PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-09-2018, 08:55
Le cose buone ci sono tutte, le cose meno buone stanno diventando buone visto che tutte le estensioni più importanti sono state ormai riscritte nel nuovo codice web extension che sono oltretutto in continuo sviluppo. :)

Un anno fa di questi tempi a segure questa discussione sembrava che un cataclisma dovesse abbattersi sugli utenti Firefox, l'apocalisse informatica, tutto doveva finire con Quantum...

Passato un anno siamo più o meno tutti qui, qualche vittima per strada l'avremo lasciata purtroppo, ma per chi ha tenuto duro, oggi Firefox è "più meglio" di prima sicuramente, IMHO :D

bunglegrind
07-09-2018, 09:55
Ultime news su Downloadthemall:

https://www.patreon.com/posts/dns-issues-and-21210605

gabriello2501
07-09-2018, 10:00
Ultime news su Downloadthemall:

https://www.patreon.com/posts/dns-issues-and-21210605

c'è ancora speranza :mano:
https://www.downthemall.org/

FulValBot
07-09-2018, 18:33
sto vedendo che su firefox c'è un problema nei colori, ovvero il color banding... l'ho appena visto testando la chat di steam all'interno del browser (ho controllato la stessa finestra all'interno del client e anche su chrome e il problema c'è solo su firefox)

immagino che avvenga anche in qualunque altro sito in generale, e non mi sta bene

edit: il forum di steam si vede bene, però la chat di steam tramite firefox ha quel problema

edit: lo fa anche edge... su ie11 non posso verificarlo perché è come se non la supportasse (da lì non parte proprio, e determinati siti su ie11 forse non sono supportati...)

inoltre nel pc di mio fratello fa la stessa cosa e allo stesso modo (come unica differenza lui usa il cavo display port, io l'hdmi)

Crondal-S
08-09-2018, 03:12
Se provi ad esportare i segnalibri in html, ed apri poi questo html, vedrai tutte le descrizioni memorizzate come collegamento

Si lo so ma non avrei la situazione a portata di mano e perderei tempo ogni volta, a meno che non esista qualche estensione (non complicata) per risolvere questo inconveniente, ma quale??
Suggerimenti? ::coffee:

gabriello2501
08-09-2018, 08:55
sto vedendo che su firefox c'è un problema nei colori, ovvero il color banding...

tutte te le trovi :D

quindi vedi a 8bit?

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/9a/Colour_banding_example01.png

TheDarkAngel
08-09-2018, 09:03
tutte te le trovi :D

quindi vedi a 8bit?

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/9a/Colour_banding_example01.png

Se vedesse a 8bit tutto apparirebbe come la prima immagine :asd: sarebbe come le immagini trolla daltonici

gabriello2501
08-09-2018, 09:13
è proprio quello che intendevo, vede tutto come la prima immagine quindi

:cool:

FulValBot
08-09-2018, 09:18
ma non tutto, se qualunque cosa si vedesse in quel modo la scheda come minimo sarebbe difettosa

gabriello2501
08-09-2018, 09:25
si, ma come si fa a sapere se anche noi/altri abbiamo quel problema?
posta link, posta screenshot, posta per te, posta qualcosa

plata
09-09-2018, 11:21
Salve, sapete dare consiglio su alternativa a saveimage non piu' compatibile, all'epoca praticissima addon che aggiungeva un bottone download ad ogni immagine. Ho provato "cute save button" ma il tasto space viene designato al download, non piu' allo scrolling ed e' impossibile modificare la sua funzione.

giovanni69
10-09-2018, 13:36
Le cose buone ci sono tutte, le cose meno buone stanno diventando buone visto che tutte le estensioni più importanti sono state ormai riscritte nel nuovo codice web extension che sono oltretutto in continuo sviluppo. :)

Di buono con ESR 52.x avevo il "Session Manager 0.8.1.13".
Adesso con il "Tab Session Manager 3.2.0" ho problemi: si perde le finestre o non ripristina la posizione esatta. Se salvo la sessione corrente sovrascrivendo quella attuale non pare salvare la posizione corretta.

Esiste un'alternativa? :O

gabriello2501
10-09-2018, 13:44
Adesso con il "Tab Session Manager 3.2.0" ho problemi: si perde le finestre o non ripristina la posizione esatta. Se salvo la sessione corrente sovrascrivendo quella attuale non pare salvare la posizione corretta.


io non soffro di questi problemi con questa estensione. vadaddio!
forse hai qualcosa che non va nel tuo profilo.
comunque c'è pure Mysessions

Nui_Mg
10-09-2018, 15:42
Ho deciso di provare ad usare quantum per tutti i giorni e relegare (vista la sua "genialata" di webrtc dalla 68 in poi) chromium per i casi di sicurezza maniacale e supporto agli ultimi standard consolidati di w3c.

Ora, con la 62 e con varie modifiche fatte (molte da pagina 1 del thread) sto tentando di replicare un po' le estensioni che ho su chromium, alcune domande:

1- Su chromium usavo violentmonkey invece di tamper perché il primo un po' più leggero ma sono dovuto ritornare a tamper perché violent mi dava alcuni problemi con certe pagine, con tamper invece tutto ok: su firefox che mi dite, con violent tutto ok, giusto?

2- Su quantum è ancora disponibile/compatibile l'estensione per salvare in maff e mht? Lo chiedo perché Save Page WE non mi piace affatto e genera html più pesante rispetto al mhtml nativo di chromium.

3- Una qualche estensione/client per Twitter che nell'icona presenti il numero degli articoli nuovi/ancora da leggere (su chromium uso silver bird plus)?

Grazie per eventuali info.

gabriello2501
10-09-2018, 16:26
1- Su chromium usavo violentmonkey invece di tamper perché il primo un po' più leggero ma sono dovuto ritornare a tamper perché violent mi dava alcuni problemi con certe pagine, con tamper invece tutto ok: su firefox che mi dite, con violent tutto ok, giusto?

si, violentmonkey funziona, ma tampermonkey è più completo a mio parere.

2- Su quantum è ancora disponibile/compatibile l'estensione per salvare in maff e mht? Lo chiedo perché Save Page WE non mi piace affatto e genera html più pesante rispetto al mhtml nativo di chromium.

ignoro cosa siano i maff(in) e gli mht
ma se devi salvare una pagina... forse questo https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/single-file/

3- Una qualche estensione/client per Twitter che nell'icona presenti il numero degli articoli nuovi/ancora da leggere (su chromium uso silver bird plus)?

Grazie per eventuali info.

tit occa spulciare nella pagina delle estensioni
https://addons.mozilla.org/it/firefox/search/?platform=windows&q=twitter

DooM1
10-09-2018, 16:45
ignoro cosa siano i maff(in)
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/8a/Muffin_NIH.jpg/200px-Muffin_NIH.jpg
Scusate non ho resistito :sofico:

e gli mht
ma se devi salvare una pagina... forse questo https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/single-file/
Interessante estensione, genera un file HTML standard?
Come cavolo fa ad includere tutto in un file di testo? Boh, devo provarla.

Comunque gli MHT erano una manna dal cielo, ma suggerisco di lasciare perdere il formato perché ormai è vecchio e proprietario, si rimane legati ad Internet Explorer.
Si rischia di ritrovarsi dei file orfani.

gabriello2501
10-09-2018, 16:57
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/8a/Muffin_NIH.jpg/200px-Muffin_NIH.jpg
Scusate non ho resistito :sofico:

tu sei bravo dottò, sei bravò :read:

Nui_Mg
10-09-2018, 17:02
si, violentmonkey funziona, ma tampermonkey è più completo a mio parere.
Sì infatti, ma preferivo violent per la maggior leggerezza.


ignoro cosa siano i maff(in) e gli mht
Mozilla Archive Format (maff), praticamente uno zip, mentre gli mht non sono altro che l'intera pagina html con tutte le sue risorse. Praticamente uno standard ancora oggi (o meglio, l'mhtml di chromium che li apre/salva anche nativamente). Infatti spero che in firefox si possano aprire (i mhtml, per ora mi sembra non si possa né nativamente, né con qualche valida estensione) visto che ne ho generati tantissimi con chromium.


ma se devi salvare una pagina... forse questo https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/single-file/
Eh, questo è già più vicino all'efficienza degli mthml di chromium (solo circa 100K di differenza, mentre con Save Page erano circa 500).


tit occa spulciare nella pagina delle estensioni
https://addons.mozilla.org/it/firefox/search/?platform=windows&q=twitter
Ok, speravo in qualcosa che si fosse già affermato tra i firefoxisti.

Grazie.

Jon3683
10-09-2018, 17:19
Le cose buone ci sono tutte, le cose meno buone stanno diventando buone visto che tutte le estensioni più importanti sono state ormai riscritte nel nuovo codice web extension che sono oltretutto in continuo sviluppo. :)

Un anno fa di questi tempi a segure questa discussione sembrava che un cataclisma dovesse abbattersi sugli utenti Firefox, l'apocalisse informatica, tutto doveva finire con Quantum...

Passato un anno siamo più o meno tutti qui, qualche vittima per strada l'avremo lasciata purtroppo, ma per chi ha tenuto duro, oggi Firefox è "più meglio" di prima sicuramente, IMHO :D

Boh, io sono dovuto rimanere alle vecchie versioni (ma probabilmente presto passerò a Waterfox) perché la maggior parte delle estensioni che utilizzo non possono essere aggiornate. Per quanto mi riguarda, è stato uno stillicidio. Non capisco di cosa stiate parlando.

Cito solo qualche esempio di estensioni, anche semplici ma tutte strautili, che i relativi sviluppatori non hanno potuto aggiornare alla nuova versione Quantum, una versione unica pensata solo per gli utenti casual e per quelli che non sanno neanche cosa è un browser:


DragIt
Element Hiding Helper per Adblock Plus
FireGestures (estensione spettacolare tramite la quale puoi fare di tutto, gli add on delle gestures di Quantum permettono solo di andare avanti o indietro e cose del genere per utenti sempliciotti)
Session Manager (altra estensione spettacolare e irrinunciabile)
FLST (estensione molto semplice che permette di ritornare al tab precedentemente aperto quando se ne apre uno nuovo: non è possibile aggiornarlo o creare una cosa simile con Quantum)
It's All Text! (altro add on incredibilmente utile: niente da fare con Quantum)
NoSquint Plus
Open With (stra utile, ora con Quantum c'è bisogno di installare un applicativo terzo con una complicata procedura... meglio restare in silenzio...)
SearchWP abbinato a SearchBox Sync (due addon magici, non vi spiego neanche a cosa servono, tanto con Quantum non utilizzerete mai una cosa del genere...)
Speed Dial (il miglior dial addon mai esistito, qualsiasi cosa simile esista ora per Quantum non è neanche lontanamente paragonabile)


e potrei continuare con altre decine e decine di estensioni assurdamente utili a cui dovrei rinunciare....

Queste estensioni o non sono state aggiornate, e dunque non esistono proprio più, oppure ne sono state fatte versioni azzoppate, inutili o che hanno il 10% delle funzioni che avevano le versioni originali.
Non capisco come interpretare frasi come "tutte le estensioni più importanti sono state ormai riscritte". Ci sarebbe da pensare male.

gabriello2501
10-09-2018, 17:20
Sì infatti, ma preferivo violent per la maggior leggerezza.

ma non è detto che lo sia...

Nui_Mg
10-09-2018, 17:29
ma non è detto che lo sia...
Sulla mia vecchia configurazione (sandybridge) violent è di certo più snello di tamper, e per dire questo non ho certo guardato solo la dimensione su storage ehhh (circa 380K di violent contro i circa 1,3MB di tamper), è proprio una questione di feeling quotidiano visti i tanti script che uso.

DooM1
10-09-2018, 17:48
Non capisco come interpretare frasi come "tutte le estensioni più importanti sono state ormai riscritte". Ci sarebbe da pensare male.
Effettivamente "importanti" è relativo.
Il passaggio alle nuove API secondo me è stato troppo improvviso. Con tutto l'ecosistema di estensioni che c'era meritava un passaggio mooooolto più graduale.
Non è stato mai possibile attivare le vecchie API legacy. Hanno tolto il supporto e stop.
Io ho sempre usato pochissime estensioni, NoScript + qualcosa per scaricare video.
NoScript non è stato pronto subito, ora lo è ma mi sta dando dei problemi.
Lo sviluppatore ha dovuto riprogrammare tutto da zero. L'altra versione era ormai matura e stabile, ora tutto da rifare :doh:

Immagino chi era abituato ad avere certe estensioni, avrà avuto un disagio moltiplicato.

zappy
10-09-2018, 18:10
...
Comunque gli MHT erano una manna dal cielo, ma suggerisco di lasciare perdere il formato perché ormai è vecchio e proprietario, si rimane legati ad Internet Explorer.
Si rischia di ritrovarsi dei file orfani.
in realtà spesso basta rinominarli in .eml e si possono aprire con un programma di posta. il formato non era così "proprietario" era semplicemente l'incapsulamento in formato testo dei contenuti multimediali, direttamente nel file testuale in cui c'è anche l'html

happysurf
11-09-2018, 07:34
Boh, io sono dovuto rimanere alle vecchie versioni (ma probabilmente presto passerò a Waterfox) perché la maggior parte delle estensioni che utilizzo non possono essere aggiornate. Per quanto mi riguarda, è stato uno stillicidio. Non capisco di cosa stiate parlando.

