più leggero.
Per tutto il resto FF forevaH :yeah: (ma non c'era la faccina del rocchettaro?)

NuT
30-07-2021, 17:24
Ciao a tutti

Nonostante la presenza di AdGuard, se navigo su questo forum mi esce il seguente avviso:

"Ti diamo il benvenuto su Hardware Upgrade
Consenti gli annunci sul nostro sito

Sembra che tu stia utilizzando un blocco degli annunci. Ci basiamo sulla pubblicità per finanziare il nostro sito e per questo motivo ti chiediamo di abilitarne la visione. Grazie per il tuo contributo!"

Ora, dal momento che ho lo stesso problema su un altro sito che visito spesso e che, al contrario di questo, non mi consente di chiudere il pop-up con un semplice clic e per fruirne devo disattivare l'adblock, come posso fare per evitare questi noiosi messaggi? Grazie

giuvahhh
31-07-2021, 13:42
usa ublock origin

Cloud76
31-07-2021, 21:14
Non me n'ero accorto ma Raymond Hill ha ripreso ad aggiornare umatrix.
P.S. non vedo però la nuova funzione descritta:
https://github.com/gorhill/uMatrix/releases

Ability to reveal the canonical names of aliased hostnames. This is a per-scope setting:
The corresponding switch-based rule is:

cname-reveal: [scope] true

By default, the rule cname-reveal: * true is created in new installations of uMatrix. For existing installations, you will have to add it yourself if you want canonical names to be reported in the matrix everywhere by default. This new feature is supported only in Firefox.

Ho provato ad inserirla a mano ma non me la prende.
Ho provato anche a rimuoverlo e reinstallarlo ma non vedo quella funzione né quella riga di codice.

NuT
01-08-2021, 12:11
usa ublock origin

Preferisco di gran lunga il mio. uBlock lo utilizzavo in passato, mi ha dato problemi, mai più :)

gabriello2501
01-08-2021, 14:19
Preferisco di gran lunga il mio. uBlock lo utilizzavo in passato, mi ha dato problemi, mai più :)

ognuno ha il block che si merita :D

stormen
03-08-2021, 09:33
Preferisco di gran lunga il mio. uBlock lo utilizzavo in passato, mi ha dato problemi, mai più :)

Ciao,

forse ti ha dato problemi perché utilizzavi liste e/o impostazioni messe a caso. Oppure oltre ad uBlock avevi altre estensioni che andavano in conflitto. Quindi la colpa non è di uBlock (credo).

Ti consiglio di rimetterla insieme all'estensione i don't care about cookie e provare le seguenti liste/impostazioni come vedi nei miei screen di seguito.

IMPOSTAZIONI:

https://i.postimg.cc/d77FBfKP/settings-ublock.png (https://postimg.cc/d77FBfKP)

LISTE:

https://i.postimg.cc/VSbyMbjz/liste-ublock.png (https://postimg.cc/VSbyMbjz)

https://i.postimg.cc/ft4GvTKm/liste1-ublock.png (https://postimg.cc/ft4GvTKm)

Ben venga se altri utenti consigliano altre liste e/o cambiare qualcosa in base ai miei screen postati sopra :D

Cloud76
03-08-2021, 09:36
UP
Non me n'ero accorto ma Raymond Hill ha ripreso ad aggiornare umatrix.
P.S. non vedo però la nuova funzione descritta:
https://github.com/gorhill/uMatrix/releases

Ability to reveal the canonical names of aliased hostnames. This is a per-scope setting:
The corresponding switch-based rule is:
cname-reveal: [scope] true
By default, the rule cname-reveal: * true is created in new installations of uMatrix. For existing installations, you will have to add it yourself if you want canonical names to be reported in the matrix everywhere by default. This new feature is supported only in Firefox.

Ho provato ad inserirla a mano ma non me la prende.
Ho provato anche a rimuoverlo e reinstallarlo ma non vedo quella funzione né quella riga di codice.

plata
03-08-2021, 19:50
doppio post

plata
03-08-2021, 19:51
Nei recenti update il team di firefox ha smanettato ed (involontariamente?) tolto la shortcut "ripristino tab chiusa" da ctrl+shift+t, dove ora compare una pagina random pescata dalla cronologia. Come resettarlo come in origine?

gabriello2501
04-08-2021, 08:26
Nei recenti update il team di firefox ha smanettato ed (involontariamente?) tolto la shortcut "ripristino tab chiusa" da ctrl+shift+t

a me pare apre l'ultima

Wolland
04-08-2021, 10:02
Invece di reinstallare, crea un nuovo profilo: premi i tasti Win+R per aprire la finestrella di Esegui e digita
firefox -p
Una volta creato il nuovo profilo e avviato firefox potrai avere due risultati:

1 - Firefox funziona bene, quindi il problema è qualcosa nel profilo vecchio che disturba, potrebbe essere un'estensione, un'impostazione, ecc.
2 - Firefox ha gli stessi problemi, quindi c'è una incompatibilità con il tuo hardware che difficilmente potrai risolvere.

In entrambi i casi ti sei risparmiato lo sbattimento di fare il backup e di reinstallare.

Fai sapere.

Non c'entra se sei loggato al sync o no.
Fai un nuovo profilo pulito per verificare se il problema sia il tuo attuale profilo.
Se il problema è il tuo attuale profilo, sarai costretto a resettarlo o eliminarlo per rifarlo da zero.
Se il problema non è il tuo attuale profilo, avrai evitato di eliminarlo invano.

Non è che l'hardware abbia problemi, si parla di incompatibilità, e può essere nata a seguito di un aggiornamento; ma è difficile, solitamente i problemi sono software: antivirus, estensioni o impostazioni "nascoste" nel profilo.

Dopo un po' di prove, sembra essere colpa del vecchio profilo "storico". Quasi quasi speravo nell'hardware :D

Però, non sapendo in quale parte stia il problema, devo proprio cancellare tutto?
Intanto grazie! :mano:

supreme
04-08-2021, 10:39
uso ormai da sempre Firefox e mi chiedevo: esiste un add-on che gestisce meglio la velocità dei download e mi fa fare il resume ? (uso la 78.12.0esr 64bit)
grz

gabriello2501
04-08-2021, 10:43
uso ormai da sempre Firefox e mi chiedevo: esiste un add-on che gestisce meglio la velocità dei download e mi fa fare il resume ? (uso la 78.12.0esr 64bit)
grz

un qualsiasi download manager, ormai indispensabile, che si integra con il browser
(da IDM a pagamento a Free Download Manager gratuito a tanti altri)

supreme
04-08-2021, 10:51
un qualsiasi download manager, ormai indispensabile, che si integra con il browser
(da IDM a pagamento a Free Download Manager gratuito a tanti altri)
il migliore qual'è? :) Da una veloce scorsa su google mi è saltato agli occhi Turbo Download Manager by InBasic. A me serve non troppo famelico di risorse...

gabriello2501
04-08-2021, 10:59
il migliore qual'è? :)

tra tutti quelli che ho provato, per le mie esigenze e abitudini il migliore purtroppo perchè è a pagamento è Internet Download Manager.

comunque quelli che ho provato sono:
Ant Download Manager
EagleGet
FlashGet
HTTP Downloader
Internet Download Accelerator
download ninja

