PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 [66] 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77

Cloud76
23-09-2022, 09:03
NO

gabriello2501
23-09-2022, 13:53
https://c.tenor.com/y1oHn3YB-9cAAAAC/si-yes.gif

Cloud76
24-09-2022, 08:56
PS: comunque se acchiappo una scheda, scorrono lo stesso.

Non che non mi fidi ma... non mi fido. :Prrr:

Allora, avendo molte schede aperte, se mi porto con il mouse sulla barra delle schede con la rotella riesco a farle scorrere verso destra e viceversa.

Mi fai la controprova per cortesia, perchè ho provato anche su un altro pc nuovo e anche lì lo scorrimento non funziona più quando si prende la scheda col tasto sinistro per spostarla.
Come detto prima devono essere aperte più schede di quante visualizzabili a schermo, quindi devono comparire i simboli < e > ai lati della barra e deve scrollare (scorrere) a destra e sinistra con la rotella del mouse.
Se prendi una scheda col tasto sinistro poi riesci ancora a far scorrere la barra con la rotella?

happysurf
24-09-2022, 09:59
Non che non mi fidi ma... non mi fido. :Prrr:



Mi fai la controprova per cortesia, perchè ho provato anche su un altro pc nuovo e anche lì lo scorrimento non funziona più quando si prende la scheda col tasto sinistro per spostarla.
Come detto prima devono essere aperte più schede di quante visualizzabili a schermo, quindi devono comparire i simboli < e > ai lati della barra e deve scrollare (scorrere) a destra e sinistra con la rotella del mouse.
Se prendi una scheda col tasto sinistro poi riesci ancora a far scorrere la barra con la rotella?
Se clicco su una scheda rendendola attiva e tengo premuto, con la rotella si scorrono tutte le schede;

Se clicco su una scheda rendendola attiva e tenendo premuto la sposto un poco facendo apparire la miniatura del contenuto, con la rotella le schede non scorrono.
Questo è normale perché Firefox aspetta la fine di una operazione e rimane in standby.

Cloud76
24-09-2022, 10:44
CUT

Grazie.
Stessa cosa a me, nel primo caso però anche se tieni premuto ma non la sposti per prenderla le schede scorrono ma la scheda fisicamente rimane là, quindi è inutile.
Nel secondo caso quando effettivamente prendi in mano la scheda quindi poi la rotella non va più.

Peccato perchè mi sarebbe utile attivarlo, ho provato anche con alwaysmousewheel ma non cambia nulla.

Styb
24-09-2022, 14:06
Non so se è stato l'aggiornamento di windows 11 oppure l'aggiornamento di firefox, ma il browser è diventato inutilizzabile, rallentato al massimo. In gestione attività vedo i processi sysmain e system che occupano molte risorse, specialmente memoria e unità disco. Ormai sono tre giorni che utilizzo Edge poiché firefox non va proprio.
Succede a qualcun altro?

gabriello2501
24-09-2022, 14:42
Succede a qualcun altro?

no, resetta tutto e riparti :D

Styb
24-09-2022, 16:38
no, resetta tutto e riparti :D

Succede anche con un nuovo profilo. :(

happysurf
24-09-2022, 16:55
Non so se è stato l'aggiornamento di windows 11 oppure l'aggiornamento di firefox, ma il browser è diventato inutilizzabile, rallentato al massimo. In gestione attività vedo i processi sysmain e system che occupano molte risorse, specialmente memoria e unità disco. Ormai sono tre giorni che utilizzo Edge poiché firefox non va proprio.
Succede a qualcun altro?

Personalmente l'aggiornamento a W11 mi ha giovato in tutto, Firefox compreso, però tieni presente che ho passato mezza giornata a configurarlo e ottimizzarlo, perché come si dice dalle mie parti, troiai da disinstallare e disattivare ne ha molti.
Come consiglio recati in servizi e disabilita SysMain e Windows Search, vedrai i miglioramenti.
Per Firefox prova una versione portable, antivirus?

murillo
24-09-2022, 17:27
Grazie.
Stessa cosa a me, nel primo caso però anche se tieni premuto ma non la sposti per prenderla le schede scorrono ma la scheda fisicamente rimane là, quindi è inutile.
Nel secondo caso quando effettivamente prendi in mano la scheda quindi poi la rotella non va più.

Peccato perchè mi sarebbe utile attivarlo, ho provato anche con alwaysmousewheel ma non cambia nulla.

a me questa cosa non riesce

ho aperto parecchie schede, sono venute le frecce ai due estremi e poi che dovrei fare? tenere premuto con la rotella sopra una scheda a caso per vedere se riesco a scorrere? non mi viene

Se clicco su una scheda rendendola attiva e tengo premuto, con la rotella si scorrono tutte le schede;
ah ecco chiaro

gabriello2501
24-09-2022, 17:29
perché come si dice dalle mie parti, troiai da disinstallare e disattivare ne ha molti.


un software che non può mancare ad ogni installazione di Windows 10/11

https://www.oo-software.com/en/shutup10



Come consiglio recati in servizi e disabilita SysMain e Windows Search, vedrai i miglioramenti.


invece di Windows Search, usare: https://www.voidtools.com/

happysurf
24-09-2022, 17:48
un software che non può mancare ad ogni installazione di Windows 10/11

https://www.oo-software.com/en/shutup10




invece di Windows Search, usare: https://www.voidtools.com/

Grazie, sono entrambi già nel mio arsenale + https://www.oo-software.com/en/ooappbuster

teo180
24-09-2022, 17:51
Personalmente l'aggiornamento a W11 mi ha giovato in tutto, Firefox compreso, però tieni presente che ho passato mezza giornata a configurarlo e ottimizzarlo, perché come si dice dalle mie parti, troiai da disinstallare e disattivare ne ha molti.
Come consiglio recati in servizi e disabilita SysMain e Windows Search, vedrai i miglioramenti.
Per Firefox prova una versione portable, antivirus?


Sono i servizi di ottimizzazione iniziali, bisogna dargli qualche giorno.
Poi che sia un troiaio comunque lo capisco.

happysurf
24-09-2022, 18:03
Sono i servizi di ottimizzazione iniziali, bisogna dargli qualche giorno.
Poi che sia un troiaio comunque lo capisco.

Il servizio di indicizzazione tiene in attività continua il disco fisso e l'altro divora RAM, per cui più che qualche giorno, gli darei l'ergastolo....:D :D :D

murillo
24-09-2022, 18:25
ho letto vari benchmark che dicono che a parità di condizioni il migliore è ancora windows 7 comunque
non ho capito perché invece di migliorare vanno in peggioramento

murillo
24-09-2022, 18:26
Il servizio di indicizzazione tiene in attività continua il disco fisso e l'altro divora RAM, per cui più che qualche giorno, gli darei l'ergastolo....:D :D :D

ma windows search non è semplicimente la barra di ricerca sul menu start? quella è molto utile, poi il servizio di indicizzazione lo tolgo anche io ovvio

happysurf
24-09-2022, 19:11
ma windows search non è semplicimente la barra di ricerca sul menu start? quella è molto utile, poi il servizio di indicizzazione lo tolgo anche io ovvio

Nella lista dei servizi così si chiama.

murillo
24-09-2022, 19:21
Nella lista dei servizi così si chiama.

su windows 7 non dà problemi. togli l'indicizzazione che rallenta le cose e lasci windows search che ti trova tutti i programmi istantaneamente.

Cloud76
24-09-2022, 21:18
ma windows search non è semplicimente la barra di ricerca sul menu start? quella è molto utile, poi il servizio di indicizzazione lo tolgo anche io ovvio

State parlando di due cose diverse, una è la ricerca testuale di app o strumenti o funzioni del pannello di controllo ecc nella casella di ricerca che dici tu, mentre l'altra è il servizio di indicizzazione dei file (che su win 10 e credo anche 11 è il servizio windows search, su 7 non ricordo, se non ha lo stesso nome forse lo chiamavano semplicemente servizio di indicizzazione o search indexer o boh...).

murillo
25-09-2022, 07:58
State parlando di due cose diverse, una è la ricerca testuale di app o strumenti o funzioni del pannello di controllo ecc nella casella di ricerca che dici tu, mentre l'altra è il servizio di indicizzazione dei file (che su win 10 e credo anche 11 è il servizio windows search, su 7 non ricordo, se non ha lo stesso nome forse lo chiamavano semplicemente servizio di indicizzazione o search indexer o boh...).

su windows 7 credendo che windows search fosse solo l'indicizzazione, una volta ho provato a eliminarlo.
mi ha eliminato direttamente la barra di ricerca

da video tipo questo
https://www.youtube.com/watch?v=uqBWTm5b4qw
vedo che non c'è più windows search fra le "features", quindi evidentemente hanno cambiato il modo di gestire la cosa

gabriello2501
25-09-2022, 08:47
ehm... sta diventando il thread di Windows? :D

Styb
25-09-2022, 11:47
Personalmente l'aggiornamento a W11 mi ha giovato in tutto, Firefox compreso, però tieni presente che ho passato mezza giornata a configurarlo e ottimizzarlo, perché come si dice dalle mie parti, troiai da disinstallare e disattivare ne ha molti.
Come consiglio recati in servizi e disabilita SysMain e Windows Search, vedrai i miglioramenti.
Per Firefox prova una versione portable, antivirus?

Grazie a tutti per le risposte, stamani mi è arrivato l'aggiornamento alla versione 150.0.1 e Firefox ha ripreso ad essere veloce come sempre.

gabriello2501
25-09-2022, 13:34
Grazie a tutti per le risposte, stamani mi è arrivato l'aggiornamento alla versione 150.0.1 e Firefox ha ripreso ad essere veloce come sempre.

quindi era questo

https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1784692

:D :D :D

Feloldur
25-09-2022, 13:57
La funzione come riportata nella guida in prima pagina alla sezione 2 TIPS AND TRICKS che consente di ripristinare il simbolo del lucchetto in verde non funziona più sulle versioni dopo la 100

Styb
26-09-2022, 06:04
quindi era questo

https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1784692

:D :D :D

Oddio... Non sembra correlato con la lentezza che avevo riscontrato. Sta di fatto che il problema è risolto e quindi va bene così. :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-09-2022, 06:26
Oddio... Non sembra correlato con la lentezza che avevo riscontrato. Sta di fatto che il problema è risolto e quindi va bene così. :D

Forse anche semplicemente reinstallando la predente versione, avresti avuto il miglioramento.

happysurf
26-09-2022, 07:25
La funzione come riportata nella guida in prima pagina alla sezione 2 TIPS AND TRICKS che consente di ripristinare il simbolo del lucchetto in verde non funziona più sulle versioni dopo la 100

Grazie, eliminata. ;)

gabriello2501
26-09-2022, 08:56
Oddio... Non sembra correlato :D

infatti, scherzavo :Prrr:
(visto che era l'unica cosa corretta della versione)

pitx
26-09-2022, 21:24
Grazie, eliminata. ;)

Nel caso devo "distruggere e ricreare il profilo" ci sono nuovi trick a parte i soliti?

