View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa
superlex
26-09-2017, 19:08
ad ogni modo per chi vuole la 57 beta fresca o calda di compilazione:
64 bit
https://releases.mozilla.org/pub/firefox/releases/57.0b3/win64/it/Firefox%20Setup%2057.0b3.exe
32 bit
https://releases.mozilla.org/pub/firefox/releases/57.0b3/win32/it/Firefox%20Setup%2057.0b3.exe
Per macOS:
https://releases.mozilla.org/pub/firefox/releases/57.0b3/mac/it/Firefox%2057.0b3.dmg
SHA256: e26db49cd05fab39fd4755571eb96704697acc97780b8cb6958e8a80a234ef88
Cambiata anche l'icona, insieme al nuovo tema danno una svecchiata niente male :D
Tra l'altro ho letto che ora si chiamerà Firefox Quantum.
Diabolik183
26-09-2017, 19:58
Per macOS:
https://releases.mozilla.org/pub/firefox/releases/57.0b3/mac/it/Firefox%2057.0b3.dmg
SHA256: e26db49cd05fab39fd4755571eb96704697acc97780b8cb6958e8a80a234ef88
Cambiata anche l'icona, insieme al nuovo tema danno una svecchiata niente male :D
Tra l'altro ho letto che ora si chiamerà Firefox Quantum.
Stupenda la nuova icona!
https://prnt.sc/gq16ub
Firefox tutta la vita!!! :D
superlex
26-09-2017, 20:14
Prova a riguardare la vecchia dopo aver visto la nuova :p
in questi giorni è vero che esce la nuova versione 56?
superlex
26-09-2017, 20:24
in questi giorni è vero che esce la nuova versione 56?
Esatto, è prevista per il 28
https://wiki.mozilla.org/RapidRelease/Calendar
Esatto, è prevista per il 28
https://wiki.mozilla.org/RapidRelease/Calendar
bel sito con tutte le date :D
Stupenda la nuova icona!
https://prnt.sc/gq16ub
Firefox tutta la vita!!! :D
Boh a me quell'icona lì non sembra niente di che, non c'ha manco il naso e perde tutti i dettagli della coda... :mbe:
Diabolik183
26-09-2017, 21:54
Boh a me quell'icona lì non sembra niente di che, non c'ha manco il naso e perde tutti i dettagli della coda... :mbe:
Vabbè dai, hanno dato una svecchiatina!!! :D
E ho capito... ma della serie...
"il mio falegname con 30000 lire la fa meglio" :fagiano:
TheZioFede
27-09-2017, 05:22
beh è il linea con il trend moderno... togliere dettagli e appiattire tutto :D
Splinter Cell
27-09-2017, 05:37
http://i63.tinypic.com/e5g1p2.png
Ma anche a voi su mac il default theme si vede male in alto? Anche sulla Nighly è la stessa cosa, ho persino provato un profilo pulito. Qualche settimana fa non lo ricordavo così, non vorrei sia qualche incompatibilità con High Sierra.
beh è il linea con il trend moderno... togliere dettagli e appiattire tutto :D
già, bella cagata :(
tornado89
27-09-2017, 08:14
[IMG]
Ma anche a voi su mac il default theme si vede male in alto? Anche sulla Nighly è la stessa cosa, ho persino provato un profilo pulito. Qualche settimana fa non lo ricordavo così, non vorrei sia qualche incompatibilità con High Sierra.
No da me si vede tutto perfettamente
Splinter Cell
27-09-2017, 08:25
No da me si vede tutto perfettamente
Su Windows va bene, è su macOS che mi fa questa cosa, non so se anche tu sei su mac o Windows
tornado89
27-09-2017, 08:29
Su Windows va bene, è su macOS che mi fa questa cosa, non so se anche tu sei su mac o Windows
Windows, magari nella versione stabile la sistemeranno...
Diabolik183
27-09-2017, 08:33
Ma anche a voi su mac il default theme si vede male in alto? Anche sulla Nighly è la stessa cosa, ho persino provato un profilo pulito. Qualche settimana fa non lo ricordavo così, non vorrei sia qualche incompatibilità con High Sierra.
A me su win il tema di default è blu.
Su mac invece è nero.
Piccola info se puo' servire: per chi come me fino alla 56 ha utilizzato l'estensione "flagfox", per la 57 c'è "Country Flag + ".
Buona giornata.
monkey.d.rufy
27-09-2017, 08:39
A me su win il tema di default è blu.
Su mac invece è nero.
Piccola info se puo' servire: per chi come me fino alla 56 ha utilizzato l'estensione "flagfox", per la 57 c'è "Country Flag + ".
Buona giornata.
si puo' modificare?
grazie
Splinter Cell
27-09-2017, 08:57
si puo' modificare?
grazie
Su Windows 10 prende il colore del frame della finestra, se hai attivata l’opzione di avere la barra del titolo colorata in impostazioni->personalizzazioni->colori puoi modificare il colore a tuo piacimento. In alternativa su personalizza di Firefox ci sono anche i temi compatti chiari e scuri oltre a poter modificare la densità
Diabolik183
27-09-2017, 09:07
si puo' modificare?
grazie
Su Windows 10 prende il colore del frame della finestra, se hai attivata l’opzione di avere la barra del titolo colorata in impostazioni->personalizzazioni->colori puoi modificare il colore a tuo piacimento. In alternativa su personalizza di Firefox ci sono anche i temi compatti chiari e scuri oltre a poter modificare la densità
Ha detto tutto Splinter Cell. ;)
superlex
27-09-2017, 10:16
http://i63.tinypic.com/e5g1p2.png
Ma anche a voi su mac il default theme si vede male in alto? Anche sulla Nighly è la stessa cosa, ho persino provato un profilo pulito. Qualche settimana fa non lo ricordavo così, non vorrei sia qualche incompatibilità con High Sierra.
Da me su Sierra si vede bene, e il tema di default è scuro.
alvaruccio
27-09-2017, 10:51
ragazzi 2 domande...
1) ho visto le opzioni di sync sono un po cambiate...per avere il sync di password segnalibri bisogna flaggare preferenze ora?
2)invece per fare un backup del profilo in locale va fatto della cartella RADICE o di quella LOCALE?
TheZioFede
27-09-2017, 12:38
firefox 57 per android è in pratica uguale a chrome.. avessero almeno copiato la velocità :D
monkey.d.rufy
27-09-2017, 12:53
Su Windows 10 prende il colore del frame della finestra, se hai attivata l’opzione di avere la barra del titolo colorata in impostazioni->personalizzazioni->colori puoi modificare il colore a tuo piacimento. In alternativa su personalizza di Firefox ci sono anche i temi compatti chiari e scuri oltre a poter modificare la densità
trovato, grazie ;)
Splinter Cell
27-09-2017, 12:59
Da me su Sierra si vede bene, e il tema di default è scuro.
C'è anche su bugzilla, pare sia su High Sierra a fare scherzetti! :D
http://www.downthemall.net/progress/
Guardate chi sta tornando su Firefox come webextension? Speriamo in futuro possano essere ampliate le API come Mozilla dovrebbe fare
superlex
27-09-2017, 13:00
firefox 57 per android è in pratica uguale a chrome.. avessero almeno copiato la velocità :D
Su Chrome non sono mai riuscito a dirgli di non caricare all'avvio l'ultima pagina visitata, è uno dei motivi per cui non lo uso.
Però hai ragione, Firefox 57 per Android non ha più originalità lato grafico.
Altro argomento:
sapete se ci sia in sviluppo qualche content blocker nativo?
C'è anche su bugzilla, pare sia su High Sierra a fare scherzetti! :D
http://www.downthemall.net/progress/
Guardate chi sta tornando su Firefox come webextension? Speriamo in futuro possano essere ampliate le API come Mozilla dovrebbe fare
Se arriva la web extension per Chrome faccio i salti di gioia :D
TheZioFede
27-09-2017, 13:48
Su Chrome non sono mai riuscito a dirgli di non caricare all'avvio l'ultima pagina visitata, è uno dei motivi per cui non lo uso.
Però hai ragione, Firefox 57 per Android non ha più originalità lato grafico.
Altro argomento:
sapete se ci sia in sviluppo qualche content blocker nativo?
ma manco nella beta 57 per android ti gira ublock?
superlex
27-09-2017, 14:35
ma manco nella beta 57 per android ti gira ublock?
Allora, nella beta 57 per android ublock 1.14.10 funziona, anche se non mi sembra molto ottimizzato. Invece nella ormai stabile 56 la versione 1.14.10 no, l'ultima funzionante e che ho è la 1.13.8.
Diabolik183
27-09-2017, 14:40
Spero che aggiornino o di trovare qualche alternativa anche per queste 2 estensioni che mi porto da non so ormai da quale versione di firefox passata:
1. Saved Password Editor
2. Password Exporter (utile quando volevo fare un'installazione pulita del profilo)
3.Status 4 evar
:(
ma manco nella beta 57 per android ti gira ublock?
sulla 55 va.
Rei & Asuka
27-09-2017, 15:20
Ciao a tutti,
uso Firefox da cent'anni ormai... Adesso ho la 55.0.3 (64 bit).
Da mesi, usando Facebook, crasha e si chiude spot, completamente a caso.
Ultimamente inoltre, si blocca (senza crashare e riavviarsi) mentre guardo Youube o altri con Flash...
Non so più che fare :muro:
superlex
27-09-2017, 15:49
sulla 55 va.
Che versione di ublock?
alvaruccio
27-09-2017, 16:57
ragazzi 2 domande...
1) ho visto le opzioni di sync sono un po cambiate...per avere il sync di password segnalibri bisogna flaggare preferenze ora?
2)invece per fare un backup del profilo in locale va fatto della cartella RADICE o di quella LOCALE?
niente?
happysurf
27-09-2017, 17:32
niente?
Flagga > Preferenze se vuoi condividere anche quelle. :)
Per il profilo leggi la prima pagina. ;)
Ciao a tutti,
uso Firefox da cent'anni ormai... Adesso ho la 55.0.3 (64 bit).
Da mesi, usando Facebook, crasha e si chiude spot, completamente a caso.
Ultimamente inoltre, si blocca (senza crashare e riavviarsi) mentre guardo Youube o altri con Flash...
Non so più che fare :muro:
Face... ha uno script che rompe le scatole... vedo la differenza con Vivaldi... che non crasha... a dispetto di firefox...
Che versione di ublock?
1.14.10
prova a disinstallare ublock, resettare il profilo di FF (occhio che segnalibri e impostazioni si resettano anche loro), e reinstallare ublok
Salve a tutti, vorrei chiedere un parere su una cosa che mi sta succedendo da qualche tempo, premetto che ho seguito tutti i passaggi in prima pagina per ottimizzare mozilla firefox, come estensioni ho solamente S3 google translator e Ublock Origin v. 1.14.11rc3, in pratica da qualche settimana mi succede che dopo aver aperto 4-5 schede e in una di queste c'è facebook, se ci ritorno dopo un pò di tempo che è rimasta aperta ci vuole qualche secondo per visualizzare la pagina, sia lo spostamento da una scheda a quella dove è aperto facebook sia successivamente la visualizzazione dei contenuti (pagina bianca per qualche secondo e poi tutto torna nella norma). Oltre a questa cosa ho notato anche un aumento del tempo di avvio di firefox cosa che prima non avevo, nonostante windows mi gira su un SSD, anche utilizzando speedyfox non noto miglioramenti in termini di tempi di avvio. Avete qualche idea a riguardo?
Salve a tutti, vorrei chiedere un parere su una cosa che mi sta succedendo da qualche tempo, premetto che ho seguito tutti i passaggi in prima pagina per ottimizzare mozilla firefox, come estensioni ho solamente S3 google translator e Ublock Origin v. 1.14.11rc3, in pratica da qualche settimana mi succede che dopo aver aperto 4-5 schede e in una di queste c'è facebook, se ci ritorno dopo un pò di tempo che è rimasta aperta ci vuole qualche secondo per visualizzare la pagina, sia lo spostamento da una scheda a quella dove è aperto facebook sia successivamente la visualizzazione dei contenuti (pagina bianca per qualche secondo e poi tutto torna nella norma). Oltre a questa cosa ho notato anche un aumento del tempo di avvio di firefox cosa che prima non avevo, nonostante windows mi gira su un SSD, anche utilizzando speedyfox non noto miglioramenti in termini di tempi di avvio. Avete qualche idea a riguardo?
