PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77

karrygun
01-08-2017, 19:57
mi pare di aver capito che si può usare la barra degli indirizzi per poter scaricare qualcosa. ad esempio, se voglio scaricarmi un video da youtube.

è possibile fare ciò? ho capito bene?

Daygon
01-08-2017, 20:04
Ciao, mi interessa aumentare la velocità di scrolling di firefox solo ed esclusivamente quando premo i tasti "freccia su" e "freccia giù". Su che parametri devo lavorare?nessuno lo sa?

tomahawk
01-08-2017, 20:05
Ragazzi, ma la funzionalità electlysis (e10s) è attiva nelle versione definitiva 54.0.1?

TheZioFede
01-08-2017, 20:21
Ragazzi, ma la funzionalità electlysis (e10s) è attiva nelle versione definitiva 54.0.1?

Si ma solo se non usi estensioni incompatibili con essa, se è attivo o no lo vedi da about:support .

karrygun
01-08-2017, 22:31
Se ho capito bene cosa intendi, esistono vari servizi on line che permettono di fare questo, p.e. se in un link a un video su youtube sostituisci "youtube" con "yout" ti si apre automaticamente il sito Yout (https://yout.com/) il quale permette di scaricare automaticamente il video, alcune funzioni avanzate però sono a pagamento.

non esattamente. mi pare di aver capito che tramite barra degli indirizzi, si possa dare dei comandi speciali oltre a scrivere solo il sito e tra questi mi pare di aver capito che si possa dire a firefox di poter scaricare un determinato file.

sempre se ho capito. in un video, io vidi questa cosa per puro caso ma non spiegarono come fare e vorrei poter imparare la cosa senza dover usare per forza 2k estensioni per far cose diverse.

ho messo youtube come esempio visto che di suo non si può scaricare il video direttamente.

FuzzyL
01-08-2017, 23:43
Ho installato la 55.0rc1 e le estensioni/plugin nascosti ora sono 9:

Application Update Service Helper 2.0
Click-to-Play staged rollout 1.2
Firefox Screenshots 10.9.0
Follow-on Search Telemetry 0.9.1
Multi-process staged rollout 2.0
Pocket 1.0.5
Shield Recipe Client 55.1
Web Compat 1.1
OpenH264 Video Codec 1.6

ho disattivato tutto con CCleaner, tanto il multiprocesso non funzionerebbe lo stesso.
:p

X-Wanderer
02-08-2017, 10:13
Devi modificare il parametro "Maschera"
per esempio:
*inum*.jpeg
salverà in :
001.jpeg
002.jpeg
003.jpeg
...

ciao :)
intanto grazie molte per avermi risposto (finalmente!)
potresti spiegarmi un po' meglio cosa dovrei fare?
grazie ancora :)

Isg-Emu
02-08-2017, 10:54
Da qualche giorno quando provo con firefox ad accedere ai link ebay mi compare un messaggio dicendomi che "questa pagina non reindirizza nel modo corretto".
La home page del mio ebay la apre benissimo, la finestra indicata appare solo quando clicco per entrare nelle inserzioni.
Ho fatto una prova a ripristinare firefox alle impostazioni iniziali e il problema si è risolto, poi è ricomparso dopo qualche giorno.
Ho provato a disattivare i componenti aggiuntivi ma niente. Ho controllato che il programma accetti i cookie di terze parti (come dicono su google) ma niente.
Qualcuno ha idea di cosa possa trattarsi ? Dove andare a guardare? Per il resto con gli altri siti funziona tutto benissimo, il problema è solo quello.
Accedendo a questi stessi link con internet explorer funziona tutto bene.
Qualche suggerimento per favore ?

spaccacervello
02-08-2017, 12:07
ciao :)
intanto grazie molte per avermi risposto (finalmente!)
potresti spiegarmi un po' meglio cosa dovrei fare?
grazie ancora :)

nella finestra DownThemAll! imposta:
http://i.imgur.com/snRMLVT.png
ovviamente se i file sono diversi da jpg cambia estensione, purtroppo le etichette di ridenominazione non funzionano con tutti gli host inclusi in AntiContainer e vanno impostati a mano.

X-Wanderer
02-08-2017, 13:34
nella finestra DownThemAll! imposta:
http://i.imgur.com/snRMLVT.png
ovviamente se i file sono diversi da jpg cambia estensione, purtroppo le etichette di ridenominazione non funzionano con tutti gli host inclusi in AntiContainer e vanno impostati a mano.

ciao :)
grazie ancora per la risposta, cercherò di spiegarmi meglio
ho visto che da alcuni siti dove sono presenti gallerie molto lunghe di immagini thumb, l'unico modo per scaricare l'immagine originale è quello classico "tasto destro ecc...).
Praticamente con downthemall nella schermata "immagini" vede sì i files jpg, ma solo come bigthumb, non come immagine originale. Mentre nella schermata "collegamenti" ci sono solo file htm (che rimanderebbero all'immagine originale in realtà, difatti se li apri ti mandano alla pagina della singola immagine in formato full size, ma sono pur sempre pagine htm).
Da qui ho provato ad usare jdownloader (che secondo alcuni funzionerebbe, ma con me niente), altre estensioni per firefox e chrome (ma anche qui niente). Programmi tipo neodownloader (niente), l'unico a funzionare pare sia stato bulk image downloader, ma non so perchè era limitato a riconoscere una ventina di immagini quando nella pagina magari ce n'erano cento. Quindi, dopo programmi ed estensioni varie, sono punto e a capo. Il fatto è che per alcuni pare che funzioni pure downthem, per altri funzionerebbero altri programmi, ma com'è possibile?
Grazie ancora e scusate la lungaggine :)

spaccacervello
02-08-2017, 18:23
Hai un link? Magari l'imagehost utilizzato non è supportato o non funziona con AntiContainer, l'ultimo update (https://github.com/downthemall/anticontainer/commits/master) ha più di un anno e visto che non supporterà e10s dubito verrà aggiornato :cry:

X-Wanderer
02-08-2017, 18:44
Hai un link? Magari l'imagehost utilizzato non è supportato o non funziona con AntiContainer, l'ultimo update (https://github.com/downthemall/anticontainer/commits/master) ha più di un anno e visto che non supporterà e10s dubito verrà aggiornato :cry:

ciao :)
per esempio questo http://www.fanpop.com/clubs/fanpop/photos
ma ce ne sono anche altri. Solo non capisco, coem sopra, come, leggendo qua e là, alcuni dicano che con jdownloader, questo o quell'addon per firefox/chrome, o ancora con programmi adatti (neodownloader, bulk image downloader), si riesca, quando io, provandoli tutti, non ce l'ho fatta. Sono un imbranato? :D
grazie molte ancora

spaccacervello
02-08-2017, 20:05
Quel sito però non mi pare utilizzi un imagehost esterno tipo imgur.com, imageshack.us, imagevenue.com, ecc. DTA! AntiContainer funziona con una lista (https://github.com/downthemall/anticontainer/tree/master/plugins) limitata di siti, eventualmente c'è la possibilità di aggiungerne altri (https://github.com/downthemall/anticontainer/wiki/Writing-plugins) ma francamente questo va aldilà delle mie capacità.

Il Castiglio
02-08-2017, 20:28
... l'unico a funzionare pare sia stato bulk image downloader, ma non so perchè era limitato a riconoscere una ventina di immagini quando nella pagina magari ce n'erano cento...
BID è un programma a pagamento e nella versione FREE ovviamente ha delle limitazioni ;)

X-Wanderer
03-08-2017, 09:20
Quel sito però non mi pare utilizzi un imagehost esterno tipo imgur.com, imageshack.us, imagevenue.com, ecc. DTA! AntiContainer funziona con una lista (https://github.com/downthemall/anticontainer/tree/master/plugins) limitata di siti, eventualmente c'è la possibilità di aggiungerne altri (https://github.com/downthemall/anticontainer/wiki/Writing-plugins) ma francamente questo va aldilà delle mie capacità.

ciao :)
quindi mi pare di capire che in caso di uso di imagehost esterno sarebbe tutto più facile?
grazie :)

spaccacervello
03-08-2017, 13:26
Sì, se è supportato e soprattutto aggiornato: visto che i siti di image hosting campano sulla pubblicità, estensioni come questa minano i loro interessi e di conseguenza aggiornano ogni tanto il layout della pagina.
Similmente ci sarebbe anche l'estensione ImageHost Grabber (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/imagehost-grabber/) che su Mozilla è ferma dal 2011 (credo perché l'autore ne abbia cessato lo sviluppo), ma su imagehostgrabber.com (https://imagehostgrabber.com/) ci sono versioni aggiornate. Il perché non sia più presente nelle estensioni di Mozilla mi sfugge e francamente sono restio ad installare estensioni provenienti da terze parti.
Sempre sull'argomento anche se non relativo al download di una galleria, ma soltanto utile per la visualizzazione, segnalo lo script greesemonkey/tampermonkey/ecc. AdsBypasser (https://adsbypasser.github.io/) che elimina tutto il superfluo della pagina dell'imagehost lasciando solo l'immagine.

Cloud76
08-08-2017, 12:18
https://s2.postimg.org/bi4ob7qi1/xpi.jpg
Una bella fila di feature nella nuova versione 55... si può togliere tutto o c'è qualcosa che serve?

PRS
08-08-2017, 14:02
Scusate ma sulla 55 x 64 non dowrebbe essere disponibile lo screenshot?Giusto per la curiosità visto che non funzionando bene coi componenti aggiuntivi ho dovuto mantenere la 54.

sinergine
08-08-2017, 15:41
Voi come gestite i preferiti? O meglio come li richiamate quando dovete aprirli?

Ok scriverli nella barra indirizzi, ma un modo migliore per poterli vedere?
Tipo la barra preferiti di chrome nelle nuove tab oppure un bottone che apre le barra dei preferiti come un menu.

Usavo Bookmark Toolbar Menu Button
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/bookmark-toolbar-menu-button/
ma l'aggiornamento di oggi alla 55 non funziona più.

Ci sono altre diverse estensioni simili ma sono tutte vecchissime.

Cloud76
08-08-2017, 15:45
Io uso semplicemente il bottone di firefox "visualizza segnalibri", si apre tutto l'elenco e clicco, più semplice di così...
Il bottone c'è, che altro bottone vuoi?
Se no in alternativa puoi visualizzare la barra (orizzontale o verticale) ma a me rompe le pelotas, preferisco lo schermo libero.
Un'estensione pure per i preferiti, anche no...

Daygon
08-08-2017, 16:59
Se no in alternativa puoi visualizzare la barra (orizzontale o verticale) ma a me rompe le pelotas, preferisco lo schermo liberoBeh, la sidebar (Ctrl + B), se hai un monitor in 16:9 è comoda dai, in più ti permette di cercare i segnalibri per testo. Poi utilizzo anche Gestione Segnalibri (Ctrl + Shift + B), specialmente quando devo inserire un segnalibro nuovo.

sinergine
08-08-2017, 21:20
Sarà come dite voi ma a me sembra molto più comodo un menu a scorrimento o avere la barra dei segnalibri che compare nella pagina nuovo tab.

spaccacervello
08-08-2017, 22:26
puoi impostare chrome://browser/content/bookmarks/bookmarksPanel.xul come pagina iniziale.

Phantom II
09-08-2017, 07:21
Ciao a tutti, che estensione mi consigliereste per la gestione delle password?

Diabolik183
09-08-2017, 08:30
Ciao a tutti, che estensione mi consigliereste per la gestione delle password?

Io uso Saved Password Editor e mi trovo benissimo.

Cloud76
09-08-2017, 11:06
Sarà come dite voi ma a me sembra molto più comodo un menu a scorrimento o avere la barra dei segnalibri che compare nella pagina nuovo tab.

È quello che ti ho detto... clicchi sul pulsante dei segnalibri e ti compare il menu a scorrimento con tutto quanto hai inserito. Cosa non ti torna?

happysurf
09-08-2017, 11:55
https://s2.postimg.org/bi4ob7qi1/xpi.jpg
Una bella fila di feature nella nuova versione 55... si può togliere tutto o c'è qualcosa che serve?
Puoi rimuovere tutto.

Scusate ma sulla 55 x 64 non dowrebbe essere disponibile lo screenshot?Giusto per la curiosità visto che non funzionando bene coi componenti aggiuntivi ho dovuto mantenere la 54.
Per ora è disponibile solo per alcuni utenti in via sperimentale.
In ogni caso ci sono già diverse estensioni web extensions di questo genere disponibili. (https://addons.mozilla.org/it/firefox/search/?q=screenshot&platform=windows&appver=56.0&tag=firefox57)

guant4namo
09-08-2017, 17:11
La versione 55 è solo beta giusto? (per ora) :)

Cloud76
09-08-2017, 17:19
No è uscita ieri, la puoi scaricare o aggiornare dal tu FF.

Diabolik183
09-08-2017, 17:19
La versione 55 è solo beta giusto? (per ora) :)

No, la 55 è stata rilasciata ieri. Si dovrebbe attendere la beta 1 della 56.

guant4namo
09-08-2017, 17:38
Ho aperto firefox e mi dice cosi:

https://s2.postimg.org/u6bybdicl/firefoxx.png (https://postimg.org/image/u6bybdicl/)

WTF? :D Bug? :confused:

Cloud76
09-08-2017, 17:47
Non saprei, io ho aggiornato manuale, scaricandomi l'exe.

FuzzyL
09-08-2017, 17:55
No, la 55 è stata rilasciata ieri. Si dovrebbe attendere la beta 1 della 56.

è appena uscita anche la 55.0.1 rc1

Amorph
09-08-2017, 19:23
ma è normale che con l'aggiornamento alla 55 è sparita la task bar in basso e non si riesce più ad utilizzare status 4 evar?:cry: soluzioni?

happysurf
09-08-2017, 19:36
No, la 55 è stata rilasciata ieri. Si dovrebbe attendere la beta 1 della 56.
Già uscita (http://ftp.mozilla.org/pub/firefox/candidates/56.0b1-candidates/build5/) e già installata. :D

ma è normale che con l'aggiornamento alla 55 è sparita la task bar in basso e non si riesce più ad utilizzare status 4 evar?:cry: soluzioni?
Prova la versione 2017.03.19.12b da questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/status-4-evar/versions/beta) pagina. ;)

Amorph
09-08-2017, 19:43
Prova la versione 2017.03.19.12b da questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/status-4-evar/versions/beta) pagina. ;)

funziona :eek: :ave: :ave: :ave:
non è che per caso conosci qualche trucco per riuscire a vedere i video di Infinity con firefox? ho dovuto installare chrome solo per quello perchè non funziona più da qualche tempo :(
ecco il messaggio visualizzato:
La nuova versione di Firefox al momento non supporta alcuni servizi video tra cui Infinity. Per fruire del servizio, effettua l’accesso da un altro browser. Ci scusiamo per il disagio ma stiamo lavorando per ampliare la gamma dei browser abilitati. Puoi sempre guardarci da SmartTV, Tablet, Console Giochi, Smartphone oppure con TV tradizionali + Google Chromecast o decoder abilitato

Cloud76
09-08-2017, 19:46
C'è un motivo per cui non vedo più i suggerimenti su google (completamento automatico) durante la digitazione?
Hanno cambiato qualcosa?
Non credo sia FF, ho provato la 55, la 54 e la 53, stessa cosa.

