PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 [52] 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

DooM1
09-07-2020, 13:32
non sono d'accordo, con iexplorer vedo sempre benissimo.

dicono che l sito di SDA NON supporta SSL
(...)

Internet Explorer? Ma dai. Comunque grazie per la dritta, almeno se mi serve il sito lo uso da lì.
Il sito SDA supporta SSL (anzi TLS), perché ogni tanto a momenti mi si apre.
Il fatto è che ora SSL/TLS per i browser moderni, è obbligatorio che sia aggiornato (ora non ricordo da che versione in poi).
E qui secondo me c'è un problema nel webserver che in certi momenti (quasi sempre) non funziona il certificato.
Così se hai un vecchio browser evidentemente non ti accorgi del problema, ma il problema c'è, ed è il loro. Se poi il webmaster usa internet explorer per testare il sito, ... è meglio che non continuo la frase.
Un sito come sda.it deve essere aggiornato o almeno compatibile agli standard attuali.

Queste le informazioni che mi dà firefox sul sito in un momento in cui funziona:

- immagine (non mi funzionano i tag IMG non so perché)
http://doomdylan.altervista.org/files/sda_ff_tls_thumb.jpg
(http://doomdylan.altervista.org/files/sda_ff_tls.jpg)

Rodig
09-07-2020, 13:34
imposta network.preload a true

:D

Perfetto, grazie...:)

gabriello2501
09-07-2020, 14:10
Internet Explorer? Ma dai. Comunque grazie per la dritta, almeno se mi serve il sito lo uso da lì.
Il sito SDA supporta SSL (anzi TLS),

metteteve d'accordo



ho deciso di far fare "una passata" al sito
in questione usando uno scanner SSL pubblico, ossia

https://www.ssllabs.com/ssltest/

ed il risultato è visibile qui

https://www.ssllabs.com/ssltest/analyze.html?d=www.sda.it

in breve, il sito di SDA apparentemente NON supporta SSL, e la cosa
sembra essere confermata da una passata con "sslscan" il cui risultato
è visibile qui sotto

D:\> sslscan --http www.sda.it:443
Version: 2.0.0-beta4 Windows 64-bit (Mingw)
OpenSSL 1.1.1e-dev xx XXX xxxx

Connected to 91.230.102.115

Testing SSL server www.sda.it on port 443 using SNI name www.sda.it

SSL/TLS Protocols:
SSLv2 disabled
SSLv3 disabled
TLSv1.0 disabled
TLSv1.1 disabled
TLSv1.2 disabled
TLSv1.3 disabled

TLS Fallback SCSV:
Server supports TLS Fallback SCSV

TLS renegotiation:
Secure session renegotiation supported

TLS Compression:
Compression disabled

Heartbleed:

Supported Server Cipher(s):
Certificate information cannot be retrieved.

DooM1
09-07-2020, 14:33
metteteve d'accordo
Non c'è niente da mettere d'accordo.
Voi avete fatto un test, io ne ho fatto un altro, punto.
Piuttosto, hai visto il mio screenshot (doomdylan.altervista.org/files/sda_ff_tls.jpg)?

Quel test (ssllabs) dura 2 minuti. Se il sito ha problemi intermittenti, il test rimane inconsistente.
Ma infatti dice che non supporta SSL e TLS a nessuna versione, e poi però c'è una catena di certificati, in cui poi c'è un problema. A che servono i certificati se non c'è un protocollo?
Poi dice pure "The server supports only older protocols, but not the current best TLS 1.2 or TLS 1.3. Grade capped to C."

Quello è un test per verificare la configurazione di un server. Ma se il server ha problemi tecnici, non ha senso farlo.
Poi magari non so leggere bene il report...

Se il problema al sito sda.it deriverebbe dal fatto che non supporta i protocolli ssl/tls, mi spieghi perché a volte riesco ad entrare, a volte la pagina carica parzialmente, e a volte non carica proprio?

E dai, è evidente che c'è un problema tecnico. Poi possiamo disquisire su quale possa essere.

gabriello2501
09-07-2020, 14:45
io non ho fatto niente, ho solo riportato.
punto e virgola.
non so niente, non mi interessa, non ci voglio perdere altro tempo.

e comunque è disponibile la 78.0.2

la https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/78.0.2/


- Security fix

- Fixed an accessibility regression in reader mode (bug 1650922)

- Made the address bar more resilient to data corruption in the user profile (bug 1649981)

- Fixed a regression opening certain external applications (bug 1650162)


https://www.mozilla.org/en-US/firefox/78.0.2/releasenotes/

plata
09-07-2020, 22:40
Qual era quella estensione dove al passaggio del mouse su di un video instagram, compariva la freccia direzionale in basso nell'angolo in alto a destra, per avviare il download. Possibile che fosse SaveFrom.net Helper, ma che la funzione è stata bloccata sul sito?up

superlex
10-07-2020, 00:16
io non ho fatto niente, ho solo riportato.
punto e virgola.
non so niente, non mi interessa, non ci voglio perdere altro tempo.

e comunque è disponibile la 78.0.2

la https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/78.0.2/


- Security fix

- Fixed an accessibility regression in reader mode (bug 1650922)

- Made the address bar more resilient to data corruption in the user profile (bug 1649981)

- Fixed a regression opening certain external applications (bug 1650162)


https://www.mozilla.org/en-US/firefox/78.0.2/releasenotes/
Appena ho controllato mi ha chiesto di riavviare per installarlo :)

Styb
10-07-2020, 09:32
Qual era quella estensione dove al passaggio del mouse su di un video instagram, compariva la freccia direzionale in basso nell'angolo in alto a destra, per avviare il download. Possibile che fosse SaveFrom.net Helper, ma che la funzione è stata bloccata sul sito?

Download IG Video/Photo (Instagram Downloader) (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/download-instagram-video-photo/?src=recommended)

Instagram Video Download (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/instagram-video-download/)

Per Instagram ho trovato queste due estensioni tra gli add-on di Firefox.

plata
10-07-2020, 12:56
Download IG Video/Photo (Instagram Downloader) (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/download-instagram-video-photo/?src=recommended)

Instagram Video Download (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/instagram-video-download/)

Per Instagram ho trovato queste due estensioni tra gli add-on di Firefox.Ottimo, e nel frattempo SaveFrom.net helper è tornato a funzionare

Cloud76
10-07-2020, 13:42
Effettivamente con DNS over HTTPS abilitato funziona senza problemi. :rolleyes:

Non è per i DNS, è il solito "problema" del TLS di cui avevo parlato a marzo, che FF aveva prima forzato a 1.2 minimo, poi, causa serrata obbligata, aveva riabilitato per un paio di versioni tramite normandy (avevo fatto e postato i test a riguardo).
A tal proposito ti confermo che le voci iniettate da remoto tramite normandy relative al TLS nel config ora non le ho più, prima lo forzavano in regressione per compatibilità, ora dalla 78 hanno forzato ancora la mano per cui o minimo TLS 1.2 o il sito dà errore.

La voce è:
security.tls.version.min

0
SSL 3.0 is the minimum required / maximum supported encryption protocol. (Default up to FF/TB 33.0 and SM 2.30 for minimum version.)

1
TLS 1.0 is the minimum required / maximum supported encryption protocol. (This is the current default for the minimum required version.)

2
TLS 1.1 is the minimum required / maximum supported encryption protocol.

3
TLS 1.2 is the minimum required / maximum supported encryption protocol. (This is the current default for the maximum supported version.)


Ora è stata reimpostata a 3 come valore predefinito, per chi avesse problemi con dei siti può rimetterla temporaneamente a 1.

parolone
13-07-2020, 13:53
Ciao mi consigliate un estensione per tradurre intere pagine e testi selezionati,una volta usavo quella con la T rossa come icona translate purtroppo adesso non va più

gabriello2501
13-07-2020, 13:58
Ciao mi consigliate un estensione per tradurre intere pagine e testi selezionati,una volta usavo quella con la T rossa come icona translate purtroppo adesso non va più

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/simple-translate/

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/s3_translator/

parolone
13-07-2020, 15:08
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/simple-translate/

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/s3_translator/

grazie

gabriello2501
15-07-2020, 10:25
visto che la discussione langue... faccio un mezzOT rimanendo in ambito mozilla.
Anche Thunderbird a quanto pare si mette a fare la corso al numero alllineandosi a Firefox:
https://ftp.mozilla.org/pub/thunderbird/releases/78.0/

superlex
15-07-2020, 13:29
Ti ringrazio per la segnalazione, ma c'è anche la discussione specifica per thunderbird:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2102661

Comunque segue le versioni ESR di Firefox, per cui sta passando dalla 68.10 alla 78.

gabriello2501
15-07-2020, 13:33
Ti ringrazio per la segnalazione, ma c'è anche la discussione specifica per thunderbird:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2102661

e io pure lì postai prima di qui, data mi è testimone


Comunque segue le versioni ESR di Firefox, per cui sta passando dalla 68.10 alla 78.

sta passando il casino di niente più compatibile, ecco cosa sta passando, roba che la 57 di Firefox era una passeggiata in confronto.

Cloud76
15-07-2020, 13:43
Importanti novità (CHE NON CONDIVIDO) per chi usa il filtro dinamico di ublock origin in modalità avanzata.
Dalla versione 1.28 non è più disponibile la possibilità di mettere in verde i domini, solo grigio e rosso.
Non sono d'accordo perchè questo, al contrario di quanto sostiene l'autore, farà in modo che anche molti che si sforzavano di usare la modalità avanzata al minimo problema disabilitino completamente l'estensione invece di rilasciare permessi specifici che ora non si possono più dare, infatti con i blocchi dei siti sempre più restrittivi spesso e volentieri non si riuscirà a far funzionare il sito solo con il grigio, così si dovrà disabilitare tutto e buonanotte.

Info alla release 1.28:
https://github.com/gorhill/uBlock/releases

Fix temporaneo che si legge nelle release notes:
You can get back temporarily the ability to create allow rules from within the popup panel by tapping twice the Ctrl key. In some browser versions (i.e. Tor Browser), double-tapping the Ctrl key does not work, in such case you can recover the ability to create allow rules by changing the advanced setting filterAuthorMode to true.

mak77
15-07-2020, 16:01
Disabilitare l'invio dei termini di ricerca al vostro ISP:
- Settare la stringa browser.urlbar.dnsResolveSingleWordsAfterSearch > 0
Info e dettagli qui (https://techdows.com/2020/06/chrome-firefox-leak-search-terms-isps.html).


Come spiegato nell'articolo per "disabilitare" l'invio la preferenza va impostata a 0. Se si usa una intranet non si riceverà più la notifica in caso di parola che risolve ad indirizzo intranet. Se imposti il valore a 1 o 2 non cambia niente dal comportamento predefinito.

happysurf
15-07-2020, 17:36
Importanti novità (CHE NON CONDIVIDO) per chi usa il filtro dinamico di ublock origin in modalità avanzata.
Dalla versione 1.28 non è più disponibile la possibilità di mettere in verde i domini, solo grigio e rosso.
Non sono d'accordo perchè questo, al contrario di quanto sostiene l'autore, farà in modo che anche molti che si sforzavano di usare la modalità avanzata al minimo problema disabilitino completamente l'estensione invece di rilasciare permessi specifici che ora non si possono più dare, infatti con i blocchi dei siti sempre più restrittivi spesso e volentieri non si riuscirà a far funzionare il sito solo con il grigio, così si dovrà disabilitare tutto e buonanotte.

Info alla release 1.28:
https://github.com/gorhill/uBlock/releases

Fix temporaneo che si legge nelle release notes:
You can get back temporarily the ability to create allow rules from within the popup panel by tapping twice the Ctrl key. In some browser versions (i.e. Tor Browser), double-tapping the Ctrl key does not work, in such case you can recover the ability to create allow rules by changing the advanced setting filterAuthorMode to true.
Quando ho letto qualche giorno fa di questa modifica, sono rimasto abbastanza sorpreso, per fortuna esiste la possibilità attraverso il doppio Ctrl o attraverso la modifica del parametro indicato, di ristabilire la funzionalità precedente.

Ci sono anche altre modifiche che riguardano le 2 liste di siti malware abbandonate, in favore della Online Malicious URL Blocklist.

Come spiegato nell'articolo per "disabilitare" l'invio la preferenza va impostata a 0. Se si usa una intranet non si riceverà più la notifica in caso di parola che risolve ad indirizzo intranet. Se imposti il valore a 1 o 2 non cambia niente dal comportamento predefinito.
Forse mi sono perso qualcosa, anche io consiglio il valore 0. :confused:

gabriello2501
15-07-2020, 17:42
Online Malicious URL Blocklist.


quando l'ho vista la prima volta ero spiazzato :mbe: :D

https://i.imgur.com/UQ7lOBn.png

https://gitlab.com/curben/urlhaus-filter/raw/master/urlhaus-filter.txt

Cloud76
15-07-2020, 17:50
Quando ho letto qualche giorno fa di questa modifica, sono rimasto abbastanza sorpreso, per fortuna esiste la possibilità attraverso il doppio Ctrl o attraverso la modifica del parametro indicato, di ristabilire la funzionalità precedente.


Sempre che rimanga e non venga tolta nelle prossime versioni...

Ci sono anche altre modifiche che riguardano le 2 liste di siti malware abbandonate, in favore della Online Malicious URL Blocklist.

Abbandonate da ublock ma non morte intendi. Non mi risultano abbandonate, almeno la Malware Domain List ha data: Tue, 14 Jul 2020 21:48:41 GMT, quindi è stata aggiornata ieri sera. L'altra, la Malware domains non so, non ha intestazione.
Andando a vedere i filtri, sebbene le abbia spuntate tutte, sia queste due, sia quella nuova, non ci sono sovrapposizioni (almeno numeriche) con praticamente tutti i filtri caricati, poi bisognerebbe andare a vedere di preciso cosa c'è dentro.
Tu sai cosa c'è dentro? Conviene magari tenerle anche se c'è qualche sovrapposizione.

happysurf
15-07-2020, 18:10
Sempre che rimanga e non venga tolta nelle prossime versioni...



