PDA

View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 [51] 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98

Matteo100
18-11-2019, 14:30
Si è possibile glielo ho chiesto e mi hanno confermato la sim si può mettere ovunque. Anche io ho richiesto la sim a Broker. Il vincolo è 24 mesi, in caso di recesso si paga 28 euro oppure 100 se hai il router. Poi ci sono i 30 euro di cauzione che non ho capito se sono a perdere o se li rendono se uno disdice dopo i 24 mesi. Se si salta un mese bloccano il servizio e per riattivarlo si paga 30 euro. Alla chiusura del contratto il router in comodato gratuito va rispedito in sede. Ad ogni bimestre si paga oltre all'abbonamento 1,83 euro di incasso sia in banca che con carta. Poi ci sono da contratto i soliti vincoli di uso sul traffico anomalo. La sim può essere sospesa se lo ritengono. All'apertura del contratto si pagano 79 euro + 20. Questi sono i punti salienti.

lona79
18-11-2019, 16:05
Vai di Cellmapper, individua l'enb e controlla la posizione sulla mappa.

Il CS è la possibilità di chiamare con un telefono collegato al router utilizzando il piano telefonico della SIM.


Allora,
BTS Vodafone e Wind a 1,5km di distanza.
Il CS non mi interessa.
Come faccio a capire la cat. del modem?

Grazie

zavorr
18-11-2019, 16:35
buongiorno a tutti,ho comprato una sim iliad 50gb e devo comprare il router 4g per sostituire la linea di casa che ho disattivato!!
purtroppo a casa mia iliad arriva al massimo a 20 mega(non sempre!!) ma poco importa... vorrei sapere se il router Huawei B535 sarebbe sprecato vista la mia coperture del segnale? grazie a tutti

Rita84
18-11-2019, 16:41
Allora,

BTS Vodafone e Wind a 1,5km di distanza.

Il CS non mi interessa.

Come faccio a capire la cat. del modem?


Se sono in vista non hai bisogno di antenne esterne e pure una chiavetta potrebbe spuntare velocità decenti attorno i 50 mega.
Il cs se c'è male non farebbe; ci sono pochi modelli senza.
Il cat lo vedi dalle specifiche tecniche e dal costo, più è alto più spendi.


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Rita84
18-11-2019, 16:45
purtroppo a casa mia iliad arriva al massimo a 20 mega(non sempre!!) ma poco importa... vorrei sapere se il router Huawei B535 sarebbe sprecato vista la mia coperture del segnale?

Dipende dai punti di vista; un device al passo coi tempi puoi sempre sfruttarlo a pieno più avanti o rivederlo più facilmente. Un vecchiume invece diventa un dispositivo inadeguato che nessuno vorrà!

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

zavorr
18-11-2019, 17:00
Dipende dai punti di vista; un device al passo coi tempi puoi sempre sfruttarlo a pieno più avanti o rivederlo più facilmente. Un vecchiume invece diventa un dispositivo inadeguato che nessuno vorrà!

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

grazie mille!!il modello Huawei B715s-23c che legge 3ca potrebbe aiutarmi col il livello del segnale o il b535 basta e avanza? grazie e scusate il disturbo ma non ne capisco molto

Rita84
18-11-2019, 17:13
il modello Huawei B715s-23c che legge 3ca potrebbe aiutarmi col il livello del segnale o il b535 basta e avanza?

Ni; si se la tua bts è aggiornata alla rete gigabit, o lo sarà a breve, no se ne hai una abilitata solo al 4G+ o meno e non verrà aggiornata.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Ciasco
18-11-2019, 17:24
grazie mille!!il modello Huawei B715s-23c che legge 3ca potrebbe aiutarmi col il livello del segnale o il b535 basta e avanza? grazie e scusate il disturbo ma non ne capisco molto

ciao, io ho il b525 trovato ricondiziontato (è praticamente nuovo) a 100€ su ebay. velocità molto buona e utilizzo tranquillamente la parte voce con l'rj11, mi trovo molto bene
Secondo me con un'offerta di soli 50 gb non ha senso andare a prendere un modem 3ca che ti permette di andare più forte, oltre al costo più elevato

zavorr
18-11-2019, 17:41
ciao, io ho il b525 trovato ricondiziontato (è praticamente nuovo) a 100€ su ebay. velocità molto buona e utilizzo tranquillamente la parte voce con l'rj11, mi trovo molto bene
Secondo me con un'offerta di soli 50 gb non ha senso andare a prendere un modem 3ca che ti permette di andare più forte, oltre al costo più elevato

grazie mille...

ghostrider2
18-11-2019, 18:07
Secondo me con un'offerta di soli 50 gb non ha senso andare a prendere un modem 3ca che ti permette di andare più forte, oltre al costo più elevato

Secondo me ha senso spendere di più per avere un modem migliore... meglio aggregare più bande possibili per avere una banda sempre ottimale anche se fosse una Ho. con cap a 30 mega perché se una banda si satura (es. B20 che va al massimo a 5 mega) si ha una B3 ed una B7 che compensano altrimenti avresti solo una B3 che anche questa tende a saturare

gd350turbo
18-11-2019, 18:14
50 mega la b20

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

ghostrider2
18-11-2019, 18:18
Se ha solo la B20 allora va bene anche un cat.4 però dipende da che operatore perché se ha Wind che sta ampliando le frequenze quella B20 può diventare un 4CA

pilatoroma
18-11-2019, 18:35
Qualcuno di Voi ha idea sull'esistenza di qualche sito dove si possa verificare la reale situazione delle frequenze sulle BTS italiane? possibilita' di aggregazione 2-3-4CA ? futuri aggiornamenti? Grazie

gd350turbo
18-11-2019, 18:40
LTE Italy, ma non è preciso al 100%

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

pilatoroma
18-11-2019, 18:42
LTE Italy, ma non è preciso al 100%

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

non preciso su cosa esattamente

Matteo100
18-11-2019, 19:40
Questi sono i dati che ho ricavato dal menù del router B535. Come si fa a sapere la frequenza della cella e se sta utilizzando più frequenze? Io non ci capisco niente.

CELL_ID12321057
RSRQ-10.0dB
RSRP-109dBm
RSSI-79dBm
SINR8dB
Potenza di trasmissione wirelessPPusch:16dBm PPucch:23dBm PSrs:0dBm PPrach:23dBm
Upnlink mod/demod di MCSmcsUpCarrier1:17
Downlink mod/demod di MCSmcsDownCarrier1Code0:8 mcsDownCarrier1Code1:20
PLMN22210

lona79
18-11-2019, 21:16
Se sono in vista non hai bisogno di antenne esterne e pure una chiavetta potrebbe spuntare velocità decenti attorno i 50 mega.
Il cs se c'è male non farebbe; ci sono pochi modelli senza.
Il cat lo vedi dalle specifiche tecniche e dal costo, più è alto più spendi.


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Avendo già un router in casa che mi da il wifi, esiste un modem 4g+ che può connettersi al mio attuale router, anche via cavo?

Rita84
18-11-2019, 21:34
Questi sono i dati che ho ricavato dal menù del router B535. Come si fa a sapere la frequenza della cella e se sta utilizzando più frequenze? Io non ci capisco niente.

BTS di Lugo di romagna vicino a Via Paurosa dotata di B3 e B20 di Vodafone. Hai un segnale scarso e una qualità più che sufficiente.

Avendo già un router in casa che mi da il wifi, esiste un modem 4g+ che può connettersi al mio attuale router, anche via cavo?

Si; ma considera che qualsiasi router 4G, anche il più economico, hanno già tutti il wifi. Basta che non prendi un mifi, una saponetta, e qualsiasi router 4G ha pure una o più porte ethernet che potrai collegare al tuo Access Point wifi. ;)

lona79
18-11-2019, 22:15
Si; ma considera che qualsiasi router 4G, anche il più economico, hanno già tutti il wifi. Basta che non prendi un mifi, una saponetta, e qualsiasi router 4G ha pure una o più porte ethernet che potrai collegare al tuo Access Point wifi. ;)

Quindi in definitiva che modem mi consigli?
Grazie

rossomike1966
19-11-2019, 05:57
Ma se con un b535 nel sottotetto, e con antenne esterne dovessi superare 100 mb in dw, il modem o l' access point che metterei in salotto con il cavo LAN tirato giù, se non ha le porte gigabit capperebbe la velocità a 100 mb e non oltre.. giusto?
io pensavo a questo:
https://www.tp-link.com/it/home-networking/dsl-modem-router/archer-vr1200v/

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Rita84
19-11-2019, 07:02
Quindi in definitiva che modem mi consigli?

Un Cat 6 che abbia la possibilità di connettere un'antenna esterna e che si possano selezionare le bande a cui connettersi.

Ibanez86
19-11-2019, 07:44
Qualcuno di Voi ha idea sull'esistenza di qualche sito dove si possa verificare la reale situazione delle frequenze sulle BTS italiane? possibilita' di aggregazione 2-3-4CA ? futuri aggiornamenti? Grazie

Per quanto ho capito il 2CA c'è ovunque vedi la copertura 4G+ (ma va? :fagiano: ). Il 3CA è rarissimo e penso solo in città, il 4CA mi pare di aver capito lo stiano implementando ora.

Anche perché noi abbiamo il CA inter band, quindi per avere 4CA devi praticamente collegarti anche alla 1500 MHz

lona79
19-11-2019, 09:28
Un Cat 6 che abbia la possibilità di connettere un'antenna esterna e che si possano selezionare le bande a cui connettersi.

Consigli su marche/modelli?

Per esempio:
- TP-Link Archer MR600 (https://www.amazon.it/TP-Link-MR600-MicroSIM-configurazione-Supporta/dp/B07RS7HM59/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=modem+4g+lte+sim+cat+6&qid=1574181387&sr=8-1)

- HUAWEI 4G+ Router Mobile 4G Wi-Fi LTE (CAT. 7) (https://www.amazon.it/HUAWEI-Velocit%C3%A0-Selezione-Automatica-Beamforming/dp/B07TL2GRTQ/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=modem+4g+lte+sim+cat+6&qid=1574181387&sr=8-2)

- Altro?

Grazie

pilatoroma
19-11-2019, 09:47
Chiunque fosse interessato ad avere la possibilità di bloccare le bande con questo router, può contattarmi in privato per avere la soluzione.:D

Matteo100
19-11-2019, 10:04
BTS di Lugo di romagna vicino a Via Paurosa dotata di B3 e B20 di Vodafone. Hai un segnale scarso e una qualità più che sufficiente.




Grazie, come hai fatto a ricavare i dati? C'è un programma apposito o un database? Comunque conosco quella zona. E' incredibile che in linea d'aria sia distante oltre 20 km, e comunque la velocità è sempre tra 50 e 80 Mb. Sarà una cella estremamente potente.

