View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G
epifanolanfranco
15-03-2024, 09:28
12 e 6 mbit, sono velocità "ignobili"...
Ti permettono di vedere un solo film in streaming in hd o forse fhd e basta, se contemporaneamente vuoi fare altre cose, non c'è banda a sufficenza...
Quindi se vuoi usare la connessione in più persone contemporaneamente, vedere streaming in 4k, ecc.ecc. devi cercare un provider 4/5g che ti fornisce più banda, almeno una 50ina ci vogliono per poter essere un minimo tranquillo e ti garantisco che non è un risutlato difficile da ottenere.
Guarda su lteitaly come è la situazione delle celle 4/5g nella tua zona dai vari operatori, come ti ha ben consigliato BIK.
Quei valori sono molto bassi, inoltre, se ho ben capito, utilizzeresti il telefono personale in hotspot, quindi, se su Iliad non è attivato il VoLTE, avresti la disconnessione in caso di chiamata.
Io penserei a una Sim a parte ed un router 4G, probabilmente avresti dei valori più alti ed una Sim dedicata alla connessione casalinga.
Per il gestore dovresti vedere nella zona quali sono le celle vicine, la mappa la puoi vedere su LTEitaly.
Come router potresti valutare uno ZTE 286d usato, verificando che sia sbloccato ed utilizzabile con tutte le Sim, oppure, se preferisci un router nuovo, un Zyxel lte5398, che però potrebbe avere problemi di riconnessione, soprattutto su vecchi firmware e Sim Iliad.
Dopo, verificando il funzionamento di una o diverse Sim, si cerca il gestore con tariffa adatta al consumo (lo streaming consuma molta banda, quindi potrebbero essere necessari 10-15 Gb/gg) ed alle prestazioni della linea, magari approfondendo l'aspetto seulla scelta della Sim nel thread seguente:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738
Buongiorno e grazie infinite.
Allora se ho ben capito se uso il cell come hotspot ad ogni chiamata ricevuta mi disconnetterei dalla rete e quindi per ovviare dovrei comperare un secondo modem con Sim dati solo x il pc desktop che comunque non influisce sulla velocità del modem principale esatto ?
Ma un modem da circa euro 190 cat 12 mi permetterebbe delle velocità maggiori di quelle rilevate con il cell o dovrei comunque "smanettare" con quest'ultimo cosa per me quasi impossibile poichè a digiuno in materia ?
E questi modem che avevo visto con recensioni ottime Huawei B535-235a o Huawei B525s-23a sono più scarsi ?
Nel pomeriggio proverò a postare 4 immagini della mia situazione prese da LTEItaly.
Nel ringraziarvi vi prego di fare un ulteriore sforzo e poi vi lascierò in pace per un pò di tempo !
grazie epifano lanfranco
gd350turbo
15-03-2024, 09:38
Buongiorno e grazie infinite.
Allora se ho ben capito se uso il cell come hotspot ad ogni chiamata ricevuta mi disconnetterei dalla rete e quindi per ovviare dovrei comperare un secondo modem con Sim dati solo x il pc desktop che comunque non influisce sulla velocità del modem principale esatto ?
Ma un modem da circa euro 190 cat 12 mi permetterebbe delle velocità maggiori di quelle rilevate con il cell o dovrei comunque "smanettare" con quest'ultimo cosa per me quasi impossibile poichè a digiuno in materia ?
E questi modem che avevo visto con recensioni ottime Huawei B535-235a o Huawei B525s-23a sono più scarsi ?
Nel pomeriggio proverò a postare 4 immagini della mia situazione prese da LTEItaly.
Nel ringraziarvi vi prego di fare un ulteriore sforzo e poi vi lascierò in pace per un pò di tempo !
grazie epifano lanfranco
Lo smanettamento o meno dipende da due cose:
1) la situazione in cui ti trovi
2) le tue esigenze
se sei in una situazione favorevole ovvero sei servito da una cella dotata di buona banda ed un buon segnale, potresti anche non fare nulla se non inserire la sim ed accendere il router e se ottieni valori per te sufficenti, non devi fare null'altro.
Ma ovviamente nel mondo mobile ci sono infinite variabili che possono entrare in campo e rendere la cosa più complessa, non si può sapere a priori.
Per il modem dipende da quanto vuoi spendere già un b535 ti può dare ottimi risultati, ma come detto sopra dipende da infinite variabili.
lattanzio
15-03-2024, 09:56
A mio zio che ha una buona Fttc gli ho messo come linea di backup, anni fa, un 535 con SIM CoopVoce, zero "smanettare", ha messo la SIM e andava già tutto! Poi vabbè se vuoi cambiare nome rete ecc se te la cavi un minimo, è facile, altrimenti ti possiamo insegnare
Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk
Buongiorno e grazie infinite.
Allora se ho ben capito se uso il cell come hotspot ad ogni chiamata ricevuta mi disconnetterei dalla rete e quindi per ovviare dovrei comperare un secondo modem con Sim dati solo x il pc desktop che comunque non influisce sulla velocità del modem principale esatto ?
Ma un modem da circa euro 190 cat 12 mi permetterebbe delle velocità maggiori di quelle rilevate con il cell o dovrei comunque "smanettare" con quest'ultimo cosa per me quasi impossibile poichè a digiuno in materia ?
E questi modem che avevo visto con recensioni ottime Huawei B535-235a o Huawei B525s-23a sono più scarsi ?
Nel pomeriggio proverò a postare 4 immagini della mia situazione prese da LTEItaly.
Nel ringraziarvi vi prego di fare un ulteriore sforzo e poi vi lascierò in pace per un pò di tempo !
grazie epifano lanfranco
Si, se il telefono non ha il VoLTE attivato alla ricezione di una telefonata passa dal 4G al 2G, per avere il VoLTE attivo deve essere supportato dall'operatore ed avere uno smartphone compatibile.
Se compri un router 4G puoi collegare tutti i dispositivi alla rete wi-fi di questo, occorre, ovviamente, avere una Sim per il router e configurare la rete, come in un router casalingo.
Sulla velocità normalmente la Sim inserita in un router è più veloce, per le antenne più performanti e, normalmente, un aggregazione migliore, dipende però dal dispositivo, un router economico e con poca aggregazione potrebbe essere meno performante di uno smartphone più moderno e prestante.
epifanolanfranco
15-03-2024, 15:36
https://i.postimg.cc/R33ZdWcJ/tim.jpg (https://postimg.cc/R33ZdWcJ)
https://i.postimg.cc/Q91xLvYX/vodafone.jpg (https://postimg.cc/Q91xLvYX)
https://i.postimg.cc/HxW55zRF/iliad.jpg (https://postimg.cc/jW9LYHsh)
https://i.postimg.cc/L67dn6nM/wind.jpg (https://postimg.cc/7fgtR43B)
Questa è la mia situazione .
Le due antenne più vicine sono non visibili poichè un pò oscurate da case o ostacoli naturali e risultano essere di Wind e Iliad .
Quelle guardando la mappa sulla destra in localita S.Elia sono più visibili ma decisamente più lontane .
Considerate che secondo nPerf lungo la strada ove vi è la mia abitazione vi sarebbe Iliad con 4G e Wind con 5G ma con un cell di un amico con quest'ultimo gestore addirittura la velocità era dimezzata...
A proposito del confronto fra cell e modem il mio è un Pixel 6a ,secondo voi come regge il confronto con un dei modem di cui abbiamo parlato?
Grazie a tutti voi.
P.S. spero di aver postato bene le foto
Lo smanettamento o meno dipende da due cose:
1) la situazione in cui ti trovi
2) le tue esigenze
se sei in una situazione favorevole ovvero sei servito da una cella dotata di buona banda ed un buon segnale, potresti anche non fare nulla se non inserire la sim ed accendere il router e se ottieni valori per te sufficenti, non devi fare null'altro.
Ma ovviamente nel mondo mobile ci sono infinite variabili che possono entrare in campo e rendere la cosa più complessa, non si può sapere a priori.
Per il modem dipende da quanto vuoi spendere già un b535 ti può dare ottimi risultati, ma come detto sopra dipende da infinite variabili.[/QUOTE]
A mio zio che ha una buona Fttc gli ho messo come linea di backup, anni fa, un 535 con SIM CoopVoce, zero "smanettare", ha messo la SIM e andava già tutto! Poi vabbè se vuoi cambiare nome rete ecc se te la cavi un minimo, è facile, altrimenti ti possiamo insegnare
Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk
Si, se il telefono non ha il VoLTE attivato alla ricezione di una telefonata passa dal 4G al 2G, per avere il VoLTE attivo deve essere supportato dall'operatore ed avere uno smartphone compatibile.
Se compri un router 4G puoi collegare tutti i dispositivi alla rete wi-fi di questo, occorre, ovviamente, avere una Sim per il router e configurare la rete, come in un router casalingo.
Sulla velocità normalmente la Sim inserita in un router è più veloce, per le antenne più performanti e, normalmente, un aggregazione migliore, dipende però dal dispositivo, un router economico e con poca aggregazione potrebbe essere meno performante di uno smartphone più moderno e prestante.
Questa è la mia situazione ....
Riesci a vedere le antenne di Monte Luco?
La tua zona, a quanto mi ricordo, e a mezza costa, le antenne di S.Elia, se ricordo, sono più basse, quindi con poca utilità.
Il Pixel 6a è un discreto telefono, teoricamente ha la stessa classe di aggregazione dello Zixel lte5398, probabilmente questo riceverà meglio, ma non credo faccia miracoli, probabilmente passeresti da un 12/6 ad un 20/10, nella migliore delle ipotesi.
Se vedi l'antenna invece puoi pensare ad un modem esterno puntato verso l'antenna o ad altre soluzioni, come un antenna direzionale collegata ad un router.
Diciamo che, a mio modo di vedere:
- Prendi un router almeno CA18 e ti accontenti di quello che ottieni
- Prendi un router esterno e provi ad ottenere qualcosa in più
- Senti da un installatore se una FWA funziona decentemente in zona, purtroppo sembra che non sei coperto da Eolo, e le FWA proprietarie (Linkem) o su rete 4G/5G (Tim, Vodafone, Wind) hanno meno problematiche di installazione e puntamento, ma ti vincolano, forse quelle più flessibili sono Wind e Linkem.
epifanolanfranco
15-03-2024, 19:28
Riesci a vedere le antenne di Monte Luco?
La tua zona, a quanto mi ricordo, e a mezza costa, le antenne di S.Elia, se ricordo, sono più basse, quindi con poca utilità.
Il Pixel 6a è un discreto telefono, teoricamente ha la stessa classe di aggregazione dello Zixel lte5398, probabilmente questo riceverà meglio, ma non credo faccia miracoli, probabilmente passeresti da un 12/6 ad un 20/10, nella migliore delle ipotesi.
Se vedi l'antenna invece puoi pensare ad un modem esterno puntato verso l'antenna o ad altre soluzioni, come un antenna direzionale collegata ad un router.
Diciamo che, a mio modo di vedere:
- Prendi un router almeno CA18 e ti accontenti di quello che ottieni
- Prendi un router esterno e provi ad ottenere qualcosa in più
- Senti da un installatore se una FWA funziona decentemente in zona, purtroppo sembra che non sei coperto da Eolo, e le FWA proprietarie (Linkem) o su rete 4G/5G (Tim, Vodafone, Wind) hanno meno problematiche di installazione e puntamento, ma ti vincolano, forse quelle più flessibili sono Wind e Linkem.
Gentilissimo e grazie infinite per il notevole supporto .
Onestamente debbo andare a controllare se dal balcone di casa traguardo le antenne di Monte Luco ma non credo(mi sembra di capire che conosci bene la zona ? ).
Qui a casa,ove ho una linea Tim FTTC e misuro circa 24/28 Mbs con il wi-fi,beh comunque riesco a vedere un film su Amazon Prime e contemporaneamente navigare in rete senza problemi,già arrivare a 20 Mbs non sarebbe poi così' male.
La stranezza è (nell'appartamento ove andrò ad abitare) che i valori di cui parlo 12 mbs in download sono relativi alle ore 16,00/17,00 ma alle ore 21,00 ho misurato 24/50 Mbs !!
"- Prendi un router almeno CA18 e ti accontenti di quello che ottieni" mi
dai qualche dritta sui modelli ?
E dotarlo anche di antenna esterna, e quale ?
"- Prendi un router esterno e provi ad ottenere qualcosa in più" idem come
sopra.
Per l'FWA francamente non vorrei proprio installarla anche perchè con quello che pago,almeno euro 25 al mese a questo punto in pochi mesi mi ripago un bel modem da esterno o interno con antenna.
Poi da quello che leggo le velocità max,che poi nel pratico secondo me sono sempre molto più basse,non è che siano così esaltanti.
Quasi certamente se mi vorrai aiutare anche questa volta,penso di lasciarti in pace per un pò.
Avrò molto materiale per riflettere e poi ritorno alla carica.
Di nuovo grazie infinite e se dovessi passare dalle mie parti hai birra pagata al bar!!
epifano lanfranco
P.S. scusa l'ignoranza ma a volte parli di modem a volte router ma dovrei comperare un modem-router giusto ?
lattanzio
16-03-2024, 11:13
Devo dire una cosa...
SIM Fastweb in zte 888 in 4g-> ping 70
SIM Very in 535-> ping 40
stesso server ovviamente...
la velocità ovviamente diversa (100mb x fastweb, cappata a 30 very)
Intendevo anche stessa bts e stessa posizione dei 2 router
DOC-BROWN
17-03-2024, 14:47
AIUTO.... ma che gran caos .... voi che siete molto esperti chi mi spiega in modo semplice ?
- Quindi ILIAD mi pare nel 2025 spegnera' in tutta italia il 2G o 3G ?
ora il mio router quando telefono passa dal 4G a non so quale delle 2 reti .
- ma quindi ILIAD dara' a tutti e gratis ? il VOLTE ?
e funzioera' anche sulla Rete 4G ?
- il mio router Hawuei B311 cambiando il FW potrebbe supportarlo questo VoLTE o non possibile ?
:doh:
....
Quasi certamente se mi vorrai aiutare anche questa volta, penso di lasciarti in pace per un pò.
Avrò molto materiale per riflettere e poi ritorno alla carica.
Di nuovo grazie infinite e se dovessi passare dalle mie parti hai birra pagata al bar!!
epifano lanfranco
P.S. scusa l'ignoranza ma a volte parli di modem a volte router ma dovrei comperare un modem-router giusto ?
Si, modem - router.
Puoi provare con un router da interno Zyxel lte5398 ed una scheda Sim, se valuti che Iliad abbia le prestazioni migliori nella zona vedi come va, magari cambiando anche il posizionamento nella casa.
Poi, se non sei soddisfatto puoi provare altre Sim.
Di Iliad c'è la 300 Gb dati a 13.99€/mese, oppure la 200 Gb 5G a 9.99€/mese.
UtenteSospeso
18-03-2024, 11:16
Iliad ha 10mhz su tutte le bande 4g e 20 su 5g, non credo potrà mai avere le prestazioni degli altri, tranne che per ridotto affollamento delle sue BTS.
.
gd350turbo
19-03-2024, 08:40
Ragazzi oggi mi arriva lo ZTE mf286d versione no brand...e volevo sapere qual è l'ultima versione di firmware disponibile. Si aggiorna da solo o devo metterlo io?
Il mio elisa, si aggiornava da solo, ora ce l'ha bik, senti da lui.
Ragazzi oggi mi arriva lo ZTE mf286d versione no brand...e volevo sapere qual è l'ultima versione di firmware disponibile. Si aggiorna da solo o devo metterlo io?
Io sul mio MF286d Elisa (Ex gd350turbo) ho la "Elisa1_B11D"
Gli aggiornamenti puoi settarli se riceverli in automatico o no, e c'è la possibilità di "Check manuale"
MrAndrei99
19-03-2024, 09:58
Buongiorno a tutti, che router mi consigliate 4g+ e che sia un buon prodotto e senza di dover mettere antenna esterna, per quanto riguarda il segnale ho 4 Tacche piene in casa.
Operatore attuale VF. Budget massimo 120/150€ non oltre, non vorrei comprare router usati ho avuto una brutta esperienza..
Ho una BTS di Tim e VF a circa 1.60km di distanza senza ostacoli la vedo dalla Finestra la BTS ed ha le seguenti Bande, Tim : B1 B3 B20 - VF : B7 B1 B3 B20 B32 per sfortuna non prende bene wind nella mia città, me la devo cavare con VF 😅
Stavo pensando ad Cudy LT18 cat.18 / B535-232 cat.7 / TP-Link Mr600 cat.6..
Ed ero anche deciso di comprare il Zyxel LTE5398-M904 ma ho letto varie lamentele riguardanti il lato aggiornamento Firmware e il modulo LTE e varie disconnessioni ed vorrei evitare sta cosa..
Grazie a chi mi sa dare dei consigli, attenzione non compro usato !!
gd350turbo
19-03-2024, 10:05
Avendo una. BTS a 4ca converrebbe un router 4ca..
Non volendo usati io direi di andare verso lo zyxel
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
MrAndrei99
19-03-2024, 10:21
Avendo una. BTS a 4ca converrebbe un router 4ca..
Non volendo usati io direi di andare verso lo zyxel
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
Ok ma come ho specificato ho visto vari lamentele sia su questo forum e sia su un altro forum.. ora sinceramente non so a chi credere o no..
Puoi vedere qui (https://forum.fibra.click/d/39114-aggiornamento-firmware-zyxel-lte5398-m904/) la discussione.. ora non so cosa fare.. almeno lo prendo da amazon e se riscontro gli stessi problemi lo dovro ridare indietro.. ma alcuni mi dicono che su quel post si stanno avventurando negli aggiornamenti non ufficiali del firmware e del Modulo LTE *♂️
gd350turbo
19-03-2024, 10:40
Io ne ho avuto uno per qualche tempo funzionava bene l'ho restituito solo perché aveva due db in meno di ricezione rispetto all Huawei 818
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
Iliad ha 10mhz su tutte le bande 4g e 20 su 5g, non credo potrà mai avere le prestazioni degli altri, tranne che per ridotto affollamento delle sue BTS.
.
Ma iliad non aveva un accordo con FW per altri lotti 5g?
UtenteSospeso
19-03-2024, 18:28
Chi è FW ?