Cloud76
04-08-2021, 11:52
uso ormai da sempre Firefox e mi chiedevo: esiste un add-on che gestisce meglio la velocità dei download e mi fa fare il resume ? (uso la 78.12.0esr 64bit)
grz

Ho posto una domanda simile parecchio tempo fa e dato che comunque con queste estensioni il resume nei siti in cui non è consentito (ad esempio perchè per averlo devi pagare un abbonamento) non ti permettono di ripristinare un download interrotto, ne ho sempre fatto a meno.
Quella è l'unica funzione che potrebbe interessarmi e se al momento non è cambiato nulla mi sa che rimarrò ancora così tanto non sto tutto il giorno a scaricare.

gabriello2501
04-08-2021, 13:58
Ho posto una domanda simile parecchio tempo fa e dato che comunque con queste estensioni il resume nei siti in cui non è consentito

appunto, non serve estensione, ma download manager che si integra con estensione

d'altronde già agli albori di Firefox si usava già l'indimenticabile flashgot.

happysurf
04-08-2021, 17:09
il migliore qual'è? :) Da una veloce scorsa su google mi è saltato agli occhi Turbo Download Manager by InBasic. A me serve non troppo famelico di risorse...
Se ti accontenti di una estensione ti consiglio Multithreaded Download Manager (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/multithreaded-download-manager/?utm_content=addons-manager-reviews-link&utm_medium=firefox-browser&utm_source=firefox-browser) se invece vuoi un programma esterno leggero ma molto efficace puoi provare NeatDownloadManager (https://www.neatdownloadmanager.com/index.php/en/) + l'estensione dedicata. ;)

gabriello2501
04-08-2021, 17:19
/en/"]NeatDownloadManager[/URL][/U] + l'estensione dedicata. ;)

si, ho sentito parlare di Neat Download Manager, ma pensa che a me ESET non mi fa neanche entrare nel sito, me lo segnala come malevolo, non il programma, il sito stesso. :D
motivo per il quale non è tra quelli che ho provato.

DooM1
04-08-2021, 23:55
Però, non sapendo in quale parte stia il problema, devo proprio cancellare tutto?
Intanto grazie! :mano:
Boh, puoi provare a resettarlo da about:support.
Ma secondo me non conviene.
Io attiverei il sync, eliminerei tutto, e rifarei il profilo da zero, in un momento che c'ho un'oretta. Secondo me vale la pena.

happysurf
05-08-2021, 11:19
si, ho sentito parlare di Neat Download Manager, ma pensa che a me ESET non mi fa neanche entrare nel sito, me lo segnala come malevolo, non il programma, il sito stesso. :D
motivo per il quale non è tra quelli che ho provato.
Accidenti che antivirus... (controllato su Virus Total per scrupolo ed è OK), per tutti quelli che non possono accedere al sito dello sviluppatore, indico il link diretto per lo scaricamento del programma. :)

https://www.neatdownloadmanager.com/file/NeatDM_setup.exe
Solo 864 KB.

gabriello2501
05-08-2021, 12:15
Accidenti che antivirus...

ESET NOD32 è uno dei migliori se non il migliore, certo ogni tanto il falso positivo ci scappa, per la troppa sicurezza, ma qui più che falso credo sia per il fatto che il sito ha qualcosa che non gli sconfinfera, perchè è ancora prima di tirare giù l'exe che blocca tutto.
adesso faccio una segnalazione: https://phishing.eset.com/it-it/remove

comunque ho colto l'occasione per dargli un'occhiata.
io dai download manager non capisco perchè non mettere cose basilari come ad esempio la riorganizazione delle colonne con l'ordine che si desidera, il passaggio veloce da ad esempio 5 download contemporanei a 1, l'impostazione al volo nell'usare velocità massima o limitata... o un'altra cosa che non sopporto è perchè devi aprirmi finestre su finestre, c'è la finestra del programma, basta quella per vedere cosa si sta scaricando.

insomma troppe poche funzioni e personalizzazioni per i miei gusti.

happysurf
05-08-2021, 12:31
ESET NOD32 è uno dei migliori se non il migliore, certo ogni tanto il falso positivo ci scappa, per la troppa sicurezza, ma qui più che falso credo sia per il fatto che il sito ha qualcosa che non gli sconfinfera, perchè è ancora prima di tirare giù l'exe che blocca tutto.
adesso faccio una segnalazione: https://phishing.eset.com/it-it/remove

comunque ho colto l'occasione per dargli un'occhiata.
io dai download manager non capisco perchè non mettere cose basilari come ad esempio la riorganizazione delle colonne con l'ordine che si desidera, il passaggio veloce da ad esempio 5 download contemporanei a 1, l'impostazione al volo nell'usare velocità massima o limitata... o un'altra cosa che non sopporto è perchè devi aprirmi finestre su finestre, c'è la finestra del programma, basta quella per vedere cosa si sta scaricando.

insomma troppe poche funzioni e personalizzazioni per i miei gusti.
Eset l'ho usato in passato ed è ovviamente tra i migliori ma è un po troppo restrittivo, NeatDownloadManager è un programma giovane (versione 1.3) per cui ancora pecca nei particolari, personalmente lo uso ogni tanto per scaricare qualcosa e devo dire che lo fa alla grande e alla massima velocità.
Fine OT.

NuT
09-08-2021, 11:47
Ciao,

forse ti ha dato problemi perché utilizzavi liste e/o impostazioni messe a caso. Oppure oltre ad uBlock avevi altre estensioni che andavano in conflitto. Quindi la colpa non è di uBlock (credo).

Ti consiglio di rimetterla insieme all'estensione i don't care about cookie e provare le seguenti liste/impostazioni come vedi nei miei screen di seguito.

IMPOSTAZIONI:

https://i.postimg.cc/d77FBfKP/settings-ublock.png (https://postimg.cc/d77FBfKP)

LISTE:

https://i.postimg.cc/VSbyMbjz/liste-ublock.png (https://postimg.cc/VSbyMbjz)

https://i.postimg.cc/ft4GvTKm/liste1-ublock.png (https://postimg.cc/ft4GvTKm)

Ben venga se altri utenti consigliano altre liste e/o cambiare qualcosa in base ai miei screen postati sopra :D

Se non dovessi riuscire a risolvere diversamente ci proverò, grazie

gabriello2501
09-08-2021, 11:55
Mozilla Firefox 91.0

https://sanet.pics/storage0/0414/bek1jQW2J15VgHQQAxGGB23thYdrYRga.png

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/91.0/win64/it/

gabriello2501
09-08-2021, 11:59
non riesco ad accedere a Dropbox, solo con Firefox.
ho anche avviato in modalità provvisoria e ricevo comunque FORBIDDEN.
mentre con edge ad esempio accedo senza problemi.
qualcuno che usa Dropbox ha problemi ad accedere con Firefox?

pitx
09-08-2021, 14:00
non riesco ad accedere a Dropbox, solo con Firefox.
ho anche avviato in modalità provvisoria e ricevo comunque FORBIDDEN.
mentre con edge ad esempio accedo senza problemi.
qualcuno che usa Dropbox ha problemi ad accedere con Firefox?