Diabolik183
09-08-2017, 19:56
Già uscita (http://ftp.mozilla.org/pub/firefox/candidates/56.0b1-candidates/build5/) e già installata. :D



Ma non dovrebbe essere questa @happy?
http://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/56.0b1/win64/it/Firefox%20Setup%2056.0b1.exe
:nonio:

happysurf
09-08-2017, 20:07
funziona :eek: :ave: :ave: :ave:
non è che per caso conosci qualche trucco per riuscire a vedere i video di Infinity con firefox? ho dovuto installare chrome solo per quello perchè non funziona più da qualche tempo :(
ecco il messaggio visualizzato:
La nuova versione di Firefox al momento non supporta alcuni servizi video tra cui Infinity. Per fruire del servizio, effettua l’accesso da un altro browser. Ci scusiamo per il disagio ma stiamo lavorando per ampliare la gamma dei browser abilitati. Puoi sempre guardarci da SmartTV, Tablet, Console Giochi, Smartphone oppure con TV tradizionali + Google Chromecast o decoder abilitato
Mi spiace ma non uso Infinity e quindi non saprei aiutarti.

C'è un motivo per cui non vedo più i suggerimenti su google (completamento automatico) durante la digitazione?
Hanno cambiato qualcosa?
Non credo sia FF, ho provato la 55, la 54 e la 53, stessa cosa.
Per me tutto OK, prova in provvisoria.

Ma non dovrebbe essere questa @happy?
http://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/56.0b1/win64/it/Firefox%20Setup%2056.0b1.exe
:nonio:
Hanno fatto la beta1 build5 (http://ftp.mozilla.org/pub/firefox/candidates/56.0b1-candidates/build5/win64/it/) ma probabilmente è la stessa. :D

Amorph
09-08-2017, 20:10
Mi spiace ma non uso Infinity e quindi non saprei aiutarti.


ci ho provato:D
se non ho capito male il problema dovrebbe essere dovuto al plugin silverlight che dalla versione 52 o 53 non è supportato

happysurf
09-08-2017, 20:15
ci ho provato:D
se non ho capito male il problema dovrebbe essere dovuto al plugin silverlight che dalla versione 52 o 53 non è supportato
Si infatti, l'unica è usare la versione ESR che lo supporta ancora.

Cloud76
09-08-2017, 20:18
Per me tutto OK, prova in provvisoria.


Provato ma non cambia.
Se digito nella barra di FF vedo nella tendina sotto i suggerimenti.
Se vado su google.it e digito direttamente da lì non suggerisce nulla, però se ad esempio scrivo qualcosa, clicco per cercare, poi faccio F5 per ricaricare e rimetto il cursore nello spazio di ricerca di google mi compare sotto la tendina con i suggerimenti, però se vado avanti a scrivere altre parole allora scompare e non suggerisce altro.
:confused:

EDIT
Confermo che è un problema con FF, ho lanciato Iron e in google.it appena digito iniziano a comparire i suggerimenti

Amorph
09-08-2017, 20:20
Si infatti, l'unica è usare la versione ESR che lo supporta ancora.

è una particolare versione di firefox? si può sostituire alla normale 55?

daert
09-08-2017, 20:27
funziona :eek: :ave: :ave: :ave:
non è che per caso conosci qualche trucco per riuscire a vedere i video di Infinity con firefox? ho dovuto installare chrome solo per quello perchè non funziona più da qualche tempo :(
ecco il messaggio visualizzato:
La nuova versione di Firefox al momento non supporta alcuni servizi video tra cui Infinity. Per fruire del servizio, effettua l’accesso da un altro browser. Ci scusiamo per il disagio ma stiamo lavorando per ampliare la gamma dei browser abilitati. Puoi sempre guardarci da SmartTV, Tablet, Console Giochi, Smartphone oppure con TV tradizionali + Google Chromecast o decoder abilitato

Hai provato cambiando lo user agent di Firefox in quello di Chrome con un'estensione tipo questa: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/user-agent-switcher-revived/?src=userprofile

Cloud76
09-08-2017, 20:31
Provato ma non cambia.
Se digito nella barra di FF vedo nella tendina sotto i suggerimenti.
Se vado su google.it e digito direttamente da lì non suggerisce nulla, però se ad esempio scrivo qualcosa, clicco per cercare, poi faccio F5 per ricaricare e rimetto il cursore nello spazio di ricerca di google mi compare sotto la tendina con i suggerimenti, però se vado avanti a scrivere altre parole allora scompare e non suggerisce altro.
:confused:

EDIT
Confermo che è un problema con FF, ho lanciato Iron e in google.it appena digito iniziano a comparire i suggerimenti

Aggiungo, controllato ora che con FF55, TabReloader 0.1.9 non funziona.
Inoltre mi sono accorto ora che in componenti aggiuntivi FF55 me li mette tutti come obsoleti (tutti a parte TabReloader, che è l'unico che non va).
Riaperto FF54.0.1 tutto normale (a parte il completamento automatico google)
Ricordo che uso solo versione portable.

daert
09-08-2017, 20:33
Aggiungo, controllato ora che con FF55, TabReloader 0.1.9 non funziona.
Inoltre mi sono accorto ora che in componenti aggiuntivi FF55 me li mette tutti come obsoleti (tutti a parte TabReloader, che è l'unico che non va).

Anche per me tutto ok con i suggerimenti sia sulla barra di navigazione sia sul sito di google

Cloud76
09-08-2017, 20:37
Ora provo ad avviare una portable senza profilo, vi aggiorno.

Amorph
09-08-2017, 20:39
Hai provato cambiando lo user agent di Firefox in quello di Chrome con un'estensione tipo questa: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/user-agent-switcher-revived/?src=userprofile

sto provando adesso, non esce più alcun messaggio di errore ma resta in caricamento il filmato, però è già un passo avanti :ave:

Cloud76
09-08-2017, 20:42
Sulla portable 55 nuova funziona, appena digito escono i suggerimenti in google.
Però anche in modalità provvisoria me lo faceva, cosa può essere? Qualche impostazione che ho fatto in about:config? Ho usato solo alcuni dei suggerimenti in prima pagina, c'è qualcosa che posso controllare?

daert
09-08-2017, 20:57
Sulla portable 55 nuova funziona, appena digito escono i suggerimenti in google.
Però anche in modalità provvisoria me lo faceva, cosa può essere? Qualche impostazione che ho fatto in about:config? Ho usato solo alcuni dei suggerimenti in prima pagina, c'è qualcosa che posso controllare?

Per caso hai fatto un downgrade dalla 55 a una versione precedente? Se si, Mozilla riporta che NON è più possibile fare il downgrade pena malfunzionamenti in Firefox stesso

https://www.mozilla.org/en-US/firefox/55.0/releasenotes/ Sezione "Changed"

Cloud76
09-08-2017, 21:01
Aggiungo, controllato ora che con FF55, TabReloader 0.1.9 non funziona.
Inoltre mi sono accorto ora che in componenti aggiuntivi FF55 me li mette tutti come obsoleti (tutti a parte TabReloader, che è l'unico che non va).
Riaperto FF54.0.1 tutto normale (a parte il completamento automatico google)
Ricordo che uso solo versione portable.

Sulla portable 55 nuova funziona, appena digito escono i suggerimenti in google.
Però anche in modalità provvisoria me lo faceva, cosa può essere? Qualche impostazione che ho fatto in about:config? Ho usato solo alcuni dei suggerimenti in prima pagina, c'è qualcosa che posso controllare?

Ergo, nessun downgrade, ho tutte versioni portable, ognuna nella sua cartella.
;)

patrick40
10-08-2017, 07:41
Ciao a tutti,

con l'ultimo aggiornamento a FF mi è saltata un'impostazione, che non so più come ripristinare:

quando cliccavonella barra laterale su UNA CARTELLA contenente più bookmarks, le pagine mi si aprivano in secondo piano (le schede apparivano alla immediata destra di quella che stavo visualizzando), ma ora mi si aprono IN PRIMO PIANO (ovviamente solo la prima pagina nella cartella), ma così mi si toglie il fuoco da quella attuale.

Come faccio a ripristinare il vecchio comportamento?

Mille grazie a chi mi aiuterà.

Cloud76
10-08-2017, 08:32
Prova a controllare in opzioni, scheda generale, alla voce "schede" che le spunte siano corrette, soprattutto la terza.

FuzzyL
10-08-2017, 08:33
Ciao a tutti,

con l'ultimo aggiornamento a FF mi è saltata un'impostazione, che non so più come ripristinare:

quando cliccavonella barra laterale su UNA CARTELLA contenente più bookmarks, le pagine mi si aprivano in secondo piano (le schede apparivano alla immediata destra di quella che stavo visualizzando), ma ora mi si aprono IN PRIMO PIANO (ovviamente solo la prima pagina nella cartella), ma così mi si toglie il fuoco da quella attuale.

Come faccio a ripristinare il vecchio comportamento?

Mille grazie a chi mi aiuterà.


tieni premuti i tasti Ctrl e Shift mentre clicchi
vale anche per il click con la rotellina del mouse

https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=506988
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=423789

ciao

patrick40
10-08-2017, 08:51
Grazie per avermi suggerito la combinazione di tasti, che non conoscevo e che funziona perfettamente!

Se poi fosse possibile correggere l'inconveniente con una modifica di qualche parametro in about: config o con qualche add-on.... beh, sarebbe ancora meglio (non ho l'abitudine di usare scorciatoie da tastiera, e devo sempre guardare dove metto... le dita! :p ).

zappy
10-08-2017, 09:27
Sulla portable 55 nuova funziona, appena digito escono i suggerimenti in google.
Però anche in modalità provvisoria me lo faceva, cosa può essere? Qualche impostazione che ho fatto in about:config? Ho usato solo alcuni dei suggerimenti in prima pagina, c'è qualcosa che posso controllare?

se non sbaglio c'è l'opzione in chiaro fra preferenze.

TheZioFede
10-08-2017, 09:35
Aggiungo, controllato ora che con FF55, TabReloader 0.1.9 non funziona.
Inoltre mi sono accorto ora che in componenti aggiuntivi FF55 me li mette tutti come obsoleti (tutti a parte TabReloader, che è l'unico che non va).
Riaperto FF54.0.1 tutto normale (a parte il completamento automatico google)
Ricordo che uso solo versione portable.

buffo che l'unica estensione future proof è la prima che si rompe :asd:

ci ho provato:D
se non ho capito male il problema dovrebbe essere dovuto al plugin silverlight che dalla versione 52 o 53 non è supportato

non credo, voglio dire chrome non supporta silverlight da ben prima di firefox

comunque la 56 beta è noiosa, sulle release note non c'è nulla in pratica...
se volete il vero bleeding edge provate la nightly :D , oddio anche con la 57 beta ci sarà da divertirsi

Cloud76
10-08-2017, 09:36
se non sbaglio c'è l'opzione in chiaro fra preferenze.

Ciao, se ti riferisci alle due spunte nella sezione "Ricerca", sono contrassegnate, ma credo valgano solo all'interno della barra di FF (credo...), a me invece è su google.it che non mi fornisce il completamento automatico.
Ho fatto ora una prova, sono andato su google.de e digitando compaiono i suggerimenti come di consueto. Quindi è proprio sul .it che ho il problema.
Ho riprovato alcuni vecchi FF che ho e fanno stranamente tutti lo stesso problema, pure una vecchia versione 42 (che ha un profilo vecchio ovviamente).
Non capisco dove sta il problema...

buffo che l'unica estensione future proof è la prima che si rompe :asd:

Boh magari è incompatibile con qualcos'altro che ho io... sul sito dice che è testato 57+, ed anche quelle info di FF che mi notifica tutto come obsoleto mi fa un po' strano. Al momento sono tornato alla versione precedente, verificherò poi con la 55.0.1.

happysurf
10-08-2017, 09:41
è una particolare versione di firefox? si può sostituire alla normale 55?
La versione ESR (Extended Service Release) garantisce solamente gli aggiornamenti della sicurezza ed è pensata per chi ancora usa XP o Vista o per tutti gli utenti che vogliono conservare tutti le vecchie estensioni.
La versione di Firefox 52 ESR supporta inoltre ancora tutti i plugins al contrario della versione tradizionale.

Qualche impostazione che ho fatto in about:config? Ho usato solo alcuni dei suggerimenti in prima pagina, c'è qualcosa che posso controllare?
Sinceramente non saprei e di regola nessun tweak suggerito nella guida causa problemi di funzionamento del browser.
A questo punto sarei curioso di sapere quale è la causa.

happysurf
10-08-2017, 09:52
Boh magari è incompatibile con qualcos'altro che ho io... sul sito dice che è testato 57+, ed anche quelle info di FF che mi notifica tutto come obsoleto mi fa un po' strano. Al momento sono tornato alla versione precedente, verificherò poi con la 55.0.1.
Non c'e nulla di strano, Mozilla ti sta avvertendo che le estensioni che hai sono obsolete e ti spinge ad usare le nuove web extensions che saranno le uniche accettate nella 57.

Cloud76
10-08-2017, 09:57
Quindi non si intende "obsoleto" come vecchio per quanto riguarda la data ma per quanto riguarda il loro sviluppo.
Ma mi sembra che altre siano già pronte e non "obsolete" come dice lì:
-greasemonkey
-https everywhere
-map with google
-noscript
-s3 google translator
-tab reloader
-ublock origin
-zoom page

L'unica senza la notifica "obsoleta" è tab reloader.
P.S.
Ho provato ad installarla sulla versione pulita di FF55 profilo nuovo ed effettivamente confermo che non funziona. :doh:

zappy
10-08-2017, 10:29
Ciao, se ti riferisci alle due spunte nella sezione "Ricerca", sono contrassegnate, ma credo valgano solo all'interno della barra di FF (credo...), a me invece è su google.it che non mi fornisce il completamento automatico.
Ho fatto ora una prova, sono andato su google.de e digitando compaiono i suggerimenti come di consueto. Quindi è proprio sul .it che ho il problema.
Ho riprovato alcuni vecchi FF che ho e fanno stranamente tutti lo stesso problema, pure una vecchia versione 42 (che ha un profilo vecchio ovviamente).
Non capisco dove sta il problema...
hai qualche estensione tipo noscript che blocca qualcosa sul dominio .it

happysurf
10-08-2017, 10:29
Quindi non si intende "obsoleto" come vecchio per quanto riguarda la data ma per quanto riguarda il loro sviluppo.
Ma mi sembra che altre siano già pronte e non "obsolete" come dice lì:
-greasemonkey
-https everywhere
-map with google
-noscript
-s3 google translator
-tab reloader
-ublock origin
-zoom page

L'unica senza la notifica "obsoleta" è tab reloader.
P.S.
Ho provato ad installarla sulla versione pulita di FF55 profilo nuovo ed effettivamente confermo che non funziona. :doh:

Obsolete perché compilate con il vecchio codice basato su XUL.
Alcune possono riportare l'avvertimento come ublock Origin perché ancora ibride ed in via di transizione completa.
Qualche alternativa già esiste come l'ottima Dictionary (Google™ Translate) Anywhere, Tab Auto Refresh e Tab Reloader.

Falcoblu
10-08-2017, 10:39
Con l' ultima versione ufficiale ,la 55, ogni tanto senza un perchè la schermata che stò visualizzando diventa completamente nera e Firefox praticamente si blocca, devo chiuderlo e riavviarlo.

Come estensioni installate ho solo Ublock Origin, è capitato a qualcun altro?

:)

Amorph
10-08-2017, 10:41
Con l' ultima versione ufficiale ,la 55, ogni tanto senza un perchè la schermata che stò visualizzando diventa completamente nera e Firefox praticamente si blocca, devo chiuderlo e riavviarlo.

Come estensioni installate ho solo Ublock Origin, è capitato a qualcun altro?

:)

capita random anche a me, ma anche prima della 55 (a me la schermata diventa bianca però)

Cloud76
10-08-2017, 10:41
hai qualche estensione tipo noscript che blocca qualcosa sul dominio .it

Ho provato in modalità provvisoria e non cambia nulla, provato anche a disabilitare a mano una estensione per volta e non cambia nulla, sono perplesso.


