PDA

View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98

inatna
23-01-2018, 08:57
Un esperto (?) su FB mi dice che in ogni caso VODAFONE "forza" i suoi dns

e quindi in ogni caso non uso quelli del mio pc .... vi risulta sta cosa ?

Non posso confermartelo con certezza (l'unico apparato vodafone che ho mai avuto è stata una VS sulla quale ho messo OpenWRT 10 secondi dopo averla accesa :asd: ) ma sulle Vodafone Station, a quanto ricordo di aver letto in giro, tra i tanti limiti c'è anche quello del DNS di Vodafone obbligatorio o quasi (al punto che anche settando NS locali sull'adattatore di rete, tipo i DNS di Google, la risoluzione dei nomi fallisce sistematicamente perché qualsiasi cosa diversa dalle query ai NS vodafone viene droppata)

varstef
23-01-2018, 09:48
Io tempo fa, avevo trovato un utility che permetteva di selezionare le bande che il router utilizza per il carrier aggregation...
Era una cosa su linea di comando che inviava script al router, il quale indicava le frequenze selezionate ma segnava sempre CA OFF.
Funzionava davvero ?
Non ne ho idea !

Ce l'hai ancora? O sai dove poterla scaricare?

gd350turbo
23-01-2018, 09:53
Ce l'hai ancora? O sai dove poterla scaricare?

Ci guardo...

rossomike1966
23-01-2018, 10:17
Un paio di yagi per quella specifica frequenza...
Il prezzo è più o meno simile.
Più distante è il ponte, più elementi sono necessari

prometto..per il 2018 non ti disturbo più...:D :D
oltre a ADKO, Marotec, TelcomInstrument...chi mi puoi consigliare per comprare questa benedetta antenna Yagi?

Grazie e buona giornata..

gd350turbo
23-01-2018, 11:10
prometto..per il 2018 non ti disturbo più...:D :D
oltre a ADKO, Marotec, TelcomInstrument...chi mi puoi consigliare per comprare questa benedetta antenna Yagi?

Grazie e buona giornata..

Oh, bè tanto sono sempre qui...
Non posto novità in quanto sia io sia i miei vicini/clienti, abbiamo raggiunto la stabilità quindi non facciamo più modifiche, ma sono sempre qui !

Io ho preso le yagi che vedi in foto, da adko a 55 euro, e per le distanze che mi trovo ad affrontare normalmente ho visto che lavorano benissimo, le vendono come lte 800, ma funzionano perfettamente sui 1800 !

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180123/9be63827ceeee81b02dbb673fbfb2044.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180123/6099688650c8f3907bce25b512842c95.jpg

kingarthur1976
23-01-2018, 11:31
Innanzitutto complimenti per il lavoro, è veramente spettacolare!
Se posso, vorrei sfruttare le tue conoscenze, io ho un abbonamento con un fornitore lombardo che sfrutta la linea 4g vodafone... OGLINK, non so se ne hai mai sentito parlare, ecco... La mia domanda sarebbe, se potrei fare qualcosa per aumentare la ricezione del router che mi mandano loro.

Inizio a credere di stare sulle scatole a qualcuno su questo forum... ahahah non mi risponde mai nessuno :(

gd350turbo
23-01-2018, 11:35
Inizio a credere di stare sulle scatole a qualcuno su questo forum... ahahah non mi risponde mai nessuno :(

Devi sentire da loro se c'è la possibilità di montare antenne esterne, dato che è un router fornito in comodato.

Poi se ti danno l'ok, ti devi informare che frequenza ricevi e dove è il ponte trasmittente, nel primo post ho indicato alcuni sistemi per saperlo.

Con questi due dati, si può vedere che antenne utilizzare.

inatna
23-01-2018, 12:02
Inizio a credere di stare sulle scatole a qualcuno su questo forum... ahahah non mi risponde mai nessuno :(

Innanzitutto complimenti per il lavoro, è veramente spettacolare!
Se posso, vorrei sfruttare le tue conoscenze, io ho un abbonamento con un fornitore lombardo che sfrutta la linea 4g vodafone... OGLINK, non so se ne hai mai sentito parlare, ecco... La mia domanda sarebbe, se potrei fare qualcosa per aumentare la ricezione del router che mi mandano loro.


Ogilink qui dentro lo conoscono in molti, lo abbiamo spammato più e più volte nell'altro thread delle tariffe.

E la risposta è sì, le 4 antenne (2 wifi 2 modem) usano attacchi SMA femmina (recettacolo femmina per LTE/3G, maschio per WiFi), quindi puoi staccare le dipolari e metterci quello che ti pare :asd:

https://i.imgur.com/KWbqdhH.jpg

kingarthur1976
23-01-2018, 12:28
Ogilink qui dentro lo conoscono in molti, lo abbiamo spammato più e più volte nell'altro thread delle tariffe.

E la risposta è sì, le 4 antenne (2 wifi 2 modem) usano attacchi SMA femmina (recettacolo femmina per LTE/3G, maschio per WiFi), quindi puoi staccare le dipolari e metterci quello che ti pare :asd:

https://i.imgur.com/KWbqdhH.jpg

Giuro che prima di postare il mio commento.. ho cercato 2 volte il termine OGIlink sulla ricerca e non mi è mai uscito niente :D
Comunque grazie di cuore per avermi risposto... ti disturbo solo per un altro suggerimento...
Che antenne mi consiglieresti? (non mandarmi) Grazie..

kingarthur1976
23-01-2018, 12:30
Devi sentire da loro se c'è la possibilità di montare antenne esterne, dato che è un router fornito in comodato.

Poi se ti danno l'ok, ti devi informare che frequenza ricevi e dove è il ponte trasmittente, nel primo post ho indicato alcuni sistemi per saperlo.

Con questi due dati, si può vedere che antenne utilizzare.

Grazie :)

inatna
23-01-2018, 15:36
Giuro che prima di postare il mio commento.. ho cercato 2 volte il termine OGIlink sulla ricerca e non mi è mai uscito niente :D
Comunque grazie di cuore per avermi risposto... ti disturbo solo per un altro suggerimento...
Che antenne mi consiglieresti? (non mandarmi) Grazie..

No ma figurati :D

Il thread a cui mi riferivo era questo qui:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738

(soprattutto le ultime pagine).

In ogni caso per le antenne vale quanto detto da gd350turbo (che ha parecchia esperienza di prima mano a riguardo), prova a verificare le condizioni attorno casa tua con le varie utility per Android e/o iOS (CellMapper, OpenSignal etc etc) e poi potrai valutare il da farsi :)

Mr.Thebest
24-01-2018, 08:40
Qualcuno che ha il huawei b525s-23a (no brand) può dirmi qual è l'ultimo aggiornamento disponibile del firmware?

Grazie.

inatna
24-01-2018, 09:06
Qualcuno che ha il huawei b525s-23a (no brand) può dirmi qual è l'ultimo aggiornamento disponibile del firmware?

Grazie.

Il mio, sotto Aggiornamento, riporta

Versione attuale
Versione Software: 11.236.01.00.1217
Versione UI Web: 21.100.31.00.03

mai ricevuto update fin'ora (non che ne senta il bisogno, se non per quella questione del DHCP rotto :asd: )

Patrifu
24-01-2018, 09:57
Salve, qualcuno ha provato a fare streaming su twitch con oglink ?

Mr.Thebest
24-01-2018, 10:30
Il mio, sotto Aggiornamento, riporta



mai ricevuto update fin'ora (non che ne senta il bisogno, se non per quella questione del DHCP rotto :asd: )

Strano, ho letto in altri forum, non italiani, che alcuni hanno ricevuto un aggiornamento in questi giorni.

Io purtroppo ho il TIM HUB e non risulta niente.

inatna
24-01-2018, 10:55
Strano, ho letto in altri forum, non italiani, che alcuni hanno ricevuto un aggiornamento in questi giorni.

Io purtroppo ho il TIM HUB e non risulta niente.

Uhm, credo di aver provato qualche giorno fa a vedere se c'erano update, con esito negativo.

Appena torno a casa provo ed aggiorno nel caso :)

varstef
24-01-2018, 11:02
Uhm, credo di aver provato qualche giorno fa a vedere se c'erano update, con esito negativo.

Appena torno a casa provo ed aggiorno nel caso :)

Il mio riporta:
Software version: 11.230.03.00.1134
Web UI version: 17.100.11.00.03
e non vede nessun aggiornamento disponibile!

rossomike1966
24-01-2018, 18:25
Oh, bè tanto sono sempre qui...


allora ti prendo in parola....:help: :help:

https://rover.ebay.com/rover/0/e11051.m43.l1123/7?euid=38b19848401f4dbeafb308eb382b9f90&bu=43148768001&loc=http%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fulk%2Fitm%2F253340323797&sojTags=bu=bu

questa come ti sembra?

gd350turbo
24-01-2018, 18:44
allora ti prendo in parola....:help: :help:

https://rover.ebay.com/rover/0/e11051.m43.l1123/7?euid=38b19848401f4dbeafb308eb382b9f90&bu=43148768001&loc=http%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fulk%2Fitm%2F253340323797&sojTags=bu=bu

questa come ti sembra?

Così ad occhio mi sembra un pò elevata la dichiarazione del guadagno...

rossomike1966
24-01-2018, 19:49
Così ad occhio mi sembra un pò elevata la dichiarazione del guadagno...

ammettendo l'esagerazione (diciamo la metà..o anche meno..) come modello potrebbe essere facile da montare e da puntare? ad occhio mi sembra di si..
che dici?

gd350turbo
24-01-2018, 19:57
ammettendo l'esagerazione (diciamo la metà..o anche meno..) come modello potrebbe essere facile da montare e da puntare? ad occhio mi sembra di si..
che dici?

Si, quello si...

kingarthur1976
25-01-2018, 08:55
Salve, qualcuno ha provato a fare streaming su twitch con oglink ?

Sì Patrifu... ovviamente dipende da quanti mb hai in up, però io streammo su twitch e youtube senza problemi ;)

kingarthur1976
25-01-2018, 08:56
No ma figurati :D

Il thread a cui mi riferivo era questo qui:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738

(soprattutto le ultime pagine).

In ogni caso per le antenne vale quanto detto da gd350turbo (che ha parecchia esperienza di prima mano a riguardo), prova a verificare le condizioni attorno casa tua con le varie utility per Android e/o iOS (CellMapper, OpenSignal etc etc) e poi potrai valutare il da farsi :)

Grazie inatna, ora provo a vedere se ci capisco qualcosa, purtroppo di elettronica e dati elettromagnetici non capisco nulla :D
Però ci provo dai ;)

varstef
26-01-2018, 17:27
Ho puntato la mia coppia di antenne yagi monobanda 800 Mhz verso una cella 4G distante quasi 17 km, l'unica che riesco a "vedere", questi sono i valori letti sul router Huawei B525s-23a:

RSRQ: -15dB
RSRP: -91dBm
SINR: -7dB
PLMN: 22210

Facendo diversi speedtest ottengo una banda massima in download di circa 2 Mb/s e una banda massima in upload di circa 8 Mb/s
Dalla tabella pubblicata in prima pagina da gd350turbo il valore di RSRP è considerato "soddisfacente" mentre quello di RSRQ è scarso/insufficiente.
Secondo voi i valori di download e upload sono cosi bassi perche il segnale è troppo debole/troppo rumore oppure è la cella che è satura, magari perche troppi utenti connessi? O entrambe le cose?

AGGIORNAMENTO: subito dopo aver scritto questo post ho notato che il router aveva agganciato una cella diversa (sempre in 4G) con valori di segnale leggermente peggiori...ma con una banda in download e upload di gran lunga migliori!!! Quindi il problema della "poca" banda non è il segnale, ma la cella satura??

gd350turbo
27-01-2018, 21:02
Può essere...
Ci sono celle che vengono "servite" magari con poca banda, c'è anche da dire che sei molto lontano, magari ci sono Delle ritrasmissioni per pacchetti persi

I valori non sono male

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

varstef
27-01-2018, 21:59
Può essere...
Ci sono celle che vengono "servite" magari con poca banda, c'è anche da dire che sei molto lontano, magari ci sono Delle ritrasmissioni per pacchetti persi

I valori non sono male

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

Grazie mille gd350turbo!
Quindi secondo te non è così basso il segnale?

gd350turbo
28-01-2018, 17:37
Grazie mille gd350turbo!
Quindi secondo te non è così basso il segnale?

Il peggiore è il rsrq, è basso, ma non bassissimo, al limite bisognerebbe provare con qualche antenna yagi con un guadagno alto, per vedere se aumenta..

varstef
28-01-2018, 17:48
Il peggiore è il rsrq, è basso, ma non bassissimo, al limite bisognerebbe provare con qualche antenna yagi con un guadagno alto, per vedere se aumenta..

Io ho queste https://www.amazon.it/gp/product/B004SLS2QG/ref=oh_aui_search_detailpage?ie=UTF8&psc=1 quale altre mi consiglieresti?

gd350turbo
28-01-2018, 19:34
Quelle sono già buone...
Si può provare ad alzarle e/o diminuire la lunghezza del cavo, poi provare a variare la polarizzazione per cercare di massimizzare il segnale.

Andare oltre, bisogna andare sulle parabole / airgrid, con costi e difficoltà esponenziali !

Controlla che la cella trasmetta sui 800

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

varstef
28-01-2018, 19:49
Quelle sono già buone...
Si può provare ad alzarle e/o diminuire la lunghezza del cavo, poi provare a variare la polarizzazione per cercare di massimizzare il segnale.

Andare oltre, bisogna andare sulle parabole / airgrid, con costi e difficoltà esponenziali !

Controlla che la cella trasmetta sui 800

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

I cavi sono da 10 metri, di meno proprio non ce la farei.
Ho un’antenna in polarizzazione verticale e una orizzontale, potrei metterle entrambe in verticale o orizzontale?
Le celle dove mi connetto le ho verificate sul sito cellmapper: sono a 800 Mhz
Il problema principale purtroppo credo che le BTS non sono “a vista”, in mezzo ci sono degli alberi, case e collinette! 😔
Per circa 270° sono coperto dalle montagne, quindi non ho molta scelta dove puntare le antenne! 😢

gd350turbo
29-01-2018, 07:42
Prova +45 -45°
La distanza è quella che ti frega,e ovviamente gli ostacoli...


Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

varstef
29-01-2018, 07:53
Prova +45 -45°
La distanza è quella che ti frega,e ovviamente gli ostacoli...


Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

Non credo si possano montare a 45° con le staffe in dotazione

gd350turbo
29-01-2018, 08:58
Vero, Infatti io ne ho fatta una apposta...


Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

varstef
29-01-2018, 10:45
Vero, Infatti io ne ho fatta una apposta...


Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

Addirittura??

Ma invece montarle entrambe in verticale o orizzontale?

gd350turbo
29-01-2018, 11:04
Addirittura??

Ma invece montarle entrambe in verticale o orizzontale?

Si, non è stata cosa difficile, se hai una saldatrice...;-)

Eh la polarizzazione dipende da come hanno polarizzato il trasmettitore...
Nel mio caso, ho visto che +45 -45 è la soluzione che mi ha dato maggiore segnale ma ovviamente non è detto che sia così ovunque, ma non c'è nessuno che ti dirà come è polarizzato il ponte...
L'unica è fare come ho fatto io... Provare... Questo è un campo in cui la pratica è fondamentale.

varstef
29-01-2018, 11:49
Si, non è stata cosa difficile, se hai una saldatrice...;-)

Eh la polarizzazione dipende da come hanno polarizzato il trasmettitore...
Nel mio caso, ho visto che +45 -45 è la soluzione che mi ha dato maggiore segnale ma ovviamente non è detto che sia così ovunque, ma non c'è nessuno che ti dirà come è polarizzato il ponte...
L'unica è fare come ho fatto io... Provare... Questo è un campo in cui la pratica è fondamentale.