Ci entro tranquillamente con Firefox. Avrai qualche cosa che blocca... :D

gabriello2501
09-08-2021, 14:06
Ci entro tranquillamente con Firefox. Avrai qualche cosa che blocca... :D

escluse le estensioni...

ho trovato il problema, forse c'era un cookie rimasto della "vecchia" versione, eliminato il cookie, ha eseguito l'accesso normalmente.

gabriello2501
10-08-2021, 09:17
Firefox 91 release overview: new ESR base, Simplified Printing, new HTTPS-First Policy

https://www.ghacks.net/2021/08/10/firefox-91-release-overview-new-esr-base-simplified-printing-new-https-first-policy/

Cloud76
10-08-2021, 16:01
Ma....
https://blog.mozilla.org/security/2021/08/10/firefox-91-introduces-enhanced-cookie-clearing/

How to Enable Enhanced Cookie Clearing

In order for Enhanced Cookie Clearing to work, you need to have Strict Tracking Protection enabled. Once enabled, Enhanced Cookie Clearing will be used whenever you clear data for specific websites.


Penso che nessuno metta strict, noi con ublock ecc penso siamo tutti sul personalizzato senza i contenuti traccianti, quindi quella roba lì non è attiva.

Cloud76
10-08-2021, 16:13
Aaaaaa problema!
Nella versione 91 mi ha rimesso la barra delle schede in versione nuova, ho proton su false ma rimane la versione nuova, come la metto come era prima?

EDIT
non è un problema mio, sembra che FF91 ignori le modifiche in favore della nuova merdavigliosa UI:
https://www.reddit.com/r/firefox/comments/ojzf0m/proton_firefox_91_removes_the_options_to_disable/
https://www.reddit.com/r/firefox/comments/omcyby/psa_setting_browserprotonenabled_to_false_in_v91/

Styb
10-08-2021, 16:40
EDIT
non è un problema mio, sembra che FF91 ignori le modifiche in favore della nuova merdavigliosa UI:
https://www.reddit.com/r/firefox/comments/ojzf0m/proton_firefox_91_removes_the_options_to_disable/
https://www.reddit.com/r/firefox/comments/omcyby/psa_setting_browserprotonenabled_to_false_in_v91/

Quindi bisogna riattivare proton in about:config e poi scegliere un tema da impostare tramite userchrome.css
Mi ridate il link del sito che raccoglie i temi css per firefox?

gabriello2501
10-08-2021, 16:49
Aaaaaa problema!

non è un problema mio, sembra che FF91 ignori le modifiche in favore della nuova merdavigliosa UI:

con Firefox-UI-Fix
fortunatamente nulla è cambiato


Quindi bisogna riattivare proton in about:config e poi scegliere un tema da impostare tramite userchrome.css
Mi ridate il link del sito che raccoglie i temi css per firefox?

dici questo?
https://firefoxcss-store.github.io/

Cloud76
10-08-2021, 16:53
Quindi bisogna riattivare proton in about:config e poi scegliere un tema da impostare tramite userchrome.css
Mi ridate il link del sito che raccoglie i temi css per firefox?

Eh sì che palle, ora ho provato a mettere quello segnato lì:
https://github.com/black7375/Firefox-UI-Fix

Non mi va più però il codice nel css per togliere la sfumatura dei caratteri che mi aveva detto qualcuno qui.
Dovrebbe essere questo:
.tab-label-container[textoverflow]:not([pinned]) {
mask-image: unset !important; }

L'ho messo sopra al resto dei codici css che vengono forniti con quel tema (edit, provato anche a metterlo in fondo non cambia niente).
Si può rimediare?

Styb
10-08-2021, 17:16
dici questo?
https://firefoxcss-store.github.io/

Sì, dicevo proprio quello. :cincin:

plata
10-08-2021, 21:48
Dopo l'update come abbiamo tutti intuito è stato riattivato e pure forzato il tema "proton". Lo trovo fastidioso oltre al fatto di essere meno compatto del precedente. Inoltre le voci browser.proton.enabled e browser.proton.contextmenus.enabled impostate su false che lo tenevano a basa ora non sortiscono alcun effetto....

Cloud76
11-08-2021, 08:59
CUT
Non mi va più però il codice nel css per togliere la sfumatura dei caratteri che mi aveva detto qualcuno qui.CUT
Si può rimediare?

Trovato!!!
Se qualcuno usa il fix che ho postato sopra deve andare nel css e trovare le seguenti righe e cancellare le parti in neretto:

/** Clipped tabs - Letters cleary *******************************************/
#tabbrowser-tabs[closebuttons=activetab] .tab-content:not([pinned]) {
padding-inline-start: 8px !important;
}

#tabbrowser-tabs[closebuttons=activetab] .tab-label-container[textoverflow][labeldirection="ltr"]:not([pinned]),
#tabbrowser-tabs[closebuttons=activetab] .tab-label-container[textoverflow]:not([labeldirection]):-moz-locale-dir(ltr):not([pinned]) {
mask-image: linear-gradient(to right, black 70%, transparent) !important;
}

#tabbrowser-tabs[closebuttons=activetab] .tab-label-container[textoverflow][labeldirection="rtl"]:not([pinned]),
#tabbrowser-tabs[closebuttons=activetab] .tab-label-container[textoverflow]:not([labeldirection]):-moz-locale-dir(rtl):not([pinned]) {
mask-image: linear-gradient(to left, black 70%, transparent) !important;
}

/** Clipped tabs - Show close button at hover *******************************/
#tabbrowser-tabs[closebuttons="activetab"] > #tabbrowser-arrowscrollbox > .tabbrowser-tab:not([pinned]) > .tab-stack > .tab-content > .tab-close-button:not([selected="true"]) {
display: -moz-inline-box !important;
}

#tabbrowser-tabs[closebuttons=activetab] .tabbrowser-tab:not([visuallyselected], :hover) .tab-close-button {
visibility: collapse !important;
}

Risultato:

/** Clipped tabs - Letters cleary *******************************************/
#tabbrowser-tabs[closebuttons=activetab] .tab-content:not([pinned]) {
padding-inline-start: 8px !important;
}

#tabbrowser-tabs[closebuttons=activetab] .tab-label-container[textoverflow][labeldirection="ltr"]:not([pinned]),
#tabbrowser-tabs[closebuttons=activetab] .tab-label-container[textoverflow]:not([labeldirection]):-moz-locale-dir(ltr):not([pinned]) !important;

#tabbrowser-tabs[closebuttons=activetab] .tab-label-container[textoverflow][labeldirection="rtl"]:not([pinned]),
#tabbrowser-tabs[closebuttons=activetab] .tab-label-container[textoverflow]:not([labeldirection]):-moz-locale-dir(rtl):not([pinned]) !important;

/** Clipped tabs - Show close button at hover *******************************/
#tabbrowser-tabs[closebuttons="activetab"] > #tabbrowser-arrowscrollbox > .tabbrowser-tab:not([pinned]) > .tab-stack > .tab-content > .tab-close-button:not([selected="true"]) {
display: -moz-inline-box !important;
}

#tabbrowser-tabs[closebuttons=activetab] .tabbrowser-tab:not([visuallyselected], :hover) .tab-close-button {
visibility: collapse !important;
}

Oviamente poi aggiungere il codice del post sopra, io l'ho messo alla fine della lista codici del fix:
.tab-label-container[textoverflow]:not([pinned]) {
mask-image: unset !important; }

E niente più sfumatura/sfocatura di melma nel testo delle tab.

gabriello2501
11-08-2021, 10:27
Dopo l'update come abbiamo tutti intuito è stato riattivato e pure forzato il tema "proton".

la soluzione è usare i Firefox-UI-Fix, i CustomCSSforFx...
non ho avvertito cambiamenti all'aggiornamento :cool:

linuxx84
11-08-2021, 13:22
Ehm...qualcuno mi potrebbe postare il codice css per ripristinare il vecchio layout? :rolleyes:

Cloud76
11-08-2021, 13:24
Sono stati postati appena più su...