Qualche alternativa già esiste come l'ottima Dictionary (Google™ Translate) Anywhere

Questa la proverò, per il tab reloader aspetto, anche perchè mi pare che tab auto refresh sia pure più vecchio come data di aggiornamento e non ha la certificazione 57+. Non è strettamente indispensabile al momento posso aspettare. ;)

Falcoblu
10-08-2017, 11:15
capita random anche a me, ma anche prima della 55 (a me la schermata diventa bianca però)

Ah ecco, quindi non sono il solo, devo dire che è un fatto veramente fastidioso anche perchè l' ultima volta che mi è successo stavo rispondendo in un' altro forum con un reply piuttosto lungo e improvvisamente schermata nera, mi è toccato chiudere e riavviare Firefox e rifare il reply con relativa perdita di tempo.

Mi chiedo se mi capitasse una cosa del genere anche al lavoro (uso altro..) il disagio che mi comporterebbe.

Che poi si è capito da cosa dipende?

:)

Amorph
10-08-2017, 11:21
Ah ecco, quindi non sono il solo, devo dire che è un fatto veramente fastidioso anche perchè l' ultima volta che mi è successo stavo rispondendo in un' altro forum con un reply piuttosto lungo e improvvisamente schermata nera, mi è toccato chiudere e riavviare Firefox e rifare il reply con relativa perdita di tempo.

Mi chiedo se mi capitasse una cosa del genere anche al lavoro (uso altro..) il disagio che mi comporterebbe.

Che poi si è capito da cosa dipende?

:)

non saprei proprio da cosa dipende, so solo che tutte le volte che mi è successo ho dovuto per forza arrestare firefox manualmente
il problema è random, non mi succede in siti o situazioni specifiche, avevo pensato anche all'oc di cpu ram vga ma me lo fa pure con tutto a default

_asphalto_
10-08-2017, 13:45
Non c'e nulla di strano, Mozilla ti sta avvertendo che le estensioni che hai sono obsolete e ti spinge ad usare le nuove web extensions che saranno le uniche accettate nella 57.

anche con il plugin flash (installato come da guida in prima pagina) sta dando problemi, in pratica mozilla lo segnala come obsoleto e lo blocca.
si può quindi forzare l'esecuzione?
perchè chiede di aggiornarlo, ma ovviamente ho già l'ultima versione

spaccacervello
10-08-2017, 15:42
un paio di domande:
- la nuova funzione screenshots bisogna abilitarla in about:config? perché non vedo il pulsante nella barra degli strumenti nemmeno in personalizza.
- è cambiato qualcosa nella la barra dei segnalibri? c'è meno spazio tra un segnalibro e l'altro e questo è anche positivo, ma utilizzando diversi pulsanti sul lato destro della barra ho perso la funzione rollover degli stessi.

zappy
10-08-2017, 15:44
a me FF non dà l'aggiornamento.
va fatto per forza manualmente da exe o aspetto?

murillo
10-08-2017, 15:54
ho messo ublock origin

alcuni video non partono? l'unica soluzione è disattivarlo? non può essere

Cloud76
10-08-2017, 16:01
ho messo ublock origin

alcuni video non partono? l'unica soluzione è disattivarlo? non può essere

Quell' "attrezzo" bisogna anche saperlo usare, leggi le istruzioni, come minimo devi imparare ad usare la modalità avanzata.

murillo
10-08-2017, 16:08
Quell' "attrezzo" bisogna anche saperlo usare, leggi le istruzioni, come minimo devi imparare ad usare la modalità avanzata.

su windows mi partono, su linux no

che tipo di settaggio devo impostare?

Cloud76
10-08-2017, 16:15
Allora potrebbe essere un problema relativo a linux, perchè se non hai cambiato i filtri nelle due installazioni ovviamente i blocchi sono gli stessi.
Nel caso ci vuole qualcuno su linux che ti sappia dire qualcosa.
Comunque:
https://github.com/gorhill/uBlock/wiki/Dynamic-filtering:-quick-guide

murillo
10-08-2017, 16:27
Allora potrebbe essere un problema relativo a linux, perchè se non hai cambiato i filtri nelle due installazioni ovviamente i blocchi sono gli stessi.
Nel caso ci vuole qualcuno su linux che ti sappia dire qualcosa.
Comunque:
https://github.com/gorhill/uBlock/wiki/Dynamic-filtering:-quick-guide

se abilito gli script di terze parti funzionano
evidentemente qualche sito (gazzetta, corriere) ha un sistema di video gestito da terze parti
ma se abilito gli script di terze parti abilito tutte le pubblicità

bisognerebbe trovare lo script in questione

ad esempio con adblock plus si aprono, ma adblock plus rallenta il browser molto più che ublock origin

mi potete consigliare qualche altro adblocker se ne conoscete?

Cloud76
10-08-2017, 16:35
Ma perchè devi abilitare gli script di terze parti?
Abilita, nella modalità avanzata che ti ho detto, solo il dominio che vedi in rosso o giallo, che quindi è bloccato o parzialmente bloccato, usando la colonna a destra, e vedi quale ti sblocca il video.

spaccacervello
10-08-2017, 17:01
un paio di domande:
- la nuova funzione screenshots bisogna abilitarla in about:config? perché non vedo il pulsante nella barra degli strumenti nemmeno in personalizza.
- è cambiato qualcosa nella la barra dei segnalibri? c'è meno spazio tra un segnalibro e l'altro e questo è anche positivo, ma utilizzando diversi pulsanti sul lato destro della barra ho perso la funzione rollover degli stessi.
Mi rispondo da solo alla prima, dalle note di versione:
Make screenshots of webpages, and save them locally or upload them to the cloud. This feature will undergo A/B testing and will not be visible for some users.
ho quindi cambiato i valori evidenziati in about:config

http://i.imgur.com/a9dEzuy.png


Il problema ora si pone quando voglio fare uno screenshot di tutta la pagina e questa presenta elementi dinamici come nel seguente (https://www.mozilla.org/en-US/firefox/55.0/releasenotes/?utm_campaign=whatsnew&utm_medium=firefox-browser&utm_source=firefox-browser) caso:

http://i.imgur.com/QukIQ6h.png

La barra evidenziata dalla freccia non rimane in cima alla pagina :(


Per i rollover sui pulsanti nella barra dei segnalibri non ho ancora risolto se avete qualche suggerimento è ben accetto.

Eress
10-08-2017, 18:21
Con la 55 di FF devo sostituire Blur di abine che usavo da sempre, perchè è ormai fuori compatibilità. Meglio Ghostery o Disconnect, che me consigliate gente.

FuzzyL
10-08-2017, 18:25
quando voglio fare uno screenshot di tutta la pagina e questa presenta elementi dinamici


Shift+F2
screenshot --fullpage
invio

il tasto tab consente il completamento del comando senza che scrivi tutto
quindi:
Shift+F2
s poi tab
trattino poi f poi tab
invio

è più facile a farlo che a spiegarlo
quella barra dinamica che dici rimane in cima se non hai scrollato, rimane in mezzo se scrolli e poi fai lo screenshot, mi sembra ok così

se non lo avete ancora capito: NON servono addons per fare un cacchio di screenshot, e comunque nel 99% dei casi il tasto printscreen della tastiera basta e avanza

PS: quando premi il trattino vedi le opzioni: delay ti potrebbe far comodo per tenere aperti elementi dinamici mentre aspetti che passino i secondi che hai impostato e parta lo screenshot

Eress
10-08-2017, 19:40
Ho notato che con la 55 quasi tutte le mie estensioni sono obsolete compreso adblock plus :D ma alcune funzionano ancora. Ma com'è sta storia delle estensioni certificate da novembre? Ci lasceranno qualcosa? :D

Amorph
10-08-2017, 19:45
Ho notato che con la 55 quasi tutte le mie estensioni sono obsolete compreso adblock plus :D ma alcune funzionano ancora. Ma com'è sta storia delle estensioni certificate da novembre? Ci lasceranno qualcosa? :D

anche le mie sono segnate tutte obsolete:D
noto però che i blocchi oggi si sono fatti più frequenti, ad altri succede? adesso ad esempio stavo vedendo un film su netflix e si sarà bloccato 5-6 volte con scritta firefox non risponde etc etc:(

se volessi tornare alla versione precedente ci sarebbero problemi, serve una procedura particolare?

Eress
10-08-2017, 20:09
anche le mie sono segnate tutte obsolete:D
noto però che i blocchi oggi si sono fatti più frequenti, ad altri succede? adesso ad esempio stavo vedendo un film su netflix e si sarà bloccato 5-6 volte con scritta firefox non risponde etc etc:(

se volessi tornare alla versione precedente ci sarebbero problemi, serve una procedura particolare?
Io uso la portable da sempre e quindi posso tornare indietro quando e come voglio con un semplice copia e incolla :D Ma per fortuna finora non ho avuto di questi problemi coi video online o di altro genere, ma solo con le estensioni.

Amorph
10-08-2017, 20:10
Io uso la portable da sempre e quindi posso tornare indietro quando e come voglio con un semplice copia e incolla :D Ma per fortuna finora non ho avuto di questi problemi coi video online o di altro genere, ma solo con le estensioni.

ti copi solo la cartella con il profilo giusto? mi sa che farò anche io così

Eress
10-08-2017, 20:14
ti copi solo la cartella con il profilo giusto? mi sa che farò anche io così
Mi copio semplicemente la cartella FF Portable, sta tutto lì dentro. Nel caso, scaricalo dal sito Portable Apps ci sono le versioni in tutte le lingue.

Amorph
10-08-2017, 20:21
Mi copio semplicemente la cartella FF Portable, sta tutto lì dentro. Nel caso, scaricalo dal sito Portable Apps ci sono le versioni in tutte le lingue.

grazie:)

spaccacervello
10-08-2017, 23:33
@FuzzyL

Ottimo consiglio grazie mille, però speravo si potesse fare graficamente con "Cattura screenshot", senza dover aprire la barra sviluppatori, perché al momento la funzione è piuttosto limitata e l'unico vantaggio è l'upload sul cloud; tra l'altro noto una discrepanza tra i DPI utilizzati da Firefox e quelli di Quartz su macbook retina.

zappy
11-08-2017, 08:11
FF mi blocca senza possibilità di accesso il sito https://www.gareinfratel.it/
come si bypassa 'sto cazzo di stupido blocco?

Eress
11-08-2017, 09:52
FF mi blocca senza possibilità di accesso il sito https://www.gareinfratel.it/
come si bypassa 'sto cazzo di stupido blocco?
Ho provato ora, l'ho bypassato subito :D basta che clicchi sotto nella pagina, su qualche impostazione che ti da FF, poi su avanzate e annulli il blocco, temporaneamente o permanentemente.

Life bringer
11-08-2017, 11:33
Risulterà non sicuro in qualsiasi browser, è un problema di certificato (scaduto o invalido credo).

Edit, scaduto: Codice di errore: SEC_ERROR_EXPIRED_CERTIFICATE

zappy
11-08-2017, 11:59
Ho provato ora, l'ho bypassato subito :D basta che clicchi sotto nella pagina, su qualche impostazione che ti da FF, poi su avanzate e annulli il blocco, temporaneamente o permanentemente.

a me NON appare nessuna opzione di bypass premendo "avanzate"... altrimenti non avrei chiesto. :(
che vers. hai?

TheZioFede
11-08-2017, 13:25
non hai il pulsante "aggiungi eccezioni" ?

zappy
11-08-2017, 14:00
non hai il pulsante "aggiungi eccezioni" ?

no. non per quel sito.
con FF 54.0.1 per win.
invece in linux c'è... :confused:

Cloud76
11-08-2017, 14:06
no. non per quel sito.
con FF 54.0.1 per win.
invece in linux c'è... :confused:

Ho ripreso la 54.0.1, ti confermo che per quel sito c'è (almeno per me), cambia solo che nella 54 il tasto lo vedo nell'angolo in basso a sinistra del riquadro mentre con la 55.0.1 è a destra.

Eress
11-08-2017, 17:02
a me NON appare nessuna opzione di bypass premendo "avanzate"... altrimenti non avrei chiesto. :(
che vers. hai?
Ho la 55

Crondal-S
13-08-2017, 08:07
Salve, scusate ragazzi l'estensione Toolbar Buttons (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/toolbar-buttons/?src=search) quella che permette di aggiungere bottoni nella barra degli strumenti e nella barra di stato sotto (la barra di stato sotto la tengo grazie a Classi Theme Restore (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/classicthemerestorer/?src=search), mi pare), nelle ultime versioni di Firefox non funziona più, sapete se esiste un'estensioine simile?
Premetto non uso Firefox (ho quello portable, 55.0.1 [64 bit]) da un bel pò per cui me ne sono accorto solo ora.

Consigli? Mi date una mano per favore?


Le estensioni attuali che uso sono:

- Adblock Plus 2.9.1 (obsoleta)

- Classic Theme Restorer 1.6.8.1 (obsoleta)

- ImTraslator 10.52 (obsoleta)

- NoScript 5.0.8.1

- RefControl 0.8.17.1 (obsoleta)

- Toolbar Buttons 1.1.1 (obsoleta - CHE NON FUNZIONA PIU', SONO SPARITI TUTTI I BOTTONI CHE AVEVO MESSO)

- unMHT 8.3.2



P.S.

Tra l'altro non capisco quell'obsoleta, eppure le estensioni sono aggiornate, sempre se è una questione di aggiornamento, non ci capisco molto.

NikyRipy
13-08-2017, 09:52
Hai attivato il multi-processo?


Conosco il problema perché l'ho riscontrato anche io in un notebook HP FHD che poi ho sostituito con un altro modello per motivi differenti.
E' sicuramente un problema grafico che riguarda il driver video in rapporto a Flash.
Assicurati di avere entrambi aggiornati ed eventualmente prova a disattivare l'accelerazione hardware di Firefox e/o di Flash.


Beh, effettivamente il pc in questione ha una scheda grafica AMD FirePro. Provo a fare tutti gli aggiornamenti da te indicati

daert
13-08-2017, 10:39
Salve, scusate ragazzi l'estensione Toolbar Buttons (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/toolbar-buttons/?src=search) quella che permette di aggiungere bottoni nella barra degli strumenti e nella barra di stato sotto (la barra di stato sotto la tengo grazie a Classi Theme Restore (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/classicthemerestorer/?src=search), mi pare), nelle ultime versioni di Firefox non funziona più, sapete se esiste un'estensioine simile?
Premetto non uso Firefox (ho quello portable, 55.0.1 [64 bit]) da un bel pò per cui me ne sono accorto solo ora.

Consigli? Mi date una mano per favore?


Le estensioni attuali che uso sono:

- Adblock Plus 2.9.1 (obsoleta)

- Classic Theme Restorer 1.6.8.1 (obsoleta)

- ImTraslator 10.52 (obsoleta)

- NoScript 5.0.8.1

- RefControl 0.8.17.1 (obsoleta)

- Toolbar Buttons 1.1.1 (obsoleta - CHE NON FUNZIONA PIU', SONO SPARITI TUTTI I BOTTONI CHE AVEVO MESSO)

- unMHT 8.3.2



P.S.

Tra l'altro non capisco quell'obsoleta, eppure le estensioni sono aggiornate, sempre se è una questione di aggiornamento, non ci capisco molto.

Obsoleta non vuol dire non aggiornata ma "estensione legacy" ovvero non Web-Extension, che rappresenta l'unico tipo di estensione funzionante a partire dalla futura versione 57 di Firefox.

happysurf
13-08-2017, 11:08
Mozilla segnala in giallo come OBSOLETE tutte le estensioni compilate con il vecchio codice basato su XUL e ti invita ad usare le nuove web extensions che saranno le uniche accettate nella versione 57.

