View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G
joepesci
17-01-2021, 11:25
Il mio B535-232, senza rj11, solo in wifi è spento, se metto il cavetto lan lampeggia.
Ho provato ora.
:-(
ho preso lo stesso identico router al tuo...(senza rj11)
quindi confermi la mia domanda... purtroppo lampeggia..:muro:
UtenteSospeso
17-01-2021, 11:36
Non capisco, qual'è il problema ?
.
:-(
ho preso lo stesso identico router al tuo...(senza rj11)
quindi confermi la mia domanda... purtroppo lampeggia..:muro:
anche b818 b525 lampeggiano, messo nastro adesivo nero
joepesci
17-01-2021, 11:48
anche b818 b525 lampeggiano, messo nastro adesivo nero
mi sa tanto che anche io adotterò questo sistema...;)
utentesospeso... mi da fastidio vedere il led lampeggiante :-)
DOC-BROWN
17-01-2021, 13:56
a volte pero' vedo che invece di lampeggiare rimane fisso , come mai ?
rossomike1966
17-01-2021, 17:56
Ignorando i valori di segnale che appaiono (sono per le antenne Airmax che nulla hanno a che fare con il nostro caso), aggiungo il profilo del terreno fra la mia antenna e la BTS
https://i.ibb.co/G7nFv3D/Screenshot-40.png (https://ibb.co/kK5Mg6T)
ciao, come è andata a finire con le antenne della LowCost?..hai trovato il puntamento e i valori giusti?
joepesci
19-01-2021, 14:20
ciao a tutti... mi è arrivato questo router ma non vi è l'impostazione per cambiare lingua in italiano... vi è qualche maniera per cambiarla ??
gd350turbo
19-01-2021, 15:01
Se non è presente nel menu apposta, non puoi fare niente.
Ma del resto sono così pochi termini utilizzati che non ha molta utilità
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
joepesci
19-01-2021, 15:44
Se non è presente nel menu apposta, non puoi fare niente.
Ma del resto sono così pochi termini utilizzati che non ha molta utilità
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
grazie... ma mi risulta difficoltoso se devo effettuare delle impostazioni... farò il reso... e ne ordino uno con lingua italiana...
lattanzio
19-01-2021, 16:54
segnalo che su amazon il 535 è schizzato dai 90-100 di pochi mesi fa fino a 140-150 euro...
joepesci
20-01-2021, 12:31
segnalo che su amazon il 535 è schizzato dai 90-100 di pochi mesi fa fino a 140-150 euro...
in effetti io l'ho pagato 131 euro... e che purtroppo è arrivato solo lingua inglese... :-(
UtenteSospeso
20-01-2021, 12:43
Penso sia più semplice in inglese che italiano, se la traduzione fa pena finisce per confondere .
.
joepesci
20-01-2021, 15:15
Penso sia più semplice in inglese che italiano, se la traduzione fa pena finisce per confondere .
.
chiedo ai possessori di questo router...importante che non abbia qualche menu oppure impostazione in più di quello che posseggo...:-)
UtenteSospeso
20-01-2021, 16:03
Si, per impostare il DNS devi usare l'hack di mio nonno.
.
Ragazzi, domandona.
In casa ho il setup con SXT LTE6 + HAP AC2.
Adesso un vicino mi ha chiesto se posso condividergli parte della mia connessione e visto che ci sono già tutti i cavi lan che vanno all'antenna (quella volta li ho tirati per tutti) non vedo perché no.
Nell'ultimo anno ho scoperto che l'HAP AC2 non fa' per me.
Ha performance interne che non mi soddisfano, wifi <-> lan non mi soddisfa e nemmeno le performance generale del wireless.
Mentre per l'uso che ne farà lui (smart tv e cellulari) può andare più che bene. Contado che ha la metà dei miei mq da coprire.
Oltre a questo un singolo ubiquiti AP costerebbe comunque di più dei 70€ dell'HAP AC2.
Cosa potrei prendermi io?
Ah, con Wind non ho ip pubblico, quindi anche il passthrough dell'IP non serve.
UtenteSospeso
21-01-2021, 10:40
A parte che credo non puoi condividere legalmente.
Ma ti conviene ? che ne sai che cosa ti consumerà del tuo traffico ?
Devi averer una tariffa realmente illimitata .
.
96017
Ragazzi sono andate?
Per interni compro lo stesso modello o ci sono modelli con un guadagno maggiore?
UtenteSospeso
21-01-2021, 12:27
Ma cosa sono, non è che dalla foto si capisce.
WiFi o 4G, SMA o RP-SMA ?
Che marca ?
gd350turbo
21-01-2021, 12:31
96017
Ragazzi sono andate?
Per interni compro lo stesso modello o ci sono modelli con un guadagno maggiore?
Ti puoi tranquillamente tenere i soldi in tasca, e quello è un vero guadagno, non quello dato da questi pezzetti di plastica con un filo in mezzo.
UtenteSospeso
21-01-2021, 13:50
Se gli è andato bene fin'ora perché deve necessariamente mettere un'antenna fuori ?
Sempreché possa installarla.
Di sicuro di quel tipo il guadagno è pressoché uguale tra tutte, possono anche scrivere 50dBi .
.
gd350turbo
21-01-2021, 13:56
Se gli è andato bene fin'ora perché deve necessariamente mettere un'antenna fuori ?
Sempreché possa installarla.
Di sicuro di quel tipo il guadagno è pressoché uguale tra tutte, possono anche scrivere 50dBi .
.
No...
Può benissimo usare quella interna, che i risultati saranno simili
Ti puoi tranquillamente tenere i soldi in tasca, e quello è un vero guadagno, non quello dato da questi pezzetti di plastica con un filo in mezzo.
Quindi non danno alcun guadagno?
In effetti con quelle interne con il B715 in down ho 40/50 mb.
Grazie
Ma cosa sono, non è che dalla foto si capisce.
WiFi o 4G, SMA o RP-SMA ?
Che marca ?
Sono antenne 4g che vanno sui vari Huawei. Le stavo svitando per cambiare router ma mi sono ritrovato con il pezzo di plastica in mano!
gd350turbo
21-01-2021, 14:09
Quindi non danno alcun guadagno?
In effetti con quelle interne con il B715 in down ho 40/50 mb.
Grazie
Come ti dicevo, ti danno un guadagno solo se tieni i soldi che avresti speso per acquistarle nel portafogli !
UtenteSospeso
21-01-2021, 14:15
Si quelle interne sono sicuramente migliori, nel mio caso non è andata bene nemmeno quella esterna da esterno.
Ho messo il router fuori a mo di antenna.
.
lattanzio
21-01-2021, 15:04
Ragazzi, domandona.
In casa ho il setup con SXT LTE6 + HAP AC2.
Adesso un vicino mi ha chiesto se posso condividergli parte della mia connessione e visto che ci sono già tutti i cavi lan che vanno all'antenna (quella volta li ho tirati per tutti) non vedo perché no.
.
come ha detto utente sospeso è illegale condividere la connessione col vicino, comunque sicuro che ti bastino i 550 giga di wind3?
come ha detto utente sospeso è illegale condividere la connessione col vicino, comunque sicuro che ti bastino i 550 giga di wind3?
Non mi risulta aver mai avuto problemi con ben più di 700GB/mese mentre ero in smart working.
A conti fatti il massimo che faranno loro sono 100/200GB mese.
Vivono con due sim illiad e tethering a manetta per tutto e non finiscono mai i giga.
Se superiamo il tera e mi bloccano, me ne farò una ragione..
lattanzio
21-01-2021, 18:33
allora ti sei gia risposto da solo
allora ti sei gia risposto da soloSinceramente non ho mai fatto la domanda se posso o no. Da nessuna parte.
Ma se questo è il grado di lettura ed interpretazione alla mia domanda, stiamo messi bene e preferisco non ricevere risposta .
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
joepesci
22-01-2021, 09:16
ciao a tutti... sono un neofita in materia... qualcuno di voi ha mai collegato una webcam wifi al router 4 G ??
ho un router huawei 4G pro B535...grazie
gd350turbo
22-01-2021, 09:29
ciao a tutti... sono un neofita in materia... qualcuno di voi ha mai collegato una webcam wifi al router 4 G ??
ho un router huawei 4G pro B535...grazie
E' come collegare qualsiasi altro dispositivo wifi
PaoPaolo
22-01-2021, 09:45
Sinceramente non ho mai fatto la domanda se posso o no. Da nessuna parte.
Ma se questo è il grado di lettura ed interpretazione alla mia domanda, stiamo messi bene e preferisco non ricevere risposta .
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
A dire il vero avevi scritto:
"Ragazzi, domandona.
In casa ho il setup con SXT LTE6 + HAP AC2.
Adesso un vicino mi ha chiesto se posso condividergli parte della mia connessione e visto che ci sono già tutti i cavi lan che vanno all'antenna (quella volta li ho tirati per tutti) non vedo perché no."
E ti hanno dato due ottimi motivi del "perchè no"
A parte questo un qualunque Access point wifi dovrebbe fare al caso tuo come l'HUAWEI WiFi AX3 Quad-core
joepesci
22-01-2021, 09:46
E' come collegare qualsiasi altro dispositivo wifi
Ok... quindi nessun indirizzo IP e cose varie...siccome vorrei comperare una webcam esterna..una volta collegata al router per vedere le immagioni nel video del TV... come fare ?? bisogna configurarla anche nel TV ??
Over Boost
22-01-2021, 09:46
E' come collegare qualsiasi altro dispositivo wifi
Con la piccola nota che potrebbe non essere raggiungibile dall'esterno , causa Nat.
gd350turbo
22-01-2021, 09:47
Con la piccola nota che potrebbe non essere raggiungibile dall'esterno , causa Nat.
Dipende dalla webcam, le mie hanno un loro gateway
joepesci
22-01-2021, 11:11
Dipende dalla webcam, le mie hanno un loro gateway
Penso sia raggiungibile dal router in quanto la distanza è di corca 5 metri ed il router deve attraversare solo un muro.. pensate sia fattibile ???
Over Boost
22-01-2021, 11:29
Penso sia raggiungibile dal router in quanto la distanza è di corca 5 metri ed il router deve attraversare solo un muro.. pensate sia fattibile ???
Non hai ben capito la questione.
Comunque per quanto riguarda il tuo problema penso di si
UtenteSospeso
22-01-2021, 12:52
Può succedere che la telecamera non riesci a vederla quando non sei connesso alla tua rete ma per esempio sei in vacanza e vuoi vedere cosa succede dove è puntata la telecamera.
Puoi provare comunque dal telefono scollegandolo dalla tua rete lasciandolo sulla rete mobile.
.
lattanzio
22-01-2021, 14:19
Sinceramente non ho mai fatto la domanda se posso o no. Da nessuna parte.
Ma se questo è il grado di lettura ed interpretazione alla mia domanda, stiamo messi bene e preferisco non ricevere risposta .
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
il mio messaggio non era polemico, semplicemente volevo avvisarti che wind3 aveva abbassato la soglia per la quale cappava...
fino all'estate 2020 c'era gente che andava tranquillamente a un tera o +...dopo a quanto pare non è piu cosi
qualche tempo fa in questo topic degli utenti avevano postato la parte di contratto dove appunto wind3 diceva che dopo 550 giga mensili bloccava...lascio a te la considerazione se sono tanti o sono pochi per l'utilizzo che ne fai/fate
ghostrider2
22-01-2021, 14:22
Ragazzi sta per uscire...chi si offre?
https://www.amazon.it/dp/B08HS21JQS/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_u-TcGbENQNRY6
Sul B715 come vedo quali bande sta aggredando?
gd350turbo
22-01-2021, 14:35
Ragazzi sta per uscire...chi si offre?
https://www.amazon.it/dp/B08HS21JQS/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_u-TcGbENQNRY6
Se tirano via uno zero dal prezzo ci posso pensare, ma 549€ neanche fosse l'unico sul mercato !
ghostrider2
22-01-2021, 14:38
Se tirano via uno zero dal prezzo ci posso pensare, ma 549 neanche fosse l'unico sul mercato !Beh...guarda le caratteristiche...secondo me li vale tutti! Ma ho paura che poi andrà oltre i 700 euro
gd350turbo
22-01-2021, 14:49
Beh...guarda le caratteristiche...secondo me li vale tutti! Ma ho paura che poi andrà oltre i 700 euro
Per adesso, con le reti 5g che ci sono, o abiti in piazza duomo a milano, o dubito che lo sfrutti !
Tra 4-5 anni magari potrebbe diventare utile
lattanzio
23-01-2021, 07:57
Beh...guarda le caratteristiche...secondo me li vale tutti! Ma ho paura che poi andrà oltre i 700 euro
hai avuto sfiga che hai comprato il 7490 pochi mesi fa e adesso è uscito questo modello 5G, anche se cmq gia il tuo è ottimo
joepesci
23-01-2021, 10:43
salve ragazzi... scoperto oggi un problema non da poco...
era da qualche settimana (da quando ho collegato il suddetto router alla smart Tv tramite cavo LAN) che non vedevo più i servizi interattivi in TV come TIVUON... (vedo film e navigo tranquillamente in rete con il tv)... mi stavo impazzendo... ho chiesto anche assistenza a Samsung...
fatto prova... spento ROUTER e collego la tv tramite smartphone... e funziona tutto... e vedo TIVUON... chi sa darmi una spiegazione tecnica/scintifica a questo problema ???
joepesci
23-01-2021, 11:31
RISOLTO...
BEH... smanettando smanettando ho scoperto che era il cavo Lan... l'ho sostituito con un altro ed ora funziona...
non capisco... navigavo con la TV vedendo film ed altro ma tivuon non si apriva... bah...:-(
secondo voi meglio collegare il router con il cavo lan alla TV oppure meglio in wifi (che leggo collegata a 5Ghz) ???
thelevia
23-01-2021, 11:39
RISOLTO...
BEH... smanettando smanettando ho scoperto che era il cavo Lan... l'ho sostituito con un altro ed ora funziona...
non capisco... navigavo con la TV vedendo film ed altro ma tivuon non si apriva... bah...:-(
secondo voi meglio collegare il router con il cavo lan alla TV oppure meglio in wifi (che leggo collegata a 5Ghz) ???
Dipende dalla distanza del modem dall'apparecchio che vuoi collegare.
Se modem e TV si trovano nella stessa stanza, a pochi metri di distanza non farà praticamente alcuna differenza collegarla tramite wifi...
Se il modem invece è posizionato nel punto migliore della casa per massimizzare il segnale 4G e si trova lontano dagli apparecchi, in stanze diverse e magari ci sono muri di mezzo, meglio tirare un cavo o farsi una powerline gigabit.
ghostrider2
23-01-2021, 12:12
hai avuto sfiga che hai comprato il 7490 pochi mesi fa e adesso è uscito questo modello 5G, anche se cmq gia il tuo è ottimoGià...però pensandoci a parte il 5G non cambia niente come caratteristiche del 4G... forse lui ha la B32.
Forse cambiarlo non vale anche se potrei fare reso e con 100 euro prendere il 5G ma nella mia zona, a parte wind3 che non uso, il 5G per un po non ci sarà
ghostrider2
23-01-2021, 12:27
Per adesso, con le reti 5g che ci sono, o abiti in piazza duomo a milano, o dubito che lo sfrutti !
Tra 4-5 anni magari potrebbe diventare utileSi però per uno che deve acquistare un modem 4G per me spendere 550 euro per questo ha più senso che spendere 150 euro per un Huawei cat 6/7 come il B535.
Almeno in vista del futuro lo si può tenere per 4 o 5 anni lo Zyxel... Huawei cat6 o 7 nel 2021/22 non ha senso...non sfrutta nemmeno la singola Banda del 4G
Er Paulus
23-01-2021, 13:01
Domanda forse stupida.
Ho un B818-263 e ho preso questa antenna Poynting XPOL-1 V2 5G.