Se Fastweb, ha solo la 3600 e la 26ghz.
Da quello che trovo, ha 10 sulla 700 e 20 sulla 3600 , 200 sulla 20ghz.
Probabilmente finché usa la zefiro e la rete Wind3 userà anche la bandwidth della rete Wind3, ma non so se è così.
Poi bisogna vedere quanto sono attendibili le notizie che si trovano.
.
si intendevo Fastweb, utilizza i lotti fastweb, almeno così avevo letto, quindi 60mhz aggiuntivi sulla n78, derivavano dallo scambio wind/fastweb ora su zefiro
MrAndrei99
20-03-2024, 18:41
Ciao a tutti, come ha fatto sto ragazzo ad avere questa velocità? (https://youtu.be/7AHrpQkfo9Y?feature=shared) Con un Router Cat 6. Cioè il MR600 della TP-Link 🙃 ovviamente sono consapevole che usa una antenna esterna. Poi dicono che i router con cat 6 non sono buoni 🤣🤣
gd350turbo
20-03-2024, 19:10
Ciao a tutti, come ha fatto sto ragazzo ad avere questa velocità? (https://youtu.be/7AHrpQkfo9Y?feature=shared) Con un Router Cat 6. Cioè il MR600 della TP-Link 🙃 ovviamente sono consapevole che usa una antenna esterna. Poi dicono che i router con cat 6 non sono buoni 🤣🤣
chi dice che non sono buoni ?
sono router che permettono di aggregare due bande, al massimo questo può essere il suo limite.
Ma se come probabilmente succede al tizio del video, ha una b3 e una b7 belle pompate basta anche un 2 ca come questo.
Se invece non sei in posizione così fortunata, un 4ca ti può aiutare a raggiungere velocità elevate.
Quindi dipende tutto dal fattore qulo !
UtenteSospeso
20-03-2024, 19:15
Il fattore qlo è fondamentale spesso.
.
MrAndrei99
20-03-2024, 19:32
chi dice che non sono buoni ?
sono router che permettono di aggregare due bande, al massimo questo può essere il suo limite.
Ma se come probabilmente succede al tizio del video, ha una b3 e una b7 belle pompate basta anche un 2 ca come questo.
Se invece non sei in posizione così fortunata, un 4ca ti può aiutare a raggiungere velocità elevate.
Quindi dipende tutto dal fattore qulo !
Si sono Buoni ma la cosa che mi da fastidio a mio parere e che tutti consigliano router costosi. e non chiedono il budget alla persona "Questa e la mia opinione"
io sinceramente stavo pensando ad MR600 Cat.6 "130,49€" o il Cudy LT700 cat.6 visto che ora su amazon sta a soli "99€" che di solito costa 119€
non mi serve chi sa che velocità, vorrei togliere la mia linea fissa che non sono sodisfatto.. x me va bene anche 100 in Download e 20/30 Upload sono contento.. uso giornaliero Netflix,streaming,navigazione e tutto qui.
Io ho un MR200 che sto usando esclusivamente come access point per estendere il segnale wifi a 2 piani sotto di me.
E' gestito da un router asus RT-AC68U che a sua volta è collegato ad un gateway del gestore per la connettività.
Il gateway devo abbandonarlo a favore di un modem 4G +sim verymobile, ma mi conviene usare MR200 e comprare un access point?
Oppure comprare solo un modem 4G+ migliore e più potente del MR200 ? :confused:
Io sarei per la seconda opzione, così mi evito lo sbatti ... e magari sfrutto qualche promo di primavera?
Il fritz 6580 e Zyxel LTE 5398 non sono in offerta ... altro senza salire di prezzo?
MrAndrei99
20-03-2024, 22:04
Io ho un MR200 che sto usando esclusivamente come access point per estendere il segnale wifi a 2 piani sotto di me.
E' gestito da un router asus RT-AC68U che a sua volta è collegato ad un gateway del gestore per la connettività.
Il gateway devo abbandonarlo a favore di un modem 4G +sim verymobile, ma mi conviene usare MR200 e comprare un access point?
Oppure comprare solo un modem 4G+ migliore e più potente del MR200 ? :confused:
Io sarei per la seconda opzione, così mi evito lo sbatti ... e magari sfrutto qualche promo di primavera?
Il fritz 6580 e Zyxel LTE 5398 non sono in offerta ... altro senza salire di prezzo?
a mio parere il Zyxel LTE 5398 non te lo consiglio perche si lamentano molti per quanto rigurda gli aggiornamenti del Firmware e del Modulo LTE ! puoi vedere qui (https://forum.fibra.click/d/39114-aggiornamento-firmware-zyxel-lte5398-m904) di cosa sto parlando, e anche su questo forum (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2987104) si parla..
gd350turbo
21-03-2024, 08:48
Si sono Buoni ma la cosa che mi da fastidio a mio parere e che tutti consigliano router costosi. e non chiedono il budget alla persona "Questa e la mia opinione"
Non mi sembra...
Io uso e consiglio, un huawei b818 e un zyxel 5103e, è roba da 100-150€
io sinceramente stavo pensando ad MR600 Cat.6 "130,49€" o il Cudy LT700 cat.6 visto che ora su amazon sta a soli "99€" che di solito costa 119€
non mi serve chi sa che velocità, vorrei togliere la mia linea fissa che non sono sodisfatto.. x me va bene anche 100 in Download e 20/30 Upload sono contento.. uso giornaliero Netflix,streaming,navigazione e tutto qui.
Come gia detto se hai le due bande buone b3 e b7 che spingono forte, basta anche un cat 6.
sulla b28 ossia 700mhz vengono effettuate per caso chiamate che voi sappiate?
UtenteSospeso
21-03-2024, 13:46
Non mi sembra...
Io uso e consiglio, un huawei b818 e un zyxel 5103e, è roba da 100-150€
Come gia detto se hai le due bande buone b3 e b7 che spingono forte, basta anche un cat 6.
Non so se col mr600 riesce ad arrivare a 100mbi, deve avere segnale forte anche come snr.
.
MrAndrei99
21-03-2024, 14:02
Non so se col mr600 riesce ad arrivare a 100mbi, deve avere segnale forte anche come snr.
.
Ecco a te una foto delle statistiche, li andrò a mettere il Router la BTS e a circa 1.6km "dai calcoli di google" sto impazzendo da circa 2 mesi che sto chiedendo consigli su consigli.. su quale router prendere..😫
https://i.postimg.cc/BQghj4jB/Screenshot-20240321-135330-Net-Monster.png
lattanzio
21-03-2024, 14:38
sei vicino alla bts, fossi in te prenderei un 4CA, anzi prenderei un router 5g (ma siamo OT qui)
putroppo quella cella è un po' satura... quanto vai di speedtest?
MrAndrei99
21-03-2024, 15:17
sei vicino alla bts, fossi in te prenderei un 4CA, anzi prenderei un router 5g (ma siamo OT qui)
putroppo quella cella è un po' satura... quanto vai di speedtest?
Con ho mobile 30Mbps download e upload 22/26Mbps..
Invece con la sim di mia madre sempre vf 192mbps download, e in upload tra i 20/30Mbps
E per quanto riguarda il Router avevo in mente un TP-Link o un router con Cat.12 o 18.. ma lasciamo perdere il Zyxel che si lamentano troppi per vari aggiornamenti e varie disconnessioni.. se è prenderei qualcosa di nuovo, e non usato ho avuto brutte esperienze..
sei vicino alla bts, fossi in te prenderei un 4CA, anzi prenderei un router 5g (ma siamo OT qui)
putroppo quella cella è un po' satura... quanto vai di speedtest?
come fai a dire che è satura vedendo solo quei valori? forse lo dici perchè conosci la cella credo?
MrAndrei99
22-03-2024, 10:38
come fai a dire che è satura vedendo solo quei valori? forse lo dici perchè conosci la cella credo?
Non Penso che la conosce.., di solito faccio quelle velocità che ho specificato ed ho gli stessi speedtest sia sulla mia sim "Ho-Mobile e sia con quella di mia madre "VF" ma variano e dipende dal traffico "secondo me"
Non Penso che la conosce.., di solito faccio quelle velocità che ho specificato ed ho gli stessi speedtest sia sulla mia sim "Ho-Mobile e sia con quella di mia madre "VF" ma variano e dipende dal traffico "secondo me"
sì ma 30Mb con Ho.mobile è il massimo che si può fare, 192 con vodafone è un'ottima velocità in 4G, mi chiedevo da cosa ha capito che la cella è satura se non la conosce, che interessa pure a me
comunque hai un segnale davvero pessimo per essere solo a 1.6Km, probabilmente non sei a vista credo? l'unico appena sufficiente è la B3 infatti il cellulare te l'ha messa primaria, con un router dovresti migliorare però lo prenderei che almeno si possa settare la banda primaria con o senza hack
lattanzio
22-03-2024, 11:00
Non la conosco,ma con quel rsrq sulla b3 se presa singolarmente non spinge tantissimo, certo c'è molto di peggio eh, io la sera con lo stesso rsrp ho un rsrq sui -10 -12 e vado circa sui 30 mb.di notte ho un rsrq di -4 -5 e vado a 100mb.
Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk
Non la conosco,ma con quel rsrq sulla b3 se presa singolarmente non spinge tantissimo, certo c'è molto di peggio eh, io la sera con lo stesso rsrp ho un rsrq sui -10 -12 e vado circa sui 30 mb.di notte ho un rsrq di -4 -5 e vado a 100mb.
Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk
ho capito che il segnale non è ottimale, ma non ho capito come hai fatto a dedurre che la cella è satura
lattanzio
22-03-2024, 11:13
Dal rsrq, se molti si attaccano a scaricare peggiora...alle 6 di mattina dovrebbe avere un rsrq molto migliore...quando nessuno usa la bts
Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk
MrAndrei99
22-03-2024, 11:26
sì ma 30Mb con Ho.mobile è il massimo che si può fare, 192 con vodafone è un'ottima velocità in 4G, mi chiedevo da cosa ha capito che la cella è satura se non la conosce, che interessa pure a me
comunque hai un segnale davvero pessimo per essere solo a 1.6Km, probabilmente non sei a vista credo? l'unico appena sufficiente è la B3 infatti il cellulare te l'ha messa primaria, con un router dovresti migliorare però lo prenderei che almeno si possa settare la banda primaria con o senza hack
Ciao la BTS La Vedo dalla mia finestra non ha ostacoli ti lascio le foto così vedi un attimo, e gli altri mi hanno detto che non avro problemi.. sono disperato credimi..
Il mio telefono è un Samsung Galaxy S20 FE 5G e quello di mia madre è sempre un S20 FE ma senza 5g
https://i.postimg.cc/TwBwb6Dn/20240322-111355.jpg
https://i.postimg.cc/D0szdMrH/20240322-111403.jpg
Ciao la BTS La Vedo dalla mia finestra non ha ostacoli ti lascio le foto così vedi un attimo, e gli altri mi hanno detto che non avro problemi.. sono disperato credimi..
Il mio telefono è un Samsung Galaxy S20 FE 5G e quello di mia madre è sempre un S20 FE ma senza 5g
sei disperato tu, pensa io che vado a 10Mb !! :)
comunque 99% stai agganciando una cella cappata, i provider possono cappare non solo la sim a piacimento ma anche direttamente la cella, spegnerla, toglierla, orientarla, tiltarla, ecc.. il cell ti aggancia una B3 come primaria che probabilmente è a banda limitata
le altre bts che hai intorno sono sicuramente più affollate di questa? ne hai delle altre? hai provato con altro provider tipo wind o tim?
secondo me tu hai bisogno di un router con cell lock, magari non risolvi ma potresti migliorare, più o meno sei nella mia situazione però con segnale migliore e soprattutto in posizione decisamente favorevole
MrAndrei99
22-03-2024, 13:18
sei disperato tu, pensa io che vado a 10Mb !! :)
comunque 99% stai agganciando una cella cappata, i provider possono cappare non solo la sim a piacimento ma anche direttamente la cella, spegnerla, toglierla, orientarla, tiltarla, ecc.. il cell ti aggancia una B3 come primaria che probabilmente è a banda limitata
le altre bts che hai intorno sono sicuramente più affollate di questa? ne hai delle altre? hai provato con altro provider tipo wind o tim?
secondo me tu hai bisogno di un router con cell lock, magari non risolvi ma potresti migliorare, più o meno sei nella mia situazione però con segnale migliore e soprattutto in posizione decisamente favorevole
Ho provato Wind ma velocità basse.. Tim ho provato con coopvoce ed avevo 157 down / 20 Upload la BTS di Tim ha solo B1 B3 B20, wind non copre bene la mia città, solo Vodafone prende benissimo, le altre bts non le vedo..sono in centro città alcune. Ed io abito fuori dalla città, solo quella bts la vedo che ti ho fatto vedere nelle foto.
Ho trovato su ebay un ZTE MF296D usato a 55€.
Che ne pensate? Dovrei sostituire il mio 535 che ha smesso di funzionare (non si accede più all'interfaccia web in nessun modo nemmeno con le app di terze parti e non si riesce a resettare nemmeno con il multicast tool).
Ho trovato anche il ZTE MF289D a 66€ su aliexpress ma mi sembra che gli manchi la banda 20...
Il mio operatore è iliad.
Grazie
Ho provato Wind ma velocità basse.. Tim ho provato con coopvoce ed avevo 157 down / 20 Upload la BTS di Tim ha solo B1 B3 B20, wind non copre bene la mia città, solo Vodafone prende benissimo, le altre bts non le vedo..sono in centro città alcune. Ed io abito fuori dalla città, solo quella bts la vedo che ti ho fatto vedere nelle foto.
scusa, mi sono permesso di prendere i dati che hai postato nello screenshot di netmonster per risalire alla bts che dici, alla fine è come ti dicevo, il miglior segnale di quella bts lo prendi da una B3 che è limitata a 46Mb/s di velocità media, una B7 completamente castrata a 5Mb/s!! come non ci fosse praticamente, poi hai la B20 e B1 che sono "libere" però sono quelle che ricevi con segnale peggiore e quelle che ti danno meno in termine di velocità, non vedo la B32 che pure è presente nella bts
46Mb la B3, 5Mb B7, mettiamo 20Mb la B20 fa un totale di 70Mb circa nelle migliori delle condizioni e senza traffico nella bts, se fai punte di 190Mb/s devi solo che ringraziare Dio di fare un risultato del genere, probabilmente hai la B1 che fa scintille oppure ogni tanto il cell ti aggrega la B32 che è una banda che hanno solo tim e vodafone e funziona solo per essere aggregata in download ma nel tuo caso per adesso ce l'ha solo vodafone
morale... con un router con cell lock puoi provare a bloccare la B3 o la B7 rivolta dall'altra parte del paese, ma non è detto che vada meglio visto che hai le celle di spalle, anzi... e puoi provare anche a bloccare la B32 in aggregazione magari con una B1 primaria al posto della B3, ma sono prove che solo tu puoi fare
per quanto riguarda tim che ha solo 3 bande, proverei lo stesso, al momento con vodafone ne stai usando 2 e mezza, e le prove con coopvoce non sono le stesse che con tim anche se usa la stessa portante, te lo posso garantire da prove fatte a casa dei miei
MrAndrei99
22-03-2024, 14:39
scusa, mi sono permesso di prendere i dati che hai postato nello screenshot di netmonster per risalire alla bts che dici, alla fine è come ti dicevo, il miglior segnale di quella bts lo prendi da una B3 che è limitata a 46Mb/s di velocità media, una B7 completamente castrata a 5Mb/s!! come non ci fosse praticamente, poi hai la B20 e B1 che sono "libere" però sono quelle che ricevi con segnale peggiore e quelle che ti danno meno in termine di velocità, non vedo la B32 che pure è presente nella bts
46Mb la B3, 5Mb B7, mettiamo 20Mb la B20 fa un totale di 70Mb circa nelle migliori delle condizioni e senza traffico nella bts, se fai punte di 190Mb/s devi solo che ringraziare Dio di fare un risultato del genere, probabilmente hai la B1 che fa scintille oppure ogni tanto il cell ti aggrega la B32 che è una banda che hanno solo tim e vodafone e funziona solo per essere aggregata in download ma nel tuo caso per adesso ce l'ha solo vodafone
morale... con un router con cell lock puoi provare a bloccare la B3 o la B7 rivolta dall'altra parte del paese, ma non è detto che vada meglio visto che hai le celle di spalle, anzi... e puoi provare anche a bloccare la B32 in aggregazione magari con una B1 primaria al posto della B3, ma sono prove che solo tu puoi fare
per quanto riguarda tim che ha solo 3 bande, proverei lo stesso, al momento con vodafone ne stai usando 2 e mezza, e le prove con coopvoce non sono le stesse che con tim anche se usa la stessa portante, te lo posso garantire da prove fatte a casa dei miei
Ok ti ringrazio tantissimo per avermi spiegato la situazione, ora ho capito, l'unica soluzione è di provare con un Router Che fa il cell lock.. e l'unica soluzione che ho :)
Gentilmente mi puoi indicare dei Router che fanno il cell lock? Ovviamente non spendendo troppo :(
Poi si vedrà la velocità e la stabilità e mi accontento così per ora..:)
lattanzio
22-03-2024, 14:55
Ho trovato su ebay un ZTE MF296D usato a 55€.
Che ne pensate? Dovrei sostituire il mio 535 che ha smesso di funzionare (non si accede più all'interfaccia web in nessun modo nemmeno con le app di terze parti e non si riesce a resettare nemmeno con il multicast tool).
Ho trovato anche il ZTE MF289D a 66€ su aliexpress ma mi sembra che gli manchi la banda 20...
Il mio operatore è iliad.