Questo avvertimento quindi non significa che devono essere aggiornate nella loro versione.

Alcune estensioni OBSOLETE continueranno a funzionare regolarmente (se aggiornate dallo sviluppatore al multiprocesso) e possono essere utilizzate fino alla 57 di Firefox.

Le nuove estensioni sono etichettate nel sito AMO di Mozilla come "Compatibili con la versione 57+" e NON hanno il triangolo giallo dei permessi.


https://image.prntscr.com/image/OJGpOIytQge18NoYY-jbHQ.png
OBSOLETA (VECCHIO TIPO)

https://image.prntscr.com/image/qIZvlWuOR5_5Rz5oSX4nAA.png
COMPATIBILE (WEB EXTENSIONS)

Il mio consiglio è di iniziare fin da subito a sostituire le vecchie estensioni con le nuove.
Le web extensions pur avendo dei limiti rispetto a quelle di vecchia concezione soprattutto per quanto riguarda la personalizzazione dell'interfaccia sono più efficienti e leggere anche perché lavorano in modo asincrono.
Il risultato sarà un browser più reattivo nelle operazioni e un minore consumo di RAM.

happysurf
13-08-2017, 11:52
Consigli? Mi date una mano per favore?




- Adblock Plus 2.9.1 (obsoleta) > usa uBlock Origin (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock-origin/) già in web extension;

- Classic Theme Restorer 1.6.8.1 (obsoleta) > La puoi tenere fino alla 57 dopodiché sarà inutile perché cambierà completamente l'interfaccia di Firefox.

- ImTraslator 10.52 (obsoleta) > Sostituiscila con l'ottima Dictionary (Google™ Translate) Anywhere (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/dictionary-anywhere/);

- NoScript 5.0.8.1 > La puoi tenere, è in lavorazione la nuova versione;

- RefControl 0.8.17.1 (obsoleta) > Puoi tenerla per ora fino alla 56;

- Toolbar Buttons 1.1.1 (obsoleta - CHE NON FUNZIONA PIU', SONO SPARITI TUTTI I BOTTONI CHE AVEVO MESSO) > Devi rimuoverla e non ci sono alternative;

- unMHT 8.3.2 > Puoi tenerla per ora ma non compatibile con la 56.

Crondal-S
13-08-2017, 14:55
- Adblock Plus 2.9.1 (obsoleta) > usa uBlock Origin (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock-origin/) già in web extension;

- Classic Theme Restorer 1.6.8.1 (obsoleta) > La puoi tenere fino alla 57 dopodiché sarà inutile perché cambierà completamente l'interfaccia di Firefox.

- ImTraslator 10.52 (obsoleta) > Sostituiscila con l'ottima Dictionary (Google™ Translate) Anywhere (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/dictionary-anywhere/);

- NoScript 5.0.8.1 > La puoi tenere, è in lavorazione la nuova versione;

- RefControl 0.8.17.1 (obsoleta) > Puoi tenerla per ora fino alla 56;

- Toolbar Buttons 1.1.1 (obsoleta - CHE NON FUNZIONA PIU', SONO SPARITI TUTTI I BOTTONI CHE AVEVO MESSO) > Devi rimuoverla e non ci sono alternative;

- unMHT 8.3.2 > Puoi tenerla per ora ma non compatibile con la 56.


Accidenti quante informazioni interessanti, Grazie!!!

Per il momento ho messo solo uBlock Origin ma anche questa dice che è obsoleta come già accennato da BrandyCapp. E' un pò complicatuccia come estensione, la posso tenere di default senza toccare nulla? Poi magari me la studio con calma.
Ok speriamo che con la 57 ritorni ad essere tutto un pò più leggero, a quanto ho capito.




OT (non so se è un vero OT)

A titolo informativo. Per il momento continuerò ad usare Pale Moon (sempre portable), più leggero, mi lascia stare Toolbar Buttons e tra l'altro mi da un pallino blu (Questo componente è sviluppato per Pale Moon).
Hem, i pallini arancioni stanno a significare che il componente è sviluppato da M Firefox ed è eseguito in modalità compatibile.


https://s18.postimg.org/mw0xqpqw5/estenpalemoon.jpg (https://postimg.org/image/mw0xqpqw5/)

FuzzyL
13-08-2017, 15:06
A proposito, ho scaricato l'installer di Firefox, poi ho rimosso completamente la vecchia installazione di Firefox 32 bit (profili compresi ecc.) e l'installer mi ha scaricato e installato senza chiedere nulla Firefox v.55 a 64 bit, la richiesta della versione da installare (32 o 64) non avveniva subito dopo il lancio dell'installer?

c'è scritto nelle note di versione:
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/55.0/releasenotes/
d'ora in poi ti scarica in automatico la 64bit sa hai un s.o. a 64bit con almeno 2GB di ram; se vuoi la 32bit la puoi prendere dalla prima colonna qui:
https://www.mozilla.org/it/firefox/all/
oppure da qui (con qualche giorno di anticipo sulle release definitive):
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/candidates/?C=M;O=D
personalmente, consiglio solo installazioni manuali fino alla 57, dopo aver tastato il polso della situazione, per evitare sorprese; io già prevedo di rimanere con la 56 fino a che non escano la 58 o 59 :fagiano:

superlex
13-08-2017, 17:26
Accidenti quante informazioni interessanti, Grazie!!!

Per il momento ho messo solo uBlock Origin ma anche questa dice che è obsoleta come già accennato da BrandyCapp. E' un pò complicatuccia come estensione, la posso tenere di default senza toccare nulla? Poi magari me la studio con calma.
Ok speriamo che con la 57 ritorni ad essere tutto un pò più leggero, a quanto ho capito.
uBlock Origin stabile per ora è ancora in vecchio stile, ma la web extension è in sviluppo:
https://github.com/gorhill/uBlock/releases
Se volete provarla:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/ublock-origin/versions/beta

Falcoblu
13-08-2017, 17:53
uBlock Origin stabile per ora è ancora in vecchio stile, ma la web extension è in sviluppo:
https://github.com/gorhill/uBlock/releases
Se volete provarla:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/ublock-origin/versions/beta

Sto provando la Nightly (versione 57.0a1) e confermo che la versione beta di Ublock , per altro in status RC1 , funziona ottimamente al pari di quella standard, non dovrebbe mancare molto al rilascio di quella ufficiale.

Comunque la 57 è notevolmente più veloce in fase di apertura di Firefox rispetto alla 55, per il momento fila che è un piacere.

Non ho capito solo perchè ad ogni aggiornamento cambiano l' icona di avvio del browser, quella nuova blu/viola su base di quella classica ufficiale la trovavo splendida.

:)

happysurf
13-08-2017, 19:50
In che senso?
Vediamo se con un esempio tutto è più chiaro, facciamo finta che le vecchie estensioni sono le lampadine ad incandescenza che sono OBSOLETE perché adesso ci sono quelle a led.
Quindi devono essere abbandonate perché di vecchio tipo e meno efficienti.


A me uBlock Origin la da come obsoleta e nella pagina dei componenti aggiuntivi non risulta ancora compatibile, almeno l'ultima versione ufficiale 1.13.8 del 18 luglio (non uso alfa o beta).
Nello sviluppo di UBO le beta non sono versioni instabili ma al contrario sono quelle che hanno un maggior numero di correzioni rispetto all'ultima versione stabile, che è rilasciata dallo sviluppatore dopo un certo numero di fix.
Già dalla versione 1.13.9b8 è in web extensions code.


Provata, rispetto a S3.Google Translator a me sembra una mezza fetecchia, senza offesa eh! :) cmq grazie lo stesso, magari a qualcuno piace ;) e comunque anche S3 dovrebbe venire aggiornata.

De gustibus non disputandum est e pure ovest. :D
Per me unisce la massima semplicità con la massima efficacia.

Accidenti quante informazioni interessanti, Grazie!!!

Per il momento ho messo solo uBlock Origin ma anche questa dice che è obsoleta come già accennato da BrandyCapp. E' un pò complicatuccia come estensione, la posso tenere di default senza toccare nulla? Poi magari me la studio con calma.
Ok speriamo che con la 57 ritorni ad essere tutto un pò più leggero, a quanto ho capito.

Effettivamente ad un primo impatto UBO sembra complicato ma in realtà non è così.
Puoi dare un occhiata alla mia guida > ESTENSIONI CONSIGLIATE > SICUREZZA / PRIVACY > uBlock Origin. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907974&postcount=3)


Comunque la 57 è notevolmente più veloce in fase di apertura di Firefox rispetto alla 55, per il momento fila che è un piacere.
:)
E manca ancora il processo separato per le estensioni e soprattutto il motore di rendering Quantum. :cool:

daert
13-08-2017, 20:11
Per chi ha installato uBlock 1.13.8 e volesse usare la WE, che nel momento in cui scrivo è la 1.13.9rc1, deve installre prima la versione WE/hybrid che è la 1.13.9b7

Ciò è necessario per importare le impostazioni della versione legacy. Alla prima apertura della 1.13.9b7 ci sarà da attendere più del previsto ma è del tutto normale. Controllate che tutte le impostazioni siano state importate correttamente e poi installate l'ultima versione (la WE pura)

Per chi invece la installa da zero non è necessario questo passaggio

Amorph
13-08-2017, 20:26
Nello sviluppo di UBO le beta non sono versioni instabili ma al contrario sono quelle che hanno un maggior numero di correzioni rispetto all'ultima versione stabile, che è rilasciata dallo sviluppatore dopo un certo numero di fix.
Già dalla versione 1.13.9b8 è in web extensions code.


è meglio di adblock plus? io ho sempre utilizzato quello finora ma se c'è di meglio......

Crondal-S
13-08-2017, 20:52
Effettivamente ad un primo impatto UBO sembra complicato ma in realtà non è così.
Puoi dare un occhiata alla mia guida > ESTENSIONI CONSIGLIATE > SICUREZZA / PRIVACY > uBlock Origin. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907974&postcount=3)


Bene, prima o poi gli darò un'occhiata. :cincin:

karrygun
13-08-2017, 20:57
ho provato a scrivere nella barra degli indirizzi about:cache , andando su disck , List Cache Entries , poi cliccando su un link col tasto centrale del mouse. mi si are una nuova pagina ma non ci capisco nulla .

ad esempio ho copiato una piccola parte:

00000000: 00 00 01 00 05 00 10 10 00 00 01 00 08 00 68 05 ..............h.
00000010: 00 00 56 00 00 00 18 18 00 00 01 00 08 00 c8 06 ..V.............
00000020: 00 00 be 05 00 00 20 20 00 00 01 00 08 00 a8 08 ...... ........
00000030: 00 00 86 0c 00 00 30 30 00 00 01 00 08 00 a8 0e ......00........

come faccio a capirci qualcosa?

Amorph
14-08-2017, 09:02
è meglio la 64bit? io ho ancora la 32

happysurf
14-08-2017, 11:18
è meglio di adblock plus? io ho sempre utilizzato quello finora ma se c'è di meglio......
UBO è il miglior adblock in circolazione.


L'ho reinstallata, un po' per riprovarla, un po' per risponderti meglio perché non ricordavo i motivi del mio giudizio. Rispetto ad S3 è molto più semplice e rapida, quello che non mi piace è la finestra della traduzione fissa in larghezza (invero un po' stretta) e che non si può spostare, però... vista la sua estrema leggerezza e l'ottima leggibilità (su questo è decisamente migliore di S3) la provo per un po'... magari mi ci abituo :)

Non è fissa la larghezza, nelle opzioni puoi cambiarla da 400 di default ad un valore ad esempio di 600.

è meglio la 64bit? io ho ancora la 32
Dipende da che uso ne fai e da quanta RAM possiedi.
La tendenza cmq è di caricare su O.S. a 64 bit la rispettiva versione del browser.

Splinter Cell
14-08-2017, 13:03
Sto provando la Nightly (versione 57.0a1) e confermo che la versione beta di Ublock , per altro in status RC1 , funziona ottimamente al pari di quella standard, non dovrebbe mancare molto al rilascio di quella ufficiale.

Comunque la 57 è notevolmente più veloce in fase di apertura di Firefox rispetto alla 55, per il momento fila che è un piacere.

Non ho capito solo perchè ad ogni aggiornamento cambiano l' icona di avvio del browser, quella nuova blu/viola su base di quella classica ufficiale la trovavo splendida.

:)

Si stanno divertendo con l'icona, tornerà quella :p comunque in merito ad ublock origin e alla feature parity (così come per altre estensioni che secondo me diventeranno anche migliori e a chi definisce ora Firefox un Chrome clone)
gorhill, lo sviluppatore di ublock origin, ha commentato:

"Yes:

-Chromium-based browsers do not support user styles

-Chromium-based browsers can’t block data: URI-based requests through the webRequest API.

-Chromium-based browsers are being “infested” by Instart Logic tech8.0k which works around blockers and worst, around browser privacy settings (they may start “infecting” Firefox eventually, but that is not happening now).

-I am not aware of any anti-fingerprinting initiative taken up with Chromium, unlike with Firefox2.0k.

-Etc."

Di fatto le webextensions di Firefox sono e diventeranno ancora più potenti rispetto a quanto possano essere limitate su Chrome

Falcoblu
14-08-2017, 13:17
Si stanno divertendo con l'icona, tornerà quella :p

Di fatto le webextensions di Firefox sono e diventeranno ancora più potenti rispetto a quanto possano essere limitate su Chrome

Grazie per la conferma, in effetti avevo pensato a dei test , certo non immaginavo che comprendessero anche il divertimento, ad ogni modo mi auguro che venga ripristinata al più presto l' icona ufficiale...

Per le webextensions probabilmente è come dici, resta da vedere quante di quelle attuali verranno convertite al nuovo standard e quando, perchè ho il sentore che molte non verranno aggiornate per i più disparati motivi , incluso il disinteresse dello sviluppatore , e di conseguenza spariranno e non è detto che verranno sostituite , vedremo cosa succederà..

:)

alvaruccio
14-08-2017, 16:18
leggevo tra le estensioni consigliate

Clean Links = Converte i collegamenti offuscati o nascosti in link puliti evitando pericolosi redirect.

purtroppo non c'è piu nello store...esistono alternative simili?

