View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa
gabriello2501
19-11-2018, 11:01
Mi riferisco alle numerose autorizzazioni che richiede in fase di installazione che mi paiono decisamente troppo invadenti...
invadenti mi pare termine eccessivo, ma d'altronde non si può volere la botte piena e la moglie ubriaca, nella vita ci vogliono i compromessi.
Falcoblu
19-11-2018, 15:15
invadenti mi pare termine eccessivo, ma d'altronde non si può volere la botte piena e la moglie ubriaca, nella vita ci vogliono i compromessi.
Il discorso della percezione di quanto un'estensione è invasiva è soggettivo ma ci sono aspetti che a mio avviso sono oggettivi come le richieste diciamo strane che propone questa estensione per essere installata tipo l'accesso alle attività del browser durante la navigazione piuttosto che salvare i dati degli appunti e compagnia bella, manca solo che ti chieda nome, cognome e indirizzo così almeno ha tutto...:rolleyes:
Ad ogni modo lo stesso servizio di traduzione lo fa Translate Now senza però le richieste di quella che usi tu, peraltro non capisco il discorso del compromesso dal momento che non mi pare sia obbligatorio usarla quindi per quanto mi riguarda se la tengono, poi come sempre ognuno di noi agisce come meglio crede..
Il discorso della percezione di quanto un'estensione è invasiva è soggettivo ma ci sono aspetti che a mio avviso sono oggettivi come le richieste diciamo strane che propone questa estensione per essere installata tipo l'accesso alle attività del browser durante la navigazione piuttosto che salvare i dati degli appunti e compagnia bella, manca solo che ti chieda nome, cognome e indirizzo così almeno ha tutto...:rolleyes:
Ad ogni modo lo stesso servizio di traduzione lo fa Translate Now senza però le richieste di quella che usi tu, peraltro non capisco il discorso del compromesso dal momento che non mi pare sia obbligatorio usarla quindi per quanto mi riguarda se la tengono, poi come sempre ognuno di noi agisce come meglio crede..
Comunque se cercate on line qualche semplice bookmarklet per Google translate la trovate.
gabriello2501
19-11-2018, 18:14
poi come sempre ognuno di noi agisce come meglio crede..
bene
Robby Naish
22-11-2018, 08:55
RAgazzi, le ho provate tutte......
ma su alcuni account gmail random, all'apertura ho questo errore in foto.
Poi dopo qlc giorno mi rifunziona un account , ma non ne funziona altreo....
Ora su 5 account gmail 2 si aprono e 3 danno l'errore.
Ho fatto queste prove
1) Installato la Versione 64... stesso problema
2) Poiche preferivo la 56, lo reinstallata sopra. Stesso problema
3) fatto nuovo Profilo sul quale ho ricopiato tutti i dati del vecchio profilo. Stesso problema.
4) SU Chrome nessun problema.
Cosa posso provare? Profilo vuoto ed importo segnalibri, pw, cronologia e qlc altra cosetta che ora non mi viene in mente?
https://i.postimg.cc/SRFVH0vn/gmail.jpg
Grazie a tutti
Ale
gabriello2501
22-11-2018, 08:58
provate a scaricare questa immagine, visualizzandola nel browser:
(visualizza immagine e poi salva con nome)
https://i.postimg.cc/d0gTmvjr/garfield-3.jpg
io ottengo un file danneggiato
https://i.imgur.com/ZmvotCr.png
con Vivaldi invece nessun problema, quindi mi chiedo Firefox lo fa anche a voi o c'è qualcosa qui da me?
fracama87
22-11-2018, 08:59
RAgazzi, le ho provate tutte......
ma su alcuni account gmail random, all'apertura ho questo errore in foto.
Poi dopo qlc giorno mi rifunziona un account , ma non ne funziona altreo....
Ora su 5 account gmail 2 si aprono e 3 danno l'errore.
Ho fatto queste prove
1) Installato la Versione 64... stesso problema
2) Poiche preferivo la 56, lo reinstallata sopra. Stesso problema
3) fatto nuovo Profilo sul quale ho ricopiato tutti i dati del vecchio profilo. Stesso problema.
4) SU Chrome nessun problema.
Cosa posso provare? Profilo vuoto ed importo segnalibri, pw, cronologia e qlc altra cosetta che ora non mi viene in mente?
https://i.postimg.cc/SRFVH0vn/gmail.jpg
Grazie a tutti
AleProva a cancellare la cache. Le operazioni che hai fatto non l'hanno cancellata ed è l'unica idea che mi viene in mente.
Inviato dal mio H4213 utilizzando Tapatalk
bobo779256
22-11-2018, 09:21
... o c'è qualcosa qui da me?
C'è qualcosa liddate...
Qua ok, file da 235 k
RAgazzi, le ho provate tutte......CUT
Quindi anche con profilo nuovo pulito SENZA estensioni o altro? Nel caso:
Io proverei a scaricare una versione portable e tenterei su un'altro pc.
Se hai lo stesso errore allora il problema è FF vs google inerente alla tua gmail.
Se tutto funziona invece allora il problema è nel tuo pc o nella tua rete. Nel caso farei pulizia (tipo ccleaner) inerente alle cose di FF, o a mali estremi proverei con un altro HDD (se ne hai uno libero per prova) e nuova installazione, se funziona allora format e reinstallazione...
gabriello2501
22-11-2018, 09:35
C'è qualcosa liddate...
Qua ok, file da 235 k
ma allora... ho provato pure profilo pulito.
non va :cry:
Ho provato un firefox pre-quantum e funziona, post quantum no.
E mo' che accidenti è?
:confused:
se qualcuno volesse provare il mio firefoxportable:
https://nofile.io/f/mMfch2SC6Ts/FirefoxPortable+-+Copia.zip
perchè se anche questo vi funziona allora comincio a farmi seri problemi su Windows
bobo779256
22-11-2018, 09:43
E mo' che accidenti è?
:confused:
Non sei sottostato alla regola principale degli informatici:
se funziona quanto basta non toccare che si guasta
:D :p :D
[edit] 'mo provo il tuo FF, ho un po' di tempo pre-pranzo
[edit 2] si, me lo fa anche a me col tuo FF portable, il perchè... bo
[edit 3] funziona togliendo la spunta nelle Opzioni di FF a 'Non utilizzare la gestione automatica della cache'
fine prove [\edit]
gabriello2501
22-11-2018, 12:19
Non utilizzare la gestione automatica della cache
sinceramente non so più dove l'hanno messa questa impostazione, dove te la ritrovi?
altra domanda: ma con un profilo pulito e pure portable come fa ad influire quella impostazione?
bobo779256
22-11-2018, 14:24
sinceramente non so più dove l'hanno messa questa impostazione, dove te la ritrovi?
altra domanda: ma con un profilo pulito e pure portable come fa ad influire quella impostazione?
Considera che FF portable che hai linkato è versione 59.0.3, l'opzione la trovi sotto 'Privacy e sicurezza', mi pare che nelle versioni successive non c'è più
Per l'altra domanda non saprei
gabriello2501
22-11-2018, 14:27
Considera che FF portable che hai linkato è versione 59.0.3
arcane (studios), pure la 59 avevo messo, mannaggiaammé
comunque le domande/dubbi a questo punto direi che rimangono
bobo779256
22-11-2018, 14:41
Provato or ora a scaricare l'ultima portable segnalata nella sezione download di questo forum, apro e salvo garfield senza intoppi
gabriello2501
22-11-2018, 16:11
Provato or ora a scaricare l'ultima portable segnalata nella sezione download di questo forum, apro e salvo garfield senza intoppi
bastava che aggiornassi quella scaricata direttamente dal menù informazioni di firefox.
Provato or ora a scaricare l'ultima portable segnalata nella sezione download di questo forum, apro e salvo garfield senza intoppi
ho provato su un altro sistema operativo (sempre windows 10) e funziona.
ho quindi importato il profilo da là a qua e funziona.
ma rimettendo il solito (quello di prima) no.
troppe cose strane che non andavano: profilo pulito, portable, e così via.
dove sta l'inghippo allora?
non si sa e probabilmente non si saprà mai.
questi sono i grandi misteri dell'universo informatico che vengono inghiottiti nei buchi neri.
gabriello2501
22-11-2018, 18:26
a me li fanno venire i bit storti :mad:
Robby Naish
23-11-2018, 07:01
Quindi anche con profilo nuovo pulito SENZA estensioni o altro? Nel caso:
Io proverei a scaricare una versione portable e tenterei su un'altro pc.
Se hai lo stesso errore allora il problema è FF vs google inerente alla tua gmail.
Se tutto funziona invece allora il problema è nel tuo pc o nella tua rete. Nel caso farei pulizia (tipo ccleaner) inerente alle cose di FF, o a mali estremi proverei con un altro HDD (se ne hai uno libero per prova) e nuova installazione, se funziona allora format e reinstallazione...
Ho creato un usr differente su windows, e lì "sembra" tutto ok, ma con user di FF verginello...
Però come dicevo che è random.. oggi vedo alcuni account... domani magarl atri....
Ho poche ext...
https://i.postimg.cc/xjw8gkYy/ff1.jpg
https://i.postimg.cc/1z334wcP/FF2.jpg
Ciao e grazie
Ale
curvanord
24-11-2018, 09:30
Ciao ragazzi, mi trovo a che fare con un vecchio pc il quale monta un processore che non supporta l'architettura SSE2, perciò sono costretto a fermarmi a firefox 48 (gli altri non sono supportati).
In queste versioni c'era, e c'è ancora, il problema della ram, del plugin-container che consuma tante risorse..
Vi ricordate qual'era la soluzione al problema? Perchè dopo un pò di tempo che firefox è aperto diventa quasi difficile navigare:(
@ curvanord
interessa anche a me che sono bloccato alla 52 ESR su un vecchio pc con Xp.
il problema a me si presenta solo con i video lunghi che probabilmente finiscono in cache, avendo solo 1GB di ram dopo un po’ si riempe e passa a scrivere sull’hd. A volte chiudo il video e poi lo faccio ripartire da dove ero arrivato, oppure me ne frego tanto il video continua ad andare comunque. Però se si potesse evitare sarebbe meglio.
happysurf
24-11-2018, 14:34
Ciao ragazzi, mi trovo a che fare con un vecchio pc il quale monta un processore che non supporta l'architettura SSE2, perciò sono costretto a fermarmi a firefox 48 (gli altri non sono supportati).
In queste versioni c'era, e c'è ancora, il problema della ram, del plugin-container che consuma tante risorse..
Vi ricordate qual'era la soluzione al problema? Perchè dopo un pò di tempo che firefox è aperto diventa quasi difficile navigare:(
@ curvanord
interessa anche a me che sono bloccato alla 52 ESR su un vecchio pc con Xp.
il problema a me si presenta solo con i video lunghi che probabilmente finiscono in cache, avendo solo 1GB di ram dopo un po’ si riempe e passa a scrivere sull’hd. A volte chiudo il video e poi lo faccio ripartire da dove ero arrivato, oppure me ne frego tanto il video continua ad andare comunque. Però se si potesse evitare sarebbe meglio.
Con i video in Flash, si poteva disattivare la sandbox, ovvero impedire la creazione di più processi del plugin, avidi di memoria.
Ma al di la di questo, nel vostro caso bisogna intervenire su tutti i processi del sistema, tenuto conto del fatto che avete pochissima RAM.
Il mio consiglio è di usare Memory Booster (https://www.rizonesoft.com/downloads/memory-booster/) che scarica in maniera continuativa e automaticamente la memoria di tutti i processi di sistema.
La situazione può migliorare ma certamente non si risolve, però non vedo altre soluzioni. :rolleyes:
curvanord
24-11-2018, 19:01
Memory booster... lo proverò grazie. Per quanto riguarda la sandbox invece? Sul plugin flash player mi ricordo solo la disattivazione della modalità protetta..
happysurf
24-11-2018, 20:00
Memory booster... lo proverò grazie. Per quanto riguarda la sandbox invece? Sul plugin flash player mi ricordo solo la disattivazione della modalità protetta..
É la stessa cosa. :)
Memory booster... lo proverò grazie. Per quanto riguarda la sandbox invece? Sul plugin flash player mi ricordo solo la disattivazione della modalità protetta..
scusa, mi rinfrescate la storia della sandbox? intendete che non si crea più il processo plugin container? farebbe risparmare molte risorse?
comunque io con un solo giga di ram ci stavo dentro abbastanza se non guardavo lunghi video, almeno senza superare 10 tab no video. Ormai però lo uso solo per seguire dei corsi online di molte ore, quindi l’uso è proprio quello.
happysurf
25-11-2018, 07:38
scusa, mi rinfrescate la storia della sandbox? intendete che non si crea più il processo plugin container? farebbe risparmare molte risorse?
comunque io con un solo giga di ram ci stavo dentro abbastanza se non guardavo lunghi video, almeno senza superare 10 tab no video. Ormai però lo uso solo per seguire dei corsi online di molte ore, quindi l’uso è proprio quello.
