View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G
tomahawk
13-11-2020, 08:35
Ragazzi una domanda sul Huawei B535-232
L'ho preso da poco e disattivato gli aggiornamenti automatici.
Posso aggiornare dalla versione 10.0.1.1 (H191SP4C983) alla 10.0.3.1 (H195SP4C983)?
Poi volevo capire di più sulla questione scelta manuale delle bande.
E' affidabile fare questa operazione?
https://youtu.be/9ZqVnc5jgJk
Oppure meglio usare l'app Android huaCtrl?
Vai tranquillo, l'aggiornamento a me ha portato notevoli miglioramenti sul segnale, l'hack di miononno e' affidabilissimo.
Facendo delle comparazioni veloci post-aggiornamento con un telefono (Pixel 4a), sembra non essere cambiato granché: fanno più o meno gli stessi risultati, ma con il router che, come prima, fa più fatica ad aggregare le bande. NetMonster su telefono mi dice stabilmente 3CC (2100+800+1800). Il router a giudicare dai risultati pare non aggregare stabilmente.
Ancora non ho fatto esperimenti con l'hack miononno o huaCtrl.
UtenteSospeso
13-11-2020, 09:45
Che vuol dire che fa fatica ad aggregare ?
Il 535 aggrega 2 bande al massimo, 3 come il telefono non potrai .
Quando userai l'app o l'hack, i parametri del segnale guardali dalla pagina del setup, c'è il tasto refresh per aggiornare ed è più rapido.
.
gd350turbo
13-11-2020, 09:50
Che vuol dire che fa fatica ad aggregare ?
Il 535 aggrega 2 bande al massimo, 3 come il telefono non potrai .
Quando userai l'app o l'hack, i parametri del segnale guardali dalla pagina del setup, c'è il tasto refresh per aggiornare ed è più rapido.
.
Per tre bande ci vuole il 715
Vorrei alimentare un b535 attraverso un poe passivo come questo
che allego. Il cavo ethernet sarà di circa 25 metri. Secondo voi funzionerà?
gd350turbo
13-11-2020, 10:52
Vorrei alimentare un b535 attraverso un poe passivo come questo
che allego. Il cavo ethernet sarà di circa 25 metri. Secondo voi funzionerà?
ummm...
Ci sarà una bella caduta di tensione, perchè il 535 assorbe abbastanza (ora non ricordo esattamente) e i cavi di rete sono sottili e molto lunghi...
Diciamo che se hai un tester puoi provare, lo colleghi e vedi che tensione ci arriva, sicuramente non potrai utilizzare il suo alimentatore, ma dovrai averne uno che offre una tensione superiore, in grado di far arrivare 12v al 535.
ghostrider2
13-11-2020, 10:59
Vorrei alimentare un b535 attraverso un poe passivo come questo
che allego. Il cavo ethernet sarà di circa 25 metri. Secondo voi funzionerà?Se vuoi ti vendo la mia CPE da esterno così fai prima :D
Se non è nuovo e quindi stai provando un router usato, potrebbe essere bloccato su una banda che non è presente nella bts a cui si connette .
Qui miononno spiega come funziona:
https://www.youtube.com/watch?v=9ZqVnc5jgJk&t=720s
.
grazie ho provato ma nulla tutto in auto.
la cosa strana è che con tim che con iliad mi va
se metto una sim vodafone (ne ho provate due) o una sim Ho. (ne ho provate anche queste due) non riesco a farlo aggangiare con apn.
eppure ho resettato tutto fatto tutto da capo ma nulla.
mi dice : Verifica eventuali addebiti e contatta l'operatore per assistenza.
per la vodafone ho pure chiama l'operatore.
dite sia difettoso il router ?
gd350turbo
13-11-2020, 13:01
Se è usato, c'è questa probabilità...
oppure ha un firmware con qualche blocco.
UtenteSospeso
13-11-2020, 13:03
Ma l'apn e giusto ?
Fa un nuovo profilo e mettilo di default.
Il mio lo provai tempo fa ma non ebbi problemi.
.
Si trova online il firmware della zyxel del 7490 con TIM funzionante?
ghostrider2
14-11-2020, 11:28
Si trova online il firmware della zyxel del 7490 con TIM funzionante?Non ancora... hai acquistato il 7490?
Non ancora... hai acquistato il 7490?
Vorrei acquistarlo benchè il prezzo sia di 510 sull'amazzonia. Tuttavia, lo userò con TIM e vorrei essere sicuro di avere il famoso firmware funzionante con questo operatore.
Edit:
mi pare che qualcuno di voi lo avesse o sbaglio?
ghostrider2
14-11-2020, 12:05
Vorrei acquistarlo benchè il prezzo sia di 510 sull'amazzonia. Tuttavia, lo userò con TIM e vorrei essere sicuro di avere il famoso firmware funzionante con questo operatore.
Edit:
mi pare che qualcuno di voi lo avesse o sbaglio?Si io ce l'ho e lo uso con Tim ma il firmware ufficiale non l'hanno ancora rilasciato
DOC-BROWN
14-11-2020, 14:04
qualcuno mi sa dire se c'e anche il famoso e utile HACK anche per i modelli
525, 315 e 311 ?
lattanzio
14-11-2020, 14:45
315 e 311 non aggregano quindi non serve
UtenteSospeso
14-11-2020, 15:17
Ma eventualmente si può selezionare la banda.
.
DOC-BROWN
14-11-2020, 15:43
interessante, quindi si puo selezionare la banda con quei 2 , come ?
Ma eventualmente si può selezionare la banda.
.
Si io ce l'ho e lo uso con Tim ma il firmware ufficiale non l'hanno ancora rilasciato
mi puoi inviare un link dove scaricarlo , cortesemente?
lattanzio
14-11-2020, 17:10
interessante, quindi si puo selezionare la banda con quei 2 , come ?
col 315 usavo Ltewatch anni fa
Sto girando in lungo ed in largo ma , dalle specifiche tecniche del huawei b535 non riesco a capire quale sia il connettore per le antenne esterne presente sul router :read: Da alcune parti leggo TS9 da altre SMA da altre reverse SMA :confused:
Per l'alimentazione attraverso cavo di rete del suddetto ho risolto con un poe injector e un poe splitter attivo della tplink: l'accoppiata mi porta una bella 12 volt 1 ampere fin sul tetto :D :D
Non voglio fare polemica ma lo spirito di un forum è quello di aiutarsi e confrontarsi. Ho scritto privatamente all'utente che aveva il firmware inviato da zyxel. Mi ha scritto proponendomi di acquistare la sua vecchia cpe 7460 a 200 euro. Io gli ho risposto che non mi interessava perchè sto per acquistare il 7490. Come risposta mi ha detto che aveva cancellato il firmware beta inviatogli da zyxel e di scrivere loro direttamente (cosa che ho appena fatto). :doh:
Se questa è collaborazione.... :mc:
ghostrider2
15-11-2020, 11:16
Non voglio fare polemica ma lo spirito di un forum è quello di aiutarsi e confrontarsi. Ho scritto privatamente all'utente che aveva il firmware inviato da zyxel. Mi ha scritto proponendomi di acquistare la sua vecchia cpe 7460 a 200 euro. Io gli ho risposto che non mi interessava perchè sto per acquistare il 7490. Come risposta mi ha detto che aveva cancellato il firmware beta inviatogli da zyxel e di scrivere loro direttamente (cosa che ho appena fatto). :doh:
Se questa è collaborazione.... :mc:Nessuna polemica, ti ho proposto la mia CPE che non uso più in quanto dalla tua prima discussione stavi cercando qualcosa tipo Mikrotik (e se stai sul B535 allora va bene anche la mia 7460). Se invece vuoi spendere più di 500 per la 7490 a me non cambia nulla (io l'ho preso a 400)... il firmware come ti ho scritto non è ufficiale ed è beta (a tuo rischio e pericolo) e sulla mia l'ho montato e per ora va bene. Non l'ho tenuto in quanto l'ho cancellato perché non mi serve più ed aspetto quello ufficiale da flashiare.
Contatta l'assistenza e te lo manderanno come ho fatto io cosi responsabilità è loro e non mia (visto che aprono un ticket di assistenza).
Edit. L'avevo inviato a qualcun altro qua del forum, non ricordo l'utente quindi se ci sei fatti avanti. Però io non mi assumo la responsabilità se poi vi manda a quel paese la CPE e non ve la rimborsano ;)
Nessuna polemica, ti ho proposto la mia CPE che non uso più in quanto dalla tua prima discussione stavi cercando qualcosa tipo Mikrotik (e se stai sul B535 allora va bene anche la mia 7460). Se invece vuoi spendere più di 500 per la 7490 a me non cambia nulla (io l'ho preso a 400)... il firmware come ti ho scritto non è ufficiale ed è beta (a tuo rischio e pericolo) e sulla mia l'ho montato e per ora va bene. Non l'ho tenuto in quanto l'ho cancellato perché non mi serve più ed aspetto quello ufficiale da flashiare.
Contatta l'assistenza e te lo manderanno come ho fatto io cosi responsabilità è loro e non mia (visto che aprono un ticket di assistenza).
Edit. L'avevo inviato a qualcun altro qua del forum, non ricordo l'utente quindi se ci sei fatti avanti. Però io non mi assumo la responsabilità se poi vi manda a quel paese la CPE e non ve la rimborsano ;)
Non ti preoccupare, la comprerò venduta e spedita dall'amazzonia.... il problema del reso non si pone. Preferisco spendere qualche cosa in più ed avere l'assistenza dell'amazzonia sicura al 100% per 2 anni :sofico:
Comunque ho aperto un ticket con zyxel. Vedremo cosa risponderanno
Il 535 mi interessa per un altro impianto. Ero indeciso tra il sxt della mikrotik e il b535 da mettere in una scatola stagna accoppiato ad una'antenna esterna. Alla fine userò il huawei per via della gigabit e della stabilità e facilita del firmware rispetto al mikrotik, oltre al fatto che uno è cat.6 e l'altro cat.7. Per scatola stagna, antenna a pannello, poe e router spenderò 200 euro scarse (come da te giustamente scritto) ma avrò tutto nuovo oltre che un router cat.7
ghostrider2
15-11-2020, 11:56
Non ti preoccupare, la comprerò venduta e spedita dall'amazzonia.... il problema del reso non si pone. Preferisco spendere qualche cosa in più ed avere l'assistenza dell'amazzonia sicura al 100% per 2 anni :sofico:
Comunque ho aperto un ticket con zyxel. Vedremo cosa risponderanno
Il 535 mi interessa per un altro impianto. Ero indeciso tra il sxt della mikrotik e il b535 da mettere in una scatola stagna accoppiato ad una'antenna esterna. Alla fine userò il huawei per via della gigabit e della stabilità e facilita del firmware rispetto al mikrotik, oltre al fatto che uno è cat.6 e l'altro cat.7. Per scatola stagna, antenna a pannello, poe e router spenderò 200 euro scarse (come da te giustamente scritto) ma avrò tutto nuovo oltre che un router cat.7Certo.. però considera che se ti mandavo il mio firmware e non ti si accendeva più il 7490 amazon si riprendeva i soldi del reso (visto che li provano quando lo rendi). Con il ticket assistenza non dovresti aver problemi con la garanzia
Certo.. però considera che se ti mandavo il mio firmware e non ti si accendeva più il 7490 amazon si riprendeva i soldi del reso (visto che li provano quando lo rendi). Con il ticket assistenza non dovresti aver problemi con la garanzia
tranquillo, amazon si è sempre preso di tutto. Anche telefoni flashati con firmware non originali. Figurati per lo zyxel :rolleyes:
Non ti preoccupare, la comprerò venduta e spedita dall'amazzonia.... il problema del reso non si pone. Preferisco spendere qualche cosa in più ed avere l'assistenza dell'amazzonia sicura al 100% per 2 anni :sofico:
Comunque ho aperto un ticket con zyxel. Vedremo cosa risponderanno
Il 535 mi interessa per un altro impianto. Ero indeciso tra il sxt della mikrotik e il b535 da mettere in una scatola stagna accoppiato ad una'antenna esterna. Alla fine userò il huawei per via della gigabit e della stabilità e facilita del firmware rispetto al mikrotik, oltre al fatto che uno è cat.6 e l'altro cat.7. Per scatola stagna, antenna a pannello, poe e router spenderò 200 euro scarse (come da te giustamente scritto) ma avrò tutto nuovo oltre che un router cat.7
il b535 usa gli sma, anche se c è una nuova versione su amazzonia con nome leggermente differente e supporto alexa credo che continui ad utilizzare lo sma essendo il dispositivo identico.
il b535 è un 20-30% più veloce del mikrotik se rimani sotto i 100mbs, se chiaramente sali parecchio sopra il mikrotik sempre a 100 si ferma quindi potrebbe andare anche il 100% più veloce se navighi a 200mbs con l huawei per esempio :D
come funziona il sistema poe che utilizzi?
DOC-BROWN
15-11-2020, 13:43
ma 311 e 315 sono uguali , e quindi usavi una app sul telefono ?
col 315 usavo Ltewatch anni fa
lattanzio
15-11-2020, 14:11
ma 311 e 315 sono uguali , e quindi usavi una app sul telefono ?
lo settavo da PC col programma linkato a fine primo post di questo topic
Cmq io ti sconsiglio il 315 perche ha 5 anni ed è cat4, per le chiamate non l'ho mai usato
il 311 dovrebbe essere quello "nuovo" con solo 1 attacco per antenna mentre 315 ha 2 sma
DOC-BROWN
15-11-2020, 14:44
fatto, scaricato il prg LTE WATCH H , uso quello vero
lo settavo da PC col programma linkato a fine primo post di questo topic
Cmq io ti sconsiglio il 315 perche ha 5 anni ed è cat4, per le chiamate non l'ho mai usato
il 311 dovrebbe essere quello "nuovo" con solo 1 attacco per antenna mentre 315 ha 2 sma
il b535 usa gli sma, anche se c è una nuova versione su amazzonia con nome leggermente differente e supporto alexa credo che continui ad utilizzare lo sma essendo il dispositivo identico.
il b535 è un 20-30% più veloce del mikrotik se rimani sotto i 100mbs, se chiaramente sali parecchio sopra il mikrotik sempre a 100 si ferma quindi potrebbe andare anche il 100% più veloce se navighi a 200mbs con l huawei per esempio :D
come funziona il sistema poe che utilizzi?
