View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G
gd350turbo
26-10-2021, 17:57
Dovrei passare alla 300mb (sulla carta, quindi saran 100 se va bene...), ma il mio problema sono la discontinuità del segnale. Avendo una casa-bunker il segnale è molto variabile. Non posso spostare il router da dove si trova perché dovrei portare giù una LAN dalla soffitta, quindi vorrei almeno portare la ricezione fuori casa. Non per la velocità, ma per la stabilità. :)
Devi poi cambiare sim, very, non ti da certamente 300...
Per la 300, che se sei fortunato li puoi avere, devi prendere un router 3-4 bande, b715 b818 zte 286d e simili, dopo aver analizzato le bande che ti daranno, e in base a quelle scegliere le antenne, che data la distanza, non saranno certamente impegnative
PaxNoctis
26-10-2021, 18:15
Devi poi cambiare sim, very, non ti da certamente 300...
Per la 300, che se sei fortunato li puoi avere, devi prendere un router 3-4 bande, b715 b818 zte 286d e simili, dopo aver analizzato le bande che ti daranno, e in base a quelle scegliere le antenne, che data la distanza, non saranno certamente impegnative
No infatti è Super Internet Casa di Wind con HUAWEI B628-265 che dovrebbe essere un cat 12.
gd350turbo
26-10-2021, 18:27
No infatti è Super Internet Casa di Wind con HUAWEI B628-265 che dovrebbe essere un cat 12.
Allora dovresti essere quasi a posto
PaxNoctis
26-10-2021, 18:35
Allora dovresti essere quasi a posto
Ok, quindi dopo che antenna ci metto? :) Una mimo-logaritmica-supecazzola o basta una padella in ghisa su aliexpress? :D
lattanzio
26-10-2021, 19:05
io uso questa e va da dio e sto a 4km dalla bts, rsrp passa da -102/-104 a -88/-90
https://www.marotec.it/it/antenne-5g-4g-lte-3g-gsm/525-mrt-16-antenna-4g-lte-3g-mimo-doppia-polarizzazione-4545-1213dbi-conn-tipo-n-f-7071259378045.html
gd350turbo
26-10-2021, 19:06
Ok, quindi dopo che antenna ci metto? :) Una mimo-logaritmica-supecazzola o basta una padella in ghisa su aliexpress? :D
Due di queste
https://adko.eu/media/image/product/1338/lg/antenne-atk-log-gsm-dcs-umts-hsdpa-5m-kabel-stecker-sma.jpg
che trovi su adko punto eu
costano poco e per le corte distanze sono ottime
PaxNoctis
26-10-2021, 20:03
Due di queste
che trovi su adko punto eu
costano poco e per le corte distanze sono ottime
Grazie mille! :)
lattanzio
27-10-2021, 08:17
come faccio a sapere a che bts sono attaccato con lte watch?non mi da globalcell...
Zetino74
28-10-2021, 10:46
Per casa di montagna, celle disponibili Vodafone e WindTre. Premesso che l'idea è provare con solo router 4 g senza antenna esterna (visto che con i cellulari prende la linea 4g).
Quale SIM/operatore conviene fare? Considerando che l'ottimo sarebbe una che dia un tot di GB, senza pagamento mensile, ma a ricarica
gd350turbo
28-10-2021, 11:03
Per casa di montagna, celle disponibili Vodafone e WindTre. Premesso che l'idea è provare con solo router 4 g senza antenna esterna (visto che con i cellulari prende la linea 4g).
Quale SIM/operatore conviene fare? Considerando che l'ottimo sarebbe una che dia un tot di GB, senza pagamento mensile, ma a ricarica
Se ti accontenti di 120 gb e 30/30 di velocità, tempo fa c'era la 7,99€ di ho mobile che usa la rete vodafone, a 0,99€ di attivazione, la paghi il mese che ti serve, poi puoi stare 11 mesi senza ricaricarla.
Zetino74
28-10-2021, 11:45
Se ti accontenti di 120 gb e 30/30 di velocità, tempo fa c'era la 7,99€ di ho mobile che usa la rete vodafone, a 0,99€ di attivazione, la paghi il mese che ti serve, poi puoi stare 11 mesi senza ricaricarla.
ma se poi non la uso, i GB mi restano anche il mese dopo o comunque scadono?
PaxNoctis
28-10-2021, 12:12
io uso questa e va da dio e sto a 4km dalla bts, rsrp passa da -102/-104 a -88/-90
https://www.marotec.it/it/antenne-5g-4g-lte-3g-gsm/525-mrt-16-antenna-4g-lte-3g-mimo-doppia-polarizzazione-4545-1213dbi-conn-tipo-n-f-7071259378045.html
14dBm non son pochi, pensavo che quelle a pannello andassero meno...
PaxNoctis
28-10-2021, 12:13
Per casa di montagna, celle disponibili Vodafone e WindTre. Premesso che l'idea è provare con solo router 4 g senza antenna esterna (visto che con i cellulari prende la linea 4g).
Quale SIM/operatore conviene fare? Considerando che l'ottimo sarebbe una che dia un tot di GB, senza pagamento mensile, ma a ricarica
Very Mobile, viaggia su rete Wind, 200Gb per 7,99e
gd350turbo
28-10-2021, 12:48
ma se poi non la uso, i GB mi restano anche il mese dopo o comunque scadono?
scadono ogni mese
lattanzio
28-10-2021, 13:16
14dBm non son pochi, pensavo che quelle a pannello andassero meno...
infatti.
pensa che l'upload passa da pochi megabit a 30-40
gd350turbo
28-10-2021, 13:21
14dBm non son pochi, pensavo che quelle a pannello andassero meno...
Dipende sempre dalla situazione in cui uno si trova, non esiste una regola universalmente valida.
PaxNoctis
28-10-2021, 13:26
Dipende sempre dalla situazione in cui uno si trova, non esiste una regola universalmente valida.
Eh, me ne sto accorgendo!
Se ti accontenti di 120 gb e 30/30 di velocità, tempo fa c'era la 7,99€ di ho mobile che usa la rete vodafone, a 0,99€ di attivazione, la paghi il mese che ti serve, poi puoi stare 11 mesi senza ricaricarla.
Offerta ancora attivabile. L'ho richiesta due giorni fa.
ma se poi non la uso, i GB mi restano anche il mese dopo o comunque scadono?
Scadono.
Ho letto e notato questo router ZTE MF286D. Qualcuno lo usa e mi riferisce le impressioni? Un'eventuale antenna esterna da aggiungere quale potrebbe essere?
grazie a tutti
gd350turbo
28-10-2021, 13:51
Ho letto e notato questo router ZTE MF286D. Qualcuno lo usa e mi riferisce le impressioni? Un'eventuale antenna esterna da aggiungere quale potrebbe essere?
grazie a tutti
Io ne ho preso uno usato per provare, visto che costava poco,
Se non ha il firmware brandizzato, è meglio, si riesce a mettere il suo che ha più funzioni, ma se c'è già si evita uno sbattimento.
A differenza degli huawei che richiedono due antenne uguali per utilizzarle con logica MIMO, questo non lo usa, ogni presa di antenna gestisce certe frequenze, quindi in base alle frequenze gestite in zona si possono utilizzare antenne diverse tra di loro per massimizzare il rendimento.
A differenza degli huawei, non c'è la possibilità di scegliere le frequenze come si fa con l'hack miononno, si può scegliere due bande dal menù del pannello di controllo, o lasciarlo in auto, che nel mio caso con wind gestisce le tre frequenze.
Poi come solito occorre valutare caso per caso per determinare se funziona meglio o peggio di un 715 huawei, da me va un pochino meglio il 286.
Io ne ho preso uno usato per provare, visto che costava poco,
Se non ha il firmware brandizzato, è meglio, si riesce a mettere il suo che ha più funzioni, ma se c'è già si evita uno sbattimento.
A differenza degli huawei che richiedono due antenne uguali per utilizzarle con logica MIMO, questo non lo usa, ogni presa di antenna gestisce certe frequenze, quindi in base alle frequenze gestite in zona si possono utilizzare antenne diverse tra di loro per massimizzare il rendimento.
A differenza degli huawei, non c'è la possibilità di scegliere le frequenze come si fa con l'hack miononno, si può scegliere due bande dal menù del pannello di controllo, o lasciarlo in auto, che nel mio caso con wind gestisce le tre frequenze.
Poi come solito occorre valutare caso per caso per determinare se funziona meglio o peggio di un 715 huawei, da me va un pochino meglio il 286.
Ho capito, sulla baia l'ho trovato usato a un prezzo accetabile però con firmware tim e ho trovato la procedura per montare un firmaware custom (Elisa1 B06) che lo rende no brand e con anche possibilità di bloccare le bande. Per la procedura c'è un forum dove ne parlano ampiamente (cerca con google e ti esce facile).
Altrimenti un buon modem huawei cosa potrei prendere? Grazie.
gd350turbo
28-10-2021, 14:11
Ho capito, sulla baia l'ho trovato usato a un prezzo accetabile però con firmware tim e ho trovato la procedura per montare un firmaware custom (Elisa1 B06) che lo rende no brand e con anche possibilità di bloccare le bande. Per la procedura c'è un forum dove ne parlano ampiamente (cerca con google e ti esce facile).
Si infatti ho messo quello...
Altrimenti un buon modem huawei cosa potrei prendere? Grazie.
Con una banda: b315
Con due bande: b535
Con tre bande: b715
Con quattro bande: b818
Dipende come è la situazione nella tua zona.
Si infatti ho messo quello...
Con una banda: b315
Con due bande: b535
Con tre bande: b715
Con quattro bande: b818
Dipende come è la situazione nella tua zona.
ok, grazie 1000
vorrei fare una sim con l'offerta HO da 120 gb, mi potete consigliare un buon router 4g da utilizzare con questa sim? Vi ringrazio
vorrei fare una sim con l'offerta HO da 120 gb, mi potete consigliare un buon router 4g da utilizzare con questa sim? Vi ringrazio
Per cominciare non esiste un buon router per una sim, esistono buoni router e basta. Dopodichè tutto dipende dal luogo dove verrà utilizzato, cioè quante bande sfruttabili ha la bts a cui ti agganci (che è diverso da quante bande ha una bts), quanto distante sei dalla bts, che segnale ti arriva.
Infine cosa vuoi tu da una linea è molto più importante di quello che la linea può darti, nel senso che ormai con qualsiasi router riesci a saturare l'offerta che hai preso a 30 mega, più che sufficiente per fare qualsiasi cosa. Ma se domattina ti alzi e decidi che vuoi vedere gli speedtest sopra i 200 mega e corri a farti una nuova offerta, allora non tutti i router sono adatti.
Detto questo, se la bts dove andrai ad agganciarti è vicina (dentro il 1km diciamo), è a vista, ha la B7 sfruttabile, oppure ci sono B3+B1, allora puoi prendere anche un router a 2 bande da 30€ che ti avanza addirittura.
Se invece sei distante, magari non a vista, oppure la bts ha una combinazione di bande scarsa (es: B20+B1) con poco segnale e interferenze, allora sarebbe il caso di pensare subito senza spendere soldi in tentativi vani, di attrezzarsi con un router esterno con antenna tipo Microtik.
In definitiva nessuno può consigliarti, devi essere molto più dettagliato, poi magari qualche dritta si può dare, ma così è impossibile.
santamarta
31-10-2021, 11:43
appena arrivato lo zte mf286d. firmware tim, lo sto usando con sim windtre. per sapere quali bande sta aggregando come si puo' fare? grazie
gippi_one
31-10-2021, 12:11
Ho letto e notato questo router ZTE MF286D. Qualcuno lo usa e mi riferisce le impressioni? Un'eventuale antenna esterna da aggiungere quale potrebbe essere?
grazie a tutti
io lo sto usando da circa un mese e mezzo con grande soddisfazione a parte qualche piccolo blocco con very dovuto più a qualche bug firmware visto che prima nonl o faceva e adesso con ho. da 2 settimane 24/24 tutto liscio.
personalmente lo ritengo il best buy sotto i 100€
tra i pro:
il modem, uno snapdragon X12 quindi un 3CA(2CA in upload) classe 12 con mimo 4x4 s Qam 256 e la possibilità di aggregare tutte le combinazioni offerte dagli operatori italiani.
wifi bello potente
tra i contro:
al momento non c'è il supporto hacking che hanno gli huawei, anche se negli ultimi giorni con il firware Elisa ci sono diverse strade per poter scegliere e bloccare le 3 bande(nel senso che mantiene le impostazioni anche se si spegne).
antenne esterne, le 2 porte sono una per 1 antenna alte frequenze 2100-2700 e una per le basse 800-1800 e sono in parallelo con quelle interne.
in pratica si perde il mimo 2x2 4x4 visto che quelle interne non si possono escludere.
per chi ha bisogno di antenne esterne consiglio di passare direttamente ad altri prodotti come gli huawei.
appena arrivato lo zte mf286d. firmware tim, lo sto usando con sim windtre. per sapere quali bande sta aggregando come si puo' fare? grazie
per ora passando al firmware Elisa, ti da le bande aggregate e la bts collegata.
eventualmente c'è anche la seriale hardware sul PCB, ma non so se con il firmware tim è utilizzabile.
principe69
31-10-2021, 14:22
se non è già stato fatto,segnalo l'app sia per android che per iOS LTEmanager per chi ha router huawei(io ho il b525s-65a)permette di scegliere a quale banda collegare il router,per individuare la banda corretta l'app si collega LTE tower italy così da scoprire che bande utilizza il ripetitore,devo dire che si nota un miglioramento una volta configurate correttamente le bande :)
14dBm non son pochi, pensavo che quelle a pannello andassero meno...
una coflex va ancora meglio arriva a 20 db
io lo sto usando da circa un mese e mezzo con grande soddisfazione a parte qualche piccolo blocco con very dovuto più a qualche bug firmware visto che prima nonl o faceva e adesso con ho. da 2 settimane 24/24 tutto liscio.
personalmente lo ritengo il best buy sotto i 100€
tra i pro:
il modem, uno snapdragon X12 quindi un 3CA(2CA in upload) classe 12 con mimo 4x4 s Qam 256 e la possibilità di aggregare tutte le combinazioni offerte dagli operatori italiani.
wifi bello potente
tra i contro:
al momento non c'è il supporto hacking che hanno gli huawei, anche se negli ultimi giorni con il firware Elisa ci sono diverse strade per poter scegliere e bloccare le 3 bande(nel senso che mantiene le impostazioni anche se si spegne).
antenne esterne, le 2 porte sono una per 1 antenna alte frequenze 2100-2700 e una per le basse 800-1800 e sono in parallelo con quelle interne.
in pratica si perde il mimo 2x2 4x4 visto che quelle interne non si possono escludere.
per chi ha bisogno di antenne esterne consiglio di passare direttamente ad altri prodotti come gli huawei.
per ora passando al firmware Elisa, ti da le bande aggregate e la bts collegata.
eventualmente c'è anche la seriale hardware sul PCB, ma non so se con il firmware tim è utilizzabile.
Appena preso anch'io sulla baia con firmware tim per poi montare sopra il firmware Elisa. Concordo sul fatto che sotto i 100€ non si trova di meglio con le stesse caratteristiche. Appena arriva lo testo con appunto l'offerta ho. da 120gb.
AlexCyber
02-11-2021, 16:49
ciao
sul ZTE MF286D versione "no brand" sapete dirmi se le bande possono essere bloccate a piacimento e se viene supportato con aggiornamenti firmware ?
gd350turbo
02-11-2021, 18:12
ciao
sul ZTE MF286D versione "no brand" sapete dirmi se le bande possono essere bloccate a piacimento e se viene supportato con aggiornamenti firmware ?
Puoi fissare due bande dal pannello di controllo, tre pare che le faccia solo in "auto", non ho alcuna idea di aggiornamenti, ma se come sembra funziona bene, non ne vedo la necessità.
principe69
02-11-2021, 18:50
io ho huawei B525s-65a,ho visto che tra le bande disponibili c'è anche la 700Mhz...quindi è già predisposto per il 5G in futuro?
principe69
02-11-2021, 20:23
No, quella è LTE (4G) mentre per i 700 mhz del 5G sono la NR28
ah ok grazie!
gippi_one
03-11-2021, 12:24
ciao
sul ZTE MF286D versione "no brand" sapete dirmi se le bande possono essere bloccate a piacimento e se viene supportato con aggiornamenti firmware ?
cerca sull'altro forum lo script per bloccare le 3 bande, superando cosi i limiti del firmware Elisa che permette di bloccarne solo 2.
purtoppo non è possibile selezionare la banda primaria.
AlexCyber
03-11-2021, 22:36
:)
Se ho capito bene quindi il firmware Elisa è quello installato stock sui dispositivi non brandizzati.
Con il suddetto firmware si può usare qualsiasi operatore anche virtuale ?
I limiti che ci sono con tim sono quindi solo sui dispositivi sbrandizzati?
:fagiano:
cmq con questa crisi mondiale dei chip i prezzi sono ulteriormente aumentanti e l' evoluzione tecnologica ha subito un bel freno, modem 5g se ne vedono pochissimo ed ancora tantissimi router doppia o max tripla banda, i 4-5 banda sono ancora rarissimi e vergognosamente costosi, il mio è pure aumentato sensibilmente rispetto ad un paio di annetti fa...:rolleyes:
Ciao ragazzi, io ho uno ZTE MF286D preso da TIM prima dell'estate (forse qualcuno si ricorda dei miei post sull'offerta TIM, ne avevo presi due), finita l'estate a me uno dei due modem non serve più.
L'ho usato da inizio giugno sino a fine ottobre. Siccome lo andrò a vendere ovunque su internet, se qualcuno è interessato mi contatti, che preferisco venderlo a qualcuno di voi che sa già cosa compra, piuttosto che incasinarmi con terzi. :)
Ovviamente è stato montato il firmware Elisa a suo tempo (durante l'estate ho testato Wind3, Kena Mobile, Vodafone, Ho Mobile, TIM personale non FWA e Coopvoce).
