View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa
Quella volta che provai la 64bit il plugin veniva pienamente riconosciuto, adesso non capisco perché a te no :what:
Ho notato soltanto io pesanti rallentamenti e crash grafici tipo memoria piena? uso l'ultima versione di ff, flash, silverlight e java; capita soltanto quando dopo averlo esser stato lasciato aperto la notte, nella mattina seguente ff risulta "inceppato". Riavviandolo si risolve. Sembra piuttosto un problema inerente a delle modifiche fatte a "cacchio di cane" da parte di qualche sviluppatore.
Mai capitato nelle vecchie versioni :rolleyes:
Il Castiglio
21-02-2016, 19:06
Ma ... perché lasciarlo aperto la notte ? :confused:
Io ai tempi lasciavo aperto emule tutta la notte, non il browser :D
Io lascio tutto aperto per comodità (a parte che così sfrutto i 16 Gb di RAM) - emule boinc thunderbird e firefox sono sempre aperti e ti posso dire di tenerli aperti 365 giorni su 365 :D.
Non vedo il motivo di chiuderli se lascio il PC acceso, in tal modo basta accendere lo schermo ed è tutto istantaneamente pronto.
Life bringer
22-02-2016, 12:00
Signori qui abbiamo un azionista di Edison :asd:
Per quanto buona sia questa estensione nell'uso quotidiano è veramente una palla al piede, perchè comunque blocca quasi tutto e anche nei siti sicuri c'è da star lì a sbloccare elementi vari per far partire un video o far comparire un campo o una finestra e così via.
Quello che manca in questa estensione è un "punta e consenti" nel senso di scegliere un elemento (esempio un link o un video) e che poi l'estensione sblocchi automaticamente tutti gli elementi seguenti inerenti al suddetto oggetto per renderlo fruibile. Mentre la modalità "seleziona elemento" presente serve solo a bloccare un elemento specifico non bloccato.
Senza uno sblocco automatico ed intelligente c'è da star lì a sbloccare, ricaricare, risbloccare altri elementi che sono arrivati, ricaricare e così fino a che si è sbloccato tutto quello che serviva... non passa più...
Ora... esiste una estensione che faccia più o meno la stessa cosa di umatrix e che abbia una sorta di "punta e consenti"?
Sto usando Hoxx VPN Proxy, vorrei sapere se esiste il modo per farlo rimanere attivo anche alla riapertura di FF.
Il Castiglio
22-02-2016, 17:09
Signori qui abbiamo un azionista di Edison :asd:
Perché spegnere l'automobile alla notte ?
Se la tieni accesa alla mattina non la devi mettere in moto ... come pure i fornelli, se li tieni sempre accesi inoltre risparmi i fiammiferi :D
Io lascio tutto aperto per comodità (a parte che così sfrutto i 16 Gb di RAM) - emule boinc thunderbird e firefox sono sempre aperti e ti posso dire di tenerli aperti 365 giorni su 365 :D.
Non vedo il motivo di chiuderli se lascio il PC acceso, in tal modo basta accendere lo schermo ed è tutto istantaneamente pronto.
Basta anche la sospensione e hai tutto pronto in due secondi, risparmiando nel contempo energia e PC :asd:
La sospensione continua a consumare 20W mentre PC acceso in idle sono 60W. E' una differenza comunque minima.
Però ci tengo a precisare che dove possibile faccio anch'io economia infatti boinc lo uso solo in determinate ore per riscaldare la stanza, e con la config in firma non è difficile :D
Ma soprattutto, tengo il PC acceso per tenere i file in condivisione (emule, torrent ecc..)
happysurf
23-02-2016, 07:43
Per quanto buona sia questa estensione nell'uso quotidiano è veramente una palla al piede, perchè comunque blocca quasi tutto e anche nei siti sicuri c'è da star lì a sbloccare elementi vari per far partire un video o far comparire un campo o una finestra e così via.
Quello che manca in questa estensione è un "punta e consenti" nel senso di scegliere un elemento (esempio un link o un video) e che poi l'estensione sblocchi automaticamente tutti gli elementi seguenti inerenti al suddetto oggetto per renderlo fruibile. Mentre la modalità "seleziona elemento" presente serve solo a bloccare un elemento specifico non bloccato.
Senza uno sblocco automatico ed intelligente c'è da star lì a sbloccare, ricaricare, risbloccare altri elementi che sono arrivati, ricaricare e così fino a che si è sbloccato tutto quello che serviva... non passa più...
Ora... esiste una estensione che faccia più o meno la stessa cosa di umatrix e che abbia una sorta di "punta e consenti"?
Ho sempre detto che a mio parere estensioni come No Script e Umatrix tolgono il piacere di navigare su Internet a causa del continuo e indispensabile intervento dell'utente.
Quello che sinceramente non ho capito è cosa cerchi in ambito blocking, personalmente ritengo uBlock Origin (+ l'estensione Pop-up Controller nel mio caso) più che sufficiente per garantire una navigazione pulita e tranquilla senza nessun fastidio di sorta.
E ti posso assicurare che la mia non è certamente una navigazione standard. :D
UBO cmq permette di bloccare i domini con un click in ambito locale o globale.
Sto usando Hoxx VPN Proxy, vorrei sapere se esiste il modo per farlo rimanere attivo anche alla riapertura di FF.
Non credo e lo ritengo giusto, una VPN che rimane sempre attiva di default e magari dimenticata, può creare vari problemi con i servizi che abitualmente si usano, credo quindi sia saggio il fatto che sia l'utente a decidere ogni volta quando attivarla. ;)
Perché spegnere l'automobile alla notte ?
Se la tieni accesa alla mattina non la devi mettere in moto ... come pure i fornelli, se li tieni sempre accesi inoltre risparmi i fiammiferi :D
lol.
in effetti perchè dormire? un po' di polvere bianca e può stare sempre sveglio :D
La sospensione continua a consumare 20W mentre PC acceso in idle sono 60W. E' una differenza comunque minima.
Però ci tengo a precisare che dove possibile faccio anch'io economia infatti boinc lo uso solo in determinate ore per riscaldare la stanza, e con la config in firma non è difficile :D
Ma soprattutto, tengo il PC acceso per tenere i file in condivisione (emule, torrent ecc..)
se è per condivisione c'è un motivo, anche se una macchina così pompata per fare da fileserver è decisamente esorbitante. e cmq con l'ibernazione il consumo è zero.
fine OT
Perché spegnere l'automobile alla notte ?
Se la tieni accesa alla mattina non la devi mettere in moto ... come pure i fornelli, se li tieni sempre accesi inoltre risparmi i fiammiferi :D
Primo perché la benzina non è gratis.
Secondo perché se la lasci accesa 24h ti dura meno di quanto vorresti.
Quando parcheggi la macchina la spegni o la lasci accesa?
Come quelli che la mattina lasciano la macchina 5 minuti in folle a scaldarsi: consuma di più lasciata in folle rispetto a percorrere il primo chilometro a bassi regimi e il risultato è lo stesso.
Inviato dal futuro con il mio Galaxy S5.
Ho sempre detto che a mio parere estensioni come No Script e Umatrix tolgono il piacere di navigare su Internet a causa del continuo e indispensabile intervento dell'utente.
Quello che sinceramente non ho capito è cosa cerchi in ambito blocking, personalmente ritengo uBlock Origin (+ Pop-up Controller nel mio caso) più che sufficiente per garantire una navigazione pulita e tranquilla senza nessun fastidio di sorta.
E ti posso assicurare che la mia non è certamente una navigazione standard. :D
UBO cmq prmette di bloccare i domini con un click in ambito locale o globale.
Non credo e lo ritengo giusto, una VPN che rimane sempre attiva di default e magari dimenticata, può creare vari problemi con i servizi che abitualmente si usano, credo quindi sia saggio il fatto che sia l'utente a decidere ogni volta quando attivarla. ;)
Pop up controller è un'altra estensione?
Inviato dal futuro con il mio Galaxy S5.
Ho sempre detto che a mio parere estensioni come No Script e Umatrix tolgono il piacere di navigare su Internet a causa del continuo e indispensabile intervento dell'utente.
Quello che sinceramente non ho capito è cosa cerchi in ambito blocking, personalmente ritengo uBlock Origin (+ Pop-up Controller nel mio caso) più che sufficiente per garantire una navigazione pulita e tranquilla senza nessun fastidio di sorta.
Quello che cerco forse ancora non esiste:
Quello che manca in questa estensione è un "punta e consenti" nel senso di scegliere un elemento (esempio un link o un video) e che poi l'estensione sblocchi automaticamente tutti gli elementi seguenti inerenti al suddetto oggetto per renderlo fruibile. Mentre la modalità "seleziona elemento" presente serve solo a bloccare un elemento specifico non bloccato.
Senza uno sblocco automatico ed intelligente c'è da star lì a sbloccare, ricaricare, risbloccare altri elementi che sono arrivati, ricaricare e così fino a che si è sbloccato tutto quello che serviva... non passa più...
Ora... esiste una estensione che faccia più o meno la stessa cosa di umatrix e che abbia una sorta di "punta e consenti"?
Cercherò di rispiegarlo...
Umatrix ovviamente blocca tutto e di volta in volta bisogna andare a sbloccare elemento per elemento e continuare a ricaricare fino a che si è trovata la combinazione giusta e si è sbloccato tutto il necessario per far funzionare "qualcosa".
La modalità di selezione elemento che è presente in umatrix consente SOLO di andare a bloccare un elemento specifico andandolo a selezionare manualmente e quindi bloccandolo.
Quello che sarebbe veramente utile invece, per rendere più fluida e meno frustrante la navigazione e l'utilizzo di questa estensione è uno sblocco intelligente per elemento, ovvero, carichi una pagina con un video, ovviamente il video non parte (vari elementi andrebbero sbloccati); se ci fosse una funzione simile alla modalità di selezione elemento per il blocco ma al contrario tutto sarebbe più facile. Selezioni il video e scegli "sblocca elemento" e l'estensione automaticamente sblocca SOLO gli elementi ad esso connessi, ricaricando la pagina, fino a permettere a questo benedetto video di partire, fermo restando la sicurezza del resto degli elementi della pagina che non vengono sbloccati, agendo ovviamente solo sul video.
Anche perché alle volte c'è da andare un po' anche a tentativi, sbloccando questo e quello, per capire come far partire un video o funzionare un link, o una finestra che non si apre, o l'invio di dati di qualche registrazione che non partono, o campi che non pervengono....
Quindi ok bloccare tutto, ma così non navighi, ci vuole uno sblocco intelligente se no è più il tempo che stai lì a ricaricare che il resto.
happysurf
23-02-2016, 09:08
Pop up controller è un'altra estensione?
Inviato dal futuro con il mio Galaxy S5.
Si certo ed è questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/pop-up-control/). :)
Si certo ed è questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/pop-up-control/). :)
Grazie. Non la conoscevo. :)
happysurf
23-02-2016, 13:57
Per tutti quelli che non condividono la grandezza esagerata delle notifiche presente in Firefox 43+ è uscita questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/classic-pop-up-alerts/) estensione che riporta queste alle dimensioni originali.
Questo il risultato:
http://s020.radikal.ru/i723/1602/d9/96faeeb17be3.jpg
Il Castiglio
23-02-2016, 17:35
Primo perché la benzina non è gratis...
La mia metafora mi sembrava elementare, non c'era bisogno di rispondere :D
Life bringer
24-02-2016, 00:44
Per tutti quelli che non condividono la grandezza esagerata delle notifiche presente in Firefox 43+ è uscita questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/classic-pop-up-alerts/) estensione che riporta queste alle dimensioni originali.
[CUT]
Grazie happy, ho provato a scrivere allo sviluppatore di gmail watcher, ma non ho ricevuto riscontri, questa estensione mi serviva proprio :)
chi usa adbock plus 2 e mi da una mano ?
stranamente stamattina nella posta di libero mail
http://webmail.libero.it/cp/default.jsp
apparsi sia sopra che in mezzo a sx che in basso sono apparsi
i vari banner di pubbllicta' , mai successo !
poi ricarico la pagina e meno male spariti i due sopra ma rimasto quello sotto !
come mai , mai successo !!! che posso fare ?
chi usa adbock plus 2 e mi da una mano ?
stranamente stamattina nella posta di libero mail
http://webmail.libero.it/cp/default.jsp
apparsi sia sopra che in mezzo a sx che in basso sono apparsi
i vari banner di pubbllicta' , mai successo !
poi ricarico la pagina e meno male spariti i due sopra ma rimasto quello sotto !
come mai , mai successo !!! che posso fare ?
Prova questo
https://adblockplus.org/elemhidehelper
grazie, devo scaricare quella estensione, ma da dove ?
e poi come elimino le pubblicta che appaiono ?
PS forse trovato, ma cliccando mi dice che FF blocca lo scaricamento dell'elemento !
Non so perché FF ti blocca il download, prova a cercare l'estensione direttamente dal menu di FF ➡ Componenti aggiuntivi, magari da lì te lo installa. Poi per il resto è tutto spiegato con immagini chiare nel link che ti ho postato.
FulValBot
26-02-2016, 17:08
diversi video su youtube mi fanno sentire solo le musiche ma non il resto, non capisco perché...
tomahawk
26-02-2016, 17:59
Ragazzi, un plugin per usare al volo la ricerca immagini di Google?
PErché Firefox non la integra ancora?
Ragazzi, un plugin per usare al volo la ricerca immagini di Google?
PErché Firefox non la integra ancora?
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/add-to-search-bar/
Ragazzi, un plugin per usare al volo la ricerca immagini di Google?
PErché Firefox non la integra ancora?
Come non la integra, funziona esattamente come negli altri browser.
Il Castiglio
27-02-2016, 13:26
Come non la integra, funziona esattamente come negli altri browser.
