View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa
bobo779256
16-04-2021, 13:24
mi si è chiuso FF un paio di volte con la comparsa della finestra del Crash Reporter
Ovviamente è successo quando espletavo pratiche burocratiche, in particolare sul sito InfoCertID, con tutti i giramenti di sfere che si possono immaginare
C'è modo di investigare su cosa abbia creato il crash?
Ho provato ad aprire about crashes ma non saprei come interpretare ciò che appare
Consigli in merito?
Inoltre, altra cosa a cui ho fatto caso:
la voce browser.taskbar.lists.frequent.enabled se su false non visualizza i siti più frequentati in jump list, ma i file locali aperti con FF restano in jump list
C'è modo di eliminare anche questi "Recenti" da FF?
gabriello2501
16-04-2021, 13:37
la voce browser.taskbar.lists.frequent.enabled se su false non visualizza i siti più frequentati in jump list, ma i file locali aperti con FF restano in jump list
per jump list intendi quella di Windows?
se quella io ad esempio non li ho, ma ho disabilitato i file recenti nelle apposite opzioni.
questa discussione l'avevi vista?
https://support.mozilla.org/en-US/questions/892857
bobo779256
16-04-2021, 13:43
Si, intendo quella che appare con click destro su icona FF
Do un'occhiata al link che hai messo
Per l'altra cosa, per i crash, ne sai qualcosa per caso?
gabriello2501
16-04-2021, 13:51
Per l'altra cosa, per i crash, ne sai qualcosa per caso?
oltre ad about:crashes e C:\Users\UTENTE\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\xxx-default-release\crashes
non saprei dov'altro guardare.
se lo fa spesso, prova a usare in quel "luogo", firefox in modalità senza componenti aggiuntivi
bobo779256
16-04-2021, 17:38
la voce browser.taskbar.lists.frequent.enabled se su false non visualizza i siti più frequentati in jump list, ma i file locali aperti con FF restano in jump list
C'è modo di eliminare anche questi "Recenti" da FF?
per jump list intendi quella di Windows?
se quella io ad esempio non li ho, ma ho disabilitato i file recenti nelle apposite opzioni.
questa discussione l'avevi vista?
https://support.mozilla.org/en-US/questions/892857
Si, intendo quella che appare con click destro su icona FF
Do un'occhiata al link che hai messo
Il link non ha dato risultati apprezzabili, ma ho comunque risolto "a mano" con un trucchetto letto in rete, cioè rendendo di sola lettura i file dove sono memorizzate le jump list di FF in Windows
Ora però devo scrivermela da qualche parte 'sta cosa, altrimenti chi se la ricorda :stordita:
gabriello2501
17-04-2021, 08:35
Arrivano sin qui le tue dotte "capacità informatiche"? Inserire sui forum gif da tredicenne e qualche battutina OT
mah ecco che si va sull'offesa, bravo!
non mi abbasserò ad offenderti, solo ad ignorarti, oltre che a non leggere il resto di quello che hai scritto, tanto non hai mai capito niente di quello che ho scritto.
poi dalla tua altezza lassù capisco che vedi poco, ma cosa ne sai delle mie competenze se non te ne ho dato occasione, ah già ma non hai mai capito niente di quello che ho scritto.
le gif sul forum di vecchiasignora vanno alla grande, ma che ne sai te, al massimo sei sul forum degli Amish
https://media1.tenor.com/images/4660814f41151950c60c275f6e6e826b/tenor.gif
attento che in questa gif c'è nascosto un codice malevolo.
gabriello2501
17-04-2021, 08:46
Il link non ha dato risultati apprezzabili, ma ho comunque risolto "a mano" con un trucchetto letto in rete, cioè rendendo di sola lettura i file dove sono memorizzate le jump list di FF in Windows
un po' il trucchetto che si faceva con Thunderbird (mettendo in sola lettura session.json) per farlo aprire sempre nella stessa cartella (dopo l'orripilante aggiornamentone quantumizzato).
Ora però devo scrivermela da qualche parte 'sta cosa, altrimenti chi se la ricorda :stordita:
da qualche lustro ormai ho preso l'abitudine di segnarmi tutto quello che modifico in Firefox e non solo, altrimenti poi a ricordarsi tutto è un macello.
CUT
@Rollin: come avrai potuto constatare tu stesso, il thread di Firefox non sembra il posto migliore dove parlare di Firefox. Se sei ancora interessato all’argomento privacy/tracciamento/etc. (e suppongo di sì) mandami un PM e ti risponderò in privato. :)
Questo invece è proprio il posto giusto, non è la prima volta che leggo certe "prese in giro" solo perchè si è molto rigorosi nel gestire la propria privacy e di sicuro non sarà l'ultima.
Ignora e prosegui, se ti va posta i tuoi consigli e parlane con chi è interessato, stop.
gabriello2501
17-04-2021, 08:56
Questo invece è proprio il posto giusto, non è la prima volta che leggo certe "prese in giro" solo perchè si è molto rigorosi nel gestire la propria privacy
fortunatamente io non ho mai fatto tutto ciò.
(chi non l'ha capito, è perchè non ha capito niente di quello che ho scritto, of course)
egoiste1
17-04-2021, 11:34
ragazzi mi serve un aiuto. era già capitato qualche mese fa. e adesso si è ripresentato un problema con firefox.
in pratica noto che il tasto tab non mi permette più di spostarmi in campi di compilazione successivi (intendo come quando metti prima username e poi passw eseguendo un login di un forum/sito), e allo stesso tempo non funziona più il comando "indietro" a mezzo del tasto cancella. li uso molto in navigazione veloce e mi mancano un pò.
come accennato prima funzionavano, poi alcuni mesi fa hanno smesso di funzionare, dopo un lungo periodo avevano ripreso a funzionare ed adesso di nuovo non vanno.
qualcuno mi saprebbe indicare la causa o anche solo se c'è una funzione nelle impostazioni che magari è stata compromessa da qualche aggiornamento?
grazie
CUT
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/87.0/releasenotes/
Changed
To prevent user data loss when filling out forms, we’ve disabled the Backspace key as a navigation shortcut for the back navigation button. To re-enable the Backspace keyboard shortcut, you can change the about:config preference browser.backspace_action to 0. You can also use the recommended Alt + Left arrow (Command + Left arrow on Mac) shortcut instead.
Per il TAB controlla questo:
http://kb.mozillazine.org/Accessibility.tabfocus
gabriello2501
17-04-2021, 12:40
Mozilla inizierà a disabilitare l'FTP già dalla prossima settimana
https://mk0ghacksnety2pjrgh8.kinstacdn.com/wp-content/uploads/2021/04/firefox-enable-ftp.png
Dopo aver disabilitato la funzionalità FTP, il codice verrà rimosso definitivamente da Firefox 90.
https://media1.tenor.com/images/bc8dcad5a3982fa4f86971e977c07f7f/tenor.gif
egoiste1
17-04-2021, 12:42
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/87.0/releasenotes/
Changed
To prevent user data loss when filling out forms, we’ve disabled the Backspace key as a navigation shortcut for the back navigation button. To re-enable the Backspace keyboard shortcut, you can change the about:config preference browser.backspace_action to 0. You can also use the recommended Alt + Left arrow (Command + Left arrow on Mac) shortcut instead.
Per il TAB controlla questo:
http://kb.mozillazine.org/Accessibility.tabfocus
grazie, ho risolto grazie alle tue indicazioni
Va a sapere perche, ma all'improvviso su Firefox non mi funzionano piu alcuni comandi da tastiera, quelli semplici, cioè su, giu, pagina avanti e indietro.....come si riattivano?:sono su Windows 10
CUT
Controlla in about:config
ui.key.accelKey
se è modificato riportalo a valore standard
224 = Cmd
18 = Opt
17 = Ctrl
0 = none
da me sta a 17 (standard)
Se è già così controlla in modalità provvisoria disabilitando le estensioni, e se ancora non cambia nulla con un profilo pulito.
Mozilla inizierà a disabilitare l'FTP già dalla prossima settimana
Dopo aver disabilitato la funzionalità FTP, il codice verrà rimosso definitivamente da Firefox 90.
https://media1.tenor.com/images/bc8dcad5a3982fa4f86971e977c07f7f/tenor.gif
Altra mossa incomprensibile da parte di mozilla, sarebbe interessante sapere per quale motivo devono togliere una funzionalità come questa che è oggettivamente utile per molteplici utenti...
Tra l'altro venerdi ho usato durante un webinar con Meet per la prima volta Firefox, in quelli precedenti ho sempre utilizzato browser basati su chromium, e con mia grande sorpresa non è possibile usare l'utilissima funzione per non dire proprio fondamentale del cambio di sfondo che appare agli altri partecipanti una volta connesso nella sessione.
Nello specifico non compare proprio l'icona in basso a destra che appunto consente di utilizzare questa funzione, mah....:rolleyes:
Controlla in about:config
ui.key.accelKey
se è modificato riportalo a valore standard
224 = Cmd
18 = Opt
17 = Ctrl
0 = none
da me sta a 17 (standard)
Se è già così controlla in modalità provvisoria disabilitando le estensioni, e se ancora non cambia nulla con un profilo pulito.
Come ci arrivo in about:config? non sono esperto...
Basta che lo scrivi nella barra come un indirizzo.
Leggi anche in pagina 1 per altre info.
gabriello2501
19-04-2021, 08:40
Mozilla Firefox 88.0
https://media1.tenor.com/images/f54c2d7d71bdc6d4a18c411c08729f56/tenor.gif
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/88.0/
gabriello2501
19-04-2021, 09:54
FIREFOX 88
dunque sono cambiate alcune voci:
https://i.postimg.cc/yxwBHGLr/Immagine.png
https://i.postimg.cc/hGm8rQmF/Immagine.png
e mi è tornata la vecchia pagina di anteprima stampa
https://i.postimg.cc/Bv6q22Pp/2.png
altre funzionalità e miglioramenti...
- Window.name isolation privacy fix
- FTP Support has been disabled in this release. FTP support can be enabled again in Firefox 88 and 89 by setting the preference network.ftp.enabled to TRUE using about:config. Support will be removed permanently in Firefox 90.
- Take Screenshot is no longer listed under Page Actions. Firefox users may either right-click on a page and select Take Screenshot, or use the customize menu to add a screenshot button to the toolbar.
- New grace period for camera and microphone access prompts. Firefox won't ask multiple times within 50 seconds if a request was granted to the same device, site and tab.
- Screen readers won't read content that is visually hidden on a webpage anymore.
- Localized print margins are now supported.
- PDF forms support JavaScript embedded in PDF files.
- Linux users get smooth pinch-zooming support on touch-devices.
FIREFOX 88
dunque sono cambiate alcune voci:
Sì, però mi piaceva pure Copia indirizzo immagine. Chissà se è una scelta o una svista. :D
e mi è tornata la vecchia pagina di anteprima stampa
A me è rimasta la nuova, ma io sono tra quelli che non hanno subito ricevuto la nuova grafica dell'anteprima stampa, penso di averla ottenuta solo con la versione precedente, la 87.
gabriello2501
19-04-2021, 11:29
Sì, però mi piaceva pure Copia indirizzo immagine. Chissà se è una scelta o una svista. :D
pure a me, razzo!
hanno sostituito "indirizzo" con "link"
non mi ci trovo con le nuove diciture. :mbe:
A me è rimasta la nuova, ma io sono tra quelli che non hanno subito ricevuto la nuova grafica dell'anteprima stampa,
e io invece l'avevo ricevuta (in ritardo) con l'ultimo update, ma l'avevo ricevuta :rolleyes:
Riuppo il mio problema, non riesco a visualizzare le risposte ai commenti dei video di youtube. Il problema sparisce se elimino i cookie e quindi riesco a visualizzare bene commenti e risposte, ma dopo un po' il problema si ripresenta e dovrei nuovamente eliminare i cookie. Ad esempio, ieri li ho dovuto rieliminare.
