PDA

View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 [82] 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98

gd350turbo
01-05-2022, 11:34
Io ho sempre visto solo una banda

mircocatta
04-05-2022, 20:43
buonasera,
devo installare un nuovo router con sim 4g, attualmente ho un b535 con cui mi sono trovato molto bene, cosa potrei provare di alternativa? esistono router che aggregano 3 bande senza avere costi proibitivi? meglio restare con un altro b535?

colsub
04-05-2022, 21:45
Io ho sempre visto solo una banda

Anche attivando questa funzione nel menu interno dello ZTE MF 286D ?
https://i.imgur.com/t1acFoQh.jpg

OUTATIME
08-05-2022, 07:08
Anche attivando questa funzione nel menu interno dello ZTE MF 286D ?
Le bande non le decide il router, ma la BTS. Mettere questa funzione lo abilita solo lato router.

colsub
08-05-2022, 10:23
Le bande non le decide il router, ma la BTS. Mettere questa funzione lo abilita solo lato router.

Ma con lo ZTE MF 286D, nel menu interno, posso scegliere a quali bande il modem di deve collegare (logicamente se disponibili alla BTS a cui si è collegati).
Posso impostare manualmente 2 bande per volta.
Posso inviare uno screenshot del menu.
Facendo test impostando 1 banda e poi 2 bande, le differenze in download si notano molto...ma in upload le prestazioni restano molto simili.
Ho solo usato sim dati e voce di Vodafone
Tutto qui

Chiedevo a voi se, magari, con TIM o Wind si possono avere maggiori prestazioni upload e se la funzione di "aggregazione bande" viene abilitata anche in upload.

OUTATIME
08-05-2022, 12:46
Ma con lo ZTE MF 286D, nel menu interno, posso scegliere a quali bande il modem di deve collegare (logicamente se disponibili alla BTS a cui si è collegati).
Posso impostare manualmente 2 bande per volta.
Posso inviare uno screenshot del menu.
Facendo test impostando 1 banda e poi 2 bande, le differenze in download si notano molto...ma in upload le prestazioni restano molto simili.
Ho solo usato sim dati e voce di Vodafone
Tutto qui

Chiedevo a voi se, magari, con TIM o Wind si possono avere maggiori prestazioni upload e se la funzione di "aggregazione bande" viene abilitata anche in upload.
Non ho detto che non va, ho detto che dipende da com'è configurata la BTS.

ghostrider2
08-05-2022, 13:27
Ma con lo ZTE MF 286D, nel menu interno, posso scegliere a quali bande il modem di deve collegare (logicamente se disponibili alla BTS a cui si è collegati).

Posso impostare manualmente 2 bande per volta.

Posso inviare uno screenshot del menu.

Facendo test impostando 1 banda e poi 2 bande, le differenze in download si notano molto...ma in upload le prestazioni restano molto simili.

Ho solo usato sim dati e voce di Vodafone

Tutto qui



Chiedevo a voi se, magari, con TIM o Wind si possono avere maggiori prestazioni upload e se la funzione di "aggregazione bande" viene abilitata anche in upload.Fare CA in upload dipende dall hardware della BTS e dall'operatore se lo abilita. Con Tim in alcune aree fa CA in upload ed in altre no perché cambia il vendor del hardware usato nella BTS.
Wind3 bene o male lo fa quasi ovunque

colsub
08-05-2022, 15:02
Non ho detto che non va, ho detto che dipende da com'è configurata la BTS.

Ok ok, grazie !


Fare CA in upload dipende dall hardware della BTS e dall'operatore se lo abilita. Con Tim in alcune aree fa CA in upload ed in altre no perché cambia il vendor del hardware usato nella BTS.
Wind3 bene o male lo fa quasi ovunque

Quindi dovrei provare con una sim di Wind3...anche se non saprei a chi chiederla in questo momento...mmm
Da questo sito https://lteitaly.it/ si possono leggere informazioni che possano far capire se la BTS a cui mi collega permetta la CA in upload ?

Grazie a tutti !

riaw
12-05-2022, 14:06
Buongiorno a tutti, mi potreste dare un consiglio su un router lte da esterno che abbia un buon guadagno e sia mimo 4x4 di modo da aggregare 4 bande con wind?

per motivi tecnici non posso far passare 4 cavi nella condotta dal tetto al sottotetto tenendo un router da interno e 4 antenne esterne...

ho addocchiato lo zyxel nr7101 (che è anche 5g) ma a quanto pare ci impiega molto a riagganciare il segnale quando, ogni 4ore, wind sgancia e riaggancia...

un grosso grazie in anticipo!

marcomontelibretti
12-05-2022, 14:37
Buongiorno a tutti, mi potreste dare un consiglio su un router lte da esterno che abbia un buon guadagno e sia mimo 4x4 di modo da aggregare 4 bande con wind?

per motivi tecnici non posso far passare 4 cavi nella condotta dal tetto al sottotetto tenendo un router da interno e 4 antenne esterne...

ho addocchiato lo zyxel nr7101 (che è anche 5g) ma a quanto pare ci impiega molto a riagganciare il segnale quando, ogni 4ore, wind sgancia e riaggancia...

un grosso grazie in anticipo!

Magari fosse solo quello, ha mille problemi, sono passato dal 7490 a questo per upgrade e mi sta facendo impazzire, a volte nonostante riceva correttamente il segnale non permette la navigazione e l'unico modo per farlo ripartire e agganciare la sua wifi o togliergli l'alimentazione, quindi in entrambi i casi devi farlo onsite, non puoi da remoto... un casino.

riaw
12-05-2022, 14:41
Magari fosse solo quello, ha mille problemi, sono passato dal 7490 a questo per upgrade e mi sta facendo impazzire, a volte nonostante riceva correttamente il segnale non permette la navigazione e l'unico modo per farlo ripartire e agganciare la sua wifi o togliergli l'alimentazione, quindi in entrambi i casi devi farlo onsite, non puoi da remoto... un casino.

e, quindi, un consiglio per un'alternativa?

grazie!

gd350turbo
12-05-2022, 14:43
Buongiorno a tutti, mi potreste dare un consiglio su un router lte da esterno che abbia un buon guadagno e sia mimo 4x4 di modo da aggregare 4 bande con wind?

L'aggregazione delle bande dipende dalla classe del modem 4g, e in primis dalla bts/operatore che è lei che la deve permettere.
Il mimo 4x4 significa che ha 4 antenne, può quindi essercene una l'altra o tutte e due.

marcomontelibretti
12-05-2022, 16:24
e, quindi, un consiglio per un'alternativa?

grazie!

Booooh

Stavo sentendo che uscirà a breve un nuovo Mikrotik classe18 ma + 4G non 5G

OUTATIME
12-05-2022, 20:03
Booooh

Stavo sentendo che uscirà a breve un nuovo Mikrotik classe18 ma + 4G non 5G
Si, anch'io opterei per questo.

ghostrider2
13-05-2022, 06:59
Peccato che Zyxel metta dei prodotti sul mercato validi sulla carta ma lato firmware fanno un po.... quando avevo preso il 7490 non leggeva le sim della Tim ed avevo contattato l'assistenza che mi ha fatto un firmware beta per ovviare al problema (poi avevano rilasciato quello ufficiale dopo qualche mese). Anche sul 7490 non so perché, con ultimo firmware, ci mette 2 minuti a tornare operativo dopo un riavvio...lento nel riprendere il segnale...mentre con il primo firmware ci metteva la metà del tempo... oltre che con ultimo firmware i valori di sinr sono peggiorati drasticamente ....peccato

niarlatotep_2000
13-05-2022, 13:44
Buongiorno a tutti, ho provato a cercare in queste 1000 pagine di discussione ma non ho trovato spazi dedicati al mio quesito; spero possiate aiutarmi.
Ho allarme di casa con una centralina che in caso di intrusione invia delle semplici chiamate a numeri prestabiliti. La centralina chiama tramite linea tradizionale, non c'è modulo gsm.
Ora devo togliere la linea fissa e la copertura fibra è ridicola, 4 mega.
Router 4g mi sembra una buona soluzione ma non ho certezza che l'allarme di casa riesca a fare chiamate in caso di intrusione.
Potete indicarmi la soluzione? grazie

gd350turbo
13-05-2022, 13:47
Buongiorno a tutti, ho provato a cercare in queste 1000 pagine di discussione ma non ho trovato spazi dedicati al mio quesito; spero possiate aiutarmi.
Ho allarme di casa con una centralina che in caso di intrusione invia delle semplici chiamate a numeri prestabiliti. La centralina chiama tramite linea tradizionale, non c'è modulo gsm.
Ora devo togliere la linea fissa e la copertura fibra è ridicola, 4 mega.
Router 4g mi sembra una buona soluzione ma non ho certezza che l'allarme di casa riesca a fare chiamate in caso di intrusione.
Potete indicarmi la soluzione? grazie
esiste un apposito adattatore esterno che gestisce le chiamate voip in maniera eccelsa:
cerca spa112 cisco

niarlatotep_2000
13-05-2022, 14:26
esiste un apposito adattatore esterno che gestisce le chiamate voip in maniera eccelsa:
cerca spa112 cisco

visto e ti ringrazio. è una spesa che volevo evitare. se collegassi il router alla presa del telefono e il telefono alla presa rj11 del router la chiamata lanciata dall'allarme non riesce ad essere lavorata e inoltrata dal router. perdonatemi se sto dicendo cose impossibili.

gd350turbo
13-05-2022, 14:50
visto e ti ringrazio. è una spesa che volevo evitare. se collegassi il router alla presa del telefono e il telefono alla presa rj11 del router la chiamata lanciata dall'allarme non riesce ad essere lavorata e inoltrata dal router. perdonatemi se sto dicendo cose impossibili.

Ci sono router che gestiscono la parte voce della sim normalmente senza aggiungere altro, ma non è cosa uniforme in alcuni casi questa funzione viene abilitata/disabilitata dal firmware che ha installato il venditore, (Huawei b525 marchiati tim) e li occorre andare a trovare un firmware giusto e installarlo, cosa non sempre facile e/o alla portata di tutti.
Da mia mamma ho messo un huawei e5186 che funziona dati + voce da tanti anni ormai.
Poi c'è l'incognita di come funzionerà quando toglieranno il 3g.

niarlatotep_2000
16-05-2022, 08:00
Quindi, in teoria si, in patrica c'è da fare i conti con hardware e software.
grazie per le info.

OUTATIME
18-05-2022, 08:26
Ciao amici.

Mi trovo a dover fare una configurazione provvisoria a casa dei miei genitori (a causa di un doppio trasloco, per non attivare la fibra per qualche mese). Non mi serve nulla di eccezionale, anche perchè inizialmente ci sarà dentro una sim very a 30 mbit che bastano, ma mi serve che ci siano sempre, quindi devo aggregare più bande possibili spendendo il meno possibile. Stavo pensando ad un Tenda o Digicom, nel dettaglio:
Tenda 4G09
Digicom 4G+

Una volta i Digicom erano un piccolo orgoglio italiano, ma non ho più avuto esperienze dirette.
Consigli? Grazie.
Riporto il mio feedback per tutti.

Alla fine ho preso il Tenda 4G09, e devo ammettere che va veramente male.
Non è minimamente configurabile nella parte 4G, e questo già lo sapevo, ma il problema più grosso è che saltuariamente si impalla la connessione 4G e per ripristinarla devo riavviare il router. Uso connessioni Wind3 da anni, e non ho mai avuto problemi simili, quindi escluderei problemi di operatore.

ReSole
18-05-2022, 09:21
Buongiorno, perdonate l'ignoranza ho alcune domande:

1) le antenne è necessario comprarle o senza si può ottenere lo stesso una buona stabilità del segnale?

2)c'è molta differenza di prestazioni tra la chiavetta internet e il modem lte con alloggio per sim card?

3) dal sito lteitaly.it risulta che il gestore Wind sia il migliore nella mia zona poiché nelle vicinanze c'è 4g+ 5ca come responso è attendibile? (Invece tim ha 4g+ 2ca , gli altri sono un po'più distanti)

4) con un modem Lte con alloggio sim card Wind è sufficiente per giocare a Poker online con il notebook?

5) Mi potreste consigliare un modello di modem LTE con slot per le SIM card da comprare?

D69
18-05-2022, 09:30
Buongiorno, perdonate l'ignoranza ho alcune domande:

1) le antenne è necessario comprarle o senza si può ottenere lo stesso una buona stabilità del segnale?

2)c'è molta differenza di prestazioni tra la chiavetta internet e il modem lte con alloggio per sim card?

3) dal sito lteitaly.it risulta che il gestore Wind sia il migliore nella mia zona poiché nelle vicinanze c'è 4g+ 5ca come responso è attendibile? (Invece tim ha 4g+ 2ca , gli altri sono un po'più distanti)

4) con un modem Lte con alloggio sim card Wind è sufficiente per giocare a Poker online con il notebook?

5) Mi potreste consigliare un modello di modem LTE con slot per le SIM card da comprare?

1) devi provare tu, non te lo può dire nessuno, diciamo che in linea di massima se sei dentro 1/2Km a vista senza ostacoli, con un buon router puoi fare a meno delle antenne esterne

2) più o meno come il giorno e la notte

3) se è il migliore probabilmente lo useranno tutti nella tua zona, potresti restare deluso, sopratutto nelle ore di maggior uso

4) per quello potrebbe bastarti anche la chiavetta

5) se ti serve solo per il poker va bene la prima cosa che trovi, se invece lo userai anche per altro allora in generale resta su Huawei o ZTE come marche, in base al tuo budget ci sono vari modelli

ReSole
18-05-2022, 09:55
https://i.ibb.co/NxBLp8s/Resize-20220518-103533-3605.jpg

Se invece uso l'app open signal mi da questo responso, Vodafone il migliore.
Invece con lteitaly.it sembrava che Wind fosse il migliore.


3) dal sito lteitaly.it risulta che il gestore Wind sia il migliore nella mia zona poiché nelle vicinanze c'è 4g+ 5ca come responso è attendibile? (Invece tim ha 4g+ 2ca , gli altri sono un po'più distanti)


3) se è il migliore probabilmente lo useranno tutti nella tua zona, potresti restare deluso, sopratutto nelle ore di maggior uso

Qual'è il test più affidabile per verificare la copertura del segnale? (Indipendentemente da quante persone siano agganciate)
A me il discorso della velocità non interessa particolarmente, mi interessa solo la stabilità del segnale.

5) se ti serve solo per il poker va bene la prima cosa che trovi, se invece lo userai anche per altro allora in generale resta su Huawei o ZTE come marche, in base al tuo budget ci sono vari modelli

No gaming, no streaming, niente che richieda una connessione particolarmente performante.
Puoi comunque consigliarmi un modello che mantiene meglio la stabilità del segnale?
Comunque si, mi serve solo per il poker.
Prendere la prima cosa che capita sapendo di essere impreparato in materia va a finire che prendo qualcosa di mediocre in rapporto qualità/prezzo.
Meglio il parere di un esperto, cosa mi consigli?

PaoPaolo
18-05-2022, 10:17
No gaming, no streaming, niente che richieda una connessione particolarmente performante.
Puoi comunque consigliarmi un modello che mantiene meglio la stabilità del segnale?
Comunque si, mi serve solo per il poker.
Prendere la prima cosa che capita sapendo di essere impreparato in materia va a finire che prendo qualcosa di mediocre in rapporto qualità/prezzo.
Meglio il parere di un esperto, cosa mi consigli?

Se devi usarlo per il poker evita Wind e chi si appoggia a wind visto che ogni 4 ore resetta il segnale e rischi che ti butti fuori dalla partita in corso (non so come viene gestita la cosa dai programmi di poker, alcuni giochi hanno solo un attimo di lag, altri ti buttano fuori dalla partita, non ti conviene rischiare)

Non ci sono app che possono dirti come andrà il segnale nella tua posizione... magari da te va benissimo ed è stabile e spostandoti di 50 metri prendi male ed è instabile... o viceversa... l'unica è fare delle prove sul posto e con gli apparati che decidi di usare.

Per quanto riguarda i router dipende da quanto vuoi spendere.. con un buon segnale vanno bene tutti, attualmente si trovano dei router ZTE MF286D Cat.12 usati sui 60/70 euro ma bisogna controllare ed essere sicuri che siano sbloccati per le sim TIM
Dipende da quanto vuoi spendere, se non è un problema arrivare sui 170/200 euro ci sono degli ottimi Huawei cat 12 o cat19

OUTATIME
18-05-2022, 10:26
Se devi usarlo per il poker evita Wind e chi si appoggia a wind visto che ogni 4 ore resetta il segnale e rischi che ti butti fuori dalla partita in corso (non so come viene gestita la cosa dai programmi di poker, alcuni giochi hanno solo un attimo di lag, altri ti buttano fuori dalla partita, non ti conviene rischiare)
Basta disconnettere e riconnettere prima della partita.
Se passa più di 4 ore al poker, i problemi sono altri.

ReSole
18-05-2022, 11:17
Se devi usarlo per il poker evita Wind e chi si appoggia a wind visto che ogni 4 ore resetta il segnale e rischi che ti butti fuori dalla partita in corso (non so come viene gestita la cosa dai programmi di poker, alcuni giochi hanno solo un attimo di lag, altri ti buttano fuori dalla partita, non ti conviene rischiare)

Ok, quindi niente wind.
Oppure potrei fare come dice OUTATIME, disconnettere e riconnettere prima di iniziare, cosi in quelle 4 ore sto sicuro tranquillo.



Non ci sono app che possono dirti come andrà il segnale nella tua posizione... magari da te va benissimo ed è stabile e spostandoti di 50 metri prendi male ed è instabile... o viceversa... l'unica è fare delle prove sul posto e con gli apparati che decidi di usare.

io attualmente sullo smartphone ho la connessione dati Iliad ed è abbastanza stabile. Invece quando avevo Ho. ogni tanto la linea non andava bene.
Quindi lo stesso discorso dovrebbe valere sul portatile (che ho ordinato online e mi arriva domani).

Per quanto riguarda i router dipende da quanto vuoi spendere.. con un buon segnale vanno bene tutti, attualmente si trovano dei router ZTE MF286D Cat.12 usati sui 60/70 euro ma bisogna controllare ed essere sicuri che siano sbloccati per le sim TIM
Dipende da quanto vuoi spendere, se non è un problema arrivare sui 170/200 euro ci sono degli ottimi Huawei cat 12 o cat19

Riguardo il discorso "dipende quanto vuoi spendere", vorrei spendere il necessario, senza sprechi di soldi. Quello che c'è da spendere.
Ed aggiungo un elemento: poiché domani mi arriva il portatile, dovrò fare gli aggiornamenti di Windows, bisogna tener conto anche di questo.
Mi conviene spostarmi e fare gli aggiornamenti in qualche isola digitale di openwifi milano che mette a disposizione il comune, leggevo che offrono wifi gratis.
Oppure posso farlo senza spostarmi con uno di quei router che mi consigliate?


Basta disconnettere e riconnettere prima della partita.
Se passa più di 4 ore al poker, i problemi sono altri.

Anni fa la pensavo esattamente come te, pensavo anche che fosse tutto truccato online e che vince solo il banco.
Ed è vero che vince solo il banco, ma solo per quanto riguarda il videopoker dove il tizio di turno sfida il banco.
Ma nelle discipline del texas holdem dove NON si sfida il banco, ma si sfidano tante altre persone, in quel caso conta l'abilità.
Se nel breve periodo la fortuna fa la differenza, invece nel lungo periodo il discorso varianza e fortuna vengono annullati, episodi fortunati e sfortunati si compensano nel lungo periodo, e vince chi è più preparato.
All'estero il poker player viene riconosciuto come lavoratore professionista, c'è gente che studia il gioco con i solver e passa tante ore.
Non voglio dire che sia giusto o sbagliato, dico solo che se uno passa tante ore e ci guadagna tanti soldi non credo che faccia molta differenza rispetto a chi passa altrettante ore per fare altro, e purtroppo viene sottopagato.

D69
18-05-2022, 11:37
Qual'è il test più affidabile per verificare la copertura del segnale? (Indipendentemente da quante persone siano agganciate)
A me il discorso della velocità non interessa particolarmente, mi interessa solo la stabilità del segnale.

in verità un test abbastanza buono se non si ha già un router per provare ci sarebbe, ho già tentato di dirlo alcune volte in passato ma non frega niente a nessuno magari a te può far comodo.