Uso uno switch che manda la 48 volt sull'ethernet e uno splitter attivo dall'altro capo trasformando la 48 in 12 volt e, nel mio caso 1 ampère.
El Alquimista
15-11-2020, 18:38
....dalle specifiche tecniche del huawei b535 [cut]
Per l'alimentazione attraverso cavo di rete del suddetto ho risolto con un poe injector e un poe splitter attivo della tplink: l'accoppiata mi porta una bella 12 volt 1 ampere fin sul tetto :D :D
sai dirmi qual'è la porta ethernet che accetta il POE in ?
Ho provato questo router da un amico
e non ho letto nulla stampato sui connettori.
per caso è scritto nel manuale
così come la tensione accettata ?
grazie
sai dirmi qual'è la porta ethernet che accetta il POE in ?
Ho provato questo router da un amico
e non ho letto nulla stampato sui connettori.
per caso è scritto nel manuale
così come la tensione accettata ?
grazie
usa questo se ho capito bene dal quale riconverte dall aethernet per la presa 12v del router, se colleghi un cavo ethernet alimentato con poe al router non si accende perchè non è predisposto per essere alimentato dall rj45
TP-Link TL-POE10R PoE Splitter IEEE 802.3af, Nero
El Alquimista
16-11-2020, 05:10
ah Ok
capito l'escamotage
Ho trovato questo video sul tubo:
https://youtu.be/nQFn4ZX_-Tk
Funziona con il b535 e il b818? Qualcuno che li possiede può provare?
usa questo se ho capito bene dal quale riconverte dall aethernet per la presa 12v del router, se colleghi un cavo ethernet alimentato con poe al router non si accende perchè non è predisposto per essere alimentato dall rj45
TP-Link TL-POE10R PoE Splitter IEEE 802.3af, Nero
Si, bravissimo
Sto per crearmi un impiantino anche io,ho in mente di comprare il huawei b535 e di abbinargli un antenna,a proposito di antenne,ne ho vista una su amazon,costo 69 euro ma insieme all'antenna danno 5 metri di cavo,a me ne servirebbero 10m,mi consigliate un cavo non troppo costoso da abbinargli oppure viro direttamente su antenna lowcost mobile che ha gia' 10 metri di cavo nel bundle?L'antenna che ho visto e' questa,GRAZIE.
https://i.ebayimg.com/images/g/E8oAAOSwImRafeth/s-l1600.jpg
gd350turbo
16-11-2020, 08:04
meno cavo ci metti meglio è !
meno cavo ci metti meglio è !
lo so ma 5m per me sono troppo pochi.
gd350turbo
16-11-2020, 08:49
lo so ma 5m per me sono troppo pochi.
Allora proverei a sentire da messi & paoloni, quanto vogliono per farti un cavo su misura, con la minore attenuazione possibile.
Poi valuti.
Allora proverei a sentire da messi & paoloni, quanto vogliono per farti un cavo su misura, con la minore attenuazione possibile.
Poi valuti.
Grazie,quindi tu escluderesti quelli da 10m presenti su amazon lmr200?
Calcola che l'antenna lowcostmobile ha gia' 2 cavi da 10 metri e costa 112,quella della foto postata in precedenza costa 70 a cui dovrei aggiungere i cavi,andrei a spendere piu' o meno la stessa cifra.
gd350turbo
16-11-2020, 09:18
Grazie,quindi tu escluderesti quelli da 10m presenti su amazon lmr200?
Calcola che l'antenna lowcostmobile ha gia' 2 cavi da 10 metri e costa 112,quella della foto postata in precedenza costa 70 a cui dovrei aggiungere i cavi,andrei a spendere piu' o meno la stessa cifra.
Difficile dirlo a priori...
Dipende dal segnale di partenza, se è sovrabbondante, allora puoi permetterti di perderne un pò causa cavo, se è poco, è meglio cercare di prenderne tutto il possibile.
Come potrebbe succedere, che anche aumentando il segnale le performanche non aumentano, causa limite della bts.
Io tengo come limite mio personale per i cavi standard 5 metri, ma non è un riferimento assoluto.
Ho trovato questo video sul tubo:
https://youtu.be/nQFn4ZX_-Tk
Funziona con il b535 e il b818? Qualcuno che li possiede può provare?
qualcuno di buona volontà :D può controllare se il blocco della frequenza funziona su b535 e b818? Basta installare putty e avere accesso via ssh al router , tutto come spiegato nel video che ho linkato sopra. Purtroppo non possiedo ancora nessuno dei 2 router huawei altrimenti avrei provato io :muro:
il video è questo: https://youtu.be/nQFn4ZX_-Tk
UtenteSospeso
16-11-2020, 10:29
C'è l'hak di miononno .
.
C'è l'hak di miononno .
.
Ma con quell'hack mi pare si possa bloccare solo la BANDA. Qui si parla di bloccare la frequenza di una specifica BTS e, quindi, scegliere la BTS a cui aggangiarsi :read:
rossomike1966
16-11-2020, 11:00
Ho trovato questo video sul tubo:
https://youtu.be/nQFn4ZX_-Tk
Funziona con il b535 e il b818? Qualcuno che li possiede può provare?Cosa è? Io ho b535
Edit: capito
UtenteSospeso
16-11-2020, 11:01
Banda e frequenza non è che sono diverse.
Il blocco lo puoi fare verso una bts che ha una banda ( frequenza ) che le altre non hanno, se sono tutte uguali come bande sarà difficile bloccare una specifica.
Occorre un blocco verso la bts ovvero bloccare l' ENB o casomai il cellID che comprende anche il settore illuminato .
Mi riguarderò il video, sto seguendo un meeting ( two balls ) e non l'ho guardato con attenzione.
Sulla mia saponetta Huawei E5776 il telnet è chiuso. Mi dice "Connessione rifiutata".
"mint@mint-hp:~$ telnet 192.168.8.1
Trying 192.168.8.1...
telnet: Unable to connect to remote host: Connection refused
mint@mint-hp:~$
Banda e frequenza non è che sono diverse.
Il blocco lo puoi fare verso una bts che ha una banda ( frequenza ) che le altre non hanno, se sono tutte uguali come bande sarà difficile bloccare una specifica.
Occorre un blocco verso la bts ovvero bloccare l' ENB o casomai il cellID che comprende anche il settore illuminato .
Mi riguarderò il video, sto seguendo un meeting ( two balls ) e non l'ho guardato con attenzione.
nel video che ho postato bloccano, infatti l'EARFCN.....
facci sapere se hai miglioramenti con il messi e paoloni, guarda anche la cavel.
da 5 a 3 metri io ho guadagnato appena 1db sulla b3 con un cavo quasi al livello della messi e paoloni.
ma io venivo da -115, se uno ha già -110 -111 secondo me scendere a -108 ad esempio cambia pochissimo in termini di mbs
leopardus2
16-11-2020, 13:26
nel video che ho postato bloccano, infatti l'EARFCN.....
EARFCN è la banda, il blocco va fatto per cell-id
UtenteSospeso
16-11-2020, 13:30
Ho installato putty, ma avevo già provato con ssh di windows e non si connette al modem.
Quindi non serve, ma alla fine è la stessa cosa dell'hack di miononno .
Anzi, l'hack ti da la possibilità di inserire i dns sul router, normalmente non è visibile il campo di inserimento.
.
Lorenzoz
16-11-2020, 13:31
Grazie,quindi tu escluderesti quelli da 10m presenti su amazon lmr200?
Calcola che l'antenna lowcostmobile ha gia' 2 cavi da 10 metri e costa 112,quella della foto postata in precedenza costa 70 a cui dovrei aggiungere i cavi,andrei a spendere piu' o meno la stessa cifra.
Con il Messi e Paoloni scordati di spendere la stessa cifra per 10mt. :)
Recentemente ho comprato 2 Ultraflex 7 da 3 metri con connettori SMA maschio e N maschio, totale 70euro circa.
gd350turbo
16-11-2020, 13:35
Con il Messi e Paoloni scordati di spendere la stessa cifra per 10mt. :)
Recentemente ho comprato 2 Ultraflex 7 da 3 metri con connettori SMA maschio e N maschio, totale 70euro circa.
Appunto per questo, gli ho detto di sentire e di valutare !
Costano una fucilata !
Lorenzoz
16-11-2020, 13:42
Appunto per questo, gli ho detto di sentire e di valutare !
Costano una fucilata !
Concordo, infatti ho voluto rincarare il tuo messaggio con scontrino alla mano. :D
E ho preso un cavo buono, ma il top del top.
Con quelli ottimi arrivi a cifre da Zyxel 7490 e non ne vale la pena. :)
Ciò detto volevo torgliermi lo sfizio e li ho provati.
Forse a posteriori quei soldi + l'acquisto del B535 e arrivavo quasi ad un Chateaux che poteva rendermi di più da solo.
leopardus2
16-11-2020, 13:50
Forse a posteriori quei soldi + l'acquisto del B535 e arrivavo quasi ad un Chateaux che poteva rendermi di più da solo.
A proposito di Chateaux, ho scoperto che qualsiasi router Mikrotik che abbia la porta USB vede nativamente qualsiasi modem che possa operare in modalità MBIM (con RouterOS 7). A quel punto è come avere uno chateau, ma con il modem intercambiabile :-) Io sto testando con vari modem, ho provato finora il Quectel RM500Q e il Sierra Wireless EM9190 e li vede subito senza nessun problema. Basta mettere l'APN giusto. L'interfaccia è la stessa che si ha sul chateau LTE12 con il suo modem incorporato EG12.
Concordo, infatti ho voluto rincarare il tuo messaggio con scontrino alla mano. :D
E ho preso un cavo buono, ma il top del top.
Con quelli ottimi arrivi a cifre da Zyxel 7490 e non ne vale la pena. :)
Ciò detto volevo torgliermi lo sfizio e li ho provati.
Forse a posteriori quei soldi + l'acquisto del B535 e arrivavo quasi ad un Chateaux che poteva rendermi di più da solo.
Non ho capito se per te ne e' valsa la pena :stordita:
ad ogni modo stamattina sono saltato sul tetto di casa,vedo la bts in linea d'aria ,e' su una montagna percui boh magari provo con l'antenna lowcostmobile con i suoi 10m poi decido il dafarsi,a me servirebbe piu' per l'upload perche' comunque terrei la mia fibra (fttc) disastrata quindi non sarebbe una dipendenza totale ;)
Lorenzoz
16-11-2020, 14:23
Non ho capito se per te ne e' valsa la pena :stordita:
ad ogni modo stamattina sono saltato sul tetto di casa,vedo la bts in linea d'aria ,e' su una montagna percui boh magari provo con l'antenna lowcostmobile con i suoi 10m poi decido il dafarsi,a me servirebbe piu' per l'upload perche' comunque terrei la mia fibra (fttc) disastrata quindi non sarebbe una dipendenza totale ;)Ni.
Non è che prima andavo a 40Mbps e adesso vado a 80Mbps grazie ai cavi.
Però ora so che di tutto l'impianto i cavi non devo più toccarli, ho un ottimo prodotto e per migliorarlo dovrei spendere cifre che non hanno senso. Con la scusa sono passato da 5mt a 3mt e ho tolto gli adattatori che avevo tra cavi e modem. :)
Più di così non posso limitare le perdite.
Mi resta solo di chiedere a Vodafone di installare una BTS a vista per aumentare la pulizia/forza del segnale ricevuto. :PpPpPp
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
leopardus2
16-11-2020, 14:42
Ni.
Non è che prima andavo a 40Mbps e adesso vado a 80Mbps grazie ai cavi.
Però ora so che di tutto l'impianto i cavi non devo più toccarli, ho un ottimo prodotto e per migliorarlo dovrei spendere cifre che non hanno senso. Con la scusa sono passato da 5mt a 3mt e ho tolto gli adattatori che avevo tra cavi e modem. :)
Più di così non posso limitare le perdite.
Mi resta solo di chiedere a Vodafone di installare una BTS a vista per aumentare la pulizia/forza del segnale ricevuto. :PpPpPp
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
C'è sempre l'opzione di cambiare casa anche :D
UtenteSospeso
16-11-2020, 14:57
Una di fronte la bts, così risparmia i soldi di antenna e cavi.
.
gd350turbo
16-11-2020, 15:05
Una di fronte la bts, così risparmia i soldi di antenna e cavi.
.
O se no, puoi contattare i vari provider se ti mettono una bts sul tetto di casa...
UtenteSospeso
16-11-2020, 15:12
Magari, ho un posto dove poter far piazzare tutte le bts che vogliono ma non ci riesco ! :doh:
.
gd350turbo
16-11-2020, 15:27
Magari, ho un posto dove poter far piazzare tutte le bts che vogliono ma non ci riesco ! :doh:
.
so di condomini, che si prendono un 10.000 euro all'anno per affittare il tetto per delle bts !
UtenteSospeso
16-11-2020, 15:35
Si, io so di un condominio ch eincassava, non so se ancora, 60.000 euro l'anno per 3 operatori .
Nel mio caso è in campagna, ci guadagnerei solo io :D .
.
gd350turbo
16-11-2020, 15:38
Si, io so di un condominio ch eincassava, non so se ancora, 60.000 euro l'anno per 3 operatori .
Nel mio caso è in campagna, ci guadagnerei solo io :D .
.
Finanziariamente e tecnicamente !
leopardus2
16-11-2020, 15:58
O se no, puoi contattare i vari provider se ti mettono una bts sul tetto di casa...
temo non funzionerebbe. cono d'ombra
gd350turbo
16-11-2020, 17:31
temo non funzionerebbe. cono d'ombra
Ovviamente si scherzava...
Lorenzoz
16-11-2020, 18:15
C'è sempre l'opzione di cambiare casa anche :DUna di fronte la bts, così risparmia i soldi di antenna e cavi.