FuzzyL
14-08-2017, 22:39
leggevo tra le estensioni consigliate

Clean Links = Converte i collegamenti offuscati o nascosti in link puliti evitando pericolosi redirect.

purtroppo non c'è piu nello store...esistono alternative simili?

per ora ho trovato:
https://addons.mozilla.org/firefox/addon/link-cleaner/
https://addons.mozilla.org/firefox/addon/google-search-link-fix/

queste impostazioni in about:config non servono a molto per quello che chiedi tu, forse solo la prima:

network.IDN_show_punycode;true
browser.urlbar.trimURLs;false
privacy.trackingprotection.enabled;true

poi c'è la questione dei referrers, forse ti interessa:

https://feeding.cloud.geek.nz/posts/tweaking-referrer-for-privacy-in-firefox/
tieni conto che se metti network.http.sendRefererHeader su 0 o 1 alcuni siti potrebbero non funzionare correttamente (tipo che non puoi inviare messaggi)
poi qui:
https://developer.mozilla.org/it/docs/Web/HTTP/Headers/Referrer-Policy
si legge:

From version 53 onwards, Gecko has a pref available in about:config to allow users to set their default Referrer-Policy — network.http.referer.userControlPolicy. Possible values are:

0 — no-referrer
1 — same-origin
2 — strict-origin-when-cross-origin
3 — no-referrer-when-downgrade (the default)
come prima: se metti 1 avrai problemi su alcuni siti
per i referrers c'è anche un addon, nel caso volessi smanettare con una whitelist:
https://addons.mozilla.org/firefox/addon/referercontrol/

ciao

alvaruccio
15-08-2017, 06:09
Stanotte nel sonno mi arriva una notifica su android (ho sincronizzato pc di casa e cel android) in cui se non ricordo male diceva.... tentativo di accesso su ubuntu firefox da il cairo...e chidedeva se ero io o meno....
ora nella mail non c'è nessuna notifica di accesso o altro...
entrando in firefox sync mi da come dispositivi i miei 2 ufficiali.

potrei avere qualche chiarimento su questa cosa?

zappy
16-08-2017, 09:13
Stanotte nel sonno mi arriva una notifica su android (ho sincronizzato pc di casa e cel android) in cui se non ricordo male diceva.... tentativo di accesso su ubuntu firefox da il cairo...e chidedeva se ero io o meno....
ora nella mail non c'è nessuna notifica di accesso o altro...
entrando in firefox sync mi da come dispositivi i miei 2 ufficiali.

potrei avere qualche chiarimento su questa cosa?

quando uno dorme la connessione dati andrebbe staccata (se non proprio spendo tutto.
che senso ha lasciare esposto l'apparecchio a tentativi di exploit se tanto si sta dormendo?

zappy
16-08-2017, 09:15
Non lo da neppure a me su tutti i PC con Firefox, non so se è vero ma ho letto che gli aggiornamenti automatici sono stati bloccati per problemi con la ver. 55 e 55.0.1, vedi LINK (https://www.reddit.com/r/firefox/comments/6sor5n/no_ff_55_update_yet/).
grazie :)

Styb
16-08-2017, 15:48
Ciao, alle volte mi capita di aprire un sito web che però mi indirizza subito alla pagina localizzata in italiano, e non riesco a trovare il modo di visualizzare la pagina originale non localizzata.
Come potrei fare? Estensioni di aiuto?

DooM1
16-08-2017, 16:55
In genere questi siti hanno l'opzione per cambiare forzatamente la localizzazione, anche se a volte è un po' nascosta.
In alternativa, per non usare estensioni, puoi andare nelle opzioni, scheda Contenuti, e in basso hai l'opzione per cambiare la localizzazione.
Non cambia la lingua dell'interfaccia di firefox, semplicemente dice ai siti di visualizzare, se possibile, i siti nella lingua preferita.

Falcoblu
16-08-2017, 17:14
Intanto sulla Nightly hanno ripristinato l' icona ma non quella blu/viola che trovavo splendida esteticamente parlando, adesso compare quella standard delle versioni ufficiali.

Comunque è un pò di giorni che la utilizzo e devo dire che per adesso funziona alla grande , molto veloce l' avvio , velocissima la navigazione anche con Ublock attivato (versione WE..) nessun problema da segnalare, niente da dire stanno facendo un' ottimo lavoro.

:)

superlex
16-08-2017, 18:04
È possibile settare i permessi per tutti i siti invece che per ogni singolo sito? Mi riferisco all'abilitazione notifiche, webcam, microfono etc..

guant4namo
16-08-2017, 20:10
https://s2.postimg.org/bi4ob7qi1/xpi.jpg
Una bella fila di feature nella nuova versione 55... si può togliere tutto o c'è qualcosa che serve?

Come si fa a togliere tutte queste cose? :)

Cloud76
16-08-2017, 20:17
Vai nella cartella di FF>browser>features
e lì puoi eliminare questi files, a FF chiuso ovviamente.

P.S. è uscita già anche la versione 55.0.2

guant4namo
16-08-2017, 20:43
Vai nella cartella di FF>browser>features
e lì puoi eliminare questi files, a FF chiuso ovviamente.

P.S. è uscita già anche la versione 55.0.2

Ottimo.
Appena installata la versione 55.0.2 :)

Styb
16-08-2017, 22:16
In alternativa, per non usare estensioni, puoi andare nelle opzioni, scheda Contenuti, e in basso hai l'opzione per cambiare la localizzazione.

Così funziona, grazie! :)

superlex
16-08-2017, 23:56
[CUT]

P.S. è uscita già anche la versione 55.0.2

Arrivata finalmente anche su Android, ero ancora alla 54.0.1 da Play Store.
Però mi sa che c'è qualche problema con le web extensions perché uBlock Origin web ext non mi funziona e sono dovuto tornare alla "vecchia" stabile. Invece su desktop tutto a posto ;)

Cloud76
17-08-2017, 08:35
E pure io ho avuto problemi con Tab reloader 0.1.9, l'ho citato nella pagina precedente. È l'unica estensione già aggiornata tra quelle che ho e certificata 57+ e da FF55 è l'unica che non funziona.
Mi sa che si devono dare una mossa con ste estensioni che a FF57 non è che manchi molto ormai.

Kohai
17-08-2017, 16:21
Ragazzi scusate, non leggo le pagine precedenti perche' son tante, ma a qualcuno e' capitato che Firefox freeza il computer?

Io ho dovuto disinstallarlo :(

(Windows 10 64 bit)

zappy
17-08-2017, 19:59
Ragazzi scusate, non leggo le pagine precedenti perche' son tante, ma a qualcuno e' capitato che Firefox freeza il computer?

Io ho dovuto disinstallarlo :(

(Windows 10 64 bit)

no, ma che si freeza lui si. sia 54 che 55, (win, linux no)

Amorph
17-08-2017, 20:01
Ragazzi scusate, non leggo le pagine precedenti perche' son tante, ma a qualcuno e' capitato che Firefox freeza il computer?

Io ho dovuto disinstallarlo :(

(Windows 10 64 bit)

a me si bloccava completamente firefox 55 (non risponde nella barra), sono tornato alla 54 e per il momento tutto ok

guant4namo
17-08-2017, 20:52
Ciao Ragazzi,

In riferimento alla foto sotto, lo " scorrimento automatico e continuo " , bisogna disabilitarli?

https://s22.postimg.org/57cyf86rh/scroll.png (https://postimg.org/image/57cyf86rh/)

DooM1
17-08-2017, 23:14
No, non "bisogna".
Io però quello "continuo" lo disabilito perché lo trovo pesante.

murillo
18-08-2017, 13:59
No, non "bisogna".
Io però quello "continuo" lo disabilito perché lo trovo pesante.

qual è quello continuo?

Styb
18-08-2017, 14:39
qual è quello continuo?
Quando usi i tasti PgSu e PgGiù hai uno scorrimento graduale della pagina, cioè non ti compare subito di botto la pagina successiva o precedente.

DooM1
18-08-2017, 14:52
Quando usi i tasti PgSu e PgGiù hai uno scorrimento graduale della pagina, cioè non ti compare subito di botto la pagina successiva o precedente.
Si, ma serve semplicemente anche con la rotella del mouse.

Helen_baby40
19-08-2017, 14:20
Ho il seguente errore che mi preclude di navigare su molti siti (facebook,shpock,google ext ext...) ho Windows 7 sp1 aggiornatissimo ,installati i browser IE 11 e Google Chrome su cui non ho problemi e firefox portable dove ho appunto questi problemi

https://www.dropbox.com/s/9lsg8x85j1d52ut/FIREFOX_ERROR.jpg?dl=0

Avevo eset nod 8 sembrava,leggendo vari siti che i problemi potevano essere dati dall'antvirus ma disattivando varie opzioni nulla non ho risolto il roblema,l'ho anche disinstallato ma nulla da fare.Il firewall di Windows 7 è disaattivato,ho provato altre versioni di firefox portable ma nulla stesso errore wondows defendere non mi rileva nulla quindi non sta li la causa...ho eliminati file temporanei cache e cooki in firefox portable ma nulla...Ho notato che se riavvio Windows in modaliità provvisoria con supporto di rete il problema scompare quindi a questo punto penso il problema/soluzione sta su Windows 7 qualche idea?
Ciao
Helen
:cool:

Rollin'
19-08-2017, 21:58
Ho il seguente errore che mi preclude di navigare su molti siti (facebook,shpock,google ext ext...) ho Windows 7 sp1 aggiornatissimo ,installati i browser IE 11 e Google Chrome su cui non ho problemi e firefox portable dove ho appunto questi problemi


Posso dirti solo che anche io con XP e Firefox portatile ho avuto quei problemi e si sono risolti andando nelle Opzioni/Avanzate/Certificati e togliendo la spunta a interroga risponditori OCSP (vedi immagine) http://thumbs.imagebam.com/1f/25/b5/157535581498633.jpg (http://www.imagebam.com/image/157535581498633)
Non so neppure se rischio qualcosa ma almeno così la navigazione è normale, non ho trovato altro :rolleyes:

pfist
20-08-2017, 08:50
Ciao Ragazzi,

In riferimento alla foto sotto, lo " scorrimento automatico e continuo " , bisogna disabilitarli?

https://s22.postimg.org/57cyf86rh/scroll.png (https://postimg.org/image/57cyf86rh/)

Io disabilito quello automatico perché così lo scorrimento con la rotella mi sembra più fluido.
Disabilitando quello continuo non noto differenze.

DooM1
20-08-2017, 11:19
Io disabilito quello automatico perché così lo scorrimento con la rotella mi sembra più fluido.
Disabilitando quello continuo non noto differenze.
Semmai è il contrario...

plata
20-08-2017, 14:07
Con la ultima release ff, e stata introdotta la tabella siti di ricerca (amazon ebay ecc) che compare sotto al box del testo allinserimento del testo nella barra indirizzi. Sapete come toglierla?

happysurf
20-08-2017, 14:35
Con la ultima release ff, e stata introdotta la tabella siti di ricerca (amazon ebay ecc) che compare sotto al box del testo allinserimento del testo nella barra indirizzi. Sapete come toglierla?
browser.urlbar.oneOffSearches > da true a false.

plata
20-08-2017, 14:51
browser.urlbar.oneOffSearches > da true a false.grazie :)

pfist
20-08-2017, 16:31
Semmai è il contrario...
No io lo tengo così: automatico disabilitato e continuo attivo.
Mettendo il contrario il movimento della rotella mi rimane scattoso e comunque con l'automatico non mi sembra che cambi nulla, poi non so...

DooM1
20-08-2017, 16:36
No io lo tengo così: automatico disabilitato e continuo attivo.
Mettendo il contrario il movimento della rotella mi rimane scattoso e comunque con l'automatico non mi sembra che cambi nulla, poi non so...
Appunto, infatti prima hai detto il contrario.

Cloud76
21-08-2017, 20:12
È possibile eliminare il popup che richiede se vogliamo abilitare o no le notifiche? ... e quindi disabilitarle a prescindere ovunque?
Ho provato a spuntare l'opzione "non disturbare" ma non cambia nulla, il popup esce comunque.

superlex
21-08-2017, 23:46
È possibile eliminare il popup che richiede se vogliamo abilitare o no le notifiche? ... e quindi disabilitarle a prescindere ovunque?
Ho provato a spuntare l'opzione "non disturbare" ma non cambia nulla, il popup esce comunque.

Per un particolare sito sì (Informazioni pagina -> Permessi), per tutti sarebbe interessante.

Cloud76
22-08-2017, 07:29
Per un sito solo mi pare che quando esce il popup si possa scegliere "mai", così poi non chiede più, io proprio vorrei appunto eliminare la richiesta, ovunque, ma non ho trovato una corrispondenza nelle opzioni, mi sa che bisogna andare di config.

pfist
22-08-2017, 09:39
Io ho fatto così:
about:config
parametro dom.webnotifications.enabled impostarlo sul valore false.

Cloud76
22-08-2017, 09:49
L'avevo provato prima, cercando così a naso, ma non produce effetto, il popup compare lo stesso e non inibisce le notifiche.

pfist
22-08-2017, 10:11
L'avevo provato prima, cercando così a naso, ma non produce effetto, il popup compare lo stesso e non inibisce le notifiche.
Prova oltre a quello anche questo:
dom.webnotifications.serviceworker.enabled da true a false

FuzzyL
22-08-2017, 20:06
Prova oltre a quello anche questo:
dom.webnotifications.serviceworker.enabled da true a false

quando cambiate qualcosa in about:config controllate sempre le impostazioni consigliate da ghacks (https://github.com/ghacksuserjs/ghacks-user.js) nel loro file user.js, dove troverete anche commenti utili a decidere e links vari per approfondire; occhio quando fate Ctrl+F perché in fondo al file la sezione 9999 riporta a titolo di cronaca vecchie impostazioni disattivate; l'ultimo aggiornamento è di 4 giorni fa ma sta uscendo Firefox 55.0.3 per cui tenete d'occhio il tutto :cool:

Diabolik183
22-08-2017, 21:17
quando cambiate qualcosa in about:config controllate sempre le impostazioni consigliate da ghacks (https://github.com/ghacksuserjs/ghacks-user.js) nel loro file user.js, dove troverete anche commenti utili a decidere e links vari per approfondire; occhio quando fate Ctrl+F perché in fondo al file la sezione 9999 riporta a titolo di cronaca vecchie impostazioni disattivate; l'ultimo aggiornamento è di 4 giorni fa ma sta uscendo Firefox 55.0.3 per cui tenete d'occhio il tutto :cool:

Grazie Fuzzy per la dritta! ;)

ThEbEsT'89
22-08-2017, 22:13
Non so se è già stato segnalato, ma l'autore di "YouTube Video and Audio Downloader" ha rimosso l'estensione dal portale di Mozilla, non so se temporaneamente o se a titolo definitivo.

FuzzyL
22-08-2017, 23:15
Non so se è già stato segnalato, ma l'autore di "YouTube Video and Audio Downloader" ha rimosso l'estensione dal portale di Mozilla, non so se temporaneamente o se a titolo definitivo.

ne sta facendo una versione WE:

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube_downloader_webx/

è più complicata da installare:
-scarica l'addon e chiudi la pubblicità del Media Extractor
-vai in "Settings" nella sua icona
-clicca sul primo install
-ti si apre la tab "One last step": clicca sul primo "here"
-se hai Windows ti scarica un file windows.zip: mettilo in una cartella e scompattalo
-esegui install.bat e premi un tasto alla fine
-clicca su Check Connection in "One last step": se è ok chiudi la tab
-in "Settings" installa FFmpeg (* vedi PS4 sotto), spostalo in una cartella e scrivi il path nel campo apposito, ad esempio D:\ffmpeg\ffmpeg-win32-ia32.exe
-clicca su Save in fondo

PS: se continua a lavorarci magari alcune cose le cambia prima che esca la 57, per cui se fossi in te aspetterei ad aggiornarla; ha anche meno opzioni

PS2: quella cosa sul debugging mi pare si possa ignorare

PS3: riscritto con guida passo passo

PS4: di ffmpeg ne prende una versione vecchia da github; se vuoi l'ultima versione prendi la static da qui (http://ffmpeg.zeranoe.com/builds/): scompatta lo zip, l'eseguibile è nella cartella "bin"; io ho copiato tutto nella cartella su D:, per cui in path ho specificato D:\ffmpeg\bin\ffmpeg.exe (*) Se hai già ffmpeg non è necessario riscaricarlo: specifica il path dell'eseguibile, clicca su Save e ricarica la tab di Settings.