SoldatoBiancaneve
26-09-2022, 22:07
salve a tutti... ho notato due cose piuttosto seccanti da qualche tempo, che prima non avevo, arrivate con gli aggiornamenti (uso w7 con ff aggiornato)

1- in navigazione anonima i file scaricati vengono cancellati dal disco quando si chiude firefox

2- anche in normale, con più tab aperte ff non avvisa alla chiusura, nonostante browser.tabs.warnOnCloseOtherTabs sia su true


anche a voi?

gabriello2501
27-09-2022, 08:42
2- anche in normale, con più tab aperte ff non avvisa alla chiusura, nonostante browser.tabs.warnOnCloseOtherTabs sia su true


https://support.mozilla.org/it/kb/configurare-avvisi-chiusura-schede-firefox


1- in navigazione anonima i file scaricati vengono cancellati dal disco quando si chiude firefox

:confused: mai saputa questa cosa, mi pare strana se fosse vera
(ho provato ad aprire una finestra anonima, ho scaricato e salvato sul desktop e alla chiusura della finestra tutto è rimasto lì)

SoldatoBiancaneve
27-09-2022, 20:56
https://support.mozilla.org/it/kb/configurare-avvisi-chiusura-schede-firefox

ti ringrazio per la risposta.... effettivamente era da falcare ho provato ed ora non si chiude più, ma volglio specificarti che sto funzionamente anomalo lo avevo prima solo sulle finiestre anonime... quelle nomali nulla... ora invece dopo gli ultimi aggiornamenti anche sulle normali... ho controllato sul config ed era su true... boh...

PS: appena provato.. su normale non chiude, su anonima invece chiude ancora.... :(


:confused: mai saputa questa cosa, mi pare strana se fosse vera
(ho provato ad aprire una finestra anonima, ho scaricato e salvato sul desktop e alla chiusura della finestra tutto è rimasto lì)

questo invece mi succedeva molto sporadicamente da anni... pensavo fosse un bug che si presenta oppure no... ora invece è matematico... vengono cancellati alla chiusura non della fin anonima ma di tutto firefox....

in più mi pare che qualche giorno fa avevo trovato delle impostazioni al riguardo ma ieri non son riuscito a trovarle...

ff 105.0.1 64 bit su win7

Cloud76
28-09-2022, 08:55
Riscontro alta occupazione CPU su Subito.it, se qualcuno vuol fare delle controprove.
Non lo fa nella pagina principale, dipende dalle ricerche, su alcune pagine l'occupazione CPU rimane alta, mi bastano due o tre pagine incriminate per arrivare al 100% del mio Q9450, quando normalmente sta quasi a zero.
Per esempio se cerco:
nvidia - informatica (NO)
AMD - informatica (SI a volte NO)
sound blaster - informatica (spesso SI)
asus - informatica (NO)
canon - fotografia (NO)
DAC - audio video (SI a volte NO)
altre ricerche altalenanti, forse qualcosa nel sito, non so cosa.

sbaffo
28-09-2022, 09:16
@ cloud76

a me arriva max al 10% con un Q9550, provate le tre categorie incriminate.
Secondo me è qualche filtro che si incasina con qualche pubblicità. Io ho il solito UbOrigin. Magari sono stato fortunato.

Cloud76
28-09-2022, 12:58
Ho provato, non è colpa dei filtri, lo fa anche in modalità risoluzione problemi. Stessa cosa disattivando l'antivirus. Provato anche con Iron e lo fa anche lì, un po' meno rispetto a FF come impegno CPU ma si vede chiaramente che anche lì qualcosa va storto. Riprovato con la precedente versione 104.0.2 uguale.
E' da un paio di giorni che lo fa. Sicuramente qualcosa a che fare col sito perchè l'ho notato solo lì, vedremo...

bluv
29-09-2022, 08:42
Com'è che non mi si applica il colore personalizzato di Windows 10 (es. verde chiaro) sulla barra del titolo di Firefox? Mi rimane grigio chiaro o scuro (se cambio tema). Sto usando Firefox-UI-Fix (Lepton style)

giovanni69
29-09-2022, 08:50
@Cloud76, test solo su versioni ESR 12.3 32 bit ed il tempo CPU occupato da Firefox ESR con quelle pagine, non supera il 5% su un vecchio i7 860.
Ci sono una dozzina di estensioni installate tra cui uBlock origin, Tab session manager, Tab Reloader, ScrollSave, Ruffle, Privacy Badger, HTTP Everywhere, History Cleaner, componente disattiv. Analytics.

gabriello2501
29-09-2022, 10:41
Com'è che non mi si applica il colore personalizzato di Windows 10 (es. verde chiaro) sulla barra del titolo di Firefox? Mi rimane grigio chiaro o scuro (se cambio tema). Sto usando Firefox-UI-Fix (Lepton style)

questo è un brutto difetto, ma non di quest'ultima versione,, è da un po' che è così.

o usi tema o usi css

per altre info: https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/issues/480#issuecomment-1199558397

gabriello2501
04-10-2022, 10:08
Mozilla Firefox 105.0.2

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/105.0.2/

plata
04-10-2022, 12:07
Per l'errore che riportava "XUL ecc ecc" ho resettato il profilo ed ora sto ripristinando tutte le voci in about:config, i segnalibri, le estensioni, le impostazioni. Rimane lo spazio occupato dal blocco barra schede + barra indirizzi, che prima era impostato su "Compatto (non supportato)" nel menu "Densità" posto in basso alla finestra "Personalizza barra degli strumenti".

Ora quella voce è stata tolta da parecchio tempo e difatti l'ingombro è aumentato. Come ripristinarlo?
https://i.postimg.cc/phVd4r42/dopo.png (https://postimg.cc/phVd4r42)

https://i.postimg.cc/r0hpkc25/prima.png (https://postimg.cc/r0hpkc25)

RISOLTO: trovata la voce browser.compactmode.show da settare a true

Resta lo scrolling, leggermente differente, ovvero è più lento e scattoso di prima. Le uniche voci che ho modificato esattamente come prima sono
mousewheel.acceleration.start: 8 (scrolling mouse: regola l’accelerazione – meno giri di rotella per lo scrolling)
mousewheel.min_line_scroll_amount: 25 (scrolling mouse: regola dimensione singolo step)
general.smoothScroll.mouseWheel.durationMinMS: 200 (scrolling mouse: regola la velocità animazione dello step)
general.smoothScroll.mouseWheel.durationMaxMS: 230 (scrolling mouse: regola la velocità animazione dello step)

happysurf
04-10-2022, 12:56
Per l'errore che riportava "XUL ecc ecc" ho resettato il profilo ed ora sto ripristinando tutte le voci in about:config, i segnalibri, le estensioni, le impostazioni. Rimane lo spazio occupato dal blocco barra schede + barra indirizzi, che prima era impostato su "Compatto (non supportato)" nel menu "Densità" posto in basso alla finestra "Personalizza barra degli strumenti".

Ora quella voce è stata tolta da parecchio tempo e difatti l'ingombro è aumentato. Come ripristinarlo?
https://i.postimg.cc/phVd4r42/dopo.png (https://postimg.cc/phVd4r42)

https://i.postimg.cc/r0hpkc25/prima.png (https://postimg.cc/r0hpkc25)

RISOLTO: trovata la voce browser.compactmode.show da settare a true

Resta lo scrolling, leggermente differente, ovvero è più lento e scattoso di prima. Le uniche voci che ho modificato esattamente come prima sono
mousewheel.acceleration.start: 8 (scrolling mouse: regola l’accelerazione – meno giri di rotella per lo scrolling)
mousewheel.min_line_scroll_amount: 25 (scrolling mouse: regola dimensione singolo step)
general.smoothScroll.mouseWheel.durationMinMS: 200 (scrolling mouse: regola la velocità animazione dello step)
general.smoothScroll.mouseWheel.durationMaxMS: 230 (scrolling mouse: regola la velocità animazione dello step)

Personalmente mi trovo molto bene con i parametri consigliati in guida:

1.Cambiare i parametri dello scrolling:

general.smoothScroll.mouseWheel.durationMinMS > cliccare 2 volte per inserire il valore 250 al posto di 200 di default.
general.smoothScroll.mouseWheel.durationMaxMS > cliccare 2 volte per inserire il valore 250 al posto di 400 di default.

E' possibile provare anche altri valori come 300 o 350 purché siano gli stessi per entrambi i parametri.

gabriello2501
04-10-2022, 13:13
general.smoothScroll.mouseWheel.durationMinMS > cliccare 2 volte per inserire il valore 250 al posto di 200 di default.
general.smoothScroll.mouseWheel.durationMaxMS > cliccare 2 volte per inserire il valore 250 al posto di 400 di default.



mi pare che i valori di default siano diversi qui da me

general.smoothScroll.mouseWheel.durationMinMS > 50
general.smoothScroll.mouseWheel.durationMaxMS > 200

happysurf
04-10-2022, 14:54
mi pare che i valori di default siano diversi qui da me

general.smoothScroll.mouseWheel.durationMinMS > 50
general.smoothScroll.mouseWheel.durationMaxMS > 200

Certo che sono diversi, infatti consiglio di cambiarli.

gabriello2501
04-10-2022, 14:59
Certo che sono diversi, infatti consiglio di cambiarli.

te lo facevo notare in ambito "guida" al posto di 400 di default.

:)

però io sto facendo il test ma non sto notando differenze tra 250 - 250 e 50 - 200 :mbe:

plata
04-10-2022, 20:00
Ragazzi, a che servono le voci accessibility.force_disabled e media.gpu-process-decoder e cosa significa stuttering della GPU?

happysurf
05-10-2022, 08:59
te lo facevo notare in ambito "guida" al posto di 400 di default.

:)

però io sto facendo il test ma non sto notando differenze tra 250 - 250 e 50 - 200 :mbe:

OK grazie, evidentemente hanno cambiato qualcosa, cmq un po di differenza la noto soprattutto cambiando il parametro general.smoothScroll.mouseWheel.durationMaxMS, l'altro è abbastanza ininfluente..

In ogni caso ho cambiato i valori di default nel tip nella guida. ;)

plata
05-10-2022, 10:09
Da quello che ho notato, la voce general.smoothScroll.mouseWheel.durationMaxMS regola la velocità di animazione dei singoli step, mentre general.smoothScroll.mouseWheel.durationMinMS agisce sulla velocità dell'animazione, dando più step di fila al giro della rotella del mouse

happysurf
05-10-2022, 10:17
Ragazzi, a che servono le voci accessibility.force_disabled e media.gpu-process-decoder e cosa significa stuttering della GPU?

