View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G
Rei & Asuka
16-08-2018, 21:09
http://www.speedtest.net/result/7557853064.png
http://www.speedtest.net/result/7557836348.png
Iliad stasera. Oggi andava molto più veloce, dipende da come muovo il ruoter anche mi sa :stordita:
Per me va già bene eh.
gd350turbo
17-08-2018, 08:13
GD scusa, per attivare il telefono cosa devo fare?
Ho fragato un cordless a papà e collegato al 525 :asd: però non si accende nulla :stordita:Il 525 deve essere sbloccato...
C'è un post poco fa che lo spiega
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
non credo ci siano problemi a mettergli un router in cascata.
non ho provato il 525 perchè ho preso direttamente il 5186.
Hai preso direttamente il 5186 perché lo hai preferito al 525? Dalle tue esperienze quale consiglieresti?
GD tu invece quale mi consiglieresti tra i due?
Il B618 se non sbaglio un'altro utente lo ha peso, magari si potrebbe aspettare qualche offerta e invece prendere il top di gamma?
Il 525 deve essere sbloccato...
C'è un post poco fa che lo spiega
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Il B525 no brand va subito senza bisogno di essere sbloccato. Con Tre passa a rete 3G ogni volta che ricevi/fai chiamate e poi ritorna a 4G.
Il problema del B525 è che con l'ultimo firmware hanno tolto la modalità bridge per collegarlo in cascata via PPOE e ogni tanto la sua nat si addormenta.
Dopo che mi si è rotto (non è durato nemmeno 4 mesi) sono passato a un Mikrotik ed ho una linea molto più stabile, oltre ad un ping più basso.
federicoubos
17-08-2018, 18:04
Per chi ha un b525 no brand, potrebbe dirmi che firmware ha?
Ciao, io ho Versione Software:
11.236.01.00.1217
Il problema del B525 è che con l'ultimo firmware hanno tolto la modalità bridge per collegarlo in cascata via PPOE e ogni tanto la sua nat si addormenta.
Io ho spento il firewall sul b525 e creato una DMZ per l'IP che ho assegnato al router Netgear. In questo modo non dovrei avere problemi di NAT.
Secondo voi se metto un'antenna esterna, posso migliorare questi valori?
Uso Omnia24 (Vodafone).
Nome dispositivo:B525s-23a
CELL_ID:9773354
RSRQ:-7dB
RSRP:-101dBm
SINR:19dB
PLMN:22210
le antenne esterne, se buone e posizionate bene, sono sempre meglio di quelle interne del router.
buongiorno a tutti,
seguo con interesse la discussione, attualmente utilizzo un tp-link TL-MR3420 con una chiavetta huawei e3131 con TIM. Non mi lamento ma ovviamente non è proprio ottimale come soluzione.
Vorrei pertanto optare per un modem che ha possibilità di attacco per antenna esterna. In definitiva, tra i vari modelli che citate, quale consigliate maggiormente? Grazie.
Per chi ha un b525 no brand, potrebbe dirmi che firmware ha?
Versione attuale
Versione Software: 11.236.01.00.1217
Versione UI Web: 21.100.31.00.03
gd350turbo
18-08-2018, 14:16
Io sto litigando con questo 525,
https://image.ibb.co/jO2Z5z/LTEWatch_H_2018_08_18_03_09_01.png (https://ibb.co/dT6GJK)
bts a vista 2-3 km, segnali rssi, rsrp e rsrq perfetti e stabili, ma sinr che sembra un elettrocardiogramma.
Sto aspettando un paio di antenne nuove la prossima settimana.
jappino147
18-08-2018, 14:57
ltewatch funziona con tutti i router o solo con 5186 e 525?
solo windows immagino......
ho provato a scaricarlo da 2 link ma mi da sempre errore......
federicoubos
18-08-2018, 16:22
Versione attuale
Versione Software: 11.236.01.00.1217
Versione UI Web: 21.100.31.00.03
grazie mille!
per chi ha modem TIM questo è un firmare no brand europeo, dovrebbe essere quello che si trova sui no brand https://www2.zippyshare.com/v/E32BJyNR/file.html
Versione attuale
Versione Software: 11.236.01.00.1217
Versione UI Web: 21.100.38.00.03
VOIP disponibile, RJ11 sbloccata
Lingue: italiano inglese francese tedesco spagnolo dutch portoghese
Questo è invece il firmware TIM nel caso servisse a qualcuno
https://www44.zippyshare.com/v/H45Xd4I0/file.html
File da installare dopo
https://www44.zippyshare.com/v/7uazTvM4/file.html
se chiede pass questa è www.gem-flash.com
grazie mille!
per chi ha modem TIM questo è un firmare no brand europeo, dovrebbe essere quello che si trova sui no brand https://www2.zippyshare.com/v/E32BJyNR/file.html
Vale la pena perdere la garanzia per abilitare la porta RJ11? :rolleyes: :confused:
Piuttosto, qualcuno sa se il brandizzato TIM riceve gli aggiornamenti con la stessa frequenza dell'unbranded? :mc:
federicoubos
18-08-2018, 18:33
Vale la pena perdere la garanzia per abilitare la porta RJ11? :rolleyes: :confused:
Piuttosto, qualcuno sa se il brandizzato TIM riceve gli aggiornamenti con la stessa frequenza dell'unbranded? :mc:
Sono riuscito a togliere il bollino tranquillamente e rimetterlo, quindi nessun problema di garanzia
Per gli aggiornamenti non so
conan_75
18-08-2018, 19:45
grazie mille!
per chi ha modem TIM questo è un firmare no brand europeo, dovrebbe essere quello che si trova sui no brand https://www2.zippyshare.com/v/E32BJyNR/file.html
Versione attuale
Versione Software: 11.236.01.00.1217
Versione UI Web: 21.100.38.00.03
VOIP disponibile, RJ11 sbloccata
Lingue: italiano inglese francese tedesco spagnolo dutch portoghese
Hai per caso la password per aprire l'archivio?
gd350turbo
18-08-2018, 20:48
ltewatch funziona con tutti i router o solo con 5186 e 525?
solo windows immagino......
ho provato a scaricarlo da 2 link ma mi da sempre errore......
SI forse anche il 315
cercalo con google, la versione H io l'ho preso li
Io ho spento il firewall sul b525 e creato una DMZ per l'IP che ho assegnato al router Netgear. In questo modo non dovrei avere problemi di NAT.
L'avevo fatto pure io con in cascata un router Mikrotik... Tempo 3 mesi tutte le porte Gigabit ethernet del b525 sono morte ed è rimasto solo il Wifi.... Restituito ad Amazon e preso un RBwAPR-2nD&R11e-LTE in sostituzione... per quanto mi riguarda mai più Huawei e i suoi modem giocattolo.
federicoubos
18-08-2018, 21:04
Hai per caso la password per aprire l'archivio?
www.gem-flash.com
Alla fine ho scoperto che in orari tipo le 7 di mattina, la stessa sim e posizione del modem dà risultati molto migliori, tipo 2-3x volte quello che ottengo alle 7 di sera...
Quindi è un problema di saturazione secondo voi ?
Se metto un'antenna esterna la situazione cambia, oppure se c'è troppa gente connessa non serve più di tanto ?
ombra666
19-08-2018, 08:43
Alla fine ho scoperto che in orari tipo le 7 di mattina, la stessa sim e posizione del modem dà risultati molto migliori, tipo 2-3x volte quello che ottengo alle 7 di sera...
Quindi è un problema di saturazione secondo voi ?
Se metto un'antenna esterna la situazione cambia, oppure se c'è troppa gente connessa non serve più di tanto ?
se è un problema di saturazione difficilmente migliorerai, o almeno otterrai dei miglioramenti ma in caso di saturazione saranno marginali
ti faccio un esempio: vodafone da me va sui 35/40 mbit con modemrouter 4g tplink senza antenne esterne, l'altra sera vicino alla bts c'era la sagra di paese... risultato connessione altalenante, 10/15 mbit in dl ma picchi bassissimi di upload e ping alle stelle
conan_75
19-08-2018, 09:51
Alla fine ho scoperto che in orari tipo le 7 di mattina, la stessa sim e posizione del modem dà risultati molto migliori, tipo 2-3x volte quello che ottengo alle 7 di sera...
Quindi è un problema di saturazione secondo voi ?
Se metto un'antenna esterna la situazione cambia, oppure se c'è troppa gente connessa non serve più di tanto ?
Prima di cambiare antenne bisogna sempre verificare le prestazioni della cella avvicinandosi con un telefono.
Eh sì, qui siamo in piena stagione adesso, tutti i paesi vicini pieni di gente...:D
Quindi se vado con il telefono sotto al ripetitore potrei avere un'idea della massima velocità? è su un monte qui vicino e per andarci non è un problema (ci si arriva in macchina comodamente).
Rei & Asuka
19-08-2018, 11:34
Il 525 deve essere sbloccato...
C'è un post poco fa che lo spiega
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Il moi non è TIM, ma polacco, vale lo stesso? Controllo grazie :ubriachi: che poi era giusto curiosità, tanto ci metterò dentro la sim icaro e via.
federicoubos
19-08-2018, 11:49
Il moi non è TIM, ma polacco, vale lo stesso? Controllo grazie :ubriachi: che poi era giusto curiosità, tanto ci metterò dentro la sim icaro e via.
Collega un telefono via rj11 e vedi se funziona. Se comunque non c'è la funzione VoIP allora è bloccato. Anche io uso Icaro ma personalmente userei la porta rj11 con la mia altra sim ho che ha anche minuti
Collega un telefono via rj11 e vedi se funziona. Se comunque non c'è la funzione VoIP allora è bloccato. Anche io uso Icaro ma personalmente userei la porta rj11 con la mia altra sim ho che ha anche minuti
Ma il router B525 è dual SIM?
Rei & Asuka
19-08-2018, 12:28
No la parte VOIP è attiva, ma devo usare quella anche se ho una SIM dentro con i minuti e non solo dati? :stordita: Attualmente ho messo la iLiad tanto per provarla---
Allora, io non ho il 525 ma il 593s-22 mi sono sbagliato :fagiano:
https://www.amazon.it/gp/product/B00UN10WBI/ref=oh_aui_search_detailpage?ie=UTF8&psc=1
Io pensavo che con una SIM classica bastasse collegare il telefono e via :fagiano: cosa devo fare?
federicoubos
19-08-2018, 12:35
Ma il router B525 è dual SIM?
No
conan_75
19-08-2018, 13:42
www.gem-flash.com
È un fw standard no brand.
Adesso ho visto che la versione mod nel pacchetto di sblocco aggiunge diverse funzioni.
federicoubos
19-08-2018, 13:55
È un fw standard no brand.
Adesso ho visto che la versione mod nel pacchetto di sblocco aggiunge diverse funzioni.
Ho usato quella mod ieri e la connessione internet è peggiorata di molto, non riuscivo a vedere la partita con dazn
Con il firmware no brand standard invece molto meglio
Alexandro7600
19-08-2018, 15:30
Ho usato quella mod ieri e la connessione internet è peggiorata di molto, non riuscivo a vedere la partita con dazn
Con il firmware no brand standard invece molto meglio
Credo che quella siano riusciti in ben pochi a vederla,connessione a parte:D
buongiorno a tutti,
seguo con interesse la discussione, attualmente utilizzo un tp-link TL-MR3420 con una chiavetta huawei e3131 con TIM. Non mi lamento ma ovviamente non è proprio ottimale come soluzione.
Vorrei pertanto optare per un modem che ha possibilità di attacco per antenna esterna. In definitiva, tra i vari modelli che citate, quale consigliate maggiormente? Grazie.
mi quoto per ri-chiedere aiuto :fagiano:
gd350turbo
19-08-2018, 17:10
Prendi o un Huawei 525 o un 5186
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
conan_75
19-08-2018, 17:23
Ho usato quella mod ieri e la connessione internet è peggiorata di molto, non riuscivo a vedere la partita con dazn
Con il firmware no brand standard invece molto meglio
Dazn ieri è stato un flop su tutto lo stivale.
Sinceramente non noto differenze, solo la versione mod abilita ad esempio la selezione delle bande che può essere interessante.
Per adesso non mi serve e lo lascio con il fw ufficiale.
Sto aspettando un paio di antenne nuove la prossima settimana.
Che antenne hai preso e dove? :help: :help:
gd350turbo
19-08-2018, 19:01
Che antenne hai preso e dove? :help: :help:
adko.de, un paio di yagi a 800 mhz, poco più di 60€...
adko.de, un paio di yagi a 800 mhz, poco più di 60€...
Non fanno al caso mio. Ho una BTS a 250m solo che c'è un palazzo di mezzo. Forse è meglio che prendo un'antenna a pannello? :rolleyes:
Prendi o un Huawei 525 o un 5186
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
grazie :)
Prima di cambiare antenne bisogna sempre verificare le prestazioni della cella avvicinandosi con un telefono.
Ho provato oggi a mezzogiorno con "ho" e raggiungeva il "cap" (30mbps) per cui non ci dovrebbero essere problemi di saturazione :)
A questo punto mi toccherà valutare antenne esterne ma devo aspettare Icaro prima per vedere come va (visto che è l'unica flat per ora).
gd350turbo
20-08-2018, 11:34
Non fanno al caso mio. Ho una BTS a 250m solo che c'è un palazzo di mezzo. Forse è meglio che prendo un'antenna a pannello? :rolleyes:Al massimo...
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Scusate, sapete se il 5186 logo VIVA equivale ad un no-brand nelle sue funzionalità?
Su amazon vendono solo questo a prezzo accettabile.
Grazie
federicoubos
20-08-2018, 16:20
Scusate, sapete se il 5186 logo VIVA equivale ad un no-brand nelle sue funzionalità?
Su amazon vendono solo questo a prezzo accettabile.
Grazie
Link?
Link?
https://www.amazon.it/gp/product/B018TO4I9W/ref=ask_ql_qh_dp_hza
Il B525 no brand va subito senza bisogno di essere sbloccato. Con Tre passa a rete 3G ogni volta che ricevi/fai chiamate e poi ritorna a 4G.
Il problema del B525 è che con l'ultimo firmware hanno tolto la modalità bridge per collegarlo in cascata via PPOE e ogni tanto la sua nat si addormenta.
Dopo che mi si è rotto (non è durato nemmeno 4 mesi) sono passato a un Mikrotik ed ho una linea molto più stabile, oltre ad un ping più basso.
