View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa
Diabolik183
21-08-2016, 19:51
Forse dovresti installare un gestore di login/password, se ne trovano molti sia come applicazioni che estensioni.
Credo si riferisca ad una estensione che ai tempi avevo anch'io ma poi con i vari aggiornamenti di firefox e, non essendo quest'ultima più aggiornata dall'autore, iniziava a dare di matto e non mi permetteva più di salvare i dati di login. Si chiamava "Remember Password", @happysurf l'aveva inclusa nella lista delle estensioni consigliate nel primo thread di firefox ma sono andato a vedere ora e vedo che anche da lì è stata rimossa.
C'è una procedura da seguire, se vuole provare, che consiste nel creare un segnalibro con all'interno un codice javascript...non fa altro che modificare l'autocomplete dal codice html della pagina ove si vuole ricordare il login da off a on.
javascript:(function(){var%20ac,c,f,fa,fe,fea,x,y,z;ac="autocomplete";c=0;f=document.forms;for(x=0;x<f.length;x++){fa=f[x].attributes;for(y=0;y<fa.length;y++){if(fa[y].name.toLowerCase()==ac){fa[y].value="on";c++;}}fe=f[x].elements;for(y=0;y<fe.length;y++){fea=fe[y].attributes;for(z=0;z<fea.length;z++){if(fea[z].name.toLowerCase()==ac){fea[z].value="on";c++;}}}}alert("Modifica%20'"+ac+"'%20applicata%20su%20"+c+"%20oggetti.");})();
Ma esiste una estensione o un qualche programma intelligente che abiliti un comando tipo:
-click tastiera freccia destra / click tastiera freccia sinistra (esempio)
per scorrere le pagine avanti ed indietro?
Ovvio che non mi riferisco alle pagine viste e quindi al comando della freccia che c'è in alto a sinistra del browser ma ad una navigazione intelligente, ovvero se sono in una pagina (esempio qui nel forum) e voglio andare alla successiva che NON ho ancora visto, in pratica che capisca che ci sono dei pulsanti "avanti" e "indietro" e che li trasli su due pulsanti della tastiera.
Fantascienza?
Ma esiste una estensione o un qualche programma intelligente che abiliti un comando tipo:
-click tastiera freccia destra / click tastiera freccia sinistra (esempio)
per scorrere le pagine avanti ed indietro?
Ovvio che non mi riferisco alle pagine viste e quindi al comando della freccia che c'è in alto a sinistra del browser ma ad una navigazione intelligente, ovvero se sono in una pagina (esempio qui nel forum) e voglio andare alla successiva che NON ho ancora visto, in pratica che capisca che ci sono dei pulsanti "avanti" e "indietro" e che li trasli su due pulsanti della tastiera.
Fantascienza?
Innanzitutto ci vuole il sito predisposto a queste funzioni e il browser adatto con o senza estensione.
Per esempio il link postato da andrew04 funziona con tutti i browser. Altrimenti c'è questo, ma è compatibile fino alla 44 di FF
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/autopagerize/
Sì sul quel sito funziona, si va avanti e indietro con le frecce.
Non mi sembra che quell'estensione sia esattamente quello che dicevo io, è già qualcosa ma lì parla di autoloading, comunque se non è più compatibile non posso neanche provarla, e va be'...
Ora, tanto per dire, io non sono uno sviluppatore e non so i problemi che ci possano essere ma non mi sembra che ci voglia tutta questa predisposizione dei siti per fare una cosa del genere.
esempio:
apro questa discussione, sono a pagina 1, basta fare una previsione sugli indirizzi e controllare i link della pagina.
A pagina 1 l'indirizzo è:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2735135
a pagina 2 l'indirizzo è
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2735135&page=2
a pagina 3 l'indirizzo è
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2735135&page=3
ecc ecc
ora non mi sembra così difficile implementare una estensione che controlli i link presenti nella pagina che corrispondono all'indirizzo visitato e identifichi lo "sfogliamento" delle pagine...
e poi se ad esempio sono a pagina
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2735135&page=119
è chiaro che posso solo andare indietro a 118 o avanti a 120 (con tutto il precedente indirizzo uguale).
Sì sul quel sito funziona, si va avanti e indietro con le frecce.
Non mi sembra che quell'estensione sia esattamente quello che dicevo io, è già qualcosa ma lì parla di autoloading, comunque se non è più compatibile non posso neanche provarla, e va be'...
Ora, tanto per dire, io non sono uno sviluppatore e non so i problemi che ci possano essere ma non mi sembra che ci voglia tutta questa predisposizione dei siti per fare una cosa del genere.
esempio:
apro questa discussione, sono a pagina 1, basta fare una previsione sugli indirizzi e controllare i link della pagina.
A pagina 1 l'indirizzo è:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2735135
a pagina 2 l'indirizzo è
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2735135&page=2
a pagina 3 l'indirizzo è
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2735135&page=3
ecc ecc
ora non mi sembra così difficile implementare una estensione che controlli i link presenti nella pagina che corrispondono all'indirizzo visitato e identifichi lo "sfogliamento" delle pagine...
e poi se ad esempio sono a pagina
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2735135&page=119
è chiaro che posso solo andare indietro a 118 o avanti a 120 (con tutto il precedente indirizzo uguale).
Certamente sarebbe ideale poter avere questa funzionalità, ma a quanto pare nel 2016 non è ancora disponibile :D
Un periodo ho provato a lasciarlo a richiesta, e quelle volte mi capitava che il flash non si avviasse senza che mi si presentasse l'avviso.
Solo ad intuito lì capivo che mancava qualcosa nella pagina, ma dovevo per forza abilitare globalmente il flash e ricaricare la pagina, tanto vale tenerlo sempre attivo.
Certamente sarebbe ideale poter avere questa funzionalità, ma a quanto pare nel 2016 non è ancora disponibile :D
E la cosa mi lascia alquanto perplesso...
CUT
Ho provato come mi hai consigliato ma è un continuo ... CUT
Strano, dovrebbe chiederlo quando apri la pagina, poi tieni presente che se scegli di attivare temporaneamente, l'attivazione ha un tempo, mi pare 2 ore ma potrei sbagliarmi, tale valore può comunque essere aumentato nel config.
E' normale che le impostazioni non vengano mantenute a meno che non scegli di attivare sempre ad esempio sul sito X, quì non te lo chiederà più, se però vai sul sito Y e dici attiva temporaneamente alla volta successiva te lo chiederà ancora ovviamente.
EDIT, no forse non sono 2 ore ma 1.
Potrebbe essere questa la stringa:
plugin.sessionPermissionNow.intervalInMinutes;60
se si dice "sempre" invece dovrebbe durare 90 giorni:
plugin.persistentPermissionAlways.intervalInDays;90
con l'ultima versione 48.0.1 mi scatta tantissimo e ho lag anche nello scrivere, c'è qualche impostazione che devo toccare?
Ma esiste una estensione o un qualche programma intelligente che abiliti un comando tipo:
-click tastiera freccia destra / click tastiera freccia sinistra (esempio)
per scorrere le pagine avanti ed indietro?
Ovvio che non mi riferisco alle pagine viste e quindi al comando della freccia che c'è in alto a sinistra del browser ma ad una navigazione intelligente, ovvero se sono in una pagina (esempio qui nel forum) e voglio andare alla successiva che NON ho ancora visto, in pratica che capisca che ci sono dei pulsanti "avanti" e "indietro" e che li trasli su due pulsanti della tastiera.
Fantascienza?
Scusa ,ma se invece lo fai col mouse non è meglio?Io uso "fire gesture" .Inoltre col clicK dx sx o sxdx passo da una scheda all'altra.Non ne possofare a meno.
Mmmm grazie ma no, lo troverei alquanto scomodo.
Star lì con il dito schiacciato sul pulsante per disegnare delle lettere o serie di lettere o arzigogoli vari...
A me interessava pigiare un tasto e andare avanti o indietro senza star lì a muovere il mouse per cercare il link o scorrere lo scrolling e andare a cliccare, perchè a lungo andare nella giornata mi fa male la mano a cliccare di quà e di là... con quel modo che dicevo almeno potrei invece usare la mano sinistra, dato che la destra la devo usare per forza per il mouse (ho provato con la sinistra per dargli il cambio ma non ce la faccio).
:)
EDIT:
e comunque anche con quell'estensione non farei quello che dicevo ovvero andare avanti ed indietro su pagine NON viste da sfogliare.
Guarda che devi solo trascinare il mouse da destra verso sinistra o viceversa.Non devi fare il pittore.Sono gli unici gesti che utilizzo anch'io..le altre gesture non mi interessano.Il mouse ce l'hai già in mano quindi non vedo la difficoltà.Comunque i gusti sono gusti
comunque lo scroll delle pagine visitate lo fai con Alt+freccia dx o sx come descritto nelle scorciatoie.Vedi qui (https://support.mozilla.org/it/kb/Scorciatoie%20da%20tastiera%20di%20Firefox#w_navigazione)
CUT.Il mouse ce l'hai già in mano quindi non vedo la difficoltà.Comunque i gusti sono gusti
che voglio usare meno possibile il mouse.... semplice... perchè alla lunga stanca.
comunque lo scroll delle pagine visitate lo fai con...[/URL]
quello è avanti e indietro non lo scroll, descrivevo lo scroll verticale per andare a cercare il link per la pagina successiva o precedente. Tutto questo è evitabile con un mezzo che faccia quello che dicevo.
E' utile come estensione, molto meglio su touch, un po' scomoda col mouse (per me), ma inutile per lo scopo che avevo descritto.
:)
IlCavaliereOscuro
26-08-2016, 10:54
Devo formattare per passare a Windows 10 e vorrei fare un backup del mio profilo FIREFOX.
MozBackup 1.5.1 (l'ultima versione) dice che fa il backup fino a Firefox 42, io ho la versione 48.0.1...
Come posso fare?
Funziona ancora.Per sicurezza se vuoi fai una copia della cartella profiles.
da esegui>%APPDATA%\Mozilla\Firefox\Profiles\
Diabolik183
26-08-2016, 17:32
Devo formattare per passare a Windows 10 e vorrei fare un backup del mio profilo FIREFOX.
MozBackup 1.5.1 (l'ultima versione) dice che fa il backup fino a Firefox 42, io ho la versione 48.0.1...
Come posso fare?
Funziona ancora.Per sicurezza se vuoi fai una copia della cartella profiles.
da esegui>%APPDATA%\Mozilla\Firefox\Profiles\
Esatto, più comodo di così.. :D
Vale sia per firefox che per thunderbird:
Percorso: C:\Users\(Nome Utente)\Appdata\Roaming\Mozilla
Copia quella cartella ed incollala nello stesso percorso prima di installare firefox.
per qalche mega esperto di FF che mi poss aiutare, 2 stranezze:
1) possibile che nel pc dell'ufficio ho messo la 48.0.2 mentre
nel pc di casa ho la 48.0.1 e NON mi da questa nuova versione
che ho in ufficio ?
2) tra altro in quello di casa ogni 2 x 3 mi freeza e dice che non risponde,
ma poi dopo pochi secondi si riprende, ma mi sa che e' qualche
cosa in facebook !
qualche soluzione per i freeze , tipo disabiliatre accelerazione hw o trucchi del genere ?
;)
Er Monnezza
29-08-2016, 09:23
Devo formattare per passare a Windows 10 e vorrei fare un backup del mio profilo FIREFOX.
MozBackup 1.5.1 (l'ultima versione) dice che fa il backup fino a Firefox 42, io ho la versione 48.0.1...
Come posso fare?
funziona con tutte le versioni di Firefox, l'ho usato anche di recente con la 48, lo puoi usare anche per fare i backup di Thunderbird
per qalche mega esperto di FF che mi poss aiutare, 2 stranezze:
1) possibile che nel pc dell'ufficio ho messo la 48.0.2 mentre
nel pc di casa ho la 48.0.1 e NON mi da questa nuova versione
che ho in ufficio ?
;)
Si.è disponibile la 02 qui (https://www.mozilla.org/en-US/firefox/all/).Anche il mio non si aggiorna .Questione di ore credo.
Prova una scansione con ADW cleaner o una reinstallazione di FF.
https://www.dropbox.com/s/rf8rt9hjh2hxtxx/Immagine.png?dl=0
mi succede con speed dial su firefox 45 , cosa faccio?
andrew scusa ma dpve lo scrivo about: performance ?
se lo scrivo in un'altra tab mi dice indirizzo non valido. grazie
https://www.dropbox.com/s/rf8rt9hjh2hxtxx/Immagine.png?dl=0
mi succede con speed dial su firefox 45 , cosa faccio?
risolto
scusa quale "P" devo togliere ?
scusa quale "P" devo togliere ?
(Hai tolto lo spazio tra : e p vero?)
Lo spazio prima della P di "performance", non la P.
scritto cosi senza spazio about:performance
gli do' ENTER ma non fa nulla !
Alexio74
30-08-2016, 22:56
scritto cosi senza spazio about:performance
gli do' ENTER ma non fa nulla !
Scrivi questo sulla barra degli indirizzi dovrebbe andare:
aboutDUEPUNTIperformance
Duepunti sta per :
Ricorda tutto attaccato, senza spazzi.
Si possono fare due icone da tenere sul desktop, una con accesso diretto ad un profilo ed una con accesso al gestore profili?
Si possono fare due icone da tenere sul desktop, una con accesso diretto ad un profilo ed una con accesso al gestore profili?
certo link a firefox.exe -p per il gestore profili
e link a firefox.exe -p nomeutente per lo specifico utente
tipo "C:\Program Files\Mozilla Firefox\firefox.exe" -p gerko
karrygun
02-09-2016, 17:03
come mai ublock (su seamonkey) e ublock origin (su firefox) non vogliono bloccarmi un link dove vi è un png?
nel primo lo blocca ma se lo salvo vedo l'immagine png.... e il secondo non lo blocca affatto (non ho provato a salvare perchè non me lo blocca).
firefox.exe -p dove lo trovo? lo so richiamare ma non so dov'è.
Ho provato in maniera istintiva a modificare l'exe semplice ma non funziona.
Ci sono risucito, grazie, avevo messo il -p prima delle virgolette e mi diceva errore.
tomahawk
02-09-2016, 20:38
Esiste un addon per fare gli screenshot di una intera pagina che si sta guardando, cioè senza il bisogno di scrollare ogni volta?
Esiste un addon per fare gli screenshot di una intera pagina che si sta guardando, cioè senza il bisogno di scrollare ogni volta?
Awesome screenshot, o direttamente da FF con questo sistema che ho scoperto proprio ora :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=lHGtffiRvsE
tomahawk
03-09-2016, 11:01
Grande Eress, grazie. Così non mi installo manco un altro addon, solo che non diceva come richiamare la barra sviluppatori..eheh io non lo sapevo
https://www.youtube.com/watch?v=tDbn-jb0_SY
Grande Eress, grazie. Così non mi installo manco un altro addon, solo che non diceva come richiamare la barra sviluppatori..eheh io non lo sapevo
https://www.youtube.com/watch?v=tDbn-jb0_SY
Quella barra si dovrebbe richiamare con la combinazione shift/F2 mi pare. Cmq con FF puoi farci di tutto, è il migliore :asd:
karrygun
03-09-2016, 16:48
ho scoperto che ublock certe volte fa caricare le immagini e li blocca dopo.
però questo rallenta il caricamento delle pagine nel caso di molta pubblicità o filtri personalizzati.
un esempio sui tempi... :
http://i.imgur.com/VT1wmz3.png
sono già 4 decimi persi inspiegabilmente. soprattutto i 3 decimi della ricezione che non dovrebbe esistere. come può essere? ho pure fatto piu volte il refresh del link da bloccare e ci mette tutte le volte + 3 decimi. qui non stiamo parlando 1 una volta 3-4 decimi, ma di una serie di link da bloccare e fanno secondi di ritardo.
sterock77
03-09-2016, 16:52
Ho da poco scoperto nella mia pochezza ghostery . Quanto ti evidenzia è inquietante !