è uno script .js di facebook...
superlex
27-09-2017, 22:11
1.14.10
prova a disinstallare ublock, resettare il profilo di FF (occhio che segnalibri e impostazioni si resettano anche loro), e reinstallare ublok
No avevo già provato qualche giorno fa, uBlock > 1.13.8 inizia a funzionare solo dopo qualche minuto avviato Firefox.
Comunque Quantum per Android è stato rimandato alla versione 58.
PS:
Ed ecco rimossa Fanboy+Easylist-Merged Ultimate List :p
TheZioFede
28-09-2017, 07:48
non è mai stato pianificato stylo sul 57 android...
ad ogni modo i glitch grafici sull'ultimo mac os sono noti e immagino lavoreranno per risolverli entro la 57 final
No avevo già provato qualche giorno fa, uBlock > 1.13.8 inizia a funzionare solo dopo qualche minuto avviato Firefox.
non ci ho fatto caso.
Allora, nella beta 57 per android ublock 1.14.10 funziona, anche se non mi sembra molto ottimizzato. Invece nella ormai stabile 56 la versione 1.14.10 no, l'ultima funzionante e che ho è la 1.13.8.
No avevo già provato qualche giorno fa, uBlock > 1.13.8 inizia a funzionare solo dopo qualche minuto avviato Firefox.Confermo @zappy: versioni beta a parte, da me uBlock 1.14.10 funziona regolarmente e fin da subito all'avvio di Firefox 55.0.2, ultima stabile per Android.
è uno script .js di facebook...
Ah perfetto grazie mille, quindi è legato al sito di facebook, se non ricordo male è capitato anche con altri siti ma non ricordo quali, quindi devo sempre pensare a qualche script integrato al sito stesso? Per il caricamento in ritardo all'avvio qualche idea?
superlex
28-09-2017, 17:11
Confermo @zappy: versioni beta a parte, da me uBlock 1.14.10 funziona regolarmente e fin da subito all'avvio di Firefox 55.0.2, ultima stabile per Android.
Non so che dire, allora non è un problema che capita a tutti. Di sicuro non faccio altre prove però perché conosco già il risultato. Ripartirò dalla versione 57.
Ah, appena arrivato l'aggiornamento a Firefox 56 su desktop :)
guant4namo
28-09-2017, 17:29
Firefox Quantum (Beta) vs Chrome
https://www.youtube.com/watch?v=YIywpvHewc0&feature=youtu.be
Ottimo direi quantum , no? :)
Speriamo esca subito! :D
Diabolik183
28-09-2017, 19:32
Ragazzi, c'era una funziona molto comoda di tab mix plus chiamata "usa finestra singola". Come posso impostarla sul 57?
Ho guardato in about:config precisamente alla voce: Browser.link.open ma è da un'ora che gioco con le impostazioni e si apre tutto in una nuova finestra...
Grazie!
Qualcuno conosce Download Star?
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/download-star/
Sembra un sostituto di DTA per Firefox 57
Non so che dire, allora non è un problema che capita a tutti. Di sicuro non faccio altre prove però perché conosco già il risultato. Ripartirò dalla versione 57.
Ah, appena arrivato l'aggiornamento a Firefox 56 su desktop :)
prova a cancellare tutti i dati del browser dalle impostazioni di android, e poi rimettere ublock
bunglegrind
29-09-2017, 05:45
C'è anche su bugzilla, pare sia su High Sierra a fare scherzetti! :D
http://www.downthemall.net/progress/
Guardate chi sta tornando su Firefox come webextension? Speriamo in futuro possano essere ampliate le API come Mozilla dovrebbe fare
Bene! E' una delle (poche) estensioni che utilizzo...
bobo779256
29-09-2017, 09:18
Purtroppo l'estensione RoomyBookmarkToolbar non funziona più con FF dal 56 in poi
Cosa posso usare al suo posto? Principalmente per la gestione della barra dei segnalibri
webmagic
29-09-2017, 11:09
Firefox 57 beta 4 (x64): http://ftp.mozilla.org/pub/firefox/candidates/57.0b4-candidates/build1/win64/it/
Firefox 57 beta 4 (x86): http://ftp.mozilla.org/pub/firefox/candidates/57.0b4-candidates/build1/win32/it/Firefox%20Setup%2057.0b4.exe
Purtroppo l'estensione RoomyBookmarkToolbar non funziona più con FF dal 56 in poi
Cosa posso usare al suo posto? Principalmente per la gestione della barra dei segnalibri
se hai più di una dozzina di segnalibri dovresti usare la barra laterale (Ctrl+B)
per cambiare il colore grigio delle cartelle per ora puoi usare Bookmarks Folder Images (https://addons.mozilla.org/firefox/addon/bookmarks-folder-images/)
per compattare un po' riducendo l'interlinea il codice da aggiungere a UserChrome.css è:
/* Interlinea ridotta nella barra laterale */
.sidebar-placesTree treechildren::-moz-tree-row,
.placesTree treechildren::-moz-tree-row{
height: 1.3em !important;
border-width: 1px !important;}
ciao!
sinergine
29-09-2017, 13:23
Sto provando la versione 57 beta.
Cosa sono gli spazi flessibili ai lati della barra degli indirizzi? A cosa servirebbero?
lattanzio
29-09-2017, 13:30
mi si è aggiornato oggi a firefox 56.come faccio ad evitare che si aggiorni automaticamente al 57?tutte le extensioni praticamente mi smetterebbero di funzionare e firefox senza ext è uguale a IE
mi si è aggiornato oggi a firefox 56.come faccio ad evitare che si aggiorni automaticamente al 57?tutte le extensioni praticamente mi smetterebbero di funzionare e firefox senza ext è uguale a IE
- riscaricalo dalla cartella delle candidates (https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/candidates/); dovrai tenerla d'occhio in futuro perché potrebbero uscire la 56.0.1 e seguenti
- scegli "personalizzata" come tipo di installazione
- deseleziona il servizio di manutenzione
- in Opzioni>Generale seleziona "Non controllare mai la disponibilità di aggiornamenti"
ciao!
bobo779256
29-09-2017, 13:52
grazie FuzzyL
comincio a provare
ciao
lattanzio
29-09-2017, 15:34
Basta usare le opzioni, voce aggiornamenti.
è disattivato da mesi ma si aggiorna sempre da solo
bobo779256
29-09-2017, 15:41
Purtroppo l'estensione RoomyBookmarkToolbar non funziona più con FF dal 56 in poi
Cosa posso usare al suo posto? Principalmente per la gestione della barra dei segnalibri
se hai più di una dozzina di segnalibri dovresti usare la barra laterale (Ctrl+B)
per cambiare il colore grigio delle cartelle per ora puoi usare Bookmarks Folder Images (https://addons.mozilla.org/firefox/addon/bookmarks-folder-images/)
per compattare un po' riducendo l'interlinea il codice da aggiungere a UserChrome.css è:
...
Per ora stò usando questo qua (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/bookmark-toolbar-menu-button/?src=userprofile)
Vorrei trovare qualcosa che nella barra dei segnalibri aumenti la dimensione delle icone così da avere una sorta di pulsantoni con i link più visitati\usati, magari senza il testo e che si attenui dopo in tot di secondi
continuo a cercare
la 56 appare nettamente + veloce della 55 nel rende e nella ristiliazzazione delle pagine... :)
hmmm ma è sparito il correttore ortografico... :(
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-09-2017, 16:02
la 56 appare nettamente + veloce della 55 nel rende e nella ristiliazzazione delle pagine... :)
hmmm ma è sparito il correttore ortografico... :(
Da me funziona perfettamente.
aled1974
29-09-2017, 21:03
la 56 appare nettamente + veloce della 55 nel rende e nella ristiliazzazione delle pagine... :)
hmmm ma è sparito il correttore ortografico... :(
io invece trovo la 57beta peggiore della 56beta da questo punto di vista e nell'uso molto particolare che faccio del pc
mentre vi sto scrivendo infatti come sempre sto macinando calcoli scientifici con la macchina, bene fino alla precedente versione 56 il browser mi andava via liscio, con questa 57 (oggi seconda beta) no, ogni 2-3 minuti mi si freeza firefox per un paio di secondi :muro:
e questo pur non avendo cambiato alcuna impostazione sull'assegnazione dei threads: ff da 0 a 7, il programma di calcolo da 1 a 7. Ho ovviamente provato a smanettare cambiando assegnazione, priorità, uso della memoria eccetera ma non cambia nulla
mah, vedremo disse il cieco, per ora non bene, per quanto il mio sia un uso ben poco comune :D
ciao ciao
webmagic
30-09-2017, 08:17
È possibile impostare una pagina predefinita quando si apre la navigazione anonima (private browsing)? Al momento spunta fuori la schermata viola con la spiegazione, vorrei evitarla. (FF57 beta4) :p
happysurf
30-09-2017, 08:45
io invece trovo la 57beta peggiore della 56beta da questo punto di vista e nell'uso molto particolare che faccio del pc
mentre vi sto scrivendo infatti come sempre sto macinando calcoli scientifici con la macchina, bene fino alla precedente versione 56 il browser mi andava via liscio, con questa 57 (oggi seconda beta) no, ogni 2-3 minuti mi si freeza firefox per un paio di secondi :muro:
e questo pur non avendo cambiato alcuna impostazione sull'assegnazione dei threads: ff da 0 a 7, il programma di calcolo da 1 a 7. Ho ovviamente provato a smanettare cambiando assegnazione, priorità, uso della memoria eccetera ma non cambia nulla
mah, vedremo disse il cieco, per ora non bene, per quanto il mio sia un uso ben poco comune :D
ciao ciao
Molto strano, come sei messo con le estensioni?
Il multi-processo è abilitato?
aled1974
30-09-2017, 09:00
ieri sera non ci avevo pensato ma poi mi è venuto il dubbio che sia il client dei calcoli scientifici, aggiornato a sua volta qualche giorno prima di ff, appena posso faccio tutte le prove :mano:
ciao ciao
geronimosheppard
30-09-2017, 13:47
Raga scusate, ma cambia qualcosa nella configurazione di Ff fra Win 7 e 10? Devo importare decine di cartelle di segnalibri e centinaia di user e password. Basta copiare tutto nella cartella di Ff del Win 10?
Nicodemo Timoteo Taddeo
30-09-2017, 14:40
Raga scusate, ma cambia qualcosa nella configurazione di Ff fra Win 7 e 10?
No.
Devo importare decine di cartelle di segnalibri e centinaia di user e password. Basta copiare tutto nella cartella di Ff del Win 10?
Puoi portarti tutto l'intero Firefox sull'altra macchina.
Basta che in Windows 7 vai su C:\utenti\nomeutente\appdata\Roaming
e copi da qualche parte la cartella Mozilla lì contenuta.
Poi la copi su Windows 10 nello stesso percorso. Installi Firefox ed al primo avvio te lo ritrovi esattamente come stava dall'altra parte.
io invece trovo la 57beta peggiore della 56beta da questo punto di vista e nell'uso molto particolare che faccio del pc
al momento da test usciti altrove sembra che la 57 sia un po' + lenta della 56 (ma vabbè, è ancora in beta, dai!), ma cmq + veloce della 55.
la 56 pare sia circa al doppio sui vari benchmark rispetto alla 55
TheZioFede
30-09-2017, 21:09
quali test? e anche se la 57 è in beta di sicuro non diventa più veloce visto che è in feature freeze
superlex
30-09-2017, 23:15
prova a cancellare tutti i dati del browser dalle impostazioni di android, e poi rimettere ublock
Dai ascolta, aspetto almeno la 1.14.11 :p
bobo779256
01-10-2017, 05:58
Vorrei trovare qualcosa che nella barra dei segnalibri aumenti la dimensione delle icone così da avere una sorta di pulsantoni con i link più visitati\usati, magari senza il testo e che si attenui dopo in tot di secondi
Per ora ho risolto con un po' di codice nel file userChrome.css, cioè:
° per aumentare dimensione icone
#personal-bookmarks .toolbarbutton-icon {height: 32px !important; width: 32px !important;}
° per regolare l'opacità, non a tempo
#PersonalToolbar {opacity: 0.7 !important;}
° per avere solo le icone senza scritte
/* Hide the bookmark toolbar icon labels */
.toolbarbutton-text {
display: none !important;
}
cancella testo anche in altri posti
quello sotto elimina testo solo dalla barra dei segnalibri
#personal-bookmarks .toolbarbutton-text { display: none !important;}
il tutto trovato in rete e da adattare ai propri gusti, visto che è roba solo estetica
trovato anche come opacizzare a tempo, messa al posto della seconda
#PersonalToolbar {
visibility: visible !important;
opacity: 0.4;
-moz-transition: visibility 10s, opacity 10s ease !important;
}
#navigator-toolbox:hover #PersonalToolbar {
visibility: visible !important;
opacity: 9;
-moz-transition: visibility !important;
}
Passo e chiudo, fino alla prossima volta :Prrr:
X-Wanderer
01-10-2017, 08:52
Salve :)
Volevo sapere se su downthemall fosse possibile cancellare con un solo clic tutti i download apaprtentendi alla categoria"saltati", perchè non trovo solunzioni a riguardo.
