Entra

View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 [69] 70 71 72 73 74 75 76 77

pitx
23-03-2023, 15:16
userChrome



niente di particolare
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/111.0.1/releasenotes/



si, ho tolto ad esempio fuckfuckadblock, sembra non sia così pregia come all'inizio :D
tolte anche le Actually Legitimate URL Shortener che mi davano problemi su qualche sito



e qui amico mio o ce l'hai sempre (anche da un firefox pulito) o ce l'hai con qualche estensione/impostazione

Segnalo CanvasBlocker (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/canvasblocker) ;)

github: Qui (https://github.com/kkapsner/CanvasBlocker/)

frankdan
23-03-2023, 15:22
Salve gentili utenti del thread,
Volevo chiedervi : sapete dirmi se esiste qualche estensione (naturalmente sicura e che non rubi dati sensibili dell'utente) che renda Firefox Desktop simile alla versione per Android in particolare per la possibilità di creare raccolte di schede? Una Tab-organizer,insomma, che consenta di organizzare gruppi di schede aperte e di etichettare questi gruppi...
Cosa,quest'ultima, che già si può fare sulla versione per Android del browser,come dicevo prima...
Grazie in anticipo se qualcuno darà utili suggerimenti.

gabriello2501
23-03-2023, 15:47
Segnalo CanvasBlocker (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/canvasblocker) ;)


segnali per... (quale categoria?) :D

e altra domanda: ultimo aggiornamento un anno fa? (17 feb 2022)


Salve gentili utenti del thread,
Volevo chiedervi : sapete dirmi se esiste qualche estensione (naturalmente sicura e che non rubi dati sensibili dell'utente) che renda Firefox Desktop simile alla versione per Android in particolare per la possibilità di creare raccolte di schede? Una Tab-organizer,insomma, che consenta di organizzare gruppi di schede aperte e di etichettare questi gruppi...


la funzione che ha Vivaldi browser?

https://vivaldi.com/wp-content/themes/vivaldicom-theme/img/tabs/Tab_Stacks.webp

raggruppamento in gruppi delle tab, funzione interessante, ma non mi pare al momento esista qualcosa di simile per Firefox.

frankdan
23-03-2023, 16:23
segnali per... (quale categoria?) :D

e altra domanda: ultimo aggiornamento un anno fa? (17 feb 2022)




la funzione che ha Vivaldi browser?

Grazie per la celere risposta.Sì,ero al corrente di questa funzionalità di Vivaldi.A me interesserebbe però restare su FF.
Spulciando tra le estensioni ci sarebbe questa di uno sviluppatore ucraino :( : link (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/simple-tab-groups/?utm_source=addons.mozilla.org&utm_medium=referral&utm_content=search)
Qualcuno l'ha provata e può dire come si trova e soprattutto se è sicura? Giusto così per scambiare quattro chiacchiere...

pitx
23-03-2023, 23:38
Salve gentili utenti del thread,
Volevo chiedervi : sapete dirmi se esiste qualche estensione (naturalmente sicura e che non rubi dati sensibili dell'utente) che renda Firefox Desktop simile alla versione per Android in particolare per la possibilità di creare raccolte di schede? Una Tab-organizer,insomma, che consenta di organizzare gruppi di schede aperte e di etichettare questi gruppi...
Cosa,quest'ultima, che già si può fare sulla versione per Android del browser,come dicevo prima...
Grazie in anticipo se qualcuno darà utili suggerimenti.

Intendi le etichette "Personale, Lavoro, Banca, Shopping"?
Compaiono nell beta 112.0b5

DOC-BROWN
24-03-2023, 11:29
ho appena aggiornato ed e' apparsa un altra pagina dove parla di poter

se ho capito bene MODIFICARE i PDF ??? integrato in FF .... se si come

funziona sta cosa ?


https://assets.mozilla.net/wnp111-eu/wnp-fx111-it.pdf

zappy
24-03-2023, 16:19
ho appena aggiornato ed e' apparsa un altra pagina dove parla di poter

se ho capito bene MODIFICARE i PDF ??? integrato in FF .... se si come

funziona sta cosa ?


https://assets.mozilla.net/wnp111-eu/wnp-fx111-it.pdf

a me sembra che più che "modificare" (quel che già c'è) sia "aggiungere testi e disegni"

frankdan
25-03-2023, 00:41
Intendi le etichette "Personale, Lavoro, Banca, Shopping"?
Compaiono nell beta 112.0b5

Intendevo la possibilità di creare gruppi di schede (o "raccolte", chiamale come vuoi) e di attribuire ad essi dei nomi. O qualcosa di simile. Esattamente ciò che è già possibile fare nella versione per Android di FF.

DOC-BROWN
25-03-2023, 15:00
a me sembra che più che "modificare" (quel che già c'è) sia "aggiungere testi e disegni"

beh ... gia qualcosa ... ma come si usa ?

zappy
25-03-2023, 15:45
beh ... gia qualcosa ... ma come si usa ?
il link che hai messo tu stesso spiega tutto...
aggiungi testo o fai scarabocchi, e poi salvi. Un po' come fosse un layer sopra il pdf originale.

mikiwind
25-03-2023, 17:24
ho appena aggiornato ed e' apparsa un altra pagina dove parla di poter

se ho capito bene MODIFICARE i PDF ??? integrato in FF .... se si come

funziona sta cosa ?


https://assets.mozilla.net/wnp111-eu/wnp-fx111-it.pdf

Scusate ma da questo link scarico solo il file che mi apre in automatico con adobe, se invece lo apro con firefox non c'è nessun modo per modificarlo, ho l'ultima versione chiaramente

frankdan
26-03-2023, 22:50
Scusate ma da questo link scarico solo il file che mi apre in automatico con adobe, se invece lo apro con firefox non c'è nessun modo per modificarlo, ho l'ultima versione chiaramente
Strano che tu abbia questo problema...A me funziona tutto,o perlomeno ho la possibilità di aprirli con Firefox,i pdf...E mi appare tutto in alto a destra del documento aperto: c'è un'iconcina per aggiungere del testo ed un'altra con un pennarellino se invece vuoi disegnare sul pdf aperto.
Hai provato ad associare Firefox come programma predefinito per aprire i pdf ? E' una opzione presente nelle impostazioni di Windows 10 (e se non ricordo male anche di Windows 11), sempre ammesso che tu stia operando su sistemi Microsoft...

mikiwind
26-03-2023, 22:56
ok ok risolto grazie

gabriello2501
27-03-2023, 08:04
uBlock Origin 1.48 è già presente da qualche giorno negli addons della concorrenza, su addons.mozilla.org invece tarda ad arrivare.
ma è normale questo ritardo (non ho mai seguito particolarmente i tempi) oppure ultimamente stanno facendo i pignolini un po' troppo, vedi recenti estensioni rimosse?

DOC-BROWN
27-03-2023, 10:37
ok ok risolto grazie


risolto come ? ma quindi come funziona questa NUOVA cosa di FF sui PDF ?

gabriello2501
27-03-2023, 10:49
risolto come ? ma quindi come funziona questa NUOVA cosa di FF sui PDF ?

https://i.postimg.cc/9XN2Bm25/2but.png

molto basica: c'hai du' bottoni, uno per inserire testo, uno per scrivere a mano, tipo firma, mi pare che la linea venga "ammorbidita" una volta disegnata

gabriello2501
30-03-2023, 10:38
Firefox offre un anno di supporto aggiuntivo su Windows 7 e Windows 8

https://www.hwupgrade.it/news/web/firefox-offre-un-anno-di-supporto-aggiuntivo-su-windows-7-e-windows-8_115441.html

tornado89
30-03-2023, 15:36
Ormai è da un po che chi fa i siti ha la possibilità di modificare esteticamente la barra di scorrimento, quella che sta a destra per intenderci. Ho notato che su firefox questa modifica non si vede, rimane la barra originale del browser, voi sapete il perché? Non è proprio implementato in firefox, oppure è una cosa disattivata e la dovrei attivare io da qualche parte? tipo da config?

zappy
01-04-2023, 15:56
Ormai è da un po che chi fa i siti ha la possibilità di modificare esteticamente la barra di scorrimento, quella che sta a destra per intenderci. Ho notato che su firefox questa modifica non si vede, rimane la barra originale del browser, voi sapete il perché? Non è proprio implementato in firefox, oppure è una cosa disattivata e la dovrei attivare io da qualche parte? tipo da config?
io tutta sta libertà x chi fa i siti NON la voglio.
scelgo io font, colore del font, barra laterale... e per fortuna che si può fare. :)

è pieno di siti idioti che usano font grigio chiaro su fondo bianco... :muro: un bel nero 000 e il font sanserif che dico io

sbaffo
01-04-2023, 18:31
è pieno di siti idioti che usano font grigio chiaro su fondo bianco... :muro: un bel nero 000 e il font sanserif che dico io
questi web designer sarebbero da fustigare in sala mensa, e fargli leggere "La caffettiera del masochista" 100 volte. :D

rotwang
02-04-2023, 08:23
Da tempo utilizzo l'estensione anonymoX https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/anonymox/ ma con l'ultima versione di firefox non funziona più, a voi funziona oppure è un problema dell'estensione stessa?
Con quale estensione posso sostituirla?

Con Nightly 113a1 funziona.

Styb
02-04-2023, 09:10
Da tempo utilizzo l'estensione anonymoX https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/anonymox/ ma con l'ultima versione di firefox non funziona più, a voi funziona oppure è un problema dell'estensione stessa?
Con quale estensione posso sostituirla?

A me funziona, ho Firefox 111 aggiornato.

Un'alternativa può essere questa: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/cyberghost-vpn-free-proxy/

Life bringer
03-04-2023, 21:59
Buonasera, ho un problema che non riesco ad isolare.
Quando lascio la scheda aperta su siti come Aliexpress o ebay, su un determinato prodotto, questa dopo tot mi torna alla home page automaticamente.
Ho l'impressione che dipenda da ublock. Il problema è che la pagina con il prodotto non rimane nemmeno nella history, in compenso mi trovo nella home con un link lunghissimo tipo: https://best.aliexpress.com/?cv=Firefox&aff_fcid=8e40c2d2ee8e4408ae7159fddd554b3b-1680548116137-02154-_Dk4P5Xd&tt=CPS_NORMAL&aff_fsk=_Dk4P5Xd&aff_platform=portals-tool&sk=_Dk4P5Xd&aff_trace_key=8e40c2d2ee8e4408ae7159fddd554b3b-1680548116137-02154-_Dk4P5Xd&terminal_id=143e35e097d448dca3a8d321bd89bd69

Potete darmi un lume?

Grazie

gabriello2501
04-04-2023, 09:13
Buonasera, ho un problema che non riesco ad isolare.
Quando lascio la scheda aperta su siti come Aliexpress o ebay, su un determinato prodotto, questa dopo tot mi torna alla home page automaticamente.

dopo tot quanto?
quantifica.

Life bringer
04-04-2023, 09:17
dopo tot quanto?
quantifica.

A volte minuti, altre pochi secondi...
Ho provato a disabilitare ublock e non succede più, sarà qualche filtro?

gabriello2501
04-04-2023, 09:27
A volte minuti, altre pochi secondi...
Ho provato a disabilitare ublock e non succede più, sarà qualche filtro?

avrai una lista redirect
prova a resettare ublock origin e tenerlo attivo

Life bringer
04-04-2023, 09:32
avrai una lista redirect
prova a resettare ublock origin e tenerlo attivo

Uhm è strano, è ricapitato ora che ho riavviato il browser, ublock è disattivo ma non vedo comunque le pubblicità, è come se fosse comunque attivo in background, senza i filtri cosmetici

gabriello2501
04-04-2023, 09:40
Uhm è strano, è ricapitato ora che ho riavviato il browser, ublock è disattivo ma non vedo comunque le pubblicità, è come se fosse comunque attivo in background, senza i filtri cosmetici

prova a ripristinare le impostazioni predefinite di ublock origin e vedi se cambia qualcosa

murillo
05-04-2023, 09:12
che significa quando l'icona di ublock è gialla?

gabriello2501
05-04-2023, 09:21
che significa quando l'icona di ublock è gialla?

https://github.com/gorhill/uBlock/releases/tag/1.48.0

murillo
05-04-2023, 09:26
https://github.com/gorhill/uBlock/releases/tag/1.48.0

mi capita da un po' di giorni, in passato non capitava

gabriello2501
05-04-2023, 09:30
mi capita da un po' di giorni, in passato non capitava

leggi leggi

Cloud76
05-04-2023, 15:06
Ma a voi funziona il "segnala informazioni inesatte" che si trova nella pagina dei vari prodotti su Amazon?
A parte che comunque quando l'avevo usato non era cambiato un tubo nel senso che mi sa che nemmeno leggono cosa gli arriva dato che avevo provato più volte a segnalare ma zero assoluto, comunque sono mesi che non funziona più quindi giusto per sapere se è un problema legato al browser o a javascript... o se l'han lasciato lì per bellezza ma in realtà l'hanno segato che tanto non gli frega un tubo del porcaio di informazioni riportato in certi prodotti.

gabriello2501
05-04-2023, 15:42
Ma a voi funziona il "segnala informazioni inesatte"

te lo giuro, mai visto! dov'è?

Cloud76
05-04-2023, 15:57
Devi essere loggato mi pare, la scritta compare sotto alle informazioni del prodotto. A sinistra hai la foto, a destra hai le info, sotto le info ci sono due righe in azzurro.

› Visualizza altri dettagli prodotto

Segnala informazioni inesatte.

gabriello2501
05-04-2023, 18:31
Devi essere loggato mi pare, la scritta compare sotto alle informazioni del prodotto. A sinistra hai la foto, a destra hai le info, sotto le info ci sono due righe in azzurro.

› Visualizza altri dettagli prodotto

Segnala informazioni inesatte.

so proprio cecato

https://i.postimg.cc/dQ8PtfDM/echi.png

comunque clicco e viene questo

https://i.postimg.cc/DwRBG2Yx/bla-vb.png

Cloud76
05-04-2023, 18:52
Sì nel frattempo ho provato varie volte, vari prodotti, ne ho trovati un paio che funzionano compreso il tuo della PS5 che funziona anche a me ma la maggior parte non vanno, quindi boh.

