View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa
DOC-BROWN
03-11-2024, 15:08
Nella finestra anonima se fai login/logout/login senza chiudere la finestra il problema si ripresenta?
provato ... NO stranamente nella anonima sto scherzo , NON lo fa ! :doh:
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-11-2024, 15:20
Verifica se te lo fa anche nella modalità Modalità risoluzione problemi di Firefox, magari hai qualche estensione che comunica dati fasulli ai siti, in Modalità risoluzione problemi vengono disattivate:
https://support.mozilla.org/it/kb/modalita-risoluzione-problemi-firefox
spaccacervello
03-11-2024, 15:21
Suppongo sia un conflitto con una o più estensioni (di default sono disabilitate nelle finestre anonime), disabilitale tutte e prova abilitandone in maniera incrementale una alla volta il login, cancellato ogni volta i cookies.
Ops abbiamo scritto la stessa cosa :D
DOC-BROWN
03-11-2024, 16:44
ok grazie ..... appena ho tempo provo.
gabriello2501
03-11-2024, 17:50
con scheda anonima non hai né estensioni né cookie quindi non esclude nè gli uni né le altre :D
DOC-BROWN
03-11-2024, 17:58
la cosa strana che anche disattivando le 2 estensioni che ho
User Agent .... lo fa' sempre :doh:
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-11-2024, 18:03
User Agent .... lo fa' sempre :doh:
???????
Esprimiti meglio perché non si capisce tanto eh!
DOC-BROWN
03-11-2024, 19:20
???????
Esprimiti meglio perché non si capisce tanto eh!
che ho 2 estensioni attive :
- User Agent - switcher
- User Agent switcher and manager
DOC-BROWN
03-11-2024, 19:21
AIUTOOOOOO .....
possibile tutte a me ............. oggi mi si e' ristretta ai minimi termini la pagina di Google , ecco :
https://prnt.sc/I_hlZGnev83L
come risolvo ? grazie
PS : stessa cosa GMAIL .... grafica minimale , che anche qui sia per una
versione su telefono ???
spaccacervello
03-11-2024, 20:08
Ad occhio mi sembra lo stesso problema, rimuovi (o al limite disattiva) le 2 estensioni, controlla poi tramite about:config quello che ti ha scritto Nicodemo Timoteo Taddeo qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48626272&postcount=18674).
Inoltre ho il sospetto che la tua versione portable utilizzi dei parametri al lancio, dovresti controllare che parametri ha l'alias che avvia Firefox.
DOC-BROWN
03-11-2024, 20:20
Ad occhio mi sembra lo stesso problema, rimuovi (o al limite disattiva) le 2 estensioni, controlla poi tramite about:config quello che ti ha scritto Nicodemo Timoteo Taddeo qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48626272&postcount=18674).
Inoltre ho il sospetto che la tua versione portable utilizzi dei parametri al lancio, dovresti controllare che parametri ha l'alias che avvia Firefox.
" utilizzi dei parametri al lancio " .... come lo verifico questo ? :doh:
spaccacervello
03-11-2024, 20:25
Non utilizzo Windows da una vita, però dovresti vederli facendo proprietà del collegamento con cui lanci Firefox.
DOC-BROWN
03-11-2024, 20:34
che casino.....
allora NON ho nessuno delle varie voci che ha messo Timoteo , ho solo :
general.useragent.compatMode.firefox con a fianco FALSE
quindi immagino questa voce NON sia da cancellare vero ?
spaccacervello
03-11-2024, 20:45
Cancellala.
Aspetta prima ero su mobile, general.useragent.compatMode.firefox FALSE è normale lascialo così com'è, al più cerca useragent in about:config se hai voci modificate dovrebbe essere presente il tasto ripristina sulla destra dopo cambia.
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-11-2024, 07:33
che ho 2 estensioni attive :
- User Agent - switcher
- User Agent switcher and manager
E che te ne fai di due estensioni che fanno la stessa cosa? Giusto per sminchiare il profilo utente ancor di più di quanto lo è? :)
Non conosco quella versione di Firefox portable, fosse una versione "normale" cioè che si installa, provvederei a creare un nuovo profilo utente, trasferire i preferiti nel nuovo profilo e ripartire daccapo.
gabriello2501
04-11-2024, 09:23
Non conosco quella versione di Firefox portable, fosse una versione "normale"
è la stessa cosa, tranne che il profilo sta nella stessa cartella dell'eseguibile.
basta eliminare la cartella e il profilo verrà generato nuovo.
gabriello2501
04-11-2024, 09:28
la cosa strana che anche disattivando le 2 estensioni che ho
User Agent .... lo fa' sempre :doh:
perchè stai usando l'User Agent?
con il nuovo profilo non ti dovrebbe servire (?) e soprattutto non lo devi tenere abilitato sempre:kiss:
gabriello2501
04-11-2024, 16:38
Firefox 132.0.1 corregge due bug
Risolto un problema con la riproduzione video su alcuni siti Web.
I temi sono stati ripristinati ai valori predefiniti dopo il riavvio di Firefox. Questo bug è stato corretto.
gabriello2501
06-11-2024, 08:34
scusate, c'è qualcuno?
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-11-2024, 08:45
scusate, c'è qualcuno?
Cosa vuoi sapere? :)
Mi si è aggiornato or ora alla 132.0.1.
Non avevo visto il problema della riproduzione su alcuni siti web e non avevo visto il bug. Passo e chiudo. :D
gabriello2501
06-11-2024, 08:59
Cosa vuoi sapere? :)
se c'era ancora qualcuno vivo, l'altro giorno risposte in massa e poi all'improvviso più niente.
mi stavo preoccupando, non fate scherzi.
soprattutto di "uno" sono in pensiero... speriamo si faccia sentire.
se c'era ancora qualcuno vivo, l'altro giorno risposte in massa e poi all'improvviso più niente.
mi stavo preoccupando, non fate scherzi.
soprattutto di "uno" sono in pensiero... speriamo si faccia sentire.
Io spero invece che sia passato a chrome :D
gabriello2501
06-11-2024, 10:22
Io spero invece che sia passato a chrome :D
ma non bestemmiare, però :doh:
ho un problema,la cronologia non è ordinata per data. c'è un modo per risolvere?
gabriello2501
06-11-2024, 18:20
ho un problema,la cronologia non è ordinata per data. c'è un modo per risolvere?
https://files.catbox.moe/uqrurx.png
Sì è esattamente quello il problema, infatti in questo caso dovresti usare
facebook.com##+js(trusted-click-element, [aria-label="Tutup"][role="button"])
Ma fai prima a tradurle tutte in italiano, con
facebook.com$removeparam=locale
, così puoi continuare a usare solo questa
facebook.com##+js(trusted-click-element, [aria-label="Chiudi"][role="button"])
Tempo fa mi avevi postato del codice per il banner di Facebook da inserire in ublock.
facebook.com##[aria-label="Accedi"]:upward(5)
facebook.com##[role="banner"]
facebook.com##[style="top: 56px; z-index: 1;"]
facebook.com##body:style(margin-top: -56px !important;)
facebook.com$removeparam=locale
facebook.com##+js(trusted-click-element, [aria-label="Chiudi"][role="button"])
Mi sa che hanno cambiato qualcosa... il banner che si apriva subito sulla pagina non compare, perè scorrendo la pagina, dopo poco, compare un'altro banner enorme per effettuare il login e non si può vedere nulla. Praticamente non si può più usare, per visualizzare i contenuti vogliono che ci si iscriva. Nemmeno morto. Ma scherziamo?
Si può risolvere?
https://i.postimg.cc/5tvqrTRG/banner.jpg
gabriello2501
08-11-2024, 16:16
Nemmeno morto. Ma scherziamo?
Si può risolvere?
https://i.postimg.cc/5tvqrTRG/banner.jpg
morto che scherza, ma tu vuoi vedere dentro casa di qualcuno dalla finestra. non è che hanno tutti i torti.
ad ogni modo perchè complicarsi la vita, quando puoi usare un'estensione per l'overlay?
morto che scherza, ma tu vuoi vedere dentro casa di qualcuno dalla finestra. non è che hanno tutti i torti.
ad ogni modo perchè complicarsi la vita, quando puoi usare un'estensione per l'overlay?
La casa è privata, un sito web è pubblico specialmente se stiamo parlando appunto di locali pubblici direi che è loro interesse che la gente veda cosa propongono. Sapevo che si andava su questo andazzo con FB.
Ho già ublock perchè dovrei usare un'altra estensione cribbio.
Vediamo se il buon superlex che già mi ha aiutato può aggiustare la cosa...
spaccacervello
09-11-2024, 07:44
@Cloud76
https://greasyfork.org/it/scripts/395497-login-reminder-popup-remover-developement-ceased-not-up-to-date
Non so quanto sia ancora efficace, l'autore ne ha terminato lo sviluppo quasi 2 anni fa, però nel frattempo sono usciti degli aggiornamenti.
Salve, ho un problema cn in 10 per cui a ogni avvio mi mette una specie di utente provvisorio. ne'attesa di risolverlo mi sarebbe utile importare preferiti e altro del mio firefox originario, i cui file sono comunue presenti nell'hard disk. se copio i file e li importo nel nuovo firefox dovrebbe andar bene ? intendo seguendo la procedura nella prima pagina. calcolate che dovrei ripetere tale procedura ad ogni avvio del pc, finchè non vengo a capo del problema
provasasa
09-11-2024, 13:13
...
@Cloud76
https://greasyfork.org/it/scripts/395497-login-reminder-popup-remover-developement-ceased-not-up-to-date
Non so quanto sia ancora efficace, l'autore ne ha terminato lo sviluppo quasi 2 anni fa, però nel frattempo sono usciti degli aggiornamenti.
Non ho un gestore di script installato, per questo agivo solo su ublock.
Ciao. Ho trovato una soluzione su reddit ma ci sono dei problemini che sono fastidiosi solo in modalità anonima o se non salvi i cookies alla chiusura.
CUT
Se si è nella modalità di Navigazione anonima, prima di inserire il filtro bisogna entrare su facebook e consentire tutti i cookies o rifiutare quelli facoltativi tramite il popup, poi inserire il filtro e dare salva.
In questo modo, se non chiudi la finestra, puoi tranquillamente scorrere quanto si vuole. Funziona anche con la galleria di immagini.
Invece se si è in una finestra normale e quindi i cookies restano registrati, basta che vengano rifiutati o consentiti una volta soltanto.
Finché dura c'è questo stratagemma.
Se si abilita Consenti i filtri personalizzati che richiedono affidabilità, non c'è nemmeno bisogno di cliccare la X al primo form di login
Allora anche questo non credo funzioni, i cookies li svuoto automaticamente ad ogni chiusura di FF, tengo solo alcuni tra le eccezioni e stare con quelli di facebook salvati non credo sia una grande idea per la privacy.
Quello che serve è un codice specifico da mettere in ublock come il precedente postato...
Intanto grazie a tutti ovviamente.
DOC-BROWN
09-11-2024, 14:29
problemino del sabato pomeriggio :D
faccio sempre per sicurezza ogni tanto una copia del mio FF Portable ....
oggi stranamente NON riesco a copiarlo e mi da questo errore :
https://prnt.sc/Evr2FWy6q7jV
chiaro se faccio Riprova , nulla , se faccio ignora prosegue ...
con altro prg di copia sembra che NON copi ben 189 file e forse
della cartella data/ cache .... forse ! :doh:
la cosa strana e' che ripeto .... fino a qualche giorno copiavo
TUTTA la cartella di ff portable , senza problemi , boh ???? :doh:
grazie
provasasa
09-11-2024, 15:09
...
Eh ma va fatto ogni volta perchè ogni volta i cookies li elimino. Tra l'altro io nemmeno lo vedo l'avviso dei cookies su fb con i filtri di ublock.
Servirebbe qualcosa di più pratico.
Eh ma va fatto ogni volta perchè ogni volta i cookies li elimino. Tra l'altro io nemmeno lo vedo l'avviso dei cookies su fb con i filtri di ublock.
Servirebbe qualcosa di più pratico.
facebook.com##+js(aeld, scroll)
se metti questo nei filtri di ublock sembra sopravvivere senza cookies (li cancello all'uscita).
io ho preso l'abitudine di usare feed rss, tanto la maggior parte delle volte non leggo neanche i commenti. (potrei anche disfarmi dell'account per quello che lo uso)
@DOC-BROWN: fai esorcizzare quel pc :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-11-2024, 07:14
problemino del sabato pomeriggio :D
faccio sempre per sicurezza ogni tanto una copia del mio FF Portable ....
oggi stranamente NON riesco a copiarlo e mi da questo errore :
https://prnt.sc/Evr2FWy6q7jV
chiaro se faccio Riprova , nulla , se faccio ignora prosegue ...
con altro prg di copia sembra che NON copi ben 189 file e forse
della cartella data/ cache .... forse ! :doh:
la cosa strana e' che ripeto .... fino a qualche giorno copiavo
TUTTA la cartella di ff portable , senza problemi , boh ???? :doh:
grazie
Anche in questo caso hai sbagliato posto in cui chiedere, non è un problema di Firefox ma del sistema operativo o dell'hardware. Le copie le fai a Firefox chiuso spero? Sì? Firefox è chiuso quando cerchi di copiarlo da qualche altra parte? Quindi Firefox non c'entra nulla.
Ad ogni modo controlla per prima cosa se nel disco di destinazione c'è spazio sufficiente per contenere tutto il tuo Firefox Portable, se lo spazio c'è invece di copiarlo così com'è, cioè file dopo file, fai un archivio .zip o .7zip. Il motivo è che potrebbero esserci difficoltà di copia dovute a nomi troppo lunghi dei path, facendo l'archivio .zip il file da scrivere è estremamente corto come nome e potrebbe andare.
Se non funziona neanche così, cambia anche porta USB e cambia anche disco o chiavetta USB su cui effettui la copia potrebbe essere l'hardware difettoso. Su un altro thread parlavamo di un HD esterno che ti dava qualche dubbio... sarà su questo che cerchi di fare la copia?
gabriello2501
10-11-2024, 10:30
DOC-BROWN gliel'ho già detto e ridetto (anche in privato)
mi arrendo.
https://media1.tenor.com/m/0qT7S-T833gAAAAd/ocean-park-roy.gif
facebook.com##+js(aeld, scroll)
se metti questo nei filtri di ublock sembra sopravvivere senza cookies (li cancello all'uscita).
io ho preso l'abitudine di usare feed rss, tanto la maggior parte delle volte non leggo neanche i commenti. (potrei anche disfarmi dell'account per quello che lo uso)
Ma c'è già quella stringa, mi pare sia identica, è la terza.
Ho provato ad inserire quei codici postati dentro ai miei filtri in ublock e sembra funzionare. Il banner dei cookies non lo vedo... sicuramente per altri filtri di ublock che servono proprio per limitare il prompt di quelle notifiche sui cookies, comunque sembra funzionare.
Proverò un po' e vediamo se è tutto ok.
Grazie per l'aiuto a tutti.
;)
Life bringer
19-11-2024, 08:03
Buongiorno, ho una domanda per quanto concerne la cronologia di firefox.
Se io visito il sito X in data 22 agosto e poi nuovamente in data 24 settembre, dalla cronologia classica risulta unicamente l'ultima visita e mentre con chrome è possibile vedere le singole visite a quanto pare su firefox non è possibile.
E' effettivamente così oppure c'è possibilità di risalire alla singola visita effettuata su una pagina web?
Grazie.
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-11-2024, 08:12
Buongiorno, ho una domanda per quanto concerne la cronologia di firefox.
Se io visito il sito X in data 22 agosto e poi nuovamente in data 24 settembre, dalla cronologia classica risulta unicamente l'ultima visita e mentre con chrome è possibile vedere le singole visite a quanto pare su firefox non è possibile.
E' effettivamente così oppure c'è possibilità di risalire alla singola visita effettuata su una pagina web?
Grazie.
https://imgsh-net.s3.amazonaws.com/b48545f878a5199ce0b8448d425356ee.png
Life bringer
19-11-2024, 08:13
https://imgsh-net.s3.amazonaws.com/b48545f878a5199ce0b8448d425356ee.png
Uhm quella è la cronologia classica che come dicevo mostra solo l'ultima visita ad una determinata pagina, non uno storico puntuale di quando è stata visitata, da quello che so il file places.sqlite contiene un counter delle visite effettuate ad una determinata pagina web ad esempio.
gabriello2501
19-11-2024, 08:19
Buongiorno, ho una domanda per quanto concerne la cronologia di firefox.
Se io visito il sito X in data 22 agosto e poi nuovamente in data 24 settembre, dalla cronologia classica risulta unicamente l'ultima visita e mentre con chrome è possibile vedere le singole visite a quanto pare su firefox non è possibile.
E' effettivamente così oppure c'è possibilità di risalire alla singola visita effettuata su una pagina web?
Grazie.
forse ho capito male, ma io vedo ogni orario e giorno di visita a quel sito
https://i.postimg.cc/cHdGjm1b/sshot-1.png
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-11-2024, 08:19
Uhm quella è la cronologia classica che come dicevo mostra solo l'ultima visita ad una determinata pagina, non uno storico puntuale di quando è stata visitata, da quello che so il file places.sqlite contiene un counter delle visite effettuate ad una determinata pagina web ad esempio.
https://www.nirsoft.net/utils/mozilla_history_view.html
Life bringer
19-11-2024, 08:52
forse ho capito male, ma io vedo ogni orario e giorno di visita a quel sito
https://i.postimg.cc/cHdGjm1b/sshot-1.png
Come puoi vedere c'è scritto: visita più recente.
Infatti ad esempio le visite a questo topic sono sotto date diverse unicamente perchè hai visitato pagine diverse di esso (e quindi con indirizzo diverso).
https://www.nirsoft.net/utils/mozilla_history_view.html
Grazie questa utility fa proprio quel di cui avevo bisogno!
gabriello2501
19-11-2024, 09:10
Come puoi vedere c'è scritto: visita più recente.
Infatti ad esempio le visite a questo topic sono sotto date diverse unicamente perchè hai visitato pagine diverse di esso (e quindi con indirizzo diverso).
sai che non c'avevo mai fatto caso.
forse perchè non mi è mai servito notare lo stesso link su fdate diverse
gabriello2501
21-11-2024, 13:12
un grandissimo OT
ma anche un grandissimo LOL
Google deve vendere Chrome per porre fine al monopolio della ricerca, afferma il dipartimento di giustizia degli Stati Uniti (https://www.theguardian.com/technology/2024/nov/21/google-sell-chrome-us-court-filing-demand-competition-laws)
Qual'è quell'estensione che accetta in automatico i termini di alcuni siti per visualizzarli?
Buona domenica.
Ho un problema con i download di firefox, sia sul desktop che sul portatile: capita di frequente che trovi due versioni dei file, una di 0 Kb e l’altra corretta ma con il nome modificato.
Allego un’immagine di esempio: nel caso specifico si tratta di fatture elettroniche
https://www.dropbox.com/scl/fi/0o253pmymuwzbj5wb6w0y/firefox_download.png?rlkey=aqr4ubyb8tcpe37uplx7uyoc3&st=7t8fagqt&dl=0
Il problema non si presenta con Chrome, browser che non vorrei utilizzare.
I sistemi operativi sono windows 11 pro e home a 64 bit.
Che può essere?
Prova a disattivare il controllo antivirus di Firefox.
Bentrovati.
Ringrazio Bik per l'interessamento. Ho testato la modifica suggerita per questi due mesi ma il problema persiste.
qualcuno tempo fa mi aveva dato le scorciatoie per passare alla prima tab (ctrl+1) e all'ultima (ctrl+9), ora mi servirebbe un simile per tornare alla tab dov'ero precedentemente (nè la prima nè l'ultima ovviamente).
Insomma zapping tra tab :D
Qual'è quell'estensione che accetta in automatico i termini di alcuni siti per visualizzarli?
Intendi qualcosa tipo questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/i-dont-care-about-cookies/) o questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/istilldontcareaboutcookies/)?
qualcuno tempo fa mi aveva dato le scorciatoie per passare alla prima tab (ctrl+1) e all'ultima (ctrl+9), ora mi servirebbe un simile per tornare alla tab dov'ero precedentemente (nè la prima nè l'ultima ovviamente).
Insomma zapping tra tab :D
Con CTRL+TAB le navighi in avanti, con CTRL+SHIFT+TAB le navighi in indietro; per saltare direttamente dall'ultima a quella che era in focus prima, o comunque navigare nell'ordine di visualizzazione, la combinazione è la stessa (v. qui (https://support.mozilla.org/it/kb/impostazioni-schede)), ma bisogna abilitare "Scorri le schede con Ctrl+Tab ordinandole in base all’utilizzo più recente" in Impostazioni / Generale / Schede (qui (https://support.mozilla.org/it/kb/scorciatoie-tastiera-firefox) le altre scorciatoie).
Con CTRL+TAB le navighi in avanti, con CTRL+SHIFT+TAB le navighi in indietro; per saltare direttamente dall'ultima a quella che era in focus prima, o comunque navigare nell'ordine di visualizzazione, la combinazione è la stessa (v. qui (https://support.mozilla.org/it/kb/impostazioni-schede)), ma bisogna abilitare "Scorri le schede con Ctrl+Tab ordinandole in base all’utilizzo più recente" in Impostazioni / Generale / Schede (qui (https://support.mozilla.org/it/kb/scorciatoie-tastiera-firefox) le altre scorciatoie). avevo provato ctrl tab ma non sapevo dell'opzione da abilitare, ora è perfetto. thanks
Intendi qualcosa tipo questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/i-dont-care-about-cookies/) o questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/istilldontcareaboutcookies/)?
Esatto, grazie
ma per i cookies non basta usare le liste di ublock origin che riguardano appunto i cookies?
gabriello2501
25-11-2024, 15:52
ma per i cookies non basta usare le liste di ublock origin che riguardano appunto i cookies?
eggià
(anche se non funzionano in tutti i siti come fa l'estensione)
:read:
gabriello2501
25-11-2024, 15:53
133 (https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/133.0/)
come si aggiunge un motore di ricerca custom?
con i browser chromium si usa il motore di ricerca, il browser se ne accorge, lo aggiunge ad una lista provvisoria e successivamente permette di impostarlo come predefinito, ma con firefox non accade nulla...
gabriello2501
25-11-2024, 18:19
come si aggiunge un motore di ricerca custom?
con i browser chromium si usa il motore di ricerca, il browser se ne accorge, lo aggiunge ad una lista provvisoria e successivamente permette di impostarlo come predefinito, ma con firefox non accade nulla...
https://support.mozilla.org/it/kb/aggiungere-rimuovere-motore-ricerca-firefox
grazie, funziona: tasto destro nella barra degli indirizzi -> aggiungi
ora devo capire perché al primo utilizzo nessun problema, ma alla seconda ricerca dalla barra degli indirizzi firefox va in crash...
gabriello2501
26-11-2024, 13:53
che ne pensate delle tab multiriga?
https://i.postimg.cc/WbRzWWzn/sshot-1.png
:hic:
happysurf
27-11-2024, 08:07
che ne pensate delle tab multiriga?
https://i.postimg.cc/WbRzWWzn/sshot-1.png
:hic:
E' la soluzione migliore, purché sia graficamente perfetta, ne ho provate diverse in passato ma non mi hanno mai soddisfatto.
Illuminaci con la tua versione. :)
gabriello2501
27-11-2024, 08:23
E' la soluzione migliore, purché sia graficamente perfetta, ne ho provate diverse in passato ma non mi hanno mai soddisfatto.
Illuminaci con la tua versione. :)
l'aumento della dimensione della barra delle schede non è magari piacevolissimo da vedere...
comunque la mia è semplicemente un "test" nelle opzioni dell'ormai-lo-sanno-anche-i-sassi-che-uso-CustomCSSforFx*
:D
*e anche voi dovreste usarlo
gabriello2501
27-11-2024, 09:30
Google, Opera, Vivaldi, Waterfox e Wavebox hanno formato un Santa alleanza chiamata Browser Choice Alliance per combattere le pratiche anticoncorrenziali di Microsoft con il suo browser Edge.
L'alleanza ha chiesto alla Commissione Europea di includere Microsoft Edge nella lista dei "gatekeeper" ai sensi del Digital Markets Act (DMA)1. I membri dell'alleanza affermano che Microsoft utilizza tecniche ingannevoli e ostacoli tecnici per impedire agli utenti di impostare un browser di terze parti come predefinito sui PC Windows.
vi ricorda qualcosa? :D
poi Google sembra il bue che da del cornuto all'asino.
Microsoft è accusato di ripristinare Edge come browser predefinito durante gli aggiornamenti e di aprire i link dai suoi servizi (come Outlook o Teams) in Edge, nonostante le preferenze dell'utente.
Particolare curioso che nella Browser Choice Alliance siano assenti proprio Mozilla e Brave.
Microsoft è accusato di ripristinare Edge come browser predefinito durante gli aggiornamenti e di aprire i link dai suoi servizi (come Outlook o Teams) in Edge, nonostante le preferenze dell'utente.
Tempo fa era uscita la notizia che almeno in Europa la microsoft aveva l'obbligo di dare la possibilità di aprire i link diretti ad edge col browser predefinito, che fine ha fatto sta cosa? Sono ancora costretto ad usare il redirect verso firefox.
ho un piccolo fastidio, un sito non mi consente di fare login.
credo che il problema sia arkenfox (ublock è disattivato su quel sito), solo che non so dove guardare per sbloccare il sito. :muro:
su firefox profilo standard funziona, su mullvad browser funziona.
qualcuno ha idee. (oltre a non usare arklenfox :sofico: :ciapet: )
gabriello2501
29-11-2024, 08:34
ho un piccolo fastidio, un sito non mi consente di fare login.
credo che il problema sia arkenfox (ublock è disattivato su quel sito), solo che non so dove guardare per sbloccare il sito. :muro:
su firefox profilo standard funziona, su mullvad browser funziona.
qualcuno ha idee. (oltre a non usare arklenfox :sofico: :ciapet: )
la risposta è intrinseca nella domanda :D
che ne pensate delle tab multiriga?
https://i.postimg.cc/WbRzWWzn/sshot-1.png
:hic:
che spendi troppo in gambling :D
gabriello2501
29-11-2024, 18:26
che spendi troppo in gambling :D
parla come magni, coyote.
gambling sarà a casa tua.
è semplicemente questo https://www.instant-gaming.com/it/giveaway/queltaleale
ancora sul motore di ricerca custom... in "about:config" dove trovo le impostazioni sui motori di ricerca? dove vedo l'associazione es. "Google" o "Bing" o "DuckDuckGo" (settato nelle impostazioni come "motore di ricerca predefinito") con l'effettivo url?
EDIT:
risolto
happysurf
03-12-2024, 12:18
Nuova interessante ed utile feature attivabile su Firefox a partire dalla versione 133.
Nella configurazione cercare la stringa browser.tabs.groups.enabled e con doppio click portarla su true.
- A questo punto da una scheda attiva con tasto destro scegliere > Aggiungi scheda ad un gruppo > Nuovo gruppo;
- Scegliere un nome ed un colore e > Fatto;
- Adesso si possono aggiungere altre schede al gruppo creato con il trascinamento al suo interno o da tasto destro > Aggiungi scheda ad un gruppo;
- Doppio click sull'icona del gruppo per chiuderlo, ancora doppio click per espanderlo.
Ricordo che questa funzionalità è ancora in fase sperimentale e non tutte le opzioni potrebbero essere disponibili.
Articolo completo qui (https://www.askvg.com/tip-how-to-enable-or-disable-tab-groups-in-mozilla-firefox/) e su ghacks (https://www.ghacks.net/2024/12/03/how-to-enable-tab-groups-in-firefox/).
Microsoft è accusato di ripristinare Edge come browser predefinito durante gli aggiornamenti e di aprire i link dai suoi servizi (come Outlook o Teams) in Edge, nonostante le preferenze dell'utente.
questo è verissimo eh
il resta fa ridere
gabriello2501
09-12-2024, 11:24
la nuova barra laterale di Firefox 133
Si cerca la voce sidebar.revamp e cliccandoci sopra si cambia il valore in true.
Senza bisogno di riavviare il browser comparirà subito la barra laterale, dalla rotellina dentata in basso a sinistra si possono scegliere quali strumenti mostrare, la possibilità di nascondere la barra, la sua posizione se a destra o sinistra e le impostazioni delle schede.