Rita84
19-11-2019, 22:42
Consigli su marche/modelli?

Per esempio:
- TP-Link Archer MR600
- HUAWEI 4G+ Router Mobile 4G Wi-Fi LTE (CAT. 7)


Meglio che eviti i link dei siti commerciali (vedi regolamento). ;)
Io te li boccio entrambe; il TP-Link, marca "discutibile" con una pessima assistenza testata personalmente, non ha la porta CS; non ho idea se siano selezionabili le singole bande.
Lo Huawei gli manca la porta CS e forse anche questo non ha la possibilità di settare le singole bande. :(

Visto quello che costano tanto vale prendere il B525 che ha le funzionalità mancanti ed inoltre anche il VoIP. Oppure prova lo ZTE o il più costoso Zyxel.

come hai fatto a ricavare i dati? C'è un programma apposito o un database?

Se installi Cellmapper e metti la SIM probabilmente potresti vedere a quale BTS sei collegato; altrimenti fai una ricerca sul sito Cellmapper.

\_Davide_/
19-11-2019, 22:44
@Rita84 Che cos'è la porta CS? Me la sono persa

Rita84
19-11-2019, 22:51
La porta sarebbe in realtà la RJ11, per la funzionalità CS, quindi telefonare con il piano dati della SIM inserita nel router. Non è fondamentale averla, ma se usi una SIM con piano telefonico è utile che ci sia altrimenti non potrai sfruttare le telefonate senza toglierla dal router. :(

lelebianconero
20-11-2019, 07:44
ciao a tutti
in attesa che smetta di piovere per montare l'antenna sul tetto ho fatto un po' di test inserendo la sim nel telefono.
la prima news è che postemobile ha cambiato le condizioni contrattuali, non esiste più il vincolo "sim solo all'interno del modem in comodato", pertanto è lecito utilizzarla in altri dispositivi.
dal balcone ho visto un po' di antenne a cui mi collego, intorno a me ce ne sono 7, dal tetto alcune sono in vista diretta anche se piuttosto lontane, con l'antenna vedrò come va.
per caso c'è qualcuno che vende dei modem dove sia possibile bloccare le bande e siano gestibili tramite LTEwatch o altro in modo da permettere una configurazione ottimale?

gd350turbo
20-11-2019, 07:56
per caso c'è qualcuno che vende dei modem dove sia possibile bloccare le bande e siano gestibili tramite LTEwatch o altro in modo da permettere una configurazione ottimale?
Huawei b525 e b535...

lelebianconero
20-11-2019, 08:34
Huawei b525 e b535...

grazie ma mi sa che ho posto male la domanda :D :D :D
intendevo dire, qualcuno ha da vendere modem usati configurabili?

Ermo87
20-11-2019, 09:23
Consigli su marche/modelli?

Per esempio:
- TP-Link Archer MR600 (https://www.amazon.it/TP-Link-MR600-MicroSIM-configurazione-Supporta/dp/B07RS7HM59/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=modem+4g+lte+sim+cat+6&qid=1574181387&sr=8-1)

- HUAWEI 4G+ Router Mobile 4G Wi-Fi LTE (CAT. 7) (https://www.amazon.it/HUAWEI-Velocit%C3%A0-Selezione-Automatica-Beamforming/dp/B07TL2GRTQ/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=modem+4g+lte+sim+cat+6&qid=1574181387&sr=8-2)

- Altro?

Grazie

Scusate se mi unisco alla discussione, anche io sono in dubbio tra questi due modelli.

non ho necessità di CS ne tantomeno la possibilità di utilizzare antenne esterne. che mi consigliate?

vorrei passare al cat6 4g+ perché al momento sto usando un tplink mr200 v4 con scarsissimi risultati

Rita84
20-11-2019, 09:56
Che senso ha spendere 130/135€ per un router 4G con qualche limite quando con qualche € in più se ne prende uno completo?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Matteo100
20-11-2019, 19:09
Se installi Cellmapper e metti la SIM probabilmente potresti vedere a quale BTS sei collegato; altrimenti fai una ricerca sul sito Cellmapper.

Eh purtroppo se metto la sim nel telefono poi non riesce a trovare le celle giuste, credo siano troppo distanti. non esiste un programma analogo da installare nel pc così potrei usare il router.

beppardo90
21-11-2019, 11:45
Salve a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio per quanto riguarda l'acquisto di un router per sim, ho letto alcune delle varie pagine in questo topic ma non essendo un esperto ci ho capito molto poco. Partendo dal fatto che vivo molto in campagna, direi quasi al confine con la "Terra di Mezzo":D ho bisogno di un router che mi dia potenza e stabilità, ho letto che alcuni hanno funzioni tipo la possibilità di usare anche i minuti della sim per le chiamate, ecco a me non interessa, ho una sim Tim da 50 gb ad ora utilizzo il samsung con tethring usb per il pc e dati alla mano, download e upload sono abbastanza pessimi. La spesa che posso affrontare si aggira intorno ai 100 euro e se fosse possibile, il modem vorrei avesse i seguenti requisiti: possibilità di utilizzo cavo ethernet, wifi, possibilità di aggiungere antenna extra o migliore al router, stabilità e potenza. Ringrazio anticipatamente :D

K-Line
21-11-2019, 11:57
per chi ha TIM FWA:

mi dite dove posso vedere i GB usati e quelli rimasti?
dall'app MYTIM non vedo nulla :mbe:

gd350turbo
21-11-2019, 12:31
Salve a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio per quanto riguarda l'acquisto di un router per sim, ho letto alcune delle varie pagine in questo topic ma non essendo un esperto ci ho capito molto poco. Partendo dal fatto che vivo molto in campagna, direi quasi al confine con la "Terra di Mezzo":D ho bisogno di un router che mi dia potenza e stabilità, ho letto che alcuni hanno funzioni tipo la possibilità di usare anche i minuti della sim per le chiamate, ecco a me non interessa, ho una sim Tim da 50 gb ad ora utilizzo il samsung con tethring usb per il pc e dati alla mano, download e upload sono abbastanza pessimi. La spesa che posso affrontare si aggira intorno ai 100 euro e se fosse possibile, il modem vorrei avesse i seguenti requisiti: possibilità di utilizzo cavo ethernet, wifi, possibilità di aggiungere antenna extra o migliore al router, stabilità e potenza. Ringrazio anticipatamente :D

trovi agevolmente dei huawei b525 o il nuovo b535 su quel prezzo.

Vindicator23
21-11-2019, 13:00
ho visto che su amazon si puo acquistare per 50 euro circa per uso domestico un antenna yagi omni e il ripetitore interno 2g/3g/4g

https://www.amazon.it/gp/product/B01J52RJA2/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A3G751PYK8M98N&psc=1

https://www.amazon.it/gp/product/B071YLD964/ref=ox_sc_act_title_2?smid=A3SAO5689RX4JU&psc=1

il problema che mi rimane è il booster stesso (quello da collegare gli spinotti delle antenne IN / OUT) è quello che costa di piu minimo parte dai 110 euro, sapete consigliarmene qualcuno? vorrei fare un upgrade dal solo 3g che ho adesso, l'impianto è gia pronto basta cambiare i componenti

con questo metodo si riesce anche a risparmiare 200 e rotti su un kit completo ci mangiano parecchio

gd350turbo
21-11-2019, 13:10
Se prendi questa roba(ccia) assicurati che il reso sia possibile farlo !
Almeno perderai del tempo ma non dei soldi !

Vindicator23
21-11-2019, 13:17
con la proutone mi son trovato bene faccio anche favori ad altri che hanno bisogno un kit simile

quello che ho adesso me lo porta a -65db solo il 3G funziona va a 20 mbit costanti, ho chiesto questa cosa perche
ho notato che sono componenti di marche diverse ed è possibile personalizzare il kit

gd350turbo
21-11-2019, 13:21
con la prouone mi son trovato bene faccio anche favori ad altri che hanno bisogno un kit simile,

quello che ho adesso me lo porta a -65db solo il 3G funziona
potrai anche arrivare a -51 db, ma la banda che riceverai, sarà sempre quella, puoi amplificare il segnale, ma non puoi aumentare la banda a disposizione !

Se così fosse, tutti avremmo un amplificatore in casa e tutti avremmo connessioni a banda piena !

beppardo90
21-11-2019, 13:28
trovi agevolmente dei huawei b525 o il nuovo b535 su quel prezzo.

Grazie mille! Le differenze tra i 2? Poi in Amazzonia ho trovato "ricondizionato" si intende usato? Perché lo preferivo nuovo e ho visto che la differenza è di una decina di euro, poi volevo chiedere è possibile gestire manualmente anche la banda o è fissa automaticamente?

gd350turbo
21-11-2019, 13:35
Grazie mille! Le differenze tra i 2? Poi in Amazzonia ho trovato "ricondizionato" si intende usato? Perché lo preferivo nuovo e ho visto che la differenza è di una decina di euro, poi volevo chiedere è possibile gestire manualmente anche la banda o è fissa automaticamente?

Si ricondizionato, è in qualche modo simile a usato...
Con il 525 puoi usare lte watch / lte inspecteur per gestire le frequenze e bande
Con il 535 devi usare huawei monitor, in quanto gli altri non funzionano.

Ciasco
21-11-2019, 14:18
Grazie mille! Le differenze tra i 2? Poi in Amazzonia ho trovato "ricondizionato" si intende usato? Perché lo preferivo nuovo e ho visto che la differenza è di una decina di euro, poi volevo chiedere è possibile gestire manualmente anche la banda o è fissa automaticamente?

Su eBay ho preso il b525 ricondizionato, l'ho aggiunto al carrello a 110€ e me l'ero scordato, qualche ora dopo mi è arrivato un coupon per quell'oggetto dall'app (:confused:) e l'ho pagato poco più di 100€
L'oggetto era praticamente nuovo, anche l'imballaggio era perfetto

Matteo100
21-11-2019, 16:29
Io una settimana fa ho preso il 535 su amaz. a 113 euro, ora me lo ritrovo a 135, idem con il monitor l'ho messo nel carrello il giorno dopo è aumentato di ben 70 euro, ma che modo di fare è?

rossomike1966
21-11-2019, 19:34
Io una settimana fa ho preso il 535 su amaz. a 113 euro, ora me lo ritrovo a 135, idem con il monitor l'ho messo nel carrello il giorno dopo è aumentato di ben 70 euro, ma che modo di fare è?