Come si fa a mettere in cascata con ppoe? Vorrei provarci col B618
Ho preso il B525 brand TIM per sostituire l'E5186 e sfruttare cosí il 4G+ (avevo un E5186 brandizzato Telia che non supportava il 4G+), ma purtroppo ho notato che va peggio, ecco un confronto:
B525
https://i.imgur.com/gHqJVz4.png
https://i.imgur.com/jPMCVJY.png
E5186
https://i.imgur.com/iuR1da2.png
https://i.imgur.com/e65IA84.png
test fatti su banda 1800MHz (quella che prende meglio), stessa BTS ovviamente, e senza le antenne esterne collegate (devo ripuntarle).
in 4G+ il B525 arriva a circa 50 mega.
(ah ho fatto gli speedtest anche sugli stessi server e non cambia nulla)
Son quasi tentato di prendere un E5186 non brandizzato che supporta il 4G+
Aggiungo esperienza col B618, é nella stessa posizione degli altri 2 e li ho ri-testati tutti a distanza di qualche minuto, l'RSRP é migliore di quello del E5186 (quindi risulta il migliore dei 3), ma il SINR é leggermente inferiore al E5186, in download riscontro una differenza costante di circa 10 mega in meno, ad esempio ora B525=45mbps B618=92mbps E5186=101mbps.
In generale quindi se non avete antenne esterne e non avete un 4G+ che prende divinamente, l'E5186 resta quello con prestazioni migliori.
Io credo che terró il B618 perché uso spesso VPN e connettendomi col B618 va decisamente meglio che col mio router in cascata (che in teoria é molto piú potente, sta cosa non so come spiegarla), ah ho testato la VPN col B525 ed é decisamente peggio del B618.
Rei & Asuka
20-08-2018, 16:41
Mi sono un pò perso, GD avreisti mica voglia di aggiornare il primo topic con gli ultimi modelli per riassumere un pò più comodamente? :help: Grazie mille in ogni caso :ubriachi:
federicoubos
20-08-2018, 16:55
https://www.amazon.it/gp/product/B018TO4I9W/ref=ask_ql_qh_dp_hza
Sembra quello no brand
Sembra quello no brand
Nella descrizione c'è scritto che è con logo VIVA...
In generale quindi se non avete antenne esterne e non avete un 4G+ che prende divinamente, l'E5186 resta quello con prestazioni migliori.
Ciao Barbo grazie per le tue prove.
Ti vorrei chiedere perchè sottolinei il fatto che l'E5186 non sia il top con il 4G+?
Hai avuto modo di fare prove in 4G+ tra B618 e E5186?
federicoubos
20-08-2018, 17:26
Nella descrizione c'è scritto che è con logo VIVA...
https://www.ebay.com/itm/Huawei-E5186s-22A-Unlocked-4G-LTE-Router-downl-300Mb-s/253820746652?hash=item3b18e53b9c:g:hMcAAOSwydpbHneA
questo è il piu economico in assoluto
https://www.ebay.com/itm/Huawei-E5186s-22A-Unlocked-4G-LTE-Router-downl-300Mb-s/253820746652?hash=item3b18e53b9c:g:hMcAAOSwydpbHneA
questo è il piu economico in assoluto
Secondo te vale la pena prenderlo usato per 40 euro in meno? Ho paura di prenderne uno che non ha il 4g+ funzionante come quello di Barbo12...
federicoubos
20-08-2018, 17:30
Come si fa a mettere in cascata con ppoe? Vorrei provarci col B618
Aggiungo esperienza col B618, é nella stessa posizione degli altri 2 e li ho ri-testati tutti a distanza di qualche minuto, l'RSRP é migliore di quello del E5186 (quindi risulta il migliore dei 3), ma il SINR é leggermente inferiore al E5186, in download riscontro una differenza costante di circa 10 mega in meno, ad esempio ora B525=45mbps B618=92mbps E5186=101mbps.
In generale quindi se non avete antenne esterne e non avete un 4G+ che prende divinamente, l'E5186 resta quello con prestazioni migliori.
Io credo che terró il B618 perché uso spesso VPN e connettendomi col B618 va decisamente meglio che col mio router in cascata (che in teoria é molto piú potente, sta cosa non so come spiegarla), ah ho testato la VPN col B525 ed é decisamente peggio del B618.
il b525 ha firmware TIM o quello modificato?
Ciao Barbo grazie per le tue prove.
Ti vorrei chiedere perchè sottolinei il fatto che l'E5186 non sia il top con il 4G+?
Hai avuto modo di fare prove in 4G+ tra B618 e E5186?
Perché non ci sono prove di gente che l'ha testato in 4G+ se non una dicitura che segnalava il carrier aggregation attivo.
il 4G+ purtroppo é totalmente instabile nella mia zona, non ho potuto fare un test accurato.
il b525 ha firmware TIM o quello modificato?
quello TIM
federicoubos
20-08-2018, 17:35
Secondo te vale la pena prenderlo usato per 40 euro in meno? Ho paura di prenderne uno che non ha il 4g+ funzionante come quello di Barbo12...
nel caso si cambia il firmware, tranquillo. a meno che tu non voglia smanettarci sopra, in questo caso prendi il no brand
Riguardo al b525, ho installato la mod. 1.51 che ho trovato su un forum polacco, sono riuscito anche a mettere l'italiano che inizialmente era disabilitato, ci sono molte funzioni come ad esempio bridge mode, samba server per collegare chiavetta usb in remoto e anche openvpn che funziona solo da terminale, 4g+ fisso, niente male, magari poi faccio una guida
federicoubos
20-08-2018, 17:37
Perché non ci sono prove di gente che l'ha testato in 4G+ se non una dicitura che segnalava il carrier aggregation attivo.
il 4G+ purtroppo é totalmente instabile nella mia zona, non ho potuto fare un test accurato.
quello TIM
da quello che ho visto il firmware tim fa ca.are e fa redirect a caso sul sito timinternet.it
Sembra quello no brand
Chiesto al venditore... confermo è brandizzato.
federicoubos
20-08-2018, 17:46
Chiesto al venditore... confermo è brandizzato.
Vale la pena spendere 115 per un modem brandizzato?
Prendi questo, risparmi una decina di eur ed è no brand https://www.amazon.co.uk/gp/aw/d/B018TO4I9W/ref=ox_sc_act_image_1_1_1?smid=A1DWT37M9SCX7N&psc=1
Vale la pena spendere 115 per un modem brandizzato?
Assolutamente no!
Infatti sono davvero indeciso, ero orientato sul prendere il B525 tim e poi sbrandizzarlo, ma queste prove di Barbo12 mi hanno fatto venire dei dubbi su quale prendere tra 5186 e 525.
Certo, sarebbe stato meglio fare dei paragoni tra i due con dei firmware no brand, magari quello tim non da il massimo... boh!
Siccome lo userò un anno senza poter mettere antenne esterne, stavo pensando di prender E5186 se ha effettivamente delle antenne interne migliori.
Leggendo su internet cmq, ho visto che molti si lamentano del CA sul 5186, però dove ho letto si parla solo di fw brand.
Qui sul forum mi sa che nessuno ha il 5186 sbrandizzato per poter dare qualche info.
da quello che ho visto il firmware tim fa ca.are e fa redirect a caso sul sito timinternet.it
Si succedeva anche a me, hai notato un miglioramento dei valori tra i diversi firmware?
Non credo di sbrandizzarlo perché come detto prima la vpn mi va piú veloce sul B618, quindi penso di restare su quello, peró l'ho fatto prendere anche ad un paio di amici quindi potrei farlo a loro.
Ma la bridge mode da dove si imposta? Vorrei vedere se si puó fare sul B618
Assolutamente no!
Infatti sono davvero indeciso, ero orientato sul prendere il B525 tim e poi sbrandizzarlo, ma queste prove di Barbo12 mi hanno fatto venire dei dubbi su quale prendere tra 5186 e 525.
Certo, sarebbe stato meglio fare dei paragoni tra i due con dei firmware no brand, magari quello tim non da il massimo... boh!
Siccome lo userò un anno senza poter mettere antenne esterne, stavo pensando di prender E5186 se ha effettivamente delle antenne interne migliori.
Leggendo su internet cmq, ho visto che molti si lamentano del CA sul 5186, però dove ho letto si parla solo di fw brand.
Qui sul forum mi sa che nessuno ha il 5186 sbrandizzato per poter dare qualche info.
Ma non fai prima a prenderli entrambi su amazon e poi mandi indietro quello che va peggio?
federicoubos
20-08-2018, 20:04
[QUOTE=Barbo12;45708595]Si succedeva anche a me, hai notato un miglioramento dei valori tra i diversi firmware?
Non credo di sbrandizzarlo perché come detto prima la vpn mi va piú veloce sul B618, quindi penso di restare su quello, peró l'ho fatto prendere anche ad un paio di amici quindi potrei farlo a loro.
Ma la bridge mode da dove si imposta? Vorrei vedere se si puó fare sul B618
Non ho notato grandi miglioramenti. Il redirect non c'è più. Bridge mode nelle impostazioni di sistema
gd350turbo
20-08-2018, 20:07
Mi sono un pò perso, GD avreisti mica voglia di aggiornare il primo topic con gli ultimi modelli per riassumere un pò più comodamente? :help: Grazie mille in ogni caso :ubriachi:
farò a breve...
gd350turbo
20-08-2018, 20:08
Io credo che terró il B618 perché uso spesso VPN e connettendomi col B618 va decisamente meglio che col mio router in cascata (che in teoria é molto piú potente, sta cosa non so come spiegarla), ah ho testato la VPN col B525 ed é decisamente peggio del B618.
fa anche il L2PT ?
conan_75
20-08-2018, 20:46
nel caso si cambia il firmware, tranquillo. a meno che tu non voglia smanettarci sopra, in questo caso prendi il no brand
Riguardo al b525, ho installato la mod. 1.51 che ho trovato su un forum polacco, sono riuscito anche a mettere l'italiano che inizialmente era disabilitato, ci sono molte funzioni come ad esempio bridge mode, samba server per collegare chiavetta usb in remoto e anche openvpn che funziona solo da terminale, 4g+ fisso, niente male, magari poi faccio una guida
Hai un link? Quasi quasi la provo...
federicoubos
20-08-2018, 21:09
Hai un link? Quasi quasi la provo...
http://garysek.podlasie.pl:18033/B52x/B525s-95a_UPDATE_11.187.61.01.1133_DBU.rar
Poi aggiorna a 151 tramite console
Al massimo...
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Non ho capito cosa intendessi ... :D :(
Io ho un b525 Brand Tim e nella mia zona c'è la rete unica WindTre anche se devo dire che per avere la BTS a 250m il segnale non è cosi pulito.
Sono indeciso se prendere un E5186 che sembra miracoloso o spendere gli stessi soldi per un antenna esterna + powerline a cui attaccare in cascata il router che già uso.
Cosa consigliate?
fa anche il L2PT ?
Si, sia il B618 che il B525, mentre sul mio router in cascata ho provato sia openvpn che l2tp e vanno entrambi decisamente peggio rispetto a l2tp su B618.
Ho studiato un po' le BTS wind in zona per provare con Icaro; ho la seguente situazione:
Quella in 4G si trova a circa 5,5Km.
Una in 3G a circa 420mt.
Una ulteriore in 3G a circa 820mt.
Mettendo una direttiva ho però il dubbio che non sia sufficiente; vuoi per la distanza, vuoi perché quella a 420mt si trova a circa 10° fuori dalla traiettoria di quella in 4G, l'altra sarà a circa 20° fuori traiettoria.
Se andasse anche in 3G che velocità è lecito attendersi?
In questo caso vorrei sostituire una ADSL che va a 2mega; quindi a me basterebbero 10mega.
piccolo770
20-08-2018, 22:36
Ho studiato un po' le BTS wind in zona per provare con Icaro; ho la seguente situazione:
Quella in 4G si trova a 5,5Km.
Una in 3G a circa 420mt.
Una ulteriore in 3G a circa 820mt.
Mettendo una direttiva ho però il dubbio che non sia sufficiente; vuoi per la distanza, vuoi perché quella a 420mt si trova a circa 10° fuori dalla traiettoria di quella in 4G, l'alta sarà a circa 20° fuori traiettoria.
Se andasse anche in 3G che velocità è lecito attendersi?
In questo caso vorrei sostituire una ADSL che va a 2mega; quindi a me basterebbero 10mega.
Con un buon segnale e con antenna direttiva non è detto che non becchi il 4G
ma anche se non lo becchi il 3G se non è satura la BTS dovresti superare 10 mega al secondo
piccolo770
20-08-2018, 22:44
Si, sia il B618 che il B525, mentre sul mio router in cascata ho provato sia openvpn che l2tp e vanno entrambi decisamente peggio rispetto a l2tp su B618.
Tra tutti formati VPN L2TP e il formato più veloce di tutti esistenti ma è anche il meno sicuro......ci sono link se vai su Google che spiega bene ogni profilo VPN come funziona e qualle e il più sicuro ....il più veloce....o il più stabile.
Nel aiutare molto le nostre sognate velocità conta molto anche il hardware dei vari modem.....più memoria RAM ne ha il modem o di sistema ....più veloce e il processore che l'ho fa muovere più stabile e funzionerà meglio anche il VPN.
Credo di aver letto settimane in giro a farmi un po una idea .....E l'ho fatto x passione ed aiutare degli cari amici che vivono nelle zone del digital divide.....io personalmente sono raggiunti FTTS 200 mega da tutti gestori di linea fissa
Con un buon segnale e con antenna direttiva non è detto che non becchi il 4
Come detto però ho l'antenna del 3G quasi in traiettoria.
ma anche se non lo becchi il 3G se non è satura la BTS dovresti superare 10 mega al secondo
Si tratta di 3 antenne installate ai margini di 2 zone industriali; alla sera sono pressoché deserte, idem i fine settimana. Quindi dubito fortemente che possano essere sature.
L'antenna a circa 820mt in realtà ha un paio di BTS, una qualche metro più bassa che sembra una installazione "provvisoria" che comunque non è mai stata rimossa, l'altra più alta a pochi metri di distanza sembra una installazione più definitiva.
Non ho idea se siano entrambe operative, nel caso lo fossero ci sarebbero addirittura 4 BTS a poca distanza!
piccolo770
20-08-2018, 23:02
fa anche il L2PT ?
