PDA

View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98

Supr3mo
14-09-2017, 08:50
anche a me ancora nessuna comunicazione...

@anubbio: tu avevi il vecchio contratto a 35€ o quello "nuovo" da 39?


cmq sulle porte la vedo grigia... non vorrei che si passasse minimo a double nat, oltre a quello di vodafone (e l'eventuale nostro interno che è un non problema) ci sarà anche il loro.
Ma considerando che tutti gli speedtest postati condividono lo stesso identico ip, la cosa la darei per scontata :muro:

Ho fatto mettere apn omnia a mio frate e infatti non accedo più a nulla dall'esterno: ipcam, rdp, server db...

marcowinter26
14-09-2017, 09:14
anche a me ancora nessuna comunicazione...

@anubbio: tu avevi il vecchio contratto a 35€ o quello "nuovo" da 39?


cmq sulle porte la vedo grigia... non vorrei che si passasse minimo a double nat, oltre a quello di vodafone (e l'eventuale nostro interno che è un non problema) ci sarà anche il loro.
Ma considerando che tutti gli speedtest postati condividono lo stesso identico ip, la cosa la darei per scontata :muro:

Ho fatto mettere apn omnia a mio frate e infatti non accedo più a nulla dall'esterno: ipcam, rdp, server db...

è chiaro che avere un apn loro darà sicuramente svantaggi ma quello che chiedo è:
- nessuna limitazione
- porte aperte
Pagare 35€ al mese per essere o limitato o non poter accedere a servizi esterni (webcam ecc.) o non poter giocare online con la playstation (e tra l'altro ho il plus già comprato a 60€), non mi sta affatto bene. A sto punto stavo con linkem

Supr3mo
14-09-2017, 09:37
Io sono dell'idea che per come stanno implementando le cose, a livello di nat traversal sarà un bel dito nel cul... ovviamente spero di sbagliarmi

se hai tempo/voglia puoi fare questi 2 test con entrambi gli apn?

http://netalyzr.icsi.berkeley.edu/
http://nattest.net.in.tum.de/

ps: serve java, quindi bisogna usare IE vecchio, se non hai voglia di installarlo li farò io quando tornerò a casa ;)

marcowinter26
14-09-2017, 10:02
Io sono dell'idea che per come stanno implementando le cose, a livello di nat traversal sarà un bel dito nel cul... ovviamente spero di sbagliarmi

se hai tempo/voglia puoi fare questi 2 test con entrambi gli apn?

http://netalyzr.icsi.berkeley.edu/
http://nattest.net.in.tum.de/

ps: serve java, quindi bisogna usare IE vecchio, se non hai voglia di installarlo li farò io quando tornerò a casa ;)
Ho provato in tutti i modi e alla fine ho capito che servono versioni di java e internet explorer compatibili, altrimenti non funziona. :mad:
Li lascio a te quei test allora :p

luca530
14-09-2017, 10:43
Io li ho fatti i test ma utilizzando le rispettive app e questi sono i risultati

App Netalyzer:
Vodafone
https://thumb.ibb.co/mu4h65/netalyzr_vodafone.jpg (https://ibb.co/mu4h65)

Omnia
https://thumb.ibb.co/j3ezm5/netalyzr_omnia.jpg (https://ibb.co/j3ezm5)

App Stuner:
Vodafone
https://thumb.ibb.co/cyMem5/stunner_vodafone.jpg (https://ibb.co/cyMem5)

Omnia
https://thumb.ibb.co/bBMC65/stunner_omnia.jpg (https://ibb.co/bBMC65)

App STUNer Client
Vodafone
https://thumb.ibb.co/fwCwYk/app_vodafone.jpg (https://ibb.co/fwCwYk)

Omnia
https://thumb.ibb.co/hmcDDk/app_omnia.jpg (https://ibb.co/hmcDDk)

marcowinter26
14-09-2017, 11:25
Confermo le porte chiuse su Playstation!!! Ho appena provato con pes e nemmeno si connette al server. Appena ho messo l'apn vodafone è andato tutto liscio! :muro:

anubbio
14-09-2017, 11:58
anche a me ancora nessuna comunicazione...

@anubbio: tu avevi il vecchio contratto a 35€ o quello "nuovo" da 39?



Io l'ho fatto con Broker: 29.9 € / 100 GB

anubbio
14-09-2017, 11:59
Confermo le porte chiuse su Playstation!!! Ho appena provato con pes e nemmeno si connette al server. Appena ho messo l'apn vodafone è andato tutto liscio! :muro:

Questo andrebbe segnalato loro: se oltre a diminuire la velocità chiudono anche le porte siamo a posto! :mc:

Supr3mo
14-09-2017, 12:31
grazie anubbio

symmetric cone nat... :rolleyes: :rolleyes: siamo apposto

riesci a mettermi il permalink al netalyzer di omnia? che volevo espandere alcune voci per vedere i dettagli :)

gd350turbo
14-09-2017, 12:33
Questo andrebbe segnalato loro: se oltre a diminuire la velocità chiudono anche le porte siamo a posto! :mc:

Appunto della velocità massima mi interessa poco, di poter usare la connessione per controllare le webcam, di più !

lattanzio
14-09-2017, 13:25
infatti la velocita è importamte ma relativa...

inatna
14-09-2017, 14:26
@gd350turbo

Stavo dando un'occhiata ad un paio di router LTE, e alla fine la scelta si è fermata sul B593, B315 ed E5172.

Che tu sappia, la porta per il telefono è usabile per il traffico voce sulla SIM in 3G (o 4G con CFSB a 3G)?

(chiaramente, sim NON solo dati, ma dati+voce)

Ho cercato un po' di manuali per i suddetti, e sembrerebbe di sì, ma resta sempre il timore di beccare un modello con firmware custom e l'opzione disabilitata.

Inoltre, ne ho beccati un paio su eBay a prezzi esageratamente bassi (troppo bassi rispetto al solito), non so se fidarmi o meno, non vorrei mi arrivasse solo il guscio di plastica del router, senza router dentro :asd:

gd350turbo
14-09-2017, 14:31
@gd350turbo

Stavo dando un'occhiata ad un paio di router LTE, e alla fine la scelta si è fermata sul B593, B315 ed E5172.

Che tu sappia, la porta per il telefono è usabile per il traffico voce sulla SIM in 3G (o 4G con CFSB a 3G)?

(chiaramente, sim NON solo dati, ma dati+voce)

Ho cercato un po' di manuali per i suddetti, e sembrerebbe di sì, ma resta sempre il timore di beccare un modello con firmware custom e l'opzione disabilitata.

Inoltre, ne ho beccati un paio su eBay a prezzi esageratamente bassi (troppo bassi rispetto al solito), non so se fidarmi o meno, non vorrei mi arrivasse solo il guscio di plastica del router, senza router dentro :asd:

Se non vado errato, il 315 usa il telefono classico, quindi voce+dati, gli altri il voip.

Quelli su ebay, occorre fare attenzione al modello, devi cercare il -22 perchè il -12 ad esempio è più limitato come bande.
Poi ci sono alcuni modelli di 593 tedeschi, che funzionano solo sugli 800 mhz, anche qui occorre stare attenti.
Io e molti altri, abbiamo preso il 5186 in lettonia, ad un ottimo prezzo e sono tutti arrivati sani e salvi.

inatna
14-09-2017, 14:38
con il 315 come ti trovi?

Perché avrei trovato proprio il -22, marchiato movistar.

Eventualmente si trovano firmware "generici" da flasharci sopra?

gd350turbo
14-09-2017, 14:43
con il 315 come ti trovi?

Perché avrei trovato proprio il -22, marchiato movistar.

Eventualmente si trovano firmware "generici" da flasharci sopra?

L'ho venduto da tempo...
Andava bene, come gli altri prodotti huawei del resto...
Firmaware si trovano, io non ho seguito molto perchè mi limito ad installare quello originale quando mi viene proposto.

luca530
14-09-2017, 15:41
grazie anubbio

symmetric cone nat... :rolleyes: :rolleyes: siamo apposto

riesci a mettermi il permalink al netalyzer di omnia? che volevo espandere alcune voci per vedere i dettagli :)

Non sono a casa, stasera in tarda serata ci provo.. Symmetric Cone Nat da problemi?

Supr3mo
14-09-2017, 16:27
il symmetric è il peggior tipo di nat che si possa avere :D

Matteo100
14-09-2017, 19:25
Quindi con il nuovo apn probabilmente non funzionerà più nemmeno il voip.
Alla fine gli speedtest restituisco velocità farlocche cioè la connessione è veloce solo se non la usi.

luca530
14-09-2017, 21:17
Tra velocità drasticamente ridotte e Nat che non ti permette di utilizzare tutti i servizi per cui si paga, Omnia si sta scavando la fossa. Ad oggi, un passaggio ad OGiLink mi sembra la strada più ovvia e spero che molti seguiranno l'esempio. Sono molto deluso.

luca530
14-09-2017, 21:57
grazie anubbio

symmetric cone nat... :rolleyes: :rolleyes: siamo apposto

riesci a mettermi il permalink al netalyzer di omnia? che volevo espandere alcune voci per vedere i dettagli :)

Ecco il link
My network performance according to Netalyzr: http://n2.netalyzr.icsi.berkeley.edu/summary/id=36a470be-9475-64a6a055-eea8-40e7-9c7d

Ragazzi vi chiedo solo di farvi sentire, io li sto tartassando per email, Whatsapp, sui social.. Più siamo e più possibilità ci sono di avere risultati :muro:

gd350turbo
15-09-2017, 07:37
Tra velocità drasticamente ridotte e Nat che non ti permette di utilizzare tutti i servizi per cui si paga, Omnia si sta scavando la fossa. Ad oggi, un passaggio ad OGiLink mi sembra la strada più ovvia e spero che molti seguiranno l'esempio. Sono molto deluso.
Non credo...
In quanto se tutti vanno su ogi la stessa stringerà i rubinetti.


Ragazzi vi chiedo solo di farvi sentire, io li sto tartassando per email, Whatsapp, sui social.. Più siamo e più possibilità ci sono di avere risultati :muro:

A me ancora non hanno comunicato nulla, quindi prima di lamentarmi di una cosa, questa deve succedere, dopo si !

Supr3mo
15-09-2017, 08:24
ma se stringeranno i rubinetti dipende dai loro accordi con voda che credo siano parecchio diversi da quelli di omnia (più che altro considerando il fatto delle sim che non si bloccano)

Io cmq aspetto che mi arrivi la comunicazione prima di fasciarmi la testa

@luca grazie per il link
@Matteo100 il voip penso che funzionerà ancora usando STUN o TURN

ceralacca
15-09-2017, 09:54
Ciao raga pure io non ho ricevuto nessuna comunicazione di cambio apn, se lo fanno li saluto e attendo FTTC o FTTH.


Inviato dai miei cani e gatti utilizzando Tapatalk

gd350turbo
15-09-2017, 09:55
Ciao raga pure io non ho ricevuto nessuna comunicazione di cambio apn, se lo fanno li saluto e attendo FTTC o FTTH.


Inviato dai miei cani e gatti utilizzando Tapatalk

Eh io dovrei attendere qualche centinaio di anni.. :muro:

anubbio
15-09-2017, 19:45
Ciao,
avendo letto sta faccenda del voip che potrebbe non funzionare più dopo il cambio apn, ho rifatto nuovamente la prova mettendo apn omnia.
Ho due numeri voip (messagenet e olimontel) e posso confermare che funzionano entrambi senza stun (uso però un centralino con freepbx, non so se cambi qualcosa).
Quindi questo è rassicurante.....
....in compenso già che c'ero ho rifatto l'ennesimo speedtest:

vecchio apn vodafone:
ping 30 ms down 69.5 M up 56 M

nuovo apn omnia:
ping 50 ms down 9.5 M up 5.2 M

Direi: assurdo!! scrivo subito a Calloni e mi faccio sentire anch'io. Ma a voi hanno risposto qualcosa ? luca530 ?

luca530
15-09-2017, 21:59
Ciao,
avendo letto sta faccenda del voip che potrebbe non funzionare più dopo il cambio apn, ho rifatto nuovamente la prova mettendo apn omnia.
Ho due numeri voip (messagenet e olimontel) e posso confermare che funzionano entrambi senza stun (uso però un centralino con freepbx, non so se cambi qualcosa).
Quindi questo è rassicurante.....
....in compenso già che c'ero ho rifatto l'ennesimo speedtest:

vecchio apn vodafone:
ping 30 ms down 69.5 M up 56 M

nuovo apn omnia:
ping 50 ms down 9.5 M up 5.2 M

Direi: assurdo!! scrivo subito a Calloni e mi faccio sentire anch'io. Ma a voi hanno risposto qualcosa ? luca530 ?

Hanno risposto dicendo che le prestazioni miglioreranno ma io non vedo risultati, anzi... Hanno detto che sono l'unica azienda che ha un contratto con Vodafone :sofico: Forse pensano che abbiamo il prosciutto davanti gli occhi :muro: :mbe: Ho anche contattato broker e dicono di pazientare.. Fatevi sentire anche voi!

Matteo100
18-09-2017, 18:47
Si è saputo più niente del cambio di APN di Omnia? Perché io continuo ad usare quello di Vodafone e funziona ancora. Speriamo rimanga tutto com'è ora.

anubbio
18-09-2017, 19:29
Funziona perché hanno scritto che il vodafone sarà disattivato il 29 per cui fino ad allora puoi usarlo.
Vedrai che riceverai la mail anche tu (purtroppo): con il nuovo apn si va decisamente peggio, io ora ho un ping mai inferiore a 60 msec :muro: :muro:

Nei mesi scorsi avevo consigliato omnia24/broker ma sinceramente ora non lo farei proprio più !

DigiLuca
18-09-2017, 22:07
Ad oggi nemmeno io ho ricevuto e-mail con la notifica del cambio APN, ma presumo arriverà con la fattura, dato che mi si rinnova il bimestre proprio il 29.

Cmq se al 29 la linea andrà così col loro APN:

http://i65.tinypic.com/6zoqon.png

Invece di così con apn Vodafone:

http://i67.tinypic.com/6ggzzp.png

la disdetta parte subito, sarebbe una presa per i fondelli assurda trovarsi una connessione simile...

Faccio notare che Netflix in HD così non funziona manco a girare la manovella a mano.

marcowinter26
19-09-2017, 07:46
Sono ormai 4 giorni di fila che utilizzo l'apn nuovo proprio per testarlo e devo dire che in generale non mi sono accorto della differenza con l'apn vodafone ma nonostante questo i timori restano.
Ad esempio una cosa che non mi è chiara è l'indirizzo IP, possibile che utilizzano un unico IP per tutti? E' sempre lo stesso, anche confrontato con qualcuno del forum.
Per le porte sicuramente non ci hanno lavorato, poichè sulla playstation ho sempre NAT 3 il che vuol dire che ci sono pesanti filtri!
In genere il ping è sempre più alto e ballerino rispetto a vodafone e i diversi speedtest risultano dai 10 ai 15 mb più bassi, ma devo dire che durante la navigazione e soprattutto youtube non mi sono accorto di nulla (video in hd).
Questa mattina per esempio ho 45 in down e 15 in up con 42 di ping e per me va più che bene, anzi! Ma cosa accadrà quando passeremo tutti sul nuovo APN? Ci saranno cali drastici?
Ovviamente mi fido più di Vodafone che di Equinix :doh:

gd350turbo
19-09-2017, 08:07
Bè una 50/15 con 40 di ping, per me è accettabile...
Se e sottolineo SE, non mi filtrano il traffico che le app che usano le mie app...

Ma fino a che vodafone va, ok...

Matteo100
19-09-2017, 08:57
Ho provato anch'io e mi è passato da circa 70 a circa 10, se poi si connette qualcun altro sullo stesso apn stiamo freschi. Praticamente la stessa velocità che avevo con Wind in 3G, in più la sim originale non era nemmeno nattata. Ma si potrà recedere senza penale visto che la modifica del contratto è unilaterale?

gd350turbo
19-09-2017, 09:07
Ho provato anch'io e mi è passato da circa 70 a circa 10, se poi si connette qualcun altro sullo stesso apn stiamo freschi. Praticamente la stessa velocità che avevo con Wind in 3G, in più la sim originale non era nemmeno nattata. Ma si potrà recedere senza penale visto che la modifica del contratto è unilaterale?