Ah, sì ? Io uso da anni questa estensione:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/search-by-image-by-google/
proverò a disattivarla per vedere se è come dici tu :cool:
Edit: ed in effetti disattivandola non ho più l'opzione per fare la ricerca con un click :mad:
... corro a riattivarla :rolleyes:
Ah, sì ? Io uso da anni questa estensione:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/search-by-image-by-google/
proverò a disattivarla per vedere se è come dici tu :cool:
Edit: ed in effetti disattivandola non ho più l'opzione per fare la ricerca con un click :mad:
... corro a riattivarla :rolleyes:
Forse non ci siamo capiti, io intendo questa opzione
http://s22.postimg.org/50sjdcr8x/Cattura.png
Poi mi serve una mano per la connessione, ogni volta che riavvio FF, trovo modificate le impostazioni avanzate di connessione a internet, da Individua automaticamente le impostazioni proxy per questa rete, con cui FF funziona normalmente, a qualsiasi altra della lista tipo Nessun proxy o configurazione automatica dei proxy (url) e FF non si connette, dando errore nelle pagine. Mi tocca ogni volta reimpostare manualmente la voce giusta. C'è un modo per sistemare sta cosa? Uso Hoxx VPN Proxy.
Non so perché FF ti blocca il download, prova a cercare l'estensione direttamente dal menu di FF ➡ Componenti aggiuntivi, magari da lì te lo installa. Poi per il resto è tutto spiegato con immagini chiare nel link che ti ho postato.
ovvio le ultime versioni di firefox permettono solo le estensioni firmate dal sito ufficiale
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/elemhidehelper/
ovvio le ultime versioni di firefox permettono solo le estensioni firmate dal sito ufficiale
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/elemhidehelper/
Vero. Comunque si può sempre cambiare l'impostazione da about:config.
karrygun
27-02-2016, 23:06
non riesco a visualizzare i file swf su firefox. non è che per caso vi è una protezione di FF che blocca la loro visualizzazione?
Riuppo (scusate l'osceno francesismo) :D il mio problema della connessione vpn proxy con le impostazioni che cambiano da sole. Leggendo in giro ho visto che si può fissare tramite il file mozilla.cfg, file che però non esiste più nella cartella di FF portable. Allora l'ho creato io, inserito in FirefoxPortable\App\Firefox\defaults\pref e ci ho inserito la seguente stringa
//
lockPref("network.proxy.type", 4);
Così può funzionare?
salve
è da oggi che non riesco + a usare l'addon di ace stream su mozilla, mi fa usare per forza player principale!!!
Qualcuno conosce acestream e mi può dire se funziona l'estensione su mozilla?? Fino a ieri andava!!!
Forse perchè ora mi ritrovo la ver. 44.0.2??? Ieri non ho fatto caso a quale versione avevo!!!
Grazie
Diabolik183
28-02-2016, 16:18
Comunicazione di servizio:
Che non vi venga in mente di usare l'ottimizzatore immediato di BitDefender Total Security... mi ha danneggiato il profilo di Firefox x64.
Per fortuna avevo il backup.
Occhio...
fracama87
28-02-2016, 21:14
Comunicazione di servizio:
Che non vi venga in mente di usare l'ottimizzatore immediato di BitDefender Total Security... mi ha danneggiato il profilo di Firefox x64.
Per fortuna avevo il backup.
Occhio...
Ottimizzatori (dannosi) everywhere... Li odio!
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
un grosso aiuto....
- in alto mi e' sparita icona per il settaggio di Anonimos X e' solo in "strumenti" ma da li non riesco a usarla , come rimetterla nella barra in alto con le altre icone ?
- dove trovo la cartella con i vari SEGNALIBRI e possibile copiarla e metterla in altro FF ? se si dove la trovo in che cartella ?
;)
Vero. Comunque si può sempre cambiare l'impostazione da about:config.
mi pare che con le ultime versioni la possibilità di installare addons non firmati sia inibita del tutto, nemmeno modificando il valore apposito
A partire dalla versione 43, viene impedita l'installazione dei componenti non firmati ed eventuali componenti non firmati già installati vengono disattivati.
per la ESR l'inibizione partirà dalla 45
io ho provato ad agire su xpinstall.signatures.required ma l'addon rimane disattivato anche dopo l'installazione
Con quell'impostazione ho risolto il problema con un'estensione. FF 44.0.2 portable.
strangedays
29-02-2016, 15:25
io non capisco come mai a volte si inceppa da solo da problemi e non ho fatto nulla... ho vista...
Miriamast
01-03-2016, 13:45
Ciao, per favore mi dite perché Firefox su Android non permette di installare Ghostery e Greasemonkey?
Inoltre quali estensioni girano e consigliate per lo smartphone?
Grazie.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ciao, per favore mi dite perché Firefox su Android non permette di installare Ghostery e Greasemonkey?
Inoltre quali estensioni girano e consigliate per lo smartphone?
Su android io uso ublock origin e penso che sia sufficiente.
tomahawk
01-03-2016, 19:32
Ah, sì ? Io uso da anni questa estensione:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/search-by-image-by-google/
proverò a disattivarla per vedere se è come dici tu :cool:
Edit: ed in effetti disattivandola non ho più l'opzione per fare la ricerca con un click :mad:
... corro a riattivarla :rolleyes:
Esatto, mi riferivo ad una funzione così.
Sto provando questa: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/googlesearch-by-image/
che ha più recensioni positive.
non so cosa ho combinato non ho piu nella barra in alto icona con i settaggi per AnonimoX !
l'ho trovato solo cliccando in STRUMENTI, molto scomodo, come faccio per rimettere icona dove tra altro appariva anche IP usato al momento nella barra in alto ?
nessuno che lo usa, o mi sa dire come riportarlo dal menu strumenti alla barra in alto ?
happysurf
03-03-2016, 10:37
nessuno che lo usa, o mi sa dire come riportarlo dal menu strumenti alla barra in alto ?
Ma in modalità Personalizzazione non la vedi?
Icona con 3 linee > Personalizza.
Diabolik183
03-03-2016, 11:12
Ragazzi una domanda: ma voi siete passati alla versione x64 su pc o usate ancora la x32?
In tal caso, conviene ancora rimanere alla x32?
Ho provato sia una che l'altra ma non trovo sostanziali differenze tra le 2 tranne che per la 64 ancora ci sono pochi plugin...
Illuminatemi.
happysurf
03-03-2016, 11:46
Ragazzi una domanda: ma voi siete passati alla versione x64 su pc o usate ancora la x32?
In tal caso, conviene ancora rimanere alla x32?
Ho provato sia una che l'altra ma non trovo sostanziali differenze tra le 2 tranne che per la 64 ancora ci sono pochi plugin...
Illuminatemi.
Personalmente uso ancora la x32, ma se non usi plugin particolari puoi passare subito alla x64 che supporta però solo Flash e Silverlight.
Come alternativa puoi aspettare la versione 46 che dovrebbe avere il multi-processo (ma temo slitterà alla 47) e decidere solo allora di adottarla, tenuto conto che la nuova architettura consumerà più RAM. ;)
Anche io uso la versione a 32bit. Ho provato la versione a 64bit ma ho avuto problemi con java, poiché alcuni siti che lo richiedono non riconoscono la versione a 64bit di java e quindi non funzionano.
Per il resto non ho notato differenze e quindi sono tornato a firefox 32bit. ;)
Er Monnezza
03-03-2016, 13:10
sarà un mese e mezzo che uso quello a 64 bit, finora non ho avuto nessun problema
Life bringer
03-03-2016, 19:15
Buonasera chiedo consiglio a voi in quanto ho un profilo di firefox molto vissuto...
Ho alcuni file che hanno come data 2014 e vorrei sapere se sono orfani o ancora utilizzati:
logins.json 03/09/2014
directoryLinks.json 14/12/2014
secmod.db 26/02/2015
times.json 02/03/2015
localstore.rdf 11/04/2015
fvd-checker.sqlite 11/04/2015
notificationstore.json 22/04/2015
Grazie.
AIUTO! :help:
non utilizzo moltissimo Firefox, ma è il lettore di pdf predefinito.
su win7 ho creato un nuovo account e subito mi sono accorto che invece di aprire i pdf mi apriva il pop-up per lo scaricamento :confused:
su vecchio account continuava a funzionare.
ho trovato nell'help del sito delle istruzioni che dicevano di cancellare dei file di configurazione, ma non hanno funzionato. L'ultima possibilità era di reinstallare ff, cosa che ho fatto, ma adesso non apre i pdf da nessun account... :muro:
ci sono soluzioni?
PS: si parla della versione @32bit
@ Franz.b
about: preferences#applications
(lo space tra ":" e "p" l'ho messo per evitare il riprodursi dell'emoticon)
@ Franz.b
about: preferences#applications
(lo space tra ":" e "p" l'ho messo per evitare il riprodursi dell'emoticon)
no problem, ho capito le emoticon... :cool:
solo che è già settato per aprire con ff... :wtf:
no problem, ho capito le emoticon... :cool:
solo che è già settato per aprire con ff... :wtf:
In Opzioni\Applicazioni ci sono due voci per settare i file pdf
Le hai modificate entrambe?
In Opzioni\Applicazioni ci sono due voci per settare i file pdf
Le hai modificate entrambe?
come due voci? ora sono sul pc di lavoro (che funziona correttamente), ma ce n'è una sola, e credo anche sul pc incriminato a casa... :confused:
grazie happy, si c'era , l'ho spostato nella finstra a sx e ora sparito.
ora non c'e piu neppure li.
PS ma in che cartella trovo e come si chiama dove ci sono "tutti" i siti che ho salvato nei segnalibri ? e si puo copiarla in un altro FF ?
happysurf
04-03-2016, 09:32
Buonasera chiedo consiglio a voi in quanto ho un profilo di firefox molto vissuto...
Ho alcuni file che hanno come data 2014 e vorrei sapere se sono orfani o ancora utilizzati:
logins.json 03/09/2014
directoryLinks.json 14/12/2014
secmod.db 26/02/2015
times.json 02/03/2015
localstore.rdf 11/04/2015
fvd-checker.sqlite 11/04/2015
notificationstore.json 22/04/2015
Grazie.
logins.json = da tenere per le password;
directoryLinks.json = usato per le tiles della start page, se no non le usi puoi cancellarlo ma probabilmente si ricrea;
secmod.db = modulo di sicurezza del database, puoi cancellarlo, ne verrà creato uno nuovo;
times.json = da tenere, memorizza i dati temporali del profilo;
localstore.rdf = memorizza le personalizzazioni dei siti, puoi cancellarlo perché sostituito da xulstore.json;
fvd-checker.sqlite = è usato dall'estensione Bookmarks Checker;
notificationstore.json = dovrebbe essere usato da una estensione (io non lo vedo nel mio profilo).
grazie happy, si c'era , l'ho spostato nella finstra a sx e ora sparito.
ora non c'e piu neppure li.
PS ma in che cartella trovo e come si chiama dove ci sono "tutti" i siti che ho salvato nei segnalibri ? e si puo copiarla in un altro FF ?
Prove a reinstallare l'estensione cmq io ti consiglio di provare ZenMate Security & Privacy VPN (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/zenmate-security-privacy-vpn/) o Hoxx VPN Proxy (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/hoxx-vpn-proxy).
Per quanto riguarda i favoriti (con la cronologia) sono tutti nel file places.sqlite localizzato nel tuo profilo e si può certamente copiare in un altro.
Life bringer
04-03-2016, 11:02
logins.json = da tenere per le password;
directoryLinks.json = usato per le tiles della start page, se no non le usi puoi cancellarlo ma probabilmente si ricrea;
secmod.db = modulo di sicurezza del database, puoi cancellarlo, ne verrà creato uno nuovo;
times.json = da tenere, memorizza i dati temporali del profilo;
localstore.rdf = memorizza le personalizzazioni dei siti, puoi cancellarlo perché sostituito da xulstore.json;
fvd-checker.sqlite = è usato dall'estensione Bookmarks Checker;
notificationstore.json = dovrebbe essere usato da una estensione (io non lo vedo nel mio profilo).
Illuminantissimo come sempre Happy...
Il file logins contiene solo le password, immagino nei form non ho mai autorizzato il salvataggio di alcuna password, discorso differente se contiene anche gli username.
Aprendolo contiene solo:
{"nextId":1,"logins":[],"disabledHosts":[],"version":1}
L'ho cancellato...
directorylinks.json l'ho cancellato, come start page ho una about blank, vediamo se torna
notificationstore.json credo sia il file che tiene in memoria i siti autorizzati a inviare notifiche alle schede, avevo dentro solo l'indirizzo di whatsapp web, brasato.
happysurf
04-03-2016, 11:41
Illuminantissimo come sempre Happy...
Il file logins contiene solo le password, immagino nei form non ho mai autorizzato il salvataggio di alcuna password, discorso differente se contiene anche gli username.
Aprendolo contiene solo:
L'ho cancellato...
directorylinks.json l'ho cancellato, come start page ho una about blank, vediamo se torna
notificationstore.json credo sia il file che tiene in memoria i siti autorizzati a inviare notifiche alle schede, avevo dentro solo l'indirizzo di whatsapp web, brasato.
Il file logins.json contiene le password crittografate e immagino anche gli username. :)
Si hai ragione, il file notificationstore.json serve per le notifiche dei siti. :D
grazie come sempre happy,
il primo che sembra ok pero' mi dice:
Get started absolutely FREE.
After 7 days of free ZenMate Premium you will automatically fall back to the limited free version.
cioe? quindi il free limitato in che senso ? installato ma non vedo dove si usa ?
Salve a tutti, a distanza di un anno chiedo di nuovo il vostro aiuto per sapere come ripristinare la vecchia barra di ricerca di Firefox :sofico:
Grazie a voi ho risolto digitando e modificando "browser.search.showOneOffButtons" ma adesso digitando sempre lo stesso parametro non mi trova più nulla :eek:
Cosa dovrei fare per ritornare alla vecchia versione?
Grazie in anticipo per le risposte.
happysurf
05-03-2016, 07:10
grazie come sempre happy,
il primo che sembra ok pero' mi dice:
Get started absolutely FREE.
After 7 days of free ZenMate Premium you will automatically fall back to the limited free version.
cioe? quindi il free limitato in che senso ? installato ma non vedo dove si usa ?
