View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa
bobo779256
07-03-2018, 08:09
Proprio così! Se non c'è l'userChrome devo crearlo io, vero?
Si, leggi la prima pagina di questa discussione alla voce [4] PERSONALIZZAZIONE E CONSIGLI UTILI se non sai dove\come
happysurf
07-03-2018, 16:43
Esiste per caso un estensione che ti permette di avere l'anteprima nella pagina dei preferiti in stile opera/vivaldi (non mi riferisco allo start page)?
Che io sappia no.
Novità della giornata https://twitter.com/AdGuard/status/971469517753847816 da parte di ADGuard... attenzione alle web extensions
RobbyBtheOriginal
07-03-2018, 21:12
Edit
Che io sappia no.
Peccato è l'unica cosa che mi piace di opera/vivaldi.
gabriello2501
08-03-2018, 11:29
Novità della giornata https://twitter.com/AdGuard/status/971469517753847816 da parte di ADGuard... attenzione alle web extensions
Questo è enorme! Estensioni del browser perdita di URL privati a SimilarWeb, e questi URL precisi sono poi esposti ai loro clienti "così com'è": https://steemit.com/hack/@yoga2016/vk-api-disclose-method-to-read-private-messages …
che vor dì? spiegatemelo come se fossi vostra nonna :cool:
Peccato è l'unica cosa che mi piace di opera/vivaldi.
vuoi una cosa del genere?
https://s10.postimg.org/4s6gzmuop/Cattura.png
vuoi una cosa del genere?
https://s10.postimg.org/4s6gzmuop/Cattura.png
Si, con la possibilità di impostare a piacimento il riquadro (che sia l'anteprima del sito o un immagine in particolare).
gabriello2501
09-03-2018, 09:40
Si, con la possibilità di impostare a piacimento il riquadro (che sia l'anteprima del sito o un immagine in particolare).
non sapevo si potesse impostare l'anteprima, andando OT, come/dove?
ritornando IT: hai provato a cercare se c'è qualche estensione che lo fa?
https://addons.mozilla.org/it/firefox/
Er Monnezza
09-03-2018, 14:04
Si, con la possibilità di impostare a piacimento il riquadro (che sia l'anteprima del sito o un immagine in particolare).
Prova Speed Dial FVD, ha tutto quello che chiedi
guant4namo
09-03-2018, 19:00
Ciao a tutti,
c'è un'estensione di chrome e/o mozilla che blocca i miners? :mad:
Ciao a tutti,
c'è un'estensione di chrome e/o mozilla che blocca i miners? :mad:
aggiungi la lista nocoin su ublock
karrygun
09-03-2018, 23:16
perchè firefox e seamonkey ci mettono 3-4 minuti a chiudersi e chrome e chromium si chiudono subito?
quando rimango senza ram si presenta spesso il problema. non sempre. alcune volte anche avendo 100-200 mb di ram libera.
cosa posso fare per migliorare la chiusura di firefox/seamonkey?
sono i migliori browser sul mio mac , ma si chiudono lentamente e mi tocca chiudere i browsers ogni 15 minuti.
guant4namo
09-03-2018, 23:43
aggiungi la lista nocoin su ublock
Dove la trovo e come faccio ad aggiungerla?
Grazie :D
Dove la trovo e come faccio ad aggiungerla?
Grazie :D
https://github.com/hoshsadiq/adblock-nocoin-list/
copi e incolli nelle liste personalizzate:
https://raw.githubusercontent.com/hoshsadiq/adblock-nocoin-list/master/nocoin.txt
superlex
09-03-2018, 23:53
Arrivato Firefox 59 su Android, lo si trova su apkmirror.
Però mattone era e mattone rimane, per quanto mi riguarda.
guant4namo
09-03-2018, 23:55
https://github.com/hoshsadiq/adblock-nocoin-list/
copi e incolli nelle liste personalizzate:
https://raw.githubusercontent.com/hoshsadiq/adblock-nocoin-list/master/nocoin.txt
Thank you :D
gabriello2501
10-03-2018, 09:14
perchè firefox e seamonkey ci mettono 3-4 minuti a chiudersi
non qui da me, c'è qualcosa che non va nel tuo profilo, o fa qualche operazione che rallenta
karrygun
10-03-2018, 10:02
non qui da me, c'è qualcosa che non va nel tuo profilo, o fa qualche operazione che rallenta
proverò a far un ripristino di firefox. ma se mi ricordo bene, non ero capace di farlo su seamonkey.
su firefox e seamonkey ho un altro problema: diversi video non li posso vedere. ad esempio quelli della gazzetta.it. invece su chrome che è piu vecchio, si.
cioè , il video parte su firefox e seamonkey , poco dopo inizia a laggare (si sente l'audio a scatti) e poi si blocca.
aggiungi la lista nocoin su ublock
C'è anche la lista resource abuse, tra i filtri ublock predefiniti, che serve per lo stesso scopo.
Le ho provate entrambe (insieme) e non mi pare siano sovrapponibili se non in parte, quindi potrebbe essere utile tenerle entrambe, visto che comunque prende un po' di filtri da una e altri dall'altra, tanto sono piccole.
happysurf
10-03-2018, 10:23
Ciao a tutti,
c'è un'estensione di chrome e/o mozilla che blocca i miners? :mad:
Ricordo che la lista uBlock filters – Resource abuse compresa in UBO si prende già cura dei miners. ;)
happysurf
10-03-2018, 10:28
Le ho provate entrambe (insieme) e non mi pare siano sovrapponibili se non in parte, quindi potrebbe essere utile tenerle entrambe, visto che comunque prende un po' di filtri da una e altri dall'altra, tanto sono piccole.
Basta vedere nella lista No coin cosa riporta di lato (xxx used out of yyy).
Basta vedere nella lista No coin cosa riporta di lato (xxx used out of yyy).
Sì, come dicevo una non sovrascrive l'altra.
Di resource abuse ne ho 88 su 213, se inserisco anche la nocoin questa mi segna 75 su 265, ma gli altri 88 rimangono. Allo stesso modo se tolgo resource abuse quegli 88 non vengono compensati dalla nocoin, quindi non sono sovrapponibili.
gabriello2501
10-03-2018, 10:38
proverò a far un ripristino di firefox.
già solo avviando con un profilo pulito (basta che togli la cartella da %APPDATA%\Mozilla\Firefox\Profiles\ e gliene fai creare una nuova) puoi testare se il problema risiede lì dentro, se invece anche in quel modo ti si chiude con lentezza, il problema è da ricercare altrove.
C'è anche la lista resource abuse, tra i filtri ublock predefiniti, che serve per lo stesso scopo.
questa?
https://i.imgur.com/6EwR6RS.png
Super-Luke
11-03-2018, 01:18
Happy sto provando il filtro Blockzilla, wow!
Speriamo che venga aggiornato continuamente :D
gabriello2501
11-03-2018, 09:45
Happy sto provando il filtro Blockzilla, wow!
addirittura WOW? :)
facci esempio, cos'è che ha scatenato tanto stupore? :D
Super-Luke
11-03-2018, 12:37
addirittura WOW? :)
facci esempio, cos'è che ha scatenato tanto stupore? :D
Sì perché funziona veramente, blocca delle cose in più e alcuni siti si caricano più velocemente (forse proprio perché blocca delle cose in più).
Prova Speed Dial FVD, ha tutto quello che chiedi
Non lo so, sembra troppo invasivo e richiede tanti permessi come attivare la cronologia, vi sembra affidabile?
Aggiornamento: trovato un'ottima alternativa https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/bookmarked-speeddial/?src=search completamente personalizzabile e non chiede strani permessi. :)
Per sbaglio ho cancellato i cookie ed per dispetto, gli sviluppatori di youtube hanno tolto la funzione di "ripristino vecchia interfaccia" dal menu in alto a dx.
Ricordo che per ripristinarla era sufficiente modificare l'url, sapete con cosa?
grazie saluti
gabriello2501
11-03-2018, 17:33
Sì perché funziona veramente, blocca delle cose in più e alcuni siti si caricano più velocemente (forse proprio perché blocca delle cose in più).
si, ok, ci credo che funziona, però volevo chiederti ad esempio quale siti o quali cose o quali differenze avevi notato nello specifico.
happysurf
12-03-2018, 07:49
Per sbaglio ho cancellato i cookie ed per dispetto, gli sviluppatori di youtube hanno tolto la funzione di "ripristino vecchia interfaccia" dal menu in alto a dx.
Ricordo che per ripristinarla era sufficiente modificare l'url, sapete con cosa?
grazie saluti
Se per vecchia interfaccia intendi quella bianca anziché nera è possibile farlo cliccando sull'icona del tuo account in alto a destra e cliccare su > Tema scuro e poi disattivarlo.
Credo si riferisca a questo:
https://www.youtube.com/watch?v=XH26gjGBfVI
Prima c'era il comando tra le opzioni di youtube, ora non c'è più.
Non so se quel metodo del video funzioni o meno (magari esistono altri modi più semplici ed efficaci), va inserito tale codice nella console insieme ad altri passaggi:
Codice: document.cookie="VISITOR_INFO1_LIVE=qDpUsBNO0FY; expires=Thu, 2 Aug 2020 20:47:11 UTC"
gabriello2501
12-03-2018, 15:06
in questo sito
bigspeeds.com/service
sento le ventole girare a palla... fosse che fosse un minaggio in corso?
i nocoin filter non funzionano?
se qualcuno vuole provare :D
TheDarkAngel
12-03-2018, 15:15
in questo sito
bigspeeds.com/service
sento le ventole girare a palla... fosse che fosse un minaggio in corso?
i nocoin filter non funzionano?
se qualcuno vuole provare :D
Mining 100%
ublock origin con le principali liste - cpu usage ~60%
ublock origin con aggiunta nocoin - cpu usate ~2%
gabriello2501
12-03-2018, 15:26
scusa ma che lista hai di noicoin?
io ho https://raw.githubusercontent.com/hoshsadiq/adblock-nocoin-list/master/nocoin.txt
ma non ho questo 2%
Micene.1
12-03-2018, 15:28
Mining 100%
ublock origin con le principali liste - cpu usage ~60%
ublock origin con aggiunta nocoin - cpu usate ~2%
scusate ma quindi ublock origin fa mining a ns insaputa?
lo devo togliere? :O
TheDarkAngel
12-03-2018, 15:28
scusa ma che lista hai di noicoin?
io ho https://raw.githubusercontent.com/hoshsadiq/adblock-nocoin-list/master/nocoin.txt
ma non ho questo 2%
Abbiamo la stessa, prima del tuo sito non lo usavo credendo erronamente che le altre avessero già tutte le crypto bloccate ed il sito arrivava ad oltre il 60% di utilizzo cpu, aggiunta quella lista (con 84 regole usate su 287), il consumo è tornato a zero in quella specifica pagina :boh:
scusate ma quindi ublock origin fa mining a ns insaputa?
lo devo togliere? :O
Il "prospetto" indica solo che con le mie liste non bloccavo completamente quel sito dato che riusciva lo stesso a minare :p
gabriello2501
12-03-2018, 15:34
Abbiamo la stessa, prima del tuo sito non lo usavo credendo erronamente che le altre avessero già tutte le crypto bloccate ed il sito arrivava ad oltre il 60% di utilizzo cpu, aggiunta quella lista (con 84 regole usate su 287), il consumo è tornato a zero in quella specifica pagina :boh:
a parte che io NoCoin Filter ho 39 usati su 267 :eek:
ma non so che dire :muro:
dovrei però essere riuscito bloccando a mano così
https://i.imgur.com/VGwpqGC.png
in questo sito
bigspeeds.com/service
sento le ventole girare a palla... fosse che fosse un minaggio in corso?
i nocoin filter non funzionano?
se qualcuno vuole provare :D
Provato ed anche togliendo la spunta ad entrambi i filtri (nocoin e resource abuse) sto allo 0%, nessun mining.
Gente imparate ad usare umatrix (o noscript se vi piace di più), perchè fornisce una protezione di base più elevata di qualsiasi lista.
Il colpevole è gustaver.ddns.net (non permesso di default), se stoppate quello la cpu non lavora, se viene concesso il permesso la cpu schizza a macinare.
TheDarkAngel
12-03-2018, 15:46
a parte che io NoCoin Filter ho 39 usati su 267 :eek:
ma non so che dire :muro:
dovrei però essere riuscito bloccando a mano così
Provato pulzia filtri + aggiornamento?
gabriello2501
12-03-2018, 15:50
Provato ed anche togliendo la spunta ad entrambi i filtri (nocoin e resource abuse) sto allo 0%, nessun mining.
mah
Provato pulzia filtri + aggiornamento?
provato, si
mah
Nessun mah... il perchè l'ho scritto, umatrix o noscript, bloccano quello che non è necessario, puoi fare anche la prova, semplicemente installa umatrix, e vedrai che anche senza quei filtri non hai mining perchè quel dominio viene bloccato.