.O se no, puoi contattare i vari provider se ti mettono una bts sul tetto di casa...Ahahahah vero, ci vorrebbero le case mobili come in America.
Vabbè adesso confido che Vodafone con lo spegnimento del 3G dia una spinta alle B1/B3/B20 che ha qui.
Quasi meglio dell'installazione della B7 dati i valori (>100db) a cui potrei agganciarla.
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
Sto per crearmi un impiantino anche io,ho in mente di comprare il huawei b535 e di abbinargli un antenna,a proposito di antenne,ne ho vista una su amazon,costo 69 euro ma insieme all'antenna danno 5 metri di cavo,a me ne servirebbero 10m,mi consigliate un cavo non troppo costoso da abbinargli oppure viro direttamente su antenna lowcost mobile che ha gia' 10 metri di cavo nel bundle?L'antenna che ho visto e' questa,GRAZIE.
https://i.ebayimg.com/images/g/E8oAAOSwImRafeth/s-l1600.jpg
io ho questa con 5 mt di cavo, se vuoi puoi comprare il coflex 2700, va un po meglio
\_Davide_/
16-11-2020, 18:41
temo non funzionerebbe. cono d'ombra
Non se ti attacchi direttamente in fibra allo switch della BTE :asd:
EmaRacing
16-11-2020, 19:10
Sono comparsi da un paio di settimane questi numeri sulle bts della zona:
eNodeB
544055
main eNodeB
144055
Prima mi collegavo al 144, ora solo al 544(cambiano gli ultimi 3 numeri per bts diverse), su lteitaly nella scheda della bts compare la dicitura 5g predisposto o qualcosa del genere.
Che sta succedendo? Devo aspettarmi qualcosa?
se sei sotto wind è il 5g dss di wind3 hanno coperto in parecchi comuni pure il mio ha il 5g
AlexAlex
16-11-2020, 20:57
se sei sotto wind è il 5g dss di wind3 hanno coperto in parecchi comuni pure il mio ha il 5gMal entro che distanze si riesce ad avere un segnale decente? E che modem servirebbe?
Mal entro che distanze si riesce ad avere un segnale decente? E che modem servirebbe?
per il 5g dss le stesse ditanze, utilizzando le frequenze del 4g, per l n78 usando 3300 3700 penetrano chiaramente meno ma non drasticamente meno della b7, poi da operatore ad operatore ed anche da provincia a provincia ci possono essere differenze anche grosse potendo usare dai 20 agli 80 mhz di spettro,
ghostrider2
17-11-2020, 06:46
Dagli speedtest che si vedono sul Tubo non è che sia questo granché il 5G by Wind3
AlexAlex
17-11-2020, 07:49
Grazie era solo per farmi un idea. La cella su cui mi collego è in aggiornamento per il 5g con Wind, quindi potrebbe essere una possibilità in più ora o nel prossimo futuro
gd350turbo
17-11-2020, 08:38
Dagli speedtest che si vedono sul Tubo non è che sia questo granché il 5G by Wind3
E per qualche anno sarà 5g solo di nome, poi forse, in alcune zone lo diverrà anche di fatto !
UtenteSospeso
17-11-2020, 09:54
Ho letto che in italia non sarattiva la 26GHz, quindi più o meno rimarrà così con l'aggiunta della 3,6-3,8GHz utlilizzando metà della banda riservata ad alcune delle frequenze 4G .
.
gd350turbo
17-11-2020, 10:02
Bè le performanche 5g del gigabit e oltre si fanno con quella, se non te la danno, non credo che le 3.6 facciano il miracolo
Vabbè che poi 26 ghz, li usi solo davanti alla cella e se non piove..
leopardus2
17-11-2020, 10:21
Bè le performanche 5g del gigabit e oltre si fanno con quella, se non te la danno, non credo che le 3.6 facciano il miracolo
Vabbè che poi 26 ghz, li usi solo davanti alla cella e se non piove..
I 26 Ghz non saranno irradiati dalle solite BTS ma da micrositi posizionati vicino agli utenti, per esempio lungo le strade. Nella versione NS si appoggia comunque su LTE.
gd350turbo
17-11-2020, 10:29
I 26 Ghz non saranno irradiati dalle solite BTS ma da micrositi posizionati vicino agli utenti, per esempio lungo le strade. Nella versione NS si appoggia comunque su LTE.
Si, ho letto...
Cosa che come già detto, la vedo di dubbia utilità !
Hai una strada, in questa strada metti su ogni lampione ad esempio, un "access point 5g" che però deve essere cablato in fibra, quindi su tale strada ci deve essere la fibra e se c'è sulla strada sarà anche a disposizione degli abitanti come linea fissa...
Quindi cosa serve dare una connessione wireless a 1 gbit quando è già disponibile cablata ?
la vedo un inutile ripetizione !
Ciao devo cambiare la nostra antenna LTE che non funziona più bene.
Questo è quello che mi ritorna il modem (Huawei B535-232) sul davanzale, neanche piazzato troppo bene:
https://i.ibb.co/yRGHWtv/Untitled.png (https://imgbb.com/)
Uno speedtest tramite WIFI mi ritorna un download a 50 mega.
Pensavo a una logaritmica, ma se è meglio un'altra accetto consigli.
Grazie
DOC-BROWN
17-11-2020, 10:35
per chi usa questi ROUTER con presa RJ11 collegato a cordless :
ieri mattino tutto bene, mentre poi al pomeriggio non funzionava piu nulla , zero!!!!!
provato sia reset della base che del portatile, sempre segnale di occupato fisso.
alla fine dalla disperazione ho fatto un reset del router e meno male ora fuzniona ancora tutto, successo anche a voi, normale sta cosa e come mai e' successo ?
gd350turbo
17-11-2020, 10:38
la parte voip di questi router io l'ho trovata molto scarsa...
Di solito investo in un cisco spa 112, eh lo so che costa quasi come il router, ma quello lo configuri e poi puoi anche dimenticare dove lo hai messo.
leopardus2
17-11-2020, 10:38
Si, ho letto...
Cosa che come già detto, la vedo di dubbia utilità !
Hai una strada, in questa strada metti su ogni lampione ad esempio, un "access point 5g" che però deve essere cablato in fibra, quindi su tale strada ci deve essere la fibra e se c'è sulla strada sarà anche a disposizione degli abitanti come linea fissa...
Quindi cosa serve dare una connessione wireless a 1 gbit quando è già disponibile cablata ?
la vedo un inutile ripetizione !
Sto leggendo un libro interessante sull'argomento. I minisiti ovviamente non saranno cablati in fibra, ma faranno da "proxy" rilanciando verso le BTS.
Poi bisogna pensare che il 5G non nasce come sostituto della FTTH, ma semplicemente come evoluzione della connettività mobile... siamo noi che lo sfruttiamo come linea fissa :-)
gd350turbo
17-11-2020, 10:59
Sto leggendo un libro interessante sull'argomento. I minisiti ovviamente non saranno cablati in fibra, ma faranno da "proxy" rilanciando verso le BTS.
Ah questo non lo sapevo, ero rimasto che dovevano essere collegati in fibra...
Poi bisogna pensare che il 5G non nasce come sostituto della FTTH, ma semplicemente come evoluzione della connettività mobile... siamo noi che lo sfruttiamo come linea fissa :-)
Si, vero, come si dice " deformazione professionale ", dopo tanti anni...
Sto leggendo un libro interessante sull'argomento. I minisiti ovviamente non saranno cablati in fibra, ma faranno da "proxy" rilanciando verso le BTS.
Poi bisogna pensare che il 5G non nasce come sostituto della FTTH, ma semplicemente come evoluzione della connettività mobile... siamo noi che lo sfruttiamo come linea fissa :-)
Dacci torto. :D
Con le adsl a 3 mega e le fttc che devi vivere nell'armadio per avere 35 mega con pali marci E storti al 70 %
TIM :ciapet: :ciapet:
non c è da aspettare anni, ci sono già siti attivi e procedono abbastanza spediti, con wind dipende se si è coperti da zte o da ericsson sia per la b38 dsia per l' utilizzo dell n78. in ogni caso anche in dss si ha un miglioramento rispetto al 4g quindi se si è coperti e si deve comprare il modem meglio investire in un modem 5g budget permettendo
chiaramente per configurazioni più economiche non ha senso.
l n78 ha 80mhz con tim e vodafone, che corrispondono a 1600mbs.
Router 5g ci vogliono almeno 500 euro. Sto valutando l'acquisto di uno smartphone 5g economico che sono sempre almeno 250 euro. Vediamo al black friday.
Piccola nota a margine: in giro per le campagne al momento tutta questa corsa all'installazione del 5g non si vede.
gd350turbo
17-11-2020, 11:31
Router 5g ci vogliono almeno 500 euro. Sto valutando l'acquisto di uno smartphone 5g economico che sono sempre almeno 250 euro. Vediamo al black friday.
Piccola nota a margine: in giro per le campagne al momento tutta questa corsa al 5g non si vede.
e non si vedrà ancora per anni...
prima coprono le città finite le città forse, qualcosina arriva anche in campagna.
Router 5g ci vogliono almeno 500 euro. Sto valutando l'acquisto di uno smartphone 5g economico che sono sempre almeno 250 euro. Vediamo al black friday.
Piccola nota a margine: in giro per le campagne al momento tutta questa corsa al 5g non si vede.
se pensi che facciano la corsa a metterti il 5g n78 in campagna penso che rimarrai deluso :D
marcomontelibretti
17-11-2020, 11:48
ciao ragazzi,
mi serve un consiglio, ho un mikrotik lhg, mi trovo abbastanza bene, ma ha a valle ho un AX1550 tplink che mi sta facendo impazzire, l'ho reso ad amazon perchè ogni 4 - 5 ore devo riavviarlo in quanto il wifi si blocca continuamente, avete consigli per un router affidabile? Magari che si possa comandare dall'esterno come per i tplink? grzie
Niente 5g e niente ftth nelle campagne. Lo Stato ha tirato fuori miliardi di euro per le aree bianche. Riassumendo: "ottenimento di un vantaggio a scapito di un altro soggetto indotto in errore attraverso artifici e raggiri".
5g e ftth :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
ciao ragazzi,
mi serve un consiglio, ho un mikrotik lhg, mi trovo abbastanza bene, ma ha a valle ho un AX1550 tplink che mi sta facendo impazzire, l'ho reso ad amazon perchè ogni 4 - 5 ore devo riavviarlo in quanto il wifi si blocca continuamente, avete consigli per un router affidabile? Magari che si possa comandare dall'esterno come per i tplink? grzie
Vorrei aiutarti ma visto le mie velocità che raggiungo sono rimasto all'asus ac68u. Consiglio: prova a cambiare le impostazioni dei canali per togliere il dubbio di disturbi
marcomontelibretti
17-11-2020, 11:57
Niente 5g e niente ftth nelle campagne. Lo Stato ha tirato fuori miliardi di euro per le aree bianche. Riassumendo: "ottenimento di un vantaggio a scapito di un altro soggetto indotto in errore attraverso artifici e raggiri".
5g e ftth :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Vorrei aiutarti ma visto le mie velocità che raggiungo sono rimasto all'asus ac68u. Consiglio: prova a cambiare le impostazioni dei canali per togliere il dubbio di disturbi
grazie, ma sto in mezzo al nulla, l'unica cosa che mi disturba sono i cinghiali di notte ma ogni tanto qualcuno fa una brutta fine...
grazie, ma sto in mezzo al nulla, l'unica cosa che mi disturba sono i cinghiali di notte ma ogni tanto qualcuno fa una brutta fine...
:D :D :D :D
;)
marcomontelibretti
17-11-2020, 12:06
Volevo prendere un Fritz ma ho avuto paura per la copertura wifi visto che non ha antenne, alla fine ho preso questo: Asus RT-AC86U Router Wireless AC2900 Dual-band Gigabit 802.11ac, MU-MIMO, AiProtection, 3G/4G support, AiCloud
Vi faccio sapere.
ciaooooo
DOC-BROWN
17-11-2020, 12:26
no, non uso il voip , ma proprio il cordless , vedo che dal LTE va in 3G
la parte voip di questi router io l'ho trovata molto scarsa...
Di solito investo in un cisco spa 112, eh lo so che costa quasi come il router, ma quello lo configuri e poi puoi anche dimenticare dove lo hai messo.
Volevo prendere un Fritz ma ho avuto paura per la copertura wifi visto che non ha antenne, alla fine ho preso questo: Asus RT-AC86U Router Wireless AC2900 Dual-band Gigabit 802.11ac, MU-MIMO, AiProtection, 3G/4G support, AiCloud
Vi faccio sapere.
ciaooooo
c è l ax58u che si trova sui 160€ ha dual wan e wifi6, il wifi 2.4 e 5 sono molto potenti ed addirittura è un filo più prestante dell ax88u sulla 5ghz, mentre sulla 2.4 è parecchio più potente, essendo il 2.4 dell' ax88u abbastanza scarso
marcomontelibretti
17-11-2020, 17:20
c è l ax58u che si trova sui 160€ ha dual wan e wifi6, il wifi 2.4 e 5 sono molto potenti ed addirittura è un filo più prestante dell ax88u sulla 5ghz, mentre sulla 2.4 è parecchio più potente, essendo il 2.4 dell' ax88u abbastanza scarso
Grazie,
ormai ho preso questo Asus RT-AC86U, c'è molta differenza di potenza emessa in wifi secondo te?
Buonasera a tutti.
Avrei necessità di acquistare un nuovo modem/router 4g. Da un balcone di casa vedo (senza ostacoli) i tralicci dove sono installate praticamente tutte le BTS degli operatori, in linea d'area sono circa 3,15km.
I migliori in zona sono Tim e Vodafone (secondo quanto indicato dal sito cellemapper) entrambi con bande 1,3,7,20
Cosa consigliate? Grazie.
gd350turbo
17-11-2020, 18:21
Buonasera a tutti.