Grazie
il 296d dovrebbe avere la b28.
il piu "famoso" 286d, che ho io e molti altri in questo forum, non mi risulta abbia la b28 ma solo la b20.
iliad usa la b28 e non la b20 quindi andresti di 3ca b1+b3+b7 ma senza la "penetrante" b28
quello su aliexpress non ho idea di che bande supporti
Ok ti ringrazio tantissimo per avermi spiegato la situazione, ora ho capito, l'unica soluzione è di provare con un Router Che fa il cell lock.. e l'unica soluzione che ho :)
Gentilmente mi puoi indicare dei Router che fanno il cell lock? Ovviamente non spendendo troppo :(
Poi si vedrà la velocità e la stabilità e mi accontento così per ora..:)
eh ma se dici di volerlo nuovo e che non vuoi lo zyxel sono dolori, alla fine il mercato del 4G è quasi morto non ci sono novità da tempo, credo che oggi come oggi ti conviene pensare a un router 5G che ti aggrega una marea di bande 4G e un domani anche una n78 quando te la metteranno
ti conviene chiedere nel forum 5G ad El roy o gdturbo, che secondo me hanno fatto l'acquisto più azzeccato che c'è in questo momento, poi domani non si sa, loro lo hanno preso a poco più di 100€ e la versione svedese fa il cell lock con l'hack
UtenteSospeso
22-03-2024, 16:50
Ok ti ringrazio tantissimo per avermi spiegato la situazione, ora ho capito, l'unica soluzione è di provare con un Router Che fa il cell lock.. e l'unica soluzione che ho :)
Gentilmente mi puoi indicare dei Router che fanno il cell lock? Ovviamente non spendendo troppo :(
Poi si vedrà la velocità e la stabilità e mi accontento così per ora..:)
La BTS ha anche Tim, proverei anche quello. Essendo zona di villeggiatura d'estate avrai di sicuro problemi.
Secondo me, puoi cavartela col 5398, però devi metterlo all'esterno al coperto. Ha il cell lock, ma gli manca la b32, la b28 non c'è non credo ti serva sul modem con voda e/o Tim . Costa relativamente poco e funziona, io ce l'ho e non ha problemi, gli altri non so cosa lamentano, certo se ti metti a smanettare continuamente si impalla.
Il tplink scartalo, il 5398 su amzn lo trovi sui 140€, altrimenti devi prendere uno da esterno, il 5g secondo me non vale ancora la pena dato che costano e rischi che l'anno prossimo costi o quanto i 4g o anche meno.
La tua B3 è abbastanza forte, bisogna vedere le altre bande, sono 5 tra l'altro e come ti dicevo te ne rimangono 4 col 5398 che non ha la 32.
Male che vada lo puoi rendere, ma per quello che costa rischierei.
Li sotto ci passo per andare a Sperlonga o Sabaudia ma sinceramente non ci faccio caso alle BTS, il fatto che ce l'hai difronte è un'ottima cosa.
.
il 296d dovrebbe avere la b28.
il piu "famoso" 286d, che ho io e molti altri in questo forum, non mi risulta abbia la b28 ma solo la b20.
iliad usa la b28 e non la b20 quindi andresti di 3ca b1+b3+b7 ma senza la "penetrante" b28
quello su aliexpress non ho idea di che bande supporti
Grazie, da scheda tecnica il 289D pare avere:
* Bande di frequenza:
-Banda FDD LTE 1,3,7,8,28
-TDD LTE Band 40
-Banda UMTS 1,5,8
* Tasso dati di picco:
-FDD-LTE: DL/UL 600/150 Mbps (CAT12/13)
-TDD-LTE: DL/UL 400 +/30 + Mbps (CAT12/13)
Quindi per iliad il 296d sbloccato lo consiglieresti? Da scheda sembra avere sia la banda 20 che la 28 (https://ztedevices.com/en-gl/zte-mf296d-router/)
lattanzio
22-03-2024, 18:12
Teoricamente dovrebbe andare bene, però, ripensandoci,io andrei di 535 usato sulla baia.si trovano a 60-70 euro ,ho visto ora, se con quel modello ti trovavi bene.c'e anche un venditore della Lettonia dove credo comprasse il mitico gd350 turbo
Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk
Teoricamente dovrebbe andare bene, però, ripensandoci,io andrei di 535 usato sulla baia.si trovano a 60-70 euro ,ho visto ora, se con quel modello ti trovavi bene.c'e anche un venditore della Lettonia dove credo comprasse il mitico gd350 turbo
Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk
No con il 535 non mi trovavo particolarmente bene ... Interfaccia lenta e macchinosa da configurare e le prestazioni con iliad non superavano mai i 10/20 Mbps ... però funzionava fino a pochi giorni fa :D
Anche perché poi il 535 aggrega al massimo 2 bande...
La tua B3 è abbastanza forte, bisogna vedere le altre bande
come segnale senz'altro, infatti in auto viene messa come primaria, come banda no, sempre meglio della B7 a 5Mb/s comunque
prima prova che deve fare è proprio cambiare cella B3 con il cell lock e poi B7 magari meglio una alla volta per vedere che succede
epifanolanfranco
22-03-2024, 18:43
Si, modem - router.
Puoi provare con un router da interno Zyxel lte5398 ed una scheda Sim, se valuti che Iliad abbia le prestazioni migliori nella zona vedi come va, magari cambiando anche il posizionamento nella casa.
Poi, se non sei soddisfatto puoi provare altre Sim.
Di Iliad c'è la 300 Gb dati a 13.99€/mese, oppure la 200 Gb 5G a 9.99€/mese.
Buonasera e grazie a te.
Visto che si parla di acquisto router un amico molto molto smanettone mi ha consigliato come gestore Very poichè le antenne a me più vicine sono due Wind con 5G e come modem Fritz!Box 6850 LTE.
Conosco anch'io la sua reputazione ottima ma ho dei dubbi.
Al mio dubbio di esser solo un Cat 4 mi ha risposto che al di là della velocità è un router che permette un segnale molto stabile,cosa che ammetto,preferisco quasi più della velocità.
Se qualcuno vorrà consigliarmi posso anche cercare di postare la mappa aggiornata delle antenne (BTS giusto?) con le relative Bande estrapolato da LTE Italy.
UtenteSospeso
22-03-2024, 18:44
La b3 con quei parametri gli può dare anche 70mbit, se non di più.
Le altre servono ad incrementare.
Non è necessario che mette altre bande come primaria, poi dipende anche dalla capacità della bts e dal carico .
.
MrAndrei99
22-03-2024, 23:02
La b3 con quei parametri gli può dare anche 70mbit, se non di più.
Le altre servono ad incrementare.
Non è necessario che mette altre bande come primaria, poi dipende anche dalla capacità della bts e dal carico .
.
Quindi alla fine mi serve un Router con la possibilità di cell lock ?
Oppure posso provare con un Router 4G+ Cat.6/7 e se non funziona come si deve facio il reso indietro ad Amazon. "Vorrei profittare visto che sono i sconti e fino al 25"
P.S ora il Zyxel e a 140Euro, qualche settimane fa era a soli 124/125 euro. "e sul sito ufficiale e a soli 124.90"
UtenteSospeso
23-03-2024, 00:07
Ma il tplink quanto costa ?
Il mr600 2 bande costa quasi uguale, non ne vale la pena.
Se lo zyxel costa 125, ti conviene prenderlo.
.
MrAndrei99
23-03-2024, 00:25
Ma il tplink quanto costa ?
Il mr600 2 bande costa quasi uguale, non ne vale la pena.
Se lo zyxel costa 125, ti conviene prenderlo.
.
Il Zyxel è il TP-Link sono 140 !.. invece sul sito di Zyxel ufficiale e 124, intendo qui (https://store.zyxel.com/lte5398-m904-eu01v1f.html)
Poi c'è sempre un cat 6. Che sta a 99,90 già scontato da 119 ed è questo (https://amzn.eu/d/8qZK2MU)
UtenteSospeso
23-03-2024, 00:39
Si avevo capito, ma che modelli di tplink ?
.
MrAndrei99
23-03-2024, 08:09
Si avevo capito, ma che modelli di tplink ?
.
Tp-link Mr600 Cat.6 Dual Band.
PaoPaolo
23-03-2024, 09:39
considera anche l'Huawei B628-265 che è un cat12 e costa 139 al momento su amaz
Buonasera e grazie a te.
Visto che si parla di acquisto router un amico molto molto smanettone mi ha consigliato come gestore Very poichè le antenne a me più vicine sono due Wind con 5G e come modem Fritz!Box 6850 LTE.
Conosco anch'io la sua reputazione ottima ma ho dei dubbi.
Al mio dubbio di esser solo un Cat 4 mi ha risposto che al di là della velocità è un router che permette un segnale molto stabile,cosa che ammetto,preferisco quasi più della velocità.
Se qualcuno vorrà consigliarmi posso anche cercare di postare la mappa aggiornata delle antenne (BTS giusto?) con le relative Bande estrapolato da LTE Italy.
Se non ti interessa la parte telefonica, ovvero non vuoi collegarci un telefono, prendere il Fritz!Box 6850 LTE mi sembra un acquisto poco sensato.
Prendi una Zyxel LTE5398, costa meno ed ha un aggregazione migliore.
Che avere un router stabile e andare a 10 mbps penso sia peggio che avere un router migliorabile che fa 30 mbps.
In alternativa, io con Very utilizzo un ZTE MF286d, acquistato usato, che aggrega fino a 3 bande, nella mia abitazione aggrega 2 bande e ho 60 mbps in download con Very, nessun problema e il wi-fi copre tutta la casa.
UtenteSospeso
23-03-2024, 10:55
Tp-link Mr600 Cat.6 Dual Band.
Ma tra l'mr600 e il 5398 non c'è paragone, prenderei il 5398 ad occhi chiusi.
Il il 628 non ha il cll lock, ed è inferiore.
.
MrAndrei99
23-03-2024, 11:01
Ma tra l'mr600 e il 5398 non c'è paragone, prenderei il 5398 ad occhi chiusi.
Il il 628 non ha il cll lock, ed è inferiore.
.
Aspetto che cali il prezzo.. quando sarà sceso lo prenderò, se riscontro problemi nei aggiornamenti del firmware e varie disconnessioni faccio il reso ed basta, e prendo un altro..
UtenteSospeso
23-03-2024, 11:17
Non capisco che problema con l'aggiornamento puoi avere.
.
gd350turbo
23-03-2024, 11:33
Idem....
Non è che se leggi che un cliente non è riuscito a fare quello che voleva fare non ci riescono tutti
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
UtenteSospeso
23-03-2024, 11:38
https://support.zyxel.eu/hc/en-us/articles/4403349814802--FM-Zyxel-Mobile-Devices-Advanced-Downloads-for-LTE-devices
Quì trovi entrambi i moduli firmware, per il router e per il modulo lte .
Il mr600 lo comprai nel 2019, 99euro rispetto ai 300 dell'huawei b818.
Quì parliamo di 20 euro si e no per due cose diversissime.
.
MrAndrei99
23-03-2024, 12:10
Non capisco che problema con l'aggiornamento puoi avere.
.
Sto parlando di Questo aggiornamento (https://forum.fibra.click/d/39114-aggiornamento-firmware-zyxel-lte5398-m904) e anche di questo (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2987104)
fatte una lettura e dopo vedete, oppure non capisco io.. :boh:
lattanzio
23-03-2024, 12:26
mi spiace ma se non vuoi spendere sopra i 100 euro prendi pure un tplink e via...se agganci bene b3+b7 andrai comunque alla grande
il 535 quando lo presi nel 2019 lo pagai 99, adesso nuovo sta sui 120, ed è cat6 o cat7
anche x il 5g , a breve i prezzi non si abbasseranno...(secondo me neanche nel lungo....)
Sto parlando di Questo aggiornamento (https://forum.fibra.click/d/39114-aggiornamento-firmware-zyxel-lte5398-m904) e anche di questo (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2987104)
fatte una lettura e dopo vedete, oppure non capisco io.. :boh:
non capisco perchè comprare un router 4G oggi quando si trova un router 5G più o meno allo stesso prezzo che un domani ti permette di agganciare la n78 quando te la mettono (tanto prima o poi te la mettono) che ti aggrega qualsiasi cosa e ti fa il cell lock
rispetto la tua scelta ma non ne capisco il motivo
UtenteSospeso
23-03-2024, 13:22
Sto parlando di Questo aggiornamento (https://forum.fibra.click/d/39114-aggiornamento-firmware-zyxel-lte5398-m904) e anche di questo (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2987104)
fatte una lettura e dopo vedete, oppure non capisco io.. :boh:
Zyxel non ha rilasciato il firmware per il modulo, v11, ora c'è la v12 perchè dovresti aggiornare con un firmware che non è ufficiale, potrebbe avere delle megliorie ma potrebbero anche non essere sfruttate dal firmware del modem quindi inutili.
Poi se vuoi smanettare è un'altra cosa.
C'è poco da capire, si tratta di curiosi smanettoni, se sei disposto a farlo e rischiare lo fai e basta quello che scrivono gli altri su cose non ufficiali è sempre relativo.
Ho la versione V3 del firmware e il modem è l'originario v08 e non ho di che lamentarmi.
Per ora non lo aggiorno poi si vede in futuro, se il modem funziona non è che è necessario aggiornare.
Dovrei necessariamente aggiornare perchè c'è questa variazione ? :
1. Disable the Network Monitoring daemon by default.
e questa notizia ? :
2. Based on V1.00(ABQV.4)b1, change version to V1.00(ABQV.4)C0.
.
UtenteSospeso
23-03-2024, 13:24
non capisco perchè comprare un router 4G oggi quando si trova un router 5G più o meno allo stesso prezzo che un domani ti permette di agganciare la n78 quando te la mettono (tanto prima o poi te la mettono) che ti aggrega qualsiasi cosa e ti fa il cell lock
rispetto la tua scelta ma non ne capisco il motivo
Quale è il router 5g che costa 125 euro ?
.
MrAndrei99
23-03-2024, 13:42
Zyxel non ha rilasciato il firmware per il modulo, v11, ora c'è la v12 perchè dovresti aggiornare con un firmware che non è ufficiale, potrebbe avere delle megliorie ma potrebbero anche non essere sfruttate dal firmware del modem quindi inutili.
Poi se vuoi smanettare è un'altra cosa.
C'è poco da capire, si tratta di curiosi smanettoni, se sei disposto a farlo e rischiare lo fai e basta quello che scrivono gli altri su cose non ufficiali è sempre relativo.
Ho la versione V3 del firmware e il modem è l'originario v08 e non ho di che lamentarmi.
Per ora non lo aggiorno poi si vede in futuro, se il modem funziona non è che è necessario aggiornare.
Dovrei necessariamente aggiornare perchè c'è questa variazione ? :
1. Disable the Network Monitoring daemon by default.
e questa notizia ? :
2. Based on V1.00(ABQV.4)b1, change version to V1.00(ABQV.4)C0.
.
Ah okay, ora ho capito, quindi te lo consigli di aggiornare? O lasciare con il firmware e il modulo lte di fabbrica? Oppure aggiornare con gli aggiornamenti ufficiali dal sito di Zyxel.
UtenteSospeso
23-03-2024, 13:49
Io non consiglio nulla, i firmware sono disponibili dal produttore e quindi pienamente utilizzabili.
Io in questo momento non ho necessità di farlo, in futuro non so.
Comunque se funziona oggi, funzionerà anche domani, altrimenti vuol dire che è guasto e non è il firmware a ripararlo.
.
PaoPaolo
23-03-2024, 14:02
Ah okay, ora ho capito, quindi te lo consigli di aggiornare? O lasciare con il firmware e il modulo lte di fabbrica? Oppure aggiornare con gli aggiornamenti ufficiali dal sito di Zyxel.
La regola è "se funziona e sei soddisfatto non toccare nulla"
se poi devi aggiornare fai sempre gli aggiornamenti dal sito ufficiale
Se sei uno smanettone e soprattutto sai quello che stai facendo allora puoi seguire i consigli dei forum non ufficiali per cercare di spremere fino all'ultimo bit di velocità e per abilitare funzioni nascoste che magari non ti serviranno mai.
Io sopra avevo consigliato l'huawei perchè anche se è inferiore allo Zyxel come prestazioni almeno avevi un router stabile che non aveva problemi e con lo script di miononno potevi scegliere le bande senza modificare firmware o altro.
Poi scegli tu... 90 su 100 lo accendi, si autoconfigura e hai già una buona velocità per fare tutto quello che vuoi come con lo Zyxel
MrAndrei99
23-03-2024, 14:59
La regola è "se funziona e sei soddisfatto non toccare nulla"
se poi devi aggiornare fai sempre gli aggiornamenti dal sito ufficiale
Se sei uno smanettone e soprattutto sai quello che stai facendo allora puoi seguire i consigli dei forum non ufficiali per cercare di spremere fino all'ultimo bit di velocità e per abilitare funzioni nascoste che magari non ti serviranno mai.
Io sopra avevo consigliato l'huawei perchè anche se è inferiore allo Zyxel come prestazioni almeno avevi un router stabile che non aveva problemi e con lo script di miononno potevi scegliere le bande senza modificare firmware o altro.
Poi scegli tu... 90 su 100 lo accendi, si autoconfigura e hai già una buona velocità per fare tutto quello che vuoi come con lo Zyxel
Ok ti ringrazio tantissimo.. non sono un smanettone mi basta che funziona e fa il suo dovere tutto qui. Vorrei che valgano i soldi che spenderò
Quale è il router 5g che costa 125 euro ?
.
quello che dicono nel forum 5G, fa tutto, si aggiorna il firmware ufficiale da solo, ha il cell lock, aggrega tutte le bande 4G, ha n78, cosa volere di più? non mi sembra abbia senso comprare un router 4G a queste condizioni oggi, se non fosse che nel mio caso ho bisogno assolutamente di una cpe esterna l'avrei già preso anch'io
UtenteSospeso
23-03-2024, 15:07
Che modello è ?
Nuovo o roba riciclata di operatori stranieri ?
.
gd350turbo
23-03-2024, 15:25
Zyxel 5103v2 brand three UK
In UK appunto so trova a circa quella cifra
Un po' di più si trova il 5103 su AliExpress ma che non sia brand EE
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
gd350turbo
23-03-2024, 15:54
Si..ma vanno ugualmente bene.
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
lattanzio
23-03-2024, 16:34
Si ma purtroppo sono brandizzati...quelli no brand vanno sui 300 euro...
io ho 2 ZTE ex tim e vanno alla grande,
cosi come lo zte 888 (che però non ho + io), ora in offerta di primavera a 233
Se uno vuole prendere un 4CA o prende lo zixel oppure va direttamente sul 888 dipende dal budget ovviamente..(intendo SUL NUOVO!!)
epifanolanfranco
23-03-2024, 18:10
Se non ti interessa la parte telefonica, ovvero non vuoi collegarci un telefono, prendere il Fritz!Box 6850 LTE mi sembra un acquisto poco sensato.
