PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

linuxx84
19-03-2019, 13:22
Con riferimento a

lascerei sia la AdGuard Base (vedi spiegazione sopra) che la EasyPrivacy (ho notato che, purtroppo, molte regole mancano all'AdGuard Spyware), concordo sui ? e sulle altre X, poi NoCoin anche io ce l'ho mentre le nano.. esiste una doppia filosofia di pensiero: molti in questa discussione le reputano quasi fondamentali, io invece praticamente inutili, ma forse perché non ho ancora visitato i siti "giusti" :p

Decidetevi! Il mio ublock si sta sentendo troppo violentato! :rotfl: :rotfl:

EDIT: Rimettendo AdGuard Base e EasyPrivacy i filtri No Coin diminuscono....

Styb
19-03-2019, 13:29
Basta aggiungere una spunta e toglierla da un altra.

No vabbè... fino a lì ci arrivavo :D :D

Comunque ho risolto poiché ho trovato l'opzione Importa con la quale si può importare l'url di questa lista testuale: https://www.fanboy.co.nz/enhancedstats.txt

happysurf
19-03-2019, 13:44
No vabbè... fino a lì ci arrivavo :D :D

Comunque ho risolto poiché ho trovato l'opzione Importa con la quale si può importare l'url di questa lista testuale: https://www.fanboy.co.nz/enhancedstats.txt
Ti avevo suggerito in quel modo solo perché la lista è già compresa in UBO, se non compare cancella tutte la cache dei filtri. :)

happysurf
19-03-2019, 18:12
tornando a Firefox.
tante pappine sul blocco degli autoplay e poi capito qui
http://www.tuttosport.com/news/calcio/calciomercato/2019/03/19-54739392/juve_avanti_per_zaniolo_sorpasso_dei_bianconeri/?a=2

e mi ritrovo il bel filmatino che parte da solo
ammozzilla, abbiate il coraggio di bloccare le api!
Ma senti anche l'audio?

guant4namo
19-03-2019, 18:54
Tornando a Firefox.
tante pappine sul blocco degli autoplay e poi capito qui
http://www.tuttosport.com/news/calcio/calciomercato/2019/03/19-54739392/juve_avanti_per_zaniolo_sorpasso_dei_bianconeri/?a=2

e mi ritrovo il bel filmatino che parte da solo

ammozzilla, abbiate il coraggio di bloccare le api!

Anche a me la stessa cosa. :muro: :D

guant4namo
19-03-2019, 18:55
Ma senti anche l'audio?

No l'audio è disattivato (a me), ma il video parte in auto appena si entra sul sito.

gabriello2501
19-03-2019, 19:10
no l'audio no, ma avendo tutti i mediaplayerstoca disattivati non dovrebbe partire.
però bloccando le api col miele di google da ublock, sparisce tutto.

sbaffo
19-03-2019, 19:11
Apri il cassetto della memoria e postalo subito. Scherzo eh! Il consumo era alto anche perché erano aperte più schede con presenti dei video del TG e altre news. Insomma 8GB, in certi frangenti, vanno un po' strettini...
Infatti, i video intasano parecchio.
Comunque ho trovato, la soluzione me l’aveva data happysurf suggerendo di installare Memory Booster per svuotare la cache, in questo post:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45905985&postcount=8487
Se tu stai stretto con 8GB cosa dovrei dire io con 1GB? :D

dvbman
19-03-2019, 22:24
Ciao,

dopo l'aggiornamento di firefox v66 ho notato che l'escamotage (grazie happysurf!) utilizzavo per avere la barra dei preferiti multiriga dalla v57 (userchrome.css) non funzionava più. Dopo qualche smanettamento sono riuscito a farlo funzionare: posto il codice così se qualcuno si è imbattuto in questo problema può risolvere agevolmente.

Preciso che non è farina del mio sacco, sono partito ripulendo toolbars/bookmarks_toolbar_multiple_lines_fx66.css di Thomas Karsten e rimuovendo le scrollbars perchè nel mio caso non funzionavano correttamente.

/****************************************************************************************/
/* Codice modificato partendo da: */
/* */
/* Firefox Quantum userChrome.css tweaks */
/* Github: https://github.com/aris-t2/customcssforfx */
/* Filename: bookmarks_toolbar_multiple_lines_fx66.css */
/* */
/* N.B.: ogni ringraziamento và a Thomas Karsten. */
/****************************************************************************************/

#PlacesToolbar,
#PlacesToolbarItems {
overflow: visible;
display: block;
}

#navigator-toolbox #PersonalToolbar {
max-height: calc( var(--bookmark_items_lines) * var(--bookmark_items_height) ) !important;
}

guant4namo
19-03-2019, 22:33
Come nascondo finestre di questo genere (in questo caso ebay) su ublock:

https://i.postimg.cc/jC44V0Cq/ebay.jpg (https://postimg.cc/jC44V0Cq)

E nel caso dovessero uscire schermate simili da altri siti, per nasconderle quale è la stringa da inserire su ublock?

grazie

pitx
19-03-2019, 22:58
intanto la beta passa alla 67.0b03

superlex
19-03-2019, 23:07
Come nascondo finestre di questo genere (in questo caso ebay) su ublock:

https://i.postimg.cc/jC44V0Cq/ebay.jpg (https://postimg.cc/jC44V0Cq)

E nel caso dovessero uscire schermate simili da altri siti, per nasconderle quale è la stringa da inserire su ublock?

grazie
Prova
ebay .it ##.carousel__list
(tutto attaccato)
Per gli altri siti.. dipende dai siti.

Styb
19-03-2019, 23:14
Come nascondo finestre di questo genere (in questo caso ebay) su ublock:

https://i.postimg.cc/jC44V0Cq/ebay.jpg (https://postimg.cc/jC44V0Cq)

E nel caso dovessero uscire schermate simili da altri siti, per nasconderle quale è la stringa da inserire su ublock?

grazie

Per ebay devi usare il filtro cosmetico seguente:
##.carousel__autoplay.carousel--slides.hl-carousel.carousel > .carousel__container
In pratica devi premere l'icona del contagocce e selezionare poco sotto la parte inferiore della finestra. Quando ti accorgi di aver selezionato tutta la finestra devi premere il pulsante Crea.

Per gli altri siti sarà senz'altro differente poiché dipende dalla struttura del sito cioè da come è scritto il sito.

guant4namo
19-03-2019, 23:27
Per ebay devi usare il filtro cosmetico seguente:
##.carousel__autoplay.carousel--slides.hl-carousel.carousel > .carousel__container
In pratica devi premere l'icona del contagocce e selezionare poco sotto la parte inferiore della finestra. Quando ti accorgi di aver selezionato tutta la finestra devi premere il pulsante Crea.

Per gli altri siti sarà senz'altro differente poiché dipende dalla struttura del sito cioè da come è scritto il sito.

Mettendo il filtro: ##.carousel__autoplay.carousel--slides.hl-carousel.carousel > .carousel__container , sul tab " I miei filtri " di uBlock, il banner non viene tolto.

Il filtro giusto è: ebay .it ##.carousel__list (tutto attaccato). Grazie superlex :)

Styb
19-03-2019, 23:47
A me funziona così, ed è un filtro creato tramite il "contagocce" di ublock.
Non avevo visto che ti aveva già risposto superlex.

dvbman
20-03-2019, 07:25
Ciao,

qualcuno ha idea di come posso bloccare con uBlock quei siti che utilizzano un layer trasparente (o di simile) per obbligarmi a cliccare prima sulla pagina pubblicitara prima per aprire (in automatico) il vero link?

(Clicco->si apre la pagina di spam>chiudo->per x minuti non appare più->trascorso il tempo ricompare).

Ad esempio, in questo momento passando il cursore sopra il vero link, appare:

http://nfkd2ug8d9.xxx/gmvuzdmcw?rqrm=99&refer=https://sitoweb/paginaweb.html

Altra cosa, c'è un modo per bloccare silenziosamente un host senza che appaia sempre la pagina di warning "vuoi disabilitare temporaneamente o permanentemente la regola"?

Ad esempio, per bloccare ovunque nfkd2ug8d9.xxx nei miei filtri ho aggiunto la regola
||nfkd2ug8d9.xxx^
tuttavia mi appare sempre quella pagina di avviso, mentre vorrei fosse un blocco totale senza avvisi (tanto se il sito non và, la prima cosa a cui penso è una mia regola troppo restrittiva). Vorrei agire solo su ublock, non su hosts etc.

Grazie :help:

zappy
20-03-2019, 09:02
certo che impazzite a cambiare continuamente liste, filtri, ecc ecc quando noscript blocca praticamente tutto senza chiedere niente...

gabriello2501
20-03-2019, 10:01
certo che impazzite a cambiare continuamente liste, filtri, ecc ecc quando noscript blocca praticamente tutto senza chiedere niente...

noscript però blocca anche troppo e lì si impazzisce ogni sito ad andare a riabilitare quello che serve (a caso) per riavere una visione accettabile.

ognuno ha i suoi difetti e pregi

linuxx84
20-03-2019, 11:40
Comunque ho notato che togliendo da ubo la lista "I don't care about cookies" su qualche sito mi compare nuovamente qualche ban sui cookie...Lo rimetto? O mi conviene bloccarli con il tasto destro?

superlex
20-03-2019, 13:03
Comunque ho notato che togliendo da ubo la lista "I don't care about cookies" su qualche sito mi compare nuovamente qualche ban sui cookie...Lo rimetto? O mi conviene bloccarli con il tasto destro?
Puoi segnalarli così li aggiungono alle liste:
https://reports.adguard.com/it/new_issue.html?product_other=uBlock_Origin

gabriello2501
20-03-2019, 18:17
qualcuno usa mozilla lockbox
https://mozilla-lockbox.github.io/
pareri, opinioni, commenti della genta che conta? :)
è solo per mobile giusto?

superlex
20-03-2019, 18:20
E per ora solo su iOS parrebbe:
https://lockbox.firefox.com/

gabriello2501
21-03-2019, 10:25
Classic Add-ons Archive v2.0.1 [for Firefox, Waterfox, Pale Moon, Basilisk, SeaMonkey]

https://github.com/JustOff/ca-archive

happysurf
21-03-2019, 13:53
Classic Add-ons Archive v2.0.1 [for Firefox, Waterfox, Pale Moon, Basilisk, SeaMonkey]

https://github.com/JustOff/ca-archive

Solo per nostalgici...:D

gabriello2501
21-03-2019, 14:06
Solo per nostalgici...:D

o per chi usa waterfox & simili

linuxx84
21-03-2019, 14:17
Che ve ne pare di questa lista?

https://mirror1.malwaredomains.com/files/url_shorteners.txt

Ho provato a navigare su qualche sito e mi bypassa subito gli url shorteners.

happysurf
21-03-2019, 15:23
o per chi usa waterfox & simili
Sempre nostalgici sono....:D

Che ve ne pare di questa lista?

https://mirror1.malwaredomains.com/files/url_shorteners.txt

Ho provato a navigare su qualche sito e mi bypassa subito gli url shorteners.
L'ho caricata per testarne l'utilità, come concetto sembra interessante. :)

linuxx84
21-03-2019, 15:26
L'ho testata meglio su questo sito per scaricare dai siti e che contiene un casino di reindirizzamenti http://freerapidleechlist.blogspot.com/ e ho notato che bypassa quasi tutti gli url shorteners.

P.S Comunque la v66 di firefox a me va un pò da cani. Mentre navigo ogni tanto si freeza per un secondo...

DooM1
21-03-2019, 16:19
Salve, allora piccolo problemino con Firefox
È da un po' che non funzionano alcuni js nel sito asus.com.
Se entro qui https://www.asus.com/it/Motherboards/PRIME-X470-PRO/HelpDesk_Download/ e seleziono un S.O. non mi compaiono i download relativi.
Provo con edge, e funziona.
Confermate?
Scrivo ad asus, o apro un ticket a mozilla?
Capisco l'HTML e CSS, ma i javascript non dovrebbero essere uguali per ogni browser? Boh!

Sono mesi che è così, possibile che io sia l'unico ad accedere a quel sito usando firefox?
Chrome non lo installo manco a morire, è già troppo se ho una casella gmail.

gabriello2501
21-03-2019, 17:03
Che ve ne pare di questa lista?

https://mirror1.malwaredomains.com/files/url_shorteners.txt

Ho provato a navigare su qualche sito e mi bypassa subito gli url shorteners.

per bypassare i shorten link?
la provo subito, anche se ho già tanta roba e potrebbe andare in contrasto, ma vediamo che succede, ormai so a memoria i comportamenti di tutti sti sitacci che ridirottano su altri e su altri ancora :D


Sempre nostalgici sono....:D

in effetti... non hai tutti i torti


segnalo che è cambiata la pagina che avverte il pericolo:
ora è tutto contornata di giallo prezioso

https://vgy.me/2LPWUy.png

:stordita:

superlex
21-03-2019, 17:05
Che ve ne pare di questa lista?

https://mirror1.malwaredomains.com/files/url_shorteners.txt

Ho provato a navigare su qualche sito e mi bypassa subito gli url shorteners.
Cosa intendi per bypassa? Non li blocca solamente?

gabriello2501
21-03-2019, 17:12
se li bloccasse, come farebbe a fare il redirect all'altro url?

:D

linuxx84
21-03-2019, 17:15
per bypassare i shorten link?
la provo subito, anche se ho già tanta roba e potrebbe andare in contrasto, ma vediamo che succede, ormai so a memoria i comportamenti di tutti sti sitacci che ridirottano su altri e su altri ancora :D

Ah beh anch'io li so tutti a memoria oramai. Quanti click devo fare, quali finestre si apriranno ecc. Ovviamente senza un un adblock.

Cosa intendi per bypassa? Non li blocca solamente?

Eh no, altrimenti non vai più avanti.

gabriello2501
21-03-2019, 17:25
Ah beh anch'io li so tutti a memoria oramai. Quanti click devo fare, quali finestre si apriranno ecc. Ovviamente senza un un adblock.


senza un adblock?
che masochista! :doh:

superlex
21-03-2019, 17:33
se li bloccasse, come farebbe a fare il redirect all'altro url?

:D
E' quello che mi stavo chiedendo infatti :p
Quindi usa servizi terzi per fare il redirect, quelli a fianco col #, mi sembra di capire..

linuxx84
21-03-2019, 18:10
senza un adblock?
che masochista! :doh:

Ma noo! Intendevo dire che senza un adblock saprei già quali spam aprirebbe ecc! :asd: :asd:

gabriello2501
21-03-2019, 18:47
Ma noo! Intendevo dire che senza un adblock saprei già quali spam aprirebbe ecc! :asd: :asd:

http://www.reactiongifs.com/r/fngrgnz.gif

happysurf
21-03-2019, 19:09
Salve, allora piccolo problemino con Firefox
È da un po' che non funzionano alcuni js nel sito asus.com.
Se entro qui https://www.asus.com/it/Motherboards/PRIME-X470-PRO/HelpDesk_Download/ e seleziono un S.O. non mi compaiono i download relativi.
Provo con edge, e funziona.
Confermate?
Scrivo ad asus, o apro un ticket a mozilla?
Capisco l'HTML e CSS, ma i javascript non dovrebbero essere uguali per ogni browser? Boh!

Sono mesi che è così, possibile che io sia l'unico ad accedere a quel sito usando firefox?
Chrome non lo installo manco a morire, è già troppo se ho una casella gmail.