è un classico di Amazon..non ti devi meravigliare..probabile che il fornitore a 113 lo abbia finito e sia scalato in prima posizione quello a 135..
puoi cmq vedere qui...https://www.amazon.it/gp/offer-listing/B07TL2GRTQ/ref=sr_1_10?sprefix=router+%2Caps%2C275&crid=402TT4E3QMIN&keywords=router+4g&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&qid=1574364780&sr=8-10 (nell'usato..)

fabiaiz
21-11-2019, 20:01
ciao a tutti
in attesa che smetta di piovere per montare l'antenna sul tetto ho fatto un po' di test inserendo la sim nel telefono.
la prima news è che postemobile ha cambiato le condizioni contrattuali, non esiste più il vincolo "sim solo all'interno del modem in comodato", pertanto è lecito utilizzarla in altri dispositivi.
dal balcone ho visto un po' di antenne a cui mi collego, intorno a me ce ne sono 7, dal tetto alcune sono in vista diretta anche se piuttosto lontane, con l'antenna vedrò come va.
per caso c'è qualcuno che vende dei modem dove sia possibile bloccare le bande e siano gestibili tramite LTEwatch o altro in modo da permettere una configurazione ottimale?

Te l'ha confermato l'assistenza che non c'è più il vincolo di tenere la sim nel modem? sul sito leggo ancora :

"Al solo fine di ottimizzare l’utilizzo del servizio di accesso a Internet e di consentire al Cliente di fruire del livello di qualità atteso, la relativa Carta SIM è da inserire all’interno del modem WiFi fornito da PostePay."

Ma in effetti mi sembrava diversa la scritta prima

lmbora
22-11-2019, 14:56
Qualcuno di voi ha informazioni su come poter installare firmware "GENERAL" su Router HUAWEI 5G CPE PRO (h112-370) nativo VODAFONE ma senza SIM LOCK o NETLOCK? Il router funziona benissimo con ogni SIM ma alcune voci del software non sono disponibili.

Sostanzialmente non so come farlo andare in modalità download e se esiste modo di installare un firmware NO BRAND come per il B618.

K-Line
22-11-2019, 15:11
per chi ha TIM FWA:

mi dite dove posso vedere i GB usati e quelli rimasti?
dall'app MYTIM non vedo nulla :mbe:

qua dentro sono l'unico ad avere TIM FWA?

gd350turbo
22-11-2019, 15:24
qua dentro sono l'unico ad avere TIM FWA?

Costa troppo e dà poco...

Vindicator23
22-11-2019, 15:26
siamo nel 2020 manca poco

ma possibile che ci sono ancora frazioni dove coprono male

che gli costa mettere una stazione radio con i 4 operatori (magari ogni 2 frazioni vicine)?

loro logica piu profitto meno comodita' oppure ti attivi tu e metti 200 euro di kit o di piu (vedo questo sul mio cellulare quando viaggio)
sono in un comune molto fortunato wind tre iliad hanno messo stazioni a manetta quest'anno

tim e vodafone ancora a malapena in 3G

rossomike1966
23-11-2019, 08:22
sto valutando le possibili alternative..
questa qualcuno la conosce?
https://adko.eu/Antenne-LTE-UMTS-2x-5m-Kabel-fuer-Huawei-B2000-B593-mit-Halterung

lattanzio
23-11-2019, 08:59
sto valutando le possibili alternative..
questa qualcuno la conosce?(NO ESHOP)

ma fatti una buona Marotec MRT 16 o MRT 15...

L4ky
23-11-2019, 10:01
Questa notte verso le 2:00 sono rientrato e ho notato che con il router a parità di posizione dentro casa, il SINR era passato da 8-9dB a 17dB.
Come diretta conseguenza facevo 105Mbps in download contro i 45 normali.

Qualcuno mi sa spiegare questo comportamento?

Operatore Wind3 - Banda 1+3 in CA.

Mi sembra strano alzino la potenza di trasmissione di notte.. e mi fa strano che possano essere interferenze.

ryzen_AMD
23-11-2019, 11:09
poco fa mi è arrivata un'altra e-mail da parte di icaro

ho sbagliato 3d:D

rossomike1966
23-11-2019, 14:22
ma fatti una buona Marotec MRT 16 o MRT 15...A parte che ci sono circa 50 € e più di differenza..a sfavore di marotec e nel caso sarebbe da capire quanto effettivamente queste siano migliori delle altre..

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Ratavuloira
23-11-2019, 14:30
siamo nel 2020 manca poco

ma possibile che ci sono ancora frazioni dove coprono male

che gli costa mettere una stazione radio con i 4 operatori (magari ogni 2 frazioni vicine)?

loro logica piu profitto meno comodita' oppure ti attivi tu e metti 200 euro di kit o di piu (vedo questo sul mio cellulare quando viaggio)
sono in un comune molto fortunato wind tre iliad hanno messo stazioni a manetta quest'anno

tim e vodafone ancora a malapena in 3G

Ma anche tu, è risaputo che chi abita fuori torino e milano è un bifolco e che internet non serve a far pascolare le capre...

lattanzio
23-11-2019, 18:24
A parte che ci sono circa 50 € e più di differenza..a sfavore di marotec e nel caso sarebbe da capire quanto effettivamente queste siano migliori delle altre..

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

io ti parlo x esperienza, la mrt 16 mi ha migliorato di 5 volte il se

https://i.ibb.co/Q9PY0zG/LTEWatch-H-2018-12-13-03-45-52.png (https://ibb.co/1ZrRchx)
https://i.ibb.co/9q1WW2g/LTEWatch-H-2018-12-13-04-21-57.png (https://ibb.co/vJTkkmq)gnale e il SINR è passato da -6 a +15

Matteo100
23-11-2019, 18:37
Io ho la 15 e mi trovo benissimo, ma che differenza c'è dalla 16? Quest'ultima riceve più frequenze rispetto alla mia?

lattanzio
23-11-2019, 19:06
Io ho la 15 e mi trovo benissimo, ma che differenza c'è dalla 16? Quest'ultima riceve più frequenze rispetto alla mia?

secondo me cambia solo la forma

Matteo100
23-11-2019, 19:18
Forse sarà che la 16 è più piccola e leggera a parità di prestazioni, la mia è un po' pesante staffata sul muro, Come ricezione però non c'è storia, per me che sono lontano dalle celle fa la differenza.

rossomike1966
24-11-2019, 07:49
Forse sarà che la 16 è più piccola e leggera a parità di prestazioni, la mia è un po' pesante staffata sul muro, Come ricezione però non c'è storia, per me che sono lontano dalle celle fa la differenza.

a che distanza sei in linea d'aria?
sei in visibilità ottica?
lunghezza del cavo?

io NON sono in visibilità ottica..e la cella che il mio B535 prende (l'ho messo nel sottotetto) è a 7,47 km in linea d'aria..questi i valori:

https://i.ibb.co/Msc8TyZ/sinr.jpg (https://imgbb.com/)

come valori di velocità..incredibilmente riesco ad arrivare sui 45 in dw e circa 30 in ul..vorrei vedere di fare il salto di qualità..

OUTATIME
24-11-2019, 08:04
a che distanza sei in linea d'aria?
sei in visibilità ottica?

io sono NON in visibilità ottica..e la cella che il mio B535 prende (l'ho messo nel sottotetto) è a 7,47 km in linea d'aria..questi i valori:

https://i.ibb.co/Msc8TyZ/sinr.jpg (https://imgbb.com/)
Attento che il puntamento in caso di non visibilità va fatto verificando il valore e non "geometricamente" puntando la cella, perchè con gli ostacoli il segnale potrebbe essere un po' deviato.
Per la velocità, dovresti verificare di notte, per escludere una saturazione della cella, anche perchè io con valori simili arrivo tranquillamente a 80 in down.

rossomike1966
24-11-2019, 08:17
Attento che il puntamento in caso di non visibilità va fatto verificando il valore e non "geometricamente" puntando la cella, perchè con gli ostacoli il segnale potrebbe essere un po' deviato.
Per la velocità, dovresti verificare di notte, per escludere una saturazione della cella, anche perchè io con valori simili arrivo tranquillamente a 80 in down.

azz..hai ragione non ho specificato scusa....quei valori di velocità..li ho provati la mattina alle 5..ho riprovato adesso..e siamo sui 25/12 circa..anche se poi riprovando ora che mi ricordo nei giorni scorsi..i picchi di DL/UL sono molto variabili..sono più propenso a pensare che da me ci siano ostacoli..piuttosto che saturazione di cella..la mia speranza sarebbe di agganciare con un'antenna una BTS più vicino che dista da me solo 2,5 km in linea d'aria (B3) e fare CA..che con il 535 non riesco ad agganciare ne a forzare..


PS ho provato con il cellulare stesso operatore..e dalla finestra con la stessa cella e banda (B3) 62/15.. escluderei quindi saturazione..

El Alquimista
24-11-2019, 08:30
https://i.ibb.co/Msc8TyZ/sinr.jpg (https://imgbb.com/)

come valori di velocità..incredibilmente riesco ad arrivare sui 45 in dw e circa 30 in ul..vorrei vedere di fare il salto di qualità..

io con bts a 1.5 km
sono messo decisamente peggio

OUTATIME
24-11-2019, 08:34
azz..hai ragione non ho specificato scusa....quei valori di velocità..li ho provati la mattina alle 5..ho riprovato adesso..e siamo sui 25/12 circa..anche se poi riprovando ora che mi ricordo nei giorni scorsi..i picchi di DL/UL sono molto variabili..sono più propenso a pensare che da me ci siano ostacoli..piuttosto che saturazione di cella..la mia speranza sarebbe di agganciare con un'antenna una BTS più vicino che dista da me solo 2,5 km in linea d'aria (B3) e fare CA..che con il 535 non riesco ad agganciare ne a forzare..


PS ho provato con il cellulare stesso operatore..e dalla finestra con la stessa cella e banda (B3) 62/15.. escluderei quindi saturazione..
Occhio che la CA la fa solo nel momento del traffico, comunque se lasci tutto in default e se la cella lo consente, fa la CA. Per agganciare una cella specifica, basta che punti l'antenna in quella direzione.

rossomike1966
24-11-2019, 08:39
io con bts a 1.5 km
sono messo decisamente peggio

mi sono meravigliato anche io..ecco perchè con l'acquisto dell'antenna vorrei capire/vedere dove arrivare..se è un'acquisto inutile oppure no..tanto da me la fibra non arriverà mai..e poi con il cavolo che pago 35€ al mese...a chiunque.:Prrr:

Matteo100
24-11-2019, 10:25
a che distanza sei in linea d'aria?
sei in visibilità ottica?
lunghezza del cavo?

io NON sono in visibilità ottica..e la cella che il mio B535 prende (l'ho messo nel sottotetto) è a 7,47 km in linea d'aria..questi i valori:

https://i.ibb.co/Msc8TyZ/sinr.jpg (https://imgbb.com/)

come valori di velocità..incredibilmente riesco ad arrivare sui 45 in dw e circa 30 in ul..vorrei vedere di fare il salto di qualità..