Cito solo qualche esempio di estensioni, anche semplici ma tutte strautili, che i relativi sviluppatori non hanno potuto aggiornare alla nuova versione Quantum, una versione unica pensata solo per gli utenti casual e per quelli che non sanno neanche cosa è un browser:


DragIt
Element Hiding Helper per Adblock Plus
FireGestures (estensione spettacolare tramite la quale puoi fare di tutto, gli add on delle gestures di Quantum permettono solo di andare avanti o indietro e cose del genere per utenti sempliciotti)
Session Manager (altra estensione spettacolare e irrinunciabile)
FLST (estensione molto semplice che permette di ritornare al tab precedentemente aperto quando se ne apre uno nuovo: non è possibile aggiornarlo o creare una cosa simile con Quantum)
It's All Text! (altro add on incredibilmente utile: niente da fare con Quantum)
NoSquint Plus
Open With (stra utile, ora con Quantum c'è bisogno di installare un applicativo terzo con una complicata procedura... meglio restare in silenzio...)
SearchWP abbinato a SearchBox Sync (due addon magici, non vi spiego neanche a cosa servono, tanto con Quantum non utilizzerete mai una cosa del genere...)
Speed Dial (il miglior dial addon mai esistito, qualsiasi cosa simile esista ora per Quantum non è neanche lontanamente paragonabile)


e potrei continuare con altre decine e decine di estensioni assurdamente utili a cui dovrei rinunciare....

Queste estensioni o non sono state aggiornate, e dunque non esistono proprio più, oppure ne sono state fatte versioni azzoppate, inutili o che hanno il 10% delle funzioni che avevano le versioni originali.
Non capisco come interpretare frasi come "tutte le estensioni più importanti sono state ormai riscritte". Ci sarebbe da pensare male.
Iniziamo dalla fine, puoi pensare male o bene, in ogni caso non sono pagato da Mozilla ne tanto meno dal forum, per cui gestisco questo thread "a gratis", sono quindi padrone delle mie idee che non sono certo scritte nella pietra ma vanno cmq rispettate.
Uso Firefox dalla versione 3.x ed ho sempre tenuto installate dalle 15 alle 20 estensioni di media, non mi mancava nulla prima e non mi manca niente adesso con Quantum.
Questo per dire che è sbagliato pensare che se ha dei problemi tu, automaticamente li devono avere anche tutti gli altri.

Per quanto riguarda le tue problematiche, evidentemente non sei molto aggiornato sull'attuale panorama delle estensioni:
- DragIt = Ce ne sono diverse che hanno funzionalità simili;
- Element Hiding Helper per Adblock Plus = Usa ublock Origin, Adblock Plus è ormai obsoleto in molti aspetti;
- FireGestures = Gesturefy ha circa 50 gesti disponibili, fa le stesse cose (compreso le rocker gesture e uso della rotella del mouse) ed è molto più curata.
Se questa non ti basta c'è smartUp Gestures che oltre ad avere i gesti del mouse ha incorporata anche la funzione di Drag e Super Drag.
- Session Manager = Ci sono Tab Session Manager, Mysessions ed altre.
- NoSquint Plus = Esiste sempre, cercalo.
- Speed Dial = Non so a quale estensione ti riferisci in particolare ma ce ne sono a decine per tutti i gusti.

Mi fermo qua perché ho già scritto abbastanza, ovviamente nel passaggio qualcosa abbiamo sicuramente perso ma ne sono state create anche di nuove molto interessanti per cui direi che tutto è fisiologico.
D'altra parte è impensabile anche nell'informatica che tutto rimanga uguale nel tempo.
Certo avrei dovuto dire "molte delle estensioni più conosciute sono state riscritte o hanno delle alternative valide..." così magari suona meglio.

Nessuno parla mai dei vantaggi che le web extension hanno, che sono anche il motivo della decisione da parte di Mozilla di abbandonare il vecchio codice che permetteva certamente un pieno controllo del browser, ma con possibili effetti collaterali come crash, rallentamenti e memory leak abbastanza diffusi.
Di contro le nuove lavorano in modo asincrono, offrono più efficienza e stabilità al browser come riportato anche da molti sviluppatori nelle descrizioni di aggiornamento.

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-09-2018, 08:24
Boh, io sono dovuto rimanere alle vecchie versioni (ma probabilmente presto passerò a Waterfox) perché la maggior parte delle estensioni che utilizzo non possono essere aggiornate. Per quanto mi riguarda, è stato uno stillicidio. Non capisco di cosa stiate parlando.


C'è poco da capire :), quello che penso l'ho scritto chiaramente. Qualche utente lo si è perso per strada, tra poco pare che anche tu farai parte della quota di quelli che hanno dovuto/voluto abbandonare Firefox, chi ha tenuto botta oggi ci ritroviamo con un Firefox più veloce, robusto e sicuro di prima.

gabriello2501
11-09-2018, 09:22
Sulla mia vecchia configurazione (sandybridge) violent è di certo più snello di tamper, e per dire questo non ho certo guardato solo la dimensione su storage ehhh (circa 380K di violent contro i circa 1,3MB di tamper), è proprio una questione di feeling quotidiano visti i tanti script che uso.

io non ho notato differenze di caricamento usando uno e l'altro, ma ogni computer/configurazione è storia a sé

Jon3683
11-09-2018, 09:23
Per quanto riguarda le tue problematiche, evidentemente non sei molto aggiornato sull'attuale panorama delle estensioni:
- DragIt = Ce ne sono diverse che hanno funzionalità simili;
- Element Hiding Helper per Adblock Plus = Usa ublock Origin, Adblock Plus è ormai obsoleto in molti aspetti;
- FireGestures = Gesturefy ha circa 50 gesti disponibili, fa le stesse cose (compreso le rocker gesture e uso della rotella del mouse) ed è molto più curata.
Se questa non ti basta c'è smartUp Gestures che oltre ad avere i gesti del mouse ha incorporata anche la funzione di Drag e Super Drag.
- Session Manager = Ci sono Tab Session Manager, Mysessions ed altre.
- NoSquint Plus = Esiste sempre, cercalo.
- Speed Dial = Non so a quale estensione ti riferisci in particolare ma ce ne sono a decine per tutti i gusti.



Non sai neanche di cosa stai parlando, dunque non perdo neanche tempo per risponderti.

happysurf
11-09-2018, 09:34
Non sai neanche di cosa stai parlando, dunque non perdo neanche tempo per risponderti.
Se lo dici tu...ci crediamo.

happysurf
11-09-2018, 09:40
Salve, ho appena aggiornato alla versione 62.0 e nelle proprietà dei segnalibri è sparita l'opzione "Descrizione", qui molto spesso scrivo appunti per ricordarmi cose, è possibile riattivarla in qualche modo?
Non ci voleva proprio questo cambiamento!!! :help:


E' possibile farlo adesso con questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/bookmark-notes/) nuova estensione come nelle precedenti versioni di Firefox.
Info qui. (https://www.ghacks.net/2018/09/11/restore-bookmark-descriptions-in-firefox-with-bookmark-notes/)

gabriello2501
11-09-2018, 09:53
visto che si parla di violentmonkey...

https://i.imgur.com/trTMNh2.png

cos'è l'esegui in?

e le rules include e match?

:confused: :mbe:

plata
11-09-2018, 11:57
Salve, sapete dare consiglio su alternativa a saveimage non piu' compatibile, all'epoca praticissima addon che aggiungeva un bottone download ad ogni immagine. Ho provato "cute save button" ma il tasto space viene designato al download, non piu' allo scrolling ed e' impossibile modificare la sua funzione.up nessuno e' al corrente?

gabriello2501
11-09-2018, 12:34
up nessuno e' al corrente?

ti serve un'estensione che ad ogni immagine visualizzata su qualsivoglia sito ti aggiunge bottone per download?
ho capito bene e se ho capito bene, a parte la bruttezza della cosa, ma quale sarebbe l'utilità? cliccare una volta anzichè due (tasto destro+salva immagine).
sicuramente ho capito male e sarà una funzione più utile.

happysurf
11-09-2018, 12:41
up nessuno e' al corrente?
Prova Image Picka (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/image-picka/?src=recommended), dovrebbe essere simile. ;)

zappy
11-09-2018, 14:34
Salve, ho appena aggiornato alla versione 62.0 e nelle proprietà dei segnalibri è sparita l'opzione "Descrizione", qui molto spesso scrivo appunti per ricordarmi cose, è possibile riattivarla in qualche modo?

possibile che da un giorno all'altro riescano a togliere sempre nuovi pezzi?
manco mi ricordo se avevo annotato qualcosa di importante, e mo come faccio a sapere se c'erano descrizioni utili? :muro:

gabriello2501
11-09-2018, 14:53
possibile che da un giorno all'altro riescano a togliere sempre nuovi pezzi?
manco mi ricordo se avevo annotato qualcosa di importante, e mo come faccio a sapere se c'erano descrizioni utili? :muro:

quoto l'utente di due pagine fa

Come scritto nelle release notes, è stata eliminata la funzionalità Descrizione dai segnalibri, si possono ancora vedere ma non aggiungere\modificare, e nelle prossime release verrà totalmente eliminata
Se provi ad esportare i segnalibri in html, ed apri poi questo html, vedrai tutte le descrizioni memorizzate come collegamento
__________________

e aggiungoo link estensione
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/bookmark-notes/

giovanni69
11-09-2018, 16:27
io non soffro di questi problemi con questa estensione. vadaddio!
forse hai qualcosa che non va nel tuo profilo.
comunque c'è pure Mysessions

In che modo verifico cosa c'è che non va nel 'profilo'?
Ho solo 3 finestre 2 e 5 tab in totale disposti su due monitor.
Eppure:
1) al riavvio ripristina 2 finestre e non 3
2) se seleziono manualmente il profilo salvato una finestra non la posizione correttamente (è a cavallo tra due monitor).

Nelle preferenze ho:
Startup
- Restore previous session at startup -- spuntato

gabriello2501
11-09-2018, 17:50
In che modo verifico cosa c'è che non va nel 'profilo'?

sposta la cartella profilo (senza eliminarla) e ne fai creare una nuova, a quel punto metti l'estensione e fai le prove per vedere se così non ci sono problemi.


1) al riavvio ripristina 2 finestre e non 3
2) se seleziono manualmente il profilo salvato una finestra non la posizione correttamente (è a cavallo tra due monitor).

La mia sessione più grande è 2 schede con 17 finestre, mi ripristina anche la posizione.
Il tuo problema potrebbe però dipendere dai due monitor, non so se in quel caso potrebbe dare problemi.
Puoi provare a scrivere sulla pagina del supporto:
https://github.com/sienori/Tab-Session-Manager/issues
L'autore di solito risponde velocemente.

Puoi provare anche l'altra estensione che avevo detto
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/my-sessions/?src=recommended

vins000
12-09-2018, 10:46
Buongiorno a tutti... Vi seguo sempre e con immenso piacere...
Avrei un quesito da porvi... Volevo sapere se esiste un estensione che mi permetta di scaricare i file presenti nel mio account dropbox sul mio pc senza istallare il client dato che dove lavoro per motivi di privacy non intendo inserire il contenuto,perchè delle tipologie di file che dropbox non riesce ad aprire non me le fà scaricare sul pc... Grazie
Risolto... ublock origin non mi faceva visualizzare il tasto scarica....:muro: :muro: :muro:

zappy
12-09-2018, 13:49
quoto l'utente di due pagine fa
e aggiungoo link estensione
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/bookmark-notes/
ok. tks ;)

plata
12-09-2018, 14:08
Prova Image Picka (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/image-picka/?src=recommended), dovrebbe essere simile. ;)Grazie mille utlissimo, perfetto :sofico:

DooM1
12-09-2018, 14:26
in realtà spesso basta rinominarli in .eml e si possono aprire con un programma di posta. il formato non era così "proprietario" era semplicemente l'incapsulamento in formato testo dei contenuti multimediali, direttamente nel file testuale in cui c'è anche l'html
Ah ok.
Cavolo non lo sapevo, ho provato a rinominarne uno che avevo in eml e thunderbird me l'ha visualizzato :D

zappy
12-09-2018, 16:08
Ah ok.
Cavolo non lo sapevo, ho provato a rinominarne uno che avevo in eml e thunderbird me l'ha visualizzato :D

appunto. è lo stesso formato delle mail, non è "proprietario" :)

Crondal-S
12-09-2018, 16:10
E' possibile farlo adesso con questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/bookmark-notes/) nuova estensione come nelle precedenti versioni di Firefox.
Info qui. (https://www.ghacks.net/2018/09/11/restore-bookmark-descriptions-in-firefox-with-bookmark-notes/)

Grazie happysurf, ti sei quasi avvicinato alla soluzione ma purtroppo risolvo l'inconveniente solo al 30%, cioè:
1) rimane tutto aperto a "cascata\distesa" e se compatto a singoli titoli\cartelle contenenti i siti così come piace a me, alla riapertura mi ritrovo tutto di nuovo a "cascata\distesa" e mi stizza.
2) io appuntavo anche sulle singole cartelle e qui non è possibile.
Non è cosa... :coffee:




-OT-

Tempo fa mi suggeristi questa un'estensione per tradurre (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/imtranslator/?src=search) ma a volte mi si inceppava, allora ne beccai una simile (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/simple-translate/) ma più compatta che attualmente uso, se interessa a qualcuno...

happysurf
12-09-2018, 17:51
Grazie happysurf, ti sei quasi avvicinato alla soluzione ma purtroppo risolvo l'inconveniente solo al 30%, cioè:
1) rimane tutto aperto a "cascata\distesa" e se compatto a singoli titoli\cartelle contenenti i siti così come piace a me, alla riapertura mi ritrovo tutto di nuovo a "cascata\distesa" e mi stizza.
2) io appuntavo anche sulle singole cartelle e qui non è possibile.
Non è cosa... :coffee:




-OT-

Tempo fa mi suggeristi questa un'estensione per tradurre (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/imtranslator/?src=search) ma a volte mi si inceppava, allora ne beccai una simile (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/simple-translate/) ma più compatta che attualmente uso, se interessa a qualcuno...