Si ha L2TP e anche la versione VPN di Microsoft ...guarda qui un video del menu e uguale al b525 praticamente....Ma io visto che anno prossimo forse usciremo modem 5G lo vedo un po caruccio
https://www.google.ro/url?sa=t&source=web&rct=j&url=%23&ved=2ahUKEwjsirmq0PzcAhVS3aQKHTzaCCAQwqsBMA16BAgLEAs&usg=AOvVaw0VTJzWxrN8ZFOD4xbU2nov
gd350turbo
21-08-2018, 07:34
Si, sia il B618 che il B525, mentre sul mio router in cascata ho provato sia openvpn che l2tp e vanno entrambi decisamente peggio rispetto a l2tp su B618.C'è da dire che il 618 costa circa il doppio di un 525...
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
21-08-2018, 07:52
Ho studiato un po' le BTS wind in zona per provare con Icaro; ho la seguente situazione:
Quella in 4G si trova a circa 5,5Km.
Una in 3G a circa 420mt.
Una ulteriore in 3G a circa 820mt.
Mettendo una direttiva ho però il dubbio che non sia sufficiente; vuoi per la distanza, vuoi perché quella a 420mt si trova a circa 10° fuori dalla traiettoria di quella in 4G, l'altra sarà a circa 20° fuori traiettoria.
Se andasse anche in 3G che velocità è lecito attendersi?
In questo caso vorrei sostituire una ADSL che va a 2mega; quindi a me basterebbero 10mega.
Conviene prima puntare al 4g...
Sia per il ping, sia per la velocità, tanto da modem puoi selezionare di collegarsi solo in 4g, poi vedi i risultati !
jappino147
21-08-2018, 07:57
io provo questa:
https://www.amazon.it/14dBi-Outdoor-Antenna-800-2600MHz-Duplex/dp/B00LSSGKUC/ref=olp_product_details?_encoding=UTF8&me=
alla fine la rendo......
ho provato con 4 operatori diversi(vodafone,iliad,tim e 3)
antenna sul tetto,bts a vista,provato tutte le regolazioni possibili
nessun miglioramento,anzi a volta pera pure peggio
forse antenna o cavo non perfetti
ora non ho tempo per prove,ne riparleremo in autunno.....
gd350turbo
21-08-2018, 08:26
alla fine la rendo......
ho provato con 4 operatori diversi(vodafone,iliad,tim e 3)
antenna sul tetto,bts a vista,provato tutte le regolazioni possibili
nessun miglioramento,anzi a volta pera pure peggio
forse antenna o cavo non perfetti
ora non ho tempo per prove,ne riparleremo in autunno.....
Non mi sono mai trovato bene con le antenne a pannello...
Oggi dovrebbe arrivare dhl che mi porta un paio di yagi 800 mhz, vediamo se mi risolvono il problema del sinr ballerino.
Rei & Asuka
21-08-2018, 09:41
farò a breve...
:cincin: grazie
conan_75
21-08-2018, 11:31
http://garysek.podlasie.pl:18033/B52x/B525s-95a_UPDATE_11.187.61.01.1133_DBU.rar
Poi aggiorna a 151 tramite console
Dice che è per il modello 95A, cambia qualcosa?
jappino147
21-08-2018, 12:58
nessuno ha mai provato/preso in considerazione un router/modem da esterno?
un pò come fanno tiscali e linkem
gd350turbo
21-08-2018, 13:03
nessuno ha mai provato/preso in considerazione un router/modem da esterno?
un pò come fanno tiscali e linkem
Io ne ho fatto uno, tanto tempo fa...
mettendo un 5186 dentro ad una scatola plastica di quelle da quadro elettrico, con due fori sul fondo e una ventolina per l'areazione, dato che in tale luogo, non si poteva mettere il router all'interno.
Ancora funziona !
Vorrei riuscire a stabilizzare una situazione del genere:
http://www.speedtest.net/result/7569156983.png (http://www.speedtest.net/result/7569156983)
Adesso sto usando le antenne interne del b525 brand TIM. Mi conviene comprare un'antenna esterna a pannello o provare con un E5186 con antenne integrate? :mc:
gd350turbo
21-08-2018, 18:44
Vorrei riuscire a stabilizzare una situazione del genere:
http://www.speedtest.net/result/7569156983.png (http://www.speedtest.net/result/7569156983)
Adesso sto usando le antenne interne del b525 brand TIM. Mi conviene comprare un'antenna esterna a pannello o provare con un E5186 con antenne integrate? :mc:La cosa più facile è un antenna a pannello
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
C'è da dire che il 618 costa circa il doppio di un 525...
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Vero, peró ne guadagno in sanitá mentale ahah, prima di provare sto B618 la situazione con le vpn era pessima
gd350turbo
21-08-2018, 19:12
Vero, peró ne guadagno in sanitá mentale ahah, prima di provare sto B618 la situazione con le vpn era pessima
La mia funziona bene, non ha grandi performance 30-50 mega, il minimo indispensabile via.
netspeedy
21-08-2018, 21:38
Ciao a tutti
è da qualche settimana che seguo le varie prove che avete fatto e ringrazio tutti per i preziosi contributi
tirando le mie conclusioni, mi par di capire che nel mio caso un E5186 SBLOCCATO (no brand) sia la scelta migliore:
- SIM ho-mobile,
- voglio la linea cellulare di fonia funzionante su apparecchio BCA collegato alla RJ11 del router, in sostituzione linea telefonica
- e navigazione in sostituzione linea ADSL (ora appoggiata a quella telefonica, con altro operatore)
il punto, come diceva blueven altrove, è quale mi convenga acquistare (escludendo l'usato) dato che mi serve necessariamente una versione unbranded ...
in effetti quello che indicava federicoubos sembra la scelta migliore,
oltretutto ha anche le sue due antenne già a corredo (anche se col cellulare ho già 3-4 tacche)
dico bene?
https://www.amazon.co.uk/Unlocked-Huawei-E5186s-22-External-Antennas/dp/B018TO4I9W/ref=redir_mobile_desktop/259-4747647-8902722?_encoding=UTF8&psc=1&ref_=ox_sc_act_image_1_1_1&smid=A1DWT37M9SCX7N
nel caso dovrei solo prevedere un adattatore per l'alimentatore con presa uk, da pochi euro ...
Vituzzobig
21-08-2018, 22:29
Ciao ragazzi,
ho installato questa antenna:
https://adko.eu/Antenne-LTE-2x-5m-Kabel-ATK-LOG-LTE800-/-LTE1800-/-UMTS-/-3G
Prima sicuramente avevo un segnale che negli orari di punta intorno all'ora di cena non superava i 3-4 mb in download però mi aspettavo di più adesso i risultati sono questi:
http://www.speedtest.net/result/7570763976.png
Sicuramente nella notte miglioreranno. Ma a questo punto mi chiedo possibile che con la SIM 3 non riesco ad andare oltre? Mi sembrano molto bassi. A dire il vero anche con il cellulare in questi giorni ho valori molto bassi.... però voi raggiungete valori molto più elevati. Mi chiedo? è satura l'antenna? Ho girato l'antenna anche dalla parte opposta ed è peggio come segnale...
HO mobile si collega con Vodafone? Potrei provare quella? Ci sono altre offerte con vodafone che potrei provare? Mi sa che è l'unica che potrebbe avere valori migliori.
prova con ho-mobile oppure con kena, attenzione che ho-mobile sega molto la banda a seconda di cosa guardi scarichi ed a seconda delle condizioni, kena il 20 sett attiverà anche il 4g di tim.
Vero, peró ne guadagno in sanitá mentale ahah, prima di provare sto B618 la situazione con le vpn era pessima
Quando hai fatto le prove con il e5186 hai usato le antennine che danno in dotazione o completamente nulla attaccato alle porte sma?
La cosa più facile è un antenna a pannello
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Me ne consigli una in particolare?
Io pensavo a questa https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/525-antenna-4g-lte-mimo-antenna-esterna-doppia-polarizzazione-per-lte-4g-antenna-logaritmica-4g-per-b593-antenna-per-huawei-b593--7071259378045.html
secondo me meglio questa: https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/526-mrt-15-antenna-4g-lte-3g-mimo-doppia-polarizzazione-1314dbi-conn-tipo-n-f-7071259935224.html
gd350turbo
22-08-2018, 07:27
Sei molto vicino alla bts, quindi direi che ogni modello va bene...
ombra666
22-08-2018, 08:47
prova con ho-mobile oppure con kena, attenzione che ho-mobile sega molto la banda a seconda di cosa guardi scarichi ed a seconda delle condizioni, kena il 20 sett attiverà anche il 4g di tim.
spiega spiega un momento la storia di ho mobile please... :D
(youtube a me su ho. mobile va lentissimo, riesco a vedere solo in 480p :mad: )
federicoubos
22-08-2018, 09:39
prova con ho-mobile oppure con kena, attenzione che ho-mobile sega molto la banda a seconda di cosa guardi scarichi ed a seconda delle condizioni, kena il 20 sett attiverà anche il 4g di tim.
Eccop perché andava male con dazn
conan_75
22-08-2018, 10:27
Confermo che sia ho che vodafone mi segano la banda su netflix e amazon video.
La mia funziona bene, non ha grandi performance 30-50 mega, il minimo indispensabile via.
Io avevo grossi problemi di instabilitá usando il router in cascata o il B525, sbalzi continui tra 0.5 e 2.5MB/s, mentre col B618 resta fisso sui 4MB/s, tutta un'altra vita.
Quando hai fatto le prove con il e5186 hai usato le antennine che danno in dotazione o completamente nulla attaccato alle porte sma?
Nulla, nessuna antenna attaccata.
gd350turbo
22-08-2018, 11:04
Io avevo grossi problemi di instabilitá usando il router in cascata o il B525, sbalzi continui tra 0.5 e 2.5MB/s, mentre col B618 resta fisso sui 4MB/s, tutta un'altra vita.
Il processore è più potente, quindi è perfettamente plausibile, ma attualmente investire 200 euro per avere questo plus, non ne ho intenzione.
Ciao a tutti
è da qualche settimana che seguo le varie prove che avete fatto e ringrazio tutti per i preziosi contributi
tirando le mie conclusioni, mi par di capire che nel mio caso un E5186 SBLOCCATO (no brand) sia la scelta migliore:
- SIM ho-mobile,
- voglio la linea cellulare di fonia funzionante su apparecchio BCA collegato alla RJ11 del router, in sostituzione linea telefonica
- e navigazione in sostituzione linea ADSL (ora appoggiata a quella telefonica, con altro operatore)
il punto, come diceva blueven altrove, è quale mi convenga acquistare (escludendo l'usato) dato che mi serve necessariamente una versione unbranded ...
in effetti quello che indicava federicoubos sembra la scelta migliore,
oltretutto ha anche le sue due antenne già a corredo (anche se col cellulare ho già 3-4 tacche)
dico bene?
https://www.amazon.co.uk/Unlocked-Huawei-E5186s-22-External-Antennas/dp/B018TO4I9W/ref=redir_mobile_desktop/259-4747647-8902722?_encoding=UTF8&psc=1&ref_=ox_sc_act_image_1_1_1&smid=A1DWT37M9SCX7N
nel caso dovrei solo prevedere un adattatore per l'alimentatore con presa uk, da pochi euro ...
Io l'ho preso, totale pagato 102.90€.
Appena arriva vi faccio sapere se è no brand o meno.
ombra666
22-08-2018, 11:21
Confermo che sia ho che vodafone mi segano la banda su netflix e amazon video.
ma che cazz....
come si può ovviare? vpn? :mad:
gd350turbo
22-08-2018, 11:26
ma che cazz....
come si può ovviare? vpn? :mad:
Io uso vodafone e da me youtube, netflix, amazon video, funzionano regolarmente fino 1080, dopo non ho provato, non ho monitor/tv 4k.
Non uso sky calcio / dazn, quindi non ho idea.
rossomike1966
22-08-2018, 11:39
ciao a tutti..
nella zona dove abito..se sto dietro a TIM dice che navigo in 4G..in realtà dal mio smartphone (MI8) risulta H+.
se dovessi installare un'antenna tipo questa... https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/526-mrt-15-antenna-4g-lte-3g-mimo-doppia-polarizzazione-1314dbi-conn-tipo-n-f-7071259935224.html dite che riuscirei ad andare in 4G..o per me risulta una chimera..nel senso che se nemmeno il segnale arriva..vuol dire che la BTS è troppo lontana..oppure dipende da altro?
gd350turbo
22-08-2018, 11:45
ciao a tutti..
nella zona dove abito..se sto dietro a TIM dice che navigo in 4G..in realtà dal mio smartphone (MI8) risulta H+.
se dovessi installare un'antenna tipo questa... https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/526-mrt-15-antenna-4g-lte-3g-mimo-doppia-polarizzazione-1314dbi-conn-tipo-n-f-7071259935224.html dite che riuscirei ad andare in 4G..o per me risulta una chimera..nel senso che se nemmeno il segnale arriva..vuol dire che la BTS è troppo lontana..oppure dipende da altro?
Non si collega al cellulare l'antenna, ci vuole un apposito router ( huawei 5186-525 i più comuni )
rossomike1966
22-08-2018, 11:50
Non si collega al cellulare l'antenna, ci vuole un apposito router ( huawei 5186-525 i più comuni )
chiedo scusa..collegando l'antenna ad un Huawei B593 con la sim all'interno..il cellulare mi serviva come verifica.
Il processore è più potente, quindi è perfettamente plausibile, ma attualmente investire 200 euro per avere questo plus, non ne ho intenzione.
In realtá il router é decisamente piú potente, forse é la mancanza della bridge mode a dare questi problemi.
Si comunque non era per convincerti a cambiare, era giusto per dire la mia esperienza.
ombra666
22-08-2018, 12:02
Io uso vodafone e da me youtube, netflix, amazon video, funzionano regolarmente fino 1080, dopo non ho provato, non ho monitor/tv 4k.
Non uso sky calcio / dazn, quindi non ho idea.
in due anni di omnia mai avuto problemi nemmeno io, ho cominciato solo ora con ho.mobile :(
gd350turbo
22-08-2018, 12:36
chiedo scusa..collegando l'antenna ad un Huawei B593 con la sim all'interno..il cellulare mi serviva come verifica.
Bè puoi bloccare il router in 4g, poi vedi, certo le antenne esterne aiutano.
In realtá il router é decisamente piú potente, forse é la mancanza della bridge mode a dare questi problemi.
Si comunque non era per convincerti a cambiare, era giusto per dire la mia esperienza.