Abbandonate da ublock ma non morte intendi. Non mi risultano abbandonate, almeno la Malware Domain List ha data: Tue, 14 Jul 2020 21:48:41 GMT, quindi è stata aggiornata ieri sera. L'altra, la Malware domains non so, non ha intestazione.
Andando a vedere i filtri, sebbene le abbia spuntate tutte, sia queste due, sia quella nuova, non ci sono sovrapposizioni (almeno numeriche) con praticamente tutti i filtri caricati, poi bisognerebbe andare a vedere di preciso cosa c'è dentro.
Tu sai cosa c'è dentro? Conviene magari tenerle anche se c'è qualche sovrapposizione.
Di solito i parametri aggiuntivi rimangono, altrimenti ci arrabbiamo. :D

Si certo, abbandonate dallo sviluppatore, ed in questo caso mi fido e le ho rimosse in favore di quella nuova.
A volte le liste con molti elementi non sono una garanzia di efficacia, magari riportavano anche molti siti improbabili....

superlex
15-07-2020, 18:27
La Malware Domains (https://mirror1.malwaredomains.com/files/justdomains) è stata aggiornata l'ultima volta il 19 maggio 2020, invece la Malware Domain List (https://www.malwaredomainlist.com/hostslist/hosts.txt) il 22 gennaio 2020. Per vari motivi queste liste sono spesso ricaricate su altri server, per esempio per adattare l'intestazione al formato adblocker (oppure per renderle disponibili anche in caso di caduta del server primario, per evitare di intasarlo di richieste, etc.), quindi Cloud76 è stato tratto in inganno dall'ultimo check di NanoMeow :)

gabriello2501
15-07-2020, 18:30
Si certo, abbandonate dallo sviluppatore, ed in questo caso mi fido e le ho rimosse in favore di quella nuova.


a me le ha rimosse da solo.

:stordita:

comunque a prpoposito di liste... :Prrr:

mi è capitato di vedere che la concorrenza (leggi adblockplus) parte di default con queste liste:

https://easylist-downloads.adblockplus.org/easylistitaly+easylist.txt
(la easylist + it la conosciamo tutti, e quindi anche su adblock plus non c'è più la LITE)

https://easylist-downloads.adblockplus.org/easyprivacy.txt
(easyprivacy anche questa la conosciamo anche in versione Optimized) :D

https://easylist-downloads.adblockplus.org/fanboy-social.txt
(anche qui Fanboy's Social Blocking List)

ma l'ultima
https://easylist-downloads.adblockplus.org/abp-filters-anti-cv.txt
è una personale "abp" o la XFiles o a quale altra corrisponde?

superlex
15-07-2020, 18:35
ma l'ultima
https://easylist-downloads.adblockplus.org/abp-filters-anti-cv.txt
è una personale "abp" o la XFiles o a quale altra corrisponde?
È un'anti - anti-adblock :Prrr:

Some providers have begun to show ads that are harder to detect for ad-blocking tools like ABP, thus tricking ad-blocker users into downloading and displaying unrequested and intrusive advertising ("circumvention ads").

This filter list is drafted and maintained by ABP and is intended to detect and block circumvention ads.

The ABP anti-circumvention filter list is a supplementary list; it's not related or operated by the EasyList community and it doesn't replace EasyList filters or any other language-specific list.

gabriello2501
15-07-2020, 18:46
È un'anti - anti-adblock :Prrr:

https://gifimage.net/wp-content/uploads/2017/11/georgia-salpa-gif-6.gif

Styb
15-07-2020, 18:55
L'ho messa, a questo punto la mia situazione è questa

https://i.postimg.cc/SRVrjLtp/Image-2.png

Consigli?

gabriello2501
15-07-2020, 19:02
L'ho messa, a questo punto la mia situazione è questa

https://i.postimg.cc/SRVrjLtp/Image-2.png

Consigli?

ammazza quanta roba! :D
io ad esempio lo spam 404 non ce l'ho e poi non hai disabilitato i due malware domains di cui si parlava sopra :D

Cloud76
15-07-2020, 20:04
CUT

Vero, quella data non è corretta.

Intestazione nella lista ublock:
[Nano Adblocker]
! Title: Malware Domain List
! Expires: 5 days
! Cached: Tue, 14 Jul 2020 21:48:41 GMT
! License: http://www.malwaredomainlist.com/
! Source: https://www.malwaredomainlist.com/hostslist/hosts.txt

Intestazione nella lista originale sul sito:
# MalwareDomainList.com Hosts List #
# http://www.malwaredomainlist.com/hostslist/hosts.txt #
# Last updated: Wed, 22 Jan 20 12:15:23 +0000 #


Quindi ublock non è affidabile per quanto riguarda la segnalazione della obsolescenza delle liste, questa è un'altra cosa da tenere presente.
;)

P.S. effettiva data di aggiornamento della lista nuova? sto cercando...
ublock mette Updated: Wed, 15 Jul 2020 12:10:13 UTC
stessa data che trovo su
https://gitlab.com/curben/urlhaus-filter
qui sembra tornare

superlex
15-07-2020, 20:39
Quindi ublock non è affidabile per quanto riguarda la segnalazione della obsolescenza delle liste, questa è un'altra cosa da tenere presente.
;)
Non è uBlock0 a non essere affidabile, ma la lista che pesca: se anziché venire dal server originale viene da un secondo server che la ricarica ogni tot tempo e ne aggiorna l'intestazione, tu leggerai questa anziché l'originale.

Esempio della EasyList Italy:
https://easylist-downloads.adblockplus.org/easylistitaly.txt
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/109.txt

P.S. effettiva data di aggiornamento della lista nuova? sto cercando...
ublock mette Updated: Wed, 15 Jul 2020 12:10:13 UTC
stessa data che trovo su
https://gitlab.com/curben/urlhaus-filter
qui sembra tornare
Sì perché legge direttamente l'originale :)
https://gitlab.com/curben/urlhaus-filter/raw/master/urlhaus-filter-online.txt

Styb
15-07-2020, 21:35
...e poi non hai disabilitato i due malware domains di cui si parlava sopra :D
Non ho capito perché dovrei disabilitarli.

Cloud76
15-07-2020, 21:48
Non è uBlock0 a non essere affidabile, ma la lista che pesca: se anziché venire dal server originale viene da un secondo server CUT

Certo.
Be' comunque la vedi per me non è affidabile nella segnalazione dell'obsolescenza della lista in quanto se non va a pescare direttamente alla fonte allora la data della lista interna può essere sbagliata (come in questo caso).
Certo è la lista che pesca a non esserlo ma è ublock che la piglia da siti alternativi, sarebbe meglio caricasse direttamente alla fonte per risolvere il problema.
:)

gabriello2501
16-07-2020, 09:47
Non ho capito perché dovrei disabilitarli.

ublock li ha sostituiti, ma tu puoi anche tenerli :D

Cloud76
16-07-2020, 10:42
Consigli?

Prova a deselezionare la easylist cookie e applicare i cambiamenti.
Hai già I don't care... e la fanboy's annoyance, se togli l'altra dovresti avere un incremento dei filtri usati sulle altre due liste in quanto ripetizioni.

Styb
16-07-2020, 12:16
Prova a deselezionare la easylist cookie e applicare i cambiamenti.
Hai già I don't care... e la fanboy's annoyance, se togli l'altra dovresti avere un incremento dei filtri usati sulle altre due liste in quanto ripetizioni.

Sì, c'è stato l'incremento nell'uso dei filtri nelle due liste. Grazie, provo a lasciare così.

gabriello2501
16-07-2020, 13:20
Non ho capito perché dovrei disabilitarli.

https://github.com/gorhill/uBlock/commit/a13ac920892d25ba0bf431ea1410fd3c8612b2d6

mak77
16-07-2020, 15:16
Forse mi sono perso qualcosa, anche io consiglio il valore 0. :confused:

Scusa, io ho interpretato " > 0" come "maggiore di zero". Troppa matematica.

happysurf
16-07-2020, 17:22
Scusa, io ho interpretato " > 0" come "maggiore di zero". Troppa matematica.
:D :D :D

gabriello2501
16-07-2020, 18:04
comunque la nota consiglia di rimuovere quegli elenchi :D https://github.com/gorhill/uBlock/releases/tag/1.28.2

Both stock malware domain lists, which are enabled by default in uBO, have been replaced by URLhaus Malicious URL blocklist, which is now enabled by default in uBO.

For existing installations, both removed malware lists will be moved to the Custom section if you still have them enabled. It is recommended you remove these lists from your Custom lists -- only you can do this, uBO does not remove lists which are currently enabled. It may take a few days before you are updated with the new default stock lists.

Styb
16-07-2020, 18:24
Quindi in pratica bisogna aspettare che Ubo con il prossimo aggiornamento aggiunga la lista e poi dobbiamo rimuovere le altre due liste, giusto?

gabriello2501
16-07-2020, 18:26
Quindi in pratica bisogna aspettare che Ubo con il prossimo aggiornamento aggiunga la lista e poi dobbiamo rimuovere le altre due liste, giusto?

ma io ce l'ho già!
tu che a che versione sei?
:mbe:

Styb
16-07-2020, 18:32
Ma come si chiama? Io cerco urlhaus e non la trovo, mica sarà la online malicious url blocklist?
La versione è la 1.28.2

EDIT: mi rispondo da solo, la urlhaus è la online malicious url blocklist

Cloud76
16-07-2020, 18:49
Sì è quella.

gabriello2501
17-07-2020, 09:33
Ma come si chiama?

emmenommale che avevo messo pure foto

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46881928&postcount=12900

linuxx84
19-07-2020, 13:26
Quindi la Online Malicious URL Blocklist è la versione lite da quel che ho capito. Io non ci avevo fatto caso a questa nuova modifica. Tolgo subito le altre due liste. :D

Robby Naish
20-07-2020, 09:40
Ragazzi, dovrei spostare FFdal mio vecchio PC con su Windows Seven su Win10

Il vecchio FF è ancora con la versione 56.0, solamente perche mi è comodo usare FEBE.

Ora che devo installare per la prima volta FF sul Wind10, mi basta sempre copiare i file delle PW, cronologia, preferiti nella nuova path?
Oppure essendo due SO diversi, e due versioni di FF molto diverse dovrei fare altro?

Grazie
Ale

Styb
20-07-2020, 10:29
Io farei così:

-Installa Firefox 56 su win10 e avvialo almeno una volta in modo che crei un profilo. Dovresti scollegarti dalla rete in modo da evitare l'aggiornamento automatico.

-Copia la cartella C:\Users\Nomeutente\AppData\Roaming\Mozilla da win7 e usala per sostituire quella che è nella stessa posizione in win10.

-Avvia firefox in win10 e dovresti avere un copia esatta di ciò che hai su win7.

Ti puoi poi ricollegare alla rete ed effettuare l'aggiornamento all'ultima versione di firefox. E' più facile farlo che descriverlo. :)

EDIT: Firefox 56 lo trovi qui: https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/56.0/

Robby Naish
20-07-2020, 11:51
Io farei così:

-Installa Firefox 56 su win10 e avvialo almeno una volta in modo che crei un profilo. Dovresti scollegarti dalla rete in modo da evitare l'aggiornamento automatico.

-Copia la cartella C:\Users\Nomeutente\AppData\Roaming\Mozilla da win7 e usala per sostituire quella che è nella stessa posizione in win10.

-Avvia firefox in win10 e dovresti avere un copia esatta di ciò che hai su win7.

Ti puoi poi ricollegare alla rete ed effettuare l'aggiornamento all'ultima versione di firefox. E' più facile farlo che descriverlo. :)

EDIT: Firefox 56 lo trovi qui: https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/56.0/

Grazie!!!
Quindi mi consigli di installare inizialmente FF 56 su win 10..... infatti avevo il dubbio che esssendo cosi tante version iindietro, il solo copiare i profili magari potrebbe creare problemi

Tu mi dici di copiare tutta la cartella? Nonbastavano solo quei 4 file delle pw, prefertiti, cronologia e download?
La cartellla è immensa.. non vorrei protarmi indietro robaccia
https://snipboard.io/IuJMFA.jpg

Grazie ancora

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-07-2020, 12:33
Tu mi dici di copiare tutta la cartella? Nonbastavano solo quei 4 file delle pw, prefertiti, cronologia e download?



Se è solo questo che ti interessa, puoi usare la sincronizzazione con Sync.

Robby Naish
20-07-2020, 12:35
Se è solo questo che ti interessa, puoi usare la sincronizzazione con Sync.

Si, però le PW sono memorizzate sul pc, non nel'account FF... va bene lo stesso il suo sync?

Styb
20-07-2020, 12:59
La cartellla è immensa.. non vorrei protarmi indietro robaccia

Grazie ancora

Hai tre profili. Probabilmente quello che stai usando è quello più recente.
Dopo che hai spostato tutta la cartella, puoi anche eliminare i profili che non stai usando. Per avere la sicurezza su quale profilo stai usando, puoi aprire in una nuova scheda "about:profiles" e vedrai quale profilo è in uso.

E' about: profiles tutto attaccato, però senza spazio dopo i due punti il forum mette una faccina.

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-07-2020, 13:08
Hai tre profili. Probabilmente quello che stai usando è quello più recente.
Dopo che hai spostato tutta la cartella, puoi anche eliminare i profili che non stai usando. Per avere la sicurezza su quale profilo stai usando, puoi aprire in una nuova scheda "about:profiles" e vedrai quale profilo è in uso.

E' about: profiles tutto attaccato, però senza spazio dopo i due punti il forum mette una faccina.