Con la modalità protetta, Flash è eseguito in più processi chiamati con il nome stesso e la versione in esecuzione.
Il processo plugin-container rimane in ogni caso e non si può disabilitare.
Maggiori info qui (https://support.mozilla.org/it/kb/modalita-protetta-flash-firefox).
non mi partono i video di tgcom24 e a un certo punto il browser mi manda questo messaggio
https://ibb.co/HVtMNc4
che può essere?
gabriello2501
25-11-2018, 18:27
hai firefox in inglese, installalo in italiano e vedrai che...
quello è il classico messaggio di quando una pagina ci sta mettendo troppo a rispondere...
volevo capire il perché
tu dici che è solo perché ho firefox in inglese che i video di tgcom24 non partono?
happysurf
26-11-2018, 07:02
volevo capire il perché
tu dici che è solo perché ho firefox in inglese che i video di tgcom24 non partono?
Lascia perdere la lingua, prova in modalità provvisoria.....
gabriello2501
26-11-2018, 08:07
volevo capire il perché
tu dici che è solo perché ho firefox in inglese che i video di tgcom24 non partono?
no, te lo dico perchè non avevi capito cosa ti diceva :D :Prrr:
comunque c'è qualcosa che ti blocca o rallenta, quindi estensione/impostazione.
Lascia perdere la lingua, prova in modalità provvisoria.....
anche in modalità provvisoria non partono e mi dà sempre il messagio che ho postato precedentemente
gabriello2501
26-11-2018, 10:42
anche in modalità provvisoria non partono e mi dà sempre il messagio che ho postato precedentemente
ma quale non ti funziona? link???
io ad esempio questa pagina la vedo
https://www.sportmediaset.mediaset.it/video/altrimotori/altrimotori/dakar-18-si-espande_99796-2018.shtml
e ho pure l'autoplay disabilitato, ma una volta che gli do il consenti parte tranquillamente.
ma quale non ti funziona? link???
io ad esempio questa pagina la vedo
https://www.sportmediaset.mediaset.it/video/altrimotori/altrimotori/dakar-18-si-espande_99796-2018.shtml
e ho pure l'autoplay disabilitato, ma una volta che gli do il consenti parte tranquillamente.
non mi parte
anche se disabilito ublock stesso problema
gabriello2501
26-11-2018, 11:35
se pure profilo pulito non ti parte (perchè l'hai provatoe pulito per bene, vero?)
prova anche portable già che ci sei: https://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable
e poi magari trovare il danno altrove?
ad esempio scheda grafica?
antivirus?
firewall?
ho provato in modalità provvisoria e non partono
sì forse il problema è altrove
bunglegrind
26-11-2018, 11:50
ho provato in modalità provvisoria e non partono
sì forse il problema è altrove
Non è la stessa cosa. Prova con un nuovo profilo. Segui le indicazioni nel primo post. ;)
gabriello2501
26-11-2018, 11:52
ho provato in modalità provvisoria e non partono
sì forse il problema è altrove
fai un profilo pulito o come ti ho detto metti direttamente la portable:
https://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable
o anche tutte e due
Jeremy01
26-11-2018, 21:45
Mi sta capitando che quando salvo una pagina web (completa) mi ritrovo regolarmente il file htrml e la cartella ma appena chiudo il browser sparisce il file e resta solo la cartella. Sapete da cosa dipende essere e come risolvere?
gabriello2501
28-11-2018, 15:33
forse ricordo male, ma questa estensione
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/poper-blocker-pop-up-blocker/
non era stata tolta dal sito perchè aveva qualcosa che non andava?
O è un'altra che ha preso il posto con lo stesso nome?
:confused:
happysurf
28-11-2018, 16:40
forse ricordo male, ma questa estensione
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/poper-blocker-pop-up-blocker/
non era stata tolta dal sito perchè aveva qualcosa che non andava?
O è un'altra che ha preso il posto con lo stesso nome?
:confused:
Questa è molto conosciuta anche tra gli utenti di Chrome e l'avevo già provata un po di tempo fa perciò non credo sia quella incriminata.
gabriello2501
28-11-2018, 16:51
eppure noto che ora ha un disclaimer per chi vuole usare l'anti overlay: per attivare l'opzione devi dare il consenso a raccogliere i dati (ip, siti visitati ecc ecc)
happysurf
28-11-2018, 17:01
eppure noto che ora ha un disclaimer per chi vuole usare l'anti overlay: per attivare l'opzione devi dare il consenso a raccogliere i dati (ip, siti visitati ecc ecc)
Parli delle autorizzazioni troppo invadenti, può essere che hanno cambiato qualcosa.
Io l'ho provata per curiosità e devo dire che funziona abbastanza bene ma tutto sommato si può fare molto anche con UBO.
gabriello2501
28-11-2018, 17:59
Parli delle autorizzazioni troppo invadenti, può essere che hanno cambiato qualcosa.
c'è proprio l'avviso.
https://i.postimg.cc/zG69cvFw/1.png
https://i.postimg.cc/DzGtkhx9/2.png
https://i.postimg.cc/4dTjX0Mm/3.png
https://poperblocker.com/privacy/
HDblog è ritornato ad non essere visibile se si utilizza adblock/ublock
Con la "vecchia" regola ritorna ad essere visibile:
no-cosmetic-filtering: hdblog.it true
happysurf
29-11-2018, 08:19
c'è proprio l'avviso.
https://poperblocker.com/privacy/
Verissimo e la cosa puzza di bruciaticcio...:D
HDblog è ritornato ad non essere visibile se si utilizza adblock/ublock
Con la "vecchia" regola ritorna ad essere visibile:
no-cosmetic-filtering: hdblog.it true
Yes. :)
gabriello2501
29-11-2018, 08:50
HDblog è ritornato ad non essere visibile se si utilizza adblock/ublock
Con la "vecchia" regola ritorna ad essere visibile:
no-cosmetic-filtering: hdblog.it true
non ho notato cambiamenti su hdblog
questa pagina la vedo benissimo
https://altadefinizione.hdblog.it/2018/11/29/netflix-serie-animate-romanzi-roald-dahl/
sarà merito del nano defender? :D
happysurf
30-11-2018, 07:20
non ho notato cambiamenti su hdblog
questa pagina la vedo benissimo
https://altadefinizione.hdblog.it/2018/11/29/netflix-serie-animate-romanzi-roald-dahl/
sarà merito del nano defender? :D
Se il sito è presente nella lista dei filtri di Nano, sicuramente si. :D
Super-Luke
03-12-2018, 13:51
Confermo anch'io con Hdblog non ho problemi, sarà merito di Nanodefender che vi straconsiglio!!
happysurf
05-12-2018, 09:39
Per chi ama i temi scuri, vi propongo il mio tema Solarize Fox (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/solarize-fox/) pubblicato ufficialmente sul sito di Mozilla.
https://i.imgur.com/CXMfDDQ.png
Consiglio in sinergia, il seguente codice CSS per avere la linea rossa per le schede non ancora caricate:
/* Unload tabs line */
.tabbrowser-tab[pending] .tab-content {
margin-bottom: 2px !important;
border-top-style: solid !important;
border-width: 2px !important;
border-color: red !important;
}
Per chi ama i temi scuri, vi propongo il mio tema Solarize Fox (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/solarize-fox/) pubblicato ufficialmente sul sito di Mozilla.
https://i.imgur.com/CXMfDDQ.png
Consiglio in sinergia, il seguente codice CSS per avere la linea rossa per le schede non ancora caricate:
/* Unload tabs line */
.tabbrowser-tab[pending] .tab-content {
margin-bottom: 2px !important;
border-top-style: solid !important;
border-width: 2px !important;
border-color: red !important;
}
Questo il mio
https://addons.cdn.mozilla.net/user-media/version-previews/full/12/12911.png
Dark Reflect (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/dark-reflect/)
gabriello2501
06-12-2018, 10:52
guardate questa pagina:
https://www.gamestop.it/calendarioavvento?utm_source=Strip&utm_medium=Desktop&utm_campaign=avvento2018#promo
se su ublock metto in verde così:
https://vgy.me/WgobiS.png
vedo, altrimenti no.
che dite?
normale così?
happysurf
06-12-2018, 13:41
guardate questa pagina:
https://www.gamestop.it/calendarioavvento?utm_source=Strip&utm_medium=Desktop&utm_campaign=avvento2018#promo
se su ublock metto in verde così:
https://vgy.me/WgobiS.png
vedo, altrimenti no.
che dite?
normale così?
Si lo stesso, trovo molto strano che Google Analytics sblocchi alcuni contenuti della pagina. :rolleyes:
gabriello2501
11-12-2018, 08:28
FIREFOX 64
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/64.0/
Fine del supporto ai Segnalibri Live
A partire dalla versione 64, in Firefox non sarà più presente il supporto integrato ai Segnalibri Live ma è possibile comunque continuare ad utilizzare i feed in uno dei modi seguenti:
I Segnalibri Live esistenti sono stati esportati in un file in formato OPML posizionato nella cartella Desktop e chiamato Segnalibri Live di Firefox.opml. Questo file potrà poi essere importato in un altro lettore di feed (un componente aggiuntivo di Firefox, un programma dedicato o un servizio web).
I Segnalibri Live sono stati trasformati in normali segnalibri che puntano alla pagina di origine del feed.
superlex
11-12-2018, 15:15
Se il sito è presente nella lista dei filtri di Nano, sicuramente si. :D
Non uso le liste di nano e non ho problemi, quindi, pur senza nulla togliere a nano, non è merito suo (o almeno, non di quella lista specifica, visto che comunque gli autori mi sembra collaborino) :p
Arrivato anche a me l'aggiornamento a Firefox 64, la homepage è più carina :p
gabriello2501
11-12-2018, 17:16
Arrivato anche a me l'aggiornamento a Firefox 64, la homepage è più carina :p
la homepage quale? :confused: :mbe:
la pagina iniziale?
non vedo differenze se intendi quella.
superlex
11-12-2018, 17:31
la homepage quale? :confused: :mbe:
la pagina iniziale?
non vedo differenze se intendi quella.
Sì, parlo di about:home, ora c'è il logo di Firefox colorato con la scritta Firefox, prima no.. O sbaglio?
gabriello2501
11-12-2018, 18:05
Sì, parlo di about:home, ora c'è il logo di Firefox colorato con la scritta Firefox, prima no.. O sbaglio?
non ho niente di tutto ciò :confused: :mbe:
https://i.imgur.com/Z30ISPg.jpg
e nelle opzioni non vedo niente di nuovo
https://i.imgur.com/Yz62deK.png
e pagina iniziale con PROFILO NUOVO
https://vgy.me/9ipUTh.png
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-12-2018, 18:09
non ho niente di tutto ciò :confused: :mbe:
Neanch'io vedo qualcosa di diverso. Devo proprio cercarmi il changelog di questa versione...
Eccolo: https://www.mozilla.org/en-US/firefox/64.0/releasenotes/
superlex
11-12-2018, 18:43
Se lasciate solo la ricerca sul web?
Non diciamolo a voce troppo alta, ma pare che "browser.showQuitWarning" segato nella versione 63 sia stato reinserito nella 65 a furor di popolo (e anche per risolvere questo bug: https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=550559 )
Al momento non ho voglia di scaricare la beta della 65, ma per chi volesse provare... :p
gabriello2501
12-12-2018, 14:16
Non diciamolo a voce troppo alta, ma pare che "browser.showQuitWarning" segato nella versione 63 sia stato reinserito nella 65 a furor di popolo (e anche per risolvere questo bug: https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=550559 )
Al momento non ho voglia di scaricare la beta della 65, ma per chi volesse provare... :p
rimetteranno il salvataggio?
non mi pare che qui https://www.mozilla.org/en-US/firefox/65.0beta/releasenotes/
si parli di salvataggio però.
