PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 [73] 74 75 76 77 78

gabriello2501
28-02-2024, 14:42
Adesso anche se non sono loggato, compare un riquadro con lo sponsor, capita ad altri? Ho ubo attivato.

https://i.postimg.cc/5jG0WjrC/Immagine-014.jpg (https://postimg.cc/5jG0WjrC)

forse usate contraccettivi sbagliati :D

Styb
29-02-2024, 08:26
forse usate contraccettivi sbagliati :D

Quale brand consigli? :D

Qui continuo a vedere gli sponsor :mad:

https://i.postimg.cc/k2Ch1PTD/Immagine-028.jpg (https://postimg.cc/k2Ch1PTD)

giovanni69
29-02-2024, 09:03
Anche a me niente di niente... tranno che a volte, dopo aver messo in pausa un video, adesso non riprende...


anche qui non mi risulta



Sto ridefinendo il problema: connessione fibra su cavo, durante una live di Youtube, all'improvviso accade che il video si blocchi mentre l'audio continua regolarmente per conto proprio.

Ho disabilitato Enhancer for YouTube e le AdGuard - Ads di ublock origin.
Per ora tutto bene; probabilmente le seconde non c'entrano niente. Ma il primo....

Edit: Niente da fare: sono costretto a volte ad aprire il video in altro browser. Sarà questa 123.0.




visto, ma... potevi scriverlo tranquillamente qui, che problema c'era, così magari scriveva anche qualcun'altro. :D

L'avevo già scritto sopra quando ho evidenziato il problema di Easy Auto Refresh con Firefox.
Ma so che tu sei così diligente e così te l'ho ricordato in PM :D

gabriello2501
29-02-2024, 09:59
Quale brand consigli? :D

Qui continuo a vedere gli sponsor :mad:

https://i.postimg.cc/k2Ch1PTD/Immagine-028.jpg (https://postimg.cc/k2Ch1PTD)

io uso semplicemente ublock+enhancerforyoutube (sicuramente quest'ultimo personalizza l'ìnterfaccia, mentre il primo blocca gli annunci)

giovanni69
29-02-2024, 12:48
Niente, non ne vengo fuori.
Ho lasciato attivo solo ublock e History Cleaner ma si bloccano i video youtube... su questa 123.0 :muro: :mc:

Sono costretto ad usare altro. Andava tutto bene fino ad una settimana fa.

gabriello2501
29-02-2024, 14:03
Niente, non ne vengo fuori.
Ho lasciato attivo solo ublock e History Cleaner ma si bloccano i video youtube... su questa 123.0 :muro: :mc:

Sono costretto ad usare altro. Andava tutto bene fino ad una settimana fa.

profilo pulito come si comporta?
ma se pubblicità "attiva" funziona senza interruzioni?

pitx
29-02-2024, 23:11
Domandina, ho sempre avuto firefox 64bit negli ultimi anni.
E ora mi ritrovo con la versione 32bit...
Che sarà mai successo?:(

giovanni69
29-02-2024, 23:39
Anch'io ho un 32 bit che posso lanciare da Windows 10 x64 che ha pure installato un firefox 64 bit. Basta che siano su due path diversi. Per questo chiedo: per caso hai/avevi un dual boot?.... e magari il firefox che apri ora è un collegamento che va da qualche altra parte?

pitx
29-02-2024, 23:48
Anch'io ho un 32 bit che posso lanciare da Windows 10 x64 che ha pure installato un firefox 64 bit. Basta che siano su due path diversi. Per questo chiedo: per caso hai/avevi un dual boot?.... e magari il firefox che apri ora è un collegamento che va da qualche altra parte?

No sempre avuto la 64... Stasera ho la 32, non so perchè.
i5 4th gen, 16GB di ram...

giovanni69
29-02-2024, 23:54
Capisco... magari fai un backup del profilo per sicurezza, scarica ed installa la 64 bit.

Vedi
"Aggiornamento Firefox: come passare dalla versione a 32 bit a quella a 64 bit"

https://www.ilsoftware.it/focus/firefox-64-bit-come-si-installa-le-differenze_13170/

giovanni69
29-02-2024, 23:58
profilo pulito come si comporta?
ma se pubblicità "attiva" funziona senza interruzioni?

Cosa dovrei fare nel dettaglio per verificare con profilo pulito?

Ho disabilitato le ultime 2 estensioni residue (ublock e History Cleaner) ma non cambia nulla: dopo un po' il video si blocca e l'audio continua per conto suo.

Si tratta della 123.0 portable x64.

pitx
01-03-2024, 00:25
Capisco... magari fai un backup del profilo per sicurezza, scarica ed installa la 64 bit.

Vedi
"Aggiornamento Firefox: come passare dalla versione a 32 bit a quella a 64 bit"

https://www.ilsoftware.it/focus/firefox-64-bit-come-si-installa-le-differenze_13170/

Sempre scaricata da qui https://www.mozilla.org/en-US/firefox/all/#product-desktop-beta
Vedrò con calma in giornata

gabriello2501
01-03-2024, 09:50
Domandina, ho sempre avuto firefox 64bit negli ultimi anni.
E ora mi ritrovo con la versione 32bit...
Che sarà mai successo?:(

vedi se li hai tutti e due, comunque il profilo dovrebbe essere sempre quello, quindi disinstalli la 32 bit e lasci o rimetti la 64 bit.
ma è strano. che sistema operativo usi?

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-03-2024, 10:03
Sempre scaricata da qui https://www.mozilla.org/en-US/firefox/all/#product-desktop-beta
Vedrò con calma in giornata

Usi le beta di Firefox ed per ogni aggiornamento riscarichi l'eseguibile di installazione?

pitx
01-03-2024, 11:51
vedi se li hai tutti e due, comunque il profilo dovrebbe essere sempre quello, quindi disinstalli la 32 bit e lasci o rimetti la 64 bit.
ma è strano. che sistema operativo usi?

W10 64bit. Il solito. E' proprio sparito Firefox 64 😂

pitx
01-03-2024, 11:52
Usi le beta di Firefox ed per ogni aggiornamento riscarichi l'eseguibile di installazione?

La uso da anni.
No, col servizio maintenance

Styb
01-03-2024, 12:57
io uso semplicemente ublock+enhancerforyoutube (sicuramente quest'ultimo personalizza l'ìnterfaccia, mentre il primo blocca gli annunci)

Ho provato ad aggiungere enhancer for youtube, ma continuo a visualizzare le sponsorizzazioni. Pazienza!!

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-03-2024, 13:35
La uso da anni.
No, col servizio maintenance

Essendo la beta magari hanno fatto qualche casotto loro e fornito la 32 bit invece della 64. I rami beta sono per forza di cose meno curati ed attenzionati delle "stable", può succedere di tutto.

gabriello2501
01-03-2024, 13:48
Ho provato ad aggiungere enhancer for youtube, ma continuo a visualizzare le sponsorizzazioni. Pazienza!!

mi pare che enhancer for youtube abbia rimosso il blocco annunci, quindi serve solo all'interfaccia.
quello che fa differenza è ublock :angel:

pitx
01-03-2024, 17:49
Essendo la beta magari hanno fatto qualche casotto loro e fornito la 32 bit invece della 64. I rami beta sono per forza di cose meno curati ed attenzionati delle "stable", può succedere di tutto.

Ho risolto installando la 64bit, copiando il profilo della "32"... e disinstallato la 32.

gabriello2501
01-03-2024, 18:58
Ho risolto installando la 64bit, copiando il profilo della "32"... e disinstallato la 32.

come detto, il profilo è lo stesso, bastava reinstallare la 64 bit.

pitx
01-03-2024, 22:06
come detto, il profilo è lo stesso, bastava reinstallare la 64 bit.

Evidemente con la 124b5 è andato a giocare a mosca cieca in autostrada :D
C'era esclusivamente la 32bit

Styb
03-03-2024, 09:33
mi pare che enhancer for youtube abbia rimosso il blocco annunci, quindi serve solo all'interfaccia.
quello che fa differenza è ublock :angel:

Grazie per il profilo che mi hai inviato in PM, sto usando la tua configurazione di ublock, questa: https://www.mediafire.com/file/u0opmpg6s3n7ie2/ublock-backup_2024-03-03_09.34.56.txt/file .

giovanni69
04-03-2024, 14:10
Ho ho disabilitato tutte le extensions/addons sul mio Firefox portable standard 123.0 64 bit ma di fatto i video su youtube non partono. Oppure partono ma se i li porto avanti non riprendono... solo l'audio :mc:

P.S. gabriello2501 avevo risposto al tuo PM. :)

Unax
04-03-2024, 15:46
Ho ho disabilitato tutte le extensions/addons sul mio Firefox portable standard 123.0 64 bit ma di fatto i video su youtube non partono. Oppure partono ma se i li porto avanti non riprendono... solo l'audio :mc:

P.S. gabriello2501 avevo risposto al tuo PM. :)

a me ripartono tranquillamente ma non uso la portable, l'unica cosa è la nuova interfaccia merdosa di YT

comunque quale portable stai usando?

c'è un forum di google dove si può criticare la novità?

gabriello2501
04-03-2024, 16:14
P.S. gabriello2501 avevo risposto al tuo PM. :)

devi semplicemente usare il firefox che ti ho mandato per vedere se l'effetto è uguale o diverso.

l'unica cosa è la nuova interfaccia merdosa di YT

comunque quale portable stai usando?

c'è un forum di google dove si può criticare la novità?

sinceramente non vi capisco.
Enhancer for YouTube (ma ci sono anche alternative) e ti personalizzi l'interfaccia come vuoi, non vedo nessuna differenza.

Unax
04-03-2024, 18:30
sinceramente non vi capisco.
Enhancer for YouTube (ma ci sono anche alternative) e ti personalizzi l'interfaccia come vuoi, non vedo nessuna differenza.

ma perchè uno deve installare estensioni per personalizzare un singolo sito?

giovanni69
04-03-2024, 19:11
devi semplicemente usare il firefox che ti ho mandato per vedere se l'effetto è uguale o diverso.


Perchè non ci dici per favore come replicare il firefox che mi hai mandato in modo da capire come giostrarci la questione ?

Anche perchè comunque dovrei reimportare i preferiti ed ho diverse finestre con relative schede.

Aprire un firefox diverso che sia il tuo portable o il mio piallato e vedere che i video di youtube partono, senza sapere il perchè non mi dice molto...
Già adesso se apro gli altri due Firefox installati nel medesimo PC , un ESR a 64 bit ed un ESR a 32 bit con path esterno, con decine di schede, si aprono benissimo da anni, video youtube compresi.



a me ripartono tranquillamente ma non uso la portable, l'unica cosa è la nuova interfaccia merdosa di YT

comunque quale portable stai usando?

c'è un forum di google dove si può criticare la novità?

Anche a me funzionava tutto fino alla 122.x. Il problema, forse una coincidenza, è iniziato con la 123.0.

Avevo scaricato inizialmente la 122 da Portableapps e poi si è aggiornata.

gabriello2501
05-03-2024, 09:44
Aprire un firefox diverso che sia il tuo portable o il mio piallato e vedere che i video di youtube partono, senza sapere il perchè non mi dice molto...

bisogna andare per esclusione, metodo scientifico.
arrivederci.

giovanni69
05-03-2024, 10:39
Sembra quasi tu ti sia offeso perchè ho chiesto il'come fare' invece di accettare di usare direttamente la tua installazione portable... :boh:

tomahawk
05-03-2024, 18:47
Scusate ma sbaglio o aumentano i siti in cui l'opzione copia sui testi è grigiata?
E poi vabbè, sempre più siti non sono visualizzati bene su FF. Lo stanno escludendo dall'internet piano piano?

gabriello2501
05-03-2024, 19:11
Scusate ma sbaglio o aumentano i siti in cui l'opzione copia sui testi è grigiata?
E poi vabbè, sempre più siti non sono visualizzati bene su FF. Lo stanno escludendo dall'internet piano piano?

non mi corrisponde nessuna delle due :read:

sbaffo
06-03-2024, 00:10
nel menù segnalibri>altri segnalibri c'è modo di invertire le cronologia, cioè visualizzare gli ultimi aggiunti in alto invece che in fondo?
altrimenti bisogna entrare in "gestisci segnalibri" ecc. ma poi quando esco resta tutto come prima.

rotwang
06-03-2024, 13:55
non mi corrisponde nessuna delle due :read:

https://media1.tenor.com/m/8d1nAE9wH9EAAAAC/star-trek-william-shatner.gif

tomahawk
06-03-2024, 17:28
non mi corrisponde nessuna delle due :read:
Vuoi dire che non ti è mai successo di dover switchare su Chrome per poter visualizzare correttamente una pagina?

Il problema del ''copia'' ad esempio mi succede su Reddit. Mentre su Chrome va.

happysurf
07-03-2024, 08:17
Vuoi dire che non ti è mai successo di dover switchare su Chrome per poter visualizzare correttamente una pagina?

Il problema del ''copia'' ad esempio mi succede su Reddit. Mentre su Chrome va.