Così è meglio :)

about:profiles

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-07-2020, 13:14
Si, però le PW sono memorizzate sul pc, non nel'account FF... va bene lo stesso il suo sync?

Chiaramente se non intendi passarle in alcun modo online, vabbé che ci sono pochi rischi perché dovrebbero essere criptate, ma è comprensibile il timore sia chiaro¹. Quindi no in questo caso il sync non funziona.



¹ io sono ancora più paranoico se volgiamo e memorizzo nel browser solo alcune credenziali di secondaria importanza. Esempio l'account di questo forum sì, quello di poste italiane no...

Robby Naish
20-07-2020, 13:19
Hai tre profili. Probabilmente quello che stai usando è quello più recente.
Dopo che hai spostato tutta la cartella, puoi anche eliminare i profili che non stai usando. Per avere la sicurezza su quale profilo stai usando, puoi aprire in una nuova scheda "about:profiles" e vedrai quale profilo è in uso.

E' about: profiles tutto attaccato, però senza spazio dopo i due punti il forum mette una faccina.

Posso anche eliminarli prima di ricopiare?
Quindi in pratica ricopio solo il terzo

Grazie

Styb
20-07-2020, 16:38
La procedura corretta per eliminare i profili è avviare firefox con il parametro -p.
Ad esempio, premi i tasti Win+R e digita firefox -p

Nella finestrella dei profili che si aprirà potrai scegliere quali profili eliminare.

Tutto questo per evitare di entrare nel discorso della modifica manuale del file profiles.ini

vw1961
21-07-2020, 13:58
scusate non capisco u-block origin blocca perfettamente tutto su

LIBERO MAIL


tranne quando faccio l'accesso al login... li appaiono tutte le varie pubblicita' mentre fino a pochi gg fa era solo bianca la pagina , come mai NON blocca
piu come prima il login ?

gabriello2501
21-07-2020, 14:17
scusate non capisco u-block origin blocca perfettamente tutto su

LIBERO MAIL


tranne quando faccio l'accesso al login... li appaiono tutte le varie pubblicita' mentre fino a pochi gg fa era solo bianca la pagina , come mai NON blocca
piu come prima il login ?

qui ti può aiutare solo chi entra dentro liberomail... ad ogni modo qualche sottoscrizione da aggiornare/aggiungere?

... ma cosa leggo? sospeso? che hai combinato?

https://i.postimg.cc/Y9dncYSs/sshot-1.png

sbaffo
22-07-2020, 16:55
... ma cosa leggo? sospeso? che hai combinato?

non può rispondere perché è sospeso, solo i pvt funzionano durante la sospensione, lo so per esperienza diretta :D. Sarà incappato in qualche mod troppo zelante come freeman.

@vw1961
anche io ho problemi ultimamente ad aprire la pagina di login di liberomail (su ipad non c’è ublock ma uso altri), si impalla e devo stoppare il caricamento cliccando la x vicino all’indirizzo per farla apparire. Comunque mi appare vuota, ma evidentemente hanno cambiato qualcosa, probabilmente devono ancora aggiornarsi le liste.

murillo
22-07-2020, 17:00
non riesco a ridimensionare questa barra, la vorrei accorciare. c'è un modo?
https://i.imgur.com/v2lFZBF.jpg

gabriello2501
22-07-2020, 17:04
non può rispondere perché è sospeso, solo i pvt funzionano

infatti mi ha scritto diverse volte in privato :D

non riesco a ridimensionare questa barra, la vorrei accorciare. c'è un modo?
https://i.imgur.com/v2lFZBF.jpg

usa lo spazio flessibile! :read:

murillo
22-07-2020, 17:08
c'è lo spazio flessibile
https://i.imgur.com/cnfUwwu.jpg
ma riesco solo a muoverlo, non a ridimensionarlo

vorrei allungare la barra degli indirizzi e accorciare quella della ricerca
edit: risolto togliendola e rimettendola
lo spazio flessibile fa in modo che tu non possa ridimensionare la barra degli indirizzi, s elo levi puoi accorciare e allungare a piacimento

gabriello2501
22-07-2020, 17:17
lo spazio flessibile fa in modo che tu non possa ridimensionare la barra degli indirizzi, s elo levi puoi accorciare e allungare a piacimento


lo spazio flessibile è uno spazio flessibile come dice il nome.

murillo
22-07-2020, 17:17
voi dite di eliminare la malware domains che ha 26.000 filtri in favore della Online Malicious URL Blocklist? entrambe non ha senso tenerle mi dite?

gabriello2501
22-07-2020, 18:08
voi dite di eliminare la malware domains che ha 26.000 filtri in favore della Online Malicious URL Blocklist? entrambe non ha senso tenerle mi dite?

non lo diciamo noi, lo dice ublock origin in persona :D

superlex
23-07-2020, 00:33
voi dite di eliminare la malware domains che ha 26.000 filtri in favore della Online Malicious URL Blocklist? entrambe non ha senso tenerle mi dite?
Vediamo che dicono in AdGuard
https://github.com/AdguardTeam/FiltersRegistry/issues/364
:D

Styb
23-07-2020, 13:04
Nel dubbio, io ce l'ho rimessa, male non gli fà.

superlex
23-07-2020, 13:51
@Cloud76
Per riprendere il discorso date, lo spiega bene krystian3w
https://github.com/AdguardTeam/FiltersRegistry/issues/364#issuecomment-662958152

Nel dubbio, io ce l'ho rimessa, male non gli fà.
Lo appesantisce inutilmente..
Io preferisco tenerlo leggero :)

gabriello2501
23-07-2020, 14:41
Lo appesantisce inutilmente..
Io preferisco tenerlo leggero :)

quoto
la leggerezza si sente dal caricamento delle pagine...
a proposito
io ho
Fanboy’s Annoyance , AdGuard Annoyances filter (Optimized) e uBlock filters – Annoyances.
La Fanboy mi serve, perchè altrimenti su un sito compare banner, quindi le altre due: tengo entrambe o magari posso disabilitare la uBlock Annoyances? Che tanto c'è la AdGuard ottimizzata?

superlex
24-07-2020, 00:11
quoto
la leggerezza si sente dal caricamento delle pagine...
a proposito
io ho
Fanboy’s Annoyance , AdGuard Annoyances filter (Optimized) e uBlock filters – Annoyances.
La Fanboy mi serve, perchè altrimenti su un sito compare banner, quindi le altre due: tengo entrambe o magari posso disabilitare la uBlock Annoyances? Che tanto c'è la AdGuard ottimizzata?
Guarda, opinione personale: è vero, la Fanboy blocca molta più cosa, però è anche molto più pesante, io mi trovo bene con la AdGuard + la uBlock, se poi qualche sito mostra qualcosa blocco io, perché comunque è raro.

murillo
24-07-2020, 19:17
quoto
la leggerezza si sente dal caricamento delle pagine...
a proposito
io ho
Fanboy’s Annoyance , AdGuard Annoyances filter (Optimized) e uBlock filters – Annoyances.
La Fanboy mi serve, perchè altrimenti su un sito compare banner, quindi le altre due: tengo entrambe o magari posso disabilitare la uBlock Annoyances? Che tanto c'è la AdGuard ottimizzata?

io ho easylist cookie.
dici di toglierla?

inoltre che cambia fra adguard social media e adguard social media filter?

webmagic
25-07-2020, 12:11
Qualcuno di voi utilizza Circuit via web per le videoconferenze? Con Firefox da qualche versione non si riesce a far funzionare il microfono, anche dopo aver concesso i permessi. Potete fare una prova da qui: https://eu.yourcircuit.com/guest?token=3b58ea73-8af2-430b-a4a4-2e565cfe7d3e e testare il microfono con l'opzione in basso? Durante la prova della chiamata audio vedo il segnale del microfono muoversi, ma alla fine mi dice "Comunicazione voce non rilevata. Verifica le impostazioni e riprova". Su Edge/Chrome va senza problemi. :doh:

superlex
25-07-2020, 12:23
io ho easylist cookie.
dici di toglierla?
È la vecchia cookiemonster..

inoltre che cambia fra adguard social media e adguard social media filter?
Non saprei, una delle due l'hai aggiunta tu a parte? Magari è la versione ottimizzata, guarda quanti filtri ha..

murillo
25-07-2020, 12:47
sì la adguard social media filter l'ho agigunta io, ha 2 filtri in meno rispetto alla adguard social media, quindi metterò la seconda che ho detto
la cookiemonster va aggiunta? perché non la trovo

superlex
25-07-2020, 12:52
sì la adguard social media filter l'ho agigunta io, ha 2 filtri in meno rispetto alla adguard social media, quindi metterò la seconda che ho detto
Lascia quella di default e leva l'altra :)

la cookiemonster va aggiunta? perché non la trovo
Si chiama EasyList Cookie adesso :)

murillo
26-07-2020, 19:40
scusate, sono rimasto indietro a qualche mese fa
potreste farmi una lista dei filtri di ublock da aggiungere?

io sono in questa sitazione
https://i.imgur.com/gwnXoKL.jpg

superlex
27-07-2020, 01:44
@murillo
Al posto della Fanboy tracking metterei la Adguard Tracking Protection, poi delle personalizzate toglierei la AdBlock Warning che ormai è superflua, per il resto se ti vanno bene puoi anche lasciare così..

gabriello2501
27-07-2020, 13:28
Guarda, opinione personale: è vero, la Fanboy blocca molta più cosa, però è anche molto più pesante,

la fanboy la voglio, tolgo la uBlock filters Annoyances casomai

io ho easylist cookie.
dici di toglierla?

io l'ho tolta

sì la adguard social media filter l'ho agigunta io, ha 2 filtri in meno rispetto alla adguard social media, quindi metterò la seconda che ho detto
la cookiemonster va aggiunta? perché non la trovo

AdGuard Social Media 11.138
AdGuard Social Media filter (Optimized) 8.003

gabriello2501
27-07-2020, 16:42
HABEMUS
Mozilla Firefox 79

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/79.0/

gabriello2501
28-07-2020, 09:04
cosa c'è di nuovo? (poco o niente) :D

Enhanced Tracking Protection 2.0

https://www.ghacks.net/wp-content/uploads/2020/07/firefox-enhanced-tracking-protection-1536x973.png

- Firefox users from Germany will see more Pocket recommendations on the browser's new tab page. Users may disable these recommendations with a click on the settings icon on the new tab page and disabling the "recommended by Pocket" option on the page that opens.
- WebRender rollout continues. Mozilla notes that it is being rolled out to more "Windows users with Intel and AMD" graphics processing units. You find additional information about the rollout here.
- Enterprise admins may now set a policy to require a primary password (formerly known as master password).
- Enterprise admins may use the Cookies policy to allow cookies for the session on select domains.
- Several fixes in this release including several screen reader crashes that are fixed in this new version.

Dave83
28-07-2020, 15:16
Da qualche giorno noto che quando scrivo qualche commento su facebook, il browser fatica a stare dietro a quello che scrivo.
Mi capita solo con facebook e solo su Firefox, con 2 PC diversi.

Anche voi avete questo problema?

edit: non è vero, mi sta capitando anche con Edge, ho provato adesso :/
In reatà sembra capitare solo col mio account personale, con altri account no... Bah!

superlex
28-07-2020, 15:31
cosa c'è di nuovo? (poco o niente) :D

Enhanced Tracking Protection 2.0

https://www.ghacks.net/wp-content/uploads/2020/07/firefox-enhanced-tracking-protection-1536x973.png

- Firefox users from Germany will see more Pocket recommendations on the browser's new tab page. Users may disable these recommendations with a click on the settings icon on the new tab page and disabling the "recommended by Pocket" option on the page that opens.
- WebRender rollout continues. Mozilla notes that it is being rolled out to more "Windows users with Intel and AMD" graphics processing units. You find additional information about the rollout here.
- Enterprise admins may now set a policy to require a primary password (formerly known as master password).
- Enterprise admins may use the Cookies policy to allow cookies for the session on select domains.
- Several fixes in this release including several screen reader crashes that are fixed in this new version.
Aggiornato, grazie.

superlex
29-07-2020, 11:21
Finalmente!!
https://www.xda-developers.com/mozilla-firefox-79-for-android-preview-nightly-update-without-extensions-add-ons/
:sofico:

gabriello2501
29-07-2020, 11:25
Finalmente!!
https://www.xda-developers.com/mozilla-firefox-79-for-android-preview-nightly-update-without-extensions-add-ons/
:sofico:

su android era un anno che non veniva aggiornato?:mbe: :confused:

superlex
29-07-2020, 11:34
su android era un anno che non veniva aggiornato?:mbe: :confused:
No, era passato alla versione ESR, in attesa di questa nuova versione sviluppata completamente da zero:
https://www.punto-informatico.it/mozilla-fenix-sostituira-firefox-android/
(articolo dell'anno scorso)

Supporta poche estensioni ad oggi, ma c'è uBlock0, quindi è già ok :D Peccato per la modalità scura sui siti web che mi fanno preferire ancora i browser chrome-based, è vero che c'è l'estensione dark reader ma almeno da me rallenta tutto.

pitx
29-07-2020, 12:02
No, era passato alla versione ESR, in attesa di questa nuova versione sviluppata completamente da zero:
https://www.punto-informatico.it/mozilla-fenix-sostituira-firefox-android/
(articolo dell'anno scorso)

Supporta poche estensioni ad oggi, ma c'è uBlock0, quindi è già ok :D Peccato per la modalità scura sui siti web che mi fanno preferire ancora i browser chrome-based, è vero che c'è l'estensione dark reader ma almeno da me rallenta tutto.