Quello ovviamente, e te ne ringrazio !
in due anni di omnia mai avuto problemi nemmeno io, ho cominciato solo ora con ho.mobile :(
La prossima settimana inizio le prove con la sim ho nel router, poi vediamo.
conan_75
22-08-2018, 13:05
ma che cazz....
come si può ovviare? vpn? :mad:
Boh, il fatto che me lo faccia anche vodafone mi fa pensare a una specie di social pass, quella che filtrava social e video senza consumare giga ma riducendone la risoluzione.
Non mi sembra di avere problemi riproducendo da pc.
Ho appena provato con ho e youtube, per default metteva a 480 ma ho cambiato manualmente a 1080 e funziona tutto perfettamente
conan_75
22-08-2018, 17:27
Ho appena provato con ho e youtube, per default metteva a 480 ma ho cambiato manualmente a 1080 e funziona tutto perfettamente
I miei problemi sono sulla tv con netflix e amazon. Dal pc sembra tutto ok.
netspeedy
22-08-2018, 21:08
Io l'ho preso, totale pagato 102.90€.
Appena arriva vi faccio sapere se è no brand o meno.
Ottimo, quindi ti dovrebbe arrivare quello con alimentatore spina uk e antenne
callagan
23-08-2018, 07:47
Scusate il b593 Huawei è buono? Su eBay c'è ne sono una tonnellata a prezzacci..
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Scusate il b593 Huawei è buono? Su eBay c'è ne sono una tonnellata a prezzacci..
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
è vecchiotto (LTE cat 3, 100/50) ma se non hai grosse pretese va bene (a quanto ho visto si trova sui 45~50€ ss incluse, che non è affatto male)
Abel Wakaam
23-08-2018, 12:01
Qualcuno ha usato il TP-Link TL-MR6400?
Come funziona?
thelevia
23-08-2018, 12:10
Qualcuno ha usato il TP-Link TL-MR6400?
Come funziona?
io ce l'ho, il problema è la parte wifi mediocre, difficilmente si superano i 40 mega in wifi.
poi tieni conto che: è solo Cat.4, quindi non ha la CA, quindi niente 4G+, non lo puoi bloccare su una banda 4G che vuoi, non ha le porte gigabit ethernet.
lucano93
23-08-2018, 12:10
ciao ragazzi vi scrivo per un info.
siccome con icaro mobile purtroppo non avrò il 4G perchè prendo -118 -120db e quindi mi switcha in 3G,se mettessi un antenna per prendere meglio riuscirei ad agganciare il 4G?
l'antenna è la seguente,sono 2:
http://i65.tinypic.com/282faet.png
Abel Wakaam
23-08-2018, 12:16
io ce l'ho, il problema è la parte wifi mediocre, difficilmente si superano i 40 mega in wifi.
poi tieni conto che: è solo Cat.4, quindi non ha la CA, quindi niente 4G+, non lo puoi bloccare su una banda 4G che vuoi, non ha le porte gigabit ethernet.
Grazie della risposta.
Per l'uso che dovrei farne mi interessa più che altro che la connessione sia stabile, il resto non è basilare.
thelevia
23-08-2018, 12:18
Grazie della risposta.
Per l'uso che dovrei farne mi interessa più che altro che la connessione sia stabile, il resto non è basilare.
diciamo che dipende dal prezzo, se lo trovi a 90-100 euro te lo sconsiglio perchè é troppo
Abel Wakaam
23-08-2018, 12:21
diciamo che dipende dal prezzo, se lo trovi a 90-100 euro te lo sconsiglio perchè é troppo
Ho fatto disdetta della linea Telecom, quindi devo allestire un router 4g affidabile per la navigazione da PC, per termostato smart e vari aggeggi di sicurezza. La copertura cellulare qui è ottima e 40 giga mi bastano e avanzano.
gd350turbo
23-08-2018, 12:36
Ho fatto disdetta della linea Telecom, quindi devo allestire un router 4g affidabile per la navigazione da PC, per termostato smart e vari aggeggi di sicurezza. La copertura cellulare qui è ottima e 40 giga mi bastano e avanzano.
Huawei 5186 e 525 sono quelli più comuni, io li uso entrambi, il 5186 da anni, il 525 da mesi, mai avuto un problema.
Sai che HO ha l'ip privato ?
quindi per accedere al termostato e vari occorre che essi sfruttino un gateway esterno, tipo quello che fa teamviewer.
gd350turbo
23-08-2018, 12:37
ciao ragazzi vi scrivo per un info.
siccome con icaro mobile purtroppo non avrò il 4G perchè prendo -118 -120db e quindi mi switcha in 3G,se mettessi un antenna per prendere meglio riuscirei ad agganciare il 4G?
l'antenna è la seguente,sono 2:
http://i65.tinypic.com/282faet.png
-120 è poco davvero!
Un antenna aiuta sempre, ma dovresti fare un pò di indagini, vedere dove è situata, che frequenza usa e se ci sono ostacoli tra te e l'antenna.
Abel Wakaam
23-08-2018, 12:38
Huawei 5186 e 525 sono quelli più comuni, io li uso entrambi, il 5186 da anni, il 525 da mesi, mai avuto un problema.
Sai che HO ha l'ip privato ?
quindi per accedere al termostato e vari occorre che essi sfruttino un gateway esterno, tipo quello che fa teamviewer.
Per me è indispensabile che si possa settare il router con indirizzo 10.0.0.x perché tutta la mia rete gira così.
Il Termostato smart della bticino viene gestito tramite il suo server, lo stesso per i sistemi di sicurezza.
lucano93
23-08-2018, 12:43
-120 è poco davvero!
Un antenna aiuta sempre, ma dovresti fare un pò di indagini, vedere dove è situata, che frequenza usa e se ci sono ostacoli tra te e l'antenna.
è una b20 ,ostacoli ce ne sono ,pochi,ma ce ne sono
gd350turbo
23-08-2018, 12:49
è una b20 ,ostacoli ce ne sono ,pochi,ma ce ne sono
https://adko.eu/Antenne-Set-2x-Richtfunk-LTE-135dB-10m-Kabel-Doppel-Masthalterung
potrebbe essere una...
gd350turbo
23-08-2018, 12:50
Per me è indispensabile che si possa settare il router con indirizzo 10.0.0.x perché tutta la mia rete gira così.
Il Termostato smart della bticino viene gestito tramite il suo server, lo stesso per i sistemi di sicurezza.
Si mette l'indirizzo che vuoi.
Abel Wakaam
23-08-2018, 12:51
Si mette l'indirizzo che vuoi.
Non ne sono convinto. Alcuni modelli accettano solo indirizzi 192.x.x.x
lucano93
23-08-2018, 12:53
https://adko.eu/Antenne-Set-2x-Richtfunk-LTE-135dB-10m-Kabel-Doppel-Masthalterung
potrebbe essere una...
perfetto,vedrò...quanto potrebbero migliorare i db?
gd350turbo
23-08-2018, 12:59
perfetto,vedrò...quanto potrebbero migliorare i db?
Se riesci a montare il router nelle dirette vicinanze dell'antenna, magari accorciando il cavo, io ipotizzerei -10
Altrimenti per avere sempre un ipotetico -20 ci vogliono le parabole o airgrid, ma qui la cosa si complica, in quanto il puntamente va fatto millimetrico
gd350turbo
23-08-2018, 13:00
Non ne sono convinto. Alcuni modelli accettano solo indirizzi 192.x.x.x
Se vuoi provo...
non sapevo che il cavo incidesse così tanto, allora per quanto è possibile meglio orientarsi sui 5mt di cavo piussto che con i 10 o 20mt
Abel Wakaam
23-08-2018, 13:03
non sapevo che il cavo incidesse così tanto, allora per quanto è possibile meglio orientarsi sui 5mt di cavo piussto che con i 10 o 20mt
10 metri di cavo su queste frequenze annullano l'eventuale guadagno delle antenne.
Abel Wakaam
23-08-2018, 13:04
Se vuoi provo...
Se non erro, su uno dei due modelli i primi due gruppi di cifre sono bloccati su 192.168
thelevia
23-08-2018, 13:06
https://thumb.ibb.co/kMBOAz/Schermata_2018_08_23_alle_14_02_02.png (https://ibb.co/kMBOAz) https://thumb.ibb.co/gVUoce/Schermata_2018_08_23_alle_14_01_51.png (https://ibb.co/gVUoce)
gd350turbo
23-08-2018, 13:08
Se non erro, su uno dei due modelli i primi due gruppi di cifre sono bloccati su 192.168
Ti dico, questi li configuro la prima volta, poi non li tocco più, quindi è già molto che mi ricordo la password per entrare nel pannello !
Appena mi capita l'occasione provo.
Huawei 5186 e 525 sono quelli più comuni, io li uso entrambi, il 5186 da anni, il 525 da mesi, mai avuto un problema.
Ciao gd, ma con il 5186 la vpn (l2tp o altre) non c'è vero?
callagan
23-08-2018, 16:45
è vecchiotto (LTE cat 3, 100/50) ma se non hai grosse pretese va bene (a quanto ho visto si trova sui 45~50 ss incluse, che non è affatto male)Considerando che lo devo piazzare in montagna dove prendo se sono fortunato la banda 20 e se sono fortunatissimo la banda 3 forse va più che bene
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Ciao
vorrei prendere un router con buone antenne. Come prima prova non voglio mettere antenne esterne. Meglio Tp-Link Archer MR400 o Huawei E5186S? O altro?
federicoubos
23-08-2018, 17:05
Dopo aver modificato il file config.xml sono riuscito ad abilitare VolLTE su b525
https://imgur.com/a/Wcbn6Wp
Ciao gd, ma con il 5186 la vpn (l2tp o altre) non c'è vero?
L2TP c'è, ma senza IPSec quindi i pacchetti viaggiano in "chiaro" (la crittografia va garantita sul layer applicazione, tipo usare https invece di http, sftp invece di ftp e così via)
10 metri di cavo su queste frequenze annullano l'eventuale guadagno delle antenne.
Confermo... Con 10 metri di cavo clf200 ha migliorato di pochissimo la linea. Ora ho preso un modem LTE da esterno alimentato via Poe e sto attendendo il cavo da 1 metro per migliorare il segnale.
Se il tetto non scende al modem, il modem sale sul tetto dopotutto.
Per non stare troppo a montare hardware ho preso il Wap LTE di Mikrotik a cui ho aggiunto i connettori sma.
Ma ci sono anche soluzioni su ethernet gigabit configurabili su schede tipo la Mikrotik RBM33G predisposta per due sim a cui aggiungere uno/due modem minipcie a piacere.
nekromantik
23-08-2018, 20:03
Scusate la domanda forse banale: perché non comprare un Fritzbox classico e attaccarci un cellulare con hotspot via usb e sfruttare così tutte le funzionalita del modem AVM?
Non converebbe?
Scusate la domanda forse banale: perché non comprare un Fritzbox classico e attaccarci un cellulare con hotspot via usb e sfruttare così tutte le funzionalita del modem AVM?
Non converebbe?
Perché il cellulare in casa non prende nemmeno il 2g, l'antenna sul tetto mi prende il 4g in modo accettabile e navigo a 10-15 volte più veloce della linea adsl del telefono fisso (le gioie di abitare in una contrada a 3,3km dall'ONU fttc e 4,5 km dalla centrale).
Ovvio che se metto un cavo da 10 metri per l'antenna tanto vale non usarla. E di modem da esterno alimentati via poe non c'è ne sono molti.
nekromantik
23-08-2018, 20:37
Capito.
Allora si, è l’unica soluzione questa per navigare sul web.
rossomike1966
24-08-2018, 06:28
.
rossomike1966
24-08-2018, 06:34
.... Ora ho preso un modem LTE da esterno alimentato via Poe e sto attendendo il cavo da 1 metro per migliorare il segnale.
.
ciao mi puoi dare un paio di alternative di modem LTE da esterno?
anche io vorrei valutare questa soluzione in alternativa all'antenna LTE classica+10 metri di cavo..(anche se i miei DB sono molto migliori dell'altro forumista..)
Oppure esiste il modo di modificare un'antenna LTE trasformandola in POE? per azzerare cioè la dispersione che avrei passando i cavi coassiali dal tetto all'interno della casa
PS: secondo Voi le CPE di Tiscali sono bloccate? ne ho una sul tetto che devono disinstallare da ormai un anno per abbonamento cessato (4Gplus); potrei usare quella?..o mi risponde picche?
rossomike1966
24-08-2018, 07:23
10 metri di cavo su queste frequenze annullano l'eventuale guadagno delle antenne.
dentro casa con TRE ho segnale oscillante H/H+ con valori db -100/-103..
fuori casa in direzione antenna (libera e a 4/5 km in linea d'aria) ho 4G quasi pieno (valori -105db)
dite con il cavo non riuscirei ad ottenere il 4G in casa? avrei bisogno sicuramente di 10metri..
jappino147
24-08-2018, 07:26
PS: secondo Voi le CPE di Tiscali sono bloccate? ne ho una sul tetto che devono disinstallare da ormai un anno per abbonamento cessato (4Gplus); potrei usare quella?..o mi risponde picche?
potrebbero anche essere sbloccate ma utilizzano un'altra banda di frequenze la 42 a 3500MHz e pare funzionino solo su quella
lcpreben
24-08-2018, 07:48
Ciao a tutti, ho bisogno di collegare ad internet un piccolo appartamento sfruttando una SIM Iliad. Non conosco precisamente la copertura dell'operatore, ma dovrebbe essere sufficiente essendo l'appartamento in città.
Nessuna particolare esigenza, solo navigazione base e uso della rete WiFi per streaming su televisore con una Chromecast, prossimamente. Budget basso essendo una soluzione temporanea.
Inizialmente avevo considerato l'Alcatel MW40V. Allo stesso prezzo mi è stato però consigliato il Huawei B593 spedito a 60€ dall'Italia, sulla baia. Si tratta di una versione usata marchiata Tele2 probabilmente sbloccata a posteriori. Mi sembra un buon "mulo", magari con componentistica non recente, ma stabile e rodato. Soprattutto, mi sembra un prodotto di tutt'altra categoria rispetto all'Alcatel.
Cosa ne pensate?
Grazie.
gd350turbo
24-08-2018, 08:01
Ciao a tutti, ho bisogno di collegare ad internet un piccolo appartamento sfruttando una SIM Iliad. Non conosco precisamente la copertura dell'operatore, ma dovrebbe essere sufficiente essendo l'appartamento in città.