Questi sono i dati del mio router B535 con antenna mrt 15 e 10 mt di cavo

CELL_ID12321057
RSRQ-10.0dB
RSRP-109dBm
RSSI-79dBm
SINR8dB
Potenza di trasmissione wirelessPPusch:16dBm PPucch:23dBm PSrs:0dBm PPrach:23dBm
Upnlink mod/demod di MCSmcsUpCarrier1:17
Downlink mod/demod di MCSmcsDownCarrier1Code0:8 mcsDownCarrier1Code1:20
PLMN22210
L'ubicazione dell' antenna me l'ha trovata quì sul forum l'utente Rita84 alcune pagine dietro. Io sono in collina, misurato con Google Hearth sono all'incredibile distanza di 23,45 KM. Presumo di essere in visibilità ottica eccetto alcuni alberi, ma ci vorrebbe un telescopio. Tuttavia attualmente la velocità un po' ballerina va da 50 a 80 Mb ping tra 23 e 26. Senza antenna esterna si connette ad un'altra cella penso più vicino ma non so esattamente dov'è, però la velocità crolla a 15-18 Mb.

El Alquimista
24-11-2019, 10:50
sono all'incredibile distanza di 23,45 KM. Presumo di essere in visibilità ottica eccetto alcuni alberi,

a quella distanza col binocolo e rilevamenti sul posto
ho diverse bts,
e avrei montato le classiche non a pannello
da 80 cm / 1 metro
ma per quieto vivere con altri vicini di casa e regole condominiali,
non posso.

Matteo100
24-11-2019, 12:22
Per antenne classiche a quali ti riferisci? Io ho anche una coppia di queste https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/544-antenna-4g-lte-mimo-antenna-esterna-doppia-polarizzazione-per-lte-4g-antenna-logaritmica-4g-per-b593-antenna-per-huawei-b593-.html
Non le ho mai usate perchè non ho mai ottenuto risultati apprezzabili, credo sia un problema di puntamento che probabilmente io non riesco a fare.

anaconda18
25-11-2019, 14:05
Io ho problemi con perditta pacchi fino a 25% usando come modem rooter il smartphone e quindi volevo chiedere se compro il TP-Link TL-MR6400 e vado su cavo rete avro sempre perdita pacchi? .... Devo comprare anche antenna da estero ? Da casa mia si vede il bts ho 910 metri linea di aria

https://i.ibb.co/3fzRFft/antena.jpg (https://ibb.co/4sd1SsB)

Perdita pacchi - no gaming online :muro:

gd350turbo
25-11-2019, 14:18
Io ho problemi con perditta pacchi fino a 25% usando come modem rooter il smartphone e quindi volevo chiedere se compro il TP-Link TL-MR6400 e vado su cavo rete avro sempre perdita pacchi? .... Devo comprare anche antenna da estero ? Da casa mia si vede il bts ho 910 metri linea di aria

Perdita pacchi - no gaming online :muro:

Io ho preso un 6400 per provarlo e l'ho rimesso nella scatola...
Se vuoi una connessione buona, devi prendere un prodotto buono, puoi andare tranquillamente su huawei b525 o b535.
Poi li provi e vedi come va, se non sei soddisfatto allora si pensa alle antenne.

anaconda18
25-11-2019, 20:49
Io ho preso un 6400 per provarlo e l'ho rimesso nella scatola...
Se vuoi una connessione buona, devi prendere un prodotto buono, puoi andare tranquillamente su huawei b525 o b535.
Poi li provi e vedi come va, se non sei soddisfatto allora si pensa alle antenne.

Scusa ma che diferenza ce tra tplink e huawei? Ha il menu migliore? Perche non volevo spendere tanto e lo trovato a 70*euro spedito e puoi se come dice lui comprero con il tempo anche l'antenna che e sui 90euro invece huawei e sui 125 145 euro +se devo comprare anche antenna dopo vado sopra 200 euro. grazie

\_Davide_/
25-11-2019, 22:32
Scusa ma che diferenza ce tra tplink e huawei?
Le prestazioni ;)
Forse il menù è l'unico lato a favore del TP-Link :asd:


Comunque ho scoperto l'esistenza di questo: https://mikrotik.com/product/audience_lte6_kit

Chi tra quelli che non usano antenne esterne lo prova? :D

anaconda18
25-11-2019, 23:27
Non paghero mai cosi troppo per un modem rooter.... forse si, se sa anche cucinare ��

spyishere
26-11-2019, 00:45
Non paghero mai cosi troppo per un modem rooter.... forse si, se sa anche cucinare ��

E non puoi lamentarti se non avrai una buona connessione stabile. Appena arriveranno due gocce d'acqua non potrai nemmeno aprire una pagina bianca.

gd350turbo
26-11-2019, 07:37
Scusa ma che diferenza ce tra tplink e huawei? Ha il menu migliore? Perche non volevo spendere tanto e lo trovato a 70*euro spedito e puoi se come dice lui comprero con il tempo anche l'antenna che e sui 90euro invece huawei e sui 125 145 euro +se devo comprare anche antenna dopo vado sopra 200 euro. grazie

I prodotti per il 4g buoni, router e antenne, costano...

pilatoroma
26-11-2019, 08:33
I prodotti per il 4g buoni, router e antenne, costano...

in compenso, basta fare due conti per verificare che nel 99% dei casi, entro 12 mesi, rispetto una linea tradizionale il risparmio è assicurato!

gd350turbo
26-11-2019, 08:47
in compenso, basta fare due conti per verificare che nel 99% dei casi, entro 12 mesi, rispetto una linea tradizionale il risparmio è assicurato!

Si, l'investimento iniziale è più alto, ma nella maggior parte dei casi si recupera in fretta.

lzaninon
26-11-2019, 08:56
il b525 e il 6400 li ho entrambi, e c'e' un abisso in termini di prestazioni tra i due (in favore del b525)

gd350turbo
26-11-2019, 09:08
il b525 e il 6400 li ho entrambi, e c'e' un abisso in termini di prestazioni tra i due (in favore del b525)

Appunto !

\_Davide_/
26-11-2019, 10:19
Non paghero mai cosi troppo per un modem rooter.... forse si, se sa anche cucinare

Ovviamente dipende da cosa una persona deve fare con la rete; c'è chi spende anche 10 volte tanto

rossomike1966
26-11-2019, 13:09
per chi come me...segue il mondo mikrotik c'è stato l'upgrade dei prodotti a CAT. 6..
https://download2.mikrotik.com/news/news_92.pdf...giusto per informazione..e a scanso di equivoci..non me ne viene in tasca niente..

La Storta
26-11-2019, 17:08
Finalmete è uscita la CPE da esterno CAT6 della mikrotik LHG LTE6 kit (RBLHGR&R11e-LTE6). Guadagno 17 db senza la dispesione dei cavi PURTROPPO con lan 100 mbps quindi anche con aggrazione non si possono superare i 100 mbps. Io mi accontento e la prendo subito ma per qualcuno può essere un limite.

gd350turbo
26-11-2019, 17:23
Finalmete è uscita la CPE da esterno CAT6 della mikrotik LHG LTE6 kit (RBLHGR&R11e-LTE6). Guadagno 17 db senza la dispesione dei cavi PURTROPPO con lan 100 mbps quindi anche con aggrazione non si possono superare i 100 mbps. Io mi accontento e la prendo subito ma per qualcuno può essere un limite.

Eh insomma...
nei momenti belli sono arrivato quasi a 200

MircoT
26-11-2019, 17:33
voglio pensare sia un errore delle specifiche: la porta a 100 mortifica parecchio il cat6.

gd350turbo
26-11-2019, 17:34
voglio pensare sia un errore delle specifiche: la porta a 100 mortifica parecchio il cat6.

Diciamo che lo rende inutile, o quasi

anaconda18
26-11-2019, 17:36
Ovviamente dipende da cosa una persona deve fare con la rete; c'è chi spende anche 10 volte tanto

infatti hai ragione .... io cercavo solo qualcosa meno caro per 4-5 mesi perche o chiuso i conti con tim perche deovevo cambiare la casa e qualcosa a andato male e devo ancora aspetare qualche mese e dopo forse arrivera anche la fibra su la nuova casa [fase 4]

El Alquimista
26-11-2019, 17:42
usa un telefono muletto in tethering

anaconda18
26-11-2019, 17:47
usa un telefono muletto in tethering

Quello sto facendo adesso pero ho perdita pacchi [ loss fino a 25 per cento] e mi pensavo se compro il modem rooter 4g non avro quella problema

El Alquimista
26-11-2019, 17:52
se non usi la rete per lavoro
qualche mese passa in fretta
resisti

El Alquimista
26-11-2019, 18:26
voglio pensare sia un errore delle specifiche: la porta a 100 mortifica parecchio il cat6.

https://i.postimg.cc/7PW2nTKp/ethernet.jpg

piv
26-11-2019, 18:53
Salve ,
Ho un Huawei e5186 in cui usavo iliad e andava bene . Ora ho messo una SIM ho ma mi rifiuta la connessione se imposto voda It . Se lascio auto si collega per qualche secondo poi cade e così si ripete continuamente.
Sapete come posso risolvere e se usate ho?

gd350turbo
26-11-2019, 18:58
Salve ,
Ho un Huawei e5186 in cui usavo iliad e andava bene . Ora ho messo una SIM ho ma mi rifiuta la connessione se imposto voda It . Se lascio auto si collega per qualche secondo poi cade e così si ripete continuamente.
Sapete come posso risolvere e se usate ho?

Devi abilitare il roaming, e creare un nuovo apn web.ho-mobile.it

piv
26-11-2019, 19:26
Provato ma continua a switchare tra 2g 3g 4g con connessioni di pochi secondi..bho

gd350turbo
26-11-2019, 19:27
Provato ma continua a switchare tra 2g 3g 4g con connessioni di pochi secondi..bho

prova a mettere "solo 4g"

piv
26-11-2019, 19:51
Non si connette affatto..anche in manuale scelgo voda It prova e poi mi manda messaggio falied. Se fosse il firmware usato..oppure il livello segnale ma quell'attimo che prende ha tre linee

Matteo100
26-11-2019, 20:23
E' per caso il modello LMT della Lituania? Io ci ho perso il sonno poi l'ho cambiato, penso sia guasto comunque anche quando andava era altamente instabile, si collegava a qualunque cosa assomigliasse ad un'antenna, poi se il segnale era forte perdeva la linea. Non so se sia colpa del firmware e non so se si può cambiare, comunque ora con il 535 è un altro pianeta.

piv
26-11-2019, 20:37
Il mio è marcato Tele2.. con iliad però andava bene

piv
26-11-2019, 21:00
Se qualcuno sta usandolo con ho mi può dire che firm monta?

gd350turbo
27-11-2019, 07:59
Non li uso da un pò ma mi ricordo che non era difficile cambiare il firmware, quello che ho dato a mia mamma funziona con ho.