Non ti preoccupare, il servizio free ha soltanto meno nazioni da poter scegliere, per quanto riguarda l'uso clicchi sull'icona, apri il pannello, attivi il servizio e scegli un paese tra quelli disponibili, se la velocità non ti soddisfa ne scegli un altro. ;)
Salve a tutti, a distanza di un anno chiedo di nuovo il vostro aiuto per sapere come ripristinare la vecchia barra di ricerca di Firefox :sofico:
Grazie a voi ho risolto digitando e modificando "browser.search.showOneOffButtons" ma adesso digitando sempre lo stesso parametro non mi trova più nulla :eek:
Cosa dovrei fare per ritornare alla vecchia versione?
Grazie in anticipo per le risposte.
Prova questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/old-search1/) (ma non mi prendo responsabilità). :D
gallo2882
05-03-2016, 07:46
con ultimo aggiornamento se clicco su icona preferiti non si aprono piu a sx ma come menu a tendina
e' possibile ripristinare?
In Opzioni\Applicazioni ci sono due voci per settare i file pdf
Le hai modificate entrambe?
come due voci? ora sono sul pc di lavoro (che funziona correttamente), ma ce n'è una sola, e credo anche sul pc incriminato a casa... :confused:
scusate l'up... quali due voci? io ne ho una sola... :help:
scusate l'up... quali due voci? io ne ho una sola... :help:
Se cerchi ci sono due voci per la gestione dei PDF
http://s13.postimg.org/4gs4d4a1v/pdf_firefox.jpg (http://postimg.org/image/4gs4d4a1v/)
Se cerchi ci sono due voci per la gestione dei PDF
http://s13.postimg.org/4gs4d4a1v/pdf_firefox.jpg (http://postimg.org/image/4gs4d4a1v/)
si adesso dopo disinstallazione/reinstallazione compare ma anche forzando continua a propormi di scaricare il file in loop, non li apre :(
http://s16.postimg.org/91p6qgd41/image.jpg (http://postimg.org/image/91p6qgd41/)
il meù rimane tale e quale e i pdf propone continuamente di scaricarli...
gallo2882
05-03-2016, 12:26
Nessuno che mi helpa :) ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43444878&postcount=1338
@ Franz.b
Così funziona :)
http://s13.postimg.org/t591c5l9f/ff_pdf.jpg (http://postimg.org/image/t591c5l9f/)
gallo2882
05-03-2016, 16:39
risolto non so come
ora va
mah
si adesso dopo disinstallazione/reinstallazione compare ma anche forzando continua a propormi di scaricare il file in loop, non li apre :(
...
il meù rimane tale e quale e i pdf propone continuamente di scaricarli...
c'è anche la voce "Adobe Acrobat Document" che influenza come si aprono i pdf.
Il Castiglio
05-03-2016, 19:21
Nessuno che mi helpa :) ? ...
Per come scrivi ti meriti che nessuno ti aiuti ! :D
c'è anche la voce "Adobe Acrobat Document" che influenza come si aprono i pdf.
Tra le mie applicazioni non c'è perché disattivato :p
Non ricordo come precisamente, ma un utente consigliava di aprire i pdf direttamente dal programma nel PC anziché visualizzarli in anteprima dal browser (il tutto credo fosse legato a questioni di sicurezza/riservatezza)
Prova questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/old-search1/) (ma non mi prendo responsabilità). :D
Ha funzionato! Grazie :)
@ Franz.b
Così funziona :)
http://s13.postimg.org/t591c5l9f/ff_pdf.jpg (http://postimg.org/image/t591c5l9f/)
non mi lascia impostare ff come nella tua immagine, se imposto un altro programma lo prende, ma se metto ff rimane sull'impostazione precedente :doh:
non mi lascia impostare ff come nella tua immagine, se imposto un altro programma lo prende, ma se metto ff rimane sull'impostazione precedente :doh:
Se selezioni "Anteprima in Firefox" per la lettura del PDF (Portable Document Format) funziona ugualmente :)
Tra le mie applicazioni non c'è perché disattivato :p
Non ricordo come precisamente, ma un utente consigliava di aprire i pdf direttamente dal programma nel PC anziché visualizzarli in anteprima dal browser (il tutto credo fosse legato a questioni di sicurezza/riservatezza)
non ci vedo una gran differenza se cmq la macchina è connessa.
se scarichi, ti disconnetti e poi lo apri allora il discorso è diverso ed ovviamente più sicuro, indipendentemente dal sw con cui lo apri, IMHO :)
http://s16.postimg.org/91p6qgd41/image.jpg (http://postimg.org/image/91p6qgd41/)
Io ho solo la prima voce, quella con le parentesi. La seconda non è presente nella mia lista.
Vorrei risolvere un seccatura: molti siti fanno spesso il refresh automatico, diciamo ogni pochi minuti, ma quando scorro quelli di news che ho saltato per qualche giorno ci metto un po', l'elenco è molto lungo, leggo titoli e sottotitoli, apro quelle che voglio leggere ecc, e Zzac parte il refresh che mi riporta in cima alla pagina e devo ritrovare il punto dove ero arrivato. Questo mi succede anche due/tre volte per sito e diventa veramente irritante.
Ho provato l'unica estensione che mi risulta esistere, RefreshBlocker: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/refreshblocker/?src=userprofile
ma in pratica non funziona, lo stesso autore dice sul suo sito che blocca solo i meta-tag refesh, non quelli javascript o http.
Soluzioni alternative? qualche parametro in ff da modificare?
Oppure fare in modo che si riapra al punto in cui era già?
Mc_Sturl4
06-03-2016, 19:07
Ciao,
ho appena reinstallato FF sul nuovo pc, tuttavia incorro in un problema molto fastidioso: quando cerco di scaricare un pdf FF me lo salva solo come Firefox html, con il risultato che non riesco ad aprirlo direttamente con Adobe Reader.
Ho già impostato AR come visualizzatore di PDF in finestra, tuttavia quando tento di aprire il Firefox HTML.pdf si apre una finestra stand-alone di FF con AR aperto all'interno (in anteprima).
Non so come risolvere questo sicuramente banale problema, ma, purtroppo, così facendo non riesco a verificare il corretto funzionamento della mia firma digitale?
Cosa capita? Tra l'altro ho notato che, pur eliminando tutti i motori di ricerca da opzioni e lasciando solo Google, se apro una nuova finestra con il "+" e provo a fare una ricerca partendo dalla barra degli indirizzi, mi si aprono i risultati di una ricerca con yahoo. Ho panda antivirus free installato, ma ho correttamente deciso di non installare tutte le porcate di yahoo che vengono proposte in fare di personalizzazione.
Aiuto!
@ sbaffo
Forse dipende da Flash Player (Shockwave Player)
In about:addons impostalo come "Chiedi prima di attivare" così dovresti risolvere il problema del refresh.
@ Mc_Sturl4
Ti rispondo velocemente per chiederti se hai letto i messaggi precedenti in cui si toccava l'argomento "Firefox e i PDF" :)
Se selezioni "Anteprima in Firefox" per la lettura del PDF (Portable Document Format) funziona ugualmente :)
come vedi nell'immagine che ho postato, è settato così ma non funziona... :wtf:
Io ho solo la prima voce, quella con le parentesi. La seconda non è presente nella mia lista.
anche sul pc di lavoro ho solo la prima voce... :rolleyes:
secondo me hanno pasticciato con l'ultimo aggiornamento... :muro:
Vorrei risolvere un seccatura: molti siti fanno spesso il refresh automatico, diciamo ogni pochi minuti, ma quando scorro quelli di news che ho saltato per qualche giorno ci metto un po', l'elenco è molto lungo, leggo titoli e sottotitoli, apro quelle che voglio leggere ecc, e Zzac parte il refresh che mi riporta in cima alla pagina e devo ritrovare il punto dove ero arrivato. Questo mi succede anche due/tre volte per sito e diventa veramente irritante.
Ho provato l'unica estensione che mi risulta esistere, RefreshBlocker: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/refreshblocker/?src=userprofile
ma in pratica non funziona, lo stesso autore dice sul suo sito che blocca solo i meta-tag refesh, non quelli javascript o http.
Soluzioni alternative? qualche parametro in ff da modificare?
Oppure fare in modo che si riapra al punto in cui era già?
comportamento fastidiosissimo.
x evitare disattiva JS
comportamento fastidiosissimo.
x evitare disattiva JS
Ci proverò, sperando che poi i siti funzionino bene.
Ma dov'è finita l'opzione? una volta era nel menu impostazioni mi pare.
@ sbaffo
Forse dipende da Flash Player (Shockwave Player)
In about:addons impostalo come "Chiedi prima di attivare" così dovresti risolvere il problema del refresh.
Flash e accoliti non è proprio installato su FF, è stato eradicato tempo fa e Ff è rinato.:D Non era bastato disattivarlo o 'chiedi sempre'.
Invece i video (embedded o meno) provenienti da dailymotion danno errori tipo "blop! please update your browser or try a different one". Credevo dipendesse dalla mancaza di flash, ma sull'ipad (safari, no flash) si vedono.
Forse dipende da XP :fiufiu: e non dal browser? In effetti con Ie8 che invece ha flash è anche peggio, neanche la scritta viene.
@ sbaffo
Non ho afferrato il tuo post e son rimasto dubbioso :mbe:
Io ho FF portable con inserito il Flash sempre in versione portable; per dirti a me capitava che alcuni siti si aggiornavano in automatico, allora impostandolo in "Chiedi prima di attivare" ho stoppato il continuo il refresh della pagina :)
s0nnyd3marco
08-03-2016, 11:12
Vorrei risolvere un seccatura: molti siti fanno spesso il refresh automatico, diciamo ogni pochi minuti, ma quando scorro quelli di news che ho saltato per qualche giorno ci metto un po', l'elenco è molto lungo, leggo titoli e sottotitoli, apro quelle che voglio leggere ecc, e Zzac parte il refresh che mi riporta in cima alla pagina e devo ritrovare il punto dove ero arrivato. Questo mi succede anche due/tre volte per sito e diventa veramente irritante.
Ho provato l'unica estensione che mi risulta esistere, RefreshBlocker: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/refreshblocker/?src=userprofile
ma in pratica non funziona, lo stesso autore dice sul suo sito che blocca solo i meta-tag refesh, non quelli javascript o http.
Soluzioni alternative? qualche parametro in ff da modificare?
Oppure fare in modo che si riapra al punto in cui era già?
Prova ad attivare la spunta in opzioni -> avanzate -> Avvisa se un sito web cerca di reindirizzare o ricaricare la pagina.
EDIT: Ho provato su repubblica, ma rimanda ad inizio pagina comunque (anche se compare il banner in cui si dice che firefox ha impedito alla pagina di ricaricarsi).
Ci proverò, sperando che poi i siti funzionino bene..
dipende dai siti. e quel che ci vuoi fare.
di certo praticamente azzeri la possibilità di prenderti del malware e riduci drasticamente la pubblicità.
cmq x me i siti che manco si vedono se non attivi js, sono spazzatura
Diabolik183
08-03-2016, 13:43
Piccola comunicazione di servizio:
mi chiedevo da un po' come mai non funzionassero le liste di "Anti AD-Block Killer"; quando andavo sulla pagina di test, pur avendo attiva la lista in uBlock Origin, mi spuntava sempre il grazioso invito a disabilitarlo.
Oggi, al lavoro, in un momento di calma apparente ho iniziato a smanettare un po': bene, ho appurato che conviene attivare lo script di greasemonkey e seconda cosa c'erano alcuni siti (per citarne alcuni "la cosa channel" di Beppe) che non mi usciva il popup ma il video non partiva ugualmente. Ho risolto reimpostando ublock alle impostazioni di default ed adesso, con il solo script di greasemonkey attivo, va (sembra) tutto alla grande.
Non chiedetemi quale lista non faceva vedere ugualmente i video perche' non la so, non avendo avuto il tempo di fare prove.
Ciao!
edit: i video di la7 continuo a non vederli... :-(
Piccola comunicazione di servizio
A me funziona senza problemi, e senza pubblicità con:
-Ublock origin (tutto bloccato)
-gosthery (tutto bloccato)
-noscript (permessi beppegrillo e i due jwprsv e jwpcdn)
-https everywhere (devi disabilitare LongTail partial se no il video non parte)
Diabolik183
08-03-2016, 14:09
A me funziona senza problemi, e senza pubblicità con:
-Ublock origin (tutto bloccato)
-gosthery (tutto bloccato)
-noscript (permessi beppegrillo e i due jwprsv e jwpcdn)
-https everywhere (devi disabilitare LongTail partial se no il video non parte)
Grazie Cloud. Io gosthery e noscript non li uso.
Cos'è https everywhere?
Conviene disabilitare completamente javascript per il browser? Se sì, come?
ps
devo controllare nella guida se ci sono aggiornamenti
Grazie Cloud. Io gosthery e noscript non li uso.
Cos'è https everywhere?
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/https-everywhere/
serve per forzare la criptazione https ovunque possibile
Conviene disabilitare completamente javascript per il browser? Se sì, come?
Non so se ti conviene, se disabiliti completamente javascript praticamente non navighi più, non potresti nemmeno rispondere in questo furum tanto per dirne una. Io avevo umatrix, era troppo tedioso, sono passato a noscript e anche se va comunque gestito con i permessi è molto meno noioso.
...se disabiliti completamente javascript ... non potresti nemmeno rispondere in questo furum ...
che minchia dici?!?
funziona benissimo senza js.
semmai non funzionano i pulsantini qua sopra per grassetto ecc ecc. e le faccine devi metterle a mano, ma non è certo una tragedia. ;)
Conviene disabilitare completamente javascript per il browser? Se sì, come?
completamente & sempre può essere problematico.
ma di default tutto disattivato va benissimo, poi se e dove serve, si danno i permessi con noscript.
ma appunto dipende dai siti e da quel che ci fai dentro.
(tipo una webmail senza js difficilmente funziona)
che minchia dici?!?
funziona benissimo senza js.
semmai non funzionano i pulsantini qua sopra per grassetto ecc ecc. e le faccine devi metterle a mano, ma non è certo una tragedia. ;)
Prego? Ti senti fine oggi?
Non funziona nulla di tutta la pulsantiera sopra al riquadro di scrittura, ok puoi rispondere ma non ti funziona nulla altro che le lettere che pigi sulla tastiera. Un po' limitativo.
