View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa
_MegadetH
05-09-2017, 14:10
in genere le attese assurde derivano da javascript, non di rado pubblicitariQuindi non c'è soluzione?
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Pensi di trovare le estensioni non più funzionanti su un altro browser basato su Chromium?
Non credo proprio e quelle che eventualmente ci sono saranno rese disponibili molto probabilmente anche per Firefox.
Ricordati che tutti gli altri browser eccetto Edge sono basati sul motore Blink o Webkit per cui condividono tutti le stesse estensioni di Chrome.
Poi ci sono i progetti patetici come PaleMoon che si ostina a conservare un'architettura obsoleta e pesante.
Grazie per la risposta.
Non penso nulla, come ho detto dovrei documentarmi sugli altri browser per vedere quale offre l'esperienza più vicina alle mie necessità.
Prima però preferisco aspettare e vedere come procede per gli addon di FF, bloccando gli aggiornamenti finché il panorama non sarà soddisfacente per le mie esigenze, prima su tutte avere un app che mi notifichi le mail e le gestisca.
happysurf
05-09-2017, 14:38
Grazie per la risposta.
Non penso nulla, come ho detto dovrei documentarmi sugli altri browser per vedere quale offre l'esperienza più vicina alle mie necessità.
Prima però preferisco aspettare e vedere come procede per gli addon di FF, bloccando gli aggiornamenti finché il panorama non sarà soddisfacente per le mie esigenze, prima su tutte avere un app che mi notifichi le mail e le gestisca.
Intanto l'estensione Gmail™ Notifier (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/fastest-notifier-for-gmail/?src=search) è già in webextension quindi compatibile con la prossima versione 57. ;)
Il panorama delle estensioni è in fermento, ce ne sono già oltre 4.000 che sono 57+ ready e alcune di queste sono inedite e molto interessanti. :)
Quindi niente panico. :D
Intanto l'estensione Gmail™ Notifier (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/fastest-notifier-for-gmail/?src=search) è già in webextension quindi compatibile con la prossima versione 57. ;)
Il panorama delle estensioni è in fermento, ce ne sono già oltre 4.000 che sono 57+ ready e alcune di queste sono inedite e molto interessanti. :)
Quindi niente panico. :D
Si quello l'ho già visto ma non è dello stesso autore e non è la stessa estensione che uso io, ha solo lo stesso nome. Nei commenti non ho visto pareri molto entusiastici.
Sicuramente è anche dovuto al fatto che sia in early stage percui sono comprensibili lacune o bug.
Spero che nascano add-on in grado di riparare a quello che faccio con quelli attuali. :)
happysurf
05-09-2017, 15:03
Si quello l'ho già visto ma non è dello stesso autore e non è la stessa estensione che uso io, ha solo lo stesso nome. Nei commenti non ho visto pareri molto entusiastici.
Sicuramente è anche dovuto al fatto che sia in early stage percui sono comprensibili lacune o bug.
Spero che nascano add-on in grado di riparare a quello che faccio con quelli attuali. :)
https://addons.mozilla.org/it/firefox/search/?q=gmail&platform=windows&tag=firefox57
Quindi non c'è soluzione?
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
usi noscript e individui quale JS crea il problema ;)
giovanni69
05-09-2017, 15:41
Cliccando sull'icona con la freccia verso il basso dei download?
Quale freccia? Non devo far apparire la lista dei files scaricati mentre sono nella finestra 'Library' ma ottenere quanto visualizzato qui con il tempo residuo con quel 4h:
http://funkyimg.com/i/2x4Cg.jpg (http://funkyimg.com/view/2x4Cg)
ci riprovo.....
- ma quindi che fare con la maggior parte delle estensioni che FF
mi dice OBSOLETE, nulla e tra un po' magari FF risolve o ?
- Per il mio problema con eby pagando con paypal che si apre appunto
il pop di paypal ma poi non va a buon fine il pagamento e il pop che
rimane tutto bianco ?
Risolto pagando con CHROME, ma con FF avete qualche idea ?
_MegadetH
05-09-2017, 16:42
usi noscript e individui quale JS crea il problema ;)Ok grazie non ci ho mai provato. Ho ublock origin non so se può anche esso bloccare gli script. Quando torno a casa ci provo.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
happysurf
05-09-2017, 16:51
Quale freccia? Non devo far apparire la lista dei files scaricati mentre sono nella finestra 'Library' ma ottenere quanto visualizzato qui con il tempo residuo con quel 4h:
Non sei stato molto chiaro prima, cmq il tempo residuo dalla toolbar è stato tolto da Mozilla.
Attualmente nella 57 Nightly c'è una barra simile sotto una freccia che indica l'avanzamento del download senza mostrare il tempo rimanente.
https://addons.mozilla.org/it/firefox/search/?q=gmail&platform=windows&tag=firefox57
Ok, spero che qualcuno di questi faccia al caso mio, comunque dovrò aspettare che ci siano alternative valide a tutti gli addon che uso.
ci riprovo.....
- ma quindi che fare con la maggior parte delle estensioni che FF
mi dice OBSOLETE, nulla e tra un po' magari FF risolve o ?
- Per il mio problema con eby pagando con paypal che si apre appunto
il pop di paypal ma poi non va a buon fine il pagamento e il pop che
rimane tutto bianco ?
Risolto pagando con CHROME, ma con FF avete qualche idea ?
Se leggi la discussione che stiamo facendo capisci che è un problema diffuso e che se gli sviluppatori dei singoli addon non fanno qualcosa rimarranno obsolete. Finché funzionano bene, se già non funzionano più devi trovare un'alternativa temo. ;)
Falcoblu
05-09-2017, 17:29
Non sei stato molto chiaro prima, cmq il tempo residuo dalla toolbar è stato tolto da Mozilla.
Attualmente nella 57 Nightly c'è una barra simile sotto una freccia che indica l'avanzamento del download senza mostrare il tempo rimanente.
Si avevo notato la barra che descrivi ,per altro è di dimensioni minuscole e non so quale utilità possa avere....
Tra l' altro con la Nightly 57 non c'è verso di riuscire a consultare il sito TIM, quello dove rilasciano i files settimanali sugli armadi pianificati,attivi,ecc.. , in pratica non compare più la possibilità di aggiungere l' eccezione per il sito in questione che è come dicevo diventato inaccessibile , invece previo aggiunta dell' eccezione è possibile consultarlo sia con Edge che con Vivaldi (con Chrome non lo so perchè non l' ho mai usato...).
Dico ma cosa gli costava lasciare l 'opzione come nella 55 per poter aggiungere l' eccezione?..mah...
superlex
05-09-2017, 17:45
Una domanda che va leggermente OT; a cosa serve un'estensione come gestore di password? FF mi memorizza automaticamente le password, perchè usare un'estensione?
Grazie
Immagino servano per comunicare col programma principale e immetterti direttamente la password dove serve e viceversa.
Ok grazie non ci ho mai provato. Ho ublock origin non so se può anche esso bloccare gli script. Quando torno a casa ci provo.
con noscript si può anche fare a meno di ublock: tanto le pubbl. sono tutte gestite tramite js :p
_MegadetH
05-09-2017, 18:46
con noscript si può anche fare a meno di ublock: tanto le pubbl. sono tutte gestite tramite js :p
Tempo fa usavo noscript + adblock, poi son passato solo a ublock origin che lo reputo migliore di adblock. Dici che posso benissimo usare Noscript senza altro? Ublock credo che blocchi più cose oltre agli script, ma questa è solo una mia impressione.
Sto vedendo che anche Ublock origin può controllare il blocco degli script, ma su quel sito ce ne sono talmente tanti che non so è quello "colpevole".
clipper54
05-09-2017, 20:25
Io continuo ad avere il problema con Ebay; ossia apro la finestra di un venditore che mi interessa, cerco di mettere in ordine come "inserzioni in scadenza" e mi freeza tutto.
Salve a tutti, secondo voi è possibile che Firefox ver. 55.0.3 (64 bit), consumi tutta quella RAM? 4 tab aperte e satura i miei 8Gb bloccando il caricamento delle pagine. Qualche consiglio? Grazie :)
http://www.dapoli.it/immagini_web/firefox.png
Oddio... non so su che siti hai aperto quelle 4 tab, ma è un po' improbabile...
Prova a riavviarlo in modalità provvisoria e vedi se lo fa lo stesso, magari è una estensione che fa casino.
clipper54
05-09-2017, 23:12
Se dovessi decidere di cambiare browser, cosa ne pensate di Comodo Ice Dragon?
Tempo fa usavo noscript + adblock, poi son passato solo a ublock origin che lo reputo migliore di adblock. Dici che posso benissimo usare Noscript senza altro? Ublock credo che blocchi più cose oltre agli script, ma questa è solo una mia impressione.
Sto vedendo che anche Ublock origin può controllare il blocco degli script, ma su quel sito ce ne sono talmente tanti che non so è quello "colpevole".
io non uso adblocker se non sul cell.
x il resto noscript basta ed avanza.
per capire cosa ti blocca la pagina, devi fare delle prove attivando il minimo indispensabile.
D4N Daniele grazie per la risposta !
ma quindi poi se lo sviluppatore la sistema queste Osbloete
poi alla fine si sistemano da sole o in ogni caso dovro'
aggiornare io manualmente ?
grazie
D4N Daniele grazie per la risposta !
ma quindi poi se lo sviluppatore la sistema queste Osbloete
poi alla fine si sistemano da sole o in ogni caso dovro'
aggiornare io manualmente ?
grazie
Beh non so come avverrà la transizione ma da quello che vedo ora non credo che sarà sufficiente un aggiornamento degli attuali addon.
Infatti essendo proprio diversa la struttura di base dovrai cercare dagli stessi autori degli attuali addon che usi la versione web based dell'estensione.
Nell'ipotesi in cui lo facciano quindi dovrai disinstallare l'attuale versione e installare quella nuova compatibile con FF 57+.
TheZioFede
06-09-2017, 11:08
roba come no script sarà aggiornata senza installare manualmente la versione webext, rimangono i dubbi su possibili funzionalità mancanti e su quanto funzionerà bene il trasferimento delle impostazioni
clipper54
06-09-2017, 11:28
Per quanto riguarda Ebay, ho disattivato tutti i componenti aggiuntivi e ho visto che funzionava. Ho poi riattivato tutto uno a uno controllando, finchè sono arrivato a Ublock Origin ed ho visto che era questo che bloccava Ebay. La cosa che non capisco è che avevo provato a disattivarlo per primo, ma ebay rimaneva bloccato; boohh
Ora, cosa mi consigliate al posto di Ublock Origin?
Salve a tutti. Sono in cerca di un addon possibilmente free in grado di scaricare video flash, inseriti nel sito, completi del suo player probabilmente vimeo. HO provato fin ora una decina tra cui, gotflash, downloadhelper, ma l'ultimo e l'unico in grado di poterli scaricare, gli altri almeno lacuni li rilevano, ma ne scaricano soltanto 1Mb.
Quindi se VDH e in grado di scaricarli, penso non sia l'unico, il problema e che il suo co nvertitore che ho installato e che e d;obbligo per poter scaricare i video, necessita di una license da 26 euro, il che vorrei evitare.
Grazie in anticipo
The_Saint
06-09-2017, 11:53
Per quanto riguarda Ebay, ho disattivato tutti i componenti aggiuntivi e ho visto che funzionava. Ho poi riattivato tutto uno a uno controllando, finchè sono arrivato a Ublock Origin ed ho visto che era questo che bloccava Ebay. La cosa che non capisco è che avevo provato a disattivarlo per primo, ma ebay rimaneva bloccato; boohh
Ora, cosa mi consigliate al posto di Ublock Origin?A me ebay funziona con ublock origin attivo... quindi penso che il tuo sia un problema di liste...
Per quanto riguarda Ebay, ho disattivato tutti i componenti aggiuntivi e ho visto che funzionava. Ho poi riattivato tutto uno a uno controllando, finchè sono arrivato a Ublock Origin ed ho visto che era questo che bloccava Ebay. La cosa che non capisco è che avevo provato a disattivarlo per primo, ma ebay rimaneva bloccato; boohh
Ora, cosa mi consigliate al posto di Ublock Origin?
Hai provato abilitando/disabilitando il filtraggio cosmetico?
(aprendo il riquadro, in basso trovi l'icona con l'occhio)
Alle volte capita che i siti facciano dei cambiamenti ed un paio di volte ho dovuto intervenire lì per far funzionare il sito.
clipper54
06-09-2017, 12:21
@The Saint e Cloud76
Ebay ce l'ho nella Whitelist, infatti finora non ho avuto problemi; ho provato a disabilitare il filtraggio cosmetico e tutti gli altri filtraggi, ma non cambia: quando entro in Ebay si blocca tutto :muro:
Penso anch'io che ci sia qualcosa che sia intervenuto a bloccarlo, ma non lo trovo; ho notato che ho l'aggiornamento delle liste attivo, qualche lista avrà aggiornato qualcosa che rompe con Ebay; facendo delle ricerche, ho letto di altri che hanno avuto lo stesso problema :confused:
Puoi provare a fare una ulteriore verifica. Elimina tutte le liste, elimina le cache, chiudi FF e riapri. verifica che le liste siano a 0, vai su ebay e ricontrolla se ti blocca. Se funziona poi puoi rispuntare e riprovare una lista per volta, riavviando FF, fino a capire dove sta il problema.