Il primo parametro si riferisce al servizio di accessibilità non più disattivabile (consigliato) dalle preferenze, il secondo riguarda la grafica e lo stuttering è spiegato qui. (https://it.wikipedia.org/wiki/Stuttering_(informatica))

happysurf
05-10-2022, 16:45
Ora la fork dell'estensione "I don't care about cookies" (acquisita da Avast) ha un nuovo nome ed è ufficialmente sul sito di Mozilla.
Si chiama I still don't care about cookie ed è installabile qui (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/istilldontcareaboutcookies/). ;)

pitx
05-10-2022, 18:23
Ora la fork dell'estensione "I don't care about cookies" (acquisita da Avast) ha un nuovo nome ed è ufficialmente sul sito di Mozilla.
Si chiama I still don't care about cookie ed è installabile qui (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/istilldontcareaboutcookies/). ;)

Grazie per la segnalazione Happy.
Aggiornato anche su Edge :D

gil403
06-10-2022, 07:14
-

gabriello2501
06-10-2022, 07:49
Ora la fork dell'estensione "I don't care about cookies" (acquisita da Avast) ha un nuovo nome ed è ufficialmente sul sito di Mozilla.
Si chiama I still don't care about cookie ed è installabile qui (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/istilldontcareaboutcookies/). ;)

a me dice che è aggiornato, ma non ha cambiato nome né numero di versione :mbe:
penso sia meglio disinstallare e reinstallarlo :D

gil403
06-10-2022, 08:07
-

gabriello2501
06-10-2022, 08:08
I don't care about cookies sè interessa la versione x ublock [URL="http://https://www.i-dont-care-about-cookies.eu/abp/"]http:

è una versione monca (lo dice l'autore)
che poi è sempre la stessa, quella che si trova sul sito, quindi dov'è la novità?
meglio usare l'estensione.

gil403
06-10-2022, 08:11
-

gabriello2501
06-10-2022, 08:31
sono novellino di queste cose non di età anzi anche pò rinco


sorry, pensavo conoscessy :D

chi frequenta questo thread conosce bene quella lista :read:

però visto che I dont care adesso è diventato un fork, pensavo segnalassi il fork della lista ublock :doh:

happysurf
06-10-2022, 08:34
grazie x la guida HAPPY ,
hai mai provato questo test per adblock ?
http://adblock-tester.com/
http://d3ward.github.io/toolz/adblock.html
ciao gil
Grazie e benvenuto tra noi!

a me dice che è aggiornato, ma non ha cambiato nome né numero di versione :mbe:
penso sia meglio disinstallare e reinstallarlo :D
Rimuovi il vecchio e metti il nuovo dal link indicato sopra.

Cloud76
06-10-2022, 08:42
Mi state incasinando. A parte l'estensione che non uso. La lista da inserire in ublock è sempre la stessa o è disponibile una nuova versione della lista più aggiornata?

gil403
06-10-2022, 08:44
-

gil403
06-10-2022, 09:05
-

gabriello2501
06-10-2022, 09:09
Mi state incasinando. A parte l'estensione che non uso. La lista da inserire in ublock è sempre la stessa o è disponibile una nuova versione della lista più aggiornata?

come sopra, sempre quella è, d'altronde se vedi url è sul sito ufficiale

gabriello2501
06-10-2022, 09:13
questo il mio test

mannaggia :doh: io c'ho doubleclick e i social...

che liste hai messo?

https://i.postimg.cc/fL55n1vG/Screenshot-2022-10-06-at-10-11-52-Ad-Blocker-Test.png

Styb
06-10-2022, 10:22
Sono in questa situazione:

https://i.postimg.cc/JyS6LPk6/Ad-Blocker-Test-d3ward-github-io.jpg (https://postimg.cc/JyS6LPk6)

Cosa devo fare? :stordita:

murillo
06-10-2022, 10:48
Sono in questa situazione:



Cosa devo fare? :stordita:

metti la lista che sta su quel sito
https://raw.githubusercontent.com/d3ward/toolz/master/src/d3host.txt

bluv
06-10-2022, 11:05
... I still don't care about cookie ed è installabile qui (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/istilldontcareaboutcookies/). ;)
Quindi bisogna rimuovere la precedente estensione e mettere questa nuova?


hai mai provato questo test per adblock ?...
E che liste dobbiamo avere per bloccare le ads al 100%?
Io adesso sono all'86%

Styb
06-10-2022, 12:52
metti la lista che sta su quel sito
https://raw.githubusercontent.com/d3ward/toolz/master/src/d3host.txt

Con quella lista sono passato da 87% a 95%, ma il risultato dell'immagine è uguale, con le 4 voci in rosso. Come va interpretato questo risultato?

gabriello2501
06-10-2022, 13:02
Con quella lista sono passato da 87% a 95%

mi fai vedere che liste hai?

perchè da quello che ho potuto capire, non si tratta solo di liste, ma anche di combinazioni.

Styb
06-10-2022, 14:05
mi fai vedere che liste hai?

Ho le liste di default di ublock, tutte le altre le ho tolte in una giornata di rompimento di cogli*ni. :D

https://i.postimg.cc/mzYbhZG9/Image-002.png (https://postimg.cc/mzYbhZG9)

plata
06-10-2022, 14:56
Vi risulta che i tasti arrow su/giu' . , j k l non rispondano sempre al comando del volume nel player yt?

gil403
06-10-2022, 15:28
-

murillo
06-10-2022, 17:26
Ho le liste di default di ublock, tutte le altre le ho tolte in una giornata di rompimento di cogli*ni. :D



io con più liste sono al 67% su quel sito, tu con quasi niente stai all' 85, strano

che estensioni hai?

Styb
06-10-2022, 18:47
io con più liste sono al 67% su quel sito, tu con quasi niente stai all' 85, strano

che estensioni hai?

In quella stessa giornata di pulizia di ublock, ho tolto pure tutte le estensioni riguardanti la privacy, quindi non ne ho nessuna.

murillo
06-10-2022, 18:57
In quella stessa giornata di pulizia di ublock, ho tolto pure tutte le estensioni riguardanti la privacy, quindi non ne ho nessuna.

guarda, io ho queste
https://postimg.cc/LnGJV7n1
non mi sembra tanto diversa dalla tua a parte la easyprivacy.
ho aggiunto la peter lowe e dal 62 sono passato al 67%

ps: come hai fatto lo screenshot?

con la easyprivacy vado al 74%

pitx
06-10-2022, 21:12
Ho le liste di default di ublock, tutte le altre le ho tolte in una giornata di rompimento di cogli*ni. :D

https://i.postimg.cc/mzYbhZG9/Image-002.png (https://postimg.cc/mzYbhZG9)

Com'è la d3Host List by d3ward ?

pitx
06-10-2022, 21:21
Sono in questa situazione:

https://i.postimg.cc/JyS6LPk6/Ad-Blocker-Test-d3ward-github-io.jpg (https://postimg.cc/JyS6LPk6)

Cosa devo fare? :stordita:

85%
In rosso i seguenti:
Doubleclick.net
FastClick
Amazon
Facebook
Twitter
Pinterest
Reddit
YouTube

Styb
07-10-2022, 05:30
Com'è la d3Host List by d3ward ?

E' una piccola lista, mi risulta di 200 usati su 244. Con questa lista sono passato da 87% a 95%, ma ignoro il significato poiché le voci in rosso non sono cambiate.


ps: come hai fatto lo screenshot?

Con PicPick freeware, usando la cattura della finestra scorrevole: https://picpick.app/it/

gil403
07-10-2022, 07:23
-

murillo
07-10-2022, 08:42
487.000 filtri non credo il mio pc riesca a sopportarli, altrimenti quella megalista sembrava interessante

happysurf
07-10-2022, 08:44
Quindi bisogna rimuovere la precedente estensione e mettere questa nuova?
Yes. ;)


E che liste dobbiamo avere per bloccare le ads al 100%?
Io adesso sono all'86%

Con quella lista sono passato da 87% a 95%, ma il risultato dell'immagine è uguale, con le 4 voci in rosso. Come va interpretato questo risultato?

A me sembra abbastanza farlocco come test, figuriamoci se con le liste che abbiamo di default non si blocca DoubleClick....
Personalmente lascio tutto come prima. :cool:

bluv
07-10-2022, 09:06
@ happysurf

Ok, già fatto!
Anch’io credo che sia non proprio preciso come test
Lascio tutto come è

gil403
07-10-2022, 10:47
-

Unax
07-10-2022, 15:02
da alcuni giorni sul sito corriere.it mi succede questo

si carica la pagina poi la pagina diventa momentaneamente bianca e poi riappare la pagina

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-10-2022, 15:15
da alcuni giorni sul sito corriere.it mi succede questo

si carica la pagina poi la pagina diventa momentaneamente bianca e poi riappare la pagina

Sì capita anche da me, ma non è un vero problema dato che il sito è usufruibile normalmente.

murillo
07-10-2022, 17:32
tutte le liste UBO +EasyList+EasyPrivacy+Peter Lowe’s Ad server list‎.+Online Malicious URL Blocklist.
+AdGuard URL Tracking Protection+EasyList italien
e aggiugere questa lista:
https://raw.githubusercontent.com/DandelionSprout/adfilt/master/LegitimateURLShortener-AffiliateTagAllowlist.txt

mi piace questa configurazione
unica cosa: non ho capito se l'estensione di adguard va messa insieme a ublock oppure togli tutto e metti solo l'estensione adguard. da come hai scritto non ho capito
tra le liste di ublock intendi anche le ublock filters annoyances? o quella no?

Unax
07-10-2022, 18:19
Sì capita anche da me, ma non è un vero problema dato che il sito è usufruibile normalmente.

un'altra cosa curiosa è che quando faccio click su una notifica di YT relativa ai video short non sempre mi porta al video giusto ma ad uno short di un altro canale

però in questo caso non so è colpa di YT

tomahawk
07-10-2022, 18:43
Ah, bella sorpresa trovare che anche su FF ora sono attivate di default le gesture per andare avanti e indietro tra le pagine internet con due dita sul touchpad...

Mentre mi dite come disattivare il fatto che quando scarico un pdf me lo apre automaticamente in una scheda?

murillo
07-10-2022, 19:25
x gil403
https://raw.githubusercontent.com/DandelionSprout/adfilt/master/LegitimateURLShortener-AffiliateTagAllowlist.txt
questa lista ha solo 17 filtri, è normale? questa è la affiliate tag allowlist
mentre negli screenshot che hai postato in precedenza ne avevi messa un'altra
è forse questa quella da mettere?
https://raw.githubusercontent.com/DandelionSprout/adfilt/master/LegitimateURLShortener.txt

Tokachu
08-10-2022, 02:43
Sto notando che ogni tanto alcuni siti non si caricano, nel senso che clicco sul link o scrivo l'indirizzo e non succede niente o mi da questo errore SEC_ERROR_OCSP_SERVER_ERROR oppure PR_CONNECT_RESET_ERROR (testato nuovo profilo creato ad hoc).
sia con doh attivo o disattivo (come è al momento).

firefox 104-105 (linux, non ho ancora provato su windows), dns quad9, arkenfox, ublock, dark reader, libredirect, feedbro, play-with.
succede anche col profilo pulito di default.

lo fa anche sul pc che usa mia sorella con una versione vecchia di firefox e solo ublock... :confused: :confused: :mc: :confused: :confused:

gil403
08-10-2022, 07:00
-

murillo
08-10-2022, 08:43
sto leggendo la guida

che significa questo per quanto riguarda smart referer?