Grazie :)
TheZioFede
01-10-2017, 14:26
Dai ascolta, aspetto almeno la 1.14.11 :p
comunque sto provando il browser samsung con adblock plus installato dal play store, sembra andare meglio di chrome e firefox anche sul mio vecchio smartphone
Falcoblu
01-10-2017, 15:11
comunque sto provando il browser samsung con adblock plus installato dal play store, sembra andare meglio di chrome e firefox anche sul mio vecchio smartphone
Confermo, prova anche la versione Beta che trovi sempre sul play store , una vera bomba , secondo me attualmente è uno dei migliori browser per android in quanto velocità , layout , ecc...;)
superlex
01-10-2017, 16:13
comunque sto provando il browser samsung con adblock plus installato dal play store, sembra andare meglio di chrome e firefox anche sul mio vecchio smartphone
Già provato, con AdGuard. Dici che è meglio Adblock Plus? La versione stabile non è disponibile nel Play Store per i telefoni non samsung e non ho voglia di stare a installarlo ogni volta da apkmirror.
TheZioFede
01-10-2017, 16:55
Non so quale sia meglio ma pensavo che il browser fosse installabile in qualunque smartphone, il mio è un samsung ma ho tolto quello schifo touchwiz con la 4.2 e fatto una flash con lineage alla 7.1...
Falcoblu
01-10-2017, 16:56
Già provato, con AdGuard. Dici che è meglio Adblock Plus? La versione stabile non è disponibile nel Play Store per i telefoni non samsung e non ho voglia di stare a installarlo ogni volta da apkmirror.
Sicuramente meglio Adblock Plus, svolge perfettamente la sua funzione e il browser rimane velocissimo , in confronto firefox mobile non dico che è un pachiderma ma ci va vicino...
Come versione meglio la Beta che tra l' altro è più aggiornata anche dal punto di vista della sicurezza, oltre agli altri aspetti, rispetto alla versione stabile che per altro è appunto riservata ai possessori di terminali samsung.
Ah perfetto grazie mille, quindi è legato al sito di facebook, se non ricordo male è capitato anche con altri siti ma non ricordo quali, quindi devo sempre pensare a qualche script integrato al sito stesso? Per il caricamento in ritardo all'avvio qualche idea?
Aggiorno per dover di cronaca che con l'aggiornamento alla versione 56 il problema della lentezza del boot di avvio è sparita.
Per ora ho risolto con un po' di codice nel file userChrome.css, cioè: ...
interessante, grazie!
ho trovato intanto il codice css per cambiare l'icona grigia delle cartelle dei preferiti nella barra laterale, e ho quindi eliminato l'addon che avevo consigliato prima, che non è compatibile con la 57:
treechildren::-moz-tree-image(container) {list-style-image:url("folder.png")!important; -moz-image-region:auto!important;}
il file "folder.png" lo dovete mettere nella cartella dove c'è userChrome.css
basta una icona qualsiasi, se ha la trasparenza è meglio; la potete anche disegnare voi!
io ho provato questa:
https://cdn0.iconfinder.com/data/icons/Free-Icons-Shimmer-01-Creative-Freedom/256/folder.png
quella vecchia più sviluppata orizzontalmente non so dove sia: il massimo che ho potuto fare è stato uno screenshot(*)
quella gialla quasi quadrata che è nella barra in alto si chiama "folder-item.png" ed è in: chrome://global/skin/icons/
ma per usarla serve quella tecnica delle coordinate di cui non sono pratico
per la cronaca quella grigia è in:
jar:file:///C:/Program%20Files%20(x86)/Mozilla%20Firefox/browser/omni.ja!/chrome/browser/skin/classic/browser/places/folder.svg
NB: al momento ho Firefox 56.0 win64-EME-free; resta valido il css per l'interlinea nella barra laterale che avevo postato a pag. 249; l'impostazione extensions.webextensions.themes.icons.enabled è su false
PS: per cambiare anche l'icona nella barra dei segnalibri in alto
#personal-bookmarks .bookmark-item[container] {
list-style-image:url("folder.png") !important;
-moz-image-region:auto !important;
}
(*) trovata:
https://i.warosu.org/data/g/img/0627/63/1507247812198.png
Boh... con firefox 56 ho utilizzo di ram che mi arriva anche a 1,3Gb... se chiudo e riapro si assesta sui 2/300 mega... :fagiano:
alvaruccio
01-10-2017, 19:38
Boh... con firefox 56 ho utilizzo di ram che mi arriva anche a 1,3Gb... se chiudo e riapro si assesta sui 2/300 mega... :fagiano:
anche a me uguale!
Presto verrà rilasciato ff57 e ne vedremo delle belle! tutti a smanettare per ritornare alle vecchie config lol :stordita:
Domanda: tengo alcune schede attive all'apertura di ff, ma non si caricano piu' automaticamente, come riattivare questa vecchia funzione?
thanks
quali test? e anche se la 57 è in beta di sicuro non diventa più veloce visto che è in feature freeze
phoronix
https://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=firefox-quantum-bench&num=1
Presto verrà rilasciato ff57 e ne vedremo delle belle! tutti a smanettare per ritornare alle vecchie config lol :stordita:
Domanda: tengo alcune schede attive all'apertura di ff, ma non si caricano piu' automaticamente, come riattivare questa vecchia funzione?
thanks
con la 56 mi sto trovando davvero bene ed è tutto molto più veloce di prima :)
la 57 ho sentito che rivoluzionerà un pò tutte le cose, quindi un pò mi preoccupa il prossimo update, forse conviene prima fare qualche prova con una portable
bobo779256
01-10-2017, 22:27
ho trovato intanto ...
grazie anche a te
continuato a cercare, e ho trovato il modo anche di inserire una sorta di icona in singoli bookmark, e di togliere il testo, sempre per singoli bookmark, così da avere qualche segnalibro con e qualcuno senza testo
nel codice sotto 'Appunti' è il nome di un bookmark sulla barra dei segnalibri dimensionato 32 px, come da precedente comando per variare dimensione icone, il file png è da 32x32 px preso in rete già fatto
/* cambia immagine label
padding 32px devono corrispondere alle dimensioni icone
altrimenti visualizza piccola icona standard */
.bookmark-item[label="Appunti"] image {
width: 0 !important;
height: 0 !important;
padding: 0 0 32px 32px !important;
background-image: url("file:///D:/MIEI_FILE/Desktop/old-scroll-242959/old-scroll-32-242959.png");
}
/* nasconde testo di label */
.bookmark-item[label="Appunti"] {
margin-right: 0px !important;
width: 22px !important;
}
.bookmark-item[label="Appunti"] > .toolbarbutton-text {
display: none !important;
}
.bookmark-item[label="Appunti"] image {
margin-left: 4px !important;
}
superlex
02-10-2017, 01:43
Non so quale sia meglio ma pensavo che il browser fosse installabile in qualunque smartphone, il mio è un samsung ma ho tolto quello schifo touchwiz con la 4.2 e fatto una flash con lineage alla 7.1...
Sicuramente meglio Adblock Plus, svolge perfettamente la sua funzione e il browser rimane velocissimo , in confronto firefox mobile non dico che è un pachiderma ma ci va vicino...
Come versione meglio la Beta che tra l' altro è più aggiornata anche dal punto di vista della sicurezza, oltre agli altri aspetti, rispetto alla versione stabile che per altro è appunto riservata ai possessori di terminali samsung.
Perfetto, provo, grazie del suggerimento :D
TheZioFede
02-10-2017, 05:30
phoronix
https://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=firefox-quantum-bench&num=1
Vabbe ma quella è solo roba javascript, è solo una parte delle performance dei browser. E nei due test più importanti (kraken e octane) va comunque meglio la 57.
tornado89
02-10-2017, 09:26
Io è da tempo che Firefox mobile mi da problemi nel visualizzare le immagine sia su google che su facebook... in pratica google lo apre con un interfaccia grafica vecchia e le foto si vedono come se fossero caricate a bassa risoluzione, idem per facebook ed è cosi da un bel po di versione di ff mobile ormai, il bello è che la cosa non è cambiata nemmeno con la versione beta della 57
capita anche a voi? sapete come si puo risolvere?
Io è da tempo che Firefox mobile mi da problemi nel visualizzare le immagine sia su google che su facebook... in pratica google lo apre con un interfaccia grafica vecchia e le foto si vedono come se fossero caricate a bassa risoluzione, idem per facebook ed è cosi da un bel po di versione di ff mobile ormai, il bello è che la cosa non è cambiata nemmeno con la versione beta della 57
capita anche a voi? sapete come si puo risolvere?
non ho notato.
cmq che google faccia di tutto per farti usare chrome, è noto... ciuccia più info su di te :p
tornado89
02-10-2017, 10:31
non ho notato.
cmq che google faccia di tutto per farti usare chrome, è noto... ciuccia più info su di te :p
Quindi confermi che è cosi anche per te? per me non ci sono problemi al massimo uso duckduckgo per le immagini se proprio mi serve, però è fastidiosa come cosa e se posso risolvere è meglio :asd:
superlex
02-10-2017, 16:57
Io è da tempo che Firefox mobile mi da problemi nel visualizzare le immagine sia su google che su facebook... in pratica google lo apre con un interfaccia grafica vecchia e le foto si vedono come se fossero caricate a bassa risoluzione, idem per facebook ed è cosi da un bel po di versione di ff mobile ormai, il bello è che la cosa non è cambiata nemmeno con la versione beta della 57
capita anche a voi? sapete come si puo risolvere?
Confermo, su google immagini sono tutte sgranate. Con altri browser non succede e neanche su bing immagini su firefox.
Ah comunque sto usando samsung beta :) Adblock Plus non me lo fa installare, ho optato per il sempre verde AdGuard. Molto interessante la modalità notturna, vedo che l'hanno migliorata dalle scorse versioni. Invece mi da fastidio che non sia possibile scegliere che scheda mostrare all'avvio del browser, come Chrome ricarica l'ultima aperta.
scusate qualcuno ha da darmi un consiglio al volo? da quando ho aggiornato alla 56 (la uso dentro sendboxie) non sento più l'audio dei video (youtube/vimeo/qualsiasi altro) I video si avviano ma zero audio. Come estensioni "bloccatrici" uso: noscript, ublock origin e flash disable, ma le usavo anche prima.
cosa può essere :confused: ?
...
la 56 pare sia circa al doppio sui vari benchmark rispetto alla 55
tra i motivi c'è questo:
https://blog.mozilla.org/security/2017/09/29/improving-aes-gcm-performance/
consigliate la 56 a chi ha i portatili perché la batteria dura di più :cool:
tra i motivi c'è questo:
https://blog.mozilla.org/security/2017/09/29/improving-aes-gcm-performance/
consigliate la 56 a chi ha i portatili perché la batteria dura di più :cool:
hmm non mi pare ci fosse sostanziale differenza di velocità fra siti https e http... a ma pare che sia + veloce il rendering della pagina, che non dipende (troppo) da come è stata trasmessa, no?
Con le ultime versioni di FF ho dei rallentamenti assurdi nei video di YT, prima vanno a scatti poi si bloccano per 10 o più secondi. Non capita a nessun'altro?
Fino alla 53 mi pare, mai avuto problemi.
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-10-2017, 16:50
Con le ultime versioni di FF ho dei rallentamenti assurdi nei video di YT, prima vanno a scatti poi si bloccano per 10 o più secondi. Non capita a nessun'altro?
Fino alla 53 mi pare, mai avuto problemi.
Da me nessun problema. Prova disattivando tutte le estensioni o riavviandolo in modalità provvisoria.
Firefox in modalità provvisoria, non il sistema operativo eh :)
Da me nessun problema. Prova disattivando tutte le estensioni o riavviandolo in modalità provvisoria.