Firefox can now be set to warn when exiting, even when configured to automatically restore the session on the next launch
ma forse è una beta più avanti
happysurf
12-12-2018, 16:06
rimetteranno il salvataggio?
non mi pare che qui https://www.mozilla.org/en-US/firefox/65.0beta/releasenotes/
si parli di salvataggio però.
ma forse è una beta più avanti
Questo è quello che hanno implementato nella beta:
https://screenshotscdn.firefoxusercontent.com/images/92444c99-58d1-43d3-9023-a374573eaa47.png
gabriello2501
12-12-2018, 16:14
hanno solamente messo l'opzione nelle opzioni, ma solo di questa attivabile da sempre
https://i.postimg.cc/HxVCWzS2/Immagine.png
mi ero illuso 😢
happysurf
12-12-2018, 16:15
Ed anche Microsoft abbandonerà il motore proprietario di rendering EdgeHTML, per passare a Chromium. :eek:
Adesso è rimasto soltanto il nostro Firefox come alternativa libera allo strapotere di Google. :cool:
Maggiori info qui. (https://www.tomshw.it/hardware/microsoft-edge-sinchina-a-google-chrome-e-passa-a-chromium-arrivera-anche-su-macos/)
happysurf
12-12-2018, 16:21
hanno solamente messo l'opzione nelle opzioni, ma solo di questa attivabile da sempre
https://i.postimg.cc/HxVCWzS2/Immagine.png
mi ero illuso 😢
No, se hai attivato l'opzione per salvare la sessione, appare questo messaggio:
https://i.imgur.com/hM6QDQc.png
gabriello2501
12-12-2018, 16:55
Ed anche Microsoft abbandonerà il motore proprietario di rendering EdgeHTML, per passare a Chromium.
ma è notizia supermegaipervecchia (6 dicembre :D )
No, se hai attivato l'opzione per salvare la sessione, appare questo messaggio:
https://i.imgur.com/hM6QDQc.png
si ma devi tenerlo sempre abilitato il ripristina sessione, è tutto lì il problema, è quello che si contesta tanto, la possibilità di non poter scegliere di volta in volta.
ma se n'era già parlato molto, quindi inutile riprendere la discussione
hanno solamente messo l'opzione nelle opzioni, ma solo di questa attivabile da sempre
https://i.postimg.cc/HxVCWzS2/Immagine.png
mi ero illuso 😢
Siamo in due. :mad:
Che fastidio dava quell'opzione sinceramente non lo so.
ArtificilKid
12-12-2018, 18:18
Siamo in due. :mad:
Che fastidio dava quell'opzione sinceramente non lo so.
Lavorando con WP o comunque, durante delle ricerche di materiale, mi ha salvato molte volte dalla perdita di dati :)
Non ho seguito la discussione precedente... non so se ho ben afferrato il problema, comunque io chiudo normalmente il browser con tutte le tab che mi interessano, il giorno dopo lo riapro, clicco sul menu e scelgo "ripristina la sessione precedente" e le tab si riaprono tutte.
La sessione viene sempre salvata, non c'è bisogno di opzioni varie, io non ho abilitato nulla al riguardo.
superlex
12-12-2018, 22:32
Ed anche Microsoft abbandonerà il motore proprietario di rendering EdgeHTML, per passare a Chromium. :eek:
Adesso è rimasto soltanto il nostro Firefox come alternativa libera allo strapotere di Google. :cool:
Maggiori info qui. (https://www.tomshw.it/hardware/microsoft-edge-sinchina-a-google-chrome-e-passa-a-chromium-arrivera-anche-su-macos/)
E Safari, per ora. Speriamo resistano :stordita:
happysurf
13-12-2018, 07:08
ma è notizia supermegaipervecchia (6 dicembre :D )
Era meglio se commentavi il cambiamento epocale di Microsoft, anche per dare un contibuto al thread, invece di puntualizzare inutilmente la data di pubblicazione della notizia cmq nuovissima visto che nessuno qui ne ha fatto cenno. :rolleyes:
si ma devi tenerlo sempre abilitato il ripristina sessione, è tutto lì il problema, è quello che si contesta tanto, la possibilità di non poter scegliere di volta in volta.
ma se n'era già parlato molto, quindi inutile riprendere la discussione
Ho solo pubblicato il messaggio corretto che appare avendo la sessione attivata al contrario di quello sbagliato che avevi postato tu. :rolleyes:
E Safari, per ora. Speriamo resistano :stordita:
Giusto, hai ragione. :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-12-2018, 08:05
Era meglio se commentavi il cambiamento epocale di Microsoft, anche per dare un contibuto al thread, invece di puntualizzare inutilmente la data di pubblicazione della notizia cmq nuovissima visto che nessuno qui ne ha fatto cenno. :rolleyes:
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-addio-a-edge-su-windows-10-nei-piani-un-nuovo-browser-basato-su-chromium_79500.html
https://www.hwupgrade.it/news/programmi/il-nuovo-microsoft-edge-basato-su-chromium-supportera-anche-le-estensioni-di-chrome_79619.html
happysurf
13-12-2018, 08:10
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-addio-a-edge-su-windows-10-nei-piani-un-nuovo-browser-basato-su-chromium_79500.html
https://www.hwupgrade.it/news/programmi/il-nuovo-microsoft-edge-basato-su-chromium-supportera-anche-le-estensioni-di-chrome_79619.html
Mi riferisco ovviamente a questo thread di Firefox, con le dovute riflessioni del caso.
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-12-2018, 08:37
Mi riferisco ovviamente a questo thread di Firefox, con le dovute riflessioni del caso.
La mia riflessione sull'argomento è semplice semplice, di una semplicità disarmante.
Firefox è rimasto l'unico baluardo contro lo strapotere di Google e siccome avere una sola voce non è mai giusto né bello, allora se vogliamo che Mozilla continui ad esserlo, mettere mani al portafogli e sovvenzionare...
https://donate.mozilla.org/it/?presets=50,30,20,10&amount=30&utm_source=mozilla.org&utm_medium=referral&utm_content=footer¤cy=eur
Una pizza e birra/coca in meno per in cambio libertà in più...
https://i.imgur.com/0LOUWAI.png
:D
gabriello2501
13-12-2018, 08:57
Era meglio se commentavi il cambiamento epocale di Microsoft, anche per dare un contibuto al thread, invece di puntualizzare inutilmente la data di pubblicazione della notizia cmq nuovissima visto che nessuno qui ne ha fatto cenno. :rolleyes:
minchia che polemica!
è proprio necessario commentare la conversione di edge a chromium su un thread dedicato a Firefox?:mbe:
ne ho discusso lungamente da altre parte, non ne vedo il motivo di farlo anche qui.
se vuoi ti posto i commenti dei suddetti:
Mozilla ha commentato così:
Questo semplicemente aumenta l'importanza del ruolo di Mozilla come unica scelta indipendente. Non accetteremo che l'implementazione del Web da parte di Google sia l'unica opzione che i consumatori dovrebbero avere. Ecco perché abbiamo creato Firefox in primo luogo e perché lotteremo sempre per un vero web aperto.
Google ha detto questo:
Chrome è stato un sostenitore del web aperto sin dall'inizio e diamo il benvenuto a Microsoft nella community di collaboratori di Chromium. Non vediamo l'ora di collaborare con Microsoft e la comunità degli standard web per far progredire il Web aperto, supportare la scelta dell'utente e offrire esperienze di navigazione eccezionali.
Opera invece dice:
Abbiamo notato che Microsoft sembra seguire le orme di Opera. Il passaggio a Chromium è parte di una strategia che Opera ha adottato con successo nel 2012. Questa strategia si è rivelata proficua per Opera, consentendoci di concentrarci sul portare caratteristiche uniche ai nostri prodotti. Per quanto riguarda l'impatto sull'ecosistema Chromium, dobbiamo ancora vedere come andrà a finire, ma speriamo che questa sarà una mossa positiva per il futuro del web.
Giusto, hai ragione. :D
grazie
gabriello2501
13-12-2018, 09:01
Non ho seguito la discussione precedente... non so se ho ben afferrato il problema, comunque io chiudo normalmente il browser con tutte le tab che mi interessano, il giorno dopo lo riapro, clicco sul menu e scelgo "ripristina la sessione precedente" e le tab si riaprono tutte.
La sessione viene sempre salvata, non c'è bisogno di opzioni varie, io non ho abilitato nulla al riguardo.
il discorso è molto semplice: è molto più comodo poter scegliere quando e come farlo.
è vero che esiste l'opzione che dici te, ma se te ne scordi? ciao core. ad esempio il giorno dopo? É anche una specie di reminder che ti si apre e ti ricorda che dovevi fare quella cosa che appunto avevi salvato.
poi ripeto la stessa cosa detta precedentemente: hai una funzione/opzione/chiamala-come-ti-pare che non ha nessun'altro browser. É una cosa in più. Perchè toglierla?
Poi ho il cuore spezzato e non mi va di riaprire ferite, quindi non parliamone più.
Poi ho il cuore spezzato e non mi va di riaprire ferite, quindi non parliamone più.
Solo una puntualizzazione poi ti lascio piangere in pace :)
è vero che esiste l'opzione che dici te, ma se te ne scordi? ciao core.
L'opzione del menu funziona nell'intero arco della sessione, nel senso, ad esempio la sera chiudi FF con tutte le tue tab... il giorno dopo riaccendi tutto e riapri FF, non ti ricordi subito di ripristinare la sessione precedente, non succede niente... basta non chiudere FF (perchè se no rimane salvata la sessione corrente, ovviamente, questa è l'unica discriminante). Se anche navighi per ore e hai già varie tab aperte poi vai a ripristinare la sessione, ti tiene quello che hai già aperto e in più ti riapre tutto quello che avevi ieri.
Comunque capisco che togliere funzioni che uno è abituato ad usare è scocciante, soprattutto quando magari costa poco lasciarle e sono state tolte senza un perchè.
Saluti.
gabriello2501
13-12-2018, 09:36
L'opzione del menu funziona nell'intero arco della sessione, nel senso, ad esempio la sera chiudi FF con tutte le tue tab... il giorno dopo riaccendi tutto e riapri FF, non ti ricordi subito di ripristinare la sessione precedente, non succede niente... basta non chiudere FF (perchè se no rimane salvata la sessione corrente, ovviamente, questa è l'unica discriminante).
io chiudo a riapro Firefox tantissime volte, quindi l'ultima sessione è sempre diversa.
gabriello2501
13-12-2018, 09:37
https://i.postimg.cc/k4Jk25Gc/image.jpg
Può Firefox sopravvivere in un mondo di Google?
Con la decisione di Microsoft di passare a Chromium per il suo browser, Mozilla Firefox rimane l'unico sviluppatore del browser principale che mantiene ancora il proprio motore alternativo. In un mondo dominato da Google, può Firefox rimanere competitivo?
https://www.zdnet.com/article/can-firefox-survive/
:read:
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-12-2018, 09:44
Con la decisione di Microsoft di passare a Chromium per il suo browser, Mozilla Firefox rimane l'unico sviluppatore del browser principale che mantiene ancora il proprio motore alternativo. In un mondo dominato da Google, può Firefox rimanere competitivo?
https://www.zdnet.com/article/can-firefox-survive/
:read:
Appunto la più grossa speranza di Mozilla è che Google per non voler restare da sola ed incorrere in eventuali problemi con le autorità antitrust mondiali, decida di continuare, anzi di aumentare il proprio supporto economico alla fondazione.
Non sarebbe la prima volta nella storia, ad esempio nella metà degli anni novanta la Microsoft di Bill Gates letteralmente tenne in vita la allora in grave crisi finanziaria Apple, per lo stesso motivo.
gabriello2501
13-12-2018, 10:00
Non è stata tolta senza un perché ma perché creava confusione, vedi p.e. LINK (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=550559)...
come no!
ma se per abilitarla bisognava trafficare con about:config eddaisù famo i seri
gabriello2501
13-12-2018, 10:27
@gabriello2501 scusa mi sa che ho frainteso, intendi mica questo > vedi LINK (https://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=61520.0) (guarda caso ha un nick simile al tuo :)
no, questo: https://www.chimerarevo.com/guide/internet/firefox-4-0-come-abilitare-lopzione-salva-ed-esci-prima-delluscita-del-browser-26178/
gabriello2501
13-12-2018, 13:55
Ho tovato estensione da sturbo per i captcha
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/buster-captcha-solver/
:cincin:
ma nell opzione c'è la possibilità di scegliere...
https://i.imgur.com/mhvfDe0.png
è selezionata di default la prima (non so perchè demo)
ma la domanda è:
qualcuno sa quale è meglio scegliere?
gabriello2501
15-12-2018, 09:47
se c'è ancora qualcuno... :D
vi segnalo, per ridurre lo spazio tra le icone
in userChrome.css inserire
:root {
--toolbarbutton-inner-padding: 0px !important;
--toolbarbutton-outer-padding: 0px !important;
}
e cambiare il valore a proprio piacimento
gabriello2501
15-12-2018, 13:38
Firefox si diverte con noi
https://vgy.me/u/sb7upS
gabriello2501
15-12-2018, 15:53
pe' mezza tachipirina
:gluglu:
Robby Naish
18-12-2018, 08:39
Aiuto Urgentissimo.
Ragazzi sono all'estero e ho il mio portatile con Firefox versione 47.0.2.
