PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 [78]

Trotto@81
08-10-2025, 13:39
I link Amazon sono fra quelli.

gabriello2501
08-10-2025, 14:04
I link Amazon sono fra quelli.

uhm ok, peccato non pulisca il "ref"

Trotto@81
08-10-2025, 14:42
Sì, potrebbe fare di meglio.

gabriello2501
12-10-2025, 10:26
un convertitore di estensioni da Chrome → Firefox

https://github.com/OtsoBear/chrome2moz

:eh: :wtf:

Styb
12-10-2025, 11:02
un convertitore di estensioni da Chrome → Firefox

https://github.com/OtsoBear/chrome2moz

:eh: :wtf:

github è pieno di roba inutile o utile a 2-3 utenti max :)

gabriello2501
14-10-2025, 09:50
144.144.144

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/144.0/win64/it/Firefox%20Setup%20144.0.exe

Nuove funzioni in Firefox 144

Il focus è su un solo tab all'interno di un gruppo, senza che diventi caotico. La tua scheda attiva rimane visibile, quindi anche con il gruppo nascosto tutto resta chiaro.

https://i.postimg.cc/nCCqDjQS/144-tab-focus.png (https://postimg.cc/nCCqDjQS)

Siamo felici di presentarvi un altro aggiornamento per i gruppi di tab, che risponde a una delle richieste più frequenti della nostra community! Ora puoi trascinare un tab in un gruppo ridotto senza che questo si espanda automaticamente. Così puoi organizzarti rapidamente e ridurre le distrazioni visive.
Link video anteprima: https://www.mozilla.org/media/img/firefox/releasenotes/note-images/144_Movetabgroup.mp4

La gestione dei profili, ora disponibile per tutti gli utenti a livello globale, ti aiuta a proteggere la privacy e a mantenere la concentrazione dividendo la tua vita online in diversi profili – per lavoro, scuola, vacanze o quello che vuoi. Puoi dare un nome ai profili e personalizzarli con avatar e temi di colore, per riconoscerli facilmente, e passare rapidamente da uno all'altro mantenendo separati segnalibri, tab e cronologia.

https://i.postimg.cc/4K5YMs9f/144-profile-mgmt.png (https://postimg.cc/4K5YMs9f)

Ora puoi chiudere una finestra picture-in-picture senza mettere in pausa il video. Basta premere il tasto Maiusc e cliccare sul pulsante di chiusura o usare la combinazione Maiusc + Esc per chiudere la finestra senza interrompere la riproduzione.

Le credenziali salvate nel gestore password di Firefox ora sono crittografate sul disco usando un metodo moderno (AES-256-CBC), che sostituisce il precedente 3DES-CBC. Questa modifica migliora la privacy locale. Le credenziali sincronizzate con Firefox Sync rimangono criptate con AES-256-GCM.
Ricerca visiva con Google Lens

Con un semplice clic destro su un’immagine puoi ora:

Trovare prodotti, luoghi o oggetti simili

Copiare, tradurre o cercare testo dalle immagini

Trovare ispirazioni per studio, viaggi o acquisti

Cerca la nuova opzione “Cerca immagine con Google Lens” nel menu clic destro (inizialmente segnata con un simbolo “NOVITÀ”). Questa funzione è disponibile solo su desktop e in tutto il mondo. Per usarla Google deve essere impostato come motore di ricerca predefinito.

https://i.postimg.cc/qtMJNnNn/144-lens.png (https://postimg.cc/qtMJNnNn)

Ricerca Perplexity AI in Firefox

Su computer desktop, Firefox integra Perplexity, un motore di risposte basato su intelligenza artificiale. Perplexity fornisce risposte dirette e dialogiche a domande complesse, aiutandoti a ottenere riassunti rapidi, riferimenti precisi o ispirazione creativa, senza dover consultare molte fonti. Disponibile globalmente dalla barra degli indirizzi tramite il pulsante di ricerca unificata.

Nuove lingue disponibili per le traduzioni
Azero
Bengalese
Islandese

Cambiamenti e correzioni in Firefox 144
Su Windows, Firefox utilizza solo una finestra sul desktop virtuale corrente quando si apre un link da un'altra applicazione, o apre una nuova finestra se necessario.