Mi spiace che non risolvi completamente il problema, potresti sempre farlo presente allo sviluppatore per capire se c'è la possibilità di soluzione (sempre se l'API attuale lo permette).

Non credo di aver mai suggerito ImTranslator, una estensione pesantissima da sempre, in ogni caso Simple Translate (presente anche nella guida) la reputo attualmente la migliore nel suo genere. :)

Kenobis
12-09-2018, 18:37
Qual'è la voce per modificare il tempo dall'apertura di firefox alla richiesta della password principale ?

Grazie ;)

Crondal-S
12-09-2018, 23:03
Mi spiace che non risolvi completamente il problema, potresti sempre farlo presente allo sviluppatore per capire se c'è la possibilità di soluzione (sempre se l'API attuale lo permette).

Non credo di aver mai suggerito ImTranslator, una estensione pesantissima da sempre, in ogni caso Simple Translate (presente anche nella guida) la reputo attualmente la migliore nel suo genere. :)


Grazie. No non sono pratico di inglese non saprei nemmeno da dove cominciare per comunicare con lo sviluppatore, è complicato per me :mc:

Scusa :doh: hai ragione avrò fatto confusione ad inserire il collegamento giusto, mi suggeristi Dictionary (Google™ Translate) Anywhere in sostituzione di ImTraslator, mi trovavo bene ma poi non so come ogni tanto si inceppava.

Qui https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44946245&postcount=4417

knives84
13-09-2018, 06:41
sono l'unico o recentemente trovo firefox un pò più lento rispetto a qualche settimana fà?

happysurf
13-09-2018, 07:15
Grazie. No non sono pratico di inglese non saprei nemmeno da dove cominciare per comunicare con lo sviluppatore, è complicato per me :mc:

Scusa :doh: hai ragione avrò fatto confusione ad inserire il collegamento giusto, mi suggeristi Dictionary (Google™ Translate) Anywhere in sostituzione di ImTraslator, mi trovavo bene ma poi non so come ogni tanto si inceppava.

Qui https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44946245&postcount=4417
Comunque ti consiglio di non abbandonarla definitivamente ma di tenerla magari disattivata, in attesa di aggiornamenti molto frequenti dello sviluppatore.

Ad esempio questa mattina nella nuova versione 1.0.3:

- Added borders between bookmarks for better visual separation;
- Bookmarks with no title will display their URL instead;
- Bookmark Notes now remembers which folders have been collapsed.

Traduzione:
- Aggiunti bordi tra i segnalibri per una migliore separazione visiva:
- I segnalibri senza titolo mostreranno invece il loro URL:
- Bookmark Notes ora ricorda quali cartelle sono state compresse.

sono l'unico o recentemente trovo firefox un pò più lento rispetto a qualche settimana fà?
Non mi risulta, forse hai caricato qualche estensione o fatto qualche modifica?

bunglegrind
13-09-2018, 09:29
sono l'unico o recentemente trovo firefox un pò più lento rispetto a qualche settimana fà?
devo dire che anche io (che ho un pc vecchio) ho notato questa cosa con firefox 62 su youtube. (Provando anche con un profilo pulito).

gabriello2501
13-09-2018, 10:15
Ragazzi ma qualche estensione per gestire meglio i download? Prima ne usavo uno che faceva vedere i download in basso.

come detto milioni di volte, al momento la cosa migliore è un download manager esterno

EagleGet
IDM
Internet Download Accelerator
Ant Download Manager
FlashGet
Free Download Manager
download ninja

happysurf
13-09-2018, 10:21
Ragazzi ma qualche estensione per gestire meglio i download? Prima ne usavo uno che faceva vedere i download in basso.
Quindi dal punto di vista estetico o che sia multi threading?

gabriello2501
13-09-2018, 10:32
Quindi dal punto di vista estetico o che sia multi threading?

massì quella storpiatura da chrome
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/s3download-statusbar/?src=search

ci sono pure questa
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/download-statusbar-webext/?src=search

gabriello2501
13-09-2018, 10:47
Ecco questo sembra ciò che cerco

se piace :mbe:

happysurf
13-09-2018, 10:50
massì quella storpiatura da chrome
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/s3download-statusbar/?src=search

ci sono pure questa
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/download-statusbar-webext/?src=search

Che esteticamente mi faccia vedere tutti i download in essere con barre diverse.

Ecco questo sembra ciò che cerco

se piace :mbe:

Bene. :D

Kenobis
13-09-2018, 12:59
Qual'è la voce per modificare il tempo dall'apertura di firefox alla richiesta della password principale ?

Grazie ;)

Nessuno mi sa aiutare ?

happysurf
13-09-2018, 13:30
L'unico parametro che ho trovato è questo:
signon.masterPasswordReprompt.timeout_ms

gabriello2501
13-09-2018, 13:40
Non deve piacere, deve essere funzionale ;)

eh no, è consequenziale all'essere funzionale, perchè il piacere è incluso anche in quel significato.
esempio: a me non piace una cosa perchè tra le altre cose non la trovo funzionale.

Crondal-S
13-09-2018, 22:53
Comunque ti consiglio di non abbandonarla definitivamente ma di tenerla magari disattivata, in attesa di aggiornamenti molto frequenti dello sviluppatore.

Ad esempio questa mattina nella nuova versione 1.0.3:

- Added borders between bookmarks for better visual separation;
- Bookmarks with no title will display their URL instead;
- Bookmark Notes now remembers which folders have been collapsed.

Traduzione:
- Aggiunti bordi tra i segnalibri per una migliore separazione visiva:
- I segnalibri senza titolo mostreranno invece il loro URL:
- Bookmark Notes ora ricorda quali cartelle sono state compresse.

Va bene farò così, ti ringrazio :)

qwerty83
14-09-2018, 14:21
sono l'unico o recentemente trovo firefox un pò più lento rispetto a qualche settimana fà?

Lo trovo lentissimo ragazzi non so dove sbattere la testa. Ho 24Gb di ram e in i5 4 core.

Nel'uso normale va bene (5-6 schede), ma qualche apro molte schede ( 10-30 gruppi di fb dove posto ogni tanto) allora rallenta progressivamente fino ad impallarsi ( anche se dopo un po rimangono un paio di schede rimangono impallate! ).

Ho notato che usare molta CPU anche senza refreshare la pagina e creare troppi processi succhiaram (ma non è un problema, ho tutta la ram che voglio!)

In pratica se faccio gli stessi post su facebok nei gruppi alla stessa velocita (uno ogni 3-4 minuti) nello stesso modo, su chrome e su firefox, chrome mantiene le prestazioni fino alla fine, firefox si inchioda dopo 5-10-15 post!

'Firefox é aggiornato all'ultima versione, ho solo tubebuddy e adblock ( con alcuni ads consentiti), flashplayer istallato ma attivo su richiesta.

Ho provato a disattivare adblock plus, a ripristinare diverse volte il browser, a cambiare i settaggi dell'accellerazione hardware da 1 a 7 ( è 4 di default ), a disattivarla, non cambia niente!

QUALCHE IDEA?? Mi serve firefox per via delle estensioni..

skadex
14-09-2018, 15:55
Esiste un add-on che permetta di premere pulsanti specifici in una pagina come ad esempio quelle di login di facebook (o mi piace o simile per twitter), meglio se permette di specificare quali bottoni-link devono essere premuti?
Sto cercando ma non trovo nulla di specifico.

happysurf
14-09-2018, 17:04
Lo trovo lentissimo ragazzi non so dove sbattere la testa. Ho 24Gb di ram e in i5 4 core.

Nel'uso normale va bene (5-6 schede), ma qualche apro molte schede ( 10-30 gruppi di fb dove posto ogni tanto) allora rallenta progressivamente fino ad impallarsi ( anche se dopo un po rimangono un paio di schede rimangono impallate! ).

Ho notato che usare molta CPU anche senza refreshare la pagina e creare troppi processi succhiaram (ma non è un problema, ho tutta la ram che voglio!)

In pratica se faccio gli stessi post su facebok nei gruppi alla stessa velocita (uno ogni 3-4 minuti) nello stesso modo, su chrome e su firefox, chrome mantiene le prestazioni fino alla fine, firefox si inchioda dopo 5-10-15 post!

'Firefox é aggiornato all'ultima versione, ho solo tubebuddy e adblock ( con alcuni ads consentiti), flashplayer istallato ma attivo su richiesta.

Ho provato a disattivare adblock plus, a ripristinare diverse volte il browser, a cambiare i settaggi dell'accellerazione hardware da 1 a 7 ( è 4 di default ), a disattivarla, non cambia niente!

QUALCHE IDEA?? Mi serve firefox per via delle estensioni..

Trovo tutto molto strano, sopratutto con le caratteristiche del tuo sistema, in ogni caso vediamo qualche suggerimento:

- Controlla se hai la versione a 64 bit, altrimenti Firefox potrebbe usare solo 3 GB. di RAM e ovviamente con molte schede rallenterebbe notevolmente;
- Prova a navigare un po in modalità provvisoria, ovvero facendo partire Firefox tenendo premuto il tasto Shift e verifica se il problema sussiste o meno;
- Sostituisci AdBlock con ublock Origin (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock-origin/);
- In Opzioni > Privacy e Sicurezza > Permessi > mettere la spunta su > Impedisci ai servizi di accessibilità di accedere al browser e > riavviare Firefox;
- Se hai un modulo dell'antivirus che monitora il flusso web, disabilitalo o metti il processo Firefox nelle esclusioni.

Fammi sapere. ;)

Lyzen
16-09-2018, 12:40
Ora che la versione esr si è aggiornato alla versione quantum, solo con waterfox è ancora possibile usare le estensioni legacy?

superlex
16-09-2018, 14:48
Ora che la versione esr si è aggiornato alla versione quantum, solo con waterfox è ancora possibile usare le estensioni legacy?
palemoon?

Mydrhael
17-09-2018, 08:13
Ho un problema:
Ho formattato,però quando metto il flash player durante l'installazione mi da errore e non va ho la versione 62 a 32 bit di ff?
Capita anche a voi!

Cloud76
17-09-2018, 08:41
Come fai l'installazione di Flash?
P.S. hai aggiornato windows (versione?) prima di installare FF e flash?

Mydrhael
17-09-2018, 11:23
Come fai l'installazione di Flash?
P.S. hai aggiornato windows (versione?) prima di installare FF e flash?

Il flash player lo scarico dal sito ufficiale

Unax
18-09-2018, 14:29
quale era la chiave da cambiare per far aprire il cerca in una nuova tab?

trovata browser.search.openintab su true

grazie lo stesso

jota123
19-09-2018, 19:36
Buonasera a tutti, con ublock attivo mi sta capitando da un pò che sul nostro forum sfugge un banner pubblicitario appena dopo il primo post di ogni pagina, ho provato a cercare nel thread ma non ho trovato la soluzione...avete idee a riguardo?

superlex
19-09-2018, 19:38
Buonasera a tutti, con ublock attivo mi sta capitando da un pò che sul nostro forum sfugge un banner pubblicitario appena dopo il primo post di ogni pagina, ho provato a cercare nel thread ma non ho trovato la soluzione...avete idee a riguardo?
uBlock Origin intendi?
EasyList italy, AdGuard Base e EasyList sono attive?

jota123
19-09-2018, 19:46
uBlock Origin intendi?
EasyList italy, AdGuard Base e EasyList sono attive?

EasyList italy= attivata

AdGuard Base= era attiva nei personalizzati ma compariva anche nella sezione "Pubblicità" e l'ho flaggata

EasyList= non era flaggata, selezionata solo che me la da con un triangolo giallo, risulta essere obsoleto

Fatto sta che controllando e flaggando le ultime due il problema della pubblicità non pare esserci più quindi grazie :D :cincin:


EDIT: ho effettuato l'aggiornamento dei filtri e anche Easylist si è aggiornata correttamente

jota123
19-09-2018, 20:51
Niente,anche con quei filtri flaggati il banner è ricomparso :confused:

superlex
19-09-2018, 22:08
Per quanto riguarda la AdGuard Base: se ce l'hai tra le personalizzate probabilmente è la versione completa che comprende anche la EasyList; il mio consiglio è quello di toglierla e spuntare EasyList + AdGuard Base nella sezione Pubblicità.

Ricaricando la pagina, il banner rimane o sparisce?

jota123
19-09-2018, 22:10
Per quanto riguarda la AdGuard Base: se ce l'hai tra le personalizzate probabilmente è la versione completa che comprende anche la EasyList; il mio consiglio è quello di toglierla e spuntare EasyList + AdGuard Base nella sezione Pubblicità.

Ricaricando la pagina, il banner rimane o sparisce?

Ho lasciato quelle che mi hai detto ma il banner rimane, molto strano


EDIT: ora è sparito, ma lo aveva fatto anche prima, diciamo che fa un pò come gli pare...cancello un pò la cache e cronologia e monitoro la situazione.

superlex
19-09-2018, 22:14
Ho lasciato quelle che mi hai detto ma il banner rimane, molto strano


EDIT: ora è sparito, ma lo aveva fatto anche prima, diciamo che fa un pò come gli pare...cancello un pò la cache e cronologia e monitoro la situazione.
In caso estremo, nella prima pagina di uBlock Origin trovi il pulsante "Riparti da zero".

jota123
19-09-2018, 22:21
In caso estremo, nella prima pagina di uBlock Origin trovi il pulsante "Riparti da zero".