DOC-BROWN
11-08-2021, 13:38
bella questa grafica tutta nera Oneline Proton.....

ma come si mette ? e al limite per disattivarla ?


PS vedo update v. 91.0 , succede qualcosa con sto Proton ?

Cloud76
11-08-2021, 14:03
Se clicchi sul quadrello di anteprima ti porta su github, dove è scritto tutto e dove scarichi lo zip.
Io invece ho messo una delle due Lepton.

plata
11-08-2021, 15:09
la soluzione è usare i Firefox-UI-Fix, i CustomCSSforFx...
non ho avvertito cambiamenti all'aggiornamento :cool:Per CustomCSSforFx intendi i temi userchrome, dove per installarli va seguita la seguente guida (https://github.com/FirefoxCSS-Store/FirefoxCSS-Store.github.io/blob/main/README.md#generic-installation)? Ma per installare il tema precedente, quello con le tab squadrate e la linea colorata soprastante?

gabriello2501
11-08-2021, 15:40
Per CustomCSSforFx intendi i temi userchrome,

https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/releases

trovi le Instructions qui
https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx

Ma per installare il tema precedente, quello con le tab squadrate e la linea colorata soprastante?

io al momento uso questo
https://github.com/black7375/Firefox-UI-Fix

https://user-images.githubusercontent.com/25581533/119774062-20942280-beb1-11eb-80aa-c18dd52f18d7.png

Cloud76
11-08-2021, 16:02
Anche io ho messo quello ma lo visualizzo differentemente.
Mi pare si come la terza anteprima mostrata in quel link alla voce Padding Comparisons.
Non so se sia dovuto a Win7 o altro ma mi piacerebbe avere la colorazione sulla tab attiva, come era prima (che non è come in quella foto lì).

gabriello2501
11-08-2021, 16:22
Anche io ho messo quello ma lo visualizzo differentemente.
Mi pare si come la terza anteprima mostrata in quel link alla voce Padding Comparisons.
Non so se sia dovuto a Win7 o altro ma mi piacerebbe avere la colorazione sulla tab attiva, come era prima (che non è come in quella foto lì).

non so come si comporta su WIndows 7
io tra l'altro ho la modalità chiara

https://i.postimg.cc/CMc2G21D/Immagine.png

Cloud76
11-08-2021, 16:34
Io quella scura me sembra simile.
Neanche da te ci sono le tab colorate.

MG
11-08-2021, 20:11
Buona sera
Col nuovo aggiornamento, la barra dove ci sono tutte le schede è nuovamente cambiata.
Qual'è il comando da applicare per averla come prima??
Spero he abbiate capito cosa intendo dire??
Grazie

Cloud76
11-08-2021, 20:21
Ne abbiamo appena parlato se leggi gli ultimi post...

MG
11-08-2021, 20:38
Ne abbiamo appena parlato se leggi gli ultimi post...

ho provato a leggere ma nn trovo nulla al caso mio
mi ricordo che ero andato su about:config e poi nn ricordo + come avevo fatto

e poi come faccio a far ritornare l'icona dell'audio anzichè aver la scritta "audio disattivato"???

grazie

plata
11-08-2021, 20:43
https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/releases

trovi le Instructions qui
https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx



io al momento uso questo
https://github.com/black7375/Firefox-UI-Fix

https://user-images.githubusercontent.com/25581533/119774062-20942280-beb1-11eb-80aa-c18dd52f18d7.pngTi ringrazio... è molto lungo e magari ci darò un'occhiata più avanti. Ad ogni modo la modalità riportata nella guida linkata nel post precedente funziona anch'essa, e serve solo inserire la cartella contenente il tema nella cartella "chrome" nel profilo.

Il tema che usi tu anche se simile al precedente e carino, ingigantisce le voci nel menu a tendina (alt+E ad esempio per la comparsa dei segnalibri) e la finestrella di richiesta download la trovo allargata nelle voci. C'è un modo per compattare i vari menu, o al limite usare la nuova grafica proton, ma compattarne le voci generali, comprese quelle del menu a tendina (alt+E)?

Cloud76
11-08-2021, 20:46
CUT

Come abbiamo scritto pare che ora non si possa disabilitare Proton (che è quello che avevi fatto dal config), quindi se vuoi cambiare l'aspetto segui i link citati e scarica un tema che ti aggrada. Purtroppo il vecchio è andato, o te lo fai piacere come sta o ti cerchi una alternativa e la installi, bisogna andare di userchrome.css.

CUT
Strano, a me non si è ingigantito. Vai in Personalizza la barra degli strumenti e vedi su Densità, prova la compatta.

MG
11-08-2021, 20:53
ma x arrivare al menu
Personalizza la barra degli strumenti
come si fa?

plata
11-08-2021, 20:59
No, purtoppo la densità no l'ho toccata ed è rimasta su "compatta"...

Inoltre l'icona "mute" è nuovamente comparsa e la stringa in userchrome ".tab-content .tab-icon-sound {display: none !important;}" non ha alcun effetto anche a voi?

Styb
11-08-2021, 21:06
ma x arrivare al menu
Personalizza la barra degli strumenti
come si fa?

Clic destro sulla barra del titolo (quella che contiene le tab) oppure dal Menu -> Altri strumenti.

Cloud76
11-08-2021, 21:52
CUT

Ma avevi già altri codici vari nel .css?
Occhio perchè se importi i codici della nuova interfaccia può essere che vadano in conflitto con altri codici preesistenti (come per la sfumatura del testo che ho riportato nella pagina precedente) e ho dovuto modificare il .css del tema.
Al limite prova a mettere solo il .css del tema e poi metti gli altri vedendo se sorgono conflitti.

plata
11-08-2021, 21:55
Ma avevi già altri codici vari nel .css?
Occhio perchè se importi i codici della nuova interfaccia può essere che vadano in conflitto con altri codici preesistenti (come per la sfumatura del testo che ho riportato nella pagina precedente) e ho dovuto modificare il .css del tema.
Al limite prova a mettere solo il .css del tema e poi metti gli altri vedendo se sorgono conflitti.No, i codici precedenti li ho lasciati in una copia del suddetto file.
Un'altra differenza che si nota è una piccolo fermoimmagine di 0,5sec allo spostare dello slider di avanzamento di yotube. E' stata apportata una modifica da parte degli sviluppatori, oppure ho smanettato qualcosa di troppo in about:config?

Cloud76
11-08-2021, 21:58
Quale stai usando come tema?

plata
12-08-2021, 09:22
Quale stai usando come tema?Quello di gabriello: https://github.com/black7375/Firefox-UI-Fix

emmedi
12-08-2021, 09:34
Buongiorno a voi.
C'è modo, utilizzando il comando cerca da tasto destro su una parola evidenziata, di rimanere nella scheda dove si è e non spostarsi sui risultati della ricerca?