Correzioni importanti di sicurezza
Modifiche per sviluppatori e utenti Enterprise
Migliorata la qualità delle traduzioni in alcune lingue

Niola76
14-10-2025, 12:20
Mi sono accorto solo ora del "copia link pulito" e la trovo una funzione tanto semplice quanto grandiosa.
Di cosa si tratta? Mi puoi fare un esempio pratico di link pulito e dello stesso link "sporcato"?

gabriello2501
14-10-2025, 13:48
Di cosa si tratta? Mi puoi fare un esempio pratico di link pulito e dello stesso link "sporcato"?

non hai letto QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48877078&postcount=19251)

esempio

https://www.amazon.it/Nutella-crema-spalmabile-nocciola-vasetto/dp/B0C6G3NCJW/?_encoding=UTF8&pd_rd_w=hwMQT&content-id=amzn1.sym.14c044c5-fc0e-4758-86aa-72e197dfcf5a&pf_rd_p=14c044c5-fc0e-4758-86aa-72e197dfcf5a&pf_rd_r=F83SQ6ACJ8F21EFBBNE5&pd_rd_wg=wp2w3&pd_rd_r=95476167-d468-44e6-837e-c74324e06477&ref_=pd_hp_d_btf_ee_bs_dsk_0

link pulito da firefox
https://www.amazon.it/Nutella-crema-spalmabile-nocciola-vasetto/dp/B0C6G3NCJW/

Niola76
15-10-2025, 13:00
Ho provato i due link e il risultato è lo stesso.
Quando c'è qual cosa di "negativo" nel link sporco, il risultato quale dovrebbe essere?

gabriello2501
15-10-2025, 13:15
Ho provato i due link e il risultato è lo stesso.
Quando c'è qual cosa di "negativo" nel link sporco, il risultato quale dovrebbe essere?

non dirmi che hai semplicemente cliccato :doh:
comunque il link lo vedi nella barra indirizzo, giusto?

ecco la differenza a occhio

https://i.postimg.cc/qRP23Dj7/Immagine-2025-10-15-131520.jpg

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-10-2025, 14:40
La spiego diversamente che forse si capisce meglio, la differenza è estetica e se vogliamo di comodità.

La stessa pagina web con un link ragionevolmente lungo o uno esageratamente extralungo.

Prima quelli che conoscevamo l'argomento i link extralunghi li accorciavamo appositamente togliendo il superfluo, oggi Firefox lo sa fare in automatico ed è una buona funzionalità a mio parere.

gabriello2501
15-10-2025, 15:27
La spiego diversamente che forse si capisce meglio, la differenza è estetica e se vogliamo di comodità.

La stessa pagina web con un link ragionevolmente lungo o uno esageratamente extralungo.

Prima quelli che conoscevamo l'argomento i link extralunghi li accorciavamo appositamente togliendo il superfluo, oggi Firefox lo sa fare in automatico ed è una buona funzionalità a mio parere.

in automatico? :mbe:
con il comando copia (link pulito) però, non navigando.
quello lo fa ublock origin, ClearURLs, Neat URL, ecc

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-10-2025, 15:31
in automatico? :mbe:
con il comando copia (link pulito) però, non navigando.
quello lo fa ublock origin, ClearURLs, Neat URL, ecc

Non ho capito la domanda.

gabriello2501
15-10-2025, 15:43
Non ho capito la domanda.

se uno clicca, firefox non pulisce (in automatico) aprendo la pagina.
firefox pulisce se con il tasto destro si fa "copia link pulito"

Niola76
15-10-2025, 18:31
non dirmi che hai semplicemente cliccato :doh:
comunque il link lo vedi nella barra indirizzo, giusto?

ecco la differenza a occhio

https://i.postimg.cc/qRP23Dj7/Immagine-2025-10-15-131520.jpg


Come "risultato" intendevo la pagina web aperta.

ESEMPIO (di un'altra cosa):
cerco qual cosa su Google e fra i risultato vedo un sito che non può essere visualizzato nel browser che sto usando. Una volta potevi copiare (per l'altro browser da utilizzare) dai risultati solo l'indirizzo utile: www.nomesito.it/pagina... ; da un pò di anni in qua copi
https://www.google.it/url?...
Probabilmente hanno modificato così per far sapere ai siti che sono stati trovati su Google (e ci sono anche i siti che pagano).
Con certi siti è problematico, allora incollo nella barra indirizzi il lungo indirizzo e copio a mano solo la parte utile, così nell'altro browser si visualizza.