A me i download compaiono regolarmente quando seleziono un S.O, hai provato le solite cose come la modalità provvisoria?

https://i.imgur.com/tj4q641.png

gabriello2501
21-03-2019, 19:18
A me i download compaiono regolarmente quando seleziono un S.O


pur'ammé :D

DooM1
21-03-2019, 19:39
Ma porcamiseria oh.
Me lo faceva anche da modalità provvisoria, e da un altro PC che ho.
Poi mi avete detto che da voi va, grazie per il feedback a proposito :D .
Ho quindi provato su una macchina virtuale che ho e lì andava, ho quindi deciso di disinstallare tutto.
Ho eliminato il profilo.
Ho reinstallato firefox, syncronizzato tutto, e ora va!
Mammamia oh, ogni tanto deve stressare questa cosa.
Vabbé grazie dell'aiuto!

pitx
21-03-2019, 21:36
Sempre nostalgici sono....:D


L'ho caricata per testarne l'utilità, come concetto sembra interessante. :)

se uno non usa GreaseMonkey, ViolentMonkey con ADSbypass o l'estensione Universal Bypass... col solo uBlock aggiungendo la lista "risolvi il problema"

happysurf
22-03-2019, 08:05
Non contento dell'ottima segnalazione di linuxx84 riguardo la lista anti Shorteners e relativo sito di test, ne ho trovate altre due, sempre piccole e poco sovrapponibili tra di loro, quindi possono lavorare tranquillamente in sinergia senza appesantire la configurazione di UBO.

Cliccare direttamente su > Subscribe per caricare automaticamente le liste o importarne manualmente gli indirizzi:

Discord Resources - Link Shortners:
https://raw.githubusercontent.com/AegisTeam/Discord-Resources/master/Domain%20Filters/Miscellanious/Link%20Shortners
Subscribe. (abp:subscribe?location=https%3A%2F%2Fraw.githubusercontent.com%2FAegisTeam%2FDiscord-Resources%2Fmaster%2FDomain%2520Filters%2FMiscellanious%2FLink%2520Shortners&title=Discord%20Resources%20-%20Link%20Shortners)

Shalla List Urlshortener Domains:
https://raw.githubusercontent.com/cbuijs/shallalist/master/urlshortener/domains
Subscribe. (abp:subscribe?location=https%3A%2F%2Fraw.githubusercontent.com%2Fcbuijs%2Fshallalist%2Fmaster%2Furlshortener%2Fdomains&title=Shalla%20List%20Urlshortener%20Domains)

DNS-BH URL Shorteners (linuxx84 list):
https://mirror1.malwaredomains.com/files/url_shorteners.txt
Subscribe. (abp:subscribe?location=https%3A%2F%2Fmirror1.malwaredomains.com%2Ffiles%2Furl_shorteners.txt&title=DNS-BH%20URL%20Shorteners)

Queste entrano di diritto nel paragrafo della guida destinato a UBO. :cool:

linuxx84
22-03-2019, 10:01
Finalmente ho fatto qualcosa di buono! ahahahah Avevo trovato le altre due ma avevo deciso di provare solo quella segnalata. Quindi aggiungo anche le altre due?

gabriello2501
22-03-2019, 10:17
Non contento dell'ottima segnalazione di linuxx84 riguardo la lista anti Shorteners e relativo sito di test, ne ho trovate altre due

bravo :yeah:

ho notato però che bloccano un po' troppo, ad esempio tinyurl.com e bc.vc

happysurf
22-03-2019, 11:29
Finalmente ho fatto qualcosa di buono! ahahahah Avevo trovato le altre due ma avevo deciso di provare solo quella segnalata. Quindi aggiungo anche le altre due?
Se ti vuoi unire al testing certo che si. ;)

bravo :yeah:

ho notato però che bloccano un po' troppo, ad esempio tinyurl.com e bc.vc
Si anche io, controlliamo se sono riferiti tutti ad una lista così la depenniamo e siamo a posto. ;)

linuxx84
22-03-2019, 11:41
Maledetto! Vuoi usarmi come cavia!

zappy
22-03-2019, 11:51
Salve, allora piccolo problemino con Firefox
È da un po' che non funzionano alcuni js nel sito asus.com.
Se entro qui https://www.asus.com/it/Motherboards/PRIME-X470-PRO/HelpDesk_Download/ e seleziono un S.O. non mi compaiono i download relativi.
Provo con edge, e funziona.
Confermate?
Scrivo ad asus, o apro un ticket a mozilla?
Capisco l'HTML e CSS, ma i javascript non dovrebbero essere uguali per ogni browser? Boh!

Sono mesi che è così, possibile che io sia l'unico ad accedere a quel sito usando firefox?
Chrome non lo installo manco a morire, è già troppo se ho una casella gmail.
non confermo, a me funziona. FF65.0.2 32
ho noscript e basta permettere js da asus.com

linuxx84
22-03-2019, 12:03
Bon...Fatto downgrade alla 65.0.2 e adesso niente più random freeze durante la navigazione. Vedremo quando uscirà la 66.0.1 se ci saranno ancora sti problemi, che almeno io riscontro purtroppo.

happysurf
22-03-2019, 12:28
Bon...Fatto downgrade alla 65.0.2 e adesso niente più random freeze durante la navigazione. Vedremo quando uscirà la 66.0.1 se ci saranno ancora sti problemi, che almeno io riscontro purtroppo.
La 66.0.1 è in uscita...

guant4namo
22-03-2019, 12:30
La 66.0.1 è in uscita...

Non fanno in tempo a far uscire una v, che subito ne arriva un'altra :p :p :p :D :D

superlex
22-03-2019, 12:41
Non fanno in tempo a far uscire una v, che subito ne arriva un'altra :p :p :p :D :D

Le minor sono fix, spesso abbastanza urgenti..

guant4namo
22-03-2019, 14:40
Le minor sono fix, spesso abbastanza urgenti..

Ottimo :)

linuxx84
22-03-2019, 15:43
La 66.0.1 è in uscita...

Sei la spia di firefox??? :asd:

happysurf
22-03-2019, 17:42
Sei la spia di firefox??? :asd:

Quasi...:D

https://i.imgur.com/G5EKkv7.png

pitx
22-03-2019, 19:46
Quasi...:D

https://i.imgur.com/G5EKkv7.png

la Beta passa alla 67.0b4

linuxx84
23-03-2019, 00:19
Quasi...:D

https://i.imgur.com/G5EKkv7.png

Nada...Ho aggiornato alla 66.0.1 ma stesso problema. Non lo vedo reattivo come la v65...Ho notato soprattutto che va occasionalmente in freeze su siti pieni di di immagine tipo quando ci sono profili da visitare ecc. Non so da cosa possa dipendere.

superlex
23-03-2019, 01:04
Ottimo :)
Per l'appunto:
https://www.mozilla.org/en-US/security/advisories/mfsa2019-09/
Nota
Impact: critical

Cloud76
23-03-2019, 10:36
Discord Resources - Link Shortners:
https://raw.githubusercontent.com/AegisTeam/Discord-Resources/master/Domain%20Filters/Miscellanious/Link%20Shortners
Subscribe. (abp:subscribe?location=https%3A%2F%2Fraw.githubusercontent.com%2FAegisTeam%2FDiscord-Resources%2Fmaster%2FDomain%2520Filters%2FMiscellanious%2FLink%2520Shortners&title=Discord%20Resources%20-%20Link%20Shortners)

Shalla List Urlshortener Domains:
https://raw.githubusercontent.com/cbuijs/shallalist/master/urlshortener/domains
Subscribe. (abp:subscribe?location=https%3A%2F%2Fraw.githubusercontent.com%2Fcbuijs%2Fshallalist%2Fmaster%2Furlshortener%2Fdomains&title=Shalla%20List%20Urlshortener%20Domains)

DNS-BH URL Shorteners (linuxx84 list):
https://mirror1.malwaredomains.com/files/url_shorteners.txt
Subscribe. (abp:subscribe?location=https%3A%2F%2Fmirror1.malwaredomains.com%2Ffiles%2Furl_shorteners.txt&title=DNS-BH%20URL%20Shorteners)

CUT

https://raw.githubusercontent.com/AegisTeam/Discord-Resources/master/Domain%20Filters/Miscellanious/Link%20Shortners​

Delle 3 questa l'ho disattivata perchè bloccava invece di bypassare (usciva la schermata di avvertimento, ublock ha bloccato il tal sito ecc ecc), per il momento vedo le altre due come si comportano.

happysurf
23-03-2019, 10:45
https://raw.githubusercontent.com/AegisTeam/Discord-Resources/master/Domain%20Filters/Miscellanious/Link%20Shortners​

Delle 3 questa l'ho disattivata perchè bloccava invece di bypassare (usciva la schermata di avvertimento, ublock a bloccato il tal sito ecc ecc), per il momento vedo le altre due come si comportano.

Grazie, tienimi informato. :)

superlex
23-03-2019, 12:07
https://raw.githubusercontent.com/AegisTeam/Discord-Resources/master/Domain%20Filters/Miscellanious/Link%20Shortners​

Delle 3 questa l'ho disattivata perchè bloccava invece di bypassare (usciva la schermata di avvertimento, ublock ha bloccato il tal sito ecc ecc), per il momento vedo le altre due come si comportano.
E la 2 no scusa?
Solo la DNS-BH URL Shorteners (linuxx84 list) dovrebbe fare il bypass..

Cloud76
23-03-2019, 13:08
Per il momento delle tre quella che mi ha bloccato l'apertura della pagina è quella che ho segnalato. Disabilitata quella il reindirizzamento è andato a buon fine.
Non ho visitato molti siti, vedremo se le altre due causano blocchi o meno, per il momento rimango solo con le altre due e vedo se altri siti mi segnalano blocco.

superlex
23-03-2019, 14:01
Per il momento delle tre quella che mi ha bloccato l'apertura della pagina è quella che ho segnalato. Disabilitata quella il reindirizzamento è andato a buon fine.
Secondo me perché non ha trovato corrispondenze semplicemente :p

Non ho visitato molti siti, vedremo se le altre due causano blocchi o meno, per il momento rimango solo con le altre due e vedo se altri siti mi segnalano blocco.
Ok :)

Cloud76
23-03-2019, 14:21
Secondo me perché non ha trovato corrispondenze semplicemente :p


Non so, non sono andato a vedere dentro al filtro cosa ci fosse di specifico relativo alla pagina che avevo provato ad aprire ma dato che al tentativo di apertura compare proprio immediata la finestra di ublock con scritto che la pagina non può essere aperta a causa di quel filtro (con sotto i pulsanti per permettere temporaneamente ecc ecc) ho provato a disabilitare solo quello e la pagina si è caricata e reindirizzata regolarmente con gli altri due filtri abilitati.
Quindi o quel filtro come dicevo non serve a bypassare ma a bloccare o ci sono delle regole di blocco che vanno a sovrapporsi a dei bypass ma il blocco ha la precedenza e quindi non fa caricare.
Comunque se è per comodità e servono a fare bypass non mi devono bloccare quindi quello l'ho tolto e proseguo a testare con gli altri due.
Intanto provate e ci confrontiamo se avete gli stessi riscontri.

zappy
23-03-2019, 15:06
la 66 finalmente risolve (sotto linux) il problema del blocco momentaneo della finestra di download che era venuto fuori qualche vers. fa.

guant4namo
23-03-2019, 16:05
Cliccare direttamente su > Subscribe per caricare automaticamente le liste o importarne manualmente gli indirizzi:

Discord Resources - Link Shortners:
https://raw.githubusercontent.com/AegisTeam/Discord-Resources/master/Domain%20Filters/Miscellanious/Link%20Shortners
Subscribe. (abp:subscribe?location=https%3A%2F%2Fraw.githubusercontent.com%2FAegisTeam%2FDiscord-Resources%2Fmaster%2FDomain%2520Filters%2FMiscellanious%2FLink%2520Shortners&title=Discord%20Resources%20-%20Link%20Shortners)

Shalla List Urlshortener Domains:
https://raw.githubusercontent.com/cbuijs/shallalist/master/urlshortener/domains
Subscribe. (abp:subscribe?location=https%3A%2F%2Fraw.githubusercontent.com%2Fcbuijs%2Fshallalist%2Fmaster%2Furlshortener%2Fdomains&title=Shalla%20List%20Urlshortener%20Domains)

DNS-BH URL Shorteners (linuxx84 list):
https://mirror1.malwaredomains.com/files/url_shorteners.txt
Subscribe. (abp:subscribe?location=https%3A%2F%2Fmirror1.malwaredomains.com%2Ffiles%2Furl_shorteners.txt&title=DNS-BH%20URL%20Shorteners)

Queste entrano di diritto nel paragrafo della guida destinato a UBO. :cool:

Ciao Happy.
Domanda (forse stupida), ma queste liste, cosa farebbero precisamente?
Chiedo da ignorante in materia
Grazie :)

happysurf
23-03-2019, 18:39
E la 2 no scusa?
Solo la DNS-BH URL Shorteners (linuxx84 list) dovrebbe fare il bypass..
Se ti vuoi unire a noi per il test sei il benvenuto. :)

Ciao Happy.
Domanda (forse stupida), ma queste liste, cosa farebbero precisamente?
Chiedo da ignorante in materia
Grazie :)
Leggi qui. (http://www.metup.it/2016/10/05/getlinkinfo-short-link/)

superlex
23-03-2019, 19:12
Se ti vuoi unire a noi per il test sei il benvenuto. :)
Cosa mi sta sfuggendo?

uBlock₀ ha impedito alla seguente pagina di caricarsi:

https://wp.me/p3bwIx-BoM

A causa del seguente filtro

||wp.me^

Trovato in: https://mirror1.malwaredomains.com/files/url_shorteners.txt



EDIT
Idem qua
Link veloce al thread: http://x.co/firefox4

Estensione per Firefox di Hwupgrade.it (attualmente alla versione 7.0.2, contributi sono ben accetti): il download è situato alla fine di questo post.


uBlock₀ ha impedito alla seguente pagina di caricarsi:

http://x.co/firefox4

A causa del seguente filtro

||x.co^

Trovato in: https://mirror1.malwaredomains.com/files/url_shorteners.txt
Ma quali è che baypassa a voi ???

happysurf
24-03-2019, 08:08
Cosa mi sta sfuggendo?

EDIT
Idem qua

Ma quali è che baypassa a voi ???
Grazie anche a te delle prove, effettivamente sembra che la lista (liste) sia un elenco di TUTTI i servizi di short link, compresi però anche quelli che non dovrebbero essere bloccati.

Del resto ad inizio lista c'è una nota che parla chiaro:
#this is a list of url shorteners - for informational purposes only, not meant to be used as a blocklist

Secondo me a questo punto, possiamo usare la lista inserendo al bisogno nelle eccezioni i percorsi che riteniamo legittimi oppure ci rivolgiamo all'ottima estensione Universal Bypass (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/universal-bypass/) che fa egregiamente il suo lavoro. ;)

linuxx84
24-03-2019, 11:30
Happy hai fatto delle prove per vedere chi vince tra lista o universal bypass?

superlex
24-03-2019, 13:22
Grazie anche a te delle prove, effettivamente sembra che la lista (liste) sia un elenco di TUTTI i servizi di short link, compresi però anche quelli che non dovrebbero essere bloccati.

Del resto ad inizio lista c'è una nota che parla chiaro:
#this is a list of url shorteners - for informational purposes only, not meant to be used as a blocklist

Secondo me a questo punto, possiamo usare la lista inserendo al bisogno nelle eccezioni i percorsi che riteniamo legittimi oppure ci rivolgiamo all'ottima estensione Universal Bypass (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/universal-bypass/) che fa egregiamente il suo lavoro. ;)
Quindi avevo ragione io, bloccano e basta. In effetti ripensandoci quei # sono proprio dei commenti perché la lista è in formato hosts.
Personalmente la sconsiglio direttamente, perché finché non ci clicchi su uno shortner esso può essere collegato sia a un sito positivo che negativo. Se l'indirizzo finale fosse negativo, ci penserà direttamente uBlock a bloccarlo.

fasteagle
24-03-2019, 23:51
Il video non si può avviare e compare l'errore

non è stato trovato alcun video con formato o mime type supportati

Sono molto niubbo in merito a queste cose, cosa devo settare in FF per vedere il video?