Mi riuppo un'altra volta. Dopo varie prove di eliminazione dei singoli cookie di youtube senza successo, son passato a verificare le liste di ubo e dopo aver disattivato la lista di I don't care about cookies, si è risolto il problema della mancata visualizzazione delle risposte ai commenti dei video.
E' possibile mettere un'eccezione per youtube senza disattivare tutta la lista?
gabriello2501
20-04-2021, 10:29
la lista di I don't care about cookies, si è risolto il problema della mancata visualizzazione delle risposte ai commenti dei video.
E' possibile mettere un'eccezione per youtube senza disattivare tutta la lista?
si, usando l'estensione anzichè la lista per ublock
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/i-dont-care-about-cookies/
(la lista come dice l'autore e come è stato ripetuto più volte non ha la stessa efficacia dell'estensione)
guant4namo
20-04-2021, 10:32
Anche io uso l'estensione in quanto la lista messa su ublock, non è efficace per alcuni siti (purtroppo)
si, usando l'estensione anzichè la lista per ublock
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/i-dont-care-about-cookies/
(la lista come dice l'autore e come è stato ripetuto più volte non ha la stessa efficacia dell'estensione)
Reinstallo l'estensione (l'avevo eliminata in una mia precedente prova) e verifico.
gabriello2501
20-04-2021, 10:50
Anche io uso l'estensione in quanto la lista messa su ublock, non è efficace per alcuni siti (purtroppo)
purtroppo che sia più efficace del filtro, non significa che sia imbattibile
(però con l'estensione hai la possibilità di fare segnalazione dove non funziona)
Reinstallo l'estensione (l'avevo eliminata in una mia precedente prova) e verifico.
basta aggiungere il dominio nelle opzioni
https://i.postimg.cc/6pt4HgjL/sshot-1.png
semplicemente semplicistico
basta aggiungere il dominio nelle opzioni
OK, così funziona. E questa è andata.
Ce n'è un'altra...
da qualche giorno quando faccio il login sul forum, compare l'avviso di connessione sicura non disponibile.
https://i.postimg.cc/686j6ws4/Image-2.png (https://postimg.cc/686j6ws4)
E' un problema del forum o altro?
gabriello2501
20-04-2021, 11:30
da qualche giorno quando faccio il login sul forum, compare l'avviso di connessione sicura non disponibile.
https://i.postimg.cc/686j6ws4/Image-2.png (https://postimg.cc/686j6ws4)
E' un problema del forum o altro?
a me non compare...
hai la modalità solo HTTPS attivata. io no. potrebbe essere lì il problema, ma nel caso sarebbe del forum(?).
CUT, son passato a verificare le liste di ubo e dopo aver disattivato la lista di I don't care about cookies, si è risolto il problema della mancata visualizzazione delle risposte ai commenti dei video.
CUT
Strano, io la uso e non ho quel problema.
:confused:
a me non compare...
hai la modalità solo HTTPS attivata. io no. potrebbe essere lì il problema, ma nel caso sarebbe del forum(?).
Sì, è attivata, ma la strano è che il sito di hwupgrade è in https.
Presumo quindi che è una misconfigurazione del sito.
Strano, io la uso e non ho quel problema.
:confused:
Fino a poco tempo fa anche io non avevo problemi. boh.
gabriello2501
20-04-2021, 11:43
Sì, è attivata, ma la strano è che il sito di hwupgrade è in https.
Presumo quindi che è una misconfigurazione del sito.
l'ho appena attivata e sono venuto in questo thread senza problemi.
(ma se la disattivi, funziona tutto correttamente?)
l'ho appena attivata e sono venuto in questo thread senza problemi.
(ma se la disattivi, funziona tutto correttamente?)
L'avviso mi compare quando eseguo il login dopo aver premuto sul tasto Quote per rispondere al messaggio.
Non è un problema, era una mia curiosità sapere se succede anche ad altri. Presumo sia dovuto al forum.
gabriello2501
20-04-2021, 13:22
Non è un problema, era una mia curiosità sapere se succede anche ad altri. Presumo sia dovuto al forum.
a me non succede con solo HTTPS attivata, lo sto facendo adesso rispondendoti
...
aspetta...
adesso su thunderbird mi è arrivata la notifica di riposta suol forum, ho cliccato semplicemente sul link e mi è venuta anche a me.
happysurf
20-04-2021, 13:46
Changes in Firefox 88 that you may have missed: View Page Info, View Image, Reopen Closed Tab, and more... (https://www.ghacks.net/2021/04/20/changes-in-firefox-88-that-you-may-have-missed-view-page-info-view-image-reopen-closed-tab-and-more/#comment-4492030)
Traduzione in Italiano. (https://translate.google.com/translate?hl=it&tl=it&sl=auto&u=https%3A%2F%2Fwww.ghacks.net%2F2021%2F04%2F20%2Fchanges-in-firefox-88-that-you-may-have-missed-view-page-info-view-image-reopen-closed-tab-and-more%2F%23comment-4492030)
gabriello2501
20-04-2021, 14:05
Changes in Firefox 88 that you may have missed: View Page Info, View Image, Reopen Closed Tab, and more... (https://www.ghacks.net/2021/04/20/changes-in-firefox-88-that-you-may-have-missed-view-page-info-view-image-reopen-closed-tab-and-more/#comment-4492030)
riassunto molto sunto:
rivolete Visualizza immagine?
estensione!
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/view-image-context-menu-item/
Sentite il bisogno di riavere il visualizzazione delle informazioni sull'immagine? https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/view-image-info-reborn/
Visualizza informazioni sulla pagina non riuscite mai a combinare i tasti Ctrl + I ?
prendete foglietto, scrivete e ricordatevi di modificare in about:config il valore browser.menu.showViewImageInfo che funzionerà da Firefox 89
https://media.tenor.com/images/851af9f649817b706c41f62785f95bdb/tenor.gif
happysurf
20-04-2021, 14:09
riassunto molto sunto:
Bravo, hai studiato! :D
gabriello2501
20-04-2021, 14:15
Bravo, hai studiato! :D
ho semplicemente letto l'articolo
https://media1.tenor.com/images/06e0ddab2f54def6fc0563f21dbbcb72/tenor.gif
bluefrog
20-04-2021, 16:59
In pratica il precedente 'Visualizza immagine' è diventato semplicemente 'Apri immagine in nuova scheda'?
happysurf
20-04-2021, 17:44
In pratica il precedente 'Visualizza immagine' è diventato semplicemente 'Apri immagine in nuova scheda'?
Esatto. :)
problemino con alcune pagine:
se cerco di vedere le foto di un qualuinque cell su phonearena resto bloccato sulla pagina (un cell a caso):
https://www.phonearena.com/phones/ZTE-Axon-30-Ultra_id11706#media-82183
le foto non scrollano lateralmente, non si chiude con la sua X, nulla, è come freezata, posso solo usare la freccia indietro di FF e al secondo tentativo torna indietro ma di due pagine.
Ho provato anche FF in modalità provvisoria. Altri browser (edge su pc, safari su ipad) sono ok.
Diabolik183
20-04-2021, 18:18
Hey ragazzuoli come va?
Avete visto la nuova interfaccia della versione 89? Eccovi il link.
http://prntscr.com/11riyok
happysurf
20-04-2021, 19:18
Hey ragazzuoli come va?
Avete visto la nuova interfaccia della versione 89? Eccovi il link.
http://prntscr.com/11riyok
Grazie della pubblicità...😂, stasera ho aggiornato alla 89 beta1 e mi sono ritrovato con la nuova UI, che non è male.
Ora i menù contestuali, la sidebar, i favoriti e la cronologia hanno lo stesso stile ma ovviamente, ancora è acerba perché manca la possibilità di personalizzazione da parte dell'utente. 👍
Hey ragazzuoli come va?
Avete visto la nuova interfaccia della versione 89? Eccovi il link.
http://prntscr.com/11riyok
Le icone sono ancora più minimali, tra poco le toglieranno... :D
Diabolik183
20-04-2021, 19:21
Grazie della pubblicità..., stasera ho aggiornato alla 89 beta1 e mi sono ritrovato con la nuova UI, che non è male.
Ora i menù contestuali, la sidebar, i favoriti e la cronologia hanno lo stesso stile ma ovviamente, ancora è acerba perché manca la possibilità di personalizzazione da parte dell'utente.
Figurati @happysurf!!! :D
Comunque ragazzi, non vorrei dirlo ma sta diventando graficamente molto simile a chrome e edge. :cry:
Le icone sono ancora più minimali, tra poco le toglieranno... :D
vero!
happysurf
21-04-2021, 14:58
problemino con alcune pagine:
se cerco di vedere le foto di un qualuinque cell su phonearena resto bloccato sulla pagina (un cell a caso):
https://www.phonearena.com/phones/ZTE-Axon-30-Ultra_id11706#media-82183
le foto non scrollano lateralmente, non si chiude con la sua X, nulla, è come freezata, posso solo usare la freccia indietro di FF e al secondo tentativo torna indietro ma di due pagine.
Ho provato anche FF in modalità provvisoria. Altri browser (edge su pc, safari su ipad) sono ok.
A me funge se in uBO autorizzi l'host adnami.io. ;)
Phonearena ti osserva...
https://i.postimg.cc/qzVk9fXV/Image-3.png (https://postimg.cc/qzVk9fXV)
happysurf
21-04-2021, 16:20
Phonearena ti osserva...
https://i.postimg.cc/qzVk9fXV/Image-3.png (https://postimg.cc/qzVk9fXV)
La lista Disconnect.me lascia il tempo che trova, oltretutto non fa più parte delle liste di deafault di uBO.
gabriello2501
21-04-2021, 16:41
sta diventando graficamente molto simile a chrome e edge
molto triste! :(
https://i.postimg.cc/Rhg2FhKx/Immagine.png
qualcuno prima o poi ci dovrà dire perchè togliere le icone nelle vocì menù
e tra le tante inutilità protoniane, perchè l'anteprima non a tutto quadrato:
https://i.postimg.cc/76kL1scY/anteprime.png
https://icons-for-free.com/iconfiles/png/128/unlike-1319971786748833986.png
A me funge se in uBO autorizzi l'host adnami.io. ;)
ma in modalità provvisoria non è già disabilitato ublock?
domani comunque provo se ho tempo.
happysurf
21-04-2021, 19:24
ma in modalità provvisoria non è già disabilitato ublock?
domani comunque provo se ho tempo.
Infatti, nel mio caso ho risolto così.
Hai qualche software di sicurezza aggiuntivo?
webmagic
21-04-2021, 22:04
Vi funziona il login via QR Code utilizzando la versione webk (https://webk.telegram.org/)di Telegram? Facendo clic non si apre la schermata con il codice QR, cosa che invece succede con Chrome. La versione web classica funziona bene, ma per curiosità volevo provare la webk.
gabriello2501
22-04-2021, 09:11
Vi funziona il login via QR Code
l'ho fatto con Signal, nessun problema.
qualcuno prima o poi ci dovrà dire perchè togliere le icone nelle vocì menù
Ci vogliono far perdere tempo nella ricerca dei comandi! :asd:
gabriello2501
22-04-2021, 13:21
Ci vogliono far perdere tempo nella ricerca dei comandi! :asd:
m'anfatti.
l'icona ti permette di buttare subito l'occhio e identificare la voce.
scelte incomprensibili.