DOC-BROWN
09-12-2024, 13:30
la nuova barra laterale di Firefox 133
Si cerca la voce sidebar.revamp e cliccandoci sopra si cambia il valore in true.
Senza bisogno di riavviare il browser comparirà subito la barra laterale, dalla rotellina dentata in basso a sinistra si possono scegliere quali strumenti mostrare, la possibilità di nascondere la barra, la sua posizione se a destra o sinistra e le impostazioni delle schede.
grazie x la info
ma serve ? hai una foto per capire come si presenta ?
gabriello2501
09-12-2024, 16:38
grazie x la info
ma serve ? hai una foto per capire come si presenta ?
basta abilitarla e la vedi con gli occhi di quella stessa faccia
https://assets-prod.sumo.prod.webservices.mozgcp.net/media/uploads/images/2024-11-29-09-57-03-f06979.png (https://support.mozilla.org/en-US/questions/1476022)
gabriello2501
10-12-2024, 08:53
Firefox passa da 133 a 133.0.3
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/133.0.3/win64/it/
Correzione della barra di scorrimento mancante nella finestra della libreria, ad es. Quando si visualizza la storia o il segnalibro.
Correzione di un problema in cui i pulsanti della barra degli strumenti non erano visibili in Mouseover quando sono stati utilizzati sia il tema Windows “High Contrast” che il tema del sistema Firefox.
Correzione del disegno di linea sfocato su alcuni elementi di tela quando l'accelerazione hardware è abilitata.
Correzione del posizionamento errato della finestra di Firefox su Windows durante il ripristino dallo stato massimizzato.
gabriello2501
10-12-2024, 16:33
Mozilla rimuove Do Not Track da Firefox e suggerisce un'alternativa, ma ce n'è una migliore
Mozilla prevede di rimuovere la funzione Do Not Track da Firefox (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1928087). L'idea alla base era semplice: informa i siti web che l'utente del browser non vuole essere tracciato.
Ciò che sembrava buono sulla carta non funzionava bene nel mondo reale. Molti siti hanno ignorato l'intestazione, il che lo ha reso inefficace come strumento di privacy.
Il controllo globale della privacy è l'alternativa
Il Global Privacy Control è stato creato da diverse aziende nel 2020 come successore di Do Not Track. La differenza fondamentale per Do Not Track è che è progettato per essere obbligatorio invece che opzionale, almeno in alcune regioni in cui sono in vigore le leggi sui consumatori.
Gli utenti di Firefox possono abilitare la funzione nel modo seguente:
Selezionare il pulsante Menu e quindi Impostazioni.
Passa alla privacy e alla sicurezza.
Controllare “Dì ai siti web di non vendere o condividere i miei dati” sotto le preferenze sulla privacy del sito web.
Esiste un’alternativa migliore?
Che si tratti di inserzionisti, siti Internet, società di marketing o altre società e servizi che tracciano gli utenti onorano la nuova funzione Global Privacy Control non è sotto il controllo del singolo utente.
Sì, alcune aziende potrebbero essere citate se non lo fanno, ma c’è una buona probabilità che questo non raggiunga l’adozione di massa nei prossimi anni e che il monitoraggio continui a svolgersi.
Ciò lascia prendersi cura di rintracciare il più bene possibile da soli. Infatti, l’installazione di un blocco dei contenuti e la disabilitazione dei cookie di terze parti sono due delle migliori opzioni in tal senso.
Mentre potresti fare di più, questi metodi da soli bloccheranno la maggior parte del tracciamento che altrimenti sarai soggetto su Internet di oggi.
Quindi, scegli uBlock Origin e installalo in un browser che non è gestito da una società di dollari multimiliardaria. Quindi, aprire le Impostazioni del browser e disabilitare i cookie di terze parti.
- Pubblicato il Dicembre 10, 2024 da Martin Brinkmann (https://chipp.in/security-privacy/mozilla-removes-do-not-track-from-firefox-and-suggests-alternative-but-there-is-a-better-one/) -
Ho più versioni di Firefox. Uso la 91 ESR solo per controllare il sito meteo dell'Aereonatuica Militare Italiana, che lo tengo come Pagina Iniziale. Configurato per non poter essere aggiornato: "Aggiornamenti disattivati dall'amministratore di sistema", che ovviamente sono io.
Oggi per la prima volta si è aperta una seconda scheda, con Firefox che dice che il browser fra poco non supporterà un certo certificato di sicurezza ed è vecchio. NON MI FREGA NIENTE DEL MESSAGGIO. Voglio soltanto sapere quale altra modifica devo fare per fare in modo che veramente non vada a controllare altre cose in Rete mentre lo uso per i fatti miei.
Mozilla rimuove Do Not Track da Firefox e suggerisce un'alternativa, ma ce n'è una migliore
cut
quindi tenere disabilitate le opzioni sotto Preferenze per la privacy dei siti web che tanto non servono ed usare ublock? :D
sto facendo pulizia veloce, e credo di avere un po' troppe liste in ublock adesso quali vanno?
situazione mia:
Integrati
uBlock filters
uBlock filters – Ads
uBlock filters – Badware risks
uBlock filters – Privacy
uBlock filters – Quick fixes
uBlock filters – Unbreak
Pubblicità
EasyList
AdGuard – Ads
Privacy
EasyPrivacy
AdGuard Tracking Protection
AdGuard URL Tracking Protection
Protezione dai malware, sicurezza
Online Malicious URL Blocklist
Phishing URL Blocklist
Multiuso
Peter Lowe’s Ad and tracking server list
Avvisi sui cookie
EasyList/uBO – Cookie Notices
EasyList – Cookie Notices
uBlock filters – Cookie Notices
AdGuard/uBO – Cookie Notices
AdGuard – Cookie Notices
uBlock filters – Cookie Notices
Widget dei social
EasyList – Social Widgets
AdGuard – Social Widgets
Fanboy – Anti-Facebook
Elementi fastidiosi
EasyList – Annoyances
EasyList – Chat Widgets
EasyList – Newsletter Notices
EasyList – Notifications
EasyList – Other Annoyances
AdGuard – Other Annoyances
AdGuard – Popup Overlays
AdGuard – Widgets
uBlock filters – Annoyances
Regioni, lingue
[it] it: EasyList Italy
Personalizzate
Actually Legitimate URL Shortener Tool
NoCoin Filter List
è venuta un po' lunga...
Non mi ricordo da quale versione hanno modificato qualcosa nelle etichette che escono posizionandosi sopra con il mouse sul nome della scheda, fatto sta che da qualche versione quando apro FF all'inizio funzionano, poi dopo un po' se ci metto sopra il mouse non mi escono più.
:rolleyes:
DOC-BROWN
15-12-2024, 17:57
da alcuni giorni in basso nella barra inferiore dove ho messo icona di FF che cliccando apro appunto firefox ....
NON appare piu icona di FF , ma un quadrato bianco , ma la cosa
strana che a volte ... riappare misteriosamente da sola ! ma non sempre ....
come risolve per farla riapparire ?
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-12-2024, 19:04
da alcuni giorni in basso nella barra inferiore dove ho messo icona di FF che cliccando apro appunto firefox ....
NON appare piu icona di FF , ma un quadrato bianco , ma la cosa
strana che a volte ... riappare misteriosamente da sola ! ma non sempre ....
come risolve per farla riapparire ?
Rimuovi l'icona bianca dalla barra delle applicazioni, apri il menu start, cerca Firefox e con il click destro lo ri-aggiungi alla barra delle applicazioni.
È essenzialmente un problema del tuo Windows non di Firefox, se torna a verificarsi il malfunzionamento evidentemente c'è qualcosa che non va nel sistema operativo, non in Firefox.
DOC-BROWN
15-12-2024, 19:49
Rimuovi l'icona bianca dalla barra delle applicazioni, apri il menu start, cerca Firefox e con il click destro lo ri-aggiungi alla barra delle applicazioni.
È essenzialmente un problema del tuo Windows non di Firefox, se torna a verificarsi il malfunzionamento evidentemente c'è qualcosa che non va nel sistema operativo, non in Firefox.
l'avevo gia fatto questo ! quindi nessun altra soluzione :doh:
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-12-2024, 07:23
l'avevo gia fatto questo ! quindi nessun altra soluzione :doh:
L'icona bianca sulla barra delle applicazioni può apparire se nel frattempo è stata disinstallata l'applicazione o se la stessa è momentaneamente irraggiungibile, cioè ad esempio è stata installata su una partizione che è stata smontata dal sistema. È un Firefox portable mi chiedo? Sta su una chiavetta USB ad esempio?
gabriello2501
16-12-2024, 08:50
l'avevo gia fatto questo ! quindi nessun altra soluzione :doh:
fosse che fosse una portable?
Non mi ricordo da quale versione hanno modificato qualcosa nelle etichette
anteprima/miniatura schede?
anteprima/miniatura schede?
No, con il mouse, se vai in alto sul nome della scheda (che sia una scheda già visitata o rimasta dalla precedente sessione ma non ancora aperta) ti esce un piccolo popup, una etichetta con il nome completo della pagina e l'indirizzo internet.
Quando apro FF me le mostra per un po' e poi dopo un po' basta.
:muro:
gabriello2501
16-12-2024, 10:29
No, con il mouse, se vai in alto sul nome della scheda (che sia una scheda già visitata o rimasta dalla precedente sessione ma non ancora aperta) ti esce un piccolo popup, una etichetta con il nome completo della pagina e l'indirizzo internet.
si, con l'anteprima (questo sarebbe il "cambiato")
https://i.postimg.cc/dtp1kdxS/Senza-titolo.png
Sì quelle, se è un sito già visitato esce anche l'anteprima, se c'è la scheda ma la pagina non è ancora stata visitata esce solo l'etichetta con il nome e l'indirizzo senza l'anteprima.
Quando apro FF è tutto regolare ma ad un certo punto non mi mostra più nulla...
Ecco già ora ha smesso di mostrarmele...
DOC-BROWN
16-12-2024, 10:52
L'icona bianca sulla barra delle applicazioni può apparire se nel frattempo è stata disinstallata l'applicazione o se la stessa è momentaneamente irraggiungibile, cioè ad esempio è stata installata su una partizione che è stata smontata dal sistema. È un Firefox portable mi chiedo? Sta su una chiavetta USB ad esempio?
si FF portable , ma fisso in una cartella nel pc ....
la cosa strana che a volte magicamente riappare , boh ?:doh:
gabriello2501
16-12-2024, 12:33
si FF portable , ma fisso in una cartella nel pc ....
la cosa strana che a volte magicamente riappare , boh ?:doh:
nella barra devi mettere FirefoxPortable.exe
Sì quelle, se è un sito già visitato esce anche l'anteprima, se c'è la scheda ma la pagina non è ancora stata visitata esce solo l'etichetta con il nome e l'indirizzo senza l'anteprima.
Quando apro FF è tutto regolare ma ad un certo punto non mi mostra più nulla...
Ecco già ora ha smesso di mostrarmele...
profilo corrotto?
fai un po di prove, anche su una portable, visto che siamo in tema
DOC-BROWN
16-12-2024, 13:43
nella barra devi mettere FirefoxPortable.exe
strano nel MENU start non trovo la cartella , boh ....
altra stranezza creato sia collegamento che un invia al desktop , ma appena entrambe le metto
nella barra applicazioni ... sparisce icona di FF e in basso rimane il quadrato bianco ! boh ????
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-12-2024, 14:48
strano nel MENU start non trovo la cartella , boh ....
Se si tratta di programma portable non lo trovi certo nel menu start. Tranne casi eccezionali in cui il programmatore ha deciso che il programma in esecuzione deve scrivere il link nel menu start, ma son casi molto molto rari.
altra stranezza creato sia collegamento che un invia al desktop , ma appena entrambe le metto
nella barra applicazioni ... sparisce icona di FF e in basso rimane il quadrato bianco ! boh ????
Direi che è arrivato il momento di chiamarlo
https://i.ibb.co/RPJ06C7/Cattura.jpg
O di decidersi a risolvere la madre dei problemi informatici definita con l'acronimo PEBKAC.
si FF portable , ma fisso in una cartella nel pc ....
la cosa strana che a volte magicamente riappare , boh ?:doh:
forse è un problema di esplora risorse e della cache delle icone
prova con questo file bat
https://www.tenforums.com/tutorials/5645-rebuild-icon-cache-windows-10-a.html
DOC-BROWN
17-12-2024, 10:53
forse è un problema di esplora risorse e della cache delle icone
prova con questo file bat
https://www.tenforums.com/tutorials/5645-rebuild-icon-cache-windows-10-a.html
grazieeee !!!! ok scaricato il file bat , ma ora cosa devo fare ? :doh:
gabriello2501
17-12-2024, 14:02
grazieeee !!!! ok scaricato il file bat , ma ora cosa devo fare ? :doh:
segui i punti da 2 in poi nella pagina ci sono pure le istruzioni
grazieeee !!!! ok scaricato il file bat , ma ora cosa devo fare ? :doh:
grande Giove :D :D :D
io quando vedo un file bat ho un impulso irrefrenabile a fare doppio click anche se molti dicono che sia pericoloso
gabriello2501
17-12-2024, 17:26
grande Giove :D :D :D
io quando vedo un file bat ho un impulso irrefrenabile a fare doppio click anche se molti dicono che sia pericoloso
io ho un impulso a fare bat-man :sborone:
Giux-900
17-12-2024, 21:27
Ma l'uilità dei gruppi di firefox sta solo nella linea colorata?
Niente di paragonabile all'estensione ''simple tab group'' associata alla sidebar di mozilla ''side view''.
edit: ah ok, posso almeno compattare con duppio-click... not bad, ma stb rimane più flessibile.
gabriello2501
18-12-2024, 08:53
Ma l'uilità dei gruppi di firefox sta solo nella linea colorata?
Niente di paragonabile all'estensione ''simple tab group'' associata alla sidebar di mozilla ''side view''.
edit: ah ok, posso almeno compattare con duppio-click... not bad, ma stb rimane più flessibile.
dovrebbero copiare vivaldi
Giux-900
18-12-2024, 14:02
dovrebbero copiare vivaldi
Ho visto, secondo me dovrebbero integrare per intero simple tab e side view. Al momento non ho trovato di meglio per gestire molte tab aperte (che poi non occupano ram, sono solo un indice fino a che non vengono aperte).
La cosa che non mi spiego è come mai simple tab group è aggiornato ad agosto 2023... tanto utile quanto trascurato.
gabriello2501
18-12-2024, 14:15
Ho visto, secondo me dovrebbero integrare per intero simple tab e side view.
sei un fan delle tab verticali, vero?
prova zen browser
Giux-900
18-12-2024, 14:27
sei un fan delle tab verticali, vero?
prova zen browser
Le tab le ho orizzontali, i gruppi sono accessibili nella side-bar, ogni gruppo mostra le tab in orizzontale ma solo sulla finestra corrente relativa al gruppo.
Questo credo sia il modo più razionale di raggruppare le tab. Veramente comodo. Sto apposto con firefox, mi chiedo solo perche certe estensioni non vengono integrate di default...
con IOs non si possono installare gli addons come su pc, che alternative ho?
gabriello2501
18-12-2024, 17:19
con IOs non si possono installare gli addons come su pc, che alternative ho?
ios è chiusissimo
Sì quelle, se è un sito già visitato esce anche l'anteprima, se c'è la scheda ma la pagina non è ancora stata visitata esce solo l'etichetta con il nome e l'indirizzo senza l'anteprima.
Quando apro FF è tutto regolare ma ad un certo punto non mi mostra più nulla...
Ecco già ora ha smesso di mostrarmele...
Succede questo: le anteprime funzionano fino a che, dopo aver scaricato qualcosa, vado ad interagire con l'icona di download in alto a destra (quella con la freccia in basso che compare solo quando si va a scaricare).
Se ci clicco solo sopra per vedere l'elenco, non succede niente, se invece dopo averci cliccato sopra e aperto l'elenco, clicco dentro con il destro e seleziono "svuota pannello anteprima" allora poi le etichette/anteprime delle schede smettono di funzionare e non compaiono più.
Sarà qualche bug conosciuto?
Ciao a tutti,
da qualche giorno non riesco più a leggere la posta di alice mail:
una volta che accedo mi esce una pagina bianca.
se provo a copiare indirizzo della pagina bianca in chrome la mail la riesco a vedere.
utilizzo firefox 133.0.3 con adblock plus e ublock origin che
ho provato a disabilitare senza risolvere il problema...
avete qualche suggerimento in merito???:help:
grazie :ave:
gabriello2501
22-12-2024, 08:33
Ciao a tutti,
utilizzo firefox 133.0.3 con adblock plus e ublock origin
due bloccatori insieme, ahiahiahiahiaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
ma cosa ti dice la testa? :muro:
due bloccatori insieme, ahiahiahiahiaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
ma cosa ti dice la testa? :muro:
ho pensato che 2 è meglio di 1 :D :D
però fino a poco fa non avevo problemi con alice
e cmq anche disabilitandoli entrambi e aggiornando la pagina non riesco a vedere mail
bobo779256
22-12-2024, 14:21
Qui a VR funge bene, sia la webmail che via Thunderbird
Sia Alice che TIN che TIM
Qui a VR funge bene, sia la webmail che via Thunderbird
Sia Alice che TIN che TIM
non è un problema di alice ma di browser...
se copio il link della pagina vuota di firefox su chrome le mail le vedo
cosi come le vedo sul pc del lavoro usando firefox :muro:
gabriello2501
22-12-2024, 17:36
ho pensato che 2 è meglio di 1 :D :D
non potevi pensare peggio
:(
prova a fargli credere di essere un altro browser con la solita estensione
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/user-agent-switcher-revived/
bobo779256
22-12-2024, 18:08
non è un problema di alice ma di browser...
Non l'ho specificato, ma intendevo web mail usando Firefox ultimo, su PC-cellulare-tablet-portatile
Per cui tenderei a pensare che nel tuo caso non influisca FF ma magari qualcosa aggiunto ad esso, o AV esterni al S.O.
non potevi pensare peggio
:(
prova a fargli credere di essere un altro browser con la solita estensione
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/user-agent-switcher-revived/
ho provato ma non funziona...
Non l'ho specificato, ma intendevo web mail usando Firefox ultimo, su PC-cellulare-tablet-portatile
Per cui tenderei a pensare che nel tuo caso non influisca FF ma magari qualcosa aggiunto ad esso, o AV esterni al S.O.
eh ma non riesco a capire cosa...
non ho fatto modifiche a questo pc da quando funzionava...
tomahawk
23-12-2024, 09:22
La funzione DNS over HTTPS che ora non è più sperimentale (rispetto all'ultimo aggiornamento della guida) è un must da attivare dunque?
gabriello2501
23-12-2024, 09:54
La funzione DNS over HTTPS che ora non è più sperimentale (rispetto all'ultimo aggiornamento della guida) è un must da attivare dunque?
io l'ho attivata da sempre, però direttamente su Windows, quindi immagino che sia una ripetizione farlo anche su Firefox.
tomahawk
23-12-2024, 10:25
io l'ho attivata da sempre, però direttamente su Windows, quindi immagino che sia una ripetizione farlo anche su Firefox.
Come si fa su Windows?
gabriello2501
23-12-2024, 12:49
Come si fa su Windows?
nelle impostazioni di rete
https://www.ilsoftware.it/focus/come-attivare-dns-over-https-o-doh-in-windows_23789/
tomahawk
24-12-2024, 09:14
nelle impostazioni di rete
https://www.ilsoftware.it/focus/come-attivare-dns-over-https-o-doh-in-windows_23789/
azz, non è possiible su win 10?
io l'ho attivata da sempre, però direttamente su Windows, quindi immagino che sia una ripetizione farlo anche su Firefox.
Parallelamente scopro solo ora che anche quell'impostazione che c'è su Andorid da un po' di anni (''DNS privato'') serve ad impostare il DOT a livello di sistema.
Io ci mettevo sempre dns.google, ma pensavo di star impostando i DNS a livello della scheda wifi del telefono in questo modo e stop.
(bonus: non ho capito perché accetti solo lettere e non IP in questa impostazione su Android)
Il fatto è che essendo passato su una rete wifi di una Vodafone WiFi 6 Station, con la scheda wifi del PC con DNS google non riuscivo ad aprire un sito, mentre da 2 telefoni impostati come sopra, sì. C'è qualcosa nella Station che mi blocca l'uso dei DNS che imposto io a livello di scheda di rete, ma che viene bypassato se si attiva il DOH/DOT, basta anche attivarlo sul singolo browser per quel che riguarda il PC.
E penso che sia questa qui, che è la prima volta che vedo su proprietà della rete in Windows 10:
https://imgur.com/37lZiqq
gabriello2501
24-12-2024, 12:49
azz, non è possiible su win 10?
se no è cambiato niente, mi sa di no.
:doh:
Il fatto è che essendo passato su una rete wifi di una Vodafone WiFi 6 Station, con la scheda wifi del PC con DNS google non riuscivo ad aprire un sito
mah io con vodafone (station) impostando i dns sui singoli dispositivi, non tengono conto di quelli del router.
intanto disabilita ipv6 su pc e usa solo ipv4.
poi prova diversi dns, non uno solamente
se quei smartphone li colleghi al router il comportamento è uguale al pC?
Succede questo: le anteprime funzionano fino a che, dopo aver scaricato qualcosa, vado ad interagire con l'icona di download in alto a destra (quella con la freccia in basso che compare solo quando si va a scaricare).
Se ci clicco solo sopra per vedere l'elenco, non succede niente, se invece dopo averci cliccato sopra e aperto l'elenco, clicco dentro con il destro e seleziono "svuota pannello anteprima" allora poi le etichette/anteprime delle schede smettono di funzionare e non compaiono più.
Sarà qualche bug conosciuto?
Provato anche con un nuovo profilo, stessa cosa.
Se interagisco con il simbolo di download si rompono le anteprime delle schede.
-Definitivamente se vado a svuotare il pannello come detto sopra.
-Se invece scelgo "mostra nella cartella" cliccando sempre con il destro e scegliendo l'opzione (quindi non andando a cliccare sul simbolo della cartella a fianco del file scaricato) le anteprime si rompono per un po' e poi dopo un tot... riprendono a funzionare.
Visto che lo fa identico anche su profilo nuovo appena creato credo sia un problema di FF. Eventualmente fate una prova e ditemi...
Test fatto aprendo varie schede fino a far apparire anche le frecce laterali per scorrere le schede lateralmente.
azz, non è possiible su win 10?
anni fa uscì una build insider di windows 10 con supporto ai DoH, ma attualmente la funzionalità è ancora esclusa da windows 10 "standard".
comunque è meglio impostarli a livello di router, in modo che sia coperta tutta la rete locale.
se sul router non è possibile, si può sempre aggiungere un SBC come un raspberry pi, impostare lì i DoH e far puntare i DNS di tutti i dispositivi al raspberry, manualmente o via DHCP.
tomahawk
27-12-2024, 11:31
mah io con vodafone (station) impostando i dns sui singoli dispositivi, non tengono conto di quelli del router.
intanto disabilita ipv6 su pc e usa solo ipv4.
poi prova diversi dns, non uno solamente
se quei smartphone li colleghi al router il comportamento è uguale al pC?
Ipv6 lo tengo da sempre attivo ma è la prima volta che mi capita che non vengano usati i DNS che imposto su Ipv4 sui dispositivi di rete di un PC. (Credo sempre che sia questo il problema che non mi permette di aprire un determinato sito da PC).
Ho provato sia con DNS Google che Cloudflare. Stessi risultati descritti sopra: se sul PC non attivo il DOH da browser, non basta impostare i DNS sulla scheda wifi per aprire il sito in esame.
Ho fatto la prova con i due smartphone Andorid ovviamente collegandoli alla stessa rete wifi del PC per comparare il comportamento.
Aggiungo un particolare, anche se non credo cambi nulla per quel che riguarda i DNS: al momento ho fatto queste prove non direttamente collegato alla rete wifi della Station, ma ad un AP powerline tp-link.
C'è una cosa nuova che ho notato: in Proprietà della connessione wifi talvolta non appare quella dicitura evidenziata dallo screen che ho postato sopra; mentre in Gestione attività vedo che c'è sempre una dicitura simile: ''Nome DNS: station''.
https://imgur.com/0yEQbAf
gabriello2501
27-12-2024, 15:21
Ipv6 lo tengo da sempre attivo
e tu prova a disabilitarlo
Ho provato sia con DNS Google che Cloudflare. Stessi risultati descritti sopra: se sul PC non attivo il DOH da browser, non basta impostare i DNS sulla scheda wifi per aprire il sito in esame.
capisco che il nome del sito non si possa dire...
vedo che c'è sempre una dicitura simile: ''Nome DNS: station''.
non ho niente di tutto ciò
non è che il problema è del DNS SICURO?
ce l'hai disattivato? vero?
https://i.postimg.cc/JhCK90JK/Immagine-2024-12-27-162808.png
tomahawk
27-12-2024, 17:33
non è che il problema è del DNS SICURO?
ce l'hai disattivato? vero?
https://i.postimg.cc/JhCK90JK/Immagine-2024-12-27-162808.png
Ma sì, sarà questo, ancora non ho messo mani sulla Station
una curiosità, ma è normale che quando trascino le cose per esempio i siti nei preferiti, mi cambia l'aspetto della freccia del mouse?
gabriello2501
29-12-2024, 08:42
una curiosità, ma è normale che quando trascino le cose per esempio i siti nei preferiti, mi cambia l'aspetto della freccia del mouse?
dipende, cambia in cosa?
cambia proprio la freccia, da nera corta diventa bianca lunga
si perde la customizzazione mia e si resetta alla freccia di default
Windows 10 Pro
tornado89
03-01-2025, 10:38
Poco fa leggevo un topic su Reddit che parla di come la % di utilizzo di questo browser non stia aumentando, anzi, e del timore del suo futuro...
E mi sorge questa domanda: se si dovesse arrivare a tal punto da dover cambiare questo browser, voi su quale puntereste?
Per quanto mi riguarda Brave mi attira, ma ancora non ho capito quanto sul serio guardi alla privacy...
Poco fa leggevo un topic su Reddit che parla di come la % di utilizzo di questo browser non stia aumentando, anzi, e del timore del suo futuro...
E mi sorge questa domanda: se si dovesse arrivare a tal punto da dover cambiare questo browser, voi su quale puntereste?
Per quanto mi riguarda Brave mi attira, ma ancora non ho capito quanto sul serio guardi alla privacy...
Tutte le volte che mi capita pubblicizzo l'uso di ff rispetto ad altri browser
Si spera così di sostenerne l'uso ;)
Tutte le volte che mi capita pubblicizzo l'uso di ff rispetto ad altri browser
Si spera così di sostenerne l'uso ;)
Totalmente d'accordo:)
Poco fa leggevo un topic su Reddit che parla di come la % di utilizzo di questo browser non stia aumentando, anzi, e del timore del suo futuro...
E mi sorge questa domanda: se si dovesse arrivare a tal punto da dover cambiare questo browser, voi su quale puntereste?
Per quanto mi riguarda Brave mi attira, ma ancora non ho capito quanto sul serio guardi alla privacy...
Quale? Firefox fino all'estinzione.
Rimane Edge basato su Chromium, tuttalpiù Vivaldi...
gabriello2501
03-01-2025, 13:57
Quale? Firefox fino all'estinzione.
Rimane Edge basato su Chromium, tuttalpiù Vivaldi...
Edge ha un'interfaccia terribile
Vivaldi sarebbe buono ma migliorabile in alcune cose, per dire le estensioni senzanome in lista è di una scomodità unica.
Opera, forse il migliore per tanti aspetti, da qui forse il grande successo del GX
Per quanto mi riguarda Brave mi attira, ma ancora non ho capito quanto sul serio guardi alla privacy...
Lo uso da anni e sulla privacy è probabilmente il più personalizzabile, ha adblock, gestione webrtc, anti tracking, randomizzazione dei fingerprint, accesso a tor etc. tutto integrato, da quel lato non saprei quante estensioni installare per trasformare firefox in brave...
L'unica mancanza è un sistema di chiusura automatica di quelle maledette richieste di accettazione dei cookies, per cui uso un'estensione apposita (l'unica che tengo attiva su brave).
guant4namo
03-01-2025, 18:27
Lo uso da anni e sulla privacy è probabilmente il più personalizzabile, ha adblock, gestione webrtc, anti tracking, randomizzazione dei fingerprint, accesso a tor etc. tutto integrato, da quel lato non saprei quante estensioni installare per trasformare firefox in brave...
L'unica mancanza è un sistema di chiusura automatica di quelle maledette richieste di accettazione dei cookies, per cui uso un'estensione apposita (l'unica che tengo attiva su brave).
Ciao, è possibile gentilmente sapere il nome dell estensione? Grazie.
Ciao, è possibile gentilmente sapere il nome dell estensione? Grazie.
In realtà le estensioni sono due:
I don't care about cookies, versione per firefox: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/i-dont-care-about-cookies/
Questa estensione un paio di anni fa è stata acquistata da AVAST ed ha ricevuto un review bombing (vedi tutti i voti negativi :asd:)
Poco tempo dopo la vendita ad AVAST alcuni utenti ne hanno realizzato un fork chiamato:
I still don't care about cookies, versione firefox: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/istilldontcareaboutcookies/
che è quella che sto usando in questo momento.
superlex
03-01-2025, 18:52
Per quanto mi riguarda Brave mi attira, ma ancora non ho capito quanto sul serio guardi alla privacy...
Diciamo che qualche marachella in passato l'ha combinata, come quando inseriva un referral code nel momento in cui si digitava nella barra degli indirizzi il dominio binance[.]us e altri, inoltre è molto incentrato sulle criptovalute e prima di usarlo vanno disattivate molte opzioni. Però per il resto è completamente open-source, supporta pienamente uBlock Origin anche adesso che c'è Manifest V3 e già di suo ha un adblock integrato largamente basato/compatibile su/con uBlock Origin.
Alternativa: Vivaldi.
L'unica mancanza è un sistema di chiusura automatica di quelle maledette richieste di accettazione dei cookies, per cui uso un'estensione apposita (l'unica che tengo attiva su brave).
Hai già provato ad abilitare le liste di uB0 Annoyances e EasyList Cookies?
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-01-2025, 21:21
Chiedo scusa ma qualcuno aveva scritto che un modo per tenere in vita FF è parlarne bene io aggiungo anche solo parlarne. E qui sul suo thread ufficiale si è passati a parlare di altri browser... :doh: :mad:
Apritevi un'altra discussione o andate nei loro thread ufficiali (deserti, tanto ne siete appassionati) e discutetene quanto vi pare, per favore. Grazie.
superlex
03-01-2025, 22:25
Chiedo scusa ma qualcuno aveva scritto che un modo per tenere in vita FF è parlarne bene io aggiungo anche solo parlarne. E qui sul suo thread ufficiale si è passati a parlare di altri browser... :doh: :mad:
Apritevi un'altra discussione o andate nei loro thread ufficiali (deserti, tanto ne siete appassionati) e discutetene quanto vi pare, per favore. Grazie.
Hai ragione hai ragione siamo OT :Prrr:
gabriello2501
04-01-2025, 08:26
Chiedo scusa ma qualcuno aveva scritto che un modo per tenere in vita FF è parlarne bene io aggiungo anche solo parlarne. E qui sul suo thread ufficiale si è passati a parlare di altri browser... :doh: :mad:
Apritevi un'altra discussione o andate nei loro thread ufficiali (deserti, tanto ne siete appassionati) e discutetene quanto vi pare, per favore. Grazie.
sottoscrivo
Per chi è interessato, qui c'è la guida per aggiungere chatgpt come motore di ricerca predefinito in Firefox: https://pureinfotech.com/make-chatgpt-default-search-engine-firefox/
gabriello2501
04-01-2025, 13:37
Per chi è interessato, qui c'è la guida per aggiungere chatgpt come motore di ricerca predefinito in Firefox: https://pureinfotech.com/make-chatgpt-default-search-engine-firefox/
funzioner(ebb)à anche su android(é)?
---
Scusate, ho dovuto fare un nuovo account sul computer ma il vecchio si trova ancora fisicamente sull'hard disk. mi servirebbe una password salvata sul vecchio firefox. le cartelle son tutte presenti c'è il file login.json e tutti gl altri.
come posso procedere ?
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-01-2025, 07:36
---
Scusate, ho dovuto fare un nuovo account sul computer ma il vecchio si trova ancora fisicamente sull'hard disk. mi servirebbe una password salvata sul vecchio firefox. le cartelle son tutte presenti c'è il file login.json e tutti gl altri.
come posso procedere ?
Hai diverse opzioni:
Puoi tranquillamente usare il vecchio profilo di Firefox sul nuovo account Windows. Cioè usare sia il vecchio profilo che il nuovo utilizzando la gestione profili di Firefox, una volta che avvii con il vecchio profilo puoi andare a vedere le password che ti interessa recuperare e scrivertele dove ti pare.
Dovresti poter copiare key4.db e logins.json del vecchio profilo nel nuovo ed avere le password spostate,.
Oppure usare questo programmino facendolo puntare al vecchio profilo utente di Firefox, ti dovrebbe rivelare quello che desideri:
https://www.nirsoft.net/utils/passwordfox.html
tornado89
06-01-2025, 11:25
Se si fa "Ripristina Firefox" si resetta tutto ritornando ad uno stato iniziale come se si stesse installando da 0 Firefox? Anche le voci cambiante in about:config si resettano?
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-01-2025, 11:34
Se si fa "Ripristina Firefox" si resetta tutto ritornando ad uno stato iniziale come se si stesse installando da 0 Firefox? Anche le voci cambiante in about:config si resettano?
https://support.mozilla.org/it/kb/funzione-ripristino-firefox
"Attenzione: un ripristino di Firefox avrà come conseguenza la rimozione dei componenti aggiuntivi e di altre personalizzazioni, come ad esempio le estensioni, i dati relativi alle estensioni e le modifiche effettuate con l'editor della configurazione (about:config). Se in Firefox sono state apportate personalizzazioni alle impostazioni per l'accessibilità, potrebbe essere necessario aggiungerle nuovamente dopo il ripristino. "
gabriello2501
06-01-2025, 12:18
Se si fa "Ripristina Firefox" si resetta tutto ritornando ad uno stato iniziale come se si stesse installando da 0 Firefox? Anche le voci cambiante in about:config si resettano?
l'ho chiesto a chatgpt configurato come sopra in Firefox e mi dice
Sì, quando esegui l'opzione "Ripristina Firefox", il browser torna allo stato iniziale, ma non è esattamente come se fosse appena installato. In pratica, questa operazione rimuove le personalizzazioni e le modifiche che hai fatto a Firefox, ma non elimina tutto completamente. Ecco cosa succede in dettaglio:
1. **Impostazioni di Firefox**: Le impostazioni personalizzate, come la homepage, la ricerca predefinita e altre opzioni nelle impostazioni di Firefox, vengono riportate ai valori predefiniti.
2. **Estensioni e temi**: Vengono disinstallati tutte le estensioni e i temi installati, ma i tuoi dati delle estensioni (come i preferiti o altre configurazioni) potrebbero essere salvati in una cartella di backup, che puoi ripristinare manualmente.
3. **Storia, cookie e cache**: Questi dati vengono cancellati, quindi la cronologia di navigazione e i cookie saranno eliminati.
4. **Segnalibri**: I segnalibri non vengono eliminati, ma potrebbero essere temporaneamente disabilitati (tuttavia, se hai un backup, puoi facilmente ripristinarli).
5. **Configurazioni avanzate (about:config)**: Le modifiche manuali in **about:config**, che includono modifiche avanzate delle preferenze del browser, verranno ripristinate ai valori predefiniti. Le voci che hai cambiato in questa sezione torneranno come se fosse una nuova installazione di Firefox.
Quindi, se hai apportato modifiche in **about:config**, queste verranno effettivamente resettate durante il processo di ripristino di Firefox. Se vuoi mantenere queste modifiche, dovresti annotarle prima di fare il ripristino.
:read:
vi ringrazio delle risposte.
purtroppo il nuovo account l'ho dovuto fare perché quello originario mi dava problemi. quindi qualunque cosa la devo fare sfruttando unicamente la cartella del vecchio profilo "come mucchio di dati".
speravo che le password fossero visibili aprendo il file dedicato, ma a quanto pare non è così semplice.
ora mi leggo le vostre proposte e vedo se posso sfruttarle nella mia situazione :)
gabriello2501
06-01-2025, 15:09
Mozilla avverte che gli utenti di Firefox che non aggiornano il browser potrebbero incorrere in diversi problemi...
- componenti aggiuntivi installati disabilitati.
- contenuti protetti da DRM potrebbero non riuscire a riprodurre “a causa di aggiornamenti non riusciti”.
- le funzionalità che si basano sugli aggiornamenti remoti smetteranno di funzionare.
- i sistemi “dipendenti dalla verifica dei contenuti potrebbero smettere di funzionare correttamente”.
nel frattempo nella giornata di domani, si attende il 134 :)
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/134.0/
nella pagina delle password about:logins
potete esportare in un csv il file delle password e poi sempre da lì fare importa da file nel nuovo profilo
ovviamente poi il file va cancellato per bene dopo aver fatto la procedura
ho trovato on line per trasformare un json in csv per poterlo importare però mi dice che il file è corrotto
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-01-2025, 07:18
ho trovato on line per trasformare un json in csv per poterlo iportare però im dice che il file corrotto
Ufficio complicazione cose semplici :) Hai scelto il modo peggiore di fare, quello che non avevo proposto infatti.
'scolta, crea un nuovo profilo utente in Firefox, trovi descritto come fare nella prima pagina del forum sotto la sezione "Gestione dei profili" oppure chiedi a Google:
https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20profili
In poche parole avvia Firefox con l'opzione -p (firefox -p) e scegli crea profilo. Dai un nome distintivo a questo nuovo profilo ad esempio "test"
Una volta che hai creato il nuovo profilo utente, importaci dentro quei due file, avvia Firefox con lui, quindi da impostazioni, privacy, password, password salvate, clicca sull'icona coi tre puntini in alto a destra, scegli esporta password ed avrai il tuo file password.csv
Poi se ti interessa puoi importare nell'altro profilo oppure inserire le password che vedi scritte manualmente sito per sito.
Una volta che hai finito cancella pure il profilo utente "test" che hai creato ed usato solo per questa l'operazione.
Chiudo con le raccomandazioni di rito in questi casi, spero sei consapevole che salvare password "importanti" sul browser per quanto comodo non è una buona scelta perché sono più facilmente a rischio di essere carpite in qualche modo, esempio malware. Quindi finché si tratta della password per l'accesso al forum HwUpgrade può andar bene in fondo, se vengono in possesso di qualcuna altro per quanto spiacevole tanto male non possono farti. Ma se si tratta di banca, poste, siti istituzionali o altri siti "importanti" è meglio astenersi dal salvare nel browser ed usare eventualmente un buon gestore di password esterno al browser.
ecco, volevo evitare di creare profili :D
ma se dici che faccio prima ci proverò|
buona giornata
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-01-2025, 08:50
ecco, volevo evitare di creare profili :D
ma se dici che faccio prima ci proverò|
buona giornata
Ho appena riprovato per gioco, un paio di minuti penso non tanto di più :)
Incuriosito da questo articolo: https://www.ilsoftware.it/giocare-a-tetris-in-un-file-pdf-incredibile-ma-vero/
ho provato a giocare a tetris ma non funziona, devo attivare qualcosa in firefox?
devo attivare qualcosa in firefox?
Con Firefox 133 (non vede ancora l'aggiornamento in automatico alla 134), senza impostazioni particolari, tutto di default (almeno mi pare), basta usare il link (https://th0mas.nl/downloads/pdftris.pdf) e il PDF è giocabile.
gabriello2501
13-01-2025, 12:21
(non vede ancora l'aggiornamento in automatico alla 134)
c'è qualcosa che non va :wtf:
Si tratta di un Firefox su una virtual machine che non accendevo da un po', ho provato al volo con la ricerca manuale di aggiornamenti e non l'ha trovato; magari riprovando una seconda volta si sarebbe aggiornato (sull'host il Firefox è alla 134).
aled1974
13-01-2025, 19:21
Incuriosito da questo articolo: https://www.ilsoftware.it/giocare-a-tetris-in-un-file-pdf-incredibile-ma-vero/
ho provato a giocare a tetris ma non funziona, devo attivare qualcosa in firefox?
potrebbe essere una delle modifiche manuali operate in about:config? o un addon particolare?
perchè anche nella mia 135.0b4 funziona ;)
ciao ciao
potrebbe essere una delle modifiche manuali operate in about:config? o un addon particolare?
perchè anche nella mia 135.0b4 funziona ;)
ciao ciao
Dunque, ho fatto due prove, con un nuovo profilo funziona, mentre in modalità risoluzione problemi non mi funziona, quindi è qualcos'altro differente dagli addons e dalle modifiche personali, cosa potrebbe essere?
cosa potrebbe essere?
L'indiziato principale è "pdfjs" in about:config; anche se la modalità risoluzione problemi non dovrebbe disabilitarlo, potrebbe esserci un'impostazione avversa che permane anche in quella modalità (non tutto viene resettato).
L'indiziato principale è "pdfjs"
Sono andato a cercare nel mio profilo le impostazioni modificate di pdfjs, e il risultato è questo:
https://i.postimg.cc/xq59w7f5/Capture-009-Impostazioni-avanzate-about.png (https://postimg.cc/xq59w7f5)
Quale impostazione potrebbe creare il problema?
gabriello2501
14-01-2025, 16:58
Sono andato a cercare nel mio profilo le impostazioni modificate di pdfjs, e il risultato è questo:
https://i.postimg.cc/xq59w7f5/Capture-009-Impostazioni-avanzate-about.png (https://postimg.cc/xq59w7f5)
Quale impostazione potrebbe creare il problema?
io ad esempio ho solo
pdfjs.enabledCache.state (true)
pdfjs.migrationVersion (2)
Quale impostazione potrebbe creare il problema?
Punto i miei due centesimi su enable.Scripting.
Punto i miei due centesimi su enable.Scripting.
Sì!! E' proprio quello. Probabile che lo abbia modificato tempo fa leggendo qualche articolo allarmistico sulla sicurezza dei file PDF.
Leggendo anche la risposta di gabriello mi viene in mente di verificare in un profilo nuovo che valore hanno quelle impostazioni e casomai le copio per portare le mie impostazioni a default.
Grazie a tutti per le risposte.
Ho smanettato in about:config, togliendo l'icona a forma di puzzle "Estensioni" e VideoDownloadHelper non compare più. Come riaverlo ad icona accanto al box di ricerca?
gabriello2501
15-01-2025, 16:30
Ho smanettato in about:config, togliendo l'icona a forma di puzzle "Estensioni"
comecomecome?
comecomecome?Beh, come stavo dicendo. Vedi l'icona nello screen sottostante preso da un installazione ex novo:
https://postlmg.cc/4YQtf535
gabriello2501
15-01-2025, 16:45
Beh, come stavo dicendo. [/url]
come l'hai tolta?
qual è la chiave di about:config?
come l'hai tolta?
qual è la chiave di about:config?Credo di averla tolta io per errore, ma non ricordo cosa in effetti abbia toccato.
Potrebbe dipendere da extensions.unifiedExtensions.enabled settato su false?
Potrebbe dipendere da extensions.unifiedExtensions.enabled settato su false?Non esiste... queste sono quelle modificate inerenti alla voce "Extensions":
https://i.postimg.cc/q63NStz4/Immagine.png (https://postimg.cc/q63NStz4)
gabriello2501
16-01-2025, 15:20
Non esiste... queste sono quelle modificate inerenti alla voce "Extensions":
https://i.postimg.cc/q63NStz4/Immagine.png (https://postimg.cc/q63NStz4)
io ce l'ho (a false)
forse l'hai eliminata?
Dopo aver eliminato praticamente tutte le voci custom una ad una con decine di riavvii e copie backup del profilo, la voce che toglie l'icona puzzle Extensions è toolkit.legacyUserProfileCustomizations.stylesheets che assieme a layout.css.color-mix.enabled e svg.context-properties.content.enabled consentono l'uso dei temi CSS custom esatto?
Impostandola su false, l'icona a puzzle è spuntata, perdendo la personalizzazione del tema delle tab, divenendo queste da squadrate e compatte a stondate. Cliccando sull'icona a puzzle e andando nella relativo addon (Video Download Helper) con click dx ho potuto riattivare la icona di Video Download Manager.
Venendo alla conclusione, nel file UserChrome.css avevo utilizzato io stringa atta a nascondere forzatamente l'icona "Extensions" ovvero:
#unified-extensions-button {display: none !important}
Sera, volevo sapere se c'è un modo per "trasportare" le preferenze (quelle sotto il menu impostazioni)?
o mi tocca cercarle in internet ed inserirle a mano in un file user.js insieme alle modifiche fatte in about:config?
grazie.
superlex
17-01-2025, 23:26
Visto che qualcuno in questa discussione utilizza Mull (una versione modifica di FF incentrata sulla privacy) su Android, segnalo che adesso non è più supportato.
gabriello2501
21-01-2025, 09:04
Sera, volevo sapere se c'è un modo per "trasportare" le preferenze (quelle sotto il menu impostazioni)?
o mi tocca cercarle in internet ed inserirle a mano in un file user.js insieme alle modifiche fatte in about:config?
grazie.
purtroppo non c'è (ancora) :Prrr:
sul mio Firefox ho impostato di riaprire la sessione precedente, così quando lo apro mi trovo già tutte le ultime schede pronte.
Però alcune volte si dimentica alcune schede, quelle aperte l'ultima volta, è come se aprisse due sessioni prima, come se non avesse salvato l'ultima sessione.
Lo fa abbastanza spesso ultimamente ma non ho trovato un criterio per replicarlo.
gabriello2501
21-01-2025, 12:13
sul mio Firefox ho impostato di riaprire la sessione precedente, così quando lo apro mi trovo già tutte le ultime schede pronte.
Però alcune volte si dimentica alcune schede, quelle aperte l'ultima volta, è come se aprisse due sessioni prima, come se non avesse salvato l'ultima sessione.
Lo fa abbastanza spesso ultimamente ma non ho trovato un criterio per replicarlo.
un bug?
comunque se vuoi provare un'estensione, c'è
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tab-session-manager/
non la uso per la riapertura delle schede aperte, ma dovrebbe tra le altre cose avere una funzione del genere.
un bug?
comunque se vuoi provare un'estensione, c'è
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tab-session-manager/
non la uso per la riapertura delle schede aperte, ma dovrebbe tra le altre cose avere una funzione del genere. stamattina lo fa in continuazione, ho provato una decina di volte in fila e resta sempre a ieri sera. Ho l'impressione che non sia un bug ma un comportamento "temporizzato": ogni quanto salva la sessione? secondo me non quando chiudo ff ma magari ogni mezz'ora o ogni ora, perciò se le schede sono state aperte per non abbastanza tempo non le salva.
Infatti mi pare anche che a volte riapre schede che avevo già chiuso (probabilmente dopo il salvataggio temporizzato), ma non ne sono sicuro, vado a memoria.
Dovrei scoprire a quanto è impostato il timer dell' "autosave" e ridurre il tempo.
gabriello2501
23-01-2025, 12:06
stamattina lo fa in continuazione, ho provato una decina di volte in fila e resta sempre a ieri sera. Ho l'impressione che non sia un bug ma un comportamento "temporizzato": ogni quanto salva la sessione? secondo me non quando chiudo ff ma magari ogni mezz'ora o ogni ora, perciò se le schede sono state aperte per non abbastanza tempo non le salva.
Infatti mi pare anche che a volte riapre schede che avevo già chiuso (probabilmente dopo il salvataggio temporizzato), ma non ne sono sicuro, vado a memoria.
Dovrei scoprire a quanto è impostato il timer dell' "autosave" e ridurre il tempo.
l'apri finestre e schede esistenti deve aprire quello che c'è aperto in fase di chiusura del programma.
l'apri finestre e schede esistenti deve aprire quello che c'è aperto in fase di chiusura del programma.
in teoria, ma in pratica apre quello che vuole, o quello che era aperto un'ora prima (dato a caso), sia le schede aperte che quelle chiuse da cui il sospetto timer...
gabriello2501
23-01-2025, 12:22
[QUOTE=sbaffo;48702530]in teoria, ma in pratica apre quello che vuole, o quello che era aperto un'ora prima /QUOTE]
non mi pare, lo uso molto sporadicamente, ma non mi pare sia così qui da me.
hai provato con le solite cose da profilo pulito ecc ecc?
gabriello2501
24-01-2025, 14:36
https://files.catbox.moe/q0noiu.png
:doh:
https://files.catbox.moe/q0noiu.png
:doh:
mi sa che il dato è un po esagerato: 17.xxx milioni di Terabyte :eek: , che HD hai? :sofico:
gabriello2501
24-01-2025, 16:22
mi sa che il dato è un po esagerato: 17.xxx milioni di Terabyte :eek: , che HD hai? :sofico:
non sono io, non è un'immagine mia, l'ho trovata :ciapet:
Buonasera,
ho firefox 126.0b9, su windows 10 pro
sarà un pò vecchia ma odio avere aggiornamenti
potrete contestare se a voi piace una versione più recente o no,
ma ecco il problema:
da diversi giorni quando avvio firefox mi esce un fastidioso messaggio:
"consentire all' app Firefox Software Updater di apportare modifiche al dispositivo?"
a me sembra strano, quasi come se mi trovassi su Android... :mbe:
ogni volta scelgo NO
poi mi propone l'aggiornamento (recentemente uno lo ho interrotto) e anche se pulisco la cache mi riesce tutto quanto?
come posso risolvere?
Grazie...
Buonasera,
ho firefox 126.0b9, su windows 10 pro
sarà un pò vecchia ma odio avere aggiornamenti
potrete contestare se a voi piace una versione più recente o no,
ma ecco il problema:
da diversi giorni quando avvio firefox mi esce un fastidioso messaggio:
"consentire all' app Firefox Software Updater di apportare modifiche al dispositivo?"
a me sembra strano, quasi come se mi trovassi su Android... :mbe:
ogni volta scelgo NO
poi mi propone l'aggiornamento (recentemente uno lo ho interrotto) e anche se pulisco la cache mi riesce tutto quanto?
come posso risolvere?
Grazie...
Puoi risolvere disabilitando gli aggiornamenti. Ti metto in allegato un file zip contenente due file di registro, uno per disabilitare gli aggiornamenti (off) e l'altro per annullare la disabilitazione (on). Chiudi firefox, e fai doppio clic sul file di registro e consenti di aggiungere nuovi valori al registro. Una volta disabilitati, potrai vedere nelle Impostazioni-Generale-Aggiornamenti che gli aggiornamenti sono disabilitati.
Puoi risolvere disabilitando gli aggiornamenti. Ti metto in allegato un file zip contenente due file di registro, uno per disabilitare gli aggiornamenti (off) e l'altro per annullare la disabilitazione (on). Chiudi firefox, e fai doppio clic sul file di registro e consenti di aggiungere nuovi valori al registro. Una volta disabilitati, potrai vedere nelle Impostazioni-Generale-Aggiornamenti che gli aggiornamenti sono disabilitati.
Styb, grazie
domani provo
:thumbs up:
mi sa che il dato è un po esagerato: 17.xxx milioni di Terabyte :eek: , che HD hai? :sofico:
è un hard disk con manie di grandezza :D :D :D :D :D :D
sto cercando si esportare la sessione corrente, ma in "cronologia" c'è solo come esportare i segnalibri in html o json ma non si può esportare la cronologia :confused:
l'idea era esportarla e poi importarla nell'altro firefox (altro ssd stesso pc) dove ci sono già schede aperte in modo da "fonderle" tutte e due insieme. Coi bookamrks l'esportazone c'è e suppongo che l'import li aggiunga senza cancellare quelli già prersenti, ma per la sessione corrente di oltre 50 schede? :mbe:
ah, no account please
bobo779256
02-02-2025, 22:49
In verità si può copiare la cronologia ed incollarla da qualche parte, ad esempio click destro su Oggi e selezionare Copia, poi incolla in un txt o una cartella nei segnalibri di FF per avere tutta la cronologia Oggi
Se voglio esportare la sessione corrente con le sole schede aperte io uso una cartella di appoggio nel menu segnalibri in cui copio tutte le schede aperte (click destro su linguetta titolo schede e 'Seleziona tutte le schede' e poi 'Aggiungi schede selezionate ai segnalibri' selezionando la cartella appoggio) e poi dal menu segnalibri click destro su cartella appoggio e copia per avere negli appunti l'elenco delle schede aperte
Più lungo a scrivere che a farlo una volta presa la mano
gabriello2501
03-02-2025, 13:52
centrotrentacinque
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/135.0/
In verità si può copiare la cronologia ed incollarla da qualche parte, ad esempio click destro su Oggi e selezionare Copia, poi incolla in un txt o una cartella nei segnalibri di FF per avere tutta la cronologia Oggi
Se voglio esportare la sessione corrente con le sole schede aperte io uso una cartella di appoggio nel menu segnalibri in cui copio tutte le schede aperte (click destro su linguetta titolo schede e 'Seleziona tutte le schede' e poi 'Aggiungi schede selezionate ai segnalibri' selezionando la cartella appoggio) e poi dal menu segnalibri click destro su cartella appoggio e copia per avere negli appunti l'elenco delle schede aperte
Più lungo a scrivere che a farlo una volta presa la mano
:cincin: grazie, era proprio un trucchetto come questo che cercavo, "manuale" e senza account vari.
Quando spengo provo a ripartire con l'altro hd e vedere se funziona.
Trotto@81
05-02-2025, 15:52
Hanno migliorato il rendering dei font su Windows 10, almeno per i miei gusti.
gabriello2501
05-02-2025, 18:18
Hanno migliorato il rendering dei font su Windows 10, almeno per i miei gusti.
a me, su Windows 11, mi sembra peggio di prima (o almeno all'interno delle estensioni)
Trotto@81
05-02-2025, 20:25
In generale da me è migliorato molto, i caratteri paiono più definiti.
gabriello2501
06-02-2025, 09:16
In generale da me è migliorato molto, i caratteri paiono più definiti.
non so se si vede causa compressione, faccio una prova
https://i.postimg.cc/cJ5CQQPz/123124-copia.png
https://i.postimg.cc/bJDJLZhw/124123-copia.png
comunque sul 135 mi sembra aumentato il "grassetto"
Trotto@81
06-02-2025, 09:43
Pure da te sono migliorati, perdendo anche l'effetto bold.
gabriello2501
06-02-2025, 10:43
Pure da te sono migliorati, perdendo anche l'effetto bold.
io sto dicendo che sono più bold di prima
il font del 135 è più "carico"
In verità si può copiare la cronologia ed incollarla da qualche parte, ad esempio click destro su Oggi e selezionare Copia, poi incolla in un txt o una cartella nei segnalibri di FF per avere tutta la cronologia Oggi
Se voglio esportare la sessione corrente con le sole schede aperte io uso una cartella di appoggio nel menu segnalibri in cui copio tutte le schede aperte (click destro su linguetta titolo schede e 'Seleziona tutte le schede' e poi 'Aggiungi schede selezionate ai segnalibri' selezionando la cartella appoggio) e poi dal menu segnalibri click destro su cartella appoggio e copia per avere negli appunti l'elenco delle schede aperte
Più lungo a scrivere che a farlo una volta presa la mano
scusa, qui mi sono arenato, cosa me ne faccio negli appunti? li copio in un file txt? e poi? come li importo nel nuovo FF?
ho provato e esportare in html la "cartella di appoggio" ma mi esporta tutti bookmarks di FF non solo quella. Potrei cancellare a manina tutti gli altri...
ma quando la importo me la tiene separata o mischia tutto ancora?
aled1974
07-02-2025, 13:33
io sto dicendo che sono più bold di prima
il font del 135 è più "carico"
succede anche sul mio 136.0b2, di poco, ma l'ho notato anche io
ciao ciao
bobo779256
07-02-2025, 15:18
scusa, qui mi sono arenato...