VOI COSA INTENDETE CON LINK SPORCO?

P.S. come si disattiva il tag automatico [URL] in Hwupgrade?

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-10-2025, 20:04
se uno clicca, firefox non pulisce (in automatico) aprendo la pagina.
firefox pulisce se con il tasto destro si fa "copia link pulito"

Chiaramente questa funzionalità verte con il copia-incolla degli URL, bisogna prima copiare e poi incollare. Viene comoda ad esempio per postare link nelle email senza farlo venire su più righe, per dire uno scenario.



VOI COSA INTENDETE CON LINK SPORCO?


L'immagine che è stata postata prima, URL extralungo che contiene tanta fuffa inutile per l'umano.

happysurf
16-10-2025, 08:34
Ho provato per curiosità la ricerca su Perplexity ma mi da errore... anche a voi?

gabriello2501
16-10-2025, 09:27
Ho provato per curiosità la ricerca su Perplexity ma mi da errore... anche a voi?

da me non c'è proprio

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-10-2025, 09:56
Ho provato per curiosità la ricerca su Perplexity ma mi da errore... anche a voi?

da me non c'è proprio

Qui è presente e funziona regolarmente

https://i.imgur.com/3Nc5tfz.jpeg

gabriello2501
16-10-2025, 09:59
Qui è presente e funziona regolarmente

https://i.imgur.com/3Nc5tfz.jpeg

è una delle prime cose che sono andato a cercare, (ho postato tutte le novità l'altro ieri) ma qui non c'è :mbe:

come non ho neanche il fatto di google lens sull'immagine

theon
16-10-2025, 11:15
VPN gratuita integrata in arrivo...
https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n635009/firefox-testa-vpn-gratuita-beta/

Anche se per me i termini "VPN" e "Gratuito" non vanno mai bene insieme...

bobo779256
16-10-2025, 11:21
come non ho neanche il fatto di google lens sull'immagine

/releasenotes/"This feature is part of a progressive roll out." mi sa che c'è da aspettare, come anche la copia testo


E Perplexity da me c'è e pare funzionare, fatto un paio di prove, ma anche questa è "This feature is part of a progressive roll out."

Niola76
16-10-2025, 11:42
Chiaramente questa funzionalità [LINK SPORCHI] verte con il copia-incolla degli URL, bisogna prima copiare e poi incollare. Viene comoda ad esempio per postare link nelle email senza farlo venire su più righe, per dire uno scenario.

Mi potete fare altri esempi per favore? Se qualcuno si è scomodato a creare la funzione "copia link pulito", degli utilizzi pratici ci saranno.

sbaffo
16-10-2025, 11:53
Mi potete fare altri esempi per favore? Se qualcuno si è scomodato a creare la funzione "copia link pulito", degli utilizzi pratici ci saranno. I link "sporchi" contengono il referral del sito da cui provengono, esempio le pubblicità di hwup se le cliccki ti mandano sul sito Amz col referral ad hwup in modo che abbiano un ritorno se compri, ecc.
Se per qualunque motivo non vuoi portarti dietro il referral insieme al link devi pulirlo, o non vuoi far sapere al sito che visiti dove hai preso il link, ecc..

tornado89
16-10-2025, 12:48
Voi la voce "Segnala ai siti web di non vendere o condividere i miei dati" la tenete attiva? Non so perché me la sono ritrovata non spuntata...

gabriello2501
16-10-2025, 13:14
Voi la voce "Segnala ai siti web di non vendere o condividere i miei dati" la tenete attiva? Non so perché me la sono ritrovata non spuntata...

per averla attiva mi sembra di ricordare che bisognava aver abilitato una di quelle telemetrie con Mozilla. :D

sbaffo
16-10-2025, 14:11
Voi la voce "Segnala ai siti web di non vendere o condividere i miei dati" la tenete attiva? Non so perché me la sono ritrovata non spuntata...
Non serve ad una cippa, i siti se ne fottono. Se non ricordo male qualcuno disse di lasciarla inattiva perchè è controproducente per il fingerprinting.