Nessuna particolare esigenza, solo navigazione base e uso della rete WiFi per streaming su televisore con una Chromecast, prossimamente. Budget basso essendo una soluzione temporanea.
Inizialmente avevo considerato l'Alcatel MW40V. Allo stesso prezzo mi è stato però consigliato il Huawei B530 spedito a 60€ dall'Italia, sulla baia. Si tratta di una versione usata marchiata Tele2 probabilmente sbloccata a posteriori. Mi sembra un buon "mulo", magari con componentistica non recente, ma stabile e rodato. Soprattutto, mi sembra un prodotto di tutt'altra categoria rispetto all'Alcatel.
Cosa ne pensate?
Grazie.
Per 60 euro su ebay trovi dei Huawei b593 che se non si hanno necessità velocistiche sono ancora ottimi.
lcpreben
24-08-2018, 08:37
Pardon, intendevo proprio il B593 nel mio messaggio, errore di battitura.
Confermo, sono attualmente possessore di un B593 preso usato da ebay, 55€ spedito e funziona bene. Certo è abbastanza vecchiotto, ma con wind in B20 mi consente di avere velocità di 30-35mbit in download.
Vituzzobig
24-08-2018, 09:20
Mi dite come fate a sapere tutti questi dati?
Come faccio a capire se con il mio B593 e l'antenna esterna sto ottenendo il massimo?
I valori con un IMAC come li misuro? Mi spiegate cosa significa B20, b42....
mi interessa sapere se con l'attuale attrezzatura sto ottenendo il massimo oppure posso fare di più...
i decibel come li misuro?
Attualmente ho preso quest'antenna:
https://adko.eu/Antenne-LTE-2x-5m-Kabel-ATK-LOG-LTE800-/-LTE1800-/-UMTS-/-3G
Sembra abbia migliorato il segnale ma l'ho visto dalle tacche del router che da 2 sono passate a 4... sono certo che va in 4g dato che il router segna 4g(FDD1800) ma non ho altri dati
Grazie
gd350turbo
24-08-2018, 09:46
Mi dite come fate a sapere tutti questi dati?
Come faccio a capire se con il mio B593 e l'antenna esterna sto ottenendo il massimo?
I valori con un IMAC come li misuro? Mi spiegate cosa significa B20, b42....
mi interessa sapere se con l'attuale attrezzatura sto ottenendo il massimo oppure posso fare di più...
i decibel come li misuro?
Attualmente ho preso quest'antenna:
https://adko.eu/Antenne-LTE-2x-5m-Kabel-ATK-LOG-LTE800-/-LTE1800-/-UMTS-/-3G
Sembra abbia migliorato il segnale ma l'ho visto dalle tacche del router che da 2 sono passate a 4... sono certo che va in 4g dato che il router segna 4g(FDD1800) ma non ho altri dati
Grazie
Con imac, non ho idea, i programmi che uso girano su windows/android..
Se stai ottenendo il massimo dal tuo sistema lo scopri con uno di questi programmi che rilevano i valori di ricezione, provando a ruotare di 5 gradi alla volta l'antenna, quando trovi i valori massimi, sei arrivato.
Vituzzobig
24-08-2018, 09:49
Con imac, non ho idea, i programmi che uso girano su windows/android..
Se stai ottenendo il massimo dal tuo sistema lo scopri con uno di questi programmi che rilevano i valori di ricezione, provando a ruotare di 5 gradi alla volta l'antenna, quando trovi i valori massimi, sei arrivato.
Su cellulare Android? Mi dici quale app posso usare per vedere i valori con router B593?
Ho un Huawei p10 lite dovrebbe andare
gd350turbo
24-08-2018, 10:04
Su cellulare Android? Mi dici quale app posso usare per vedere i valori con router B593?
Ho un Huawei p10 lite dovrebbe andare
L'app non funziona con il 593, solo con i modelli successivi...
Per quello accedi al suo pannello di controllo tramite browser, e li vedi da li direttamente, però non mi ricordo il menu, mi pare che si chiami diagnostica.
L2TP c'è, ma senza IPSec quindi i pacchetti viaggiano in "chiaro" (la crittografia va garantita sul layer applicazione, tipo usare https invece di http, sftp invece di ftp e così via)
Grazie per le risposta. Quindi può fare da client l2tp? Perché leggevo che solo il b525 è seguenti avessero questa opzione.
rossomike1966
24-08-2018, 10:47
Se riesci a montare il router nelle dirette vicinanze dell'antenna, magari accorciando il cavo, io ipotizzerei -10
e quindi con circa 10 metri di cavo tra l'antenna e il router dentro casa, tu dici che non riuscirei a modificare la mia situazione? (con TRE)
adesso in casa: H+ con valori -105db
sul tetto: 4G con valori -106
frequenza LTE (1800 mhz-banda 3)
gd350turbo
24-08-2018, 10:55
e quindi con circa 10 metri di cavo tra l'antenna e il router dentro casa, tu dici che non riuscirei a modificare la mia situazione? (con TRE)
adesso in casa: H+ con valori -105db
sul tetto: 4G con valori -106
frequenza LTE (1800 mhz-banda 3)
Non è possibile saperlo a priori, o meglio un pò di sicuro migliora, ma a quanto corrisponda questo "pò" eh, difficile dirlo.
rossomike1966
24-08-2018, 11:04
Non è possibile saperlo a priori, o meglio un pò di sicuro migliora, ma a quanto corrisponda questo "pò" eh, difficile dirlo.
quindi l'unica cosa da fare e prenderlo su Amazon e caso mai restituirlo..se il guadagno fosse risicato e/o nullo..
rossomike1966
24-08-2018, 11:05
Per non stare troppo a montare hardware ho preso il Wap LTE di Mikrotik a cui ho aggiunto i connettori sma.
.
questo cosa sarebbe?..mi eviterebbe l'antenna esterna e i 10 metri di cavo?
ho guardato in rete..ma non ho capito cosa è..
gd350turbo
24-08-2018, 11:20
quindi l'unica cosa da fare e prenderlo su Amazon e caso mai restituirlo..se il guadagno fosse risicato e/o nullo..
E' un opzione...
Sapete se un adattatore da TS9 a SMA fa perdere molto? l'unico svantaggio del B618 é che ha gli attacchi TS9
gd350turbo
24-08-2018, 12:19
Di solito gli adattatori siamo sui 0,5-1, ma dipende molto da come sono fatti, se hanno il codolo, perdono di più
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Ho da pochissimo preso un B525 e sto facendo un paio di prove, per vedere con quale frequenza in 4G vado meglio.
Nella mia zona sono disponibili 800Mhz e 1800Mhz, con entrambe raggiungo il cap imposto dall'operatore ( Ho. ) e ho 4 tacche su 5.
Quale mi consigliate di tenere? ( se lascio su Auto si collega alla 1800Mhz )
800Mhz
RSRQ: -10dB / RSRP: -79dBm / RSSI: -53dBm / SINR: 9dB / Band: 20
1800Mhz
RSRQ: -8dB / RSRP: -96dBm / RSSI: -67dBm / SINR:17dB / Band:3
gd350turbo
24-08-2018, 17:03
a parità di prestazioni, la 800...
Non ne sono convinto. Alcuni modelli accettano solo indirizzi 192.x.x.x
Confermo che il B525 accetta solo 192.168.x.x come classi di IP.
Vituzzobig
24-08-2018, 22:52
Dopo varie prove ho visto che la mia velocità oscilla molto. Come mai?
Cioè un download su server veloce va da 3,0 MB/S quindi 30 mega di velocità (il massimo nello speedtest che ho ottenuto) e poi scende a 600kb/s (nemmeno 10 mega)....
Come mai succede? C'è un modo per stabilizzare meglio la cosa? Dove può essere il problema? Stessa cosa nello speed test.... 20-25 mb e altre volte 6-7 mega...
Ricordo che sono con un B593s-22 può influire?
Problemi di segnale non credo di averne ho un ottimo segnale mi sembra adesso, l'antenna anche se 5dbi di guadagno fa il suo sporco lavoro, questi i valori:
Wireless Status
3 RSSI (dBm): -64 (dBm)
4 RSRP (dBm): -79 (dBm) (-102 senza antenna non ricordo gli altri valori)
5 RSRQ (dB): -8 (dB)
7 Band: 4G(FDD1800)
8 SINR: 7
Grazie
Aggiornamento ore 7:46 di stamattina:
Velocità molto più alta sempre un pò oscillante ma alta
http://www.speedtest.net/result/7579748875.png
Sicuramente negli orari di punta è un problema di banda.
Mi chiedo, anche l'oscillazione della velocità (da 30 mega che scende a 6)? Si può fare qualcosa?
Anche io la stessa situazione (stesso modem) anche se con valori molto peggiori dei tuoi (a parte il SINR mi è arrivato anche a 15-16).
Forse è un limite del mobile internet? spesso giocando online tipo a Hearthstone si disconnette, anche con segnale pieno. Per certi tipi di usi probabilmente la fibra è ancora meglio...
Se fossimo raggiunti dalla fibra o magari anche da un adsl decente non saremmo qui a scrivere in questo thread....
thelevia
25-08-2018, 10:40
Dopo varie prove ho visto che la mia velocità oscilla molto. Come mai?
Cioè un download su server veloce va da 3,0 MB/S quindi 30 mega di velocità (il massimo nello speedtest che ho ottenuto) e poi scende a 600kb/s (nemmeno 10 mega)....
Come mai succede? C'è un modo per stabilizzare meglio la cosa? Dove può essere il problema? Stessa cosa nello speed test.... 20-25 mb e altre volte 6-7 mega...
Ciao, la rete Wind 4g nella mia zona (con la B20 almeno) si è sempre comportata così.
Questo è uno screenshot di un programma che uso per monitorare il traffico sul mac:
https://image.ibb.co/mu0Znp/Schermata_2018_08_25_alle_11_03_35.png (https://imgbb.com/)
I picchi in basso (parte in blu) corrispondono al download.
La parte di download più a destra corrisponde al download di un file della dimensione di 114MB (è l'exe dell'ultima versione di virtualbox scaricabile dal sito ufficiale).
Nota come il download parte a velocità ottima di circa 24-25Mbps, poi dopo un piccolo lasso di tempo cade sui 4-6 Mbps, poi torna a 25-26, poi di nuovo a 5-6 eccetera.
Questo comportamento secondo me è riconducibile o a impostazioni della rete stessa fatta per non dare troppa banda al singolo utente, oppure è saturazione, cioè oltre a me nello stesso momento ci sono anche altre persone che scaricano e quindi la banda viene suddivisa dando un "burst" un po' a tutti quanti a rotazione.
Altri fatti che è possibile notare sono:
Gli speedtest non arrivano a 25-26 Mbit ma si fermano a 17-17, però il download risulta costante.
Succede con qualunque device, sia col cellulare in hotspot sia col modem e l'antenna esterna (parlo sempre in B20).
Quando accendo il modem e l'antenna esterna dove su B20 ho speedtest tra i 35 e 45Mbit il picco minimo è di 14-15 Mbit nei download reali.
Per testare in CA sto aspettando icaro perchè altrimenti spreco troppo traffico :D .
Vituzzobig
25-08-2018, 10:51
Grazie thelevia!
Sarebbe interessante sapere come si comporta invece HO mobile, che per me potrebbe essere l'unica alternativa, anche se io con rete TRE avendo la fibra in città ho l'opzione GIGA UNLIMITED quindi non è conveniente cambiare però vorrei provarla, 40gb potrebbero bastarmi.
TIM non ho bei ricordi non so adesso come va.
Io ho ho, e quando sono riuscito a posizionare il modem nel punto giusto praticamente scaricava a 20-25mbps fissi il 90% del tempo (non riesco a raggiungere il limite ma è già un miracolo per dove sto). Penso che non c'è niente da dire, la rete vodafone è molto più affidabile :)
Ho da pochissimo preso un B525 e sto facendo un paio di prove, per vedere con quale frequenza in 4G vado meglio.
Nella mia zona sono disponibili 800Mhz e 1800Mhz, con entrambe raggiungo il cap imposto dall'operatore ( Ho. ) e ho 4 tacche su 5.
Quale mi consigliate di tenere? ( se lascio su Auto si collega alla 1800Mhz )
800Mhz
RSRQ: -10dB / RSRP: -79dBm / RSSI: -53dBm / SINR: 9dB / Band: 20
1800Mhz
RSRQ: -8dB / RSRP: -96dBm / RSSI: -67dBm / SINR:17dB / Band:3
Avessi io quei valori in 1800 Mhz.... Prova un po' di tempo entrambe, e vedi quella che va meglio.
Hai un RSRQ e SINR decisamente migliori con la 1800mhz e dovresti andare meglio quest'ultima (fra l'altro la 1800mhz ha molta più banda).
Vituzzobig
26-08-2018, 05:22
Buongiorno,
come mai alle 6 di mattina ho un SINR con valore decisamente migliori?
Da cosa dipendono anche dalla saturazione? IL SINR praticamente si triplica.
Effettivamente la velocità è altissima
http://www.speedtest.net/result/7582020538.png
Alle 6:00 di mattina i valori sono questi:
3 RSSI (dBm): -61
4 RSRP (dBm): -78
5 RSRQ (dB): -9
6 Roaming: No
7 Band: 4G(FDD1800)
8 SINR: 15
Durante la giornata questi:
3 RSSI (dBm): -64 (dBm)
4 RSRP (dBm): -79 (dBm) (-102 senza antenna non ricordo gli altri valori)
5 RSRQ (dB): -8 (dB)
7 Band: 4G(FDD1800)
8 SINR: 7
rossomike1966
26-08-2018, 07:08
buongiorno,
ma un APP per android che mi permetta di vedere con quale frequenza e quali bande sta trasmettendo la BTS a cui mi aggancio, esiste?
vorrei poter fare delle prove prima di acquista l'antenna giusta.
marcowinter26
26-08-2018, 08:17
buongiorno,
ma un APP per android che mi permetta di vedere con quale frequenza e quali bande sta trasmettendo la BTS a cui mi aggancio, esiste?
vorrei poter fare delle prove prima di acquista l'antenna giusta.
Prova Network Cell Info, dovrebbe fare quello che cerchi :)
rossomike1966
26-08-2018, 08:21
Prova Network Cell Info, dovrebbe fare quello che cerchi :)
grazie..la sto provando..
mi dice che la TIM ha segnale con HSPA+ su banda 8 (quindi dovrebbe essere frequenza 900 mhz)..
la frequenza però non è detta chiaramente..l'ho trovata in rete..