Che sia chiaro, non sto dicendo di disabilitare i filtri, ma che una estensione di sicurezza a monte come umatrix è molto efficace in più occasioni. Certo bisogna interagire e non è immediata, ma ci si abitua.
Forse esagero ma escludendo ublock in modalità avanzata con le liste consigliate di happysurf sto usando noscript e umatrix in contemporanea, privacy badger,decentraleyes, nanodefender e qualche script su tampermonkey tipo popup blocker,adsbypasser e antiadware; di miner neanche all'orizzonte...
gabriello2501
12-03-2018, 16:18
Nessun mah... il perchè l'ho scritto
se non hai capito il mio mah, stai tranquillo e passa.
(umatrix e noscript li ho avuti non ti preoccupare per me...)
Forse esagero ma escludendo ublock in modalità avanzata con le liste consigliate di happysurf sto usando noscript e umatrix in contemporanea, privacy badger,decentraleyes, nanodefender e qualche script su tampermonkey tipo popup blocker,adsbypasser e antiadware; di miner neanche all'orizzonte...
allora, ho provato ublock origin ripartendo da zero e non da nessun problema, ho rimesso tutte le liste e impostazioni che avevo (a mano) e non da nessun problema.
https://i.imgur.com/LRsCp5n.png
quindi qualcosa c'era che intoppava, ma non ho idea di cosa fosse.
ripeto il MAH
ma cmq adesso VAH
Forse esagero ma escludendo ublock in modalità avanzata con le liste consigliate di happysurf sto usando noscript e umatrix in contemporanea, privacy badger,decentraleyes, nanodefender e qualche script su tampermonkey tipo popup blocker,adsbypasser e antiadware; di miner neanche all'orizzonte...
Io uso più liste di quelle segnalate qui per avere una copertura più completa ma tu sì, in effetti esageri un po'.
Io toglierei noscript o umatrix (sono ridondanti) ed anche privacy badger è un po' superfluo se usi bene le liste di ublock.
Già in alcuni siti c'è da interagire per sbloccare alcune cose, con due blocchi a monte come umatrix e noscript devi interagire il doppio. Sei uno armato di molta pazienza! ;)
se non hai capito il mio mah, stai tranquillo e passa.
(umatrix e noscript li ho avuti non ti preoccupare per me...)
]
Non sono preoccupato per te, ma se scrivo una cosa e tu rispondi "MAH"
http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/M/mah.shtml
gabriello2501
12-03-2018, 16:36
non fare il pignolino, ho scritto MAH citando la tua frase:
Provato ed anche togliendo la spunta ad entrambi i filtri (nocoin e resource abuse) sto allo 0%, nessun mining.
vedi scritto altro nella citazione?
Non è che uno cita a caso, se taglio le parti significa che la risposta si basa solo sulla frase riportata.
PS: non c'è bisogno di linkare un dizionario, so bene il significato come anche il resto, non dare tutto per (s) contato.
happysurf
12-03-2018, 18:11
Visto che il mining diventa ogni giorno più aggressivo, ho fatto delle ricerche ed ho trovato questa interessante lista che consiglio di caricare.
E' più completa della NoCoin e più efficace ed oltretutto blocca anche il gustaver.dds.net citato alcuni post indietro.
La lista la potete trovare qui (https://zerodot1.github.io/CoinBlockerLists/) ed è la terza dell'elenco cioè questa:
This list contains all browser mining domains - A list to prevent browser mining only. (https://raw.githubusercontent.com/ZeroDot1/CoinBlockerLists/master/list_browser.txt)
Aggiunta nella sezione della guida dedicata a UBO. ;)
gabriello2501
12-03-2018, 18:29
Visto che il mining diventa ogni giorno più aggressivo, ho fatto delle ricerche ed ho trovato questa interessante lista che consiglio di caricare.
E' più completa della NoCoin e più efficace ed oltretutto blocca anche il gustaver.dds.net citato alcuni post indietro.
La lista la potete trovare qui (https://zerodot1.github.io/CoinBlockerLists/) ed è la terza dell'elenco cioè questa:
This list contains all browser mining domains - A list to prevent browser mining only. (https://raw.githubusercontent.com/ZeroDot1/CoinBlockerLists/master/list_browser.txt)
Aggiunta nella sezione della guida dedicata a UBO. ;)
grazie aggiungo che non fa mai male
(1.315 usati su 1.361, hai detto cotica!) :D
ma la nocoin la togliamo?
TheDarkAngel
12-03-2018, 18:31
grazie aggiungo che non fa mai male
(1.315 usati su 1.361, hai detto cotica!) :D
Aggiungi oggi, aggiungi domani, il mio uo segna:
93.564 filtri di rete + 99.969 filtri cosmetici
:asd:
gabriello2501
12-03-2018, 18:40
Aggiungi oggi, aggiungi domani, il mio uo segna:
93.564 filtri di rete + 99.969 filtri cosmetici
:asd:
e io
103.235 filtri di rete + 51.831 filtri cosmetici
happysurf
12-03-2018, 18:46
domani esce la 59?
Si, dovrebbe.
grazie aggiungo che non fa mai male
(1.315 usati su 1.361, hai detto cotica!) :D
ma la nocoin la togliamo?
Io consiglio di tenerla, oltretutto è molto piccola.
gabriello2501
13-03-2018, 09:20
domani esce la 59?
eccola qua
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/59.0/
:D
superlex
13-03-2018, 13:24
Visto che il mining diventa ogni giorno più aggressivo, ho fatto delle ricerche ed ho trovato questa interessante lista che consiglio di caricare.
E' più completa della NoCoin e più efficace ed oltretutto blocca anche il gustaver.dds.net citato alcuni post indietro.
La lista la potete trovare qui (https://zerodot1.github.io/CoinBlockerLists/) ed è la terza dell'elenco cioè questa:
This list contains all browser mining domains - A list to prevent browser mining only. (https://raw.githubusercontent.com/ZeroDot1/CoinBlockerLists/master/list_browser.txt)
Aggiunta nella sezione della guida dedicata a UBO. ;)
Grazie :D
C'è un modo per darle il titolo visto che nella sua intestazione non c'è?
happysurf
13-03-2018, 14:08
Grazie :D
C'è un modo per darle il titolo visto che nella sua intestazione non c'è?
Purtroppo no, è l'autore che lo deve inserire nel corpo del testo ed effettivamente da un po fastidio.
Cercherò di mettermi in contatto con lo sviluppatore su Github per convincerlo a rimediare. :D
Su alcuni siti la 59 è visivamente più veloce a caricare.
Riscontro però un problema con le icone, avendo più schede aperte (nel mio caso più di 13, non so se sia uguale per tutti o meno) le anteprime visualizzate nella barra delle applicazioni vengono sostituite da un elenco raggruppato in unica finestra, e fin qui tutto regolare, ma non prendono l'icona del sito risultando tutte senza.
FF59 portable da installer originale, X64, Win7 X64.
Con la precedente 58.0.2 stesso profilo, tutto regolare.
EDIT:
provato ora con una nuova estrazione e profilo nuovo, stesso problema con le icone.
superlex
13-03-2018, 16:56
Purtroppo no, è l'autore che lo deve inserire nel corpo del testo ed effettivamente da un po fastidio.
Cercherò di mettermi in contatto con lo sviluppatore su Github per convincerlo a rimediare. :D
Visto, ottimo happysurf :)
Arrivato l'aggiornamento a Firefox alla 59 su macOS, vediamo un po'.
superlex
13-03-2018, 18:21
Purtroppo no, è l'autore che lo deve inserire nel corpo del testo ed effettivamente da un po fastidio.
Cercherò di mettermi in contatto con lo sviluppatore su Github per convincerlo a rimediare. :D
Visto, ottimo happysurf :)
ZeroDot1 è stato molto gentile e ha realizzato una lista apposta per uBlock :)
https://raw.githubusercontent.com/ZeroDot1/CoinBlockerLists/master/list_browser_UBO.txt
happysurf
13-03-2018, 18:39
ZeroDot1 è stato molto gentile e ha realizzato una lista apposta per uBlock :)
https://raw.githubusercontent.com/ZeroDot1/CoinBlockerLists/master/list_browser_UBO.txt
Grazie, ho in mente di suggerire a gorhill di creare una nuova sezione denominata "Mining" nella pagina dei filtri di terze parti, inserendo appunto la CoinBlockerList oltre alla NoCoin e magari altre, visto l'escalation di questa pratica illegale e pericolosa. :rolleyes:
superlex
13-03-2018, 18:55
Grazie, ho in mente di suggerire a gorhill di creare una nuova sezione denominata "Mining" nella pagina dei filtri di terze parti, inserendo appunto la CoinBlockerList oltre alla NoCoin e magari altre, visto l'escalation di questa pratica illegale e pericolosa. :rolleyes:
Mi sembra un'ottima idea :)
gabriello2501
13-03-2018, 18:56
ZeroDot1 è stato molto gentile e ha realizzato una lista apposta per uBlock :)
https://raw.githubusercontent.com/ZeroDot1/CoinBlockerLists/master/list_browser_UBO.txt
e questa?
è un'altra?
la stessa?
la stessa revisionata?
superlex
13-03-2018, 18:59
e questa?
è un'altra?
la stessa?
la stessa revisionata?
Sì, va rimossa la precedente (list_browser) e aggiunta questa al suo posto.
gabriello2501
13-03-2018, 19:26
OMG :eek:
finalmente hanno introdotto il Trascina e rilascia per riorganizzare Top Sites nella pagina iniziale di Firefox e personalizza nuove finestre e schede in altri modi
mentre questo cosa significa?
Firefox Private Browsing Mode will remove path information from referrers to prevent cross-site tracking
Grazie, ho in mente di suggerire a gorhill di creare una nuova sezione denominata "Mining" nella pagina dei filtri di terze parti, inserendo appunto la CoinBlockerList oltre alla NoCoin e magari altre, visto l'escalation di questa pratica illegale e pericolosa. :rolleyes:
Appunto, poi qualcuno, pure, ti chiede perchè navighi con un adblocker... :muro: :muro: :muro:
Grazie, ho in mente di suggerire a gorhill di creare una nuova sezione denominata "Mining" nella pagina dei filtri di terze parti, inserendo appunto la CoinBlockerList oltre alla NoCoin e magari altre, visto l'escalation di questa pratica illegale e pericolosa. :rolleyes:
ZeroDot1 è forte... :D
Ci sto twittando... se è veloce a rispondere :sofico:
Super-Luke
13-03-2018, 22:44
Anche a voi con questo aggiornamento il pc e Firefox crashano?
Nicodemo Timoteo Taddeo
14-03-2018, 07:17
Anche a voi con questo aggiornamento il pc e Firefox crashano?
L'ho usato ancora poco ma non vedo nessunissima differenza con la 58.x Se non fosse che sono stato avvertito dell'aggiornamento con la barra di scorrimento, sarei ancora convinto di andare con la precedente.
Fai la solita cosa, usalo nella sua modalità provvisoria o disattiva tutte le estensioni per un po' e vedi se continua a farti casino. Inoltre il fatto che arrivi ad andare in crash tutto il sistema operativo è decisamente molto strano, che OS è?
happysurf
14-03-2018, 08:29
Mi sembra un'ottima idea :)
ZeroDot1 è forte... :D
Ci sto twittando... se è veloce a rispondere :sofico:
Ci ha pensato lo sviluppatore della lista, qui (https://github.com/gorhill/uBlock/issues/3600) la discussione. :D
Vediamo che dice gorhill, cmq più siamo meglio è. :)
Super-Luke
14-03-2018, 11:10
L'ho usato ancora poco ma non vedo nessunissima differenza con la 58.x Se non fosse che sono stato avvertito dell'aggiornamento con la barra di scorrimento, sarei ancora convinto di andare con la precedente.
Fai la solita cosa, usalo nella sua modalità provvisoria o disattiva tutte le estensioni per un po' e vedi se continua a farti casino. Inoltre il fatto che arrivi ad andare in crash tutto il sistema operativo è decisamente molto strano, che OS è?
Win 10. Ho ripristinato Firefox rimettendo tutte le mie estensioni. Ora non fa più niente. Si era crashato per un attimo con una schermata nera.
tallines
14-03-2018, 11:45
Ciao, ho visto che l' ultima versione di Firefox è la Versione 59, uscita il 13 marzo 2018 .
La penultima è Firefox 58, uscita il 23 gennaio 2018 con due aggiornamenti .
Posso scaricare o la penultima o anche l' ultima Versione di Firefox, per W7 Sp1 32 bit ?
Gira senza problemi ?
happysurf
14-03-2018, 12:07
Ciao, ho visto che l' ultima versione di Firefox è la Versione 59, uscita il 13 marzo 2018 .
La penultima è Firefox 58, uscita il 23 gennaio 2018 con due aggiornamenti .