Only needed if 1601 is too strict for you, and you override it to default 0 (so Smart Referer works)

quel valore da dove lo vedi?

Tokachu
08-10-2022, 12:28
@murillo : dentro al file user.js di arkenfox.
ctrl+f in un editor di testo e cerchi 1601.
riporto per comodità

/* 1601: control when to send a cross-origin referer
* 0=always (default), 1=only if base domains match, 2=only if hosts match
* [SETUP-WEB] Breakage: older modems/routers and some sites e.g banks, vimeo, icloud, instagram
* If "2" is too strict, then override to "0" and use Smart Referer extension (Strict mode + add exceptions) ***/
user_pref("network.http.referer.XOriginPolicy", 2);
se per te è troppo strict nel tuo user-overrides.js inserisci la user_pref settata a 0 ed usi l'estensione altrimenti non tocchi nulla e non usi l'estensione.
almeno io l'ho interpretata così.

P.S.: al momento i siti funzionano, ho giusto dato una riavviata al modem/router nel caso si fosse sentito stanco :D :boh:

gil403
08-10-2022, 12:29
-

bunglegrind
08-10-2022, 14:38
Sembrerebbe ci sia un bug nelle ultime versioni di firefox che non permette l'esecuzione di brani in amazon music (infatti non ci riesco...):

https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1768038

gil403
09-10-2022, 07:50
-

Styb
09-10-2022, 09:21
Queste sono le impostazioni minimali per un buon funzionamento di firefox.
Spero di essere stato utile .
gil

Ciao, non è detto che la tua configurazione vada bene per tutti, ad esempio a me non andrebbe a genio poiché non avrei più la possibilità di visionare i video in taluni siti con la privacy impostata su restrict. Eliminare i cookie e cronologia a fine sessione, per la mia modesta opinione, non serve a un corno. :fagiano:
Disabilitare la riproduzione automatica può essere utile a qualcuno, ma ad esempio a me darebbe fastidio tutte le volte abilitare la riproduzione per riprodurre un contenuto multimediale.
Comunque, son contento che hai trovato le tue impostazioni, ma non sono quelle oggettivamente ottimali poiché penso che ognuno abbia le proprie necessità.

murillo
09-10-2022, 09:38
Lo scrivo anche qua ,in seguto alle critiche riguardanti mozilla firefox e il mal funzonamento delle sue estensioni x la privacy

racomando :
cambiare alcune impostazioni di firefox
1- privacy e sicurezza
da normale cambiare in restritiva strict
(abilita total cookie protection)
2_ cookie e dati spunta elimina cookie e dati alla chiusura di firefox

3- cronologia spunta in cancella la cronologia alla chiusura di firefox
4- permessi riproduzione automatica AutoPlay disabilitare
5- ricerca motore di ricerca cambiare in duckduckGo
6- generale impostazioni di rete spunta attiva dns over HTTPS
su utilizza inserire https://dns.quad9.net/dns-query.
Queste sono le impostazioni minimali per un buon funzionamento di firefox.
Spero di essere stato utile .
gil

ma a questo punto non è meglio usare librewolf o addirittura tor?

gil403
09-10-2022, 10:29
-

murillo
09-10-2022, 10:37
https://adguardteam.github.io/HostlistsRegistry/assets/filter_24.txt
:D :D :D :D :D

con questa vado al 91 % sul test :D

mi rimangono amazon e pinterest da bloccare

peccato che mi è cominciato ad apparire questo messaggio e a volte mi segnala che sto usando un adblock e quindi non ti fa visualizzare la pagina
https://ibb.co/vHBJx8k

gil403
09-10-2022, 10:58
-

murillo
09-10-2022, 11:03
al 100% ci vado con la oisd

mi accontento della oisd basic, vado al 100% anche con quella

https://adblock-tester.com/

100%


peccato per il messaggio che appare

You are seeing this message because ad or script blocking software is interfering with this page.
Disable any ad or script blocking software, then reload this page.

gil403
09-10-2022, 11:10
-

murillo
09-10-2022, 11:14
no a me non appare nessun messaggio
provo anche io solo con osd
grazie x la compagnia

prova sul sito del corriere dello sport, a me lì mi appare, ma non preclude il funzionamento della pagina. i video e tutto il resto si vede. però dà fastidio il messaggio

murillo
09-10-2022, 16:57
scusate, cambia qualcosa fra la lista "i don't care about cookies" e la lista "easylist cookie"?
a parte che una ha 25.000 filtri e l'altra 40.000

gabriello2501
09-10-2022, 18:46
Sto notando che ogni tanto alcuni siti non si caricano, nel senso che clicco sul link o scrivo l'indirizzo e non succede niente o mi da questo errore SEC_ERROR_OCSP_SERVER_ERROR oppure PR_CONNECT_RESET_ERROR (testato nuovo profilo creato ad hoc).
sia con doh attivo o disattivo (come è al momento).

firefox 104-105 (linux, non ho ancora provato su windows), dns quad9, arkenfox, ublock, dark reader, libredirect, feedbro, play-with.
succede anche col profilo pulito di default.

lo fa anche sul pc che usa mia sorella con una versione vecchia di firefox e solo ublock... :confused: :confused: :mc: :confused: :confused:

si, vero me lo fa da un po' di versioni anche a me sporadicamente.
clicco su un preferito e mi viene fuori l'errore, apro il link in una nuova scheda e si carica subito-

murillo
10-10-2022, 09:03
voi ce l'avete abilitata l'https only mode? ho notato che ogni tanto non funziona ma se aggiorni rifunziona. altre volte invece non funziona proprio e devi entrare in http

theon
10-10-2022, 09:10
voi ce l'avete abilitata l'https only mode? ho notato che ogni tanto non funziona ma se aggiorni rifunziona. altre volte invece non funziona proprio e devi entrare in http

Sempre attivato, prima avevo l'estensione https Everywhere... ora la funzione del browser sembra non avere effetto sulle immagini, tra l'altro, quindi potrebbe rimanere utile avere tutte e due attivate nel caso

murillo
10-10-2022, 09:26
anche io avevo l'estensnsione ma l'ho tolta dal momento che non è più aggiornata

murillo
10-10-2022, 17:27
da poco sto usando l'https only mode

per chi la usa: è normale che il più delle volte non funziona e quando funziona spesso devi aggiornare la pagina una seconda volta per attivarla?

theon
11-10-2022, 09:53
anche io avevo l'estensnsione ma l'ho tolta dal momento che non è più aggiornata

Avevo sentito voci che sarebbe stata eliminata a fine 2022, ma sul sito ufficiale non c'è nessuna traccia di questa notizia. Ad ogni modo oramai tra VPN e altri paramentri di sicurezza (tra cui quella di default del browser) non ne sento più l'esigenza.

Tranne che su Mobile, che tengo, poichè non utilizzo la VPN attiva sullo smartphone, trovandola alquanto scomoda, oltre che energivora... e quindi in quel caso lo tengo attivato

bluv
11-10-2022, 12:57
Quale era l’estensione suggerita per tradurre pagine web?

Cloud76
11-10-2022, 13:19
Io uso simple translate.

gabriello2501
13-10-2022, 11:16
:) :) :) deleseziona queste integrate prima in lista uBlock filters da 33,846 e la seconda è uBlock filters – Badware risks
che vai a 1000% :D :D :D
poi prova con questo test

https://adblock-tester.com/

ho provato ma
71 points out of 100

prova sul sito del corriere dello sport, a me lì mi appare, ma non preclude il funzionamento della pagina. i video e tutto il resto si vede. però dà fastidio il messaggio

io non ho niente sul Corriere dello sport/Tuttosport

gil403
13-10-2022, 11:48
-

gabriello2501
15-10-2022, 08:18
comunque stavo provando...
ad esempio questa lista EU US most used ads & trackers networks (third-party blocking only) blocca le immagini su questo sito:
https://www.01smartlife.it/ricezione-dtt-come-risolvere-i-problemi-piu-comuni/

:ahahah:

giovanni69
15-10-2022, 18:02
anche io avevo l'estensnsione ma l'ho tolta dal momento che non è più aggiornata

Sempre attivato, prima avevo l'estensione https Everywhere... ora la funzione del browser sembra non avere effetto sulle immagini, tra l'altro, quindi potrebbe rimanere utile avere tutte e due attivate nel caso


Dite che non è più aggiornata l'estensione perchè l'ultimo aggiornamento risale al 14 luglio 2021?

Schilo
15-10-2022, 19:25
Dite che non è più aggiornata l'estensione perchè l'ultimo aggiornamento risale al 14 luglio 2021?Inoltre come mai sul sito Addons di Mozilla è ferma a luglio 2021 mentre sul sito di supporto ufficiale c'è una stable release del 11 maggio 2022 ?

https://www.eff.org/https-everywhere

gil403
16-10-2022, 07:33
-

gabriello2501
16-10-2022, 08:21
Buon giorno Gabriello confermo il sito indicato viene bloccato .Nuovo elenco

ok, ci stai dando un nuovo elenco, ma per cosa? per il 100%? :D

Inoltre come mai sul sito Addons di Mozilla è ferma a luglio 2021 mentre sul sito di supporto ufficiale c'è una stable release del 11 maggio 2022 ?

https://www.eff.org/https-everywhere

del ritiro se ne parla qui
https://www.eff.org/deeplinks/2021/09/https-actually-everywhere

EFF si sta preparando a deprecare l'estensione Web HTTPS Everywhere mentre guardiamo a nuove frontiere di protocolli sicuri come SSL/TLS. Dopo la fine di quest'anno, l'estensione sarà in "modalità di manutenzione". per il 2022. Sappiamo che molti tipi diversi di utenti hanno installato questo strumento e vogliamo dare ai nostri partner e utenti il ​​tempo necessario per la transizione. Continueremo a informare gli utenti che sono disponibili opzioni browser solo HTTPS native prima che l'estensione sia completamente disattivata.

comunque vedo che puoi installare dal sito una versione aggiornata, quindi se la vuoi installala da lì.

gabriello2501
17-10-2022, 13:46
106 :winner:

Mozilla Firefox 106.0

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/106.0/win64/it/

è arrivato Firefox View e ve lo piazza fisso nella barra schede!

https://support.mozilla.org/en-US/kb/how-set-tab-pickup-firefox-view

e l'icona elenco schede? adesso è obbligatoria?

https://i.postimg.cc/VNthmZkM/elenco-schede.png

e mo' come si toglie questa rottura?

che pizza oh, ma fatelarimovibile no!

