PDA

View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98

Rinzler
13-07-2016, 01:17
OK ragazzi, mi hanno portato l'apparato( un e5120 se non erro) e la SIM smartweb.

Impressioni a caldo: viaggia malamente, con 3 tacche su 5 senza antenne esterne ho un 33 in down e 32 in up, ping 20ms.

Ho dato uno sguardo veloce alle condizioni contrattuali, mi sembrano ottime, ma devo approfondire se ci sono cap o limitazioni varie: a tal proposito, cosa devo testare per vedere se l'abbonamento è valido? Dyndns, nat (1,2,3) accessi da remoto, IP pubblico, ste cose qui? Thx

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Salve ho letto la tua esperienza con alternatyva e vorrei se possibile qualche tua opinione e consiglio in ambito di torrent? nel senso ci sono limitazioni per alcuni file tipo iso o rar ? o dipende dalla grandezza? in sintesi avendo fatto da poco il contratto fisicamente devo ancora testarlo e vorrei sapere come si comporta con torrent e download in generale
Grazie anticipatamente
Ps: ho fatto il contratto con alternatyva mobile

ombra666
14-07-2016, 10:42
ragazzi, credo di aver trovato un "buco" nella rete vodafone/omnia.
DA connessione omnia non riesco a raggiungere la mia IPCAM DLINK (a volte porto il modem 4g dalla mia ragazza visto che lei sta in DD più di me) e le luci philips HUE.
potrebbe essere per il NAT? (strano perchè è in uscita, non in ingresso, a emno che il servizio mydlink e myhue abbiano bisogno di dialogare in modo "aperto" per funzionare. perdonatemi i termini ma non sono proprio pratico di reti etc :asd: )
qualcuno di voi può per caso provare se usa servizi simili? :)

gd350turbo
14-07-2016, 11:02
ragazzi, credo di aver trovato un "buco" nella rete vodafone/omnia.
DA connessione omnia non riesco a raggiungere la mia IPCAM DLINK (a volte porto il modem 4g dalla mia ragazza visto che lei sta in DD più di me) e le luci philips HUE.
potrebbe essere per il NAT? (strano perchè è in uscita, non in ingresso, a emno che il servizio mydlink e myhue abbiano bisogno di dialogare in modo "aperto" per funzionare. perdonatemi i termini ma non sono proprio pratico di reti etc :asd: )
qualcuno di voi può per caso provare se usa servizi simili? :)

Io ho delle telecamere xiaomi smart ants, che funzionano benissimo con omnia, perchè hanno il loro gateway interno.

ombra666
14-07-2016, 11:18
Io ho delle telecamere xiaomi smart ants, che funzionano benissimo con omnia, perchè hanno il loro gateway interno.

si ma immagino che le xiaomi ants siano collegate via wifi A OMNIA e tu vi accedi da esterno
il problema è al contrario: se da connessione omnia mi connetto a mydlink/philipshue (collegati tramite adsl tim a internet), non riesco a collegarmici!

gd350turbo
14-07-2016, 11:31
si ma immagino che le xiaomi ants siano collegate via wifi A OMNIA e tu vi accedi da esterno
il problema è al contrario: se da connessione omnia mi connetto a mydlink/philipshue (collegati tramite adsl tim a internet), non riesco a collegarmici!

Omnia -> Dektop remoto su fibra tim, usa la porta 3389, e funziona...

Poi sto cercando di far funzionare un ftp server su fibra tim, ma ancora non va.

arabafenice74
15-07-2016, 16:05
Vorrei farmi una sim solo dati della 3 con la superinternet 3gb al mese da usare col pc desktop di casa che e' sprovvisto di scheda wifi;
secondo voi dovrei prendere solo una chiavetta 4g per poter navigare (in mancanza appunto della scheda wifi nel computer) e in tal caso quale modello consigliate?

Matteo100
16-07-2016, 09:51
Da questa mattina la sim non scambia più i dati, risulta connesso tutti i parametri sono ok ma non carica nemmeno le pagine, sono riuscito ad aprire la pagina iniziale in 2G dopo un quarto d'ora, poi niente. E' la prima volta che mi succede, da cosa può dipendere? Ho provato a chiamare il numero Omnia ma non squilla nemmeno il telefono. C'è qualche altro numero per contattarli?

MircoT
16-07-2016, 09:56
forse hai superato il limite mensile?
occhio che parte dalla data indicata in fattura. quella dei contatori vodafone non vale.

il supporto risponde solo nei giorni feriali. sabato e domenica son chiusi.

gd350turbo
16-07-2016, 09:57
Senti da Vodafone
Il numero business
Credo sia 43232 o similari

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

gd350turbo
16-07-2016, 09:58
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160716/3950b5ecf44445937af46ee37693c9ad.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160716/c8b5cde8abda88bd8a3f9f86ec378da9.jpg

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Matteo100
16-07-2016, 10:20
Mi è arrivata la fattura pochi giorni fa dice che va dal 15 luglio al 15 settembre, quindi in teoria dovrebbe essere partito il bimestre ieri, se non sbaglio. I contatori non li ho mai verificati in quanto mi ha sempre funzionato, ma ora come ci accedo che sono connesso con Tim? e comunque non credo di aver superato 200Gb in un mese, non scarico niente, guado qualche telefilm la sera e poco più. Vodafone business mi chiedono il numero se li contatto?

MircoT
16-07-2016, 12:48
...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160716/c8b5cde8abda88bd8a3f9f86ec378da9.jpg

...

non sembrano male, ma riesci a metterle a -45 +45?


Mi è arrivata la fattura pochi giorni fa dice che va dal 15 luglio al 15 settembre, quindi in teoria dovrebbe essere partito il bimestre ieri, se non sbaglio. I contatori non li ho mai verificati in quanto mi ha sempre funzionato, ma ora come ci accedo che sono connesso con Tim? e comunque non credo di aver superato 200Gb in un mese, non scarico niente, guado qualche telefilm la sera e poco più. Vodafone business mi chiedono il numero se li contatto?

si, vodafone ti chiede il numero. lo vedi dalla pagina dei contatori, quindi devi rimettere momentanemente la sim omnia sul router.
ma dubito che vodafone possa far nulla. sono profili e contratti particolari.
a meno che non sia un errore evidente del profilo.

se il tuo periodo di riferimento fattura parte dal 15, dovresti comunque non essere fuori bundle.
considera che un episodio netflix hd di 45 minuti pesa mediamente 3gb.. se guardi due episodi a sera... :)

gd350turbo
16-07-2016, 15:40
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160716/b4c108075255db4121e16ceb10a10e3b.jpg

Certo, con supporto fatto in casa...

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

gd350turbo
16-07-2016, 15:43
Io ho chiamato una volta Vodafone Business, chiedono il numero di telefono e sono molto gentili e disponibili

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Matteo100
16-07-2016, 18:14
Purtroppo non riesco ad aprire la pagina dei contatori perché la connessione apre solamente la pagina iniziale poi si ferma lì quindi non ho il numero e non posso contattare Vodafone. Io ho il sospetto che abbiano bloccato la sim nonostante abbia un vecchio contratto, non vedo altre soluzioni. Tra l'altro oggi dovrebbe essere partito il mese nuovo. Ma a chi era vittima dei blocchi, la sim trovava il segnale oppure era completamente disconnessa?

MircoT
16-07-2016, 18:18
pur con i blocchi la connessione c'era, lentissima ma c'era.
la pagina dei contatori era l'unica che si apriva velocemente.

con la sim disabilitata dovresti avere indicatore rosso sul router e nessuna barra di segnale.

Matteo100
16-07-2016, 18:37
Allora mi sa che ho la sim bloccata perché l'indicatore è ok e risulto connesso in 4G, però si apre solamente Google, nemmeno la pagina dei contatori funziona. Ora hanno risolto il problema ad alcuni e si sta verificando a chi non l'aveva.

MircoT
16-07-2016, 18:51
spero di no.. credo di avere una sim con il tuo stesso piano (corporate flat nazionale 4g) e non sarei molto contento se si bloccasse anche questa prima del dovuto.....

Matteo100
16-07-2016, 19:13
Io ce l'ho da marzo, ricordo che è una di quelle che nei contatori arriva a 43Gb, ma finora non ho mai avuto nessun problema e ai contatori non ci ho mai guardato più di tanto, anche perché non si capisce molto, e comunque non penso di aver mai superato il limite. Ora provo a mandare una mail al servizio clienti sperando che lunedì facciano qualcosa. Nel frattempo c'è qualche apn da sostituire a quello che uso ora, web.omnitel?

MircoT
16-07-2016, 19:17
che io sappia funziona solo l'apn web.omnitel.it

che scalogna che sia successo nel weekend.
se l'hai presa attraverso broker, ti conviene metterli in cc. funziona meglio.

en passant: hai provato a mettere la sim su un telefono per verificare che non sia un problema di router?

Matteo100
16-07-2016, 19:26
Mi sembrava di aver letto una discussione in cui si parlava di sostituire l'apn, ma forse mi sbaglio. Io l'ho presa direttamente da Omnia, ma cosa significa "metterli in cc funziona meglio".

MircoT
16-07-2016, 19:30
l'altro apn funzionava con l'altro piano, per tamponare i blocchi a 60gb.
con questo piano funziona solo l'apn web.omnitel.it

volevo dire che se l'avevi presa da broker, l'email al supporto omnia era meglio mandarla mettendo in cc gli indirizzi email di broker, che sanno fare adeguata pressione su omnia.

manda l'email al supporto omnia. ma lunedì mattina, ore 9.30, comincia a telefonare, che se aspetti che ti rispondano ai messaggi... :)

Matteo100
16-07-2016, 19:43
Ok, grazie lunedì li chiamo, il numero è quello sulla pagina internet? Sono efficienti come servizio?

MircoT
16-07-2016, 19:45
si, il numero è quello.
quanto all'efficienza.. mah, dipende. a volte si, a volte no.
non sono molto decifrabili come comportamento. :D

Matteo100
16-07-2016, 19:53
Nel frattempo ho provato anche con il telefono ma non va niente, a questo punto mi tocca di aspettare lunedì o sperare che si risolva in giornata, ora uso la sim del mio telefono ma ho solo 3 Gb poi non posso lasciarla sempre nel router. Comunque il 4G di Tim non va affatto male, ha una velocità di punta più bassa ma nell'uso normale è un fulmine.

Matteo100
17-07-2016, 09:16
Questa mattina la connessione ha ripreso a funzionare, però non supera i 10-15 Mb, inoltre la pagina contatori è inraggiungibile. Sarà stato un problema ad una antenna anche se poco probabile?

gd350turbo
17-07-2016, 11:02
Questa mattina la connessione ha ripreso a funzionare, però non supera i 10-15 Mb, inoltre la pagina contatori è inraggiungibile. Sarà stato un problema ad una antenna anche se poco probabile?

può essere...
al lavoro, la cella vodafone che serve la zona, è stata spenta 3 giorni !

Matteo100
17-07-2016, 18:13
Quindi è possibile che la cella che mi garantiva una velocità di 65-75 Mb sia spenta o guasta e mi connetto ad un'altra che per qualche motivo non supera i 10-15 Mb.

MircoT
17-07-2016, 18:15
controlla su ltewatch se è la stessa bts di prima.

potrebbe essere come dici tu. sei collegato ad altra bts, con segnale peggiore.

gd350turbo
17-07-2016, 19:19
Ho provato le antenne nuove...
Sono ottime!
Segnali a -89 -64 -6 (rssi rsrp rsrq)
Ottengo i miei soliti 100/30 con un paio di celle situate a qualche km da me.
Direi che per 55€, due antenne con 10 metri di cavo a bassa perdita con connettori sma male, spedizione compresa, sia assolutamente un best buy !
Appena possibile aggiorno il primo post

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

MircoT
17-07-2016, 19:24
ma, sbaglio o i valori sono un pochino peggiori di quelli presenti in prima pagina?

gd350turbo
17-07-2016, 20:07
Questi sono rilevati da un b593, non da lte watch
Si ho preso un altra cella...
Questa ha valori peggiori però va più forte

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

speleo66
18-07-2016, 12:30
Ho provato le antenne nuove...
Sono ottime!
Segnali a -89 -64 -6 (rssi rsrp rsrq)
Ottengo i miei soliti 100/30 con un paio di celle situate a qualche km da me.
Direi che per 55€, due antenne con 10 metri di cavo a bassa perdita con connettori sma male, spedizione compresa, sia assolutamente un best buy !
Appena possibile aggiorno il primo post

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Quelli sono valori da 4g+, o sbaglio?

gd350turbo
18-07-2016, 12:32
Quelli sono valori da 4g+, o sbaglio?

Magari riuscissi a prendere la cella 4g+ !

Ma ho troppe celle nei paraggi quindi impossibile scegliere solo quella !

quello è 4g normale, senza +

MircoT
18-07-2016, 13:03
...
Questa ha valori peggiori però va più forte

...

che valore hai di SINR su quella bts?

gd350turbo
18-07-2016, 14:30
che valore hai di SINR su quella bts?

Ha un rsrq leggermente migliore, direi di uno/due punti, il segnale anch'esso varia di un paio di punti...
Ho diverse bts raggiungibili, troppe, alcune fornite di più banda altre meno.