Ibanez86
27-11-2019, 08:40
Finalmete è uscita la CPE da esterno CAT6 della mikrotik LHG LTE6 kit (RBLHGR&R11e-LTE6). Guadagno 17 db senza la dispesione dei cavi PURTROPPO con lan 100 mbps quindi anche con aggrazione non si possono superare i 100 mbps. Io mi accontento e la prendo subito ma per qualcuno può essere un limite.

Cioè inseriscono un modem cat6 (che è antico fa mia nonna) per avere il CA 2 bande da teorici 300Mbps, con modem da esterno, senza dispersioni per via del cavo, e poi ci appicciano su una 10/100Mbps che persino il pc che avevo nel 2000 montava le 1Gbps.

:mc:

Quando fai i lavori fatti male, e ti riscono bene :ciapet:

ghostrider2
27-11-2019, 11:16
.... è come comprare una Ferrari ed avere il limitatore a 150km/h 😂

RixNox
27-11-2019, 12:27
Abbiamo in ufficio una linea di backup con provider EVO24.... che si appoggia su rete VOdafone. Da giorni la linea va pianissimo... Speedtest 10/10!!! l'assistenza vagheggia dispensando improbabili consigli "provate a resettare il modem!".
Il nostro modem non permette di verificare i parametri. Huwaei B593-S22.
Il mio telefono sullo stesso ponte radio con vodafone Speedtest, 45/15
Che fare?

gd350turbo
27-11-2019, 12:28
Cambiare modem...
prendi un 525 o un 535

lelebianconero
27-11-2019, 13:35
Io ho preso un 6400 per provarlo e l'ho tranquillamente su huawei b525 o b535.
Poi li provi e vedi come va, se non sei soddisfatto allora si pensa alle antenne.

ed io che mi fido dei consigli di chi se ne intende, ho appena restituito l'antenna che tanto durante la stagione delle piogge non ho modo di installare sul tetto ed ho preso su amazon un b525 ricondizionato.
non ho bisogno di andare a 200 mega, se solo riesco a beccare i 40 simmetrici ma stabili bloccando le bande sono a posto così :D

\_Davide_/
27-11-2019, 13:53
Finalmete è uscita la CPE da esterno CAT6 della mikrotik LHG LTE6 kit (RBLHGR&R11e-LTE6). Guadagno 17 db senza la dispesione dei cavi PURTROPPO con lan 100 mbps

Assurdo! Se ho tempo gli scrivo e gli chiedo il perché di una decisione simile.

Certo che di strane ne fanno, basta anche vedere la inesistenza di un access point wireless 4 x 4 che non sia il 4011 che si porta dietro anche un HW da router come si deve, un prezzo alto e un form factor che non permette di installarlo a vista.

gd350turbo
27-11-2019, 14:07
ed io che mi fido dei consigli di chi se ne intende, ho appena restituito l'antenna che tanto durante la stagione delle piogge non ho modo di installare sul tetto ed ho preso su amazon un b525 ricondizionato.
non ho bisogno di andare a 200 mega, se solo riesco a beccare i 40 simmetrici ma stabili bloccando le bande sono a posto così :D

Bè i 40 non sono poi difficili da ottenere, la stabilità dipende anche dalla saturazione della cella a cui ti colleghi, se fanno come nel mio paese un antenna per 10000 persone...

RixNox
27-11-2019, 14:13
Cambiare modem...
prendi un 525 o un 535

Dici che è danneggiato? Io ho paura che sia "capped" dall'operatore....

gd350turbo
27-11-2019, 15:04
Probabilmente solo vecchio...

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

RixNox
27-11-2019, 15:20
Probabilmente solo vecchio...

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Si ma è sempre andato bene....forse si è danneggiato oppure l'antenna no funziona bene. Sul modem sono accese due tacche di segnale

ghostrider2
27-11-2019, 15:53
@RixNox ti hanno messo un cap loro...era successo anche a me...da un giorno all'altro ero bloccato a 50dl/6ul quando andavo a 90dl/43ul...ho risolto mandando a quel paese Evo24 e Vodafone....ora sono con Tim e non ho nessun cap e velocità sempre piena

marcomontelibretti
27-11-2019, 16:18
@RixNox ti hanno messo un cap loro...era successo anche a me...da un giorno all'altro ero bloccato a 50dl/6ul quando andavo a 90dl/43ul...ho risolto mandando a quel paese Evo24 e Vodafone....ora sono con Tim e non ho nessun cap e velocità sempre piena

Scusami, che piano hai?

ghostrider2
27-11-2019, 16:44
Scusami, che piano hai?512gb Tim infinity unlimited

Matteo100
27-11-2019, 18:29
Si ma è sempre andato bene....forse si è danneggiato oppure l'antenna no funziona bene. Sul modem sono accese due tacche di segnale

Anche io sono con Evo24, ho avuto lo stesso problema alcune settimane fa solo che io andavo max 2-3 Mb, ho telefonato mi hanno anche cambiato la sim, ma andava uguale, ho cambiato il router (B535) ed ora è tutto a posto, ovvero va come è sempre andato. Il B593 ce l'ho anch'io finchè ci si connetteva al 3G andava benissimo, era nella media, ma con il 4G è rimasto decisamente indietro, a confronto con il 4G+ si fa doppiare e oltre.

piv
27-11-2019, 21:34
Il b535 in casa Huawei attualmente è quello che va meglio? Che alternative di sono dovendo rimpiazzare l' e5186

lattanzio
28-11-2019, 02:53
scusate ma alla fine col Huawei 535 si riesce a bloccare le bande?
con quale software?Huawei Monitor?

OUTATIME
28-11-2019, 06:48
scusate ma alla fine col Huawei 535 si riesce a bloccare le bande?
con quale software?Huawei Monitor?

Io con il 535 ti sconsiglio di bloccare la banda... Rischi di giocarti la CA.

RixNox
28-11-2019, 08:14
@RixNox ti hanno messo un cap loro...era successo anche a me...da un giorno all'altro ero bloccato a 50dl/6ul quando andavo a 90dl/43ul...ho risolto mandando a quel paese Evo24 e Vodafone....ora sono con Tim e non ho nessun cap e velocità sempre piena

Almeno andavi a 50! Adesso io vado a 10! Il tuo piano TIM esiste ancora ?

Anche io sono con Evo24, ho avuto lo stesso problema alcune settimane fa solo che io andavo max 2-3 Mb, ho telefonato mi hanno anche cambiato la sim, ma andava uguale, ho cambiato il router (B535) ed ora è tutto a posto, ovvero va come è sempre andato. Il B593 ce l'ho anch'io finchè ci si connetteva al 3G andava benissimo, era nella media, ma con il 4G è rimasto decisamente indietro, a confronto con il 4G+ si fa doppiare e oltre.

Ma se il modem non si è danneggiato perché dovrebbe essere peggiorato?

lattanzio
28-11-2019, 08:15
Io con il 535 ti sconsiglio di bloccare la banda... Rischi di giocarti la CA.Con voda su b3 senza ca andavo a 80 mb con Huawei 315, per quello ho chiesto.però sono indeciso se fare Wind che a 4km ho una B1+b3+b7+b20

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

Dex93
28-11-2019, 08:25
Almeno andavi a 50! Adesso io vado a 10! Il tuo piano TIM esiste ancora ?

No. In realtà non è mai esistito l'hanno attivato a qualche utente scelto


Ma se il modem non si è danneggiato perché dovrebbe essere peggiorato?
Col tempo si usurano come qualsiasi cosa

L4ky
28-11-2019, 08:33
scusate ma alla fine col Huawei 535 si riesce a bloccare le bande?
con quale software?Huawei Monitor?
Si, Huawei Monitor funziona correttamente e riesci a bloccare le bande.

Io con il 535 ti sconsiglio di bloccare la banda... Rischi di giocarti la CA.

Io con 535 fisso le bande e il CA funziona correttamente (B1+B3 nel mio caso)

lona79
28-11-2019, 08:41
Scusate la domanda:
cos'è il CA?

RixNox
28-11-2019, 08:42
No. In realtà non è mai esistito l'hanno attivato a qualche utente scelto


Col tempo si usurano come qualsiasi cosa


Sei sicuro? Non ho mai sentito parlare di deterioramento di un apparato elettronico. Almeno, non per quelli che stanno in casa all'asciutto

rossomike1966
28-11-2019, 08:58
Scusate la domanda:
cos'è il CA?

Carrier Aggregation
la Possibilità di sfruttare la connessione di due o più bande contemporaneamente..(se i router supportano questa funzionalità...e il 535 è uno di questi..)

rossomike1966
28-11-2019, 09:00
Si, Huawei Monitor funziona correttamente e riesci a bloccare le bande.



Io con 535 fisso le bande e il CA funziona correttamente (B1+B3 nel mio caso)

confermo..è l'unico che funziona..con il 535
per LTE inspecteur..niente da fare..poi @Gasel adesso sembra introvabile..per cui ulteriori upgrade sono da escludere..

OUTATIME
28-11-2019, 09:01
Con voda su b3 senza ca andavo a 80 mb con Huawei 315, per quello ho chiesto.però sono indeciso se fare Wind che a 4km ho una B1+b3+b7+b20

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Io con il 535 per avere la CA dovevo fissare solo la tecnologia su lte Advanced. Se fissavo la banda non andava in CA.

OUTATIME
28-11-2019, 09:05
Si, Huawei Monitor funziona correttamente e riesci a bloccare le bande.



Io con 535 fisso le bande e il CA funziona correttamente (B1+B3 nel mio caso)
Io non ricordo la possibilità di bloccare 2 bande su Huawei monitor... Magari ricordo male...

rossomike1966
28-11-2019, 09:09
Io non ricordo la possibilità di bloccare 2 bande su Huawei monitor... Magari ricordo male...

è una vecchia versione..ma rende l'idea....operando la selezione multipla in questo menu si bloccano le bande..per lo meno..per me funziona

https://i.ibb.co/DtWHK3N/HM.gif (https://ibb.co/zrxTfK1)

OUTATIME
28-11-2019, 09:31
è una vecchia versione..ma rende l'idea....operando la selezione multipla in questo menu si bloccano le bande..per lo meno..per me funziona

https://i.ibb.co/DtWHK3N/HM.gif (https://ibb.co/zrxTfK1)
Interessante... Io ricordo solo il menù a tendina...

L4ky
28-11-2019, 09:35
confermo..è l'unico che funziona..con il 535
per LTE inspecteur..niente da fare..poi @Gasel adesso sembra introvabile..per cui ulteriori upgrade sono da escludere..