Toucan
16-10-2025, 15:25
come non ho neanche il fatto di google lens sull'immagine
Prova a forzarne l'attivazione mettendo su True il parametro browser.search.visualSearch.featureGate in about:config.

happysurf
16-10-2025, 20:17
Voi la voce "Segnala ai siti web di non vendere o condividere i miei dati" la tenete attiva? Non so perché me la sono ritrovata non spuntata...

per averla attiva mi sembra di ricordare che bisognava aver abilitato una di quelle telemetrie con Mozilla. :D

Non serve ad una cippa, i siti se ne fottono. Se non ricordo male qualcuno disse di lasciarla inattiva perchè è controproducente per il fingerprinting.

Io ce l’ho attivata ma non garantisce nulla o quasi come dice giustamente Sbaffo... non mi risultano legami con il fingerprinting.

wrad3n
17-10-2025, 10:59
non mi risultano legami con il fingerprinting.

però è un'info in più sul tuo sistema (che si somma alle decine e decine che vengono raccolte) e può essere usata per tracciarti.

gabriello2501
17-10-2025, 12:07
Prova a forzarne l'attivazione mettendo su True il parametro browser.search.visualSearch.featureGate in about:config.

perplexity è arrivata, lens no

Toucan
17-10-2025, 12:10
perplexity è arrivata, lens no
Modifica il parametro sopra indicato... e ti si dovrebbe attivare anche Google Lens (purché Google sia il motore di ricerca predefinito di Firefox).

A me ha funzionato...

gabriello2501
17-10-2025, 12:22
Modifica il parametro sopra indicato... e ti si dovrebbe attivare anche Google Lens (purché Google sia il motore di ricerca predefinito di Firefox).

A me ha funzionato...

è vero :doh:
dimenticavo google come predefinito.
allora si, c'è, ma tolgo subito :D

sbaffo
17-10-2025, 17:58
Io ce l’ho attivata ma non garantisce nulla o quasi come dice giustamente Sbaffo... non mi risultano legami con il fingerprinting.
dall'ai overview di google:
https://www.open.edu/openlearncreate/mod/page/view.php?id=201467
Ironically, sending an opt-out with the DNT header now actually increases the likelihood of privacy harm to the user, because it's unusual, which makes it easier to fingerprint that user based on their browser and system configuration.

da qualche parte ho letto che ormai è deprecato e/o in via di eliminazione anche su Firefox.

per ridere: Google added support for the header in Google Chrome, but never abided by the header in their user tracking!

happysurf
17-10-2025, 19:02
Ho scoperto la causa dell'errore che mi dava la ricerca con Perplexity, la stringa beacon.enabled era su false, una volta impostata su true, tutto funziona perfettamente.
Il cambiamento oltretutto era consigliato da me (e da molti altri) nella guida sezione Privacy, quando ho tempo ho intenzione di rivederla completamente, rimuovendo molte impostazioni simili perché alla fine il troppo stroppia. :D

Invito tutti a controllare l'impostazione.

gabriello2501
18-10-2025, 09:23
beacon.enabled era su false,

https://media1.tenor.com/m/kI0Xg-lD5SYAAAAC/bacon-sizzling.gif

DOC-BROWN
18-10-2025, 12:50
non dirmi che hai semplicemente cliccato :doh:
comunque il link lo vedi nella barra indirizzo, giusto?

ecco la differenza a occhio

https://i.postimg.cc/qRP23Dj7/Immagine-2025-10-15-131520.jpg


ti ho scritto qui in PVT , ciao

DOC-BROWN
18-10-2025, 12:51
non dirmi che hai semplicemente cliccato :doh:
comunque il link lo vedi nella barra indirizzo, giusto?

ecco la differenza a occhio

https://i.postimg.cc/qRP23Dj7/Immagine-2025-10-15-131520.jpg

ti ho scritto qui in PVT , ciao

gabriello2501
18-10-2025, 14:14
a breve mi sa che la banca mi rompera'
perche uso win 10 ....

immagino ci sia una estensione free, per ingannarla
e fargli credere che sto usando con SO il win 11 vero ?

aiutoooo.... ciao



1) non c'è bisogno di scrivermi in privato per una domanda del genere

2) una volta ce l'avevi l'estensione https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48626685&postcount=18634

3) non vedo perchè dovrebbero romperti se hai Windows 10, ancora aggiornabile* (se faccio un'ipotesi su quello che intendi)


*Fino ad ottobre 2026 ci sono gli aggiornamenti di sicurezza forniti a chi
sottoscrive il programma ESU, gratuito qui in Europa. E non si sa cosa
succederà dopo Ottobre 2026, potrebbe essere esteso...