Inviato da mTalk
Ho da poco scoperto nella mia pochezza ghostery . Quanto ti evidenzia è inquietante !
Inviato da mTalk
Per quello scopo c'è anche Blur, quello che uso io.
ho scoperto che ublock certe volte fa caricare le immagini e li blocca dopo.
però questo rallenta il caricamento delle pagine nel caso di molta pubblicità o filtri personalizzati.
un esempio sui tempi... :
http://i.imgur.com/VT1wmz3.png
sono già 4 decimi persi inspiegabilmente. soprattutto i 3 decimi della ricezione che non dovrebbe esistere. come può essere? ho pure fatto piu volte il refresh del link da bloccare e ci mette tutte le volte + 3 decimi. qui non stiamo parlando 1 una volta 3-4 decimi, ma di una serie di link da bloccare e fanno secondi di ritardo.
Nelle info di ublock infatti c'e' scritto che i filtri cosmetici possono occupare memoria. Anche io mi sono accorto che a volte la pubblicita' o pagine simili vengono caricate e poi nascoste.
Da poco e' stata aggiunta una funzione in ublock, prova ad attivarla, parlo di questa -> http://funkyimg.com/p/2gfQ3.jpg (http://funkyimg.com/view/2gfQ3)
karrygun
04-09-2016, 18:29
Nelle info di ublock infatti c'e' scritto che i filtri cosmetici possono occupare memoria. Anche io mi sono accorto che a volte la pubblicita' o pagine simili vengono caricate e poi nascoste.
Da poco e' stata aggiunta una funzione in ublock, prova ad attivarla, parlo di questa -> http://funkyimg.com/p/2gfQ3.jpg (http://funkyimg.com/view/2gfQ3)
avevo notato pure io quella funzionalità ma avevo fatto una prova senza quell'opzione. ora riprovo.
ok test fatto ma mi rimane ancora il tempo di attesa. +60 ms. ma credo che questo sia un problema della mia rete, giusto?
in un png ho trovato queste scritte : @media print {
/* We must declare the image as a block element. If we stay as
an inline element, our parent LineBox will be inline too and
ignore the available height during reflow.
This is bad during printing, it means tall image frames won't know
the size of the paper and cannot break into continuations along
multiple pages. */
img {
display: block;
}
}
curvanord
05-09-2016, 08:45
Forse queste voci non esistono più in about:config o si trovano sotto un altro nome
browser.panorama.animate_zoom > cliccare 2 volte per cambiare da true a false.
datareporting.healthreport.service.enabled (se si cerca solo datareporting.healthreport viene fuori qualcosa)
services.sync.enabled
happysurf
05-09-2016, 17:34
Forse queste voci non esistono più in about:config o si trovano sotto un altro nome
browser.panorama.animate_zoom > cliccare 2 volte per cambiare da true a false.
datareporting.healthreport.service.enabled (se si cerca solo datareporting.healthreport viene fuori qualcosa)
services.sync.enabled
La feature Panorama per creare gruppi di schede è stata rimossa da Mozilla perchè usata pochissimo dagli utenti, in alternativa ci sono estensioni che sono anche meglio concepite allo scopo.
Gli altri parametri sono anch'essi obsoleti.
Dovrei aggiornare la guida...:D
La feature Panorama per creare gruppi di schede è stata rimossa da Mozilla perchè usata pochissimo dagli utenti, in alternativa ci sono estensioni che sono anche meglio concepite allo scopo.
Gli altri parametri sono anch'essi obsoleti.
Dovrei aggiornare la guida...:D
Che bello rileggerti happy
La feature Panorama per creare gruppi di schede è stata rimossa da Mozilla perchè usata pochissimo dagli utenti
Io la uso abbastanza invece :asd: vabbè sarò un'eccezione :D
Dovrei aggiornare la guida...:D
:eek: :D :read:
Eheh happy ;)
sta uscendo la 49, la prima build è già pronta:
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/candidates/49.0-candidates/
segnalo anche:
Everything is looking good for add-ons + e10s in the 49 experiments and as stated above, we will ship Firefox 49 with a set of compatible Add-Ons enabled.
da:
https://wiki.mozilla.org/E10s/Status/Sept2
Life bringer
06-09-2016, 13:21
Io per ora, son felicemente rimasto alla 47... se non torna happy non aggiorno :sofico:
Io per ora, son felicemente rimasto alla 47... se non torna happy non aggiorno :sofico:
LOL
Comunque questa 48 non mi piace, si blocca veramente troppo col caricamento in background.
happysurf
06-09-2016, 14:06
Che bello rileggerti happy
:eek: :D :read:
Eheh happy ;)
Grazie. :)
Io per ora, son felicemente rimasto alla 47... se non torna happy non aggiorno :sofico:
Che responsabilità che mi dai :D cmq ti stai perdendo il multi processo... ;)
DjDiabolik
06-09-2016, 14:44
Cavoli... avro girato 4 thread prima di trovare quello su cui poter replicare :)
Allora... ho letto, i primi 4 o 5 di ogni thread con le varie guide e non mi sembra di aver trovato ciò di cui ho bisogno io... vi spiego cercando di essere veloce:
In pratica ho cambiato PC... l'attuale a su installato Windows 10 X64 Home e c'ho reinstallato, ovviamente Firefox.
Dal vecchio PC ho ripreso l'hd e prima o poi lo ricolleghero come secondario a questo nuovo pc.... questo vecchio hd ha un'installazione di windows 7 X64 (che in teoria non dovrebbe bottare.... so che devo continuare ad usare Windows 10 e questo appunto deve essere secondario. Una volta che avro salvato il tutto magari riformatto e ripartizione la partizione stessa di windows 7 cosi tolgo qualsiasi traccia di questo secondo OS) da cui io devo recuperare file sparsi sul desktop e fin li dovrei arrivarci..... però per Firefox:
In teoria il profilo di questo firefox dovrebbe appunto finire in F:\ (mentre l'attuale appena ricreato è appunto su C: di windows 10) e esiste qualche tools che mi permetta di esportare questo vecchio profilo ed eventualmente joinarlo a questo attuale che sto usando da giorni su windows 10 ?
Posso eventualmente farlo a mano ?? Copiando file o simili ?
Ogni consiglio è ben accetto.... ovviamente ringrazio anticipatamente.....
...Gli altri parametri sono anch'essi obsoleti.
Dovrei aggiornare la guida...:D
Anch'io sto iniziando a riutilizzare Firefox. L'ho da poco upgradato alla 47 (fermo e com'era alla 43) :O
Aggiorna la guida che ci manca un po' sto Firefox ed il suo iniziatore :D
Sia col mio Firefox, che da quello di un mio amico questa pagina (https://apps.facebook.com/livescrabble/)mi refrescia di continuo.
Suggerimenti ?
Grazie.
RobbyBtheOriginal
06-09-2016, 16:52
@Eress e Kohai: grandissimi non sapevo di queste funzioni screenshot e filtri uBlock!:mano:
@Happy: mi associo agli altri, è sempre bello imparare da te e gli altri in questo 3ad:ave: :cincin: :ubriachi:
@Eress e Kohai: grandissimi non sapevo di queste funzioni screenshot e filtri uBlock!:mano:
Non so se ci siano già nella guida di Happysurf in prima pagina, ma se così non fosse, queste due funzioni si potrebbero aggiungere alla guida.
Diabolik183
06-09-2016, 19:35
Grazie. :)
Che responsabilità che mi dai :D cmq ti stai perdendo il multi processo... ;)
Mi associo agli altri. Bentornato @happysurf. ;)
Io non do il bentornato ad Happysurf, perché tanto sapevo dall'inizio che non era mai andato via :asd:
happysurf
07-09-2016, 12:08
Grazie a tutti, dove eravamo rimasti? :D
La prima sezione della guida [1] INTRODUZIONE, OPZIONI E CONFIGURAZIONE è stata aggiornata, alcune voci obsolete sono state rimosse altre sono state aggiunte.
In particolare ne volevo segnalare due, per quanto riguarda le prestazioni e la sicurezza.
PRESTAZIONI:
Velocizzare il boot di Firefox:
Disabilitando il monitoraggio del boot guadagnamo qualcosa in termini di caricamento del browser.
browser.slowStartup.notificationDisabled > cliccare 2 volte per cambiare da false a true;
browser.slowStartup.maxSamples > cliccare 2 volte per cambiare il valore a 0;
browser.slowStartup.samples > cliccare 2 volte per cambiare il valore a 0;
SICUREZZA:
WebGL:
WebGL è un motore grafico di rendering con gravi falle per la sicurezza, pertanto se non lo usate è consigliabile disabilitarlo.
webgl.disabled > doppio click per cambiare da false a true;
Bentornato :)
Inviato da smartphone utilizzando lo smartphone :)
vincenzomary
07-09-2016, 12:24
Grazie a tutti, dove eravamo rimasti? :D
La prima sezione della guida [1] INTRODUZIONE, OPZIONI E CONFIGURAZIONE è stata aggiornata, alcune voci obsolete sono state rimosse altre sono state aggiunte.
In particolare ne volevo segnalare due, per quanto riguarda le prestazioni e la sicurezza.
PRESTAZIONI:
Velocizzare il boot di Firefox:
Disabilitando il monitoraggio del boot guadagnamo qualcosa in termini di caricamento del browser.
browser.slowStartup.notificationDisabled > cliccare 2 volte per cambiare da false a true;
browser.slowStartup.maxSamples > cliccare 2 volte per cambiare il valore a 0;
browser.slowStartup.samples > cliccare 2 volte per cambiare il valore a 0;
SICUREZZA:
WebGL:
WebGL è un motore grafico di rendering con gravi falle per la sicurezza, pertanto se non lo usate è consigliabile disabilitarlo.
webgl.disabled > doppio click per cambiare da false a true;
Sempre preziosi i tuoi messaggi. Grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ciao @happysurf, è un piacere sapere che sei tornato così come leggere i tuoi post sempre interessanti :)
Una info, se ho ben capito in prima pagina sono state rimosse queste voci di configurazione perchè obsolete con l'ultima versione:
browser.panorama.animate_zoom
network.http.max-persistent-connections-per-server
datareporting.healthreport.service.enabled
services.sync.enabled
corretto? Chiedo come verifica perchè uso il ("tuo" comodissimo) metodo user.js per impostare firefox e non vorrei aver commentato voci "necessarie" o essermene dimenticato qualcuna..ad esempio in //VELOCIZZARE (consigliate) compare browser.panorama.animate_zoom che nell'elenco SETTAGGI DI CONFIGURAZIONE->Prestazioni è stato rimosso :stordita:
Grazie! :)
happysurf
07-09-2016, 17:03
Sempre preziosi i tuoi messaggi. Grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ciao @happysurf, è un piacere sapere che sei tornato così come leggere i tuoi post sempre interessanti :)
Una info, se ho ben capito in prima pagina sono state rimosse queste voci di configurazione perchè obsolete con l'ultima versione:
browser.panorama.animate_zoom
network.http.max-persistent-connections-per-server
datareporting.healthreport.service.enabled
services.sync.enabled
corretto? Chiedo come verifica perchè uso il ("tuo" comodissimo) metodo user.js per impostare firefox e non vorrei aver commentato voci "necessarie" o essermene dimenticato qualcuna..ad esempio in //VELOCIZZARE (consigliate) compare browser.panorama.animate_zoom che nell'elenco SETTAGGI DI CONFIGURAZIONE->Prestazioni è stato rimosso :stordita:
Grazie! :)
Intanto ringrazio :), le voci obsolete sono esattamente quelle che indichi e devi rimuoverle di conseguenza anche dal tuo file user.js.
Nella guida è riportato un piccolo esempio di come potrebbe essere creato questo file che ognuno può ampliare a piacere.
In ogni caso ho rimosso il parametro browser.panorama.animate_zoom per non creare confusione. ;)
Grazie a tutti, dove eravamo rimasti? :D
La prima sezione della guida [1] INTRODUZIONE, OPZIONI E CONFIGURAZIONE è stata aggiornata, alcune voci obsolete sono state rimosse altre sono state aggiunte.
In particolare ne volevo segnalare due, per quanto riguarda le prestazioni e la sicurezza.
PRESTAZIONI:
Velocizzare il boot di Firefox:
Disabilitando il monitoraggio del boot guadagnamo qualcosa in termini di caricamento del browser.
browser.slowStartup.notificationDisabled > cliccare 2 volte per cambiare da false a true;
browser.slowStartup.maxSamples > cliccare 2 volte per cambiare il valore a 0;
browser.slowStartup.samples > cliccare 2 volte per cambiare il valore a 0;
Grazie, valori sistemati :asd:
PS: pare si apra all'istante :D mo li vado a modificare pure su OS X e Linux :asd:
Grazie per le delucidazioni @happysurf, sempre preciso e puntuale. :cincin:
Io ho la versione 47.0.1, quindi ho quelle voci mentre le altre le ho impostate come ha appena indicato happysurf.
Comunque seguirò la guida e modificherò di consequenza :)
RobbyBtheOriginal
08-09-2016, 00:44
Grazie a tutti, dove eravamo rimasti? :D
La prima sezione della guida [1] INTRODUZIONE, OPZIONI E CONFIGURAZIONE è stata aggiornata, alcune voci obsolete sono state rimosse altre sono state aggiunte.
In particolare ne volevo segnalare due, per quanto riguarda le prestazioni e la sicurezza.
PRESTAZIONI:
Velocizzare il boot di Firefox:
Disabilitando il monitoraggio del boot guadagnamo qualcosa in termini di caricamento del browser.
browser.slowStartup.notificationDisabled > cliccare 2 volte per cambiare da false a true;
browser.slowStartup.maxSamples > cliccare 2 volte per cambiare il valore a 0;
browser.slowStartup.samples > cliccare 2 volte per cambiare il valore a 0;
SICUREZZA:
WebGL:
WebGL è un motore grafico di rendering con gravi falle per la sicurezza, pertanto se non lo usate è consigliabile disabilitarlo.
webgl.disabled > doppio click per cambiare da false a true;
così ci piaci! ;) :) ..come faccio a capire se utilizzo webgl? ..se ad esempio gioco ogni tanto a giochi browser potrebbe esserci? o altri utilizzi tipici dei vari siti? grazie ancora:)
p.s: io l'avevo modificata ai tempi e c'è ancora, che faccio la elimino? >> network.http.max-persistent-connections-per-server
happysurf
08-09-2016, 07:35
Sia col mio Firefox, che da quello di un mio amico questa pagina (https://apps.facebook.com/livescrabble/)mi refrescia di continuo.