Se metto sim Iliad 5g e nella mia zona c'e' copertura; la configurazione mi permette di prendere segnale e andare in 5G?
ghostrider2
23-01-2021, 13:36
Domanda forse stupida.
Ho un B818-263 e ho preso questa antenna Poynting XPOL-1 V2 5G.
Se metto sim Iliad 5g e nella mia zona c'e' copertura; la configurazione mi permette di prendere segnale e andare in 5G?Se il modem è 5G direi di sì...al massimo stacca le antenne esterne e vedi se sono quelle che impediscono il 5G
AlexAlex
23-01-2021, 13:43
Domanda forse stupida.
Ho un B818-263 e ho preso questa antenna Poynting XPOL-1 V2 5G.
Se metto sim Iliad 5g e nella mia zona c'e' copertura; la configurazione mi permette di prendere segnale e andare in 5G?È 4G quindi no
UtenteSospeso
23-01-2021, 14:01
Il B818-263 è 4G 5CA , viene forse riportato 5G da qualche parte ma intende 5GHz per il wifi, che dovrebbe essere 833mbit sul 5GHz .
.
joepesci
24-01-2021, 08:56
ciao a tutti... avendo acquistato questo router leggo che vi sono svariati programmi per lo stesso... ho scaricato LTEItaly...e pian piano acquisisco nuove informazioni... ma pare vi siano altri programmi per questo router... potreste segnalarmene alcuni validi circa la potenza del segnale e la distanza tra mia postazione e BTS ???
grazie
ciao a tutti... avendo acquistato questo router leggo che vi sono svariati programmi per lo stesso... ho scaricato LTEItaly...e pian piano acquisisco nuove informazioni... ma pare vi siano altri programmi per questo router... potreste segnalarmene alcuni validi circa la potenza del segnale e la distanza tra mia postazione e BTS ???
grazie
vai su youtube scrivi hack miononno
DOC-BROWN
24-01-2021, 12:39
ma come mai nel router 525 normalmente la spia della connessione LAN
lampeggia, ma a volte diventa fissa, motivo?
joepesci
24-01-2021, 16:15
vai su youtube scrivi hack miononno
grazie... a tal proposito stavo provando LTEH Inspector... come mai mettendo IP giusto e password non mi fa entrare ???
grazie... a tal proposito stavo provando LTEH Inspector... come mai mettendo IP giusto e password non mi fa entrare ???
di programmi ce ne sono molti, prima ti devi loggare con nome utente e password giusto, non devi avere un altro device già loggato nel router.
su telegram cerca 4G internet utenti, vogliamo la vera FLAT
dariox am2
24-01-2021, 21:20
Ragazzi avevo letto che questa antenna:
https://www.amazon.it/dp/B0723BQZ6T/?coliid=IQRSN6B9PC7BD&colid=2DEIYSMNCT0HL&ref_=lv_ov_lig_dp_it&th=1
ovviamente fa pena, ma se si vuole utilizzare al posto delle interne (Ho un b535) va bene. Me lo confermate?
La vorrei solo attaccare al vetro della finestra per comodità senza dover "appendere" il router in maniera volante...
Ragazzi avevo letto che questa antenna:
https://www.amazon.it/dp/B0723BQZ6T/?coliid=IQRSN6B9PC7BD&colid=2DEIYSMNCT0HL&ref_=lv_ov_lig_dp_it&th=1
ovviamente fa pena, ma se si vuole utilizzare al posto delle interne (Ho un b535) va bene. Me lo confermate?
La vorrei solo attaccare al vetro della finestra per comodità senza dover "appendere" il router in maniera volante...
per quello scopo forse va bene, prova..
joepesci
25-01-2021, 07:29
di programmi ce ne sono molti, prima ti devi loggare con nome utente e password giusto, non devi avere un altro device già loggato nel router.
su telegram cerca 4G internet utenti, vogliamo la vera FLAT
grazie ci provo... ma come dicevo ho inserito correttamente nome utente e pwd... non ho telegram...
cmq grazie
RISOLTO...
BEH... smanettando smanettando ho scoperto che era il cavo Lan... l'ho sostituito con un altro ed ora funziona...
non capisco... navigavo con la TV vedendo film ed altro ma tivuon non si apriva... bah...:-(
secondo voi meglio collegare il router con il cavo lan alla TV oppure meglio in wifi (che leggo collegata a 5Ghz) ???
Decisamente meglio in WIFI.. anche perchè, spesso, le smart-tv hanno ingresso lan 100mb e non gigabit!!
joepesci
25-01-2021, 14:59
Decisamente meglio in WIFI.. anche perchè, spesso, le smart-tv hanno ingresso lan 100mb e non gigabit!!
grazie... quindi collegandola wifi sarebbe più stabile e veloce... giusto ??
alexnavigator86
25-01-2021, 15:11
Buonasera, vorrei dei consigli sull'acquisto di un modem lte che è capace di aggregare almeno 2 bande ma 3 sarebbe l'ideale ed in più deve avere anche la funzione voip.
Io ho cercato qua e la e la soluzione ideale sarebbe quello della huawei b715 , ma costa molto ed ho paura che a breve ci sarà l'ingresso dei modem in 5g, quindi questi 4g + andranno a scomparire.
Grazie in anticipo
gd350turbo
25-01-2021, 15:15
Bè prima che il 5g diventi diffuso e causi la scomparsa dei 4g, ci vorranno ancora un tot di anni, quindi da quel punto di vista vai tranquillo
Il mio 715 l'ho preso su aliexpress in occasione dei saldi/sconti che fanno ogni tanto, il problema è che ci vuole un mese perchè arrivi.
lattanzio
25-01-2021, 17:28
il 4g andrà alla grande ancora per diversi anni, basti pensare al 3g che è durato circa 15 anni
per esempio secondo tim si arrivera al 90% della copertura 5G solo nel 2025
Decisamente meglio in WIFI.. anche perchè, spesso, le smart-tv hanno ingresso lan 100mb e non gigabit!!
lan100 sono 13MBs eh mica bruscolini per un flusso video
UtenteSospeso
25-01-2021, 22:35
Infatti se cala il segnale wifi cala anche la velocità di comunicazione .
.
spaccacervello
26-01-2021, 02:04
lan100 sono 13MBs eh mica bruscolini per un flusso video
Difatti una gigabit è del tutto inutile su un televisore attuale.
joepesci
26-01-2021, 08:38
Difatti una gigabit è del tutto inutile su un televisore attuale.
quindi mi pare di capire dai commenti che è più stabile la connessione tramite cavo LAN... confermate??
soulman71
26-01-2021, 09:29
Buonasera, vorrei dei consigli sull'acquisto di un modem lte che è capace di aggregare almeno 2 bande ma 3 sarebbe l'ideale ed in più deve avere anche la funzione voip.
Io ho cercato qua e la e la soluzione ideale sarebbe quello della huawei b715 , ma costa molto ed ho paura che a breve ci sarà l'ingresso dei modem in 5g, quindi questi 4g + andranno a scomparire.
Grazie in anticipo
Ciao, io ho preso un Mikrotik Chateau LTE 12, aggrega 3 bande, puoi selezionarle facilmente.
L'ho pagato 185 spese comprese.
lan100 sono 13MBs eh mica bruscolini per un flusso video
13 ideali... meno effettivi. Ad ogni modo, hai chiesto tu se meglio wifi o lan... se non usi trasmissione video 4k (che so, da pc a smart-tv), ovvio che lan è sufficiente.
Difatti una gigabit è del tutto inutile su un televisore attuale.
Sulla mia tv, lan 100 non riusciva a sostenere il flusso 4k ad alto bitrate; ovvio che solo in questi casi, ma oggi non sono così infrequenti. Se avessi avuto la gigabit non avrei avuto alcun problema.
il_cosmo
26-01-2021, 12:58
Ragazzi, ho un router TP-Link Archer MR400 AC1200 che utilizzo in una posizione a cavallo di più BTS (in particolare circa 1 km. di distanza da tre BTS, le altre sono tutte più lontane di 1 km. oppure alle spalle dello stabile).
C'è la possibilità di capire a quale BTS sia in un dato momento collegato? So che con altri router la cosa è fattibile semmai con qualche hack...
Stingnap
26-01-2021, 14:27
Salve ragazzi, come scritto qualche settimana fa qualche post addietro, ho comprato un Huawei B535 e vi ho inserito una sim dati vodafone.
Raggiungo attualmente circa i 100mb in download (a volte anche 130-140mb) e sono soddisfatto già delle prestazioni attuali.
Ero però curioso di sapere se fosse possibile migliorare ancora le prestazioni: ho utilizzato lteita + quel video di youtube (di cui mi sembra di aver letto proprio in questo thread) in cui un ragazzo spiega come "dire al modem b535" che antenna usare e che bande utilizzare (scusate per termini impropri o scorretti utilizzati)
in pratica sono a breve distanza da 3 antenne e ho "detto" al modem di utilizzare sia la b3 come principale e b1-b7
arrivo appunto ad oltre 100mb in 4,5g+ è un valore corretto? sarebbe possibile raggiungere maggiori prestazioni senza spostare il router da dov'è e senza montare antenne esterne? (ma magari antenne a vite da mettere vicino al router posso comprarne)
grazie a chi risponderà
ciao
Salve ragazzi, come scritto qualche settimana fa qualche post addietro, ho comprato un Huawei B535 e vi ho inserito una sim dati vodafone.
Raggiungo attualmente circa i 100mb in download (a volte anche 130-140mb) e sono soddisfatto già delle prestazioni attuali.
Ero però curioso di sapere se fosse possibile migliorare ancora le prestazioni: ho utilizzato lteita + quel video di youtube (di cui mi sembra di aver letto proprio in questo thread) in cui un ragazzo spiega come "dire al modem b535" che antenna usare e che bande utilizzare (scusate per termini impropri o scorretti utilizzati)
in pratica sono a breve distanza da 3 antenne e ho "detto" al modem di utilizzare sia la b3 come principale e b1-b7
arrivo appunto ad oltre 100mb in 4,5g+ è un valore corretto? sarebbe possibile raggiungere maggiori prestazioni senza spostare il router da dov'è e senza montare antenne esterne? (ma magari antenne a vite da mettere vicino al router posso comprarne)
grazie a chi risponderà
ciao
Allora, stai dicendo che vedi l'icona 4.5G? Se si, hai una BTS idonea che certo verrebbe sfruttata meglio con altro router (B818 ad esempio); non capisco invece come hai fatto a settare la primaria in B3 e B1-B7 come secondarie atteso che il modem è un 2CA... ovvero aggrega solo due bande.
Premesso quanto sopra, l'unica cosa che potresti fare è settare la primaria in B7... e vedere.
joepesci
26-01-2021, 16:03
Allora, stai dicendo che vedi l'icona 4.5G? Se si, hai una BTS idonea che certo verrebbe sfruttata meglio con altro router (B818 ad esempio); non capisco invece come hai fatto a settare la primaria in B3 e B1-B7 come secondarie atteso che il modem è un 2CA... ovvero aggrega solo due bande.
Premesso quanto sopra, l'unica cosa che potresti fare è settare la primaria in B7... e vedere.
ciao... ho lostesso router di Imbora... e stessa sim Voda... max raggiunto in 4G circa 90 Mbs... certo dipende da molti fattori...
quello che volevo chiedere ai più esperti di questo router... (dato che l'ho preso da pochi giorni) dove si settano le 2 bande..??
in Advanced >Bandwidth > channel ??
in Band leggo auto e 20 Mhz
in channel leggo auto e da 1 - 13..
grazie
lattanzio
26-01-2021, 16:39
pesci guarda hack miononno su youtube
Stingnap
26-01-2021, 16:43
Allora, stai dicendo che vedi l'icona 4.5G? Se si, hai una BTS idonea che certo verrebbe sfruttata meglio con altro router (B818 ad esempio); non capisco invece come hai fatto a settare la primaria in B3 e B1-B7 come secondarie atteso che il modem è un 2CA... ovvero aggrega solo due bande.
Premesso quanto sopra, l'unica cosa che potresti fare è settare la primaria in B7... e vedere.
guarda faccio prima a postare uno screen
forse mi sono espresso male, lo so che posso aggregare solo 2 bande, sono io che avevo dato "comando" al router di utilizzare quelle tre (b3-b7-b1) adesso ho impostato solo 3+7 e comunque sono intorno a 140mb (a quest'ora, magari stasera non sarà così, o la mattina sarà di più non so)
teoricamente è possibile raggiungere migliori prestazioni con antenne a vite sul modem ? o guadagnerei poco e niente?
ps: settando AUTO, ho praticamente uno speedtest con valori pressocchè identici (addirittura qualche mb in più)
lattanzio
26-01-2021, 16:57
fai 140 senza antenne, cosa vuoi di piu?:oink: :ciapet:
Stingnap
26-01-2021, 16:59
fai 140 senza antenne, cosa vuoi di piu?:oink: :ciapet:
:D :D
vengo da 970mb vodafone fibra...ora sono in affitto altrove..soffro!! :Prrr: :doh:
comunque questo era proprio lo scopo della mia domanda, sapere se era un valore "giusto"...grazie per la risposta!!!
ciao
Er Paulus
26-01-2021, 17:26
Ho un Huawei 818 con sim Iliad e ho provato diverse volte a configurare le bande con l'hack di miononno ma non c'e' verso di farlo funzionare.
Il router si blocca e devo fare un ripristino di fabbrica per poter tornare a prendere segnale 4g.
Esiste un hack alternativo da provare? E dove posso trovarlo?
joepesci
26-01-2021, 17:30
pesci guarda hack miononno su youtube
visto... volevo scaricare l'hack... mi sono registrato su Pastebin... ma non lo trovo... dove diavolo è ??
PaoPaolo
26-01-2021, 17:44
visto... volevo scaricare l'hack... mi sono registrato su Pastebin... ma non lo trovo... dove diavolo è ??
Sotto il video c'è il link diretto senza bisogno di registrarsi a pastebin
joepesci
26-01-2021, 17:50
Sotto il video c'è il link diretto senza bisogno di registrarsi a pastebin
grazie... visto... ma ne vedo 2 --- il primo da 5.15 KB ed un altro più sotto Raw Paste Data.. grazie... visto.. e fatto
UtenteSospeso
26-01-2021, 20:16
Tornando ad una cosa detta tempo fa a riguardo dell'influenza del meteo sul segnale.
Oggi che è stato bel tempo tutta la giornata, stasera trovo il segnale più forte di 3-4 dBm, durante il giorno non ho avuto modo di vedere.
.
spaccacervello
27-01-2021, 00:36
Sulla mia tv, lan 100 non riusciva a sostenere il flusso 4k ad alto bitrate; ovvio che solo in questi casi, ma oggi non sono così infrequenti. Se avessi avuto la gigabit non avrei avuto alcun problema.
Scusate se continuo su questo OT, in linea generale un Blu-ray 4K/Ultra HD da 3 strati ha un bitrate massimo di 128 Mbit/s, ma per l'appunto è massimo difficilmente è costante, anche perché altrimenti non conterrebbe più di 104 minuti di video ed a quel punto sarebbe preferibile e più economico un disco a 2 strati: per la maggior parte dei contenuti basta aumentare la dimensione del buffer del lettore video quando possibile (su androidTV Kodi, VLC e MXPlayer lo consentono), considerando poi che i contenuti in streaming (Youtube, Netflix, Primevideo, ecc.) hanno bitrate di gran lunga inferiore a me sembra un falso problema. Caso diverso in cui la sorgente sia una videocamera/sorgente "amatoriale", qui il bitrate potrebbe essere superiore, però mi viene anche spontaneo domandarmi se il microprocessore del televisore/player sia in grado di decodificare flussi video con profili spinti (Main 4:4:4 16 Intra) o anche codec differenti da quelli generalmente supportati (mpeg2*, AVC, HEVC).