Posso scaricare o la penultima o anche l' ultima Versione di Firefox, per W7 Sp1 32 bit ?
Gira senza problemi ?
Scaricati sempre l'ultima versione cioè la 59, per quanto riguarda le prestazioni non ci dovrebbero essere problemi anche se vedo che hai il S.O. a 32 bit per cui non rimane moltissimo come RAM.
Ti consiglio di leggerti la prima pagina per l'ottimizzazione di Firefox, poi magari ne riparliamo. ;)
tallines
14-03-2018, 12:33
Scaricati sempre l'ultima versione cioè la 59, per quanto riguarda le prestazioni non ci dovrebbero essere problemi anche se vedo che hai il S.O. a 32 bit per cui non rimane moltissimo come RAM.
Ti consiglio di leggerti la prima pagina per l'ottimizzazione di Firefox, poi magari ne riparliamo. ;)
Perfetto, va benissimo, già installato .
superlex
14-03-2018, 14:52
Ci ha pensato lo sviluppatore della lista, qui (https://github.com/gorhill/uBlock/issues/3600) la discussione. :D
Vediamo che dice gorhill, cmq più siamo meglio è. :)
Visto :)
Purtroppo hanno ragione, è più una lista per hosts che per adblock, visto che
* blocca gli interi domini invece che i singoli script (per es. ra*idvideo)
* non usa la sintassi propria di ublock ||..^
* ha molti elementi ridondanti (vedi gli esempi di gorhill)
È anche vero che anche altre liste sono in formato hosts (per es. quelle malware) e che può sempre essere migliorata :)
Super-Luke
14-03-2018, 15:17
Visto :)
Purtroppo hanno ragione, è più una lista per hosts che per adblock, visto che
* blocca gli interi domini invece che i singoli script (per es. ra*idvideo)
* non usa la sintassi propria di ublock ||..^
* ha molti elementi ridondanti (vedi gli esempi di gorhill)
È anche vero che anche altre liste sono in formato hosts (per es. quelle malware) e che può sempre essere migliorata :)
Di conseguenza se ne può fare a meno e tenere quelle di default?
superlex
14-03-2018, 15:30
Di conseguenza se ne può fare a meno e tenere quelle di default?
Secondo me è meglio averla, ma chiederò allo sviluppatore di migliorarla coi suggerimenti di quel report.
Super-Luke
14-03-2018, 15:37
Secondo me è meglio averla, ma chiederò allo sviluppatore di migliorarla coi suggerimenti di quel report.
D'accordo :D
raga pure a voi con la 59 su certi siti da problemi di visualizzazioine delle pagine?
Super-Luke
14-03-2018, 17:01
raga pure a voi con la 59 su certi siti da problemi di visualizzazioine delle pagine?
Sì! cavolo... e io che pensavo fosse solo un mio problema... speriamo che risolvano.
Inoltre ieri Firefox è crashato e poco dopo è apparsa una schermata nera.
Sì! cavolo... e io che pensavo fosse solo un mio problema... speriamo che risolvano.
Inoltre ieri Firefox è crashato e poco dopo è apparsa una schermata nera.
tipo elementi della pagina spostati o mancanti
Super-Luke
14-03-2018, 17:23
tipo elementi della pagina spostati o mancanti
A me elementi sovrapposti.
happysurf
14-03-2018, 17:39
Visto :)
* blocca gli interi domini invece che i singoli script (per es. ra*idvideo)
Non sono molto d'accordo con questa critica di gorhill.
Normalmente un adblock libera ogni sito da tracking, script e pubblicità varia, dopodiché può essere visitato tranquillamente.
Viceversa un sito che fa illegalmente mining non lo voglio proprio visitare (anche se bloccando lo script maligno potrebbe essere possibile) ed è giusto secondo me impedirne completamente l'accesso in quanto sito malevolo.
happysurf
14-03-2018, 17:40
tipo elementi della pagina spostati o mancanti
A me elementi sovrapposti.
Possibile vedere uno screenshot o avere un sito di riferimento?
gabriello2501
14-03-2018, 17:43
raga pure a voi con la 59 su certi siti da problemi di visualizzazioine delle pagine?
tipo elementi della pagina spostati o mancanti
fin'ora non ho notato niente, su quali siti hai problemi?
Super-Luke
14-03-2018, 17:44
Possibile vedere uno screenshot o avere un sito di riferimento?
https://i.imgur.com/NnDypVl.png?1
Qui il sito, così vedi se anche a te da quel problema.
https://www.pokemonmillennium.net/
Non è un problema del sito, dato che ho scritto a molti utenti e loro con Chrome non hanno quel problema. Infatti io stesso ho provato Chrome e lì è tutto normale.
happysurf
14-03-2018, 18:13
Confermo, anche in modalità provvisoria con firefox 60 beta.
Sembra che l'immagine ingrandita invece di essere 218px × 150px come le altre è scalata a 436px × 300px.
Super-Luke
14-03-2018, 18:17
Confermo, anche in modalità provvisoria con firefox 60 beta.
Sembra che l'immagine ingrandita invece di essere 218px × 150px come le altre è scalata a 436px × 300px.
Mi sono informato ed è proprio un bug.
Ad altri il problema è molto più grave (in alcune pagine a quanto pare non tutti sono affetti dal bug), come puoi vedere qui:
https://www.reddit.com/r/firefox/comments/84ecdw/firefox_59_after_update_bugged_as_hell/
E i consigli per risolverlo non funzionano.
Per quanto riguarda il problema della mancanza delle icone che ho riportato ieri lo riscontrate anche voi per caso?
happysurf
14-03-2018, 18:30
Per quanto riguarda il problema della mancanza delle icone che ho riportato ieri lo riscontrate anche voi per caso?
Ho provato ad attivarla e confermo anche su Firefox 60 beta. :rolleyes:
Super-Luke
14-03-2018, 18:32
Per quanto riguarda il problema della mancanza delle icone che ho riportato ieri lo riscontrate anche voi per caso?
Sì ho provato poco fa.
Insomma questa versione ha portato un bel po' di bug :asd:
superlex
14-03-2018, 18:32
Non sono molto d'accordo con questa critica di gorhill.
Normalmente un adblock libera ogni sito da tracking, script e pubblicità varia, dopodiché può essere visitato tranquillamente.
Viceversa un sito che fa illegalmente mining non lo voglio proprio visitare (anche se bloccando lo script maligno potrebbe essere possibile) ed è giusto secondo me impedirne completamente l'accesso in quanto sito malevolo.
Capisco il tuo ragionamento e in parte lo condivido, però stiamo parlando di una lista per ublock e non di una per hosts, per cui può essere più raffinata. È un po' come se eliminassi gli interi siti invece che solo le pubblicità (e sappiamo che alcune pubblicità possono essere dannose quanto se non più del mining). Infine, un sito che fa mining "in prima persona" potrebbe essere anche meno dannoso di uno che si affida a domini di terze parti.
Quindi, riassumendo, io concordo con te sul fatto che siti del genere non andrebbero visitati, però non li bloccherei a livello di ublock, oppure li bloccherei tutti, sia quelli che fanno mining da sé sia quelli che si affidano a script di domini terzi.
Mia personalissima opinione eh :)
happysurf
14-03-2018, 18:33
E i consigli per risolverlo non funzionano.
Grazie, è stato aperto un bug qui, (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1435472) teniamolo d'occhio. ;)
In ogni caso eccetto per il tuo link, non ho per adesso nessun problema ne con la 59 ne con l'attuale 60 beta.
Super-Luke
14-03-2018, 18:34
Grazie, è stato aperto un bug qui, (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1435472) teniamolo d'occhio. ;)
Di nulla! sì l'ho visto anch'io quel topic, speriamo in bene.
Ah a me però il problema lo da con l'accelerazione hardware disattivata. (la tengo disattivata perché sul mio pc, se l'attivo da problemi nei video)
happysurf
14-03-2018, 18:42
Capisco il tuo ragionamento e in parte lo condivido, però stiamo parlando di una lista per ublock e non di una per hosts, per cui può essere più raffinata. È un po' come se eliminassi gli interi siti invece che solo le pubblicità (e sappiamo che alcune pubblicità possono essere dannose quanto se non di più del mining). Infine, un sito che fa mining "in prima persona" potrebbe essere anche meno dannoso di uno che si affida a domini di terze parti.
Quindi, riassumendo, io concordo con te sul fatto che siti del genere non andrebbero visitati, però non li bloccherei a livello di ublock, oppure se lo si fa allora li si blocca tutti, sia quelli che fanno mininano da sé sia quelli che si affidano a script di domini terzi.
Mia personalissima opinione eh :)
Condivisibile, ma le pubblicità non ti bloccano di certo il PC con la CPU a palla però.... :D
superlex
14-03-2018, 18:50
Condivisibile, ma le pubblicità non ti bloccano di certo il PC con la CPU a palla però.... :D
Però ti possono attivare servizi a pagamento :p
Intanto forse finalmente qualcosa si sta muovendo anche su Android:
https://www.androidpolice.com/2018/03/14/firefox-60-beta-android-includes-faster-quantum-css-engine-apk-download/
Super-Luke
14-03-2018, 19:07
Happy ho trovato questo:
https://support.mozilla.org/it/questions/firefox?owner=all&tagged=bug1435472&show=all
TheZioFede
15-03-2018, 06:34
Però ti possono attivare servizi a pagamento :p
Intanto forse finalmente qualcosa si sta muovendo anche su Android:
https://www.androidpolice.com/2018/03/14/firefox-60-beta-android-includes-faster-quantum-css-engine-apk-download/
Dubito che cambierà tanto francamente :fagiano:
letto che molti bug grafici come workaround si suggerisce di disattivare l'accelerazione gpu
gabriello2501
15-03-2018, 09:08
https://i.imgur.com/NnDypVl.png?1
Qui il sito, così vedi se anche a te da quel problema.
https://www.pokemonmillennium.net/
Non è un problema del sito, dato che ho scritto a molti utenti e loro con Chrome non hanno quel problema. Infatti io stesso ho provato Chrome e lì è tutto normale.
che problema riscontrate?
io vedo così
https://i.imgur.com/MPaGPwd.jpg
tallines
15-03-2018, 11:18
Volevo chiedere, una volta installato Firefox ultima versione, la 59, quanto vi pesa sul pc, in Mb ?
gabriello2501
15-03-2018, 11:23
Volevo chiedere, una volta installato Firefox ultima versione, la 59, quanto vi pesa sul pc, in Mb ?
143 :cool:
tallines
15-03-2018, 11:30
143 :cool:
Ok, grazie allora è giusto :)
Qualcuno mi consiglia un estensione per affiancare due schede firefox???
happysurf
15-03-2018, 12:14
Qualcuno mi consiglia un estensione per affiancare due schede firefox???
Tile Tabs WE (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tile-tabs-we/)
superlex
15-03-2018, 12:24
Dubito che cambierà tanto francamente :fagiano:
letto che molti bug grafici come workaround si suggerisce di disattivare l'accelerazione gpu
Infatti per ora non noto niente di ché :rolleyes:
Tile Tabs WE (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tile-tabs-we/)
Grazie ma quell' estenzione mi pare sia un po cambiata o mi sfugge qualcosa a me nel senso che ridimensiona firefox con 2 o piu pagine aperte ma aprendo due firefox?Non riesco a capire come dividere un tab i due ...
happysurf
15-03-2018, 12:59
Grazie ma quell' estenzione mi pare sia un po cambiata o mi sfugge qualcosa a me nel senso che ridimensiona firefox con 2 o piu pagine aperte ma aprendo due firefox?Non riesco a capire come dividere un tab i due ...
E' sicuramente cambiata rispetto alla vecchia legacy, questa è anche l'unica disponibile ed ha attualmente delle limitazioni a causa delle nuove API web extension.
Ho provato ad attivarla e confermo anche su Firefox 60 beta. :rolleyes:
Sì ho provato poco fa.
Insomma questa versione ha portato un bel po' di bug :asd:
Ok vi ringrazio del riscontro.
Non so se essere contento o no, non vorrei che sia un'altro "bug" tipo quello delle anteprime sovrapposte e rimpicciolite su schede con zoom superiore al 100%, introdotto dalla versione 46 e mai più sistemato. :rolleyes:
E' sicuramente cambiata rispetto alla vecchia legacy, questa è anche l'unica disponibile ed ha attualmente delle limitazioni a causa delle nuove API web extension.
Ok allora mi tengo questa:D :D :D :D
Gia che ci sono faccio un altra domanda...se aggiungo una pagina nei segnalibri come prima opzione mi viene proposto di metterla in "altri segnalibri" mentre una volta mi proponeva "menu dei segnalibri" o comunque le ultime cartelle effettuato salvataggi.C' è modo di cambiare quest opzione e tornare a dargli come cartella di base "menu segnalibri"?
happysurf
15-03-2018, 13:59
Ok allora mi tengo questa:D :D :D :D
Gia che ci sono faccio un altra domanda...se aggiungo una pagina nei segnalibri come prima opzione mi viene proposto di metterla in "altri segnalibri" mentre una volta mi proponeva "menu dei segnalibri" o comunque le ultime cartelle effettuato salvataggi.C' è modo di cambiare quest opzione e tornare a dargli come cartella di base "menu segnalibri"?
Purtroppo la posizione predefinita di salvataggio dei preferiti non si può cambiare con le opzioni a disposizione ma lo si può fare solo con questa estensione Default Bookmark Folder (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/default-bookmark-folder/?src=search).
DrossBelly
15-03-2018, 15:21
e io che porca miseria (in realtà ho imprecato cose ben peggiori) ho reinstallato Firefox 694 volte pensando che il mio pc fosse impazzito, e ho installato pure la 60 beta e nulla. Dopo 20.000 reinstallazioni di firefox,estensioni una alla volta ect etc ho isolato il problema comune a tutti i miei 3 pc.
Disattivando l'accelerazione hardware tutto è ok, appena abilito 2 core o lascio gestire a lui l'hardware (quello in firma) le pagine vengono caricate a pezzi, a volte e a volte no, passo sopèra col mouse si caricano e altri pezzi no.
Comunque grazie del riscontro, facendo ricerche su google in inglese non mi usciva nulla...sono più tranquillo
Super-Luke
15-03-2018, 15:31
che problema riscontrate?
io vedo così
https://i.imgur.com/MPaGPwd.jpg
Da te le immagini non si sono caricate tutte. Comunque da me si è risolto da solo il problema :boh:
happysurf
15-03-2018, 15:47
e io che porca miseria (in realtà ho imprecato cose ben peggiori) ho reinstallato Firefox 694 volte pensando che il mio pc fosse impazzito, e ho installato pure la 60 beta e nulla. Dopo 20.000 reinstallazioni di firefox,estensioni una alla volta ect etc ho isolato il problema comune a tutti i miei 3 pc.
Disattivando l'accelerazione hardware tutto è ok, appena abilito 2 core o lascio gestire a lui l'hardware (quello in firma) le pagine vengono caricate a pezzi, a volte e a volte no, passo sopèra col mouse si caricano e altri pezzi no.
Comunque grazie del riscontro, facendo ricerche su google in inglese non mi usciva nulla...sono più tranquillo
E' chiaramente un problema grafico, hai aggiornato il driver della scheda video?
Prova anche a reimpostare a default eventuali personalizzazioni fatte sul pannello di controllo Nvidia lasciando alle applicazioni la gestione delle impostazioni grafiche.
Aspettando lumi da Mozilla...
DrossBelly
15-03-2018, 16:04
E' chiaramente un problema grafico, hai aggiornato il driver della scheda video?
Prova anche a reimpostare a default eventuali personalizzazioni fatte sul pannello di controllo Nvidia lasciando alle applicazioni la gestione delle impostazioni grafiche.
Aspettando lumi da Mozilla...
Fatto tutto, pulizia con ddu, driver WHQL (i 391)... a volte servono queste cose per apprezzare l'accelerazione hardware e per rendersi conto di quanto possa gravare sulla cpu un "semplice" browser. In effetti vedere 1 gb di vram occupata da Fireofx faceva strano ma si vedevano gli effetti benevoli (no placebo).
Grazie dei suggerimenti e della guida sempre aggiornata happysurf
gabriello2501
15-03-2018, 16:13
e io che porca miseria (in realtà ho imprecato cose ben peggiori) ho reinstallato Firefox 694 volte pensando che il mio pc fosse impazzito, e ho installato pure la 60 beta e nulla. Dopo 20.000 reinstallazioni di firefox,estensioni una alla volta ect etc ho isolato il problema comune a tutti i miei 3 pc.
Disattivando l'accelerazione hardware tutto è ok,
boh, io ho Utilizza le impostazioni predefinite e nessun problema
nvidia 980
tu che scheda hai?
DrossBelly
15-03-2018, 18:54
boh, io ho Utilizza le impostazioni predefinite e nessun problema
nvidia 980
tu che scheda hai?
Quella in firma , Msi 970.
Ovviamente ho provato anche Firefox spoglio di tutte le estensioni (non disattivate, proprio disinstallate). Poi cmq fai 10 prove di numero e ogni volta che attivi o disattivi l'accelerazione hardware hai lo stesso identico problema...c'è poco da dubitare diciamo
braccobal
15-03-2018, 20:08
ciao a tutti!
Firefox mi ha un pò stufato!
quando lo aggiornai dalla 57 alla 58 non mi salvava i preferiti sia in formato json che html, ho dovuto disinstallarlo e cancellare tutte le vecchie cartelle da user e reinstallarlo ex novo. l'altro ieri s'è aggiornato alla 59: apro più di una scheda (apri tutti in schede) e si chiude apparendo la classica finestra <invia a ...>. ho sempre le stesse 5 estensioni, ma sembra che con questi ultimi aggiornamenti ne abbia sempre una...ma si può? capita anche a voi? :muro:
sto pensando seriamente di passare a chrome. :(
Non so perchè ma questa sera mi sono ritrovato firefox aggiornato da solo alla versione 58.0b11 ... :muro:
Ho gli aggiornamenti disattivi ed era rimasto a vecchia versione per il problema delle estensioni .... ed ora mi ritrovo con oltre il 60% delle estesioni non supportate :mad:
Perchè si è aggiornato da solo??? :doh:
Ho visto che c'è disponibile anche la 60 beta 3, che faccio ... questa ha meno problemi od è peggio della 58 ???
DrossBelly
16-03-2018, 00:09
ciao a tutti!
Firefox mi ha un pò stufato!
quando lo aggiornai dalla 57 alla 58 non mi salvava i preferiti sia in formato json che html, ho dovuto disinstallarlo e cancellare tutte le vecchie cartelle da user e reinstallarlo ex novo. l'altro ieri s'è aggiornato alla 59: apro più di una scheda (apri tutti in schede) e si chiude apparendo la classica finestra <invia a ...>. ho sempre le stesse 5 estensioni, ma sembra che con questi ultimi aggiornamenti ne abbia sempre una...ma si può? capita anche a voi? :muro:
sto pensando seriamente di passare a chrome. :(
Guarda la 58 da quel punto di vista andava benissimo quindi probabilmente c'era qualcosa che era andata a mignotte nell'aggiornamento (consiglio di farti l'account Sync per evitarti certi sbattimenti, io prima facevo come te).
Io vengo da 3 anni di google, un mastodontico bestione e lento se confrontato al nuovo Firefox che abbandonati 4 anni fa perchè era diventato davvero inusabile.
la 59 e la 60 hanno gli stessi problemi ma non credo riconducibii al comportamento del tuo browser
DrossBelly
16-03-2018, 00:11
Ho visto che c'è disponibile anche la 60 beta 3, che faccio ... questa ha meno problemi od è peggio della 58 ???
Quali problemi? Se ti riferisci alle estensioni avrai gli stessi problemi, ma quali sono quelle che non funzionano?
Visto che ti piace Firefox prova Palemon o Waterfox
https://www.palemoon.org/
https://www.waterfoxproject.org/ (che usa la 56.0.4)
Oppure vadi di Firefox ESr
https://www.mozilla.org/it/firefox/organizations/all/
braccobal
16-03-2018, 01:10
Guarda la 58 da quel punto di vista andava benissimo quindi probabilmente c'era qualcosa che era andata a mignotte nell'aggiornamento (consiglio di farti l'account Sync per evitarti certi sbattimenti, io prima facevo come te).
........
la 59 e la 60 hanno gli stessi problemi ma non credo riconducibii al comportamento del tuo browser
Ciao! sì è vero la 58 andava benissimo (a parte il mio sbattimento,nonostante l'agg. mi dicesse <riuscito>). Con la 59 sembra abbia risolto settando in prestazioni-numero processi dei contenuti a 2 (di default era a 4, come nella 58 che andava bene). Sta di fatto che le ultime tre o quattro versioni ad ogni agg. noto che mi danno problemi. Con la 56 o 57 problemi con due estensioni che vabbè non erano "sicure" e ho dovuto sosituirle con altre simili.
Anch'io provai chrome che divora memoria, infatti non l'ho tenuto, ma anche le ultime versioni di Firefox non scherzano: prova a dare un'occhiata in gestione attività, sta diventando come Chrome!
DrossBelly
16-03-2018, 08:47
Anch'io provai chrome che divora memoria, infatti non l'ho tenuto, ma anche le ultime versioni di Firefox non scherzano: prova a dare un'occhiata in gestione attività, sta diventando come Chrome!
Si si per carità ma posso dirti (almeno per me che ho una vga dedicata) che le prestazioni sono drasticamente aumentate a differenza di Chrome che sembrava davvero ingolfato. Firefox in questa occasione sta usando davvero bene l'accelerazione hardware
Ah guarda non guardo gestione attività perchè su win 10 uso un widget per vedere le applicazioni più esose o quanto i core siano utilizzate per monitorare attività sospette del mio pc (che sia bug software o malware o altro)
happysurf
16-03-2018, 09:47
I problemi di rendering delle pagine, sembrano accadere agli utenti che hanno disabilitato il cleartype font rendering in Windows.
Per il momento Mozilla consiglia in attesa di fix, di attivare di nuovo tale funzionalità o disabilitare l'accelerazione hardware in Firefox.
gabriello2501
16-03-2018, 10:35
Quella in firma , Msi 970.
Ovviamente ho provato anche Firefox spoglio di tutte le estensioni (non disattivate, proprio disinstallate). Poi cmq fai 10 prove di numero e ogni volta che attivi o disattivi l'accelerazione hardware hai lo stesso identico problema...c'è poco da dubitare diciamo
non è che dubito di te, dicevo che non ho stranamento riscontrato niente almeno sul sito segnalato :D
I problemi di rendering delle pagine, sembrano accadere agli utenti che hanno disabilitato il cleartype font rendering in Windows.
ah ecco, (ma perchè disabilitarlo poi?)
TheZioFede
16-03-2018, 12:20
qualcuno preferisce i caratteri seghettati all'antialiasing, io li ho sempre odiati :D
gabriello2501
16-03-2018, 13:56
qualcuno preferisce i caratteri seghettati all'antialiasing, io li ho sempre odiati :D
uh? :mbe:
gabriello2501
16-03-2018, 15:09
Firefox 59.0.1
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/59.0.1/
superlex
16-03-2018, 15:17
Firefox 59.0.1
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/59.0.1/
Grazie :)
Stanno ancora preparando le note di rilascio:
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/59.0.1/releasenotes/
I problemi di rendering delle pagine, sembrano accadere agli utenti che hanno disabilitato il cleartype font rendering in Windows.
Per il momento Mozilla consiglia in attesa di fix, di attivare di nuovo tale funzionalità o disabilitare l'accelerazione hardware in Firefox.
Grazie :)
ah ecco, (ma perchè disabilitarlo poi?)
perchè preferisco i caratteri nitidi a quelli sfocati :p
Io ho Firefox 52 ESR (Windows XP SP3) e a volte ho problemi di visualizzazione dei caratteri.
Per esempio ecco come vedo questa pagina del Forum di Opera (naturalmente l'ho croppato):
https://s13.postimg.org/ruxe4z8gn/opera-forum.png
Link originale:
https://forums.opera.com/topic/25678/lost-speed-dials
(Immagine uploadata: https://postimg.org/image/h83kzk0b7/ )
Ho già provato a disabilitare l'accellerazione hardware in Firefox, ad abilitare i ClearType Fonts in Windows ma niente da fare, per poter leggere decentemente devo per forza ingrandire la pagina.
Che cosa può essere?
gabriello2501
16-03-2018, 16:45
perchè preferisco i caratteri nitidi a quelli sfocati :p
non mi rendo conto di come siano le differenze
superlex
16-03-2018, 17:11
Stanno ancora preparando le note di rilascio:
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/59.0.1/releasenotes/
Fix di sicurezza :)
Fix di sicurezza :)
:muro: e 'sti problemi di rendering?
a random è inutilizzabile... :doh:
non mi rendo conto di come siano le differenze
basta che attivi/disattivi l'antialiasing e vedi subito che effetto fa ;)
@ daygon
se ci passi su il mouse migliora? o facendo scrolling leggero? oppure fino a farlo uscire dalla pagina e poi rientrare? io tempo fa vedevo del testo corrotto random, dovevo far fare un refresh del testo per ‘aggiustarlo’. Mi capitava solo navigando in internet, mai con word o pdf per dire.
Mi accorsi che togliendo un banco di ram a caso dopo un po’ scompariva il problema, perciò era un problema hardware ma essendo un vecchio portatile con il video integrato nel chipset intel (non nel processore come adesso) non potevo cambiare nulla e risolsi tenendo installati solo 2GB su 4.
Ti auguro che non sia così anche per te :D
@ daygon
se ci passi su il mouse migliora? o facendo scrolling leggero? oppure fino a farlo uscire dalla pagina e poi rientrare? io tempo fa vedevo del testo corrotto random, dovevo far fare un refresh del testo per ‘aggiustarlo’. Mi capitava solo navigando in internet, mai con word o pdf per dire.
Mi accorsi che togliendo un banco di ram a caso dopo un po’ scompariva il problema, perciò era un problema hardware ma essendo un vecchio portatile con il video integrato nel chipset intel (non nel processore come adesso) non potevo cambiare nulla e risolsi tenendo installati solo 2GB su 4.
Ti auguro che non sia così anche per te :Dno, ho provato tutto quello che hai scritto, ma non migliora. Mi pare che sia un problema di interpolazione grafica dei caratteri, in quanto se ingrandisco sparisce. Inoltre ce l'ho in poche pagine per fortuna.
FulValBot
16-03-2018, 19:56
perchè preferisco i caratteri nitidi a quelli sfocati :p
vorrei capire se la cosa riguarda solo i monitor lcd o anche gli altri
vorrei capire se la cosa riguarda solo i monitor lcd o anche gli altri
Non è che dipenda dal tipo di pannello, al limite potrebbe dipendere dalla risoluzione, se usi una risoluzione molto alta potresti fare anche a meno di abilitare il filtro per arrotondare i caratteri.
È esattamente come nei giochi, quando si abilita l'antialiasing e le scalettature vengono sfumate. Il Cleartype di windows fa questo, introduce un filtro per arrotondare le seghettature dei caratteri. Se lo disabiliti avrai i caratteri teoricamente più definiti ma più quadrettati perchè non ci sarà quella piccola sfumatura nei bordi.
Va semplicemente a gusti.
P.S. A me piace di più con il cleartype abilitato, paradossalmente i caratteri, se lo disabilito, sono più sfuocati e sbavati (risoluzione 1680x1050).
FulValBot
17-03-2018, 08:44
Se usi ancora uno schermo a tubo catodico sì, altrimenti è l'esatto contrario ;)
infatti, io sapevo questo...
e ho anche il dubbio che con gli lcd almeno in parte va male con entrambe le opzioni...
solo i cellulari non ne soffrono (ma lì è diverso)
Se usi ancora uno schermo a tubo catodico sì, altrimenti è l'esatto contrario ;)Io uso un lcd (con windows xp) e concordo con Zappy: con ClearType Fonts disattivati leggo meglio
gabriello2501
17-03-2018, 10:57
basta che attivi/disattivi l'antialiasing e vedi subito che effetto fa ;)
stiamo parlando di questo...
https://i.imgur.com/LBUhiB3.png
ho provato a disabilitarlo, ma non ho notato grandissime differenze in Firefox, non so se entra in gioco anche il pannello di controllo nvidia.
Una differenza sostanziale però l'ho notata: i caratteri delle icone diventano di un inguardabile grassetto. #percarità
Se usi ancora uno schermo a tubo catodico sì, altrimenti è l'esatto contrario ;)
ah beh con i vecchi monitor non vale :D
Se usi ancora uno schermo a tubo catodico sì, altrimenti è l'esatto contrario ;)
no, decisamente no.
stiamo parlando di questo...
ho provato a disabilitarlo, ma non ho notato grandissime differenze in Firefox, non so se entra in gioco anche il pannello di controllo nvidia.
http://imgur.com/TrV8ZZGl.png
(http://i.imgur.com/TrV8ZZG.png)
------------
questo è un pezzo di screenshot del tuo post.
nota come sono sfocati i caratteri della tua schermata e quanto sono netti i caratteri del post senza antialiasing.
braccobal
17-03-2018, 15:30
Firefox 59.0.1
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/59.0.1/
Ciao a tutti!
ho l'agg. automatico e ieri sera s'è aggiornato. ora anche con prestazioni-processi a 2, se apro più di tre o quattro pagine si chiude ed appare la classica finestra <invia a..>:muro:
sto' Firefox mi ha proprio "rotto"! è una vita che lo uso e mi accontentavo anche della sua "lentezza" in cambio della sua stabilità, invece di fare a gara con chrome avrebbero dovuto seguire le proprie <strade>, secondo me. Eppoi tutte stè patch e versioni di "sicurezza" mi stanno ricordando le maniere di mamma micro-loft, sempre abbastanza discutibili se non in ambienti aziendali.
...sto facendo il conto alla rovescia...-10 -9 -8...
Firefox Quantum...ma quantum mi costi!
FulValBot
17-03-2018, 17:48
http://imgur.com/TrV8ZZGl.png
(http://i.imgur.com/TrV8ZZG.png)
------------
questo è un pezzo di screenshot del tuo post.
nota come sono sfocati i caratteri della tua schermata e quanto sono netti i caratteri del post senza antialiasing.
nella scritta che ha il cleartype disattivato si vedono anche dei difetti che sembrano (poi non so e non posso verificare perché non ho schermi crt) presenti solo nei monitor lcd e nei cellulari (gli stessi difetti di qualunque immagine in bassa risoluzione)
il vero problema del cleartype è quando oltre a quello c'è il directwrite
Purtroppo la posizione predefinita di salvataggio dei preferiti non si può cambiare con le opzioni a disposizione ma lo si può fare solo con questa estensione Default Bookmark Folder (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/default-bookmark-folder/?src=search).
Grazie,provata in questo momento ma non mi trovo e poi comunque dovrei spiegarlo anche alla mia compagna...
Era troppo facile lasciare le cose come una volta??!!!:D :D
Comunque grazie
gabriello2501
18-03-2018, 10:02
http://imgur.com/TrV8ZZGl.png
(http://i.imgur.com/TrV8ZZG.png)
------------
questo è un pezzo di screenshot del tuo post.
nota come sono sfocati i caratteri della tua schermata e quanto sono netti i caratteri del post senza antialiasing.
https://s14.postimg.org/u7s6je7a9/1png.png
https://s14.postimg.org/lcrc8vq7l/image.png
[cut img...
è evidente che c'è lostesso antialiasing/sfocatura in entrambi i casi. non ho win10 quindi non so dirti a cosa sia dovuto un rendering dei carateri così schifoso sempre e comunque.
come vedi dalle mie immagini, nel mio caso per ogni singolo pixel o c'è il colore del font, o c'è il colore dello sfondo, e mai vie di mezzo, sfumature, sbavature ecc.
nella scritta che ha il cleartype disattivato si vedono anche dei difetti che sembrano (poi non so e non posso verificare perché non ho schermi crt) presenti solo nei monitor lcd e nei cellulari (gli stessi difetti di qualunque immagine in bassa risoluzione)
il vero problema del cleartype è quando oltre a quello c'è il directwrite
La parte sotto da me si vede malissimo rispetto a sopra (su un buon Eizo con risoluzione nativa e Windows 10 fa venire gli occhi in fico), se tu al contrario vedi meglio la parte sotto, allora forse è una questione di monitor, di gusti e/o di vista... boh?
se con "difetti" intendete la scalettatura, x me non è un difetto e preferisco di gran lunga font netti e nitidi.
Ovviamente l'immagine va guardata con un livello di zoom 1:1 (100%), e il monitor deve essere a risoluzione nativa. Se con zoom al 100% vedete il testo "sotto" sfocato, imho è una seria difettosità della gestione della catena video (browser, SO, driver, monitor) : un pixel nero deve essere nero, e se a fianco ce n'è uno bianco, deve essere bianco. Punto e basta. Ogni altro colore è sbagliato.
cmq, come ho detto (e si vede dall'img), a me piace che ogni singolo pixel sia o colore del font, o colore dello sfondo, e non vie di mezzo che "sfocano" i contorni.
gabriello2501
18-03-2018, 11:24
non ho win10
vabbè ma allora...
come vedi dalle mie immagini, nel mio caso per ogni singolo pixel o c'è il colore del font, o c'è il colore dello sfondo, e mai vie di mezzo, sfumature, sbavature ecc.
io non vedo le tue immagini, nè vedo i colori che dici
vabbè ma allora...
mbe? l'antialias c'è a partire da win xp, nessuno ha detto che qua si parla solo di win10.
si sta parlando che c'è chi preferisce disattivarlo x avere font + nitidi. se win10 ha problemi a fare font nitidi, è un problema di win10, e questo è il thread di FF, non di win10 ;)
io non vedo le tue immagini, nè vedo i colori che dici
in questo post c'è un'immagine. https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45438435&postcount=7065
la vedono tutti visto che tutti hanno quotato commentandola...
gabriello2501
18-03-2018, 12:22
se è questa
https://s14.postimg.org/3ygarzcy9/Tr_V8_ZZGl.jpg
non mi pare così bella come viene favoleggiata, ma #degustibus
se è questa
https://s14.postimg.org/3ygarzcy9/Tr_V8_ZZGl.jpg
non mi pare così bella come viene favoleggiata, ma #degustibus
de gustibus.
x me è di gran lunga meglio di quelle sfocate postate da te ;)
happysurf
18-03-2018, 14:37
Per favore rimaniamo in topic e che ognuno stia con le proprie impostazioni. ;)
ValterManetta
18-03-2018, 16:53
Buongiorno ragazzi, ho un piccolo problema ke non riesco risolvere: venerdi firefox si è aggiornato alla suddetta versione, però è in versione in inglese. :muro:
mi era successo un'altra volta, ma allora ho cambiato la lingua in un attimo.:cry:
questa volta seguendo le istruzioni di Aranzulla non ci sono riuscito:
ho scaricato Add to Firefox Language Pack (IT)
ho digitato about:config nella barra degli indirizzi del browser, Nella pagina che si apre, fatto clic sul pulsante Accetto i rischi per accedere al pannello di gestione avanzata di Firefox e cercato intl.locale.matchOS : non l'ho trovato, quindi non ho potuto variare il valore da TRUE a FALSE.
nella chiave general.useragent.locale ho impostato il valore IT
Riavviato il tutto, non succede niente!! :help:
Ringrazio anticipatamente ki mi vuol aiutare.. BYE
Non hai detto se usi il sistema operativo con una lingua differente, o un sistema operativo in ita ma reso ita con language pack, altrimenti non vedo motivi per cui si debba aggiornare in lingue che non siano di sistema (sempre che fosse installato in italiano).
Comunque io lo disinstallerei e installerei direttamente quello in ita, senza fare casini con language pack e modifiche varie.
https://www.mozilla.org/it/firefox/all/
Al limite fai una copia del profilo prima.
ValterManetta
18-03-2018, 18:32
Non hai detto se usi il sistema operativo con una lingua differente, o un sistema operativo in ita ma reso ita con language pack, altrimenti non vedo motivi per cui si debba aggiornare in lingue che non siano di sistema (sempre che fosse installato in italiano).
Comunque io lo disinstallerei e installerei direttamente quello in ita, senza fare casini con language pack e modifiche varie.
https://www.mozilla.org/it/firefox/all/
Al limite fai una copia del profilo prima.
ho un pc desktop asus con w10 home italiano originale, non vedo il xkè ke ogni volta ke si aggiorna cambia le impostazioni. :O
x reinstallare firefox, penso di dover salvare tutti i segnalibri, e le impostazioni le configurerò quando sarà in italiano, così non combino casini. :doh:
Grazie
Non è difficile, per quelli basta salvare il relativo file, se ti serve solo quello. Comunque trovi i dettagli in prima pagina, relativi al backup.
happysurf
19-03-2018, 08:26
Per chi ha problemi di rendering delle pagine ed ha il Clear Type di Windows disabilitato, settare il parametro:
gfx.direct2d.disabled > true
Questa modifica risolve il problema in attesa di un fix definitivo da parte di Mozilla.
A me più che problemi di rendering proprio non mi apre le pagine, lo fa soprattutto all'inizio, appena apro FF, inserisco un link o ne apro uno da una pagina e la scheda si apre e rimane bianca senza nessun indirizzo nella barra. Dopo che la chiudo e la riapro un po' di volte poi FF si sblocca e poi va...
Prima della 59 non lo faceva.
:boh:
happysurf
19-03-2018, 11:33
A me più che problemi di rendering proprio non mi apre le pagine, lo fa soprattutto all'inizio, appena apro FF, inserisco un link o ne apro uno da una pagina e la scheda si apre e rimane bianca senza nessun indirizzo nella barra. Dopo che la chiudo e la riapro un po' di volte poi FF si sblocca e poi va...
Prima della 59 non lo faceva.
:boh:
Hai provato se accade anche in modalità provvisoria?
Purtroppo è un po' difficile da riprodurre, proverò in questi giorni se riesco a capire se c'è qualche tipo di problema.
Per chi ha problemi di rendering delle pagine ed ha il Clear Type di Windows disabilitato, settare il parametro:
gfx.direct2d.disabled > true
Questa modifica risolve il problema in attesa di un fix definitivo da parte di Mozilla.
grazie.
vediamo se risolve, xchè il problema si manifesta random... :(
poi bisognerà ricordarsi di rimetterlo false...:mbe:
edit---
no, purtroppo non risolve. :(
A me più che problemi di rendering proprio non mi apre le pagine, lo fa soprattutto all'inizio, appena apro FF, inserisco un link o ne apro uno da una pagina e la scheda si apre e rimane bianca senza nessun indirizzo nella barra. Dopo che la chiudo e la riapro un po' di volte poi FF si sblocca e poi va...
Prima della 59 non lo faceva.
:boh:
Idem.
e se provi a selezionare (clich-trascina) il testo appare? a me si. e riscompare appena deseleziono.
ps: mi è sparito il correttore ortografico... :muro: problema mio o anche voi?
Non ho provato, praticamente appare come quando si apre una scheda nuova, tutto bianco. Tu dici cliccare dentro la scheda come per selezionare il testo (che non c'è) intendi?
Se ricapita provo e ti faccio sapere.
P.S.
correttore qui presente.
buonasera a tutti e grazie Happysurf per il tuo continuo impegno ad aiutarci nel mondo "firefox"
mi chiedevo anzi ti chiederei (forse e meglio :D )una domanda gia fatta un po di versioni fa, l'uso della famosa yubikey e stato implementato nativamente? o sai quando sara implementato
ancora ringraziamenti
happysurf
20-03-2018, 08:10
edit---
no, purtroppo non risolve. :(
Mi spiace, su bugzilla si parla di Windows 10, forse tu lavori su 7 ed è quindi un problema simile ma diverso.
buonasera a tutti e grazie Happysurf per il tuo continuo impegno ad aiutarci nel mondo "firefox"
mi chiedevo anzi ti chiederei (forse e meglio :D )una domanda gia fatta un po di versioni fa, l'uso della famosa yubikey e stato implementato nativamente? o sai quando sara implementato
ancora ringraziamenti
Grazie per la fiducia, tutto quello che ho trovato è questo articolo in inglese che sembra confermare una certa compatibilità con Firefox Quantum.
Pagina originale (https://www.yubico.com/2017/11/how-to-navigate-fido-u2f-in-firefox-quantum/) e tradotta (https://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&u=https%3A%2F%2Fwww.yubico.com%2F2017%2F11%2Fhow-to-navigate-fido-u2f-in-firefox-quantum%2F). ;)
Nvidia GeForce 391.24 WHQL driver
Fixed Issues in this Release:
Driver TDR error may occur when using Firefox
gabriello2501
20-03-2018, 17:47
https://www.hwupgrade.it/news/web/anche-firefox-avra-un-blocco-nativo-della-pubblicita-via-i-pop-up-nelle-pagine_74871.html
Firefox sarà presto dotato di un blocco nativo di alcune pubblicità ritenute eccessive da parte della Mozilla Foundation: i pop-up interni alle pagine non saranno più visualizzati dal browser
ah!
Nvidia GeForce 391.24 WHQL driver
Fixed Issues in this Release:
Driver TDR error may occur when using Firefox
Quindi non è colpa di firefox ma di nVidia???
:mad::mad:
Edit: Installato i nuovi drivers ma ho ancora problemi di visualizzazione nelle pagine. Carica solo gli sfondi ma non vedo i testi ecc... (sopratutto nei forum tranne questo)
FulValBot
20-03-2018, 23:12
quello è un altro problema, il fix riguarda il crash dei driver
DrossBelly
21-03-2018, 11:19
Quindi non è colpa di firefox ma di nVidia???
:mad::mad:
Edit: Installato i nuovi drivers ma ho ancora problemi di visualizzazione nelle pagine. Carica solo gli sfondi ma non vedo i testi ecc... (sopratutto nei forum tranne questo)
Concordo.Son tornato ieri, aggiornato di nuovo Firefox ma stesso problema ma su meno pagine
Mi spiace, su bugzilla si parla di Windows 10, forse tu lavori su 7 ed è quindi un problema simile ma diverso.
anche su linux mi pare che il problema non ci sia... ma è talmente random e uso configurazione talmente conservativa che non sono sicuro.
Questo problema delle pagine che non si vedono mi sta veramente facendo impazzire...
RobbyBtheOriginal
21-03-2018, 22:06
ho visto molti cambiamenti in uBlock riguardo alle liste, anche in prima pag, ora non ricordo più quali avevo sull'altro pc, queste come sono?
https://s9.postimg.org/f6yserd3v/ublock.jpg (https://postimg.org/image/f6yserd3v/)
va aggiunta anche la "uBlock filters – Annoyances" in cima?
la easy privacy invece?
non ricordo se avevo anche la fanboy's annoyance, sicuramente avevo la anti-thirdparty
uso i social sporadicamente. Grazie:)
happysurf
22-03-2018, 07:47
Questo problema delle pagine che non si vedono mi sta veramente facendo impazzire...
Uscirà abreve la 59.0.2 che dovrebbe risolvere il problema. :)
ho visto molti cambiamenti in uBlock riguardo alle liste, anche in prima pag, ora non ricordo più quali avevo sull'altro pc, queste come sono?
[va aggiunta anche la "uBlock filters – Annoyances" in cima?
la easy privacy invece?
non ricordo se avevo anche la fanboy's annoyance, sicuramente avevo la anti-thirdparty
uso i social sporadicamente. Grazie:)
Si, aggiungi la "uBlock filters – Annoyances" e poi per me sei a posto. ;)
gabriello2501
22-03-2018, 09:06
ho visto molti cambiamenti in uBlock riguardo alle liste, anche in prima pag, ora non ricordo più quali avevo sull'altro pc, queste come sono?
https://s9.postimg.org/f6yserd3v/ublock.jpg (https://postimg.org/image/f6yserd3v/)
va aggiunta anche la "uBlock filters – Annoyances" in cima?
la easy privacy invece?
non ricordo se avevo anche la fanboy's annoyance, sicuramente avevo la anti-thirdparty
uso i social sporadicamente. Grazie:)
il social media filter
è AdGuard Social Media Filter?
abp:subscribe?location=https%3A%2F%2Ffilters.adtidy.org%2Fextension%2Fchromium%2Ffilters%2F4.txt&title=AdGuard%20Social%20Media%20Filter
happysurf
22-03-2018, 09:33
il social media filter
è AdGuard Social Media Filter?
abp:subscribe?location=https%3A%2F%2Ffilters.adtidy.org%2Fextension%2Fchromium%2Ffilters%2F4.txt&title=AdGuard%20Social%20Media%20Filter
Si, ma è questo appositamente ottimizzato per UBO:
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/4.txt
Uscirà abreve la 59.0.2 che dovrebbe risolvere il problema. :)
speriamo.
far vedere le pagine mi sembra una funzionalità basilare di un browser... :D
RobbyBtheOriginal
22-03-2018, 17:43
https://postimg.org/image/f6yserd3v/
Si, aggiungi la "uBlock filters – Annoyances" e poi per me sei a posto. ;)
1-quindi la "EasyPrivacy" la tengo?
2-aggiungo anche "Fanboy’s Annoyance List"? oltre alla "Fanboy’s Anti-Thirdparty Social"? (una volta le avevo entrambe)
3-o la "Social media filter" sostituisce il punto 2?
grazie sempre mitico! :)
superlex
22-03-2018, 20:24
@happysurf
Scusa se ritorno un attimo sull'argomento, ma confermi che nelle Preferenze di Firefox dobbiamo lasciare Antitracciamento su Mai?
Ossia lasciamo fare tutto il lavoro a uBlock?
happysurf
23-03-2018, 08:57
1-quindi la "EasyPrivacy" la tengo?
2-aggiungo anche "Fanboy’s Annoyance List"? oltre alla "Fanboy’s Anti-Thirdparty Social"? (una volta le avevo entrambe)
3-o la "Social media filter" sostituisce il punto 2?
grazie sempre mitico! :)
Non mi piacciono molto le liste Easy Privacy e Fanboy’s Annoyance List perché in passato mi hanno dato problemi, al loro posto puoi attivare la Adguard Spyware Filters e Adguard’s Annoyance List.
Per quanto riguarda la Fanboy’s Anti-Thirdparty Social hai già la Social Media Filter che preferisco. ;)
@happysurf
Scusa se ritorno un attimo sull'argomento, ma confermi che nelle Preferenze di Firefox dobbiamo lasciare Antitracciamento su Mai?
Ossia lasciamo fare tutto il lavoro a uBlock?
Esattamente. :)
gabriello2501
23-03-2018, 09:16
Non mi piacciono molto le liste Easy Privacy e Fanboy’s Annoyance List perché in passato mi hanno dato problemi, al loro posto puoi attivare la Adguard Spyware Filters e Adguard’s Annoyance List.
ma non hanno le stesse cose?
https://i.imgur.com/0MD971Z.png
i numeri mi sembrano differenti
happysurf
23-03-2018, 16:50
ma non hanno le stesse cose?
https://i.imgur.com/0MD971Z.png
i numeri mi sembrano differenti
Spiegati meglio...
superlex
23-03-2018, 18:01
Esattamente. :)
Grazie :)
Riguardo i cookie di terze parti invece, possiamo lasciare su Accetta -> Sempre?
Purtroppo molti siti non funzionano se non si accettano (-> Mai) o si accettano solo quelli dei siti visitati.
gabriello2501
23-03-2018, 18:27
Spiegati meglio...
adguard 6.222
easyprivacy 14.190
pensavo che la seconda fosse simile alla prima o no?
superlex
23-03-2018, 18:35
adguard 6.222
easyprivacy 14.190
pensavo che la seconda fosse simile alla prima o no?
In una situazione del genere è anche possibile che le liste eliminino gli stessi elementi ma con regole differenti (anche di poco magari, ma riconosciute da uBlock come differenti). Non è detto che una protegga di più, l'altra potrebbe essere più efficiente.
EDIT:
Ho corretto il messaggio per renderlo più generale. Per lo specifico caso di AdGuard Spyware e EasyPrivacy vedere sotto.
gabriello2501
23-03-2018, 18:39
E' anche possibile che eliminino gli stessi elementi ma con regole differenti, anche di poco, ma riconosciute da uBlock come differenti. Allo stesso modo non è detto che easyprivacy protegga di più, forse adguard è più efficiente.
ad ogni modo, non tutte e due, ne basta una delle due?
superlex
23-03-2018, 19:19
ad ogni modo, non tutte e due, ne basta una delle due?
Ti faccio un esempio:
||stats.wp.com^ (EasyPrivacy)
||stats.wp.com^$third-party (AdGuard Spyware)
Queste due regole sono differenti ma eliminano lo stesso elemento, però AdGuard è più selettiva, per cui potrebbero essere casi come questi che hanno portato happysurf ad avere problemi con la prima. Io le uso entrambe, la risposta migliore alla tua domanda è "dipende dai siti che visiti tu". Prova a tenerle abilitate entrambe e controlla spesso il registro delle richieste di uBlock, ad ogni modo già la sola AdGuard Spyware dovrebbe essere sufficiente ;)
PS:
Su Android uso AdGuard ContentBlocker e le liste disponibili sono solo quelle di AdGuard. Mi trovo abbastanza bene, ma la Fanboy Annoyances mi manca perché mi accorgo che molti elementi non sono eliminati. Tuttavia
1) elimina più elementi ma è anche abbastanza più pesante;
2) qualche tempo fa avevamo constatato che pur eliminando più elementi della AdGuard non ne eliminava alcuni che invece eliminava la AdGuard, per cui alla fine erano necessarie entrambe.
Per il resto aspetta happysurf :)
Buonasera a tutti
su firefox quantum avrei un problema nella visualizzazione di un sito
http://www.radio24.ilsole24ore.com/player/notizie/news_in_diretta
il problema è ke in alto a sx mi appare un lucchetto sbarrato e la scritta "connessione non sicura"
se apro suddetto sito su chrome, tutto apposto!!!
avete mica idea cosa mi impedisce la visualizzazione del sito di FF??
ho provato a riavviare FF in modalità provvisoria ma niente :-(
grazie
Scusa non sei stato molto chiaro, quale è il problema, che su FF ti compare il lucchetto sbarrato o che "ti impedisce la visualizzazione"?
E che significa che su Chrome è tutto a posto?
Quel lucchetto significa che la connessione non è sicura perchè non crittografata, infatti non è https. La stessa cosa è su chrome.
Qualsiasi sito che non è https è così.
happysurf
24-03-2018, 07:15
Grazie :)
Riguardo i cookie di terze parti invece, possiamo lasciare su Accetta -> Sempre?
Purtroppo molti siti non funzionano se non si accettano (-> Mai) o si accettano solo quelli dei siti visitati.
Hai centrato il problema, ecco perché continuo a dire che il modo migliore per gestire i cookie è quello di accettarli tutti (come di default) e poi rimuoverli alla chiusura del browser, naturalmente quelli in white list non verranno toccati. ;)
adguard 6.222
easyprivacy 14.190
pensavo che la seconda fosse simile alla prima o no?
Certo, fanno parte della stessa categoria ed anche se si sovrappongono per un certo numero di filtri io preferisco la Adguard Spyware più snella ma efficiente.
Ti faccio un esempio:
||stats.wp.com^ (EasyPrivacy)
||stats.wp.com^$third-party (AdGuard Spyware)
Queste due regole sono differenti ma eliminano lo stesso elemento, però AdGuard è più selettiva, per cui potrebbero essere casi come questi che hanno portato happysurf ad avere problemi con la prima. Io le uso entrambe, la risposta migliore alla tua domanda è "dipende dai siti che visiti tu". Prova a tenerle abilitate entrambe e controlla spesso il registro delle richieste di uBlock, ad ogni modo già la sola AdGuard Spyware dovrebbe essere sufficiente ;)
Ottimo esempio, poi come dicevi giustamente tu, ognuno sceglie l'uso delle liste in base a quello che si vuole bloccare in rapporto ai siti visitati.
Io porto avanti sempre il concetto di massimizzare le prestazioni del browser, per cui preferisco liste più piccole ma meglio ottimizzate (vedi la Blockzilla ad esempio) a quelle più grandi spesso fonte di problemi. :)
happysurf
24-03-2018, 07:32
Intanto è uscita la 59.0.2 che sembra risolvere i problemi di rendering delle pagine.
Per chi non vuole aspettare l'uscita ufficiale ecco la RC1 che dovrebbe essere con ogni probabilità quella finale:
59.0.2-candidates/build1/win32/it/ (http://ftp.mozilla.org/pub/firefox/candidates/59.0.2-candidates/build1/win32/it/Firefox%20Installer.exe)
59.0.2-candidates/build1/win64/it/ (http://ftp.mozilla.org/pub/firefox/candidates/59.0.2-candidates/build1/win64/it/Firefox%20Setup%2059.0.2.exe)
gabriello2501
24-03-2018, 10:15
Ti faccio un esempio:
||stats.wp.com^ (EasyPrivacy)
||stats.wp.com^$third-party (AdGuard Spyware)
a parte un $third-party in più non saprei cosa cambia, ma sicuramente qualcosa sarà :D
"dipende dai siti che visiti tu".
eh, un sacco di sitacci :cool: :ciapet:
PS:
Su Android uso AdGuard ContentBlocker
non perdo occasione per ricordare che ci sono anche i dns di adguard
https://adguard.com/it/adguard-dns/overview.html
:read:
Scusa non sei stato molto chiaro, quale è il problema, che su FF ti compare il lucchetto sbarrato o che "ti impedisce la visualizzazione"?
E che significa che su Chrome è tutto a posto?
Quel lucchetto significa che la connessione non è sicura perchè non crittografata, infatti non è https. La stessa cosa è su chrome.
Qualsiasi sito che non è https è così.
Ciao
Chiedo scusa se non sono stato chiaro.....
Il problema è che il sito sopracitato su chrome me lo apre senza problemi mentre su FF il risultato è questo... :(
http://i.share.pho.to/cf60fb11_o.jpeg
vorrei capire se c'è un modo x sistemare la cosa?? grazie
gabriello2501
24-03-2018, 10:30
Ciao
Chiedo scusa se non sono stato chiaro.....
Il problema è che il sito sopracitato su chrome me lo apre senza problemi mentre su FF il risultato è questo... :(
http://i.share.pho.to/cf60fb11_o.jpeg
io vedo perfettamente su firefox
vorrei capire se c'è un modo x sistemare la cosa?? grazie
hai fatto la prova con profilo pulito (sempre la prima cosa da fare) e vedere se il risultato è lo stesso?
potrebbe essere qualche estensione che da fastidio, prova a disabilitarle e vedi che succede.
potrebbe anche essere qualche opzione di firefox, ad esempio l'antitracciamento.
cmq io non ho problemi a visualizzare quel sito, quindi NON è un problema di Firefox
(e se fosse l'antivirus e simili? cos'hai installato sul tuo pc?)
Intanto è uscita la 59.0.2 che sembra risolvere i problemi di rendering delle pagine....
speriamo...
ps: solo a me è sparito il correttore ortografico?
gabriello2501
24-03-2018, 10:40
speriamo...
ps: solo a me è sparito il correttore ortografico?
mai usato il correttore ortografico in Firefox, però mi sembra tutto normale dopo l'aggiornamento (se è nelle opzioni che intendevi)
https://s17.postimg.org/9qxdkwifj/Cattura.png
[QUOTE=gabriello2501;45451879]mai usato il correttore ortografico in Firefox, però mi sembra tutto normale dopo l'aggiornamento (se è nelle opzioni che intendevi)
quello non è il correttore ortografico, è la lingua delle pagine chieste ai server. non c'entra nulla.
io vedo perfettamente su firefox
hai fatto la prova con profilo pulito (sempre la prima cosa da fare) e vedere se il risultato è lo stesso?
potrebbe essere qualche estensione che da fastidio, prova a disabilitarle e vedi che succede.
potrebbe anche essere qualche opzione di firefox, ad esempio l'antitracciamento.
cmq io non ho problemi a visualizzare quel sito, quindi NON è un problema di Firefox
(e se fosse l'antivirus e simili? cos'hai installato sul tuo pc?)
ho provato a riavviare FF in modalità provvisoria e niente....
come antivirus ho kaspersky e windows defender....... ho disattivato kaspersky e riavviato nuovamente FF in tutti i 2 modi e niente :-(
l'antitracciamento come si disattiva??
e con la pulizia del profilo perdo tutte le estensioni?? la giusta procedura qual'è?
grazie
ho provato a riavviare FF in modalità provvisoria e niente....CUT
Fai una prova, scarica una versione portable di FF, la lanci pulita senza importare profilo, niente di niente. Se anche così te lo fa il problema dovrebbe essere altrove.
https://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable
gabriello2501
24-03-2018, 10:52
[QUOTE=gabriello2501;45451879]mai usato il correttore ortografico in Firefox, però mi sembra tutto normale dopo l'aggiornamento (se è nelle opzioni che intendevi)
quello non è il correttore ortografico, è la lingua delle pagine chieste ai server. non c'entra nulla.
appunto, mai usato, ma pensavo parlassi della spunta "controllo ortografico durante la digitazione"
ho provato a riavviare FF in modalità provvisoria e niente....
come antivirus ho kaspersky e windows defender.......
2 antivirus? non si fa, non si fa!
e con la pulizia del profilo perdo tutte le estensioni?? la giusta procedura qual'è?
grazie
vai nella cartella profilo, spostala (così non la perdi e dopo la rimetti dov'era) e Firefox si riavvia come se fosse appena uscito dall'officina :D
secondo voi questo adblock
https://addons.mozilla.org/en-GB/firefox/addon/ad-aware-ad-block/
è basato su ublock origin?
allora....
con FF portable il sito malefico lo apre!!!!
facendo la "pulizia" del proflo invece il problema persiste!!!! :(
vabbè amen x adesso mi accontento così!!!!
Grazie a voi x i consigli!!
gabriello2501
24-03-2018, 11:30
secondo voi questo adblock
https://addons.mozilla.org/en-GB/firefox/addon/ad-aware-ad-block/
è basato su ublock origin?
direi di no.
questo https://addons.mozilla.org/en-GB/firefox/addon/real-nano-adblocker/ è basato su ublock origin
allora....
con FF portable il sito malefico lo apre!!!!
uhm prova a prendere il profilo della portable e a metterlo in quella installata
facendo la "pulizia" del proflo invece il problema persiste!!!! :(
quindi sei partito da zero anche con la versione installata?
allora....
con FF portable il sito malefico lo apre!!!!
CUT
Allora sarebbe il caso di rifare un profilo nuovo, e ripartire da capo, sarà qualche impostazione... secondo me fai prima a rifare il profilo che perdere tempo a cercare la causa. Tanto basta che ti salvi quello che ti serve come scritto in prima pagina (tipo preferiti...), rimetti le estensioni che hai e sei già a posto.
quindi sei partito da zero anche con la versione installata?
ho fatto come mi hai detto.... ho trovato la cartella del mio profilo e l'ho spostata.... ho avviato FF e rimesso il sito
Su certi siti tipo corriere.it, con FF non si riesce a pubblicare i commenti, anche disattivando tutte le protezioni. Invece con IE disattivandole nessun problema.
Edit, dopo un riavvio di FF funziona, non bastava aggiornare le pagine evidentemente.
gabriello2501
24-03-2018, 11:50
ho fatto come mi hai detto.... ho trovato la cartella del mio profilo e l'ho spostata.... ho avviato FF e rimesso il sito
quindi hai per forza fatto il profilo nuovo
e se prendere il profilo della portable
(tutti i files in \FirefoxPortable\Data\profile li copi
poi va in C:\Users\NOME\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\xxxxxxxxx.default
cancelli tutto (prima di aver fatto un backup) e incolli i file della portable
che succede?
direi di no.
questo https://addons.mozilla.org/en-GB/firefox/addon/real-nano-adblocker/ è basato su ublock origin
ho provato a installarlo (poi subito disinstallato) e le liste sembrano quelle di ublock
quindi hai per forza fatto il profilo nuovo
e se prendere il profilo della portable
(tutti i files in \FirefoxPortable\Data\profile li copi
poi va in C:\Users\NOME\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\xxxxxxxxx.default
cancelli tutto (prima di aver fatto un backup) e incolli i file della portable
che succede?
succede che funziona tutto!!!! ALLELUIA :)
ora è da capire perchè??? naturalmente il sito principale me l'ha aperto con tutta la sua pubblicità, mentre la parte ke interessava a me l'ha aperta in una nuova finestra, non scheda, come se fosse un popup!!!!
Pensavo alle poche estensioni ke ho (tipo adblock plus).... forse è quello!!! Però è stranissimo perchè quando si riavvia FF in modalità provvisoria non viene disattivato un po tutto???
gabriello2501
24-03-2018, 12:33
prova a rimettere le estensioni nel nuovo profilo una ad una e vedi quando (e se) qualcosa si re-intoppa.
prova a rimettere le estensioni nel nuovo profilo una ad una e vedi quando (e se) qualcosa si re-intoppa.
forse ho risolto dopo aver spulciato qua e la sul web........
mettendo all'inizio https:// al sito, è apparsa la finestra dove mi dice
www.radio24.ilsole24ore.com utilizza un certificato di sicurezza non valido. Il certificato è valido solo per i seguenti nomi: *.ilsole24ore.com, ilsole24ore.com Codice di errore: SSL_ERROR_BAD_CERT_DOMAIN
cliccando su Aggiungi Eccezione, e smanettando un po, ora la pagina me la visualizza come quando ho usato FF portable
gabriello2501
24-03-2018, 14:33
usano ancora l'http (senza l'esse), ahhhhhh ma stanno indietro.
però non mi sembra una soluzione :mbe:
io il sito lo visualizzo e anche tu nel profilo nuovo che avevi fatto.
usano ancora l'http (senza l'esse), ahhhhhh ma stanno indietro.
però non mi sembra una soluzione :mbe:
io il sito lo visualizzo e anche tu nel profilo nuovo che avevi fatto.
bhooo non so che dirti... ora mi pare vada bene anche facendo in quel modo!!! bene così dai :p
superlex
24-03-2018, 17:45
Hai centrato il problema, ecco perché continuo a dire che il modo migliore per gestire i cookie è quello di accettarli tutti (come di default) e poi rimuoverli alla chiusura del browser, naturalmente quelli in white list non verranno toccati. ;)
Capito, tanto comunque uBlock dovrebbe selezionare e bloccare quelli non necessari.
Certo, fanno parte della stessa categoria ed anche se si sovrappongono per un certo numero di filtri io preferisco la Adguard Spyware più snella ma efficiente.
Ottimo esempio, poi come dicevi giustamente tu, ognuno sceglie l'uso delle liste in base a quello che si vuole bloccare in rapporto ai siti visitati.
Io porto avanti sempre il concetto di massimizzare le prestazioni del browser, per cui preferisco liste più piccole ma meglio ottimizzate (vedi la Blockzilla ad esempio) a quelle più grandi spesso fonte di problemi. :)
Più che comprensibile :)
a parte un $third-party in più non saprei cosa cambia, ma sicuramente qualcosa sarà :D
Ti faccio un altro esempio:
! AdGuard Spyware
||youtube.com/youtubei/*/log_event?
! EasyPrivacy
/log_event?