Cloud76
12-08-2021, 09:52
CUT

Per fare quello devi usare l'altro cerca, ctrl+f.


Per tornare al discorso temi e visibilità ecc, altra cosa che non sopporto più sono le barre di scroll, grigino su grigino, ma cacchio non si vede un'ostriga, ma possibile? E quando ci metti sopra la freccia la barra prende praticamente il colore dello sfondo e sparisce, la demenza assoluta.
Un modo per forzare un colore un po' meno deficiente esiste? nero/bianco, nero/grigino... qualcosa un po' più intelligente insomma.

Styb
12-08-2021, 10:17
Un modo per forzare un colore un po' meno deficiente esiste? nero/bianco, nero/grigino... qualcosa un po' più intelligente insomma.

Conosco questa estensione: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/scroll_anywhere/ che permette anche di personalizzare il colore delle barre di scorrimento.

Cloud76
12-08-2021, 10:27
Scusa non ho specificato ma intendo sempre senza installare altra roba, quindi config o .css o ritocchi vari.
Ho provato qualcosa nel css ma pare non funzionare, non so se dipende dalla versione di FF/Proton o dal tema nel css che ha già delle impostazioni di suo che non si scavalcano.

Antonio Latrippa
12-08-2021, 10:34
con la release 91 ho riscontrato alcuni problemi:
1) in alcuni siti non riesco più a fare il login per un problema di cookies (?) (che io non ho toccato), mentre con edge riesco ad accedere tranquillamente;
2) in impostazioni->privacy e sicurezza->Protezione antitracciamento avanzata non riesco neanche a vedere quali voci sono spuntate (ho "personalizzata").

Styb
12-08-2021, 10:37
Scusa non ho specificato ma intendo sempre senza installare altra roba, quindi config o .css o ritocchi vari.

Vedi qui se è di aiuto: https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Web/CSS/scrollbar-color

gabriello2501
12-08-2021, 11:21
1) in alcuni siti non riesco più a fare il login per un problema di cookies

avevo avuto un problema su dropbox, vedi messaggi precedenti.
è bastato cancellarli.

Quello di gabriello: https://github.com/black7375/Firefox-UI-Fix

magari fosse mio :D

emmedi
12-08-2021, 11:31
Per fare quello devi usare l'altro cerca, ctrl+f.
Ctrl+f serve per cercare uno o più termini in una pagina.
Io voglio ricercare sul motore di ricerca il termine che ho evidenziato; c'è il comando, nel menu del tasto destro, Cerca "parolaevidenziata" con DuckDuckGo, ad esempio.

Cloud76
12-08-2021, 11:55
Vedi qui se è di aiuto: https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Web/CSS/scrollbar-color
Già provato ma non funge.

Ctrl+f serve per cercare uno o più termini in una pagina.
Io voglio ricercare sul motore di ricerca il termine che ho evidenziato; c'è il comando, nel menu del tasto destro, Cerca "parolaevidenziata" con DuckDuckGo, ad esempio.

Allora non ho capito, quindi tu vuoi cercare sul motore di ricerca (non nella pagina) ma solo non vuoi che ti porti nella nuova scheda con i risultati?
In tal caso vedi qui:
https://support.mozilla.org/en-US/questions/1288475

Antonio Latrippa
12-08-2021, 11:57
avevo avuto un problema su dropbox, vedi messaggi precedenti.
è bastato cancellarli.
ho provato a cancellare i cookies ma non cambia niente...
grazie lo stesso

forse ho risolto: se utilizzo la "Modalità solo HTTPS" (come ho sempre fatto) non riesco ad accedere alla finestra di login, se la modalità è disattivata non riscontro problemi.

gabriello2501
12-08-2021, 12:52
forse ho risolto: se utilizzo la "Modalità solo HTTPS" (come ho sempre fatto) non riesco ad accedere alla finestra di login, se la modalità è disattivata non riscontro problemi.

allora tutto normale, la "Modalità solo HTTPS" è ancora incompatibile con alcuni siti :D

linuxx84
12-08-2021, 13:22
Sono stati postati appena più su...

Allora ho messo questo custom_css_for_fx_v4.0.1 e ovviamente mi ha cambiato un bel po' di cose. Ma per riottenere il tema come fino a qualche versione fa cosa devo fare nello specifico?

Cloud76
12-08-2021, 13:46
Allora ho messo questo custom_css_for_fx_v4.0.1 e ovviamente mi ha cambiato un bel po' di cose. Ma per riottenere il tema come fino a qualche versione fa cosa devo fare nello specifico?

Quello lo vorrei pure io, come era prima con le tab ben evidenziate e la linea colorata di quella attiva... pensavo che con il fix lepton tornasse così ma a quanto pare no... e nel link con i css non vedo nulla di simile al momento.
Devo provare l'altro Lepton se cambia qualcosa.
EDIT, sì è l'altro Lepton Photon.
Questo:
https://github.com/black7375/Firefox-UI-Fix/tree/photon-style
ha le tab colorate.
Alleluja.
Con la rigorosa aggiunta della modifica che ho postato precedentemente per togliere la sfumatura nel titolo delle tab.

emmedi
12-08-2021, 14:42
Allora non ho capito, quindi tu vuoi cercare sul motore di ricerca (non nella pagina) ma solo non vuoi che ti porti nella nuova scheda con i risultati?
In tal caso vedi qui:
https://support.mozilla.org/en-US/questions/1288475
Perfetto, grazie!
Occorre impostare browser.search.context.loadInBackground su true.

plata
12-08-2021, 16:48
Finchè non si arriverà ad una soluzione finale per ripristinare il precedente tema, terrò l'ultimo di default (proton).

Chiedo gentilmente, se possibile, come ricompattare la barra tab ed i menu principale e segnalibri (icona a linee ed a stella). Desidero inoltre togliere l'icona "muto" alle tab multimediali, che come quanto scritto a pag precedente, la stringa dedicata non sortisce effetto.
Grazie ragazzi ;)

Cloud76
12-08-2021, 17:44
E' quello che ho appena postato.

Antonio Latrippa
12-08-2021, 20:16
allora tutto normale, la "Modalità solo HTTPS" è ancora incompatibile con alcuni siti :D
boh, so solo che con la precedente versione non avevo problemi e che la 91 fa schifo su più fronti :oink:

gabriello2501
13-08-2021, 07:49
boh, so solo che con la precedente versione non avevo problemi e che la 91 fa schifo su più fronti :oink:

pensa che io non ho notato nessun tipo di cambiamenti

Rodig
13-08-2021, 11:52
pensa che io non ho notato nessun tipo di cambiamenti
Beato te.....
A me, tanto per dirne una, nelle Impostazioni nessuna opzione è selezionabile....

gabriello2501
13-08-2021, 14:01
Beato te.....
A me, tanto per dirne una, nelle Impostazioni nessuna opzione è selezionabile....

ma che davvero? :eek:

Rodig
13-08-2021, 14:39
ma che davvero? :eek:
Certo, non mi fa flaggare le varie opzioni....

https://i.postimg.cc/z3TB65ch/Immagine2.jpg (https://postimg.cc/z3TB65ch)

Forse la 91 non ha gradito la deprotonizzazione fatta qualche versione fa, ed ora mi boicotta....:D

gabriello2501
13-08-2021, 14:45
Certo, non mi fa flaggare le varie opzioni....

https://i.postimg.cc/z3TB65ch/Immagine2.jpg (https://postimg.cc/z3TB65ch)

Forse la 91 non ha gradito la deprotonizzazione fatta qualche versione fa, ed ora mi boicotta....:D

togli il pref.js e faglielo ricreare nuovo

Antonio Latrippa
13-08-2021, 15:12
Certo, non mi fa flaggare le varie opzioni....


mi trovo nella stessa situazione

Grazie, è tornato a posto.....:)
come hai risolto?