UtenteSospeso
27-01-2021, 00:59
Ti posso dire che ho provato a spingere 8k su YouTube con l' i5-6600k a 4200mhz, vedevo che il video si fermava spesso ma secondo me non per il buffer vuoto, vedevo la riga grigia davanti al pallino dell'avanzamento quindi credo perché il PC non riusciva a decodificare il video velocemente.
Riproverò col nuovo..
.
UtenteSospeso
27-01-2021, 01:07
Su PC i video 4k creano dei picchi sui 35-40 Mbit, vedendo da task manager.
Sulla TV più o meno uguale, il campionamento sulla velocità del modem è lento e spesso prende dei valori bassi, su tutto il tempo i valori oltre i 30mbit durano poco tempo.
.
Sulla mia tv, lan 100 non riusciva a sostenere il flusso 4k ad alto bitrate; ovvio che solo in questi casi, ma oggi non sono così infrequenti. Se avessi avuto la gigabit non avrei avuto alcun problema.
ma di che file stai parlando che supera i 13mega al secondo costantemente?
spaccacervello
27-01-2021, 02:35
Scusate ancora l'OT procedete oltre se non vi interessa, se diamo fastidio ci spostiamo da un'altra parte.
Ti posso dire che ho provato a spingere 8k su YouTube con l' i5-6600k a 4200mhz, vedevo che il video si fermava spesso ma secondo me non per il buffer vuoto, vedevo la riga grigia davanti al pallino dell'avanzamento quindi credo perché il PC non riusciva a decodificare il video velocemente.
Riproverò col nuovo..
.
Intel ha introdotto la decodifica hardware AV1 (https://en.wikipedia.org/wiki/AV1) solo con Tiger Lake, uso macOS e per ora niente AV1, non so se su Windows si possa usare la GPU discreta all'interno del browser.
Su PC i video 4k creano dei picchi sui 35-40 Mbit, vedendo da task manager.
Sulla TV più o meno uguale, il campionamento sulla velocità del modem è lento e spesso prende dei valori bassi, su tutto il tempo i valori oltre i 30mbit durano poco tempo.
.
Prendo per esempio il primo video 8K su Youtube https://www.youtube.com/watch?v=8rPB4A3zDnQ
con youtube-dl (https://youtube-dl.org/) il flusso 8K (format 571) sono 4.18 GiB per una durata di 20'26" se i calcoli non li ho sbagliati il bitrate medio dovrebbe essere 29.28 Mbit/s da aggiungere qualcosina per la traccia audio che su youtube è AAC a 128 Kbit/s oppure Opus con un bitrate leggermente superiore.
Il flusso 4K con bitrate maggiore VP9 (format 313) sono 2.23 GiB bitrate medio 15.62 Mbit/s più la traccia audio.
spaccacervello
27-01-2021, 02:37
doppio
Scusate se continuo su questo OT, in linea generale un Blu-ray 4K/Ultra HD da 3 strati ha un bitrate massimo di 128 Mbit/s, ma per l'appunto è massimo difficilmente è costante, anche perché altrimenti non conterrebbe più di 104 minuti di video ed a quel punto sarebbe preferibile e più economico un disco a 2 strati: per la maggior parte dei contenuti basta aumentare la dimensione del buffer del lettore video quando possibile (su androidTV Kodi, VLC e MXPlayer lo consentono), considerando poi che i contenuti in streaming (Youtube, Netflix, Primevideo, ecc.) hanno bitrate di gran lunga inferiore a me sembra un falso problema. Caso diverso in cui la sorgente sia una videocamera/sorgente "amatoriale", qui il bitrate potrebbe essere superiore, però mi viene anche spontaneo domandarmi se il microprocessore del televisore/player sia in grado di decodificare flussi video con profili spinti (Main 4:4:4 16 Intra) o anche codec differenti da quelli generalmente supportati (mpeg2*, AVC, HEVC).
Il "collo di bottiglia" è sicuramente la lan.
Uso PLEX su smart-tv e pc e, con lan, spesso l'immagine si blocca per poi riprendere... (forse il buffer o forse la gestione del chip della lan interno alla tv... non saprei) mentre con WIFI 5Ghz (ma anche con 2.4Ghz) nessun blocco immagine... mai.
Se visualizzo video FHD zero problemi con lan...
Ad ogni modo rilevo che i televisori 2020 in poi hanno quasi tutti LAN gigabit che probabilmente rimarrà inutilizzata in larga parte ma di sicuro non è totalmente inutile, almeno non per casi simili al mio.
Concordo invece che per larga parte degli utenti è del tutto inutile...
ma di che file stai parlando che supera i 13mega al secondo costantemente?
Non ho detto questo... ho detto che con PLEX e LAN 100 l'immagine spesso (spesso letteralmente no... qualche volta, intendo) si blocca, con wifi no.
Se fosse il PC lo farebbe sempre.
Lorenzoz
27-01-2021, 10:32
È partito lo spegnimento del 3G Vodafone.
Se qualcuno rileva dei cambiamenti nel 4G ci fa sapere?
Si era parlato di passaggio della B1 da 10Mhz a 15Mhz.
gd350turbo
27-01-2021, 10:33
Si era parlato di passaggio della B1 da 10Mhz a 15Mhz.
Che non sarebbe male dato che a casa la ricevo su quella banda !
Lorenzoz
27-01-2021, 10:34
Che non sarebbe male dato che a casa la ricevo su quella banda !Idem! :)
Nell'epoca del 5G, solo la Pubblica Amministrazione è riuscita, in un modo o nell'altro, a bloccarne l'evoluzione.
Da noi ancora attivi molte BTS 2G e tantissime 3G; VF va nella giusta direzione anche per loro interesse (liberarsi di apparecchiature poco utilizzate) che almeno in questo caso, comunque, coincide con quello dell'utente.
Si sbrigassero così la rete verrà sicuramente potenziata da apparati radio di ultima generazione...
joepesci
27-01-2021, 11:54
ciao a tutti... ho scaricato l'hack di mio nonno... e per ora l'ho salvato su un file di notepad...
qualcuno ha Firefox ??? non riesco a capire dove incollare il codice aprendo Segnalibri... ho creato un Segnalibro che ho chiamato Hack_Huawei... poi escono tre voci nel menu..
Indirizzo
Etichette
Parola chiave...
dove va incollato il codice ???
grazie
ciao a tutti... ho scaricato l'hack di mio nonno... e per ora l'ho salvato su un file di notepad...
qualcuno ha Firefox ??? non riesco a capire dove incollare il codice aprendo Segnalibri... ho creato un Segnalibro che ho chiamato Hack_Huawei... poi escono tre voci nel menu..
Indirizzo
Etichette
Parola chiave...
dove va incollato il codice ???
grazie
Salva la pagina google.it... poi copi il codice dove sta l'indirizzo "www.google.it" e poi cambi il nome da google a HACK nonno..
UtenteSospeso
27-01-2021, 12:39
Nell'epoca del 5G, solo la Pubblica Amministrazione è riuscita, in un modo o nell'altro, a bloccarne l'evoluzione.
Da noi ancora attivi molte BTS 2G e tantissime 3G; VF va nella giusta direzione anche per loro interesse (liberarsi di apparecchiature poco utilizzate) che almeno in questo caso, comunque, coincide con quello dell'utente.
Si sbrigassero così la rete verrà sicuramente potenziata da apparati radio di ultima generazione...
Antico o non antico, si deve telefonare, per ora il mio telefono nonostante sia compatibile con VoLTE VF non va in VoLTE, quindi o espandono il 2g o danno funzionare tutti i telefoni VoLTE sulla loro rete.
.
UtenteSospeso
27-01-2021, 12:42
Scusate ancora l'OT procedete oltre se non vi interessa, se diamo fastidio ci spostiamo da un'altra parte.
Intel ha introdotto la decodifica hardware AV1 (https://en.wikipedia.org/wiki/AV1) solo con Tiger Lake, uso macOS e per ora niente AV1, non so se su Windows si possa usare la GPU discreta all'interno del browser.
Prendo per esempio il primo video 8K su Youtube https://www.youtube.com/watch?v=8rPB4A3zDnQ
con youtube-dl (https://youtube-dl.org/) il flusso 8K (format 571) sono 4.18 GiB per una durata di 20'26" se i calcoli non li ho sbagliati il bitrate medio dovrebbe essere 29.28 Mbit/s da aggiungere qualcosina per la traccia audio che su youtube è AAC a 128 Kbit/s oppure Opus con un bitrate leggermente superiore.
Il flusso 4K con bitrate maggiore VP9 (format 313) sono 2.23 GiB bitrate medio 15.62 Mbit/s più la traccia audio.
Specifico meglio, ci sono dei picchi nel senso che ci sono dei periodi di comunicazione e periodo a zero traffico, tipo 5 secondi con comunicazione max 40-45mbit e periodi a zero traffico, più o meno regolari.
.
Antico o non antico, si deve telefonare, per ora il mio telefono nonostante sia compatibile con VoLTE VF non va in VoLTE, quindi o espandono il 2g o danno funzionare tutti i telefoni VoLTE sulla loro rete.
.
Attenzione perchè VF non attiva l'icona del VoLTE ma funziona... se prendi il 4G prova a chiamare il 190 e vedi se passa in 3G... comunque so che VF, in effetti, non consente il VoLTE con alcuni marchi.
UtenteSospeso
27-01-2021, 13:40
Il mi9 lite lo da come compatibile, tempo fa controllai, lo vendono anche come tale.
Mi è capitato che ha funzionato circa un anno fa, ma poi in seguito mai più, pensai dipendesse dalla bts che usavo, ne sono sicuro perchè all'epoca lo usavo come hotspot e ci feci proprio caso perchè mi aspettavo che sarebbe stata interrotta la connessione, il simbolo non c'era ma segnava 4G .
Quando chiamo il 4g cambia in H+ o E, o niente con solo le tacche del segnale.
.
dariox am2
27-01-2021, 14:12
da me vodafone sulla BTS vicina ha da pochissimo aggiunto una banda (magari a causa dello spegnimento 3g hanno fatto dei lavori!) infatti ora il telefono sta sempre in 4g+ prima mai.
Comunque ho provato quell'antenna di cui vi parlavo qualche giorno fa, la più economica su amazon:
https://www.amazon.it/gp/product/B0723BQZ6T/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o04_s00?ie=UTF8&psc=1
Lasciate perdere...le ho provate tutte le posizioni,agganciandomi anche a bts diverse, le antenne interne del b535 vanno molto meglio...
Volevo solo usarla come "prolunga" ma neanche per quello è andata bene purtroppo.:(
ma di che file stai parlando che supera i 13mega al secondo costantemente?
Si arriva ad 80 Mbps di banda occupata con lo streaming via internet in piattaforme tipo Bravia Core. Da server in locale immagino che si possa anche andare oltre.
https://tech.icrewplay.com/bravia-core-nuova-piattaforma-streaming-4k-sony/
spaccacervello
28-01-2021, 02:22
Scusate ancora per l'ennesimo OT, giuro da parte mi è l'ultimo, se siete interessati proseguiamo in un'altra sezione o tramite PM, per gli altri saltate al prossimo post :p
Il "collo di bottiglia" è sicuramente la lan
Uso PLEX su smart-tv e pc e, con lan, spesso l'immagine si blocca per poi riprendere... (forse il buffer o forse la gestione del chip della lan interno alla tv... non saprei) mentre con WIFI 5Ghz (ma anche con 2.4Ghz) nessun blocco immagine... mai.
Se visualizzo video FHD zero problemi con lan...
Non lo metto in dubbio che possa essere satura la lan, il problema è che Plex non è propriamente un media player, è un client-server dove la parte server transcodifica sempre (non mi risulta che la cosa sia disabilitabile) la sorgente per adattarla ai più rigidi protocolli NAT-PMP e UPnP. Adesso non vorrei entrare nel tecnico anche perché le mie competenze su Plex sono limitate, ma nella transcodifica da lossy a lossy a parità di bitrate si ottiene sempre un file qualitativamente inferiore alla sorgente, per ovviare a questo problema è prassi aumentare il bitrate del file di destinazione; questo unito al fatto che la codifica avviene in tempo reale e che Plex Server utilizza l'encoder in modalità fast cercando di sgravare il più possibile sulla CPU. Per verifica potresti fare un confronto tra le dimensioni del file originale ed il traffico ethernet in uscita tra PC e televisore durante la riproduzione del filmato.
È comunque possibile limitare la banda di Plex Media Server https://support.plex.tv/articles/200289506-remote-access/
Ad ogni modo rilevo che i televisori 2020 in poi hanno quasi tutti LAN gigabit che probabilmente rimarrà inutilizzata in larga parte ma di sicuro non è totalmente inutile, almeno non per casi simili al mio.
Male non fa, su "quasi tutti" non ci metterei la mano sul fuoco, il grosso delle vendite lo fa la fascia medio-bassa, oggi puoi comprare un 55" LCD di discreta qualità con meno di 400€, 8-10 anni fa nella stessa fascia ne servivano più del doppio per un 40-42": da qualche parte devono aver tagliato e così spariscono controlli touch screen sul televisore sostituiti da uno o due inutili pulsanti, i telecomandi quando non sono premium (bluetooth/RF) diventano talmente cheap che a confronto quelli Meliconi sembrano fantascienza, sono spariti i televisori fatti per l'Europa con le analogiche su SCART e vendono lo stesso modello in tutto il mondo con l'unica differenza nel tuner ATSC per i pochi paesi che lo utilizzano (e stendiamo un velo pietoso sui modelli americani). Il guadagno sotto i 32 pollici è talmente risicato che le marche più note non aggiornano più nemmeno i modelli, lasciando praticamente il mercato ai soli produttori cinesi che vendono lo stesso esemplare con diversi loghi. Capisci che i pochi centesimi di differenza tra una Gbit e una 100Mbit al costruttore pesano tantissimo in un mercato dove i guadagni sono così limitati e non può essere relegata alla sola fascia alta.
Prima comunque mi piacerebbe vedere la 10GbE montata su tutte le schede madri e notebook :muro:
Concordo invece che per larga parte degli utenti è del tutto inutile...
Specifico meglio, ci sono dei picchi nel senso che ci sono dei periodi di comunicazione e periodo a zero traffico, tipo 5 secondi con comunicazione max 40-45mbit e periodi a zero traffico, più o meno regolari.
Quello è dovuto al fatto che il codec lavora molto bene, il buffer nel player video serve proprio per evitare che la riproduzione si interrompa durante i picchi.
Ma forse tu intendevi il grafico statistiche per nerd :p di Youtube sotto Nettwork Activity, in quel caso i picchi rappresentano i download dei pacchetti video, nelle parti vuote per l'appunto non avviene nessun download, perché il buffer stimato in secondi indicato nella riga successiva è saturo.
Si arriva ad 80 Mbps di banda occupata con lo streaming via internet in piattaforme tipo Bravia Core. Da server in locale immagino che si possa anche andare oltre.
https://tech.icrewplay.com/bravia-core-nuova-piattaforma-streaming-4k-sony/
intendeva Byte non bit (100Mbit/s = 12.5 MByte/s), servizio interessante però Sony ancora monta ethernet 100 Mbit/s sulla maggior parte dei suoi modelli.
joepesci
28-01-2021, 06:33
Salva la pagina google.it... poi copi il codice dove sta l'indirizzo "www.google.it" e poi cambi il nome da google a HACK nonno..
Niente da fare... provato più volte e non funziona... forse con Firefox non va... il nonno consigliava di usare Chrome... (ma io lo odio) :-((
ps-- mi sta venendo un dubbio... non è per caso che con LTEItaly devo avere un profilo Premium ??
