View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G
10 è buono.
da considerare che il segnale lte funziona anche con sinr negativo. con prestazioni minori ma decenti.
se riesci a portarlo più su va meglio.
ma quello che conta di più è la stabilità del sinr. 10db molto stabili (grafico piatto) vanno meglio di 15db variabili (grafico movimentato).
l'antenna esterna aiuta anche a stabilizzare il segnale.
brendoo011
17-04-2018, 11:49
Sto provando una connessione test con un mi-fi Vodafone contratto base 200/bim. Guardate come reagisce la connessione. Sono sorpreso.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180417/89bdb61a65370455909036defc0332a0.jpg
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
ghostrider2
17-04-2018, 12:29
Sto provando una connessione test con un mi-fi Vodafone contratto base 200/bim. Guardate come reagisce la connessione. Sono sorpreso.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180417/89bdb61a65370455909036defc0332a0.jpg
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando TapatalkHai un ping molto alto per essere in 4G... io con Tim a 4,5km dalla BTS ho 13ms di ping
gd350turbo
17-04-2018, 12:33
Sto provando una connessione test con un mi-fi Vodafone contratto base 200/bim. Guardate come reagisce la connessione. Sono sorpreso.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Sei vicino al ponte e lo stesso ha una buona disponibilità di banda !
Ottimo !
brendoo011
17-04-2018, 12:37
Il download si assesta sui 8.5M/S e upload 5.5 il ping è variabile da 10 ai 90ms
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Il ping è abbastanza alto, io pingando verso google.it sto sempre intorno ai 25-30 ms
brendoo011
17-04-2018, 12:50
Il ping è abbastanza alto, io pingando verso google.it sto sempre intorno ai 25-30 msSto in un area chiusa
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
zio.luciano
21-04-2018, 11:11
Con l'Huawei b525-23a c'è possibilità di accedere ad una chiavetta usb via wwan? In locale non ho nessun problema (ethernet/wifi); mi chiedevo se fosse possibile usare la memoria collegata come una sorta di "archivio da remoto".
Con l'Huawei b525-23a c'è possibilità di accedere ad una chiavetta usb via wwan? In locale non ho nessun problema (ethernet/wifi); mi chiedevo se fosse possibile usare la memoria collegata come una sorta di "archivio da remoto".
Non vorrei dire una cavolata ma mi sembra che ci sia la condivisione di un dispositivo usb tramite samba
zio.luciano
22-04-2018, 08:42
Non vorrei dire una cavolata ma mi sembra che ci sia la condivisione di un dispositivo usb tramite samba
Tramite samba nessun problema infatti, funziona tutto (anche bene devo dire).
Mi interesserebbe poter accedere "dall'esterno" della rete locale, via WWAN.
Tramite samba nessun problema infatti, funziona tutto (anche bene devo dire).
Mi interesserebbe poter accedere "dall'esterno" della rete locale, via WWAN.
Perdonami, avevo letto male. Francamente non ne ho idea :(
Salve a tutti, da poco sono diventato cliente Ogilink, il tutto mi piace molto e quindi sto cercando di predisporre una soluzione definitiva e disfarmi della penosa Adsl Telecom...in questi giorni sto effettuando esperimenti per trovare la migliore postazione. Chiaramente ho riscontrato, dopo tutte le prove con smartphone orientato verso la bts, che, puntando le antenne del router direttamente dal tetto di casa, ho le migliori performances, pertanto mi sono orientato verso una soluzione con il loro router in un vano dove c'è già la centralina Tv condominiale, e antenne esterne (per poi scendere con cavo Lan verso il mio appartamento). Con le antenne standard aggancio la banda03 a circa 80dbm e ho circa 40Mb in Down e 30 in Up con ping circa 40; dopo attenta lettura di questa discussione e quella della pagina utenti Ogilink su Fb mi sembra di capire che, come antenne da esterno, potrei acquistare le MRT15 o le MRT16 di Marotec, facili da installare essendo multibanda, di qualità e con caratteristiche (e costo) simili. Cortesemente mi orientate nella scelta, non è assolutamente il mio campo e non riesco a capire le differenze. Inoltre vorrei prendere qualche metro di cavo coassiale RF240 e dei connettori per preparare dei cavi il più corto possibile in modo da minimizzare l'attenuazione, la crimpatura è un'operazione semplice o è meglio prendere direttamente 2x10metri di cavo già assemblati, con il rischio poi che siano troppo lunghi? Grazie in anticipo!!
10 metri son tantini.
cerca di rimanere al massimo sui 5 metri mettendo il box più vicino all'antenna.
altrimenti devi passare a cavi più sofisticati, quindi costosi e difficili da gestire.
gd350turbo
30-04-2018, 18:56
In effetti, quando ho accorciato i cavi da 10 a circa 6-7 i livelli sono aumentati, ed erano cavi h155.
La crimpatura, non è in se difficile, ma occorre precisione, poi occorre una pinza che costa una ventina di euro, e i relativi connettori, quindi magari, valuta di farli crimpare da loro.
Le antenne per i 800 mhz, sono le più comuni, in Germania, sua ebay.de o adko.de ne trovi delle decine.
Alla fine, dopo aver chiesto lumi direttamente a Marotec, ho ordinato l'antenna MRT16 che può essere montata sia a muro che su palo, 2 cavi RF240 da 10m già pronti, però ho aggiunto anche 2 connettori SMA da crimpare tagliando i cavi nel caso riuscissi a diminuire la distanza router/antenna. Vedremo i riscontri concreti appena arriva il tutto...
albeminimi
07-05-2018, 01:44
Salve a tutti, mi sono appena iscritto e non so se dovevo presentarmi da qualche parte. In tal caso ditemeloe lo farò subito.
Per fortuna mi sono messo a leggere questa lunghissima “conversazione”!
Sono utente OMNIA24 da settembre 2017 e da quella data ho smesso di giocare online per colpa della NAT 3 o NAT D ( in base alla console usata) in quanto ho sempre usato l’ apn omnia24.vodafone.it.
Qui poi ho letto del vecchio web.omnitel.it , l’ ho messo da un giorno e sono rinato! Posso usarlo senza nessun problema ancora oggi?
In piu volevo chiedere se vale la pena passare da un B315s-s22 a un B525, essendo il vecchio cat4 ed il nuovo cat6 la velocità dovrebbe aumentere grazie al utilizzo delle bande simultanee? Se mi sbaglio ed ho capito male spiegatemi per favore. Ho controllato e il ricevo sia la 800mhz che la 1800mhz.
Grazie
gd350turbo
07-05-2018, 08:27
Si, attualmente l'apn omnitel, funziona perfettamente...
Si, teoricamente avrai velocità superiori.
Alla fine, dopo aver chiesto lumi direttamente a Marotec, ho ordinato l'antenna MRT16 che può essere montata sia a muro che su palo, 2 cavi RF240 da 10m già pronti, però ho aggiunto anche 2 connettori SMA da crimpare tagliando i cavi nel caso riuscissi a diminuire la distanza router/antenna. Vedremo i riscontri concreti appena arriva il tutto...
Antenna MRT16 posta su palo sul tetto con i 10metri di cavo usati tutti.... ho 50Mb in down e altrettanti in up ping intorno ai 40, direi che sono emozionato!!!:D :D :D :D :D
EDIT: facevo lo speedtest su un PC connesso tramite powerline.... Connesso direttamente alla lan arrivo a 93Mb in DOWN e 45Mb in UP!!!!!!! Che dire, OTTIMO!!!!!!
buongiorno ragazzi vi spiego un attimo la mia situazione. ho installato un modem huawei b525 (software sbloccato huawei) scheda tim con antenna da esterno (link sotto) premetto che ho fatto una prova con s8 e prendevo circa 2 tacche in 4g+ quindi download a circa 200 mega, quindi ho provveduto a comprare tutto l'occorrente per montare un antenna da esterno e modem interno tim. tutto montato perfetto aggancia il segnale circa 120 mega, mi accontento. funziona per 10 giorni, ora non mi aggancia piu il segnale solo in 4g che il download fa schifo 6-7 mega.. pero' se esco col cellulare e mi metto vicino all'antenna il cellulare mi va in 4g+ mentre il modem no, benche' è montata antenna esterna che in teoria dovrebbe aver un maggior guadagno...
https://www.amazon.it/Antenna-Direzionale-2600Mhz-LowcostMobile-Connettore/dp/B01E7CWNSI/ref=sr_1_7?ie=UTF8&qid=1525766135&sr=8-7&keywords=huawei+b525
avete mai provato questa antenna? c'è qualcosa di piu potente?
stavo pensando anche nel modem b525 c'è un modo per bloccare la connessione in 4g+? il cellulare monta un antenna direzionale o omnidirezionale? perche' semmai gliela cambio con una omnidirezionale... grazie!!! :D :D
gd350turbo
08-05-2018, 09:40
Difficile dire cosa sia successo, ma la cosa più probabile è che siano intervenuti fattori esterni che hanno fatto sì che il modem agganci un altra cella.
Di solito in questi casi, si cerca un' antenna direttiva puntata sulla cella che si interessa ricevere.
Ma ovviamente occorre sapere dov'è e che frequenze usa.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Difficile dire cosa sia successo, ma la cosa più probabile è che siano intervenuti fattori esterni che hanno fatto sì che il modem agganci un altra cella.
Di solito in questi casi, si cerca un' antenna direttiva puntata sulla cella che si interessa ricevere.
Ma ovviamente occorre sapere dov'è e che frequenze usa.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
quindi mi stai dicendo che mamma tim ha bloccato la cella 4g+? pero' con il sistema che utilizzo è difficile, perche' loro in teoria non vedono il download dei dati che effettua il modem.. di antenne ne ho 3 la migliore era quella dove era posizionata ad oggi, ma il segnale 4g+ è scomparso.. la cella rimane dietro alla montagna, non molto distante. per agganciarla di nuovo come posso fare? in teoria la frequenza che usa è 800-1800-2600 in quanto 4g+.. reset modem? oppure hanno bannato ip scheda?
gd350turbo
08-05-2018, 09:57
Non credo sia un atto punitivo...
Magari hanno attivato un ponte vicino e ora il tuo modem aggancia quello.
O ci sono interferenze, tutte ovviamente ipotesi.
Ci sono due cose che puoi provare a fare
Cambiare modem, magari ha dei problemi suoi interni.
Cambiare antenne con due LPDA che sono direttive multibanda.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Non credo sia un atto punitivo...
Magari hanno attivato un ponte vicino e ora il tuo modem aggancia quello.
O ci sono interferenze, tutte ovviamente ipotesi.
Ci sono due cose che puoi provare a fare
Cambiare modem, magari ha dei problemi suoi interni.
Cambiare antenne con due LPDA che sono direttive multibanda.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
considera che l'antenna che ho acquistato ovvero la linkata sopra è tutte le frequenze.. non solo quelle 3 specifiche.
Antenna 4G LTE MIMO Direzionale 700/800/900/1800/2100/2600Mhz
hai qualcosa di meglio da propormi? mi servirebbe oltre a questa un antenna capace di arrivare a 7-10km in linea d'aria (pulita)
gd350turbo
08-05-2018, 10:16
Due LPDA, di quelle con la maggior lunghezza = maggiore direttività.
Amazon eBay ne hanno tantissime in vendita.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Due LPDA, di quelle con la maggior lunghezza = maggiore direttività.
Amazon eBay ne hanno tantissime in vendita.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
dici tipo questa?
https://www.amazon.it/Antennas-11dBi-LowcostMobile-2x10m-Huawei/dp/B01N11WV54/ref=sr_1_32?ie=UTF8&qid=1525770606&sr=8-32&keywords=antenna+esterna+LTE
https://shop.marcomweb.it/it/shop-online/telecontrollo/tutti-i-prodotti/antenne/4g-lte/antenna-ad-alto-guadagno-lpda-tutte-le-bande-cellulari-dettagli.html
non trovo altro con lpda
magari prendi quelle non specifiche per huawei b525? poi come le connetto al modem? con degli adatattori?
gd350turbo
08-05-2018, 11:34
Quella di Amazon ha già i cavi e i connettori e dovrebbe essere parecchio direttiva
Costa parecchio, valuta se è il caso di provare.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Quella di Amazon ha già i cavi e i connettori e dovrebbe essere parecchio direttiva
Costa parecchio, valuta se è il caso di provare.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
è la lpda che mi dicevi te? ci sono anche queste 2 opzioni
https://www.amazon.it/dp/B079MF53Y6/ref=twister_B079NCG9YY?_encoding=UTF8&psc=1
https://www.amazon.it/Yagiwlan-prestazioni-aumentare-Speedport-Vodafone/dp/B00EE8RRFK/ref=sr_1_cc_7?s=aps&ie=UTF8&qid=1525782406&sr=1-7-catcorr&keywords=vodafone+speedport
secondo te?
gd350turbo
08-05-2018, 14:03
Non credo vi sia molta differenza tra le due
La prima non l'ho provata, la seconda mi ricordo che andava bene.
Più lunga è, più direttiva diventa.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Non credo vi sia molta differenza tra le due
La prima non l'ho provata, la seconda mi ricordo che andava bene.
Più lunga è, più direttiva diventa.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
perfetto, ti posto immagine dei ripetitori attorno alla casa per il puntamento antenna... non vedo le bts pero, so dove sono e faccio un puntamento "circa" in quanto non proprio pulita la visione
https://ibb.co/eqUpG7
per questo ti dicevo se un omnidirezionale era migliore o meno per questa situazione
gd350turbo
08-05-2018, 14:17
Proverei prima con la più vicina, fai un po' di speedtest per cercare il punto preciso, lo segni e rifai con le altre due.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Proverei prima con la più vicina, fai un po' di speedtest per cercare il punto preciso, lo segni e rifai con le altre due.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
e che purtroppo ad ora posso solo che provare con il pannello che ho ordinato in precedenza (inizialmente andava) poi per qualche magia niente...
https://www.amazon.it/Antenna-Direzionale-2600Mhz-LowcostMobile-Connettore/dp/B01E7CWNSI/ref=sr_1_8?s=pc&ie=UTF8&qid=1525786326&sr=1-8&keywords=antenna+lte
questa è l'antenna che c'è montata ora
gd350turbo
08-05-2018, 14:41
Prova, non hai nulla da perdere
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
installazione in corso in un ufficio di Roma:
https://s19.postimg.cc/alxc0lttf/image.jpg
https://s19.postimg.cc/eianwl737/image.jpg
verrà usata con connessione Ogilink. appena arriva il router. a fine mese.
gd350turbo
09-05-2018, 15:20
Bel lavoro davvero, preciso e pulito!
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
grassie.
non l'ho fatto io, ma gli ho detto (ordinato) come fare.
se era per loro facevano uscire i cavi rasoterra, con l'inferriata della porta che ci sbatteva contro.... sarebbero durati 10 secondi :D
gd350turbo
09-05-2018, 15:34
Ah be classico...
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Ma i cavi passano sopra il termosifone!!! 😱
son cavi da esterno. sono resistenti.
basta non appoggiarli direttamente sul termosifone.
considerando come volavano far loro, è un mega passo avanti :D
maxtorrent78
09-05-2018, 17:17
installazione in corso in un ufficio di Roma:
verrà usata con connessione Ogilink. appena arriva il router. a fine mese.
quando il progetto mentale va in porto sono grandi soddisfazione :D
in effetti.. :D
la bts vodafone è a 150 metri, ma c'è un bel palazzone davanti.
vedremo come andrà.
facendo una prova al volo con l'antenna tenuta "a mano", faceva 70/40.
regolandola un pochetto magari va meglio.
Prova, non hai nulla da perdere
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
buongiorno caro, ho provato. allora ieri sera sono riuscito a puntare l'antenna con 4 tacche di segnale e quindi prendeva il 4g+, con un sinr a 20db, velocita' download circa 120-130 mega. stamattina mi chiama il cliente e mi dice che gli va a 2 mega, il segnale è sceso da 4 a 3 tacche e deduco che il sinr stia intorno a 2-3db... come cavolo è possibile? è da mettersi le mani sui capelli..:mc: :mc: :mc:
gd350turbo
10-05-2018, 09:51
buongiorno caro, ho provato. allora ieri sera sono riuscito a puntare l'antenna con 4 tacche di segnale e quindi prendeva il 4g+, con un sinr a 20db, velocita' download circa 120-130 mega. stamattina mi chiama il cliente e mi dice che gli va a 2 mega, il segnale è sceso da 4 a 3 tacche e deduco che il sinr stia intorno a 2-3db... come cavolo è possibile? è da mettersi le mani sui capelli..:mc: :mc: :mc:
Direi che molto probabilmente, il router decide in base a logiche sue interne che deve collegarsi a quella certa cella, che è quella che da 2 mega al posto di 120...