Infatti, nel mio caso ho risolto così.
Hai qualche software di sicurezza aggiuntivo?
Beh, l'antivirus. Ma in realtà avevo già ublock disattivato (dimenticato).
Invece avevo la protezione antitracciamento di Firefox su 'restrittiva'. Messa su 'normale' phonearena funziona. Ho provato a inserire la tua voce col pulsante 'gestisci eccezioni' ma non si riesce a digitare nulla! :confused:
Ora torno comunque su restrittivo, in attesa di scoprire come inserire le eccezioni in Firefox...
CUT
Non devi metterlo nelle eccezioni, devi abilitare la modalità avanzata di ublock nelle opzioni, e autorizzare quell'indirizzo nella matrice del pannello.
happysurf
22-04-2021, 17:05
Beh, l'antivirus. Ma in realtà avevo già ublock disattivato (dimenticato).
Invece avevo la protezione antitracciamento di Firefox su 'restrittiva'. Messa su 'normale' phonearena funziona. Ho provato a inserire la tua voce col pulsante 'gestisci eccezioni' ma non si riesce a digitare nulla! :confused:
Ora torno comunque su restrittivo, in attesa di scoprire come inserire le eccezioni in Firefox...
Se usi uBO, e cofiguri l'antitracciamento di Firefox su 'restrittiva' crei un problema di sovrapposizione di filtraggio.
Dovresti invece settare su "Personalizzato" come descritto in prima pagina > [1] INTRODUZIONE, OPZIONI E CONFIGURAZIONE > Opzioni consigliate > PRIVACY E SICUREZZA.
Per l'uso di uBO > [2] TIPS AND TRICKS: > GENERALI: > Come usare uBlock Origin.
Non devi metterlo nelle eccezioni, devi abilitare la modalità avanzata di ublock nelle opzioni, e autorizzare quell'indirizzo nella matrice del pannello.
Se usi uBO, e cofiguri l'antitracciamento di Firefox su 'restrittiva' crei un problema di sovrapposizione di filtraggio.
Dovresti invece settare su "Personalizza" come descritto in prima pagina. ;)
No, intendevo che ho lasciato ublock "spento" e continuo a usare solo l'antitracciamento integrato in FF, ma lì (in FF) il pulsante 'gestisci eccezioni' non permette di inserire eccezioni, almeno io non ci riesco. Come si fa?
happysurf
23-04-2021, 07:44
No, intendevo che ho lasciato ublock "spento" e continuo a usare solo l'antitracciamento integrato in FF, ma lì (in FF) il pulsante 'gestisci eccezioni' non permette di inserire eccezioni, almeno io non ci riesco. Come si fa?
Se clicchi sullo scudo nella barra degli indirizzi, puoi disattivare l'antitracciamento sul sito interessato, questa opzione verrà ricordata dal browser.
Diabolik183
23-04-2021, 07:55
Ragazzi buongiorno a tutti. Mi rivolgo a qualcuno che come me è già nella beta con il nuovo restyling della ui di ff. Vi risulta che il tema di sistema sia buggato? E' uguale al tema chiaro...
Grazie a tutti e buona giornata.
gabriello2501
23-04-2021, 08:33
Ragazzi buongiorno a tutti. Mi rivolgo a qualcuno che come me è già nella beta con il nuovo restyling della ui di ff.
protonizzato :(
Vi risulta che il tema di sistema sia buggato? E' uguale al tema chiaro...
Grazie a tutti e buona giornata.
ipotizzo sia perchè prende il tema da Windows, ovvero se Windows è in chiaro vedi chiaro, se Windows è in scuro, ti passa al tema scuro.
Diabolik183
23-04-2021, 08:55
protonizzato :(
ipotizzo sia perchè prende il tema da Windows, ovvero se Windows è in chiaro vedi chiaro, se Windows è in scuro, ti passa al tema scuro.
Che delusione... :(
gabriello2501
23-04-2021, 10:59
Che delusione... :(
ma perchè quale effetto volevi avere?
Se clicchi sullo scudo nella barra degli indirizzi, puoi disattivare l'antitracciamento sul sito interessato, questa opzione verrà ricordata dal browser.
OK, nel pannello "gestisci" si può solo cancellare allora :fagiano:
Comunque si può solo disattivare totalmente la protezione per tutto il sito, non passarla a "normale" per il sito nè agire sui singoli trackers. Vabbè, un po' grezza.
Io non volevo un adblocker, mi sembra scorretto, ma un antitracker si, perciò ho anche scaricato e installato il file di disattivazione di google analytics. Funzionerà davvero?
Tra l'altro mi pare che non si aggiorni da solo ma bisogna riscaricarlo a mano ogni tanto.
Diabolik183
23-04-2021, 13:44
ma perchè quale effetto volevi avere?
il tema classico che c'era fino alla versione 88. Quello con il colore in background blu.
Ho visto che è possibile attivare il tema proton impostando la voce di configurazione browser.proton.enabled su true.
E' possibile impostarla su false nella versione 89 beta?
Diabolik183
23-04-2021, 17:26
Ho visto che è possibile attivare il tema proton impostando la voce di configurazione browser.proton.enabled su true.
E' possibile impostarla su false nella versione 89 beta?
Funziona! Grazie.:D
happysurf
24-04-2021, 08:29
OK, nel pannello "gestisci" si può solo cancellare allora :fagiano:
Comunque si può solo disattivare totalmente la protezione per tutto il sito, non passarla a "normale" per il sito nè agire sui singoli trackers. Vabbè, un po' grezza.
Io non volevo un adblocker, mi sembra scorretto, ma un antitracker si, perciò ho anche scaricato e installato il file di disattivazione di google analytics. Funzionerà davvero?
Tra l'altro mi pare che non si aggiorni da solo ma bisogna riscaricarlo a mano ogni tanto.
Potresti usare uBO e attivare solo le liste anti tracciamento, almeno hai il controllo completo. ;)
gabriello2501
24-04-2021, 09:07
Io non volevo un adblocker, mi sembra scorretto
che invidia!
il tema classico che c'era fino alla versione 88. Quello con il colore in background blu.
:mbe:
tema classico con background blu?
ricordami qual è?
questo?
https://i.postimg.cc/ZKK4wNY4/image.jpg
Potresti usare uBO e attivare solo le liste anti tracciamento, almeno hai il controllo completo. ;)
cioè attivo solo le due liste sotto la voce privacy, e disabilito tutte le altre?
o disabilito quelle sotto la voce pubblicità e lascio tutte le altre?
happysurf
25-04-2021, 06:53
cioè attivo solo le due liste sotto la voce privacy, e disabilito tutte le altre?
o disabilito quelle sotto la voce pubblicità e lascio tutte le altre?
La seconda che hai detto. :)
gabriello2501
26-04-2021, 09:35
ControlD DNS service (nuovo servizio FREE)
https://i.postimg.cc/tJwdDR8V/Immagine-2021-04-26-103332.png
correggetimi se sbalio, il DNS-over-TLS non è (compatibile/consigliato) per Firefox?
quelli di ControlD (sul sito) nella guida consigliano il network.trr.mode a 3, dite che il mondo è ormai pronto ad averlo impostato a 3 anzichè due? :D
gabriello2501
26-04-2021, 09:45
Proton Redux for Firefox
https://raw.githubusercontent.com/entepe85/proton-redux/main/screenshot.png
Modifiche a userChrome.css per mitigare alcuni dei punti deboli di Protons mantenendolo allo stesso tempo Proton-ish.
https://github.com/entepe85/proton-redux
happysurf
26-04-2021, 13:10
ControlD DNS service (nuovo servizio FREE)
correggetimi se sbalio, il DNS-over-TLS non è (compatibile/consigliato) per Firefox?
quelli di ControlD (sul sito) nella guida consigliano il network.trr.mode a 3, dite che il mondo è ormai pronto ad averlo impostato a 3 anzichè due? :D
Penso che il DNS-over-TLS non sia supportato da Firefox, per il resto potresti fare da cavia tu ma non credo vada tutto liscio.
sito per testare l'adblock
https://d3ward.github.io/toolz/src/adblock.html
curioso faccio il test mi dice bloccato il 90% degli ads , aggiorno le liste di ublock risultato bloccato 89% degli ads :D
gabriello2501
26-04-2021, 15:37
Penso che il DNS-over-TLS non sia supportato da Firefox, per il resto potresti fare da cavia tu ma non credo vada tutto liscio.
mi sembra(va) di ricordare che non fosse (appunto) supportato o comunque sconsigliato da quelli di Mozilla...
:ubriachi:
sito per testare l'adblock
https://d3ward.github.io/toolz/src/adblock.html
curioso faccio il test mi dice bloccato il 90% degli ads , aggiorno le liste di ublock risultato bloccato 89% degli ads :D
io c'ho 97% :sofico:
i "rossi" che ho (se quello significa) sono questi:
https://i.postimg.cc/9QwgkrmQ/Immagine-2021-04-26-163705.png
mah... :mbe:
che vor dì?
Ho il 94%, quindi?
Con ublock origin disattivato sto al 69%, pensavo peggio. Questo mi fa pensare che firefox di per sé fa già un discreto lavoro.
Edge senza ublock si attesta al 16% :D
Edge con ublock va al 90%.
thriller7
26-04-2021, 16:11
raga cercando sul web sono riuscito a disattivare la fastidiosissima scrita "si stava cercando di aprire..." (soluzione che per altro ho visto è postata anche in questo thread). Ora il problema è che, non volendo, una volta in una ricerca ho cliccato sul pulsante alla destra di questa scritta e, da allora, ogni volta che cerco quella parola non mi apre più la ricerca ma mi da errore. Suppongo l'abbia inserita in qualche tipo di lista e allora volevo chiedervi, come la elimino in modo da poter cercare di nuovo quella parola (e quindi quel sito) normalmente senza errori?
sito per testare l'adblock
https://d3ward.github.io/toolz/src/adblock.html
curioso faccio il test mi dice bloccato il 90% degli ads , aggiorno le liste di ublock risultato bloccato 89% degli ads :D
con uMatrix attivo 100%.
:D
spaccacervello
26-04-2021, 21:57
Mi trovo un link "sponsorizzato" ad ebay in home, noto
https://i.imgur.com/hxlY1pc.png
è nuova questa cosa, oppure fino adesso non ci avevo fatto caso?
è nuova questa cosa, oppure fino adesso non ci avevo fatto caso?
Non ci avevi fatto caso. Puoi personalizzare la pagina tramite le Opzioni - Pagina iniziale - Pagina iniziale di Firefox.
gabriello2501
27-04-2021, 08:06
con uMatrix attivo 100%.