Prendi una Zyxel LTE5398, costa meno ed ha un aggregazione migliore.
Che avere un router stabile e andare a 10 mbps penso sia peggio che avere un router migliorabile che fa 30 mbps.
In alternativa, io con Very utilizzo un ZTE MF286d, acquistato usato, che aggrega fino a 3 bande, nella mia abitazione aggrega 2 bande e ho 60 mbps in download con Very, nessun problema e il wi-fi copre tutta la casa.
Buonasera e grazie gentilissimo.
Scusate ho sempre parlato di velocità o stabilità del segnale ma se non prendo un router e un gestore che permetta anche di collegare il classico cordless Gigaset per effettuare e ricevere le telefonate,come con la classica linea Tim,mia moglia chiede il divorzio!
Infatti,se ho ben capito,Iliad non ha il VoLTE,e quindi dovrei scartarlo a priori,cosa che Very fornisce.
Ma di questi router di cui parlate sempre Zyxel LTE 5398 o Huawey B535-232a hanno anche loro la sezione telefonica come il Fritz?
epifanolanfranco
23-03-2024, 18:46
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2994732
comunque io ho uno zyxel 5103e, se non hai paure ad acquistare in cina si trova a poco e funziona bene, il mio è messo all'esterno riparato dalla pioggia, e prende 400 mega da una cella wind sita a 4 km[/QUOTE]
Buonasera a te e scusa per il disturbo.
Ho un balcone coperto dal quale vedo quasi tutte le antenne che si trovano nella mia città e molte completamente scoperte e quindi ho ripreso questa porzione di una tua risposta poichè mi interessa l'ipotesi di posizionare il router all'esterno,ma secondo le specifiche questo modello come altri Zyxel ha operatività con temperature min 0°C max 40° .
Qui da noi in inverno a volte andiamo anche oltre i -10°C,da te hai temperature più alte?
Obbiettivamente il costo di uno da esterno è esagerato.
Scusami per il disturbo.
gd350turbo
23-03-2024, 19:05
Il mio sta fuori e quest'inverno siamo arrivati a -4
e funziona
epifanolanfranco
23-03-2024, 19:18
Il mio sta fuori e quest'inverno siamo arrivati a -4
e funziona
Grazie gentilissimo ma visto che ho disturbato ne approfitto.
Il solito router potrei anche posizionarlo all'interno di casa,nel corridoio che porta al balcone,praticamente con vista sempre sulla vallata,lo divide dall'esterno solo la porta finestra,ma in questo caso da tua esperienza il segnale si deteriora di molto ?
E fra i tre router,Huawey Zyxel e Fritz!Box quale consigli anche dal punto di vista della telefonia?
Grazie di nuovo e scusa per la nuova richiesta di aiuto.
gd350turbo
23-03-2024, 20:01
Non credo che degradi molto ma fai presto a presto a provare con un installazione temporanea.
Per la telefonia non l'ho mai utilizzata mi spiace
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
UtenteSospeso
23-03-2024, 20:47
Grazie gentilissimo ma visto che ho disturbato ne approfitto.
Il solito router potrei anche posizionarlo all'interno di casa,nel corridoio che porta al balcone,praticamente con vista sempre sulla vallata,lo divide dall'esterno solo la porta finestra,ma in questo caso da tua esperienza il segnale si deteriora di molto ?
E fra i tre router,Huawey Zyxel e Fritz!Box quale consigli anche dal punto di vista della telefonia?
Grazie di nuovo e scusa per la nuova richiesta di aiuto.
Se hai i vetri isolanti di buona fattura ti schermano. A me scherma più il vetro che le romane esterne in alluminio, mi degrada anche il wifi del router 5ghz che è 3 metri dalla wifi. Ma comunque lo sai solo verificando, e dipende da quanto segnale ti arriva.
.
UtenteSospeso
23-03-2024, 20:51
Buonasera e grazie gentilissimo.
Scusate ho sempre parlato di velocità o stabilità del segnale ma se non prendo un router e un gestore che permetta anche di collegare il classico cordless Gigaset per effettuare e ricevere le telefonate,come con la classica linea Tim,mia moglia chiede il divorzio!
Infatti,se ho ben capito,Iliad non ha il VoLTE,e quindi dovrei scartarlo a priori,cosa che Very fornisce.
Ma di questi router di cui parlate sempre Zyxel LTE 5398 o Huawey B535-232a hanno anche loro la sezione telefonica come il Fritz?
Il 5398 ha il VoLTE, la telefonia come il Fritz cosa vorrebbe dire ? Il 535 non ha il VoLTE, almeno il mio non l'aveva e nemmeno la presa telefonica, ma altre versioni successive hanno la telefonia ma non so di che tipologia.
.
Il 5398 ha il VoLTE, la telefonia come il Fritz cosa vorrebbe dire ?
La parte telefonica dei Fritz è più "completa" di quelle dei router zyxel o huawei: Oltre a VoLTE (manca sul 6890) e VoIP, fanno da base DECT per i cordless, rubrica telefonica, segreteria telefonica, possibilità di blacklist dei numeri degli scocciatori (si possono usare anche le liste tellows). Se poi si abbina un cordless FritzFon ad un FritzBox le funzionalità si ampliano.
Buonasera e grazie gentilissimo.
Scusate ho sempre parlato di velocità o stabilità del segnale ma se non prendo un router e un gestore che permetta anche di collegare il classico cordless Gigaset per effettuare e ricevere le telefonate,come con la classica linea Tim,mia moglia chiede il divorzio!
Infatti,se ho ben capito,Iliad non ha il VoLTE,e quindi dovrei scartarlo a priori,cosa che Very fornisce.
Ma di questi router di cui parlate sempre Zyxel LTE 5398 o Huawey B535-232a hanno anche loro la sezione telefonica come il Fritz?
Se è importante la parte telefonica allora i Fritz!Box sono sicuramente da preferire.
Con Very non credo che funzioni il VoLTE su quel router, ma, fino alla dismissione, andrà in 3G, l'operatore che, probabilmente, è compatibile con il VoIPdel Fritz!Box è Tim.
Ma, a quel punto, forse, conviene informarsi per una FWA.
DOC-BROWN
24-03-2024, 16:13
aiuto da voi super esperti , un consiglio per me che ci capisco poco !
Huawei B525 vedo che ci sono diversi modelli con altra sigla dopo...
ma quale prendere con la RJ11 per il telefono cordless ?
e idem , qualche prendere per poi modificare il FW per avere la
nuova funziona VOLTE ?
O c'e di meglio ora sulla rete 4G , LTE e cosa ?
aiutoooooo :doh:
epifanolanfranco
24-03-2024, 17:56
Se è importante la parte telefonica allora i Fritz!Box sono sicuramente da preferire.
Con Very non credo che funzioni il VoLTE su quel router, ma, fino alla dismissione, andrà in 3G, l'operatore che, probabilmente, è compatibile con il VoIPdel Fritz!Box è Tim.
Ma, a quel punto, forse, conviene informarsi per una FWA.
Buonasera e grazie a te.
Scusami l'ignoranza ma se Very o altri gestori che supportano il VoLTE,non dovrebbero esser compatibili con il Fritz ma anche con altri router ?
Grazie
Da usare con sim Very, da quanto avete consigliato conviene un MF286D no brand, usato se si trova, oppure meglio un Zyxel LTE5398?
Quest'ultimo sta a 140€, mentre lo Zte sulla baia l'ho visto poco sotto i 100€
Un conto è trovare usato lo zte, ma dovendo prendere da nuovo, è da preferire lo zyxel 5398? Purtroppo non è in promozione di primavera ...
Con tutti i discorsi fatti sulle bande, non ho capito se un domani cambio sim, il router che vado a prendere adesso potrebbe non andare bene?
epifanolanfranco
24-03-2024, 18:08
aiuto da voi super esperti , un consiglio per me che ci capisco poco !
Huawei B525 vedo che ci sono diversi modelli con altra sigla dopo...
ma quale prendere con la RJ11 per il telefono cordless ?
e idem , qualche prendere per poi modificare il FW per avere la
nuova funziona VOLTE ?
O c'e di meglio ora sulla rete 4G , LTE e cosa ?
aiutoooooo :doh:
Buonasera a te .
Sono ancora più ignorante di te in materia e mi dibatto nel tuo identico problema,cerco anch'io un router con porta RJ11 ma che fra l'altro funzioni con il mio cordless e funzioni,per le chiamate tipo linea fissaTim,ma sembra sia un terno al Lotto trovarlo.
Comunque sul noto sito questo modello ha le caratteristiche che desideri.
Huawei B525s-23a Router.
Buona fortuna!
non ho capito se un domani cambio sim, il router che vado a prendere adesso potrebbe non andare bene?
MF286D è CAT12, il 5398 è CAT18, sulla carta è più veloce lo Zyxel, aggrega più bande.
Se non ricordo male nel thread ufficiale c'era un utente che aveva problemi con il 5398 ed il cambio ip forzato dall'operatore (iliad mi pare), il router non riprendeva la connessione ed andava riavviato... Nell'ultimo update (ABQV.4) il problema "dovrebbe" essere stato fixato però non ho più letto sull'argomento e Very cambia IP forzatamente ogni 4 ore... :boh:
Io uso il 5398 con TIM e non ho mai avuto problemi di connessione, rimane UP per decine di giorni... Per quanto riguarda la telefonia... VoLTE così così, con TIM funziona (chiama e riceve) però credo ci sia un bug nella gestione delle richiamate...
DOC-BROWN
24-03-2024, 18:57
Buonasera a te .
Sono ancora più ignorante di te in materia e mi dibatto nel tuo identico problema,cerco anch'io un router con porta RJ11 ma che fra l'altro funzioni con il mio cordless e funzioni,per le chiamate tipo linea fissaTim,ma sembra sia un terno al Lotto trovarlo.
Comunque sul noto sito questo modello ha le caratteristiche che desideri.
Huawei B525s-23a Router.
Buona fortuna!
ottimo !!! vediamo se qualcuno piu esperto ci chiarisce meglio... le idee ?
:doh:
principe69
24-03-2024, 20:00
ottimo !!! vediamo se qualcuno piu esperto ci chiarisce meglio... le idee ?
:doh:
anche altri modelli huawei hanno la porta Rj11,come anche ZTE 286D ma il problema è che dipende dal firmware e dall'operatore che si utilizza,ci vuole un colpo di fortuna a trovare la combinazione di entrambi,solo provando si può capire,non c'è certezza
DOC-BROWN
25-03-2024, 11:49
un bel caos !!!! :doh:
NESSUN espetto qui del hawuei modello 535 con Rj11 ?
epifanolanfranco
25-03-2024, 15:33
anche altri modelli huawei hanno la porta Rj11,come anche ZTE 286D ma il problema è che dipende dal firmware e dall'operatore che si utilizza,ci vuole un colpo di fortuna a trovare la combinazione di entrambi,solo provando si può capire,non c'è certezza
Buongiorno a te.
Penso che hai perfettamente ragione poichè in rete p.e.un utente ha postato la sua esperienza con il Fritz!Box 6850 e l'operatore Very e dopo vari aggiornamenti firmware sembra tutto ok,ma si parlava di conpatibilità da modello a modello sempre diverse con gli operatori.
Quindi non basta la conpatibilità per entrambi,router e gestore,con il Vol
LTE !
Grazie sempre gentilissimi
Tra lo HUAWEI B628-265 e lo Zyxel LTE5398, quale dovrei preferire?
Su questa fascia di prezzo max, ci sono altri modelli che potrei considerare?
UtenteSospeso
27-03-2024, 00:06
Il 5398 .
.
Il 5398 .
.
leggendo i commenti da 1 stella, molti lamentano le scarse prestazioni .... sarà solo un problema dell'operatore usato?
gd350turbo
27-03-2024, 09:11
leggendo i commenti da 1 stella, molti lamentano le scarse prestazioni .... sarà solo un problema dell'operatore usato?
Calcola che se lo dai da provare a 100 persone avrai 101 risultati diversi !
Questo perchè ogni installazione è un caso a se, a te può andare bene e magari al tuo vicino di casa no...
Quindi non serve a nulla basarsi sulle "stelle" non sono un dato significativo.
Io l'ho provato e funziona bene, ha solamente un segnale due db inferiore al huawei b818, che ho tenuto e restituito lo zyxel.
UtenteSospeso
27-03-2024, 09:28
Ma i 2 db che citi hanno effetto sulle prestazioni ?
Huawei non ha il Cell lock e le bande, tranne versioni particolari di Huawei non c'è neanche il VoLTE, ha problemi di aggregazione bande con Wind e tim.
Il 628 non so, ma il b818 costa in più, io ho fatto il contrario, come prestazioni non ho trovato differenze significative. Quello che manca al 5398 è il counter del traffico con il blocco e il blocco della connessione, ma per me è irrilevante dato che non arrivo molto vicino al limite, che forse non c'è nemmeno dato che dal sito non mostra più il traffico effettuato ma dice dati illimitati.
.
gd350turbo
27-03-2024, 09:35
Ma i 2 db che citi hanno effetto sulle prestazioni ?
Dipende da caso a caso, nel mio caso le differenze non erano apprezzabili.
Huawei non ha il Cell lock e le bande, tranne versioni particolari di Huawei non c'è neanche il VoLTE, ha problemi di aggregazione bande con Wind e tim.
Il 628 non so, ma il b818 costa in più, io ho fatto il contrario, come prestazioni non ho trovato differenze significative. Quello che manca al 5398 è il counter del traffico con il blocco e il blocco della connessione, ma per me è irrilevante dato che non arrivo molto vicino al limite, che forse non c'è nemmeno dato che dal sito non mostra più il traffico effettuato ma dice dati illimitati.
.
Vero...
ci sono in vendita dei 818 ex tim che hanno quel problema, se li andate a comprare in germania, non c'è quel problema con il firmware c35 quello che uso io.
Con l'hack di mio nonno, si comandano perfettamente, puoi anche definire quale banda usare come primaria, io uso m7+1+3+20 primaria 7 con aggregate 1 3 e 20
UtenteSospeso
27-03-2024, 10:23
Si, il mio però di tanto in tanto "sbandava" a modo suo .
.
UtenteSospeso
27-03-2024, 10:31
Dimenticavo, il 5398 mi ha aggregato anche la B28 di un'altra bts invece della b20 della bts del cell lock , non so perchè questo comportamento dato che il segnale della b28 è molto scarso e praticamente inutile e quello della B20 è un segnale esagerto, ho dovuto settare le bande senza lasciare auto per impedirlo.
Ma è l'unica b28 che riceve e non ho potuto provare altro.
.
gd350turbo
27-03-2024, 10:32
Si, il mio però di tanto in tanto "sbandava" a modo suo .
.
Anche il mio lo fa, a volte si collega ad un altra cella che è più vicina ma assai meno prestazionale (2ca invece di 5ca)
UtenteSospeso
27-03-2024, 10:39
Sbandava nel senso che perdeva la primaria impostata.
.
gd350turbo
27-03-2024, 10:40
Sbandava nel senso che perdeva la primaria impostata.
.
Sarebbe interessante se è colpa di un funzionamento anomalo della bts o del router.
UtenteSospeso
27-03-2024, 11:10
E va a capirlo, mio credo che sia no brand e non ho trovato aggiornamenti, forse ne feci uno poco dopo l'acquisto non ricordo più.
La BTS è stata aggiornata a fine ottobre 22 da 1 a 4 bande e la cosa si è verificata nel periodo fino a metà 2023 quando ho preso il 5398.
Usavo molto l'upload per questo me ne accorgevo, e dai più o meno costanti 60mbit con la B3 passava a circa la metà con la B20 credo.
In precedenza non avevo il problema dato che avevo solo la B3, però faceva 66mbit costanti . Da qualche settimana è anche calato intorno a 40-45mbit a tutte le ore, non credo dipenda dall' affollamento.
.
gd350turbo
27-03-2024, 12:41
a proposito...
Ieri è arrivato un aggiornamento del b535 dal 10. al 11. ma non noto cose nuove nei vari menù.
epifanolanfranco
27-03-2024, 19:55
Buonasera a tutti voi e scusate per la nuova richiesta di consiglio.
Premesso che nella nuova abitazione mi trasferirò fra più di un mese volendo testare la velocità/stabilità della rete di vari gestori prima di quella data,sto valutando la possibilità,per il momento,di acquistare una saponetta 4g.
La utilizzerei per il momento,per non cambiare ogni volta la Sim al mio cell.,come cavia,e poi in un futuro come "ruota di scorta" per le ferie o con un gestore diverso da quello del router 4G,per emergenze in caso di crisi della rete di quest'ultimo.
Capisco che le prestazioni non saranno molto fedeli a quelle che avrò con il router ma almeno avrò a grandi linee delle informazioni.
Ho trovato un offerta di un usato Alcatel Link Zone MW4o a 20 euro che dite?
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
lattanzio
28-03-2024, 06:28
Io lo uso tutt'ora con SIM very come linea di backup e va molto bene.pero e un ex Tim fwa
Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk
Qualcuno con lo ZTE MF286D mi dice come si trova (o trovava se l'ha venduto)?
Io lo utilizzo con Sim Very e mi trovo molto bene, come prestazioni, stabilità e copertura del wi-fi.
La parte fonia non la utilizzo.
Buonasera a tutti voi e scusate per la nuova richiesta di consiglio.
Premesso che nella nuova abitazione mi trasferirò fra più di un mese volendo testare la velocità/stabilità della rete di vari gestori prima di quella data,sto valutando la possibilità,per il momento,di acquistare una saponetta 4g....
Sui consigli riguardo a un modem-router 4G portatile non so consigliarti.
Piuttosto, hai uno smartphone 4G che non utilizzi?
Perchè io ho utilizzato, all'inizio, il mio vecchio Honor 6a in hotspot, collegato stabilmente all'alimentatore.