Se può essere utile, posso dirvi che:
- ho FF 65.0.2
- i plugin che ho su FF sono 3: "codec video openh264 realizzato da cisco systems, inc"; "modulo widevine content decryption fornito da google inc."; "shockwave flash 32.0 r0" e tutti settati su "attiva sempre"
- su questa pagina (https://www.quirksmode.org/html5/tests/video.html) mi compare che "FF 4.0b11" ha "no" per h.264/mp4 mentre "yes" per webm e ogg/theora però riesco a riprodurre tutti e 3 i video della pagina
- ho installato vlc 3.0.6

DooM1
25-03-2019, 00:03
@fasteagle
Usi noscript o altre estensioni di filtraggio?

fasteagle
25-03-2019, 00:18
uso solo ublock origin. ho appena provato a disattivarlo ma ancora nulla. adesso che mi ci fai pensare uso kaspersky internet security e non vorrei che la responsabilità fosse la sua perchè, per es, se sospendo la protezione realtime non mi fa neppure connettere.
tuttavia non credo sia responsabilità di KIS perchè anche su ubuntu mi dà lo stesso problema con lo stesso video in FF. io credo che sia o una questione di settaggio di FF oppure magari la mancanza di qualche plugin/code/diavoleria_che_non_so
dimenticavo una cosa forse importante: uso windows 10 enterprise. questo forse mi fa propendere ancora di più per la mancanza di qualche codec, visto che fra i 3 windows 10 è quello più "basic" di tutti dal punto di vista multimediale.

DooM1
25-03-2019, 00:34
Perché, la versione enterprise non avrebbe i codec multimediali che hanno le altre versioni? No chiedo perché lo ignoravo.
In effetti alcuni codec sono integrati in firefox, altri invece no.
In tal caso suppongo che possa provare ad installare i LAVFilters.

Per il resto ti ho chiesto di estensioni filtranti perché a me che uso noscript, capita spesso di avere quel messaggio di errore perché non ho permesso uno script.
Ma può darsi che in questo caso sia davvero un problema di codec.

fasteagle
25-03-2019, 00:57
appena installati LAVFilters 0.74.1 presi da qui (https://github.com/Nevcairiel/LAVFilters/releases). in fase d'installazione, durante la selezione, ho spuntato anche "h.264 mvc 3d decoder (extra download) 34.3mb" che di default non lo era. ho riavviato ma purtroppo ancora non risolvo il problema.

anche se ne so poco, di sicuro la enterprise ha meno "roba" multimediale delle altre 2. considera che anche l'iso di installazione è più piccolo (3.7gb circa) e considera che non c'era neppure il visualizzatore di immagini di default; diciamo che è la più "seriosa" delle 3.

scusa l'ignoranza ma, una volta installato LAVFilters, non devo settare nulla? non vorrei che mi sfuggisce magari una banalità.
se comunque non si risolve con LAVFilters, qual è il codec pack più completo in circolazione?
altra domanda, spero non troppo tecnica per il thread: come faccio a capire che codec utilizza il video in questione? c'è uno strumento su FF che lo può stabilire? così punto sul sicuro.

happysurf
25-03-2019, 08:16
tornando a Firefox.
tante pappine sul blocco degli autoplay e poi capito qui
http://www.tuttosport.com/news/calcio/calciomercato/2019/03/19-54739392/juve_avanti_per_zaniolo_sorpasso_dei_bianconeri/?a=2

e mi ritrovo il bel filmatino che parte da solo

https://i.postimg.cc/DwGLXX64/sshot-1.png

ammozzilla, abbiate il coraggio di bloccare le api!
Tornando sul problema se imposti il parametro:
media.autoplay.allow-muted > false insieme a
media.autoplay.default > 1 il filmato verrà bloccato ed avrà bisogno del nostro click per partire (chiedo conferma). ;)

Happy hai fatto delle prove per vedere chi vince tra lista o universal bypass?
Universal Bypass funziona molto bene con i link indicati nella pagina pubblicata da te (ne ho provati una ventina), con quello di superlex e con altri che ho provato.
L'estensione indica di default il sito di destinazione, così l'utente può controllare per sicurezza che sia quello legittimo, ed in più ha una opzione per saltare questo passaggio e caricare subito il sito finale.
Decisamente consigliata. ;)

Quindi avevo ragione io, bloccano e basta. In effetti ripensandoci quei # sono proprio dei commenti perché la lista è in formato hosts.
Personalmente la sconsiglio direttamente, perché finché non ci clicchi su uno shortner esso può essere collegato sia a un sito positivo che negativo. Se l'indirizzo finale fosse negativo, ci penserà direttamente uBlock a bloccarlo.
Aggiudicato e di conseguenza rimosse. :D

guant4namo
25-03-2019, 09:22
Tornando sul problema se imposti il parametro:
media.autoplay.allow-muted > false insieme a
media.autoplay.default > 1 il filmato verrà bloccato ed avrà bisogno del nostro click per partire (chiedo conferma). ;)


Esatto, impostando cosi si blocca tutto e per far partire il video, bisogna cliccarci sopra! :cool: ;)
Ottimo lavoro happy (come sempre)

linuxx84
25-03-2019, 09:34
Universal Bypass funziona molto bene con i link indicati nella pagina pubblicata da te (ne ho provati una ventina), con quello di superlex e con altri che ho provato.
L'estensione indica di default il sito di destinazione, così l'utente può controllare in ambito di sicurezza che sia quello legittimo, ed in più ha una opzione per saltare questo passaggio e caricare subito il sito finale.
Decisamente consigliata. ;)

Allora al momento disabilito le liste e provo a tenere Universal Bypass. :rolleyes:

gabriello2501
25-03-2019, 12:01
Grazie, tienimi informato. :)

infatti anche l'altra lista:
https://raw.githubusercontent.com/cbuijs/shallalist/master/urlshortener/domains​
da problemi su ouo

mentre con solo questa
https://mirror1.malwaredomains.com/files/url_shorteners.txt
ancora non ho riscontrato problemi


Secondo me a questo punto, possiamo usare la lista inserendo al bisogno nelle eccezioni i percorsi che riteniamo legittimi

ma si può disabilitare un indirizzo per singola lista?
e come si fa?
:mbe:

Allora al momento disabilito le liste e provo a tenere Universal Bypass. :rolleyes:

Universal Bypass lo tengo sempre io, male non fa mai

gabriello2501
25-03-2019, 12:06
Tornando sul problema se imposti il parametro:
media.autoplay.allow-muted > false insieme a
media.autoplay.default > 1 il filmato verrà bloccato ed avrà bisogno del nostro click per partire (chiedo conferma). ;)

no, non blocca niente.

happysurf
25-03-2019, 12:29
ma si può disabilitare un indirizzo per singola lista?
e come si fa?
:mbe:

https://i.imgur.com/pN8ktQo.jpg

no, non blocca niente.
A me funziona ma ho la 67beta4, chiedo anche a guant4namo che versione di Firefox sta usando.

fasteagle
25-03-2019, 13:18
@happysurf
sai darmi aiuto per la problematica esposta a pag 465 #9300 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46137258#post46137258)?

gabriello2501
25-03-2019, 13:19
A me funziona ma ho la 67beta4, chiedo anche a guant4namo che versione di Firefox sta usando.

ho già come impostazione
media.autoplay.default > 1

questa però l'avevo a true
media.autoplay.allow-muted > false

comunque mi parte il filmato tranquillamente, per bloccarlo come detto ho disabilitato in ublock le api di google

superlex
25-03-2019, 13:33
Tornando sul problema se imposti il parametro:
media.autoplay.allow-muted > false insieme a
media.autoplay.default > 1 il filmato verrà bloccato ed avrà bisogno del nostro click per partire (chiedo conferma). ;)
Confermo :)
Altro esempio
https://www.engadget.com/2019/03/21/nintendo-switch-labo-vr/

Universal Bypass funziona molto bene con i link indicati nella pagina pubblicata da te (ne ho provati una ventina), con quello di superlex e con altri che ho provato.
L'estensione indica di default il sito di destinazione, così l'utente può controllare per sicurezza che sia quello legittimo, ed in più ha una opzione per saltare questo passaggio e caricare subito il sito finale.
Decisamente consigliata. ;)
La proverò :D

Aggiudicato e di conseguenza rimosse. :D
Ok :D

gabriello2501
25-03-2019, 13:39
Confermo :)
Altro esempio
https://www.engadget.com/2019/03/21/nintendo-switch-labo-vr/

qui ho la rotellina che gira all'infinito e se clicco parte il filmato


La proverò :D


mi stupisce che molti neanche ce l'hanno ancora installata, ma vale sempre il discorso se serve.

happysurf
25-03-2019, 14:19
Altro esempio
https://www.engadget.com/2019/03/21/nintendo-switch-labo-vr/

Confermo perfettamente il tuo, hai la 66 giusto?. :)

qui ho la rotellina che gira all'infinito e se clicco parte il filmato


Forse hai troppi filtri che interferiscono o qualche estensione....

Fabes
25-03-2019, 14:24
come mai soprattutto vedendo video in diretta la navigazione mi va a singhiozzo, mentre se eseguo una pulitura, tramite ccleaner poi mi riparte abbastanza fluida?

Oppure in altri casi una cosa che mi va a scatti su Mozzilla, se poi la apro su Crome mi va bene?

happysurf
25-03-2019, 14:28
@happysurf
sai darmi aiuto per la problematica esposta a pag 465 #9300 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46137258#post46137258)?
Prova a scaricare una versione portable, con profilo pulito possiamo capire poi se è colpa del tuo Firefox o del S.O. ;)
Info su dove scaricarla in prima pagina.

guant4namo
25-03-2019, 14:32
A me funziona ma ho la 67beta4, chiedo anche a guant4namo che versione di Firefox sta usando.

Io ho la versione 66.0.1 (64bit)

guant4namo
25-03-2019, 14:34
Confermo :)
Altro esempio
https://www.engadget.com/2019/03/21/nintendo-switch-labo-vr/


A me lo blocca invece. Il video non parte in auto. ;)

gabriello2501
25-03-2019, 15:14
Forse hai troppi filtri che interferiscono o qualche estensione....

disabilitando ublock il comportamento non cambia

A me lo blocca invece. Il video non parte in auto. ;)

anche a me lo blocca comunque, si vede solo la rotellina...

ma a voi compare questo, perchè in un profilo pulito non mi compare e invece qui si:


https://i.imgur.com/XbdyKsv.png

comunque è qualche impostazione, perchè togliendo tutte le estensioni è uguale.
solo che adesso mi posso mettere a spulciare le impostazioni una ad una?

DooM1
25-03-2019, 15:15
appena installati LAVFilters 0.74.1 presi da qui (https://github.com/Nevcairiel/LAVFilters/releases). in fase d'installazione, durante la selezione, ho spuntato anche "h.264 mvc 3d decoder (extra download) 34.3mb" che di default non lo era. ho riavviato ma purtroppo ancora non risolvo il problema.
Boh, potrebbe darsi che non sia un problema di codec.
Hai provato con un altro browser?


scusa l'ignoranza ma, una volta installato LAVFilters, non devo settare nulla? non vorrei che mi sfuggisce magari una banalità.
Se il codec era mancante, non devi fare niente.
Se invece avevi già un codec, ma non funziona, può darsi che questo continui a cercare di decodificare il video dando errore, e il lav non entri in funzione.
Però non penso che sia il caso, e per risolvere il problema bisogna fare un po' di operazioni.

se comunque non si risolve con LAVFilters, qual è il codec pack più completo in circolazione?
Non lo so, un tempo usavo ffdshow (ormai discontinued, e solitamente sostituito con lavfilter), o k-lite, ma parlo di tanti anni fa.

altra domanda, spero non troppo tecnica per il thread: come faccio a capire che codec utilizza il video in questione? c'è uno strumento su FF che lo può stabilire? così punto sul sicuro.
Mi viene in mente solo analizzare il codice html con gli strumenti di sviluppatore (premi F12 ed esce fuori), ma devi essere un po' esperto per capirci qualcosa.
Oppure scarichi il video SENZA convertirlo, per esempio tramite jDownloader2 (sempre che te lo rilevi), e avrai il file che il browser non ti legge.

superlex
25-03-2019, 15:26
Confermo perfettamente il tuo, hai la 66 giusto?. :)
Esatto, la 66.0.1 per la precisione :)
Gira 1 secondo la rotellina e poi compare il tasto play al centro del video, da cliccare per farlo partire :)

guant4namo
25-03-2019, 15:46
disabilitando ublock il comportamento non cambia

Ecco come ho io (credo sia uguale alla tua impostazione):

https://i.postimg.cc/jLSYXWYg/huaa.png (https://postimg.cc/jLSYXWYg)

guant4namo
25-03-2019, 15:47
Esatto, la 66.0.1 per la precisione :)
Gira 1 secondo la rotellina e poi compare il tasto play al centro del video, da cliccare per farlo partire :)

A me non gira la rotellina.
Si carica il sito e l'immagine sul video presenta il tasto play al centro e stop.
Cmq non vorrei che tempo fa ho cambiato profilo (facendone uno nuovo) ed ecco che a me fa cosi. Non saprei regaz :)

happysurf
25-03-2019, 17:50
come mai soprattutto vedendo video in diretta la navigazione mi va a singhiozzo, mentre se eseguo una pulitura, tramite ccleaner poi mi riparte abbastanza fluida?

Oppure in altri casi una cosa che mi va a scatti su Mozzilla, se poi la apro su Crome mi va bene?

Prova a scaricare una versione portable, con profilo pulito possiamo capire poi se è colpa del tuo Firefox o del S.O. ;)
Info su dove scaricarla in prima pagina.
Stesso consiglio anche per te. ;)

gabriello2501
25-03-2019, 18:10
Ecco come ho io (credo sia uguale alla tua impostazione):

https://i.postimg.cc/jLSYXWYg/huaa.png (https://postimg.cc/jLSYXWYg)

si, a me invece appare la rotellina che gira, ma il comportamento è come se fosse con il "simbolo" perchè basta che clicco e il video parte.
poi se lo stoppo appare il simbolo.
non sono le estensioni, quindi non c'entra niente ublock & amici.
è qualche impostazioni di firefox, ma va a sapere quale (ci vorrebbe come dicevo qualche giorno fa un comando che ti fa vedere la lista di tutte le cose che ha cambiato l'utente e solo quelle però)

happysurf
25-03-2019, 18:22
... un comando che ti fa vedere la lista di tutte le cose che ha cambiato l'utente e solo quelle però)
about:support e poi in fondo alla pagina trovi > Preferenze importanti modificate (o qualcosa del genere). ;)

guant4namo
25-03-2019, 18:53
about:support e poi in fondo alla pagina trovi > Preferenze importanti modificate (o qualcosa del genere). ;)

Confermo > Preferenze importanti modificate ! :)

gabriello2501
25-03-2019, 18:58
about:support e poi in fondo alla pagina trovi > Preferenze importanti modificate (o qualcosa del genere). ;)

Confermo > Preferenze importanti modificate ! :)

si però... ci vedo cose che sicuramente non sono modificate da me manualmente
e poi dice "importanti", ma questo non significa necessariamente tutte, sbaglio?
ad ogni modo appena ho tempo mi metto a cambiarla ad una ad una e vedo se trovo l'assassino!

superlex
25-03-2019, 20:03
A me non gira la rotellina.
Si carica il sito e l'immagine sul video presenta il tasto play al centro e stop.
Cmq non vorrei che tempo fa ho cambiato profilo (facendone uno nuovo) ed ecco che a me fa cosi. Non saprei regaz :)
Non saprei neanche io..
Certo mi pare più corretto il tuo però, a rigor di logica: niente rotelline, solo un tasto play da premere :p

happysurf
26-03-2019, 08:07
si però... ci vedo cose che sicuramente non sono modificate da me manualmente
e poi dice "importanti", ma questo non significa necessariamente tutte, sbaglio?
ad ogni modo appena ho tempo mi metto a cambiarla ad una ad una e vedo se trovo l'assassino!
Certamente ci sono dei parametri modificati dal browser in rapporto al tuo hardware ed alle tue impostazioni ma ci sono anche quelle fatte manualmente che possono incidere in qualche modo sul comportamento di Firefox.
Comunque, tutti i tweak della guida ci sono quindi direi che la lista è completa.

gabriello2501
26-03-2019, 09:46
Certamente ci sono dei parametri modificati dal browser in rapporto al tuo hardware ed alle tue impostazioni ma ci sono anche quelle fatte manualmente che possono incidere in qualche modo sul comportamento di Firefox.

eh si anche perchè da profilo "più pulito" non lo fa

happysurf
26-03-2019, 11:09
eh si anche perchè da profilo "più pulito" non lo fa
Se trovi il colpevole, informaci. :D

Styb
26-03-2019, 18:50
Ciao, vi funziona gmail?
da firefox non riesco a entrare, mentre da IE riesco anche se molto lentamente.

happysurf
26-03-2019, 19:08
Ciao, vi funziona gmail?
da firefox non riesco a entrare, mentre da IE riesco anche se molto lentamente.