Per il resto posso dirmi soddisfatto del modem, lo bloccavo sull'uso di due bande (avevo valori di ricezione migliori rispetto all'impostazione su AUTO, evidentemente una delle tre frequenze mi faceva solamente peggiorare il tutto), ed è stato una roccia. :O
Scusate con gli operatori vituali quali HO, Very, Kena, Coop ecc. essendo limitati ad una velocita di 30 Mbps volendo abbonarsi a DAZN si avrano problemi di visuallizzazione streaming?
principe69
04-11-2021, 13:53
un paio di domande : il firmware elisa serve solo a debrandizzare?o ci sono altri vantaggi?
gippi_one
04-11-2021, 14:40
rispondo ai quesiti posti poco fa.
in italia ho visto solo il modello Tim FWA, no brand non ne ho visti.
il firmware alternativo è quello dell' operatore finlandese ELISA, quindi è brandizzato anche lui solo che ha qualche funzione sbloccata rispetto al tim.
questo firmware non sblocca gli operatori su rete tim, in quanto il blocco avviene a livello di rete tim sulla sim associata al contratto fwa.
per lo sblocco bisogna passare da tim cessando il contratto della sim.
il firmware Elisa attualmente permette di poter bloccare 2 bande, avere info sulal cella agganciata e bande utilizzate, sbloccare la fonia della sim.
per dazn 30Mbps bastano e avanzano, bisogna anche considerare anche il ping e l'upload ed il fatto che si tratta di connessione mobile soggetta alle variabili di rete.
2 mesi di mf286D + verymobile/ho. + dazn e non ho avuto problemi a parte quelli di dazn.
p.s. gli amici polacchi hanno creato uno script per poter bloccare 3 bande manualmente.
principe69
04-11-2021, 14:55
il firmware Elisa attualmente permette di poter bloccare 2 bande, avere info sulal cella agganciata e bande utilizzate, sbloccare la fonia della sim.
grazie gippi per la risposta!beh allora nel mio caso non serve a nulla,tutto questo riesco a farlo con l'app LTEmanager,infatti l'ho bloccato sulle due bande che utilizza il ripetitore B1 e B20 e posso avere anche tutte le altre info:)
Scusate con gli operatori vituali quali HO, Very, Kena, Coop ecc. essendo limitati ad una velocita di 30 Mbps volendo abbonarsi a DAZN si avrano problemi di visuallizzazione streaming?
Giowa, le partite si vedono con tutte e tre. Con Very c'è la storia della disconnessione ogni 4 ore che ti potrebbe far perdere qualche secondo nella visione delle dirette.
Se nella tua zona le bts degli operatori funzionano bene senza saturazioni e/o altro vai bene, fidati.
AlexCyber
04-11-2021, 19:14
ma quindi quando trovo dispositivi che montano firmware "nordic" e dichiarati no brand avete idea di cosa si tratta ?
https://i.fibra.click/size=1024/2021/11/1636037591_6582_15002.jpg
gd350turbo
05-11-2021, 12:35
Così come avviene per il software ELISA, (Elisa è un leader di mercato finlandese nelle telecomunicazioni e nei servizi digitali.) sarà anche per nordic...
Sono versioni di firmware, a proposito per chi ha ELISA è uscito il firmware b11, se avete abilitato l'aggiornamento automatico vi arriva senza fare nulla
Domanda a chi mi può aiutare, ho un antenna windtre nel mio paese di 4000 abitanti che ha come bande le B7 B1 B3 B20, da casa mia che si trova al 4 piano dista più o meno 1,5 km, la traiettoria è discretamente pulita visto che non ci sono edifici più alti del mio a fare da ostacolo, dite che con un modem serio e un antenna esterna sul palo riesco ad avere buoni risultati?
lattanzio
05-11-2021, 14:55
Domanda a chi mi può aiutare, ho un antenna windtre nel mio paese di 4000 abitanti che ha come bande le B7 B1 B3 B20, da casa mia che si trova al 4 piano dista più o meno 1,5 km, la traiettoria è discretamente pulita visto che non ci sono edifici più alti del mio a fare da ostacolo, dite che con un modem serio e un antenna esterna sul palo riesco ad avere buoni risultati?
ti consiglio prima di provare senza antenne: il tuo problema principale potrebbe essere la saturazione della bts visto che non sei poi lontano
gd350turbo
05-11-2021, 15:32
Ci vorrebbe un Huawei b818
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
ti consiglio prima di provare senza antenne: il tuo problema principale potrebbe essere la saturazione della bts visto che non sei poi lontano
Non penso sia così tanto satura, in paese gira la fibra ma nella mia zona è pessima, facendo una media di tutti quelli che conosco sono sparsi tra tim, vodafone e iliad...Dovrei provare.
Ci vorrebbe un Huawei b818
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Proprio quello che ho messo nel mirino, speriamo.
AlexCyber
07-11-2021, 14:55
ciao
Tra questi due modelli: MF286D e Mf289d, il Mf289d è più prestante oppure non ci sono feedback e non ci si può fidare .... ?
principe69
07-11-2021, 17:21
ciao
Tra questi due modelli: MF286D e Mf289d, il Mf289d è più prestante oppure non ci sono feedback e non ci si può fidare .... ?
l'mf289d è anche 5G?
Buonasera, ZTE arrivato ieri insieme alla sim .ho con 120gb. Il router è posizionato (dentro casa) nei pressi di un balcone in cui la BTS è visibile anche se distante circa 3,5km. I valori registrati dal modem sono quelli che posto qui sotto. Sono accettabili ma sicuramente migliorabili con un antenna esterna, quale potrei prendere?
https://i.ibb.co/j6d6hdT/Zte.png (https://ibb.co/6n2nY2m)
PaoPaolo
08-11-2021, 00:43
Buonasera, ZTE arrivato ieri insieme alla sim .ho con 120gb. Il router è posizionato (dentro casa) nei pressi di un balcone in cui la BTS è visibile anche se distante circa 3,5km. I valori registrati dal modem sono quelli che posto qui sotto. Sono accettabili ma sicuramente migliorabili con un antenna esterna, quale potrei prendere?
Con HO sei limitato a 30Mb di velocità... non ti serve nessuna antenna con quei valori.
@Ntropy
Saponetta TpLink M7200 su mensola vicino la finestra. Un segnale piu che ottimo.
La velocità di Very che è limitata a 30 mega.
Non ti servono antenne esterne se continui a rimanere con Ho.mobile che è limiata a 30 mega.
Ti servono se prendi una sim senza limitazioni o comunque limitazioni elevate. Considera che io con Tim su antenna Mikrotik esterna cat. 6 (due bande aggregate) ho visto massimo 75 giga di mattina (quindi a rete scarica) e con il bel tempo con un snr di 22 db su banda 3+20.
Ti metto gli screenshot con Very.
https://i.ibb.co/KzwQL5Y/tplinksnr.jpg (https://ibb.co/R4yMBg1)
https://i.ibb.co/1LCD6kr/fasttest.png (https://ibb.co/nbXHCF7)
principe69
08-11-2021, 12:00
Buonasera, ZTE arrivato ieri insieme alla sim .ho con 120gb. Il router è posizionato (dentro casa) nei pressi di un balcone in cui la BTS è visibile anche se distante circa 3,5km. I valori registrati dal modem sono quelli che posto qui sotto. Sono accettabili ma sicuramente migliorabili con un antenna esterna, quale potrei prendere?
come t'hanno già detto,se tieni ho mobile lascia perdere antenne...ti consiglio postemobile ;)
https://i.ibb.co/2vt6cHf/Schermata-2021-11-02-alle-19-53-56.png (https://ibb.co/Cb7tVDT)
Ok, grazie a tutti per i consigli.
AlexCyber
09-11-2021, 11:35
l'mf289d è anche 5G?
mi risulta essere solo 4G.
Ho visto che in alcune foto il ZTE MF286D ha una sorta di "sportello" sulla parte posteriore(batteria di backup ?) altri invece non la hanno. vi risulta ?
Ad oggi tra il ZTE MF286D e il B535-232 quale consigliate ?
grazie
gd350turbo
09-11-2021, 17:48
mi risulta essere solo 4G.
Ho visto che in alcune foto il ZTE MF286D ha una sorta di "sportello" sulla parte posteriore(batteria di backup ?) altri invece non la hanno. vi risulta ?
Ad oggi tra il ZTE MF286D e il B535-232 quale consigliate ?
grazie
Lo sportello protegge i due connettori per le antenne esterne
quale è meglio ?
Dipende da quante bande ha la cella alla quale ti colleghi
se ne ha 2 -> b535
se ne ha 3 -> 286d
Anche a me interessa il MF286D o il B535.
Lo ZTE è stabile o ogni tanto si blocca, mi sembra di aver letto dei messaggi in cui si diceva che si blocca e bisogna riavviarlo.
Ho usato il B525 con sim Ho e funzionava bene però anche se aggregava 2 bande non c'era nessun miglioramento rispetto ad 1 sola banda, in speed test arrivavo a circa 15/18 Mbps.
gd350turbo
09-11-2021, 19:07
Anche a me interessa il MF286D o il B535.
Lo ZTE è stabile o ogni tanto si blocca, mi sembra di aver letto dei messaggi in cui si diceva che si blocca e bisogna riavviarlo.
Non mi risulta, il mio va come sempre.
Ho usato il B525 con sim Ho e funzionava bene però anche se aggregava 2 bande non c'era nessun miglioramento rispetto ad 1 sola banda, in speed test arrivavo a circa 15/18 Mbps.
Eh quello dipende dalla cella alla quale ti colleghi
gippi_one
10-11-2021, 14:28
mi risulta essere solo 4G.
Ho visto che in alcune foto il ZTE MF286D ha una sorta di "sportello" sulla parte posteriore(batteria di backup ?) altri invece non la hanno. vi risulta ?
Ad oggi tra il ZTE MF286D e il B535-232 quale consigliate ?
grazie
l'unico che gira in italia è quello Tim che è senza vano batteria, quelli dotati di sportello sono nordici e mi sa che hanno giusto riciclato le scocche dei vecchi modelli visto l'adesivo posto all'interno.
Anche a me interessa il MF286D o il B535.
Lo ZTE è stabile o ogni tanto si blocca, mi sembra di aver letto dei messaggi in cui si diceva che si blocca e bisogna riavviarlo.
Ho usato il B525 con sim Ho e funzionava bene però anche se aggregava 2 bande non c'era nessun miglioramento rispetto ad 1 sola banda, in speed test arrivavo a circa 15/18 Mbps.
i blocchi li avuti con very per un breve periodo ma adesso sono scomparsi.
se devi mettere antenne esterne meglio il b535 altrimenti vai di Zte anche perchè visti i prezzi al rialzo lo zte costa meno.
se anche aggregando non ottieni miglioramenti può dipendere dalla bts e dal segnale ricevuto, succede anche a me quando ho segnale scarso.
per quanto l'hacking delle bande etc, posso dire che adesso si equivalgono, non c'è più bisogno di sbrandizzare gli zte tim a meno di non voler utilizzare la fonia.
si possono bloccare varie combinazioni di bande, fino ad massimo di 3 e avere info dettagliate sullo stato del modem anche con firmware tim.
principe69
10-11-2021, 19:45
domanda:io ho il B525s-65a,ho letto che può aggregare due bande,come si deve fare?o forse già lo sta facendo?:confused: :D
edit.: allora,guardando la home di LTEmanager sta già aggregando le bande,però non rimane fisso il si ma ogni tanto appare il no,è possibile bloccarlo sull'aggregazione o è la rete che decide?
https://i.ibb.co/MD7jx9R/IMG-1512.png (https://ibb.co/SXB14JK)
gippi_one
10-11-2021, 20:50
edit.: allora,guardando la home di LTEmanager sta già aggregando le bande,però non rimane fisso il si ma ogni tanto appare il no,è possibile bloccarlo sull'aggregazione o è la rete che decide?
È proprio la tecnologia 4G che funziona così, l'aggregazione si attiva solo in fase di download.
Nel momento in cui non generi traffico vengono rilasciate le bande secondarie.
Poi decide tutto la bts, per esempio nel caso di sovraccarico potrebbe anche non assegnarti bande secondarie.
Il numero massimo di bande aggregabili dipendono dalla bts e dalla classe del modem e non tutti i modem possono gestire tutte le combinazioni che la bts mette a disposizione oltre al fatto che gli operatori possono mettere dei vincoli su alcuni modem.
principe69
10-11-2021, 20:58
È proprio la tecnologia 4G che funziona così, l'aggregazione si attiva solo in fase di download.
Nel momento in cui non generi traffico vengono rilasciate le bande secondarie.
Poi decide tutto la bts, per esempio nel caso di sovraccarico potrebbe anche non assegnarti bande secondarie.
Il numero massimo di bande aggregabili dipendono dalla bts e dalla classe del modem e non tutti i modem possono gestire tutte le combinazioni che la bts mette a disposizione oltre al fatto che gli operatori possono mettere dei vincoli su alcuni modem.
Gippi grazie per la spiegazione!:)
buonasera
con postemobile casa web sono passato da
un huawei 535-232 no brand austriaco
ad un b818-263 Vodafone iT
sperando di aggregare 3 bande.. aggancio ad una bts 3ca con bande 1-3-20
che dista 50mt a dir tanto
sul 535 avevo disponibili le 3 bande, ma ne aggrega ovviamente 2
sul 818 non mi vede la banda 20 :doh:
quindi aggrega 2 sole bande pure lui
esiste un modo per sbloccarla, via firmware mod o anche qualche hack?
bella strunzata
gd350turbo
13-11-2021, 13:57
Cerca su YouTube miononno hack
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Vindicator
13-11-2021, 17:06
volevo chiedermi una domanda, ai tempi che ho fatto l'impianto di antenne
ho fatto passare dentro casa il cavo antenna per l'amplificatore interno
se metto le antenne 4g e un router di huawei quelli piu famosi
la sim non serve per farli andare giusto? amplificano di loro il segnale con il cavo dalle antenne attaccato al suo ingresso?
gippi_one
13-11-2021, 17:52
volevo chiedermi una domanda, ai tempi che ho fatto l'impianto di antenne
ho fatto passare dentro casa il cavo antenna per l'amplificatore interno
se metto le antenne 4g e un router di huawei quelli piu famosi
la sim non serve per farli andare giusto? amplificano di loro il segnale con il cavo dalle antenne attaccato al suo ingresso?
scusami ma non ho capito nulla, di che cavi e antenne stai parlando?
principe69
13-11-2021, 17:57
scusami ma non ho capito nulla, di che cavi e antenne stai parlando?
nemmeno io ho capito la domanda :confused:
gd350turbo
13-11-2021, 19:18
la sim non serve per farli andare giusto? amplificano di loro il segnale con il cavo dalle antenne attaccato al suo ingresso?
Io direi:
Poche idee ma ben confuse...
Router e antenne non amplificano nulla !
Cerca su YouTube miononno hack
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
si lo script per le bande lo uso ,
è proprio da lì che vedo che non c'è la 20, invece presente sul b535 no brand;
anche settando auto mi segna 1+3+7 con il b818
se setto solo m20 si setta su l'ultima precedentemente usata (la 3 solitamente)
se setto solo la banda 7 invece si aggancia ad una bts più lontana
infatti la bts solita non ha la 7, col b535 non la aggancia
leggo in giro che vodafone ha deliberatamente bloccato la banda 20
sul b818-263 per evitare che venga saturata
di bene in meglio, le altre non le aggrega proprio,
non so se a causa della bts o del firmware router..
infatti solo con la banda 3 faccio uguale ,che esempio settando 1+3
90-100mbit/s in download e 50 in up (5-10 in più che col b535)
bo 🤦
gd350turbo
13-11-2021, 19:41
Il problema secondo me nasce dal firmware, magari ci hanno messo dentro qualche limitazione, su ebay si trovano purtroppo versioni strane, quelli che ho preso io ci ho sempre dovuto mettere le mani, per rimetterli standard.
Comunque:
Per 3 bande il 818 non ti serve, puoi provare un huawei b715 o uno zte 286d e vedi se ti prende anche la 20.
Ma valuta se il gioco vale la pena, la 20 solitamente, ti da una miseria di banda, quindi spendere tempo e soldi per avere 5-10 mb in più non so se ti conviene
grazie per il consiglio
si pensavo di aver fatto centro prendendo un 818 voda con postemobile
invece .. non avrei mai immaginato a limitazioni lato firmware che ovviamente su un nobrand non ci sono
ad ora la differenza tangibile rispetto al b535,
nonostante sia molto vicino alla bts ,
sicuramente vedo con ltewatch una maggiore stabilità col b818,
e di conseguenza nei download di un certo peso si nota la costanza maggiore..
wifi leggermente migliore, contando che spesdo sto a due piani sopra il router,
e/o ad un piano sotto in studio, poca roba ma un pelo meglio
testerò nei prox giorni bene,
avendolo preso a poco diciamo.. è tutto oro che luccica 😅
magari voda in qualche futuro update riabiliterà la 20 ..mah
così, AUTO setting bande
https://i.ibb.co/44wMTph/b818.jpg (https://ibb.co/44wMTph)
I modem, come gli smartphone, sarebbe meglio comprarli in versione nobrand...costeranno di più ma almeno non si hanno dei problemi/limitazioni.
Poi se uno è a conoscenza delle limitazioni ed ha dimestichezza nel cambiare i firmware....tanto meglio
quoto in toto
mannaccia
il problema del b818-263 è che non ha una porta usb 😔
cioè internamente ha il connettore, ma bisogna saldarla
vabbè..
in futuro se mi capiterà di trovare un no brand a buon prezzo ..
ormai è qui, è comunque meglio lato wifi e stabilità del 535-232
e bon dai, teniamolo 👍
gd350turbo
15-11-2021, 07:41
il problema del b818-263 è che non ha una porta usb 😔
cioè internamente ha il connettore, ma bisogna saldarla
vabbè..
Eh lo so, ho fatto la stessa cosa per sbrandizzare un b310 !
vegetaSSJ02
15-11-2021, 18:16
ciao a tutti,
usando una sim vodafone che marca e modello mi consigliate?
Ho una antenna vodafone a meno di 100 metri e un'altra a 600-700 metri.
IL sito di riferimento è "lte italy"
Faccio un prospetto riassuntivo: (da quello che ho capito leggendo)
-il router zte mf286d funziona solo con tim,vero?
- il tenda 4G09 funziona con vodafone?