Es:
https://www.amazon.it/dp/B07235S2HH/?linkCode=df0&th=1

tornado89
05-04-2023, 20:39
Ma c'è un modo per levare quella freccia in alto sulla destra che mostra l'elenco di tutte le schede?

Styb
06-04-2023, 08:07
Ma c'è un modo per levare quella freccia in alto sulla destra che mostra l'elenco di tutte le schede?

Ciao, devi impostare browser.tabs.tabmanager.enabled su false. Leggi anche qui per una descrizione dettagliata: https://turbolab.it/browser-455/come-nascondere-visualizzare-lista-schede-aperte-firefox-3671

tornado89
06-04-2023, 13:32
Ciao, devi impostare browser.tabs.tabmanager.enabled su false. Leggi anche qui per una descrizione dettagliata: https://turbolab.it/browser-455/come-nascondere-visualizzare-lista-schede-aperte-firefox-3671

Perfetto, grazie

dinifra
08-04-2023, 11:37
Ciao,
è da qualche giorno che ho problemi di visualizzazione del sito Corriere della Sera con Firefox 111.0.1 64 bit su Windows 10 e anche su Mac
In pratica quando clicchi dalla home page su una notizia si apre per un attimo e poi fa pagina bianca a parte una barra superiore che è il banner del Corriere.
Altri hanno lo stesso problema?
Altri siti non mi danno problemi

gabriello2501
08-04-2023, 18:19
Ciao,
è da qualche giorno che ho problemi di visualizzazione del sito Corriere della Sera con Firefox 111.0.1 64 bit su Windows 10 e anche su Mac
In pratica quando clicchi dalla home page su una notizia si apre per un attimo e poi fa pagina bianca a parte una barra superiore che è il banner del Corriere.
Altri hanno lo stesso problema?
Altri siti non mi danno problemi

io vedo così

imgur.com/a/gibJ0hr (https://imgur.com/a/gibJ0hr)

però ho anche paywalls clean attivo

gabriello2501
10-04-2023, 15:10
Firefox 112

https://www.deskmodder.de/blog/wp-content/uploads/2019/08/firefox-logo-2019-500x360.png (https://releases.mozilla.org/pub/firefox/releases/112.0/)

possiamo dire addio alle estensioni per mostrare le password, da ora la funzione è presente nel menù contestuale nei campi password.

gabriello2501
10-04-2023, 17:11
Con Firefox utilizzo come AdBlock per la privacy solo "uBlock", è sufficiente oppure devo aggiungere altre estensioni?
Dalle estensioni Consigliate di Firefox, ho visto "Privacy Badger" e "NoScript Security Suite", posso utilizzarle insieme a uBlock oppure vanno in conflitto?

io non uso NoScript (ma c'è chi riesce), né tantomeno Privacy Badger
ho semplicemente uBlock origin con liste personalizzate e LocalCDN

gabriello2501
11-04-2023, 13:53
Firefox, problemi di prestazioni su Windows:
Microsoft corregge il bug dopo 5 anni

https://www.hwupgrade.it/news/software-business/firefox-problemi-di-prestazioni-su-windows-microsoft-corregge-il-bug-dopo-5-anni_115759.html

Trotto@81
11-04-2023, 15:45
Qualcuno di noi si era accorto del problema?

DooM1
11-04-2023, 16:21
Ma qualcuno degli sviluppatori se n'era accorto?

Styb
11-04-2023, 16:48
Qualcuno di noi si era accorto del problema?
No anzi, ho sempre usato Firefox perché è il più veloce tra i browser.

gabriello2501
11-04-2023, 17:32
Qualcuno di noi si era accorto del problema?

non usando Defender, io no

Cloud76
11-04-2023, 18:56
Qualcuno di noi si era accorto del problema?

Io l'unico sito che mi aumenta a dismisura l'uso cpu è Subito.it su alcune schede. Se dipenda da quello non lo so.
Al momento il problema c'è ancora.

zappy
11-04-2023, 19:50
Con Firefox utilizzo come AdBlock per la privacy solo "uBlock", è sufficiente oppure devo aggiungere altre estensioni?
Dalle estensioni Consigliate di Firefox, ho visto "Privacy Badger" e "NoScript Security Suite", posso utilizzarle insieme a uBlock oppure vanno in conflitto?
noscript fa un'altra cosa, e per me è essenziale per garantire la sicurezza della navigazione.

pitx
11-04-2023, 23:06
Io l'unico sito che mi aumenta a dismisura l'uso cpu è Subito.it su alcune schede. Se dipenda da quello non lo so.
Al momento il problema c'è ancora.

C'è qualche script sotto.

Cloud76
12-04-2023, 08:40
C'è qualche script sotto.

Non saprei, non ho idea di come identificare il problema, ormai è qualche mese che lo fa, avevo postato già tempo fa la cosa. Ora che ci penso avevo provato anche con Iron e avevo ottenuto un comportamento simile.

gabriello2501
13-04-2023, 09:32
Firefox sta implementando Total Cookie Protection per impostazione predefinita a più utenti Firefox in tutto il mondo, rendendo Firefox il principale browser più privato e sicuro disponibile su Windows, Mac, Linux e Android.

https://blog.mozilla.org/en/mozilla/firefox-rolls-out-total-cookie-protection-by-default-to-all-users-worldwide/

Rumpelstiltskin
15-04-2023, 16:19
salve ragazzi,

che voi sappiate è possibile tramite qualche modifica di about:config utilizzre una network differente?

esempio nel mio pc ho 192.168.1.x e 172.10.10.x.

Ecco se lancio firefox va in automatico sul 192 mentre vorrei utilizzare 172.

grazie!

Cloud76
17-04-2023, 09:44
Video interessante di morrolinux:
LA NUOVA LEGGE EUROPEA ANTI-OPEN SOURCE.
https://www.youtube.com/watch?v=nYhRo74yqJg

gabriello2501
17-04-2023, 18:06
Firefox 112.0.1
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/112.0.1/releasenotes/

Fixed a bug where cookie dates appear to be set in the far future after updating Firefox. This may have caused cookies to be unintentionally purged. (bug 1827669).

Styb
18-04-2023, 08:30
Firefox 112.0.1
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/112.0.1/releasenotes/

Fixed a bug where cookie dates appear to be set in the far future after updating Firefox. This may have caused cookies to be unintentionally purged. (bug 1827669).


Vero, mi capitava spesso di dover accettare i cookie anche per i siti già visitati, anche se non per tutti i siti. Speriamo che abbiano risolto.

Altra cosa invece riguarda ubo, mi è capitato di aver perso le impostazioni e regole a seguito dell'aggiornamento 1.48.4, è capitato ad altri? Perché è successo?

nesema
18-04-2023, 18:08
ciao a tutti

c'è un modo per disattivare definitivamente queste schermate?

https://i.imgur.com/VQ7YlHR.jpg

mi compare quasi ad ogni aggiornamento/passaggio di versione importante

gabriello2501
18-04-2023, 18:18
ciao a tutti

c'è un modo per disattivare definitivamente queste schermate?

https://i.imgur.com/VQ7YlHR.jpg

mi compare quasi ad ogni aggiornamento/passaggio di versione importante

falle tutte fino alla fine :D

Cloud76
18-04-2023, 21:14
ciao a tutti

c'è un modo per disattivare definitivamente queste schermate?


Mai viste... però da me è impostato come browser predefinito, sarà per quello...

gabriello2501
19-04-2023, 08:01
Mai viste... però da me è impostato come browser predefinito, sarà per quello...

le hanno messe quando hanno introdotto/cambiato i temi o quelle robe lì, non c'entra molto il predefinito (anche se è la prima domanda), non mi ricordo da quale versione.
sicuramente viene fuori alla prima installazione, ma comunque basta fare il giro una volta anche ignorando e non torna più.

gabriello2501
19-04-2023, 10:05
pagina di esempio -> https://multiplayer.it/recensioni/dead-island-2-recensione.html

tutto il testo è selezionabile tranne questa parte (anche in altre pagine)

https://i.postimg.cc/Xv73v893/sshot-1.png

qual è il trucco? :mbe:

ho provato il mio fidato absolute enable right click & copy, ma ha fallito inesorabilmente.

Trotto@81
19-04-2023, 10:10
A me lo fa selezionare.

https://i.postimg.cc/Gp3V6z78/firefox-testo.png (https://postimages.org/)

Cloud76
19-04-2023, 10:12
Per me nessun problema, selezionato e copiato. Senza bisogno di estensioni.
La vedo comunque leggermente differente, non in fondo arancione ma rosso, mentre il fondo dove sta scritto PRO non è bianco ma nero.
(ecco, come quello postato sopra).

gabriello2501
19-04-2023, 10:13
A me lo fa selezionare.

https://i.postimg.cc/Gp3V6z78/firefox-testo.png (https://postimages.org/)

Per me nessun problema, selezionato e copiato. Senza bisogno di estensioni.
La vedo comunque leggermente differente, non in fondo arancione ma rosso, mentre il fondo dove sta scritto PRO non è bianco ma nero.
(ecco, come quello postato sopra).


FERMI TUTTI, è vero lo seleziona, ma non mi si vede la selezione.
alla cieca, ma lo seleziona.

https://i.postimg.cc/nC7Gq7y1/selezione.png (https://postimg.cc/nC7Gq7y1)

quindi mi rimane il dubbio del perchè Trotto@81 veda colori differenti. (usi dark reader?)

comunque mi fa così pure su EDGE

Trotto@81
19-04-2023, 10:19
Probabilmente perché ho il tema scuro impostato.

gabriello2501
19-04-2023, 10:21
Probabilmente perché ho il tema scuro impostato.

ah si, infatti la tabella PRO è proprio un altro colore:D

His Dark Materials [cit.] :D

Styb
20-04-2023, 08:20
Ciao, da qualche giorno ogni tanto dopo le ricerche su google mi appare questo avviso:

https://i.postimg.cc/8P8kWnMt/Screenshot-2023-04-20.png

Sono anni che faccio le ricerche con firefox e solo in questi giorni mi appare tale avviso. A cosa potrebbe essere dovuto?

gabriello2501
20-04-2023, 08:34
Ciao, da qualche giorno ogni tanto dopo le ricerche su google mi appare questo avviso:

https://i.postimg.cc/8P8kWnMt/Screenshot-2023-04-20.png

Sono anni che faccio le ricerche con firefox e solo in questi giorni mi appare tale avviso. A cosa potrebbe essere dovuto?

che quelli di google sono dei gran bastardi, anche per aver inventato i maledetti captcha.

usa startpage.com (che ha gli stessi risultati di google) e vivi felice

Cloud76
20-04-2023, 08:36
CUT A cosa potrebbe essere dovuto?

Hai la risposta nella schermata che hai postato. Basta che clicchi appunto su "A che cosa è dovuto?" in azzurro.
Probabilmente diverse ricerche ravvicinate.
Per il momento non l'ho ancora visto ma io uso quasi sempre la barra e non il sito, non so se possa essere una discriminante.

gabriello2501
20-04-2023, 08:46
Probabilmente diverse ricerche ravvicinate.

si, e non solo sul motore di ricerca, sai quante volte m'è successo
se fai troppe volte una stessa cosa, fanno gli schizzinosi e ti bollano come eventuale bot

Styb
20-04-2023, 09:13
Hai la risposta nella schermata che hai postato. Basta che clicchi appunto su "A che cosa è dovuto?" in azzurro.
Nulla di che, dice che è dovuto a estensioni o script dannosi, ma l'ultima estensione che ho installato risale a mesi e mesi fa, non so però se è cambiato qualcosa con gli aggiornamenti delle estensioni. Non uso script specifici.
Probabilmente diverse ricerche ravvicinate.

Mi sembra strano che un motore di ricerca "si offenda" se lo usi! :D

Styb
20-04-2023, 09:19
usa startpage.com (che ha gli stessi risultati di google) e vivi felice

Ok, provo startpage, installo l'estensione o lo aggiungo a mano?

gabriello2501
20-04-2023, 09:25
Ok, provo startpage, installo l'estensione o lo aggiungo a mano?

perchè usare estensioni?



Mi sembra strano che un motore di ricerca "si offenda" se lo usi! :D

:D è google, non ti devi stupire

Cloud76
20-04-2023, 09:28
cut
Mi sembra strano che un motore di ricerca "si offenda" se lo usi! :D
Lì parla di traffico insolito, come può fare un bot, in quel caso sì si offende e chiede la prova che sei umano.


Ok, provo startpage, installo l'estensione o lo aggiungo a mano?

se si può fare a meno dell'estensione...
puoi anche semplicemente aggiungerlo come pagina iniziale o ai motori della barra, vai sul sito, clicchi nella barra e nei motori in basso compare l'icona per aggiungerlo (lente con il pallino verde con il +).

Styb
20-04-2023, 10:18
Lì parla di traffico insolito, come può fare un bot, in quel caso sì si offende e chiede la prova che sei umano.
Sì, è per questo che ho scritto sul forum, non capisco perché sarebbe insolito.

Schilo
20-04-2023, 10:28
usa startpage.com (che ha gli stessi risultati di google) e vivi feliceFelice mica tanto, almeno io vengo molto spesso bannato (temporaneamente). O cambio IP oppure motore...
Problema noto, ahimé:
https://www.reddit.com/r/StartpageSearch/comments/10bwnet/startpage_is_blocking_me/
https://support.startpage.com/hc/en-us/articles/4455380450836-How-does-Startpage-prevent-scraping-and-abuse-without-recording-IP-addresses-

gabriello2501
20-04-2023, 10:34
Felice mica tanto, almeno io vengo molto spesso bannato (temporaneamente). O cambio IP oppure motore...

bannato? ma scherzi?

mai successo! :D

ma usi vpn?

Cloud76
20-04-2023, 10:42
Sì, è per questo che ho scritto sul forum, non capisco perché sarebbe insolito.