Attualmente sto agganciando diverse celle durante l'arco della giornata, sia in 4G che in 3G, tutte con segnale molto simile, cambiando polarizzazione magari potrei aumentare il segnale per alcune celle e diminuirlo per altre

gd350turbo
29-01-2018, 12:25
Attualmente sto agganciando diverse celle durante l'arco della giornata, sia in 4G che in 3G, tutte con segnale molto simile, cambiando polarizzazione magari potrei aumentare il segnale per alcune celle e diminuirlo per altre
Può essere...

varstef
29-01-2018, 12:27
Può essere...

Grazie mille!
Per adesso comunque non credo che riuscirò a cambiare orientamento delle antenne

gd350turbo
29-01-2018, 12:29
Grazie mille!
Per adesso comunque non credo che riuscirò a cambiare orientamento delle antenne

Non è la stagione migliore per arrampicarsi sui pali delle antenne 😀

varstef
29-01-2018, 12:41
Non è la stagione migliore per arrampicarsi sui pali delle antenne 😀

Se ti dicessi dove ho messo le antenne...

gd350turbo
29-01-2018, 12:52
Se ti dicessi dove ho messo le antenne...

Spero nel punto più alto....

varstef
29-01-2018, 13:18
Spero nel punto più alto....

Su un ex palo di cemento dell'Enel...sicuramente il punto piu alto! :D

gd350turbo
29-01-2018, 13:21
Su un ex palo di cemento dell'Enel...sicuramente il punto piu alto! :D

Robusto !

varstef
29-01-2018, 17:03
Robusto !

:D

FS9
31-01-2018, 14:19
Ciao a tutti

Volevo staccarmi dalla ADSL, anche se va più che bene, per questioni di costi...

Però prima di mettermi a scegliere antenne, modem e altro, volevo avere un'idea di quanto può degradare il segnale radio avendo mancanza di visibilità con il trasmettitore, a causa di case / vegetazione. Il fatto è che non posso mettere l'antenna sul tetto di casa.
So che è impossibile avere una risposta precisa, ma c'è qualcuno che con trasmettitore a qualche km di distanza e non a vista riesce ad avere buone prestazioni (>20Mb/s)?

gd350turbo
31-01-2018, 14:33
Ciao a tutti

Volevo staccarmi dalla ADSL, anche se va più che bene, per questioni di costi...

Però prima di mettermi a scegliere antenne, modem e altro, volevo avere un'idea di quanto può degradare il segnale radio avendo mancanza di visibilità con il trasmettitore, a causa di case / vegetazione. Il fatto è che non posso mettere l'antenna sul tetto di casa.
So che è impossibile avere una risposta precisa, ma c'è qualcuno che con trasmettitore a qualche km di distanza e non a vista riesce ad avere buone prestazioni (>20Mb/s)?

Io ho il trasmettitore a 4km non è in vista ci sono case, alberi in mezzo...
In giardino con il cellulare in 4g banda 1800 MHz arrivo circa a 50 mega.
Circa...
Anche il router segna più o meno questo valore.
Ho scritto apposta più o meno perché in queste condizioni il segnale subisce enormi variazioni, un attimo può essere pochi mega un attimo dopo decine di mega...
Per questo motivo ho perso molto tempo e soldi per provare varie antenne, per avere banda si , ma soprattutto la maggior stabilità del segnale possibile, infatti ora le variazioni sono minime.

FS9
31-01-2018, 14:56
Io ho il trasmettitore a 4km non è in vista ci sono case, alberi in mezzo...
In giardino con il cellulare in 4g banda 1800 MHz arrivo circa a 50 mega.


Grazie. Proverò anch'io a fare lo stesso. Se la velocità sarà decente, ci penserò molto seriamente.

Ramses_75
01-02-2018, 14:18
Scusate la domandina stupida, ma grazie a questo thread ho brillantemente risolto una situazione momentanea di black-out internet (vedi thread su Tiscali 4g+) a causa della mia CPE outdoor rotta.

Tanto avevo comunque intenzione di comprare un access point un po' migliore di quello fornito da Tiscali (per il 4g+) e già che c'ero e che aspetto la sostituzione da un po' ho deciso di comprare un Huawei B525, così almeno posso gestire la stessa rete di casa sia via WAN con il mio provider (quando ci riuscirò) sia via 4G LTE (anzi potenzialmente anche 4g plus con TIM).

Premetto che sono già felicissimo così come sono, anzi grazie a voi e a questo thread... però per la posizione dove sono obbligato a mettere il router (per una serie di motivi) purtroppo non prende con tutte le potenzialità.

Per spiegarmi meglio, con l'Ipad (il 5, l'ultimo) sul balcone prendo talmente bene che senza antenne esterne (in Ipad ovvio è interna) mi arriva vicino a 150 / 40 :eek: :eek: :eek: mentre dentro in casa via via meno fino a meno della metà. Siccome oggi mi è appena arrivato e dopo un test mi va a 25 / 10 (ha 3 tacche, non ho avuto tempo di guardare il vari valori di segnale nel menù), ero intenzionato a capire se con delle semplici antenne esterne (tipo quelle dei router per intenderci) potenzialmente potevo migliorare anche solo di un po'.

Premettendo che non posso (per una serie di motivi, quali anche lo sbattimento e la pace familiare) e non voglio (per i motivi precedenti e perchè dovrei tornare a valori ottimali appena mi riattivano la connessione Tiscali) prendere antenne esterne da esterno (come le interessanti e performanti soluzioni lette nelle precedenti pagine del thread), secondo voi anche se il costo si avvicina a 10 euro (e quindi la prova non sarebbe poi così problematica) è solo tempo perso (sarebbero ininfluenti o poco più) o nella vostra esperienza cambia già un minimo?

In subordine, anche se so che servono antenne specifiche (con connettore SMA) per segnale LTE (nelle varie bande italiane), non è che per prova posso usare comuni antenne con attacco SMA per router wi-fi? Ne avrei in casa due e la prova sarebbe agile ma non vorrei fare cavolate (anche se credo che la banda n a 2,4 non sia poi così lontana da una delle bande LTE giusto)?

Scusate se ho detto qualche castroneria... ma abbiate pena di un digitaldiviso che pareva essersi rialzato con Tiscali 4g+ (e andava tutto bene fino a quando si è rotta la CPE) e che grazie alla vostra soluzione ha già trovato sia una valida alternativa momentanea, ma credo anche futura (perchè avere un backup comunque non è malaccio!)

gd350turbo
01-02-2018, 14:39
LTE di solito viaggia 800 1800 2600
I 2400 non sono contemplati.
Una antenna interna buona come le esterne non c'è...
Se pensi di tenerlo anche dopo il ripristino del guasto può essere il caso di spendere qualche decina di euro e fare un bel impianto

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

inatna
01-02-2018, 15:49
Scusate la domandina stupida, ma grazie a questo thread ho brillantemente risolto una situazione momentanea di black-out internet (vedi thread su Tiscali 4g+) a causa della mia CPE outdoor rotta.

Tanto avevo comunque intenzione di comprare un access point un po' migliore di quello fornito da Tiscali (per il 4g+) e già che c'ero e che aspetto la sostituzione da un po' ho deciso di comprare un Huawei B525, così almeno posso gestire la stessa rete di casa sia via WAN con il mio provider (quando ci riuscirò) sia via 4G LTE (anzi potenzialmente anche 4g plus con TIM).

Premetto che sono già felicissimo così come sono, anzi grazie a voi e a questo thread... però per la posizione dove sono obbligato a mettere il router (per una serie di motivi) purtroppo non prende con tutte le potenzialità.

Per spiegarmi meglio, con l'Ipad (il 5, l'ultimo) sul balcone prendo talmente bene che senza antenne esterne (in Ipad ovvio è interna) mi arriva vicino a 150 / 40 :eek: :eek: :eek: mentre dentro in casa via via meno fino a meno della metà. Siccome oggi mi è appena arrivato e dopo un test mi va a 25 / 10 (ha 3 tacche, non ho avuto tempo di guardare il vari valori di segnale nel menù), ero intenzionato a capire se con delle semplici antenne esterne (tipo quelle dei router per intenderci) potenzialmente potevo migliorare anche solo di un po'.

Premettendo che non posso (per una serie di motivi, quali anche lo sbattimento e la pace familiare) e non voglio (per i motivi precedenti e perchè dovrei tornare a valori ottimali appena mi riattivano la connessione Tiscali) prendere antenne esterne da esterno (come le interessanti e performanti soluzioni lette nelle precedenti pagine del thread), secondo voi anche se il costo si avvicina a 10 euro (e quindi la prova non sarebbe poi così problematica) è solo tempo perso (sarebbero ininfluenti o poco più) o nella vostra esperienza cambia già un minimo?

In subordine, anche se so che servono antenne specifiche (con connettore SMA) per segnale LTE (nelle varie bande italiane), non è che per prova posso usare comuni antenne con attacco SMA per router wi-fi? Ne avrei in casa due e la prova sarebbe agile ma non vorrei fare cavolate (anche se credo che la banda n a 2,4 non sia poi così lontana da una delle bande LTE giusto)?

Scusate se ho detto qualche castroneria... ma abbiate pena di un digitaldiviso che pareva essersi rialzato con Tiscali 4g+ (e andava tutto bene fino a quando si è rotta la CPE) e che grazie alla vostra soluzione ha già trovato sia una valida alternativa momentanea, ma credo anche futura (perchè avere un backup comunque non è malaccio!)

Hai provato a girarlo per casa, soprattutto in prossimità di finestre, per vedere se becchi qualche "tacca" in più?

Io con lo stesso router ed una sim TIM dentro, per come è posizionata casa mia (geograficamente rispetto lo eNodeB che aggancio) ho "buio" ovunque (1 o 2 tacche max, 4G liscio, casi peggiori scende a HSDPA nel punto più "nascosto"), salvo due "punti" strategici scoperti per caso (vicino al PC a 10cm dalla finestra, lo avevo buttato a cazzo sul tavolo :asd: e nella stanza accanto, sempre in prossimità della finestra, entrambe sul balcone che "affaccia" verso l'eNodeB) dove becco 4G+ oscillando tra i 100 e i 120Mbps :asd:


Se hai una finestra che affaccia sullo stesso balcone da cui hai fatto il test (e puoi metterci un tavolino vicino o roba del genere, il router non deve stare esattamente di fronte la finestra, ma "vicino" ), riproverei lo stesso :D

Ramses_75
01-02-2018, 15:55
LTE di solito viaggia 800 1800 2600
I 2400 non sono contemplati.

Ok grazie 1000 almeno evito di fare una prova inutile e anche disastri :D


Una antenna interna buona come le esterne non c'è...
Se pensi di tenerlo anche dopo il ripristino del guasto può essere il caso di spendere qualche decina di euro e fare un bel impianto


Immaginavo che un'interna fosse comunque meno performante delle esterne, ma dici che proprio cambierebbero la ricezione di quasi nulla? Mi basterebbe anche il 10 o il 20% in più....

Sicuramente terrò il B525 come router principale, a cascata (entrando nella sua porta WAN) del router Tiscali, con una SIM 4g Tim dentro, come backup!

Il problema è che appunto così facendo deve per forza stare dove sta perché lì gli arriva il cavo ethernet dalla CPE e quindi dal router Tiscali e lì gli parte il cavo ethernet verso il resto della rete cablata di casa e oltretutto è una posizione strategica per prendere 2 piani e entrambi i lati. Quindi per fare un bel lavoro, con l'antenna esterna, dovrei fare canalizzazioni, carotare....

Comunque grazie per le info, lo tengo così al massimo, tanto spero presto che il 4g mi serva solo da backup :D

Ramses_75
01-02-2018, 15:57
Hai provato a girarlo per casa, soprattutto in prossimità di finestre, per vedere se becchi qualche "tacca" in più?

Io con lo stesso router ed una sim TIM dentro, per come è posizionata casa mia (geograficamente rispetto lo eNodeB che aggancio) ho "buio" ovunque (1 o 2 tacche max, 4G liscio, casi peggiori scende a HSDPA nel punto più "nascosto"), salvo due "punti" strategici scoperti per caso (vicino al PC a 10cm dalla finestra, lo avevo buttato a cazzo sul tavolo :asd: e nella stanza accanto, sempre in prossimità della finestra, entrambe sul balcone che "affaccia" verso l'eNodeB) dove becco 4G+ oscillando tra i 100 e i 120Mbps :asd:


Se hai una finestra che affaccia sullo stesso balcone da cui hai fatto il test (e puoi metterci un tavolino vicino o roba del genere, il router non deve stare esattamente di fronte la finestra, ma "vicino" ), riproverei lo stesso :D

Grazie per le info, purtroppo potrei anche spostarmi e trovare punti strategici, ma come scrivevo poc'anzi sarei poi lontano da tutta la canalizzazione ethernet in arrivo e in partenza e oltretutto in posizione pessima per il wifi (che avrebbe bisogno quindi di essere ripetuto in parte della casa).

gd350turbo
01-02-2018, 19:00
Immaginavo che un'interna fosse comunque meno performante delle esterne, ma dici che proprio cambierebbero la ricezione di quasi nulla? Mi basterebbe anche il 10 o il 20% in più....

Difficile dirlo...
Quelle che provai io al tempo, facevano tutte pena...

lattanzio
02-02-2018, 20:49
secondo voi posso mettere una antenna a pannello da esterno in casa puntata ad una finestra puo funzionare?

varstef
03-02-2018, 09:42
Vorrei comprare un’antenna a parabola per il 4G a 800 Mhz, ma non sono riuscito a trovarla su nessun sito online...qualcuno sa dove potrei comprarla?

gd350turbo
03-02-2018, 09:47
Ebay...
Ma occhio...
Vanno montate su un supporto super stabile e vanno puntate con precisione assoluta.

varstef
03-02-2018, 09:49
Ebay...
Ma occhio...
Vanno montate su un supporto super stabile e vanno puntate con precisione assoluta.

Le ho cercate su ebay...ma non le ho trovate!

gd350turbo
03-02-2018, 10:39
Le ho cercate su ebay...ma non le ho trovate!

tempo fa ne vidi parecchie..
Guardo se ho ancora la mail di un produttore di air grid...

varstef
04-02-2018, 09:56
Ma come è possibile che oggi ho agganciato una cella a 1800 Mhz (almeno cosi sembra dal sito cellmapper in base al cell_id letto sul router) nonostante io abbia una coppia di antenne direttive monobanda a 800 Mhz?? :eek:

gd350turbo
04-02-2018, 16:23
Ma come è possibile che oggi ho agganciato una cella a 1800 Mhz (almeno cosi sembra dal sito cellmapper in base al cell_id letto sul router) nonostante io abbia una coppia di antenne direttive monobanda a 800 Mhz?? :eek:

Anche le mie sono vendute per 800 mhz, principalmente...

Con le tue antenne anch'io prendevo vodafone a 1800

varstef
04-02-2018, 17:03
Anche le mie sono vendute per 800 mhz, principalmente...

Con le tue antenne anch'io prendevo vodafone a 1800

Però perché fino a ieri prendevo una cella a 800 Mhz con un RSRP di circa -90 dBm e un RSRQ di circa -17 dB con una banda massima in download di qualche Mb/s...e oggi magicamente (fino a quando durerà?) ha agganciato una cella a 1800 Mhz, lontana 16 km come quella a 800 Mhz e ad essa vicina ma con un RSRP di -110 dBm e RSRQ di -10 dB con una banda in download di 40 Mb/s??
Perché fino a ieri non l’ha mai agganciata??
Misteri della propagazione!! 😳
Comunque gd350turbo grazie mille della tua sempre pronta e gentile disponibilità nel rispondere alle nostre domande!! 😊

gd350turbo
04-02-2018, 17:17
Però perché fino a ieri prendevo una cella a 800 Mhz con un RSRP di circa -90 dBm e un RSRQ di circa -17 dB con una banda massima in download di qualche Mb/s...e oggi magicamente (fino a quando durerà?) ha agganciato una cella a 1800 Mhz, lontana 16 km come quella a 800 Mhz e ad essa vicina ma con un RSRP di -110 dBm e RSRQ di -10 dB con una banda in download di 40 Mb/s??
Perché fino a ieri non l’ha mai agganciata??
Misteri della propagazione!! 😳
Comunque gd350turbo grazie mille della tua sempre pronta e gentile disponibilità nel rispondere alle nostre domande!! 😊
Alcune cose vanno accettate come sono...

varstef
05-02-2018, 12:46
Però perché fino a ieri prendevo una cella a 800 Mhz con un RSRP di circa -90 dBm e un RSRQ di circa -17 dB con una banda massima in download di qualche Mb/s...e oggi magicamente (fino a quando durerà?) ha agganciato una cella a 1800 Mhz, lontana 16 km come quella a 800 Mhz e ad essa vicina ma con un RSRP di -110 dBm e RSRQ di -10 dB con una banda in download di 40 Mb/s??
Perché fino a ieri non l’ha mai agganciata??
Misteri della propagazione!! 😳
Comunque gd350turbo grazie mille della tua sempre pronta e gentile disponibilità nel rispondere alle nostre domande!! 😊

Alcune cose vanno accettate come sono...