-non so cosa scegliere tra huawei b715 o b818 (non ho grosse esigenze di velocita')
-verso quali modelli mi posso orientare? (solo sim vodafone)
Scusate, come faccio a capire quante bande posso aggregare? (senza provare prima il modem)
IL ripetitore a 300 metri ha banda 1 e tre
grazie mille
buona serata
gd350turbo
15-11-2021, 18:56
Banda 1 e 3 puoi andare con un b525/535 o un mf286d, altri modelli più costosi non ti servono
vegetaSSJ02
15-11-2021, 19:03
Banda 1 e 3 puoi andare con un b525/535 o un mf286d, altri modelli più costosi non ti servono
ciao ,ti ringrazio per la risposta così rapida!
Io devo usare x forza sim vodafone!
I modelli che mi hai detto vanno bene?
Ho il ripetitore (con banda 1 e 3) a 300 metri.
gd350turbo
15-11-2021, 19:09
ciao ,ti ringrazio per la risposta così rapida!
Io devo usare x forza sim vodafone!
I modelli che mi hai detto vanno bene?
Ho il ripetitore (con banda 1 e 3) a 300 metri.
Si vanno bene
Tempo fa si trovavano dei mf286d su ebay a 79€, ora non so se ne hanno ancora.
Con la cella a 300 mt, non devi neanche metterci antenne esterne, metti la sim, probabilmente il router automaticamente mette l'apn di vodafone e sei a posto
principe69
15-11-2021, 19:20
se prendi Huawei con l'app LTEmanager,tra le varie funzioni,puoi anche scegliere a quali bande il router si deve collegare,molto utile! ;)
vegetaSSJ02
15-11-2021, 19:48
se prendi Huawei con l'app LTEmanager,tra le varie funzioni,puoi anche scegliere a quali bande il router si deve collegare,molto utile! ;)
ciao principe69,
a quale modello ti riferisci?
principe69
15-11-2021, 20:16
ciao principe69,
a quale modello ti riferisci?
io ho il B525s-65a,questa app funziona con tutti i modelli Huawei,fai il login con le stesse credenziali della pagina di configurazione del router,su iPhone va benissimo https://apps.apple.com/ng/app/lte-manager/id1511411728#?platform=iphone su Android non so https://play.google.com/store/apps/details?id=manager.lte&hl=it
vegetaSSJ02
15-11-2021, 20:25
io ho il B525s-65a,questa app funziona con tutti i modelli Huawei,fai il login con le stesse credenziali della pagina di configurazione del router,su iPhone va benissimo https://apps.apple.com/ng/app/lte-manager/id1511411728#?platform=iphone su Android non so https://play.google.com/store/apps/details?id=manager.lte&hl=it
TU usi vodafone? A quanto dista l'antenna del ripetitore da te?
principe69
15-11-2021, 20:34
TU usi vodafone? A quanto dista l'antenna del ripetitore da te?
si, qui nella mia zona ma in generale in Friuli Vodafone ha il miglior segnale, l'antenna è a circa 400mt e utilizza banda B1 e B20,avevo provato anche Wind e Iliad che hanno si velocità anche più alte ma ping sempre troppo alto,vodafone in vece è sempre sui 40 quindi buono per una linea 4G
Prendi lo ZTE MF 286D
buono lato wifi e stabilità ricezione?
qui sia il b535-232 che b818-263 hanno ottima stabilità e copertura wifi,
a due piani dal router , in wifi con il notebook
b818 riesce comunque a spingere 80mbits dl e 45 up
b535 meno, 40-45 dl e 30-35 up
Eh lo so, ho fatto la stessa cosa per sbrandizzare un b310 !
👍
col pc in sign, ad un solo piano sotto al router invece,
scheda wifi asus con il dock con 2 antennine
siamo li con entrambi i router
90-100mbit/s in dl
in up il b818 un pelo meglio sui 50mbits, il b535 45mbit/s
giulianone
17-11-2021, 12:28
Ciao a tutti, vorrei ricevere un consiglio da chi è molto più esperto di me in materia (premetto che se non sono nella sezione giusta mi scuso e mi sposterò dove mi indicherete più corretto).
La mia situazione è questa: attualmente ho in dismissione una linea adsl Vodafone in rame che fa un poco pietà (da 0,5 Mb/s a massimo 9 Mb/s quando va molto grassa, solitamente siamo sui 6-7 Mb/s) e la fibra qui dove abito non arriva.
Siccome ho necessità decisamente limitate (uso office, streaming video massimo in FHD e poco gioco) ho pensato di passare ad una sim 4G VeryMobile che viaggia su rete Wind (che qui prende bene) con un contratto da 200GB/mese rinnovabile o alla scadenza del mese, o non appena finisco i dati (se prima del mese). Sinceramente anche se la velocità massima è castrata a 30Mb/s per me è sufficiente e comunque più di prima.
Io abito in una vecchia casa di campagna con muri grossi che in fase di ristrutturazione hanno rinforzato con una rete metallica per tutto il perimetro più cappotto esterno e come modem ho preso un TPLink TL-MR6400, che mi sembra onesto anche se senza troppe pretese, ed essendo posizionato internamente, pur essendo vicino ad una finestra riceve a circa 13 Mb/s. Meglio della adsl di prima ma il mio smartphone fuori casa (sempre VeryMobile) fa meglio.
Ed ora la domanda: visto che ci stiamo avvicinando al black friday mi conviene valutare l'acquisto di una antenna 4g esterna? Magari omnidirezionale dato che non so da dove proviene il segnale...
Come passaggio dei cavi potrei sfruttare la canna fumaria predisposta per una stufa che poi non ho installato.
Nel caso, mi consigliate una antenna in particolare (o di guardare particolari specifiche) o date le mie esigenze una vale l'altra?
Grazie mille anticipatamente a chi avrà la pazienza e la cortesia di aiutarmi!
vegetaSSJ02
17-11-2021, 21:28
si, qui nella mia zona ma in generale in Friuli Vodafone ha il miglior segnale, l'antenna è a circa 400mt e utilizza banda B1 e B20,avevo provato anche Wind e Iliad che hanno si velocità anche più alte ma ping sempre troppo alto,vodafone in vece è sempre sui 40 quindi buono per una linea 4G
ciao, ti ringrazio molto x la risposta e di questo modello Tenda 4G09 cosa pensi?
grazie
saluti
principe69
17-11-2021, 21:38
ciao, ti ringrazio molto x la risposta e di questo modello Tenda 4G09 cosa pensi?
grazie
saluti
come caratteristiche non è male,però non avendolo mai provato non ti saprei dire come va :)
i blocchi li avuti con very per un breve periodo ma adesso sono scomparsi.
se devi mettere antenne esterne meglio il b535 altrimenti vai di Zte anche perchè visti i prezzi al rialzo lo zte costa meno.
se anche aggregando non ottieni miglioramenti può dipendere dalla bts e dal segnale ricevuto, succede anche a me quando ho segnale scarso.
per quanto l'hacking delle bande etc, posso dire che adesso si equivalgono, non c'è più bisogno di sbrandizzare gli zte tim a meno di non voler utilizzare la fonia.
si possono bloccare varie combinazioni di bande, fino ad massimo di 3 e avere info dettagliate sullo stato del modem anche con firmware tim.
Ho preso lo zte mf286d firmware tim, ho fatto un po' di prove con sim postemobile ma devo prenderne una dedicata.
L'impressione è che il b525 che avevo era meglio di questo zte ma ho fatto poche prove e posso sbagliare.
Ciao a tutti, vorrei ricevere un consiglio da chi è molto più esperto di me in materia (premetto che se non sono nella sezione giusta mi scuso e mi sposterò dove mi indicherete più corretto).
La mia situazione è questa: attualmente ho in dismissione una linea adsl Vodafone in rame che fa un poco pietà (da 0,5 Mb/s a massimo 9 Mb/s quando va molto grassa, solitamente siamo sui 6-7 Mb/s) e la fibra qui dove abito non arriva.
Siccome ho necessità decisamente limitate (uso office, streaming video massimo in FHD e poco gioco) ho pensato di passare ad una sim 4G VeryMobile che viaggia su rete Wind (che qui prende bene) con un contratto da 200GB/mese rinnovabile o alla scadenza del mese, o non appena finisco i dati (se prima del mese). Sinceramente anche se la velocità massima è castrata a 30Mb/s per me è sufficiente e comunque più di prima.
Io abito in una vecchia casa di campagna con muri grossi che in fase di ristrutturazione hanno rinforzato con una rete metallica per tutto il perimetro più cappotto esterno e come modem ho preso un TPLink TL-MR6400, che mi sembra onesto anche se senza troppe pretese, ed essendo posizionato internamente, pur essendo vicino ad una finestra riceve a circa 13 Mb/s. Meglio della adsl di prima ma il mio smartphone fuori casa (sempre VeryMobile) fa meglio.
Ed ora la domanda: visto che ci stiamo avvicinando al black friday mi conviene valutare l'acquisto di una antenna 4g esterna? Magari omnidirezionale dato che non so da dove proviene il segnale...
Come passaggio dei cavi potrei sfruttare la canna fumaria predisposta per una stufa che poi non ho installato.
Nel caso, mi consigliate una antenna in particolare (o di guardare particolari specifiche) o date le mie esigenze una vale l'altra?
Grazie mille anticipatamente a chi avrà la pazienza e la cortesia di aiutarmi!
Ho sia il b535 che il tplink uguale al tuo. Sono ottimi, a parte la differenza che il b535 aggrega due bande e il tplink no. Il mio consiglio è quello di non comperare antenne pure, cioe che fanno solo da antenna, che alla fine costano parecchio ma di puntare su apparecchi da esterno come il Mikrotik sxt lte6 che si monta come una antenna e si alimenta con un cavo di rete che va all'alimentatore dentro casa, risparmiando soldi per l'acquisto di cavi rf costosi e "corti".. Io ce l'ho e da quando l'ho installato non ho più guardato neppure i valori. Mi basta fare uno speedtest se ho dubbi sulle prestazioni in quel momento che accade solo qualche volta quando guardo le partite su dazn. Affronti la spesa una volta e non se ne parla piu.
;)
giulianone
18-11-2021, 11:43
Ho sia il b535 che il tplink uguale al tuo. Sono ottimi, a parte la differenza che il b535 aggrega due bande e il tplink no. Il mio consiglio è quello di non comperare antenne pure, cioe che fanno solo da antenna, che alla fine costano parecchio ma di puntare su apparecchi da esterno come il Mikrotik sxt lte6 che si monta come una antenna e si alimenta con un cavo di rete che va all'alimentatore dentro casa, risparmiando soldi per l'acquisto di cavi rf costosi e "corti".. Io ce l'ho e da quando l'ho installato non ho più guardato neppure i valori. Mi basta fare uno speedtest se ho dubbi sulle prestazioni in quel momento che accade solo qualche volta quando guardo le partite su dazn. Affronti la spesa una volta e non se ne parla piu.
;)
Ciao, grazie mille della risposta.
Chiedevo per l'antenna perché facendo la banale ricerca "antenne 4G LTE" avevo trovato risultati di tutti i prezzi, quindi immaginando che quelli troppo economici offrono poco ne avevo trovate molte sotto i 100 euro (e da qui la speranza dello sconto) con valori di dBi alti ma sicuramente esagerati (o comunque se ho letto bene in giro, magari con tanta potenza concentrata solo in una direzione e quindi dovrei tribolare un poco per direzionarla), però non intendendomi di antenne non volevo fare acquisti a scatola chiusa.
Non conoscevo questo prodotto (nemmeno come tipologia), in pratica mi consigli di prendere una antenna/modem esterna che mi entra in casa con solo un cavo di rete collegato al router wireless interno all'abitazione, giusto?
Quindi dovrei inserire la sim dati nell'antenna/modem esterna e potrei usare il TP-Link come router wireless interno (che potrei tenere come modem di backup, oppure darlo a qualcuno e prendere un router dedicato).
Vari commenti che ho letto indicano però una configurazione complessa a meno di non averne le capacità o di perdere parecchio tempo a fare tentativi con le impostazioni del software, è corretto o sono esagerati i commenti?
Grazie ancora.
gippi_one
18-11-2021, 15:34
Ciao, grazie mille della risposta.
Chiedevo per l'antenna perché facendo la banale ricerca "antenne 4G LTE" avevo trovato risultati di tutti i prezzi, quindi immaginando che quelli troppo economici offrono poco ne avevo trovate molte sotto i 100 euro (e da qui la speranza dello sconto) con valori di dBi alti ma sicuramente esagerati (o comunque se ho letto bene in giro, magari con tanta potenza concentrata solo in una direzione e quindi dovrei tribolare un poco per direzionarla), però non intendendomi di antenne non volevo fare acquisti a scatola chiusa.
difficile dare una risposta precisa ai tuoi quesiti, le variabili sono tante.
la prima cosa da fare a parte che verificare le bts presenti è prendere il rotuer e portarlo all'esterno, sul tetto etc per vedere come si comporta rispetto all'interno.
da quello che ho capito non dovrebbe essere difficile visto che abiti in una casa in campagna, se puoi raccogli anche i dati relativi a bts agganciate, relativi segnali e bande aggregate.
se non riesci ad ottenere questi dati con il router prova con il cell.
dopo puoi valutare l'acquisto di antenne esterne che come detto da altri sopra non sempre portano benefici.
il MikroTik LHG LTE6 può essere una valida alternativa, specie considerando che antenne esterne con le stesse performance superano il prezzo di tutto il router.
lo installi sul tetto, inserisci la sim dentro, scendi con il cavo lan, lo attacchi al PoE e da questo ti colleghi al tuo router.
i mikroitk hanno un sacco di funzioni ma per un setup base bastano pochi minuti di video tutorial sul tubo.
tra i vantaggi le alte prestazioni dell'antenna che è dotata di una certa direttività e ti consente di poter scegliere le BTS, l'economicità del setup tramite cavo di rete.
tra gli svantaggi lo stesso setup ha bisogno di PoE, staffa di fissaggio etc... e la classe del modem che è una LTE 6 quindi aggrega solo 2 bande.
Ciao,avrei bisogno di una dritta riguardo i router 4g,sarei
orientato nel comprare uno huawei dopo aver letto le buone
opinioni qui sul forum,vorrei sapere però su quale modello
dirigermi visto che anche del famigerato b535 esistono
varie "revisioni".
Grazie in anticipo
Dovrei allungare il cavo della mia antenna MIMO (cavo incluso di 5 mt) di poco meno di 6 mt per metterla in una posizione più "definitiva": adesso ho trovato due cavi che potrebbero fare al caso mio: 6mt RG 58 oppure 7,5mt CFD/RF200 (ovvio comprarne una coppia!)? Quale garantirà minori perdite? Grazie in anticipo.
principe69
19-11-2021, 12:02
Ciao,avrei bisogno di una dritta riguardo i router 4g,sarei
orientato nel comprare uno huawei dopo aver letto le buone
opinioni qui sul forum,vorrei sapere però su quale modello
dirigermi visto che anche del famigerato b535 esistono
varie "revisioni".
Grazie in anticipo
su Amazon c'è no brand
gd350turbo
19-11-2021, 16:28
Dovrei allungare il cavo della mia antenna MIMO (cavo incluso di 5 mt) di poco meno di 6 mt per metterla in una posizione più "definitiva": adesso ho trovato due cavi che potrebbero fare al caso mio: 6mt RG 58 oppure 7,5mt CFD/RF200 (ovvio comprarne una coppia!)? Quale garantirà minori perdite? Grazie in anticipo.
mettere l'rg58, praticamente ti mangia tutto il segnale, quindi inutile, 7,5 metri di rf200, gli danno comunque una bella botta, non so se ti convenga, dipende da che potenza di segnale ricevi.
su Amazon c'è no brand
come lo riconosco su amazon? cercando ne ho visti diversi,ma ammetto di averci capito pochino
principe69
19-11-2021, 16:39
come lo riconosco su amazon? cercando ne ho visti diversi,ma ammetto di averci capito pochino
https://www.amazon.it/B535-333-Categoria-Gigabit-antenna-esterna/dp/B097ZXQB87/ref=sr_1_1_sspa?adgrpid=79496420580&gclid=EAIaIQobChMI79jZqe6k9AIVTOd3Ch2STg2_EAAYAiAAEgKiJ_D_BwE&hvadid=385725271371&hvdev=c&hvlocphy=1008463&hvnetw=g&hvqmt=e&hvrand=13191115860369348819&hvtargid=kwd-488576996808&hydadcr=17018_1782237&keywords=huawei+b535&qid=1637339872&sr=8-1-spons&psc=1&smid=A2X5SGTBT1946L&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUExMEFKSzRWN1k2MzNGJmVuY3J5cHRlZElkPUEwMTMwMTEzMUxYSVJMU0xOTlRSWiZlbmNyeXB0ZWRBZElkPUEwMzg4NTU0MjFNR1lUU0lROERUSyZ3aWRnZXROYW1lPXNwX2F0ZiZhY3Rpb249Y2xpY2tSZWRpcmVjdCZkb05vdExvZ0NsaWNrPXRydWU=
https://www.amazon.it/B535-333-Categoria-Gigabit-antenna-esterna/dp/B097ZXQB87/ref=sr_1_1_sspa?adgrpid=79496420580&gclid=EAIaIQobChMI79jZqe6k9AIVTOd3Ch2STg2_EAAYAiAAEgKiJ_D_BwE&hvadid=385725271371&hvdev=c&hvlocphy=1008463&hvnetw=g&hvqmt=e&hvrand=13191115860369348819&hvtargid=kwd-488576996808&hydadcr=17018_1782237&keywords=huawei+b535&qid=1637339872&sr=8-1-spons&psc=1&smid=A2X5SGTBT1946L&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUExMEFKSzRWN1k2MzNGJmVuY3J5cHRlZElkPUEwMTMwMTEzMUxYSVJMU0xOTlRSWiZlbmNyeXB0ZWRBZElkPUEwMzg4NTU0MjFNR1lUU0lROERUSyZ3aWRnZXROYW1lPXNwX2F0ZiZhY3Rpb249Y2xpY2tSZWRpcmVjdCZkb05vdExvZ0NsaWNrPXRydWU=
capito,grazie molte :D
capito,grazie molte :D
Il b535 l'ho visto in diverse versioni: b535-232, b535-235, b535-333.