Be' è palese, i bot generano tantissime richieste in pochissimo tempo, ma è anche palese che tu non puoi aver generato un traffico così intenso a meno che non ti sei messo a cliccare ripetutamente e convulsivamente sul tasto ricerca...:D
Forse hai cercato cose che hanno fatto scattare un alert all'algoritmo di google, forse sei una spia di Putin... chissà...:boh:

Schilo
20-04-2023, 11:29
ma usi vpn?No, ma comunque una connessione FWA (niente rame o fibra).
Temo sia problema analogo a quello di Google di cui parlate, che mi capita spesso su smartphone e connessione mobile (anche senza Firefox).

Styb
20-04-2023, 12:04
Temo sia problema analogo a quello di Google di cui parlate, che mi capita spesso su smartphone e connessione mobile (anche senza Firefox).
Sì, google tiene traccia del tipo di dispositivo e di connessione, per cui se accedi al tuo account con un dispositivo o una rete differente, ti arriva subito l'email di avviso di accesso sconosciuto, con i consigli di aggiungere altri dati sensibili per consentire la tua identificazione, tipo indirizzo di casa, lunghezza del pisello, ecc. :D

Ma nel mio caso l'avviso di traffico insolito è comparso nel pc che uso sempre con la solita connessione internet. :rolleyes:

Schilo
20-04-2023, 15:48
Sì, google tiene traccia del tipo di dispositivo e di connessione, per cui se accedi al tuo account con un dispositivo o una rete differente, ti arriva subito l'email di avviso di accesso sconosciutoNon parlo dell'accesso a Google (che non faccio quasi mai), non c'entra, sto parlando delle semplici ricerche Google (senza login) da un browser qualunque su mobile. Ogni tanto salta fuori il box per il captcha che hai postato nella pagina precedente o l'avviso di "connessione sospesa" che compare in Startpage, come segnalato su reddit.

bunglegrind
20-04-2023, 20:17
Mi sembra strano che un motore di ricerca "si offenda" se lo usi! :DPuò darsi che il tuo IP sia utilizzando anche da altri utenti oppure c'è traffico anomalo nella tua classe di indirizzi

gabriello2501
25-04-2023, 15:49
Firefox 112.0.2
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/112.0.2/releasenotes/

Cloud76
25-04-2023, 15:57
Se tengo premuto Alt e pigio la barra mi compare in alto a sinistra una finestrella di spostamento/ridimensionamento scheda.
C'è modo di eliminare questa combinazione di tasti?
Eventualmente eliminare anche la funzione del taso Alt da solo che fa comparire il menu sopra le schede.

Styb
25-04-2023, 17:23
Ciao, Alt+Spazio è una combinazioni di tasti di Windows, forse è possibile disabilitarla tramite i programmi di rimappaggio della tastiera, ma non saprei consigliarti come.

gabriello2501
08-05-2023, 17:39
Firefox 113
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/113.0/

Trotto@81
08-05-2023, 17:59
Cosa introduce questa volta? Il ritocco dell'icona?
Su iPad cause limitazioni imposte da Apple è impossibile salvare o stampare PDF da Firefox, per un uso serio sono costretto a Safari.

gabriello2501
08-05-2023, 18:37
Cosa introduce questa volta? Il ritocco dell'icona?


presto ancora per saperlo, però puoi dare un'occhiata alle novità sulla beta
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/113.0beta/releasenotes/

gabriello2501
09-05-2023, 16:47
adesso è aggiornabile anche in automatico.
a quanto pare nei css qualsiasi cosa abbia -moz-box ha bisogno di essere modificata :cool:

gabriello2501
09-05-2023, 17:14
nelle note di rilascio leggo

Una richiesta di funzionalità vecchia di 13 anni è stata soddisfatta e Firefox ora supporta il trascinamento dei file direttamente da Microsoft Outlook. Un ringraziamento speciale al collaboratore volontario Marco Spiess per averci aiutato a superare il traguardo!

ma cosa c'entrerebbe Firefox con Outlook? :mbe: :confused:
allegati?

happysurf
09-05-2023, 17:56
nelle note di rilascio leggo

Una richiesta di funzionalità vecchia di 13 anni è stata soddisfatta e Firefox ora supporta il trascinamento dei file direttamente da Microsoft Outlook. Un ringraziamento speciale al collaboratore volontario Marco Spiess per averci aiutato a superare il traguardo!

ma cosa c'entrerebbe Firefox con Outlook? :mbe: :confused:
allegati?

Evidentemente si riferisce ad Outlook web, dal quale adesso è possibile trascinare fuori qualsiasi file. ;)

ase
10-05-2023, 09:35
Firefox sempre meglio! :D

Mozilla has acquired the review-checking, scammer-spotting service Fakespot for Firefox.

Among other things, Fakespot's privacy policy allows them to collect and sell:

Your email address
Your IP address
Account IDs
Your purchase history and tendencies
Your location (which will be sent to advertising partners)
Data about you publicly available on the web
Your curated profile (which will also be sent to advertising providers)
Right before Mozilla acquired them, Fakespot updated their privacy policy to allow transfer of private data to any company that acquired them. (Previous Privacy Policy here. Search "merge" in both.)

California law requires them to admit:
"We sell and share your personal information"

marcore
10-05-2023, 10:20
Con l'aggiornamento a 113 mi sono scomparsi i nomi delle cartelle nella barra dei segnalibri, e sono rimaste solo le icone delle cartelle. Credo che una volta usavo about:config per impostare la visualizzazione dei nomi delle cartelle... Se provo a fare un roll back vuole che crei per forza un nuovo profilo e non mi carica nessun segnalibro.

Qualcuno sa come risolvere?

Styb
10-05-2023, 10:40
Con l'aggiornamento a 113 mi sono scomparsi i nomi delle cartelle nella barra dei segnalibri, e sono rimaste solo le icone delle cartelle. Credo che una volta usavo about:config per impostare la visualizzazione dei nomi delle cartelle... Se provo a fare un roll back vuole che crei per forza un nuovo profilo e non mi carica nessun segnalibro.

Qualcuno sa come risolvere?

Hai provato a ripristinare uno stato precedente dalla Libreria?
Apri la libreria (ctrl+maiusc+O) e dal menu Importa e salva puoi ripristinare la situazione di una data precedente.

gabriello2501
10-05-2023, 10:51
Apri la libreria (ctrl+maiusc+O)

ctrl+maiusc+H

marcore
10-05-2023, 11:15
Hai provato a ripristinare uno stato precedente dalla Libreria?
Apri la libreria (ctrl+maiusc+O) e dal menu Importa e salva puoi ripristinare la situazione di una data precedente.

ctrl+maiusc+H
Fatto ora, ma il problema persiste.

gabriello2501
10-05-2023, 11:27
Fatto ora, ma il problema persiste.

quindi tutte le cartelle dei segnalibri le vedi senza nome mentre i segnalibri hanno il nome?

comunque prova a prendere un firefox precedente, basta andare sul solito ftp (https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/)

oppure usa la portable
https://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable

e prova semplicemente anche con un profilo nuovo a importare solamente i segnalibri (dalla cartella backup del profilo)

marcore
10-05-2023, 14:32
quindi tutte le cartelle dei segnalibri le vedi senza nome mentre i segnalibri hanno il nome?

comunque prova a prendere un firefox precedente, basta andare sul solito ftp (https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/)

oppure usa la portable
https://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable

e prova semplicemente anche con un profilo nuovo a importare solamente i segnalibri (dalla cartella backup del profilo)
Alcuni anni fa avevo installato un'estensione Smart Bookmark Bar che andava a far visualizzare le sole icone per i segnalibri e mostrare icone e nomi per le cartelle. Questa estensione ha creato il suo file userChrome.css. Sto provando a modificarlo ma i nomi delle cartelle non escono fuori! Credo che il file userChrome sia stato limitato con questo aggiornamento di firefox

plata
10-05-2023, 17:30
Con l'ultimo update la barra di ricerca del testo al digitare in un sito, non compare, ma solo il box a sinistra. La richiamo solo con ctrl+f.

Sembra che la stringa che usavo fin'ora non sortisce più effetto:
.findbar-container > *,findbar-container > hbox > * {display: -moz-box !important}

Quale stringa invece devo adottare? Ringrazio ragazzi

gabriello2501
10-05-2023, 18:36
Sembra che la stringa che usavo fin'ora non sortisce più effetto:
.findbar-container > *,findbar-container > hbox > * {display: -moz-box !important}


leggi quello che ho scritto nel messaggio #17098

userChrome.css. Sto provando a modificarlo ma i nomi delle cartelle non escono fuori! Credo che il file userChrome sia stato limitato con questo aggiornamento di firefox

pure te, leggi quello che ho scritto nel messaggio #17098

tutti i css sono da aggiornare in caso.
a me ad esempio non funzionava più il showhistoryatthetop

plata
10-05-2023, 20:06
Si, ho letto, ma si sa quale stringa ora va usata per adoperare la barra di ricerca almeno?

gabriello2501
11-05-2023, 11:33
Si, ho letto, ma si sa quale stringa ora va usata per adoperare la barra di ricerca almeno?

qua servono gli esperti del css perchè qualsiasi cosa che abbia -moz-box nel (tuo) codice deve essere cambiata.

pensa che il codice che usavo ShowAllHistoryAtTheTop.css
(si può scaricare e vedere qui https://support.mozilla.org/en-US/questions/1191098)

è bastato sostituirlo con solo e dico SOLO 3 righe

#PanelUI-historyMore {
order: -1 !important;
}

plata
11-05-2023, 15:45
Capita anche a te una cornice bianca ai bordi laterali e inferiore, ad esempio di un video yt, dove prima dell'update era regolare.

gabriello2501
11-05-2023, 16:10
Capita anche a te una cornice bianca ai bordi laterali e inferiore, ad esempio di un video yt, dove prima dell'update era regolare.

non mi pare, ma su youtube io uso Enhancer for YouTube

plata
11-05-2023, 17:30
non mi pare, ma su youtube io uso Enhancer for YouTubeE' un'incompatibilità con Windows 7:https://www.reddit.com/r/firefox/comments/137tzoh/broken_fullscreen_on_firefox_version_1130_32bit/

Mai vista una roba del genere. Quindi ora Firefox ci impone anche di upgradare il ssitema operativo!! :mbe:

gabriello2501
11-05-2023, 17:47
Mai vista una roba del genere. Quindi ora Firefox ci impone anche di upgradare il ssitema operativo!! :mbe:

beh windows 7 ormai ha fatto la storia e non è più neanche supportato da Microsoft, figuriamoci se Mozilla dovrebbe.

<a href="www.aranzulla.it"><img src="https://i.kinja-img.com/gawker-media/image/upload/bzaflp0rp3bmcdh6noxn.gif"></a>

Tokachu
11-05-2023, 17:49
mi stavo chiedendo, ma se attivo dns over https con un indirizzo e nel router ho impostato dei dns diversi cosa succede?
es. dns https di mullvad e dns nel router di quad9.

conviene o me ne posso fregare e disattivare il primo?
voi che siete esperti che mi dite?

happysurf
12-05-2023, 07:17
mi stavo chiedendo, ma se attivo dns over https con un indirizzo e nel router ho impostato dei dns diversi cosa succede?
es. dns https di mullvad e dns nel router di quad9.

conviene o me ne posso fregare e disattivare il primo?
voi che siete esperti che mi dite?

La priorità è data sempre ai settaggi del dispositivo, nel tuo caso il PC.

gabriello2501
12-05-2023, 12:59
113.0.1

webmagic
15-05-2023, 08:35
Qualcuno vede una riga orizzontale vicina al tasto (+) che apre una nuova scheda?

Sto usando Firefox-UI-Fix, magari è quello, che mi dite?

https://i.postimg.cc/8ccp32Vd/ff.jpg (https://postimages.org/)

gabriello2501
15-05-2023, 08:51
Sto usando Firefox-UI-Fix, magari è quello, che mi dite?

https://i.postimg.cc/8ccp32Vd/ff.jpg (https://postimages.org/)

molto probabile

gabriello2501
15-05-2023, 10:46
sapevate che browser.sessionhistory.max_entries non funziona :cool:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1511813

cosa aspettano ad aggiustarla?

webmagic
15-05-2023, 11:26
molto probabile

Risolto aggiornando Firefox-UI-Fix e cancellando la cache di avvio da about:support :)

Styb
15-05-2023, 12:38
Ciao a tutti, vi funziona questo sito? https://bing.wallpaper.pics/
A me funziona su Edge ma non su Firefox, anche disattivando ublock.

gabriello2501
15-05-2023, 12:43
Ciao a tutti, vi funziona questo sito? https://bing.wallpaper.pics/
A me funziona su Edge ma non su Firefox, anche disattivando ublock.

io vedo

così

https://i.imgur.com/wGokAjT.png

Cloud76
15-05-2023, 12:44
Sì, si apre senza disattivare ublock.

Styb
15-05-2023, 16:07
io vedo

così

Sì, si apre senza disattivare ublock.

In modalità provvisoria funziona, quindi ho disabilitato le varie estensioni fino a trovare quella che interferisce nel mio sistema, che è risultata essere DuckDuckGo Privacy Essentials.

Cloud76
15-05-2023, 16:16
Sicuro che ti serva? Tra ublock e le opzioni di tracciamento di FF settate a dovere potresti anche farne a meno.

Styb
15-05-2023, 17:13
Sicuro che ti serva? Tra ublock e le opzioni di tracciamento di FF settate a dovere potresti anche farne a meno.
Sono sicuro che non mi serve. Non mi ricordo neanche quando l'ho installata, e perché. :D

frankdan
15-05-2023, 17:28
Con l'aggiornamento a 113 mi sono scomparsi i nomi delle cartelle nella barra dei segnalibri, e sono rimaste solo le icone delle cartelle. Credo che una volta usavo about:config per impostare la visualizzazione dei nomi delle cartelle... Se provo a fare un roll back vuole che crei per forza un nuovo profilo e non mi carica nessun segnalibro.