Perfetto, grazie mille per il supporto, per ora sembra essere sparito, speriamo regga, in caso effettuo un riparti da zero. Grazie ancora

superlex
19-09-2018, 22:27
Perfetto, grazie mille per il supporto, per ora sembra essere sparito, speriamo regga, in caso effettuo un riparti da zero. Grazie ancora

Figurati :)
Puoi abilitare anche le liste della sezione Multiuso se vuoi, che danno una mano a monte, e la Blockzilla suggerita da happy.
Inoltre ti conviene fare un po' di pulizia di cookie & friends, trovi la voce Gestisci dati in Preferenze -> Privacy e sicurezza ;)

jota123
19-09-2018, 22:47
Figurati :)
Puoi abilitare anche le liste della sezione Multiuso se vuoi, che danno una mano a monte, e la Blockzilla suggerita da happy.
Inoltre ti conviene fare un po' di pulizia di cookie & friends, trovi la voce Gestisci dati in Preferenze -> Privacy e sicurezza ;)

Benissimo non lo sapevo, farò tutto come mi hai scritto grazie! :cincin:

Rodig
20-09-2018, 17:13
Ho lasciato quelle che mi hai detto ma il banner rimane, molto strano


EDIT: ora è sparito, ma lo aveva fatto anche prima, diciamo che fa un pò come gli pare...cancello un pò la cache e cronologia e monitoro la situazione.
Se ti autentichi il banner sparisce.....

prandello
20-09-2018, 20:06
con ublock attivo mi sta capitando da un pò che sul nostro forum sfugge un banner pubblicitario appena dopo il primo post di ogni pagina, ho provato a cercare nel thread ma non ho trovato la soluzione...avete idee a riguardo?Confermo, capita anche a me.
Ma solo su configurazioni che hanno attivo anche HTTPS Everywhere... Sarà questa la causa?

superlex
20-09-2018, 20:14
Se ti autentichi il banner sparisce.....
Non deve esserci a prescindere dall'autenticazione o meno, usando uBlock Origin.

Confermo, capita anche a me.
Ma solo su configurazioni che hanno attivo anche HTTPS Everywhere... Sarà questa la causa?
Che strano.. che domini esterni vedi contattati nel registro delle richieste?

gabriello2501
21-09-2018, 08:45
Confermo, capita anche a me.
Ma solo su configurazioni che hanno attivo anche HTTPS Everywhere... Sarà questa la causa?

se intendete questo:
https://i.postimg.cc/tCGmC9t4/Cattura.png

io pure ce l'ho e sono loggato al forum e non uso HTTPS Everywhere

Rodig
21-09-2018, 13:12
se intendete questo:
https://i.postimg.cc/tCGmC9t4/Cattura.png

io pure ce l'ho e sono loggato al forum e non uso HTTPS Everywhere
No, si intendeva quello che compare fra il 1° e il 2° post di ogni pagina.....

Cloud76
21-09-2018, 13:38
Io comunque non ho nessuna pubblicità, sia oggi che nei giorni scorsi, provato vari forum e tutto procede come di solito, pulito.

superlex
21-09-2018, 14:04
Io comunque non ho nessuna pubblicità, sia oggi che nei giorni scorsi, provato vari forum e tutto procede come di solito, pulito.
Io gli unici problemi che riscontro con uBlock Origin riguardano i filtri cosmetici, che non so perché ma a volte non vengono attivati e la funzionalità di selezione manuale non viene abilitata; si risolve ricaricando la pagina.

I banner a cui fanno riferimento invece Rodig e prandello sono relativi al filtraggio di rete e quello ha sempre funzionato anche nel mio caso.

gabriello2501
24-09-2018, 08:05
No, si intendeva quello che compare fra il 1° e il 2° post di ogni pagina.....

allora no, non ho niente di tutto ciò :D

gabriello2501
24-09-2018, 12:01
Ho un sito dove devo accedere ogni volta...
volevo tentare di modificare i cookie per cercare di avere il login aperto per più tempo.
Ho provato a modificare la data,

https://i.imgur.com/6u4BUY0.png

ma senza successo... se c'è qualche esperto di biscotti, magari mi dice perchè non funziona :D

bunglegrind
24-09-2018, 12:37
Ho un sito dove devo accedere ogni volta...
volevo tentare di modificare i cookie per cercare di avere il login aperto per più tempo.
Ho provato a modificare la data,

https://i.imgur.com/6u4BUY0.png

ma senza successo... se c'è qualche esperto di biscotti, magari mi dice perchè non funziona :D

probabile che la scadenza di sessione sia lato server

gabriello2501
24-09-2018, 14:02
probabile che la scadenza di sessione sia lato server

arcalamadò :muro:

gabriello2501
24-09-2018, 14:04
avete letto questo? > https://www.ghacks.net/2018/09/24/this-firefox-bug-may-crash-the-browser-and-your-operating-system/

This Firefox bug may crash the browser and your operating system

:eek:

io l'ho provato e Firefox mi è rimasto in perenne caricamento della pagina, fortunatamente niente crash del sistema.

Rodig
24-09-2018, 19:58
allora no, non ho niente di tutto ciò :D
Allora: se accedo a questo Forum senza autenticarmi la pagina si vede così

https://i.postimg.cc/QKC3r4F8/image.jpg (https://postimg.cc/QKC3r4F8)

Se invece sono autenticato la pubblicità scompare

https://i.postimg.cc/CnBQNWZq/image.jpg (https://postimg.cc/CnBQNWZq)

happysurf
25-09-2018, 07:02
Allora: se accedo a questo Forum senza autenticarmi la pagina si vede così


Se invece sono autenticato la pubblicità scompare



Io la pagina la vedo pulita in ogni caso, è un problema di filtraggio per cui bisognerebbe capire semmai quali liste usi.

Rodig
25-09-2018, 08:48
Io la pagina la vedo pulita in ogni caso, è un problema di filtraggio per cui bisognerebbe capire semmai quali liste usi.
Nessuna lista extra, UBO è nella configurazione di default...

happysurf
25-09-2018, 10:28
Nessuna lista extra, UBO è nella configurazione di default...

Facciamo la cosa più semplice, inserisci questo filtro nel campo "I miei filtri" di UBO:

www.hwupgrade.it##.gb-wrapper

Rodig
25-09-2018, 10:48
Facciamo la cosa più semplice, inserisci questo filtro nel campo "I miei filtri" di UBO:

www.hwupgrade.it##.gb-wrapper

Grazie, perfetto...:)

Falcoblu
25-09-2018, 11:22
Grazie, perfetto...:)

Mi associo, grazie anche da parte mia :)

happysurf
25-09-2018, 11:52
Grazie, perfetto...:)

Mi associo, grazie anche da parte mia :)

Prego, figuratevi. :)

superlex
25-09-2018, 17:07
Facciamo la cosa più semplice, inserisci questo filtro nel campo "I miei filtri" di UBO:

www.hwupgrade.it##.gb-wrapper

Solo non capisco perché si renda necessario per alcuni utenti e non per altri. Tali ads dovrebbero essere bloccati a livello di filtraggio di rete, mah..

gioss
26-09-2018, 09:07
Buongiorno, ho installato firefox portable ed importato i segnalibri (da firefox esr) che vedo correttamente nel menu ma non nella barra segnalibri che avevo provveduto ad attivare...c'è modo di poterli visualizzare qui? ho saltato qualche passaggio?

happysurf
26-09-2018, 09:25
Buongiorno, ho installato firefox portable ed importato i segnalibri (da firefox esr) che vedo correttamente nel menu ma non nella barra segnalibri che avevo provveduto ad attivare...c'è modo di poterli visualizzare qui? ho saltato qualche passaggio?
Chiudi Firefox portable e cancella il file places.sqlite dal suo profilo, dopodichè preleva il file places.sqlite dal profilo della versione ESR e copialo in quello della portable.
Tutti i preferiti dovrebbero essere al loro posto ed in più hai anche tutta la vecchia cronologia. ;)

gioss
26-09-2018, 10:23
Chiudi Firefox portable e cancella il file places.sqlite dal suo profilo, dopodichè preleva il file places.sqlite dal profilo della versione ESR e copialo in quello della portable.
Tutti i preferiti dovrebbero essere al loro posto ed in più hai anche tutta la vecchia cronologia. ;)

grazie....ne approfitto per chiederti se esiste qualche estensione per consentire di ingrandire automaticamente tutte le pagine web senza doverle zoomare una per volta...una volta usavo theme font & size changer ma non funge più

happysurf
26-09-2018, 10:39
Prova Zoom Page WE (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/zoom-page-we/). :)

EDIT: Soluzione da configurazione qui (https://ccm.net/faq/14647-firefox-set-a-default-zoom-level-for-all-websites).

karrygun
26-09-2018, 21:50
vorrei aver un tema nero ma con scritte chiare. andrebbe bene scritte grigie.

ho provato 5-6 temi eri ma le scritte erano nere e quindi quando cambiava da una tab all'altra, la tab scelta diventava tutta nera e non sapevo cosa stavo leggendo. inoltre le barre degli indirizzi erano ancora bianche con scritte nere. vorrei invece nero con scritte grigio chiaro

gioss
26-09-2018, 22:34
Prova Zoom Page WE (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/zoom-page-we/). :)

EDIT: Soluzione da configurazione qui (https://ccm.net/faq/14647-firefox-set-a-default-zoom-level-for-all-websites).

per ora sto usando quell'estensione, e va benone....grazie ancora :)

happysurf
27-09-2018, 08:13
vorrei aver un tema nero ma con scritte chiare. andrebbe bene scritte grigie.

ho provato 5-6 temi eri ma le scritte erano nere e quindi quando cambiava da una tab all'altra, la tab scelta diventava tutta nera e non sapevo cosa stavo leggendo. inoltre le barre degli indirizzi erano ancora bianche con scritte nere. vorrei invece nero con scritte grigio chiaro

Recati sul sito https://color.firefox.com e carica l'estensione che ti viene proposta, successivamente puoi scegliere un tema predefinito scuro tra quelli a disposizione.
Se il risultato non ti soddisfa puoi personalizzarti tutti i colori cliccando sui cerchi presenti in alto nella pagina riferiti alle varie parti del tema. ;)

karrygun
27-09-2018, 17:13
ma è una demo? dovrei installare l'addon? non è compatibile con il mio firefox e su seamonkey 2.40 non mi carica nemmeno la pagina.

happysurf
28-09-2018, 14:01
ma è una demo? dovrei installare l'addon? non è compatibile con il mio firefox e su seamonkey 2.40 non mi carica nemmeno la pagina.
Devi avere una versione aggiornata di Firefox e scaricare l'addon proposto nella pagina.

qwerty83
28-09-2018, 23:35
Trovo tutto molto strano, sopratutto con le caratteristiche del tuo sistema, in ogni caso vediamo qualche suggerimento:

- Controlla se hai la versione a 64 bit, altrimenti Firefox potrebbe usare solo 3 GB. di RAM e ovviamente con molte schede rallenterebbe notevolmente;
- Prova a navigare un po in modalità provvisoria, ovvero facendo partire Firefox tenendo premuto il tasto Shift e verifica se il problema sussiste o meno;
- Sostituisci AdBlock con ublock Origin (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock-origin/);
- In Opzioni > Privacy e Sicurezza > Permessi > mettere la spunta su > Impedisci ai servizi di accessibilità di accedere al browser e > riavviare Firefox;
- Se hai un modulo dell'antivirus che monitora il flusso web, disabilitalo o metti il processo Firefox nelle esclusioni.

Fammi sapere. ;)

Grazie dell'interessamento, scusa se ti rispondo solo ora ma non mi arrivavano piu le notifiche.

Ho Win7 x64 con 24GB di ram e le usa tutte, anche se in realta superati i 16GB "va in crisi", non riesce a gestirle al meglio.

Comunque, dopo varie prove ho scoperto che a causarmi il blocco è la schermata di youtube analitics che si aggiorna ogni 10 secondi.
Tolto quella i rallentamenti ci sono ma sono piu graduali e "gestibili", ma non risolti.

karrygun
29-09-2018, 10:33
Devi avere una versione aggiornata di Firefox e scaricare l'addon proposto nella pagina.

quindi come temevo era solo una demo e non si può usare senza l'estensione. allora ritorno sui temi che hanno già fatto gli altri: qualcuno è a conoscenza di un tema nero dove nella tab non spariscono le scritte perchè anchesse nere?

è possibile impostare tutte le pagine da bianche a nere? io non ho trovato un estensione vecchia a riguardo.

esiste un estensione pr la protezione ?

TheZioFede
03-10-2018, 08:14
È uscito il nuovo firefox focus con 'geckoview' se a qualcuno interessa.

bobo779256
03-10-2018, 10:25
... nuovo firefox focus con 'geckoview' ...

ok 👍

superlex
03-10-2018, 12:16
È uscito il nuovo firefox focus con 'geckoview' se a qualcuno interessa.
Provato, molto veloce e reattivo, più di quanto mi aspettassi :)

TheZioFede
03-10-2018, 12:31
Però a me l'useragent è rimasto a webview, o è voluto oppure geckoview non è attivato e c'è il solito effetto placebo dietro :p

EDIT: si attiva andando su focus:test ma non so se è più veloce o lento rispetto a webview. Non uso in modo estensivo i browser mobile.

superlex
03-10-2018, 14:30
Però a me l'useragent è rimasto a webview, o è voluto oppure geckoview non è attivato e c'è il solito effetto placebo dietro :p

EDIT: si attiva andando su focus:test ma non so se è più veloce o lento rispetto a webview. Non uso in modo estensivo i browser mobile.
Ed ecco perché
Provato, molto veloce e reattivo, più di quanto mi aspettassi :)
:asd:

Ora provo col nuovo, grazie :)


EDIT:
Intanto, segnalo nuovo aggiornamento 62.0.3 per Firefox.

guant4namo
04-10-2018, 10:36
Come levo questa cosa:

https://i.postimg.cc/ph2Z5Hts/odskad.png (https://postimages.org/)

Ogni volta che scrivo qualcosa sotto a qualsiasi campo, se provo a riscrivere la stessa cosa, mi compare sotto. Sinceramente mi da fastidio :D
Se si può togliere, bene.

guant4namo
04-10-2018, 10:37
È uscito il nuovo firefox focus con 'geckoview' se a qualcuno interessa.

Dove? appstore?

spaccacervello
04-10-2018, 14:19
Come levo questa cosa:

https://i.postimg.cc/ph2Z5Hts/odskad.png (https://postimages.org/)

Ogni volta che scrivo qualcosa sotto a qualsiasi campo, se provo a riscrivere la stessa cosa, mi compare sotto. Sinceramente mi da fastidio :D
Se si può togliere, bene.

https://support.mozilla.org/it/kb/Completamento%20automatico%20dei%20moduli

guant4namo
04-10-2018, 14:56
https://support.mozilla.org/it/kb/Completamento%20automatico%20dei%20moduli

Grazie ;)

superlex
04-10-2018, 15:09
Se qualcuno avesse problemi col plugin/drm Widevine che non riesce a installarsi:
https://github.com/pi-hole/pi-hole/issues/1990

serbring
06-10-2018, 17:47
Ciao a tutti,

molti sitiweb hanno il difetto di avere delle grosse ed inutili barre orizzontali dove la parte che scrolla ha un'altezza molto ridotta e questo rende il sito molto poco fruibile. Un esempio di questo sito è quello della gazzetta. Esiste un plugin che può eliminare certe elementi dai siti che navigo maggiormente?

grazie

L_Rogue
06-10-2018, 17:55
Ciao a tutti,

molti sitiweb hanno il difetto di avere delle grosse ed inutili barre orizzontali dove la parte che scrolla ha un'altezza molto ridotta e questo rende il sito molto poco fruibile. Un esempio di questo sito è quello della gazzetta. Esiste un plugin che può eliminare certe elementi dai siti che navigo maggiormente?

ublock origin.

Oltre a togliere la pubblicità, può eliminare qualunque elemento della pagina.

Basta fare click destro sulla pagina stessa, scegliere l'opzione "blocca elemento" dal menù di contesto, quindi selezionare ciò che si vuole eliminare, ricordandosi di salvare alla fine.

zappy
06-10-2018, 19:51
ublock origin.

Oltre a togliere la pubblicità, può eliminare qualunque elemento della pagina.

Basta fare click destro sulla pagina stessa, scegliere l'opzione "blocca elemento" dal menù di contesto, quindi selezionare ciò che si vuole eliminare, ricordandosi di salvare alla fine.

:confused: non ho questa opzione sul tasto destro... :confused:
a me veniva invece in mente Stylus, che ha proprio quello scopo (ristilizzare qualunque parte della pagina)

gabriello2501
07-10-2018, 08:36
:confused: non ho questa opzione sul tasto destro... :confused:

impossibile

nelle opzioni hai attivato il Usa il menu contestuale quando è possibile

serbring
07-10-2018, 12:21
ublock origin.

Oltre a togliere la pubblicità, può eliminare qualunque elemento della pagina.

Basta fare click destro sulla pagina stessa, scegliere l'opzione "blocca elemento" dal menù di contesto, quindi selezionare ciò che si vuole eliminare, ricordandosi di salvare alla fine.

fichissimo! grazie a tutti

L_Rogue
07-10-2018, 14:15
fichissimo! grazie a tutti

Prego. :D

zappy
07-10-2018, 14:35
impossibile

nelle opzioni hai attivato il Usa il menu contestuale quando è possibile
hmm si, ma tu dici menu contestuale col tasto destro? perchè cliccando l'icona du UBO e poi il "fulmine", in effetti si può nascondere della roba...

dov'è che c'è l'elenco delle cose nascoste? ho nascosto un pezzo di forum... :stordita:

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-10-2018, 15:18
hmm si, ma tu dici menu contestuale col tasto destro? perchè cliccando l'icona du UBO e poi il "fulmine", in effetti si può nascondere della roba...

dov'è che c'è l'elenco delle cose nascoste? ho nascosto un pezzo di forum... :stordita:

Vai in Componenti aggiuntivi, opzioni uBlock Origin e trovi tutto.

zappy
08-10-2018, 08:35
Vai in Componenti aggiuntivi, opzioni uBlock Origin e trovi tutto.

ma che diff c'è fra le mie regole e i miei filtri?
ne le mie regole ho della roba, ma non ho mai impostato nulla... :confused:

gabriello2501
08-10-2018, 08:51
le mie regole sono appunto quelle che fai quando blocchi qualcosa da menù (principale o secondario/destrario che sia)

zappy
08-10-2018, 10:59
ouc, aspettate. oggi c'è la voce nel menu dx e anche un popup per creare la regola...
boh, forse s'è aggiornato qualcosa o ieri si era incriccato.
boh.
grazie cmq, ho scoperto una nuova funzione di UBO (in genere per i blocchi uso Stylus).

Norimba
08-10-2018, 19:03
Scusate una domanda. Era da un po che non usavo mozilla, volevo sapere se è normale che usi un botto di ram. Per intenderci con tre schede aperte, google youtube e gazzetta dello sport, arriva quasi a 900 mb di ram.
Inoltre stavo vedendo un video in full su youtube con solo quella scheda aperta ed è arrivato a 700-800 mega, cioè ora consuma + ram di chrome?
E' normale o ho un problema io?

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-10-2018, 19:28
È normale, non è un problema per i computer degli ultimi dieci anni, non consuma più RAM di Chrome.

Risposta rapida, concisa, sbrigativa :D

Norimba
08-10-2018, 19:36
È normale, non è un problema per i computer degli ultimi dieci anni, non consuma più RAM di Chrome.

Risposta rapida, concisa, sbrigativa :D
Ti ringrazio, anche se devo dire che a parità di situazioni , a me consuma dai 100 ai 200 mega in più di ram rispetto a chrome, prima invece sistematicamente 100 200 in meno, diciamo che si sono adeguati :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-10-2018, 19:45
Ti ringrazio, anche se devo dire che a parità di situazioni , a me consuma dai 100 ai 200 mega in più di ram rispetto a chrome, prima invece sistematicamente 100 200 in meno, diciamo che si sono adeguati :D

Eh... stai a spaccare il capello in quattro tu...


100-200 mega, bruscolini oggi. Venti anni fa i computer li vendevano con 16-32 megabyte di RAM, no non giga ma mega, ed andavano su internet lo stesso... :muro:

DooM1
08-10-2018, 20:24
Sono i siti internet terribilmente pesanti, il browser fa quello che può, chi più chi meno, ma più o meno siamo lì a meno di memory leak evidenti che poi vengono presto corretti.
Il browser è un tramite, ciò che occupa in RAM sono per lo più le pagine aperte.


Inoltre stavo vedendo un video in full su youtube con solo quella scheda aperta ed è arrivato a 700-800 mega
Se vuoi fare un confronto facciamolo, ci diamo una o più pagine comuni, a browser appena aperto e nessun componente aggiuntivo (oppure stessi componenti aggiuntivi), e vediamo quanto occupa in RAM.
Detto così può dipendere da mille altre cose, dipende su che siti hai visitato poco prima, e il tipo di contenuto in quella pagina.
Se apro facebook e non scorro 30Km in basso, l'occupazione è ben diversa che aprire facebook senza aver scorso la pagina.

Norimba
08-10-2018, 20:29
No figuratevi , non voglio fare il puntiglioso, è che ho appreso ora che è normale. ero alquanto perplesso:)

DooM1
08-10-2018, 20:52
No beh potrebbe anche non essere normale, ma detto così è impossibile da stabilire.
Dipende dalle pagine aperte al momento, e anche precedenti che rimangono in cache, e poi anche dai componenti aggiuntivi.
Comunque se un applicazione occupa più RAM, non vuol dire necessariamente che sia più pesante.
La pesantezza che un utente dovrebbe cercare, dipende esclusivamente dall'agevolezza nell'utilizzo.
Se occupa un po' di RAM apparentemente senza motivo, ma è veloce e funziona bene, io non mi lamenterei :D

zappy
09-10-2018, 15:31
Sono i siti internet terribilmente pesanti, il browser fa quello che può, chi più chi meno, ma più o meno siamo lì a meno di memory leak evidenti che poi vengono presto corretti.
Il browser è un tramite, ciò che occupa in RAM sono per lo più le pagine aperte.


Se vuoi fare un confronto facciamolo, ci diamo una o più pagine comuni, a browser appena aperto e nessun componente aggiuntivo (oppure stessi componenti aggiuntivi), e vediamo quanto occupa in RAM...

in realtà i browser spesso precaricano le pagine più viste o aggiornano le mattonelle della pagina di avvio (i siti + visti), quindi non so se il test sia davvero affidabile.

Life bringer
11-10-2018, 03:11
Ecco... disastro... utilizzavo Firefox ESR 52.9.0.
Ora mi son trovato l'inattesa sorpresa che Firefox si è aggiornato alla versione 60 ESR.
In modo completamente SILENZIOSO, senza alcuna richiesta di aggiornamento o no.
Ora ho recuperato il file d'installazione di firefox esr che utilizzavo, ho brutalmente reinstallato sopra... tutto bene se non che:
Firefox 52: schema version 35
Firefox 60: schema version 43
Risultato? Perso TUTTO lo storico.
Adesso, ho un backup di fine agosto, ma significherebbe perdere 2 mesi di navigazione e preferiti.
C'è un modo per downgradare lo schema version? Un tool di conversione, qualcosa?
E soprattutto, come posso impedire a firefox di aggiornarsi DEFINITIVAMENTE?
Happy aiutami tu :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-10-2018, 07:19
E
Ora ho recuperato il file d'installazione di firefox esr che utilizzavo, ho brutalmente reinstallato sopra... tutto bene se non che:
Firefox 52: schema version 35
Firefox 60: schema version 43

Eh? Perdonami ma che è sto schema version? :confused:

Risultato? Perso TUTTO lo storico.
Adesso, ho un backup di fine agosto, ma significherebbe perdere 2 mesi di navigazione e preferiti.


Primo post della discussione, potrebbe esserti utile.


E soprattutto, come posso impedire a firefox di aggiornarsi DEFINITIVAMENTE?


Nelle preferenze di Firefox c'è il modo per impedire gli aggiornamenti.


Happy aiutami tu :D

Scusami se non lo sono :)

Life bringer
11-10-2018, 07:27
Eh? Perdonami ma che è sto schema version? :confused:



Primo post della discussione, potrebbe esserti utile.




Nelle preferenze di Firefox c'è il modo per impedire gli aggiornamenti.




Scusami se non lo sono :)

Praticamente ogni tot versioni viene aggiornato lo "schema" del database sqlite:

Firefox 50: schema version 33
Firefox 51: schema version 34
Firefox 52: schema version 35
Firefox 53: schema version 36
Firefox 57: schema version 39
Firefox 58: schema version 41
Firefox 60: schema version 43
Firefox 61: schema version 47
Ovviamente gli update sono già disabilitati (in opzioni->aggiornamenti), ma firefox infame si aggiorna da solo in modo forzoso, un po' come fa windows 10... :rolleyes:
Comunque alla fine ho risolto, ho aperto i database, grazie al backup, ho trovato dove accidenti era la differenza (nelle versioni recenti le favicon sono state messe in un file a parte) e rimediato.
Ora cerco di capire quali voci c'è da disabilitare (oltre quelle già disabilitate) in about:config, nella speranza di rimanere con questa versione finchè mi va.
Altrimenti ho già trovato l'alternativa: Waterfox!

Edit: si è appena riaggiornato :rolleyes:

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-10-2018, 07:51
Ovviamente gli update sono già disabilitati (in opzioni->aggiornamenti), ma firefox infame si aggiorna da solo in modo forzoso, un po' come fa windows 10... :rolleyes:


Non avrei mai immaginato una cosa del genere e continuo a trovarlo inverosimile, inaspettato sicuramente :(

In ogni caso nel sistema operativo c'è il servizio MozillaMaintenance che presiede agli aggiornamenti di Firefox. Dovrebbe bastare disattivare lui, o no?

https://i.imgur.com/cLzeVzZ.png

Life bringer
11-10-2018, 08:06
Non avrei mai immaginato una cosa del genere e continuo a trovarlo inverosimile, inaspettato sicuramente :(

In ogni caso nel sistema operativo c'è il servizio MozillaMaintenance che presiede agli aggiornamenti di Firefox. Dovrebbe bastare disattivare lui, o no?

https://i.imgur.com/cLzeVzZ.png

Non è presente, probabilmente perchè uso la versione portable.
Ora provo un'altra soluzione, inserisco questi valori nel file hosts e vediamo un po'!
127.0.0.1 www.mozilla.org
127.0.0.1 download.cdn.mozilla.net
127.0.0.1 aus5.mozilla.org
127.0.0.1 download.mozilla.org

happysurf
11-10-2018, 08:32
Non è presente, probabilmente perchè uso la versione portable.
Ora provo un'altra soluzione, inserisco questi valori nel file hosts e vediamo un po'!
127.0.0.1 www.mozilla.org
127.0.0.1 download.cdn.mozilla.net
127.0.0.1 aus5.mozilla.org
127.0.0.1 download.mozilla.org

Entra nella configurazione e cambia questi parametri:

app.update.auto > false
app.update.service.enabled > false
app.update.url.manual > cancella il contenuto
app.update.url > cancella il contenuto

Life bringer
11-10-2018, 08:37
Entra nella configurazione e cambia questi parametri:

app.update.auto > false
app.update.service.enabled > false
app.update.url.manual > cancella il contenuto
app.update.url > cancella il contenuto


Grazie happy, ho fatto.
I primi due erano già su false, ora ho modificato gli altri.

guant4namo
11-10-2018, 16:44
Ciao a tutti,

tramite UBLOCK, c'è qualche opzione o filtro da mettere per togliere:

il banner gigante che scorre in continuazione appena si va su ebay.it?
Oltre a rallentare il caricamento della pagina è alquanto fastidioso.