Tutto regolare ora, ma anche questa mattina funzionava bene.

superlex
26-03-2019, 21:13
Ciao, vi funziona gmail?
da firefox non riesco a entrare, mentre da IE riesco anche se molto lentamente.

Tutto regolare ora, ma anche questa mattina funzionava bene.
Confermo, nessun problema neanche qua.

guant4namo
26-03-2019, 21:43
E' mai capitato a qualcuno che all'apertura di firefox uBlock Origin, si resetta da zero togliendo tutte le impostazioni/liste che l'utente ha settato? :O
E' da un pò di giorni che mi capita (una volta ogni x giorni, non sempre) :confused:

linuxx84
26-03-2019, 21:50
A me ublock origin non si aggiorna mai in automatico all'avvio di firefox...Devo sempre fare "Elimina tutte le cache" e poi fare "Aggiorna ora"...

superlex
26-03-2019, 22:24
Nessuno dei 2 precedenti.
Provate con un profilo pulito..

linuxx84
27-03-2019, 01:46
Già provato più volte...Sarò sfortunato io...Su Chrome non si verifica questo problema...

gabriello2501
27-03-2019, 09:04
Se trovi il colpevole, informaci. :D

è più difficile del previsto.
ho resettato tutte le impostazioni e fa lo stesso.
ho cancellato tutte le estensioni e fa lo stesso.
forse c'è qualcosa nella cartella profilo che disturba... farò altre prove...

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-03-2019, 09:44
È da più di un paio di anni che uso uBlock Origin. Stamattina per la prima volta Firefox mi ha comunicato, con un punto esclamativo nel menu (tre liniette) in alto a destra, che uBlock Origin dopo essersi aggiornato necessitava dei permessi dell'utente per poter operare. Io ero ancor preso dal sonno e ho cliccato per concederli, ma ripensandoci non era ancora mai successo. Purtroppo non ha fatto alcun screenshot, sempre per via della non perfetta connessione neurale mattutina... :doh:

Tutto normale?

happysurf
27-03-2019, 09:44
è più difficile del previsto.
ho resettato tutte le impostazioni e fa lo stesso.
ho cancellato tutte le estensioni e fa lo stesso.
forse c'è qualcosa nella cartella profilo che disturba... farò altre prove...
Immagino, spesso certi problemi rimangono senza risposta... :rolleyes:

Styb
27-03-2019, 09:47
Tutto regolare ora, ma anche questa mattina funzionava bene.
Confermo, nessun problema neanche qua.

Oggi ho provato a eliminare i cookie e ad avviare in modalità provvisoria disattivando i componenti aggiuntivi, ma gmail continua a non funzionare. Nello specifico, non succede nulla quando si clicca sul tasto avanti che si deve usare dopo l'inserimento dell'indirizzo email. Ma che può essere?

https://i.postimg.cc/9RKCKhL0/Image-1.jpg (https://postimg.cc/9RKCKhL0)

happysurf
27-03-2019, 09:50
È da più di un paio di anni che uso uBlock Origin. Stamattina per la prima volta Firefox mi ha comunicato, con un punto esclamativo nel menu (tre liniette) in alto a destra, che uBlock Origin dopo essersi aggiornato necessitava dei permessi dell'utente per poter operare. Io ero ancor preso dal sonno e ho cliccato per concederli, ma ripensandoci non era ancora mai successo. Purtroppo non ha fatto alcun screenshot, sempre per via della non perfetta connessione neurale mattutina... :doh:

Tutto normale?
Normalissimo, con la nuova versione UBO ha bisogno di un nuovo permesso come spiegato nelle note di rilascio (in inglese) qui (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock-origin/versions/). :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-03-2019, 09:50
Mi autorispondo



È da più di un paio di anni che uso uBlock Origin. Stamattina per la prima volta Firefox mi ha comunicato, con un punto esclamativo nel menu (tre liniette) in alto a destra, che uBlock Origin dopo essersi aggiornato necessitava dei permessi dell'utente per poter operare. Io ero ancor preso dal sonno e ho cliccato per concederli, ma ripensandoci non era ancora mai successo. Purtroppo non ha fatto alcun screenshot, sempre per via della non perfetta connessione neurale mattutina... :doh:

Tutto normale?

Yesse, tutto normale. Nuova funzionalità appena introdotta:

https://github.com/gorhill/uBlock/releases

Changes

The unlimitedStorage permission has been added in Firefox, to bring uBO inline with the Chromium version. As a result, when uBO updates, Firefox will notify you about the new permission


Potete chiudere... ops, no il thread ufficiale no :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-03-2019, 09:51
Normalissimo, con la nuova versione UBO ha bisogno di un nuovo permesso come spiegato nelle note di rilascio (in inglese) qui (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock-origin/versions/). :)

Grazie lo stesso :)

happysurf
27-03-2019, 09:52
Oggi ho provato a eliminare i cookie e ad avviare in modalità provvisoria disattivando i componenti aggiuntivi, ma gmail continua a non funzionare. Nello specifico, non succede nulla quando si clicca sul tasto avanti che si deve usare dopo l'inserimento dell'indirizzo email. Ma che può essere?

https://i.postimg.cc/9RKCKhL0/Image-1.jpg (https://postimg.cc/9RKCKhL0)
Provato in modalità provvisoria di Firefox e con altri browser?

Styb
27-03-2019, 09:56
Sì, è solo con firefox che non funziona, con Edge (penso che sia la prima volta che provo a usarlo :D ) e IE funziona. Non ho altri browser.

EDIT: creando un nuovo profilo il problema si risolve e gmail funziona. Ma come faccio a importare i dati dal vecchio profilo?

La funzione "Ripristina firefox" cosa fa di preciso?

happysurf
27-03-2019, 10:12
Sì, è solo con firefox che non funziona, con Edge (penso che sia la prima volta che provo a usarlo :D ) e IE funziona. Non ho altri browser.

EDIT: creando un nuovo profilo il problema si risolve e gmail funziona. Ma come faccio a importare i dati dal vecchio profilo?
In prima pagina è spiegato quali file devi trasferire nella cartella del nuovo profilo, oltretutto l'ho aggiornata da poco. :cool:

pitx
27-03-2019, 10:37
In prima pagina è spiegato quali file devi trasferire nella cartella del nuovo profilo, oltretutto l'ho aggiornata da poco. :cool:

visto che parliamo di backup...
webappsstore.sqlite e places.sqlite posso ommetterli?
Places se non ricordo male è la cronologia... e Webappstore?

Styb
27-03-2019, 10:54
In prima pagina è spiegato quali file devi trasferire nella cartella del nuovo profilo, oltretutto l'ho aggiornata da poco. :cool:

Grazie, ho trasferito i dati e funziona. Cosa potrebbe essere successo è un mistero, anche perché non ho modificato nulla.

happysurf
27-03-2019, 12:18
visto che parliamo di backup...
webappsstore.sqlite e places.sqlite posso ommetterli?
Places se non ricordo male è la cronologia... e Webappstore?
places.sqlite è il file più importante visto che contiene tutti i preferiti e la cronologia.
Il file webappstore.sqlite contiene vari dati dei siti e ne puoi anche fare a meno, anzi se qualcuno ha questo file molto grande di vari Mb. può essere causa di rallentamento di Firefox. ;)
Grazie, ho trasferito i dati e funziona. Cosa potrebbe essere successo è un mistero, anche perché non ho modificato nulla.
Nell'informatica i misteri esistono da sempre. :rolleyes:

gabriello2501
27-03-2019, 14:43
Immagino, spesso certi problemi rimangono senza risposta... :rolleyes:

ho creato una nuova cartella profilo e rimesso dentro solo questi file evidenziati:

https://i.postimg.cc/DJM7Dx4j/profi.png (https://postimg.cc/DJM7Dx4j)

ora appare il simbolo appena carica la pagina, quindi il respondabile deve essere uno di quelli non selezionati.

PS: ho rimesso dentro tutti i file importanti nel profilo, vero? :D
o ne ho dimenticato qualcuno? :fagiano:

A proposito, uscito un altro aggiornamentino:

66.0.2

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/66.0.2/

happysurf
27-03-2019, 19:37
ho creato una nuova cartella profilo e rimesso dentro solo questi file evidenziati:

ora appare il simbolo appena carica la pagina, quindi il responsabile deve essere uno di quelli non selezionati.

PS: ho rimesso dentro tutti i file importanti nel profilo, vero? :D
o ne ho dimenticato qualcuno? :fagiano:



I file selezionati sono quelli giusti, ma se usi il vecchio file di configurazione in teoria ti porti dietro anche i problemi della precedente versione.

In questo caso però sei stato fortunato perché il problema non si ripresenta per cui propenderei su un qualcosa che riguarda la cache.

Ti consiglio di rimuovere il file webappstore.sqlite (salvandolo) perché di enorme grandezza. :rolleyes:

Player1
27-03-2019, 21:17
Ciao,
mi servirebbe una estensione che traduca parole o frasi.
Prima usavo S3.Google Translate, mi bastava evidenziare una parola e lui automaticamente la traduceva in un popup senza dover lasciare la pagina. Purtroppo questa non la trovo più su mozilla addons, sapreste consigliarmi la migliore alternativa che faccia più o meno lo stesso? (E che sia anche abbastanza sicura dal punto di vista della privacy)
Grazie in anticipo

superlex
27-03-2019, 21:53
A proposito, uscito un altro aggiornamentino:

66.0.2

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/66.0.2/
Arrivato
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/66.0.2/releasenotes/

bobo779256
27-03-2019, 22:26
mi servirebbe una estensione che traduca parole o frasi... sapreste consigliarmi la migliore alternativa che faccia più o meno lo stesso?


Mi trovo bene con Simple Translate, consigliata dal buon happysurf

linuxx84
27-03-2019, 23:06
66.0.2

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/66.0.2/

Anche con questa versione mi lagga! :muro: Meno della 66 e 66.0.1 ma continua a laggare. Tornato ancora alla 65.0.2. Spero che con la 67 andrà meglio.

alethebest90
28-03-2019, 08:18
Mi trovo bene con Simple Translate, consigliata dal buon happysurf

ho provato ad installarla, ma non mi funziona la traduzione veloce quando clicco con il tasto destro, come mai ?

gabriello2501
28-03-2019, 09:54
I file selezionati sono quelli giusti, ma se usi il vecchio file di configurazione in teoria ti porti dietro anche i problemi della precedente versione.

ma era quello il mio scopo, non perdere niente :D
e un'altro scopo era capire se il problema era lì, infatti come avevo detto era la prima cosa che avevo provato a togliere.


In questo caso però sei stato fortunato perché il problema non si ripresenta per cui propenderei su un qualcosa che riguarda la cache.

è stata un'altra delle prime cose che ho eliminato, fors'anche prima del pref, quindi escluderei anche quella.


Ti consiglio di rimuovere il file webappstore.sqlite (salvandolo) perché di enorme grandezza. :rolleyes:

si lo avevo notato, ma ora che sono entrato nella cartella profilo il file è di 224kb :eek:
possibile lo abbia pulito da solo :mbe:
me pare strano, molto strano

ho provato ad installarla, ma non mi funziona la traduzione veloce quando clicco con il tasto destro, come mai ?

provato a vedere nell impostazioni?


Segnalo che mi era stato ripristinato il pingsender.exe
forse dopo qualche aggironamento?
voi come ce l'avete in about:config? :D
(ovviamente se lo avevate disabilitato)

bobo779256
28-03-2019, 10:13
ho provato ad installarla, ma non mi funziona la traduzione veloce quando clicco con il tasto destro, come mai ?

Non saprei, da me va bene

Prova a smanettare un po' nelle sue impostazioni, lingua bersaglio, seconda lingua, ecc

bobo779256
28-03-2019, 10:41
Segnalo che mi era stato ripristinato il pingsender.exe
forse dopo qualche aggironamento?
voi come ce l'avete in about:config? :D
(ovviamente se lo avevate disabilitato)

E' per la telemetria, giusto?

Non basta togliere le spunte alle voci comprese in 'Raccolta e utilizzo dati' per essere apposto?

gabriello2501
28-03-2019, 11:10
E' per la telemetria, giusto?

Non basta togliere le spunte alle voci comprese in 'Raccolta e utilizzo dati' per essere apposto?

si è per la telemetria!
se non viene disabilitato e hai un firewall che ti avvisa (non quello standard di windows) vedi che comunica con l'esterno.

https://i.imgur.com/SyLJryn.png

alethebest90
28-03-2019, 11:11
Non saprei, da me va bene

Prova a smanettare un po' nelle sue impostazioni, lingua bersaglio, seconda lingua, ecc

adesso va, sinceramente non sono intuitive le impostazioni, ma per il resto fa il lavoro che mi serve

bobo779256
28-03-2019, 11:22
si è per la telemetria!
se non viene disabilitato e hai un firewall che ti avvisa (non quello standard di windows) vedi che comunica con l'esterno.

https://i.imgur.com/SyLJryn.png

True e False, da me

Non l'ho mai visto attivo 'sto pingsender.exe, forse perchè attivo solo alla chiusura di FF...

ci farò caso, per caso, e in caso lo scasso

bobo779256
28-03-2019, 11:24
adesso va, sinceramente non sono intuitive le impostazioni, ma per il resto fa il lavoro che mi serve
ok

gabriello2501
28-03-2019, 11:29
True e False, da me

Non l'ho mai visto attivo 'sto pingsender.exe, forse perchè attivo solo alla chiusura di FF...


basta che metti a false!
cmq non solo alla chiusura, anche all'apertura si può attivare.
l'exe lo trovi nella cartella programmi.

bobo779256
28-03-2019, 11:32
basta che metti a false!

yessa...

pare invii roba verso vari siti, digicert symantec e la stessa mozilla

Cloud76
28-03-2019, 13:03
Happy come non detto, il codice per bloccare gli aggiornamenti da mettere dentro la cartella distribution non funziona.
Io uso una versione portable estratta da me, tra l'altro ho scoperto che quando vado ad aggiornare mettendo la cartella profilo e il bat di avvio dentro alla versione nuova di FF questo mi va a rimettere in automatico gli aggiornamenti automatici (lo fa solo ultimamente, probabilmente da quando hanno cambiato le opzioni e tolto la possibilità di non aggiornare, prima rimaneva tutto come era impostato), me l'aveva fatto anche la volta scorsa, me n'ero accorto e l'avevo cambiato subito nelle opzioni mettendo di controllare ma non aggiornare (e il codice avrebbe dovuto poi bloccare anche la notifica). Stavolta non ho guardato ed oggi avviando FF me l'ha aggiornato alla 0.2 e ancora ho gli aggiornamenti automatici riattivati.
Ora avendo una portable mi pare che l'aggiornamento sia stato comunque contenuto nella cartella in cui era, cosa posso controllare che non abbia sparso file in giro? Ho dato uno sguardo per le varie cartelle utente in C ma al momento non ho visto nulla di particolare.
E, secondo, come disabilitare sia la ricerca che gli aggiornamenti che le notifiche a questo punto?

gabriello2501
28-03-2019, 14:29
https://funkyimg.com/i/2SJKv.png

A cosa è dovuta questa doppia voce?
Non sono entrambi dei file con estensione pdf?