Il router da il numero della cella a cui è collegato ?
In tal caso si verifica se la mia teoria è giusta o no...
Il 525 non lo conosco con il 5186, ho visto che ci sono degli hack, che dovrebbero dirli a quale frequenza collegarsi, ma non avendo il 4g+ non ho modo di verficare se funzionano.
In ogni modo se la teoria del cambio di cella è verificata, l'unica possibilità di successo, è quella di provare un antenna più direttiva.
Che purtroppo sono prove costose in quanto si parte dal centone per una yagi/lpda, ad una parabola/airgrid da diverse centinaia di euro, senza certezza di successo.
Direi che molto probabilmente, il router decide in base a logiche sue interne che deve collegarsi a quella certa cella, che è quella che da 2 mega al posto di 120...
Il router da il numero della cella a cui è collegato ?
In tal caso si verifica se la mia teoria è giusta o no...
Il 525 non lo conosco con il 5186, ho visto che ci sono degli hack, che dovrebbero dirli a quale frequenza collegarsi, ma non avendo il 4g+ non ho modo di verficare se funzionano.
In ogni modo se la teoria del cambio di cella è verificata, l'unica possibilità di successo, è quella di provare un antenna più direttiva.
Che purtroppo sono prove costose in quanto si parte dal centone per una yagi/lpda, ad una parabola/airgrid da diverse centinaia di euro, senza certezza di successo.
allora il 525 ha possibilita' solo di impostare e bloccare la connessione in 3g o 4g, non si puo impostare la connessione in 4g+ in quanto la connessione 4g+ sfrutta tutte le e 3 le bande ovvero 800-1800-2600, il ripetitore a cui è collegata non credo faccia importanza in quanto ne sono 3 tutti predisposti al 4g+ quindi dove si andrebbe a collegare si collega bene. l'unico neo da capire e cosa gli rompe le scatole. ti posso dire che l'antenna a pannello acquistata ora costa 100 euro, quindi spendere altri 20 - 30 in piu per una yagi o a parabola non mi spaventa. diciamo che per fortuna amazon mi assiste in questo caso, e mi permette di fare qualche prova. io ho provato a contattare anche la marcomshop la quale mi consiglia sempre antenna a pannelo per non sbattermi troppo con il puntamento, hanno anche un antenna direzionale ma costa 110 euro cadauna (ne servono 2) piu' 50 di base, e la danno per la migliore... funziona? boh.. sono comunque cinesate tipo amazon? boh.. assomigliare alla yagi gli assomiglia.. come posso procedere in questo momento?
questa è quella che dicono sia ottimale https://shop.marcomweb.it/it/shop-online/telecontrollo/tutti-i-prodotti/antenne/4g-lte/a-xpol-2-cross-polarised-high-gain-lte-panel-antenna-9-dbi-dettagli.html
questa invece è la lpda che dicono estrema https://shop.marcomweb.it/it/shop-online/telecontrollo/tutti-i-prodotti/antenne/4g-lte/antenna-ad-alto-guadagno-lpda-tutte-le-bande-cellulari-dettagli.html
gd350turbo
10-05-2018, 10:11
allora il 525 ha possibilita' solo di impostare e bloccare la connessione in 3g o 4g, non si puo impostare la connessione in 4g+ in quanto la connessione 4g+ sfrutta tutte le e 3 le bande ovvero 800-1800-2600, il ripetitore a cui è collegata non credo faccia importanza in quanto ne sono 3 tutti predisposti al 4g+ quindi dove si andrebbe a collegare si collega bene. l'unico neo da capire e cosa gli rompe le scatole. ti posso dire che l'antenna a pannello acquistata ora costa 100 euro, quindi spendere altri 20 - 30 in piu per una yagi o a parabola non mi spaventa. diciamo che per fortuna amazon mi assiste in questo caso, e mi permette di fare qualche prova. io ho provato a contattare anche la marcomshop la quale mi consiglia sempre antenna a pannelo per non sbattermi troppo con il puntamento, hanno anche un antenna direzionale ma costa 110 euro cadauna (ne servono 2) piu' 50 di base, e la danno per la migliore... funziona? boh.. sono comunque cinesate tipo amazon? boh.. assomigliare alla yagi gli assomiglia.. come posso procedere in questo momento?
questa è quella che dicono sia ottimale https://shop.marcomweb.it/it/shop-online/telecontrollo/tutti-i-prodotti/antenne/4g-lte/a-xpol-2-cross-polarised-high-gain-lte-panel-antenna-9-dbi-dettagli.html
questa invece è la lpda che dicono estrema https://shop.marcomweb.it/it/shop-online/telecontrollo/tutti-i-prodotti/antenne/4g-lte/antenna-ad-alto-guadagno-lpda-tutte-le-bande-cellulari-dettagli.html
Ha ragione quando ti consiglia la pannello perchè è di più facile puntamento, in quanto il puntamento dell'estrema deve essere preciso preciso, e deve anche essere montata su un supporto stabile altrimenti con il vento ti trovi il segnale che va e viene.
Ma se il tuo problema è dato dal router che prende un altra cella, l'estrema è quella che potrebbe risolverlo.
Controlla dal pannello di controllo del router se il numero di cella cambia.
Ha ragione quando ti consiglia la pannello perchè è di più facile puntamento, in quanto il puntamento dell'estrema deve essere preciso preciso, e deve anche essere montata su un supporto stabile altrimenti con il vento ti trovi il segnale che va e viene.
Ma se il tuo problema è dato dal router che prende un altra cella, l'estrema è quella che potrebbe risolverlo.
Controlla dal pannello di controllo del router se il numero di cella cambia.
va bene, quindi dici che tutto parte dal router? ma cambiandolo con un'altro si puo risolvere? ti spiego. appena montato il router per 10 giorni non ha perso mai segnale, sempre in 4g+, da qualche giorno fa' questa rottura. non riesco a trovare un'altro router 4g+ che supporti il protocollo vpn l2tp. per antenna esterna semmai consigli la yagi su amazon, o quella di marcomshop? secondo te..
gd350turbo
10-05-2018, 10:47
va bene, quindi dici che tutto parte dal router? ma cambiandolo con un'altro si puo risolvere? ti spiego. appena montato il router per 10 giorni non ha perso mai segnale, sempre in 4g+, da qualche giorno fa' questa rottura. non riesco a trovare un'altro router 4g+ che supporti il protocollo vpn l2tp. per antenna esterna semmai consigli la yagi su amazon, o quella di marcomshop? secondo te..
Bè si abbiamo due punti, uno che trasmette uno che riceve, quindi il problema può nascere dal trasmettitore o dal ricevitore, quindi può essere il router, che ad un certo punto, "perde la bussola", e dato che non abbiamo modo di verificare il trasmettitore, possiamo solo provare a cambiare il ricevitore.
Se cambiando il ricevitore, il problema sussiste e persiste, l'unico elemento su cui possiamo agire è l'antenna ricevente, se il costo e la difficoltà del puntamento non è un ostacolo, andrei su quella più direttiva.
Bè si abbiamo due punti, uno che trasmette uno che riceve, quindi il problema può nascere dal trasmettitore o dal ricevitore, quindi può essere il router, che ad un certo punto, "perde la bussola", e dato che non abbiamo modo di verificare il trasmettitore, possiamo solo provare a cambiare il ricevitore.
Se cambiando il ricevitore, il problema sussiste e persiste, l'unico elemento su cui possiamo agire è l'antenna ricevente, se il costo e la difficoltà del puntamento non è un ostacolo, andrei su quella più direttiva.
va bene proviamo la direttiva. direttiva amazon o direttiva marcom?
gd350turbo
10-05-2018, 11:13
va bene proviamo la direttiva. direttiva amazon o direttiva marcom?
Gia che ci sei, marcom...
va bene proviamo la direttiva. direttiva amazon o direttiva marcom?
Io ti consiglierei questa coppia di antenne https://www.amazon.it/dp/B00CS2D7ZI/?coliid=I2FL4SD27B8ZLT&colid=3GLPWOP29G5B1&psc=0&ref_=lv_ov_lig_dp_it
Wittenberg è un'ottima marca, inoltre con amazon prime puoi fare la prova e in caso negativo la riconsegni
Gia che ci sei, marcom...
avevo gia' acquistato la yagi su amazon, il cliente sembra aver risolto al momento con la pannello che c'era montata.. ha ripreso la cella buona.. appena arriva vedo, se si è staccato gli provo la yagi
Io ti consiglierei questa coppia di antenne https://www.amazon.it/dp/B00CS2D7ZI/?coliid=I2FL4SD27B8ZLT&colid=3GLPWOP29G5B1&psc=0&ref_=lv_ov_lig_dp_it
Wittenberg è un'ottima marca, inoltre con amazon prime puoi fare la prova e in caso negativo la riconsegni
ho acquistato questo kit, sinceramente non sono riuscito a trovare alternative quando l'ho prese.. come caspita hai fatto? :Prrr: :Prrr:
https://www.amazon.it/Antennas-11dBi-LowcostMobile-2x10m-Huawei/dp/B01N11WV54/ref=pd_sbs_107_2?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=QK3ED1KKTH9XECG60B4M
sai per caso se arrivano gia' complete di staffa per inclinarle a 5 gradi o montarle? perche' dalla foto si vede.. ma in realta'.. boh :eek:
gd350turbo
10-05-2018, 14:27
ho acquistato questo kit, sinceramente non sono riuscito a trovare alternative quando l'ho prese.. come caspita hai fatto? :Prrr: :Prrr:
https://www.amazon.it/Antennas-11dBi-LowcostMobile-2x10m-Huawei/dp/B01N11WV54/ref=pd_sbs_107_2?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=QK3ED1KKTH9XECG60B4M
sai per caso se arrivano gia' complete di staffa per inclinarle a 5 gradi o montarle? perche' dalla foto si vede.. ma in realta'.. boh :eek:
Si c'è già... Ma non è una staffa, è un pezzo di lamiera piegata a 45° con cui fissarla la palo
Si c'è già... Ma non è una staffa, è un pezzo di lamiera piegata a 45° con cui fissarla la palo
va bene quando arriva vedremo, il palo lo ho. se ha la staffa ad U che fa vedere in foto per il montaggio ottimale sarebbe meglio.. altrimenti la distanza dice un minimo di 20cm, ad allargare... inclinarla di 5 gradi alla volta... e chi riesce a fare tutto cio? :confused: :confused: mica è facile! :mc:
gd350turbo
10-05-2018, 14:35
va bene quando arriva vedremo, il palo lo ho. se ha la staffa ad U che fa vedere in foto per il montaggio ottimale sarebbe meglio.. altrimenti la distanza dice un minimo di 20cm, ad allargare... inclinarla di 5 gradi alla volta... e chi riesce a fare tutto cio? :confused: :confused: mica è facile! :mc:
Eh so...
Io al tempo, ho passato mesi, arrampicato al palo dell'antenna per provare tutte le soluzioni !
Eh so...
Io al tempo, ho passato mesi, arrampicato al palo dell'antenna per provare tutte le soluzioni !
azz.. non mi dire cosi dai.. :cry: che soluzione hai adottato te? cioe' mi puoi dare qualche aiuto iniziale gia' tu che ci sei passato in modo da agevolarmi il sali e scendi?
gd350turbo
10-05-2018, 15:05
azz.. non mi dire cosi dai.. :cry: che soluzione hai adottato te? cioe' mi puoi dare qualche aiuto iniziale gia' tu che ci sei passato in modo da agevolarmi il sali e scendi?
Un paio di yagi 800-1800, normali, tanto sono a 4 km dalla cella, una staffa a T fatta da me, con del profilo quadro di ferro, con la quale sistemare le antenne a +45 -45 gradi, dopo ti mando la foto.
Un paio di yagi 800-1800, normali, tanto sono a 4 km dalla cella, una staffa a T fatta da me, con del profilo quadro di ferro, con la quale sistemare le antenne a +45 -45 gradi, dopo ti mando la foto.
ok attendo. quindi il tuo consiglio è di ruotarle comunque a 45 gradi?
ce anche questa tipo yagi, qua mi sembra ci sia la staffa anche da come dice..
https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/611-antenna-logaritmica-mrt-8727l-4g-lte-3g-con-cavo-h155-10-mt-ed-sma-m.html
Zipporobotics
10-05-2018, 17:11
Qualcuno ha mai provato i ripetitori 4G ? tipo questo ? https://bit.ly/2rAgvGK
Brevemente: Ho un'amico che vive in campagna dove manca l'ADSL e sto pensando di regalargli una SIM tre con giga illimitati abbinata al mio piano fibra, per il suo compleanno. Lui viaggia spesso, quindi la soluzione ideale sarebbe per lui averla sul cellulare e poter usare il cellulare come modem quando e' in casa per dare internet al pc.
Problema: il primo ripetitore e' a 7km di distanza in campo aperto e faccia il lato opposto della casa rispetto a dove ha lui il PC fisso.Facendo uno speed test in giardino usando un iPhone:7mbps in Download e 3 in upload ci sono tutti.
Secondo voi, un booster 4G indoor come quello linkato sopra, orientato correttamente verso il ripetitore fisso, riesce ad aumentargli la velocita' ?
gd350turbo
10-05-2018, 19:45
Secondo voi, un booster 4G indoor come quello linkato sopra, orientato correttamente verso il ripetitore fisso, riesce ad aumentargli la velocita' ?
No...
router 4g, antenna molto direttiva su un palo più alto possibile.
Qualcuno ha mai provato i ripetitori 4G ? tipo questo ? https://bit.ly/2rAgvGK
Brevemente: Ho un'amico che vive in campagna dove manca l'ADSL e sto pensando di regalargli una SIM tre con giga illimitati abbinata al mio piano fibra, per il suo compleanno. Lui viaggia spesso, quindi la soluzione ideale sarebbe per lui averla sul cellulare e poter usare il cellulare come modem quando e' in casa per dare internet al pc.
Problema: il primo ripetitore e' a 7km di distanza in campo aperto e faccia il lato opposto della casa rispetto a dove ha lui il PC fisso.Facendo uno speed test in giardino usando un iPhone:7mbps in Download e 3 in upload ci sono tutti.
Secondo voi, un booster 4G indoor come quello linkato sopra, orientato correttamente verso il ripetitore fisso, riesce ad aumentargli la velocita' ?
ciao io lo ho messo in garage per mancanza di copertura, prendendo linea dal tetto.. ti posso dire che usando lo smartphone da tetto ho 20 mega, con questo ripetitore all'interno di casa, segnale 4g ottimo in tutte le stanze ma come download ti scende sui 7 mega circa.. (io non ho acquistato quello di ali express) ho preso un anntlent su amazon pagato circa 200 euro che mi fa le bande 800-1800-2600
Un paio di yagi 800-1800, normali, tanto sono a 4 km dalla cella, una staffa a T fatta da me, con del profilo quadro di ferro, con la quale sistemare le antenne a +45 -45 gradi, dopo ti mando la foto.
caro non mi hai piu' postato la foto dell'antenna.. grazie! :sofico:
Il 525 non lo conosco con il 5186, ho visto che ci sono degli hack, che dovrebbero dirli a quale frequenza collegarsi, ma non avendo il 4g+ non ho modo di verficare se funzionano.
Ciao!
Potresti gentilmente dirmi dove trovare le info precise relative agli hack di cui parli relativamente alla frequenza 4G+ da far agganciare al 5186?
Ti ringrazio anticipatamente.
;)
gd350turbo
11-05-2018, 14:50
caro non mi hai piu' postato la foto dell'antenna.. grazie! :sofico:Vero, ieri sono arrivato a casa di notte, non veniva bene la foto...
Eccola...