Sarà... ma io usavo la Preview (dove UB0 ha sempre funzionato), poi l'hanno rinominato in nightly... e ora sono alla beta (sempre con UB0)
:D

superlex
29-07-2020, 12:08
Sarà... ma io usavo la Preview (dove UB0 ha sempre funzionato), poi l'hanno rinominato in nightly... e ora sono alla beta (sempre con UB0)
:D
Esatto, quella, e ora è stabile :Prrr:

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-07-2020, 12:58
Esatto, quella, e ora è stabile :Prrr:

Speriamo si stabile veramente e non solo a parole, l'ho usata fino ad un paio di mesi fa e a parte qualche bug occasionale sembrava a tempo. Dopo qualche settimana andava in crash e non si riavviava più. Bisognava disinstallare e reinstallare...

parolone
29-07-2020, 13:29
C'è un modo per far funzionare Java su Firefox?

DooM1
29-07-2020, 16:16
Esatto, quella, e ora è stabile :Prrr:
Ma io non ho capito niente di questa storia.
Uso Mozilla Firefox sul mio telefono android, l'altro giorno è uscito un messaggio dicendo che c'era un nuovo aggiornamento. Non l'ho letto con troppa attenzione, ma si diceva che si sarebbe aggiornato da solo tramite lo store.
Aggiornamenti io non ne ho visto.
Leggo qui che il nuovo firefox ora è stabile.
Entro nello store e cerco firefox.
Il nome definitivo Fenix non lo trovo.
Non trovo più Firefox Preview.
C'è la nightly, ma per definizione nightly non è stable.
Allora non capisco... 'sto Fenix quando cavolo esce?

superlex
29-07-2020, 16:28
Ma io non ho capito niente di questa storia.
Uso Mozilla Firefox sul mio telefono android, l'altro giorno è uscito un messaggio dicendo che c'era un nuovo aggiornamento. Non l'ho letto con troppa attenzione, ma si diceva che si sarebbe aggiornato da solo tramite lo store.
Aggiornamenti io non ne ho visto.
Leggo qui che il nuovo firefox ora è stabile.
Entro nello store e cerco firefox.
Il nome definitivo Fenix non lo trovo.
Non trovo più Firefox Preview.
C'è la nightly, ma per definizione nightly non è stable.
Allora non capisco... 'sto Fenix quando cavolo esce?
Fenix è il nome in codice della versione in sviluppo, che è passata da dev a beta e ora a stabile, i nomi sono gli stessi (Mozilla Firefox Beta, Mozilla Firefox), semplicemente passerai dalla versione 68.11 alla versione 79 :) L'aggiornamento è in rollout, come sempre col PlayStore avvengono a scaglioni per cui se non l'hai ancora ricevuto puoi aspettare qualche ora/giorno o andare di ApkMirror:
https://www.apkmirror.com/apk/mozilla/firefox/firefox-79-0-0-release/
È un po' come quando gabriello2501 ci segnala la nuova versione di Firefox disponibile su ftp ma non ancora come aggiornamento automatico :p

Intanto lascio
Firefox 79 for Android tweaks and tips (https://www.ghacks.net/2020/07/29/firefox-79-for-android-tweaks-and-tips/)

DooM1
29-07-2020, 17:05
Aaaah, non sapevo che ci fosse questo sistema anche sul playstore.
Grazie dell'info!

Pensavo che si sarebbe chiamato fenix ad un certo punto.
Comunque la versione 79 è quella con la barra indirizzi in basso?

gabriello2501
29-07-2020, 18:33
È un po' come quando gabriello2501 ci segnala la nuova versione di Firefox disponibile su ftp ma non ancora come aggiornamento automatico :p



mannaggia a me mannaggia che mi sono messo in mezzo a questo casino maledetto

superlex
29-07-2020, 22:59
Aaaah, non sapevo che ci fosse questo sistema anche sul playstore.
Grazie dell'info!

Pensavo che si sarebbe chiamato fenix ad un certo punto.
Comunque la versione 79 è quella con la barra indirizzi in basso?
Sì ma si può spostare anche in alto volendo :)

mannaggia a me mannaggia che mi sono messo in mezzo a questo casino maledetto
Ahahah :)

parolone
30-07-2020, 13:00
C'è un modo per far funzionare Java su Firefox?
Provo ad autoquotarmi

Styb
30-07-2020, 16:05
Se parli di applicazioni java, l'unico modo è di usare una vecchia versione di Firefox, se non sbaglio l'ultima che supporta java è la 52.

Oppure puoi utilizzare dei fork di firefox, ad esempio Waterfox.

parolone
31-07-2020, 08:23
Se parli di applicazioni java, l'unico modo è di usare una vecchia versione di Firefox, se non sbaglio l'ultima che supporta java è la 52.

Oppure puoi utilizzare dei fork di firefox, ad esempio Waterfox.

Non esiste un componente aggiuntivo che vada a sopperire java?

gabriello2501
31-07-2020, 11:08
sapevate che si poteva fare questa cosa?

https://i.vgy.me/QcIEpa.png

io scopro solo ora :D o forse mai mi era venuto in mente di provare
(ahhhh queste cose il chromo se le sogna)

Styb
31-07-2020, 11:55
Io l'ho sempre tenuto all'inizio della barra dei segnalibri, è quindi il primo a sinistra. Mi sembra molto più comodo che lassù in alto destra.

Styb
31-07-2020, 11:56
Non esiste un componente aggiuntivo che vada a sopperire java?
Spero proprio di no.

parolone
31-07-2020, 12:08
Spero proprio di no.

Il problema è che ci sono ancora pagine che per aprirsi richiedono il javascript di conseguenza devo usare altri browser tipo edge che gestisce tranquillamente

gabriello2501
31-07-2020, 12:40
Io l'ho sempre tenuto all'inizio della barra dei segnalibri, è quindi il primo a sinistra. Mi sembra molto più comodo che lassù in alto destra.

si, si, certo, ma è bello poter inserire elimenti anche lì, è la personalizzazione estrema che contribuisce alla perfezione di un programma.

https://64.media.tumblr.com/7a5c3b31490969dea9893f5fc6fe2093/tumblr_nmpp54qrAm1rseemfo1_400.gif

AIEMEVOH
01-08-2020, 18:08
Alcuni siti che propongono online vecchi giochi arcade non funzionano, non so se sono basati su Java o Flash, c'è una soluzione?

happysurf
02-08-2020, 08:26
Alcuni siti che propongono online vecchi giochi arcade non funzionano, non so se sono basati su Java o Flash, c'è una soluzione?
Sono basati su Flash che puoi sempre caricare e sarà supportato fino a alla fine del 2020.

Cloud76
02-08-2020, 10:07
Sono basati su Flash che puoi sempre caricare e sarà supportato fino a alla fine del 2020.

Io anche se inserisco la dll nella cartella Plugins della mia portable non riesco più a vedere Flash tra i componenti aggiuntivi, già da diverse versioni.
Versione 64 bit ovviamente.
So che dalla 69 è stato cambiato il supporto che dovrebbe essere in manuale, poi forse è stato cambiato altro? La più vecchia che ho è una portable 71 e pure su quella non va, portare il profilo su versioni precedenti non me lo fa fare perchè dice che si danneggia quindi non posso provare, chiede di fare un nuovo profilo. C'era da cambiare qualcosa nel config?

the_indios
03-08-2020, 06:00
Salve a tutti,

potreste indicare una lista da importare in ublock per il parental control?

Una protezione più stringente (indipendente dal browser) quale potrebbe essere? Cambio dei DNS sul router? Altro?


Sarebbe una buona cosa se tali informazioni fossero riportate in prima pagina.

gabriello2501
03-08-2020, 06:44
Salve a tutti,

potreste indicare una lista da importare in ublock per il parental control?


forse meglio i dns For "Family protection" di adguard?

https://adguard.com/it/adguard-dns/overview.html

Styb
03-08-2020, 06:58
Per il parental control non so se esistono liste per ublock, però esistono le estensioni di firefox: https://addons.mozilla.org/it/firefox/search/?q=parental+control&cat=all

Anche il cambio dei DNS può essere di aiuto, ad esempio https://www.howtogeek.com/666021/how-to-use-cloudflare-dnss-parental-controls/

Infine c'è la funzionalità parental control di windows:
https://account.microsoft.com/family/about

superlex
03-08-2020, 13:43
forse meglio i dns For "Family protection" di adguard?

https://adguard.com/it/adguard-dns/overview.html
Consiglio anche io..

Robby Naish
04-08-2020, 15:36
Ragazzi, no so se è problema di Win10 o FF

Spero mi possiate aiutare per un assistenza a distanza... io sto in Italia, il Pc, comprato in italia, in Russia.....

Oggi quando si connette, qualsiasi sito apre (google, youtube), ha questo problema

Cosa puo essere?

https://snipboard.io/vnVc8o.jpg

Grazie
Ale

happysurf
04-08-2020, 21:11
Io anche se inserisco la dll nella cartella Plugins della mia portable non riesco più a vedere Flash tra i componenti aggiuntivi, già da diverse versioni.
Versione 64 bit ovviamente.
So che dalla 69 è stato cambiato il supporto che dovrebbe essere in manuale, poi forse è stato cambiato altro? La più vecchia che ho è una portable 71 e pure su quella non va, portare il profilo su versioni precedenti non me lo fa fare perchè dice che si danneggia quindi non posso provare, chiede di fare un nuovo profilo. C'era da cambiare qualcosa nel config?
Da un po uso la versione standard di Firefox perchè ho la necessita di averlo di default in W10, per cui non ti so aiutare in questo senso anche se trovo strano che non funzioni più l'inserimento manuale della DLL nella cartella.

Ragazzi, no so se è problema di Win10 o FF

Spero mi possiate aiutare per un assistenza a distanza... io sto in Italia, il Pc, comprato in italia, in Russia.....

Oggi quando si connette, qualsiasi sito apre (google, youtube), ha questo problema

Cosa puo essere?

Grazie
Ale

Potrebbe essere la data del S.O. non corretta a causa della batteria tampone della scheda madre troppo scarica o un modulo antivirus troppo restrittivo.

Styb
05-08-2020, 12:01
Ciao a tutti, mi succede che entro qualche secondo lo schermo diventa nero dopo aver cliccato su una immagine che ho cercato con bing e a quel punto devo tornare indietro o ricaricare per rivedere le immagini trovate.

Ecco il video per far capire meglio cosa accade: https://streamable.com/dtpiez

E' un problema solo mio? da cosa potrebbe dipendere?

gabriello2501
05-08-2020, 12:13
E' un problema solo mio?

qui da me tutt'appost'!

happysurf
05-08-2020, 12:54
Ciao a tutti, mi succede che entro qualche secondo lo schermo diventa nero dopo aver cliccato su una immagine che ho cercato con bing e a quel punto devo tornare indietro o ricaricare per rivedere le immagini trovate.

Ecco il video per far capire meglio cosa accade: https://streamable.com/dtpiez

E' un problema solo mio? da cosa potrebbe dipendere?
Anche io non ho problemi, sembrerebbe un problema grafico ma è difficile dirlo con certezza, prova in modalità provvisoria.

In ogni caso trovo Bing Immagini lento e pesante, se vuoi un consiglio usa il motore Yahoo o ancora meglio Yandex.;)

Styb
05-08-2020, 13:13
Ho disabilitato ublock e il problema è scomparso, però c'è un gran rallentamento nella velocità di caricamento dei risultati.
Ho provato quindi a impostare le opzioni di default di ublock con "Riparti da zero" e il problema si ripresenta con in più il rallentamento della velocità.

Cambio motore di ricerca e reimposto il mio backup di ublock.

Ciao Bing!

superlex
05-08-2020, 13:19
Anche da me dopo qualche secondo diventa tutto nero, prova ad aggiungere
@@||bing.com/fd/ls/$xmlhttprequest
a "I miei filtri"

Styb
05-08-2020, 13:25
Grazie! Funziona benissimo, cosa fa quel filtro?

Styb
05-08-2020, 13:30
Per caso è possibile aggiungere un filtro specifico anche per i video de Il Messaggero?
Ad es. https://www.ilmessaggero.it/video/mondo/esplosione_a_beirut_chiesa_crolla_tetto_libano-5386947.html

superlex
05-08-2020, 13:33
Grazie! Funziona benissimo, cosa fa quel filtro?
Sblocca le richieste xhr bloccate da EasyPrivacy/AG Tracking per motivi di privacy ma che evidentemente danno problemi.
Segnalo, grazie a te del feedback

PS:
Poi vedo per i video..

Styb
05-08-2020, 13:45
Sulla base del tuo filtro precedente, ho provato ad aggiungere

@@||ilmessaggero.it/fd/ls/$xmlhttprequest

e funziona.

Posso lasciare così? E' da modificare?

EDIT: No, non funziona. :(

superlex
05-08-2020, 13:52
EDIT: No, non funziona. :(
Se bastasse la stessa regola per risolvere tutto non esisterebbero più problemi :D

Prova
@@||cdn.iubenda.com/cs/iubenda_cs.js$domain=ilmessaggero.it
@@||cdn.iubenda.com/cookie_solution/iubenda_cs/*$domain=ilmessaggero.it
@@||cdn.iubenda.com/cs/tcf/*$domain=ilmessaggero.it
ilmessaggero.it##.iubenda-cs-content

Styb
05-08-2020, 14:14
EDIT

Styb
05-08-2020, 14:15
@@||cdn.iubenda.com/cs/iubenda_cs.js$domain=ilmessaggero.it
@@||cdn.iubenda.com/cookie_solution/iubenda_cs/*$domain=ilmessaggero.it
@@||cdn.iubenda.com/cs/tcf/*$domain=ilmessaggero.it
ilmessaggero.it##.iubenda-cs-content

E anche questo funziona benissimo! :cincin:

superlex
05-08-2020, 16:49
E anche questo funziona benissimo! :cincin:
Se usi la AG Annoyances ora puoi anche toglierle :)
https://github.com/AdguardTeam/AdguardFilters/issues/60898

Styb
05-08-2020, 17:16
Usavo la fanboy's annoyance, ora invece ho attivato la AG annoyances. :)

superlex
05-08-2020, 22:50
Usavo la fanboy's annoyance, ora invece ho attivato la AG annoyances. :)
Ottimo :)

Invece l'altro problema mi sa che non lo risolvono:
https://github.com/easylist/easylist/issues/5898
Quindi ci dovremo tenere la regola nei filtri personali.

murillo
06-08-2020, 20:50
malware domains e malware domain list sono superflue secondo voi?