Lo scopo della procedura è salvare in un elenco i link delle schede aperte, elenco salvabile, spedibile e riutilizzabile tanto è vero che nella cartella SESSIONE (la mia cartella appoggio) ho memorizzato una 10cina di cartelle con altrettanti elenchi memorizzati nel corso delle varie navigazioni, distinti per data di memorizzazione
Creando il txt con i link poi puoi aprirlo, fare un copia dell'elenco, e incollare in un'altra cartella appoggio del secondo FF, e da li fare 'Apri tutti i segnalibri' da click destro su nome cartella per avere tutte le schede aperte in contemporanea
L'unica accortezza che devi ricordare è che facendo copia dalla cartella appoggio del primo FF viene copiata anche il nome cartella, e facendo copia\incolla da txt nel secondo FF questa non funziona per via del nome cartella; basta non assegnare nessun nome alla cartella appoggio del primo FF, o aprire il txt e copiare solo i link estromettendo il nome cartella
happysurf
07-02-2025, 17:26
io sto dicendo che sono più bold di prima
il font del 135 è più "carico"
Tratto dalla discussione su Reddit (https://www.reddit.com/r/firefox/comments/1ii5s71/firefox_135_weird_fonts/):
https://i.postimg.cc/Yj9x6s3d/Firefox-135-weird-fonts-r-firefox.png (https://postimg.cc/Yj9x6s3d)
aled1974
07-02-2025, 18:28
grazie happy, preciso e puntuale come sempre :mano:
ciao ciao
Grazie happysurf! Sul mio sistema avevo notato una diminuzione della dimensione dei caratteri, e impostando 15 a quella voce consigliata da reddit, i caratteri sono tornati della dimensione a cui ero abituato, l'altra voce non ce l'ho proprio ma va bene così.
happysurf
08-02-2025, 07:16
grazie happy, preciso e puntuale come sempre :mano:
ciao ciao
Grazie happysurf! Sul mio sistema avevo notato una diminuzione della dimensione dei caratteri, e impostando 15 a quella voce consigliata da reddit, i caratteri sono tornati della dimensione a cui ero abituato, l'altra voce non ce l'ho proprio ma va bene così.
In effetti una stringa non ce l'ho nemmeno io, quindi da cambiare è solo questa:
gfx.font_rendering.cleartype_params.force_gdi_classic_max_size da settare a 15. :)
aled1974
08-02-2025, 07:58
uhm, strano, sulla mia 136b ci sono entrambe... chissà da cosa dipende
https://i.postimg.cc/jW5LJTd8/fonts-ff136b.jpg (https://postimg.cc/jW5LJTd8)
^^ cliccami
ho preso l'occasione per dare un'occhiata alle voci modificate, me ne ricordavo meno, e poi era da tanto che non mettevo mano ad ab:conf che mi ero dimenticato che va fatto aprendo ff con lo shift premuto :D , a tempo perso gli darò un'altra occhiata a tutte ste voci :p
ciao ciao
gabriello2501
08-02-2025, 08:56
Tratto dalla discussione su Reddit (https://www.reddit.com/r/firefox/comments/1ii5s71/firefox_135_weird_fonts/):
https://i.postimg.cc/Yj9x6s3d/Firefox-135-weird-fonts-r-firefox.png (https://postimg.cc/Yj9x6s3d)
ah ecco, non ero solo io a vederlo strano, allora.
fiuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
gabriello2501
08-02-2025, 08:59
In effetti una stringa non ce l'ho nemmeno io, quindi da cambiare è solo questa:
gfx.font_rendering.cleartype_params.force_gdi_classic_max_size da settare a 15. :)
eh no, bisogna impostare gfx.font_rendering.cleartype_params.force_gdi_classic_for_families
Arial,Consolas,Courier New,Microsoft Sans Serif,Segoe UI,Tahoma,Trebuchet MS,Verdana
altrimenti come ti cambia il font? :D
comunque neanche io ce l'ho, va aggiunto
gabriello2501
08-02-2025, 09:01
che mi ero dimenticato che va fatto aprendo ff con lo shift premuto
cheeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee? :mbe:
tornado89
08-02-2025, 10:36
Ma se io accedo alla sezione pw queste si aprono senza un controllo di sicurezza, tipo sul cellulare posso usare l'impronta prima di accedere alle pw, ma sul pc si apre direttamente... non si può attivare un metodo di protezione anche sul pc? tipo che prima di aprire quella sezione debba usare la pw che uso all'accensione del pc?
Lo scopo della procedura è salvare in un elenco i link delle schede aperte, elenco salvabile, spedibile e riutilizzabile tanto è vero che nella cartella SESSIONE (la mia cartella appoggio) ho memorizzato una 10cina di cartelle con altrettanti elenchi memorizzati nel corso delle varie navigazioni, distinti per data di memorizzazione
Creando il txt con i link poi puoi aprirlo, fare un copia dell'elenco, e incollare in un'altra cartella appoggio del secondo FF, e da li fare 'Apri tutti i segnalibri' da click destro su nome cartella per avere tutte le schede aperte in contemporanea
L'unica accortezza che devi ricordare è che facendo copia dalla cartella appoggio del primo FF viene copiata anche il nome cartella, e facendo copia\incolla da txt nel secondo FF questa non funziona per via del nome cartella; basta non assegnare nessun nome alla cartella appoggio del primo FF, o aprire il txt e copiare solo i link estromettendo il nome cartella
Ok, fatto per sicurezza su LibreWolf (identico a FF). (poi non ho "aperto tutti i segnalibri" perchè sono 150 e non mi basta la ram, ma mi fido) :D
Non credevo si potesse usare il semplice copia-incolla testuale, pensavo fosse obbligatorio usare l'importa-esporta ufficiale (via html o json). Meglio così.
L'unica cosa che non sono riuscito a fare è far venire la nuova cartella "sessione vecchia" nel menù proprio sotto "others", mi mette una barra separatrice, ma vabbè.
-----------------------------------------------------------------------------------
Nuova domanda: sempre nei boookmarks, se ne ho già in questo FF e importo quelli dell'altro FF dal file html, li mette tutti insieme? non rischio che sovrascriva cancellando?
e in che ordine li mette? li fonde in ordine cronologico o prima tutti gli uni e poi tutti gli altri?
-----------------------------------------------------------------------------------
FF 135: solo a me adesso compare una pallina azzurra in basso a sinistra della pagina quando scorro in fondo? in realtà su certe pagine resta sempre.
Cliccandola col tasto destro esce un menù con qualche opzione tipo analizza/salva/...solite cose, col sinistro nulla.
Mi rispondo da solo dopo aver sperimetato parecchio stamattina su LibreWolf (identico a FF):
Ok, fatto per sicurezza su LibreWolf (identico a FF). (poi non ho "aperto tutti i segnalibri" perchè sono 150 e non mi basta la ram, ma mi fido) :D
Non credevo si potesse usare il semplice copia-incolla testuale, pensavo fosse obbligatorio usare l'importa-esporta ufficiale (via html o json). Meglio così.
L'unica cosa che non sono riuscito a fare è far venire la nuova cartella "sessione vecchia" nel menù proprio sotto "others", mi mette una barra separatrice, ma vabbè. Non proprio:
- i bookmarks copiati via txt perdono il nome della pagina, c'è solo l'indirizzo, perciò è difficille se non impossibile capire cos'era (esempio pagine del forum con indirizzo numerico, senza il titolo del thread che viene "perso")
- ho fatto "apri tutti" e ovviamente 152 pagine mi hanno saturato la ram, ha swappato sul ssd ma alla fine ce l'ha fatta (quasi)... a quel punto ho fatto "salva sessione nei segnalibri" per riaverli col nome, ma confrontando le due "sessioni" ne mancavano 12 :eek: , allora importando entrambi i txt in excel ho visto che mancavano soprattutto le pagine di ricerca google/altri ma anche qualche altro segnalibro che probabilmente non aveva risposto/non si era aperto, boh.
Sistema bocciato per i nomi persi, e se ci sono troppi bookmark.
Nuova domanda: sempre nei boookmarks, se ne ho già in questo FF e importo quelli dell'altro FF dal file html, li mette tutti insieme? non rischio che sovrascriva cancellando?
e in che ordine li mette? li fonde in ordine cronologico o prima tutti gli uni e poi tutti gli altri? - Ho provato a importare gli html precedentemente esportati e mantiene i nomi delle pagine, crea nel menù bookmark un albero di cartelle doppione, non scrive dentro quelle che ci sono già, meglio così per il momento per evitare confusioni.
- poi nella finestra "manage bookmarks" ho copia-incollato i segnalibri dalle nuove cartelle in quelle vecchie dove c'erano già gli altri, tutto ok li ha aggiunti in fila. Però volevo "fonderli" cioè mischiarli in ordine temporale, ma ordinandoli ho scoperto che hanno tutti lo stesso tempo del file da cui provengono (e soltanto l'ora non il giorno :confused: ) , quindi hanno perso il timestamp (che invece c'era nel FF d'origine).
Come si fa per avere un'import dei segnalibri COMPLETO senza perdersi sempre qualcosa? :mad:
FF 135: solo a me adesso compare una pallina azzurra con delle stelline in basso a sinistra della pagina quando scorro in fondo? in realtà su certe pagine resta sempre.
Cliccandola col tasto destro esce un menù con qualche opzione tipo analizza/salva/...solite cose, col sinistro nulla. Anche a voi?
Ma se io accedo alla sezione pw queste si aprono senza un controllo di sicurezza, tipo sul cellulare posso usare l'impronta prima di accedere alle pw, ma sul pc si apre direttamente... non si può attivare un metodo di protezione anche sul pc? tipo che prima di aprire quella sezione debba usare la pw che uso all'accensione del pc?
certo utilizza password principale
https://support.mozilla.org/it/kb/Utilizzare%20una%20password%20principale%20per%20proteggere%20le%20password%20salvate?as=u&utm_source=inproduct&redirectslug=use-master-password-protect-stored-logins&redirectlocale=en-US
anche se l'efficacia protettiva è dubbia (meglio di niente ovviamente)
sul browse brave quando tento di accedere alle password memorizzate mi appare la finestrella per inserire la password dell'account microsoft
bancodeipugni
09-02-2025, 21:07
Hanno migliorato il rendering dei font su Windows 10, almeno per i miei gusti.
a me, su Windows 11, mi sembra peggio di prima (o almeno all'interno delle estensioni)
ah ecco, non ero solo io a vederlo strano, allora.
fiuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
FA CAGARE !!!!:muro: :muro: :muro:
come si fa a tirarlo via ???
sono giorni che sto bestemmiando...
pero' sul portatile con w11 non me lo fa....:mbe:
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-02-2025, 07:18
FA CAGARE !!!!:muro: :muro: :muro:
come si fa a tirarlo via ???
sono giorni che sto bestemmiando...
pero' sul portatile con w11 non me lo fa....:mbe:
È già stato scritto.
gabriello2501
10-02-2025, 08:54
FA CAGARE !!!!:muro: :muro: :muro:
come si fa a tirarlo via ???
sono giorni che sto bestemmiando...
pero' sul portatile con w11 non me lo fa....:mbe:
https://www.reddit.com/r/firefox/comments/1ii5s71/firefox_135_weird_fonts/
gfx.font_rendering.cleartype_params.force_gdi_classic_for_families
"Arial,Consolas,Courier New,Microsoft Sans Serif,Segoe UI,Tahoma,Trebuchet MS,Verdana"
gfx.font_rendering.cleartype_params.force_gdi_classic_max_size
15
Trotto@81
10-02-2025, 13:01
non so se si vede causa compressione, faccio una prova
https://i.postimg.cc/cJ5CQQPz/123124-copia.png
https://i.postimg.cc/bJDJLZhw/124123-copia.png
comunque sul 135 mi sembra aumentato il "grassetto"
Sì, mi sono sbagliato, hai ragione, comunque per i miei gusti lo trovo migliorato.
tornado89
10-02-2025, 13:22
Dopo l'ultimo aggiornamento sto avendo un problema che non è normale... Al cellulare sono abituato ad usare cuffie bluetooth e quando faccio partire qualsiasi player, che sia un video da youtube o una web radio, l'audio è di pessima qualità e questa cosa mi capita solo con le cuffie bluetooth, se uso cuffie cablate o le casse del cellulare tutto si sente perfetto... uno penserebbe che il problema siano le cuffe bluetooth, ma no, perché se uso altre app o se le uso al pc si sente una meraviglia e prima dell'ultimo aggiornamento di firefox si sentiva una meraviglia anche la.
Ora, io non so se chiedevi una soluzione a questo problema, perché di sicuro nessuno ha una soluzione, ma mi chiedo come cavolo è possibile che si creino questi problemi assordi.
Come si fa per avere un'import dei segnalibri COMPLETO senza perdersi sempre qualcosa? :mad: con l'account mozilla resta il timestamp? mi secca farlo, ma se è l'unico modo... poi spero si possa eliminare.
bancodeipugni
11-02-2025, 17:16
Dopo l'ultimo aggiornamento sto avendo un problema che non è normale... Al cellulare sono abituato ad usare cuffie bluetooth e quando faccio partire qualsiasi player, che sia un video da youtube o una web radio, l'audio è di pessima qualità e questa cosa mi capita solo con le cuffie bluetooth, se uso cuffie cablate o le casse del cellulare tutto si sente perfetto... uno penserebbe che il problema siano le cuffe bluetooth, ma no, perché se uso altre app o se le uso al pc si sente una meraviglia e prima dell'ultimo aggiornamento di firefox si sentiva una meraviglia anche la.
Ora, io non so se chiedevi una soluzione a questo problema, perché di sicuro nessuno ha una soluzione, ma mi chiedo come cavolo è possibile che si creino questi problemi assordi.
una volta era un problema di codec
bancodeipugni
11-02-2025, 17:17
https://www.reddit.com/r/firefox/comments/1ii5s71/firefox_135_weird_fonts/
gfx.font_rendering.cleartype_params.force_gdi_classic_for_families
"Arial,Consolas,Courier New,Microsoft Sans Serif,Segoe UI,Tahoma,Trebuchet MS,Verdana"
gfx.font_rendering.cleartype_params.force_gdi_classic_max_size
15
grazie
cmq adesso l'ho sistemato :cool:
stavo già dando la colpa al monitor che ci stava mollando e stavo per cambiarlo :fagiano:
tornado89
12-02-2025, 11:25
una volta era un problema di codec
Non lo so... se provo a ri installarlo dici che può sistemarsi?
bancodeipugni
14-02-2025, 21:33
non credo. temo sia lato server
gabriello2501
18-02-2025, 16:05
Firefox 135.0.1: importanti aggiornamenti di sicurezza e correzioni di bug (https://www.mozilla.org/en-US/firefox/135.0.1/releasenotes/)
Trotto@81
18-02-2025, 16:10
Aggiornato, grazie.
gabriello2501
20-02-2025, 10:54
Mozilla sta lavorando su due funzionalità altamente richieste, gruppi di schede e schede verticali. Queste caratteristiche sono ancora in fase di sviluppo attivo al momento della scrittura, ma ciò non significa che puoi dare loro una prova già in Firefox stabile.