UtenteSospeso
28-01-2021, 08:23
Scusate ancora per l'ennesimo OT, giuro da parte mi è l'ultimo, se siete interessati proseguiamo in un'altra sezione o tramite PM, per gli altri saltate al prossimo post :p
Non lo metto in dubbio che possa essere satura la lan, il problema è che Plex non è propriamente un media player, è un client-server dove la parte server transcodifica sempre (non mi risulta che la cosa sia disabilitabile) la sorgente per adattarla ai più rigidi protocolli NAT-PMP e UPnP. Adesso non vorrei entrare nel tecnico anche perché le mie competenze su Plex sono limitate, ma nella transcodifica da lossy a lossy a parità di bitrate si ottiene sempre un file qualitativamente inferiore alla sorgente, per ovviare a questo problema è prassi aumentare il bitrate del file di destinazione; questo unito al fatto che la codifica avviene in tempo reale e che Plex Server utilizza l'encoder in modalità fast cercando di sgravare il più possibile sulla CPU. Per verifica potresti fare un confronto tra le dimensioni del file originale ed il traffico ethernet in uscita tra PC e televisore durante la riproduzione del filmato.
È comunque possibile limitare la banda di Plex Media Server https://support.plex.tv/articles/200289506-remote-access/
Male non fa, su "quasi tutti" non ci metterei la mano sul fuoco, il grosso delle vendite lo fa la fascia medio-bassa, oggi puoi comprare un 55" LCD di discreta qualità con meno di 400€, 8-10 anni fa nella stessa fascia ne servivano più del doppio per un 40-42": da qualche parte devono aver tagliato e così spariscono controlli touch screen sul televisore sostituiti da uno o due inutili pulsanti, i telecomandi quando non sono premium (bluetooth/RF) diventano talmente cheap che a confronto quelli Meliconi sembrano fantascienza, sono spariti i televisori fatti per l'Europa con le analogiche su SCART e vendono lo stesso modello in tutto il mondo con l'unica differenza nel tuner ATSC per i pochi paesi che lo utilizzano (e stendiamo un velo pietoso sui modelli americani). Il guadagno sotto i 32 pollici è talmente risicato che le marche più note non aggiornano più nemmeno i modelli, lasciando praticamente il mercato ai soli produttori cinesi che vendono lo stesso esemplare con diversi loghi. Capisci che i pochi centesimi di differenza tra una Gbit e una 100Mbit al costruttore pesano tantissimo in un mercato dove i guadagni sono così limitati e non può essere relegata alla sola fascia alta.
Prima comunque mi piacerebbe vedere la 10GbE montata su tutte le schede madri e notebook :muro:
Quello è dovuto al fatto che il codec lavora molto bene, il buffer nel player video serve proprio per evitare che la riproduzione si interrompa durante i picchi.
Ma forse tu intendevi il grafico statistiche per nerd :p di Youtube sotto Nettwork Activity, in quel caso i picchi rappresentano i download dei pacchetti video, nelle parti vuote per l'appunto non avviene nessun download, perché il buffer stimato in secondi indicato nella riga successiva è saturo.
intendeva Byte non bit (100Mbit/s = 12.5 MByte/s), servizio interessante però Sony ancora monta ethernet 100 Mbit/s sulla maggior parte dei suoi modelli.
Non era una domanda, descrivevo solo quello che succede nella mia connessione, in precedenza con altro operatore con minore velocità arrivava a picchi di 25-27, quindi probabilmente il tempo di pieno e di vuoto dipende dalla velocità della connessione e con connessioni più lente si avra meno tempo di vuoto e più tempo di pieno, al contrario per connessioni più veloci.
Non è nulla di quel che pensi, solo il task manager di windows.
Vedo che per farti capire bisogna fare i disegnini:
https://i.postimg.cc/yDfJLsCy/4K.jpg (https://postimg.cc/yDfJLsCy)
Video 4K utilizzato (https://www.youtube.com/watch?v=6B78HieWndM)
.
Lorenzoz
28-01-2021, 10:35
Niente da fare... provato più volte e non funziona... forse con Firefox non va... il nonno consigliava di usare Chrome... (ma io lo odio) :-((
ps-- mi sta venendo un dubbio... non è per caso che con LTEItaly devo avere un profilo Premium ??Ciao, ho trovato il tuo stesso intoppo.
Il blocco è dovuto al fatto che stai cercando di usare codice JavaScript e Firefox in qualche modo lo limita se eseguito da bookmark.
Credo ci sia il modo armeggiando con le impostazioni di Firefox, ma alla fine non ho approfondito.
UtenteSospeso
28-01-2021, 12:11
Mi sembra che miononno nel video dice che funziona solo con chrome.
.
joepesci
28-01-2021, 12:12
Ciao, ho trovato il tuo stesso intoppo.
Il blocco è dovuto al fatto che stai cercando di usare codice JavaScript e Firefox in qualche modo lo limita se eseguito da bookmark.
Credo ci sia il modo armeggiando con le impostazioni di Firefox, ma alla fine non ho approfondito.
bah... pure questo problema.. :-(
vedo di chiedere su Mozilla/Firefox se ne sanno qualcosa...:-((
PaoPaolo
28-01-2021, 12:16
bah... pure questo problema.. :-(
vedo di chiedere su Mozilla/Firefox se ne sanno qualcosa...:-((
Prova a usare un browser basato su chrome come Chrome (appunto), Opera o Edge
Sui primi due provato personalmente e funziona, sul terzo non vedo perchè non debba andare
Scusate ancora per l'ennesimo OT, giuro da parte mi è l'ultimo, se siete interessati proseguiamo in un'altra sezione o tramite PM, per gli altri saltate al prossimo post :p
Non lo metto in dubbio che possa essere satura la lan, il problema è che Plex non è propriamente un media player, è un client-server dove la parte server transcodifica sempre (non mi risulta che la cosa sia disabilitabile) la sorgente per adattarla ai più rigidi protocolli NAT-PMP e UPnP. Adesso non vorrei entrare nel tecnico anche perché le mie competenze su Plex sono limitate, ma nella transcodifica da lossy a lossy a parità di bitrate si ottiene sempre un file qualitativamente inferiore alla sorgente, per ovviare a questo problema è prassi aumentare il bitrate del file di destinazione; questo unito al fatto che la codifica avviene in tempo reale e che Plex Server utilizza l'encoder in modalità fast cercando di sgravare il più possibile sulla CPU. Per verifica potresti fare un confronto tra le dimensioni del file originale ed il traffico ethernet in uscita tra PC e televisore durante la riproduzione del filmato.
È comunque possibile limitare la banda di Plex Media Server https://support.plex.tv/articles/200289506-remote-access/
Male non fa, su "quasi tutti" non ci metterei la mano sul fuoco, il grosso delle vendite lo fa la fascia medio-bassa, oggi puoi comprare un 55" LCD di discreta qualità con meno di 400€, 8-10 anni fa nella stessa fascia ne servivano più del doppio per un 40-42": da qualche parte devono aver tagliato e così spariscono controlli touch screen sul televisore sostituiti da uno o due inutili pulsanti, i telecomandi quando non sono premium (bluetooth/RF) diventano talmente cheap che a confronto quelli Meliconi sembrano fantascienza, sono spariti i televisori fatti per l'Europa con le analogiche su SCART e vendono lo stesso modello in tutto il mondo con l'unica differenza nel tuner ATSC per i pochi paesi che lo utilizzano (e stendiamo un velo pietoso sui modelli americani). Il guadagno sotto i 32 pollici è talmente risicato che le marche più note non aggiornano più nemmeno i modelli, lasciando praticamente il mercato ai soli produttori cinesi che vendono lo stesso esemplare con diversi loghi. Capisci che i pochi centesimi di differenza tra una Gbit e una 100Mbit al costruttore pesano tantissimo in un mercato dove i guadagni sono così limitati e non può essere relegata alla sola fascia alta.
Prima comunque mi piacerebbe vedere la 10GbE montata su tutte le schede madri e notebook :muro:
Quello è dovuto al fatto che il codec lavora molto bene, il buffer nel player video serve proprio per evitare che la riproduzione si interrompa durante i picchi.
Ma forse tu intendevi il grafico statistiche per nerd :p di Youtube sotto Nettwork Activity, in quel caso i picchi rappresentano i download dei pacchetti video, nelle parti vuote per l'appunto non avviene nessun download, perché il buffer stimato in secondi indicato nella riga successiva è saturo.
intendeva Byte non bit (100Mbit/s = 12.5 MByte/s), servizio interessante però Sony ancora monta ethernet 100 Mbit/s sulla maggior parte dei suoi modelli.
Allora, non per replica polemica ma solo per contenere l'ambito, poi chiudo anche io, perchè OT...:
1) Uso PLEX in modalità "nessuna conversione...ovvero direct stream" lasciando quindi al TV l'onere del decoding (se hai plex, sai di cosa parlo);
2) La quasi totalità dei televisori di gamma alta (quelli di gamma bassa e media nemmeno oggi hanno la gigabit) prima del 2020 non hanno la gigabit, scart o meno, questa è la realtà dei fatti; che il mercato venda la gamma media o bassa non c'entra nulla. Il mio Q9F (gamma molto alta) non l'ha!! Oggi l'avrebbe...
3) Il resto è pura retorica; intendo solo dire che il problema da riscontrato, qualunque causa abbia, ha trovato nella LAN100 il suo collo di bottiglia superato dalla WIFI che detto collo non ha!!! Cambiando solo questo elemento (wifi e non lan), fermo restando il pc e la tv, mi pare ovvio che sia la LAN a generare le problematiche con i video 4k... Ma se hai rimedi differenti, suggerisci pure... ben lieto di applicarli senza dover usare il wifi..
lattanzio
28-01-2021, 13:35
Niente da fare... provato più volte e non funziona... forse con Firefox non va... il nonno consigliava di usare Chrome... (ma io lo odio) :-((
ps-- mi sta venendo un dubbio... non è per caso che con LTEItaly devo avere un profilo Premium ??
pesci ma almeno attentamente guardalo bene e tutto l'hack di miononno...funziona solo con chrome e non serve LTE Italy per settare le bande...quello è piu per capire a che BTS sei collegato ma puoi anche fregartene se gia conosci il numero delle bts
joepesci
28-01-2021, 16:39
pesci ma almeno attentamente guardalo bene e tutto l'hack di miononno...funziona solo con chrome e non serve LTE Italy per settare le bande...quello è piu per capire a che BTS sei collegato ma puoi anche fregartene se gia conosci il numero delle bts
scusa Lattanzio... ma guardando il video di miononno... dice che bisogna essere loggati in LTEItaly...:-()
inoltre certo conosco il numero della BTS più vicina a me ed ha 3 bande
B1 - B3 e B20... per questo volevo provare l'hack per vedere con quale andava meglio ...inoltre miononno ha consigliato chrome... ma non ha specificato che non funziona con FF.. :-)
lattanzio
28-01-2021, 16:49
installa chrome altrimenti miononno non puoi usarlo...loggarsi su lte italy è facoltativo
Allora, non per replica polemica ma solo per contenere l'ambito, poi chiudo anche io, perchè OT...:
1) Uso PLEX in modalità "nessuna conversione...ovvero direct stream" lasciando quindi al TV l'onere del decoding (se hai plex, sai di cosa parlo);
2) La quasi totalità dei televisori di gamma alta (quelli di gamma bassa e media nemmeno oggi hanno la gigabit) prima del 2020 non hanno la gigabit, scart o meno, questa è la realtà dei fatti; che il mercato venda la gamma media o bassa non c'entra nulla. Il mio Q9F (gamma molto alta) non l'ha!! Oggi l'avrebbe...
3) Il resto è pura retorica; intendo solo dire che il problema da riscontrato, qualunque causa abbia, ha trovato nella LAN100 il suo collo di bottiglia superato dalla WIFI che detto collo non ha!!! Cambiando solo questo elemento (wifi e non lan), fermo restando il pc e la tv, mi pare ovvio che sia la LAN a generare le problematiche con i video 4k... Ma se hai rimedi differenti, suggerisci pure... ben lieto di applicarli senza dover usare il wifi..
è un sistema un po aneddotico il tuo,decisamente più probabile che il tuo tv abbia una scadente gestione della porta lan, non è il primo e non sarà di certo l' ultimo, il mio gestisce male il wifi e mi scatta a differenza della lan (router nella stessa stanza), dovrei dedurre il contrario di quello che fai tu se facessi il tuo stesso ragionamento.
UtenteSospeso
28-01-2021, 20:25
scusa Lattanzio... ma guardando il video di miononno... dice che bisogna essere loggati in LTEItaly...:-()
inoltre certo conosco il numero della BTS più vicina a me ed ha 3 bande
B1 - B3 e B20... per questo volevo provare l'hack per vedere con quale andava meglio ...inoltre miononno ha consigliato chrome... ma non ha specificato che non funziona con FF.. :-)
Forse dice che devi essere loggato nella pagina del router altrimenti non funziona, da errore.
Il login su LTE serve a vedere le bande delle BTS, le BTS le vedi comunque.
.
joepesci
29-01-2021, 07:05
Forse dice che devi essere loggato nella pagina del router altrimenti non funziona, da errore.
Il login su LTE serve a vedere le bande delle BTS, le BTS le vedi comunque.
.
ti ringrazio... cmq ora provo a vedere se riesco con Edge in quanto già installato nel PC... grazie
il_cosmo
29-01-2021, 08:11
...
Comunque ho provato quell'antenna di cui vi parlavo qualche giorno fa, la più economica su amazon:
https://www.amazon.it/gp/product/B0723BQZ6T/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o04_s00?ie=UTF8&psc=1
Lasciate perdere...le ho provate tutte le posizioni,agganciandomi anche a bts diverse, le antenne interne del b535 vanno molto meglio...
Volevo solo usarla come "prolunga" ma neanche per quello è andata bene purtroppo.:(
Quoto anch'io il parere di dariox am2... provata anch'io su più router ed in più situazioni differenti, nel migliore dei casi, ha lo stesso comportamento delle antenne a corredo... ma sottolineo: nel migliore dei casi!
Io l'ho restituita immediatamente.
il_cosmo
29-01-2021, 08:14
ti ringrazio... cmq ora provo a vedere se riesco con Edge in quanto già installato nel PC... grazie
Installa Chrome!!! :Prrr: :D
UtenteSospeso
29-01-2021, 08:27
Quoto anch'io il parere di dariox am2... provata anch'io su più router ed in più situazioni differenti, nel migliore dei casi, ha lo stesso comportamento delle antenne a corredo... ma sottolineo: nel migliore dei casi!
Io l'ho restituita immediatamente.
Ma quel modello non lo usa nessuno, è una specie di truffa.
Nel mio caso non ha funzionato nemmeno un altro modello da 70euro, quella con LTE stampato in rilievo sul davanti.
Penso che per funzionare decentemente, l'antenna esterna, non devi avere nulla tra antenna e BTS e l'antenna della BTS deve più o meno sparare dritto verso la tua.
Vanno bene in campagna o piccoli centri con case più o meno basse dove puoi metterle sul tetto, o in un palazzo se sei all'ultimo piano e quindi puoi usare tetto o il tuo balcone.
Io in una cittadina, ho optato per mettere il modem all'esterno con ottimo risultato, anche estetico, BTS vicinissima ma dietro un palazzo e ricevo tutto segnale riflesso.
.
joepesci
30-01-2021, 08:29
Installa Chrome!!! :Prrr: :D
MAI ... piuttosto mi ammazzo.. :-)
quando ho tempo provo con Edge... dato che è preinstallato ....
Testato personalmente su opera e chrome.
In alternativa, per settare le bande e vedere le info si puo usare huactrl, app per android. Senza dover smanettare con il pc e andare al manicomio.
:)
joepesci
30-01-2021, 15:56
Prova a usare un browser basato su chrome come Chrome (appunto), Opera o Edge
Sui primi due provato personalmente e funziona, sul terzo non vedo perchè non debba andare
ciao PaoPaolo... ho installato Edge (dato che con Firefox sembra non possibile)
non l'ho mai usato... ma non trovo la Gestione Preferiti...
sai come cavolo e dove si incolla lo script java di miononno ???
grazie
PaoPaolo
30-01-2021, 16:41
ciao PaoPaolo... ho installato Edge (dato che con Firefox sembra non possibile)
non l'ho mai usato... ma non trovo la Gestione Preferiti...
sai come cavolo e dove si incolla lo script java di miononno ???
grazie
non saprei, mi spiace ma non lo uso...