Firefox in modalità provvisoria, non il sistema operativo eh :)
Grazie per il consiglio, ma non sono così sprovveduto :D
happysurf
03-10-2017, 17:57
Con le ultime versioni di FF ho dei rallentamenti assurdi nei video di YT, prima vanno a scatti poi si bloccano per 10 o più secondi. Non capita a nessun'altro?
Fino alla 53 mi pare, mai avuto problemi.
Ieri anche io ma stasera no ed altri giorni in generale direi nessun problema.
Quando succede ferma il video e fai un speedtest, magari è la linea che in quel momento ha meno banda. ;)
numbhead
04-10-2017, 09:30
Aggiornato alla 56 (Win 7 64bit)... hanno spostato la barra degli indirizzi al centro con tutto il tasto indietro ed ora ho uno spazio vuoto sulla sinistra... ma perché?
ZoomPage ora fornisce questa notifica, quindi immagino non si aggiornerà più, si dovrà disinstallare e procedere ad installare la nuova versione:
http://s16.imagestime.com/out.php/i1149467_zoom.JPG
Intanto ne approfitto per chiedere a chi sta usando la 57 se hanno modificato le impostazioni dello zoom in modo da poter impostare una percentuale predefinita (così potrei pure fare a meno dell'estensione).
Secondo, tempo fa avevo aperto un about:qualchecosa che mi forniva la lista delle estensioni con le relative latenze, colorandole anche dal verde al rosso, per avere idea di cosa appesantiva di più e cosa invece lavorava bene, non ricordo più quale sia questo about: ... suggerimenti?
about: ...
performance
comunque se vai in about:about le vedi tutte
sta uscendo intanto la 56.0.1
gli utenti con sistema operativo a 64bit e Firefox 32bit saranno aggiornati alla 64bit se hanno più di 2GB di ram (non 2GB esatti)
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1405012
https://wiki.mozilla.org/Releases/Firefox_56/Test_Plan#56.0.1_RC
performance
comunque se vai in about:about le vedi tutte
Mmmm era una roba così ma lì mi dice le performance della pagina, non ci sono le estensioni con le latenze. A me sembra di ricordare che c'era proprio la lista con i tempi di latenza per ognuna... boh
Mmmm era una roba così ma lì mi dice le performance della pagina, non ci sono le estensioni con le latenze. A me sembra di ricordare che c'era proprio la lista con i tempi di latenza per ognuna... boh
ah allora è questo
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/about-addons-memory/
ma non è compatibile con la 57
oppure about:memory
PS: boh, io questa cosa della latenza per gli addon non me la ricordo; comunque ho scoperto che la tab con le Opzioni a volte segna rosso in performance, come cacchio è possibile? :rolleyes:
Non l'ho mai usata quella, era sicuramente un about:qualchecosa ed in effetti quella che mi hai suggerito, about: performance, ci va vicino, infatti l'avevo anche già ricontrollata ma non è come la ricordavo. Non so magari me la sono sognata...
Eppure ho questo ricordo fatto come about: performance con la colorazione di lato dal verde al rosso ma con l'elenco delle estensioni attive e la velocità di caricamento (latenza aggiunta a FF) così da poter vedere quale dei componenti potrebbe in alcuni casi rallentare FF.
Me la sarò sognata... :confused:
happysurf
04-10-2017, 10:40
Non l'ho mai usata quella, era sicuramente un about:qualchecosa ed in effetti quella che mi hai suggerito, about: performance, ci va vicino, infatti l'avevo anche già ricontrollata ma non è come la ricordavo. Non so magari me la sono sognata...
Eppure ho questo ricordo fatto come about: performance con la colorazione di lato dal verde al rosso ma con l'elenco delle estensioni attive e la velocità di caricamento (latenza aggiunta a FF) così da poter vedere quale dei componenti potrebbe in alcuni casi rallentare FF.
Me la sarò sognata... :confused:
Non te la sei sognata, prima about: performance forniva le prestazioni delle vecchie estensioni (XUL) ora con le web extensions non funziona più e sono rimaste solo le pagine web. ;)
Ah ok, meno male, non sono impazzito allora :D
TheZioFede
04-10-2017, 12:18
si ma quella roba dava indicazioni che dire sommarie era poco... spero piuttosto che introducano un task manager come chrome
Aggiornato alla 56 (Win 7 64bit)... hanno spostato la barra degli indirizzi al centro con tutto il tasto indietro ed ora ho uno spazio vuoto sulla sinistra... ma perché?
sembra che parli della 57, nel caso lo spazio lo puoi togliere dalla personalizzazione
numbhead
04-10-2017, 12:44
ma infatti mi diceva di aggiornare alla 57 ma poi mi ritrovo la 56... booooh
ZoomPage ora fornisce questa notifica, quindi immagino non si aggiornerà più, si dovrà disinstallare e procedere ad installare la nuova versione:
http://s16.imagestime.com/out.php/i1149467_zoom.JPG
appare anche per altre estensioni di cui c'è la WE. deve essere un'API standard di migrazione.
karrygun
04-10-2017, 14:31
come mai ho la sensazione che le pagine che ho chiuso rimangano comunque aperte ma in background...? io navigo davvero molto e tengo firefox aperto per ore , ma anche facendo una navigazione normale, cioè senza usare i giochi in flash player, firefox mi diventa sempre piu lento e la ram si esaurisce.
Quello che posso dirti di mio è che per quanto riguarda l'occupazione della ram di firefox.exe ho notato anche io un bell'aumento, che va da un minimo del 50% fino al doppio rispetto alle versioni precedenti, ma non me la va comunque a saturare, anche io lo tengo aperto tutto il giorno.
Ora lo vedo che bazzica intorno al GB, prima mai.
come mai ho la sensazione che le pagine che ho chiuso rimangano comunque aperte ma in background...? io navigo davvero molto e tengo firefox aperto per ore , ma anche facendo una navigazione normale, cioè senza usare i giochi in flash player, firefox mi diventa sempre piu lento e la ram si esaurisce.
è una tattica. può darsi che le tenga lì nel caso tu voglia riaprirle o tornare indietro.
Opera12 faceva così, occupava ram, ma andare "indietro" era i s t a n t a n e o.
RobbyBtheOriginal
04-10-2017, 17:58
io avevo la 64 bit per la v55, ora con la v56 è a 32 bit:mbe: :mbe:
avevo anche reinstallato e rifatto.. va beh speriamo nella 57 che porti il 64 bit, non ci sto capendo più nulla, per ora va bene quindi non cambio non ho voglia, già che ho rifatto tutto uBlock0 e mi ci trovo benissimo con le liste è un lusso per me, tanto il pc è vecchio dual core più di tanto non fa nemmeno con ssd
Aggiunta una mini lista di Resource abuse in uBlock. Contiene i domini di mining
superlex
04-10-2017, 19:06
Aggiunta una mini lista di Resource abuse in uBlock. Contiene i domini di mining
Interessante. Ma cosa sono questi domini di mining? Sfruttano la cpu per il mining? È possibile che si sostituiscano alle pubblicità dei siti web come metodo alternativo di guadagno?
Sì,
uBlock Origin -- Resource-abuse filters
To foil sites potentially abusing CPU/bandwidth resources without informed consent. Any such resource-abuse scripts MUST be opt-in, with complete informed consent from the visitor.
karrygun
04-10-2017, 20:08
è una tattica. può darsi che le tenga lì nel caso tu voglia riaprirle o tornare indietro.
Opera12 faceva così, occupava ram, ma andare "indietro" era i s t a n t a n e o.
però su pc poco potenti è una sciocchezza aver addirittura link che abbiamo cliccato il giorno prima ma che si caricano lo stesso..
io non condivido che navigo e mi ritrovo un pc depotenziato perchè devo tenere memoria e potenza nelle pagine dove ci starò pochi minuti si e no..
esiste qualche estensione per disattivare queste pagine che non ho aperte?
Interessante. Ma cosa sono questi domini di mining? Sfruttano la cpu per il mining? È possibile che si sostituiscano alle pubblicità dei siti web come metodo alternativo di guadagno?
si.
quel che non ho capito è se oltre alla cpu consumano anche banda.
si.
quel che non ho capito è se oltre alla cpu consumano anche banda.
in teoria si..
perchè nel frattempo che mina (che calcola) deve pur trasferire dati... :D
in teoria si..
perchè nel frattempo che mina (che calcola) deve pur trasferire dati... :D
vabbè, per forza che qualcosa deve trasferire, ma volevo capire quanta roba è. Dovrebbe essere un'attività cpu-intensive, non net-intensive.
del tipo gli arriva il problema da calcolare e poi fine delle trasmissioni e lavora a risolverlo, o mentre risolve continua a trasferire GB di dati?
scusate qualcuno ha da darmi un consiglio al volo? da quando ho aggiornato alla 56 (la uso dentro sendboxie) non sento più l'audio dei video (youtube/vimeo/qualsiasi altro) I video si avviano ma zero audio. Come estensioni "bloccatrici" uso: noscript, ublock origin e flash disable, ma le usavo anche prima.
cosa può essere :confused: ?
non essendo riuscito a risolvere sono tornato alla 55.0.3 (sempre 64bit) ed è tornato tutto a posto.
cmq per quanto mi riguarda ormai si sta materializzando l'incubo di perdere tutte le estensioni positive di firefox con la 57 (visto che sono praticamente tutte obsolete e chissà se e quando mai verran aggiornate :( )
superlex
05-10-2017, 10:31
vabbè, per forza che qualcosa deve trasferire, ma volevo capire quanta roba è. Dovrebbe essere un'attività cpu-intensive, non net-intensive.
del tipo gli arriva il problema da calcolare e poi fine delle trasmissioni e lavora a risolverlo, o mentre risolve continua a trasferire GB di dati?
Andando a intuizione
- anche secondo me è più cpu-intensive (che vuol dire anche maggior riscaldamento e minor autonomia)
- i dati vengono trasferiti continuamente, perché altrimenti poi sarebbe più pesante trasferirli tutti insieme e perché non sa quando la tab del sito in questione verrà chiusa.
Oltre a NoScript e uBlock origin, ci sono estensioni consigliate per Firefox che permettano di alleggerire il carico sulla CPU?
Sto provando un vecchio Netbook con Intel Atom N570 e Linux Lubuntu, tutto sommato è utilizzabile per la navigazione se si evitano video, javascript e pubblicità, limitando il numero di tab usati. Magari però si può intervenire su altro?
happysurf
05-10-2017, 12:37
Oltre a NoScript e uBlock origin, ci sono estensioni consigliate per Firefox che permettano di alleggerire il carico sulla CPU?
Sto provando un vecchio Netbook con Intel Atom N570 e Linux Lubuntu, tutto sommato è utilizzabile per la navigazione se si evitano video, javascript e pubblicità, limitando il numero di tab usati. Magari però si può intervenire su altro?
Nel tuo caso come estensioni utilizzerei solo UBO, purtroppo non esiste nulla per diminuire il lavoro della CPU senza effetti collaterali. ;)
Guarda i tweak in prima pagina e nel tuo caso come estensioni utilizzerei solo UBO. ;)
Avevo dato una rapida occhiata, ma i tweak per ottimizzare me li ero persi, verifichero.
Perché solo uBlock? Molti siti ormai fanno uso sconsiderato di Javascript per animazioni e transizioni oltre che pubblicità "interna", disabilitarlo riduce i calcoli che deve fare la CPU. L'intenzione è di abilitarlo solo quando strettamente necessario.
Avevo dato una rapida occhiata, ma i tweak per ottimizzare me li ero persi, verifichero.
Perché solo uBlock? Molti siti ormai fanno uso sconsiderato di Javascript per animazioni e transizioni oltre che pubblicità "interna", disabilitarlo riduce i calcoli che deve fare la CPU. L'intenzione è di abilitarlo solo quando strettamente necessario.
son d'accordo. serve + noscript che ublock. ;)
happysurf
05-10-2017, 14:13
Avevo dato una rapida occhiata, ma i tweak per ottimizzare me li ero persi, verifichero.
Perché solo uBlock? Molti siti ormai fanno uso sconsiderato di Javascript per animazioni e transizioni oltre che pubblicità "interna", disabilitarlo riduce i calcoli che deve fare la CPU. L'intenzione è di abilitarlo solo quando strettamente necessario.