Inoltre il messaggio che compare su tutti i siti riguardo l'accettazione dei cookie, si può evitare con qualche filtro? :mad:

superlex
11-10-2018, 17:17
Ciao a tutti,

tramite UBLOCK, c'è qualche opzione o filtro da mettere per togliere:

il banner gigante che scorre in continuazione appena si va su ebay.it?
Oltre a rallentare il caricamento della pagina è alquanto fastidioso.
ebay.it##.hl-banner
Se noti problemi, disattiva il filtraggio cosmetico e vedi se risolvi.

Inoltre il messaggio che compare su tutti i siti riguardo l'accettazione dei cookie, si può evitare con qualche filtro? :mad:
Abilita AdGuard Annoyance.

guant4namo
11-10-2018, 17:29
ebay.it##.hl-banner
Se noti problemi, disattiva il filtraggio cosmetico e vedi se risolvi.

Il banner di ebay, è da mettere nel tab" FILTRI DI TERZE PARTI ---> Personalizzate " ? :)
Se si, Ho provato a metterlo, ma non me lo fa inserire :(

Abilita AdGuard Annoyance.

Fai riferimento alla voce Adguard’s Annoyance List, che si trova sotto la voce " Elementi fastidiosi " , giusto? :)

superlex
11-10-2018, 17:35
1) no, i miei filtri
2) sì

guant4namo
11-10-2018, 17:36
Nulla da fare, questo messaggio compare sempre su ebay, ma credo anche su altri siti sarà lo stesso:

https://i.postimg.cc/SJrHp0h9/cookie_ebay.jpg (https://postimg.cc/SJrHp0h9)

Il mio Ublock è impostato cosi:

https://i.postimg.cc/ThQBzMGD/ublock01.jpg (https://postimg.cc/ThQBzMGD)

https://i.postimg.cc/qgp9DMfr/ublock02.png (https://postimg.cc/qgp9DMfr)

https://i.postimg.cc/N2GSKb8F/ublock03.png (https://postimg.cc/N2GSKb8F)


Cosa c'è che non va? :muro:

guant4namo
11-10-2018, 17:39
1) no, i miei filtri
2) sì

Ok, messo. Ma si vede ancora il banner :(

superlex
11-10-2018, 17:41
Altro tab, non filtri di terze parti, ma i miei filtri.
Poi ho visto che hai la voce disabilita filtraggio cosmetico spuntata, togli la spunta, mettila solo se riscontri problemi (per es ti sembra manchino elementi che ti servirebbero e che ricordi ci fossero).


PS:
Io nella Privacy quelle le ho spuntate tutte e 4 (quindi anche WebRTC e CSP).

guant4namo
11-10-2018, 17:45
Altro tab, non filtri di terze parti, ma i miei filtri.
Poi ho visto che hai la voce disabilita filtraggio cosmetico spuntata, togli la spunta, mettila solo se riscontri problemi (per es ti sembra manchino elementi che ti servirebbero e che ricordi ci fossero).

Messo anche prima, ma con il filtraggio cosmetico abilitato, non si levava.
Levato la spunta su disabilita filtraggio cosmetico, ed ora il banner non c'è più.
Finalmente!!!!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Ma se su altri siti noto banner simili, per levarli ci sono comandi specifici?


PS:Io nella Privacy quelle le ho spuntate tutte e 4 (quindi anche WebRTC e CSP).

Ok messe anche io. ;)

gabriello2501
11-10-2018, 17:59
Nulla da fare, questo messaggio compare sempre su ebay, ma credo anche su altri siti sarà lo stesso:

https://i.postimg.cc/SJrHp0h9/cookie_ebay.jpg (https://postimg.cc/SJrHp0h9)
:


quello è l'avvertimento sui cookie, non è una pubblicità :D
per quello ti serve un'altra estensione
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/i-dont-care-about-cookies/

superlex
11-10-2018, 18:00
Messo anche prima, ma con il filtraggio cosmetico abilitato, non si levava.
Levato la spunta su disabilita filtraggio cosmetico, ed ora il banner non c'è più.
Finalmente!!!!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Ma se su altri siti noto banner simili, per levarli ci sono comandi specifici?
click destro -> blocca elemento (comando icona ublock al fianco).
Funziona bene nella maggior parte dei casi ;)

quello è l'avvertimento sui cookie, non è una pubblicità :D
per quello ti serve un'altra estensione
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/i-dont-care-about-cookies/
Perché installare un'altra estensione per fare la stessa cosa?
La AdGuard Annoyance (ma anche la Fanboy, solo che è molto più "severa", a volte troppo) serve a quello.

guant4namo
11-10-2018, 19:05
Io la " I don't care about cookies " , l'ho inserita nella voce " personalizzate " su Filtri di terze parti. Però a quanto pare il messaggio dei cookie mi usciva sempre prima.

L'estensione non è / fa la stessa cosa?

Adesso ho aggiunto, sotto consiglio di superlex la spunta su "AdGuard Annoyance", dato che la fanboy era già attiva da tempo :)
Vediamo se cambia qualcosa :)
Il messaggio dei cookie è alquanto fastidioso (imho)

zappy
11-10-2018, 20:27
Ok, messo. Ma si vede ancora il banner :(

Stylus e un po' di sana conoscenza di html e css, e si fanno miracoli.

superlex
11-10-2018, 22:12
Io la " I don't care about cookies " , l'ho inserita nella voce " personalizzate " su Filtri di terze parti. Però a quanto pare il messaggio dei cookie mi usciva sempre prima.

L'estensione non è / fa la stessa cosa?

Adesso ho aggiunto, sotto consiglio di superlex la spunta su "AdGuard Annoyance", dato che la fanboy era già attiva da tempo :)
Vediamo se cambia qualcosa :)
Il messaggio dei cookie è alquanto fastidioso (imho)
Appunto perché fastidiosi stanno nella lista "annoyance" :D
Ovviamente nessuna lista potrà mai coprire il 100% dei casi, sia perché i siti sono praticamente infiniti, sia perché molto spesso ciascuno di essi si rinnova e cambia l'elemento che fornisce l'avviso sui cookies. Comunque tu appena ne scopri uno puoi segnalarlo :)

gabriello2501
12-10-2018, 08:33
L'estensione non è / fa la stessa cosa?


ah è vero, avevo dimenticato che era anche filtro di ublock, comunque con l'estensione puoi anche segnalare il sito dove non funziona e/o disattivare per uno specifico sito. Forse si può anche con il filtro, però.


Perché installare un'altra estensione per fare la stessa cosa?
La AdGuard Annoyance (ma anche la Fanboy, solo che è molto più "severa", a volte troppo) serve a quello.

oltre al vedi sopra, mi sembra di ricordare di avere avuto qualche problema in passato su alcuni siti e mi ero trovato comunque meglio a gestire separatamente la cosa.

guant4namo
12-10-2018, 09:06
Cmq il messaggio dei cookie compare anche su Paypal, nonostante abbia messo la spunta sui filtri di ublock, come scritto sopra ieri. :confused:

gabriello2501
12-10-2018, 09:16
Cmq il messaggio dei cookie compare anche su Paypal, nonostante abbia messo la spunta sui filtri di ublock, come scritto sopra ieri. :confused:

io mai vista neanche lì, ma non è che niente niente te tocca mette l'estensione come ho fatto io :D

guant4namo
12-10-2018, 09:33
io mai vista neanche lì, ma non è che niente niente te tocca mette l'estensione come ho fatto io :D

estensione + lasciare la lista su ublock? Non si crea conflitto?

gabriello2501
12-10-2018, 09:34
estensione + lasciare la lista su ublock? Non si crea conflitto?

la lista ovviamente la togli :D

guant4namo
12-10-2018, 10:30
la lista ovviamente la togli :D

ok messa. C'è qualche stringa da mettere o fa tutto in auto?

gabriello2501
12-10-2018, 11:12
non c'è niente da impostare, a parte le eccezioni
più che altro facci sapere se noti differenze rispetto a prima

superlex
12-10-2018, 12:33
Cmq il messaggio dei cookie compare anche su Paypal, nonostante abbia messo la spunta sui filtri di ublock, come scritto sopra ieri. :confused:
Paypal è nelle eccezioni della AdGuard, potresti provare con la Fanboy.

ah è vero, avevo dimenticato che era anche filtro di ublock, comunque con l'estensione puoi anche segnalare il sito dove non funziona e/o disattivare per uno specifico sito. Forse si può anche con il filtro, però.

oltre al vedi sopra, mi sembra di ricordare di avere avuto qualche problema in passato su alcuni siti e mi ero trovato comunque meglio a gestire separatamente la cosa.
Ah beh, sulle preferenze personali non si discute :)

gabriello2501
12-10-2018, 13:54
Ah beh, sulle preferenze personali non si discute :)

preferenze forzate personali aggiungerei io
superlex, sed lex

guant4namo
12-10-2018, 14:01
Paypal è nelle eccezioni della AdGuard, potresti provare con la Fanboy.

Con adguard abilitata, il messaggio dei cookie su paypal, rimane

Abilitando la adguard + fanboy, non si crea casino? :confused:

Unax
12-10-2018, 14:03
c'è modo di evitare che le pagine del corriere.it restino in caricamento a tempo infinito?

gabriello2501
12-10-2018, 14:16
Con adguard abilitata, il messaggio dei cookie su paypal, rimane

mi dispiace contraddirti, ma a me NO

provato sia con Adguard’s Annoyance List sia con Fanboy’s Annoyance List


Abilitando la adguard + fanboy, non si crea casino? :confused:

abilitane una sola delle due, o la prima più leggera o la seconda più pesante.

c'è modo di evitare che le pagine del corriere.it restino in caricamento a tempo infinito?

prova così

https://i.postimg.cc/mkf7T7nB/Immagine.png

Unax
12-10-2018, 14:25
come si fa a mettere la spunta in verde? mica mi ricordo rispetto alle prime versione di ublock

superlex
12-10-2018, 14:49
Con adguard abilitata, il messaggio dei cookie su paypal, rimane

Abilitando la adguard + fanboy, non si crea casino? :confused:
Conflitti non se ne creano, al massimo hai filtri doppi e ridondanti, ma conflitti no, tranquillo.

mi dispiace contraddirti, ma a me NO

provato sia con Adguard’s Annoyance List sia con Fanboy’s Annoyance List
Con solo la Adguard’s Annoyance List rimane, visto che è nelle eccezioni e quel filtro non c'è.
Comunque basta aggiungere
###gdprCookieBanner

abilitane una sola delle due, o la prima più leggera o la seconda più pesante.

prova così

https://i.postimg.cc/mkf7T7nB/Immagine.png
corriereobjects ha alcuni elementi di tracking che io blocco e non ho problemi..

@Unax
Hai già provato a vedere se disabilitando la lista "i miei filtri" il problema persiste?
Usi altre estensioni a parte ublock origin?
Hai provato a cambiare connessione (per esempio usare hotspot invece che wifi della linea fissa)?
Un caricamento infinito può dipendere anche da cause esterne sia a ublock che a firefox..

gabriello2501
12-10-2018, 15:35
come si fa a mettere la spunta in verde? mica mi ricordo rispetto alle prime versione di ublock

clicca quel maledetto rettangolo! :D


Con solo la Adguard’s Annoyance List rimane, visto che è nelle eccezioni e quel filtro non c'è.

ah allora l'estensione per i cookie fa il suo dovere, visto che a me non compare comunque

gabriello2501
12-10-2018, 15:40
@Unax
Hai già provato a vedere se disabilitando la lista "i miei filtri" il problema persiste?
Usi altre estensioni a parte ublock origin?
Hai provato a cambiare connessione (per esempio usare hotspot invece che wifi della linea fissa)?
Un caricamento infinito può dipendere anche da cause esterne sia a ublock che a firefox..

sto notando che il caricamento infinito avviene quando nella pagina si apre il popup/overlay tipo

https://i.postimg.cc/dVXqLF2t/Immagine.png

superlex
12-10-2018, 16:16
Provate
/rcs_cor_hp-lazy-loading/$domain=corriere.it

gabriello2501
12-10-2018, 16:27
Provate
/rcs_cor_hp-lazy-loading/$domain=corriere.it

compare sempre...

ho trovato questa estensione con chrome che sembra funzionare:
https://chrome.google.com/webstore/detail/overlay-blocker/inncfpkneoefpgnoggjhcnkjhbcdeimo

ma è per chrome ed è un'altra estensione :( ed è pure a pagamento

superlex
12-10-2018, 16:33
compare sempre...

ho trovato questa estensione con chrome che sembra funzionare:
https://chrome.google.com/webstore/detail/overlay-blocker/inncfpkneoefpgnoggjhcnkjhbcdeimo

ma è per chrome ed è un'altra estensione :( ed è pure a pagamento
Nel log di ublock se cerchi /rcs_cor_hp-lazy-loading/ è rosso?
Perché a me non compare..

gabriello2501
12-10-2018, 16:41
Nel log di ublock se cerchi /rcs_cor_hp-lazy-loading/ è rosso?
Perché a me non compare..

ho semplicemente messo la riga nelle regole:

https://i.imgur.com/Ei4k32z.jpg

però sul sito corriere.it non sempre compare, bisogna vedere più notizie
l'unica cosa che ho notato è che in home pare funzioni, ma se apri gli articoli, no.