Se installi chrome e lo usi solo per quello fai prima, così riesci a seguire le indicazioni del video
ghostrider2
30-01-2021, 18:08
Come immaginavo... lo Zyxel NR7101 è andato a circa 800 euro 😅 meglio così....così non mi sale la scimmia di prenderlo ahah
gd350turbo
30-01-2021, 18:09
Come immaginavo... lo Zyxel NR7101 è andato a circa 800 euro 😅 meglio così....così non mi sale la scimmia di prenderlo ahah
tanto per qualche anno,non lo sfrutteresti
ghostrider2
30-01-2021, 18:11
tanto per qualche anno,non lo sfrutterestiHo già lo 7490 che non lo sfrutto... però lo NR7101 se avessi la sim di wind3 direi di sì visto che ho 7 BTS (4CA) nel raggio di 5/6 km di cui 2 con 5G (N78)
gd350turbo
30-01-2021, 18:37
Ho già lo 7490 che non lo sfrutto... però lo NR7101 se avessi la sim di wind3 direi di sì visto che ho 7 BTS (4CA) nel raggio di 5/6 km di cui 2 con 5G (N78)
Al massimo ci fai un paio di speedtest...
Se inizi a scaricare a velocità 5g, wind ti sega la banda !
ghostrider2
30-01-2021, 18:49
Al massimo ci fai un paio di speedtest...
Se inizi a scaricare a velocità 5g, wind ti sega la banda !Ho appena sentito un ragazzo che è passato vicino alla BTS con 5G (una delle 2 nella mia zona) ed ha rilevato poco più di 700 mega (4G+5G banda N78)
UtenteSospeso
30-01-2021, 20:32
Perché 4g+5g ?
N78 e 5g 3500mhz, 80mhz di banda.
Se c'è la N è 5g.
.
dariox am2
31-01-2021, 00:03
Ma quel modello non lo usa nessuno, è una specie di truffa.
Nel mio caso non ha funzionato nemmeno un altro modello da 70euro, quella con LTE stampato in rilievo sul davanti.
Penso che per funzionare decentemente, l'antenna esterna, non devi avere nulla tra antenna e BTS e l'antenna della BTS deve più o meno sparare dritto verso la tua.
Vanno bene in campagna o piccoli centri con case più o meno basse dove puoi metterle sul tetto, o in un palazzo se sei all'ultimo piano e quindi puoi usare tetto o il tuo balcone.
Io in una cittadina, ho optato per mettere il modem all'esterno con ottimo risultato, anche estetico, BTS vicinissima ma dietro un palazzo e ricevo tutto segnale riflesso.
.
Si immaginavo fosse davvero scarsa, ma come detto io la volevo usare solo come prolunga non pretendevo niente in piu di quelle interne. Ma purtroppo peggiorava pure.
Ho capito quella che dici tu da 70 euro, ma allora da quel poco che ho capito forse il dicorso sono le posizionali?
O neglio molte di quelle da 70/130 euro famose qui sul 3d, sono "direzionali" e quindi servono molto se sei a distanze alte (km) dalle bts e se hai visuale libera. Forse nei nostri casi (Centri abitati bts vicine con al max qualche ostacolo) dovremmo provarne di omnidirezionali?
Perchè se cosi non fosse non capisco come sia possibile che 2 antennine interne vadano meglio di un antenna che da sola costa come il router..
Quoto anch'io il parere di dariox am2... provata anch'io su più router ed in più situazioni differenti, nel migliore dei casi, ha lo stesso comportamento delle antenne a corredo... ma sottolineo: nel migliore dei casi!
Io l'ho restituita immediatamente.
Esatto...che delusione..pazienza.
ghostrider2
31-01-2021, 06:55
Perché 4g+5g ?
N78 e 5g 3500mhz, 80mhz di banda.
Se c'è la N è 5g.
.Perché il 5G non è ancora SA... quindi lavora insieme al 4G
il_cosmo
31-01-2021, 09:02
...
O neglio molte di quelle da 70/130 euro famose qui sul 3d, sono "direzionali" e quindi servono molto se sei a distanze alte (km) dalle bts e se hai visuale libera. Forse nei nostri casi (Centri abitati bts vicine con al max qualche ostacolo) dovremmo provarne di omnidirezionali?
Perchè se cosi non fosse non capisco come sia possibile che 2 antennine interne vadano meglio di un antenna che da sola costa come il router..
...
Lungi da me "salire in cattedra", sicuramente ci sono persone più titolate ed esperte di me nel forum, ma la spiegazione è abbastanza semplice... le comunicazioni alle frequenze che adoperiamo per i nostri amati telefonini/router, essendo frequenze molto elevate, avvengono per onda riflessa nel 99% dei casi e gli apparati sono dotati di un circuito che permette di stabilire quale delle antenne a disposizione ha il miglior funzionamento e di usare quella particolare antenna; per questo, in "campo libero" (leggasi lunghe distanze dalle bts) le antenne direzionali aiutano moltissimo, mentre nei centri abitati, dove pullulano i palazzi anche abbastanza alti, (forse) le antenne omnidirezionali vanno meglio.
Per altro, proprio per questo principio, volendo ottimizzare il gioco di riflessione, le antenne del router (in questo caso specifico per il 4G ma lo stesso discorso è applicabile anche nel caso di semplice router wifi), per ottenere il meglio, non vanno posizionate tutte nella stessa maniera; ad esempio: una in verticale e l'altra orizzontale o obliqua. ;)
Dopo tutto questo panegirico... c'è qualcuno che ha testato antenne omnidirezionali che vuole suggerircene l'uso o quanto meno il test?
il_cosmo
31-01-2021, 09:15
Software di gestione PC:
Sono programmi, di solito creati da appassionati, che permettono di avere una gestione del modem, che con gli strumenti inclusi nel firmware originale, non è possibile avere. https://www.lte-anbieter.info/ltewatch/count_huawei.php?Datei=ltewatch_h
LTE WATCH H - permette di verificare i valori di ricezione anche a tutto schermo utili se siete sul tetto ad orientare l'antenna, permette di fissare la frequenza da utilizzare, utile per trovare quella più prestazionale.
LTE INSPECTEUR - come sopra, ma dispone di più opzioni, anche per le bande aggregate. https://routeur4g.fr/discussions/discussion/67/lteinspecteur-logiciel-de-surveillance-des-routeurs-4g-huawei/p1
LTE H MONITOR - come sopra, ma permette di avere la gestione remota del router tramite SMS, però necessità di un pc sempre acceso, è l'unico che funziona con il 535. download.ltehmonitor.com
LTEVIEW - LteView (http://www.proasm.com/other/LTEView.zip)
Perdonami gd350turbo... forse mi ripeterò e chiederò ripetizioni (avevo inserito, qualche giorno fa, un post ad hoc) ma volevo una conferma... questi software che tu citi funzionano solo ed esclusivamente con router Huawei? Non c'è qualcosa che funzioni con Tp-Link (io ho un Archer MR400 V3)?
il_cosmo
31-01-2021, 09:19
ciao PaoPaolo... ho installato Edge (dato che con Firefox sembra non possibile)
non l'ho mai usato... ma non trovo la Gestione Preferiti...
sai come cavolo e dove si incolla lo script java di miononno ???
grazie
Fare clic sull'icona Hub per aprire la barra laterale in Edge. Seleziona Preferiti, quindi Impostazioni. Attiva o disattiva l'opzione "mostra la barra dei preferiti" nella pagina Impostazioni che si apre.
Dai uno sguardo qui: https://it.railstoolkit.com/lavorare-con-i-preferiti-microsoft-edge
joepesci
31-01-2021, 11:43
Fare clic sull'icona Hub per aprire la barra laterale in Edge. Seleziona Preferiti, quindi Impostazioni. Attiva o disattiva l'opzione "mostra la barra dei preferiti" nella pagina Impostazioni che si apre.
Dai uno sguardo qui: https://it.railstoolkit.com/lavorare-con-i-preferiti-microsoft-edge
FATTO... ma ho scoperto l'arcano.... avevo Edge installato sul PC ma mai usato ed era una versione molto vecchia... ho installato la nuova versione ed ho risolto il tutto....in sostanza non visualizzavo alcuni menu...
RISOLTO...:-))
joepesci
31-01-2021, 11:47
finalmente dopo tanto sbattimento... ed aver aggiornato Edge alla nuova versione sono riuscito ad utilizzare l'Hack di mio nonno ( ;) ....
secondo voi come sono i valori e come possibile migliorarli ??
Thanks...
https://i.postimg.cc/tJWkBvR9/risultati-huawei.jpg
finalmente dopo tanto sbattimento... ed aver aggiornato Edge alla nuova versione sono riuscito ad utilizzare l'Hack di mio nonno ( ;) ....
secondo voi come sono i valori e come possibile migliorarli ??
Thanks...
https://i.postimg.cc/tJWkBvR9/risultati-huawei.jpg
meglio di cosi? puoi cambiare antenna
gd350turbo
31-01-2021, 11:52
Perdonami gd350turbo... forse mi ripeterò e chiederò ripetizioni (avevo inserito, qualche giorno fa, un post ad hoc) ma volevo una conferma... questi software che tu citi funzionano solo ed esclusivamente con router Huawei? Non c'è qualcosa che funzioni con Tp-Link (io ho un Archer MR400 V3)?
io ho provato solo un tp-link, che avevo acquistato sul mercatino a 10€ e andava per quel prezzo !
Non ho più quindi approfondito la cosa...
joepesci
01-02-2021, 12:48
ciao a tutti...stamane ho scaricato LteWatch... potreste spiegarmi perchè il programma si apre... riesco a mettere indirizzo IP e Pwd... e poco dopo si chiude da solo ??
marcowinter26
01-02-2021, 20:42
Ciao a tutti, eccomi che torno dopo un bel pò di assenza con un nuovo problema...
Ho acquistato una scheda TIM da utilizzare sul mio router B525s-23a e subito dopo l'arrivo della scheda sono iniziati i misteri... una volta inserita all'interno del router, il sistema riconosce correttamente la scheda, trova automaticamente l'apn corretto ma non riesce a connettersi alla rete 4G!
Attualmente utilizzo lo stesso router con una scheda Vodafone e non ho riscontrato nessun problema di connessione.
Ho provato a forzare la connessione alla rete 3G e il router si connette tranquillamente.
Ho pensato che fosse un problema di scheda e per fugare ogni dubbio ho inserito la scheda TIM nel router di mio fratello (identico al mio anche nella versione software) al piano superiore e, sorpresa delle sorprese, la scheda si è subito agganciata al 4G con prestazioni più che ottime.
Premetto che sia io che mio fratello abbiamo due antenne esterne che puntano alla stessa BTS.
Avete qualche idea sul motivo per cui il mio router non riesce ad agganciare la rete TIM in 4G? Sto impazzendo da stamattina... grazie del supporto... :muro: :muro: :muro:
UtenteSospeso
01-02-2021, 21:05
Prova il modem di tuo fratello da te con le tue antenne.
Le antenne sono installate allo stessa altezza ? O le tue sono ad piano più basso ?
Prova anche il tuo con le antenne di tuo fratello.
.
marcowinter26
01-02-2021, 21:08
Prova il modem di tuo fratello da te con le tue antenne.
Le antenne sono installate allo stessa altezza ? O le tue sono ad piano più basso ?
Prova anche il tuo con le antenne di tuo fratello.
.
Provato anche questo senza risultati, è come se il mio router non riesca a connettersi per qualche motivo al 4G TIM (le antenne sono una di fianco l'altra).
Ho provato anche a utilizzare le antenne interne ma niente, non c'è verso di farlo connettere.
Come provo invece il 3G si connette in pochi secondi...
UtenteSospeso
01-02-2021, 21:10
Se le impostazioni del setup sono identiche, può darsi sia difettoso.
.
UtenteSospeso
01-02-2021, 21:11
O meglio, potrebbe essere un blocco verso Tim.
.
marcowinter26
01-02-2021, 21:17
Ho pensato anche io ad un blocco verso TIM ma in quel caso essendo il modello e la versione software di mio fratello identica alla mia, non dovrebbe aver avuto il blocco anche lui?
Ho pensato anche io ad un blocco verso TIM ma in quel caso essendo il modello e la versione software di mio fratello identica alla mia, non dovrebbe aver avuto il blocco anche lui?
e con la scheda di tuo fratello nel tuo router?
ghostrider2
02-02-2021, 15:07
Provato anche questo senza risultati, è come se il mio router non riesca a connettersi per qualche motivo al 4G TIM (le antenne sono una di fianco l'altra).
Ho provato anche a utilizzare le antenne interne ma niente, non c'è verso di farlo connettere.
Come provo invece il 3G si connette in pochi secondi...Prova resettare il modem. Oppure hai per caso settato una banda che con Tim non si connette mentre con Vodafone la usi?
marcowinter26
02-02-2021, 22:31
Prova resettare il modem. Oppure hai per caso settato una banda che con Tim non si connette mentre con Vodafone la usi?
Ho provato a resettare il modem appena tornato da lavoro e il problema si è risolto!
Non riesco a capire per quale motivo non riusciva a connettersi alla rete 4G TIM ma l'importante è aver risolto :D
Lungi da me "salire in cattedra", sicuramente ci sono persone più titolate ed esperte di me nel forum, ma la spiegazione è abbastanza semplice... le comunicazioni alle frequenze che adoperiamo per i nostri amati telefonini/router, essendo frequenze molto elevate, avvengono per onda riflessa nel 99% dei casi e gli apparati sono dotati di un circuito che permette di stabilire quale delle antenne a disposizione ha il miglior funzionamento e di usare quella particolare antenna; per questo, in "campo libero" (leggasi lunghe distanze dalle bts) le antenne direzionali aiutano moltissimo, mentre nei centri abitati, dove pullulano i palazzi anche abbastanza alti, (forse) le antenne omnidirezionali vanno meglio.
Per altro, proprio per questo principio, volendo ottimizzare il gioco di riflessione, le antenne del router (in questo caso specifico per il 4G ma lo stesso discorso è applicabile anche nel caso di semplice router wifi), per ottenere il meglio, non vanno posizionate tutte nella stessa maniera; ad esempio: una in verticale e l'altra orizzontale o obliqua. ;)
Dopo tutto questo panegirico... c'è qualcuno che ha testato antenne omnidirezionali che vuole suggerircene l'uso o quanto meno il test?
non credo che sia così per i router wifi, nelle istruzioni dei miei router è mostrato con un disegno che le antenne devono essere messe tutte in verticale o al più leggermente a ventaglio difatti facendo varie prove con questa configurazione vs la configurazione ad antenne verticale/orizzontale la copertura e la velocità di down in vari punti della casa è sensibilmente superiore.
joepesci
04-02-2021, 08:35
come da oggetto... per chi usa questo programmillo... sapete perchè non visualizzo i dati del router ??
grazie
https://postimg.cc/ppxrb4qk
https://postimg.cc/ppxrb4qk
come da oggetto... per chi usa questo programmillo... sapete perchè non visualizzo i dati del router ??
grazie
https://postimg.cc/ppxrb4qk
https://postimg.cc/ppxrb4qk
Su impostazioni, USER, PASSWORD e IP del ROUTER.... sennò non vedi nulla.
dariox am2
04-02-2021, 17:48
Lungi da me "salire in cattedra", sicuramente ci sono persone più titolate ed esperte di me nel forum, ma la spiegazione è abbastanza semplice... le comunicazioni alle frequenze che adoperiamo per i nostri amati telefonini/router, essendo frequenze molto elevate, avvengono per onda riflessa nel 99% dei casi e gli apparati sono dotati di un circuito che permette di stabilire quale delle antenne a disposizione ha il miglior funzionamento e di usare quella particolare antenna; per questo, in "campo libero" (leggasi lunghe distanze dalle bts) le antenne direzionali aiutano moltissimo, mentre nei centri abitati, dove pullulano i palazzi anche abbastanza alti, (forse) le antenne omnidirezionali vanno meglio.