Mi sono portato su chiavetta copia delle pw etc etc fatta con FEBE sul PC dell'ufficio che mi pare abbia Firefox versione 50.
Sul portatile è sparito FEBE e nemmeno riesco a trovarlo.
Ne ho trovato uno ma dice che non è compatibile. Sugli addons Firefox non esiste più.
Mi aiutate a risolvere.?
Se no sono nei casini 😢
Grazie a tutti
Ale
Robby Naish
18-12-2018, 09:19
Aiuto Urgentissimo.
Ragazzi sono all'estero e ho il mio portatile con Firefox versione 47.0.2.
Mi sono portato su chiavetta copia delle pw etc etc fatta con FEBE sul PC dell'ufficio che mi pare abbia Firefox versione 50.
Sul portatile è sparito FEBE e nemmeno riesco a trovarlo.
Ne ho trovato uno ma dice che non è compatibile. Sugli addons Firefox non esiste più.
Mi aiutate a risolvere.?
Se no sono nei casini 😢
Grazie a tutti
Ale
Risolto. Trovato la versione 8.9.2 sul sito ufficiale
gabriello2501
18-12-2018, 10:43
non dovresti usare stesso profilo con versioni diverse, perchè alcuni file non sono compatibili
riuscite a vedere il video qui?
https://twitter.com/boringcompany/status/1075318894871470081
Si, ublock attivo, nessun problema.
Ho dovuto solo sbloccare da umatrix twimg.com
gabriello2501
19-12-2018, 15:03
riuscite a vedere il video qui?
https://twitter.com/boringcompany/status/1075318894871470081
𝕷𝖔 𝖛𝖊𝖉𝖔 𝖇𝖊𝖓𝖎𝖘𝖘𝖎𝖒𝖔
𝕷𝖔 𝖛𝖊𝖉𝖔 𝖇𝖊𝖓𝖎𝖘𝖘𝖎𝖒𝖔
adesso anche io, non capisco perchè ogni tanto firefox mi dice impossibile riprodurre il video
gabriello2501
19-12-2018, 15:17
come si crea un processo del genere?
https://theannoyingsite.com/
e soprattutto come bloccarlo?
alvaruccio
19-12-2018, 17:07
Ragazzi ho un sito https://www.blurum.it/Web/
che su edge crome va senza problemi su firefox nonostante l'ho messo anche nelle eccezzioni me lo visualizza male e non lo posso usare!
cosa potrebbe essere?
ho ublock ma è disattivato per suddetto sito
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-12-2018, 17:34
Quando si dice che ci si vuol far male a tutti i costi :)
Lascia perdere quel sito e ringrazia Firefox per averti avvertito per tempo.
gabriello2501
19-12-2018, 18:28
Ragazzi ho un sito https://www.blurum.it/Web/
quanti anni che non vedevo quel sito... ma funziona ancora la raccolta punti?
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-12-2018, 19:07
quanti anni che non vedevo quel sito... ma funziona ancora la raccolta punti?
La raccolta fessi? :D
https://it.trustpilot.com/review/blurum.it
RobbyBtheOriginal
19-12-2018, 19:30
La raccolta fessi? :D
https://it.trustpilot.com/review/blurum.it
piccolissima parentesi, all'inizio ero iscritto e non riuscivo mai a prendere dei premi perchè erano sempre in "riassortimento", morale della favola, alla fine fui bannato per insulti via mail al loro "contattaci" ahahahah
gabriello2501
20-12-2018, 08:30
Tze... i soliti prevenuti!! Solo a guardare le rece negative... c'è uno che ha avuto una bellissima esperienza con quel sito, pensa che ha vinto anche un Galaxy, una pleistascion e un portatile asus :D :rolleyes: :muro:
nota: sarcastico eh! ;)
io anni fa, quando era nato da poco, ci presi qualcosa, niente di che eh, una stupidaggine, ma era troppo uno sbattimento usarlo e alla prima occasione lasciai perdere.
lo cancellai definitivamente tanto che lo avevo rimosso dalla memoria.
:)
ora non so cosa è diventato, quindi non giudico... ma è molto più comodo usare i cashback.
gabriello2501
20-12-2018, 11:40
comunque mi pare di visualizzarlo senza problemi su firefox con tutto attivato
https://i.postimg.cc/jSTNpB48/Cattura.png
gabriello2501
20-12-2018, 11:56
tempo fa avevo parlato del fatto che Firefox (con tema default) prendesse il tema chiaro/scuro a seconda di come era impostato Windows.
C'è possibilità di fare in modo che se ne sbatta del tema di Windows e rimanga così com'è anche con il tema default.
basta andare in about:config e creare un nuovo intero:
ui.systemUsesDarkTheme con valore 0
:winner:
A me invece appare questo:
https://i.imgur.com/oqNDvd4.jpg
E' giusto, hanno appena deprecato i certificati di sicurezza elencati nel messaggio d'avviso.
comunque mi pare di visualizzarlo senza problemi su firefox con tutto attivato
https://i.postimg.cc/jSTNpB48/Cattura.png
Tu sicuramente hai messo mano a qualche impostazione di sicurezza in about:config e non te ne ricordi. :p
gabriello2501
20-12-2018, 13:11
Tu sicuramente hai messo mano a qualche impostazione di sicurezza in about:config e non te ne ricordi. :p
adesso neanche io lo vedo
Ciao, oggi mi sono accorto che firefox alla chiusura mi elimina i download effettuati. Mi sembra un comportamento anomalo. Nelle opzioni non ho cambiato nulla, e fino ad ora cancellava solo la cronologia dei download, non i file scaricati.
Come posso fare?
Ciao, oggi mi sono accorto che firefox alla chiusura mi elimina i download effettuati. Mi sembra un comportamento anomalo. Nelle opzioni non ho cambiato nulla, e fino ad ora cancellava solo la cronologia dei download, non i file scaricati.
Come posso fare?
elimina quello che scarichi dicendo di aprire, non quello che dici di salvare.
elimina quello che scarichi dicendo di aprire, non quello che dici di salvare.
Mi sa che hai ragione, in realtà aprivo ma non scaricavo. Chissà perché ci ho fatto caso solo ora. :doh:
Mi sa che hai ragione, in realtà aprivo ma non scaricavo. Chissà perché ci ho fatto caso solo ora. :doh:
quelli che "apri" li mette in un cartella temp del SO, e poi giustamente alla chiusura fa pulizia.
diomarco
24-12-2018, 13:30
Ragazzi c'è modo di salvare la sessione in corso?
Vorrei salvare le schede aperte per poterle riaprire in un secondo momento.
gabriello2501
24-12-2018, 13:38
Ragazzi c'è modo di salvare la sessione in corso?
Vorrei salvare le schede aperte per poterle riaprire in un secondo momento.
oltre all'opzione standard (la primissima che vedi nelle impostazioni) Ripristina la sessione precedente, ma così ti ripristinerà sempre la sessione precedente.
Per salvare le sessioni ci sono estensioni tipo:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tab-session-manager/
dove puoi gestire salvare e personalizzare tutte le sessioni che vuoi :D
diomarco
24-12-2018, 14:40
oltre all'opzione standard (la primissima che vedi nelle impostazioni) Ripristina la sessione precedente, ma così ti ripristinerà sempre la sessione precedente.
Per salvare le sessioni ci sono estensioni tipo:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tab-session-manager/
dove puoi gestire salvare e personalizzare tutte le sessioni che vuoi :D
Grazie :)
provasasa
25-12-2018, 17:15
....
Jeremy01
26-12-2018, 11:18
Utilizzo l'ultima versione di firefox su windos 10. Mi sta capitando che quando salvo una pagina web (completa) mi ritrovo regolarmente il file htrml e la cartella ma appena chiudo il browser sparisce il file e resta solo la cartella. Con altri browser non succede.
Sapete da cosa dipende essere e come risolvere?
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-12-2018, 11:26
Utilizzo l'ultima versione di firefox su windos 10. Mi sta capitando che quando salvo una pagina web (completa) mi ritrovo regolarmente il file htrml e la cartella ma appena chiudo il browser sparisce il file e resta solo la cartella. Con altri browser non succede.
Sapete da cosa dipende essere e come risolvere?
Già provato la solita cosa, cioè modalità provvisoria di Firefox?
https://support.mozilla.org/it/kb/Modalit%C3%A0%20provvisoria
Jeremy01
26-12-2018, 11:37
Già provato la solita cosa, cioè modalità provvisoria di Firefox?
https://support.mozilla.org/it/kb/Modalit%C3%A0%20provvisoria
in provvisoria funziona correttamente....quindi procedo a disattivare singolarmente estensioni e poi plugin? (o procedo diversamente?)
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-12-2018, 11:44
in provvisoria funziona correttamente....quindi procedo a disattivare singolarmente estensioni e poi plugin? (o procedo diversamente?)
Direi possa essere più colpa di qualche estensione. Devi disabilitare una ad una fino a trovare quella che impatta sull'operazione, iniziando da quelle che a istinto puoi credere siano implicate.
Richiesta strana: dopo aver fatto tanta fatica per far funzionare html5, webm e h264 su Windows XP, ho bisogno di tornare ai video in flash su un sito.
Ho disabilitato webm in about:config, ho disabilitato i codec h264, ma youtube continua a propormi video html5, chiaramente poi mi da errore di visualizzazione.
Ho provato un mare di estensioni per forzare flash su youtube ma nessun risultato (firefox 52.9 ESR). Forse youtube ha abbandonato flash? Eppure le più recenti erano di metà 2018.
Su libero.it funzionano i video in flash senza problemi.
Ciao, purtroppo non sono solo i browser ad aggiornarsi ma anche i siti, quindi penso che cercare di far funzionare un browser non supportato sia una perdita di tempo. Ti consiglio di usare altri browser per XP, ad es, sea monkey (https://www.seamonkey-project.org/releases/) oppure anche meglio basilisk (http://rtfreesoft.blogspot.com/search/label/browser)(portatile), quest'ultimo è firefox 52ESR modficato per essere compatibile con i siti e funziona su XP, però solo in inglese, mentre sea monkey è anche in italiano.
guant4namo
27-12-2018, 20:03
Ciao ragazzi,
qualche tema accattivante anzichè quello classico di firefox? :p
Cosa usate voi? :cool:
bobo779256
27-12-2018, 20:29
La scelta del tema è del tutto soggettiva
Cercando nei meandri dei temi di FF (https://addons.mozilla.org/it/firefox/themes/) dovresti trovare ciò che ti aggrada
Per la cronaca io uso questo qua (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/fire-fower/)
guant4namo
27-12-2018, 22:18
Guarda questo (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/gingerman/?src=featured)di Donna Luisa e questo (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/coffee-maker/)con le caffettiere! Accattivanti eh?! :D
ahahahahahahahah!!!!!!!!!!! :D :D :D :D
parolone
29-12-2018, 12:35
Non capisco quelli che dicono basta un celeron per far girare un browser secondo me non è vero,ho un muletto con
i3 4330
una nvidia 1030
8gb di ram e vi assicuro che firefox è una ciofeca lentissimo nel caricare le pagine
su un altro pc ho
amd 2700x
saphire 570 4gb
16 gb di ram un altro mondo apre tutto instantaneamente la rotella non fa nemmeno un quarto di giro che è tutto spalancato compresi i video quindi secondo me un qualsiasi scrauso processore non basta.
Devi avere qualche altro problema, un i3 è più che sufficiente per un browser.
Figurati che ho anche un pc con un Centrino che va a meraviglia, su XP ovvio.
Con un i3 e windows 10, firefox deve andare alla grande, diversamente c'è qualche altro problema.
Ciao, purtroppo non sono solo i browser ad aggiornarsi ma anche i siti, quindi penso che cercare di far funzionare un browser non supportato sia una perdita di tempo. Ti consiglio di usare altri browser per XP, ad es, sea monkey (https://www.seamonkey-project.org/releases/) oppure anche meglio basilisk (http://rtfreesoft.blogspot.com/search/label/browser)(portatile), quest'ultimo è firefox 52ESR modficato per essere compatibile con i siti e funziona su XP, però solo in inglese, mentre sea monkey è anche in italiano.
grazie styb, ma basilisk c’è scritto sul sito bello chiaro che non supporta XP.
Sea-monkey funziona, ma i video vanno in html5.
Provato Palemoon portable 26.5, ultima versione per Xp, ma non mi parte neanche. Boh.
Comunque il problema non è che non funzionino in html5, anzi, ma vorrei tornare a flash perché mi serve su un sito di lezioni online che prima funzionava bene, ora funziona ma con qualche magagna audio. Youtube è solo un sito di test, perché i corsi riprenderanno l’anno prossimo e voglio trovarmi pronto.