MircoT
18-07-2016, 14:39
nelle varie prove sulla "mia" bts mi sono accorto che i valori che influiscono maggiormente sulle prestazioni sono il RSRQ e il SINR: quanto minore è il primo (in valore assoluto) e maggiore il secondo, tanto meglio va la connessione.
ma soprattutto è importante che siano costanti, specialmente il SINR.
avendo un po' di alberi tra l'antenna e la bts, quando c'è vento il SINR varia parecchio e il massimo dw/up ne risente parecchio.
quando non c'è vento e c'è bel tempo il SINR rimane molto costante e la prestazione aumenta.
bisognerebbe che spianassi gli alberi più vicini... ma sono del vicino... :stordita:

gd350turbo
18-07-2016, 14:47
Si vero rsrq è molto valido come segnale :) ...
Anch'io nel prendere una bts ho proprio davanti un bel alberone e quando c'è il vento i segnali danzano per me...
Poi sono in aperta campagna, quindi hai voglia degli alberi/ostacoli che ci sono tra me e la bts

gd350turbo
19-07-2016, 06:05
Hanno aggiornato l'app Vodafone Business,ora vede i contatori

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Matteo100
19-07-2016, 18:57
Si vero rsrq è molto valido come segnale :) ...
Anch'io nel prendere una bts ho proprio davanti un bel alberone e quando c'è il vento i segnali danzano per me...
Poi sono in aperta campagna, quindi hai voglia degli alberi/ostacoli che ci sono tra me e la bts

I problemi di connessione che ho avuto i giorni scorsi, oggi sembrano terminati, ieri andava a tratti. Mi chiedo, visto che sono lontano dalle antenne, è possibile che il caldo e l'umidità dell'aria facciano decadere il segnale? E comunque segnalo il pessimo servizio clienti di OMNIA24, se anche avessi avuto bisogno, non si sono degnati di risposta. Con oltre 36 euro al mese di canone secondo me ci stava un po' di cortesia in più.

gd350turbo
19-07-2016, 19:58
Se è un problema alle antenne di Vodafone, devi chiamare loro non Omnia...

Il caldo no, ostacoli fisici si

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

hockey
22-07-2016, 15:44
Ragazzi sono dei vostri :sofico:
L'app vodadone business visualizza i contatori veri o farlocchi?

gd350turbo
22-07-2016, 17:05
Veri...

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

gd350turbo
22-07-2016, 17:07
Questa mattina successe una cosa strana...
Entrambe le mie due sim, facevano 6 mbit in download e i soliti 30 in upload...
Questo pomeriggio tutto tornato alla normalità.

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

MircoT
22-07-2016, 18:22
Veri...

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

davvero?
ieri vedevo quelli farlocchi.
oggi da errore durante il login, dice "l'app My Vodafone Business è momentaneamente non disponibile"...
boh...

gd350turbo
22-07-2016, 19:37
Anche a me
Occorre guardare su contatori.vodafone.it

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

MircoT
22-07-2016, 19:41
uhm, no. sulla pagina dei contatori vedo i soliti 43gb.

gd350turbo
22-07-2016, 19:43
Ah per Quello si, io intendevo per i gb utilizzati

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

MircoT
22-07-2016, 19:45
uhm, ri-no. perchè quel limite viene resettato in data diversa, quindi anche i gb consumati non coincidono..

hockey
22-07-2016, 21:33
In ogni caso, come collegare il numero della sim per l'utilizzo dell'app business? Se vado sul normale vodafone.it e aggiungo il numero dice "Non è possibile aggiungere questa tipologia di SIM al tuo profilo"

E voi come controllate il traffico?

gd350turbo
22-07-2016, 21:41
uhm, ri-no. perchè quel limite viene resettato in data diversa, quindi anche i gb consumati non coincidono..
La data dei contatori è 15/7
In tal data si azzerano
La fattura dice 22/7

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

MircoT
23-07-2016, 12:30
appunto: secondo il profilo della pagina dei contatori il reset avviene il 15, in realtà viene resettato il 22.
quindi alla data del 22 sulla pagina dei contatori hai già qualche gb consumato, quando in realtà è stato appena resettato.

ad esempio: il contatore sulla mia sim dice che ho consumato 42gb dal 15 luglio, ma in realtà il reset del mio bundle avviene il 29 e dal 29 giugno ho consumato circa 120gb.
con le date diverse i numeri non potranno mai coincidere.
per altro il contatore dei gb consumati sulla pagina dei contatori non va oltre i 43gb, a meno che non lo abbiano cambiato.. lo vedrò fra poco :)

edit: noto ora che sull'app my vodafone business viene mostrato un valore di gb residui diverso dal solito..
di solito corrispondeva a quanto mostrato sulla pagina internet, ma ora mostra un valore strano.. che però non corrisponde a nulla. boh..

MircoT
23-07-2016, 12:32
In ogni caso, come collegare il numero della sim per l'utilizzo dell'app business? Se vado sul normale vodafone.it e aggiungo il numero dice "Non è possibile aggiungere questa tipologia di SIM al tuo profilo"

E voi come controllate il traffico?

collega il telefono in wi-fi al router lte.
lancia l'app e fai il login. il numero viene rilevato autometicamente dall'app usando la connessione lte del router e viene associato al login che hai usato nell'app.
da quello che vedo non posso assegnare più di un numero allo stesso login.
quando mi hanno cambiato le sim, e quindi il numero, ho dovuto usare login diversi per agganciarmi ai nuovi numeri delle nuove sim che mi mandavano.

comunque preferisco usare il contatore del router lte.

hockey
23-07-2016, 13:44
comunque preferisco usare il contatore del router lte.

Anche perché con i contatori dell'app non si capisce un cazzo

ceralacca
25-07-2016, 07:35
Anche perché con i contatori dell'app non si capisce un cazzo

dal 9 giugno che ho iniziato ad usare la sim, il router mi da:

Uso totale dei dati
Durata: 833:38:50
Usati: 87.46 GB

Rey46
26-07-2016, 13:38
Ma quindi non ho capito, dall'app vodafone si vedono 0/200gb? Uno screenshot?

MircoT
26-07-2016, 16:35
no, almeno per me.
vedevo valori strani, ma sono andati a zero assieme al quelli della pagina web.
quindi continuo a guardare il contatore del router.

ceralacca
26-07-2016, 17:10
Ma quindi non ho capito, dall'app vodafone si vedono 0/200gb? Uno screenshot?

no i dati consumati che ho scritto li vedo dal contatore del router.

Barbo12
27-07-2016, 01:35
Sapete se collegando il mio modem alla presa wan del huawey 5186 è possibile unire la linea 4g e quella del mio modem? Ho visto che molti asus lo fanno.

gd350turbo
27-07-2016, 07:30
Unire nel senso di sommare direi di no...
per quello ci vuole un altro dispositivo

Barbo12
27-07-2016, 10:11
Unire nel senso di sommare direi di no...
per quello ci vuole un altro dispositivo

Peccato sarebbe stato molto utile, oltre che per la spesa per evitare il prolificare di dispositivi in casa.
Mentre invece può gestire contemporaneamente la connessione della wan e quella del 4g? O solo una alla volta.

gd350turbo
27-07-2016, 10:21
Peccato sarebbe stato molto utile, oltre che per la spesa per evitare il prolificare di dispositivi in casa.
Mentre invece può gestire contemporaneamente la connessione della wan e quella del 4g? O solo una alla volta.

Avrebbe fatto comodo anche a me, ma da quello che ho capito dalle opzioni presenti nel menu ethernet del 5186, direi che faccia o uno o l'altro...

proglore
27-07-2016, 11:12
Salve,

sto per decidermi a provare queste sim, vorrei sapere dove è meglio prenderle, vedendo il thread ho visto che le vendono:
http://omnia24.it/omnia24-evolution/
e
http://www.brokerperlatelefonia.it/sim-dati-internet-4g-illimitato/

ci sono differenze? voi quale avete preso? c'è la possibilità di avere un taglio maggiore? 200GB al mese sono sufficienti per me, però se ci fosse la possibilità di averne di più potrei pensarci.

Grazie in anticipo e buona giornata
Lorenzo.

gd350turbo
27-07-2016, 11:44
Io le ho prese da broker, fanno da intermediari e per quanto mi riguarda sono cortesi ed efficenti...

MircoT
27-07-2016, 12:21
Salve,

sto per decidermi a provare queste sim, vorrei sapere dove è meglio prenderle, vedendo il thread ho visto che le vendono:
http://omnia24.it/omnia24-evolution/
e
http://www.brokerperlatelefonia.it/sim-dati-internet-4g-illimitato/

ci sono differenze? voi quale avete preso? c'è la possibilità di avere un taglio maggiore? 200GB al mese sono sufficienti per me, però se ci fosse la possibilità di averne di più potrei pensarci.

Grazie in anticipo e buona giornata
Lorenzo.

il prodotto e il prezzo è lo stesso. Broker rivende il prodotto Omnia.
ti consiglio di passare da Broker, che è molto utile in caso di problemi.

per ora non hanno bundle superiori ai 200gb/mese.
in caso puoi prendere 2 sim, anche se non è praticissimo.

proglore
27-07-2016, 13:18
il prodotto e il prezzo è lo stesso. Broker rivende il prodotto Omnia.
ti consiglio di passare da Broker, che è molto utile in caso di problemi.

per ora non hanno bundle superiori ai 200gb/mese.
in caso puoi prendere 2 sim, anche se non è praticissimo.

Ringrazio a tutti e due, allora oggi contatto broker .

Grazie.

limpid-sky
27-07-2016, 13:59
Leggevo di queste offerte essendo interessato più all'upload che al download.
Intorno a me ci sono vodafone e wind con antenne a massimo 500m 1 km e visibili senza ostacoli.
si può ancora scegliere se avere sim wind o vodafone?
h3g con la tariffa night and day che stavo valutando da accoppiare ad una 7mbit che voglio lasciare (prezzi da furto però) per ora l'ho messa da parte in attesa di capire dove si trova l'antenna più vicina.

MircoT
27-07-2016, 14:06
non puoi scegliere il gestore della sim.
il contratto piccolo ha connettività h3g.
gli altri 2 vodafone.

AndreaLio
27-07-2016, 21:13
Leggevo di queste offerte essendo interessato più all'upload che al download.
Intorno a me ci sono vodafone e wind con antenne a massimo 500m 1 km e visibili senza ostacoli.
si può ancora scegliere se avere sim wind o vodafone?
h3g con la tariffa night and day che stavo valutando da accoppiare ad una 7mbit che voglio lasciare (prezzi da furto però) per ora l'ho messa da parte in attesa di capire dove si trova l'antenna più vicina.

Come ha ben detto MircoT con Broker e Omnia puoi scegliere H3G la versione con pochi giga..mentre le altre sono Con Vodafone ..

Se a te interessa avere una SIM dati su Rete Wind sia in 3G H+ e sia in 4G LTE puoi scegliere di abbonarti a Connectyca http://www.connectyca.it/sito/condivisa.html per 25 €uro al mese avrai 50 giga a settimana per un totale di 200 giga mensili ...sul sito non ci sono scritti i giga ,ma te lo posso assicurare io visto che ho la loro SIM ..

Ork
28-07-2016, 16:30
per cominciare vorrei ringraziare gd350turbo. Ottimo lavoro!

premessa: sono piuttosto pratico del settore perché l'ufficio si trova in una zona del pene e mi sono arrangiato con sistemi molto simili compresi ponti radio da 2.5km ma ovviamente il calzolaio gira con le scarpe rotte..

da circa 2 settimane la mia adsl da 7 mega ora viaggia con soddisfazione a 0.3
mi sono rotto i colioni e ho contattato subito broker prendendo la sim da 200/mese.

Ora, ho letto tutto il thread. Da quel che ho capito i passaggi sono:

acquisto sim (fatto)
acquisto router (il migliore è il Huawei E5186S-22a?)
prendo già le antenne multidirezionali piccole (quelle da interni praticamente)?

il segnale vodafone è molto buono all'esterno, meno all'interno.
Il passo successivo è di provare varie antenne (che già possiedo).

insomma, voglio arrivare a 125 di down :D

MircoT
28-07-2016, 16:35
direi tutto giusto, tranne per le antenne. le antennine da interno fanno poco.
se la bts vodafone è abastanza vicina (direi sotto i 4km) puoi prendere antenna a pannello direzionale mimo, con un bel paio di buoni cavi. altrimenti antenne più direzionali come le yagi.

attualmente come sono i valori del segnale lte?
li trovi con ltewatch.

Ork
28-07-2016, 16:45
tutto giusto, tranne per le antenne.
se la bts vodafone è abastanza vicina (direi sotto i 4km) puoi prendere antenna a pannello direzionale mimo, con un bel paio di buoni cavi. altrimenti antenne più direzionali come le yagi.

attualmente come sono i valori del segnale lte?
li trovi con ltewatch.

stasera controllo. l'antenna vodafone è a circa 500 mt

MircoT
28-07-2016, 16:52
con l'antenna a 500m, se la bts è 4g+ dovrebbe andar forte.

gd350turbo
28-07-2016, 17:34
500 metri se le celle sono orientate verso di te, secondo me potresti andare anche senza...
Poi se vuoi battere il record, se ti possono interessare ho un po' di antenne esterne che non uso più

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Ork
28-07-2016, 17:39
500 metri se le celle sono orientate verso di te, secondo me potresti andare anche senza...
Poi se vuoi battere il record, se ti possono interessare ho un po' di antenne esterne che non uso più

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

ho appena ordinato il Huawei B5186-22. intanto provo senza.
se mai uso quelle di ripiego che ho per prendere il segnale all'esterno. male che vada una mimo ma quello è il passo ultimo

gd350turbo
28-07-2016, 17:42
Ovviamente, prima si prova senza poi si vede

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

ceralacca
28-07-2016, 18:29
Nel mio caso sto provando infatti con quelle integrate, e mi sembrano buoni come risultati. Non ho ancora capito dove è la bts.