:D
It is likely that some solutions are not blocked automatically. Compatibility is one reason why a particular host may not be blocked. Most content blocking solutions may allow some of the hosts in their default states. Users who block scripts, e.g. with an add-on like NoScript, may get a clean score.
mah :confused:
comunque ogni volta viene un risultato diverso
adesso ho il 98% sempre con il solo yandex in rosso (https://extmaps-api.yandex.net) (ma prima era venuto anche pinterest, poi sparito la volta dopo)
ho aggiunto questi al file host
0.0.0.0 widgets.pinterest.com
0.0.0.0 analytics.pinterest.com
0.0.0.0 extmaps-api.yandex.net
0.0.0.0 adsdk.yandex.ru
e ora ho il 100%
https://media1.tenor.com/images/6bfbf4938de27861ba931635c2f20160/tenor.gif
però c'è anche chi dice che gli è bastato aggiungere questi ad ublock
||widgets.pinterest.com^$xhr
||analytics.pinterest.com^$xhr
||adsdk.yandex.ru^$xhr
||extmaps-api.yandex.net^$xhr
||yandexadexchange.net^$xhr
o questi
! 23/04/2021 – Custom Domain Blocking
||analytics.facebook.com
||analytics.pointdrive.linkedin.com
||widgets.pinterest.com
||analytics.pinterest.com
||trk.pinterest.com
||appmetrica.yandex.com
||yandexadexchange.net
||analytics.mobile.yandex.net
||extmaps-api.yandex.net
||adsdk.yandex.ru
||data.mistat.xiaomi.com
||data.mistat.intl.xiaomi.com
||data.mistat.india.xiaomi.com
||data.mistat.rus.xiaomi.com
||logservice.hicloud.com
||logservice1.hicloud.com
||logbak.hicloud.com
||insights.samsung.com
||analytics-api.samsunghealthcn.com
||supportmetrics.apple.com
||metrics.icloud.com
||metrics.mzstatic.com
happysurf
27-04-2021, 14:15
mah :confused:
comunque ogni volta viene un risultato diverso
adesso ho il 98% sempre con il solo yandex in rosso (https://extmaps-api.yandex.net) (ma prima era venuto anche pinterest, poi sparito la volta dopo)
ho aggiunto questi al file host
0.0.0.0 widgets.pinterest.com
0.0.0.0 analytics.pinterest.com
0.0.0.0 extmaps-api.yandex.net
0.0.0.0 adsdk.yandex.ru
e ora ho il 100%
però c'è anche chi dice che gli è bastato aggiungere questi ad ublock
o questi
Dove hai trovato questi filtri? :D
però c'è anche chi dice che gli è bastato aggiungere questi ad ublock
o questi
Confermo, aggiungendo la lista ad ublock si ottiene il ciento pe ciento :asd:
mah :confused:
ho aggiunto questi al file host
0.0.0.0 widgets.pinterest.com
0.0.0.0 analytics.pinterest.com
0.0.0.0 extmaps-api.yandex.net
0.0.0.0 adsdk.yandex.ru
e ora ho il 100%
avevo provato anche io ad inserirli ma il test si fermava all' 85%, allora ho provato ad eliminare tutta la cache dei filtri, riaggiornato, e il test vola al 100% senza aggiungere nulla :D
gabriello2501
28-04-2021, 09:56
Dove hai trovato questi filtri? :D
me li hanno lasciati davanti alla porta :D
(nei commenti degli utenti su gHacks :cool: )
CUT, allora ho provato ad eliminare tutta la cache dei filtri, riaggiornato, e il test vola al 100% senza aggiungere nulla :D
Stessa cosa, provato disattivando uMatrix, e cancellando cache e riaggiornando i filtri va diretto al 100% solo con uBlock, senza aggiungere altro.
Diabolik183
28-04-2021, 11:19
Ragazzi, io ho attive queste liste. Possono andar bene?
http://prntscr.com/1270h2s
happysurf
29-04-2021, 07:52
me li hanno lasciati davanti alla porta :D
(nei commenti degli utenti su gHacks :cool: )
Io non trovo nessun articolo a riguardo...:rolleyes:
happysurf
29-04-2021, 08:20
Ragazzi, io ho attive queste liste. Possono andar bene?
http://prntscr.com/1270h2s
Secondo me vanno bene, in realtà se vuoi diminuire un po il numero totale dei filtri, puoi disabilitare la AdGuard Base visto che c’è la Easy list già corposa di suo. ;)
gabriello2501
29-04-2021, 08:57
Io non trovo nessun articolo a riguardo...:rolleyes:
https://www.ghacks.net/2021/04/26/evaluate-your-content-blocker-with-ad-block-tester/
happysurf
29-04-2021, 09:01
https://www.ghacks.net/2021/04/26/evaluate-your-content-blocker-with-ad-block-tester/
Grazie! :)
gabriello2501
29-04-2021, 09:06
Grazie! :)
https://media1.tenor.com/images/85a3dcab085bb3eb70d38aa71ee8c05f/tenor.gif
Lo vedete bene https://www.mi.com/it/index.html ?
Da ieri con FF mi esce tutto disimpaginato, con Iron invece va bene.
Lo vedete bene https://www.mi.com/it/index.html ?
Da ieri con FF mi esce tutto disimpaginato, con Iron invece va bene.
Da me si vede male, disimpaginato, sia con Firefox che con Chrome (su Linux).
gabriello2501
29-04-2021, 09:26
Lo vedete bene https://www.mi.com/it/index.html ?
Da ieri con FF mi esce tutto disimpaginato, con Iron invece va bene.
io vedo così
https://i.postimg.cc/t7cskSmC/Screenshot-2021-04-29-Xiaomi-Italia-Sito-Web-ufficiale-Mi-com.png (https://postimg.cc/t7cskSmC)
gabriello2501
29-04-2021, 09:46
Questa settimana, Mozilla ha abilitato una nuova funzionalità nella versione Nightly del browser Web Firefox per migliorare la funzionalità di aggiornamento del browser su Windows. La nuova funzionalità abilita gli aggiornamenti in background per Firefox su Windows, anche se il browser non è in esecuzione in quel momento.
Mozilla prevede di introdurre la nuova funzionalità di aggiornamento nelle versioni Beta e Stable del browser web quando queste raggiungeranno la versione 89. Firefox 89 Stable sarà rilasciato il 1° giugno 2021 secondo il programma di rilascio ufficiale .
Mozilla, e che dobbiamo fare?!!!!!!!!!!!?
il profilo Firefox predefinito (per ogni utente a livello di sistema operativo) pianificherà attività a livello di sistema operativo che vengono eseguite periodicamente [2]. Queste attività richiamano Firefox in una "modalità attività in background" [3] priva di testa e ridotta al minimo che pompa il ciclo di aggiornamento prima di uscire. Queste attività sono state progettate per non elaborare gli aggiornamenti quando sono in esecuzione altre istanze di Firefox, quindi non dovrebbero forzare il riavvio delle istanze in esecuzione; e accedono (bloccano) al profilo predefinito solo per un periodo di tempo molto breve, quindi non devono impedire l'avvio di Firefox per la navigazione regolare. Se è necessario disabilitare questa funzionalità, le preferenze about: dovrebbero mostrare una casella di controllo nella sezione "Aggiornamenti" da disabilitare, oppure è possibile impostare la politica di BackgroundAppUpdate di Firefox sul forum false.ps. -Nick Alexander
La modifica migliora il comportamento di aggiornamento del browser Web Firefox. Gli utenti di Firefox possono utilizzare criteri per bloccare il nuovo comportamento.
ah ecco, a scelta, sempre così dovrebbe essere.
happysurf
29-04-2021, 10:38
Lo vedete bene https://www.mi.com/it/index.html ?
Da ieri con FF mi esce tutto disimpaginato, con Iron invece va bene.
Da me si vede male, disimpaginato, sia con Firefox che con Chrome (su Linux).
Io lo vedo perfettamente, forse troppo filtraggio?
Io lo vedo perfettamente, forse troppo filtraggio?
Su Chrome ho il filtraggio al minimo.
Nel mio caso potrebbe essere dovuta al SO Linux?
Io lo vedo perfettamente, forse troppo filtraggio?
Deve essere qualcos'altro, perchè anche su Iron ho ublock ma si vede normale, mentre su FF ho provato anche disabilitando ublock ma non cambia nulla ed è tutto strambo...
Ho fatto uno screen parziale perchè su tutta la pagina manda in tilt anche la funzione di cattura schermata.
https://iili.io/BB1AWQ.th.png (https://freeimage.host/i/BB1AWQ)
Su Chrome ho il filtraggio al minimo.
Nel mio caso potrebbe essere dovuta al SO Linux?
io sono su Win7
P.S.
anche in modalità provvisoria non cambia nulla, comunque ora ho ricaricato in modalità normale e si è caricata. prova. Non so se sia un caso o no, poi ricontrollo se si scombina ancora. Magari è il sito che a tratti ha problemi.
happysurf
29-04-2021, 11:01
Deve essere qualcos'altro, perchè anche su Iron ho ublock ma si vede normale, mentre su FF ho provato anche disabilitando ublock ma non cambia nulla ed è tutto strambo...
Ho fatto uno screen parziale perchè su tutta la pagina manda in tilt anche la funzione di cattura schermata.
io sono su Win7
P.S.
anche in modalità provvisoria non cambia nulla, comunque ora ho ricaricato in modalità normale e si è caricata. prova. Non so se sia un caso o no, poi ricontrollo se si scombina ancora. Magari è il sito che a tratti ha problemi.
Su Chrome ho il filtraggio al minimo.
Nel mio caso potrebbe essere dovuta al SO Linux?
Provate anche a cancellare la cache di Firefox.
Provate anche a cancellare la cache di Firefox.
Cancellando la cache su Chrome è ok, su Firefox no.
Deve essere qualcos'altro, perchè anche su Iron ho ublock ma si vede normale, mentre su FF ho provato anche disabilitando ublock ma non cambia nulla ed è tutto strambo...
Ho fatto uno screen parziale perchè su tutta la pagina manda in tilt anche la funzione di cattura schermata.
https://iili.io/BB1AWQ.th.png (https://freeimage.host/i/BB1AWQ)
io sono su Win7
P.S.
anche in modalità provvisoria non cambia nulla, comunque ora ho ricaricato in modalità normale e si è caricata. prova. Non so se sia un caso o no, poi ricontrollo se si scombina ancora. Magari è il sito che a tratti ha problemi.
Stessa cosa capita a me su firefox, e su app Mi Store
Provate anche a cancellare la cache di Firefox.
Stamattina non avevo nessuna cache del sito (che viene cancellata alla chiusura di FF, e nemmeno cookies ecc) ma non andava ugualmente come anche ieri.
Ora non so perchè ma stranamente per il momento va, strano...
@Bik hai provato a caricare prima in provvisoria, poi chiudere e riavviare FF normalmente, non so se è un caso ma dopo che ho fatto così si è sbloccato. Comunque ci deve essere qualcosa che cozza un po' lato browser e un po' lato sito, perchè è una cosa un po' sì e un po' no, quindi potremmo essere più incolpevoli che colpevoli.
Ho provato anche io e la prima volta ho visto solo il testo senza nessun elemento grafico. Ho disattivato ublock e ricaricato la pagina, ma senza effetto. Ho riattivato ublock e ricaricato la pagina e il caricamento è andato a buon fine, la visualizzazione è corretta.
Non ho idea perché faccia così.
Potrebbe anche esser un problema del sito.
gabriello2501
29-04-2021, 12:39
Ho provato anche io e la prima volta ho visto solo il testo senza nessun elemento grafico.
Ora non so perchè ma stranamente per il momento va, strano...
Stessa cosa capita a me su firefox, e su app Mi Store
Cancellando la cache su Chrome è ok, su Firefox no.
ho riprovato adesso su Firefox e pure su Vivaldi e anche su Opera, sempre così vedo
https://i.postimg.cc/t7cskSmC/Screenshot-2021-04-29-Xiaomi-Italia-Sito-Web-ufficiale-Mi-com.png (https://postimg.cc/t7cskSmC)
provate a incrociare i dati (le estensioni che avete in comune) e magari uscirà fuori il colpevole.
Cancellando la cache su Chrome è ok, su Firefox no.
Ho provato a riavviare Firefox e cancellare la cache all'avvio, adesso lo visualizzo correttamente.