(non navigherò con TIM ma mi serviva per provare..)
te ne viene in mente qualche altra?
Buongiorno,
come mai alle 6 di mattina ho un SINR con valore decisamente migliori?
Da cosa dipendono anche dalla saturazione? IL SINR praticamente si triplica.
Effettivamente la velocità è altissima
http://www.speedtest.net/result/7582020538.png
Alle 6:00 di mattina i valori sono questi:
3 RSSI (dBm): -61
4 RSRP (dBm): -78
5 RSRQ (dB): -9
6 Roaming: No
7 Band: 4G(FDD1800)
8 SINR: 15
Durante la giornata questi:
3 RSSI (dBm): -64 (dBm)
4 RSRP (dBm): -79 (dBm) (-102 senza antenna non ricordo gli altri valori)
5 RSRQ (dB): -8 (dB)
7 Band: 4G(FDD1800)
8 SINR: 7
il sinr dipende anche dal tempo atmosferico. vento e umidità elevata lo abbassano parecchio, specialmente se hai alberi davanti alla bts.
a parità di prestazioni, la 800...
Ok ti ringrazio.
Dopo varie prove alla fine ho deciso di lasciarlo su " Auto ", ho notato che quando uso la linea passa direttamente in 4G+, la velocitò non cambia essendo cappata a 30Mbps, però immagino anche per il futuro che sia più stabile.
Grazie per le risposta. Quindi può fare da client l2tp? Perché leggevo che solo il b525 è seguenti avessero questa opzione.
Ah scusami, distrazione mia, ho automaticamente assunto tu parlassi del b525, nonostante tu abbia chiesto per il 5186.
Sul 5186 non so dirti.
grazie..la sto provando..
te ne viene in mente qualche altra?
CellMapper :O
thelevia
26-08-2018, 12:13
grazie..la sto provando..
mi dice che la TIM ha segnale con HSPA+ su banda 8 (quindi dovrebbe essere frequenza 900 mhz)..
la frequenza però non è detta chiaramente..l'ho trovata in rete..
(non navigherò con TIM ma mi serviva per provare..)
te ne viene in mente qualche altra?
Se ti senti particolarmente in vena di esperimenti, hai uno smartphone con root e hai un Soc con modem Qualcomm puoi anche usare network signal guru, con la quale puoi anche forzare il modem dello smartphone su singole bande LTE/3G.
Vituzzobig
26-08-2018, 23:36
Ciao Ragazzi,
se attivo con TRE l'opzione GIGA UNLIMITED su una scheda ricaricabile e non ricarico per qualche mese, quando ricaricherò sarà ancora attiva?
Ne sapete qualcosa? Ho una scheda con PLAY 30 (30gb disponibili) e su questa vorrei attivare i GIGA UNLIMITED avendo la fibra in casa con tre.
Sapete come funziona se per qualche mese non ricarico? Vorrei usare questa scheda nella seconda casa ma non ci vado sempre, se potessi risparmiare qualche mese non sarebbe male.
Grazie
gd350turbo
27-08-2018, 08:34
CellMapper :O
Cell tower locator
lte discovery
rossomike1966
27-08-2018, 17:02
Ciao sto facendo delle prove..ho un B593 con cui in casa prendo H+ mentre con MI8 prendo 4g. Con un router più performante riuscirei a prendere Lte (escludendo la possibilità di mettere antenne esterne)?
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
E' normale che adesso (fascia di punta) lo stesso segnale, stesso ripetitore, stessi valori (anzi, anche migliori) di ieri mi facciano perdere in continuazione la connessione?
Ieri con valori leggermente peggiori ho navigato e giocato online per 6 ore senza problemi tra mattina e pomeriggio presto.
Adesso in 30 minuti si è scollegato 5-6 volte, lo speedtest non parte nemmeno dopo 5-6 tentativi, etc.
Giusto per sapere cosa mi aspetta in questi 6 mesi mentre aspetto l'arrivo della fibra... :) ma se un comportamento del genere è normale di sicuro non è un tipo di connessione adatta per il gioco online.
frankrb78
27-08-2018, 17:37
l'operatore HO da 30gb e utilizza rete vodafone
sapete se c'è un limite giornaliero di dati o se posso esempio usarne 10 in 1 giorno? se li finisco tutti e 30 prima del termine del mese li posso ricomprare?
grazie
No nessun limite giornaliero, io una volta ne ho fatti 11Gb in un giorno solo!
gd350turbo
28-08-2018, 07:33
Ciao sto facendo delle prove..ho un B593 con cui in casa prendo H+ mentre con MI8 prendo 4g. Con un router più performante riuscirei a prendere Lte (escludendo la possibilità di mettere antenne esterne)?
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Il 593 è vecchioto, ma se vuoi notare la differenza Antenne esterne...
Vituzzobig
28-08-2018, 10:41
Ciao Ragazzi,
se attivo con TRE l'opzione GIGA UNLIMITED su una scheda ricaricabile e non ricarico per qualche mese, quando ricaricherò sarà ancora attiva?
Ne sapete qualcosa? Ho una scheda con PLAY 30 (30gb disponibili) e su questa vorrei attivare i GIGA UNLIMITED avendo la fibra in casa con tre.
Sapete come funziona se per qualche mese non ricarico? Vorrei usare questa scheda nella seconda casa ma non ci vado sempre, se potessi risparmiare qualche mese non sarebbe male.
Grazie
Ragazzi nessuno ha informazioni in merito? Dove posso chiedere? In quale thread? Grazie
jappino147
28-08-2018, 12:09
prova a chiedere a loro al servizio clienti
Ragazzi nessuno ha informazioni in merito? Dove posso chiedere? In quale thread? Grazie
Con 3 in genere puoi sospendere la promo per massimo 180 giorni senza ricarica, superati i quali la promo (Play 30 nel tuo caso) viene disattivata e la sim passa al solo piano base.
Va da se che alla disattivazione di Play 30, perdi automaticamente l'opzione Giga Unlimited.
Vituzzobig
28-08-2018, 21:37
Con 3 in genere puoi sospendere la promo per massimo 180 giorni senza ricarica, superati i quali la promo (Play 30 nel tuo caso) viene disattivata e la sim passa al solo piano base.
Va da se che alla disattivazione di Play 30, perdi automaticamente l'opzione Giga Unlimited.
Si su Play30 avevo letto dei 180 giorni... non vorrei che Giga unlimited fosse disattivato prima e poi non lo puoi più attivare.
Magari per Giga unlimited si comportano diversamente.... vorrei essere sicuro perchè 180 giorni sono ottimi faccio una ricarica dopo 3-4 mesi e va benissimo. Mi serve arrivare a Maggio prossimo prima dell'estate con Giga unlimited sempre attiva.
Una domanda:
Continuo ad avere un SINR traballante tra 6 e 15. Come mai? Posso fare qualcosa? La linea va bene tranne la sera in queste ore scende la banda e faccio 5-6 mb in download non so se dipende dal SINR
rossomike1966
30-08-2018, 08:38
scusate con l'APP "Network Cell Info" a casa mia il segnale 4G con l'operatore "TRE" è su Banda 20 a 797 mhz; mentre con TIM è a 804 mhz..
questo scarto pregiudica qualcosa nella scelta dell'antenna esterna da comprare?
intendo dire..io devo comprare un'antenna che riceva la banda 20 a 800 mhz oppure una che copra da 800 ad un range più elevato..
giusto?
non vorrei fare cazzate..
scusate con l'APP "Network Cell Info" a casa mia il segnale 4G con l'operatore "TRE" è su Banda 20 a 797 mhz; mentre con TIM è a 804 mhz..
questo scarto pregiudica qualcosa nella scelta dell'antenna esterna da comprare?
intendo dire..io devo comprare un'antenna che riceva la banda 20 a 800 mhz oppure una che copra da 800 ad un range più elevato..
giusto?
non vorrei fare cazzate..
Le antenne per LTE 800mhz hanno un range da 790-820mhz per cui rientrano tutte le frequenze utilizzate.
Io ne ho una presa su adko e funziona benissimo con Wind b20
ombra666
30-08-2018, 09:00
ciao ragazzi, finalmente mi sono concesso il huawei b525 (tim hub)...
il programma per vedere le stats del modem è LTE Watch o sbaglio? a grandi linee come si usa? basta istallarlo su un pc collegato al huawei (lan o wifi)?
:D
rossomike1966
30-08-2018, 09:00
Le antenne per LTE 800mhz hanno un range da 790-820mhz per cui rientrano tutte le frequenze utilizzate.
Io ne ho una presa su adko e funziona benissimo con Wind b20
ti ringrazio..volevo conferma per scegliere questa antenna piuttosto che una multibanda; magari qualcosa risparmio..
gd350turbo
30-08-2018, 09:02
ciao ragazzi, finalmente mi sono concesso il huawei b525 (tim hub)...
il programma per vedere le stats del modem è LTE Watch o sbaglio? a grandi linee come si usa? basta istallarlo su un pc collegato al huawei (lan o wifi)?
:D
Gli dai l'ip e la password...
ti ringrazio..volevo conferma per scegliere questa antenna piuttosto che una multibanda; magari qualcosa risparmio..
Io ho acquistato queste, coprono anche la banda 1800mhz in lte quando arriverà la rete wind 3 unificata.
https://adko.eu/Antenne-Richtfunk-2x-LTE-UMTS-12dB-10m-Kabel-fuer-Huawei-B390S-B2000-LTE-II
In b20 ottime, basta puntarle decentemente quando si istallano facendo varie prove.
Ecco il cavo è 10 metri, accorcialo al minimo necessario, così lungo non va troppo bene o in alternativa prendi un' antenna con cavo 5m
rossomike1966
30-08-2018, 09:44
Io ho acquistato queste, coprono anche la banda 1800mhz in lte quando arriverà la rete wind 3 unificata.
https://adko.eu/Antenne-Richtfunk-2x-LTE-UMTS-12dB-10m-Kabel-fuer-Huawei-B390S-B2000-LTE-II
In b20 ottime, basta puntarle decentemente quando si istallano facendo varie prove.
Ecco il cavo è 10 metri, accorcialo al minimo necessario, così lungo non va troppo bene o in alternativa prendi un' antenna con cavo 5m
:rolleyes: ...figurati sono già preciso con 10 metri..la mia casa è alta porca miseria..e dal tetto al salotto la distanza più o meno (questione di cm purtroppo) è questa..
gd350turbo
30-08-2018, 09:47
Io ho acquistato queste, coprono anche la banda 1800mhz in lte quando arriverà la rete wind 3 unificata.
https://adko.eu/Antenne-Richtfunk-2x-LTE-UMTS-12dB-10m-Kabel-fuer-Huawei-B390S-B2000-LTE-II
In b20 ottime, basta puntarle decentemente quando si istallano facendo varie prove.
Ecco il cavo è 10 metri, accorcialo al minimo necessario, così lungo non va troppo bene o in alternativa prendi un' antenna con cavo 5m
Sono ottime, le uso in diverse installazioni.
Ma si, il cavo va tenuto più corto possibile.
rossomike1966
30-08-2018, 09:58
Sono ottime, le uso in diverse installazioni.
Ma si, il cavo va tenuto più corto possibile.
ma meglio allora una CPE o un antenna a pannello esterna per questi benedetti 10 metri di cavo?
gd350turbo
30-08-2018, 10:13
ma meglio allora una CPE o un antenna a pannello esterna per questi benedetti 10 metri di cavo?
Bè la soluzione ideale sarebbe mettere il router sul palo dell'antenna, opportunamente protetto, ma non è sempre fattibile.
Bè la soluzione ideale sarebbe mettere il router sul palo dell'antenna, opportunamente protetto, ma non è sempre fattibile.
L' ideale sarebbe quello, in alternativa chi ha un solaio o uno spazio sotto il tetto potrebbe posizionare li il modem e da li attraverso le canaline dell' antenna far passare un cavo ethernet e arrivare nell' abitazione con quello.
Io ho fatto così. Purtroppo a frequenze così elevate la lunghezza del cavo tra antenna e modem incide parecchio. Io con il cavo di 10 metri avevo valori abbastanza decenti, accorciandolo a circa 4metri ho migliorato di parecchio.
gd350turbo
30-08-2018, 10:26
L' ideale sarebbe quello, in alternativa chi ha un solaio o uno spazio sotto il tetto potrebbe posizionare li il modem e da li attraverso le canaline dell' antenna far passare un cavo ethernet e arrivare nell' abitazione con quello.
Io ho fatto così. Purtroppo a frequenze così elevate la lunghezza del cavo tra antenna e modem incide parecchio. Io con il cavo di 10 metri avevo valori abbastanza decenti, accorciandolo a circa 4metri ho migliorato di parecchio.
Assolutamente vero !
rossomike1966
30-08-2018, 10:47
L' ideale sarebbe quello, in alternativa chi ha un solaio o uno spazio sotto il tetto potrebbe posizionare li il modem e da li attraverso le canaline dell' antenna far passare un cavo ethernet e arrivare nell' abitazione con quello.
Io ho fatto così. Purtroppo a frequenze così elevate la lunghezza del cavo tra antenna e modem incide parecchio. Io con il cavo di 10 metri avevo valori abbastanza decenti, accorciandolo a circa 4metri ho migliorato di parecchio.
e per alimentare il modem come fai?:rolleyes:
io avrei posto per fare quello che dici..ma di prese di corrente la sotto nemmeno l'ombra...(ovvio)
mr.cluster
30-08-2018, 13:20
e per alimentare il modem come fai?:rolleyes:
io avrei posto per fare quello che dici..ma di prese di corrente la sotto nemmeno l'ombra...(ovvio)
purtroppo si va di prolunghe.
:)
e per alimentare il modem come fai?:rolleyes:
io avrei posto per fare quello che dici..ma di prese di corrente la sotto nemmeno l'ombra...(ovvio)
PoE?
gd350turbo
30-08-2018, 13:31
e per alimentare il modem come fai?:rolleyes:
io avrei posto per fare quello che dici..ma di prese di corrente la sotto nemmeno l'ombra...(ovvio)
Io assieme al cavo ethernet ho fatto passare un cavo 2x0.5mm che porta direttamente i 12v per il router.
rossomike1966
30-08-2018, 13:38
PoE?
si, ma abbinata ad una CPE..che è naturalmente diversa come funzionamento da un'antenna
Io assieme al cavo ethernet ho fatto passare un cavo 2x0.5mm che porta direttamente i 12v per il router.