Unax
12-10-2018, 17:02
io clicco sul rettangolo ma non succede niente, mi ricordavo che cliccando sopra cambiava colore ma adesso boh


https://snag.gy/0IUib2.jpg

superlex
12-10-2018, 17:07
ho semplicemente messo la riga nelle regole:

https://i.imgur.com/Ei4k32z.jpg

però sul sito corriere.it non sempre compare, bisogna vedere più notizie
l'unica cosa che ho notato è che in home pare funzioni, ma se apri gli articoli, no.
Hai ragione.
Puoi provare
/rcs_cor_exit-page/$domain=corriere.it
?

gabriello2501
12-10-2018, 17:11
Hai ragione.
Puoi provare
/rcs_cor_exit-page/$domain=corriere.it
?

ho cliccato su quasi tutti gli articoli e non è comparso niente, quindi direi che funziona :yeah:

superlex
12-10-2018, 17:13
ho cliccato su quasi tutti gli articoli e non è comparso niente, quindi direi che funziona :yeah:
Perfetto :D

gabriello2501
12-10-2018, 17:45
io clicco sul rettangolo ma non succede niente, mi ricordavo che cliccando sopra cambiava colore


come niente!?!?!?!?!
deve succedere qualcosa!

https://i.imgur.com/PSoOibp.gif

gabriello2501
12-10-2018, 17:47
Perfetto :D

già che ci siamo aggiungiamo anche questo:

www.corriere.it###pwl_ma

;)

Unax
12-10-2018, 21:04
come niente!?!?!?!?!
deve succedere qualcosa!

https://i.imgur.com/PSoOibp.gif

intanto io non ho 2 colonne ma una sola e poi se clicco sopra non succede assolutamente niente

https://i.snag.gy/0IUib2.jpg

RobbyBtheOriginal
12-10-2018, 22:49
Probabilmente devi attivare "sono un utente avanzato"

by Tapaparla®©

superlex
12-10-2018, 22:54
Probabilmente devi attivare "sono un utente avanzato"
Confermo che così funziona, grazie.

*Pegasus-DVD*
13-10-2018, 10:22
buongiorno, ho un problema con questo sito:

https://n26.com/it-it

ogni volta che entro devo accetttare i cookie e questa cosa mi disturba molto, come posso fare per risolvere ?

gabriello2501
13-10-2018, 11:13
buongiorno, ho un problema con questo sito:

https://n26.com/it-it

ogni volta che entro devo accetttare i cookie e questa cosa mi disturba molto, come posso fare per risolvere ?

anche qui io non ho problemi

provate sta estensione: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/i-dont-care-about-cookies/
e che ve costa!

*Pegasus-DVD*
13-10-2018, 11:19
anche qui io non ho problemi

provate sta estensione: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/i-dont-care-about-cookies/
e che ve costa!

ora non me li chiede più ma ho lostesso un problema solo con FF

se entro direttamente da qesto link: https://app.n26.com/login inserisco i miei dati mi da errore

se entro da qua https://n26.com/it-it e clicco su login (che poi mi porta alla stessa pagina del link sopra" funziona

non capisco perchè ho questo bug su FF

gabriello2501
13-10-2018, 11:34
se entro direttamente da qesto link: https://app.n26.com/login inserisco i miei dati mi da errore

se entro da qua https://n26.com/it-it e clicco su login (che poi mi porta alla stessa pagina del link sopra" funziona

non capisco perchè ho questo bug su FF

ho provato anch'io e la prima volta mi ha dato errore anche a me, poi ho disabilitato l'estensione, sono entrato.
sono riuscito, ho riabilitato l'estensione e eliminato i cookie e ha funzionato.

*Pegasus-DVD*
13-10-2018, 11:37
forse perchè il primo è per la versione mobile, se con firefox metti un agent switcher tipo
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/user-agent-switcher-revived
e gli dici di essere un apple iphone ad esempio, vedrai che funziona (almeno a me funziona con lo switcher)

come funziona? ho messo apple ma non cambia niente :(

gabriello2501
13-10-2018, 11:40
come funziona? ho messo apple ma non cambia niente :(

a me va (con l'estensione)
ma cosa ti cambia entrare da https://app.n26.com/login anzichè da https://n26.com/it-it ?

*Pegasus-DVD*
13-10-2018, 11:42
a me va (con l'estensione)
ma cosa ti cambia entrare da https://app.n26.com/login anzichè da https://n26.com/it-it ?

cambia che devo fare dei passaggi in piu e mi rompo ...

come si usa ?????????

gabriello2501
13-10-2018, 11:45
cambia che devo fare dei passaggi in piu e mi rompo ...

i passaggi in più sarebbero i 2 click invece di 1?

come si usa ?????????

l'user agent switcher?
select a mobile device e sei a posto

*Pegasus-DVD*
13-10-2018, 11:47
i passaggi in più sarebbero i 2 click invece di 1?



l'user agent switcher?
select a mobile device e sei a posto


esatto 2 al posto di 1, è il doppio :(
poi perchè con tutti gli altri browser funziona il link?

agent switcher non mi ha risolto

gabriello2501
13-10-2018, 11:52
esatto 2 al posto di 1, è il doppio :(

una faticaccia, signora mia.

poi perchè con tutti gli altri browser funziona il link?

agent switcher non mi ha risolto

non so cosa dirti, a me funziona, forse c'è qualche altra tua estensione che fa casino.
Ovviamente negli altri browser che hai provato non hai l'anticookie

*Pegasus-DVD*
13-10-2018, 11:56
una faticaccia, signora mia.

non so cosa dirti, a me funziona, forse c'è qualche altra tua estensione che fa casino.
Ovviamente negli altri browser che hai provato non hai l'anticookie

ho tolto tutte le estensioni ma non va
ci rinuncio mi tocca usare chrome :(

DartBizu
13-10-2018, 13:57
Ciao a tutti, mi sta' capitando una roba strana, ho appena preso un notebook e installato firefox ma dopo un po' che lo utilizzo smette di navigare come se non ci fosse più connessione ma nello stesso momento edge va normalmente. Secondo voi cosa può essere??

happysurf
13-10-2018, 14:16
Ciao a tutti, mi sta' capitando una roba strana, ho appena preso un notebook e installato firefox ma dopo un po' che lo utilizzo smette di navigare come se non ci fosse più connessione ma nello stesso momento edge va normalmente. Secondo voi cosa può essere??

Caratteristiche del notebook ed estensioni installate ?

DartBizu
13-10-2018, 14:27
Caratteristiche del notebook ed estensioni installate ?

Notebook Acer nitro 5 con windows 10, i7 8750, gtx 1060, 16GB SSD e HD. Era gia' presente firefox preinstallato ma era in inglese e allora ho scaricato la versione dal sito ufficiale ma visto i problemi ho disinstallato tutto un paio di volte e rimesso ma il problema persiste. Estensioni Lastpass/uBlock e keepa

happysurf
13-10-2018, 14:32
Notebook Acer nitro 5 con windows 10, i7 8750, gtx 1060, 16GB SSD e HD. Era gia' presente firefox preinstallato ma era in inglese e allora ho scaricato la versione dal sito ufficiale ma visto i problemi ho disinstallato tutto un paio di volte e rimesso ma il problema persiste. Estensioni Lastpass/uBlock e keepa
Non mi dici quanta RAM hai ma penso che tu non abbia particolari problemi, sei sicuro di aver caricato la versione a 64bit di Firefox?

DooM1
13-10-2018, 14:33
Secondo voi cosa può essere??
Boh.
Proprio nessun sito va più? Che errore esce esattamente?
Hai provato a guardare nelle impostazioni, scheda Generale, tutto giù, se le impostazioni del proxy sono disattivate?

DartBizu
13-10-2018, 14:38
16 GB di ram, praticamente rimane a caricare le pagine fino a che non da errore che è passato troppo tempo come se non ci fosse rete

DartBizu
13-10-2018, 14:39
Per il proxy le impostazioni sono quelle del sistema

gabriello2501
13-10-2018, 14:45
ho tolto tutte le estensioni ma non va
ci rinuncio mi tocca usare chrome :(

chomerda no.
prova a disabilitare l'estensione per i cookie, entra una volta, poi riabilitala e vedi se così va.
altrimenti prova con profilo pulito.

happysurf
13-10-2018, 15:08
16 GB di ram, praticamente rimane a caricare le pagine fino a che non da errore che è passato troppo tempo come se non ci fosse rete
Le cause potrebbero essere diverse, ad esempio se sei in Wi-Fi come suppongo, potresti avere dei cali di banda dovuti ad interferenze con router di qualche vicino che usa probabilmente il tuo stesso canale.... ma si va OT. :rolleyes:

DooM1
13-10-2018, 15:21
Le cause potrebbero essere diverse, ad esempio se sei in Wi-Fi come suppongo, potresti avere dei cali di banda dovuti ad interferenze con router di qualche vicino che usa probabilmente il tuo stesso canale.... ma si va OT. :rolleyes:
Non può essere, gli altri browser dice che funzionano.

@DartBizu
Scusa la domanda stupida, non è che provando edge funzionava perché hai aperto qualche pagina che era già in cache?
Te lo chiedo solo perché mi sono fregato da solo un paio di volte :D Google sembrava aprirsi, invece era in cache e la linea non c'era, so che è da stupidi ma per la fretta capita questo ed altro :D :D

Io proverei a disattivare il proxy esplicitamente, e/o a controllare le impostazioni di sistema, che trovi sul Pannello di controllo (quello vecchio, su windows 10 lo trovi scrivendo control.exe su start) - Opzioni internet - Connessione - Impostazioni LAN.
Hai già provato la modalità provvisoria di firefox, e poi anche a reimpostarlo (da about:support)?

happysurf
13-10-2018, 15:31
Non può essere, gli altri browser dice che funzionano.

Bisogna capire bene come si provano gli altri browser, in ogni caso se per un po di tempo naviga e poi si impalla il proxy non può essere di certo...:rolleyes:

DartBizu
13-10-2018, 15:55
no edge funziona normalmente e apre qualsiasi pagina invece Firefox sembra che non sia nemmeno collegato alla rete… ho provato a modificare le opzioni del proxy ma continua a non funzionare :cry:

DooM1
13-10-2018, 16:01
Bisogna capire bene come si provano gli altri browser, in ogni caso se per un po di tempo naviga e poi si impalla il proxy non può essere di certo...:rolleyes:
Perché no?
Se il traffico sta venendo redirezionato verso un qualche server proxy, non possiamo sapere quest'ultimo come funziona.
Comunque vabbé, abbiamo escluso anche questo.

L_Rogue
13-10-2018, 17:01
Ciao a tutti, mi sta' capitando una roba strana, ho appena preso un notebook e installato firefox ma dopo un po' che lo utilizzo smette di navigare come se non ci fosse più connessione ma nello stesso momento edge va normalmente. Secondo voi cosa può essere??

C'è qualche suite di sicurezza preinstallata?

Ultimamente hanno aggiunto dei servizi "di sicurezza aggiuntiva" che funzionano come man in the middle e filtrano ogni richiesta e spesso, anche con altri browser minori, bloccano tutto per motivi futili.

I sintomi paiono quelli.

DartBizu
13-10-2018, 17:18
Ho installato windows defender, adesso provo a cancellare le cartelle come mi han suggerito e vediamo cosa succede

FulValBot
13-10-2018, 17:41
veramente windows defender è già pre-installato nel sistema... quello che si installa a parte e non riguarda gli ultimi windows ed è microsoft security essentials

DartBizu
13-10-2018, 17:45
si nel senso che era gia' presente quello, adesso ho provato a installare firefox avendo cancellato le cartelle prima e per ora sembra andare

PS.

Niente come non detto, appena sincronizzo il browser smette di funzionare...

DartBizu
13-10-2018, 22:34
Il sync di FF

DooM1
14-10-2018, 00:35
Niente come non detto, appena sincronizzo il browser smette di funzionare...
Hai altri PC con firefox con cui sincronizzi?

gabriello2501
14-10-2018, 09:12
mi era andata in tilt ublock origin per le liste nano, e difatti guardando sul sito (https://jspenguin2017.github.io/uBlockProtector/#extra-installation-steps-for-ublock-origin)vedo che ci sono stati dei cambiamenti:

intanto il nuovo indirizzo di userResourcesLocation è
https://cdn.rawgit.com/NanoAdblocker/NanoFilters/master/NanoFilters/NanoResources.txt

e poi sono cambiati anche i 3
Nano Defender Integration
Nano filters
Nano filters - Whitelist

esempio:
da https://jspenguin.com/NanoAdblocker/AssetsMirror/NanoDefender.txt
a https://cdn.rawgit.com/NanoAdblocker/NanoFilters/master/NanoMirror/NanoDefender.txt

L_Rogue
14-10-2018, 09:26
si nel senso che era gia' presente quello, adesso ho provato a installare firefox avendo cancellato le cartelle prima e per ora sembra andare

PS.