Il fix sembra semplice. C'è un web service che genera un token, da dividere in due e prenderne la prima parte. Quello fa da CSRF token.
Il problema è proprio l'assenza del CSRF Token quando il sw scarica la index.

L'ho verificato io stesso con Fiddler. Ho anche provato a manipolare le richieste ma per quel poco tempo che ci ho investito, non sono riuscito.

Io con il 535 per avere la CA dovevo fissare solo la tecnologia su lte Advanced. Se fissavo la banda non andava in CA.

Io non ricordo la possibilità di bloccare 2 bande su Huawei monitor... Magari ricordo male...

Quella è una versione vecchissima. Siamo alla 2.80 ormai.
Allego screenshot della selezione multipla di bande. Basta cliccare e lasciare selezionate solo bande desiderate.
https://i.imgur.com/ygT3dOn.png

lona79
28-11-2019, 12:57
Carrier Aggregation
la Possibilità di sfruttare la connessione di due o più bande contemporaneamente..(se i router supportano questa funzionalità...e il 535 è uno di questi..)

Grazie dell'informazione.
E il 525 ha questa possibilità?

piv
28-11-2019, 13:23
Che ne pensate del B715s-23c?

gd350turbo
28-11-2019, 13:28
Grazie dell'informazione.
E il 525 ha questa possibilità?

Fino a 2 frequenze...

Io li uso per 800-1800 e 2100-2600

maidiremaik
28-11-2019, 14:10
Che ne pensate del B715s-23c?

eccellente , io ho cambiato il b525 con questo e non me ne pento!

Matteo100
28-11-2019, 18:08
Ma se il modem non si è danneggiato perché dovrebbe essere peggiorato?

Potrebbe essere effettivamente danneggiato, potrebbe non ricevere più qualche frequenza, nel mio caso è successo Non superava i 2-3 Mb e solo con sim Voda, Tim e Wind non trovava nemmeno il segnale, eppure con la ricerca manuale me li dava disponibili. Non si vede ad occhio ma qualche componente danneggiato c'è.

Lunar
28-11-2019, 18:23
Salve... oggi ho resettato il PocketCube della 3 che utilizzo da oltre 1 anno ed ho notato che l'apn che è sempre stato impostato come tre.it ora è datacard.tre.it ...potete dirmi cosa cambia e quale dei 2, almeno in teoria, è da preferire? Grazie

lattanzio
29-11-2019, 04:24
Segnalo offerta B535 (cercate Huawei 4G+ ) su Amazon in black fridaY!

OUTATIME
29-11-2019, 06:05
Salve... oggi ho resettato il PocketCube della 3 che utilizzo da oltre 1 anno ed ho notato che l'apn che è sempre stato impostato come tre.it ora è datacard.tre.it ...potete dirmi cosa cambia e quale dei 2, almeno in teoria, è da preferire? Grazie

Una volta daracard era l'apn per le sim dati, l'altro per quelle voce.
Non so se è ancora valida questa distinzione.

lelebianconero
29-11-2019, 07:30
ciao a tutti
come anticipato qualche giorno fa ho restituito l'antenna ed ho acquistato il b525 ricondizionato su amazon.
che vada meglio del modem di postemobile si è capito già alla prima connessione, installato nello stesso punto, il DL è passato da 16 a 26 mentre l' UL è migliorato in maniera più limitata, ne deduco che faccia CA o lo faccia meglio.
ho installato Huawei monitor, funziona tutto perfettamente, avrei alcune domande da fare:

1- per sapere se sta facendo CA è sufficiente vedere che la connessione sia 4g+ oppure devo vedere altro? in HM vedo cella e banda a cui è connesso ma ne vedo solo 1, è normale?

2- leggevo prima che il CA lo faceva solo con 2 bande, io in manuale ne seleziono 4 (1-3-7-20) che sono quelle disponibili dalla cella a cui sono attaccato, in tal caso sceglie lui quale delle 4 è migliore?

3- ad una prima prova vicino la finestra ho visto anche un 57 in DL, la cella è quella a 4 km da me in vista completa, il modem non può essere installato in quella posizione e l'idea di piazzarlo nel sottotetto facendo scendere un cavo di rete continua a piacermi, ho dato un'occhiata al primo post con le antenne del sito tedesco, quelle indicate non mi sembra che siano più disponibili, i prezzi mi sembrano ottimi, se volessi decidere di acquistarne una c'è un modello da preferire ad altri?

grazie in anticipo

gd350turbo
29-11-2019, 07:57
Ci sono le yagi multifrequenza, sono quelle fatte a lisca di pesce.

lelebianconero
29-11-2019, 08:03
Ci sono le yagi multifrequenza, sono quelle fatte a lisca di pesce.

se cerco come Yagi trovo solo quelle che sembrano tubi porta disegni :muro: :muro:

gd350turbo
29-11-2019, 08:19
se cerco come Yagi trovo solo quelle che sembrano tubi porta disegni :muro: :muro:

https://adko.eu/media/image/product/1336/lg/antenne-atk-log-gsm-dcs-umts-hsdpa-10m-kabel-stecker-sma.jpg

due di queste

lelebianconero
29-11-2019, 08:24
ex link all'antenna
Giusto? 5m cavo, connettore SMA, 2 per coprire polarizzazione orizzontale e verticale? È corretto?

p.s. non sapevo fossero vietati, sorry

gd350turbo
29-11-2019, 08:30
Giusto? 5m cavo, connettore SMA, 2 per coprire polarizzazione orizzontale e verticale? È corretto?

Si.

pilatoroma
29-11-2019, 08:41
[]

Giusto? 5m cavo, connettore SMA, 2 per coprire polarizzazione orizzontale e verticale? È corretto?

Ti consiglio di togliere il link all'e-shop, onde evitare di fare incazz.... Freeman..(moderatore)..:D

lattanzio
29-11-2019, 08:55
Se non sei capace a puntare prendi una a pannello come me

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

Lunar
29-11-2019, 09:19
Una volta daracard era l'apn per le sim dati, l'altro per quelle voce.
Non so se è ancora valida questa distinzione.

Non penso visto che per oltre 1 anno ho utilizzato l'apn tre.it con una sim dati... grazie comunque...

Lunar
29-11-2019, 10:01
Scusate ma il modello Huawei che su Amazonnia è indicato come 'Huawei 4G Router Wireless LTE 150 Mbps, WiFi Mobile, con 1 Porta GE LAN/WAN, WiFi da 300 Mbps di Velocità, Bianco' attualmente in offerta a 69 euro è il modello B311-221? ...le antenne sono integrate o vanno comprate a parte? :rolleyes:

gd350turbo
29-11-2019, 10:02
Scusate ma il modello Huawei che su Amazonnia è indicato come 'Huawei 4G Router Wireless LTE 150 Mbps, WiFi Mobile, con 1 Porta GE LAN/WAN, WiFi da 300 Mbps di Velocità, Bianco' attualmente in offerta a 69 euro è il modello B311-221? ...le antenne sono integrate o vanno comprate a parte? :rolleyes:

Ci sono integrate, poi se vuoi puoi metterne di esterne

Lunar
29-11-2019, 10:19
Ci sono integrate, poi se vuoi puoi metterne di esterne

Ok grazie... che tu sappia è abilitato per poter gestire le telefonate del piano telefonico della sim tramite cordless/telefono collegato alla porta rj11? ...ad occhio mi parrebbe di sì ma non sono pratico...

alcuni giorni fa mi è stato consigliato il Tenda 4G680... sono prodotti simili?

Grazie

gd350turbo
29-11-2019, 10:27
Ok grazie... che tu sappia è abilitato per poter gestire le telefonate del piano telefonico della sim tramite cordless/telefono collegato alla porta rj11? ...ad occhio mi parrebbe di sì ma non sono pratico...

alcuni giorni fa mi è stato consigliato il Tenda 4G680... sono prodotti simili?

Grazie

Non conosco il 311, ma in genere se non sono brandizzati da qualche operatore, ovvero non ci sono marchi stampati e quando entri nel pannello di controllo c'è scritto huawei, è possibile usare la porta rj11

Il tenda, non lo conosco

Lunar
29-11-2019, 10:38
Non conosco il 311, ma in genere se non sono brandizzati da qualche operatore, ovvero non ci sono marchi stampati e quando entri nel pannello di controllo c'è scritto huawei, è possibile usare la porta rj11

Il tenda, non lo conosco

capito... proverò ad informarmi googlando... :mc: ...buona giornata.


dimenticavo... una curiosità: perdonate l'ignoranza ma le antenne aggiuntive servono per amplificare il segnale wifi o per migliorare la ricezione 4g? grazie ancora :)

beppardo90
29-11-2019, 13:19
Buona sera , avrei bisogno di una delucidazione su questi 2 prodotti.
Avevo chiesto qualche settimana fa di un router con sim 4g e mi era stato consigliato il Huawei b525. In amazzonia costa 102 euro , ma ho visto di recente che pare ci sia un modello migliore ad un prezzo inferiore(99 euro per il black friday) dove si parla di porte ethernet gigabit, non intendendomene non so quali dei due siano i migliori. non potendo mettere link non so darvi più informazioni specifiche :C Grazie anticipatamente

gd350turbo
29-11-2019, 13:26
Il 535 è un 525, diciamo rinnovato..
Non ha la porta rj11 per collegarci un telefono, se non ti interessa usare il telefono, ti conviene prendere il 535 è nuovo e oggi costa meno ( ieri costava 135 )

gd350turbo
29-11-2019, 13:31
dimenticavo... una curiosità: perdonate l'ignoranza ma le antenne aggiuntive servono per amplificare il segnale wifi o per migliorare la ricezione 4g? grazie ancora :)

ricezione 4g

lelebianconero
29-11-2019, 13:54
Si.

grazie mille per il supporto, nei prossimi giorni passo il cavo e metto il router nel sottotetto, poi valuterò l'acquisto delle antenne.
il puntamento è una cosa complicata?
io banalmente me lo immagino come orientarle in direzione della cella, segnarmi i valori di potenza ed efficienza del segnale, fare uno speedtest, dopodichè ruotare di poco e vedere cosa cambia.
magari anche orientandole nel piano per variare la polarizzazione.
è corretto?

gd350turbo
29-11-2019, 13:58
grazie mille per il supporto, nei prossimi giorni passo il cavo e metto il router nel sottotetto, poi valuterò l'acquisto delle antenne.
il puntamento è una cosa complicata?
io banalmente me lo immagino come orientarle in direzione della cella, segnarmi i valori di potenza ed efficienza del segnale, fare uno speedtest, dopodichè ruotare di poco e vedere cosa cambia.
magari anche orientandole nel piano per variare la polarizzazione.
è corretto?