Anche io ho fatto così, basta un cavo doppio di quelli sottili e si può portare l' alimentazione al router.
10 metri di cavo ti fanno perdere quasi ogni vantaggio dell' antenna.
Solitamente nella canalina dell' antenna passa solo il coassiale e c'è spazio per portare sia il cavo ethernet che un sottle cavo per l' alimentazione.
rossomike1966
30-08-2018, 14:23
Io assieme al cavo ethernet ho fatto passare un cavo 2x0.5mm che porta direttamente i 12v per il router.
perdonami se chiedo sempre a te..ma un normarel router come il mio B593, lo posso alimentare con un POE?
perchè se fosse si..metterei il router nel sottotetto..antenna 4g sul tetto, cavo di nemmeno un metro e cavo lan che scende giù in casa per dare internet ad un access point wifi..
che dici?
gd350turbo
30-08-2018, 14:56
perdonami se chiedo sempre a te..ma un normarel router come il mio B593, lo posso alimentare con un POE?
perchè se fosse si..metterei il router nel sottotetto..antenna 4g sul tetto, cavo di nemmeno un metro e cavo lan che scende giù in casa per dare internet ad un access point wifi..
che dici?
Non so le caratteristiche del poe occorre guardare la capacità di tensione e corrente dell'iniettore e dell'estrattore e vedere.
Ho una domanda anche io per quelli che usano antenne esterne. Ho fatto delle prove con un'antenna da poco, muovendola "a mano", ma sono passato da -90 a -80 RSRP.
La velocità di download però è rimasta uguale. E' normale? Oppure dovrei aver notato almeno un po' di differenza ?
gd350turbo
30-08-2018, 19:52
La velocità dipende anche dalla banda disponibile sulla cella
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
perdonami se chiedo sempre a te..ma un normarel router come il mio B593, lo posso alimentare con un POE?
perchè se fosse si..metterei il router nel sottotetto..antenna 4g sul tetto, cavo di nemmeno un metro e cavo lan che scende giù in casa per dare internet ad un access point wifi..
che dici?
Ci sono router/CPE predisposti per essere montati anche sotto la pioggia e alimentati via POE con o senza antenna esterna.
Io sto usando montato su un palo di circa 6 metri con solo un metro di cavo antenna un WAP LTE kit europeo (https://mikrotik.com/product/wap_lte_kit) + ACSMAUFL (https://mikrotik.com/product/acsmaufl) + Antenna Yagi Mimo 14 HV (https://yagi.pl/antena-mimo-lte-14-hv-800-900-900-1800-2100-2600-mhz-2x-nz). Per l'alimentazione sono a quasi 30 metri di cavo ethernet tra il router e il modem (la scatola bianca più piccola appena sotto l'antenna).
Ho quasi raddoppiato le prestazioni rispetto ad un Huawei B525 con 10 metri di cavo per raggiungere l'antenna Yagi.. Ora sono stabilmente sui 35-45 Mbit/s in download e 20-24 Mbit in upload a quasi tutte le ore con sim 3 in roaming su antenna Wind (B20 a 10 mhz). Quando va male raramente scendo sotto i 20 Mbit/s in download.
https://preview.ibb.co/iBurxp/IMG_20180827_173128.jpg (https://ibb.co/hHt6V9)
Io ho un backup su seconda WAN Adsl in caso di problemi e non mi servono soluzioni dual sim. Ma ci sono anche soluzioni alternative per esigenze diverse:
- dual sim con gps: LtAP mini LTE Kit (https://mikrotik.com/product/ltap_mini_lte_kit)
- dual sim con antenna direzionale 9dbi integrata: SXT LTE Kit (https://mikrotik.com/product/sxt_lte_kit)
-soluzioni con cpu più potenti, porte gigabit e modem di categoria superiore per velocità più alte: ad esempio RBM33G (https://mikrotik.com/product/rbm33g) + ACSMAUFL + CA433U + 24HPOW + Quectel EP06 (https://www.quectel.com/product/EP061.htm) + antenna esterna + scatola elettrica a tenuta stagna per avvicinare il router alimentato POE.
La velocità dipende anche dalla banda disponibile sulla cella
Ah... ho notato una cosa, ci sono praticamente due celle (nello stesso palo/BTS), 51728903 e 51728904... prima ero sulla 4, ora sono sulla 3 ed ho solo spostato l'antenna di 20 cm! Magari dipende da quello.
Edit: esatto, ho spento e riacceso il modem ed ora è sulla 4 e viaggia meglio! pensa te...
Ci sono router/CPE predisposti per essere montati anche sotto la pioggia e alimentati via POE con o senza antenna esterna.
Io sto usando montato su un palo di circa 6 metri con solo un metro di cavo antenna un WAP LTE kit europeo (https://mikrotik.com/product/wap_lte_kit) + ACSMAUFL (https://mikrotik.com/product/acsmaufl) + Antenna Yagi Mimo 14 HV (https://yagi.pl/antena-mimo-lte-14-hv-800-900-900-1800-2100-2600-mhz-2x-nz). Per l'alimentazione sono a quasi 30 metri di cavo ethernet tra il router e il modem (la scatola bianca più piccola appena sotto l'antenna).
Ho quasi raddoppiato le prestazioni rispetto ad un Huawei B525 con 10 metri di cavo per raggiungere l'antenna Yagi.. Ora sono stabilmente sui 35-45 Mbit/s in download e 20-24 Mbit in upload a quasi tutte le ore con sim 3 in roaming su antenna Wind (B20 a 10 mhz). Quando va male raramente scendo sotto i 20 Mbit/s in download.
https://preview.ibb.co/iBurxp/IMG_20180827_173128.jpg (https://ibb.co/hHt6V9)
Io ho un backup su seconda WAN Adsl in caso di problemi e non mi servono soluzioni dual sim. Ma ci sono anche soluzioni alternative per esigenze diverse:
- dual sim con gps: LtAP mini LTE Kit (https://mikrotik.com/product/ltap_mini_lte_kit)
- dual sim con antenna direzionale 9dbi integrata: SXT LTE Kit (https://mikrotik.com/product/sxt_lte_kit)
-soluzioni con cpu più potenti, porte gigabit e modem di categoria superiore per velocità più alte: ad esempio RBM33G (https://mikrotik.com/product/rbm33g) + ACSMAUFL + CA433U + 24HPOW + Quectel EP06 (https://www.quectel.com/product/EP061.htm) + antenna esterna + scatola elettrica a tenuta stagna per avvicinare il router alimentato POE.
Come ti trovi con gli apparati LTE di mikrotik? Io ho usato spesso dei router mikrotik e hanno un ottimo costo per quello che offrono in ambiti industriali.
Vituzzobig
30-08-2018, 22:05
Che costi ha un impianto del genere con questo tipo di attrezzatura? una CPE del genere quanto costa? La doppia SIM come funziona?
Come ti trovi con gli apparati LTE di mikrotik? Io ho usato spesso dei router mikrotik e hanno un ottimo costo per quello che offrono in ambiti industriali.
Mi trovo bene. Ho sempre avuto prodotti consumer (Linksys by Cisco, Us Robotics, Belkin, Tp-link) e sto imparando per guide, tentativi e reset. Ma finalmente la rete in casa funziona in modo stabile e non quando vuole lei. Ormai riavvio solo quando devo aggiornare il firmware o modificare le impostazioni.
La cosa che mi piace è l'estrema configurabilità senza bisogno di hack, firmware modificati e utility terze come gli Huawei.
Se devo fare un appunto sul WAP LTE è che le antenne in dotazione da 2-4,5db sono decisamente poco potenti e se ti trovi in aperta campagna lontano dai ripetitori come me, sei costretto ad aggiungere un antenna esterna.
Con un HAP AC2 gestisco in dual wan un adsl e il WAP LTE, oltre ad ospitare CAPSMAN per gestire su 3 SSID (due privati e uno ospite) il wifi del router stesso e di altri tre WAP AC, tutti collegati via ethernet. Un altro mondo rispetto a Linksys/Tp-link e una soddisfazione riuscire a configurarlo e vederlo funzionare. E' stata una bella spesa, ma confido sia duratura. Dopotutto le alternative erano più costose (Ubiquiti) o meno performanti (reti mesh).
Che costi ha un impianto del genere con questo tipo di attrezzatura? una CPE del genere quanto costa?
Tralasciando il problema/costo del palo, comunque non poco.
La soluzione più economica (e meno espandibile) è un SXT LTE da circa 110-120€ con antenna già integrata (e quindi come va te la tieni) da usare come CPE da collegare in ethernet alla WAN del tuo router.
Per un WAP LTE + Antenna + cavetti ed adattatori per l'antenna sei attorno ai 150-200€ a seconda dell'antenna (con quella della foto sei verso i 200€).
Soluzioni personalizzate con schede Routerboard come l'RBM33G o superiori costano ancora di più. Superi facilmente i 200€.
La doppia SIM come funziona?
La doppia SIM funziona in failover. Quando la sim primaria non prende il segnale passa sulla secondaria. Non vanno contemporaneamente. Naturalmente puoi impostare il passaggio a tuo piacimento con la logica che ti serve (orario, soglia dati, ecc ecc). Basta avere un pò di buona volontà di studiarsi RuoterOS.
rossomike1966
31-08-2018, 08:02
Io sto usando montato su un palo di circa 6 metri con solo un metro di cavo antenna un WAP LTE kit europeo (https://mikrotik.com/product/wap_lte_kit) + ACSMAUFL (https://mikrotik.com/product/acsmaufl) + Antenna Yagi Mimo 14 HV (https://yagi.pl/antena-mimo-lte-14-hv-800-900-900-1800-2100-2600-mhz-2x-nz). Per l'alimentazione sono a quasi 30 metri di cavo ethernet tra il router e il modem (la scatola bianca più piccola appena sotto l'antenna).
ciao, se il modem è appena sotto l'antenna, dove è posizionato il WAP LTE kit....(immagino alla base del palo e/o esterno casa)..?
gd350turbo
31-08-2018, 08:21
Ci sono router/CPE predisposti per essere montati anche sotto la pioggia e alimentati via POE con o senza antenna esterna.
Devo fare un impianto per un vicino che si è stufato di dare 50 euro al mese a tim per avere un adsl da 3 mbit, questo oggetto, supporta il protocollo L2TP ?
E' facile da configurare ?
Ha una sua GUI o si fa tutto da linea di comando ?
Interessante, ma i prodotti Microtik non si trovano su Amazon? :(
Un'altra domanda - ma le SIM non si rovinano stando fuori? Voglio dire, qui da me si arriva a 40°C d'estate e -10°C d'inverno... non si rovinano a lungo andare?
gd350turbo
31-08-2018, 08:46
Interessante, ma i prodotti Microtik non si trovano su Amazon? :(
Si, costa 112 euro..
cerca:
MikroTik wAP LTE Kit - RBwAPR-2nD&R11e-LTE with 650 MHz CPU, 64 MB RAM
ciao, se il modem è appena sotto l'antenna, dove è posizionato il WAP LTE kit....(immagino alla base del palo e/o esterno casa)..?
Lo vedi nella foto. E' la scatola bianca piccola a cui arriva il cavo ethernet bianco e da cui partono i due cavi neri per l'antenna affianco (il pannello bianco più grande). Il WAP LTE è pure access point e router, basta collegare in casa uno switch ed eventuali altri access point. Io lo uso solo come modem, visto che il router in casa (HAP AC2) è molto più performante e mi permette di usare come backup l'adsl della tre a cui è collegata la sim dentro il modem.
Devo fare un impianto per un vicino che si è stufato di dare 50 euro al mese a tim per avere un adsl da 3 mbit, questo oggetto, supporta il protocollo L2TP ?
E' facile da configurare ?
Ha una sua GUI o si fa tutto da linea di comando ?
Supporta quasi qualunque protocollo. Qui trovi la documentazione: https://wiki.mikrotik.com/wiki/Manual:TOC
Non è semplice da configurare se sei a digiuno di networking, ma ci sono molte risorse sul web tra il manuale, il forum ufficiale, blog e Youtube.
Ha diverse soluzioni per comandarlo: GUI web, linea di comando e utility proprietaria (WINBOX).
Non è certo la soluzione Mikrotik più veloce per la VPN, ma il supporto software c'è.
Interessante, ma i prodotti Microtik non si trovano su Amazon? :(
Un'altra domanda - ma le SIM non si rovinano stando fuori? Voglio dire, qui da me si arriva a 40°C d'estate e -10°C d'inverno... non si rovinano a lungo andare?
Si trovano quasi tutti su Amazon e anche in molti distributori italiani.
La Mikrotik è lituana, il WAP LTE è testato per funzionare all'aperto sotto le intemperie e il sole con temperature fra i -40°C e i +60° C.
Il mio attaccato ad un palo di ferro sotto il sole di Agosto non supera i 35°C all'interno. Non penso ci siano problemi per la SIM, è ben protetta all'interno.
gd350turbo
31-08-2018, 10:16
Supporta quasi qualunque protocollo. Qui trovi la documentazione: https://wiki.mikrotik.com/wiki/Manual:TOC
Non è semplice da configurare se sei a digiuno di networking, ma ci sono molte risorse sul web tra il manuale, il forum ufficiale, blog e Youtube.
Ha diverse soluzioni per comandarlo: GUI web, linea di comando e utility proprietaria (WINBOX).
Non è certo la soluzione Mikrotik più veloce per la VPN, ma il supporto software c'è.
Eh, non ho attualmente tempo per mettermi li a studiarlo...
Vedrò di andare con il classico b525.
Eh, non ho attualmente tempo per mettermi li a studiarlo...
Vedrò di andare con il classico b525.
Se ti basta una configurazione "standard" ha i suoi "Quickset" per partire in 5 minuti, fra cui un server VPN con DNS dinamico gratuito fornito da Mikrotik per accedere alla rete.
Ma appena esci dai "Quickset" proposti c'è da studiare (molto) la sua logica.
Il B525 ha una gran bella antenna integrata se il segnale del ripetitore dal tuo vicino è gia buono, potrebbe bastare metterlo vicino ad una finestra senza antenne aggiuntive. Lo usavo pure io, ma dopo nemmeno tre mesi hanno smesso di funzionare tutte le porte ethernet e con il rimborso di Amazon son passato al Mikrotik.
L'interfaccia Huawei è davvero povera, se devi fare qualcosa di avanzato mancano diverse opzioni (niente modalità bridge, statistiche di connessione non complete, nessuna possibilità di bloccare una determinata banda lte senza usare utility non ufficiali, ecc ecc). L'ho trovato ottimo nelle prestazioni come modem, ma molto limitato come router.
gd350turbo
31-08-2018, 10:37
Se ti basta una configurazione "standard" ha i suoi "Quickset" per partire in 5 minuti, fra cui un server VPN con DNS dinamico gratuito fornito da Mikrotik per accedere alla rete.
Ma appena esci dai "Quickset" proposti c'è da studiare (molto) la sua logica.
Attualmente mi serve solo configurare a frequenza di ricezione, apn, il l2pt e disattivare il wifi, in quanto fornito da altra apparecchiatura e basta...
Con il 525 ci metto un minuto..
Il B525 ha una gran bella antenna integrata se il segnale del ripetitore dal tuo vicino è gia buono, potrebbe bastare metterlo vicino ad una finestra senza antenne aggiuntive. Lo usavo pure io, ma dopo nemmeno tre mesi hanno smesso di funzionare tutte le porte ethernet e con il rimborso di Amazon son passato al Mikrotik.
Io ne ho due installati finora, funzionano da mesi...
Sempre antenna esterna, doppia yagi, 800 mhz, segnale più stabile, anche adesso che la temperatura si fa più accettabile, quindi si può stare sul tetto, sarei dell'idea di provare una parabola per provare a prendere un ponte molto più prestazionale a 1800 mhz, a sette km di distanza...
L'interfaccia Huawei è davvero povera, se devi fare qualcosa di avanzato mancano diverse opzioni (niente modalità bridge, statistiche di connessione non complete, nessuna possibilità di bloccare una determinata banda lte senza usare utility non ufficiali, ecc ecc). L'ho trovato ottimo nelle prestazioni come modem, ma molto limitato come router.
Si, molto molto basic !
Vedrò di andare con il classico b525.
Io ho il 5186s-22a della huawei, dite che se prendo un b525 posso migliorare la situazione? oppure le antenne si equivalgono?
(potrei ancora restituire il modem vecchio visto che non è passato ancora un mese)
gd350turbo
31-08-2018, 10:41
Io ho il 5186s-22a della huawei, dite che se prendo un b525 posso migliorare la situazione? oppure le antenne si equivalgono?
(potrei ancora restituire il modem vecchio visto che non è passato ancora un mese)
Io gli ho entrambi e non vedo differenze sostanziali...
Attualmente mi serve solo configurare a frequenza di ricezione, apn, il l2pt e disattivare il wifi, in quanto fornito da altra apparecchiatura e basta...
Con il 525 ci metto un minuto..
Per curiosità per l'l2pt lo configuri come client? Altrimenti che sim/abbonamento usi per avere l'ip pubblico? Io su Wind Tre sono nattato.
Io ho il 5186s-22a della huawei, dite che se prendo un b525 posso migliorare la situazione? oppure le antenne si equivalgono?
(potrei ancora restituire il modem vecchio visto che non è passato ancora un mese)
Se non ricordo male la differenza principale è che il 5186s non ha le impostazioni per la VPN. Come modem dovrebbero essere quasi identici.
OK grazie. Meglio spendere soldi per un'antenna esterna allora :)
Ma antenne tipo questa:
https://adko.eu/Antenne-LTE-2x-5m-Kabel-ATK-LOG-LTE800-/-LTE1800-/-UMTS-/-3G
su amazon non ci sono? mi è molto più comodo ordinare da loro perchè mal che vada posso restituire l'articolo...
gd350turbo
31-08-2018, 10:53
Per curiosità per l'l2pt lo configuri come client? Altrimenti che sim/abbonamento usi per avere l'ip pubblico? Io su Wind Tre sono nattato.
Tim, è solo per collegarmi ad un servizio offerto da un amico, una cosa extra...
Se non ricordo male la differenza principale è che il 5186s non ha le impostazioni per la VPN. Come modem dovrebbero essere quasi identici.
Esattamente.
Matthew28
31-08-2018, 17:33
ciao a tutti, esiste una soluzione da interno o comunque da balconcino che sia decente?
non ho grandi ostacoli davanti
netspeedy
31-08-2018, 20:31
Ciao a tutti
è da qualche settimana che seguo le varie prove che avete fatto e ringrazio tutti per i preziosi contributi
tirando le mie conclusioni, mi par di capire che nel mio caso un E5186 SBLOCCATO (no brand) sia la scelta migliore:
- SIM ho-mobile,
- voglio la linea cellulare di fonia funzionante su apparecchio BCA collegato alla RJ11 del router, in sostituzione linea telefonica
- e navigazione in sostituzione linea ADSL (ora appoggiata a quella telefonica, con altro operatore)
il punto, come diceva blueven altrove, è quale mi convenga acquistare (escludendo l'usato) dato che mi serve necessariamente una versione unbranded ...
in effetti quello che indicava federicoubos sembra la scelta migliore,
oltretutto ha anche le sue due antenne già a corredo (anche se col cellulare ho già 3-4 tacche)
dico bene?
https://www.amazon.co.uk/Unlocked-Huawei-E5186s-22-External-Antennas/dp/B018TO4I9W/ref=redir_mobile_desktop/259-4747647-8902722?_encoding=UTF8&psc=1&ref_=ox_sc_act_image_1_1_1&smid=A1DWT37M9SCX7N
nel caso dovrei solo prevedere un adattatore per l'alimentatore con presa uk, da pochi euro ...
Ordinato, arrivato (nuovo, nobrand, sbloccato, già aggiornato) collegato, tutto ok!
Sim ho-mobile installata, dati ok, linea della sim sulle 2 uscite telefono RJ11 ok, nessun settaggio strano da fare
Unico neo, l'alimentatore con presa uk, sistemato con un adattatore universale da 5 euro
Quando c'è la chiamata voce va in fallback scalando da 4G a 3G e ci mette (sia in chiamata che in ricezione) qualche secondo,
come quando col cellulare si chiama qualcuno in zone poco raggiungibili,
ma personalmente lo ritengo un handicap decisamente trascurabile
pienamente soddisfatto, ora vado a scaricarmi il tool Ltewatch così vedo come cambia montandoci su le sue due antennine a corredo
:D
Sicuro che quello da amazon uk sia no brand?
A me è arrivato nel pacco viola di Telia, infatti aveva a bordo il fw Telia, non che ci fossero loghi Telia ma gaurdando la versione del fw è un fw di Telia.
Qualcuno mi sa dire perchè sul mio portatile non parte affatto la toolbox 0.9? Clicco ma non succede nulla!
Qualcuno ha avuto un problema simile? Non riesco a capire cosa non va nel mio pc!
Bi7hazard
01-09-2018, 14:45
https://s33.postimg.cc/e7a5eceb3/LTEWatch_H_2018-09-01_03.33.48.png
secondo voi è normale che non mi mostra i dati? Ho impostato l'ip del modem saponetta Huawei e5577c 192.168.8.1 e la relativa password, funziona il ping e tutto ma non da dati :mbe:
gd350turbo
01-09-2018, 16:13
Arrivate due antenne yagi 800mhz...
Vediamo come si comportano.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180901/e8addbf4fe328e4ff64b40f3af5d870e.jpg
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
01-09-2018, 16:14
https://s33.postimg.cc/e7a5eceb3/LTEWatch_H_2018-09-01_03.33.48.png
secondo voi è normale che non mi mostra i dati? Ho impostato l'ip del modem saponetta Huawei e5577c 192.168.8.1 e la relativa password, funziona il ping e tutto ma non da dati :mbe:Magari quel router non è compatibile
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
federicoubos
01-09-2018, 16:25
Ordinato, arrivato (nuovo, nobrand, sbloccato, già aggiornato) collegato, tutto ok!
Sim ho-mobile installata, dati ok, linea della sim sulle 2 uscite telefono RJ11 ok, nessun settaggio strano da fare
Unico neo, l'alimentatore con presa uk, sistemato con un adattatore universale da 5 euro
Quando c'è la chiamata voce va in fallback scalando da 4G a 3G e ci mette (sia in chiamata che in ricezione) qualche secondo,
come quando col cellulare si chiama qualcuno in zone poco raggiungibili,
ma personalmente lo ritengo un handicap decisamente trascurabile
pienamente soddisfatto, ora vado a scaricarmi il tool Ltewatch così vedo come cambia montandoci su le sue due antennine a corredo
:D
Penso che per il VoLTE si possa fare qualcosa, installando un firmware con comandi AT di base e andando a modificare i file di conseguenza.
E' arrivata anche a me la sim Icaro. Come già sapevo non sono raggiunto dal segnale 4g, in quanto la bts dista esattamente 3.5km in linea d'aria. Volevo solo sapere quale antenna sarebbe più adatta, considerata la distanza da coprire. Comunque avvicinandomi alla bts, a circa 1.5/2km già mi prende il 4g con segnale abbastanza alto (da smartphone). Ho controllato sul sito dell' Arpa e la bts in questione è stata installata a novembre 2017 e copre le frequenze LTE 800/900 - LTE 1800 - LTE 2600
Devo fare un impianto per un vicino che si è stufato di dare 50 euro al mese a tim per avere un adsl da 3 mbit, questo oggetto, supporta il protocollo L2TP ?
E' facile da configurare ?
Ha una sua GUI o si fa tutto da linea di comando ?
Anch'io mi sono stufato di dare a wind 50euro al mese per una adsl di neanche 3 mbit e abito in periferia oltretutto la linea si sconnette frequentemente. Ho deciso l'acquisto di un router huawei E5186s-22a (dicono che' il migliore come ricezione e stabilita' del segnale...bhoo nn so') ho fatto dei speedtest coi cellulari che ho e la velocita' con iliad e' 4.50 mbit alle volte anche di +. con il router fisico dovrei viaggiare di +....forse
saluti
Ordinato, arrivato (nuovo, nobrand, sbloccato, già aggiornato) collegato, tutto ok!
Sim ho-mobile installata, dati ok, linea della sim sulle 2 uscite telefono RJ11 ok, nessun settaggio strano da fare
Unico neo, l'alimentatore con presa uk, sistemato con un adattatore universale da 5 euro
Quando c'è la chiamata voce va in fallback scalando da 4G a 3G e ci mette (sia in chiamata che in ricezione) qualche secondo,
come quando col cellulare si chiama qualcuno in zone poco raggiungibili,
ma personalmente lo ritengo un handicap decisamente trascurabile
pienamente soddisfatto, ora vado a scaricarmi il tool Ltewatch così vedo come cambia montandoci su le sue due antennine a corredo
:D
IL menu' del router e' anche in italiano e c'e' anche un manuale d'uso??
Grazie
gd350turbo
01-09-2018, 20:17
E' arrivata anche a me la sim Icaro. Come già sapevo non sono raggiunto dal segnale 4g, in quanto la bts dista esattamente 3.5km in linea d'aria. Volevo solo sapere quale antenna sarebbe più adatta, considerata la distanza da coprire. Comunque avvicinandomi alla bts, a circa 1.5/2km già mi prende il 4g con segnale abbastanza alto (da smartphone). Ho controllato sul sito dell' Arpa e la bts in questione è stata installata a novembre 2017 e copre le frequenze LTE 800/900 - LTE 1800 - LTE 2600Un paio di yagi, tipo quelle che vedi nel primo post
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
01-09-2018, 20:17
Anch'io mi sono stufato di dare a wind 50euro al mese per una adsl di neanche 3 mbit e abito in periferia oltretutto la linea si sconnette frequentemente. Ho deciso l'acquisto di un router huawei E5186s-22a (dicono che' il migliore come ricezione e stabilita' del segnale...bhoo nn so') ho fatto dei speedtest coi cellulari che ho e la velocita' con iliad e' 4.50 mbit alle volte anche di +. con il router fisico dovrei viaggiare di +....forse
salutiDi solito è più veloce
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
netspeedy
01-09-2018, 20:35
IL menu' del router e' anche in italiano e c'e' anche un manuale d'uso??
Grazie
Menu in anche in italiano, manuale uguale o del tutto simile al solito HUAWEI E5186s22aLTECPEQuickStart che si trova online, che indica dove collegare cosa ed i vari bottoni per wifi ecc ...
Guida online integrata nel router, accedendo dall'interfaccia di programmazione, in inglese
netspeedy
01-09-2018, 20:38
Qualcuno mi sa dire perchè sul mio portatile non parte affatto la toolbox 0.9? Clicco ma non succede nulla!
Qualcuno ha avuto un problema simile? Non riesco a capire cosa non va nel mio pc!
io l'ho recuperato qui e mi funziona senza alcun problema su win10
https://mega.nz/#F!fUYB3LiQ!lS35ocsbiJy4aT7aXd-U-Q!KEhXDKqA
netspeedy
01-09-2018, 20:47
Sicuro che quello da amazon uk sia no brand?
A me è arrivato nel pacco viola di Telia, infatti aveva a bordo il fw Telia, non che ci fossero loghi Telia ma gaurdando la versione del fw è un fw di Telia.
la scatola è viola con un logo Telia nella parte anteriore,
il router è marchiato solo Huawei senza altri logo, incluso barcode vari,
il firmware a bordo è un 21.313.01.00.07 ma guardando tra quelli di Telia qui https://mega.nz/#F!fUYB3LiQ!lS35ocsbiJy4aT7aXd-U-Q!bARymRTR
nessuno ha una sigla uguale, ergo direi "no Telia", tra l'altro l'interfaccia ha solo il logo Huawei, senza altri marchi
netspeedy
01-09-2018, 21:15
Già che ci sono,
confermo che il pool di IP gestibili sulla lan è limitato alla solita classe 192.168.xxx.xxx,
quindi se qualcuno ha esigenza di gestire altre classi tipo 10.xxx.xxx.xxx ecc.. NON può affidarsi al 5186, a meno di inventarsi accrocchi con un altro router in cascata o stratagemmi analoghi
(Mi sembra di ricordare qualcuno che forse aveva problemi di questo tipo)
d'altra parte, se si vuole sfruttare *anche* la linea telefonica col traffico incluso nella sim, da quel che vedo, al di fuori di questa serie di apparati Huawei (5186, modelli precedenti e successivi) c'è il nulla ...
gd350turbo
01-09-2018, 21:19
Eh sì...
C'è il 593, il 315 che però non ha avuto fortuna, il 5186, il 525 e l'ultimo 618 che però costa il doppio.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.