La penale, mi pare di ricordare che c'è prima di 24 mesi, io sono ben oltre tale periodo...

Io attendo comunicazione ufficiale, poi lo spegnimento del apn vodafone, a quel punto provo le mie app con il nuovo, se non funzionano, pec/raccomandata a.r. di messa in mora, se non risolvono, disdetta.

Matteo100
19-09-2017, 09:27
In sono entro i 24 mesi, però in questo caso se loro cambiano le condizioni io non sono tenuto ad accettarle per forza, o sbaglio? Io ho accettato le condizioni vigenti al momento della firma del contratto, ma di solito se c'è una modifica deve essere accettata.

gd350turbo
19-09-2017, 09:30
In sono entro i 24 mesi, però in questo caso se loro cambiano le condizioni io non sono tenuto ad accettarle per forza, o sbaglio? Io ho accettato le condizioni vigenti al momento della firma del contratto, ma di solito se c'è una modifica deve essere accettata.

In teoria è così...

marcowinter26
19-09-2017, 10:27
Nell'attesa che la situazione si evolve (spero davvero nel miglior modo possibile) ho chiesto a ogilink se danno sim sciolte e mi hanno detto di no :(

gd350turbo
19-09-2017, 10:33
So...
Se ci sarà la fuga di massa da omnia verso ogi, quest'ultimo avrà da affrontare un notevole numero di clienti, cosa che potrebbe peggiorare le condizioni attuali, quindi non vedo la cosa bene !

lattanzio
19-09-2017, 10:35
marco hai netflix?come ti va?
cmq ip uguale x tutti, brutto segno

marcowinter26
19-09-2017, 11:42
marco hai netflix?come ti va?
cmq ip uguale x tutti, brutto segno

Ciao :)
Non ho Netflix e quindi non posso provare, ma YouTube non da alcun tipo di problema. L'ho impostato non in auto ma in HD 720 o 1080

anubbio
19-09-2017, 12:04
In sono entro i 24 mesi, però in questo caso se loro cambiano le condizioni io non sono tenuto ad accettarle per forza, o sbaglio? Io ho accettato le condizioni vigenti al momento della firma del contratto, ma di solito se c'è una modifica deve essere accettata.

Il problema è che non credo sia una modifica delle condizioni di contratto, nel contratto non c'era mica scritto che ti avrebbero dato apn Vodafone, no ?

Questa dal loro punto di vista è una modifica della "struttura tecnologica" che supporta il sistema, non delle condizioni contrattuali. Siamo noi che vediamo il cambio di prestazioni in negativo.... :muro:

anubbio
19-09-2017, 12:06
marco hai netflix?come ti va?
cmq ip uguale x tutti, brutto segno

Di questo non mi ero accorto.... ma come fanno a far uscire tutti i client da un unico ip ? ogni utente diciamo che brucia almeno una ventina di porte? avranno pur 3.100 clienti contemporaneamente attivi (almeno in certe fasce orarie) in tutta Italia !

luca530
19-09-2017, 14:42
Ho contattato Broker per aggiornarlo sulla situazione. Ho riferito che le prestazioni sia in velocità che ping sono per il momento inferiori e li ho avvisati del fatto che ci sono problemi verso i server PS4 a causa del NAT 3. Mi hanno risposto che stanno segnalando la cosa e che come ci saranno novità, mi avviseranno :stordita:

inatna
19-09-2017, 16:57
Di questo non mi ero accorto.... ma come fanno a far uscire tutti i client da un unico ip ? ogni utente diciamo che brucia almeno una ventina di porte? avranno pur 3.100 clienti contemporaneamente attivi (almeno in certe fasce orarie) in tutta Italia !

Benvenuto nel magico mondo dell'overselling :asd:

mr.cluster
19-09-2017, 19:05
Benvenuto nel magico mondo dell'overselling :asd:
Che si applica a tutto! :sofico:

Matteo100
19-09-2017, 19:26
Il problema è che non credo sia una modifica delle condizioni di contratto, nel contratto non c'era mica scritto che ti avrebbero dato apn Vodafone, no ?

Questa dal loro punto di vista è una modifica della "struttura tecnologica" che supporta il sistema, non delle condizioni contrattuali. Siamo noi che vediamo il cambio di prestazioni in negativo.... :muro:

Si ma l'apn proprietario comporta una limitazione d'uso di cui non se ne parla nel contratto, per esempio leggevo poco sopra che alcune porte sono bloccate mentre con Vodafone attualmente sono aperte. Inoltre c'è anche il problema del ping che raddoppia come minimo. Potrebbe comportare problemi ad alcune applicazioni come il voip, per esempio. Non so se siano motivazioni sufficienti, ma di sicuro per noi utenti cambierà in peggio se le prestazioni rimangono quelle testate finora. Poi se vogliamo essere pignoli, questa mattina ho provato e avevo un down di circa 10 Gb. Queste prestazioni si raggiungono anche con un buon 3G, e non mi sembra nemmeno degno di una connessione da 35 euro al mese.

anubbio
19-09-2017, 19:55
Lo so bene che l'apn proprietario sarebbe assolutamente peggiorativo, l'ho detto fin da subito con i primi speedtest che ho pubblicato!
Poco sopra rispondevo al fatto che un peggioramento del download o del ping non credo siano motivi validi (o diciamo riconosciuti tali) per addurre una modifica unilaterale del contratto, perché nel contratto non si cita nessuno di questi due parametri.
Diverso sarebbe il caso se le porte risultassero bloccate: lì si potrebbe probabilmente chiedere la disdetta per impossibilità ad usufruire di un servizio che prima si poteva liberamente usare.

Poi al di là di questi "cavilli" resta il fatto che se quelli di omnia24/broker non si danno una regolata ad uno girano le scatole e disdice mal che vada smenandoci i 28 euro. Piuttosto che trovarsi con una linea rognosa glieli pago pure.


Aggiungo: io sto provando da un paio di giorni a usare il nuovo apn per essere sicuro che non ci siano sorprese dopo il 29, e pur navigando senza grossi problemi mi sto accorgendo che quando faccio il "controllo aggiornamenti" (uso Ubuntu) devo provare a farlo 3 o 4 volte. Le prime non va (mi dice di controllare la linea internet!!) e poi dopo qualche tentativo ci riesco.
Ad altri capita la stessa cosa ?

@gd350turbo
anche se non hai ancora ricevuto la mail ti consiglierei di provare ad usare il nuovo apn per 1 o 2 giorni così vedi come va. Tanto è certo che la mail ti arrivi, non è che i vecchi clienti possano farli stare sul precedente apn....

Capozz
19-09-2017, 22:25
Sarebbe un comportamento stupido da parte loro, perderebbero una valanga di clienti nel giro di pochi giorni

gd350turbo
20-09-2017, 07:23
Appunto...
Prima devo far si che il nuovo apn dia perfomanche simili o quanto meno decenti, poi si cambia.

marcowinter26
20-09-2017, 07:31
Ho contattato Broker per aggiornarlo sulla situazione. Ho riferito che le prestazioni sia in velocità che ping sono per il momento inferiori e li ho avvisati del fatto che ci sono problemi verso i server PS4 a causa del NAT 3. Mi hanno risposto che stanno segnalando la cosa e che come ci saranno novità, mi avviseranno :stordita:

Perfetto! Facci sapere se ti risponde! Anche io non riesco a giocare online con la playstation visto che ho NAT3. Chissà che filtri che fanno :muro:

luca530
20-09-2017, 11:36
Ciao ragazzi, ecco la risposta di Omnia tramite broker per la telefonia:

Questa limitazione ( NAT3 ) viene introdotta dal firewall utilizzato in uscita sulla piattaforma NETMON che però deve lavorare in questo modo per garantire il livello di sicurezza alla piattaforma NETMON stessa.

Abbiamo in carico al momento due problemi che riguardano il networking :

GMAIL
NAT2-NAT3

:mbe:

gd350turbo
20-09-2017, 11:41
Ah se non va gmail, non è una bella cosa...

Matteo100
20-09-2017, 19:39
Problema anche per me con Gmail, tramite Outlook tutta la mia posta passa di lì.

kalaritano
21-09-2017, 09:28
Il giorno 21 settembre 2017 10:11, Matteo Calloni - Fondatore ed Amministratore - Broker per la Telefonia & Consulenza SRL <info@brokerperlatelefonia.it> ha scritto:
Ragazzi non sappiamo più come dirlo!

La prego di scriverlo a caratteri CUBITALI NEI FORUM: IL VECCHIO APN NON E’ CHIUSO E NON VERRA’ CHIUSO. SE L’APN NUOVO NON E’ SODDISFACENTE TENETE IL VECCHIO APN. ESSO NON VERRA’ MAI CHIUSO

GRAZIE

Cordialmente, Matteo Calloni
Fondatore & Amministratore

gd350turbo
21-09-2017, 10:01
Ma infatti...

L'ho sempre detto dall'inizio, prima di fasciarsi la testa aspettiamo di romperla !
Lamentarsi per un problema che attualmente non esiste, è inutile !
Se e sottolineo SE un giorno l'apn web.omnitel.it, non dovesse più funzionare e il nuovo avesse prestazioni da panico, allora si che si scrive e ci si lamenta giustamente, prima è inutile e matteo ha perfettamente ragione, basta fare terrorismo psicologico !

Messo anche in prima pagina !

marcowinter26
21-09-2017, 10:20
Ma infatti...

L'ho sempre detto dall'inizio, prima di fasciarsi la testa aspettiamo di romperla !
Lamentarsi per un problema che attualmente non esiste, è inutile !
Se e sottolineo SE un giorno l'apn web.omnitel.it, non dovesse più funzionare e il nuovo avesse prestazioni da panico, allora si che si scrive e ci si lamenta giustamente, prima è inutile e matteo ha perfettamente ragione, basta fare terrorismo psicologico !

Messo anche in prima pagina !

Sono d'accordo con te ma in parte.
1) a dire che ci sarebbe stato il cambio apn sono stati loro, non di certo noi.
2) se mi dici che cambi l'apn voglio testarlo per capire come va e di seguito provvedere con anticipo.
3) visto che ci sono state continue lamentele (quindi sanno com'è la situazione) basta mandare una mail ai clienti e rassicurarli, proprio come ha appena fatto tramite questo utente del forum. La comunicazione tra azienda e clienti è importantissima.
Detto questo, a broker posso solo dire grazie perchè se non fosse per loro (e aziende simili) oggi mi ritroverei ancora senza adsl e con il disastro di linkem

gd350turbo
21-09-2017, 10:25
Sono d'accordo con te ma in parte.
1) a dire che ci sarebbe stato il cambio apn sono stati loro, non di certo noi.

Dove ?
A me nessuno di loro lo ha detto...

2) se mi dici che cambi l'apn voglio testarlo per capire come va e di seguito provvedere con anticipo.

Puoi provarlo, ma è inutile lamentarsi e minacciare disdette, se non è obbligatorio usarlo...

3) visto che ci sono state continue lamentele (quindi sanno com'è la situazione) basta mandare una mail ai clienti e rassicurarli, proprio come ha appena fatto tramite questo utente del forum. La comunicazione tra azienda e clienti è importantissima.
Ti dico che a me nessuno ha detto nulla...
Quelli che hanno ricevuto, possono postarla che vediamo cosa diceva ?

marcowinter26
21-09-2017, 10:34
ho contattato personalmente miriam di broker e a mia domanda:
quando avverrà il passaggio tra il vecchio e il nuovo apn?
Lei risponde: dopo il 15. Ma puoi tenere il vecchio.
Se mi dici così, mi fai capire che quello che volete fare è passare sull'altro apn. Certo non oggi o domani, ma è stato sicuramente pianificato.
Di email a me non è arrivato nulla.
Ripeto che il problema in questa cosa è stata solo una mancanza di comunicazione verso i clienti, smorzando la cosa appena si era presentata.
Sottolineo il mio PIACERE nell'essere un cliente broker e sicuramente la consiglio! Ma preferisco maggior chiarezza per non ritrovarmi all'ultimo giorno con mille problemi da farmi risolvere. Tutto qua.

kalaritano
21-09-2017, 10:34
Come potete constatare voi stessi, pur seguendo questo forum da diversi mesi, mi sono iscritto solo oggi per postare la risposta di Matteo, a proposito saluto tutti voi e mi scuso per non averlo fatto prima.

Anche io ho ricevuto la settimana scorsa la mail della OMNIA e subito mi sono allarmato e fatto diversi test. In questo forum ho poi avuto conferma delle minori prestazioni col cambio APN.

Per completezza pubblico anche la seconda mail di Matteo che ho appena ricevuto:

___________________________________
QUESTA E' LA MIA REPLICA

Beh ma se da OMNIA mandano una mail agli utenti dove si dice che il l'APN web.omnitel dal 29 settembre non sarà più funzionante e che va cambiato entro quella data, noi poveri utenti che ne sappiamo che è una notizia farlocca?

Mi sta dando una buona notizia inedita che diffondo immediatamente nel forum dove sono iscritto.

Grazie!

__________________________________
QUESTA E' LA RISPOSTA DI MATTEO.


Matteo Calloni - Fondatore ed Amministratore - Broker per la Telefonia & Consulenza SRL
10:29 (1 ora fa)


Si esatto mi dispiace per questa cosa. Bisogna comunicare semplicemente il problema ad Omnia se lo avete e rimettere il vecchio apn.

Nessuno vi lascerà a piedi o con prestazioni pessime. Nessuno. Ne noi ne Omnia 24 vogliamo clienti scontenti o che se ne vanno.

Cordialmente, Matteo Calloni
Fondatore & Amministratore

____________________________________________
questa la mail con l'invito del cambio APN

info@omnia24.it <info@omnia24.it>
13 set (8 giorni fa)

Gentile cliente,
occorre aggiornare l’APN di Omnia24, in quanto l'attuale APN verrà bloccato venerdì 29 settembre 2017.
Per poterlo fare sono necessari questi pochi passaggi:

· Connettersi al link del router 192.168.1.1 (oppure 192.168.8.1)
· Inserire come user e password: admin
· Cliccare su Internet
· APN Management
· APN PROFILE
· Cliccare su "EDIT" sul lato destro del profilo di Omnia24 e modificate il nome dell'APN "web.omnitel.it" con:
omnia24.vodafone.it
· Cliccare su SUBMIT
· Chiudere la pagina e provare a navigare.

Per ulteriori chiarimenti non esiti a contattarci al 02-86891751.
Cordiali saluti,
Omnia24

gd350turbo
21-09-2017, 10:49
Beh ma se da OMNIA mandano una mail agli utenti dove si dice che il l'APN web.omnitel dal 29 settembre non sarà più funzionante e che va cambiato entro quella data, noi poveri utenti che ne sappiamo che è una notizia farlocca?

Ed hai perfettamente ragione !

Il fatto che alcuni l'abbiano ricevuta e altri no, potrebbe essere che siano stati invii effettuati per errore ?

hockey
21-09-2017, 11:40
Io anche non ho mai ricevuto niente.

anubbio
21-09-2017, 11:50
Confermo che anche nella mail che ho ricevuto io si indicava di fare lo switch entro il 29, e non era un invito a "provare", si diceva proprio che si DOVEVA fare il cambio.

Perché non tutti hanno ricevuto la mail? secondo me le stavano mandando per gruppi: quando ho letto la prima volta di questo cambio apn anch'io non avevo ricevuto nessuna mail, l'ho poi ricevuta dopo circa una settimana. Questo vuol dire che le stavano mandando a scaglioni.... e poi si sono fermati perché hanno ricevuto tanti feedback negativi.

Sono straconvinto che aver fatto un po' di "rumore" qui sia servito.....

marcowinter26
21-09-2017, 12:04
Confermo che anche nella mail che ho ricevuto io si indicava di fare lo switch entro il 29, e non era un invito a "provare", si diceva proprio che si DOVEVA fare il cambio.

Perché non tutti hanno ricevuto la mail? secondo me le stavano mandando per gruppi: quando ho letto la prima volta di questo cambio apn anch'io non avevo ricevuto nessuna mail, l'ho poi ricevuta dopo circa una settimana. Questo vuol dire che le stavano mandando a scaglioni.... e poi si sono fermati perché hanno ricevuto tanti feedback negativi.

Sono straconvinto che aver fatto un po' di "rumore" qui sia servito.....