Si, individui la direzione della cella, e procedi con il puntamento, controllando appunto i valori e lo speedtest, se sai più o meno dov'è, non ci dovrebbe volere molto tempo.
la polarizzazione è il "fine tuning", serve per copiare il modo di trasmissione della cella ed ottenere quindi le migliori prestazioni, qui purtroppo non ci sono indicazioni, quindi occorre andare a tentativi, ma di solito si fa in fretta, in quanto le posizioni sono 0°-90° e 45°-135°

Lunar
30-11-2019, 12:28
Salve... potete consigliarmi alcuni modelli di modem 4g per sim voce+dati? ...non ho esigenze particolari... l'unica cosa che mi interessa, altre al fatto che sia un prodotto affidabile, è che abbia attacco rj11 per collegare cordless ed affettuar telefonate tramite quello. Grazie :)


Prova a cercare il Tenda 4G680 Router 4G LTE oppure il suo clone Cudy LT300 Router 4G LTE.

Riprendendo il consiglio che mi è stato dato qualche giorno fa e approfittando degli sconti di questi giorni avevo una mezza idea di prendere il router in questione (Tenda 4G680 Router 4G LTE, Wireless N300, 2 Gigabit Porte, 2 Antenne Esterne e Staccabile, Monitoraggio del Traffico Dati).
Ho visto però che, sempre in offerta, c'è un modello (Huawei 4G Router Wireless LTE 150 Mbps, WiFi Mobile, con 1 Porta GE LAN/WAN, WiFi da 300 Mbps di Velocità) più o meno alla stessa cifra... qualcuno conosce il prodotto? ...ha le stesse catatteristiche del Tenda? ...mi pare che non si possano mettere link... aggiungo un paio di foto, se siete così gentili da dirmi quale preferire mi fareste un grosso favore... ricordo che la caratteristica che mi interessa principalmente è la possibilità di sfruttare la sim inserita anche per le telefonate. Grazie in anticipo :)

https://i.imgur.com/Upjkc7m.png

https://i.imgur.com/T4Pvjq0.png

foskikaiser92
30-11-2019, 13:32
Io francamente mi aspettavo qualcosina di più avendo preso il tp link 4g+ proprio in quanto coperto 4g+. Generalmente faccio sempre tra i 30 e i 45, upload invece mai sopra gli 8. Unica accortezza che ho è mettere il router di fronte alla finestra. Ma chissà che strani lavori fanno le antenne, ne ho una nel mio stesso paese ma magari va a cercarne altre più lontane chissà. Purtroppo opensignal per iPhone è difettosa ha dei bug nel trova segnale e altre app nell’app store non ce ne sono per capire dove mi sto agganciando e con quale banda

L4ky
30-11-2019, 14:12
Finalmente ho installato l'antenna a casa, quella a pannello di Amazon da 14dB

RSSI: >= -51dBm
RSRP: -71dBm
RSRQ: -4.0dB
SINR: 22dB ( ballerino tra 20 e 28dB )

Test:
https://www.speedtest.net/result/8809926412.png

Installazione e puntamento "a occhio"

rossomike1966
30-11-2019, 17:51
Finalmente ho installato l'antenna a casa, quella a pannello di Amazon da 14dB

RSSI: >= -51dBm
RSRP: -71dBm
RSRQ: -4.0dB
SINR: 22dB ( ballerino tra 20 e 28dB )

Test:
https://www.speedtest.net/result/8809926412.png

Installazione e puntamento "a occhio"Quella di Euro.dk?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

lattanzio
30-11-2019, 18:46
Finalmente ho installato l'antenna a casa, quella a pannello di Amazon da 14dB

RSSI: >= -51dBm
RSRP: -71dBm
RSRQ: -4.0dB
SINR: 22dB ( ballerino tra 20 e 28dB )

Installazione e puntamento "a occhio"

quanto disti dalla bts?

L4ky
30-11-2019, 19:25
Quella di Euro.dk?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Esatto!

quanto disti dalla bts?

In linea d'aria son 600 m circa

\_Davide_/
01-12-2019, 12:57
Secondo voi come stabilità di linea mi conviene passare dall'ADSL (fronte cabinet, 20/1 Mbps con 10 msec stabili 24/365) ad OgiLink?

Lunar
01-12-2019, 13:19
Riprendendo il consiglio che mi è stato dato qualche giorno fa e approfittando degli sconti di questi giorni avevo una mezza idea di prendere il router in questione (Tenda 4G680 Router 4G LTE, Wireless N300, 2 Gigabit Porte, 2 Antenne Esterne e Staccabile, Monitoraggio del Traffico Dati).
Ho visto però che, sempre in offerta, c'è un modello (Huawei 4G Router Wireless LTE 150 Mbps, WiFi Mobile, con 1 Porta GE LAN/WAN, WiFi da 300 Mbps di Velocità) più o meno alla stessa cifra... qualcuno conosce il prodotto? ...ha le stesse catatteristiche del Tenda? ...mi pare che non si possano mettere link... aggiungo un paio di foto, se siete così gentili da dirmi quale preferire mi fareste un grosso favore... ricordo che la caratteristica che mi interessa principalmente è la possibilità di sfruttare la sim inserita anche per le telefonate. Grazie in anticipo :)


Nessuno sa darmi qualche indicazione? ...il modello Huawei dovrebbe essere il B311-221 ...forse è l'evoluzione del B310, non so... ho provato a cercar su internet ed ho trovato poco o nulla... o è un modello appena uscito o un modello poco riuscito... :rolleyes:

buonasalve
01-12-2019, 13:36
eccellente , io ho cambiato il b525 con questo e non me ne pento!

cosa hai notato di meglio rispetto al b525 a parte la possibilità della tripla CA?

ti va in tripla CA?

P.S. che differenze ci sono tra B715 e B618? qualcuno ha usato entrambi?

El Alquimista
01-12-2019, 14:15
Secondo voi come stabilità di linea mi conviene passare dall'ADSL (fronte cabinet, 20/1 Mbps con 10 msec stabili 24/365) ad OgiLink?

io che preferisco stabilità e costanza
e le velocità di punta non mi interessano,
starei inchiodato lì, anche ad un costo superiore.

-Death-
01-12-2019, 14:17
scusate ma devo riproporre il solito problema perchè oltre a mia sorella (che ha un router huawei di cui non ricordo modello preciso ma lo pagai 70 o 80 euro, 315 ma non ne son sicurissimo) ed ora anche una mia amica che ha appena acquistato il 535 in offerta con il black friday.
collegando il router al computer con cavo ethernet, non si connette ad internet.
Wifi funziona normalmente. Immagino ci sia qualche tipo di impostazione, ma per quale motivo non riesce a connettersi in automatico se entrambi non hanno alcun antivirus...
sapete quale parametro devo modificare sul router e/o computer?
(nel computer di mia sorella ho già provato a mettere il DNS di google ma non è cambiato nulla)

El Alquimista
01-12-2019, 14:30
apn ?

pilatoroma
01-12-2019, 14:35
In wifi si connette ad internet?

foskikaiser92
01-12-2019, 15:05
Dal pannello di controllo del router tp link ho rsrp a -110. Brutto valore giusto?possibili soluzioni senza fare interventi di muratura?

-Death-
01-12-2019, 18:03
apn ?

l'apn sarebbero quei "dati" che vengono impostati sul telefono per far in modo che esso possa sapere a cosa connettersi...quale server utilizzare e simili o mi sbaglio? è come fargli capire quale strada deve prendere...
ricordo che in passato, andava settato manualmente il piu' delle volte. poi con l'andare del tempo, le cose son cambiate e il telefono ha iniziato ad impostar tutto in automatico.
quindi non ho idea... se fosse quello...va impostato sul router o sul computer?
perchè il wifi funziona (esempio, mia sorella ci si collega con il telefono e con uno xiaomi mi box...)
da internet invece, andato nelle impostazioni, fa vedere che dal computer al router...tutto ok...invece dal router a internet c'è una X rossa.

la cosa strana è che, mi son fatto prestare il PC di mia sorella, l'ho portato a casa mia e provato a collegare al mio router ADSL con cavo ethernet, e mi dava lo stesso problema. ora non so se è il solito caso pure per quell'altra amica ma a questo punto immagino di si...

c'è qualcosa da settare?

In wifi si connette ad internet?

si :cry:
come detto sopra, provato con xiaomi mi box, 2 telefoni...e pure google home :D

\_Davide_/
01-12-2019, 18:12
io che preferisco stabilità e costanza
e le velocità di punta non mi interessano,
starei inchiodato lì, anche ad un costo superiore.

Anche io, però spesso mi collego in VPN ed il singolo Megabit in upload è limitante.

Ho anche una connessione Iliad di backup che però non ha indirizzo IP pubblico e di conseguenza non posso sfruttare.

So che la soluzione più logica sarebbe sostituire il backup Iliad con OgiLink ma il prezzo lieviterebbe parecchio (attualmente sono 35€/m l'ADSL e sarebbero 47€/mese per OgiLink)

pilatoroma
01-12-2019, 19:36
l'apn sarebbero quei "dati" che vengono impostati sul telefono per far in modo che esso possa sapere a cosa connettersi...quale server utilizzare e simili o mi sbaglio? è come fargli capire quale strada deve prendere...
ricordo che in passato, andava settato manualmente il piu' delle volte. poi con l'andare del tempo, le cose son cambiate e il telefono ha iniziato ad impostar tutto in automatico.
quindi non ho idea... se fosse quello...va impostato sul router o sul computer?
perchè il wifi funziona (esempio, mia sorella ci si collega con il telefono e con uno xiaomi mi box...)
da internet invece, andato nelle impostazioni, fa vedere che dal computer al router...tutto ok...invece dal router a internet c'è una X rossa.

la cosa strana è che, mi son fatto prestare il PC di mia sorella, l'ho portato a casa mia e provato a collegare al mio router ADSL con cavo ethernet, e mi dava lo stesso problema. ora non so se è il solito caso pure per quell'altra amica ma a questo punto immagino di si...

c'è qualcosa da settare?



si :cry:
come detto sopra, provato con xiaomi mi box, 2 telefoni...e pure google home :D

Provato a cambiare cavo?

-Death-
01-12-2019, 23:06
Provato a cambiare cavo?

no comunque ho sbagliato. la mia amica ha detto che non riesce nemmeno a connettersi tramite wifi. mi ha mandato uno screen, e le da un errore proprio dell'apn. come lo si setta sul router?

invece, per il computer di mia sorella...bhe di sicuro non è il cavo perchè il problema lo avevo sia a casa sua con il router huawei...con connessione tramite Sim, sia a casa mia con ADSL
credo..che se fosse stato un cavo difettoso, non doveva nemmeno rilevarmi il router.. ma pare che il computer abbia qualche impostazione che stia bloccando l'accesso a internet ma non capisco da dove derivi questo blocco... ho disattivato antivirus e firewall di windows... ho impostato un dns comune...ho re-installato i driver della scheda madre e provato a fare anche un down-grade. ma niente...

maidiremaik
02-12-2019, 03:32
cosa hai notato di meglio rispetto al b525 a parte la possibilità della tripla CA?

ti va in tripla CA?