Hai un cellulare? android o apple?

No gaming, no streaming, niente che richieda una connessione particolarmente performante.
Puoi comunque consigliarmi un modello che mantiene meglio la stabilità del segnale?

ci sono router che vanno dalle 30€ a oltre 1000€, per capire cosa è meglio oltre all'uso che abbiamo capito, bisogna prima vedere che campo hai, magari nel tuo caso una cpe esterna anche se solo con 2CA potrebbe essere la scelta giusta, oppure un router buono ma economico da 100€ circa, o magari ti serve qualcosa di più, prima fai il test e poi vediamo, sennò è come andare a comprare la Panda in concessionario e dopo che l'hai comprata gli dici che fai il rappresentante 3000Km in autostrada alla settimana....


Comunque si, mi serve solo per il poker.
Prendere la prima cosa che capita sapendo di essere impreparato in materia va a finire che prendo qualcosa di mediocre in rapporto qualità/prezzo.
Meglio il parere di un esperto, cosa mi consigli?

saltuariamente qualche partita la faccio anch'io la sera, un freeroll e via... ciuccia banda quasi pari a zero, mentre le piattaforme soffrono parecchio la latenza, per farti capire, con ping sopra i 60/70 potrebbe essere che uno ha puntato e tu vedi ancora il il tempo scorrere, poi magari di colpo vedi nel tavolo le puntate in contemporanea di 3/4 giocatori, che non è il massimo per capire lo svolgimento del gioco, sopra i 100 cominciano ad essere cazzi...
ci ho giocato con wind, nessun problema per le disconnessioni, basta riavviare il router prima della partita, a meno che tu non faccia tornei live con ticket e menate varie, non dovresti mai superare le 4 ore a partita quindi il problema non sussiste, in caso te ne dimentichi e becchi il riavvio durante una partita perdi giusto una mano, se sei fortunato che la smenano a puntare e passare e magari sei di bottone o poco prima non perdi nemmeno quella

ReSole
18-05-2022, 12:04
in verità un test abbastanza buono se non si ha già un router per provare ci sarebbe, ho già tentato di dirlo alcune volte in passato ma non frega niente a nessuno magari a te può far comodo.

Hai un cellulare? android o apple?

Ho android

D69
18-05-2022, 12:31
Ho android

apri il tastierino numerico come se dovessi fare una telefonata, digita *#*#4636#*#*

nel menù segreto che si apre vai su info telefono 1

se hai più di una sim c'è "Phone 0" e "Phone 1", scegli quella che ti interessa

subito sotto verifica alla voce "tipo di rete dati" e "tipo di rete vocale" che siano tutte e 2 in LTE altrimenti vai su impostazioni del telefono e su reti seleziona temporaneamente "Solo LTE" finito il test rimetti come avevi prima

subito sotto c'è "intensità del segnale" - metti qui cosa ti da

subito sotto ci sono le due larghezze di banda, puoi vedere se la sim in uso è cappata oppure no

in fondo alla penultima voce da settare probabilmente sarai settato su "Disabled", metti temporaneamente "Immediate" e poi rimetti disabled perchè ciuccia batteria...
Da lì sotto vedi quale bts stai agganciando, tu che usi LTEitaly il numero corrisponde al "CID" del tuo telefono, le celle ecc... metti qui cosa ti da RSRP e RSRQ

poi ne riparliamo...

ReSole
18-05-2022, 13:12
apri il tastierino numerico come se dovessi fare una telefonata, digita *#*#4636#*#*

nel menù segreto che si apre vai su info telefono 1

se hai più di una sim c'è "Phone 0" e "Phone 1", scegli quella che ti interessa

subito sotto verifica alla voce "tipo di rete dati" e "tipo di rete vocale" che siano tutte e 2 in LTE altrimenti vai su impostazioni del telefono e su reti seleziona temporaneamente "Solo LTE" finito il test rimetti come avevi prima

subito sotto c'è "intensità del segnale" - metti qui cosa ti da

subito sotto ci sono le due larghezze di banda, puoi vedere se la sim in uso è cappata oppure no

in fondo alla penultima voce da settare probabilmente sarai settato su "Disabled", metti temporaneamente "Immediate" e poi rimetti disabled perchè ciuccia batteria...
Da lì sotto vedi quale bts stai agganciando, tu che usi LTEitaly il numero corrisponde al "CID" del tuo telefono, le celle ecc... metti qui cosa ti da RSRP e RSRQ

poi ne riparliamo...

Allora, "tipo di rete dati" e "tipo di rete vocale" erano già impostati entrambi su LTE.

Intensità del segnale: -109 dBm 31 asu
Larghezza di banda DL (kbps): 102400
Larghezza di banda UL (kbps): 51200

Ci sono tante righe e valori, solo nella prima riga c'è riportato il CID.
RSRP campo vuoto
RSRQ -107

Nelle altre righe RSRQ ha valori che variano.

D69
18-05-2022, 14:07
Allora, "tipo di rete dati" e "tipo di rete vocale" erano già impostati entrambi su LTE.

Intensità del segnale: -109 dBm 31 asu
Larghezza di banda DL (kbps): 102400
Larghezza di banda UL (kbps): 51200

Ci sono tante righe e valori, solo nella prima riga c'è riportato il CID.
RSRP campo vuoto
RSRQ -107

Nelle altre righe RSRQ ha valori che variano.

non ti ho detto di metterti nelle vicinanze di dove metterai il router o comunque almeno nella stessa stanza, casomai riprova

RSRQ -107 penso hai scritto o visto male, con quel valore non dovresti neanche essere in grado di ricevere il segnale... RSRP non può essere vuoto... non avresti segnale...

praticamente appena sotto la frequenza di aggiornamento che da disabled hai messo immediate, sotto c'è scritto "informazioni sulla misurazione di tutte le celle", nella prima riga gli ultimi 2 sono RSRP e RSRQ

dall'intensità del segnale comunque non promette nulla di buono, un segnale decente è sotto i 100 con ottimo sui 50, sopra i 100 si comincia ad avere un degrado da appronfondire con altri test

c'è da dire anche che normalmente (non sempre) con un router medio avrai un leggero miglioramento

ReSole
18-05-2022, 14:53
non ti ho detto di metterti nelle vicinanze di dove metterai il router o comunque almeno nella stessa stanza, casomai riprova

RSRQ -107 penso hai scritto o visto male, con quel valore non dovresti neanche essere in grado di ricevere il segnale... RSRP non può essere vuoto... non avresti segnale...

praticamente appena sotto la frequenza di aggiornamento che da disabled hai messo immediate, sotto c'è scritto "informazioni sulla misurazione di tutte le celle", nella prima riga gli ultimi 2 sono RSRP e RSRQ

dall'intensità del segnale comunque non promette nulla di buono, un segnale decente è sotto i 100 con ottimo sui 50, sopra i 100 si comincia ad avere un degrado da appronfondire con altri test

c'è da dire anche che normalmente (non sempre) con un router medio avrai un leggero miglioramento


Si mi ero messo nello stesso posto dove metterò il router.
I valori sono quelli però riesco a navigare tranquillamente.
Se devo oscurare valori dimmelo, essendo un forum pubblico chiunque può leggere le info della mia linea e non vorrei brutte sorprese.

lattanzio
18-05-2022, 17:46
quando ho usato la SIM Iliad nel router (nel 2020 durante il lockdown), avevo disconnessioni a random, a volte anche ogni 2 ore, quindi per il poker non credo vada bene

D69
18-05-2022, 19:26
quando ho usato la SIM Iliad nel router (nel 2020 durante il lockdown), avevo disconnessioni a random, a volte anche ogni 2 ore, quindi per il poker non credo vada bene

durante il lockdown si disconnettevano solo i più fortunati, gli altri non si connettevano proprio :)

D69
18-05-2022, 19:32
Si mi ero messo nello stesso posto dove metterò il router.
I valori sono quelli però riesco a navigare tranquillamente.
Se devo oscurare valori dimmelo, essendo un forum pubblico chiunque può leggere le info della mia linea e non vorrei brutte sorprese.

hai una versione vecchia di Miui? stranissimo... mai visto una roba così...

comunque a occhio, con gli altri valori visibili, non dovresti avere una gran connessione ma dovresti riuscire ad usare il router senza mettere le antenne esterne

dici di avere anche 5CA intorno casa, fossi in te andrei di ZTE286 senza pensarci tanto, se lo compri usato assicurati che sia sbloccato

ReSole
18-05-2022, 21:00
hai una versione vecchia di Miui? stranissimo... mai visto una roba così...

comunque a occhio, con gli altri valori visibili, non dovresti avere una gran connessione ma dovresti riuscire ad usare il router senza mettere le antenne esterne

dici di avere anche 5CA intorno casa, fossi in te andrei di ZTE286 senza pensarci tanto, se lo compri usato assicurati che sia sbloccato

Innanzitutto grazie per le risposte, ho MIUI Global 11.0.3 (lo smartphone è un vecchio Redmi Note 5).
Si, 5CA con Wind... Posso chiederti se mi fai una lista di 2 o 3 router da te consigliati?
Cosi passo da Mediaworld/Unieuro e lo compro al volo, altrimenti lo ordino online.
Lo ZTE286 non lo trovo su Amazon, e non mi va di prendere roba usata.

Fabryce
18-05-2022, 21:21
Innanzitutto grazie per le risposte, ho MIUI Global 11.0.3 (lo smartphone è un vecchio Redmi Note 5).
Si, 5CA con Wind... Posso chiederti se mi fai una lista di 2 o 3 router da te consigliati?
Cosi passo da Mediaworld/Unieuro e lo compro al volo, altrimenti lo ordino online.
Lo ZTE286 non lo trovo su Amazon, e non mi va di prendere roba usata.

non ci sono molte scelte sui router top..

Huawei b818 costa 274, ma è un cat 19, stai a posto per un po'

altrimenti

HUAWEI 4G CPE PRO 2 MODEL B628-265 LTE CAT.12 a 175€ non è male

principe69
19-05-2022, 06:38
non ci sono molte scelte sui router top..

Huawei b818 costa 274, ma è un cat 19, stai a posto per un po'

altrimenti

HUAWEI 4G CPE PRO 2 MODEL B628-265 LTE CAT.12 a 175€ non è male

a 274€ ti prendi ZTEmc801a cat22 ed è pure 5G e 5CA,il 628 è 2CA,a quel prezzo non è poi così conveniente

D69
19-05-2022, 10:38
Innanzitutto grazie per le risposte, ho MIUI Global 11.0.3 (lo smartphone è un vecchio Redmi Note 5).
Si, 5CA con Wind... Posso chiederti se mi fai una lista di 2 o 3 router da te consigliati?
Cosi passo da Mediaworld/Unieuro e lo compro al volo, altrimenti lo ordino online.
Lo ZTE286 non lo trovo su Amazon, e non mi va di prendere roba usata.

ah ecco magari è per quello, infatti ti manca qualche riga anche... poi un consiglio spassionato, aggiungi GSM tra le reti per telefonare che tanto l'UMTS che hai adesso tra qualche giorno non funzionerà più o non funziona già più dipende dall'operatore e dalla zona, così almeno visto il segnale che hai LTE hai una linea di backup per le telefonate

detto questo, 5CA a casa tua non la farai mai con router senza antenne e forse nemmeno con quelle perchè non hai detto ancora la distanza dalla bts, ostacoli, a vista, interferenze ecc.... con quel segnale che ti da il cellullare (lo prendiamo per attendibile ma non te lo garantisco al 100% perchè è davvero vecchiotto e mancano delle righe, però l'intensità del segnale sembra veritiera) molto probabilmente non riesci a prendere nemmeno la B7, la B3 forse sì ma bisogna vedere con che benefici effettivi sulla CA

riassumendo, se riesci a fare B20+B1+B3 devi già star contento, contando che per il poker una B20 singola ti basta per aprire una ventina di tavoli tranquillamente, ti basta e avanza così direi

il B628 che ti hanno già proposto è vero che è solo 2CA, è vero che costicchia in rapporto ad altri 3CA, però ha una ricezione del segnale a mio avviso nettamente superiore allo ZTE 286, ma anche di un B715, è esattamente il successore del B618 che già a suo tempo ugualmente aveva un'ottima ricezione, solo perfezionato... visto le esigenze che hai e vista la situazione del segnale, potrebbe fare al caso tuo

rapporto qualità prezzo ritorno a consigliarti lo ZTE286 ma se non vuoi roba usata il prezzo sale, sarebbe buono anche un B715 ma è introvabile
c'è sempre anche il buon vecchio caro B535 ma arrivati a quel punto visto il prezzo e vista la tua situazione, meglio il B628 senza dubbio che a 150€ nuovo su amazon con prime mi sembra l'opzione migliore

c'è un'offerta a tempo sulla baia, scade fra 3 ore circa ma se non non fai in tempo la ripetono, poco più di 100€ lo ZTE286 non brandizzato nuovo nella confezione originale ZTE BAIA QUI (https://www.ebay.it/itm/273903108176?hash=item3fc5e5c050:g:kCwAAOSwBv9gCuJe&amdata=enc%3AAQAHAAAA4MtkUkSERM3AO%2F9U3wV%2FraFV3jH%2FmRIWCfVhb7O5GQQ6qtX%2BzwDABpprGETi7pFcpnehtZRkcJuYtxMj2%2BlZwWqHJGqaMI%2F7SG4OiQL22OiQ1qgJ7%2BAtHfq1j00sr2qufWb8CSUwSFi33arHOI1%2B8Y3JWSDgmS40Hu4kJMHCh5Um5UwjU6fq8BePkXSiL5yBwGWoz7P0aVkRXSjS8ezLe8u%2BNVei%2B2QVn7R7QCEnyRX7vzjbKmaTdFBz8404MmwPUvEKhDOVUF3gkAwmmqyk3TQ7TcrPE6SXBjZ4a57xsrVT%7Ctkp%3ABFBM9rfBuptg)

sinceramente tutto il resto mi sembra davvero esagerato per quello che devi fare, un po' come andare a fare la spesa in Lamborghini...


P.S.
la sim che hai provato è poi quella che usi? nel senso che se nel cell avevi wind e poi userai tim, o viceversa, oppure avevi vodafone e nel portatile poi userai wind.... dovresti fare quella prova con la sim o comunque l'operatore che poi andrai ad usare, potrebbe cambiare il risultato di tantissimo

principe69
19-05-2022, 11:54
se riesci a fare B20+B1+B3 devi già star contento,contando che per il poker una B20 singola ti basta per aprire una ventina di tavoli tranquillamente, ti basta e avanza così direi

eh si,e posso garantirlo!bts a 600mt a vista senza ostacoli(fastweb sotto windtre)più che bene!

https://i.ibb.co/pxdvmpS/Schermata-2022-05-19-alle-07-31-23.png (https://ibb.co/pxdvmpS)

Pain1984
19-05-2022, 14:26
Ciao a tutti, avrei un consiglio da chiedervi dato che è un bel pó che non mi aggiorno sui router, io ho un vecchio HUAWEI e5186s-22a con sim vodafone e antenne esterne, e navigo sui 100mb in down e 35mb in up, mai disconnessioni o cali di connessione, ho visto che adesso molti parlano bene dello ZTE mf286d, secondo voi conviene sostituire il mio cioè migliorerei di tanto la linea?

Grazie in anticipo

capo.punto
19-05-2022, 15:06
A volte ritornano!!! Dopo una vita sono di nuovo qui!
Buongiorno a tutti,
ho provato a cercare tra queste pagine di discussione ma, non ho trovato spazio dedicato ai feedback sui modem LTE, nella fattispecie sul ZTE MF289F che sembra si trovi usato come brandizzato Vodafone.
Se qualcuno ha esperienza in merito, mi aiuterebbe a deciderne o meno l'acquisto. Grazie
P.S. Dimenticavo, vorrei utilizzarlo con WindTre da una BTS a 1200 mt di distanza.
Grazie

ReSole
19-05-2022, 15:45
https://i.ibb.co/QrP6qz8/Resize-20220519-153140-0797.jpg

Se questo è il BTS wind segnalato da lteitaly.it allora ce l'ho difronte casa a 400 metri, a vista e senza ostacoli.

P.S.
la sim che hai provato è poi quella che usi? nel senso che se nel cell avevi wind e poi userai tim, o viceversa, oppure avevi vodafone e nel portatile poi userai wind.... dovresti fare quella prova con la sim o comunque l'operatore che poi andrai ad usare, potrebbe cambiare il risultato di tantissimo

Questo è l'errore che ho commesso, ho provato solo iliad non sapendo ancora quale fosse l'operatore migliore per me.
Non ho una sim wind, quindi non mi resta altro che comprarla.
La Wind ha piani tariffari poco vantaggiosi rispetto a Iliad Flash 150 (a 10€), ne ho individuato solo uno decente: Wind cube full 100 giga (solo sim) a 13€
Secondo te ha senso ripetere i test con la sim wind che comprerò , pur sapendo che mi darà valori strani?
Oppure mi conviene prendere direttamente uno dei modem che mi hai consigliato senza fare ulteriori test?

ghostrider2
19-05-2022, 17:05
in tempo di guerra non è illegale niente, allacciamenti del gas abusivi, ponti sui contatori elettrici, antenne varie, deviazioni sui pozzetti d'acqua...



se qualcuno fino a qualche settimana fa diceva che l'Italia era ormai un paese da terzo mondo (sbagliando secondo me perchè eravamo già da quarto), non ha la minima idea di cosa vedrà nei prossimi mesi/anni.... i peggiori quartieri di Napoli in confronto saranno come dei dilettanti che vanno dal maestro a imparare...



ma a parte questo, nessuno in casa ha un ripetitore cellulare?No, non sto scherzando...se alteri il segnale ed il mise se ne accorge....sono c***i

D69
19-05-2022, 17:58
Secondo te ha senso ripetere i test con la sim wind che comprerò , pur sapendo che mi darà valori strani?
Oppure mi conviene prendere direttamente uno dei modem che mi hai consigliato senza fare ulteriori test?

no, ti conviene farti prestare una sim wind da familiari/amici, oppure la prima volta che passa qualcuno per casa tua gli fai fare il numero direttamente sul suo telefono tanto è questione di 2 secondi hai visto

dopodichè visto che il router non ce l'hai e sei intenzionato ad affidarti alla rete wind, potresti fare o la fwa wind o la superinternet casa wind che ti da proprio il router B628 che dicevamo prima o se sei fortunato ti becchi il B818, i 200€ di router te li scalano sulla tariffa mensile dei primi 24 mesi, praticamente paghi 9€ e qualcosa al mese per 2 anni e poi 19.99 al mese ma fra 2 anni decidi tu se tenerti quella oppure se è uscito qualcosa di meglio cambiare tariffa, e ti tieni il router

se vai in un punto wind, appena metti piede fuori dal negozio sei vincolato per 2 anni, se invece fai tutto online hai una settimana per recedere, e quindi fare anche le prove del caso

P.S.
la bts a 400mt a vista ottima, peccato che quei geni che l'hanno piantata lì l'hanno messa sotto i fili dell'alta tensione :doh:
ecco che le interferenze di cui accennavo prima probabilmente ne avrai parecchie, poi ci sarebbe da appurare allarmi in casa, altri sistemi wi-fi tipo sorveglianza o altro che ti girano per l'impianto di casa... ti conviene fare le prove prima di prendere tutto, magari ti va meglio tim o vodafone anche se le bts sono più lontane, sperando che non siano in linea d'aria con l'alta tensione

D69
19-05-2022, 17:59
No, non sto scherzando...se alteri il segnale ed il mise se ne accorge....sono c***i

sì sì tranquillo, se lo faccio lo faccio fare da un professionista, solo che prima di dare il via libera volevo sentire qualcuno che ha avuto esperienza diretta, se chiedi a chi deve farti il lavoro va sempre tutto bene...

capo.punto
19-05-2022, 18:58
https://i.ibb.co/QrP6qz8/Resize-20220519-153140-0797.jpg

Se questo è il BTS wind segnalato da lteitaly.it allora ce l'ho difronte casa a 400 metri, a vista e senza ostacoli.