Pensavo di provare un FF52 portable pulito, si può “installare” una portable mantenedo il FF normale già installato, vero?
quale delle due portable mi consigliate, -s o -z?
gabriello2501
29-12-2018, 16:41
quale delle due portable mi consigliate, -s o -z?
non la z, mi fece casino con il profilo installato, magari adesso hanno sistemato, ma per sicurezza vai con la S
parolone
29-12-2018, 16:51
Devi avere qualche altro problema, un i3 è più che sufficiente per un browser.
Figurati che ho anche un pc con un Centrino che va a meraviglia, su XP ovvio.
Con un i3 e windows 10, firefox deve andare alla grande, diversamente c'è qualche altro problema.
E qual'è il problema anche formattando e reistallando non cambia,prima avevo un celeron g1610 era ancora peggio.
parolone
29-12-2018, 16:56
Microsoft edge è molto più veloce ma non mi piace ,di Firefox non sono mai riuscito a risolvere il problema di questa lentezza snervante.
happysurf
29-12-2018, 17:33
Microsoft edge è molto più veloce ma non mi piace ,di Firefox non sono mai riuscito a risolvere il problema di questa lentezza snervante.
Quale software di sicurezza e sistema operativo usi, inoltre Firefox è liscio o tweakkato come da guida?
parolone
29-12-2018, 18:22
Quale software di sicurezza e sistema operativo usi, inoltre Firefox è liscio o tweakkato come da guida?
Win 10 e Kaspersky della prima pagina ho settato solo una parte ,ma cambia poco
Sarà l'antivirus, con un i3 non è possibile che vada lento.
happysurf
29-12-2018, 19:09
Win 10 e Kaspersky della prima pagina ho settato solo una parte ,ma cambia poco
Prova a mettere il processo di Firefox nelle eccezioni se possibile.
Firefox in modalità provvisoria ha lo stesso problema?
parolone
29-12-2018, 19:09
Sarà l'antivirus, con un i3 non è possibile che vada lento.
Con Amd ho gli stessi software
grazie styb, ma basilisk c’è scritto sul sito bello chiaro che non supporta XP.
E infatti ti ho linkato una versione modificata che è aggiornata per funzionare su XP. E' una versione portatile, devi decomprimere l'archivio 7z e lanciare l'eseguibile.
Ma il tuo problema è un altro.
Con Amd ho gli stessi software
Non saprei. Per lavoro uso un pc con un i3 e firefox normale con solo ublock origin per il blocco delle pubblicità, e tutto funziona.
Roland74Fun
29-12-2018, 20:59
Anche io su 4 pcdue Intel due AMD Firefox sempre perfetto. Al lavoro i3 2100 4Gg di ram Firefox alla grande.
Diversamente da altri colleghi di scrivania che si ostinano con altri ben noti browser salvo poi lamentarsi.
E infatti ti ho linkato una versione modificata che è aggiornata per funzionare su XP. E' una versione portatile, devi decomprimere l'archivio 7z e lanciare l'eseguibile.
Ma il tuo problema è un altro.
ora ho visto, ma giustamente il problema è un altro: mi serve di disabilitare html5 su firefox, così i video passano in flash.
Sul FF52 portable pulito ho provato una estensione (F/5) che dovrebbe fare proprio questo ma youtube continuo a vederlo html5 (vp9).
In about config non ho trovato voci significative.
Non è che youtube ha eliminato definitivamente flash?
Tra i componenti aggiuntivi ho trovato questo, che però non conosco:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/disable-youtube-html5-play/?src=search
Scusa una semplice domanda Happysurf: La tua guida all'inizio è valida anche
per Firefox 64.0 ? Scusa ma varie cose di about:config non le trovo proprio....
Grazie
bobo779256
30-12-2018, 18:45
Ho sempre usato 'Google Translator for Firefox', quello con la T rossa, per la sua funzione 'inline selection translation' che traduce sul posto le parole selezionate nella pagina, ma non funziona più, o per lo meno per tradurre ora apre la pagina di Google translate
Sapete di altri componenti per tradurre al volo testo selezionato, senza aprire altre finestre?
Tra l'altro S3.Google Translator non è più disponibile negli add-on di Firefox, pare per un problema di tracciamento (https://www.reddit.com/r/firefox/comments/a4b9vy/is_there_a_tracker_in_s3google_translator/); questo add-on lo avevo usato tempo fa e mi sarebbe piaciuto riprovarlo
happysurf
30-12-2018, 18:50
Scusa una semplice domanda Happysurf: La tua guida all'inizio è valida anche
per Firefox 64.0 ? Scusa ma varie cose di about:config non le trovo proprio....
Grazie
La guida si riferisce sempre all'ultima versione stabile, sicuramente ha bisogno di una revisione e di una bella sforbiciata che effettuerò probabilmente dopo le feste.
In ogni caso se mi vuoi segnalare le discrepanze rilevate, mi fai un favore e mi semplifichi il lavoro. :D
happysurf
30-12-2018, 18:52
Ho sempre usato 'Google Translator for Firefox', quello con la T rossa, per la sua funzione 'inline selection translation' che traduce sul posto le parole selezionate nella pagina, ma non funziona più, o per lo meno per tradurre ora apre la pagina di Google translate
Sapete di altri componenti per tradurre al volo testo selezionato, senza aprire altre finestre?
Tra l'altro S3.Google Translator non è più disponibile negli add-on di Firefox, pare per un problema di tracciamento (https://www.reddit.com/r/firefox/comments/a4b9vy/is_there_a_tracker_in_s3google_translator/); questo add-on lo avevo usato tempo fa e mi sarebbe piaciuto riprovarlo
Simple Translate. (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/simple-translate/)
Tra i componenti aggiuntivi ho trovato questo, che però non conosco:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/disable-youtube-html5-play/?src=search
grazie, ma non funziona, come confermano anche le 3 recensioni. Ieri ho provato tutte quelle nella prima pagina delle estensioni ma nessuna funziona. Se ne trovi una che funzioni sul tuo Xp dimmelo, io per ora rinuncio.
L'anno prossimo proverò a vedere i corsi con FF portable pulito e vedrò come va.
Il problema era che due anni fa si sentiva anche una "campanella" esterna al video, l'anno scorso dopo gli smanettamenti su FF è scomparsa, per l'anno prossimo la rivolevo.
bobo779256
30-12-2018, 19:01
Simple Translate. (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/simple-translate/)
grazie
La guida si riferisce sempre all'ultima versione stabile, sicuramente ha bisogno di una revisione e di una bella sforbiciata che effettuerò probabilmente dopo le feste.
In ogni caso se mi vuoi segnalare le discrepanze rilevate, mi fai un favore e mi semplifichi il lavoro. :D
Anche il mio FF ha bisogno di una rispolverata. Come sempre ottimo lavoro realizzato da happysurf :)
guant4namo
30-12-2018, 22:54
La guida si riferisce sempre all'ultima versione stabile, sicuramente ha bisogno di una revisione e di una bella sforbiciata che effettuerò probabilmente dopo le feste.
In ogni caso se mi vuoi segnalare le discrepanze rilevate, mi fai un favore e mi semplifichi il lavoro. :D
Facci sapere appena modifichi il tutto, cosi sistemo anche il mio firefox!
Detto questo, grazie per quello che fai! Sei il top <3
bobo779256
31-12-2018, 06:28
Mi capita spesso questa cosa qua, cattura presa qua su una news del forum:
https://i.postimg.cc/FHWrGZJF/Caratteri-Errati1.jpg (https://postimages.org/)
Vengono visualizzati quei codici al posto di caratteri non standard, tipo l'euro o punteggiature varie
La cosa ancora più strana, nella cattura, che nel quote è ok
L'inconveniente appare anche nella home del forum, dove c'è l'elenco news in fondo alla pagina
Ho provato anche con altri browser, IE e SlimJet, ma lo fa uguale
Si può fare qualcosa?
Magari dipende con che cosa si posta? Mela - Win - Linux - Android - ecc.
Piccolo male, ma se si può ovviare...
Non dipende dai browser, penso che dipenda da come sono impostate le pagine del sito. Anche a me da sempre compare come a te.
ora ho visto, ma giustamente il problema è un altro: mi serve di disabilitare html5 su firefox, così i video passano in flash.
Sul FF52 portable pulito ho provato una estensione (F/5) che dovrebbe fare proprio questo ma youtube continuo a vederlo html5 (vp9).
Disabilita webm in about:config, così i video ti saranno forniti da youtube in h.264.
Poi potrai accelerarli via GPU dal centro di controllo della tua GPU. Così potrai anche capire se eventuali problemi sono dei driver oppure no, visto che l'accelerazione hadware è piuttosto schizzinosa.
Non dipende dai browser, penso che dipenda da come sono impostate le pagine del sito. Anche a me da sempre compare come a te.
E' un problema noto (da secoli?) del forum. Accetta codifiche in input che poi non supporta in output.
bobo779256
31-12-2018, 12:16
Ok
Era tanto per sapere
Evito di fare prove, quindi, con lingue e codifiche, e mi concentro su altro
Disabilita webm in about:config, così i video ti saranno forniti da youtube in h.264.
Poi potrai accelerarli via GPU dal centro di controllo della tua GPU. Così potrai anche capire se eventuali problemi sono dei driver oppure no, visto che l'accelerazione hadware è piuttosto schizzinosa.
già fatto grazie, uso h264 che è più leggero di vp9, ma sempre html5 rimane.
Sul mio Centrino comunque non c’è nessuna accelerazione hw.:D
Comunque il problema è un altro, scoprirò se va bene FF portable quando ricomincieranno i corsi, per ora è inutile scervellarsi.
E' un problema noto (da secoli?) del forum. Accetta codifiche in input che poi non supporta in output.
Esatto, c’è una “interpretazione” diversa dei caratteri speciali tra forum e news, e sballano anche i link, il grassetto, etc, in pratica tutte le formattazioni. Perché vengano bene nelle news bisogna fare il login nelle news e commentare da lì, non dal forum, e viceversa.
Io infatti quando commento le news dal forum evito apostrofi, scrivo eu invece di €, etc. per mantenere una buona compatibilità.
bluefrog
02-01-2019, 17:02
Ho notato che da un giorno all'altro i video in HD su youtube 'stutterano', vanno a scatti (come se perdessero frame)... mai successo prima e non ho cambiato alcunché alla configurazione di Windows, a parte mi sembra gli ultimi update rilasciati alcuni giorni fa per la build 1809 da WU. Ho gli ultimi driver per ogni componente e come dicevo tutto funzionava alla perfezione. Il problema si è presentato all'improvviso e ho potuto farci caso solo usando youtube. Ora, è impossibile risalire alla causa che imputerei probabilmente a FF 64 ma non posso averne la certezza. Su Chrome questo non accade. Forse con qualche aggiornamento qua e la' la cosa si risolverà, volevo più che altro sapere se sono il solo che ha notato questa cosa.
Ho notato che da un giorno all'altro i video in HD su youtube 'stutterano', vanno a scatti (come se perdessero frame)... mai successo prima e non ho cambiato alcunché alla configurazione di Windows, a parte mi sembra gli ultimi update rilasciati alcuni giorni fa per la build 1809 da WU. Ho gli ultimi driver per ogni componente e come dicevo tutto funzionava alla perfezione. Il problema si è presentato all'improvviso e ho potuto farci caso solo usando youtube. Ora, è impossibile risalire alla causa che imputerei probabilmente a FF 64 ma non posso averne la certezza. Su Chrome questo non accade. Forse con qualche aggiornamento qua e la' la cosa si risolverà, volevo più che altro sapere se sono il solo che ha notato questa cosa.
Se fai click destro su un video che presenta questo problema su Youtube e scegli "statistiche per nerd", puoi scoprire in quale formato viene fornito il video, il buffer di connessione e anche eventuali frame persi, così magari si iniziare a fare un po' di debugging.
A me, fino a 1080p h.264 accelerato via GPU non dà nessun problema e non perde alcun frame.
bluefrog
03-01-2019, 11:44
Se fai click destro su un video che presenta questo problema su Youtube e scegli "statistiche per nerd", puoi scoprire in quale formato viene fornito il video, il buffer di connessione e anche eventuali frame persi, così magari si iniziare a fare un po' di debugging.
A me, fino a 1080p h.264 accelerato via GPU non dà nessun problema e non perde alcun frame.
Un video di esempio che presenta il problema, Doom Eternal
Stuttera di continuo nonostante i 0 dropped frames
https://www.youtube.com/watch?v=qKj3vcYch9M
Spero non dia fastidio l'immagine, ormai siamo tutti almeno a 1080p...