Inviato dal mio gatto utilizzando Tapatalk

limpid-sky
28-07-2016, 18:46
Come ha ben detto MircoT con Broker e Omnia puoi scegliere H3G la versione con pochi giga..mentre le altre sono Con Vodafone ..

Se a te interessa avere una SIM dati su Rete Wind sia in 3G H+ e sia in 4G LTE puoi scegliere di abbonarti a Connectyca http://www.connectyca.it/sito/condivisa.html per 25 €uro al mese avrai 50 giga a settimana per un totale di 200 giga mensili ...sul sito non ci sono scritti i giga ,ma te lo posso assicurare io visto che ho la loro SIM ..

molto scarno il sito però sembra interessante visto il prezzo.

hockey
29-07-2016, 13:44
Ho comprato un modem huawei ma non riesco a connettermi. Mi dice un vaghissimo "impossible to connect contact your service provider". Penso che il problema sia che devo in qualche modo inserire il PIN ma 1 come faccio a saperlo e 2 come cz lo inserisco?

fufino
29-07-2016, 13:48
Ho comprato un modem huawei ma non riesco a connettermi. Mi dice un vaghissimo "impossible to connect contact your service provider". Penso che il problema sia che devo in qualche modo inserire il PIN ma 1 come faccio a saperlo e 2 come cz lo inserisco?

Hai settato l'APN? Per disattivare la richiesta del pin metti la sim in un cell

hockey
29-07-2016, 13:56
Hai settato l'APN? Per disattivare la richiesta del pin metti la sim in un cell

Allora, il messaggio di errore che mi dà è "Connection failed. The profile is invalid. Please contact your service provider."
Continuo a sospettare che sia un problema di PIN.
Però se provo ad andare sulla pagina del router nelle APN come opzioni mi dà coopvoce, tiscali, noverca e un'altra che cmq non è vodafone.
EDIT: se metto la SIM in un cell il PIN temo che me lo chieda lo stesso e non mi hanno dato nessun PIN, solo la sim e il foglio con l'APN da settare.

hockey
29-07-2016, 14:02
Ho provato a mettere la sim nel mio moto g non mi chiede il PIN ma non si connette

gd350turbo
29-07-2016, 14:13
Prova a creare un nuovo profilo apn
web.omnitel.it

hockey
29-07-2016, 14:41
Problema risolto creando nuova APN grazie!! :cool:

MircoT
29-07-2016, 16:24
anche a me è successo all'inizio: la prima configurazione del router huawei (seguendo la procedura guidata via browser) non crea il profilo apn con i parametri indicati sulla sim, quindi l'ho fatto a mano.
quando mi hanno cambiato sim per i noti problemi dei blocchi, il profilo apn è stato creato automaticamente dal router leggendo i parametri dalla sim.

Barbo12
30-07-2016, 13:40
Vi illustro un secondo la mia situazione, il 4g vodafone col telefono prende solo in alcune zone del paese, mentre il 3g va sui 4/5 mega (la mia adsl non raggiunge i 3), quindi sarei tentato ugualmente di fare la sim, anche perchè mi è stato detto che nel giro di qualche mese sarebbe stato migliorato il 4g (notizia di fine maggio, quindi spero che per settembre lo facciano).

Mi domandavo, visto che la bts 4g è a 4Km in linea d'aria, non ho visibiltà e ho altre case/alberi intorno, quale antenna da esterno è consigliabile per un caso del genere?

gd350turbo
30-07-2016, 15:27
LPDA yagi
Se guardi nel mercatino ne ho due in vendita

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

MircoT
30-07-2016, 16:49
se non c'è visibilità ottica, non è meglio una antenna a pannello che è meno direzionale delle yagi?

gd350turbo
30-07-2016, 19:06
Eh, difficile da dire in teoria...
Anche da me non c'è visibilità ottica però vanno da dio
Però se magari il segnale viene "rimbalzato" allora un pannello magari va meglio

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Barbo12
30-07-2016, 21:29
mmm...magari provo a prenderle entrambe con amazon, così vedo quale va meglio e poi restituisco.

il problema più grande sarà studiare il modo di far entrare il cavo dell'antenna in casa, bucare il muro è abbastanza complicato da me.

Grazie mille per l'aiuto :)

limpid-sky
30-07-2016, 21:55
per vedere dove si trovano le bts va bene opensignal?
avete da consigliare app per cellulare in modo da farsi un idea della qualità del segnale che non sia la solita tacca?

mistero1982
30-07-2016, 22:10
Salve a tutti,
sono un possessore di sim omnia24.
Sono sempre andato sui 35/40 mb stabile....
Da qualche giorno vado si è no a 10mb.......
Che si sia saturata la BTS? Strano la mia zona non ha centri urbani particolari..... vi è mai capitato? Magari dipende dai GB terminati? Strano perchè nel caso sò che la linea dovrebbe andare quasi a 0 non a 10mb di banda...
I valori della linea sono sempre quelli.

MircoT
31-07-2016, 07:21
se hai router huawei, e se non l'hai già fatto, riavvialo.
il 5186 ogni tanto sembra perdere il mimo e va la metà. il riavvio risolve il problema.

ceralacca
31-07-2016, 07:26
Salve a tutti,
sono un possessore di sim omnia24.
Sono sempre andato sui 35/40 mb stabile....
Da qualche giorno vado si è no a 10mb.......
Che si sia saturata la BTS? Strano la mia zona non ha centri urbani particolari..... vi è mai capitato? Magari dipende dai GB terminati? Strano perchè nel caso sò che la linea dovrebbe andare quasi a 0 non a 10mb di banda...
I valori della linea sono sempre quelli.

Può essere che hai agganciato qualche cella diversa dal solito (nel posto dove tengo il router di solito, per esempio, aggancio dalle 2 alle 3 celle; mentre se sposto il router all'entrata di casa me ne trova anche 4 celle diverse con relative velocità che cambiano).

mistero1982
31-07-2016, 09:50
Ho un b315, già riavviato, ltewatch indica la medesima BTS.

Matteo100
31-07-2016, 18:51
Anche a me capita spesso con il 5186, devo riavviare oppure disconnettere le esterne poi riconnetterle. Secondo me è un problema del Router non della BTS. Il 593 pur con i limiti che ha è molto più stabile.

mistero1982
31-07-2016, 23:01
Anche a me capita spesso con il 5186, devo riavviare oppure disconnettere le esterne poi riconnetterle. Secondo me è un problema del Router non della BTS. Il 593 pur con i limiti che ha è molto più stabile.

Non può essere il router ho un altra sim vodafone 4g nel cellulare, dove viaggio a 10 mb da una settimana a questa parte, su altre viaggio anche a 50 mb. Il cellulare se pur inferiore è allineato ai valori del router.

ceralacca
01-08-2016, 07:23
oggi upload scarsino rispetto al solito
http://www.speedtest.net/result/5518823768.png (http://www.speedtest.net/my-result/5518823768)

gd350turbo
01-08-2016, 07:31
oggi upload scarsino rispetto al solito
http://www.speedtest.net/result/5518823768.png (http://www.speedtest.net/my-result/5518823768)

Ho risolto un problema simile ad un vicino, in questo weekend...

Aveva 80/8

Aveva il cavo dell'antenna che pareva morsicato dai topi...

cambiato quello tutto tornato a posto !

ceralacca
01-08-2016, 08:57
Ho risolto un problema simile ad un vicino, in questo weekend...

Aveva 80/8

Aveva il cavo dell'antenna che pareva morsicato dai topi...

cambiato quello tutto tornato a posto !

se non fosse che io come sai sto usando sempre le antenne integrate al router, non ho mai provato a collegare delle antenne esterne con relativo cavo.

nel mio caso forse potrebbe essere la cella (la stessa dei test precedenti) più carica del solito.

gd350turbo
01-08-2016, 09:06
se non fosse che io come sai sto usando sempre le antenne integrate al router, non ho mai provato a collegare delle antenne esterne con relativo cavo.

nel mio caso forse potrebbe essere la cella (la stessa dei test precedenti) più carica del solito.

Sisi, Può benissimo essere un problema trasmissivo...
Al lavoro, una cella 4g+ per una settimana funzionava solo in 3g !

spatangide
01-08-2016, 12:36
Qualcuno di voi ha mai fatto un confronto diretto tra TP-LIK MR200 e HUAWEI E5186?

Ho la sim OMNIA24 da sabato, questi sono i risultati (con antenne interne), che per me rispetto all' ADSL Telecom che avevo prima è oro colato:

http://www.speedtest.net/result/5515827512.png

Ho preso il TP-LINK per provarlo, in attesa di trovare un E5186 a buon prezzo, secondo voi mi conviene fare il cambio? Nella mia zona al momento non c'è il 4G+

gd350turbo
01-08-2016, 12:46
Qualcuno di voi ha mai fatto un confronto diretto tra TP-LIK MR200 e HUAWEI E5186?

Ho la sim OMNIA24 da sabato, questi sono i risultati (con antenne interne), che per me rispetto all' ADSL Telecom che avevo prima è oro colato:

http://www.speedtest.net/result/5515827512.png

Ho preso il TP-LINK per provarlo, in attesa di trovare un E5186 a buon prezzo, secondo voi mi conviene fare il cambio? Nella mia zona al momento non c'è il 4G+

Normalmente, c'è un bel pò di differenza !

Matteo100
01-08-2016, 19:15
Non può essere il router ho un altra sim vodafone 4g nel cellulare, dove viaggio a 10 mb da una settimana a questa parte, su altre viaggio anche a 50 mb. Il cellulare se pur inferiore è allineato ai valori del router.

Allora è un gran casino perché nel mio caso le prime volte in cui ho avuto dei cali di velocità ho inserito la sim nel telefono e andava non al massimo come il router, però nemmeno a 10Mb, e considera che sono molto lontano dalle antenne. Poi nel mio caso è matematico, supponiamo che vada a 10Mb, disconnetto i cavi poi li riconnetto, oppure spengo e riaccendo, e torna a 70Mb. Secondo me è il router, oppure che so, Vodafone che da priorità a certe sim rispetto ad altre. Con Tim sono sicuro che in caso di saturazione di banda danno la priorità alle sim con abbonamento e a quelle che pagano importi mensili importanti, poi man mano tutti gli altri. Qualcosa che non va c'è perché non è un caso isolato, poi per dirla tutta a volte non mi accorgo nemmeno se va a 20 o 70 perché nell'uso quotidiano i 70 non servono praticamente mai.

ceralacca
05-08-2016, 13:48
Mentre fuori c'e il diluvio universale, il router ha agganciato una cella che sembra avere valori più potabili, ma che è anche più carica di quella solita

http://www.speedtest.net/result/5530490920.png (http://www.speedtest.net/my-result/5530490920)

http://i1340.photobucket.com/albums/o728/tgaserver/vodafone/th_LTEWatchH_2016-08-0502.38.39_coperto_zpsqcqg2wgq.png (http://s1340.photobucket.com/user/tgaserver/media/vodafone/LTEWatchH_2016-08-0502.38.39_coperto_zpsqcqg2wgq.png.html)

MircoT
05-08-2016, 13:52
con il sinr a -2 è difficile avere un buon speedtest.
quando c'è brutto tempo capita di avere valori scarsi. l'importante è che vada decentemente.

gd350turbo
05-08-2016, 14:40
Anche da me...
Ci sono le antenne che "viaggiano col vento", ma la connessione tiene !

pappaciccia
05-08-2016, 16:23
Ho letto abbastanza di questo thread ma non ho trovato nessuna informazione per quanto riguarda i contratti di queste connessioni. Sono annuali, si paga pegno nel caso si abbandoni, ci sono abbonamenti trimestrali etc.? Grazie per le risposte

Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk

Matteo100
05-08-2016, 17:00
Si paga ogni due mesi e non c'è scadenza, chiedono 25€ in caso di disdetta e mi sembra 49€ all'apertura del contratto. In cambio ti danno 200Gb/mese.

Matteo100
05-08-2016, 17:04
con il sinr a -2 è difficile avere un buon speedtest.
quando c'è brutto tempo capita di avere valori scarsi. l'importante è che vada decentemente.

Mah questi parametri lasciano il tempo che trovano oppure il programma che li rileva è impreciso, in quanto io con il sinr che va da -3 a +1 arrivo a 70-75 Mb. Con un valore del genere non dovrei nemmeno connettermi, eppure......

MircoT
05-08-2016, 18:18
mah, il sinr della connessione lte è diverso dal snrm dell'adsl.
pur con valori negativi la connessione lte viaggia, in adsl sarebbe già andata giù da un pezzo.

però ho visto che se il sinr è vicino allo zero o negativo, la velocità è nettamente più bassa.
ad esempio adesso ho circa 10 di sinr e il download va a 140Mbit. quando è vicino allo zero o negativo va alla metà o meno.
non che facciano schifo 50 - 70Mbit, ma la differenza è palese.
si nota soprattutto una maggiore non linearità del test di banda. ci sono più disuniformità.

turyllo77
06-08-2016, 14:32
Scusate ragazzi, ma con 200giga al mese bastano vedere in streaming la sera, diciamo circa 3 ore, più kazzeggio di giorno?

Free Gordon
06-08-2016, 19:51
Domanda niubba: qualcuno conosce qualche contratto per privati (con Vodafone o Tim, il traliccio è a 300mt in linea d'aria con visibilità piena) con un quantitativo di traffico accettabile? (tipo 30GB/mese almeno..)

Ho un amico con grossi problemi di navigazione con qualsiasi altro tipo di connessione (che non sia 3/4G). :)

kow@lski
06-08-2016, 23:07
Domanda niubba: qualcuno conosce qualche contratto per privati (con Vodafone o Tim, il traliccio è a 300mt in linea d'aria con visibilità piena) con un quantitativo di traffico accettabile? (tipo 30GB/mese almeno..)