Entrambe bloccano lo stesso elemento ma anche qui la AdGuard è più selettiva. Ora, questo non significa che sia meglio una o l'altra, però probabilmente la EasyPrivacy rischia di creare più problemi.
non perdo occasione per ricordare che ci sono anche i dns di adguard
https://adguard.com/it/adguard-dns/overview.html
:read:
Eh, fosse semplice cambiare i DNS su Android..
chi mi aiuta con avast e firefox ?
da oggi pomeriggio, a un certo momento avast continua a rompere con questo pop-up che allego la foto
che ha bloccato un sito : thrillingos.herohuapp.com
non so che sia !!! mai visto !
ora a ogni cambio pagina o sito , appare, che posso fare ? aituoooo
PS la cosa strana che con CHROME (in chui ho avast anche li ! ) sembra non farlo, lo fa solo
con i due firefox ( vers a 32 e 64 bit ) con entrambi a OGNI cambio pagina sta menata del pop-up di
avast , che palle, chi mi sa aiutare ?
mi dicono sia una estensione di FF, visto che con chrome non lo fa ,
solo che strano che lo faccia con entrambi i meie 2 ff sia a 32 che 64 bit
che dite ?
gabriello2501
26-03-2018, 09:43
mi dicono sia una estensione di FF
di che estensione si tratta?
toglierla? non puoi sostituirla?
Mi sono appena accorto che hanno rimosso dai componenti aggiuntivi "Youtube Best Video Downloader 2",
(https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube-download-mp3-mp4-1080p/)
qualcuno sa perchè?
non so io di STRANE non ne vedo.... solo che ho sta indicazione da avast,
mentre con chrome no, boh
Mi potete consigliare un valido addon che permetta di scaricare youtube video a 1080p .mp4 con audio?.. Con l'ultimo aggiornamento di youtube gli addons che avevo non permettono più di farlo, il massimo è 720p e se si vuole scaricare a 1080p bisgona passare a versioni premium oppure installare software di terze parti. Dato che rimarrò senza internet per due mesi mi serviva di scaricare dei video tutorials da guardare offline per continuare gli studi.
gabriello2501
26-03-2018, 13:01
Mi potete consigliare un valido addon che permetta di scaricare youtube video a 1080p .mp4 con audio?.. Con l'ultimo aggiornamento di youtube gli addons che avevo non permettono più di farlo, il massimo è 720p e se si vuole scaricare a 1080p bisgona passare a versioni premium oppure installare software di terze parti. Dato che rimarrò senza internet per due mesi mi serviva di scaricare dei video tutorials da guardare offline per continuare gli studi.
adesso capisco i problemi con i vari add-on
prova questo scritp (non ho ancora testato)
https://greasyfork.org/it/scripts/38673-youtube-download-mp4-3gp-mp3-avi-1080-720-480-360
o in alternativa c'è sempre il sito
http://pasty.link/ (capisco però che non è un'estensione)
adesso capisco i problemi con i vari add-on
prova questo scritp (non ho ancora testato)
https://greasyfork.org/it/scripts/38673-youtube-download-mp4-3gp-mp3-avi-1080-720-480-360
o in alternativa c'è sempre il sito
http://pasty.link/ (capisco però che non è un'estensione)
Pastylink non permette di fare download per i video 1080p a 60fps mentre per i normali 1080p li scarica senza audio.
Non capisco invece lo script.. è per chrome non per firefox?
braccobal
26-03-2018, 14:36
Pastylink non permette di fare download per i video 1080p a 60fps mentre per i normali 1080p li scarica senza audio.
Non capisco invece lo script.. è per chrome non per firefox?
Ciao!
usa Tampermonkey con questo script: https://greasyfork.org/it/scripts/19592-youtube-best-video-downloader-2
oppure con questo script (a fondo pagina): http://it.savefrom.net/user.php?helper=userjs#download
ciao
Ciao!
usa Tampermonkey con questo script: https://greasyfork.org/it/scripts/19592-youtube-best-video-downloader-2
oppure con questo script (a fondo pagina): http://it.savefrom.net/user.php?helper=userjs#download
ciao
Grazie per le dritte..
Ho provato tutti e due gli script ma purtroppo permettono di fare il download max a 720p. Uno dei due script per downloadare a 1080p si appoggia a Ummy video Downloader che è una trial e poi diventa a pagamento.
Mi sa proprio che con questi nuovi aggiornamenti di youtube non c'è più la possibilità di scaricare direttamente a 1080.
Vedere tutorial di scripting ad una risoluzione di 720 non è proprio il massimo.
gabriello2501
26-03-2018, 17:45
Grazie per le dritte..
Ho provato tutti e due gli script ma purtroppo permettono di fare il download max a 720p. Uno dei due script per downloadare a 1080p si appoggia a Ummy video Downloader che è una trial e poi diventa a pagamento.
Mi sa proprio che con questi nuovi aggiornamenti di youtube non c'è più la possibilità di scaricare direttamente a 1080.
prova con jdownloader, sto scaricando video or ora (1080p_60fps_H264-128kbit_AAC)
https://s7.postimg.org/h4fn2dy0r/Cattura.png
però è sempre un programma a parte, non c'entra niente Firefox, quindi moltissimOT:D
Nuova versione e finalmente il problema del caricamente delle pagine è sparito!
superlex
26-03-2018, 22:25
Nuova versione e finalmente il problema del caricamente delle pagine è sparito!
Sì, insieme ad altri bug :)
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/59.0.2/releasenotes/
braccobal
27-03-2018, 03:02
Grazie per le dritte..
Ho provato tutti e due gli script ma purtroppo permettono di fare il download max a 720p. Uno dei due script .......a possibilità di scaricare direttamente a 1080.
Vedere tutorial di scripting ad una risoluzione di 720 non è proprio il massimo.
Non credo ci sia di meglio....se qualcuno ne ha <di meglio> sempre nel campo script o plugins, lo posti, anch'io gliene sarei grato.
braccobal
27-03-2018, 03:07
Sì, insieme ad altri bug :)
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/59.0.2/releasenotes/
Sì, sembra tornato alla normalità...dopo ben due aggiornamenti.
Adesso non lo tengo più in agg.auto...tanto lo controllo spesso assieme ai comp.aggiuntivi.
FF59.xx sta esagerando....
guidatv.quotidiano.net non si può più usare perchè "Connessione non sicura", se si cerca di accedere al proprio account Ubisoft da https://uplay.ubi.com/ carica all'infinito.
Con altri browser (Chrome, IE, Edge) nessun problema.....
FF59.xx sta esagerando....
guidatv.quotidiano.net non si può più usare perchè "Connessione non sicura", CUT
Connessione non sicura però a me lo apre normalmente...
Connessione non sicura però a me lo apre normalmente...
Hai provato a scorrere fino a fondo pagina o a cliccare sul logo di una TV?
A me scompare....
Ne ho provati un po', tutto a posto, si aprono regolarmente le programmazioni.
Ne ho provati un po', tutto a posto, si aprono regolarmente le programmazioni.
:boh:
Io ottengo solo una pagina bianca.....
Fai i soliti controlli... modalità provvisoria in primis per vedere se è una estensione. Se anche così hai il problema scaricati la portable e prova a farla partire pulita così com'è con profilo nuovo.
In modalità provvisoria funziona, ma è strano perchè come estensioni ho solo Adblock Plus e Video DownloadHelper che sono, fra l'altro, anche su Chrome, dove non danno problemi...
Edit: il problema è ADblock Plus, una volta disattivato funziona tutto
gabriello2501
27-03-2018, 18:59
FF59.xx sta esagerando....
guidatv.quotidiano.net non si può più usare perchè "Connessione non sicura", se si cerca di accedere al proprio account Ubisoft da https://uplay.ubi.com/ carica all'infinito.
Con altri browser (Chrome, IE, Edge) nessun problema.....
hai problemi di estensioni, impostazioni, altrisoftware-in-conflitto, perchè qui tutto ok
https://s7.postimg.org/501ao063r/Screenshot-2018-3-27_Programmi_tv_di_oggi.png (https://postimg.org/image/501ao063r/)
Ne ho provati un po', tutto a posto, si aprono regolarmente le programmazioni.
confermo tutto regolare
https://s7.postimg.org/501ao23jr/image.png (https://postimg.org/image/501ao23jr/)
Per chi ha problemi di rendering delle pagine ed ha il Clear Type di Windows disabilitato, settare il parametro:
gfx.direct2d.disabled > true
Questa modifica risolve il problema in attesa di un fix definitivo da parte di Mozilla.
l'ho rimesso a false... vediamo se il problema è risolto... :)
invece il correttore ortografico è ancora latitante... :muro:
edit: risolto reinstallado i dizionari, che non si sa perchè erano spariti da soli https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/dizionario-italiano/
superlex
27-03-2018, 19:02
Ne ho provati un po', tutto a posto, si aprono regolarmente le programmazioni.
Anche da me sembra funzionare bene.
ho un altro proplema con firefox e questa volta sul sito di youtube!!! Avete presente la finestra laterale sx dove vi sono le voci home cronologia tendenze iscrizioni ecc?? E' bloccata, non mi permette di scorrere in basso!!! :-(
La cosa assurda è ke mi è successo pure oggi sul pc al lavoro e la cosa assurda è che sto pc è immacolato, nuovo di 2 settimane e con zero estensioni plugin ecc ecc x via della password di amministrazione.
Ovviamente su altri browser tutto funziona.
Qualche idea in merito prima di provare a ripulire il mio profilo??
Grazie
Anche da me sembra funzionare bene.
Si, era AdBlock Plus che bloccava le pagine....
...Avete presente la finestra laterale sx dove vi sono le voci home cronologia tendenze iscrizioni ecc?? E' bloccata, non mi permette di scorrere in basso!!! :-(
A me funziona solo con Chrome, con FF, IE ed Edge no.....
happysurf
27-03-2018, 19:24
l'ho rimesso a false... vediamo se il problema è risolto... :)
Speriamo bene. :)
ho un altro proplema con firefox e questa volta sul sito di youtube!!! Avete presente la finestra laterale sx dove vi sono le voci home cronologia tendenze iscrizioni ecc?? E' bloccata, non mi permette di scorrere in basso!!! :-(
La cosa assurda è ke mi è successo pure oggi sul pc al lavoro e la cosa assurda è che sto pc è immacolato, nuovo di 2 settimane e con zero estensioni plugin ecc ecc x via della password di amministrazione.
Ovviamente su altri browser tutto funziona.
Qualche idea in merito prima di provare a ripulire il mio profilo??
Grazie
Confermo anche con la 60 beta e 61 nightly, anche in modalità provvisoria, quindi suppongo sia un problema di YouTube. :rolleyes:
Si, era AdBlock Plus che bloccava le pagine....
Ublock Origin no? :D
quindi ke bisogna fare ora?? aspettare e sperare?? :)
cmq ho trovato questa discussione but my english is suck!!! :)
https://www.reddit.com/r/firefox/comments/87i2ra/youtube_left_scrollbar_disappeared/
https://productforums.google.com/forum/#!topic/youtube/-_UxKAe43B4
....
Ublock Origin no? :D
E vada per Ublock Origin......:)
karrygun
27-03-2018, 20:17
ho un mac 10.6.8 come sistema operativo. chrome 49 è fantastico , si chiude in fretta, se sono stanco di legger in inglese posso usare il traduttore.... ma il flash player è solo alla versione 21 e nei giochi il mio personaggio corre molto lentamente rispetto a firefox e seamonkey.
questi 2 sono piu veloci a correre ma sembra che a far i combattimenti, io stia meno tempo ad aspettare un turno su chrome 49.
inoltre i 2 motori di firefox, ci mettono 3-4 minuti a chiudersi e appena rimangono senza ram, (dopo pochi minuti) , il gioco diventa pesantissimo .
posso installare una versione a 32 bit sul mac? che benefici otterrei?
chiedo scusa per il commento doppio, ma vorrei opinioni sia su chrome, sia per firefox per la medesima cosa.
RobbyBtheOriginal
27-03-2018, 20:32
Domanda senza aver prima cercato o essermi informato scusate:D
Esiste Thunderbird (se si scrive così) per gestire la posta di gmail senza installare il programma desktop? Ha le stesse funzioni anche se non è progr. desktop? Se qualcuno lo usa in firefox ovviamente (sbaglio o è fatto da "loro"?). Grazie:)
Lenovo TB-8703F by Tapaparla®©
Hai fatto un po' di casino generale, comunque Thunderbird è fatto da Mozilla (non da Firefox), e sono sempre loro sì.
Esiste la versione portable, quindi senza installazione (non ho ben capito cosa intendi per "se non è un programma desktop"...)
Comunque c'è anche la discussione Thunderbird:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2102661
RobbyBtheOriginal
27-03-2018, 22:50
Ah ok no intendevo se esisteva come addon ufficiale per firefox invece di installarlo e se era uguale o almeno simile, visto che non ne farei un uso massiccio e non voglio scaricare la posta in locale
By Tapaparla®©
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.