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180511/5867710f90816a8787e91c3d583b2cd0.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180511/534e1ed2ea12a953d4c45725786e1289.jpg
gd350turbo
11-05-2018, 14:51
Ciao!
Potresti gentilmente dirmi dove trovare le info precise relative agli hack di cui parli relativamente alla frequenza 4G+ da far agganciare al 5186?
Ti ringrazio anticipatamente.
;)Oddio...
Un sito che ho trovato tempo fa chissà dove...
Ci guardo.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, ho installato il tutto (Omnia + modem huawei + antenna) a mio cugino, ora avrebbe necessitá di collegarsi da esterno per controllare l'impianto domotico di casa (tende, allarme, telecamere, ecc...), mi ricordo che qualcuno ne parlava tempo fa, come avevate risolto?
Serve ddns? se si, sapete se si puó impostare dal huawei? (non mi pare di aver visto le impostazioni)
gd350turbo
11-05-2018, 18:23
Ciao ragazzi, ho installato il tutto (Omnia + modem huawei + antenna) a mio cugino, ora avrebbe necessitá di collegarsi da esterno per controllare l'impianto domotico di casa (tende, allarme, telecamere, ecc...), mi ricordo che qualcuno ne parlava tempo fa, come avevate risolto?
Serve ddns? se si, sapete se si puó impostare dal huawei? (non mi pare di aver visto le impostazioni)
Ci vuole un gateway...
(non sono espertissimo, ma quindi basterebbe un router?) e cosa ci sarebbe da impostare? Quello che non capisco é come si supera il nat vodafone.
edit: se usassi l'opzione virtual server del modem huawei non funzionerebbe giusto?
gd350turbo
11-05-2018, 18:51
(non sono espertissimo, ma quindi basterebbe un router?) e cosa ci sarebbe da impostare? Quello che non capisco é come si supera il nat vodafone.
edit: se usassi l'opzione virtual server del modem huawei non funzionerebbe giusto?
Un gateway esterno, perchè sei sotto ip nat, quindi non sei raggiungibile direttamente dall'esterno, quindi con un gatewy esterno, dotato di un ip pubblico, il quale crea una sotto rete per collegare i dispositivi
Per darti l'idea quello che fa teamviewer...
Io uso neorouter, ma non so se può andare al tuo caso.
Un gateway esterno, perchè sei sotto ip nat, quindi non sei raggiungibile direttamente dall'esterno, quindi con un gatewy esterno, dotato di un ip pubblico, il quale crea una sotto rete per collegare i dispositivi
Per darti l'idea quello che fa teamviewer...
Io uso neorouter, ma non so se può andare al tuo caso.
Ah ok, mi sfugge una cosa, neorouter ti fa praticamente da server appoggiandosi a dei loro ip pubblici e poi hai un client con cui accedi dall'esterno?
gd350turbo
12-05-2018, 09:37
Si, puoi usare i loro server, che però sono a pagamento, oppure se hai un PC collegato ad ip pubblico puoi usarlo come server gratis.
Devi poi vedere se i servizi che ti offre vanno bene per le tue esigenze
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Zipporobotics
14-05-2018, 09:06
Ho visto che gli ultimi firmware Huawei rendono inutilizzabile il software LTE Watch
Qualcuno ha risolto il problema ?
Ho una chiavetta huawei E8372
Vero, ieri sono arrivato a casa di notte, non veniva bene la foto...
Eccola...
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180511/5867710f90816a8787e91c3d583b2cd0.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180511/534e1ed2ea12a953d4c45725786e1289.jpg
caspita! scusa che palo che hai messo! aahah ho visto le antenne, ma te le hai inclinate esternamente, non come dicono nelle istruzioni di montaggio yagi? a che larghezza le hai messe? credo che sia piu' complicata del solito montarle.. :confused: :confused: non riesco a capire una cosa, molti montaggi li vedo con un antenna sotto e una sopra, un'altro montaggio invece parallele piegate a 45 gradi circa come da foto allegata.. ma cosa cambia in sostanza?
esempio: https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71wa37LwCWL._SL1500_.jpg
gd350turbo
14-05-2018, 10:06
caspita! scusa che palo che hai messo! aahah ho visto le antenne, ma te le hai inclinate esternamente, non come dicono nelle istruzioni di montaggio yagi? a che larghezza le hai messe? credo che sia piu' complicata del solito montarle.. :confused: :confused: non riesco a capire una cosa, molti montaggi li vedo con un antenna sotto e una sopra, un'altro montaggio invece parallele piegate a 45 gradi circa come da foto allegata.. ma cosa cambia in sostanza?
esempio: https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71wa37LwCWL._SL1500_.jpg
Il palo è 5 mt...
Sono a +45 -45°, esterno od interno non conta, circa mezzo metro di distanza, sul fatto del verticale o orrizzontale, dipende da un infinità di fattori, in quanto la gestione delle medesime viene fatta dal router, sapere a priori quale posizionamento darà i migliori risultati, è impossibile, ma in ogni caso la differenza è minima.
Il palo è 5 mt...
Sono a +45 -45°, esterno od interno non conta, circa mezzo metro di distanza, sul fatto del verticale o orrizzontale, dipende da un infinità di fattori, in quanto la gestione delle medesime viene fatta dal router, sapere a priori quale posizionamento darà i migliori risultati, è impossibile, ma in ogni caso la differenza è minima.
ho capito, quindi diciamo che bisogna andar avanti a prove.. vediamo come mi arrivano le yagi se con o meno una staffa di montaggio su palo, le opzioni sono infinite..
gd350turbo
14-05-2018, 10:28
Si ma a meno che non vuoi fare un record di velocità non ci stare a perdere tempo, le differenze sono minime.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Si ma a meno che non vuoi fare un record di velocità non ci stare a perdere tempo, le differenze sono minime.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
bene allora vedo se ci sono le istruzioni all'arrivo dell'antenna. comunque l'altro giorno sono stato a casa del cliente, ho fatto ulteriori prove. ho constatato che l'antenna a pannello vale poco e niente almeno quella acquistata in amazon della theta.. cioe' da 4 tacche di segnale che prendeva settimana scorsa sono tornato su ne prendeva 2, alla stessa posizione senza averla toccata. ho provato altre inclinazioni e niente.. sempre 2. se non prende 4 tacche non gli prende il 4g+, passa da un 3 tacche/4 con un sinr a -2db (quindi gli va a 5mega) ad un segnale 4 tacche con sinr a 22db (quindi gli va a 130-140 mega).. una differenza assurda, poi senza toccare l'antenna.. stessa posizione.. ho provato a tirare il modem fuori casa e metterlo alla stessa posizione antenna, prende come se l'antenna non ci fosse.. cioe' modem fuori prende come antenna, modem interno con antenna esterna (piu potente) prende quasi uguale al modem se non qualcosa di meno.. antenna di cacca? :confused: :confused:
gd350turbo
14-05-2018, 10:49
bene allora vedo se ci sono le istruzioni all'arrivo dell'antenna. comunque l'altro giorno sono stato a casa del cliente, ho fatto ulteriori prove. ho constatato che l'antenna a pannello vale poco e niente almeno quella acquistata in amazon della theta.. cioe' da 4 tacche di segnale che prendeva settimana scorsa sono tornato su ne prendeva 2, alla stessa posizione senza averla toccata. ho provato altre inclinazioni e niente.. sempre 2. se non prende 4 tacche non gli prende il 4g+, passa da un 3 tacche/4 con un sinr a -2db (quindi gli va a 5mega) ad un segnale 4 tacche con sinr a 22db (quindi gli va a 130-140 mega).. una differenza assurda, poi senza toccare l'antenna.. stessa posizione.. ho provato a tirare il modem fuori casa e metterlo alla stessa posizione antenna, prende come se l'antenna non ci fosse.. cioe' modem fuori prende come antenna, modem interno con antenna esterna (piu potente) prende quasi uguale al modem se non qualcosa di meno.. antenna di cacca? :confused: :confused:
Assai probabile...
Al tempo delle prove, avevo ammucchiato uno scatolone di antenne che dovevano andare, ma in realtà non andavano un bel niente !
E' un mondo difficile !
Assai probabile...
Al tempo delle prove, avevo ammucchiato uno scatolone di antenne che dovevano andare, ma in realtà non andavano un bel niente !
E' un mondo difficile !
bene.. mi rincuori.. speriamo che con questa yagi si possa risolvere il problema.. altrimenti bisogna andare su quelle leggermente piu' professionali della marcomshop... anche se credo sia cinesi anche quelle.. le rivendono solo.. ma sembrano piu' robuste almeno.. :Prrr: :Prrr:
gd350turbo
14-05-2018, 11:22
bene.. mi rincuori.. speriamo che con questa yagi si possa risolvere il problema.. altrimenti bisogna andare su quelle leggermente piu' professionali della marcomshop... anche se credo sia cinesi anche quelle.. le rivendono solo.. ma sembrano piu' robuste almeno.. :Prrr: :Prrr:
Quelle che hai visto in foto sono made in poland e vendute in germania...
Però funzionano bene.
Salve, ho letto il primo post. Non mi è chiaro che cavo per antenna sarebbe necessario utilizzare, soprattutto se si usano i 2100MHz del 3G e/o i 2600MHz del 4G. Potreste indicarmi il cavo più adatto per circa 2mt?
gd350turbo
17-05-2018, 07:45
Salve, ho letto il primo post. Non mi è chiaro che cavo per antenna sarebbe necessario utilizzare, soprattutto se si usano i 2100MHz del 3G e/o i 2600MHz del 4G. Potreste indicarmi il cavo più adatto per circa 2mt?
due metri non sono critici...
Ci sono gli aircell, che sono i migliori, ma per due metri puoi usare anche un H155
due metri non sono critici...
Ci sono gli aircell, che sono i migliori, ma per due metri puoi usare anche un H155
Grazie gd350turbo!
Al limite si trovano dei cavi con connettori N M/F "pre-confezionati" da circa 2m?
gd350turbo
18-05-2018, 07:59
Grazie gd350turbo!
Al limite si trovano dei cavi con connettori N M/F "pre-confezionati" da circa 2m?
Penso di si...
Prova a cercare su ebay, ci sono ditte che li confezionano a misura, però ora mi sfugge il nome
gd350turbo
20-05-2018, 20:27
Per coloro a cui il router cambia da solo il ponte:
LTEWATCH-H ho visto che permette di settare la frequenza da utilizzare, non so poi se risolva il problema, provate e fateci sapere !
http://www.lte-anbieter.info/ltewatch/huawei.php
EDIT:
Vorrei acquistare E5186 o B525, ma mi interessa capire se con questi dispositivi è possibile bloccare le frequenze LTE a cui connettersi e possibilmente anche la specifica cella.
Ho letto in qualche articolo del B525 che il band lock dovrebbe essere implementato da web gui, mi confermate? E per la cella?
Grazie mille per lo splendido thread!
gd350turbo
23-05-2018, 08:01
Io sto provando ltewatch-h, che ha questa opzione del blocco frequenza, non ho ancora provato se et effettivo
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
vi segnalo questo tool che ho trovato online su un forum polacco
http://2share.co.za/Files/huawei_band_tool_v0.1.zip
in pratica modificando il file di configurazione con ip, user e pass del modem vi permette di selezionare solamente determinate frequenze LTE, cosa che sul mio Huawei B525 non è possibile fare dalla WebUI.
cosi facendo sono riuscito a togliere di mezzo le antenne vicino casa con frequenza 800 che vanno lentissime, ed agganciare solamente le 1800 che stanno piu lontane ma sono migliori.
Ciao Nightmare, ho dato un'occhiata al tool che hai menzionato.
Volevo chiederti, oltre a bloccare le frequenze, se setti l'operatore sempre con l'apposito script, ti tiene fissa anche LTE senza switcharti su 3G?
NOn ho capito una cosa, ma da webgui cosa è possibile fare in merito alla banda, 3g/4g e scelta operatore? Nulla?
Hai provato per caso E5186 toolbox v0.9? Funziona sul B525?
E ltewatch-h come suggerisce gd350turbo? Ho letto che dovrebbe funzionare sul B525.
Grazie mille
Da ignorante in materia vorrei capire una cosa.
Fissando l'operatore, la frequenza di utilizzo e la tipologia solo LTE (anche se non ho capito se quest'ultima operazione è possibile), non abbiamo la certezza di connetterci sempre alla stessa cella?
Forse perchè ci potrebbe essere un'altra cella dello stesso operatore/stessa banda sulla stessa BTS o su una BTS vicina, giusto?
gd350turbo
23-05-2018, 14:39
Giusto...
Io ho due celle 1800, una pochi km dall'altra, il router prende quella che vuole
Fortuna che vanno entrambe bene
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Per i possessori di B525ho trovato questo:
https://www.youtube.com/watch?v=vZuW2INdw3w
E' un'app android con la quale è possibile settare le bande. Bisognerebbe vedere se il salvataggio resta anche dopo il riavvio del router, ma immagino di si.
Se qualcuno la prova mi fa sapere gentilmente? ;)
Giusto...
Io ho due celle 1800, una pochi km dall'altra, il router prende quella che vuole
Fortuna che vanno entrambe bene
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Ma se si avesse la possibilità di bloccare il cell-id, avremmo la certezza di avere sempre la stessa banda di frequenza? Cioè abbiamo la certezza che una cella trasmette sempre con la stessa banda di frequenza LTE?
Scusa la domanda forse stupida, ma c'è un modo per vedere tutte le celle disponibili che potrei agganciare? O si possono vedere solo le reti dei singoli operatori con la tipologia di segnale che erogano (LTE, GSM etc.)? E la banda LTE usata?
gd350turbo
23-05-2018, 16:37
Purtroppo no...
Forse il router al suo interno lo vede ma non è cosa disponibile al pubblico.
Si se ci fosse un controllo sul numero di cella, si potrebbe agganciare solo quella
Idem per la frequenza
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Per chi sta cercando il B525 segnalo una dritta che credo sia importante. Ho visto in "Amazzonia" la versione brandizzata TIM al prezzo di 83 euro e l'ho ordinata, già ero preparato a sbrandizzarlo... ma il bello è che oggi, aprendo il pacco, ho notato che mi hanno spedito la versione completamente "no brand":ciapet:
piccolo770
24-05-2018, 08:45
Per i possessori di B525ho trovato questo:
https://www.youtube.com/watch?v=vZuW2INdw3w
E' un'app android con la quale è possibile settare le bande. Bisognerebbe vedere se il salvataggio resta anche dopo il riavvio del router, ma immagino di si.
Se qualcuno la prova mi fa sapere gentilmente? ;)
Potresti darmi un link dal app io non so qualle sia dal app store
Lorenzoz
24-05-2018, 10:11
due metri non sono critici...
Ci sono gli aircell, che sono i migliori, ma per due metri puoi usare anche un H155
Ciao, ho finalmente finito la costruzione di un soppalco nel garage dove tengo il 5186.
A questo punto riesco a ridurre i mt di coassiale da circa 10 a 5 o meno.
La soluzione meno costosa è tagliare il mio cavo e ricrimparlo con i connettori (avrei già tutto in casa), ma stavo pensando di approfittarne per prendere un cavo migliore. Secondo te può valerne la pena o sotto i 5 mt aircell 7 e H155 più o meno si equivalgono?
Quello che mi spingerebbe al cambio è il fatto che un cavo già costruito a livello industriale ha sicuramente crimpature di qualità rispetto a quanto posso fare io manualmente.
gd350turbo
24-05-2018, 10:32
Ciao, ho finalmente finito la costruzione di un soppalco nel garage dove tengo il 5186.
A questo punto riesco a ridurre i mt di coassiale da circa 10 a 5 o meno.
La soluzione meno costosa è tagliare il mio cavo e ricrimparlo con i connettori (avrei già tutto in casa), ma stavo pensando di approfittarne per prendere un cavo migliore. Secondo te può valerne la pena o sotto i 5 mt aircell 7 e H155 più o meno si equivalgono?
Quello che mi spingerebbe al cambio è il fatto che un cavo già costruito a livello industriale ha sicuramente crimpature di qualità rispetto a quanto posso fare io manualmente.
Discorso costi a parte, occorre valutare la situazione attuale, ovvero i livelli che otterrai con 5 mt di h155 e in seguito valutare se migliorare di un pochino mettendo gli aircell...