Qualcuno sa come risolvere?
Quello che ti è capitato è molto strano,anche io ho aggiornato alla 113 ed a me non sta capitando.
Hai provato a ripristinare uno stato precedente dalla Libreria?
Apri la libreria (ctrl+maiusc+O) e dal menu Importa e salva puoi ripristinare la situazione di una data precedente.
Ottima idea, prova a fare quello che dice Styb; se non funziona nemmeno così,ti suggerisco di vedere cosa accade disabilitando tutte le estensioni che potresti aver installato.

Styb
16-05-2023, 08:28
Pulse (https://pulsebrowser.app/) è un nuovo fork di Firefox, ancora in fase alfa ma stabile da poter essere usato. La lingua di installazione è l'inglese e per adesso non sono riuscito a impostare l'interfaccia in italiano.

Queste le funzionalità reclamizzate, https://github.com/pulse-browser/browser :

- Removed Telemetry
- Built in Ad-Block (uBlock Origin)
- Built in light-weight QR Code Generator
- Firefox source based browser with regular security updates
- A sidebar to put tools you love within the reach of a click
- Hyper minimalistic UI to increase pure focus
- Adequately maintained repository and software

Quindi simile a Librewolf (https://librewolf.net/), con in più una barra laterale e gli aggiornamenti automatici. Aggiungo che Pulse arriva anche con l'estensione Tabliss già inglobata nell'installer, per la personalizzazione dello sfondo delle nuove schede/Home (di default l'immagine cambia ogni quarto d'ora).

Ecco come si presenta:

https://i.postimg.cc/yD69xsS8/Immagine-001.png (https://postimg.cc/yD69xsS8)


EDIT: tramite le impostazioni non si riesce a mettere l'interfaccia in italiano, per cui è necessario installare manualmente il pacchetto della lingua da qui: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/italiano-it-language-pack/ e poi impostare la lingua nelle impostazioni.
Il correttore ortografico invece è scaricabile qui: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/dizionario-italiano/

pitx
16-05-2023, 14:49
Pulse (https://pulsebrowser.app/) è un nuovo fork di Firefox, ancora in fase alfa ma stabile da poter essere usato. La lingua di installazione è l'inglese e per adesso non sono riuscito a impostare l'interfaccia in italiano.

Queste le funzionalità reclamizzate, https://github.com/pulse-browser/browser :

- Removed Telemetry
- Built in Ad-Block (uBlock Origin)
- Built in light-weight QR Code Generator
- Firefox source based browser with regular security updates
- A sidebar to put tools you love within the reach of a click
- Hyper minimalistic UI to increase pure focus
- Adequately maintained repository and software

Quindi simile a Librewolf (https://librewolf.net/), con in più una barra laterale e gli aggiornamenti automatici. Aggiungo che Pulse arriva anche con l'estensione Tabliss già inglobata nell'installer, per la personalizzazione dello sfondo delle nuove schede/Home (di default l'immagine cambia ogni quarto d'ora).

Ecco come si presenta:

https://i.postimg.cc/yD69xsS8/Immagine-001.png (https://postimg.cc/yD69xsS8)


EDIT: tramite le impostazioni non si riesce a mettere l'interfaccia in italiano, per cui è necessario installare manualmente il pacchetto della lingua da qui: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/italiano-it-language-pack/ e poi impostare la lingua nelle impostazioni.
Il correttore ortografico invece è scaricabile qui: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/dizionario-italiano/

Ne vale la pena?
Librewolf, palemoon...

Styb
17-05-2023, 07:08
Ne vale la pena?
Librewolf, palemoon...

Se sei già un utente di firefox, direi che non ne vale la pena, poiché puoi ottenere le stesse cose reclamizzate dal fork agendo sulla configurazione e installando le opportune estensioni, eccetto la barra laterale che mi sembra un elemento grafico nuovo.
Forse potrebbe essere utile invece ai nuovi utenti che vogliono un pacchetto già pronto e completo da installare.

happysurf
17-05-2023, 07:12
Ne vale la pena?
Librewolf, palemoon...
Direi proprio di no....

Cloud76
17-05-2023, 09:55
Quanto veramente funziona una VPN?
L'altro giorno ho voluto fare una prova, con il presupposto che una VPN dovrebbe mascherare l'IP e l'identità e quindi il non apparire come "noi" ma come "altri" e questi altri passano i dati a noi attraverso i loro server e il loro servizio e quindi noi non dovremmo apparire o essere identificati in alcun modo.
Bene, avete presente i siti di file sharing in cui o paghi l'abbonamento per scaricare o scarichi piano, un file alla volta e non più di tot file magari aspettando un certo numero di minuti tra uno e l'altro ecc ecc.
Bene ho messo in download un file su FF, modalità normale senza VPN, come me stesso.
Ho aperto Iron e attivato VPN Hoxx e ho provato a scaricare un'altro file sempre presente sullo stesso sito, ovviamente il sito mi ha gabbato subito dicendomi che non potevo scaricare più di un file alla volta.
Allora dove sta tutta sta cosa del celare l'identità se il sito ti identifica al volo comunque pure attraverso una VPN? (e come fanno?)

gabriello2501
17-05-2023, 10:11
Bene, avete presente i siti di file sharing in cui o paghi l'abbonamento per scaricare o scarichi piano, un file alla volta e non più di tot file magari aspettando un certo numero di minuti tra uno e l'altro ecc ecc.

siti di generatori di premium link, non di file sharing, ho capito bene?


Ho aperto Iron e attivato VPN Hoxx e ho provato a scaricare un'altro file sempre presente sullo stesso sito, ovviamente il sito mi ha gabbato subito dicendomi che non potevo scaricare più di un file alla volta.
Allora dove sta tutta sta cosa del celare l'identità se il sito ti identifica al volo comunque pure attraverso una VPN? (e come fanno?)

se parli di quei siti, controllano si, l'ip, avoja, ma lo fanno perchè ovviamente se ad esempio ti fanno generare 5 link al giorno, cambiando ip li fregheresti.

Cloud76
17-05-2023, 10:26
Siti di download come turbobit, katfile, rapidgator, quella roba lì dove è ospitato un file che si può scaricare come utente normale o premium a pagamento.
La domanda rimane: se controllano ovviamente l'IP perchè nel test detto sopra ti gabbano anche con la VPN che dovrebbe renderti altrove e sotto altro IP?

gabriello2501
17-05-2023, 10:40
Siti di download come turbobit, katfile, rapidgator, quella roba lì dove è ospitato un file che si può scaricare come utente normale o premium a pagamento.

esatto, non è file sharing, è generatore di link.
fornisci un link e ti generano il premium, ovvero scarichi diretto ad alta velocità senza fare abbonamento all'hosting diretto insomma.
molti di questi siti si chiamano debrid... uno dei primi che ricordo, storico, è stato realdebrid.

prima ancora mi ricordo c'erano, ci sono ancora ma molto meno, le cbox in stile chat.


La domanda rimane: se controllano ovviamente l'IP perchè nel test detto sopra ti gabbano anche con la VPN che dovrebbe renderti altrove e sotto altro IP?

facciamo un altro esempio: per vedere contenuti non presenti nel nostro Paese su netflix (o simili) che fanno? usano una VPN.
Però netflix (e simili) riescono a capire se stai usando una VPN o almeno la maggior parte.
Cos'è che fa la differenza? La bontà della VPN.
Una VPN veramente buona riesce a camuffarsi da questi controlli.

Cloud76
17-05-2023, 10:51
No non sto parlando dei debrid per scaricare come premium ma di quei siti che ho detto sopra, andando sul sito specifico e scaricando come utente in modalità normale lenta, non premium, quindi con le limitazioni annesse.

Sulla bontà della VPN ok, ma l'IP tutte te lo mascherano, il fatto che Netflix o altri non ti facciano accedere è perchè riconoscono quali srrver sono riconducibili a VPN e quindi ti dicono no.
Qui il problema invece è che, pur con una VPN attiva su un browser diverso, ti riconoscono come stesso utente che stai già scaricando un file in modalità normale e che quindi non puoi scaricarne un'altro.

Styb
17-05-2023, 10:56
Qui il problema invece è che, pur con una VPN attiva su un browser diverso, ti riconoscono come stesso utente che stai già scaricando un file in modalità normale e che quindi non puoi scaricarne un'altro.
Forse riconoscono il pc, hai provato a fare la prova con due pc differenti?

Cloud76
17-05-2023, 11:06
Forse riconoscono il pc, hai provato a fare la prova con due pc differenti?

Ho provato con pc e smartphone collegato al wifi, stessa cosa.
Il discorso è che dovresti non apparire per nulla, ma ti riconoscono lo stesso, riconoscono la tua connessione o qualcosa legato ad essa. Quindi sei celato fino a un certo punto...
Potete provare e fare lo stesso test.

gabriello2501
17-05-2023, 11:24
No non sto parlando dei debrid per scaricare come premium ma di quei siti che ho detto sopra

quindi tu parli degli hosting diretti, va bene.


Sulla bontà della VPN ok, ma l'IP tutte te lo mascherano, il fatto che Netflix o altri non ti facciano accedere è perchè riconoscono quali srrver sono riconducibili a VPN e quindi ti dicono no.

ci sono VPN che hanno anche l'opzione (specifica e a pagamento) per non essere riconosciute.


Qui il problema invece è che, pur con una VPN attiva su un browser diverso, ti riconoscono come stesso utente che stai già scaricando un file in modalità normale e che quindi non puoi scaricarne un'altro.

ma siamo sempre lì.
che vpn usi?
se usi una vpn ultrabuona non so quanto sia riconoscibile.
la mia esperienza si basa sul riconscimento dell'utilizzare una vpn.

tu invece dici che riconoscono lo stesso il tuo esatto ip nonostante la vpn.
però secondo me torniamo sempre alla bontà della vpn.
una vpn forte non si fa riconoscere.
quindi la domanda: hai provato VPN di qualità alta? perchè quelle da quattro soldi o quelle addirittura free non le considerare proprio.

ase
17-05-2023, 11:59
poi lui probabilmente ha usato una extension del browser della VPN su un browser e niente nell'altro. La extension può essere che abbia dei limiti rispetto a una VPN piena che copre tutto il traffico.

Ad ogni modo se vai su ipleak.net con entrambi i browser vedi che cosa il sito capta dal tuo browser (vedrai ip diversi ma magari gli stessi DNS e altri dettagli uguali).

Cloud76
17-05-2023, 12:08
CUT hai provato VPN di qualità alta? perchè quelle da quattro soldi o quelle addirittura free non le considerare proprio.
Testato solo quella, per curiosità, potrei testare con altre, sempre estensioni gratuite ovviamente se ce ne sono di discrete.
poi lui probabilmente ha usato una extension del browser della VPN su un browser e niente nell'altro. La extension può essere che abbia dei limiti rispetto a una VPN piena che copre tutto il traffico.

Ad ogni modo se vai su ipleak.net con entrambi i browser vedi che cosa il sito capta dal tuo browser (vedrai ip diversi ma magari gli stessi DNS e altri dettagli uguali).

Avevo provato a vedere se effettivamente risultava qualcosa di simile, la risposta è no, tutti i campi sono completamente differenti, nessuno riconducibile alla mia connessione.

gabriello2501
17-05-2023, 12:45
Testato solo quella, per curiosità, potrei testare con altre, sempre estensioni gratuite ovviamente se ce ne sono di discrete.

vpn free? Lassa perde!

pitx
17-05-2023, 19:10
vpn free? Lassa perde!

L'unica, forse... Urban VPN (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/urban-vpn/)

zappy
17-05-2023, 20:11
...Cos'è che fa la differenza? La bontà della VPN.
Una VPN veramente buona riesce a camuffarsi da questi controlli.
Cloud76 ha chiesto COME fanno, non uno spot pubblicitario.
se non hai risposte non arrampicarti sui vetri. ;)

Ho provato con pc e smartphone collegato al wifi, stessa cosa.
Il discorso è che dovresti non apparire per nulla, ma ti riconoscono lo stesso, riconoscono la tua connessione o qualcosa legato ad essa. Quindi sei celato fino a un certo punto...
Potete provare e fare lo stesso test.
test interessanti. :mano:
non ho capito se hai provato a scaricare insieme da pc con e senza vpn o da pc con vpn e smart senza. cioè hai mischiato pc e smart, o i test gli hai fatto con lo stesso apparecchio ma con e senza vpn?

Cloud76
17-05-2023, 20:46
La VPN è su Iron.
-su pc Iron VPN + FF in chiaro
-su pc Iron VPN + FF su smartphone in chiaro collegato al wifi
-su pc Iron o FF in chiaro + FF su smartphone in chiaro collegato al wifi
un po' tutto ma non cambia nulla (anche cambiando paesi alla VPN), cookies sempre resettati, cambiare dispositivo o accedere con VPN mi fa comunque identificare e sanno che sto già scaricando, c'è sicuramente dell'altro che viene trasmesso come identificativo nella connessione oltre ai dati che si vedono per esempio sul ipleak detto sopra. Certo la VPN usata non sarà nulla di che ma la cosa mi ha fatto un po' pensare a come veniamo identificati.

zappy
18-05-2023, 07:35
La VPN è su Iron.
-su pc Iron VPN + FF in chiaro
-su pc Iron VPN + FF su smartphone in chiaro collegato al wifi
-su pc Iron o FF in chiaro + FF su smartphone in chiaro collegato al wifi
un po' tutto ma non cambia nulla (anche cambiando paesi alla VPN), cookies sempre resettati, cambiare dispositivo o accedere con VPN mi fa comunque identificare e sanno che sto già scaricando, c'è sicuramente dell'altro che viene trasmesso come identificativo nella connessione oltre ai dati che si vedono per esempio sul ipleak detto sopra. Certo la VPN usata non sarà nulla di che ma la cosa mi ha fatto un po' pensare a come veniamo identificati.
pc+smrt non so che dire.
per pc-pc "cookies sempre resettati" che vuol dire? NON devono essere accettati, altrimenti mi pare abbastanza ovvio che loro "vedono" la stessa macchina indipendentemente dall'ip con cui questa interroga i server.

peraltro dubito che 'sti siti funzionino senza che tu accetti i cookies, per cui...
poi altra "falla" è javascript, che permette di raccogliere a strascico una marea di altre info. anche qui andrebbe bloccato ogni script, ma facile che ancora una volta i siti a cui ti colleghi non funzionino senza js...
my2cents :)

gabriello2501
18-05-2023, 08:31
Cloud76 ha chiesto COME fanno, non uno spot pubblicitario.
se non hai risposte non arrampicarti sui vetri. ;)

se non sai leggere non insultarmi come al solito, la risposta è quella, riprova a leggere, vedrai che qualcosa ti entra in testa, si, testa, testa!

pc+smrt non so che dire.

se non sai non arrampicarti su cumuli di cacca.