Sono perfettamente d'accordo con tutto quello che dici!

maxtorrent78
21-09-2017, 12:08
purtroppo funzia cosi intanto si butta il sasso,cosa pensavano che le persone dormono in piedi
avete fatto bene a movimentare la situazione altrimenti prendeva una brutta piega

Supr3mo
21-09-2017, 15:16
Meno male che è stato fatto un po' di macello e son tornati sui loro passi ;)

kalaritano
21-09-2017, 16:42
A questo punto, se non disattiveranno l'APN web.omnitel sulle schede OMNIA, forse il fatto di poter configurare il router anche col nuovo APN omnia24.vodafone potrebbe tornar utile in futuro :boh:

Al momento, omnitel va decisamente meglio.
Quello delle 17:10 è con web.omnitel
Quello delle 17:07 è con omnia24.vodafone
92916

Matteo100
21-09-2017, 20:31
Se non avessero mandato le mail di avviso di cambio apn nessuno avrebbe fatto tanto casino, quindi il signor Calloni è inutile che "non sappia più come dirlo". Dovrebbe invece dirlo a chi ha inviato le mail se era veramente il caso di farlo. Tra l'altro il nuovo apn non era un invito ma un obbligo, quindi che si mettano d'accordo tra di loro invece di fare le vittime.

lattanzio
21-09-2017, 20:49
sapete se col nuovo apn è disponibile il contatore giga?

kalaritano
21-09-2017, 21:06
sapete se col nuovo apn è disponibile il contatore giga?


Se intendi quello visibile all'indirizzo http://www.contatori.vodafone.it/ no, non è disponibile, rende un messaggio del tipo che è riservato solo a contratti vodafone o qualcosa del genere, ora non ricordo esattamente.

gd350turbo
22-09-2017, 10:08
Comunque rimane il mistero del perchè hanno avvisato del cambio solo alcuni clienti...
Forse hanno preso di mira i più "consumoni" ?
Io non consumo mai tutto, farò sui 100 max 150 gb al mese...

anubbio
22-09-2017, 11:43
No, io consumerò 30 o 40 GB /mese con contratto da 100 per ci non è questo il parametro di scelta.
Secondo me hanno mandato mail ai più recenti, io sono con broker da Marzo di quest'anno, tu da anni giusto ?

gd350turbo
22-09-2017, 12:37
Si,parecchi !
Pago ancora 34,90 ogni 30 gg

Matteo100
22-09-2017, 19:34
Io sono abbonato da inizio 2016 e non ho ricevuto nulla. Può essere che abbiano iniziato in ordine alfabetico dal loro database clienti, poi hanno sospeso.

Supr3mo
23-09-2017, 10:20
saranno andati a ritroso o magari noi col vecchio contratto non avevamo qualche postilla minuscola che gli permetteva di farlo :p

gd350turbo
23-09-2017, 14:59
Finché ci fanno stare su Vodafone, no problem

Matteo100
23-09-2017, 19:04
Finché ci fanno stare su Vodafone, no problem

Si, è vero in pratica hai ragione, se resta tutto com'è ora non me ne vado di certo, però qui si discuteva dell' opportunità o meno di questo comportamento, cioè inviare una comunicazione di cambio apn e allo stesso tempo ribadire che non si farà e poi stupirsi delle lamentele dei clienti. Obiettivamente, cosa si aspettavano che succedesse? Qui siamo tutti smaliziati, non siamo i classici teledipendenti che si bevono tutto, internet è diverso, sono bastati pochi clienti che hanno pubblicato la mail ricevuta per alzare tutto questo polverone, tra chi minaccia di andarsene e chi propone dove andare, e per fortuna che è così.

gd350turbo
23-09-2017, 19:46
Perfettamente d'accordo

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

luca530
24-09-2017, 11:21
Ciao ragazzi, ho comprato un'antenna direzionale ad alto guadagno di tipo lpda e una volta puntata verso il nodo Vodafone ho ottenuto dei valori di SINR ridicoli, peggiori rispetto ad un 'antennina da 15 euro comprata su Amazon. Come può essere possibile?
Ho naturalmente effettuato il reso e ora sto optando per un'antenna a pannello da 70 euro, trovata sempre su Amazon dallo stesso venditore da cui comprai l'Huawei E5186... Spero di avere più fortuna :muro:

ste-87
24-09-2017, 13:22
Con una chiavetta come la Huawei E3372 consigliata a inizio thread c'è modo di utilizzare poi LTEWatch per vedere che valori si hanno per migliorare la ricezione in base alla posizione?

Ci sono chiavette più "nuove" come modelli con specifiche migliori visto che questa risale al 2015?

anubbio
24-09-2017, 20:12
saranno andati a ritroso o magari noi col vecchio contratto non avevamo qualche postilla minuscola che gli permetteva di farlo :p

Anche in quei casi basterebbe fare una modifica unilaterale del contratto e non ci sarebbe postilla che possa tenere....

anubbio
24-09-2017, 20:15
Si, è vero in pratica hai ragione, se resta tutto com'è ora non me ne vado di certo, però qui si discuteva dell' opportunità o meno di questo comportamento, cioè inviare una comunicazione di cambio apn e allo stesso tempo ribadire che non si farà e poi stupirsi delle lamentele dei clienti. Obiettivamente, cosa si aspettavano che succedesse? Qui siamo tutti smaliziati, non siamo i classici teledipendenti che si bevono tutto, internet è diverso, sono bastati pochi clienti che hanno pubblicato la mail ricevuta per alzare tutto questo polverone, tra chi minaccia di andarsene e chi propone dove andare, e per fortuna che è così.

Il punto è che NON l'hanno fatto nello stesso momento come scrivi.
Prima Omnia ha mandato la mail, e solo dopo una decina di giorni Broker ha detto che non si sarebbe fatto.
Non sono state due azioni contemporanee: hanno provato a farlo, e solo dopo il casino sollevato ci hanno ripensato.

Tra l'altro non è nemmeno detto che non ci riprovino in futuro magari dopo aver "oliato" meglio le caratteristiche tecniche del nuovo apn.

anubbio
24-09-2017, 20:16
Ciao ragazzi, ho comprato un'antenna direzionale ad alto guadagno di tipo lpda e una volta puntata verso il nodo Vodafone ho ottenuto dei valori di SINR ridicoli, peggiori rispetto ad un 'antennina da 15 euro comprata su Amazon. Come può essere possibile?
Ho naturalmente effettuato il reso e ora sto optando per un'antenna a pannello da 70 euro, trovata sempre su Amazon dallo stesso venditore da cui comprai l'Huawei E5186... Spero di avere più fortuna :muro:

Non è che magari non avevi stretto bene i connettori d'attacco al router ?

luca530
24-09-2017, 20:55
Non è che magari non avevi stretto bene i connettori d'attacco al router ?

Purtroppo non era quello il problema, abbiamo provato l'antenna anche con il router di mio fratello (vive al piano superiore) e i risultati sono stati gli stessi :confused: I connettori erano ben stretti :cry:

gd350turbo
25-09-2017, 07:36
Ciao ragazzi, ho comprato un'antenna direzionale ad alto guadagno di tipo lpda e una volta puntata verso il nodo Vodafone ho ottenuto dei valori di SINR ridicoli, peggiori rispetto ad un 'antennina da 15 euro comprata su Amazon. Come può essere possibile?

Tantissime antenne vendute come tali non lo sono !
Al tempo delle prime prove ne avevo accumulato uno scatolone pieno !
Oppure può essere che funziona su una frequenza diversa da quella che usa il ponte che serve la tua zona.

Ho naturalmente effettuato il reso e ora sto optando per un'antenna a pannello da 70 euro, trovata sempre su Amazon dallo stesso venditore da cui comprai l'Huawei E5186... Spero di avere più fortuna :muro:

Le pannello se prende la frequenza giusta, solitamente sono meno critiche sul funzionamento

luca530
25-09-2017, 08:32
Tantissime antenne vendute come tali non lo sono !
Al tempo delle prime prove ne avevo accumulato uno scatolone pieno !
Oppure può essere che funziona su una frequenza diversa da quella che usa il ponte che serve la tua zona.


Le pannello se prende la frequenza giusta, solitamente sono meno critiche sul funzionamento

Il ponte che punto trasmette sia a 800 che 1800 Mhz (verificato con il tool) e per entrambe le frequenze il SINR aveva valori peggiori mentre la potenza del segnale ricevuto era paragonabile a quella con l'antenna da 15 euro... Mi é venuto il dubbio che l'antenna potesse avere troppo guadagno ma in quel caso non dovevo andare in sarurazione?:stordita:
Con l'antenna a pannello dici che ho maggiori possibilità di migliorare il SINR?

gd350turbo
25-09-2017, 08:33
Il ponte che punto trasmette sia a 800 che 1800 Mhz (verificato con il tool) e per entrambe le frequenze il SINR aveva valori peggiori mentre la potenza del segnale ricevuto era paragonabile a quella con l'antenna da 15 euro... Mi é venuto il dubbio che l'antenna potesse avere troppo guadagno ma in quel caso non dovevo andare in sarurazione?:stordita:
Con l'antenna a pannello dici che ho maggiori possibilità di migliorare il SINR?

Teoricamente, potrebbe essere, ma in tal caso staccando le antenne dovresti avere una ricezione a fondo scala !

DIfficile dirlo a distanza, sono meno problematiche delle yagi/lpda, in quanto non è necessario il puntamento preciso che queste richiedono, quindi magari in situazioni in cui il ponte non è in vista e il segnale giunge per riflesso, possono essere risolutive.

luca530
25-09-2017, 08:38
Teoricamente, potrebbe essere, ma in tal caso staccando le antenne dovresti avere una ricezione più che ottima !

Staccando le antenne ho potenza in ricezione intorno ai -93 e SINR che oscilla tra -1 e 4...

gd350turbo
25-09-2017, 08:41
Staccando le antenne ho potenza in ricezione intorno ai -93 e SINR che oscilla tra -1 e 4...

Allora non è saturazione...

luca530
25-09-2017, 08:44
Allora non è saturazione...

Infatti non so che pensare... Con l'antennina raggiungo gli 8 di SINR ma non è stabile così avevo pensato di prendere un'antenna migliore per aumentarlo ma quando ho visto i risultati sono rimasto senza parole:muro:

gd350turbo
25-09-2017, 08:53
Infatti non so che pensare... Con l'antennina raggiungo gli 8 di SINR ma non è stabile così avevo pensato di prendere un'antenna migliore per aumentarlo ma quando ho visto i risultati sono rimasto senza parole:muro:

Eh, sapessi i soldi e il tempo che ho speso per trovare il meglio...
Putroppo in questo campo ogni caso è un caso a se, in quanto la propagazione e conseguente ricezione delle onde radio è soggetta a miliardi di variabili, molte sono imprevedibili...

Una ipotesi, potrebbe essere che il segnale sia disturbato, ad esempio se hai altri ponti nelle vicinanze, il loro segnale potrebbe disturbare il tuo in questo caso, una pannello peggiora la situazione, l'unica potrebbe essere una yagi estremamente direttiva, ovvero con tanti elementi e con un puntamento quasi millimetrico.

Inoltre guarda con google maps, il percorso che devono fare le onde radio dal ponte a casa tua, è sgombro o ci sono ostacoli imponenti ?

luca530
25-09-2017, 09:00
Eh, sapessi i soldi e il tempo che ho speso per trovare il meglio...
Putroppo in questo campo ogni caso è un caso a se, in quanto la propagazione e conseguente ricezione delle onde radio è soggetta a miliardi di variabili, molte sono imprevedibili...

Una ipotesi, potrebbe essere che il segnale sia disturbato, ad esempio se hai altri ponti nelle vicinanze, il loro segnale potrebbe disturbare il tuo in questo caso, una pannello peggiora la situazione, l'unica potrebbe essere una yagi estremamente direttiva, ovvero con tanti elementi e con un puntamento quasi millimetrico.

Inoltre guarda con google maps, il percorso che devono fare le onde radio dal ponte a casa tua, è sgombro o ci sono ostacoli imponenti ?

No, il ponte lo ho a vista (6 km a linea d'aria), non ci sono ostacoli.. Molto probabilmente è presente un altro ponte nelle vicinanze perché ho notato che la sera, quando il SINR si abbassa, mi collego ad un altra cella con prestazioni peggiori..
Se è come dici tu quindi, anche con questa a pannello farei un buco nell'acqua :cry:

gd350turbo
25-09-2017, 09:12
No, il ponte lo ho a vista (6 km a linea d'aria), non ci sono ostacoli.. Molto probabilmente è presente un altro ponte nelle vicinanze perché ho notato che la sera, quando il SINR si abbassa, mi collego ad un altra cella con prestazioni peggiori..
Se è come dici tu quindi, anche con questa a pannello farei un buco nell'acqua :cry:

Se ci sono interferenze, si, il pannello prende dentro di tutto !

Però è una teoria, verificala prima !

Se putroppo risulterà vera, l'unica è andare verso qualcosa di estremamente direttivo, tipo appunto una yagi a tanti elementi, una parabola o una air-grid, accordate su un unica frequenza, 1800 se disponibile, con conseguenti costi e difficoltà crescenti, in quanto occorre un puntamento super preciso, sia in orrizontale sia in verticale, e il palo di fissaggio deve essere super stabile, in quanto minime oscillazioni dovute ad esempio al vento, fanno variare il segnale.

kalaritano
25-09-2017, 09:15
[QUOTE=luca530;45044661]Ciao ragazzi, ho comprato un'antenna direzionale ad alto guadagno di tipo lpda e una volta puntata verso il nodo Vodafone ho ottenuto dei valori di SINR ridicoli... [QUOTE]

Potrebbe essere semplicemente un prodotto difettoso, ad esempio una saldatura del cavo d'antenna saltata. Fortunatamente i resi su Amazon sono semplici e gratuiti.
Anche io ho acquistato su Amazon l'antenna nell'immagine allegata 92926 a circa 85 euro compresa la forcella ad U e 10 metri di cavo. Montata nella casa al mare, ripetitore Vodafone a circa 3 km coperto da una collina. Uso un modesto TP-Link Archer MR200 Router 4G LTE che però fa il suo dovere: con le due antennine segnale insignificante, un incubo navigare; con le due esterne in configurazione cross oscillo tra i 10/15 giga a Luglio-Agosto con il pieno di turisti che ritengo succhino banda altrimenti non mi spiego il perchè la notte o in periodo non feriale salgo a 30/35 giga in down.

gd350turbo
25-09-2017, 09:22
Anche io ho acquistato su Amazon l'antenna nell'immagine allegata 92926 a circa 85 euro compresa la forcella ad U e 10 metri di cavo. Montata nella casa al mare, ripetitore Vodafone a circa 3 km coperto da una collina. Uso un modesto TP-Link Archer MR200 Router 4G LTE che però fa il suo dovere: con le due antennine segnale insignificante, un incubo navigare; con le due esterne in configurazione cross oscillo tra i 10/15 giga a Luglio-Agosto con il pieno di turisti che ritengo succhino banda altrimenti non mi spiego il perchè la notte o in periodo non feriale salgo a 30/35 giga in down.

Le LPDA, sono valide nella maggior parte dei casi, ma può darsi che l'amico Luca, sia soggeto ad interferenze.

luca530
25-09-2017, 09:38
Le LPDA, sono valide nella maggior parte dei casi, ma può darsi che l'amico Luca, sia soggeto ad interferenze.

A questo punto penso che vi sia interferenza tra i due ponti ma allora chiedo, come è possibile che con l'antenna a 15 euro il segnale migliori? Per capirci è una delle antenne che su Amazon sono le prime ad uscire se fai la ricerca :mc:

gd350turbo
25-09-2017, 09:40
A questo punto penso che vi sia interferenza tra i due ponti ma allora chiedo, come è possibile che con l'antenna a 15 euro il segnale migliori? Per capirci è una delle antenne che su Amazon sono le prime ad uscire se fai la ricerca :mc:

Boh...
Forse, in qualche modo le fitra...
magari la sorgente di disturbo viene in qualche modo attenuata.

luca530
25-09-2017, 09:50
Boh...
Forse, in qualche modo le fitra...
magari la sorgente di disturbo viene in qualche modo attenuata.