Ho un amico con grossi problemi di navigazione con qualsiasi altro tipo di connessione (che non sia 3/4G). :)
Basta che leggi questo topic, siamo a 200GB al mese per 35€

gd350turbo
07-08-2016, 17:06
Scusate ragazzi, ma con 200giga al mese bastano vedere in streaming la sera, diciamo circa 3 ore, più kazzeggio di giorno?
Con netflix puoi regolare il consumo di banda, fai due conti in base al tuo utilizzo...

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

giunas
07-08-2016, 18:19
Offerte internet a 10 euro ce ne sono? Il max bundle di dati con questo budget qual é? Preferibilmente sotto copertura vodafone o tim

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Free Gordon
07-08-2016, 20:38
Offerte internet a 10 euro ce ne sono? Il max bundle di dati con questo budget qual é? Preferibilmente sotto copertura vodafone o tim
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

C'è la 15GB/mese sul sito Vodafone.. ma è buona solo per uno che navighicchia e stop. Imho.

gd350turbo
08-08-2016, 09:17
Offerta non sa Vodafone ma da brokerperlatelefonia punto it

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

trevi55
08-08-2016, 12:05
Ciao, leggendo il thread mi rendo conto che questa potrebbe essere un ottima soluzione per la casa dei miei, dove non arriva più di un ADSL 7MB (centrale a 10m, quindi va bene, ma comunque limitante); e che eventualmente potrebbero riutilizzare anche in un'altra casa in campagna senza dover rifare contratti.

Ora... Il segnale 4G vodafone arriva, non è fortissimo, ma facendo un po' di prove con la saponetta vodafone (http://www.ztedevices.it/prodotti/r216-z/#specifiche), se la metto nella zona in cui pare ci sia più segnale (la finestra del bagno, sigh!) ottengo questi valori:

http://i.imgur.com/kInCTnS.png

Che già così non reputerei assolutamente male (il ping in realtà varia, ed è più bassino di solito, anche se cmq intorno ai 30-50ms). E sempre meglio dell'ADSL (e potenzialmente meglio della FTTC possibile)... Ma che a questo punto con un antenna esterna immagino possano migliorare sensibilmente.
C'è da dire però che già cambiando stanza o andando in un altra terrazza si cala sui 14/13 Mb/s).

La BTS non è visibile, è in linea d'aria a circa 2.2km, ma in realtà penso che il segnale rimbalzi in un paio di colli :).

Per quanto riguarda i contratti, sia tramite broker che omnia l'offerta è la solita, ma solo nel sito di omnia si menziona il costo di attivazione. È valido anche con broker?
È poi possibile cambiare piano (tipo iniziare con i 200GB/bimestre ed eventualmente aumentare o ridurre in base alle necessità)?

Nel caso di utilizzo di partita IVA, i prezzi rimangono i soliti (con aggiunta dell'IVA) per entrambi i venditori, giusto?

Da un punto di vista tecnico, su che antenne puntare eventualmente (anche se prima proverei con un router e via)? Per i router ho visto quali sono i consigliati, anche se ero un po' tentato dal riutilizzare un TP-Link con accesso USB più una chiavetta 4G che supporti antenne esterne.

gd350turbo
08-08-2016, 12:55
Ciao, leggendo il thread mi rendo conto che questa potrebbe essere un ottima soluzione per la casa dei miei, dove non arriva più di un ADSL 7MB (centrale a 10m, quindi va bene, ma comunque limitante); e che eventualmente potrebbero riutilizzare anche in un'altra casa in campagna senza dover rifare contratti.

Ora... Il segnale 4G vodafone arriva, non è fortissimo, ma facendo un po' di prove con la saponetta vodafone (http://www.ztedevices.it/prodotti/r216-z/#specifiche), se la metto nella zona in cui pare ci sia più segnale (la finestra del bagno, sigh!) ottengo questi valori:

http://i.imgur.com/kInCTnS.png

Che già così non reputerei assolutamente male (il ping in realtà varia, ed è più bassino di solito, anche se cmq intorno ai 30-50ms). E sempre meglio dell'ADSL (e potenzialmente meglio della FTTC possibile)... Ma che a questo punto con un antenna esterna immagino possano migliorare sensibilmente.
C'è da dire però che già cambiando stanza o andando in un altra terrazza si cala sui 14/13 Mb/s).

La BTS non è visibile, è in linea d'aria a circa 2.2km, ma in realtà penso che il segnale rimbalzi in un paio di colli :).

Per quanto riguarda i contratti, sia tramite broker che omnia l'offerta è la solita, ma solo nel sito di omnia si menziona il costo di attivazione. È valido anche con broker?
È poi possibile cambiare piano (tipo iniziare con i 200GB/bimestre ed eventualmente aumentare o ridurre in base alle necessità)?

Nel caso di utilizzo di partita IVA, i prezzi rimangono i soliti (con aggiunta dell'IVA) per entrambi i venditori, giusto?

Da un punto di vista tecnico, su che antenne puntare eventualmente (anche se prima proverei con un router e via)? Per i router ho visto quali sono i consigliati, anche se ero un po' tentato dal riutilizzare un TP-Link con accesso USB più una chiavetta 4G che supporti antenne esterne.

Si con antenne esterne adeguatamente posizionate il segnale, aumenata e anche di parecchio...

la sim la puoi cambiare in viaggio, credo che paghi solo la spedizione, 8 euro mi pare...

Per le antenne sei vicino, quindi grosse cose, non credo che ci vogliano, una pannellare o al limite un paio di ldpa, e sei a posto !

qui forse trovi qualcosa, http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2779857

proglore
08-08-2016, 21:56
Salve,
ho attivato anche io la sim 4G e ho come router il Huawei E5186S-22a, ho fatto pochi test ma ho qualche domanda, se qualcuno può aiutarmi,

sono entrato su contatori.vodafone.it e mi da come piano
Traffico incluso: 50 GB a bimestre alla massima velocita'

però io ho chiesto a broker il contratto da 400GB bimestre, sono errati i valori su questa pagina oppure devo contattare broker e segnalare questa anomalia?

Per la velocità ho fatto qualche test e in media ho questa situazione

http://www.speedtest.net/result/5538188305.png

e questi sono i valori che mi da ltewatch ( non ne capisco nulla quindi chiedo a qualcuno più esperto)
https://drive.google.com/file/d/0BwAGVSBWEhMrWXVZNmpxUllZWjA/view?usp=sharing

In confronto ai test che vedo in questo thread sono bassini come valori, posso fare qualcosa per aumentarli?

Sono comunque soddisfatto, prima andavo molto ma molto meno, quindi per me è già una conquista, ma se avete qualche consiglio sono tutto orecchi.

Sul router ho montate queste antenne (le ho trovate nella scatola del router, forse dato che ho preso un usato come nuovo da amazon il vecchio proprietario le ha messe dentro alla scatola e amazon non se ne è accorta),
https://www.amazon.it/Antenna-Huawei-E5186-E5175-connettore/dp/B00VB9YF78/ref=pd_bxgy_147_img_2?ie=UTF8&psc=1&refRID=FHCNG6HE86ZHBCKWN6SN

senza fa un pò peggio.

gd350turbo
09-08-2016, 20:54
Upgrade di un vicino al 5186, presto disponibile sul mercatino un Huawei b593

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

critore
10-08-2016, 17:19
Ciao a tutti, due settimane fa sono incappato in questo thread ed ho subito pensato che potevo risolvere così i problemi di connettività della casa in campagna in cui sto abitando da maggio.
In realtà avrei potuto portare la linea telecom sobbarcandomi un po' di lavori (taglio stradale etc...) ma in questo momento non posso permettermi quel paio di migliaia di euro di spesa, quindi ho contattato il rappresentante di brokerperlatelefonia più vicino e nel giro di qualche giorno ho avuto la sim.
Con la saponetta in mio possesso non si viaggiava molto bene ma oggi mi è arrivato un Huawei 5186 con cui le cose sono andate subito meglio
http://www.speedtest.net/result/5543018160.png
Credo di non aver avuto queste prestazioni nemmeno con la adsl in città, e questo è solo il primo test...
Grazie per aver diffuso queste notizie.

Cristiano

hackmaster
10-08-2016, 17:41
per chi fosse interessato vendo huawei 5186s ancora imballato. 160 euro +ss

hockey
12-08-2016, 09:31
Qualcuno è riuscito a collegare una stampante wifi con router huawei? Con il router da 15 euro (tplink) e connessione wimax locale ci volevano 2 minuti...

gd350turbo
12-08-2016, 09:33
Qualcuno è riuscito a collegare una stampante wifi con router huawei? Con il router da 15 euro (tplink) e connessione wimax locale ci volevano 2 minuti...

Io ho installato una HP multifuzione wifi, settimana scorsa...
nessun problema , scaricato di driver, eseguito passo passo l'installazione, il cliente ora stampa dal suo cellularre ovunque sia...

gd350turbo
12-08-2016, 09:35
Aggiornamento:

http://www.speedtest.net/my-result/5547390110

Valori ottimi:
RSRP -84
RSSI -63
RSRQ -3
SINR 30

Però mi è aumentato il ping !

hockey
12-08-2016, 10:17
Io ho installato una HP multifuzione wifi, settimana scorsa...
nessun problema , scaricato di driver, eseguito passo passo l'installazione, il cliente ora stampa dal suo cellularre ovunque sia...

A me non vuole connettersi...
Luce wifi arancione lampeggiante... con router huawei.

MircoT
12-08-2016, 17:56
Aggiornamento:

http://www.speedtest.net/my-result/5547390110

Valori ottimi:
RSRP -84
RSSI -63
RSRQ -3
SINR 30

Però mi è aumentato il ping !

con quei valori, credo che se quella bts fosse 4g+ andresti al doppio in down.
al momento la mia va così: http://www.speedtest.net/my-result/5548408020
RSRP -98
RSSI -75
RSRQ -4
SINR 19

gd350turbo
12-08-2016, 19:32
con quei valori, credo che se quella bts fosse 4g+ andresti al doppio in down.
al momento la mia va così: http://www.speedtest.net/my-result/5548408020
RSRP -98
RSSI -75
RSRQ -4
SINR 19

Ah lo so...

ho una cella a 4km, che va come un missile,jdownloader scarica a 107 mbit, ma niente "+", del resto con 200 gbyte al mese, dai,meglio cosi !

Barbo12
16-08-2016, 15:10
Ok test senza antenne esterne fatti, ecco i risultati:

Col Huawei B5186-22

Aggancio 2 bts

1) al secondo piano:

http://i.imgur.com/jZGgVit.png

http://i.imgur.com/wP81w1l.png

Speedtest: http://www.speedtest.net/result/5552507008.png


al piano terra:

http://i.imgur.com/sGbW3y2.png

http://i.imgur.com/IW3CgEv.png

Speedtest: http://www.speedtest.net/result/5553160651.png




2) agganciata solo al piano terra

http://i.imgur.com/5WRo53D.png

http://www.speedtest.net/result/5553135716.png



Interessante il fatto che col telefono non becca neanche una tacca di 4g.


Ora vorrei provare con 2 LPDA, dite che posso notare un incremento notevole anche prima di montarle sul tetto?
Vorrei essere sicuro che siano le antenne migliori per la mia situazione prima di montarle.


Altra cosa, come si chiama il connettore che deve avere il cavo dell'antenna? e voi l'avete tagliato e risaldato per farlo passare nel muro? Si rischia perdita di segnale?

gd350turbo
16-08-2016, 19:38
In effetti, non hai un segnale potente...
Recentemente, ho provato due lpda, prese da adko.de per circa 50€, e vanno benissimo, hanno 10 metri di cavo a bassa dispersione ed hanno connettore sma male ( maschio )
Il quale si cambia, ma ci vuole la pinza apposita, oppure prendi quelli a saldare,ma costano di più e sono più difficili da montare.

Poi non ti so dire a tavolino come andranno ci sono tantissime varianti in gioco...
Io nel raggio di qualche km , mi ci trovo bene

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Barbo12
16-08-2016, 21:23
In effetti, non hai un segnale potente...
Recentemente, ho provato due lpda, prese da adko.de per circa 50€, e vanno benissimo, hanno 10 metri di cavo a bassa dispersione ed hanno connettore sma male ( maschio )
Il quale si cambia, ma ci vuole la pinza apposita, oppure prendi quelli a saldare,ma costano di più e sono più difficili da montare.

Poi non ti so dire a tavolino come andranno ci sono tantissime varianti in gioco...
Io nel raggio di qualche km , mi ci trovo bene

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Il nome corretto del connettore che serve qual è? Ho visto che ci sono varie pinze compatibili con vari tipi di connettori, non vorrei sbagliarmi.

Qua si possono mettere link di amazon? altrimenti ti faccio qualche domanda in privato.

ceralacca
16-08-2016, 21:56
all'inizio dei primi test l'upload era migliore ..:stordita:

http://www.speedtest.net/result/5557743563.png (http://www.speedtest.net/my-result/5557743563)


http://i1340.photobucket.com/albums/o728/tgaserver/vodafone/th_LTEWatchH_2016-08-1610.51.22_back_zpscvbpeklv.png (http://s1340.photobucket.com/user/tgaserver/media/vodafone/LTEWatchH_2016-08-1610.51.22_back_zpscvbpeklv.png.html)

gd350turbo
17-08-2016, 11:41
Il nome corretto del connettore che serve qual è? Ho visto che ci sono varie pinze compatibili con vari tipi di connettori, non vorrei sbagliarmi.