Chiaramente le prestazioni erano limitate, il mio attuale router ha il doppio di velocità in download ed una copertura wi-fi migliore, ma è una soluzione a costo zero per capire su quale operatore puntare e dove posizionare l'eventuale router, oltre alla possibilità di utilizzarlo in mobilità, e non è detto che le prestazioni di un router portatile 4G siano migliori.
lattanzio
28-03-2024, 09:03
Mi spiace ma x fonia non lo uso lo zte, non posso manco provare perché non ho + telefoni fissi a casa,
Per la saponetta io ho una Huawei indicata da gd350 turbo però è cat4, ,non la consiglio,direi di usare un vecchio telefono come hotspot come dice bik
Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk
epifanolanfranco
28-03-2024, 15:22
Io lo utilizzo con Sim Very e mi trovo molto bene, come prestazioni, stabilità e copertura del wi-fi.
La parte fonia non la utilizzo.
Sui consigli riguardo a un modem-router 4G portatile non so consigliarti.
Piuttosto, hai uno smartphone 4G che non utilizzi?
Perchè io ho utilizzato, all'inizio, il mio vecchio Honor 6a in hotspot, collegato stabilmente all'alimentatore.
Chiaramente le prestazioni erano limitate, il mio attuale router ha il doppio di velocità in download ed una copertura wi-fi migliore, ma è una soluzione a costo zero per capire su quale operatore puntare e dove posizionare l'eventuale router, oltre alla possibilità di utilizzarlo in mobilità, e non è detto che le prestazioni di un router portatile 4G siano migliori.
Mi spiace ma x fonia non lo uso lo zte, non posso manco provare perché non ho + telefoni fissi a casa,
Per la saponetta io ho una Huawei indicata da gd350 turbo però è cat4, ,non la consiglio,direi di usare un vecchio telefono come hotspot come dice bik
Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk
Buonasera a tutti.
Grazie veramente inpagabili.
Ho qualche cell vecchio ma penso siano "cadaveri" al massimo con 3G a meno che il vecchio IPhone 8 di mia figlia sia 4G.
Obbiettivamente non posso sfilare Sim dal mio Pixel 6a ogni volta per inserire l'altra e fare prove.
Passo alla ricerca del cell.
Grazie e alla prossima scocciatura
PaoPaolo
31-03-2024, 13:03
Ragazzi per chi ha lo ZTE MF286D avete impostato il riavvio automatico? Se si ogni quanti giorni?
Ogni 30 giorni tra le 4 e le 6 del mattino
DOC-BROWN
31-03-2024, 14:06
qualcuno epserto del Router Hauwei NON ricordo se 525 o 535 con la
presa RJ11 per il cordless e la modifica FW per attivare il VoLTE ?
:doh:
energello
01-04-2024, 10:52
Ciao a tutti,
casa in montagna, in ristrutturazione. 30 anime nel circondario.
ovviamente centralino telecom saturo.
BTS TIM più vicina in linea d'aria a 2,8km
Bande disponibili B3, B20 (celle 1,5,6).
Mi consigliate accoppiata antenne e modem?
Budget? pensavo 250€/max.
Per l'offerta SIM stavo guardando coopvoce (che si appoggia appunto a rete TIM) a 9,90€/mese x 180gb
Dimenticavo, possibilità di installazione sul tetto.
Grazie
gd350turbo
01-04-2024, 11:02
Ciao a tutti,
casa in montagna, in ristrutturazione. 30 anime nel circondario.
ovviamente centralino telecom saturo.
BTS TIM più vicina in linea d'aria a 2,8km
Bande disponibili B3, B20 (celle 1,5,6).
Mi consigliate accoppiata antenne e modem?
Budget? pensavo 250€/max.
Per l'offerta SIM stavo guardando coopvoce (che si appoggia appunto a rete TIM) a 9,90€/mese x 180gb
Dimenticavo, possibilità di installazione sul tetto.
Grazie
e' una situazione uguale alla mia, puoi prendere un huawei b535, e lo provi a mettere su una finestra o altro luogo protetto nella direzione della bts.
Se è come è probabile che va come da me, 30 mega, direi che sia più che sufficente
energello
01-04-2024, 11:12
e' una situazione uguale alla mia, puoi prendere un huawei b535, e lo provi a mettere su una finestra o altro luogo protetto nella direzione della bts.
Se è come è probabile che va come da me, 30 mega, direi che sia più che sufficente
Grazie del supporto.
In casa il segnale non prende e tantomeno sul tetto. Circa 20 metri oltre la casa il segnale arriva. Si riesce infatti a navigare e chiamare.
Da qui la necessità di installare un'antenna. Meglio LPDA o YAGI?
Grazie
DOC-BROWN
01-04-2024, 12:08
chi ha il haweui 535 con presa RJ11 ?
mi pare CAT 7 se non erro quindi buono vero ? ma fa gia lui
le varie "aggregazioni" o c'e il solito hack per fargliele fare ?
Dicono abbia gia nel FW anche opzione VoLTE ?
grazie :doh:
gd350turbo
01-04-2024, 12:15
Grazie del supporto.
In casa il segnale non prende e tantomeno sul tetto. Circa 20 metri oltre la casa il segnale arriva. Si riesce infatti a navigare e chiamare.
Da qui la necessità di installare un'antenna. Meglio LPDA o YAGI?
Grazie Dato che non prende segnale co vuole qualcosa di molto potente yagi
Meglio ancora sarebbe un mirkotic che ha antenna parabolica e router incorporato ma è meno user friendly
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
UtenteSospeso
01-04-2024, 12:43
Ciao a tutti,
casa in montagna, in ristrutturazione. 30 anime nel circondario.
ovviamente centralino telecom saturo.
BTS TIM più vicina in linea d'aria a 2,8km
Bande disponibili B3, B20 (celle 1,5,6).
Mi consigliate accoppiata antenne e modem?
Budget? pensavo 250€/max.
Per l'offerta SIM stavo guardando coopvoce (che si appoggia appunto a rete TIM) a 9,90€/mese x 180gb
Dimenticavo, possibilità di installazione sul tetto.
Grazie
Ma la BTS è a vista o nascosta da qualcosa ? Con un binocolo pensi che la vedresti ?
Il modem meglio fuori al coperto in direzione della bts, porti poi la lan dentro col cavo, se hai i vetri termici schermano un pò .
Con la sola b3 tim ho usato sia il b535 ( modello senza rj11 ) che il b818 ed era un'altra cosa come ricezione, col b818 arrivavo a volte anche a -68, col 535 intorno a -80 .
.
lattanzio
01-04-2024, 14:25
ti avviso che dal 4-4-24 coopvoce riproporrà 300gb a 9,90 euro al mese
epifanolanfranco
01-04-2024, 17:53
Io lo utilizzo con Sim Very e mi trovo molto bene, come prestazioni, stabilità e copertura del wi-fi.
La parte fonia non la utilizzo.
Sui consigli riguardo a un modem-router 4G portatile non so consigliarti.
Piuttosto, hai uno smartphone 4G che non utilizzi?
Perchè io ho utilizzato, all'inizio, il mio vecchio Honor 6a in hotspot, collegato stabilmente all'alimentatore.
Chiaramente le prestazioni erano limitate, il mio attuale router ha il doppio di velocità in download ed una copertura wi-fi migliore, ma è una soluzione a costo zero per capire su quale operatore puntare e dove posizionare l'eventuale router, oltre alla possibilità di utilizzarlo in mobilità, e non è detto che le prestazioni di un router portatile 4G siano migliori.
Mi spiace ma x fonia non lo uso lo zte, non posso manco provare perché non ho + telefoni fissi a casa,
Per la saponetta io ho una Huawei indicata da gd350 turbo però è cat4, ,non la consiglio,direi di usare un vecchio telefono come hotspot come dice bik
Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk
Buonasera a voi.
Grazie alle vs. dritte ho trovato a casa un iPhone 8 quasi sicuramente 4G e due Nokia 3.1 e
6.1 da caratteristiche 4G e con questi sto iniziando i test.
Ieri sera però ho potuto testare, con un Samsung A33 5G con SIM Wind ,alle ore 21,00 questo gestore ed ecco i risultati con nPerf , in diversi punti di casa:
download 18,08 upload 10,63
". 219,81. ". 9,79
". 42,61. ". 27,12.
". 161,91. ". 13,54.
Tranne il primo valore tutti in 5G
Qui dove abito ancora per poco tempo ho fatto un test spegnendo il modem e utilizzando come hotspot il Cell con velocità da test di circa 8 Mbs, riesco a vedere un film di Prime e navigare su Internet con il notebook.
Ovviamente debbo ripetere i test per un po' di giorni ma visti i valori ,se confermati nei prossimi giorni,ha senso valutare un router 5G o con un buon 4G posso raggiungere questi valori ?
Grazie a tutti
epifanolanfranco
01-04-2024, 17:56
Allora è meglio la Tim a 9.90 con 300gb in 5G e senza il problema del cambio IP ogni 4gb
Buonasera a te.
Come è chiamata quest'offerta?
Sono interessato a valutare anche Tim per la mia SIM dati.
Grazie
energello
01-04-2024, 23:25
ti avviso che dal 4-4-24 coopvoce riproporrà 300gb a 9,90 euro al mese
Grazie per la segnalazione
lattanzio
02-04-2024, 04:39
edit sono ot qui, per le offerte meglio andare nell'altro topic!!
cmq si i router da interno sono molto sensibili al rsrp
Comunque lo ZTE mf286d è davvero sensibile come ricezione del segnale....lo sposto o giro di qualche centimetro e si abbassa/alza RSRP di 7 o 8db 😅
Non sono abituato con i modem da interno...ma è normale? 😅
si anche a me lo faceva, pensa che il 5103eV2 è pure peggio (o meglio dipende dai punti di vista), le antenne intenne sembrano quasi direzionali, basta ruotarlo di mezzo grado e cambia parecchio
gd350turbo
02-04-2024, 08:22
Comunque lo ZTE mf286d è davvero sensibile come ricezione del segnale....lo sposto o giro di qualche centimetro e si abbassa/alza RSRP di 7 o 8db 😅
Non sono abituato con i modem da interno...ma è normale? 😅
Eh si...
Il 5103v1 che ho devo ruotarlo quasi fosse una parabola satellitare, per trovare il punto di massima ricezione.
gd350turbo
02-04-2024, 10:56
E' strana la cosa :D l'ho provato a spostare di 30 cm in orizzontale ed ho un incremento di 25 mega :D
Vero, confermo !
Forse prendi un onda riflessa, o altro.
Peppe1970
02-04-2024, 21:43
Intanto, complimenti per l'ideatore di questa discussione: @gd350turbo
Premessa: Il thread è abbastanza grande e confesso che ho letto solamente qualche post e non so se già se ne è parlato del ZTE MF296D
a cui sono interessato, perché si riesce a trovarlo ad un prezzo abbastanza contenuto.
Qui www.ztedevices.com/en/products/mobile-internet/4g-fwa/mf296d.html
trovate le specifiche di questo modem che imho, sembrano abbastanza interessati in ambito 4G (generico).
Considerando che sono interessato solamente al servizio internet (no VoLte) con Sim non
appartenente nella galassia Tim, desideravo sapere cosa ne pensate e se ne vale la pena acquistarlo ?.. avete esperienze in merito ?
Per migliorare la ricezione, pensavo di utilizzare un'antenna collineare, opportunamente progettata da me o magari utilizzerò una direttiva, la classica logaritmica Tv opportunamente ricalcolata e adattata, ma questo poi, vedrò il da farsi; non è un problema per me e per la scelta opportuna del cavo.
Grazie!
becritical
03-04-2024, 00:14
Ciao ragazzi, sono stufo del mio b525, funziona bene a livello di ricezione ma non posso programmare lo spegnimento del wifi e se lo spengo perde tutti i settaggi.
Potreste consigliarmi un modello con presa USB, presa telefono, e cosa piu' importante accensione wifi programmabile? Il B715 ha il wifi programmabile?
Sarebbe utile se il wifi lo potesse anche spegnere e accendere dall'app Huawei.
Purtroppo il b535 non ha la presa USB. Altrimenti a parte Huawei ci sono altri modelli che si trovano anche usati a meno di 80 euro?
Grazie!
gd350turbo
03-04-2024, 08:32
Intanto, complimenti per l'ideatore di questa discussione: @gd350turbo
Premessa: Il thread è abbastanza grande e confesso che ho letto solamente qualche post e non so se già se ne è parlato del ZTE MF296D
a cui sono interessato, perché si riesce a trovarlo ad un prezzo abbastanza contenuto.
Qui www.ztedevices.com/en/products/mobile-internet/4g-fwa/mf296d.html
trovate le specifiche di questo modem che imho, sembrano abbastanza interessati in ambito 4G (generico).
Considerando che sono interessato solamente al servizio internet (no VoLte) con Sim non
appartenente nella galassia Tim, desideravo sapere cosa ne pensate e se ne vale la pena acquistarlo ?.. avete esperienze in merito ?
Per migliorare la ricezione, pensavo di utilizzare un'antenna collineare, opportunamente progettata da me o magari utilizzerò una direttiva, la classica logaritmica Tv opportunamente ricalcolata e adattata, ma questo poi, vedrò il da farsi; non è un problema per me e per la scelta opportuna del cavo.
Grazie!
Ringrazio dei complimenti, ho solo voluto condividere con altri le mie esperienze, sperando che siano utili !
Io ho usato il 286d per diverso tempo che poi ho venduto all'utente BIK, è un ottimo oggetto, mai avuto un problema.
Ti consiglio come faccio sempre di provarlo prima senza antenne, poi vedi i risultati raggiunti e decidi se vuoi di più o no.
Ciao ragazzi, sono stufo del mio b525, funziona bene a livello di ricezione ma non posso programmare lo spegnimento del wifi e se lo spengo perde tutti i settaggi.
Potreste consigliarmi un modello con presa USB, presa telefono, e cosa piu' importante accensione wifi programmabile? Il B715 ha il wifi programmabile?
Sarebbe utile se il wifi lo potesse anche spegnere e accendere dall'app Huawei.
Purtroppo il b535 non ha la presa USB. Altrimenti a parte Huawei ci sono altri modelli che si trovano anche usati a meno di 80 euro?
Grazie!
Non ho mai usato ne la presa telefono ne il wifi, per il quale uso altri access point, ma negli huawei non ho mai visto la programmazione del wifi.
becritical
03-04-2024, 09:22
Non ho mai usato ne la presa telefono ne il wifi, per il quale uso altri access point, ma negli huawei non ho mai visto la programmazione del wifi.
Nell'app Huawei c'e' chiaramente l'opzione per programmare lo spegnimento del wifi in certi orari ma stranamente non e' compatibile con il mio modello.
Resto in attesa per consigli su modelli con queste caratteristiche. Grazie
Peppe1970
03-04-2024, 10:14
Io ho usato il 286d per diverso tempo che poi ho venduto all'utente BIK, è un ottimo oggetto, mai avuto un problema.
Ti consiglio come faccio sempre di provarlo prima senza antenne, poi vedi i risultati raggiunti e decidi se vuoi di più o no.
Certo, prima lo proverò senza antenne esterne e poi decido il da farsi.
Per analogia con il MF286D, presumo che i connettori Sma seguano le stesse
funzionalità
https://i.fibra.click/2021/01/1611222394_9380_15002.png
cmq, poi nel caso lo scoprirò.
Devo anche valutare bene le funzionalità offerte del firmware e la possibilità
del blocco delle CA.
L'ho trovato per 30 euro e va benissimo (speriamo) ;)
Grazie!
gd350turbo
03-04-2024, 10:33
Si, a differenza degli huawei che adottano la tecnologia MIMO per le due porte antenna, zte le differenzia in base alla frequenza.
Questo può essere un vantaggio o uno svantaggio in base alle condizioni in cui uno si trova, io non ho trovato differenze sostanziali.
Peppe1970
03-04-2024, 11:21
Si, a differenza degli huawei che adottano la tecnologia MIMO per le due porte antenna, zte le differenzia in base alla frequenza.
Questo può essere un vantaggio o uno svantaggio in base alle condizioni in cui uno si trova, io non ho trovato differenze sostanziali.
Lo utilizzerò in una casa di campagna, di cui sinceramente non conosco l'azione delle Bts; vedrò di approfondire sul sito lteitaly.
Non voglio spenderci tanto, perché con la tecnologia il tempo di "emivita" è breve
e cerco sempre di ottimizzare il tutto, poi, in seguito vedrò con il 5G, ma poi.
Differenziare i due connettori Sma ha uno svantaggio in termini di adoperare
2 antenne con relativi cavi e connettori, d'altro canto, se devo operare in una banda di frequenza compresa tra i 700-2700 Mhz,
preferisco utilizzare e progettare opportunamente,
2 antenne a pannello (magari patch) per l'uso di frequenze più ristrette.
Cmq, prima devo valutare il modem senza antenne esterne e se riesce a fornirmi
almeno i 100Mbps in modo costante; vedremo :)
gd350turbo
03-04-2024, 11:26
Lo utilizzerò in una casa di campagna, di cui sinceramente non conosco l'azione delle Bts; vedrò di approfondire sul sito lteitaly.
Non voglio spenderci tanto, perché con la tecnologia il tempo di "emivita" è breve
e cerco sempre di ottimizzare il tutto, poi, in seguito vedrò con il 5G, ma poi.
Differenziare i due connettori Sma ha uno svantaggio in termini di adoperare
2 antenne con relativi cavi e connettori, d'altro canto, se devo operare in una banda di frequenza compresa tra i 700-2700 Mhz,
preferisco utilizzare e progettare opportunamente,
2 antenne a pannello (magari patch) per l'uso di frequenze più ristrette.
Cmq, prima devo valutare il modem senza antenne esterne e se riesce a fornirmi
almeno i 100Mbps in modo costante; vedremo :)
Si, bè se la zona è fornibile dal 5g, conviene indirizzare le energie li..
Anch'io tanti anni fa, nel tentativo di ottimizzare la ricezione di TIM realizzai un paio di biquad sui 800 mhz, ma il problema rimase, in quanto era la bts scarsa di suo !
Poi arrivò wind e successivamente vodafone per le quali normali antenne commerciali e/o interne erano sufficienti.
100 mega per tutto il giorno in 4g è un progetto abbastanza ambizioso, dipende principalmente dalla potenza locazione, affollamento, e dalle bande a disposizione della bts, ma non certamente impossibile.
consiglio per un router 4g o un 5g decente ed economico?
su amazzonia vedo che lo zyxtel cat18 è salito da 100€ a 140€
sul 5g se volessi rimanere nell' economico sui 200€ si trova niente di decente sempre su amazzonia?
gd350turbo
03-04-2024, 13:35
consiglio per un router 4g o un 5g decente ed economico?
su amazzonia vedo che lo zyxtel cat18 è salito da 100€ a 140€
sul 5g se volessi rimanere nell' economico sui 200€ si trova niente di decente sempre su amazzonia?