Questo è l'errore che ho commesso, ho provato solo iliad non sapendo ancora quale fosse l'operatore migliore per me.
Non ho una sim wind, quindi non mi resta altro che comprarla.
La Wind ha piani tariffari poco vantaggiosi rispetto a Iliad Flash 150 (a 10€), ne ho individuato solo uno decente: Wind cube full 100 giga (solo sim) a 13€
Secondo te ha senso ripetere i test con la sim wind che comprerò , pur sapendo che mi darà valori strani?
Oppure mi conviene prendere direttamente uno dei modem che mi hai consigliato senza fare ulteriori test?
Mi permetto di suggerire, vai su spusu.it e vedi le proposte su rete WindTre e valuta....

ReSole
20-05-2022, 09:54
no, ti conviene farti prestare una sim wind da familiari/amici, oppure la prima volta che passa qualcuno per casa tua gli fai fare il numero direttamente sul suo telefono tanto è questione di 2 secondi hai visto

dopodichè visto che il router non ce l'hai e sei intenzionato ad affidarti alla rete wind, potresti fare o la fwa wind o la superinternet casa wind che ti da proprio il router B628 che dicevamo prima o se sei fortunato ti becchi il B818, i 200€ di router te li scalano sulla tariffa mensile dei primi 24 mesi, praticamente paghi 9€ e qualcosa al mese per 2 anni e poi 19.99 al mese ma fra 2 anni decidi tu se tenerti quella oppure se è uscito qualcosa di meglio cambiare tariffa, e ti tieni il router

se vai in un punto wind, appena metti piede fuori dal negozio sei vincolato per 2 anni, se invece fai tutto online hai una settimana per recedere, e quindi fare anche le prove del caso

P.S.
la bts a 400mt a vista ottima, peccato che quei geni che l'hanno piantata lì l'hanno messa sotto i fili dell'alta tensione :doh:
ecco che le interferenze di cui accennavo prima probabilmente ne avrai parecchie, poi ci sarebbe da appurare allarmi in casa, altri sistemi wi-fi tipo sorveglianza o altro che ti girano per l'impianto di casa... ti conviene fare le prove prima di prendere tutto, magari ti va meglio tim o vodafone anche se le bts sono più lontane, sperando che non siano in linea d'aria con l'alta tensione

Ho provato sim wind, inizialmente i valori erano questi:
-82 dBm
58 asu

Poi passati alcuni secondi ed i valori sono peggiorati:
-110 dBm
30 asu

Poi ritornano a -80 dBM e 60 asu

Non credo che con Vodafone e Tim la situazione cambi, perché guardando la disposizione dei BTS di tim, si trovano vicinissimi ai BTS di wind.
Invece i BTS di Vodafone si trovano molto vicino ai BTS di iliad.

ReSole
20-05-2022, 23:23
Dopo aver fatto il test con la sim wind, ed appurato che ci sono interferenze che rendono il segnale instabile, varia da -80 a -110 dBm.
E sapendo che i BTS di tim e Vodafone sono posizionati vicino a quelli di wind e iliad, mi devo rassegnare a non avere una linea ottimale.



riassumendo, se riesci a fare B20+B1+B3 devi già star contento, contando che per il poker una B20 singola ti basta per aprire una ventina di tavoli tranquillamente, ti basta e avanza così direi

Mi conforta questo tuo messaggio, quindi domani vado da Mediaworld/unieuro e vedo se trovo lo ZTE286 o il B628.
Se non li trovo nel negozio fisico, allora ordino online uno dei due.

principe69
21-05-2022, 07:25
Dopo aver fatto il test con la sim wind, ed appurato che ci sono interferenze che rendono il segnale instabile, varia da -80 a -110 dBm.
E sapendo che i BTS di tim e Vodafone sono posizionati vicino a quelli di wind e iliad, mi devo rassegnare a non avere una linea ottimale.



Mi conforta questo tuo messaggio, quindi domani vado da Mediaworld/unieuro e vedo se trovo lo ZTE286 o il B628.
Se non li trovo nel negozio fisico, allora ordino online uno dei due.

lo zte286 puoi trovarlo solo usato online,non è più in produzione,dai un occhio su ebay o subito,il 628 invece lo trovi nuovo tranquillamente

ReSole
21-05-2022, 20:58
Vorrei procedere ad effettuare l'ordine online di HUAWEI 4G CPE PRO 2 MODEL B628-265 LTE CAT.12

Leggevo nelle recensioni di Amazon che manca il manuale di istruzioni in italiano, quindi risulta difficile configurare le bande migliori e le torri.... Se procedo con l'ordine poi come lo configuro? C'è una guida qui su hwupgrade sul modem in questione?
Domanda da neofita assoluta: devo collegare il modem alla presa telefonica o non serve poiché essendo la sim (LTE 4g) dentro il modem, quindi il segnale arriva wireless.
Domanda da niubbo lo so. :)

gd350turbo
22-05-2022, 16:43
Per le bande non serve nessun manuale meno che meno in italiano...
Basta seguire le istruzioni di mio nonno ( non è uno scherzo cerca miononno hack su YouTube)
Per il resto devi solo inserire la SIM e se vuoi il cavo di rete

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

bluv
22-05-2022, 21:57
Avete discusso ultimamente in questo thread di DNS su smartphone/computer? Io al momento ho in uso quelli di NextDNS.
Mi interessava sapere se li impostate in base all'operatore telefonico o tenete in considerazione altri parametri. Tenete conto che poi in hotspot sarebbero da impostare pure su altri dispositivi, es. PC

scatolino
24-05-2022, 01:00
Salve a tutti, per un po' di tempo devo cambiare casa, devo comprare un router 4g LTE, ho una sim Vodafone che mi da 150 giga al mese, userei questa, ho visto, su LTE Italy che, proprio a 50 metri in linea d' aria dalla mia futura casa, senza ostacoli, è presente un' antenna Vodafone con bande B1 B7 e B3, spero di aver scritto giusto, sono una capra in materia, sapreste, per favore, consigliarmi un router LTE che aggreghi queste bande? Io non ho proprio idea! Grazie!

principe69
24-05-2022, 06:27
Salve a tutti, per un po' di tempo devo cambiare casa, devo comprare un router 4g LTE, ho una sim Vodafone che mi da 150 giga al mese, userei questa, ho visto, su LTE Italy che, proprio a 50 metri in linea d' aria dalla mia futura casa, senza ostacoli, è presente un' antenna Vodafone con bande B1 B7 e B3, spero di aver scritto giusto, sono una capra in materia, sapreste, per favore, consigliarmi un router LTE che aggreghi queste bande? Io non ho proprio idea! Grazie!

il migliore come rapporto qualità prezzo è lo ZTE286 che aggrega fino a 3 bande,su ebay si trova ancora nuovo(sulle 100-120€)oppure potresti valutare un usato

scatolino
24-05-2022, 10:50
il migliore come rapporto qualità prezzo è lo ZTE286 che aggrega fino a 3 bande,su ebay si trova ancora nuovo(sulle 100-120€)oppure potresti valutare un usato

Grazie, trovato sulla Baia, lo prendo subito.

principe69
24-05-2022, 11:59
Grazie, trovato sulla Baia, lo prendo subito.

e fai bene! :)

scatolino
24-05-2022, 15:26
e fai bene! :)

Speriamo... Grazie ancora! :)

principe69
24-05-2022, 17:11
Speriamo... Grazie ancora! :)

prego figurati,come già consigliato più volte qui,cerca su youtube l'hack di miononno,ci sono diverse funzioni in più da poter sfruttare,soprattutto per la gestione delle bande ;)

ReSole
27-05-2022, 21:47
Per le bande non serve nessun manuale meno che meno in italiano...
Basta seguire le istruzioni di mio nonno ( non è uno scherzo cerca miononno hack su YouTube)
Per il resto devi solo inserire la SIM e se vuoi il cavo di rete

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk


Ho comprato lo HUAWEI 4G CPE PRO 2 MODEL B628-265 LTE CAT.12
Ho messo la nanosim, collegato il trasformatore alla presa della corrente, e devo dire che la connessione sembra stabile e buona già cosi, senza settare nulla.

Domande da principiante:

1) secondo te mi conviene lo stesso seguire la guida di mio nonno? Oppure lascio stare? Poiché senza settare nulla ho eseguito gli aggiornamenti di windows senza intoppi, la linea sembra buona già cosi.

2) questo router 4g potrebbe essere valido anche se dovessi decidere di usarlo sulla linea fissa telefonica con abbonamento internet flat?

3) posso lasciare acceso il router h24? O dove spegnerlo la notte?

giulia1300
27-05-2022, 22:52
3) posso lasciare acceso il router h24? O dove spegnerlo la notte?Dipende, se di notte i tuoi PC o altri dispositivi (NAS, backup in cloud, etc.) non fanno nulla che usi internet puoi anche spegnerlo. Comunque la maggior parte degli operatori ogni tot ore fa "cadere" o "rinnovare" la connessione con cambio IP obbligato e su questo non so il B628 come si comporti; posso dire ad es. che un altro Huawei inferiore (B535) è una schifezza e si impalla ogni due per tre (necessario riavvio -- e non dipende dall'operatore -- lo fa con tutti...) cosa che un banalissimo MR600 non fa e regge benissimo, con uptime di mesi, anche con cambi IP ogni 4 ore.

nemozx
28-05-2022, 00:57
Dipende, se di notte i tuoi PC o altri dispositivi (NAS, backup in cloud, etc.) non fanno nulla che usi internet puoi anche spegnerlo. Comunque la maggior parte degli operatori ogni tot ore fa "cadere" o "rinnovare" la connessione con cambio IP obbligato e su questo non so il B628 come si comporti; posso dire ad es. che un altro Huawei inferiore (B535) è una schifezza e si impalla ogni due per tre (necessario riavvio -- e non dipende dall'operatore -- lo fa con tutti...) cosa che un banalissimo MR600 non fa e regge benissimo, con uptime di mesi, anche con cambi IP ogni 4 ore.

Io avevo lo huawei 525 e anche lui dopo qualche giorno si impallava, il 525 è il predecessore del 535, ora ho huawei b818 e 715 e non si impallano, sono molto + stabili.

Bi7hazard
28-05-2022, 07:29
Sono mesi ormai che mi porto dietro questa problematica del mio zte 286d di tim.. in pratica dopo tot tempo la "download" va a zero, ergo la linea smette di funzionare...
possibilità?

Disconettersi cambiando APN della postemobile
Riavviare il dispositivo

la semplice " disconessione/riconessione " da se non è sufficiente a far riprendere le funzionalità del dispositivo

https://i.fibra.click/size=1024/2022/05/1653339545_14329_15002.jpg

.. quindi dite che non è una problematica dello zte e che non potrei risolvere con altri router?

scatolino
28-05-2022, 07:40
Arrivato ieri mattina lo Zte286D, nuovo, no brand, inserita sim "voce" Vodafone, impostato Apn e va una scheggia, 260 in down e 60 in up, si è subito aggiornato alla B11, è stato sempre acceso e collegato da ieri, perfetto, l' unico mio dubbio, confermatomi anche dal venditore, è vedere se, Vodafone, mi applicherà "penalità", chiamiamole così, accorgendosi che sto usando una sim voce, pur con 150 giga mensili, su un router LTE è non su uno smartphone. Voi cosa ne pensate?

gd350turbo
28-05-2022, 09:22
Sono mesi ormai che mi porto dietro questa problematica del mio zte 286d di tim.. in pratica dopo tot tempo la "download" va a zero, ergo la linea smette di funzionare...
possibilità?


Posso provare con il mio + postemobile se funziona correttamente, dato che vodafone ha messo anche una b20 qui da me.

Il mio ha il firmware elisa.

gd350turbo
28-05-2022, 09:25
Arrivato ieri mattina lo Zte286D, nuovo, no brand, inserita sim "voce" Vodafone, impostato Apn e va una scheggia, 260 in down e 60 in up, si è subito aggiornato alla B11, è stato sempre acceso e collegato da ieri, perfetto, l' unico mio dubbio, confermatomi anche dal venditore, è vedere se, Vodafone, mi applicherà "penalità", chiamiamole così, accorgendosi che sto usando una sim voce, pur con 150 giga mensili, su un router LTE è non su uno smartphone. Voi cosa ne pensate?

Ci sono stati dei casi in cui con la sim "illimitata" se ne sono accorti ed hanno sospeso il servizio, quindi, teoricamente è possibile, ma non si conosce quando questo controllo viene fatto.
Personalmente, penso che lo facciano solo con le sim "illimitate", con quelle a traffico definito, non penso che facciano questi controlli ma è solo una mia ipotesi

pitx
28-05-2022, 16:42
Ci sono stati dei casi in cui con la sim "illimitata" se ne sono accorti ed hanno sospeso il servizio, quindi, teoricamente è possibile, ma non si conosce quando questo controllo viene fatto.
Personalmente, penso che lo facciano solo con le sim "illimitate", con quelle a traffico definito, non penso che facciano questi controlli ma è solo una mia ipotesi

Successo ad un amico, lo scorso anno...
Gli hanno bloccato la sim dopo aver "consumato 75 GB" in tre settimane... (da telefono)

Fabryce
28-05-2022, 17:08
Successo ad un amico, lo scorso anno...
Gli hanno bloccato la sim dopo aver "consumato 75 GB" in tre settimane... (da telefono)

che tariffa aveva il tuo amico?


comunque, come dissi diversi post fa, vodafone imho è una delle peggiori.. mamma mia :muro:

ghostrider2
28-05-2022, 18:15
Vodafone non credo sia un operatore da ritenersi "flat" per una connessione domestica...meglio guardare altro...

lattanzio
29-05-2022, 05:10
Qualcuno sa se una sim COOPVoce può essere inserita in ZTE marchiato TIM con firmware ancora originale?

l'ho appena comprato e funziona con sim VERY Mobile, ma sono interessato all'offerta coop(Da me prende piuttosto bene la tim)

nemozx
29-05-2022, 05:23
Qualcuno sa se una sim COOPVoce può essere inserita in ZTE marchiato TIM con firmware ancora originale?

l'ho appena comprato e funziona con sim VERY Mobile, ma sono interessato all'offerta coop(Da me prende piuttosto bene la tim)

se lo zte non ha blocchi vari, deve funzionare

pfist
29-05-2022, 22:37
Qualcuno sa se una sim COOPVoce può essere inserita in ZTE marchiato TIM con firmware ancora originale?

l'ho appena comprato e funziona con sim VERY Mobile, ma sono interessato all'offerta coop(Da me prende piuttosto bene la tim)

Sicuramente può essere inserita anche se poi non funzionerà.
Non è il firmware originale o meno che sblocca la sim.

pitx
29-05-2022, 23:46
che tariffa aveva il tuo amico?


comunque, come dissi diversi post fa, vodafone imho è una delle peggiori.. mamma mia :muro:

La flat, INFINITO... (con abbonamento, non ricaricabile).
Telefono che supporta il VoLTE, ma non gli funzionava (opzione Voce 4G attiva), visto che hanno eliminato il 3G.
Ha fatto portabilità a Tim, recuperato il numero. E ora è più contento di prima.

D69
30-05-2022, 00:10
No, non sto scherzando...se alteri il segnale ed il mise se ne accorge....sono c***i

a parte che non ho mai parlato di voler alterare il segnale, quindi il tuo intervento fuori luogo non lo capisco proprio, comunque no, non sto scherzando neanch'io... sono stato sospeso una settimana per questo, non ho mai menzionato un modello o una marca di ripetitore, non ho mai detto di voler fare qualcosa di illegale, anzi il contrario...

sì sì tranquillo, se lo faccio lo faccio fare da un professionista

questo il risultato

https://i.postimg.cc/sg4gymGm/sosp.jpg

quindi a questo punto mi vedo costretto a illuminare il genio che mi ha segnalato, e sopratutto il master genio che mi ha sospeso

La normativa italiana a riguardo è la stessa identica di quella svizzera, solo che ovviamente in Italia manco sanno cosa è una lista di apparati vietati o illegali che dir si voglia, mentre i tanto sfottuti precisini svizzeri l'hanno fatta. Quindi io italiano del quarto mondo che sfotto gli svizzeri, sono poi costretto ad andare sul loro sito dell’ufficio Federale delle Comunicazioni Svizzere per sapere quali apparati sono illegali e quali no.
Il sito per i poco informati italiani che segnalano a caso le persone e per i moderatori italiani che sospendono a caso le stesse persone, è =questo= (https://nkgdb.ofcomnet.ch/)

Basta un brevissimo colpo d'occhio, per trovare tantissime periferiche illegali inaspettate per la maggior parte dei disinformati italiani, come ad esempio mouse, droni, modellini radiocomandati, radio usb, joypad, tastiere wireless, router, sistemi di sorveglianza, e tanto altro.... ci sono marche famossisime ed altre meno note

Alcune periferiche, anzi parecchie, sono in vendita su un noto sito e-commerce molto sponsorizzato da HWU, alcuni esempi sono:

D-link dir-809 (https://www.amazon.it/D-Link-DIR-809-Wireless-Tecnologia-Antracite/dp/B00PVDTKRK/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3FN9HM7LKIQUC&keywords=D-LINK+DIR-809&qid=1653861201&sprefix=d-link+dir-809%2Caps%2C153&sr=8-1)

Baofeng UV-9R (https://www.amazon.it/BaoFeng-Walkie-Talkie-BF-UV9R-Waterproof/dp/B07R8PHHF3/ref=sr_1_8?crid=PQB5WS1RU8OH&keywords=baofeng&qid=1653862175&sprefix=baofe%2Caps%2C147&sr=8-8)

ma poi ce ne sono molti altri dichiarati illegali, che con un colpo di bacchetta magica vengono rimarchiati con altro brand ma sono esattamente lo stesso oggetto illegale messo in vendita con qualche lettera cambiata et voilà... un esempio

Eachine e58 (https://www.amazon.it/Quadcopter-pieghevole-automatico-1Batteries-Altitudine/dp/B096NWKB57/ref=sr_1_12?crid=2JL2O2JHCEM&keywords=eachine+e58&qid=1653862501&sprefix=eachine%2Caps%2C151&sr=8-12)

visto che siamo così rigidi e ligi nelle regole, noi italiani informatissimi e molto rispettosi della legge, tanto da segnalare e sospendere una persona che ha fatto una semplice domanda per informarsi che a differenza di tanti altri che sanno tutto, ci teneva a capire ed informarsi, allora informo anch'io che in alcuni casi è illegale anche fare pubblicità o consigliare degli apparati, che ne so... visto il tema di questo thread, tipo questo per esempio (che si legga bene cosa dice UFCOM) MIKROTIK QRT 5 AC (https://www.amazon.it/MikroTik-Ethernet-accesso-802-11-1000-Mbit/dp/B012EIWLS4/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=V2YAK6YVYFYI&keywords=MIKROTIK+QRT+5+AC&qid=1653863757&sprefix=mikrotik+qrt+5+ac%2Caps%2C278&sr=8-1)

https://nkgdb.ofcomnet.ch/it/EpCgNhfQtETSmgGMd


Detto questo, posso tranquillamente affermare che la mia richiesta non è stata in nessun modo, ma neanche solo parzialmente, illegale. Ma non me la prendo con il poveraccio che mi ha segnalato, che magari l'ha fatto anche in buona fede senza sapere nemmeno cosa stava facendo, anche se dubito di ciò, mentre sono stupito dalla facilità di click del moderatore che il suo lavoro invece dovrebbe saper farlo, dovrebbe... o almeno informarsi prima di agire senza sapere come stanno le cose, perchè mi sembra di essere stato chiarissimo quando ho detto che non intendevo far nulla di illegale, altresì forse qualcun'altro non ha la coscienza altrettanto pulita facendo da spalla a certi siti.... e se proprio ci piace essere così semplicisti e pressapochisti, allora bisognerebbe sospendere 3/4 di forum visto che ognuno che chiede informazioni su un mouse wireless, un joypad, un router 4G, un drone, una tastiera wireless, ecc ecc.... potenzialmente sta facendo una richiesta illegale tanto se non più di quella che ho fatto io.

Ho cercato solamente di chiedere spiegazioni, ho cercato di informarmi, perchè io a differenza di altri, prima di fare qualcosa ho piacere di sapere quello che sto facendo.