Nel mio caso, la riduzione della lunghezza ha migliorato tutti i valori, ma la velocità essendo già al limite del protocollo 4G, (142 mega ), non ha ottenuto vantaggi.
Se avessi preso gli aircell, la situazione sarebbe identica.
Prova quindi prima con gli h155.
Lorenzoz
24-05-2018, 10:40
Discorso costi a parte, occorre valutare la situazione attuale, ovvero i livelli che otterrai con 5 mt di h155 e in seguito valutare se migliorare di un pochino mettendo gli aircell...
Nel mio caso, la riduzione della lunghezza ha migliorato tutti i valori, ma la velocità essendo già al limite del protocollo 4G, (142 mega ), non ha ottenuto vantaggi.
Se avessi preso gli aircell, la situazione sarebbe identica.
Prova quindi prima con gli h155.
Ok, proverò così allora.
Io sono ben lontano dai tuoi valori, sono intorno ai 40/50mega (di cui comunque non mi lamento!!!) purtroppo la mia cella trasmette solo a 800mhz anche questo mi limita.
Mi riscarico i tool per il controllo e cerco di fare un pochino di prove prima e dopo. :)
gd350turbo
24-05-2018, 11:07
Ok, proverò così allora.
Io sono ben lontano dai tuoi valori, sono intorno ai 40/50mega (di cui comunque non mi lamento!!!) purtroppo la mia cella trasmette solo a 800mhz anche questo mi limita.
Mi riscarico i tool per il controllo e cerco di fare un pochino di prove prima e dopo. :)
800 mhz è meno influente la qualità del cavo
Per chi sta cercando il B525 segnalo una dritta che credo sia importante. Ho visto in "Amazzonia" la versione brandizzata TIM al prezzo di 83 euro e l'ho ordinata, già ero preparato a sbrandizzarlo... ma il bello è che oggi, aprendo il pacco, ho notato che mi hanno spedito la versione completamente "no brand":ciapet:
Ottimo, grazie per la segnalazione, l'ho appena preso!
Per sicurezza, hai preso quello venduto e spedito da amazzone stessa, o hai scelto un particolare venditore?
Da cosa ti sei accorto che era sbrandizzato, dalla web gui? Mi puoi eventualmente linkare una procedura per eventuale sbrandizzazione?
Tnx ;)
Potresti darmi un link dal app io non so qualle sia dal app store
Non c'è sul playstore da quanto ho capito, nella descrizione del video su youtube trovi i link.
Per brevità, qui (https://www.dropbox.com/sh/z7rbzxjy23t9vbw/AAD4kt-97rE8N1sadGQdDKTAa?dl=0)le varie versioni sul dropbox dello sviluppatore polacco che la sta modificando, l'app originaria proviene dal medio oriente.
Ottimo, grazie per la segnalazione, l'ho appena preso!
Per sicurezza, hai preso quello venduto e spedito da amazzone stessa, o hai scelto un particolare venditore?
Da cosa ti sei accorto che era sbrandizzato, dalla web gui? Mi puoi eventualmente linkare una procedura per eventuale sbrandizzazione?
Tnx ;)
Si ho preso quello venduto e spedito da loro... Per precisione, siccome ero di fretta che dovevo partire, ho solo aperto l'imballo esterno ed ho visto che sulla confezione non c'è alcun logo Tim ne sulla immagine del prodotto e nemmeno le etichette rimandano a qualsivoglia brandizzazione. Per di più sul retro si indica la presenza della porta rj11 che permette di collegare un telefono esterno.
Quando torno, settimana prossima, lo aprirò e collegherò il tutto e ti faccio sapere, anche per i link per sbrandizzarlo che ho salvato sul PC a casa.
Si ho preso quello venduto e spedito da loro... Per precisione, siccome ero di fretta che dovevo partire, ho solo aperto l'imballo esterno ed ho visto che sulla confezione non c'è alcun logo Tim ne sulla immagine del prodotto e nemmeno le etichette rimandano a qualsivoglia brandizzazione. Per di più sul retro si indica la presenza della porta rj11 che permette di collegare un telefono esterno.
Quando torno, settimana prossima, lo aprirò e collegherò il tutto e ti faccio sapere, anche per i link per sbrandizzarlo che ho salvato sul PC a casa.
Una cuorisità, la barra dei led è color oro come quello no-brand, o è bianca/grigia?
Credo comunque che se di no-brand si tratti, tu sia stato fortunato perchè avranno sbagliato.... quello no brand venduto e spedito da amazzonia costa 163 euro. Tentar non nuoce comunque.
Una cuorisità, la barra dei led è color oro come quello no-brand, o è bianca/grigia?
Credo comunque che se di no-brand si tratti, tu sia stato fortunato perchè avranno sbagliato.... quello no brand venduto e spedito da amazzonia costa 163 euro. Tentar non nuoce comunque.
Sempre riferendomi all'immagine che ho visto sulla scatola, era nero con inserto oro e non c'era ombra di logo TIM. Solo il marchio Huawei campeggiava ben visibile sulla confezione. Anche l'etichetta col codice a barra e seriale che di solito indicano l'operatore se brandizzato, non faceva alcuna menzione di Tim. Aggiungo che era ben sigillato, che tutte le diciture sulla confezione erano in inglese e confermo il fatto che sul retro si sbandierava in modo evidente che il jack rj11 permettesse di collegare un normale apparecchio telefonico per le chiamate, opzione TIM ha disabilitato nel suo firmware castrato.
Vindicator23
24-05-2018, 18:02
sono rimasto sbalordito dalla velocita del 4G semplice tramite telefono (ho un Honor 5X) della TIM
peccato che non fara' mai tariffe come la tre aime bisogna prendersi sim multiple
questo è senza antenna o altro telefono sul tavolo
50,36mb in down e 43,75 mb in up ping 15 le partite in multiplayer sono una goduria
peccato che poi nel posto dove vado di solito in vacanza
1,03 mb in down e 2,22 mb in up è quello che mi fa rodere parecchio (tipo perche lascia tecnologia da eta della pietra in certe zone?) ho fatto apposta un abbonamento tre flat
brendoo011
24-05-2018, 19:14
Su rete Vodafone.. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180524/ca82ec805dc8a7b8ff414dda23247a56.jpg
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Zipporobotics
24-05-2018, 20:30
https://i.imgur.com/6E315Tm.png?1
Rete 3 in zona rurale :D
E' fenomenale l'LTE e la varieta' di tipologie di dispositivi per cui e' stato progettato
Vindicator23
25-05-2018, 07:12
basta solo un telefono in tethering se facessero un po' tutti molti giga non dico flat ma un centinaio o 200 sarebbe perfetto
Nightmare
25-05-2018, 13:04
Ciao Nightmare, ho dato un'occhiata al tool che hai menzionato.
Volevo chiederti, oltre a bloccare le frequenze, se setti l'operatore sempre con l'apposito script, ti tiene fissa anche LTE senza switcharti su 3G?
NOn ho capito una cosa, ma da webgui cosa è possibile fare in merito alla banda, 3g/4g e scelta operatore? Nulla?
Hai provato per caso E5186 toolbox v0.9? Funziona sul B525?
E ltewatch-h come suggerisce gd350turbo? Ho letto che dovrebbe funzionare sul B525.
Grazie mille
Ciao,
con quegli script puoi bloccare le bande e se imposti LTE 1800 sei sicuro che la banda è bloccata su 4g e su quella frequenza.
Io l'ho usata per "schermare" il mio router LTE B525 dalla banda 800 che mi arrivava troppo forte da "sinistra" anche puntando bene l'antenna logaritmica verso la BTS 1800.
Tieni conto che se blocchi la banda a 800 o 1800, non sfrutterai il 4g+ ma solo il 4g.
Quando blocchi la banda con lo script, dall'interfaccia del router non hai modo di capire cosa hai bloccato ma se sposti la selezioni 3g/4g/auto viene sovrascritta l'impostazione.
Provai a usare altri tool che funzionavano con il modello E5186 ma non mi mostrava nessuna informazione.
Nightmare
25-05-2018, 13:08
Se tutto va bene (ho 15 giorni di recesso...) tra poco non sarò piu del club.
Mi sono terminati i 2 anni di vincolo contrattuale con Omnia24, da un paio di mesi hanno montato una BTS Eolo e questa mattina sono venuti i tecnici ad installarmi l'antenna.
Per ora sembra andare bene...
In caso avrò un Huawei B525 + 2 logaritmiche con cavi 10m da vendere :)
BatBerserk
26-05-2018, 12:55
*
mi potrebbe tornare utile in campagna..
basta solo un telefono in tethering se facessero un po' tutti molti giga non dico flat ma un centinaio o 200 sarebbe perfetto
Oddio, i maggiori operatori adesso stanno cominciando a commercializzare i 30 giga quasi come entry level a prezzi bassi. Io ho preso al volo l'offerta di 3 con 30 giga (e 1000 minuti machissenefrega) a 7 euro al mese. Nella mia zona (Roma sud) va già discretamente attaccata a uno smartphone, immagino ora che metto in funzione il B525 che supporta anche la b38 di 3... Se tutto va liscio come penso ho fatto bene a mandare afc la FTTC di TIM con i suoi 30 (ed oltre) euro al mese... Vado di 4g+ a oltranza.
Vindicator23
28-05-2018, 13:21
credo che sono molti fattori ma stamattina mettendo solo il telefono vicino alla finestra mi dava 53mbps e 39mbps, ha solamente il 4G ma gia 50 mega ci fai tutto con un abbonamento serio
ad esempio uno si compra due sim postemobile (ho preso un operatore virtuale a caso non so a memoria tutte le mnp) si fa la 32 gb della tim per entrambe to' un esempio 20 euro per 60 gb è gia ottimo
gd350turbo
28-05-2018, 13:41
Anch'io, con il telefono vicino alla finestra, faccio sui 50 Mbit..
Però, nella stessa posizione, con il router e antenne esterne, ne faccio 140 !
Ho quindi, 200gb che arrivano dal router e quasi 30, da usare in tethering dal cellulare.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Per chi sta cercando il B525 segnalo una dritta che credo sia importante. Ho visto in "Amazzonia" la versione brandizzata TIM al prezzo di 83 euro e l'ho ordinata, già ero preparato a sbrandizzarlo... ma il bello è che oggi, aprendo il pacco, ho notato che mi hanno spedito la versione completamente "no brand":ciapet:
Che culo, a me é arrivato ora, scatola fuori senza loghi tim, ma dentro é quello brandizzato tim.
Che culo, a me é arrivato ora, scatola fuori senza loghi tim, ma dentro é quello brandizzato tim.
Idem!
@El Roy non ha ancora aperto il pacco, ma si troverà la brutta sorpresa che abbiamo avuto noi. Regali non ne fanno!
Quelle che hai visto in foto sono made in poland e vendute in germania...
Però funzionano bene.
buongiorno caro, ho montato tutto antenna esterna con modem interno, allora inizialmente ho fatto un po di prove ed il miglior settaggio che sono riuscito a trovare è il seguente
RSRP -66
RSRQ -5
SINR 18/24 DB
appena montate avevo un download di circa 40 mega, smontato tutto fatto passare i cavi all'interno dei corrugati, adesso me ne ritrovo circa 20 scarsi.. sai dirmi il motivo se i valori sono sempre i medesimi? puo essere il cavo dell'antenna che magari fa una curva secca? (non credo).. ho installato le antenna come da istruzioni con una distanza tra una e l'altra 96cm, puntandole leggermente verso l'alto in quanto trovavo miglioramenti invece che puntare dritte. :confused: :confused:
Idem!
@El Roy non ha ancora aperto il pacco, ma si troverà la brutta sorpresa che abbiamo avuto noi. Regali non ne fanno!
secondo voi tra modem marchiato tim e modem con software libero ci sono limitazioni?
gd350turbo
29-05-2018, 07:45
buongiorno caro, ho montato tutto antenna esterna con modem interno, allora inizialmente ho fatto un po di prove ed il miglior settaggio che sono riuscito a trovare è il seguente
RSRP -66
RSRQ -5
SINR 18/24 DB
appena montate avevo un download di circa 40 mega, smontato tutto fatto passare i cavi all'interno dei corrugati, adesso me ne ritrovo circa 20 scarsi.. sai dirmi il motivo se i valori sono sempre i medesimi? puo essere il cavo dell'antenna che magari fa una curva secca? (non credo).. ho installato le antenna come da istruzioni con una distanza tra una e l'altra 96cm, puntandole leggermente verso l'alto in quanto trovavo miglioramenti invece che puntare dritte. :confused: :confused:
Se i valori sono gli stessi, il puntamento è il medesimo, potrebbe essere un problema dal lato del trasmettitore...
Controlla con ltewatch-h che ti da un grafico nel tempo, se il segnale è stabile.
Fai un pò di speedtest e controlla i valori, soprattutto il ping
Se i valori sono gli stessi, il puntamento è il medesimo, potrebbe essere un problema dal lato del trasmettitore...
Controlla con ltewatch-h che ti da un grafico nel tempo, se il segnale è stabile.
Fai un pò di speedtest e controlla i valori, soprattutto il ping
speedtest eseguiti tutto ieri sera, il down non supera i 25 mega, oscilla tra i 17/25 mega, ping tra 30/39 ms.. ltewatch-h da installare su pc?
gd350turbo
29-05-2018, 07:52
speedtest eseguiti tutto ieri sera, il down non supera i 25 mega, oscilla tra i 17/25 mega, ping tra 30/39 ms.. ltewatch-h da installare su pc?
Si, ti da un grafico nel tempo, per vedere se è stabile il segnale, potrebbe essere magari un connettore che fa dei falsi contatti.
Hai notato se prende la stessa cella ?
Si, ti da un grafico nel tempo, per vedere se è stabile il segnale, potrebbe essere magari un connettore che fa dei falsi contatti.
Hai notato se prende la stessa cella ?
no la stessa cella non ho notato sinceramente. come posso fare? ho provato a staccare e attaccare il modem 3 4 volte, ma niente stabilizzato come dicevo prima. allora ieri mentre attaccavo un cavo antenna mi si è tolta la parte in ottone del cavo sma come da foto allegata, rimanendo solo il puntone interno, lo ho rimesso a mano facendo attenzione che il puntone uscisse uguale all'altro e riavvitandolo nella lana schermata come era da principio. secondo te puo essere che non va anche per questo? pero' il segnale lo prende, perche' lo ho all'interno di un sottotetto, dove senza antenne prende 2 tacche, co antenna esterna 5.. differenza ce ne'
https://ibb.co/h4zRky
la distanza delle antenne puo aumentare il segnale diminuedola o aumentandola? cioe' stringere dai 96cm, o allargare.. ho visto che te hai fatto una staffa a 45 gradi laterale, invece che dritta, in quanto hai trovato miglioramenti o per comodita?
gd350turbo
29-05-2018, 08:33
Se hai modo prova a rifare i connettori, per togliere ogni dubbio...
c'è una distanza minima tra le antenne, in base alla frequenza, che adesso a memoria, non ricordo, ma si trova...
Massima non credo.
Le antenne le ho messe a 45° perchè ho visto che è la soluzione che mi dava maggior segnale.
Se hai modo prova a rifare i connettori, per togliere ogni dubbio...
c'è una distanza minima tra le antenne, in base alla frequenza, che adesso a memoria, non ricordo, ma si trova...
Massima non credo.
Le antenne le ho messe a 45° perchè ho visto che è la soluzione che mi dava maggior segnale.
nell'istruzioni di montaggio c'è scritto minimo 66cm, ottimale 96cm, io le ho messe a 95cm.. i connettori sono facili da rifare? :D :D
secondo voi tra modem marchiato tim e modem con software libero ci sono limitazioni?
Se vuoi il voip prendi quello no-brand.
gd350turbo
29-05-2018, 09:55
nell'istruzioni di montaggio c'è scritto minimo 66cm, ottimale 96cm, io le ho messe a 95cm.. i connettori sono facili da rifare? :D :D
Se hai connettori e pinza apposita, si, cinque minuti.
Se hai connettori e pinza apposita, si, cinque minuti.
ti allego un primo screen. oggi il download è 30..
https://ibb.co/mYzzqy
gd350turbo
29-05-2018, 13:40
C'è qualche cosa di strano... Molto...