Per altro, proprio per questo principio, volendo ottimizzare il gioco di riflessione, le antenne del router (in questo caso specifico per il 4G ma lo stesso discorso è applicabile anche nel caso di semplice router wifi), per ottenere il meglio, non vanno posizionate tutte nella stessa maniera; ad esempio: una in verticale e l'altra orizzontale o obliqua. ;)
Dopo tutto questo panegirico... c'è qualcuno che ha testato antenne omnidirezionali che vuole suggerircene l'uso o quanto meno il test?
Sono perfettamente d'accordo con te. E' quello che mi pare di aver capito anche io leggendo da tempo questo 3d.
Ps. dove lo troviamo un b818 a prezzo decente? :D su amazon viene almeno 275...
gd350turbo
04-02-2021, 18:29
Ps. dove lo troviamo un b818 a prezzo decente? :D su amazon viene almeno 275...
Aliexpress...
Sto cercando un router 4G da utilizzare nella casetta di campagna.
Lo userei per la videosorveglianza e occasionalmente per collegarmi (anche se adesso sui cellulari c'è di tutto).
Se potessi collegare anche il telefono sarebbe meglio, ma se questo fa salire troppo il prezzo, ne farei a meno.
La copertura in zona è discreta (e arriva anche la fibra), ma vorrei usare il mobile perché la linea fissa ha costi eccessivi per le mie modeste esigenze.
Cosa mi consigliate?
Avevo visto indietro un utente che parlava mi pare di uno Zte su eBay. Però non trovo più il messaggio.
Grazie a tutti.
dariox am2
04-02-2021, 21:03
Aliexpress...
Ho visto , ottimo prezzo sta sui 160...ma ci fidiamo? qualcuno ha già avuto modo di prenderlo da li? Intendo a livello di dazi doganali e/o in caso di problemi immagino sia impossibile da rimandare indietro..
EDIT: controllato ma alla fine non penso convenga tra dazi e altre problematiche...meglio magari su ebay qualche venditore estero che te lo da come nuovo a meno di 200 euro..
gd350turbo
05-02-2021, 07:42
Ho visto , ottimo prezzo sta sui 160...ma ci fidiamo? qualcuno ha già avuto modo di prenderlo da li? Intendo a livello di dazi doganali e/o in caso di problemi immagino sia impossibile da rimandare indietro..
Io presi un 715, approffittando delle offerte che fanno ogni tanto, 140 euro...
Solo che ci mette un mese ad arrivare, per i dazi dipende da che valore dichiara chi te lo spedisce.
Poi si non è come amazon per i resi, di solito gli accettano, ma non c'è il corriere che te lo viene a prendere devi spedirlo tu, e una ventina di euro ci vanno.
EDIT: controllato ma alla fine non penso convenga tra dazi e altre problematiche...meglio magari su ebay qualche venditore estero che te lo da come nuovo a meno di 200 euro..
Tempo fa, tanto tempo fa, c'era uno dalla lituania che aveva ottimi prezzi.
gd350turbo
05-02-2021, 07:46
Sto cercando un router 4G da utilizzare nella casetta di campagna.
Lo userei per la videosorveglianza e occasionalmente per collegarmi (anche se adesso sui cellulari c'è di tutto).
Se potessi collegare anche il telefono sarebbe meglio, ma se questo fa salire troppo il prezzo, ne farei a meno.
La copertura in zona è discreta (e arriva anche la fibra), ma vorrei usare il mobile perché la linea fissa ha costi eccessivi per le mie modeste esigenze.
Cosa mi consigliate?
Avevo visto indietro un utente che parlava mi pare di uno Zte su eBay. Però non trovo più il messaggio.
Grazie a tutti.
Per usare la parte voce della sim, ci vuole un Huawei b525
Scusate meglio Huawei B818-260 oppure il 263?
joepesci
05-02-2021, 12:20
Su impostazioni, USER, PASSWORD e IP del ROUTER.... sennò non vedi nulla.
e certo che l'ho fatto... ma non visualizzo i dati...
per caso non c'entra il S.O. ?? Windows 10 Pro ??
AlexAlex
05-02-2021, 12:35
e certo che l'ho fatto... ma non visualizzo i dati...
per caso non c'entra il S.O. ?? Windows 10 Pro ??Funziona senza problemi. Verifica di essere sulla stessa rete e verifica i dati che hai impostato. E che non ci sia magari qualche blocco del firewall di Windows che blocca la connessione.
UtenteSospeso
05-02-2021, 14:32
Scusate meglio Huawei B818-260 oppure il 263?
Non so per certo, ma il 263 dovrebbe coprire più bande.
Il 260 dovrebbe però avere una porta USB.
Il 263 non ha VoLTE, il 260 non so ma non credo.
.
postillo
05-02-2021, 20:42
Sto cercando un router 4G da utilizzare nella casetta di campagna.
Lo userei per la videosorveglianza e occasionalmente per collegarmi (anche se adesso sui cellulari c'è di tutto).
Se potessi collegare anche il telefono sarebbe meglio, ma se questo fa salire troppo il prezzo, ne farei a meno.
La copertura in zona è discreta (e arriva anche la fibra), ma vorrei usare il mobile perché la linea fissa ha costi eccessivi per le mie modeste esigenze.
Cosa mi consigliate?
Avevo visto indietro un utente che parlava mi pare di uno Zte su eBay. Però non trovo più il messaggio.
Grazie a tutti.io ne vendo un paio sul mercatino: ti interessano? cerca i miei posts
UtenteSospeso
05-02-2021, 23:43
Non so per certo, ma il 263 dovrebbe coprire più bande.
Il 260 dovrebbe però avere una porta USB.
Il 263 non ha VoLTE, il 260 non so ma non credo.
.
Aggiungo che il 260 non dovrebbe avere la porta rj11 per il telefono, quindi niente voce su questo.
.
soulsore
06-02-2021, 13:24
Ci sono utenti OGIlink qui dentro?
Io attualmente ho la vecchia offerta FLAT a 46,90€/mese e tutto sommato mi trovo bene (velocità media 40-50Mega, con picchi di 70Mega), ma ho visto che nella homepage del sito hanno annunciato una nuova offerta MWA 1200GB a 45€/mese..
C'è qualche utente che l'ha attivata e può dirmi come si trova? :stordita:
Grazie mille
EDIT: cavoli, ho sbagliato thread.. se passa un mod può cortesemente cancellare il post? Grazie
Per usare la parte voce della sim, ci vuole un Huawei b525
Che ne dite di Huawei B593?
Se ho capito bene, consente anche l'uso di un numero VoIP su un telefono comune attaccato alla presa rj11.
Però sembra più difficile da trovare.
Che ne dite di Huawei B593?
Se ho capito bene, consente anche l'uso di un numero VoIP su un telefono comune attaccato alla presa rj11.
Però sembra più difficile da trovare.
E' un modello vecchissimo... categoria 4, evitalo. Cerca invece un B535-235 versione voip (costa tipo un 30€ in più del B535 "liscio" B535-232 senza prese rj11 per il voip. Con circa 150€ te la cavi). Su molti siti (anche Amazon) lo trovi come "Huawei 4G Router 3 Pro" o B535-235.
Veramente, per l'uso che intendevo farne io, volevo spendere qualcosa di meno.
Mi serve in campagna, per collegare una videocamera e un uso occasionale per navigazione.
È chiaro che però, in un'ottica futura, mi farebbe piacere prendere un buon modem.
Perché avere una buona linea internet mobile, significa poterlo usare anche per altre cose, mentre se è una linea penosa ti passa ogni fantasia.
Avevo visto anche il TP-Link TL-MR6400. Non ha la presa telefonica, ma costa molto meno.
O anche questo è scadente come velocità?
I modem 4G decenti partono tutti dai 120-150 euro?
Veramente, per l'uso che intendevo farne io, volevo spendere qualcosa di meno.
Mi serve in campagna, per collegare una videocamera e un uso occasionale per navigazione.
È chiaro che però, in un'ottica futura, mi farebbe piacere prendere un buon modem.
Perché avere una buona linea internet mobile, significa poterlo usare anche per altre cose, mentre se è una linea penosa ti passa ogni fantasia.
Avevo visto anche il TP-Link TL-MR6400. Non ha la presa telefonica, ma costa molto meno.
O anche questo è scadente come velocità?
I modem 4G decenti partono tutti dai 120-150 euro?
Quelli usabili partono attorno ai 120-150€, quelli buoni sono tutti ben oltre i 200€.
UtenteSospeso
07-02-2021, 15:33
L' mr6400 è monobanda, al limite l'mr600 che con firmware beta si attiva la selezione delle bande.
Ma comunque non ti dice a quale bts sei connesso.
.
dariox am2
07-02-2021, 18:16
ragazzi ve lo segnalo, è un 2CA (quindi aggrega 2 bande come 535) e viene solo 86 euro. Praticamente il prezzo dei singoli banda.
https://www.amazon.it/gp/product/B07TSY8XHC/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
EDIT: cat6 quindi aggrega 2 bande in down e 1 banda in up ;)
gd350turbo
07-02-2021, 18:47
Amazon Alexa Integrato ?
ma vade retro !
poi non ha antenne esterne
ragazzi ve lo segnalo, è un 2CA (quindi aggrega 2 bande come 535) e viene solo 86 euro. Praticamente il prezzo dei singoli banda.
https://www.amazon.it/gp/product/B07TSY8XHC/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
EDIT: cat6 quindi aggrega 2 bande in down e 1 banda in up ;)
Ma non ha la porta Ethernet in uscita.
Che è uno dei motivi per cui non vorrei prendere una saponetta.
Invece non ho capito lo svantaggio di Alexa (che neanche ho).
ragazzi ve lo segnalo, è un 2CA (quindi aggrega 2 bande come 535) e viene solo 86 euro. Praticamente il prezzo dei singoli banda.
https://www.amazon.it/gp/product/B07TSY8XHC/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
EDIT: cat6 quindi aggrega 2 bande in down e 1 banda in up ;)
Ma non ha la porta Ethernet in uscita.
Che è uno dei motivi per cui non vorrei prendere una saponetta.
Invece non ho capito lo svantaggio di Alexa (che neanche ho).
Ma non ha la porta Ethernet in uscita.
Che è uno dei motivi per cui non vorrei prendere una saponetta.
Invece non ho capito lo svantaggio di Alexa (che neanche ho).
Guarda meglio, la porta ethernet in uscita c'è l'ha eccome, subito affianco al jack dell'alimentatore.
gd350turbo
07-02-2021, 19:08
Invece non ho capito lo svantaggio di Alexa (che neanche ho).
avere uno spione in casa che informa amazon di quello che dici, a me non fa piacere !
Vabbè, ma se non compri Alexa non hai il problema.
Però nelle domande io leggo che l'attacco ethernet è solo in entrata.
Peraltro non mi sembra idoneo per un uso campagnolo.
dariox am2
07-02-2021, 19:58
Ovviamente di alexa chissenefrega ;)
E' solo che un 2CA a 86 euro è impossibile da trovare...e cmq la lan ho letto nei vari commenti e dalla guida si puo impostare credo anche come in uscita.
Ovvio che non ha tutto (ad esempio antenne esterne) ma a quel prezzo 2CA direi che non ci si puo lamentare, a poco meno si prende il huawei base 1CA.
2CA vuol dire che aveva due bande?
1CA vuol dire che prende una banda alla volta?
Ha qualche nesso con il cat o sono due cose proprio diverse?
Ho capito che si parla di velocità, ma cat 4, 6, 7 ecc strano esattamente per ...?
Scusate le domande sciocche.
Fate conto che ogni tanto vi legge qualche neofita.
dariox am2
07-02-2021, 21:51
2CA vuol dire che aveva due bande?
1CA vuol dire che prende una banda alla volta?
Ha qualche nesso con il cat o sono due cose proprio diverse?
Ho capito che si parla di velocità, ma cat 4, 6, 7 ecc strano esattamente per ...?
Scusate le domande sciocche.
Fate conto che ogni tanto vi legge qualche neofita.
Si esatto. Ha nesso con il CAT, sta per "CARRIER AGGREGATION". Ti lascio questo schema cosi vedi al volo le differenze ;)
https://www.androidworld.it/wp-content/uploads/2016/03/3gpp-releasse-uebersicht-b.jpg
UtenteSospeso
07-02-2021, 22:37
C'è video di hack3 di mio nonno.
Per chi è interessato.
https://youtu.be/ubR6o7iV-qA
.
dariox am2
08-02-2021, 00:35
C'è video di hack3 di mio nonno.
Per chi è interessato.
https://youtu.be/ubR6o7iV-qA
.
Ottimo grazie ;)
Mannaggia a huawei, l'unica cosa importante che manca è il poter "fissare" una bts a prescindere dalle bande..
gd350turbo
08-02-2021, 07:43
Ovvio che non ha tutto (ad esempio antenne esterne) ma a quel prezzo 2CA direi che non ci si puo lamentare, a poco meno si prende il huawei base 1CA.
Se abiti di fronte alla bts e le antenne esterne non ti servono, potrebbe andare sempre che non sia castrato in altre parti
dariox am2
08-02-2021, 11:49
Se abiti di fronte alla bts e le antenne esterne non ti servono, potrebbe andare sempre che non sia castrato in altre parti
A breve mi arriva vi diro facendo qualche prova ;)
Si esattamente, se non si ha bisogno di antenne esterne , da prendere e piazzare alla finestra e non da problemi particolare è un ottimo prezzo.
Ovviamente se qualcuno ha bisogno di antenne esterne o altro non va bene per lui.
Ho controllato da LTE Italy l'impianto Wind che serve la mia campagna.
Mi dice che ci sono: B1, B3, B7, B20.
Vodafone idem. Tim B3 e B20.
Non sono brava a misurare le distanze, ma l'antenna è di certo entro un chilometro in linea d'aria.
Sono condizioni buone, giusto?
In effetti con il telefono non ho mai problemi di copertura, tranne che con Tim al chiuso.
lattanzio
10-02-2021, 13:05
Ho controllato da LTE Italy l'impianto Wind che serve la mia campagna.
Mi dice che ci sono: B1, B3, B7, B20.
Vodafone idem. Tim B3 e B20.
Non sono brava a misurare le distanze, ma l'antenna è di certo entro un chilometro in linea d'aria.
Sono condizioni buone, giusto?
In effetti con il telefono non ho mai problemi di copertura, tranne che con Tim al chiuso.
molto buona.
io ho fatto un'installazione a 1,4-1,5 km con wind3 4CA e va alla grande quindi a te credo ancora meglio
ovviamente intendo senza antenne
Però la BTS non è a vista. C'è una collina in mezzo.
Dici che me la caverò?
Non intendo mettere le antenne esterne. Non sarei capace di fare nulla di quello che leggo qui
Però mi accontenterei che avesse copertura come un cellulare.
Però la BTS non è a vista. C'è una collina in mezzo.
Dici che me la caverò?
Non intendo mettere le antenne esterne. Non sarei capace di fare nulla di quello che leggo qui
Però mi accontenterei che avesse copertura come un cellulare.
La collina di mezzo blocca tutto.... Di sicuro almeno 3 delle 4 frequenze... (B1, B3 e B7). Fossero alberi, qualcosa passa, ma la collina scherma.
rossomike1966
11-02-2021, 11:18
Ciao,
Le antenne alpha che vendono su euro dk qualcuno le conosce? Come vanno?
Dichiarano 18 db.. mah..