Detto ciò un saluto a tutti, mi sono rotto definitivamente di questo posto, è arrivata l'ora di andarmene, almeno per un bel po' se non per sempre

Aloha...

ghostrider2
30-05-2022, 06:55
a parte che non ho mai parlato di voler alterare il segnale, quindi il tuo intervento fuori luogo non lo capisco proprio, comunque no, non sto scherzando neanch'io... sono stato sospeso una settimana per questo, non ho mai menzionato un modello o una marca di ripetitore, non ho mai detto di voler fare qualcosa di illegale, anzi il contrario...







questo il risultato



https://i.postimg.cc/sg4gymGm/sosp.jpg



quindi a questo punto mi vedo costretto a illuminare il genio che mi ha segnalato, e sopratutto il master genio che mi ha sospeso



La normativa italiana a riguardo è la stessa identica di quella svizzera, solo che ovviamente in Italia manco sanno cosa è una lista di apparati vietati o illegali che dir si voglia, mentre i tanto sfottuti precisini svizzeri l'hanno fatta. Quindi io italiano del quarto mondo che sfotto gli svizzeri, sono poi costretto ad andare sul loro sito dell’ufficio Federale delle Comunicazioni Svizzere per sapere quali apparati sono illegali e quali no.

Il sito per i poco informati italiani che segnalano a caso le persone e per i moderatori italiani che sospendono a caso le stesse persone, è =questo= (https://nkgdb.ofcomnet.ch/)



Basta un brevissimo colpo d'occhio, per trovare tantissime periferiche illegali inaspettate per la maggior parte dei disinformati italiani, come ad esempio mouse, droni, modellini radiocomandati, radio usb, joypad, tastiere wireless, router, sistemi di sorveglianza, e tanto altro.... ci sono marche famossisime ed altre meno note



Alcune periferiche, anzi parecchie, sono in vendita su un noto sito e-commerce molto sponsorizzato da HWU, alcuni esempi sono:



D-link dir-809 (https://www.amazon.it/D-Link-DIR-809-Wireless-Tecnologia-Antracite/dp/B00PVDTKRK/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3FN9HM7LKIQUC&keywords=D-LINK+DIR-809&qid=1653861201&sprefix=d-link+dir-809%2Caps%2C153&sr=8-1)



Baofeng UV-9R (https://www.amazon.it/BaoFeng-Walkie-Talkie-BF-UV9R-Waterproof/dp/B07R8PHHF3/ref=sr_1_8?crid=PQB5WS1RU8OH&keywords=baofeng&qid=1653862175&sprefix=baofe%2Caps%2C147&sr=8-8)



ma poi ce ne sono molti altri dichiarati illegali, che con un colpo di bacchetta magica vengono rimarchiati con altro brand ma sono esattamente lo stesso oggetto illegale messo in vendita con qualche lettera cambiata et voilà... un esempio



Eachine e58 (https://www.amazon.it/Quadcopter-pieghevole-automatico-1Batteries-Altitudine/dp/B096NWKB57/ref=sr_1_12?crid=2JL2O2JHCEM&keywords=eachine+e58&qid=1653862501&sprefix=eachine%2Caps%2C151&sr=8-12)



visto che siamo così rigidi e ligi nelle regole, noi italiani informatissimi e molto rispettosi della legge, tanto da segnalare e sospendere una persona che ha fatto una semplice domanda per informarsi che a differenza di tanti altri che sanno tutto, ci teneva a capire ed informarsi, allora informo anch'io che in alcuni casi è illegale anche fare pubblicità o consigliare degli apparati, che ne so... visto il tema di questo thread, tipo questo per esempio (che si legga bene cosa dice UFCOM) MIKROTIK QRT 5 AC (https://www.amazon.it/MikroTik-Ethernet-accesso-802-11-1000-Mbit/dp/B012EIWLS4/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=V2YAK6YVYFYI&keywords=MIKROTIK+QRT+5+AC&qid=1653863757&sprefix=mikrotik+qrt+5+ac%2Caps%2C278&sr=8-1)



https://nkgdb.ofcomnet.ch/it/EpCgNhfQtETSmgGMd





Detto questo, posso tranquillamente affermare che la mia richiesta non è stata in nessun modo, ma neanche solo parzialmente, illegale. Ma non me la prendo con il poveraccio che mi ha segnalato, che magari l'ha fatto anche in buona fede senza sapere nemmeno cosa stava facendo, anche se dubito di ciò, mentre sono stupito dalla facilità di click del moderatore che il suo lavoro invece dovrebbe saper farlo, dovrebbe... o almeno informarsi prima di agire senza sapere come stanno le cose, perchè mi sembra di essere stato chiarissimo quando ho detto che non intendevo far nulla di illegale, altresì forse qualcun'altro non ha la coscienza altrettanto pulita facendo da spalla a certi siti.... e se proprio ci piace essere così semplicisti e pressapochisti, allora bisognerebbe sospendere 3/4 di forum visto che ognuno che chiede informazioni su un mouse wireless, un joypad, un router 4G, un drone, una tastiera wireless, ecc ecc.... potenzialmente sta facendo una richiesta illegale tanto se non più di quella che ho fatto io.



Ho cercato solamente di chiedere spiegazioni, ho cercato di informarmi, perchè io a differenza di altri, prima di fare qualcosa ho piacere di sapere quello che sto facendo.



Detto ciò un saluto a tutti, mi sono rotto definitivamente di questo posto, è arrivata l'ora di andarmene, almeno per un bel po' se non per sempre



Aloha...Non so il motivo per cui ti hanno bannato ma da quel che so io....ripetere il segnale/frequenze di un operatore telefonico non è legale. A meno che non te lo faccia un tecnico dell'operatore stesso su tua richiesta. Penso che lo fanno anche nei negozi/magazzini/centri commerciali...ma penso che facciano dei permessi.

D69
30-05-2022, 10:46
senti... mi sono rotto di rispondere alle tue insinuazioni fatte alla cazzo... non ho mai scritto di voler ripetere il segnale, non ho mai scritto di voler fare qualcosa di illegale, non ho mai scritto una marca o modello di un apparato illegale, ho solo chiesto se qualcuno che già fosse proprietario di un router 4G se con l'installazione di un ripetitore/amplificatore cellulare avesse avuto poi problemi di interferenze

ci vuole il permesso dell'operatore? certo che sì... ci vuole anche nel caso di apparati "smart" da quel che ne so, e quindi dove sta il problema? dove sta l'illegale? abbiamo già raccolto le firme di tutti i residenti del posto dove abito per fare richiesta, dove sta il problema? dov'è l'illegalità? ed abbiamo intenzione, se decidiamo di farlo, di appoggiarci ad un professionista del settore, cosa c'è di illegale? dove sta la truffa? dove cazzo sta?

ma la mia domanda, del tutto legittima e legale a differenza di altre fatte qui dentro, è stata fatta per la paura di riuscire a telefonare seduto nel water in completo rilassamento per poi non riuscire più a vedere la tv o collegarmi a internet per colpa delle interferenze, perchè in quel caso continuo/continuiamo volentieri a telefonare in giardino anche quando piove o nevica o fa freddo. Cosa c'è di illegale nel fare questa domanda? che problemi di sicurezza nazionale ho creato nel fare questa domanda? che cosa ho smosso dentro il vostro cervello con questa domanda?

non voglio ripetere nessun segnale, non voglio fare nulla di illegale, non voglio installare nessun apparato illegale, se decido/decidiamo di installare un ripetitore/amplificatore cellulare abbiamo già le firme raccolte per fare richiesta, se decido/decidiamo di installare un ripetitore/amplificatore cellulare mi rivolgo/rivolgiamo ad un professionista del settore, no fai da te, no lavori fatti alla cazzo (una volta si diceva alla cinese, oggi invece all'italiana ed è facile capire perchè viste certe risposte), no lavori illegali, no lavori non certificati

dove sta l'illegale? invece di continuare a scrivere cose che non ho mai detto o fatto, mi rispondi a questa semplice domanda? dove cazzo sta nella domanda che ho fatto, l'illegale? cosa c'è di illegale? ad una domanda fatta si risponde su quello chiesto, non si continua a scrivere e rispondere su cose mai scritte, inventandosi frasi o cose mai scritte, da chi ha fatto la domanda

se non ti è ancora abbastanza chiaro fattene una ragione, non ho intenzione di ripetere nessun segnale illegalmente, non ho intenzione di installare nessun apparato illegale, non ho mai menzionato marca o modello di nessun apparato illegale, posso andare avanti a ripetertelo per i prossimi due lustri se necessario

Naked-Snake
30-05-2022, 13:56
Consiglio per gli acquisti per un amico che abita in piena campagna?
Ad ora ha un contratto con Vodafone casa LTE ma con il router + antenna in dotazione ha prestazioni molto deludenti.
Ha due antenne nelle vicinanze, una a 1km e mezzo e l'altra a 2km circa (verificando su LTE Italy)
Entrambe con qualche albero come ostacolo (niente case o muri)




grazie

gd350turbo
30-05-2022, 13:59
Dati insufficenti... :D

le antenne che ha a 1 km, sono di vodafone ?

Cosa si intende che "non ha grossi risultati" ?

Naked-Snake
30-05-2022, 14:05
Dati insufficenti... :D

le antenne che ha a 1 km, sono di vodafone ?

Cosa si intende che "non ha grossi risultati" ?

Hai ragione scusa :D :

per le performance : molto altalenanti.
Ma quasi mai sopra i 3 megabit. In upload anche peggio.

Per le antenne: Credo di si. La piu vicina appare su LTE Italy ricercando sia per Vodafone che per Wind. Ed è segnata in Blu 4g+ 3CA

gd350turbo
30-05-2022, 14:29
Hai ragione scusa :D :

per le performance : molto altalenanti.
Ma quasi mai sopra i 3 megabit. In upload anche peggio.

Per le antenne: Credo di si. La piu vicina appare su LTE Italy ricercando sia per Vodafone che per Wind. Ed è segnata in Blu 4g+ 3CA

Assai strana la cosa...
Pure io sono in mezzo alla campagna, quindi in zona non profittevole per loro e con un antenna ad un paio di km anchessa 3ca, vado dai 30 a 60 di solito.
Data la distanza ho messo un' antenna da poche decine di euro, e un router Huawei b535, roba economica e senza alcuna pretesa.
L'unica sarebbe fare delle prove con un altro hardware (modem) e un altra sim.

Naked-Snake
30-05-2022, 15:32
Assai strana la cosa...
Pure io sono in mezzo alla campagna, quindi in zona non profittevole per loro e con un antenna ad un paio di km anchessa 3ca, vado dai 30 a 60 di solito.
Data la distanza ho messo un' antenna da poche decine di euro, e un router Huawei b535, roba economica e senza alcuna pretesa.
L'unica sarebbe fare delle prove con un altro hardware (modem) e un altra sim.

esatto, per quello chiedevo "consigli per gli acquisti" ;)

D69
30-05-2022, 16:03
esatto, per quello chiedevo "consigli per gli acquisti" ;)

con 2 bts a 1km e 2km probabilmente fai spendere soldi per nulla al tuo amico che già ne ha spesi per nulla comprando le antenne esterne, visto che è risaputo che la migliore posizione dalla bts è situata intorno 1,5km di distanza

visto che ha già un router, chiedigli che valori ha di RSRP, RSQR e SINR, dopodichè quando è possibile sapere che router sta usando al momento, che bande disponibili hanno le bts, che banda primaria sta usando il router, si può cominciare a ragionare

Slater91
30-05-2022, 16:58
senti... mi sono rotto di rispondere alle tue insinuazioni fatte alla cazzo... non ho mai scritto di voler ripetere il segnale, non ho mai scritto di voler fare qualcosa di illegale, non ho mai scritto una marca o modello di un apparato illegale, ho solo chiesto se qualcuno che già fosse proprietario di un router 4G se con l'installazione di un ripetitore/amplificatore cellulare avesse avuto poi problemi di interferenze

ci vuole il permesso dell'operatore? certo che sì... ci vuole anche nel caso di apparati "smart" da quel che ne so, e quindi dove sta il problema? dove sta l'illegale? abbiamo già raccolto le firme di tutti i residenti del posto dove abito per fare richiesta, dove sta il problema? dov'è l'illegalità? ed abbiamo intenzione, se decidiamo di farlo, di appoggiarci ad un professionista del settore, cosa c'è di illegale? dove sta la truffa? dove cazzo sta?

ma la mia domanda, del tutto legittima e legale a differenza di altre fatte qui dentro, è stata fatta per la paura di riuscire a telefonare seduto nel water in completo rilassamento per poi non riuscire più a vedere la tv o collegarmi a internet per colpa delle interferenze, perchè in quel caso continuo/continuiamo volentieri a telefonare in giardino anche quando piove o nevica o fa freddo. Cosa c'è di illegale nel fare questa domanda? che problemi di sicurezza nazionale ho creato nel fare questa domanda? che cosa ho smosso dentro il vostro cervello con questa domanda?

non voglio ripetere nessun segnale, non voglio fare nulla di illegale, non voglio installare nessun apparato illegale, se decido/decidiamo di installare un ripetitore/amplificatore cellulare abbiamo già le firme raccolte per fare richiesta, se decido/decidiamo di installare un ripetitore/amplificatore cellulare mi rivolgo/rivolgiamo ad un professionista del settore, no fai da te, no lavori fatti alla cazzo (una volta si diceva alla cinese, oggi invece all'italiana ed è facile capire perchè viste certe risposte), no lavori illegali, no lavori non certificati

dove sta l'illegale? invece di continuare a scrivere cose che non ho mai detto o fatto, mi rispondi a questa semplice domanda? dove cazzo sta nella domanda che ho fatto, l'illegale? cosa c'è di illegale? ad una domanda fatta si risponde su quello chiesto, non si continua a scrivere e rispondere su cose mai scritte, inventandosi frasi o cose mai scritte, da chi ha fatto la domanda

se non ti è ancora abbastanza chiaro fattene una ragione, non ho intenzione di ripetere nessun segnale illegalmente, non ho intenzione di installare nessun apparato illegale, non ho mai menzionato marca o modello di nessun apparato illegale, posso andare avanti a ripetertelo per i prossimi due lustri se necessario

Ti rispondo io, visto che ti sei lamentato della moderazione. Quello che avevi scritto era questo:
in tempo di guerra non è illegale niente, allacciamenti del gas abusivi, ponti sui contatori elettrici, antenne varie, deviazioni sui pozzetti d'acqua...

se qualcuno fino a qualche settimana fa diceva che l'Italia era ormai un paese da terzo mondo (sbagliando secondo me perchè eravamo già da quarto), non ha la minima idea di cosa vedrà nei prossimi mesi/anni.... i peggiori quartieri di Napoli in confronto saranno come dei dilettanti che vanno dal maestro a imparare...

ma a parte questo, nessuno in casa ha un ripetitore cellulare?

Capisci che è ben diverso scrivere ciò, rispetto a scrivere "abbiamo raccolto le firme ed è tutto in regola, voglio solo capire se altri hanno questa esperienza"? Hai ragione quando dici che sei responsabile solo di quanto scrivi, il che significa che devi essere molto chiaro nell'esposizione e non lasciare spazio a dubbi. Se non lo sei, devi assumerti le conseguenze della tua poca chiarezza, anziché contestare pubblicamente l'operato di un moderatore (cosa che, ricordo, è vietata dal regolamento).
In ogni caso, il tuo modo di fare e il tuo uso di un linguaggio totalmente inappropriato non hanno molto posto su questo forum. Ti do due settimane e un preavviso di ban, così che tu possa riflettere su come si comunica correttamente online. Alla prossima ci saluti definitivamente.

ghostrider2
30-05-2022, 18:20
senti... mi sono rotto di rispondere alle tue insinuazioni fatte alla cazzo... non ho mai scritto di voler ripetere il segnale, non ho mai scritto di voler fare qualcosa di illegale, non ho mai scritto una marca o modello di un apparato illegale, ho solo chiesto se qualcuno che già fosse proprietario di un router 4G se con l'installazione di un ripetitore/amplificatore cellulare avesse avuto poi problemi di interferenze

ci vuole il permesso dell'operatore? certo che sì... ci vuole anche nel caso di apparati "smart" da quel che ne so, e quindi dove sta il problema? dove sta l'illegale? abbiamo già raccolto le firme di tutti i residenti del posto dove abito per fare richiesta, dove sta il problema? dov'è l'illegalità? ed abbiamo intenzione, se decidiamo di farlo, di appoggiarci ad un professionista del settore, cosa c'è di illegale? dove sta la truffa? dove cazzo sta?

ma la mia domanda, del tutto legittima e legale a differenza di altre fatte qui dentro, è stata fatta per la paura di riuscire a telefonare seduto nel water in completo rilassamento per poi non riuscire più a vedere la tv o collegarmi a internet per colpa delle interferenze, perchè in quel caso continuo/continuiamo volentieri a telefonare in giardino anche quando piove o nevica o fa freddo. Cosa c'è di illegale nel fare questa domanda? che problemi di sicurezza nazionale ho creato nel fare questa domanda? che cosa ho smosso dentro il vostro cervello con questa domanda?

non voglio ripetere nessun segnale, non voglio fare nulla di illegale, non voglio installare nessun apparato illegale, se decido/decidiamo di installare un ripetitore/amplificatore cellulare abbiamo già le firme raccolte per fare richiesta, se decido/decidiamo di installare un ripetitore/amplificatore cellulare mi rivolgo/rivolgiamo ad un professionista del settore, no fai da te, no lavori fatti alla cazzo (una volta si diceva alla cinese, oggi invece all'italiana ed è facile capire perchè viste certe risposte), no lavori illegali, no lavori non certificati

dove sta l'illegale? invece di continuare a scrivere cose che non ho mai detto o fatto, mi rispondi a questa semplice domanda? dove cazzo sta nella domanda che ho fatto, l'illegale? cosa c'è di illegale? ad una domanda fatta si risponde su quello chiesto, non si continua a scrivere e rispondere su cose mai scritte, inventandosi frasi o cose mai scritte, da chi ha fatto la domanda

se non ti è ancora abbastanza chiaro fattene una ragione, non ho intenzione di ripetere nessun segnale illegalmente, non ho intenzione di installare nessun apparato illegale, non ho mai menzionato marca o modello di nessun apparato illegale, posso andare avanti a ripetertelo per i prossimi due lustri se necessarioNon capisco il tuo tono verso i miei confronti...io ho solo risposto che (leggendo in giro e non mi sono inventato niente) ripetere il segnale all'interno di edifici è "illegali" perché non sono cose da "fai da te" queste. Non ho criticato il tuo voler fare cosa...secondo me hai capito male la mia risposta e ti stai arrabbiando per niente contro una mia conoscenza che potrebbe anche essere sbagliata (ripeto non me lo sono inventato io per puntare il dito contro una tua richiesta ma l'ho letto nelle chat dove si parla anche di questo)....ma sembra che parlare di certi argomenti sembra che si faccia la gara a chi ce l'ha più lungo o dev'essere sempre una guerra tra utenti del forum...se uno sbaglia chiede scusa e se ho detto una cagata mi scuso senza insultare nessuno.

saverio.speziali
30-05-2022, 19:51
Ciao ho un contratto Windtre Unlimited Professional (la SIM è inserita in un router 4G), mi sono accorto che non riesco ad effettuare una connessione alla porta 443 (e nessun altra porta in verità) e neanche ad effettuare un ping all'indirizzo ip dinamico corrente.
Ho verificato più volte la configurazione NAT del router Huawei e mi sembra OK.
Vi risulta che WIND blocchi per default il traffico in entrata?

Grazie
Saluti

ghostrider2
31-05-2022, 06:51
Ciao ho un contratto Windtre Unlimited Professional (la SIM è inserita in un router 4G), mi sono accorto che non riesco ad effettuare una connessione alla porta 443 (e nessun altra porta in verità) e neanche ad effettuare un ping all'indirizzo ip dinamico corrente.

Ho verificato più volte la configurazione NAT del router Huawei e mi sembra OK.

Vi risulta che WIND blocchi per default il traffico in entrata?



Grazie

SalutiLe connessioni 4G sono tutte dietro NAT con IP privati...io con Tim ed IP pubblico ho le porte aperte...