Il sinr non può passare da 6 a 24...
Interferenza ?
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
C'è qualche cosa di strano... Molto...
Il sinr non può passare da 6 a 24...
Interferenza ?
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
interferenze con cosa? è un appartamento singolo ci sono solo le mie antenne. ovvero quella della tv molto piu bassa, e quella di tiscali che sta poco sotto. oltre a un ripetitore punto punto esterno wifi che va a 5ghz solo.. ma punta tutt'altra parte...
anche l'antenna di tiscali comunque il sinr è molto ballerino. passa da 24 a 18 poi 20 ecc..
gd350turbo
29-05-2018, 13:57
Non so è un ipotesi...
Il rapporto segnale rumore subisce variazioni pazzesche, potrebbe quindi essere qualcosa che gli dà fastidio.
Ma da qui, a sapere cosa, c'è ne passa...
Se ne hai la possibilità, prova magari a staccare / spegnere momentaneamente le altre antenne.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Non so è un ipotesi...
Il rapporto segnale rumore subisce variazioni pazzesche, potrebbe quindi essere qualcosa che gli dà fastidio.
Ma da qui, a sapere cosa, c'è ne passa...
Se ne hai la possibilità, prova magari a staccare / spegnere momentaneamente le altre antenne.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
ok, lascio solo accesa quella della tv che non posso staccare. oggi faccio questa prova. potrebbe essere il ripetitore che manda il segnale? perche' ho installato a casa di un cliente sempre tim hub + antenna esterna (a pannello) lui prende il 4g+ come segnale, ed ha comunque un sinr molto ballerino..
la distanza tra antenna e antenna magari alzando il palo puo ovviare il problema in tal caso di interferenza? da come vedo nel grafico sono collegato alla banda 800 esatto?
gd350turbo
29-05-2018, 14:07
Si 800 MHz...
Si può anche dipendere da ponte, e da un numero imprecisato di possibili cause...
Fai un po' di prove
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Una domanda semplice semplice: quale tool usate per analizzare il segnale LTE in entrata? (cella agganciata, banda, ecc)
gd350turbo
01-06-2018, 07:37
Una domanda semplice semplice: quale tool usate per analizzare il segnale LTE in entrata? (cella agganciata, banda, ecc)
info segnale - Cell tower info - Lte discovery su cellulare
5186 toolbox - lte watch h su pc
info segnale - Cell tower info - Lte discovery su cellulare
5186 toolbox - lte watch h su pc
Grazie, avevo provato ltewatch h sul b525 ma non da nessun dato... Nei setting devo mettere l'IP del modem 192.168.1.1?
gd350turbo
01-06-2018, 08:32
Grazie, avevo provato ltewatch h sul b525 ma non da nessun dato... Nei setting devo mettere l'IP del modem 192.168.1.1?
Si...
e mi pare anche la password
canotto_82
01-06-2018, 08:58
Salve,
volevo far passare i miei suoceri che sono in una situazione disastrata (adsl a 2 mbit a 52€/mese) a una soluzione con router 4g+ e telefonia voip a cui collegare un telefono fisso (la nonna è abituata così.....)
i miei suoceri abitano in una zona con rete wind/tre unificata. sul balcone con il mio samsung s8 faccio tranquillamente 60 mb / 5 mb con 2 tacche, quindi un netto miglioramento...
avrei un paio di domande per voi esperti :
che router consigliate ???? ho visto gli huawei E5186, B315, B593 ma non saprei scegliere ....
le antenne esterne sono obbligatorie ?
hanno una batteria interna in caso di black-out ?
come provider sip si può usare uno qualunque ?
con wind c'è qualche tariffa con 50/100 gb di bundle ??? a che prezzi?
Quindi la password di accesso al router... pensavo non servisse.
gd350turbo
01-06-2018, 09:05
Quindi la password di accesso al router... pensavo non servisse.
Da me di solito la vuole...
gd350turbo
01-06-2018, 09:14
che router consigliate ???? ho visto gli huawei E5186, B315, B593 ma non saprei scegliere ....
Io uso il 5186, i 315 e 593 sono modelli superati.
le antenne esterne sono obbligatorie ?
Dipende dalle tue esigenze, prova con solo il router, e vedi che risultati raggiungi, se li ritieni soddisfacenti, non ti servono antenne.
hanno una batteria interna in caso di black-out ?
No, ma se leggi la fine del primo post, scopri come ho fatto io.
come provider sip si può usare uno qualunque ?
Io uso cloudorchestra.
con wind c'è qualche tariffa con 50/100 gb di bundle ??? a che prezzi?
Tempo fa, c'era alternatyva, che offriva una cosa simile basata su rete wind, ma non so se esiste ancora, ogilink e omnia24 sono su rete vodafone.
piccolo770
01-06-2018, 10:06
Salve,
volevo far passare i miei suoceri che sono in una situazione disastrata (adsl a 2 mbit a 52€/mese) a una soluzione con router 4g+ e telefonia voip a cui collegare un telefono fisso (la nonna è abituata così.....)
i miei suoceri abitano in una zona con rete wind/tre unificata. sul balcone con il mio samsung s8 faccio tranquillamente 60 mb / 5 mb con 2 tacche, quindi un netto miglioramento...
avrei un paio di domande per voi esperti :
che router consigliate ???? ho visto gli huawei E5186, B315, B593 ma non saprei scegliere ....
le antenne esterne sono obbligatorie ?
hanno una batteria interna in caso di black-out ?
come provider sip si può usare uno qualunque ?
con wind c'è qualche tariffa con 50/100 gb di bundle ??? a che prezzi?
Huawei 5186 buono come ruter in quanto e cat 6 che sopporta sia il 4G+.
Antenna esterna dipende dai casi ma sicuramente una antenna buona professionale mantiene stabile il segnale e anche la connessione.
Ti elenco dei provider tipo ogilink che va su rette Vodafone e vedi i prezzi e tagli di GB
https://www.ogilink.it
https://www.brokerperlatelefonia.it/sim-dati-internet-4g-illimitato/
Potresti tenere conto se hai copertura anche di Tiscali J4+
http://casa.tiscali.it/LTE/tc/J4G/
Da me di solito la vuole...
Infatti con la pw ora funge.:doh: Grazie.
gd350turbo
01-06-2018, 10:15
Ciao, questa offerta Tim l'hai mai valutata https://www.tim.it/offerte/mobile/voce-e-internet/tim-senza-limiti/tim-senza-limiti-platinum
Offre Minuti senza limiti, GB senza limiti, Chat senza consumare Giga, Musica in streaming senza consumare Giga.
I GB sono illimitati ma "Il servizio di navigazione è offerto fino a 50 GB al mese al massimo della sua potenzialità, oltre i quali la velocità di navigazione sarà ridotta a un massimo di 32 kbps e continuerai a navigare senza pagare costi aggiuntivi".
L’ascolto della musica e la navigazione sulle chat senza consumare i Giga della tua offerta sono consentiti solo sul territorio italiano. In roaming il traffico dati associato all’utilizzo del servizio è addebitato in base all’offerta dati attiva sulla tua linea.
Non sono inclusi i videoclip musicali (YouTube, vevo, etc), i download, l’acquisto dei brani musicali e la navigazione delle pagina web per accedere allo streaming.
Non è incluso nell’offerta il traffico dati dovuto alla visualizzazione di link esterni al portale (ad esempio, video, oggetti), ad eventuali banner pubblicitari previsti nell’uso di App gratuite, piuttosto che premium o qualsiasi download che effettui dall’applicazione al suo avvio, ma non classificato come traffico della stessa.
Giga illimitati, si, ma solo per quello che dicono loro !
installazione in corso in un ufficio di Roma:
https://s19.postimg.cc/alxc0lttf/image.jpg
https://s19.postimg.cc/eianwl737/image.jpg
verrà usata con connessione Ogilink. appena arriva il router. a fine mese.
arrivato il router e collegato all'antenna, senza aver fatto regolazioni (serve l'aiuto di ogilink per leggere i valori del segnale, quindi serve un appuntamento tecnico):
https://s19.postimg.cc/tt962i683/Schermata_2018-06-01_alle_11.15.36.png
bts molto vicina, ma un bel palazzotto in mezzo ai maroni, quindi non a vista.
ecco i valori:
https://s19.postimg.cc/yzti54mxf/Schermata_2018-06-01_alle_14.37.18.png
gd350turbo
01-06-2018, 10:48
Grazie, per chi non ha un'Adsl valida nella propria zona, quale offerta può sostituire la linea fissa?
Su rete vodafone, omnia24 o ogilink...
Omnia24 ti da meno traffico, però ti da una sim che tu puoi usare come e dove preferisci.
Ogilink, ti da più traffico,ma devi usare il loro modem, che è molto limitato, in caratteristiche, velocità.
canotto_82
01-06-2018, 11:07
Su rete vodafone, omnia24 o ogilink...
Omnia24 ti da meno traffico, però ti da una sim che tu puoi usare come e dove preferisci.
Ogilink, ti da più traffico,ma devi usare il loro modem, che è molto limitato, in caratteristiche, velocità.
con Alternatyva nessuna esperienza ?
gd350turbo
01-06-2018, 11:20
con Alternatyva nessuna esperienza ?
Nella mia zona, vodafone è quella che va meglio...
Ciao, complimenti per il thread, anche se non sono riuscito a legge tutto.
Avrei alcune domande:
vedo che parlate di operatori come omnia24, ogilink o simili, questo per poco traffico mensile degli operatori "tradizionali" oppure ci sono altri motivi?
per sostituire una linea telefonica fissa ed aggiungere la connessione ad internet in 4G andrebbe bene la sim (chiamate illimitate + dati) di un operatore qualunque?
l'operatore che è appena partito in italia (Iliad) potrebbe avere problemi rispetto agli altri? La loro offerta sarebbe la soluzione ideale, spesa bassa e 30GB sarebbero più che sufficienti
Per la telefonia parlate spesso di voip, se la sim ha le telefonate comprese si possono sfruttare quelle giusto? Stavo valutanto il Huawei E5186S-22a che ha 2 rj11
Grazie
gd350turbo
01-06-2018, 14:44
Ciao, complimenti per il thread, anche se non sono riuscito a legge tutto.
Avrei alcune domande:
vedo che parlate di operatori come omnia24, ogilink o simili, questo per poco traffico mensile degli operatori "tradizionali" oppure ci sono altri motivi?
per sostituire una linea telefonica fissa ed aggiungere la connessione ad internet in 4G andrebbe bene la sim (chiamate illimitate + dati) di un operatore qualunque?
l'operatore che è appena partito in italia (Iliad) potrebbe avere problemi rispetto agli altri? La loro offerta sarebbe la soluzione ideale, spesa bassa e 30GB sarebbero più che sufficienti
Per la telefonia parlate spesso di voip, se la sim ha le telefonate comprese si possono sfruttare quelle giusto? Stavo valutanto il Huawei E5186S-22a che ha 2 rj11
Grazie
Omnia24 e ogilink, danno 200/400 gb mese, per circa una quarantina d'euro, poi ovviamente puoi usare qualsiasi sim abilitata al traffico dati per creare la tua linea, anche iliad se sei coperto dal loro segnale e la qualità è buona, infine le rj11 del 5186, sono per la telefonia voip, non utilizzano la sim.
... infine le rj11 del 5186, sono per la telefonia voip, non utilizzano la sim.
Ah... non c'è modo di usare la sim? Attualmente i miei genitori usano una sim su cui è stato portato il numero fisso, è inserita in un apparecchio (che non so come si chiami) a cui sono collegati i cordless, non c'è una soluzione simile con in più la possibilità di usare il traffico dati?
gd350turbo
01-06-2018, 15:13
Ah... non c'è modo di usare la sim? Attualmente i miei genitori usano una sim su cui è stato portato il numero fisso, è inserita in un apparecchio (che non so come si chiami) a cui sono collegati i cordless, non c'è una soluzione simile con in più la possibilità di usare il traffico dati?
Dicono che alcuni router 525 sempre huawei, hanno questa possibilità, ma io non ho mai provato, quindi non ti so dire
Dicono che alcuni router 525 sempre huawei, hanno questa possibilità, ma io non ho mai provato, quindi non ti so dire
Ho cercato tra le domande degli utenti nella pagina amazon del E5186S-22a e molti dicono che le porte RJ11 funzionano con il piano voce, è possibile?
Alcune risposte sono degli stessi venditori, quindi mi sembrano attendibili (spesso i clienti su amazon non capiscono le domande).
Probabilmente le sim che usate voi sono solo dati quindi si può fare esclusivamente voip, può essere?
gd350turbo
01-06-2018, 15:31
Può essere che ci siano delle versioni in qui queste porte funzionano in voce, il quelli che ho visto io (LMT) sono solo voip.
animalenotturno
01-06-2018, 21:21
complimenti per l'utilissimo topic, stavo pensando di riorganizzarmi per casa in campagna dei miei dove uso la sim della 3 con giga unlimited.. purtroppo la rete ha pesanti oscillazioni, c'è un sistema semplice a parte fare gli speedtest per capire qual è l'orientamento migliore del router (B593) dentro casa? stavo pensando anche di dotarmi di attrezzatura da outdoor perchè a circa 50 metri prende 40-50 mega contro i 10-20 che prende a casa..
Dicono che alcuni router 525 sempre huawei, hanno questa possibilità, ma io non ho mai provato, quindi non ti so dire
Quello brandizzato TIM funziona la parte telefonica, non voip, quella su rete 2G con il bundle di minuti forniti con la SIM (voce + dati)?
zio.luciano
02-06-2018, 06:47
Ah... non c'è modo di usare la sim? Attualmente i miei genitori usano una sim su cui è stato portato il numero fisso, è inserita in un apparecchio (che non so come si chiami) a cui sono collegati i cordless, non c'è una soluzione simile con in più la possibilità di usare il traffico dati?
Ho provato personalmente con il b525; inserendo una SIM con piano dati e telefonate incluse, la parte telefonica funziona senza problemi.
Ho provato personalmente con il b525; inserendo una SIM con piano dati e telefonate incluse, la parte telefonica funziona senza problemi.
E' un B525 no brand o brandizzato TIM?
zio.luciano
02-06-2018, 07:56
no-brand il mio
Ciao, questa offerta Tim l'hai mai valutata https://www.tim.it/offerte/mobile/voce-e-internet/tim-senza-limiti/tim-senza-limiti-platinum
Offre Minuti senza limiti, GB senza limiti, Chat senza consumare Giga, Musica in streaming senza consumare Giga.
I GB sono illimitati ma "Il servizio di navigazione è offerto fino a 50 GB al mese al massimo della sua potenzialità, oltre i quali la velocità di navigazione sarà ridotta a un massimo di 32 kbps e continuerai a navigare senza pagare costi aggiuntivi".
50€ al mese è decisamente troppo, nonostante TIM (come VF) abbia un'ottima rete radiomobile (e nonostante io, lato radiomobile, sia di parte verso la prima delle due :asd: )
E' uscita stamattina offerta di 3 (con vincolo di 30 mesi, recesso sui 30 o 40€ mi sembra) che ti da 50GB al mese a 15€, con traffico "illimitato"
(== 30GB a notte) dalla mezzanotte alle 8 del mattino.
Se 3 dalle tue parti prende bene (rete nativa, rete unica Wind3, roaming su Wind), facci un pensierino magari.
http://tre.it/tariffe/3cube-xl
Ad esempio, se hai video o altro che vuoi vedere su Youtube, o dei file da scaricare (e.g. aggiornamenti del sistema operativo), puoi metterli in coda (su JDownloader su una Raspberry Pi, o su un NAS tipo Synology, o qualsiasi altra soluzione simile) e schedularne il download dalle 00:30 alle 7:30 e guardarli il giorno dopo senza intaccare i 50GB diurni.
Insomma organizzandosi può essere un sostituto decente della linea fissa (dato che hai fino a 30GB ogni notte oltre i 50 diurni)
50€ al mese è decisamente troppo, nonostante TIM (come VF) abbia un'ottima rete radiomobile (e nonostante io, lato radiomobile, sia di parte verso la prima delle due :asd: )
E' uscita stamattina offerta di 3 (con vincolo di 30 mesi, recesso sui 30 o 40€ mi sembra) che ti da 50GB al mese a 15€, con traffico "illimitato"
(== 30GB a notte) dalla mezzanotte alle 8 del mattino.