Qua si possono mettere link di amazon? altrimenti ti faccio qualche domanda in privato.
Sma male (maschio)

La pinza è quella per crimparli sul rg58


Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
17-08-2016, 11:42
all'inizio dei primi test l'upload era migliore ..:stordita:

http://www.speedtest.net/result/5557743563.png (http://www.speedtest.net/my-result/5557743563)


http://i1340.photobucket.com/albums/o728/tgaserver/vodafone/th_LTEWatchH_2016-08-1610.51.22_back_zpscvbpeklv.png (http://s1340.photobucket.com/user/tgaserver/media/vodafone/LTEWatchH_2016-08-1610.51.22_back_zpscvbpeklv.png.html)
Bè il segnale non è certo l'ideale, prova a resettare il router

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Supr3mo
17-08-2016, 12:29
Per conoscenza, segnalo che oltre a "shark_and_mouse" ora c'è anche "widescreen47" che vende 5186 (lmt) sulla baia a prezzi decenti dalla polonia.

Ne ho fatto prendere uno a un mio vicino, se e quando arriva aggiorno

ceralacca
18-08-2016, 10:10
calcolando che nel mio caso il 9 agosto è partito il 2 bimestre.. finiti quei 2 GB rimasti, speriamo di trovare qualcuno che resetti lol

http://i1340.photobucket.com/albums/o728/tgaserver/vodafone/th_Screenshot%2042_2_zpsoulfesoa.png (http://s1340.photobucket.com/user/tgaserver/media/vodafone/Screenshot%2042_2_zpsoulfesoa.png.html)

MircoT
18-08-2016, 10:11
quel
contatore
non
conta
nulla

!!
!!
!!


:D

ceralacca
18-08-2016, 10:34
quel
contatore
non
conta
nulla

!!
!!
!!


:D

:D

SysWOW64
18-08-2016, 11:54
COME AVERE UN OTTIMA LINEA DATI IN 4G !


Complimenti davvero. Seguo...

gd350turbo
18-08-2016, 12:11
Per conoscenza, segnalo che oltre a "shark_and_mouse" ora c'è anche "widescreen47" che vende 5186 (lmt) sulla baia a prezzi decenti dalla polonia.

Ne ho fatto prendere uno a un mio vicino, se e quando arriva aggiorno
Hai fatto bene 103+14€ è un ottimo prezzo..

L'ultimo l'ho pagato 135€

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
18-08-2016, 12:12
Complimenti davvero. Seguo...
Grazie, se hai bisogno siamo qui !

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
18-08-2016, 12:18
Approfittando di questi giorni di ferie, una ritoccatina agli impianti...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160818/ea85924de1fd86583530b70ccdc43bc3.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160818/54b0bf7b1f2e94a339469d33110d065c.jpg
L'antenna di sinistra mi da 100 mega con un ping di 30
Quella di destra, 90 ma con un ping di 20


Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Barbo12
18-08-2016, 12:59
Approfittando di questi giorni di ferie, una ritoccatina agli impianti...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160818/ea85924de1fd86583530b70ccdc43bc3.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160818/54b0bf7b1f2e94a339469d33110d065c.jpg
L'antenna di sinistra mi da 100 mega con un ping di 30
Quella di destra, 90 ma con un ping di 20


Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Sono diverse o hanno le stesse caratteristiche? Altrimenti è parecchio strano.

Altra cosa, mi sembrava di aver letto che la resa migliore la davano ruotate di 45° una rispetto all'altra, a te invece vanno meglio a 90°?

gd350turbo
18-08-2016, 13:54
Sono uguali, ma puntano due celle diverse ( ho 16 celle 4g nel raggio di 12 km )
E se osservi il supporto vedrai che è appunto a 45°.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Barbo12
18-08-2016, 14:05
Sono uguali, ma puntano due celle diverse ( ho 16 celle 4g nel raggio di 12 km )
E se osservi il supporto vedrai che è appunto a 45°.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Si il supporto si, ma tra di loro sono a 90°, che pensandoci mi sembra più sensato 90°, non so dove avevo letto 45°, dovrò ritrovarlo.

SysWOW64
18-08-2016, 14:12
Grazie, se hai bisogno siamo qui !

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Ho un problema "simile" in Val d'Aosta... Non vado spesso là, ma è molto fastidioso il fatto che nel paese dove abbiamo casa la rete di 3 non arriva proprio, nonostante ci siano antenne in quella valle, evidentemente "schermate" dalle montagne. Si può fare comunque qualcosa? Sicuramente serve una antenna esterna ma è possibile avere segnale quando il mio iPhone va in roaming TIM data l'assenza di copertura?

Pain1984
18-08-2016, 14:18
Ciao ragazzi, mi è arrivata la sim omnia24 da 400gb, ho un router Huawei e5186s-22a, ho configurato tutto e impostato l'apn web.omnitel.it, in 4g con gli speedtest non supero i 10mb in down e 1-2 in up, c'è qualcuno più esperto che mi darebbe gentilmente una mano magari ho sbagliato qualcosa io perché mi sembra strano, ho visto speedtest con quelle sim di 100mb in down

Grazie in anticipo a chiunque risponderà

fufino
18-08-2016, 15:01
Ciao ragazzi, mi è arrivata la sim omnia24 da 400gb, ho un router Huawei e5186s-22a, ho configurato tutto e impostato l'apn web.omnitel.it, in 4g con gli speedtest non supero i 10mb in down e 1-2 in up, c'è qualcuno più esperto che mi darebbe gentilmente una mano magari ho sbagliato qualcosa io perché mi sembra strano, ho visto speedtest con quelle sim di 100mb in down

Grazie in anticipo a chiunque risponderà

Stavo per risponderti in pm, scarica LTEwatch e posta una schermata del programma per farci un idea.

Pain1984
18-08-2016, 15:22
Stavo per risponderti in pm, scarica LTEwatch e posta una schermata del programma per farci un idea.



Scaricato, però non sono molto pratico di queste cose, dovresti spiegarmi anche come si usa :))

MircoT
18-08-2016, 15:56
lanci ltewatch, si aprirà il pannellino di configurazione, metti l'ip del router e la password, fine.
col bottone fai lo screenshot e lo posti.

MircoT
18-08-2016, 15:59
Approfittando di questi giorni di ferie, una ritoccatina agli impianti...
...
L'antenna di sinistra mi da 100 mega con un ping di 30
Quella di destra, 90 ma con un ping di 20


Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

quindi anche wind va con polarizzazione -45° +45°, come vodafone?

Pain1984
18-08-2016, 16:00
lanci ltewatch, si aprirà il pannellino di configurazione, metti l'ip del router e la password, fine.
col bottone fai lo screenshot e lo posti.



E' quello che stavo cercando di fare ma adesso addirittura mi dice lte watch ha smesso di funzionare appena lo apro, ora proverò a riscaricarlo

MircoT
18-08-2016, 16:01
mi sa che hai scaricato quello per fritzbox.
cerca quello per huawei

Pain1984
18-08-2016, 16:29
mi sa che hai scaricato quello per fritzbox.
cerca quello per huawei



Si infatti :)

Ho fatto lo screen con quello giusto ma non me lo fa caricare qui sul forum perchè eccede nelle dimensioni, è 42kb, e il massimo è 24kb

MircoT
18-08-2016, 16:30
qui sul forum puoi caricare ben poco.
carica l'immagine sui vari servizi di hosting immagini e metti il link.

Pain1984
18-08-2016, 16:44
qui sul forum puoi caricare ben poco.
carica l'immagine sui vari servizi di hosting immagini e metti il link.



Eccolo: http://i67.tinypic.com/2qci9sw.png

MircoT
18-08-2016, 16:46
in assoluto non sono bruttissimi valori.
la connessione dovrebbe andare meglio di 10Mbit.
spetta n'attimo: hai fatto lo speedtest via wi-fi?

Pain1984
18-08-2016, 16:49
in assoluto non sono bruttissimi valori.
la connessione dovrebbe andare meglio di 10Mbit.
spetta n'attimo: hai fatto lo speedtest via wi-fi?



Si uso solo wifi, perchè cambia cosi tanto con cavo?

MircoT
18-08-2016, 16:51
spesso cambia molto tra wifi e cavo.

quanto ai valori: questi sono i miei valori attuali:

https://s4.postimg.org/4ja60yrj1/LTEWatch_H_2016_08_18_05_52_48.png

e questo il test fresco:

http://www.speedtest.net/result/5562247728.png

Pain1984
18-08-2016, 17:05
spesso cambia molto tra wifi e cavo.

quanto ai valori: questi sono i miei valori attuali:

https://s4.postimg.org/4ja60yrj1/LTEWatch_H_2016_08_18_05_52_48.png

e questo il test fresco:

http://www.speedtest.net/result/5562247728.png



Questo è il mio: http://www.speedtest.net/result/5562260589.png


Ma hai le antenne esterne? Perchè altrimenti non mi so spiegare questa differenza abissale...

MircoT
18-08-2016, 17:30
ho antenna esterna al router, ma ancora posizionata dentro casa, vicino ad una finestra (non ho ancora avuto tempo/voglia di metterla all'esterno).
con le antenne interne del router andava a circa 80Mbit.
bts a circa 4km.

Pain1984
18-08-2016, 17:48
ho antenna esterna al router, ma ancora posizionata dentro casa, vicino ad una finestra (non ho ancora avuto tempo/voglia di metterla all'esterno).
con le antenne interne del router andava a circa 80Mbit.
bts a circa 4km.



Boh a questo punto sarà proprio dove sono io che fà schifo il segnale, comunque se te ne intendi e hai voglia di dirmi un pò che antenna dovrei comprare e che lavoro ci sarebbe da fare, io la potrei mettere sul tetto ma non so niente a riguardo.. Dovrei chiamare un'installatore..

Se qualcun altro sà qualcosa riguardo alle antenne si faccia avanti :)))


Grazie intanto

MircoT
18-08-2016, 18:05
beh, in prima pagina e nelle altre ci sono diversi spunti per antenne e installazioni. devi leggere un po' :)

gd350turbo
18-08-2016, 18:55
Si il supporto si, ma tra di loro sono a 90°, che pensandoci mi sembra più sensato 90°, non so dove avevo letto 45°, dovrò ritrovarlo.
Sono 45° e 135°

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
18-08-2016, 18:56
Ho un problema "simile" in Val d'Aosta... Non vado spesso là, ma è molto fastidioso il fatto che nel paese dove abbiamo casa la rete di 3 non arriva proprio, nonostante ci siano antenne in quella valle, evidentemente "schermate" dalle montagne. Si può fare comunque qualcosa? Sicuramente serve una antenna esterna ma è possibile avere segnale quando il mio iPhone va in roaming TIM data l'assenza di copertura?
Niente in nostro potere...
Anche da me 3 non arriva in 4G.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
18-08-2016, 18:58
quindi anche wind va con polarizzazione -45° +45°, come vodafone?
No Wind era 90° e 180° secondo me

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

MircoT
18-08-2016, 18:59
quindi ora le hai entrambe su vodafone?

gd350turbo
18-08-2016, 19:09
Boh a questo punto sarà proprio dove sono io che fà schifo il segnale, comunque se te ne intendi e hai voglia di dirmi un pò che antenna dovrei comprare e che lavoro ci sarebbe da fare, io la potrei mettere sul tetto ma non so niente a riguardo.. Dovrei chiamare un'installatore..

Se qualcun altro sà qualcosa riguardo alle antenne si faccia avanti :)))


Grazie intanto
Prima di smazzarmi la cosa chiesi ad installatori tv cosa si poteva fare, e secondo loro, dovevo mettermi l'anima in pace ed accontentarmi del megabit offerto dalla chiavetta...

Spero che dalle tue parti trovi gente più competente!

Comunque se guardi qualche post fa, trovi la foto delle mie antenne, è un buon punto di partenza, economico ed efficace

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

SysWOW64
18-08-2016, 19:47
Niente in nostro potere...
Anche da me 3 non arriva in 4G.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Ho controllato con qualche sito come OpenSignal, la copertura di H3G è ridicola, in zone in cui sarebbe fondamentale... Grazie comunque!

Barbo12
18-08-2016, 19:48
Sono 45° e 135°

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Ah ok :)

ho antenna esterna al router, ma ancora posizionata dentro casa, vicino ad una finestra (non ho ancora avuto tempo/voglia di metterla all'esterno).
con le antenne interne del router andava a circa 80Mbit.
bts a circa 4km.


Su che frequenza? è pazzesco 80 mega in casa con la bts a 4km, io in linea d'aria sto a circa 3,5km e più di 12mega non faccio.

MircoT
18-08-2016, 20:31
...
Su che frequenza? è pazzesco 80 mega in casa con la bts a 4km, io in linea d'aria sto a circa 3,5km e più di 12mega non faccio.

dai dati delle bts trovate con cellmapper, credo che la frequenza sia 800mhz.
80Mbit li faceva in condizioni ideali, cioè con gli aberi ancora spogli. mammano che son cresciute le foglie si è abbassata a 50Mbit, che comunque non è male per le antenne interne del router.
molto del merito va al 5186, che sembra far miracoli anche con segnali scarsi.

-Mirco-
18-08-2016, 20:42
Salve gente, non seguivo da un pò.
Come è la situazione offerte?
Sempre 50GB di traffico mensile al massimo e poi cap a 56k? (tradotto linea inusabile)

Barbo12
18-08-2016, 22:40
Salve gente, non seguivo da un pò.
Come è la situazione offerte?
Sempre 50GB di traffico mensile al massimo e poi cap a 56k? (tradotto linea inusabile)

Niente più blocchi, 200GB fluidi fluidi.

dai dati delle bts trovate con cellmapper, credo che la frequenza sia 800mhz.
80Mbit li faceva in condizioni ideali, cioè con gli aberi ancora spogli. mammano che son cresciute le foglie si è abbassata a 50Mbit, che comunque non è male per le antenne interne del router.
molto del merito va al 5186, che sembra far miracoli anche con segnali scarsi.