Se lo usi quando necessario OK, anche se UBO ben configurato ti garantisce una navigazione più che tranquilla. ;)
Andando a intuizione
- anche secondo me è più cpu-intensive (che vuol dire anche maggior riscaldamento e minor autonomia)
- i dati vengono trasferiti continuamente, perché altrimenti poi sarebbe più pesante trasferirli tutti insieme e perché non sa quando la tab del sito in questione verrà chiusa.
mi sembrano considerazioni corrette.
ma il traffico di rete è basso o alto? cioè, che debba stare connesso è cairo, ma muove continuamente valanghe di dati tipo un download infinito a palla, o sposta qualche kb ogni tot?:confused:
Il Castiglio
05-10-2017, 15:44
Io personalmente uso solo No Script e mi trovo benissimo, non ho più voglia di stare dietro ad un programma con liste da aggiornare eccetera ...
Di pubblicità ne vedo ben poca ;)
Effettivamente solo NoScript da solo sembra fare molto. A volte però vorrei solo abilitare JavaScript senza che il sito visitato abiliti pubblicità come in Idiocracy.
https://i.imgur.com/Kv1DyO8.jpg
un anima pia che mi aiuta ?
mi devo iscrivere a questo forum :
http://forums.vwvortex.com/register.php?do=addmember
mi appare sto errore:
The string you entered for the image verification did not match what was displayed.
perche ovviamnte da come vedete dalla foto ... NON appare nessuna immagine e quindi non so cosa fare , non penso sia problema di FF perche anche
con Chrome stessa cosa, ma se nel mezzo non appare nessuna immagine
come si fa ? help
http://i66.tinypic.com/10qypso.jpg
karrygun
05-10-2017, 20:02
ho il sospetto che i cookies delle pagine mi rallentano la navigazione. ho appena cancellato i cookies e la navigazione mi è migliorata.
con ublock origin, posso far qualcosa su questi cookies? è loro la colpa dei possibili rallentamenti?
superlex
05-10-2017, 20:09
ho il sospetto che i cookies delle pagine mi rallentano la navigazione. ho appena cancellato i cookies e la navigazione mi è migliorata.
con ublock origin, posso far qualcosa su questi cookies? è loro la colpa dei possibili rallentamenti?
Mi sembra strano te la rallentino e mi sembra strano che uBlock Origin non te li blocchi, sono pochi i siti in cui a me compaiono. La Cookiemonster l'hai abilitata?
ho il sospetto che i cookies delle pagine mi rallentano la navigazione.
Su alcuni siti che frequento è proprio così.
Ci sono script/css che vengono caricati/eseguiti solo se hai i cookies abilitati, "è una catena ormai"[cit.]; a volte cambia proprio il sito, con elementi interattivi aggiuntivi; se la pagina è lunga e con tanti commenti, quando la ricarico ci mette il triplo del tempo se ci sono i cookies abilitati, ed è quasi la stessa identica pagina, cioè nessun nuovo commento, le stesse immagini, quindi dovrebbe stare quasi tutto in memoria... niente da fare, con i cookies c'è qualche funzione in più, puoi inserire i commenti, e il prezzo da pagare è il rallentamento.
grazie mille Brandycapp quindi lo fa anche a te ?
....
sta uscendo intanto la 56.0.1
gli utenti con sistema operativo a 64bit e Firefox 32bit saranno aggiornati alla 64bit se hanno più di 2GB di ram (non 2GB esatti)
L'installer della 56.0.1 è già disponibile sull'Ftp di Mozilla (Release)
Ho messo la 32bit su un muletto con Win 10 64bit e 6 Gb di RAM e non ha fatto storie (non so se successivamente si aggiornerà alla 64bit).
Intanto con la 56 Add Bookmark Here ² non funziona già più e non si trovano sostituti, come non si trovano per diversi altri plugin che uso.
TheZioFede
06-10-2017, 13:04
L'installer della 56.0.1 è già disponibile sull'Ftp di Mozilla (Release)
Ho messo la 32bit su un muletto con Win 10 64bit e 6 Gb di RAM e non ha fatto storie (non so se successivamente si aggiornerà alla 64bit).
No il passaggio è previsto per chi aggiorna dalla <=56 alla 56.0.1, aggiornamento che verrà distribuito la settimana prossima.
No il passaggio è previsto per chi aggiorna dalla <=56 alla 56.0.1, aggiornamento che verrà distribuito la settimana prossima.
Beh, io ho aggiornato dalla 56 alla 56.01...
L'ho fatto tramite installer, ma sempre di aggiornamento si tratta....
Per chi è passato a Firefox 57 e rimpiange l'assenza di TabMixPlus per gestire un elevato numero di tab aperti, personalmente io ho trovato in Tree Style Tab un valido sostituto per il momento:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/tree-style-tab/
scoperto come mai NON riesco a registrarmi in quel forum , pare
serva JAVA !
ma come attivo java per vedere immagine di verifica ? chi mi aiuta ...
mi devo iscrivere a questo forum :
http://forums.vwvortex.com/register.php?do=addmember
mi appare sto errore:
The string you entered for the image verification did not match what was displayed.
DjDiabolik
07-10-2017, 06:49
Attenzione all'ultimo 56.0............... circa mezz'ora fà mi sono ritrovato il profilo cancellato senza motivo.
Semplicemente dopo averlo chiuso e navigato per un'oretta usando chrome....... sono poi tornato a lanciare firefox e mi riproponeva la cosa dell'importazione.
In questa mezz'ora sto cercando di ricordare almeno i segnalibri che uso + quotidianamente e sto reinstallando l'essenziale... il resto tornerà.
Nel frattempo se non lo avete già fatto attivate il "Firefox Sync"
.... quasi quasi installo la versione 0.8 del 2004 (che ho appena ripescato sul disco fisso)... :rolleyes:
:asd:
TheZioFede
07-10-2017, 09:13
La 55 ha avuto un sacco di problemi tra profili cancellati e il refresh del profilo che brasava tutto, mi sa che devono ancora risolvere qualcosina... ma su bugzilla trovo solo bug riferiti alla 55 boh
.... quasi quasi installo la versione 0.8 del 2004 (che ho appena ripescato sul disco fisso)... :rolleyes:
:asd:
Visto che ce sei scava nell'HD e trovati la beta 0,01... :D :D :D
TheZioFede
07-10-2017, 10:08
per un viaggio nel tempo basta una macchina virtuale con xp e questo link :D
https://archive.mozilla.org/pub/firefox/releases/
SeThCoHeN
07-10-2017, 14:14
Quesito sicuramente banale, nei segnalibri ho dei link con le favicon dei siti non corrispondenti, per esempio un sito tecnologico che mi mostyra la favicon di twitter, come posso fare per rispistinare la giusta visualizzazione delle imamgini?
Brandycapp non so magari come dici tu javascript
ma possibile sta cosa ? fatto sta che sta immagine
NON mi appare neppure con Chrome e IE .
che posso fare ? grazie
Mydrhael
08-10-2017, 12:31
Ho un dproblema con la 56.0.
Ogni volta che chiudo il pc(cancelladno i cookie e usando ccleaner).
Al riavvio apro Firefox è mi dice che una pagina web web o scheda e stata chiusa male,compare un messagio con scritto"Ops questo è imbarazzante eccc..."
Che può essere?
happysurf
08-10-2017, 13:49
Ho un dproblema con la 56.0.
Ogni volta che chiudo il pc(cancelladno i cookie e usando ccleaner).
Al riavvio apro Firefox è mi dice che una pagina web web o scheda e stata chiusa male,compare un messagio con scritto"Ops questo è imbarazzante eccc..."
Che può essere?
Ogni volta che chiudi Firefox usi Cccleaner? :muro:
Prova a non usarlo, anche perché tutti gli strumenti di manutenzione sono già compresi nel browser. :rolleyes:
Mydrhael
08-10-2017, 13:55
Ogni volta che chiudi Firefox usi Cccleaner? :muro:
Prova a non usarlo, anche perché tutti gli strumenti di manutenzione sono già compresi nel browser. :rolleyes:
Prima cancello la cronologia tramite fire fox e dopo uso ccleaner che eliminate la chache di internet e varie cose,anche dal mio pc!
Quindi dici che e meglio che dico a ccleaner di non toccare firefox per nessun motivo
happysurf
08-10-2017, 14:21
Prima cancello la cronologia tramite fire fox e dopo uso ccleaner che eliminate la chache di internet e varie cose,anche dal mio pc!
Quindi dici che e meglio che dico a ccleaner di non toccare firefox per nessun motivo
Certo, puoi configurare Firefox per cancellare automaticamente la cache e i cookie all'uscita.
Per questo puoi vedere la guida.
In prima pagina:
- OPZIONI CONSIGLIATE > Cache:
- TIPS AND TRICKS > Generali > Gestire i cookie senza fatica. ;)
Mydrhael
08-10-2017, 14:25
Certo, puoi configurare Firefox per cancellare automaticamente la cache e i cookie all'uscita.
Per questo puoi vedere la guida.
In prima pagina:
- OPZIONI CONSIGLIATE > Cache:
- TIPS AND TRICKS > Generali > Gestire i cookie senza fatica. ;)
Quello no,sono talmente abituato ad andare su cronolgia e cancella il tutto dal menu in alto :)
happysurf
08-10-2017, 18:47
Quesito sicuramente banale, nei segnalibri ho dei link con le favicon dei siti non corrispondenti, per esempio un sito tecnologico che mi mostyra la favicon di twitter, come posso fare per rispistinare la giusta visualizzazione delle imamgini?
Sembra sia un problema che risolveranno nella 58... :)
superlex
08-10-2017, 19:19
Rilasciato intanto uBlock Origin 1.14.12 :)
Firefox for Android 56: I have observed that the "Options" button does not appear in about:addons with this version of uBO (while this works fine with Nightly, quite probably because of bugzilla issue 1364945). However, unlike with Firefox for Android 55, uBO's entry in the browser menu is properly shown, so you can access the dashboard through the popup panel.
Changes:
The filter list category Social has been renamed to broader Annoyances.
Changes in selection of stock filter lists:
Added:
"Adguard Base Filters"
Thanks to Adguard's @ameshkov for going out of his way to make the list specifically for uBO. Both Adguard and uBO share some extended filter syntax, and as such uBO users do benefit from Adguard's filter lists.
"Adguard Spyware Filters" (in "Privacy" section)
"Adguard Annoyances" (in "Annoyances" section)
"Adguard Spanish/Portuguese" (see #3089)
"VIE: ABPVN" (see #2600)
Changed:
Instruction URLs added for "RUS: RU AdList" and "CHN: CJX's EasyList Lite"
So that users can find more about these lists and the recommendations on how to best use them made by their respective maintainers.
"RUS: Adguard Russian" and "CHN: CJX's EasyList Lite" will now be selected by default for new installations.
Removed:
"EasyList without element hiding rules" (not very useful)
"Reek's AAK" (no longer maintained)
"uBlock Protector List" (it required Chrom[ium|e], uBO must be browser vendor agnostic)
"Fanboy Ultimate" (see #3061)
"CHN: CJX's Annoyance" (optional list)
"EU: Prebake" (no longer maintained)
"KOR: Fanboy Korean" (marked as "officially unsupported")
"RUS: BitBlock" (see #3019 (comment))
"VIE: Fanboy Vietnamese" (marked as "officially unsupported)
@Brandycapp sono 2 gg che scrivo al admin ma nulla....
ammesso che sia davvero un problema in quel sito con java o aplet ?
e infatti FF non va piu con java, ma non posso in qualche modo
attivarlo ?
ok, ma come mai mi fa lo stesso e non appare la foto di convalida
neppure con Chrome e IE di windows ?
con quelli java dovrebbe funzionare o no ? aiutoooo :eek:
@Brandycapp sono 2 gg che scrivo al admin ma nulla....
ammesso che sia davvero un problema in quel sito con java o aplet ?
e infatti FF non va piu con java, ma non posso in qualche modo
attivarlo ?
ok, ma come mai mi fa lo stesso e non appare la foto di convalida
neppure con Chrome e IE di windows ?
con quelli java dovrebbe funzionare o no ? aiutoooo :eek:
Prova con Firefox ESR 32-bit. Dovrebbe essere possibile installare il plugin java in quella versione
SeThCoHeN
08-10-2017, 20:32
Sembra sia un problema che risolveranno nella 58... :)
bene, grazie dell'informazione, speriamo
in ufficio ho FF a 32 bit ma lo fa anche li.... ci rinuncio !
ma possibile ancora sto problerma con ebay ????
dovevo comperare una cosa stessa cosa come piu di 1 mese fa :
in eBay se pago con PYAPAL non va e non apre il pop di pay !
ma anche a voi sta cosa ? mentre con Chrome tutto ok.
superlex
09-10-2017, 11:21
Qualcuno mi aveva consigliato di cancellare i dati di Firefox per Android e reimpostarlo da capo: bene anche con uBlock 1.14.12 funziona male, per cui ci rinuncio :D Riproverò con quantum, ossia Firefox 58.