Styb
17-10-2022, 14:01
Ciao, si toglie col clic destro -> Rimuovi dalla barra

gabriello2501
17-10-2022, 14:18
Ciao, si toglie col clic destro -> Rimuovi dalla barra

prima cosa che avevo provato, magari era così facile

https://i.postimg.cc/J0yM8VG8/Senza-titolo.png

anche da profilo nuovo, non cliccabile

https://i.postimg.cc/YCx6gJCM/Senza-titolo.png

Styb
17-10-2022, 14:56
prima cosa che avevo provato, magari era così facile

Ok, ho frainteso il tuo messaggio precedente perché non ho quel pulsante. Se lo vuoi togliere, metti all'inizio di userchrome.css questo codice:

#alltabs-button {display:none!important;}

;)

giovanni69
17-10-2022, 15:36
comunque vedo che puoi installare dal sito una versione aggiornata, quindi se la vuoi installala da lì.
Fatto anche se capisco è un aggiornamento effimero per gli ultimi mesi del 2022. In effetti anche la versione 102.3.0ESR ha già l'opzione per Modalità solo HTTPS sotto about:preferences#privacy.

gabriello2501
17-10-2022, 15:40
Ok, ho frainteso il tuo messaggio precedente perché non ho quel pulsante. Se lo vuoi togliere, metti all'inizio di userchrome.css questo codice:

#alltabs-button {display:none!important;}

;)

grazie... anche se avevo appena trovato, trafficando...

simile al tuo

@namespace url("http://www.mozilla.org/keymaster/gatekeeper/there.is.only.xul"); /* only needed once */
#tabbrowser-tabs ~ #alltabs-button {display:none!important;}


speriamo non ci siano altre sorprese con la centosei!

pitx
17-10-2022, 16:22
ho provato ma
71 points out of 100



io non ho niente sul Corriere dello sport/Tuttosport

100 su 100

gabriello2501
17-10-2022, 16:59
100 su 100

https://media.tenor.com/JhXpC48Ps2MAAAAd/ruota-della-fortuna-cento.gif

murillo
18-10-2022, 14:31
e l'icona elenco schede? adesso è obbligatoria?



e mo' come si toglie questa rottura?



a me mi si è tolta facile
ho fatto "customize toolbar" e l'ho spostata in basso insieme alle cose inutilizzate

ah intendevi quella in alto a destra
quella mi sa che me la tengo

gabriello2501
18-10-2022, 14:41
-

hai cancellato tutti i tuoi messaggi? :mbe: :confused:

Tokachu
18-10-2022, 18:23
e l'icona elenco schede? adesso è obbligatoria?
e mo' come si toglie questa rottura?

senza toccare roba strana https://teddit.pussthecat.org/r/firefox/comments/y7an6z/tab_arrow_dropdown_is_now_always_visible_instead/ (non so se lo posso mettere il link quindi ho messo sotto spoiler)

comunnque per farla breve:
about:config
browser.tabs.tabmanager.enabled su false e torna a farsi vedere solo quando ci sono diciottomila tabs aperte.

Jeremy01
18-10-2022, 22:57
Ragazzi mi capita che se si apre un popup che ha un conenuto con un animazione che deve caricarsi, questo caricamento resta sospeso fino a quando non metto la relativa pagina in primo piano, a differenza di come accadeva fino a poco fa (questo è capitato già su due pc diversi).
Sapete come impostare che ogni pagina si carichi autonomamente anche se non in primo piano?

Styb
19-10-2022, 07:37
hai cancellato tutti i tuoi messaggi? :mbe: :confused:
Si è stancato anche lui di giocherellare con le liste...!! :D

gabriello2501
19-10-2022, 08:18
senza toccare roba strana https://teddit.pussthecat.org/r/firefox/comments/y7an6z/tab_arrow_dropdown_is_now_always_visible_instead/ (non so se lo posso mettere il link quindi ho messo sotto spoiler)

non sai se puoi mettere i link?
ma certo che puoi!
io metto pure i link porno :D

https://teddit.pussthecat.org/r/firefox/comments/y7an6z/tab_arrow_dropdown_is_now_always_visible_instead/

grazie per la modifica in about config
me la segno

gabriello2501
19-10-2022, 10:22
sempre a proposito di
#alltabs-button {display:none!important;}

dicono che questo dovrebbe dare la funzionalità di essere mostrato solo quando le schede sono numerose:

#tabbrowser-tabs:not([overflow="true"]) ~ #alltabs-button {
display: none !important;
}

Cloud76
19-10-2022, 15:03
Version 106.0, first offered to Release channel users on October 18, 2022
Setting Firefox as your default browser now also makes it the default PDF application on Windows systems.


E chi te l'ha chiesto? :O

Styb
19-10-2022, 15:15
Version 106.0, first offered to Release channel users on October 18, 2022
Setting Firefox as your default browser now also makes it the default PDF application on Windows systems.


E chi te l'ha chiesto? :O

Ah... ecco perché avevo perso l'associazione dei file PDF. La versione 106 non mi ha impostato Firefox come applicazione per i PDF, però ho dovuto riassociare i file PDF al programma che uso. In pratica cliccando sul PDF mi si era aperta la finestra di "Apri con" per la scelta del programma.

gabriello2501
19-10-2022, 15:21
Version 106.0, first offered to Release channel users on October 18, 2022
Setting Firefox as your default browser now also makes it the default PDF application on Windows systems.


E chi te l'ha chiesto? :O

nessuno, infatti da me non è cambiato nulla

gabriello2501
20-10-2022, 10:16
ahiahiahi signora longari, c'abbiamo subito aggiornamentino correttivino

106.0.1

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/106.0.1/win64/it/

giovanni69
21-10-2022, 10:21
Buongiorno,
uso l'estensione Tab Session Manager per il ripristino di finestre e loro disposizione.

Quando scelgo Apri, mi ritrovo con le finestre tutte sfasate, alcune di esse al limite dello schermo, metà fuori. Probabilmente ho spostato tali finestre temporaneamente in posizione poco consona, per vedere del materiale sul desktop che nascondevano.

Ma adesso riappaiono in posizione che devo aggiustare ogni volta quando le apro grazie a Tab Session Manager. :mc:

Come faccio a ri-salvare la sessione con la disposizione corretta delle finestre?

Dove sbaglio? :confused:

gabriello2501
21-10-2022, 10:32
Buongiorno,
uso l'estensione Tab Session Manager per il ripristino di finestre e loro disposizione.

Quando scelgo Apri, mi ritrovo con le finestre tutte sfasate,

l'ultimo aggiornamento di Tab session manager è del 16 settembre, quindi dovrebbe funzionare come qui da me.

non vedo questi problemi.

prova a risalvare o a sostituire una sessione e vedi se il problema è uguale.

giovanni69
21-10-2022, 10:55
Grazie! Dopo aver disposto correttamente finestre e tab, ho utilizzato 'Sostituisci con la sessione corrente'. :mano:
Ed ha funzionato. :p

zanialex
21-10-2022, 11:08
Salve a tutti.
Come estensione per bloccare la pubblicità uso "uBlock Origin", secondo voi se imposto il nostro amato browser per i cookies, i cryptominer e i fingerprint potrei farne a meno? Sapete è un po' un rompimiento disabilitare il blocco dei javascript, dei font remoti, del filtraggio cosmetico e dei contenuti multimediali per ogni sito che visito.
Fatemi sapere. Grazie mille.
Buona giornata. A presto.

Micene.1
21-10-2022, 11:18
da 10 giorni ho problemi di apertura video di repubblica (magari anche altri siti ma per ora l ho trovato su questo sito) - il video nn parte e rimane con questo pallino bianco, sembra che ci sia qualcosa che non va con il Picture in picture etc.

tipo questo
https://video.repubblica.it/tecnologia/tech/i-suoni-degli-anni-80-che-non-sentiamo-piu/429822/430776?ref=RHTP-BS-I368400918-P22-S2-T1

https://i.ibb.co/fM53b0n/Fire-Shot-Capture-088-L-acquedotto-che-disset-un-impero-i-https-video-repubblica-it-mondo.png (https://ibb.co/fM53b0n)

su due pc diversi
su chrome funziona
temo sia un problema / bug di firefox

capita anche a voi?
ideee?

Styb
21-10-2022, 12:14
da 10 giorni ho problemi di apertura video di repubblica

Ciao, hai provato a disabilitare il blocco della pubblicità?
I cookie li hai accettati?

Qui da me il video parte.

gabriello2501
21-10-2022, 13:38
tipo questo
https://video.repubblica.it/tecnologia/tech/i-suoni-degli-anni-80-che-non-sentiamo-piu/429822/430776?ref=RHTP-BS-I368400918-P22-S2-T1

io vedo
e ho pure il blocco automaitico :D
controlla ublock

Micene.1
22-10-2022, 09:47
grazie smebra risolto
è bastato disattivare l'ext i dont care about cookies
forse questi siti richiedevano una accettazione di nuovi cookie o chi lo sa

webmagic
22-10-2022, 12:44
grazie smebra risolto
è bastato disattivare l'ext i dont care about cookies
forse questi siti richiedevano una accettazione di nuovi cookie o chi lo sa

si la disattivi momentaneamente per video.repubblica.it, il tempo di accettare i cookie e la puoi riattivare, i video continuano a funzionare! :D

gabriello2501
22-10-2022, 12:49
si la disattivi momentaneamente

puoi anche metterla nelle esclusioni

https://i.postimg.cc/T3pjBp9R/sshot-1.png

Micene.1
22-10-2022, 14:54
si la disattivi momentaneamente per video.repubblica.it, il tempo di accettare i cookie e la puoi riattivare, i video continuano a funzionare! :D

si vero, è la prima volta che mi succede perche i cookie li avevo gia accetati a suo tempo...boh si saranno aggiornati all'improvviso o saranno scaduti...cmq buono a sapersi

Micene.1
22-10-2022, 14:55
puoi anche metterla nelle esclusioni

https://i.postimg.cc/T3pjBp9R/sshot-1.png

vero grazie ;)

DOC-BROWN
23-10-2022, 14:13
appena aggiornato FF ....


ora appare in alto a sx una piccola icona di FF che non ho capito a che serve ?

e si puo' togleire ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-10-2022, 14:31
appena aggiornato FF ....


ora appare in alto a sx una piccola icona di FF che non ho capito a che serve ?

e si puo' togleire ?

https://turbolab.it/browser-455/come-nascondere-visualizzare-spostare-pulsante-firefox-view-3669

DOC-BROWN
23-10-2022, 14:33
https://turbolab.it/browser-455/come-nascondere-visualizzare-spostare-pulsante-firefox-view-3669

ottimo grazie !

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-10-2022, 14:44
ottimo grazie !

Di niente, però non dimenticare mai il potere del click destro. Quando non sai rapportarti con un oggetto sul monitor, prima di precipitarti a chiedere aiuto fai un click destro sopra :)

gabriello2501
23-10-2022, 15:04
appena aggiornato FF ....


ora appare in alto a sx una piccola icona di FF che non ho capito a che serve ?



in alto a sinistra? :confused:
ma non sarà quello il bottone delle tab di cui abbiamo parlato tutta la pagina precedente, vero?

in caso, non è non dimenticare mai il potere del click destro, ma non dimenticare mai il potere del leggere pagine indietro.

tomahawk
24-10-2022, 17:41
Scusate, ho impostato che debba chiedermi ogni volta in che cartella scaricare la roba, ma i pdf continua ad aprirli automaticamente. Non avevano tolto sta cosa?
In prima pagina non trovo nulla.

Cloud76
24-10-2022, 18:20
cut

E nelle impostazioni generali, dove c'è la lista dei vari file, hai messo "chiedi sempre" ai pdf?

frankdan
24-10-2022, 18:35
Credo di aver individuato un bug nell'ultima versione dove hanno modificato il lettore interno di pdf per Firefox : se il pdf deriva da una scansione di un'immagine e non da un formato testuale, Firefox non lo apre, o meglio il risultato è una pagina bianca.
Capita anche a voi ?

murillo
24-10-2022, 19:54
Credo di aver individuato un bug nell'ultima versione dove hanno modificato il lettore interno di pdf per Firefox : se il pdf deriva da una scansione di un'immagine e non da un formato testuale, Firefox non lo apre, o meglio il risultato è una pagina bianca.
Capita anche a voi ?

mi pare di no
io ho aperto la mia carta d'identità che avevo scansionato e reso in pdf e la apre

gabriello2501
26-10-2022, 07:43
Mozilla Firefox 106.0.2
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/106.0.2/

Cloud76
26-10-2022, 14:41
Credo di aver individuato un bug nell'ultima versione dove hanno modificato il lettore interno di pdf per Firefox : se il pdf deriva da una scansione di un'immagine e non da un formato testuale, Firefox non lo apre, o meglio il risultato è una pagina bianca.
Capita anche a voi ?

Fix missing content on some PDF forms (bug 1794351).

https://www.mozilla.org/en-US/firefox/106.0.2/releasenotes/

frankdan
26-10-2022, 14:53
Fix missing content on some PDF forms (bug 1794351).

https://www.mozilla.org/en-US/firefox/106.0.2/releasenotes/
Accipicchia,più veloci della luce!
La release di questo fix è prevista per domani 27 Ottobre.
Non mi resta che attendere di poter aggiornare dall'interno di Firefox.
Grazie per avermelo detto.

EDIT: aggiornato, installato il 106.0.2, riavviato, ma lo stesso non funziona. E' un pdf scansionato come immagine. Boh, non so che fare...

stormen
29-10-2022, 11:15
Buongiorno a tutti. Secondo voi avere su Mozilla uBlock origin configurato come segue, potrebbe rallentare la navigazione? Di seguito le foto su come lo ho configurato:

https://i.postimg.cc/t1mV4g4S/ublock1.png (https://postimg.cc/t1mV4g4S)https://i.postimg.cc/Ppgp1FZ1/ublock2.png (https://postimg.cc/Ppgp1FZ1)https://i.postimg.cc/WFFqFPD2/ublock3.png (https://postimg.cc/WFFqFPD2)

Oltre ad uBlock ho anche l'estensione i don't care about cookie.

Attendo vostre, grazie e buon weekend. :cincin:

gabriello2501
29-10-2022, 12:13
https://i.postimg.cc/t1mV4g4S/ublock1.png (https://postimg.cc/t1mV4g4S)https://i.postimg.cc/Ppgp1FZ1/ublock2.png (https://postimg.cc/Ppgp1FZ1)https://i.postimg.cc/WFFqFPD2/ublock3.png (https://postimg.cc/WFFqFPD2)

lista molto simile alla mia




Oltre ad uBlock ho anche l'estensione i don't care about cookie.


giusto averlo, ma ora c'è il suo fork visto che l'originale si è venduto al diavolo
https://github.com/OhMyGuus/I-Dont-Care-About-Cookies

Cloud76
29-10-2022, 13:14
CUT

EDIT: aggiornato, installato il 106.0.2, riavviato, ma lo stesso non funziona. E' un pdf scansionato come immagine. Boh, non so che fare...

Non saprei, magari non è risolto del tutto. Ma... hai provato ad aprirlo con un lettore pdf classico? Non è il pdf che è vuoto vero?

guant4namo
29-10-2022, 15:00
ma ora c'è il suo fork visto che l'originale si è venduto al diavolo
https://github.com/OhMyGuus/I-Dont-Care-About-Cookies

Ahhhhhh quindi meglio levare quella l'originale ovvero quella venduta ad avast e mettere questa qui linkata da te? Se si, procedo anche io. Grazie per la segnalazione.

gabriello2501
29-10-2022, 16:21
Ahhhhhh quindi meglio levare quella l'originale ovvero quella venduta ad avast e mettere questa qui linkata da te? Se si, procedo anche io. Grazie per la segnalazione.

certo, se n'era parlato :D
te lo sei perso quel momento :Prrr:

tomahawk
29-10-2022, 18:45
E nelle impostazioni generali, dove c'è la lista dei vari file, hai messo "chiedi sempre" ai pdf?
Ah, grazie :D

guant4namo
29-10-2022, 19:02
certo, se n'era parlato :D
te lo sei perso quel momento :Prrr:


Eh zio porcone chiedo venia !!

gabriello2501
30-10-2022, 07:34
Eh zio porcone chiedo venia !!

AAAAAAAAAAAAAAAhA

"zio porcone", questa non è per tutti! :winner:

gabriello2501
31-10-2022, 08:12
a Halloween, Mozilla ti fa dolcetto o aggiornametto?

Firefox 106.0.3

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/106.0.3/win64/it/

stormen
31-10-2022, 09:29
ma ora c'è il suo fork visto che l'originale si è venduto al diavolo
https://github.com/OhMyGuus/I-Dont-Care-About-Cookies

Grazie per la segnalazione, appena installata.
Speriamo venga costantemente aggiornata e non abbandonata :sperem:

Cloud76
01-11-2022, 08:32
Da oggi youtube ha cambiato impaginazione, vi risulta?
Ha ingrandito i riquadri dei video, ora ce ne stanno 4 per fila.
Ho un problema però, prima andando su un canale c'era sulla destra la funzione di mettere i video in ordine di data più recente o meno recente o più rilevante, ora non lo vedo più, e l'ordine di data meno recente mi serve.
E' nascosto da qualche parte e sono io che non lo trovo?

gabriello2501
01-11-2022, 08:57
Da oggi youtube ha cambiato impaginazione, vi risulta?
Ha ingrandito i riquadri dei video, ora ce ne stanno 4 per fila.
Ho un problema però, prima andando su un canale c'era sulla destra la funzione di mettere i video in ordine di data più recente o meno recente o più rilevante, ora non lo vedo più, e l'ordine di data meno recente mi serve.
E' nascosto da qualche parte e sono io che non lo trovo?

dovrebbe essere questo

https://i.postimg.cc/9f1G8TS0/sshot-2.png

ma... in tutto ciò che c'entra Firefox?
o ti succede solo con Firefox?

Cloud76
01-11-2022, 09:15
Quei due riquadri lì ora per vederli devo disabilitare il filtraggio cosmetico, prima erano nella barra con menu a tendina.
E comunque MANCA l'opzione per metterli in ordine dal meno recente al più recente.

gabriello2501
01-11-2022, 09:30
Quei due riquadri lì ora per vederli devo disabilitare il filtraggio cosmetico,

non da me, quindi problema di liste ublockiane.


E comunque MANCA l'opzione per metterli in ordine dal meno recente al più recente.

e qui amico mio, se guugle ha deciso di cambiare, lo sai meglio di me, stamo messi peggio di prima.

sbaffo
01-11-2022, 09:55
giusto averlo, ma ora c'è il suo fork visto che l'originale si è venduto al diavolo
https://github.com/OhMyGuus/I-Dont-Care-About-Cookies
se ne era già discusso, ma non ricordo se questa estensione si limita dire si a tutto o no a tutto o cosa fa esattamente.:confused:

Io adesso uso Cookieblock dell' ETH Zurigo, quella l'avevo rimossa ai tempi della discussione credo, ma ora non ricordo più.

gabriello2501
01-11-2022, 10:18
se ne era già discusso, ma non ricordo se questa estensione si limita dire si a tutto o no a tutto o cosa fa esattamente.:confused:


basta leggere sul sito :cool:

Due to EU regulations and increased awareness of online privacy, every website must get user's permission before installing tracking cookies. If you surf anonymously or if you delete cookies automatically every time you close the browser, websites will ask for that permission again and again, and it will soon become very irritating to click the same I agree buttons every day.

This browser extension removes cookie warnings from almost all websites and saves you thousands of unnecessary clicks!

In most cases, it just blocks or hides cookie related pop-ups. When it's needed for the website to work properly, it will automatically accept the cookie policy for you (sometimes it will accept all and sometimes only necessary cookie categories, depending on what's easier to do). It doesn't delete cookies.

Please educate yourself about cookie related privacy issues and ways to protect yourself and your data. For example, you can block 3rd party cookies, install ad blocking extensions and then block tracking tools, delete browsing data regularly, enable Tracking Protection in your browser etc.



Io adesso uso Cookieblock

l'avevo provata, ma mi pare anche di ricordare che mi creasse molti problemi in molti siti :help:

sbaffo
01-11-2022, 11:12
basta leggere sul sito :cool:
.. it will automatically accept the cookie policy for you (sometimes it will accept all and sometimes only necessary cookie categories, depending on what's easier to do). It doesn't delete cookies.


ok, in pratica accetta tutto o quasi a capoccia sua.
Bisognerebbe aggiungere almeno qualcosa tipo Cookie autodelete:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/cookie-autodelete/?utm_source=firefox-browser&utm_medium=firefox-browser&utm_content=discopane-entry-link
che li elimina appena chiudi la relativa scheda/tab.

wojar
03-11-2022, 13:40
Firefox 106.0.4

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/106.0.4/win64/it/

stormen
03-11-2022, 13:52
Firefox 106.0.4

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/106.0.4/win64/it/

Aggiornamenti come se piovessero :cool: :cool: :cool:

Unax
03-11-2022, 14:18
Quei due riquadri lì ora per vederli devo disabilitare il filtraggio cosmetico, prima erano nella barra con menu a tendina.
E comunque MANCA l'opzione per metterli in ordine dal meno recente al più recente.

pare che l'abbiano tolto comunque io non devo disabilitare il filtraggio cosmetico per vedere i 2 bottoni di cui sopra

altra cosa disabilitate ambient mode se volete risparmiare un po' di cpu / gpu

plata
03-11-2022, 19:33
Ci risiamo! nella versione 106.0.4 gli sviluppatori hanno tolto le funzionalità dei temi CSS come pure la barra di ricerca completa al digitare testo in una pagina, adoperando nell'userChrome.css la voce .findbar-container > *, .findbar-container > hbox > * {display: -moz-box !important}

Per ripristinare ho personalmente risolto cancellare la cartella dati in %Appdata%/Local ;)

*Pegasus-DVD*
04-11-2022, 12:56
qualcuno sa come togliere questo avviso?

https://cdn.discordapp.com/attachments/302871458659434506/1038074034979602494/image.png

Styb
05-11-2022, 10:55
Aggiornamenti come se piovessero :cool: :cool: :cool:

Stamani è arrivata pure la versione 106.0.5

kollaps76
05-11-2022, 11:23
Salve ragazzi,
ho bloccato Audio e Video nelle impostazioni riproduzione automatica di Firefox ma in Download Manager (S3) elimina il suono di notifica a completamento download.
Avete una soluzione? Grazie.

DOC-BROWN
05-11-2022, 13:17
ma come mai ne giro di pochi giorni ben 2 o 3 update ....

( oggi mi da la 106.0.5 )

problemi di bug, stabilita' .... o solo aggiornamenti di sicurezza ?

Trotto@81
05-11-2022, 13:39
Mozilla fornisce il changelog a portata di click. ;)

Wolland
05-11-2022, 17:09
Mozilla fornisce il changelog a portata di click. ;)




Fix a startup crash for some users on Windows (bug 1797464).

Fixed an incompatibility with the new Windows 11 22H2 Suggested Actions feature resulting in hangs when copying text on a web page (bug 1774285).




Chiarissimo :D

maU+
05-11-2022, 19:20
Utilizzo Firefox (106.0.5 (64 bit)): se, dopo aperta una pagina, vado su segnalibri-aggiungi scheda corrente ai segnalibri, mi aggiunge un link ai ‘più recenti’. Se copio il link dai ‘più recenti’ per portarlo all’interno di una cartella, non lo incolla (tempo fa lo faceva!).

DOC-BROWN
06-11-2022, 13:23
Mozilla fornisce il changelog a portata di click. ;)


dove ? quindi immagino ben 5 piccole correzzioni a piccoli bug ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-11-2022, 14:09
dove ?


Apri google, scrivi sulla barra di ricerca:

firefox changelog

premi invio.

Primo risultato ottenuto:

https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwiboOel3Zn7AhWNgf0HHZjCBgsQFnoECBAQAQ&url=https%3A%2F%2Fwww.mozilla.org%2Fen-US%2Ffirefox%2Freleases%2F&usg=AOvVaw1VkBhnnxk09hBiHemFcgWi


Una vita che stanno su internet e ancora non sanno cercare niente... :doh:

DOC-BROWN
06-11-2022, 14:13
Apri google, scrivi sulla barra di ricerca:

firefox changelog

premi invio.

Primo risultato ottenuto:

https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwiboOel3Zn7AhWNgf0HHZjCBgsQFnoECBAQAQ&url=https%3A%2F%2Fwww.mozilla.org%2Fen-US%2Ffirefox%2Freleases%2F&usg=AOvVaw1VkBhnnxk09hBiHemFcgWi



Una vita che stanno su internet e ancora non sanno cercare niente... :doh:



ok grazie

gabriello2501
06-11-2022, 16:24
dove ? quindi immagino ben 5 piccole correzzioni a piccoli bug ?

MENU "hamburger" di Firefox > Aiuto > Informazioni su Firefox e clicchi su novità

:D

gabriello2501
06-11-2022, 16:27
Apri google,

e perchè dovrebbe e soprattutto dovresti istigare l'uso di google?

apri duckduckgo.com
apri startpage.com
apri qwant.com
apri per dire pure bing.com

tomahawk
06-11-2022, 17:23
Scusate, ma c'è modo di evitare che Firefox scarichi i pdf anche quando si sceglie di aprirli solamente nel browser? Per lo meno che non li scarichi in download; che faccia come faceva prima, insomma...

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-11-2022, 21:14
e perchè dovrebbe e soprattutto dovresti istigare l'uso di google?

apri duckduckgo.com
apri startpage.com
apri qwant.com
apri per dire pure bing.com

Perché per me resta il miglior motore di ricerca, semplicemente per questo e lo uso come tale.

gabriello2501
07-11-2022, 08:10
Perché per me resta il miglior motore di ricerca, semplicemente per questo e lo uso come tale.

peccato che ignori che startpage.com dà gli stessi risultati, senza usare il guugle.

almeno non fare cattiva propaganda. se lo vuoi usare usalo, ma non propinarlo.

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-11-2022, 08:15
peccato che ignori che startpage.com dà gli stessi risultati, senza usare il guugle.

almeno non fare cattiva propaganda. se lo vuoi usare usalo, ma non propinarlo.

Propinare, istigare, cattiva propaganda... usare termini del genere per un argomento come questo...

Seriamente, sicuro di non avere qualche serio problema mentale? Fatti aiutare.

gabriello2501
07-11-2022, 08:20
Seriamente,

seriamente, ho smesso di leggere qui. non so cos'hai scritto dopo e non mi interessa guardarlo, ma da una persona che consiglia guugle, non accetto questi avverbi.

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-11-2022, 08:28
seriamente, ho smesso di leggere qui. non so cos'hai scritto dopo e non mi interessa guardarlo, ma da una persona che consiglia guugle, non accetto questi avverbi.

Consigliare google solo per aver scritto una cosa che scrivono miliardi di persone sulla terra, cioè: apri google¹ e fai una ricerca?

Sì, hai decisamente problemi. Il brutto è che non ne vuoi prendere atto, così è tutto più difficile. Ma son cazzi tuoi in effetti ed eventualmente di chi ti sta intorno...




¹ cioè il motore di ricerca che piaccia o no ha tenuto in vita anche Firefox, ricordo o dico per chi non lo sapesse.

gabriello2501
07-11-2022, 08:40
Seriamente,

ormai non leggo più, ma sulla fiducia...

https://media.tenor.com/NvYQ6uj9njAAAAAM/laugh-funny.gif

e poi magari sarebbe il caso di tornare in tema

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-11-2022, 08:42
e poi magari sarebbe il caso di tornare in tema

Ecco bravo, fallo. Qui si parla di Firefox non di google o altri motori di ricerca, mantieniti sull'argomento, grazie.

gabriello2501
07-11-2022, 08:47
Seriamente,

seriamente?

Styb
07-11-2022, 09:31
Aprire google è diventato un modo di dire, vuol dire cercare in rete. Lo conoscono tutti google, che lo usino o no, e non è che parlando di google in questa discussione gli si faccia pubblicità, di certo google non ha bisogno di questa discussione.
Quindi ragazzi... rinsavite!! :asd:

gabriello2501
07-11-2022, 10:55
Aprire google è diventato un modo di dire,

il mondo può cambiare, insieme si possono combattere, odiosi modi di dire, tipo resilienza, punto e chi più ne ha più ne metta.

rinsavite e non usate frasi orripilanti.
fatelo per l'umanità intera.
un mondo migliore è possibile.

happysurf
08-11-2022, 14:41
In questo thread si parla di Firefox, non di quale motore di ricerca sia meglio usare od altro, per cui sarebbe gradito che ognuno rispettasse le scelte altrui, riguardo l'uso che ne viene fatto del suddetto browser, senza polemiche.
Grazie.

pipor
08-11-2022, 19:44
cliccando su un link si aprono 2 schede, una è un pop up bloccato, la scheda di pop up bloccata si può chiudere automaticamente?

happysurf
09-11-2022, 06:53
cliccando su un link si aprono 2 schede, una è un pop up bloccato, la scheda di pop up bloccata si può chiudere automaticamente?
Se ti si apre non è un popup bloccato... o parli di uBlock Origin?
Più dettagli please...

pipor
09-11-2022, 17:32
Se ti si apre non è un popup bloccato... o parli di uBlock Origin?
Più dettagli please...

si, tengo uBlock Origin

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-11-2022, 17:57
si, tengo uBlock Origin

Continui a non dire qualcosa che possa aiutare a capire il tuo problema, temo così nessuno saprà mai risponderti.

Facciamola rapida, che link è? Puoi postarlo, così ci diamo tutti un'occhiata?

murillo
09-11-2022, 18:53
Continui a non dire qualcosa che possa aiutare a capire il tuo problema, temo così nessuno saprà mai risponderti.

Facciamola rapida, che link è? Puoi postarlo, così ci diamo tutti un'occhiata?

ogni tanto capita che ublock ti blocchi questi popup ma che la pagina venga comunque aperta. io di solito chiudo la pagina, non so come fare a impedire che si apra proprio. comunque è sempre una questione di filtri. con un filtro piuttosto che un altro si potrebbe evitare anche che compaia la pagina che comunque ublock ha bloccato

pipor
09-11-2022, 20:08
Continui a non dire qualcosa che possa aiutare a capire il tuo problema, temo così nessuno saprà mai risponderti.

Facciamola rapida, che link è? Puoi postarlo, così ci diamo tutti un'occhiata?
i link, sono link per adulti :D
vorrei che non si aprisse la scheda che ublock ha bloccato
grazie

gabriello2501
10-11-2022, 08:12
i link, sono link per adulti :D

https://media.tenor.com/FClG3-wiyUUAAAAd/alexandra-lencastre-shookt.gif


vorrei che non si aprisse la scheda che ublock ha bloccato
grazie

a me è capitato un "fenomeno" contrario e simile nello stesso tempo :D
(pagina che si apre e chiude immediatamente)

hai già provato l'opzione che blocca i "popup di questo sito", vero?

altrimenti altra soluzione estrema, devi mettere un'estensione più estrema per i popup (se serve vado a vedere il nome che adesso non mi sovviene)

happysurf
10-11-2022, 08:43
i link, sono link per adulti :D
vorrei che non si aprisse la scheda che ublock ha bloccato
grazie

OK, già capiamo qualcosa, non dimentichiamo che anche UBlock ha il suo sistema anti pop-up, è sufficiente aprirlo e cliccare sull'icona in alto a sinistra subito sotto al nome del sito che si sta visitando.