ThEbEsT'89
23-08-2017, 10:43
ne sta facendo una versione WE:

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube_downloader_webx/

è più complicata da installare:
-scarica l'addon e chiudi la pubblicità del Media Extractor
-vai in "Settings" nella sua icona
-clicca sul primo install
-ti si apre la tab "One last step": clicca sul primo "here"
-se hai Windows ti scarica un file windows.zip: mettilo in una cartella e scompattalo
-esegui install.bat e premi un tasto alla fine
-clicca su Check Connection in "One last step": se è ok chiudi la tab
-in "Settings" installa FFmpeg (* vedi PS4 sotto), spostalo in una cartella e scrivi il path nel campo apposito, ad esempio D:\ffmpeg\ffmpeg-win32-ia32.exe
-clicca su Save in fondo

PS: se continua a lavorarci magari alcune cose le cambia prima che esca la 57, per cui se fossi in te aspetterei ad aggiornarla; ha anche meno opzioni

PS2: quella cosa sul debugging mi pare si possa ignorare

PS3: riscritto con guida passo passo

PS4: di ffmpeg ne prende una versione vecchia da github; se vuoi l'ultima versione prendi la static da qui (http://ffmpeg.zeranoe.com/builds/): scompatta lo zip, l'eseguibile è nella cartella "bin"; io ho copiato tutto nella cartella su D:, per cui in path ho specificato D:\ffmpeg\bin\ffmpeg.exe (*) Se hai già ffmpeg non è necessario riscaricarlo: specifica il path dell'eseguibile, clicca su Save e ricarica la tab di Settings.

Mamma mia che procedura :D

Grazie mille per tutte le informazioni, ma terrò la versione vecchia che ho ancora installata, tanto fino a FF 57 c'è ancora tempo :)

TheZioFede
23-08-2017, 12:47
Immagino che quella procedure serva per installare ffmpeg per incollare audio e video di youtube, visto che in genere è roba che fanno i browser durante la riproduzione al volo

con le estensioni tradizionali probabilmente era automatico, ma le webext non possono installare componenti binari (che è anche un bene da un certo punto di vista...)

FuzzyL
23-08-2017, 13:55
Immagino che quella procedure serva per installare ffmpeg per incollare audio e video di youtube, visto che in genere è roba che fanno i browser durante la riproduzione al volo

con le estensioni tradizionali probabilmente era automatico, ma le webext non possono installare componenti binari (che è anche un bene da un certo punto di vista...)

l'uso di ffmpeg non è cambiato: anche prima serviva solo per unire i DASH audio e video alle alte risoluzioni
quello che è cambiato è che ora serve Node.js
tra l'altro ho notato che viene usato anche da un'altra estensione, per cui bisogna che indaghiamo un po' sui rischi connessi
la procedura di cui sopra installa la versione 6.11, prendendola però da qui (https://github.com/andy-portmen/native-client/releases), e aggiunge due chiavi nel registro di sistema

http://i.imgur.com/UpOa643.png (http://i.imgur.com/b06O1TA.png)
(clicca per ingrandire)

mentre sul sito ufficiale
https://nodejs.org/en/
c'è già la 6.11.2, con un avvertimento sulle security releases; per ora forse va bene, ma per gli aggiornamenti futuri?

PS: per aggiornare Node.js:
-prendi le versioni Binary da qui (https://nodejs.org/en/download/)
-scompattale e copia solo i file node.exe incollandoli sopra le vecchie versioni che trovi dove avevi scompattato windows.zip (vedi sopra)
-esegui di nuovo install.bat

TheZioFede
23-08-2017, 14:00
si ok, quello che dicevo è che era da farw a mano per un limite intrinseco delle webext

NikyRipy
23-08-2017, 14:39
Ciao a tutti, ho un problema con DTA. Non so se lo avete anche voi. Però praticamente non mi appaiono più in alto a destra le icone per chiudere la finestra :muro: :muro:
posto foto
http://thumbs.imagebam.com/89/14/14/983b9f584281233.jpg (http://www.imagebam.com/image/983b9f584281233)

TheZioFede
23-08-2017, 17:47
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1371765
https://groups.google.com/forum/#!topic/mozilla.governance/81gMQeMEL0w

mozilla gonna mozillaing... :fagiano:

bunglegrind
23-08-2017, 19:03
Ciao a tutti, ho un problema con DTA. Non so se lo avete anche voi. Però praticamente non mi appaiono più in alto a destra le icone per chiudere la finestra :muro: :muro:
posto foto
http://thumbs.imagebam.com/89/14/14/983b9f584281233.jpg (http://www.imagebam.com/image/983b9f584281233)che strano, che versione hai di ff e dta?

Vincent17
24-08-2017, 11:33
Ciao, ho "istallato" la versione portable 55.02, e ho un paio di problemi veramenti strani...
Ho seguito alla lettera i consigli nei primi post e istallato ublock origin.
Se navigo su alcune pagine del fai da te vodafone ottengo:

Questa connessione non è sicura

Il gestore di www.areaprivati.vodafone.it ha configurato il sito in modo non corretto. Per evitare potenziali furti di informazioni Firefox ha interrotto la connessione.

con firefox "normale" non lo fa e poi se vado su avanzate non mi permette di creare l'eccezione, non c'è proprio il tasto :muro:

Altra problemino, ublock blocca il tasto "cerca nella discussione" di questo forum.
Cosa sbaglio? consigli?

happysurf
24-08-2017, 13:23
Ciao, ho "istallato" la versione portable 55.02, e ho un paio di problemi veramenti strani...
Ho seguito alla lettera i consigli nei primi post e istallato ublock origin.
Se navigo su alcune pagine del fai da te vodafone ottengo:

con firefox "normale" non lo fa e poi se vado su avanzate non mi permette di creare l'eccezione, non c'è proprio il tasto :muro:

Altra problemino, ublock blocca il tasto "cerca nella discussione" di questo forum.
Cosa sbaglio? consigli?
Proprio ieri un amico aveva lo stesso problema su alcuni siti con Firefox portable e non con IE ad esempio.
Il problema era causato dall'antivirus Bitdefender Free, una volta disinstallato tutto è tornato a funzionare.
Quali software di sicurezza usi?

Per l'altro inconveniente non credo dipenda da UBO, usi altre estensioni?
Hai provato in modalità provvisoria di Firefox?

Vincent17
24-08-2017, 13:39
Uso l'antivirus di MS, la cosa strana è che me lo fa solo con la versione portable, con la versione "istallata" non me lo fa.

Do la "colpa" a ubo perché se lo disattivo il tasto torna a funzionare normalmente e al momento ho istallato solo ubo e playflash64

happysurf
24-08-2017, 13:43
Uso l'antivirus di MS, la cosa strana è che me lo fa solo con la versione portable, con la versione "istallata" non me lo fa.

Do la "colpa" a ubo perché se lo disattivo il tasto torna a funzionare normalmente e al momento ho istallato solo ubo e playflash64
Prova a disattivare Defender, per quanto riguarda UBO usi le liste di filtri di default?

Vincent17
24-08-2017, 13:53
ho appena provato una nuova "istallazione" della portable, senza alcuna altra modifica, con ubo istallato, il tasto funziona, ora devo vedere se è una lista esterna che fa danni o il fatto che io ho tolto alcuni elementi (altra pubblicità e gli spazi vuoti che si creano utilizzandolo) con il "conta gocce".

Per il discorso antivirus, disattivandolo il problema non si presenta.
Resta da capire perché con la versione portable lo fa e con l'altra no... mah!
Grazie dell'aiuto

edit:

trovato il problema per il tasto.
www.hwupgrade.it##.page-content > div:nth-of-type(3)
rimuovendolo il tasto torna a funzionare.

happysurf
24-08-2017, 13:59
ho appena provato una nuova "istallazione" della portable, senza alcuna altra modifica, con ubo istallato, il tasto funziona, ora devo vedere se è una lista esterna che fa danni o il fatto che io ho tolto alcuni elementi (altra pubblicità e gli spazi vuoti che si creano utilizzandolo) con il "conta gocce".

Per il discorso antivirus, disattivandolo il problema non si presenta.
Resta da capire perché con la versione portable lo fa e con l'altra no... mah!
Grazie dell'aiuto

Probabilmente hai W10, il quale è più cattivello con i programmi portable e cmq Defender rimane un troiaio come si dice noi in Toscana. :D

Il Castiglio
24-08-2017, 14:22
... "istallazione"... istallato ...
Veramente sarebbe iNstallazione, iNstallato, ecc. :D

TheZioFede
24-08-2017, 14:40
che assurdità, defender/security essential è forse l'antivirus meno invasivo che esista, sono quelli di terze parti che si divertono ad intercettare il traffico dei browser o modificarne il comportamento

comunque mi risulta che sia accettato anche "istallato"

zappy
24-08-2017, 16:09
....
con firefox "normale" non lo fa e poi se vado su avanzate non mi permette di creare l'eccezione, non c'è proprio il tasto :muro:

idem con il sito www.gareinfratel.it. problema di certificato scaduto, non a creare l'eccezione.
installazione normale, nessun ublock, non c'entra l'antivirus, sia su win che su lin. :confused:

curvanord
24-08-2017, 16:53
Ciao,

utilizzo firefox 64 bit e sto avendo difficoltà a visualizzare i video. Per esempio, adesso, volevo vedere lo streaming su sportmediaset ed il video non partiva. Viceversa, provando con chrome si è avviato. Sportmediaset dovrebbe usare silverlight.

Anche giorni fa son capitato e credo con un contenuto di flash player. Su youtube nessun problema.

Il problema è la 64 bit?

happysurf
24-08-2017, 16:53
Anche l'antivirus può essere la causa dell'errore "la connessione non è sicura":
https://support.mozilla.org/it/kb/risolvere-codice-errore-SEC_ERROR_UNKNOWN_ISSUER#w_che-cosa-significa-questo-codice-di-errore

TheZioFede
24-08-2017, 17:04
idem con il sito www.gareinfratel.it. problema di certificato scaduto, non a creare l'eccezione.
installazione normale, nessun ublock, non c'entra l'antivirus, sia su win che su lin. :confused:

il problema è il sito che usa un certificato scaduto 47 giorni fa, ma il pulsante per le eccezioni è assurdo che non sia presente, ma almeno con un profilo pulito compare?

o anche, magari risolvi pure tu in questo modo
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44968142&postcount=4537

Ciao,

utilizzo firefox 64 bit e sto avendo difficoltà a visualizzare i video. Per esempio, adesso, volevo vedere lo streaming su sportmediaset ed il video non partiva. Viceversa, provando con chrome si è avviato. Sportmediaset dovrebbe usare silverlight.

Anche giorni fa son capitato e credo con un contenuto di flash player. Su youtube nessun problema.

Il problema è la 64 bit?

ne dubito, i plugin (eccetto flash) non sono supportati nè dalla 32 bit che dalla 64 bit, inoltre chrome ha rotto il supporto con silverlight da un bel po' prima di firefox, quindi direi che non usa silverlight

potresti provare con un profilo pulito anche te :D

curvanord
24-08-2017, 17:14
Ho appena creato un profilo nuovo da firefox.exe -p e aperto il sito sportmediaset dove adesso stanno mandando in streaming i sorteggi della champions. Purtroppo non si avvia il video.

Se leggete adesso il messaggio potete provare per vedere se a voi funziona?

TheZioFede
24-08-2017, 17:41
link?

ah niente, ho controllato e non funziona, a sto punto o è un bug di firefox o il sito va sistemato

Il Castiglio
24-08-2017, 17:55
... comunque mi risulta che sia accettato anche "istallato"
Chiedo venia, ma hai ragione, è molto meno usato, ma è corretto anche istallare ... non lo sapevo proprio ;)

superlex
24-08-2017, 18:08
link?

ah niente, ho controllato e non funziona, a sto punto o è un bug di firefox o il sito va sistemato
A me non va neanche su altri browser :stordita:

TheZioFede
24-08-2017, 18:12
a me su chrome win7/10 va

Gekkota
24-08-2017, 18:18
Nessun problema con CentBrowser e con Chrome, entrambi x64/Win7. Invece nulla, il video non parte con Firefox 55.0.2

Vincent17
24-08-2017, 19:28
Chiedo venia, ma hai ragione, è molto meno usato, ma è corretto anche istallare ... non lo sapevo proprio ;)

il problema è che noi italiani siamo molto esterofili quindi si italianizza to install invece di usare un verbo che abbiamo già: istallare.
:p

Gekkota
24-08-2017, 20:20
il problema è che noi italiani siamo molto esterofili quindi si italianizza to installOT: ...mamma mia quante caxxate! :D :doh:

abbi almeno la decenza di controllare, visto che viene dal latino medievale...: :asd:
http://etimo.it/?term=istallare
http://www.treccani.it/vocabolario/installare/

:end OT

Vincent17
24-08-2017, 21:28
Mi cospargo il capo di cenere... :p

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Falcoblu
27-08-2017, 10:03
Niente da fare, con l' ultima stabile 55.0.3 continuano a comparirmi queste schermate nere random che sono davvero molto molto fastidiose, questa mattina in un paio d' ore addirittura due volte , l' ultima tra l' altro mentre stavo compilando un form (:mad:) e l' unica soluzione è chiudere firefox e riavviarlo.

Questa cosa mi capita anche sulla beta ma non sulla Nightly, e mantenere quest' ultima come browser di default non se ne parla neanche sia per la questione aggiornamenti giornalieri che sono una vera rottura sia perchè ogni volta mi si "sbarella" la barra degli indirizzi dove scompaiono delle icone e si modifica il layout.

Ad ogni modo adesso basta mi sono rotto, bye bye firefox passo ad altro...

zappy
27-08-2017, 11:30
Niente da fare, con l' ultima stabile 55.0.3 continuano a comparirmi queste schermate nere random che sono davvero molto molto fastidiose, questa mattina in un paio d' ore addirittura due volte , l' ultima tra l' altro mentre stavo compilando un form (:mad:) e l' unica soluzione è chiudere firefox e riavviarlo.

a me non ha questi problemi (55.0.2) su nessun SO.
tuoi driver video?

Falcoblu
27-08-2017, 13:24
a me non ha questi problemi (55.0.2) su nessun SO.
tuoi driver video?

Sono comparsi già con la 55.0 , i driver video sono i Nvidia 384.76 , per altro il problema si verifica anche con la beta (56.0) mentre con tutti gli altri browser non ho alcun inconveniente di questo tipo.

Rimane il fatto che è veramente fastidioso sopratutto perchè il problema è random , per dire questa mattina mi è successo due volte in un paio d' ore ma può succedere in un' ora come in dieci, e usare un browser in queste condizioni per me non se ne parla neanche, stamattina stavo compilando un form anche abbastanza lungo e ad un tratto...puff...pagina interamente nera....:mad:

Detto ciò l' ho già disinstallato e sono passato a Vivaldi in forma stabile , per altro l' avevo già provato e ha tutto quello che mi serve compresa la barra laterale della cronologia,ecc.. e ciao Firefox..

:)

FuzzyL
27-08-2017, 16:05
il problema si verifica anche con la beta (56.0)

con la 56 prova a creare in about:config gfx.use-mutex-on-present (click destro>nuovo>booleano) e imposta su true; vedi qui in fondo:

https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1163440

ciao

daert
27-08-2017, 18:59
Questa cosa mi capita anche sulla beta ma non sulla Nightly, e mantenere quest' ultima come browser di default non se ne parla neanche sia per la questione aggiornamenti giornalieri che sono una vera rottura sia perchè ogni volta mi si "sbarella" la barra degli indirizzi dove scompaiono delle icone e si modifica il layout.

Le icone si possono anche spostare sulla barra superiore per non modificare il layout della barra degli indirizzi

https://s2.postimg.org/8nksyd2cl/Nightly.png (https://postimg.org/image/8nksyd2cl/)

zappy
28-08-2017, 11:44
aggiornato FF alla 55.0.3.
alcune user/pass sparite.
non è la prima volta che capita che "perda" qualche pass, a voi capita?

gerko
28-08-2017, 11:50
aggiornato FF alla 55.0.3.
alcune user/pass sparite.
non è la prima volta che capita che "perda" qualche pass, a voi capita?