Non so cosa sia successo ma la pagina del forum è totalmente scompaginata nella parte superiore ed inferiore.
Stamattina era a posto, avevo la solita pagina con le sottoscrizioni aperta sulla quale ogni tanto vado e faccio F5 per vedere gli aggiornamenti, dopo un refresh è successo che si è scompaginato tutto ed ha perso anche le pagine visitate (quelle che da blu passano a violetto).
Sulla Hompage sembra invece regolare.
Provato a riavviare in modalità provvisoria senza componenti aggiuntivi e fa uguale.
FF56.0
ogni tanto mi succede che la pagina di firefox mi va in blocco (lo faceva anche con una vecchia versione 53-54 ora non ricordo), sulla barra in alto spariscono i titoli e compare un "non risponde", l'unica soluzione che ho trovato è terminare firefox e riavviarlo, lo fa random e non capisco da cosa può dipendere, a qualcun'altro capita?
Ma non esiste "The Great Suspender" per firefox? Era molto comodo ibernare le pagine su chrome.
Rilasciato intanto uBlock Origin 1.14.12 :)
rilasciata la 1.14.14 :D
@Amorph si strano da alcuni giorni lo fa anche a me, strano !
azz. NOn so se aggiornare a FF 56, non vorrei che poi non va piu nulla.
NESSUNO che gli succede come a me su ebay pagando con PAYPAL
non appare la finsestra per pagare, solo a me ?
@Amorph si strano da alcuni giorni lo fa anche a me, strano !
anche a me ha iniziato da qualche giorno, all'inizio sembrava tutto ok:boh:
in ufficio ho FF a 32 bit ma lo fa anche li.... ci rinuncio !
Ma è la ESR o Firefox "classico" a 32 bit?
Dalla 56.0 a 32 bit, è passato alla 56.0.1 a 64 bit
mi si è aggiornato automaticamente firefox 56 alla 56.01, è normale che avendo la 32bit mi abbia messo la 64bit?:confused:
TheZioFede
09-10-2017, 19:53
Si è normale, stanno passando tutti (> 2 GB RAM) dalla 32 bit alla 64 bit.
Si è normale, stanno passando tutti (> 2 GB RAM) dalla 32 bit alla 64 bit.
ok, chissà se si saranno risolti anche i blocchi che avevo con la 56:mc:
come non detto, si è appena bloccato :cry:
Anche stasera sulla 56.0.1 fa la stessa cosa, tutto scompaginato:
Screen:
http://cubeupload.com/im/wT9rwb.png
superlex
09-10-2017, 20:58
Anche stasera sulla 56.0.1 fa la stessa cosa, tutto scompaginato:
Screen:
http://cubeupload.com/im/wT9rwb.png
Hai provato con un altro browser?
sto provando con l'accelerazione hw disattivata e per ora sembra andare :sperem:
Hai provato con un altro browser?
Sì, è proprio FF o qualcosa in FF che non va, qualche parametro o qualcosa di configurazione, perchè come dicevo più su anche avviandolo in modalità provvisoria lo fa lo stesso.
Usandolo invece pulito senza il mio profilo quello scherzo non lo fa, quindi ne dedurrei che non sono le estensioni ma qualche impostazione o configurazione del profilo, anche se non ho cambiato gran che a parte qualche cosa sulla privacy e cose del genere della guida quindi non me lo spiego.
E stranamente al momento ho notato il problema solo qui nel forum, su altre pagine non ho notato anomalie.
EDIT:
riprovato con la 55.0.3, sempre portable, con mio profilo e tutto ok, quindi è qualcosa nella 56 che scazza qui dentro.
EDIT2:
preso il profilo dalla 55.0.3 e messo nella 56.0.1 è ritornato normale, quindi FF56 in quel refresh di stamattina mi ha incasinato/rotto qualcosa nel profilo inerente il forum, vai a capire... per fortuna uso le portable e posso fare varie prove senza incasinarmi il pc.
non riesco ad aprire i magnet con firefox
o meglio, a volte li apre a volte no
spesso mi dà questa schermata
The address wasn’t understood
Firefox doesn’t know how to open this address, because one of the following protocols (magnet) isn’t associated with any program or is not allowed in this context.
You might need to install other software to open this address.
ho fatto la modifica su about:config impostando network.protocol-handler.expose.magnet su false, ma questo ha fatto sì che a volte firefox riconosca i magnet, altre volte no
Mydrhael
10-10-2017, 08:16
Si è normale, stanno passando tutti (> 2 GB RAM) dalla 32 bit alla 64 bit.
Quindi quando vado su aiuto ed informazioni firefox e lui cerca aggiornamnete mi mettera la 56.0.1 a 64 anche se io ho win 7 a 32
Quindi quando vado su aiuto ed informazioni firefox e lui cerca aggiornamnete mi mettera la 56.0.1 a 64 anche se io ho win 7 a 32
non credo proprio se non hai anche win a 64bit
TheZioFede
10-10-2017, 08:34
Quindi quando vado su aiuto ed informazioni firefox e lui cerca aggiornamnete mi mettera la 56.0.1 a 64 anche se io ho win 7 a 32
Ovviamente no.
Ma mi pareva scontato dire che su un sistema operativo a 32 bit rimane a 32 bit visto che il software a 64 bit non può girare.
Qualcuno conosce qualche estensione adatta per Firefox 57+ che sia in grado di bloccare l'accesso ad URL specifici (non domini interi)?
Si potrebbe fare con i filtri personalizzati di uBlock, ma dopo qualche rapido test non ci sono riuscito. Magari qualcun altro l'ha già fatto con successo?
Non è per motivi di parental control: semplicemente voglio evitare distrazioni e perdite di tempo causate dal visitare inavvertitamente (causa abitudine) alcuni subreddit o sezioni di altri siti.
EDIT: parzialmente risolto con uBlock; aprendo il logger integrato è possibile creare nuove regole sintatticamente corrette direttamente da lì. Tuttavia il blocco è un po' troppo blando; preferirei qualcosa di più laborioso da aggirare.
https://i.imgur.com/cupMJzE.png
per tutto il giorno non si sono più presentati blocchi, credo quindi che la disattivazione dell'accelerazione hw sia servita a qualcosa :)
Diabolik183
11-10-2017, 09:04
Ragazzi, buongiorno, lo chiedo nuovamente a chi sta smanettando con la 57: tramite tabmix plus usavo una funziona molto comoda (in realtà tabmix plus mi serviva solo per quello) chiamata "Usa finestra singola". C'è la possibilità di impostarla sulla 57?
Grazie.
Qualcuno mi aveva consigliato di cancellare i dati di Firefox per Android e reimpostarlo da capo: bene anche con uBlock 1.14.12 funziona male, per cui ci rinuncio :D Riproverò con quantum, ossia Firefox 58.
cancellare i dati dalle impostazioni delle app di android, non da dentro FF. ;)
superlex
12-10-2017, 15:18
cancellare i dati dalle impostazioni delle app di android, non da dentro FF. ;)
Chiaro che ho fatto così :)
C'è modo di evitare che sui siti internazionali si venga reinderizzati al sito tradottto malamente in italiano?
Nonostanto le due opzioni antitracciatura, ormai ti tracciano ugualmente e ti reindirizzano. :rolleyes:
superlex
13-10-2017, 15:23
C'è modo di evitare che sui siti internazionali si venga reinderizzati al sito tradottto malamente in italiano?
Nonostanto le due opzioni antitracciatura, ormai ti tracciano ugualmente e ti reindirizzano. :rolleyes:
Preferenze -> Lingua -> Scelta della lingua in cui verranno visualizzate le pagine web
Togli l'Italiano e dovresti ottenere ciò che cerchi.
Preferenze -> Lingua -> Scelta della lingua in cui verranno visualizzate le pagine web
Togli l'Italiano e dovresti ottenere ciò che cerchi.
Grazie.
L'ho trovato in:
Strumenti -> opzioni -> contenuti -> lingue.
C'erano due italiano, il primo era it,it e l'ho messo sotto all'inglese, ed effettivamente sembra funzionare, forse si riferisce proprio alla traduzione.
Spero di si.
superlex
13-10-2017, 16:43
Grazie.
L'ho trovato in:
Strumenti -> opzioni -> contenuti -> lingue.
C'erano due italiano, il primo era it,it e l'ho messo sotto all'inglese, ed effettivamente sembra funzionare, forse si riferisce proprio alla traduzione.
Spero di si.
Strano, ma hai anche tu Firefox 56?
Comunque se hai tolto l'italiano potrebbe considerarti l'inglese come preferenza, se ti accorgi che non ti va bene togli tutto :p
No, sono un paio di versioni dietro. Avranno cambiato le disposizioni e i nomi.
Come secondo è rimasto un'altro italiano. Sembra funzionare bene comunque.
superlex
13-10-2017, 17:06
Sì, nella 56 hanno risistemato un po' le preferenze.
Meglio così comunque :)
Sì, nella 56 hanno risistemato un po' le preferenze.
Meglio così comunque :)
Meglio così un cavolo.
Hanno tolto la suddivisione in categorie, e l'hanno fatto "Chrome style" (STRANO EH ?) quasi tutto in una pagina a scorrere giù giù fino all'inferno.
Io le preferenze così LE ODIO!
superlex
13-10-2017, 17:14
Meglio così un cavolo.
Hanno tolto la suddivisione in categorie, e l'hanno fatto "Chrome style" (STRANO EH ?) quasi tutto in una pagina a scorrere giù giù fino all'inferno.
Io le preferenze così LE ODIO!
Momento momento momento, rispondevo al suo "Sembra funzionare bene" :asd:
Anche secondo me era organizzato meglio prima ;)
Momento momento momento, rispondevo al suo "Sembra funzionare bene" :asd:
Aaah ok, ma va bene lo stesso :D
DjDiabolik
13-10-2017, 17:46
Un volta lo ha fatto anche a me con la 55 e ricordo che anche io stavo usando Chrome, lo avevo appena installato (Chrome) e lo stavo provando, il che mi fa venire il dubbio che dipenda dall'associazione browser di default in Windows e Firefox che scazza (era scattato l'avviso al riavvio di Firefox).
Comunque nel mio caso poco male, dei segnalibri tengo sempre un backup aggiornato nell'apposito file json e il resto per le mie esigenze in un paio di minuti è riconfigurato, estensioni incluse.
Ma non ci penso nemmeno, vedi sopra :)
Allora... per evitare problemi mi hanno detto di salvare l'intera cartella del profilo di tanto in tanto ma visto che alla fine le cose importanti, a mio avviso, sono "Segnalibri" e le password dei vari forum e login vari quali sono i file sai indicarmeli ?
Vedo che citi appunto un json........... ricordo che tempo fà c'era un'app chiamata MozBackup o qualcosa del genere ma già la davano non funzionante per diverse versioni fà quindi non so se è stata mai aggiornata...
Meglio così un cavolo.
Hanno tolto la suddivisione in categorie, e l'hanno fatto "Chrome style" (STRANO EH ?) quasi tutto in una pagina a scorrere giù giù fino all'inferno.
Io le preferenze così LE ODIO!
anche io le trovo scomode, anche se bisogna dire che hanno aggiunto il box di ricerca...
alvaruccio
13-10-2017, 21:21
Ma anche a voi dopo un po che lo usate ciuccia piu di un giga di ram?
DjDiabolik
14-10-2017, 01:06
Per i segnalibri: fai click sull'icona segnalibri (sezione destra, non la stella), click "Visualizza tutti i segnalibri", nel menu "importa e salva" fai click su salva... così crei un file che in caso di ripristino puoi usare dallo stesso menu alla voce "Ripristina" per ripristinare tutti i segnalibri. Nota che puoi usare anche il formato HTML se ti serve esportare i segnalibri per altre applicazioni (credo).
Per quanto riguarda le password, non le salvo mai sul browser a parte quelle dei siti che ritengo poco importanti come social, negozi on line ecc... per i siti importanti come banca, INPS, utenze ecc.. uso un software esterno che ho scritto io su cui salvo un po' di tutto e di cui mi fido :) (non lo do), so però che esistono software analoghi per questo scopo, non so cosa consigliarti ma magari qualcun altro puo aiutarti, non so neppure come funziona il salvataggio credenziali di Firefox e quanto sia sicuro, magari anche in questo altri potrebbero dare maggiori info.
Allora ho salvato il json ad oggi....... per le password ci sono diversi add-on ma tutti sono flaggati non funzionanti sulla prossime versioni 57.x perchè quest'ultime ad oggi non sono fornite degli API per accedere alle stesse password.
Ok tu hai un software da te creato e scritto quindi ipotizzo che ci siano dei file specifici da salvare dalla cartella del profilo........ sarebbe comodo anche avere una lista di quali file salvare oppure se a tali file sono poi associate chiavi di registro o simili.
Se la cosa è fattibile fare una sorta di gui da autoit non dovrebbe essere un grosso problema...............
TheZioFede
14-10-2017, 07:33
Devi sommare il valore di tutti i processi, manco ai tempi di firefox 2.0 avrebbe usato così poca ram :D
happysurf
14-10-2017, 07:45
In questo momento, dopo una mezz'ora d'uso, ho 10 schede aperte e gestione attività di Windows mi segna circa 140 MByte.
Magari... devi cliccare sulla scheda "Dettagli" di Gestione Attività per vedere tutti i processi di Firefox. ;)
TheZioFede
14-10-2017, 07:53
Tra l'altro ot ma non troppo sul nuovo windows 10 "fall creator update" (grazie ms per questi bei nomi) il taskmanager raggruppa assieme tutti i processi di firefox/chrome/edge o altri programmi multiprocesso e indica il valore totale senza dovere mettersi a fare i conti.
https://i.imgur.com/vP9Akqn.png
happysurf
14-10-2017, 08:41
Come molti di voi sapranno, dalla versione 57 non è più possibile personalizzare l'interfaccia di Firefox con le estensioni.
L'unico modo per farlo è quello di editare il file userChrome.css con appositi codici CSS.
Aris, l'autore della famosa estensione Classic Theme Restorer, ha da poco pubblicato su Github una serie di tweak CSS per ricreare la vecchia interfaccia antecedente ad Australis.
Sono disponibili anche interessanti stringhe per migliorare Photon.
Qui un esempio di cosa è possibile fare:
https://raw.githubusercontent.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/master/preview_01.png
Per chi è interessato questi sono i riferimenti:
- Pagina principale (https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/releases)
- Cronologia delle versioni (https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/releases)
EDIT: Inserito in prima pagina > [4] PERSONALIZZAZIONE E CONSIGLI UTILI.
bobo779256
14-10-2017, 08:56
Grazie, happysurf
Non centra nulla ma una curiosità:
anche a me FF è passato da 32 a 64bit con la 56.0.1, ma è normale che sia rimasto nella cartella Programmi (x86)?
TheZioFede
14-10-2017, 09:05
Si è normale il processo di update non può scrivere fuori dalla cartella in cui si trova (che poi chrome 64 bit anche con un'installazione pulita continua ad installarsi nella x86 :stordita: )
RobbyBtheOriginal
14-10-2017, 12:14
Grazie, happysurf
Non centra nulla ma una curiosità:
anche a me FF è passato da 32 a 64bit con la 56.0.1, ma è normale che sia rimasto nella cartella Programmi (x86)?
Si anche a me uguale, non ho provato a rifare da capo l'installazione
By Tapaparla®©
Tra l'altro ot ma non troppo sul nuovo windows 10 "fall creator update" (grazie ms per questi bei nomi) il taskmanager raggruppa assieme tutti i processi di firefox/chrome/edge o altri programmi multiprocesso e indica il valore totale senza dovere mettersi a fare i conti.
https://i.imgur.com/vP9Akqn.png
lo facessero anche per win7 e win8 :( ...
ma il multiprocesso è attivo di default? è possibile verificarlo in qualche modo?
bobo779256
14-10-2017, 16:46
Se apri la scheda dei componenti aggiuntivi dovrebbe comparirti in alto se è attivo o meno, da me 'not enabled' (perchè in inglese? Boh) penso a causa di qualche componente aggiuntivo non compatibile
Se apri la scheda dei componenti aggiuntivi dovrebbe comparirti in alto se è attivo o meno, da me 'not enabled' (perchè in inglese? Boh) penso a causa di qualche componente aggiuntivo non compatibile
non vedo nulla che riguardi il multiprocesso :confused:
bobo779256
14-10-2017, 16:55
da me compare questa roba qua
https://s20.postimg.cc/bscrpjokp/Cattura.jpg (https://postimg.cc/image/bscrpjokp/)
Life bringer
14-10-2017, 17:00
Ti compaiono quelle info perchè hai installato Add-on Compatibility Reporter
bobo779256
14-10-2017, 17:03
c'hai ragione, non sapevo fossero collegate le cose
scusami, Amorph
ma il multiprocesso è attivo di default? è possibile verificarlo in qualche modo?
Menu Aiuto > Risoluzione dei problemi.
C'è una riga "Finestre multiprocesso" che ti dirà se è disattivato, attivato automaticamente o manualmente
Menu Aiuto > Risoluzione dei problemi.
C'è una riga "Finestre multiprocesso" che ti dirà se è disattivato, attivato automaticamente o manualmente
dice 0/1 (Disattivato da componenti aggiuntivi)
Allora hai installato qualche componente aggiuntivo non compatibile con il Multiprocesso ed è stato disattivato.
Se installi il Compatibility Reporter scoprirai qual è
Allora hai installato qualche componente aggiuntivo non compatibile con il Multiprocesso ed è stato disattivato.
Se installi il Compatibility Reporter scoprirai qual è
installo subito e controllo :)
edit-> trovato Youtube MP3 Broadcaster
ho disattivato il componente aggiuntivo, adesso come attivo il multiprocesso?
edit 2-> adesso dice così dal menù in risoluzione problemi: Disattivato a causa degli strumenti di accessibilità
Diabolik183
14-10-2017, 18:06
installo subito e controllo :)
edit-> trovato Youtube MP3 Broadcaster
ho disattivato il componente aggiuntivo, adesso come attivo il multiprocesso?
edit 2-> adesso dice così dal menù in risoluzione problemi: Disattivato a causa degli strumenti di accessibilità
about:config
Trova questa stringa: accessibility.lastLoadDate
Tasto destro e fai "ripristina".
Chiudi e riapri FF.
about:config
Trova questa stringa: accessibility.lastLoadDate
Tasto destro e fai "ripristina".
Chiudi e riapri FF.
fatto, ma non è cambiato niente, dice la stessa cosa di prima
Diabolik183
14-10-2017, 18:10
fatto, ma non è cambiato niente, dice la stessa cosa di prima
Io adesso ho la beta 57. Vedi nelle opzioni se hai la spunta su qualcosa riguardante l'accessibilità.
Io adesso ho la beta 57. Vedi nelle opzioni se hai la spunta su qualcosa riguardante l'accessibilità.
non vedo nulla che riguarda l'accessibilità nelle opzioni, ho provato anche a seguire la guida in prima pagina ma non va, ho la 56.0.1 64bit
TheZioFede
14-10-2017, 19:17
Ma erano siti con solo testo o comunque hai poche estensioni immagino? Non ho controllato ma i miei browser sono sicuro che usano più ram anche con solo una scheda vuota :D
superlex
14-10-2017, 19:20
Con me viaggiamo sui 700MB, con solo questa scheda aperta :D
TheZioFede
14-10-2017, 20:32
Beh quelle sono 3 schede aperte e >500 MB, stamane parlavi di 10 schede e 140 MB... chessò magari se sono 10 pagine di wikipedia è anche possibile.
non vedo nulla che riguarda l'accessibilità nelle opzioni, ho provato anche a seguire la guida in prima pagina ma non va, ho la 56.0.1 64bit
Sono anche io sulla 57 ma vedi se riesci a trovare la voce "Visualizza una tastiera touch quando necessario" e disattivala
Sono anche io sulla 57 ma vedi se riesci a trovare la voce "Visualizza una tastiera touch quando necessario" e disattivala
trovata e disattivata ma mi dice sempre 0/1 (Disattivato a causa degli strumenti di accessibilità):(
DjDiabolik
15-10-2017, 10:26
No, il mio software è una semplice rubrica stand-alone che salva i dati criptandoli, non uso la gestione password di Firefox.
Non so se in Firefox è possibile esportare le password copiando semplicemente da un profilo all'altro i relativi file (logins.json e key3.db).
Se i file sono quelli non resta che provare con un secondo profilo temporaneo....... appena posso e riesco magari provo ad importare il tutto su una portable oppure con un secondo profilo fisico e ti aggiorno.
Spero di corrompere di nuovo entrambi poi i profili :)
@ happysurf
Come va settato uBlock Origin? Vedo che hai tolto le config base e avanzata
Mi sa che mi devo rivolgere a github :O
FulValBot
15-10-2017, 12:58
ma solo da me rimane la versione 56.0 e non si aggiorna alla 56.0.1 ?
happysurf
15-10-2017, 13:06
@ happysurf
Come va settato uBlock Origin? Vedo che hai tolto le config base e avanzata
Mi sa che mi devo rivolgere a github :O
Ultimamente sono cambiate un po di cose in UBO, lo sviluppatore ha inserito (anche su mio consiglio) 3 liste che erano presenti nella guida per cui non aveva più senso tenere le configurazioni a cui fai riferimento.
Per il momento rimangono fuori dalla lista la AdGuard Social (sono sicuro che verrà a sua volta aggiunta) e la I don't care about cookies.
La mie liste attive sono:
-Adblock Warning Removal List
-Adguard Spyware Filters
-Malware Domain List
-Malware domains
-Fanboy’s Cookiemonster List
-ITA: EasyList Italy
-English filter
-Social media filter
alethebest90
15-10-2017, 13:48
Ultimamente sono cambiate un po di cose in UBO, lo sviluppatore ha inserito (anche su mio consiglio) 3 liste che erano presenti nella guida per cui non aveva più senso tenere le configurazioni a cui fai riferimento.
Per il momento rimangono fuori dalla lista la AdGuard Social (sono sicuro che verrà a sua volta aggiunta) e la I don't care about cookies.
La mie liste attive sono:
-Adblock Warning Removal List
-Adguard Spyware Filters
-Malware Domain List
-Malware domains
-Fanboy’s Cookiemonster List
-ITA: EasyList Italy
-English filter
-Social media filter
a me secondo me c'è qualche problema, qualche estensione oppure addirittura ublock mi ha bloccato l'accesso alle schede di configurazione, infatti non riesco a vedere piu la lista dei filtri, i miei filtri, le mie regole etc :doh:
che dici lo disinstallo e faccio tutto d'accapo ? intendo ublock
happysurf
15-10-2017, 14:38
a me secondo me c'è qualche problema, qualche estensione oppure addirittura ublock mi ha bloccato l'accesso alle schede di configurazione, infatti non riesco a vedere piu la lista dei filtri, i miei filtri, le mie regole etc :doh:
che dici lo disinstallo e faccio tutto d'accapo ? intendo ublock
Prova a reinstallarla di nuovo, se non funziona prova ad installare sopra una versione precedente come la 1.14.10. (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock-origin/versions/)
alethebest90
15-10-2017, 14:44
Prova a reinstallarla di nuovo, se non funziona prova ad installare sopra una versione precedente come la 1.14.10. (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock-origin/versions/)
non andava ugualmente, ho provato a disattivare qualche estensione ed ho scoperto che era Clean Links
Ultimamente sono cambiate un po di cose in UBO, lo sviluppatore ha inserito (anche su mio consiglio) 3 liste che erano presenti nella guida per cui non aveva più senso tenere le configurazioni a cui fai riferimento.
Per il momento rimangono fuori dalla lista la AdGuard Social (sono sicuro che verrà a sua volta aggiunta) e la I don't care about cookies.
La mie liste attive sono:
-Adblock Warning Removal List
-Adguard Spyware Filters
-Malware Domain List
-Malware domains
-Fanboy’s Cookiemonster List
-ITA: EasyList Italy
-English filter
-Social media filter
Io sono messo così...
Consigli?
https://s19.postimg.org/d466rqx9v/Ublock.png
superlex
15-10-2017, 15:01
Io sono messo così...