Giux-900
06-08-2020, 22:55
Ragazzi, no so se è problema di Win10 o FF

Spero mi possiate aiutare per un assistenza a distanza... io sto in Italia, il Pc, comprato in italia, in Russia.....

Oggi quando si connette, qualsiasi sito apre (google, youtube), ha questo problema

Cosa puo essere?

https://snipboard.io/vnVc8o.jpg

Grazie
Ale

che connessione usi, wifi ? controlla di non avere intrusi, potrebbe essere qualcuno che si diverte a giocare con SSLStrip

len
07-08-2020, 13:45
ciao a tutti


uso firefox su macbook pro e mi mancava l'utilizzo del pinch to zoom che sono riuscito ad abilitare seguendo una guida su internet che mi ha fatto modificare dei valori nelle configurazioni di firefox

adesso funziona ma purtroppo devo dire che lo zoom non è fluido come invece avviene su safari, aumenta/diminuisce con step del 10% e dopo il 120% lo step aumenta pasando al 133%


c'è un modo per rendere lo zoom in/out con il trackpad più omogeneo o mi devo accontentare?

PRS
07-08-2020, 18:30
Non mi funziona più le gesture del mouse(qualsiasi versione).Ho disinstallato firefox , reinstallato. Ha funzionato per un giorno .Adesso si ripresenta il problema.Anche disattivando gli altri componenti aggiuntivi non si ottiene beneficio.

PRS
07-08-2020, 18:31
Non mi funziona più le gesture del mouse(qualsiasi versione).Ho disinstallato firefox , reinstallato. Ha funzionato per un giorno .Adesso si ripresenta il problema.Anche disattivando gli altri componenti aggiuntivi non si ottiene beneficio.

spaccacervello
07-08-2020, 18:31
ciao a tutti


uso firefox su macbook pro e mi mancava l'utilizzo del pinch to zoom che sono riuscito ad abilitare seguendo una guida su internet che mi ha fatto modificare dei valori nelle configurazioni di firefox

adesso funziona ma purtroppo devo dire che lo zoom non è fluido come invece avviene su safari, aumenta/diminuisce con step del 10% e dopo il 120% lo step aumenta pasando al 133%


c'è un modo per rendere lo zoom in/out con il trackpad più omogeneo o mi devo accontentare?

Vedi dal post #11041 e seguenti in questo thread, io preferivo l'estensione Multi-touch Zoom, in quanto pinch to zoom e ⌘ +, ⌘ - e ⌘ 0 erano collegate.

superlex
07-08-2020, 19:02
malware domains e malware domain list sono superflue secondo voi?
Sì vai tranquillo..

PRS
07-08-2020, 19:17
non mi funzionano piu. reinstallo tutto. va per un giorno poi come prima

happysurf
08-08-2020, 11:30
non mi funzionano piu. reinstallo tutto. va per un giorno poi come prima
Quale estensione usi per i gesti del mouse?

superlex
08-08-2020, 13:48
Ciao a tutti, mi succede che entro qualche secondo lo schermo diventa nero dopo aver cliccato su una immagine che ho cercato con bing e a quel punto devo tornare indietro o ricaricare per rivedere le immagini trovate.

Ecco il video per far capire meglio cosa accade: https://streamable.com/dtpiez

E' un problema solo mio? da cosa potrebbe dipendere?
Ciao,
potresti provare con un profilo pulito di firefox? Io non riesco più a riprodurre il problema..

Styb
08-08-2020, 14:31
Ciao,
potresti provare con un profilo pulito di firefox? Io non riesco più a riprodurre il problema..

Ho fatto un profilo nuovo, installato Ubo, importato il backup di ubo ed ho eliminato il filtro specifico di bing.
In tale profilo nuovo, il problema delle immagini di bing non si presenta.

len
08-08-2020, 14:57
Vedi dal post #11041 e seguenti in questo thread, io preferivo l'estensione Multi-touch Zoom, in quanto pinch to zoom e ⌘ +, ⌘ - e ⌘ 0 erano collegate.


Lo proverò, grazie ;)


P.s. Ho trovato questo post su Reddit che ha risolto praticamente tutti i miei problemi e funziona perfettamente

Se ha qualcuno dovesse servire, il post è questo

https://www.reddit.com/r/firefox/comments/h83xy9/if_you_want_allow_zooming_in_firefox_with_trackpad/?utm_source=share&utm_medium=ios_app&utm_name=iossmf

superlex
09-08-2020, 01:21
Ho fatto un profilo nuovo, installato Ubo, importato il backup di ubo ed ho eliminato il filtro specifico di bing.
In tale profilo nuovo, il problema delle immagini di bing non si presenta.
Grazie :)

PRS
09-08-2020, 19:21
non mi funzionano più. dopo aver reinstallato funzionano per un po, poi vanno quando vogliono loro.i comonenti aggiuntivi sono sempre gli stessi e anche disattivandoli non si risolve.

gabriello2501
10-08-2020, 10:09
non mi funzionano più.

Gesturefy, no problem, qui da me.

PRS
10-08-2020, 10:51
Grazie. Pare che funzioni

arabafenice74
11-08-2020, 08:49
Raga mi serve un adblock per firefox versione windows utile a bloccarmi solo degli ad di google che mi escono di tanto in tanto; quindi escludendo quelli piu sofisticati e pieni di funzioni e filtri quali adblock plus e ublock origin, conoscete qualche altro blocker leggero per il sistema, semplicissimo e senza tanti fronzoli tipo quelli gia integrati nei browser android per intenderci che si attivano cioe con un click e fanno quello che devono fare senza smanettamenti e opzioni da settare?

Grazie

gabriello2501
11-08-2020, 09:13
Raga mi serve un adblock per firefox versione windows utile a bloccarmi solo degli ad di google che mi escono di tanto in tanto; quindi escludendo quelli piu sofisticati e pieni di funzioni e filtri quali adblock plus e ublock origin, conoscete qualche altro blocker leggero per il sistema, semplicissimo e senza tanti fronzoli tipo quelli gia integrati nei browser android per intenderci che si attivano cioe con un click e fanno quello che devono fare senza smanettamenti e opzioni da settare?

Grazie

ublock origin è in assoluto il più leggero e se non abiliti la modalità per esperti fa quello che cerchi
e la leggerezza è data anche dalle liste che sottoscrivi, quindi basta non sottoscriverne di nuove

arabafenice74
11-08-2020, 11:33
Si ma troppo incasinato per quello che servirebbe a me. Ripeto a me basta che mi blocchi solo finestre ad google o pop up su siti gia di per se "puliti'.
Qualcosa di semplice e non invasivo che abbia solo un interruttore on off e null'altro come quello che uso con opera per android o dolphin per intenderci.

gabriello2501
11-08-2020, 11:43
Si ma troppo incasinato per quello che servirebbe a me.

ma troppo incasinato de che?
installi e stop fa tutto lui. non devi fare niente.
ha perfino l'interruttorone on/off bello grande, quindi difficile da non vedere.

arabafenice74
11-08-2020, 16:25
Si ma non credo che una volta installato tu non sei entrato nelle impostazioni e regolato a tuo piacimento.
Ho letto un po di guide in rete e oltre ad aggiornare periodicamente i filtri bisogna pure impostare alcuni piu performanti e disattivare altri. Con la conseguenza che piu filtri usi e piu rallenti il caricamento delle pagine web.
Insomma per me tutto inutile, per i motivi sopra citati.

Per curiosita' mi diresti tu una volta installato cosa hai impostato dettagliatamente nelle opzioni?
Insomma una mini guida di come l'hai settato al meglio.
Ti ringrazio.

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-08-2020, 16:59
Non devi fare niente, installalo e basta. Non serve fare niente se non vuoi fare cose diverse dal minimo sindacale.

gabriello2501
11-08-2020, 17:01
Si ma non credo che una volta installato tu non sei entrato nelle impostazioni e regolato a tuo piacimento.

ovviamente, d'altronde lo uso a modalità esperta attivata.
ma non è obbligatorio eh!


Ho letto un po di guide in rete e oltre ad aggiornare periodicamente i filtri

lo fa in automatico, non devi farlo te per forza

bisogna pure impostare alcuni piu performanti e disattivare altri.

se vuoi, si, ma non è obbligatorio eh (e due)


Con la conseguenza che piu filtri usi e piu rallenti il caricamento delle pagine web.

ma non è obbligatorio aggiungere dei filtri eh (e tre)

Insomma per me tutto inutile, per i motivi sopra citati.

e quindi installalo e provalo a standard così com'è! senza farti troppe ***** mentali!


Per curiosita' mi diresti tu una volta installato cosa hai impostato dettagliatamente nelle opzioni?
Insomma una mini guida di come l'hai settato al meglio.
Ti ringrazio.

a parte che c'è una guida proprio in prima pagina. vai a leggerla e troverai molte risposte.
comunque nelle opzioni non devi fare niente.
casomai potresti togliere e/o aggiungere delle liste, se n'è parlato anche pochi messaggi fa, basta che torni indietro anche di due o tre pagine.
Ma ripeto: lo puoi benissimo usare senza toccare niente.
Le guide che hai visto non è obbligatorio seguirle (e quattro), è solo un'ottimizzazione che può anche essere bypassata per un utente medio.

arabafenice74
11-08-2020, 17:04
Non devi fare niente, installalo e basta. Non serve fare niente se non vuoi fare, lui lavora lo stesso.

Lasciando tutto come dici e sempre dal tuo punto di vista (nel caso usi pure tu ublock) hai notano rallentamenti nel caricamento delle pagine web rispetto a prima di installare questa estensione o addirittura noti che va piu veloce?

Ovviamente domanda aperta pure a gabriello.
Grazie.

gabriello2501
11-08-2020, 17:16
Lasciando tutto come dici e sempre dal tuo punto di vista (nel caso usi pure tu ublock) hai notano rallentamenti nel caricamento delle pagine web rispetto a prima di installare questa estensione o addirittura noti che va piu veloce?

Ovviamente domanda aperta pure a gabriello.
Grazie.

io uso troppe estensioni per dirti se noto dei rallentamenti.
ma ogni computer fa storia a sé.
l'unica è provarlo e a provarlo non costa niente, installa e vedi come va, casomai lo rimuovi, non succede niente.
comunque sicuramente un qualunque bloccatore di pubblicità ti deve elaborare la paginae quindi ha il suo tempo di elaborazione, però ne guadagni perchè molti elementi non vengono più caricati (la pubblicità).
ma l'unica è provare sul campo.

arabafenice74
11-08-2020, 17:28
io uso troppe estensioni per dirti se noto dei rallentamenti.
ma ogni computer fa storia a sé.
l'unica è provarlo e a provarlo non costa niente, installa e vedi come va, casomai lo rimuovi, non succede niente.
comunque sicuramente un qualunque bloccatore di pubblicità ti deve elaborare la paginae quindi ha il suo tempo di elaborazione, però ne guadagni perchè molti elementi non vengono più caricati (la pubblicità).
ma l'unica è provare sul campo.

Grabiello grazie in primis per la disponibilita'.
A scanso di errori, tra i filtri di default in modalita' standard c'e' qualche filtro che conviente aggiungere o togliere a tuo avviso, magari postandomi un tuo screenshot?

Inoltre confermi che piu filtri si usano e piu si rallenta il caricamento, pero prima hai scritto che l'upgrade dei filtri lo fa cmq in automatico stesso lui; conviene quindi disabilitare questo aggiornamento in questo senso?

sbaffo
11-08-2020, 17:30
Lasciando tutto come dici e sempre dal tuo punto di vista (nel caso usi pure tu ublock) hai notano rallentamenti nel caricamento delle pagine web rispetto a prima di installare questa estensione o addirittura noti che va piu veloce?

Ovviamente domanda aperta pure a gabriello.
Grazie.
Guarda io l’ho installato proprio ieri dopo aver formattato un hd (non per mia volontà, sigh) su un firefox con pochissime estensioni, proprio perché i video pubblicitari mi rallentavano la navigazione, soprattutto spuntavano dopo un po scombinandomi la pagina. Quindi a me ha velocizzato e soprattutto stabilizzato la navigazione. L’ho installato così com è senza toccarlo, riavviato firefox e basta. Tempo fa avevo fatto personalizzazioni ma adesso non avevo ne tempo ne voglia e va bene così.

arabafenice74
11-08-2020, 17:34
Guarda io l’ho installato proprio ieri dopo aver formattato un hd (non per mia volontà, sigh) su un firefox con pochissime estensioni, proprio perché i video pubblicitari mi rallentavano la navigazione, soprattutto spuntavano dopo un po scombinandomi la pagina. Quindi a me ha velocizzato e soprattutto stabilizzato la navigazione. L’ho installato così com è senza toccarlo, riavviato firefox e basta. Tempo fa avevo fatto personalizzazioni ma adesso non avevo ne tempo ne voglia e va bene così.

Pero le liste dei filtri continua ad aggiornartele lui automaticamente o sbaglio?
Con conseguente appesantimento della navigazione. Questo non capisco.

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-08-2020, 17:41
Pero le liste dei filtri continua ad aggiornartele lui automaticamente o sbaglio?

per fortuna che le aggiorna automaticamente, nel 2020 dovrebbe pensarci l'utente? Niente di meglio d'altro da fare?


Con conseguente appesantimento della navigazione. Questo non capisco.


Ma quale rallentamento, si tratta di stringe di testo...