Comunque ho capito il motivo: si è aggiornato il firmware del router e di conseguenza il "criterio" con il quale sceglie la cella da agganciare! :D

gd350turbo
05-02-2018, 12:47
Ahhhh...
Bè meglio così allora.

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

Bartsimpson
06-02-2018, 16:32
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare il modem/router Huawei B525. Finalmente nella mia zona è spuntata una rete 4g Lte della 3 :D
Ho un pocketcube e un webcube ma spero di migliorare il segnale e di avere una copertura wifi migliore con il nuovo router.
Attualmente il segnale 4g è di 4 tacche su 5 e navigo sui 45 megabit in download e upload. In futuro potrei aggiungere un'antenna esterna.
Pensavo di acquistare il modello marchiato Tim per risparmiare qualcosina, sapete dirmi se l'unica differenza è l blocco della porta rj11 o ci sono altre limitazioni imposte dalla Tim?
Grazie :)

Ramses_75
06-02-2018, 18:16
Pensavo di acquistare il modello marchiato Tim per risparmiare qualcosina, sapete dirmi se l'unica differenza è l blocco della porta rj11 o ci sono altre limitazioni imposte dalla Tim?
Grazie :)

Ciao, io ho preso la scorsa settimana il modello marchiato TIM a meno di 80 euro appunto perchè l’unica grossa differenza appunto è l’assenza (che sia essa software o hardware non si è capito) delle funzionalità della porta rj11 che a me non interessano.

Ho però notato (e ne cercherei la conferma appunto) che pur avendo praticamente menù identico (da quello che ho visto nelle varie videate trovate sul web e dal confronto con le istruzioni originali) e quindi avendo di conseguenza le medesime funzioni, l’app di gestione del router da smartphone “Huawei Hi Link” ne risulta sì funzionante, ma con molte limitazioni... ad esempio non vedo la possibilità di monitorare il traffico suddiviso per periferica connessa cosa che non mi sarebbe per nulla dispiaciuta. Vi risulta? Magari per colpa della personalizzazione firmware...

inatna
06-02-2018, 18:22
Ciao, io ho preso la scorsa settimana il modello marchiato TIM a meno di 80 euro appunto perchè l’unica grossa differenza appunto è l’assenza (che sia essa software o hardware non si è capito) delle funzionalità della porta rj11 che a me non interessano.

Ho però notato (e ne cercherei la conferma appunto) che pur avendo praticamente menù identico (da quello che ho visto nelle varie videate trovate sul web e dal confronto con le istruzioni originali) e quindi avendo di conseguenza le medesime funzioni, l’app di gestione del router da smartphone “Huawei Hi Link” ne risulta sì funzionante, ma con molte limitazioni... ad esempio non vedo la possibilità di monitorare il traffico suddiviso per periferica connessa cosa che non mi sarebbe per nulla dispiaciuta. Vi risulta? Magari per colpa della personalizzazione firmware...

La RJ11 è limitata solo in "software" (funzionalità VoIP), ma hardware continua a funzionare (se ci attacchi un telefono, ed hai la rete radiomobile impostatata su Auto, se provi a chiamare il numero della SIM, va in 3G e ti squilla il telefono, sempre se la sim è abilitata al traffico voce e non è solo dati)

Sull'app huawei non so dirti, mai usata (su Android chiede una tonnellata di permessi inutili, e mi mette un po' la paranoia :asd: )

Le versioni dei firmware, tra gli "stock" e i TIM sono effettivamente diverse (controllato non ricordo dove con un altro utente), quindi non saprei se in effetti ci sono altre "differenze" oltre il VoIP assente.

Bartsimpson
06-02-2018, 18:38
Grazie per le risposte, l'ho ordinato alla fine. Prova ad usare Ltewatch per Windows, quello mi funziona perfettamente anche con il Pocketcube.
Avendo già un buon segnale (4 tacche su 5), potrei provare ad acquistare le due antenne originali Huawei (quelle semplici in stile classiche antenne wifi del router) le trovo sui 25 Euro sulla Baia... Oppure secondo Voi non cambia nulla?
L'antenna esterna dovrei installarla sul tetto, mi servirebbero almeno 15/20 metri di cavi. Se la metto sul terrazzo, la mia ragazza mi spara nel sonno :D

inatna
06-02-2018, 20:56
Prova ad usare Ltewatch per Windows, quello mi funziona perfettamente anche con il Pocketcube.

Sono Windows-free, mi spiace :asd:

Se conosci tool simili per Mac o Linux, ben vengano :D




Avendo già un buon segnale (4 tacche su 5), potrei provare ad acquistare le due antenne originali Huawei (quelle semplici in stile classiche antenne wifi del router) le trovo sui 25 Euro sulla Baia... Oppure secondo Voi non cambia nulla?

Del tutto superflue, io con 4 tacche su 5 e sim TIM faccio i 100Mbps tranquillamente.

Ramses_75
06-02-2018, 21:35
Sono Windows-free, mi spiace :asd:

Se conosci tool simili per Mac o Linux, ben vengano :D

Mi accodo pure io :D


Del tutto superflue, io con 4 tacche su 5 e sim TIM faccio i 100Mbps tranquillamente.

Io (senza antenne) ho costantemente 3 tacche di 4g (raramente 2) e viaggio a poco meno di 40Mbps. Però stessa sim Tim su iPad 5 mi spara anche 50 nello stesso posto e oltre 120 :eek: se vado sul balcone.

Per ora il B525 mi sta facendo da backup (sono con la 4g+ Tiscali e momentaneamente con CPE outdoor guasta in attesa di sostituzione) ma se fosse la mia soluzione principale certamente opterei per un investimento di antenne da montare outdoor.

Ma ci potrei pensare solo con flat da 200 giga mensili in su a prezzi abbordabili (ottima solo ogilink ma ancora troppo cara e preferisco il MIO di modem)... aspettiamo i francesi di Iliad per smuovere il mercato! Improvvisamente questa discussione diventerebbe una specie di vangelo dei digital divisi :p ancora più di quanto non lo sia già adesso!

Ramses_75
06-02-2018, 21:40
La RJ11 è limitata solo in "software" (funzionalità VoIP), ma hardware continua a funzionare (se ci attacchi un telefono, ed hai la rete radiomobile impostatata su Auto, se provi a chiamare il numero della SIM, va in 3G e ti squilla il telefono, sempre se la sim è abilitata al traffico voce e non è solo dati).

Grazie della dritta, mi potrebbe servire per usare anche la mia sim principale Tim (quella nel mio smartphone) in caso di necessità anche di quei 30 giga... almeno risulterei reperibile comunque!

Devo recuperare solo un Sirio da qualche parte :D

Bartsimpson
06-02-2018, 23:45
Da me prende solo la Tre e, da poco, anche la Wind in 4g. Poi a breve avrò una connessione illimitata ma da soli 12 Megabit in download e upload (a 80 Euro all'anno). Con la 3 ho 50 gb mensili ed illimitati dalle 24.00 alle 8.00. Presto le alternerò in base alle esigenze. Conto di utilizzare il B525 per questo motivo, come unico modem router.
Con 4 tacche su 5 (pocketcube per adesso) viaggio sui 50 Mega, con un ping sui 25ms.

Ramses_75
07-02-2018, 08:31
Poi a breve avrò una connessione illimitata ma da soli 12 Megabit in download e upload (a 80 Euro all'anno)
Interessante! E' 4g? LTE intendo?

Bartsimpson
07-02-2018, 09:00
Interessante! E' 4g? LTE intendo?

No, una connessione Hyperlan. Un progetto chiamato "Senzafilisenzaconfini", dovrebbe essere attivato a breve

gd350turbo
07-02-2018, 09:15
Anche il mio comune pare avere attivato un servizio simile , ma da me ovviamente non arriva, è stando a quello che dicono i cittadini che ne usufruiscono, fa parecchio pena...

Se non fosse per il limite dati che mi costringe sempre a fare conti e previsioni, io starei benissimo così...

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

MircoT
07-02-2018, 11:36
ogilink ha rimodulato l'offerta.
mi pare interessante, se non fosse per il dannato router imposto:

https://s19.postimg.org/4qfp8dvmb/Schermata_2018-02-07_alle_12.01.33.png

Bartsimpson
07-02-2018, 12:11
Anche il mio comune pare avere attivato un servizio simile , ma da me ovviamente non arriva, è stando a quello che dicono i cittadini che ne usufruiscono, fa parecchio pena...

Se non fosse per il limite dati che mi costringe sempre a fare conti e previsioni, io starei benissimo così...

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

Di questo ne parlano bene, vedremo.
Certio, se la 3 proponesse una tariffa flat, sarei più che a posto per il momento.
Comunque vedremo Iliad, l'antenna Wind3 alla quale mi collego, trasmette già la rete Iliad in 4G, non vedo l'ora di sapere cosa offriranno :fagiano:

gd350turbo
07-02-2018, 12:27
Di questo ne parlano bene, vedremo.
Certio, se la 3 proponesse una tariffa flat, sarei più che a posto per il momento.
Comunque vedremo Iliad, l'antenna Wind3 alla quale mi collego, trasmette già la rete Iliad in 4G, non vedo l'ora di sapere cosa offriranno :fagiano:Da me 3 non arriva...

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
07-02-2018, 12:29
ogilink ha rimodulato l'offerta.
mi pare interessante, se non fosse per il dannato router imposto:

https://s19.postimg.org/4qfp8dvmb/Schermata_2018-02-07_alle_12.01.33.pngInsomma...
79€...
Adesso con omnia sono 35 al mese, per 400 GB / bimestre

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

MircoT
07-02-2018, 12:32
quella si, ma la prima a 39€ da 400GB/MESE, il doppio di omnia...

Capozz
07-02-2018, 12:35
39 euro per 400 giga non è assolutamente male come prezzo. Peccato solo che non forniscano la sim sciolta.

gd350turbo
07-02-2018, 12:57
quella si, ma la prima a 39€ da 400GB/MESE, il doppio di omnia...Si quello si, io guardavo la Unlimited...

La fregatura del loro scatolino è che solo con quello non riesci a fare un fine tuning del sistema come fai con un 5186..
In caso di nuovo impianto per fare le cose fatte bene , ci vuole un 5186 con relative utility, poi trovato il settaggio migliore togliere e mettere il loro...

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

MircoT
07-02-2018, 13:00
più che altro il loro non è 4g+.
nel mio caso, a parità di antenne, andrebbe la metà, forse...

Ramses_75
07-02-2018, 13:02
39 euro per 400 giga non è assolutamente male come prezzo. Peccato solo che non forniscano la sim sciolta.

Infatti, anche perchè ad esempio lo Huawei B525 è LTE cat 6, quindi 300 Mbps DL / 50 Mbps UL mentre il Teltonika di Ogilink leggo che supporta un 100 Mbps DL / 50 Mbps UL e le ethernet sono solo 10/100 (e credo di aver capito che la portata wifi è buona ma potrebbe essere meglio).

Comunque, poi ciascuno ha le sue esigenze/preferenza, io preferirei anche un 29 euro per 200 giga mese e un 19 per 100 giga mese... sai quanti potrebbero farci un bel pensierino?

Ok ci sono altri fornitori ma parliamo a parità di qualità (Ogilink credo che sia il punto di riferimento no?)

Capozz
07-02-2018, 13:45
Esatto. Il grosso problema di Ogilink è l'obbligo di usare il loro router, che ha grossi limiti (solo LTE cat4, niente wifi 5ghz e assenza di gigabit ethernet).

gd350turbo
07-02-2018, 13:48
:read: più che altro il loro non è 4g+.
nel mio caso, a parità di antenne, andrebbe la metà, forse...
Non so...
Da qualche mese vado a 140 anziché i 100 però il 5186 dice sempre ca off

rossomike1966
07-02-2018, 15:14
Ciao,
avete indicazioni su come fare per aprire le porte su un Huawei B593S-12? (anche link esterni di manuali, screenshot..etc)
mi serve farlo per poter avere accesso a PLEX dall'esterno..
chiedo scusa se OT, nel caso chiedo indicazioni su dove postarlo.
Grazie.

gd350turbo
07-02-2018, 15:21
Ciao,
avete indicazioni su come fare per aprire le porte su un Huawei B593S-12? (anche link esterni di manuali, screenshot..etc)
mi serve farlo per poter avere accesso a PLEX dall'esterno..
chiedo scusa se OT, nel caso chiedo indicazioni su dove postarlo.
Grazie.

Sono anni che non lo uso...

In teoria ci dovrebbe essere una sezione chiamata virtual server su cui settare le porte, ma vado a memoria

CIppos
08-02-2018, 09:17
Salve a tutti! Volevo chiedere gentilmente qui (spero sia il posto giusto) aiuto ed informazioni sulla connessione 4G.
Dunque, in casa ci colleghiamo ad internet su linea fissa in tre ma io volevo una connessione indipendente tutta per me. Un po' perchè la connessione che abbiamo non è granchè e un po' perchè io vorrei farmi i miei comodi e usare la connessione tutta per me (cosa che in tre non è sempre possibile), voglio provare a procurarmi una chiavetta o un modem 4G.

Prima di farlo però, da completo inesperto, volevo chiedervi consigli sulle migliori soluzioni in commercio e se le connessioni di questo genere sono affidabili e di buona qualità.

Grazie in anticipo!

gd350turbo
08-02-2018, 09:47
Salve a tutti! Volevo chiedere gentilmente qui (spero sia il posto giusto) aiuto ed informazioni sulla connessione 4G.
Dunque, in casa ci colleghiamo ad internet su linea fissa in tre ma io volevo una connessione indipendente tutta per me. Un po' perchè la connessione che abbiamo non è granchè e un po' perchè io vorrei farmi i miei comodi e usare la connessione tutta per me (cosa che in tre non è sempre possibile), voglio provare a procurarmi una chiavetta o un modem 4G.

Prima di farlo però, da completo inesperto, volevo chiedervi consigli sulle migliori soluzioni in commercio e se le connessioni di questo genere sono affidabili e di buona qualità.

Grazie in anticipo!

Le connessioni 4g avvengono tramite onde radio, quindi sono soggette a infinite variabili e/o problematiche, poche delle quali sono risolvibili, molte purtroppo, non possiamo farci nulla...

Quindi va valutato caso per caso, poi si decide cosa fare...

Altra particolarità di queste connessione hanno solitamente un traffico limitato, con 40 euro al mese arrivi ad avere al massimo 400 gb, ti bastano ?

CIppos
08-02-2018, 10:34
Le connessioni 4g avvengono tramite onde radio, quindi sono soggette a infinite variabili e/o problematiche, poche delle quali sono risolvibili, molte purtroppo, non possiamo farci nulla...

Quindi va valutato caso per caso, poi si decide cosa fare...

Altra particolarità di queste connessione hanno solitamente un traffico limitato, con 40 euro al mese arrivi ad avere al massimo 400 gb, ti bastano ?

Ciao, innanzitutto grazie per la risposta.

Cioè le connessione avvengono praticamente come avvengono con un normale router Wi-Fi, giusto?
Ho letto che qualcuno si sta trovando bene e volevo togliermi lo sfizio di provare.
40 euro per 400 gb direi che mi bastano e avanzano...