Capito, boh, magari la tua bts è su qualche collina e quindi prendi meglio, da me è tutta pianura.

Poco fa ne ho agganciata una nuova e tocca 14/15 in down e 8 in up.

ceralacca
19-08-2016, 07:07
dopo il temporale della notte:

http://www.speedtest.net/result/5563630314.png (http://www.speedtest.net/my-result/5563630314)

http://i1340.photobucket.com/albums/o728/tgaserver/vodafone/th_LTEWatchH_2016-08-1907.55.14_bk_zpsdoaie4r5.png (http://s1340.photobucket.com/user/tgaserver/media/vodafone/LTEWatchH_2016-08-1907.55.14_bk_zpsdoaie4r5.png.html)


penso che più di cosi con le antenne integrate sia dura fare di più. magari il prossimo anno provo a prendermi delle antenne esterne.

-Mirco-
19-08-2016, 07:46
:) Niente più blocchi, 200GB fluidi fluidi.



Capito, boh, magari la tua bts è su qualche collina e quindi prendi meglio, da me è tutta pianura.

Poco fa ne ho agganciata una nuova e tocca 14/15 in down e 8 in up.

200 gb bimestrali a 35€ al mese?
E poi cap a 56k giusto?

MircoT
19-08-2016, 08:20
...

Capito, boh, magari la tua bts è su qualche collina e quindi prendi meglio, da me è tutta pianura.

...

no, tutta pianura padana veneta d.o.c. :D
varie alberature presenti, anche pioppeti quindi abbastanza alti.
'na volta tanto sò fortunato? shhhhh... parlemo piàn! :D

Barbo12
19-08-2016, 09:59
:)

200 gb bimestrali a 35€ al mese?
E poi cap a 56k giusto?

No mensili, se fai quella da 400GB a bimestre hai 200GB al mese e se in quel mese sfori i 200 vai a 64kbps (mi pare).

Mentre quella da 200Gb a bimestre (100 al mese) mi pare costi 29€.

no, tutta pianura padana veneta d.o.c. :D
varie alberature presenti, anche pioppeti quindi abbastanza alti.
'na volta tanto sò fortunato? shhhhh... parlemo piàn! :D


ahaha si dillo a bassa voce, non si sa mai.

Che antenne esterne hai tu?

MircoT
19-08-2016, 10:02
questa: https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/526-antenna-4g-lte-mimo-antenna-esterna-doppia-polarizzazione-per-lte-4g-antenna-per-b593-antenna-per-huawei-b593-.html

Barbo12
19-08-2016, 17:10
questa: https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/526-antenna-4g-lte-mimo-antenna-esterna-doppia-polarizzazione-per-lte-4g-antenna-per-b593-antenna-per-huawei-b593-.html

Ah a pannello, wow, non pensavo fossero così performanti.

La settimana prossima arrivano le mie 2 lpda, incrocio le dita.

gd350turbo
19-08-2016, 17:57
Hanno un raggio di ricezione molto ampio e questo in alcuni casi può essere un grosso vantaggio

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Rubberick
19-08-2016, 23:18
gd350turbo:

un consiglio nella parte iniziale della guida

si potrebbe aggiungere una parte dove si spiega o si linka come fare il power over ethernet e come allungare qualora fosse necessario il gruppo modem e antenna?

Mi ritornava in mente quel contadino che ha dovuto mettere le antenne lontano da dove ha il casolare perchè ha scoperto che in una zona di collinetta del campo ha ottima ricezione ma si parla di qualche km dal casolare..

in breve.. è considerato solo il caso dove piazzi le antenne sopra al tetto di casa, ovviamente spostando tutto il gruppo modem (perchè allungare il cavo antenna non va bene), come ci si può portare il segnale? Quali scatolette da esterno usare? etc.. si è fatto 30, facciamo 31 ;)

ottimo lavoro finora

gd350turbo
20-08-2016, 09:36
Vero verissimo...

Io non mi sono interessato della cosa perché avendo la "fortuna" di poter mettere il 5186 a circa 5 mt dall'antenna, non ne ho bisogno...
C'è da dire che un 5186 consuma circa 600 mAh a 12v, non so se starebbe dentro le specifiche, poi c'è da vedere il fatto del gigabit che usa tutti gli 8 conduttori

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Barbo12
20-08-2016, 10:26
Ma nel montaggio delle antenne qualcuno ti girava le antenne mentre tu controllavi il segnale al pc o controllavi dal telefono in qualche modo?

Inoltre mi pare di capire che per agganciare un'altra bts bisogna spegnere e riaccendere la connessione dati, come si fa a trovare quella migliore se ce ne sono 3 o 4 nella "stessa" direzione?

Forse dovrei trovare il modo di girarle da giù senza salire sul tetto, così non faccio stare 2 ore sul tetto l'antennista.

gd350turbo
20-08-2016, 13:30
Ma nel montaggio delle antenne qualcuno ti girava le antenne mentre tu controllavi il segnale al pc o controllavi dal telefono in qualche modo?

Inoltre mi pare di capire che per agganciare un'altra bts bisogna spegnere e riaccendere la connessione dati, come si fa a trovare quella migliore se ce ne sono 3 o 4 nella "stessa" direzione?

Forse dovrei trovare il modo di girarle da giù senza salire sul tetto, così non faccio stare 2 ore sul tetto l'antennista.
Computer portatile con lte Watch h in modalità big, appoggiato sul davanzale e/o telefono collegato in wifi al router nel menu device information
Ma preferisco il portatile perché lo collego via cavo al router e ci faccio anche Speed test per il fine tuning

Non c'è la possibilità di scegliere la cella a cui collegarsi, il router prende quella con il segnale più potente, per tale motivo non riesco a prendere la cella 4G+, il suo segnale viene sovrastato dalle celle adiacenti e più vicine.
Avere troppe celle è controproducente!

Con Google maps, puoi vedere dove è posizionata la cella rispetto casa tua e fare già un posizionamento approssimativo

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Barbo12
20-08-2016, 14:18
Computer portatile con lte Watch h in modalità big, appoggiato sul davanzale e/o telefono collegato in wifi al router nel menu device information
Ma preferisco il portatile perché lo collego via cavo al router e ci faccio anche Speed test per il fine tuning

Non c'è la possibilità di scegliere la cella a cui collegarsi, il router prende quella con il segnale più potente, per tale motivo non riesco a prendere la cella 4G+, il suo segnale viene sovrastato dalle celle adiacenti e più vicine.
Avere troppe celle è controproducente!

Con Google maps, puoi vedere dove è posizionata la cella rispetto casa tua e fare già un posizionamento approssimativo

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk


Capito, io ne ho 3 o 4 in una direzione e altrettante nella direzione opposta.

In pratica posso procedere così: ne aggancio una, poi ruoto finchè non trovo la posizione in cui va meglio, mi faccio un segno, spengo e riaccendo i dati un paio di volte per vedere se ne aggancia un'altra e nel caso controllo la posizione migliore anche di quella, dopo averle controllate tutte mi punto verso la migliore.

Purtroppo l'antenna è sul tetto quindi dovrò dare indicazioni all'antennista, mentre io mi metto appena sotto col modem e un portatile.

:) Vi terrò informati.

gd350turbo
20-08-2016, 16:18
Si ho fatto così anch'io...

Solo che non c'era l'antennista, fatto tutto da solo...
Io prendo la cella che è sita nei pressi dell'autostrada, non è la più vicina, ma è quella che mi da più banda

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

ceralacca
20-08-2016, 17:33
alla ricerca della cella scomparsa :D

c'e da dire che solo 1 delle celle che ho trovato risulta essere presente sulla mappa di cellmapper

cella 1)
http://www.speedtest.net/my-result/5566792459

http://i64.tinypic.com/i50msy.png



http://www.speedtest.net/my-result/5566884398

http://i63.tinypic.com/168abg6.png



cella 2)

http://www.speedtest.net/my-result/5566901825

http://i68.tinypic.com/zui2k8.png


cella 3)

http://www.speedtest.net/my-result/5566792459

http://i66.tinypic.com/1jxmrm.png



cella 4) questa è l'unica cella che risulta sul sito web di cellmapper

http://www.speedtest.net/my-result/5566860138

http://i67.tinypic.com/9a0n0w.png


cella 5)

http://www.speedtest.net/my-result/5566849623

http://i67.tinypic.com/2lx9dvl.png


Mappa stazioni radiobase (bts) in zona (sto ancora aggiornandola):

http://i63.tinypic.com/2nurv4g.png

MircoT
20-08-2016, 17:50
magari dipende dal mio mac, ma da photobucket vedo la prima immagine e poi quelle successive si impallano durante il caricamento.
da speedtest puoi avere il link all'immegine dal collegamento "share this result". metti quelle se puoi, senza passare da photobucket.

en passant: sove si trova quella mappa delle bts nel veneto?
non riesco a trovarla sul sito dell'arpav..
edit: mappa trovata. peccato non sia indicato di quali provider siano..

ceralacca
20-08-2016, 18:00
magari dipende dal mio mac, ma da photobucket vedo la prima immagine e poi quelle successive si impallano durante il caricamento.

da speedtest puoi avere il link all'immegine dal collegamento "share this result". metti quelle se puoi, senza passare da photobucket.



en passant: sove si trova quella mappa delle bts nel veneto?

non riesco a trovarla sul sito dell'arpav..



Era per mettere sulla stessa immagine lo Speedtest e i valori in quel momento provenienti dal router.

Per la mappa quando torno al PC metto il link , c'è sia tutto il veneto che le singole province da cui poi scegli il comune a cui sei interessato.


Inviato dal mio gatto utilizzando Tapatalk

MircoT
20-08-2016, 18:02
sono riuscito a vedere le foto su firefox su una vm windows...
non riesco a leggere i valori, troppo piccola l'immagine.
la mappa l'ho trovata, grazie.

ceralacca
20-08-2016, 18:35
sono riuscito a vedere le foto su firefox su una vm windows...
non riesco a leggere i valori, troppo piccola l'immagine.
la mappa l'ho trovata, grazie.



Le immagini dovrebbero essere cliccabili per vederle ingrandite.

comunque, ecco il link dove trovare le varie radio base per quanto riguarda il veneto (che può essere utile anche ad altre persone)
http://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/agenti-fisici/radiazioni-non-ionizzanti/dati/stazioni-radiobase-attive-del-veneto

da li come dicevo si può scegliere sia tutto il veneto e poi ingrandire pian piano la zona interessata, oppure scegliere le varie provincie o ancora più nello specifico scegliere il comune a cui si è interessati.

gd350turbo
21-08-2016, 08:40
Le immagini dovrebbero essere cliccabili per vederle ingrandite.

comunque, ecco il link dove trovare le varie radio base per quanto riguarda il veneto (che può essere utile anche ad altre persone)
http://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/agenti-fisici/radiazioni-non-ionizzanti/dati/stazioni-radiobase-attive-del-veneto

da li come dicevo si può scegliere sia tutto il veneto e poi ingrandire pian piano la zona interessata, oppure scegliere le varie provincie o ancora più nello specifico scegliere il comune a cui si è interessati.
Da cellulare non si vedono, troppo piccole...

Si vede solo la velocità in alto...

Che comunque mi pare abbastanza costante

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

MircoT
21-08-2016, 08:59
...
comunque, ecco il link dove trovare le varie radio base per quanto riguarda il veneto (che può essere utile anche ad altre persone)
http://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/agenti-fisici/radiazioni-non-ionizzanti/dati/stazioni-radiobase-attive-del-veneto

da li come dicevo si può scegliere sia tutto il veneto e poi ingrandire pian piano la zona interessata, oppure scegliere le varie provincie o ancora più nello specifico scegliere il comune a cui si è interessati.

grazie.
sembra piuttosto accurata.
peccato non siano indicati i provider di appartenenza.

ceralacca
21-08-2016, 09:01
grazie.
sembra piuttosto accurata.
peccato non siano indicati i provider di appartenenza.

una volta che sei nella parte della mappa relativa al comune che ti serve, ti devi spulciare ogni puntino verde e vedere nella finestra pop up a chi è in gestione il sito; per mettere i nomi dei vari operatori per la mia mappa ho dovuto fare cosi.

MircoT
21-08-2016, 09:38
azz, non mi ero accorto che i pallini versi erano cliccabili.
grazie!

ho scoperto che ho una bts vodafone a meno di 1,5km.
ma in quella direzione c'è una barriera di alberi del vicino di casa.. prendo la ruspa! :D
per altro poi bisogna vedere se emette segnale nella mia direzione..

ceralacca
21-08-2016, 09:55
azz, non mi ero accorto che i pallini versi erano cliccabili.
grazie!

prima di cliccare sui puntini verdi scegli l'icona con la "i" (interroga stazione) altrimenti invece di darti le info, ti ingrandisce ancora la mappa :D


ho scoperto che ho una bts vodafone a meno di 1,5km.
ma in quella direzione c'è una barriera di alberi del vicino di casa.. prendo la ruspa! :D
per altro poi bisogna vedere se emette segnale nella mia direzione..

si vero, c'e anche da vedere dove sono rivolti i pannelli.

MircoT
21-08-2016, 09:59
prima di cliccare sui puntini verdi scegli l'icona con la "i" (interroga stazione) altrimenti invece di darti le info, ti ingrandisce ancora la mappa :D
...