Capito... Vabbè, quando arriverà l'antenna la proverò e vi farò sapere, spero di risolvere in quel modo, altrimenti mi dovrò accontentare del segnale che ricevo adesso...

luca530
25-09-2017, 10:02
Boh...
Forse, in qualche modo le fitra...
magari la sorgente di disturbo viene in qualche modo attenuata.

Scusa ma ora che ci penso non mi torna una cosa.. Il nodo da cui dovrei avere interferenza è a 1800 Mhz e infatti il segnale con l'antenna peggiorava, ma anche cambiando la frequenza a 800 Mhz il SINR era ridicolo! A questa frequenza non dovrei avere interferenza ( teoricamente) quindi c'è qualcosa che mi sfugge...

gd350turbo
25-09-2017, 10:17
Scusa ma ora che ci penso non mi torna una cosa.. Il nodo da cui dovrei avere interferenza è a 1800 Mhz e infatti il segnale con l'antenna peggiorava, ma anche cambiando la frequenza a 800 Mhz il SINR era ridicolo! A questa frequenza non dovrei avere interferenza ( teoricamente) quindi c'è qualcosa che mi sfugge...

Si, queste che facciamo sono tutte ipotesi, non è detto che siano quello che accade in realtà.
Per scoprire la causa reale occorre fare tante prove, come ad esempio prendere un antenna direttiva e provare vari orientamenti della medesima.

ste-87
25-09-2017, 11:34
Con una chiavetta come la Huawei E3372 consigliata a inizio thread c'è modo di utilizzare poi LTEWatch per vedere che valori si hanno per migliorare la ricezione in base alla posizione?


scusate se mi auto-quoto, ma nessuno nessuno sa niente riguardo alla domanda?

gd350turbo
25-09-2017, 11:35
scusate se mi auto-quoto, ma nessuno nessuno sa niente riguardo alla domanda?

In teoria, dovrebbe supportarlo, ma non ricordo esattamente, ho sempre montato router.

AndreaLio
26-09-2017, 10:59
Raga ottime notizieeeeee!!!
OGILINK offre COMPLETAMENTE GIGA ILLIMITATI fino al 31 Dicembre 2017!!!

http://i64.tinypic.com/2n89dli.jpg

gd350turbo
26-09-2017, 11:07
Sono con omnia...

ste-87
26-09-2017, 12:10
In teoria, dovrebbe supportarlo, ma non ricordo esattamente, ho sempre montato router.

ok, grazie mille, quindi l'unica rimane provare :)

Capozz
26-09-2017, 13:29
Che voi sappiate, i dati sui ripetitori forniti da CellMapper, in particolar modo le frequenze, sono affidabili ? Vorrei acquistare un'antenna Yagi da puntare verso il ripetitore TIM, che dista 3.2 km in linea d'aria ma, per l'appunto, non ho la certezza che trasmetta sulla banda 20.

gd350turbo
26-09-2017, 13:34
Sui dati di cellmapper non mi pronuncio, ma su ebay dal venditore www adko de, ci sono delle yagi che nella foto riportano 800, me funzionano perfettamente su 1800, costano 55 euro la coppia...

Capozz
26-09-2017, 13:51
Sui dati di cellmapper non mi pronuncio, ma su ebay dal venditore www adko de, ci sono delle yagi che nella foto riportano 800, me funzionano perfettamente su 1800, costano 55 euro la coppia...

Trovate, grazie mille :)

lattanzio
26-09-2017, 16:13
volevo provare un antenna da pochi euro per vedere se miglioro
mi consigliate quale

https://www.amazon.it/Prestazioni-Amplifica-Ethernet-Ripetitore-Amplificatore/dp/B0723BQZ6T/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1506438607&sr=8-2&keywords=antenna+4g+sma

https://www.amazon.it/prestazioni-Amplifica-ripetitore-direzionale-amplificatore/dp/B06W2FXTL5/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1506438607&sr=8-1&keywords=antenna+4g+sma

Capozz
26-09-2017, 16:39
volevo provare un antenna da pochi euro per vedere se miglioro
mi consigliate quale

https://www.amazon.it/Prestazioni-Amplifica-Ethernet-Ripetitore-Amplificatore/dp/B0723BQZ6T/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1506438607&sr=8-2&keywords=antenna+4g+sma

https://www.amazon.it/prestazioni-Amplifica-ripetitore-direzionale-amplificatore/dp/B06W2FXTL5/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1506438607&sr=8-1&keywords=antenna+4g+sma

Guarda, io ho provato la prima e, nel mio caso, non è servita assolutamente a un fico secco.

marcowinter26
27-09-2017, 21:09
C'è modo di forzare il 5186 per fargli prendere solo una determinata cella? magari tramite il programma e5186 Toolbox

inatna
27-09-2017, 21:47
C'è modo di forzare il 5186 per fargli prendere solo una determinata cella? magari tramite il programma e5186 Toolbox

Sui nuovi puoi settare la banda (e quindi, spesso, la BTS che agganciano).

Sui vecchi credo l'unica soluzione è antenna direzionale puntata senza ostacoli.

marcowinter26
28-09-2017, 07:04
purtroppo settare la banda (cosa che già faccio) non è sufficiente.
In pratica ci sono due celle che prendo debolmente (settando la frequenza B3+B20, 1800+800mhz:
cella A con RSRP circa -93, RSSI -75, RSRQ -4, SINR 5
cella B con valori peggiori di quelli sopra
con la differenza che la prima nonostante tutto va sui 70mb, mentre la seconda va sui 15mb.
Non so per quale motivo, il router si aggancia sempre a quella che va più lenta, nonostante i valori decisamente peggiori.
Forse le due celle saranno sovrapposte con segnale debole e allora è sempre in cerca di qualche segnale migliore. Ecco perchè chiedevo di poter settare manualmente una specifica cella, ma misà che l'unica è prendere un'antenna e sperare di agganciare stabilmente il segnale migliore.

gd350turbo
28-09-2017, 07:26
L'unica possibilità è un antenna selettiva...

marcowinter26
28-09-2017, 08:44
L'unica possibilità è un antenna selettiva...
Per selettiva intendi una direttiva?
Grazie mille per l'aiuto :)

gd350turbo
28-09-2017, 08:48
Per selettiva intendi una direttiva?
Grazie mille per l'aiuto :)

SI..
Molto direttiva, la più direttiva che riesci a trovare e con solo la banda dei 1800 sarebbe perfetta

Nightmare
28-09-2017, 18:46
Ma qualcuno è mai riuscito a fare un confronto tra un huawei ed un fritzbox 6840 che supporta le antenne esterne?
Ultimamente hanno anche presentato il FRITZ!Box 6890 LTE che sulla carta sembra ottimo

Matteo100
28-09-2017, 18:50
Anch'io ho lo stesso problema tutt'ora non risolto. Quando capita, L'unica soluzione nel mio caso è riavviare il router oppure disconnettere-riconnettere le antenne. Ho anche provato a settare solo LTE advanced, perché se ho una banda di 70-80 Mb immagino che sia Advanced, però non mi trova il segnale. L'antenna direttiva ce l'ho, una coppia di LDPA, ma non ho mai raggiunto risultati significativi, mi aumenta solo l'Upload. Credo che il puntamento fine, specie a grandi distanze, sia molto complicato.

luca530
28-09-2017, 22:33
Questi giorni ho fatto alcune prove e mi sono accorto che quando il router si connette ad una determinata cella che ha prestazioni molto buone ogni tanto si disconnette :muro: Facendo prove con altri amici ho scoperto che il problema è della cella e non il mio. A questo punto, vi chiedo: come devo comportarmi? Come posso segnalare il problema a Vodafone? Io ho un contratto Omnia, posso bypassarli e contattarli direttamente? Nel caso, come giustifico il contratto dati che ho?

gd350turbo
29-09-2017, 07:43
Ma qualcuno è mai riuscito a fare un confronto tra un huawei ed un fritzbox 6840 che supporta le antenne esterne?
Ultimamente hanno anche presentato il FRITZ!Box 6890 LTE che sulla carta sembra ottimo
Hanno un prezzo un pò elevato...:)

gd350turbo
29-09-2017, 07:46
Questi giorni ho fatto alcune prove e mi sono accorto che quando il router si connette ad una determinata cella che ha prestazioni molto buone ogni tanto si disconnette :muro: Facendo prove con altri amici ho scoperto che il problema è della cella e non il mio. A questo punto, vi chiedo: come devo comportarmi? Come posso segnalare il problema a Vodafone? Io ho un contratto Omnia, posso bypassarli e contattarli direttamente? Nel caso, come giustifico il contratto dati che ho?


Per segnalare un disservizio di vodafone, ti conviene segnalarlo a loro.

Io di solito li mando una pec...

Nightmare
29-09-2017, 13:31
Hanno un prezzo un pò elevato...:)

Sono daccordo completamente ma tralasciando il prezzo, e tra poco spiego il perche in offtopic, la qualità della connessione mi incuriosirebbe sapere com'è. Perche il 6890 è sia LTE che ADSL/VDSL2 + supervectoring 35b. Quindi un eventuale passaggio a telecom quando arriverà la linea potrebbe essere senza costi aggiuntivi.

Offtopic:
Il prezzo può essere ingiustificato per l'utente medio che di tutte le funzioni avanzate che offre non utilizzerebbe nulla.
Ma per un utente piu esperto tutte quelle potenzialità è impossibile trovarle in un unico dispositivo anche top di gamma dei concorrenti

inatna
29-09-2017, 13:46
Quindi un eventuale passaggio a telecom quando arriverà la linea potrebbe essere senza costi aggiuntivi.


Relativamente :asd: se fai fibra con Telecom, i 190€ di modem devi scucirli per forza, volente o nolente (e mi pare di ricordare ci fossero pure rogne a far andare la fonia su modem diversi dal loro).

Io ho preso un B525, ma tolto il modem VDSL2/ADSL integrato, e il supporto ai telefoni ISDN, lato specifiche non mi sembrano molto differenti (tranne la configurazione MIMO, 3x3 vs 4x4 del Fritz).

edit: il vectoring tra l'altro mi pare nemmeno ci sia sulle linee italiane, per questioni di concorrenza o roba simile che ricordo lessi da queste parti (o forse sul forum di Toms) :stordita:

brutal
01-10-2017, 14:20
Ragazzi ho OGILink con 2 Logaritmiche esterne e non posso lamentarmi visto che ultimamente è sceso di molto anche il ping.

https://preview.ibb.co/jR55bG/Immagine.png (https://ibb.co/mzgdwG)

come mai secondo voi la velocità in download è quasi sempre la metà rispetto a quella in up?

ste-87
01-10-2017, 15:16
Ragazzi ho OGILink con 2 Logaritmiche esterne e non posso lamentarmi visto che ultimamente è sceso di molto anche il ping.

https://preview.ibb.co/jR55bG/Immagine.png (https://ibb.co/mzgdwG)

come mai secondo voi la velocità in download è quasi sempre la metà rispetto a quella in up?

bel risultato, probabile che alla bts che agganci c'è qualche altra utenza che sfrutta frequentemente parte della banda in download, con quella in upload capita raramente di usarne (e tranne l'invio di file specifici ha sempre un occupazione di banda marginale rispetto alla down) e quindi hai nel 90% delle volte tutto l'up disponibile che riesce a fornire il ponte

brutal
01-10-2017, 17:09
...

immaginavo fosse quella la ragione...grazie

la cosa interessante è che il ping rimane comunque stabile

per esempio una cella eolo sovraccarica immediatamente sbalza anche il ping.

Matteo100
01-10-2017, 18:41
A me succedeva la stessa cosa usando due antenne LDPA direttive, poi sono passato ad una antenna a pannello ed è cambiato tutto, il down si è alzato di molto e l'up si è abbassato un po'. E' anche probabile che le antenne se sono molto direttive non siano puntate in modo ottimale. La saturazione dell'antenna la puoi verificare controllando la banda ad orari "assurdi", notte fonda-mattina presto. Se la causa è quella vedi la differenza.

Nightmare
01-10-2017, 21:51
Io aggancio una bts lontana e non molto bene ma quando è libera vado dagli 8 ai 15mbit in down e ping 35 ma quando è carica vado anche a 500kbit e ping di oltre mezzo secondo... Upload sempre 20mbit

Nightmare
03-10-2017, 09:04
Da qualche mese mi capita che il mio router B593 si riavvia da solo, senza un apparente motivo, ogni tanto quando gli va. Può capitare che in un giorno non si riavvia mai, o puo capitare dei giorni che si riavvia in continuazione 2, 3, 4 volte di fila piu volte al giorno.
Ho provato gia a resettarlo, ad usare solo antenne interne invece delle esterne, togliere tutti i cavi ethernet ma continua a farlo.

Ho notato però che lo fa da questa estate, piu o meno da quando mi hanno sostituito la sim. Potrebbe essere quella che ha problemi?

netgeppo
03-10-2017, 17:02
Buona sera,da un paio di giorni il router (E5186s-22a) mi chiede di fare l'aggiornamento del firmware alla versione 21.310.01.05.418 e stranamente da oggi ,se cerco di navigare ,mi riporta sempre sulla pagina del modem e non posso andare oltre ,qualsiasi sito cerco!! E' capitato anche a voi? avete fatto aggiornamento? a quale firmwar?
Grazie a tutti!!
Gep..

viperozza
05-10-2017, 10:54
Ciao ragazzi,
Sono un profano per cui perdonate le minchiate che dirò..
ho attivato ogilink come linea di backup della mia irritabilissima adsl 8mb.


I risultati sono mediocri (sono sui 10/10), ho la casa esposta su 4 lati e vorrei capire come posizionare il router per ottenere i migliori risultati. Qualche consiglio?

C'è modo di sapere quale bts vodafone è più o meno satura e agganciars di conseguenza?

hockey
05-10-2017, 11:09
la bts difficilmente la scegli, specialmente se sei fuori città. Ci sono diversi programmi per pc o applicazioni per smartphone che possono darti i valori della connessione, rileggiti il primissimo post e capirai tutto.
Il posizionamento del router o dell'antenna è abbastanza importante, quindi cerca di posizionare bene il tutto. Cmq se sei fuori città di parecchio, non aspettarti miracoli. Anche se fare meglio di tim a 8 mega non è difficile

gd350turbo
06-10-2017, 10:38
Comunque lo spauracchio del cambio apn,è finito da dove è partito, ho appena scaricato una decina di gb, sempre dal vecchio apn...

marcowinter26
06-10-2017, 11:05
Comunque lo spauracchio del cambio apn,è finito da dove è partito, ho appena scaricato una decina di gb, sempre dal vecchio apn...

Per fortuna è rimasto tutto com'era. Meglio così :D

lattanzio
06-10-2017, 15:35
se mettono un contatore di giga "interno" sarebbe top

gd350turbo
06-10-2017, 15:47
infatti..
L'unica pecca che posso dire di avere è appunto quella di avere un idea solo approssimativa del traffico consumato/rimanente.

gd350turbo
06-10-2017, 15:53
Huawei Band Tool, Version: 0.1.
https://www.lteforum.at/mobilfunk/huawei-band-tool.7970/
Pare interessante per chi ha un ponte 4G+ perchè permette di selezionare le bande da usare per il Carrier Aggregation del 4G+.

Io non ho un ponte 4G+ da provare, quindi riporto solamente !

marcowinter26
06-10-2017, 18:06
Huawei Band Tool, Version: 0.1.
https://www.lteforum.at/mobilfunk/huawei-band-tool.7970/
Pare interessante per chi ha un ponte 4G+ perchè permette di selezionare le bande da usare per il Carrier Aggregation del 4G+.

Io non ho un ponte 4G+ da provare, quindi riporto solamente !

le bande possono essere selezionate anche su e5186 Toolbox. Mentre sarebbe interessante avere la possibilità di decidere la cella a cui connettersi (proprio quello che scrivevo qualche post fa)

gd350turbo
06-10-2017, 18:14
le bande possono essere selezionate anche su e5186 Toolbox. Mentre sarebbe interessante avere la possibilità di decidere la cella a cui connettersi (proprio quello che scrivevo qualche post fa)

So...
Magari ci fosse quella possibilità !

ombra666
06-10-2017, 18:20
Comunque lo spauracchio del cambio apn,è finito da dove è partito, ho appena scaricato una decina di gb, sempre dal vecchio apn...

io non lo ho mai cambiato, un amico invece aveva seguito le istruzioni e nelle ultime 2/3 settimane aveva grossi problemi di lag/packet loss nei giochi online. ripristinato il vecchio apn, e linea di nuovo ottima. boh. :confused:

alfonso62
06-10-2017, 20:49
Ragazzi ho OGILink con 2 Logaritmiche esterne e non posso lamentarmi visto che ultimamente è sceso di molto anche il ping.

https://preview.ibb.co/jR55bG/Immagine.png (https://ibb.co/mzgdwG)

come mai secondo voi la velocità in download è quasi sempre la metà rispetto a quella in up?