"Va valutato caso per caso", cioè in base a cosa fondamentalmente?

gd350turbo
08-02-2018, 10:47
Ciao, innanzitutto grazie per la risposta.

Cioè le connessione avvengono praticamente come avvengono con un normale router Wi-Fi, giusto?
Ho letto che qualcuno si sta trovando bene e volevo togliermi lo sfizio di provare.
40 euro per 400 gb direi che mi bastano e avanzano...

"Va valutato caso per caso", cioè in base a cosa fondamentalmente?

Si il funzionamento è simile a quello del wifi, cambiano ovviamente le frequenze utilizzate e gli apparati
Occorre valutare dal tipo di segnale e ovviamente la sua qualità che ricevi dalla tua abitazione...
Se sei fortunato ed hai un segnale potente, basta prendere il router 4g e collegarlo, altrimenti occorre montare antenne esterne con le complicazioni/costi che questo comporta.
Quindi occorre una sim vodafone, su un cellulare preferibimente android, per il quale ci sono molte app che permettono di vedere la situazione, da li si decide, nel primo post ho spiegato come fare.

CIppos
08-02-2018, 14:20
Si il funzionamento è simile a quello del wifi, cambiano ovviamente le frequenze utilizzate e gli apparati
Occorre valutare dal tipo di segnale e ovviamente la sua qualità che ricevi dalla tua abitazione...
Se sei fortunato ed hai un segnale potente, basta prendere il router 4g e collegarlo, altrimenti occorre montare antenne esterne con le complicazioni/costi che questo comporta.
Quindi occorre una sim vodafone, su un cellulare preferibimente android, per il quale ci sono molte app che permettono di vedere la situazione, da li si decide, nel primo post ho spiegato come fare.

Io pensavo che la sim funzionasse inserendola direttamente nel router 4G... Invece bisogna necessariamente procurarsi un router 4G e utilizzare la sim dentro un cellulare?

gd350turbo
08-02-2018, 14:36
Io pensavo che la sim funzionasse inserendola direttamente nel router 4G... Invece bisogna necessariamente procurarsi un router 4G e utilizzare la sim dentro un cellulare?

Si, la sim va dentro al router 4g...

Solo che il cellulare è più comodo da usare per controllare com'è il segnale nei pressi di casa.

CIppos
08-02-2018, 14:47
Si, la sim va dentro al router 4g...

Solo che il cellulare è più comodo da usare per controllare com'è il segnale nei pressi di casa.

Ok perfetto. Tu ne hai avuto esperienza? Ti sentiresti di consigliarmi ed aiutarmi a scegliere la compagnia (Vodafone o altre) e il router "migliore"? O, indicativamente, uno vale l'altro?
Per quanto riguarda il segnale, io con Vodafone mi sono sempre trovato bene per esempio. Gli altri non saprei perchè non ho mai provato, ma penso che la zona in cui abito sia ben coperta.

Due domande: il router si collega via corrente e ha il tasto "on/off" di accensione(si può accendere e spegnere al bisogno) e si può collegare via cavo lan al dispositivo di cui ho bisogno, giusto?
La velocità in Down e in Up e il ping sono decenti?(Sempre tenendo conto della potenza del segnale nella mia zona). Si potrebbe anche giocare online collegandolo alla PS4?

gd350turbo
08-02-2018, 14:57
Per trovare l'offerta giusta ti conviene sentire qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

CIppos
08-02-2018, 15:07
Per trovare l'offerta giusta ti conviene sentire qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

Grazie mille!

Bartsimpson
08-02-2018, 15:28
Mi è arrivato l'Huawei B525. Purtroppo non c'è modo di farlo connettere in 4G. L'unico modo per poterlo utilizzare è di forzare la connessione in manuale alla 3G della 3 o della Wind e impostare modalità preferita "solo 3G". Se non lo blocco sul 3g continua a provare a connettersi in 4G ma, dopo qualche minuto, mi dice impossibile e mi da segnale assente, entra in un loop da 5 minuti ed è irraggiungibile da wifi o ethernet. L
e ho provate tutte, profili, autenticazione Pap, Chap, automatica, ripristino, ecc...
La rete è funzionante e ho appena provato altri 3 router 4g e funzionano perfettamente.
Le possibilità sono 2 a questo punto: questo router è fallato oppure non è compatibile con il 4G della 3 e della Wind.
Qualcuno di Voi che lo possiede ha mai provato ad utilizzarlo con la 3 o la Wind? Il bello è che in 3G (Hspa+) funziona perfettamente, ovviamente solo se lo blocco sul 3G
P.S. il mio è marchiato Tim, B525s-23a, Versione Hardware: WL1B520FM, Versione Software: 11.236.01.02.192

gd350turbo
08-02-2018, 15:32
Mi è arrivato l'Huawei B525. Purtroppo non c'è modo di farlo connettere in 4G. L'unico modo per poterlo utilizzare è di forzare la connessione in manuale alla 3G della 3 o della Wind e impostare modalità preferita "solo 3G". Se non lo blocco sul 3g continua a provare a connettersi in 4G ma, dopo qualche minuto, mi dice impossibile e mi da segnale assente, entra in un loop da 5 minuti ed è irraggiungibile da wifi o ethernet. L
e ho provate tutte, profili, autenticazione Pap, Chap, automatica, ripristino, ecc...
La rete è funzionante e ho appena provato altri 3 router 4g e funzionano perfettamente.
Le possibilità sono 2 a questo punto: questo router è fallato oppure non è compatibile con il 4G della 3 e della Wind.
Qualcuno di Voi che lo possiede ha mai provato ad utilizzarlo con la 3 o la Wind? Il bello è che in 3G (Hspa+) funziona perfettamente, ovviamente solo se lo blocco sul 3G
P.S. il mio è marchiato Tim, B525s-23a, Versione Hardware: WL1B520FM, Versione Software: 11.236.01.02.192

mai vista una cosa del genere il contrario si ma questa no...
Se hai provato la sim su un altro router e funziona in 4g, il problema è il router.
comunque hai visto qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45360785

inatna
08-02-2018, 15:41
Mi è arrivato l'Huawei B525. Purtroppo non c'è modo di farlo connettere in 4G. L'unico modo per poterlo utilizzare è di forzare la connessione in manuale alla 3G della 3 o della Wind e impostare modalità preferita "solo 3G". Se non lo blocco sul 3g continua a provare a connettersi in 4G ma, dopo qualche minuto, mi dice impossibile e mi da segnale assente, entra in un loop da 5 minuti ed è irraggiungibile da wifi o ethernet. L
e ho provate tutte, profili, autenticazione Pap, Chap, automatica, ripristino, ecc...
La rete è funzionante e ho appena provato altri 3 router 4g e funzionano perfettamente.
Le possibilità sono 2 a questo punto: questo router è fallato oppure non è compatibile con il 4G della 3 e della Wind.
Qualcuno di Voi che lo possiede ha mai provato ad utilizzarlo con la 3 o la Wind? Il bello è che in 3G (Hspa+) funziona perfettamente, ovviamente solo se lo blocco sul 3G
P.S. il mio è marchiato Tim, B525s-23a, Versione Hardware: WL1B520FM, Versione Software: 11.236.01.02.192

Se riesco stasera posso fare una prova "a vuoto" (solo per vedere se aggancia LTE su Wind), ho una sim Wind inutilizzata senza piano dati.

Comunque sospetterei il router anch'io.

Bartsimpson
08-02-2018, 15:49
mai vista una cosa del genere il contrario si ma questa no...
Se hai provato la sim su un altro router e funziona in 4g, il problema è il router.
comunque hai visto qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45360785
Si ho visto, grazie. Però la rete funziona su tutti gli altri router in 4g... Succedono tutte a me :doh:

Bartsimpson
08-02-2018, 15:51
Se riesco stasera posso fare una prova "a vuoto" (solo per vedere se aggancia LTE su Wind), ho una sim Wind inutilizzata senza piano dati.

Comunque sospetterei il router anch'io.

Ti ringrazio ma se non hai una linea dati attiva... Me la vede la rete (sia 3 sia Wind in 4g) ma al momento di connettermi non riesce in nessun modo e dopo qualche minuto mi da segnale assente

inatna
08-02-2018, 21:09
Ti ringrazio ma se non hai una linea dati attiva... Me la vede la rete (sia 3 sia Wind in 4g) ma al momento di connettermi non riesce in nessun modo e dopo qualche minuto mi da segnale assente

Ah ok, allora mi sa non posso fare la prova.

Quindi vai ad agganciare Wind in 4G, ma la spia invece di diventare celeste, diventa rossa?

Bartsimpson
08-02-2018, 22:51
Ah ok, allora mi sa non posso fare la prova.

Quindi vai ad agganciare Wind in 4G, ma la spia invece di diventare celeste, diventa rossa?

Vedo la Tre e la Wind, entrambe in 4g. Però con questa sim della 3 non posso connettermi alle reti 4G, con questo router. Ho fatto decine di tentativi, in tutti gli altri router si connette al primo colpo.
Prima ho potuto provare la sim Wind della mia ragazza, appena acceso il B525, si connette subito in 4G. Ho provato una sim Vodafone da un mio amico e funziona anche quella in 4G.
Darei la colpa alla sim ma, appunto funziona perfettamente in LTE in tutti gli altri router, compreso uno Zte MF90 (marchiato Tim).
Sto diventando scemo nel cercare la causa o per darmi una qualunque spiegazione :mbe: Mi viene da pensare che la 3 abbia una lista di imei bloccati e questo router ne faccia parte, lo so sembra una teoria da complottista ma non riesco ad immaginare altre possibilità. Le bande della 3 ci sono tutte, le reti 4g le vede nella ricerca manuale, con le sim di altri operatori funziona benissimo. Ho provato anche ad utilizzare l'apn datacard.tre.it, oltre al classico tre.it... nessuna differenza.

inatna
09-02-2018, 09:34
Ovviamente hai l'opzione LTE attiva con 3?

Bartsimpson
09-02-2018, 10:08
Ovviamente hai l'opzione LTE attiva con 3?

Si, certo. Sugli altri dispositivi, la stessa Sim, si connette in 4G Lte senza problemi

Bartsimpson
09-02-2018, 14:31
Come ultima prova, ho attivato il 4G sulla sim 3 che uso nel cellulare, la metto nel B525 e funziona al primo colpo in 4G.
Allora dico, non può che essere un problema di quella sim dati... Vado in un negozio 3, me la faccio cambiare (15 euro), torno e... niente non funziona.
La 3 mi dice che è un problema del router ma non sa cosa dirmi quando spiego che la mia altra sim 3 funziona in 4G sullo stesso router!
Sto diventando scemo, mi sa che dovrò restituire quel router e tenermi il maledetto Pocketcube, quando scadrà l'abbonamento alla 3 (30 lunghi mesi) brinderò a champagne :D

Barbo12
10-02-2018, 12:40
Come ultima prova, ho attivato il 4G sulla sim 3 che uso nel cellulare, la metto nel B525 e funziona al primo colpo in 4G.
Allora dico, non può che essere un problema di quella sim dati... Vado in un negozio 3, me la faccio cambiare (15 euro), torno e... niente non funziona.
La 3 mi dice che è un problema del router ma non sa cosa dirmi quando spiego che la mia altra sim 3 funziona in 4G sullo stesso router!
Sto diventando scemo, mi sa che dovrò restituire quel router e tenermi il maledetto Pocketcube, quando scadrà l'abbonamento alla 3 (30 lunghi mesi) brinderò a champagne :D

Mettila nel telefono e controlla con che apn si connette, magari per le sim dati ne hanno uno diverso che il huawei non becca.

Bartsimpson
10-02-2018, 14:56
Mettila nel telefono e controlla con che apn si connette, magari per le sim dati ne hanno uno diverso che il huawei non becca.

Ho già provato con tutti gli apn possibili. E comunque, anche se non imposto l'apn, con qualunque altra sim aggangia subito la rete 4G. Mi hanno contattato dalla 3 oggi e hanno inoltrato una segnalazione al compartimento tecnico, per la prima volta il tizio mi ha detto che è una situazione inusuale ma è già capitata più volte. Mi ha chiesto l'Imei del router e mi ha comunicato che faranno dei test di riprofilazione e reset dei parametri di rete. Ho trovato altre discussioni, su altri lidi, di persone che avevano problemi simili, sempre con la 3. Aspetto martedì per vedere se risolvono.
Ci spero perché mi trovo benissimo con questo router. Ora lo sto usando con la mia sim 3, quella che utilizzo nello smartphone, e prende 5 tacche piene, 65 megabit e 23 ms di ping, senza alcuna antenna esterna. Anche il segnale wifi lo trovo molto migliore, rispetto ai router a "saponetta". Male che vada lo sostituirei con un tp-link Mr200 ma perderei le porte ethernet gigabit e ho paura che, a livello di segnale 4G, sia molto meno performante.

maxtorrent78
11-02-2018, 08:31
Ho già provato con tutti gli apn possibili. E comunque, anche se non imposto l'apn, con qualunque altra sim aggangia subito la rete 4G. Mi hanno contattato dalla 3 oggi e hanno inoltrato una segnalazione al compartimento tecnico, per la prima volta il tizio mi ha detto che è una situazione inusuale ma è già capitata più volte. Mi ha chiesto l'Imei del router e mi ha comunicato che faranno dei test di riprofilazione e reset dei parametri di rete. Ho trovato altre discussioni, su altri lidi, di persone che avevano problemi simili, sempre con la 3. Aspetto martedì per vedere se risolvono.
Ci spero perché mi trovo benissimo con questo router. Ora lo sto usando con la mia sim 3, quella che utilizzo nello smartphone, e prende 5 tacche piene, 65 megabit e 23 ms di ping, senza alcuna antenna esterna. Anche il segnale wifi lo trovo molto migliore, rispetto ai router a "saponetta". Male che vada lo sostituirei con un tp-link Mr200 ma perderei le porte ethernet gigabit e ho paura che, a livello di segnale 4G, sia molto meno performante.

ciao una curiosità per caso hai provato il wi-fi,di questo router come si comporta perche ho letto che non e stabile grazie

Bartsimpson
11-02-2018, 10:17
ciao una curiosità per caso hai provato il wi-fi,di questo router come si comporta perche ho letto che non e stabile grazie

A dire il vero l'ho trovato molto stabile e con un'ottima copertura. Ho una miriade di router e questo è decisamente uno di quelli migliori come wifi.
La rete a 5ghz ha, ovviamente, una copertura minore ma quella a 2.4 ghz arriva anche in punti dove altri router fanno molta fatica.
In due giorni costanti di prova non ho rilevato alcuna disconnessione.
Va detto che dove abito io non c'è la minima interferenza e non ci sono altre reti wifi a disturbare, casa mia è in mezzo a due ettari di verde. Se hai bisogno di qualche test o informazione, chiedi pure ;)

inatna
11-02-2018, 13:31
ciao una curiosità per caso hai provato il wi-fi,di questo router come si comporta perche ho letto che non e stabile grazie

Lo uso da fine Settembre / primi di Ottobre, router acceso 24/24 il WiFi non ha mai perso un colpo.

Ho un'appartamento di circa 150mq, router messo ad un estremo, con la rete a 2.4GHz ho copertura tranquillamente persino fuori casa giù in strada (mentre quella a 5GHz si "perde" più o meno a metà appartamento).

L'unica pecca è che in AC non fa l'aggregazione delle due reti, ma le mantiene separate con altrettanti SSID (a quella a 5GHz aggiunge il suffisso "-5G-" nello SSID), ma alla fine poco importa (di AC credo di avere solo il telefono e basta).

maxtorrent78
11-02-2018, 14:22
ringrazio della risposta di entrambi,ho chiesto perche ho una mezza intenzione di provarlo
possiedo gia il mitico 5186 cmq dubbio tolto wi-fi promosso :D

Ramses_75
11-02-2018, 21:52
A dire il vero l'ho trovato molto stabile e con un'ottima copertura. Ho una miriade di router e questo è decisamente uno di quelli migliori come wifi.
La rete a 5ghz ha, ovviamente, una copertura minore ma quella a 2.4 ghz arriva anche in punti dove altri router fanno molta fatica.
In due giorni costanti di prova non ho rilevato alcuna disconnessione.
Va detto che dove abito io non c'è la minima interferenza e non ci sono altre reti wifi a disturbare, casa mia è in mezzo a due ettari di verde. Se hai bisogno di qualche test o informazione, chiedi pure ;)

Come non quotare, anch'io trovo il Wi-Fi del B525 veramente buono, anche se ha le antenne interne.

Il router greenpacket di Tiscali (il 4g+) che ho e che momentaneamente è spento (guasto alla CPE sul tetto) ad esempio pur con antenne esterne mi faceva impazzire ogni tanto lo smartphone soprattutto sulla banda 2,4... qui mai un problema neanche di zone poco servite, tanto che ho deciso che non appena avrò (spero!) la linea Tiscali funzionante di nuovo mi tengo comunque il B525 come router principale a cascata dal modem Tiscali (che facilmente arriverà un modello Huawei) tramite porta WAN.

A proposito, ne approfitto. Qualcuno di voi sa se il B525 che abbia collegata sia la SIM 4g che la WAN (con internet funzionante ovvio) ha una qualche preferenza? Leggasi, tra segnale LTE e WAN da priorità automatica alla wan per caso? Un po’ come gli smartphone intendo.... così sarebbe una pacchia perchè la parte LTE andrebbe automaticamente in backup con fault della WAN.

Beh, al massimo si fa a mano spegnendo la parte LTE, chiedevo solo se per caso lo prevede automaticamente!

Comunque, davvero un bel gingillo!

Bartsimpson
11-02-2018, 23:30
Come non quotare, anch'io trovo il Wi-Fi del B525 veramente buono, anche se ha le antenne interne.

Il router greenpacket di Tiscali (il 4g+) che ho e che momentaneamente è spento (guasto alla CPE sul tetto) ad esempio pur con antenne esterne mi faceva impazzire ogni tanto lo smartphone soprattutto sulla banda 2,4... qui mai un problema neanche di zone poco servite, tanto che ho deciso che non appena avrò (spero!) la linea Tiscali funzionante di nuovo mi tengo comunque il B525 come router principale a cascata dal modem Tiscali (che facilmente arriverà un modello Huawei) tramite porta WAN.

A proposito, ne approfitto. Qualcuno di voi sa se il B525 che abbia collegata sia la SIM 4g che la WAN (con internet funzionante ovvio) ha una qualche preferenza? Leggasi, tra segnale LTE e WAN da priorità automatica alla wan per caso? Un po’ come gli smartphone intendo.... così sarebbe una pacchia perchè la parte LTE andrebbe automaticamente in backup con fault della WAN.

Beh, al massimo si fa a mano spegnendo la parte LTE, chiedevo solo se per caso lo prevede automaticamente!

Comunque, davvero un bel gingillo!

Prendilo con le pinze perchè ho solo fatto una prova al volo ma credo che la connesione wan vada ad escludere la connessione 3G/4G. L'ho messo in cascata ad una Vodafone Station (fibra) e funzionava perfettamente nel condividere la sua connessione via wifi e via ethernet ma nello stesso momento disattivava la connessione mobile. Se vuoi, appena riesco, ti faccio qualche test più approfondito.

Ramses_75
12-02-2018, 17:52
Prendilo con le pinze perchè ho solo fatto una prova al volo ma credo che la connesione wan vada ad escludere la connessione 3G/4G. L'ho messo in cascata ad una Vodafone Station (fibra) e funzionava perfettamente nel condividere la sua connessione via wifi e via ethernet ma nello stesso momento disattivava la connessione mobile. Se vuoi, appena riesco, ti faccio qualche test più approfondito.

Grazie della risposta (molto interessante già di per se) e della gentilezza.

Se confermato sarebbe un’ottima cosa perchè già come router il B525 è un valido prodotto (a prescindere che sia anche LTE), così sarebbe una soluzione perfetta per essere il router principale anche in casi di connessioni di vario genere, salvo avere un backup tramite SIM dati nel momento in cui (e non è raro purtroppo al giorno d’oggi) la connessione principale è down.

Anche non ci fosse lo switch automatico basterebbe quindi staccare la WAN o alla peggio accendere la parte LTE.

Grazie ancora!

Ramses_75
12-02-2018, 20:10
Intanto che ho un momento di tempo vi aggiorno su un test per me interessante fatto proprio oggi.

Come potete leggere da queste pagine sono diventato (grazie a questo interessante thread) felice possessore di un Huawei B525 marchiato TIM (perchè trovato in ottima offerta) in un momento di necessità causa guasto prolungato della mia linea principale (Tiscali 4g+).

Come ho già avuto modo di scrivere in queste pagine la mia soluzione è temporanea perchè spero presto di ritornare a posto, così facendo non ho una stretta necessità di installare antenne esterne come invece hanno fatto in maniera eccellente molti partecipanti a questa discussione.

Nel contempo però sto apprezzando così tanto il B525 che ho deciso di farne comunque il mio router principale (sarà sfruttata la presa WAN e la parte LTE solo come backup).

Ma veniamo al dunque.... nel posto dove deve per forza stare il router (perchè mi arriva il cavo Ethernet Tiscali, mi parte un altra Ethernet per altri utilizzi come Android tv Box e telefono IP ma soprattutto perchè è il posto dal quale il solo B525 mi basta per tutta casa, sia in senso verticale che orizzontale) il segnale TIM 4G non è dei migliori. Fuori casa con l’Ipad 5 ho tutte le tacche e gli Speedtest mi vanno anche a 120 Mbps :eek: mentre in casa ovviamente il segnale degrada. Il B525 mi oscilla tra 2 e 3 tacche (raramente 2, più spesso 3) con Speedtest i tra i 40 e 50 Mbps massimi.

Ok, spiegato l’antefatto poche pagine fa mi chiedevo se una semplice coppia di antenne omnidirezionali specifiche avrebbe avuto un qualche minimo beneficio e ovviamente la risposta è:meglio esterne e puntate verso la BTS!

Comunque, sia per il fatto che la soluzione è temporanea, sia per il quieto vivere familiare (ci mancherebbe un’altra antenna esterna da far passare per la casa) sia per mia cocciutaggine e complice una buona offerta su Amazon ho deciso di fare la prova e acquistare una coppia di antenne compatibili sia 3G che 4G.

Premetto che ero ben conscio di non aspettarmi miracoli e soprattutto il guadagno di 10 dbi promesso dalle specifiche, ma ero curioso di capire.

Oggi sono arrivate, le ho montate e zac: il segnale ha le stesse 3 tacche (quindi non si è spostato di tanto) ma mediamente mi sta migliorando i valori di circa 3 o 4 dbi.

Risultato: che ho questo Speedtest

http://pic.nperf.com/r/241913451-wr08QLIt.png

Ovvero mi è migliorato di circa 20 Mbps :)

Sono quindi contento, per neanche 8 euro spedite mi basta, conscio che si può fare di MOLTO meglio (a proposito, complimenti per le ottime soluzioni suggerite!!!) ma che per la mia specifica situazione sono più che sufficienti.

Non prendetelo quindi come un consiglio per gli acquisti, ci mancherebbe pure di fronte alle ottime soluzioni esterne... ma era solo per contribuire con una esperienza positiva in un caso come il mio dove non serviva molto guadagno ma che quel poco già è un buon risultato, considerato soprattutto che la necessità è temporanea!

Bartsimpson
12-02-2018, 22:38
Non ero mai stato a controllare ma ho notato che le connessioni 3G/4G sono differenti, a livello di ping, ad ogni connessione. Precisamente, nel mio caso, è quasi come se ci fossero 3 differenti profili. Andando a connettermi e disconnettermi più volte, riesco ad identificare e pescare una connessione con un ping sui 25 ms, una sui 45 e una sui 70. Qualcun altro lo ha notato? Potrebbe anche essere una situazione temporanea data dalle varie antenne Wind Tre che trasmettono oramai entrambi i segnali, non ne sono sicuro

varstef
13-02-2018, 05:52
Non ero mai stato a controllare ma ho notato che le connessioni 3G/4G sono differenti, a livello di ping, ad ogni connessione. Precisamente, nel mio caso, è quasi come se ci fossero 3 differenti profili. Andando a connettermi e disconnettermi più volte, riesco ad identificare e pescare una connessione con un ping sui 25 ms, una sui 45 e una sui 70. Qualcun altro lo ha notato? Potrebbe anche essere una situazione temporanea data dalle varie antenne Wind Tre che trasmettono oramai entrambi i segnali, non ne sono sicuro

Perché si aggancia a celle diverse, dovresti notare anche differenze in download e upload

Bartsimpson
13-02-2018, 10:10
Perché si aggancia a celle diverse, dovresti notare anche differenze in download e upload

Avevo sempre pensato che celle e Bts fossero la medesima cosa. Invece una Bts può avere più celle? Perchè il Cell Id è sempre lo stesso tra una connessione e l'altra...

varstef
13-02-2018, 10:54
Avevo sempre pensato che celle e Bts fossero la medesima cosa. Invece una Bts può avere più celle? Perchè il Cell Id è sempre lo stesso tra una connessione e l'altra...

Se il cell_id è lo stesso allora è la stessa cella

inatna
13-02-2018, 11:00
Avevo sempre pensato che celle e Bts fossero la medesima cosa. Invece una Bts può avere più celle? Perchè il Cell Id è sempre lo stesso tra una connessione e l'altra...

Una BTS ([e]NodeB) in certe configurazioni (multisettore) può servire più "settori" diversi, distribuendo la potenza su più antenne (in genere tri-settore sfasate di 120°, ma esistono anche bi-settore con le antenne sfasate di 180°), ed ogni settore viene proprio visto come una nuova cella (con un CellID diverso).

Solitamente puoi riconoscere "alla cieca" le stazioni multisettore perché "girandoci" attorno (passando da un settore all'altro), puoi rilevare Cell ID simili, che in genere variano solo nell'ultima cifra (che identifica appunto il settore).

Chiaramente la configurazione è molto specifica per ogni stazione (in funzione delle frequenze disponibili, densità di popolazione, geografia del luogo dell'installazione e un altra miriade di fattori)

Bartsimpson
13-02-2018, 11:18
Grazie ad entrambi, i Cell-id sono sempre identici, per questo mi sembra una cosa strana.
Ripeto, potrebbe essere perchè Wind e Tre stanno facendo dei lavori e credo siano ancora in fase di test, la 4G è spuntata da poco più di una settimana e non è ancora molto stabile.
Le antenne della 3 hanno recentemente cominciato ad emettere anche il segnale Wind, identico Cell-id ma connesso alla 3 segnala 222 99 e alla Wind 222 88, unica differenza.

fireradeon
15-02-2018, 16:56
Ma infatti...

L'ho sempre detto dall'inizio, prima di fasciarsi la testa aspettiamo di romperla !
Lamentarsi per un problema che attualmente non esiste, è inutile !
Se e sottolineo SE un giorno l'apn web.omnitel.it, non dovesse più funzionare e il nuovo avesse prestazioni da panico, allora si che si scrive e ci si lamenta giustamente, prima è inutile e matteo ha perfettamente ragione, basta fare terrorismo psicologico !

Messo anche in prima pagina !

Ma quindi si può ancora usare quello web.omnitel.it? Perchè anche io ho messo il nuovo di omnia e le prestazioni fanno PENA.
Ho ricevuto la mail intorno a Dicembre e quindi mi sono operato per cambaire tutto, ma non pensavo si potesse usare l'altro.
Quindi mi confermate che posso rimettere web.omnitel.it e non avrò problemi con il piano, tipo che mi verrranno tariffati soldi o disattivato qualcosa?

gd350turbo
15-02-2018, 18:04
Ma quindi si può ancora usare quello web.omnitel.it? Perchè anche io ho messo il nuovo di omnia e le prestazioni fanno PENA.
Ho ricevuto la mail intorno a Dicembre e quindi mi sono operato per cambaire tutto, ma non pensavo si potesse usare l'altro.
Quindi mi confermate che posso rimettere web.omnitel.it e non avrò problemi con il piano, tipo che mi verrranno tariffati soldi o disattivato qualcosa?

Io non l'ho mai cambiato...
funziona come sempre.

fireradeon
15-02-2018, 18:10
Io non l'ho mai cambiato...
funziona come sempre.

Ok allora lo rimetto. Per 2 mesi la linea è stata penosa e pensavo fosse obbligatorio, tanto che stavo per disdire tutto.

gd350turbo
15-02-2018, 18:19
Ok allora lo rimetto. Per 2 mesi la linea è stata penosa e pensavo fosse obbligatorio, tanto che stavo per disdire tutto.

Vai tranquillo !
A me non è mai arrivata alcuna mail, e se percaso un giorno disattiveranno web.omnitel il giorno dopo disattivo il rid in banca !

Ramses_75
20-02-2018, 07:45
Grazie della risposta (molto interessante già di per se) e della gentilezza.

Se confermato sarebbe un’ottima cosa perchè già come router il B525 è un valido prodotto (a prescindere che sia anche LTE), così sarebbe una soluzione perfetta per essere il router principale anche in casi di connessioni di vario genere, salvo avere un backup tramite SIM dati nel momento in cui (e non è raro purtroppo al giorno d’oggi) la connessione principale è down.

Anche non ci fosse lo switch automatico basterebbe quindi staccare la WAN o alla peggio accendere la parte LTE.

Grazie ancora!

Mi autoquoto per aggiornarvi in merito in quanto ieri, finalmente!, mi hanno sostituito la CPE esterna di Tiscali 4g+ per cui sono tornato ad avere la mia linea... ne ho approfittato per connettere di conseguenza il B525 al modem/router Tiscali via ethernet, a cascata e tramite porta wan.

Risultato? Che posso confermare con certezza che non appena il B525 "sente" la ethernet (e la autoconfigura!) provvede a switchare automaticamente la connessione dati su di essa, ponendo di fatto in stand-by la connessione cellulare, un po' come avviene sugli smartphone insomma.

Un motivo in più per ritenerlo quindi un validissimo prodotto :D che può quindi fare ANCHE da router principale con tanto di backup su rete LTE

gd350turbo
20-02-2018, 09:39
Lo avevo fatto ad un vicino che aveva la adsl molto ballerina, ma usando un altro router, si funziona come back up

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

varstef
21-02-2018, 12:06
Ho un router Huawei B525s-23a, ho trovato su internet dove scaricare i firmware: https://gist.github.com/ValdikSS/f0f0d5ab9444b74ffedb7a41572bbbb5 mi fido a scaricarli?

Ramses_75
21-02-2018, 12:52
Ho un router Huawei B525s-23a, ho trovato su internet dove scaricare i firmware: https://gist.github.com/ValdikSS/f0f0d5ab9444b74ffedb7a41572bbbb5 mi fido a scaricarli?

Sarebbe interessante capire se il firmware in questione è installabile o meno nella versione brand TIM (ma in tutta onestà ne dubito!).

varstef
21-02-2018, 13:06
Sarebbe interessante capire se il firmware in questione è installabile o meno nella versione brand TIM (ma in tutta onestà ne dubito!).

Il mio è no-brand...ma ho un po’ di paura a installare un firmware trovato su questo sito! Come faccio poi a sapere qual’è l’ultima versione?

Ramses_75
21-02-2018, 13:23
Il mio è no-brand...ma ho un po’ di paura a installare un firmware trovato su questo sito! Come faccio poi a sapere qual’è l’ultima versione?

Scusa, ma sono certo (perchè ce l'ho anche se brand TIM), che nel menù di gestione del B525 c'è la sezione "aggiornamento" del firmware.... credo che quello no brand si aggiorni all'ultima disponibile ufficialmente da Huawei!

varstef
21-02-2018, 13:28
Scusa, ma sono certo (perchè ce l'ho anche se brand TIM), che nel menù di gestione del B525 c'è la sezione "aggiornamento" del firmware.... credo che quello no brand si aggiorni all'ultima disponibile ufficialmente da Huawei!