è di quello di cui non mi ero accorto..
certo che potevano farla un po' meglio quella mappa all'arpav. uhmm, mi sa che è già tanto che l'arpav sia ancora viva.... :D

ceralacca
21-08-2016, 10:03
è di quello di cui non mi ero accorto..
certo che potevano farla un po' meglio quella mappa all'arpav. uhmm, mi sa che è già tanto che l'arpav sia ancora viva.... :D

penso che anche loro facciano quello che possono in base alle risorse che hanno.. comunque è già qualcosa avere le mappe :)

MircoT
21-08-2016, 10:05
infatti mi riferivo a quello.
ne so qualcosa.. in questi anni la regione ha fatto tagli pesanti ai bilanci delle società partecipate. molto pesanti.

gd350turbo
21-08-2016, 10:33
Se vi interessa, nel mercatino ho messo in vendita un B593

Barbo12
22-08-2016, 21:20
Voi pagate con rid o carta di credito? Volevo fare con rid ma su broker c'è scritto che possono volerci 14 giorni per l'attivazione, mentre con carta 7, a voi è arrivata subito?

speleo66
23-08-2016, 07:03
Buongiorno a tutt*, mi chiedevo cosi per curiosita' che sarebbe interessante sapere a che numero di utenti siano arrivate queste sim di Omnia, credo sia impossibile da sapere, chissa' se Voda mettera' un limite

gd350turbo
23-08-2016, 07:33
Voi pagate con rid o carta di credito? Volevo fare con rid ma su broker c'è scritto che possono volerci 14 giorni per l'attivazione, mentre con carta 7, a voi è arrivata subito?


Io vado di rid...
La procedura è un pò più lunga, perchè devono chiedere l'autorizzazione alla tua banca, tramite il circuito sepa, e ci vuole qualche giorno di più.

Però, in caso di problemi, hai due mesi di tempo per disdire un addebito sepa, mentre con carta di credito, è un casino !

MircoT
23-08-2016, 07:44
Voi pagate con rid o carta di credito? Volevo fare con rid ma su broker c'è scritto che possono volerci 14 giorni per l'attivazione, mentre con carta 7, a voi è arrivata subito?

con il rid non ci mettono 14gg, per fortuna. ma forse dipende anche dalla banca.
dopo che ho inviato i documenti via email (e in seguito in originale via posta), la sim è arrivata in 3gg.

il vantaggio del rid è che se vuoi lo blocchi con un click via home banking e, come scrive gd, puoi bloccare gli addebiti già fatti entro 2 mesi.
con la cc, che io sappia, l'unico modo è bloccare la carta e farne una nuova.. meglio evitare.

OUTATIME
23-08-2016, 09:31
Buongiorno a tutt*, mi chiedevo cosi per curiosita' che sarebbe interessante sapere a che numero di utenti siano arrivate queste sim di Omnia, credo sia impossibile da sapere, chissa' se Voda mettera' un limite

Dai progressivi fatture direi che siamo attorno ai 2200 utenti.

gd350turbo
23-08-2016, 09:56
Buongiorno a tutt*, mi chiedevo cosi per curiosita' che sarebbe interessante sapere a che numero di utenti siano arrivate queste sim di Omnia, credo sia impossibile da sapere, chissa' se Voda mettera' un limite

Non credo...
Vodafone ha messo su una rete dati enorme, credo abbia tutto il desiderio di rientrare dalla spesa !

OUTATIME
23-08-2016, 10:01
Non credo...
Vodafone ha messo su una rete dati enorme, credo abbia tutto il desiderio di rientrare dalla spesa !
Se così fosse farebbe lei stessa delle offerte per chi è in digital divide.

gd350turbo
23-08-2016, 10:11
Se così fosse farebbe lei stessa delle offerte per chi è in digital divide.

Infatti è quello che si chiedono i partecipanti a questa ed altre discussioni sul tema...

Ma dopo come fa a venderti un giga al mese per 5 euro ?

OUTATIME
23-08-2016, 10:33
Infatti è quello che si chiedono i partecipanti a questa ed altre discussioni sul tema...

Ma dopo come fa a venderti un giga al mese per 5 euro ?

Ma guarda che non ci siamo tanto lontani.... Io con omnia pago 25 per 50 GB, con Vodafone e la internet 1 anno pago 13 per 15 GB.
Quindi il costo rapportato è 26 euro per 30 GB con Vodafone.
In sostanza vodafone potrebbe tranquillamente fare un'offerta in linea con Omnia, probabilmente non lo fa per non fare calare il valore dei GB.

gd350turbo
23-08-2016, 10:37
Ma guarda che non ci siamo tanto lontani.... Io con omnia pago 25 per 50 GB, con Vodafone e la internet 1 anno pago 13 per 15 GB.
Quindi il costo rapportato è 26 euro per 30 GB con Vodafone.
In sostanza vodafone potrebbe tranquillamente fare un'offerta in linea con Omnia, probabilmente non lo fa per non fare calare il valore dei GB.

Si la penso anch'io così !

Barbo12
23-08-2016, 12:46
Arrivate le antenne, le ho testate in casa:

Prima:

http://i.imgur.com/AItvSfX.png

http://www.speedtest.net/result/5573530152.png



Dopo (ho riavviato e ha agganciato una nuova bts, ma prima di riavviare, i valori erano simili a questi):

http://i.imgur.com/xYv5oAw.png

http://www.speedtest.net/result/5573509933.png



Che dite? conviene provare a metterle sul tetto o le mando indietro?

Il segnale è migliorato ma lo speedtest è uguale.

MircoT
23-08-2016, 13:07
che antenne hai preso?
hai provato a girarle un po' tenendo aperto ltewatch per controllare come vanno i valori?
le stai usando vicono ad una finestra?

gd350turbo
23-08-2016, 13:11
Le antenne per funzionare come dovrebbero vanno messe sul tetto...

88/65 non è male, ma se vedi, il SINR, è bassissimo, quindi pare un segnale di buona potenza, ma "sporchissimo"...

Poi ovviamente queste sono solo ipotesi, nessuno ti sa dire in anticipo cosa succederà a mettere le antenne sul tetto !

Barbo12
23-08-2016, 13:30
che antenne hai preso?
hai provato a girarle un po' tenendo aperto ltewatch per controllare come vanno i valori?
le stai usando vicono ad una finestra?

le stesse di gd350turbo, si le sto usando vicino alla finestra del bagno al secondo piano, ho provato a girarle un po' ma lo spazio è limitato.

Le antenne per funzionare come dovrebbero vanno messe sul tetto...

88/65 non è male, ma se vedi, il SINR, è bassissimo, quindi pare un segnale di buona potenza, ma "sporchissimo"...

Poi ovviamente queste sono solo ipotesi, nessuno ti sa dire in anticipo cosa succederà a mettere le antenne sul tetto !

Capito, diciamo che mal che vada resta quello lo speedtest ma ne guadagno in "stabilità" del segnale.

Sono tentato di provare a prenderne una a pannello da amazon, per vedere se va meglio.

gd350turbo
23-08-2016, 13:38
le stesse di gd350turbo, si le sto usando vicino alla finestra del bagno al secondo piano, ho provato a girarle un po' ma lo spazio è limitato.



Capito, diciamo che mal che vada resta quello lo speedtest ma ne guadagno in "stabilità" del segnale.

Sono tentato di provare a prenderne una a pannello da amazon, per vedere se va meglio.

Non è detto...

Un segnale sporco, abbassa anche la velocità, in quanto ci saranno sicuramente molte ritrasmissioni di pacchetti giunti incompleti...

Ma non è detto, potrebbe anche essere un cella satura e/o rifornita di poca banda.

L'unica è provare a installarle a regola d'arte e vedere !

Io con valori di -86 -66 -3 e 30 di snr, ottengo da entrambe 107 mbit di banda in download con jdownloader.

Barbo12
23-08-2016, 13:53
Non è detto...

Un segnale sporco, abbassa anche la velocità, in quanto ci saranno sicuramente molte ritrasmissioni di pacchetti giunti incompleti...

Ma non è detto, potrebbe anche essere un cella satura e/o rifornita di poca banda.

L'unica è provare a installarle a regola d'arte e vedere !

Io con valori di -86 -66 -3 e 30 di snr, ottengo da entrambe 107 mbit di banda in download con jdownloader.

Allora provo ad installarle, più che altro perchè mi era stato detto che entro l'estate il segnale 4g vodafone sarebbe stato potenziato nel mio paese, quindi un po' di speranza rimane.

Comunque non mi lamento, passare da 2/3 mega a 12 è già fantastico.


Se dovesse danneggiarsi il cavo dell'antenna hai idea di come si fa a sostituire?

gd350turbo
23-08-2016, 14:06
Allora provo ad installarle, più che altro perchè mi era stato detto che entro l'estate il segnale 4g vodafone sarebbe stato potenziato nel mio paese, quindi un po' di speranza rimane.

Comunque non mi lamento, passare da 2/3 mega a 12 è già fantastico.


Se dovesse danneggiarsi il cavo dell'antenna hai idea di come si fa a sostituire?

Vodafone sta potenziando gli impianti in tutta italia quindi ci sono buone speranze...

Si anche 12 sono buoni, io sono andato a cercare il massimo perchè fa parte della mia natura, cercare di ottenere il massimo dalle cose che uso, ma avrei potuto alloggiare il router all'esterno da qualche parte, ed accontentarmi di quei 10-20 che si ricevono...

Il cavo pare collegato sulla punta, bisogna smontarla, dissaldare il cavo e cambiarlo.

MircoT
23-08-2016, 14:12
le stesse di gd350turbo, si le sto usando vicino alla finestra del bagno al secondo piano, ho provato a girarle un po' ma lo spazio è limitato.
...


se hai preso le yagi è abbastanza normale che da dentro casa il sengale sia scarso. le yagi sono molto direttive: se non le punti bene sulla bts, possono essere anche peggio delle antenne interne del router.
le antenne a pannello sono più tolleranti perchè meno direttive.

se le metti sul tetto dovresti migliorare parecchio.
potresti metterle "provvisoriamente" sul palo dell'antenna tv, facendo passare il cavo da una finestra, per vedere come si comportano. se vanno bene fai l'impianto vero e proprio.

limpid-sky
23-08-2016, 14:22
se hai preso le yagi è abbastanza normale che da dentro casa il sengale sia scarso. le yagi sono molto direttive: se non le punti bene sulla bts, possono essere anche peggio delle antenne interne del router.
le antenne a pannello sono più tolleranti perchè meno direttive.

se le metti sul tetto dovresti migliorare parecchio.
potresti metterle "provvisoriamente" sul palo dell'antenna tv, facendo passare il cavo da una finestra, per vedere come si comportano. se vanno bene fai l'impianto vero e proprio.

valutavo anche io anche se nel mio caso sembra esserci una società che offre il wifi ma non con l'upload che serve a me.(ho domandato se ci sono servizi simmetrici)


non si possono lasciare sul palo dell'antenna?essendo in un condominio le mie antenne disturberebbero il segnale tv degli altri?
grazie.

gd350turbo
23-08-2016, 14:25
non si possono lasciare sul palo dell'antenna?essendo in un condominio le mie antenne disturberebbero il segnale tv degli altri?
grazie.

No, sono frequenze diverse...

MircoT
23-08-2016, 14:27
...

non si possono lasciare sul palo dell'antenna?essendo in un condominio le mie antenne disturberebbero il segnale tv degli altri?
grazie.

certo che possono essere lasciate sul palo tv.
ho scritto provvisoriamente perchè potrebbero non andare al meglio perchè magari serve un palo più lungo.

Barbo12
23-08-2016, 14:30
Vodafone sta potenziando gli impianti in tutta italia quindi ci sono buone speranze...

Si anche 12 sono buoni, io sono andato a cercare il massimo perchè fa parte della mia natura, cercare di ottenere il massimo dalle cose che uso, ma avrei potuto alloggiare il router all'esterno da qualche parte, ed accontentarmi di quei 10-20 che si ricevono...

Il cavo pare collegato sulla punta, bisogna smontarla, dissaldare il cavo e cambiarlo.

Ok, grazie, speriamo di non averne bisogno :)

se hai preso le yagi è abbastanza normale che da dentro casa il sengale sia scarso. le yagi sono molto direttive: se non le punti bene sulla bts, possono essere anche peggio delle antenne interne del router.
le antenne a pannello sono più tolleranti perchè meno direttive.

se le metti sul tetto dovresti migliorare parecchio.
potresti metterle "provvisoriamente" sul palo dell'antenna tv, facendo passare il cavo da una finestra, per vedere come si comportano. se vanno bene fai l'impianto vero e proprio.

No sono lpda.

Comunque l'idea era già quella di montarle sul palo dell'antenna tv, è piuttosto solido e ha parecchio spazio in mezzo, l'unico inconveniente è la posizione, che lo rende difficilmente accessibile.
Mi inventeró qualcosa, grazie anche a te.

proglore
24-08-2016, 09:55
per chi ha il router Huawei E5186S-22a vorrei chiedere se qualche volta le pagine non si caricano completamente, soprattutto se si aprono molte finestre contemporaneamente per esempio, alcune volte quando ci sono tante immagini da caricare certe non le carica, poi se aggiorni la pagina viene caricato tutto subito. Sembra quasi che non riesca ad aprire molte connessioni contemporaneamente, è una cosa normale, è la rete 4g di vodafone che limita questa cosa o ho beccato un router che non funziona bene(il router prende 4 tacche su 5, non sembra che ho problemi di disconnessioni perchè ho fatto chiamate skype anche di 4-5 ore senza problemi)?