Su Chrome come dicevo invece nessun problema, tutto fila liscio. Dev'essere qualcosa che ha a che fare con FF...eppure non ho toccato nulla...
https://i.imgur.com/1nSG5S4.jpg
happysurf
03-01-2019, 12:18
Un video di esempio che presenta il problema, Doom Eternal
Stuttera di continuo nonostante i 0 dropped frames
https://www.youtube.com/watch?v=qKj3vcYch9M
Spero non dia fastidio l'immagine, ormai siamo tutti almeno a 1080p...
Su Chrome come dicevo invece nessun problema, tutto fila liscio. Dev'essere qualcosa che ha a che fare con FF...eppure non ho toccato nulla...
Attualmente sono con un vecchio notebook con Intel Core i3 2350M, 4 GB di RAM, AMD Radeon HD 7470M con Windows 7 e non ho problemi anche a 1080p.
----------------------------------------------------------------------
Le statistiche:
Video ID / sCPN
qKj3vcYch9M / 2790 6Q4J 319M
Viewport 875x492
Current / Optimal Res 1920x1080@30 / 1920x1080@30
Volume / Normalized 100% / 100% (content loudness -4.3dB)
Codecs vp09.00.51.08.01.01.01.01 (248) / opus (251)
Color bt709 / bt709
Host r6---sn-hpa7znse
Connection Speed 6215 Kbps
Network Activity 0 KB
Buffer Health 119.92 s
Dropped Frames 0/3210
----------------------------------------------------------------------
Prova in modalità provvisoria e vediamo che succede.
bluefrog
03-01-2019, 12:42
Attualmente sono con un vecchio notebook con Intel Core i3 2350M, 4 GB di RAM, AMD Radeon HD 7470M con Windows 7 e non ho problemi anche a 1080p.
----------------------------------------------------------------------
Le statistiche:
Video ID / sCPN
qKj3vcYch9M / 2790 6Q4J 319M
Viewport 875x492
Current / Optimal Res 1920x1080@30 / 1920x1080@30
Volume / Normalized 100% / 100% (content loudness -4.3dB)
Codecs vp09.00.51.08.01.01.01.01 (248) / opus (251)
Color bt709 / bt709
Host r6---sn-hpa7znse
Connection Speed 6215 Kbps
Network Activity 0 KB
Buffer Health 119.92 s
Dropped Frames 0/3210
----------------------------------------------------------------------
Prova in modalità provvisoria e vediamo che succede.
Si deve essere qualche problema nella mia configurazione ma il fatto è che non ho toccato nulla, solo aggiornamenti automatici tipo FF, Windows... probabilmente qualche cosa che interferisce con FF, magari a livello video (driver o impostazioni)..non resta che fare prove, intanto grazie dei vostri riscontri.
gabriello2501
03-01-2019, 12:45
Un video di esempio che presenta il problema, Doom Eternal
Stuttera di continuo nonostante i 0 dropped frames
https://www.youtube.com/watch?v=qKj3vcYch9M
ma anche con profilo pulito, firefox portable e roba simile?
Un video di esempio che presenta il problema, Doom Eternal
Stuttera di continuo nonostante i 0 dropped frames
Prova a mettere su "false" media.ffvpx.enabled in about:config e vedere quale tipo di codec ti somministra Youtube e come lo vedi.
La tua GPU non dovrebbe avere accelerazione hardware per VP9, quindi tutto dovrebbe pesare sulla CPU che dà te è comunque performante.
Hai qualcosa che gira in background?
Giusto per farlo sapere al mondo: da me Firefox ciuccia cicli di CPU come un dannato.
Specialmente con quelle maledette GIF animate che infatti disabilito sempre.
E' un problema che esiste almeno da 10 anni che evidentemente si preferisce risolvere con CPU più potenti. :mad:
Come del resto la RAM. L'overhead di Firefox con soli 4 processi attivi è assurdo.
Prima o poi, spero prima, dovranno sistemarlo.
Su reddit per problemi di stuttering su Youtube consigliano di mettere su "false" anche media.gpu-process-decoder che, IMO, crea problemi di crash non scorporando il processo della GPU rispetto al resto del contenuto, ma dovrebbe allo stesso tempo risolvere eventuali problemi di overhead di uso del processore da parte del processo della GPU.
Però questa soluzione dovrebbe servire per CPU debolucce, non su un RYZEN 1700X @3.85GHz...
bluefrog
03-01-2019, 14:42
ma anche con profilo pulito, firefox portable e roba simile?
Come lo abilito? Comunque ho un'altra installazione di Windows in build ancora a 1803 e lo fa anche li quindi non è imputabile a: build di Win (1809 su questa) driver video, settaggi particolari... continuerò a indagare... ;)
Prova a mettere su "false" media.ffvpx.enabled in about:config e vedere quale tipo di codec ti somministra Youtube e come lo vedi.
La tua GPU non dovrebbe avere accelerazione hardware per VP9, quindi tutto dovrebbe pesare sulla CPU che dà te è comunque performante.
Hai qualcosa che gira in background?
Adesso provo a mettere su false quella voce... come dicevo sopra lo fa anche in un'altra installazione pulita di Win...
Giusto per farlo sapere al mondo: da me Firefox ciuccia cicli di CPU come un dannato.
Specialmente con quelle maledette GIF animate che infatti disabilito sempre.
E' un problema che esiste almeno da 10 anni che evidentemente si preferisce risolvere con CPU più potenti. :mad:
Come del resto la RAM. L'overhead di Firefox con soli 4 processi attivi è assurdo.
Prima o poi, spero prima, dovranno sistemarlo.
In effetti anche Quantum mi sembra comunque ancora pesantuccio anche se migliorato parecchio rispetto le vecchie versioni...
Su reddit per problemi di stuttering su Youtube consigliano di mettere su "false" anche media.gpu-process-decoder che, IMO, crea problemi di crash non scorporando il processo della GPU rispetto al resto del contenuto, ma dovrebbe allo stesso tempo risolvere eventuali problemi di overhead di uso del processore da parte del processo della GPU.
Però questa soluzione dovrebbe servire per CPU debolucce, non su un RYZEN 1700X @3.85GHz...
Nel caso proverò anche quello... mai successa prima una cosa del genere fino a credo un paio di settimane fa...assurdo. Anche se Google non è una novità né un mistero che sfavorisce FF quando si usa youtube...vedi anche il "problema" (voluto) con polymer che andava 5 volte più lento rispetto a Chrome nel buffering... poi vabbè, in questo caso quasi certamente sarà qualche problema della mia configurazione che però è sorto da un giorno all'altro come un fungo! Vi assicuro che è fastidioso dover vedere video che scattano di continuo e dover usare forzatamente Chrome che non riesco proprio a farmelo piacere, preferisco ormai di gran lunga FF.
bluefrog
03-01-2019, 14:48
WOW risolto! Era quella voce incriminata... ;)
media.ffvpx.enabled
Codecs vp9 (248) / opus (251)
E chi l'aveva mai toccata? Normale che deve stare su false? Era su true...
Grazie mille! ;)
@ bluefrog - EDIT: ops, postato insieme.
in questi casi la prima cosa da fare è provare a disabilitare l’accelerazione hardware, magari si è abilitata da sola con un aggiornamento.
Poi occhio agli aggiornamenti automatici di windows che a volte includono anche driver certificati ma che sono più vecchi di quelli installati da te.
Poi noto nell’immagine in alto 60fps invece nelle statistiche dice 30fps :confused: se fosse un gioco ti direi di controllare il vsync.
ri-EDIT: quale voce delle due su false ti ha risolto?
bluefrog
03-01-2019, 14:59
@ bluefrog - EDIT: ops, postato insieme.
in questi casi la prima cosa da fare è provare a disabilitare l’accelerazione hardware, magari si è abilitata da sola con un aggiornamento.
Poi occhio agli aggiornamenti automatici di windows che a volte includono anche driver certificati ma che sono più vecchi di quelli installati da te.
Poi noto nell’immagine in alto 60fps invece nelle statistiche dice 30fps :confused: se fosse un gioco ti direi di controllare il vsync.
ri-EDIT: quale voce delle due su false ti ha risolto?
Ma di base l'accel hw non deve essere sempre abilitata nei browser?
Si gli aggiornamenti li ho impostati in modo che tralasci qualunque driver...mi sembra col programmino OOSU10...
Anche a me ha ingannato all'inizio, poi ho pensato che (non vorrei sbagliarmi) i 60 FPS si riferiscono al gioco, mentre il video caricato su youtube è un normale 1080p 30 FPS?
l accelerazione dovrebbe essere abilitata in teoria, ma spesso fa casino, quindi a volte meglio di no.
Ho guardato il video, 60fps è l’ultima parte del nome del video coperto dalle statistiche per nerd.
bluefrog
03-01-2019, 15:13
l accelerazione dovrebbe essere abilitata in teoria, ma spesso fa casino, quindi a volte meglio di no.
Ho guardato il video, 60fps è l’ultima parte del nome del video coperto dalle statistiche per nerd.
Comunque ora tutto a posto ma la domanda rimane, è normale che quella voce deve stare su false per non dare quei problemi?
media.ffvpx.enabled
WOW risolto! Era quella voce incriminata... ;)
media.ffvpx.enabled
Codecs vp9 (248) / opus (251)
E chi l'aveva mai toccata? Normale che deve stare su false? Era su true...
Il default è su true, ma non sei il primo che ha problemi con vp9 da quando sono passati da libvpx a ffvpx. Disattivandola usi libvpx, se non sbaglio. Potrebbero essere comunque in agguato problemi con video vp9 a risoluzioni maggiori di 1080p.
Di base è che tutti i browser, chi più chi meno, hanno problemi seri col video decoding. Per esempio ho fatto i salti mortali su Vivaldi:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45889818&postcount=885
Personalmente ho fatto tutta la parabola Internet degli ultimi 20 anni e il panorama attuale dei browser è desolante.
Piccola aggiunta: è bene non confondere l'accelerazione hardware necessaria per ricostruire il DOM della pagina web con l'hardware decoding dei video.
Sono due cose diverse, attivate da voci diverse di about:config che però possono interferire tra loro quando Firefox deve riportare a schermo un video in streaming.
IMO, quando si deve guardare un video in streaming a tutto schermo è sempre meglio far lavorare un'applicazione dedicata solo ai video come VLC che, comunque, ha anche lui la sua parte di stranezze.
Il bug sui VP9 pare essere stato risolto almeno a partire da FF 65 beta6:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1513511
Le mie considerazioni sul casino del video decoding nei browser rimangono inalterate. :D
Notizie per DownThemAll?
Dato che l'ultima notizia qui:
https://www.downthemall.net/
è di più di 1 anno fa, penso lo si possa considerare sull'orlo dell'abandonware.
bluefrog
03-01-2019, 15:57
Il bug sui VP9 pare essere stato risolto almeno a partire da FF 65 beta6:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1513511
Le mie considerazioni sul casino del video decoding nei browser rimangono inalterate. :D
Aaahhh allora è una cosa recente, anzi recentissima e da imputare a FF64 (con particolari configurazioni?)! Quindi risolto con la prossima release...
Se no qui ti fanno diventare scemo! Perché uno non tocca nulla e si trova all'improvviso con un problema...e vai a indagare qua e la' tra le molteplici possibilità...roba da matti. Grazie comunque delle varie info!
Edit
Ho notato adesso che nelle opzioni di FF su Generale > Prestazioni > avevo la casella "usa impostazioni predefinite" deselezionata (mai fatto)...è normale? E sotto quella relativa all'accelerazione hw è abilitata.
Aaahhh allora è una cosa recente, anzi recentissima e da imputare a FF64 (con particolari configurazioni?)! Quindi risolto con la prossima release...
Se no qui ti fanno diventare scemo! Perché uno non tocca nulla e si trova all'improvviso con un problema...e vai a indagare qua e la' tra le molteplici possibilità...roba da matti. Grazie comunque delle varie info!
Edit
Ho notato adesso che nelle opzioni di FF su Generale > Prestazioni > avevo la casella "usa impostazioni predefinite" deselezionata (mai fatto)...è normale? E sotto quella relativa all'accelerazione hw è abilitata.
"avevi" o "hai"?
Perché se hai cambiato l'opzione su ffvpx, non stai usando le impostazioni predefinite. :p
happysurf
03-01-2019, 16:41
Aaahhh allora è una cosa recente, anzi recentissima e da imputare a FF64 (con particolari configurazioni?)! Quindi risolto con la prossima release...
Se no qui ti fanno diventare scemo! Perché uno non tocca nulla e si trova all'improvviso con un problema...e vai a indagare qua e la' tra le molteplici possibilità...roba da matti. Grazie comunque delle varie info!
Edit
Ho notato adesso che nelle opzioni di FF su Generale > Prestazioni > avevo la casella "usa impostazioni predefinite" deselezionata (mai fatto)...è normale? E sotto quella relativa all'accelerazione hw è abilitata.