DOC-BROWN
19-10-2025, 11:36
1) non c'è bisogno di scrivermi in privato per una domanda del genere

2) una volta ce l'avevi l'estensione https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48626685&postcount=18634

3) non vedo perchè dovrebbero romperti se hai Windows 10, ancora aggiornabile* (se faccio un'ipotesi su quello che intendi)


*Fino ad ottobre 2026 ci sono gli aggiornamenti di sicurezza forniti a chi
sottoscrive il programma ESU, gratuito qui in Europa. E non si sa cosa
succederà dopo Ottobre 2026, potrebbe essere esteso...


grazie x aiuto !

1) ho dovuto installarlo perche non la avevo .... solo che nella lista a
scorrere mette tutte le varie versioni di FF ma nulla sui vari SO ...
dove li trovo e
come faccio da li a mettere win 11 ?

nella casella oscpu infatti parla di win 10 ..... aiuto ?

2) lo spero perche in win update parla che il mio sistema NON e'
piu supportato , boh ????????


:doh: :doh: :doh:

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-10-2025, 15:54
grazie x aiuto !

1) ho dovuto installarlo perche non la avevo .... solo che nella lista a
scorrere mette tutte le varie versioni di FF ma nulla sui vari SO ...
dove li trovo e
come faccio da li a mettere win 11 ?

nella casella oscpu infatti parla di win 10 ..... aiuto ?

Negli User-Agent comunicati dai browser Windows 11 non esiste, la macchine con Windows 11 comunicano Windows 10 e quindi quell'estensione consente massimo Windows 10. Se comunicasse 11 il server potrebbe insospettirsi e negarti la connessione.

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-10-2025, 15:55
doppio

Niola76
25-10-2025, 14:02
In fondo alla casella "indirizzo pagina web" compare una STELLA: "Aggiungi ai segnalibri (ctrl+D)". Compare solo con pagina web aperta, e se personalizzo barra strumenti, la casella è vuota, non compare la stella; quindi non la posso eliminare semplicemente spostandola fuori. Se si può eliminare come si fa?

bobo779256
25-10-2025, 15:15
Dai un'occhiata qua (https://www.reddit.com/r/FirefoxCSS/comments/1k0md6w/disabling_the_bookmark_star_in_the_url_bar/), c'è qualche comando da mettere in userChrome

Niola76
25-10-2025, 18:41
ISTRUZIONI ELIMINA STELLA IN FONDO BARRA INDIRIZZI: "AGGIUNGI AI SEGNALIBRI"

BARRA INDIRIZZZI FIREFOX
scrivere "about:config" premere su Accetta il rischio
scrivere toolkit.legacyuserprofilecustomizations.stylesheet e impostarlo a TRUE
scrivere "about:support"
cercare voce "Cartella del profilo"
dentro la cartella creare file "userChrome.css"
dentro il file scrivere "#star-button-box {display: none !important;}"
chiudere Firefox e riaprirlo, aprire un sito web e vedere se la stella non compare più

Non so se ho voglia di tenere attiva questa cosa. Mi sembra che in questo modo Firefox ad ogni apertura debba controllare una cosa in più. Me ne sono accorto da poco della stella e non mi ha mai dato fastidio, mi sa che me la tengo. Ma se trovate come eliminarla in ABOUT:CONFIG ditemi come si fa, grazie.

giovanni69
27-10-2025, 15:01
Buongiorno,

Ho un'installazione di Mozila Firefox ESR che era in uno stato instabile di 'Non risponde'.

In fase di disinstallazione mi è stato proposto il 'Refresh', processo tutto automatico. Questo processo è alternativo alla Disinstallazione. Ma in passato, se ricordo bene, una disinstallazione con successiva re-installazione conserva le estensioni. Ricordo male?