Mi puoi far sapere come hai fatto l'impianto ed il costo??
Da oggi ho anch'io ogilink e con quattro tacche sul router non vado oltre i 20 mega, sia in down che in up. Grazie.

brutal
08-10-2017, 21:29
Mi puoi far sapere come hai fatto l'impianto ed il costo??
Da oggi ho anch'io ogilink e con quattro tacche sul router non vado oltre i 20 mega, sia in down che in up. Grazie.

Ho preso due logaritmiche dalla Marotec spesa di circa 115€
Sul sito dell'ARPA (emilia romagna) ho controllato i ponti e cercato il più vicino con LTE 1800.
Nella mia area ne ho uno a 800 mhz a 1km e uno a 1800mhz a 2,7km.
Quello a 800 mhz mi da 5 tacche piene ma massimo 15mb in up/down.
Quello a 1800 mhz mi da 4 tacche ma con banda spesso superiore ai 40mb.
Con google maps mi sono fatto un'idea dell'orientamento delle antenne sul tetto tracciando una retta.

alfonso62
08-10-2017, 21:45
Ho preso due logaritmiche dalla Marotec spesa di circa 115€
Sul sito dell'ARPA (emilia romagna) ho controllato i ponti e cercato il più vicino con LTE 1800.
Nella mia area ne ho uno a 800 mhz a 1km e uno a 1800mhz a 2,7km.
Quello a 800 mhz mi da 5 tacche piene ma massimo 15mb in up/down.
Quello a 1800 mhz mi da 4 tacche ma con banda spesso superiore ai 40mb.
Con google maps mi sono fatto un'idea dell'orientamento delle antenne sul tetto tracciando una retta.

Grazie mille per la risposta.

Con quelle a pannello non si risolve???

kalaritano
10-10-2017, 09:27
Oggi mi è arrivata questa e-mail:

Gentile cliente,
per dare un servizio sempre più performante, abbiamo attivato un nuovo numero per l'assistenza dedicata.
Da oggi ci potrai raggiungere al:

02-83623032

Cordiali saluti,
Omnia24

gd350turbo
10-10-2017, 09:43
Buono a sapersi, ma fortunatamente gli ho chiamati solo una volta, poi sono stato attento a non sforare il consumo...

kalaritano
10-10-2017, 11:17
Nel sito http://www.dnet-distribution.it/opencart/index.php?route=product/category&path=76

tra le altre cose è scritto:

[...]
Per verificare su quale frequenza trasmette il proprio operatore ed individuare il ripetitore giusto, esistono i seguenti modi:

CODICI

Samsung (Android): *#*#197328640#*#* o *#0011#
(clicca qui per vedere immagini di esempio con Samsung)

Sony (Android): *#*#*386#*#* o *#*#*585*0000#*#*

iPhone (all): *3001#12345#*
(clicca qui per vedere immagini di esempio con iPhone)

HTC (Android): *#*#7262626#*#*

Huawei (Android): #*#*#6130#*#*

Ad oggi non hanno ancora sviluppato nulla per fare test Windows (Lumia).

I test vanno fatti sia tenendo i dati abilitati che disabilitati, per sapere se voce e dati vengono trasmessi sullo stesso canale.
Bisogna fare i test con ogni SIM degli operatori che si vogliono ripetere.

Digitato il codice, il telefono mostra la banda in uso sotto forma di un numero che corrisponde ad una frequenza. È possibile controllare la corrispondenza tra il codice e le frequenze sul sito internet: Niuviuk oppure CellMapper

FREQUENZE

Segnale tecnologia (MHz)
GSM 900 2G 900 voce
UMTS 900 3G 900 voce e dati 3G
UMTS 2100 3G 2100 voce e dati 3G
GSM 1800 2G 1800 voce
LTE 1800 4G 1800 voce e dati 4G
LTE 800 4G 800 voce e dati 4G
LTE 2600 4G 2600 voce e dati 4G

[...]

Io ho un HTC ma immettendo quei codici non visualizzo nulla, quando digito l'ultimo * si cancellano tutti i caratteri digitati in precedenza :doh:

gd350turbo
10-10-2017, 11:30
io non ho alcuno dei suddetti...

marcowinter26
10-10-2017, 14:09
Oggi mi è arrivata questa e-mail:

Gentile cliente,
per dare un servizio sempre più performante, abbiamo attivato un nuovo numero per l'assistenza dedicata.
Da oggi ci potrai raggiungere al:

02-83623032

Cordiali saluti,
Omnia24

Poco fa mi è arrivata la stessa email :)

gd350turbo
10-10-2017, 15:03
Poco fa mi è arrivata la stessa email :)

Idem...

Nightmare
10-10-2017, 19:33
Oggi mi è arrivato il nuovo Huawei B525-23 che ho sostituito al defunto B593-12 sempre con le stesse due logaritmiche montate sul tetto.

La differenza è netta! gli ultimi 3 test in alto sono con il nuovo bimbo, il resto è con il vecchio

https://thumb.ibb.co/fxK20b/Whats_App_Image_2017_10_10_at_19_16_21.jpg (https://ibb.co/fxK20b)

gd350turbo
10-10-2017, 19:42
Oggi mi è arrivato il nuovo Huawei B525-23 che ho sostituito al defunto B593-12 sempre con le stesse due logaritmiche montate sul tetto.

La differenza è netta! gli ultimi 3 test in alto sono con il nuovo bimbo, il resto è con il vecchio

https://thumb.ibb.co/fxK20b/Whats_App_Image_2017_10_10_at_19_16_21.jpg (https://ibb.co/fxK20b)

Si, il -12, non era molto performante anche da me

Supr3mo
10-10-2017, 20:43
Nel sito http://www.dnet-distribution.it/opencart/index.php?route=product/category&path=76

tra le altre cose è scritto:

[...]


Ad oggi non hanno ancora sviluppato nulla per fare test Windows (Lumia).



[...]



su windows phone basta usare cellmapper di cui è stato fatto un porting decente (c'è il link sul sito di cellmapper)

Nightmare
11-10-2017, 21:09
lunedi mi arriva un huawei e5186 che terrò per qualche giorno, vi interessa avere qualche test tra e5186 e b525?
Nel caso ditemi cosa vi interessa sapere e vedo di postarvi qualcosa di utile.

inatna
11-10-2017, 21:21
lunedi mi arriva un huawei e5186 che terrò per qualche giorno, vi interessa avere qualche test tra e5186 e b525?
Nel caso ditemi cosa vi interessa sapere e vedo di postarvi qualcosa di utile.

Magari qualche speedtest :D

Alla fine ho preso anch'io il B525 (e con sim TIM mi va abbestia :D ), però resta un po' la curiosità di come si comporta rispetto il 5186 a parità di condizioni :)

Barbo12
13-10-2017, 19:25
lunedi mi arriva un huawei e5186 che terrò per qualche giorno, vi interessa avere qualche test tra e5186 e b525?
Nel caso ditemi cosa vi interessa sapere e vedo di postarvi qualcosa di utile.

Magari qualche speedtest :D

Alla fine ho preso anch'io il B525 (e con sim TIM mi va abbestia :D ), però resta un po' la curiosità di come si comporta rispetto il 5186 a parità di condizioni :)

Sapete se esiste qualche tool per il B525 che permette di selezionare la banda?

Purtroppo quello dell'E5186 non é compatibile.

inatna
14-10-2017, 13:34
Sapete se esiste qualche tool per il B525 che permette di selezionare la banda?

Purtroppo quello dell'E5186 non é compatibile.

Non ne ho idea, avevo letto che la banda era selezionabile (ma in realtà dal menu del router non trovo niente).

Provai solo un tool per Android (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.vxlabs.huaweiltestats) (equivalente a LTEwatch), ma nemmeno questo funzionava (stando al dev, probabilmente è cambiato il metodo di autenticazione sui nuovi) :stordita:

romitto22
16-10-2017, 00:46
Volevo chiedere, a chi avesse un modem 4G Teltonika, se anche voi rilevate delle velocità scandalosamente basse, nemmeno comparabili a quelle di uno smartphone di fascia economica. La CPU mediocre di questo modem sembra molto compromettente, e le sue antennine in dotazione sembrano davvero fiacche.

brutal
16-10-2017, 08:22
mah, in realtà io ho il router di OGI che è appunto il teltonika.
ho avuto modo di provare anche un huawei e le velocità sono quelle.
giusto la cosa che mi fa strano sono i puntamenti completamente diversi.
se con il teltonika nello stesso punto raggiungo 5 tacche il huawei me ne dava 2.

comunque a quanto viaggi?

Nightmare
16-10-2017, 17:12
Rapido confronto.

Stesse antenne Yagi, stessa posizione, stesso apn web.omnitel, test fatto sempre in wifi 5G a 1 metro dai router, entrambi con l'ultimo firmware.

B525-23
Ping - Download - Upload
30 - 49,60 - 11,88
28 - 43,72 - 8,98

https://thumb.ibb.co/mSD586/Screenshot_20171016_155628.jpg (https://ibb.co/mSD586)https://thumb.ibb.co/dLdSMR/Screenshot_20171016_175400.jpg (https://ibb.co/dLdSMR)

E5186-22
Ping - Download - Upload
39 - 33,20 - 10,94
38 - 27,41 - 12,91
https://thumb.ibb.co/dr1so6/Screenshot_20171016_172603.jpg (https://ibb.co/dr1so6) https://thumb.ibb.co/dQyu1R/Screenshot_20171016_174715.jpg (https://ibb.co/dQyu1R)

Il campione è ridotto e non è significativo, ma il 525 in questi giorni non ha mei segnato sotto i 37/40mbit anche la sera quando son tutti connessi.
mentre il 5186 in diversi speedtest anche da pc non ha mai superato i 40 e mediamente stava vicino i 30 mbit


Il 525 lo uso da una settimana e fino ad ora non mi ha dato mai una noia.
Il 5186 l'ho appena configurato e durante uno speed test la connessione alla wifi 5Ghz è caduta senza motivo. dubito a causa dello smartphone.

inatna
16-10-2017, 17:29
Ottimo, grazie per i test :D

Confermo di essere anch'io molto soddisfatto del 525 (lo sto usando da poco più di 2 settimane ormai), 100% rock solid, mai un impuntamento o un riavvio forzato.

Fortunatamente da me non servono nemmeno antenne esterne, avendo la BTS abbastanza "vicina" (meno di 2km, con un paio di palazzi nel mezzo, ma poco male).

Giusto qualche minuto fa

http://beta.speedtest.net/result/6711775105.png

4 tacche su 5


RSRQ: -5dB
RSRP: -88dBm
SINR: 10dB



nel frattempo, la mia mer(d)avigliosa ADSL :asd:

http://beta.speedtest.net/result/6711766479.png

Nightmare
16-10-2017, 18:29
Visto che cel'ho.. ho fatto anche un test con il B593-12
Sta in queste condizioni perche... perche meglio non dirlo :doh:

https://thumb.ibb.co/k2uL86/IMG_20171016_183528.jpg (https://ibb.co/k2uL86)

B593-12
Ping - Download - Upload
63 - 9,32 - 12,85
69 - 11,27 - 13,97
https://thumb.ibb.co/kFwHo6/Screenshot_20171016_183305.jpg (https://ibb.co/kFwHo6) https://thumb.ibb.co/fu27o6/Screenshot_20171016_183340.jpg (https://ibb.co/fu27o6)

hockey
17-10-2017, 10:49
A me sono un paio di giorni che da tre tacche sul modem sono passato a una. A volte succedeva, ma durava qualche ora. Ho provato a riavviare diverse volte, niente. Qualcuno ha esperienze simili?
Così (da speedtest) ho una connessione da 5/1 :mc:

gd350turbo
17-10-2017, 11:01
Probabilmente ti aggancia un altra cella...

Magari la solita è off-line e quindi ne prende un altra, la quale essendo in un altra direzione, arriva con segnale attenuato...

Puoi scrivere a vodafone, per segnalare il problema ( io gli scrivo tramite pec ) e nel frattempo cercare la direzione migliore per ricevere l'altro ponte.

kalaritano
18-10-2017, 13:48
Oggi mi hanno attivato infostrada fibra, router in uso, consegnato sempre da Infostrada, lo Zyxel VMG8823-B50B, menù in italiano configurabile in tantissimi aspetti. Velocità ottima, intorno agli 80/20 mega. La cosa interessante è che nell'abbonamento (poco più di 20 euro mensili) è compresa una scheda dati con 50 giga mensili, oddio la velocità non è paragonabile a quella vodafone però in uso nel tablet della coniuge che la usa a scuola per il registro elettronico fa sempre comodo.:D

gd350turbo
18-10-2017, 13:53
Eh, beato te che sei collegato in fibra...
Da me si ferma a circa un paio di km !

hockey
18-10-2017, 14:15
Oggi mi hanno attivato infostrada fibra, router in uso, consegnato sempre da Infostrada, lo Zyxel VMG8823-B50B, menù in italiano configurabile in tantissimi aspetti. Velocità ottima, intorno agli 80/20 mega. La cosa interessante è che nell'abbonamento (poco più di 20 euro mensili) è compresa una scheda dati con 50 giga mensili, oddio la velocità non è paragonabile a quella vodafone però in uso nel tablet della coniuge che la usa a scuola per il registro elettronico fa sempre comodo.:D

Io cmq sta cosa dei 50 giga la trovo ai limiti della discriminazione. A chi arriva la fibra una marea di giga, a chi no, due giga al mese. Al solito in Italia si preferisce dare a chi ha già

gd350turbo
18-10-2017, 14:29
La usano come incentivo...

hockey
18-10-2017, 16:13
La usano come incentivo...

Incentivo a farci incazzare

Vindicator23
18-10-2017, 17:40
vedrete l'anno prossimo che battaglie a piani quasi flat con l'arrivo di iliad

adesso è impressionante vedere quei valori, io non ci credevo che scaricavo di notte piu' veloce dell'adsl che avevo 2 anni fa, la situazione non fara che migliorare
i doppini invecchiano invece con le onde radio non ce mai un giorno senza a meno che un guasto da loro

adesso ho ripreso a giocare online, tf2 ad esempio sempre 4 tacche verdi = poca lag

Matteo100
18-10-2017, 19:03
Sto pensando di passare a Rabona Mobile per la sim che ho nel telefono, visto che andrei a pagare un po' meno, e perché mi interessa oltre che per le telefonate anche per i 30 Gb mensili senza cap che potrebbero tornarmi utili in caso di P2P. Siccome sono su rete 3G, qualora metta la sim nel router, con le antenne esterne come devo fare? Attualmente uso questa con Omnia https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/526-antenna-4g-lte-mimo-antenna-esterna-doppia-polarizzazione-per-lte-4g-antenna-per-b593-antenna-per-huawei-b593-.html#
Poi ho anche una coppia di queste inutilizzate https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/544-antenna-4g-lte-mimo-antenna-esterna-doppia-polarizzazione-per-lte-4g-antenna-logaritmica-4g-per-b593-antenna-per-huawei-b593-.html
Con il 3G di Rabona/Tim andrebbero bene comunque? perché ho la casa con i muri di 70 cm e per il segnale è un problemaccio.

lattanzio
19-10-2017, 17:15
ho un router 315 huawei preso da omnia e 150gb al mese da 6 mesi.

ho provato un cellulare con sim vodafone e prende solo in 3G da me.
provando il router omnia(che ora usa mia sorella in altro posto) andavo a 1-2 tacche accese sul router e velocita molto basse (4-5 in Down), ma collegato in 4G.

mi sto stancando della adsl tim che va a 3 mega, praticamente posso solo navigare nei forum, vedere qualcosa in streaming è quasi impossibile.

le bts piu vicine sono a 5-6km circa da me, stando a cellmapper

che antenna mi consigliate?io vorrei provare col 315 huawei che gia ho e se riesco ad avere velocita accettabili fare un secondo contratto.

gd350turbo
19-10-2017, 18:00
ho un router 315 huawei preso da omnia e 150gb al mese da 6 mesi.

ho provato un cellulare con sim vodafone e prende solo in 3G da me.
provando il router omnia(che ora usa mia sorella in altro posto) andavo a 1-2 tacche accese sul router e velocita molto basse (4-5 in Down), ma collegato in 4G.

mi sto stancando della adsl tim che va a 3 mega, praticamente posso solo navigare nei forum, vedere qualcosa in streaming è quasi impossibile.

le bts piu vicine sono a 5-6km circa da me, stando a cellmapper

che antenna mi consigliate?io vorrei provare col 315 huawei che gia ho e se riesco ad avere velocita accettabili fare un secondo contratto.