Mai successo neppure a me, fai un esempio concreto su cosa non puoi copiare su Reddit.

gabriello2501
07-03-2024, 08:50
Vuoi dire che non ti è mai successo di dover switchare su Chrome per poter visualizzare correttamente una pagina?

per capitare è capitato, passare con Vivaldi, ma parliamo di una goccia nell'oceano, non ricordo neanche quando , come, dove e perchè.
(anche se uno me lo ricordo, il famoso www.dolce-gusto.it però non tutti hanno problemi con quel sito, quindi non riguarda neanche tutti i firefoxs)


Il problema del ''copia'' ad esempio mi succede su Reddit. Mentre su Chrome va.

nessun problema su reddit, questo te lo posso dire con certezza

tomahawk
07-03-2024, 10:48
Mai successo neppure a me, fai un esempio concreto su cosa non puoi copiare su Reddit.

Tipo su questi commenti (https://www.reddit.com/r/firefox/comments/13tph6w/copy_function_not_working_in_firefox/): ieri (con FF appena avviato) e altre volte l'opzione ''Copia'' del menu tasto destro era grigiata, mentre ma ora va (dopo stand by senza chiudere FF) :D

Mentre i siti che non vengono caricati bene mi pare siano in aumento.

Cloud76
07-03-2024, 11:15
Tipo su questi commenti (https://www.reddit.com/r/firefox/comments/13tph6w/copy_function_not_working_in_firefox/): ieri (con FF appena avviato) e altre volte l'opzione ''Copia'' del menu tasto destro era grigiata, mentre ma ora va (dopo stand by senza chiudere FF) :D

Mentre i siti che non vengono caricati bene mi pare siano in aumento.

Capita che su alcuni siti il comando di copia sia disabilitato, forse per copyright o semplicemente perchè non vogliono che copi parte del contenuto. Alle volte semplicemente non copia, altre invece mi è uscito proprio un avviso in cui diceva che il comando era disabilitato su quella pagina.
Sinceramente non ricordo i siti... ma capita.

tomahawk
07-03-2024, 11:39
Capita che su alcuni siti il comando di copia sia disabilitato, forse per copyright o semplicemente perchè non vogliono che copi parte del contenuto. Alle volte semplicemente non copia, altre invece mi è uscito proprio un avviso in cui diceva che il comando era disabilitato su quella pagina.
Sinceramente non ricordo i siti... ma capita.
Ovviamente non tengo conto di quelli in cui è disabilitato volutamente

gabriello2501
08-03-2024, 09:30
Tipo su questi commenti (https://www.reddit.com/r/firefox/comments/13tph6w/copy_function_not_working_in_firefox/): ieri (con FF appena avviato) e altre volte l'opzione ''Copia'' del menu tasto destro era grigiata, mentre ma ora va (dopo stand by senza chiudere FF) :D

https://i.postimg.cc/gct8Zqm6/Senza-titolo.png

il grigio è nello sfondo :D
mai visto il comando copia in "grigio"
ma hai provato le solite cose, si?


Mentre i siti che non vengono caricati bene mi pare siano in aumento.

ancora non si capisce quali siti intendi

Capita che su alcuni siti il comando di copia sia disabilitato,

ma in quel caso, è tutto il tasto destro a non funzionare

Styb
09-03-2024, 07:28
Piccola riflessione sulla navigazione in incognito. Spesso sento parlare di questa modalità con una errata interpretazione, poiché è pensata come una modalità che non lascia tracce online. Purtroppo non è così, tale modalità consente esclusivamente di non lasciare tracce dell'attività del browser nel computer, per cui se ad esempio scriviamo un post qui sul forum con il browser in incognito, l'unico posto dove non ci saranno tracce sarà solo nella cronologia del browser.

Una piccola riflessione nata da questa lettura: https://www.msn.com/it-it/notizie/tecnologiaescienza/ma-quindi-la-navigazione-in-incognito-%C3%A8-veramente-in-incognito-la-verit%C3%A0/ar-BB1jzalv?ocid=msedgdhp&pc=U531&cvid=2f87ad3ec50a48cb8b4123df6929a36a&ei=42

gabriello2501
09-03-2024, 09:10
Piccola riflessione sulla navigazione in incognito. Spesso sento parlare di questa modalità con una errata interpretazione, poiché è pensata come una modalità che non lascia tracce online. Purtroppo non è così,[/url]

forse è il nome che fa fraintendere, dovrebbe chiamarsi con qualcosa tipo navigazione temporanea o al volo o pubblica

bobo779256
09-03-2024, 11:18
"Modalità Senza Lasciare Tracce sul PC" è più corretto, o l'equivalente in inglese "Traceless mode on PC" ma non dà lo stesso effetto

gabriello2501
09-03-2024, 11:39
"Modalità Senza Lasciare Tracce sul PC" è più corretto, o l'equivalente in inglese "Traceless mode on PC" ma non dà lo stesso effetto

in inglese sono due parole e andrebbe già bene, ma in italiano troppo lungo, serve un nome ad effetto.

bobo779256
09-03-2024, 11:53
Mi viene solo "Modalità stracciata"... ma non penso vada bene :D :D

gabriello2501
09-03-2024, 11:57
Mi viene solo "Modalità stracciata"... ma non penso vada bene :D :D

anche detracciata, no? :D

Styb
11-03-2024, 06:53
Sulla home di Windows Central https://www.windowscentral.com/ vedo una barra orizzontale posizionata in modo errato che si sovrappone ai titoli dei menu, potete provare se capita anche a voi?

https://i.postimg.cc/bZWXxYrB/Screenshot-2024-03-11.png (https://postimg.cc/bZWXxYrB)

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-03-2024, 07:46
Sulla home di Windows Central https://www.windowscentral.com/ vedo una barra orizzontale posizionata in modo errato che si sovrappone ai titoli dei menu, potete provare se capita anche a voi?

https://i.postimg.cc/bZWXxYrB/Screenshot-2024-03-11.png (https://postimg.cc/bZWXxYrB)

Sì anche da me. Disattivando uBlock Origin appare più in alto una serie di banner pubblicitari ma il problema di quella barra rimane uguale.

Styb
11-03-2024, 09:25
Sì anche da me. Disattivando uBlock Origin appare più in alto una serie di banner pubblicitari ma il problema di quella barra rimane uguale.
Ok, grazie. Tipico esempio di sito ottimizzato solo per i browser cromati! :mad:

gabriello2501
11-03-2024, 11:56
Sulla home di Windows Central https://www.windowscentral.com/ vedo una barra orizzontale posizionata in modo errato che si sovrappone ai titoli dei menu, potete provare se capita anche a voi?

https://i.postimg.cc/bZWXxYrB/Screenshot-2024-03-11.png (https://postimg.cc/bZWXxYrB)

mi dispiace, ma io non vedo niente.

https://files.catbox.moe/1jvi2a.png

giovanni69
11-03-2024, 13:06
A proposito di reload & affini e per ravvivare il thread - come dice gabriello2501 :D

su Firefox che estensione o combinazione di estensioni si usano per effettuare l'autoresfresh temporizzato fermando la pagina nel punto in cui si trova, senza riportarla all'inizio (o alla fine a seconda dei siti)?

ma succede solo con l'autorefresh?
quindi problema di quella cosa che lo fa?


si, solo con autorefresh, anche perchè se facessi io il refresh sapendo di perdere il segno sarei masochista :D

Mi pare che un sito con questo problema sia hdblog, sentiamo giovanni69 se ne ha altri (menzionabili... :D).

mi aggrego alla domanda, interessa anche a me.
Se ho capito bene vuoi che quando la pagina fa autorefresh resti nel punto in cui eri e non ritorni in alto/all'inizio. Cosa che succede per esempio su hdblog, ma non su toms (dipende...).
Se non sbaglio se ne era parlato qualche anno fa ma mi pare senza trovare una soluzione.

Esatto!
:mano:
Cerchiamo la stessa cosa.
Non ricordo qualche anno fa se un'anima pia e di esperienza avesse proposto una soluzione.

SOLUZIONE:

1. Installa Easy Auto Refresh in Firefox.
2. Installa ScrollSave in Firefox.
3. Vai alla pagina Web desiderata, scorrere fino alla posizione, fare clic sull'estensione ScrollSave nella barra degli strumenti per salvare la posizione della pagina.
4. Avviare Easy Auto Refresh.
5. La pagina dovrebbe aggiornarsi alla posizione predefinita.


Il problema con Easy Auto Refresh usato da solo in Firefox che non salva la posizione, è specifico a questo browser e dunque richiede anche l'addon ScrollSave. Non ci sono problemi con Chrome o Edge.

Fate i vostri test e fatemi sapere. :)

Styb
11-03-2024, 13:18
mi dispiace, ma io non vedo niente.
La cosa strana è che ho provato con un nuovo profilo e ho lo stesso problema di visualizzazione. Da cosa potrà dipendere?

Unax
11-03-2024, 13:46
Sulla home di Windows Central https://www.windowscentral.com/ vedo una barra orizzontale posizionata in modo errato che si sovrappone ai titoli dei menu, potete provare se capita anche a voi?

https://i.postimg.cc/bZWXxYrB/Screenshot-2024-03-11.png (https://postimg.cc/bZWXxYrB)

a me rimane pure lo spazio se in ublock c'è l'opzione ignora filtri cosmetici generali

gabriello2501
11-03-2024, 13:47
a me rimane pure lo spazio se in ublock c'è l'opzione ignora filtri cosmetici generali

vabbè quello sarà una questione di filtri (sottoscritti e non)
io ad esempio se disattivo ublock ho lo spazio bianco.

La cosa strana è che ho provato con un nuovo profilo e ho lo stesso problema di visualizzazione. Da cosa potrà dipendere?

potrebbe essere un mistero tipo dolcegusto.it

sbaffo
11-03-2024, 14:26
SOLUZIONE:

1. Installa Easy Auto Refresh in Firefox.
2. Installa ScrollSave in Firefox.
3. Vai alla pagina Web desiderata, scorrere fino alla posizione, fare clic sull'estensione ScrollSave nella barra degli strumenti per salvare la posizione della pagina.
4. Avviare Easy Auto Refresh.
5. La pagina dovrebbe aggiornarsi alla posizione predefinita.


Il problema con Easy Auto Refresh usato da solo in Firefox che non salva la posizione, è specifico a questo browser e dunque richiede anche l'addon ScrollSave. Non ci sono problemi con Chrome o Edge.

Fate i vostri test e fatemi sapere. :) Eh no, se devo fare click io per salvare al posizione non va bene, io scrollo continuamente la pagina leggendo i titoli delle news e aprendo in background quelli che mi interessano, non sto fisso a leggere un titolo per 10min. Andrebbe bene per quando mi alzo per andare in bagno, così sono sicuro che al ritorno non ho perso il segno, ma per il resto sarebbe inutile. Negli articoli di solito hdblog non refresha, solo in home page ho il problema.

Unax
11-03-2024, 15:41
vabbè quello sarà una questione di filtri (sottoscritti e non)
io ad esempio se disattivo ublock ho lo spazio bianco.




certo anche a me, se tolgo la spunta ad ignora filtri cosmetici, ublock li applica e lo spazio sparisce
e ovviamente se disattivi ublock appare lo stesso lo spazio e pure le pubblicità

gabriello2501
11-03-2024, 17:21
certo anche a me, se tolgo la spunta ad ignora filtri cosmetici, ublock li applica e lo spazio sparisce


aspetta, no, il contrario, io non disattivo il filtraggio cosmetico, così come vedi l'immagine io vedo normalmente, senza toccare nulla.

giovanni69
11-03-2024, 18:31
Eh no, se devo fare click io per salvare al posizione non va bene, io scrollo continuamente la pagina leggendo i titoli delle news e aprendo in background quelli che mi interessano, non sto fisso a leggere un titolo per 10min. Andrebbe bene per quando mi alzo per andare in bagno, così sono sicuro che al ritorno non ho perso il segno, ma per il resto sarebbe inutile. Negli articoli di solito hdblog non refresha, solo in home page ho il problema.
Non capisco, con il tuo uso, la necessità di effettuare un refresh periodco di X secondi o minuti di una pagina nel medesimo punto, allora.

sbaffo
12-03-2024, 12:02
Non capisco, con il tuo uso, la necessità di effettuare un refresh periodco di X secondi o minuti di una pagina nel medesimo punto, allora. Alla sera leggo le news dei siti come questo, alcuni siti che non faccio in tempo li lascio per il weekend, di news ce ne sono tante e si accumulano quindi la paginata da scorrere diventa molto lunga (a volte più di una), se mentre sono arrivato a metà / tre quarti mi refrescha devo riscorrerla tutta e ritrovare/ricordarmi dove ero arrivato. Non mi serve a nulla se non so quando mi refrescha.

Spesso lo faccio mentre guardo la tv, nei momenti con poca azione o durante le reclame. Dovrei continuamente cliccare ogni volta che sposto lo sguardo alla tv, fattibile ma un supplizio.

giovanni69
12-03-2024, 19:39
Capisco... allora non ti resta che sperare che venga sistemato quell'Easy Auto Refresh, sponsorizzarlo con l'acquisto dell'addon nella versione a pagamento chiedendo quel che ti serve... o trovare altro add-on. :boh:
Oppure cambiare browser per le news di siti come questo dato che con Chrome o Edge Easy Auto Refresh da solo non ha problemi nel rinfrescare la pagina in modo temporizzato, ricordando la posizione (ho verificato Edge in hdblog e funziona ).