Non so se ti conviene, se disabiliti completamente javascript praticamente non navighi più, non potresti nemmeno rispondere in questo furum tanto per dirne una. Io avevo umatrix, era troppo tedioso, sono passato a noscript e anche se va comunque gestito con i permessi è molto meno noioso.
C'ho pensato dopo ... vale solo per le faccine ed altri contenuti secondari (come spiega zappy) :)
Anch'io ho usato uMatrix ma se non si setta come si deve blocca sin troppo, idem con NoScripts (preferisco non usarli).
che minchia dici?!?
funziona benissimo senza js.
semmai non funzionano i pulsantini qua sopra per grassetto ecc ecc. e le faccine devi metterle a mano, ma non è certo una tragedia. ;)
:asd:
edit
Concordo che alcuni siti senza js vanno in tilt!
Che debba ritornare a uMatrix :( ?
Diabolik183
08-03-2016, 14:51
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/https-everywhere/
serve per forzare la criptazione https ovunque possibile
Grazie Cloud ma sapevo leggere anch'io!!! :D :D :D
Mi chiedevo cosa c'entrasse https everywhere con il fatto che non vedo i video se è abilitato anti ad block killer.
Comunque come ho detto, la risposta alla tua domanda secondo me è NO. Se disabilito completamente javascript poi avrai molti siti che non funzionano in varie parti, te ne rendi conto appunto con noscript che se non sblocchi almeno il dominio principale alle volte non puoi nemmeno aprire alcuni link all'interno di una pagina. Con javascript completamente disabilitato non ci fai quasi niente.
@Diabolik
tu mi hai chiesto cos'è, non perchè non ti fa vedere i video!
Come avevo scritto prima in quel caso va disabilitato tra le varie connessioni quella relativa a Long tail, probabilmente è quella che ha a che fare cun lo streaming e non supporta la criptazione quindi non parte). Io con anti ad block killer comunque non ha problemi, infatti, come scritto, ho tutto bloccato.
Comunque come ho detto, la risposta alla tua domanda secondo me è NO. Se disabilito completamente javascript poi avrai molti siti che non funzionano in varie parti, te ne rendi conto appunto con noscript che se non sblocchi almeno il dominio principale alle volte non puoi nemmeno aprire alcuni link all'interno di una pagina. Con javascript completamente disabilitato non ci fai quasi niente.
D'accordo, con js disattivato il web va a singhiozzi quando va bene.
Se mi armo di buon volontà (e se ne vale la pena) vado a rileggermi qualche guida su uMatrix
devi proprio armarti di buona volontà e di tanta pazienza. io ne ho molta e alla fine l'ho eliminato... con noscript mi trovo meglio nella gestione, è più veloce, comunque li hai già provati entrambi quindi sai già il tempo che ci dovrai dedicare.
Diabolik183
08-03-2016, 15:05
Comunque come ho detto, la risposta alla tua domanda secondo me è NO. Se disabilito completamente javascript poi avrai molti siti che non funzionano in varie parti, te ne rendi conto appunto con noscript che se non sblocchi almeno il dominio principale alle volte non puoi nemmeno aprire alcuni link all'interno di una pagina. Con javascript completamente disabilitato non ci fai quasi niente.
@Diabolik
tu mi hai chiesto cos'è, non perchè non ti fa vedere i video!
Come avevo scritto prima in quel caso va disabilitato tra le varie connessioni quella relativa a Long tail, probabilmente è quella che ha a che fare cun lo streaming e non supporta la criptazione quindi non parte). Io con anti ad block killer comunque non ha problemi, infatti, come scritto, ho tutto bloccato.
Sul sito di la7, non è presente il long tail in https everywhere.:(
Sul sito di la7, non è presente il long tail in https everywhere.:(
Allora... ogni sito ha varie connessioni, il long tail è presente in "la cosa" e va sbloccato per far partire i video. Su La7 ci saranno altre connessioni ovviamente.
Ho provato La7 così hai un feedback.
Stesse impostazioni che ho citato, ho solo concesso lo sblocco di flash e concesso autorizzazione la7.it a noscript e la diretta funziona.
Per info se vuoi ne parliamo anche in pvt
Diabolik183
08-03-2016, 15:22
Allora... ogni sito ha varie connessioni, il long tail è presente in "la cosa" e va sbloccato per far partire i video. Su La7 ci saranno altre connessioni ovviamente.
Ho provato La7 così hai un feedback.
Stesse impostazioni che ho citato, ho solo concesso lo sblocco di flash e concesso autorizzazione la7.it a noscript e la diretta funziona.
Per info se vuoi ne parliamo anche in pvt
Ti ringrazio! Allora appena ho 2 secondi ti screenshotto un po' di roba e ti scrivo.
Come vi trovate con la 45?
Sono fermo alla 43.0.4, alla quale sono ritornato dopo che le 44.0, 44.0.1, 44.0.2 non mi garbavano come prestazioni.
happysurf
09-03-2016, 08:23
Piccola comunicazione di servizio:
mi chiedevo da un po' come mai non funzionassero le liste di "Anti AD-Block Killer"; quando andavo sulla pagina di test, pur avendo attiva la lista in uBlock Origin, mi spuntava sempre il grazioso invito a disabilitarlo.
Oggi, al lavoro, in un momento di calma apparente ho iniziato a smanettare un po': bene, ho appurato che conviene attivare lo script di greasemonkey e seconda cosa c'erano alcuni siti (per citarne alcuni "la cosa channel" di Beppe) che non mi usciva il popup ma il video non partiva ugualmente. Ho risolto reimpostando ublock alle impostazioni di default ed adesso, con il solo script di greasemonkey attivo, va (sembra) tutto alla grande.
Non chiedetemi quale lista non faceva vedere ugualmente i video perche' non la so, non avendo avuto il tempo di fare prove.
Ciao!
edit: i video di la7 continuo a non vederli... :-(
La lista Anti AD-Block con lo script di Greasemonkey non garantiscono risultati sicuri per tutti i siti ma uBlock Origin può con le opzioni avanzate risolvere molte situazioni. ;)
UBO configurato come da guida:
Diretta di La7 = visibile;
Video di La7= visibili permettendo > imrworldwide.com (locale);
La cosa = visibile bloccando > 1st-party scripts (locale);
Se non conosci l'uso avanzato del pannello di UBO ti rimando al paragrafo delle estensioni consigliate > UBO.
Come vi trovate con la 45?
Sono fermo alla 43.0.4, alla quale sono ritornato dopo che le 44.0, 44.0.1, 44.0.2 non mi garbavano come prestazioni.
Per me è un ottima release. ;)
Per me è un ottima release. ;)
Deve girare su un Celeron 743 single core a 1.3GHz
happysurf
09-03-2016, 09:47
Deve girare su un Celeron 743 single core a 1.3GHz
Non credo ci siano differenze apprezzabili tra la versione 43 e la 45 come uso di risorse, nel dubbio ti scarichi una portable e verifichi personalmente. ;)
Non credo ci siano differenze apprezzabili tra la versione 43 e la 45 come uso di risorse, nel dubbio ti scarichi una portable e verifichi personalmente. ;)
Con la 44 andava a rallentatore... Anzi... a criceti
Prego? Ti senti fine oggi?
Non funziona nulla di tutta la pulsantiera sopra al riquadro di scrittura, ok puoi rispondere ma non ti funziona nulla altro che le lettere che pigi sulla tastiera. Un po' limitativo.
e chissenefrega della pulsantiera. quanto la usi? io quasi 0.
Ho aggiornato dalla 44 alla 45 su windows 10 pro , non funziona piu' il tasto aggiorna , nemmeno se faccio F5 :mbe: .
Risolto con ripristina .
Ho aggiornato dalla 44 alla 45 su windows 10 pro , non funziona piu' il tasto aggiorna , nemmeno se faccio F5 :mbe: .
Risolto con ripristina .
Nonc'è solo F5 per aggiornare le pagine, ma anche Ctrl+R.
uso come feedreader inoreader www.inoreader.com
dopo aver aggiornato a ff 45 mi è capitato che partendo dal feedreader per andare direttamente su un sito, siti diversi), il pc freeza ogni tanto, non solo FF, costringendomi a spegnere del tutto il pc (nemmeno il task manager si apre)
è come se FF facessa partire il disco e la cpu al 100% rendendo irresponsivo perfino il mouse e la tastiera
tomahawk
10-03-2016, 10:56
Ragazzi, c'è qualche modo per scaricare da slideshire quando il download non è possibile anche se si è iscritti?
Provato con Jdownloader 2.0 ma non va.
Nonc'è solo F5 per aggiornare le pagine, ma anche Ctrl+R.
Lo sapevo grazie ma era uguale , era impallato , ho dovuto fare un ripristino .
Scusate il disturbo, se qualcuno ha qualche idea in proposito :muro:
Non riuscivo a prenotare un traghetto, al momento del pagamento mi diceva connessione non sicura e certificato non valido... (non ne capisco molto).
Dopo vari tentativi anche disattivando le estensioni mi sono scocciato, ho provato al lavoro con un browser diverso (Chrome con uBlock) e tutto è filato liscio.
In passato non avevo mai avuto questi problemi, qualche idea ?
Grazie
SuperISD32
10-03-2016, 16:16
Nella sezione "estensioni consigliate" presente al post #3 (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907974&postcount=3) si potrebbe aggiungere una categoria "accessibilità" o "supporto vocale".
In particolare le estensioni a cui sono interessato sono le TTS (https://it.wikipedia.org/wiki/Sintesi_vocale) che permettono di ascoltare il testo scritto su una pagina; alcuni esempi:
Google™ Text-to-Speech (TTS)
Simple TTS
Automatik Text Reader
FoxVox
ecc...
Di seguito una descrizione sintetica (POV (https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Punto_di_vista_neutrale)) dei precedenti add-on:
Google™ Text-to-Speech: Pro: ottima qualità della sintesi vocale ed estensivo supporto per decine di lingue. Con: restrizione sulla quantità di query per ora; API limitata a 50 caratteri di testo per singola query, dunque a intervalli di 50 caratteri viene deliberatamente inserito un punto (punteggiatura) dopo l'ultima parola per interrompere la frase.
Automatik Text Reader: Pro: riconoscimento automatico della lingua, selezione automatica del testo, avvio della sintesi in 2 click. Con: la voce italiana ha cadenza robotica, di buona qualità invece quella inglese.
FoxVox: Pro: diffuso (oltre 5000 utenti) e presente già da diversi anni. Con: spesso gli utenti riportano che il server backend è offline e il servizio non funziona.
happysurf
10-03-2016, 17:49
Nella sezione "estensioni consigliate" presente al post #3 (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907974&postcount=3) si potrebbe aggiungere una categoria "accessibilità" o "supporto vocale".
In particolare le estensioni a cui sono interessato sono le TTS (https://it.wikipedia.org/wiki/Sintesi_vocale) che permettono di ascoltare il testo scritto su una pagina; alcuni esempi:
Google™ Text-to-Speech (TTS)
Simple TTS
Automatik Text Reader
FoxVox
ecc...
Di seguito una descrizione sintetica (POV (https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Punto_di_vista_neutrale)) dei precedenti add-on:
Google™ Text-to-Speech: Pro: ottima qualità della sintesi vocale ed estensivo supporto per decine di lingue. Con: restrizione sulla quantità di query per ora; API limitata a 50 caratteri di testo per singola query, dunque a intervalli di 50 caratteri viene deliberatamente inserito un punto (punteggiatura) dopo l'ultima parola per interrompere la frase.
Automatik Text Reader: Pro: riconoscimento automatico della lingua, selezione automatica del testo, avvio della sintesi in 2 click. Con: la voce italiana ha cadenza robotica, di buona qualità invece quella inglese.
FoxVox: Pro: diffuso (oltre 5000 utenti) e presente già da diversi anni. Con: spesso gli utenti riportano che il server backend è offline e il servizio non funziona.
Ti ringrazio per il tuo contributo.
Questo genere di estensioni (alcune già provate in passato) come evidenziato nelle tue mini recensioni hanno tutte dei limiti abbastanza importanti e non sono ancora mature.
Per fortuna esiste una valida alternativa adottando l'ottima estensione per la traduzione delle lingue S3.Google Translator (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/s3google-translator/) che consente anche di ascoltare nella lingua preferita il testo selezionato.
Inoltre e non è poco, è l'unica che pur usando il servizio di traduzione di Google non ha nessun limite di caratteri. :)
ho risolto il problema dell'apertura dei PDF.
ho recuperato il file mimeTypes da una vecchia installazione de s.o. e ha funzionato! adesso apre i pdf con ff!! :eekk:
non capisco però perchè cancellando il file in modo che venga ripristinato continui a non funzionare... :wtf::confused: :boh:
aggiornate flash player
ovviamente se fate un controllo tramite firefox vi dirà che è aggiornato anche se è uscita la versione 21 e voi avete la 20
possibile che non riescano a risolvere una banalità simile?
aggiornate flash player
ovviamente se fate un controllo tramite firefox vi dirà che è aggiornato anche se è uscita la versione 21 e voi avete la 20
possibile che non riescano a risolvere una banalità simile?
In effetti è una banalità piuttosto seccante però.
Life bringer
11-03-2016, 12:49
'sto flashplayer è un incubo duro a morire, su ie l'ho brasato (tanto lo uso solo per l'home banking), ma su firefox è ancora troppo utilizzato...
Ciao, con Firefox non riesco a visualizzare i video della mediaset
http://www.video.mediaset.it/
poiché mi esce l'errore a video "Il browser non supporta la riproduzione di questo video".
Ho provato a riavviare FF in modalità provvisoria senza estensioni ma il problema rimane.
Ci sono soluzioni?
tomahawk
11-03-2016, 15:06
Capitolo password manager.
Sono curioso di capire se sono sicuri e quali sono i migliori, magari multipiattaforma. Io ho Android su smartphone. Per esempio adesso tra le app suggerite da Google Play c'è Dashlane password manager. Lo conoscere? Lo consigliate? Vi fidate di questo tipo di servizi?
@ Styb
Hai installato Silverlight? Forse dipende dalla versione 45 che dà problemi, io ho la 43.0.1 e riesco a vederli.
s0nnyd3marco
11-03-2016, 15:53
Capitolo password manager.
Sono curioso di capire se sono sicuri e quali sono i migliori, magari multipiattaforma. Io ho Android su smartphone. Per esempio adesso tra le app suggerite da Google Play c'è Dashlane password manager. Lo conoscere? Lo consigliate? Vi fidate di questo tipo di servizi?
Perche' non provi il sync di firefox? Se hai su tutte le piattaforme firefox sei a cavallo.
Silverlight è installato e compare tra i plugin, la versione è la 5.1.41212.0,
Firefox è aggiornato alla v45, ora provo con una versione precedente portabile.
Ho provato la 44.0.2 portabile e i video della mediaset vengono risprodotti. Ho quindi installato la stessa versione 44.0.2 e i video non vengono riprodotti anche disattivando tutti i componenti aggiuntivi. Cosa può essere?
Altre prove: ho copiato il profilo dell'installazione nella cartella di ff portatile, e i video funzionano nella versione portatile pur con tutte le estensioni attivate.
Stesso comportamento per la versione 45, i video sono riprodotti solamente nella versione portabile.
Escludendo quindi i possibili problemi col profilo e con le estensioni, perchè la versione installata non riesce a riprodurre i video?
fucilator_3000
11-03-2016, 17:15
Ragazzi! Chiedo consiglio a voi!
Attualmente per navigare sul web, Firefox è un browser sicuro e che mi garantisce l'anonimato?
Attualmente utilizzo Kaspersky Internet Security 2016 ed ho configurato bene la parte della privacy (che, stando alle statistiche blocca abbastanza tentativi di tracciamento), abbinato con Comodo Firewall.
Su Firefox utilizzo queste estensioni:
Bluhell Firewall
HTTPS EVERYWERE
Disconnect
Self-Destructing Cookies
E l'estensione di Kaspersky per Firefox
Altri consigli?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
@ Styb
Soluzione?
Usare la versione portable :p
Ho provato la 44.0.2 portabile e i video della mediaset vengono risprodotti. Ho quindi installato la stessa versione 44.0.2 e i video non vengono riprodotti anche disattivando tutti i componenti aggiuntivi. Cosa può essere?
Altre prove: ho copiato il profilo dell'installazione nella cartella di ff portatile, e i video funzionano nella versione portatile pur con tutte le estensioni attivate.
Stesso comportamento per la versione 45, i video sono riprodotti solamente nella versione portabile.
Escludendo quindi i possibili problemi col profilo e con le estensioni, perchè la versione installata non riesce a riprodurre i video?
boh :D
a me funzionano e con il tasto destro posso anche salvare il video come mp4 oppure un fotogramma
http://snag.gy/eJenr.jpg
boh :D
a me funzionano e con il tasto destro posso anche salvare il video come mp4 oppure un fotogramma
http://snag.gy/eJenr.jpg
estensione particolare per avere il "salva video come"?
no nessuna estensione o plugin a parte flash palyer silverlight e il codec openh264 presente di default su firefox
poi ho installati i LAV filters a livello di sistema
immagino che il video venga riprodotto proprio da openh264, però se non attivo flash player sul sito il video non mi parte
fucilator_3000
12-03-2016, 14:32
Ragazzi! Chiedo consiglio a voi!
Attualmente per navigare sul web, Firefox è un browser sicuro e che mi garantisce l'anonimato?
Attualmente utilizzo Kaspersky Internet Security 2016 ed ho configurato bene la parte della privacy (che, stando alle statistiche blocca abbastanza tentativi di tracciamento), abbinato con Comodo Firewall.
Su Firefox utilizzo queste estensioni:
Bluhell Firewall
HTTPS EVERYWERE
Disconnect
Self-Destructing Cookies
E l'estensione di Kaspersky per Firefox
Altri consigli?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Nessuno sa aiutarmi?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Nessuno sa aiutarmi?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Maniaco della privacy? ;)
Qui siamo OT, ma ti posso consigliare Refcontrol (http://www.downloadblog.it/post/6756/controllare-la-variabile-referrer-di-firefox-con-refcontrol) e keyscrambler personal free (https://www.qfxsoftware.com/download.htm)
happysurf
12-03-2016, 16:18
Nessuno sa aiutarmi?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Potresti navigare con una VPN che ti garantisce molto anonimato scegliendo una di queste due estensioni:
1. ZenMate Security & Privacy VPN (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/zenmate-security-privacy-vpn/)
2. Hoxx VPN Proxy (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/hoxx-vpn-proxy/)
fucilator_3000
12-03-2016, 16:42
Maniaco della privacy? ;)
Qui siamo OT, ma ti posso consigliare Refcontrol (http://www.downloadblog.it/post/6756/controllare-la-variabile-referrer-di-firefox-con-refcontrol) e keyscrambler personal free (https://www.qfxsoftware.com/download.htm)
Assolutamente, anche tu? :D
Grazie!
Potresti navigare con una VPN che ti garantisce molto anonimato scegliendo una di queste due estensioni:
1. ZenMate Security & Privacy VPN (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/zenmate-security-privacy-vpn/)
2. Hoxx VPN Proxy (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/hoxx-vpn-proxy/)
Perfetto grazie anche a te! Vanno configurati?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Escludendo quindi i possibili problemi col profilo e con le estensioni, perchè la versione installata non riesce a riprodurre i video?
Mi autoquoto per aggiungere che ho notato che la versione portabile avviata è a 64bit mentre la versione installata è a 32 bit.
Cosa potrei verificare per risolvere il problema?
happysurf
12-03-2016, 16:59
Mi autoquoto per aggiungere che ho notato che la versione portabile avviata è a 64bit mentre la versione installata è a 32 bit.
Cosa potrei verificare per risolvere il problema?
Prova a rinominare o spostare il file prefs.js della versione installata a 32 bit, in questo modo le preferenze saranno ricreate a default.
Niente da fare, il problema rimane anche con un nuovo file delle preferenze.
http://s22.postimg.org/jpnyxh98d/iss.jpg (http://postimg.org/image/jpnyxh98d/)
Ci proverò, sperando che poi i siti funzionino bene.
Ma dov'è finita l'opzione? una volta era nel menu impostazioni mi pare.
ho provato estensioni tipo yesscript o just disable stuff, che permettono di disabilitare js solo su alcuni siti o al volo con un pulsante, nessun risultato su telefonino.net e forum qui quasi inutilizzabile (menù a tendina mancanti).
Mi terrò il refresh ogni 3 minuti.
Invece i video (embedded o meno) provenienti da dailymotion danno errori tipo "blop! please update your browser or try a different one". Credevo dipendesse dalla mancaza di flash, ma sull'ipad (safari, no flash) si vedono.
Forse dipende da XP e non dal browser? In effetti con Ie8 che invece ha flash è anche peggio, neanche la scritta viene.
Qui speravo che 'qualcuno' :fiufiu: con XP in ufficio provasse...
Qui speravo che 'qualcuno' :fiufiu: con XP in ufficio provasse...
Su XP vedo normalmente i video di dailymotion con firefox+flash player.
se qualcuno ha problemi con webgl e firefox io ho risolto con questo
http://www.sitepoint.com/firefox-enable-webgl-blacklisted-graphics-card/
Type about:config in Firefox’s address bar and make the following changes:
To enable WebGL, set webgl.force-enabled to true.
To enable Layers Acceleration, set layers.acceleration.force-enabled to true
To enable Direct2D in Windows Vista/7, set gfx.direct2d.force-enabled to true
Now, cross your fingers, restart Firefox and try running a WebGL application. It’s probably best to undo those changes if smoke starts pouring from your PC.
Il Castiglio
12-03-2016, 19:16
boh :D
a me funzionano e con il tasto destro posso anche salvare il video come mp4 oppure un fotogramma
http://snag.gy/eJenr.jpg
Ma ... oltre a comparire la voce riesce anche a salvare i file video ?
Io sapevo che non era possibile tramite Silverlight ... su quali siti ti funziona ?
Qualcuno usa la versione android? Stasera l'ho usato per leggere alcune mail ed era lentissimo, ho poi usato boat browser, una versione vecchia addirittura, e era molto più rapido.
Firefox era un pianto.
Solo stasera me ne sono reso conto, davo la colpa al wifi e al telefono.
Ma ... oltre a comparire la voce riesce anche a salvare i file video ?
Io sapevo che non era possibile tramite Silverlight ... su quali siti ti funziona ?
riesco a salvare i fotogrammi e a salvare i video in formato mp4
ad esempio se provo a salvare una puntata di forum
http://snag.gy/aTd8C.jpg
scusate c'è un modo per poter aumentare in maniera permanente lo zoom delle pagine web, ogni volta che vado a riaprirle ritorna alle dimensioni normali
Ciao, conosco questa estensione che fa quello che cerchi riguardo lo zoom, l'ho usata in passato e funziona a dovere: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/zoom-page/
scusate c'è un modo per poter aumentare in maniera permanente lo zoom delle pagine web, ogni volta che vado a riaprirle ritorna alle dimensioni normali
Io uso l'estensione Default Full Zoom level.
grazie ad entrambi....ma estensioni a parte, non c'è la possibilità di poterlo settare in firefox, magari tramite about:config?
Su XP vedo normalmente i video di dailymotion con firefox+flash player.
No, dico SENZA Flash. Oggi provando su altri siti che non posso nominare :D non partiva nessun video, molti perchè chiedevano flash ma alcuni dicevano che mancava il supporto ad html5 :eek:. Ma se su youtube funziona! :muro:
E poi mi pare che mesi fa si vedevano.
Che FF non comunichi più correttamente con i siti video?
No, dico SENZA Flash. Oggi provando su altri siti che non posso nominare :D non partiva nessun video, molti perchè chiedevano flash ma alcuni dicevano che mancava il supporto ad html5 :eek:. Ma se su youtube funziona! :muro:
E poi mi pare che mesi fa si vedevano.
Che FF non comunichi più correttamente con i siti video?
Da quando riuso Firefox sul pc, ma anche su Android, ho rimesso Flashplayer.
No, dico SENZA Flash. Oggi provando su altri siti che non posso nominare :D non partiva nessun video, molti perchè chiedevano flash ma alcuni dicevano che mancava il supporto ad html5 :eek:. Ma se su youtube funziona! :muro:
E poi mi pare che mesi fa si vedevano.
Che FF non comunichi più correttamente con i siti video?
Installa questa estensione: https://addons.mozilla.org/fr/firefox/addon/video-without-flash/ e i video saranno riprodotti con html5.
Funziona anche per dailymotion.
FulValBot
13-03-2016, 16:25
probabilmente c'è di mezzo qualche estensione che blocca gli script
fasteagle
13-03-2016, 17:22
Ciao a tutti, uso FF 43.0.1 e i seguenti componeneti aggiuntivi: flashgot, ublock, unmht.
A volte capita che devo salvare tutte le immagini presenti in una pagina. Con le versioni precedenti di FF mi bastava andare in strumenti -> informazioni sulla pagina -> media, poi ordinare i file per tipo, selezionare tutte le immagini e cliccare su salva con nome. Già da qualche versione invece, quando faccio questa selezione cumulativa e clicco su salva con nome e seleziono la cartella di destinazione NON le salva. Seguendo questa procedura, l'unica maniera per salvarle è una alla volta.
A trascinarle una per una in una cartella è un lavoraccio. Sono sicuro che potrei usare qualche addon per lo scopo oppure salvare la pagina in html e prelevare così le immagini, ma vorrei continuare come sopra e vorrei chiedervi se questo bug lo riscontrate anche voi. Sono quasi certo che anche la 42 aveva questo difetto, infatti ricordo che aspettavo che uscisse la 43 perchè speravo lo correggessero.
Soluzioni? Eventualmente come si può segnalare un bug agli sviluppatori di FF?
Soluzioni? Eventualmente come si può segnalare un bug agli sviluppatori di FF?
Sulla mia installazione questa funzione agisce regolarmente, quindi forse non è un bug. Ho la versione 45 32bit con una ventina di estensioni. :D
Il Castiglio
13-03-2016, 19:16
grazie ad entrambi....ma estensioni a parte, non c'è la possibilità di poterlo settare in firefox, magari tramite about:config?
Forse quello che cerchi è qui:
http://ccm.net/faq/14647-firefox-set-a-default-zoom-level-for-all-websites
fasteagle
13-03-2016, 19:23
Aggiornato alla 45 e adesso funziona. Grazie Styb :)
Altra richiesta ma in merito ad un filtro anti-adblock.
Finora ho usato greasemonkey con lo script "anti-adblock-killer.Reek.user.js" reperibile a questo indirizzo (https://greasyfork.org/scripts/735-anti-adblock-killer-reek/code/Anti-Adblock%20Killer%20|%20Reek.user.js) (spero che l'url sia ancora valido). Per fare una prova sul corretto funzionamento del filtro andate su http://tinyurl.com/qecfa7w
Volevo chiedervi se, tramite ublock, si possa ottenere un risultato equivalente. Ho selezionato "Anti-Adblock Killer | Reek (github.com)" in "lista dei filtri" -> "pubblicità" ma non ha superato la prova di quella pagina. Si può provare altro con ublock?
Ciao e grazie.
"anti-adblock-killer.Reek.user.js"
"Anti-Adblock Killer | Reek (github.com)"
ma non è la stessa lista? seppur inserita in estensioni differenti...
provato il link che hai inserito e con ublock mi chiede di disattivare il blocco.
Nel caso le liste siano diverse allora non è possibile inserire anche quella, o entrambe, così si complementano?
P.S.
ho trovato questo:
https://github.com/chrisaljoudi/uBlock/issues/1441
sembra che non basti solo la sottoscrizione della lista, mi sa che in ublock con il filtro così non fa niente, infatti sul link che hai messo non lavora, io pensavo che non funzionasse perchè mancava il supporto ad alcuni siti invece è perchè ci vuole uno script manager (step1), poi le liste (step 2) e poi gli userscripts (step 3).
https://github.com/reek/anti-adblock-killer#instruction
fasteagle
14-03-2016, 00:34
Ci abbiamo provato :) Mi ero fatto tentare dalla dicitura "Anti-Adblock Killer | Reek (github.com)" di ublock ma evidentemente ha limiti che solo greasemonkey (o simili) riescono a superare.
Forse quello che cerchi è qui:
http://ccm.net/faq/14647-firefox-set-a-default-zoom-level-for-all-websites
purtroppo non funziona, alla riapertura di firefox le pagine ritornano al livello di zoom predefinito....comunque grazie del suggerimento
happysurf
14-03-2016, 09:29
purtroppo non funziona, alla riapertura di firefox le pagine ritornano al livello di zoom predefinito....comunque grazie del suggerimento
Sei applico uno zoom con Ctrl + rotella del mouse su una pagina web, questo viene mantenuto per sempre a meno che tu non lo resetti manualmente per cui non capisco il problema. :rolleyes:
purtroppo non funziona, alla riapertura di firefox le pagine ritornano al livello di zoom predefinito....comunque grazie del suggerimento
non dovrebbbe essere necessario nessuna estensione
se tu per zoom intendi l'ingrandimento prova con ctrl + e - per variare la grandezza della pagina e ctrl + 0 per ripristinare al predefinito
dovrebbe mantenere l'impostazione per ogni sito
Sei applico uno zoom con Ctrl + rotella del mouse su una pagina web, questo viene mantenuto per sempre a meno che tu non lo resetti manualmente per cui non capisco il problema. :rolleyes:
si (e rispondo anche ad unax) in effetti lo zoom delle pagine web dove l'ho modificato manualmente viene mantenuto (non ci avevo fatto caso prima, andavo a riaprire un qualunque altro sito) mentre in tutti gli altri siti rimane comunque quello predefinito (del 100% per intenderci) , insomma a me interesserebbe che la modifica fatta valga per qualsiasi pagina web senza dover andar a settarla per ogni nuovo sito che visito...ce ne è la possibilità?
lui vuole settare lo zoom per tutti i siti
forse con https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/nosquint/
Installa questa estensione: https://addons.mozilla.org/fr/firefox/addon/video-without-flash/ e i video saranno riprodotti con html5.
Funziona anche per dailymotion.
Niente da fare, provata la tua estensione e altre due simili (no flash, html5 video everywhere) ma nessuna funziona su dailymotion.
Ho provato anche a far ripartire FF in modalità provvisoria ma niente.
Eppure youtube si vede.
Nella pagina di test [https://www.youtube.com/html5?hl=it&gl=IT] dice che il mio browser non suppurta h264, forse è quello il motivo?
Ma se tra i plugin di default c'è il codec OpenH264 di Cisco sempre attivo?!:muro:
lui vuole settare lo zoom per tutti i siti
forse con https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/nosquint/
e alla fine ho installato propria quest'estensione, thanks...strano però che un browser completo e tra i più validi come firefox non consenta di suo questa modifica così banale
NikyRipy
15-03-2016, 16:48
Salve a tutti ragazzi
sto riscontrando dei problemi con firefox e non capisco proprio come mai.
Da quando ho installato la versione 64Bit mi sembra che avvolte tende a bloccarsi quando navigo. In special modo se sto tipo su un sito ricco di immagini, esempio classico: quando sono su ebay con 200 oggetti da visualizzare, se incomincio a scrollare su e giu velocemente arrivo ad un certo punto che in alto mi appare "Non Risponde" per poi sbloccarsi dopo qualche secondo.
Devo dire che questa cosa è molto fastidiosa, nonostante abbia un PC credo in grado di sostenere tale carico di lavoro.
Infine non so se può essere rilevante (o se è una coincidenza) quando firefox non risponde, il processo svchost.exe occupa sempre abbastanza RAM e CPU.
Allego screen
http://s27.postimg.org/ecnvcp7j3/memory.jpg (http://postimg.org/image/ecnvcp7j3/)
Vi prego datemi qualche consiglio :)
Spero di far cosa gradita.
Rimando a questo post per le liste contro questi avvisi da metter dentro ublock origins e liste precompilate da aggiungere a questa estensione.
Link al post -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43479008&postcount=5387
I don't care about cookies ce l'avevo già inserita, ho aggiunto anche l'altra, non l'avevo notata è in una posizione un po' sconveniente, nella lista regionale.
Può essere che una estensione tipo noscript o ublock impedisca la segnalazione degli aggiornamenti di Firefox (versione di portableapps)? Mi sembra strano però non si sa mai... non mi ha ancora proposto la 45 .
Diabolik183
15-03-2016, 21:40
Spero di far cosa gradita.
Rimando a questo post per le liste contro questi avvisi da metter dentro ublock origins e liste precompilate da aggiungere a questa estensione.
Link al post -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43479008&postcount=5387
I don't care about cookies ce l'avevo già inserita, ho aggiunto anche l'altra, non l'avevo notata è in una posizione un po' sconveniente, nella lista regionale.
Può essere che una estensione tipo noscript o ublock impedisca la segnalazione degli aggiornamenti di Firefox (versione di portableapps)? Mi sembra strano però non si sa mai... non mi ha ancora proposto la 45 .
io invece ho risolto definitivamente l'avviso dei cookie terze parti installando direttamente il componente aggiuntivo perche' la lista su ublock non funzionava tanto bene:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/i-dont-care-about-cookies/
Non c'è bisogno di aggiungere la lista a ublock se mettete direttamente il componente aggiuntivo.
Non c'è bisogno di aggiungere la lista a ublock se mettete direttamente il componente aggiuntivo.
Sì be' la lista è la stessa, o la metti a sè stante o la inglobi nelle altre, a me comunque funziona dentro ublock, almeno credo, di avvisi su cookies non no ho visti.
Diabolik183
15-03-2016, 22:00
Sì be' la lista è la stessa, o la metti a sè stante o la inglobi nelle altre, a me comunque funziona dentro ublock, almeno credo, di avvisi su cookies non no ho visti.
Puo' darsi allora che è il mio ublock fallato. :D
happysurf
16-03-2016, 07:31
Salve a tutti ragazzi
sto riscontrando dei problemi con firefox e non capisco proprio come mai.
Da quando ho installato la versione 64Bit mi sembra che avvolte tende a bloccarsi quando navigo. In special modo se sto tipo su un sito ricco di immagini, esempio classico: quando sono su ebay con 200 oggetti da visualizzare, se incomincio a scrollare su e giu velocemente arrivo ad un certo punto che in alto mi appare "Non Risponde" per poi sbloccarsi dopo qualche secondo.
Devo dire che questa cosa è molto fastidiosa, nonostante abbia un PC credo in grado di sostenere tale carico di lavoro.
Infine non so se può essere rilevante (o se è una coincidenza) quando firefox non risponde, il processo svchost.exe occupa sempre abbastanza RAM e CPU.
Allego screen
Vi prego datemi qualche consiglio :)
Non mi risultano problemi del genere in Firefox a 64bit o 32bit, io riesco a scrollare senza problemi su Ebay con un PC molto vecchio dotato di XP.
Le cause possono essere molte, un estensione troppo pesante, un modulo di controllo web dell'antivirus od altro.
La prima cosa che puoi fare è provare Firefox senza estensioni, dalla barra dei menu > Aiuto > Ricarica con le estensioni disabilitate... e vedi se il problema sussiste.
Spero di far cosa gradita.
Rimando a questo post per le liste contro questi avvisi da metter dentro ublock origins e liste precompilate da aggiungere a questa estensione.
Link al post -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43479008&postcount=5387
Ne avevo già parlato in un recente passato ed è da tempo suggerita nelle prime pagine all'interno della descrizione di uBlock Origin. ;)
Comunque ti ringrazio del contributo. :)
...
Infine non so se può essere rilevante (o se è una coincidenza) quando firefox non risponde, il processo svchost.exe occupa sempre abbastanza RAM e CPU....
visto svchost, mi sa che dipende da win e non da FF.
NikyRipy
16-03-2016, 12:30
già ma se dipendesse da svchost, come faccio ad appurare quale sia il problema? Ho fatto qualche scansione ma non ho trovato niente.
nengistelle
16-03-2016, 16:35
Salve ,ho windows 10, e succede questo.Ogni volta che accendo il pc e avvio firefox, mi compare sempre la schermata in cui mi dice che firefox si è chiuso in maniera inaspettata, quindi mi chiede se volgio ripristinare l'ultima sessione.Durante l'uso di Firefox non ho nessun problema ne di navigazione e va benissimo.
Che devo fare?
io invece ho risolto definitivamente l'avviso dei cookie terze parti installando direttamente il componente aggiuntivo perche' la lista su ublock non funzionava tanto bene:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/i-dont-care-about-cookies/
Non c'è bisogno di aggiungere la lista a ublock se mettete direttamente il componente aggiuntivo.
Non volevo aggiungere ulteriori estensioni. . . :D
Non mi risultano problemi del genere in Firefox a 64bit o 32bit, io riesco a scrollare senza problemi su Ebay con un PC molto vecchio dotato di XP.
Le cause possono essere molte, un estensione troppo pesante, un modulo di controllo web dell'antivirus od altro.
La prima cosa che puoi fare è provare Firefox senza estensioni, dalla barra dei menu > Aiuto > Ricarica con le estensioni disabilitate... e vedi se il problema sussiste.
Ne avevo già parlato in un recente passato ed è da tempo suggerita nelle prime pagine all'interno della descrizione di uBlock Origin. ;)
Comunque ti ringrazio del contributo. :)
Prego, anzi grazie a te per il bel thread :)
Life bringer
17-03-2016, 13:48
Un saluto a tutti, con l'ultima versione di noscript credo sia stato inserito un nuovo tipo di protezione, XSS...
Ora mi capita che alcuni siti che visualizzo regolarmente, anche un importante forum italiano (quindi non siti sospetti) o ad esempio quando apro un canale su youtube, mi fanno comparire in alto questo avviso:
Noscript ha filtrato un potenziale tentativo di cross-site scripting (XSS) da parte di [xxx]. Vedere la console per dettagli.
TypeError: this.transport is null main.js:1347:5
[NoScript HTTPS] Redirected Channel https://ajax.googleapis.com/ajax/libs/yui/2.9.0/build/yahoo-dom-event/yahoo-dom-event.js?v=387
[NoScript HTTPS] Redirected Channel https://ajax.googleapis.com/ajax/libs/yui/2.9.0/build/connection/connection-min.js?v=387
TypeError: googletag is undefined
mercato-italiano:641:1
TypeError: googletag is undefined
mercato-italiano:668:1
TypeError: googletag is undefined
mercato-italiano:1271:1
TypeError: googletag is undefined
mercato-italiano:4746:1
[NoScript HTTPS] Redirected Channel https://ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.4.2/jquery.min.js
SyntaxError: illegal character mercato-italiano:5507:35
[NoScript InjectionChecker] JavaScript Injection in ///subscribe_embed?usegapi=1&count=default&layout=full&channel=BFNmedia&origin=http://www.XXX.com&gsrc=3p&ic=1&jsh=m;/_/scs/apps-static/_/js/k=oz.gapi.it.Tra2BMYIxIE.O/m=__features__/am=AQ/rt=j/d=1/rs=AGLTcCPNihd1trNLNvgejvuZrrQRHfmy8g#_methods=onPlusOne,_ready,_close,_open,_resizeMe,_renderstart,oncircled,drefresh,erefresh,onload&id=I0_1458222254375&parent=http://www.XXX.com&pfname=&rpctoken=41850168
(function anonymous() {
_methods=onPlusOne,_ready,_close,_open,_resizeMe,_renderstart,oncircled,drefresh,erefresh,onload /* COMMENT_TERMINATOR */
DUMMY_EXPR
})
[NoScript XSS] Richiesta sospetta filtrata. URL originale [https://www.youtube.com/subscribe_embed?usegapi=1&count=default&layout=full&channel=BFNmedia&origin=http%3A%2F%2Fwww.XXX.com&gsrc=3p&ic=1&jsh=m%3B%2F_%2Fscs%2Fapps-static%2F_%2Fjs%2Fk%3Doz.gapi.it.Tra2BMYIxIE.O%2Fm%3D__features__%2Fam%3DAQ%2Frt%3Dj%2Fd%3D1%2Frs%3DAGLTcCPNihd1trNLNvgejvuZrrQRHfmy8g#_methods=onPlusOne%2C_ready%2C_close%2C_open%2C_resizeMe%2C_renderstart%2Concircled%2Cdrefresh%2Cerefresh%2Conload&id=I0_1458222254375&parent=http%3A%2F%2Fwww.XXX.com&pfname=&rpctoken=41850168] richiesto da [XXX]. URL filtrato: [https://www.youtube.com/#26637457882440385455].
[NoScript InjectionChecker] JavaScript Injection in ///subscribe_embed?usegapi=1&count=default&layout=full&channel=BFNmedia&origin=http://www.XXX.com&gsrc=3p&ic=1&jsh=m;/_/scs/apps-static/_/js/k=oz.gapi.it.Tra2BMYIxIE.O/m=__features__/am=AQ/rt=j/d=1/rs=AGLTcCPNihd1trNLNvgejvuZrrQRHfmy8g#_methods=onPlusOne,_ready,_close,_open,_resizeMe,_renderstart,oncircled,drefresh,erefresh,onload&id=I0_1458222254375&parent=http://www.XXX.com&pfname=&rpctoken=41850168
(function anonymous() {
_methods=onPlusOne,_ready,_close,_open,_resizeMe,_renderstart,oncircled,drefresh,erefresh,onload /* COMMENT_TERMINATOR */
DUMMY_EXPR
})
[NoScript XSS] Richiesta sospetta filtrata. URL originale [https://www.youtube.com/subscribe_embed?usegapi=1&count=default&layout=full&channel=BFNmedia&origin=http%3A%2F%2Fwww.XXX.com&gsrc=3p&ic=1&jsh=m%3B%2F_%2Fscs%2Fapps-static%2F_%2Fjs%2Fk%3Doz.gapi.it.Tra2BMYIxIE.O%2Fm%3D__features__%2Fam%3DAQ%2Frt%3Dj%2Fd%3D1%2Frs%3DAGLTcCPNihd1trNLNvgejvuZrrQRHfmy8g#_methods=onPlusOne%2C_ready%2C_close%2C_open%2C_resizeMe%2C_renderstart%2Concircled%2Cdrefresh%2Cerefresh%2Conload&id=I0_1458222254375&parent=http%3A%2F%2Fwww.XXX.com&pfname=&rpctoken=41850168] richiesto da [XXX]. URL filtrato: [https://www.youtube.com/#47586790851596317155].
about:blank : Unable to run script because scripts are blocked internally. <sconosciuto>
Problema di sicurezza: i contenuti in https://www.youtube.com/#47586790851596317155 non possono caricare dati da XXX.
Load denied by X-Frame-Options: https://www.youtube.com/#47586790851596317155 does not permit cross-origin framing. <sconosciuto>
Come dovrei comportarmi?
Apri le opzioni e nella scheda notifiche togli la spunta da Mostra messaggio sul blocco degli script. ;)
Life bringer
17-03-2016, 14:13
Apri le opzioni e nella scheda notifiche togli la spunta da Mostra messaggio sul blocco degli script. ;)
Grazie del suggerimento, quindi suggerisci di tenere la protezione attivata, puoi spiegarmi perchè?
Grazie.
Perché ho deciso di utilizzare noscript per aumentare la sicurezza e la velocità di navigazione, e quindi non lo disattivo. Disattivare le sue funzioni equivale a disinstallarlo.
Ho visto che oggi è uscita la versione 45.0.1, ma non ho ancora avuto notifica della 45, ripropongo la domanda:
Può essere che una estensione tipo noscript o ublock impedisca la segnalazione degli aggiornamenti di Firefox (versione di portableapps)? Mi sembra strano però non si sa mai... non mi ha ancora proposto la 45 .
Ovviamente ho controllato le impostazioni ed è correttamente settato per segnalare gli aggiornamenti disponibili.
In alternativa c'è altro da controllare nelle impostazioni avanzate per verificare che effettivamente funzioni la notifica?
No, a me con la versione di PortableApps l'ha proposto più volte e sempre l'ho rimandato per quelle temute incompatibilità. Infatti andando nelle "informazioni" mi dava la disponibilità della v.45
Adesso però se vado in informazioni mi dà per la versione 43.0.1 > Firefox aggiornato :eek:
Anche a me se vado nelle informazioni mi dice che è disponibile una nuova versione però non mi arriva la notifica automatica per segnalarmelo, quindi chiedo se è possibile che qualcosa blocchi la notifica e se è possibile verificare la corretta funzionalità della segnalazione notifica nella configurazione avanzata.
non so perchè ma ublock origin sempre più spesso non aggiorna automaticamente le liste
http://snag.gy/Gs57Y.jpg
non so perchè ma ublock origin sempre più spesso non aggiorna automaticamente le liste
Sì anche a me è capitato.
Fai sessioni brevi o lunghe?
Io ho provato a lasciare aperto firefox per qualche ora e ublock ha aggiornato tutto da solo.
Intanto visto che è passata la pagina riposto qui:
Anche a me se vado nelle informazioni mi dice che è disponibile una nuova versione però non mi arriva la notifica automatica per segnalarmelo, quindi chiedo se è possibile che qualcosa blocchi la notifica e se è possibile verificare la corretta funzionalità della segnalazione notifica nella configurazione avanzata.
dipende ma anche in un'ora del browser ublock avrebbe tutto il tempo di aggiornare, se clicchi su aggiorna mica ci mette ore
Un'ora è poco, io l'ho lasciato aperto varie ore... no ovvio che non ci mette ore per scaricare le liste ma può essere che lo faccia solo a tempi prestabiliti o dopo un po' di inattività del browser... i meccanismi non li conosco, sicuramente non lo fa ogni volta che si avvia, io comunque feci la prova di aspettare a forzare il manuale e lasciandolo aperto poi, con molta calma, ha aggiornato le liste.
Tanto ad aggiornarlo manualmente ci si mette 20 secondi.
Comunque la mia versione di Firefox è rimasta congelata alla 43.0.1 e non mi notifica più la nuove release :boh:
Ho riavviato anche senza i componenti aggiuntivi ma non cambia nulla ...
Provato ad avviare la vecchia versione portable(32bit) 42 e appena avviata mi notifica la disponibilità della 43 mentre se avvio la versione portable, sempre di portableapps, in altra cartella a se' stante ovviamente, ma a 64 bit (64 sebbene sia doppia perchè la versione portableapps a 64 contiene anche la 32) non mi notifica un bel tubo.
Ora comunque ho aggiornato io e mi ha fatto l'aggiornamento alla 45.0.1 (scaricato circa 51MB). Ora vedremo se la prossima versione verrà notificata o no.
P.S.
ah, l'aggiornamento è relativo solo alla 64, ho controllato la cartella ed è stata aggiornata solo la versione in uso nella cartella App>Firefox64 mentre la cartella App>Firefox è rimasta invariata e contiene tuttora la versione 44.0 32bit.
Adesso mi dà di nuovo l'aggiornamento disponibile alla 45.0.1 ... :mbe:
Forse gli occorreva una ulteriore ricerca o riavvio del browser/PC
Meglio così che si sia risolto :)
Io intanto ho riprovato la versione di portableappz (non portableapps) che è SOLO 64 bit, l'avevo abbandonata perchè non funzionava aeropeek, ora funziona. Messo profilo e plugin sembra tutto ok, occupa 80 MB di meno, lo segnalo perchè qualcuno, come me, cercava la 64 più snella, senza la 32, non ricordo chi.
happysurf
19-03-2016, 17:20
Io intanto ho riprovato la versione di portableappz (non portableapps) che è SOLO 64 bit, l'avevo abbandonata perchè non funzionava aeropeek, ora funziona. Messo profilo e plugin sembra tutto ok, occupa 80 MB di meno, lo segnalo perchè qualcuno, come me, cercava la 64 più snella, senza la 32, non ricordo chi.
Non è vero che è solo 64bit, l'installer (http://portableappz.blogspot.it/search?q=firefox) Multiversion su S.O. a 64bit propone entrambe le versioni che se installate condivideranno lo stesso profilo. ;)
No, intendevo che nella versione di portableappz, l'installer propone entrambe le versioni certo, ma si può scegliere, si può togliere la spunta alla 32 bit per creare una cartella portable con la sola 64bit all'interno.
La versione di portableapps invece non propone la scelta della versione, crea una cartella con entrambe le versione, e la 32 bit non può essere rimossa, altrimenti non funziona più il pacchetto.
Quindi se si vuole la versione 64 bit singola, come dicevo senza la 32, e portable, bisogna usare il pacchetto di portableappz.
Forse così è più chiaro.
happysurf
19-03-2016, 18:14
Forse così è più chiaro.
OK, si lo è. :D
Un'ora è poco, io l'ho lasciato aperto varie ore... no ovvio che non ci mette ore per scaricare le liste ma può essere che lo faccia solo a tempi prestabiliti o dopo un po' di inattività del browser... i meccanismi non li conosco, sicuramente non lo fa ogni volta che si avvia, io comunque feci la prova di aspettare a forzare il manuale e lasciandolo aperto poi, con molta calma, ha aggiornato le liste.
anche dopo 3 ore succede a volte che ublock non è ancora aggiornato
dovrebbe mettere nelle opzioni ogni quanto si vuole che cerchi aggiornamenti delle liste ma indipendentemente da questo avrebbe senso che una volta avviato firefox ublock cerchi se ci sono liste da aggiornare e le aggiorni immediatamente
un piccolo aiuto, mai successo prima e da tanti anni che uso firefox portable e sempre aggiornato senza problemi, idem altra settimana con la versione 45.0
oggi stavo per fare aggiornamento 45.0.1 lo vedo inizia a scaricarlo
(4,5 mb) ma appena deve iniziare il dwnl si blocca e da errore
impossibile aggiornalo. ripeto sempre agiornato da anni e mai un problema.
c'e qualche solzuione a voi l'ha aggiornato alla 45.0.1.
FulValBot
21-03-2016, 09:07
inizialmente anche a me non l'aveva aggiornato, ma riavviando il browser c'è riuscito, prova a riaprire il browser senza mettere alcun sito al suo interno e
inizialmente anche a me non l'aveva aggiornato, ma riavviando il browser c'è riuscito, prova a riaprire il browser senza mettere alcun sito al suo interno e
idem.
riavvialo e va.
the_indios
21-03-2016, 15:52
Ragazzi ho un problema con lo streaming di video mp4 all'interno di firefox... tende a scattare e parecchio (come se caricasse lentamente). Se provo a usare chrome tutto va alla perfezione invece. Posso agire su qualche opzione per sistemare le cose?
Inizialmente assicurati che lo streaming venga visualizzato con la stessa risoluzione sia su Firefox che su Chrome.
el_pocho2008
21-03-2016, 17:49
salve ragazzi, ho un problema con i caratteri e non ne vengo a capo:
Ho 2 pc stessa versione firefox stesse impostazioni anche con profilo nuovo, ma monitor diversi
primo pc: LG 22 1680x1050
http://i64.tinypic.com/i59hxi.jpg
secondo pc samsung 24 1920x1080
http://i66.tinypic.com/nn1kkx.jpg
sistema windows 7 64 bit
Riuscite a notare che i caratteri nel primo sono più definiti e non calcati, mentre nel secondo poco definiti attaccati e calcati e una specie di corsivo, infatti sono più inclinati verso destra
questo fatto dei caratteri sul secondo monitor, da quello che ho notato, lo fa su questo sito trexon, sul sito yahoo answer, mentre su altri siti, compreso hwupgrade i caratteri sono perfetti
da cosa potrebbe dipendere?
grazie ciao!
Sembrano problemi col directwrite.
In parole povere problemi tra firefox e l'accelerazione dei caratteri della scheda video.
Forse risolveresti disattivando il directwrite, ma ti consiglio di farlo solo come ultima spiaggia.
I driver della scheda video sono aggiornati?
el_pocho2008
21-03-2016, 20:56
non è un problema di directwrite, ma credo sia più un problema di font, siccome se dalle opzioni di firefox scelgo in contenuti, avanzate e tolgo la spunta a permetti ale pagine di scegliere i propri caratteri invece di quelli impostati, i caratteri sono perfetti, ma cosi sembrano che tutti i siti utilizzano lo stesso carattere, anche hwupgrade sembra che abbia lo stesso carattere, dell'altro sito.
Con chrome e un estensione what is font, mi da come carattere di quel sito helvetica nueve e se ricordo bene una volta scaricai un file da internet con 1000 font e copiai proprio nella cartella windows/font il file helvetica nueve
come posso ripristinare i font di windows?
ma il font helvetica neue esiste di default in windows 7?
se no l'ho installato io scaricandolo da internet, ma non ricordo dove, e non me lo fa cancellare, mi dice che è in uso se clicco su elimina
mi sa che il problema è proprio quel font HelveticaNeue-HeavyCondObl.otf che ho installato mesi fa!!!!
grazie ciao!
karrygun
21-03-2016, 23:32
mi si crasha firefox quando lo chiudo. ok, non ho la ram suffiecente e non posso comprarla.
però FF ci mette 3-5 minuti quando tento di chiudere una pagina in flash player.
invece se apro la pagina in flash payer e la chiudo dopo 2 minuti, mi si chiude subito.
inoltre non vorrei avere l'opzione di riaprire le pagine chiuse inaspettatamente. tanto non è che mi carica piu velocemente il gioco in flash player...
" Connessione sicura non riuscita
Si è verificato un errore durante la connessione a mytimfisso.tim.it. Il peer utilizza una versione non supportata del protocollo di sicurezza. Codice di errore: SSL_ERROR_UNSUPPORTED_VERSION
La pagina che si sta cercando di visualizzare non può essere mostrata in quanto non è possibile verificare l’autenticità dei dati ricevuti.
Contattare il responsabile del sito web per informarlo del problema."
Mi succede questa cosa, anche su altri siti, non posso connettermi neppure in modalità provvisoria. Ho l'ultima versione di Firefox e XP. Non era mai successo in passato, qualcuno ha qualche consiglio? Grazie
ditemi perchè non funziona in firefox mentre in IE sì (anche se loro consigliano chrome)
http://collapse-thedivisiongame.ubi.com/it/#
The_Saint
22-03-2016, 11:16
ditemi perchè non funziona in firefox mentre in IE sì (anche se loro consigliano chrome)
http://collapse-thedivisiongame.ubi.com/it/#Disattivando uBlock a me funziona...
da me funziona anche senza disattivare ublock, forse hai qualche altra estensione che interferisce.
happysurf
22-03-2016, 11:51
Probabilmente il problema è XP, infatti a me non funge.
il messaggio del sito diceva
Il browser web o il computer non supporta questa esperienza.
Si potrebbe voler provare di nuovo utilizzando: chrome
ma dato che il sistema e il pc è lo stesso sia per firefox che IE il colpevole è ublock o forse qualche lista specifica che interferisce tipo quella sui cookie?
però disattivando ublock unica estensione che ho le cose non cambiano mi pare
happysurf
23-03-2016, 06:58
il messaggio del sito diceva
Il browser web o il computer non supporta questa esperienza.
Si potrebbe voler provare di nuovo utilizzando: chrome
ma dato che il sistema e il pc è lo stesso sia per firefox che IE il colpevole è ublock o forse qualche lista specifica che interferisce tipo quella sui cookie?
però disattivando ublock unica estensione che ho le cose non cambiano mi pare
Su XP non mi funziona neppure con Chrome ne IE.
giovanni69
23-03-2016, 08:55
Buongiorno a tutti!
Come ben sappiamo al mattino, da un po' di tempo, l'add-on anynymoX è sempre in overload.
http://i.imgur.com/gUQCxp0.png
Usate alternative gratuite simili, sempre per Firefox?
happysurf
23-03-2016, 10:50
Buongiorno a tutti!
Come ben sappiamo al mattino, da un po' di tempo, l'add-on anynymoX è sempre in overload.
Usate alternative gratuite simili, sempre per Firefox?
Ormai Anonymox è storia, queste sono due ottime alternative (tratto dalla guida):
Anonimato VPN Proxy:
ZenMate Security & Privacy VPN (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/zenmate-security-privacy-vpn/) = Ottima estensione per navigare anonimi.
Utile anche per poter fruire di servizi ancora non presenti in Italia.
Hoxx VPN Proxy (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/hoxx-vpn-proxy/) = Un altra buona alternativa per navigare anonimi.
JonaJams
23-03-2016, 12:34
raga una domanda: ho disattivato gli effetti di win, fra cui areo, per risparmiare memoria. Però noto che da allora, nello scorrimento di articoli ad es, firefox mi dà un po' di sfarfallio. sono collegate le due cose?
happysurf
23-03-2016, 12:48
raga una domanda: ho disattivato gli effetti di win, fra cui areo, per risparmiare memoria. Però noto che da allora, nello scorrimento di articoli ad es, firefox mi dà un po' di sfarfallio. sono collegate le due cose?
Non credo, anche perché disabilitando in Aero gli effetti di trasparenza e quant'altro il reparto grafico lavora meno.
Prova in modalità provvisoria di Firefox e vedi se il problema permane, poi ne riparliamo.
giovanni69
23-03-2016, 15:16
ZenMate Security & Privacy VPN (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/zenmate-security-privacy-vpn/) = Ottima estensione per navigare anonimi.
Utile anche per poter fruire di servizi ancora non presenti in Italia.
happysurfm
grazie per l'informazione! :)
Ho attivato ZenMate; anche se non mi è chiara la differenza tra la versione premium di cui godo ora in termini di trial per 7 giorni e quella che ci sarà alla scadenza del trial.
Buon inizio, comunque! :cool:
Purtroppo per il secondo Hoxx VPN Proxy invece:
>>The only thing I have to say is that this was an incredible add-on until last week. Then they decided to stop giving you the ability to choose among diferent IP's in one region, and left you with the option of choosing among a couple of regions. A step back. I think they cuold have been known globally, but they decided to trim their own wings.>>
ragazzi posso chiedervi due cose:
1) Mozilla dove li va a mettere le password che io salvo? in quale file?
2) potete consigliarmi delle estensioni per la sicurezza e privacy?
EDIT:grazie Giovanni
giovanni69
23-03-2016, 15:51
..'estinzioni'... :D
raga una domanda: ho disattivato gli effetti di win, fra cui areo, per risparmiare memoria. Però noto che da allora, nello scorrimento di articoli ad es, firefox mi dà un po' di sfarfallio. sono collegate le due cose?
se non erro disattivando aero alcune funzionalità di accelerazione hw si perdono specie nelal riproduzione video (idea assurda di MS di legare le due cose).
io cmq da sempre vado senza aero, e non noto sfarfallii di alcun genere nè nel browser nè nei video.
happysurf
23-03-2016, 16:40
happysurfm
grazie per l'informazione! :)
Ho attivato ZenMate; anche se non mi è chiara la differenza tra la versione premium di cui godo ora in termini di trial per 7 giorni e quella che ci sarà alla scadenza del trial.
Buon inizio, comunque! :cool:
Purtroppo per il secondo Hoxx VPN Proxy invece:
>>The only thing I have to say is that this was an incredible add-on until last week. Then they decided to stop giving you the ability to choose among diferent IP's in one region, and left you with the option of choosing among a couple of regions. A step back. I think they cuold have been known globally, but they decided to trim their own wings.>>
Avrai meno paesi da scegliere mi sembra, per il resto rimane uguale. :)
Di estensioni VPN ne vengono create quasi ogni giorno e molte vengono abbandonate a se stesse, per cui sono una categoria molto in fermento ed anche gli stessi aggiornamenti possono offrire nuove feature.
Per quanto riguarda Hoxx VPN Proxy, la miglior cosa è provarla perché spesso le opinioni negative (peraltro poche) possono dipendere da molti fattori.
ragazzi posso chiedervi due cose:
1) Mozilla dove li va a mettere le password che io salvo? in quale file?
2) potete consigliarmi delle estensioni per la sicurezza e privacy?
EDIT:grazie Giovanni
1. Nei file key3.db e logins.json presenti nel profilo.
2. Vedi 3a pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907974&postcount=3) del thread.
grazie ;)
qualcosa per criptare le password?
happysurf
23-03-2016, 16:51
grazie ;)
qualcosa per criptare le password?
Firefox cripta già le password quando le salva nel profilo.
ciao grazie per avermi risposto
ma quindi se già le cripta, anche gli altri Browser tipo chrome le criptano?
Forse non è il posto migliore, ma la versione android, dove salva i download? Non ho nemmeno trovato come poter modificare l'eventuale destinazione.
karrygun
23-03-2016, 23:26
come funzionano i percorsi dei link nlla barra degli indirizzi?
immagino che funziona come quando apri le cartelle sul pc.
il mio dubbio è questo: e se su internet scaricassi una cartella compressa ma alcune cose non le vorrei scaricare, è possibile mettere un filtro su ublock origin? come?
è solo per capire meglio la potenzialità di ublock origin.
Splinter Cell
24-03-2016, 08:13
ma quindi se già le cripta, anche gli altri Browser tipo chrome le criptano?
Ovviamente :) ed è ancora più sicuro se usi per le password un gestore di password come lastpass o 1password (o altri similari, ho citato i più famosi)
ciao grazie per avermi risposto
ma quindi se già le cripta, anche gli altri Browser tipo chrome le criptano?
le criptava persino IE 5, figurati ;)
Sono ancora bloccato sui video Html5 che NON siano youtube (dailymotion, xxx...).
Riepilogo:
-Firefox sia con estensioni che in modalità provvisoria,
-Flash non solo disattivato ma RIMOSSO da FF (si nota la differenza), lasciato su IE (su daily non va, gli altri non mi fido col vecchio Ie).
-Windows XP
-provate estensioni per forzare html5, nada.
Che il problema sia Xp a cui molti siti hanno droppato il supporto, come sembra per il sito di unax testato da happysurf anche con chrome? Happy, potresti provare dailymotion su xp con chrome (e ff) disattivando flash? Se non va il problema è xp...
riporto i miei post con dettagli:
No, dico SENZA Flash. Oggi provando su altri siti che non posso nominare :D non partiva nessun video, molti perchè chiedevano flash ma alcuni dicevano che mancava il supporto ad html5 :eek:. Ma se su youtube funziona! :muro:
E poi mi pare che pochi mesi fa si vedevano.
Che FF non comunichi più correttamente con i siti video?
Niente da fare, provata la tua estensione (styb) e altre due simili (no flash, html5 video everywhere) ma nessuna funziona su dailymotion.
Ho provato anche a far ripartire FF in modalità provvisoria ma niente.
Eppure youtube si vede.
Nella pagina di test [https://www.youtube.com/html5?hl=it&gl=IT] dice che il mio browser non suppurta h264, forse è quello il motivo?
Ma se tra i plugin di default c'è il codec OpenH264 di Cisco sempre attivo?!:muro:
happysurf
24-03-2016, 13:46
Che il problema sia Xp a cui molti siti hanno droppato il supporto, come sembra per il sito di unax testato da happysurf anche con chrome? Happy, potresti provare dailymotion su xp con chrome (e ff) disattivando flash? Se non va il problema è xp...
:
Con XP senza Flash non vedo i video su dailymotion con nessun browser. :rolleyes:
giovanni69
24-03-2016, 14:40
Firefox cripta già le password quando le salva nel profilo.
Se le cripta come mai ci sono i software che permettono di vedere tutti gli username e le password salvate nei vari siti? Insomma è il segreto di pulcinella ;)
Avrai meno paesi da scegliere mi sembra, per il resto rimane uguale. :)
Purtropppo vedo che ZenMate richiede la registrazione premium anche solo per ricordarsi di disabilitarsi quando un sito non è compatibile e si vuole che sia off. AnonymoX lo fa semplicemente con una checkbox da mettere e togliere.
Attualmente ho serie difficoltà anche con questa versione premium attivata per 7 giorni, di caricare/ricaricare pagine di siti: a volte apre un sito e poi quando clicchi indietro o altra pagina, appare la rotellina di Mozilla e non completa più alcun caricamento. :rolleyes:
Con XP senza Flash non vedo i video su dailymotion con nessun browser. :rolleyes:
Grazie. Allora è Xp. Mi toccherà rimettere flash, credevo di essermene liberato per sempre.:cool:
Mannaggia a loro però, perchè youtube invece va bene con Xp! :muro:
JonaJams
24-03-2016, 19:37
se non erro disattivando aero alcune funzionalità di accelerazione hw si perdono specie nelal riproduzione video (idea assurda di MS di legare le due cose).
io cmq da sempre vado senza aero, e non noto sfarfallii di alcun genere nè nel browser nè nei video.
mah con o senza aero ho sempre questo sfarfallio. anche in modalità provvisoria.
non so come sia nato !!
Grazie. Allora è Xp. Mi toccherà rimettere flash, credevo di essermene liberato per sempre.:cool:
Mannaggia a loro però, perchè youtube invece va bene con Xp! :muro:
no.
io vedo filmati con FF e xp in html5.
ma preferisco usare flash perchè html5 va a scatti e divora la cpu, mentre con flash i filmati sono fluidi e pesano molto meno.
Ovviamente :) ed è ancora più sicuro se usi per le password un gestore di password come lastpass o 1password (o altri similari, ho citato i più famosi)
ma allora a che servono se sono già criptate?
Diabolik183
25-03-2016, 17:20
Ragazzi, scusate, non so se è stato gia' chiesto ma "esiste" qualcosa per velocizzare il caricamente dei video su youtube?
Pur avendo una buona connessione quando arrivo a metà video e voglio andare avanti mi devo sorbire il caricamento...
curvanord
26-03-2016, 09:49
no.
io vedo filmati con FF e xp in html5.
ma preferisco usare flash perchè html5 va a scatti e divora la cpu, mentre con flash i filmati sono fluidi e pesano molto meno.
Come si forza l'uso di flash invece di html5?
se volete impedire a firefox di aprire una pagina del windows store impostate su false in about.config la seguente voce
network.protocol-handler.external.ms-windows-store
no.
io vedo filmati con FF e xp in html5.
ma preferisco usare flash perchè html5 va a scatti e divora la cpu, mentre con flash i filmati sono fluidi e pesano molto meno.
su dailymotion??? perchè su youtube anch'io. Penso che ogni sito fa storia a sè.
RobbyBtheOriginal
26-03-2016, 21:10
per i video de "la cosa" a me non vanno più bloccando in locale la voce "script proprietari del sito" come suggerito pag indietro, rimane nero il video (prima andavano perfettamente senza rilevare uBlock)..
karrygun
27-03-2016, 09:27
si possono trovare trovare dei link con 2 estensioni a parte i malware (nel caso avessero la doppia estensione pure nei link) ?
giovanni69
28-03-2016, 11:27
Purtropppo vedo che ZenMate richiede la registrazione premium anche solo per ricordarsi di disabilitarsi quando un sito non è compatibile e si vuole che sia off. AnonymoX lo fa semplicemente con una checkbox da mettere e togliere.
Attualmente ho serie difficoltà anche con questa versione premium attivata per 7 giorni, di caricare/ricaricare pagine di siti: a volte apre un sito e poi quando clicchi indietro o altra pagina, appare la rotellina di Mozilla e non completa più alcun caricamento. :rolleyes:
E' davvero poco divertente utilizzarlo. Anche con HWupgrade messo in off ho problemi di caricamento delle pagine o quando cerco di postare. Si blocca ed appare la rotellina.
http://i.imgur.com/TqfDdWc.png
Almeno anonymoX o va.. o non va quando c'è l'overload.
Non prenderò certo la versione premium tra qualche giorno.
RobbyBtheOriginal
30-03-2016, 00:22
per i video de "la cosa" a me non vanno più bloccando in locale la voce "script proprietari del sito" come suggerito pag indietro, rimane nero il video (prima andavano perfettamente senza rilevare uBlock)..
nessuno che sappia risolvere o insegnarmi come identificare le varie voci per fare delle prove? (magari capitasse su altri siti)
edit: ho aggiunto questo filtro cosmetico: ||d2ddakkt2rzmi5.cloudfront.net/noab.jpg per poi premere sul simbolino dell'occhio che ora risulta con una X rossa (non ho capito se li ho attivati o disattivati sti filtri, cmq funziona):ciapet:
happysurf
30-03-2016, 07:04
E' davvero poco divertente utilizzarlo. Anche con HWupgrade messo in off ho problemi di caricamento delle pagine o quando cerco di postare. Si blocca ed appare la rotellina.
http://i.imgur.com/TqfDdWc.png
Almeno anonymoX o va.. o non va quando c'è l'overload.
Non prenderò certo la versione premium tra qualche giorno.
Con la versione free non ho problemi attivando o disattivando la VPN.
Forse hai una estensione che interferisce? ;)
nessuno che sappia risolvere o insegnarmi come identificare le varie voci per fare delle prove? (magari capitasse su altri siti)
edit: ho aggiunto questo filtro cosmetico: ||d2ddakkt2rzmi5.cloudfront.net/noab.jpg per poi premere sul simbolino dell'occhio che ora risulta con una X rossa (non ho capito se li ho attivati o disattivati sti filtri, cmq funziona):ciapet:
Disattivando i filtri cosmetici (facendo comparire la X rossa sull'occhio) i video si vedono anche senza il tuo filtro. ;)
RobbyBtheOriginal
30-03-2016, 14:36
Disattivando i filtri cosmetici (facendo comparire la X rossa sull'occhio) i video si vedono anche senza il tuo filtro. ;)
già!:p tolto il filtro e fatto come dici, grazie;)
JonaJams
30-03-2016, 16:12
Ormai Anonymox è storia, queste sono due ottime alternative (tratto dalla guida):
Anonimato VPN Proxy:
ZenMate Security & Privacy VPN (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/zenmate-security-privacy-vpn/) = Ottima estensione per navigare anonimi.
Utile anche per poter fruire di servizi ancora non presenti in Italia.
Hoxx VPN Proxy (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/hoxx-vpn-proxy/) = Un altra buona alternativa per navigare anonimi.
ciao, mi consigli queste due estensioni anche per cambiare il mio ip oppure di usare qualcosa di più mirato? spesso uso siti che in italia sono oscurati (tipo bbc che trasmette la f1 :D )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.