Avere ebay nella whitelist non vuol dire molto, magari è un sito terzo che ti blocca.
clipper54
06-09-2017, 13:22
Eliminate tutte le liste: non funziona
Cancellata la cache: Idem
Cliccato riparti da zero: niente da fare
ALternative a Ublock? :D
(COmodo Icedragon è una schifezza?)
Forse facevi prima a disabilitare ublock solo per il sito di ebay. :)
Puoi provare adblock in alternativa.
Ma è molto strano il tuo problema, anche senza liste ti blocchi...
Ultimo tentativo che mi viene in mente è provare una versione più aggiornata:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock-origin/versions/beta
Versione 1.14.9b0
Se nemmeno così risolvi puoi provare ublock (normale, non origin) o il classico adblock.
@Styb
Mi pare abbia provato a disabilitarlo ma non gli andava lo stesso.
clipper54
06-09-2017, 14:20
Forse facevi prima a disabilitare ublock solo per il sito di ebay. :)
Era disabilitato ma non funzionava :confused:
clipper54
06-09-2017, 14:27
Ma è molto strano il tuo problema, anche senza liste ti blocchi...
Ultimo tentativo che mi viene in mente è provare una versione più aggiornata:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock-origin/versions/beta
Versione 1.14.9b0
Se nemmeno così risolvi puoi provare ublock (normale, non origin) o il classico adblock.
Disinstallato il vecchio; riavviato FF; installato il nuovo; riavviato FF; andato su Ebay, non va; disattivato Ublock per Ebay; riavviato FF; tornato su Ebay: continua a non andare :muro:
Proverò le alternative che mi hai consigliato; grazie.
clipper54
06-09-2017, 14:42
Allora, mentre facevo ulteriori prove ho notato un comportamento strano ossia:
apro Ebay, inserisco un elemento di ricerca e do invio: NON funziona
stessa cosa, solo che invece di dare invio, premo F5: Funziona :doh:
E' come se Ublock SOLO per Ebay mi avesse disabilitato il tasto Return.
Machecavoloèsuccesso?????? :muro:
Penso ci sia qualcosa su ebay che non va. Anche a me dà problemi, il tasto cerca non funziona, ci clicco ma non fa nulla, se invece faccio aggiorna allora mi porta alla pagina di ricerca. Quindi i problemi che segnali secondo me sono del sito o attualmente magari hanno problemi con FF. Provato anche con ublock disattivato, uguale.
Nessuno lo può sapere a meno dello sviluppatore di ublock e degli amministratori del sito ebay. :D
Prova le alternative e vedi se i problemi permangono.
Risolto selezionando il video come visualizza come "solo questo riquadro" e scaricandolo con youtube-dl-gui-1.41
grazie ancora daniel.....
sorry ma perche aprli di FF 57, il mio appena aggiornato giorni fa'
mi dice 55.0.3
clipper54
06-09-2017, 16:15
Penso ci sia qualcosa su ebay che non va. Anche a me dà problemi, il tasto cerca non funziona, ci clicco ma non fa nulla, se invece faccio aggiorna allora mi porta alla pagina di ricerca. Quindi i problemi che segnali secondo me sono del sito o attualmente magari hanno problemi con FF. Provato anche con ublock disattivato, uguale.
Anche a me subito con ublock disattivato non funzionava.
Adesso che ho reinstallato Ublock, se lo disattivo, ebay funziona, se invece attivo ublock mi si blocca :confused:
Edit: Logicamente è disattivato sulle pagine di Ebay
clipper54
06-09-2017, 16:21
Proverei Adblock ma, googlando, ho letto che con varie schede aperte appesantisce molto; se usassi invece Ublock Normale invece che Origin? Differenze?
grazie ancora daniel.....
sorry ma perche aprli di FF 57, il mio appena aggiornato giorni fa'
mi dice 55.0.3
Non è ancora uscito infatti, ne parlo perché è stato annunciato che sarà così per le estensioni e perché lo si legge sulle pagine di alcuni degli sviluppatori di questi addon.
superlex
06-09-2017, 18:30
Proverei Adblock ma, googlando, ho letto che con varie schede aperte appesantisce molto; se usassi invece Ublock Normale invece che Origin? Differenze?
uBlock Origin è quello più leggero, uBlock normale è un vecchio fork ed è il motivo per cui lo sviluppatore ha aggiunto "Origin" al nome.
Io aspetterei, probabilmente nei prossimi giorni chi dovrà sistemare sistemerà.
superlex
06-09-2017, 18:58
Penso ci sia qualcosa su ebay che non va. Anche a me dà problemi, il tasto cerca non funziona, ci clicco ma non fa nulla, se invece faccio aggiorna allora mi porta alla pagina di ricerca. Quindi i problemi che segnali secondo me sono del sito o attualmente magari hanno problemi con FF. Provato anche con ublock disattivato, uguale.
A me il tasto cerca su ebay funziona, ho uBlock Origin 1.14.4 e Firefox 55.0.3. Anche l'acquisto pare funzioni (non ho superato il pagamento perché non devo comprare nulla al momento :D).
clipper54
06-09-2017, 19:35
A me il tasto cerca su ebay funziona, ho uBlock Origin 1.14.4 e Firefox 55.0.3. Anche l'acquisto pare funzioni (non ho superato il pagamento perché non devo comprare nulla al momento :D).
Infatti non si riesce a capire in base a quali conflitti si blocchi il tutto; ho letto che abche all'estero c'è gente che ha problemi :rolleyes:
È possibile eliminare il popup che richiede se vogliamo abilitare o no le notifiche? ... e quindi disabilitarle a prescindere ovunque?
Ho provato a spuntare l'opzione "non disturbare" ma non cambia nulla, il popup esce comunque.
Per un particolare sito sì (Informazioni pagina -> Permessi), per tutti sarebbe interessante.
Io ho fatto così:
about:config
parametro dom.webnotifications.enabled impostarlo sul valore false.
Prova oltre a quello anche questo:
dom.webnotifications.serviceworker.enabled da true a false
A chi interessasse:
Ho trovato la soluzione, la voce da cambiare è:
dom.push.enabled;
reimpostare da true a false
In questo modo il popup non compare più.
Vincent17
07-09-2017, 06:01
C'è un modo per disabilitare il reflash automatico della pagina in siti come repubblica.it? Grazie
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
patrick40
07-09-2017, 08:13
Anche a me quel refresh mi dà veramente i nervi.. appena si apre la pagina e si comincia a leggere.... zac!
Io ho un add-om "Refresh blocker", ma con Repubblica non funziona!
Davvero mille grazie a chi ci darà una mano con questa cosa pestifera!
Intel-Inside
07-09-2017, 09:26
Ho aggiornato firefox all'ultima versione... ora se apro HDBlog vedo il sito correttamente ma non vedo le immaginette piccole delle news... mentre vedo tutto il resto... sapete come risolvere? non ho toccato nulla... fino a ieri andata tutto bene
happysurf
07-09-2017, 10:06
Ho aggiornato firefox all'ultima versione... ora se apro HDBlog vedo il sito correttamente ma non vedo le immaginette piccole delle news... mentre vedo tutto il resto... sapete come risolvere? non ho toccato nulla... fino a ieri andata tutto bene
Prova in modalità provvisoria facendo partire Firefox con il tasto Shift premuto e vedi se il problema sussiste.
Usi qualche estensione di filtraggio?
Intel-Inside
07-09-2017, 10:11
Prova in modalità provvisoria facendo partire Firefox con il tasto Shift premuto e vedi se il problema sussiste.
Usi qualche estensione di filtraggio?
E' NoScript... disabilitato quello i problemi spariti... ma cosa gli prende a NoScript ha sempre funziona bene... ora se lo abilito mi carica i siti a metà e alcuni siti proprio non me li carica nemmeno...
non devi disabilitarlo, basta che permetti hd-cdn.it e arrivano le immagini piccole.
Se usi noscript devi anche "saperlo usare", non è che fa tutto da solo, o blocca o lascia passare, sei tu che decidi.
the_indios
07-09-2017, 16:20
Ragazzi sono sconvolto...
oggi Firefox nonostante l'opzione di non scaricare in automatico gli aggiornamenti, mi ha aggiornato in automatico dalla versione 51 alla 55. L'unica cosa che ho fatto è stata creare un nuovo profilo di test e poi cancellarlo, e poi quando ho riavviato il principale si è trovato aggiornato alla 55. :mad: :confused:
Aggiornamento che volevo evitare come la peste, e ora infatti tutti i plugin sono spariti, gli add-on non funzionano più, e ho problemi ovunque.
C'è qualcosa che posso fare (a parte buttare il pc dalla finestra)?
Se stando così le cose reinstallo la 51 o firefox ESR cosa succede?
superlex
07-09-2017, 16:24
Io non ti consiglierei mai di usare una versione di Firefox obsoleta, soprattutto nella navigazione gli aggiornamenti sono importanti.
Hai provato la versione ESR?
the_indios
07-09-2017, 16:29
Dovrei installarla adesso, ma se lo faccio riesco a recuperare i dati attuali del profilo?
Utilizzerei la versione ESR principalmente per java e gli addon, a mio avviso la politica che Mozilla sta attuando è contraria al suo spirito. Era un buon browser proprio per il basso uso di memoria, la compatibilità e la personalizzazione. Ed è un peccato che il ramo ESR non abbia release se non quelle riguardanti la sicurezza.
Tutta questa caterva di versioni per "stare al passo con chrome" porta solo bug e ha snaturato il browser. Per non parlare degli sviluppatori di add-on che sono stati trattati a pesci in faccia...
Ho sempre pensato che chi troppo vuole nulla stringe.
Sì, puoi mettere la ESR poiché non ti cancella il profilo attuale.
E' NoScript... disabilitato quello i problemi spariti... ma cosa gli prende a NoScript ha sempre funziona bene... ora se lo abilito mi carica i siti a metà e alcuni siti proprio non me li carica nemmeno...colpa dei siti, non di noscript.
quelli che manco si caricano se non c'è js attivo io li evito.
colpa dei siti, non di noscript.
quelli che manco si caricano se non c'è js attivo io li evito.
Purtroppo la maggior parte sono ormai così.
Il webmaster è un lavoro infernale, e molti si credono furbi semplificandolo in questo modo.
bunglegrind
08-09-2017, 05:55
colpa dei siti, non di noscript.
quelli che manco si caricano se non c'è js attivo io li evito.
La tecnologia si sta orientando in questa direzione, vista ormai la capacità computazionale dei clienti web moderni. Vedi il framework Angular2, tutto javascript (anzi typescript) che permette uno sviluppo unico per tutti i tipi di client web (desktop, mobile, etc.)
https://angular.io/
https://en.wikipedia.org/wiki/Angular_(application_platform)
Io aspetterei, probabilmente nei prossimi giorni chi dovrà sistemare sistemerà.
Per l'appunto, come dicevo, ora il tasto cerca su ebay funziona e non rimane inerte come l'altro giorno.
Lo fa anche a voi?
Sì...:rolleyes:
anche in questo caso riquoto quello che ho scritto sopra...
Lo fa anche a voi? Pensavo a un problema di Youtube ma con altri browser non lo fa. E' un bug o una nuova feature di Firefox? (ver 55.0.3 64 bit, nelle versioni precedenti non lo faceva)
Si, lo fa anche a me.
Ho pensato ad una feature anche se sarebbe un po' inutile a mio avviso, ma non ho provato con altri browser.
Uso firefox 55.0.3 a 32 bit.
TheZioFede
08-09-2017, 12:41
Che feature sarebbe :asd: , lo fa anche con la nightly.
O è un bug o quei simpaticoni di Google si sono "dimenticati" di testare su firefox.
Che feature sarebbe :asd:
Ma che ne so, ogni tanto, e soprattutto google, si inventano idiozie! :D
O è un bug o quei simpaticoni di Google si sono "dimenticati" di testare su firefox.
Eh mi sa che è così, perché altrimenti è mozilla che non ha testato su youtube .........
TheZioFede
08-09-2017, 12:57
do un'occhiata su bugzilla
EDIT: non ho trovato nulla :asd: , ma capita solo da oggi?
No, non oggi... dalla 55.0.3 sicuro. Forse anche dalla prima 55, ma non sono sicuro.
TheZioFede
08-09-2017, 13:17
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1363234
trovato, Cercavo "sound" e non trovavo nulla :D, sembra un problema di youtube (sorprendentemente) e lo stesso problema lo da anche Edge
in pratica hanno testato solo sul loro come al solito :mad:
Bah, per me potrebbero anche fare smettere di funzionare youtube, io chrome non lo installo :rolleyes:
superlex
08-09-2017, 15:28
Mentre guardo un video su Youtube decido di ritornare alla home (sempre di Youtube), faccio click sul pulsante "indietro" del browser, l'audio non si interrompe e continua imperterrito finché non apro un altro video o cambio sito.
Lo fa anche a voi?
Sì...:rolleyes:
Si, lo fa anche a me.
Ho pensato ad una feature anche se sarebbe un po' inutile a mio avviso, ma non ho provato con altri browser.
Uso firefox 55.0.3 a 32 bit.
Che feature sarebbe :asd: , lo fa anche con la nightly.
O è un bug o quei simpaticoni di Google si sono "dimenticati" di testare su firefox.
A me non lo fa, Firefox 55.0.3 64bit su macOS, che sia un bug su Windows?
Neanche con Firefox 55.0.2 32bit su Ubuntu me lo fa.
tornado89
08-09-2017, 16:00
Ha me lo faceva prima, mentre ora non me lo fa piu ...
Domanda: Secondo voi FF puo andare bene su un portatile della Mediacom che ha windows 10 e solo 2gb di ram?
TheZioFede
08-09-2017, 16:11
A me non lo fa, Firefox 55.0.3 64bit su macOS, che sia un bug su Windows?
Neanche con Firefox 55.0.2 32bit su Ubuntu me lo fa.
usi estensioni che bloccano script o l'interfaccia "vecchia" di youtube?
superlex
08-09-2017, 18:28
usi estensioni che bloccano script o l'interfaccia "vecchia" di youtube?
Interfaccia nuova di youtube, di estensioni solo uBlock Origin.
TheZioFede
08-09-2017, 19:51
boh il bug sembra abbastanza casuale, il primo report è su macos quindi sicuramente non è roba specifica su windows
monkey.d.rufy
08-09-2017, 20:26
ver 55.0.3 64 bit, crash continui anche disattivando gli addon
i crash si verificano in pagine interattive (con foto e immagini in particolare)
che noia
superlex
08-09-2017, 21:04
boh il bug sembra abbastanza casuale, il primo report è su macos quindi sicuramente non è roba specifica su windows
Hai ragione, ora mi è capitato su Mac infatti :D
Ma ti dirò di più, mi è capitato anche su Safari :p
Che stiano sperimentando qualche nuova funzionalità? Magari vogliono portare PiP anche su web così come c'è già su app.
55.0.3 (64 bit).
Con circa 9 Mb/s effettivi per la mia linea, ho spesso problemi con gli streaming, specialmente Twitch.
L'orrido MS Edge... funziona.
Con Firefox, ho continui lag e buffer, fino ad avere una "Latenza all'emittente" di oltre 60 sec.
Le "Dimensioni del buffer", partendo da pochi secondi, man mano vanno a 0, per poi "ricaricarsi", aumentando ovviamente la latenza (il ritardo dallo streamer).
Noto che la "velocità di riproduzione" è fissa a 3313.55 Kbps, quando potrebbe ovviamente andare molto di più (niente download nel frattempo, nessuna altra finestra aperta).
Unico add-on, Ad-Blocker Ultimate (ma non cambia niente senza).
:confused:
Qualcuno che ha chrome installato può provare?
Non voglio infestarmi il PC per provare 'sta roba :D :D
Qualcuno che ha chrome installato può provare?
Non voglio infestarmi il PC per provare 'sta roba :D :D
Su Chromium 63.0.3208.0 per Windows x64 non c'è il bug di Youtube
In più se passo con il mouse sull'anteprima del video parte una specie di slideshow che su Firefox non c'è
Ok. Credo di aver scoperto l'arcano: se si cambia lo user agent di Firefox in Chrome, il bug di Youtube non si presenta più, però mi scompaiono i pulsanti in alto
superlex
08-09-2017, 22:29
Ok. Credo di aver scoperto l'arcano: se si cambia lo user agent di Firefox in Chrome, il bug di Youtube non si presenta più, però mi scompaiono i pulsanti in alto
Vero, anche su Safari cambiando l'user agent in Chrome non si verifica :mbe:
Anzi provando funziona anche con lo user di Edge e i pulsanti appaiono, quindi sembra tutto normale.
Se invece si utilizza uno user recente di Chrome (io ho provato 59-60-61) Youtube non viene proprio caricato e mi appare solo una pagina nera
Ma la cosa più ironica è che il bug non si presenta neanche con lo user di Firefox 36 :confused:
Crondal-S
09-09-2017, 00:46
Ciao a tutti.
In uBlock Origin, c'è una opzione\bottone che lo abilita\disabilita tutto temporaneamente?
Allora, ho capito che cliccando sul bottone col simbolo verde acceso\spento posso disattivarlo su una determinata pagina, però poi questa azione resta memorizzata anche dopo la chiusura di firefox. Se voglio che non rimanga memorizzata?
C'è l'opzione "riparti da zero" che serve a quello che dico io mi sembra di aver capito, ma poi ogni volta dovrei fare così? Oppure c'è la possibilità ripeto, di attivarlo\disattivarlo tutto temporaneamente?
L'Adblock Plus MACIGNO aveva questa possibilità.
P.S.
A proposito, @ happysurf, grazie per avermi consigliato (al post #4467 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44945921#post44945921)) pure Dictionary (Google™ Translate) Anywhere, è un vero gioiellino leggero leggero rispetto all'altra estensione MACIGNO ImTraslator che usavo prima. :cincin:
TheZioFede
09-09-2017, 06:27
Anzi provando funziona anche con lo user di Edge e i pulsanti appaiono, quindi sembra tutto normale.
Se invece si utilizza uno user recente di Chrome (io ho provato 59-60-61) Youtube non viene proprio caricato e mi appare solo una pagina nera
Ma la cosa più ironica è che il bug non si presenta neanche con lo user di Firefox 36 :confused:
Con una versione vecchia di firefox in teoria dovrebbe cqricare l'interfaccia vecchia no?
Ma a dispetto dei dettagli, chiaro che come al solito Gooogle testa per bene solo con il suo browser e user agent.
Dopo anni e anni di utilizzo ininterrotto di Firefox, mi sono dovuto arrendere e cambiare browser. Ormai è diventato impegnativo da configurare e avido di risorse. Attenderò la versione 57 per testarla con l'aggiornamento delle estensioni. Gli darò questa ultima possibilità. Per ora Slimjet browser mi sta dando soddisfazione nella navigazione. A presto Firefox... spero :(
Con una versione vecchia di firefox in teoria dovrebbe cqricare l'interfaccia vecchia no?
Ma a dispetto dei dettagli, chiaro che come al solito Gooogle testa per bene solo con il suo browser e user agent.
Si hai ragione, viene caricata la vecchia interfaccia
webmagic
09-09-2017, 10:00
Per chi, come me, aveva il problema dell'audio di YouTube che non si interrompeva, provate a mettere su false questo:
media.block-autoplay-until-in-foreground
Per chi, come me, aveva il problema dell'audio di YouTube che non si interrompeva, provate a mettere su false questo:
Funziona :eek:
happysurf
09-09-2017, 10:45
Ciao a tutti.
In uBlock Origin, c'è una opzione\bottone che lo abilita\disabilita tutto temporaneamente?
P.S.
A proposito, @ happysurf, grazie per avermi consigliato (al post #4467 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44945921#post44945921)) pure Dictionary (Google™ Translate) Anywhere, è un vero gioiellino leggero leggero rispetto all'altra estensione MACIGNO ImTraslator che usavo prima. :cincin:
Non credo ci sia questa possibilità. :rolleyes:
P.S.
Mi fa piacere che ti piaccia. :)
Dopo anni e anni di utilizzo ininterrotto di Firefox, mi sono dovuto arrendere e cambiare browser. Ormai è diventato impegnativo da configurare e avido di risorse. Attenderò la versione 57 per testarla con l'aggiornamento delle estensioni. Gli darò questa ultima possibilità. Per ora Slimjet browser mi sta dando soddisfazione nella navigazione. A presto Firefox... spero :(
Credo che Firefox 57 possa farti ricredere. :cool:
>>The Red<<
10-09-2017, 14:59
Ciao ragazzi che estenzioni utili usate?
Ora ho:
- uBlock Origin
- HTTPS Everywhere
- GDrive Panel
- Google Keep
- S3 Google Translator
- Hide Caption Titlebar Plus
- Whatsapp (per quelle poche volte che lo uso, altrimenti ho il client Telegram su Linux)
Life bringer
10-09-2017, 16:11
Buonsalve, con l'ultimo restyle di youtube l'estensione Download YouTube Videos as MP4 di Gannt non funziona più, il link nell'estensione non è più funzionante.
Esiste qualche alternativa che si integri con il layout e non sia invasiva come ad esempio Video DonwloadHelper?
Grazie.
Diabolik183
10-09-2017, 16:22
Buonsalve, con l'ultimo restyle di youtube l'estensione Download YouTube Videos as MP4 di Gannt non funziona più, il link nell'estensione non è più funzionante.
Esiste qualche alternativa che si integri con il layout e non sia invasiva come ad esempio Video DonwloadHelper?
Grazie.
Vedi il post #4525 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44964301&postcount=4525) di @FuzzyL
Ragazzi, buona domenica. L'avrò chiesto forse un'altra volta e ci riprovo: esiste un'estensione o uno script che fa un reload della favicon dei segnalibri?
Fino alla versione 48 c'era una benedetta estensione chiamata "favicon reloader" ma lo sviluppatore ha risposto dicendo che Mozilla ha tolto le api e quindi non c'è più possibilità di svilupparla.
Life bringer
10-09-2017, 16:28
Vedi il post #4525 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44964301&postcount=4525) di @FuzzyL
Grazie, non è proprio l'estensione che usavo io, ffmpeg e traffici vari, per tanto così allora uso jdownloader e via, speriamo esca qualche alternativa pre firefox 57
Buonsalve, con l'ultimo restyle di youtube l'estensione Download YouTube Videos as MP4 di Gannt non funziona più, il link nell'estensione non è più funzionante.
Esiste qualche alternativa che si integri con il layout e non sia invasiva come ad esempio Video DonwloadHelper?
Grazie.
Prova questa YouTube™ Downloader Lite https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube-downloader-lite/?src=api
happysurf
11-09-2017, 07:27
Vedi il post #4525 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44964301&postcount=4525) di @FuzzyL
Ragazzi, buona domenica. L'avrò chiesto forse un'altra volta e ci riprovo: esiste un'estensione o uno script che fa un reload della favicon dei segnalibri?
Fino alla versione 48 c'era una benedetta estensione chiamata "favicon reloader" ma lo sviluppatore ha risposto dicendo che Mozilla ha tolto le api e quindi non c'è più possibilità di svilupparla.
La risposta è purtroppo sempre la stessa, attualmente non c'è nessuna estensione che lo possa fare.
Personalmente avevo chiesto tempo fa allo sviluppatore dell'ottima estensione Bookmarks Organizer, di implementare questa funzionalità, ma lui ha detto che attualmente la API webextension interessata non lo permette ma la terrà presente in futuro se sarà migliorata in tal senso.
happysurf
11-09-2017, 07:43
Intanto lo sviluppatore di UBO ha inserito nelle liste di default la AdGuard Annoyance list e la Fanboy's Cookiemonster List e rimosso la Prebake per i cookie. :cool:
Grazie moltissimo per la segnalazione. A tal proposito vorrei anche segnalare altre due liste:
Harmful Websites (https://xfiles.noads.it/#versions) da utilizzare insieme ad ABP X Files già presente in uBlock Origin
Simplified Domain Names (https://kb.adguard.com/en/general/adguard-ad-filters#domains) di AdGuard
Intanto lo sviluppatore di UBO ha inserito nelle liste di default la AdGuard Annoyance list e la Fanboy's Cookiemonster List e rimosso la Prebake per i cookie. :cool:
Su che versione?
Comunque ci sarebbero altri aggiustamenti da fare, del tipo:
-Anti-Adblock Killer | Reek
sarebbe da eliminare in quanto non più aggiornata da un anno, non capisco cosa fa ancora lì...
al posto suo sarebbe da inserire invece:
AAK-Cont Filter For uBlock Origin
-uBlock Protector List
credo vada eliminata in quanto serve su chrome in associazione alla relativa estensione, su FF viene invece usata la lista sopra citata, quindi quella è inutile.
A me le ha caricate con Elimina tutta le cache e Aggiorna ora
happysurf
11-09-2017, 10:43
Su che versione?
Comunque ci sarebbero altri aggiustamenti da fare, del tipo:
-Anti-Adblock Killer | Reek
sarebbe da eliminare in quanto non più aggiornata da un anno, non capisco cosa fa ancora lì...
al posto suo sarebbe da inserire invece:
AAK-Cont Filter For uBlock Origin
-uBlock Protector List
credo vada eliminata in quanto serve su chrome in associazione alla relativa estensione, su FF viene invece usata la lista sopra citata, quindi quella è inutile.
La versione deve ancora uscire ed è in preparazione. :D
La lista Anti-Adblock Killer | Reek è stata rimossa (mi era sfuggita); ;)
La seconda posso suggerirla a gorhill se qualcuno non l'ha già fatto;
Non credo che lo sviluppatore possa o abbia voglia di fare distinzioni di liste tra browser differenti ed in ogni caso c'è l'icona del punto interrogativo per le informazioni dettagliate.