Unax
13-03-2024, 15:39
in OPERA si vede così

https://snipboard.io/4MCTz5.jpg

sbaffo
13-03-2024, 15:40
Capisco... allora non ti resta che sperare che venga sistemato quell'Easy Auto Refresh, sponsorizzarlo con l'acquisto dell'addon nella versione a pagamento chiedendo quel che ti serve... o trovare altro add-on. :boh:
Oppure cambiare browser per le news di siti come questo dato che con Chrome o Edge Easy Auto Refresh da solo non ha problemi nel rinfrescare la pagina in modo temporizzato, ricordando la posizione (ho verificato Edge in hdblog e funziona ). Eh, magari provo, ma con l'ipad da divano tutti i browser usano webkit cioè Safari. Magari ora con il DMA cambierà...

Styb
13-03-2024, 15:42
in OPERA si vede così

Sì, la stessa visualizzazione corretta come in Edge, con la barra non sovrapposta ai titoli.

gabriello2501
13-03-2024, 15:54
Sì, la stessa visualizzazione corretta come in Edge, con la barra non sovrapposta ai titoli.

come la mia con Firefox.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48466689&postcount=18108
il problema è sul vostro.

superlex
13-03-2024, 21:06
come la mia con Firefox.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48466689&postcount=18108
il problema è sul vostro.
Però devi far comparire la barra di scorrimento e andarci sopra col mouse, altrimenti non vale :D

Se la faccio solo comparire:
https://i.postimg.cc/ftzKfbvd/d.png (https://postimg.cc/ftzKfbvd)

Se ci vado anche sopra col mouse:
https://i.postimg.cc/233dkM9C/g.png (https://postimg.cc/233dkM9C)

Unax
13-03-2024, 22:10
comunque il problema è perchè appare questa barra a scorrimento orizzontale

anche disattivando tutte le estensioni e pulendo la cache a me continua ad apparire

poi mi interessa relativamente visto che è un sito che non frequento

Styb
14-03-2024, 08:52
come la mia con Firefox.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48466689&postcount=18108
il problema è sul vostro.

Forse dipende dalla risoluzione dello schermo, a 1980 di larghezza non compare la barra orizzontale.

gabriello2501
14-03-2024, 09:09
Però devi far comparire la barra di scorrimento e andarci sopra col mouse, altrimenti non vale :D


https://files.catbox.moe/l62f6i.jpg

https://files.catbox.moe/rheeak.png


comunque il problema è perchè appare questa barra a scorrimento orizzontale

perchè il menu "continua" in orizzonatale

Unax
14-03-2024, 12:01
intendevo perchè appare quella barra in quella forma

ho provato con varie iso di linux in modalità live e con varie versioni di firefox e lì si vede normale

in windows con diversi profili o diversi utenti del pc, con o senza estensioni appare quella barra grossolana

boh è un mistero

gabriello2501
14-03-2024, 13:07
in windows con diversi profili o diversi utenti del pc, con o senza estensioni appare quella barra grossolana


hai provato a cambiare risoluzione come diceva l'altro utente qui sopra?
e poi il windows è sempre lo stesso? o hai provato su windows diversi?

Unax
14-03-2024, 17:58
hai provato a cambiare risoluzione come diceva l'altro utente qui sopra?
e poi il windows è sempre lo stesso? o hai provato su windows diversi?

risoluzione monitor 1920 X 1080

ho provato con delle distribuzioni live di linux, varie versioni di firefox e lì si vede correttamente la barra sottile con la medesima risoluzione

su Opera/Edge in windows 10 si vede correttamente la barra sottile

non seguo quel sito perciò non mi interessa più di tanto risolvere ma è strano che su firefox 123.0.1/windows 10 faccia così

superlex
14-03-2024, 18:03
https://files.catbox.moe/rheeak.png

Ti mangia comunque le gambette delle g :p

Comunque credo dipenda solo dalla gestione delle barre di scorrimento del browser, Firefox le ingrandisce, Chromium no.
Dopo di che se la barra non compare (perché il menu, per qualche motivo, ci sta tutto) è chiaro che il problema non sussiste :D

gabriello2501
14-03-2024, 18:59
Ti mangia comunque le gambette delle g :p



mica l'avevo notato :D

si nota che la barra di Firefox parte più in alto rispetto all'altra (forse per le freccette?) ecco perchè copre, oltre ad essere a scomparsa, mentre l'altra è fissa.

https://files.catbox.moe/gqbgz3.png

Styb
14-03-2024, 20:15
Ho impostato la barra sottile con custom scrollbars e adesso va bene:

https://i.postimg.cc/fWx6fKGz/Screenshot-2024-03-14-at-20-10-05-Windows-Central-News-Reviews-Help-on-Windows-10-Windows-11-Xbo.png

happysurf
15-03-2024, 08:54
Ho impostato la barra sottile con custom scrollbars e adesso va bene:



Lo puoi fare anche senza estensioni:

Modificare l'aspetto e le dimensioni delle scrollbars:

Il parametro widget.non-native-theme.scrollbar.style ha le seguenti opzioni:

‘0’: Default Platform scrollbar style
‘1’: macOs scrollbars
‘2’: GTK Scrollbars
‘3’: Android Scrollbars
‘4’: Windows 10 scrollbars
‘5’: Windows 11 scrollbars

In ufficio con Win10 l'ho impostato su 2. ;)

Styb
15-03-2024, 12:00
Lo puoi fare anche senza estensioni:

Modificare l'aspetto e le dimensioni delle scrollbars:

Il parametro widget.non-native-theme.scrollbar.style ha le seguenti opzioni:

‘0’: Default Platform scrollbar style
‘1’: macOs scrollbars
‘2’: GTK Scrollbars
‘3’: Android Scrollbars
‘4’: Windows 10 scrollbars
‘5’: Windows 11 scrollbars

In ufficio con Win10 l'ho impostato su 2. ;)

Ah ecco qual era la voce nelle impostazioni. Grazie per averlo ricordato. Però in questo caso preferisco la personalizzazione per sito tramite estensione.

Unax
15-03-2024, 12:24
d'accordo che si può cambiare le dimensioni delle barre con

widget.non-native-theme.scrollbar.style


ma qualcuno ha capito perchè i vari firefox contenuti nelle iso linux non presentano quel problema?

gabriello2501
15-03-2024, 13:33
ma qualcuno ha capito perchè i vari firefox su contenuti nelle iso linux non presentano quel problema?

la barra su linux è diversa?

Unax
15-03-2024, 14:43
la barra su linux è diversa?

su linux (versioni di firefox diverse una anche ESR) si vede come si vede in Opera ed Edge

gabriello2501
15-03-2024, 15:09
su linux (versioni di firefox diverse una anche ESR) si vede come si vede in Opera ed Edge

di conseguenza, è anche la risposta.

Unax
15-03-2024, 16:19
di conseguenza, è anche la risposta.

e quindi? la curiosità è capire perchè su windows + firefox si debba vedere diversamente (e a quanto pare non a tutti)

gabriello2501
15-03-2024, 19:01
e quindi? la curiosità è capire perchè su windows + firefox si debba vedere diversamente (e a quanto pare non a tutti)

io ho capito che dipende da come su Windows sono le barre, se su linux occupano meno spazio di conseguenza creano meno controindicazioni.
tu stesso dici che linux ha le barre tipo Opera.

Cloud76
18-03-2024, 10:06
Per snellire la cronologia che non mi interessa vado su gestisci cronologia e la cancello a mano. Varie cose di visite occasionali però rimangono indietro.
Per cancellare tutta cronologia tranne che per un dominio?
Usando le funzioni di FF unico modo è cercarmeli dall'elenco?

gabriello2501
18-03-2024, 16:48
Firefox 124

mi pare sia cambiata la distanza delle righe nella Pagina iniziale
https://i.imgur.com/GD5f3nL.png

confermate o smentite?

happysurf
19-03-2024, 11:11
Firefox 124

mi pare sia cambiata la distanza delle righe nella Pagina iniziale
https://i.imgur.com/GD5f3nL.png

confermate o smentite?

Forse si.....:)

Unax
19-03-2024, 17:27
pare anche a me

ci sono estensioni che permettono di personalizzare la pagina iniziale?

intendo dire ulteriori personalizzazioni rispetto a quelle di dfault

gabriello2501
19-03-2024, 17:59
https://filehole.org/u/qhHHj1Ha.png

giovanni69
19-03-2024, 18:06
Firefox 124...

Dopo il casino dall'ultima volta con i video che non si riproducono più in modo lineare... già mi viene da... :tie: :sperem:

tomahawk
20-03-2024, 10:05
ancora non si capisce quali siti intendi
Esempio, Disqus pare abbia proprio boicottato Firefox: non vengono più caricati i commenti di questa piattaforma sui siti (https://www.dday.it/)che la usano

EDIT: no, il problema è causato dalla protezione dal tracking (https://support.mozilla.org/en-US/questions/1439332) di Firefox :D. (che io ho impostato come personalizzata secondo la guida del thread)

gabriello2501
20-03-2024, 11:19
Esempio, Disqus pare abbia proprio boicottato Firefox: non vengono più caricati i commenti di questa piattaforma sui siti (https://www.dday.it/)che la usano

EDIT: no, il problema è causato dalla protezione dal tracking (https://support.mozilla.org/en-US/questions/1439332) di Firefox :D. (che io ho impostato come personalizzata secondo la guida del thread)

infatti, mi pare si vedessero

comunque mi pare se non è cambiato niente che happysurf ce l'ha fatta impostare così

https://files.catbox.moe/pu220q.png

Styb
20-03-2024, 12:47
Io uso l'impostazione Normale predefinita, che non mi sembra diversa da quella consigliata da happysurf nella guida e non ho alcun problema di navigazione:

https://i.postimg.cc/ZR46VtNh/Immagine-001.jpg

happysurf
20-03-2024, 14:23
Io uso l'impostazione Normale predefinita, che non mi sembra diversa da quella consigliata da happysurf nella guida e non ho alcun problema di navigazione:

https://i.postimg.cc/ZR46VtNh/Immagine-001.jpg

Con la modalità NORMALE, ed usi uBlock Origin, il filtraggio di Firefox si sovrappone a quello dell'estensione.

Chi usa uBlock Origin, dovrebbe disattivare il controllo dei traccianti.

tomahawk
20-03-2024, 14:39
infatti, mi pare si vedessero

comunque mi pare se non è cambiato niente che happysurf ce l'ha fatta impostare così

https://files.catbox.moe/pu220q.png
Ok, io avevo spuntato anche la seconda opzione di mio (con ulteriore scelta ''in tutte le finestre''). E' quella la responsabile del mancato caricamento di Disqus che si sta verificando ha qualche tempo.
Ho anche uBlock Origin con le liste suggerite :D. Ora passo a ''Normale'' sulle impostazioni, non vorrei disattivarla del tutto. Dovrei quindi sperimentare una maggiore velcoità di caricamento delle pagine?

pitx
20-03-2024, 19:12
Ma sono l'unico che ultimamente ha problemi col rechaptcha?

Styb
20-03-2024, 19:19
Ma sono l'unico che ultimamente ha problemi col rechaptcha?

A parte la noia di dover distinguere un delfino da una foca, non ho mai notato disservizi. Hai qualche sito da condividere?

gabriello2501
21-03-2024, 09:28
Ma sono l'unico che ultimamente ha problemi col rechaptcha?

io anche con i vari autoclick e bypass non ho problemi

Trotto@81
21-03-2024, 14:17
Con la modalità NORMALE, ed usi uBlock Origin, il filtraggio di Firefox si sovrappone a quello dell'estensione.

Chi usa uBlock Origin, dovrebbe disattivare il controllo dei traccianti.Di uBlock o di Firefox?

sbaffo
21-03-2024, 19:03
su youtube non pretendo di non vedere mai gli annunci, ma adesso hanno un problema, quando salti tra i capitoli di un video te li propina come se avessi visto il tempo del "salto", di fatto se vai avanti veloce per tentativi ti vedi un mare di annunci e niente video.
Accetterei anche di vederne uno ogni tot minuti, ma non il contrario cioè un minuto ogni tot annunci finchè non trovo il punto che mi interessa! :mad:

E' un problema mio o un difetto di yt che non conta il tempo di visione effettivo?
Soluzione? mi sa le solite drastiche che la mia coscienza vorrebbe evitare, a mali estremi estremi rimedi?

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-03-2024, 19:10
su youtube non pretendo di non vedere mai gli annunci, ma adesso hanno un problema, quando salti tra i capitoli di un video te li propina come se avessi visto il tempo del "salto", di fatto se vai avanti veloce per tentativi ti vedi un mare di annunci e niente video.
Accetterei anche di vederne uno ogni tot minuti, ma non il contrario cioè un minuto ogni tot annunci finchè non trovo il punto che mi interessa! :mad:

E' un problema mio o un difetto di yt che non conta il tempo di visione effettivo?


Ma uBlock Origin non ce l'hai? Io non vedo mezzo annuncio, che sia mezzo, né prima, né durante né dopo.