Naked-Snake
31-05-2022, 11:12
con 2 bts a 1km e 2km probabilmente fai spendere soldi per nulla al tuo amico che già ne ha spesi per nulla comprando le antenne esterne, visto che è risaputo che la migliore posizione dalla bts è situata intorno 1,5km di distanza

visto che ha già un router, chiedigli che valori ha di RSRP, RSQR e SINR, dopodichè quando è possibile sapere che router sta usando al momento, che bande disponibili hanno le bts, che banda primaria sta usando il router, si può cominciare a ragionare

Le bande che hanno le BTS dove posso reperirle? Su LTE Italy?

principe69
31-05-2022, 11:51
Le bande che hanno le BTS dove posso reperirle? Su LTE Italy?

si esatto

Naked-Snake
31-05-2022, 13:42
si esatto

Perdonate l'ignoranza, ma dove esattamente? Sulla mappa non vedo questi dettagli

https://pasteboard.co/1t7mDkAsA8AB.jpg

pfist
31-05-2022, 14:07
Perdonate l'ignoranza, ma dove esattamente? Sulla mappa non vedo questi dettagli

https://pasteboard.co/1t7mDkAsA8AB.jpg

Ti devi registrare.
Puoi vedere anche su cellmapper.net

track21
01-06-2022, 17:12
Buonasera, ho seguito le ultime discussioni e sono indeciso se passare da un huawei b535 allo zte mf286d, più che altro per sfruttare il 3ca, secondo voi ne vale la pena? a parte questo, e la porta usb che mi potrebbe servire per collegarci una stampante, lo zte è molto migliore dell'huawei come stabilità della connessione? (premetto che sono a qualche km dal ripetitore, ma ho montato un'antenna esterna e va abbastanza bene). Io per ora sono con windtre ma vorrei passare a postemobile che si appoggia sempre a wind, con la nuova tariffa da 300GB, che dite, andrei a peggiorare la situazione?

principe69
01-06-2022, 18:44
poste si appoggia a vodafone,non più a wind

track21
01-06-2022, 19:10
Si vero, mi ricordavo il passaggio al contrario, e per quanto riguarda il router? Meglio l'huawei b535 o lo zte mf286d?

gd350turbo
01-06-2022, 19:11
Occhio che postemobile ha problemi con le vpn, io non posso usarla per collegarmi con l'ufficio in smartworking

gd350turbo
01-06-2022, 19:12
Si vero, mi ricordavo il passaggio al contrario, e per quanto riguarda il router? Meglio l'huawei b535 o lo zte mf286d?

Hanno due tecnologie di ricezione differenti, non è possibile sapere quale andrà meglio, occorre provare

nemozx
01-06-2022, 19:35
Si vero, mi ricordavo il passaggio al contrario, e per quanto riguarda il router? Meglio l'huawei b535 o lo zte mf286d?

Da quello che leggo lo zte mf286d ha una gestione delle antenne esterne pessima, se ti serve l'antenna esterna andrai meglio con il b535, io ti consiglio un huawei b715 ha l'attacco antenne sma, oppure huawei b818 ma ocio ci sono molti modelli bloccati ex fwa tim ecc..

P.s io ho huawei b715 e b818

principe69
01-06-2022, 19:37
Si vero, mi ricordavo il passaggio al contrario, e per quanto riguarda il router? Meglio l'huawei b535 o lo zte mf286d?

io sceglierei lo zte se non altro perche è 3CA

edit.: ho visto ora che hai antenna esterna...mmh...forse huawei si comporta meglio con quest'ultima

scatolino
01-06-2022, 23:31
Con lo ZTE sto scoprendo un mondo nuovo! Oggi ho collegato un telefono analogico Panasonic, funziona! Senza nessuna configurazione! Se penso agli sbattimenti per far andare la fonia nel 7590...Una vera perla rara e non costa nemmeno tanto, ricordo che, lo sto usando, con una sim Vodafone, 300 in down e 60 in up.

lattanzio
02-06-2022, 04:58
Ho un router ZTE marchiato tim che uso con soddisfazione con una sim very
a parte la fascia serale va cmq bene come linea di backup.

Dite che funziona con una sim COOPVOCE?(non prende sim tim)

track21
02-06-2022, 07:32
Da quello che leggo lo zte mf286d ha una gestione delle antenne esterne pessima, se ti serve l'antenna esterna andrai meglio con il b535, io ti consiglio un huawei b715 ha l'attacco antenne sma, oppure huawei b818 ma ocio ci sono molti modelli bloccati ex fwa tim ecc..

P.s io ho huawei b715 e b818

Allora cercherò un huawei b715, anche se ho visto che nuovi non se ne trovano, per me l'antenna esterna è fondamentale, perchè dentro casa nessun operatore prende bene, se qualcuno ne ha uno da vendere si faccia avanti :-)

principe69
02-06-2022, 08:43
Con lo ZTE sto scoprendo un mondo nuovo! Oggi ho collegato un telefono analogico Panasonic, funziona! Senza nessuna configurazione! Se penso agli sbattimenti per far andare la fonia nel 7590...Una vera perla rara e non costa nemmeno tanto, ricordo che, lo sto usando, con una sim Vodafone, 300 in down e 60 in up.

molto bene!

scatolino
02-06-2022, 08:49
molto bene!

Sempre grazie a te!

yattaman_92
02-06-2022, 08:50
Dove consigliate di prendere un buon router 4g+ cat 12 o superiore?

nemozx
02-06-2022, 09:44
Allora cercherò un huawei b715, anche se ho visto che nuovi non se ne trovano, per me l'antenna esterna è fondamentale, perchè dentro casa nessun operatore prende bene, se qualcuno ne ha uno da vendere si faccia avanti :-)

io ho preso il mio usato su ebay, con b715 e antenna esterna prendo bts a oltre 10 km

Stranamente il venditore austriaco dove ho comprato il mio non si vede se si cerca " huawei b715s" ma ne ha altri 5 a 114 euro spediti..

scrivete huawei b715s-23c

Fabryce
02-06-2022, 11:00
Dove consigliate di prendere un buon router 4g+ cat 12 o superiore?

sull'amazzone c'è HUAWEI 4G CPE PRO 2 MODEL B628-265 LTE CAT.12 a 155 che è il suo prezzo normale, il minimo che si è trovato è 145

nemozx
02-06-2022, 11:04
sull'amazzone c'è HUAWEI 4G CPE PRO 2 MODEL B628-265 LTE CAT.12 a 155 che è il suo prezzo normale, il minimo che si è trovato è 145

Dalle prove sembra l'evoluzione del b535, è 2ca, le antenne sono ts9, va un pochino meglio del 535 con le antenne interne, peggio con quelle esterne a causa del ts9.

track21
02-06-2022, 20:36
io ho preso il mio usato su ebay, con b715 e antenna esterna prendo bts a oltre 10 km

Stranamente il venditore austriaco dove ho comprato il mio non si vede se si cerca " huawei b715s" ma ne ha altri 5 a 114 euro spediti..

scrivete huawei b715s-23c

Trovato, 105+9 di spedizione, è lui? è affidabile? C'è qualche tipo di garanzia? Grazie.

azi_muth
02-06-2022, 21:09
io ho preso il mio usato su ebay, con b715 e antenna esterna prendo bts a oltre 10 km

Stranamente il venditore austriaco dove ho comprato il mio non si vede se si cerca " huawei b715s" ma ne ha altri 5 a 114 euro spediti..

scrivete huawei b715s-23c

Si può usare con il volte per chiamare attraverso la sim?

nemozx
02-06-2022, 21:14
Trovato, 105+9 di spedizione, è lui? è affidabile? C'è qualche tipo di garanzia? Grazie.

il mio funziona da 15 mesi circa, garanzia è usato.., ma se non va lo rendi

nemozx
02-06-2022, 21:16
Si può usare con il volte per chiamare attraverso la sim?

Mai provato, poi per mettermi l'ip pubblico l'hanno disattivato su tutte e 2 le sim, sim tim unica.

ghostrider2
03-06-2022, 12:21
Si può usare con il volte per chiamare attraverso la sim?Dipende se il modem supporta il VoLTE

ghostrider2
03-06-2022, 12:21
Mai provato, poi per mettermi l'ip pubblico l'hanno disattivato su tutte e 2 le sim, sim tim unica.Non c'entra niente IP pubblico con il VoLTE (io ho IP pubblico e VoLTE)

nemozx
03-06-2022, 13:10
Non c'entra niente IP pubblico con il VoLTE (io ho IP pubblico e VoLTE)

ok, ma sulla seconda sim non riuscivano ad attivarmi l'ip pubblico, quindi hanno disattivato il volte ( che io non uso) come avevano già fatto sulla prima sim.

mircocatta
03-06-2022, 19:05
salve a tutti, dopo 2 anni che ho l'antenna con il cavo da 10 metri arrotolato in salotto, mi sono deciso di "darci un taglio"
sto avendo non poche difficoltà a trovare dei connettori sma RG58 per il cavo della mia antenna, che è un ALSR200

ho comprato dei connettori normali rg58 ma il pin centrale mi ha fatto dito medio, non passa perchè troppo piccolo

qualcuno sa quale connettore devo cercare? su amazon ho trovato dei rg58-12 che sembrano più generosi, ma non vorrei spendere altri 10€ e ritrovarmi gli stessi pin centrali che ho in casa :muro:

gd350turbo
03-06-2022, 19:23
Devi cercare connettore h155
Li trovi su adko . EU


Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

capo.punto
05-06-2022, 17:02
Dalle prove sembra l'evoluzione del b535, è 2ca, le antenne sono ts9, va un pochino meglio del 535 con le antenne interne, peggio con quelle esterne a causa del ts9.

Per favore delucidami perchè il B628 va peggio per via del TS9.
Io sto cercando di capire se funzionerebbe con le antenne esterne, prima di fare qualsiasi acquisto.
Di mio posso solo immaginare che è un connettore poco stabile rispetto allo SMA...

nemozx
05-06-2022, 17:21
Per favore delucidami perchè il B628 va peggio per via del TS9.
Io sto cercando di capire se funzionerebbe con le antenne esterne, prima di fare qualsiasi acquisto.
Di mio posso solo immaginare che è un connettore poco stabile rispetto allo SMA...

I router con i connettori sma sono da preferire ( il cavo viene serrato meglio), se usi i connettori ts9 con i vari adattatori perdi un po' di segnale, non troppo, poi dipende anche dalla qualità del router, io avevo uno huawei b535 e b618, quest'ultimo aveva i connettori ts9, di solito andava meglio del b525 anche se il segnale in antenna era inferiore.

Il b618 era di categoria superiore..

Sandime
06-06-2022, 07:03
Ciao.

Io uso un B628-265.

Ho un traliccio vicino, per cui aggancio un bun segnale 4G (80/30 di media, 20/25 ms) e non ho intenzione di cambiare, fintanto che qui non arriverà la FTTH.

Ora, io non mastico molto di reti e ho bisogno di capire se posso risolvere un problema.

Da quando uso questo tipo di connessione, devo riloggarmi spesso, durante una sessione di lavoro. Chi mi dice per colpa del NAT, chi mi dice per colpa dell'IP dinamico della SIM, fatto sta che io lavoro molto con la posta elettrronica (e-mail di lavoro e PEC) e relativi allegati, per cui è parecchio fastidioso dover fare il log-in ogni tre per due (qualche volta dopo un minuto, qualche volta dopo dieci minuti, ogni volta).

Grazie.

gd350turbo
06-06-2022, 09:46
Se hai Wind, questa stacca ogni 4 ore la connessione e la riattacca.
Infatti anche a me creava problemi con lo Smart working.
Tim e Vodafone non lo fanno ed uso queste due e non ho problemi

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Sandime
06-06-2022, 11:34
Se hai Wind, questa stacca ogni 4 ore la connessione e la riattacca.
Infatti anche a me creava problemi con lo Smart working.
Tim e Vodafone non lo fanno ed uso queste due e non ho problemi

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Si lo so che stacca la connessione ogni 4 ore ma questo non mi crea nessun problema (manco me ne accorgo). Io stavo parlando del fatto che, a differenza di quando usavo la fibra, con questa connessione in 4G, se sono loggato alla posta elettronica personale o alla PEC, dopo qualche minuto mi togga riloggarmi di nuovo e via così.

Avevo fatto presentel la cosa a chi ha l’hosting della mia posta elettronica personale (pensando fosse un loro problema), i quali hanno risposto così:

"il nostro server non effettua alcun logout dal webmail, se cio' avviene cio' dipende da un reset o un cambio di indirizzo IP al di fuori della stessa subnet nella sua connessione locale.
Purtroppo non possiamo togliere questo tipo di controlli perche' cio' presterebbe il fianco ad attacchi da parte di connessioni che riescono ad intercettare la sessione.
Le suggerisco pero' di verificare che il suo router non si riavvii o perda il link frequentemente perche' molto probabilmente si tratta di questo"

In altri casi non succede, tipo quando mi loggo al player di Eurosport, a Spotify, Dropbox ecc.

gd350turbo
06-06-2022, 20:45
Si lo so che stacca la connessione ogni 4 ore ma questo non mi crea nessun problema (manco me ne accorgo). Io stavo parlando del fatto che, a differenza di quando usavo la fibra, con questa connessione in 4G, se sono loggato alla posta elettronica personale o alla PEC, dopo qualche minuto mi togga riloggarmi di nuovo e via così.

Avevo fatto presentel la cosa a chi ha l’hosting della mia posta elettronica personale (pensando fosse un loro problema), i quali hanno risposto così:

"il nostro server non effettua alcun logout dal webmail, se cio' avviene cio' dipende da un reset o un cambio di indirizzo IP al di fuori della stessa subnet nella sua connessione locale.
Purtroppo non possiamo togliere questo tipo di controlli perche' cio' presterebbe il fianco ad attacchi da parte di connessioni che riescono ad intercettare la sessione.
Le suggerisco pero' di verificare che il suo router non si riavvii o perda il link frequentemente perche' molto probabilmente si tratta di questo"

In altri casi non succede, tipo quando mi loggo al player di Eurosport, a Spotify, Dropbox ecc.

Ti colleghi al router in wifi o con il cavo di rete?

Sandime
07-06-2022, 08:06
Ti colleghi al router in wifi o con il cavo di rete?

cavo di rete

mircocatta
07-06-2022, 12:00
Devi cercare connettore h155
Li trovi su adko . EU


Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Grazie mille, ti devo una birra :D preso subito, incrocio le dita

gd350turbo
08-06-2022, 07:21
Grazie mille, ti devo una birra :D preso subito, incrocio le dita

Quello va bene, tranquilo !

tati29268
10-06-2022, 11:40
sull'amazzone c'è HUAWEI 4G CPE PRO 2 MODEL B628-265 LTE CAT.12 a 155 che è il suo prezzo normale, il minimo che si è trovato è 145

meglio questo p il tp link mr600?che viene poco meno per altro?io lo userei con la sim di postemobile fibra, che sulla chiavetta MF833U1 va da 27mbs in giù.

gd350turbo
10-06-2022, 11:42
Io preferisco huawei

principe69
10-06-2022, 12:01
Io preferisco huawei

assolutamente!oppure zte 286

Fabryce
10-06-2022, 12:25
meglio questo p il tp link mr600?che viene poco meno per altro?io lo userei con la sim di postemobile fibra, che sulla chiavetta MF833U1 va da 27mbs in giù.

meglio huawei.. ci sono degli utenti qui sul forum che stanno usando il 628 e ne parlano bene, soprattutto nella ricezione del segnale

ti metto l'ultimo post in cui se ne parla..



il B628 che ti hanno già proposto è vero che è solo 2CA, è vero che costicchia in rapporto ad altri 3CA, però ha una ricezione del segnale a mio avviso nettamente superiore allo ZTE 286, ma anche di un B715, è esattamente il successore del B618 che già a suo tempo ugualmente aveva un'ottima ricezione, solo perfezionato... visto le esigenze che hai e vista la situazione del segnale, potrebbe fare al caso tuo

Bandit
11-06-2022, 09:11
ciao a tutti ragazzi
sono qui per chiedervi consiglio su come muovermi.

Ho provato la combinazione Huawei 535 + 4g CoopVoce-Tim e mi ha convinto.

Ora vorrei chiudere il mio contratto WINDTRE FIBRA:

a casa ho il router Home&life che mi permette di avere il numero di telefono fisso e la fibra. La promozione si basa su una sim in abbonamento con un numero che vorrei continuare ad avere.

Come mi consigliate di procedere per non perdere il mio numero di cellulare?

yattaman_92
12-06-2022, 16:53
ciao a tutti ragazzi
sono qui per chiedervi consiglio su come muovermi.

Ho provato la combinazione Huawei 535 + 4g CoopVoce-Tim e mi ha convinto.

Ora vorrei chiudere il mio contratto WINDTRE FIBRA:

a casa ho il router Home&life che mi permette di avere il numero di telefono fisso e la fibra. La promozione si basa su una sim in abbonamento con un numero che vorrei continuare ad avere.

Come mi consigliate di procedere per non perdere il mio numero di cellulare?


Il numero da 100 gb o simil promo in tuo possesso, puoi passarlo a CoopVoce o altrove specificando di indicare che si tratti di abbonamento

Bandit
12-06-2022, 17:39
Il numero da 100 gb o simil promo in tuo possesso, puoi passarlo a CoopVoce o altrove specificando di indicare che si tratti di abbonamento

ma comunico alla wind che voglio chiudere, solo dopo aver fatto la portatilità del numero ad un altro operatore?

lattanzio
12-06-2022, 17:46
quando ero alla tim con una opzione simile, ho dovuto aspettare di essere svincolato dal contratto della linea fissa, il telefonino è diventato con un offerta ridicola (500 minuti e 2 giga di internet a 10 euro al mese mi pare), immediatamente sono passato a iliad.

track21
12-06-2022, 17:50
Buonasera a tutti, dopo i post di qualche settimana fa, sono finalmente in possesso di un Huawei b715 preso usato su ebay, non brandizzato, ho configurato tutto e per ora funziona bene con la sim postemobile, ho anche fatto l'hack di "mio nonno" per selezionarele bande e pare funzionare, unica cosa che non sono riuscito a far funzionare è stata la condivisione della mia stampante tramite la porta usb del router nella rete locale, nel menù del router la vedo e la riconosce, ma non riesce a rilevarla nessuno dei pc in rete locale, qualcuno lo ha fatto? C'è qualche procedura particolare da seguire? Grazie.