Se non sai la frequenza, prendi un paio di lpda.

rossomike1966
20-10-2017, 06:29
Se non sai la frequenza, prendi un paio di lpda.
Ma la scelta tra logaritmica e lpda? Presuppone che io conosca la frequenza della cella?.. come fare per trovarla?.. io con 3 all'ultimo piano (terzo e ultimo) libero su 3 lati e con b593-12 prendo una tacca..(15 dw/15up)

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

gd350turbo
20-10-2017, 08:13
Ma la scelta tra logaritmica e lpda? Presuppone che io conosca la frequenza della cella?.. come fare per trovarla?.. io con 3 all'ultimo piano (terzo e ultimo) libero su 3 lati e con b593-12 prendo una tacca..(15 dw/15up)

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Lpda e logaritmica, è praticamente la stessa cosa...
Sono antenne a banda larga, di solito 800-2700, non hanno grandi performance ma sono comode se il ripetitore è vicino e non ci si sbatte a cercare la frequenza.
Le metti su, le punti verso il ripetitore e sei a posto...

Per trovare la frequenza e quindi usare delle antenne yagi per quella specifica frequenza, che sono più performanti, ci sono vari metodi empirici e non...

Il sito arpa della propria regione, app per cellulare, o riscontri diretti, diciamo che non c'è un metodo che vada bene per tutti

rossomike1966
20-10-2017, 08:35
Lpda e logaritmica, è praticamente la stessa cosa...


Innanzitutto ti ringrazio per la gentilezza che hai avuto nel rispondere..(sono alla vecchia maniera..)
e poi.. questi sono i valori che aggancio con Cellmapper

http://i67.tinypic.com/2ymtzdu.gif

in tutta libertà..cosa ti sentiresti di consigliare tra le tre antenne che mi ha spiegato?

gd350turbo
20-10-2017, 08:44
Innanzitutto ti ringrazio per la gentilezza che hai avuto nel rispondere..(sono alla vecchia maniera..)
e poi.. questi sono i valori che aggancio con Cellmapper

http://i67.tinypic.com/2ymtzdu.gif

in tutta libertà..cosa ti sentiresti di consigliare tra le tre antenne che mi ha spiegato?

1800 mhz, è una buona frequenza, segnale un pò basso, su ebay dal venditore WWW.ADKO.DE trovi un set di due antenne yagi larga banda, con 10 metri di cavo a bassa perdita ognuna, corredati di connettori sma male, il tutto per 55 euro spedizione compresa !

Il rapporto prezzo/prestazioni è assoluto, è una antenna con un buon guadagno, che si adatta a tantissime situazioni ed è già pronta, solo da montare.

rossomike1966
20-10-2017, 10:06
..

Ti ringrazio davvero!!..Buona giornata.

brutal
20-10-2017, 14:50
in termini di stabilità del ping voi come andate?

da me è un po ballerino ma i valori non superano i 40-45 ms su maya.ngi.it

la mia è una cella un po anomala (45-50mbit up e solo 30mbit down) ma il ping è molto migliore rispetto ad altre celle nelle vicinanze.

https://thumb.ibb.co/c1GtGR/Clipboard02.jpg (https://ibb.co/c1GtGR)

qualcuno che mi posta uno screen con una decina di richieste?

grazie

inatna
20-10-2017, 17:40
in termini di stabilità del ping voi come andate?

da me è un po ballerino ma i valori non superano i 40-45 ms su maya.ngi.it

la mia è una cella un po anomala (45-50mbit up e solo 30mbit down) ma il ping è molto migliore rispetto ad altre celle nelle vicinanze.

https://thumb.ibb.co/c1GtGR/Clipboard02.jpg (https://ibb.co/c1GtGR)

qualcuno che mi posta uno screen con una decina di richieste?

grazie

Ti serve ISP specifico, o TIM/B525s va bene?

brutal
21-10-2017, 08:20
si si benissimo grazie

inatna
21-10-2017, 19:37
Eccoqquà, 32 richieste:


PING test.ngi.it (88.149.202.248): 56 data bytes
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=0 ttl=49 time=40.788 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=1 ttl=49 time=39.745 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=2 ttl=49 time=39.700 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=3 ttl=49 time=42.390 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=4 ttl=49 time=32.321 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=5 ttl=49 time=42.210 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=6 ttl=49 time=42.127 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=7 ttl=49 time=42.971 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=8 ttl=49 time=42.796 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=9 ttl=49 time=42.714 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=10 ttl=49 time=41.919 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=11 ttl=49 time=37.277 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=12 ttl=49 time=40.000 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=13 ttl=49 time=38.941 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=14 ttl=49 time=39.858 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=15 ttl=49 time=41.192 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=16 ttl=49 time=41.678 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=17 ttl=49 time=40.525 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=18 ttl=49 time=40.485 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=19 ttl=49 time=40.443 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=20 ttl=49 time=41.053 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=21 ttl=49 time=40.840 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=22 ttl=49 time=40.824 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=23 ttl=49 time=40.786 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=24 ttl=49 time=40.747 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=25 ttl=49 time=39.226 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=26 ttl=49 time=40.112 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=27 ttl=49 time=40.881 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=28 ttl=49 time=43.150 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=29 ttl=49 time=38.657 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=30 ttl=49 time=42.626 ms
64 bytes from 88.149.202.248: icmp_seq=31 ttl=49 time=42.808 ms
^C
--- test.ngi.it ping statistics ---
32 packets transmitted, 32 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 32.321/40.681/43.150/2.037 ms

brutal
22-10-2017, 10:19
molto, molto stabile.

la bts è distante? hai antenne esterne?

grazie

inatna
22-10-2017, 11:13
la bts è distante?


BTS a circa 1200m (stando a OpenSignal), ma con qualche ostacolo nel mezzo: un pò di alberelli a fronde larghe (che spero le foglie cadano il prima possibile :asd: ) e un paio di palazzi.

hai antenne esterne?

no, solo le integrate del router

varstef
24-10-2017, 14:10
Salve, per iphone quale app esiste per conoscere il cellid? Opensignal non mi dice quale BTS ha agganciato il cellulare.

hockey
24-10-2017, 14:21
Hai provato cellmapper? Se funziona dove abito io (e funziona) allora funziona in tutto il resto dell'universo.

hockey
24-10-2017, 14:23
Io cmq una cosa ancora non l'ho capita... la miglior soluzione esterna senza visibilità della BTS?

varstef
24-10-2017, 14:49
Hai provato cellmapper? Se funziona dove abito io (e funziona) allora funziona in tutto il resto dell'universo.

Cellmapper nella mia zona mi da solo 2 ripetitori, Opensignal me ne da molti di piu...qual'è il piu affidabile??

hockey
24-10-2017, 15:44
Io mi fiderei di cellmapper, però mettilo sull'iphone, poi fai un bel giro in macchina di un paio d'ore per tutta la tua zona, accertati di caricare tutti i dati. Poi magari il giorno dopo uguale e un paio d'ore dopo guarda su cellmapper la situazione qual è.
Open signal è molto meno immediato, meno trasparente, e dove abito io non mi fa vedere i ripetitori vodafone

varstef
24-10-2017, 16:04
Io mi fiderei di cellmapper, però mettilo sull'iphone, poi fai un bel giro in macchina di un paio d'ore per tutta la tua zona, accertati di caricare tutti i dati. Poi magari il giorno dopo uguale e un paio d'ore dopo guarda su cellmapper la situazione qual è.
Open signal è molto meno immediato, meno trasparente, e dove abito io non mi fa vedere i ripetitori vodafone

Cellmapper non esiste come app per iPhone

hockey
24-10-2017, 18:09
Cellmapper non esiste come app per iPhone

Ah, non lo sapevo, sorry.

varstef
25-10-2017, 12:04
Con cellmapper ho visto che la BTS Vodafone piu vicina a me in visibilità ottica si trova a circa 15 km, con una coppia di antenne logaritmiche larga banda riuscirei ad ottenere prestazioni sufficienti?
Ho una BTS anche più vicina, a un paio di km, ma è parzialmente coperta dalla montagna...è da scartare?

gd350turbo
25-10-2017, 15:31
Con cellmapper ho visto che la BTS Vodafone piu vicina a me in visibilità ottica si trova a circa 15 km, con una coppia di antenne logaritmiche larga banda riuscirei ad ottenere prestazioni sufficienti?
Ho una BTS anche più vicina, a un paio di km, ma è parzialmente coperta dalla montagna...è da scartare?

15 km sono tanti...
Dipende da vari fattori, ma direi che occorre andare verso antenne più prestazionali.
Yagi con un buon numero di elementi

varstef
25-10-2017, 18:29
15 km sono tanti...
Dipende da vari fattori, ma direi che occorre andare verso antenne più prestazionali.
Yagi con un buon numero di elementi

Mi consiglieresti delle Yagi? Su Amazon non ne ho viste, io pensavo di prendere queste https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00CS2D7ZI/ref=aw_wl_ov_dp_1_2?colid=3GLPWOP29G5B1&coliid=I1SOBLT2BQCGYU dici che non sono adatte al mio scopo?

gd350turbo
26-10-2017, 14:54
Con queste, https://www.amazon.it/Wittenberg-Antennen-Technik-GmbH-adattatori/dp/B004SLS2QG/ io prendevo il ponte wind 4g sito a 12km da me, con circa 30 mega di download...

Ma sono da 800 mhz, controlla la frequenza dle ponte

varstef
26-10-2017, 15:06
Con queste, https://www.amazon.it/Wittenberg-Antennen-Technik-GmbH-adattatori/dp/B004SLS2QG/ io prendevo il ponte wind 4g sito a 12km da me, con circa 30 mega di download...

Ma sono da 800 mhz, controlla la frequenza dle ponte

Se cellmapper è affidabile, i ponti radio vicino casa (un po' nascosti dalla montagna) e quello a 15 km sono sia a 800 Mhz che a 1800 Mhz.
La coppia di antenne che ti ho indicato hanno caratteristiche molto simili a quelle che mi hai consigliato, le tue hanno un paio di db di guadagno in piu nella banda 800 Mhz.
Secondo te con questo tipo di antenne riuscirei ad agganciare quelli nascosti dalla montagna dato che in teoria onde elettomagnetiche a 800 Mhz riescono a raggiungere distanze maggiori?

gd350turbo
26-10-2017, 15:08
Se cellmapper è affidabile, i ponti radio vicino casa (un po' nascosti dalla montagna) e quello a 15 km sono sia a 800 Mhz che a 1800 Mhz.
La coppia di antenne che ti ho indicato hanno caratteristiche molto simili a quelle che mi hai consigliato, le tue hanno un paio di db di guadagno in piu nella banda 800 Mhz.
Secondo te con questo tipo di antenne riuscirei ad agganciare quelli nascosti dalla montagna dato che in teoria onde elettomagnetiche a 800 Mhz riescono a raggiungere distanze maggiori?

Eh bella domanda...
ma purtroppo non c'è una risposta, o almeno una risposta certa...
800mhz, sono meno sensibili agli ostacoli, rispetto i 1800, ma non ti so dire se riescono a superare in qualche modo la montagna.

varstef
26-10-2017, 15:16
Eh bella domanda...
ma purtroppo non c'è una risposta, o almeno una risposta certa...
800mhz, sono meno sensibili agli ostacoli, rispetto i 1800, ma non ti so dire se riescono a superare in qualche modo la montagna.

Tu quali antenne prenderesti al mio posto?
Te lo chiedo perche la mia intenzione sarebbe quella di prendere su amazon il router Huawei B525s-23a e una delle due coppie di antenne Wittenberg, fare la prova con una sim Vodafone, se ho segnale e velocità soddisfacenti mi tengo il tutto, altrimenti restituisco tutto ad amazon entro un mese dall'acquisto...è azzardato?
Attualmente ho una connessione con un provider WISP, mi da al massimo 8 Mb in download e 2 Mb in upload...quando funziona!

gd350turbo
26-10-2017, 15:36
Tu quali antenne prenderesti al mio posto?
Te lo chiedo perche la mia intenzione sarebbe quella di prendere su amazon il router Huawei B525s-23a e una delle due coppie di antenne Wittenberg, fare la prova con una sim Vodafone, se ho segnale e velocità soddisfacenti mi tengo il tutto, altrimenti restituisco tutto ad amazon entro un mese dall'acquisto...è azzardato?
Attualmente ho una connessione con un provider WISP, mi da al massimo 8 Mb in download e 2 Mb in upload...quando funziona!

Ci sono due possibilità...
Le onde riescono in qualche modo a passare la montagna, non conosco la zona quindi vado per ipotesi, in tal caso una yagi, potrebbe essere utile per amplificare al massimo il segnale che passa...
Oppure non riescono a passare, e magari arrivano per rifrazione, in questo caso è difficile sapere dove puntare l'antenna e una a più largo raggio d'azione potrebbe essere più utile.

Diciamo che io proverei le yagi, ma ripeto, siamo sempre su ipotesi teoriche.

varstef
26-10-2017, 16:09
Ci sono due possibilità...
Le onde riescono in qualche modo a passare la montagna, non conosco la zona quindi vado per ipotesi, in tal caso una yagi, potrebbe essere utile per amplificare al massimo il segnale che passa...
Oppure non riescono a passare, e magari arrivano per rifrazione, in questo caso è difficile sapere dove puntare l'antenna e una a più largo raggio d'azione potrebbe essere più utile.

Diciamo che io proverei le yagi, ma ripeto, siamo sempre su ipotesi teoriche.

Sono coperto su tre lati dalle montagne, solo un lato è scoperto, fuori casa ho segnale 3G molto debole sul cellulare (Vodafone un paio di tacche su 4 ma con velocità di pochi Mb/s), sarà un segnale riflesso o diretto? Faccio la prova con una coppia di Wittenberg LAT 56 Duo così se non prendo il 4G prendo il 3G? A proposito di Wittenberg...sono logaritmiche e non Yagi, vanno bene uguale nel mio caso?

gd350turbo
26-10-2017, 19:35
La logaritmica, è multifrequenza la yagi classica tendenzialmente mono frequenza.
Di conseguenza la yagi è più performante.
Provane una non c'è altro modo

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

varstef
26-10-2017, 20:11
La logaritmica, è multifrequenza la yagi classica tendenzialmente mono frequenza.
Di conseguenza la yagi è più performante.
Provane una non c'è altro modo

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

Grazie mille, ti faccio sapere appena farò la prova

brutal
27-10-2017, 11:34
Ci tenevo a dare un aggiornamento.

Ho due ponti nella vicinanze stando a cellmapper e il sito arpa

1,3 km 800 mhz
2,7 km 1800 mhz

ho comprato inizialmente delle logaritmiche a pieno spettro di banda.

puntando entrambi i ponti ho avuto risultati migliori su quello a 2,7 km.

per sfizio ho comprato un'antenna a pannello da 17db per la sola frequenza di 1800 mhz.

beh, ho scoperto che il ponte a 1,3km ha anche una cella a 1800 mhz che non riuscivo ad agganciare...

di seguito i due risultati

https://image.ibb.co/erRuVm/Clipboard021.jpg (https://imgbb.com/)

direttive su ponte a 2,7km banda 1800 mhz

potenza segnale -84 db rumore oscillante tra 0 e 2 db

https://image.ibb.co/gtj9wR/Clipboard022.jpg (https://imgbb.com/)

pannello su ponte a 1,3 km banda 1800 mhz

potenza segnale -75db rumore 20 db

questo per dire che i dati riportati spesso non sono accurati.

vi consiglio di comprare un'antenna da 1800mhz e provare.

il ping è migliore con la direttiva, parliamo di 6-7 ms di differenza se a qualcuno può interessare.

inatna
27-10-2017, 11:42
Ci tenevo a dare un aggiornamento.