Soluzione? mi sa le solite drastiche che la mia coscienza vorrebbe evitare, a mali estremi estremi rimedi?

Ah OK, mi sa che dovrai fare a pugni con la coscienza, ma il fatto è che ti ci portano loro con un comportamento talmente indecente che...

gabriello2501
21-03-2024, 19:32
E' un problema mio o un difetto di yt che non conta il tempo di visione effettivo?
Soluzione? mi sa le solite drastiche che la mia coscienza vorrebbe evitare, a mali estremi estremi rimedi?

ublock origin + enhancer for youtube, mai problemi/avvisi di sorta fin'ora

Styb
22-03-2024, 08:04
E' un problema mio o un difetto di yt che non conta il tempo di visione effettivo?
Penso sia un problema tuo, nella nuova veste grafica di youtube vedo il tempo trascorso in modo corretto.
Prova a eliminare i cookie di youtube.

gabriello2501
22-03-2024, 13:42
aggiornamentino di sicurezza 124.0.1
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/124.0.1/

happysurf
22-03-2024, 16:40
Di uBlock o di Firefox?

Di Firefox, che è meno efficace di uBlock Origin. ;)

DOC-BROWN
24-03-2024, 15:19
scusate OT .... chi mi aiuta ?


NON capisco FB da web non riesco piu a scorrrere TUTTE
le NOTIFICHE ... vado con il cursoe di dx in fondo ma NON
va avanti , succede solo a me o ? Soluzione ?

allego foto del problema :

https://prnt.sc/MHSkF3CWMNCC

gabriello2501
24-03-2024, 16:51
scusate OT .... chi mi aiuta ?


NON capisco FB da web non riesco piu a scorrrere TUTTE
le NOTIFICHE ... vado con il cursoe di dx in fondo ma NON
va avanti , succede solo a me o ? Soluzione ?

allego foto del problema :

https://prnt.sc/MHSkF3CWMNCC

la butto lì, se fosse il blocco dei cookie?

giovanni69
24-03-2024, 22:32
Ho ho disabilitato tutte le extensions/addons sul mio Firefox portable standard 123.0 64 bit ma di fatto i video su youtube non partono. Oppure partono ma se i li porto avanti non riprendono... solo l'audio :mc:


Mi quoto da solo: FF 123.0.1 ha ripreso a funzionare tutto regolarmente :sperem: : i video vengono riprodotti in synch con l'audio. Non ho ancora aggiornato Firefox alla 124.01.

Tokachu
24-03-2024, 22:54
ieri ho scoperto che non potevo più loggarmi su un noto sito di mobili del nord europa, credeva fossi un bot... :mbe:

dopo un po' di debugging (aka prova da windows, da un pc diverso e da un profilo pulito con stessa versione e versione diversa di firefox) ho scoperto la causa, sembra essere arkenfox.

ora vai a sapere quale opzione da fastidio a quel cavolo di login :muro: , non so che decisione prendere (classico conflitto smanettone vs non c'ho voglia).

giusto per segnalare in caso usaste arkenfox e vi capiti.

giovanni69
24-03-2024, 23:56
edit

DOC-BROWN
25-03-2024, 00:17
la butto lì, se fosse il blocco dei cookie?

cioe' ? e come lo verifico ? grazie :doh:

gabriello2501
25-03-2024, 08:04
giusto per segnalare in caso usaste arkenfox e vi capiti.

e non le usare (le arkenfox settings) :D


cioe' ? e come lo verifico ? grazie :doh:

disabilita tutto ciò che blocca i cookie, oppure per fare prima "modalità risoluzione problemi"

guant4namo
25-03-2024, 08:41
Salve :D
qualcuno di voi su mozilla utilizza (oltre ad uBlock Origin) anche l'estensione di DuckDuckGo?
Questa per intenderci: DuckDuckGo-Estensione (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/duckduckgo-for-firefox/?utm_source=addons.mozilla.org&utm_medium=referral&utm_content=search)
Se si, è utile o non occorre?

gabriello2501
25-03-2024, 09:02
Salve :D
qualcuno di voi su mozilla utilizza (oltre ad uBlock Origin) anche l'estensione di DuckDuckGo?
Questa per intenderci: DuckDuckGo-Estensione (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/duckduckgo-for-firefox/?utm_source=addons.mozilla.org&utm_medium=referral&utm_content=search)
Se si, è utile o non occorre?

la seconda, non occorre

guant4namo
25-03-2024, 09:14
la seconda, non occorre

Grazie caro :cincin:

DOC-BROWN
25-03-2024, 11:47
e non le usare (le arkenfox settings) :D


disabilita tutto ciò che blocca i cookie, oppure per fare prima "modalità risoluzione problemi"


ma dove su FB o su FF .... e se li dove ? grazie

gabriello2501
25-03-2024, 12:04
ma dove su FB o su FF .... e se li dove ? grazie

fai qui https://support.mozilla.org/it/kb/modalita-risoluzione-problemi-firefox

Styb
25-03-2024, 14:09
Stavo girellando sul forum di Mozilla e ho aperto questa pagina:
https://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=78783.0

Voi vedete l'immagine pubblicata dall'utente? A me compare per una frazione di secondo e poi scompare, quindi il messaggio lo vedo così:

https://i.postimg.cc/TLG6cdc3/Immagine-009.png (https://postimg.cc/TLG6cdc3)

gabriello2501
25-03-2024, 14:14
Stavo girellando sul forum di Mozilla e ho aperto questa pagina:
https://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=78783.0

Voi vedete l'immagine pubblicata dall'utente? A me compare per una frazione di secondo e poi scompare, quindi il messaggio lo vedo così:

https://i.postimg.cc/TLG6cdc3/Immagine-009.png (https://postimg.cc/TLG6cdc3)

https://i.imgur.com/UIHuscJ.png

comunque io non vedo differenze tra 123 e 124 neanche in profilo lindo&pinto

https://i.postimg.cc/HnJvn2hN/sshot-123.png

SysLack
25-03-2024, 15:11
Anch'io vedo correttamente l'immagine nel post citato.
Per quanto riguarda la spaziatura nella barra degli indirizzi, anche considerando l'icona dei permessi aggiuntivi, mi sembra la spaziatura sia la solita (senza andare a ritoccare "userChrome.css"):
https://i.postimg.cc/QtTbYK5z/YLog.png

sbaffo
25-03-2024, 15:29
ublock origin + enhancer for youtube, mai problemi/avvisi di sorta fin'ora Ah OK, mi sa che dovrai fare a pugni con la coscienza, ma il fatto è che ti ci portano loro con un comportamento talmente indecente che... Vabbè, sarà un dilemma di coscienza la prossima volta che ricapita. :D

Penso sia un problema tuo, nella nuova veste grafica di youtube vedo il tempo trascorso in modo corretto.
Prova a eliminare i cookie di youtube. No, segna giusto il minuto del video, intendo che se salto subito al minuto 5 (per dire) mi fa vedere la pubblicità come se avessi visto già 5minuti di video, idem ad ogni salto dove supero la pausa pubblicitaria. Per fortuna se salto al minuto 30 non mi fa vedere tutte le 6 pubblicità saltate (mi pare una ogni 5min).

I cookie FF li cancella ad ogni chiusura, io non mi loggo su yt, neanche sono iscritto.
Le soluzioni drastiche ci sono, vedrò se vince la pazienza o la coscienza.:D grazie.

gabriello2501
25-03-2024, 15:32
se salto subito al minuto 5 (per dire) mi fa vedere la pubblicità come se avessi visto già 5minuti

io la pubblicità non la vedo mai, MAI, M-A-I su youtube... sarà fortunato. :angel:

Tokachu
25-03-2024, 16:25
e non le usare (le arkenfox settings) :D
È troppo comodo, meno sbattimento per me :D
comunque ho trovato la preferenza che non gradisce
user_pref("privacy.resistFingerprinting", true); // [FF41+]
// user_pref("privacy.resistFingerprinting.pbmode", true); // [FF114+]
chissà cosa è cambiato, a me pare di aver avuto arkenfox anche quando mi sono loggato l'ultima volta per ordinare qualcosa.
notasi che fin'ora è l'unico login che si è rotto.
io la pubblicità non la vedo mai, MAI, M-A-I su youtube... sarà fortunato. :angel:
basta poco :ciapet:

gabriello2501
25-03-2024, 16:53
basta poco :ciapet:

https://media1.tenor.com/m/OiuMCwDMgmgAAAAd/walk-away.gif

giovanni69
26-03-2024, 09:57
Mi quoto da solo: FF 123.0.1 ha ripreso a funzionare tutto regolarmente :sperem: : i video vengono riprodotti in synch con l'audio. Non ho ancora aggiornato Firefox alla 124.01.

Niente da fare... vedo 1 fotogramma di video ogni 10-20-30 secondi :mc: , mentre l'audio scorre fluentemente.

Se mi porto in mezzo ad un video, l'audio riprende la sua riproduzione mentre le immagini sono praticamente ferme. O addirittura quelle dello spezzone preceeente.

Ho aggiornato alla 124.01 e disattivato tutti gli addons.

Edit: in Performance ho disabilitato
- Use recommended performance settings
- Use hardware acceleration when available

e pare funzionare correttamente ora :sperem:
Gli addons non avevano alcuna influenza.

Edit 2: ho dovuto effettuare la stessa modifica anche sulla ESR 115.9
Non avevo mai avuto bisogno di smanettare quella sezione delle impostazioni. Forse qualche aggiornamento di driver della scheda video...

gabriello2501
26-03-2024, 11:12
Edit 2: ho dovuto effettuare la stessa modifica anche sulla ESR 115.9
Non avevo mai avuto bisogno di smanettare quella sezione delle impostazioni. Forse qualche aggiornamento di driver della scheda video...

la prova è semplice, metti un driver video di qualche versione fa e vedi se fa uguale.

giovanni69
26-03-2024, 23:30
Ah, grazie no, non tocco niente... ora funziona: "se non è rotto, non aggiustarlo..."

gabriello2501
27-03-2024, 09:17
Ah, grazie no, non tocco niente... ora funziona: "se non è rotto, non aggiustarlo..."

fai come ti pare, ma una volta salvato il profilo, si possono fare tutti gli esperimenti che si vuole, anche su una portable e quindi in un'altra cartella.

DOC-BROWN
28-03-2024, 21:48
ma problema mio o come credo di FF ?


in entrambi questi 2 siti mi dice Browser obsoleto e da aggiornare ....

ma e' aggiornato FF !


https://www.volkswagen.it/it.html

https://www.doctolib.it/account/appointments


anche a voi dice cosi in questi 2 siti con Firefox ? grazie

:doh:

Trotto@81
28-03-2024, 21:59
Da me funzionano entrambi.

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-03-2024, 22:01
ma problema mio o come credo di FF ?


in entrambi questi 2 siti mi dice Browser obsoleto e da aggiornare ....

ma e' aggiornato FF !


https://www.volkswagen.it/it.html

https://www.doctolib.it/account/appointments


anche a voi dice cosi in questi 2 siti con Firefox ? grazie

:doh:

Qui da me nessuna segnalazione del genere in quei due siti.

SysLack
28-03-2024, 23:42
a voi dice cosi in questi 2 siti con Firefox ?

Anche per me nessun messaggio dai siti. Se non risolvi ripulendo la cache del browser e i cookies, puoi provare a resettare l'user agent: https://support.mozilla.org/it/kb/ripristinare-user-agent-predefinito.
Se il problema permane, conviene testare cosa succede con la modalità risoluzione problemi: https://support.mozilla.org/it/kb/modalita-risoluzione-problemi-firefox

gabriello2501
29-03-2024, 09:00
https://www.volkswagen.it/it.html

https://www.doctolib.it/account/appointments


anche a voi dice cosi in questi 2 siti con Firefox ? grazie

:doh:

no, io vedo la Nuova Tiguan :D

DOC-BROWN
29-03-2024, 12:04
Anche per me nessun messaggio dai siti. Se non risolvi ripulendo la cache del browser e i cookies, puoi provare a resettare l'user agent: https://support.mozilla.org/it/kb/ripristinare-user-agent-predefinito.
Se il problema permane, conviene testare cosa succede con la modalità risoluzione problemi: https://support.mozilla.org/it/kb/modalita-risoluzione-problemi-firefox


grazie per le dritte !!! quindi solo mio sto problema .... azz :doh:

gabriello2501
30-03-2024, 15:05
grazie per le dritte !!! quindi solo mio sto problema .... azz :doh:

https://support.mozilla.org/it/kb/modalita-risoluzione-problemi-firefox

DOC-BROWN
30-03-2024, 15:37
https://support.mozilla.org/it/kb/modalita-risoluzione-problemi-firefox


ritengo sia un problema di FB (anche se alcuni dicono che non glielo fa )

perche anche con CHROME fa la stessa identica cosa ... :doh:

gabriello2501
30-03-2024, 15:54
ritengo sia un problema di FB

https://www.volkswagen.it/it.html

https://www.doctolib.it/account/appointments

DOC-BROWN
30-03-2024, 16:10
https://www.volkswagen.it/it.html

https://www.doctolib.it/account/appointments


fatto ..... bella grana , in modalita' risoluzione problemi li vedo entrambi !

quindi c'e una estensione che rompe vero , e come capire quale sia ?

gabriello2501
30-03-2024, 17:27
quindi c'e una estensione che rompe vero , e come capire quale sia ?

uno ad uno con tanta pazienza

:read:

DOC-BROWN
30-03-2024, 18:05
uno ad uno con tanta pazienza

:read:

infatti ...un vera .... palla !!! :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-03-2024, 18:16
infatti ...un vera .... palla !!! :)

In realtà si possono accorciare i tempi. Se le estensioni sono decine e decine :eekk: come vedo fare a taluni, si può procedere a gruppi.