Certo la VPN usata non sarà nulla di che ma la cosa mi ha fatto un po' pensare a come veniamo identificati.

è la VPN che fa la differenza, prova a vedere altrove se non ti fidi.
però il tuo "problema" è come voler bypassare la sicurezza dei casino di Las Vegas, sono i migliori al mondo e proteggono i loro interessi.
vuoi semplicemente capire il processo, ma sempre su Las vegas siamo. Capirei ad Atlantic City, ma a Las vegas, lassa perde proprio.

Cloud76
18-05-2023, 08:31
I cookies sono stati cancellati ogni volta prima di ripetere il test, e poi tieni presente che un cookie su FF non dovrebbe andare a dire ad Iron che sono già su quel sito a scaricare (o il contrario), era giusto una precauzione in più per eliminare ogni possibilità. Stessa cosa per javascript, comunque ogni info deve rimanere dentro ad un browser l'altro non dovrebbe saperne nulla.
Ho usato apposta 2 browser differenti.

gabriello2501
18-05-2023, 08:56
I cookies sono stati cancellati ogni volta prima di ripetere il test, e poi tieni presente che un cookie su FF non dovrebbe andare a dire ad Iron che sono già su quel sito a scaricare (o il contrario), era giusto una precauzione in più per eliminare ogni possibilità. Stessa cosa per javascript, comunque ogni info deve rimanere dentro ad un browser l'altro non dovrebbe saperne nulla.
Ho usato apposta 2 browser differenti.

se ti interessa l'argomento guarda questa pagina
https://gbatemp.net/threads/how-to-download-multiple-files-simultaneously-from-rapidshare-more.316977/

tratta RapidShare ed è del 2011, quindi tante cose saranno cambiate, ma fa testo.


Certo la VPN usata non sarà nulla di che ma la cosa mi ha fatto un po' pensare a come veniamo identificati.

comunque la chiosa di tutto è che vale sempre il concetto che la privacy su internet NON ESISTE.

plata
25-05-2023, 15:42
qua servono gli esperti del css perchè qualsiasi cosa che abbia -moz-box nel (tuo) codice deve essere cambiata.

pensa che il codice che usavo ShowAllHistoryAtTheTop.css
(si può scaricare e vedere qui https://support.mozilla.org/en-US/questions/1191098)

è bastato sostituirlo con solo e dico SOLO 3 righe

#PanelUI-historyMore {
order: -1 !important;
}Ecco la soluzione: un grazie all'autore! Ad esempio, per i comandi -moz-box, essi vanno sostituiti con flex

happysurf
26-05-2023, 07:04
Chi preferisce come me, la barra di ricerca parole posta in alto anzichè in basso, che è veramente orrenda, può usare questa nuova stringa CSS:

.browserContainer > findbar { order: -1; }

Styb
30-05-2023, 17:25
Non riesco a installare la versione rc di ublock origin, viene eseguito il download e anche l'installazione sembra andare a buon fine, però poi se guardo la dashboard vedo che non è stata installata.
Il download lo faccio da qui: https://github.com/gorhill/uBlock/releases

pitx
30-05-2023, 21:02
Non riesco a installare la versione rc di ublock origin, viene eseguito il download e anche l'installazione sembra andare a buon fine, però poi se guardo la dashboard vedo che non è stata installata.
Il download lo faccio da qui: https://github.com/gorhill/uBlock/releases

Installata tranquillamente.
Click sull'.xpi di github, procede col download, e poi ti chiede se installarlo...
Poi controlli il pannello estensioni. Oppure riavvi firefox.
e ti ritrovi la Versione1.49.3rc14

tornado89
30-05-2023, 21:28
Esistono estensioni che permettono di cambiare colore alle cartelle nei segnalibri?

Nicodemo Timoteo Taddeo
31-05-2023, 06:39
Mozilla comunica il fine supporto per gli utenti di Windows 7, 8 e 8.1:

https://support.mozilla.org/en-US/kb/firefox-users-windows-7-8-and-81-moving-extended-support


Settembre 2024.

Styb
31-05-2023, 07:54
Esistono estensioni che permettono di cambiare colore alle cartelle nei segnalibri?
No, però puoi usare il codice per il CSS. Io ho questo che rende colorate le varie icone dei segnalibri:
/* Colored folders for Bookmarks Menus, Bookmarks Sidebar, Bookmarks Toolbar, Library window, Add/Edit Bookmarks dialog
Original: https://www.userchrome.org/samples/userChrome-color_bookmark_folders_20171219.css
Updated for Firefox 60: https://www.userchrome.org/samples/userChrome-color_bookmark_folders_20180510.css
Uses mods for Firefox 62 from cor-el's Sept. 15, 2018 post:
https://support.mozilla.org/questions/1232447#answer-1151074
*/

/* Standard folder -- on Toolbar and Menus */
#PlacesToolbarItems toolbarbutton[container="true"] .toolbarbutton-icon,
:-moz-any(
#PlacesToolbarItems,
#PlacesChevronPopup,
#BMB_bookmarksPopup,
#bookmarksMenu) menu[container="true"] > .menu-iconic-left > .menu-iconic-icon,
/* Standard folder -- in Sidebar, Library, Add/Edit Bookmark dialog */
:-moz-any(
#bookmarks-view,
#editBMPanel_folderTree,
#placesList,
#placeContent) treechildren::-moz-tree-image(container),
#editBMPanel_folderMenuList > .menulist-label-box > .menulist-icon,
#editBMPanel_folderMenuList menupopup menuitem {
fill: #e8bb00 !important; /* slightly muted gold */
}

/* Live Bookmark -- on Toolbar and Menus */
#PlacesToolbarItems toolbarbutton[container="true"][livemark="true"] .toolbarbutton-icon,
:-moz-any(
#PlacesToolbarItems,
#PlacesChevronPopup,
#BMB_bookmarksPopup,
#bookmarksMenu) menu[container="true"][livemark="true"] > .menu-iconic-left > .menu-iconic-icon,
/* Live Bookmark -- in Sidebar, Library, Add/Edit Bookmark dialog */
:-moz-any(
#bookmarks-view,
#editBMPanel_folderTree,
#placesList,
#placeContent) treechildren::-moz-tree-image(container, livemark) {
fill: orange !important;
}

/* Smart bookmark folder -- on Toolbar and Menus */
#PlacesToolbarItems toolbarbutton[container="true"][query="true"] .toolbarbutton-icon,
:-moz-any(
#PlacesToolbarItems,
#PlacesChevronPopup,
#BMB_bookmarksPopup,
#bookmarksMenu) menu[container="true"][query="true"] > .menu-iconic-left > .menu-iconic-icon,
/* Smart bookmark folder -- in Sidebar, Library, Add/Edit Bookmark dialog */
:-moz-any(
#bookmarks-view,
#editBMPanel_folderTree,
#placesList,
#placeContent) treechildren::-moz-tree-image(container, query) {
fill: #8db600 !important; /* apple green */
}

/*** Top-level "container" icons (otherwise would be Standard folder color) ***/
/* Bookmarks Menu -- in Sidebar, Library, Add/Edit Bookmark dialog */
:-moz-any(
#bookmarks-view,
#editBMPanel_folderTree,
#placesList,
#placeContent) treechildren::-moz-tree-image(container, OrganizerQuery_BookmarksMenu),
:-moz-any(
#bookmarks-view,
#editBMPanel_folderTree,
#placesList,
#placeContent) treechildren::-moz-tree-image(container, queryFolder_menu________),
#editBMPanel_bmRootItem > .menu-iconic-left,
#editBMPanel_folderMenuList[selectedIndex="1"] > .menulist-label-box > .menulist-icon {
fill: #006a4e !important; /* bottle green */
}

/* Bookmarks Toolbar -- on Menus */
#BMB_bookmarksPopup #BMB_bookmarksToolbar > .menu-iconic-left > .menu-iconic-icon,
#bookmarksMenuPopup #bookmarksToolbarFolderMenu > .menu-iconic-left > .menu-iconic-icon,
/* Bookmarks Toolbar -- in Sidebar, Library, Add/Edit Bookmark dialog */
:-moz-any(
#bookmarks-view,
#editBMPanel_folderTree,
#placesList,
#placeContent) treechildren::-moz-tree-image(container, OrganizerQuery_BookmarksToolbar),
:-moz-any(
#bookmarks-view,
#editBMPanel_folderTree,
#placesList,
#placeContent) treechildren::-moz-tree-image(container, queryFolder_toolbar_____),
#editBMPanel_toolbarFolderItem > .menu-iconic-left,
#editBMPanel_folderMenuList[selectedIndex="0"] > .menulist-label-box > .menulist-icon {
fill: #ffbf00 !important; /* amber */
}

/* Other Bookmarks -- on Menus */
#BMB_bookmarksPopup #BMB_unsortedBookmarks > .menu-iconic-left > .menu-iconic-icon,
#bookmarksMenuPopup #menu_unsortedBookmarks > .menu-iconic-left > .menu-iconic-icon,
/* Other Bookmarks -- in Sidebar, Library, Add/Edit Bookmark dialog */
:-moz-any(
#bookmarks-view,
#editBMPanel_folderTree,
#placesList,
#placeContent) treechildren::-moz-tree-image(container, OrganizerQuery_UnfiledBookmarks),
:-moz-any(
#bookmarks-view,
#editBMPanel_folderTree,
#placesList,
#placeContent) treechildren::-moz-tree-image(container, queryFolder_unfiled_____),
#editBMPanel_unfiledRootItem > .menu-iconic-left,
#editBMPanel_folderMenuList[selectedIndex="2"] > .menulist-label-box > .menulist-icon {
fill: #cb4154 !important; /* brick red */
}

/* (Older Firefox) Avoid overriding classic Bookmarks Toolbar and Other Bookmarks icons in menus */
#BMB_bookmarksPopup #BMB_bookmarksToolbar.menu-iconic-icon,
#bookmarksMenu #bookmarksToolbarFolderMenu.menu-iconic-icon {
list-style-image: url("chrome://browser/skin/places/bookmarksToolbar.png") !important;
}
#BMB_bookmarksPopup #BMB_unsortedBookmarks.menu-iconic-icon,
#bookmarksMenu #menu_unsortedBookmarks.menu-iconic-icon {
list-style-image: url("chrome://browser/skin/places/unsortedBookmarks.png") !important;
}

tornado89
31-05-2023, 08:20
E quel css dove lo metto?

Styb
31-05-2023, 10:35
E quel css dove lo metto?
Copi tutto il codice in un file di testo e lo salvi come userchrome.css, e poi lo usi come spiegato in questa guida: https://turbolab.it/firefox-82/come-utilizzare-file-userchrome.css-personalizzare-laspetto-firefox-3348

plata
03-06-2023, 10:21
Debbo scaricare dei file da 1.5-2Gb, ma è la quinta volta che falliscono. Il tempo richiesto è di 20 ore, ma verso la metà falliscono sempre. Vorrei evitare addon, visto che firefox è un browser e come tale DEVE poter scaricare un file dalla rete. Non c'erano problemi negli anni 2000 con IE e non vedo perchè ora nel 2023 debbano esserci....

C'è un'impostazione da settare in about:config per caso?
Mi sapete indicare un addon temporaneo giusto per portare a termine i download?

Cloud76
03-06-2023, 10:45
Per scaricare così piano, se sono file scaricati da siti di file sharing, tipo il discorso che facevo qualche post addietro, potrebbe essere il sito in questione che ti rompe le pelotas per farti fare l'abbonamento e scaricare più velocemente. Il fatto è che su questi siti difficilmente riesci ad avere una funzione di ripresa del download al punto interrotto.

gabriello2501
03-06-2023, 11:17
Debbo scaricare dei file da 1.5-2Gb, ma è la quinta volta che falliscono. Il tempo richiesto è di 20 ore, ma verso la metà falliscono sempre.

per questo hanno inventato (molto prima degli anni 2000) i download manager, che ottimizzano (se possibile) la velocità al massimo e (sempre se possibile) permettono di riprendere un download interrotto.

un download manager è quasi più importante del browser stesso.

scaricatene uno, tipo https://www.freedownloadmanager.org/

tornado89
05-06-2023, 13:36
Ho dovuto ripristinare ff ed ora ho di nuovo quel tasto in alto a destra che mostra l'elenco delle schede, mi dite di nuovo come lo tolgo? a sto giro mi salvo il messeggio cosi non lo chiedi più :D

gabriello2501
05-06-2023, 15:12
Ho dovuto ripristinare ff ed ora ho di nuovo quel tasto in alto a destra che mostra l'elenco delle schede, mi dite di nuovo come lo tolgo? a sto giro mi salvo il messeggio cosi non lo chiedi più :D

voce browser.tabs.tabmanager.enabled in false.

gabriello2501
05-06-2023, 15:20
Firefox 114

https://i.postimg.cc/bNpHFFbM/114.png

ma finalmenteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

possiamo spoatare su o giù le icone delle estensione

https://i.postimg.cc/3N55TH72/sugiu.jpg


Aggiunta interfaccia utente per gestire l'elenco delle eccezioni per DNS su HTTPS.
Le impostazioni DNS su HTTPS ora fanno parte della sezione Privacy e sicurezza della pagina Impostazioni e consentono all'utente di scegliere tra tutte le modalità supportate.

I segnalibri possono ora essere cercati dal menu Segnalibri.

La ricerca può essere limitata alla cronologia di navigazione locale selezionando l'opzione Cronologia ricerca dai pulsanti del menu Cronologia, Libreria o Applicazione.

��

Ho scoperto che il picture in picture è presente anche nella barra indirizzi

https://i.postimg.cc/kgQDLRYw/newbutton.png

pitx
06-06-2023, 11:09
Non riesco a installare la versione rc di ublock origin, viene eseguito il download e anche l'installazione sembra andare a buon fine, però poi se guardo la dashboard vedo che non è stata installata.
Il download lo faccio da qui: https://github.com/gorhill/uBlock/releases

Tornando a ublock... con la Rc16 c'è qualcosa di interessante... molto interessante
https://i.postimg.cc/Pf0tH76f/UB0rc.png

Styb
06-06-2023, 12:58
Tornando a ublock... con la Rc16 c'è qualcosa di interessante... molto interessante
Provato anche con questa RC, ma nulla, non riesco ad aggiornare. L'unica è disinstallare ubo e installare la RC. Boh!

EDIT: ok, alla fine è avvenuto l'aggiornamento ed è comparsa la versione RC16. Tutto è bene quel che finisce bene.

Styb
06-06-2023, 13:22
Ho messo la 114 e all'avvio è comparsa l'ennesima annoyance, per non dire rottura di... :D

https://i.postimg.cc/zVcVz0sp/Capture-003.jpg (https://postimg.cc/zVcVz0sp)

pitx
06-06-2023, 14:11
Ho messo la 114 e all'avvio è comparsa l'ennesima annoyance, per non dire rottura di... :D

https://i.postimg.cc/zVcVz0sp/Capture-003.jpg (https://postimg.cc/zVcVz0sp)

pocket lo disabiliti da impostazioni :D
Pagina iniziale
=> Contenuti per Firefox Home
=> Scegli i contenuti da visualizzare in Firefox Home
=> Pocket

gabriello2501
06-06-2023, 14:51
Ho messo la 114 e all'avvio è comparsa l'ennesima annoyance, per non dire rottura di... :D

postata ieri :stordita:

https://i.postimg.cc/zVcVz0sp/Capture-003.jpg (https://postimg.cc/zVcVz0sp)[/QUOTE]

pocket lo disabiliti da impostazioni :D

si, si, la home si personalizza con l'ingranaggio all'interno della stessa
era solo per sottolineare la novità

Styb
06-06-2023, 15:34
pocket lo disabiliti da impostazioni :D
Pagina iniziale
=> Contenuti per Firefox Home
=> Scegli i contenuti da visualizzare in Firefox Home
=> Pocket

Sì, sì, grazie, hai fatto bene a ricordare il percorso nelle impostazioni per tutti gli utenti che ne avessero bisogno, non certo per me che sono un super-user! :D

gabriello2501
06-06-2023, 15:54
Sì, sì, grazie, hai fatto bene a ricordare il percorso nelle impostazioni per tutti gli utenti che ne avessero bisogno, non certo per me che sono un super-user! :D

il percorso migliore e più veloce però sarebbe questo

https://i.postimg.cc/s2TGYnTW/sshot-1.png

ma vabbè

pitx
06-06-2023, 19:57
postata ieri :stordita:

https://i.postimg.cc/zVcVz0sp/Capture-003.jpg (https://postimg.cc/zVcVz0sp)

si, si, la home si personalizza con l'ingranaggio all'interno della stessa
era solo per sottolineare la novità

Già vista tempo fa... Sono sulla beta. Ora 115b1

gabriello2501
07-06-2023, 07:56
Già vista tempo fa... Sono sulla beta. Ora 115b1

ti ringraziamo allora per farci da tester. :D

supreme
07-06-2023, 14:09
Provato anche con questa RC, ma nulla, non riesco ad aggiornare. L'unica è disinstallare ubo e installare la RC. Boh!

EDIT: ok, alla fine è avvenuto l'aggiornamento ed è comparsa la versione RC16. Tutto è bene quel che finisce bene.
Ho seguito la tua procedura :cool:

Slash82
07-06-2023, 16:51
ho due problemi con youtube:

- quando sto vedendo un video in 4k e sposto lo slider avanti o indietro durante la riproduzione, spesso e volentieri, mi appare il cerchio del caricamento e rimane bloccato. Se lo sposto di nuovo, il video si sblocca e viene caricato a tipo 480p.

- la prima volta che vedo un video a schermo intero posso vedere i bordi dello schermo e di conseguenza una cornice di desktop ( ricordo avessero corretto questo bug in qualche aggiornamento?). Se insisto una seconda volta, chiudendo e riaprendo la modalità schermo intero il problema si risolve.

Con chrome queste problematiche non succedono assolutamente ed è tutto fluidissimo.
Uso ff 114, win11 e come estensioni ho solo ublock origin, dark mode for wikipedia e I still don't care about cookies. Ho iliad ftth che da speedtest fa 2300mbps quindi non è la connessione il problema.

gabriello2501
07-06-2023, 17:19
ho due problemi con youtube:

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/enhancer-for-youtube/

jota123
07-06-2023, 18:20
Ciao a tutti, ho un problema sul sito di Zalando, in pratica non mi apre la tabella per scegliere la taglia su ogni capo di abbigliamento, e cliccando sul pulsante di aggiunta al carrello non succede nulla. Ho provato a disabilitare ublock pensando fosse la causa invece nulla.

Avete suggerimenti in merito?

Slash82
08-06-2023, 05:43
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/enhancer-for-youtube/

ho provato l'estensione tutto ieri sera e continua a darmi il problema del buffering ( il primo punto)

gabriello2501
08-06-2023, 07:54
ho provato l'estensione tutto ieri sera e continua a darmi il problema del buffering ( il primo punto)

fai esempio di video

zappy
09-06-2023, 10:58
ho due problemi con youtube:

- quando sto vedendo un video in 4k e ...
il problema è farsi pippe e voler il video a 4k.

produce inutile inquinamento e consumo di risorse.
io li metto sempre a 480.

Cloud76
09-06-2023, 11:11
Ciao a tutti, ho un problema sul sito di Zalando, in pratica non mi apre la tabella per scegliere la taglia su ogni capo di abbigliamento, e cliccando sul pulsante di aggiunta al carrello non succede nulla. Ho provato a disabilitare ublock pensando fosse la causa invece nulla.

Avete suggerimenti in merito?

Forse un problema momentaneo, hai riprovato?
Tempo fa io non riuscivo a fare il login, per diverse settimane, e il supporto diceva che non c'erano problemi... poi d'un tratto ha funzionato.
Prova anche con FF in modalità provvisoria.

gabriello2501
09-06-2023, 11:39
il problema è farsi pippe e voler il video a 4k.

produce inutile inquinamento e consumo di risorse.
io li metto sempre a 480.

480?

https://media.tenor.com/BiseY2UXovAAAAAC/lmfao-laughing.gif

io pure televisione sotto ai 720p non vedo più niente

Styb
09-06-2023, 11:57
il problema è farsi pippe e voler il video a 4k.

produce inutile inquinamento e consumo di risorse.
io li metto sempre a 480.

Devo darti ragione, ovvio che dipende dalla dimensione dello schermo, ma nella maggior parte dei casi la risoluzione 480 è più che dignitosa per i pc.

gabriello2501
09-06-2023, 12:07
Devo darti ragione, ovvio che dipende dalla dimensione dello schermo, ma nella maggior parte dei casi la risoluzione 480 è più che dignitosa per i pc.

se hai almeno un 1080p da 20 pollici posso anche essere d'accordo, altrimenti è un po' come avere una lamborghini e andare a 50 km/h.
ma come al solito stiamo divagando.

Styb
09-06-2023, 14:13
se hai almeno un 1080p da 20 pollici posso anche essere d'accordo, altrimenti è un po' come avere una lamborghini e andare a 50 km/h.
ma come al solito stiamo divagando.

Sì, è una divagazione, giusto per ricordare che ci sono utenti che se nel loro notebook non riescono a vedere il tubo in 4K pensano di dover cambiare del tutto il notebook, perché a detta loro non funziona bene.
E' un pochetto esagerata la cosa.

jota123
09-06-2023, 20:11
Forse un problema momentaneo, hai riprovato?
Tempo fa io non riuscivo a fare il login, per diverse settimane, e il supporto diceva che non c'erano problemi... poi d'un tratto ha funzionato.
Prova anche con FF in modalità provvisoria.

Ti ringrazio perchè riavviando in modalità risoluzione problemi ho scoperto che era l'estensione Dark Reader a "tapparmi" alcune funzionalità del sito.

Non me lo sarei mai aspettato. Grazie ancora.

gabriello2501
10-06-2023, 07:52
Ti ringrazio perchè riavviando in modalità risoluzione problemi ho scoperto che era l'estensione Dark Reader a "tapparmi" alcune funzionalità del sito.

Non me lo sarei mai aspettato. Grazie ancora.

sempre fare la prova a firefox pulito

zappy
11-06-2023, 11:44
se hai almeno un 1080p da 20 pollici posso anche essere d'accordo, altrimenti è un po' come avere una lamborghini e andare a 50 km/h.
ma come al solito stiamo divagando.
stavamo parlando di browser o sbaglio? quindi di certo non si guarda su schermi 55''
per cui hai poco da ridere. Se hai complessi di inferiorità a guardare filmati a 480 hai problemi gravi.

Sì, è una divagazione, giusto per ricordare che ci sono utenti che se nel loro notebook non riescono a vedere il tubo in 4K pensano di dover cambiare del tutto il notebook, perché a detta loro non funziona bene.
E' un pochetto esagerata la cosa.
:mano:
più che esagerata è da frustrati che pensano che la qualità della loro vita dipenda solo dalla risoluzione dei video :D

Slash82
11-06-2023, 19:02
non capisco questa divagazione e frecciatine fuori luogo.

Come monitor ho un lg27gp850, 27 pollici e 2560x1440 di risoluzione, se voi non vedete la differenza tra 480p e 1440p a schermo intero non saprei cosa dire. Poi se vedete i video da smartphone o da un notebook 14" è un altro discorso.

Oltretutto non vedo i video a 4k su youtube, ma avevo notato problemi di buffering su firefox a questa risoluzione e mi domandavo il perchè dato che pc e connessione dovrebbero essere adeguati e con altri browser non succede.

Styb
12-06-2023, 07:36
Da parte mia non c'era intenzione di lanciarti frecciatine, tant'è che era una divagazione dalla discussione.

Prova a disattivare il DNS over HTTPS nelle impostazioni di privacy e sicurezza, e prova anche a utlizzare la modalità di risoluzione dei problemi che trovi nel menu Aiuto.

Styb
13-06-2023, 08:04
Cosa è successo a ublock? Adesso per usare google traduttore (https://translate.google.it/) devo disattivare ublock origin, che altrimenti mi da errore di traduzione e non funziona.

Trotto@81
13-06-2023, 09:39
A me funziona regolarmente.

Styb
13-06-2023, 11:15
Con ublock attivo ho questo errore:

https://i.postimg.cc/TK0NHRhH/translate-google-it.jpg (https://postimg.cc/TK0NHRhH)

Trotto@81
13-06-2023, 11:24
Ti posso dire che ho pochissime liste, praticamente solo ABP X-Files.

happysurf
13-06-2023, 17:26
Con ublock attivo ho questo errore:

https://i.postimg.cc/TK0NHRhH/translate-google-it.jpg (https://postimg.cc/TK0NHRhH)

Non è uBlock, sarà qualche lista bislacca...

happysurf
13-06-2023, 17:34
Cancellato...

supreme
14-06-2023, 16:11
Con ublock attivo ho questo errore:

https://i.postimg.cc/TK0NHRhH/translate-google-it.jpg (https://postimg.cc/TK0NHRhH)
prova a mettere la versione 1.49.3rc16 di uBlock

Styb
15-06-2023, 07:37
prova a mettere la versione 1.49.3rc16 di uBlock

Avevo quella versione, e il problema era presente. Poi ho messo l'ultima stabile ma senza miglioramento.

EDIT: Stranamente su edge funziona regolarmente anche con ublock attivo

fasteagle
17-06-2023, 19:16
Da oggi mi capita di ricevere errore in FF: "Argh! Questa scheda si è bloccata." ogni volta che provo a cercare qualcosa (la qualsiasi, anche "123") con google immagini (https://www.google.it/imghp). Sapete di che si tratta e come risolvere? Sul forum non ho trovato nulla cercando quella frase d'errore.

Styb
18-06-2023, 11:26
Da oggi mi capita di ricevere errore in FF: "Argh! Questa scheda si è bloccata." ogni volta che provo a cercare qualcosa (la qualsiasi, anche "123") con google immagini (https://www.google.it/imghp). Sapete di che si tratta e come risolvere? Sul forum non ho trovato nulla cercando quella frase d'errore.

Ciao, in rete si trovano consigli su come eliminare questo errore, impostando su false l'opzione browser.tabs.remote.autostart

Non ho esperienza diretta, fai sapere.

P.S. Forse è solo un errore temporaneo di google.

fasteagle
18-06-2023, 11:56
ciao styb, avevo pregressamente fatto una veloce ricerca sul web su questo problema ed avevo trovato questa variazione di parametri di about:config che a certuni ha funzionato

browser.tabs.remote.autostart = false
browser.tabs.remote.autostart.2 = false

ma io non risolvo.
inutile specificare che non mi è servito a nulla avviare ff in modalità provvisoria, che è stato il mio 1^ tentativo.

se andate su google immagini (https://www.google.it/imghp) e provate a cercare qualcosa, ottenete questo errore? tanto per capire se è colpa di google.

edit
scusate ma avevo dimenticato un aspetto credo molto importante: il problema si manifesta solo in ff 113.0.2 (64 bit) in ubuntu canonical. ho appena provato con ff 79.0 (64bit) in windows10 e non si presenta e, come già detto, si è presentato da ieri.
quindi 1) non è un problema di google e 2) è un problema inerente solo la versione 113.0.2 di ff in ubuntu.

stormen
19-06-2023, 17:29
Salve a tutti nell'estensione uBlock origin installata su Mozilla, ho queste liste attive che vi allego di seguito.

https://i.postimg.cc/YGnthWDw/UBLOCK.png (https://postimg.cc/YGnthWDw)

Sono ad oggi ancora valide per una sicura navigazione, oppure consigliate di modificare qualcosa?