Rodig
13-08-2021, 15:15
togli il pref.js e faglielo ricreare nuovo

Grazie, è tornato a posto.....:)

Rodig
13-08-2021, 16:01
come hai risolto?
Come ha suggerito gabriello2501....
Comunque se hai fatto delle modifiche che coinvolgono Proton e le reimposti ti ritroverai nella stessa situazione...

plata
13-08-2021, 20:00
Chiedo gentilmente, se possibile, come ricompattare la barra tab ed i menu principale e segnalibri (icona a linee ed a stella). Desidero inoltre togliere l'icona "muto" alle tab multimediali, che come quanto scritto a pag precedente, la stringa dedicata non sortisce effetto.
Grazie ragazzi ;) C'è una soluzione per almeno una? ringrazio

Cloud76
14-08-2021, 08:46
CUT
Un'altra differenza che si nota è una piccolo fermoimmagine di 0,5sec allo spostare dello slider di avanzamento di yotube. E' stata apportata una modifica da parte degli sviluppatori, oppure ho smanettato qualcosa di troppo in about:config?

Questo posso dirti che lo fa anche a me, logicamente parliamo di spostamento in barra già caricata.
Su youtube hanno sicuramente fatto modifiche, a me il problema principale è che da un paio di mesi non tiene più la cronologia (uso solo non loggato) pur tenendo i cookie tra la eccezioni per non farli cancellare alla chiusura di FF.
Ha iniziato sporadicamente tenendoli per qualche giorno sì e no e ora, da un paio di mesi ogni volta che ci vado su mi carica la schermata iniziale con la solita roba inutile del momento.
Ho provato a vedere se hanno inserito dei nuovi cookie in proposito ma non mi pare di vederne di nuovi quindi non so cosa pensare.
P.S. io la nuova barra sopra a tema, l'ho tolta con i filtri di ublock, inutile pure quella.

EDIT
ci ho riguardato, sicuramente hanno cambiato alcune impostazioni, ora sono andato qui:
https://www.youtube.com/feed/history
e le due cronologie erano disattivate, provo ad attivarle e vediamo se migliora, sempre tenendolo non loggato perchè lì dice: "Se non hai effettuato l'accesso, non puoi vedere la cronologia delle visualizzazioni." A me vederla non interessa, basta che recepisca quei 4/5 canali che vedo.

Tigre.
15-08-2021, 11:20
....e che la 91 fa schifo su più fronti :oink:

Parlando di schifo, non riesco ancora a capire cosa intendono fare con la versione mobile Android perchè questa si è definibile come indecente....:rolleyes:

Premesso che sto usando la Beta e quindi dovrebbe essere per logica più avanti nello sviluppo rispetto alla versione ufficiale, è da tempo ormai che le estensioni sono sempre le stesse, non c'è ancora un traduttore integrato, non si può aggiornare la pagina con la classica e semplice gesture, manca il tasto Home, ecc...., in sostanza pare un browser mobile che al posto di migliorare peggiora costantemente come se fosse sviluppato non con un senso ma a tempo perso, eppure sono funzionalità basiche che altri browser mobili integrano oramai da tempo, davvero inspiegabile per una versione che invece dovrebbe essere tenuta in grande considerazione visto il numero di dispositivi mobili in circolazione.....

Edit: nella versione Nightly hanno implementato la gesture per l'aggiornamento della pagina, vediamo se con il tempo implementano anche il tasto Home....

Unax
16-08-2021, 10:51
non è ironico che su corriere.it se disattivo ublock mi appare questa pubblicità?

https://snipboard.io/znfEo2.jpg

vorrei anche capire perchè su corriere.it anche se loggato non riesco a commentare, vedo che altri utenti riescono a commentare, saranno utenti a pagamento?

Cloud76
16-08-2021, 12:02
Per i commenti dovrai usare la modalità avanzata sbloccando qualcosa o magari basta solo disabilitare il filtraggio cosmetico.

zappy
16-08-2021, 12:58
non è ironico che su corriere.it se disattivo ublock mi appare questa pubblicità?

https://snipboard.io/znfEo2.jpg

:D pubblicità di un adblock... decisamente ironico

Unax
16-08-2021, 14:45
Per i commenti dovrai usare la modalità avanzata sbloccando qualcosa o magari basta solo disabilitare il filtraggio cosmetico.

manco disattivando completamente l'adblock riesco a commentare ma forse è bypass paywall a creare problemi :D

linuxx84
17-08-2021, 13:42
Niente...anche con le varie modifiche del userChrome non riesco a farmi piacere la nuova ui. Ho fatto un downgrade alla v88. Anzi visto che al momento non mi interessano le nuove "features" potrei pure mettere la 78 esr.

gabriello2501
17-08-2021, 14:11
Niente...anche con le varie modifiche del userChrome non riesco a farmi piacere la nuova ui.

impossibile, perchè puoi anche farla tornare com'era in interfacce precedenti, quindi o non ti piacevano neanche quelle, oppure...

linuxx84
18-08-2021, 08:58
impossibile, perchè puoi anche farla tornare com'era in interfacce precedenti, quindi o non ti piacevano neanche quelle, oppure...

Beh ho provato i vari css postati nella discussione da quando è uscita la v90+ e non è mai tornata come prima.

gabriello2501
18-08-2021, 09:00
Beh ho provato i vari css postati nella discussione da quando è uscita la v90+ e non è mai tornata come prima.

hai provato quelle sbagliate :D

Cloud76
18-08-2021, 09:02
Beh ho provato i vari css postati nella discussione da quando è uscita la v90+ e non è mai tornata come prima.

Ma quale sarebbe il tuo "prima"? Posta una schermata magari per capire come sei ora che sei tornato indietro, e dove non ti tornano le cose.

linuxx84
18-08-2021, 09:16
hai provato quelle sbagliate :D

E quelle sono! :D

Ma quale sarebbe il tuo "prima"? Posta una schermata magari per capire come sei ora che sei tornato indietro, e dove non ti tornano le cose.

E' molto basic.

https://i.postimg.cc/x1RxSTWK/Cattura.png

Cloud76
18-08-2021, 09:21
Con più schede come è evidenziata quella attiva?

linuxx84
18-08-2021, 09:31
così:

https://i.postimg.cc/nhyPkPbW/Cattura.png

Cloud76
18-08-2021, 09:53
Ho ricreato più o meno la tua personalizzazione, a parte l'interno di indirizzo e ricerca che non è bianco ma grigino per il resto non noto grosse differenze.

https://i.postimg.cc/BvqJ0fP9/Cattura.jpg (https://postimg.cc/3kbsX6Zn)

Mi son dimenticato di togliere lo zoom, se no spariva anche il 140%, la modalità lettura si disattiva dal config.