Non so le differenze tecniche ma il primo è senza attacco per il telefono RJ11 mentre il secondo lo ha.
Anche il terzo ha porte RJ11 ma è marcato SoyeaLink, si riconosce perché davanti ha 3 tacche invece di 5.
PaoPaolo
20-11-2021, 08:36
Ma perché puntare su un 2CA nel 2021?
forse perchè nella maggioranza dei casi basta e avanza e in generale costa meno di quelli più avanzati.
principe69
20-11-2021, 08:56
Anche il terzo ha porte RJ11 ma è marcato SoyeaLink, si riconosce perché davanti ha 3 tacche invece di 5.
Soyealink è sempre Huawei ;)
Ma perché puntare su un 2CA nel 2021?
onestamente non ho mai visto nel mio caso vodafone
aggregare più di due bande,e poi tra il b535 e il b818 ci sono
quasi 150-200€ di differenza.
Detto questo se il b818 calasse fino a 200 e qualcosa se ne
potrebbe parlare.
principe69
20-11-2021, 12:26
onestamente non ho mai visto nel mio caso vodafone
aggregare più di due bande
esattamente ;)
sono 2 anni che ormai i router 4g sono poco disponibili e dai prezzi elevati, tolta huawei gli altri non sono mai stati in grado di garantire volumi prezzi e prestazioni analoghe.
lo stesso netgear m1 cho ho comprato a 200€ 2 anni fa adesso lo propongono a 300 su amazzonia, per non parlare del 5g, ormai quelle huawei sono quasi introvabili, si fa prima a prendere un telefono low cost e collegarlo ad un router asus che gestisca il wan su usb.
PaoPaolo
21-11-2021, 19:59
L'aggiornamento delle BTS prosegue...un giorno una BTS può essere 2CA ed il giorno dopo fare 5CA o diventare 5G.
Inoltre i modem con categoria più alta sfruttano il 4x4 su alcune bande oltre alla modulazione maggiore tradotto che se fai anche solo 2CA potresti andare a quasi il doppio.
Certamente, è anche vero che una volta che raggiungo i 40mb faccio tutto quello che mi interessa, se per passare da 40Mb a 80Mb devo spendere 200 euro senza avere altri vantaggi che lo scaricamento più veloce quella volta al mese che mi serve allora preferisco tenermi il mio router.
Altro esempio... qui intorno è una zona collinare con un sacco di paesini dove l'adsl costa 40 euro al mese e quando va bene scarica a 5mb
Ho venduto un sacco di router Tenda e TP-Link per far si che potessero andare a velocità tra i 10 e i 20mb visto che le uniche attività erano la navigazione normale e lo scaricamento della posta oltre alla possibilità di usare la DAD per i figli.
Non metto in dubbio che con un router da 200 euro sarebbero andati decisamente più veloci ma semplicemente non gli serviva e non avrebbero speso quei soldi.
principe69
21-11-2021, 20:50
Certamente, è anche vero che una volta che raggiungo i 40mb faccio tutto quello che mi interessa, se per passare da 40Mb a 80Mb devo spendere 200 euro senza avere altri vantaggi che lo scaricamento più veloce quella volta al mese che mi serve allora preferisco tenermi il mio router.
ma infatti!tra l'altro nemmeno t'accorgi della differenza che sia 40 o 80,è più il ping che fa la differenza...finchè non arriva il 5G mi tengo il B525 che riesco a fare tutto molto comodamente :)
originariamente inviato da gd350turbo
mettere l'rg58, praticamente ti mangia tutto il segnale, quindi inutile, 7,5 metri di rf200, gli danno comunque una bella botta, non so se ti convenga, dipende da che potenza di segnale ricevi.
Ora come ora ho attaccato ai 5 mt in dotazione all' antenna altri 2 mt di cavo, con l' antenna ancorata a una vecchia sedia vicino alla porta/finestra di solito prende 3/4 tacche su 5 di segnale, però può capitare, di solito la mattina, che cali a una tacca per un po' di tempo. Io visto che col pc per metà settimana ci lavoro prendo la sedia con il cavo e la piazzo nel giardinetto, ove nel peggiore dei casi prende 3 tacche. La settimana prossima dovrei poter installare l' antenna a circa 2 mt di altezza da terra e 1 mt di distanza dalla parete in cls di casa, ove ho già fatto delle prove e prende almeno 3 tacche.
Quindi direi questa settimana ordino una coppia di cavi da 7,5 mt rf200, dal sito, tra l' altro, dove ho comprato l' antenna.
Buongiorno,
voi sapete qual è il modem che danno con Postemobile? (CAT, possibilità di "puntare" un determinato ripetitore)
Stiamo valutando Postemobile come ulteriore linea per l'ufficio, siamo al sesto piano, a 270m c'è una BTS con bande 1,3 e 7, su lteitaly la danno 3CA, ma l'ufficio è sul lato opposto del palazzo, ci sarebbe un appartamento "in mezzo".
A 550 c'è una BTS con bande 1,3,7 e 20, su lteitaly la danno 4CA, non abbiamo ostacoli nel mezzo.
Nel caso il modem Postemobile fosse una ciofeca quale conviene prendere per sfruttare appieno la connessione?
L'uso tipico è quello di molti download pesanti tutti assieme, tipicamente solo uno o due giorni la settimana.
Mi è stato consigliato il Huawei B535 CAT7 2CA, vale la pena cercare qualcosa di meglio (tipo il B818)?
I test in ufficio li abbiamo fatti con un iPhone 8+ e un Oneplus 6 (CAT16??) arriva oltre i 100Mbit, cosa mi devo aspettare con il model Postemobile o cosa otterrei con B535? e con B818?
Grazie
Se hai la visuale libera anche il qualsiasi router che ti dovesse dare Postemobile è un buon router. Va provato.
Se non dovesse dare i risultati sperati allora si può provare un modello diverso tipo il B818 che però costa un bel po. Ma i cellulari, specialmente quelli di fascia alta, non sono un buon termine di paragone verso un router perchè raggiungono velocità monstre
Nightwind
29-11-2021, 15:27
Salve, sarei orientato a comprare un router 4g mobile da portarmi in giro quando lavoro, sto anche 12h al giorno in giro dove non ho connessione ed ho notato che il mio iphone si scarica velocemente se usato come hotspot, da qui l'idea di prendermi un router mobile dedicato (magari di usare con una sim iliad da 120gb). Ero orientato su questo modello cat6:
https://www.amazon.it/D-Link-DWR-933-LTE-Avanzato-portatile-alimentato/dp/B084KH1W8G/ref=pd_sbs_4/262-1134922-3943828?pd_rd_w=JJ4FX&pf_rd_p=b201e4be-369f-4da9-9b83-4841cbee07f5&pf_rd_r=RM5P63GB4R533KYPN40D&pd_rd_r=ad19504d-3303-4d3f-be2b-acc67a4c3dc7&pd_rd_wg=HwFPk&pd_rd_i=B084KH1W8G&th=1
Ho adocchiato anche questo modello netgear che è cat11:
https://www.amazon.it/Netgear-portatile-Velocit%C3%A0-touchscreen-Alternativa/dp/B01FUZE5H8/ref=pb_allspark_dp_sims_pao_desktop_session_based_3/262-1134922-3943828?pd_rd_w=xL9TK&pf_rd_p=e6fa5647-f287-415e-b89c-3a19a1165c73&pf_rd_r=S6790JHCM29D60FHEBDT&pd_rd_r=7af4bce5-2326-4736-8763-56400f5cb3f5&pd_rd_wg=11lEL&pd_rd_i=B01FUZE5H8&psc=1
Però oltre a costare più del doppio non so se ne avrei degli effettivi vantaggi... inoltre il modello netgear è del 2016 e 5 anni forse lo ha reso un po' vetusto seppur superiore sulla carta?
Ho guardato anche qualche modello huawei ma oltre ad essere più difficili da reperire mi sono perso nella miriade di modelli diversi.
Se qualcuno ha suggerimenti su quei due modello (o su altri) mi sarebbe utile, le cose che chiedo sono che sia almeno cat6 e con una buona batteria (che mi copra almeno 12h di utilizzo che è il mio tempo di lavoro fuori casa in genere).
Grazie in anticipo a tutti :)
Ho adocchiato anche questo modello netgear che è cat11:
https://www.amazon.it/Netgear-portatile-Velocit%C3%A0-touchscreen-Alternativa/dp/B01FUZE5H8/ref=pb_allspark_dp_sims_pao_desktop_session_based_3/262-1134922-3943828?pd_rd_w=xL9TK&pf_rd_p=e6fa5647-f287-415e-b89c-3a19a1165c73&pf_rd_r=S6790JHCM29D60FHEBDT&pd_rd_r=7af4bce5-2326-4736-8763-56400f5cb3f5&pd_rd_wg=11lEL&pd_rd_i=B01FUZE5H8&psc=1
Però oltre a costare più del doppio non so se ne avrei degli effettivi vantaggi... inoltre il modello netgear è del 2016 e 5 anni forse lo ha reso un po' vetusto seppur superiore sulla carta?
Io ho il Netgear M1 e va benissimo (dovrebbe essere CAT 16), lo uso come modem domestico.
Se hai la visuale libera anche il qualsiasi router che ti dovesse dare Postemobile è un buon router. Va provato.
Se non dovesse dare i risultati sperati allora si può provare un modello diverso tipo il B818 che però costa un bel po. Ma i cellulari, specialmente quelli di fascia alta, non sono un buon termine di paragone verso un router perchè raggiungono velocità monstre
Appena arrivato in ufficio, il modem è un D-Link DWR-960 CAT 6, spero vada decentemente.
Sapete come si imposta fisso su un determinato ripetitore?
L'avevo fatto su modem Huawei ma qui non ne ho idea.
Nightwind
30-11-2021, 16:50
Io ho il Netgear M1 e va benissimo (dovrebbe essere CAT 16), lo uso come modem domestico.
costa più di 300 euro però quello, un po' fuori budget ahahah
capodistria
01-12-2021, 08:22
per cortesia, i router che sommano tutte le bande 4g LTE quali sono?
gd350turbo
01-12-2021, 08:27
per cortesia, i router che sommano tutte le bande 4g LTE quali sono?
I più comuni:
3 bande:
Huawei b715 zte 286d
4 bande:
Huawei b818
Appena arrivato in ufficio, il modem è un D-Link DWR-960 CAT 6, spero vada decentemente.
Sapete come si imposta fisso su un determinato ripetitore?
L'avevo fatto su modem Huawei ma qui non ne ho idea.
Il modem DWR-960 dato da Postemobile è una m...a, scusate il francesismo.
Fatti ieri i test e andava al massimo a 40Mb down e 6/10 up, oltretutto è impossibile capire a quale BTS è collegato.
Oggi ho portato in ufficio il mio Netgear M1, download tra i 97 e 120, upload tra 40 e 50.
Poi per carità i valori del modem in concessione sono accettabili per una rete domestica, ma quello che riesce a fare un modem decente non è neanche paragonabile.
Ora cerco un buon modem per l'ufficio che vada come il mio M1, cosa consigliate?
Huawei b818?
E' sufficiente il b715? Questo non riesco a trocarlo su Amazzone, c'è con altre sigle?
Vedo invece il b628 CAT12 con questo c'è da aspettarsi prestazioni molto inferiori al b818?
Grazie
gd350turbo
01-12-2021, 10:09
Il modem DWR-960 dato da Postemobile è una m...a, scusate il francesismo.
Fatti ieri i test e andava al massimo a 40Mb down e 6/10 up, oltretutto è impossibile capire a quale BTS è collegato.
Oggi ho portato in ufficio il mio Netgear M1, download tra i 97 e 120, upload tra 40 e 50.
Poi per carità i valori del modem in concessione sono accettabili per una rete domestica, ma quello che riesce a fare un modem decente non è neanche paragonabile.
Ora cerco un buon modem per l'ufficio che vada come il mio M1, cosa consigliate?
Huawei b818?
E' sufficiente il b715? Questo non riesco a trocarlo su Amazzone, c'è con altre sigle?
Grazie
Bè...
Niente di nuovo sotto il sole, danno quello che riescono a trovare a meno, non certo il più performante, quindi probabilmente dato che non ho mai visto utilizzare un dwr 960 ne hanno preso uno stock.
Il 715 se la tua bts ha 3 frequenze, o anche uno zte 286d, può andare.
818 se ne ha 4
Su amazon è già un tot di tempo che i buoni modem 4g latitano...
Su ebay anche sul .de se ne trovavano tempo fa, nel black friday c'erano dei buoni prezzi anche su aliexpress.
principe69
01-12-2021, 10:15
Il modem DWR-960 dato da Postemobile è una m...a, scusate il francesismo.
Fatti ieri i test e andava al massimo a 40Mb down e 6/10 up, oltretutto è impossibile capire a quale BTS è collegato.
Oggi ho portato in ufficio il mio Netgear M1, download tra i 97 e 120, upload tra 40 e 50.
Poi per carità i valori del modem in concessione sono accettabili per una rete domestica, ma quello che riesce a fare un modem decente non è neanche paragonabile.
Ora cerco un buon modem per l'ufficio che vada come il mio M1, cosa consigliate?
Huawei b818?
E' sufficiente il b715? Questo non riesco a trocarlo su Amazzone, c'è con altre sigle?
Vedo invece il b628 CAT12 con questo c'è da aspettarsi prestazioni molto inferiori al b818?
Grazie
se dovessi anch'io andrei verso Huawei,forse te l'ho già detto che c'è la app solo per router Huawei LTEmanager che da smartphone,oltre alle varie funzioni,decidi a quali bande agganciarti e lo blocchi su quelle, molto utile!
Jammed_Death
02-12-2021, 06:56
ciao, pensavo di prendere fastweb 150gb*10,95 al mese, qualcuno ce l'ha? Io la uso su 2 telefoni in posti diversi e non mi trovo male, la userei per un ufficio dove pagare 33 euro al mese per 4 ore di internet mi sembra eccessivo
ciao, pensavo di prendere fastweb 150gb*10,95 al mese, qualcuno ce l'ha? Io la uso su 2 telefoni in posti diversi e non mi trovo male, la userei per un ufficio dove pagare 33 euro al mese per 4 ore di internet mi sembra eccessivo
se ti trovi bene perchè chiedi agli altri? vuoi sentirti dire da uno che ce l'ha a 700Km da dove sei tu, su una BTS satura e un router a pennetta che non si trova bene?
se ti fa piacere te lo dico io... non è vero, ma se ti può aiutare lo faccio volentieri...
motard_64
02-12-2021, 08:30
Ciao, il mio impianto è composto da un router Zyxel LTE5388-M804 ed antenna esterna Poynting XPOL-2-5G, connessi a rete WindTre professionale ed ho un'ottima resa e velocità.
Purtroppo, da poco, ho scoperto che lasciando acceso il router 24/24, regolarmente, di notte (ma non escludo possa accadere anche di giorno, ma di giorno lo uso e per ora non è capitato...), perde la connessione alla BTS senza però segnalare il problema con qualche spia, che, invece, rimangono tutte verdi. Dallo smartphone e dal pc collegati via Wi-Fi ho il messaggio di "nessuna connessione internet.
Penso che il problema sia causato dal router, ma prima di contattare Zyxel per reclamare, vorrei sapere se è già capitato a qualcuno e se magari, invece, il problema potrebbe essere causato da WindTre...
Grazie per il supporto.
icest0rm
02-12-2021, 09:27
ciao a tutti,
ho una ADSL 20/1 telecom e ancora la fibra non si vede se non prima di 2022 inoltrato...
non sono propriamente soddisfatto per la connessione, soprattutto per servizi in streaming e stavo valutando se aveva senso fare un tentativo con modem 4g+sim.
Attualmente ho questa situazione a casa:
https://i.ibb.co/QjFvrKX/bts2.jpg
non dovrei avere ostacoli per nessuna delle BTS abitando al 4° piano di un palazzo....
secondo voi che gestore mi conviene puntare e che tipologia di dispositivo acquistare?
Grazie per i suggerimenti
ACannaos
02-12-2021, 09:29
ciao a tutti,
non dovrei avere ostacoli per nessuna delle BTS abitando al 4° piano di un palazzo....
secondo voi che gestore mi conviene puntare e che tipologia di dispositivo acquistare?
Grazie per i suggerimenti
Dovresti verificare sul sito LTEItaly le bande che quelle BTS mettono a disposizione, a vedere cos' quella Wind sembra invitante ...
icest0rm
02-12-2021, 09:38
Dovresti verificare sul sito LTEItaly le bande che quelle BTS mettono a disposizione, a vedere cos' quella Wind sembra invitante ...
ok ho controllato:
WIND3: quella a 450mt da 4G+ 3CA, quella a 700mt da 4G+ 4CA
ILIAD: 700mt 4G+ 3CA
TIM: 770mt 4G LTE
VODAFONE: 770mt 4G+ 3CA
ACannaos
02-12-2021, 09:40
ok ho controllato:
WIND3: quella a 450mt da 4G+ 3CA, quella a 700mt da 4G+ 4CA
ILIAD: 700mt 4G+ 3CA
TIM: 770mt 4G LTE
VODAFONE: 770mt 4G+ 3CA
Io attiverei una sim Wind ricaricabile e farei qualche prova con uno smartphone.
Io ho fatto così, poi ho preso uno stupendo Chateau 5G Mikrotik e adesso con Wind viaggio anche a 500 di download
icest0rm
02-12-2021, 09:56
Io attiverei una sim Wind ricaricabile e farei qualche prova con uno smartphone. solo Wind o va bene anche MNVO appoggiati su quella rete tipo Very Mobile?
Io ho fatto così, poi ho preso uno stupendo Chateau 5G Mikrotik e adesso con Wind viaggio anche a 500 di download
ottimo ma mi sa che per me anche sovradimensionato... :)
alternative tipo i vari Huawei 535 o superiori? ZTE?
poi sono andato a vedere sul sito cellmapper e sembra che la BTS a 450mt (bande 1*, 3 e 7) non copra la mia casa col segnale, mentre la copre quella a 700mt (bande 1*, 3, 7 e 20)...possibile?