Adesso mi ritrovo un Firefox che si apre, ha i Bookmarks ma ha perso tutte le Estensioni che erano installate.. :muro:
Sul Desktop adesso è presente una nuova cartella:

"Old Firexfox Data"

https://i.postimg.cc/WbLY8Wb5/Old-Firefox-Data-2025-10-27-15-05-01.jpg (https://postimages.org/)

C'è modo di estrarre le estensioni dalla cartella o almeno averne un elenco? Non ricordo proprio le estensioni installate prima del 'Refresh'....
Grazie.

gabriello2501
27-10-2025, 15:42
C'è modo di estrarre le estensioni dalla cartella o almeno averne un elenco? Non ricordo proprio le estensioni installate prima del 'Refresh'....
Grazie.

la butto lì, ma hai provato a prendere il profilo originale (che adesso è in Old Firefox Data) e farlo aggiornare ad una nuova versione di Firefox (attuale 144)?


PS: puoi fare anche tutto con una portable.

gabriello2501
27-10-2025, 15:51
C'è modo di estrarre le estensioni dalla cartella o almeno averne un elenco? Non ricordo proprio le estensioni installate prima del 'Refresh'....
Grazie.



PS2: puoi aprire i file XPI presenti nella cartella extensions, basta aprirli come se fossero dei file zip, all'interno nel file manifest vedrai il nome dell'estensione.

giovanni69
27-10-2025, 17:27
:boh: PS2: puoi aprire i file XPI presenti nella cartella extensions, basta aprirli come se fossero dei file zip, all'interno nel file manifest vedrai il nome dell'estensione.

Grazie per la risposta.
Ecco cosa ottengo con il doppio click...

https://i.postimg.cc/7LpT40q8/XPI-2025-10-27-17-24-46.jpg (https://postimages.org/)

Se forzo con Winrar:

https://i.postimg.cc/t4bjKgKY/Winrar-XPI-2025-10-27-17-30-20.jpg (https://postimages.org/)

Non vedo nome dell'estensione.

gabriello2501
27-10-2025, 18:03
https://i.postimg.cc/t4bjKgKY/Winrar-XPI-2025-10-27-17-30-20.jpg (https://postimages.org/)



visualizza il manifest.json :D

giovanni69
27-10-2025, 18:18
Perfetto!
Grazie :)

gabriello2501
28-10-2025, 16:53
144.0.2 (https://www.firefox.com/en-US/firefox/144.0.2/releasenotes/)

giovanni69
01-11-2025, 09:03
Buongiorno,
Da anni sul desktop di Windows 10, ho un collegamento che porta a Firefox ESR in un altro SSD che ha Windows 7 (non più in uso) la cui partizione è in D:
D:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox

(Questo collegamento a Firefox è alternativo e disgiunta dall'installazione ESR regolarmente presente in C:\Program Files\Mozilla Firefox di Windows 10).

Di solito facevo doppio click e si apriva 'quella' versione di Firefox ESR di Win 7 che si apriva dunque in Win 10 senza problemi.

Questa mattina apro quella scorciatoia ed invece di aprirsi regolarmente Firefox ESR mostrandomi la pagina con il suo setup usuale, riparte da zero (dopo avermi chiesto settaggi su privacy, licenze ecc mai visto prima all'apertura di Firefox).

Questo e dove mi sono fermato per non combinare guai:

https://i.postimg.cc/HLw3C6bm/Firefox-incasinato-in-7.jpg (https://postimages.org/)

Come faccio a riottenere il controllo del Firefox su D senza perdere la configurazione, per favore? :mc:
Grazie

Cloud76
03-11-2025, 11:17
La nuova funzione chatbot AI è implementata male.
Quando clicco col tasto DX per aprire il menu, la voce "Chiedi a un chatbot IA" si aggiunge con ritardo nell'elenco, spostandomi il menu e rompendo parecchio le scatole.

sbaffo
03-11-2025, 15:15
La nuova funzione chatbot AI è implementata male.
Quando clicco col tasto DX per aprire il menu, la voce "Chiedi a un chatbot IA" si aggiunge con ritardo nell'elenco, spostandomi il menu e rompendo parecchio le scatole.
Idem, scatta e si alza il menù, rischio di cliccare sull'opzione sbagliata.
E ormai copre quasi tutto lo schermo in altezza.

gabriello2501
10-11-2025, 17:10
pronto al download Firefox...