Mi sono dimenticato di dire che come al solito sono sul canale beta e quindi sto usando la 65beta7. :D
L'importante è non modificare il numero dei processi e l'attivazione dell'HA, per sicurezza imposta a default.
gabriello2501
03-01-2019, 16:41
Notizie per DownThemAll?
dicono che l'unico che se ne occupava negli ultimi tempi era Nils Maier.
Per contattarlo: https://tn123.org/about/
Patreon Nils Maier sta lavorando per renderlo una Webextension:
https://www.patreon.com/nmaier
bunglegrind
03-01-2019, 16:55
Notizie per DownThemAll?
su github hanno postato il link alla 3.1.1pre ma credo sia comunque vecchia, e non c'entri con la webextension:
https://code.downthemall.net/nightly/
Mi sono dimenticato di dire che come al solito sono sul canale beta e quindi sto usando la 65beta7. :D
L'importante è non modificare il numero dei processi e l'attivazione dell'HA, per sicurezza imposta a default.
pure io su 65b7 :D
gabriello2501
04-01-2019, 17:40
Disattivandola usi libvpx
a me compare:
vp09.00.51.08.01.01.01.01 (248) / opus (251)
https://vgy.me/8HTUZw.png
dov'è che si dovrebbe leggere libvpx?
:confused: :mbe:
a me compare:
vp09.00.51.08.01.01.01.01 (248) / opus (251)
https://vgy.me/8HTUZw.png
dov'è che si dovrebbe leggere libvpx?
:confused: :mbe:
Da nessuna parte, è roba interna a Firefox. Sono librerie video.
gabriello2501
05-01-2019, 09:47
quindi come vedo cosa usa?
quindi come vedo cosa usa?
Non lo vedi.
Se ffpvx è true, usa ffpvx, altrimenti dovrebbe avere il fallback su libvpx.
Ho provato a guardare in about:support se c'era qualche voce interessante, ma da me non indica nulla di diverso con o senza l'attivazione di quella opzione.
Qualcuno ha provato a impostare "Attiva DNS over HTTPS" in "Impostazioni di rete"?
Le query DNS da me sono leeente.
Se è questo tutto ciò che può fornire Cloudfare, è davvero poca cosa.
Immaginate se dovessero attivarlo di default con centinaia di milioni di utenti.
Sono deluso. :cry:
Notizie per DownThemAll?
L'unico modo è waterfox.
happysurf
08-01-2019, 08:36
Qualcuno ha provato a impostare "Attiva DNS over HTTPS" in "Impostazioni di rete"?
Le query DNS da me sono leeente.
Se è questo tutto ciò che può fornire Cloudfare, è davvero poca cosa.
Immaginate se dovessero attivarlo di default con centinaia di milioni di utenti.
Sono deluso. :cry:
Avevo già provato tempo fa ed ho riprovato adesso senza nessun problema.
Assicurati che il parametro network.trr.bootstrapAddress sia impostato sul DNS 1.1.1.1 di Cloudfare.
Avevo già provato tempo fa ed ho riprovato adesso senza nessun problema.
Assicurati che il parametro network.trr.bootstrapAddress sia impostato sul DNS 1.1.1.1 di Cloudfare.
Ho fatto come dici, attivando poi dalle impostazioni, ma se vado qui:
https://ipleak.net/
continua a vedere il server DNS di TIM.
Ho provato a far ripartire Firefox con gli stessi risultati.
In FF 64 stabile è funzionante questa opzione?
Pare che venga semplicemente bypassata senza far nulla.
Edit: la lentezza precedente doveva essere probabilmente dei DNS TIM.
gabriello2501
08-01-2019, 10:45
Come disattivare Filtro Adulti di Firefox sulla pagina Nuova scheda
browser.newtabpage.activity-stream.filterAdult su false
:D
Contrordine!
Il DNS somiglia a quello TIM, ma è di Cloudfare, un CDN di Milano con IP: 162.158.197.9.
Quindi la velocità è abbastanza in linea con quelli TIM che stanno praticamente nello stesso posto, per me.
Come disattivare Filtro Adulti di Firefox sulla pagina Nuova scheda
browser.newtabpage.activity-stream.filterAdult su false
:D
Il fatto che fosse hard coded, mi disgusta. :p
Come disattivare Filtro Adulti di Firefox sulla pagina Nuova scheda
browser.newtabpage.activity-stream.filterAdult su false
:D
che fa? Mi fa vedere meglio i porno? :O
gabriello2501
08-01-2019, 13:52
che fa? Mi fa vedere meglio i porno? :O
https://www.techradar.com/news/firefox-has-an-adult-content-filter-that-stops-nsfw-sites-appearing-in-new-tabs
Come disattivare Filtro Adulti di Firefox sulla pagina Nuova scheda
browser.newtabpage.activity-stream.filterAdult su false
:D
Ah interessante :D :D
Ma non sono molto furbi, la metà dei siti internet così vengono bloccati :D
Ma da che versione ci sarebbe questo filtro?
Ah interessante :D :D
Ma non sono molto furbi, la metà dei siti internet così vengono bloccati :D
Ma da che versione ci sarebbe questo filtro?
Dal 2014 o giù di lì.
Pare essere legato alle tile pubblicitarie in cui chi pagava non voleva stare di fianco ai porno. :mc:
Meglio che lo lascio su true :D
gabriello2501
09-01-2019, 12:19
Da quello che ho capito non blocca nulla, semplicemente evita di far comparire le "piastrelle" nella homepage (se si usano)
esatto :D
Da quello che ho capito non blocca nulla, semplicemente evita di far comparire le "piastrelle" nella homepage (se si usano) per evitare brutte figure.
Meglio che lo lascio su true :D
A posto così allora :D
gabriello2501
09-01-2019, 16:26
l'importante è che ci sia libertà di scelta, non come altre cose
gabriello2501
09-01-2019, 18:13
𝕗𝕚𝕣𝕖𝕗𝕠𝕩 𝟞𝟜.𝟘.𝟚
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/64.0.2/
Nicodemo Timoteo Taddeo
09-01-2019, 18:45
che fa? Mi fa vedere meglio i porno? :O
C'è qualcuno così "furbo" di andare per porno senza usare la finestra anonima? :O
gabriello2501
10-01-2019, 08:49
C'è qualcuno così "furbo" di andare per porno senza usare la finestra anonima? :O
non esistono solo video di streaming per adulti, siti per adulti possono essere tante cose...
poi se il computer lo usa solo una persona, non è che c'è da preoccuparsi dell'anonimo-non-anonimo.
Ritornando all'update di Firefox:
Fixed video stuttering on Youtube (bug 1513511)
chi è che aveva problemi con youtube?
E' stata tolta dalla versione 64 l'opzione per disattivare gli aggiornamenti e la loro ricerca.
C'è modo di disabilitare di nuovo totalmente?
Super-Luke
10-01-2019, 21:39
Migliore estensione VPN gratis?
Per coloro che odiano a morte il "throbber" nelle tab, cioè quella pallina da ping pong blu che rimbalza avanti e indietro nelle schede durante il caricamento, esistono due modi per rimuoverlo con qualche riga di codice da inserire nel proprio file userChrome.css
1) .tab-throbber { display: hidden !important; }
questo permette di toglierlo, spostando il titolo della pagina all'inizio della scheda. Il titolo si sposterà verso il centro al termine del caricamento della pagina, dando ancora un senso di "ping pong".
2) .tab-throbber { visibility: hidden !important; }
questo permette di toglierlo lasciando il titolo della pagina sempre nella stessa posizione come se ci fosse il throbber, quindi niente effetto "ping pong" del titolo.
Migliore estensione VPN gratis?
Nessuna, dal punto di vista della privacy.
Dal punto di vista tecnico-prestazionale, l'unico proxy gratuito decente (perché sono questo e non VPN) è quello del browser opera che comunque ti traccia che è un piacere.
happysurf
11-01-2019, 07:46
E' stata tolta dalla versione 64 l'opzione per disattivare gli aggiornamenti e la loro ricerca.
C'è modo di disabilitare di nuovo totalmente?
Se presente, modifica su false il parametro app.update.auto.
In alternativa prova questa procedura:
- Crea una cartella dal nome distribution dove è localizzato il processo firefox.exe;
- All'interno di essa crea un file di testo dal nome policies.json con questo codice:
“policies”: {
“DisableAppUpdate”: true
}
}
- Chiudi e fai ripartire Firefox.
Migliore estensione VPN gratis?
Hoxx VPN Proxy (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/hoxx-vpn-proxy/), occorre la registrazione con e-mail che puoi facilmente effettuare con un servizio come questo (https://temp-mail.org/).
bobo779256
11-01-2019, 07:49
...
1) .tab-throbber { display: hidden !important; }
2) .tab-throbber { visibility: hidden !important; }
C'è anche la terza opzione:
.tab-throbber { display: none !important; }
che non la visualizza proprio
solo se il link contiene una favicon il titolo si sposta un po' a dx una volta finito di caricare la pagina, cioè la comparsa della favicon è indice che la pagina è stata caricata
gabriello2501
11-01-2019, 08:16
Per coloro che odiano a morte il "throbber" nelle tab, cioè quella pallina da ping pong blu che rimbalza avanti e indietro
la gente è strana (cit.)
Hoxx VPN Proxy (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/hoxx-vpn-proxy/), occorre la registrazione con e-mail che puoi facilmente effettuare con un servizio come questo (https://temp-mail.org/).
è da anni che non uso più anonymox, non va più di "moda"?
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/anonymox/
la gente è strana (cit.)
Mica tanto, togliendo il throbber dimezzo la CPU usata da FIrefox durante il caricamento delle pagine. :D
Edit: e usando ublock origin in modalità avanzata, dimezzo pure la RAM.
Se presente, modifica su false il parametro app.update.auto.
In alternativa prova questa procedura:
- Crea una cartella dal nome distribution dove è localizzato il processo firefox.exe;
- All'interno di essa crea un file di testo dal nome policies.json con questo codice:
“policies”: {
“DisableAppUpdate”: true
}
}
- Chiudi e fai ripartire Firefox.
Grazie.
Il parametro app.update.auto era già su FALSE anche nella 64 ma mi ha notificato la presenza dell'aggiornamento, probabilmente l'impostazione FALSE indica nelle opzioni (Generali>Aggiornamenti di FF): "Controllare la disponibilità di aggiornamenti ma permettere all’utente di scegliere se installarli" mentre se su TRUE: "Installare automaticamente gli aggiornamenti".
Dato che non esiste più la terza opzione provo con l'altro metodo che hai detto, al prossimo aggiornamento ti faccio sapere se ha funzionato.
;)
È da tempo che uso la 32bit... Adesso, la 64bit è più stabile e digerisce meglio le estensioni!?
La guida è stata aggiornata?
Sì, quel palino blu delle volte è fastidioso :p
gabriello2501
11-01-2019, 11:13
Mica tanto, togliendo il throbber dimezzo la CPU usata da FIrefox durante il caricamento delle pagine. :D
Edit: e usando ublock origin in modalità avanzata, dimezzo pure la RAM.
a parte che ublock origin è sempre in modalità avanzata qui da me, ma non ci credo neanche se vedo, soprattutto la seconda non ha alcun senso logico.
Sì, quel palino blu delle volte è fastidioso :p
state male? cosa fate invece di guardare la pagina? vi fissate sul titolo della scheda? vi ipnotizzate?
questo permette di toglierlo lasciando il titolo della pagina sempre nella stessa posizione come se ci fosse il throbber, quindi niente effetto "ping pong" del titolo.
di quale effetto ping pong parlate, il titolo rimane sempre lì.
le palle e la favico si alternano.
a parte che ublock origin è sempre in modalità avanzata qui da me, ma non ci credo neanche se vedo, soprattutto la seconda non ha alcun senso logico.
Come no?
Credi forse che gli script di terze parti bloccati da ublock origin modalità avanzata non consumino RAM se li lasci passare?
Sono quelli la vera piaga.
Potessi bloccare roba come jQuery dappertutto sarei l'uomo più felice del mondo.
di quale effetto ping pong parlate, il titolo rimane sempre lì.
le palle e la favico si alternano.
Il throbber va avanti e indietro.
Prova a caricare una decina di pagine e diventa ipnotico.
Ovviamente per me.
Ciao, non riesco a salvare le gif presenti su Tenor (https://tenor.com/). Come potrei fare?
gabriello2501
11-01-2019, 11:25
Come no?
Credi forse che gli script di terze parti bloccati da ublock origin modalità avanzata non consumino RAM se li lasci passare?
ah ma quindi parli di una configurazione, quindi interazione con l'interfaccia, non della semplcie abilitazione.
Il throbber va avanti e indietro.
Prova a caricare una decina di pagine e diventa ipnotico.