'scolta tu ti fai troppe menate per delle stupidate, installa l'estensione e vedi tu di persona personalmente... Si tratta di una semplice estensione di un browser mica ti si sta chiedendo di compilarti una intera distribuzione di Linux...

Se non ti piace la disinstalli e finisce tutto lì. Cose di secondi, pochi secondi.

Franz.b
11-08-2020, 17:41
Pero le liste dei filtri continua ad aggiornartele lui automaticamente o sbaglio?
Con conseguente appesantimento della navigazione. Questo non capisco.

hai speso più tempo a chiedere e richiedere qui che a provarlo.

arabafenice74
11-08-2020, 17:52
hai speso più tempo a chiedere e richiedere qui che a provarlo.

Se chiedo e richiedo e perche non sto a casa per provarla su pc desktop e torno solitamente la sera per fare ste prove se non sono troppo stanco.
Cmq la provo cosi come da voi suggerito.
Grazie e scusate le domande.

arabafenice74
11-08-2020, 18:43
Raga la sto provando cosi come l'ho installata.
alcune domande:

1) Ho notato che è possibile disabilitarla momentaneamente agendo sul simbolo "power" ed ha effetto però solo sul sito su cui la si è disattivata ma non per gli altri che carico dopo dove appunto poi si riattiva da sola; è possibile disabilitarla momentaneamente per tutti i siti agendo sempre sull'icona in alto a destra?

2) Dai filtri di terze parti gia trovati di default nell'app quali consigliate di togliere o aggiungere?
Grazie.

Franz.b
11-08-2020, 19:03
Se chiedo e richiedo e perche non sto a casa per provarla su pc desktop e torno solitamente la sera per fare ste prove se non sono troppo stanco.
Cmq la provo cosi come da voi suggerito.
Grazie e scusate le domande.

Perdonami, ma se hai poco tempo ne conosci il valore. Quindi perchè approfittare di quello altrui? Hai scritto 6 post prima di provare. Direi che 2 ci stanno, poi aspetti, vai a casa e, se non sei troppo stanco, provi. Poi, come stai facendo ora, chiedi ulteriori consigli. Sbaglio?

gabriello2501
11-08-2020, 19:12
Raga la sto provando cosi come l'ho installata.
alcune domande:

1) Ho notato che è possibile disabilitarla momentaneamente agendo sul simbolo "power" ed ha effetto però solo sul sito su cui la si è disattivata ma non per gli altri che carico dopo dove appunto poi si riattiva da sola; è possibile disabilitarla momentaneamente per tutti i siti agendo sempre sull'icona in alto a destra?

2) Dai filtri di terze parti gia trovati di default nell'app quali consigliate di togliere o aggiungere?
Grazie.

1) si, la disabilitazione avviene per sito, non per globale. L'unica è disabilitare l'estensione.

2) leggi in prima pagina (Liste consigliate)

arabafenice74
11-08-2020, 19:32
Perdonami, ma se hai poco tempo ne conosci il valore. Quindi perchè approfittare di quello altrui? Hai scritto 6 post prima di provare. Direi che 2 ci stanno, poi aspetti, vai a casa e, se non sei troppo stanco, provi. Poi, come stai facendo ora, chiedi ulteriori consigli. Sbaglio?

Scusa ma se ti stufano tanto i miei post considerando anche il tuo tempo prezioso e visto che ne hai scritto due per me insignificanti al quesito iniziale, non leggerli. Semplice. ;)

arabafenice74
11-08-2020, 19:33
1) si, la disabilitazione avviene per sito, non per globale. L'unica è disabilitare l'estensione.

2) leggi in prima pagina (Liste consigliate)

Grazie gabri, gentlissimo.

gabriello2501
12-08-2020, 15:31
Grazie gabri, gentlissimo.

facci sapere com'è andata!

:D

gabriello2501
13-08-2020, 15:08
picture in picture non in primo piano, si può?

happysurf
14-08-2020, 12:26
picture in picture non in primo piano, si può?
Che vuol dire, se non è in primo piano è come se fosse disabilitata....

gabriello2501
14-08-2020, 19:18
Che vuol dire, se non è in primo piano è come se fosse disabilitata....

hi hi hi

eh no, il video può continuare "in seconda parte", tenendo un'altra scheda attiva o un altro programma.
penso che purtroppo l'unica sia mettere il video in una finestra da tenere in secondo piano.

gabriello2501
16-08-2020, 09:28
Non so per quale motivo, ho problemi con google.com, è possibile impostare come il .it sulla barra di ricerca?

https://www.google.it/

ma in sostanza quali problema hai?

superlex
18-08-2020, 00:09
Segnalo:
https://www.hwupgrade.it/news/software-business/google-rimarra-il-motore-predefinito-su-firefox-firmato-accordo-milionario_91395.html
Mi sembra buono :)

gabriello2501
18-08-2020, 09:16
Mi sembra buono :)

per il bilancio di Mozilla sicuramente

vw1961
20-08-2020, 13:13
domanda stupida....ma come si fa a creare un sito PREFERITO su FF ?


immagino sia il Segnalibri vero ? ma a me serve che me lo crei come

su con Chrome , cioe' con Nome sito e Link (devo mettere un link lungo )?


possibile che con FF non si possa fare, se si come creo un preferito , grazie

Cloud76
20-08-2020, 13:37
Non ho idea di cosa sia un link lungo... comunque per aggiungere un preferito (segnalibri) basta che clicchi sulla stella alla destra della barra di ricerca, si apre una tendina e lì puoi scegliere in che cartella/menu salvare il sito e cambiare il nome se quello suo non ti va bene.
Per richiamare i preferiti clicchi sull'altra stella, quella con la base sotto a forma di parentesi quadra. Se l'icona non ce l'hai clicca nel menu su "personalizza" e tiri fuori l'icona "menu segnalibri" da posizionare dove ci sono le altre.
Leggi qui:
https://support.mozilla.org/it/kb/Segnalibri

vw1961
20-08-2020, 14:38
forse sono riuscito , SOLO che FF quando clicco su quel segnalibro me lo apre in una pagina nuova !

a me serve com Chrome che lo apra nella stessa pagina web dove sono , come fare ?

Cloud76
20-08-2020, 14:53
Non ha molto senso mettere un preferito per poi cambiarlo in qualcos'altro, allora salva direttamente quello che ti serve... vai sull'indirizzo che vuoi, lo risalvi e quello vecchio lo elimini.
Comunque per modificarlo vai sul segnalibro, ci clicchi sopra col DX, scegli proprietà e lì puoi anche cambiare l'indirizzo come chiedevi.

vw1961
20-08-2020, 15:04
si ma il problema e' che NON e' un link ma credo un eseguibile forse in java...


e quando clicco sul segnalibro deve eseguorlo da dove sono , invece mi

pare che FF quando clicco su quel segnalibro lo apra in una pagina nuova .



no nulla.... ora si e' aperto nella stessa, ma non va ! possibile che sto hack (forse in java) funzioni su chrome e non su FF ?

gabriello2501
20-08-2020, 15:48
no nulla.... ora si e' aperto nella stessa, ma non va ! possibile che sto hack (forse in java) funzioni su chrome e non su FF ?

può essere java è il male :D

vw1961
20-08-2020, 18:30
ah ah dici ?


se non sbaglio io qualcosa, non capisco come mai sto hack funziona bensissimo

java con Chrome ma non con FF ..... boh :doh:



può essere java è il male :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-08-2020, 18:53
si ma il problema e' che NON e' un link ma credo un eseguibile forse in java...
e quando clicco sul segnalibro deve eseguorlo da dove sono , invece mi
pare che FF quando clicco su quel segnalibro lo apra in una pagina nuova .
no nulla.... ora si e' aperto nella stessa, ma non va ! possibile che sto hack (forse in java) funzioni su chrome e non su FF ?

ah ah dici ?
se non sbaglio io qualcosa, non capisco come mai sto hack funziona bensissimo
java con Chrome ma non con FF ..... boh :doh:


Non si capisce niente, ma proprio niente di quello che stai dicendo e chiedendo. Perché non posti un link o un esempio in modo che possiamo tutti vedere, capire ed eventualmente darti una mano se possibile.

Così ti stai parlando addosso più o meno :)

vw1961
20-08-2020, 19:09
allora devo mettere in un preferito al posto di un indirizzo web un copia e incolla da questo sito

pastebin.com/48dvdTBJ

esattamente devo copiare e incollare tutto dalla schermata sotto (non so se e' java o cosa sia ? ).

fatto quello lo apro nella pagina del mio router e appaiono delle variazioni .


fatto con CHROME e tutto funziona correttamante , con FF non lo fa , apre una pagina bianca con 3-4 numeri sopra ... quindi non va,stop !


chiaro ora ?

spaccacervello
20-08-2020, 22:05
allora devo mettere in un preferito al posto di un indirizzo web un copia e incolla da questo sito

pastebin.com/48dvdTBJ

esattamente devo copiare e incollare tutto dalla schermata sotto (non so se e' java o cosa sia ? ).

fatto quello lo apro nella pagina del mio router e appaiono delle variazioni .


fatto con CHROME e tutto funziona correttamante , con FF non lo fa , apre una pagina bianca con 3-4 numeri sopra ... quindi non va,stop !


chiaro ora ?

Si chiama bookmarklet (https://it.wikipedia.org/wiki/Bookmarklet), Segnalibri > Visualizza tutti i segnalibri > Nuovo segnalibro ed incolli il codice javascript sotto indirizzo:

https://support.mozilla.org/it/kb/bookmarklet-velocizzare-operazioni-pagina

vw1961
21-08-2020, 12:11
???? e' quello che ho fatto esattamante io !

solo che quando clicco su quel segnalibri .... appare una pagina bianca
con dei numeri sopra !

mentre invece con CHROME tutto ok e carica quel hack !


boh ????



Si chiama bookmarklet (https://it.wikipedia.org/wiki/Bookmarklet), Segnalibri > Visualizza tutti i segnalibri > Nuovo segnalibro ed incolli il codice javascript sotto indirizzo:

https://support.mozilla.org/it/kb/bookmarklet-velocizzare-operazioni-pagina

gabriello2501
21-08-2020, 12:24
???? e' quello che ho fatto esattamante io !

solo che quando clicco su quel segnalibri .... appare una pagina bianca
con dei numeri sopra !

mentre invece con CHROME tutto ok e carica quel hack !


boh ????

hai provato a farlo con firefox senza estensioni e impostazioni particolari?

vw1961
21-08-2020, 14:31
cioe' in che modo ?


hai provato a farlo con firefox senza estensioni e impostazioni particolari?

gabriello2501
21-08-2020, 14:50
cioe' in che modo ?

già un profilo pulito sarebbe tanto.

spaccacervello
21-08-2020, 15:04
???? e' quello che ho fatto esattamante io !

solo che quando clicco su quel segnalibri .... appare una pagina bianca
con dei numeri sopra !

mentre invece con CHROME tutto ok e carica quel hack !


boh ????

Mi sa che hai ragione:
https://www.youtube.com/watch?v=pvNLA7eOd5k

Riccardo Ma***

Grazie mille per il tuo fantastico video! Moolto molto utile!
Vorrei dire che funziona anche su Windows 10 ma solo con Chrome.
Firefox invece non funziona, quando aprivo l URL mi dava una pagina bianca con un numero in alto a destra.
Grazie ancora!


MioNonno

grazie per il feedback! ciao

Probabilmente la sintassi javascript è più restrittiva in firefox e non viene eseguita correttamente.

vw1961
21-08-2020, 16:01
si probabile con FF sia piu restrittivo con java.... peccato :doh:


Mi sa che hai ragione:
https://www.youtube.com/watch?v=pvNLA7eOd5k


Probabilmente la sintassi javascript è più restrittiva in firefox e non viene eseguita correttamente.

Rodig
21-08-2020, 17:41
si probabile con FF sia piu restrittivo con java.... peccato :doh:
Il fatto è che FF sta diventando troppo schizzinoso.....
Io per esempio da un po' non riesco più a scaricare i Documenti Online dalla mia banca (BNL) e devo usare Chrome.

Cloud76
21-08-2020, 17:48
Il fatto è che FF sta diventando troppo schizzinoso.....
Io per esempio da un po' non riesco più a scaricare i Documenti Online dalla mia banca (BNL) e devo usare Chrome.

Quello non è un problema di FF (credo, a meno che non sia un problema di profilo o di estensioni da verificare) ma dei siti che ottimizzano solo per chrome. Anche sulla mia banca avevo evidenti problemi di navigazione con FF, pezzi che mancavano, pulsanti non funzionanti, problemi di login ma mi sono incaponito a continuare a usare FF perchè loro sanno quando ti logghi con che browser navighi sul sito e questo fa casistica di utilizzo browser (avrei potuto usare Iron come alternativa, basato su chrome, ripulito dalle schifezze google, ho una versione portable che uso per test alle volte).
Ho segnalato più volte al servizio tecnico che ovviamente risponde di usare chrome perchè "il sito è ottimizzato per chrome", io gli ho rotto i cocomeri più e più volte dicendogli che era inaccettabile che una banca andasse al risparmio sull'ottimizzazione di un sito testandolo solo per un browser che può essere pure il più diffuso ma sicuramente non il più sicuro, e qualcosa devono aver fatto perchè i problemi sono nettamente diminuiti, dopo mesi e mesi di lamentele.

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-08-2020, 18:31
si probabile con FF sia piu restrittivo con java.... peccato :doh:

Firefox non è solo più restrittivo con Java, non se lo fila per niente da molto tempo ormai...
https://java.com/it/download/help/firefox_java.xml


Da non confondere java con Javascript che è cosa molto diversa:
https://it.wikipedia.org/wiki/JavaScript

Se Firefox non va bene, può succedere, usa Chrome e fai quello che ti serve fare lo stesso.

bunglegrind
22-08-2020, 09:19
Che sappiate c'è un modo per avere un tema diverso quando si naviga in incognito (finestra anonima)?

RobbyBtheOriginal
22-08-2020, 11:37
ciao a tutti è sempre un piacere leggervi anche se non intervengo spesso, il che vuol dire che va tutto bene col browser:sperem:

ho reinstallato tutto da capo compreso firefox e volevo fare due domande:
1- ho bisogno di un tema scuro stile quello windows, cioè che sia sfondo nero, grigio o cmq scuro perchè lo uso molto la sera\notte e mi spacca gli occhi mentre leggo\navigo anche se utilizzo la modalità "luce notturna" di windows (del tipo indipendentemente dal sito in questione gradirei non avere tutto quel bianco), esiste un modo?

2- leggevo di ublock che ha modificato tot liste di default e ne ha cambiate altre che sono diventate doppioni ecc ecc, seguo quelle indicate in prima pag oppure avete altri consigli? (ho importato il backup e se serve vi posso mostrare le mie sottoscrizioni)

grazie:)

Cloud76
22-08-2020, 11:43
CUT)

1-hai dato un'occhiata dentro FF? Senza andare a scaricare altro c'è già al suo interno un tema scuro, nella sezione TEMI dei componenti aggiuntivi.

2- niente di particolare se l'hai reinstallato hai già le liste a posto, poi gli aggiungi le tue se ne hai altre.
Più che altro se reimporti il vecchio backup, se era anteriore alla modifica delle liste malware, potrebbe reimportarti quelle vecchie e poi aggiornandosi dovrebbe spostartele nelle tue liste personali più in basso, controlla e nel caso rimuovile se non le usi più.

vw1961
22-08-2020, 14:49
GRAZIE A TUTTI !


infatti a volte alcune cose che NON vanno su FF , risolvo usando Chrome !


Succede anche a voi che a volte cambia le icone dei siti nella barra sopra ?


nella barra in alto ho varisiti come predefiniti tra cui libero mail , normalemnte

ha la stessa iconcina rossa di YOUTUBE , come mai ?


se clicco per andare in quel sito per un breve istante riappare iconcina
corretta di libero, ma poi ritorna quella di youtube.


ciaooooo

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-08-2020, 16:07
GRAZIE A TUTTI !
Succede anche a voi che a volte cambia le icone dei siti nella barra sopra ?


No, mai.

spaccacervello
22-08-2020, 23:46
@vw1961 prova ad eliminare in Preferenze > Privacy e Sicurezza > Cookie e dati dei siti web > Elimina dati... > Contenuti web in cache
Se ancora non dovesse funzionare da about: profiles apri la cartella radice ed elimina favicons.sqlite*

*Pegasus-DVD*
22-08-2020, 23:57
salve, ho questo bug ultimamente

su certi siti quando voglio scaricare un file e clicco sul link, si apre una finestra e poi ri richiude subito senza scaricare niente, per farlo devo usare il tasto centrale del mouse.
come mai ?

vw1961
23-08-2020, 15:02
grandissimo !!!! provo....


@vw1961 prova ad eliminare in Preferenze > Privacy e Sicurezza > Cookie e dati dei siti web > Elimina dati... > Contenuti web in cache
Se ancora non dovesse funzionare da about: profiles apri la cartella radice ed elimina favicons.sqlite*

gabriello2501
23-08-2020, 15:36
se clicco per andare in quel sito per un breve istante riappare iconcina
corretta di libero, ma poi ritorna quella di youtube.


il tuo profilo è posseduto?

:)

RobbyBtheOriginal
23-08-2020, 19:06
1-hai dato un'occhiata dentro FF? Senza andare a scaricare altro c'è già al suo interno un tema scuro, nella sezione TEMI dei componenti aggiuntivi.

2- niente di particolare se l'hai reinstallato hai già le liste a posto, poi gli aggiungi le tue se ne hai altre.
Più che altro se reimporti il vecchio backup, se era anteriore alla modifica delle liste malware, potrebbe reimportarti quelle vecchie e poi aggiornandosi dovrebbe spostartele nelle tue liste personali più in basso, controlla e nel caso rimuovile se non le usi più.Ho il tema solarize di Happysurf, però i temi in Firefox non so se possono far diventare scura tutta la pagina oltre che la solita barra in alto

Per ublock si è un backup vecchio, darò meglio uno sguardo e poi se non capisco qualcosa chiedo

by Tapaparla®©

Cloud76
23-08-2020, 19:52
CUT

No il tema scuro di FF non lavora dentro la pagina.
Come tema ti serve qualcosa tipo questo:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/night_owl/
o se vuoi qualcosa come estensione con più funzioni qualcosa tipo queste:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/owl/
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/dark-background-light-text/
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/night-eye-dark-mode/
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/darkreader/
ce ne sono tanti comunque...

ciocia
24-08-2020, 08:46
Mi inserisco. C'è un thread apposito per firefox android, o posso chiedere qui?
L'ultimo aggiornamento ha incasinato parecchio, con la nuova home e le inutili raccolte. Vorrei capire se c'è ancora la possibilità di aprire i preferiti velocemente cliccando sulla barra di navigazione come facevo prima. Nelle opzioni non c'è nulla.

RobbyBtheOriginal
24-08-2020, 13:45
No il tema scuro di FF non lavora dentro la pagina.
Come tema ti serve qualcosa tipo questo:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/night_owl/
o se vuoi qualcosa come estensione con più funzioni qualcosa tipo queste:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/owl/
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/dark-background-light-text/
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/night-eye-dark-mode/
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/darkreader/
ce ne sono tanti comunque...

Grandissimo grazie! Ho messo darkreader che è quello che mi sembrava più "rodato" tra i link che hai messo;) (ed anche un po' più malleabile come impostazioni) :mano:

vw1961
24-08-2020, 14:40
vi ricordate secoli fa IE che quando si apriva una pagina nuova in alto la tab cambiava di colore .... dai era carino !

FF credo non lo faccia sta cosa vero ?

gabriello2501
24-08-2020, 14:42
Mozilla Firefox 80 è qui per voi
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/80.0/

[installato]
noto un netto miglioramento nel caricamento delle pagine.
che razzo hanno fatto (in positivo)?

https://media1.tenor.com/images/f54c2d7d71bdc6d4a18c411c08729f56/tenor.gif

ase
24-08-2020, 16:31
Quello non è un problema di FF (credo, a meno che non sia un problema di profilo o di estensioni da verificare) ma dei siti che ottimizzano solo per chrome. Anche sulla mia banca avevo evidenti problemi di navigazione con FF, pezzi che mancavano, pulsanti non funzionanti, problemi di login ma mi sono incaponito a continuare a usare FF perchè loro sanno quando ti logghi con che browser navighi sul sito e questo fa casistica di utilizzo browser (avrei potuto usare Iron come alternativa, basato su chrome, ripulito dalle schifezze google, ho una versione portable che uso per test alle volte).
Ho segnalato più volte al servizio tecnico che ovviamente risponde di usare chrome perchè "il sito è ottimizzato per chrome", io gli ho rotto i cocomeri più e più volte dicendogli che era inaccettabile che una banca andasse al risparmio sull'ottimizzazione di un sito testandolo solo per un browser che può essere pure il più diffuso ma sicuramente non il più sicuro, e qualcosa devono aver fatto perchè i problemi sono nettamente diminuiti, dopo mesi e mesi di lamentele.

Verissimo ed hai fatto bene ma perdonami una osservazione, da utente Firefox: Chrome (o meglio sarebbe dire Chromium) è parecchio più sicuro di FF

tornado89
24-08-2020, 18:47
Verissimo ed hai fatto bene ma perdonami una osservazione, da utente Firefox: Chrome (o meglio sarebbe dire Chromium) è parecchio più sicuro di FF

Puoi spiegare come mai chrome (chromium) è parecchio più sicuro rispetto a firefox? è una domanda seria perche voglio capire davvero quali di sti due browser sia sicuro usare...

Styb
24-08-2020, 19:23
Puoi spiegare come mai chrome (chromium) è parecchio più sicuro rispetto a firefox? è una domanda seria perche voglio capire davvero quali di sti due browser sia sicuro usare...

Non c'è nessuna differenza, è solo una questione di marketing. Chi riesce a farsi più pubblicità, guadagna sulla diffusione del browser, e un bacino utenza maggiore fa crescere l'idea che il browser sia più sicuro.
Quando trovi un sito che funziona bene solo con un browser cromato, dovrai pensare o che è stato progettato da incompetenti oppure che tali progettisti vogliono lucrare sulla costruzione di un sito che funziona bene su più tipi di browser. In altre parole, quando trovi un sito che non funzione bene su firefox è perché è stato progettato appositamente per non funzionare bene con firefox, con la scusante che è un browser meno diffuso di chrome.

Cloud76
24-08-2020, 19:57
Nel precedente intervento ho riassunto brevemente il discorso, diciamo che per quanto mi riguarda il discorso che ho ripetuto più volte al servizio tecnico (l'ultima volta piuttosto duramente) in riferimento alla sicurezza e tralasciando il resto (diffusione, compatibilità, ecc ecc), il particolare va sicuramente riferito alla privacy, all'invio e alla raccolta di dati personali e tutto quello che ne consegue. Da questo punto di vista non si può dire che Chrome, creatura di Google, sia migliore di FF, non so se sia il peggiore ma sicuramente FF è molto più sicuro su questo aspetto, oltre che offrire una maggior capacità di personalizzazione ed intervento per migliorarlo ulteriormente. Così come esce Chrome raccoglie molte più informazioni sensibili rispetto a FF e sicuramente queste informazioni vanno a qualcuno che vende pubblicità, e le due cose insieme cozzano lato privacy.
Come sicurezza di navigazione grosso modo siamo lì, non è questo il discorso da parte mia, ma come sicurezza "personale", se escludiamo browser alternativi tipo Tor, credo che FF sia il migliore, anche se a volte uso Iron per verificare alcuni problemi sui siti (che in genere ritrovo uguali anche lì e quindi non sono colpa di FF) non ritrovo dentro Iron, basato su chromium ma epurato dagli "spyware" di google, la stessa possibilità di intervento e protezione personale di FF.
Questa è la mia opinione e per questo mi sono sempre rifiutato di usare Chrome, se un giorno FF per disgrazia non ci sarà più (o prenderà una brutta piega lato privacy) userò qualcos'altro ma non Chrome.

ase
25-08-2020, 07:56
Non c'è nessuna differenza, è solo una questione di marketing. Chi riesce a farsi più pubblicità, guadagna sulla diffusione del browser, e un bacino utenza maggiore fa crescere l'idea che il browser sia più sicuro.
Quando trovi un sito che funziona bene solo con un browser cromato, dovrai pensare o che è stato progettato da incompetenti oppure che tali progettisti vogliono lucrare sulla costruzione di un sito che funziona bene su più tipi di browser. In altre parole, quando trovi un sito che non funzione bene su firefox è perché è stato progettato appositamente per non funzionare bene con firefox, con la scusante che è un browser meno diffuso di chrome.

ma proprio per niente (e, di nuovo, considera che io penso che Chrome sia uno spyware).
Ad ogni modo, per tornare in tema ecco una fonte che spiega perché FF è meno sicuro (in inglese).
Il tizio è uno degli sviluppatori di Whonix, quindi "del mestiere" e non l'ultimo arrivato.

https://madaidans-insecurities.github.io/firefox-chromium.html
al link poi trovate altri link, sempre in inglese, per approfondire.

Sono d'accordo nel non usare Chrome ma se uno vuole usare il broswer più sicuro, dovrebbe considerare Chromium (che opportunamente configurato, ci vogliono pochi secondi, diventa google-proof.)

gabriello2501
25-08-2020, 08:43
Puoi spiegare come mai chrome (chromium) è parecchio più sicuro rispetto a firefox? è una domanda seria perche voglio capire davvero quali di sti due browser sia sicuro usare...

usa Firefox e non farti troppe pippe mentali :D
la vita è troppo breve.

gabriello2501
25-08-2020, 08:57
Firefox 80
Ecco cosa c'è di nuovo e cambiato in Firefox 80.0

New Add-ons Blocklist

https://www.ghacks.net/wp-content/uploads/2020/08/firefox-blocked-addons-1536x973.png

Firefox 80 is the first version of the browser that includes the new add-ons blocklist. Mozilla maintains a list of problematic browser extensions, e.g. malicious or privacy-invading ones, that blocks included add-ons from being run in Firefox.

Core benefits of the new blocklist are that it reduces the time it takes to load and parse the blocklist significantly.

The new blocklist mechanic is also introduced in Firefox ESR 78.x, one of the few instances that an ESR version gets a feature update with a minor update.

You can check out documentation on Mozilla's add-ons blocking process here (https://extensionworkshop.com/documentation/publish/add-ons-blocking-process/).


Other changes

-Firefox can be set as the default PDF reader for viewing PDF documents.
-New preference to warn users if a form is submitted from an insecure context to a secure context. Name is security.warn_submit_secure_to_insecure.
-Animations are reduced for users with reduced motion settings.
-Alt-Tab previews increased from 6 to 7.
-Enterprise: The Permissions policy has been updated to support virtual reality notifications.
-Firefox's HTTPS-only mode is not exposed in the Settings in Firefox 80 Stable.

Styb
25-08-2020, 09:19
ma proprio per niente (e, di nuovo, considera che io penso che Chrome sia uno spyware).
Ad ogni modo, per tornare in tema ecco una fonte che spiega perché FF è meno sicuro (in inglese).
Il tizio è uno degli sviluppatori di Whonix, quindi "del mestiere" e non l'ultimo arrivato.

https://madaidans-insecurities.github.io/firefox-chromium.html
al link poi trovate altri link, sempre in inglese, per approfondire.