Se 3 dalle tue parti prende bene (rete nativa, rete unica Wind3, roaming su Wind), facci un pensierino magari.
http://tre.it/tariffe/3cube-xl
Ad esempio, se hai video o altro che vuoi vedere su Youtube, o dei file da scaricare (e.g. aggiornamenti del sistema operativo), puoi metterli in coda (su JDownloader su una Raspberry Pi, o su un NAS tipo Synology, o qualsiasi altra soluzione simile) e schedularne il download dalle 00:30 alle 7:30 e guardarli il giorno dopo senza intaccare i 50GB diurni.
Insomma organizzandosi può essere un sostituto decente della linea fissa (dato che hai fino a 30GB ogni notte oltre i 50 diurni)
Secondo me non vale la pena spendere più di 10 euro per una connessione mobile no-flat da usare a casa. A questo punto (15 euro) meglio spendere altri 5 euro per una 20 mega adsl WIND o altri 10 per una fibra... Col vincolo di 30 mesi, poi, manco morto, e peggio ancora destreggiandosi tra smazzi e scazzi dei giga di notte e giorno...
Io ho mandato afc TIM con la sua fibra a 200mb che mi sarebbe costata più di 30 euro al mese per una 30Giga Tre a 7 euro (che mi basta e avanza) senza vincoli.
Se poi il problema è che si vive in zone senza ADSL o fibra, meglio Linkem, Eolo e compagnia bella.
Scusa la franchezza, ma io la penso così...
gd350turbo
05-06-2018, 18:08
Se ti bastano 30gb al mese è la soluzione migliore...
Eolo da me non arriva, ci sono alberi in mezzo, Linkem non ha copertura, quindi la scelta è quasi obbligata
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Personalmente non vale nemmeno la pena spendere quasi 50€ per avere adsl 7 mbit down e 0,5mbit up teorici, quando nella realtà va alla metà. E la cosa che da più fastidio non è essere ignorato dai provider che non portano la fttc, ma pagare una cifra maggiore di chi è addirittura coperto da ftth. Se 200/400gb al mese sono sufficienti, in 4g anche quando la velocità e bassa si viaggia ad una velocità superiore ad una adsl, senza contare che l’upload è enormemente superiore.
Personalmente non vale nemmeno la pena spendere quasi 50€ per avere adsl 7 mbit down e 0,5mbit up teorici, quando nella realtà va alla metà. .... Se 200/400gb al mese sono sufficienti, in 4g anche quando la velocità e bassa si viaggia ad una velocità superiore ad una adsl, senza contare che l’upload è enormemente superiore.
Vale lo stesso identico discorso per Eolo e Linkem, con la differenza di un'assistenza persino peggiore di quella degli operatori adsl.
openboot
08-06-2018, 14:10
edit
openboot
09-06-2018, 01:57
C'è qualche speranza?
UP
piccolo770
09-06-2018, 10:59
Per quanto riguarda tutto il tuo post del 5186-22a avevo fatto la scelta anche io x un mio amico........ma visto che non aveva modo di avere la VPN dentro nel suo menu ho fatto resso indietro ad Amazon e ho acquistato questo.
https://www.amazon.it/MODEM-ROUTER-Wi-Fi-Garanzia-Italia/dp/B07657F18N/ref=mp_s_a_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1528537843&sr=8-1&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=tim+hub+4g&dpPl=1&dpID=31L22Gfn67L&ref=plSrch
Almeno da la possibilità di aggiungere un servizio VPN L2TP ....una volta aggiunto account e connesso non da altro che clonare le 2 reti Wi-Fi in 2.4 e 5 Ghz aggiungendo una S alla fine.Poi tutti oggetti Wi-Fi della casa connessi alla rette sotto VPN naviga in maniera protetta e illimitato 😁 con Tim.Vokendo ce ne sono di modem 4G+ più versatili che possono essere modificati con software già pronti e anche su quello basse offre possibilità di adoperare VPN ma vai a spendere anche più di 300 euro....guarda modelli della Asus.Non saranno neanche loro migliori sul mercato ma essendo venduti in europa regolarmente hai una garanzia.Poi volendo andare nei dettagli ho trovato modelli solo a sim 4G ma .....
AmphySuperTramp
09-06-2018, 13:37
Ciao ragazzi..
Ho un modem 4g Netgear M1100, esternamente alla casa ho circa 100 in down e 25 in up, ma dentro casa non c'è modo di superare gli 8 mega.
Volevo acquistare un'antenna ed al tempo stesso evitare di buttare soldi in cineserie varie.
Che antenna mi consigliate per il 4g, sia direzionale che omni direzionale. Vorrei metterla sul tetto ma non so da dove far passare i fili semmai..
Il cavo lungo.. almeno più di 10 metri.. fa perdere un po'di segnale vero?
Ragazzi consigliatemi per favore.. grazie...!
piccolo770
10-06-2018, 13:25
Ciao ragazzi..
Ho un modem 4g Netgear M1100, esternamente alla casa ho circa 100 in down e 25 in up, ma dentro casa non c'è modo di superare gli 8 mega.
Volevo acquistare un'antenna ed al tempo stesso evitare di buttare soldi in cineserie varie.
Che antenna mi consigliate per il 4g, sia direzionale che omni direzionale. Vorrei metterla sul tetto ma non so da dove far passare i fili semmai..
Il cavo lungo.. almeno più di 10 metri.. fa perdere un po'di segnale vero?
Ragazzi consigliatemi per favore.. grazie...!
Guarda qui sul sito Dalla Marotec i modelli MRT15 E MRT 16 sono due modelli validi.
X cavi si ne perderai un po ma visto che la metti anche molto in alto ne guadagni di sicuro nella qualità del segnale.
gd350turbo
10-06-2018, 16:12
UPIo ho due 5186 LMT , ma non ho mai avuto la necessità di cambiare BIOS...
Gli ho accesi, configurati, e da allora non gli ho toccati, faccio quasi fatica a ricordare dove gli ho messi, se non fosse per i cavi dell'antenna che me lo ricordano
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
openboot
10-06-2018, 17:16
-edit
gd350turbo
10-06-2018, 18:13
Si, si trovano bianchi e neri
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
openboot
10-06-2018, 18:22
-edit
gd350turbo
10-06-2018, 18:41
Io li ho comprati in Lettonia...
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
AmphySuperTramp
10-06-2018, 22:26
Guarda qui sul sito Dalla Marotec i modelli MRT15 E MRT 16 sono due modelli validi.
X cavi si ne perderai un po ma visto che la metti anche molto in alto ne guadagni di sicuro nella qualità del segnale.
Il MRT 16 è terminata.. cavolo era proprio quella che mi serviva.
Io ho router 4x4 MIMO, quindi mi servono 2 antenne 2x2 MIMO (vero?).. ma non ne trovo da altre parti!
Ho trovato una antenna Panorama, con queste caratteristiche
Frequenze 2G / 3G / 4G 698-960 / 1710-2700MHz
VSWR tipico <2: 1
Peak Gain (dBi) 5
2G / 3G / 4G MiMo 2x2
Potenza di ingresso max (W) 20
Pattern Hybrid
Non è un gran che no? Ha poco gain...
Anche perché metterla sul tetto è un casino.. forse la metto in giardino, un po'alta, ma non sul tetto...
Che ne pensi?
chiedo un consiglio: meglio Huawei E5186S-22a oppure HUAWEI B525s-23a?
Su Amazon s trovano qui:
https://www.amazon.it/Huawei-E5186S-22a-LTE-Router-bianco/dp/B018TO4I9W/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1528477496&sr=8-1&keywords=e5186s-22a
https://www.amazon.it/MODEM-ROUTER-Wi-Fi-Garanzia-Italia/dp/B07657F18N/ref=mp_s_a_1_1?__mk_it_IT=%C5M%C5Z%D5%D1&qid=1528537843&sr=8-1&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=tim+hub+4g&dpPl=1&dpID=31L22Gfn67L&ref=plSrch
Il B525s-23a è marchiato Tim, ma nella descrizione indicano che è sbloccato e va bene per qualsialsi operatore.
piccolo770
11-06-2018, 09:27
Il MRT 16 è terminata.. cavolo era proprio quella che mi serviva.
Io ho router 4x4 MIMO, quindi mi servono 2 antenne 2x2 MIMO (vero?).. ma non ne trovo da altre parti!
Ho trovato una antenna Panorama, con queste caratteristiche
Frequenze 2G / 3G / 4G 698-960 / 1710-2700MHz
VSWR tipico <2: 1
Peak Gain (dBi) 5
2G / 3G / 4G MiMo 2x2
Potenza di ingresso max (W) 20
Pattern Hybrid
Non è un gran che no? Ha poco gain...
Anche perché metterla sul tetto è un casino.. forse la metto in giardino, un po'alta, ma non sul tetto...
Che ne pensi?
Guarda che dal punto di vista tecnico la MRT15 E 16 sono uguali solo la forma che cambia ma sono mimo tutte due
piccolo770
11-06-2018, 09:31
chiedo un consiglio: meglio Huawei E5186S-22a oppure HUAWEI B525s-23a?
Su Amazon s trovano qui:
https://www.amazon.it/Huawei-E5186S-22a-LTE-Router-bianco/dp/B018TO4I9W/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1528477496&sr=8-1&keywords=e5186s-22a
https://www.amazon.it/MODEM-ROUTER-Wi-Fi-Garanzia-Italia/dp/B07657F18N/ref=mp_s_a_1_1?__mk_it_IT=%C5M%C5Z%D5%D1&qid=1528537843&sr=8-1&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=tim+hub+4g&dpPl=1&dpID=31L22Gfn67L&ref=plSrch
Il B525s-23a è marchiato Tim, ma nella descrizione indicano che è sbloccato e va bene per qualsialsi operatore.
Conosco bene tutti due sono cat6 quindi validi x quel che costano ma mi sembra più versatile quello tim anche x che ha in più il VPN L2TP che meno male se uno lo vuole ce invece sul 5186 non ce la possibiluta
Conosco bene tutti due sono cat6 quindi validi x quel che costano ma mi sembra più versatile quello tim anche x che ha in più il VPN L2TP che meno male se uno lo vuole ce invece sul 5186 non ce la possibiluta
Grazie, alla fine ho preso comunque il 5186 perché quello tim ha la porta rj11 bloccata, cioè non si può usare il traffico telefonico incluso nella SIM, e questo per me era indispensabile (devo sostituire il fisso di casa dei miei genitori)
Non capisco questa corsa affannosa verso il VPN a tutti i costi. Ma che c'avete tutti un server aziendale a casa... secondo me non serve tutta sta sicurezza esagerata. Io ne faccio tutt'ora a meno e non ho mai avuto problemi di nessun tipo... Serve solo a rallentare la navigazione. Mi sembra più una specie di fissazione o di moda... sai quanto gliene freghi poi agli hackers di entrare nelle nostre reti... mirano ai network delle grandi aziende loro... Se poi si tratta d fare i guardoni in anonimo...
KingArthas88
14-06-2018, 08:44
Ciao ragazzi.
anche io mi sarei deciso ad abbandonare la TIM visto il futuro aumento di luglio e la possibilità di recedere gratuitamente.
Ho vodafone sul telefono e facendo dei test con speedtest ho riscontrato che fuori in strada riesco a raggiungere 130mb in dl e 20 in up con 12 di ping mentre in casa dove avrei messo il modem raggiungo solo 10dl-2up.
il ripetitore vodafone dovrebbe trovarsi circa a 500mt in linea d'aria da me.
se facessi OGILINK(visto che offre 400gb al mese) che antenna mi consigliate di prendere? l'antenna la vorrei sul tetto e io sono a piano terra quindi ho sopra un'altro piano e la mansarda di mio fratello. non sono molto pratico quindi scusate se faccio domande stupide.
Grazie mille.
gd350turbo
14-06-2018, 09:31
Ciao ragazzi.
anche io mi sarei deciso ad abbandonare la TIM visto il futuro aumento di luglio e la possibilità di recedere gratuitamente.
Ho vodafone sul telefono e facendo dei test con speedtest ho riscontrato che fuori in strada riesco a raggiungere 130mb in dl e 20 in up con 12 di ping mentre in casa dove avrei messo il modem raggiungo solo 10dl-2up.
il ripetitore vodafone dovrebbe trovarsi circa a 500mt in linea d'aria da me.
se facessi OGILINK(visto che offre 400gb al mese) che antenna mi consigliate di prendere? l'antenna la vorrei sul tetto e io sono a piano terra quindi ho sopra un'altro piano e la mansarda di mio fratello. non sono molto pratico quindi scusate se faccio domande stupide.
Grazie mille.
A quella distanza, vanno bene praticamente tutte..
Se vuoi poco sbattimento nell'installazione prendi un paio di antenne a pannello, quello che conta, in ogni caso e per ogni scelta, è avere la lunghezza del cavo di antenna minore possibile, quindi se sei al piano terra dovrai installare il router nei pressi dell'antenna e arrivare nel tuo appartamento utilizzando un cavo di rete.
gimassett
14-06-2018, 11:01
ho chiesto la cessazione della linea tim e ho preso una nuova sim Iliad con cui sto facendo le prove con il telefonino collegato al pc sembra che sia ok ora vorrei acquistare un router( sperando che funzioni con questo nuovo gestore arrivato da poco) importante che abbia uscita rj11per telefono analogico
ho chiesto la cessazione della linea tim e ho preso una nuova sim Iliad con cui sto facendo le prove con il telefonino collegato al pc sembra che sia ok ora vorrei acquistare un router( sperando che funzioni con questo nuovo gestore arrivato da poco) importante che abbia uscita rj11per telefono analogico
Ho fatto la stessa identica cosa, ho preso il Huawei E5186S-22a su Amazon, è specificato che le 2 porte rj11 funzionano con il traffico voce della SIM, mentre altri come il HUAWEI B525s-23a che avevo trovato sempre su Amazon avevano una porta rj11, ma bloccata (sembra via software).
Il modem è arrivato ieri, non ho ancora avuto modo di provarlo.
gimassett
14-06-2018, 11:58
ti ringrazio quando lo provi fammi sapere come va. ho ancora un po' di tempo prima che mi cessino la linea
KingArthas88
14-06-2018, 13:30
A quella distanza, vanno bene praticamente tutte..
Se vuoi poco sbattimento nell'installazione prendi un paio di antenne a pannello, quello che conta, in ogni caso e per ogni scelta, è avere la lunghezza del cavo di antenna minore possibile, quindi se sei al piano terra dovrai installare il router nei pressi dell'antenna e arrivare nel tuo appartamento utilizzando un cavo di rete.
purtroppo mi tocca mettere il cavo dell'antenna che va dal tetto alla sala due piani piu giu. non posso mettere il router in casa di mio fratello.
gd350turbo
14-06-2018, 13:32
purtroppo mi tocca mettere il cavo dell'antenna che va dal tetto alla sala due piani piu giu. non posso mettere il router in casa di mio fratello.
Non andare oltre i 10 metri...
KingArthas88
14-06-2018, 13:36
Non andare oltre i 10 metri...
ok! grazie del consiglio =) riesci a consigliarmi un'antenna un po di qualità?
ok! grazie del consiglio =) riesci a consigliarmi un'antenna un po di qualità?
Mi accodo, nei primi post erano descritte varie tipologie di antenne e si consigliava una yagi della Adko su eBay, però non riesco a trovarla.
Queste antenne possono essere installate sulla parete estera o devono stare necessariamente sul tetto?
gd350turbo
14-06-2018, 14:39
ok! grazie del consiglio =) riesci a consigliarmi un'antenna un po di qualità?
Mi accodo, nei primi post erano descritte varie tipologie di antenne e si consigliava una yagi della Adko su eBay, però non riesco a trovarla.
Queste antenne possono essere installate sulla parete estera o devono stare necessariamente sul tetto?
https://adko.eu/Antenne-Richtfunk-2x-LTE-UMTS-12dB-10m-Kabel-fuer-Huawei-B390S-B2000-LTE-II
Queste...
Costano poco e vanno bene.
Si puoi installarle anche a parete.