Avrei necessità di acquistare un nuovo modem/router 4g. Da un balcone di casa vedo (senza ostacoli) i tralicci dove sono installate praticamente tutte le BTS degli operatori, in linea d'area sono circa 3,15km.
I migliori in zona sono Tim e Vodafone (secondo quanto indicato dal sito cellemapper) entrambi con bande 1,3,7,20
Cosa consigliate? Grazie.
b535 di huawei, su amazon costa poco e va bene
o se vuoi spendere di più e avere maggiori probabilità di maggiori velocità
b715 b818
b535 di huawei, su amazon costa poco e va bene
o se vuoi spendere di più e avere maggiori probabilità di maggiori velocità
b715 b818
Grazie, ma eventualmente scegliessi il b535 sapresti anche consigliarmi un'antenna esterna da aggiungere? Mi sono sufficienti anche solo 2/3 mt. di cavo.
Grazie ancora.
gd350turbo
17-11-2020, 18:30
Grazie, ma eventualmente scegliessi il b535 sapresti anche consigliarmi un'antenna esterna da aggiungere? Mi sono sufficienti anche solo 2/3 mt. di cavo.
Grazie ancora.
Provalo prima senza, poi vedi...
Provalo prima senza, poi vedi...
seguo il tuo consiglio :D
Grazie,
ormai ho preso questo Asus RT-AC86U, c'è molta differenza di potenza emessa in wifi secondo te?
non ne ho idea, credo che l' ac86u essendo un router di fascia medio alta abbia un sistema analogo, sul forum di merlin ci saranno sicuramente discussioni sulla gestione hw del wifi.
leopardus2
17-11-2020, 22:34
Finalmente sono riuscito a montare il Sierra Wireless EM9190.
Questa sotto è la videata di diagnostica che mostra le aggregazioni
(PCC, SCCx) e soprattutto mostra la qualità del segnale per ognuna delle 4 antenne (Main, Diversity, Mimo1 e Diversity1) e separatamente per ciascuna aggregazione! Tanta roba. Ci sarà da divertirsi :-)
AT!GSTATUS?
!GSTATUS:
Current Time: 3825 Temperature: 29
Modem Mitigate Level: 0 ModemProc Mitigate Level: 0
Reset Counter: 1 Mode: ONLINE
System mode: LTE PS state: Attached
LTE band: B7 LTE bw: 20 MHz
LTE Rx chan: 3350 LTE Tx chan: 21350
LTE SSC1 state:INACTIVE LTE SSC1 band: B1
LTE SSC1 bw : 10 MHz LTE SSC1 chan: 150
EMM state: Registered Normal Service
RRC state: RRC Connected
IMS reg state: NOT REGISTERED IMS mode: Normal
IMS Srv State: UNKNOWN SMS,UNKNOWN VoIP
PCC RxM RSSI: --- PCC RxM RSRP: ---
PCC RxD RSSI: -76 PCC RxD RSRP: -104
PCC RxM1 RSSI: --- PCC RxM1 RSRP: ---
PCC RxD1 RSSI: --- PCC RxD1 RSRP: ---
SCC1 RxM RSSI: -85 SCC1 RxM RSRP: -101
SCC1 RxD RSSI: -83 SCC1 RxD RSRP: -99
SCC1 RxM1 RSSI: --- SCC1 RxM1 RSRP: ---
SCC1 RxD1 RSSI: --- SCC1 RxD1 RSRP: ---
Tx Power: 2 TAC: 2ad5 (10965)
RSRQ (dB): -11.2 Cell ID: 01bebb0c (29276940)
SINR (dB): 12.8
NR5G band: --- NR5G bw: ---
NR5G Rx chan: --- NR5G Tx chan: ---
NR5G RSRP (dBm): --- NR5G RSRQ (dB): ---
NR5G SINR (dB): ---
OK
gd350turbo
18-11-2020, 07:34
Forse anche troppo !
leopardus2
18-11-2020, 08:01
Forse anche troppo !
Non è mai troppo! :D :D :D
Da un paio d'anni ho montato il Huawei E5186S-22a ai miei genitori per sostituire la linea fissa, avevano bisogno dl telefono quindi ho scelto un modello con RJ11 in modo da collegare i cordless.
Attualmente usano usa SIM HO, che a breve disattiverà il 3G, le telefonate passeranno in VoLTE, questo modello lo supporta?
Dalle recensioni e domande su Amzn non si capisce, c'è chi scrive che funziona e chi il contrario...
Dalle specifiche sembrerebbe esserci, se si come si attiva?
Grazie
gd350turbo
18-11-2020, 08:18
Che durante le chiamate va via internet, o al massimo passa in 2g...
qualcuno di buona volontà :D può controllare se il blocco della frequenza funziona su b535 e b818? Basta installare putty e avere accesso via ssh al router , tutto come spiegato nel video che ho linkato sopra. Purtroppo non possiedo ancora nessuno dei 2 router huawei altrimenti avrei provato io :muro:
il video è questo: https://youtu.be/nQFn4ZX_-Tk
un po' in ritardo. quel video si riferisce ai hack del vecchio b525 con firmware modificato. I huawei attuali non hanno questa possibilità. Se trovi un 525, tienilo stretto.
Si, ho letto...
Cosa che come già detto, la vedo di dubbia utilità !
Hai una strada, in questa strada metti su ogni lampione ad esempio, un "access point 5g" che però deve essere cablato in fibra, quindi su tale strada ci deve essere la fibra e se c'è sulla strada sarà anche a disposizione degli abitanti come linea fissa...
Quindi cosa serve dare una connessione wireless a 1 gbit quando è già disponibile cablata ?
la vedo un inutile ripetizione !
Un'idea : serve alle macchine a guida autonoma. Tutte in rete per evitare le collisioni.
Beato che con -76 di RSSI hai 12 di Sinr. Dalle mie parti, con -58 di RSSI il sinr non va mai sopra gli 8-9.
Ce l'hai un abbonamento illimitato per fare gli speed test? :D :D :D
Finalmente sono riuscito a montare il Sierra Wireless EM9190.
Questa sotto è la videata di diagnostica che mostra le aggregazioni
(PCC, SCCx) e soprattutto mostra la qualità del segnale per ognuna delle 4 antenne (Main, Diversity, Mimo1 e Diversity1) e separatamente per ciascuna aggregazione! Tanta roba. Ci sarà da divertirsi :-)
AT!GSTATUS?
!GSTATUS:
Current Time: 3825 Temperature: 29
Modem Mitigate Level: 0 ModemProc Mitigate Level: 0
Reset Counter: 1 Mode: ONLINE
System mode: LTE PS state: Attached
LTE band: B7 LTE bw: 20 MHz
LTE Rx chan: 3350 LTE Tx chan: 21350
LTE SSC1 state:INACTIVE LTE SSC1 band: B1
LTE SSC1 bw : 10 MHz LTE SSC1 chan: 150
EMM state: Registered Normal Service
RRC state: RRC Connected
IMS reg state: NOT REGISTERED IMS mode: Normal
IMS Srv State: UNKNOWN SMS,UNKNOWN VoIP
PCC RxM RSSI: --- PCC RxM RSRP: ---
PCC RxD RSSI: -76 PCC RxD RSRP: -104
PCC RxM1 RSSI: --- PCC RxM1 RSRP: ---
PCC RxD1 RSSI: --- PCC RxD1 RSRP: ---
SCC1 RxM RSSI: -85 SCC1 RxM RSRP: -101
SCC1 RxD RSSI: -83 SCC1 RxD RSRP: -99
SCC1 RxM1 RSSI: --- SCC1 RxM1 RSRP: ---
SCC1 RxD1 RSSI: --- SCC1 RxD1 RSRP: ---
Tx Power: 2 TAC: 2ad5 (10965)
RSRQ (dB): -11.2 Cell ID: 01bebb0c (29276940)
SINR (dB): 12.8
NR5G band: --- NR5G bw: ---
NR5G Rx chan: --- NR5G Tx chan: ---
NR5G RSRP (dBm): --- NR5G RSRQ (dB): ---
NR5G SINR (dB): ---
OK
leopardus2
18-11-2020, 10:02
Beato che con -76 di RSSI hai 12 di Sinr. Dalle mie parti, con -58 di RSSI il sinr non va mai sopra gli 8-9.
Ce l'hai un abbonamento illimitato per fare gli speed test? :D :D :D
credo che dipenda più dal RSRP ... certo che ho un illimitato.... :-)
Durante uno speedtest:
!GSTATUS:
Current Time: 3891 Temperature: 35
Modem Mitigate Level: 0 ModemProc Mitigate Level: 0
Reset Counter: 1 Mode: ONLINE
System mode: LTE PS state: Attached
LTE band: B7 LTE bw: 20 MHz
LTE Rx chan: 3350 LTE Tx chan: 21350
LTE SSC1 state:ACTIVE LTE SSC1 band: B3
LTE SSC1 bw : 20 MHz LTE SSC1 chan: 1650
EMM state: Registered Normal Service
RRC state: RRC Connected
IMS reg state: NOT REGISTERED IMS mode: Normal
IMS Srv State: UNKNOWN SMS,UNKNOWN VoIP
PCC RxM RSSI: -74 PCC RxM RSRP: -108
PCC RxD RSSI: -75 PCC RxD RSRP: -105
PCC RxM1 RSSI: -74 PCC RxM1 RSRP: -108
PCC RxD1 RSSI: -79 PCC RxD1 RSRP: -110
SCC1 RxM RSSI: -59 SCC1 RxM RSRP: -97
SCC1 RxD RSSI: -59 SCC1 RxD RSRP: -97
SCC1 RxM1 RSSI: -56 SCC1 RxM1 RSRP: -95
SCC1 RxD1 RSSI: -59 SCC1 RxD1 RSRP: -97
Tx Power: 1 TAC: 2ad5 (10965)
RSRQ (dB): -14.1 Cell ID: 01bebb0c (29276940)
SINR (dB): 11.6
NR5G band: --- NR5G bw: ---
NR5G Rx chan: --- NR5G Tx chan: ---
NR5G RSRP (dBm): --- NR5G RSRQ (dB): ---
NR5G SINR (dB): ---
gd350turbo
18-11-2020, 10:16
Un'idea : serve alle macchine a guida autonoma. Tutte in rete per evitare le collisioni.
Presumo che a quel tempo il 5g sarà già stato deprecato...
Dagli speedtest che si vedono sul Tubo non è che sia questo granché il 5G by Wind3
Quello Vodafone è impressionante ho fatto una prova dal telefono, va a un giga
Ciao devo cambiare la nostra antenna LTE che non funziona più bene.
Questo è quello che mi ritorna il modem (Huawei B535-232) sul davanzale, neanche piazzato troppo bene:
https://i.ibb.co/yRGHWtv/Untitled.png (https://imgbb.com/)
Uno speedtest tramite WIFI mi ritorna un download a 50 mega.
Pensavo a una logaritmica, ma se è meglio un'altra accetto consigli.
Grazie
Perché nessuno mi si fila, almeno ditemi quali frequenze deve avere l'antenna :cry:
Mi hanno appena inviato via dropbox dalla zyxel il firmware funzionante con TIM della cpe 7490. La versione è: 100ABQY2C0 . E' un semplice file .BIN da caricare mediante l'apposita maschera presente nella interfaccia web. Ora non resta che da acquistare il 7490 :D :D
UtenteSospeso
18-11-2020, 10:45
Perché nessuno mi si fila, almeno ditemi quali frequenze deve avere l'antenna :cry:
Se è l'unica che prendi, è scritta lì 1800 B3
.
Lorenzoz
18-11-2020, 11:19
Perché nessuno mi si fila, almeno ditemi quali frequenze deve avere l'antenna :cry:Dall'immagine sei collegato in B3-1800.
L'antenna dovrebbe avere B20-800Mhz, B7-2600Mhz, B3-1800Mhz e B1-2100Mhz.
Queste sono le 4 utilizzate da tutti i provider, alcune potrebbero non essere presenti nella tua BTS.
Il consiglio è di prenderne una che le abbia tutte e non fermarsi a quelle che amplificano solo una banda come la B20.
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
Grazie Ragazzi!
Che ne dite di questa (https://www.amazon.it/Antennas-11dBi-LowcostMobile-2x10m-Huawei/dp/B01N11WV54/ref=sr_1_7?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=lte+mimo&qid=1605695415&sr=8-7)?
https://www.amazon.it/Antennas-11dBi-LowcostMobile-2x10m-Huawei/dp/B01N11WV54/ref=sr_1_7?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=lte+mimo&qid=1605695415&sr=8-7
gd350turbo
18-11-2020, 11:26
Grazie Ragazzi!
Che ne dite di
E' buona...
Lorenzoz
18-11-2020, 11:27
Grazie Ragazzi!
Che ne dite di questa (https://www.amazon.it/Antennas-11dBi-LowcostMobile-2x10m-Huawei/dp/B01N11WV54/ref=sr_1_7?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=lte+mimo&qid=1605695415&sr=8-7)?
https://www.amazon.it/Antennas-11dBi-LowcostMobile-2x10m-Huawei/dp/B01N11WV54/ref=sr_1_7?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=lte+mimo&qid=1605695415&sr=8-7Mmm, quei 10mt di cavo non mi piacciono.
Quanto sarebbero vicini antenne e router?
Comunque guardando la tua BTS vedo che:
Tim ha B7/B3
Vodafone B7/B3/B1/B20
Wind B3/B1/B20
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
Allora procedo.
Un'ultima domanda: essendo una direzionale, se la BTS dovesse essere "down" basterà ripuntarla verso un altra BTS?
Grazie mille!
Mmm, quei 10mt di cavo non mi piacciono.
Quanto sarebbero vicini antenne e router?
Comunque guardando la tua BTS vedo che:
Tim ha B7/B3
Vodafone B7/B3/B1/B20
Wind B3/B1/B20
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
Siamo su Vodafone, e il router si necessita di 10mt di cavo (è quello che già abbiamo, l'antenna attuale è andata e va cambiata)
Lorenzoz
18-11-2020, 11:31
Siamo su Vodafone, e il router si necessita di 10mt di cavo (è quello che già abbiamo, l'antenna attuale è andata e va cambiata)Allora ok, nulla da eccepire. :)
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
Grazie. Anche io avrei accorciato il cavo, ma non si può. Ad ogni modo con la vecchia antenna il gain c'era eccome, rispetto a usare quella interna del modem...
Raga,una domandina veloce,facendo ricerca su lteitaly,la bts piu' a vista nella mia zona mi dice che ha b3-b20,pero' se apro le info della bts ci sta pure Windtre con 5 bande,le trasmette tutte o si ferma alla b3-b20?Questo punto non mi e' chiaro.
Quello Vodafone è impressionante ho fatto una prova dal telefono, va a un giga
https://i.ibb.co/cgnbwmK/Screenshot-20201118-150612-Speedtest.jpg (https://ibb.co/SsCQcLD)
ghostrider2
18-11-2020, 14:13
Mi hanno appena inviato via dropbox dalla zyxel il firmware funzionante con TIM della cpe 7490. La versione è: 100ABQY2C0 . E' un semplice file .BIN da caricare mediante l'apposita maschera presente nella interfaccia web. Ora non resta che da acquistare il 7490 :D :DOttimo...vedrai che non te ne pentirai..io vado il doppio rispetto a prima...sembra spremere la banda fino all'ultima goccia...oltre in upload è bestiale e il ping è sceso di 2 o 3 ms.
Hanno risposto per la versione ufficiale?
Ottimo...vedrai che non te ne pentirai..io vado il doppio rispetto a prima...sembra spremere la banda fino all'ultima goccia...oltre in upload è bestiale e il ping è sceso di 2 o 3 ms.
Hanno risposto per la versione ufficiale?
Per la versione ufficiale ha detto solo "prossimamente".
Raga,una domandina veloce,facendo ricerca su lteitaly,la bts piu' a vista nella mia zona mi dice che ha b3-b20,pero' se apro le info della bts ci sta pure Windtre con 5 bande,le trasmette tutte o si ferma alla b3-b20?Questo punto non mi e' chiaro.
come fai ad avere 5 bande, hai anche la b38?
la b38 è supportata da pochissimi dispositivi sono una rarità ed anche quelli supportati non sanno attualmente cosa farsene perchè la usano aggragando 1-2 altre bande max quindi di fatto è inservibile, forse diventerà più interessante in futuro accorpando i 2600tdd e fdd della b7+b38.
cmq se ce l hai sei sotto zte quindi potresti avere speranza di avere il 5g n78 abbastanza alla svelta rispetto a chi è sotto ericsson ed ha il 5g dss che è na mazza chiavica.
maidiremaik
18-11-2020, 16:33
come fai ad avere 5 bande, hai anche la b38?
la b38 è supportata da pochissimi dispositivi sono una rarità ed anche quelli supportati non sanno attualmente cosa farsene perchè la usano aggragando 1-2 altre bande max quindi di fatto è inservibile, forse diventerà più interessante in futuro accorpando i 2600tdd e fdd della b7+b38.
cmq se ce l hai sei sotto zte quindi potresti avere speranza di avere il 5g n78 abbastanza alla svelta rispetto a chi è sotto ericsson ed ha il 5g dss che è na mazza chiavica.
io sono con huawei 5g cpe pro2 sotto ericcson 5g dss (moddata con antenne esterne)
non va malaccio a mio modesto parere
https://www.speedtest.net/result/10441766232.png
n.b. il ping è a mio parere migliorato tanto come pure l'upload
in 4g+ il download sfiora i 220 ma il ping sta sui 60 ms e l'upload si dimezza
maidiremaik
18-11-2020, 16:37
:winner: :sbavvv: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: https://i.ibb.co/cgnbwmK/Screenshot-20201118-150612-Speedtest.jpg (https://ibb.co/SsCQcLD)
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
:winner: :sbavvv: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Notare la voce "Data used" per il download :asd:
Lorenzoz
18-11-2020, 17:08
Se qualcuno fosse interessato vendo sia il set di Alpha che un Mikrotik LHG cat4. :)
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
Mi succede una cosa strana in questa ultima settimana, al mio B525 ho collegato un normalissimo telefono analogico alla porta RJ11 che ha sempre funzionato perfettamente. Ora in questi giorni non riceve più telefonate, entrando nel settaggio router disabilitando ed abilitando nuovamente il VoLte il telefono torna a funzionare correttamente.
Da cosa può dipendere?
Grazie in anticipo a chi mi sarò d'aiuto.
maidiremaik
18-11-2020, 17:47
Notare la voce "Data used" per il download :asd:
avevo già notato caro!
avevo già notato caro!
Questo mi fa pensare che prima di vedere delle offerte "solo dati" percorribili per il 5G, dovremo aspettare un bel pò?
io sono con huawei 5g cpe pro2 sotto ericcson 5g dss (moddata con antenne esterne)
non va malaccio a mio modesto parere
https://www.speedtest.net/result/10441766232.png
n.b. il ping è a mio parere migliorato tanto come pure l'upload
in 4g+ il download sfiora i 220 ma il ping sta sui 60 ms e l'upload si dimezza
già è la rottura del dss che porta via banda in download, in compenso l' upload guadagna parecchio quindi per chi ha bisogno di upload fa comodo.
non è detto cmq che con il tempo le cose non migliorino lato download.
ls 5g di huawei riesce ad usare la b41? se ricordo bene dovrebbe essere l' equivalente di b7+b38 una combo del 3600fdd e tdd
ghostrider2
18-11-2020, 18:59
già è la rottura del dss che porta via banda in download, in compenso l' upload guadagna parecchio quindi per chi ha bisogno di upload fa comodo.
non è detto cmq che con il tempo le cose non migliorino lato download.
ls 5g di huawei riesce ad usare la b41? se ricordo bene dovrebbe essere l' equivalente di b7+b38 una combo del 3600fdd e tddA me upload con la semplice B3 di Tim arrivo a 60 mega...con nperf anche a 72 mega in upload... ping 13 ms.
Secondo me il 5G di wind3 è molto acerbo... inoltre dipende anche dal modem in uso. Il mio ha anche la B38 e B41 e non è 5G
come fai ad avere 5 bande, hai anche la b38?
la b38 è supportata da pochissimi dispositivi sono una rarità ed anche quelli supportati non sanno attualmente cosa farsene perchè la usano aggragando 1-2 altre bande max quindi di fatto è inservibile, forse diventerà più interessante in futuro accorpando i 2600tdd e fdd della b7+b38.
cmq se ce l hai sei sotto zte quindi potresti avere speranza di avere il 5g n78 abbastanza alla svelta rispetto a chi è sotto ericsson ed ha il 5g dss che è na mazza chiavica.
Ti scrivo le caratteristiche della Bts
-TIM
eNodeB
650366
Nome
Corigliano Scalo
LTE Signal
Frequenze
Band 3 DCS | 1800 MHz
Band 20 EDD | 800 MHz
Settori
0, 1, 7
Cronologia modifiche impianto
Primo rilevamento
Launch
04.06.18
B20 > B3 B20
-Vodafone
eNodeB
88338
Nome
Corigliano Calabro
LTE Signal
Frequenze
Band 1 IMT | 2100 MHz
Band 3 DCS | 1800 MHz
Band 20 EDD | 800 MHz
Settori
11, 12, 31, 32, 41, 42
Cronologia modifiche impianto
Primo rilevamento
Launch
13.07.18
B20 > B3 B20
08.05.20
B3 B20 > B1 B3 B20
-WindTre
eNodeB
406022
Nome
Corigliano Calabro SP 184
LTE Signal
Frequenze
Band 7 IMT-E | 2600 MHz
Band 1 IMT | 2100 MHz
Band 3 DCS | 1800 MHz
Band 20 EDD | 800 MHz
Band 38 IMT-E | 2600 MHz
Settori
0, 1, 6, 7, 12, 13, 18, 19, 25
Cronologia modifiche impianto
Primo rilevamento
20.11.17
26.11.18
B7 B3 B20 > B7 B1 B3 B20
03.11.20
B7 B1 B3 B20 > B7 B1 B3 B20 B38
Extra
Stato 5G
Attivo: n78
Stato 5g attivo :stordita:
Ma allora perche' nell'immagine iniziale della Bts,quella della mappa semplice viene contrassegnata come b3 b20?
Proprio oggi ho ordinato modem ed antenna ,secondo voi era il caso di prendere un cat 9? :mbe:
ghostrider2
18-11-2020, 20:28
Ti scrivo le caratteristiche della Bts
-TIM
eNodeB
650366
Nome
Corigliano Scalo
LTE Signal
Frequenze
Band 3 DCS | 1800 MHz
Band 20 EDD | 800 MHz
Settori
0, 1, 7
Cronologia modifiche impianto
Primo rilevamento
Launch
04.06.18
B20 > B3 B20
-Vodafone
eNodeB
88338
Nome
Corigliano Calabro
LTE Signal
Frequenze
Band 1 IMT | 2100 MHz
Band 3 DCS | 1800 MHz
Band 20 EDD | 800 MHz
Settori
11, 12, 31, 32, 41, 42
Cronologia modifiche impianto
Primo rilevamento
Launch
13.07.18
B20 > B3 B20
08.05.20
B3 B20 > B1 B3 B20
-WindTre
eNodeB
406022
Nome
Corigliano Calabro SP 184
LTE Signal
Frequenze
Band 7 IMT-E | 2600 MHz
Band 1 IMT | 2100 MHz
Band 3 DCS | 1800 MHz
Band 20 EDD | 800 MHz
Band 38 IMT-E | 2600 MHz
Settori
0, 1, 6, 7, 12, 13, 18, 19, 25
Cronologia modifiche impianto
Primo rilevamento
20.11.17
26.11.18
B7 B3 B20 > B7 B1 B3 B20
03.11.20
B7 B1 B3 B20 > B7 B1 B3 B20 B38
Extra
Stato 5G
Attivo: n78
Stato 5g attivo :stordita:
Ma allora perche' nell'immagine iniziale della Bts,quella della mappa semplice viene contrassegnata come b3 b20?
Proprio oggi ho ordinato modem ed antenna ,secondo voi era il caso di prendere un cat 9? :mbe:Ma che confusione stai facendo? Non vedi che sono operatori diversi? Se stai visualizzando la mappa di Tim e clicchi sulla bts può essere che sullo stesso traliccio ci siano più operatori (in quel caso Vodadone e Wind3) ...quindi le 5 bande sono dell'altro operatore che hai selezionato (wind3) sullo stesso traliccio....
non si capisce niente.
su quel traliccio ci sono 3 operatori, te devi vedere a quale operatore ti colleghi.
se hai wind sei in zona zte ed hai n78 attivo quindi a secondo della regione puoi avere o 20 oppure 40 oppure 60mhz in 5g quindi velocità molto alte
non si capisce niente.
su quel traliccio ci sono 3 operatori, te devi vedere a quale operatore ti colleghi.
se hai wind sei in zona zte ed hai n78 attivo quindi a secondo della regione puoi avere o 20 oppure 40 oppure 60mhz in 5g quindi velocità molto alte
Nessuna confusione,so benissimo che si tratta di Windtre,ho fatto copia/incolla delle sezioni per i diversi operatori collegati,la windtre ha 5 bande,le altre no,quello che non capisco e' il perche' sull'immagine della Bts in questione ci sia SOLO la dicitura b3 b20
https://i.imgur.com/MgN4dnq.jpg
ghostrider2
18-11-2020, 21:31
quello che non capisco e' il perche' sull'immagine della Bts in questione ci sia SOLO la dicitura b3 b20
https://i.imgur.com/MgN4dnq.jpg
PERCHÉ HAI LA MAPPA APERTA DI TIM!!
se selezioni wind3 vedrai la spunta con le 5 bande!
Nessuna confusione,so benissimo che si tratta di Windtre,ho fatto copia/incolla delle sezioni per i diversi operatori collegati,la windtre ha 5 bande,le altre no,quello che non capisco e' il perche' sull'immagine della Bts in questione ci sia SOLO la dicitura b3 b20
https://i.imgur.com/MgN4dnq.jpg
perchè visualizzi la mappa dal menu tim, su in alto a dx o sx.
leopardus2
19-11-2020, 08:49
Beati quelli che hanno le BTS di fronte e col 5G abilitato...
nel frattempo io comunque mi sono dotato di infrastruttura 5G-ready (perchè diciamocelo è inutile pensare al 5G se poi la nostra rete di casa, a partire dal router, ha interfacce di rete gigabit....)
Allego fotina della parte router
https://imgur.com/a/Et896fu
Lteitaly riporta che la bts alla quale mi aggancio a casa ha il 5g, dss (o not stand alone che dir si voglia) che sfrutta il 4g come carrier.
Ma effettivamente sono state accese queste bts? Ma effettivamente vanno piu forte del 4g che usano come trasporto? Perchè collegandosi in 5g su una tratta che usa il 4g come carrier è lecito avere il dubbio che non vada molto di più? Vorrei evitare di spendere 500 euro per andare come prima...
https://i.ibb.co/b6PZ0fh/Schermata-a-2020-11-19-09-51-07.png (https://ibb.co/hgyj6q5)
ghostrider2
19-11-2020, 09:38
Io credo che pensare al 5G oggi sia abbastanza inutile...magari avrà più senso tra un 2...3 anni
leopardus2
19-11-2020, 09:46
Io credo che pensare al 5G oggi sia abbastanza inutile...magari avrà più senso tra un 2...3 anni
Concordo. ad ogni modo i router (e anche i modem) che escono ormai sono tutti 5G (anche se quelli consumer solo NSA mi pare), e gli operatori stanno comunque accendendo il 5G. Meglio essere preparati e soprattutto non spendere soldi comprando roba castrata che è 5G sulla carta ma non nei fatti, vedi appunto router vari con interfaccia gigabit... o ancora peggio che non hanno internamente la larghezza di banda per il 5G....
ghostrider2
19-11-2020, 09:53
Il problema è anche (per le CPE esterne) il cavo 5e...bisognerebbe mettere un cat6 almeno...e poi hanno ancora tutti la porta 1gbps...gli hardware dovrebbero essere almeno a 10gbps
leopardus2
19-11-2020, 10:00
Il problema è anche (per le CPE esterne) il cavo 5e...bisognerebbe mettere un cat6 almeno...e poi hanno ancora tutti la porta 1gbps...gli hardware dovrebbero essere almeno a 10gbps
Il rame 10 gbit è già una realtà e una CPE o router 5G dovrebbe avere una porta 10gbit e non 1gbit. Il mio router non ce l'ha però fa aggregazione LACP con lo switch e ci ho messo 3 link da 1 gbit l'uno. Quando Mikrotik farà un router con USB3 e una SFP+ metterò un link in fibra 10g ma per ora mi accontento (tanto ora che arriva il 5G qui..... )
Io credo che pensare al 5G oggi sia abbastanza inutile...magari avrà più senso tra un 2...3 anni
pensi male perchè ci sono persone già collegate in 5g che vanno sopra il gb. :D
chiaramente bisogna essere coperti dall n78
leopardus2
19-11-2020, 11:38
pensi male perchè ci sono persone già collegate in 5g che vanno sopra il gb. :D
chiaramente bisogna essere coperti dall n78
dal telefono immagino....
dal telefono immagino....
boh, con qualsiasi cosa supporti il 5g che sia un telefono o un router, come al solito dipende dal ripetitore della zona e del culo
leopardus2
19-11-2020, 11:48
boh, con qualsiasi cosa supporti il 5g che sia un telefono o un router, come al solito dipende dal ripetitore della zona e del culo
Insisto che per andare oltre a 1 gbit, il router deve avere una interfaccia 10 gbit se no, è come i mikrotik che hanno l'interfaccia a 100mbit e non vanno oltre 100 mbit anche se il modem potrebbe
Insisto che per andare oltre a 1 gbit, il router deve avere una interfaccia 10 gbit se no, è come i mikrotik che hanno l'interfaccia a 100mbit e non vanno oltre 100 mbit anche se il modem potrebbe
se si ferma ad 1gb per il limite della porta ethernet poco importa rimangono velocità in ogni caso elevate che non si hanno con il 4g, se poi ci sono router con link aggregation dell ethernet non so o magari router wifi6 con 160mhz di spettro che superano tale limite ecc ecc
se si va a 1200 ma il router ti castra a 1000 chissenefrega.
di certo se andassi da telefono a 1400 sarei ben felice che mi limitasse a 1000 il router :D
C'e' un modo per verificare se e' attivo il 5g che non sia acquisto di telefonino o modem compatibile?:stordita:
UtenteSospeso
19-11-2020, 12:57
Sul sito nperf c'è una mappa di copertura anche per operatore, da vedere quanto è aggiornato.
https://www.nperf.com/it/map/IT/-/-/signal/?ll=41.549433941803954&lg=12.570000000000016&zoom=5
Oltre che su lteitaly dove sono mi sembra presenti solo le 5g-LTE non n .
.
.
Qualcuno mi risponde. Per favore. :) ;)
Lteitaly riporta che la bts alla quale mi aggancio a casa ha il 5g, dss (o not stand alone che dir si voglia) che sfrutta il 4g come carrier.
Ma effettivamente sono state accese queste bts? Ma effettivamente vanno piu forte del 4g che usano come trasporto? Perchè collegandosi in 5g su una tratta che usa il 4g come carrier è lecito avere il dubbio che non vada molto di più? Vorrei evitare di spendere 500 euro per andare come prima...
https://i.ibb.co/b6PZ0fh/Schermata-a-2020-11-19-09-51-07.png (https://ibb.co/hgyj6q5)
UtenteSospeso
19-11-2020, 13:01
Le dss sono accese, viene e ceduta metà banda di alcune frequenze. La 3,5ghz necessita di nuovi impianti, la 26ghz in Italia se ho capito bene non ci sarà.
Sulla velocità, sicuramente ci perde LTE perché la banda da 20mhz passa a 10 per queste frequenze condivise. Per il 5g dss credo possa per il momento essere molto alta per via dei ridotti utenti attuali.
.
Allora nelle campagne arriva il 5g. Ieri mi dicevate di no...:D :D :D :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: ;) ;)
N.B. sto scherzando :D
:sofico:
maidiremaik
19-11-2020, 16:19
nella mia zona , qualunque bts wind3 viene segnalata con 5g dss attivo (fonte lte italy)
di conseguenza visto che saranno tutte ericcson , possiamo tranquillamente parlare di 5g finto
bha!
Allora nelle campagne arriva il 5g. Ieri mi dicevate di no...:D :D :D :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: ;) ;)
N.B. sto scherzando :D
:sofico:
il 5g arriva eccome nelle campagne ed effettivamente è gia arrivato, ma si tratta del dss quindi niente prestazioni fantasmagoriche perchè condivide lo spettro esistente che si usa per il 4g, ad alcuni va un po meglio ad alcuni va pure peggio.
qualcuno che ha avuto culo si è ritrovato la n78 pure in campagna, magari vicino a zone industriali ma essendo poco penetrante è scontato che si diffonderà principalmente in città, quindi a meno di non avere un sito con n78 non correrei a cambiare modem, poi fai te.:D
nella mia zona , qualunque bts wind3 viene segnalata con 5g dss attivo (fonte lte italy)
di conseguenza visto che saranno tutte ericcson , possiamo tranquillamente parlare di 5g finto
bha!
tutte le zone ericcson sono con 5g dss attivo in pratica, pure in cima al rifugio di montagna, peccatto che sia una chiavica mentre zte che non ha ancora acceso il dss ha montato diversa roba con n78 pure in periferie, alla fine i primi che partono con il 5g di wind sono quelli che di fatto l hanno presa nel sedere.
il 5g arriva eccome nelle campagne ed effettivamente è gia arrivato, ma si tratta del dss quindi niente prestazioni fantasmagoriche perchè condivide lo spettro esistente che si usa per il 4g, ad alcuni va un po meglio ad alcuni va pure peggio.
qualcuno che ha avuto culo si è ritrovato la n78 pure in campagna, magari vicino a zone industriali ma essendo poco penetrante è scontato che si diffonderà principalmente in città, quindi a meno di non avere un sito con n78 non correrei a cambiare modem, poi fai te.:D
Nel mio caso ho acquistato modem ed antenna da Amazon due giorni fa,avrei tempo fino a gennaio per il reso,il fatto è che bisogna pure vedere il tipo di offerta che daranno i vari operatori, cioè credo che inizialmente potrebbero proporlo con abbonamenti a consumo più costoso,fra le altre cose ,se l'antenna si trova tipo a 3-4-5 km in linea d'aria arriverà qualcosa di buono?
leopardus2
19-11-2020, 17:27
quindi a meno di non avere un sito con n78 non correrei a cambiare modem, poi fai te.:D
.. e l'antenna....
ghostrider2
19-11-2020, 18:06
Io non me ne intendo di 5G però credo che per ora sia presto considerarlo come "miracolo" perché è molto acerbo (vedi wind3) inoltre i dispositivi attuali sono un ibrido tra 4G e 5G...inoltre quando il 5G avrà preso piede e sarà a regime i dispositivi dovranno essere idonei a lavorare tali velocità. Come ha già fatto notare qualcuno è come avere un modem da più di 300 Mbps ed avere le porte Ethernet a 100 Mbps.
Il problema ora è anche l'hardware che è limitato. Inoltre credo che non sarà la soluzione definitiva il 5G...forse andremo tutti a 1gbps tra 10 anni...penso che appena tutti avranno un dispositivo 5G, la banda si satura anche quella....ricordo le prime volte con il 4G anche le B20 volavano...ora vanno a malapena 4...5 mega
leopardus2
19-11-2020, 18:12
Quindi se un operatore decide di dare metà di una banda LTE al 5G cosiddetto DSS... alla fine, chi ha un modem 5G riuscirà a usarla tutta, chi ha solo un modem 4.5G potrà usarne solo metà.
O sbaglio?
gd350turbo
19-11-2020, 18:25
Io non me ne intendo di 5G però credo che per ora sia presto considerarlo come "miracolo" perché è molto acerbo (vedi wind3) inoltre i dispositivi attuali sono un ibrido tra 4G e 5G...inoltre quando il 5G avrà preso piede e sarà a regime i dispositivi dovranno essere idonei a lavorare tali velocità. Come ha già fatto notare qualcuno è come avere un modem da più di 300 Mbps ed avere le porte Ethernet a 100 Mbps.
Il problema ora è anche l'hardware che è limitato. Inoltre credo che non sarà la soluzione definitiva il 5G...forse andremo tutti a 1gbps tra 10 anni...penso che appena tutti avranno un dispositivo 5G, la banda si satura anche quella....ricordo le prime volte con il 4G anche le B20 volavano...ora vanno a malapena 4...5 mega
Sono d'accordo...
Fa gola a molti, fare uno speedtest ad un 1gbit, ma a parte il fatto che penso che le celle che ve lo permettono, si contino sulle dita di una mano, c'è anche un altro fatto da considerare, se iniziate a scaricare roba ad 1 gbit, dopo quanti secondi wind vi cappa la connessione ?
AlexAlex
19-11-2020, 18:37
Quindi se un operatore decide di dare metà di una banda LTE al 5G cosiddetto DSS... alla fine, chi ha un modem 5G riuscirà a usarla tutta, chi ha solo un modem 4.5G potrà usarne solo metà.
O sbaglio?Immagino che gestiscano la banda dinamicamente in base alla situazione
leopardus2
19-11-2020, 18:48
Immagino che gestiscano la banda dinamicamente in base alla situazione
mi sono letto qualcosa ed è così, in effetti non avrebbe senso altrimenti.
ho letto anche che non ci sono praticamente vantaggi di velocità, come molti hanno già scritto.
non viene riassegnata alcuna frequenza del 4g al 5g, condividono dinamicamente lo spettro.
ragionare per aneddoti non ha senso. chi ha siti coperti in dss di fatto vedrà il simbolo del 5g con la stessa velocità che aveva nel 4g e non ha senso comprare un router 5g. chi ha un sito con attivo l n78 deve orientarsi su router 5g, non c entra niente la tecnologia poco matura l hw ibrido ecc ecc, nessuno gli vieta di buttare 500€ per un router 4g ma sarebbe da fessi comprare senza verificare.
Salve, per motivi di smart-working (accesso al server aziendale tramite Supreme per lavorare su file di AutoCAD di una ventina di Mb xrif compresi) ho la necessità di una connessione internet piuttosto veloce ma più che altro stabile. Purtroppo per ora non posso far arrivare il cavo in casa, ed è per questo che mi sto affidando al 4G. I giorni scorsi non brillava, ma le telefonate con Teams erano chiare, e riuscivo ad accedere ai file con sufficiente velocità. Oggi il tracollo: telefonate su teams con interruzioni, linea che cascava più volte e nessun .dwg ultimato in tempo. Impossibile lavorare. Tendo a precisare che anche lo smartphone con lo stesso operatore (Vodafone) non brilla per ricezione e soprattutto trasmissione. Dove tengo il router (Huawei R216) pochi minuti fa il 4G dello smartphone mi dava 2 barrette su 4, mentre il router mi dava luce verde, ma é anche vero che oggi lo smartphone visualizzava pure il simbolo H+ invece che 4G (immagino si spostasse sul 3G). Il collegamento tra router e pc é wi-fi, in questo momento segna 3 barrette su 5 e la velocità é di 48 Mbps (ma oggi é scesa anche a 5 Mbps). Andando sui parametri del router l' unico errore segnalato era la mancanza di pin, ho inserito il pin, non da più errore ma credo c' entrasse poco. Ora sto utilizzando il mio vecchio laptop e non quello aziendale, che riproverò domattina. Potrebbe entrarci il fatto che non sono riuscito a settare l' APN come mi avevano detto, ma non credo.
In sostanza: visto che evidentemente abito in una zona negativa per la trasmissione, é possibile migliorare i parametri di connessione, esempio utilizzando un altro router 4G+, magari collegandolo ad un' antenna esterna?
SXT LTE6 arrivata e configurata..
Collegata ad UDM Pro, funziona.. Ora devo sbattermi un pò per capire meglio come configurare, per ora è ancora in casa, fine settimana la metto in terrazza!
Come verificate le bande da configurare?
Ciao Grazie
gd350turbo
20-11-2020, 19:06
In sostanza: visto che evidentemente abito in una zona negativa per la trasmissione, é possibile migliorare i parametri di connessione, esempio utilizzando un altro router 4G+, magari collegandolo ad un' antenna esterna?
Bè si può provare, iniziando con un huawei b535, poi vedi che cosa ottieni, se non ti basta, segui su youtube "hack miononno" che ti spiega come fare per selezionare alcune frequenze.
E se ancora non è sufficiente, allora si pensa ad un antenna esterna
Grazie per le info ;)
Stamani ho utilizzato il laptop aziendale: la connessione mi dava 72 Mbps stabili anche se le chiamate con Teams un po' disturbate; c' é da dire che contemporaneamente alle chiamate condividevo lo schermo; i file di Autocad si aprivano in un tempo ragionevole e sono riuscito a lavorare discretamente. Il dubbio: quanto resterà così? Dove sarà stato l' inghippo?
lattanzio
21-11-2020, 03:46
Grazie per le info ;)
Stamani ho utilizzato il laptop aziendale: la connessione mi dava 72 Mbps stabili anche se le chiamate con Teams un po' disturbate; c' é da dire che contemporaneamente alle chiamate condividevo lo schermo; i file di Autocad si aprivano in un tempo ragionevole e sono riuscito a lavorare discretamente. Il dubbio: quanto resterà così? Dove sarà stato l' inghippo?
se i 72 mbps te li dava windows guarda che sono solo la velocita "teorica".
quella reale potrebbe essere ben piu bassa.
UtenteSospeso
21-11-2020, 08:54
Se dice 72, probabilmente sono 35/35 più o meno .
Deve provare uno speedtest, se lo fa con l'app da smartphone nperf gli dice anche la velocità della connessione.
.
lattanzio
21-11-2020, 09:03
Per caso sapete se d'inverno con la nebbia peggiorano i valori del segnale?
A me sembra che con la caduta delle foglie il segnale sia migliorato di 1-2 dbm...poco ma meglio che nulla
ghostrider2
21-11-2020, 09:10
Per caso sapete se d'inverno con la nebbia peggiorano i valori del segnale?
A me sembra che con la caduta delle foglie il segnale sia migliorato di 1-2 dbm...poco ma meglio che nullaPeggiorano (di poco) in caso di forte pioggia/maltempo...dipende anche dalla frequenza a cui sei collegato.
Si le foglie sono un bello ostacolo
UtenteSospeso
21-11-2020, 09:40
A me da 68-69 a 73-75 con maltempo dei giorni scorsi, oggi niente pioggia ma forte vento, sta ritornando ai valori più alti.
Ma mi cambia poco sulle prestazioni.
.
UtenteSospeso
21-11-2020, 09:40
.
Vindicator23
21-11-2020, 15:16
ho trovato un kit promettente da rimpiazzare alla mia antenna attuale
https://www.amazon.it/dp/B07WGW9LM1/?coliid=I2L78CFVVKZ5KA&colid=39UN0GLQ0V1A5&psc=0&ref_=lv_ov_lig_dp_it
windtre in 4G+ 2CA e 3CA in zona sono corrette le frequenze del kit sopra?
lattanzio
21-11-2020, 16:33
ma secondo voi perchè il SINR oscilla di brutto fra 1-2-3 fino a 15-16(di solito mi sembra che si alza di notte)
mentre RSRP è praticamente fisso?
il RSRQ mi sembra di capire che oscilla anche in base alla saturazione...
ghostrider2
21-11-2020, 17:09
Quanti db di antenna hai? Io ho diminuito i db ed ho un snr alto e stabile...prima era come il tuo
lattanzio
21-11-2020, 17:49
sto usando antenna marotec mrt 16 con cavi da 1 metro
dettagli mia antenna (http://frontignano.altervista.org/antenna.png)
sono connesso a una b3 tim
CON ANTENNA ATTIVA
https://i.ibb.co/4ShDDmb/on.png (https://imgbb.com/)
SENZA ANTENNA
https://i.ibb.co/JpMRgZR/off.png (https://imgbb.com/)
Devo prendere un modem ai suoceri, al momento senza antenne da esterno, ho provato a casa loro con il mio modem Netgear M1 SIM Ho, l'upload va a 29/30 Mbit quasi ovunque, il download varia da 3 a 10 Mbit a seconda della stanza.
Quale modem mi consigliate? Non posso spendere troppo, l'M1 ad esempio è decisamente fuori budget, l'importante è non ritrovarsi un modem che peggiori troppo le prestazioni rilevare con M1 o smartphone.
Sapreste consigliare inoltre un modello con RJ11 nel caso volessero usare un cordless per il traffico voce?
Dai miei ho fatto così e un paio d'anni fa ho perso Huawei E5186S-22a ma sinceramente non ho capito se e come gestire il VoLTE
Katsaros
22-11-2020, 12:14
Una domanda per chi conosce bene il modem/router Huawei B535-232: qual è il motivo dell'opzione "Riavvio programmato" in "Sistema > Impostazioni sistema" ? Dice "il sistema verificherà la necessità del riavvio"... cioè?
santamarta
22-11-2020, 14:46
ciao, volevo chiedervi un parere su questa antenna economica
https://www.eurodk.com/en/products/lte-outdoor-antennas/3g4g-lte-14dbi-outdoor-panel-antenna-800-2600mhz-duplex-cable-5m
puo' avere un senso su un segnale già buono ma limitato dal sinr basso ( 2-8dbm)? bts wind 4 bande e tim 2 bande a 800mt non visibile in aperta campagna con piante alto fusto in mezzo. penso a migliorare il sinr puntando alla modulazione 256qam grazie
ps: a 4km c'e' una bts tim con 4 bande..speranze di prenderla decentemente con una direttiva diversa (chiedo consiglio) ostacoli sempre gli stessi..piante di pioppo alte 20 metri..
UtenteSospeso
22-11-2020, 15:48
Una domanda per chi conosce bene il modem/router Huawei B535-232: qual è il motivo dell'opzione "Riavvio programmato" in "Sistema > Impostazioni sistema" ? Dice "il sistema verificherà la necessità del riavvio"... cioè?
Non lo so, ma forse per fare rinegoziazione la connessione in caso ci possa essere qualche problema.
.
AlexAlex
22-11-2020, 15:59
Aggiornamento?
UtenteSospeso
22-11-2020, 16:29
Non credo l'aggiornamento, dice che controlla ogni 7 giorni .
https://i.postimg.cc/v1D5bQxb/B818.jpg (https://postimg.cc/v1D5bQxb)
.
gd350turbo
22-11-2020, 17:01
ciao, volevo chiedervi un parere su questa antenna economica
https://www.eurodk.com/en/products/lte-outdoor-antennas/3g4g-lte-14dbi-outdoor-panel-antenna-800-2600mhz-duplex-cable-5m
puo' avere un senso su un segnale già buono ma limitato dal sinr basso ( 2-8dbm)? bts wind 4 bande e tim 2 bande a 800mt non visibile in aperta campagna con piante alto fusto in mezzo. penso a migliorare il sinr puntando alla modulazione 256qam grazie
ps: a 4km c'e' una bts tim con 4 bande..speranze di prenderla decentemente con una direttiva diversa (chiedo consiglio) ostacoli sempre gli stessi..piante di pioppo alte 20 metri..
4km non sono tanti, una semplice yagi, tipo le multifrequenza che trovi su adko punto eu oppure un paio di lpda, con il cavo più corto possibile, ce la dovresti fare
Katsaros
22-11-2020, 19:31
Non lo so, ma forse per fare rinegoziazione la connessione in caso ci possa essere qualche problema.L'ho pensato anch'io ma non sembra avere molto senso se l'intervallo tra due check è fisso a 7 giorni e non si può cambiare...
santamarta
22-11-2020, 20:23
4km non sono tanti, una semplice yagi, tipo le multifrequenza che trovi su adko punto eu oppure un paio di lpda, con il cavo più corto possibile, ce la dovresti fare
ok, il cavo non riesco a scendere sotto i 5mt. le direttive, oltre a prendere piu' lontano possono ( con tutte le variabili del caso) migliorare i disturbi in termini di sinr e quindi cercare di beccare la modulazione elevata?
leopardus2
23-11-2020, 08:46
ok, il cavo non riesco a scendere sotto i 5mt. le direttive, oltre a prendere piu' lontano possono ( con tutte le variabili del caso) migliorare i disturbi in termini di sinr e quindi cercare di beccare la modulazione elevata?
Perchè il modem vada in QAM256 devi avere un segnale eccellente.
Nel tuo caso la vedo difficile.
Primi test con b535,senza antenna,out of the box
PING ms
31
DOWNLOAD Mbps
37.38
UPLOAD Mbps
20.91
Gia' cosi' e' meglio della mia scrausa fttc, in up la straccia proprio anzi :stordita:
lattanzio
23-11-2020, 09:19
Primi test con b535,senza antenna,out of the box
PING ms
31
DOWNLOAD Mbps
37.38
UPLOAD Mbps
20.91
Gia' cosi' e' meglio della mia scrausa fttc, in up la straccia proprio anzi :stordita:
ottimo per essere senza antenna!
Mi aiutate ad interpretare questi valori?
rsrp : -83dBm
rsrq : -8.0dB
BANDS RSRP:-83dBm RSRQ:-7.0dB RSSI:-57dBm SINR:5dB ENB ID:650366 CELL ID:166493697 BAND:3(20MHz/20MHz) SET:B1+B3+B7+B20
Ho usato l'hack di mio nonno ma non ho impostato nulla
ottimo per essere senza antenna!
Sono col modem alla finestra che e' aperta,segnale 5 tacche,dopo provo a finestra chiusa :stordita:
UtenteSospeso
23-11-2020, 09:28
Primi test con b535,senza antenna,out of the box
PING ms
31
DOWNLOAD Mbps
37.38
UPLOAD Mbps
20.91
Gia' cosi' e' meglio della mia scrausa fttc, in up la straccia proprio anzi :stordita:
Se la fttc è più scarsa di così, probabilmente hai dei problemi sulla lina tua, o nella sua configurazione, tipo filtri connessi sul modem che non devono esserci o connessioni semi-aperte o cavo tra cassetta e appartamento da cambiare, che il cavo telecom si danneggiato non tanto ci credo. Devi far controllare il cavo tra la cassetta al piano terra dove arriva il cavo telecom e il tuo appartamento.
.
Se la fttc è più scarsa di così, probabilmente hai dei problemi sulla lina tua, o nella sua configurazione, tipo filtri connessi sul modem che non devono esserci o connessioni semi-aperte o cavo tra cassetta e appartamento da cambiare, che il cavo telecom si danneggiato non tanto ci credo. Devi far controllare il cavo tra la cassetta al piano terra dove arriva il cavo telecom e il tuo appartamento.
.
Dopo 12 anni,credimi,ho fatto controllare pure virgole,spazi,virgolette etc,fa schifo,in casa ho solo il modem collegato alla linea diretta telecom,niente filtri o altro,sono distante dalla centrale,ah,per la cronaca,ho una 28-2,8 mb con fttc
santamarta
23-11-2020, 09:35
Perchè il modem vada in QAM256 devi avere un segnale eccellente.
Nel tuo caso la vedo difficile.
Cosa è in particolare che ti fa vedere difficile il mio caso? non saresti dell'idea che una antenna esterna direttiva potrebbe aumentare il sinr fino ai 18-20db necessari? parto da -83 rsrp -5rsrq -69 rssi 70dl 45ul con tim banda 3,20 ca con huawei b535
nel mio caso raga,aggancio bene la b3 ,trovo anche la b7 e la b20 ma con segnale scadente
B3 rsrp : -84dBm rsrq : -6.0dB
B7 rsrp : -106dBm rsrp : -106dBm
B20 rsrp : -106dBm rsrp : -106dBm
Con antenna esterna credete che si possa migliorare?
lattanzio
23-11-2020, 09:54
nel mio caso raga,aggancio bene la b3 ,trovo anche la b7 e la b20 ma con segnale scadente
B3 rsrp : -84dBm rsrq : -6.0dB
B7 rsrp : -106dBm rsrp : -106dBm
B20 rsrp : -106dBm rsrp : -106dBm
Con antenna esterna credete che si possa migliorare?
probabilmente si, quanto disti dalla bts?
probabilmente si, quanto disti dalla bts?
Non saprei preciso,3 km piu' o meno,la vedo in linea d'aria,il modem ha davanti a se alberi mentre l'antenna potrei puntarla senza che abbia ostacoli davanti a se.
UtenteSospeso
23-11-2020, 10:30
Tra la B3 e le altre potrebbero anche essere 2 bts diverse, mi sembra ci sia troppa differenza, soprattutto con la b20 che è la più a lungo raggio.
Non so se hai potuto vedere questa cosa.
.
DOC-BROWN
23-11-2020, 10:35
spippolando dentro le impostazioni del mio nuovo router ho trovato questa strana roba che allego nella foto.
quindi ho ricevuto degli attacchi , ma li ha bloccati il router ?
e che fare x evitare sta cosa
spippolando dentro le impostazioni del mio nuovo router ho trovato questa strana roba che allego nella foto.
quindi ho ricevuto degli attacchi , ma li ha bloccati il router ?
e che fare x evitare sta cosa
https://prnt.sc/vobe07
https://prnt.sc/vobe07
Tra la B3 e le altre potrebbero anche essere 2 bts diverse, mi sembra ci sia troppa differenza, soprattutto con la b20 che è la più a lungo raggio.
Non so se hai potuto vedere questa cosa.
.
Sai che non ci ho fatto caso?
Dopo controllo.
Vogio segnalare che da quando hanno acceso il fantomatico 5g la situazione del 4g Wind dalle mie parti è andata a signore di facili costumi. Il culmine oggi con ben 2 bts con la B7 spenta e con saturazioni serali che portano a velocita di 5/6 mega contro i 30 e oltre del giorno. Di solito queste situazioni rientrano ma dopo un bel po. Quantifico un bel po: un mese è una tragedia. Le bts Wind in questione da inizio ottobre non stanno andando bene per niente. :ciapet: :ciapet: :ciapet:
UtenteSospeso
23-11-2020, 12:30
Vedi se ti ritrovi la b3 e b7 a 10mhz invece che 20.
.
A proposito di offerte 5g,tim offre una unlimited 5g a 39.99,a sto prezzo mi sa che se la possono tenere .
DOC-BROWN
23-11-2020, 12:49
vedo c'e anche un numero IP , si riesce a capire da dove mi arriva quel
attacco che vedo nella dash del router ?
Mi aiutate ad interpretare questi valori?
rsrp : -83dBm
rsrq : -8.0dB
BANDS RSRP:-83dBm RSRQ:-7.0dB RSSI:-57dBm SINR:5dB ENB ID:650366 CELL ID:166493697 BAND:3(20MHz/20MHz) SET:B1+B3+B7+B20
Ho usato l'hack di mio nonno ma non ho impostato nulla
usa lte watch per huawei
https://www.lte-anbieter.info/ltewatch/huawei.php
lattanzio
23-11-2020, 12:54
usa lte watch per huawei
https://www.lte-anbieter.info/ltewatch/huawei.php
oppure HUACTRL come APP su android
lattanzio
23-11-2020, 12:55
A proposito di offerte 5g,tim offre una unlimited 5g a 39.99,a sto prezzo mi sa che se la possono tenere .
se è veramente unlimited potrebbe anche starci, ma mi sa che è cappata a 600gb come le altre
UtenteSospeso
23-11-2020, 13:09
spippolando dentro le impostazioni del mio nuovo router ho trovato questa strana roba che allego nella foto.
quindi ho ricevuto degli attacchi , ma li ha bloccati il router ?
e che fare x evitare sta cosa
spippolando dentro le impostazioni del mio nuovo router ho trovato questa strana roba che allego nella foto.
quindi ho ricevuto degli attacchi , ma li ha bloccati il router ?
e che fare x evitare sta cosa
https://prnt.sc/vobe07
https://prnt.sc/vobe07
Sei con iliad ?