Per prima cosa si disabilitano tutte. Successivamente se ne abilitano un piccolo gruppo, esempio cinque. Si guarda se il fenomeno si verifica con queste cinque, se non si presenta se ne abilitano altre cinque e si ricontrolla. Si va a gruppi di cinque fino a che scatta il problema. A questo punto sai che è causato da una delle ultime cinque ed hai da cercare solo in loro. Ho scritto cinque come esempio, possono essere tre o dieci, è a tua scelta a seconda del numero complessivo di estensioni.

giovanni69
30-03-2024, 18:43
la prova è semplice, metti un driver video di qualche versione fa e vedi se fa uguale.

Ah, grazie no, non tocco niente... ora funziona: "se non è rotto, non aggiustarlo..."

fai come ti pare, ma una volta salvato il profilo, si possono fare tutti gli esperimenti che si vuole, anche su una portable e quindi in un'altra cartella.

Salvato il profilo? Mi hai detto di cambiare driver della scheda video, riguarda Windows, non Firefox.

La ESR è un'installazione standard; la 124 è portable ed entrambe ad un certo punto hanno mostrato lo stesso problema. Ed ho risolto solo cambiando quei settings proprio di Firefox. Problema risolto, non tocco altro.

gabriello2501
31-03-2024, 10:19
Salvato il profilo? Mi hai detto di cambiare driver della scheda video, riguarda Windows, non Firefox.

La ESR è un'installazione standard; la 124 è portable ed entrambe ad un certo punto hanno mostrato lo stesso problema. Ed ho risolto solo cambiando quei settings proprio di Firefox. Problema risolto, non tocco altro.

settings=profilo

Unax
31-03-2024, 11:41
allora in YT mi è tornata la solita interfaccia ovvero i commenti sotto e i video consigliati a destra senza installare nessuna estensione

dite che è perchè gli ho scritto il feedback dicendo che la nuova interfaccia non mi piaceva o perchè stanno semplicemente facendo esperimenti?

anche a voi se impostate questi DNS-EU

193.110.81.1
185.253.5.1

spariscono i commenti su YT come se venisse attivata la Restricted mode?

gabriello2501
02-04-2024, 16:31
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/124.0.2/

in trepidante attesa del 125 (16 aprile) arriva una sempre più rara seconda versione di correzione per il 124.


Risolto un problema per cui gli utenti con un numero elevato di segnalibri non erano in grado di ripristinare un backup dei segnalibri.
Risolto un problema per cui le finestre aperte di Firefox rimanevano vuote o si arrestavano in modo anomalo durante la riproduzione di video su siti Web come Netflix.
Risolto un crash che interessava le build Linux AArch64.
Risolto un problema per cui alcuni utenti riscontravano difficoltà nel caricare le pagine Web a causa delle modifiche alla configurazione predefinita di AppArmor fornita in Ubuntu 24.04.

giovanni69
02-04-2024, 21:35
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/124.0.2/

in trepidante attesa del 125 (16 aprile) arriva una sempre più rara seconda versione di correzione per il 124.


Risolto un problema per cui gli utenti con un numero elevato di segnalibri non erano in grado di ripristinare un backup dei segnalibri.
Risolto un problema per cui le finestre aperte di Firefox rimanevano vuote o si arrestavano in modo anomalo durante la riproduzione di video su siti Web come Netflix.
Risolto un crash che interessava le build Linux AArch64.
Risolto un problema per cui alcuni utenti riscontravano difficoltà nel caricare le pagine Web a causa delle modifiche alla configurazione predefinita di AppArmor fornita in Ubuntu 24.04.

Evidentemente non ero il solo ad avere il problema in grasseto anche se nel mio caso la pagina web era semplicemente Youtube.

Ho aggiornato la portable 64 bit dalla 124.01 alla versione 124.0.2, provato a ripristinare le impostazioni delle Performance / accelerazione grafica - in precedenza disattivate per un problema assimilabile a quello descritto (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48481313&postcount=18181) - e da me, ha funzionato...i video non si bloccano più in alcun modo :D

Grazie!
:mano: :cincin:

EDIT. niente da fare: giorno dopo, ho dovuto disabilitare ancora le impostazioni delle performance/ accelerazione hardware . Amen. :O

Unax
03-04-2024, 12:35
notate niente? dopo aver aggiornato alla versione 124.0.0.2 su YT son tornati i dislike ma solo disattivando ublock li vedo

no rettifico

gabriello2501
03-04-2024, 13:08
https://media1.tenor.com/m/uxj3yhw63lYAAAAd/turn-rotate.gif

tornado89
05-04-2024, 09:36
Ma al di là dei tempi che ci sono ora, in stile chrome, non c'è più la possibilità di modificare la UI di FF come si faceva un tempo? E si, come?

gabriello2501
06-04-2024, 11:59
qui andiamo un po' tantOT
ma questa lista per il file hosts
https://someonewhocares.org/hosts/
la mettiamo o non la mettiamo?
o basta il filtro ublockOrigin?

che dite?

happysurf
06-04-2024, 13:38
qui andiamo un po' tantOT
ma questa lista per il file hosts
https://someonewhocares.org/hosts/
la mettiamo o non la mettiamo?
o basta il filtro ublockOrigin?

che dite?
Sempre stato contrario ai filtri sul file di hosts, proprio per la difficoltà a gestire eventuali problemi successivi.
Esistono programmi che cercano di farlo, ma non saranno mai efficaci come ublock Origin.

gabriello2501
06-04-2024, 14:34
Sempre stato contrario ai filtri sul file di hosts, proprio per la difficoltà a gestire eventuali problemi successivi.
Esistono programmi che cercano di farlo, ma non saranno mai efficaci come ublock Origin.

è vero, se un sito poi desse problemi, non basterebbe disattivare l'estensione (come il solo filtro ublock origin).
magari si potrebbe mantenere solo la sezione dedicata a Windows, ma questo discorso come detto è OT

DOC-BROWN
09-04-2024, 12:15
cmq che grande DELUSIONE firefox !!!! :eek:



a parte i vari siti che ogni tanto mi appare Browser Obsoleto o non supportato ,

che abbiamo capito che e' dovuto a qualche mia estensione .... che devo
ancora trovare quale !


ora scopro che nel Fascicolo Sanitario nazionale stranamente 2 esami clinici
mi da un errore e NON me li fa scaricare , mentre con chrome tutto ok ....

ma che palle !!! :doh:

RobbyBtheOriginal
09-04-2024, 13:37
Mi spiace ma io non ho mai trovato negli anni la segnalazione di browser obsoleto, e stessa cosa per il FSN salvo quando aveva problemi il sito stesso del fascicolo

by Tapaparla ©®™

arabafenice74
09-04-2024, 13:53
Qualcuno che usa firefox in versione android saprebbe dirmi come fare a mantenere perennemente attiva la modalita' desktop? Chiedo perche' chiudendo il browser e riaprendolo bisogna ogni volta riattivarla da menu'.
In altri browser e' presente un' ulteriore opzione nascosta in "Impostazioni/impostazione sito/sito desktop" che consentiva di mantenere sempre attiva l'opzione ma in firefox non la trovo.
Sapreste dirmi se e' possibile farlo?
Grazie.

gabriello2501
09-04-2024, 14:38
cmq che grande DELUSIONE firefox !!!! :eek:

PRIMO: che grande DELUSIONE la tua versione di Firefox

SECONDO: se un sito non fosse (e devo ancora trovarne uno) osboleto, il problema sarebbe di chi lo fa, ergo la delusione è a valle non a monte

DOC-BROWN
09-04-2024, 14:53
PRIMO: che grande DELUSIONE la tua versione di Firefox

SECONDO: se un sito non fosse (e devo ancora trovarne uno) osboleto, il problema sarebbe di chi lo fa, ergo la delusione è a valle non a monte


verissimooooo ..... ah ah , ciao :)

gabriello2501
09-04-2024, 15:05
verissimooooo ..... ah ah , ciao :)

ma che aspetti a rifà sto profilo https://dizionario.internazionale.it/parola/come-cristo-comanda

zappy
09-04-2024, 21:25
In firefox la cronologia è divisa in:

Oggi
Ieri
Ultimi 7gg
Ultimo mese
ecc

Sapete se si può dividere in altro modo (x es oggi, ieri, l'altro ieri, 3gg fa... una settimana fa, 2 settimane fa...).
alla fine è un db, per cui estrarre i dati in altro modo dovrebbe essere fattibile...
grazie :)

gabriello2501
13-04-2024, 13:57
Bypass Paywalls Clean blocked on GitLab: another day another DMCA takedown notice ...

https://twitter.com/Magnolia1234B/status/1779050596181438791

giovanni69
13-04-2024, 15:31
"I'll consider later if I'm going to upload the code again"

Ci mancava pure il banning su Github... del resto quel sito non è piu' libero. Altervativa del link sopra già scaduta dopo sole 6h....:mc:

giovanni69
13-04-2024, 15:36
In firefox la cronologia è divisa in:

Oggi
Ieri
Ultimi 7gg
Ultimo mese
ecc

Sapete se si può dividere in altro modo (x es oggi, ieri, l'altro ieri, 3gg fa... una settimana fa, 2 settimane fa...).
alla fine è un db, per cui estrarre i dati in altro modo dovrebbe essere fattibile...
grazie :)

Ciao zappy,
anch'io a volte mi chiedo come mai non esista una maggiore granularità di default.
Esiste l'estensione History Cleaner
https://webextension.org/listing/ecleaner.html?from=history-cleaner

Ma se tu vuoi suddividere la cronologia per estrarne i dati, prova
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/form-history-control/

spaccacervello
13-04-2024, 18:44
Bypass Paywalls Clean blocked on GitLab: another day another DMCA takedown notice ...

https://twitter.com/Magnolia1234B/status/1779050596181438791

Tra l'altro la versione linkata da Mozilla x Android (https://addons.mozilla.org/it/android/addon/bypass-paywalls-for-firefox/) non è quella ufficiale ma un fork non aggiornato.

zappy
13-04-2024, 19:00
Ciao zappy,
anch'io a volte mi chiedo come mai non esista una maggiore granularità di default.
Esiste l'estensione History Cleaner
https://webextension.org/listing/ecleaner.html?from=history-cleaner

Ma se tu vuoi suddividere la cronologia per estrarne i dati, prova
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/form-history-control/
Ciao :)
non mi pare che queste estensioni facciano al caso mio...
vorrei solo avere una divisione più dettagliata che non Oggi-Ieri-Ultimi 7gg-Ultimo mese...

un po' come per i segnalibri "più recenti" che sono di default 10 ma ero riuscito ad averne un numero a scelta (non ricordo più come...:muro: :stordita: ma almeno è una configurazione che rimane) cercavo qualcosa di analogo per la crono, che essendo gestita dalla stessa finestra "libreria" magari è "hackerabile" in qualche modo...:fagiano:

gabriello2501
14-04-2024, 09:36
Tra l'altro la versione linkata da Mozilla x Android (https://addons.mozilla.org/it/android/addon/bypass-paywalls-for-firefox/) non è quella ufficiale ma un fork non aggiornato.

https://twitter.com/Magnolia1234B/status/1779186360743592222

bypass_paywalls_clean-3.6.3.0 la stessa che ho già installato su Firefox.

giovanni69
15-04-2024, 09:47
Tweettata la versione 3.6.4.

giovanni69
15-04-2024, 09:49
vorrei solo avere una divisione più dettagliata che non Oggi-Ieri-Ultimi 7gg-Ultimo mese...


Per queste necessità uso Vivaldi che ha una GUI a mo' di planning settimanale o calendario mensile. La mia unica necessità con quell'addon di Firefox era quello di cancellare in un certo intervallo, non di visualizzare singolarmente ogni giorno.

spaccacervello
15-04-2024, 17:56
https://twitter.com/Magnolia1234B/status/1779186360743592222

bypass_paywalls_clean-3.6.3.0 la stessa che ho già installato su Firefox.