Ovviamente per me.
che eri un po' svalvolato lo si era capito seguendo il thread su vivaldi :fagiano:
comunque segnalo che sempre con l'impossibile-non-averlo https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/releases
è possibile anche cambiarlo ad esempio con quello di ubuntu (cerchio rotante, non c'è però l'alabarda spaziale)
gabriello2501
11-01-2019, 11:27
Ciao, non riesco a salvare le gif presenti su Tenor (https://tenor.com/). Come potrei fare?
usa un download manager dove incolli il link
esempio: https://media1.tenor.com/images/06e438bb03983a7c7087618f20b2c25a/tenor.gif
ah ma quindi parli di una configurazione, quindi interazione con l'interfaccia, non della semplcie abilitazione.
Be', il blocco degli script e degli iframe di terze parti è la sola ragione concreta per attivare l'advanced mode. :p
che eri un po' svalvolato lo si era capito seguendo il thread su vivaldi :fagiano:
:mbe:
Là ho fatto verifiche che ritenevo assolutamente fondamentali. L'accelerazione hardware dei video dovrebbe essere un diritto fondamentale dell'uomo. :D
Tra l'altro, tirando dentro pure Firefox, inutile dire che il redering a schermo e i video sono accellerati via GPU se appena c'è un problema il primo workaround suggerito (e spesso l'unica soluzione definitiva) è disattivare l'accelerazione.
state male? cosa fate invece di guardare la pagina? vi fissate sul titolo della scheda? vi ipnotizzate?
Sì, va be' :)
@ happysurf
Adesso va bene la 64bit o è consigliabile sempre la 32 per compatibilità maggiori con estensioni ecc?
Detto questo chiedo se hai dato una sistemata alla guida, così rimetto a passo pure il mio Firefox
Grazie
Per coloro che odiano a morte il "throbber" nelle tab, cioè quella pallina da ping pong blu che rimbalza avanti e indietro nelle schede durante il caricamento, esistono due modi per rimuoverlo con qualche riga di codice da inserire nel proprio file userChrome.css...
a proposito, non c'è modo di avere il titolo della pagina ben in evidenza dopo le voci di menu, se si usa l'interfaccia senza la cornice superiore della finestra?
gabriello2501
11-01-2019, 12:53
Be', il blocco degli script e degli iframe di terze parti è la sola ragione concreta per attivare l'advanced mode. :p
io direi che la selezione di elementi selezionabili è la cosa migliore
poi ognuno ha le sue proprie personalissime preferenze/esigenze
Sì, va be' :)
quante volte mi è capitato di trovarmi di fronte una pagina bianca e non sapere se sta caricando o sta fermo.
se togliete l'icona di caricamento chi lo dice?
Adesso va bene la 64bit o è consigliabile sempre la 32 per compatibilità maggiori con estensioni ecc?
la 64 bit meno compatibile con delle estensioni?
ma quando? vent'anni fa?
@ happysurf
Adesso va bene la 64bit o è consigliabile sempre la 32 per compatibilità maggiori con estensioni ecc?
Grazie
Non sono happy ma sono surf. La 64 bit non ha problemi ormai di nessun tipo.
Se hai un OS a 64 bit, ti consiglio il browser a 64 bit.
quante volte mi è capitato di trovarmi di fronte una pagina bianca e non sapere se sta caricando o sta fermo.
Se sta caricando l'icona del "ricarica" si trasforma in croce per fermare il caricamento. Basta e avanza. :D
Il multitasking lo fa il browser, ma noi umani difficilmente potremmo guardare con due occhi una decina di pagine contemporaneamente.
E alla fine del caricamento appare comunque l'icona del sito.
Tra l'altro, volendo, sempre tramite userChrome.css, si può cambiare il colore o il peso del testo caricato/non caricato. Sempre che riesca a ricordare una versione del giochino che funzioni nella versione 64.
Non sono happy ma sono surf. La 64 bit non ha problemi ormai di nessun tipo.
Se hai un OS a 64 bit, ti consiglio il browser a 64 bit.
Avvertimento: se tieni aperti molti programmi oltre al browser, sono consigliati almeno 8 GB di RAM.
gabriello2501
11-01-2019, 13:05
Se sta caricando l'icona del "ricarica" si trasforma in croce per fermare il caricamento. Basta e avanza. :D
quello che è giusto è giusto, anche se io l'ho tolta e sostituita con un'altra estensione
a proposito, non c'è modo di avere il titolo della pagina ben in evidenza dopo le voci di menu, se si usa l'interfaccia senza la cornice superiore della finestra?
Intendi quando metti a false "browser.tabs.drawInTitlebar"?
Avvertimento: se tieni aperti molti programmi oltre al browser, sono consigliati almeno 8 GB di RAM.
Si, che però sono consigliati a prescindere se usi un OS a 64 bit :)
La versione a 64bit si installa automaticamente al primo update, verifica personalmente.
Non se si scarica la versione completa dell'installer a 32 bit direttamente da ftp.mozilla.org.
Si, che però sono consigliati a prescindere se usi un OS a 64 bit :)
In un certo senso sì, anche se vivo tranquillamente con un portatile con 4 GB di RAM dove tutto gira alla perfezione tranne i browser attuali per i quali mi serve la versione a 32 bit.
E' assurdo che una pagina di Facebook occupi dai 500 ai 700 MB di RAM.
In un certo senso sì, anche se vivo tranquillamente con un portatile con 4 GB di RAM dove tutto gira alla perfezione tranne i browser attuali per i quali mi serve la versione a 32 bit.
E' assurdo che una pagina di Facebook occupi dai 500 ai 700 MB di RAM.
Beh si 4GB se usati con criterio comunque bastano :)
Comunque si, è proprio assurdo.
Mi fa pensare quando mi chiedono consigli per un PC, e mi dicono che tanto lo vogliono usare solo per email e facebook e non gli serve molto potente. Non è esattamente così :D
Uno spreco di risorse, con queste pagine dinamiche infinite gestite malissimo.
Beh si 4GB se usati con criterio comunque bastano :)
Comunque si, è proprio assurdo.
Mi fa pensare quando mi chiedono consigli per un PC, e mi dicono che tanto lo vogliono usare solo per email e facebook e non gli serve molto potente. Non è esattamente così :D
Uno spreco di risorse, con queste pagine dinamiche infinite gestite malissimo.
Se non sbaglio a breve Firefox passerà da 4 a 8 processi di default. Spannometricamente sono altri 150/200 MB di overhead aggiuntivo sugli otto processi. :muro:
quante volte mi è capitato di trovarmi di fronte una pagina bianca e non sapere se sta caricando o sta fermo.
se togliete l'icona di caricamento chi lo dice?
Non ho toccato nulla quindi inutile gridare allo scandalo :)
Ad ogni modo è sempre una chicca che può piacere (o non piacere)
la 64 bit meno compatibile con delle estensioni?
ma quando? vent'anni fa?
Sai, l'abitudine! Ho avuto sempre la 32bit.
È ora di aggiornare alla 64 prima di rimandare all'infinito (meglio tardi che mai)
Non sono happy ma sono surf. La 64 bit non ha problemi ormai di nessun tipo.
Se hai un OS a 64 bit, ti consiglio il browser a 64 bit.
Dov'è sto surf? Sì, 64bit!
Avvertimento: se tieni aperti molti programmi oltre al browser, sono consigliati almeno 8 GB di RAM.
Sì, os a 64bit con 8giga di ram (ormai è uno standard)
usa un download manager dove incolli il link
esempio: https://media1.tenor.com/images/06e438bb03983a7c7087618f20b2c25a/tenor.gif
Proverò con un download manager, ma il problema è che quando scarico le gif queste risultano corrotte, e in effetti scarico solo pochi kb, col download manager potrei riuscire?
Intendi quando metti a false "browser.tabs.drawInTitlebar"?
esatto. il titolo della pagina praticamente diventa leggibile solo in parte nella tab. Non c'è modo di averlo per esteso a fianco dei menu? magari con qualche magheggio sul css?
esatto. il titolo della pagina praticamente diventa leggibile solo in parte nella tab. Non c'è modo di averlo per esteso a fianco dei menu? magari con qualche magheggio sul css?
Ma il titolo non lo vedi per intero nella normale barra del titolo in alto?
Lì è il suo posto naturale per tutte le applicazioni win32
happysurf
11-01-2019, 17:53
Sì, va be' :)
@ happysurf
Adesso va bene la 64bit o è consigliabile sempre la 32 per compatibilità maggiori con estensioni ecc?
Detto questo chiedo se hai dato una sistemata alla guida, così rimetto a passo pure il mio Firefox
Grazie
La guida è in corso di revisione, purtroppo in questo periodo non ho molto tempo ma sarò io ad avvertire quando sarà completata. ;)
Vai tranquillo con la 64 bit. :)
Si, che però sono consigliati a prescindere se usi un OS a 64 bit :)
Un O.S a 32 bit può gestire al massimo 4 GB di RAM per cui 8 GB sarebbero inutili.
superlex
12-01-2019, 00:11
@happysurf :winner:
https://github.com/gorhill/uBlock/issues/3214
Eliminate la cache e aggiornate le liste :D
superlex
12-01-2019, 00:12
doppio, scusate.
gabriello2501
12-01-2019, 09:05
Proverò con un download manager, ma il problema è che quando scarico le gif queste risultano corrotte, e in effetti scarico solo pochi kb, col download manager potrei riuscire?
a me ha funzionato con un download manager
bobo779256
12-01-2019, 10:05
Proverò con un download manager, ma il problema è che quando scarico le gif queste risultano corrotte, e in effetti scarico solo pochi kb, col download manager potrei riuscire?
Non so che combina FF, anche da me lo stesso, il link alla gif messa da gabriello2501 risulta di pochi chili; di più, se lo si apre come testo appare codice html, infatti se lo si apre come tale appare la pagina della gif
Invece con IE, o SlimJet, 'Salva immagine' da destro funziona
Boh!
Grazie per le risposte. Non ho usato un DM, e ho risolto con IE.
Strano che però FF non riesca, tra l'altro ho aperto anche la finestra Visualizza informazioni pagina->Media, e le gif ci sono, ma non le scarica bene.
EDIT: anche con Edge funziona
Ma il titolo non lo vedi per intero nella normale barra del titolo in alto?
Lì è il suo posto naturale per tutte le applicazioni win32
certo, se si lascia la barra. io parlavo di avere il titolo senza la barra.
happysurf
12-01-2019, 20:16
@happysurf :winner:
https://github.com/gorhill/uBlock/issues/3214
Eliminate la cache e aggiornate le liste :D
Quanto ci ha fatto aspettare....:rolleyes: :eek: :cool:
Grazie per l'info. :)
Quindi abbiamo una lista utile in più nelle predefinite?
Ma se l'avessimo aggiunta in seguito, cosa sarebbe cambiato?
Va be', aspettiamo che venga aggiornata la guida e me/ce lo spiegherai lì :)
certo, se si lascia la barra. io parlavo di avere il titolo senza la barra.
Allarghi i tab? :D
Non mi viene in mente un altro modo alternativo per avere il titolo del tab vicino ai menù senza barra del titolo.
Quindi abbiamo una lista utile in più nelle predefinite?
Ma se l'avessimo aggiunta in seguito, cosa sarebbe cambiato?
Non cambia nulla averla nelle liste personalizzate o in quelle predefinite, è sempre la stessa lista, di qua o di là fa la stessa cosa.
Io ce l'ho da tempo aggiunta alle mie liste.
superlex
13-01-2019, 17:07
Quanto ci ha fatto aspettare....:rolleyes: :eek: :cool:
Grazie per l'info. :)
Meglio tardi che mai, pensavo non gli interessasse aggiungerla.
Grazie a te comunque :D
Non cambia nulla averla nelle liste personalizzate o in quelle predefinite, è sempre la stessa lista, di qua o di là fa la stessa cosa.
Io ce l'ho da tempo aggiunta alle mie liste.
La comodità di averla già tra le predefinite :p
gabriello2501
14-01-2019, 10:11
Io ce l'ho da tempo aggiunta alle mie liste.
pure io
Beh, anch'io ce l'ho in aggiunta l' AdGuard Social Media filter
Penso chiunque segua il thread l'abbia tenuta in considerazione
Non vi immaginate come aspetto l'aggiornamento della guida :stordita:
Non mi partono i video su msn, anche con ublock disattivato
Ad es. https://www.msn.com/it-it/video/watch/Usa-lesibizione-della-ginnasta--perfetta-Katelyn-Ohashi-prende-10/vi-BBSe3Jb?videoformat=flash
A voi funziona?
A me funziona! Prova ad ri-attivare ublock e ri-aggiornare la pagina
Io ho la v. 63
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.