Consigli?
https://s19.postimg.org/d466rqx9v/Ublock.png
La Adguard base puoi anche toglierla, perché è compresa nella English
DjDiabolik
15-10-2017, 17:01
Ultimamente sono cambiate un po di cose in UBO, lo sviluppatore ha inserito (anche su mio consiglio) 3 liste che erano presenti nella guida per cui non aveva più senso tenere le configurazioni a cui fai riferimento.
Per il momento rimangono fuori dalla lista la AdGuard Social (sono sicuro che verrà a sua volta aggiunta) e la I don't care about cookies.
La mie liste attive sono:
-Adblock Warning Removal List
-Adguard Spyware Filters
-Malware Domain List
-Malware domains
-Fanboy’s Cookiemonster List
-ITA: EasyList Italy
-English filter
-Social media filter
Cosi pochi ne hai attivati ? Poi sotto aggiungo mie info.....
Io sono messo così...
Consigli?
https://s19.postimg.org/d466rqx9v/Ublock.png
A mio avviso invece qua sono attive mooooolte + liste...
Ragazzi io praticamente ho fatto una reinstallazione pochi giorni fà e praticamente ho lasciato quasi tutto di default... io ho attivo:
uBlock filters
uBlock filters – Badware risks
uBlock filters – Privacy
uBlock filters – Unbreak
Poi sotto c'ho:
AAK-Cont (che è l'anti-antiblock associati allo script di tampermonkey)
Adblock warning
EasyList
ancora sotto:
EasyPrivacy
Ancora:
Malware Domain List e Malware Domains
Poi nelle 2 ulteriori sezioni:
Peterlowe
e EasyList ITA
Non altro.......
Ultimamente sono cambiate un po di cose in UBO, lo sviluppatore ha inserito (anche su mio consiglio) 3 liste che erano presenti nella guida per cui non aveva più senso tenere le configurazioni a cui fai riferimento.
Per il momento rimangono fuori dalla lista la AdGuard Social (sono sicuro che verrà a sua volta aggiunta) e la I don't care about cookies.
La mie liste attive sono:
-Adblock Warning Removal List
-Adguard Spyware Filters
-Malware Domain List
-Malware domains
-Fanboy’s Cookiemonster List
-ITA: EasyList Italy
-English filter
-Social media filter
Vanno attivate solo quelle? Io ne ho tante spuntate (come da guida precedente alle modifiche da te citate).
tiziano67
16-10-2017, 09:57
Buongiorno a tutti
Ho un piccolo problema ( tanto per cambiare), con Firefox: tutte le volte che lo apro ( ma solo con account limitati con windows 7),mi appare Argh! Questa scheda si è bloccata ed un simbolo in alto a sinistra di punto esclamativo Le indicazioni dicono di sbloccare la scheda ma non funziona lo stesso. Il problema è che sono costretto ad usare Croome perchè firefox in internet non va
Come posso fare per ripristinare Firefox??? Da admin funziona regolarmente
Grazie mille
happysurf
16-10-2017, 12:54
Io sono messo così...
Consigli?
Cosi pochi ne hai attivati ? Poi sotto aggiungo mie info.....
A mio avviso invece qua sono attive mooooolte + liste...
Vanno attivate solo quelle? Io ne ho tante spuntate (come da guida precedente alle modifiche da te citate).
Se arrivi a 100.000 filtri vinci la bambolina...:D :D :D
Il concetto che più liste hai meglio è non funziona con UBO, sono sufficienti quelle che ti permettono una navigazione tranquilla e li ti devi fermare, altrimenti vai inutilmente ad appesantire le operazioni.
Sono inutili AdGuard Base Filters, Simplified Domains Name Filters e se sei su desktop è di troppo anche Mobile Ads.
Nel mio caso non ho elencato le prime liste "obbligatorie" e quella russa ma per completezza questa è la mia configurazione attuale:
http://i64.tinypic.com/33nvz3k.png
Si potrebbe eventualmente caricare in alternativa o in sinergia con la Cookiemonster la lista anti cookie I don't care about cookie.
è necessario l'english filter?
in caso da dove si prende?
DjDiabolik
16-10-2017, 14:02
Se arrivi a 100.000 filtri vinci la bambolina...:D :D :D
Il concetto che più liste hai meglio è non funziona con UBO, sono sufficienti quelle che ti permettono una navigazione tranquilla e li ti devi fermare, altrimenti vai inutilmente ad appesantire le operazioni.
Sono inutili AdGuard Base Filters, Simplified Domains Name Filters e se sei su desktop è di troppo anche Mobile Ads.
Nel mio caso non ho elencato le prime liste "obbligatorie" e quella russa ma per completezza questa è la mia configurazione attuale:
http://i64.tinypic.com/33nvz3k.png
Si potrebbe eventualmente caricare in alternativa o in sinergia con la Cookiemonster la lista anti cookie I don't care about cookie.
Come hai fatto a filtrare dalla lista e togliere quelle che tu tieni disattivate per fare il png ??
Poi ragazzi un'altra domanda che per assurdo non centra niente...... ma avendo un Firefox installato qual'è il "miglior" firefox a cui posso affiancargli una versione Portable ??
Vi spiego, perchè forse ho trovato il colpevole di tutti i miei recenti problemi col profilo che mi sono ritrovato azzerato, allora:
- Ho provato quello di "http://portableappz.blogspot.it/". L'ho messo su D:\PortableApps\FirefoxPortable\ ma per qualche INSANO motivo quando chiudo questa che dovrebbe essere appunto una portable di FATTO MI KILLA il processo del Firefox che è installato! Di fatto di PORTABLE non c'è ben niente..... mi "deleta" tutta la cartella su %APPDATA/Mozilla senza motivo quando invece dovrebbe lavorare solo ed esclusivamente sulla sua sottocartella (altrimenti appunto che portable è ?? E sopratutto come già fa Chrome che invece uso esclusivamente come portable).
A questo punto mi chiedo...... visto che ci sono diversi pacchetti "portabili" se io prendessi quello invece di Portableapps.com è lo stesso ? In rete spesso si trovano pacchetti che contengono la dicitura .paf.exe..... ma che significa ?
Sarebbe poi ideale un portable che si posso autoaggiornare.......
superlex
16-10-2017, 14:10
è necessario l'english filter?
in caso da dove si prende?
In alternativa puoi usare la Easylist + AdGuard Base.
I filtri di Adguard li trovi qui:
https://kb.adguard.com/en/general/adguard-ad-filters
Prendi il link e sostituisci chromium con ublock, per esempio
https://filters.adtidy.org/extension/chromium/filters/2.txt -> https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/2.txt
In alternativa puoi usare la Easylist + AdGuard Base.
I filtri di Adguard li trovi qui:
https://kb.adguard.com/en/general/adguard-ad-filters
Prendi il link e sostituisci chromium con ublock, per esempio
https://filters.adtidy.org/extension/chromium/filters/2.txt -> https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/2.txt
a me spesso mi parte la pubblicità di quello che dice di essere euforico per i soldi che ha guadagnato
non so se conosci
come si toglie quella?
se uso english filter easylist lo posso togliere?
@happysurf
Io ero fermo ancora a quei settaggi con molte liste (base o avanzata), che non indico in quanto erano parecchie; molte delle quali in custom/personalizzata. Adesso è più snello :)
@ DjDiabolik
Devi cliccare sul +/- che trovi accanto al numero dei filtri
@ murillo
English filter (https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/2.txt)
@ murillo
English filter (https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/2.txt)
grazie
ma se metto questa, easylist la tolgo? che dici?
superlex
16-10-2017, 14:25
a me spesso mi parte la pubblicità di quello che dice di essere euforico per i soldi che ha guadagnato
non so se conosci
come si toglie quella?
se uso english filter easylist lo posso togliere?
Se ti parte coi popup puoi bloccarli cliccando sull'icona in basso a sinistra di uBlock, altrimenti hai bisogno di liste più potenti.
A me comunque se abilito tutte quelle Multiuso, Malware, Privacy e Pubblicità non compare nulla.
Se arrivi a 100.000 filtri vinci la bambolina...:D :D :D
Il concetto che più liste hai meglio è non funziona con UBO, sono sufficienti quelle che ti permettono una navigazione tranquilla e li ti devi fermare, altrimenti vai inutilmente ad appesantire le operazioni.
Sono inutili AdGuard Base Filters, Simplified Domains Name Filters e se sei su desktop è di troppo anche Mobile Ads.
Nel mio caso non ho elencato le prime liste "obbligatorie" e quella russa ma per completezza questa è la mia configurazione attuale:
http://i64.tinypic.com/33nvz3k.png
Si potrebbe eventualmente caricare in alternativa o in sinergia con la Cookiemonster la lista anti cookie I don't care about cookie.
easyprivacy non la usi?
grazie
ma se metto questa, easylist la tolgo? che dici?
Io seguo i consigli della guida e nello specifico per facilitarmi il lavoro ho impostato come da config. di happysurf :p (quindi entrambe le EasyList sono attive, nel mio caso no quella Rus.)
La EasyList ITA viene indicata come facoltativa (attivata di default), la English Filter penso solo per l'inglese; quindi sarebbero due filtri differenti.
Diciamo che se hai un buon livello di protezione inserendo pochi filtri, si può fare altrimenti ad aggiungerne altri che magari offrono pressapoco lo stesso tipo di filtraggio e appesantiscono magari troppo la navigazione
Nello specifico non saprei ma, qualora mi giungesse un contenuto filtrato, provvederei a bloccarlo manualmente o tramite i vari filtri.
happysurf
16-10-2017, 15:08
a me spesso mi parte la pubblicità di quello che dice di essere euforico per i soldi che ha guadagnato
non so se conosci
come si toglie quella?
se uso english filter easylist lo posso togliere?
Non dimenticarti che UBO ha un ottimo Popup blocker attivabile aprendo il pannello e cliccando sulla prima icona in basso a sinistra.
Questo bloccherà le finestre indesiderate solo sul sito che stai visitando. ;)
easyprivacy non la usi?
In passato mi ha dato qualche problema e cmq reputo migliore AdGuard Spyware Filters. :)
In passato mi ha dato qualche problema e cmq reputo migliore AdGuard Spyware Filters. :)
io le ho entrambe attive
se fanno la stessa cosa allora disattivo easyprivacy
invece per quanto riuarda Peter Lowe’s Ad and tracking server list? ho visto che l'hai disattivata
quella russa a che serve?
Io seguo i consigli della guida e nello specifico per facilitarmi il lavoro ho impostato come da config. di happysurf (quindi entrambe le EasyList sono attive, nel mio caso no quella Rus.)
La EasyList ITA viene indicata come facoltativa (attivata di default), la English Filter penso solo per l'inglese; quindi sarebbero due filtri differenti.
Diciamo che se hai un buon livello di protezione inserendo pochi filtri, si può fare altrimenti ad aggiungerne altri che magari offrono pressapoco lo stesso tipo di filtraggio e appesantiscono magari troppo la navigazione
Nello specifico non saprei ma, qualora mi giungesse un contenuto filtrato, provvederei a bloccarlo manualmente o tramite i vari filtri.
happysurf non ce l'ha attiva easylist
la english filter dice che contiene EasyList + Adguard English filter quindi in teoria queste due si possono evitare una volta messa la english filter
happysurf
17-10-2017, 07:05
io le ho entrambe attive
se fanno la stessa cosa allora disattivo easyprivacy
invece per quanto riuarda Peter Lowe’s Ad and tracking server list? ho visto che l'hai disattivata
quella russa a che serve?
happysurf non ce l'ha attiva easylist
la english filter dice che contiene EasyList + Adguard English filter quindi in teoria queste due si possono evitare una volta messa la english filter
Secondo me la Easy Privacy e la AdGuard Spyware sono simili, infatti sono nella stessa categoria, poi deicidi tu cosa fare, personalmente preferisco la seconda.
Quella russa mi serve su siti russi.
Da prove che ho fatto a suo tempo la Peter Lowe’s non aumenta il grado di filtraggio con le altre attive.
La English Filter è una Easy List ottimizzata da AdGuard, se la attivi bisogna disattivare la seconda e la AdGuard Base Filter.
happysurf
17-10-2017, 07:10
Finalmente anche Lightshot, (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/lightshot/) l'ottima estensione per gli screenshot è stata convertita in webextension. :cool:
Finalmente anche Lightshot, (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/lightshot/) l'ottima estensione per gli screenshot è stata convertita in webextension. :cool:
ottima notizia :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.