Sono state cambiate le voci del menu contestuale: precisamente il "copia link". Una volta nel menu contestuale di un video youtube, ero solito a copiare il link premendo "z". Ora la z non c'è più ed è stata sostituita dalla "k" e che letteralmente non funziona probabilmente perchè presente in due voci: "copia link" e "apri link in nuova finestra anonima". C'è una soluzione?
Premere due volte il tasto k, non credo che ci siano altre soluzioni.
gabriello2501
29-04-2021, 13:19
Sono state cambiate le voci del menu contestuale:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47372646&postcount=14296
:D
Diabolik183
30-04-2021, 09:39
tema classico con background blu?
ricordami qual è?
questo?
Questo... me lo sono fatto io.
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/proton-classic-theme-rev-2/
Questo... me lo sono fatto io.
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/proton-classic-theme-rev-2/
e mettici 'no screenshot! :Prrr:
Diabolik183
30-04-2021, 10:03
e mettici 'no screenshot! :Prrr:
Fatto!
http://prntscr.com/12apohj
Non è niente di che ma con la beta 89, il tema classico era uguale a quello "chiaro".
gabriello2501
30-04-2021, 10:19
Non è niente di che ma con la beta 89, il tema classico era uguale a quello "chiaro".
tema classico e chiaro in cosa dovrebbero differenziarsi? (pre-proton)
colore barra schede?
Fatto!
http://prntscr.com/12apohj
Non è niente di che ma con la beta 89, il tema classico era uguale a quello "chiaro".
si, ma visto che lo pubblichi ufficialmente suggerirei di metterlo su mozilla ;)
Diabolik183
30-04-2021, 11:43
si, ma visto che lo pubblichi ufficialmente suggerirei di metterlo su mozilla ;)
Già fatto. :)
Infatti prima avevo postato il link..
E niente, la linguetta della scheda "staccata" e arrotondata non la digerisco. :(
happysurf
30-04-2021, 14:33
E niente, la linguetta della scheda "staccata" e arrotondata non la digerisco. :(
A me invece piace, l'aspetto è più moderno e si mette in evidenza meglio la scheda attiva, soprattutto con i temi scuri. :)
A me invece piace, l'aspetto è più moderno e si mette in evidenza meglio la scheda attiva, soprattutto con i temi scuri. :):mano:
E niente, sti browser fanno sempre più pena.. Ero tornato a Firefox dopo che mi sono accorto che Brave vendeva i nostri dati pure incrociandoli e così mi sono ritrovato una chiamata sul cellulare da una società di cryptovalute che ha detto ho fatto richiesta io tramite click al link.. e va bè ma questo non centra.(..e Brave a velocità e gestione devo ammettere è migliore di firefox).
Centra invece che oggi bello come il sole, tra i link salvati spuntano anche quelli pubblicitari inseriti da Firefox! :Puke: Poi quando fai per toglierlo dicono pure "tranquillo la tua privacy è al sicuro"...
Io queste opzioni le avevo tolte.
...Centra invece che oggi bello come il sole, tra i link salvati spuntano anche quelli pubblicitari inseriti da Firefox! :Puke: Poi quando fai per toglierlo dicono pure "tranquillo la tua privacy è al sicuro"...
Io queste opzioni le avevo tolte.
opzione disattivabile. ci sono le FAQ.
qualcuno dovrà pagare lo sviluppo, prendono un tot ogni volta che cliccki. io ho cliccato e poi chiuso.
CUT
Centra invece che oggi bello come il sole, tra i link salvati spuntano anche quelli pubblicitari inseriti da Firefox! :Puke: Poi quando fai per toglierlo dicono pure "tranquillo la tua privacy è al sicuro"...
CUT
Mi sono perso qualcosa, dove stanno queste pubblicità?
Mi sono perso qualcosa, dove stanno queste pubblicità?
le FAQ dicono che sono una funz sperimentale attivata solo per alcuni privilegiati sfigati in alcune regioni geografiche... :cool: :D
Mi posti il link di queste faq che non le trovo grazie, che cerco di capire sta faccenda.
Katsaros
01-05-2021, 08:00
è storia vecchia di due anni e più: https://www.ghacks.net/2018/12/31/firefox-with-ads-on-new-tab-page/
in effetti comparivano... disabilitati fin da allora in Opzioni > Pagina iniziale > Snippet
Mi posti il link di queste faq che non le trovo grazie, che cerco di capire sta faccenda.
non ricordo il link. nelle opzioni del quadretto pubblicitario c'è anche una voce "info" o qlc del genere... ma ora ho cancellato il quadretto :D
se lo recupero lo posto
Ah gli snippet, bah ma quelli li ho disabilitati già da quando c'erano i quadrati con i siti recenti o più visitati o qualcosa del genere, io le nuove pagine le voglio vuote e da quando uso FF è così, infatti ho disabilitato tutto, mai visto pubblicità.
gabriello2501
01-05-2021, 09:37
E niente, la linguetta della scheda "staccata" e arrotondata non la digerisco. :(
A me invece piace, l'aspetto è più moderno e si mette in evidenza meglio la scheda attiva, soprattutto con i temi scuri. :)
poi uno dice come fanno a mettere d'accordo tutti? :D
ma è semplice:
basterebbe fare scegliere se attivare una cosa oppure no.
basterebbe fare scegliere se attivare una cosa oppure no.
Esattamente, m'anfatti credo che poi disattiverò la nuova gui se la chiave browser.proton.enabled permetterà di farlo.
Tra l'altro ho un problema anche sulla dimensione dei caratteri dei segnalibri nella nuova gui, cioè quelli presenti nella barra laterale hanno dimensione eccessiva.
Katsaros
01-05-2021, 11:18
La FAQ ufficiale degli snippet è questa: https://support.mozilla.org/it/kb/domande-frequenti-snippet-firefox
è pratica abbastanza comune dei browser, specialmente nelle versioni mobile, ad es. Brave e Opera lo fanno quando si aggiornano (proprio come nuovi riquadri nella pagina nuova scheda) e in questi casi non c'è neanche modo di disabiltarne la creazione via opzione di configurazione; tutto bene quindi in FF, finché si può ancora fare...
Katsaros
01-05-2021, 11:43
Altra mossa incomprensibile da parte di mozilla, sarebbe interessante sapere per quale motivo devono togliere una funzionalità come questa che è oggettivamente utile per molteplici utenti...Semplice, perché FTP è un protocollo non criptato (credenziali trasmesse in chiaro); aggiunto comunque alla lista di protocol_handlers per cui FF chiede con quale applicazione esterna si vogliono aprire i link ftp://...
Semplice, perché FTP è un protocollo non criptato (credenziali trasmesse in chiaro); aggiunto comunque alla lista di protocol_handlers per cui FF chiede con quale applicazione esterna si vogliono aprire i link ftp://...
e ftps:// cos'è? :mbe:
Katsaros
01-05-2021, 16:52
e ftps:// cos'è? :mbe:allora perché non sftp:// (ancora meglio)? :O
C'è già https:// per gli usi da browser (directory listing e download) e ci sono client dedicati per ftps e sftp, per gli altri usi. Anche Chromium e derivati l'hanno già fatto.
Diabolik183
01-05-2021, 19:46
Secondo me vanno bene, in realtà se vuoi diminuire un po il numero totale dei filtri, puoi disabilitare la AdGuard Base visto che c’è la Easy list già corposa di suo. ;)
Scusami, mi era sfuggita la tua risposta. Grazie! ;)
gabriello2501
02-05-2021, 15:18
Scusami, mi era sfuggita la tua risposta. Grazie! ;)
AdGuard Base filter + EasyList (Optimized) :D
Tra le liste di ubo ho la easy list lite che però vedo che non viene aggiornata dal 2018. non riesco a travare il sito web per vedere se ci sono aggiornamenti, voi lo conoscete?
Oppure la sostituisco con qualcos'altro?
Tra le liste di ubo ho la easy list lite che però vedo che non viene aggiornata dal 2018. non riesco a travare il sito web per vedere se ci sono aggiornamenti, voi lo conoscete?
Oppure la sostituisco con qualcos'altro?
Prova con questa https://raw.githubusercontent.com/cjx82630/cjxlist/master/cjxlist.txt
[Adblock Plus 2.0]
! Version: 202012080856
! Title: CJX's EasyList Lite
! Last modified: 2020/12/08 08:56 +0800
! Expires: 10 days (update frequency)
! Homepage: https://github.com/cjx82630/cjxlist
! Licence: https://easylist-downloads.adblockplus.org/COPYING
!
! This is a lite version of Easylist.Filters triggered only on Simplified Chinese websites.
! If you only visite Simplified Chinese Websites.You can replace "EasyList China+EasyList" with "EasyList China+CJX's EasyList Lite" .
! Fork of EasyList https://easylist-downloads.adblockplus.org/easylist.txt
! Email (cjxlist@gmail.com)
Da un'occhiata pure qui https://github.com/gorhill/uBlock/commit/de1ed2c519a9987411199db831fdd0ce38fd48c1
happysurf
03-05-2021, 08:53
Tra le liste di ubo ho la easy list lite che però vedo che non viene aggiornata dal 2018. non riesco a travare il sito web per vedere se ci sono aggiornamenti, voi lo conoscete?
Oppure la sostituisco con qualcos'altro?
E' una lista che avevo trovato in un altra estensione, ma a suo tempo l'avevo poi sconsigliata proprio perché non veniva aggiornata.
Ti consiglio di rimuoverla.
EDIT:
Dai un occhiata qua (https://forum.vivaldi.net/topic/53483/add-adguard-optimized-filters-in-built-in-lists), potresti caricare la prima lista elencata.
@pitx @happysurf
Grazie ad entrambi, per adesso ho messo la lista ottimizzata.
gabriello2501
03-05-2021, 09:47
@pitx @happysurf
Grazie ad entrambi, per adesso ho messo la lista ottimizzata.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47389763&postcount=14396
happysurf
03-05-2021, 10:00
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47389763&postcount=14396
Certo, ma senza link non tutti sanno come scaricarla.
gabriello2501
03-05-2021, 10:28
Certo, ma senza link non tutti sanno come scaricarla.
ma come? la supermegaiperguida allora :D
Certo, ma senza link non tutti sanno come scaricarla.
Purtroppo è così, non ci sarei mai arrivato a quella pagina. :stordita:
gabriello2501
03-05-2021, 13:42
Purtroppo è così, non ci sarei mai arrivato a quella pagina. :stordita:
e chiedimela no!'? :read:
e chiedimela no!'? :read:
Ho scritto sul forum proprio per questo, se sei arrivato tardi che ci posso fare? :D :D
e chiedimela no!'? :read:
Si trovano pure qui...
https://kb.adguard.com/en/general/adguard-ad-filters
Carina questa lista DNS Filter (AdGuard Base filter, Social media filter, Spyware filter, Mobile ads filter, EasyList and EasyPrivacy)
https://raw.githubusercontent.com/AdguardTeam/FiltersRegistry/master/filters/filter_15_DnsFilter/filter.txt
ADGuard DNS Filter 33.554 usati su 36.951
gabriello2501
03-05-2021, 14:17
Ho scritto sul forum proprio per questo, se sei arrivato tardi che ci posso fare? :D :D
arrivo sempre tardi, purtroppo :cry:
Si trovano pure qui...
https://kb.adguard.com/en/general/adguard-ad-filters
beh ma sono liste "storiche" del thread :cool:
sono quasi nate prima loro che il thread stesso.
gabriello2501
03-05-2021, 14:34
new proton-style top fashion of the world and the universe
https://i.redd.it/fefk9v1vivw61.gif
queste so' le cose che piacciono a noi! :flower:
happysurf
03-05-2021, 16:19
new proton-style top fashion of the world and the universe
queste so' le cose che piacciono a noi! :flower:
Sulla Nightly immagino..... :)
DOC-BROWN
03-05-2021, 16:49
qualcuno che usa ILIAD ?
da alcuni giorni succede questa strana cosa :
https://www.iliad.it/account/
con FF continua a aggiornare lo schermo e poi appare errore gateway mi pare 503 !
Con browser Chrome NON lo fa , e se cancello i coockie del sito riappare la
pagina, solo che poi il giorno dopo lo rifa ancora, qualche idea su che fare ?
grazie
qualcuno che usa ILIAD ?
da alcuni giorni succede questa strana cosa :
https://www.iliad.it/account/
con FF continua a aggiornare lo schermo e poi appare errore gateway mi pare 503 !
Con browser Chrome NON lo fa , e se cancello i coockie del sito riappare la
pagina, solo che poi il giorno dopo lo rifa ancora, qualche idea su che fare ?
grazie
Prova a cambiare DNS, opendns o cloudflare :eek: ;)
gabriello2501
04-05-2021, 08:28
da alcuni giorni succede questa strana cosa :
https://www.iliad.it/account/
da me si apre senza problemi
https://i.postimg.cc/G8NY6JHT/Screenshot-2021-05-04-iliad-Benvenuto-in-iliad.png (https://postimg.cc/G8NY6JHT)
in questo momento uso i dns di adguard
https://adguard.com/it/adguard-dns/overview.html#instruction
incluso DNS-over-HTTPS
https://dns.adguard.com/dns-query
:boxe:
happysurf
04-05-2021, 08:57
da me si apre senza problemi
https://i.postimg.cc/G8NY6JHT/Screenshot-2021-05-04-iliad-Benvenuto-in-iliad.png (https://postimg.cc/G8NY6JHT)
in questo momento uso i dns di adguard
https://adguard.com/it/adguard-dns/overview.html#instruction
incluso DNS-over-HTTPS
https://dns.adguard.com/dns-query
:boxe:
Non sono stato io a postare il problema ma DOC-BROWN...:D
DOC-BROWN
04-05-2021, 10:34
la cosa strana che appare per un momento poi continua a "ricaricare" ma poi alla fine appare una pagina bianca con errore ....
pero' ripeto se CANCELLO i cookie, allora tutto ok, motivo ?
PS ma quindi cosa dovrei fare con quei DNS , non capisco la cosa , chi mi spiega ? grazie
gabriello2501
04-05-2021, 13:39
Non sono stato io a postare il problema ma DOC-BROWN...:D
metto gli occhiali
https://media.tenor.com/images/9ddc6a5748719dd9c8165cc6fe35eabb/tenor.gif
PS ma quindi cosa dovrei fare con quei DNS , non capisco la cosa , chi mi spiega ? grazie
non sai come mettere dns personali? :mbe:
https://www.aranzulla.it/come-impostare-dns-19767.html
gabriello2501
05-05-2021, 09:18
Gli utenti di Firefox possono disabilitare l'esecuzione di JavaScript da parte del visualizzatore PDF nativo del browser.
about:config
pdfjs.enableScripting
impostare la preferenza su FALSE
Firefox ignorerà JavaScript nei documenti PDF
gabriello2501
05-05-2021, 10:16
Mozilla Firefox 88.0.1
https://i.postimg.cc/2yWFGq0t/image.png
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/88.0.1/
Resolved an issue caused by a recent Widevine plugin update which prevented some purchased video content from playing correctly (bug 1705138)
Fixed corruption of videos playing on Twitter or WebRTC calls on some Gen6 Intel graphics chipsets (bug 1708937)
Fixed menulists in Preferences being unreadable for users with High Contrast Mode enabled (bug 1706496)
Various stability and security fixes.
ciao a tutti
argomento cookie
all'interno delle opzioni c'è questa
--- Elimina cookie e dati dei siti web alla chiusura di Firefox
non c'è qualche add-ons che li elimina all'APERTURA di firefox ?
happysurf
05-05-2021, 12:11
ciao a tutti
argomento cookie
all'interno delle opzioni c'è questa
--- Elimina cookie e dati dei siti web alla chiusura di Firefox
non c'è qualche add-ons che li elimina all'APERTURA di firefox ?
Essendo una operazione impegnativa per il browser, è molto meglio farla alla chiusura, ci sono cmq delle estensioni che cancellano i cookie della pagina web nel momento in cui la chiudiamo.
testa 82
06-05-2021, 21:13
Ciao, hanno percaso tolto la funzione "Cattura schermata", non cè più ho anche provato a fare
about:config
extensions.screenshots.disabled
cambiando true e false ma niente......
Ciao, fai clic destro in una zona vuota della pagina web, nel menu contestuale ci dovrebbe essere la voce di Cattura schermata. Oppure da tastiera prova a premere Ctrl+Maiusc+S.
Se apri il menu di firefox, e clicchi su Personalizza barra degli strumenti, ce l'hai l'icona di cattura schermata da aggiungere alla barra?
testa 82
06-05-2021, 23:32
Ciao ho gia provato tutto, non cè l'icona cattura schermata in Personalizza barra degli strumenti, non cè nel menu contestuale e non funziona la combinazione di tasti
Katsaros
07-05-2021, 06:55
Ciao ho gia provato tutto, non cè l'icona cattura schermata in Personalizza barra degli strumenti, non cè nel menu contestuale e non funziona la combinazione di tastiDigita about:config nella barra degli indirizzi, premi Invio e conferma "Accetta il rischio e continua".
Nel campo Cerca digita extensions.screenshots.disabled e controlla se è settato su "true".
Nel caso lo sia, clicca sul pulsante Cambia per impostare la preferenza su "false". Riavvia Firefox.
gabriello2501
07-05-2021, 08:26
Ciao, hanno percaso tolto la funzione "Cattura schermata",
le leggete le note di versione?
(o seguite questo thread?) :D
The ‘Take a Screenshot’ feature was removed from the Page Actions menu in the url bar. To take a screenshot, right-click to open the context menu. You can also add a screenshots shortcut directly to your toolbar via the Customize menu. Open the Firefox menu and select Customize…
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/88.0/releasenotes/
Katsaros
07-05-2021, 09:03
le leggete le note di versione?
(o seguite questo thread?) :D
[I]The ‘Take a Screenshot’ feature was removed from the Page Actions menu in the url bar. To take a screenshot, right-click to open the context menu.
Appunto... ha già detto che
non cè nel menu contestuale
gabriello2501
07-05-2021, 09:11
Appunto... ha già detto che
a parte il menù contestuale!
l'icona si trova in Personalizza Firefox
ma poi io discutevo sul fatto della notizia eh!
gabriello2501
07-05-2021, 09:15
https://i.imgur.com/ZpbsDES.gif
Ciao ho gia provato tutto, non cè l'icona cattura schermata in Personalizza barra degli strumenti, non cè nel menu contestuale e non funziona la combinazione di tasti
Nella pagina di configurazione di about:config ho due voci relative a screenshots:
extensions.screenshots.disabled false
extensions.screenshots.upload-disabled false
Verifica le due voci e se non funziona prova a riavviare firefox disattivando i componenti aggiuntivi. Infine non ti rimane che provare con un profilo nuovo.
gabriello2501
07-05-2021, 09:48
Infine non ti rimane che provare con un profilo nuovo.
magari basta anche solo eliminando il prefs.js :read:
testa 82
07-05-2021, 09:58
Grazie!! ho risolto impostando extensions.screenshots.disabled false, l'avevo gia fatto ieri ma non funzionava probabilmente perche non riavviavo firefox:D
gabriello2501
07-05-2021, 10:02
Grazie!! ho risolto impostando extensions.screenshots.disabled false, l'avevo gia fatto ieri ma non funzionava probabilmente perche non riavviavo firefox:D
forse la domanda sarebbe, come mai ce l'avevi a true?
testa 82
07-05-2021, 10:05
bella domanda!!! è una funzione che saltuariamente utilizzavo
gabriello2501
07-05-2021, 10:08
bella domanda!!! è una funzione che saltuariamente utilizzavo
e vabbé dai
tutto è bene ciò che finisce bene
https://media.tenor.com/images/03666d6580c66ce8c7dae8e770496598/tenor.gif
gabriello2501
07-05-2021, 10:27
(premesso che l'avviso di chiudere le schede c'è in entrambi)
ma che fine ha fatto carmen avvisa-quando-si-chiudono-più-schede?
esempio:
ho Firefox 1
https://i.postimg.cc/0j892thY/xjw6zab.png
e Firefox 2
https://i.postimg.cc/sXPVzFHf/Immagine2.png
:stordita:
dove l'hanno spostata la voce?
che cosa non mi ricordo?
Trotto@81
07-05-2021, 10:33
La mia è sempre al medesimo posto.
gabriello2501
07-05-2021, 10:43
ma che fine ha fatto carmen avvisa-quando-si-chiudono-più-schede?
esempio:
ho Firefox 1
https://i.postimg.cc/0j892thY/xjw6zab.png
La mia è sempre al medesimo posto.
scoperto!
se la disattivo, quindi l'avviso non compare più e Firefox si chiude anche con più schede aperte, in opzioni compare magicamente la voce per la riattivazione (d'altronde come farei a rimetterla).
una volta riattivata però, la voce riscompare in opzioni.
e questo comportamente non mi fa una piega, l'opzione compare solo in caso debba essere riabilitata.
ma...............................................
nel mio esempio ho fatto vedere un altro profilo di Firefox (più vecchio, non come versione) in cui l'opzione è visibile sia se è abilitato che disabilitato.
forse hanno cambiato qualcosa nelle ultime versioni?
oppure c'è qualcosa nel mio about:config di Firefox (1) che permette l'apparizione in ogni caso.
forse hanno cambiato qualcosa nelle ultime versioni?
Visto i vari cambiamenti che stanno facendo, probabilmente hanno cambiato anche quella cosa. Anche da me c'è lo stesso comportamento che hai descritto riguardo alla comparsa/scomparsa dell'opzione.
Katsaros
07-05-2021, 13:33
ho fatto vedere un altro profilo di Firefox (più vecchio, non come versione) in cui l'opzione è visibile sia se è abilitato che disabilitato.
forse hanno cambiato qualcosa nelle ultime versioni?
oppure c'è qualcosa nel mio about:config di Firefox (1) che permette l'apparizione in ogni caso.Da me FF 88.0.1 e l'opzione è sempre al suo posto, disabilitata e visibile come nel tuo Firefox 1.
Katsaros
07-05-2021, 13:35
Grazie!! ho risolto impostando extensions.screenshots.disabled false, l'avevo gia fatto ieri ma non funzionava probabilmente perche non riavviavo firefox:DC.V.D. ... :O
gabriello2501
07-05-2021, 13:50
Da me FF 88.0.1 e l'opzione è sempre al suo posto, disabilitata e visibile come nel tuo Firefox 1.
eh si, c'è qualcosa che fa la differenza, probabilmente una "vecchia" impostazione in about:config
Però se creo un nuovo profilo, l'opzione non compare ugualmente, quindi non sembra che sia una impostazione in about:config.
Potrebbe anche essere un piccolo bug temporaneo.
Se sapessi come si chiama l'opzione in inglese, proverei a scrivere su bugzilla.