ACannaos
02-12-2021, 10:00
solo Wind o va bene anche MNVO appoggiati su quella rete tipo Very Mobile?
ottimo ma mi sa che per me anche sovradimensionato... :)
alternative tipo i vari Huawei 535 o superiori? ZTE?
poi sono andato a vedere sul sito cellmapper e sembra che la BTS a 450mt non copra la mia casa col segnale, mentre la copre quella a 700mt...possibile?
Very Mobile è cappata mi sembra a 30 Mb se non erro, dipende dalle tue esigenze.
Come router lo ZTE 286 va meglio così ti aggreghi le 3 bande disponibili. Al di là di cellmapper, ripeto, meglio provare con uno smartphone a diversi orari per capire se la BTS si satura la sera o nel week end.
icest0rm
02-12-2021, 10:07
Very Mobile è cappata mi sembra a 30 Mb se non erro, dipende dalle tue esigenze.
no ok se è cappata non ha senso....solo Wind non è cappata sulla sua rete o altri MNVO lo sono?
Come router lo ZTE 286 va meglio così ti aggreghi le 3 bande disponibili. Al di là di cellmapper, ripeto, meglio provare con uno smartphone a diversi orari per capire se la BTS si satura la sera o nel week end.
pienamente d'accordo, il discorso di cellmapper era solo legato alla copertura del segnale che da quanto mi mostra mi preclude la BTS a 450mt, vedi img:
https://i.ibb.co/wwSrbZK/bts3.jpg
ACannaos
02-12-2021, 10:12
no ok se è cappata non ha senso....solo Wind non è cappata sulla sua rete o altri MNVO lo sono?
Che sappia io Spusu non è cappato
Jammed_Death
02-12-2021, 11:29
se ti trovi bene perchè chiedi agli altri? vuoi sentirti dire da uno che ce l'ha a 700Km da dove sei tu, su una BTS satura e un router a pennetta che non si trova bene?
se ti fa piacere te lo dico io... non è vero, ma se ti può aiutare lo faccio volentieri...
svegliato male stamattina? Uno chiede altre opinioni perchè a me magari ora sta andando bene poi mi capita un problema e mi trovo un'assistenza inesistente e che mi fa perdere settimane senza soluzione
svegliato male stamattina? Uno chiede altre opinioni perchè a me magari ora sta andando bene poi mi capita un problema e mi trovo un'assistenza inesistente e che mi fa perdere settimane senza soluzione
la prima domanda che hai fatto non ha senso, ti trovi bene con ben 2 sim uguali!! e quindi perchè dovresti cominciare ad avere problemi con la terza? perchè altri li hanno?
mentre come la giri ora sull'assistenza è tutta un'altra domanda, spero troverai qualcuno che possa risponderti, ed essere scocciati a pagare 33€ per 4 ore di internet è un'altra cosa ancora, prima di cambiare però spero hai fatto bene i conti di cosa consumi in quelle 4 ore giornaliere e se altri ne usufruiscono in altri orari, perchè stare senza linea in ufficio con una sim senza restart non credo sia il massimo
no ok se è cappata non ha senso....solo Wind non è cappata sulla sua rete o altri MNVO lo sono?
Postemobile su rete Vodafone non è cappata e non ha nemmeno limiti in GB, io la sto usando in ufficio da qualche giorno, prossimamente ci faremo 50/100 GB di download a settimana, se poi va bene anche di più.
PS per noi questa è la quarta linea :D
pienamente d'accordo, il discorso di cellmapper era solo legato alla copertura del segnale che da quanto mi mostra mi preclude la BTS a 450mt...
Se vuoi vedere la copertura su cellmapper te la devi fare tu con l'app sul telefono e la sim dell'operatore che ti interessa, intalli, avvii il tacciamento e vai in giro nei paraggi, se sai già dove sono i ripetitori di avvicini a ognuno, ci giri attorno ecc.
Poi l'app carica i dati e li vedrai aggiornati sul sito (non subito).
Quella che vedi adesso è la copertura tracciata da altri che potrebbero non essere mai passati vicino a casa tua.
icest0rm
02-12-2021, 13:40
ah ok grazie...
bene farò dei test..
ad ogni modo viste le BTS e le CA offerte forse la migliore sembra Wind3? cosa dite?
Sposu poi col discorso dei GB di accumulo non sembra affatto male...
Farò dei test con Wind3 e vodafone e vediamo...
come modem mi consigliate ZTE 286d o Huawei B535/B715?
mi pare che Huawei abbia problemi a fare CA con Wind3 oltre 2 bande da quello che ho capito
ACannaos
02-12-2021, 14:12
come modem mi consigliate ZTE 286d o Huawei B535/B715?
Io voto per lo ZTE 286D , così almeno aggreghi 3 bande. Poi dipende se lo vuoi utilizzare come "unico router" o se lo metti in cascata con altro router che già possiedi.
Nel primo caso non so dirti se per la parte WiFi sono performanti e affidabili
icest0rm
02-12-2021, 14:33
Io voto per lo ZTE 286D , così almeno aggreghi 3 bande. Poi dipende se lo vuoi utilizzare come "unico router" o se lo metti in cascata con altro router che già possiedi.
Nel primo caso non so dirti se per la parte WiFi sono performanti e affidabili
b715 dovrebbe aggregare 3 bande pure quello...oppure intenti che il problema è che con wind non lo fa?
dietro ci metterei un pfsense (anche se forse su connessione 4g non serve perché non c'è ip pubblico) e un cisco meraki per distribuzione segnale WiFi in casa
ACannaos
02-12-2021, 14:41
b715 dovrebbe aggregare 3 bande pure quello...oppure intenti che il problema è che con wind non lo fa?
dietro ci metterei un pfsense (anche se forse su connessione 4g non serve perché non c'è ip pubblico) e un cisco meraki per distribuzione segnale WiFi in casa
Si il 715 aggrega 3 bande, ma costa decisamente di più dello ZTE e non è così facile da trovare.
gd350turbo
02-12-2021, 18:03
Eh io mi sa che devo rimettere il 715 al posto del 286d...
Qualche giorno fa su un ponte wind vicino c'era una autogru con degli operai che lavoravano sulla cella, fino a qualche giorno fa, lo lasciavo in auto e mi prendeva le tre bande che trasmette la cella, con ottime performance, ora se lo lascio in auto mi prende solo la b20, (DD 800 MHZ) con performance assai scarse.
E dal suo pannello di controllo puoi selezionare solo due bande, ma così facendo, va uguale al b535 !
Eh io mi sa che devo rimettere il 715 al posto del 286d...
Qualche giorno fa su un ponte wind vicino c'era una autogru con degli operai che lavoravano sulla cella, fino a qualche giorno fa, lo lasciavo in auto e mi prendeva le tre bande che trasmette la cella, con ottime performance, ora se lo lascio in auto mi prende solo la b20, (DD 800 MHZ) con performance assai scarse.
E dal suo pannello di controllo puoi selezionare solo due bande, ma così facendo, va uguale al b535 !
Ma il 286D è così buono?
Ciao a tutti,io sto valutando Postemobile casa web,l'unica cosa che mi preoccupa è il ping per i giochi.Ho una bts vodafone a 120 m con un ping da telefono HO di 20 ms.
Ma le rilevazioni le ho fatte con uno smartphone cat 12(snap 636),quale peggioramento dovrei aspettarmi con il dlink 960 di Poste?
La potenza del segnale è -78 dBm dove posizionerei il modem.
Grazie in anticipo per le vs risposte.
principe69
03-12-2021, 08:02
Ciao a tutti,io sto valutando Postemobile casa web,l'unica cosa che mi preoccupa è il ping per i giochi.Ho una bts vodafone a 120 m con un ping da telefono HO di 20 ms.
Ma le rilevazioni le ho fatte con uno smartphone cat 12(snap 636),quale peggioramento dovrei aspettarmi con il dlink 960 di Poste?
La potenza del segnale è -78 dBm dove posizionerei il modem.
Grazie in anticipo per le vs risposte.
20 ms è ottimo per una linea 4G!io la bts ce l'ho a 400-500mt e sono stabilmente sui 39-40ms(con postemobile)da quello che leggo il router di postemobile è una ciofeca, mettendo la sim su uno performante vai al doppio!
ps.: se devi giocare spesso la linea 4G non è proprio il massimo perchè non è stabile come quella via cavo
Ciao a tutti,io sto valutando Postemobile casa web,l'unica cosa che mi preoccupa è il ping per i giochi.Ho una bts vodafone a 120 m con un ping da telefono HO di 20 ms.
Ma le rilevazioni le ho fatte con uno smartphone cat 12(snap 636),quale peggioramento dovrei aspettarmi con il dlink 960 di Poste?
La potenza del segnale è -78 dBm dove posizionerei il modem.
Grazie in anticipo per le vs risposte.
Attualmente ho il Dlink 960 di Poste, sono a 190m dal ripetitore, con visuale non diretta (c'è un appartamento in mezzo), il ping è 40/50.
Facendo qualche prova con un Netgear M1 il ping era circa sui 30/40.
principe69
03-12-2021, 10:38
Facendo qualche prova con un Netgear M1 il ping era circa sui 30/40.
lo stesso con Huawei B525
20 ms è ottimo per una linea 4G!io la bts ce l'ho a 400-500mt e sono stabilmente sui 39-40ms(con postemobile)da quello che leggo il router di postemobile è una ciofeca, mettendo la sim su uno performante vai al doppio!
ps.: se devi giocare spesso la linea 4G non è proprio il massimo perchè non è stabile come quella via cavo
Quando indichi 30-40 ms con postemobile ti riferisci allo smartphone o al modem?Se fosse il modem(quale?) potrei sapere che ping avevi mettendo la sim postemobile nello smartphone?
Attualmente ho il Dlink 960 di Poste, sono a 190m dal ripetitore, con visuale non diretta (c'è un appartamento in mezzo), il ping è 40/50.
Facendo qualche prova con un Netgear M1 il ping era circa sui 30/40.
Hai mai fatto,o puoi fare la prova con la sim postemobile nello smartphone nello stesso posto del modem?
Io con adsl telecom 14D/0.8U il ping più basso che mi ritrovo è 38ms.
lo stesso con Huawei B525
Sembra che dovrò provare parecchi modem...
principe69
03-12-2021, 12:12
Sembra che dovrò provare parecchi modem...
bah neanche tanti,io starei su Huawei che c'è pure l'app LTEmanager per smartphone per gestire il router, tra le varie funzioni puoi pure bloccarlo sulle bande che trasmette la bts
Quando indichi 30-40 ms con postemobile ti riferisci allo smartphone o al modem?Se fosse il modem(quale?) potrei sapere che ping avevi mettendo la sim postemobile nello smartphone?
uguale con lo smartphone!di giorno sale un pò,sui 50ms
bah neanche tanti,io starei su Huawei che c'è pure l'app LTEmanager per smartphone per gestire il router, tra le varie funzioni puoi pure bloccarlo sulle bande che trasmette la bts
uguale con lo smartphone!di giorno sale un pò,sui 50ms
Oggi pomeriggio sottoscrivo Postemobile casa web,quando arriva lo configuro e poi posto i risultati,speriamo che regga 700 GB mensili....così mi tolgo telecom..
principe69
03-12-2021, 12:47
adesso postemobile,col suo router è da vedere se arrivi a questi risultati
https://i.ibb.co/mHGrZ6V/Schermata-2021-12-03-alle-13-48-05.png (https://ibb.co/64mc9g7)
Vindicator
03-12-2021, 15:17
editato ops
adesso postemobile,col suo router è da vedere se arrivi a questi risultati
https://i.ibb.co/mHGrZ6V/Schermata-2021-12-03-alle-13-48-05.png (https://ibb.co/64mc9g7)
Quale modem il 525?Hai fatto la prova con il d-link che da in dotazione postemobile?E se si,è molta la differenza della latenza tra l'uno e l'altro?
Eh io mi sa che devo rimettere il 715 al posto del 286d...
Qualche giorno fa su un ponte wind vicino c'era una autogru con degli operai che lavoravano sulla cella, fino a qualche giorno fa, lo lasciavo in auto e mi prendeva le tre bande che trasmette la cella, con ottime performance, ora se lo lascio in auto mi prende solo la b20, (DD 800 MHZ) con performance assai scarse.
E dal suo pannello di controllo puoi selezionare solo due bande, ma così facendo, va uguale al b535 !
in rete su qualche forum ho visto uno script per poter settarne e bloccarne 3 col 286D, c'è una formula da inserire nello script in base alle bande..
a giorni mi arriva e quindi mi informerò meglio e testerò per bene 👍
posterò qualche info a riguardo
vediamo se riesce a fare meglio del 535-232 che ho attualmente
principe69
04-12-2021, 08:49
Quale modem il 525?Hai fatto la prova con il d-link che da in dotazione postemobile?E se si,è molta la differenza della latenza tra l'uno e l'altro?
si col 525!bloccato sulle due bande della BTS,no non ho il d link di poste,sto utilizzando la creami relax 100 che per il mio uso è sufficiente al momento,faccio poco streaming
Non mi resta che aspettare che Poste mi mandi il tutto,anche se il ping mi raddoppia rispetto al telefonino,arriverà al livello dell'adsl tim,e sarò contento lo stesso.
Basta che mi tolgo Tim dalle scatole...
gd350turbo
04-12-2021, 16:03
in rete su qualche forum ho visto uno script per poter settarne e bloccarne 3 col 286D, c'è una formula da inserire nello script in base alle bande..
a giorni mi arriva e quindi mi informerò meglio e testerò per bene 👍
posterò qualche info a riguardo
vediamo se riesce a fare meglio del 535-232 che ho attualmenteInteressante, fammi sapere...
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
arrivato lo ZTE mf286D
prime impressioni moolto buone
sto a 2 piani sopra il router e in wifi 2.4ghz
sul notebook ho 4 tacche piene,
sul poco f3 3 tacche, ottimo,
speedtest veloce giusto per testare, velocità downlaod sui 95-100mbps
upload 45-50mbps
postemobile/vodafone
ottimo, poi testero' sul fisso in wifi che è piu' vicino al router di un piano
non riesco a settare i dns da pannello
debrand a firmware Elisa per le mie esigenze non mi interessa
questo il tool per il blocco/settaggio delle 3 bande (credit EnzoLorio)
https://www.mediafire.com/file/soclc5y768qgffy/zte_setband_2.0.1.zip/file
password: krmUJl7BQxGoCd5
se setto le mie disponibili b1,b3,b7 aumenta il download ma mi si sega l'upload
se lascio auto, l'upload rimane come solito intorno ai 45-50mbps
devo testare bene
per il momento ottimo, soprattutto copertura wifi molto potente
ZTE MF286D
speedtest in wifi2.4ghz ad un piano dal router
pc in sign con scheda wifi asus ac56:
Postemobile/Vodafone
BTS 3ca (b1,b3,b20) a 50mt
1:15h di notte
https://i.ibb.co/54dsYxP/zte-mf286-D.jpg (https://ibb.co/pwg4WrS)
bene
principe69
08-12-2021, 09:08
ZTE MF286D
speedtest in wifi2.4ghz ad un piano dal router
pc in sign con scheda wifi asus ac56:
Postemobile/Vodafone
BTS 3ca (b1,b3,b20) a 50mt
1:15h di notte
https://i.ibb.co/54dsYxP/zte-mf286-D.jpg (https://ibb.co/pwg4WrS)
bene
non bene,benissimo!! :) ping a 22 :eek: la bts a cui mi aggancio io a 400-500mt(sempre con poste)con qualche ostacolo davanti non sono mai sotto i 40,sempre sopra...però è 2ca B1 B20,che dipenda anche dal fatto che tu hai una banda in più il ping così buono?
PaoPaolo
08-12-2021, 10:06
https://www.speedtest.net/it/result/12438519107.png
BTS a 12km fuori vista, ZTE 286D senza antenna esterna bloccato su 3 bande (20.0MHz@1800(B3)+10.0MHz@2100(B1)+20.0MHz@2600(B7))
Se devo fare upload cambio bande e vado a 20/20 perdendo qualcosa come ping
Sicuramente non a livello di altri test ma rispetto all'ADSL a 1Mb che è possibile avere da queste parti va benissimo.
principe69
08-12-2021, 10:14
https://www.speedtest.net/it/result/12438519107.png
BTS a 12km fuori vista, ZTE 286D senza antenna esterna bloccato su 3 bande (20.0MHz@1800(B3)+10.0MHz@2100(B1)+20.0MHz@2600(B7))
Se devo fare upload cambio bande e vado a 20/20 perdendo qualcosa come ping
Sicuramente non a livello di altri test ma rispetto all'ADSL a 1Mb che è possibile avere da queste parti va benissimo.
non credevo che a tale distanza si potessero avere risultati così!:eek: anche tu collegato a una bts con 3 bande hai ping basso :read:
non bene,benissimo!! :) ping a 22 :eek: la bts a cui mi aggancio io a 400-500mt(sempre con poste)con qualche ostacolo davanti non sono mai sotto i 40,sempre sopra...però è 2ca B1 B20,che dipenda anche dal fatto che tu hai una banda in più il ping così buono?
anche col b535-232 (2ca) il ping è basso,
di notte però, con bts praticamente monopolizzata da me 😅
in orari critici di traffico maggiore arriva anche 40ms
e dl/up calano, download soprattutto (sui 40mbps +/-)
però 👍
https://www.speedtest.net/it/result/12438519107.png
BTS a 12km fuori vista, ZTE 286D senza antenna esterna bloccato su 3 bande (20.0MHz@1800(B3)+10.0MHz@2100(B1)+20.0MHz@2600(B7))
Se devo fare upload cambio bande e vado a 20/20 perdendo qualcosa come ping
Sicuramente non a livello di altri test ma rispetto all'ADSL a 1Mb che è possibile avere da queste parti va benissimo.
ottimo con quella distanza
Allora appena installato il dlink 960,fatti diversi speedtest,il ping raddoppia da 20 a 40 ms.(rispetto al telefonino con sim ho)
Della velocità: 45-160 D;18-55 U;ping da 31 a 40 ms come già detto...
Potenza del segnale -87 dBm,mi sembra buono considerando che non ho posizionato il modem nel posto migliore ,ma è al centro della casa.
Bts a 120 m.
Volevo postare uno screen,ma non me lo accetta,26KB sono troppi...
Per il momento mi tengo l'ADSL fino a dopo le feste dato che in media al mese sono soprai 700GB e voglio testare per bene Postemobile.