Esatto, ma per installarla su android:
Tre punti verticali, Impostazioni, Informazioni su Firefox, tocca 5 volte il logo Firefox e tornando indietro su Impostazioni dovrebbe apparire "installa componente aggiuntivo da file" nella sezione Avanzate.

wojar
15-04-2024, 19:27
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/125.0/win64/it/

zappy
15-04-2024, 20:45
Per queste necessità uso Vivaldi che ha una GUI a mo' di planning settimanale o calendario mensile. La mia unica necessità con quell'addon di Firefox era quello di cancellare in un certo intervallo, non di visualizzare singolarmente ogni giorno.
ci sono addon anche per FF che fanno il "planning"...
places.sqlite è un db, quindi è solo un problema di GUI tirar fuori dati aggregati meglio...

gabriello2501
16-04-2024, 09:56
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/125.0/win64/it/

la 125 è stata ritirata.

https://media1.tenor.com/m/nlOFGrfExm4AAAAC/imdone-overit.gif

oggi dovrebbe arrivare direttamente la 125.0.1

superlex
16-04-2024, 17:31
la 125 è stata ritirata.

https://media1.tenor.com/m/nlOFGrfExm4AAAAC/imdone-overit.gif

oggi dovrebbe arrivare direttamente la 125.0.1
Ah infatti, mi sembrava strano, mi si è aggiornata direttamente alla 125.0.1.
Grazie per l'info

Unax
16-04-2024, 19:20
appena aggiornata alla 125 dice che il caricamento dei siti web sarà del 25% più veloce

e propone di fare il test https://browserbench.org/Speedometer3.0/#running

arabafenice74
16-04-2024, 20:33
Ho provato ad aggiornare firefox all'ultima versione (125.0.1) ma ho notato che per alcuni file che scarico tipo http://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/ mi indica che il file non puo' essere scaricato perche la connessione non è sicura. Sono ritornato alla versione precedente (124.0 )ed è tutto ok come prima.
Qualcun altro riscontra questo problema con la nuona release?

superlex
16-04-2024, 23:30
Ho provato ad aggiornare firefox all'ultima versione (125.0.1) ma ho notato che per alcuni file che scarico tipo http://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/ mi indica che il file non puo' essere scaricato perche la connessione non è sicura. Sono ritornato alla versione precedente (124.0 )ed è tutto ok come prima.
Qualcun altro riscontra questo problema con la nuona release?
Ho provato con qualche file random da lì e no.
Uno in particolare?

happysurf
17-04-2024, 07:52
appena aggiornata alla 125 dice che il caricamento dei siti web sarà del 25% più veloce

e propone di fare il test https://browserbench.org/Speedometer3.0/#running
A me non mi notifica nulla e questa cosa del caricamento più veloce delle pagine non è riportato nemmeno nelle note di rilascio della 125.0.1. :rolleyes:
Maggiori info?

Ho provato ad aggiornare firefox all'ultima versione (125.0.1) ma ho notato che per alcuni file che scarico tipo http://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/ mi indica che il file non puo' essere scaricato perche la connessione non è sicura. Sono ritornato alla versione precedente (124.0 )ed è tutto ok come prima.
Qualcun altro riscontra questo problema con la nuona release?
Confermo, è una feature della nuova versione, cmq è possibile scaricare lo stesso il file sospetto, facendo click su > Consenti download. ;)
Ora inizia la ricerca della stringa di configurazione da disabilitare....:D

UPDATE:
dom.block_download_insecure da > true a false.

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-04-2024, 08:07
appena aggiornata alla 125 dice che il caricamento dei siti web sarà del 25% più veloce

e propone di fare il test https://browserbench.org/Speedometer3.0/#running

Uguale anche da me, con la differenza che è arrivata direttamente la 125.0.1

gabriello2501
17-04-2024, 09:01
Uguale anche da me, con la differenza che è arrivata direttamente la 125.0.1

è .01 perchè... [leggi sopra] :stordita:

A me non mi notifica nulla
Maggiori info?


Confermo, è una feature della nuova versione, cmq è possibile scaricare lo stesso il file sospetto,

io non vedo nessuna notifica se scarico qui ad esempio https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/125.0.1/win64/it/

aspetta però sto notando che dom.block_download_insecure da me era già su false.
probabilmente l'avevo cambiata ai tempi del HTTPS (https://superuser.com/questions/1682451/disable-firefox-blocking-of-http-downloads)

sbaffo
17-04-2024, 12:23
A me non mi notifica nulla e questa cosa del caricamento più veloce delle pagine non è riportato nemmeno nelle note di rilascio della 125.0.1. :rolleyes:
Maggiori info?
recuperato dalla cronologia:
https://www.mozilla.org/it/firefox/125.0.1/whatsnew/?oldversion=124.0.2
credo fosse la novità della 125.0 ma nella .0.1 mettono solo il changelog ultimo.
Non si trova più il download della 125.0, neanche nella pagina delle old versions, perciò neppure il suo changelog.

gabriello2501
17-04-2024, 12:35
recuperato dalla cronologia:
https://www.mozilla.org/it/firefox/125.0.1/whatsnew/?oldversion=124.0.2
credo fosse la novità della 125.0 ma nella .0.1 mettono solo il changelog ultimo.
Non si trova più il download della 125.0, neanche nella pagina delle old versions, perciò neppure il suo changelog.

non c'è mai stato un changelog della 125.0.0
ma leggendo le novità delle anteprime, non si faceva cenno a questa cosa del caricamento pagine.
il changelog della 125.0.1 riguarda tutte le modifiche dalla 124.0.2

i changelog precedenti
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/124.0.2/releasenotes/
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/124.0.1/releasenotes/
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/124.0/releasenotes/

comunque il mio fatto adesso è

https://i.postimg.cc/bN3kMLBv/sshot-1.png

superlex
17-04-2024, 16:18
Confermo, è una feature della nuova versione, cmq è possibile scaricare lo stesso il file sospetto, facendo click su > Consenti download. ;)
Ora inizia la ricerca della stringa di configurazione da disabilitare....:D

UPDATE:
dom.block_download_insecure da > true a false.

Ma così per curiosità, per esempio, con quale file dei tanti presenti lì?

arabafenice74
17-04-2024, 17:10
Ma così per curiosità, per esempio, con quale file dei tanti presenti lì?

File eseguibile versione 125.0.1 64 bit ita

PS: comunque i due i link di download che ho postato in precedenza ho notato che erano in http, se li cambio in https pare che il problema delle notifiche sul file sospetto non ci sia piu come e' ovvio che sia per il protocollo https.
Credo che la causa del problema sia stata questa.
Monitorero'.

happysurf
17-04-2024, 17:40
Ma così per curiosità, per esempio, con quale file dei tanti presenti lì?

File eseguibile versione 125.0.1 64 bit ita

PS: comunque i due i link di download che ho postato in precedenza ho notato che erano in http, se li cambio in https pare che il problema delle notifiche sul file sospetto non ci sia piu come e' ovvio che sia per il protocollo https.
Credo che la causa del problema sia stata questa.
Monitorero'.

Si, era quella la causa infatti.:)

gabriello2501
17-04-2024, 17:42
Si, era quella la causa infatti.:)

m'avete fatto spaventà

https://media1.tenor.com/m/Q9vVJyZYsH8AAAAC/scared-afraid.gif

superlex
17-04-2024, 18:12
Si, era quella la causa infatti.:)
Ah ecco, grazie :)
Allora quella stringa la tengo su true :D
Al peggio consentirò volta per volta, se e quando capiterà.

File eseguibile versione 125.0.1 64 bit ita

PS: comunque i due i link di download che ho postato in precedenza ho notato che erano in http, se li cambio in https pare che il problema delle notifiche sul file sospetto non ci sia piu come e' ovvio che sia per il protocollo https.
Credo che la causa del problema sia stata questa.
Monitorero'.
http://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/
Ah ecco, a me lo converte direttamente in https cliccandoci :)

gabriello2501
17-04-2024, 18:42
Ah ecco, a me lo converte direttamente in https cliccandoci :)

Modalità solo HTTPS attiva?

superlex
17-04-2024, 22:16
Modalità solo HTTPS attiva?

Beccato :D
Devo averlo impostato alla prima configurazione di Firefox tempo addietro.

Però è più logico che lo converta in https (visto che di questo dominio esiste l'https) piuttosto che lo tenga in http avvisando che non è sicuro

gabriello2501
18-04-2024, 09:09
Beccato :D
Devo averlo impostato alla prima configurazione di Firefox tempo addietro.

Però è più logico che lo converta in https (visto che di questo dominio esiste l'https) piuttosto che lo tenga in http avvisando che non è sicuro

serve proprio a quello la Modalità solo HTTPS :cool:

gabriello2501
18-04-2024, 12:09
l'unico precedente ad una .0.1 come major release risale alla 14.0.1

Yesterday, we shipped 125.0.1 without shipping 125.0. This was a conscious choice. Bedrock uses this endpoint[1] as a source of truth whether a version is a major one or not. There's a precedent: we did ship 14.0.1 as a major release[2]. :bhearsum added 125.0.1 to this list[3] but it's not enough. To quote him:

giovanni69
18-04-2024, 13:12
Buongiorno a tutti,
una delle particolarità (ovvie) del dark mode dei programmi in generale e di Firefox (o dei siti che hanno questa modalità disponibile), è il fatto che il testo della pagina web appare in bianco o grigio chiarissimo su sfondo nero o grigio scuro. O varianti.

In fase di stampa l'anteprima ed anche il risultato finale su carta è una bella pagina bianca. :mc:

Che addon o procedura usate in grado di restituire una stampa in nero su sfondo bianco?

zappy
18-04-2024, 21:00
Buongiorno a tutti,
una delle particolarità (ovvie) del dark mode dei programmi in generale e di Firefox (o dei siti che hanno questa modalità disponibile), è il fatto che il testo della pagina web appare in bianco o grigio chiarissimo su sfondo nero o grigio scuro. O varianti.

In fase di stampa l'anteprima ed anche il risultato finale su carta è una bella pagina bianca. :mc:

Che addon o procedura usate in grado di restituire una stampa in nero su sfondo bianco?
direi che è un bug bello e buono.
ovviamente disattiva il dark mode.

SysLack
19-04-2024, 00:03
Le anteprime di stampa dei siti che ho testato risultano con sfondo bianco e testo nero nonostante il dark mode attivo (senza ulteriori estensioni). Forse dipende dal sito o da qualche altra impostazione modificata?

arabafenice74
19-04-2024, 15:35
Raga sapete dirmi entro quale data finira' il supporto di firefox (update inclusi) con windows 10?

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-04-2024, 18:38
Raga sapete dirmi entro quale data finira' il supporto di firefox (update inclusi) con windows 10?

Non è ancor cessato del tutto il supporto a Windows 7, 8 e 8.1 direi che è del tutto prematuro parlare o ipotizzare fine supporto per 10.

https://support.mozilla.org/it/kb/fine-supporto-windows-7-8-81-migrazione-esr

giovanni69
19-04-2024, 18:52
direi che è un bug bello e buono.
ovviamente disattiva il dark mode.

Un bug?
Cioè in dark mode, dovrebbe essere normale l'inversione dei colori del testo vs sfondo in fase di stampa per permetterne la leggibilità su carta?

zappy
19-04-2024, 20:46
Un bug?
Cioè in dark mode, dovrebbe essere normale l'inversione dei colori del testo vs sfondo in fase di stampa per permetterne la leggibilità su carta?
A te sembra normale stampare tutto nero e lasciare i caratteri bianchi? :mbe:
I venditori di stampanti, toner e inchiostri ti faranno una statua :p

aled1974
20-04-2024, 07:54
Un bug?
Cioè in dark mode, dovrebbe essere normale l'inversione dei colori del testo vs sfondo in fase di stampa per permetterne la leggibilità su carta?

non so se possa dipendere dalla mia configurazione, cioè dark mode attiva mediante estensione Dark Reader, ma sia l'anteprima di stampa che la stampa vera e propria in automatico si vedono a colori invertiti (cioè normali): sfondo bianco e caratteri neri (o a colori per chi ha stampante a colori)


https://i.postimg.cc/FdvxjCDP/Snap4.jpg (https://postimg.cc/FdvxjCDP)
^^ cliccami


la tua dark mode è fatta con impostazioni di FF o con estensione?


ciao ciao

pitx
20-04-2024, 10:43
Un bug?
Cioè in dark mode, dovrebbe essere normale l'inversione dei colori del testo vs sfondo in fase di stampa per permetterne la leggibilità su carta?

La dark mode è relativa solo allo schermo.
La stampa rimane invariata.:D
Tu volevi stampare sfondo nero e testo in bianco? :mbe:

Unax
20-04-2024, 17:37
secondo voi quante probabilità ci sono che Vanessa Incontrada abbia prestato la sua immagine per questa pubblicità?

link della pubblicità hXXps://poleasrp.com/xko/ssk/ssk.php

https://snipboard.io/FXzxU2.jpg

gabriello2501
20-04-2024, 17:52
secondo voi quante probabilità ci sono che Vanessa Incontrada abbia prestato la sua immagine per questa pubblicità?


ma che ho sbagliato thread? Non siamo su Mozilla Firefox? :confused:

giovanni69
20-04-2024, 19:20
@zappy, pitx, SysLack, aled1974: Mi sono spiegato male. :ave: Non mi riferivo alla dark mode di Firefox che non ho mai usato ma al dark mode custom di un certo sito che permette di attivarla internamente.
A quel punto, chiedevo come fosse possibile eventualmente non stampare in bianco su sfondo nero dalla app (non cerco statua da parte dei venditori di inchiostro -- anche se con HP Instant Ink non me ne può fregare di meno di quanto inchiostro uso... ) , ma in termini di leggibilità preferirei il solito nero su bianco.
L'interfaccia standard di Firefox in fase di stampa non ha modo di cambiare i colori della dark mode custom dell'app.