Fabryce
12-06-2022, 18:51
Buonasera a tutti, dopo i post di qualche settimana fa, sono finalmente in possesso di un Huawei b715 preso usato su ebay, non brandizzato, ho configurato tutto e per ora funziona bene con la sim postemobile, ho anche fatto l'hack di "mio nonno" per selezionarele bande e pare funzionare, unica cosa che non sono riuscito a far funzionare è stata la condivisione della mia stampante tramite la porta usb del router nella rete locale, nel menù del router la vedo e la riconosce, ma non riesce a rilevarla nessuno dei pc in rete locale, qualcuno lo ha fatto? C'è qualche procedura particolare da seguire? Grazie.

hai provato a dare un indirizzo ip statico alla stampante?

track21
12-06-2022, 19:15
Purtroppo il problema è che non è una stampante di rete ma solo usb

Fabryce
12-06-2022, 19:40
se la stampante ha ethernet puoi provare a collegarla al router..

giulia1300
12-06-2022, 19:41
unica cosa che non sono riuscito a far funzionare è stata la condivisione della mia stampante tramite la porta usb del router nella rete locale, nel menù del router la vedo e la riconosce, ma non riesce a rilevarla nessuno dei pc in rete locale, qualcuno lo ha fatto? C'è qualche procedura particolare da seguire?Vedi istruzioni sotto a questo video, se può risultare utile : https://youtu.be/VQ0UbUAUBbk

Bi7hazard
12-06-2022, 19:42
Raga, qualche ora fa il mio zte 286d ha perso 30db di potenza di segnale sulla mia postemobile casa web(vodafone)

è passato da


Potenza del segnale
-75 dBm

a

Potenza del segnale
-105 dBm

... potrebbe essere che la bts alla quale mi connetto abbia qualche problema, o che ci stiano facendo dei lavori..? Non c'è modo di averne conferma?

giulia1300
12-06-2022, 19:42
se la stampante ha ethernet puoi provare a collegarla al router..ha già detto SOLO usb....

giulia1300
12-06-2022, 19:45
... potrebbe essere che la bts alla quale mi connetto abbia qualche problema, o che ci stiano facendo dei lavori..? Non c'è modo di averne conferma?potrebbe essere che lo ZTE ti ha connesso ad un'altra bts molto più lontana

Bi7hazard
12-06-2022, 20:17
potrebbe essere che lo ZTE ti ha connesso ad un'altra bts molto più lontana

nn l'ha mai fatto, anche riavviando il router prende sempre quella, idem le mie saponette / smartphone, nn può essere un caso

ghostrider2
12-06-2022, 20:36
Raga, qualche ora fa il mio zte 286d ha perso 30db di potenza di segnale sulla mia postemobile casa web(vodafone)



è passato da





Potenza del segnale

-75 dBm



a



Potenza del segnale

-105 dBm



... potrebbe essere che la bts alla quale mi connetto abbia qualche problema, o che ci stiano facendo dei lavori..? Non c'è modo di averne conferma?Ma è la stessa BTS? Stessa banda? Se si...Potrebbe anche essere che per sfortuna sei sul bordo dei due settori della BTS e quindi può capitare che ti sposta sull'altro settore che non è orientato verso di te e quindi giustamente il segnale è peggiore.
Il cambio settore, se sei sul bordo, può avvenire anche se l'altro settore è più congestionato quindi la rete ti porta sull'altro...non ci puoi fare nulla se non spostare il modem in un'altra posizione o non so quanto potrebbe cambiare...magari dovresti spostarti di qualche decina/centinaia di metri.
Se ci fossero dei lavori sulla BTS la spengono completamente e ti connetti su un'altra finché non la riaccendono...ma si tratta di qualche ora / mezza giornata dipende cosa ci fanno

Bi7hazard
12-06-2022, 21:01
Guardando lte Italy si collega con un altra BTS come se fosse proprio spenta .. potrebbe essere che ci aggiungano la 4 banda come le altre ma ci spero poco

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

ghostrider2
13-06-2022, 06:54
Guardando lte Italy si collega con un altra BTS come se fosse proprio spenta .. potrebbe essere che ci aggiungano la 4 banda come le altre ma ci spero poco

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando TapatalkDa quanto tempo è spenta? Se aggiungono una banda è questione di alcune ore...non giorni...allora potrebbe essere guasta oppure hanno acceso un'altra banda a quella che ti colleghi ora che interferisce con quella di prima...

riaw
13-06-2022, 11:29
Router: Chateau 5G
Antenne: 2 antenne LPDA Kaser 12dbi + 1 antenna Kaser Pannello MIMO 12dbi
BTS: circa 2KM
Router configurato in LTE con aggregazione 1+3+7+20

https://i.ibb.co/dgbqTgz/Screenshot-2022-06-12-at-12-19-51.png (https://ibb.co/sH5GfHM)

lattanzio
13-06-2022, 15:49
ottimo risultato!:sofico: :mc: :oink: :ciapet: :fagiano: :Prrr:

Bi7hazard
13-06-2022, 17:00
Da quanto tempo è spenta? Se aggiungono una banda è questione di alcune ore...non giorni...allora potrebbe essere guasta oppure hanno acceso un'altra banda a quella che ti colleghi ora che interferisce con quella di prima...

poco fa mi sono accorto che la saponetta mi dava ben 5 takke.. ho controllato lo zte.. da -105 a -78 :sofico:

finalmente è tornata alla normalità, c'è voluta quasi 1 giornata..

PS: Se volessi migliorare ulteriormente il rumore un antenna che potrebbe fare per me che disto sui 720metri ? Forse sarebbe meglio una omni che una direttiva per lunghe distanze come la

KASER Antenna 4G LTE Esterno Mimo Omnidirezionale 698-2700 MHz Connettore SMA con Adattatore CRC9 TS9 Compatibile con Router 4G Guadagno Fino 12 dBi (Cavo 2 x 10M)

sullo zte 286d qualcuno ha provato ad installarla? entrambe sembrano tenere il medesimo connettore ts9

giulia1300
13-06-2022, 17:35
ho controllato lo zte.. da -105 a -78 :sofico:
finalmente è tornata alla normalità, c'è voluta quasi 1 giornata..Scaricati l'hack di 'MioNonno' e tieni controllato l'eNodeB o CellID. Probabilmente salti da una BTS all'altra: https://youtu.be/giGz7J38XvA

track21
13-06-2022, 20:19
Vedi istruzioni sotto a questo video, se può risultare utile : https://youtu.be/VQ0UbUAUBbk

Ciao, avevo già visto questo video e provato la procedura ma purtroppo non ha funzionato, grazie lo stesso, spero di trovare qualche altra soluzione

Grezzo
16-06-2022, 15:52
qualcuno sa se esistono buoni switch POE-->AC nel senso che vorrei fare il procedimento inverso a quello che si fa con il classico poe, quindi arrivare nel router con 1 solo cavo ethernet e poi da questo switch alimentare o tramite USB o tramite AC il router.

Lo userei per un netgear m1, ho trovato solo questo non so se potrebbe funzionare

https://www.amazon.it/No-Brand-Splitter-Adattatore-USB0502G/dp/B08HS5FSFM

tati29268
17-06-2022, 14:39
Problema con sim poste mobile da abbonamento fibra su huawei b628 265. Mentre la sim su chiavetta della poste mobile mi accede al web correttamente su rete wind tre, mettendo la stessa sim sul huawei sopra mi si collega alla rete Vodafone. E non accede al web. Consigli? @an
Anche fare la scansione manuale non funziona. Non prende la rete wind... Grazie

OUTATIME
19-06-2022, 06:49
qualcuno sa se esistono buoni switch POE-->AC nel senso che vorrei fare il procedimento inverso a quello che si fa con il classico poe, quindi arrivare nel router con 1 solo cavo ethernet e poi da questo switch alimentare o tramite USB o tramite AC il router.

Lo userei per un netgear m1, ho trovato solo questo non so se potrebbe funzionare

Io non ho capito cosa vuoi fare e perchè parli di switch.
Se ho capito bene vuoi alimentare il router con un PoE, ma a questo punto è inutile usare uno switch, ti basta un alimentatore PoE e dall'altra parte uno splitter come quello che hai indicato.

OUTATIME
19-06-2022, 06:52
Qualcuno ha idea di quando dovrebbe uscire il Mikrotik LHG LTE18 ?

marcomontelibretti
19-06-2022, 14:01
ma è anche 5G?

Fabryce
19-06-2022, 14:18
ma è anche 5G?

https://mikrotik.com/product/lhg_lte18

no, solo lte

OUTATIME
19-06-2022, 18:07
ma è anche 5G?
Per il momento del 5G non ne vedo l'utilità, visto che praticamente non ci sono offerte e in ogni caso il 4G è ampiamente sufficiente per i prossimi anni.

ghostrider2
19-06-2022, 19:34
Per il momento del 5G non ne vedo l'utilità, visto che praticamente non ci sono offerte e in ogni caso il 4G è ampiamente sufficiente per i prossimi anni.Mmmh... secondo me è ora di investire qualcosa sul 5G... iniziano a vedersi qualche offerta con 5G incluso ed il 5G è un bel boost

Pipposuperpippa
19-06-2022, 23:16
Mmmh... secondo me è ora di investire qualcosa sul 5G... iniziano a vedersi qualche offerta con 5G incluso ed il 5G è un bel boost

Concordo pienamente

Bi7hazard
20-06-2022, 06:56
per il 5g dovrebbero farci installare una bts sotto casa ( impossibile ) altrimenti, almeno che non venga rilasciata una banda top secret è un fail
e tengo a precisare che prima del rilascio si parlava di ping paragonabili se non superiori a quelli della stessa fibra ottica...

5Gbps e ping di 2ms: ecco cosa aspettarci dalle prossime reti 5G (https://edge9.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/5gbps-e-ping-di-2ms-ecco-cosa-aspettarci-dalle-prossime-reti-5g_65144.html)

quando basta una ricerca sul web per capire che in alcuni casi è peggiore del 4g+

Pipposuperpippa
20-06-2022, 07:39
Da me con Vodafone sta tra i 15 e i 20ms, velocità tra 550 e 750 Mega, BTS a 500 metri.
Mi è capitato di misurare in centro a Milano con Tim velocità 1,3 Mega e ping 12.

Certo la fibra fa un po’ meglio, ma avercene…

PaoPaolo
20-06-2022, 08:56
Da me con Vodafone sta tra i 15 e i 20ms, velocità tra 550 e 750 Mega, BTS a 500 metri.
Mi è capitato di misurare in centro a Milano con Tim velocità 1,3 Mega e ping 12.

Certo la fibra fa un po’ meglio, ma avercene…

Non so dove sei tu ma in centro a milano forse è meglio usare la fibra ottica invece che spendere una barca di soldi per un router 5g e poi sperare che non ti castrino la linea da un giorno all'altro o che non inizi ad avere problemi di sovraffollamento all'aumentare degli utenti.

Pipposuperpippa
20-06-2022, 10:07
Non so dove sei tu ma in centro a milano forse è meglio usare la fibra ottica invece che spendere una barca di soldi per un router 5g e poi sperare che non ti castrino la linea da un giorno all'altro o che non inizi ad avere problemi di sovraffollamento all'aumentare degli utenti.

Certamente sì, si parlava di prestazioni.
Da me la FTTH non arriva ancora e il meglio è la FTTC dal rame marcio che non supera i 100 Mega...

gd350turbo
20-06-2022, 10:52
Mmmh... secondo me è ora di investire qualcosa sul 5G... iniziano a vedersi qualche offerta con 5G incluso ed il 5G è un bel boostSe hai una cella 5g vero, bella carica di banda, e a poca distanza sicuramente, in tutti gli altri casi meglio 4g.


Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

OUTATIME
20-06-2022, 15:54
Mmmh... secondo me è ora di investire qualcosa sul 5G... iniziano a vedersi qualche offerta con 5G incluso ed il 5G è un bel boost
Concordo pienamente
La discussione più antica dell'era della tecnologia: quando non è troppo presto per passare alla tecnologia successiva?
Credo sia fuori discussione che ad oggi il 5G è uno standard ben lontano dal poter fornire prestazioni adeguate, salvo ovviamente dove è stato attivato come si deve per gli speedtest pubblicitari.

Premesso questo, quanto conviene investire oggi in un router di cui forse per anni non si sfrutteranno appieno le potenzialità?

Personalmente ritengo che la risposta vada ricercata in ogni singolo caso, dipendente da alcuni fattori, come la copertura della propria zona e dal proprio livello "enthusiast" di cui, e forse si sarà capito, personalmente non ne sento la necessità, oltre per un budget di spesa, che per opportunità di utilizzo.

gd350turbo
20-06-2022, 16:08
Anche perché un router 5g si va sui 500€...

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Pipposuperpippa
20-06-2022, 16:33
Anche perché un router 5g si va sui 500€...

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Lo ZTE 801A costa 225 euro....
nell'usato recente si trovano altri Huawei o Zyxel per 300/350....
viaggiare a 700 Mega mi rende molto "enthusiast" e non dipendente da contratti :)

principe69
20-06-2022, 17:37
Anche perché un router 5g si va sui 500€...

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

mc801a pagato 239 spedito a casa :) purtroppo ancora non mi arriva il segnale 5G(N78)per 1km :cry: solo N3 per adesso...ma già in 4G+ va super bene! :)

lattanzio
20-06-2022, 18:06
La discussione più antica dell'era della tecnologia: quando non è troppo presto per passare alla tecnologia successiva?
Credo sia fuori discussione che ad oggi il 5G è uno standard ben lontano dal poter fornire prestazioni adeguate, salvo ovviamente dove è stato attivato come si deve per gli speedtest pubblicitari.

Premesso questo, quanto conviene investire oggi in un router di cui forse per anni non si sfrutteranno appieno le potenzialità?

Personalmente ritengo che la risposta vada ricercata in ogni singolo caso, dipendente da alcuni fattori, come la copertura della propria zona e dal proprio livello "enthusiast" di cui, e forse si sarà capito, personalmente non ne sento la necessità, oltre per un budget di spesa, che per opportunità di utilizzo.

si certo, mi ricordo un tuo speedtest a tipo 200mbit in 4g, ovvioh che a te non interessa il 5g...

gd350turbo
20-06-2022, 18:13
Lo ZTE 801A costa 225 euro....
nell'usato recente si trovano altri Huawei o Zyxel per 300/350....
viaggiare a 700 Mega mi rende molto "enthusiast" e non dipendente da contratti :)E funziona bene ?
Io non ho possibilità di provare l'unico che da il 5g è Wind ma è troppo lontano

E la differenza con questo che costa quasi 1000 euro in più ?
https://amzn.eu/d/eya6FD1

700 mega al posto dei 70 che arrivano ora, non è male ma ci vuole un provider che ti dia giga davvero illimitati come ho ora in 4g

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Pipposuperpippa
20-06-2022, 19:39
E funziona bene ?
Io non ho possibilità di provare l'unico che da il 5g è Wind ma è troppo lontano

E la differenza con questo che costa quasi 1000 euro in più ?
https://amzn.eu/d/eya6FD1

700 mega al posto dei 70 che arrivano ora, non è male ma ci vuole un provider che ti dia giga davvero illimitati come ho ora in 4g

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Io non possiedo lo ZTE, il Netgear invece è uno di quelli che possiedo ed è quello che spunta le velocità migliori, anche se è pensato per essere usato in mobilità.
Con il 5G di Vodafone non c’è però la vera libertà, in quanto anche con l’Infinito attivato lo scorso anno bisogna stare attenti a non scaricare più di 25/30 GB GB in un giorno.
Dispongo comunque anche di sim Tim da 600 Gb che mi consente di avere un uso senza pensieri per Netflix o scaricamenti di giochi/video (e confido che tra poco arriverà anche il 5G di Tim)

OUTATIME
20-06-2022, 20:41
si certo, mi ricordo un tuo speedtest a tipo 200mbit in 4g, ovvioh che a te non interessa il 5g...

Scusami, ma tu pensi che dove non si ottengono 200 mbit in 4G si possa andare più forte in 5G?

gd350turbo
21-06-2022, 09:55
Io non possiedo lo ZTE, il Netgear invece è uno di quelli che possiedo ed è quello che spunta le velocità migliori, anche se è pensato per essere usato in mobilità.
Con il 5G di Vodafone non c’è però la vera libertà, in quanto anche con l’Infinito attivato lo scorso anno bisogna stare attenti a non scaricare più di 25/30 GB GB in un giorno.
Dispongo comunque anche di sim Tim da 600 Gb che mi consente di avere un uso senza pensieri per Netflix o scaricamenti di giochi/video (e confido che tra poco arriverà anche il 5G di Tim)Eh quasi 1200€ di router... Sono assolutamente certo che funziona bene !

Non so per quello che ne costa 200€.

Sono i limiti attuali posti dall'operatore che rendono poco utile il 5g, ti danno una Ferrari ma ti dicono che al massimo puoi fare 5 km al giorno, quindi fai qualche sgassata poi la rimetti in garage.
Non è utile.


Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Pipposuperpippa
21-06-2022, 10:15
Eh quasi 1200€ di router... Sono assolutamente certo che funziona bene !

Non so per quello che ne costa 200€.

Sono i limiti attuali posti dall'operatore che rendono poco utile il 5g, ti danno una Ferrari ma ti dicono che al massimo puoi fare 5 km al giorno, quindi fai qualche sgassata poi la rimetti in garage.
Non è utile.


Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Tim non crea problemi, basta restare nei 600 Gb (per ora da me va solo in 4G, anche se con buona velocità)
il Netgear costa 800 ma io non sono un pazzo... ho trovato un’occasione a metà prezzo da un conoscente... ogni tanto gli affari si fanno.

Grezzo
21-06-2022, 15:12
dipende da tanti fattori se uno ha modo di sfruttare il 5g il netgear m5 va bene, sono riuscito a farci tranquillamente i 700-800 mega con tim, l m1 per esempio lo comprai usato e dopo un paio di anni è valsa la spesa visto che mi permette di sfondare i 300mega in 4g+ che è il massimo che posso ottenere nel mio ripetitore in 4ca.
chiaramente 800€ sono tanti ma si trovano anche dei buoni prezzi cercando nell' usato, ovviamente non si spendono 400-500 per poi andare come si andrebbe con un router da 200€, tanto il router non si usura con il tempo, a proposito ho messo in vendita il mio m1 se a qualcuno interessasse mandi in pvt.

thelevia
23-06-2022, 21:30
Ciao,

Possiedo da gennaio l’MC801A che ho pagato al tempo 290€ (strapagato rispetto al prezzo attuale ma era appena uscito e non ho resistito).

Vedo 3 BTS WindTre.
Quella più distante (2.91KM con misura distanza di gmaps) è 4CA+N78 ed è in visibilità ottica.

L’ho forzato su quella BTS in B20 e aggancio 20+3+7+N78.
Vado tra 350 (prima mattinata) e 270mbit (fascia 21-22).

Ovviamente il modem non sta in casa ma sotto una tettoia, chiuso in un box “custom” che gli abbiamo fatto per proteggerlo dalle intemperie.

Rispetto a un modem 4g (mf286d) 3CA di tim che mi avevano dato con l’FWA ho circa triplicato la banda.

Mi piacerebbe molto vedere la differenza con un m5 ma attualmente supera decisamente il budget massimo che sono disposto a spendere per un modem.

principe69
24-06-2022, 06:30
Ciao,

Possiedo da gennaio l’MC801A che ho pagato al tempo 290€ (strapagato rispetto al prezzo attuale ma era appena uscito e non ho resistito).

Vedo 3 BTS WindTre.
Quella più distante (2.91KM con misura distanza di gmaps) è 4CA+N78 ed è in visibilità ottica.

L’ho forzato su quella BTS in B20 e aggancio 20+3+7+N78.
Vado tra 350 (prima mattinata) e 270mbit (fascia 21-22).

Ovviamente il modem non sta in casa ma sotto una tettoia, chiuso in un box “custom” che gli abbiamo fatto per proteggerlo dalle intemperie.

io quella 4CA+N78 ce l'ho circa a 2,2km ma non è in visibilità ottica :( quindi anche se lo mettessi fuori non credo l'aggancerebbe...comunque,sei il primo che sento che riesce ad agganciare N78 a 3km!in genere al massimo fino a 1,5km si riesce...

ghostrider2
24-06-2022, 06:47
io quella 4CA+N78 ce l'ho circa a 2,2km ma non è in visibilità ottica :( quindi anche se lo mettessi fuori non credo l'aggancerebbe...comunque,sei il primo che sento che riesce ad agganciare N78 a 3km!in genere al massimo fino a 1,5km si riesce...Dipende se non ci sono ostacoli...io con il telefono (in collina) ho agganciato una N78 a quasi 6km di distanza senza problemi (230 mega di speedtest)

jeeny
25-06-2022, 17:02
Ragazzi ho un problema.
Ho un Huawei B525.
Da qualche tempo, periodicamente mi trovo che non funziona più e la lucina da verde diventa rossa.
Sto provando a spostarlo per tutte le prese possibili, ma dopo un po' ricapita.
È guasto? O da cosa dipende? Cosa posso fare per impedirlo?
Mi serve anche da remoto per controllare le telecamere, quindi se non sono sul posto è un problema.

gd350turbo
25-06-2022, 17:14
Può essere guasto o possono esserci dei problemi di linea...
Controlla dal suo pannello di controllo o da app il livello dei segnali

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

jeeny
25-06-2022, 17:50
Adesso passerò per stupida, perché qui fate tanti esperimenti.
Io ho sempre fatto un uso basico di questo modem (che ho in campagna): non mi era indispensabile la massima velocità. Mi serviva solo il WiFi potente di modo da avere la copertura su un'area estesa.
Ma come si entra nel pannello di controllo?
È come con il modem fisso digitando 192.168.1.1 e poi la password scritta sotto il modem o c'è un'altra procedura?
Purtroppo non posso neanche provare al volo, perché come dicevo non ce l'ho a casa, però se mi spiegate cosa devo controllare, appena vado controllo e metto i dati qui.
Non mi ha dato nessun problema fino a un paio di mesi fa.
Per cercare di capirci qualcosa l'ho portato a casa e tenuto sotto sorveglianza due giorni, durante i quali non ha perso la linea.
Però magari sono solo stati due giorni fortunati.
A volte anche in campagna funziona per giorni.
Intanto posso escludere che sia in relazione a qualcosa che riguardi l'impianto elettrico?
Perché il mio primo pensiero (sicuramente sciocco) è stato che potesse dipendere da sbalzi di tensione.
Ho anche fatto controllare il trasformatore e non è difettoso.
Quando si stacca e la luce diventa rossa poi non torna da solo allo stato funzionante.
Nei vari tentativi ho sempre provato a spostarlo da una presa all'altra e rifunzionava fino al blocco successivo (è a random, a volte dopo diversi giorni, qualche volta dopo mezza giornata).
Scusate se in un forum di esperti sono l'ultima imbranata.

gd350turbo
25-06-2022, 18:06
Sul fondo del modem ci dovrebbero essere le credenziali di accesso

Bisogna fare delle prove, potrebbe essere anche un problema del tuo provider così come può un essere un problema di segnale basso o del modem proprio

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

jeeny
25-06-2022, 18:57
Ok.
Quali dati significativi della linea devo cercare nel pannello di controllo?

nemozx
25-06-2022, 19:38
Ok.
Quali dati significativi della linea devo cercare nel pannello di controllo?

devi farti tutto l'abcd..
Inizia a cercare hack miononno su youtube

jeeny
25-06-2022, 22:30
devi farti tutto l'abcd..
Inizia a cercare hack miononno su youtube

Non c'è qualcosa da poter leggere?
Detesto i video.
Sono molto più dispersivi rispetto ad un testo scritto.

nemozx
26-06-2022, 06:47
Non c'è qualcosa da poter leggere?
Detesto i video.
Sono molto più dispersivi rispetto ad un testo scritto.

con google scrivi
guida 4g lte blog valori

il primo risultato è già buono, li trovi tutto..

non ho messo link diretto, non so se è possibile..

jeeny
26-06-2022, 12:39
con google scrivi
guida 4g lte blog valori

il primo risultato è già buono, li trovi tutto..

non ho messo link diretto, non so se è possibile..
Grazie. Adesso studio un po'. Intanto si è purtroppo scollegato di nuovo.
Credo che il modem prenda da una montagna dove ci sono B1, B3, B7, B20.
Essendoci le montagne può solo prendere da lì o dalla spiaggia sotto (ma li ci sono B1 e B3).
Ho visto un video di mio nonno.
Ma quale devo cercare di mettere come banda principale? La 7?
Così se vado faccio pure qualche tentativo.