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
joepesci
11-02-2021, 11:43
Ciao a tutti... potreste spiegarmi come mai quando lancio LTEWatch... non mi da i dati.... epprure il ping riesce a farlo... ho notato che mettendo la password del router non funziona... fa un countdown da 5 a zero... ma non funziona... se metto default va .... ma senza dati come da foto...
https://i.postimg.cc/8PNwRNLy/LTE.jpg
Lorenzoz
11-02-2021, 12:30
Ciao,
Le antenne alpha che vendono su euro dk qualcuno le conosce? Come vanno?
Dichiarano 18 db.. mah..
Inviato dal mio MI 8 utilizzando TapatalkProvate e vendute data la mia posizione infelice.
Secondo me possono essere ottime se hai visibilità.
Tieni conto che hanno guadagno nella parte alta delle frequenze, la B20 quasi non è amplificata.
Ciao a tutti... potreste spiegarmi come mai quando lancio LTEWatch... non mi da i dati.... epprure il ping riesce a farlo... ho notato che mettendo la password del router non funziona... fa un countdown da 5 a zero... ma non funziona... se metto default va .... ma senza dati come da foto...
https://i.postimg.cc/8PNwRNLy/LTE.jpg
Sei sicuro che il software non sia installato in un pc collegato tramite sottorete (o simile) che in qualche modo nasconde IP del router?
Se da finestra "prompt dei comnadi" (la schermata nera vecchio DOS) digiti il comando ipconfig, troverai una voce "default gateway"... quello è l'indirizzo esatto del router; se la password è anch'essa giusta, devi poter accedere. Al momento, dalla foto non sei acceduto. Il ping lo vedi perchè comunque il transito in internet ci sta...
lattanzio
11-02-2021, 16:32
imposta correttamente ip e password e col 535 a me va
joepesci
12-02-2021, 11:36
imposta correttamente ip e password e col 535 a me va
niente... provato anche come dice Imbora... da Dos...
questi i risultati:
Scheda Ethernet Ethernet:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IPv6 . . . . . . . . . . . . . . . . . : fd4c:5077:8a0b:4e00:191f:2b1e:791c:fb47
Indirizzo IPv6 temporaneo. . . . . . . . . . . . : fd4c:5077:8a0b:4e00:d5ae:3354:82c0:58d4
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::191f:2b1e:791c:fb47%8
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.8.101
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.8.1
Scheda LAN wireless Connessione alla rete locale (LAN)* 1:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Scheda LAN wireless Connessione alla rete locale (LAN)* 11:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Scheda LAN wireless Wi-Fi:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
C:\Users\Admin>
non va... strano...inserisco 192.168.8.1 + password router e come dicevo non va... se lascio default... almeno qualcosa. fa... bah...non riesco a capirlo.
niente... provato anche come dice Imbora... da Dos...
questi i risultati:
Scheda Ethernet Ethernet:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IPv6 . . . . . . . . . . . . . . . . . : fd4c:5077:8a0b:4e00:191f:2b1e:791c:fb47
Indirizzo IPv6 temporaneo. . . . . . . . . . . . : fd4c:5077:8a0b:4e00:d5ae:3354:82c0:58d4
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::191f:2b1e:791c:fb47%8
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.8.101
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.8.1
Scheda LAN wireless Connessione alla rete locale (LAN)* 1:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Scheda LAN wireless Connessione alla rete locale (LAN)* 11:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Scheda LAN wireless Wi-Fi:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
C:\Users\Admin>
non va... strano...inserisco 192.168.8.1 + password router e come dicevo non va... se lascio default... almeno qualcosa. fa... bah...non riesco a capirlo.
Guarda, prova così... cancella cartella con il SW.. scarica di nuovo e metti tutto su una cartella dentro la root ("C"), non su desktop o altrove.
..e riprova.
rossomike1966
12-02-2021, 13:33
Provate e vendute data la mia posizione infelice.
Secondo me possono essere ottime se hai visibilità.
Tieni conto che hanno guadagno nella parte alta delle frequenze, la B20 quasi non è amplificata.Ah ecco.. andiamo bene.. della 20 non mi interesserebbe tanto..le avrei prese proprio perché non ho visibilità.. perché se non mi sbaglio sono direttive.. perfetto allora!!🤔🤔
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Lorenzoz
12-02-2021, 19:12
Ah ecco.. andiamo bene.. della 20 non mi interesserebbe tanto..le avrei prese proprio perché non ho visibilità.. perché se non mi sbaglio sono direttive.. perfetto allora!!🤔🤔
Inviato dal mio MI 8 utilizzando TapatalkHo notato prestazioni simili alle logaritmiche che già ho da tempo e che sono date per 12db.
Per quello penso che forse i 18db potrebbero venire fuori con la visibilità ottica.
rossomike1966
12-02-2021, 20:51
Ho notato prestazioni simili alle logaritmiche che già ho da tempo e che sono date per 12db.
Per quello penso che forse i 18db potrebbero venire fuori con la visibilità ottica.Da quale sito le avevi comprate? Quello che ho indicato?
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Lorenzoz
12-02-2021, 21:01
Da quale sito le avevi comprate? Quello che ho indicato?
Inviato dal mio MI 8 utilizzando TapatalkLe avevo prese da un utente di questo 3d.
In origine arrivavano da EuroDK se non ricordo male.
Pain1984
13-02-2021, 09:01
Ciao ragazzi volevo chiedervi un'informazione.. Da me la vodafone ha da poco aggiornato la bts a B7-2600mhz, quindi ora ha B7, B20, B1, B3. Considerando che uso un Huawei e5186s-22a che se non sbaglio supporta 2 bande quali dovrei aggregare B7+B1 o B7+B3, lo chiedo perché mi sembra di aver capito che non si può su questo router B7+B1 ma solo B7+B3, dato che non me ne intendo molto magari ho capito male io..
Grazie in anticipo..
Ciao a tutti,
tra poco dovrei trasferirmi in casa nuova, si trova in collina e avrei bisogno dei vostri consigli per capire come avere un segnale decente per la connessione. Da qualche mese ho la sim con internet illimitato di postemobile (forse poste mobile casa o qualcosa del genere) che include anche il modem ZTE mf286b-D-vlg.
Facendo alcuni test con lo smartphone e scheda wind ottengo delle velocità davvero ridotte e soprattutto, dalla finestra molto vicino al posto dove pensavo di piazzare un antenna esterna, aggancio 3/4 celle diverse, sotto trovate screenshots di LTEItaly:
https://i.ibb.co/qW35CvD/lteitaly1-terraffino.jpg (https://ibb.co/qW35CvD) https://i.ibb.co/HLctDZZ/lteitaly2-lamporecchio.jpg (https://ibb.co/HLctDZZ) https://i.ibb.co/hRfVTKg/lteitaly3-cerretoguidi.jpg (https://ibb.co/hRfVTKg) https://i.ibb.co/ts3CHGr/lteitaly4-staffoli.jpg (https://ibb.co/ts3CHGr)
I risultati sopra sono ottenuti con un vecchio smartphone spostandomi di pochi cm all'interno della stessa finestra!
Il miglior Speedtest che sono riuscito ad ottenere dovrebbe essere agganciata alla cella della seconda immagine sopra:
https://i.ibb.co/X7W04GB/Speedtest.jpg (https://ibb.co/X7W04GB)
Arriviamo ai dubbi/domande:
- la possibilità di vedere queste 4 celle è un vantaggio o svantaggio?
- con hardware dedicato (antenne esterne, modem ecc), riuscirei a guadagnare un po' di velocità? Potreste consigliarmi cosa acquistare? Se preferite anche link in privato.
Poste dovrebbe completare il passaggio a rete vodafone a breve, probabilmente i test sopra non avranno più molto significato ma per adesso non riesco a trovare una scheda vodafone per ripetere i test.
Grazie a tutti!
E' da qualche mese che non seguivo più le vicissitudini dei router 4G, ma cosa è successo nel frattempo? :eek:
Ho guardato sull'amazzone i prezzi del B535 e ci sono rimasto di stucco! Ricordo male io, non era venduto attorno i 90€? :confused:
Adesso lo trovo solo ben oltre i 100€. :(
Ci sono alternative valide oppure altri lidi per acquistarlo a prezzi "ragionevoli"?
gd350turbo
13-02-2021, 19:22
E' da qualche mese che non seguivo più le vicissitudini dei router 4G, ma cosa è successo nel frattempo? :eek:
Ho guardato sull'amazzone i prezzi del B535 e ci sono rimasto di stucco! Ricordo male io, non era venduto attorno i 90€? :confused:
Adesso lo trovo solo ben oltre i 100€. :(
Ci sono alternative valide oppure altri lidi per acquistarlo a prezzi "ragionevoli"?
Eh si saranno stufati di venderlo a poco...
su aliexpress ne trovi, ma ci vuole un mese ad averli
UtenteSospeso
13-02-2021, 19:52
Provate da Expert, l'ho visto su un volantino intorno a 100€ pochi giorni fa.
.
E' da qualche mese che non seguivo più le vicissitudini dei router 4G, ma cosa è successo nel frattempo? :eek:
Ho guardato sull'amazzone i prezzi del B535 e ci sono rimasto di stucco! Ricordo male io, non era venduto attorno i 90€? :confused:
Adesso lo trovo solo ben oltre i 100€. :(
Ci sono alternative valide oppure altri lidi per acquistarlo a prezzi "ragionevoli"?
Attento che di B535 ce ne sono due.... La nuova versione con il voip e porte rj11 costa di più della vecchia senza telefonia.
UtenteSospeso
14-02-2021, 10:10
Si ma credo che i furbi ci buttano dentro anche quello senza porta.
.
Si ma credo che i furbi ci buttano dentro anche quello senza porta.
.
Il codice prodotto cambia. E quello con la porta rj11 nel nome commerciale ha l'aggiunta "PRO". Sono tutti e due in produzione, ti scegli quello che ti piace.
UtenteSospeso
14-02-2021, 11:00
Intendevo i furbi venditori, non tutti sono informati.
Ma comunque non credo valga tanto la pena spendere i 30 euro in più per la rj11.
Non avendo la VoLTE ti pianta la connessione dati, usarlo come fisso può essere molto scomodo.
.
Eh si saranno stufati di venderlo a poco...
su aliexpress ne trovi, ma ci vuole un mese ad averli
poi ora c'è di mezzo il capodanno cinese quindi fai anche due
gd350turbo
14-02-2021, 16:39
poi ora c'è di mezzo il capodanno cinese quindi fai anche due
Ah vero...
su aliexpress ne trovi, ma ci vuole un mese ad averli
Ho provato a dare un occhiata ma anche su Aliexpress i prezzi mi sembrano molto aumentati; un anno fa costavano decisamente meno. Cosa è successo per farli aumentare così? :confused:
Ormai la grossa maggioranza ha la fibra e molti sono stati coperti da TIM dato che ultimamente ha avuto carta bianca.
Quindi teoricamente ci dovrebbe essere meno richiesta; ma dai prezzi invece sembrerebbe che tutti si siano buttati sul 4G!
Ho provato a dare un occhiata ma anche su Aliexpress i prezzi mi sembrano molto aumentati; un anno fa costavano decisamente meno. Cosa è successo per farli aumentare così? :confused:
Ormai la grossa maggioranza ha la fibra e molti sono stati coperti da TIM dato che ultimamente ha avuto carta bianca.
Quindi teoricamente ci dovrebbe essere meno richiesta; ma dai prezzi invece sembrerebbe che tutti si siano buttati sul 4G!
effetto trump
joepesci
15-02-2021, 07:10
Guarda, prova così... cancella cartella con il SW.. scarica di nuovo e metti tutto su una cartella dentro la root ("C"), non su desktop o altrove.
..e riprova.
Grazie Imbora per aiuto... ma non va...
cancellato cartella esterna di Watch...scaricato di nuovo Lte Watch per Huawei... messo una cartella sotto C:/ non parte... fa lo stesso problema..
pazienza...
ecco quello che dice il file :
08:05:00.800 set Language to: de-DE
08:05:03.018 Routine started... LTEWatch [H] version 1.1 Release Candidate 1 (Build timestamp: 03/10/2017 05:05:54)
08:05:03.222 set Language to: de-DE
08:05:03.222 timer started => 1,5s
08:05:03.816 Login was successful... (Token method)
08:05:03.816 fetching Drive / MonitoringStatus Data...
08:05:03.816 Fetch Drive Error!
08:05:03.831 Fetch Monitoring Error!
08:05:03.831 fetching Drive / MonitoringStatus Data failed!
08:05:03.831 ConnectionStatus Error => 0
08:05:09.331 set Language to: de-DE
08:05:13.283 set Language to: en-US
08:05:18.315 set Language to: en-US
08:05:18.439 timer stopped
08:05:18.439 timer started => 1,5s
08:05:28.331 set Language to: en-US
08:06:08.157 set Language to: en-US
08:06:08.219 timer stopped
08:06:08.219 timer started => 1,5s
08:06:08.235 set Language to: en-US
08:06:08.344 csrf_token =>
08:06:08.344 SessionID cookie =>
08:06:08.360 Login Error => Code: 125003
08:06:14.500 set Language to: en-US
08:06:33.952 set Language to: en-US
08:06:37.249 set Language to: en-US
08:06:42.015 set Language to: en-US
08:06:42.092 timer stopped
08:06:42.092 timer started => 1,5s
08:06:42.092 set Language to: en-US
08:06:42.124 Login was successful... (Token method)
08:06:42.124 fetching Drive / MonitoringStatus Data...
08:06:42.124 Fetch Drive Error!
08:06:42.124 Fetch Monitoring Error!
08:06:42.124 fetching Drive / MonitoringStatus Data failed!
08:06:42.124 ConnectionStatus Error => 0
08:07:04.873 timer stopped
08:07:04.935 routine exit
Ciao ragazzi, vorrei farvi una domanda tecnica perchè voi sicuramente ne capite più di me sull’argomento. Ho un modem 4G+ tp link mr600 cat 6. Uso una scheda windtre ma il router nonostante dice che è connesso in 4g+ prende una sola banda alla volta e non fa aggregazioni. Qualcuno di voi ha pareri a riguardo?? Le bande disponibili sono la 1,3,7,20 e singolarmente funzionano. Non so se è un problema di windtre o del router
Grazie Imbora per aiuto... ma non va...
cancellato cartella esterna di Watch...scaricato di nuovo Lte Watch per Huawei... messo una cartella sotto C:/ non parte... fa lo stesso problema..
pazienza...
ecco quello che dice il file :
08:05:00.800 set Language to: de-DE
08:05:03.018 Routine started... LTEWatch [H] version 1.1 Release Candidate 1 (Build timestamp: 03/10/2017 05:05:54)
08:05:03.222 set Language to: de-DE
08:05:03.222 timer started => 1,5s
08:05:03.816 Login was successful... (Token method)
08:05:03.816 fetching Drive / MonitoringStatus Data...
08:05:03.816 Fetch Drive Error!
08:05:03.831 Fetch Monitoring Error!
08:05:03.831 fetching Drive / MonitoringStatus Data failed!
08:05:03.831 ConnectionStatus Error => 0
08:05:09.331 set Language to: de-DE
08:05:13.283 set Language to: en-US
08:05:18.315 set Language to: en-US
08:05:18.439 timer stopped
08:05:18.439 timer started => 1,5s
08:05:28.331 set Language to: en-US
08:06:08.157 set Language to: en-US
08:06:08.219 timer stopped
08:06:08.219 timer started => 1,5s
08:06:08.235 set Language to: en-US
08:06:08.344 csrf_token =>
08:06:08.344 SessionID cookie =>
08:06:08.360 Login Error => Code: 125003
08:06:14.500 set Language to: en-US
08:06:33.952 set Language to: en-US
08:06:37.249 set Language to: en-US
08:06:42.015 set Language to: en-US
08:06:42.092 timer stopped
08:06:42.092 timer started => 1,5s
08:06:42.092 set Language to: en-US
08:06:42.124 Login was successful... (Token method)
08:06:42.124 fetching Drive / MonitoringStatus Data...
08:06:42.124 Fetch Drive Error!