KingArthas88
14-06-2018, 14:47
https://adko.eu/Antenne-Richtfunk-2x-LTE-UMTS-12dB-10m-Kabel-fuer-Huawei-B390S-B2000-LTE-II
Queste...
Costano poco e vanno bene.
Si puoi installarle anche a parete.
stavo guardando nei vecchi commenti.
https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/611-antenna-logaritmica-mrt-8727l-4g-lte-3g-con-cavo-h155-10-mt-ed-sma-m.html
queste potrebbero andare bene? mi conviene prende anche i cavi 240? o provo con 155 prima?
gd350turbo
14-06-2018, 14:50
stavo guardando nei vecchi commenti.
https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/611-antenna-logaritmica-mrt-8727l-4g-lte-3g-con-cavo-h155-10-mt-ed-sma-m.html
queste potrebbero andare bene? mi conviene prende anche i cavi 240? o provo con 155 prima?
Queste vanno meglio, ma hanno bisogno di un puntamento più preciso.
KingArthas88
14-06-2018, 15:03
Queste vanno meglio, ma hanno bisogno di un puntamento più preciso.
ok! grazie mille della disponibilità!
openboot
14-06-2018, 15:06
edit: forum errato
openboot
14-06-2018, 15:12
edit
https://adko.eu/Antenne-Richtfunk-2x-LTE-UMTS-12dB-10m-Kabel-fuer-Huawei-B390S-B2000-LTE-II
Queste...
Costano poco e vanno bene.
Si puoi installarle anche a parete.
Il modem avrebbe dovuto avere le antenne piccole da interno invece non ci sono, il segnale è abbastanza scarso, con Iliad una tacca, con Fastweb 3 (indica roaming TIM).
Con entrambe i valori di riferimento indicati nel primo post mi danno:
RSRP sufficiente/scarso
RSRQ sufficiente/scarso
Vale la pena provare ad acquistare le antenne piccole da attaccare direttamente? costano 9€ su Amazon (https://www.amazon.it/dp/B06XPXWRFG/?coliid=I8CV8F10ZXFJH&colid=Q4CO7J7Q39TK&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it)
Oppure puntare direttamente ad antenne da esterno?
gd350turbo
15-06-2018, 07:38
Il modem avrebbe dovuto avere le antenne piccole da interno invece non ci sono, il segnale è abbastanza scarso, con Iliad una tacca, con Fastweb 3 (indica roaming TIM).
Con entrambe i valori di riferimento indicati nel primo post mi danno:
RSRP sufficiente/scarso
RSRQ sufficiente/scarso
Vale la pena provare ad acquistare le antenne piccole da attaccare direttamente? costano 9€ su Amazon (https://www.amazon.it/dp/B06XPXWRFG/?coliid=I8CV8F10ZXFJH&colid=Q4CO7J7Q39TK&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it)
Oppure puntare direttamente ad antenne da esterno?
Se costano 9 euro, vanno come antenne da 9 euro, quindi non ti aspettare grossi cambiamenti, se ne hai la possibilità, un paio di antenne esterne, sono la soluzione migliore.
Se costano 9 euro, vanno come antenne da 9 euro, quindi non ti aspettare grossi cambiamenti, se ne hai la possibilità, un paio di antenne esterne, sono la soluzione migliore.
Grazie, mi spaventa un po' anche l'aspetto estetico e il dover montare pali ecc., poi come andrebbero direzionate?
Ho visto antenne sempre da interno, ad esempio queste:
https://www.amazon.it/dp/B079FHMRDG/ref=cm_sw_r_wa_api_bp1iBb3KE994W
https://www.amazon.it/dp/B06XD5QQJ2/ref=cm_sw_r_wa_api_Kr1iBb4CZS2G1
Con queste basterebbe una vite e si appendono (tipo quadro) alla parete, vengono 20€ scarsi, anche queste secondo te non portano miglioramenti?
Grazie ancora
gd350turbo
15-06-2018, 08:42
Grazie, mi spaventa un po' anche l'aspetto estetico e il dover montare pali ecc., poi come andrebbero direzionate?
Ho visto antenne esterne un po' più semplici e meno impattanti, ad esempio queste:
https://www.amazon.it/dp/B079FHMRDG/ref=cm_sw_r_wa_api_bp1iBb3KE994W
https://www.amazon.it/dp/B06XD5QQJ2/ref=cm_sw_r_wa_api_Kr1iBb4CZS2G1
Con queste basterebbe una vite e si appendono (tipo quadro) alla parete esterna, vengono 20€ scarsi, anche queste secondo te non portano miglioramenti?
Grazie ancora
Poca roba...
Hanno un cavo di collegamento che ti fa perdere il guadagno che ti da l'antenna, ci sono antenne a pannello buone, per la banda LTE, quelle sono facili da montare, ad esempio quelle della marotec.
ciao a tutti
ho un router saponetta alcatel linkzone mw40v che funge da router fisso, nel senso che proprio non viene mosso da la, e serve un'abitazione in modo stabile.
il segnale dentro casa arriva con 1-2 tacche, e siamo sui 30 mega in download.
appena fuori, ma di spalle rispetto alla mia abitazione, si va verso un ripetitore che non dovrebbe essere nemmeno troppo lontano. infatti qui all'aperto si viaggia sui 70 mega.
queste le premesse, ora arriviamo alle domande. la saponetta, se tolgo il coperchio posteriore dove in pratica si accede a batteria e alloggio sim, presenta accessibili due connettori per antenna. mi sto chiedendo, sono per il segnale in ingresso 4g o per il segnale in uscita wifi?
perchè della copertura wifi non mi interessa niente, essendo già a posto cosi.
ma se la connessione di due antenne mi permetterebbe di avere una linea dati più forte allora comincio a ragionare sul discorso antenne......
da qui si possono vedere i due connettori, è la quinta foto
https://loombard.sprzedajemy.pl/modem-ruter-alcatel-mw40v-pultusk-2-0010c9-nr53289134
grazie
gd350turbo
15-06-2018, 17:48
ciao a tutti
ho un router saponetta alcatel linkzone mw40v che funge da router fisso, nel senso che proprio non viene mosso da la, e serve un'abitazione in modo stabile.
il segnale dentro casa arriva con 1-2 tacche, e siamo sui 30 mega in download.
appena fuori, ma di spalle rispetto alla mia abitazione, si va verso un ripetitore che non dovrebbe essere nemmeno troppo lontano. infatti qui all'aperto si viaggia sui 70 mega.
queste le premesse, ora arriviamo alle domande. la saponetta, se tolgo il coperchio posteriore dove in pratica si accede a batteria e alloggio sim, presenta accessibili due connettori per antenna. mi sto chiedendo, sono per il segnale in ingresso 4g o per il segnale in uscita wifi?
perchè della copertura wifi non mi interessa niente, essendo già a posto cosi.
ma se la connessione di due antenne mi permetterebbe di avere una linea dati più forte allora comincio a ragionare sul discorso antenne......
da qui si possono vedere i due connettori, è la quinta foto
https://loombard.sprzedajemy.pl/modem-ruter-alcatel-mw40v-pultusk-2-0010c9-nr53289134
grazie
Dovrebbero essere, ma dalla foto non si capisce, dovresti controllare le specifiche e vedere che connettori usa
Dovrebbero essere, ma dalla foto non si capisce, dovresti controllare le specifiche e vedere che connettori usa
Specifiche non ne ho trovate....ho cercato molto.
Ma fammi capire, il tipo di connettore determina se ci va un'antenna per wifi o per LTE?
Non sono sma.....
Credo siano come quelli Delle schede wifi dei notebook.... più piccolo insomma degli sma
gd350turbo
15-06-2018, 18:57
Specifiche non ne ho trovate....ho cercato molto.
Ma fammi capire, il tipo di connettore determina se ci va un'antenna per wifi o per LTE?
Non sono sma.....
Credo siano come quelli Delle schede wifi dei notebook.... più piccolo insomma degli sma
No, di solito sono per antenne esterne lte...
il connettore può essere crc9 o ts9 solitamente, e altrettanto solitamente, ci vuole un adattatore per collegarci le antenne.
AndreaLio
16-06-2018, 13:03
Ragazzi attualmente oltre OgiLink , di cui sono stato per 1 anno loro abbonato avevo la tariffa 39€ giga Illimitati Flat per 1 anno( davano sempre in promozione ogni mese la Flat) .. è stato un ottimo servizio .. ma adesso è diventato troppo caro...
Per chi invece ha una buona copertura Wind 3 , vi consiglio
ICARO GIGA ILLIMITATI UNLIMITED Ricaricabile
https://www.campaniacom.it/icaro-unlimited/
Costa 30€ al mese è avete Giga Illimitati Flat su Rete 3G e 4G LTE ...vi prendete SOLO LA SIM e la potete inserire in qualsiasi vostro dispositivo , Cell tablet , router Wi-Fi portatile e soprattutto è Ricaricabile ciòè se un mese non vi serve basta non pagare la ricarica ...e il mese successivo ricaricate e tornerete a navigare ..
Si, puoi usare i loro server, che però sono a pagamento, oppure se hai un PC collegato ad ip pubblico puoi usarlo come server gratis.
Devi poi vedere se i servizi che ti offre vanno bene per le tue esigenze
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Ciao, mi servirebbe un chiarimento sul funzionamento, se io affittassi un server su cui installo la versione server di neorouter e poi prendo un router su cui metto il client e a quel router connetto l'impianto domotico, potrei accedere da fuori casa a tutto ció che sta sotto quel router?
gd350turbo
16-06-2018, 14:09
Ciao, mi servirebbe un chiarimento sul funzionamento, se io affittassi un server su cui installo la versione server di neorouter e poi prendo un router su cui metto il client e a quel router connetto l'impianto domotico, potrei accedere da fuori casa a tutto ció che sta sotto quel router?
In teoria si, ma io ho usato solo il client per pc, non ho provato quello per router
Il problema è proprio la scarsa copertura di wind-tre rispetto a Vodafone. Puoi anche avere giga illimitati, ma se come nel mio caso non ho la copertura del loro operatore. Non so mi sembra troppo “economica” come offerta illimitata.
In teoria si, ma io ho usato solo il client per pc, non ho provato quello per router
Perfetto, ti ringrazio.
Ratavuloira
16-06-2018, 15:44
Il problema è proprio la scarsa copertura di wind-tre rispetto a Vodafone. Puoi anche avere giga illimitati, ma se come nel mio caso non ho la copertura del loro operatore. Non so mi sembra troppo “economica” come offerta illimitata.
Beh dove abito io siamo a circa 45-30 per Vodafone. Nel mio caso rinunciare a 15 mega per una flat avrebbe senso
Ho visto questa Icaro e costa davvero troppo per quello che da... 50 Giga a 25 euro al mese sono un costo esagerato. Se nella zona prende bene la 3 (stessa di Icaro) tanto vale farsi 2 sim da 30 giga 3 a 7 euro l'una (con 1000 minuti voce inclusi).
Ho visto questa Icaro e costa davvero troppo per quello che da... 50 Giga a 25 euro al mese sono un costo esagerato. Se nella zona prende bene la 3 (stessa di Icaro) tanto vale farsi 2 sim da 30 giga 3 a 7 euro l'una (con 1000 minuti voce inclusi).
29.95 hanno il piano illimitato, sembra.
https://www.campaniacom.it/icaro-unlimited/
openboot
16-06-2018, 17:10
edit: dimenticanza
openboot
16-06-2018, 17:20
edit: non sono esperto, io faccio altro nella vita
Come alcuni di voi sto cercando un dispositivo che mi consenta di avere connettività perlomeno ethernet, il wifi non è indispensabile, tramite una SIM, e poter sfruttare i minuti illimitati della SIM tramite connettività analogica, presa RJ11. Non mi interessa in voip, ma usare la SIM come telefono e contemporaneamente la connettività.
Esiste un apparecchio relativamente economico che riesca a fare queste 2 funzioni? :rolleyes:
ghostrider2
16-06-2018, 21:30
Come alcuni di voi sto cercando un dispositivo che mi consenta di avere connettività perlomeno ethernet, il wifi non è indispensabile, tramite una SIM, e poter sfruttare i minuti illimitati della SIM tramite connettività analogica, presa RJ11. Non mi interessa in voip, ma usare la SIM come telefono e contemporaneamente la connettività.
Esiste un apparecchio relativamente economico che riesca a fare queste 2 funzioni? :rolleyes:Cioè un dispositivo che si comporta come uno smartphone.. occhio però che se devi usare il telefono o ti arriva una chiamata passa da 4g a 3g o mal che vada in 2g... non so fino a che punto convenga .. o a meno che ci sia un distintivo che usa il VoLTE per farlo rimanere in 4g
Inviato dal mio SM-T280 utilizzando Tapatalk
Se esistesse uno smartphone con presa ethernet e una analogica RJ11 andrebbe bene allo scopo.
Ma non mi risulta che ci sia nulla di economico adatto allo scopo. Il Huawei B525 nella versione non brandizzata costa troppo; io lo userei per un mesetto.
Qualcuno ha provato uno di questi:
- Huawei E5180?
- Huawei b310?
@inatna: posso chiedere una mano per recuperare uno Huawei E5186s-22a bianco comprato in Germania che non mi fa accedere con LTEWatch-H e neanche in telnet?
mi sa ti conviene chiedere a gd350turbo, non sono la persona adatta allo scopo :asd:
piccolo770
16-06-2018, 23:15
Se esistesse uno smartphone con presa ethernet e una analogica RJ11 andrebbe bene allo scopo.
Ma non mi risulta che ci sia nulla di economico adatto allo scopo. Il Huawei B525 nella versione non brandizzata costa troppo; io lo userei per un mesetto.
Qualcuno ha provato uno di questi:
- Huawei E5180?
- Huawei b310?
Tutti due secondo me non valgono i soldi che costano.
Ok se te lo regala qualcuno va ne ma se devi spendere i soldi su quei modem ...... sono tutti due cat4 meglio guardare il 5186 o il 525 che sono cat6
Perché piccolo770?
Io non ho la necessità o pretesa di dei 300mega, addirittura mi basterebbe un semplice apparato 3G. Visto che lo utilizzerei un mese meno costa meglio è.
La cosa che mi lascia più perplessa è che da quanto ho visto sembra che quando funziona la parte telefonica l'apparato passi in 2G quindi non consenta connettività. Della serie o telefoni o navighi, non entrambe contemporaneamente. :(
zio.luciano
17-06-2018, 10:05
Con il b525 fin'ora ho visto che al massimo passa in 3G e comunque durante le telefonate la navigazione è fluida; personalmente te lo consiglio.
Certo se l'utilizzo è saltuario, valuta se non ti possa bastare uno smartphone collegato via usb al pc.
Grazie zio.luciano!
Hai il B525 brandizzato TIM oppure quello più caro senza brand?
Nel caso di quelli che passano in 2G, vanno in GPRS, quindi a velocità molto ridotta, oppure non vanno proprio?
KingArthas88
17-06-2018, 10:17
scusate ragazzi. io potrei indirizzarmi a 2 antenne vodafone potenziali.
una sta a 4km ma in mezzo ho praticamente solo il lago. se punto a quell'antenna posso mettere in cavo SMA di pochi metri(attorno a 3m). se invece dovessi puntare alla piu vicino dovrei mettere l'antenna sul tetto ma si trova a 500m. in questo caso il cavo sma dovrebbe essere di piu di 10m(penso 15-20m) secondo voi qual'è la scelta migliore? ad usare il cavo di piu alta qualità quanto ne risentirei se scegliessi l'opzione dei 15m-20m come PING?
grazie mille!
gd350turbo
17-06-2018, 12:16
scusate ragazzi. io potrei indirizzarmi a 2 antenne vodafone potenziali.
una sta a 4km ma in mezzo ho praticamente solo il lago. se punto a quell'antenna posso mettere in cavo SMA di pochi metri(attorno a 3m). se invece dovessi puntare alla piu vicino dovrei mettere l'antenna sul tetto ma si trova a 500m. in questo caso il cavo sma dovrebbe essere di piu di 10m(penso 15-20m) secondo voi qual'è la scelta migliore? ad usare il cavo di piu alta qualità quanto ne risentirei se scegliessi l'opzione dei 15m-20m come PING?
grazie mille!
devi vedere i livelli di segnali che ricevi da entrambe e la banda disponibile, poi dopo si può calcolare l'attenuazione del cavo e vedere dove conviene andare.