:mbe:

happysurf
28-03-2019, 14:37
Happy come non detto, il codice per bloccare gli aggiornamenti da mettere dentro la cartella distribution non funziona.
Io uso una versione portable estratta da me, tra l'altro ho scoperto che quando vado ad aggiornare mettendo la cartella profilo e il bat di avvio dentro alla versione nuova di FF questo mi va a rimettere in automatico gli aggiornamenti automatici (lo fa solo ultimamente, probabilmente da quando hanno cambiato le opzioni e tolto la possibilità di non aggiornare, prima rimaneva tutto come era impostato), me l'aveva fatto anche la volta scorsa, me n'ero accorto e l'avevo cambiato subito nelle opzioni mettendo di controllare ma non aggiornare (e il codice avrebbe dovuto poi bloccare anche la notifica). Stavolta non ho guardato ed oggi avviando FF me l'ha aggiornato alla 0.2 e ancora ho gli aggiornamenti automatici riattivati.
Ora avendo una portable mi pare che l'aggiornamento sia stato comunque contenuto nella cartella in cui era, cosa posso controllare che non abbia sparso file in giro? Ho dato uno sguardo per le varie cartelle utente in C ma al momento non ho visto nulla di particolare.
E, secondo, come disabilitare sia la ricerca che gli aggiornamenti che le notifiche a questo punto?
Non ho capito bene che tipo di portable hai, cmq al 99,9 % gli aggiornamenti rimangono all'interno della cartella dove è presente l'esecutivo di Firefox.

Per quanto riguarda la disabilitazione degli aggiornamenti non mi ricordo bene di quale tweak si trattava, ma credo da fare sempre all'interno della configurazione di Firefox, per cui l'ultima spiaggia potrebbe essere questa (https://winaero.com/blog/disable-updates-firefox-63-above/). :)

gabriello2501
28-03-2019, 18:57
qui https://www.techrepublic.com/article/how-to-disable-lazy-loading-in-firefox/ che dicono?
di impostare browser.sessionstore.restore_pinned_tabs_on_demand a false?
ma io ce l'ho già di default!!
:mbe:

Styb
28-03-2019, 19:38
A cosa è dovuta questa doppia voce?
Non sono entrambi dei file con estensione pdf?

:mbe:
Penso che sia dovuta ai programmi installati sul sistema poiché sul mio firefox compare solo la voce PDF (Portable Document Format). Probabilmente sul sistema hai installato più di un lettore PDF (anche in tempi diversi) che ha lasciato un residuo.

bobo779256
28-03-2019, 20:11
A cosa è dovuta questa doppia voce?
Non sono entrambi dei file con estensione pdf?
Non so di preciso, anche da me è così

Però se provi l'opzione 'Usa altro...' sul primo pdf compare 'binary/octet-stream'

e sul secondo 'application/pdf'

da indagare un po' 'sto octet-stream cazz'è...

Cloud76
28-03-2019, 22:08
Mi avevi dato questo codice:

Se presente, modifica su false il parametro app.update.auto.

In alternativa prova questa procedura:
- Crea una cartella dal nome distribution dove è localizzato il processo firefox.exe;
- All'interno di essa crea un file di testo dal nome policies.json con questo codice:

“policies”: {
“DisableAppUpdate”: true
}
}

- Chiudi e fai ripartire Firefox.


Per quanto riguarda la voce app.update.auto non c'è, o meglio, ci sono un sacco di "app.update" ma non quella .auto.
Ho letto il link che mi hai dato, ho notato una piccola differenza, forse è per quello che non funziona, in quello qui sopra manca una parentesi all'inizio, sul sito è così:
{
"policies":
{
"DisableAppUpdate": true
}
}

Provo a modificarlo e ti faccio sapere al prossimo aggiornamento.
La portable che ho io la estraggo dall'eseguibile originale che scarico da Mozilla. Estraggo i file dall'exe e ho praticamente una cartella pulita di FF come fosse installato, ad ogni aggiornamento prendo la cartella profilo e la metto dentro al FF nuovo, per farlo partire uso un file BAT che indica la posizione del profilo dentro alla cartella così non va a crearlo o a scrivere altrove.

EDIT:
Anzi, te lo dico subito, ho modificato il codice ed ora nelle opzioni si vede come nel link fornito: Aggiornamenti disattivati dall'amministratore di sistema. Quindi teoricamente dovrebbe essere a posto. ;)

guant4namo
28-03-2019, 23:12
Tempo fa scrissi il " piccolo " problema che avevo riguardo il messaggio dei cookie sui vari siti (es. Paypal).
Con la lista di " i do not care about cookie " , inserita in uBlock Origin il messaggio dei cookie appariva sempre, mentre con l'estensione in mozilla no! :confused: :muro:

Il problema era la spunta messa nella sezione " i miei filtri , su Ignora filtri cosmetici generici "
Pertanto, tolta la spunta su " Ignora filtri cosmetici generici " e rimessa la lista , il messaggio dei cookie ora non viene fuori! :cool:

Adesso mi domando, meglio la Fanboy's Cookie List o la i do not care? ;)

Attivandole entrambi, una delle due va in sovrapposizone dell'altra, giusto?

guant4namo
28-03-2019, 23:18
https://i.imgur.com/SyLJryn.png

Io ho entrambi su false, la seconda voce è da mettere come foto che mostri te , quindi su true?:)

happysurf
29-03-2019, 09:23
EDIT:
Anzi, te lo dico subito, ho modificato il codice ed ora nelle opzioni si vede come nel link fornito: Aggiornamenti disattivati dall'amministratore di sistema. Quindi teoricamente dovrebbe essere a posto. ;)
Bene mi fa piacere. :)


Il problema era la spunta messa nella sezione " i miei filtri , su Ignora filtri cosmetici generici "
Pertanto, tolta la spunta su " Ignora filtri cosmetici generici " e rimessa la lista , il messaggio dei cookie ora non viene fuori! :cool:

Adesso mi domando, meglio la Fanboy's Cookie List o la i do not care? ;)

Attivandole entrambi, una delle due va in sovrapposizone dell'altra, giusto?
Partirei dalla Fanboy's Cookie List, se ti soddisfa la tieni altrimenti provi l'altra.
Sono due liste simili abbastanza grandi, per cui tenerle entrambe in teoria non è consigliabile.

Io ho entrambi su false, la seconda voce è da mettere come foto che mostri te , quindi su true?:)
Lascia così.

gabriello2501
29-03-2019, 09:42
Non so di preciso, anche da me è così

Però se provi l'opzione 'Usa altro...' sul primo pdf compare 'binary/octet-stream'

non ho questa voce :mbe:

Io ho entrambi su false, la seconda voce è da mettere come foto che mostri te , quindi su true?:)

no, no, mettila su false
(nella foto dove la vedi true?)

gabriello2501
29-03-2019, 09:48
qui https://www.techrepublic.com/article/how-to-disable-lazy-loading-in-firefox/ che dicono?
di impostare browser.sessionstore.restore_pinned_tabs_on_demand a false?
ma io ce l'ho già di default!!
:mbe:

mi rispondo da solo. il parametro è questo:
browser.sessionstore.restore_on_demand
lo sto provado su false e la navigazione mi sembra di molto migliorata.

guant4namo
29-03-2019, 10:55
Bene mi fa piacere. :)
Partirei dalla Fanboy's Cookie List, se ti soddisfa la tieni altrimenti provi l'altra.
Sono due liste simili abbastanza grandi, per cui tenerle entrambe in teoria non è consigliabile.


Ottimo , provo e se ho problemi metto la i do not care about cookie :)

bobo779256
29-03-2019, 11:04
non ho questa voce :mbe:

https://i.postimg.cc/7bZJxN0j/Cattura-di-schermata-79.png (http://postimg.cc/7bZJxN0j)

so io allora 'lo strano'? :D

gabriello2501
29-03-2019, 11:09
https://i.postimg.cc/7bZJxN0j/Cattura-di-schermata-79.png (http://postimg.cc/7bZJxN0j)

so io allora 'lo strano'? :D

https://vgy.me/lsthKe.png

rem4
29-03-2019, 11:39
ieri ho dovuto ripristinare il pc e dopo aver installato Firefox l'app S3.Google Translator (la trovo comodissima) non è più disponibile in componenti aggiuntivi e non si può installare,esiste un modo per installarla, oppure un app che funziona allo stesso modo, purtroppo quelle che ho provato non mi soddisfano.

gabriello2501
29-03-2019, 11:50
ieri ho dovuto ripristinare il pc e dopo aver installato Firefox l'app S3.Google Translator (la trovo comodissima) non è più disponibile in componenti aggiuntivi e non si può installare,esiste un modo per installarla, oppure un app che funziona allo stesso modo, purtroppo quelle che ho provato non mi soddisfano.

purtroppo non funziona neanche più il trucchetto di convertirla da foxified, hanno aggiornato lo "store" e non si logga più e quindi non si può firmare.
se avevi un backup vecchio o se qualcuno ce l'ha basta perndersi il file dell'estensione e installarla manualmente.
qui ne ho una, non ultimissima versione: http://s000.tinyupload.com/index.php?file_id=83800467823807946836
prova se ti funziona.


passando ad altro...

ublock si è aggiornato

Fixes an issue with restoring settings from a backup file

mi pare che qualcuno aveva questo problema. :)

rem4
29-03-2019, 12:02
non ultimissima versione: http://s000.tinyupload.com/index.php...67823807946836
prova se ti funziona.
Ha funzionato! grazie.

gabriello2501
29-03-2019, 12:08
Ha funzionato! grazie.

per funzionare funziona, è una versione che avevo in un profilo vecchio, l'unica cosa è che non è aggiornata, né si potrà farlo.

gabriello2501
29-03-2019, 13:48
ho installato questo script:
https://greasyfork.org/it/scripts/376694-smart-scroll

tutto ottimo, ma la velocità nelle impostazioni anche modificandola non porta effetti.
che dite, può dipendere da qualche impostazione di firefox con cui va in contrasto?

rem4
29-03-2019, 13:55
per funzionare funziona, è una versione che avevo in un profilo vecchio, l'unica cosa è che non è aggiornata, né si potrà farlo.

l'importante è che traduca le pagine, o potrebbe creare dei problemi?

gabriello2501
29-03-2019, 13:59
l'importante è che traduca le pagine, o potrebbe creare dei problemi?

Con aggiornamenti futuri di firefox potrebbe anche smettere di funzionare...
Del doman non v'è certezza :)

L_Rogue
29-03-2019, 16:07
l'importante è che traduca le pagine, o potrebbe creare dei problemi?

La traduzione di pagine intere o semplici frasi può essere fatta anche con semplici bookmarklet javascript. Ne è pieno il web.

rem4
29-03-2019, 17:30
La traduzione di pagine intere o semplici frasi può essere fatta anche con semplici bookmarklet javascript. Ne è pieno il web.
purtroppo per me è arabo, non saprei nemmeno da dove cominciare.

L_Rogue
29-03-2019, 18:03
purtroppo per me è arabo, non saprei nemmeno da dove cominciare.

Magari cercando "bookmarklet google traduttore" su Google stesso? :p

Le bookmarklet sono già pronte da usare, basta trascinare i link indicati sulla propria barra dei segnalibri e cliccarli direttamente da lì oppure in Firefox che supporta le scorciatoie keywords si può assegnarne una per richiamare la bookmarklet.

Comunque se non vuoi imparare una cosa nuova (che poi è in verità molto vecchia), dovrai convivere con la ormai inevitabile obsolescenza delle vecchie estensioni.

E' un triste verità. :cry:

superlex
29-03-2019, 18:35
@happysurf
Senza andare troppo lontani :p
Qui non vedi spazi bianchi senza la AdGuard Base?
https://www.hwupgrade.it/news/web/mozilla-firefox-quantum-e-ufficiale-ecco-cosa-cambia_72352.html

gabriello2501
29-03-2019, 18:38
Le bookmarklet sono già pronte da usare, basta trascinare i link indicati sulla propria barra dei segnalibri e cliccarli direttamente da lì oppure in Firefox che supporta le scorciatoie keywords si può assegnarne una per richiamare la bookmarklet.


epperò non è la stessa cosa.
la finestra galleggiante con bottone che appare alla selezione non è la stessa cosa di un finto bookmark.
se selezioni due parole e voglio tradurre quelle, da quello che hai descritto (per me) è più scomodo, poi tutto cambia da singolo individuo.

gabriello2501
29-03-2019, 18:40
@happysurf
Senza andare troppo lontani :p
Qui non vedi spazi bianchi senza la AdGuard Base?
https://www.hwupgrade.it/news/web/mozilla-firefox-quantum-e-ufficiale-ecco-cosa-cambia_72352.html

l'hai chiesto a lui, quindi io non ti posso rispondere.

:Prrr:

superlex
29-03-2019, 19:10
l'hai chiesto a lui, quindi io non ti posso rispondere.

:Prrr:
Perché è lui che non usa la AG Base :p Però anche gli altri sono i benvenuti ;)

happysurf
29-03-2019, 19:43
@happysurf
Senza andare troppo lontani :p
Qui non vedi spazi bianchi senza la AdGuard Base?
https://www.hwupgrade.it/news/web/mozilla-firefox-quantum-e-ufficiale-ecco-cosa-cambia_72352.html
Gli spazi bianchi li vedrei però li ho bloccati manualmente. ;)

superlex
29-03-2019, 19:56
Ah ecco :p
C'è tutta la sezione
- Italian -
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/2.txt

happysurf
29-03-2019, 20:06
Ah ecco :p
C'è tutta la sezione
- Italian -
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/2.txt
Si lo so, infatti ho controllato subito i filtri per capire perché questa lista bloccasse quelle pubblicità...:D

superlex
29-03-2019, 20:24
Si lo so, infatti ho controllato subito i filtri per capire perché questa lista bloccasse quelle pubblicità...:D
In teoria l'approccio di Gorhill lo trovo più corretto, ovvero le parti in più (siano esse la Base o la uBlock Filters) dovrebbero gestire solo la parte più sofisticata (anti adblock, popups, etc) lasciando il bloccaggio di base alla EasyList (EasyList Italy nel nostro caso), ma ho notato che tendono a risolvere tutto nella AG Base, per cui personalmente la tengo. Chissà che un giorno non nasca pure una AdGuard Italian filter :)

happysurf
29-03-2019, 20:32
In teoria l'approccio di Gorhill lo trovo più corretto, ovvero le parti in più (siano esse la Base o la uBlock Filters) dovrebbero gestire solo la parte più sofisticata (anti adblock, popups, etc) lasciando il bloccaggio di base alla EasyList (EasyList Italy nel nostro caso), ma ho notato che tendono a risolvere tutto nella AG Base, per cui personalmente la tengo. Chissà che un giorno non nasca pure una AdGuard Italian filter :)
Si potrebbe pure fare a meno della Easy List a questo punto, che cmq è una bella palla al piede....
Sto testando nuove alchimie....:D

guant4namo
29-03-2019, 20:54
@happysurf
Senza andare troppo lontani :p
Qui non vedi spazi bianchi senza la AdGuard Base?
https://www.hwupgrade.it/news/web/mozilla-firefox-quantum-e-ufficiale-ecco-cosa-cambia_72352.html

Senza la AdGuard Base, vedo i spazi bianchi (come penso anche gli altri) :)

https://i.postimg.cc/4mtmzJTm/whitespaces.jpg (https://postimg.cc/4mtmzJTm)

pitx
29-03-2019, 21:14
Si potrebbe pure fare a meno della Easy List a questo punto, che cmq è una bella palla al piede....
Sto testando nuove alchimie....:D