.
Allora, mi confermi che il router Huawei B535-235 ha le prese per antenne esterne per ricevere meglio il 4G e non per trasmettere meglio tra router e periferiche? Grazie.
DOC-BROWN
23-11-2020, 13:37
confermo ... 2 prese antenna esterne !
Allora, mi confermi che il router Huawei B535-235 ha le prese per antenne esterne per ricevere meglio il 4G e non per trasmettere meglio tra router e periferiche? Grazie.
DOC-BROWN
23-11-2020, 13:38
si , e' di ILIAD quel ip , ma come mai mi fai quegli attacchi bloccati dal router , motivo ?
Sei con iliad ?
.
UtenteSospeso
23-11-2020, 13:54
Ma hai anche un attacco dall'interno, l'ultimo .
Anche nel mio ci sono, mi attacca la TIM.
.
giallone1970
23-11-2020, 15:02
si , e' di ILIAD quel ip , ma come mai mi fai quegli attacchi bloccati dal router , motivo ?
Io quei messaggi li ho sempre avuti con Vodafone liscia, Ogilink, Tre, Wind, Icaro...sia con il vecchio b525 che con il nuovo B535. Secondo me non sono "attacchi", semplicemente messaggi di informazione del firewall interno al router scritti in maniera "aggressiva". Io comunque da 2 anni, mai avuto un problema con quei messaggi. Per quel che ne so' (qualcuno magari mi corregga se dico una fesseria) potrebbero anche essere relativi al fatto che tutte le reti mobile (almeno da noi), sono dietro NAT (anche in modo massiccio) ...
DOC-BROWN
23-11-2020, 16:10
meno male, speriamo bene e che sia davvero un finto e falso allarme, grazie
Io quei messaggi li ho sempre avuti con Vodafone liscia, Ogilink, Tre, Wind, Icaro...sia con il vecchio b525 che con il nuovo B535. Secondo me non sono "attacchi", semplicemente messaggi di informazione del firewall interno al router scritti in maniera "aggressiva". Io comunque da 2 anni, mai avuto un problema con quei messaggi. Per quel che ne so' (qualcuno magari mi corregga se dico una fesseria) potrebbero anche essere relativi al fatto che tutte le reti mobile (almeno da noi), sono dietro NAT (anche in modo massiccio) ...
-PING ms
59
-DOWNLOAD Mbps
77.48
-UPLOAD Mbps
21.50
iliad b3+b7
rsrp : -90dBm
rsrq : -15.0dB
:stordita:
Vedi se ti ritrovi la b3 e b7 a 10mhz invece che 20.
.
Se stavi rispondendo a me purtroppo la B7 e la B3 sono a 20 mhz. Questa è la B7.
https://i.ibb.co/TR74py4/b7.png (https://ibb.co/k0w4kZ4)
UtenteSospeso
23-11-2020, 19:32
Non dovrebbe esserci il 5g allora su quella bts.
.
Non dovrebbe esserci il 5g allora su quella bts.
.
Ma infatti ho chiesto se fosse attivo il 5g non avendo nessun terminale per poter verificare. Comunque tre bts che prendo da casa con ENB ID 310349, 368352 e 302617 hanno la B7 e la B3 a 20 mhz.
5g :ciapet:
UtenteSospeso
23-11-2020, 20:17
Avevo capito che lamentavi un calo dovuto al 5g attivato.
.
Vorrei capire cosa sta succedendo perchè il 4g di Wind è diventato ridicolo nella mia zona. Ma se non è colpa del 5g e delle frequenze splittate che sta succedendo? Saturazione perchè l'utenza internet sta abbandonando le adsl da 2 mega? Oltre che i lockdown in molte regioni che tengono le persone in casa e quindi tra film in 4k e smart working siamo alla fine del 4g?
A maggio con 2 ca a quest'ora facevo 90 mega, adesso si e no arrivo a 10 mega
https://i.ibb.co/3f5VqqK/spt.png (https://ibb.co/TKDJSSy)
edit: in questo momento iliad è letteralmente ferma
per la 100esima volta il 5g è attivo su tutti i ripetiori wind di ericsson e non c entra niente la b3 con 10mhz invece di 20, quindi hai il 5g attivo sicuramente se te lo dice lteitaly.
sul 5g zte, che è il vero 5g quello a mille mila tbs ce ne sono qualche centianaio, ma quali a regime e quali no dipende da sito ed ancora non si sa.
per la 100esima volta il 5g è attivo su tutti i ripetiori wind di ericsson e non c entra niente la b3 con 10mhz invece di 20, quindi hai il 5g attivo sicuramente se te lo dice lteitaly.
sul 5g zte, che è il vero 5g quello a mille mila tbs ce ne sono qualche centianaio, ma quali a regime e quali no dipende da sito ed ancora non si sa.
Grazie grezzo. Ma qualcosa che non va c'è. Non è colpa del 5g. Allora è saturazione. Provvedo ad eliminare Wind definitivamente. Non ricarico le sim dei virtuali wind. Mi devo affidare solo a Tim che però ieri sera mi ha lasciato a piedi. :mbe: :mbe: :mbe:
capodistria
23-11-2020, 22:25
speriamo di salvarci a dicembre, questo lockdown sta portando a una generale saturazione
Grazie grezzo. Ma qualcosa che non va c'è. Non è colpa del 5g. Allora è saturazione. Provvedo ad eliminare Wind definitivamente. Non ricarico le sim dei virtuali wind. Mi devo affidare solo a Tim che però ieri sera mi ha lasciato a piedi. :mbe: :mbe: :mbe:
io ho perso metà banda su wind e su tim, e su vodafone se continua così ci siamo quasi. nell ultima settimana è stato un progressivo peggioramento specialmente nelle ore di picco. ormai il 4g si sta saturando, aggravato dal covid purtroppo
https://www.speedtest.net/result/10471240791.png
iliad
b20+b3 il segnale oscilla fra il giallo ed il verde,questo con finestra aperta,con finestra chiusa i risultati sono questi:
https://www.speedtest.net/result/10471193549.png
Ps questo stamattina con b7+b3
https://www.speedtest.net/result/10472731623.png
Secondo me c'è qualche limitazione attiva. Simmetria perfetta. :D :ciapet:
https://i.ibb.co/wRjCPNk/spt.png (https://ibb.co/473MXZq)
rsrp : -93dBm
rsrq : -6.0dB
RSRP:-93dBm RSRQ:-9.0dB RSSI:-63dBm SINR:13dB
con antenna
rsrp : -109dBm
rsrq : -15.0dB
RSRP:-109dBm RSRQ:-15.0dB RSSI:-73dBm SINR:-3dB
senza antenna
io l'antenna l'ho semplicemente puntata verso la bts ,non so neanche se fosse l'operazione giusta da fare.
Devo prendere un modem ai suoceri, al momento senza antenne da esterno, ho provato a casa loro con il mio modem Netgear M1 SIM Ho, l'upload va a 29/30 Mbit quasi ovunque, il download varia da 3 a 10 Mbit a seconda della stanza.
Quale modem mi consigliate? Non posso spendere troppo, l'M1 ad esempio è decisamente fuori budget, l'importante è non ritrovarsi un modem che peggiori troppo le prestazioni rilevare con M1 o smartphone.
Sapreste consigliare inoltre un modello con RJ11 nel caso volessero usare un cordless per il traffico voce?
Dai miei ho fatto così e un paio d'anni fa ho perso Huawei E5186S-22a ma sinceramente non ho capito se e come gestisce il VoLTE
AlexAlex
24-11-2020, 12:55
Da ieri non va più l'hack di "miononno", c'è stato qualche aggiornamento?
lo usavo tranquillamente su Edge (su firefox non funzionava e non ho indagato) con il b535.
DOC-BROWN
24-11-2020, 16:03
Edge ? io la uso perfettamente sia da ieri che oggi e con Chrome
Da ieri non va più l'hack di "miononno", c'è stato qualche aggiornamento?
lo usavo tranquillamente su Edge (su firefox non funzionava e non ho indagato) con il b535.
AlexAlex
24-11-2020, 19:38
Edge ? io la uso perfettamente sia da ieri che oggi e con ChromeSi è il portatile che uso per lavoro con Firefox, visto che l'hack non andava ho provato su Edge per non stare a scaricare altro ed andava. Tanto lo uso solo per la pagina della connessione
santamarta
25-11-2020, 06:33
volevo chiedervi un consiglio per la scelta di un'antenna a pannello fra questa venduta da eurodk:
Technical specificat ion
gain 2x14dBi 1800-2600 and 2x10dBi 800-900mhz
operating frequency 800 - 2600 MHZ
Radiaton angle in the vertical plane 25°
Radiaton angle in the horizontal plane 30°
Polarization horizontal / vertical
VSWR 1.6
Impedance 50 Ohm
Connector 2X N (slot N)
Resistance to wind 200KM/H
e questa venduta da marotec:
Specifiche Tecniche Codice Articolo MRT 16 MIMO
Frequenza 698-960Mhz 1710-2170Mhz 2300-2700Mhz
Guadagno 12dBi 12.5dBi 13dBi
VSWR < 2.5:1
Polarizzazione +/-45°
Ampiezza Orizzontale 80° 70° 65°
Ampiezza Verticale 55° 53° 52°
Impedenza 50Ω
F/B >25dB
Port isolation >28dB
Potenza Massima 100W
Specifiche Meccaniche
Connettori 2 x N-Femmina
Dimensioni 265x265x85mm
Peso 0.54Kg.
Materiale riflettore Alluminium Alloy
Rivestimento ABS, Impermeabile
Montaggio A palo o a parete con staffa in dotazione
Diametro Palo da 30 a 50mm.
Resistenza al vento Fino a 210Km/h
Temperatura operativa -40°C / +65°C
Codice Articolo MRT 16 MIMO
tenendo conto che parto da una ricezione buona/discreta ( rsrp -83dbm rsrq-5dm) con parecchi disturbi ( sinr +2 +6dbm)
bts a 1,5km banda3 banda 20, bts a 4km 4 bande (b1 b3 b7 b20) a circa 30° sul piano orizzontale, bts b3,b20 a 2km a circa 90° dalla prima
oltre alla scelta volevo chiedere in generale cosa posso fare per ridurre i disturbi e aumentare di molto il sinr. grazie
Iniziate le prove della nuova antenna che però con il primissimo puntamento danno un risultato scarso...
https://i.ibb.co/GnFJN9m/Untitled.png (https://ibb.co/5G29wkZ)
Intanto vi chiedo se le due antenne sono montate con l'angolo corretto e se si trovano alla giusta distanza
https://i.ibb.co/87cvSwT/20201125-123301.jpg (https://ibb.co/pLyV9TG)
Come mi consigliate di procedere con il test delle bande?
gd350turbo
25-11-2020, 13:15
L'angolo è corretto ma sono troppo vicine distanziale di circa un metro
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Iniziate le prove della nuova antenna che però con il primissimo puntamento danno un risultato scarso...
https://i.ibb.co/GnFJN9m/Untitled.png (https://ibb.co/5G29wkZ)
Intanto vi chiedo se le due antenne sono montate con l'angolo corretto e se si trovano alla giusta distanza
https://i.ibb.co/87cvSwT/20201125-123301.jpg (https://ibb.co/pLyV9TG)
Come mi consigliate di procedere con il test delle bande?
Angolo a 45° e distanza di almeno 60 cm..
Ho abbassato l'antenna inferiore di circa 80cm.
Questo è il miglior risultato su quella BTS e banda B3
https://i.ibb.co/SxXvB0p/Untitled.png (https://ibb.co/n0skjfS)
Qualcosa non va, perché è molto più veloce il modem senza antenna esterna
Davanti all'antenna ci sono degli alberi, ma tempo addietro, prima che si danneggiasse l'antenna precedente, la posizione era la stessa e si viaggiava sugli 80Mega. Ora con la nuova antenna non si superano i 25..
https://i.ibb.co/YtVC1LP/20201125-143515-Large.jpg (https://ibb.co/gDc2fRm)
Se provo a forzare un altra banda, purtroppo le cella cambia e sia aggancia a un'altra molto più lontana con risultati più scadenti
In realtà forzando la banda 1 e spostando l'antenna in maniera ottimale si ottengono dei migliori risultati come qualità del segnale, però la velocità di navigazione è più bassa (10 mega)
https://i.ibb.co/fd9F51B/Untitled.png (https://ibb.co/0yK2SD8)
lattanzio
25-11-2020, 14:27
tenendo conto che parto da una ricezione buona/discreta ( rsrp -83dbm rsrq-5dm) con parecchi disturbi ( sinr +2 +6dbm)
bts a 1,5km banda3 banda 20, bts a 4km 4 bande (b1 b3 b7 b20) a circa 30° sul piano orizzontale, bts b3,b20 a 2km a circa 90° dalla prima
oltre alla scelta volevo chiedere in generale cosa posso fare per ridurre i disturbi e aumentare di molto il sinr. grazie
la marotec ce l'ho io, credo tu l'abbia vista da un mio post.
è l'unica antenna che ho provato ed ho ottenuto risultati eccezionali sia con voda che con tim (tutte e 2 celle b3 singola)
(cavi da 1 metro presi sempre dal loro sito)
voda test maggio 2019 : da 20 mbit a 80 mbit
tim attuale con router 535 : da 20/30 mbit fino al record di 120(alle 6 di mattina)
PS: Dati di punta , di media con tim sono sui 40-50 dw/30 up di giorno
In realtà forzando la banda 1 e spostando l'antenna in maniera ottimale si ottengono dei migliori risultati come qualità del segnale, però la velocità di navigazione è più bassa (10 mega)
https://i.ibb.co/fd9F51B/Untitled.png (https://ibb.co/0yK2SD8)
Altra stranezza, l'upload è sempre più veloce del download
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.