Schede verticali in Firefox
Perché alcuni utenti preferiscono le schede verticali? Non si sa. Ad ogni modo ecco come abilitare la funzionalità:
about:config
sidebar.verticalTabs -> True
Firefox passa subito alle schede verticali. L'impostazione predefinita visualizza solo le icone, ma è possibile utilizzare il pulsante Espandi barra laterale per visualizzare anche i titoli delle pagine. C'è anche una scorciatoia, Alt-Ctrl-Z, per passare da un'icona a una vista espansa.
Gruppi di schede in Firefox
il browser.tabs.groups.enabled era già stato segnalato da happysurf, lo ricito casomai qualcuno se lo fosse perso.
È possibile creare un nuovo gruppo facendo clic con il pulsante destro del mouse su una scheda e selezionando l'opzione "Aggiungi scheda al gruppo". È possibile ottenere l'opzione per creare un nuovo gruppo o aggiungere la scheda a un gruppo esistente.
Ogni gruppo ha un nome e un colore.
Le seguenti funzionalità sono supportate al momento:
Creare ed eliminare i gruppi di schede in Firefox.
Spostare le schede in gruppi o rimuoverli dai gruppi.
Modificare la posizione dei gruppi sulla barra delle schede di Firefox.
Salvare e chiudere le schede.
Sposta i gruppi di schede su nuove finestre.
Collapse di schede per mostrare solo l'icona/titolo.
bancodeipugni
20-02-2025, 20:48
dovrebbe implementare una calcolatrice scientifica con calcolo algebrico e conversione polare/complesso
gabriello2501
27-02-2025, 10:12
cito articolo su rivista:
Per staccarsi completamente dagli
ingegneri di Mountain View non
rimane perciò che il vecchio ma
sempre valido Firefox (www.mo-
zilla.org/it/firefox/), che oltre ad
essere Open Source, offre molte
possibilità di personalizzazione
e che è completamente indipen-
dente da Google. Il suo principale
limite riguarda la complessità di
alcune impostazioni e la velocità
non all'altezza del rivale.
in particolare non condivido
complessità di alcune impostazioni
e il fuorviante
velocità non all'altezza del rivale
affermazioni discutibilissime
in particolare non condivido
complessità di alcune impostazioni
e il fuorviante
velocità non all'altezza del rivale
affermazioni discutibilissime
Totalmente d'accordo.
Totalmente d'accordo.
si sono dimenticati leggerezza incomparabile al rivale (anche gli emuli di chrome come Edge sono più leggeri di chrome).
superlex
27-02-2025, 16:22
Bene non benissimo:
https://www.ghacks.net/2025/02/27/mozillas-new-terms-of-use-causes-confusion-among-firefox-users/
bancodeipugni
28-02-2025, 17:19
Il problema principale è il poccio-font-caratteri
non potrebbero introdurre font ad alta leggibilità ?
gabriello2501
28-02-2025, 17:23
Mozilla ha svelato per la prima volta i Termini di servizio ufficiali per il browser Firefox, insieme a un'Informativa sulla privacy aggiornata. In precedenza, la società si è basata su una licenza aperta e ha assunto impegni pubblici per non condividere i dati degli utenti con terze parti. Ma Mozilla ora ritiene che i nuovi documenti dovrebbero fornire maggiore trasparenza e spiegare agli utenti come il browser utilizza le informazioni che immettono. Tuttavia, questo aggiornamento ha già causato uno scandalo.
Gli utenti di GitHub hanno notato che il repository di Mozilla ha rimosso la frase "A differenza di altre aziende, non vendiamo l'accesso ai tuoi dati" dai termini di utilizzo del browser.
https://mezha.media/en/news/mozilla-releases-firefox-terms-of-service-no-longer-promises-not-to-sell-user-data-300131/
Mozilla non ha commentato ufficialmente questo, ma sulla pagina domande e risposte hanno sostanzialmente confermato il fatto che il browser Firefox trasferisce determinati dati utente a terzi, ma l'organizzazione sottolinea che non è personalizzato:
"Mozilla non vende dati su di te (nel modo in cui la maggior parte delle persone pensa a "vendere dati") e non acquistiamo dati su di te. Dal momento che ci sforziamo di trasparenza e la definizione legale di “vendita di dati” è estremamente ampia in alcuni luoghi, abbiamo dovuto fare un passo indietro dal fare le dichiarazioni definitive che conosci e ami. Abbiamo ancora lavorato per assicurarci che i dati che condividiamo con i nostri partner (che dobbiamo fare per rendere Firefox commercialmente fattibile) siano spogliati di qualsiasi informazione identificativa, o condivisi solo in forma aggregata, o siano sottoposti a tecnologie di conservazione della privacy (come OHTTP).
Inoltre, gli utenti erano indignati dal fatto che i "Termini di utilizzo di Firefox" includessero una frase che affermava che quando si immettono dati in Firefox, si trasferisce una licenza gratuita a Mozilla. "Quando carichi o inserisci informazioni tramite Firefox, con la presente ci concedi una licenza non esclusiva, esente da royalty, in tutto il mondo per utilizzare tali informazioni", affermano i termini di utilizzo.
Mozilla si è affrettata a negare le affermazioni secondo cui l’organizzazione avrebbe portato via i diritti degli utenti sui loro dati.
“Abbiamo visto un po’ di confusione sul linguaggio per quanto riguarda le licenze, quindi vogliamo chiarirlo. Abbiamo bisogno di una licenza per permetterci di rendere possibile alcune delle funzionalità di base di Firefox. Senza di esso, non potremmo utilizzare le informazioni digitate in Firefox, ad esempio. NON ci dà la proprietà dei tuoi dati o il diritto di utilizzarli per qualcosa di diverso da quello descritto nell'Informativa sulla privacy ", ha detto Mozilla in una spiegazione.
In effetti, non c'è nulla di catastrofico nelle prime "Termini d'uso" di Firefox, gli utenti di qualsiasi browser commerciale, come Chrome o Edge, difficilmente noteranno tali modifiche. Tuttavia, come spesso accade, Mozilla ha ricevuto feedback negativi per l'uscita da precedenti dichiarazioni, grazie alle quali Firefox si è distinta sullo sfondo dei concorrenti, che non hanno mai promesso di non vendere i dati degli utenti o di non utilizzarli per migliorare la funzionalità. E poiché le fortune di Firefox nel mercato dei browser sono diminuite in modo significativo negli ultimi anni, Mozilla dovrà fare più affidamento sulla monetizzazione attiva per sopravvivere. I fan di Firefox dovranno accettarlo, o cercare alternative che possano in seguito anche cambiare le regole di utilizzo verso una maggiore commercializzazione del prodotto.
gabriello2501
01-03-2025, 09:12
An update on our Terms of Use
https://blog.mozilla.org/products/firefox/update-on-terms-of-use/
gabriello2501
04-03-2025, 08:40
Firefox 136, barra e schede verticali
Ora puoi abilitare la barra laterale di Firefox aggiornata sotto Impostazioni ? Generale ? Layout del browser per accedere rapidamente a più strumenti con un clic con un clic senza lasciare la vista principale. Gli strumenti della barra laterale includono un chatbot AI di tua scelta, segnalibri, cronologia e schede di dispositivi che si sincronizzano con il tuo account Mozilla.
https://files.catbox.moe/6o9q8i.png
Hai aperto molte schede? Prova il nostro nuovo layout di schede verticali per sfogliare rapidamente la tua scheda. Per le schede verticali, le schede aperte e pin-attaccate vengono visualizzate nella barra laterale e non nella parte superiore del browser. Per abilitare le schede verticali, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla barra degli strumenti nella parte superiore del browser e selezionare Attiva schede verticali. Se hai attivato la barra laterale aggiornata, puoi anche andare a personalizzare la barra laterale e attivare le schede verticali. I primi tester riferiscono che si sentono meglio organizzati dopo pochi giorni con schede verticali.
https://files.catbox.moe/0znpc5.png
La finestra di dialogo "Elimina browser e cookie" ora consente di eliminare i dati memorizzati dai moduli separatamente dalla cronologia del browser.
Con “Smartblock Embeds”, gli utenti possono rilasciare selettivamente alcuni incorporamenti sui social media bloccati nelle modalità ETP “rigor” e “navigazione privata”. Attualmente, il supporto è limitato a alcuni tipi di incorporamento e altri saranno aggiunti negli aggiornamenti futuri.
Per impostazione predefinita, Firefox ora aggiorna le pagine a HTTPS e ritorna automaticamente a HTTP se la connessione sicura non riesce. Questo comportamento è noto come [HTTPS-First].
Sotto macOS, alcune schede di sfondo vengono spostate in core di risparmio energetico per ridurre il consumo di energia.
La riproduzione accelerata da hardware dei contenuti video HEVC è ora supportata su macOS.
La decodifica di video hardware è ora abilitata per le GPU AMD su Linux.
Sotto Linux, Firefox è ora disponibile su ARM64 (AArch64), con opzioni di installazione su APT e tarball. Il supporto di Flatpak seguirà a breve.
La compilazione automatica degli indirizzi è stata attivata per gli utenti nel Regno Unito.
I cambiamenti
Per le nuove schede, l'azione "Salva in tasca" da un pulsante al menu di scelta rapida è stata spostata insieme ad altre azioni, ad es. - B. "Segnaliamo di libro".
I pacchetti di installazione di macOS DMG ora utilizzano LZMA per comprimere, riducendo le dimensioni del download e il tempo di installazione.
A causa delle attuali modifiche in macOS Sequoia, la combinazione di tasti per il completamento delle stringhe di ricerca agli indirizzi .com dell'input Ctrl+ è stata modificata in Cmd+Enter.
Le correzioni e le correzioni
Firefox ora utilizza il formato PNG durante la copia delle immagini da Firefox in modo che la trasparenza sia mantenuta.
Correzioni di sicurezza in Firefox 136, 128.8 e 115.21
Altre modifiche per gli sviluppatori inclusi.
gabriello2501
04-03-2025, 08:55
https://i.postimg.cc/SsfpjGsG/tastodx.png
questa cosa può essere anche interessante (tasto destro su una selezione), ma mi si va a mettere proprio sopra il pulsante di Simple Translate :doh:
tornado89
04-03-2025, 12:53
Per capire meglio: ma quindi ora anche Mozilla inizierà a vendere i dati degli utenti, ma solo in parte e non in maniera selvaggia come fa ad esempio Google?
Per quanto riguarda i problemi con l'audio che ho sul mobile, cercando in rete, ho visto che sono in molti ad averli e spero che con questo nuovo aggiornamento li risolvono, altrimenti per me sarà un problema serio...
DOC-BROWN
04-03-2025, 13:49
scusate OT ....
il browser CHROME h disattivato perche dice non piu supportato
UBLOCK ORIGIN , c'e una alternativa valida per questo browser ?
grazieee :doh:
scusate OT ....
il browser CHROME h disattivato perche dice non piu supportato
UBLOCK ORIGIN , c'e una alternativa valida per questo browser ?
grazieee :doh:
non è un problema di Ublock
è una questione legata ai manifest V3
che rendono molto meno efficaci i blocker appunto
puoi provare con Ublock Lite
altrimenti, dato che sei sul 3D di Firefox....:sofico:
DOC-BROWN
04-03-2025, 13:52
non è un problema di Ublock
è una questione legata ai manifest V3
che rendono molto meno efficaci i blocker appunto
puoi provare con Ublock Lite
altrimenti, dato che sei sul 3D di Firefox....:sofico:
grazie !!!! manifest v3 sarebbe ?
quindi dici di provare con ublock lite ?
grazie !!!! manifest v3 sarebbe ?
quindi dici di provare con ublock lite ?
Manifest V3 è in pratica un componente che governa le estensioni, le loro interazioni e come e dove possono agire
la nuova versione depotenzia di molto , passando da API webRequest bloccanti a declarativeNetRequest
in pratica vogliono piano piano smantellare gli adblocker
gabriello2501
04-03-2025, 14:10
in pratica vogliono piano piano smantellare gli adblocker
per favore e lo chiedo per favore, inutile che sporcate qui, si vada a parlarne altrove, non è difficile da trovare https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1810605
scusate OT ....
ma vieni a parlare di cromerda qui? ma vai sul thread apposito lo puoi trovare dalla puzza e dal link sopra.
Per capire meglio: ma quindi ora anche Mozilla inizierà a vendere i dati degli utenti
molti utenti si stanno già fasciando la testa prima che se la siano rotta.
il panico ha preso il sopravvento.
https://www.youtube.com/watch?v=m_TdA7AdTww&t=256s
molti utenti si stanno già fasciando la testa prima che se la siano rotta.
il panico ha preso il sopravvento.
io ancora non ci ho capito niente...
è tipo si sono parati il didietro in legalese (per motivi vari e non per forza perché sono diventati brutti e cattivi) e la gente ha incominciato a sbroccare perché non c'è più scritta la frase di prima (quella del non venderemo etc)?
senza sapere se effettivamente si vendono qualcosa o no?
:confused: :confused:
gabriello2501
06-03-2025, 10:20
io ancora non ci ho capito niente...
è tipo si sono parati il didietro in legalese
esatto
hanno cambiato un po' le parole, probabilmente per evitare problemi.
e sicuramente non sono stati bravi a comunicarlo.
detto ciò (si spera) che disabilitando la telemetria non ci siano controindicazioni, tutto com'era prima insomma.
qui la spiega, hanno ri-cambiato i termini e spiegato in dettaglio il problema:
https://www.zeusnews.it/n.php?c=30796
DOC-BROWN
06-03-2025, 17:15
esatto
hanno cambiato un po' le parole, probabilmente per evitare problemi.
e sicuramente non sono stati bravi a comunicarlo.
detto ciò (si spera) che disabilitando la telemetria non ci siano controindicazioni, tutto com'era prima insomma.
quindi alla fine nulla di grave vero ?
interessante : "disabilitare la telemetria" ... come e dove ?
gabriello2501
06-03-2025, 18:01
interessante : "disabilitare la telemetria" ... come e dove ?
in questa guida https://misile00.github.io/notes/Firefox-Hardening ci sono 4 livelli, ci si può fermare anche al primo a seconda di quanto si vuole andare in profondità o meno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.