Tigre.
18-08-2021, 10:36
Problema con Firefox ultima versione e Google Meet, in sostanza prima di entrare nella sessione non mi compare nella schermata preliminare, in pratica dove vedi come apparirai agli altri partecipanti, il tasto per modificare lo sfondo in basso a destra, non ho quindi questa opzione e sono per così dire costretto a visualizzare quello che c'è realmente dietro di me.

Ora ho provato sia con Edge che con Vivaldi , sia dal desktop che dal portatile, e in tutte e due le prove il tasto modifica di cui sopra mi compare correttamente permettendomi quindi di impostare uno sfondo a piacimento che peraltro ritengo essere una funzione molto importante per la privacy, al che presumo che firefox abbia qualche incompatibilità con Meet perchè mi pare strano che questo problema insorga solo appunto con questo browser, a qualcun altro è capitato lo stesso problema?

gabriello2501
18-08-2021, 10:49
la 91.0.1

https://www.mozilla.org/en-US/firefox/91.0.1/releasenotes/

gabriello2501
18-08-2021, 10:50
E quelle sono! :D

scommetto ad esempio che non hai provato la più importante, la più storica, la più meglio

https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/releases

:D

linuxx84
18-08-2021, 13:26
Ho ricreato più o meno la tua personalizzazione, a parte l'interno di indirizzo e ricerca che non è bianco ma grigino per il resto non noto grosse differenze.

Uhm....sì così può andar bene :D Mi passeresti il css per favore?

scommetto ad esempio che non hai provato la più importante, la più storica, la più meglio

https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/releases

:D

Con quello se non erro copiando così com'è diventa un pò very old stile linux giusto?

gabriello2501
18-08-2021, 13:35
Con quello se non erro copiando così com'è diventa un pò very old stile linux giusto?

ovviamente va personalizzato a seconda dei tuoi gusti.
se lasci tutto così com'è, lo avrai come lo ha impostato l'autore.

Cloud76
18-08-2021, 13:42
Uhm....sì così può andar bene :D Mi passeresti il css per favore?


E' quello che ho postato nella pagina precedente:
https://github.com/black7375/Firefox-UI-Fix/tree/photon-style
EDIT
anzi, ora due pagine fa visto che abbiamo scavallato.

linuxx84
18-08-2021, 13:46
Uhm...più tardi provo a fare prove con entrambi. Vediamo cosa viene fuori :D

gabriello2501
19-08-2021, 08:46
test link:

provate ad aprire sto link (anche in modalità anonima)

https://www.androidworld.it/2021/08/16/ufficiale-coloros-oppo-arrivera-oneplus-8-8-pro-8t-nel-2022-754719/

dopo due secondi la pagina cambia con 403. Errore.

linuxx84
19-08-2021, 09:09
A me la visualizza senza problemi.

happysurf
19-08-2021, 09:10
test link:

provate ad aprire sto link (anche in modalità anonima)

https://www.androidworld.it/2021/08/16/ufficiale-coloros-oppo-arrivera-oneplus-8-8-pro-8t-nel-2022-754719/

dopo due secondi la pagina cambia con 403. Errore.

Tutto regolare per me.

gabriello2501
19-08-2021, 09:14
A me la visualizza senza problemi.

Tutto regolare per me.

sto provando altri browser, sempre uguale...
mi sa che c'hanno a che fa i dns a questo punto.

rotwang
19-08-2021, 12:18
sto provando altri browser, sempre uguale...
mi sa che c'hanno a che fa i dns a questo punto.

Stesso problema per me

pitx
19-08-2021, 14:09
test link:

provate ad aprire sto link (anche in modalità anonima)

https://www.androidworld.it/2021/08/16/ufficiale-coloros-oppo-arrivera-oneplus-8-8-pro-8t-nel-2022-754719/

dopo due secondi la pagina cambia con 403. Errore.

La apre senza problemi :D

gabriello2501
19-08-2021, 14:24
La apre senza problemi :D

pure a me la apre, per un secondo o due, subito dopo fa tipo un redirect

https://i.postimg.cc/zBMzs8GL/sshot-1.png

mentre con una VPN (di Opera) nessun problema

https://i.imgur.com/gSIUIuH.png

happysurf
19-08-2021, 14:26
sto provando altri browser, sempre uguale...
mi sa che c'hanno a che fa i dns a questo punto.
Se hai dei dns particolari ci sta, prova con i Google che attualmente sto usando.

gabriello2501
19-08-2021, 14:29
Se hai dei dns particolari ci sta, prova con i Google che attualmente sto usando.

i google dns non li metto neanche con una pistola puntata alle parti basse!

si, come detto in precedenza è un problema di dns... l'avevamo già assodato o no?

happysurf
19-08-2021, 14:36
i google dns non li metto neanche con una pistola puntata alle parti basse!

si, come detto in precedenza è un problema di dns... l'avevamo già assodato o no?

Mi sembrava un tuo dubbio e non una certezza, per quello ti ho dato un suggerimento...🙄

gabriello2501
19-08-2021, 14:41
Mi sembrava un tuo dubbio e non una certezza, per quello ti ho dato un suggerimento...��

no, specificavo per gli utenti che vedevano :cool:

e comunque usate qualunque dns, tranne google (possa morì)!

zappy
19-08-2021, 19:57
La apre senza problemi :D

idem

pitx
19-08-2021, 21:43
pure a me la apre, per un secondo o due, subito dopo fa tipo un redirect

https://i.postimg.cc/zBMzs8GL/sshot-1.png

mentre con una VPN (di Opera) nessun problema

https://i.imgur.com/gSIUIuH.png

Cloudflare+OpenDNS (1.1.1.1+208.67.222.222)
DOH di cloudflare

gabriello2501
20-08-2021, 08:06
ma si, si, abbiamo assodato che è un problema di dns, nel mio caso i mitttttici ahadns.com
mo' scrivo all'autore!

happysurf
20-08-2021, 10:17
ma si, si, abbiamo assodato che è un problema di dns, nel mio caso i mitttttici ahadns.com
mo' scrivo all'autore!
Avere un filtraggio a livello di DNS ed uno sul browser, è ridondante ed oltre a causare problemi vari, si rallenta pure la navigazione.
Viceversa su Android è altamente consigliato filtrare a livello di DNS, questo permetterà di eliminare la maggior parte della pubblicità, app comprese.

gabriello2501
20-08-2021, 10:37
Avere un filtraggio a livello di DNS

oddio, da ignorante in materia, non so se hanno veramente un filtraggio...

comunque vedo ad esempio che anche il caro quad9 c'ha tre opzioni

Recommended: Malware Blocking, DNSSEC Validation (this is the most typical configuration)

Secured w/ECS: Malware blocking, DNSSEC Validation, ECS enabled

Unsecured: No Malware blocking, no DNSSEC validation (for experts only!)

https://www.quad9.net/service/service-addresses-and-features

ma alla fine della fiera, la morale della favola, l'importante, l'unica cosa che conta è
NON usare i dns di google

happysurf
20-08-2021, 11:16
oddio, da ignorante in materia, non so se hanno veramente un filtraggio...