Edit: ho risolto grazie all'addon Dark Reader: ne ho utilizzato la funzione 'Site list' - Invert Listed only, riservandolo solo per l'app implicata che preferisco giri in dark mode. E' sempre attivo dunque solo per quell'app ma quando devo stampare la disattivo al volo per stampare nero su bianco. Direi che è un accettabile compromesso.
Grazie!

zappy
20-04-2024, 21:00
@zappy, pitx, SysLack, aled1974: Mi sono spiegato male. :ave: Non mi riferivo alla dark mode di Firefox che non ho mai usato ma al dark mode custom di un certo sito che permette di attivarla internamente.
A quel punto, chiedevo come fosse possibile eventualmente non stampare in bianco su sfondo nero dalla app (non cerco statua da parte dei venditori di inchiostro -- anche se con HP Instant Ink non me ne può fregare di meno di quanto inchiostro uso... ) , ma in termini di leggibilità preferirei il solito nero su bianco.
L'interfaccia standard di Firefox in fase di stampa non ha modo di cambiare i colori della dark mode custom dell'app.

Edit: ho risolto grazie all'addon Dark Reader: ne ho utilizzato la funzione 'Site list' - Invert Listed only, riservandolo solo per l'app implicata che preferisco giri in dark mode. E' sempre attivo dunque solo per quell'app ma quando devo stampare la disattivo al volo per stampare nero su bianco. Direi che è un accettabile compromesso.
Grazie!
beh, è un sito fatto malissimo se permette di impostare uno stile dark ma poi lo applica anche alla stampa... dovrebbe avere un css apposito per l'output di stampa...
cmq se hai risolto bene :)

giovanni69
21-04-2024, 08:51
Grazie.
Segnalerò che possono far di meglio a livello di programmazione. :mano:

DOC-BROWN
22-04-2024, 14:49
GRAVE PROBLEMA di Privacy ......


Apro FF , e quando apro libero mail o altri , correttamente "prima" appare

il pop-up che mi chiede la pass generale , bene !

ma non capisco NON lo faccia con la posta di GMAIL... appare subito !!!!


C'e modo per risolvere e come mai appare direttamente gmail senza PRIMA
il pop-up della pass ?


se non risolvibile , esiste una estensione per bloccare apertura di FF senza
prima mettere appunto una pass e poi apre FF ?


grazie :eek:

gabriello2501
22-04-2024, 14:58
C'e modo per risolvere e come mai appare direttamente gmail senza PRIMA
il pop-up della pass ?

per i cookie?

zappy
22-04-2024, 15:14
GRAVE PROBLEMA di Privacy ......


Apro FF , e quando apro libero mail o altri , correttamente "prima" appare

il pop-up che mi chiede la pass generale , bene !

ma non capisco NON lo faccia con la posta di GMAIL... appare subito !!!!
colpa di google e dei suoi cookie, probabilmente. Di certo non di FF

Unax
22-04-2024, 15:16
GRAVE PROBLEMA di Privacy ......


Apro FF , e quando apro libero mail o altri , correttamente "prima" appare

il pop-up che mi chiede la pass generale , bene !

ma non capisco NON lo faccia con la posta di GMAIL... appare subito !!!!


C'e modo per risolvere e come mai appare direttamente gmail senza PRIMA
il pop-up della pass ?


se non risolvibile , esiste una estensione per bloccare apertura di FF senza
prima mettere appunto una pass e poi apre FF ?


grazie :eek:

sono i cookie, tra l'altro se ha più account non ti viene offerto di uscire da un solo account ma solo da tutti

gabriello2501
22-04-2024, 17:47
125.0.2
Ripristinate le modifiche recentemente apportate a Firefox 125 che bloccavano in modo più proattivo i download da URL potenzialmente non affidabili. Le modifiche hanno causato problemi imprevisti con il download dei file in alcune situazioni. Prevediamo di correggere e riattivare queste protezioni in una versione futura. (Errore 1892069)

DOC-BROWN
23-04-2024, 11:24
quindi non e' possibile come fa' CHROME con una estensione

fare in modo che prima che si apra FF , mi chieda una pass ?


grazie

gabriello2501
23-04-2024, 14:45
quindi non e' possibile come fa' CHROME con una estensione

intanto MAI MAI MAI e dico

https://media1.tenor.com/m/mhBiLN8r-EAAAAAC/ermutanda-mai.gif

MAI USARE chroME.RDA

fare in modo che prima che si apra FF , mi chieda una pass ?


tu vuoi una richiesta di password prima ancora di aprire il browser? :huh:
la password te la chiede giustamente appena apri il sito di gmail
se non te la chiede, è perchè la ricorda, anche grazie ai biscotti, ma se cancelli i biscotti te la chiederà.

DOC-BROWN
23-04-2024, 14:52
intanto MAI MAI MAI e dico

https://media1.tenor.com/m/mhBiLN8r-EAAAAAC/ermutanda-mai.gif

MAI USARE chroME.RDA



tu vuoi una richiesta di password prima ancora di aprire il browser? :huh:
la password te la chiede giustamente appena apri il sito di gmail
se non te la chiede, è perchè la ricorda, anche grazie ai biscotti, ma se cancelli i biscotti te la chiederà.


quindi dici che BASTA cancellare i cookie di gmail e mi chiede la pass ?

FATTO ! ora mi chiede la pass .... ma NON riesco piu a entrare in gmail !!!


ma possibile nulla di semplice e appunto una PASS per aprire FF ? aiutooo :doh:

gabriello2501
23-04-2024, 15:03
ma NON riesco piu a entrare in gmail !!!


:yeah:
definisci meglio "NON riesco piu a entrare in gmail"

DOC-BROWN
23-04-2024, 15:07
:yeah:
definisci meglio "NON riesco piu a entrare in gmail"


che metto USER in gmail e mettendo i miei dati NON mi fa entrare piu !

e dice pure browser non supportato .


alla fine con fatica sono riuscito , ma assurdo !!!

quindi questa cosa di cancellare i cookie .... da evitare . :doh: :doh: :doh:

gabriello2501
23-04-2024, 16:29
che metto USER in gmail e mettendo i miei dati NON mi fa entrare piu !

e dice pure browser non supportato .


alla fine con fatica sono riuscito , ma assurdo !!!

quindi questa cosa di cancellare i cookie .... da evitare . :doh: :doh: :doh:

appena provato con una casella gmail, entrato senza sbattimenti.
poi ho anche l'estensione Cookie autodelete, quindi apro una nuova scheda rivado su gmail e devo reinserire, utente e password, no problem.
non so cosa dirti.

:tie:

giovanni69
23-04-2024, 18:38
quindi questa cosa di cancellare i cookie .... da evitare . :doh: :doh: :doh:

Guarda, per me stai sbagliano qualcosa. Se esci regolarmente dalla casella di gmail dopo averla usate, non sempicemente chiudendo la finestra o la linguetta del browser, dovresti poter rientrare la volta successiva con le tue credenziali.
Certo, se cambi browser o dispositivo è possibile che venga richiesto qualche controllo in più ma non viene impedito l'accesso.

A me con una vecchia casella di libero è successo il contrario: avevo scelto di non accettare i consensi per la profilazione. Bene pur cancellando tutta la cronologia fin dall'inizio (con Edge), non sono riuscito a rimanere nella casella di posta di Libero. Libero mi forzava l'uscita appena cercavo di aprire un'email.
CCleaner impostato per cancellare tutto il possibile riguardo Edge con tutte le opzioni attive, non è stato sufficiente. :mc:

Alla fine della fiera, sono stato costretto ad usare un altro browser vergine per rientrare in Libero, accettare pubblicità e consensi per riuscire a gestire quella casella di posta.

DOC-BROWN
23-04-2024, 18:52
raga ma possibile solo a me ? :doh:


allora con TUTTE le vari caselle ( libero, yahoo ecc ) quando apro

FF appare appunto la password generale .

mentre con GMAIL appena apro FF .... ci va direttamnte e senza
chidermi user o pass o altro , boh ????


ma quindi possibile NON esista una PASS o un qualcosa per non fare
aprire "direttamente" a sto punto FF ? nessuna estensione o trucco ?

gabriello2501
23-04-2024, 19:20
ma quindi possibile NON esista una PASS o un qualcosa per non fare
aprire "direttamente" a sto punto FF ? nessuna estensione o trucco ?

non vuoi aprire Firefox, basta non cliccarlo.
:D
ma forse vuoi dire che Firefox non deve entrare nella casella di posta direttamente?
devi essere sicuro di aver cancellato tutti i cookie.
pure youtube e google.com funzionano in modo simile, se hai i cookie sei direttamente "dentro", altrimenti no.

DOC-BROWN
23-04-2024, 21:10
non vuoi aprire Firefox, basta non cliccarlo.
:D
ma forse vuoi dire che Firefox non deve entrare nella casella di posta direttamente?
devi essere sicuro di aver cancellato tutti i cookie.
pure youtube e google.com funzionano in modo simile, se hai i cookie sei direttamente "dentro", altrimenti no.


magari ho sbagliato io ? ho fatto cosi :

sono andato in "impostazioni" poi "privacy" e da li in coockie in elimina
ho cercato gmail ,ma NON c'e nulla ... solo google.com e ho cancellato quello .

Solo che poi appunto NON mi riconosce piu ovvio e tribulato per rientrare in
gmail , quindi se la procedura e' questa ..... lascio perdere :eek:


mentre molto comodo e geniale con CHROME ho messo appunto una estensione che prima di aprirlo , mi chiede una password che metto e
poi appunto mi apre il browser , ma a quanto pare strano che nessunp
abbia pensato una cosa similare anche per FF , boh :doh:

gabriello2501
24-04-2024, 09:26
magari ho sbagliato io ? ho fatto cosi :

sono andato in "impostazioni" poi "privacy" e da li in coockie in elimina
ho cercato gmail ,ma NON c'e nulla ... solo google.com e ho cancellato quello .

Solo che poi appunto NON mi riconosce piu ovvio e tribulato per rientrare in
gmail , quindi se la procedura e' questa ..... lascio perdere :eek:


mentre molto comodo e geniale con CHROME ho messo appunto una estensione che prima di aprirlo , mi chiede una password che metto e
poi appunto mi apre il browser , ma a quanto pare strano che nessunp
abbia pensato una cosa similare anche per FF , boh :doh:

intanto non hai ancora disinstallato chrome.rda, non so cosa stai aspettando.
secondo, si esisteva un addon per la password all'avvio mi pare si chiamasse masterpassword.

https://support.mozilla.org/en-US/questions/1218233

adesso c'è una password che protegge le altre password, non è proprio la stessa cosa.

https://support.mozilla.org/en-US/kb/use-primary-password-protect-stored-logins

per i cookie, non so se basta eliminare il cookie gmail o se ne mette altri con il nomignolo di google, tu per sicurezza cancella tutto (a cominciare ovviamente da cromerd) :D

altrimenti dovresti provare una soluzione "esterna" tipo queste
https://www.aranzulla.it/proteggere-programmi-e-giochi-con-password-3833.html

DOC-BROWN
24-04-2024, 12:03
esatto avevo trovato anche io questa master password .... ma non la trovo, sparita o ......mai uscita ?


PS ma cosa sarebbe chrome.rda , che dici da cancellare ??

gabriello2501
24-04-2024, 12:39
PS ma cosa sarebbe chrome.rda , che dici da cancellare ??

è questo

https://media1.tenor.com/m/_3w-TSL8fLAAAAAC/pooph-pooph-dancing.gif (https://copernicani.it/wp-content/uploads/2022/07/ContraChrome_IT_final.pdf)

DOC-BROWN
24-04-2024, 14:31
è questo

https://media1.tenor.com/m/_3w-TSL8fLAAAAAC/pooph-pooph-dancing.gif (https://copernicani.it/wp-content/uploads/2022/07/ContraChrome_IT_final.pdf)


ah ah ..... ma dove sta ??

Unax
24-04-2024, 14:46
comunque mi pare che la master password di firefox venga richiesta solo se i cookie sono cancellati e al primo accesso alla pagina dove di solito ti chiedono user e password

gabriello2501
24-04-2024, 16:48
ah ah ..... ma dove sta ??

clicca sull'immagine no?