08:06:42.124 Fetch Monitoring Error!
08:06:42.124 fetching Drive / MonitoringStatus Data failed!
08:06:42.124 ConnectionStatus Error => 0
08:07:04.873 timer stopped
08:07:04.935 routine exit
Davvero strano, come se qualcosa (firewall o antivirus) impedisse di accedere al router... ad ogni modo esistono altre app (anche mobili) per verificare il funzionamento dei modem huawei...
Ciao ragazzi,
qualcuno ha mai provato questo?
Zyxel AC1200 4G LTE [LTE4506-v2]
Com'è?
Ciao ragazzi, vorrei farvi una domanda tecnica perchè voi sicuramente ne capite più di me sull’argomento. Ho un modem 4G+ tp link mr600 cat 6. Uso una scheda windtre ma il router nonostante dice che è connesso in 4g+ prende una sola banda alla volta e non fa aggregazioni. Qualcuno di voi ha pareri a riguardo?? Le bande disponibili sono la 1,3,7,20 e singolarmente funzionano. Non so se è un problema di windtre o del router
in base a cosa dici che non fa aggregazioni?
l'ho avuto proprio con windtre e andava molto bene, prova a resettare, verifica che l'apn di wind sia corretto (internet.it), oppure metti su l'ultimo firmware beta ufficiale per la selezione bande e agganci le più performanti (trova la combinazione migliore di due bande fra 1 7 e 3)
prima di sapere quale firmware scaricare devi capire guardando nei menu avanzati delle opzioni se hai la versione del router v1 o v2
rossomike1966
16-02-2021, 13:22
oppure metti su l'ultimo firmware beta ufficiale per la selezione bande e agganci le più performanti (trova la combinazione migliore di due bande fra 1 7 e 3)
da dove si scarica?
UtenteSospeso
16-02-2021, 13:41
Ho questo link, non so se ne è stata fatta un'altra versione .
https://community.tp-link.com/en/home/forum/topic/205912
A quanto c'è scritto è solo per il V1 .
.
maidiremaik
17-02-2021, 05:44
Buongiorno a tutti , vi risulta che ultimamente wind3 stia spegnendo di notte (dalle 00:00 alle 06:00 ) le b7 ?????
joepesci
17-02-2021, 07:51
Davvero strano, come se qualcosa (firewall o antivirus) impedisse di accedere al router... ad ogni modo esistono altre app (anche mobili) per verificare il funzionamento dei modem huawei...
in effetti... è quasi diventata una questione di principio... avevo anche temporaneamente disabilitato firewall...
cmq grazie... mi potresti indicare link di altre app che vedo se funzionano ?? grazie
Buongiorno,
sapete dirmi che router è quello di PosteMobile casa web, è piccolo ed esteticamente diverso dal ZTE che davano mesi fa?
https://www.poste.it/img/1476485428127/358x275_POSTE_CASAWEB.jpg
Buongiorno,
sapete dirmi che router è quello di PosteMobile casa web, è piccolo ed esteticamente diverso dal ZTE che davano mesi fa.
Dlink DWR-960
Si sa qualcosa di più oltre al modello?
È performante come gli Huawei oppure è scarso come lo ZTE? Si possono agevolmente cambiare le bande?
Chipset?
Di economico ho visto pure i Tenda; valgono la pena o meglio lasciar perdere?
Buongiorno a tutti, vorrei un info. Sono possessore di un router 4G TP-Link M7350 e lo utilizzo prettamente con una scheda operatore HO.
Secondo voi, inserendo la stessa scheda in un router diverso (che magari mi consigliate) avrei delle prestazioni maggiori?
UtenteSospeso
17-02-2021, 12:04
Si sa qualcosa di più oltre al modello?
È performante come gli Huawei oppure è scarso come lo ZTE? Si possono agevolmente cambiare le bande?
Chipset?
Di economico ho visto pure i Tenda; valgono la pena o meglio lasciar perdere?
Basta che consulti il sito dlink : https://www.dlink.com/en/products/dwr-960-4g-cat-6-ac1200-router
Sul sito dice qualcosa, ma è da vedere se la versione di poste non sia modificato.
Dovrebbe essere almeno cat6 come il b535( cat7 ma è relativo) in più il supporto VoLTE per le chiamate quindi valido per le offerte internet+voce.
.
.
maidiremaik
18-02-2021, 10:47
scusate se sono ripetitivo.... ma nessuno con wind3 si ritrova dalle 24:00 alle 06:00 con la b7 spenta?
AlexAlex
18-02-2021, 11:29
scusate se sono ripetitivo.... ma nessuno con wind3 si ritrova dalle 24:00 alle 06:00 con la b7 spenta?Mi sembra sia già stato detto che a volte vengono spente delle bande in certi orari e non credo sia una pratica legata sono ad un certo operatore
scusate se sono ripetitivo.... ma nessuno con wind3 si ritrova dalle 24:00 alle 06:00 con la b7 spenta?
Direi quasi tutti....salvo (forse) se sei in città molto popolose e quindi con BTS utilizzate molto anche di notte; in ogni caso non è possibile fare nulla.
https://eolo.speedtestcustom.com/result/e60f9ed0-7222-11eb-a2da-ed7037a15693
Ragazzi è da qualche giorno che postacasaweb mi và un pò male.
le velocità sono ancora buone , ma il ping è salito fino a 140 ms.
Ci sono problemi ? cosa posso fare per vedere se è un mio problema ?
maidiremaik
19-02-2021, 04:58
Direi quasi tutti....salvo (forse) se sei in città molto popolose e quindi con BTS utilizzate molto anche di notte; in ogni caso non è possibile fare nulla.
chiedevo perchè prima di febbraio non aveva mai avuto questo comportamento , ora lo fa......
chiedevo perchè prima di febbraio non aveva mai avuto questo comportamento , ora lo fa......
... si abbastanza normale. le BTS consumano davvero moltissimo corrente ed inoltre spegnendole ogni tanto si preserva la durata nel tempo.
marcomontelibretti
19-02-2021, 17:21
Ciao a tutti,
sono incazzat* come una iena, ho fatto una black edition e pago la bellezza di 40 euro al mese per avere i giga infiniti, sono in mezzo al nulla e questa mi è sembrata una bella cosa, purtroppo mi hanno limitato la connessione, da 40 in down e 20 in up ora vado a 0.2 e 0.1.... un incubo, perchè secondo loro la uso in un router, vabbe', vi chiedo un aiuto, voi che piano mi consigliati giga infinite, anche con altro operatore, prende bene anche wind qui
gd350turbo
19-02-2021, 17:38
Ciao a tutti,
sono incazzat* come una iena, ho fatto una black edition e pago la bellezza di 40 euro al mese per avere i giga infiniti, sono in mezzo al nulla e questa mi è sembrata una bella cosa, purtroppo mi hanno limitato la connessione, da 40 in down e 20 in up ora vado a 0.2 e 0.1.... un incubo, perchè secondo loro la uso in un router, vabbe', vi chiedo un aiuto, voi che piano mi consigliati giga infinite, anche con altro operatore, prende bene anche wind qui
Una wind unlimited...
O una postemobile web
marcomontelibretti
19-02-2021, 17:50
Grazie Turbo,
è questa:?
https://www.windtre.it/all-inclusive/unlimited-easy-pay-giga-illimitati/
non riesco neanche a vedere pagine con immagini
Stingnap
19-02-2021, 17:57
Salve ragazzi.
Ho un b535 con scheda vodafone e da ieri ho notato un forte rallentamento della velocità (diciamo un rallentata risposta soprattutto)
facevo gli speedtest e vedevo che raggiungevo sempre i 100mb (come al solito) quindi non riuscivo a capire cosa poteva essere, oggi ho fatto fare lo speedtest completo (prima li interrompevo poichè sono con giga a consumo) e ho avuto questo risultato (più di una volta)
https://www.speedtest.net/result/10959172795
upload sotto lo 0,10 (prima era sempre sopra i 40mb)
a che può essere dovuta questa lentezza nell'upload? è legato alla lentezza nella risposta? miglioro cambiando banda al router?
gd350turbo
19-02-2021, 18:01
ummm...
assai strana la cosa, c'è troppa differenza, io andrei verso problemi alla bts...
Prova a cambiare banda e magari btds
gd350turbo
19-02-2021, 18:02
Grazie Turbo,
è questa:?
https://www.windtre.it/all-inclusive/unlimited-easy-pay-giga-illimitati/
non riesco neanche a vedere pagine con immagini
Si...
Stingnap
19-02-2021, 18:04
ummm...
assai strana la cosa, c'è troppa differenza, io andrei verso problemi alla bts...
Prova a cambiare banda e magari btds
niente rimane praticamente 0
ma come si può cambiare bts perchè ne ho diverse che mi sembrano tutte equidistanti vicino casa mia (sono in una zona centrale), ma dall' hack di miononno a parte cambiare banda non ho capito se è possibile cambiare bts
https://www.speedtest.net/result/10959259997
solo banda 1
ma comunque upload quello è
ora tutto auto:
https://www.speedtest.net/result/10959281932
mah
gd350turbo
19-02-2021, 18:28
eh no, non puoi, solo nel caso che hai una bts ad una frequenza e l'altra ad un altra frequenza.
O si è fuso il router..
ghostrider2
19-02-2021, 19:27
chiedevo perchè prima di febbraio non aveva mai avuto questo comportamento , ora lo fa......Non vengono spente... vanno in power saving nel senso che abbassano tantissimo il valore di irradiazione quindi se sei lontano non la agganci più...dovresti quasi andarci sotto per riprendere il segnale
Stingnap
20-02-2021, 08:15
eh no, non puoi, solo nel caso che hai una bts ad una frequenza e l'altra ad un altra frequenza.
O si è fuso il router..
è nuovo, avrà nemmeno 3 settimane
comunque unico test che posso fare è mettere un'altra sim e vedere come va, giusto ?
stamattina ancora 140down- 0 (0.00) upload
niente rimane praticamente 0
ma come si può cambiare bts perchè ne ho diverse che mi sembrano tutte equidistanti vicino casa mia (sono in una zona centrale), ma dall' hack di miononno a parte cambiare banda non ho capito se è possibile cambiare bts
https://www.speedtest.net/result/10959259997
solo banda 1
ma comunque upload quello è
ora tutto auto:
https://www.speedtest.net/result/10959281932
mah
Quando usavo linea 4G e sopratutto proprio con Vodafone, ma anche con Wind, mi capitava spesso di avere lo stesso problema, che è legato alla banda in upload.
Praticamente anche se imposti via software la banda in upload (anche con hack mio nonno uguale) non è detto che il router (qualsiasi Huawei) te la tiene e se trova un'altra cella anche della stessa BTS con segnale più forte e malauguratamente però casca male con quella in upload, succede esattamente quello che succede a te.
Ho notato in paesi diversi con diverse BTS, che di solito il problema nasce con upload impostato in B1 o B3 sia Vodafone che Wind.
La soluzione è una solamente, impostare B20 come banda upload ma non basta, poi bisogna anche controllare di tanto in tanto che non cambia in automatico come detto prima, e nel caso cambiasse frequentemente in automatico purtroppo bisogna intervenire ed eliminare la banda completamente, per esempio tu imposti B20 upload e ogni tanto te lo ritrovi in B3, bisogna eliminare la B3 completamente.
Questo purtroppo avrà ripercussioni nella velocità max in download ma almeno ti permetterà di avere una linea più stabile, con (esempio) 60 in down e 20 in up navighi e fai streaming tranquillamente, con 120 in down e 0,xx in up hai visto anche tu cosa ci fai, niente di niente.
Per ultima cosa osserva anche la BTS a cui ti agganci, hai detto di averne tante tutte intorno, invece della cella diversa sulla BTS potrebbe succedere la stessa identica cosa però con la BTS diversa, sempre per lo stesso motivo.
Stingnap
20-02-2021, 12:35
Quando usavo linea 4G e sopratutto proprio con Vodafone, ma anche con Wind, mi capitava spesso di avere lo stesso problema, che è legato alla banda in upload.
Praticamente anche se imposti via software la banda in upload (anche con hack mio nonno uguale) non è detto che il router (qualsiasi Huawei) te la tiene e se trova un'altra cella anche della stessa BTS con segnale più forte e malauguratamente però casca male con quella in upload, succede esattamente quello che succede a te.
Ho notato in paesi diversi con diverse BTS, che di solito il problema nasce con upload impostato in B1 o B3 sia Vodafone che Wind.
La soluzione è una solamente, impostare B20 come banda upload ma non basta, poi bisogna anche controllare di tanto in tanto che non cambia in automatico come detto prima, e nel caso cambiasse frequentemente in automatico purtroppo bisogna intervenire ed eliminare la banda completamente, per esempio tu imposti B20 upload e ogni tanto te lo ritrovi in B3, bisogna eliminare la B3 completamente.
Questo purtroppo avrà ripercussioni nella velocità max in download ma almeno ti permetterà di avere una linea più stabile, con (esempio) 60 in down e 20 in up navighi e fai streaming tranquillamente, con 120 in down e 0,xx in up hai visto anche tu cosa ci fai, niente di niente.
Per ultima cosa osserva anche la BTS a cui ti agganci, hai detto di averne tante tutte intorno, invece della cella diversa sulla BTS potrebbe succedere la stessa identica cosa però con la BTS diversa, sempre per lo stesso motivo.
ho capito il discorso, però è un problema che non avevo riscontrato prima ma solo negli ultimi giorni
comunque non sono in un paesino sono a napoli in pieno centro e vedo praticamente tutte le bts che ho intorno
comunque mi sa che è un problema di vodafone (speriamo temporaneo) perchè provando con la sim HO che ho nel cellulare a fare speedtest prima andavo sempre a massima banda possibile (30/30, a volte in upload anche sopra i 30mb) adesso invece in upload vado intorno a 1mb
proverò a cambiare sim nel modem per vedere che succede
marcomontelibretti
20-02-2021, 12:55
Salve ragazzi.
Ho un b535 con scheda vodafone e da ieri ho notato un forte rallentamento della velocità (diciamo un rallentata risposta soprattutto)
facevo gli speedtest e vedevo che raggiungevo sempre i 100mb (come al solito) quindi non riuscivo a capire cosa poteva essere, oggi ho fatto fare lo speedtest completo (prima li interrompevo poichè sono con giga a consumo) e ho avuto questo risultato (più di una volta)
https://www.speedtest.net/result/10959172795
upload sotto lo 0,10 (prima era sempre sopra i 40mb)
a che può essere dovuta questa lentezza nell'upload? è legato alla lentezza nella risposta? miglioro cambiando banda al router?
Di dove sei, che abbonamento hai?
io ho una black edition e mi hanno limitato, gli ho revocato l'ultimo prelievo e mandati a fanc'lo, fallo anche tu, vediamo se cominciano a rigare dritto
Stingnap
20-02-2021, 14:49
ho fatto speedtest usando tutte le bande singolarmente...avevo fatto un'immagine unica di tutti, caricarla online è stata un'attesa di minuti (that's incredible :mbe: :mc: )
i risultati sono questi:
https://iili.io/fjAGCx.th.jpg (https://freeimage.host/i/fjAGCx)
(manca la banda1 da sola, che non so perchè il sito ha tagliato via) l'ultimo test è quello impostando m3+1+7 - ma alla fine la sostanza non cambia la velocità upload quella è
Ho testato la sim nel cellulare e risultati analoghi (download addirittura ho toccato i 200mb, upload mai sopra 1mb)
Ho testato una sim HO nel modem e risultati migliori ma sempre scadenti in upload (quando invece prima andavo sempre fisso 30/30 con la mia sim HO)
Ho provato a mettere una sim iliad ma niente, il modem non riesce a connettersi
Oggi proverò una scheda sim Wind probabilmente, ma credo di poter dire che il problema non è il modem in sè
non mi resta che aspettare ?! problemi alla BTS a cui mi connetto ?
mannaggia vodafone :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.