PaoPaolo
26-06-2022, 17:40
Grazie. Adesso studio un po'. Intanto si è purtroppo scollegato di nuovo.
Credo che il modem prenda da una montagna dove ci sono B1, B3, B7, B20.
Essendoci le montagne può solo prendere da lì o dalla spiaggia sotto (ma li ci sono B1 e B3).
Ho visto un video di mio nonno.
Ma quale devo cercare di mettere come banda principale? La 7?
Così se vado faccio pure qualche tentativo.
La 20 in genere è la più stabile ma anche la più trafficata e quindi la più soggetta a rallentamenti...
Fai una prova abilitando una banda alla volta e con uno speed test avrai un idea delle velocità poi provi a selezionare le due bande che ti danno la velocità migliore.

In ogni caso è difficile che i blocchi dipendano dalle bande e in quel caso la cosa migliore sarebbe impostarlo su "automatico" in modo che possa scegliere quelle che giudica migliori.

Dovresti vedere se nel menù avanzato sotto "System" c'è la possibilità di vedere il log e nel caso se quando si blocca da qualche indicazione.

Sicura che non dipenda da qualche piccolo sbalzo di tensione dovuto a lavori sulle linee elettriche del posto? In quel caso magari un piccolo UPS risolverebbe il problema

jeeny
26-06-2022, 17:48
Niente. Non ne vengo a capo!

Premetto che avevo visto un video di mio nonno e pensavo di aver capito che dovevo aprire sui preferiti o incollare nella barra degli indirizzi lo script che aveva messo sotto il suo video, ma a me non fa proprio nulla.
Il pannello di controllo del modem è sempre lo stesso.

Inoltre io non vorrei cambiare la password di accesso al pannello, ma sta di fatto che il B525 mi chiede sempre di cambiarla o di metterla uguale alla password del WiFi
C'è un qualche modo per aggirare questa cosa?

Comunque veniamo al difetto del modem.
Vado in campagna. Stacco e riattacco il modem, provo tutte le prese della corrente e tutte le posizioni, fatto il reset tipo quattro volte (così tornavo anche alla password originale del modem), il più delle volte non facevo manco in tempo a collegare il computer alla rete WiFi che si accendeva la spia rossa sul modem e restava fissa rossa.
Insomma non sono riuscita a navigare neanche 10 secondi.

Infine decido di portarlo a casa. Se non funziona neanche a casa vuol dire che è rotto lui.
È vero che l'ho tenuto a casa due giorni, ma magari è stata solo una combinazione.
Lo attacco alla presa di casa e dopo pochi secondi da verde diventa rossa.
Dico "è rotto, amen. Ne compro un altro."

Il problema è che dopo qualche secondo ho visto ridiventa verde.
Inizialmente ho pensato che fosse comunque rotto e che accidentalmente tornasse a funzionare, ma che la spia rossa che avevo visto era la palese dimostrazione del guasto.
Staccavo e riattaccavo e succedeva sempre uguale: dopo pochi secondi di verde diventava rosso, ma poi tornava sul verde.
E il fatto è che il verde (che riappare dopo il rosso) rimane fisso e il modem funziona.
Invece in campagna comparso il rosso non tornava più sul verde e non funzionava.

Vi sto scrivendo attaccata alla rete del B525.
Purtroppo...
Perché sapere pure che è rotto sarebbe una certezza.
Né compravo un altro e risolvevo.

Domanda: pure il vostro all'accensione ha la luce verde che diventa rossa per qualche secondo? O solo il mio fa così?

Tra l'altro io in campagna non ho problemi a navigare con lo stesso gestore della SIM che ho nel modem (Wind).
L'applicazione LTE ITALY mi dava dBm -101 sul cellulare in rete mobile.
Qui a casa, attaccata al modem B525 mi dà -91.

jeeny
26-06-2022, 18:23
L'antenna cui presumibilmente dovrei agganciarmi (che è abbastanza vicina) non è visibile per via della presenza di una collina, la stessa che impedisce la ricezione del digitale terrestre.
Però il sito è lo stesso di due mesi fa e l'apparecchio funzionava.
Non è che la collina è cresciuta.
Temendo che il problema fossero gli alberi alti che invece effettivamente sono cresciuti, ho provato anche a mettere il modem dall'altra parte degli alberi, più in direzione dell'antenna della Wind.
Modifiche all'impianto non risulta che ne abbiano fatte, guardando LTE Italy.
Le bande sono B7, B1, B3, B20. Per la cronaca, c'è finanche il 5G del quale però non so che farmene.

Ipotesi:

- Modem guasto.
Ma allora perché qui a casa funziona? E' possibile che sia un difetto minore per cui funziona solo quando c'è un segnale molto molto buono?
Cos'altro posso fare per verificare se è difettoso?

- Un qualche difetto all'impianto elettrico.
In verità ho fatto la prova su tutte le prese che avevo. Lo metto per scrupolo.

- Difetto della sim o della sua installazione.
A casa ho provato a toglierla, pulirla e rimetterla. In verità l'ho fatto dopo aver riscontrato il rosso dopo l'accensione.
Però sta di fatto che a casa il modem funzionava anche quando l'ho portato qui la settimana scorsa per le prove.

- Problemi all'impianto Wind.
Ma allora perché navigo con il cellulare?

- Crescita della vegetazione.
Mi sembra difficile perché ho escluso gli alberi vicini al modem.

Non so che fare.
Sarei tentata dal comprare un altro modem, ma non vedo perché dovrebbe funzionare, specie se lo prendo sempre della stessa marca.

Se prendessi un router mobile (quelli a saponetta) potrei tenerlo sempre attaccato alla corrente elettrica o si rovinerebbe la batteria?
In realtà non è quello che cercavo, visto che i router mobili non hanno le uscite Lan.
Ma era per valutare un modem alternativo a questo.

Dite tutti che Huawei è la migliore.
Ma se ne prendo uno uguale non vedo perché dovrebbe funzionare.

jeeny
26-06-2022, 18:37
Aggiornamento aggiornamento.
Ho provato ad entrare nel pannello di controllo.
Come vi dicevo, mi obbliga a cambiare la password di accesso.
Sono stata costretta a farlo.
Al cambio, il modem si è riavviato e la spia si è inchiodata sul rosso!
Ne deduco che è il modem ad essere rotto.

ghostrider2
26-06-2022, 18:39
L'antenna cui presumibilmente dovrei agganciarmi (che è abbastanza vicina) non è visibile per via della presenza di una collina, la stessa che impedisce la ricezione del digitale terrestre.

Però il sito è lo stesso di due mesi fa e l'apparecchio funzionava.

Non è che la collina è cresciuta.

Temendo che il problema fossero gli alberi alti che invece effettivamente sono cresciuti, ho provato anche a mettere il modem dall'altra parte degli alberi, più in direzione dell'antenna della Wind.

Modifiche all'impianto non risulta che ne abbiano fatte, guardando LTE Italy.

Le bande sono B7, B1, B3, B20. Per la cronaca, c'è finanche il 5G del quale però non so che farmene.



Ipotesi:



- Modem guasto.

Ma allora perché qui a casa funziona? E' possibile che sia un difetto minore per cui funziona solo quando c'è un segnale molto molto buono?

Cos'altro posso fare per verificare se è difettoso?



- Un qualche difetto all'impianto elettrico.

In verità ho fatto la prova su tutte le prese che avevo. Lo metto per scrupolo.



- Difetto della sim o della sua installazione.

A casa ho provato a toglierla, pulirla e rimetterla. In verità l'ho fatto dopo aver riscontrato il rosso dopo l'accensione.

Però sta di fatto che a casa il modem funzionava anche quando l'ho portato qui la settimana scorsa per le prove.



- Problemi all'impianto Wind.

Ma allora perché navigo con il cellulare?



- Crescita della vegetazione.

Mi sembra difficile perché ho escluso gli alberi vicini al modem.



Non so che fare.

Sarei tentata dal comprare un altro modem, ma non vedo perché dovrebbe funzionare, specie se lo prendo sempre della stessa marca.



Se prendessi un router mobile (quelli a saponetta) potrei tenerlo sempre attaccato alla corrente elettrica o si rovinerebbe la batteria?

In realtà non è quello che cercavo, visto che i router mobili non hanno le uscite Lan.

Ma era per valutare un modem alternativo a questo.



Dite tutti che Huawei è la migliore.

Ma se ne prendo uno uguale non vedo perché dovrebbe funzionare.Se la spia "internet" diventa rossa non credo sia colpa della tensione ma proprio di linea wind3. Hai provato altre sim di altri operatori? Hai provato a chiedere un reset della sim all'assistenza wind3?

ghostrider2
26-06-2022, 18:44
@jeeny nelle impostazioni del modem hai bloccato "solo 4G" magari ti arrivano delle telefonate da callcenter ed il modem passa in 2G (spia rossa senza connessione) e per tornare in 4G ci mette del tempo.
Altro controllo "stupido" non è che hai finito i giga? O hai problemi con l'offerta

jeeny
26-06-2022, 19:15
Mh, purtroppo per provare ho solo la Wind.

La SIM non può ricevere telefonate, perché è la sim dati da 100 giga abbinata alla linea fissa Wind.

Dato il giusto dubbio, ho controllato il consumo di giga e sono lontana dalla soglia.

Questa cosa del reset SIM non l'ho mai sentita. Provo a vedere se mi rispondono al call center.

ghostrider2
26-06-2022, 19:18
Mh, purtroppo per provare ho solo la Wind.



La SIM non può ricevere telefonate, perché è la sim dati da 100 giga abbinata alla linea fissa Wind.



Dato il giusto dubbio, ho controllato il consumo di giga e sono lontana dalla soglia.



Questa cosa del reset SIM non l'ho mai sentita. Provo a vedere se mi rispondono al call center.Hai configurato correttamente l' APN?
Con un'altra sim wind3 non hai problemi? Se metti quella sim nel telefono va senza problemi? Se non va niente potrebbe essere un problema alla bts...

jeeny
26-06-2022, 20:16
L'apn non l'ho toccato.
Ma d'altra parte non si spiegherebbe che con la medesima configurazione a casa si è collegato.

Hai ragione. Non ho fatto la prova a spostare la SIM del telefonino nel modem.
Però sarebbero sempre Wind.

Invece ho provato a chiamare la Wind.
Ho chiesto il reset SIM e mi hanno detto che non si può fare.
Sulla zona hanno detto che "è pieno di copertura".
In effetti ho una BTS che ha finanche il 5g.

Però alla fine della telefonata mi ha detto che mandava la segnalazione, perché c'erano già due o tre chiamate sempre per disservizio sulla stessa area.

Immagino che devo aspettare a ricomprare il modem.
Ma poi io il problema ce l'ho da un mesetto mi pare.
Loro parlano da due o tre giorni per le verifiche.
Se fosse davvero questa la causa, vorrebbe dire che ci siamo decisi tutti insieme a chiamare?

In genere una BTS che zoppica ci mettono molto a controllarla?

ghostrider2
26-06-2022, 20:53
L'apn non l'ho toccato.
Ma d'altra parte non si spiegherebbe che con la medesima configurazione a casa si è collegato.

Hai ragione. Non ho fatto la prova a spostare la SIM del telefonino nel modem.
Però sarebbero sempre Wind.

Invece ho provato a chiamare la Wind.
Ho chiesto il reset SIM e mi hanno detto che non si può fare.
Sulla zona hanno detto che "è pieno di copertura".
In effetti ho una BTS che ha finanche il 5g.

Però alla fine della telefonata mi ha detto che mandava la segnalazione, perché c'erano già due o tre chiamate sempre per disservizio sulla stessa area.

Immagino che devo aspettare a ricomprare il modem.
Ma poi io il problema ce l'ho da un mesetto mi pare.
Loro parlano da due o tre giorni per le verifiche.
Se fosse davvero questa la causa, vorrebbe dire che ci siamo decisi tutti insieme a chiamare?

In genere una BTS che zoppica ci mettono molto a controllarla?Ah beh se è la bts ad aver problemi possono anche mettere 6 mesi a sistemarla :D di solito wind3 è la peggiore ad intervenire alcune rimangono spente anche 1 anno per guasti...

PaoPaolo
26-06-2022, 22:43
L'apn non l'ho toccato.

A parte il guasto sulla BTS (auguri) a questo punto controllerei l'APN giusto per scrupolo....
Guarda se l'APN è impostato come

internet.it

con gli altri campi (a parte il nome dell'apn) vuoti

Magari era impostato su un vecchio apn tre che in un caso funziona mentre nell'altro no.

giulia1300
27-06-2022, 09:35
E il fatto è che il verde (che riappare dopo il rosso) rimane fisso e il modem funziona.
Invece in campagna comparso il rosso non tornava più sul verde e non funzionava.Per quanto ne so il B525 è come gli altri Huawei: verde = connessione 3G; blu = 4G

Quindi se a te rimane sempre su verde fisso quando funziona (a casa) potrebbe significare o che è settato male (3G only) o che la tua sim dati (ex Tre?) è vecchia e non abilitata al 4G.

In tal caso farebbe pensare che in campagna si tratta di BTS su cui è stato recentemente spento il 3G (BTS con apparati Ericsson) mentre a casa il 3G sopravvive ancora per un po' (area con apparati ZTE): https://tlcworld.it/anche-windtre-inizia-lo-spegnimento-del-3g/

ghostrider2
27-06-2022, 09:59
Per quanto ne so il B525 è come gli altri Huawei: verde = connessione 3G; blu = 4G



Quindi se a te rimane sempre su verde fisso quando funziona (a casa) potrebbe significare o che è settato male (3G only) o che la tua sim dati (ex Tre?) è vecchia e non abilitata al 4G.



In tal caso farebbe pensare che in campagna si tratta di BTS su cui è stato recentemente spento il 3G (BTS con apparati Ericsson) mentre a casa il 3G sopravvive ancora per un po' (area con apparati ZTE): https://tlcworld.it/anche-windtre-inizia-lo-spegnimento-del-3g/Wind3 non ha ancora iniziato a spegnere il 3G (e non lo farà prima del 2025)... secondo me non ha configurato bene il modem

giulia1300
27-06-2022, 10:16
L'articolo linkato sembrerebbe dimostrare il contrario...

ghostrider2
27-06-2022, 12:25
L'articolo linkato sembrerebbe dimostrare il contrario...Non hai letto bene... è stata tolta una porzione di spettro del 3G che è stata poi assegnata alla B1 del 4G (passando da 10 a 15Mhz) ma gli altri 5Mhz sono ancora assegnati al 3G (ad oggi acceso).
A volte i titoli delle notizie sono molto fuorvianti

giulia1300
27-06-2022, 13:20
Non hai letto bene... è stata tolta una porzione di spettro del 3G che è stata poi assegnata alla B1 del 4G (passando da 10 a 15Mhz) ma gli altri 5Mhz sono ancora assegnati al 3G (ad oggi acceso).
A volte i titoli delle notizie sono molto fuorvianti......:
Secondo i piani di WINDTRE è previsto:

lo spegnimento del secondo layer della B1 3G, con conseguente aumento della B1 del 4G da 10 MHz a 15 MHz entro l‘estate di quest’anno (2022);
completa dismissione della B1 3G, con conseguente aumento della B1 del 4G a 20 MHz entro il 2023;
il mantenimento della banda 3G 900 MHz fino al 2025.

ghostrider2
27-06-2022, 13:24
......:Appunto...entro quest'anno (fine estate) B1 a 15mhz e 3G acceso con 5mhz ....fine 2023 spegnimento del U2100 e la B1 portata a 20mhz... poi spegneranno il 3G U900 entro il 2025
Morale il 3G wind3 non è stato spento da nessuna parte

scatolino
29-06-2022, 16:51
Salve, come, forse, qualcuno ricorda ho uno ZTE MF286D, usato, finora, con SIM Vodafone con estrema soddisfazione, quasi 300 in down. Per evitare problemi di disconnessioni varie da parte del Provider, ho aderito all' offerta ILIAD 300 Giga al mese SOLO DATI, le chiamate si pagano ma non mi interessa. Ho messo la sim Iliad nel router, tutto ok, riconosciuta subito ma..........Una tragedia! Down a 15 scarsi e up a 10, il tutto in 4G+, devo rassegnarmi al fatto che, ILIAD, sia una ciofeca, ho sbaglio qualcosa io? O, più probabilmente, la situazione cambia da zona a zona? Grazie!

principe69
29-06-2022, 17:27
O, più probabilmente, la situazione cambia da zona a zona? Grazie!

credo sia questo il motivo ;) prima di scegliere un operatore è sempre bene controllare che bts ha in zona oppure magari se qualche amico ha una sim per provare uno speed test per farsi un idea...;)

scatolino
29-06-2022, 17:33
credo sia questo il motivo ;) prima di scegliere un operatore è sempre bene controllare che bts ha in zona oppure magari se qualche amico ha una sim per provare uno speed test per farsi un idea...;)

Lo penso anch' io, fra pochi giorni mi trasferirò, definitivamente, a Trento. controllando su LTE.IT, nella zona dove andrò ad abitare c' è un ripetitore, o come si chiama, ILIAD a 50 metri, spero la situazione migliori. D' altronde, dove sono adesso ho FTTH TIM, li avrò una FTTC di m.....:D per questo ho preso il router LTE.

nemozx
29-06-2022, 17:37
Lo penso anch' io, fra pochi giorni mi trasferirò, definitivamente, a Trento. controllando su LTE.IT, nella zona dove andrò ad abitare c' è un ripetitore, o come si chiama, ILIAD a 50 metri, spero la situazione migliori. D' altronde, dove sono adesso ho FTTH TIM, li avrò una FTTC di m.....:D per questo ho preso il router LTE.

ma l'fttc che avrai è tim?
se si fatti con poco tim unica, se non ti basta la connessione fissa.

scatolino
29-06-2022, 17:43
ma l'fttc che avrai è tim?
se si fatti con poco tim unica, se non ti basta la connessione fissa.