Magari cambio con Fastweb,appena arrivata fattura tim da 38 € per una 14D/0.8U....
lattanzio
08-12-2021, 18:48
Allora appena installato il dlink 960,fatti diversi speedtest,il ping raddoppia da 20 a 40 ms.(rispetto al telefonino con sim ho)
Della velocità: 45-160 D;18-55 U;ping da 31 a 40 ms come già detto...
Potenza del segnale -87 dBm,mi sembra buono considerando che non ho posizionato il modem nel posto migliore ,ma è al centro della casa.
Bts a 120 m.
Volevo postare uno screen,ma non me lo accetta,26KB sono troppi...
Per il momento mi tengo l'ADSL fino a dopo le feste dato che in media al mese sono soprai 700GB e voglio testare per bene Postemobile.
Magari cambio con Fastweb,appena arrivata fattura tim da 38 € per una 14D/0.8U....
14 down per adsl non è male, io andavo a 3...
per giocare è meglio l'adsl del 4g
14 down per adsl non è male, io andavo a 3...
per giocare è meglio l'adsl del 4g
Sono a circa 100 metri dalla centrale e fino a 6 mesi fa prendevo 19Mb in D.
Poi improvvisamente la linea comincia a fare i capricci.... e scende inesorabilmente 18...16...15(fino alla settimana scorsa)..adesso 14....della latenza non parlo neanche 38 ms.....ma quasi sempre sopra i 40 ms....
Va bene che è il primo giorno di Postemobile,ma fortuna(sfortuna?)vuole che la bts tim /vodafone sia a circa 120 metri da casa mia,e che per adesso il ping sia molto meglio dell'adsl tim,mai sotto i trenta,ma anche raramente sopra i 40.
Il confronto per adesso viene stravinto da Postemobile....
buonasalve
09-12-2021, 11:28
sto usando b818 insieme al b715, diciamo che 818 è un mostriciattolo :sofico:
anche perchè la mia bts wind3 ha tutte le bande compresa la b38 che cmq non è il massimo e la escludo bloccando le bande sulle 4 principali
occhio però quando e se doveste acquistare un 818 perchè quelli in circolazione non sono tutti buoni, anzi...:read:
bisogna scegliere o il gigacube tedesco a marchio Vodafone e con Cust C35 oppure la versione no brand con Cust C1217. se lo acquistate usato abbiate la premura di chiedere al venditore questi due parametri, cioè di controllare nelle impostazioni di sistema alla voce "Configuration file version" questi due parametri sopracitati, altrimenti non potrete aggiornare il firmware alla versione che consente di aggregare la B1 con Wind3
sto usando b818 insieme al b715, diciamo che 818 è un mostriciattolo :sofico:
anche perchè la mia bts wind3 ha tutte le bande compresa la b38 che cmq non è il massimo e la escludo bloccando le bande sulle 4 principali
occhio però quando e se doveste acquistare un 818 perchè quelli in circolazione non sono tutti buoni, anzi...:read:
bisogna scegliere o il gigacube tedesco a marchio Vodafone e con Cust C35 oppure la versione no brand con Cust C1217. se lo acquistate usato abbiate la premura di chiedere al venditore questi due parametri, cioè di controllare nelle impostazioni di sistema alla voce "Configuration file version" questi due parametri sopracitati, altrimenti non potrete aggiornare il firmware alla versione che consente di aggregare la B1 con Wind3
al tempo avevo trovato in rete non so dove uno schema dei vari firmware, che riporto qui:
serie 965: con AT e bcp delle lingue
serie 00: Firmware generico
serie 1217: Europa Occidentale
serie 07: Europa Nord
serie 35: Vodafone custom
serie 182: DNA custom
quindi oltre al "1217" vanno bene anche i "00" ed i "965", che con un B715 avevo provato tutti e 3, i migliori in assoluto secondo me sono proprio questi ultimi, i "965" che nella stragrande maggioranza dei casi hanno molte voci utili abilitate, un menù lingue che quasi sempre include l'italiano o sicuramente l'ìinglese, ed hanno installato direttamente nella ram del router il software d'ispezione LTE H-monitor
in fila metterei subito dopo i "1217" e per ultimi gli "00", da evitare assolutamente gli altri ovviamente
da fare attenzione anche a disabilitare immediatamente gli aggiornamenti automatici altrimenti poi si perde il firmware installato, sicuramente per il "965" per gli altri è una scelta personale...
dimenticavo... sono validi dal B525 in poi, non ho idea per i modelli più recenti come CPE pro, 818, 628, ecc ma credo che se iniziano col solito 11.19x ecc ecc e finiscono con uno di quelli qua sopra, valga anche per i modelli più recenti, alla fine sempre Huawei sono...
Postemobile su rete Vodafone...con dlink 960 fornito dal Provider.
Fatti diversi speed test....ad un certo punto ookla mi dava su rete fastweb con un ping di 24 ms, provato anche eolo speedtest stessa cosa sempre 24 ms.
Sposto il modem per fare delle prove per migliorare la ricezione(-75 dBm è il meglio che sono riuscito a trovare all'interno della casa) e mi ritorna su Vodafone con ping di 34 ms.
Su mioIP ho i seguenti risultati:
Operatore: Postepay spa
Luogo: Milano
buonasalve
09-12-2021, 13:10
al tempo avevo trovato in rete non so dove uno schema dei vari firmware, che riporto qui:
serie 965: con AT e bcp delle lingue
serie 00: Firmware generico
serie 1217: Europa Occidentale
serie 07: Europa Nord
serie 35: Vodafone custom
serie 182: DNA custom
quindi oltre al "1217" vanno bene anche i "00" ed i "965", che con un B715 avevo provato tutti e 3, i migliori in assoluto secondo me sono proprio questi ultimi, i "965" che nella stragrande maggioranza dei casi hanno molte voci utili abilitate, un menù lingue che quasi sempre include l'italiano o sicuramente l'ìinglese, ed hanno installato direttamente nella ram del router il software d'ispezione LTE H-monitor
in fila metterei subito dopo i "1217" e per ultimi gli "00", da evitare assolutamente gli altri ovviamente
da fare attenzione anche a disabilitare immediatamente gli aggiornamenti automatici altrimenti poi si perde il firmware installato, sicuramente per il "965" per gli altri è una scelta personale...
grande :sofico:
però il C35 è da mettere in lista "buona" di sicuro
gli "00" dovrebbero essere quelli perfetti perchè ricevono gli aggiornamenti ufficiali, mentre col 1217 bisogna chiamare assistenza per farsi mandare OTA l'aggiornamento alla versione 11.
cmq anche il gigacube tedesco C35 riceve gli aggiornamenti ufficiali da parte di Vodafone, solo che gli manca il voip per i più esigenti. poi è da vedere pure se rj11 funziona con sim per telefonare, cosa che a me frega ZERO :D
buonasalve
09-12-2021, 13:14
aggiungo che io partivo dal b525, poi passato al 715 e adesso insieme a 818.
ogni passo in avanti è stato un grande balzo per l'umanità :sofico:
buonasalve
09-12-2021, 13:23
buonasera
con postemobile casa web sono passato da
un huawei 535-232 no brand austriaco
ad un b818-263 Vodafone iT
sperando di aggregare 3 bande.. aggancio ad una bts 3ca con bande 1-3-20
che dista 50mt a dir tanto
sul 535 avevo disponibili le 3 bande, ma ne aggrega ovviamente 2
sul 818 non mi vede la banda 20 :doh:
quindi aggrega 2 sole bande pure lui
esiste un modo per sbloccarla, via firmware mod o anche qualche hack?
bella strunzata
eh si, il gigacube italiano di Vodafone non aggrega b20, che cosa assurda, ecco perchè va preso quello tedesco C35
però il C35 è da mettere in lista "buona" di sicuro
per funzionare, funzionano tutti... il discorso era per non avere un firmware brandizzato, a volte limitato, e in alcuni casi non upgradabile e senza l'italiano o l'inglese addirittura
con 00 e 1217 hai un firmware libero con gli aggiornamenti, il 965 non è brandizzato ma sicuramente customizzato, ma talmente ben fatto che non conviene upgradarlo
secondo me quando si trova un firmware adatto alle proprie esigenze, senza bug e sopratutto stabile, è una pazzia intestardirsi sugli upgrade, c'è il serio rischio di pentirsene amaramente...
buonasalve
09-12-2021, 13:34
ma chi lo vende il C965? quindi va bene anche con fw v.10 e aggrega già b1
eh si, il gigacube italiano di Vodafone non aggrega b20, che cosa assurda, ecco perchè va preso quello tedesco C35
si, l'ho avuto, è bloccata la b20, non la vede proprio
sul vodafone ita
venduto in quanto su bts 3ca b1,b3,b20
mi trovavo solo con b1 e b3 🤬
lato copertura wifi, mf286D è molto meglio
ma chi lo vende il C965? quindi va bene anche con fw v.10 e aggrega già b1
credo sia possibile installarlo solo via hardware ma non sono sicuro, ormai è più di un anno che sono fuori dal giro 4G e lo seguo solo per interesse mio personale, in poche parole dovrebbe essere uno di quei firmware fatti apposta per sbloccare i router
Bi7hazard
11-12-2021, 08:42
Sto notando che il mio zte mf286d si "addormenta la download" di tanto in tanto, richiedendo un riavvio forzato del modem per riprendere a navigare... non è il primo caso, ho notato che è capitato anche a qualcun'altro
attualmente sto usando il D-link DWR-960 cat7 della postemobile che è purtroppo limitato a 2 bande
stavo vedendo in rete, il gigacube (rimarchiato B818-263) agrega anche la banda 1/3/20 su reti vodafone come la postemobile?
eh si, il gigacube italiano di Vodafone non aggrega b20, che cosa assurda, ecco perchè va preso quello tedesco C35
ho cercato nella baya tedesca, non dovrebbe venire indicato il modello c35 sulla scatola?
anche i c11 nn dovrebbero avere problemi
Bi7hazard
11-12-2021, 09:41
Attualmente ho il Dlink 960 di Poste, sono a 190m dal ripetitore, con visuale non diretta (c'è un appartamento in mezzo), il ping è 40/50.
Facendo qualche prova con un Netgear M1 il ping era circa sui 30/40.
https://i.postimg.cc/3x8y07SL/eo.jpg
https://i.postimg.cc/xCzqVd8d/ddd.jpg
rispetto l'mf286d ovviamente perdo qualcosa ma il ping resta comunque stabile.. resta da vedere se anche questo router si addormenta o meno...
gd350turbo
11-12-2021, 11:45
Strano il fatto che si addormenta....
Il mio non lo fa, hai aggiornato il firmware al B12 ?
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Bi7hazard
11-12-2021, 22:48
Strano il fatto che si addormenta....
Il mio non lo fa, hai aggiornato il firmware al B12 ?
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
è uscito di recente? M sembra che il mio sia rimasto al b11
Software: CR_TIMITMF286DV1.0.0B11
Hardware: MF286DHW1.0
https://i.postimg.cc/N5yYqdzk/Senza-titolo-1.jpg (https://postimg.cc/N5yYqdzk) https://i.postimg.cc/hfHnS9FW/1.png (https://postimg.cc/hfHnS9FW)
https://i.postimg.cc/VsBsyThv/agg.png (https://postimages.org/)
ho anche impostato il Lease DHCP a 168 ore ( suggeritomi da un utente ) ma niente
gd350turbo
12-12-2021, 09:18
Tu hai il firmware Tim io ho quello Elisa
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
PaoPaolo
12-12-2021, 09:32
Tu hai il firmware Tim io ho quello Elisa
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Pure qui con Elisa nessun aggiornamento B12
il firmware attuale è MF286D_Elisa1_B11D e nessuna versione nuova
gd350turbo
12-12-2021, 11:59
Si errore mio l'ultimo è il 11
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
sto valutando di acquistare un modem 4G da usare sia per navigare ma anche come linea voce (i fax si possono inviare?).
Su Ebay ho rovato molti ZTE 286D che sembrano validi, ma non sono sicuro si riescano ad usare con tutte le funzioni, perchè se ho capito bene sono totalmente "bloccati" da TIM.
Ho trovato anche una versione con firmware nordic che viene definita NO BRAND.
Voi cosa suggerite?
Non so bene cosa cambi in termini di aggregazione tra un CAT4, CAT6 e CAT12 come lo ZTE 286D...
Non vorrrei essermi fissato con lo ZTE solo perchè CAT12
gd350turbo
12-12-2021, 18:08
Ciao a tutti,
sto valutando di acquistare un modem 4G da usare sia per navigare ma anche come linea voce (i fax si possono inviare?).
Su Ebay ho rovato molti ZTE 286D che sembrano validi, ma non sono sicuro si riescano ad usare con tutte le funzioni, perchè se ho capito bene sono totalmente "bloccati" da TIM.
Ho trovato anche una versione con firmware nordic che viene definita NO BRAND.
Voi cosa suggerite?
Non so bene cosa cambi in termini di aggregazione tra un CAT4, CAT6 e CAT12 come lo ZTE 286D...
Non vorrrei essermi fissato con lo ZTE solo perchè CAT12Io avevo provato ad inviare fax utilizzando un adattatore VoIP spa 112 mi pare si chiamasse, a volte arrivavano a volte no poi non ci ho più provato
Per il modem ti conviene controllare su LTE Italy quante bande vengono fornite nella tua posizione poi si vede
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Ho trovato anche una versione con firmware nordic che viene definita NO BRAND.
E' vero, hanno la versione del firmware upgradabile OTA e sono quelli che finiscono con "07", credo arrivano dalla Danimarca, non ho mai scoperto invece dove vanno a finire i nostri, deve esserci sotto una porcheria tale su questi traffici da non avere neanche l'idea, non mi stupirei una di queste sere di vedere un servizio a proposito su Report o trasmissione similare, ma alla fine quello che conta è risparmiare le 2 euro...
non ci sarà l'italiano al 99,9% mentre credo l'inglese sì
Non vorrrei essermi fissato con lo ZTE solo perchè CAT12
infatti comprare un router solo sulla base del CAT è una stupidaggine, ciò non toglie che lo lo ZTE in questione è un buon router
Nella mia zona Iliad offre LTE4CA e Very 3CA come Vodafone.
Ma secondo voi non è possibile scaricare questa Nordic ed installarla ?
eh si, il gigacube italiano di Vodafone non aggrega b20, che cosa assurda, ecco perchè va preso quello tedesco C35
scusate tenevo d'occhio il prezzo del 818 su amazzone per prenderlo a breve, come faccio a sapere se sono quelli con firmware "buono"?
C'è scritto solo B818-263
ragazzi per buttarsi nell'avventura del mobile ci vuole un minimo di base, non dico essere degli ingegneri informatici, ma almeno l'ABC sì però
a chi fa domande del tipo come faccio sapere qual'è il tal firmware oppure come scaricare questo e l'altro, vi dico in maniera amichevole, lasciate perdere tutto che andate incontro solo a tante bestemmie
oppure andate in un negozio e fatevi fare un preventivo e vi risparmierete tempo, fegato e probabilmente anche soldi
gd350turbo
13-12-2021, 18:25
Bè, dato che la sostituzione di un firmware di un 818, per far si che prenda 4 bande, non è cosa alla portata di tutti, partire da quello, non è certo la cosa migliore, più o meno come potrebbe essere per un principiante alpinista partire dall'everest !
Anche perchè non è fondamentale prendere tutte e 4 le bande, dato che spesso non è che si hanno miglioramenti proporzionali, secondo me partite da un b715 286d, è la migliore cose
Secondo voi, per navigare semplicemente su internet e qualche video su youtube, qualche film in streaming (NON in 4k!) a vostro avviso un CAT4 può andare ancora bene?
Oppure no?
Secondo voi, per navigare semplicemente su internet e qualche video su youtube, qualche film in streaming (NON in 4k!) a vostro avviso un CAT4 può andare ancora bene?
Oppure no?
se hai la BTS buona ne avanzi anche....
quindi la domanda giusta è.... ho la BTS buona oppure no?
certo che con i prezzi dei router 4G di adesso, qualcosa meglio comunque si può comprare, se devi comprare tutto da zero
ragazzi per buttarsi nell'avventura del mobile ci vuole un minimo di base, non dico essere degli ingegneri informatici, ma almeno l'ABC sì però
a chi fa domande del tipo come faccio sapere qual'è il tal firmware oppure come scaricare questo e l'altro, vi dico in maniera amichevole, lasciate perdere tutto che andate incontro solo a tante bestemmie
oppure andate in un negozio e fatevi fare un preventivo e vi risparmierete tempo, fegato e probabilmente anche soldi
Sono in grado di sapere qual è il firmware una volta che ce l'ho in mano, la mia domanda è diversa, come faccio a sapere il firmware di un prodotto su uno store PRIMA di acquistarlo.
Nella descrizione e nelle recensioni non ho trovato nulla (su uno di quelli che controllavo una recensione parla di C1217, ma ora non è disponibile), ed il venditore non risponde alla domanda specifica.
Mi va anche bene cambiargli firmware non fosse quello "buono" ma preferirei evitare di perderci del tempo, ho chiesto dato che in molti post si diceva di evitare specifiche versioni del 818.
Bè, dato che la sostituzione di un firmware di un 818, per far si che prenda 4 bande, non è cosa alla portata di tutti, partire da quello, non è certo la cosa migliore, più o meno come potrebbe essere per un principiante alpinista partire dall'everest !
Anche perchè non è fondamentale prendere tutte e 4 le bande, dato che spesso non è che si hanno miglioramenti proporzionali, secondo me partite da un b715 286d, è la migliore cose
Non parto da 0, ho il D-LInk di Poste in ufficio, un M1 a casa, un E5186S-22a da diversi anni con tanto di antenna esterna dai miei ed un altro D-LInk installato ai suoceri (hanno voluto comprate quello... :doh: ).
Non mi spaventa affatto cambiare firmware ma se evito è meglio dato che si tratta di un dispositivo che paga il mio titolare, chiedevo per quello.
Vorremmo il 818 proprio per sfruttare al massimo le BTS della zona, con il mio M1 le prestazioni sono più che doppie rispetto al D-Link di Poste.
Sono in grado di sapere qual è il firmware una volta che ce l'ho in mano, la mia domanda è diversa, come faccio a sapere il firmware di un prodotto su uno store PRIMA di acquistarlo.
Nella descrizione e nelle recensioni non ho trovato nulla (su uno di quelli che controllavo una recensione parla di C1217, ma ora non è disponibile), ed il venditore non risponde alla domanda specifica.
Mi va anche bene cambiargli firmware non fosse quello "buono" ma preferirei evitare di perderci del tempo, ho chiesto dato che in molti post si diceva di evitare specifiche versioni del 818.
sul sito non c'è scritto, il venditore non risponde, le recensioni sono per un altro prodotto....
se mi dai un link su amazon dove vendono una bacchetta magica in offerta a -30% vedo se posso fare qualcosa per aiutarti :D
il problema è che su alcuni firmware non hai la possibilità di cambiarlo se non con specifiche competenze e anche in quel caso rischiando di fottere il router, per quello dicono di evitare certi modelli, ma se a priori non sai cosa compri è un casino
Non parto da 0, ho il D-LInk di Poste in ufficio, un M1 a casa, un E5186S-22a da diversi anni con tanto di antenna esterna dai miei ed un altro D-LInk installato ai suoceri (hanno voluto comprate quello... :doh: ).
Non mi spaventa affatto cambiare firmware ma se evito è meglio dato che si tratta di un dispositivo che paga il mio titolare, chiedevo per quello.
Vorremmo il 818 proprio per sfruttare al massimo le BTS della zona, con il mio M1 le prestazioni sono più che doppie rispetto al D-Link di Poste.
a parte che se ti arriva la fibra in ufficio (che tra l'altro potete anche scaricare essendo un'azienda no?) spero tanto che tu e il titolare non riusciate a combinare nulla perchè 3 linee come vuoi fare, e tantissimi GB di traffico come tu stesso dici, equivale a monopolizzare una BTS togliendo una buona e GIUSTA fruizione a tutti quegli abitanti intorno che ne avrebbero tutto il diritto, e se per caso ci riuscite spero che Wind sia solo la prima a fare quello che sta facendo, prima Vodafone e Tim con i Giga, adesso Wind con gli apparati, alla fine andrà finire che chi aveva la fibra già prima tornerà a quella e chi non aveva un cazzo ha sognato per qualche anno e tornerà a non avere un cazzo
detto questo ti ha risposto così perchè non c'entra nulla avere 100 router, come già detto per cambiare alcuni firmware ci vogliono delle basi informatiche e di elettronica, niente a che vedere con il download di un firmware e cliccare su aggiorna
sul sito non c'è scritto, il venditore non risponde, le recensioni sono per un altro prodotto....
se mi dai un link su amazon dove vendono una bacchetta magica in offerta a -30% vedo se posso fare qualcosa per aiutarti :D
il problema è che su alcuni firmware non hai la possibilità di cambiarlo se non con specifiche competenze e anche in quel caso rischiando di fottere il router, per quello dicono di evitare certi modelli, ma se a priori non sai cosa compri è un casino
Era proprio per quello che chiedevo, magari qualcuno aveva già preso lo stesso prodotto e mi poteva aiutare, con quelli che ho preso in passato è successo proprio questo, oppure ipotizzavo che la sigla B818-263 indicasse un particolare firmware...
Proprio ora ho ricevuto una risposta per uno degi prodotti dello store, la versione del firmware sarebbe la 10.0.3.2(H190SP2C983)
a parte che se ti arriva la fibra in ufficio (che tra l'altro potete anche scaricare essendo un'azienda no?) spero tanto che tu e il titolare non riusciate a combinare nulla perchè 3 linee come vuoi fare, e tantissimi GB di traffico come tu stesso dici, equivale a monopolizzare una BTS togliendo una buona e GIUSTA fruizione a tutti quegli abitanti intorno che ne avrebbero tutto il diritto, e se per caso ci riuscite spero che Wind sia solo la prima a fare quello che sta facendo, prima Vodafone e Tim con i Giga, adesso Wind con gli apparati, alla fine andrà finire che chi aveva la fibra già prima tornerà a quella e chi non aveva un cazzo ha sognato per qualche anno e tornerà a non avere un cazzo
detto questo ti ha risposto così perchè non c'entra nulla avere 100 router, come già detto per cambiare alcuni firmware ci vogliono delle basi informatiche e di elettronica, niente a che vedere con il download di un firmware e cliccare su aggiorna
Non arriva la FTTH magari! Abbiamo 2 linee FTTC e una via radio nessuna delle quali funziona a dovere, testate sia dai tecnici TIM che da quelli dell'operatore locale direttamente all'ingresso dei cavi in ufficio, non c'entra nulla il nostro impianto/configurazione.
La linea 4G andrebbe al massimo a sostituire una linea via radio (hyperlan) che viene usata come backup o nei momenti di traffico massimo, è l'unica che attaccata al firewall e fatte le dovute configurazioni ha funzionato subito discretamente.
Ho parlato dei router che ho installato per far capire che so "giocarci" e in risposta a gd350 che mi scriveva fosse meglio partire da un prodotto più semplice/economico, mi intendo abbastanza approfonditamente sia di elettronica che di informatica, ovviamente non quanto chi smanetta con i modem 4G quotidianamente da anni (per quello chiedo).
Sinceramente non capisco quale sia il problema di aver chiesto consigli per evitare di prendere uno di quei modelli ostici da aggiornare...
gd350turbo
14-12-2021, 13:24
Vorremmo il 818 proprio per sfruttare al massimo le BTS della zona, con il mio M1 le prestazioni sono più che doppie rispetto al D-Link di Poste.
Questo è più sicuro del sorgere del sole...
Io farei una prova poi si vede...
Se prendi b1+b3+b7 hai una potenzialità puramente teorica di un 350 mbit, se prendi b1+b3+b7+b20 puoi arrivare sempre in pura teoria sui 400 (ipotizzando 150 mbit b3 e b7 e 50 mbit b1 e b20) non credo che cambi il mondo se l'818 non prende la b20 o la b1 che sono le più sfigate.
Poi sei sempre in tempo ad aprire il router saldarci un cavo usb e cambiare firmware, ma io non ci perderei tanto tempo sopra per cercare di prenderle tutte e quattro !
Poi sei sempre in tempo ad aprire il router saldarci un cavo usb e cambiare firmware, ma io non ci perderei tanto tempo sopra per cercare di prenderle tutte e quattro !
Grazie!
Vorrei proprio evitare di ritirare fuori il mio vecchio stagnatore, soprattutto su un apparecchio che non pago io ;)
Mi limiterò al massimo agli aggiornamenti firmware, se non sbaglio anche per i no-brand nella versione senza b1 basta un cambio firmware (V11) per funzionare.
La BTS dovrebbe essere b1+b3+b7+b20, in alternativa c'è una b1+b3+b7 ancora più vicina.
gd350turbo
14-12-2021, 15:49
La BTS dovrebbe essere b1+b3+b7+b20, in alternativa c'è una b1+b3+b7 ancora più vicina.
e allora io non mi preoccuperei di prendere tutte e quattro le bande anche perchè magari scopri che quella con tre va meglio...
Oppure ti eviti lo sbatti del tutto e prendi uno zte 286d.
e allora io non mi preoccuperei di prendere tutte e quattro le bande anche perchè magari scopri che quella con tre va meglio...
Oppure ti eviti lo sbatti del tutto e prendi uno zte 286d.
Ma è così buono lo ZTE 286D?
Che voi sappiate, lo Huawei B311-211 ha la selezione delle bande?
Mentre il TPLINK MR6400?
Mi dispiace solo che sui 50 euro non c'è nulla con porta telefonica.
Era proprio per quello che chiedevo, magari qualcuno aveva già preso lo stesso prodotto e mi poteva aiutare, con quelli che ho preso in passato è successo proprio questo, oppure ipotizzavo che la sigla B818-263 indicasse un particolare firmware...
Proprio ora ho ricevuto una risposta per uno degi prodotti dello store, la versione del firmware sarebbe la 10.0.3.2(H190SP2C983)
allora lascia stare è sicuramente uno di quelli sfigati, perchè se tu hai chiesto al venditore il firmware e lui ti ha risposto dandoti una sigla di un software...
B818-263 è il modello
è come dire Huawei = Fiat / B818-263 = Panda
Sinceramente non capisco quale sia il problema di aver chiesto consigli per evitare di prendere uno di quei modelli ostici da aggiornare...
infatti il problema non è quello, è quello che ci fai poi con 2 o 3 B818, che manco ti bastano già come sono, li vuoi anche fare andare possibilmente con tutte le frequenze possibili per tutto il giorno, quello è il problema
P.S.
ho letto adesso nell'altro post cosa hai scritto, purtroppo questo è il casino che succede quando si tenta di fare una discussione divisa in vari thread, quindi fa conto che sia come non avessi scritto niente
allora lascia stare è sicuramente uno di quelli sfigati, perché se tu hai chiesto al venditore il firmware e lui ti ha risposto dandoti una sigla di un software...
Mi ha risposto un cliente non il venditore.
Oltretutto non mi ha risposto semplicemente con il modello (B818-263) ma esattamente con il numero di versione del firmware 10.0.3.2(H190SP2C983) dal quale ho potuto ricavare la sigla e le caratteristiche della versione:
C965 AT e bcp delle lingue
E' uno di quelli buoni che è eventualmente aggiornabile a V 11.0.1.1
Ringrazio gd350turbo per i consigli (potendo preferisco Huawei a zte, sono già abituato a smanettarci) ed un blog esterno per i dettagli tecnici sul firmware.
Appena tornerà disponibile ad un prezzo umano prenderò quella "Fiat Panda" ;)
Mi ha risposto un cliente non il venditore.
Oltretutto non mi ha risposto semplicemente con il modello (B818-263) ma esattamente con il numero di versione del firmware 10.0.3.2(H190SP2C983) dal quale ho potuto ricavare la sigla e le caratteristiche della versione:
C965 AT e bcp delle lingue
E' uno di quelli buoni che è eventualmente aggiornabile a V 11.0.1.1
Ringrazio gd350turbo per i consigli (potendo preferisco Huawei a zte, sono già abituato a smanettarci) ed un blog esterno per i dettagli tecnici sul firmware.
Appena tornerà disponibile ad un prezzo umano prenderò quella "Fiat Panda" ;)
fa come vuoi, stai prendendo un'inculata comunque molto probabilmente
gd350turbo
15-12-2021, 09:26
Ma è così buono lo ZTE 286D?
Non è che sia buono in senso assoluto...
E' un oggetto che tempo fa si trovava su ebay anche a 50-60€ e per quel prezzo un router che ti aggrega tre bande, era un affare.
fa come vuoi, stai prendendo un'inculata comunque molto probabilmente
Guarda ho scoperto che ha preso esattamente quel modello dallo stesso venditore l'autore di un blog sul 4G/5G che l'ha provato e recensito assieme a decine di altri router, ho fatto anche delle guide per l'aggiornamento e tiene un repository con tutti i firmware.
Ma poi c'è tanto di versione del firmware, in base a cosa non andrebbe bene?
Guarda ho scoperto che ha preso esattamente quel modello dallo stesso venditore l'autore di un blog sul 4G/5G che l'ha provato e recensito assieme a decine di altri router, ho fatto anche delle guide per l'aggiornamento e tiene un repository con tutti i firmware.
Ma poi c'è tanto di versione del firmware, in base a cosa non andrebbe bene?
tu per cosa lo prendi il B818? per avere le 4 bande suppongo no?
tu per cosa lo prendi il B818? per avere le 4 bande suppongo no?
Se con 4 va meglio che con 3 si, altrimenti vanno bene 3 bande, in generale per avere un incremento di prestazioni e stabilità rispetto al D-Link "di serie" e per le possibilità di configurazione che Huawei fornisce.
Dato che comunque voglio cambiare il D-Link e che anche un M1 CAT16 portatile ha prestazioni doppie, meglio puntare su un router che teoricamente può sfruttare le potenzialità delle BTS in zona.
motard_64
17-12-2021, 11:41
Ciao a tutti, devo sostituire, per fortuna in garanzia Amazon che mi rimborserà il prezzo pagato, il router Zyxel LTE 5388-M804 che si disconnetteva quasi tutte le notti senza poi riconnettersi automaticamente e penso che fosse difettoso.
Mi hanno segnalato questo
https://e-lins.com/IT/H900-5G-Router.html
Qualcuno lo conosce? E' affidabile?
In alternativa pensavo al nuovo Zyxel NR5101 5G, ma anche di questo non ho recensioni.
Qualcuno mi suggerisce qualcosa? Grazie.
In pratica a me serve un apparato che lavori in 4G, ma meglio già 5G così quando ci sarà il passaggio sarò già a posto, che abbia anche le prese per antenna esterna e presa telefonica.
Il primo apparecchio che ho segnalato non ha sicuramente la presa telefonica e, mi hanno detto, che abbinandogli un router magari già Wi-Fi 6 (lo Zyxel lo è ed ha tutto ciò che cerco di suo...), con presa telefonica poi potrei sfruttarla lo stesso, è vero?
Grazie per il supporto.
lattanzio
18-12-2021, 19:50
ma perchè volete fare per forza 4CA?Accontentatevi:oink: :Prrr: Voglio dire, io con Tim prendo solo la B3 e vado cmq alla grande...e ho un 535 che ne aggrebbe 2...
ma perchè volete fare per forza 4CA?Accontentatevi:oink: :Prrr: Voglio dire, io con Tim prendo solo la B3 e vado cmq alla grande...e ho un 535 che ne aggrebbe 2...
perchè finchè non hanno buttato via i soldi dalla finestra per poi piangere davanti allo screen dello speedtest che va uguale a prima non ci credono, penso che se 15/20 casi su 100 riescono ad avere reali benefici tangibili con 4CA al posto di 3CA (ma a volte perfino 2CA), sono già dati ottimistici, e quei 15/20 restanti mica poi raddoppiano la linea, sono solamente quelli che hanno la fortuna di essere esattamente con la casa posizionati in un'area coperta dalla BTS con tutte e 4 le bande senza averne nemmeno una di spalle o di traverso, che si agganciano ad una BTS scarica e non satura, che hanno una B20 da urlo da aggiungere alle altre 3 bande, alla fine riescono aggiungere 20MB in download e 0 in up. In effetti 15/20 su 100 forse è troppo ottimistico...
ma perchè volete fare per forza 4CA?Accontentatevi:oink: :Prrr: Voglio dire, io con Tim prendo solo la B3 e vado cmq alla grande...e ho un 535 che ne aggrebbe 2...
Per me, come ho scritto, non è indispensabile il 4CA, ma devo cambiare il D-Link di serie che fa abbastanza pena e allora tanto vale prendere un modem che abbia la possibilità di fare 4CA piuttosto di uno che non ce l'ha, i ripetitori ci sono, vicini e con le giuste bande, ho già la certezza che le prestazioni miglioreranno da test col mio M1.
Ma soprattutto i soldi non sono i miei :D
gd350turbo
19-12-2021, 11:41
Per me, come ho scritto, non è indispensabile il 4CA, ma devo cambiare il D-Link di serie che fa abbastanza pena e allora tanto vale prendere un modem che abbia la possibilità di fare 4CA piuttosto di uno che non ce l'ha, i ripetitori ci sono, vicini e con le giuste bande, ho già la certezza che le prestazioni miglioreranno da test col mio M1.
Ma soprattutto i soldi non sono i miei :D
Bè a questo punto, allora ti conviene provare con un 5G.
Pipposuperpippa
19-12-2021, 12:35
In alternativa pensavo al nuovo Zyxel NR5101 5G, ma anche di questo non ho recensioni.
Qualcuno mi suggerisce qualcosa? Grazie.
In pratica a me serve un apparato che lavori in 4G, ma meglio già 5G così quando ci sarà il passaggio sarò già a posto, che abbia anche le prese per antenna esterna e presa telefonica.
Il primo apparecchio che ho segnalato non ha sicuramente la presa telefonica e, mi hanno detto, che abbinandogli un router magari già Wi-Fi 6 (lo Zyxel lo è ed ha tutto ciò che cerco di suo...), con presa telefonica poi potrei sfruttarla lo stesso, è vero?
Grazie per il supporto.
Io ho il Zyxel NR5101, lo uso con Vodafone 4CA 4G+ e arrivo a 320 Mega…. Va benissimo
Ciao ragazzi,
lo ZTE286D in realtà quante bande riesce ad aggregare automaticamente? Perchè dai menu mi sembra di capire che in AUTO massimo 3 bande, mentre manualmente o ne scerlgo una oppure massimo due.
Secondo voi, avendo praticamente tutte le bande disponibili, su quali conviene puntare maggiormente per ottimizzare al massimo la velocità?
Ciao ragazzi,
lo ZTE286D in realtà quante bande riesce ad aggregare automaticamente? Perchè dai menu mi sembra di capire che in AUTO massimo 3 bande, mentre manualmente o ne scerlgo una oppure massimo due.
Secondo voi, avendo praticamente tutte le bande disponibili, su quali conviene puntare maggiormente per ottimizzare al massimo la velocità?
In auto 3, manualmente 3 ma forse devi usare gli script che trovi in rete se non l'hai nel menu.
Io ho fw tim e non ho nessun menu per aggregare, uso gli script.
Per le bande migliori penso che devi fare i test.
Ma a vostro avviso se metto una scheda Very Mobile, può bastare un router come il TPLINK 6400 oppure meglio andare comunque su ZTE 286D?
Chiedo. Perché non vorrei spendere inutilmente soldi (uno costa 55 ed uno ZTE costa 99)
Qualcuno ha provato ad abbonarsi alle SIM con GIGA Illimitati vendute da Broker? Sono affidabili?
principe69
19-12-2021, 21:53
Ma a vostro avviso se metto una scheda Very Mobile, può bastare un router come il TPLINK 6400 oppure meglio andare comunque su ZTE 286D?
il 6400 ce l'ha mia sorella con ho mobile,non ha molto senso uno più performante visto che anche very è limitata a 30mb
il 6400 ce l'ha mia sorella con ho mobile,non ha molto senso uno più performante visto che anche very è limitata a 30mb
Sai se le bande sono selezionabili?