Se lo cerchi solo su amazon, no, non c'è nulla di conveniente li.
Peppe1970
03-04-2024, 17:49
Si, bè se la zona è fornibile dal 5g, conviene indirizzare le energie li..
Non lo so e cmq ormai mi sto rifacendo al 4G, poi vedrò.
Anch'io tanti anni fa, nel tentativo di ottimizzare la ricezione di TIM realizzai un paio di biquad sui 800 mhz, ma il problema rimase, in quanto era la bts scarsa di suo !
Poi arrivò wind e successivamente vodafone per le quali normali antenne commerciali e/o interne erano sufficienti.
Una semplice biquad non fornisce segnale sufficientemente forte, e se poi non
si utilizza un buon cavo RF tutto il guadagno lo perdi per strada.
Generalmente una biquad funziona benissimo con l'accoppiata di una parabola.
Potevi provare a costruire ed utilizzare una doppia-biquad (da sola) ma fornita di un buon
cavo: un co100/rf100 poteva andare bene, senza superare i 4-5 m altrimenti serve
utilizzare cavi di più alta qualità.
100 mega per tutto il giorno in 4g è un progetto abbastanza ambizioso, dipende principalmente dalla potenza locazione, affollamento, e dalle bande a disposizione della bts, ma non certamente impossibile.
Certo, provo solamente ad essere ottimista... anche con 60-80 Mbps andrebbe benissimo ;)
gd350turbo
03-04-2024, 17:53
Una semplice biquad non fornisce segnale sufficientemente forte, e se poi non
si utilizza un buon cavo RF tutto il guadagno lo perdi per strada.
Generalmente una biquad funziona benissimo con l'accoppiata di una parabola.
Potevi provare a costruire ed utilizzare una doppia-biquad ma fornita di un buon
cavo: un co100/rf100 poteva andare bene, senza superare i 4-5 m altrimenti serve
utilizzare cavi di più alta qualità.
di cavo ne avevo circa un metro, in quanto era assai vicina al router, poi 800 mhz non c'era una grande attenuazione, quindi un pezzo di h155 bastava ed avanzava, il problema era che la bts che è a 2 km in vista ottica, più di così non forniva.
forse meglio che guardo anche su ebay, aliexpress non posso che il prodotto non è per me.
come si chiamava il modello di b818 che aggragava anche la b1? c35 ?
gd350turbo
04-04-2024, 05:39
forse meglio che guardo anche su ebay, aliexpress non posso che il prodotto non è per me.
come si chiamava il modello di b818 che aggragava anche la b1? c35 ?
Si
lo trovi su ebay tedesco
se si è al limite conviene usare adattatori POE per il router e collegarlo direttamente all'antenna, non saranno qui 20cm a far perdere guadagno. il mio 5103 l ho collegato con adattatori di 15cm alle mie 4 antenne e lo alimentento tramite ethernet.
ARSENIO_LUPEN
06-04-2024, 11:41
Ciao a tutti.
Ho scoperto questo topic assieme a quello del 5G, davvero completi, bel lavoro gd350turbo! :ave:
Volevo chiedervi un parere, attualmente utilizzo il 4G come connessione domestica, uso CoopVoce con EVO200 a 7,9€, sono giusto con i GB a fine mese, c'è qualcosa di meglio?
A livello di modem utilizzo un Archer MR600, usato solo come modem e poco altro, perchè è collegato ad un Fritz 4020 che è il cuore di tutta la connessione preesistente.
A lui sono connessi quasi tutti i dispositivi + 2 powerline, un access point via cavo e la domotica.
Come velocità vado sui 40 MB in download, sono limitato dalla connessione o dai dispositivi che ho in casa?
Grazie
gd350turbo
06-04-2024, 13:38
Di offerte me trovi tantissime al giorno d'oggi..
Se ti interessa migliorare la tua velocità, puoi andare su LTE Italy e controllare come è la situazione dei vari provider nella tua zona, e da lì decidere quale potrebbe essere il più funzionale.
Poi trovato il provider che fa al caso tuo, si può cercare l'offerta migliore per i tuoi utilizzi.
Come router io direi di restringere la ricerca a modelli. 4ca ovvero che permettono l'aggregazione di 4 bande di frequenza per avere maggiori prestazioni.
Huawei b818 che si trova usato su eBay o zyxel 5938 che si trova anche nuovo a seconda del tuo budget
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
ARSENIO_LUPEN
06-04-2024, 17:04
Di offerte me trovi tantissime al giorno d'oggi..
Se ti interessa migliorare la tua velocità, puoi andare su LTE Italy e controllare come è la situazione dei vari provider nella tua zona, e da lì decidere quale potrebbe essere il più funzionale.
Poi trovato il provider che fa al caso tuo, si può cercare l'offerta migliore per i tuoi utilizzi.
Ciao attualmente a quanto ho capito dalla mappa sono coperto da TIM, Vodafone e Wind con il 4G+ e 5G e diverse bande a disposizione.
Il modem che uso è 4G+ (Archer MR600)
Adesso con Coop ho 200GB che sono giusti, quindi cercavo un'offerta migliorativa intorno ai 10€, sia come velocità che 300GB mensili.
gd350turbo
06-04-2024, 17:40
Very mobile se non ti fa fastidio un cambio di ip ogni 4 ore ha buone offerte su rete wind
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
Spero di vedere preso un prezzo decente per il LTE5398-M904, lo userò con sim Very. Qualcuno ha già avuto occasione di testare questa accoppiata?
Ciao attualmente a quanto ho capito dalla mappa sono coperto da TIM, Vodafone e Wind con il 4G+ e 5G e diverse bande a disposizione.
Il modem che uso è 4G+ (Archer MR600)
Adesso con Coop ho 200GB che sono giusti, quindi cercavo un'offerta migliorativa intorno ai 10€, sia come velocità che 300GB mensili.
Ti ho risposto anche sul forum del 5G. Non ascoltare i consigli di chi vorrebbe farti spendere soldi inutili in un altro router 4G. Un modem 4g già ce l'hai quindi, sei vuoi migliorare realmente e visto che hai il 5G disponibile in zona, magari aspetta un pò ma concentrati sui modelli 5G (che fanno anche 4CA ovvero aggregano fino a 4 bande in 4G) perché i prezzi si stanno abbassando e se come me ti bastano ed avanzano 300giga, come sim puoi valutare (se vuoi spendere 2 euro in più) Fastweb con 300giga a velocità illimitata (o meglio a quella che potrà raggiungere il tuo apparato) in 5G su rete Windtre e con cambio ip ogni 24 ore a 12 euro.
la coop300 @9,99€ è un ottima offerta, con i punti coop la si paga 5€ in coop firenze e 2,2€ con coop alleanza.
Ragazzi scusate l' OT ma a volte mi perdo a leggere le sezioni del forum perché si parla di offerte mobili dentro alla sezione dei modem 4 o 5G... si sta creando un po di confusione o facilmente si va OT... forse era meglio fare una sezione unica dove si parla di tutto (offerte, modem/impianti 4G o 5G)... mio modesto parere....
Per esempio sono entrato nelle 3 sezioni e si parla della stessa cosa (offerta coopvoce)...mah
Più che altro io vedo che la discussione latita... Come se una parte degli utenti si fosse spostato in massa da un'altra parte, sia quì che sul thread del 5G. Ormai non si parla nemmeno più delle offerte, che anche se non esattamente in topic sarebbe già meglio di niente.
Gargamella79
08-04-2024, 21:15
Comunque io sto usando 2 sim Vodafone Bronze Plus in bonding 5g con un consumo medio di circa 600 giga al mese per sim e mai un blocco....il limite non è assolutamente di 125 giga come alcuni deducono da contratto ecc. ecc. nè tantomeno ho mai sentito nessuno che è stato bloccato con un consumo del genere a fine mese. Tuttavia è chiaro che se in un giorno scarico 100 giga è molto probabile avere il cap...Quindi credo che chi ha la copertura in 5g Vodafone e necessita di 5-6-700 giga (ma credo anche più visto che il gestionale Vodafone ne conteggia 1070) spalmati nell'arco di un mese con un uso normale (direi più che normale) non può fare scelta migliore senza ripensamenti. Del resto parliamo comunque di molti giga a 9.99 euro, stabilità, prestazioni al top, e massima velocità (ho toccato il 1,1 gigabit senza problemi!) con Vodafone che vuoi o non vuoi è comunque il top in Italia! Io personalmente mi trovo da dio e tra 2 anni anche se rimoduleranno 5 euro per esempio, la terrei comunque senza ripensamenti...
Un saluto.
Comunque io sto usando 2 sim Vodafone Bronze Plus in bonding 5g con un consumo medio di circa 600 giga al mese per sim e mai un blocco...
Ok ci fa piacere, ma questo sarebbe il thread sul 4G. Ci potrebbe anche stare che, a domanda specifica sulle offerte, ci si senta di dare una risposta informativa rapida, però che si intervenga così "damblée" dando informazioni personali (perché può andare bene a te, ma qualcuno potrebbe essere meno fortunato e vedersi bloccare la sim) che nessuno aveva chiesto su un'offerta 5G (nemmeno 4G), quando si era appena detti almeno di limitare questo tipo di interventi, anche no eh... mi pare che il 3d stia andando completamente a scatafascio e quindi mi sento di concordare con chi un paio di post fa aveva proprio denunciato questa discutibile deriva.
Comunque io sto usando 2 sim Vodafone Bronze Plus in bonding
Che hardware usi per il bonding?
Gargamella79
09-04-2024, 19:11
Ok ci fa piacere, ma questo sarebbe il thread sul 4G. Ci potrebbe anche stare che, a domanda specifica sulle offerte, ci si senta di dare una risposta informativa rapida, però che si intervenga così "damblée" dando informazioni personali (perché può andare bene a te, ma qualcuno potrebbe essere meno fortunato e vedersi bloccare la sim) che nessuno aveva chiesto su un'offerta 5G (nemmeno 4G), quando si era appena detti almeno di limitare questo tipo di interventi, anche no eh... mi pare che il 3d stia andando completamente a scatafascio e quindi mi sento di concordare con chi un paio di post fa aveva proprio denunciato questa discutibile deriva.
Infatti ho risposto proprio perchè ho visto "un miscuglio" di thread tra 4g-5g ecc ecc...non ho letto tutti i messaggi ma mi sembrava questo l'argomento principale.
gd350turbo
09-04-2024, 19:16
Infatti ho risposto proprio perchè ho visto "un miscuglio" di thread tra 4g-5g ecc ecc...non ho letto tutti i messaggi ma mi sembrava questo l'argomento principale.
Vieni sul tread del 5g, che interessa anche a me la cosa.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2994732
Gargamella79
09-04-2024, 19:45
Che hardware usi per il bonding?
Ciao, uso router Zyxel 5103 e FWA510 entrambi con antenne esterne Lowcostmobile logaritmiche, un mini pc firewall con CPU intel N100 (su cui è installato Proxmox e OMR). VPS da 1 gigabit di banda, 1 Vcore e 1 giga di ram.
Gargamella79
09-04-2024, 19:46
Vieni sul tread del 5g, che interessa anche a me la cosa.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2994732
Ok grazie...;)
Apriamo una petizione per fare un tread unico dove si parla di offerte e modem 4...5G... così non si crea confusione...
Io credo che si meglio mantenere distinti 4G e 5G eventualmente con RELATIVE offerte. Se cominciamo di nuovo a mischiare le 2 tecnologie veramente non si capisce più nulla.
Infatti ho risposto proprio perchè ho visto "un miscuglio" di thread tra 4g-5g ecc ecc...non ho letto tutti i messaggi ma mi sembrava questo l'argomento principale.
No, non sono le offerte in 5G l'argomento principale e certamente non su un thread con titolo: Come avere un'ottima linea dati in 4G.
principe69
09-04-2024, 23:06
Io credo che si meglio mantenere distinti 4G e 5G eventualmente con RELATIVE offerte.
creato tread https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48492244#post48492244
creato tread https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48492244#post48492244
Ottimo! Hai riassunto con informazioni puntuali ed operatori che nemmeno io conoscevo tutti.
maidiremaik
12-04-2024, 08:26
buongiorno a tutti , vi risulta che windtre stia spegnendo le b1?
buongiorno a tutti , vi risulta che windtre stia spegnendo le b1?
come già detto l'anno scorso, per cominciare n78+n3+n28 nelle zone rurali o con morfologia complicata, n78+n1+n7 oppure n78+n1+n3 nei grossi centri urbani
alcune di queste combo ci sono già da qualche mese, sopratutto n78+n3+n28 non è raro vederla su qualche bts, probabilmente la prossima che battono a tappeto sarà n1 seguita da n7, il problema vero è che adesso ci vogliono dei router in grado di farle quelle combo e non solo vederli presentati alla fiera di turno come esercizio di stile e poi spariti nel nulla
gd350turbo
12-04-2024, 11:44
e che non costino una fortuna...
e che non costino una fortuna...
soprattutto!! :read:
Salve a tutti,
sono da poco diventato possessore di questo splendido e performante modem 5g, ho notato che al contrario di tanti suoi "fratelli" la parte developer rimane sotto password e non la si conosce, detto questo sapete se per caso e possibile conoscerla o addirittura cambiare firmware?
Grazie
Scusa ma non ho capito cosa c'entra con la domanda dello "spegnimento" della B1
Fino a poco più dell'anno scorso c'erano le bts con B20 B1 B3 e quando andava bene c'era anche la B7. Oggi ci sono bts con B20 B1 B3 B7 B28 B38 B32 n1 n3 n7 n28 n78 e qualcuna con n257
Non è che perchè hanno cominciato a spegnere qualche B7 e qualche B3 fanno risparmio energetico avendo messe altre 10 bande nuove. Prima cominciano a spegnere qualcos'altro, che non sono certo le frequenze 5G le prioritarie, poi le levano definitivamente. Lo so che qui c'è gente che pensa che la transizione sarà lunghissima di anni e anni, io invece credo che nel giro di un anno vedremo le formazioni definitive, poi certo qualche banda in qualche bts qua e là di "ritocchini" ne vedremo sicuramente, ma è normale.
Credo inoltre, ma questa è una mia supposizione, che ci siano anche dei problemi a livello logistico ad avere una marea di bande con relative celle, sopratutto nei tralicci più piccolini.
Per farla breve, non penso sia una buona idea investire soldi in router 4G oggi, a meno che non sia questione di vita o di morte o di lavoro.
ARSENIO_LUPEN
13-04-2024, 14:13
Mi sono registrato su LTE Italy, sapete spiegarmi quali bande sono preferibili in base al ripetitore?
Da casa riesco a vedere quello di Wind, mentre quello di Vodafone-TIM è in fondo al paese, ma tramite smartphone la copertura è buona.
Grazie
gd350turbo
13-04-2024, 14:35
B7 e b3 sono le migliori
B1 media
B20 bassa
Si solito
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
Nella mia zona sono messo così:
WIND LTE Info
Bande
B7 B1 B3 B20 B38
Celle
0, 1, 2, 6, 7, 8, 12, 13, 14, 18, 19, 20, 24, 25, 26
NR Info
Bande
N3 N78
Stato 5G
TDD sub-6GHz con AAU
FDD Passivo DSS
Cronologia
08.07.19
B3
16.07.19
B3 > B1 B3
17.11.19
B1 B3 > B7 B1 B3 B20
05.04.23
B7 B1 B3 B20 > B7 B1 B3 B20 B38
con TIM avrei solo B3 B20
con Vodafone avrei B1 B3
Mi conviene restare con SIM che si appoggiano alla copertura Wind, giusto?Sono a 770metri dall'antenna in linea d'aria ..
Dalla parte opposta ho un'altra antenna sempre alla stessa distanza, ma in linea d'aria ci sono meno ostacoli. Qui avrei vodafone, iliad con più bande e ancora wind con B7 B1 B3 B20 .
Nel mirino avrei l'acquisto di LTE5398-M904 da usare con Very.... come la vedete?
Spendere per un router 5G credo non abbia alcun senso, anche perchè Very lavora solo a 4g
come la vedete?
Spendere per un router 5G credo non abbia alcun senso, anche perchè Very lavora solo a 4g
fino a che ti lasciano qualche banda in 4G accesa va bene tutto, poi resti a piedi, senza contare che più andiamo avanti più è destinata a saturarsi la situazione ---> meno frequenze = meno banda
come detto sopra, secondo me quello che non ha senso oggi è comprare un router 4G, il più scarso dei scarsi router 5G ti aggrega anche le mattonelle di casa e appena i virtuali cominceranno a sfornare offerte 5G (durante questa estate/autunno?) sei già pronto per avere almeno una n78 e nel caso in futuro volessi cambiare per prendere qualcosa di migliore hai la possibilità di rivenderlo, un router 4G è già difficile rivenderlo oggi
Buon pomeriggio.
L'app lte italy è molto utile.
Tuttavia mi chiedo se esiste anche il modo, un settimg in app o qualche altra app, che mostri dove le antenne sono rivolte per capire se si è 'sopra o sotto vento' rispetto alle stesse.
Grazie 🙂
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
principe69
13-04-2024, 16:47
Buon pomeriggio.
L'app lte italy è molto utile.
Tuttavia mi chiedo se esiste anche il modo, un settimg in app o qualche altra app, che mostri dove le antenne sono rivolte per capire se si è 'sopra o sotto vento' rispetto alle stesse.
Grazie 🙂
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
si cellmapper,ma non so utilizzarlo per bene
fino a che ti lasciano qualche banda in 4G accesa va bene tutto, poi resti a piedi, senza contare che più andiamo avanti più è destinata a saturarsi la situazione ---> meno frequenze = meno banda
come detto sopra, secondo me quello che non ha senso oggi è comprare un router 4G, il più scarso dei scarsi router 5G ti aggrega anche le mattonelle di casa e appena i virtuali cominceranno a sfornare offerte 5G (durante questa estate/autunno?) sei già pronto per avere almeno una n78 e nel caso in futuro volessi cambiare per prendere qualcosa di migliore hai la possibilità di rivenderlo, un router 4G è già difficile rivenderlo oggi
Non so quale router 5g ti riferisci, tra quelli che ho visto le quotazioni stanno in media tra i 250/350€. Il Tenda che è un ottimo prodotto da quanto ho letto, sta praticamente a 200€ in più del 5398.