Ho due ponti nella vicinanze stando a cellmapper e il sito arpa

1,3 km 800 mhz
2,7 km 1800 mhz

ho comprato inizialmente delle logaritmiche a pieno spettro di banda.

puntando entrambi i ponti ho avuto risultati migliori su quello a 2,7 km.

per sfizio ho comprato un'antenna a pannello da 17db per la sola frequenza di 1800 mhz.

beh, ho scoperto che il ponte a 1,3km ha anche una cella a 1800 mhz che non riuscivo ad agganciare...

di seguito i due risultati

https://image.ibb.co/erRuVm/Clipboard021.jpg (https://imgbb.com/)

direttive su ponte a 2,7km banda 1800 mhz

potenza segnale -84 db rumore oscillante tra 0 e 2 db

https://image.ibb.co/gtj9wR/Clipboard022.jpg (https://imgbb.com/)

pannello su ponte a 1,3 km banda 1800 mhz

potenza segnale -75db rumore 20 db

questo per dire che i dati riportati spesso non sono accurati.

vi consiglio di comprare un'antenna da 1800mhz e provare.

il ping è migliore con la direttiva, parliamo di 6-7 ms di differenza se a qualcuno può interessare.

Ti seccherebbe linkare le antenne che hai acquistato? (sia log che panel), giusto per avere una traccia qualora possa servire in futuro :)

brutal
27-10-2017, 12:42
https://i.ebayimg.com/images/g/5DkAAOSwoydWr1zk/s-l300.jpg



https://www.marotec.it/2892-thickbox_default/antenna-logaritmica-mrt-8727l-4g-lte-3g-con-cavo-h155-10-mt-ed-sma-m.jpg

aggiungo che uso ogilink ed essendo il router "chiuso" non ho potuto fare le misurazioni

mi sono fatto prestare un 5186 da un amico e con la mia sim vodafone ho puntato le antenne usando huawei toolkit.

la differenza tra i due router è impercettibile.

il teltonika va un po meglio in termini di ping.

gd350turbo
27-10-2017, 13:39
Bella la yagi !

hockey
27-10-2017, 17:48
l'antenna a pannello è la jarft?

brutal
28-10-2017, 10:01
l'antenna a pannello è la jarft?

si esatto!

tra l'altro ho notato una cosa, vediamo se me la confermate.

riguardo al ping cambia tantissimo mentre gioco e mentre la connessione è in "idle". sembra che queste connessioni LTE siano tarate per stabilizzarsi di più quando sono sfruttate rispetto a quando sono in idle.

Ping test su maya con gioco aperto e quindi uso di banda costante senza saturarla:
Ping tra 24 e 30

https://preview.ibb.co/ibciQm/Clipboard023.jpg (https://ibb.co/nDOOQm)


Ping test un minuto dopo con il forum aperto e connessione in idle:
ping tra 33 a 50

https://preview.ibb.co/d2Tq5m/Clipboard031.jpg (https://ibb.co/iRXHkm)

inatna
28-10-2017, 17:12
si esatto!

tra l'altro ho notato una cosa, vediamo se me la confermate.

riguardo al ping cambia tantissimo mentre gioco e mentre la connessione è in "idle". sembra che queste connessioni LTE siano tarate per stabilizzarsi di più quando sono sfruttate rispetto a quando sono in idle.

Ping test su maya con gioco aperto e quindi uso di banda costante senza saturarla:
Ping tra 24 e 30

https://preview.ibb.co/ibciQm/Clipboard023.jpg (https://ibb.co/nDOOQm)


Ping test un minuto dopo con il forum aperto e connessione in idle:
ping tra 33 a 50

https://preview.ibb.co/d2Tq5m/Clipboard031.jpg (https://ibb.co/iRXHkm)

è implicito delle tecnologie radiomobili, se in "idle", intervengono meccanismi di power saving (FD in UMTS, DRX in LTE etc) che pongono l'apparato in uno stato di "ascolto", pronto in ogni momento a tornare alla modalità operativa, va da se che lo switch tra modalità idle e scambio dati introduce una latenza maggiore, piuttosto che avere l'apparato già operativo.

FD:
http://blog.3g4g.co.uk/2010/10/fast-dormancy-in-release-8.html
https://en.wikipedia.org/wiki/Fast_Dormancy

(C)DRX / DTX:

https://know-lte.blogspot.it/2016/07/cdrx-connected-mode-drx.html
http://www.sharetechnote.com/html/Handbook_UMTS_DTX_DRX.html

brutal
28-10-2017, 21:36
grazie per la spiegazione!

luca530
29-10-2017, 17:45
Ragazzi, una domanda veloce e spero in una risposta semplice e chiarificatrice :D
Con Omnia24 è possibile usare il programma KODI oppure necessito di una VPN?
Temo di bloccare la SIM e nel caso dovrei attendere giorni per averne una sostitutiva....

gd350turbo
29-10-2017, 19:04
Ragazzi, una domanda veloce e spero in una risposta semplice e chiarificatrice :D
Con Omnia24 è possibile usare il programma KODI oppure necessito di una VPN?
Temo di bloccare la SIM e nel caso dovrei attendere giorni per averne una sostitutiva....

Certo che va...
kodi, netlix, amazon video, youtube, iptv, ecc..ecc.. funzionano perfettamente.

luca530
29-10-2017, 19:18
Certo che va...
kodi, netlix, amazon video, youtube, iptv, ecc..ecc.. funzionano perfettamente.

Scusa l'ignoranza, ma IPTV non usa il peer to peer? Vodafone non bloccava il servizio? Se ho scritto una castroneria correggimi :D

ceralacca
29-10-2017, 20:50
Scusa l'ignoranza, ma IPTV non usa il peer to peer? Vodafone non bloccava il servizio? Se ho scritto una castroneria correggimi :D



L&rsquo;iptv non ha nulla a che vedere con il p2p.


Inviato dai miei cani e gatti utilizzando Tapatalk

Nightmare
30-10-2017, 06:49
Sapete se esistono limiti alle connessioni VPN con Omnia24?
necessito di utilizzare una connessione VPN per lavoro e la velocità attraverso questo tunnel è limitata a circa 128kbit... questo rende ogni trasferimento di dati un'agonia

inatna
30-10-2017, 07:21
Sapete se esistono limiti alle connessioni VPN con Omnia24?
necessito di utilizzare una connessione VPN per lavoro e la velocità attraverso questo tunnel è limitata a circa 128kbit... questo rende ogni trasferimento di dati un'agonia

che protocollo usi?

gd350turbo
30-10-2017, 07:27
Scusa l'ignoranza, ma IPTV non usa il peer to peer? Vodafone non bloccava il servizio? Se ho scritto una castroneria correggimi :D

Ti correggo...:D

gd350turbo
30-10-2017, 07:28
Sapete se esistono limiti alle connessioni VPN con Omnia24?
necessito di utilizzare una connessione VPN per lavoro e la velocità attraverso questo tunnel è limitata a circa 128kbit... questo rende ogni trasferimento di dati un'agonia

Io uso una vpn creata dal programma neorouter, per collegarmi al pc sotto omnia, che è appunto nattato, e funziona alla massima velocità della linea.

Nightmare
30-10-2017, 10:41
che protocollo usi?

è una vpn tramite check point endpoint security.
Ho risolto comunque e magari può essere utile anche a voi.

Usando i dns google la connessione del tunnel VPN viene limitata drasticamente a 128kbit, usando un dns diverso come quello di opendns che sto usando ora la vpn va al massimo della velocità disponibile.
Questo mi accade solamente con questa connessione omnia24-vodafone, fuori da casa ho sempre usato i dns google senza problemi

brutal
31-10-2017, 07:47
giusto per curiosità come lo vedete questo prodotto?

che prestazioni è lecito aspettarsi rispetto a una log-yagi? soprattutto in termini di latenza.

https://i.ebayimg.com/images/g/rcsAAOxy3lFRDlNz/s-l1600.jpg

gd350turbo
31-10-2017, 07:57
La latenza, non credo cambi in maniera significativa...

Quello che cambia notevolmente è innanzitutto la difficoltà di installazione, questa antenna necessità di un puntamento preciso sia in senso verticale sia in senso orrizontale, non so se hai mai montato una parobola satelllitare per sky o similari, qui è solo un pò più facile, inoltre il fissaggio deve essere super stabile, altrimenti con il vento, ti trovi il segnale che va e che viene...

Se superi questo punto, il segnale ricevuto direi senza tema di smentita, che sia più forte di qualsiasi yagi.

hockey
31-10-2017, 08:01
Che spettacolo quando al mattino presto le BTS sono libere :cool: :D

https://i.imgur.com/T5lI43J.jpg

gd350turbo
31-10-2017, 08:15
Che spettacolo quando al mattino presto le BTS sono libere :cool: :D

https://i.imgur.com/T5lI43J.jpg

La mia è sempre libera...
prendo la BTS a servizio di un autogrill della A13, che non è mai molto trafficata !
mattino mezzogiorno e sera, sempre sui 100/30

hockey
31-10-2017, 10:56
La mia è sempre libera...
prendo la BTS a servizio di un autogrill della A13, che non è mai molto trafficata !
mattino mezzogiorno e sera, sempre sui 100/30

Beato te. La mia è così esclusivamente al martedì mattina perché qua i negozi sono chiusi e allora non c'è tanto movimento. Manco alla domenica si viaggia così, specialmente quando fa bello e salgono i vand... i turisti dalla città.
Che poi cribbio basterebbe mettere un paio di ripetitori in più, proprio per non averne uno solo che serva tutta la zona, ma non sia mai, meglio metterne quattrocento nuovi a torino o milano :rolleyes: :muro:

varstef
31-10-2017, 10:58
Beato te. La mia è così esclusivamente al martedì mattina perché qua i negozi sono chiusi e allora non c'è tanto movimento. Manco alla domenica si viaggia così, specialmente quando fa bello e salgono i vand... i turisti dalla città.
Che poi cribbio basterebbe mettere un paio di ripetitori in più, proprio per non averne uno solo che serva tutta la zona, ma non sia mai, meglio metterne quattrocento nuovi a torino o milano :rolleyes: :muro:

Abitualmente qual'è la sua connessione?

hockey
31-10-2017, 11:02
Abitualmente qual'è la sua connessione?

In che senso, a velocità?

varstef
31-10-2017, 11:03
In che senso, a velocità?

Si, velocità di download e upload

hockey
31-10-2017, 12:49
Si, velocità di download e upload

fino a qualche mese fa eravamo sui 40/20, ora siamo sui 20/10, 15/7

varstef
31-10-2017, 12:54
fino a qualche mese fa eravamo sui 40/20, ora siamo sui 20/10, 15/7

Pensavo che la velocità si mantenesse pressochè costante nel tempo!
Come avrai capito non ho ancora un collegamento LTE, sto valutando come realizzarlo e nel frattempo continuo a leggere su internet consigli e forum.

hockey
31-10-2017, 13:06
Pensavo che la velocità si mantenesse pressochè costante nel tempo!


Ci sono moltissime varianti. Io abito in una zona dimenticata da dio, dove una decina di comuni (non molto popolati) condividono la stessa BTS. Non posso giurare che ci sia una sola BTS, ma il concetto comunque è quello. Quindi, quando nessuno si collega, si viaggia, quando in tanti si collegano, non si viaggia più. Tieni anche in considerazione che qua internet via cavo va sui 4-5 mega con il vento a favore, e quindi molte persone sono costrette ad andare su connessioni di questo tipo, e il gioco è fatto :muro:
Poi qua è una zona "turistica", quindi d'estate è tutto inchiodato.
Ben diversa la situazione del fortunello gdturbo :D che ha una BTS tutta per sé :sofico:
Basterebbe mettere due-tre BTS in più, ma sai, a torino evidentemente non ne hanno a sufficienza :rolleyes:

gd350turbo
31-10-2017, 13:08
Ben diversa la situazione del fortunello gdturbo :D che ha una BTS tutta per sé :sofico:
Fortunato fino ad un certo punto...:D
hanno posato la fibra, ma si sono fermati a 2 km da casa mia :muro:
Quella bts è l'unica cosa che mi tiene collegato al mondo !

Basterebbe mettere due-tre BTS in più, ma sai, a torino evidentemente non ne hanno a sufficienza :rolleyes:


Anche Milano, pare che ce ne siano poche !
:sofico:

hockey
31-10-2017, 13:09
Fortunato fino ad un certo punto...:D
hanno posato la fibra, ma si sono fermati a 2 km da casa mia :muro:
Quella bts è l'unica cosa che mi tiene collegato al mondo !

Mah guarda, per come va la FTTC fuori città secondo me è meglio avere la BTS sotto casa...

gd350turbo
31-10-2017, 13:16
Mah guarda, per come va la FTTC fuori città secondo me è meglio avere la BTS sotto casa...

A bè si, devi avere la colonnetta entro i 500 metri, quindi CIAONE !

Io sarei perfettamente a mio agio con il 4g, ma è il fatto di stare continuamente a tenere d'occhio il traffico consumato, che mi mette ansia...
Azz.. vedi che c'è un bel film,e devi metterti li a fare i conti per vedere se ci stai, anche perchè i conteggi sono alquanto indicativi, non puoi arrivare a 199 gb/mese, bisogna che ti tieni più basso, io per sicurezza sto sui 150,e qui paghi qualcosa che non userai mai.
Non ci vorrebbe micca tanto, sapete che a casa mia con la fibra non ci arriverete mai, bon, mi date una sim dati 4g senza limiti, vi pago i 40-50 euro al mese che pagano i fibrati e problema risolto !

E invece no, bisogna andare tramite omnia, che ogni giorno ringrazio il cielo che esiste !

Va bò, fine dello sfogo !

varstef
31-10-2017, 13:17
Ci sono moltissime varianti. Io abito in una zona dimenticata da dio, dove una decina di comuni (non molto popolati) condividono la stessa BTS. Non posso giurare che ci sia una sola BTS, ma il concetto comunque è quello. Quindi, quando nessuno si collega, si viaggia, quando in tanti si collegano, non si viaggia più. Tieni anche in considerazione che qua internet via cavo va sui 4-5 mega con il vento a favore, e quindi molte persone sono costrette ad andare su connessioni di questo tipo, e il gioco è fatto :muro:
Ben diversa la situazione del fortunello gdturbo :D che ha una BTS tutta per sé :sofico:

Io sto in una situazione molto simile alla tua...forse anche peggio: abito in una zona rurale, circondata da montagne dove non arriva neanche l'asdl! Mi ritengo "fortunato" finora perche ho una connessione internet con un provider wireless che mi dà 8 Mb/s in download e 2 Mb/s in upload...quando va bene! Ed è proprio questo il problema: ultimamente ci sono continue disconnessioni durante il giorno e in alcuni momenti si raggiungono velocità ridicole, al massimo di 2 Mb/s in download e poche decine di Kb/s in upload! Siamo nel 2017 e ci sono ancora situazioni come la mia...non ho parole! Ecco perche sto pensando ad una connessione LTE, ma non vorrei che passassi dalla padella alla brace! Se mi dici che le velocità non sono stabili e in più non ho neanche la certezza di riuscire ad avere un segnale 4G accettabile anche utilizzando un antenna esterna direttiva ad alto guadagno...i dubbi aumentano! LTE o non Lte, questo è il dilemma! :D

gd350turbo
31-10-2017, 13:20
Non c'è modo di sapere a priori se sarà stabile o meno, ci sono innumerevoli fattori in gioco, e non possono essere previsti a tavolino.