Qualcuno ha provato ad abbonarsi alle SIM con GIGA Illimitati vendute da Broker? Sono affidabili?
c è molto di meglio in giro
credits: cariola
script JS per il cambio bande da browser per ZTE MF286D:
https://www.xchris.net/miononno/zte-v3.0a.min.txt
https://i.ibb.co/p161x6F/mf286-miononno-hack.jpg (https://ibb.co/p161x6F)
principe69
20-12-2021, 06:53
Sai se le bande sono selezionabili?
no non lo sono,puoi solo scegliere se agganciarti al 4G o se misto 3G/4G
motard_64
20-12-2021, 08:31
Io ho il Zyxel NR5101, lo uso con Vodafone 4CA 4G+ e arrivo a 320 Mega…. Va benissimo
Grazie per la risposta.
Posso sapere, anche in privato, dove lo hai preso e quanto lo hai pagato? Perché non è una cifra trascurabile...
Con lo Zyxel LTE5388-M804, acquistato su Amazon a maggio e che ho appena restituito e mi rimborseranno, avevo il grosso problema della disconnessione, tra le 4 e le 5 del mattino, che avveniva anche tutte le notti e, comunque, almeno dopo quattro o cinque notti dal riavvio manuale. In effetti il router manteneva tutti i led frontali verdi come se funzionasse tutto, ma la connessione internet e, spesso, anche la connessione telefonica, in effetti non funzionavano più... Inoltre non hanno mai funzionato gli sms e l'assistenza Zyxel, già a luglio, mi aveva detto che questo problema sarebbe stato risolto a breve con aggiornamento del firmware che, però, ad oggi non è ma avvenuto ed è sempre rimasto il primo 1.0...
Tu questi problemi con NR5101 non li hai per nulla?
Io ho WindTre e, secondo LTE Italy, la BTS verso la quale ho puntato l'antenna esterna ha B7 B1 B3 e B20. Poi, con la scritta color oro, c'è scritto anche 5G DSS che non so cosa voglia dire...
Il router che ho restituito, spesso rimaneva solo sulla B7 e, qualche volta, ho visto che al massimo ne aggregava 3 (B7 B1 e B3), mai vista la B20. Nelle impostazioni avevo provato a lasciare sia su auto, sia su manual indicando, appunto, B7 B1 B3 e B20, ma mi sembrava che non cambiasse nulla.
Tu come lo hai settato?
Grazie per il supporto.
principe69
20-12-2021, 08:35
Poi, con la scritta color oro, c'è scritto anche 5G DSS che non so cosa voglia dire...
avrai un upload più veloce,mentre il download rimarrà sui valori del 4G/4G+
c è molto di meglio in giro
Ciao, potresti darmi maggiori indicazioni, anche in PVT, grazie.
Pipposuperpippa
20-12-2021, 10:20
Grazie per la risposta.
Posso sapere, anche in privato, dove lo hai preso e quanto lo hai pagato? Perché non è una cifra trascurabile...
Con lo Zyxel LTE5388-M804, acquistato su Amazon a maggio e che ho appena restituito e mi rimborseranno, avevo il grosso problema della disconnessione, tra le 4 e le 5 del mattino, che avveniva anche tutte le notti e, comunque, almeno dopo quattro o cinque notti dal riavvio manuale. In effetti il router manteneva tutti i led frontali verdi come se funzionasse tutto, ma la connessione internet e, spesso, anche la connessione telefonica, in effetti non funzionavano più... Inoltre non hanno mai funzionato gli sms e l'assistenza Zyxel, già a luglio, mi aveva detto che questo problema sarebbe stato risolto a breve con aggiornamento del firmware che, però, ad oggi non è ma avvenuto ed è sempre rimasto il primo 1.0...
Tu questi problemi con NR5101 non li hai per nulla?
Io ho WindTre e, secondo LTE Italy, la BTS verso la quale ho puntato l'antenna esterna ha B7 B1 B3 e B20. Poi, con la scritta color oro, c'è scritto anche 5G DSS che non so cosa voglia dire...
Il router che ho restituito, spesso rimaneva solo sulla B7 e, qualche volta, ho visto che al massimo ne aggregava 3 (B7 B1 e B3), mai vista la B20. Nelle impostazioni avevo provato a lasciare sia su auto, sia su manual indicando, appunto, B7 B1 B3 e B20, ma mi sembrava che non cambiasse nulla.
Tu come lo hai settato?
Grazie per il supporto.
io l'ho acquistato come usato recentissimo sulla solita piattaforma online da una persona che credeva di avere copertura 5G e invece si è accorta che non gli serviva, pertanto ho colto subito l'occasione (a prezzo pieno non l'avrei mai preso).
Lascio le impostazioni in automatico e ho riscontrato che, con Vodafone, aggrega tutte le 4 bande della BTS e raggiunge, di notte, la velocità massima che la rete consente.
Ho riscontrato, come in altri modem, che le aggregazioni non sono sempre attive tutte e la cosa varia in base al traffico di rete e alla banda primaria momentaneamente assegnata.
Stessa cosa avviene con Huawei CPE PRO 2, che possiedo pure. A entrambi i modem, a mio parere, non fa male un riavvio ogni tanto.
Di notte francamente non ho mai riscontrato distacchi dalla rete ma non intendo puntare la sveglia per verificarlo...
il firmware di cui dispongo è il terzo uscito,
V1.00(ABVC.3)C0
M4zinkaiser
20-12-2021, 11:31
Buondì,
possiedo un huawei E5186s-22a con sim ho-mobile e sto scoprendo adesso il discorso delle bande, come faccio a testare quale nella mia zona ricevo meglio e se posso aggregarle per migliorare ricezione 4G? Dal primo post con i dettagli capisco la bontà del collegamento ma non mi è chiaro se posso avere di meglio.
googlando vedo che c'è un app toolbox che permette di aggiornare e modificare qualche parametro dedicato (sto ancora con il firmware di default).
Grazie!
motard_64
20-12-2021, 11:39
Di notte francamente non ho mai riscontrato distacchi dalla rete ma non intendo puntare la sveglia per verificarlo...
A me non serviva puntare la sveglia, perché era la videosorveglianza che mi diceva quando era andata offline...
Il problema non era la disconnessione automatica in sé, ma il fatto che il router non si riconnetteva più automaticamente anche se, guardando i led frontali, sembrava tutto ok...
il Zyxel NR5101 è un router che non ho mai avuto, ma sicuro che nelle impostazioni non c'è il settaggio adatto? tipo orario e frequenza con cui deve effettuare il riavvio?
che ne so, qualcosa tipo system restart, system check, reboot interval...
anche non fosse possibile escluderlo completamente e non fosse possibile settare l'orario del riavvio, ma solamente metterlo ad una settimana od un mese, sarebbe già molto meglio per le tue esigenze
poi ho l'impressione che il problema è il circuito di sorveglianza non il router, nel senso che dopo il riavvio il router è strano che resti down, mi sa che è più probabile che il sistema di sorveglianza non riesce a riagganciare il router, però senza vedere sono solo supposizioni
PaoPaolo
20-12-2021, 15:19
credits: cariola
script JS per il cambio bande da browser per ZTE MF286D:
https://www.xchris.net/miononno/zte-v3.0a.min.txt
https://i.ibb.co/p161x6F/mf286-miononno-hack.jpg (https://ibb.co/p161x6F)
Spettacolare.... funziona perfettamente
Pipposuperpippa
20-12-2021, 15:36
il Zyxel NR5101 è un router che non ho mai avuto, ma sicuro che nelle impostazioni non c'è il settaggio adatto? tipo orario e frequenza con cui deve effettuare il riavvio?
che ne so, qualcosa tipo system restart, system check, reboot interval...
anche non fosse possibile escluderlo completamente e non fosse possibile settare l'orario del riavvio, ma solamente metterlo ad una settimana od un mese, sarebbe già molto meglio per le tue esigenze
poi ho l'impressione che il problema è il circuito di sorveglianza non il router, nel senso che dopo il riavvio il router è strano che resti down, mi sa che è più probabile che il sistema di sorveglianza non riesce a riagganciare il router, però senza vedere sono solo supposizioni
motard dovrebbe dirci quale firmware monta (siamo arrivati alla terza versione anche se appare come V1.0)
Qui ci sono guide e firmware.
https://support.zyxel.eu/hc/it/articles/4403365084818-Download-avanzati-per-dispositivi-5G
Non sembrano esserci funzioni di ravvio automatico...
l'interfaccia è abbastanza ricca di funzioni ma un po' dispersiva e poco chiara... non si riesce nemmeno a capire quanto traffico mensile ha generato mettendo un giorno del mese come reset... incredibile.
Sul funzionamento però nulla da dire... di sicuro non inferiore al CPE PRO 2. Purtroppo non ho potuto testare ancora il 5G
principe69
20-12-2021, 17:53
Buondì,
possiedo un huawei E5186s-22a con sim ho-mobile e sto scoprendo adesso il discorso delle bande, come faccio a testare quale nella mia zona ricevo meglio e se posso aggregarle per migliorare ricezione 4G? Dal primo post con i dettagli capisco la bontà del collegamento ma non mi è chiaro se posso avere di meglio.
googlando vedo che c'è un app toolbox che permette di aggiornare e modificare qualche parametro dedicato (sto ancora con il firmware di default).
Grazie!
se hai iPhone c'è la app solo per router Huawei LTEmanager che da smartphone,oltre alle varie funzioni,decidi a quali bande agganciarti e lo blocchi su quelle, molto utile!e ti collega anche direttamente a LTE Tower Italy così vedi che bande hanno attive le bts nella tua zona
gd350turbo
20-12-2021, 18:47
credits: cariola
script JS per il cambio bande da browser per ZTE MF286D:
https://www.xchris.net/miononno/zte-v3.0a.min.txt
https://i.ibb.co/p161x6F/mf286-miononno-hack.jpg (https://ibb.co/p161x6F)
Grazie !
M4zinkaiser
20-12-2021, 22:23
se hai iPhone c'è la app solo per router Huawei LTEmanager che da smartphone,oltre alle varie funzioni,decidi a quali bande agganciarti e lo blocchi su quelle, molto utile!e ti collega anche direttamente a LTE Tower Italy così vedi che bande hanno attive le bts nella tua zona
:rolleyes: no niente iPhone, sono un utente Android.. trovato altra soluzione con il toolbox direttamente da pc :) ora devo solo capire su quali bande bloccarlo! :help:
motard_64
21-12-2021, 08:19
il Zyxel NR5101 è un router che non ho mai avuto, ma sicuro che nelle impostazioni non c'è il settaggio adatto? tipo orario e frequenza con cui deve effettuare il riavvio?
che ne so, qualcosa tipo system restart, system check, reboot interval...
anche non fosse possibile escluderlo completamente e non fosse possibile settare l'orario del riavvio, ma solamente metterlo ad una settimana od un mese, sarebbe già molto meglio per le tue esigenze
poi ho l'impressione che il problema è il circuito di sorveglianza non il router, nel senso che dopo il riavvio il router è strano che resti down, mi sa che è più probabile che il sistema di sorveglianza non riesce a riagganciare il router, però senza vedere sono solo supposizioni
Il router che avevo e che ho restituito era uno Zyxel LTE5388-M804 e non NR5101 che è quello che sarei intenzionato ad acquistare... Attenderò gennaio per decidere, visto che ho la possibilità di restare senza ancora per un po'...
Ho dato un'occhiata ai Fritz Box! e dovrebbe essere in uscita il 6890 5G, ma immagino che il costo sarà molto più alto dello Zyxel... Vedrò che fare...
Lo Zyxel che ho restituito, non aveva la possibilità di riavvio automatico ad un orario preciso, altrimenti il problema che aveva si poteva probabilmente risolvere così. Il firmware non è mai stato aggiornato ed era sempre fermo alla prima versione, mi sono confrontato molto con Zyxel riguardo questo, ricevendo solo promesse ma nessun fatto... Ho avuto l'impressione che sia stato un prodotto poco venduto e quindi poco supportato.
Ti posso assicurare che la videosorveglianza non c'entrava nulla... Infatti anche il cronotermostato era "non raggiungibile" tramite internet e, recandomi sul luogo, come ho detto, il router presentava tutti i led verdi (quindi tutto ok) ma in effetti sia tramite Wi-Fi (cellulare, notebook ecc.), sia tramite rete ethernet (cavo), la connessione internet non funzionava. E spesso, ma non sempre, non funzionava più nemmeno la linea telefonica.
Si risolveva il tutto solo riavviando manualmente il router.
L'unica traccia di ciò che accadeva era appunto il messaggio della videosorveglianza che indicava allarme offline sempre più o meno tra le 4 e le 5 del mattino... Il router non si riavviava ma perdeva la connessione, senza appunto darne avviso con i led relativi alla connessione internet ed alla connessione telefonica, che avrebbero dovuto essere rossi e non verdi...
Immagino, come ho letto anche qui, che WindTre tra le 4 e le 5 del mattino stacchi per un attimo la connessione ed il router non fosse quasi mai in grado di riallinearsi correttamente...
motard_64
21-12-2021, 08:27
motard dovrebbe dirci quale firmware monta (siamo arrivati alla terza versione anche se appare come V1.0)
Qui ci sono guide e firmware.
https://support.zyxel.eu/hc/it/articles/4403365084818-Download-avanzati-per-dispositivi-5G
Non sembrano esserci funzioni di ravvio automatico...
l'interfaccia è abbastanza ricca di funzioni ma un po' dispersiva e poco chiara... non si riesce nemmeno a capire quanto traffico mensile ha generato mettendo un giorno del mese come reset... incredibile.
Sul funzionamento però nulla da dire... di sicuro non inferiore al CPE PRO 2. Purtroppo non ho potuto testare ancora il 5G
Come ho detto non ho NR5101, ma i problemi che avevo erano con LTE5388-M804.
Noto che nemmeno NR5101 ha una funzione di riavvio automatico e questo potrebbe essere nuovamente un problema per me, vista l'esperienza passata. Sicuramente il firmware dei Fritz Box! è più completo e funzionale, è sempre stato così ed anche gli Huawei, da quanto leggo, hanno un ottimo firmware...
Quello di cui ho bisogno io, è un router che disponga di 2 prese sma per antenna esterna, presa telefonica, un firmware completo e, a questo punto, che sia predisposto per la connettività 5G, che dovrebbe essere attiva presto anche nella mia zona, almeno spero...
Qualcuno ha suggerimenti da darmi?
Grazie.
gd350turbo
22-12-2021, 04:21
CA 2 bande b3 + b7 da pannello
20.0MHz@1800(B3)+20.0MHz@2600(B7)
https://www.speedtest.net/result/d/581da21a-dcd7-4c76-9d77-56d48eacec4e.png (https://www.speedtest.net/result/d/581da21a-dcd7-4c76-9d77-56d48eacec4e)
CA 3 bande b3 + b7 + b1 da hack
20.0MHz@1800(B3)+20.0MHz@2600(B7)+10.0MHz@2100(B1)
https://www.speedtest.net/result/d/5a14458e-62b0-4a21-a401-3c727d228451.png (https://www.speedtest.net/result/d/5a14458e-62b0-4a21-a401-3c727d228451)
Negli huawei c'era la possibilita di forzare la banda primaria, con m7+3+1 impostava come primaria la b7 sapete se c'è questa possibilità anche per lo zte ?
Negli huawei c'era la possibilita di forzare la banda primaria, con m7+3+1 impostava come primaria la b7 sapete se c'è questa possibilità anche per lo zte ?
purtroppo è un'altro dei punti deboli di questo router, comunque da pannello su band lock setting prova a impostare banda singola B7 e riavvia il router, successivamente senza accedere al pannello, aggiungi le CA da hack, qualche volta a me così ha funzionato, altre no, firmware nordic però non elisa, non so se possa cambiare qualcosa
motard_64
23-12-2021, 13:08
Mi hanno proposto un router FritzBox! 6890 LTE V2 versione internazionale ad un buon prezzo, forse anche inferiore ai 200 €. Dovrebbe essere stato fornito da TIM, il firmware è lo stesso di quello normalmente in vendita? Qualcuno lo ha provato? Dovrebbe rispettare tutte le mie richieste che sono: aggregazione di almeno 4 bande, possibilità di collegarci un'antenna esterna ed un normale telefono per poter utilizzare le chiamate illimitate che ho con l'offerta WindTre.
Acquistandolo a meno di € 200 (ho visto che nuovo costa più di € 400) me lo farei andare bene almeno fino a quando il 5G non sarà disponibile nella mia zona...
Che ne pensate?
Grazie per i suggerimenti.
Mi hanno proposto un router FritzBox! 6890 LTE V2 versione internazionale ad un buon prezzo, forse anche inferiore ai 200 €. Dovrebbe essere stato fornito da TIM, il firmware è lo stesso di quello normalmente in vendita? Qualcuno lo ha provato? Dovrebbe rispettare tutte le mie richieste che sono: aggregazione di almeno 4 bande, possibilità di collegarci un'antenna esterna ed un normale telefono per poter utilizzare le chiamate illimitate che ho con l'offerta WindTre.
Acquistandolo a meno di € 200 (ho visto che nuovo costa più di € 400) me lo farei andare bene almeno fino a quando il 5G non sarà disponibile nella mia zona...
Che ne pensate?
Grazie per i suggerimenti.
aggrega 2 bande, prenditi un huawei b715
Ragazzi, tra le varie offerte dei gestori virtuali chi è che non rompe le scatole per uso in router tra Iliad, Ho Mobile, Very e Kena?
Grazie mille
aggrega 2 bande, prenditi un huawei 715
Dove su Aliexpress?
Ragazzi, tra le varie offerte dei gestori virtuali chi è che non rompe le scatole per uso in router tra Iliad, Ho Mobile, Very e Kena?
Grazie mille
al momento nessuno...
il problema potrebbe sorgere tra un po' per quelle sim che hanno in bundle telefonate e sms, mentre per le sim solo dati se esiste ancora un po' di logica in questo mondo, non dovrebbero fare storie
peccato solo che tutte le nuove offerte sono senza restart, ma arriveremo molto presto ad avere offerte mensili VERE che andranno a sostituire le vecchie unlimited FALSE, già siamo a 300GB per 20€ al mese, non mi stupirei se nel 2022 o 2023 già ci fossero le prime 500GB in 5G solo dati senza restart allo stesso prezzo o poco più
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.