:cincin:

comunque mi pare che la master password di firefox venga richiesta solo se i cookie sono cancellati e al primo accesso alla pagina dove di solito ti chiedono user e password

https://support.mozilla.org/it-IT/kb/use-primary-password-protect-stored-logins

:winner:

Unax
24-04-2024, 18:10
quindi se non cancelli i cookie poi anche se chiudi firefox e lo riapri firefox non ti chiede di nuovo la master password

c'era anche una estensione una volta che chiedeva la password all'avvio di firefox ma credo che il livello di sicurezza non fosse elevato dato che bastava cancellarla nel profilo o copiare i file essenziali del profilo in uno nuovo ed ecco aggiravi la protezione

gabriello2501
25-04-2024, 09:51
quindi se non cancelli i cookie poi anche se chiudi firefox e lo riapri firefox non ti chiede di nuovo la master password

il contrario, casomai :ubriachi:


c'era anche una estensione una volta che chiedeva la password all'avvio di firefox

quella citata poc'anzi :Perfido:

Unax
25-04-2024, 14:27
il contrario, casomai :ubriachi:





ma che contrario

imposto la master password

vado su un sito dove devo mettere le credenziali, firefox mi chiede la master, la digito e firefox mi mostra la pagina completa con la maschera user e password del sito

poi chiudo firefox senza fare logout dal sito e senza cancellare i cookie

ritorno sulla pagina precedente, entro dentro tranquillamente senza nemmeno vedere la richiesta della master password e nemmeno la pagina dove inserire user e password del sito

oppure se faccio logout allora firefox è pronto a richiedermi la master P

https://snipboard.io/ZQIlNz.jpg

gabriello2501
25-04-2024, 15:06
ma che contrario


nel senso che il contrario sarebbe più corretto

Cloud76
25-04-2024, 18:53
C'è il modo di mettere in pausa singole schede che magari non guardo per un po' in modo da bloccare il trasferimento dati continuo quando ad esempio ci sono dati che arrivano in tempo reale? Poi quando ci vado sopra la sblocco e mi aggiorna i dati.

gabriello2501
26-04-2024, 09:29
C'è il modo di mettere in pausa singole schede che magari non guardo per un po' in modo da bloccare il trasferimento dati continuo quando ad esempio ci sono dati che arrivano in tempo reale? Poi quando ci vado sopra la sblocco e mi aggiorna i dati.

mi hai fatto venire in mente che proprio ieri Vivaldi ha fatto uscire un aggiornamento con il Memory Saver (https://vivaldi.com/it/new/) :ot:

Cloud76
26-04-2024, 09:48
Più che memoria a me serve che metta in pausa la scheda, una sorta di modalità sleep, quindi che rimanga aperta ma quiescente fino a che non ci ritorno sopra o che la sblocchi manualmente, riprendendo la sua normale funzione di ricezione/trasmissione dati.
Ho letto qualcosa ieri cercando informazioni...che c'è questa modalità di pausa per firefox mobile, che serve appunto per evitare di sprecare dati, cliccando sui 3 puntini della scheda dovrebbe esserci questa opzione, ma cercandola non la trovo quindi forse ho capito male.
Comunque, a parte questo, potrebbe servirmi su desktop, ad esempio usando router con sim è basilare avere una funzione del genere per non sprecare dati.
Ho provato un paio di estensioni ma assolutamente non funzionanti.
C'è un modo?

gabriello2501
26-04-2024, 10:01
Ho provato un paio di estensioni ma assolutamente non funzionanti.


tipo queste https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/tab-discard-suspender/
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/new-tab-suspender/

:nonio:

Cloud76
26-04-2024, 10:20
tab discard non va bene perchè in realtà non mette in pausa ma appunto "chiude", nel senso di "svuota" le schede inattive, rimangono lì nel browser ma sono bianche e se ci torni sopra devi ricaricarle quindi consumi dati. Serve per la memoria, non per salvare dati.

L'altra non è tra quelle che ho provato, la testerò se effettivamente sospende, nel senso di mettere in pausa o se fa la stessa cosa di tab discard.

DOC-BROWN
27-04-2024, 17:43
.... quindi alla fine strano ma vero , NON esiste per FF una pass

"prima" di aprire il browser , davvero strano , boh !

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-04-2024, 17:49
.... quindi alla fine strano ma vero , NON esiste per FF una pass

"prima" di aprire il browser , davvero strano , boh !

In Windows hai una password per l'accesso al tuo account, senza accesso al tuo account sul sistema operativo nessuno può avviare il tuo Firefox e neanche tutti gli altri programmi. Usa la password di Windows. Che poi è da tempo il default.

DOC-BROWN
27-04-2024, 18:40
In Windows hai una password per l'accesso al tuo account, senza accesso al tuo account sul sistema operativo nessuno può avviare il tuo Firefox e neanche tutti gli altri programmi. Usa la password di Windows. Che poi è da tempo il default.


infatti la uso , ma se il pc fosse in funzione... aprendo FF un disastro !


in un sito ho trovato una soluzione un po' bizzarra ma potrebbe essere unica
soluzione , usare un sistema tipo truecrpyt che crea una volume criptato dove metto dentro FF .... devo provare su funziona :doh:

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-04-2024, 19:05
infatti la uso , ma se il pc fosse in funzione... aprendo FF un disastro !

Eh? Cosa succede se apri Firefox? :confused: Io lo apro decine di volte al giorno e non vedo disastri :) È ovvio che se ti allontani dal computer devi chiudere la tua sessione su Windows o mandarlo in sospensione (al risveglio dalla sospensione viene chiesta la password), se hai qualche motivo per temere che qualcuno apri il tuo Firefox per fare qualcosa di a te sgradito proprio con Firefox. No perché io avrei preoccupazioni anche per altri programmi.

in un sito ho trovato una soluzione un po' bizzarra ma potrebbe essere unica
soluzione , usare un sistema tipo truecrpyt che crea una volume criptato dove metto dentro FF .... devo provare su funziona :doh:


Facci sapere se l'ufficio complicazione cose semplici funziona :)

RobbyBtheOriginal
27-04-2024, 20:01
Se fai una ricerca su Google puoi trovare facilmente Aranzulla che spiega come proteggere con password i file eseguibili .exe che ti interessano.
È gratis ma non ti consente di cambiare password da quella principale che ti danno, diversamente a pagamento puoi fare il mondo.
Altrimenti esiste sempre il parental control compreso in Windows.
Anche se secondo me la soluzione più semplice se ci si assenta molto dalla postazione e si teme che qualcuno utilizzi il PC, è quella di usare la sospensione, e se invece si vuole lasciare tutto acceso, lo screensaver con immissione password (non so se c'è ancora, lo usavo su Windows Me e xp)

by Tapaparla ©®™

gabriello2501
27-04-2024, 20:32
Se fai una ricerca su Google puoi trovare facilmente Aranzulla che spiega come proteggere con password i file eseguibili .exe che ti interessano.

gliel'avevo linkato io quella soluzione

gabriello2501
27-04-2024, 20:34
infatti la uso , ma se il pc fosse in funzione... aprendo FF un disastro !


in un sito ho trovato una soluzione un po' bizzarra ma potrebbe essere unica
soluzione , usare un sistema tipo truecrpyt che crea una volume criptato dove metto dentro FF .... devo provare su funziona :doh:

ma usare Firefox senza le password non va bene?
vuoi bloccare anche eventuale cronologia?

allora potresti usare un secondo profilo.
oppure usare una portable "nascosta".

DOC-BROWN
28-04-2024, 14:58
ma usare Firefox senza le password non va bene?
vuoi bloccare anche eventuale cronologia?

allora potresti usare un secondo profilo.
oppure usare una portable "nascosta".


interessante ..... una Portable nascosta in che senso ???

gabriello2501
28-04-2024, 15:11
interessante ..... una Portable nascosta in che senso ???

nel senso che la nascondi e la usi solo quando te pare :lamer:
(non era questo il senso di non far usare le password ad altri?)

gabriello2501
29-04-2024, 16:24
la 125 è una versione particolare già perchè uscita direttamente in .0.1 e ora dopo pochi giorni già arriva il 125.0.3

https://www.mozilla.org/en-US/firefox/125.0.3/releasenotes/

Unax
30-04-2024, 10:12
infatti la uso , ma se il pc fosse in funzione... aprendo FF un disastro !


in un sito ho trovato una soluzione un po' bizzarra ma potrebbe essere unica
soluzione , usare un sistema tipo truecrpyt che crea una volume criptato dove metto dentro FF .... devo provare su funziona :doh:

a parte che è da una vita che funziona così e vale per tutti i browser, mica gli altri browser ti chiedono una password all'avvio

sì certo se hai la paranoia assoluta metti firefox portable dentro ad un volume criptato così solo tu puoi lanciarlo però se ti allontani dal pc devi smontare il volume criptato altrimenti è come lasciare il pc acceso col desktop accessibile a tutti

tornado89
30-04-2024, 12:12
Per chi ha FF mobile, riesce ad usare youtube a schermo spento?

superlex
30-04-2024, 19:29
Per chi ha FF mobile, riesce ad usare youtube a schermo spento?

No, almeno di default.

gabriello2501
03-05-2024, 11:56
leggo che quelle merde di google stanno sabotando i captchcacca su Firefox.
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1894735

Una soluzione sembra essere cambiare user agent.

1. In the Firefox address bar, type: about:config

2. Search for: general.useragent.override

3. Select "String" and then the + button

4. Copy and Paste this into the field:

Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64; rv:125.0) AppleWebKit Gecko/20100101 Firefox/125.0

5. Click the Checkmark Blue button to save. You're done.

6. Now Bookmark this setting so you can delete it when this issue is fixed!

giovanni69
06-05-2024, 07:26
Utente Firefox tiene aperte oltre 7400 schede per 2 anni e poi le perde, ma c'è il lieto fine (https://www.hwupgrade.it/news/software-business/utente-firefox-tiene-aperte-oltre-7400-schede-per-2-anni-e-poi-le-perde-ma-c-e-il-lieto-fine_126829.html)

Unax
06-05-2024, 10:42
Utente Firefox tiene aperte oltre 7400 schede per 2 anni e poi le perde, ma c'è il lieto fine (https://www.hwupgrade.it/news/software-business/utente-firefox-tiene-aperte-oltre-7400-schede-per-2-anni-e-poi-le-perde-ma-c-e-il-lieto-fine_126829.html)

il lieto fine è: passa ad Edge :D

MG
06-05-2024, 10:45
Buongiorno

Ho un problema che mi assilla da qualche ora e vorrei risolverlo altrimenti non dormo più la notte. :-)
Fino a qualche giorno fa, se andavo su quei siti dove mettono quei link streaming video acestream://aaaaaaaaaaaaaaaaaa , il browser giustamente mi apriva il "Ace Player" .
Adesso invece all'improvviso il browser ha smesso di funzionare. Ho provato su altri browser e niente, i link non si aprono.
Però se li copio e poi li incollo direttamente sul player, il flussi si avviano.
Quindi il problema il 99,9% deriva dai browser!! Così tutto all'improvviso!! ??
Ho provato a disinstallare il Ace Player, a fare una pulizia con quei prorammi tipo CCleaner, a installare nuovamente il AcePLayer e niente, i browser continuano a rifiutare sti link. A parte che ora copiando e incollando a mano sti flussi sul player, mi si apre la pagina web del browser, cosa che prima non faceva, ma va bene così.
Avete idea di cosa possa essere successo??
Non è che x caso, ieri mattina x mia curiosità sono andato a installare un emulatore di app android su pc e mi ha sballato qualcosa?? Che poi sono andato a disinstallarlo per altri motivi???
Se riportassi il pc ad un punto di ripristino precendente pensate possa risolvere qualcosa??
Come si fa manualmente a dire al browser di aprire il Ace PLayer quando si ha a che fare con sti acestream://aaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Sto usando il buon vecchio windows 8.1 e Firefox Browser 115.10.0esr (64 bit)

Grazie

edit: fatto il ripristino di sistema ma risolto niente :-( :-(

gabriello2501
06-05-2024, 11:57
Buongiorno

Ho un problema che mi assilla da qualche ora e vorrei risolverlo altrimenti non dormo più la notte. :-)
Fino a qualche giorno fa, se andavo su quei siti dove mettono quei link streaming video acestream://aaaaaaaaaaaaaaaaaa , il browser giustamente mi apriva il "Ace Player" .
Adesso invece all'improvviso il browser ha smesso di funzionare. Ho provato su altri browser e niente, i link non si aprono.
Però se li copio e poi li incollo direttamente sul player, il flussi si avviano.
Quindi il problema il 99,9% deriva dai browser!! Così tutto all'improvviso!! ??
Ho provato a disinstallare il Ace Player, a fare una pulizia con quei prorammi tipo CCleaner, a installare nuovamente il AcePLayer e niente, i browser continuano a rifiutare sti link. A parte che ora copiando e incollando a mano sti flussi sul player, mi si apre la pagina web del browser, cosa che prima non faceva, ma va bene così.
Avete idea di cosa possa essere successo??
Non è che x caso, ieri mattina x mia curiosità sono andato a installare un emulatore di app android su pc e mi ha sballato qualcosa?? Che poi sono andato a disinstallarlo per altri motivi???
Se riportassi il pc ad un punto di ripristino precendente pensate possa risolvere qualcosa??
Come si fa manualmente a dire al browser di aprire il Ace PLayer quando si ha a che fare con sti acestream://aaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Sto usando il buon vecchio windows 8.1 e Firefox Browser 115.10.0esr (64 bit)

dire a WIndows 8(.1) buono è un parolone...:D ma tornando agli acestream, di solito sono usati per stream illegali, e se non ricordo male sono tipo torrent, quindi ricevi, ma anche ridistribuisci ad altri

Dici che il problema è del browser, quindi hai aggiornato recentemente il browser e un semplice test sarebbe usare una versione precedente di Firefox.
Ma se anche altri browser fanno uguale (e se prima funzionavano) non è che si sono aggiornati tutti insieme.
comunque l'associazione di programmi esterni la fai da impostazioni (File e applicazioni)