Infatti circa un mese fa si è aggiornato, ma credo che l'ultima versione venga scaricata in automatico dal router solo dopo molto tempo che è stato rilasciata...quindi vorrei accelerare i tempi! :D

gd350turbo
21-02-2018, 14:04
Il mio 5186 funziona perfettamente, e di conseguenza non mi metto a cercare firmware alternativi...

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

inatna
21-02-2018, 17:55
Il mio 5186 funziona perfettamente, e di conseguenza non mi metto a cercare firmware alternativi...

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

if it ain't broke, don't fix it :asd:

gd350turbo
21-02-2018, 18:05
if it ain't broke, don't fix it :asd:

Più vero del vero !

gd350turbo
22-02-2018, 09:06
Non sarebbe male una connessione del genere...

(Wifi al FICO di Bologna)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180222/95d536fbde031c693089c608711b9241.jpg

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

inatna
22-02-2018, 12:02
l'upload soprattutto :asd:

Ratavuloira
22-02-2018, 13:09
Cos'è il FICO?

Ramses_75
22-02-2018, 14:38
l'upload soprattutto :asd:

Ma anche il PING! :eek:

Io dove lavoro ho una connessione FTTH dedicata (da anni) 100/100 con backup fisicamente su una FTTH pure essa dedicata 100/100 (o 30/30 non ricordo esattamente, visto che la si usa rarissimamente) e pure avendo tutte le dorsali in fibra e il resto in cat6 via ethernet ho ping tra i 15 e 19 ms (già ottimi chiaro) per cui chapeau!

Ramses_75
22-02-2018, 14:40
Cos'è il FICO?

https://www.eatalyworld.it/it/

inatna
22-02-2018, 16:21
Ma anche il PING! :eek:



vero, per essere in wifi è decisamente ottimo :D

gd350turbo
22-02-2018, 17:10
Si infatti, ha stupito anche me !

Si vede che li hanno avuto dei bei fondi da investire, quindi ci sono i risultati !

Nightmare
23-02-2018, 15:52
Oggi in provincia si Roma piove. Tempo uggioso. Il ping che normalmente sta a 20-30 oggi segna 60-80. Down è up son sempre accettabili.

Anche a voi cala così drasticamente in base al tempo?

lattanzio
23-02-2018, 18:33
spero che omnia broker rispondonano alle offerte di oggi, attualmente pago 400 euro l'anno per 150gb al mese, con ogi pagherei circa 480 euro l'anno per avere 400 gb al mese

non cambio attualmente perche raramente sforo i 80-100gb e cmq il servizio è sempre stato perfetto

gd350turbo
23-02-2018, 19:31
spero che omnia broker rispondonano alle offerte di oggi, attualmente pago 400 euro l'anno per 150gb al mese, con ogi pagherei circa 480 euro l'anno per avere 400 gb al mese

non cambio attualmente perche raramente sforo i 80-100gb e cmq il servizio è sempre stato perfetto

Idem...
35x12 € per 200 gb mese...

TonyVe
01-03-2018, 09:13
La RJ11 è limitata solo in "software" (funzionalità VoIP), ma hardware continua a funzionare (se ci attacchi un telefono, ed hai la rete radiomobile impostatata su Auto, se provi a chiamare il numero della SIM, va in 3G e ti squilla il telefono, sempre se la sim è abilitata al traffico voce e non è solo dati)


Per intenderci:

Mi sembra di capire che se prendo un B525 marchiato TIM, se ci metto dentro una SIM di qualsiasi gestore...l'RJ11, se la rete radiomobile è impostata su Auto, mi permettedi usare un telefono collegato o sbaglio?
Oppure solo se SIM by TIM? Thanks.

inatna
01-03-2018, 17:39
Per intenderci:

Mi sembra di capire che se prendo un B525 marchiato TIM, se ci metto dentro una SIM di qualsiasi gestore...l'RJ11, se la rete radiomobile è impostata su Auto, mi permettedi usare un telefono collegato o sbaglio?
Oppure solo se SIM by TIM? Thanks.

Sui marchiati TIM non dovrebbe esserci alcun vincolo sul gestore della SIM, premetto che il mio è no-brand (generico Huawei nero-oro), ma in ogni caso sì, se imposti la rete su AUTO, aggancerà la rete alla massima velocità disponibile (3G o 4G, con c.a. se disponibile), e in caso di chiamate in ingresso o uscita, "salterà" a 3G per il tempo della chiamata se necessario.

gd350turbo
01-03-2018, 17:49
Anche con la neve di questi giorni, la connessione è stabilissima:

http://www.speedtest.net/result/7102000162.png (http://www.speedtest.net/result/7102000162)

Bartsimpson
01-03-2018, 18:05
Oggi in provincia si Roma piove. Tempo uggioso. Il ping che normalmente sta a 20-30 oggi segna 60-80. Down è up son sempre accettabili.

Anche a voi cala così drasticamente in base al tempo?

A me non cambia di una virgola... vento, pioggia, neve... sempre valori identici

lattanzio
02-03-2018, 19:22
vorrei capire come si muovono col contratto a 31 giorni invece di 28
vodafone dal 25 marzo passa a nuova fatturazione e ha gia avvisato clienti

omnia tutto tace...

gd350turbo
03-03-2018, 09:07
vorrei capire come si muovono col contratto a 31 giorni invece di 28
vodafone dal 25 marzo passa a nuova fatturazione e ha gia avvisato clienti

omnia tutto tace...

io ho sempre pagato un mese...

lattanzio
03-03-2018, 16:39
io ho sempre pagato un mese...

io ho fatto contratto quando c'era fatturazione 28gg

lattanzio
06-03-2018, 16:07
A me non cambia di una virgola... vento, pioggia, neve... sempre valori identici

io mi accontento di una 20-30 mega, tanto basta x vedere netflix bene qualche ora

gd350turbo
06-03-2018, 18:17
Si, anch'io la uso in gran parte per questo, certo che le poche volte che scarico qualcosa è un piacere vederlo arrivare in un attimo!

Nightmare
06-03-2018, 21:51
mentre per quanto riguarda i cavi dell'antenna avete fatto qualche prova, anche empirica?

Sto pensando di sostituire i due cavi coassiali bianchi da 10 metri sottili come un capello che son arrivati con le logaritmiche, con 2 rf240 da 5 metri da 6,2mm di diametro.
Con i coassiali normali da 10 metri dovrei avere quasi 9 db di attenuazione, con 5 metri di rf240 invece quasi 2db.
Un risparmio di 7db, in pratica su quale parametro mi accorgerei della differenza?

gd350turbo
07-03-2018, 07:42
mentre per quanto riguarda i cavi dell'antenna avete fatto qualche prova, anche empirica?

Sto pensando di sostituire i due cavi coassiali bianchi da 10 metri sottili come un capello che son arrivati con le logaritmiche, con 2 rf240 da 5 metri da 6,2mm di diametro.
Con i coassiali normali da 10 metri dovrei avere quasi 9 db di attenuazione, con 5 metri di rf240 invece quasi 2db.
Un risparmio di 7db, in pratica su quale parametro mi accorgerei della differenza?

Su tutti...
Io passando da 10 a 5 metri di H155, ho guadagnato in tutto, ma la velocità è rimasta la stessa probabilmente è quella a disposizione sulla cella.

Vindicator23
07-03-2018, 08:20
uso una parabola tvsat e mi arrivano proprio i segnali degli operatori da quella direzione; potrebbero esserci delle interferenze se installo le antenne accanto?

gd350turbo
07-03-2018, 09:50
uso una parabola tvsat e mi arrivano proprio i segnali degli operatori da quella direzione; potrebbero esserci delle interferenze se installo le antenne accanto?

Direi di no, sono frequenze diverse !

Nightmare
07-03-2018, 15:10
Inoltra da qualche settimana ho un problema...

In precedenza agganciavo delle antenne lontane qualche km ma che mi davano anche 50-55mbit con ping di 40-60ms. Uso una coppia di logaritmiche.

Ora hanno installato delle antenne vicino casa in direzione completamente diversa da quelle che punto (circa 90°)... buono direte voi! non dovrei avere problemi... e invece queste antenne oscurano quelle piu lontane che agganciavo e mi forniscono solamente 5mbit anche se con ping di 20-25ms...
Praticamente se guardo qualcosa in streaming, non posso fare altro.
Ho gia provato calibrare meglio le logaritmiche, ma praticamente anche girate di 180° prendo comunque il segnale delle nuove antenne...

gd350turbo
07-03-2018, 15:13
Inoltra da qualche settimana ho un problema...

In precedenza agganciavo delle antenne lontane qualche km ma che mi davano anche 50-55mbit con ping di 40-60ms. Uso una coppia di logaritmiche.

Ora hanno installato delle antenne vicino casa in direzione completamente diversa da quelle che punto (circa 90°)... buono direte voi! non dovrei avere problemi... e invece queste antenne oscurano quelle piu lontane che agganciavo e mi forniscono solamente 5mbit anche se con ping di 20-25ms...
Praticamente se guardo qualcosa in streaming, non posso fare altro.
Ho gia provato calibrare meglio le logaritmiche, ma praticamente anche girate di 180° prendo comunque il segnale delle nuove antenne...

Succede...
Purtroppo !
Io ho un ponte 4g+ che viene "oscurato" da un ponte che trasmette con una potenza "inaudita"...

L'unica possibilità sono le parabole...

varstef
07-03-2018, 18:43
Succede...
Purtroppo !
Io ho un ponte 4g+ che viene "oscurato" da un ponte che trasmette con una potenza "inaudita"...

L'unica possibilità sono le parabole...

Peccato non si possa scegliere sul router quale cella agganciare! 😢

gd350turbo
07-03-2018, 18:46
Peccato non si possa scegliere sul router quale cella agganciare! 😢

Vero !

Nightmare
07-03-2018, 21:25
Eppure in router stazionari come questi dovrebbe essere una features essenziale. O almeno poter scegliere una priorità di aggancio...
È non mi sembrerebbe neanche così difficile da implementare

gd350turbo
08-03-2018, 07:28
Eppure in router stazionari come questi dovrebbe essere una features essenziale. O almeno poter scegliere una priorità di aggancio...
È non mi sembrerebbe neanche così difficile da implementare

Assolutamente no, metti il controllo del numero di cella, ed è fatto !

ATI-Radeon-89
10-03-2018, 12:24
Spero di essere capitato nel giusto thread!:D

Il mio attuale operatore è Tre e per la connessione utilizzo un Webcube 21.6 (Huawei E8238BWs) posizionato vicino ad una finestra.

Tramite il sito btstoscana.altervista.org sono riuscito a stimare la distanza dalla bts in circa 2km in linea d'aria.

Vorrei poter migliorare la velocità della connessione, avete qualche consiglio? :)

ps: se necessario posso valutare passaggio a Wind, le bts di Wind e Tre sono quelle con meno ostacoli nel tratto bts - casa.

Vi ringrazio in anticipo

Capozz
10-03-2018, 19:42
Arrivata la sim di Omnia. La connessione va piuttosto bene, sto intorno ai 51 mega usando una saponetta huawei come router... peccato che la sim sia micro e non nano, quindi non posso inserirla nel tablet o nello smartphone che supportano il 4g plus :muro:

http://www.speedtest.net/result/7128426965.png (http://www.speedtest.net/result/7128426965)

TonyVe
10-03-2018, 20:21
Tagliala...ci metti cinque minuti con forbice e limetta :)

Capozz
11-03-2018, 19:33
Tagliala...ci metti cinque minuti con forbice e limetta :)

Con la fortuna (e la pessima manualità :asd:) che mi ritrovo rischierei di spaccare la sim a metà :D

Per adesso sto a posto così, tanto prossimamente prenderò un router con supporto a LTE CAT6 e due belle antenne.

ATI-Radeon-89
11-03-2018, 20:16
Esiste un router che permette di selezionare la cella e/o la banda a cui collegarsi ?

varstef
12-03-2018, 13:46
Esiste un router che permette di selezionare la cella e/o la banda a cui collegarsi ?

Che io sappia non ne esistono per selezionare la cella a cui collegarsi

gd350turbo
12-03-2018, 13:56
Che io sappia non ne esistono per selezionare la cella a cui collegarsi

Il mercato dei router 4g è molto molto risicato, ed in gran parte governato da huawei...

Forse qualche modello con firmware modificato appositamente, ma non è cosa che ho visto in commercio.

Nightmare
17-03-2018, 11:39
vi segnalo questo tool che ho trovato online su un forum polacco

http://2share.co.za/Files/huawei_band_tool_v0.1.zip

in pratica modificando il file di configurazione con ip, user e pass del modem vi permette di selezionare solamente determinate frequenze LTE, cosa che sul mio Huawei B525 non è possibile fare dalla WebUI.

cosi facendo sono riuscito a togliere di mezzo le antenne vicino casa con frequenza 800 che vanno lentissime, ed agganciare solamente le 1800 che stanno piu lontane ma sono migliori.

gd350turbo
17-03-2018, 12:59
vi segnalo questo tool che ho trovato online su un forum polacco

http://2share.co.za/Files/huawei_band_tool_v0.1.zip

in pratica modificando il file di configurazione con ip, user e pass del modem vi permette di selezionare solamente determinate frequenze LTE, cosa che sul mio Huawei B525 non è possibile fare dalla WebUI.

cosi facendo sono riuscito a togliere di mezzo le antenne vicino casa con frequenza 800 che vanno lentissime, ed agganciare solamente le 1800 che stanno piu lontane ma sono migliori.

Io ho impostato il 4g+ con 800-1800 mhz, però non è cambiato nulla come velocità

varstef
17-03-2018, 20:00
vi segnalo questo tool che ho trovato online su un forum polacco

http://2share.co.za/Files/huawei_band_tool_v0.1.zip

in pratica modificando il file di configurazione con ip, user e pass del modem vi permette di selezionare solamente determinate frequenze LTE, cosa che sul mio Huawei B525 non è possibile fare dalla WebUI.

cosi facendo sono riuscito a togliere di mezzo le antenne vicino casa con frequenza 800 che vanno lentissime, ed agganciare solamente le 1800 che stanno piu lontane ma sono migliori.

Non sono riuscito a capire come funziona, potresti per favore darmi qualche indicazione in più? Grazie mille

Vindicator23
18-03-2018, 09:28
ho fatto un po' di misurazioni il 3g della tim arriva a -100dbm si puo' fare di meglio (mi servirebbero da 800mhz a 2600mhz tutti i tipi di connessioni dal 3g al 4g)
col telefonino in tethering riescoa navigare e streaming ma non piu di tanto il ping è ottimo 30 ms (questo è dove vado in vacanza) a casa ho il 4g senza problemi

mi consigliate qualche marca che si trova nei negozi di antenne ? Ad esempio le yagi si trovano facilmente?

varstef
18-03-2018, 17:21
Vorrei sostituire la mia coppia di antenne yagi monobanda 800 Mhz (https://www.amazon.it/gp/product/B004SLS2QG/ref=oh_aui_search_detailpage?ie=UTF8&psc=1) con una coppia di antenne yagi monobanda 1800 Mhz...quali mi consigliate?
Ho cercato su amazon ma non ho trovato niente! :(

gd350turbo
18-03-2018, 17:31
ho fatto un po' di misurazioni il 3g della tim arriva a -100dbm si puo' fare di meglio (mi servirebbero da 800mhz a 2600mhz tutti i tipi di connessioni dal 3g al 4g)
col telefonino in tethering riescoa navigare e streaming ma non piu di tanto il ping è ottimo 30 ms (questo è dove vado in vacanza) a casa ho il 4g senza problemi

mi consigliate qualche marca che si trova nei negozi di antenne ? Ad esempio le yagi si trovano facilmente?

Vorrei sostituire la mia coppia di antenne yagi monobanda 800 Mhz (https://www.amazon.it/gp/product/B004SLS2QG/ref=oh_aui_search_detailpage?ie=UTF8&psc=1) con una coppia di antenne yagi monobanda 1800 Mhz...quali mi consigliate?
Ho cercato su amazon ma non ho trovato niente! :(

Tempo fa dal venditore adko.de su ebay si trovavano delle antenne yagi fatte in polonia, dichiarate 800 ma che funzionano perfettamente anche su 1800, sono quelle che uso ora.

varstef
18-03-2018, 18:57
Tempo fa dal venditore adko.de su ebay si trovavano delle antenne yagi fatte in polonia, dichiarate 800 ma che funzionano perfettamente anche su 1800, sono quelle che uso ora.