Si, sarà TIM, mia cugina, che abita nello stabile dove andrò a stare, la ha, una schifezza! E' lontanissima dall' armadio, più di 500 mt, quando gli va bene arriva a 50 mega, voi direte: " E che caz ti lamenti?" Mi lamento perchè, qui a CT, ho 950 in down e 104 in up...:( :( :cry: Per TIM unica mi informerò, grazie.

ghostrider2
29-06-2022, 18:05
Salve, come, forse, qualcuno ricorda ho uno ZTE MF286D, usato, finora, con SIM Vodafone con estrema soddisfazione, quasi 300 in down. Per evitare problemi di disconnessioni varie da parte del Provider, ho aderito all' offerta ILIAD 300 Giga al mese SOLO DATI, le chiamate si pagano ma non mi interessa. Ho messo la sim Iliad nel router, tutto ok, riconosciuta subito ma..........Una tragedia! Down a 15 scarsi e up a 10, il tutto in 4G+, devo rassegnarmi al fatto che, ILIAD, sia una ciofeca, ho sbaglio qualcosa io? O, più probabilmente, la situazione cambia da zona a zona? Grazie!Bhe Iliad ha 10 mhz su ogni banda...non aspettarti chissà cosa...a differenza di vodafone che ha 10, 15 e 20 mhz sulle bande

nemozx
29-06-2022, 18:25
Si, sarà TIM, mia cugina, che abita nello stabile dove andrò a stare, la ha, una schifezza! E' lontanissima dall' armadio, più di 500 mt, quando gli va bene arriva a 50 mega, voi direte: " E che caz ti lamenti?" Mi lamento perchè, qui a CT, ho 950 in down e 104 in up...:( :( :cry: Per TIM unica mi informerò, grazie.

io ho adsl da 10 megabit ( non va di +) e 2 sim tim unica, ogni sim ha 650 giga di tim unica + 70 piano dati

Con le sim vado di giorno sui 50-70 megabit, di notte e prima mattina sui 100.

Pago 8 euro a sim

gd350turbo
30-06-2022, 07:54
Salve, come, forse, qualcuno ricorda ho uno ZTE MF286D, usato, finora, con SIM Vodafone con estrema soddisfazione, quasi 300 in down. Per evitare problemi di disconnessioni varie da parte del Provider, ho aderito all' offerta ILIAD 300 Giga al mese SOLO DATI, le chiamate si pagano ma non mi interessa. Ho messo la sim Iliad nel router, tutto ok, riconosciuta subito ma..........Una tragedia! Down a 15 scarsi e up a 10, il tutto in 4G+, devo rassegnarmi al fatto che, ILIAD, sia una ciofeca, ho sbaglio qualcosa io? O, più probabilmente, la situazione cambia da zona a zona? Grazie!

Anch'io provai la iliad 300giga...
Troverai su questo forum le mie prove in tal senso che ti riassumo qui:
Alla sera era già difficile aprire una pagina web, assolutamente impossibile vedere video o ascoltare musica ma sorpresa !
Se attivavi una vpn, quindi offuscavi traffico che facevi al provider, la velocità saliva, non ai livelli di tim/vodafone ma era utilizzabile.
Segno inequivocabile che limitavano appositamente la banda, del resto paghi poco per un motivo.

scatolino
30-06-2022, 09:25
Grazie a tutti per le risposte, ma per avere Tim unica, oltre alla linea di casa con loro, devo avere per forza una Sim Tim?

nemozx
30-06-2022, 09:40
Grazie a tutti per le risposte, ma per avere Tim unica, oltre alla linea di casa con loro, devo avere per forza una Sim Tim?

ovvio, ma puoi fare tim unica anche con fttc della cugina se lei vuole..:D

scatolino
30-06-2022, 09:42
ovvio, ma puoi fare tim unica anche con fttc della cugina se lei vuole..:D

Aspetta io ho una FTTH TIM qui a Ct e, per ora, non la disdico, quindi posso farla?

ghostrider2
30-06-2022, 09:49
Aspetta io ho una FTTH TIM qui a Ct e, per ora, non la disdico, quindi posso farla?Si ma se poi mandi disdetta della ftth ti tolgono i giga

jeeny
30-06-2022, 22:44
Per quanto ne so il B525 è come gli altri Huawei: verde = connessione 3G; blu = 4G

Quindi se a te rimane sempre su verde fisso quando funziona (a casa) potrebbe significare o che è settato male (3G only) o che la tua sim dati (ex Tre?) è vecchia e non abilitata al 4G.

In tal caso farebbe pensare che in campagna si tratta di BTS su cui è stato recentemente spento il 3G (BTS con apparati Ericsson) mentre a casa il 3G sopravvive ancora per un po' (area con apparati ZTE): https://tlcworld.it/anche-windtre-inizia-lo-spegnimento-del-3g/

La SIM dati è nativa Wind.
Non ho fatto modifiche al modem.

A proposito, mi dite come si fa ad entrare senza essere costretti a cambiare la password di default?
Perché se provo ad accedere, va sulla configurazione rapida e, dopo la proposta di aggiornamento notturno, mi propone il cambio password.
Come si fa ad evitare questa configurazione?

Io non ho mai visto la luce blu.
Sempre verde o rossa e basta.
Per la verità non trovo nulla del genere nelle istruzioni su internet.
Se mi dite che con il 4G diventa blu, vuol dire che il mio è guasto.
Perché io non ho fatto nulla per cambiare le impostazioni e anzi ho anche fatto il reset.
In campagna la BTS porta B1, B3, B7, B20, almeno così ricordo.
Può essere d'aiuto per capirne di più?
Mi avevano chiamato dal servizio tecnico, ma non ho fatto in tempo a rispondere e ora non mi richiamano più.
Al call center (chiamato per farmi ricontattare) mi hanno ribadito di avere "varie" segnalazioni sulla zona.
Intanto a casa continua a funzionare ed è verde.

PaoPaolo
01-07-2022, 10:36
La SIM dati è nativa Wind.
Non ho fatto modifiche al modem.

A proposito, mi dite come si fa ad entrare senza essere costretti a cambiare la password di default?
Perché se provo ad accedere, va sulla configurazione rapida e, dopo la proposta di aggiornamento notturno, mi propone il cambio password.
Come si fa ad evitare questa configurazione?



Se ricordo bene entri e quando ti chiede di cambiare rimetti la stessa password di default... così non dovrebbe più chiedertelo.

scatolino
01-07-2022, 13:57
Si ma se poi mandi disdetta della ftth ti tolgono i giga

Si certo, lo so, comunque, stamattina ho attivato Tim Unica, con portabilità da Iliad, ' operatore del negozio mi ha assicurato che, Tim, al contrario di altri gestori, non fa differenze tra sim voce e dati, quindi posso benissimo installare la sim sul mio ZTE e fare ciò che voglio pur di non superare la soglia dei 600 giga mensili. Vedremo, il tutto per 9,99 euro mensili che si aggiungeranno al costo della mia bolletta di casa.

nemozx
01-07-2022, 14:16
Si certo, lo so, comunque, stamattina ho attivato Tim Unica, con portabilità da Iliad, ' operatore del negozio mi ha assicurato che, Tim, al contrario di altri gestori, non fa differenze tra sim voce e dati, quindi posso benissimo installare la sim sul mio ZTE e fare ciò che voglio pur di non superare la soglia dei 600 giga mensili. Vedremo, il tutto per 9,99 euro mensili che si aggiungeranno al costo della mia bolletta di casa.

in realtà con tim unica hai 650 giga + piano dati sim, dati misurati con i router diverse volte, le mie due sim sono state sempre nel router.

principe69
01-07-2022, 17:54
Appunto...entro quest'anno (fine estate) B1 a 15mhz e 3G acceso con 5mhz ....fine 2023 spegnimento del U2100 e la B1 portata a 20mhz... poi spegneranno il 3G U900 entro il 2025
Morale il 3G wind3 non è stato spento da nessuna parte

la bts wind a 600mt a cui mi collego(con fastweb)ha già portato la B1 a 15mhz e la B3 a 20mhz,me ne sono anche accorto dalle prestazioni,ora sempre dai 120 ai 150 in download e molto bene anche in upload,dai 40 ai 60-70

scatolino
01-07-2022, 18:33
in realtà con tim unica hai 650 giga + piano dati sim, dati misurati con i router diverse volte, le mie due sim sono state sempre nel router.

Benissimo! Anche la mia sim, una volta a Trento, sarà sempre nello ZTE. Grazie!

ghostrider2
01-07-2022, 19:46
la bts wind a 600mt a cui mi collego(con fastweb)ha già portato la B1 a 15mhz e la B3 a 20mhz,me ne sono anche accorto dalle prestazioni,ora sempre dai 120 ai 150 in download e molto bene anche in upload,dai 40 ai 60-70La B3 è sempre stata a 20Mhz.... è la B1 che è passata da 10 a 15Mhz in quanto ha ricevuto una porzione dello spettro del 3G

ghostrider2
01-07-2022, 19:57
in realtà con tim unica hai 650 giga + piano dati sim, dati misurati con i router diverse volte, le mie due sim sono state sempre nel router.Curiosità... ma hai sforato i 600 giga al mese? Perché credo che il limite sia 600 mensili anche se ne hai di più disponibili

nemozx
01-07-2022, 20:23
Curiosità... ma hai sforato i 600 giga al mese? Perché credo che il limite sia 600 mensili anche se ne hai di più disponibili

Circa 1 anno fa , quando avevo 650 giga + 50 del piano dati sono arrivato qualche volta a 702 giga, avevo ancora un paio di giga disponibili, ora consumo molto meno, mi basterebbe una sim.

Ora dalle app non vedo + contabilizzati i giga utilizzati, devo guardare nel router, oppure da app la linea dei dati che si accorcia.

Enzo Font
07-07-2022, 10:21
E' questa la miglior discussione dove posso richiedere per un router dove mettere la mia sim coop? :D

gd350turbo
07-07-2022, 11:04
E' questa la miglior discussione dove posso richiedere per un router dove mettere la mia sim coop? :D

Si, direi di si...

I router non hanno preferenze di sim, quindi per loro una vale l'altra.
Coopvoce usa la rete tim, quindi la prima cosa da fare è andare su lte italy per vedere come viene servita da tim la tua zona.
In base a questo, si sceglie il router.

Enzo Font
07-07-2022, 13:39
Si, direi di si...

I router non hanno preferenze di sim, quindi per loro una vale l'altra.
Coopvoce usa la rete tim, quindi la prima cosa da fare è andare su lte italy per vedere come viene servita da tim la tua zona.
In base a questo, si sceglie il router.

sono andato sul sito lteitaly .it
tim ha solo 1 banda ahah
prima avevo sim poste ma pagavo due euro in più e ho preso la evo200 (vodafone ne avrebbe 4)
(wind 5) (iliad 3)

adesso faccio hotspot da un redmi 4a, e i risultati sono quelli di un adsl venti mega, che non mi va neanche male per le mie esigenze, però se potessi sfruttarla meglio e avere più copertura in casa..

ho visto che costano parecchio modem di rete mobile, cosa mi consigliereste in base a quello che vi ho detto?

gd350turbo
07-07-2022, 13:48
Una banda puoi usare quello che vuoi...
Se vuoi spendere poco ci sono degli huawei b310 (uno forse ce l'ho ancora) che hanno un prezzo di poche decine di euro, dei tp-link che però non conosco e tanti altri modelli.
Per una banda, vanno bene tutti, dipende quanto vuoi spendere, magari anche in ottica futura, se tim aumenta le bande o se cambi provider.

Enzo Font
07-07-2022, 14:02
quello mi sembra di vederlo sui 100, il b311 sta sulla metà

ma ipoteticamente quanto potrebbe andare la rete?

e correggetemi se sbaglio, più bande e più il router costa

gd350turbo
07-07-2022, 14:08
quello mi sembra di vederlo sui 100, il b311 sta sulla metà

ma ipoteticamente quanto potrebbe andare la rete?

ma un cat 4 ovvero un monobanda, a seconda del tipo di frequenza che prende ha performance diverse:
b20 (800mhz) b1 (2100 mhz) al massimo 75 mega
b3 (1800mhz) b7 (2600 mhz) al massimo 150 mega
Poi quello che otterrai realmente puoi saperlo solo provando.

e correggetemi se sbaglio, più bande e più il router costa
Assolutamente vero, come i computer più potenti che costano di più di quelli meno potenti.

principe69
07-07-2022, 17:26
sono andato sul sito lteitaly .it
tim ha solo 1 banda ahah
prima avevo sim poste ma pagavo due euro in più e ho preso la evo200 (vodafone ne avrebbe 4)
(wind 5) (iliad 3)

adesso faccio hotspot da un redmi 4a, e i risultati sono quelli di un adsl venti mega, che non mi va neanche male per le mie esigenze, però se potessi sfruttarla meglio e avere più copertura in casa..

ho visto che costano parecchio modem di rete mobile, cosa mi consigliereste in base a quello che vi ho detto?

dipende quanto vuoi spendere...e se vuoi rimanere in 4G o puntare al 5G visto che la bts wind che hai vicino con 5 bande credo sicuramente avrà n78 ;) fossi in te per rimanere sul 4G prenderei ZTE286 che aggrega 3 bande,lo trovi su ebay sui 110-120€,se vuoi puntare al 5G ZTEmc801a che tra l'altro aggrega tutt'e 5 le bande oltre al 5G,io l'ho preso in offerta a 239

ghostrider2
07-07-2022, 19:57
Una banda puoi usare quello che vuoi...

Se vuoi spendere poco ci sono degli huawei b310 (uno forse ce l'ho ancora) che hanno un prezzo di poche decine di euro, dei tp-link che però non conosco e tanti altri modelli.

Per una banda, vanno bene tutti, dipende quanto vuoi spendere, magari anche in ottica futura, se tim aumenta le bande o se cambi provider.Ma anche se ha una sola banda (tipo B20) non gli conviene prendere un modem cat.4.... metti che dopo che l'ha preso il giorno dopo la bts la portano a 3 o 4CA....meglio investire in qualcosa di performante in ottica futuristica

gd350turbo
08-07-2022, 08:38
Appunto per questo gli ho detto di valutare il budget di spesa anche in ottica futura

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

scatolino
08-07-2022, 10:39
Allora, dopo aver fatto Tim unica, ho controllato le bts Tim, vicine alla zona dove andrò ad abitare, ricordo che ho uno ZTE 286, ne ho una a 100 m da casa che ha bande B3 e B20, come sarò messo secondo voi? Mi sa male... ��

Fabryce
08-07-2022, 11:49
Allora, dopo aver fatto Tim unica, ho controllato le bts Tim, vicine alla zona dove andrò ad abitare, ricordo che ho uno ZTE 286, ne ho una a 100 m da casa che ha bande B3 e B20, come sarò messo secondo voi? Mi sa male... ��

dipende da un sacco di fattori, dalle bande, dalla distanza, dagli ostacoli, dalla saturazione e per ultimo dal router utilizzato.... previsioni è difficile farne.. l'unica è provare in loco..

gd350turbo
08-07-2022, 11:52
Allora, dopo aver fatto Tim unica, ho controllato le bts Tim, vicine alla zona dove andrò ad abitare, ricordo che ho uno ZTE 286, ne ho una a 100 m da casa che ha bande B3 e B20, come sarò messo secondo voi? Mi sa male... ������B3+b20, teoricamente potresti fare da 0 a 200 Mbit, dipende come ti hanno detto da un miliardo di fattori

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

lattanzio
08-07-2022, 13:34
Allora, dopo aver fatto Tim unica, ho controllato le bts Tim, vicine alla zona dove andrò ad abitare, ricordo che ho uno ZTE 286, ne ho una a 100 m da casa che ha bande B3 e B20, come sarò messo secondo voi? Mi sa male... ��

ma lo zte che hai è marchiato tim?Se si e non hai cambiato il firmware la sim tim non puoi usarla

PS Io con Coop e Tim B3 vado a 100-120 di notte, di giorno ovviamente meno

scatolino
08-07-2022, 15:23
ma lo zte che hai è marchiato tim?Se si e non hai cambiato il firmware la sim tim non puoi usarla

PS Io con Coop e Tim B3 vado a 100-120 di notte, di giorno ovviamente meno

No è un "No Brand", l' ultima volta che lo ho usato si è aggiornato alla 11 se non ricordo male. Uno di questi giorni lo provo, qui a Ct, con la Sim Tim. Grazie a tutti, infatti, appena sarò a Trento proverò.

Enzo Font
09-07-2022, 08:13
Grazie a tutti per le risposte, diciamo che - adesso imprecherete - ho la evo200 per risparmiare sul costo della fibra, per cui non voglio di certo svenarmi per il modem 4g.

Ho visto che vendono shg2500 a poco, io ho ben due modem più annesse chiavette di postefibra per due attivazioni andate ko,
se come sembra ci possa attaccare la key a questo router, potrebbe andare bene?

lattanzio
09-07-2022, 11:28
Grazie a tutti per le risposte, diciamo che - adesso imprecherete - ho la evo200 per risparmiare sul costo della fibra, per cui non voglio di certo svenarmi per il modem 4g.

Ho visto che vendono shg2500 a poco, io ho ben due modem più annesse chiavette di postefibra per due attivazioni andate ko,
se come sembra ci possa attaccare la key a questo router, potrebbe andare bene?

piglia almeno un Huawei B311, si trova a poco

giulia1300
09-07-2022, 12:44
ho ben due modem più annesse chiavette di postefibra per due attivazioni andate ko,
se come sembra ci possa attaccare la key a questo router, potrebbe andare bene?Non sono sicuro che la chiavetta in questione aggreghi nemmeno 2 bande, quindi aspettati velocità deludenti. In ottica futura meglio prendere un modem LTE come il B311 o superiore, come ti hanno già detto. Anche se ora TIM lì da te è monobanda, presto o tardi ti verrà voglia di cambiare operatore...

scatolino
09-07-2022, 15:10
Ragazzi, scusate ma, questo: https://www.netgear.com/it/home/mobile-wifi/routers/lbr20/
Non se lo fila nessuno? Sembra ottimo e non costa uno sproposito...

Enzo Font
09-07-2022, 15:11
ok, mi avete convinto :D
andrò sul b311

non penso però che tim faccia ulteriori investimenti qua da noi, siamo già una città sviluppata in questo senso, se hanno deciso così non penso cambino idea

Fabryce
09-07-2022, 16:13
Ragazzi, scusate ma, questo: https://www.netgear.com/it/home/mobile-wifi/routers/lbr20/
Non se lo fila nessuno? Sembra ottimo e non costa uno sproposito...

è un cat 18, non sembra male ma costa 350 cucuzze sull'amazzone.. a sto punto ti fai il netgear mr2100 che è anche portatile

gigippa
11-07-2022, 15:06
Ciao a tutti!

Credo che questo sia il thread giusto per il mio quesito.

Mi devo trasferire a breve in una zona dove, come connettività, c'è il nulla cosmico (No adsl, FTTC, FWA...), pensavo quindi di utilizzare il 4G.
Con le mie (poche) conoscenze ho fatto degli speedtest con il telefono. Sia in casa (con risultati di 5 Mb in down e 2 in up) che sul tetto, dove con TIM son riuscito ad avere 40 Mb in down e 8 in up (estendendo il mio braccio il più possibile verso l'alto).
Da qui ho dedotto che potrebbe essere sensato piazzare un qualcosa sul tetto che magari amplifichi anche. Ma non so cosa! :D
Avevo visto lo Zyxel LTE7490-M904 LTE ma non saprei se possa fare al caso mio... Mi affido a voi!

La BTS è a circa 3.5 Km in linea d'aria con davanti boschi e colline.

Grazie per l'aiuto!

gd350turbo
11-07-2022, 17:53
Dipende quante frequenze trasmette la tua bts?
Rilevabile da LTE italy

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

lattanzio
11-07-2022, 18:11
Mi devo trasferire a breve in una zona dove, come connettività, c'è il nulla cosmico (No adsl, FTTC, FWA...),
Grazie per l'aiuto!

se non ce adsl o fibra puoi farti installare la fwa tim

un mio conoscente in cascina ha fatto cosi

gigippa
11-07-2022, 21:01
Dipende quante frequenze trasmette la tua bts?
Rilevabile da LTE italy

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Mi dice (se interpreto bene la tua domanda) B1, B3, B20.

Vedo però che Iliad pare avere addirittura il 5g...
Bande

N28
Stato 5G

FDD Passivo

DSS

gigippa
11-07-2022, 21:18
se non ce adsl o fibra puoi farti installare la fwa tim

un mio conoscente in cascina ha fatto cosi

Ho chiesto ma mi han detto che non c'è...