29.95 hanno il piano illimitato, sembra.
https://www.campaniacom.it/icaro-unlimited/
E solo quello potrebbe avere un senso... Non per me che ho disdetto apposta la fibra 200mb di Tim proprio per non pagare 30 euro al mese... Anzi, avendo preso il Huawei B525 che con 3 va una meraviglia penso proprio che rimarrò in 4g+ per molto molto tempo, almeno fino a quando la fibra non costerà al massimo 10 euro (cioè mai).
Ratavuloira
17-06-2018, 13:26
E solo quello potrebbe avere un senso... Non per me che ho disdetto apposta la fibra 200mb di Tim proprio per non pagare 30 euro al mese... Anzi, avendo preso il Huawei B525 che con 3 va una meraviglia penso proprio che rimarrò in 4g+ per molto molto tempo, almeno fino a quando la fibra non costerà al massimo 10 euro (cioè mai).
Diciamo che dipende dall'esigenza che si ha. Per chi abita in una zona di digital divide spinto e ha bisogno di una connessione flat, questo è un "game changer", chiaro non sarà come una connessione in fibra, però per moltissime persone passare da 4 mega a 30 mega in download e magari 20 mega in upload, senza offerte con vincoli di traffico, beh, chiamalo poco...
Per quanto mi riguarda se questa connessione dovesse andare bene farei parecchi cambiamenti in casa e anche nella mia vita quotidiana, perché un sacco di cose non le faccio o le faccio poco perché non voglio che mi finiscano sti maledetti giga... e oltretutto a casa mia con la connessione ci lavoriamo in due.
Diciamo che dipende dall'esigenza che si ha. Per chi abita in una zona di digital divide spinto e ha bisogno di una connessione flat, questo è un "game changer", chiaro non sarà come una connessione in fibra, però per moltissime persone passare da 4 mega a 30 mega in download e magari 20 mega in upload, senza offerte con vincoli di traffico, beh, chiamalo poco...
Per quanto mi riguarda se questa connessione dovesse andare bene farei parecchi cambiamenti in casa e anche nella mia vita quotidiana, perché un sacco di cose non le faccio o le faccio poco perché non voglio che mi finiscano sti maledetti giga... e oltretutto a casa mia con la connessione ci lavoriamo in due.
Anche questo è vero, sacrosanto, direi... non fa una piega.
zio.luciano
18-06-2018, 07:23
Grazie zio.luciano!
Hai il B525 brandizzato TIM oppure quello più caro senza brand?
Nel caso di quelli che passano in 2G, vanno in GPRS, quindi a velocità molto ridotta, oppure non vanno proprio?
Versione no-brand, pagato sì qualche euro in più ma preso di proposito proprio per poterlo utilizzare in tutte le sue funzioni (serve per il mio piccolo ufficio; una connessione fissa adsl la avevo ma a velocità ridicole, 4 Mb/s max, con questo ho risolto decentemente).
Su "quanto" va durante le telefonate, sinceramente non so dirti con precisione: chi lavora con me non si lamenta durante le mie lunghe telefonate, quindi va bene così (per ora).
gd350turbo
18-06-2018, 07:37
Per quanto mi riguarda se questa connessione dovesse andare bene farei parecchi cambiamenti in casa e anche nella mia vita quotidiana, perché un sacco di cose non le faccio o le faccio poco perché non voglio che mi finiscano sti maledetti giga... e oltretutto a casa mia con la connessione ci lavoriamo in due.
Idem al 100% !
Con il b525 fin'ora ho visto che al massimo passa in 3G e comunque durante le telefonate la navigazione è fluida; personalmente te lo consiglio.
Certo se l'utilizzo è saltuario, valuta se non ti possa bastare uno smartphone collegato via usb al pc.
Confermo, il 525 va in automatico in 3G durante una chiamata voce, lo fa in maniera "smooth" senza disconnessione, e il traffico voce non incide per niente su quello dati in termini di "rallentamenti" o altro.
Una volta finita la chiamata voce, torna automaticamente in 4G dopo pochissimi secondi.
KingArthas88
18-06-2018, 10:03
https://adko.eu/Antenne-Richtfunk-2x-LTE-UMTS-12dB-10m-Kabel-fuer-Huawei-B390S-B2000-LTE-II
Queste...
Costano poco e vanno bene.
Si puoi installarle anche a parete.
scusa se torno su un tuo posto vecchio.
queste antenne che mi avevi consigliato prendono le frequenze LTE e LTE-A della vodafone?
gd350turbo
18-06-2018, 10:10
scusa se torno su un tuo posto vecchio.
queste antenne che mi avevi consigliato prendono le frequenze LTE e LTE-A della vodafone?
800-1800 mhz
KingArthas88
18-06-2018, 10:18
800-1800 mhz
grazie mille sempre gentilissimo
gimassett
18-06-2018, 12:14
sto verificando la nuova sim iliad e ne sono abbastanza soddisfatto ,ho fatto dei test sia con cellulare che con pc sono sui 18 mb . in base alle mie esigenze collegamento a internet (diverse ore giornaliere) per navigazione , scaricare posta e youtube principalmente da pc fisso e poche telefonate mi conviene acquistare un router consigliato huawei 5186 o laciarci un cellulare da usare come modem
gd350turbo
18-06-2018, 12:23
Il collegamento offerto da router di solito è molto più stabile e prestazionale di quello offerto dal cellulare in tethering
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Buongiorno, per ora tutto bene con il Huawei E5186S-22a e sim Iliad, le chiamate funzionano correttamente con traffico voce, la connessione è lenta ma per ora ai miei genitori va bene così, valuteremo eventualmente in futuro le antenne esterne.
Una domanda: la prima volta il modem chiede il pin della Sim, dopo averlo inserito ho selezionato l'opzione perché non lo chieda più, ma ogni volta che spengo il modem lo chiede nuovamente e sono costretto a collegare il PC via cavo per inserirlo, possibile?
gd350turbo
18-06-2018, 14:45
Buongiorno, per ora tutto bene con il Huawei E5186S-22a e sim Iliad, le chiamate funzionano correttamente con traffico voce, la connessione è lenta ma per ora ai miei genitori va bene così, valuteremo eventualmente in futuro le antenne esterne.
Una domanda: la prima volta il modem chiede il pin della Sim, dopo averlo inserito ho selezionato l'opzione perché non lo chieda più, ma ogni volta che spengo il modem lo chiede nuovamente e sono costretto a collegare il PC via cavo per inserirlo, possibile?
Non ne ho idea, la mia sim è arrivata senza pin...
Prova a farlo con il telefono.
Buongiorno, per ora tutto bene con il Huawei E5186S-22a e sim Iliad, le chiamate funzionano correttamente con traffico voce, la connessione è lenta ma per ora ai miei genitori va bene così, valuteremo eventualmente in futuro le antenne esterne.
Una domanda: la prima volta il modem chiede il pin della Sim, dopo averlo inserito ho selezionato l'opzione perché non lo chieda più, ma ogni volta che spengo il modem lo chiede nuovamente e sono costretto a collegare il PC via cavo per inserirlo, possibile?
metti la sim in un telefono qualsiasi e disattiva il pin (di default è 1234)
oppure dovresti poterlo disattivare da qui:
https://i.imgur.com/k23ToVI.png
riporta erroneamente "Attivato", ma significa "Attiva".
Da te porterà "Disattivato" e "Modifica", lascia il combobox su "Disattivato" (== "Disattiva"), inserisci 1234 e fai "Applica", passerà ad "Attivato" (che come già detto, vuol dire "Attiva" quando è disattivato :asd: ) e a quel punto non sarà più attivo.
Edit: effettivamente passando la lingua del menu in Inglese, le voci sono come dovrebbero essere, "Enable" e "Disable", in Italiano è stato tradotto erroneamente e potrebbe causare confusione.
https://i.imgur.com/JMAhWrE.png
metti la sim in un telefono qualsiasi e disattiva il pin (di default è 1234)
oppure dovresti poterlo disattivare da qui:
...
Grazie, avevo già provato da quel menu ma in effetti la pessima traduzione in italiano ha dato il significato opposto a quello reale!
Quindi ero convinto che andasse bene su "Disattivato" :doh:
AmphySuperTramp
19-06-2018, 08:23
Ciao ragazzi,
Alla fine ho acquistato un'antenna direzionale 14db mimo con 2 cavi da 10mt.
Ho letto in giro che bisogna unirli e inserirli in una sola porta antenna del router. Io ho 2 porte ed attualmente ho collegato i due cavi che escono dall'antenna a tutte e due le porte. Ovviamente il risultato è buono, sicuramente migliore rispetto a quando il modem dentro casa non funzionava. Sono passato da 1 tacca a 4 tacche, viaggio a -90 -93db.
Cosa dite, vale la pena mettere i 2 cavi in un'unica porta? O non noterò differenze?
gd350turbo
19-06-2018, 08:34
Ciao ragazzi,
Alla fine ho acquistato un'antenna direzionale 14db mimo con 2 cavi da 10mt.
Ho letto in giro che bisogna unirli e inserirli in una sola porta antenna del router. Io ho 2 porte ed attualmente ho collegato i due cavi che escono dall'antenna a tutte e due le porte. Ovviamente il risultato è buono, sicuramente migliore rispetto a quando il modem dentro casa non funzionava. Sono passato da 1 tacca a 4 tacche, viaggio a -90 -93db.
Cosa dite, vale la pena mettere i 2 cavi in un'unica porta? O non noterò differenze?
No..
Dove hai letto questa sciocchezza ?
il MIMO, funziona appunto con due antenne elettricamente separate tra di loro, quindi hai fatto bene a collegare ogni antenna alla rispettiva porta.
Buongiorno a tutti,
ho trovato HUAWEI B310S-22 ad un prezzo di 75€.
Ha la porta RJ11 e una porta lan che userei per il router wifi che già ho (non mi interessa la funzione di router wifi dello huawei però non riesco a trovare un modem 4g con porta lan).
Nella descrizione c'è scritto "2 x SMA connectors for external antenna", sono i connettori compatibili con le antenne esterne di cui si parla in questa discussione?
Premesso che mi serve solo come modem, c'è qualche ragione in particolare per la quale dovrei preferire uno dei modelli più costosi consigliati nel primo post?
Grazie a tutti e in particolare a @gd350turbo per la condivisione
gd350turbo
19-06-2018, 09:45
Buongiorno a tutti,
ho trovato HUAWEI B310S-22 ad un prezzo di 75€.
Ha la porta RJ11 e una porta lan che userei per il router wifi che già ho (non mi interessa la funzione di router wifi dello huawei però non riesco a trovare un modem 4g con porta lan).
Nella descrizione c'è scritto "2 x SMA connectors for external antenna", sono i connettori compatibili con le antenne esterne di cui si parla in questa discussione?
Premesso che mi serve solo come modem, c'è qualche ragione in particolare per la quale dovrei preferire uno dei modelli più costosi consigliati nel primo post?
Grazie a tutti e in particolare a @gd350turbo per la condivisione
Si gli attacchi SMA vanno bene...
Verifica se CAT4 o CAT6, il secondo è preferibile perchè può raggiungere velocità più elevate.
gimassett
19-06-2018, 12:47
sto usando il cellulare come modem ma si scarica quasi sempre la batteria e collegandolo a una porta usb non posso fare connessioni wifi .ho letto sul forum che gli huawei 5186 e b 525 ( ne esistono due versioni ? ) sono degli ottimi router con entrambi uscita rj11 per telefoni analogici quali sono le loro differenze
gd350turbo
19-06-2018, 13:15
sto usando il cellulare come modem ma si scarica quasi sempre la batteria e collegandolo a una porta usb non posso fare connessioni wifi .ho letto sul forum che gli huawei 5186 e b 525 ( ne esistono due versioni ? ) sono degli ottimi router con entrambi uscita rj11 per telefoni analogici quali sono le loro differenze
Del 5186, ne esistono tante versioni, a seconda del paese, del venditore e delle frequenze utilizzate
Noi utilizziamo la versione -22, che viene fornita con vari firmware a seconda del venditore, ( LMT-TELIA sono tra i più comuni ) oppure con firmware di base huawei.
Ottimo oggetto, ne ho installati parecchi, metti la sim configurazione di quanto necessario e poi te lo dimentichi !
Si gli attacchi SMA vanno bene...
Verifica se CAT4 o CAT6, il secondo è preferibile perchè può raggiungere velocità più elevate.
È cat4, quanto incide? Dice che è 150/50Mbps nella descrizione, magari!! Se ne arriva un quarto faccio una festa :Prrr:
gd350turbo
19-06-2018, 13:45
È cat4, quanto incide? Dice che è 150/50Mbps nella descrizione, magari!! Se ne arriva un quarto faccio una festa :Prrr:
Allora sei a posto anche con quello...
Se per caso vorresti prendere il 4g+ avresti bisogno del cat6 che arriva se non sbaglio a 300.
Allora sei a posto anche con quello...
Se per caso vorresti prendere il 4g+ avresti bisogno del cat6 che arriva se non sbaglio a 300.
Perfetto grazie! Proverò con questo B310S per poi eventualmente comprare una delle antenne che dicevi
Buongiorno a tutti,
ho trovato HUAWEI B310S-22 ad un prezzo di 75€.
Ha la porta RJ11 e una porta lan che userei per il router wifi che già ho (non mi interessa la funzione di router wifi dello huawei però non riesco a trovare un modem 4g con porta lan).
Nella descrizione c'è scritto "2 x SMA connectors for external antenna", sono i connettori compatibili con le antenne esterne di cui si parla in questa discussione?
Premesso che mi serve solo come modem, c'è qualche ragione in particolare per la quale dovrei preferire uno dei modelli più costosi consigliati nel primo post?
Grazie a tutti e in particolare a @gd350turbo per la condivisione
Intervengo pure qui con lo stesso post, sull'amazzone c'è il b525s (brandizzato TIM) a 80€, valuta pure quello nel caso :asd:
Intervengo pure qui con lo stesso post, sull'amazzone c'è il b525s (brandizzato TIM) a 80€, valuta pure quello nel caso :asd:
Scusate, ma io non ho ancora capito se il B525 brandizzato TIM funziona la presa RJ11 con la telefonia voce della SIM. E' bloccato solo il voip o anche la telefonia voce?
Grazie
KingArthas88
20-06-2018, 09:56
scusate un'altra domanda. volevo chiamare un'antennista per montarmi appunto l'antenna LTE ma mi è stato detto gia da 2 antennisti che ne serve uno specifico. vi risulta questa cosa? per trovarlo cosa devo cercare?
gd350turbo
20-06-2018, 10:07
scusate un'altra domanda. volevo chiamare un'antennista per montarmi appunto l'antenna LTE ma mi è stato detto gia da 2 antennisti che ne serve uno specifico. vi risulta questa cosa? per trovarlo cosa devo cercare?
Si e no...
Cioè, loro sanno montare le antenne tv, di solito non sono attrezzati per le antenne lte, non sanno come montarla e dove puntarla e come controllare che funzioni, poi ovviamente dipende da chi trovi !
Al tempo, tanti anni fa, quando agli inizi cercavo di realizzare appunto un collegamento internet senza fili, ne avevo cercato uno pure io, e allora dicevano che non si poteva fare, oppure ti chiedevano cifre assurde.
Poi mi sono arrangiato, dato che non è cosa difficile, ci vuole un pò di manualità e tanta pazienza.
KingArthas88
20-06-2018, 10:13
Si e no...
Cioè, loro sanno montare le antenne tv, di solito non sono attrezzati per le antenne lte, non sanno come montarla e dove puntarla e come controllare che funzioni, poi ovviamente dipende da chi trovi !
Al tempo, tanti anni fa, quando agli inizi cercavo di realizzare appunto un collegamento internet senza fili, ne avevo cercato uno pure io, e allora dicevano che non si poteva fare, oppure ti chiedevano cifre assurde.
Poi mi sono arrangiato, dato che non è cosa difficile, ci vuole un pò di manualità e tanta pazienza.
eh volevo un professionista perchè non essendo pratico di mio volevo un lavoro ben fatto direttamente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.