Grazie,
Lorenzo.

gd350turbo
24-08-2016, 10:15
Io ne ho due...

Non ci ho mai fatto caso, ma io di solito, visito un sito alla vota, quindi non faccio tante connessioni contemporanee...

Certo può anche essere una limitazione di vodafone, io ho 107 mbit di banda in download, l'altro giorno ho provato a scaricare un torrent, ed andava a 5 Kb/sec.

Ma purtroppo non ci è dato saperlo !

Barbo12
24-08-2016, 10:44
Qualcuno ha mai provato il voip sul E5186S-22a?

Non vorrei migrare il numero fisso e poi ritrovarmi che non va.

gd350turbo
24-08-2016, 12:31
Qualcuno ha mai provato il voip sul E5186S-22a?

Non vorrei migrare il numero fisso e poi ritrovarmi che non va.

Con cloudorchestra funziona...
Ti fai un account con un numero di prova, lo testi per un pò e vedi come si comporta.

MircoT
24-08-2016, 13:11
oggi è saltata la solita bts. misteri visto che c'è bel tempo. spero non l'abbiano girata.. :D
ad ogni modo, il router ha agganciato l'altra bts, quella più vicina ma con una bella "siesa" di alberi davanti.
nonostante il valore sinr bassino, circa la metà dell'altra bts, la prestazione c'è comunque.
il che vuol dire che devono esserci altri fattori oltre ai valori dei parametri per aver prestazione (escludendo, ovviamente, la bts satura). credo sia molto importante la costanza del sinr, anche se bassino..

https://s19.postimg.org/jz0o33dzn/LTEWatch_H_2016_08_24_01_58_01.png

http://www.speedtest.net/result/5576308307.png

en passant: l'indicatore a barre del router è rimasto con una sola tacchetta per un bel po'.. ci ha messo un quarto d'ora ad aggiornarsi. con quei valori indica 4 tacche su 5. chissà come fanno il conto..

Lorenzoz
24-08-2016, 13:31
Finalmente Sabato proverò l'impianto definitivo con tutti i tubi/cavi necessari e con l'antenna nella posizione che ho deciso ... sono un pò preoccupato per il cavo dell'antenna, sono circa 50mt.
Qualcuno ha avuto esperienze con distanze così elevate? Spero la posizione e l'ottimo cavo possano compensare la lunghezza.

MircoT
24-08-2016, 13:32
ostrega, 50metri sono tanti per un cavo antenna lte.. saranno 15db di attenuazione..

Lorenzoz
24-08-2016, 13:44
ostrega, 50metri sono tanti per un cavo antenna lte.. saranno 15db di attenuazione..

Già, purtroppo però non ho avuto alternative.
Avrei dovuto metterlo sul tetto della casa, ma non ho un accesso diretto e avrei dovuto sempre chiamare un cestello per salire a fare manutenzione.

Vedrò, al massimo ho pensato che posso provare e nel tempo comprare un'antenna più performante, dovrei approfondire le air-grid forse.

Aggiungo.
Ho un'antenna LPDA, ma la plastica bianca di protezione quanto è resistente?
Mi da l'impressione che con il solo ghiaccio d'inverno si possa rompere. :(

MircoT
24-08-2016, 13:45
non riuscivi a mettere l'antenna su un fianco della casa rivolto verso la bts?

Lorenzoz
24-08-2016, 13:47
non riuscivi a mettere l'antenna su un fianco della casa rivolto verso la bts?

Purtroppo il lato della casa "libero" è del vicino, il muro della mia avrebbe avuto la casa tra l'antenna e la BTS. :muro: :muro:

L'unica alternativa che avevo era mettere il modem in una "gabbia" esterna e tirare un cat6 fino a casa, ma non mi convinceva.

MircoT
24-08-2016, 13:56
se il segnale arriverà troppo attenuato dal cavo, mettere il router sul palo e scendere con un cat6 è l'unica alternativa.

per vedere quanto il cavo attenui ti conviene fare qualche prova con il router sul tetto, con cavo antenna corto e portatile al seguito.

gd350turbo
24-08-2016, 14:33
Già, purtroppo però non ho avuto alternative.
Avrei dovuto metterlo sul tetto della casa, ma non ho un accesso diretto e avrei dovuto sempre chiamare un cestello per salire a fare manutenzione.

Vedrò, al massimo ho pensato che posso provare e nel tempo comprare un'antenna più performante, dovrei approfondire le air-grid forse.

Aggiungo.
Ho un'antenna LPDA, ma la plastica bianca di protezione quanto è resistente?
Mi da l'impressione che con il solo ghiaccio d'inverno si possa rompere. :(

50 metri di h155, ti portano via almeno 15 db
una lpda ti darà al massimo 10 db, non ottieni niente di utile...

Ci vuole un paio di parabole/airgrid, almeno da 20-25 db e 50x2 metri di cavo ultrasuperfigo, ma è una cosa costosissima, secondo me partono almeno 1000 euro !

Segui il consiglio di MircoT !

Le mie lpda dopo un anno erano perfette, solo un pò ingiallite !

MircoT
24-08-2016, 14:36
per altro dipende anche dalla frequenza: a 2600Mhz i db persi in 50m di h155 saranno anche più di 20

gd350turbo
24-08-2016, 14:43
per altro dipende anche dalla frequenza: a 2600Mhz i db persi in 50m di h155 saranno anche più di 20

esattamente !

15 è una stima di mezzo !

Barbo12
24-08-2016, 14:53
Con cloudorchestra funziona...
Ti fai un account con un numero di prova, lo testi per un pò e vedi come si comporta.

Ottimo, dopo provo, ti trovi bene?

Altro dubbio, le antenne devono essere ad una certa distanza tra loro?

gd350turbo
24-08-2016, 15:08
Ottimo, dopo provo, ti trovi bene?

Altro dubbio, le antenne devono essere ad una certa distanza tra loro?

Lo uso pochissimo...

Si almeno una quarantina di centimetri !

proglore
24-08-2016, 19:40
Io ne ho due...

Non ci ho mai fatto caso, ma io di solito, visito un sito alla vota, quindi non faccio tante connessioni contemporanee...

Certo può anche essere una limitazione di vodafone, io ho 107 mbit di banda in download, l'altro giorno ho provato a scaricare un torrent, ed andava a 5 Kb/sec.

Ma purtroppo non ci è dato saperlo !

Grazie della risposta, per i torrent sapevo che vodafone ha il blocco, mi attrezzerò in altro modo se serve, magari con una vpn.

kelendil
25-08-2016, 01:37
Scusate se è già stato detto, ma la conversazione annovera diverse pagine ormai... troppe per leggerle tutte. Io vorrei migliorare il segnale su ripetitori Wind. Le frequenze che usano sono 800 e 2600. Quale antenna mi converrebbe prendere? Non so dove sia la bts, ne se è a vista purtroppo e per ora non ho dati sottomano. Quindi la domanda è: quale tipo di antenna conviene prendere, e se una Yagi, non c'è il problema che coprono delle frequenze molto specifiche? E un'ultima cosa, quali router hanno l'ingresso per l'antenna esterna oltre agli huawei?

Grazie

gd350turbo
25-08-2016, 07:54
Scusate se è già stato detto, ma la conversazione annovera diverse pagine ormai... troppe per leggerle tutte. Io vorrei migliorare il segnale su ripetitori Wind. Le frequenze che usano sono 800 e 2600. Quale antenna mi converrebbe prendere? Non so dove sia la bts, ne se è a vista purtroppo e per ora non ho dati sottomano. Quindi la domanda è: quale tipo di antenna conviene prendere, e se una Yagi, non c'è il problema che coprono delle frequenze molto specifiche? E un'ultima cosa, quali router hanno l'ingresso per l'antenna esterna oltre agli huawei?

Grazie

Eh la prima cosa da fare è sapere appunto la frequenza che copre la tua zona...
Se 800 mhz, puoi prendere due Wittenberg LAT22, sono ottime sugli 800 mhz io ci prendevo i ponti wind siti a 12 km da me, con 30 mbit di download !
Ma sono direttive, quindi oltre alla frequenza devi sapere dove è il ponte che trasmette il segnale.

Router 4g, non ce ne sono tantissimi in commercio...
ci sono i Fritz, ma costano una fortuna !

Mac88
25-08-2016, 10:32
Ciao a tutti, ho sottoscritto il contratto con omnia24 ieri e tra poco dovrei ricevere la sim. Mi hanno detto di aver inviato una sim standard/micro nonostante la mia esplicita richiesta di ricevere il formato nano.
Potete dirmi se il chip sulla sim è abbastanza piccolo da poter essere tagliato e trasformato in nano? Potete allegate una foto della sim?

grazie mille.

MircoT
25-08-2016, 11:28
ti conviene chiamarli prima che spediscano la sim e fartela cambiare.
la sim è questa:

https://s19.postimg.org/3o9qy9g9f/IMG_0052.jpg

Mac88
25-08-2016, 11:32
Grazie molte MircoT :)

gd350turbo
25-08-2016, 11:33
Dalle mie parti ci sono negozi che le tagliano...
Però non so dirti l'affidabilità di tale cosa, io non mi fiderei.

kelendil
25-08-2016, 12:01
Eh la prima cosa da fare è sapere appunto la frequenza che copre la tua zona...
Se 800 mhz, puoi prendere due Wittenberg LAT22, sono ottime sugli 800 mhz io ci prendevo i ponti wind siti a 12 km da me, con 30 mbit di download !
Ma sono direttive, quindi oltre alla frequenza devi sapere dove è il ponte che trasmette il segnale.

Router 4g, non ce ne sono tantissimi in commercio...
ci sono i Fritz, ma costano una fortuna !

Ok, grazie. Credo mi sfugga il procedimento che mi porta a capire quale frequenza venga usata nella mia zona.

Per quanto riguarda il modem, non ho capito se modem come l'Archer MR200 posso essere attaccati alle antenne esterne staccando le loro antenne...

Grazie ancora per la risposta!

Dalle mie parti ci sono negozi che le tagliano...
Però non so dirti l'affidabilità di tale cosa, io non mi fiderei.

Personalmente ho sempre tagliato le sim a mano e mai avuto problemi, basta seguire una guida su internet in base alla sim che si vuole ottenere (micro/nano). I negozi hanno le pinze che le tagliano della giusta misura, e quindi corri ancora meno rischi.

Barbo12
25-08-2016, 20:30
Approfittando di questi giorni di ferie, una ritoccatina agli impianti...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160818/ea85924de1fd86583530b70ccdc43bc3.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160818/54b0bf7b1f2e94a339469d33110d065c.jpg
L'antenna di sinistra mi da 100 mega con un ping di 30
Quella di destra, 90 ma con un ping di 20


Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

I supporti a 45° li hai trovati su internet o in qualche negozio?

Non avevo pensato che su un supporto piatto non si possono inclinare, a meno di trovare attacchi particolari.

Lorenzoz
25-08-2016, 21:11
Ciao a tutti.
Alla fine ho anticipato il test che pensavo di fare sabato mattina.
Le antenne sono una coppia di LPDA operanti da 800MHz a 2600Mhz (voglio capire che bande ci sono in zona prima di passare alle Wittenberg).

Come da voi previsto, alla distanza di 50mt o giù di li non c'è storia, il segnale non arriva e il modem non riesce a connettersi.
Ho provato allora a risalire nell'impianto di casa ma ho ricevuto risultati alternanti.
Provo a spiegarmi, purtroppo non mi sono salvato tutti i valori dei vari programmi, vedrò di farlo Sabato.

Provando da una presa, sarò stato sui 25mt di cavo ho raggiunto i 35MB in download e circa 8MB in upload. Perfetto. Non ricordo i valori dell'RSRP, sarò stato intorno ai -90/100db.

Ravanando ho trovato un altro punto in casa, a circa 15mt di cavo.
Mi sono focalizzato molto sul valore del RSRP.
Valore sui -120db (quindi scarsino) download a 3/4/5 MB.
Nei vari sgancia e aggancia antenne (sempre riavviando il router ogni volta) mi capita, nello stesso posto ( e per un periodo prolungato quindi direi stabile non un transitorio), di misurare un RSRP di -95db con 14/15MB in download con un'antenna sola collegata!!!!!
Se ne collego due al router l'RSRP torna a -120db con picchiata dei valori in generale. Ma come è possibile questa cosa? (l'antenna in tutto questo marasma è sempre rimasta nello stesso punto del tetto).

A tutto ciò aggiungete che se scollego le antenne e attacco quelle del router (E5186) in casa con muri belli spessi (classica casa di campagna piemontese) ho un RSRP intorno ai -93/95 con download sui soliti 14/15MB.

1) come cavolo è possibile che le antenne esterne non mi portino guadagno? Sono puntate nella direzione corretta, ho visto la BTS e ho puntato li.
2) possibile che due antenne insieme peggiorino la ricezione? Sto amplificando del rumore?
3) le due LPDA devono essere per caso inclinate di 45° rispetto all'asse?
4) Come è possibile che "tagliando" 10mt di cavo e senza spostare l'antenna non siano migliorati i valori?

Sabato, come detto, farò altri test; ciò detto se riesco a tenere i 14/15MB stabili sono felicissimo e con il tempo vedrò poi di migliorare il parco antenne prendendone di più specifiche.

PS: ho provato anche a salire sul tetto e attaccare il tutto direttamente alle antenne attraverso il loro cavo in dotazione da 10mt e effettivamente l'RSRP era a -80db, ma arrivavo sui 20MB, quindi perdo poco con il cavo lungo che sto utilizzando.

Sono pronto a recepire i vostri consigli. :D :D

Grazie a tutti.