Sono d'accordo nel non usare Chrome ma se uno vuole usare il broswer più sicuro, dovrebbe considerare Chromium (che opportunamente configurato, ci vogliono pochi secondi, diventa google-proof.)

OK, quindi secondo questi tipi, gli sviluppatori di firefox sono una manica di imbecilli. E vabbè, sei libero di crederci.

ase
25-08-2020, 10:36
veramente questa è una conclusione alla quale sei arrivato tu, magari per scarsa padronanza dell'inglese o forse per pigrizia di leggersi tutto, ad ogni modo poco importa, nessuno ti obbliga a usare un altro browser.

Styb
25-08-2020, 11:51
Non sono madrelingua inglese, ma direi che lo conosco abbastanza bene. E' ovvio che ognuno è libero di scegliere il browser che vuole.
Io continuerò a consigliare Firefox.

gabriello2501
25-08-2020, 12:40
Io continuerò a consigliare Firefox.

e giustamente oserei dire.
Firefox è il meglio e questo thread sta qui per questo.
chi vuole flammeggiare e trolleggiare su cromini vari vada in thread appositi, qui non è il benvenuto.

vw1961
25-08-2020, 13:46
a parte qualche rara cosa che non fa e bisogna usare altro.... hi hi :-(


RIPROVO ; con FF non e' possibile colorare di diversi colori la tab

sopra deile "nuove" finestre aperte come faceva ai tempi IE ?

gabriello2501
25-08-2020, 13:57
a parte qualche rara cosa che non fa e bisogna usare altro.... hi hi :-(

a me ad esempio non fa niente che "non-fa" però capisco che siti poco compatibili esistono per qualunque browser.
ma in caso l'errore è a monte dell'uomo, l'uomo del monte appunto, non alla base dell'uomo, l'uomo che usa il browser. :D


RIPROVO ; con FF non e' possibile colorare di diversi colori la tab


dici questa?
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/colorfultabs/

ase
25-08-2020, 14:14
e giustamente oserei dire.
Firefox è il meglio e questo thread sta qui per questo.
chi vuole flammeggiare e trolleggiare su cromini vari vada in thread appositi, qui non è il benvenuto.

Se ti riferisci a me faresti bene a rettificare visto che non ho provocato nessuno.
Ho espresso civilmente la mia opinione e l'ho supportata -su richiesta di alcuni- con delle fonti.
Inoltre ho detto di essere io stesso un utilizzatore di firefox, solo che a differenza di alcuni -tra cui tu- che sono dei fanboy, sono consapevole dei suoi limiti.

gabriello2501
25-08-2020, 14:22
Se ti riferisci a me faresti bene a rettificare visto che non ho provocato nessuno.

io mi riferivo a tutti, chiunque abiti su questo pianeta.
Se ti riferisci a me come fanboy faresti bene a rettificare visto che sono i fatti che parlano, non io.

ase
25-08-2020, 14:28
quali fatti? Specifica, per favore.

gabriello2501
25-08-2020, 14:29
quali fatti? Specifica, per favore.

leggi il thread, è tutto qui.

vw1961
25-08-2020, 17:05
mitico come sempre si quella ....

ma vedo praticamente una marea di commenti a 1 stella e anche

" La sicurezza di questa estensione non è monitorata tramite il programma Estensioni Consigliate di Mozilla. "


quindi forse lascio perdere ..... grazieeee



a me ad esempio non fa niente che "non-fa" però capisco che siti poco compatibili esistono per qualunque browser.
ma in caso l'errore è a monte dell'uomo, l'uomo del monte appunto, non alla base dell'uomo, l'uomo che usa il browser. :D



dici questa?
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/colorfultabs/

gabriello2501
25-08-2020, 18:13
mitico come sempre si quella ....

ma vedo praticamente una marea di commenti a 1 stella e anche

" La sicurezza di questa estensione non è monitorata tramite il programma Estensioni Consigliate di Mozilla. "


quindi forse lascio perdere ..... grazieeee

ma no,

" La sicurezza di questa estensione non è monitorata tramite il programma Estensioni Consigliate di Mozilla. "

dice solo che non è consigliata da mozilla, sapessi quante estensioni ho preso con quell'avvertimento :D

30.643 Utenti
1.450 Recensioni
3,6 stelle

non ti far condizionare dalle stelle, l'unico che può dare un opinione è la persona che la deve usare.

rumbl
25-08-2020, 18:45
Salve
Dopo aver istallato FF80 mi visualizza le pagine di Ebay senza grafica solo testo,
ho provato anche in mod provvisoria senza estensioni.
Con FF 79 portable tutto ok.

Trotto@81
25-08-2020, 18:50
Da me si vede normalmente.

Korn
25-08-2020, 19:31
ciao boyz, ho aggiornato alla 80 ma appena faccio copia incolla di qualcosa il programma si chiude, è cosa nota?

Styb
25-08-2020, 20:17
Qui non ho problemi di copia-incolla. Prova a riavviare senza componenti aggiuntivi e vedi se il problema si risolve.

supreme
25-08-2020, 20:57
Salve
Dopo aver istallato FF80 mi visualizza le pagine di Ebay senza grafica solo testo,
ho provato anche in mod provvisoria senza estensioni.
Con FF 79 portable tutto ok.
tutto ok a me (uso la portable)

linuxx84
26-08-2020, 00:40
noto un netto miglioramento nel caricamento delle pagine.
che razzo hanno fatto (in positivo)?

Azz beato te...Io al contrario noto un piccolo delay nel caricamento...E mi da pure fastidio l'icona della clessidra del caricamento :mad:

gabriello2501
26-08-2020, 08:42
Da me si vede normalmente.

anche qui

ciao boyz, ho aggiornato alla 80 ma appena faccio copia incolla di qualcosa il programma si chiude, è cosa nota?

non ho visto/sentito niente ancora a riguardo

Azz beato te...Io al contrario noto un piccolo delay nel caricamento...E mi da pure fastidio l'icona della clessidra del caricamento :mad:

clessidra? quella di windows?

avete provato a fare la prova con profilo pulito, vero?
è sempre la prima cosa da fare quando sorge un problema.

ase
26-08-2020, 09:27
leggi il thread, è tutto qui.

lol :D :D

rumbl
26-08-2020, 09:36
Per sicurezza ho riprovato in mod provvisoria, Ebay solo testo.

Styb
26-08-2020, 11:09
Anche qui da me nessun problema su ebay.

Styb
26-08-2020, 11:11
Azz beato te...Io al contrario noto un piccolo delay nel caricamento...E mi da pure fastidio l'icona della clessidra del caricamento :mad:

Sarà un problema momentaneo della tua connessione. Non ho notato differenze.

La clessidra che compare ad esempio quando si inviano messaggi qui sul forum, alle volte compare quando i server del forum sono lenti a caricare. Però mi sembra che la clessidra sia di windows, poiché in firefox ci sono i pallini in circolo che girano.

rumbl
26-08-2020, 11:36
Sarà un problema momentaneo della tua connessione. Non ho notato differenze.

No, se utilizzo FF79 portable, tutto ok.
P.s.
Se si tenta di istallare FF79 al posto di FF80, ti dice di creare un nuovo profilo ( stesso problema con TB, non parliamo poi di FF per Android).

linuxx84
26-08-2020, 11:48
No raga, mi riferisco alla clessidra di caricamento che esce nel tab. Comunque non so...questa versione, almeno sul mio pc, non la vedo reattiva come la precedente. Su alcuni siti i video vanno spesso in buffering mentre con Opera che ho come "secondario" tutto fila liscio. Ma anche il caricamento non lo vedo quasi istantaneo come sempre. Provato sia con la fibra di casa che in hotspot in 4G.

sbaffo
26-08-2020, 12:27
a ma con FF 79 sul sito stadia.com se clicco sui vati link tipo “vedi di più” “tutti i giochi” non succede nulla, eppure il cursore diventa manina. Provato con IE sito tutto scombinato, con Iron (chromium) va una bellezza, chissà come mai... :D

Styb
26-08-2020, 13:02
Riprendo la mia idea già scritta in un post precedente qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46934847&postcount=13086).
Alcuni siti sono appositamente progettati per non funzionare correttamente su alcuni browser, è solo una questione di marketing.
Sarebbe da avvisare quelli di mozilla, se già non l'hanno fatto, per fargli notare il "gioco sporco" della concorrenza.

vw1961
26-08-2020, 14:59
anche io ho la portable .... oggi mi propone la 80, mi sa che aspetto

un po' prima di installarla :doh:

superlex
26-08-2020, 18:09
Nessun problema con ebay, nessun problema con copia e incolla (FF 80 per Mac).

Segnalo che finalmente la nuova versione di FF per Android è nel Play Store:
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/firefox-rivoluzione-su-android-ecco-la-nuova-app-completamente-ridisegnata_91563.html

happysurf
26-08-2020, 18:24
Nessun problema con ebay, nessun problema con copia e incolla (FF 80 per Mac).

Confermo e direi che la versione 80 va molto bene. ;)

len
26-08-2020, 22:40
Confermo e direi che la versione 80 va molto bene. ;)

aggiornato anche io alla 80 su mac e vola nel caricare le pagine web


nessun problema riscontrato per quanto riguarda quelli segnalati

aled1974
27-08-2020, 08:45
versione 81.0b2

ieri come al solito provo a lanciare una stampa verso pdf e scopro che le cose sono cambiate un bel po'

fortunatamente si può scegliere comunque il metodo vecchio

sfortunatamente, e qui chiedo pareri in merito su cosa-come-perchè, non mi lascia più stampare la selezione testuale ma solamente pagine intere, a prescindere dalla stampante e se la stampa sia fisica o verso file :(

https://i.postimg.cc/56MZH6QR/Snap7.jpg (https://postimg.cc/56MZH6QR) https://i.postimg.cc/Lq7WmXMv/Snap8.jpg (https://postimg.cc/Lq7WmXMv) https://i.postimg.cc/sQhNxrjz/Snap9.jpg (https://postimg.cc/sQhNxrjz)

via ms edge invece lo permette, che fare?

ciao ciao

happysurf
27-08-2020, 18:01
versione 81.0b2

ieri come al solito provo a lanciare una stampa verso pdf e scopro che le cose sono cambiate un bel po'

fortunatamente si può scegliere comunque il metodo vecchio

sfortunatamente, e qui chiedo pareri in merito su cosa-come-perchè, non mi lascia più stampare la selezione testuale ma solamente pagine intere, a prescindere dalla stampante e se la stampa sia fisica o verso file :(

https://i.postimg.cc/56MZH6QR/Snap7.jpg (https://postimg.cc/56MZH6QR) https://i.postimg.cc/Lq7WmXMv/Snap8.jpg (https://postimg.cc/Lq7WmXMv) https://i.postimg.cc/sQhNxrjz/Snap9.jpg (https://postimg.cc/sQhNxrjz)

via ms edge invece lo permette, che fare?

ciao ciao
Ho notato anche io la rivoluzione nella finestra dell'anteprima di stampa, credo che essendo in beta ci sono diverse cose ancora da sistemare, ad esempio è sparita anche la funzione > Pagina semplificata, per cui per il momento consiglio di tornare alla vecchia finestra modificando la stringa print.tab_modal.enabled su > false. :rolleyes:

menem38
27-08-2020, 18:25
Stò notando una cosa molto strana, a questo indirizzo https://trendstwitter.com/italy la classifica dei trends topic è identica fino a 23 ore fa. E' un problema del sito?

happysurf
27-08-2020, 19:29
Stò notando una cosa molto strana, a questo indirizzo https://trendstwitter.com/italy la classifica dei trends topic è identica fino a 23 ore fa. E' un problema del sito?
Confermo, ma sarà un problema del sito immagino.

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-08-2020, 19:29
Stò notando una cosa molto strana, a questo indirizzo https://trendstwitter.com/italy la classifica dei trends topic è identica fino a 23 ore fa. E' un problema del sito?

Ce l'hai un altro browser sul computer o un altro dispositivo come un smartpone o un tablet? Prova lui, se non cambia nulla hai la risposta.

menem38
27-08-2020, 21:04
stupidamente non ci avevo pensato. In effetti anche con Microsoft Edge stessa situazione, quindi confermato problema del sito.

aled1974
27-08-2020, 21:52
Ho notato anche io la rivoluzione nella finestra dell'anteprima di stampa, credo che essendo in beta ci sono diverse cose ancora da sistemare, ad esempio è sparita anche la funzione > Pagina semplificata, per cui per il momento consiglio di tornare alla vecchia finestra modificando la stringa print.tab_modal.enabled su > false. :rolleyes:

grazie, provo e riferisco :mano:


Edit

funziona :yeah:

grazie per la dritta ;)


ciao ciao

happysurf
28-08-2020, 09:34
Edit

funziona :yeah:

grazie per la dritta ;)


ciao ciao

Figurati, è sempre un piacere. :)

jei59
28-08-2020, 16:32
Mi inserisco spostando per un attimo l'attenzione sulla versione mobile (nome in codice Firefox Daylight) per Android del mio browser preferito.
Purtroppo dieci passi indietro:
- non c'è più modo di avere la schermata con i siti a cui accedevo più spesso (passi)
- l'impressione è che sia si veloce ma troppo è stato tolto (passi)
- estensioni compatibili ridotte al lumicino (passi, problema di gioventù)
- ma la cosa per me più imprtante da "matita rossa": non sono c'è più l'opzione PAGINA con il sottomenù SALVA IN PDF (passi anche questo) e SORGNTE PAGINA!!!!! perchè è stata tolta??? ...rimane nella versione per pc.....:muro:

Dopo anni dovrò abbandonare Firefox sui dispositivi mobili......:cry:

vw1961
28-08-2020, 16:51
Messa la versione 80 .... ma non vedo sta velocita' che tutti dicono !

mi pare la stessa cosa , boh


PS ma anche a voi prima di caricare Youtube ci mette una vita o solo a me ?