Si però...
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/2.txt
Title: AdGuard Base filter
! Description: EasyList + AdGuard English filter. This filter is necessary for quality ad blocking.
! Version: 2.0.40.42
! TimeUpdated: 2019-03-29T22:30:40+03:00

include pure la EasyList...
a questo punto? :D
O forse meglio tenere attiva da Ublock
Pubblicità (3/4)

Adblock Warning Removal List​ ​​​​629 usati su 636​​
​​ AdGuard Base filter​ ​​​​22.815 usati su 23.599​​
​​ EasyList​ ​​​​87.073 usati su 88.369​​​​


https://i.postimg.cc/x1VTtwqg/ublock.png

rem4
29-03-2019, 22:59
Magari cercando "bookmarklet google traduttore" su Google stesso?
è la prima cosa che ho fatto! ma non ho capito nulla, ormai la mia obsolescenza è inevitabile.Con aggiornamenti futuri di firefox potrebbe anche smettere di funzionare...
Del doman non v'è certezza se sono fortunato muoio prima!

linuxx84
30-03-2019, 00:06
Si potrebbe pure fare a meno della Easy List a questo punto, che cmq è una bella palla al piede....
Sto testando nuove alchimie....:D

Ragguagliami...Che stai combinando?? :rolleyes:

guant4namo
30-03-2019, 00:51
Sto testando nuove alchimie....:D

Facci sapere riguardo queste nuove alchimie :Prrr: :D

superlex
30-03-2019, 01:57
Si potrebbe pure fare a meno della Easy List a questo punto, che cmq è una bella palla al piede....
Sto testando nuove alchimie....:D
Se togli pure Easylist cosa ti rimane? Sì ci sono le varie MVPS etc. ma a questo punto vai di hosts e fai prima :p

Senza la AdGuard Base, vedo i spazi bianchi (come penso anche gli altri) :)

https://i.postimg.cc/4mtmzJTm/whitespaces.jpg (https://postimg.cc/4mtmzJTm)
Normale, perché come dicevo sono stati fixati nella AdGuard Base dal team di AG :)

Si però...
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/2.txt
Title: AdGuard Base filter
! Description: EasyList + AdGuard English filter. This filter is necessary for quality ad blocking.
! Version: 2.0.40.42
! TimeUpdated: 2019-03-29T22:30:40+03:00

include pure la EasyList...
a questo punto? :D
O forse meglio tenere attiva da Ublock
Pubblicità (3/4)

Adblock Warning Removal List​ ​​​​629 usati su 636​​
​​ AdGuard Base filter​ ​​​​22.815 usati su 23.599​​
​​ EasyList​ ​​​​87.073 usati su 88.369​​​​


https://i.postimg.cc/x1VTtwqg/ublock.png
Allora, hai due liste superflue tra quelle aggiunte da te, vale a dire AdGuard Social (che Gorhill ha incluso tra le predefinite sotto suggerimento di happysurf :cool: ) e la AdGuard Base: quella che hai messo tu è quella completa, che comprende anche la EasyList, mentre quella inclusa tra le predefinite è la Base senza la EasyList, quindi vanno insieme.

gabriello2501
30-03-2019, 08:25
Perché è lui che non usa la AG Base :p Però anche gli altri sono i benvenuti ;)

se stà a scherza eh :D

gabriello2501
30-03-2019, 08:29
Si potrebbe pure fare a meno della Easy List a questo punto, che cmq è una bella palla al piede....
Sto testando nuove alchimie....:D

per 87mila filtri :D

Se togli pure Easylist cosa ti rimane? Sì ci sono le varie MVPS etc. ma a questo punto vai di hosts e fai prima :p

la Easylist italy :D


AdGuard Social (che Gorhill ha incluso tra le predefinite sotto suggerimento di happysurf :cool: )

la AdGuard Social è stata inclusa in quale lista predefinita?

happysurf
30-03-2019, 11:19
Calma gente, e mai sottovalutare il lato oscuro della forza....:D

Da prove che ho fatto su un gruppo di siti molto diversi tra loro, ho verificato che abilitando la Adguard Base Filter e disabilitando la Easy List non cambia praticamente nulla a livello di blocco e ne guadagneremo in velocità di caricamento delle pagine e leggerezza di UBO vista la pesantezza di quest'ultima. ;)

Se vogliamo stare ancora più tranquilli, tiro fuori dal cilindro la Easy List Lite (abp:subscribe?location=https%3A%2F%2Fcdn.adblockcdn.com%2Ffilters%2Feasylist_lite.txt&title=EasyList%20-%20Lite) :cool: che ha circa 32.000 filtri contro gli 89.000 di quella completa e non ha assolutamente sovrapposizioni.

Continuo il testing e aspetto feedback da coloro che vorranno fare questa prove. :)

guant4namo
30-03-2019, 11:39
Calma gente, e mai sottovalutare il lato oscuro della forza....:D

Da prove che ho fatto su un gruppo di siti molto diversi tra loro, ho verificato che abilitando la Adguard Base Filter e disabilitando la Easy List non cambia praticamente nulla a livello di blocco e ne guadagneremo in velocità di caricamento delle pagine e leggerezza di UBO vista la pesantezza di quest'ultima. ;)

Se vogliamo stare ancora più tranquilli, tiro fuori dal cilindro la Easy List Lite (abp:subscribe?location=https%3A%2F%2Fcdn.adblockcdn.com%2Ffilters%2Feasylist_lite.txt&title=EasyList%20-%20Lite) :cool: che ha circa 32.000 filtri contro gli 89.000 di quella completa e non ha assolutamente sovrapposizioni.

Continuo il testing e aspetto feedback da coloro che vorranno fare questa prove. :)

Grazie happy x la segnalazione.
Ora provo a tenere questa configurazione (vedi sotto foto) e vediamo come va la navigazione :)

https://i.postimg.cc/47zyS6CL/ublock.png (https://postimg.cc/47zyS6CL)

gabriello2501
30-03-2019, 12:05
Easy List Lite

ndo sei andato a trovarla una lite version! :sofico:

pitx
30-03-2019, 12:17
Calma gente, e mai sottovalutare il lato oscuro della forza....:D

Da prove che ho fatto su un gruppo di siti molto diversi tra loro, ho verificato che abilitando la Adguard Base Filter e disabilitando la Easy List non cambia praticamente nulla a livello di blocco e ne guadagneremo in velocità di caricamento delle pagine e leggerezza di UBO vista la pesantezza di quest'ultima. ;)

Se vogliamo stare ancora più tranquilli, tiro fuori dal cilindro la Easy List Lite (abp:subscribe?location=https%3A%2F%2Fcdn.adblockcdn.com%2Ffilters%2Feasylist_lite.txt&title=EasyList%20-%20Lite) :cool: che ha circa 32.000 filtri contro gli 89.000 di quella completa e non ha assolutamente sovrapposizioni.

Continuo il testing e aspetto feedback da coloro che vorranno fare questa prove. :)

Easy Lite? :eek: :O
Aggiunta

superlex
30-03-2019, 12:59
la Easylist italy :D
Non avrebbe senso, essendo solo un complemento..

la AdGuard Social è stata inclusa in quale lista predefinita?
No, ho scritto tra quelle predefinite, ovvero già integrate, e non c'è più bisogno di aggiungerla a mano.

Calma gente, e mai sottovalutare il lato oscuro della forza....:D

Da prove che ho fatto su un gruppo di siti molto diversi tra loro, ho verificato che abilitando la Adguard Base Filter e disabilitando la Easy List non cambia praticamente nulla a livello di blocco e ne guadagneremo in velocità di caricamento delle pagine e leggerezza di UBO vista la pesantezza di quest'ultima. ;)

Se vogliamo stare ancora più tranquilli, tiro fuori dal cilindro la Easy List Lite (abp:subscribe?location=https%3A%2F%2Fcdn.adblockcdn.com%2Ffilters%2Feasylist_lite.txt&title=EasyList%20-%20Lite) :cool: che ha circa 32.000 filtri contro gli 89.000 di quella completa e non ha assolutamente sovrapposizioni.

Continuo il testing e aspetto feedback da coloro che vorranno fare questa prove. :)
Ah ecco, avevi un asso nella manica :D
Un'altra prova potrebbe essere abilitare solo le AG (Base+EasyList, Spyware, Social, Annoyances) + EasyList Italy, vedi un po' se migliora :)

pitx
30-03-2019, 15:24
Però quuesta LITE
E' da un pò che non viene aggiornata

[Adblock Plus 2.0]
! Title: EasyList - Lite
! Last update: 2018-12-12 20:44:05.862053

happysurf
30-03-2019, 15:38
ndo sei andato a trovarla una lite version! :sofico:

Se può esservi utile, ho trovato questo sito che raccoglie centinaia di liste:

https://filterlists.com/
Come potete vedere sono catalogate, spiegate e filtrabili a seconda della propria necessità.
Cmq un valido aiuto potrebbe essere quello di impostare i dns di adguard.
Infatti l'ho trovata in quel sito che da tempo è nel paragrafo dedicato a UBO. ;)

Easy Lite? :eek: :O
Aggiunta
Fammi sapere. :)


Ah ecco, avevi un asso nella manica :D
Un'altra prova potrebbe essere abilitare solo le AG (Base+EasyList, Spyware, Social, Annoyances) + EasyList Italy, vedi un po' se migliora :)
Per ora rimango così, penso di aver trovato un ottima configurazione. ;)

linuxx84
30-03-2019, 16:03
Calma gente, e mai sottovalutare il lato oscuro della forza....:D

Da prove che ho fatto su un gruppo di siti molto diversi tra loro, ho verificato che abilitando la Adguard Base Filter e disabilitando la Easy List non cambia praticamente nulla a livello di blocco e ne guadagneremo in velocità di caricamento delle pagine e leggerezza di UBO vista la pesantezza di quest'ultima. ;)

Se vogliamo stare ancora più tranquilli, tiro fuori dal cilindro la Easy List Lite (abp:subscribe?location=https%3A%2F%2Fcdn.adblockcdn.com%2Ffilters%2Feasylist_lite.txt&title=EasyList%20-%20Lite) :cool: che ha circa 32.000 filtri contro gli 89.000 di quella completa e non ha assolutamente sovrapposizioni.

Continuo il testing e aspetto feedback da coloro che vorranno fare questa prove. :)

Certo che sei peggio di me! Non ti stai mai fermo! ahahahahah Comunque ti seguo nel testing. Vediamo come va.

superlex
30-03-2019, 16:13
Per ora rimango così, penso di aver trovato un ottima configurazione. ;)
Me la riepilogheresti un attimo? :Prrr:

Io a dir la verità ho interesse ad avere abilitate quelle di AG perché sono le uniche ovunque disponibili :)

Cmq un valido aiuto potrebbe essere quello di impostare i dns di adguard.
No, per almeno 2 motivi
- sono lenti;
- i domini che non possono essere messi in whitelist, stesso motivo per cui si sconsiglia di abilitare il "Blocco contenuti" degli "Elementi traccianti" basato sulle liste di Disconnect.

gabriello2501
30-03-2019, 16:47
Cmq un valido aiuto potrebbe essere quello di impostare i dns di adguard.

ebbi qualche problema quando li provai su alcuni siti che mi servivano.

Non avrebbe senso, essendo solo un complemento..


sarebbe stata una battuta, ma non è arrivata a dovere. :(



Un'altra prova potrebbe essere abilitare solo le AG (Base+EasyList, Spyware, Social, Annoyances) + EasyList Italy, vedi un po' se migliora :)

cosa non hai abilitato (cosa avresti tolto)?

Rodig
30-03-2019, 17:18
A me, da qualche mese, Firefox fa (qualche volta) uno strano scherzo: dopo aver chiuso una sessione, appena lo vado a riaprire compare questo messaggio

https://i.postimg.cc/tJ9yQsYH/Immagine.jpg (https://postimages.org/)

Premendo "Chiudi Firefox" il messaggio scompare e Firefox si apre regolarmente

L_Rogue
30-03-2019, 17:32
A me, da qualche mese, Firefox fa (qualche volta) uno strano scherzo: dopo aver chiuso una sessione, appena lo vado a riaprire compare questo messaggio

https://i.postimg.cc/tJ9yQsYH/Immagine.jpg (https://postimages.org/)

Premendo "Chiudi Firefox" il messaggio scompare e Firefox si apre regolarmente

Può capitare che un processo di Firefox rimanga aperto dopo la chiusura.

Capita anche con altri browser (Sì, Vivaldi, sto guardando proprio te).

Unax
30-03-2019, 19:10
se andate su questo sito http://luftrausers.com/ con firefox venite mandati ad una pagina pubblicitaria?

superlex
30-03-2019, 19:32
sarebbe stata una battuta, ma non è arrivata a dovere. :(
E vabbé :p

cosa non hai abilitato (cosa avresti tolto)?
Suggerivo di disabilitare tutto e lasciare attivo/attivare:

AG Base
EasyList
AG Spyware
AG Annoyances (opzionale)
AG Social (opzionale)
EasyList Italy


se andate su questo sito http://luftrausers.com/ con firefox venite mandati ad una pagina pubblicitaria?
No..

EDIT:
No con uBlock Origin si intende..

pitx
30-03-2019, 20:04
se andate su questo sito http://luftrausers.com/ con firefox venite mandati ad una pagina pubblicitaria?

mi apre questa porcheria https://google-it.deviceoffergiveaways.icu/v102102-it-A/index.php?isp=Wind%20Telecomunicazioni%20SpA&lpkey=15c9537c9798284115&uclick=gm2tho9z0#

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-03-2019, 20:29
se andate su questo sito http://luftrausers.com/ con firefox venite mandati ad una pagina pubblicitaria?

Con uBlock Origin no :)

Senza vengo dirottato su un sito diverso che però risulta solo pagina bianca. Non pubblico l'URL perché non vorrei che scattasse qualche exploit per malcapitati.

guant4namo
30-03-2019, 20:47
se andate su questo sito http://luftrausers.com/ con firefox venite mandati ad una pagina pubblicitaria?

Certo:

https://i.postimg.cc/rKj9Lfcz/dsadad.png (https://postimg.cc/rKj9Lfcz)

happysurf
31-03-2019, 07:58
Però quuesta LITE
E' da un pò che non viene aggiornata

[Adblock Plus 2.0]
! Title: EasyList - Lite
! Last update: 2018-12-12 20:44:05.862053
E' vero e per dire la verità non me ne ero accorto.
In ogni caso ho mandato una segnalazione a chi la mantiene, vediamo se e cosa rispondono, semmai prenderemo altre strade. ;)

Me la riepilogheresti un attimo? :Prrr:

Certamente:

https://i.imgur.com/w3x9Vd0.jpg

gabriello2501
31-03-2019, 10:59
A me, da qualche mese, Firefox fa (qualche volta) uno strano scherzo: dopo aver chiuso una sessione, appena lo vado a riaprire compare questo messaggio

capita
Firefox alla chiusura aggiorna file del profilo.
non c'è bisogno che fai chiudi, aspetta qualche altro secondo e poi si chiuderà da solo, anzi forzando la chiusura potrebbe non scrivere correttamente qualcosa?
diverso invece il discorso se ti succede dopo mooolto tempo che hai chiuso Firefox


se andate su questo sito http://luftrausers.com/ con firefox venite mandati ad una pagina pubblicitaria?

niente pub

linuxx84
31-03-2019, 14:43
https://i.imgur.com/w3x9Vd0.jpg

A me alla voce "I miei filtri" da 2 usati su 3. Come mai?

pitx
31-03-2019, 15:24
A me alla voce "I miei filtri" da 2 usati su 3. Come mai?