Trotto@81
07-05-2021, 15:03
Da me è sempre presente, attiva o meno che sia.
gabriello2501
07-05-2021, 15:12
Però se creo un nuovo profilo, l'opzione non compare ugualmente
aspetta però io non ce l'ho su un nuovo profilo, ce l'ho su un vecchio profilo passato di versione in versione fino ai giorni nostri.
in un nuovo profilo non ce l'ho se abilitata.
Da me è sempre presente, attiva o meno che sia.
ecco un altro profilo che fa come il mio "1"
Katsaros
07-05-2021, 18:34
Se sapessi come si chiama l'opzione in inglesebrowser.tabs.warnOnClose ??
gabriello2501
08-05-2021, 09:15
browser.tabs.warnOnClose ??
potrebbe essere lei!
browser.tabs.warnOnClose a false :D
l'avviso compare!
ora però scoperto l'arca(no), direi che è un'impostazione inutile e si può tranquillamente lasciare a true
Intendevo la corrispondente opzione in inglese dell'italiano "Avvisa quando si tenta di chiudere più schede". :D
Comunque davvero non è un problema se l'opzione scompare dalla pagina delle impostazioni.
Katsaros
08-05-2021, 10:37
"Warn you when closing multiple tabs"
https://cdn4syt-solveyourtech.netdna-ssl.com/wp-content/uploads/2018/02/how-disable-multiple-tabs-warning-firefox-3.jpg
https://support.mozilla.org/en-US/kb/tab-preferences-and-settings
Warn you when closing multiple tabs: This option is only shown if you disabled the warning dialog Firefox displays to confirm your choice to close a window with multiple tabs (shown below)
https://user-media-prod-cdn.itsre-sumo.mozilla.net/uploads/gallery/images/2018-12-02-16-18-22-cfccb1.png
gabriello2501
08-05-2021, 10:46
Warn you when closing multiple tabs: This option is only shown if you disabled the warning dialog Firefox displays to confirm your choice to close a window with multiple tabs (shown below)
me pare che l'avevo già detto, sopra :D
comunque
se la si vuole vedere sempre basta mettere
browser.tabs.warnOnClose a false
gabriello2501
08-05-2021, 11:18
vorrei segnalare che gli ahadns
https://ahadns.com/
hanno un server anche italiano :D per l'over HTTPS
https://i.postimg.cc/8zM95k7x/Immagine-2021-05-08-121759.png
https://ahadns.com/dns-over-https/
IPv4: 45.91.95.12
IPv6: 2a0e:dc0:8:12::12
#provatelo!
https://i.postimg.cc/SK45z08R/Immagine-2021-05-08-121819.png
Warn you when closing multiple tabs: This option is only shown if you disabled the warning dialog Firefox displays to confirm your choice to close a window with multiple tabs (shown below)
Quindi non è un bug ma un comportamento voluto. OK!
gabriello2501
08-05-2021, 11:41
Perché?
per una volta che viene presa in considerazione pure l'italia :D
e poi gli ahadns (già segnalati ai tempi) sono sempre un po' come se fossimo noi :cool:
Katsaros
08-05-2021, 13:09
me pare che l'avevo già detto, sopra :D sì ma non è un bug, è un comportamento voluto; o c'era qualcuno con un dubbione...? :mbe:
ma...............................................
nel mio esempio ho fatto vedere un altro profilo di Firefox (più vecchio, non come versione) in cui l'opzione è visibile sia se è abilitato che disabilitato.
forse hanno cambiato qualcosa nelle ultime versioni?
oppure c'è qualcosa nel mio about:config di Firefox (1) che permette l'apparizione in ogni caso.
gabriello2501
08-05-2021, 13:24
sì ma non è un bug
da parte mia, mai parlato di "bug" :read:
solo di comportamenti diversi
e
di come replicarli
Katsaros
08-05-2021, 13:31
da parte mia, mai parlato di "bug" :read:
solo di comportamenti diversi
e
di come replicarlihttps://i.postimg.cc/6qmVSC43/tenor.gif
gabriello2501
08-05-2021, 13:33
https://i.postimg.cc/6qmVSC43/tenor.gif
mangia mangia
rimane il fatto che mi hai scambiato per un altro utente
https://media1.tenor.com/images/90fb36f29643556f4c03109eb97f1a7d/tenor.gif
gabriello2501
08-05-2021, 18:29
https://i.redd.it/oevyetqxhxx61.jpg
Questo sarebbe potuto essere il migliore...
https://i.postimg.cc/cLRvQNRh/Proposed-Firefox-logo.jpg
:D :D :D
gabriello2501
09-05-2021, 08:42
Questo sarebbe potuto essere il migliore...
https://i.postimg.cc/cLRvQNRh/Proposed-Firefox-logo.jpg
:D :D :D
https://media1.tenor.com/images/1db0ee4ccf4ca29ef090ab3d18e5a4be/tenor.gif
gabriello2501
09-05-2021, 08:43
a tutti quelli che...
Proton fa(rà) schifo
https://github.com/black7375/Firefox-UI-Fix
Trotto@81
09-05-2021, 09:40
A me non fa schifo, ma non mi pare chissà quale rivoluzione.
Questo sarebbe potuto essere il migliore...
https://i.postimg.cc/cLRvQNRh/Proposed-Firefox-logo.jpg
:D :D :D
:D :D :D :D :D :D :D :D
gabriello2501
10-05-2021, 08:31
visto il trend rilancio :yeah:
https://live.staticflickr.com/2395/2032408451_9a647e0984_o.jpg
https://img.memecdn.com/Firefox-is-Sexy_o_26233.jpg
happysurf
10-05-2021, 10:38
Mi sembra che questo thread stia decisamente degenerando....:rolleyes:
vorrei segnalare che gli ahadns
https://ahadns.com/
hanno un server anche italiano :D per l'over HTTPS
https://i.postimg.cc/8zM95k7x/Immagine-2021-05-08-121759.png
https://ahadns.com/dns-over-https/
IPv4: 45.91.95.12
IPv6: 2a0e:dc0:8:12::12
#provatelo!
https://i.postimg.cc/SK45z08R/Immagine-2021-05-08-121819.png
buono.... promosso :D
eventuali alternative ?
gabriello2501
10-05-2021, 12:16
buono.... promosso :D
eventuali alternative ?
nella mia top 5 oltre agli aha
https://1.1.1.1/
https://www.quad9.net/
https://dns.adguard.com/
https://controld.com/
happysurf
10-05-2021, 13:27
Ma network.trr.mode lo lasciate a 2 o lo settate a 3?
gabriello2501
10-05-2021, 13:39
Ma network.trr.mode lo lasciate a 2 o lo settate a 3?
lo avevo chiesto pure io qualche giorno fa...
Firefox di default lo mette a 2 quando si attiva DNSoverHTTPS
ma ad esempio nella guida dei DNS controld
https://controld.com/?freeResolverType=unfiltered&helpPane=FIREFOX&setupOs=FIREFOX&step=5
dice
Set network.trr.mode to 3.
Trotto@81
10-05-2021, 13:43
Uso cloudflare come DNS over HTTPS impostato da browser, ma questo test (https://www.cloudflare.com/it-it/ssl/encrypted-sni/) mi dice che non sto usando il secure dns.
happysurf
10-05-2021, 16:37
lo avevo chiesto pure io qualche giorno fa...
Firefox di default lo mette a 2 quando si attiva DNSoverHTTPS
ma ad esempio nella guida dei DNS controld
https://controld.com/?freeResolverType=unfiltered&helpPane=FIREFOX&setupOs=FIREFOX&step=5
dice
Set network.trr.mode to 3.
Certo perché a 3 si forzano tutte le connessioni a DNSoverHTTPS, mentre settando a 2, se il server non risponde fa lo switch automatico alla connessione tradizionale.
gabriello2501
10-05-2021, 18:03
Certo perché a 3 si forzano tutte le connessioni a DNSoverHTTPS, mentre settando a 2, se il server non risponde fa lo switch automatico alla connessione tradizionale.
si, si, va bene.
Firefox probabilmente lo fa per essere più "compatibile" e dare meno problemi.
però "altri" invece lo consigliano a 3.
io l'ho sempre tenuto a 3... anche se ultimamente lo sto provando a 2 e sarà un'impressione ma vedo quell'attimino più reattivo.
ma come detto sarà sempre una semplice impressione.
comunque vedo che in molti lo usano... (0 risposte a riguardo fin'ora)
https://media1.tenor.com/images/6edb214df5b70e5a88e42fba7180ef0f/tenor.gif
gabriello2501
16-05-2021, 09:09
c'è nessuno?
:mbe:
La mancanza di interventi sulla discussione è un buon segno: Firefox funziona na meraviglia! :cool:
gabriello2501
16-05-2021, 14:02
La mancanza di interventi sulla discussione è un buon segno: Firefox funziona na meraviglia! :cool:
questo è il commento perfetto!
https://media1.tenor.com/images/6da053b086974929b191519784511e42/tenor.gif
però tutti hanno snobbato la domanda di happysurf
;-(
Inizialmente lo avevo messo a 3, per ottenere "tutti i risultati verdi" nel test. Poi mi ricordo di aver avuto problemi con qualche sito e l'ho rimesso a 2.
gabriello2501
16-05-2021, 16:01
Inizialmente lo avevo messo a 3, per ottenere "tutti i risultati verdi" nel test. Poi mi ricordo di aver avuto problemi con qualche sito e l'ho rimesso a 2.
come me!
COME ME!
fratello di trr!
abbracciamoci e vogliamoci tanto trrbene!
DOC-BROWN
16-05-2021, 17:42
2 info per firefox.....
- ho sempre il problema (solo con FF) continua a ciclare un sito e poi alla
fine mi da un errore gateway 503 ( ??? ) se cancello i cookie , magia va !
esiste un addon che alla chiususa di FF , me li cancelli solo per quel sito web ,
ma SOLO x quello ?
- a parte la richiesta pass per appunto le password, ma non c'e la possibilita'
di mettere una password GENERALE per apertura di FF , sarebbe figo ?
grazie
gabriello2501
18-05-2021, 11:50
- ho sempre il problema (solo con FF) continua a ciclare un sito e poi alla
fine mi da un errore gateway 503 ( ??? ) se cancello i cookie , magia va !
magari è arrivato il momento di ripartire da un profilo pulito?
:D
o anche solo a cancellare il prefs.js (molte impostazioni e personalizzazioni stanno tutte lì, ma una volta risolsi un problema riazzerando solo quello)
esiste un addon che alla chiususa di FF , me li cancelli solo per quel sito web ,
ma SOLO x quello ?
la vedo difficile, una estensione che cancelli la cache solo dei link impostati
- a parte la richiesta pass per appunto le password, ma non c'e la possibilita'
di mettere una password GENERALE per apertura di FF , sarebbe figo ?
una cosa come questa?
https://support.mozilla.org/it/kb/Utilizzare%20una%20password%20principale%20per%20proteggere%20le%20password%20salvate
o come questa?
https://support.mozilla.org/it/kb/richiesta-continua-password-principale-firefox
tornado89
20-05-2021, 15:29
Oggi dall'adsl sono passato alla fibra e da quando è attiva con ff non riesco a navigare... con gli altri browser si, con ff mi carica all'infinito, ma una cosa del genere com'è possibile?:mbe:
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-05-2021, 15:44
Oggi dall'adsl sono passato alla fibra e da quando è attiva con ff non riesco a navigare... con gli altri browser si, con ff mi carica all'infinito, ma una cosa del genere com'è possibile?:mbe:
La potenza è nulla senza controllo (cit.) :)
Hai provato con l'avvio in modalità provvisoria (di Firefox non di Windows) oppure con un altro profilo nuovo? Su un altro utente di Windows?
tornado89
20-05-2021, 15:48
Om ripristinando tutto ora funziona
gabriello2501
20-05-2021, 16:19
Om ripristinando tutto ora funziona
OM?
https://media1.tenor.com/images/8807e53c846cf405f8f46c53709b774d/tenor.gif
Om ripristinando tutto ora funziona
Cosa hai ripristinato? anche a me da un paio di giorni fa pietà, forse dopo aver fatto l'aggironamento proposto. Stavo dando la colpa a tutti, ma provando Vivaldi ha caricato la stessa pagina in 1 secondo mentre firefox ancora sta provando.
tornado89
21-05-2021, 07:55
Cosa hai ripristinato? anche a me da un paio di giorni fa pietà, forse dopo aver fatto l'aggironamento proposto. Stavo dando la colpa a tutti, ma provando Vivaldi ha caricato la stessa pagina in 1 secondo mentre firefox ancora sta provando.