Anche le mie attuali dichiarate 800 Mhz riescono ad agganciare celle a 1800 Mhz, ma ne vorrei una coppia "pure" a 1800 per avere un guadagno maggiore

gd350turbo
19-03-2018, 08:19
Yagi monobanda 1800 MHz, sono quelle che hanno gli elementi della stessa lunghezza, direi che se ne trovano, proverei in Germania

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

Vindicator23
19-03-2018, 08:28
sto cercando, prezzi competitivi devo dire; ma ho ancora un dubbio sulla scatoletta esterna (prendero' la huawei sembra la marca che ne parlate di piu') mi spiego serve collegare l'antenna e alimentarla esatto? (alimenta e "accende il campo radio")

non serve inserire la sim? visto che uso principalmente telefono e modem

TonyVe
19-03-2018, 08:47
Tempo fa dal venditore adko.de su ebay si trovavano delle antenne yagi fatte in polonia, dichiarate 800 ma che funzionano perfettamente anche su 1800, sono quelle che uso ora.


Per curiosità sono andato a vedere questo negozio su eBay.
Le vende 800/1800 MHz da 5m/10m a 32/39€ + SS.

Per quel prezzo me le faccio da me in estate in vacanza. :D

Vindicator23
19-03-2018, 08:49
la germania è incredibile come prezzi non c'è verso

una batteria al litio per cellulare comprata a meta prezzo

gd350turbo
19-03-2018, 09:07
Per curiosità sono andato a vedere questo negozio su eBay.
Le vende 800/1800 MHz da 5m/10m a 32/39€ + SS.

Per quel prezzo me le faccio da me in estate in vacanza. :DIo le ho pagate sui 50€ alla coppia, non avevo una gran voglia di autocostruirle, al tempo, quindi me le sono fatte andare bene.
Mi sono fatto la staffa, quella si

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

TonyVe
19-03-2018, 09:17
Sì sì per carità, se uno deve sommarci lavoro + pezzi da comprare...ovviamente si fa prima ad acquistare e via.
è che ho già molti pezzi da sfruttare. :)

Sicuramente per giugno/luglio mi farò almeno un paio di biquad (4G) e proverò a farmi anche una yagi, ma prima devo vedere quale freq. arriva meglio per quest'ultima, se no sarebbe troppo lavoro sprecato. Mentre le biquad ci vuole niente a farle. :D

gd350turbo
19-03-2018, 09:25
Bè sì le biquad sono due rettangoli di filo...


Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

varstef
19-03-2018, 11:15
Yagi monobanda 1800 MHz, sono quelle che hanno gli elementi della stessa lunghezza, direi che se ne trovano, proverei in Germania

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

Su quale sito esattamente?

fantidus90
19-03-2018, 22:06
buonasera ragazzi, vorrei acquistare un antenna 4g con attacchi Sma da interno da collegare al router ogilink, poiche ha preso questa a ventosa cinesata https://www.amazon.it/gp/product/B0723BQZ6T/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1, ma non ho ottenuto nessun miglioramento. aspetto consigli su cosa acquistare di performante da interno non potendo metterla all'esterno, per non sbagliare di nuovo acquisto. grazie :)

gd350turbo
20-03-2018, 07:26
Su quale sito esattamente?

Ebay.de

gd350turbo
20-03-2018, 07:30
buonasera ragazzi, vorrei acquistare un antenna 4g con attacchi Sma da interno da collegare al router ogilink, poiche ha preso questa a ventosa cinesata https://www.amazon.it/gp/product/B0723BQZ6T/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1, ma non ho ottenuto nessun miglioramento. aspetto consigli su cosa acquistare di performante da interno non potendo metterla all'esterno, per non sbagliare di nuovo acquisto. grazie :)

Antenne da interno performanti, non ne ho mai trovate...

Se le dimensioni non sono un problema, puoi provare delle antenne a pannello da esterno, posizionate all'interno, se non sbaglio, MircoT aveva questa soluzione con un paio di antenne della marotech.

MircoT
20-03-2018, 07:40
uso questa: https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/526-antenna-4g-lte-mimo-antenna-esterna-doppia-polarizzazione-per-lte-4g-antenna-per-b593-antenna-per-huawei-b593-.html

per ora ce l'ho ancora all'interno, davanti alla finestra su un palo di fortuna.
chissà quando mai avrò il tempo/voglia di metterla all'esterno :D

rispetto a quelle con le ventose, sulla stessa finestra, va il doppio.

fantidus90
20-03-2018, 07:47
uso questa: https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/526-antenna-4g-lte-mimo-antenna-esterna-doppia-polarizzazione-per-lte-4g-antenna-per-b593-antenna-per-huawei-b593-.html

per ora ce l'ho ancora all'interno, davanti alla finestra su un palo di fortuna.
chissà quando mai avrò il tempo/voglia di metterla all'esterno :D

rispetto a quelle con le ventose, sulla stessa finestra, va il doppio.

Grazie mille ha i connettori sma giusto? ho intenzione di valutarla ma tu come l'hai posizionata in casa attaccata ad una staffa di ferro? nn volevo spendere piu di 40-50 euro comprese le spese di spedizione hai qualche altra soluzione da interno o riadattabile da esterno ad un costo minore?

MircoT
20-03-2018, 07:50
ha connettori N-F. quindi devi prendere anche i cavi adatti. sullo stesso sito li trovi in varie metrature con i connettori già montati. meno lunghi sono, meglio è.
l'ho posizionata su un treppiede in ferro.

a costi minori non so cosa trovi.
al solito vale la regola meno spendi meno hai.

fantidus90
20-03-2018, 08:09
questa è la mia copertura vodafone http://i63.tinypic.com/3508l07.jpg, dovrebbero essere entrambe da 800mhz, significa che se prendo antenne da 1800mhz non funzionano? ho visto sul sito che mi hai consigliato ci sono anche questa a 39 euro https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/544-antenna-4g-lte-mimo-antenna-esterna-doppia-polarizzazione-per-lte-4g-antenna-logaritmica-4g-per-b593-antenna-per-huawei-b593-.html e quest'altra a 59€ https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/546-antenna-4g-lte-antenna-esterna-doppia-polarizzazione-per-lte-4g-antenna-yagi-4g-per-b593-antenna-per-huawei-b593-e5172-.html pero ha soltanto le bande 1800/2600, come posso vedere con certezza che bande supportano le bts Vodafone nella mia zona? essendo i dati di cellmapper aggiornati al 2016. Grazie ancora :D

MircoT
20-03-2018, 08:16
quelle sono antenne singole direttive, quindi te ne serve una coppia, da posizionare ad opportuna distanza, con costo conseguente.

bisogna considerare che le bts non mandano segnale necessariamente a 360 gradi. anzi, più spesso coprono solo un pezzo dell'angolo giro.
capita spesso che l'antenna vicina sia rivolta dalla parte opposta e quindi non la si prende o la si prende male.

secondo me è meglio se parti da una a pannello come la mia (che è già doppia, quindi ha due connettori antenna e copre tutte le frequenze) per capire come stanno le cose.
poi casomai passi a quelle direttive, che son più difficili e non è neanche detto che vadano meglio.

gd350turbo
20-03-2018, 08:43
quelle sono antenne singole direttive, quindi te ne serve una coppia, da posizionare ad opportuna distanza, con costo conseguente.

bisogna considerare che le bts non mandano segnale necessariamente a 360 gradi. anzi, più spesso coprono solo un pezzo dell'angolo giro.
capita spesso che l'antenna vicina sia rivolta dalla parte opposta e quindi non la si prende o la si prende male.

secondo me è meglio se parti da una a pannello come la mia (che è già doppia, quindi ha due connettori antenna e copre tutte le frequenze) per capire come stanno le cose.
poi casomai passi a quelle direttive, che son più difficili e non è neanche detto che vadano meglio.

Concordo !

TonyVe
20-03-2018, 09:26
@fantidus90

dovresti avere uno smartphone che tramite menù apposito ti fornisca i dati, per esempio il mio vecchio LG G3 tramite menù segreto mi dava i dati EARFCN etc quindi potevo convertire e capire la freq.

Potresti provare con l'app LTE Discovery, se ti segna LTE ma non la frequenza...dovresti essere sugli 800 MHz (quando la provai io mi segnava i 1800, i 2600 ma non gli 800 eppure ero in 4G quindi ero per forza in B20).

Ma non so se è stata migliorata, aggiornata.

piccolo770
20-03-2018, 10:13
[QUOTE=gd350turbo;45308473]Ci può essere il modo...
Ma non è possibile fare due conti a tavolino come si fa con l'ADSL...

30-40 mega non è cosa impossibile, io li prendevo da un ponte Wind 4g sito a 12 km da casa...

Però occorre sbattersi un po', fare test, prove, ecc.ecc...
Qualle delle due antenne e meglio
http://www.panorama-antennas.com/site/index.php?route=product/product&product_id=52

http://vi.raptor.ebaydesc.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItemDescV4&item=292489133341&category=86720&pm=1&ds=0&t=1509855587000&ver=0&cspheader=1

Noto che la differenza di prezzo è alta x quella prodotta in Italia più del doppio.Nelle caratteristiche sono più e meno uguali.
Alcune sono dichiarate fino a 35 dBi invece queste sono a massimo 5 mi pare ....... sempre più difficile a scegliere.Non ho bisogno di una top ma di una che si fa il suo lavoro :muro:

MircoT
20-03-2018, 10:33
35db neanche le antenne militari :D

5db sono più reali.

però considera che sui cavi si perde parecchio.
inutile mettere una antenna da 5 db e poi 10 metri di cavo rg58 che ne perde 9....

gd350turbo
20-03-2018, 10:51
3,5 più che 35...

fantidus90
20-03-2018, 13:34
quelle sono antenne singole direttive, quindi te ne serve una coppia, da posizionare ad opportuna distanza, con costo conseguente.

bisogna considerare che le bts non mandano segnale necessariamente a 360 gradi. anzi, più spesso coprono solo un pezzo dell'angolo giro.
capita spesso che l'antenna vicina sia rivolta dalla parte opposta e quindi non la si prende o la si prende male.

secondo me è meglio se parti da una a pannello come la mia (che è già doppia, quindi ha due connettori antenna e copre tutte le frequenze) per capire come stanno le cose.
poi casomai passi a quelle direttive, che son più difficili e non è neanche detto che vadano meglio.

Va bene, volendo optare per quelli che mi consigli, dovendola collegare ad un modem Ogilink con uscite SMA come dovrei fare? che altro dovrei prendere? adattatori o cavi potresti linkarmeli! Dovendola tenere in casa mi bastano 4-5metri di cavo. Grazie ancora Mirco :)

MircoT
20-03-2018, 14:30
sullo stesso sito.
ti servono 2 cavi: https://www.marotec.it/it/cavi-coassiali-rf-per-modem-router-3g-a-bassa-perdita-/381-cavo-prolunga-rf-basse-perdite-sma-maschio-n-maschio-prolunga-cavo-coassiale-lmr240-rf240-sma-maschio-tipo-n-maschio-.html

non servono adattatori essendo già terminati con i giusti connettori.

piccolo770
20-03-2018, 14:40
3,5 più che 35...

Siesta della mikrotec Pero dice 12 dBI in 600/800 e 13 dBi in 1700/2700 dovrebbe essere top 😂😂😂

https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/525-antenna-4g-lte-mimo-antenna-esterna-doppia-polarizzazione-per-lte-4g-antenna-logaritmica-4g-per-b593-antenna-per-huawei-b593-.html

gd350turbo
20-03-2018, 15:35
Ah, bisogna provare...

cozzino
20-03-2018, 18:42
Ciao a tutti. Ho comprato un router Huawei B525 per verificare la possibilità di staccarmi definitivamente dall’Adsl in rame. Funzione tutto egregiamente con una SIM TRE tranne il programma p2p uTorrent in quanto non riesco a fargli accettare connessioni in ingresso. Il Pc con uTorrent è collegato via lan al router ma sul router il led della rete resta sempre lampeggiante e nelle impostazioni mi dice che la rete è disconnessa anche se navigo tranquillamente. Non vorrei che il problema di UTorrent sia dovuto a questa mancata connessione lan. A voi resta fissa la luce della Lan? Come avete fatto?

Grazie mille a chi mi vorrà aiutare

Cozzino.

gd350turbo
20-03-2018, 20:05
Ciao a tutti. Ho comprato un router Huawei B525 per verificare la possibilità di staccarmi definitivamente dall’Adsl in rame. Funzione tutto egregiamente con una SIM TRE tranne il programma p2p uTorrent in quanto non riesco a fargli accettare connessioni in ingresso. Il Pc con uTorrent è collegato via lan al router ma sul router il led della rete resta sempre lampeggiante e nelle impostazioni mi dice che la rete è disconnessa anche se navigo tranquillamente. Non vorrei che il problema di UTorrent sia dovuto a questa mancata connessione lan. A voi resta fissa la luce della Lan? Come avete fatto?

Grazie mille a chi mi vorrà aiutare

Cozzino.

Due cose:

1) i provider solitamente filtrano il traffico p2p
2) i provider solitamente chiudono le porte in ingresso dalla loro parte

Vindicator23
20-03-2018, 20:33
un suggerimento non filtrano video scaricati da youtube ad esempio puoi scaricarti qualsiasi cosa con dei ripper video come jdownloader 2

è un praticamente un paradosso perche' nel lungo sfrutterai piu' banda da youtube che da torrent

cozzino
21-03-2018, 06:17
Non uso tantissimo il p2p, ma per me al momento è una caratteristica irrinunciabile per la mia connessione Internet. Ho ancora tre settimane di tempo per fare delle prove prima di rinunciare e restituire tutto ad Amazon. Vorrei trovare il modo per far sì che nel router risulti la Lan connessa e finire così tutte le prove. Del resto il p2p dovrebbe in teoria assomigliare molto per il provider ad un sistema di video sorveglianza con telecamere ip, o bloccano anche questo?

Cozzino

gd350turbo
21-03-2018, 07:29
Non uso tantissimo il p2p, ma per me al momento è una caratteristica irrinunciabile per la mia connessione Internet. Ho ancora tre settimane di tempo per fare delle prove prima di rinunciare e restituire tutto ad Amazon. Vorrei trovare il modo per far sì che nel router risulti la Lan connessa e finire così tutte le prove. Del resto il p2p dovrebbe in teoria assomigliare molto per il provider ad un sistema di video sorveglianza con telecamere ip, o bloccano anche questo?

Cozzino
Devi chiedere a 3 di aprire le porte in ingresso che ti servono, e già che ci sei se ti sbloccano l'uso del protocollo p2p.

Come però non te lo so dire.

cozzino
21-03-2018, 12:33
Quindi non ho speranze di riuscire a far funzionare uTorrent? Se è così la prova è fallita e mi tocca restare con alice 7 Mega...
Per il led lampeggiante sul router avete idee? Anche azzerando tutto il router e lasciando tutto di default non ne vuole sapere....

Cozzino.

gd350turbo
21-03-2018, 14:03
Lunica è forse cercare un provider che ti fornisca una VPN idonea al p2p...
Ma non utilizzando p2p non so dirti

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

piccolo770
21-03-2018, 14:16
Mi avette fatto spendere tanto così :sofico: :Prrr:
Sono curioso da come andrà questa antenna più 2 cavi da 10 metri
https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/525-antenna-4g-lte-mimo-antenna-esterna-doppia-polarizzazione-per-lte-4g-antenna-logaritmica-4g-per-b593-antenna-per-huawei-b593-.html.
Sproposito tutti che piangete delle tariffe 4G con non sono flat..... io gironzolando su internet ho trovato un metodo sia Vodafone ( dal telefono Android sia Tim dal modem con VPN ma non lo posso spiegare qui che mi buttano fuori :Prrr: :Prrr:

fufino
22-03-2018, 11:37
Quindi non ho speranze di riuscire a far funzionare uTorrent? Se è così la prova è fallita e mi tocca restare con alice 7 Mega...
Per il led lampeggiante sul router avete idee? Anche azzerando tutto il router e lasciando tutto di default non ne vuole sapere....