Bisognare fare delle prove sul campo, la mia è stabilissima ad esempio è stabilissima...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171031/33d556bf5c79421c687d4fe9979934f0.jpg

hockey
31-10-2017, 14:59
Io sto in una situazione molto simile alla tua...forse anche peggio: abito in una zona rurale, circondata da montagne dove non arriva neanche l'asdl! Mi ritengo "fortunato" finora perche ho una connessione internet con un provider wireless che mi dà 8 Mb/s in download e 2 Mb/s in upload...quando va bene! Ed è proprio questo il problema: ultimamente ci sono continue disconnessioni durante il giorno e in alcuni momenti si raggiungono velocità ridicole, al massimo di 2 Mb/s in download e poche decine di Kb/s in upload! Siamo nel 2017 e ci sono ancora situazioni come la mia...non ho parole! Ecco perche sto pensando ad una connessione LTE, ma non vorrei che passassi dalla padella alla brace! Se mi dici che le velocità non sono stabili e in più non ho neanche la certezza di riuscire ad avere un segnale 4G accettabile anche utilizzando un antenna esterna direttiva ad alto guadagno...i dubbi aumentano! LTE o non Lte, questo è il dilemma! :D

In che zona sei? Vodafone in 4g prende discretamente quasi ovunque, certo, una connessione via etere è difficilmente stabile.

hockey
31-10-2017, 15:02
A bè si, devi avere la colonnetta entro i 500 metri, quindi CIAONE !

Io sarei perfettamente a mio agio con il 4g, ma è il fatto di stare continuamente a tenere d'occhio il traffico consumato, che mi mette ansia...
Azz.. vedi che c'è un bel film,e devi metterti li a fare i conti per vedere se ci stai, anche perchè i conteggi sono alquanto indicativi, non puoi arrivare a 199 gb/mese, bisogna che ti tieni più basso, io per sicurezza sto sui 150,e qui paghi qualcosa che non userai mai.
Non ci vorrebbe micca tanto, sapete che a casa mia con la fibra non ci arriverete mai, bon, mi date una sim dati 4g senza limiti, vi pago i 40-50 euro al mese che pagano i fibrati e problema risolto !

E invece no, bisogna andare tramite omnia, che ogni giorno ringrazio il cielo che esiste !

Va bò, fine dello sfogo !

Guarda, la storia della sim dati sarebbe il modo per eliminare il DD in italia in mezza giornata. Forse è troppo facile... io faccio la simulazione della richiesta per adsl Vodafone, mi dice che al mio indirizzo non è attivabile, e po clicca per avere un'offerta speciale per te (o una menata simile). Clicchi e ti offrono 15 giga al mese... ma cri...bbio, in questi casi dovrebbero offrirti una flat 4g e bon, che cavolo...

varstef
31-10-2017, 15:05
In che zona sei? Vodafone in 4g prende discretamente quasi ovunque, certo, una connessione via etere è difficilmente stabile.

Abito in provincia di Roma, in una zona coperta per la quasi totalità dalle montagne. Fuori casa prende Vodafone in 3G con un segnale bassissimo, mentre dentro casa solo edge e solo vicino le finestre

brutal
31-10-2017, 15:17
...


ogilink è illimitato (almeno fino a dicembre) e pare lo rimarrà.

che app è quella che hai usato?

gd350turbo
31-10-2017, 15:28
ogilink è illimitato (almeno fino a dicembre) e pare lo rimarrà.

che app è quella che hai usato?Oglink lo sarà per un tempo che non si sa, ma dato che pago ancora 34.90&euro; mese mi sa fatica cambiare spendendo di più senza sicurezza in merito

Stata for Huawei, sullo store

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

hockey
31-10-2017, 15:56
Abito in provincia di Roma, in una zona coperta per la quasi totalità dalle montagne. Fuori casa prende Vodafone in 3G con un segnale bassissimo, mentre dentro casa solo edge e solo vicino le finestre

azz se manco Vodafone ti salva sei messo davvero male purtroppo... forse il mio leggero vantaggio è appunto di essere in montagna e forse ci sono meno ostacoli

zappy
31-10-2017, 18:23
...non puoi arrivare a 199 gb/mese, bisogna che ti tieni più basso, io per sicurezza sto sui 150,e qui paghi qualcosa che non userai mai....
ellà, capico l'arrotondamento, ma 50GB sono un macello.
usa qlc programma che conta i mb scambiati.

gd350turbo
31-10-2017, 20:02
ellà, capico l'arrotondamento, ma 50GB sono un macello.
usa qlc programma che conta i mb scambiati.

C'è il router che lo fa...
Ma non si sa ufficialmente la data di azzeramento...
Quindi io prendo quella di contatori.vodafone, e mi tengo un margine.

Matteo100
31-10-2017, 20:17
Abito in provincia di Roma, in una zona coperta per la quasi totalità dalle montagne. Fuori casa prende Vodafone in 3G con un segnale bassissimo, mentre dentro casa solo edge e solo vicino le finestre

Il mio consiglio, visto che sono in una situazione simile alla tua, è quella di rimboccarti le maniche e provare, rischi una somma tutto sommato accettabile, e potrebbe valerne la pena. Nel mio caso, per esempio, dopo aver convocato un paio di esperti del settore che mi avevano dato per spacciato, (forse nel 2030, dicevano ridacchiando) perché nella mia zona non c'è campo, nonostante tutto ho provato. Ed era vero, non c'è campo, ma solo col cellulare però. Ma i router In situazioni critiche fanno la differenza, ed infatti prima una due tacche di Tim, poi due tre di Wind, ora due tre di Vodafone, poi monto le antenne esterne. E' dal 2008 che vado avanti così. E ad oggi con la mia connessione ballerina, i db al limite del fuori scala e la BTS a 21km, ho una accettabilissima 50-80 down e 8-15 up. Quindi, fossi in te investirei qualche soldo, non buttarli in cianfrusaglia da primo prezzo, visto che non sei sotto l'antenna, ma comprati un buon router due buone antenne, una sim e provi. Potresti rimanere incredibilmente sorpreso dalle onde radio, a volte te le ritrovi dove non dovrebbero nemmeno esserci.

varstef
31-10-2017, 21:07
Il mio consiglio, visto che sono in una situazione simile alla tua, è quella di rimboccarti le maniche e provare, rischi una somma tutto sommato accettabile, e potrebbe valerne la pena. Nel mio caso, per esempio, dopo aver convocato un paio di esperti del settore che mi avevano dato per spacciato, (forse nel 2030, dicevano ridacchiando) perché nella mia zona non c'è campo, nonostante tutto ho provato. Ed era vero, non c'è campo, ma solo col cellulare però. Ma i router In situazioni critiche fanno la differenza, ed infatti prima una due tacche di Tim, poi due tre di Wind, ora due tre di Vodafone, poi monto le antenne esterne. E' dal 2008 che vado avanti così. E ad oggi con la mia connessione ballerina, i db al limite del fuori scala e la BTS a 21km, ho una accettabilissima 50-80 down e 8-15 up. Quindi, fossi in te investirei qualche soldo, non buttarli in cianfrusaglia da primo prezzo, visto che non sei sotto l'antenna, ma comprati un buon router due buone antenne, una sim e provi. Potresti rimanere incredibilmente sorpreso dalle onde radio, a volte te le ritrovi dove non dovrebbero nemmeno esserci.

La BTS Vodafone più vicina ce l’ho ad una quindicina di km di distanza e non proprio in visibilità ottica, qualche collinetta in mezzo c’è.
Io vorrei prendere questo router: https://www.amazon.it/gp/aw/d/B071CYR18L/ref=pd_gwm_wsim_0?pf_rd_p=e44359b0-eb8d-46dc-ba91-0b37ebd0c552&pf_rd_s=grid-2&pf_rd_t=Gateway&pf_rd_i=mobile&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=806PX22FV5F7MR248SPQ&pd_rd_wg=L5OGV&pd_rd_r=806PX22FV5F7MR248SPQ&pf_rd_r=806PX22FV5F7MR248SPQ&pf_rd_p=e44359b0-eb8d-46dc-ba91-0b37ebd0c552&pd_rd_w=d0D1o&pd_rd_i=B071CYR18L
e queste antenne: https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00CS2D7ZI/ref=pd_gwm_simh_0?pf_rd_p=97dbf2c5-da72-490f-8924-f4ac071a4cb8&pf_rd_s=blackjack-personal-1&pf_rd_t=Gateway&pf_rd_i=mobile&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=806PX22FV5F7MR248SPQ&pd_rd_wg=L5OGV&pd_rd_r=806PX22FV5F7MR248SPQ&pf_rd_r=806PX22FV5F7MR248SPQ&pf_rd_p=97dbf2c5-da72-490f-8924-f4ac071a4cb8&pd_rd_w=UmEhG&pd_rd_i=B00CS2D7ZI
cosa ne pensi?
Comunque grazie mille del tuo racconto, adesso mi sento più fiducioso di provare!

Matteo100
31-10-2017, 21:54
Io ho questo https://www.amazon.it/ROUTER-HUAWEI-E5186s-22a-300MBPS-50MBPS/dp/B0190W1YJ4/ref=pd_sbs_147_1?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=7S903JF78T2JF19H6DTY e questa https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/526-antenna-4g-lte-mimo-antenna-esterna-doppia-polarizzazione-per-lte-4g-antenna-per-b593-antenna-per-huawei-b593-.html
ma prima ho provato anche con queste, montate in coppia https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/544-antenna-4g-lte-mimo-antenna-esterna-doppia-polarizzazione-per-lte-4g-antenna-logaritmica-4g-per-b593-antenna-per-huawei-b593-.html il tutto è collegato tramite due cavi da 10 mt di qualità mediocre.
Queste ultime penso siano molto valide, ma più complicate da puntare, specialmente a grandi distanze, infatti io non ci sono mai riuscito a fare il puntamento fine. Non andavo mai oltre i 15-18 down e 20-25 up. Questo non vuol dire che non si riesca, ma che occorre più abilità nell'installazione, in cambio se è puntata bene il segnale è più stabile. Quella a pannello invece si punta più facilmente, ma il segnale è più instabile, inoltre può capitare che se intercetta due antenne faccia lo switch tra una e l'altra anche se, per esempio, una delle due è meno performante. In ogni caso, devono avere la doppia polarizzazione, anche se è a pannello deve avere due cavi in uscita, oppure devi avere due moduli montati uno verticale uno orizzontale, Con il 4G fa veramente la differenza. Il router che hai scelto non lo conosco, ma ha delle ottime recensioni, dovrebbe essere una buona scelta, nonostante il mio abbia una gestione non ottimale delle antenne, Huawei in questo campo è senza dubbio un punto di riferimento. Un ultimo consiglio che posso darti, in soldoni, visto che non hai certezza di riuscita, è di acquistare, se possibile on line, in modo da avere l'opzione della restituzione (meglio se gratuita). Idem per la sim, Se la prendi da Omnia per esempio, hai due settimane di tempo per provarla, se proprio dovesse andare tutto storto, puoi sempre recedere. In questo modo rischi poco anche dal punto di vista economico.

varstef
31-10-2017, 23:09
Io ho questo https://www.amazon.it/ROUTER-HUAWEI-E5186s-22a-300MBPS-50MBPS/dp/B0190W1YJ4/ref=pd_sbs_147_1?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=7S903JF78T2JF19H6DTY e questa https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/526-antenna-4g-lte-mimo-antenna-esterna-doppia-polarizzazione-per-lte-4g-antenna-per-b593-antenna-per-huawei-b593-.html
ma prima ho provato anche con queste, montate in coppia https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/544-antenna-4g-lte-mimo-antenna-esterna-doppia-polarizzazione-per-lte-4g-antenna-logaritmica-4g-per-b593-antenna-per-huawei-b593-.html il tutto è collegato tramite due cavi da 10 mt di qualità mediocre.
Queste ultime penso siano molto valide, ma più complicate da puntare, specialmente a grandi distanze, infatti io non ci sono mai riuscito a fare il puntamento fine. Non andavo mai oltre i 15-18 down e 20-25 up. Questo non vuol dire che non si riesca, ma che occorre più abilità nell'installazione, in cambio se è puntata bene il segnale è più stabile. Quella a pannello invece si punta più facilmente, ma il segnale è più instabile, inoltre può capitare che se intercetta due antenne faccia lo switch tra una e l'altra anche se, per esempio, una delle due è meno performante. In ogni caso, devono avere la doppia polarizzazione, anche se è a pannello deve avere due cavi in uscita, oppure devi avere due moduli montati uno verticale uno orizzontale, Con il 4G fa veramente la differenza. Il router che hai scelto non lo conosco, ma ha delle ottime recensioni, dovrebbe essere una buona scelta, nonostante il mio abbia una gestione non ottimale delle antenne, Huawei in questo campo è senza dubbio un punto di riferimento. Un ultimo consiglio che posso darti, in soldoni, visto che non hai certezza di riuscita, è di acquistare, se possibile on line, in modo da avere l'opzione della restituzione (meglio se gratuita). Idem per la sim, Se la prendi da Omnia per esempio, hai due settimane di tempo per provarla, se proprio dovesse andare tutto storto, puoi sempre recedere. In questo modo rischi poco anche dal punto di vista economico.

Per questo vorrei prendere router e antenne su Amazon, così se non ottengo niente di buono posso restituire il tutto. Peccato però che su Amazon non ci sia molta scelta in fatto di antenne

Matteo100
31-10-2017, 23:28
Si è vero, non c'è una gran scelta, poi molte non sono nemmeno spedite da amazon per cui in caso di recesso dovresti comunque pagare la spedizione. Stessa cosa vale con gli altri rivenditori, tutti accettano la restituzione, ma si paga il reso. Potresti comunque tentare solo con il router, ti posizioni all'aperto meglio se in alto, anche se riceve una due tacche è già un buon inizio, a quel punto con una antenna esterna può solo migliorare. Non c'è una regola fissa per cui non bisogna illudersi, però anche solo con una tacca 4G si può arrivare a 10-20 down, più che sufficienti per un ottimo streaming HD e superiore all' ADSL che si trova in molte zone d'Italia.

varstef
01-11-2017, 06:47
Si è vero, non c'è una gran scelta, poi molte non sono nemmeno spedite da amazon per cui in caso di recesso dovresti comunque pagare la spedizione. Stessa cosa vale con gli altri rivenditori, tutti accettano la restituzione, ma si paga il reso. Potresti comunque tentare solo con il router, ti posizioni all'aperto meglio se in alto, anche se riceve una due tacche è già un buon inizio, a quel punto con una antenna esterna può solo migliorare. Non c'è una regola fissa per cui non bisogna illudersi, però anche solo con una tacca 4G si può arrivare a 10-20 down, più che sufficienti per un ottimo streaming HD e superiore all' ADSL che si trova in molte zone d'Italia.

Grazie mille, ottimi consigli, a breve farò le prove

brutal
01-11-2017, 07:28
faccio una domanda un po' stupida ma con le direttive per sapere se il puntamento è fatto ad hoc quali sono i valori a cui dare maggiore riferimento?

ho sempre questo dubbio sulle velocità down/up molto diverse che mi attanaglia.

inatna
01-11-2017, 08:57
Per questo vorrei prendere router e antenne su Amazon, così se non ottengo niente di buono posso restituire il tutto. Peccato però che su Amazon non ci sia molta scelta in fatto di antenne

Io ho il b525 da oltre un mese, e mi sto trovando benone (sfioro i 90Mbit/s senza antenne esterne), ma ho preso l'altra "versione", venduta e spedita direttamente da Amazon, pagandola un 40€ in più (ma con la tranquillità dei 2 anni di garanzia a carico loro):

https://www.amazon.it/gp/product/B06Y2MB3J2

gd350turbo
01-11-2017, 13:11
faccio una domanda un po' stupida ma con le direttive per sapere se il puntamento è fatto ad hoc quali sono i valori a cui dare maggiore riferimento?

ho sempre questo dubbio sulle velocità down/up molto diverse che mi attanaglia.Rsrp e rsrq.
Rssi è il segnale globale ricevuto ma comprende anche informazioni a noi non utili

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
01-11-2017, 13:14
Si è vero, non c'è una gran scelta, poi molte non sono nemmeno spedite da amazon per cui in caso di recesso dovresti comunque pagare la spedizione. Stessa cosa vale con gli altri rivenditori, tutti accettano la restituzione, ma si paga il reso. Potresti comunque tentare solo con il router, ti posizioni all'aperto meglio se in alto, anche se riceve una due tacche è già un buon inizio, a quel punto con una antenna esterna può solo migliorare. Non c'è una regola fissa per cui non bisogna illudersi, però anche solo con una tacca 4G si può arrivare a 10-20 down, più che sufficienti per un ottimo streaming HD e superiore all' ADSL che si trova in molte zone d'Italia.Verissimo...

La ricezione delle onde radio, con le informazioni che abbiamo noi non è prevedibile, ogni caso è un caso a sè, quindi l'unico modo che abbiamo è fare Delle prove

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk