View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G
Quello è ciò che ho disattivato, ma che non mi fa andare il WiFi
Scusa, forse mi sono espresso male oppure non ho capito il problema (o tutti e due).
La "Mobile Connection" deve essere abilitata! In parole povere, è la linea internet.
Dopo di che, se i tuoi 2 router sono collegati in lan con cavo ethernet, lo Xiaomi gestirà il wi-fi.
Io ho costruito un supporto a 45/45 gradi, con una distanza tra le antenne di circa 50cm, non ho trovato differenze sostanziali però.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio per la risposta. ;)
Per il supporto parli di quello in questa immagine?
http://i.imgur.com/aeKZRE9.jpg
Ma su questo supporto vedo che hai le Yagi, mentre le LPDA le hai montate sullo stesso palo a -45/+45 come in quest'altra immagine....giusto?
http://i.imgur.com/QqYynV4.jpg
Se è così, le LPDA a che distanza le hai montate? E, altra domandina, vedo che le tue LPDA sono montate con quella più in alto a -45 e quella in basso a +45, mentre le mie attualmente sono al contrario (+45/-45), cambia qualcosa dalle tue conoscenze/prove?
gd350turbo
27-03-2017, 09:44
Non in maniera significativa, si possono considerare dei fine tuning...
Poi ovviamente dipende da caso a caso.
Ci può essere il caso in cui l'antenna montata più in alto riceva un segnale più forte e se è polarizzata come la corrispondente trasmittente si può avere un briciolo in più, ma purtroppo nessun operatore ti fornisce questa informazione, quindi occorre andare a tentativi, che può essere utile sperimentare, ma non ti darà differenze apprezzabili.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Scusa, forse mi sono espresso male oppure non ho capito il problema (o tutti e due).
La "Mobile Connection" deve essere abilitata! In parole povere, è la linea internet.
Dopo di che, se i tuoi 2 router sono collegati in lan con cavo ethernet, lo Xiaomi gestirà il wi-fi.
Sì. Io non riesco a trovare l'impostazione per disattivare il wifi dallo huawei
gd350turbo
27-03-2017, 10:48
Setting wifi ?
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
"Settings" > "WIFI/DHCP" > "WiFi Basic Settings"
"Settings" > "WIFI/DHCP" > "WiFi Basic Settings"
Io non ho "wifi/dhcp"
Ho WLAN (basic advanced etc) e poi DHCP separato
disattivare WLAN module non serve a niente
http://i.imgur.com/7JbLxMH.jpg
gd350turbo
27-03-2017, 11:48
Come non funziona ?
Status, lo metti su off...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
wlan module su disabled dovrebbe funzionare cmq... quale è il problema?
In effetti, hai una dicitura diversa, "WLAN" al posto di "WIFI", ma vuol dire la stessa identica cosa.
Non capisco il "non serve a niente disattivare".
Se disattivi il modulo wlan (o wifi), il tuo Huawei non lo userà più. Si vedono 2 reti wifi attive: una a 2.4 Ghz e l'altra a 5 Ghz.
Volendo, le puoi anche disattivare individualmente.
Inoltre, per lo meno sul E5186s, dal lato destro, c'è anche il pulsante per attivare/disattivare il WiFi.
Inutile aggiungere che ogni modifica deve essere confermata per diventare effettiva: "Apply".
Ok ora sono nei casini.
Ero riuscito a farcela, ma poi non riuscivo più a connettermi al router huawei. Ho fatto un pasticcio con il router xiaomi, ma invece di resettare quello per sbaglio ho resettato lo huawei (non chiedetemi come ho fatto perché non lo so :mc: ) e ora non riesco più a collegarmi cazzo perché la stramaledettissima password predefinita non funziona (ho provato sia "admin" sia il "wifi key" stampato sullo sportellino del modem...)
Non ho un computer con cavo, se riesco a farmi prestare un laptop con porta RJ45 riesco a entrare e a vedere/cambiare la maledettissima password?
Forse devo rimettere il PIN ma ora non mi ricordo più né qual è, né come si mette...
EDIT: ho cercato indietro nel thread, ho provato a mettere la SIM in un cell ma niente da fare, non si connette, non mi fa navigare da cell (anche se mi dà il massimo delle tacche).
Se metto nel router mi dà la spia rossa che nel manuale mette problemi di pin. Forse il problema è dell'APN, ma se non mi collego al wifi non posso collegarmi al router e di conseguenza settare l'APN.
EDIT2: ho riprovato da cell, mi fa navigare, ma se rimetto la sim nel router ancora spia rossa
gd350turbo
28-03-2017, 07:30
Devi mettere apn web. Omnitel.it
Reset generale tenendo premuto il pulsante reset sul 5186 per 30 secondi, poi ti agganci alla sua rete wifi metti la pass di default, e vai
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
la password di default immagino che sia admin. Non va :(
Ora provo a entrare da un notebook con cavo
Ho risolto con il cavo grazie a tutti.
Stasera rimetto lo xiaomi :D
Ok ora sono nei casini.
Ho fatto un pasticcio con il router xiaomi, ma invece di resettare quello per sbaglio ho resettato lo huawei (non chiedetemi come ho fatto perché non lo so :mc: )
Non preoccuparti, non te lo chiederemo.
Giuro.
gd350turbo
28-03-2017, 09:33
😀😀😀
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Non preoccuparti, non te lo chiederemo.
Giuro.
Modem troppo vicini penso :sofico:
Modem troppo vicini penso :sofico:
Ho giurato.
Gianca90
08-04-2017, 10:49
Salve ragazzi!
Per chi fosse interessato, vendo modem Huawei B315s-22 con ancora 1 anno di garanzia!
Per altre info andate qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2811416
Prezzo trattabile, scrivetemi in pvt
cptfisher
08-04-2017, 16:27
ciao io ti ho scritto sul tuo thread di vendita... a me interesserebbe il modem per farci un giro e provarlo rispetto al teltonika che ho ora ... pero il prezzo mi sembra esagerato 108 EUR +ss per un router usato da 1 anno quando nuovo costa 112 +ss. non sapevo se di la te lo potevo incollare
https://www.eurodk.com/en/products/3g-4g-routers/huawei-b315s-22-black
Gianca90
08-04-2017, 19:27
ciao io ti ho scritto sul tuo thread di vendita... a me interesserebbe il modem per farci un giro e provarlo rispetto al teltonika che ho ora ... pero il prezzo mi sembra esagerato 108 EUR +ss per un router usato da 1 anno quando nuovo costa 112 +ss. non sapevo se di la te lo potevo incollare
https://www.eurodk.com/en/products/3g-4g-routers/huawei-b315s-22-black
Continuiamo di la se vuoi!
Ascolta, con tutto il bene che ci posso mettere, ma non puoi riportarmi un sito di vendita esterno con prezzi in USD! A questo punto mettiamo pure i prezzi di aliexpress ? :stordita:
Se lo vuoi nuovo in italia costa 144€ spedito!
Io l'ho messo a 115€ trattabili spedito, e con un anno di garanzia Italiana su Marotec! Mi sembra che sto rispettando tutti i regolamenti del forum!
Poi fai come ti pare! Se ti interessa davvero scrivimi in PVT o di la!
P.s. Il modem non è "usato da un anno", avrà si un solo anno di garanzia... ma è stato usato solo 3 mesi per l'estate 2016... da circa ottobre è a prendere la polvere sul mobile nella casa delle vacanze... per questo lo voglio vendere.
marcomontelibretti
13-04-2017, 11:09
Ragazzi, io prendo 4g con vodafone e le antenne sul tetto ho un 5186 ma il segnale purtroppo è scarso, ho Già tagliATo tutto il cavo coassiale possibile, potete darmi una dritta per aumentare il segnale?
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
gd350turbo
13-04-2017, 11:12
Che antenne ?
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
romitto22
13-04-2017, 11:50
Ragazzi, io prendo 4g con vodafone e le antenne sul tetto ho un 5186 ma il segnale purtroppo è scarso, ho Già tagliATo tutto il cavo coassiale possibile, potete darmi una dritta per aumentare il segnale?
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Che antenne ?
E che cavo, direi anche. Quello incide molto.
Nella sezione mercatino > periferiche, forse ho quello che fa per te.
http://i.share.pho.to/fe1f63cb_c.png (http://pho.to/AfZgF)
marcomontelibretti
13-04-2017, 12:34
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
marcomontelibretti
13-04-2017, 13:55
Le antenne sono 2 lpda con supporto per la polarizzazione ed il cavo è un ottimo coassiale sempre fornito con le antenne
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
gd350turbo
13-04-2017, 15:22
Le antenne dovrebbero essere a posto
Distanza tra te e il ponte Vodafone ?
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
marcomontelibretti
13-04-2017, 16:37
Questo è il problema, circa 12 km secondo Google
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
marcomontelibretti
13-04-2017, 16:39
C'è ne è una tim a 7 km, ma cin Vodafone mi trovo bene
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
gd350turbo
13-04-2017, 19:55
12 km sono tanti per una lpda
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
marcomontelibretti
15-04-2017, 15:36
Cosa mi suggerisci?
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
gd350turbo
16-04-2017, 10:20
Ci vogliono delle yagi, monobanda e ad alto guadagno...
O ancora meglio delle air grido o parabole ma li il costo si impenna !
Se sei a 800 MHz, si trovano su eBay un paio di yagi a circa 130€ in Germania
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
marcomontelibretti
16-04-2017, 11:57
Grazie, posso sapere che bande prendo da lte watch? E in caso le prendessi le posso combinare con le lpda?
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
gd350turbo
17-04-2017, 09:01
Puoi provare a limitare dal pannello di controllo la frequenza usata, ma non so se sia veramente efficace
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
romitto22
17-04-2017, 09:12
In un raggio così ampio come il tuo (10km) al 99,9% devi usare la 800 mhz.
Fai il giro completo a 360° con le antenne e amen, le fissi sul valore migliore.
Privilegia questo ordine di importanza decrescente:
SINR
RSRQ
RSRP
kelendil
20-04-2017, 22:42
Sapete dirmi se l'uso di antenne diminuisce il jitter e la latenza della connesione?
gd350turbo
21-04-2017, 10:27
Generalmente rende più stabile la connessione
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
romitto22
21-04-2017, 13:40
Sapete dirmi se l'uso di antenne diminuisce il jitter e la latenza della connesione?
Se perfettamente puntata, si diminuisce la latenza.
marcomontelibretti
21-04-2017, 18:26
Ci vogliono delle yagi, monobanda e ad alto guadagno...
O ancora meglio delle air grido o parabole ma li il costo si impenna !
Se sei a 800 MHz, si trovano su eBay un paio di yagi a circa 130€ in Germania
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
ciao, ho cercato su internet ma non ho trovato le air grido...
che ne pensate di questa?
https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/525-antenna-4g-lte-mimo-antenna-esterna-doppia-polarizzazione-per-lte-4g-antenna-logaritmica-4g-per-b593-antenna-per-huawei-b593-.html
è meglio o peggio delle mie lpda?
marcomontelibretti
21-04-2017, 18:46
oppure queste?
https://www.amazon.it/Antenne-Wi-Fi-LowcostMobile-connettore-Huawei/dp/B01N11WV54/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1492796573&sr=8-1&keywords=yagi+lte
gd350turbo
21-04-2017, 19:24
Quelle di ebay paiono buone
romitto22
22-04-2017, 00:37
oppure queste?
https://www.amazon.it/Antenne-Wi-Fi-LowcostMobile-connettore-Huawei/dp/B01N11WV54/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1492796573&sr=8-1&keywords=yagi+lte
Queste sono pessime.
10 metri di h155 :p :p :p
marcomontelibretti
22-04-2017, 15:46
Dunque ragazzi, purtroppo da me non arriverà mai una mazza di linea cablata, quindi non finirò mai di ringraziare gdturbo per la dritta, almen8 ora ho una linea decente, ma d3vo assolutamente migliorarla anche se questo mi dovesse costare soldi, per farlo ho bisogno di sapere delle cose e quindi necessito della vostra Conoscenza, punto 1,esiste un modo per sapere con il Huawei 5186 se sono in carrier aggregation e quali bande sto usando? Punto 2,esiste un amplificatore di segnale lte da mettere subito prima del modem? Sapendo queste inf8rmazioni potrei comprare antenne cazzute e apparati per amplificare, ogni altro suggerimento è super benvenuto, il costo non importa, voglio spendere perché ne vale di stress
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
gd350turbo
25-04-2017, 09:02
Queste sono pessime.
10 metri di h155 :p :p :p
Infatti io l'ho tagliato a misura...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
25-04-2017, 09:24
Dunque ragazzi, purtroppo da me non arriverà mai una mazza di linea cablata, quindi non finirò mai di ringraziare gdturbo per la dritta, almen8 ora ho una linea decente, ma d3vo assolutamente migliorarla anche se questo mi dovesse costare soldi, per farlo ho bisogno di sapere delle cose e quindi necessito della vostra Conoscenza, punto 1,esiste un modo per sapere con il Huawei 5186 se sono in carrier aggregation e quali bande sto usando? Punto 2,esiste un amplificatore di segnale lte da mettere subito prima del modem? Sapendo queste inf8rmazioni potrei comprare antenne cazzute e apparati per amplificare, ogni altro suggerimento è super benvenuto, il costo non importa, voglio spendere perché ne vale di stress
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Cartier aggregation scordatelo...
Così come gli amplificatori di segnale...
Devi cercare antenne per la banda che viene trasmessa da te, probabilmente 800 MHz, ma verificalo, due yagi con il maggior numero di elementi per tale frequenza e il 5186, montato il più vicino possibile all'antenna.
Oppure al posto delle yagi, una parabola o un paio di airgrid ma li andiamo sul complicato e costoso.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Come avevo detto tempo fà che a chi veniva cambiata la sim doveva iniziare a contare i giga dalla data di attivazione della sim e non dalla data di fatturazione confermo che è cosi, secondo il modem 5186 dal 25 di Marzo ad ieri avevo consumato 190 giga ma non ho ricevuto nessun sms, se invece incomincio dal 9 di Aprile sono 95 giga.
Succo della questione e che se Omnia 24 vi cambia la sim per qualsiasi ragione consiglio di controllare il consumo dalla data di attivazione dellla sim e non dalla fatturazione di Omnia. Tutto questo secondo la mia esperienza.
marcomontelibretti
26-04-2017, 15:15
Seguirò i tuoi consigli, per il momento compro una scatola stagna e metto il modem sul tetto e faccio scendere un cavo ethernet, ho scaricato un app della huawei che mi fa controllare il modem da remoto, certo che però se devo fare un cazzo di reset fisico prende la scala e andare sul tetto è una rottura non da poco, per le antenne non vorrei cambiarle, se un giorno dovessero montare una cella più vicino che invece di andare a 800 va a 1800 mi taglio le mani, cmq tagliando 8 metri di cavo quanto dovrei recuperare? Dalle specifiche mi da una perdita a 800mhz di appena 0,29/metro... (0,29 x 8 sono appena 2,4 db) se ora prendo un -108/109 andrei a prendere un -105/106... non so neanche se ne vale la pena...
ma secondo voi, un guadagno come i dati di questa antenna sono reali? è possibile un guadagno così alto? http://www.satshop.fi/antennas/3g-4g-gsm-antennas/theta-lte-mimo-panel-antenna-700-2700mhz-52dbi.html
windowstogo
26-04-2017, 16:31
E' possibile utilizzare servizi DDNS come no-ip? In alternativa come si fa a richiedere a broker un ip pubblico?
gd350turbo
26-04-2017, 16:33
Pare strano...
Quello è un guadagno quasi da parabola...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Come avevo detto tempo fà che a chi veniva cambiata la sim doveva iniziare a contare i giga dalla data di attivazione della sim e non dalla data di fatturazione confermo che è cosi, secondo il modem 5186 dal 25 di Marzo ad ieri avevo consumato 190 giga ma non ho ricevuto nessun sms, se invece incomincio dal 9 di Aprile sono 95 giga.
Succo della questione e che se Omnia 24 vi cambia la sim per qualsiasi ragione consiglio di controllare il consumo dalla data di attivazione dellla sim e non dalla fatturazione di Omnia. Tutto questo secondo la mia esperienza.
L'sms a quanti GB arriva circa? A me non é mai arrivato, quindi credo di non aver mai azzeccato il periodo corretto di rinnovo.
......certo che però se devo fare un cazzo di reset fisico prende la scala e andare sul tetto è una rottura non da poco.
Per il reset fisico non credo ci siano alternative. Ma se invece dovesse solo "piantarsi" puoi provare a fare un riavvio usando le classiche prese radiocomandate da pochi euro....
E' possibile utilizzare servizi DDNS come no-ip? In alternativa come si fa a richiedere a broker un ip pubblico?
I ddns non funzionano.
L'ip che ti danno è pubblico solo che è nattato e non hai accesso alla loro nat.
Qual è la tua esigenza ?
windowstogo
28-04-2017, 07:50
I ddns non funzionano.
L'ip che ti danno è pubblico solo che è nattato e non hai accesso alla loro nat.
Qual è la tua esigenza ?
Ti ringrazio per la risposta, in particolare mi interessa la videosorveglianza.
gd350turbo
28-04-2017, 08:41
La videosorveglianza io l'ho risolta utilizzando webcam xiaomi, hanno un gateway che ti permette di usarle Anche sotto Nat
signori buongiorno, complimenti per il thread, chiedo scusa in anticipo per la domanda ma essendo il thread un po vecchiotto ma soprattutto chilometrico mi sento di chiederlo lo stesso: mi consigliate un buon router lte che abbia l'alloggiamento sim e che permetta il collegamento di antenne esterne? finirebbe o sulla parete esterna di casa o direttamente sul palo (in entrambi i casi in una scatola isolata della gewiss.
un grazie in anticipo :)
marcomontelibretti
28-04-2017, 11:26
signori buongiorno, complimenti per il thread, chiedo scusa in anticipo per la domanda ma essendo il thread un po vecchiotto ma soprattutto chilometrico mi sento di chiederlo lo stesso: mi consigliate un buon router lte che abbia l'alloggiamento sim e che permetta il collegamento di antenne esterne? finirebbe o sulla parete esterna di casa o direttamente sul palo (in entrambi i casi in una scatola isolata della gewiss.
un grazie in anticipo :)
Huawei 5186-22, per ora sembra essere il migliore, puoi comprarlo su marotec oppure su amazon.
marcomontelibretti
28-04-2017, 11:31
Dunque, ho ordinato 2 cavi da 2,5 metri di RF-400 LRP, con connettori dorati, ho preso questa scatola
http://www.ebay.it/itm/272636188306?_trksid=p2055119.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT
per il collegamento e 10 metri cavo ethernet decente che avevo già.
Quando arrivano i cavi vi faccio sapere come è andata, sulla carta dovrei guadagnare circa 2,3 DB, mi hanno detto che ogni 3 DB raddoppia il segnale, se fosse così non sarebbe poi tanto male.
gd350turbo
28-04-2017, 12:42
Dunque, ho ordinato 2 cavi da 2,5 metri di RF-400 LRP, con connettori dorati, ho preso questa scatola
http://www.ebay.it/itm/272636188306?_trksid=p2055119.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT
per il collegamento e 10 metri cavo ethernet decente che avevo già.
Quando arrivano i cavi vi faccio sapere come è andata, sulla carta dovrei guadagnare circa 2,3 DB, mi hanno detto che ogni 3 DB raddoppia il segnale, se fosse così non sarebbe poi tanto male.
Senza cambiare le antenne è tutto quello che puoi fare, prova e poi ci dici !
mi consigliate un buon router lte che abbia l'alloggiamento sim e che permetta il collegamento di antenne esterne?
Se il fattore costo fosse per te importante valuta anche Huawei B593 che sulla baia tedesca trovi a circa 40 euro. Puoi attaccare due antenne esterne: se non hai esigenze particolari va più che bene senza spendere cifre alte.
romitto22
29-04-2017, 13:44
Avrei bisogno di un consiglio.
L' Asus 4G-AC55U di mio cugino non funziona più.
Una volta la sim e il relativo alloggiamento gli rimasero incastrati dentro, e lui tirò via con una certa forza pur di estrarle (mi dice che erano davvero molto incastrate, non aveva proprio altra scelta).
Da quel momento il lettore di quello slot 4G non funziona più, e lo sta usando come normale router xDSL (visto che ha la duplice funzione).
Mi chiedevo se qualcuno ha esperienze con questo router, e se lato software si può provare qualcosa per rianimarlo. Di reset e riavvii ne ha fatti tanti senza sortire effetto chiaramente.
Gli ho suggerito di aprirlo e magari portarlo da un tecnico di fiducia ma da quello che mi dice non esiste nemmeno una vite. oO
EDIT:
Siamo riusciti ad aprirlo, e non c'è stato verso di far funzionare il modulo LTE che per altro è un tutt'uno con la scheda madre, ergo non sostituibile.
redocili
30-04-2017, 11:44
Una volta in un callulare si era incastrata la Sim e per togliarla ho forzato....risultato si sono rotti i piedini dello slot che è divenuto inutilizzabile. I piedini ci sono tutti e integri?
romitto22
30-04-2017, 15:27
Una volta in un callulare si era incastrata la Sim e per togliarla ho forzato....risultato si sono rotti i piedini dello slot che è divenuto inutilizzabile. I piedini ci sono tutti e integri?
Ecco bravo. Una parte dei piedini dorati risultavano mancanti, per l'appunto.
Hai presente la griglia della formula con le piazzole delimitate dalle linee ?
C'era una situazione simile e alcune di quelle linee dorate erano mancanti.
Ho anche volontariamente smantellato lo slot SIM per premergli contro la SIM senza il suo carrello guida, col dito, ma non la rilevava mai.
seesopento
30-04-2017, 18:36
se è possibile puoi provare a saldargli qualcosa di simile http://www.ebay.it/itm/Prolunga-cavo-SIM-telefonica-Cable-extension-SIM-smarphone-Europe-Commerce-/262636141588?hash=item3d26557c14:g:VoYAAOSw9NdXuyKU
Magari riuscite a farlo funzionare di nuovo.
romitto22
30-04-2017, 19:31
se è possibile puoi provare a saldargli qualcosa di simile http://www.ebay.it/itm/Prolunga-cavo-SIM-telefonica-Cable-extension-SIM-smarphone-Europe-Commerce-/262636141588?hash=item3d26557c14:g:VoYAAOSw9NdXuyKU
Magari riuscite a farlo funzionare di nuovo.
Premetto che ho conoscenze veramente basilari sui circuiti, quindi ammetto la mia ignoranza a riguardo. Mi sfugge come si configurerebbe il tutto.
Cioè, sulla scheda madre la zona su cui deve essere poggiata -per contatto- la sim ha perso la sua efficacia nel leggere, diciamo così. Esattamente che tipo di soluzione proponi ? Di bypassare quell'area "di lettura" con questa prolunga ?
Quindi la zona di contatto (che per capirci è quella verde con dei piccolissimi connettori dorati) non è il modulo LTE vero e proprio, che magari è posizionato altrove ?
rossomike1966
02-05-2017, 12:56
Se il fattore costo fosse per te importante valuta anche Huawei B593 che sulla baia tedesca trovi a circa 40 euro. Puoi attaccare due antenne esterne: se non hai esigenze particolari va più che bene senza spendere cifre alte.
a proposito di questo che differenza passa tra il B593 S22 e S12?
mi sembrano uguali...anche se il prezzo per l'usato è molto diverso per entrambi..
grazie.
gd350turbo
02-05-2017, 14:32
Vado a memoria perché è passato tanto tempo...
S12 fu il primo che presi ma l'ho rivenduto perché era limitato non andava oltre i 50 MB/sec mi pare...
E presi un s22 che passava i 100 con la stessa antenna.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ciao,
beh certamente non possono essere uguali vista la differenza di prezzo..... nel caso non l'avessi già visto qui parla della diff tra s22 e u12 :
link (https://blog.hqcodeshop.fi/archives/201-Huawei-B593-different-models-revisited-u-12-vs-s-22.html)
Invece la diff tra u12 ed s12.... non la ricordo più ! :D (l'avevo capita quando me ne interessai ma ora non la ricordo più).
Comunque io ho preso la s12 e ho un down fisso ad oltre 80 Mbps pur senza avere visibilità sulla bts. Lo dico senza voler contraddire gd350 che anzi ringrazio infinitamente visto che se non avessi letto il suo thread sarei ancora con la mia vecchia Alice a 3.2 Mbps.....:muro: :muro:
seesopento
02-05-2017, 22:47
Premetto che ho conoscenze veramente basilari sui circuiti, quindi ammetto la mia ignoranza a riguardo. Mi sfugge come si configurerebbe il tutto.
Cioè, sulla scheda madre la zona su cui deve essere poggiata -per contatto- la sim ha perso la sua efficacia nel leggere, diciamo così. Esattamente che tipo di soluzione proponi ? Di bypassare quell'area "di lettura" con questa prolunga ?
Quindi la zona di contatto (che per capirci è quella verde con dei piccolissimi connettori dorati) non è il modulo LTE vero e proprio, che magari è posizionato altrove ?
ciò che ti avevo indicato, se ovviamente c'è lo spazio necessario ed un minimo di competenze nella saldatura, è questo:
i piedini dorati ai quali la sim viene "appoggiata" sono saldati alla scheda del router. Nel momento in cui i piedini sono stati rotti, il punto in cui essi erano saldati è comunque presente, ma non può entrare in contatto con la sim. Se vi si riescono a saldare dei cavetti a cui si collega quella prolunga, puoi usare il nuovo slot per inserire e disinserire tranquillamente la sim. È una prova che non ti garantisco che funzioni, ma che io proverei.
gd350turbo
03-05-2017, 10:33
Ciao,
beh certamente non possono essere uguali vista la differenza di prezzo..... nel caso non l'avessi già visto qui parla della diff tra s22 e u12 :
link (https://blog.hqcodeshop.fi/archives/201-Huawei-B593-different-models-revisited-u-12-vs-s-22.html)
Invece la diff tra u12 ed s12.... non la ricordo più ! :D (l'avevo capita quando me ne interessai ma ora non la ricordo più).
Comunque io ho preso la s12 e ho un down fisso ad oltre 80 Mbps pur senza avere visibilità sulla bts. Lo dico senza voler contraddire gd350 che anzi ringrazio infinitamente visto che se non avessi letto il suo thread sarei ancora con la mia vecchia Alice a 3.2 Mbps.....:muro: :muro:
Essendo che lo avevo preso usato, forse il mio aveva dei problemi.
Non ho preso altri s12 dopo quello.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
eccomi anch'io sono nel club omnia24 con un huawei 315 preso da omnia !!!
ho fatto offerta da 150gb al mese a 30 euro/4 settimane in promozione
2 domande:
1)devo tenere conto della data di inizio fattura per conteggiare il traffico mensile giusto?grazie
2)domanda probabilmente gia fatta, che cavi devo comprare per connettere questa antenna al router?
https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/526-antenna-4g-lte-mimo-antenna-esterna-doppia-polarizzazione-per-lte-4g-antenna-per-b593-antenna-per-huawei-b593-.html
romitto22
04-05-2017, 12:26
ciò che ti avevo indicato, se ovviamente c'è lo spazio necessario ed un minimo di competenze nella saldatura, è questo:
i piedini dorati ai quali la sim viene "appoggiata" sono saldati alla scheda del router. Nel momento in cui i piedini sono stati rotti, il punto in cui essi erano saldati è comunque presente, ma non può entrare in contatto con la sim. Se vi si riescono a saldare dei cavetti a cui si collega quella prolunga, puoi usare il nuovo slot per inserire e disinserire tranquillamente la sim. È una prova che non ti garantisco che funzioni, ma che io proverei.
Ok, ma il cavetto che mi devo procurare e che toccherà i piedini della scheda madre, in quale punto di quella prolunga deve innestarsi per quanto riguarda l'altro suo capo ? E come va a innestarsi ?
ciò che ti avevo indicato, se ovviamente c'è lo spazio necessario ed un minimo di competenze nella saldatura, è questo:
i piedini dorati ai quali la sim viene "appoggiata" sono saldati alla scheda del router. Nel momento in cui i piedini sono stati rotti, il punto in cui essi erano saldati è comunque presente, ma non può entrare in contatto con la sim. Se vi si riescono a saldare dei cavetti a cui si collega quella prolunga, puoi usare il nuovo slot per inserire e disinserire tranquillamente la sim. È una prova che non ti garantisco che funzioni, ma che io proverei.
Ammetto che, rispondendo alla regola del fatto che sembra che si leggano solo le prime e le ultime lettere delle parole, avevo letto il tuo nome come "sesso spento" o "sesso spinto"
COME AVERE UN OTTIMA LINEA DATI IN 4G !
Tempo fa leggendo quest'articolo:
http://www.dailymail.co.uk/news/article-3200291/Farmer-sick-poor-internet-signal-built-DIY-mast.html
In cui un contadino inglese, era balzato agli onori della cronaca perchè si era realizzato un impianto ( di dubbia fattura ndr. ) che gli permetteva di avere internet a 42 mbit !
Se qualcuno è interessato a costruirsi una torre per montare l'antenna, ecco uno che ha fatto le cose in grande! :D
http://www.abc.net.au/news/rural/2017-04-26/farmers-forced-to-go-to-extreme-lengths-to-access-internet/8460590
gd350turbo
04-05-2017, 14:21
Ah bè nel Queensland, landa deserta, uno può fare quello che vuole, o quasi...
Qui che se metti una parabola da 60 cm senza autorizzazione, ti denunciano, la vedo dura
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
romitto22
04-05-2017, 21:00
Ah bè nel Queensland, landa deserta, uno può fare quello che vuole, o quasi...
Qui che se metti una parabola da 60 cm senza autorizzazione, ti denunciano, la vedo dura
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Beh oddio non saprei.
Se sono proprietario di diversi ettari di terreno, penso che pure in italia, posso erigerci quello che voglio, pure una torre di 30 metri.
Alla fine il terreno è mio, e la proprietà pure.
gd350turbo
04-05-2017, 21:04
Sisi, in campagna si, ma pensa che tanti anni fa quando abitavo in città ed avevo il CB, con relativa antenna esterna, era una lotta continua con i vicini.
Ogni cosa che succedeva era colpa mia
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
romitto22
04-05-2017, 21:06
Sisi, in campagna si, ma pensa che tanti anni fa quando abitavo in città ed avevo il CB, con relativa antenna esterna, era una lotta continua con i vicini.
Ogni cosa che succedeva era colpa mia
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Una volta, in città, hanno guardato storto pure me, ma perchè pensavano che il mio LTE gli disturbasse la TV (l'ho saputo per interposta persona sta cosa, non me lo hanno fatto notare direttamente).
Comunque in Italia vige il diritto di antenna, credo sia una legge, o comunque un qualche comma di una legge più ampia.
romitto22
04-05-2017, 21:59
ciò che ti avevo indicato, se ovviamente c'è lo spazio necessario ed un minimo di competenze nella saldatura, è questo:
i piedini dorati ai quali la sim viene "appoggiata" sono saldati alla scheda del router. Nel momento in cui i piedini sono stati rotti, il punto in cui essi erano saldati è comunque presente, ma non può entrare in contatto con la sim. Se vi si riescono a saldare dei cavetti a cui si collega quella prolunga, puoi usare il nuovo slot per inserire e disinserire tranquillamente la sim. È una prova che non ti garantisco che funzioni, ma che io proverei.
Dunque l'ho riaperto e questa è la situazione.
Su aliexpress ci sono esemplari di quella prolunghetta che suggerivi tu anche a 10$ scarsi. Ma non sono sicuro sia la soluzione più adatta al mio caso.
Le mie perplessità sono:
1) Il socket della sim (che vedi smantellato nelle foto) ha un ruolo nella trasmissione energetica ? O solo protezione ?
Sembrerebbe che solo il basamento del socket ha un ruolo trasmissivo.
2) Su aliexpress vendono socket+basamento a 10$. Secondo me devo comprare il (socket+basamento=) e saldarlo (cosa che so fare).
Questo socket+basamento, deve essere specifico per il 4G, o è sufficiente che sia GSM ?
Cioè non è questo lettore a costituire il modulo 4G, giusto ?
http://i.share.pho.to/027e70ce_ss.jpeg (http://pho.to/Aggkg)
http://i.share.pho.to/9e417228_ss.jpeg (http://pho.to/Aggkg)
http://i.share.pho.to/bd525094_ss.jpeg (http://pho.to/Aggkg)
seesopento
05-05-2017, 16:15
Ammetto che, rispondendo alla regola del fatto che sembra che si leggano solo le prime e le ultime lettere delle parole, avevo letto il tuo nome come "sesso spento" o "sesso spinto"
Preferisco la seconda interpretazione ahahah :D
Dunque l'ho riaperto e questa è la situazione.
Su aliexpress ci sono esemplari di quella prolunghetta che suggerivi tu anche a 10$ scarsi. Ma non sono sicuro sia la soluzione più adatta al mio caso.
Le mie perplessità sono:
1) Il socket della sim (che vedi smantellato nelle foto) ha un ruolo nella trasmissione energetica ? O solo protezione ?
Sembrerebbe che solo il basamento del socket ha un ruolo trasmissivo.
2) Su aliexpress vendono socket+basamento a 10$. Secondo me devo comprare il (socket+basamento=) e saldarlo (cosa che so fare).
Questo socket+basamento, deve essere specifico per il 4G, o è sufficiente che sia GSM ?
Cioè non è questo lettore a costituire il modulo 4G, giusto ?
La parte che ti si è rotta sono i piedini che collegano il modulo 4g del router alla sim. Tu devi ripristinarli; per farlo devi ristabilire, appunto, il collegamento tra le piste e la sim (o, meglio il "porta sim"). Se trovi il modulo uguale, con la medesima distanza tra le piste, la sostituzione dovrebbe essere semplice. Al contrario, potrebbe risultare particolarmente complicato. La copertura non ha alcun contatto con la sim, per cui penso sia semplicemente collegata alla massa.
romitto22
05-05-2017, 17:03
Preferisco la seconda interpretazione ahahah :D
La parte che ti si è rotta sono i piedini che collegano il modulo 4g del router alla sim. Tu devi ripristinarli; per farlo devi ristabilire, appunto, il collegamento tra le piste e la sim (o, meglio il "porta sim"). Se trovi il modulo uguale, con la medesima distanza tra le piste, la sostituzione dovrebbe essere semplice. Al contrario, potrebbe risultare particolarmente complicato. La copertura non ha alcun contatto con la sim, per cui penso sia semplicemente collegata alla massa.
Il socket uguale è quasi impossibile trovarlo. Anche perchè quelli in vendita raramente indicano le dimensioni.
Nel mio caso la distanza tra i 4 piedini da un lato e i 4 piedini dall'altro è 16,5 mm (misurando anche la estensione dei piedini)
Piuttosto conviene, come dicevi tu, provare a ristabilire il collegamento.
In buona sostanza devo realizzare una struttura in rame come evidenziato in rosso nella foto qui sotto ?
La domanda che pongo è: ma la guida grigia (che si è evidentemente frantumata), è realizzata anch'essa in rame ?
La posso prolungare con un banalissimo filo di rame ? (e formare quindi quella struttura in rosso)
Altra considerazione:
se invece optassi per la sostituzione dell'intero socket, l'unico parametro da valutare è la spaziatura di quelle due quaterne di piedini, giusto ?
Tutto il resto è solo cornice per fissare il socket. Sbaglio ?
Grazie per le preziose info.
http://i.share.pho.to/9a960fca_ss.png (http://pho.to/Agljp)
seesopento
06-05-2017, 18:34
secondo me se punti semplicemente a ristabilire quei piedini rotti, rischi di creare troppo spessore e quindi poi la sim non riesce a toccare correttamente tutti i pin.
Ti ripeto, io proverei a recuperarlo in questo modo (trovando quali sono i 6 pin corretti, li ho disegnati a caso per farti capire cosa intendo) https://postimg.org/image/jresqfwmn/
romitto22
06-05-2017, 21:50
secondo me se punti semplicemente a ristabilire quei piedini rotti, rischi di creare troppo spessore e quindi poi la sim non riesce a toccare correttamente tutti i pin.
Ti ripeto, io proverei a recuperarlo in questo modo (trovando quali sono i 6 pin corretti, li ho disegnati a caso per farti capire cosa intendo) https://postimg.org/image/jresqfwmn/
Tutto chiaro, ma quei collegamenti come li realizzo ... ?
Fili di rame ?
Comunque il mio slot era a 8 pin.
Eventualmente dovrei procurarmi una prolunga come quella che indichi tu, ma a 8 pin, non 6 ?
Scusa la puntualità delle domande, ma come vedi sono questioni molto delicate che non possono essere maneggiate alla come viene viene.
seesopento
06-05-2017, 22:19
Tutto chiaro, ma quei collegamenti come li realizzo ... ?
Fili di rame ?
sì
Comunque il mio slot era a 8 pin.
Eventualmente dovrei procurarmi una prolunga come quella che indichi tu, ma a 8 pin, non 6 ?
Scusa la puntualità delle domande, ma come vedi sono questioni molto delicate che non possono essere maneggiate alla come viene viene.
non tutti i pin sono utilizzati dalla sim. Prendine una in tuo possesso, te ne accorgerai seguendo i graffi che ha sul chip
come mai la pagina http://contatori.vodafone.it/
mi dice consumati 2058.59 MB mentre il router 1,94 gb?
come mai la pagina http://contatori.vodafone.it/
mi dice consumati 2058.59 MB mentre il router 1,94 gb?
Lascia perdere i contatori
romitto22
07-05-2017, 16:58
edit
romitto22
07-05-2017, 16:59
sì
non tutti i pin sono utilizzati dalla sim. Prendine una in tuo possesso, te ne accorgerai seguendo i graffi che ha sul chip
Ho provato a riparare con sottilissimi fili di rame che non ne modificassero lo spessore di ingombro, ma sono difficili da maneggiare, specie se poi devo pure saldare.
Dopo una lunga ricerca, ho trovato il socket compatibile adatto, 16.5 mm distanza tra le sporgenze dei pin, e 3.0 mm spaziatura occupata da 2 pin consecutivi (loro misura inclusa). L'unico parametro che ho dovuto ignorare è che è un 6-pin questo.
È stato più il tempo per trovarlo il socket, che l'effimera spesa di acquisto.
Una volta che mi sarà arrivato, saldarne il bordo sarà semplicissimo, rispetto a saldare dei fili (con tutte le problematiche del caso).
Ad ogni modo grazie per le dritte. Ho pulito la zona nel frattempo.
http://i.share.pho.to/de750cfb_ss.jpeg (http://pho.to/Agqpi)
http://i.share.pho.to/47e92201_ss.jpeg (http://pho.to/Agqnf)
https://it.aliexpress.com/item/KA-034-Sim-Card-Reader-Module-Slot-Tray-Holder-Socket-Replacement-Part-For-Samsung-I9000/32809098985.html?spm=2114.010208.3.9.ux11PG&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_2_10152_10065_10151_10068_436_10136_10137_10157_10060_10138_10155_10062_10156_10154_10056_10055_10054_10059_10099_10103_10102_10096_10147_10052_10053_10142_10107_10050_10051_10171_10084_10083_10080_10082_10081_10110_10111_10112_10113_10114_10181_10183_10182_10185_10078_10079_10073_10070_10123-10102,searchweb201603_1,ppcSwitch_3&btsid=53f949a1-f945-41f9-ba97-edbb6970cee7&algo_expid=d49f1255-9ccc-49a6-8cfd-c09a02698435-1&algo_pvid=d49f1255-9ccc-49a6-8cfd-c09a02698435
Ragazzi, ma voi quanto avete di SINR?
romitto22
09-05-2017, 08:59
Ragazzi, ma voi quanto avete di SINR?
+13/14 con LPDA
+20/22 con antenna a pannello
seesopento
09-05-2017, 09:56
Ho provato a riparare con sottilissimi fili di rame che non ne modificassero lo spessore di ingombro, ma sono difficili da maneggiare, specie se poi devo pure saldare.
Dopo una lunga ricerca, ho trovato il socket compatibile adatto, 16.5 mm distanza tra le sporgenze dei pin, e 3.0 mm spaziatura occupata da 2 pin consecutivi (loro misura inclusa). L'unico parametro che ho dovuto ignorare è che è un 6-pin questo.
È stato più il tempo per trovarlo il socket, che l'effimera spesa di acquisto.
Una volta che mi sarà arrivato, saldarne il bordo sarà semplicissimo, rispetto a saldare dei fili (con tutte le problematiche del caso).
Ad ogni modo grazie per le dritte. Ho pulito la zona nel frattempo.
ottimo, aspetto tue novità (spero positive!) tra un mesetto allora =)
RandoM X
12-05-2017, 09:23
ho letto, in parte, questa discussione ma non mi è chiara una cosa....
se eseguo uno speed test con il mio telefono, il risultato ottenuto sarà indice di quanto potrebbe andare la linea dati in 4G?
attualmente ho una adsl scarsa, per quanto stabile, che comincia ad andarmi stretta e il 4g mi sembra la strada giusta per aveve qualcosa di decente...
grazie mille in anticipo! :D
ho letto, in parte, questa discussione ma non mi è chiara una cosa....
se eseguo uno speed test con il mio telefono, il risultato ottenuto sarà indice di quanto potrebbe andare la linea dati in 4G?
Oddio non è una scienza esatta, ma diciamo che se hai uno speed test di merda con il telefono ti andrà di merda anche con un buon modem e viceversa.
RandoM X
12-05-2017, 10:22
Oddio non è una scienza esatta, ma diciamo che se hai uno speed test di merda con il telefono ti andrà di merda anche con un buon modem e viceversa.
grazie per la risposta! :D
si capisco...
quali altri passi potrei intraprendere per capirlo?
verificare distanza delle torri per esempio?
o sarebbe sempre e comunque un salto nel buio?
anche se non penso potrò andare mai peggio di 3 Mbit/s...
Non ci sono prove migliori di una prova con smartphone o modem 4g. Se hai voglia di sbatterti puoi ordinare un modem su Amazon e al massimo mandarlo indietro. Cmq se metti il tuo comune sulla verifica copertura e ti dà copertura 4g indoor nella stragrande maggioranza dei casi sei a cavallo
RandoM X
12-05-2017, 11:45
Non ci sono prove migliori di una prova con smartphone o modem 4g. Se hai voglia di sbatterti puoi ordinare un modem su Amazon e al massimo mandarlo indietro. Cmq se metti il tuo comune sulla verifica copertura e ti dà copertura 4g indoor nella stragrande maggioranza dei casi sei a cavallo
perfetto con smartphone i risultati sono migliori rispetto all'adsl (almeno con sim wind).
però farò altre prove, in orari diversi, per sicurezza...
e se sarà possibile anche con altri operatori di telefonia! :D
che sappiate, scusate se vado in ot, se dovessi montare qualche antenna sul balcone dovrei richiedere il permesso a qualcuno?
abito in un condominio...
Oddio non è una scienza esatta, ma diciamo che se hai uno speed test di merda con il telefono ti andrà di merda anche con un buon modem e viceversa.
dipende, io con il telefonino vodafone prendo in E da casa mia mentre col router 315 di omnia mi aggancia comunque a circa 8-10 megabit in 4g, certo dovrei mettere un'antenna ma per ora lo uso in un altro posto dove vado a 30mbit
dipende, io con il telefonino vodafone prendo in E da casa mia mentre col router 315 di omnia mi aggancia comunque a circa 8-10 megabit in 4g, certo dovrei mettere un'antenna ma per ora lo uso in un altro posto dove vado a 30mbit
Bè infatti ho scritto "non è una scienza esatta"
Bè infatti ho scritto "non è una scienza esatta"
si, ho solo voluto riportare la mia esperienza:D
RandoM X
13-05-2017, 15:02
ragazzi, vista per caso stamane sul balcone di un vicino (sono certo che prima non ci fosse):
https://s16.postimg.org/qxudm2zf9/antenna.jpg
si tratta di un'antenna 4g?
prima sono passato da loro ma non erano in casa...
fabio336
13-05-2017, 15:22
ragazzi, vista per caso stamane sul balcone di un vicino (sono certo che prima non ci fosse):
https://s16.postimg.org/qxudm2zf9/antenna.jpg
si tratta di un'antenna 4g?
prima sono passato da loro ma non erano in casa...
così al volo direi che è un'antenna satellitare usata per la tv
RandoM X
13-05-2017, 18:59
così al volo direi che è un'antenna satellitare usata per la tv
ero rimasto fermo alle parabole...
comunque, dopo aver letto il tuo commento, ho fatto caso che anche la parabola di un altro vicino è orientata allo stesso modo di questa, quindi, credo tu possa aver ragione...
scusate se sto "inquinando" la discussione... :doh:
fabio336
13-05-2017, 21:36
ero rimasto fermo alle parabole...
comunque, dopo aver letto il tuo commento, ho fatto caso che anche la parabola di un altro vicino è orientata allo stesso modo di questa, quindi, credo tu possa aver ragione...
scusate se sto "inquinando" la discussione... :doh:
esistono già da qualche anno...
con la differenza che costano molto di più ma hanno un impatto estetico decisamente migliore
chiuso ot :D
maxtorrent78
14-05-2017, 08:31
ho bisogno di un aiutino riguardo queste antenne a sinistra per il 4g 800mhz Yagi Wittenberg K-102703-10 qualcuno le possiede? http://forum.telefonino.net/images_fotodb/antenna2214847_7.jpg
ragazzi conoscete alternative a dumeter magari gratuite?
maxtorrent78
19-05-2017, 10:45
sono tutti in ferie
romitto22
20-05-2017, 08:00
ho bisogno di un aiutino riguardo queste antenne a sinistra per il 4g 800mhz Yagi Wittenberg K-102703-10 qualcuno le possiede? http://forum.telefonino.net/images_fotodb/antenna2214847_7.jpg
Se cerchi una soluzione specifica per 800mhz dovrebbero essere le migliori.
Ma se le usi in un contesto urbano, o periferico, sono un pò esagerate.
Prenderesti troppo rumore tra palazzi e strutture varie. Prendile solo per un ambiente aperto (campagna).
Per ambienti (pseudo)urbani vai di antenna a pannello (eventualmente solo 800mhz anch'essa se prediligi quella banda).
maxtorrent78
20-05-2017, 15:35
Se cerchi una soluzione specifica per 800mhz dovrebbero essere le migliori.
Ma se le usi in un contesto urbano, o periferico, sono un pò esagerate.
Prenderesti troppo rumore tra palazzi e strutture varie. Prendile solo per un ambiente aperto (campagna).
Per ambienti (pseudo)urbani vai di antenna a pannello (eventualmente solo 800mhz anch'essa se prediligi quella banda).
ti ringrazio vivo in montagna la visuale in linea d'aria anche se distante dalla bts (12km)
e buona ma il punto e altro siccome il costo e un po elavo per le antenne 800mhz vorrei costruirle partendo da una base tipo logoritmica pero avrei bisogno di qualche buona anima che mi passa le misure
gd350turbo
20-05-2017, 18:16
Le mie sono montate non ho modo..
Comunque un paio di antenne e 20 mt di cavo h155 , 55€ non mi pare poi molto caro
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
puoi usare questo sito:
http://www.k7mem.com/Electronic_Notebook/antennas/yagi_vhf.html
io ne ho costruite un paio modificando 2 vecchie antenne tv che avevo, devo ancora provarle, sto aspettando cavo e connettori SMA
cmq come dice gd non costano tantissimo ( io le avevo pagate di più ai tempi )
salve, io ho la bts a circa 3km in linea d'aria, ma la situazione è pessima ricettivamente vado massimo a 10mega quando va bene,altrimenti anche a 4 o 5.
attualmente sono messo cosi senza antenne: vivo in campagna, che antenna mi consigliate?
https://s26.postimg.org/6n2rnhc0l/lte.png (https://postimg.org/image/6n2rnhc0l/)
può andare questa
https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/526-antenna-4g-lte-mimo-antenna-esterna-doppia-polarizzazione-per-lte-4g-antenna-per-b593-antenna-per-huawei-b593-.html
oppure meglio queste
http://www.ebay.it/itm/Antenna-Microonde-2x-LTE-12dB-10m-Cavo-per-Huawei-B593-LTE2-LTEII-LTE-II-/381822172837?hash=item58e65ffea5
l'antenna la devi prendere in base alla/e frequenza/e delle celle che agganci
Io ad es. ho solo bts con banda 800, ma se sei coperto anche dalle altre è sicuramente meglio.
Verifica prima con cellmapper o simili
maxtorrent78
21-05-2017, 08:52
ringrazio per le risposte ma ci capisco poco sul sito come impostare i parametri
provo a vedere se riesco a far nascere qualcosa avendo le antenne li inutilizzate le logoritmiche volevo provare avendo gia il cavo e i connettori sma
non è così complicato per una yagi normale, basta mettere qua
http://www.k7mem.com/Electronic_Notebook/antennas/yagi_vhf_quick.html
0)scegliere metric/mm al posto di imperial/inches
1)design frequency (es. 857mhz) frequenza
2)gain (es. 12db) guadagno
3)boom type (metallic, non metallic, insulated) indica il tipo di supporto su cui son montati i singoli elementi (es. barra di metallo con elementi saldati = metallic, se invece gli elementi son isolati con gommini -> isolato, se è di plastica -> non metallic)
4)Boom diameter (es. 20mm) diametro del supporto su cui son montati gli elementi
5)driven element diameter (es 5mm) diametro del dipolo
6)parasitic element diameter (es 5mm) diametro degli elementi parassiti
alla fine ti trovi il disegnino con tutte le misure a partire dal riflettore -> dipolo -> elementi
maxtorrent78
21-05-2017, 09:57
ti ringrazio adesso provo
Matteo100
21-05-2017, 18:56
salve, io ho la bts a circa 3km in linea d'aria, ma la situazione è pessima ricettivamente vado massimo a 10mega quando va bene,altrimenti anche a 4 o 5.
attualmente sono messo cosi senza antenne: vivo in campagna, che antenna mi consigliate?
https://s26.postimg.org/6n2rnhc0l/lte.png (https://postimg.org/image/6n2rnhc0l/)
può andare questa
https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/526-antenna-4g-lte-mimo-antenna-esterna-doppia-polarizzazione-per-lte-4g-antenna-per-b593-antenna-per-huawei-b593-.html
oppure meglio queste
http://www.ebay.it/itm/Antenna-Microonde-2x-LTE-12dB-10m-Cavo-per-Huawei-B593-LTE2-LTEII-LTE-II-/381822172837?hash=item58e65ffea5
Io ho acquistato quella a pannello, dopo aver provato la coppia di antenne LDPA, però sono molto distante dalle antenne (21km secondo la app del telefono) e non sono mai riuscito a puntarle a dovere. Avevo un Down di 12-15 Mb. Poi ho installato quella a pannello e appena montata sul palo sono arrivato a 50-70 Mb. Ho tentato il puntamento fine, ma non ho visto miglioramenti per cui l'ho lasciata com'è. Il segnale non è affatto stabile, a volte arriva anche a 30 Mb,però vista la distanza e visto che sono in mezzo ai monti sono molto sodisfatto. In fin dei conti se non faccio uno speedtest non mi accorgo nemmeno delle oscillazioni di banda, nemmeno se guardo un video HD. In poche parole, se non vuoi o non sai puntare bene le antenne, secondo me quella a pannello è molto più semplice da installare.
maxtorrent78
22-05-2017, 08:18
Io ho acquistato quella a pannello, dopo aver provato la coppia di antenne LDPA, però sono molto distante dalle antenne (21km secondo la app del telefono) e non sono mai riuscito a puntarle a dovere. Avevo un Down di 12-15 Mb. Poi ho installato quella a pannello e appena montata sul palo sono arrivato a 50-70 Mb. Ho tentato il puntamento fine, ma non ho visto miglioramenti per cui l'ho lasciata com'è. Il segnale non è affatto stabile, a volte arriva anche a 30 Mb,però vista la distanza e visto che sono in mezzo ai monti sono molto sodisfatto. In fin dei conti se non faccio uno speedtest non mi accorgo nemmeno delle oscillazioni di banda, nemmeno se guardo un video HD. In poche parole, se non vuoi o non sai puntare bene le antenne, secondo me quella a pannello è molto più semplice da installare.
potresti postare il modello a pannello che hai acquistato
Salve Ragazzi, mi serve un aiuto con il mio impianto 4g.
ho un TP-link mr6400
2 antenne CLICCA (http://www.ebay.it/itm/LTE-Antenne-4G-Antenna-Verstarker-Outdoor-SMA-Vodafone-Router-EasyBox-903-904-/322141427003?hash=item4b0120153b)
operatore ALTERNATYVA
Il modem in casa con le antenne originali non prendeva il 4G. ho messo le prolunghe e le antenne sul tetto e prendo il 4G ma con segnale 50% raramente a 75%.
Ora ho le antenne messe in posizione Verticame una sotto l'altra sullo stesso palo delle antenne TV.
ho orientato le antenne verso il ripetitore che PENSO sia piu vicino, ho usato l'applicazione OPEN SIGNAL però mi da dei ripetitori vicino casa che non vedo (sono in campagna). ho puntato l'antenna LTE verso la direzione dove l'applicazione OPEN SIGNA o NETWORK CELL mi diceva che era agganciato il mio telefono con banda wind.
Le mie domande sono 3:
le antenne esterne come vanno montate?? orizzontali, verticali, a 45 gradi??
come faccio a capire quale ripetitore è piu vicino a me??
il modem tplink riesce a sfruttare bene la banda??
grazie a tutti!!!
Matteo100
22-05-2017, 19:45
potresti postare il modello a pannello che hai acquistato
E' esattamente quella di cui sopra, metto nuovamente il link: https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/526-antenna-4g-lte-mimo-antenna-esterna-doppia-polarizzazione-per-lte-4g-antenna-per-b593-antenna-per-huawei-b593-.html
L'ho installata con due cavi da 10 mt, se fossero più corti si potrebbe migliorare ancora.
gd350turbo
23-05-2017, 09:14
Salve Ragazzi, mi serve un aiuto con il mio impianto 4g.
ho un TP-link mr6400
2 antenne CLICCA (http://www.ebay.it/itm/LTE-Antenne-4G-Antenna-Verstarker-Outdoor-SMA-Vodafone-Router-EasyBox-903-904-/322141427003?hash=item4b0120153b)
operatore ALTERNATYVA
Il modem in casa con le antenne originali non prendeva il 4G. ho messo le prolunghe e le antenne sul tetto e prendo il 4G ma con segnale 50% raramente a 75%.
Ora ho le antenne messe in posizione Verticame una sotto l'altra sullo stesso palo delle antenne TV.
ho orientato le antenne verso il ripetitore che PENSO sia piu vicino, ho usato l'applicazione OPEN SIGNAL però mi da dei ripetitori vicino casa che non vedo (sono in campagna). ho puntato l'antenna LTE verso la direzione dove l'applicazione OPEN SIGNA o NETWORK CELL mi diceva che era agganciato il mio telefono con banda wind.
Le mie domande sono 3:
le antenne esterne come vanno montate?? orizzontali, verticali, a 45 gradi??
come faccio a capire quale ripetitore è piu vicino a me??
il modem tplink riesce a sfruttare bene la banda??
grazie a tutti!!!
I +45 -45 gradi sono un fine tuning...
È l'ultima cosa che si fa
La prima è trovare il trasmettitore, non c'è una regola precisa, Anche perché ogni situazione è un caso a se
Puoi provare a vedere cosa ti dicono le varie app, poi magari fai un ispezione sul posto per accertarti che sia vero
Poi non ho idea di come funzioni il tplink.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio @gd350turbo
per quanto riguarda la posizione delle antenne, devo fare le varie prove, tutte verticali, una sopra l'altra, una affianco all'altra, una orizzontale e una verticale, o le logaritmiche hanno funzionano solo in un senso ben preciso???
gd350turbo
23-05-2017, 11:09
Dipende da come è configurato il trasmettitore...
E ovviamente a noi non ce lo dicono!
Non è però un informazione essenziale al funzionamento, ma permette di ottimizzare al massimo la connessione, puoi quindi provare una configurazione, fare test e provarne un altra, fino a che trovi quella migliore
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
marcowinter26
24-05-2017, 09:21
Ciao ragazzi. A gennaio mi sono preso il tp link mr 6400 e ho fatto un abbonamento con broker da 200 GB. Da qualche giorno hanno probabilmente abilitato qualcosa al ripetitore che ho vicino casa tant'è che se faccio uno speedtest col telefono ( Vodafone 4g+) i risultati sono sui 30 MB circa, mentre se lo faccio collegato al mio router è di circa 7-8 MB. Mi viene il dubbio a questo punto che il router non sia in grado di prendere il segnale 4g+. Può essere secondo voi? Nel caso, per ricevere il 4g+ qual'è il router che mi consigliate ? Grazie mille
gd350turbo
24-05-2017, 09:27
30 mb è una velocità da HSDPA, non certo da 4g+...
In 4g+ si arriva anche a 200 mb...
Io proverei un Huawei 5186, poi magari abbinato ad un paio antenne, se sei distante dal trasmettitore.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
romitto22
24-05-2017, 10:10
Volevo dirvi che mi è arrivato quel vassoio porta sim a 6-denti.
I denti calzano perfettamente, ma non c'è verso che il 4g-ac55u rilevi la sim.
Ho provato tutte le configurazioni possibili, tenendo fermo il tutto col dito di volta in volta (senza saldare).
A questo punto non mi resta che rinunciare oppure ordinarne uno a 4-denti sempre a 3$ dalla Cina (con annessi tempi biblici).
E quello a 4-denti non è perfetto come dimensionamento, abbonda di 1 mm pieno.
marcowinter26
24-05-2017, 10:15
30 mb è una velocità da HSDPA, non certo da 4g+...
In 4g+ si arriva anche a 200 mb...
Io proverei un Huawei 5186, poi magari abbinato ad un paio antenne, se sei distante dal trasmettitore.
Grazie mille per la risposta. Procedo allora a sostituire l'attuale Tp-Link con il Huawei E5186S-22a a 200€ sull'amazzonia. Prendo anche le due antennine con connettore SMA
romitto22
24-05-2017, 10:37
Grazie mille per la risposta. Procedo allora a sostituire l'attuale Tp-Link con il Huawei E5186S-22a a 200€ sull'amazzonia. Prendo anche le due antennine con connettore SMA
Se devi spendere tutti quei soldi, posso vendertelo io usato a un prezzo amichevole, con antenna e cavi di qualità. Ti invio un PM.
I In poche parole, se non vuoi o non sai puntare bene le antenne, secondo me quella a pannello è molto più semplice da installare.
si infatti volevo optare x quella a pannello perche piu semplice da puntare.grazie x l'info:)
Vindicator23
24-05-2017, 13:21
un buon modem router economico per micro sim (4G) che posso comprare al volo senza andare online
il mio dwr-830 sta perdendo colpi a volte ha quasi 3 anni di vita
rossomike1966
24-05-2017, 14:08
si infatti volevo optare x quella a pannello perche piu semplice da puntare.grazie x l'info:)
hai già qualche idea dove vedere senza spendere un occhio della testa? anche io volevo fare così...ma non so dove..
speleo66
24-05-2017, 16:09
un buon modem router economico per micro sim (4G) che posso comprare al volo senza andare online
il mio dwr-830 sta perdendo colpi a volte ha quasi 3 anni di vita
ciao, potrei darti il mio d'link dwr 921, seminuovo a una cinquantina, che non uso piu da tempo, io lo pagai oltre i 150, e' ottimo e ha le sue antenne, ma ha anche doppio attacco sma per esterna, l'ho usato con broker per 1 anno
Vindicator23
24-05-2017, 18:05
grazie per l'interesse ma preferisco in negozio non offenderti :D ogni tanto trovi qualche offerta da magazzino
come fanno a costare i 4g oltre 100 euro ancora boh, è una tech molto diffusa
hai già qualche idea dove vedere senza spendere un occhio della testa? anche io volevo fare così...ma non so dove..
probabilmente l'acquisterò i prossimi mesi, attualmente ho gia altre spese cmq dai un'occhiata qui(grazie anche a MircoT)
https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/526-antenna-4g-lte-mimo-antenna-esterna-doppia-polarizzazione-per-lte-4g-antenna-per-b593-antenna-per-huawei-b593-.html
https://www.marotec.it/it/cavi-coassiali-rf-per-modem-router-3g-a-bassa-perdita-/500-cavo-prolunga-rf-basse-perdite-sma-nmaschio-h155-.html
Matteo100
24-05-2017, 19:06
Io l'ho acquistata dal rivenditore del link, in giro non ho trovato di meglio sul prezzo di quel modello. L'unica eccezione sono i siti prettamente cinesi, tipo alibaba, però poi non so come funziona con la dogana per cui ho lasciato perdere, comunque lì i prezzi sono molto più bassi.
marcowinter26
26-05-2017, 17:27
Una curiosità. Il Huawei e5186 ha una porta wan. Questa può essere utilizzata con un classico abbonamento flat Tim fibra 30mb? Scusatemi se ho detto una castroneria, ma non ci capisco molto e volevo solo sapere se era possibile. :D
gd350turbo
26-05-2017, 18:47
Una curiosità. Il Huawei e5186 ha una porta wan. Questa può essere utilizzata con un classico abbonamento flat Tim fibra 30mb? Scusatemi se ho detto una castroneria, ma non ci capisco molto e volevo solo sapere se era possibile. :D
Penso di si, però è una cosa che non ho mai provato.
Matteo100
26-05-2017, 18:50
Forse dico una castroneria anch'io, comunque ho il 5186 al quale ho collegato in un altro piano, tramite cavo di rete, un 593 (che tengo di scorta in caso di guasti) per estendere la rete Wifi e funziona, per cui, presumo, se avessi collegato una linea ADSL o la fibra dovrebbe funzionare ugualmente. Nel mio caso funziona sia il Wifi che le altre porte lan, indipendentemente da quale delle quattro porte collego all'altro router.
marcowinter26
26-05-2017, 19:25
Come al solito siete davvero tempestivi nel rispondere e vi ringrazio :cool:
Forse dico una castroneria anch'io, comunque ho il 5186 al quale ho collegato in un altro piano, tramite cavo di rete, un 593 (che tengo di scorta in caso di guasti) per estendere la rete Wifi e funziona, per cui, presumo, se avessi collegato una linea ADSL o la fibra dovrebbe funzionare ugualmente. Nel mio caso funziona sia il Wifi che le altre porte lan, indipendentemente da quale delle quattro porte collego all'altro router.
Se intendete attaccare il doppino telefonico con ADSL sicuro funziona provato con il mio 5186 su rete infostrada, per la fibra(FTTC per interderci) non credo perchè usano un protocollo diverso
marcowinter26
26-05-2017, 22:25
C'è un modo per sapere se è compatibile con una fibra fttc? Ovviamente diverso da quello di provare, visto che non ho la fibra :D
Casomai conoscere i protocolli con cui è compatibile
marcowinter26
29-05-2017, 09:43
Tramite il router Huawei 5186 non è possibile sapere se si è in 4G o 4G+ ? Perchè a me segnale sempre e solo 4G, mentre il telefono (Samsung S7) è in 4G+ :rolleyes:
gd350turbo
29-05-2017, 12:22
Teoricamente dovresti trovare CA MODE on
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
marcowinter26
29-05-2017, 13:16
Teoricamente dovresti trovare CA MODE on
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
gd350turbo grazie mille, come al solito sei disponibilissimo. Per favore, potresti dirmi dove trovare questo CA MODE on? Grazie ancora
gd350turbo grazie mille, come al solito sei disponibilissimo. Per favore, potresti dirmi dove trovare questo CA MODE on? Grazie ancora
System e poi device information
https://s11.postimg.org/p5gtuh3yb/router.png
marcowinter26
29-05-2017, 13:44
Il mio modello è e5186S-22a e come potete vedere nelle info questa cosa del CA non c'è. :(
https://s21.postimg.org/m2r3047jb/print.jpg
gd350turbo
29-05-2017, 14:17
Hai una schermata diversa...
La mia è come quella postata da fufino
Forse una diversa versione di firmware (Telia ?)
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
marcowinter26
29-05-2017, 14:26
L'ho acquistato da Amazon e chi lo ha spedito è un tedesco. Adesso ho appena controllato e proprio sul fronte ha il logo Telia.
E' possibile mettere il tuo firmware? :confused:
La cosa strana è che con il telefono con una scheda Vodafone vado tranquillamente in 4G+ (con speed intorno ai 35 mega) mentre con il router e scheda omnia mi fermo massimo a 20 mega...
Mi sa che devi agiornare il firmware, vai in update e vedi che ti dice
marcowinter26
29-05-2017, 15:46
Mi sa che devi agiornare il firmware, vai in update e vedi che ti dice
Mi dice che il firmware è aggiornato. In rete ho trovato questo ma non so se fidarmi.....
https://mega.nz/#F!fUYB3LiQ!lS35ocsbiJy4aT7aXd-U-Q
io ho un b315 di omnia.se collego le antenne devo modificare questa voce con external antenna?
perchè ho provato a mettere le 2 antenne che mi hanno dato loro ma non cambia un tubo:mc:
https://s26.postimg.org/gmz1pi239/prova.jpg (https://postimg.org/image/gmz1pi239/)
gd350turbo
29-05-2017, 17:22
L'ho acquistato da Amazon e chi lo ha spedito è un tedesco. Adesso ho appena controllato e proprio sul fronte ha il logo Telia.
E' possibile mettere il tuo firmware? :confused:
La cosa strana è che con il telefono con una scheda Vodafone vado tranquillamente in 4G+ (con speed intorno ai 35 mega) mentre con il router e scheda omnia mi fermo massimo a 20 mega...
Il mio è un LMT, ma il firmware me lo ha scaricato lui da solo, non saprei come fare ad estrarlo.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
29-05-2017, 17:23
io ho un b315 di omnia.se collego le antenne devo modificare questa voce con external antenna?
perchè ho provato a mettere le 2 antenne che mi hanno dato loro ma non cambia un tubo:mc:
https://s26.postimg.org/gmz1pi239/prova.jpg (https://postimg.org/image/gmz1pi239/)
Eh sì external...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
marcomontelibretti
02-06-2017, 13:55
Ragazzi brutta notizia, omnia ha bloccato il protocollo p2p, quindi niente più videosorveglianza, disdico subito
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
ombra666
02-06-2017, 14:31
Ragazzi brutta notizia, omnia ha bloccato il protocollo p2p, quindi niente più videosorveglianza, disdico subito
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
?
anche prima non funzionava, la rete vodafone/omnia è nattata, di sicuro senza vpn non ci combini nulla (ma è sempre stato così)
marcomontelibretti
02-06-2017, 14:49
Io vedevo l'NVR da remoto fino a ieri
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
ombra666
02-06-2017, 14:53
Io vedevo l'NVR da remoto fino a ieri
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
personalmente non sono mai riuscito a pingare da fuori rete, per via del nat.
funzionano invece i vari servizi basati su cloud tipo mydlink e simili....
strano :confused:
a me funzionava e funziona tutt'ora, sia con omnia che con ogi, sicuro di non essere finito su un ip sfigato o di aver scazzato qualche config nel router?
L'unica che può bloccare qualcosa in ogni caso è vodafone, perchè ne omnia ne ogi hanno apn proprietario
Ping da mia vps in OVH francia
[root@vps229537 ~]# ping 2.45.84.69
PING 2.45.84.69 (2.45.84.69) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 2.45.84.69: icmp_seq=1 ttl=48 time=46.1 ms
64 bytes from 2.45.84.69: icmp_seq=2 ttl=48 time=42.5 ms
64 bytes from 2.45.84.69: icmp_seq=3 ttl=48 time=51.5 ms
64 bytes from 2.45.84.69: icmp_seq=4 ttl=48 time=40.4 ms
64 bytes from 2.45.84.69: icmp_seq=5 ttl=48 time=48.9 ms
64 bytes from 2.45.84.69: icmp_seq=6 ttl=48 time=47.9 ms
64 bytes from 2.45.84.69: icmp_seq=7 ttl=48 time=47.2 ms
64 bytes from 2.45.84.69: icmp_seq=8 ttl=48 time=46.3 ms
^C
--- 2.45.84.69 ping statistics ---
8 packets transmitted, 8 received, 0% packet loss, time 7007ms
rtt min/avg/max/mdev = 40.482/46.400/51.512/3.290 ms
[root@vps229537 ~]#
marcomontelibretti
02-06-2017, 15:14
Io uso goolink ed oggi non va da remoto, solo in locale
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
gd350turbo
03-06-2017, 19:20
Ragazzi brutta notizia, omnia ha bloccato il protocollo p2p, quindi niente più videosorveglianza, disdico subito
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Confermo quanto già detto dagli altri utenti...
Il p2p non è mai andato con Vodafone (omnia).
La rete è sempre stata nattata.
Se ieri andava e oggi non va più il motivo non è quello.
La mia webcam funziona perfettamente, perché usa un gateway.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
boh, solo io non ho problemi ad accedere dall'esterno?
ipcam, rdp, plex, db2, webui del router...
boh, solo io non ho problemi ad accedere dall'esterno?
Penso di sì :sofico:
Matteo100
04-06-2017, 18:13
boh, solo io non ho problemi ad accedere dall'esterno?
ipcam, rdp, plex, db2, webui del router...
Potresti dire come fai? io non ci riesco ad accedere alla telecamere.
gd350turbo
04-06-2017, 19:38
Magari si collega ad un ponte che si sono dimenticati di mettere sotto Nat...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
a casa mia con omnia normalissimo forward della porta 80 sull'ip interno della telecamera o quello che mi serve
a casa dei miei invece sono in double nat:
router ogilink con la sua rete 192.168.1.x con in cascata (in dmz in realtà) router mio openwrt (lede) con rete 192.168.2.x sul quale forwardo la porta del servizio che mi serve (80, 3389, quello che è) all'ip interno (192.168.2.x) che mi serve.
Nulla di particolare :S
magari è come dici te gd, non ho provato in altre zone... e sono coperto dallo stesso ponte in entrambe le abitazioni
Ma sul 5186 in security prova a disattivare il firewall e togliere la spunta dal disable wan port ping e vedrai che ti riuscirai a pingare dall'esterno, oppure su virtual server fai il forward manualmente dell'ip/porta che ti serve, non affidarti all'UPNP
Ma poi ho ancora le mail dove dicono che l'ip è pubblico e accessibile dall'esterno, e che forniscono ddns nel caso mi serva.
gd350turbo
04-06-2017, 20:58
Provato e provato...
Nulla...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
marcomontelibretti
05-06-2017, 12:59
A me all'epoca hanno chiaramente detto di non avere la possibilità di dare ip pubblici, ne privati ne statici
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
marcowinter26
07-06-2017, 10:53
Buongiorno a tutti. Sono riuscito a cambiare il firmware del mio e5186 targato Telia. Ho messo su lo stesso di fufino e gd350turbo. Mi sono accorto di una cosa particolare ovvero: Dal widget meteo del mio telefono (Samsung S7) quando sono in wifi quasi sempre mi rileva la città Skien e non la mia esatta posizione. Togliendo il wifi e usando la connessione del telefono, riprende subito la corretta locazione. Possibile che sia un problema di DNS? Sul router non riesco a trovare l'impostazione per poterlo cambiare. Sapete qualcosa? :confused:
gd350turbo
07-06-2017, 10:57
A me il meteo funziona perfettamente
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
marcowinter26
07-06-2017, 11:02
A me il meteo funziona perfettamente
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Quando fai uno speedtest con l'app speedtest, ci mette un po a trovare il server migliore?
gd350turbo
07-06-2017, 11:05
Spesso uso net perform di Vodafone...
Difficile dare un tempo, qualche secondo forse
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
marcowinter26
07-06-2017, 11:23
Spesso uso net perform di Vodafone...
Difficile dare un tempo, qualche secondo forse
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Per favore, puoi vedere cosa restituisce il comando da cmd windows:
ipconfig /all
alla voce server dns
gd350turbo
07-06-2017, 14:26
Non ho bisogno di quel comando per saperlo;
8.8.8.8
8.8.4.4
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
marcowinter26
07-06-2017, 21:12
Non ho bisogno di quel comando per saperlo;
8.8.8.8
8.8.4.4
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Scusami se ti stresso :p per accedere al router vai sul 192.168.8.1? :muro:
gd350turbo
08-06-2017, 07:41
No, ho modificato l ip per adattarlo alla mia rete, ma è ininfluente
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
ceralacca
08-06-2017, 08:05
oggi per la prima volta 4 tacche su 5 di LTE della sim nel router xD; non aveva mai superato le 3 tacche. Avranno visto che dalle mie parti stanno facendo i lavori per fibra (FTTC) :D
gd350turbo
08-06-2017, 08:22
Da me invece è passato da 5 a 4, ma la velocità è rimasta immutata...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
ceralacca
08-06-2017, 12:25
Da me invece è passato da 5 a 4, ma la velocità è rimasta immutata...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
A livello di prestazioni devo ancora provare a fare qualche test (sono agli sgoccioli con i GB, per fortuna che domani c'e il reset dei 100gb mensili) comunque sono andato a vedere su cellmapper e, sempre prendendo per buono la posizione di questa cella (che non è la solita che aggancia il router) sembrebbe trovarsi a 6,5 km da me.
gd350turbo
08-06-2017, 12:34
A livello di prestazioni devo ancora provare a fare qualche test (sono agli sgoccioli con i GB, per fortuna che domani c'e il reset dei 100gb mensili) comunque sono andato a vedere su cellmapper e, sempre prendendo per buono la posizione di questa cella (che non è la solita che aggancia il router) sembrebbe trovarsi a 6,5 km da me.
Se non ci sono ostacoli importanti tra te e la cella dovresti andare molto bene !
vincenzomary
09-06-2017, 19:27
Sto usando network Cell info lite, e posso vedere sulla mappa la BTS s cui dovrei essere agganciato. sì trova a 1 km, ma gli Speed test fatti con Vodafone in 4g e Huawei mate 8, non vanno mai oltre i 20. Come faccio a sapere se effettivamente sono collegato a questa BTS? Grazie.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
11-06-2017, 13:47
Con il numero di cella e una visita sul posto...
Se vai davanti al ponte e ti segni il numero di cella, poi quando sei a casa, puoi controllare che sia quello...
Io ho fatto così ed ha funzionato
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
vincenzomary
11-06-2017, 13:51
Con il numero di cella e una visita sul posto...
Se vai davanti al ponte e ti segni il numero di cella, poi quando sei a casa, puoi controllare che sia quello...
Io ho fatto così ed ha funzionato
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
ok, ma cosa devo vedere adesso sull'applicazione, e poi dove controllo? grazie
gd350turbo
12-06-2017, 09:22
Il numero della cella, te lo dice sia il router sia le varie app
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
vincenzomary
12-06-2017, 12:12
Il numero della cella, te lo dice sia il router sia le varie app
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Potrebbe essere un 42077?
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
romitto22
12-06-2017, 13:48
Per quanto riguarda quel vano sim (di cui ho parlato pagine fa), me ne sono arrivati altri due dalla Cina, e niente, non funzionano, altri 4$ buttati.
Lo continuerò ad usare come router non-LTE. Pazienza.
gd350turbo
12-06-2017, 15:29
Potrebbe essere un 42077?
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Non te lo so dire, dipende da Vodafone & altri...
C'è scritto Cell id
Tenendo buono questo numero se ti avvicini al ponte che ha questo Cell id, troverai che il segnale aumenta, quindi puoi seguire piano piano la strada che ti porta a scoprire in maniera diretta ed inequivocabile, dove sia il ponte
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
vincenzomary
12-06-2017, 15:31
Non te lo so dire, dipende da Vodafone & altri...
C'è scritto Cell id
Tenendo buono questo numero se ti avvicini al ponte che ha questo Cell id, troverai che il segnale aumenta, quindi puoi seguire piano piano la strada che ti porta a scoprire in maniera diretta ed inequivocabile, dove sia il ponte
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
c'è Cell identifier, che dovrebbe essere Cell Id, giusto? questa dovrebbe essere la cella a cui sono collegato?
gd350turbo
13-06-2017, 09:34
Esattamente
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
vincenzomary
13-06-2017, 12:46
Esattamente
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Grazie. Ma ho due Celle, non è possibile giusto?
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
13-06-2017, 14:11
Puoi avere tutte le celle che vuoi attorno a te, ma è una alla quale ti colleghi
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
vincenzomary
13-06-2017, 15:19
Puoi avere tutte le celle che vuoi attorno a te, ma è una alla quale ti colleghi
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
scusa se metto qui il numero della cella, posso essere rintracciato, non vorrei.
Nightmare
14-06-2017, 07:23
Salve ragazzi, vorrei chiedervi una vostra opinione sulle soglie di Omnia24.
Ho l'abbonamento da 200gb mensili
L'ultima fattura citava il bimestre di riferimento 11 maggio - 11 luglio.
Il 10 Giugno invece sono arrivato consumando 200gb contati tramite il modem LTE e la velocità è scesa 64k al secondo.
Poco male, il giorno dopo scattava il nuovo mese.. invece sono al 14 ed ancora sono castrato a 64k.
Omnia24 alle email non mi risponde, e al telefono sembra sempre non essere acceso il centralino.
I contatori dell'app my vodafone business sono completamente sballati
Come si risolve la questione?
gd350turbo
14-06-2017, 07:29
Pure io ho la sim 200 GB mese
Ma finora non ci sono mai arrivato
Una volta sola tanto tempo fa ho chiamato il numero di assistenza business di Vodafone e hanno resettato a mano i contatori, non so se funzioni tutt'ora
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
marcowinter26
14-06-2017, 07:34
Buongiorno a tutti. Alla fine ho scoperto perchè il router mi rilevava a Skien. In pratica è un problema comune a tanti su internet ed è relativo a qualsiasi tipo di router, questo perchè in fase di test il router acquisisce come posizione quella del posto di test che è una posizione verificata da google maps e quindi bisogna dare tempo al router stesso di definire bene quale sia la tua posizione attuale e non più quella iniziale. Basta scrivere su Google "problema localizzazione router" e c'è proprio Google stessa che spiega la questione.
Inoltre sul mio e5186 marchiato Telia, ho messo su il firmware Vodafone e sono riuscito a mettere i dns Google e ora finalmente è tutto risolto e la reattività nella risposta dei vari siti web è ai stessi livelli di quelli che ho con la connessione dello Smartphone. Anche nella ricerca del server nel speedtest è molto reattiva.
Ringrazio voi che mi avete aiutato, in particolare gd350turbo e spero di essere stato di aiuto a qualcuno che ha il mio stesso problema. :D
segnalo a chi è interessato che sul pannellino web di ogi sembra abbian attivato la gestione della dmz fai da te
Salve ragazzi, vorrei chiedervi una vostra opinione sulle soglie di Omnia24.
Ho l'abbonamento da 200gb mensili
L'ultima fattura citava il bimestre di riferimento 11 maggio - 11 luglio.
Il 10 Giugno invece sono arrivato consumando 200gb contati tramite il modem LTE e la velocità è scesa 64k al secondo.
Poco male, il giorno dopo scattava il nuovo mese.. invece sono al 14 ed ancora sono castrato a 64k.
Omnia24 alle email non mi risponde, e al telefono sembra sempre non essere acceso il centralino.
I contatori dell'app my vodafone business sono completamente sballati
Come si risolve la questione?
era successo a fufino mesi fa se non sbaglio.devono inviarti una nuova SIM credo
Nightmare
15-06-2017, 10:41
Esatto mi hanno appena risposto dicendo che devono inviare una nuova sim.
Da 5 giorni sono senza connessione e dovrò passare un altro week end senza... che palle!
gd350turbo
15-06-2017, 11:40
Io per questo ho fissato la soglia del router a 190 gb
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Nightmare
15-06-2017, 13:37
Io ho impostato netflix di nuovo in HD ma mesà è meglio che lo rimetto SD cosi sto piu tranquillo
gd350turbo
15-06-2017, 14:22
In fhd, mi pare di ricordare siano 0.9 GB/ora
Ci stanno quasi 200 ore mese, 6 ore al giorno...
Io ne farò 1-2
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Esatto mi hanno appena risposto dicendo che devono inviare una nuova sim.
Da 5 giorni sono senza connessione e dovrò passare un altro week end senza... che palle!
Attenzione che i consumi vanno calcolati dal giorno che ti attivano la sim e non il giorno della fatturazione, esempio, la sim ti arriva il 19 Giugno devi inziare a contare i consumi un paio di giorni prima(quando effettivamente la attiva Omina), mi hanno fregato due volte così e mi hanno inviato due volte la sim.
Nightmare
16-06-2017, 11:56
Un plauso ad Omnia24! spedizione rapidissima della nuova sim in meno di 24 ore!
meno male!
maxtorrent78
16-06-2017, 18:45
Buongiorno a tutti. Sono riuscito a cambiare il firmware del mio e5186 targato Telia. Ho messo su lo stesso di fufino e gd350turbo. Mi sono accorto di una cosa particolare ovvero: Dal widget meteo del mio telefono (Samsung S7) quando sono in wifi quasi sempre mi rileva la città Skien e non la mia esatta posizione. Togliendo il wifi e usando la connessione del telefono, riprende subito la corretta locazione. Possibile che sia un problema di DNS? Sul router non riesco a trovare l'impostazione per poterlo cambiare. Sapete qualcosa? :confused:
una domanda da ignorante in materia che benefici si ha cambiando il firmware?
possiedo anchio il 5186 marchiato telia
marcowinter26
16-06-2017, 19:41
Come base principale puoi scegliere il dns e impostando quello google la navigazione è molto più reattiva :)
Matteo100
16-06-2017, 20:05
Un plauso ad Omnia24! spedizione rapidissima della nuova sim in meno di 24 ore!
meno male!
Si però dover cambiare la sim perché si supera il limite mensile mi sembra un'assurdità, poi ben venga la spedizione rapida, ma questa è un'altra storia....
maxtorrent78
16-06-2017, 20:25
Come base principale puoi scegliere il dns e impostando quello google la navigazione è molto più reattiva :)
ti ringrazio in effetti con dns google un pelo di miglioramento si nota ma il firmware hai messo quello lmt? dici che vale la pena in termini di prestazione?
marcowinter26
19-06-2017, 09:09
Ho provato diversi firmware e secondo me il migliore per prestazioni è il Vodafone, mentre per informazioni dettagliate su cella ecc. il top è lmt.
proglore
20-06-2017, 09:16
Salve a tutti,
da qualche giorno ho un problema, dal computer non riesco a collegarmi con skype, ho provato a disattivare firewall e antivirus ma niente, se però mi collego con una vpn skype funziona normalmente.
Anche whatsup sul cellulare ha qualche problema, mi arriva il messaggio che potrebbero essere presenti dei nuovi messaggi ma non me li fa vedere, se mi collego con la rete del cellulare invece me li fa vedere...
A qualcuno è capitato? sapete come risolvere?
Grazie e buona giornata.
In fhd, mi pare di ricordare siano 0.9 GB/ora
Ci stanno quasi 200 ore mese, 6 ore al giorno...
Io ne farò 1-2
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
No, se metti in qualità alta per il full hd sono 3 GB l'ora circa.
Matteo100
20-06-2017, 19:38
Tempo fa ho acquistato una coppia di antenne LDPA, poi ho optato per una a pannello per cui ora risultano inutilizzate. Sarà possibile in futuro utilizzarle per il 4,5-5 G oppure lavorano a frequenze completamente diverse? Lo chiedo perché sembra che a breve debba arrivare il 5G, anche se probabilmente c'è un bel po' di propaganda.
gd350turbo
20-06-2017, 20:49
Tempo fa ho acquistato una coppia di antenne LDPA, poi ho optato per una a pannello per cui ora risultano inutilizzate. Sarà possibile in futuro utilizzarle per il 4,5-5 G oppure lavorano a frequenze completamente diverse? Lo chiedo perché sembra che a breve debba arrivare il 5G, anche se probabilmente c'è un bel po' di propaganda.
Bè prima che arrivi dalle nostre parti , ne passerà ancora del tempo !
Comunque sono frequenze diverse quindi le antenne per 4g non vanno bene
si ma tanto finche lasceranno questi limiti di gb mensili sono solo fumo negli occhi:mc:
proglore
21-06-2017, 10:40
Salve a tutti,
da qualche giorno ho un problema, dal computer non riesco a collegarmi con skype, ho provato a disattivare firewall e antivirus ma niente, se però mi collego con una vpn skype funziona normalmente.
Anche whatsup sul cellulare ha qualche problema, mi arriva il messaggio che potrebbero essere presenti dei nuovi messaggi ma non me li fa vedere, se mi collego con la rete del cellulare invece me li fa vedere...
A qualcuno è capitato? sapete come risolvere?
Grazie e buona giornata.
Problema rientrato, dopo 3 giorni che non funzionava skype ora ha ricominciato a funzionare anche senza vpn...
si ma tanto finche lasceranno questi limiti di gb mensili sono solo fumo negli occhi:mc:
Col cavo della munifica mamma Telecom andrei a 2 mega... Chiamare queste connessioni fumo negli occhi IMHO non è corretto, sicuramente bisogna fare attenzione, ma nel 99% dei casi è manna dal cielo
gd350turbo
21-06-2017, 14:14
si ma tanto finche lasceranno questi limiti di gb mensili sono solo fumo negli occhi:mc:
Fumo negli occhi se uno ha possibilità di scegliere..
Se hai solo questa, è manna dal cielo !
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Matteo100
21-06-2017, 19:25
Quindi se il 5G non sarà compatibile con le attuali antenne mi sa che le vendo, tanto non le uso. Comunque quando le connessioni arriveranno al Gigabit verranno adeguate anche le offerte dati, basta pensare a due tre anni fa e oggi, le soglie si sono alzate passando dal 3 al 4 G.
gd350turbo
21-06-2017, 20:33
si ma si parla del 2020 come inizio, quindi mettici cinque anni da ora per un pò di diffusione !
Col cavo della munifica mamma Telecom andrei a 2 mega... Chiamare queste connessioni fumo negli occhi IMHO non è corretto, sicuramente bisogna fare attenzione, ma nel 99% dei casi è manna dal cielo
mi riferivo alle offerte per telefonini standard
Salve ragazzi.
I miei suoceri hanno un grosso problema, non hanno internet in quanto abitano in montagna giusto in un posto dove non arriva telecom, non arrivano gli operatori locali in wireless.
Stavamo valutando di montare un modem 3G con antenna sopra al tetto.
Dal tetto all'interno ci sarà da tirare almeno 6mt di cavo per l'antenna.
Da sopra il tetto (dove ho un palo libero) non vedo antenne di operatori e nemmeno sulle varie mappe.
Motivo per cui leggendo (nelle ultime 2 settimane) questo thread mi son fatto l'idea che devo prendere un'antenna patch invece che direzionale.
Corretto?
L'unico operatore che sicuramente prende è Wind. Può aiutare nell'analisi?
Il loro uso sarà principalmente internet e mail, niente youtube, niente streaming o p2p.
Adesso ho avuto circa 250€ di budget per tutto l'impianto, sim esclusa.
Cosa posso prendere?