Cozzino.

Esistono VPN con server dedicati per p2p, io la uso con Vodafone(Omina24) e una volta collegati sul qul server ti fa scaricare al massimo senza blocchi,se vuoi mandami un pm che ti dico qual'è

maxtorrent78
22-03-2018, 12:54
Esistono VPN con server dedicati per p2p, io la uso con Vodafone(Omina24) e una volta collegati sul qul server ti fa scaricare al massimo senza blocchi,se vuoi mandami un pm che ti dico qual'è

mi interessa questa e possibile avere il segreto :D

fufino
22-03-2018, 14:03
mi interessa questa e possibile avere il segreto :D

Nessun segreto e che non vorrei beccarmi una sospensione o ban, comunque ti mando un mess in privato

maxtorrent78
22-03-2018, 14:36
Nessun segreto e che non vorrei beccarmi una sospensione o ban, comunque ti mando un mess in privato

grazie a buon rendere ;)

piccolo770
22-03-2018, 15:04
Ordinato ieri intorno al mezzo giorno antenna e due cavi da Marotec e alle 15:30 STA davanti un sogno che SDA funzioni meglio di Ammazon Prime 😂😂😂

piccolo770
25-03-2018, 08:51
Secondo voi ..... in teoria si potrebbe eliminare il tratto di cavo coassiale delle nostre antenne 4g lte MIMO con cavo in fibra?
Mi spiego meglio.
Nelle nuove costruzioni o anche esistenti alcuni antenati usano degli spliter da rame a ottico vicino al antenna satellitare da lì fino in casa scendono con la fibra x poi in casa mettono un ricevitore ottico da fibra a rame e in questo caso secondo me sarebbe molto meglio come ingombro i cavi coassiali sono molto rigidi e grossi in confronto al cavo in fibra ....
Era una domanda

fantidus90
26-03-2018, 08:04
giorno ragazzi, ma le differenze tra le due antenne mrt 15 e 16 quali sono?

piccolo770
26-03-2018, 08:31
giorno ragazzi, ma le differenze tra le due antenne mrt 15 e 16 quali sono?

Qualcuno più in alto in qualche pagina parlava che ha presso MRT15 e provvisorio lo tiene attaccata su un palo di emergenza davanti alla finestra e funziona da dio.
Io ho esperienza con la MRT16 appena arrivata da 3 giorni.Prima non avendo antenna dove sta il modem in sala una scheda Tim avevo 12/4 down e up adesso antenna collegata ma tenuta in un angolo cecco del soggiorno (devo trovare sa dove entrare con i cavi in casa) il segnale e diventato full 5 tacche e velocità dal 12/4stabili e diventato 45/20.
Credo tutte due hanno le caratteristiche uguali e diversa la forma e gli attacchi.Pero mi sembrano dei prodotti molto buoni ....profesionali non roba cinese

fantidus90
27-03-2018, 07:35
Qualcuno più in alto in qualche pagina parlava che ha presso MRT15 e provvisorio lo tiene attaccata su un palo di emergenza davanti alla finestra e funziona da dio.
Io ho esperienza con la MRT16 appena arrivata da 3 giorni.Prima non avendo antenna dove sta il modem in sala una scheda Tim avevo 12/4 down e up adesso antenna collegata ma tenuta in un angolo cecco del soggiorno (devo trovare sa dove entrare con i cavi in casa) il segnale e diventato full 5 tacche e velocità dal 12/4stabili e diventato 45/20.
Credo tutte due hanno le caratteristiche uguali e diversa la forma e gli attacchi.Pero mi sembrano dei prodotti molto buoni ....profesionali non roba cinese
ok ri ringrazio, perche volevo prendere la mir15 di mirco ma non è disponibile, se questa ha la stessa potenza vado su questa. Anch'io la terrei in casa comunque a piano terra.

gd350turbo
27-03-2018, 07:46
Se avete un buon segnale, non è necessario metterla fuori.

Boxi80
30-03-2018, 20:41
Ciao a tutti
ho appena fatto abbonamento a Ogilink, venendo da una pessima ADSL da 3 mb.
Nonostante abbia solo una tacca di segnale, ho connessione a circa 20 down e 3 up. Portando il modem fuori sul balcone la situazione non cambia,
Non vedo direttamente antenne, che sono tutte un po' coperte da case, però intorno ne ho parecchie, quasi tutte su banda 800 e un paio su banda 1800 (quella meno coperta è a circa 2.7 km in linea d'aria).

Un consiglio su quale antenna prendere per migliorare un po' il segnale?

EvilRob
31-03-2018, 09:07
Ogilink sembra avere una 4g flat reale, qualcuno che ha un abbonamento con loro mi saprebbe dire come va il servizio? si appoggiano su rete vodafone?

Nightmare
31-03-2018, 16:09
sarei interessato anche io.
il passaggio tra omnia24 e ogilink sarebbe trasparente cambiando solamente il modem e mantenendo le antenne puntate nelle stesse bts?

gd350turbo
31-03-2018, 18:31
sarei interessato anche io.
il passaggio tra omnia24 e ogilink sarebbe trasparente cambiando solamente il modem e mantenendo le antenne puntate nelle stesse bts?

Teoricamente si.

Boxi80
01-04-2018, 09:52
scusate se insisto, ma non sono per niente pratico di antenne...
Non avendo diretta visibilità verso le celle, anche se a pochi km ne ho molte, meglio un'antenna omnidirezionale o a pannello direttiva?
Considerate che non la posso mettere sul tetto perchè vivo in condominio... solo terrazzo.

Tra queste due quale consigliate?
Antenna a pannello (https://www.wifi-shop24.com/JARFT-4G-Directional-Panel-Antenna-14dBi-800-1800-2600MHz-Multiband-Outdoor)
Antenna omnidirezionale (https://www.wifi-shop24.com/JARFT-4G-LTE-Omni-Antenna-12dBi-800-1800-2600MHz-Multiband-Outdoor)

Meglio queste o le consigliatissime Marotec?

gd350turbo
01-04-2018, 10:03
La prima

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

S3m
02-04-2018, 20:07
ciao,

ho acquistato da poco un router huawei TIM 4g b525,
vedo che ha lo sportello per aggiungere le antenne... siccome non ho fretta ho guardato sui classici siti orientali dove vendono le coppie di antenne a pochi spiccioli, ma quale mi consigliate?

gd350turbo
03-04-2018, 08:32
Anch'io sono favorevole ad acquisti sui mercati orientali, ma quelle che ho preso/provato, si sono rilevate alquanto scarse...

Ne ho trovate di valide su eBay.de

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

fabiuski
04-04-2018, 15:56
a breve mi dovrò trasferire in una zona mal servita da punto di vista degli operatori ma con un paio di ponti vodafone 4G a vista (uno a 980m ed uno a 3,2km) quello a 980 è nel nel centro di un paesone molto abitato mentre quello a 3,2 è nel bel mezzo del nulla...

l'idea era quella di buttarmi su ogi flat... dite che il primo tentativo va fatto con il solo modem fornito da loro senza antenne esterne oppure è meglio premunirsi cmq di un'antenna direttiva per massimizzare il guadagno senza nemmeno starci a pensare ?

piccolo770
04-04-2018, 16:38
a breve mi dovrò trasferire in una zona mal servita da punto di vista degli operatori ma con un paio di ponti vodafone 4G a vista (uno a 980m ed uno a 3,2km) quello a 980 è nel nel centro di un paesone molto abitato mentre quello a 3,2 è nel bel mezzo del nulla...

l'idea era quella di buttarmi su ogi flat... dite che il primo tentativo va fatto con il solo modem fornito da loro senza antenne esterne oppure è meglio premunirsi cmq di un'antenna direttiva per massimizzare il guadagno senza nemmeno starci a pensare ?

Secondo me ti conviene vedere prima che copertura hai in casa con ogilink poi dopo decidi se direttive o a panelli ma una antena migliora la ricezione comunque e quindi anche la velocita

gd350turbo
04-04-2018, 20:30
Di solito consiglio prima di provare senza antenne...
Poi valutare i risultati, e se non sono quelli che si desiderano, allora si studiano un po' di antenne

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

Capozz
05-04-2018, 20:40
ciao,

ho acquistato da poco un router huawei TIM 4g b525,
vedo che ha lo sportello per aggiungere le antenne... siccome non ho fretta ho guardato sui classici siti orientali dove vendono le coppie di antenne a pochi spiccioli, ma quale mi consigliate?

Anche io oggi ho ordinato un Huawei B525S (non brandizzato), così posso connettermi in 4g+
Dovrebbe arrivare domani, vediamo come va.
Poi, se dovesse servire, dovrò cercare una buona antenna che copra sia gli 800 che i 1800 mhz.

Boxi80
06-04-2018, 07:53
esistono altri software come LTEWATCH che funzionino con il modem di Ogilink (Teltonika)?
Ho provato ad usare LTEwatch, ma non funziona... volevo usarlo per posizionare bene l'antenna

gd350turbo
06-04-2018, 09:11
Il grosso problema di oglink è appunto quello...
Non hai li strumenti per fare un fine tuning del sistema!
L'unico modo è fare tanti speedtest.

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

piccolo770
06-04-2018, 17:10
esistono altri software come LTEWATCH che funzionino con il modem di Ogilink (Teltonika)?
Ho provato ad usare LTEwatch, ma non funziona... volevo usarlo per posizionare bene l'antenna
Io invece credo che sapendo che ogilink va con scheda Vodafone dovresti cercare a fare in maniera che con un altra scheda Vodafone e un modem da qualcuno che te lo può prestare x posizionare le antenne e poi hai risolto il problema😁.
Ho convinto un amico di Garbagna (Alessandria) da provare ogilink visto che lui ha internet satellitare da Tooway e paga 79 euro x 100 GB che è già li ha finiti in meno di due settimane.
Lui dice da fare la prova con il modem senza antenna e poi vado io con la mia antenna x prove a vedere se è quanto migliorerà e fra tempo farò la prova da come vada anche Tim in 4G da quelle parti

Romariolele
08-04-2018, 13:14
Ciao,

ho ogilink da diverso tempo ora ho un problema:

la bts a cui aggancio é solo in banda 20 e da qualche tempo non mi fa andare oltre i 20/22 mega in dw. (up 22). Segnale forte (bts a circa 800 mt da router)
Testato anche con altre sim vodafone da smartphone

Siccome a circa 1,2-1.5 km vi é altra bts che eroga anche la banda 3, mi é balenata l'idea di attaccare al router oglink una antenna direttiva solo in banda 1800 in modo da costringerlo a prendere la bts che mi interessa.

E' fattibile? Che antenna prendo?

Grazie

gd350turbo
08-04-2018, 18:50
Ciao,

ho ogilink da diverso tempo ora ho un problema:

la bts a cui aggancio é solo in banda 20 e da qualche tempo non mi fa andare oltre i 20/22 mega in dw. (up 22). Segnale forte (bts a circa 800 mt da router)
Testato anche con altre sim vodafone da smartphone

Siccome a circa 1,2-1.5 km vi é altra bts che eroga anche la banda 3, mi é balenata l'idea di attaccare al router oglink una antenna direttiva solo in banda 1800 in modo da costringerlo a prendere la bts che mi interessa.

E' fattibile? Che antenna prendo?

Grazie


Una Yagi a 1800 mhz

Romariolele
09-04-2018, 13:47
Una Yagi a 1800 mhz

Potresti indicarmi il modello?

Non ne ho trovate con 2 connettori per il router ogilink

Romariolele
10-04-2018, 13:07
up

gd350turbo
10-04-2018, 15:26
Le ultime le avevo prese da adko.de
Ma parliamo di un paio di anni fa...


Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

alexemme
11-04-2018, 14:25
Ciao ragazzi,
ho studiato un pò la questione e sto pianificando di passare al 4g fino a che non mettono una VDSL o fibra decente.


ho fatto solo una verifica veloce col cellulare e ho notato che con la TRE, qui a casa mia riesco ad avere circa 70mb in DL e 20 un UP con ping intorno i 22ms
ricordo poi che mesi fa con tim avevo risultati ancora migliori di TRE.

(per fare un paragone ,con l'ADSL mi ritrovo a 6/0.7 e 30ms di ping)

dovrei avere l'antenna più vicina da casa a circa 700m a linea d'aria ( visto da google )
e dal tetto di casa , non sono sicuro ma dovrei vedere l'antenna direttamente senza ostacoli.


ora la mia domanda e' sulla qualità della connessione che potrei raggiungere con queste premesse e utilizzando un router 4.5G apposito e l'antenna più adatta :

-gaming: qual'e' il ping minimo che potrei ottenere? la connessione sarà abbastanza stabile da permettere il gaming competitivo ? ( quindi FPS )
(cioe' , posso fare affidamento che quei 22ms con 4ms di jitter che mi restituisce lo speedtest vengono mantenuti sempre? )

-download: che velocità massime si possono ottenere da questa distanza all'antenna?

la connessione e' affidabile o mi devo aspettare disconnessioni a caso durante la giornata?

gd350turbo
11-04-2018, 14:49
Sono domande che andrebbero rivolte al gestore delle antenne trasmittenti, che conosce con che disponibilità di banda sono alimentate...

Dal punto di vista radiotecnico, io sono a 4 km dall'antenna non in visibilità e con case, alberi ed altri ostacoli nel mezzo, e i valori di ricezione sono pressochè costanti, quindi a 700 metri, sempre e solo dal punto di vista della comunicazione radio, non ci sarebbero problemi, se poi la cella a cui ti colleghi, soffre di saturazione e/o ha le antenne che non erogano una buona potenza e/o sono orientate in altre direzioni, queste non sono cose che possiamo risolvere.

Nightmare
11-04-2018, 21:29
Io nel gaming ho notato un brutto comportamento che pregiudica la qualità del gioco ma non so se è un mio problema dovuto alla qualità bassa del segnale, sul router ho 2 tacche su 5 pur avendo antenne yagi puntate su bts 1800

In pratica se sono l'unico utilizzatore della connessione, il ping è basso ed è quello che puoi verificare con un speed test. Ma appena qualcun altro apre una pagina web, o fa dai trasferimenti anche brevi il ping sale tantissimo! In pratica mentre gioco anche la ricezione di ummagini su watzapp sul cellulare può farmi laggare.
A questo punto però non avendo paragoni non so se è un problema del mio setup o un limite del 4g.

gd350turbo
12-04-2018, 07:31
Io nel gaming ho notato un brutto comportamento che pregiudica la qualità del gioco ma non so se è un mio problema dovuto alla qualità bassa del segnale, sul router ho 2 tacche su 5 pur avendo antenne yagi puntate su bts 1800

In pratica se sono l'unico utilizzatore della connessione, il ping è basso ed è quello che puoi verificare con un speed test. Ma appena qualcun altro apre una pagina web, o fa dai trasferimenti anche brevi il ping sale tantissimo! In pratica mentre gioco anche la ricezione di ummagini su watzapp sul cellulare può farmi laggare.
A questo punto però non avendo paragoni non so se è un problema del mio setup o un limite del 4g.

Può dipendere da un infinità di fattori, andrebbero fatte delle prove per stabilire la causa, ad esempio settare il QoS ( quality of service ) dando priorità ai pacchetti di quella certa macchina/ip/programma, se ancora così il problema si ripresenta, il problema è a monte.

Nightmare
12-04-2018, 22:28
Il huawei 525 non mi pare abbia il qos

Capozz
13-04-2018, 15:57
Il huawei 525 non mi pare abbia il qos

No, non ce l'ha.

lattanzio
15-04-2018, 16:18
SINR 10 è buono o no?
vado a quasi 20mega (sufficienti per quello che fa mia sorella)

ma migliorabili con antenna con i c ontro coglioni? tipo quella di MircoT di marotec