Praticamente prima di farlo partire in modalità provvisoria ti chiede se vuoi riavviarlo (e quindi dopo il riavvio provarlo in modalità provvisoria) o fare il ripristino, prima ho provato la modalità e vedendo che andava tutto bene ho rifatto il procedimento, ma al posto di riavviarlo ho clicato su ripristina ed ha fatto tutto lui
gabriello2501
21-05-2021, 08:04
Praticamente
Praticamente ancora non ho capito cos'è l'OM
Cosa hai ripristinato?
https://support.mozilla.org/it/kb/funzione-ripristino-firefox
fai prima a creare un nuovo profilo :D
tornado89
21-05-2021, 08:39
Praticamente ancora non ho capito cos'è l'OM
Ma volevo scrivere OK e al posto della k mi è uscita la m, tutto qua :stordita:
gabriello2501
21-05-2021, 08:51
Ma volevo scrivere OK e al posto della k mi è uscita la m, tutto qua :stordita:
mysteries' mystery
:rotfl:
intanto gustatevi la dark mode di Firefox
https://i.redd.it/k7ed7biie6071.jpg
gabriello2501
24-05-2021, 10:20
Winmagazine ha creato una versione personalizzata di Firefox.
Non so perchè fanno installare Firefox, cambiandogli nome, invece di Firefox. ci si troverà un file chiamato SecretBrowser.exe
Magari qualcuno lo sa.
ma la cosa vera, come sappiamo bene, dove c'è tutto, è il profilo dove hanno inserito impostazioni e estensioni (non c'è ublock, però, già hanno sbagliato).
Se volete provare...
qui ci sono le istruzioni
https://i.postimg.cc/PvxtwGV6/Immagine-2021-05-24-111749.png (https://postimg.cc/PvxtwGV6)
questi sono i files
http://www.hacka.it/wordpress/tmp/sprw/278/Nella_rivista/Internet/SecretBrowser.zip
Winmagazine ha creato una versione personalizzata di Firefox.
Non so perchè fanno installare Firefox, cambiandogli nome, invece di Firefox. ci si troverà un file chiamato SecretBrowser.exe
Magari qualcuno lo sa.
ma la cosa vera, come sappiamo bene, dove c'è tutto, è il profilo dove hanno inserito impostazioni e estensioni (non c'è ublock, però, già hanno sbagliato).
Se volete provare...
qui ci sono le istruzioni
https://i.postimg.cc/PvxtwGV6/Immagine-2021-05-24-111749.png (https://postimg.cc/PvxtwGV6)
questi sono i files
Al primo avvio, al posto di Google ad esempio, abbiamo scelto, come motore di ricerca, DuckDuckGo da sempre schierato a favore della privacy di noi cybernauti. :eek: :eek: :eek:
WOW... che feature interessante. Non si potevare fare direttamente con firefox senza installare mondezza sconoscituta? :eek:
gabriello2501
24-05-2021, 15:40
WOW... che feature interessante. Non si potevare fare direttamente con firefox senza installare mondezza sconoscituta? :eek:
ma sai, c'è da pensare, che molti non sanno neanche cos'è duckduckgo.
non basta andare lontano, anche mia madre ad esempio, qui vicino a me :cool:
comunque è molto "particolare" questa iniziativa (dicono che la aggiorneranno ogni mese, anche con i consigli dei lettori)
visto che la discussione langue, ho pensato di attizzare il fire(fox) :D
comunque per dargli un'occhiata basta prendere il "loro" profilo senza fare tutti quei passaggi complessi che si sono inventati.
comunque per dargli un'occhiata basta prendere il "loro" profilo senza fare tutti quei passaggi complessi che si sono inventati.
E' ciò che ho fatto, e il risultato è questo:
https://i.postimg.cc/D8FxGNC2/Image-2.png (https://postimg.cc/D8FxGNC2)
E' firefox con dark reader attivato e un tema (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/fingerprint-technology/) che ci sta pure bene, poi c'è download videohelper e un'estesione per YT. Potrebbe essere interessante l'estensione per il VPN (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/browsec/).
Un grande assente è il blocco della pubblicità.
ma sai, c'è da pensare, che molti non sanno neanche cos'è duckduckgo.
non basta andare lontano, anche mia madre ad esempio, qui vicino a me :cool:
comunque è molto "particolare" questa iniziativa (dicono che la aggiorneranno ogni mese, anche con i consigli dei lettori)
visto che la discussione langue, ho pensato di attizzare il fire(fox) :D
comunque per dargli un'occhiata basta prendere il "loro" profilo senza fare tutti quei passaggi complessi che si sono inventati.
Ma perchè tu e Styb l'avete provato? Siete pazzi?
Ma perchè tu e Styb l'avete provato? Siete pazzi?
In che senso... :mbe:
In che senso... :mbe:
Intendevo... mi sembrava una porcata...
Per curiosità. Comunque se si dovesse cambiare nome al browser solo a seconda delle estensioni installate, ci sarebbero millemila programmi "innovativi".
Però se serve per far crescere il numero di utenti Mozilla, ben venga questo tipo di promozione. :)
gabriello2501
25-05-2021, 08:02
Ma perchè tu e Styb l'avete provato? Siete pazzi?
ma quale pazzo!
ma quale porcata!
è un firefox con delle estensioni e un tema.
se è una porcata, magari anche il tuo di firefox potrebbe essere una porcata.
l'ho provato e qual è il problema? come se provassi una nuova estensione in una firefox "di scorta".
la sperimentazione è alla base dell'umanità
la curiosità è alla base dell'intelligenza
Però se serve per far crescere il numero di utenti Mozilla, ben venga questo tipo di promozione. :)
sicuramente è buono che abbiano promosso Firefox e non il solito chromo qualunque
Un grande assente è il blocco della pubblicità.
hanno usato avast, blocca anche lui la pubblicità.
ma non usare ublock per me, come detto anche prima, è già il primo errore.
Sto riprovando FF dopo un po' di tempo sul pc, devo dire che nella versione Windows lo trovo alquanto migliorato per ora. Ma è ancora quantum? Nelle info di FF non c'è più traccia di quello. Per prima cosa ho spostato per comodità le x chiudi tab sulla sinistra con l''userChrome.css. Ormai abituato sull'iMac trovo scomode le x sulla destra. Ora vorrei spostare anche i tre pulsanti principali chiudi, minimizza e ridimensiona sulla sinistra. Poi mi chiedo se è possibile cambiare il comportamento quando si apre un link in secondo piano (già impostato su about:config), da una cartella sulla barra dei segnalibri col tasto centrale del mouse, o tap di tre dita sul touchpad, in modo tale che non perda subito il focus, ma solo dopo aver cliccato altrove. A volte mi capita di aprire più links alla volta da cartelle sulla barra dei bookmarks, ed è piuttosto scomodo dover riaprire la cartella più volte di seguito.
E' ciò che ho fatto, e il risultato è questo:
https://i.postimg.cc/D8FxGNC2/Image-2.png (https://postimg.cc/D8FxGNC2)
E' firefox con dark reader attivato e un tema (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/fingerprint-technology/) che ci sta pure bene, poi c'è download videohelper e un'estesione per YT. Potrebbe essere interessante l'estensione per il VPN (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/browsec/).
Un grande assente è il blocco della pubblicità.
Trovo molto bello quel tema. A differenza del passato, adesso FF è davvero elegante coi vari temi dark o Safari dark.
gabriello2501
25-05-2021, 10:09
A differenza del passato, adesso FF è davvero elegante coi vari temi dark o Safari dark.
e aspetta la 89 che arriva il protooooonn
https://i.postimg.cc/vT8RW1Wk/image.jpg
hanno usato avast, blocca anche lui la pubblicità.
Ho provato a disabilitare avast e il risultato non cambia. Probabilmente questa estensione di avast blocca le pubblicità che già firefox blocca di per sé. Non ho fatto molte prove. Però ho provato qui sul forum con questo risultato:
https://i.postimg.cc/5Q9Fzq5n/Image-4.png (https://postimg.cc/5Q9Fzq5n)
gabriello2501
25-05-2021, 13:24
Ho provato a disabilitare avast e il risultato non cambia. Probabilmente questa estensione di avast blocca le pubblicità che già firefox blocca di per sé. Non ho fatto molte prove. Però ho provato qui sul forum con questo risultato:
https://i.postimg.cc/5Q9Fzq5n/Image-4.png (https://postimg.cc/5Q9Fzq5n)
mah guarda io l'ho più che altro letta nella descrizione dell'estensione.
l'ho immediatamente disabilitata :D
comunque l'avevo provata su un sito e toglieva qualcosa, d'altronde non si avvicinerà lontanamente a tutte le liste che ha ublock origin
d'altronde non si avvicinerà lontanamente a tutte le liste che ha ublock origin
https://images.says.com/uploads/story_source/source_image/547969/071f.gif
gabriello2501
26-05-2021, 11:40
proton sta arrivando
BAM BAM BAM BAM (rumore di passi giganteschi)
https://i.postimg.cc/Y9BTnQQ4/image.png
Alpenblue theme 💙
https://github.com/Godiesc/AlpenBlue
Nicodemo Timoteo Taddeo
30-05-2021, 19:32
"Mozilla ha invitato gli utenti ad aggiornare Firefox entro fine mese per non avere problemi durante lo streaming video. La prossima versione di Widevine, che Google distribuirà il 31 maggio, supporta solo le versioni più recenti del browser. Se gli utenti usano Firefox 87 o precedenti non vedranno più Netflix e altri servizi di streaming."
https://www.punto-informatico.it/aggiorna-firefox-se-vuoi-vedere-netflix/
Trotto@81
30-05-2021, 20:13
Proton su IPad è già arrivato nella stabile.
Nicodemo Timoteo Taddeo
31-05-2021, 06:54
"Mozilla ha invitato gli utenti ad aggiornare Firefox entro fine mese per non avere problemi durante lo streaming video. La prossima versione di Widevine, che Google distribuirà il 31 maggio, supporta solo le versioni più recenti del browser. Se gli utenti usano Firefox 87 o precedenti non vedranno più Netflix e altri servizi di streaming."
https://www.punto-informatico.it/aggiorna-firefox-se-vuoi-vedere-netflix/
Una domanda nasce spontanea (cit.)
Chi ha la ESR niente streaming? O l'ultimo aggiornamento della stessa risolverà la cosa?
gabriello2501
31-05-2021, 07:49
Proton su IPad è già arrivato nella stabile.
ci stanno protonizzando tutti
https://media1.tenor.com/images/383abee6c9e5f68c6b7ca5b3102f91ca/tenor.gif
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/89.0/win64/it/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.