In questo modo saranno bloccate in teoria tutte le finestre di quel sito, ma ovviamente non è perfetto perché è quasi impossibile bloccare il 100% delle finestre indesiderate. ;)

gabriello2501
10-11-2022, 13:24
mi pare che ci sia un nuovo ublock origin in città che mostra sia il filtro che la lista dove si trova, succedeva pure prima o hanno solo cambiato impostazione della pagina e per questo me pare una cosa nuova?

https://i.postimg.cc/43Qz2c06/sshot-1.png

pipor
10-11-2022, 13:39
si, è cambiata la pagine di avviso, ma queste pegine vorrei che si chiudesse automaticamente

gabriello2501
10-11-2022, 13:52
si, è cambiata la pagine di avviso, ma queste pegine vorrei che si chiudesse automaticamente

eh ma in questa pagina, ti sta chiedendo se il link che ho cliccato lo vuoi consentire o no

pipor
10-11-2022, 13:57
https://media.tenor.com/FClG3-wiyUUAAAAd/alexandra-lencastre-shookt.gif



a me è capitato un "fenomeno" contrario e simile nello stesso tempo :D
(pagina che si apre e chiude immediatamente)

hai già provato l'opzione che blocca i "popup di questo sito", vero?

altrimenti altra soluzione estrema, devi mettere un'estensione più estrema per i popup (se serve vado a vedere il nome che adesso non mi sovviene)

estensione più estrema per i popup, quali sono?
grazie

Niola76
10-11-2022, 14:03
So che è "vecchio" ma a me sta bene utilizzarlo ancora, 52.9.0 ESR.
Il pulsante che apre la lista SEGNALIBRI è doppio, una stella a sinistra, che inserisce la pagina visualizzata nei segnalibri, e un "porta fogli" a destra, che elenca i segnalibri. PERSONALIZANDO posso togliere il doppio pulsante mentre io vorrei eliminare soltanto la stella.

Inoltre mi potreste dire dove sta la finestra contenente i vari pulsanti che si possono aggiungere?

gabriello2501
10-11-2022, 14:09
estensione più estrema per i popup, quali sono?
grazie

metti questo e ti ferma pure il mondo

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/popup-blocker/

:cool:

pipor
10-11-2022, 14:10
altro problema , c'è modo per tradurre le pagine degli addon, quindi capire come impostare le opzionì come meglio si vuole?

gabriello2501
10-11-2022, 14:15
So che è "vecchio" ma a me sta bene utilizzarlo ancora, 52.9.0 ESR.

cioè tu sei ancora pre quantum :mbe:
usi una ESR, ma perchè non più aggiornata di quella?
a livello di sicurezza non ti invidio, fratello.



Inoltre mi potreste dire dove sta la finestra contenente i vari pulsanti che si possono aggiungere?

non ricordo com'era il Firefox a 52, ma la "finestra" che dici è quella che si apre con il tasto destro sulla barra e scegliere "personalizza" :D

https://support.mozilla.org/it/kb/Come%20personalizzare%20la%20Barra%20degli%20strumenti

Styb
11-11-2022, 05:35
altro problema , c'è modo per tradurre le pagine degli addon, quindi capire come impostare le opzionì come meglio si vuole?

Ciao, le estensioni in genere sono tradotte il più delle volte da utenti "volontari". Se ti interessa tradurre una estensione puoi contattare l'autore dell'estensione chiedendo se c'è la possibilità di localizzare il testo in italiano.

Niola76
11-11-2022, 13:25
Riguardo al tasto segnalibri, clic destro e personalizza e nella finestra grande compaiono solo 7 Strumenti. Se trascino in questa finestra il doppiotasto segnalibri, compare solo come STELLA. La rimetto nella barra degli strumenti e compare come doppiotasto.

gabriello2501
11-11-2022, 13:36
Riguardo al tasto segnalibri, clic destro e personalizza e nella finestra grande compaiono solo 7 Strumenti. Se trascino in questa finestra il doppiotasto segnalibri, compare solo come STELLA. La rimetto nella barra degli strumenti e compare come doppiotasto.

comunque i segnalibri li puoi un po' fare anche come ti pare.
io ad esempio che volevo un bottone "ampio"
mi sono creato una cartella segnalibri con nome esteso sulla barra e lì ho trascinato tutti i segnalibri :D
una cartella nella cartella :cool:

https://i.postimg.cc/3RQP2ckr/pref.png

pipor
11-11-2022, 16:56
ho quasi 1000 pagine aperte :muro:, come posso organizzarle per argomento automaticamente ?
grazie

gabriello2501
11-11-2022, 17:34
ho quasi 1000 pagine aperte

https://media.tenor.com/osPK1ECjzq8AAAAC/carlo-ancelotti-allenatore.gif

Styb
11-11-2022, 17:58
:rotfl: :rotfl:

pipor
11-11-2022, 18:08
come faccio, cancello tutto o come potrei gestirle ?

Niola76
11-11-2022, 18:16
comunque i segnalibri li puoi un po' fare anche come ti pare.
io ad esempio che volevo un bottone "ampio"
mi sono creato una cartella segnalibri con nome esteso sulla barra e lì ho trascinato tutti i segnalibri
Il mio problema non è la parte del tasto doppio segnalibri (che apre la lista omonima) ma la stella che serve a inserire la pagina corrente nella lista. Mi dà fastidio, la clicco per sbaglio e trovo segnalibri per sbaglio, VOGLIO ELIMINARLA!

gabriello2501
13-11-2022, 08:34
Il mio problema non è la parte del tasto doppio segnalibri (che apre la lista omonima) ma la stella che serve a inserire la pagina corrente nella lista. Mi dà fastidio, la clicco per sbaglio e trovo segnalibri per sbaglio, VOGLIO ELIMINARLA!

non puoi modificare un bottone preimpostato.
e poi è difficile consigliarti su un Firefox vecchio di un lustro

Styb
13-11-2022, 11:16
Il mio problema non è la parte del tasto doppio segnalibri (che apre la lista omonima) ma la stella che serve a inserire la pagina corrente nella lista. Mi dà fastidio, la clicco per sbaglio e trovo segnalibri per sbaglio, VOGLIO ELIMINARLA!

Al tempo di windows xp, utilizzavo l'estensione classic theme restorer che permetteva di dividere il doppio tasto. Non ho idea se può ancora funzionare, ma l'ho trovata nel mio archivio e questo è il link per scaricarla:
https://www.mediafire.com/file/qb7afd4deyxzn4w/ClassicThemeRestorer@ArisT2Noia4dev.xpi/file

Una volta scaricata, la trascini dentro firefox e dai il permesso per l'installazione.

Niola76
13-11-2022, 17:23
Grazie, ho fatto delle personalizzazioni, ma non riesco a dividere in due il tasto. Cè ne un altro ma serve soltanto ad aprire la barra laterale dei segnalibri.

gabriello2501
13-11-2022, 18:03
Al tempo di windows xp, utilizzavo l'estensione classic theme restorer che permetteva di dividere il doppio tasto.

mi sembra di ricordare che c'era qualcosa, non so se questa, che ripristinava proprio il bottone scomparso.

tomahawk
14-11-2022, 08:24
Scusate, ma c'è modo di evitare che Firefox scarichi i pdf anche quando si sceglie di aprirli solamente nel browser? Per lo meno che non li scarichi in download; che faccia come faceva prima, insomma...
Help?

gabriello2501
14-11-2022, 08:24
Grazie, ho fatto delle personalizzazioni, ma non riesco a dividere in due il tasto.

tu vorresti il tasto così?

https://i.postimg.cc/28817tHr/but.png

gabriello2501
14-11-2022, 08:36
Help?

https://connect.mozilla.org/t5/discussions/stop-saving-pdfs-to-downloads-when-viewing-in-firefox/td-p/10225

Styb
14-11-2022, 08:45
Scusate, ma c'è modo di evitare che Firefox scarichi i pdf anche quando si sceglie di aprirli solamente nel browser? Per lo meno che non li scarichi in download; che faccia come faceva prima, insomma...
Apri about:config e imposta su TRUE la voce browser.download.start_downloads_in_tmp_dir

EDIT: ho visto ora che ti ha già risposto gabriello2501

gabriello2501
14-11-2022, 09:06
Apri about:config e imposta su TRUE la voce browser.download.start_downloads_in_tmp_dir

EDIT: ho visto ora che ti ha già risposto gabriello2501

hai fatto un ottimo riassunto, per chi non aveva voglia di leggere :D

wojar
14-11-2022, 15:11
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/107.0/win64/it/

gabriello2501
14-11-2022, 15:52
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/107.0/win64/it/

https://media.tenor.com/HFDaaehD_M0AAAAM/o-face-oh.gif

pipor
14-11-2022, 16:40
tab mix plus come si installa?
grazie

Styb
14-11-2022, 17:04
tab mix plus come si installa?
grazie

Non è più supportata, potevi installarla nella versioni di firefox precedenti alla 57.
Quale versione di firefox stai usando?

pipor
14-11-2022, 17:31
Non è più supportata, potevi installarla nella versioni di firefox precedenti alla 57.
Quale versione di firefox stai usando?
l'ultima

pipor
14-11-2022, 18:43
qual'è il miglior gestore di schede per firefox?
grazie

Niola76
14-11-2022, 19:40
tu vorresti il tasto così?
https://i.postimg.cc/28817tHr/but.png
Si ma con il menu che prosegue con i segnalibri, immagino che il tuo menu a discesa sia tagliato nell'immagine postata.
Sarebbe ancora più comodo che compaiano soltanto i segnalibri e non le varie voci aggiuntive.

murillo
14-11-2022, 20:03
Si ma con il menu che prosegue con i segnalibri, immagino che il tuo menu a discesa sia tagliato nell'immagine postata.
Sarebbe ancora più comodo che compaiano soltanto i segnalibri e non le varie voci aggiuntive.

se ci trascini la pagina te la mette come segnalibro lì sotto

bluv
14-11-2022, 20:13
Cosa usate come download manager? Che sia in grado di spezzettare e recuperare scaricamenti interrotti, ecc...

gabriello2501
15-11-2022, 08:15
Cosa usate come download manager? Che sia in grado di spezzettare e recuperare scaricamenti interrotti, ecc...

io uso IDM (che però è a pagamento), è quasi perfetto
freedownloadmanager non sono mai riuscito a farmelo piacere
altri che si integrano con Firefox, Ant Download Manager, Internet Download Accelerator (questo lo avevo quasi preferito a IDM, ma appunto quasi), c'è anche FlashGet (ma non ricordo come si comporta con Firefox), poi ho provato anche EagleGet e Ninja Download Manager.
Tra gli "amatoriali" ugetdm.com e HTTP Downloader.

Poi ci sono le estensioni tipo
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/turbo-download-manager/
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/s3download-statusbar/
ma per l'uso massiccio che faccio io non mi sono mai garbate.

gabriello2501
15-11-2022, 08:19
Sarebbe ancora più comodo che compaiano soltanto i segnalibri e non le varie voci aggiuntive.

qui torniamo al punto da cui avevo iniziato (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48007133&postcount=16522) per questo mi sono creato una cartella che uso per tutti i segnalibri (esclusa barra ovviamente)