Niente come non detto, appena sincronizzo il browser smette di funzionare...

Allora è qualcosa nel tuo profilo che sincronizzi, se quello pulito funziona.

Unax
14-10-2018, 10:32
comunque a me modificare ublock non è servito a impedire il caricamento indefinito di certe pagine del corriere.it

gabriello2501
14-10-2018, 10:37
comunque a me modificare ublock non è servito a impedire il caricamento indefinito di certe pagine del corriere.it

a me si, linka una pagina di esempio

Unax
14-10-2018, 10:49
a me si, linka una pagina di esempio

mentre sto scivendo a te ho una tab vicino con il pallino che continua a muoversi su questa pagina e la foto sotto al titolo non si visualizza finchè non premo stop


https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/18_ottobre_14/milano-bolletta-97-euro-inviata-famiglia-merini-con-40-anni-ritardo-88c3efa4-cf79-11e8-b703-d4392e87dd2b.shtml

idem

https://www.corriere.it/spettacoli/18_ottobre_14/ulisse-rastrellamento-ghetto-roma-alberto-angela-fa-pieno-ascolti-60cf18b2-cf82-11e8-b703-d4392e87dd2b.shtml

L_Rogue
14-10-2018, 11:15
mentre sto scivendo a te ho una tab vicino con il pallino che continua a muoversi su questa pagina e la foto sotto al titolo non si visualizza finchè non premo stop


https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/18_ottobre_14/milano-bolletta-97-euro-inviata-famiglia-merini-con-40-anni-ritardo-88c3efa4-cf79-11e8-b703-d4392e87dd2b.shtml

idem

https://www.corriere.it/spettacoli/18_ottobre_14/ulisse-rastrellamento-ghetto-roma-alberto-angela-fa-pieno-ascolti-60cf18b2-cf82-11e8-b703-d4392e87dd2b.shtml

Questo dipende dal fatto che il sito del corriere sta tentando di caricare materiale da un suo sottodominio facendolo passare per materiale proveniente da un altro sottodominio, cosa giustamente proibita da Firefox.

E' un po' che il sito fa così.

Edit: se si ricarica la pagina abbastanza, fa addirittura chiamate cross-origin esterne al corriere:
Bloccata richiesta multiorigine (cross-origin): il criterio di corrispondenza dell’origine non consente la lettura della risorsa remota da https://graph.facebook.com/?id=https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/18_ottobre_14/milano-bolletta-97-euro-inviata-famiglia-merini-con-40-anni-ritardo-88c3efa4-cf79-11e8-b703-d4392e87dd2b.shtml. Motivo: richiesta CORS non riuscita.

gabriello2501
14-10-2018, 11:21
mentre sto scivendo a te ho una tab vicino con il pallino che continua a muoversi su questa pagina e la foto sotto al titolo non si visualizza finchè non premo stop


https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/18_ottobre_14/milano-bolletta-97-euro-inviata-famiglia-merini-con-40-anni-ritardo-88c3efa4-cf79-11e8-b703-d4392e87dd2b.shtml

idem

https://www.corriere.it/spettacoli/18_ottobre_14/ulisse-rastrellamento-ghetto-roma-alberto-angela-fa-pieno-ascolti-60cf18b2-cf82-11e8-b703-d4392e87dd2b.shtml

nessun problema su queste pagine,
mi si caricano in pochissimi secondi e stanno ferme.
... avrò più sottoscrizioni delle tue :D

L_Rogue
14-10-2018, 11:24
nessun problema su queste pagine,
mi si caricano in pochissimi secondi e stanno ferme.
... avrò più sottoscrizioni delle tue :D

Probabilmente blocchi i domini in cross-origin prima che vengano richiesti e rimangano in sospeso fino al time-out.

Unax
14-10-2018, 11:38
nessun problema su queste pagine,
mi si caricano in pochissimi secondi e stanno ferme.
... avrò più sottoscrizioni delle tue :D

fammi vedere che sottoscrizioni hai, così provo anche io se fanno los tesso effetto

gabriello2501
14-10-2018, 12:52
fammi vedere che sottoscrizioni hai, così provo anche io se fanno lo stesso effetto

andiamo sulle personalizzate...
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/4.txt
https://raw.githubusercontent.com/gioxx/xfiles/master/facebook.txt

https://raw.githubusercontent.com/zpacman/Blockzilla/master/Blockzilla.txt
https://cdn.rawgit.com/NanoAdblocker/NanoFilters/master/NanoMirror/NanoDefender.txt
https://cdn.rawgit.com/NanoAdblocker/NanoFilters/master/NanoFilters/NanoBase.txt
https://raw.githubusercontent.com/hoshsadiq/adblock-nocoin-list/master/nocoin.txt

mentre per le standard ho queste:

https://i.postimg.cc/wTqGjbBR/57.png

Probabilmente blocchi i domini in cross-origin prima che vengano richiesti e rimangano in sospeso fino al time-out.
tutto questo però succede dopo che ho aggiunto la tua riga

https://i.imgur.com/o5aqzgM.png

waikiki
14-10-2018, 16:13
ciao ragazzi da 2 ore mi esce su alcuni siti non tutti il seguente messaggio, che devo fare?

Connessione sicura non riuscita

Si è verificato un errore durante la connessione a www.calcioefinanza.it. La risposta OCSP contiene informazioni obsolete. Codice di errore: SEC_ERROR_OCSP_OLD_RESPONSE

La pagina che si sta cercando di visualizzare non può essere mostrata in quanto non è possibile verificare l’autenticità dei dati ricevuti.
Contattare il responsabile del sito web per informarlo del problema.

happysurf
14-10-2018, 16:45
ciao ragazzi da 2 ore mi esce su alcuni siti non tutti il seguente messaggio, che devo fare?

Connessione sicura non riuscita

Si è verificato un errore durante la connessione a www.calcioefinanza.it. La risposta OCSP contiene informazioni obsolete. Codice di errore: SEC_ERROR_OCSP_OLD_RESPONSE

La pagina che si sta cercando di visualizzare non può essere mostrata in quanto non è possibile verificare l’autenticità dei dati ricevuti.
Contattare il responsabile del sito web per informarlo del problema.
Di solito la causa è l'errata data e ora di sistema.

waikiki
14-10-2018, 16:56
come faccio a modificare la data e l'ora di sistema se questo è il problema (ma sarebbe stranissimo visto che il problema è sorto all'improvviso) considerando che come mobo ho una vecchia asus p5g41t-m LX?:(
Non so andare nel bios

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-10-2018, 16:59
come faccio a modificare la data e l'ora di sistema se questo è il problema considerando che come mobo ho una vecchia asus p5g41t-m LX?:(
Non so andare nel bios

Ma l'orologio del sistema operativo, quello che in Windows è usualmente in basso a destra, è corretto per il paese in cui ti trovi? La data pure? È lui quello che conta.

waikiki
14-10-2018, 17:03
ok risolto. Grazie mille

happysurf
14-10-2018, 17:10
ok risolto. Grazie mille
Mi sa che devi cambiare le batteria della scheda madre. ;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-10-2018, 17:12
Forse hai semplicemente riavviato? :D


https://support.mozilla.org/it/questions/1191643

gabriello2501
15-10-2018, 10:42
visto che siamo in tema ublock
Nelle opzioni, sezione privacy, ci sono 2 spuntabili:
Impedisci a WebRTC di rivelare l'indirizzo IP locale
Blocca i report CSP
servono a...?
quale modalità consigliate?

L_Rogue
15-10-2018, 10:56
visto che siamo in tema ublock
Nelle opzioni, sezione privacy, ci sono 2 spuntabili:
Impedisci a WebRTC di rivelare l'indirizzo IP locale
Blocca i report CSP
servono a...?
quale modalità consigliate?

Il primo evita il leaking dell'IP tramite WebRTC, adesso non ricordo più se disattivando completamente WebRTC o limitando la propagazione dell'IP in ambiente pubblico. Edit: su i browser basati su chromium è il secondo.

Personalmente blocco comunque il WebRTC tramite about:config.

Il secondo invece è più complesso e delicato:

https://www.ghacks.net/2017/10/19/ublock-criticized-for-blocking-csp/

happysurf
15-10-2018, 11:04
visto che siamo in tema ublock
Nelle opzioni, sezione privacy, ci sono 2 spuntabili:
Impedisci a WebRTC di rivelare l'indirizzo IP locale
Blocca i report CSP
servono a...?
quale modalità consigliate?
Io consiglio di spuntarle tutte. ;)

gabriello2501
15-10-2018, 11:20
Il secondo invece è più complesso e delicato:

https://www.ghacks.net/2017/10/19/ublock-criticized-for-blocking-csp/

un riassuntino in italiano c'è da qualche altra parte? :D

Personalmente blocco comunque il WebRTC tramite about:config.

cosa cambia da ublock?


Io consiglio di spuntarle tutte. ;)

:mano:

gabriello2501
15-10-2018, 15:49
Ho notato che i consigli sui campi di ricerca sono per sito, ovvero se inizio a digitare qualcosa sul sito 1 ottengo le ricerche vecchie fatte sul sito 1, mentre se vado sul sito 2 non ottengo gli stessi consigli.
È possibile che accada ciò? :mbe:

happysurf
15-10-2018, 16:23
Ho notato che i consigli sui campi di ricerca sono per sito, ovvero se inizio a digitare qualcosa sul sito 1 ottengo le ricerche vecchie fatte sul sito 1, mentre se vado sul sito 2 non ottengo gli stessi consigli.
È possibile che accada ciò? :mbe:

A me risultano cumulativi, ovvero appaiono tutti quelli pertinenti alle prime lettere che si scrivono.
Se invece clicchi 2 volte nel campo vuoto appare la lista di tutto quello che hai digitato.

gabriello2501
15-10-2018, 16:38
A me risultano cumulativi, ovvero appaiono tutti quelli pertinenti alle prime lettere che si scrivono.

è strano!
ora ho fatto una prova e me l'ha messo anche sull'altro sito, ma poco fa non c'era :muro:
La prossima volta che mi ricapita ci farò più attenzione e produrrò testimonianze fotografiche.



Se invece clicchi 2 volte nel campo vuoto appare la lista di tutto quello che hai digitato.

peccato non in ordine alfabetico :)

L_Rogue
15-10-2018, 16:54
un riassuntino in italiano c'è da qualche altra parte? :D

https://www.securityinfo.it/2017/10/18/5394/

Però non era un bug come indicato nel titolo, ma una feature. :p


cosa cambia da ublock?


Che agendo da about:config si disabilita WebRTC a livello di applicazione e non di estensione. E' più radicale.

gabriello2501
15-10-2018, 17:17
Che agendo da about:config si disabilita WebRTC a livello di applicazione e non di estensione. E' più radicale.


però poi se non dovesse funzionare qualcosa in un determinato sito (tipo una chat?) è più radicale anche trovare una eccezione :D
dico bene o dico male?

gabriello2501
16-10-2018, 16:13
può esistere estensione che andando su una determinata immagine a cui ne è collagata la verisone "grande" ti mostra prima di cliccare la grandezza di quella immagine? :)

gabriello2501
16-10-2018, 16:26
A me risultano cumulativi, ovvero appaiono tutti quelli pertinenti alle prime lettere che si scrivono.
Se invece clicchi 2 volte nel campo vuoto appare la lista di tutto quello che hai digitato.

oggi gli gira male, non mi rifunziona, guarda:

cerco happysurf e me lo trova sul sito in cui ho cercato:

https://i.postimg.cc/vm7y6HhF/1.png

vado su un altro sito e non c'è in lista:

https://i.postimg.cc/4dJgvk2K/2.png

Styb
16-10-2018, 17:24
Ciao a tutti, sono passato dal canale ESR alla versione attuale 62.0.3.
Ero ancora alla 52 ESR e mi ci ero affezionato :)
Molti dei miei segnalibri sono raggruppappati in cartelle e la cartella predefinita non mi piace un granché.
Conoscete una estensione o un metodo per cambiare colore alle cartelle dei segnalibri?

gabriello2501
16-10-2018, 17:25
Conoscete una estensione o un metodo per cambiare colore alle cartelle dei segnalibri?

https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/releases

L_Rogue
16-10-2018, 17:28
però poi se non dovesse funzionare qualcosa in un determinato sito (tipo una chat?) è più radicale anche trovare una eccezione :D
dico bene o dico male?

Con le vecchie estensioni XUL si poteva creare un pulsante che riattivava al volo la funzione cambiata, con le webextension mi sa che non è possible. :mad:

Styb
16-10-2018, 17:33
https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/releases

e come si usa? :mc:

EDIT:
Ok, ho capito, grazie per la tua segnalazione.
Non avevo mai fatto uso del file userchrome.css
Mi sto facendo una cultura... :D

vw1961
16-10-2018, 18:27
scusate, da parecchi giorni che NON mi carica piu la pagina di YouTube !


alla fine dice che il sito ci mette troppo tempo a rispondere....

" tempo di connessione scaduto"


ovviamente con Chrome tutto ok !


che sia magari U-Block origin ...ma non credo . ripeto e' unico sito che fa cosi


cosa potrei fare ? un aiuto , grazie

Styb
16-10-2018, 18:39
scusate, da parecchi giorni che NON mi carica piu la pagina di YouTube !


alla fine dice che il sito ci mette troppo tempo a rispondere....

" tempo di connessione scaduto"


ovviamente con Chrome tutto ok !


che sia magari U-Block origin ...ma non credo . ripeto e' unico sito che fa cosi


cosa potrei fare ? un aiuto , grazie

Quale versione di firefox hai?
Prova anche a disattivare ublock.