La differenza è bella consistente.
Lo zyxel usato si trova intorno agli 80€ che mi sembra già troppo, dato che mesi fa si comprava nuovo sui 100€. Per questo fanno fatica a venderli ... :mbe:
Proprio ora ho letto l'annuncio di un tipo che lo vende perché ha problemi con very:
testato con scheda very mobile. funziona ma spesso si disconnette. Sui forum leggo che può essere un problema della BTS e operatore. firmware aggiornato ad ultima versione (v4 e modulo lte13). lo vendo perché non sono capace di fare downgrade.
Non credo che toglieranno a breve le bande del 4g, lasciando a piedi tutti. Piuttosto i sistemi TDD sub-6GHz con AAU o FDD Passivo DSS supportano anche il 4G . Ci sarà da vedere le prestazioni ..
DOC-BROWN
14-04-2024, 14:47
RIPROVO ........
- qualcuno che conosce e mi sa dire qualcosa sul Huawei B535-235 Router ?
- ma quindi il VoLTE fuzniona sia in 4G e LTE che anche in 5G ?
grazieeeeeeeeeeeeeee :doh:
- ma quindi il VoLTE fuzniona sia in 4G e LTE che anche in 5G ?
Per ora si, quando il 5G diventerà SA per la voce verrà usato il VoNR (o Vo5G).
UtenteSospeso
14-04-2024, 23:55
RIPROVO ........
- qualcuno che conosce e mi sa dire qualcosa sul Huawei B535-235 Router ?
- ma quindi il VoLTE fuzniona sia in 4G e LTE che anche in 5G ?
grazieeeeeeeeeeeeeee :doh:
B535-232 (https://consumer.huawei.com/it/support/smart-home/4g-plus-router/)
B535-232
(https://cacombos.com/device/B535S-232)
B535-232 (https://www.4gltemall.com/blog/huawei-b535-4g-router-3-pro-review/)
B535-232 (https://www.4gltemall.com/blog/huawei-4g-router-3-pro-b535-test/)
Youtube (https://www.youtube.com/results?search_query=huawei+b535)
.
Il 4G non verrà spento (non c'è nessuna fonte ufficiale a riguardo)... al momento il futuro vede il 4G ed il 5G (forse toglieranno il 2G ma non si sa ancora quando)...
Aggiungono bande per obblighi di copertura e visto che hanno pagato le licenze giustamente le usano...poi se le spengono è per risparmio energetico e non per pentimento di averle messe le bande in più.... non ha senso mantenere tutto acceso (di notte) visto che viene poco utilizzato... inoltre penso di aver letto da qualche parte che applicano il risparmio energetico "adattivo" anche durante le ore diurne e le bande si riattivano in automatico all'occorrenza...
come al solito non ci capiamo, non ho detto che tolgono il 4G domani, ho detto che se fino a ieri c'erano di media 2 o 3 bande su una bts e quando andava bene 4, oggi ce ne sono più del doppio, e il numero è destinato a crescere
quando spengono delle celle non spengono una n78 o una n3, spengono B7, B3, B1, praticamente se hai un 4G resti con B20 e B28, cioè con le terga a terra, il minimo funzionale per fare agganciare 5G ai dispositivi, poi è inutile avere sulla scrivania un router 4CA (come me per esempio) e chiedersi perchè lo speedtest ti fa 20Mb/s in alcuni orari e in altri non navighi proprio
loro non si sono pentiti di nulla, noi che compriamo router 4G oggi fra qualche tempo vedremo, chi ce l'ha già in casa è un'altro discorso
Non so quale router 5g ti riferisci
il solito MC801 per esempio, alcune offerte a tempo sul solito sito lo trovi intorno ai 200€, oppure sulla baia ho visto aste di usati a 80/90€, in questo momento ce n'è uno dall'italia che sta a 10€ scadenza tra 4 giorni
DOC-BROWN
15-04-2024, 12:12
B535-232 (https://consumer.huawei.com/it/support/smart-home/4g-plus-router/)
B535-232
(https://cacombos.com/device/B535S-232)
B535-232 (https://www.4gltemall.com/blog/huawei-b535-4g-router-3-pro-review/)
B535-232 (https://www.4gltemall.com/blog/huawei-4g-router-3-pro-b535-test/)
Youtube (https://www.youtube.com/results?search_query=huawei+b535)
.
grazie mille , tanta roba !!!!
sono che in nessuno si capisce se ha il SW per la gestione del VoLTE ? :doh:
principe69
15-04-2024, 13:03
sono che in nessuno si capisce se ha il SW per la gestione del VoLTE ? :doh:
stai chiedendo un pò troppo,serve una combinazione di fattori non da poco,tra firmware e operatore,magari in uno il firmware lo permette ma non l'operatore e viceversa
ARSENIO_LUPEN
15-04-2024, 19:58
Mi sono registrato su LTE Italy, sapete spiegarmi quali bande sono preferibili in base al ripetitore?
Da casa riesco a vedere quello di Wind, mentre quello di Vodafone-TIM è in fondo al paese, ma tramite smartphone la copertura è buona.
B7 e b3 sono le migliori
B1 media
B20 bassa
Ok descrivo meglio la situazione, prendendo i dati da LTE Italy.
Ho 2 torri vicine a casa, una solo Wind che è visibile senza ostacoli e quella Vodafone-TIM in fondo al paese, non visibile, ma offrono buona copertura su smartphone.
Torre solo Wind:
LTE Info
Bande
B7 B1 B3 B20
Celle
6, 7, 8, 9, 12, 13, 14, 15, 18, 19, 20, 21
NR Info
Bande
N3
Stato 5G
FDD Passivo
DSS
Torre comune, dati TIM:
LTE Info
Bande
B3
Celle
1, 2
Torre comune, dati Vodafone:
LTE Info
Bande
B7 B1 B3 B20
Celle
11, 12, 31, 32, 41, 42, 51, 52
NR Info
Bande
N78
Stato 5G
TDD sub-6GHz con AAU
Dai dati TIM risulta la peggiore, con 1 banda non aggrega il modem (ma lo smartphone segna 4G+) e nemmeno 5G
Spero con Very di migliorare, avevo provato anche Poste, ma non avevo notato differenza rispetto a Coop :mc:
gd350turbo
15-04-2024, 20:05
Direi Wind o Vodafone, se vuoi un 818 ne ho messo uno in vendita
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
ARSENIO_LUPEN
15-04-2024, 20:25
Direi Wind o Vodafone, se vuoi un 818 ne ho messo uno in vendita
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
Grazie, ma al momento tengo quello che ho o per cambiare, in futuro, punterei ad un modello 5G.
Per il resto, Vodafone sembra buona, ma non sono riuscito a sfruttarla con Poste 2 anni fa, andava come Coop sui 50-70 MB.
Vediamo Very con Full Speed e messa a punto se miglioro qualcosa.
UtenteSospeso
15-04-2024, 20:55
grazie mille , tanta roba !!!!
sono che in nessuno si capisce se ha il SW per la gestione del VoLTE ? :doh:
Ma se non ha nemmeno la porta rj11 come può mai supportare il volte ???
.
UtenteSospeso
15-04-2024, 20:56
Già te l'ho scritto una volta, forse stai confondendo i modelli.
.
DOC-BROWN
16-04-2024, 11:57
Ma se non ha nemmeno la porta rj11 come può mai supportare il volte ???
.
???? 535 sono tantissimi modelli ! quello che ho visto io ... ovvio ha la RJ11 !
UtenteSospeso
16-04-2024, 12:07
Il 535-232 non c'è l'ha.
Sorry....
.
Direi Wind o Vodafone, se vuoi un 818 ne ho messo uno in vendita
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
il c35 aggrega b1 sia con wind che con voda ma non con tim corretto?
gd350turbo
16-04-2024, 14:46
il c35 aggrega b1 sia con wind che con voda ma non con tim corretto?
dovrebbe farlo anche con tim ma io non ho mai provato.
wind provato e funziona.
voda provato e funziona.
???? 535 sono tantissimi modelli ! quello che ho visto io ... ovvio ha la RJ11 !
Il B535-235 dovrebbe averla, questa foto è dei commenti/recensioni amazon e c'è la rj11:
https://i.postimg.cc/CxPZcRjM/A1rcr-Xjan-L.jpg
Il tizio ha scritto nei commenti:
Facile da installare, inserisci la sim e si connette automaticamente ad internet. Anche se lho appena acquistato ho fatto diverse prove e devo dire che é la connessione internet risulta Veloce e stabile. Poi avendo una sim con piano dati e anche Voce ho collegato alla presa rj11 un vecchio telefono analogico che funziona benissimo. Basta collegarlo e chiamare. Buono il raggio di azione del Wi-Fi, ho la casa su due livelli e si connette bene in ogni spazio. Contento dell'acquisto!
DOC-BROWN
17-04-2024, 11:28
esatto..... grazie .
qualcuno che usa o conosce il modello 525- 23a dove pare si possa fare un
HACK per avere appunto anche la "nuova" voce VoLTE ?
strano che (almeno io) non trovo nessun video su come fare su youtube ,
chi mi sa aiutare ?
sapete dirmi se eolo utilizza lo stesso principio e attrezzatura ?
sapete dirmi se eolo utilizza lo stesso principio e attrezzatura ?
Di cosa?
Della rete 5g?
No, è una FWA completamente diversa.
UtenteSospeso
24-04-2024, 22:49
Ho notato che da me tim spegne la b7 almeno dalle 22:00.
Questo da alcune settimane, diciamo forse meno di un mese.
.
Ho notato che da me tim spegne la b7 almeno dalle 22:00.
Questo da alcune settimane, diciamo forse meno di un mese.
.
finchè si tratta di B7 B3 e B20 (se c'è B28), e B32 tutto normale, mentre è molto strano di quella persona che ha segnalato problemi di spegnimento con la B1 perchè in teoria insieme alla B28 dovrebbero essere le due frequenze che restano in piedi fino all'arrivo del 6G e saranno poi le uniche due frequenze che resteranno del 5G e così via, è stato così anche con 2G e 3G, tanto che mi viene da pensare che i problemi fossero altri e non di spegnimento per risparmio energetico
Nella mia zona Tim da qualche settimana sta spegnendo la B1 e la B7. Alcuni giorni spegne solo la B7, altri solo la B1, altri ancora entrambe. E questo dalle 21:00 alle 09:00 del giorno dopo.
Posso capire la questione del risparmio energetico, ma così mi pare che si esageri, anche perché le due frequenze in questione sono nettamente le più performanti. Il governo (se ce ne fosse uno) non dovrebbe permettere condotte così aggressive. Le frequenze sono state date in concessione per essere utilizzate, non per tenerle spente mezza giornata.
UtenteSospeso
25-04-2024, 10:36
La b7, un po' anche la B1, hanno minore copertura. Quindi i più prossimi alla bts sono coperti da altre bande. Da me non noto cali prestazionali, solo noto da un po' un calo prestazionale sugli speedtest che poi nei download non si riscontra.
Sia nperf che ookla, spesso perdono connessione col server.
Come se avessero messo dei filtri su quelle connessioni.
Potrebbero anche essere loro a fare i blocchi in modo poi da poter dire che la più veloce è Fastweb poi Vodafone poi appresso Sky ....etc
PS: Spegnere dalle 00:00 alle 8:00 avrebbe più senso.
.
Sarebbe più sensato spegnere in orari tipo dal 1:00 alle 6:00... perché alla sera è dove si ha maggior traffico....mah
Appunto. Spegnere alle 21 è follia pura. Siamo a livello di coprifuoco :stordita:
La b7, un po' anche la B1, hanno minore copertura. Quindi i più prossimi alla bts sono coperti da altre bande. Da me non noto cali prestazionali, solo noto da un po' un calo prestazionale sugli speedtest che poi nei download non si riscontra.
Sia nperf che ookla, spesso perdono connessione col server.
Come se avessero messo dei filtri su quelle connessioni.
Potrebbero anche essere loro a fare i blocchi in modo poi da poter dire che la più veloce è Fastweb poi Vodafone poi appresso Sky ....etc
PS: Spegnere dalle 00:00 alle 8:00 avrebbe più senso.
.
Nel mio caso, spegnendo B1 e B7 perdo almeno 2/3 della velocità complessiva. Sono d'accordo sul fatto di spegnere a mezzanotte, ma prima è vergognoso ed andrebbero sanzionati.
e allora può essere che Tim (in attesa di qualcuno che la compri, anche questa fallita) applichi dei restringimenti particolari e diversi dagli altri provider, in effetti ha sempre avuto bts con frequenze tutte sue e politiche diverse, la B1 non dovrebbe essere toccata in teoria, nè oggi nè domani. La storia della copertura non c'entra niente, il fatto è che i 900MHz inizialmente con B8, poi diventati 800MHz con B20 e infine adesso 700MHz con la B28 e i 2100MHz della B1 dal 3G in poi, sono sempre serviti per la copertura di massa e telefonica, passate il termine inesatto, e per il VoLTE. Le stesse identiche frequenze che passano di tecnologia in tecnologia e sono sempre le stesse, cambiano le sigle e le tecnologie ma le frequenze restano quelle
Tim è sempre stata una cosa a sè, probabilmente anche adesso sta facendo cose che gli altri provider attualmente non stanno facendo? oppure opzione n°2, non c'è nessuna notizia a riguardo, hanno deciso tutti di comune accordo che oltre la B7 e B3 si comincia a spegnere anche la B1
se così fosse, come continuo a dire da tempo, ormai il 4G è morto e non conviene assolutamente più investire in questa tecnologia, certo qualche bts e qualche frequenza la devono tenere in piedi visto che in italia il 5G senza il 4G per adesso non funziona, ma ritrovarsi metà giornata ad usufruire solo di una B20 o B28 non mi sembra il massimo della vita, oltretutto da tenere a mente che tutti quelli che utilizzano il 5G quelle bande le sfruttano anche loro per connettersi in 5G, quindi saturazione alle stelle
lattanzio
25-04-2024, 18:25
io ultimamente con coopvoce(quindi rete tim) ho cali prestazionali, nel senso che ho lockato la b3 (bts monobanda), non la spengono mai, però di notte prima andavo a 100, adesso invece a 50!
di giorno invece crolla (ma questo pure prima) sui 30mbit
RSRP sempre quello,non ho toccato l'antenna
gd350turbo
26-04-2024, 09:39
Ho avuto tra le mani un telefono tim, tempo fa e provato lo speedtest segnava 30...
(bts a b20+b3 a vista)
:doh:
10 anni fa quando sono venuto ad abitare qui era quella che andava più veloce con 50 !
che ne pensate di questo router 4G?
https://www.dlink.com/it/it/products/dwr-960-lte-cat7-wifi-ac1200-router
Tra i più economici non sembra male.
il link è tagliato e non porta da nessuna parte.
Sistemato:
Router LTE Cat7 Wi-Fi AC1200
Dlink DWR-960
Per un uso casalingo... senza troppe pretese... e qualche download ogni tanto non penso che esploda.
che ne pensate di questo router 4G?
https://www.dlink.com/it/it/products/dwr-960-lte-cat7-wifi-ac1200-router
Tra i più economici non sembra male.
E' un Cat.7 - 2CA, su Amazon lo vedo a 136.49€, non mi sembra un buon affare.
A quel punto meglio prendere uno Zixel LTE5398-M904, su Amazon viene 149.9€ ma è un Cat.18 - 5CA.
https://www.zyxel.com/it/it/products/mobile-broadband/4g-lte-a-pro-indoor-iad-lte5398-m904
Su amazon o è un altro modello o è fuori prezzo.
Da unieuro si trova a 59,99, anche su trovaprezzi il prezzo di partenza è sui 50-60 euro.
Nell'altra discussione dicono che è quello dato dalle poste per:
https://www.postemobile.it/offerte-fisso/postemobile-casa-web
quel router lo davano con la postemobile, ce l'ho ancora da qualche parte.
Era abbastanza mediocre, io lo sostituii con un mf286d usato pagato 25 euri
Su ebay penso ne troverai una valangata, perchè poste non se lo faceva restituire a fine contratto.
ARSENIO_LUPEN
26-04-2024, 14:59
Ciao a tutti.
Sono passato a Very e in questi giorni sto testando la connessione.
Rispetto a Coop è migliorata la velocità (da speedtest) sul modem principale, ma non riesco a notare variazioni cambiando banda.
Ho impostato la banda B3 e B7, non aggrega, si connette alla 7, con velocità di 86.4 Mbps in download e 38.8 Mbps in upload.
Se imposto la gestione automatica, non aggrega, aggancia la 20 e perde qualcosa in download, passando a 72.7 Mbps
Qualche consiglio?
PS. Se effettuo lo speedtest dal Fritz, scende a 30.3 in download, perchè questa differenza? :muro:
Grazie
superlex
26-04-2024, 16:49
Ciao,
confermate che col router B535-232a non è possibile cambiare i DNS?
Una soluzione potrebbe essere collegare in cascata un altro router via eth?
UtenteSospeso
26-04-2024, 16:59
I dns puoi cambiarli nelle impostazioni della scheda di rete e nel browser del pc.
Con l'hack di tuononno, dovrebbe essere possibile, lo è di certo con il b818 .
.
superlex
26-04-2024, 17:29
I dns puoi cambiarli nelle impostazioni della scheda di rete e nel browser del pc.
Sì lì sì, però a me interesserebbe cambiarli nel router in modo da coinvolgere anche gli altri dispositivi (smartTV, chromecast, etc..).
Con l'hack di tuononno, dovrebbe essere possibile, lo è di certo con il b818
Se è quello che ho visto io non fa, #dhcp_dns non esiste proprio nella pagina (potrebbero averlo rimosso con le ultime versioni di HarmonyOS).
PS. Se effettuo lo speedtest dal Fritz, scende a 30.3 in download, perchè questa differenza? :muro:
Grazie
Hai una tariffa voce/dati con cap a 30 mbps o una tariffa senza cap?
Nel primo caso, sui server Wind va a velocità piena negli speedtest, ma se cambi il server di riferimento, prendendone uno non-Wind, si ferma a 30 mbps.