Si, mi capitò credo una decina di anni fa. Non trovai soluzione ne spiegazione e mi arrabbiai pure.

vw1961
28-08-2017, 13:41
raga un aiuto,,,,


aggiornando a FF 55 mi dice non piu supportata....

quindi qualcosa di alternatico e valido come estensione FORECAST METEO , cosa consigliate ?


grazie

happysurf
28-08-2017, 17:46
raga un aiuto,,,,


aggiornando a FF 55 mi dice non piu supportata....

quindi qualcosa di alternatico e valido come estensione FORECAST METEO , cosa consigliate ?


grazie

Forecastfox (fix version) (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/forecastfox-fix-version/).

superlex
28-08-2017, 17:59
Arrivato l'aggiornamento di uBlock Origin, versione 1.13.10, di tipo hybrid, ossia quella che permette di importare le preferenze.
Pare che la versione webext pura sia in revisione e impiegherà un bel po'. La hybrid mi pare molto pesante.

zappy
28-08-2017, 18:10
Si, mi capitò credo una decina di anni fa. Non trovai soluzione ne spiegazione e mi arrabbiai pure.

ho la sensazione che me ne abbia già perse diverse... :muro:

happysurf
28-08-2017, 18:36
Arrivato l'aggiornamento di uBlock Origin, versione 1.13.10, di tipo hybrid, ossia quella che permette di importare le preferenze.
Pare che la versione webext pura sia in revisione e impiegherà un bel po'. La hybrid mi pare molto pesante.
Per usare subito la versione WE di UBO è sufficiente spostarsi nel canale di sviluppo. (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock-origin/versions/beta)
Come già detto, queste versioni non sono affatto instabili ma più aggiornate rispetto alle versioni ufficiali. ;)

superlex
28-08-2017, 18:38
Per usare subito la versione WE di UBO è sufficiente spostarsi nel canale di sviluppo. (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock-origin/versions/beta)
Come già detto, queste versioni non sono affatto instabili ma più aggiornate rispetto alle versioni ufficiali. ;)

Forse anche più stabili :p
Non aggiornate alla 1.13.10, attualmente sembra non funzionare correttamente. Nel caso potete passare alla 1.13.11rc0. La hybrid è però necessaria per non perdere le preferenze.

pierluigip
28-08-2017, 18:45
Forse anche più stabili :p
Non aggiornate alla 1.13.10, attualmente sembra non funzionare correttamente. Nel caso potete passare alla 1.13.11rc0. La hybrid è però necessaria per non perdere le preferenze.

confermo , mi e' ritornata la pubblicita , erano anni che non la vedevo nelle pagine web ...

Ansem_93
28-08-2017, 18:57
Gente ma solo io ho praticamente tutte le applicazioni segnalate come obsolete? :muro:
Seriamente, se va così mi diventa un problema rimanere su firefox, non ricordo da quale versione praticamente 3 quarti dei plug-in diventeranno incompatibili!

superlex
28-08-2017, 19:02
Gente ma solo io ho praticamente tutte le applicazioni segnalate come obsolete? :muro:
Seriamente, se va così mi diventa un problema rimanere su firefox, non ricordo da quale versione praticamente 3 quarti dei plug-in diventeranno incompatibili!
Ma non preoccuparti, fino a novembre puoi stare tranquillo. Entro allora tutti i dev avranno avuto il tempo di aggiornare le loro estensioni, in caso contrario significa che sono lasciate a sé stesse con possibili problemi anche di sicurezza.

Ansem_93
28-08-2017, 19:15
Ma non preoccuparti, fino a novembre puoi stare tranquillo. Entro allora tutti i dev avranno avuto il tempo di aggiornare le loro estensioni, in caso contrario significa che sono lasciate a sé stesse con possibili problemi anche di sicurezza.

io avevo letto di molti plug-in che non saranno proprio più disponibili :(
ad ora io sto messo così:
https://i.imgur.com/6aZLj6W.png

DooM1
28-08-2017, 19:23
Mi sembra assurdo che non rimangano estensioni, è sicuramente previsto per moltissime estensioni l'aggiornamento che è in lavorazione.
Anche per l'estensione noscript, che è una delle estensioni più attive e seguite dallo sviluppatore, non è pronto, ma è previsto l'aggiornamento.
Se l'estensione che vi interessa verrà aggiornata in ritardo, si può usare una la esr.

superlex
28-08-2017, 19:53
confermo , mi e' ritornata la pubblicita , erano anni che non la vedevo nelle pagine web ...

Il bug sembra essere di Firefox, quindi per ora gorhill non può farci nulla.
Il consiglio è di disattivare temporaneamente gli aggiornamenti automatici, se non si vuole passare alla versione in sviluppo.

bunglegrind
28-08-2017, 21:41
Salve a tutti,
vi sottopongo questa mia problematica:

il sito https://video.repubblica.it ha problemi di compatibilità con firefox (versione 55.0.2 su Android 5.1) - non si vede nessun video. Ho provato a vedere la console con il debugger remoto e sembra che il problema sia dovuto al formato di streaming HTTP Live Streaming (mime type: application/vnd.apple.mpegurl) che non è supportato da firefox. Ora, a scanso di equivoci (e visto che Firefox su pc i video li vedo correttamente), anche voi non riuscite a vedere i video di repubblica?

Grazie a tutti!

superlex
28-08-2017, 21:48
Ho appena provato:
- con Firefox 55 da PC li vedo
- con Firefox 55 da Android 7.1 non li vedo (sia modalità desktop che mobile)
- con Chrome 60 da Android 7.1 li vedo

RobbyBtheOriginal
29-08-2017, 09:50
uBlock 1.13.10 confermo le pubblicità che brutta sorpresa:eek: :D

passato al canale sviluppo come da link, grazie come sempre Happy;)

RobbyBtheOriginal
29-08-2017, 16:20
ma happy dov'è finito l'elenco delle liste consigliate base e avanzate per uBlock?? ..dopo un ripristino mi tocca rifare tutto da zero :rolleyes::rolleyes:

vampyr8
29-08-2017, 16:52
Ciao a tutti!
Quando uso Firefox 52.3 esr sulla partizione con XP ho un paio di grane, spero di riuscire a risolverle assieme a voi.

1) Quando vado su Youtube per seguire una live mi dice "il browser non riconosce nessun formato" e non me la fa vedere. I video normali di Youtube li vedo benissimo.

2) Se provo su altri siti a far partire eventi live mi compare l'avviso "Adobe flash è attivo su nomedelsito. Blocca plugin - Continua esecuzione". Se faccio Continua Esecuzione la pagina si ricarica e mi compare di nuovo quell'avviso.... e così all'infinito.

superlex
29-08-2017, 17:56
ma happy dov'è finito l'elenco delle liste consigliate base e avanzate per uBlock?? ..dopo un ripristino mi tocca rifare tutto da zero :rolleyes::rolleyes:

Ma dopo ripristino di firefox o di ublock?
Perché se ublock passa alla versione hybrid e poi tu passi alla versione di sviluppo non dovrebbe perdere le preferenze. Inoltre se lo rimuovi e reinstalli la versione 1.13.8, dovresti riprendere le vecchie preferenze.

vw1961
29-08-2017, 18:39
grazie per la info su meteo .


ma cavoli aggiornato FF alla 55.0.3 e mi da OBSOLETE sia Ublock che adblock plus....

quindi cosa si puo' usare ora per bloccare tutto lo skifo della pubblicita ?


NON sono esperto come voi che devo fare ? aiutoooooooooo :cry:

Unax
29-08-2017, 18:39
perchè mi ha disattivato ublock?

*Pegasus-DVD*
29-08-2017, 18:40
grazie per la info su meteo .
ma cavoli aggiornato FF alla 55.0.3 e mi da OBSOLETE sia Ublock che adblock plus....
quindi cosa si puo' usare ora per bloccare tutto lo skifo della pubblicita ?
NON sono esperto come voi che devo fare ? aiutoooooooooo :cry:

aspettare

happysurf
29-08-2017, 18:44
ma happy dov'è finito l'elenco delle liste consigliate base e avanzate per uBlock?? ..dopo un ripristino mi tocca rifare tutto da zero :rolleyes::rolleyes:

Ho deciso di dare un taglio più semplice alla guida, per cui ho modificato di conseguenza anche la sezione che riguarda le liste di filtri che probabilmente prima era troppo abbondante. :D
In ogni caso devo renderla ancora più esplicativa e cmq se vuoi consigli io sono qua. :)

Unax
29-08-2017, 18:47
grazie per la info su meteo .


ma cavoli aggiornato FF alla 55.0.3 e mi da OBSOLETE sia Ublock che adblock plus....

quindi cosa si puo' usare ora per bloccare tutto lo skifo della pubblicita ?


NON sono esperto come voi che devo fare ? aiutoooooooooo :cry:

vai qui https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock-origin/versions/beta?page=1#version-1.13.11rc0

vw1961
29-08-2017, 19:33
grazie... quindi aspetto

o quale scarico da questo link ? l'ultima o ?

Unax
29-08-2017, 19:43
grazie... quindi aspetto

o quale scarico da questo link ? l'ultima o ?

io ho messo la prima in alto Versione 1.13.11rc0

vw1961
29-08-2017, 19:49
fatto...sembra tutto ok ! grazie mille ;)

RobbyBtheOriginal
29-08-2017, 20:22
Ma dopo ripristino di firefox o di ublock?
Perché se ublock passa alla versione hybrid e poi tu passi alla versione di sviluppo non dovrebbe perdere le preferenze. Inoltre se lo rimuovi e reinstalli la versione 1.13.8, dovresti riprendere le vecchie preferenze.

ripristino di sistema windows.. se installi l'aggiornamento automatico e poi entri nel canale dev allora hai tutto come prima come indicato precedentemente da non ricordo il nick, ma putroppo mi è successo il casino:rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro:

Ho deciso di dare un taglio più semplice alla guida, per cui ho modificato di conseguenza anche la sezione che riguarda le liste di filtri che probabilmente prima era troppo abbondante. :D
In ogni caso devo renderla ancora più esplicativa e cmq se vuoi consigli io sono qua. :)

eh peccato ne ero entusiasta di quella parte:p ..cmq non ricordo più quali liste nelle sezioni pubblicità e privacy, soprattutto mi duole nei siti streaming quel maledetto avviso "disattiva adblock" e poi clicco e partono diecimila altre finestre di mozilla con poppe in bella mostra e messaggi di congratulazioni vari che proprio li odio (avendo anche pc non molto performante tutte ste cose che si aprono in più...):mad: :mad: :mad: :O :O
intanto ho aggiunte qulle 3 in più di ADguard che probabilmente già c'erano ai tempi, ricordo che ne avevi aggiunte oltre a quella dei cookies ma non ricordo il nome:O

superlex
29-08-2017, 21:01
Bastano quelle predefinite, per l'anti adblock abilita la Reek.

PS:
Qualcuno utilizza AdGuard? Non le sue liste per uBlock, proprio AdGuard.

RobbyBtheOriginal
29-08-2017, 21:14
Attivato sia Reek che l'altro ma alcuni siti lo rilevano cmq...

By Tapaparla®©

happysurf
30-08-2017, 09:16
eh peccato ne ero entusiasta di quella parte:p ..cmq non ricordo più quali liste nelle sezioni pubblicità e privacy, soprattutto mi duole nei siti streaming quel maledetto avviso "disattiva adblock" e poi clicco e partono diecimila altre finestre di mozilla con poppe in bella mostra e messaggi di congratulazioni vari che proprio li odio (avendo anche pc non molto performante tutte ste cose che si aprono in più...):mad: :mad: :mad: :O :O
intanto ho aggiunte qulle 3 in più di ADguard che probabilmente già c'erano ai tempi, ricordo che ne avevi aggiunte oltre a quella dei cookies ma non ricordo il nome:O
Per fare prima ti allego la mie liste: :D

https://upload.cc/i3/OMV5Dy.png

Ovviamente nel tuo caso ignora la lista RUS: Adguard Russian Filter perchè non credo ti serva.
La English filter è la Easy List rivista e ottimizzata da AdGuard ma puoi tranquillamente lasciare la Easy List originale.
La lista I don't care about cookies è alternativa alla Adguard Annoyances.

Per quanto riguarda le finestre popup, ci sono tre possibili soluzioni:

1. Potenziare la capacità di intercettamento di Firefox agendo sulla stringa dom.popup_allowed_events cancellandone tutto il contenuto;
2. Attivare sui siti problematici il popup blocker di UBO cliccando sulla prima icona a sinistra in fondo al pannello (inserito nella guida di > UBO);
3. Lasciare attive entrambe.

Personalmente ti consiglio di adottare la prima soluzione che risulta la più comoda e solitamente è sufficiente a bloccare il 90% delle finestre indesiderate (re-inserito nella guida > Tip and Tricks visto che le web extension non consentono la modifica dei valori di configurazione). ;)

pitx
30-08-2017, 11:43
Per fare prima ti allego la mie liste: :D
La English filter è la Easy List rivista e ottimizzata da AdGuard ma puoi tranquillamente lasciare la Easy List originale.
La lista I don't care about cookies è alternativa alla Adguard Annoyances.

1. Potenziare la capacità di intercettamento di Firefox agendo sulla stringa dom.popup_allowed_events cancellarndone tutto il contenuto;
2. Attivare sui siti problematici il popup blocker di UBO cliccando sulla prima icona a sinistra in fondo al pannello (inserito nella guida di > UBO);
3. Lasciare attive entrambe.



E EU: Prebake - Filter Obtrusive Cookie Notices? La teniamo accesa?

Ricapitolando... basta fare un copia incolla nelle personalizzate e inserire le seguenti?

!I don't care about cookies
https://www.kiboke-studio.hr/i-dont-care-about-cookies/abp/
!ADGuard EasyList + Adguard English filter
https://filters.adtidy.org/extension/chromium/filters/2.txt
!ADGuard Spyware filter
https://filters.adtidy.org/extension/chromium/filters/3.txt
!ADGuard Social media filter
https://filters.adtidy.org/extension/chromium/filters/4.txt
!ADGuard Mobile Ads filter
https://filters.adtidy.org/extension/chromium/filters/11.txt

happysurf
30-08-2017, 12:38
E EU: Prebake - Filter Obtrusive Cookie Notices? La teniamo accesa?

Ricapitolando... basta fare un copia incolla nelle personalizzate e inserire le seguenti?


La lista EU: Prebake è molto ridotta in confronto alla I don't care about cookies, inoltre vedo che l'ultimo aggiornamento risale al 04 Maggio 2016.

Esattamente, fai copia e incolla nel riquadro in fondo alla pagina delle liste e premi > Applica cambiamenti.

guant4namo
30-08-2017, 13:42
Ciao ragazzi,

le varie ottimizzazioni e/o trucchetti che sono scritti in prima pagina, vanno bene anche per la versione 55.0.3 (64bit) ?

pitx
30-08-2017, 14:54
La lista EU: Prebake è molto ridotta in confronto alla I don't care about cookies, inoltre vedo che l'ultimo aggiornamento risale al 04 Maggio 2016.

Esattamente, fai copia e incolla nel riquadro in fondo alla pagina delle liste e premi > Applica cambiamenti.

Perfetto eliminata la Prebake!
Grazie Happy :D :read:

Styb
30-08-2017, 15:00
Esattamente, fai copia e incolla nel riquadro in fondo alla pagina delle liste e premi > Applica cambiamenti.