145 (https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/145.0/)

Con Firefox 145 è stata integrata una funzione che permette di evidenziare del testo e, con il clic destro, scegliere “Copia link all’evidenziazione”. Quando si richiama quel link, viene mostrato precisamente il testo evidenziato. Inoltre, da questa versione, nei PDF è ora possibile aggiungere, modificare e cancellare commenti.

“La barra laterale dei commenti vi aiuta a tenere traccia di tutti i vostri commenti e a saltare rapidamente ad essi, il che risulta molto pratico nei documenti PDF lunghi o con molte evidenziazioni.”

Per gli utenti Linux: da Firefox 145 non sarà più supportata la versione a 32 bit. Si consiglia di installare la versione a 64 bit. In un post del blog Mozilla se ne era già parlato a settembre. Per gli utenti che non possono passare immediatamente, rimane disponibile Firefox ESR 140 — incluse versioni a 32 bit — e riceverà aggiornamenti di sicurezza almeno fino a settembre 2026.

Le ulteriori migliorie e nuove funzioni in Firefox 145.0

“Vuoi sapere quali schede appartengono a un gruppo? Passa il puntatore sul nome del gruppo di schede per avere un’anteprima delle schede contenute, senza aprire il gruppo.”

Questa versione introduce una nuova fase della protezione della privacy, basata sui risultati della riduzione delle impronte di navigazione (“browser fingerprints”). Queste nuove misure protettive riducono la percentuale di utenti considerati unici quasi della metà, e quindi assicurano un’esperienza di navigazione più sicura e più privata in modalità privata o usando la funzione “Protezione antitracciamento avanzata” (Impostazione: “Stretto”).

Con la nuova impostazione “Apri link da app accanto alla scheda attiva”, è possibile aprire link da altre applicazioni accanto alla scheda attiva invece che alla fine della barra delle schede.

Per proteggere gli utenti da tecniche di reindirizzamento sempre più sofisticate usate da tracker online, la modalità “stateless” della protezione avanzata contro il “Bounce-Tracking” è ora attivata per impostazione predefinita nella modalità ETP-Strict.

Password nella barra laterale: ora puoi accedere e gestire direttamente le tue password salvate tramite la barra laterale, senza aprire una nuova scheda o finestra. Rimani sulla pagina corrente e accedi più rapidamente ai tuoi dati di login.

Nuovi sfondi ispirati ai brand per la scheda “Nuova scheda” sul desktop, adatti sia per la modalità chiara che per quella scura.

La funzione di traduzione offre un’esperienza utente migliorata per la traduzione tra lingue con direzioni di scrittura differenti.

Modifiche estetiche: le schede orizzontali sono ora leggermente più arrotondate e si adattano così all’aspetto delle schede verticali. I pulsanti e i campi di immissione testo, inclusa la barra degli indirizzi, sono stati aggiornati per un aspetto uniforme.

Se un utente di Firefox non ha installato estensioni e clicca sul pulsante “Estensioni” nella barra degli strumenti, ora verrà mostrato un messaggio che spiega come le estensioni possono migliorare l’esperienza di navigazione, con link allo store di componenti aggiuntivi di Firefox.

I modelli di traduzione locale ora vengono compressi con Zstandard, riducendo così le dimensioni del download e lo spazio su disco richiesto sul dispositivo. Come sempre, tutte le traduzioni di Firefox vengono effettuate in modo sicuro e privato sul dispositivo locale, a differenza di altri browser che utilizzano servizi cloud per la traduzione.

È stata aggiunta la nuova impostazione browser.sessionstore.restore_windows_to_virtual_desktop che, se impostata su false, fa sì che le finestre della sessione precedente vengano ripristinate sul desktop virtuale attuale anziché su quello dove si trovavano quando la sessione è stata terminata.

happysurf
13-11-2025, 17:59
Non so voi, ma a me che amo la modalità scura mi da fastidio che durante il caricamento di una pagina lo sfondo bianco mi illumini a giorno....:D
Se anche voi detestate questo comportamento è sufficiente andare nella configurazione e cercare la seguente stringa:

browser.display.background_color e cambiare il valore di default #FFFFFF (bianco) a #000000 (nero).

bluv
14-11-2025, 12:43
ciao, e' da un po' che non apporto modifiche migliorative e stringhe al browser; chiedo se ne sono state apportate ed inserite nel post iniziale. idem per ublockorig. o altre estensioni. ho aggiornato alla 145