Suggerimenti ?
Grazie.
Ciao Kenobis, prova a caricare il sito in modalità provvisoria di Firefox e controlla se il problema sussiste ancora. ;)
Non ti posso aiutare in merito perché non uso Facebook ma forse qualche altro utente può provare per te. :)
Grazie, valori sistemati :asd:
PS: pare si apra all'istante :D mo li vado a modificare pure su OS X e Linux :asd:
Mi fa piacere che funzioni. :D
Io ho la versione 47.0.1, quindi ho quelle voci mentre le altre le ho impostate come ha appena indicato happysurf.
Comunque seguirò la guida e modificherò di consequenza :)
Altre novità in arrivo... :D
così ci piaci! ;) :) ..come faccio a capire se utilizzo webgl? ..se ad esempio gioco ogni tanto a giochi browser potrebbe esserci? o altri utilizzi tipici dei vari siti? grazie ancora:)
p.s: io l'avevo modificata ai tempi e c'è ancora, che faccio la elimino? >> network.http.max-persistent-connections-per-server
Ah ah grazie :D, non preoccuparti se un gioco (http://www.3dtin.com/) ha bisogno di webGL sarai avvertito con un messaggio per cui vai tranquillo. ;)
Il parametro network.http.max-persistent-connections-per-server non è obsoleto ma lo ritengo poco efficace per cui se lo hai modificato lo resetterei al valore di default (6) e lascerei perdere. ;)
happysurf
08-09-2016, 08:02
Segnalo anche questa sfuggita ai più:
Opzioni > Sicurezza togliere la spunta a > Blocca contenuti a rischio e ingannevoli, accertandosi che entrambe le nuove voci sottostanti siano disabilitate;
Se attiva potrebbe rallentare la navigazione essendo un controllo web su ogni sito.
Naturalmente ricordo che essendo una opzione per la sicurezza non mi prendo la responsabilità per eventuali problemi causati. ;)
Altre novità in arrivo... :D
Allora faccio prima ad aggiornare all'ultima versione ed applicare la guida ;)
happysurf
08-09-2016, 08:23
Allora faccio prima ad aggiornare all'ultima versione ed applicare la guida ;)
Certo, così attivi anche il multi processo. ;)
RobbyBtheOriginal
08-09-2016, 09:05
Ah ah grazie :D, non preoccuparti se un gioco (http://www.3dtin.com/) ha bisogno di webGL sarai avvertito con un messaggio per cui vai tranquillo. ;)
Il parametro network.http.max-persistent-connections-per-server non è obsoleto ma lo ritengo poco efficace per cui se lo hai modificato lo resetterei al valore di default (6) e lascerei perdere. ;)
Mi fido del tuo giudizio, grazie sempre preciso e puntuale su ogni cosa! :)
by Tapaparla®©
Segnalo anche questa sfuggita ai più:
Presente! grazie della dritta! mi basta il mio antivirus e il sale in zucca
Ma Firefox va ancora con il flash NPAPI? :mbe: È possibile fare andare tutto in html oppure?
Life bringer
08-09-2016, 19:56
C'è un modo per aumentare le entry della history di firefox?
Ho provato a seguire alcune guide, ma sono evidentemente obsolete.
C'è un modo per aumentare le entry della history di firefox?
Ho provato a seguire alcune guide, ma sono evidentemente obsolete.
Proverei ad aumentare il parametro browser.sessionhistory.max_entries dato che in prima pagina viene indicato:
Limitare il numero di pagine memorizzate nella cronologia durante la
navigazione per ogni scheda:.Il valore di default è 50, ma un valore di 25 o 20 è sufficiente e risparmieremo memoria:
browser.sessionhistory.max_entries > cliccare > tasto desto > modifica = inserite 20.
Ciao :)
Life bringer
08-09-2016, 21:35
Proverei ad aumentare il parametro browser.sessionhistory.max_entries dato che in prima pagina viene indicato:
Limitare il numero di pagine memorizzate nella cronologia durante la
navigazione per ogni scheda:.Il valore di default è 50, ma un valore di 25 o 20 è sufficiente e risparmieremo memoria:
browser.sessionhistory.max_entries > cliccare > tasto desto > modifica = inserite 20.
Ciao :)
Ciao grazie dell'indicazione, purtroppo credo non sia il settaggio corretto, quello tiene in memoria il numero di pagine pigiando il tasto avanti e indietro...
Avevo trovato un settaggio da editare in about:config ma era read only e di fatto impossibile da modificare.
Ciao grazie dell'indicazione, purtroppo credo non sia il settaggio correttoArgh..mi spiace di non esserti stato utile. Allora bisogna consultare l'oracolo @happysurf :asd:
C'è un modo per aumentare le entry della history di firefox?
Ho provato a seguire alcune guide, ma sono evidentemente obsolete.
prova ad aumentare la dimensione della cache con browser.history.maxStateObjectSize
poi installa l'estensione Expire history by days ed imposti tipo 730 giorni (2 anni) oppure selezioni "Disable Places expiration"; in questo modo sovrascrivi le impostazioni di default, però occhio che potresti rallentare tutto, come dice lo sviluppatore:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/expire-history-by-days/reviews/805404/
per la cronaca, io ho fatto esattamente il contrario :fagiano:
ciao
Life bringer
09-09-2016, 07:47
prova ad aumentare la dimensione della cache con browser.history.maxStateObjectSize
poi installa l'estensione Expire history by days ed imposti tipo 730 giorni (2 anni) oppure selezioni "Disable Places expiration"; in questo modo sovrascrivi le impostazioni di default, però occhio che potresti rallentare tutto, come dice lo sviluppatore:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/expire-history-by-days/reviews/805404/
per la cronaca, io ho fatto esattamente il contrario :fagiano:
ciao
Grazie dell'indicazione, ho aumentato la voce in about config (raddoppiata :stordita: ) e installato l'estensione, vedremo se funzionerà... hai fatto il contrario... cioè hai ridotto lo storico? :)
...cioè hai ridotto lo storico? :)
certo
comunque l'estensione ti crea delle voci nuove in about:config: le vedi se cerchi "history"; non so se faccia anche altro; lo sviluppatore sembra ci stia dietro, per cui se Mozilla cambia ancora impostazioni lui dovrebbe provvedere subito; penso che questo sia l'unico vantaggio di questa estensione, poi testerò se creando a mano quei parametri senza estensione si ottengono gli stessi risultati
happysurf
09-09-2016, 08:13
Ma Firefox va ancora con il flash NPAPI? :mbe: È possibile fare andare tutto in html oppure?
Anche se il ciclo di vita di Flash si riduce sempre di più ci sono ancora dei servizi che ancora lo utilizzano, per cui al momento non se ne può fare a meno.
Approfitto della tua domanda per segnalare una novità molto interessante, uno sviluppatore ha reso disponibile Flash come estensione con indubbi vantaggi:
- Utilizzo in sistemi privi di Flash;
- E' possibile rimuovere l'installazione di Flash dal sistema se presente;
- Si aggiorna autonomamente come tutte le estensioni di Firefox;
- Funziona meglio del plugin con installazione standard;
- Ottima soprattutto per installazioni portable di Firefox.
Disponibile a 32 e 64 bit:
- PlayFlash 32 bit (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/playflash/)
- PlayFlash 64 bit (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/playflash-64bit/?src=userprofile)
Azz... mi servirebbe una cosa del genere per silverlight, per il sito mediaset... gli unici che continuano ad usarlo nonostante sia più vecchia e sepolta di flash... non la voglio installare quindi non posso vedere lo streaming.
Avevo provato una specie di portable silverlight ma non sono riuscito a farla funzionare.
sapete che cosa è questa estensione Firefox hotfix della mozilla?
l'ho vista adesso installata proprio oggi
Ciao Kenobis, prova a caricare il sito in modalità provvisoria di Firefox e controlla se il problema sussiste ancora. ;)
Non ti posso aiutare in merito perché non uso Facebook ma forse qualche altro utente può provare per te. :)
Purtroppo il difetto persiste, penso sia un bug della pagina di FB :(
Azz... mi servirebbe una cosa del genere per silverlight, per il sito mediaset... gli unici che continuano ad usarlo nonostante sia più vecchia e sepolta di flash... non la voglio installare quindi non posso vedere lo streaming.
Avevo provato una specie di portable silverlight ma non sono riuscito a farla funzionare.
Io tempo fa ci avevo smanettato e credo di esserci riuscito. Appena ho qualche minuto vedo di riprovare.
Anche se il ciclo di vita di Flash si riduce sempre di più ci sono ancora dei servizi che ancora lo utilizzano, per cui al momento non se ne può fare a meno.
Approfitto della tua domanda per segnalare una novità molto interessante, uno sviluppatore ha reso disponibile Flash come estensione con indubbi vantaggi:
- Utilizzo in sistemi privi di Flash;
- E' possibile rimuovere l'installazione di Flash dal sistema se presente;
- Si aggiorna autonomamente come tutte le estensioni di Firefox;
- Funziona meglio del plugin con installazione standard;
- Ottima soprattutto per installazioni portable di Firefox.
Disponibile a 32 e 64 bit:
- PlayFlash 32 bit (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/playflash/)
- PlayFlash 64 bit (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/playflash-64bit/?src=userprofile)
Questa è bella! Io uso la portable, quindi mi converrà installare l'estensione. Sinora ho utilizzato il flash portabile prendendomi la briga si doverlo scaricare manualmente, adesso proverò con l'addon :)
Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE)
Diabolik183
09-09-2016, 11:50
Anche se il ciclo di vita di Flash si riduce...
Grazie! Era proprio quello che cercavo...disinstallato finalmente dal pc. :)
Anch'io mi sono finalmente liberato di sto (n)papi! :D
Per esempio i video di molti quotidiani online italiani o stranieri richiedono FP, altrimenti finestra nera :asd: mica è colpa nostra se continuano ad utilizzarlo. Personalmente non ci guadagno niente ad usarlo :D
FulValBot
09-09-2016, 18:36
anche sky lo usa, tra l'altro qualunque sito che ne fa uso in qualche modo lagga (sky è il peggiore)
Diabolik183
09-09-2016, 19:41
Ragazzi, ma lo volete far morire questo ca...o di flash invece di installarvelo tramite estensioni?
Io non ce l'ho installato da almeno 1 anno e vivo tranquillamente senza... vorrei sapere che siti frequentate che ancora vi serve...
Lo avrei già fatto, se avessi potuto ma hanno già scritto Eress e FulvaBot. Credo che FP sia (citazione famosa di un noto marchio) il plugin "più odiato di sempre"... :D
DjDiabolik
09-09-2016, 20:13
@DjDiabolik Sì, puoi farlo a mano copiando il profilo, nel tuo caso presente in F:\utenti\nome utente\appdata\roaming\mozilla\firefox\profiles ... controlla le dimensioni (e magari dai una sbirciata al contenuto) per essere sicuro che ci sia tutta la tua roba :)
Ok....... eventualmente poi devo scegliere quale dei due profili usare.
Cioè per assurdo potrei all'inizio il profilo che usavo su Seven sul 10 e quindi avviare 2 sessioni e fare a mano un join dei preferiti copiando quelli che ho fatto in questi giorni su windows 10 sul profilo di seven e poi di fatto tornare ad usare il profilo di seven e lasciare magari fermo un pò l'attuale.
Eventualmente poi dovrei fare le stesse cose con chrome...... ho visto che anche per chrome c'è un thread apposito magari chiedo li.
Ragazzi, ma lo volete far morire questo ca...o di flash invece di installarvelo tramite estensioni?
Io non ce l'ho installato da almeno 1 anno e vivo tranquillamente senza... vorrei sapere che siti frequentate che ancora vi serve...
Beh credo che tutti i siti di giochini flash tipo armorgames non possano convertire migliaia di giochi, anche perché non li sviluppano loro. Dovrebbero chiedere agli autori dei giochi, figurati. L'alternativa per loro è chiudere.
happysurf
10-09-2016, 14:16
Ragazzi, ma lo volete far morire questo ca...o di flash invece di installarvelo tramite estensioni?
Io non ce l'ho installato da almeno 1 anno e vivo tranquillamente senza... vorrei sapere che siti frequentate che ancora vi serve...
Beh credo che tutti i siti di giochini flash tipo armorgames non possano convertire migliaia di giochi, anche perché non li sviluppano loro. Dovrebbero chiedere agli autori dei giochi, figurati. L'alternativa per loro è chiudere.
Per non parlare di tutto lo streaming audio e video che ancora ne fanno abbondante uso.
Mi sa che ce lo devi dire tu andrew04 che siti frequenti. :D :D :D
Per non parlare di tutto lo streaming audio e video che ancora ne fanno abbondante uso.
Mi sa che ce lo devi dire tu andrew04 che siti frequenti. :D :D :D
Beh, credo che lo streaming audio video non sia un problema, non devi convertire i file originali credo, cambi solo il 'player', come credo abbia fatto youtube e gli altri simili. Invece i giochini in flash credo che siano proprio scritti apposta, infatti un tempo scaricavo i file swf per giocarci in locale, e non penso si possano convertire con un audiovideo converter come i filmati.
SuperBubbleBobble
10-09-2016, 17:46
uno sviluppatore ha reso disponibile Flash come estensione con indubbi vantaggi:
- Utilizzo in sistemi privi di Flash;
- E' possibile rimuovere l'installazione di Flash dal sistema se presente;
- Si aggiorna autonomamente come tutte le estensioni di Firefox;
- Funziona meglio del plugin con installazione standard;
- Ottima soprattutto per installazioni portable di Firefox.
Disponibile a 32 e 64 bit:
- PlayFlash 32 bit (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/playflash/)
- PlayFlash 64 bit (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/playflash-64bit/?src=userprofile)
ottimo, da aggiungere in 1a direi ;)
Sapete dirmi qual'è l'ultima versione di FF che supporta le estensioni non firmate? purtroppo la chiave xpinstall.signatures.required su false è stata abolita obbligando a usare solo estensioni firmate ma io ne ho un paio di vecchie che funzionano ma non son firmate...
Diabolik183
10-09-2016, 17:51
ottimo, da aggiungere in 1a direi ;)
Sapete dirmi qual'è l'ultima versione di FF che supporta le estensioni non firmate? purtroppo la chiave xpinstall.signatures.required su false è stata abolita obbligando a usare solo estensioni firmate ma io ne ho un paio di vecchie che funzionano ma non son firmate...
Io ce l'ho quella estensione con ff48.0.2 e funziona.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Qualcuno ha mai avuto problemi coi file audio ricevuti su facebook?
Carica all'infinito senza riprodurli mai.
SuperBubbleBobble
10-09-2016, 19:09
Io ce l'ho quella estensione con ff48.0.2 e funziona.
Sent from my iPhone using Tapatalk
si si sono altre le ext che non mi vanno:
copyallurls
plainoldfavorities
Anche se il ciclo di vita di Flash si riduce sempre di più ci sono ancora dei servizi che ancora lo utilizzano, per cui al momento non se ne può fare a meno.
Approfitto della tua domanda per segnalare una novità molto interessante, uno sviluppatore ha reso disponibile Flash come estensione con indubbi vantaggi:
- Utilizzo in sistemi privi di Flash;
- E' possibile rimuovere l'installazione di Flash dal sistema se presente;
- Si aggiorna autonomamente come tutte le estensioni di Firefox;
- Funziona meglio del plugin con installazione standard;
- Ottima soprattutto per installazioni portable di Firefox.
Disponibile a 32 e 64 bit:
- PlayFlash 32 bit (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/playflash/)
- PlayFlash 64 bit (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/playflash-64bit/?src=userprofile)
Io ho installato il plugin PlayFlash nella mia versione portable di Firefox. Dapprima usavo come sempre la versione portable anche del plugin che era impostato su "Chiedi prima di attivare", adesso invece come estensione è settato su "Predefinito".
C'è una qualche differenza in ambito funzionale e/o nella richiesta dei permessi?!
Vorrei appunto che fossi sempre io a consentire al plugin il permesso di aggiornare la pagina, di attivarsi ecc
happysurf
11-09-2016, 08:16
Segnalo un altra opzione possibile per quanto riguarda le prestazioni:
Disabilitare la Modalità di Lettura (Reader Mode):
Questa funzionalità segnalata con l'icona nella barra degli indirizzi, permette di estrarre il solo testo di un articolo per poterlo leggere più chiaramente e senza distrazioni.
Se non avete intenzione di usarla possiamo disattivarla guadagnando qualcosa in termini di caricamento delle pagine web.
reader.parse-on-load.enabled > cliccare 2 volte per cambiare da true a false;
happysurf
11-09-2016, 08:19
Io ho installato il plugin PlayFlash nella mia versione portable di Firefox. Dapprima usavo come sempre la versione portable anche del plugin che era impostato su "Chiedi prima di attivare", adesso invece come estensione è settato su "Predefinito".
C'è una qualche differenza in ambito funzionale e/o nella richiesta dei permessi?!
Vorrei appunto che fossi sempre io a consentire al plugin il permesso di aggiornare la pagina, di attivarsi ecc
Non è disponibile l'opzione Chiedi prima di attivare?
SuperBubbleBobble
11-09-2016, 10:26
Sapete dirmi qual'è l'ultima versione di FF che supporta le estensioni non firmate? purtroppo la chiave xpinstall.signatures.required su false è stata abolita obbligando a usare solo estensioni firmate ma io ne ho un paio di vecchie che funzionano ma non son firmate...
Trovato: la v47.01 è l'ultima versione in cui è possibile installare estensioni non firmate.
Non è disponibile l'opzione Chiedi prima di attivare?
Praticamente la cartella in cui è installato il plugin è la seguente:
Firefox\Data\profile\extensions\playflash@xpi\plugins
In about:addons voce Plugin ho lo Shockwave Flash (con tanto di opzione Chiedi prima di attivare), mentre cliccando su Estensioni ho il PlayFlash
Non so, forse prima non c'era e non me ne ero avveduto nonostante abbia rimosso il Flash dalla cartella Firefox\Data\plugins...
Trovato: la v47.01 è l'ultima versione in cui è possibile installare estensioni non firmate.
Io ho questa versione e non mi è ancora stata notificata la nuova :boh:
Piccola segnalazione: in prima pagina è riportato che browser.fullscreen.animate > cliccare 2 volte per cambiare da 1 a 0., tuttavia nell'esempio successivo è riportato (correttamente) che accetta solo true o false.
Se la cambiate manualmente è ovvio che ve ne accorgiate, se usate l'user.js senza controllarne ogni tanto la coerenza..no.
ps: reader.parse-on-load.enabled > cliccare 2 volte per cambiare da true a false;
Ma controlli il sorgente h24 per trovare queste chicche o lo scrivi direttamente tu? :D
anche sky lo usa, tra l'altro qualunque sito che ne fa uso in qualche modo lagga (sky è il peggiore)
Skytg24 non mi sembra usare flashplayer, dove li hai visti?
FulValBot
11-09-2016, 23:02
da me sky (su fb e nel sito) in qualunque video senza flash non va nulla, o lo attivo o non partono
edit: se si vuol vedere la diretta serve il flash (e ho già visto che non è per niente fluido, probabilmente proprio a causa del flash), negli altri video no
happysurf
12-09-2016, 08:15
Praticamente la cartella in cui è installato il plugin è la seguente:
Firefox\Data\profile\extensions\playflash@xpi\plugins
In about:addons voce Plugin ho lo Shockwave Flash (con tanto di opzione Chiedi prima di attivare), mentre cliccando su Estensioni ho il PlayFlash
Non so, forse prima non c'era e non me ne ero avveduto nonostante abbia rimosso il Flash dalla cartella Firefox\Data\plugins...
PlayFlash è una implementazione di Flash come estensione, per cui è normale la doppia presenza nei plugin e nelle estensioni, tutto il resto non cambia.
Piccola segnalazione: in prima pagina è riportato che browser.fullscreen.animate > cliccare 2 volte per cambiare da 1 a 0., tuttavia nell'esempio successivo è riportato (correttamente) che accetta solo true o false.
Se la cambiate manualmente è ovvio che ve ne accorgiate, se usate l'user.js senza controllarne ogni tanto la coerenza..no.
ps:
Ma controlli il sorgente h24 per trovare queste chicche o lo scrivi direttamente tu? :D
Grazie ho corretto. :)
La modalità di lettura è presente da un po di tempo in Firefox ma per qualche ragione non era presente ancora nella guida. :rolleyes:
Il resto è passione e qualche fonte segreta. :D :D :D
TheZioFede
12-09-2016, 08:16
No in effetti SkyTG24 per i video usa ancora flash (almeno quelli incorporati su FB)... ma onestamente Sky e la maggior parte delle testate giornalistiche italiane sono ben lontane dal meritare la definizione di "autorevoli"
(In ogni caso SkyTG24 mi pare l'unico che usa ancora flash)
EDIT:
http://video.sky.it/news/mondo/11_settembre_quindici_anni_dopo/p2851.pls
SkyTG24 nei video incorporati su FB richiede flash, ma sul sito sono tranquillamente visibili con HTML5
EDIT2:
HTML5 anche Repubblica, Il Fatto Quotidiano, Video Mediaset, Libero Quotidiano ed il Giornale
in realtà molti siti che richiedono flash per guardare i video funzionano anche in html5, per quello non capisco perché il loro default non sia html5 e usino flash solo come fallback... :stordita:
possibilmente quando google forzerà chrome a usare il click to play con flash la maggior parte dei siti si dovrà adeguare, visto il suo share... inclusi i giochini :D
un paio di giorni fa avevo installato l'estensione "popup blocker ultimate".
avevo di già "adblock plus pop-up addon", ma disattivato.
con la nuova estensione c'erano dei problemini quando cliccavo su un link in qualche pagina non me lo apriva...
ho quindi disattivato la nuova estensione e tutto funzionava regolarmente,o almeno così sembrava...
poco fa tento di allegare un file ad una mail (da webmail gmail), ma pigiando sul pulsantino "allega file" non funziona nulla....non mi apre la finestra per la selezione del file.
ok, decido di rimuovere "popup blocker ultimate", riavvio firefox, riprovo con la mail e nulla, non va la funzione "allega".
riavvio firefox in modalità provvisoria disabilitando le estensioni, non funziona ancora!
"adblock plus pop-up addon" è ancora installato ma disattivato.
firefox è aggiornatissimo.
come si risolve questo "bug" ???:confused:
aggiungo che non funziona + nemmeno il tasto "seleziona file dal tuo computer" di google drive ...
happysurf
12-09-2016, 08:40
un paio di giorni fa avevo installato l'estensione "popup blocker ultimate".
avevo di già "adblock plus pop-up addon", ma disattivato.
con la nuova estensione c'erano dei problemini quando cliccavo su un link in qualche pagina non me lo apriva...
ho quindi disattivato la nuova estensione e tutto funzionava regolarmente,o almeno così sembrava...
poco fa tento di allegare un file ad una mail (da webmail gmail), ma pigiando sul pulsantino "allega file" non funziona nulla....non mi apre la finestra per la selezione del file.
ok, decido di rimuovere "popup blocker ultimate", riavvio firefox, riprovo con la mail e nulla, non va la funzione "allega".
riavvio firefox in modalità provvisoria disabilitando le estensioni, non funziona ancora!
"adblock plus pop-up addon" è ancora installato ma disattivato.
firefox è aggiornatissimo.
come si risolve questo "bug" ???:confused:
aggiungo che non funziona + nemmeno il tasto "seleziona file dal tuo computer" di google drive ...
Entra nella configurazione e metti a default le seguenti stringhe:
dom.popup_allowed_events
privacy.popups.policy
privacy.popups.disable_from_plugins
Tutto dovrebbe tornare a posto.
Entra nella configurazione e metti a default le seguenti stringhe:
dom.popup_allowed_events
privacy.popups.policy
privacy.popups.disable_from_plugins
Tutto dovrebbe tornare a posto.
aspetta aspetta....
ho dimenticato (me ne sono ricordato solo leggendo il tuo post...) che in "opzioni>contenuti" avevo spuntato l'opzione "blocca le finestre pop-up"....
adesso tolgo la spunta, vediamo che succede...
Grazie comunque!
edit: infatti togliendo la spunta da "blocca finestre pop-up" ha ricominciato a funzionare il tasto allega e anche quello "seleziona file dal tuo computer"
....:doh:
Con tutte ste modifiche se sorge qualche problema e non ti ricordi cosa hai modificato..."esci pazzo" XD
Con tutte ste modifiche se sorge qualche problema e non ti ricordi cosa hai modificato..."esci pazzo" XD
beh insomma non è che avevo fatto chissà quante cose....
aggiunto un'estensione e attivato il blocco pop-up direttamente anche nelle opzioni.
il problema è proprio ricordare le cose che si fanno di fretta :doh:
FulValBot
12-09-2016, 11:34
il problema è che flash fa scattare i video...
Il Castiglio
12-09-2016, 16:05
... (State parlando con uno di quelli che si è fatto il mazzo tanto per contribuire a togliere IE da mezzo nel lontano 2003/2005... è l'ora di abbattere flash definitivamente)
Ma allora Lei è una persona importante, non possiamo darLe del tu :doh:
Detto questo, avrei due piccole osservazioni:
1) IE esiste ancora :D
2) non ho capito perché dobbiamo eliminare Flash, personalmente non mi ha mai creato problemi :cool:
Il Castiglio
12-09-2016, 17:11
... è meglio se non mi rivolgi proprio la parola :doh: ...
OK, mi adeguo alla gentile richiesta :(
Placate gli animi, ragazzi... Ci si può confrontare anche senza scadere nella rissa (verbale)...
scusate mi sapreste consigliare una qualche estensione valida per poter aumentare la dimensione dei caratteri delle barre indirizzi/menu? Attualmente ho installata Theme Font & Size Changer ma all'improvviso non funge più
happysurf
13-09-2016, 09:09
scusate mi sapreste consigliare una qualche estensione valida per poter aumentare la dimensione dei caratteri delle barre indirizzi/menu? Attualmente ho installata Theme Font & Size Changer ma all'improvviso non funge più
Hai scaricato l'ultima versione 48.4 (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/theme-font-size-changer/versions/)?
In alternativa, tratto dalla guida [4] PERSONALIZZAZIONE E INFORMAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907976&postcount=4):
- E' possibile intervenire sull'aspetto dell'interfaccia di Firefox mediante il file userchrome.css che allego nel formato zip.
Nella cartella del profilo dovreste trovare la cartella chrome, se non esiste createla, dopodiché copiateci il file userchrome.css da me fornito alla fine di questa pagina e inserite le seguenti stringhe:
/* Cambiare font e avere la stessa dimensione del testo in tutta l'interfaccia di Firefox in XP */
/* global font */
* {
font-size: 09pt !important;
font-family: Tahoma !important;
}
/* Cambiare font e avere la stessa dimensione del testo in tutta l'interfaccia di Firefox in Windows 7+ */
/* global font */
* {
font-size: 10pt !important;
font-family: Segoe UI !important;
Ciao,
da qualche settimana mi è comparso un un problema fastidioso con omnisidebar, all'avvio di firefox si apre automaticamente la finestra per qualche secondo..per poi chiudersi da sola.
Lo fà proprio all'avvio, come se ricevesse il focus da qualcosa (bug?)..ma ovviamente non ho cambiato nessuna impostazione. Inoltre, ho provato con un'installazione pulita di firefox portable e dell'estensione ma il problema rimane, idem il test su macchina virtuale (prima di postare le provo tutte).
Queste sono le impostazioni che ho abilitato:
https://s14.postimg.org/wwvss7evx/image.png (https://postimg.org/image/wwvss7evx/)https://s11.postimg.org/k077cm7e7/image.png (https://postimg.org/image/k077cm7e7/)
Idee? Qualcuno conferma? :help:
Grazie
Hai scaricato l'ultima versione 48.4 (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/theme-font-size-changer/versions/)?
In alternativa, tratto dalla guida [4] PERSONALIZZAZIONE E INFORMAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907976&postcount=4):
- E' possibile intervenire sull'aspetto dell'interfaccia di Firefox mediante il file userchrome.css che allego nel formato zip.
Nella cartella del profilo dovreste trovare la cartella chrome, se non esiste createla, dopodiché copiateci il file userchrome.css da me fornito alla fine di questa pagina e inserite le seguenti stringhe:
/* Cambiare font e avere la stessa dimensione del testo in tutta l'interfaccia di Firefox in XP */
/* global font */
* {
font-size: 09pt !important;
font-family: Tahoma !important;
}
/* Cambiare font e avere la stessa dimensione del testo in tutta l'interfaccia di Firefox in Windows 7+ */
/* global font */
* {
font-size: 10pt !important;
font-family: Segoe UI !important;
grazie per i suggerimenti, si ho già l'ultima versione dell'estensione ed è proprio questa che non va leggendo anche le segnalazioni di molti altri utenti....per il momento ho risolto installando la 47.7 sperando che correggano presto il bug
Diabolik183
13-09-2016, 10:57
Ragazzi la 49.0 sta veramente tardando ad essere rilasciata. Spero che finalmente E10s sia attivo di default ed esteso a quanti più plugin possibili.
Io per il momento non lo sto usando ma tenedo aperte 10 tab mi arriva a 1.4 GB di memoria :) (ho la 48 a 64bit).
happysurf
13-09-2016, 11:07
Ragazzi la 49.0 sta veramente tardando ad essere rilasciata. Spero che finalmente E10s sia attivo di default ed esteso a quanti più plugin possibili.
Io per il momento non lo sto usando ma tenedo aperte 10 tab mi arriva a 1.4 GB di memoria :) (ho la 48 a 64bit).
Per avere e10s di default per tutti devi aspettare la 53. :rolleyes:
Diabolik183
13-09-2016, 11:44
Per avere e10s di default per tutti devi aspettare la 53. :rolleyes:
Lo so caro, lo so.... ma ogni volta che esce un firefox nuovo è "sempre nna gioia". :D
tornado89
13-09-2016, 12:53
Ho messo Flash come estensione ... è davvero un ottima cosa
Ma cos'è E10s ?
FulValBot
13-09-2016, 16:17
ma solo a me il font che usa firefox fa pena?...
http://www.adobe.com/ andando su menu (sempre nella pagina) vedo un alias assurdo, cosa che con chrome non succede... non uso l'accelerazione hardware, il direct2d e nemmeno il directwrite, ma non credo sia quest'ultima la causa (steam si vede bene...)
so che il directwrite su chrome ormai è forzato...
Diabolik183
13-09-2016, 16:36
Ho messo Flash come estensione ... è davvero un ottima cosa
Ma cos'è E10s ?
https://it.wikipedia.org/wiki/Mozilla_Firefox#Electrolysis
;)
happysurf
13-09-2016, 17:55
grazie per i suggerimenti, si ho già l'ultima versione dell'estensione ed è proprio questa che non va leggendo anche le segnalazioni di molti altri utenti....per il momento ho risolto installando la 47.7 sperando che correggano presto il bug
Uscita la versione 48.5 (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/theme-font-size-changer/versions/), sembra che lo sviluppatore ha risolto il problema. :)
the_indios
14-09-2016, 10:22
Sarebbe un'ottima idea se lo sviluppatore dell'estensione PlayFlash la estendesse ad android... chi ha una versione di android inferiore alla 5 è costretto ad installare una versione obsoleta di flash sul dispositivo (la 11) :mbe:
the_indios
14-09-2016, 10:24
Ragazzi quale versione di Firefox usate? 32 o 64 bit?
Differenze di performance?
Sarebbe interessante eseguire dei benchmark e postarli in questo thread indicando le configurazioni usate.
Ciao,
da qualche settimana mi è comparso un un problema fastidioso con omnisidebar,
Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44023071&postcount=2438)
Proprio nessun suggerimento/idea/tentativo da fare? :( :help:
NikyRipy
14-09-2016, 14:03
Ragazzi quale versione di Firefox usate? 32 o 64 bit?
Differenze di performance?
Sarebbe interessante eseguire dei benchmark e postarli in questo thread indicando le configurazioni usate.
Uso la 64,ma ad essere sincero mi sembra uguale... Ogni tanto mi si blocca
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Diabolik183
14-09-2016, 15:09
Ragazzi quale versione di Firefox usate? 32 o 64 bit?
Differenze di performance?
Sarebbe interessante eseguire dei benchmark e postarli in questo thread indicando le configurazioni usate.
Uso la 64,ma ad essere sincero mi sembra uguale... Ogni tanto mi si blocca
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ho usato sia la 32 che la 64. La 64 consuma più ram...
Quando apro FF mi appare in un'altra pagina questa roba:
https://it.zenmate.ch/iscriviti/?utm_medium=in_product&utm_source=extension_interface&utm_campaign=login_unknown_unknown&utm_content=menu
come la elimino ? grazie
Er Monnezza
15-09-2016, 08:09
Uscita la versione 48.5 (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/theme-font-size-changer/versions/), sembra che lo sviluppatore ha risolto il problema. :)
come mai non compare come aggiornamento quando dalle impostazioni clicco Informazioni su Firefox? ancora mi dice che Firefox è aggiornato e ho la 48.02
Diabolik183
15-09-2016, 08:48
Quando apro FF mi appare in un'altra pagina questa roba:
https://it.zenmate.ch/iscriviti/?utm_medium=in_product&utm_source=extension_interface&utm_campaign=login_unknown_unknown&utm_content=menu
come la elimino ? grazie
Hai sicuramente qualche "ruculo" (termine salentino per indicare uno scarafaggio). Parti in modalità provvisoria e sparaci adwcleaner.
http://www.bleepingcomputer.com/download/adwcleaner/
happysurf
15-09-2016, 08:52
come mai non compare come aggiornamento quando dalle impostazioni clicco Informazioni su Firefox? ancora mi dice che Firefox è aggiornato e ho la 48.02
Perché mi riferivo all'estensione Theme Font & Size Changer appena aggiornata a quella versione, quindi non si tratta di Firefox. :D
Qual'è l'ultima versione? Io sono fermo alla 47.0.1 e FF non trova aggiornamenti...
Er Monnezza
15-09-2016, 19:45
Qual'è l'ultima versione? Io sono fermo alla 47.0.1 e FF non trova aggiornamenti...
48.0.2 è l'ultima
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/all/#it
48.0.2 è l'ultima
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/all/#it
Io uso la portable! Ora che ci penso, se è uscita da poco, sarà che non è ancora disponibile l'update :)
aggiornate flash player se lo usate
Life bringer
16-09-2016, 10:59
A quanto pare l'estensione flash è ancora alla versione 22
Qualcuno che usa ghostery?
Dopo l'aggiornamento alla versione 7 non traccia più nulla, il contatore è sempre a 0.
Sarà mica necessario registrarsi per forza ora? :mbe:
RobbyBtheOriginal
16-09-2016, 14:09
non ho ben capito l'estensione flash player, cioè io ora ho il classico installato a parte ed integrato nel browser con attivo il click to play comodissimo così non mi partono video a casaccio, ora se metto questa estensione e tolgo il classico mi trovo nella stessa situazione col plugin flash da attivare o meno (con le opzioni tenere attivato sempre o solo in questo caso) oppure non si può fare? grazie:)
A quanto pare l'estensione flash è ancora alla versione 22
http://www.adobe.com/software/flash/about/
siamo alla 23
happysurf
16-09-2016, 16:07
A quanto pare l'estensione flash è ancora alla versione 22
Trascorre sempre qualche giorno tra l'uscita ufficiale dell'aggiornamento e la pubblicazione dell'estensione perché ovviamente bisogna dare tempo allo sviluppatore di preparare la nuova versione.
non ho ben capito l'estensione flash player, cioè io ora ho il classico installato a parte ed integrato nel browser con attivo il click to play comodissimo così non mi partono video a casaccio, ora se metto questa estensione e tolgo il classico mi trovo nella stessa situazione col plugin flash da attivare o meno (con le opzioni tenere attivato sempre o solo in questo caso) oppure non si può fare? grazie:)
Non cambia nulla, ovviamente quando carichi l'estensione, il plugin di Flash sarà settato di default su > Sempre attivo e dovrai cambiare l'opzione in > Chiedi per attivare. ;)
http://www.adobe.com/software/flash/about/
siamo alla 23
Credo si riferisca all'estensione PlayFlash
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/playflash/
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/playflash-64bit/
Ripeto: fatemi una lista dei siti (almeno dei quelli più più importanti)
E visto che ci siamo anche di alcuni dei giochi essenziali a cui giocate
Li contatto personalmente e li faccio aggiornare, o vi trovo eventuali versioni in HTML5 (per quanto riguarda i giochi)
(State parlando con uno di quelli che si è fatto il mazzo tanto per contribuire a togliere IE da mezzo nel lontano 2003/2005... è l'ora di abbattere flash definitivamente)
Eccoti la lista dei giochini flash che piacciono tanto a mio nipotino (:D): tutti i crush the castle su armorgames.com, sono 6 ma il td non gli interessa molto.
Life bringer
16-09-2016, 17:19
Trascorre sempre qualche giorno tra l'uscita ufficiale dell'aggiornamento e la pubblicazione dell'estensione perché ovviamente bisogna dare tempo allo sviluppatore di preparare la nuova versione.
Credo si riferisca all'estensione PlayFlash
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/playflash/
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/playflash-64bit/
Grazie ad entrambi, allora attendiamo... Certo il giorno in cui il web sarà deflashizato sarà sempre troppo tardi!
RobbyBtheOriginal
16-09-2016, 19:23
Non cambia nulla, ovviamente quando carichi l'estensione, il plugin di Flash sarà settato di default su > Sempre attivo e dovrai cambiare l'opzione in > Chiedi per attivare. ;)
Grazie sempre molto gentile😊 ..avrei provato ma in questi giorni non ho molto tempo per disinstallare reinstallare fare prove come vorrei:(
by Tapaparla®©
Ragazzi ho da un po' di giorni un problema con Firefox 48.0.2 64bit su Windows 10 Pro 64bit, tutti i siti mi dicono che il mio browser è obsoleto e di aggiornale, da Facebook a Youtube, assurdo! È come se non riuscissero a rilevarlo correttamente, cosa può essere?
Vai in about:config e cerca "general.useragent", e dimmi che valori sono impostati
Ecco a te:
https://s25.postimg.org/sop4vn6uz/Mozilla.jpg (https://postimg.org/image/sop4vn6uz/)
elimina il valore .override ... è bloccato a Firefox 16, decisamente obsoleto :p
Grazie mille, ha funzionato!
domanda banale....
ma possibile quando avvio FF fargli aprire non 1 sola pagina ma 2 , e come ?
guardato in Strumenti - Opzioni - generale
ma non mi pare ci sia la possibilita di fargli aprire 2 pagina all'avvio, o ?
grazie
webmagic
17-09-2016, 17:14
Inserisci nel solito campo le due pagine che vuoi aprire, separandole da "|".
Ad esempio: http://www.google.it|http://www.ansa.it
Diabolik183
18-09-2016, 18:14
Ragazzi, ho cancellato la 48.0.2 a 64bit, cancellata cartella profilo, reinstallata x32 e sincronizzato tutto con sync...firefox pulito e tutto a default. Perchè mi ritrovo queste 2 voci e non una soltanto? Ho provato a cancellarla da "prefs.js" ma me la ritrovo comunque in about:config.
http://prntscr.com/cjhdfv
edit: risolto rifacendo più volte la procedura.
Ho notato pero' una cosa riguardo e10s: se attivo "browser.tabs.remote.autostart" al riavvio mi dice "disattivato da componenti aggiuntivi"; disattivo allora "extensions.e10sBlockedByAddons" e "extensions.e10sBlocksEnabling" ed e10s si attiva ma al successivo riavvio "extensions.e10sBlockedByAddons" mi ritorna attivato ma e10s in about:support è in "attivato dall'utente". E' normale?
Buona serata "ha" tutti.
happysurf
19-09-2016, 06:49
Ragazzi, ho cancellato la 48.0.2 a 64bit, cancellata cartella profilo, reinstallata x32 e sincronizzato tutto con sync...firefox pulito e tutto a default. Perchè mi ritrovo queste 2 voci e non una soltanto? Ho provato a cancellarla da "prefs.js" ma me la ritrovo comunque in about:config.
http://prntscr.com/cjhdfv
edit: risolto rifacendo più volte la procedura.
Ho notato pero' una cosa riguardo e10s: se attivo "browser.tabs.remote.autostart" al riavvio mi dice "disattivato da componenti aggiuntivi"; disattivo allora "extensions.e10sBlockedByAddons" e "extensions.e10sBlocksEnabling" ed e10s si attiva ma al successivo riavvio "extensions.e10sBlockedByAddons" mi ritorna attivato ma e10s in about:support è in "attivato dall'utente". E' normale?
Buona serata "ha" tutti.
Si è normale, probabilmente alcune estensioni che usi non sono completamente compatibili con e10s. ;)
EDIT: Al momento Mozilla ha bloccato il multi-processo in presenza di estensioni per cui il parametro extensions.e10sBlockedByAddons ritorna sempre su true.
grazie webmagic tutto ok !
qualcuno che usa AnonymoX ? ieri non funzionava oggi sparipa pure l'icona !
c'e una alternativa ?
tipo che:
- visualizzi il mio IP
- mi permetta di cambiare IP mettendone un'altro , magari di altro
paese sia in europa che america
grazie x aiuto.
Diabolik183
19-09-2016, 08:22
Si è normale, probabilmente alcune estensioni che usi non sono completamente compatibili con e10s. ;)
EDIT: Al momento Mozilla ha bloccato il multi-processo in presenza di estensioni per cui il parametro extensions.e10sBlockedByAddons ritorna sempre su true.
Si' me ne sono accorto, grazie come sempre @happysurf. :)
La guida è aggiornata? Stavo per spulciarla di nuovo, ma aspetterei ormai di passare alla nuova versione prima di rivederla :)
happysurf
19-09-2016, 12:18
La guida è aggiornata? Stavo per spulciarla di nuovo, ma aspetterei ormai di passare alla nuova versione prima di rivederla :)
Al momento la situazione è questa:
[1] INTRODUZIONE, OPZIONI E CONFIGURAZIONE > Aggiornata
[2] TIPS AND TRICKS > Aggiornata
[3] ESTENSIONI CONSIGLIATE > Non aggiornata
[4] PERSONALIZZAZIONE E CONSIGLI UTILI > Non necessita di aggiornamento.
Salve a tutti.
Sapete per quanto tempo firefox continuerà a supportare windows xp?
Perchè ff mantiene il supporto per xp, mentre altri tipo chrome lo hanno abbandonato?
OK happysurf, allora seguo i post già aggiornati
Al post #3 attendiamo soprattutto l'aggiornamento a Ublock_Origin :p
Edit
Mi chiedevo quale versione scegliere tra quella offerta da PortableAppZ e PortableApps
La prima ha già rilasciato la versione aggiornata di FF, ma non saprei se vi sono altre differenze peculiari tali da preferire l'una o l'altra
Diabolik183
19-09-2016, 21:53
E dopo ben 4 Release Candidate, ecco finalmente la 49.0:
x32:
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/49.0/win32/it/Firefox%20Setup%2049.0.exe
x64:
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/49.0/win64/it/Firefox%20Setup%2049.0.exe
FF 50 è sempre più vicino. :D
happysurf
20-09-2016, 08:18
OK happysurf, allora seguo i post già aggiornati
Al post #3 attendiamo soprattutto l'aggiornamento a Ublock_Origin :p
Edit
Mi chiedevo quale versione scegliere tra quella offerta da PortableAppZ e PortableApps
La prima ha già rilasciato la versione aggiornata di FF, ma non saprei se vi sono altre differenze peculiari tali da preferire l'una o l'altra
Ci saranno diverse novità, nuove liste di filtri per UBO e nuove estensioni. :)
Ne avevamo già parlato in passato mi sembra, la versione di PortableAppz non è portable al 100% perché in realtà scrive nel registro un'associazione per aprire in Firefox i link di Thunderbird, per cui potresti avere degli avvertimenti di sicurezza se hai l'UAC di Windows settato a default.
Per il resto sono simili, personalmente preferisco PortableAppz.
nessuno qui che usa AnomimoX .... possibile che non vi sia una alternativa ?
happysurf
20-09-2016, 08:38
nessuno qui che usa AnomimoX .... possibile che non vi sia una alternativa ?
Sulla guida c'è anche la risposta alla tua domanda:
Hoxx VPN Proxy (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/hoxx-vpn-proxy/) = Un altra buona alternativa per navigare anonimi.
Sulla guida c'è anche la risposta alla tua domanda:
Hoxx VPN Proxy (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/hoxx-vpn-proxy/) = Un altra buona alternativa per navigare anonimi.
Per ora davvero ottimo, sperando che rimanga così.
Diabolik183
20-09-2016, 08:49
Ora spiegatemi come mai su FF 49, del macbook air, stesso identico profilo di win10, e10s risulta "attivato per impostazione predefinita" e su windows no. :D
Buongiorno, collegandomi alla pagina "http://www.raiplay.it/dirette/rai1" l'utilizzo cpu schizza all'80%, vorrei sapere se succede anche a voi e quale potrebbe essere il problema. Grazie.
P.S. leggendo la discussione ho provato a disinstallare flash player dal sistema e ho installato l'addon "PlayFlash 32bit" ma i risultati sono identici.
Windows 7 64 bit - Firefox 48.0.2 32 bit.
happysurf
20-09-2016, 11:35
Buongiorno, collegandomi alla pagina "http://www.raiplay.it/dirette/rai1" l'utilizzo cpu schizza all'80%, vorrei sapere se succede anche a voi e quale potrebbe essere il problema. Grazie.
P.S. leggendo la discussione ho provato a disinstallare flash player dal sistema e ho installato l'addon "PlayFlash 32bit" ma i risultati sono identici.
Windows 7 64 bit - Firefox 48.0.2 32 bit.
Vedo che il sito Rai è cambiato ed effettivamente lo streaming Flash è molto pesante per una CPU datata come quella che uso in ufficio.
Purtroppo i sistemi vecchi (come penso il tuo) fanno molta fatica con Flash.
Non so se è disponibile anche il lettore HTML5 sul sito in questione, potresti provare a rimuovere PlayFlash (non disabilitare) per verificare.
Il multi-processo può aiutare un poco in questi casi, per cui se non l'hai già fatto lo abiliterei.
Senza il plugin flash non si vede nulla (richiede il plugin).
Il pc è un po datato ma non ho problemi su altri siti simili:
AMD Radeon HD 6670
RAM 6 GB
Processore: Intel core 2 Duo E6750.
Riguardo al multiprocesso ho provato ad abilitarlo seguendo la tua guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907964&postcount=2) ma non mi funzianano i componenti aggiuntivi, ad esempio "All-in-One Gestures".
Sbaglio qualcosa?
happysurf
20-09-2016, 13:28
Senza il plugin flash non si vede nulla (richiede il plugin).
Il pc è un po datato ma non ho problemi su altri siti simili:
AMD Radeon HD 6670
RAM 6 GB
Processore: Intel core 2 Duo E6750.
Riguardo al multiprocesso ho provato ad abilitarlo seguendo la tua guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907964&postcount=2) ma non mi funzianano i componenti aggiuntivi, ad esempio "All-in-One Gestures".
Sbaglio qualcosa?
Il processore è simile al mio che è un Intel core 2 Duo E8500.
Si, sbagli ad usare estensioni obsolete che non supportano il multi-processo. :D
Per i gesti del mouse ti consiglio Mouse Gestures Suite (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/mouse-gestures-suite/) basata proprio su All-in-One Gestures che è ormai abbandonata o FireGestures (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/firegestures/), due ottime estensioni.
Se ne hai altre che non funzionano possiamo trovare sempre delle alternative. ;)
Grazie mille, provo a cambiare le estensioni e riattivare il multiprocesso.
Diabolik183
20-09-2016, 17:47
Ora spiegatemi come mai su FF 49, del macbook air, stesso identico profilo di win10, e10s risulta "attivato per impostazione predefinita" e su windows no. :D
Mi rispondo da solo (poi il bravo @happysurf mi correggerà se sbaglio): credo sia stato attivato di default e10s da parte di mozilla sulla versione 49 (o meglio: credo sia stato attivato di default perchè compatibile con i plugin che ho).
Screen:
http://prntscr.com/ckaezo
Confermo anche la presenza di "browser.tabs.remote.autostart.2" settata su true e il parametro "false" sulle voci e10s blocked by addons e blocks enabling.
Nella v49 hanno inserito nei segnalibri una inutile lista delle aggiunte recenti, inutile perchè è anche riportata poco sotto nella cartella "Più recenti", allunga solo la tendina e a mio parere è fastidiosa.
Per chi volesse eliminarla ho trovato il modo, basta andare nel config alla voce
browser.bookmarks.showRecentlyBookmarked;
e settarla da true a false.
;)
Diabolik183
20-09-2016, 21:15
Nella v49 hanno inserito nei segnalibri una inutile lista delle aggiunte recenti, inutile perchè è anche riportata poco sotto nella cartella "Più recenti", allunga solo la tendina e a mio parere è fastidiosa.
Per chi volesse eliminarla ho trovato il modo, basta andare nel config alla voce
browser.bookmarks.showRecentlyBookmarked;
e settarla da true a false.
;)
Stavo appunto spulciando about:config alla ricerca di quel parametro...
Grazie Cloud76!
Ci saranno diverse novità, nuove liste di filtri per UBO e nuove estensioni. :)
Ne avevamo già parlato in passato mi sembra, la versione di PortableAppz non è portable al 100% perché in realtà scrive nel registro un'associazione per aprire in Firefox i link di Thunderbird, per cui potresti avere degli avvertimenti di sicurezza se hai l'UAC di Windows settato a default.
Per il resto sono simili, personalmente preferisco PortableAppz.
Wow, ottimo! Seguirò con attenzione :)
Vero, ne parlammo tempo fa tant'è che la versione di PortableAppZ mi obbligava via UAC di avviare FF solo con diritti di admin. :mbe:
Mi tengo la vesione che ho sinquando va, anche se pare essere più ritardataria nel ricevere i nuovi aggiornamenti
C'è questa fissazione di pensiero che più pulsanti e "scorciatoie" ci sono per fare una operazione e meglio è, quindi via a farcire di doppioni programmi sistemi operativi e siti..
Vi immaginate se un'auto per accelerare oltre al pedale avesse anche due leve e un pulsante?...:D
È un po' paradossale che si debba rifare da capo un profilo per una voce che non c'entra nulla col profilo... infatti non le ho inserite io quelle voci o cartelle ma sono integrate nei segnalibri. A far bene le cose quindi se una versione cambia delle voci darei per scontato che elimini quelle vecchie, dato che appunto sono riferite al programma originale e non porzioni inserite o integrate da me... comunque...
Se hai un profilo nuovo puoi postare uno screen di come ti appare la tendina dei segnalibri? Così la confronto con la mia, grazie.
P.S. io oltre a quella inutile lista dei recenti che ora ho rimosso (e che comunque non vorrei in qualsiasi caso) mi ritrovo più sotto due cartelle (originali ovviamente, che non ho modificato):
Più recenti (che contiene appunto gli stessi recenti)
e
Etichette recenti (vuoto)
happysurf
21-09-2016, 17:13
Mi rispondo da solo (poi il bravo @happysurf mi correggerà se sbaglio): credo sia stato attivato di default e10s da parte di mozilla sulla versione 49 (o meglio: credo sia stato attivato di default perchè compatibile con i plugin che ho).
Screen:
http://prntscr.com/ckaezo
Confermo anche la presenza di "browser.tabs.remote.autostart.2" settata su true e il parametro "false" sulle voci e10s blocked by addons e blocks enabling.
Nella versione 49 di Windows ho soltanto il parametro browser.tabs.remote.autostart, mentre sulla 50 Aurora ne ho due in più, browser.tabs.remote.autostart.1, e browser.tabs.remote.autostart.2, per cui penso sia una sorta di progressivo avvicinamento verso la fase finale.
Probabilmente su Mac hanno ritenuto opportuno accelerare questa operazione e hanno attivato il multi-processo per gli utenti già nella 49. :rolleyes:
Ma non facciamoci troppe domande altrimenti questi ci fanno diventare matti. :D
grazie happy, ma serve per anonimizzare la navigazione vero ?
a me serviva per cambiare il mio IP, lo fa ?
che PALLE stessa menata come con 48.0.2 , sul pc della ditta
oggi mi ha segnalato la 49 di FF, qui sul mio di casa a 64 bit ...nulla !
ma come mai su alcuni pc lo segnala e su altri no ? boh :confused:
Entrambe le voci (più recenti ed etichette recenti) puoi eliminarle con un clic destro > elimina, ovviamente dopo non potrai più riaverle
Mentre l'altra, quella aggiunta adesso, basta modificare nuovamente l'opzione per averla...
Quelle non mi danno fastidio, sono due cartelline e non le ho mai toccate, mi dà fastidio l'elenco dei recenti direttamente in colonna che allunga tutto.
Per "modificare l'opzione" intendi la modifica nel config vero? Perchè non mi pare di aver visto voci nei settaggi delle opzioni anche se ho controllato velocemente.
Diabolik183
21-09-2016, 22:49
Nella versione 49 di Windows ho soltanto il parametro browser.tabs.remote.autostart, mentre sulla 50 Aurora ne ho due in più, browser.tabs.remote.autostart.1, e browser.tabs.remote.autostart.2, per cui penso sia una sorta di progressivo avvicinamento verso la fase finale.
Probabilmente su Mac hanno ritenuto opportuno accelerare questa operazione e hanno attivato il multi-processo per gli utenti già nella 49. :rolleyes:
Ma non facciamoci troppe domande altrimenti questi ci fanno diventare matti. :D
Io parlavo di ff 49 con e10s attivo di default anche su windows.. mi si è attivato ieri. 😉
Sent from my iPhone using Tapatalk
happysurf
22-09-2016, 06:56
grazie happy, ma serve per anonimizzare la navigazione vero ?
a me serviva per cambiare il mio IP, lo fa ?
che PALLE stessa menata come con 48.0.2 , sul pc della ditta
oggi mi ha segnalato la 49 di FF, qui sul mio di casa a 64 bit ...nulla !
ma come mai su alcuni pc lo segnala e su altri no ? boh :confused:
Certo che cambia IP altrimenti non sarebbe una VPN.
Ci sono stati dei problemi con l'auto aggiornamento di Firefox ma per le prossime versioni tutto dovrebbe tornare alla normalità.
Ora spiegatemi come mai su FF 49, del macbook air, stesso identico profilo di win10, e10s risulta "attivato per impostazione predefinita" e su windows no. :D
Io parlavo di ff 49 con e10s attivo di default anche su windows.. mi si è attivato ieri. ��
Sent from my iPhone using Tapatalk
Avevi parlato della versione Mac cmq buon per te. :D
Diabolik183
22-09-2016, 07:57
Certo che cambia IP altrimenti non sarebbe una VPN.
Ci sono stati dei problemi con l'auto aggiornamento di Firefox ma per le prossime versioni tutto dovrebbe tornare alla normalità.
Avevi parlato della versione Mac cmq buon per te. :D
Ahahha, hai ragione ho fatto confusione!!! Perdonami!:(
Prima si è attivata di default su mac, poi anche su windows. :D
non mi pare di aver visto voci nei settaggi delle opzioni anche se ho controllato velocemente.
Mi rispondo da solo, la voce non è nelle opzioni, però se si clicca col tasto destro sulla tendina dei segnalibri aperta c'è una voce "Nascondi segnalibri recenti" che fa la stessa cosa della modifica nel config.
aled1974
22-09-2016, 13:40
da stamattina..... anzi no...
stamattina mi sono accorto che se voglio salvare un segnalibro con CTRL-D ho dei problemi a farlo
nel senso che si apre il popup per il salvataggio ma che ho solamente qualche secondo a disposizione dopodichè questo si chiude da solo salvando il segnalibro per le sue
quindi non posso ad esempio sfogliare le cartelle e posizionarlo in una di mio piacimento
me ne sono accorto stamattina ma in effetti non so quando possa essere nato l'inconveniente :boh:
prima di provare in mod. provvisoria o di piallare ff e reinstallarlo ex novo, qualcuno riscontra lo stesso problema o ha idea del perchè stia succedendo?
ff beta 49.0
grazie
aled1974
22-09-2016, 14:42
controllato anche ora la presenza di nuove release ma è l'ultima disponibile :)
ciao ciao
Gaetano77
22-09-2016, 22:41
Salve a tutti! :)
Anche se utilizzo Chrome come browser principale sul Pentium 4 in firma, quest'ultima versione di Firefox (49.0) mi ha colpito molto positivamente, infatti ho notato che permette di vedere in maniera fluida anche i video in streaming a 480p a tutto schermo (con le versioni precedenti andavano sempre a scatti) forse perchè adesso il browser utilizza nella decodifica video le istruzioni SSE3 del mio Prescott :sofico:
Nel caricamento delle pagine web però risulta sempre un po più lento di Chrome (prove fatte su Windows 7 SP1), anche se ha il pregio di sforzare meno la CPU.... :rolleyes:
Salve a tutti! :)
Anche se utilizzo Chrome come browser principale sul Pentium 4 in firma, quest'ultima versione di Firefox (49.0) mi ha colpito molto positivamente, infatti ho notato che permette di vedere in maniera fluida anche i video in streaming a 480p a tutto schermo (con le versioni precedenti andavano sempre a scatti) forse perchè adesso il browser utilizza nella decodifica video le istruzioni SSE3 del mio Prescott :sofico:
Nel caricamento delle pagine web però risulta sempre un po più lento di Chrome (prove fatte su Windows 7 SP1), anche se ha il pregio di sforzare meno la CPU.... :rolleyes:
L'ultima di FF a quanto pare sfrutta meglio le moderne cpu. L'unico piccolo difetto che ha sempre avuto, è nel caricare le pagine più lentamente di altri browser IE compreso, ma per tutto il resto è il miglior browser in circolazione. E speriamo rimanga tale.
happysurf
23-09-2016, 07:06
L'ultima di FF a quanto pare sfrutta meglio le moderne cpu. L'unico piccolo difetto che ha sempre avuto, è nel caricare le pagine più lentamente di altri browser IE compreso, ma per tutto il resto è il miglior browser in circolazione. E speriamo rimanga tale.
Su questo ci sarebbe da discutere, in ogni caso con il multi-processo non è più così. :cool:
EDIT: Intanto in arrivo la 49.0.1.
aled1974
23-09-2016, 09:36
Provato ad aggiornare alla versione finale?
controllato anche ora la presenza di nuove release ma è l'ultima disponibile :)
detto fatto :doh:
è arrivata la notifica della nuova beta, 50.0b1, l'ho installata e.... ta-daaan
tutto sistemato, grazie ancora :mano:
ciao ciao
Buongiorno, ho aggiornato alla versione 49 ma ho notato che in about:config ho ancora la voce "xpinstall.signatures.required" settata su false, questa voce non doveva essere stata disabilitata già dalle versioni precedenti?
A parte questo il problema è che da un paio di giorni Firefox mi crasha all'avvio mostrandomi la finestra "mozzilla crash reporter - siamo spiacenti - firefox ha riscontrato un problema e si è chiuso ecc......"
Potreste aiutarmi a risolvere il problema? Grazie
Buongiorno, ho aggiornato alla versione 49 ma ho notato che in about:config ho ancora la voce "xpinstall.signatures.required" settata su false, questa voce non doveva essere stata disabilitata già dalle versioni precedenti?
A parte questo il problema è che da un paio di giorni Firefox mi crasha all'avvio mostrandomi la finestra "mozzilla crash reporter - siamo spiacenti - firefox ha riscontrato un problema e si è chiuso ecc......"
Potreste aiutarmi a risolvere il problema? Grazie
Se hai la versione installer di FF, prova a disinstallare e reinstallare.
Speravo di poter fare qualche tentativo meno drastico prima di reinstallare.
Comunque grazie.
Er Monnezza
23-09-2016, 17:24
Speravo di poter fare qualche tentativo meno drastico prima di reinstallare.
Comunque grazie.
reinstallando sopra non gli fa male, non ti elimina le tue impostazioni
Ciao,
ho installato nuova versione di Firefox .Da adesso non riesco a visualizzare solo pagina iniziale di Facebook,si vedono solo simboli e lettere.Su Internet explorer funziona correttamente.Cosa puo' essere successo.Allego una parte dello schermo.
Diabolik183
23-09-2016, 22:42
Ciao,
ho installato nuova versione di Firefox .Da adesso non riesco a visualizzare solo pagina iniziale di Facebook,si vedono solo simboli e lettere.Su Internet explorer funziona correttamente.Cosa puo' essere successo.Allego una parte dello schermo.
Hai kaspersky antvirus o internet security? :D
Se la risposta è sì, disattiva il controllo sulle pagine web, in particolare "richiedi controllo https" (o una cosa del genere, l'ho disinstallato e sono passato a nod perchè pur avendo 8 gb mi ciucciava molta ram).
RobbyBtheOriginal
24-09-2016, 10:42
un poco OT ma come settaggi base per uBlock su chrome posso usare le stesse liste consigliate in prima pagina? è per un pc di una persona uso base base, internet + office che non saprà cambiare liste sicuramente. Grazie:)
Scusate, ho appena aggiornato alla 49.0.1 ma ho diversi problemi in generale nel visualizzare video, ogni video (anche su YouTube) sta a caricare per parecchi secondi e poi parte.
Non avevo nessun problema con la versione precedente, qualcuno ha riscontrato un problema simile?
happysurf
24-09-2016, 14:21
un poco OT ma come settaggi base per uBlock su chrome posso usare le stesse liste consigliate in prima pagina? è per un pc di una persona uso base base, internet + office che non saprà cambiare liste sicuramente. Grazie:)
Lascerei quelle di default. ;)
Scusate, ho appena aggiornato alla 49.0.1 ma ho diversi problemi in generale nel visualizzare video, ogni video (anche su YouTube) sta a caricare per parecchi secondi e poi parte.
Non avevo nessun problema con la versione precedente, qualcuno ha riscontrato un problema simile?
Nessun problema, prova in modialità di sicurezza facendo partire Firefox tenendo premuto il tasto Shift.
ragazzi mi si è aggiornato alla 49 in automatico, e sorpresa , all'avvio insieme a ff mi si apre anche plugin container:eek: .......Che funge anche per vedere i video su youtube.....E' normale sta cosa? Prima quando non era in flash il filmato o il sito non mi usciva ....
happysurf
24-09-2016, 15:17
ragazzi mi si è aggiornato alla 49 in automatico, e sorpresa , all'avvio insieme a ff mi si apre anche plugin container:eek: .......Che funge anche per vedere i video su youtube.....E' normale sta cosa? Prima quando non era in flash il filmato o il sito non mi usciva ....
Probabilmente ti si è attivato il multi-processo.
Per capire se è abilitato, controllare che nella pagina di supporto "Risoluzione dei problemi" alla voce > "Multiprocesso di Windows" sia presente la dicitura > (Abilitato)
Hai kaspersky antvirus o internet security? :D
Se la risposta è sì, disattiva il controllo sulle pagine web, in particolare "richiedi controllo https" (o una cosa del genere, l'ho disinstallato e sono passato a nod perchè pur avendo 8 gb mi ciucciava molta ram).
Fatto.
In effetti è Kaspersky Internet Security che da dei problemi.
Ho disattivato la casella "Inocula Script nel traffico web.." e la pagina facebook si rivede perfettamente.
Ciao
Grazie
Diabolik183
24-09-2016, 15:51
Fatto.
In effetti è Kaspersky Internet Security che da dei problemi.
Ho disattivato la casella "Inocula Script nel traffico web.." e la pagina facebook si rivede perfettamente.
Ciao
Grazie
Esatto, proprio quello. Scusami ma non ricordavo la dicitura precisa.:)
Nessun problema, prova in modialità di sicurezza facendo partire Firefox tenendo premuto il tasto Shift.
Ho fatto una prova e disattivato adblockplus, era quello che causava il problema.
Diabolik183
24-09-2016, 16:46
Con il multi processo si dovrebbe avviare il processo "Web Content" separato da Firefox, e successivamente ci saranno "Web Content" multipli ed anche i processi "Addons" multipli
https://blog.mozilla.org/futurereleases/2016/08/02/whats-next-for-multi-process-firefox/
Da me è "attivato per impostazione predefinita" e vedo solo "plugin container".
Nessuna traccia di "web content".
Si è aggiornato alla 49.0.1, e esce sta cosa.
O per caso è qualche schifosa toolbar?
http://s19.postimg.org/mzkk7x4bn/you.png
Diabolik183
24-09-2016, 19:58
Si è aggiornato alla 49.0.1, e esce sta cosa.
O per caso è qualche schifosa toolbar?
http://s19.postimg.org/mzkk7x4bn/you.png
Exactly!!!
Prova a guardare in "componenti aggiuntivi", se non trovi niente recati in "programmi e funzionalità" indossa le lenti graduate e spulcia alla ricerca di qualcosa che ti si è installato in automatico quando, magari installando qualcosa, hai fatto installazione "tipica". Se cio' non dovesse funzionare, usa adwcleaner da modalità provvisoria e pulisci.
Questo è il motivo per cui raccomando sempre di eseguire un'installazione personalizzata quando si installa qualsiasi programma, specie qualcosa scaricata da internet, visto che sono pieni di add-on schifosi.
Sysadmin is my nature! ;)
Exactly!!!
Prova a guardare in "componenti aggiuntivi", se non trovi niente recati in "programmi e funzionalità" indossa le lenti graduate e spulcia alla ricerca di qualcosa che ti si è installato in automatico quando, magari installando qualcosa, hai fatto installazione "tipica". Se cio' non dovesse funzionare, usa adwcleaner da modalità provvisoria e pulisci.
Questo è il motivo per cui raccomando sempre di eseguire un'installazione personalizzata quando si installa qualsiasi programma, specie qualcosa scaricata da internet, visto che sono pieni di add-on schifosi.
Sysadmin is my nature! ;)
ADWcleaner... (la nuova versione adwcleaner_6.020) non trova nulla tutto ok, idem MBAM... Va a finire che disinstallo.... e poi via... profilo nuovo ;)
Nei componenti aggiuntivi non c'è nulla di nuovo...
P.S. Disinstallato Firefox, reinstallato... ha tenuto il profilo vecchio e quello schifo non appare più ;)
Diabolik183
24-09-2016, 21:19
ADWcleaner... (la nuova versione adwcleaner_6.020) non trova nulla tutto ok, idem MBAM... Va a finire che disinstallo.... e poi via... profilo nuovo ;)
Nei componenti aggiuntivi non c'è nulla di nuovo...
P.S. Disinstallato Firefox, reinstallato... ha tenuto il profilo vecchio e quello schifo non appare più ;)
Apposto!!! Una cosa ho dimenticato e qualcuno qui sul thread se ne ricorderà: fino a poco tempo fa c'erano dei adw che si insediavano nel collegamento dei browser del tipo che se si andava a cliccare con im tasto destro si notava: "c:\programmi\blabla..." - www. Asktoolbar.com\shhdshshgajja... (per dirne una).
Può darsi fosse quello.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Probabilmente ti si è attivato il multi-processo.
Per capire se è abilitato, controllare che nella pagina di supporto "Risoluzione dei problemi" alla voce > "Multiprocesso di Windows" sia presente la dicitura > (Abilitato)
se clicco su risoluzione dei problemi mi si blocca ff, e se lo chiudo esce "plugin container ha smesso di funzionare :(
ci ho riprovato mi ci è andato, esce :multi process staged rollout - true . dunque credo si sia attivato -_-
happysurf
25-09-2016, 09:21
Non vorrei dire inesattezze ma i plugin già erano in un processo separato da parecchie versioni (dalla 3.6.4)
http://kb.mozillazine.org/Plugin-container_and_out-of-process_plugins
https://support.mozilla.org/it/kb/Informazioni%20su%20plugin-container
Con il multi processo si dovrebbe avviare il processo "Web Content" separato da Firefox, e successivamente ci saranno "Web Content" multipli ed anche i processi "Addons" multipli
https://blog.mozilla.org/futurereleases/2016/08/02/whats-next-for-multi-process-firefox/
Infatti dici inesattezze, nell'articolo si parla della natura e delle caratteristiche del prossimo multi-processo di Firefox, quando viene descritto ad esempio il nuovo processo Web Content non significa però che avrà questo nome visibile nel task manager.
Al momento, questa è la situazione:
Dalla versione 48 fino alla 49 il nuovo processo dei contenuti web si chiamerà plugin-container.exe come quello che gestisce da tempo i plugin come Flash.
Dalla versione beta 50 fino alla Nightly cambia nome in Firefox.exe, dunque vedremo come per Chrome diversi processi con il proprio nome, nel nostro caso vedremo due Firefox.exe.
FONTE: Il mio PC.
se clicco su risoluzione dei problemi mi si blocca ff, e se lo chiudo esce "plugin container ha smesso di funzionare :(
ci ho riprovato mi ci è andato, esce :multi process staged rollout - true . dunque credo si sia attivato -_-
Devi controllare qui:
http://image.prntscr.com/image/b5c9a9c622474fb9bfa7b0a5a1495838.png
Si è aggiornato alla 49.0.1, e esce sta cosa.
O per caso è qualche schifosa toolbar?
http://s19.postimg.org/mzkk7x4bn/you.png
Problema simile con Google Chrome di un mio conoscente.
ADWcleaner, junkware removal tool, Malwarebytes e compagnia bella non trovano nulla.
Deve essere qualcosa di bastardo che va ad insediarsi proprio nei file di configurazione del browser.
Va a finire che lo disinstallo e reinstallo con nuovo profilo.
Alla fine comporta meno sbattimento delle ripetute scansioni e si è sicuri di partire con un browser "pulito".
Solo che le persone di una certa età alle parole "disinstallo" e "reinstallo" si spaventano.
ciao
ho windows 7, avevo la versione 48.0.2 modificata nei parametri come da guida in prima pagina + ublock origin e andava tutto ok
ieri mi si è aggiornato automaticamente alla versione 49.0.1 e mi succede una cosa strana che non so neanche come farvi a spiegare... ci provo
se ho più schede aperte e passo da una scheda all'altra vedo per qualche istante la pagina bianca con al centro una rotellina che gira ed è una cosa molto fastidiosa perchè io passo continuamente da una scheda all'altra
ho provato a togliere ublock, a ripristinare firefox, a reinstallarlo da capo ma nulla.... quel problema c'è sempre... sono tornato alla versione 48.0.2 e il problema non c'è più...
EDIT: l'ho rimesso e ho notato che ho anche un rallentamento generale, ho notato che ho Finestre multiprocesso 1/1 (Attivato automaticamente), potrebbe essere la causa?
l'unica differenza tra i 2 FF che avevo è che sul primo il multiprocesso era disattivato, in questo attivato automaticamente, vorrei provare a disabilitarlo, come fare?
... il multiprocesso era disattivato, in questo attivato automaticamente, vorrei provare a disabilitarlo, come fare?
browser.tabs.remote.autostart false
extensions.e10sBlocksEnabling true
extensions.e10sBlockedByAddons true
queste se non le hai non le ricreare, specie l'ultima che non dovrebbe più esistere:
browser.tabs.remote.autostart.2 false
browser.tabs.remote.force-enable false
layers.offmainthreadcomposition.testing.enabled false
ciao!
@Happysurf: si scusami a me era in italiano ecco perchè non lo trovavo cmq:
Finestre multiprocesso 1/1 attivato automaticamente.... Quindi mi si è attivato...
Inoltre ho notato che quando vado su un sito che utilizza flash, mi si aprono due plugin container nel task manager..
Non so se sia normale sta cosa .....Però da come hai scritto che è il processo dei contenuti web di ff non dovrei preoccuparmi giusto?
Anche se devo ammettere di aver notato un calo di prestazioni del browser
Problema simile con Google Chrome di un mio conoscente.
ADWcleaner, junkware removal tool, Malwarebytes e compagnia bella non trovano nulla.
Deve essere qualcosa di bastardo che va ad insediarsi proprio nei file di configurazione del browser.
Va a finire che lo disinstallo e reinstallo con nuovo profilo.
Alla fine comporta meno sbattimento delle ripetute scansioni e si è sicuri di partire con un browser "pulito".
Solo che le persone di una certa età alle parole "disinstallo" e "reinstallo" si spaventano.
Ho ricontrollato... mi ritrovavo il vecchio Firefox .lnk e il nuovo Mozilla Firefox.lnk.
Praticamente ha aggiunto una stringa a Firefox.lnk "C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox\firefox.exe" -qualcosa
Ho ricontrollato... mi ritrovavo il vecchio Firefox .lnk e il nuovo Mozilla Firefox.lnk.
Praticamente ha aggiunto una stringa a Firefox.lnk "C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox\firefox.exe" -qualcosa
Nel mio caso il problema non è tanto la home page ma il fastidioso redirect su tutte le pagine di ricerca che non si riesce a debellare e le continue schede pubblicitarie indesiderate che si aprono durante la navigazione.
Nel mio caso il problema non è tanto la home page ma il fastidioso redirect su tutte le pagine di ricerca che non si riesce a debellare e le continue schede pubblicitarie indesiderate che si aprono durante la navigazione.
Niente adblocker? Tipo Adblock ADGuard o ublock?
Diabolik183
25-09-2016, 15:23
Ho ricontrollato... mi ritrovavo il vecchio Firefox .lnk e il nuovo Mozilla Firefox.lnk.
Praticamente ha aggiunto una stringa a Firefox.lnk "C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox\firefox.exe" -qualcosa
Praticamente era quel malware che ti aggiungeva una stringa ai collegamenti...ti sarà sfuggito il mio post sopra. Comunque l'importante è che hai risolto.:)
Niente adblocker? Tipo Adblock ADGuard o ublock?
Il problema è proprio nel browser perchè cambiando browser a parità di siti non ci sono problemi.
Anche una singola ricerca con google è problematica.
Quindi stanno distribuendo firefox con un malware... siamo a posto. :D
Normalissimo: uno è per il plugin e l'altro è per i contenuti web
per il calo di prestazioni vai in about: performance e vedi se ci sta qualche scheda o estensione che lo rallenta in particolar modo
Solo che a me non porta web content , ma la stessa dicitura identica del plug per flash...
Riguardo about performance, scusa ma non sono molto pratico, che cosa dovrei fare?
Perché su Windows mostra solo il nome letterale del processo che si avvia, su Linux invece viene chiamato con la "funzione" che ha
(a meno che non sono in esecuzione 2 plugin, ma se hai il multiprocesso al 99% è del multiprocesso)
Per about performance digita "about: performance" (tutto attaccato però) nella barra degli indirizzi .... ti uscirà una pagina che ti dirà schede ed estensioni che possono provocare il rallentamento
Ho fatto , dice che funziona tutto correttamente.
Grazie per le info:)
Quindi stanno distribuendo firefox con un malware... siamo a posto. :D
No... sono stato io... che cercavo... :muro:
Non è colpa dell'installer di firefox :D
dopo un giorno intero posso dire che sinceramente non ho idea del perchè ma la 49.0.1 non mi funziona per niente bene:
- in generale la navigazione è lentissima, lento sia il caricamento delle pagine che lo spostamento da una scheda all'altra
- a volte si impalla
- il processo plugin-container lievita in memoria usata, anche il processo firefox.exe e la cpu lievitano
- se in una pagina ci sono un paio di gif animate o un video webm di quelli che partono in autoplay se mi va bene vanno a scatti altrimenti la pagina diventa innavigabile
- poi malfunzionamenti strani forse dovuti al fatto che per tentare di migliorare la situazione mi sono messo a toccare le impostazioni e i paramentri
tornando alla 48.0.2 va benissimo
ho windows 7 e non uso estensioni a parte l'ublock origin
non so cosa fare, la versione 49 è così tanto diversa dalla 48 da causarmi tutti questi problemi?
happysurf
26-09-2016, 07:07
dopo un giorno intero posso dire che sinceramente non ho idea del perchè ma la 49.0.1 non mi funziona per niente bene:
- in generale la navigazione è lentissima, lento sia il caricamento delle pagine che lo spostamento da una scheda all'altra
- a volte si impalla
- il processo plugin-container lievita in memoria usata, anche il processo firefox.exe e la cpu lievitano
- se in una pagina ci sono un paio di gif animate o un video webm di quelli che partono in autoplay se mi va bene vanno a scatti altrimenti la pagina diventa innavigabile
- poi malfunzionamenti strani forse dovuti al fatto che per tentare di migliorare la situazione mi sono messo a toccare le impostazioni e i paramentri
tornando alla 48.0.2 va benissimo
ho windows 7 e non uso estensioni a parte l'ublock origin
non so cosa fare, la versione 49 è così tanto diversa dalla 48 da causarmi tutti questi problemi?
Non ci sono sostanziali differenze tra la 48 e la 49 per cui trovo strano la comparsa di questi problemi.
Prova in modalità provvisoria (fai partire Firefox tenendo premuto il tasto shift) e verifica se i problemi sussistono.
Poi ne riparliamo. ;)
Non ci sono sostanziali differenze tra la 48 e la 49 per cui trovo strano la comparsa di questi problemi.
Prova in modalità provvisoria (fai partire Firefox tenendo premuto il tasto shift) e verifica se i problemi sussistono.
Poi ne riparliamo. ;)
son 2 giorni che passo dalla 48 alla 49 e dalla 49 alla 48 quando vedo che non mi funziona, c'è un modo meno traumatico in cui posso continuare a usare la 48 ma allo stesso tempo provare la 49? :stordita:
happysurf
26-09-2016, 11:14
son 2 giorni che passo dalla 48 alla 49 e dalla 49 alla 48 quando vedo che non mi funziona, c'è un modo meno traumatico in cui posso continuare a usare la 48 ma allo stesso tempo provare la 49? :stordita:
Cosa c'è di traumatico nel provare Firefox in modalità provvisoria lo sai solo tu cmq puoi tenerti la 48 installata e provare la 49 portable.
I link sono in prima pagina.
Cosa c'è di traumatico nel provare Firefox in modalità provvisoria lo sai solo tu cmq puoi tenerti la 48 installata e provare la 49 portable.
I link sono in prima pagina.
no mica intendevo che è traumatica la modalità provvisoria :eek:
intendevo il continuo passaggio da 48 a 49 e viceversa con tanto di modifiche di impostazioni ogni volta per cercare di capire cosa c'è che non va o per riportarlo come lo avevo prima
Il Castiglio
26-09-2016, 12:03
no mica intendevo che è traumatica la modalità provvisoria :eek:
intendevo il continuo passaggio da 48 a 49 e viceversa con tanto di modifiche di impostazioni ogni volta per cercare di capire cosa c'è che non va o per riportarlo come lo avevo prima
Se per te è stressante fare questi passaggi allora puoi fare come me, io sono ancora alla 47 :cool:
Se per te è stressante fare questi passaggi allora puoi fare come me, io sono ancora alla 47 :cool:
non è stressante è che in un giorno sono passato da una versione all'altra 5-6 volte :D
ora sto provando sulla portable consigliata dal buon @happysurf , non ho toccato ancora nessun parametro, al momento accadono le stesse cose che mi accadono nella versione standard
ora provo in modalità provvisoria
Non ci sono sostanziali differenze tra la 48 e la 49 per cui trovo strano la comparsa di questi problemi.
Prova in modalità provvisoria (fai partire Firefox tenendo premuto il tasto shift) e verifica se i problemi sussistono.
Poi ne riparliamo. ;)
rieccomi
sto usando la 49.0.1 portable, ho provato la modalità provvisoria e a disattivare manualmente tutti i plugin ma purtroppo non è cambiato niente,
ho eseguito anche punto per punto la procedura per la risoluzione dei problemi di mozilla
https://support.mozilla.org/it/kb/Procedure%20standard%20per%20la%20risoluzione%20dei%20problemi
vi mostro uno screenshot di quello che mi succede passando da una scheda all'altra, in questo caso la scheda di facebook era già precaricata ma ritornandoci su mi appare la pagina così
http://i.imgur.com/U3aLCzV.png
poi ricompare perfettamente ma piano piano la navigazione diventa sempre più lenta e aumentano sempre di più questo tipo di fenomeni al punto che mi appare anche un messaggio "il funzionamento del browser è rallentato..."
Io non ho problematiche a livello di vampyr. Ma è innegabile che la 48 andava meglio....Almeno a me. La 49 è + lenta , consuma + ram e + cpu contando che vado sempre sui soliti siti, con lo scroll delle pagine a volte presente dei ricaricamenti delle immagini della pagina o bug grafici ancora non ho capito.
Contando che uso ff da sempre, non capisco e non è la prima volta, perchè ogni volta che rilasciano una versione stabile e che va bene, con la versione successiva peggiorano il lavoro ben fatto in precedenza....
Questo lo dico da utente standard e perchè non sono uno che è pratico di informatica ....
happysurf
26-09-2016, 16:33
rieccomi
sto usando la 49.0.1 portable, ho provato la modalità provvisoria e a disattivare manualmente tutti i plugin ma purtroppo non è cambiato niente,
ho eseguito anche punto per punto la procedura per la risoluzione dei problemi di mozilla
https://support.mozilla.org/it/kb/Procedure%20standard%20per%20la%20risoluzione%20dei%20problemi
vi mostro uno screenshot di quello che mi succede passando da una scheda all'altra, in questo caso la scheda di facebook era già precaricata ma ritornandoci su mi appare la pagina così
poi ricompare perfettamente ma piano piano la navigazione diventa sempre più lenta e aumentano sempre di più questo tipo di fenomeni al punto che mi appare anche un messaggio "il funzionamento del browser è rallentato..."
Quindi anche in modalità provvisoria hai gli stessi problemi?
Che antivirus usi?
Quindi anche in modalità provvisoria hai gli stessi problemi?
Che antivirus usi?
Sì :cry:
Avast
happysurf
26-09-2016, 16:46
Sì :cry:
Avast
Lo sapevo, :D Avast in passato ne ha fatte di tutti i colori con Firefox arrivando a cancellare pure i plugin se non ricordo male. :eek:
Disabilita gli eventuali moduli di controllo del traffico web e simili o prova a disabilitarlo completamente, vediamo se la situazione migliora. ;)
Lo sapevo, :D Avast in passato ne ha fatte di tutti i colori con Firefox arrivando a cancellare pure i plugin se non ricordo male. :eek:
Disabilita gli eventuali moduli di controllo del traffico web e simili o prova a disabilitarlo completamente, vediamo se la situazione migliora. ;)
Ho provato, ho messo "disabilita permanentemente" in Avast ma purtroppo non è cambiato niente... mi basta per esempio cliccare su una foto su facebook e avere 2-3 schede aperte che iniziano i problemi e appare a volte anche il messaggio "Il funzionamento del browser è rallentato da una pagina web. Come si desidera procedere?"
Con la 48 mi va benissimo, ho provato anche Chrome e Opera per scrupolo e vanno lisci pure loro
Mi sto arrendendo :cry:
Solo a leggervi navigo lentamente anche io, e senza aver aggiornato!
Avessi aggiornato avevo trovato il mio problema.. uff :p
happysurf
27-09-2016, 07:02
La versione 52 sarà l'ultima che supporterà Windows XP e Vista , dopodiché è consigliabile adottare questa versione del ramo ESR (Extended Support Release) aggiornata da Mozilla solo con le patch di sicurezza.
Fonte. (http://www.ghacks.net/2016/09/27/firefox-53-no-support-for-windows-xp-or-vista/)
È già uscita la 49.0.1 su PortableApps, ma perché allora la mia è ferma ancora alla 47.0.1 e non mi notifica l'update? Chiedo a titolo informativo... non è che mi interessi più di tanto avere l'ultima versione se poi - a quanto pare dai vostri commenti - dà grattacapi o è parecchio instabile :O
Invece da PortableAppz ti permette di scaricare un file da 500KB. Questo installaer può essere sempre riutilizzato per installare o aggioranre le versioni successive di FF o va riscaricato anche quello dal sito? Il launcher mi chiede di inserire la lingua e la versione, adesso non so se scegliere la 32 o 64bit :mbe:
La versione di PortableAppZblogspot comunque mi chiede sempre di avviarla come admin... Bah!
Tu happysurf consigli la versione di PortableApp"Z".
È possibile in caso spostare la cartella "profile" da una versione all'altra dei due FF portable; ovvero versione di PortableAppS e Z?!
TheZioFede
27-09-2016, 08:38
La versione 52 sarà l'ultima che supporterà Windows XP, dopodiché è consigliabile adottare questa versione del ramo ESR (Extended Support Release) aggiornata da Mozilla solo con le patch di sicurezza.
Fonte. (http://www.ghacks.net/2016/09/27/firefox-53-no-support-for-windows-xp-or-vista/)
Anche Vista :D
sembrava strano che lo supportassero ancora, con tutti i problemi che ha e10s su xp...
happysurf
27-09-2016, 09:01
È già uscita la 49.0.1 su PortableApps, ma perché allora la mia è ferma ancora alla 47.0.1 e non mi notifica l'update? Chiedo a titolo informativo... non è che mi interessi più di tanto avere l'ultima versione se poi - a quanto pare dai vostri commenti - dà grattacapi o è parecchio instabile :O
Invece da PortableAppz ti permette di scaricare un file da 500KB. Questo installaer può essere sempre riutilizzato per installare o aggioranre le versioni successive di FF o va riscaricato anche quello dal sito? Il launcher mi chiede di inserire la lingua e la versione, adesso non so se scegliere la 32 o 64bit :mbe:
La versione di PortableAppZblogspot comunque mi chiede sempre di avviarla come admin... Bah!
Tu happysurf consigli la versione di PortableApp"Z".
È possibile in caso spostare la cartella "profile" da una versione all'altra dei due FF portable; ovvero versione di PortableAppS e Z?!
Per forzare l'aggiornamento è sufficiente andare su > Aiuto > Informazioni su Firefox.
E' possibile spostare un profilo purché se ne prenda solo il contenuto e non tutta la cartella perché questa può avere un nome diverso al variare della versione portable.
Anche Vista :D
sembrava strano che lo supportassero ancora, con tutti i problemi che ha e10s su xp...
Grazie, ho corretto. :D
Miriamast
27-09-2016, 09:01
Buongiorno, a qualcuno malwarebytes dà questa segnalazione? A cosa si riferisce? Grazie
http://postimg.org/image/e96n7lza1/
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Per forzare l'aggiornamento è sufficiente andare su > Aiuto > Informazioni su Firefox.
E' possibile spostare un profilo purché se ne prenda solo il contenuto e non tutta la cartella perché questa può avere un nome diverso al variare della versione portable.
Già fatta la prova dell'update manuale, ma non va! :O
Sì, le cartelle hanno un nome differente in ambedue le versioni, quindi spostando solo il contenuto recupero tutte le modifiche e le estensioni che sono già attive ed installate sulla versione di PortableAppZ aggiornata alla 49.0.1 ;)
happysurf
27-09-2016, 11:23
Buongiorno, a qualcuno malwarebytes dà questa segnalazione? A cosa si riferisce? Grazie
http://postimg.org/image/e96n7lza1/
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Si riferisce ad una estensione che hai caricato tipo Video Dowloader o simili dello sviluppatore startpage24 (https://addons.mozilla.org/it/firefox/user/startpage24/).
Può essere un falso positivo visto che si riferisce all'estensione, scansionalo con l'antivirus e controlla il risultato. ;)
Già fatta la prova dell'update manuale, ma non va! :O
Sì, le cartelle hanno un nome differente in ambedue le versioni, quindi spostando solo il contenuto recupero tutte le modifiche e le estensioni che sono già attive ed installate sulla versione di PortableAppZ aggiornata alla 49.0.1 ;)
Per il problema dell'aggiornamento a questo punto ti carichi l'installer da Mozilla e aggiorni la tua versione come spiegato in prima pagina > COME AGGIORNARE FIREFOX PORTABLE O STANDARD.
Certo, tutte le modifiche e le estensioni rimangono le stesse. ;)
Per il problema dell'aggiornamento a questo punto ti carichi l'installer da Mozilla e aggiorni la tua versione come spiegato in prima pagina > COME AGGIORNARE FIREFOX PORTABLE O STANDARD.
Certo, tutte le modifiche e le estensioni rimangono le stesse. ;)
Praticamente mi scarica una versione portable da FTP? La 49.0.1 pesa 212MB :mbe:
Devi correggere però il link della guida che non è valido con questo https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/
Volendo ho già la 49.0.1 della versione di PortableAppZblogspot con tutte le modifiche ed estensioni caricate dal mio profilo (come ho scitto in un post precedente). Il file pesava sui 40MB tramite l'installer online a seguire; per questa versione basta avere credo il seguente file Firefox_Portable_MultiVersion_32-64-bit_Multilingual_Online e si può aggiornare alll'ultima release.
Quindi credo che quel installare online rilevi nel pc una versione di FF di base e la aggiorna dietro nostro comando manuale.
Diversamente la versione di PortableApps.com è ferma alla 47.0.1 e per questa qui occorre attendere che il sistema nofitichi l'update in automatico appena disponibile, oppure scaricare - come già detto - da FTP :)
Ciò che noto è che il sito PortableAppzblogspot risulta dare più supporto a FF, ma per il resto una versoine vale l'altra.
happysurf
27-09-2016, 13:28
Praticamente mi scarica una versione portable da FTP? La 49.0.1 pesa 212MB :mbe:
Devi correggere però il link della guida che non è valido con questo https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/
Volendo ho già la 49.0.1 della versione di PortableAppZblogspot con tutte le modifiche ed estensioni caricate dal mio profilo (come ho scitto in un post precedente). Il file pesava sui 40MB tramite l'installer online a seguire; per questa versione basta avere credo il seguente file Firefox_Portable_MultiVersion_32-64-bit_Multilingual_Online e si può aggiornare alll'ultima release.
Quindi credo che quel installare online rilevi nel pc una versione di FF di base e la aggiorna dietro nostro comando manuale.
Diversamente la versione di PortableApps.com è ferma alla 47.0.1 e per questa qui occorre attendere che il sistema nofitichi l'update in automatico appena disponibile, oppure scaricare - come già detto - da FTP :)
Ciò che noto è che il sito PortableAppzblogspot risulta dare più supporto a FF, ma per il resto una versoine vale l'altra.
Con l'installer di Mozilla che pesa sui 41 Mb. puoi aggiornare qualunque versione portable, l'importante è scegliere molto attentamente il percorso di installazione. ;)
Oppure aggiornare nel caso di PortableAppz con il Firefox_Portable_MultiVersion_32-64-bit_Multilingual_Online ma devi inserire tu quale versione scaricare.
Link corretto, grazie. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.