Quelli sono i tuoi personali, le regole che hai creato...
A me da: I miei filtri​​​​​ 29 usati su 30​​​​

linuxx84
31-03-2019, 15:38
Tipo le cose che blocco io manualmente giusto?

superlex
31-03-2019, 16:56
Certamente:

https://i.imgur.com/w3x9Vd0.jpg
Thanks :)
Combinazione interessante :)
Vedo però almeno 2 "difetti":
- La Peter Lowe è molto buona (la uso anche io) ma non è ottimizzata per uBlock perché di tipo hosts, a meno che uBlock non faccia un'ottimizzazione interna (ma non credo, non perché non possa ma perché non sarebbe corretto);
- abilitando sia la Base che uBlock Filters ci sono molte regole di troppo, un esempio hd blog:
-- uBlock Filters per bypassare l'antiadblock inietta 2 scriptlets e "whitelista" generichide;
-- la AG Base, invece, whitelista solo le classi di interesse + parte di securepubads.
Qual è l'approccio migliore? Per me le 3 classi + 2 scriptlets :asd:
Il fatto è che questo si ripete in molti altri casi, d'altronde uBlock funziona solo su browser avanzati mentre le liste AG devono funzionare anche con quelli più limitati (per es. Safari e Yandex).

A me alla voce "I miei filtri" da 2 usati su 3. Come mai?
Magari quella 1/3 è doppia, ovvero già presente in altre liste..

Tipo le cose che blocco io manualmente giusto?
Esatto

sinergine
31-03-2019, 18:02
Sapete se è possibile personalizzare il menu segnalibri?

Non uso la barra dei segnalibri e vorrei far sparire o spostare le prime tre voci in fondo in modo da avere in alto le voci che utilizzo.
Sono queste le voci che vorrei spostare:
Barra dei segnalibri
Altri segnalibri
Segnalibri da dispositivo mobile

https://i.postimg.cc/X7Q5nMKs/Firefox.jpg

bobo779256
31-03-2019, 20:12
Potresti intanto non far visualizzare 'Segnalibri da dispositivo mobile', da about:config cerca browser.bookmarks.showMobileBookmarks e metti a false

Poi puoi non far visualizzare il secondo 'Visualizza tutti i segnalibri', quello in basso, mettendo questa riga di codice nel file userChrome.css:

#BMB_bookmarksShowAll {display: none !important;}

avresti alla alla fine qualcosa come questo qua:

https://i.postimg.cc/vTDbbbvL/Cattura-di-schermata-80.png (https://postimages.org/)

Un paio di righe guadagnate

Si potrà fare sicuramente anche quello che vorresti, ad esempio stò sperimentando anche le policies, vedi about: policies (senza lo spazio) e la voce NoDefaultBookmarks che non dovrebbe far creare le cartelle aggiuntive di FF, ma da sperimentare su un profilo nuovo

guant4namo
31-03-2019, 21:21
https://i.imgur.com/w3x9Vd0.jpg

Ciao Happy,

grazie per la foto della tua config :)

Come mai non usi :

1) nano defender (l'estensione) + le relative liste? Ti creano conflitti in fase navigazione?
2) Malvertising filter list by Disconnect ?
3) Peter Lowe’s Ad and tracking server list, se non ricordo male mi dicesti che poteva creare problemi. Ora nella tua config vedo che l'hai messa. Come mai?
4) uBlock filters – Annoyances , motivo di non averla attiva?

happysurf
01-04-2019, 08:42
Thanks :)
Combinazione interessante :)
Vedo però almeno 2 "difetti":
- La Peter Lowe è molto buona (la uso anche io) ma non è ottimizzata per uBlock perché di tipo hosts, a meno che uBlock non faccia un'ottimizzazione interna (ma non credo, non perché non possa ma perché non sarebbe corretto);
- abilitando sia la Base che uBlock Filters ci sono molte regole di troppo, un esempio hd blog:
-- uBlock Filters per bypassare l'antiadblock inietta 2 scriptlets e "whitelista" generichide;
-- la AG Base, invece, whitelista solo le classi di interesse + parte di securepubads.
Qual è l'approccio migliore? Per me le 3 classi + 2 scriptlets :asd:
Il fatto è che questo si ripete in molti altri casi, d'altronde uBlock funziona solo su browser avanzati mentre le liste AG devono funzionare anche con quelli più limitati (per es. Safari e Yandex).

Capisco quello che vuoi dire ma così non se ne esce, la combinazione perfetta non esiste e ci saranno sempre delle sovrapposizioni nel logger visto che stiamo parlando di migliaia di filtri.
Quello che conta secondo me è riuscire ad avere il massimo con il minimo, se una piccola lista di tipo host, mi sostituisce migliaia di filtri ottimizzati, allora alla fine UBO funzionerà meglio, per cui tutto è relativo.
Quindi non mi fossilizzerei troppo ma guarderei al risultato.

Ciao Happy,

grazie per la foto della tua config :)

Come mai non usi :

1) nano defender (l'estensione) + le relative liste? Ti creano conflitti in fase navigazione?
2) Malvertising filter list by Disconnect ?
3) Peter Lowe’s Ad and tracking server list, se non ricordo male mi dicesti che poteva creare problemi. Ora nella tua config vedo che l'hai messa. Come mai?
4) uBlock filters – Annoyances , motivo di non averla attiva?

1) In realtà non ne ho mai sentito il bisogno;
2) Penso siano sufficienti le 2 liste di default, inoltre ho un modulo dell'antivirus che mi controlla i siti in tal senso;
3) In fatto di problemi ho sempre indicato la EasyPrivacy come lista da evitare mentre in passato con altre configurazioni la Peter Lowe’s l'avevo ritenuta ridondante ma adesso ha la sua utilità;
4) Come scritto ad inizio lista è consigliata in sinergia con la "Fanboy's" o con la "Adguard's Annoyances list" ma volendo si può tenere attivata lo stesso.

zappy
01-04-2019, 09:47
ma perchè non aprite un thread apposta per le liste di UBO, e lasciate che qua si parli un po' più nello specifico di FF?

guant4namo
01-04-2019, 10:00
ma perchè non aprite un thread apposta per le liste di UBO, e lasciate che qua si parli un po' più nello specifico di FF?

Sarebbe una cosa veramente top per tutti. ;)
Meglio aprire il thread generale di uBlock Origin cosi ognuno scrive problematiche e consigli ;)
Happy ti fai avanti? :p

happysurf
01-04-2019, 10:10
ma perchè non aprite un thread apposta per le liste di UBO, e lasciate che qua si parli un po' più nello specifico di FF?

Sono d'accordo, in effetti ne abbiamo parlato anche troppo e credo che chi segue questo thread ormai si è fatto un idea abbastanza precisa sulla gestione delle liste in UBO.

Sarebbe una cosa veramente top per tutti. ;)
Meglio aprire il thread generale di uBlock Origin cosi ognuno scrive problematiche e consigli ;)
Happy ti fai avanti? :p

Non credo sia il caso dopo tutto quello che si è detto in proposito e poi il thread di Firefox mi basta ed avanza. :D

gabriello2501
01-04-2019, 10:13
Sapete se è possibile personalizzare il menu segnalibri?

Non uso la barra dei segnalibri e vorrei far sparire o spostare le prime tre voci in fondo in modo da avere in alto le voci che utilizzo.

ti dico il mio trucchetto, che può non piacere o piacere :)

io ho messo tutti i segnalibri all'interno di una cartella nella barra dei segnalibri (basta trascinarla da gestione segnalibri), in questo modo è come se avessi un pulsante "esteso" come era una volta e non il semplice bottoncino-ino-ino.
E l'effetto è questo:

https://i.imgur.com/3FT29j3.png

un semplice trucchetto che per me funziona alla grande, ho i segnalibri e basta senza nessun altra voce che posso personalizzare come mi pare mettendo all'inizio quello che voglio ecc ecc


Ciao Happy,

Come mai non usi

guant4namo, guant4namo! :D



4) Come scritto ad inizio lista è consigliata in sinergia con la "Fanboy's" o con la "Adguard's Annoyances list" ma volendo si può tenere attivata lo stesso.

qui non mi è chiaro: la tua frase non dovrebbe terminare con un "si può tenere disattivata lo stesso"?

zappy
01-04-2019, 10:20
....qui non mi è chiaro: la tua frase non dovrebbe terminare con un "si può tenere disattivata lo stesso"?
Niente liste di UBO. Apri un thread apposito, qui è OT. Grazie.
Faccio presente che col mio post di sopra ho anche chiesto ai mod di controllare il rispetto dell'argomento del thread. :)

gabriello2501
01-04-2019, 10:24
Niente liste di UBO. Apri un thread apposito, qui è OT.

non fare l'acido
i pignolini non stanno mai simpatici a nessuno.
poi rispondi/quoti a me che stavo discutendo di un errore di digitazione e non di ublock origin.
sveglia!

happysurf
01-04-2019, 10:33
qui non mi è chiaro: la tua frase non dovrebbe terminare con un "si può tenere disattivata lo stesso"?

No è corretto, per chi come me non ha le liste abilitate consigliate nello specifico, può tenerla attiva lo stesso.

gabriello2501
01-04-2019, 10:43
mi era semplicemente sembrata un'affermazione pleonastica :D
errore mio(?)

happysurf
01-04-2019, 10:50
mi era semplicemente sembrata un'affermazione pleonastica :D
errore mio(?)
L'importante è che abbia capito guant4namo. :)

bluv
01-04-2019, 11:21
Ublock Origin suscita interesse e non mancheranno post su post di richiesta sin quando non ci sarà una config. base ed avanzata, come ricordo ai tempi aveva stilato happysurf... che sia arrivata l'ora di ripristinarla :stordita: ?

guant4namo
01-04-2019, 12:13
L'importante è che abbia capito guant4namo. :)

Yes tutto ok :)

gabriello2501
01-04-2019, 12:25
https://im4.ezgif.com/tmp/ezgif-4-33745c53898f.gif

superlex
01-04-2019, 13:31
Capisco quello che vuoi dire ma così non se ne esce, la combinazione perfetta non esiste e ci saranno sempre delle sovrapposizioni nel logger visto che stiamo parlando di migliaia di filtri.
Assolutamente d'accordo :) Il mio non voleva essere un giudizio ma solo un'idea con cui si potrebbe, in teoria, migliorare ulteriormente; però, come ben dici, alla fine non è sempre possibile anche perché sono liste molto diverse tra loro.

Quello che conta secondo me è riuscire ad avere il massimo con il minimo, se una piccola lista di tipo host, mi sostituisce migliaia di filtri ottimizzati, allora alla fine UBO funzionerà meglio, per cui tutto è relativo.
Quindi non mi fossilizzerei troppo ma guarderei al risultato.
Senza dubbio :)
Inoltre, meglio ripeterlo, non esiste una combinazione perfetta ma la migliore per noi, io per esempio continuo a ritenere inutili le nano (per me) :p

Niente liste di UBO. Apri un thread apposito, qui è OT. Grazie.
Faccio presente che col mio post di sopra ho anche chiesto ai mod di controllare il rispetto dell'argomento del thread. :)
Non voglio fare polemiche però l'autore del thread, nella sua guida, parla esplicitamente di uBlock Origin e di liste per cui non penso sia OT, se poi dici che sarebbe meglio concentrarsi maggiormente su Firefox allora ok.

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-04-2019, 13:43
Volendo non sarebbe necessario creare alcun thread apposito. Esiste già un thread ufficiale sulle estensioni di Firefox:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729

gabriello2501
01-04-2019, 13:51
Esiste già un thread ufficiale sulle estensioni di Firefox:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729

il minestrone :D :muro:
(ultimo messaggio 13-08-2017)

questo thread è moribondo, per qualunque cosa relativa a FF, anche le estensioni, il thread vivo di riferimento è diventato quello ufficiale su Firefox mantenuto del grande Happysurf, qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2735135

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-04-2019, 13:58
il minestrone :D :muro:
(ultimo messaggio 13-08-2017)

questo thread è moribondo, per qualunque cosa relativa a FF, anche le estensioni, il thread vivo di riferimento è diventato quello ufficiale su Firefox mantenuto del grande Happysurf, qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2735135

Cero che il thread era moribondo, se anche per discutere delle estensioni scrivete tutti qui, ovvio che l'altro muore. Non è che è sbagliato un thread ufficiale, quel thread, è sbagliato non usarlo. Oppure visto il traffico che può generare, fatene un ex novo solo per uBlock Origin, non mi risulta sia proibito o impossibile da fare.

gabriello2501
01-04-2019, 14:33
fatene un ex novo solo per uBlock Origin, non mi risulta sia proibito o impossibile da fare.

ci scherzo sù, ma sarei d'accordissimissimissimo, anche perchè è una cosa che varrebbe anche per altri browser :D

gabriello2501
01-04-2019, 15:11
sono capitato su un discussione riguardo alle eccezioni temporanee per i certificati non validi.
dice che se clicco sul "nuovo" accetta e continua, l'eccezione viene salvata permanentemente.

Primo dubbio: a me non pare, proprio l'altra settimana postavo la nuova schermata, perchè ogni giorno mi tornava davanti e dovevo ricliccare sull'accetta e continua.
Quindi non mi sembra proprio che ora l'eccezione sia sempre permanente.
Voi che esperienza avete con la nuova versione?

Poi, ci sarebbe il valore security.certerrors.permanentOverride.
default è true.
Se si mette false che dovrebbe succedere?

superlex
01-04-2019, 15:40
[..]è una cosa che varrebbe anche per altri browser :D
Vero, uBlock Origin è compatibile anche con altri browser, però allora non andrebbe bene neanche il thread sulle estensioni per Firefox e sarebbe meglio direttamente una discussione singola a posta per lui, come suggerito da zappy :) Vabbé, l'importante è che si trovi una soluzione che vada bene per tutti :p

sinergine
01-04-2019, 18:24
ti dico il mio trucchetto, che può non piacere o piacere :)

io ho messo tutti i segnalibri all'interno di una cartella nella barra dei segnalibri (basta trascinarla da gestione segnalibri), in questo modo è come se avessi un pulsante "esteso" come era una volta e non il semplice bottoncino-ino-ino.
E l'effetto è questo:

https://i.imgur.com/3FT29j3.png

un semplice trucchetto che per me funziona alla grande, ho i segnalibri e basta senza nessun altra voce che posso personalizzare come mi pare mettendo all'inizio quello che voglio ecc ecc


Non ho capito bene :mc:
quindi lasci visibile la barra dei segnalibri giusto?
Io vorrei eliminarla...

guant4namo
01-04-2019, 18:43
Vero, uBlock Origin è compatibile anche con altri browser, però allora non andrebbe bene neanche il thread sulle estensioni per Firefox e sarebbe meglio direttamente una discussione singola a posta per lui, come suggerito da zappy :) Vabbé, l'importante è che si trovi una soluzione che vada bene per tutti :p

Aprila te superlex la discussione, se hai tempo e voglia. Cosi in caso di richieste gli utenti vengono dirottati li.