Provato, sì anche a me eliminando la cache e aggiornando ha modificato le liste.
Qualche considerazione:
-la Fanboy's Cookiemonster List è un po' scarna, solo 3174 filtri di cui solo 40 usati in più, in combinazione con le successive.
mi tengo
I don't care about cookies, 9.659 usati su 9.860
+
Prebake - Filter Obtrusive Cookie Notices, 564 usati su 862
-mi ha spostato Malware domains (long-lived), 2.413 usati su 3.204, nei filtri personalizzati, prima era tra le liste di UbO, e non mi pare sia stata inserita un'alternativa
-neanche a farlo apposta, detto poco fa, è stata tolta Anti-Adblock Killer | Reek
-permane invece ublock protector
Fatto altra prova, meglio:
I don't care about cookies, 9.665 usati su 9.860
+
Fanboy’s Cookiemonster List, 3.170 usati su 3.174
eliminando Prebake :)
superlex
11-09-2017, 11:33
Intanto lo sviluppatore di UBO ha inserito nelle liste di default la AdGuard Annoyance list e la Fanboy's Cookiemonster List e rimosso la Prebake per i cookie. :cool:
Grazie per la segnalazione :)
Provato, sì anche a me eliminando la cache e aggiornando ha modificato le liste.
Qualche considerazione:
-la Fanboy's Cookiemonster List è un po' scarna, solo 3174 filtri di cui solo 40 usati in più, in combinazione con le successive.
mi tengo
I don't care about cookies, 9.659 usati su 9.860
+
Prebake - Filter Obtrusive Cookie Notices, 564 usati su 862
-mi ha spostato Malware domains (long-lived), 2.413 usati su 3.204, nei filtri personalizzati, prima era tra le liste di UbO, e non mi pare sia stata inserita un'alternativa
-neanche a farlo apposta, detto poco fa, è stata tolta Anti-Adblock Killer | Reek
-permane invece ublock protector
Eliminata la cache, eliminata la cache del browser, cliccato su "riparti da zero".. nulla, ho sempre le vecchie liste :p
Comunque lo sviluppatore è da un po' che diceva di voler eliminare Malware domains (long-lived):
https://github.com/gorhill/uBlock/issues/2830
Eliminata la cache, eliminata la cache del browser, cliccato su "riparti da zero".. nulla, ho sempre le vecchie liste :p
Comunque lo sviluppatore è da un po' che diceva di voler eliminare Malware domains (long-lived):
https://github.com/gorhill/uBlock/issues/2830
Strano, provato anche su SRware Iron, nella pagina dei filtri cliccato su "elimina tutte le cache", poi su "aggiorna ora" ed ha aggiornato le liste anche lì.
Per quanto riguarda la long-lived, leggendo il tuo link, non ho ben inteso la ragione per cui ha deciso di eliminarla.
Dice:
I plan to remove that list as part of the coming "3rd-party filter" cleaning, that list is pointless.
Dove sarebbe quel 3rd party filter?
E poi parlano di google safe browsing... che c'entra?
superlex
11-09-2017, 14:14
Strano, provato anche su SRware Iron, nella pagina dei filtri cliccato su "elimina tutte le cache", poi su "aggiorna ora" ed ha aggiornato le liste anche lì.
Per quanto riguarda la long-lived, leggendo il tuo link, non ho ben inteso la ragione per cui ha deciso di eliminarla.
Dice:
Dove sarebbe quel 3rd party filter?
E poi parlano di google safe browsing... che c'entra?
Io l'ho intesa come futura pulizia dei filtri di terze parti (ma riferita a un mese fa, quindi il futuro è ormai presente o quasi :p ), la ragione è che secondo lui quella lista è inutile (pointless).
Giusto, rileggendo sembra sia come dici, nel senso che ha in atto una sorta di "repulisti" dei filtri di terze parti (e non di inserire come avevo inteso una categoria a se' stante).
Ho capito che ora la ritiene inutile ma mi sfugge perchè, facendo riferimento a Google Safe Browsing e poi parla di:
"Malware domains (long-lived)" is for domain names for which the remote server no longer respond. I want the stock list to be reduced to what is pragmatic to use, not throw in there everything we stumble upon, I consider the stock lists selection to be bloated now.
Nel senso, se l'aveva inserita era perchè aveva un senso ed una utilità, ora perchè non ce l'avrebbe più se comunque non è rimpiazzata da altro?
Boh, forse semplicemente vuole snellire, e quella è sacrificabile.
superlex
11-09-2017, 16:24
Lui non parla di Google Safe Browsing, vuole solo fare pulizia, ha rivisto le priorità e come dice tu quella è sacrificabile. Poi non voglio fare delle prove per vedere se i server rispondono o no, la tengo e basta, tanto occupa 50KB :p
RobbyBtheOriginal
11-09-2017, 18:56
Nella guida di happy se non sbaglio è indicato, a nostro rischio e pericolo, di togliere il safe browsing di google, penso appunto perché già coperti dalle liste uBlock, è corretto?
Se ora si tolgono attenzione
By Tapaparla®©
No, il motivo è un'altro. È consigliato disabilitarlo per questione di privacy in quanto il servizio è ovviamente controllato da google e se è attivato la tua navigazione passerà quindi sempre per il vaglio di google, anche se non vai sulla pagina di google a fare ricerca.
Comunque non ho ancora capito il legame tra quella lista e il google safe browsing che qualcuno ha accennato in quel link, ok hanno a che fare con sicurezza e malware... ma poi?
Il legame tra la lista e safe browser è che la lista contiene domini che avevano attività malevoli tra i 90 e 360 giorni precedenti ma, invece di essere eliminati, sono tuttora attivi secondo google safe browser
Mmm grazie, interessante, allora per il momento me la tengo. :)
alessio.91
11-09-2017, 23:57
E' qualche giorno che non mi si aprono le pagine web, mi succede solo con questo browser.
Ciao a tutti,
ho Firefox 55.0.3 (32 bit), unico componente aggiuntivo Greasemonkey e uno script per questo.
Mi è comparso in alto a destra un tastino per fare gli screenshot, non so da quando e non so chi ce l'ha messo. E' anche ben fatto e funzionale, ma mi compare solo con un utente (non amministratore) mentre su un altro utente non compare (sempre non amministratore) :confused:
Anche sul pc di lavoro non c'è, ma lì ho FF@64bit
Cliccandoci mi porta a questa pagina di Mozzilla: https://screenshots.firefox.com/shots
Che roba è? da dove viene? come si attiva su altri utenti? :wtf:
happysurf
13-09-2017, 09:59
Ciao a tutti,
ho Firefox 55.0.3 (32 bit), unico componente aggiuntivo Greasemonkey e uno script per questo.
Mi è comparso in alto a destra un tastino per fare gli screenshot, non so da quando e non so chi ce l'ha messo. E' anche ben fatto e funzionale, ma mi compare solo con un utente (non amministratore) mentre su un altro utente non compare (sempre non amministratore) :confused:
Anche sul pc di lavoro non c'è, ma lì ho FF@64bit
Cliccandoci mi porta a questa pagina di Mozzilla: https://screenshots.firefox.com/shots
Che roba è? da dove viene? come si attiva su altri utenti? :wtf:
E' una nuova funzionalità non disponibile per tutti gli utenti, ma solo per una certa percentuale.
Sarà disponibile per tutti nella versione 57 di Firefox.
numbhead
13-09-2017, 10:25
esatto... su 3 pc mi è comparso in uno solo...
Come attivare il plug-in di vlc 2.2.6 32bit su firefox 55.0.3? Pensando trattasi di un cut-off temporaneo in cerca dell'uscita di una patch di sicurezza, ho lasciato stare la cosa, ma vedo che quelli di firefox si ostinano a continuare per questa via, ovvero tenendo i plug-in disattivati.. di conseguenza non posso più vedere TV via streaming... :eek:
Trovo riportato una nota, sopra alla lista dei plug-in (ctrl+a) il quale indica che sono stati appositamente disattivati per motivi di sicurezza :eek:
E' possibile far qualcosa per riattivarlo?
Grazie in anticipo
RobbyBtheOriginal
14-09-2017, 21:23
qualcuno per favore mi fa un riassunto delle liste di ublock da modificare che sono cambiate da sole in questo periodo che sono stato poco attento? (mi sono comparsi messaggi su cookies che prima non comparivano e qualche pubblicità qua e la, altro non ho notato)
*Pegasus-DVD*
14-09-2017, 21:56
weeeeeee io ho questo bug:
https://www.youtube.com/watch?v=d6cyP3eCRu0&feature=youtu.be
come lo risolvo?
poi ho tutte le estensioni obsolete, quanto ci mettono ad aggiornarle!?
TheZioFede
15-09-2017, 06:37
non tutte saranno aggiornate, alcune perché è impossibile farle con il nuovo sistema altre perché chi le fa non ha tempo/voglia, per altre ancora dovrai cercarti un alternativa...
clipper54
15-09-2017, 08:33
Mi è comparso in alto a destra un tastino per fare gli screenshot, non so da quando e non so chi ce l'ha messo. E' anche ben fatto e funzionale, ma mi compare solo con un utente (non amministratore) mentre su un altro utente non compare (sempre non amministratore)
Apparso, provato e già cancellato, mi trovo meglio con Screenshoter.
Falcoblu
16-09-2017, 06:32
Ieri con l' aggiornamento della Nightly è apparso questo nella Home:
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/924/cQsRms.jpg (https://imageshack.com/i/pocQsRmsj)
Mi piacerebbe sapere la motivazione che gli ha portati a scopiazzare Chrome e altri browser basati su quest' ultimo, mah....:doh:
TheZioFede
16-09-2017, 07:40
Han giusto cambiato un po' le thumbnails e aggiunto gli highlights (che trovo abbastanza fastidiosi), non mi pare che sia roba che ha solo chrome...
Falcoblu
16-09-2017, 07:45
Han giusto cambiato un po' le thumbnails e aggiunto gli highlights (che trovo abbastanza fastidiosi), non mi pare che sia roba che ha solo chrome...
Infatti ho parlato anche dei derivati come Slimjet e similari , e concordo assolutamente con il discorso fastidiosi , anzi molto fastidiosi sopratutto poi quando compare facebook e compagnia bella che non ho mai utilizzato e che, appunto, mi danno non poco fastidio..
Dico ma che bisogno c'era di mettere 'sta roba in home...:confused: :mbe:
TheZioFede
16-09-2017, 08:03
È la generazione fessbuk, la gente ha bisogno di essere ricordata quanto è uscita bene nell'ultimo selffi nel locale migliore della città :ciapet:
guant4namo
16-09-2017, 09:06
Ciao ragazzi,
andando in about:config , trovo questo comando services.sync.prefs.sync.browser.safebrowsing.malware.enabled;true
Conviene metterlo su " false " o no ?
happysurf
16-09-2017, 09:29
qualcuno per favore mi fa un riassunto delle liste di ublock da modificare che sono cambiate da sole in questo periodo che sono stato poco attento? (mi sono comparsi messaggi su cookies che prima non comparivano e qualche pubblicità qua e la, altro non ho notato)
Posta uno screenshot delle tue liste e poi ne parliamo. :)
happysurf
16-09-2017, 09:42
Ciao ragazzi,
andando in about:config , trovo questo comando services.sync.prefs.sync.browser.safebrowsing.malware.enabled;true
Conviene metterlo su " false " o no ?
Google Safe Browsing:
Questo è un servizio che controlla in cloud la sicurezza di navigazione attraverso Google, per la privacy puoi disattivare altrimenti lascia tutto a default.
browser.safebrowsing.malware.enabled > doppio click per cambiare da true a false;
browser.safebrowsing.phishing.enabled > doppio click per cambiare da true a false;
browser.safebrowsing.downloads.enabled > doppio click per cambiare da true a false;
browser.safebrowsing.downloads.remote.enabled > doppio click per cambiare da true a false;
browser.safebrowsing.malware.enabled > doppio click per cambiare da true a false;
services.sync.prefs.sync.browser.safebrowsing.malware.enabled > doppio click per cambiare da true a false;
services.sync.prefs.sync.browser.safebrowsing.phishing.enabled > doppio click per cambiare da true a false;
guant4namo
16-09-2017, 09:44
Google Safe Browsing:
Questo è un servizio che controlla in cloud la sicurezza di navigazione attraverso Google, per la privacy puoi disattivare altrimenti lascia tutto a default.
browser.safebrowsing.malware.enabled > doppio click per cambiare da true a false;
browser.safebrowsing.phishing.enabled > doppio click per cambiare da true a false;
browser.safebrowsing.downloads.enabled > doppio click per cambiare da true a false;
browser.safebrowsing.downloads.remote.enabled > doppio click per cambiare da true a false;
browser.safebrowsing.malware.enabled > doppio click per cambiare da true a false;
services.sync.prefs.sync.browser.safebrowsing.malware.enabled > doppio click per cambiare da true a false;
services.sync.prefs.sync.browser.safebrowsing.phishing.enabled > doppio click per cambiare da true a false;
thank you :)
RobbyBtheOriginal
16-09-2017, 10:08
Posta uno screenshot delle tue liste e poi ne parliamo. :)
Grazie:)
https://s26.postimg.org/tsrlqcklh/liste.jpg (https://postimg.org/image/tsrlqcklh/)
CUT
Come hai fatto a visualizzare quell'elenco con le sole liste sottoscritte nascondendo quelle non sottoscritte?