Io ho visto questa antenna che amazon abbina con il dlink dwr-921
https://www.amazon.it/Antenna-esterna-HUAWEI-Mobile-Router/dp/B00XXBWRKY/ref=pd_sim_147_4/258-0200627-3383107?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=FVP3XESK0858B4ACBRX2
OPPURE
http://www.ebay.it/itm/Huawei-e5186-e5186-s22-Modem-router-LTE-4G-LTE-300Mbps-Cat6-sim-free-telefono-/322521130954?hash=item4b17c1e7ca:g:FTkAAOSwYlRZHdjx
+
https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/526-antenna-4g-lte-mimo-antenna-esterna-doppia-polarizzazione-per-lte-4g-antenna-per-b593-antenna-per-huawei-b593-.html
+
Cavo che non ho idea
Cosa consigliate?
meglio modem più vicino all'antenna (es sottotetto) con tanti metri di cavo ethernet che anche pochi metri di cavo antenna
detto questo, prima di iniziare a comprare roba verifica chi ti copre e da dove ti copre con cellulare, mappe cellmapper/opensignals e sito arpa
una volta che sai dov'è la bts a cui ti vuoi collegare, a che frequenza "spara" e se ci sono ostacoli in mezzo potrai scegliere al meglio
gd350turbo
22-06-2017, 15:34
Esattamente...
Prima si osserva la situazione attorno alla casa, ponti, operatori ecc.ecc..
Poi di decide cosa fare/comprare
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Esattamente...
Prima si osserva la situazione attorno alla casa, ponti, operatori ecc.ecc..
Poi di decide cosa fare/comprare
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Tenete conto che attorno, a vista, non c'è niente.
Il posto è questo https://goo.gl/maps/ZAhZZ6ZXhLM2
Matteo100
22-06-2017, 19:22
Al limite potresti acquistare un router con amazon poi se non c'è il segnale lo restituisci. Anche io ho le antenne molto distanti, e le prove fatte con i vari telefoni non portavano a nulla perché hanno le antenne poco efficienti, poi ho provato con un router ed ora sono connesso in 4G. Però mi sono preso un certo rischio perché ho acquistato gli apparati senza certezza di riuscita.
P.S. 6 metri di cavo sono accettabili, io ne ho 10x2 di cavo cinese con connessione ballerina e sono tra i 50 e 75 Mb, e nonostante sia instabile non ci penso minimamente di lamentarmi.
gd350turbo
22-06-2017, 19:36
Tenete conto che attorno, a vista, non c'è niente.
Il posto è questo https://goo.gl/maps/ZAhZZ6ZXhLM2
Si possono prendere ponti a 10 e più km di distanza
Allora devo aver capito male io, credevo che con le direttive si prendessero solo ponti a vista.
Qualche consiglio su cosa acquistare per fare il primo test?
Combo antenna / modem?
gd350turbo
23-06-2017, 09:25
Per l'antenna bisogna prima trovare il ponte trasmittente, e scoprire che frequenza usa, dopo si può fare una scelta abbastanza precisa.
Altrimenti prendi due lpda a larga banda, un Huawei 5186 e provi a vedere cosa riesci a ricevere, ma ovviamente il risultato è incerto
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
marco2670
25-06-2017, 12:03
Ciao a tutti,
attualmente sono abbonato a Telecom con tutto senza limiti, telefonia e adsl che però...da me va al massimo 3 o 4 mega...quando riesce ad essere stabile e funzionante, con costi bimestre 92-93 euro.
Volevo passare a ogilink a 39 euro mese per la 4g lte Vodafone, che da dove sono io aggancio bene la cella; provato con cellulare speedtest 40 50 mega.
Come posso fare, volendo togliere la linea fissa , facendo la portabilità del numero, che mi interessa mantenere??
Ogilink non va questo servizio, mi pare.
Avete consigli?
Grazie.
gd350turbo
25-06-2017, 12:18
Ciao a tutti,
attualmente sono abbonato a Telecom con tutto senza limiti, telefonia e adsl che però...da me va al massimo 3 o 4 mega...quando riesce ad essere stabile e funzionante, con costi bimestre 92-93 euro.
Volevo passare a ogilink a 39 euro mese per la 4g lte Vodafone, che da dove sono io aggancio bene la cella; provato con cellulare speedtest 40 50 mega.
Come posso fare, volendo togliere la linea fissa , facendo la portabilità del numero, che mi interessa mantenere??
Ogilink non va questo servizio, mi pare.
Avete consigli?
Grazie.
Per la portabilità del numero puoi portarlo verso cloudorchestra, inserisci poi i valori che ti forniscono nel settore voip del 5186 e sei a posto.
marco2670
25-06-2017, 13:04
Per la portabilità del numero puoi portarlo verso cloudorchestra, inserisci poi i valori che ti forniscono nel settore voip del 5186 e sei a posto.
Io ho gia il huawey 5186.. per utilizzarlo allora mi conviene OMNIA24 con sola sim?
La OGILINK mi manda il suo modem...
se mi chiarisci meglio, ti ringrazio..
fai portabilità verso un provider voip (olimontel / messagenet / cloudorchestra / ... )
Ogilink/omnia non centran nulla col numero, ti forniscono solo la connessione e il voip funzia su entrambi
edit: si per usare il servizio voip devi avere un ATA o anche il 5186 va bene, puoi usarlo con omnia oppure metterndolo in cascata all'ogilink (è un po' uno spreco imho)
marco2670
25-06-2017, 13:45
fai portabilità verso un provider voip (olimontel / messagenet / cloudorchestra / ... )
Ogilink/omnia non centran nulla col numero, ti forniscono solo la connessione e il voip funzia su entrambi
edit: si per usare il servizio voip devi avere un ATA o anche il 5186 va bene, puoi usarlo con omnia oppure metterndolo in cascata all'ogilink (è un po' uno spreco imho)
Ciao
quindi con OMNIA potrei usare il mio huawey 5186 con costi 39,90 per 200 giga mese
con OGILINK uso il loro modem ma in cascata potrei usare il 5186 per 39 euro avendo 250 giga mese...
per usarlo in cascata che significa..... come lo collegherei???
Altra info immagino che la portabilità del mio numero attuale fisso di Telecom verso ..cloudorchestra...ha un costo mensile...
Tu cosa consigli???
Grazie
Se fai portabilità verso Olimontel (ottimo fornitore) hai solo il costo iniziale di portabilità che è 30€; fatto questo non ci sono altri canoni mensili (ma solo ovviamente il traffico che consumi).
Io portabilità l'ho fatta con olimontel appunto per il motivo che ha scritto anubbio
per cascata intendo che devi collegare la porta lan/wan del 5186 a una qualsiasi uscita dell'ogilink e volendo mettere l'ip in dmz.
A me sembra uno spreco usare un router dal costo del 5186 solo per gestire un voip, io per quello ho preso un pap2t a 25€...
io mi trovo bene con entrambi, a casa mia ho omnia con 5186 con su voip di messagenet.
A casa dei miei ogi con pap2t e voip olimontel
Se non avessi già il router ti consiglierei Ogi a occhi chiusi per i 50gb in più (oltre ai messi illimitati) e il fatto che finora nessuno s'è ritrovato con sim bloccata da sostituire se si sfora la soglia
Matteo100
25-06-2017, 19:20
Per la portabilità del numero puoi portarlo verso cloudorchestra, inserisci poi i valori che ti forniscono nel settore voip del 5186 e sei a posto.
Io ho fatto la portabilità verso Olimontel che funziona benissimo, però non sono riuscito a configurare il 5186 e nemmeno il 593, funzionavano entrambi in una sola direzione, ovvero uno parla e l'altro sente, ma non viceversa. Ho risolto collegando in rete un adattatore ATA Cisco 112.
gd350turbo
25-06-2017, 19:33
Oggi qui tromba d'aria...
Ha sradicato alberi da 40 cm di diametro, ma l'antenna, si è solo piegato il palo, 22 € e il problema è risolto.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170625/fa0f27fb5aef12cd26e180e83c5ba017.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170625/b4daec23b771a7472c1957f5727bdc9a.jpg
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
bel disastro... casa tutto a posto spero
AndreaLio
25-06-2017, 19:57
gd350turbo: spero tutto bene a casa tua ..
Mamma mia sti temporali estivi sono pericolosi ..
ceralacca
26-06-2017, 07:05
Purtroppo i temporali estivi sono molto potenti.
maxtorrent78
26-06-2017, 08:47
Oggi qui tromba d'aria...
Ha sradicato alberi da 40 cm di diametro, ma l'antenna, si è solo piegato il palo, 22 € e il problema è risolto.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170625/fa0f27fb5aef12cd26e180e83c5ba017.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170625/b4daec23b771a7472c1957f5727bdc9a.jpg
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
ostia bell danno magari con i tiranti teneva anche da me e stato il putiferio
ma sono fortunato perche l'antenna non l'ho ancora messa :D
gd350turbo
26-06-2017, 08:51
Oggi vado a prendere un palo nuovo e la rimetto su, ma i danni più grossi sono gli alberi spezzati nel giardino
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
maxtorrent78
26-06-2017, 08:55
Oggi vado a prendere un palo nuovo e la rimetto su, ma i danni più grossi sono gli alberi spezzati nel giardino
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
almeno le legna per l'inverno sono pronte :D cmq ti conviene mettere una staffa a ralla con 3 tiranti per adesso nel mio caso palo tv a tenuto https://postimg.org/image/xe5gwj985/ perche non e finita ne vedremo delle belle forse sara la volta buona tutto via cavo
Ithilion
26-06-2017, 10:18
Ritorno qui dopo circa un anno e mezzo, visto che per la prima volta Omnia mi ha dato un problema (grosso). Mi ha limitato la banda mandandomi un messaggio sul router con scritto "Hai usato i tuoi 10 giga mensili" quando in questo mese ne avevo usati già 30 circa, con l'abbonamento da 400G bimestrali... qualcosa si deve essere desincronizzato. Ho deciso di disdire a questo punto, probabilmente passerò a Ogilink o mi informerò per tornare all'ADSL, visto che nel frattempo hanno "almeno" montato un DSLAM 1vc4 in centrale (finta GBE 20 mbit).
PS: vendo il router, uno Huawei E5186s-22a (brandizzato LMT, qualsiasi sim, con scatola originale) se interessati PM.
ceralacca
27-06-2017, 07:11
Io attendo che si possa richiedere la FTTC (l'armadio ripartilinee c'e lo a circa 100 metri) e poi potrò finalmente tornare al cavo (l'adsl non la considero nemmeno visto che sono a oltre 3 km dalla centrale).
Ithilion
27-06-2017, 13:28
Personalmente, per la FTTC ho perso le speranze. Abito a Messina (250k abitanti...) ma la mia zona è un disastro, fino ad un anno fa circa la situazione in centrale era di 7 mbit ATM ultra saturi. Sul sito della banda ultralarga risulta al 2018 coperta al 90% ma non ci credo minimamente. La cosa migliore che possa accadere è che TIM continui a scordarsi della nostra esistenza (come ha fatto fino ad ora) e che arrivi EOF e la sua FTTH prima o poi.
Personalmente, per la FTTC ho perso le speranze. Abito a Messina (250k abitanti...) ma la mia zona è un disastro, fino ad un anno fa circa la situazione in centrale era di 7 mbit ATM ultra saturi. Sul sito della banda ultralarga risulta al 2018 coperta al 90% ma non ci credo minimamente. La cosa migliore che possa accadere è che TIM continui a scordarsi della nostra esistenza (come ha fatto fino ad ora) e che arrivi EOF e la sua FTTH prima o poi.
Eppure quasi tutti i cabinet hanno la 200 mega, in che zona stai?
Oltretutto Tim zona nord sta cominciando a metter i ROE dopo aver passato la fibra.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Ithilion
27-06-2017, 20:18
A Camaro Superiore, vicino alla vecchia stazione (giusto per far capire a tutti l'assurdità della mia zona zona, è a un minuto dall'uscita autostradale Messina CENTRO).
Salve a tutti, con questa antenna che tipo di cavi servono per collegarla ai modem huawei?
https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/526-antenna-4g-lte-mimo-antenna-esterna-doppia-polarizzazione-per-lte-4g-antenna-per-b593-antenna-per-huawei-b593-.html
mi sembra che i connettori siano diversi
a veder dalla foto lato antenna connettore N, e sul huawei classico sma
a veder dalla foto lato antenna connettore N, e sul huawei classico sma
Hai ragione, thanks.
Qualcuno con il modem huawei E5186S nero mi conferma che é l'unico che funziona con il 4G plus?
Inoltre ho visto che sta per uscire un nuovo modello, il B525s, qualcuno ha intenzione di testarlo?
gd350turbo
29-06-2017, 10:47
Non ho il 4g+ e i 100/30 che ho attualmente sono più che sufficienti, poi dato che uso solo la parte modem, escludendo tutto il resto non credo di cambiare
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.