Grazie a chi mi aiuterà :)

sbaffo
21-06-2023, 07:53
sugli ultimi FF quando si aprono più tab di quante ce ne stiano nella barra in alto invece di rimpicciolirsi scorrono fuori dalla barra e compaiono due freccine alle estremità per scorrerle : < e >. Non mi pareva che prima fosse così, si rimpicciolivano fino a diventare microscopiche ma restavano sempre tutte in vista, come fa Edge.
Come torno alla precedente modalità ?

Styb
21-06-2023, 11:34
Sono ad oggi ancora valide per una sicura navigazione, oppure consigliate di modificare qualcosa?

Non ti rispondo nello specifico, poiché a me era venuta un po' a noia lo stare dietro alle liste e ho deciso di togliere tutto e lasciare ublock con le impostazioni di default. A me l'esperienza di navigazione non è cambiata, escludendo il fatto che accetto i cookie e via senza problemi, e ho il pensiero in meno di pensare alle liste.

Unax
21-06-2023, 13:51
riuscite a vede questo video?

https://video.corrieredelveneto.corriere.it/verona-bloccato-a-terra-dalla-polizia-un-video-sui-social-accende-polemiche/3c22c400-81c6-4a10-aa62-3467ae9b5xlk?refresh_ce

a me non parte nessun video anche disattivando le estensioni

Styb
21-06-2023, 15:54
riuscite a vede questo video?

https://video.corrieredelveneto.corriere.it/verona-bloccato-a-terra-dalla-polizia-un-video-sui-social-accende-polemiche/3c22c400-81c6-4a10-aa62-3467ae9b5xlk?refresh_ce

a me non parte nessun video anche disattivando le estensioni

A me parte ma solo dopo aver disattivato ublock, e appare il messaggio promozionale di 20 secondi prima del video.

sbaffo
21-06-2023, 18:13
riuscite a vede questo video?

https://video.corrieredelveneto.corriere.it/verona-bloccato-a-terra-dalla-polizia-un-video-sui-social-accende-polemiche/3c22c400-81c6-4a10-aa62-3467ae9b5xlk?refresh_ce

a me non parte nessun video anche disattivando le estensioni
si ma prima devo dare l'ok al popup sui cookies, "accetta e continua" o "rifiuta e abbonati". Guarda anche le impostazioni privacy di FF...

nessuno per eliminare le freccine < > dalle tab?

happysurf
22-06-2023, 07:07
Salve a tutti nell'estensione uBlock origin installata su Mozilla, ho queste liste attive che vi allego di seguito.

https://i.postimg.cc/YGnthWDw/UBLOCK.png (https://postimg.cc/YGnthWDw)

Sono ad oggi ancora valide per una sicura navigazione, oppure consigliate di modificare qualcosa?

Grazie a chi mi aiuterà :)

Per me hai troppa roba, lascerei quelle di default + la lista NoCoin.
Ovvero:

Integrati > uBlock filters > tutti;
Pubblicità > Easy List;
Pricacy > Easy Privacy;
Domini con Malware > Online Malicious URL Blocklist;
Multiuso > Peter Lowe’s Ad and tracking server list;
Elementi fastidiosi > uBlock filters – Annoyances;
Regioni, lingue > it: EasyList Italy;

Personalizzate > NoCoin List

stormen
22-06-2023, 11:14
Per me hai troppa roba, lascerei quelle di default + la lista NoCoin.
Ovvero:

Integrati > uBlock filters > tutti;
Pubblicità > Easy List;
Pricacy > Easy Privacy;
Domini con Malware > Online Malicious URL Blocklist;
Multiuso > Peter Lowe’s Ad and tracking server list;
Elementi fastidiosi > uBlock filters – Annoyances;
Regioni, lingue > it: EasyList Italy;

Personalizzate > NoCoin List

Grazie mille per la dritta.
La NoCoin sarebbe questa che scrivo di seguito?
Title: NoCoin Filter List
Homepage: https://github.com/hoshsadiq/adblock-nocoin-list/
License: https://mit-license.org/

happysurf
22-06-2023, 11:35
Grazie mille per la dritta.
La NoCoin sarebbe questa che scrivo di seguito?
Title: NoCoin Filter List
Homepage: https://github.com/hoshsadiq/adblock-nocoin-list/
License: https://mit-license.org/
Si esatto, incolla questo link https://raw.githubusercontent.com/hoshsadiq/adblock-nocoin-list/master/nocoin.txt in > Personalizzate.

stormen
22-06-2023, 13:27
Si esatto, incolla questo link https://raw.githubusercontent.com/hoshsadiq/adblock-nocoin-list/master/nocoin.txt in > Personalizzate.

Grazie mille :cincin:

guant4namo
22-06-2023, 14:37
Per me hai troppa roba, lascerei quelle di default + la lista NoCoin.
Ovvero:

Integrati > uBlock filters > tutti;
Pubblicità > Easy List;
Pricacy > Easy Privacy;
Domini con Malware > Online Malicious URL Blocklist;
Multiuso > Peter Lowe’s Ad and tracking server list;
Elementi fastidiosi > uBlock filters – Annoyances;
Regioni, lingue > it: EasyList Italy;

Personalizzate > NoCoin List

@stormen > Quoto quanto scritto dall'esperto Happy :) :cool:

gabriello2501
25-06-2023, 10:44
Per me hai troppa roba, lascerei quelle di default + la lista NoCoin.
Ovvero:

Integrati > uBlock filters > tutti;
Pubblicità > Easy List;
Pricacy > Easy Privacy;
Domini con Malware > Online Malicious URL Blocklist;
Multiuso > Peter Lowe’s Ad and tracking server list;
Elementi fastidiosi > uBlock filters – Annoyances;
Regioni, lingue > it: EasyList Italy;

Personalizzate > NoCoin List

come cambiano i tempi, una volta happysurf consigliava le adguard optimized de qua le easlylist optimized minified de là

Alex62
25-06-2023, 15:01
buongiorno, stanco del mio account di tin.it vorrei aprire un account di posta su gmail o outlook live. Ho letto di qualche incompatibilita tra Firefox e Gmail, qualcuno può darmi indicazioni?
Inoltre secondo voi, come affidabilità è meglio Gmail o Outlook (semre versione web) e se è possibile gestire anche altri account

grazie

fasteagle
25-06-2023, 15:16
puoi fare un esempio di incompatibilità tra gmail e ff di cui sei venuto a conoscenza?

Alex62
25-06-2023, 15:28
puoi fare un esempio di incompatibilità tra gmail e ff di cui sei venuto a conoscenza?

più che esempi ho letto su vari siti che è proprio una difficolta ad entrare nell'account (lentezza o inaccessibilità), come se venisse favorito l'uso di chrome

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-06-2023, 15:35
più che esempi ho letto su vari siti che è proprio una difficolta ad entrare nell'account (lentezza o inaccessibilità), come se venisse favorito l'uso di chrome

Non ricordo di avere mai avuto difficoltà ad accedere alla webmail di Gmail, con Firefox. Per quanto riguarda la casella email di Microsoft non posso parlarne dato che pur avendone una praticamente non ci vado mai.

fasteagle
25-06-2023, 16:08
in effetti anche io ho sempre riscontrato molta lentezza. non ho indagato, credendo fosse solo una insufficienza delle mie risorse hw ed ho banalmente risolto usando sempre la versione "di base" di gmail
https://support.google.com/mail/answer/15049?hl=it
l'unico problema, almeno per quel che devo farci io con gmail, è nella creazione dei filtri, per cui quando devo crearne uno nuovo mi tocca accedere alla versione standard (e molto più lenta).

gabriello2501
25-06-2023, 16:11
buongiorno, stanco del mio account di tin.it vorrei aprire un account di posta su gmail o outlook live. Ho letto di qualche incompatibilita tra Firefox e Gmail, qualcuno può darmi indicazioni?
Inoltre secondo voi, come affidabilità è meglio Gmail o Outlook (semre versione web) e se è possibile gestire anche altri account

grazie

questo "discorso" sarebbe più adatto a Thunderbird (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2102661) per assurdo, ma tu parli di accesso via web, giustamente.
Per il discorso gmail che favorisce cromo, non mi stupirebbe, ma le rarissime volte che accedo a gmailweb non ho notato niente.
In teoria lo stesso discorso varrebbe per outlook che favorirebbe edge.

Allora potresti fare un account mail vivaldi.net (anche non usando il browser Vivaldi).

Altri servizi?
mail.com (anche email.com)
proton mail https://account.proton.me/
infomaniak https://welcome.infomaniak.com/ (etik.com / ik.me / ikmail.com)
Yahoo (e/o aol.com)

questi citati funzionano tutti anche su Thunderbird a parte proton (versione free).

happysurf
26-06-2023, 07:28
come cambiano i tempi, una volta happysurf consigliava le adguard optimized de qua le easlylist optimized minified de là

Eh si, bei tempi..... :D :D :D

buongiorno, stanco del mio account di tin.it vorrei aprire un account di posta su gmail o outlook live. Ho letto di qualche incompatibilita tra Firefox e Gmail, qualcuno può darmi indicazioni?
Inoltre secondo voi, come affidabilità è meglio Gmail o Outlook (semre versione web) e se è possibile gestire anche altri account

grazie

più che esempi ho letto su vari siti che è proprio una difficolta ad entrare nell'account (lentezza o inaccessibilità), come se venisse favorito l'uso di chrome

Personalmente sceglierei Gmail, mai avuto problemi ed è una vita che la uso, certo non è velocissima ma è affidabile. ;)

guant4namo
26-06-2023, 09:25
come cambiano i tempi, una volta happysurf consigliava le adguard optimized de qua le easlylist optimized minified de là

Ad oggi sono inutili?

gabriello2501
26-06-2023, 09:33
Eh si, bei tempi..... :D :D :D

Ad oggi sono inutili?

quindi, la storica AdGuard Base filter + EasyList (Optimized) la cestiniamo?

come la AdGuard Annoyances filter (Optimized)
basta la più piccola di ublock?

(io avevo messo pure la AdGuard Tracking Protection filter (Optimized))

e pure la EasyList Italy (minified) e EasyPrivacy (Optimized)
via tutto?

happysurf
26-06-2023, 16:19
Ad oggi sono inutili?

quindi, la storica AdGuard Base filter + EasyList (Optimized) la cestiniamo?

come la AdGuard Annoyances filter (Optimized)
basta la più piccola di ublock?

(io avevo messo pure la AdGuard Tracking Protection filter (Optimized))

e pure la EasyList Italy (minified) e EasyPrivacy (Optimized)
via tutto?

All'epoca uBlock Origin era relativamente una grande novità, per cui c'era anche voglia di migliorarlo pensando di aggiungere delle liste aggiuntive.
Da allora l'estensione è migliorata molto e con il tempo posso dire che configurata di default + la NoCoin la mia navigazione è più che tranquilla.

Per assurdo oggi, il nostro nemico più ostinato sono i banner dei cookie, che spesso se non accettati, rendono il sito non funzionante.
Anche i popup sono bloccati bene e su siti particolarmente "difficili" consiglio in sinergia l'estensione PopupButton (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/popupbutton/).

Quindi ricapitolando, queste sono attualmente le mie liste:

Integrati > uBlock filters > tutti;
Pubblicità > Easy List;
Pricacy > Easy Privacy;
Domini con Malware > Online Malicious URL Blocklist;
Multiuso > Peter Lowe’s Ad and tracking server list;
Elementi fastidiosi > uBlock filters – Annoyances;
Regioni, lingue > it: EasyList Italy;

Personalizzate > NoCoin List

Tutto il resto è noia....:D

pitx
26-06-2023, 19:25
All'epoca uBlock Origin era relativamente una grande novità, per cui c'era anche voglia di migliorarlo pensando di aggiungere delle liste aggiuntive.
Da allora l'estensione è migliorata molto e con il tempo posso dire che configurata di default + la NoCoin la mia navigazione è più che tranquilla.

Per assurdo oggi, il nostro nemico più ostinato sono i banner dei cookie, che spesso se non accettati, rendono il sito non funzionante.
Anche i popup sono bloccati bene e su siti particolarmente "difficili" consiglio in sinergia l'estensione PopupButton (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/popupbutton/).

Quindi ricapitolando, queste sono attualmente le mie liste:

Integrati > uBlock filters > tutti;
Pubblicità > Easy List;
Pricacy > Easy Privacy;
Domini con Malware > Online Malicious URL Blocklist;
Multiuso > Peter Lowe’s Ad and tracking server list;
Elementi fastidiosi > uBlock filters – Annoyances;
Regioni, lingue > it: EasyList Italy;

Personalizzate > NoCoin List

Tutto il resto è noia....:D

Niente AdGuard Base filter + EasyList (https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/2_optimized.txt)?

bei tempi con la Easylist lite :D

gabriello2501
27-06-2023, 07:56
Anche i popup sono bloccati bene e su siti particolarmente "difficili" consiglio in sinergia l'estensione PopupButton (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/popupbutton/).

ma...
Ultimo aggiornamento
6 anni fa (26 ott 2017)

:mbe:

All'epoca uBlock Origin era relativamente una grande novità, per cui c'era anche voglia di migliorarlo pensando di aggiungere delle liste aggiuntive.

ma il discorso non era anche allegelirlo, con liste più "optimized"?

per fare un esempio la EasyPrivacy c'ha trentamila voci, la EasyPrivacy optimized circa settemila.

poi l'adblock annoyances qualcosa fa ad esempio su www.tuttosport.com senza adblock annoyances

mi trovo questo

https://i.postimg.cc/HLWQsPqH/sshot-1.png

e questo

https://i.postimg.cc/sXSbfxFt/sshot-2.png

happysurf
27-06-2023, 11:48
ma...
Ultimo aggiornamento
6 anni fa (26 ott 2017)

:mbe:

ma il discorso non era anche allegelirlo, con liste più "optimized"?

per fare un esempio la EasyPrivacy c'ha trentamila voci, la EasyPrivacy optimized circa settemila.

poi l'adblock annoyances qualcosa fa ad esempio su www.tuttosport.com senza adblock annoyances

mi trovo questo

e questo



Non preoccuparti della data, questa estensione in pratica è come un interruttore che va a modificare solamente la voce seguente (come scritto nella guida):

Bloccare le finestre popup (solo utenti esperti):
E' possibile aumentare notevolmente la capacità di bloccaggio delle finestre di popup da parte di Firefox agendo direttamente nella configurazione:
dom.popup_allowed_events > cliccare 2 volte e cancellate tutto il contenuto del parametro.