P.S.
e poi perchè hai "elementi fastidiosi" al posto di "social"?
RobbyBtheOriginal
16-09-2017, 12:18
clicchi su questa riga qui quando si forma la manina:
https://s26.postimg.org/4555eipfp/hwu_moz.jpg (https://postimg.org/image/4555eipfp/)
ho uBlock 1.14.11b0 magari per quello che è cambiato il nome, sono passato nel canale dev quando ha avuto il problema di compilazione del passaggio a webX o come si scrive, dal formato estensioni mozilla vecchio (non so dirlo tecnicamente non ricordo scusami:p )
Non avevo mai provato a cliccare lì :D
Ecco le mie:
https://s26.postimg.org/v2x8st1o5/LIST.jpg (https://postimg.org/image/v2x8st1o5/)
Happy ti dirà che per lui sono troppe, io comunque mi trovo bene e mi danno una copertura ampia, ovviamente non uso social se no converrebbe togliere quelle liste.
Come attivare il plug-in di vlc 2.2.6 32bit su firefox 55.0.3? Pensando trattasi di un cut-off temporaneo in cerca dell'uscita di una patch di sicurezza, ho lasciato stare la cosa, ma vedo che quelli di firefox si ostinano a continuare per questa via, ovvero tenendo i plug-in disattivati.. di conseguenza non posso più vedere TV via streaming... :eek:
Trovo riportato una nota, sopra alla lista dei plug-in (ctrl+a) il quale indica che sono stati appositamente disattivati per motivi di sicurezza :eek:
E' possibile far qualcosa per riattivarlo?
Grazie in anticipoqualche idea riguardo il pulg-in di vlc?
superlex
16-09-2017, 14:17
clicchi su questa riga qui quando si forma la manina:
https://s26.postimg.org/4555eipfp/hwu_moz.jpg (https://postimg.org/image/4555eipfp/)
ho uBlock 1.14.11b0 magari per quello che è cambiato il nome, sono passato nel canale dev quando ha avuto il problema di compilazione del passaggio a webX o come si scrive, dal formato estensioni mozilla vecchio (non so dirlo tecnicamente non ricordo scusami:p )
Sì è per quello, è specificato nell'ultimo changelog
The filter list category Social has been renamed to broader Annoyances.
:)
alethebest90
17-09-2017, 10:00
ho un problema che mi capita spesso, su alcuni siti non funzionano dei "tasti",
cioè ad esempio sul sito amd c'è la sezione download driver, seleziono le varie caselle che mi permettono di scegliere per quale prodotto devo scaricare i driver, ma il tasto "display result" non mi funziona e quindi devo utilizzare un altro browser
mi sapete dire quale estensione mi da questi problemi ??
- ho ublock origin (ho provato anche a disabilitare per quella pagina)
- noscripit (idem se provo a dare tutti i permessi)
- clean links
- gtranslate
- save session
RobbyBtheOriginal
17-09-2017, 10:09
Non avevo mai provato a cliccare lì :D
Ecco le mie:
https://s26.postimg.org/v2x8st1o5/LIST.jpg (https://postimg.org/image/v2x8st1o5/)
Happy ti dirà che per lui sono troppe, io comunque mi trovo bene e mi danno una copertura ampia, ovviamente non uso social se no converrebbe togliere quelle liste.
grazie per il feed;) anche secondo me sono troppe, soprattutto per me che sono su dual core:D
clipper54
17-09-2017, 11:12
ho un problema che mi capita spesso, su alcuni siti non funzionano dei "tasti",
- ho ublock origin (ho provato anche a disabilitare per quella pagina)
Stessa cosa che capita a me ad esempio con pagine di Ebay, quando cerco di mettere in ordine ad esempio di scadenza etc.
Prova, dopo aver selezionato le caselle che t interessano, a premere F5 e vedere se funziona.
Ho appurato che Ublock Origin a provocare il problema e non basta disattivarlo per la pagina :muro:
Nuovo aggiornamento per le liste di uBlock.
Inserita la nuova Adguard Generic Filters che corrisponde a English Filter di Adguard ma senza EasyList (quindi da attivare nel caso) e modificata per avere la compatibilità totale con uBlock
Per chi volesse questi sono altri filtri convertiti per essere compatibili:
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/2.txt English Filter con EasyList
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/1.txt Russian Filter
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/13.txt Turkish Filter
EDIT: a quanto pare il filtro Russo è stato già inserito ed è quello già presente in uBlock. Per tutti gli altri basta sostituire chromium con ublock nell'indirizzo, seguendo la falsa riga di quelli linkati sopra. io ho fatto così e li ha caricati
qualcosa per togliere sti maledetti avvisi?
Attention! Ad Blocker detected!
Please disable your ad-blocking software or whitelist our website.
superlex
17-09-2017, 12:07
Nuovo aggiornamento per le liste di uBlock.
Inserita la nuova Adguard Generic Filters che corrisponde a English Filter di Adguard ma senza EasyList (quindi da attivare nel caso) e modificata per avere la compatibilità totale con uBlock
Giusto, questa volta sono riuscito ad averle anche io eliminando la cache e aggiornando le liste.
Dovrebbero rimuovere anche Fanboy+Easylist-Merged Ultimate List, che è ridondante se si attivano le altre.
qualcosa per togliere sti maledetti avvisi?
Attention! Ad Blocker detected!
Please disable your ad-blocking software or whitelist our website.
La risposta non è semplice. Il modo più facile sarebbe attivare una lista AntiAdblock con il suo script https://xuhaiyang1234.gitlab.io/AAK-Cont/
Altrimenti una via più difficile potrebbe essere disattivare gli script inline del sito
Nuovo aggiornamento per le liste di uBlock.
CUT
Inserita anche la lista
AAK-Cont Filters For uBlock Origin
(come suggerivo qualche post addietro) :D
ed eliminata la lista
ublock protector
(come suggerivo qualche post addietro) :D
clipper54
17-09-2017, 13:07
Stessa cosa che capita a me ad esempio con pagine di Ebay, quando cerco di mettere in ordine ad esempio di scadenza etc.
Prova, dopo aver selezionato le caselle che t interessano, a premere F5 e vedere se funziona.
Ho appurato che Ublock Origin a provocare il problema e non basta disattivarlo per la pagina :muro:
Ho provato varie alternative e l'unica che non mi da problemi, per ora, sembra AdBlock; con Ebay riesco ad cambiare gli ordinamenti.
happysurf
17-09-2017, 14:25
Grazie:)
Direi che sei promosso :D, cmq è inevitabile che nel tempo si veda qualche nuova pubblicità del resto Internet cambia in continuazione.
Quello che non riescono a bloccare le liste deve essere bloccato manualmente dalla funzionalità contagocce con la quale si va a selezionare direttamente gli elementi fastidiosi.
Non avevo mai provato a cliccare lì :D
Ecco le mie:
Happy ti dirà che per lui sono troppe, io comunque mi trovo bene e mi danno una copertura ampia, ovviamente non uso social se no converrebbe togliere quelle liste.
Infatti te lo dico :D, cmq anche a te consiglio di bloccare qualcosina anche a mano. ;)
Inserita anche la lista
AAK-Cont Filters For uBlock Origin
(come suggerivo qualche post addietro) :D
Infatti l'ho segnalato subito dopo il tuo post, come del resto ho segnalato da tempo le liste AdGuard e la Cookiemonster per i cookie e vedo che gorhill (anche se dopo un po di tempo) si sta convincendo. :cool:
consiglio di bloccare qualcosina anche a mano. ;)
Intendi con la modalità "seleziona elemento"?
La uso molto poco, ho inserito solo questo:
! 4/9/2017, 11:15:04 http://hwupgrade.it/
hwupgrade.it##.bannerMobile
! 11/9/2017, 10:11:32 http://hwupgrade.it/
hwupgrade.it###top300x250-background
Giusto perchè visito questo sito abbastanza spesso, poi i siti cambiano e si modificano e magari sto lì ad inserire regole che poi non servono più a niente.
Con i filtri che ho non ho mai avuto particolari problemi.
Confermo attualmente il "bug" riportato anche dall'altro utente tra ebay e ublock origin, che sembra non riguardare le liste ma l'estensione stessa, dato che si presenta pure a liste vuote.
E grazie ovviamente per la tua segnalazione a chi di dovere. ;)
superlex
17-09-2017, 14:52
Forse finalmente si sono decisi a metter man ai segnalibri su Android:
http://www.androidpolice.com/2017/09/17/firefox-nightly-android-improved-bookmark-manager/
A me servirebbe
- poterli riorganizzare a seconda delle priorità
- poterli importare ed esportare
Invece secondo loro dovrei farmi l'ennesimo account per fare il sync con la versione desktop, che tra l'altro uso in modo differente e con diversi segnalibri. Mah.
RobbyBtheOriginal
17-09-2017, 15:10
https://s26.postimg.org/wi9f0mlhh/lista.jpg (https://postimg.org/image/wi9f0mlhh/)
aggiornato la mia lista così, vi aggiornerò se permangono le pubblicità, i warning "disattiva il tuo adblock per", e i popup cookies
grazie happy e cloud76 e tutti gli altri;) :mano:
Visto che siamo in tema pubblicità, con questi ho risolto sul sito
hwupgrade.it###top300x250-background
hwupgrade.it##.bannerMobile
hwupgrade.it##div[style^="width:300px; height:250px"]
hwupgrade.it##img[src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAAAAACH5BAEKAAEALAAAAAABAAEAAAICTAEAOw=="]
||hwupgrade.it/i/intel-it-manager-spalla.jpg$image
Inserita anche la lista
AAK-Cont Filters For uBlock Origin
(come suggerivo qualche post addietro) :D
ed eliminata la lista
ublock protector
(come suggerivo qualche post addietro) :D
Ciao a tutti mi spiegate come aggiungere a ublock origin 1.14.11b1 la lista AAK-Cont Filters For uBlock Origin non riesco a trovarla
grazie
superlex
17-09-2017, 23:08
Ciao a tutti mi spiegate come aggiungere a ublock origin 1.14.11b1 la lista AAK-Cont Filters For uBlock Origin non riesco a trovarla
grazie
Non devi fare nulla, ti basta eliminare la cache e aggiornare ;)
Life bringer
18-09-2017, 03:27
Buongiorno, chiedo consiglio all'instancabile Happy :D
Da diverso tempo (sicuramente più di un anno, per la cronaca mi succedeva anche con il pc vecchio, ma quello l'ho usato 10 anni senza mai formattare :fagiano: ), soffro di crash dei driver video che ho sempre imputato a firefox, una volta ogni 24\48h. "Il driver video nvlddmkm ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato." A conseguenza di ciò la schermata di firefox diventava nera, costringendomi a riavviare il browser.
Adesso dal 13 settembre non ho più crash a seguito di queste modifiche:
Dalle opzioni avanzate ho tolto la spunta a: utilizza l'accelerazione hardware quando disponibile, ho disabilitato (webgl.disabled true) da about config e infine ho aggiunto nel registro di sistema (Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\GraphicsDrivers) TdrDelay 8.
D'altra parte in fase di scrolling è comparso una sorta di tearing.
Secondo te quale fra le webgl e l'accelerazione poteva essere considerata colpevole dei crash?
Grazie.
happysurf
18-09-2017, 08:42
Buongiorno, chiedo consiglio all'instancabile Happy :D
Da diverso tempo (sicuramente più di un anno, per la cronaca mi succedeva anche con il pc vecchio, ma quello l'ho usato 10 anni senza mai formattare :fagiano: ), soffro di crash dei driver video che ho sempre imputato a firefox, una volta ogni 24\48h. "Il driver video nvlddmkm ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato." A conseguenza di ciò la schermata di firefox diventava nera, costringendomi a riavviare il browser.
Adesso dal 13 settembre non ho più crash a seguito di queste modifiche:
Dalle opzioni avanzate ho tolto la spunta a: utilizza l'accelerazione hardware quando disponibile, ho disabilitato (webgl.disabled true) da about config e infine ho aggiunto nel registro di sistema (Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\GraphicsDrivers) TdrDelay 8.
D'altra parte in fase di scrolling è comparso una sorta di tearing.
Secondo te quale fra le webgl e l'accelerazione poteva essere considerata colpevole dei crash?
Grazie.
Non conoscendo le caratteristiche del PC in questione è veramente difficile dare un opinione.
Quello che mi sento di dire è che sicuramente non è colpa di Firefox ma del driver della scheda video.
Il webgl secondo me c'entra poco perché in ogni caso è usato solo quando serve (raramente) mentre l'accelerazione hardware è una funzionalità sempre attiva che spesso mette in evidenza eventuali problemi di compatibilità tra la grafica e il browser.
Il problema dello scrolling è legato sempre ad un problema di driver grafico.
Ho trovato questo (https://www.drivereasy.com/knowledge/fix-display-driver-stopped-responding-and-has-recovered-error/) articolo (inglese), spero sia di aiuto. ;)
Life bringer
18-09-2017, 09:18
Ciao, grazie del consiglio, allora il pc è un i5-6600k su mb asrock z170 extreme 4, 16gb di ram e scheda video 1060 6gb (fino ad un mese fa avevo una 760 con gli stessi problemi).
I driver sono ovviamente aggiornati, per risolvere il problema avevo provato ad usare anche ddu per fare una bella pulizia radicale fra un update e l'altro.
La cosa strana è che questo problema lo ho solo con firefox, mentre gioco non crasha, mentre uso ie non crasha (ok lo uso pochissimo :D) inoltre come dicevo prima, dopo il crash l'unica applicazione che ha bisogno di un riavvio è firefox.
Provo in primo luogo a riattivare le webgl, poi eventualmente l'accelerazione hardware...
tornado89
18-09-2017, 09:32
Capita anche a voi che mentre state guardando un video su youtube la pagina diventa tutta bianca? non lo fa subito, ma dopo diversi minuti... il bello è che diventano bianche anche le schede che si è bloccato e l'unica cosa per farlo riprendere è riavviare il browser....
alvaruccio
18-09-2017, 09:59
ho problema strano che spero riesco a descrivere...
praticamente anche qui sul forum e molte altre parti....
ad esempio questa discussione....ha circa 250 pagina,se clicco sulla pagina 251 nn si apre automaticamente ma devo premere f5 o la freccia vicino alla barra degli indirizzi e poi mi porta sulla pagina richiesta.
cosa potrebbe essere?
clipper54
18-09-2017, 10:06
ho problema strano che spero riesco a descrivere...
praticamente anche qui sul forum e molte altre parti....
ad esempio questa discussione....ha circa 250 pagina,se clicco sulla pagina 251 nn si apre automaticamente ma devo premere f5 o la freccia vicino alla barra degli indirizzi e poi mi porta sulla pagina richiesta.
cosa potrebbe essere?
Hai percaso Ublock origin?
Se la risposta è sì, allora dipende da quello.
clipper54
18-09-2017, 10:08
Ho provato varie alternative e l'unica che non mi da problemi, per ora, sembra AdBlock; con Ebay riesco ad cambiare gli ordinamenti.
In compenso Adblock rallenta l'apertura di varie pagine e non blocca quello che Ublock Origin bloccava :muro:
Tornato a Ublock; vorrà dire che in determinati casi userò l':incazzed: F5
alvaruccio
18-09-2017, 10:23
Hai percaso Ublock origin?
Se la risposta è sì, allora dipende da quello.
si ho origin
clipper54
18-09-2017, 10:28
si ho origin
Ho anch'io problemi simili (vedi miei post sopra).
Non sono riuscito a capire da cosa possa dipendere e non ci salto fuori; ho provato altri adblocker, ma obiettivamente Ublock Origin pare migliore e sono tornato indietro :doh:
Ho letto di parecchia gente che ha problemi simili (anche in forum esteri), speriamo sistemino.
alvaruccio
18-09-2017, 11:10
io ho aperto da firefox una scheda anonima e non me lo faceva....poi ho chiuso il browser e riavviato ed ora sembra funzionare bene!
provate anche voi!
clipper54
18-09-2017, 11:32
io ho aperto da firefox una scheda anonima e non me lo faceva....poi ho chiuso il browser e riavviato ed ora sembra funzionare bene!
provate anche voi!
Se per scheda anonima intendi una finestra anonima, ho provato ma non mi cambia niente. :(
alvaruccio
18-09-2017, 11:39
Se per scheda anonima intendi una finestra anonima, ho provato ma non mi cambia niente. :(
si finestra anonima e li ho visto il problema non c'era.
happysurf
18-09-2017, 11:46
Ciao, grazie del consiglio, allora il pc è un i5-6600k su mb asrock z170 extreme 4, 16gb di ram e scheda video 1060 6gb (fino ad un mese fa avevo una 760 con gli stessi problemi).
I driver sono ovviamente aggiornati, per risolvere il problema avevo provato ad usare anche ddu per fare una bella pulizia radicale fra un update e l'altro.
La cosa strana è che questo problema lo ho solo con firefox, mentre gioco non crasha, mentre uso ie non crasha (ok lo uso pochissimo :D) inoltre come dicevo prima, dopo il crash l'unica applicazione che ha bisogno di un riavvio è firefox.
Provo in primo luogo a riattivare le webgl, poi eventualmente l'accelerazione hardware...
Trovo veramente strano che tu abbia questi problemi con il PC descritto, oltretutto con schede Nvidia con le quali non ho mai avuto problemi e cmq meglio digerite delle concorrenti AMD.
Hai provato in modalità provvisoria di Firefox?
Hai modificato le opzioni avanzate della scheda?
Se si riporta tutto a default.
Nelle opzioni 3D della scheda da qualche parte ci dovrebbe essere la possibilità di indicare il chip, anziché > Automatico scegli > Nvidia 1060.
clipper54
18-09-2017, 11:47
A me invece il problema persiste; ho visto che funziona facendo click col destro e chiedendo di aprire in una nuova scheda, ma che due ...:muro:
Life bringer
18-09-2017, 12:04
Trovo veramente strano che tu abbia questi problemi con il PC descritto, oltretutto con schede Nvidia con le quali non ho mai avuto problemi e cmq meglio digerite delle concorrenti AMD.
Hai provato in modalità provvisoria di Firefox?
Hai modificato le opzioni avanzate della scheda?
Se si riporta tutto a default.
Nelle opzioni 3D della scheda da qualche parte ci dovrebbe essere la possibilità di indicare il chip, anziché > Automatico scegli > Nvidia 1060.
Firefox lo uso da un po' di anni (avevo preso a piene mani già dal topic vecchio) senza mai fare una pulizia radicale (uso la versione portable) sempre installata nella vecchia directory.
Per dirti, alcuni file nella directory del profilo sono del 2015.
Non ho provato la modalità provvisoria.
La scheda nel pannello di controllo nvidia ha tutte le opzioni standard, quella che indichi tu penso si riferisca al physx, ho messo comunque la 1060.
Prima ho riabilitato il webgl, per ora ancora nessun crash.
Edit: ho provato a ripartire con una versione pulita di firefox, riscaricato le estensioni che uso (tralasciando quelle disattivate), c'è un modo per esportare le voci modificate in about: config?
Come attivare il plug-in di vlc 2.2.6 32bit su firefox 55.0.3? Pensando trattasi di un cut-off temporaneo in cerca dell'uscita di una patch di sicurezza, ho lasciato stare la cosa, ma vedo che quelli di firefox si ostinano a continuare per questa via, ovvero tenendo i plug-in disattivati.. di conseguenza non posso più vedere TV via streaming... :eek:
Trovo riportato una nota, sopra alla lista dei plug-in (ctrl+a) il quale indica che sono stati appositamente disattivati per motivi di sicurezza :eek:
E' possibile far qualcosa per riattivarlo?
Grazie in anticipouppete
happysurf
19-09-2017, 07:54
Ancora gradite novità per UBO, la nuova AdGuard Generic Filter è stata aggiunta alle liste di default nel gruppo Pubblicità.
E' una lista creata appositamente dagli sviluppatori di AdGuard per UBO. :cool:
EDIT: La lista AdGuard Generic Filter deve essere usata in combinazione di Easy List altrimenti in alternativa si può caricare la AdGuard English Filter che riunisce entrambe.
webmagic
19-09-2017, 08:51
Che liste di uBlock consigliate di tenere attive?
TheZioFede
19-09-2017, 09:16
uppete
vabbè visto che non ti risponde nessuno :asd: :
-i plugin esterni ad eccezione di flash non sono più supportati dalla 53, se vuoi ancora usarli devi installare la 52 ESR
-VLC mi pare che permetta di guardare streaming senza bisogno di plugin per il browser, basta conoscere l'url
-che razza di sito richiede il plugin VLC nel 2017?
superlex
19-09-2017, 12:19
Ancora gradite novità per UBO, la nuova AdGuard Generic Filter è stata aggiunta alle liste di default nel gruppo Pubblicità.
E' una lista creata appositamente dagli sviluppatori di AdGuard per UBO. :cool
E perché mai? Loro hanno già il loro AdGuard, quindi perché fare una lista apposita per la concorrenza? :p
io ho installato la versione 32 bit di Firefox se installo la versione 64 bit perdo tutto ,segnalibri,cronologia,password, ecc ?
happysurf
19-09-2017, 13:09
Che liste di uBlock consigliate di tenere attive?
Queste sono le mie, un buon compromesso tra efficacia di filtraggio e leggerezza di funzionamento dell'estensione. :)
Naturalmente la lista russa non ti interessa e se usi i social non usare quella dedicata. ;)
https://upload.cc/i3/z3lIFd.png
E perché mai? Loro hanno già il loro AdGuard, quindi perché fare una lista apposita per la concorrenza? :p
A volte succede anche questo. :)
io ho installato la versione 32 bit di Firefox se installo la versione 64 bit perdo tutto ,segnalibri,cronologia,password, ecc ?
No, leggi qui. (https://support.mozilla.org/it/kb/passare-da-32-bit-a-64-bit-firefox) :)
Life bringer
19-09-2017, 13:23
Sto continuando la migrazione dal vecchio al nuovo firefox, per quanto riguarda le impostazioni delle estensioni c'è un file che le contiene, onde evitare di doverle riconfigurare a manina? Anche perchè firefox di portable apps non permette di avere due istanze differenti aperte.
Inoltre su un sito ho impostato delle visualizzazioni personalizzate, ma cambiando firefox (pur copiando i file consigliati in prima pagina) torna a avere le impostazioni classiche.
happysurf
19-09-2017, 14:20
Sto continuando la migrazione dal vecchio al nuovo firefox, per quanto riguarda le impostazioni delle estensioni c'è un file che le contiene, onde evitare di doverle riconfigurare a manina? Anche perchè firefox di portable apps non permette di avere due istanze differenti aperte.
Inoltre su un sito ho impostato delle visualizzazioni personalizzate, ma cambiando firefox (pur copiando i file consigliati in prima pagina) torna a avere le impostazioni classiche.
Le impostazioni delle estensioni sono nel file di configurazione per cui inevitabilmente devi ricaricarle.
Per le visualizzazioni personalizzate dei siti potresti provare a trasferire nel nuovo profilo il file webappsstore.sqlite.
Life bringer
19-09-2017, 14:29
Le impostazioni delle estensioni sono nel file di configurazione per cui inevitabilmente devi ricaricarle.
Per le visualizzazioni personalizzate dei siti potresti provare a trasferire nel nuovo profilo il file webappsstore.sqlite.
Grande era proprio quello!
Già che ci siamo, volevo segnalarti che il file logins.json credo non sia più usato, in quanto non è presente sia nella versione con il profilo millenario che uso e nemmeno in quella nuova.
Forse ho fatto una sciocchezza, ho copiato il file prefs.js, ho fatto male?
Grazie.
happysurf
19-09-2017, 14:52
Grande era proprio quello!
Già che ci siamo, volevo segnalarti che il file logins.json credo non sia più usato, in quanto non è presente sia nella versione con il profilo millenario che uso e nemmeno in quella nuova.
Forse ho fatto una sciocchezza, ho copiato il file prefs.js, ho fatto male?
Grazie.
Il file logins.json mi risulta usato per le password memorizzate, se non è presente dovresti abilitare la possibilità di vedere i file nascosti su Windows.
Copiando il file prefs.js ti riporti dietro tutta la vecchia configurazione piena anche di vecchie chiavi non più usate.
Io ripartirei con un file pulito, cancellalo e Firefox ne creerà uno nuovo. ;)
Life bringer
19-09-2017, 14:59
Ah potrebbe essere, ho disabilitato il salvataggio delle password.
Riparto come consigli tu.
Grazie.
happysurf
19-09-2017, 15:06
Ah potrebbe essere, ho disabilitato il salvataggio delle password.
Riparto come consigli tu.
Grazie.
OK, se non salvi password probabilmente non si crea il file, allora il motivo è quello. :D
Life bringer
19-09-2017, 16:49
In effetti quando mi hai detto a cosa serve il file ho sospettato fosse così! Ho cancellato e fatto ricreare il file prefs.js e poi ho ripristinato le impostazioni come nel vecchio firefox con il vecchio metodo dei due schermi affiancati, piccolo problema nella nuova versione non trovo più il tasto per far aprire i preferiti a destra con il menù a scomparsa, rimane solo l'orrido menù che compare a sx.
webmagic
19-09-2017, 21:34
Queste sono le mie, un buon compromesso tra efficacia di filtraggio e leggerezza di funzionamento dell'estensione. :)
Naturalmente la lista russa non ti interessa e se usi i social non usare quella dedicata. ;)
Vedo che hai inserito 3 liste custom, che link devo inserire per averle anche io? :fagiano:
- English filter
- Social media filter
- Spyware filter
Vedo che hai inserito 3 liste custom, che link devo inserire per averle anche io? :fagiano:
fai un CopiaIncolla... e puff
!ADGuard Spyware filter
https://filters.adtidy.org/extension/chromium/filters/3.txt
!ADGuard Social media filter
https://filters.adtidy.org/extension/chromium/filters/4.txt
!ADGuard EasyList + Adguard English filter
https://filters.adtidy.org/extension/chromium/filters/2.txt
Life bringer
19-09-2017, 22:08
Sono riuscito a ripristinare anche l'icona mancante.
Dopo qualche ora di utilizzo nessun crash dei driver video però si è riproposto il problema dei caratteri sfocati, che non si verificava più nella versione dirty con l'accelerazione disattivata.
Un'altra cosa persa nella migrazione (se c'è un file magico come nell'altro caso, happysurf aiutami tu!) sono le text box compilabili, dove ad esempio dovevo inserire nome e cognome, anche su siti diversi, con le freccine si abilitava l'autocompilazione con i valori inseriti precedentemente, ora lo posso fare nuovamente ma pur avendo spostato file vari è come se ne avesse perso memoria.
happysurf
20-09-2017, 07:07
Sono riuscito a ripristinare anche l'icona mancante.
Dopo qualche ora di utilizzo nessun crash dei driver video però si è riproposto il problema dei caratteri sfocati, che non si verificava più nella versione dirty con l'accelerazione disattivata.
Un'altra cosa persa nella migrazione (se c'è un file magico come nell'altro caso, happysurf aiutami tu!) sono le text box compilabili, dove ad esempio dovevo inserire nome e cognome, anche su siti diversi, con le freccine si abilitava l'autocompilazione con i valori inseriti precedentemente, ora lo posso fare nuovamente ma pur avendo spostato file vari è come se ne avesse perso memoria.
I files key3.db e logins.json dovrebbero garantire anche l'auto completamento perciò a questo punto non saprei.
Cosa intendi per caratteri sfocati?
Usi una risoluzione del monitor particolare?
Hai ingrandito i caratteri di Windows?
Se puoi posta uno screenshot del problema.
giovanni69
20-09-2017, 09:30
Quale freccia? Non devo far apparire la lista dei files scaricati mentre sono nella finestra 'Library' ma ottenere quanto visualizzato qui con il tempo residuo
Non sei stato molto chiaro prima, cmq il tempo residuo dalla toolbar è stato tolto da Mozilla.
Attualmente nella 57 Nightly c'è una barra simile sotto una freccia che indica l'avanzamento del download senza mostrare il tempo rimanente.
Si avevo notato la barra che descrivi ,per altro è di dimensioni minuscole e non so quale utilità possa avere....
Incredibile! Grazie.
Esiste dunque un'addon-estensione che permetta di riottenere la progressione del tempo residuo? :eek:
happysurf
20-09-2017, 09:54
Incredibile! Grazie.
Esiste dunque un'addon-estensione che permetta di riottenere la progressione del tempo residuo? :eek:
Non esiste e credo non esisterà visto che non sarà più possibile personalizzare in profondità l'interfaccia.
Esiste però un codice CSS da inserire nel file userchrome.css che ripristina nella finestra dei download le informazioni complete compresa la velocità di trasferimento.
RobbyBtheOriginal
20-09-2017, 10:53
con l'aggiornamento delle liste uBlock nei post precedenti, niente più messaggi cookies e ad warning sugli streaming;) soddisfattissimo:p
happysurf
20-09-2017, 16:45
con l'aggiornamento delle liste uBlock nei post precedenti, niente più messaggi cookies e ad warning sugli streaming;) soddisfattissimo:p
Quindi non rimborsato, mi fa piacere. :D
Scusate ma che sta succedendo ai plugin di mozilla?? So tutti obsoleti!!!
Cosa significa?? Posso continuare ad usarli??
Cosa succederà dalla ver.57??
Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-09-2017, 06:44
Leggi le ultime pagine di questa discussione. :read: :)
Sì fino alla 57 puoi continuare ad usarli, dopo se nel frattempo non sono stati aggiornati alla nuova metodologia di scrittura delle estensioni (WebExtension) puoi adoperare ancora per qualche tempo la versione ESR di Firefox che essendo basata su una precedente edizione di Firefox continuerà a supportare le vecchie estensioni.
https://developer.mozilla.org/it/Add-ons/WebExtensions
tornado89
21-09-2017, 08:32
Sbaglio o ad Ottobre dovrebbe uscire la 57 stabile? e stiamo ancora alla 55.0.3...
TheZioFede
21-09-2017, 08:38
56 settimana prossima (e 57 beta)
57 a metà novembre, ci sarà da divertirsi
tornado89
21-09-2017, 08:52
ah bene :asd:
56 settimana prossima (e 57 beta)
57 a metà novembre, ci sarà da divertirsi
Se andiamo avanti così sul sito https://addons.mozilla.org ci sarà una ecatombe, la maggior parte delle estensioni non sono state ancora aggiornate, e molte di queste neanche lo saranno perchè chi l'ha prodotta non l'ha più sviluppata da mesi e ci sarà quindi da aspettare qualcun'altro (sempre se ci sarà) che ne faccia una simile che funzioni.
TheZioFede
21-09-2017, 09:31
piuttosto, per le nuove estensioni alcune funzioni non saranno mai disponibili, ne ora, ne mai
non aspettatevi di certo una nuova classic theme restorer/tabmixplus/downthemall
francamente visto l'andazzo non mi sorprenderebbe se rimuovessero la possibilità di personalizzazione anche con l'userChrome, con la scusa che dalla telemetria risulta che in ben pochi lo usano
non passate a FF56: le cartelle dei preferiti sono grigie e bruttissime
:muro:
PS: risolto con Bookmarks Folder Images (https://addons.mozilla.org/firefox/addon/bookmarks-folder-images/), per ora...
tornado89
21-09-2017, 11:52
Io per ora uso Nightly, ormai l'hanno fatto diventare un Chrome alternativo
clipper54
21-09-2017, 13:02
Ma nessuno ha provato a passare a Comodo Icedragon? E' basato su FF e supporta i suoi plugin :help:
TheZioFede
21-09-2017, 13:30
I derivati di Firefox si dovranno adeguare ad ogni modo, non vedo il motivo di usarli.
happysurf
21-09-2017, 14:32
Intanto anche Greasemonkey (https://www.ghacks.net/2017/09/21/greasemonkey-4-firefox-57-compatibility/) si unirà alla lunghissima lista (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/tag/firefox57?sort=users) di estensioni convertite in WE 57+ ready. :cool:
giovanni69
22-09-2017, 07:36
Non esiste e credo non esisterà visto che non sarà più possibile personalizzare in profondità l'interfaccia.
Esiste però un codice CSS da inserire nel file userchrome.css che ripristina nella finestra dei download le informazioni complete compresa la velocità di trasferimento.
Ovvero cosa bisognerebbe scrivere?
Ho trovato quel ChromEdit Plus o ChromEdit per creare ed editare .css ma che codice dovrei scriverci? Non so davvero che cosa cercare per... provarci. QUI (https://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=52004.30)ho trovato tante cose per nascondere e togliere ma nulla che mi ricordi nello specifico la velocità dei download nella barra principale (non vorrei dover aprire 'la finestra dei download' perchè a quel punto tanto vale..).
Intanto anche Greasemonkey (https://www.ghacks.net/2017/09/21/greasemonkey-4-firefox-57-compatibility/) si unirà alla lunghissima lista (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/tag/firefox57?sort=users) di estensioni convertite in WE 57+ ready. :cool:
che dici Happy? Dare una speranza a Tampermonkey?
Sono indeciso... se togliere Grease in favore di Tamper...
Falcoblu
22-09-2017, 08:51
Intanto la Nightly questa mattina si è aggiornata alla 58....
TheZioFede
22-09-2017, 08:53
già, io passo alla dev/beta 57 perché francamente di testare la roba webrendered o come si chiama non mi va, specialmente quando la attiveranno all'inizio mi aspetto un sacco di bug :D
Intanto anche Greasemonkey (https://www.ghacks.net/2017/09/21/greasemonkey-4-firefox-57-compatibility/) si unirà alla lunghissima lista (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/tag/firefox57?sort=users) di estensioni convertite in WE 57+ ready. :cool:
Sì mi si è aggiornata ieri, versione 3.12, ma risulta comunque obsoleta, non è ancora la versione 57+ questa qui, però almeno ci stanno lavorando, bene. :)
Problema di stamattina. Sulla pagina principale di YouTube per eliminare la solita pubblicità io uso AdBlock plus con Element Hiding Helper. Stamattina ho nascosto delle pubblicità in alto nella pagina principale, adesso tutti i pulsanti in alto a destra, notifiche, account ecc, non funzionano più. Ho provato anche a disattivare ADBlock completamente ma non vanno più. Funzionano invece sulle normali pagine dei video o del mio account. A voi sti pulsanti funzionano sulla pagina principale di YT?
clipper54
22-09-2017, 11:29
A me funzionano.
TheZioFede
22-09-2017, 11:45
Sì mi si è aggiornata ieri, versione 3.12, ma risulta comunque obsoleta, non è ancora la versione 57+ questa qui, però almeno ci stanno lavorando, bene. :)
in realtà c'era già violentmonkey che è già una webext e mi pare che il suo lavoro lo svolga, non mi pare un grande traguardo
A me funzionano.
Grazie, quindi il problema è mio. Non capisco però, come mai disattivando del tutto ADBlock continuano a non funzionare.
in realtà c'era già violentmonkey che è già una webext e mi pare che il suo lavoro lo svolga, non mi pare un grande traguardo
Be' io ho su quella, e pare la aggiornino, se poi non dovessero aggiornarla o non funzionasse bene ben felice di sapere che c'è dell'altro.
Finchè non esce la 57 comunque non sto qui a cambiare estensioni, quando sarà uscita la 57.0.x (l'ultima prima della 58) o magari addirittura aspetto la 58 farò un profilo nuovo, reimposterò per bene la configurazione di base, e reinstallerò le estensioni che avrò testato sul vecchio profilo.
:)
happysurf
22-09-2017, 13:29
Ovvero cosa bisognerebbe scrivere?
Ho trovato quel ChromEdit Plus o ChromEdit per creare ed editare .css ma che codice dovrei scriverci? Non so davvero che cosa cercare per... provarci. QUI (https://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=52004.30)ho trovato tante cose per nascondere e togliere ma nulla che mi ricordi nello specifico la velocità dei download nella barra principale (non vorrei dover aprire 'la finestra dei download' perchè a quel punto tanto vale..).
L'articolo è questo (https://www.ghacks.net/2017/06/17/restore-download-information-in-firefox/) e il codice da inserire è:
.downloadDetailsNormal { display: none !important; }
.downloadDetailsFull { display: inline !important; }
richlistitem[type="download"]:hover > .downloadMainArea > .downloadContainer > .downloadDetailsFull {
display: none !important;
che dici Happy? Dare una speranza a Tampermonkey?
Sono indeciso... se togliere Grease in favore di Tamper...
Greasemonkey è ancora in alfa stage quindi non ti consiglio di usare per il momento questa estensione.
Ho postato questa notizia solo per far capire che nonostante ci sia qualcuno che si ostina a "gridare al lupo" sulle webextensions alla fine il lupo a novembre non arriverà....
TheZioFede
22-09-2017, 14:00
Nessuno grida al lupo, ho sempre precisato che i limiti delle webextension sono altri.
Tampermonkey non c'entra nulla.
happysurf
22-09-2017, 14:06
Nessuno grida al lupo, ho sempre precisato che i limiti delle webextension sono altri.
Tampermonkey non c'entra nulla.
Per forza sei tu il lupo. :D
TheZioFede
22-09-2017, 14:48
eks diii
Falcoblu
22-09-2017, 15:24
già, io passo alla dev/beta 57 perché francamente di testare la roba webrendered o come si chiama non mi va, specialmente quando la attiveranno all'inizio mi aspetto un sacco di bug :D
Per la cronaca si è aggiornata alla .58 anche la versione mobile.
Per il resto concordo ,anch' io ho fatto lo stesso passaggio e ho installato la Beta proprio per evitare i prevedibili "casini" che ci saranno quando attiveranno la roba che hai citato.
Roland74Fun
22-09-2017, 16:18
Messaggio minaccioso.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170922/313128108c06c8565f683a1da952b51c.jpg
Per quanto mi riguarda non è gridare al lupo ma che alcune estensioni sono imprescindibili per la scelta di usare firefox e sono tutte obsolete al momento:
suspend tab, gestione sessioni, all in one sidebar, tab mix plus, che probabilmente non saranno aggiornate. oltre a greasemonkey, noscript, firebug che magari verranno aggiornate (o si stanno già).
Bah quando uscirà la 57 vedrò su un altro pc com'è la situazione e casomai passero all'esr oppure resterò per un po' alla 56 e poi si vedrà :(
happysurf
22-09-2017, 16:59
Messaggio minaccioso.