ARSENIO_LUPEN
26-04-2024, 18:06
Hai una tariffa voce/dati con cap a 30 mbps o una tariffa senza cap?
Nel primo caso, sui server Wind va a velocità piena negli speedtest, ma se cambi il server di riferimento, prendendone uno non-Wind, si ferma a 30 mbps.
Sono appena passato a Very e utilizzo il mese omaggio di Full Speed (conviene tenerlo?)
Per quello a 86 Mbps ho utilizzato lo speedtest integrato nel modem TP-Link che si appoggia a speedtest.net
Con il Fritz che da la connessione a tutta la casa ed è collegato via LAN al modem, sempre su speedtest.net si ferma a 30
Quindi in base ai server (o sito che uso) cambia la velocità che mi forniscono?
Ed_Bunker
26-04-2024, 18:07
Ciao a tutti.
Sono passato a Very e in questi giorni sto testando la connessione.
Rispetto a Coop è migliorata la velocità (da speedtest) sul modem principale, ma non riesco a notare variazioni cambiando banda.
Ho impostato la banda B3 e B7, non aggrega, si connette alla 7, con velocità di 86.4 Mbps in download e 38.8 Mbps in upload.
Se imposto la gestione automatica, non aggrega, aggancia la 20 e perde qualcosa in download, passando a 72.7 Mbps
Qualche consiglio?
PS. Se effettuo lo speedtest dal Fritz, scende a 30.3 in download, perchè questa differenza? :muro:
GrazieSicuro di essere connesso a una cella con tecnologia 4G+ 2CA o superiore ?
Sent from Poco X5 Pro
.....Quindi in base ai server (o sito che uso) cambia la velocità che mi forniscono?
Solo sulla 30 mbps, sulla full-speed no, la velocità è quella raggiungibile.
Allora il problema dei 30 mbps potrebbe essere dovuto all'hardware, sarebbe da verificare con un download.
ARSENIO_LUPEN
26-04-2024, 19:22
Sicuro di essere connesso a una cella con tecnologia 4G+ 2CA o superiore ?
Dai dati di LTE Italy si capisce?
Avevo postato i dati dei ripetitori che ho vicino, riporto quello di Wind, se serve altro cerco
LTE Info
Bande
B7 B1 B3 B20
Celle
6, 7, 8, 9, 12, 13, 14, 15, 18, 19, 20, 21
NR Info
Bande
N3
Stato 5G
FDD Passivo
DSS
Solo sulla 30 mbps, sulla full-speed no, la velocità è quella raggiungibile.
Allora il problema dei 30 mbps potrebbe essere dovuto all'hardware, sarebbe da verificare con un download.
Mi sembrava strana una differenza cosi grande, così ho fatto un'ulteriore prova con un iPad tramite l'app di Ookla.
Connesso al Fritz: 28ms di ping, 36.07 Mbps di download e 36.08Mbps di upload.
Connesso al TP-Link: 25ms di ping, 41.92 Mbps di download e 37.24 Mbps di upload.
In pratica è lo speedtest interno al modem che segna dati maggiorati.
In più fatto curioso, davanti al modem TP-Link si accende il led del 4G+ (quindi aggrega) solo durante lo speedtest, perchè appena finito si spegne nuovamente, quindi è il modem che decide in autonomia, anche assegnando le bande in manuale, aggrega solo se necessario
Ed_Bunker
27-04-2024, 02:54
Dai dati di LTE Italy si capisce?
Avevo postato i dati dei ripetitori che ho vicino, riporto quello di Wind, se serve altro cerco
...
Sul Latte Italy controlla che le celle a te più vicine siano marcate con 4G+ XCA con X=2,3,4
Significa in tal caso che la cella consente l'aggregazione di 2,3,4 o più bande.
Sent from Poco X5 Pro
che ne pensate di questo router 4G?
https://www.dlink.com/it/it/products/dwr-960-lte-cat7-wifi-ac1200-router
Tra i più economici non sembra male.
purtroppo per l'indisciplina degli utenti, a volte me compreso, è tutto fuori controllo ormai, ti ho risposto nell'altro forum anche se questo era quello più adatto, ma ho letto prima di là....
ARSENIO_LUPEN
27-04-2024, 11:36
Mi sembrava strana una differenza cosi grande, così ho fatto un'ulteriore prova con un iPad tramite l'app di Ookla.
Connesso al Fritz: 28ms di ping, 36.07 Mbps di download e 36.08Mbps di upload.
Connesso al TP-Link: 25ms di ping, 41.92 Mbps di download e 37.24 Mbps di upload.
In pratica è lo speedtest interno al modem che segna dati maggiorati.
In più fatto curioso, davanti al modem TP-Link si accende il led del 4G+ (quindi aggrega) solo durante lo speedtest, perchè appena finito si spegne nuovamente, quindi è il modem che decide in autonomia, anche assegnando le bande in manuale, aggrega solo se necessario
Sul Latte Italy controlla che le celle a te più vicine siano marcate con 4G+ XCA con X=2,3,4
Significa in tal caso che la cella consente l'aggregazione di 2,3,4 o più bande.
Visto il comportamento del modem credo di si, comunque ho controllato su LTE Italy e non ho capito come controllare le celle, cioè mi da solo il numero scritto e non altre informazioni
Visto il comportamento del modem credo di si, comunque ho controllato su LTE Italy e non ho capito come controllare le celle, cioè mi da solo il numero scritto e non altre informazioni
devi essere loggato
Su amazon o è un altro modello o è fuori prezzo.
Da unieuro si trova a 59,99, anche su trovaprezzi il prezzo di partenza è sui 50-60 euro.
Nell'altra discussione dicono che è quello dato dalle poste per:
https://www.postemobile.it/offerte-fisso/postemobile-casa-web
Confermo. Il Dlink DWR-960 è quello fornito gratuitamente da Poste per la connessione Casa Web. Fa letteralmente PIETA' in ricezione e anche in Wi-Fi. In confronto al sempre valido ZTE MF286D (preso a 40 euro su subito) non c'era proprio storia... questo quando andavo ancora col 4G.
In più fatto curioso, davanti al modem TP-Link si accende il led del 4G+ (quindi aggrega) solo durante lo speedtest, perchè appena finito si spegne nuovamente, quindi è il modem che decide in autonomia, anche assegnando le bande in manuale, aggrega solo se necessario
E' un comportamento normale, invece. Lo speedtest genera traffico intensivo per cui il modem va in aggregazione e solo in queste condizioni. E' una caratteristica propria delle connessioni LTE quella di permettere l'aggregazione quando in condizioni di traffico sopra una certa soglia.
Ed_Bunker
27-04-2024, 15:26
Visto il comportamento del modem credo di si, comunque ho controllato su LTE Italy e non ho capito come controllare le celle, cioè mi da solo il numero scritto e non altre informazioniBasta che guardi la legenda, Direttamente da browser e non da app, dove per alcune informazioni occorre essere loggati.
Esempio in foto.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240427/dae19703ec6f46a8232a5b272026babf.jpg
Sent from Poco X5 Pro
ARSENIO_LUPEN
27-04-2024, 16:03
E' un comportamento normale, invece. Lo speedtest genera traffico intensivo per cui il modem va in aggregazione e solo in queste condizioni. E' una caratteristica propria delle connessioni LTE quella di permettere l'aggregazione quando in condizioni di traffico sopra una certa soglia.
Ok, aggrega solo in quel caso, buono a sapersi.
Per carità 30 Mbps sono sufficienti, ma se posso ottenere qualcosa di più con qualche aggiustamento fa sempre piacere.
devi essere loggato
Basta che guardi la legenda, Direttamente da browser e non da app, dove per alcune informazioni occorre essere loggati.
CUT
Da loggato vedo il numero di eNodeB, per quello non vedevo la tipologia di ripetitore come l'esempio in foto, da sloggato riesco a vedere la tecnologia
I ripetitori Wind e Vodafone riportano: 4G+ 4CA
Quello TIM: 4G LTE
Teoricamente con TIM ho solo la banda B3, ma sul Mate 20 Pro con Coop lo speedtest segna 100MBps e 4G+, quindi se non segna male, aggrega anche con qualche altro ripetitore
Più lontane ci sono 2 antenne TIM, una 4G LTE e l'altra 4G+ 4CA
ARSENIO_LUPEN
27-04-2024, 18:08
Nel pomeriggio ho fatto altre prove, a quanto ho capito il modem aggrega solo 2 bande al massimo, ho impostato la B3 + B7 (consigliate come migliori) e lanciato uno speedtest più di 35 Mbps non va.
Consigliate altre prove con diverse bande aggregate o più di così non posso ottenere?
Grazie
gd350turbo
27-04-2024, 18:57
Nel pomeriggio ho fatto altre prove, a quanto ho capito il modem aggrega solo 2 bande al massimo, ho impostato la B3 + B7 (consigliate come migliori) e lanciato uno speedtest più di 35 Mbps non va.
Consigliate altre prove con diverse bande aggregate o più di così non posso ottenere?
Grazie
b3+b7 sono le migliori, se più di due non puoi aggregare, sei arrivato...
Puoi provare ad aumentare il segnale tramite antenne esterne, ma il risultato è tutt'altro che scontato !
UtenteSospeso
27-04-2024, 20:56
Nel pomeriggio ho fatto altre prove, a quanto ho capito il modem aggrega solo 2 bande al massimo, ho impostato la B3 + B7 (consigliate come migliori) e lanciato uno speedtest più di 35 Mbps non va.
Consigliate altre prove con diverse bande aggregate o più di così non posso ottenere?
Grazie
Ma con cosa hai fatto la prova ? Se un modem ti sei connesso con la 5ghz o la 2.4 ?
.
gli adeguamenti a 15vm per i ripetitori di telefonia verranno tramite remoto a partire dalla mezzanotte del 29 aprile o sarà necessario mettere la mano e riconfigurare ogni singolo sito o blocchi di siti che voi sappiate?
UtenteSospeso
28-04-2024, 11:42
Quindi innalzano le potenze ?
.
ARSENIO_LUPEN
28-04-2024, 11:54
b3+b7 sono le migliori, se più di due non puoi aggregare, sei arrivato...
Puoi provare ad aumentare il segnale tramite antenne esterne, ma il risultato è tutt'altro che scontato !
Il modem è posizionato in un punto dove segnala 100% intensità segnale.
RSRP: -84dBm
RSRQ: -11dB
SNR: 14.4dB
Sul sito TP-Link, non ho trovato le specifiche della versione V3, se mi baso sulla V1 e V2, aggrega diverse combinazioni di banda, ma solo 2 bande per volta
4G: FDD-LTE: B1/B3/B5/B7/B8/B20/B28 (2100/1800/850/2600/900/800/700 MHz)
TDD-LTE: B38/B40/B41 (2600/2300/2500 MHz)
3G: DC-HSPA+/HSPA/UMTS: B1/B5/B8 (2100/850/900 MHz)
Carrier Aggregation:
B1+ B5/B7/B8/B20
B3+B3/B5/B7/B8/B20/B28/B38/B40
B5+B5/B7/B40
B7+B7/B8/B20/B28
B28+B40
B38+B38
B40+B40
B41+B41
Ma con cosa hai fatto la prova ? Se un modem ti sei connesso con la 5ghz o la 2.4 ?
Il modem ha il wifi spento, da la connessione via LAN ad un Fritz 4020 (che ha solo la 2.4) ed è il router che utilizzo abitualmente.
Potrei anche fare la prova con un dispositivo che va a 5 Ghz, ma non è la configurazione che utilizzo normalmente
EDIT: Ho acceso la 5GHz e provato con il solito iPad, prima attaccato al Tp-Link va a 59 Mbps, mentre sul Fritz si ferma a 37 Mbps
Effettivamente migliora
UtenteSospeso
28-04-2024, 13:04
Conta anche la distanza dal modem, se cade il segnale cade anche la velocità.
Nelle specifiche lo indicano, attenuazione/velocità.
Soprattutto il 2.4.
.
DOC-BROWN
28-04-2024, 15:10
qualcuno che sa come si aggiorna il FW , ovvio non via OTA ma con
programma e fw e via usb .... nei modem / router della Haweui ?
:doh:
ARSENIO_LUPEN
28-04-2024, 15:44
Conta anche la distanza dal modem, se cade il segnale cade anche la velocità.
Nelle specifiche lo indicano, attenuazione/velocità.
Soprattutto il 2.4.
Gli speedtest fatti sempre davanti ai 2 router, quindi zero distanza.
Adesso ho rifatto i test con le bande disponibili e aggregandole, ma cambia poco come risultato, si varia dai 30 ai 40, con dei picchi verso i 50, ma ripetendolo scende.
B1 + B7 = 38.71
B1 + B20 = 39.93
B3 + B7 = 40.00
B3 + B20 = 39.36
B7 + B20 = 34.58
Credo che più di quello tra modem e BTS non esce :mc:
UtenteSospeso
28-04-2024, 16:25
Se vuoi un dato più i meno certo della velocità di dowload, devi fare dei download di iso, tipo la DVD di debian e una di Windows dai siti ufficiali.
Per esempio, nel mio caso gli speedtest sono molto vari, tra 80-90 e 120-130 a volte anche 160-180 a seconda del momento e del server selezionato.
Scaricando la iso di debian sono arrivato, indicato dal telefono in wifi sul modem , a 13-16MByte/s, invece per quella di Windows 11 tra 15 e 21 MByte/s, non le ho scaricate ma provato per circa 1,5giga e consecutivamente, fermato uno e iniziato l'altro.
Devo dire che in precedenza gli speedtest erano più vicini al reale, ora sono molto vari.
La mia connessione è ufficialmente limitata a 150mbit .
.
gd350turbo
28-04-2024, 17:06
Sul telefono ho very versione a 30 Mbit
Ma negli speedtest arriva e supera i 150
Poi nei download si ferma a 30
superlex
28-04-2024, 17:17
Ma negli speedtest arriva e supera i 150
Ma su server Wind3? Se sì prova su altri, anche se è comunque utile per sapere a quale velocità potrebbe potenzialmente andare.
gd350turbo
28-04-2024, 17:37
Si anche su altri...
Molto probabilmente hanno escluso l'indirizzo di ookla dal limite di velocità
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
epifanolanfranco
28-04-2024, 19:01
Buonasera a tutti .
Premetto come sempre, scusate per probabili strafalcioni.
Stasera un amico mi consegna un router 4G e potrò verificare la qualità della rete mobile di qualche operatore.
Per il momento ho usato solo il mio Pixel 6a e cell di amici .
Avuto il router inserisco la Sim Fastweb e poi che dati debbo inserire e come?
Posso con il cell collegarmi al router e così lanciare un test di velocità di questo gestore ?
Per avere un riscontro più veritiero potrei,sempre sotto rete Fastweb, aprire da cell Raiplay p.e. e visionare un film così da valutare in condizioni pratiche i risultati che avrò?
Grazie e nell'attesa di vs. aiuti saluto
gd350turbo
28-04-2024, 19:30
Buonasera a tutti .
Premetto come sempre, scusate per probabili strafalcioni.
Stasera un amico mi consegna un router 4G e potrò verificare la qualità della rete mobile di qualche operatore.
Per il momento ho usato solo il mio Pixel 6a e cell di amici .
Avuto il router inserisco la Sim Fastweb e poi che dati debbo inserire e come?
Posso con il cell collegarmi al router e così lanciare un test di velocità di questo gestore ?
Per avere un riscontro più veritiero potrei,sempre sotto rete Fastweb, aprire da cell Raiplay p.e. e visionare un film così da valutare in condizioni pratiche i risultati che avrò?
Grazie e nell'attesa di vs. aiuti saluto
Bisogna vedere che router ti da...
in ogni router c'è il wifi, lo abiliti, configuri e ti colleghi.
raiplay non ti da idee precise, prova un download dal sito microsoft.
epifanolanfranco
28-04-2024, 19:58
Grazie mille.
Ma il mio utilizzo principale sarà quello,cazzeggio su rete e qualche film in streaming,Raiplay o Amazon Prime ?
E dal sito Microsoft scarico,p.e.,il file di installazione di Windows 10 ma cosa posso capire il tempo che impiega o la velocità di scarico ?
Grazie a te
secondo me se fai i test via pc collegato al router con cavo di rete è meglio, almeno escludi potenziali colli di bottiglia dovuti al wifi e hai numeri più veritieri su come va effettivamente la linea
ARSENIO_LUPEN
28-04-2024, 21:11
Se vuoi un dato più i meno certo della velocità di dowload, devi fare dei download di iso, tipo la DVD di debian e una di Windows dai siti ufficiali.
Per esempio, nel mio caso gli speedtest sono molto vari, tra 80-90 e 120-130 a volte anche 160-180 a seconda del momento e del server selezionato.
Scaricando la iso di debian sono arrivato, indicato dal telefono in wifi sul modem , a 13-16MByte/s, invece per quella di Windows 11 tra 15 e 21 MByte/s, non le ho scaricate ma provato per circa 1,5giga e consecutivamente, fermato uno e iniziato l'altro.
Devo dire che in precedenza gli speedtest erano più vicini al reale, ora sono molto vari.
La mia connessione è ufficialmente limitata a 150mbit .
.
Ho scaricato mezza Ubuntu e ho guadagnato circa 1MByte rispetto a Coop, quindi viaggia sui 4.3-5.2MByte/s
Per me sono sufficienti, anche con il Mate 20 Pro che da speedtest con Coop va a 100MByte, scarica alla stessa velocità le ISO
epifanolanfranco
28-04-2024, 21:11
secondo me se fai i test via pc collegato al router con cavo di rete è meglio, almeno escludi potenziali colli di bottiglia dovuti al wifi e hai numeri più veritieri su come va effettivamente la linea
Grazie anche a te .
Purtroppo i due router che mi hanno prestato,secondo me sono abbastanza "ciofeche" ( penosi nel mio dialetto) hanno solo il wi-fi ,nessun ingresso x Lan!!
gd350turbo
28-04-2024, 21:31
Grazie anche a te .
Purtroppo i due router che mi hanno prestato,secondo me sono abbastanza "ciofeche" ( penosi nel mio dialetto) hanno solo il wi-fi ,nessun ingresso x Lan!!
router 4g ne trovi a migliaia su ebay & c per poche decine di euro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.