Altrimenti se nessuno ha voglia la apro io, poi se c'è da aggiungere qualcosa nel thread principale me lo fate sapere. ;)

gabriello2501
01-04-2019, 18:58
quindi lasci visibile la barra dei segnalibri giusto?
Io vorrei eliminarla...

nella vita ci vogliono i compromessi :cool:

Angelus666
02-04-2019, 10:32
Ciao! Impostando la cache di Firefox sulla RAM, i giochi ne risentono? Mi spiego: dopo una lunga sessione di navigazione immagino che parte della ram sia occupata dalla cache di Firefox. Se poi chiudo il browser e avvio un gioco, la RAM viene svuotata per il gioco oppure la memoria disponibile diminuisce a meno di non spegnere il pc o svuotare manualmente (o automaticamente all'uscita) la cache?

gabriello2501
02-04-2019, 17:09
blog.mozilla.org pubblica un argomento che noi conosciamo molto bene :D

Interrompere la riproduzione automatica dei video con i nuovi controlli di riproduzione automatica di Firefox
https://blog.mozilla.org/firefox/block-autoplay/

happysurf
02-04-2019, 18:56
Ciao! Impostando la cache di Firefox sulla RAM, i giochi ne risentono? Mi spiego: dopo una lunga sessione di navigazione immagino che parte della ram sia occupata dalla cache di Firefox. Se poi chiudo il browser e avvio un gioco, la RAM viene svuotata per il gioco oppure la memoria disponibile diminuisce a meno di non spegnere il pc o svuotare manualmente (o automaticamente all'uscita) la cache?
A parte il fatto che non ho capito bene quale sia il problema, ma con 16 GB. di RAM e tutto il resto non mi preoccuperei troppo sinceramente. ;)

blog.mozilla.org pubblica un argomento che noi conosciamo molto bene :D

Interrompere la riproduzione automatica dei video con i nuovi controlli di riproduzione automatica di Firefox
https://blog.mozilla.org/firefox/block-autoplay/
Esattamente. :D

xcdegasp
02-04-2019, 22:21
limitate l'OT grazie :)

Cero che il thread era moribondo, se anche per discutere delle estensioni scrivete tutti qui, ovvio che l'altro muore. Non è che è sbagliato un thread ufficiale, quel thread, è sbagliato non usarlo. Oppure visto il traffico che può generare, fatene un ex novo solo per uBlock Origin, non mi risulta sia proibito o impossibile da fare.

centrato il punto della quesione :O

Angelus666
02-04-2019, 22:53
A parte il fatto che non ho capito bene quale sia il problema, ma con 16 GB. di RAM e tutto il resto non mi preoccuperei troppo sinceramente. ;)


Ciao! Cerco di spiegarmi meglio, con un esempio. Sto navigando con Firefox e di questi 16 GB, 8 si riempono della cache (numero a caso). Smetto di navigare e avvio un gioco. Il gioco troverà la RAM mezza piena della cache di Firefox e avrà quindi meno memoria a disposizione oppure questa si libererà tutta avviando il gioco?

sbaffo
03-04-2019, 00:26
limitate l'OT grazie :)
....
centrato il punto della quesione :O
intervengo perché ero stato io nell’altro thread a dire che era moribondo e a suggerire di rivolgersi qui. Il fatto era che lì non rispondeva nessuno, quindi anche quei pochi che ci scrivevano non trovavano risposte.


Secondo me è logico che molte estensioni, soprattutto quelle “cosmetiche” o che risolvono problemi di FF, o comunque strettamente integrate al browser, siano trattate nello stesso thread del browser, anche per non dover saltare da un thread all’altro alla ricerca della soluzione. Spesso quel tipo di estensioni sono alternative a smanettare in about:config, quindi vanno giustamente trattate insieme.

Invece ublock e similari, che oltretutto sono multibrowser, le app di traduzione, video downloader, ecc. potrebbero essere trattate in un thread dedicato, si potrebbe anche riesumarlo, però abbiamo visto la fine che ha fatto. Sicuramente farne uno separato per ublock/adblck vari vista la mole di interventi già basterebbe ad alleggerire questo.
Bisognerebbe chiarirlo in cima al primo post di ogni thread.

In sostanza concordo con NicodemoTT e col mod, con qualche precisazione. Probabilmente in origine era così.

happysurf
03-04-2019, 08:41
limitate l'OT grazie :)
centrato il punto della quesione :O

intervengo perché ero stato io nell’altro thread a dire che era moribondo e a suggerire di rivolgersi qui. Il fatto era che lì non rispondeva nessuno, quindi anche quei pochi che ci scrivevano non trovavano risposte.


Secondo me è logico che molte estensioni, soprattutto quelle “cosmetiche” o che risolvono problemi di FF, o comunque strettamente integrate al browser, siano trattate nello stesso thread del browser, anche per non dover saltare da un thread all’altro alla ricerca della soluzione. Spesso quel tipo di estensioni sono alternative a smanettare in about:config, quindi vanno giustamente trattate insieme.

Invece ublock e similari, che oltretutto sono multibrowser, le app di traduzione, video downloader, ecc. potrebbero essere trattate in un thread dedicato, si potrebbe anche riesumarlo, però abbiamo visto la fine che ha fatto. Sicuramente farne uno separato per ublock/adblck vari vista la mole di interventi già basterebbe ad alleggerire questo.
Bisognerebbe chiarirlo in cima al primo post di ogni thread.

In sostanza concordo con NicodemoTT e col mod, con qualche precisazione. Probabilmente in origine era così.
Quando ho creato la guida di Firefox, preso atto che il thread delle estensioni oltre ad essere molto vecchio era anche scarsamente frequentato, ho deciso di accorpare tutto in un unico thread globale.

Questo ha senso se si decide di parlare di un browser a 360 gradi e mi sembra che tutti erano contenti.

Successivamente ho deciso di eliminare per vari motivi la 3a sezione della guida dedicata alle estensioni, ma coerentemente con lo spirito iniziale e per non scontentare nessuno, ho scritto chiaramente nel terzo post che ogni informazione sulle estensioni sarebbe stato fornita on demand nel thread non essendoci più una lista di estensioni consigliate.

Quindi, non c'è niente di nuovo sotto il sole, se ne poteva parlare prima e se ne può parlare ora.

E' vero che ci siamo dilungati un po troppo recentemente sulla configurazione di UBO, ma questo rimane legittimo con lo scopo della guida.

Se poi a qualcuno non piace la direzione di questo thread, invece di fare segnalazioni ai moderatori assolutamente gratuite, consiglio di trovare in rete altri forum dedicati strettamente a Firefox come quello ufficiale di Mozilla Italia.

Ciao! Cerco di spiegarmi meglio, con un esempio. Sto navigando con Firefox e di questi 16 GB, 8 si riempono della cache (numero a caso). Smetto di navigare e avvio un gioco. Il gioco troverà la RAM mezza piena della cache di Firefox e avrà quindi meno memoria a disposizione oppure questa si libererà tutta avviando il gioco?
Fai confusione tra cache del browser e RAM.
La cache è una serie di dati che il browser memorizza per velocizzare il caricamento delle pagine, mentre la RAM è la memoria di cui ha bisogno un programma per essere eseguito.
Se vuoi recuperare tutta la RAM usata da Firefox prima di giocare devi semplicemente chiudere il browser.

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-04-2019, 09:06
Se poi a qualcuno non piace la direzione di questo thread, invece di fare segnalazioni ai moderatori assolutamente gratuite, consiglio di trovare in rete altri forum dedicati strettamente a Firefox come quello ufficiale di Mozilla Italia.


Se ti riferisci a me come quello che fa segnalazioni ai moderatori gratuite (ne esistono a pagamento?), posso garantirti e spergiurare che non ho segnalato alcunché a nessuno riguardo questo thread! Quello che avevo da dire l'ho scritto in chiaro sul forum e per me la questione si è chiusa lì.

happysurf
03-04-2019, 09:17
Se ti riferisci a me come quello che fa segnalazioni ai moderatori gratuite (ne esistono a pagamento?), posso garantirti e spergiurare che non ho segnalato alcunché a nessuno riguardo questo thread! Quello che avevo da dire l'ho scritto in chiaro sul forum e per me la questione si è chiusa lì.

Gratuite vuol dire senza motivazioni reali, chi è stato lo ha detto chiaramente e quindi non sei tu. :)

gabriello2501
03-04-2019, 09:18
Smetto di navigare e avvio un gioco. Il gioco troverà la RAM mezza piena della cache di Firefox e avrà quindi meno memoria a disposizione oppure questa si libererà tutta avviando il gioco?

prova questo programmino, non c'entra niente con Firefox, ma con la memoria in generale :D
https://www.wagnardsoft.com/content/intelligent-standby-list-cleaner-v1000-released


Invece ublock e similari, che oltretutto sono multibrowser, le app di traduzione, video downloader, ecc. potrebbero essere trattate in un thread dedicato,

concordo, soprattutto ublock meriterebbe un thread tutto suo in cui convergerebbero anche quelli che lo usano su tutti gli altri browser :) (quanti di quelli che usano Opera, Vivaldi... vengono a leggere qui?)

superlex
03-04-2019, 12:48
Quando ho creato la guida di Firefox, preso atto che il thread delle estensioni oltre ad essere molto vecchio era anche scarsamente frequentato, ho deciso di accorpare tutto in un unico thread globale.

Questo ha senso se si decide di parlare di un browser a 360 gradi e mi sembra che tutti erano contenti.

Successivamente ho deciso di eliminare per vari motivi la 3a sezione della guida dedicata alle estensioni, ma coerentemente con lo spirito iniziale e per non scontentare nessuno, ho scritto chiaramente nel terzo post che ogni informazione sulle estensioni sarebbe stato fornito on demand nel thread non essendoci più una lista di estensioni consigliate.

Quindi, non c'è niente di nuovo sotto il sole, se ne poteva parlare prima e se ne può parlare ora.

E' vero che ci siamo dilungati un po troppo recentemente sulla configurazione di UBO, ma questo rimane legittimo con lo scopo della guida.

Se poi a qualcuno non piace la direzione di questo thread, invece di fare segnalazioni ai moderatori assolutamente gratuite, consiglio di trovare in rete altri forum dedicati strettamente a Firefox come quello ufficiale di Mozilla Italia.
Ok, quindi possiamo continuare a parlarne qui, fermo restando che l'argomento principale è Firefox e sarebbe meglio non dilungarci eccessivamente sul contorno. Corretto?

Volevo giusto segnalare un netto passo avanti di AdGuard:
https://github.com/AdguardTeam/Scriptlets
:D
Utile anche per comprendere meglio quelli di uBlock (di cui, a proposito, è stata rilasciata la versione .16 con qualche fix).

happysurf
03-04-2019, 17:39
concordo, soprattutto ublock meriterebbe un thread tutto suo in cui convergerebbero anche quelli che lo usano su tutti gli altri browser :) (quanti di quelli che usano Opera, Vivaldi... vengono a leggere qui?)
Non sono così convinto, in generale nelle discussioni di altri browser non vedo questo interesse ad approfondire molto gli argomenti tecnici come fanno da sempre gli "smanettoni" di Firefox, (che per sua natura si presta a questo) per cui temo che alla fine parteciperebbero i soliti noti.

Ok, quindi possiamo continuare a parlarne qui, fermo restando che l'argomento principale è Firefox e sarebbe meglio non dilungarci eccessivamente sul contorno. Corretto?

Si, il succo è quello.

Styb
03-04-2019, 20:02
Ciao, tempo fa mi sembra di aver letto in questo 3d di una lista per ublock che bloccava i block adblock. Non riesco a ritrovare la lista, un aiuto?

L_Rogue
03-04-2019, 20:46
Ciao, tempo fa mi sembra di aver letto in questo 3d di una lista per ublock che bloccava i block adblock. Non riesco a ritrovare la lista, un aiuto?

Dovrebbe essere sotto "Pubblicità": "Adblock Warning Removal List".

superlex
03-04-2019, 21:45
Ciao, tempo fa mi sembra di aver letto in questo 3d di una lista per ublock che bloccava i block adblock. Non riesco a ritrovare la lista, un aiuto?
Non è necessaria, bastano uBlock Filters e AdGuard Base, + le loro Annoyances

sbaffo
03-04-2019, 23:57
Aprila te superlex la discussione, se hai tempo e voglia. Cosi in caso di richieste gli utenti vengono dirottati li.

Altrimenti se nessuno ha voglia la apro io, poi se c'è da aggiungere qualcosa nel thread principale me lo fate sapere. ;)

Ok, quindi possiamo continuare a parlarne qui, fermo restando che l'argomento principale è Firefox e sarebbe meglio non dilungarci eccessivamente sul contorno. Corretto?

Visto che guant4namo si è offerto, perché non approfittarne? Invece di doversi limitare per restare su questo?
È vero, parteciperebbero soprattutto i soliti noti, niente di male, ma credo che col tempo un thread intitolato adblk-ublock sia di richiamo e attirerebbe molti utenti dispersi (anche da altri lidi/browser) che non si spingono a cercare l’argomento nei meandri di questo thread. Se invece poi morisse come il thread estensioni si torna qui e amen :D.

Vabbè, i miei sono solo suggerimenti, non voglio fare polemica. I post che non mi interessano li salto, poco mi cambia. Bye ;)

Cloud76
04-04-2019, 10:45
Visto che guant4namo si è offerto, perché non approfittarne? Invece di doversi limitare per restare su questo?


Quoto solo per prendere spunto e dire la mia visto che siamo in tema...
Questa discussione è stata aperta il 29-9-2015, al momento consta di 474 pagine. Se fate due conti non è molto, ci sono discussioni che queste pagine le fanno in un paio di mesi, questo per dire che la discussione non è illeggibile e non ci si annoia a dover leggere 10 pagine al giorno e per me dover leggere due discussioni separate su argomenti complementari è più dispersivo e noioso che leggerne una.
Detto questo il mio punto di vista è che chi ha aperto la discussione, ovvero Happysurf, non ha solo aperto un thread ufficiale ma ha scritto una guida, presente in prima pagina, per la configurazione/ottimizzazione/ecc di FF, è sempre stato presente negli anni, ed è ancora qui presente ad aggiornare la guida e a rispondere, cosa molto importante, ai quesiti che si pongono, perchè FF cambia, si aggiorna e c'è bisogno di qualcuno che sta al passo come Happy che sperimenta anche con le versioni beta, verifica le opzioni, prova estensioni da suggerire ecc ecc.
Ublock è parte integrante delle ottimizzazioni di FF, in quanto estensione molto consigliata e da gestire con le dovute liste, non dimentichiamo inoltre che Happysurf ha anche alcune volte contattato lo sviluppatore ponendo quesiti e fornendo consigli a volte anche implementati.
Aprire un thread giusto per avere una discussione apposita va bene se c'è qualcuno che conosce l'argomento, se ne cura, cerca soluzioni, fornisce consigli ecc ecc come succede qui perchè chi gestisce il thread lo sta appunto ancora facendo, chi vuol aprire una nuova discussione può farlo ma non ha senso se non ha competenze e non si prende carico di dare risposte, perchè se no la discussione muore come l'altra delle estensioni. Se tutti chiedono ma nessuno risponde non ha molto senso. Happy non mi pare abbia voglia/tempo di gestire anche l'altra discussione sulle estensioni, discussione in cui non scrive più nemmeno l'autore motivo per cui si era accorpato l'argomenti qui.
Alla fine siamo sempre i soliti che usiamo questo thread, compare qualcuno ogni tanto che chiede e la maggior parte delle volte la risposta sta in prima pagina, se non fosse per questi interventi avremmo la metà delle pagine. Io suggerirei ad Happy di valutare più che altro se cambiare un po' il titolo e scrivere GUIDA UFFICIALE, almeno uno prima di postare magari legge in prima pagina e trova la risposta senza dover chiedere (così si annoia meno chi è insofferente...).
Ho detto la mia, saluti.
:)

gabriello2501
04-04-2019, 11:12
e non ci si annoia a dover leggere 10 pagine al giorno
:)

c'è gente che fa davvero questo?
come una serie a puntate?

guant4namo
04-04-2019, 12:27
Ciao a tutti ragazzi e ragazze (se ce ne sono :D) , la mia proposta di aprire un alto thread per uBlock Origin non era per mettere zizzania con qualche utente o moderatore, ci mancherebbe :)
Ma siccome qualcuno si lamentava dei vari O.T. su questo thread, allora mi sono fatto avanti insieme all'utente superlex :D
Ovviamente come prima pagina del thread, inserivo tutti i testi scritti in prima pagina di questo thread da Happysurf (i credit vanno a lui giustamente :D ), poi qualora ci dovessero essere cose da cambiare/aggiungere, ben venga lo si fa senza problemi.
Però se si vuole continuare a scrivere qui, imho non ci sono problemi.
Di certo non vado a segnalare al moderatore se un utente ha scritto qualcosa riguardo uBlock Origin -.- :)
Quindi la scelta va fatta in primis dai moderatori ed in seconda battuta da chi è più anziano di me e scrive da molto in questo thread.
Detto ciò, fate vobis :D