Se lo dice Microsoft... :D
Messaggio minaccioso.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170922/313128108c06c8565f683a1da952b51c.jpg
Un classico, il bue che da del cornuto all'asino :D
Ciao a tutti,
ho Firefox 55.0.3 (32 bit), unico componente aggiuntivo Greasemonkey e uno script per questo.
Mi è comparso in alto a destra un tastino per fare gli screenshot [...] [/url]
Che roba è? da dove viene? come si attiva su altri utenti? :wtf:
ringrazio solo ora... avevo perso le notifiche da questo thread... :rolleyes:
nel frattempo mi è comparsa l'icona in tutti gli utenti.
poi volevo chiedere un'altra cosa: qualcuno conosce un modo per visualizzare i pdf in modalità pagine affiancate? va bene anche un'estensione, ma non ne trovo :boh:
EDIT: ho trovato un'app che forse può andare, ma provando ad installarla mi dice:
https://s26.postimg.org/rc8nmvgc5/errore_ff.png (https://postimg.org/image/rc8nmvgc5/)
e non ho assolutamente mai installato nulla del genere, ho solo UBlock e Greasemonkey.
Ho recuperato un backup di FF, uso la versione portable, ma il problema permane. Probabilmente è qualcosa legato alle ultime versioni, a qualche impostazione sbagliata o alla scheda video, boh. Se qualcuno ha qualche idea me la passi pure. Grazie :D
FulValBot
23-09-2017, 12:14
Messaggio minaccioso.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170922/313128108c06c8565f683a1da952b51c.jpg
:asd: che figura di m....
e devono anche sistemare i bug degli ultimi updates di windows... odio edge e ie11 (in parte anche chrome) e mai li userò
Messaggio minaccioso.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170922/313128108c06c8565f683a1da952b51c.jpg
"malware di ingegneria sociale"? e che sarebbe? se l'utente è scemo ed abbocca...
Greasemonkey è ancora in alfa stage quindi non ti consiglio di usare per il momento questa estensione.
Ho postato questa notizia solo per far capire che nonostante ci sia qualcuno che si ostina a "gridare al lupo" sulle webextensions alla fine il lupo a novembre non arriverà....
Sto provando Violentmonkey (lo uso da un pò su Vivaldi) in alternativa a Grease... mi sembra molto più leggero...
E già più sviluppato e aggiornato di grease...
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/violentmonkey/
alvaruccio
24-09-2017, 19:09
nei pc a lavoro è uscita l'icona delle forbici per gli screenshot,mentre a casa firefox aggiornato nulla.
ora o io non la trovo o come posso fare?
aled1974
24-09-2017, 19:12
clicca sulle tre linee orizzontali (apri menu) in fondo al tab :)
ciao ciao
superlex
24-09-2017, 19:13
nei pc a lavoro è uscita l'icona delle forbici per gli screenshot,mentre a casa firefox aggiornato nulla.
ora o io non la trovo o come posso fare?
È in sviluppo e solo in qualche profilo viene attivato di default.
Comunque si può forzare impostando
extensions.screenshots.system-disabled;false in about:config
giovanni69
24-09-2017, 19:16
L'articolo è questo (https://www.ghacks.net/2017/06/17/restore-download-information-in-firefox/) e il codice da inserire è:
.downloadDetailsNormal { display: none !important; }
.downloadDetailsFull { display: inline !important; }
richlistitem[type="download"]:hover > .downloadMainArea > .downloadContainer > .downloadDetailsFull {
display: none !important;
Grazie! L'articolo tra l'altro cita:
"While you can use some extensions -- Download Status Bar or Download Panel Tweaks -- right now to bring back functionality as well, all current ones will stop working when Firefox 57 is released."
alvaruccio
24-09-2017, 19:29
È in sviluppo e solo in qualche profilo viene attivato di default.
Comunque si può forzare impostando
extensions.screenshots.system-disabled;false in about:config
attivato grazie!
Jianlucah
24-09-2017, 21:14
Ciao a tutti,
ma della beta di Firefox 57 ancora nulla?
Grazie!
Splinter Cell
24-09-2017, 21:38
Ciao a tutti,
ma della beta di Firefox 57 ancora nulla?
Grazie!
La settimana prossima, dovrebbe uscire il 26 mi sembra di aver letto :)
Sto provando Violentmonkey (lo uso da un pò su Vivaldi) in alternativa a Grease... mi sembra molto più leggero...
E già più sviluppato e aggiornato di grease...
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/violentmonkey/
Come riesci a capire se è più leggero o meno?
superlex
25-09-2017, 13:41
Aggiornato Firefox per Android alla versione 56, uBlock Origin 1.14.10 continua a non funzionare. Torno alla 1.13.8 in attesa di Firefox 57 :rolleyes:
happysurf
25-09-2017, 16:11
Aggiornato Firefox per Android alla versione 56, uBlock Origin 1.14.10 continua a non funzionare. Torno alla 1.13.8 in attesa di Firefox 57 :rolleyes:
Scarica l'ultima versione 1.14.11rc0 (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/ublock-origin/versions/beta). ;)
Comunque attenzione a quello che dice lo sviluppatore alla versione 1.14.10:
There are many reports of people experiencing issues with some web sites, or images not loading, etc. Turns out many of these are a result of using some legacy extensions along uBO/webext. For instance, Reek's AAK in GreaseMonkey has been causing issues with images not loading.
tornado89
25-09-2017, 16:20
Tipo su Chrome ogni volta che lo si apre vengono aggiornate le schede che sono state bloccate... Su Firefox invece non succede, rimangono allo stesso stato di quando si è chiuso il browser, sapete se c'è qualche modo per farle aggiornare in automatico ogni vola che si apre ff?
happysurf
25-09-2017, 16:29
Tipo su Chrome ogni volta che lo si apre vengono aggiornate le schede che sono state bloccate... Su Firefox invece non succede, rimangono allo stesso stato di quando si è chiuso il browser, sapete se c'è qualche modo per farle aggiornare in automatico ogni vola che si apre ff?
Dalla guida con furore... :D
Non caricare automaticamente le schede bloccate:
Normalmente le schede bloccate quando apriamo Firefox per la prima volta vengono automaticamente aperte al contrario delle schede normali.
Se vogliamo che anche le schede bloccate siano aperte "on demand" possiamo cambiare la seguente stringa:
browser.sessionstore.restore_pinned_tabs_on_demand > cliccare 2 volte per cambiare da false a true.
Evidentemente tu devi riportarla a default cioè a false. ;)
Almeno così è nella 57 e 58.
superlex
25-09-2017, 16:52
Scarica l'ultima versione 1.14.11rc0 (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/ublock-origin/versions/beta). ;)
Comunque attenzione a quello che dice lo sviluppatore alla versione 1.14.10:
There are many reports of people experiencing issues with some web sites, or images not loading, etc. Turns out many of these are a result of using some legacy extensions along uBO/webext. For instance, Reek's AAK in GreaseMonkey has been causing issues with images not loading.
Io uso poche estensioni di terze parti: solo uBlock Origin :D
La versione 1.14.11rc0 funziona ma solo dopo qualche minuto, nel senso che per i primi 2 o 3 minuti non blocca nulla, dopo sì. Sempre su Firefox per Android, su desktop funziona correttamente.
Roland74Fun
25-09-2017, 18:06
Ce n'è anche per gli altri. :eek:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170925/ed72191e263bddf94cd593fb5b228cc3.jpg
La prossime saranno:
-Edge ti salva dai terroristi.
-Edge non contiene glutine.
-Effe è senza olio di palma.
E via dicendo....
superlex
25-09-2017, 18:06
Aggiunta Adguard Spyware Filters alle liste di default :)
Ormai mancano solo Mobile Ads filter e Social media filter.
TheZioFede
25-09-2017, 18:11
Ce n'è anche per gli altri. :eek:
La prossime saranno:
-Edge ti salva dai terroristi.
-Edge non contiene glutine.
-Effe è senza olio di palma.
E via dicendo....
si ma perché in questo thread? e sopratutto perché fai foto allo schermo invece di un semplice printscreen :asd:
Life bringer
25-09-2017, 18:43
I files key3.db e logins.json dovrebbero garantire anche l'auto completamento perciò a questo punto non saprei.
Cosa intendi per caratteri sfocati?
Usi una risoluzione del monitor particolare?
Hai ingrandito i caratteri di Windows?
Se puoi posta uno screenshot del problema.
Il file che contiene lo storico di autocompletamento credo sia formhistory.sqlite.
Per quanto riguarda i caratteri sfocati intendo questo:
https://img1.uploadhouse.com/fileuploads/25476/25476401-holder-8c3761569e6f7125a3e4143838017494.jpg (https://www.uploadhouse.com/viewfile.php?id=25476401&showlnk=0)
Mentre dopo aver evidenziato i caratteri questi tornano normali:
https://img2.uploadhouse.com/fileuploads/25476/25476402-holder-62f39b8d9e98a420a8bf4d3bd50aa972.jpg (https://www.uploadhouse.com/viewfile.php?id=25476402&showlnk=0)
Ovviamente non succede con l'accelerazione video disattivata.
Nel mentre aggiorno la situazione, anche con il firefox pulito dopo circa 24h si è verificato il solito crash del driver video, l'unica differenza è che le schede aperte di firefox invece di diventare nere sono diventate bianche.
tornado89
25-09-2017, 18:52
Dalla guida con furore... :D
Non caricare automaticamente le schede bloccate:
Normalmente le schede bloccate quando apriamo Firefox per la prima volta vengono automaticamente aperte al contrario delle schede normali.
Se vogliamo che anche le schede bloccate siano aperte "on demand" possiamo cambiare la seguente stringa:
browser.sessionstore.restore_pinned_tabs_on_demand > cliccare 2 volte per cambiare da false a true.
Evidentemente tu devi riportarla a default cioè a false. ;)
Almeno così è nella 57 e 58.
Scusa l'ignoranza ma non ho mai eseguito comandi del genere... presumo che copiare quel comando sulla barra non sia la procedura adatta perche mi esce un messaggio di pagina non trovata giusto? come posso accedere in quel comanda?
RobbyBtheOriginal
25-09-2017, 19:01
Se leggessi la prima pag anche solo l'inizio:rolleyes: da about:config poi cerchi quella stringa :read:
By Tapaparla®©
tornado89
25-09-2017, 19:33
Ok perfetto grazie :D
Roland74Fun
25-09-2017, 19:38
si ma perché in questo thread? e sopratutto perché fai foto allo schermo invece di un semplice printscreen :asd:
Mi viene più veloce l'upload da tapatalk.
Esiste il thread di chrome? Io non lo uso mai quindi non so.
Comunque se da fastidio lo rimuovo. :(
Volevo solo sottolineare l'aggressività nel pubblicizzare il proprio prodotto.
TheZioFede
25-09-2017, 21:23
comunque quella roba la puoi disattivare dalle impostazioni
TheZioFede
26-09-2017, 06:11
come ho detto si disattiva dalle impostazioni, anche nella home
ad ogni modo per chi vuole la 57 beta fresca o calda di compilazione:
64 bit
https://releases.mozilla.org/pub/firefox/releases/57.0b3/win64/it/Firefox%20Setup%2057.0b3.exe
32 bit
https://releases.mozilla.org/pub/firefox/releases/57.0b3/win32/it/Firefox%20Setup%2057.0b3.exe
tornado89
26-09-2017, 08:55
Dalla guida con furore... :D
Non caricare automaticamente le schede bloccate:
Normalmente le schede bloccate quando apriamo Firefox per la prima volta vengono automaticamente aperte al contrario delle schede normali.
Se vogliamo che anche le schede bloccate siano aperte "on demand" possiamo cambiare la seguente stringa:
browser.sessionstore.restore_pinned_tabs_on_demand > cliccare 2 volte per cambiare da false a true.
Evidentemente tu devi riportarla a default cioè a false. ;)
Almeno così è nella 57 e 58.
Alla fine le pagine non caricano in automatico ne se la voce sta su true ne su false :mbe:
...
La prossime saranno:
-Edge ti salva dai terroristi.
-Edge non contiene glutine.
-Effe è senza olio di palma.
E via dicendo....
Edge ha gli spigoli arrotondati per non far male
Edge è Sharp :p
Si tratta semplicemente di pubblicità, p.e. quando metti di default la home page di Google su un browser diverso da Chrome te lo mena di scaricare e usare Google Chrome come browser predefinito, come detto da TheZioFede in Windows 10 pro quei messaggi si possono disabilitare.
ma quella è pubblicità servita dal sito web.
qua è il SO che propina pubblicità. E' TOTALMENTE diverso.
Il Castiglio
26-09-2017, 11:41
ma quella è pubblicità servita dal sito web.
qua è il SO che propina pubblicità. E' TOTALMENTE diverso.
Ma è anche totalmente OT :muro:
tornado89
26-09-2017, 13:49
Vero, la versione 57 non è niente male alla fine... speriamo solo che aggiornino quanto prima le tutte le estensioni e si è apposto
Diabolik183
26-09-2017, 17:58
Mi si è appena aggiornato alla beta 3.
Che spettacolo!!!! :D :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.