Quindi invece di farlo manualmente lo automatizza, e la possiamo usare facilmente quando serve. ;)

Non mi ricordo la EasyPrivacy Optimized dove la prendevamo....:D

Forse parli delle AdGuard Annoyance...OK ma tu che totale hai di filtri?

pitx
27-06-2023, 12:55
Non preoccuparti della data, questa estensione in pratica è come un interruttore che va a modificare solamente la voce seguente (come scritto nella guida):

Bloccare le finestre popup (solo utenti esperti):
E' possibile aumentare notevolmente la capacità di bloccaggio delle finestre di popup da parte di Firefox agendo direttamente nella configurazione:
dom.popup_allowed_events > cliccare 2 volte e cancellate tutto il contenuto del parametro.

Quindi invece di farlo manualmente lo automatizza, e lo possiamo usare facilmente quando serve. ;)

Non mi ricordo la EasyPrivacy Optimized dove la prendevamo....:D

Forse parli delle AdGuard Annoyance...OK ma tu che totale hai di filtri?

EasyPrivacy Optimized da QUI (https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/118_optimized.txt)
![Adblock Plus 2.0]
! Checksum: ETNx2EokTVFllyLUSwjV7g
! Title: EasyPrivacy (Optimized)
! Description: Privacy protection supplement for EasyList.
! Version: 2.1.10.12
! TimeUpdated: 2023-06-27T05:00:38+00:00
! Expires: 4 days (update frequency)

EasyPrivacy (Optimized) filtri 7.180
EasyPrivacy filtri 30.611

happysurf
27-06-2023, 13:35
EasyPrivacy Optimized da QUI (https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/118_optimized.txt)
![Adblock Plus 2.0]
! Checksum: ETNx2EokTVFllyLUSwjV7g
! Title: EasyPrivacy (Optimized)
! Description: Privacy protection supplement for EasyList.
! Version: 2.1.10.12
! TimeUpdated: 2023-06-27T05:00:38+00:00
! Expires: 4 days (update frequency)

EasyPrivacy (Optimized) filtri 7.180
EasyPrivacy filtri 30.611

Grazie, la provo, anche perché la EasyPrivacy mi ha sempre dato qualche problema, per cui sono sempre stato diffidente e tendo sempre a disattivarla. ;)

pitx
27-06-2023, 13:43
Grazie, la provo, anche perché la EasyPrivacy mi ha sempre dato qualche problema, per cui sono sempre stato diffidente e tendo sempre a disattivarla. ;)

Queste sono alcune delle ottimizzate
!AdGuard Base filter with EasyList
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/2_optimized.txt
!AdGuard Tracking Protection filter
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/3_optimized.txt
!AdGuard Social Media filter (Optimized)
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/4_optimized.txt
!AdGuard Experimental filter (Optimized)
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/5_optimized.txt
!AdGuard Mobile Ads filter (Optimized)
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/11_optimized.txt
!AdGuard Annoyances Filter (Optimized)
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/14_optimized.txt
!AdGuard URL Tracking filter (Optimized)
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/17_optimized.txt
!EasyPrivacy
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/118_optimized.txt
!NO COIN
https://raw.githubusercontent.com/hoshsadiq/adblock-nocoin-list/master/nocoin.txt

Uscito Firefox 115.0 (beta...)

happysurf
28-06-2023, 07:02
Queste sono alcune delle ottimizzate
!AdGuard Base filter with EasyList
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/2_optimized.txt
!AdGuard Tracking Protection filter
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/3_optimized.txt
!AdGuard Social Media filter (Optimized)
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/4_optimized.txt
!AdGuard Experimental filter (Optimized)
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/5_optimized.txt
!AdGuard Mobile Ads filter (Optimized)
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/11_optimized.txt
!AdGuard Annoyances Filter (Optimized)
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/14_optimized.txt
!AdGuard URL Tracking filter (Optimized)
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/17_optimized.txt
!EasyPrivacy
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/118_optimized.txt
!NO COIN
https://raw.githubusercontent.com/hoshsadiq/adblock-nocoin-list/master/nocoin.txt

Uscito Firefox 115.0 (beta...)

Grazie, le ho messe nella guida, così rimangono. ;)

gabriello2501
28-06-2023, 08:32
Forse parli delle AdGuard Annoyance...OK ma tu che totale hai di filtri?

si, parlo della AdGuard Annoyances filter (Optimized) che adesso c'è anche in ublock integrata (a scelta multipla)

oltre quelle (optimized di cui parlavamo) ho la Tracking Protection filter (Optimized) (anche di questa c'è la sua versione integrata)

e poi poco altro
ClearURLs for uBo (unofficial)
d3Host List by d3ward (non mi ricordo chi l'aveva consigliata, ma sono un centinaio di filtri)

fino a poco tempo fa la fuckfuckadblock https://github.com/bogachenko/fuckfuckadblock
ma poi l'ho tolta perchè aveva avuto dei problemi

usavo anche questa https://github.com/DandelionSprout/adfilt/blob/master/LegitimateURLShortener.txt
ma anche qui mi causava qualche problemino e alla fine l'ho tolta

Styb
28-06-2023, 08:40
Tutto il resto è noia....:D

Non ti rispondo nello specifico, poiché a me era venuta un po' a noia lo stare dietro alle liste e ho deciso di togliere tutto e lasciare ublock con le impostazioni di default. A me l'esperienza di navigazione non è cambiata, escludendo il fatto che accetto i cookie e via senza problemi, e ho il pensiero in meno di pensare alle liste.

Quoto happysurf e il messaggio che avevo scritto l'altro giorno, ma davvero avete voglia di impazzire dietro a liste che non sapete neanche cosa fanno? :D

gabriello2501
28-06-2023, 08:44
Quoto happysurf e il messaggio che avevo scritto l'altro giorno, ma davvero avete voglia di impazzire dietro a liste che non sapete neanche cosa fanno? :D

io non impazzivo, dicevo solamente che una volta si cercava la lista "ottimizzata" per questioni di velocità e leggerezza.
ma la si cercava senza impazzire.
se a te non cambia la navigazione con la configurazione standard, buon per te, ma chi usa una navigazione strong non è la stessa cosa.

zappy
28-06-2023, 09:09
Quoto happysurf e il messaggio che avevo scritto l'altro giorno, ma davvero avete voglia di impazzire dietro a liste che non sapete neanche cosa fanno? :D
quoto al 100%
sembrano più seghe mentali che qualcosa con qualche attinenza con la realtà. :D

supreme
28-06-2023, 14:17
Come mai non riesco a scrollare la pagina https://www.eurowings.com/de.html in FF 102.12.0 esr, mentre in Chrome 109.0.5414.120 ci riesco ?

gabriello2501
28-06-2023, 14:51
Come mai non riesco a scrollare la pagina https://www.eurowings.com/de.html in FF 102.12.0 esr, mentre in Chrome 109.0.5414.120 ci riesco ?

perchè non hai accettato i cookie

supreme
28-06-2023, 16:01
perchè non hai accettato i cookie

grazie 1000, avevo l´add-on "I still don't care about cookies" :muro:

gabriello2501
28-06-2023, 16:08
grazie 1000, avevo l´add-on "I still don't care about cookies" :muro:

puoi segnalare il sito tramite bottone dell'estensione.
ci sono siti con questo inconveniente.
come https://multiplayer.it/

guant4namo
28-06-2023, 16:55
EasyPrivacy Optimized da QUI (https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/118_optimized.txt)
![Adblock Plus 2.0]
! Checksum: ETNx2EokTVFllyLUSwjV7g
! Title: EasyPrivacy (Optimized)
! Description: Privacy protection supplement for EasyList.
! Version: 2.1.10.12
! TimeUpdated: 2023-06-27T05:00:38+00:00
! Expires: 4 days (update frequency)

EasyPrivacy (Optimized) filtri 7.180
EasyPrivacy filtri 30.611

EDIT: Risolto :D

The_Saint
28-06-2023, 20:51
Grazie, le ho messe nella guida, così rimangono. ;)

In cosa differiscono le versioni delle liste "Optimized" rispetto alle originali?

happysurf
29-06-2023, 08:17
In cosa differiscono le versioni delle liste "Optimized" rispetto alle originali?
Le liste AdGuard optimized sono scritte appositamente per uBlock Origin e sono pensate per essere più leggere di quelle tradizionali, ovviamente in teoria, hanno una capacità di filtraggio inferiore (tutto da verificare però in rapporto al proprio stile di navigazione). ;)

gabriello2501
29-06-2023, 08:50
comunque proprio questa mattina provando senza la AdGuard Base filter + EasyList (Optimized) mi ritrovo un avviso su un sito di disabilitare l'adblock. :eek:

la AdGuard Base filter + EasyList da me ritorna immediatamente attiva :read:

pitx
29-06-2023, 15:04
comunque proprio questa mattina provando senza la AdGuard Base filter + EasyList (Optimized) mi ritrovo un avviso su un sito di disabilitare l'adblock. :eek:

la AdGuard Base filter + EasyList da me ritorna immediatamente attiva :read:

Comunque, anche i ragazzi di ADGuard, dicono che la lista AdGuard è basata su EasyList... :eek:

gabriello2501
29-06-2023, 15:50
Comunque, anche i ragazzi di ADGuard, dicono che la lista AdGuard è basata su EasyList... :eek:

c'è "qualche" filtro in più che fa la differenza nel mio esempio

https://media.tenor.com/2JeRERvhat4AAAAd/my-girl-seal-friendship.gif

pitx
29-06-2023, 19:21
c'è "qualche" filtro in più che fa la differenza nel mio esempio

https://media.tenor.com/2JeRERvhat4AAAAd/my-girl-seal-friendship.gif

eh lo so... prendono di base Easylist, e poi ci fanno qualche modifica.
Non ho voglia di spulciarci :D

gabriello2501
30-06-2023, 08:10
Dopo Vivaldi, anche Opera con il nuovo Opera ONE, porta novità nelle schede (raggruppamento e nidificazione).
in Firefox invece da questo punto di vista ancora non si vede nulla.

fasteagle
06-07-2023, 17:31
area personale del sito agenzia delle entrate: se cerco di generare un pdf della mia ultima dichiarazione inviata ("stampa modello -> stampa della dichiarazione COMPLETA") ottengo questo errore:

Si e' verificato un ERRORE in fase di stampa
java.lang.Exception - Stampa del Modello non gestita

avete idea di cosa si tratti e di come si possa risolvere? per adesso sto valutando la possibile responsabilità di ff.

pitx
06-07-2023, 20:07
Qualche lista per rimuovere quella porcheria dell'informativa dei cookies?:D

Rodig
06-07-2023, 22:58
area personale del sito agenzia delle entrate: se cerco di generare un pdf della mia ultima dichiarazione inviata ("stampa modello -> stampa della dichiarazione COMPLETA") ottengo questo errore:

Si e' verificato un ERRORE in fase di stampa
java.lang.Exception - Stampa del Modello non gestita

avete idea di cosa si tratti e di come si possa risolvere? per adesso sto valutando la possibile responsabilità di ff.
Puoi sempre provare con un altro browser, comunque non sarebbe la prima volta che il portale delle Entrate ha qualche problema con Java: controlla se hai la versione aggiornata.

bunglegrind
07-07-2023, 05:59
area personale del sito agenzia delle entrate: se cerco di generare un pdf della mia ultima dichiarazione inviata ("stampa modello -> stampa della dichiarazione COMPLETA") ottengo questo errore:

Si e' verificato un ERRORE in fase di stampa
java.lang.Exception - Stampa del Modello non gestita

avete idea di cosa si tratti e di come si possa risolvere? per adesso sto valutando la possibile responsabilità di ff.
Mi sembra un problema del loro server...le applet java non esistono più da una vita...

fasteagle
07-07-2023, 11:24
ho provato con chrome ma ottengo sempre lo stesso errore. ho navigato in cassetto fiscale della mia area riservata dell'agenzia ed effettivamente ottengo questo errore solo a seguito del tentativo di stampa di questa ultima dichiarazione inviata, le altre me le fa stampare tranquillamente. comunque la mia versione java è la "11.0.19 2023-04-18".
ciò fatto presente, posso escludere che il problema sia inerente ff?

bunglegrind
09-07-2023, 07:50
ho provato con chrome ma ottengo sempre lo stesso errore. ho navigato in cassetto fiscale della mia area riservata dell'agenzia ed effettivamente ottengo questo errore solo a seguito del tentativo di stampa di questa ultima dichiarazione inviata, le altre me le fa stampare tranquillamente. comunque la mia versione java è la "11.0.19 2023-04-18".
ciò fatto presente, posso escludere che il problema sia inerente ff?ribadisco, mi sembra un problema di java lato server. Se vuoi toglierti lo scrupolo, disinstalla java: non cambierà nulla

Cloud76
09-07-2023, 08:32
Sono Javascript lato sito, non Java installato sul pc. Quelli si usano ancora e a volte sono impostati male.

bunglegrind
11-07-2023, 06:03
Sono Javascript lato sito, non Java installato sul pc. Quelli si usano ancora e a volte sono impostati male.

java.lang.Exception è un eccezione di Java, non di javascript
https://docs.oracle.com/javase%2F7%2Fdocs%2Fapi%2F%2F/java/lang/Exception.html

fasteagle
11-07-2023, 11:51
ho appena riprovato a far generare (ovvero stampare) il pdf della mia ultima dichiarazione (2023x22) da cassetto fiscale dell'area riservata su sito ade ed è andata bene, posso dunque confermare che il problema sia stato del portale perchè io non ho fatto nulla :D