...ma alla fine della fiera, la morale della favola, l'importante, l'unica cosa che conta è
NON usare i dns di google

AhaDNS offre un servizio di filtraggio a 360 gradi per cui è come avere un altro ublock a monte.

Non usare i Google DNS è una scelta personale, ognuno poi sceglie.

pitx
20-08-2021, 14:05
ma si, si, abbiamo assodato che è un problema di dns, nel mio caso i mitttttici ahadns.com
mo' scrivo all'autore!

ahahdns bloccano a monte...

gabriello2501
24-08-2021, 11:34
Non usare i Google DNS è una scelta personale,

no, è un consiglio*
pure un ottimo consiglio.

*(come qualunque cosa detta dalla prima pagina fin qui e oltre)

gabriello2501
24-08-2021, 19:31
Firefox
91.0.2

è tra noi

https://www.mozilla.org/en-US/firefox/91.0.2/releasenotes/

happysurf
24-08-2021, 19:38
no, è un consiglio*
pure un ottimo consiglio.

*(come qualunque cosa detta dalla prima pagina fin qui e oltre)

Se lo dici tu...

gabriello2501
25-08-2021, 08:00
Se lo dici tu...

è una legge universale...

ciocia
25-08-2021, 08:23
Stavolta nel thread giusto:O :D :

Per la versione android nessuna novità?
Quanto rivorrei la gestione preferiti che c'era prima... immediata, li aprivi cliccando direttamente sulla barra, aprendoti già ultima cartella aperta, e soprattutto non apriva una nuova pagina ogni volta che selezioni un preferito salvato, ma navigava sempre nella stessa pagina..

guant4namo
25-08-2021, 08:29
sto provando altri browser, sempre uguale...
mi sa che c'hanno a che fa i dns a questo punto.

Quali DNS ti davano problemi?
Li avevi impostati nella impostazioni della scheda di rete + Impostazioni di rete (scheda generale) di Firefox e anche nel modem/router?

gabriello2501
25-08-2021, 08:42
Stavolta nel thread giusto:O :D :



ecco dov'eri finito!
:D


Quali DNS ti davano problemi?
Li avevi impostati nella impostazioni della scheda di rete + Impostazioni di rete (scheda generale) di Firefox e anche nel modem/router?

lo avevo scritto :sofico:
ahadns.com
io li imposto sempre su singolo dispositivo, così scelgo in base a quello e su Firefox anche con DoH

guant4namo
25-08-2021, 10:15
ahadns.com

per provarli c'è una config particolare? es. google è 8.8.8.8 / 8.8.4.4

io li imposto sempre su singolo dispositivo, così scelgo in base a quello e su Firefox anche con DoH

Non ti conviene impostarli direttamente nelle impostazioni del modem/router, cosi quando colleghi i dispositivi ad esso, li prende in auto (in teoria)?

PS: DoH su firefox, sarebbe?

gabriello2501
25-08-2021, 10:23
per provarli c'è una config particolare?

andare a Our DNS servers


basta scendere la pagina

:D


Non ti conviene impostarli direttamente nelle impostazioni del modem/router,

no


PS: DoH su firefox, sarebbe?

ma come cos'è?
il fondamentalissimo DNS over HTTPS
https://support.mozilla.org/it/kb/informazioni-dns-over-https

guant4namo
25-08-2021, 10:38
andare a Our DNS servers basta scendere la pagina

Grazie mille ;)

ma come cos'è?
il fondamentalissimo DNS over HTTPS
https://support.mozilla.org/it/kb/informazioni-dns-over-https

Ahhhh ma lol. Con l'abbreviazione non riuscivo a capire. Mea culpa, sorry :doh: :kiss:

Cloud76
25-08-2021, 13:23
Intanto io continuo la mia personalizzazione del CSS Lepton photon.
La barretta blu sopra la scheda attiva era troppo poco visibile, meglio un bel "lime brillante":
https://i.postimg.cc/HxFjWfV1/Cattura.jpg (https://postimages.org/)
Ora sì che vedo dove cavolo è la scheda attiva.

gabriello2501
25-08-2021, 13:28
Intanto io continuo la mia personalizzazione del CSS Lepton photon.
La barretta blu sopra la scheda attiva era troppo poco visibile, meglio un bel "lime brillante":
https://i.postimg.cc/HxFjWfV1/Cattura.jpg (https://postimages.org/)
Ora sì che vedo dove cavolo è la scheda attiva.

vabbè io ho tutta la tab di un altro colore, più visibile di così si muore, però se metti la modifica, ce la segnamo.

Cloud76
25-08-2021, 13:44
Non è un codice da aggiungere ma una modifica da fare nel codice del CSS che si usa, il mio potrebbe essere diverso da un'altro.
In quello che uso (detto sopra) bisogna intercettare la seguente riga:
#tabbrowser-tabs {
--tab-line-color: rgb(10, 132, 255) !important;
}


e modificare il colore con quello che si vuole in base al codice RGB, io ho messo il verdino lime:

#tabbrowser-tabs {
--tab-line-color: rgb(210, 255, 10) !important;
}

Per scegliere il colore basta andare su goggol con il codice originale ad esempio e c'è la barra per sfogliare i vari colori in diretta:
LINK (https://www.google.com/search?q=rgb%2810%2C+132%2C+255%29&client=firefox-b-d&ei=gDomYYqzPMf-7_UPtqa_sAI&oq=rgb%2810%2C+132%2C+255%29&gs_lcp=Cgdnd3Mtd2l6EAM6BwgAEEcQsANKBAhBGABQoHJYoHJggnZoAnACeACAAV6IAV6SAQExmAEAoAECoAEByAEIwAEB&sclient=gws-wiz&ved=0ahUKEwiK88qRmczyAhVH_7sIHTbTDyYQ4dUDCA4&uact=5)
O per chi non vuole usare guggol basta cercare un qualche sito che faccia la stessa cosa.

gabriello2501
25-08-2021, 14:34
Non è un codice da aggiungere ma una modifica da fare nel codice del CSS che si usa,

quindi è il codice css :ciapet:
che altro potevo intendere?


il mio potrebbe essere diverso da un'altro.

se usi quello scaricato dal sito e modificato...
c'era un pagina con la spiegazione e alcune modifiche qui da qualche parte
https://github.com/black7375/Firefox-UI-Fix/issues
non me la ritrovo...

Cloud76
25-08-2021, 16:12
quindi è il codice css :ciapet:
che altro potevo intendere?

semplicemente che:
Non è un codice da aggiungere ma una modifica da fare nel codice del CSS che si usa
(nel mio caso funziona perchè il CSS modifica l'interfaccia Proton, inserendo la riga colorata, in altri casi non so).
Detto in italiano in altro modo, per chi usa il css modificato non deve aggiungere altre righe di codice a quello esistente ma andare a cercare la riga detta sopra e modificare solo il valore RGB.

Understand? :ciapet:

I parl itagliano :Prrr:

gabriello2501
26-08-2021, 08:11
(nel mio caso funziona perchè il CSS modifica l'interfaccia Proton, inserendo la riga colorata, in altri casi non so).

eehhhh
a parte le modifiche segnalate e spiegate dell'autore, che erano in una pagina che non ritrovo, io ho aggiunto pezzi all'inizio, alla fine e anche in mezzo, ho addirittura messo dei pezzi di Customcssfx :D