Ho voluto aggiornare anche io le liste ma il risultato che ottengo è questo:

https://s26.postimg.org/uez33hksp/Cattura.jpg

Come faccio a sostituire l'indirizzo web con il nome della lista? :)

happysurf
30-08-2017, 16:05
Ciao ragazzi,

le varie ottimizzazioni e/o trucchetti che sono scritti in prima pagina, vanno bene anche per la versione 55.0.3 (64bit) ?
Certamente, hai fatto bene a chiedere, lo scriverò ad inizio guida.
Tieni presente che è in corso di aggiornamento, se trovi delle inesattezze sei libero di segnalarmele. :)

Ho voluto aggiornare anche io le liste ma il risultato che ottengo è questo:

https://s26.postimg.org/uez33hksp/Cattura.jpg

Come faccio a sostituire l'indirizzo web con il nome della lista? :)
Ho avuto lo stesso problema, in realtà sono cambiati gli indirizzi delle liste.
Rimuovi le esistenti e incolla questi:
https://filters.adtidy.org/extension/chromium/filters/3.txt > Spyware
https://filters.adtidy.org/extension/chromium/filters/4.txt > Social
https://filters.adtidy.org/extension/chromium/filters/2.txt > EasyList + Adguard English filter
https://filters.adtidy.org/extension/chromium/filters/11.txt > Mobile Ads filter

guant4namo
30-08-2017, 16:56
Certamente, hai fatto bene a chiedere, lo scriverò ad inizio guida.
Tieni presente che è in corso di aggiornamento, se trovi delle inesattezze sei libero di segnalarmele. :)

Volentieri.

Una cosa che ho notato sono queste:

* Disabilitare completamente lo scrolling fluido:
Opzioni > Avanzate > Generali > togliere la spunta da > Usa srolling morbido;

Nelle impostazioni non trovo come disabilitare. Mi sono ciecato ? :)

* dom.ipc.plugins.flash.disable-protected-mode , in about:config, non c'è questa impostazione


PS: Qualora uno volesse impostare UBLOCK come lo hai te, c'è modo di caricare tutte le tue impostazioni con un semplce click? Se si come? :) Cosi evito di mettere e togliere le spunte ahaha :D

RobbyBtheOriginal
30-08-2017, 17:18
grazie mille Happy e tutti gli altri, mobile ads penso sia per chi usa mozilla su cell giusto?
ho messo queste liste e wstream mi becca ublock lo stesso:rolleyes: :rolleyes:
la mia soluzione è stata quella di dare il permetti verde solo al sito omonimo senza toccare altro ed ha funzionato, prima era arancione di default, se mi capita su altri proverò la stessa tecnica.
Grazie mille anche per il "blocca tutti i popup" in ublock che non avevo mai notato:fagiano: ;)

happysurf
30-08-2017, 17:57
Volentieri.

Una cosa che ho notato sono queste:

* Disabilitare completamente lo scrolling fluido:
Opzioni > Avanzate > Generali > togliere la spunta da > Usa srolling morbido;

Nelle impostazioni non trovo come disabilitare. Mi sono ciecato ? :)

* dom.ipc.plugins.flash.disable-protected-mode , in about:config, non c'è questa impostazione

PS: Qualora uno volesse impostare UBLOCK come lo hai te, c'è modo di caricare tutte le tue impostazioni con un semplce click? Se si come? :) Cosi evito di mettere e togliere le spunte ahaha :D
Si, la prima in realtà è Opzioni > Generali > Navigazione > togliere la spunta da > Usa srolling morbido;
La seconda esiste, attenzione al copia e incolla perchè a volte lascia uno spazio all'inizio e quindi non trova il parametro.

PS: Non esiste un modo rapido per configurare UBO, per questa volta fai uno sforzo. :D

grazie mille Happy e tutti gli altri, mobile ads penso sia per chi usa mozilla su cell giusto?
ho messo queste liste e wstream mi becca ublock lo stesso:rolleyes: :rolleyes:
la mia soluzione è stata quella di dare il permetti verde solo al sito omonimo senza toccare altro ed ha funzionato, prima era arancione di default, se mi capita su altri proverò la stessa tecnica.
Grazie mille anche per il "blocca tutti i popup" in ublock che non avevo mai notato:fagiano: ;)
Si, Mobile ads è una lista per il cell.
Prego non c'e di che. :)

guant4namo
30-08-2017, 20:08
Si, la prima in realtà è Opzioni > Generali > Navigazione > togliere la spunta da > Usa srolling morbido;
La seconda esiste, attenzione al copia e incolla perchè a volte lascia uno spazio all'inizio e quindi non trova il parametro.

Forse ti sbagli caro, o le mie impostazioni sono diverse.

In Opzioni > generale ho questo:

https://s26.postimg.org/bgjmr0hlx/generalefirefox.png (https://postimg.org/image/bgjmr0hlx/)

In Opzioni > Avanzate > Generale ho questo:

https://s26.postimg.org/sfsl69sth/avanzatefirefox.png (https://postimg.org/image/sfsl69sth/)

Forse ti riferivi a quest'ultimo giusto? E come ho le impostazioni io è ok? o devo togliere anche l'altra spunta? :D


PS: Non esiste un modo rapido per configurare UBO, per questa volta fai uno sforzo. :D
)

Ok farò uno sforzo. :D :D Ma la configurazione ottimale di UBO è quella postata da te sopra? Nelle impostazioni di UBO vedo diverse cose, che dalla tua foto non vedo. Quelle sono superflue/da ignorare? :confused:

superlex
30-08-2017, 20:31
Nelle impostazioni di ublock c'è l'opzione per esportare il backup delle preferenze e anche per reimportarlo, in modo da riavere liste attive, personalizzate, filtri personali, etc.
Oppure ho frainteso la domanda? :confused:

Comunque ci si mette 2 secondi a riconfigurarlo, io mi copio semplicemente le liste personalizzate e i filtri personali.

Altra cosa: la configurazione ottimale è quella che permette di navigare senza disturbi per sé stessi, non esiste quella perfetta per tutti. Banalmente, a qualcuno potrebbero non dar fastidio i widget social o addirittura potrebbe volerli, oppure non se ne fa nulla dei filtri per i siti austriaci se naviga solo in siti italiani.

daert
30-08-2017, 21:10
Con la versione beta di Open with (una web-extension) si può interfacciare uGet (un download manager) con Firefox 57+. Ovviamente non si riescono ad avere le stesse funzionalità di DownThemAll o FlashGot, ma è comunque comodo per scaricare i file di grandi dimensioni.
Utilizzo uGet perchè multipiattaforma (lo uso sia su Win che su Linux) ed è portable.
Se qualcuno è interessato posso scrivere una piccola guida

upndown
30-08-2017, 21:19
Sapevo che qui avrei trovato la soluzione. Grazie per la dritta su Ublock, vedevo pubblicità da due giorni e già stavo meditando di migrare ad altro browser... comunque mi è parsa mossa un po' suicida da parte di Firefox... a meno che le falle di sicurezza non fossero davvero gigantesche

bunglegrind
31-08-2017, 06:11
Ho appena provato:
- con Firefox 55 da PC li vedo
- con Firefox 55 da Android 7.1 non li vedo (sia modalità desktop che mobile)
- con Chrome 60 da Android 7.1 li vedo
allora, purtroppo la versione attuale di firefox per android ha un bug sulla visualizzazione dei menu delle estensioni, ma utilizzando violentmonkey (che credo sia l'unico tra grease e tamper che funzioni su android) e questo script:

https://greasyfork.org/it/scripts/18204-video-repubblica-in-html5

su uno smartphone ho risolto (quello con firefox 55.0.2 e android 5.0.1) mentre su quello con 55.0.2 e android 5.1 ho problemi ad installare lo script per via del predetto bug...

happysurf
31-08-2017, 11:33
Forse ti sbagli caro, o le mie impostazioni sono diverse.

Ok farò uno sforzo. :D :D Ma la configurazione ottimale di UBO è quella postata da te sopra? Nelle impostazioni di UBO vedo diverse cose, che dalla tua foto non vedo. Quelle sono superflue/da ignorare? :confused:


Altra cosa: la configurazione ottimale è quella che permette di navigare senza disturbi per sé stessi, non esiste quella perfetta per tutti. Banalmente, a qualcuno potrebbero non dar fastidio i widget social o addirittura potrebbe volerli, oppure non se ne fa nulla dei filtri per i siti austriaci se naviga solo in siti italiani.

Perdonami ma sulla 56beta è un po diverso, sulla 55 il percorso giusto è:
Opzioni > Avanzate > Generale > Navigazione > togli la spunta da > Utilizza scorrimento continuo. :D
Non vedi tutte le liste perché ho cliccato sul segno - che si trova vicino al numero totale dei filtri attivi nella pagina delle liste. ;)
In questo modo vengono elencate solo quelle attive e viceversa. ;)

Non esiste una configurazione perfetta per tutti e questo è ovvio, per chi come me non utilizza i Social le necessità di filtraggio possono essere maggiori rispetto a chi invece li frequenta.
Come specificato nella guida le liste di default sono già sufficienti per la maggior parte degli utenti.
Dopodiché consiglio di caricare una lista contro le notifiche dei cookie ed elenco alcune liste alternative meritevoli di essere provate.
Inoltre ci sono quelle facoltative specifiche per i siti italiani.
Per cui ognuno si può gestire la configurazione secondo le proprie necessità.

superlex
31-08-2017, 22:28
Non esiste una configurazione perfetta per tutti e questo è ovvio, per chi come me non utilizza i Social le necessità di filtraggio possono essere maggiori rispetto a chi invece li frequenta.
Come specificato nella guida le liste di default sono già sufficienti per la maggior parte degli utenti.
Dopodiché consiglio di caricare una lista contro le notifiche dei cookie ed elenco alcune liste alternative meritevoli di essere provate.
Inoltre ci sono quelle facoltative specifiche per i siti italiani.
Per cui ognuno si può gestire la configurazione secondo le proprie necessità.

Ma sì, rispondevo solo a chi chiedeva se la tua fosse la configurazione ottimale :)

Comunque segnalo che attualmente uBlock è arrivato alla versione 1.14.0, aggiornando direttamente dalla 1.13.8 si perdono tutte le configurazioni perché non passa per la hybrid intermedia, quindi il consiglio è di fare un backup. Se fosse troppo tardi lo stesso gorhill suggerisce di ritornare alla versione precedente, fare il backup (perché le vecchie configurazioni saranno ancora lì) e in seguito aggiornare.

Ora, a me la versione 1.14.0 su Firefox 55 per Android non funziona. Qualcun altro riscontra lo stesso problema?

TheZioFede
01-09-2017, 07:07
prova a toglierla e rimetterla

comunque anche sul desktop il passaggio dalla legacy alla webext è stato un bel casino, se succede così per tutte le estensioni prevedo un bel po' di gente arrabbiata :D
http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=48&t=2965271&start=270

anche sula nightly ho dovuto toglierla e rimetterla per passare dal canale dev alla stable nonostante fosse un upgrade diretto

zappy
01-09-2017, 07:56
prova a toglierla e rimetterla

comunque anche sul desktop il passaggio dalla legacy alla webext è stato un bel casino, se succede così per tutte prevedo un bel po' di gente arrabbiata :D

in realtà lo uso solo su una delle diverse installazioni che ho, e cmq anche sulle altre senza averlo non vedo nessuna pubblicità. :p

TheZioFede
01-09-2017, 11:03
k

superlex
01-09-2017, 16:06
prova a toglierla e rimetterla

comunque anche sul desktop il passaggio dalla legacy alla webext è stato un bel casino, se succede così per tutte le estensioni prevedo un bel po' di gente arrabbiata :D
http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=48&t=2965271&start=270

anche sula nightly ho dovuto toglierla e rimetterla per passare dal canale dev alla stable nonostante fosse un upgrade diretto

Già provato, anzi, ho pure reinstallato Firefox ma nulla. Invece con la 56 beta sembra funzioni, anche se inizia ad avere effetto dopo qualche minuto che ho avviato Firefox :rolleyes:

Su desktop per ora tutto ok anche con la 55 stabile.

Falcoblu
01-09-2017, 16:08
prova a toglierla e rimetterla

comunque anche sul desktop il passaggio dalla legacy alla webext è stato un bel casino, se succede così per tutte le estensioni prevedo un bel po' di gente arrabbiata :D
http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=48&t=2965271&start=270

anche sula nightly ho dovuto toglierla e rimetterla per passare dal canale dev alla stable nonostante fosse un upgrade diretto

Già , in questo passaggio stanno facendo veramente dei "casini" non da poco , sopratutto perchè mi sa che molte estensioni non verranno aggiornate al nuovo standard e andranno perse non essendo più compatibili.

Mah....

TheZioFede
01-09-2017, 16:20
Già provato, anzi, ho pure reinstallato Firefox ma nulla. Invece con la 56 beta sembra funzioni, anche se inizia ad avere effetto dopo qualche minuto che ho avviato Firefox :rolleyes:

Su desktop per ora tutto ok anche con la 55 stabile.

boh a sto punto proverei un profilo pulito :rolleyes:

superlex
01-09-2017, 16:34
boh a sto punto proverei un profilo pulito :rolleyes:
Sì sì provato, nada. Sarà un problema di Firefox per Android. Mi delude sempre più :D

karrygun
01-09-2017, 17:49
perchè i video su gazzetta non mi vanno tutti? ho problemi sia con firefox che con seamonkey. ho installato una vecchissima versione di chrome e i video mi funzionano sul mio snow leopard.

il sito gazzetta.it ha problemi di compatibilità con firefox e i suoi motori derivati o richiede una versione molto aggiornata che non posso avere?

superlex
01-09-2017, 19:31
perchè i video su gazzetta non mi vanno tutti? ho problemi sia con firefox che con seamonkey. ho installato una vecchissima versione di chrome e i video mi funzionano sul mio snow leopard.

il sito gazzetta.it ha problemi di compatibilità con firefox e i suoi motori derivati o richiede una versione molto aggiornata che non posso avere?

A me esce:
Per visualizzare il contenuto video disattiva
la protezione antitracciamento in modalità Navigazione anonima
(MENU > IMPOSTAZIONI/OPZIONI > PRIVACY)

daert
01-09-2017, 20:50
A me funzionano invece dando il verde a gazzettaobject e akamaihd in umatrix
Comunque disattivando umatrix e tenendo solo ublock mi funzionano tutti

superlex
01-09-2017, 21:55
A me funzionano invece dando il verde a gazzettaobject e akamaihd in umatrix
Comunque disattivando umatrix e tenendo solo ublock mi funzionano tutti
Hai abilitato i cookies di terze parti?
Quale sito akamaihd è in particolare? Nel registro delle richieste vedo solo gazzettaobject..

Norimba
01-09-2017, 22:52
Salve raga ho la 52.3.0 su un vecchio pc e con ublock non mi da nessuna versione compatibile, mentre con adblock il browser consuma un botto di ram e si pianta....Cosa posso fare ?

daert
01-09-2017, 23:25
Hai abilitato i cookies di terze parti?
Quale sito akamaihd è in particolare? Nel registro delle richieste vedo solo gazzettaobject..
Facendo ulteriori prove: se accedo alla pagina e attivo in umatrix i due domini ho l'errore della protezione antitracciamento. Se poi disattivo umatrix per l'intera pagina e lo riattivo lasciando sempre i due domini verdi, tutti i video funzionano

Salve raga ho la 52.3.0 su un vecchio pc e con ublock non mi da nessuna versione compatibile, mentre con adblock il browser consuma un botto di ram e si pianta....Cosa posso fare ?

https://github.com/gorhill/uBlock/issues/2945

La nuova versione 1.14.4 dovrebbe avere sistemato il problema. Al limite puoi provare con la 1.13.8 https://addons.mozilla.org/firefox/downloads/file/685614/ublock_origin-1.13.8-an+fx+sm+tb.xpi

Unlimited Lives
02-09-2017, 11:18
Edit.