P.S. che differenze ci sono tra B715 e B618? qualcuno ha usato entrambi?

in teoria permette la ca tripla ma non l'ho mai vista finora , solo doppia ca. invece da interfaccia web è possibile selezionare le bande cosa che sul b525 è più difficoltoso.
ad ogni modo le velocità sono migliori e piu' stabili del b525
probabilmente ha un chip migliore

ocho
02-12-2019, 06:52
no comunque ho sbagliato. la mia amica ha detto che non riesce nemmeno a connettersi tramite wifi. mi ha mandato uno screen, e le da un errore proprio dell'apn. come lo si setta sul router?

invece, per il computer di mia sorella...bhe di sicuro non è il cavo perchè il problema lo avevo sia a casa sua con il router huawei...con connessione tramite Sim, sia a casa mia con ADSL
credo..che se fosse stato un cavo difettoso, non doveva nemmeno rilevarmi il router.. ma pare che il computer abbia qualche impostazione che stia bloccando l'accesso a internet ma non capisco da dove derivi questo blocco... ho disattivato antivirus e firewall di windows... ho impostato un dns comune...ho re-installato i driver della scheda madre e provato a fare anche un down-grade. ma niente...
Controlla che la scheda di rete (LAN) del pc sia in DHCP, magari è bloccata su un IP fisso...

lelebianconero
02-12-2019, 11:00
Finalmente ho installato l'antenna a casa, quella a pannello di Amazon da 14dB

RSSI: >= -51dBm
RSRP: -71dBm
RSRQ: -4.0dB
SINR: 22dB ( ballerino tra 20 e 28dB )

Test:
https://www.speedtest.net/result/8809926412.png

Installazione e puntamento "a occhio"

wow complimenti!
ma sei postemobile?
prima dell'antenna ricordo male o avevi valori inferiori ma comunque eccellenti?
il b525 è davvero una bomba

zavorr
02-12-2019, 14:41
ciao a tutti,mi e appena arrivato il router Huawei B715s-23c e vorrei confiurarlo ma mi dice di installare Huawei HiLink. ma per windows 10 esiste?
e un app solo per android e play store, esiste un'altro programma per configurare il modem?grazie mille

pilatoroma
02-12-2019, 14:47
ciao a tutti,mi e appena arrivato il router Huawei B715s-23c e vorrei confiurarlo ma mi dice di installare Huawei HiLink. ma per windows 10 esiste?
e un app solo per android e play store, esiste un'altro programma per configurare il modem?grazie mille

Prova a collegare un cavo di rete e dal browser digita 192.168.1.1 e dovrebbe chiederti user e pass

zavorr
02-12-2019, 14:55
Prova a collegare un cavo di rete e dal browser digita 192.168.1.1 e dovrebbe chiederti user e pass


grazie mille sono dentro:D :D

buonasalve
02-12-2019, 15:11
ciao a tutti,mi e appena arrivato il router Huawei B715s-23c e vorrei confiurarlo ma mi dice di installare Huawei HiLink. ma per windows 10 esiste?
e un app solo per android e play store, esiste un'altro programma per configurare il modem?grazie mille

ciao zavorr, dove hai preso il router e a quanto?
per configurare le bande c'è un'app per android di nome Huawei Manager

L4ky
02-12-2019, 15:32
wow complimenti!
ma sei postemobile?
prima dell'antenna ricordo male o avevi valori inferiori ma comunque eccellenti?
il b525 è davvero una bomba

No, è un contratto 3 "3Cube Giga Illimitati".

Avevo prestazioni eccellenti ma è un'utenza a 200m da me, con antenna lowcostmobile e angolazione decisamente diversa, a cui ho installato router e antenna.

Questa utenza è la mia di casa, prima avevo 45/50Mbps con il Huawei (antenne interne) appoggiato sulla scrivania. Ora il router è nel sottotetto, 5m di cavi SMA fino all'antenna, poi cat5e fino al mio Edgerouter X.

Comunque è un B535, non B525.

zavorr
02-12-2019, 15:36
ciao zavorr, dove hai preso il router e a quanto?
per configurare le bande c'è un'app per android di nome Huawei Manager


amazon 204 euro:doh: :doh:

lattanzio
02-12-2019, 15:41
Secondo voi come stabilità di linea mi conviene passare dall'ADSL (fronte cabinet, 20/1 Mbps con 10 msec stabili 24/365) ad OgiLink?

Pure io preferisco connessione bassa ma stabile, io starei con adsl a meno che ti serva per forza Upload molto alto,in quel caso valuta ogilink

buonasalve
02-12-2019, 16:10
amazon 204 euro:doh: :doh:

beh direi buono, i prezzi sono più o meno quelli.

lo vorrei proprio provare al posto del mio B525 :D

zavorr
02-12-2019, 16:20
beh direi buono, i prezzi sono più o meno quelli.

lo vorrei proprio provare al posto del mio B525 :D

il prossimo mese integro con delle antenne esterne...

buonasalve
02-12-2019, 16:41
il prossimo mese integro con delle antenne esterne...

ma quelle piccoline bianche di 10-15cm?

hai fatto bene a prendere il B715, bravo

willow1655
02-12-2019, 16:43
Nessuno sa darmi qualche indicazione? ...il modello Huawei dovrebbe essere il B311-221 ...forse è l'evoluzione del B310, non so... ho provato a cercar su internet ed ho trovato poco o nulla... o è un modello appena uscito o un modello poco riuscito... :rolleyes:
si e' il b311 lo ho visto da unieuro a 69e se non erro.
mi sa che e' un modello vecchio ma non sono sicuro

zavorr
02-12-2019, 17:02
ma quelle piccoline bianche di 10-15cm?

hai fatto bene a prendere il B715, bravo

no quelle sono comprese...dicevo quelle esterne

buonasalve
02-12-2019, 17:28
no quelle sono comprese...dicevo quelle esterne

cavolo ti è andata bene. ma sono incluse nella scatola del router?

zavorr
02-12-2019, 17:32
cavolo ti è andata bene. ma sono incluse nella scatola del router?

si sono incluse, perche mi e andata bene?

buonasalve
02-12-2019, 17:41
si sono incluse, perche mi e andata bene?

perchè di norma si comprano a parte :D

qui sotto trovi l'app per smartphone

https://www.dobreprogramy.pl/HManager,Program,Android,91918.html

se hai problemi ad aprirlo col router poi ti dico

marcof12
02-12-2019, 17:48
se a qualcuno occorresse un'antennina piccola di qualità c'è questo modello Poynting 4G-XPOL-A0001 sull' Amazzone in offerta, come prodotto usato Warehouse Deals, a cui dovete applicare il 20%. ha due cavi da 5metri con attacco SMA.
Viene circa 60€ spedita quando andate a concludere l'ordine. Attualmente ne ho viste un paio di quelle Warehouse, non molte. Il -20% sui prodotti Warehouse finisce alle 23.59 di oggi.


cercate nella barra di ricerca sul loro sito:
"Poynting 4 g-xpol-a0001 Cross, occhiali 4 G LTE Omni antenna"

TommySeb
02-12-2019, 18:01
...Quella è una versione vecchissima. Siamo alla 2.80 ormai.
Allego screenshot della selezione multipla di bande. Basta cliccare e lasciare selezionate solo bande desiderate.
https://i.imgur.com/ygT3dOn.png
Ho provato a fare una ricerca per "Huawei Monitor" ma non sono riuscito a trovarlo, sai darmi indicazioni su dove reperirlo?
grazie


OK, Scusate, magari è meglio leggere il primo post ...

buonasalve
02-12-2019, 18:23
perchè di norma si comprano a parte :D

qui sotto trovi l'app per smartphone

https://www.dobreprogramy.pl/HManager,Program,Android,91918.html

se hai problemi ad aprirlo col router poi ti dico






leggi qua

bagnino89
02-12-2019, 19:38
Oggi ho provato a giocare un po' col B535 e Huawei Monitor.

Volevo chiedere ai più esperti. Attorno casa mia ho varie BTS Wind/3, ciascuna con bande 3, 7 e 20. Se volessi andare in CA, quali sono le migliori da usare? In teoria, la 3 e la 7, vero? Però immagino bisogna andare a tentativi. E che banda si deve usare per l'upload?

Altra domanda: c'è la possibilità di agganciare una BTS specifica? Ho visto che a volte il modem si agganciava a BTS lontane (tramite CellMapper), perdendo segnale ovviamente...

Grazie.

Peccato che sia richiesto un PC attivo per gestire il tutto, sarebbe stato bellissimo se queste opzioni fossero state disponibili nell'interfaccia del modem.

buonasalve
02-12-2019, 19:42
Oggi ho provato a giocare un po' col B535 e Huawei Monitor.

Volevo chiedere ai più esperti. Attorno casa mia ho varie BTS Wind/3, ciascuna con bande 3, 7 e 20. Se volessi andare in CA, quali sono le migliori da usare? In teoria, la 3 e la 7, vero? Però immagino bisogna andare a tentativi. E che banda si deve usare per l'upload?

Altra domanda: c'è la possibilità di agganciare una BTS specifica? Ho visto che a volte il modem si agganciava a BTS lontane (tramite CellMapper), perdendo segnale ovviamente...

Grazie.

Peccato che sia richiesto un PC attivo per gestire il tutto, sarebbe stato bellissimo se queste opzioni fossero state disponibili nell'interfaccia del modem.
la 800 e la 1800, B20 e B3.

qui da me alla 1800 hanno dato stranamente i 20Mhz con Wind

Matteo100
02-12-2019, 19:47
Oggi ho provato a giocare un po' col B535 e Huawei Monitor.

Volevo chiedere ai più esperti. Attorno casa mia ho varie BTS Wind/3, ciascuna con bande 3, 7 e 20. Se volessi andare in CA, quali sono le migliori da usare? In teoria, la 3 e la 7, vero? Però immagino bisogna andare a tentativi. E che banda si deve usare per l'upload?

Altra domanda: c'è la possibilità di agganciare una BTS specifica? Ho visto che a volte il modem si agganciava a BTS lontane (tramite CellMapper), perdendo segnale ovviamente...

Grazie.

Peccato che sia richiesto un PC attivo per gestire il tutto, sarebbe stato bellissimo se queste opzioni fossero state disponibili nell'interfaccia del modem.
Come fai tramite Cell Mapper a vedere dove si connette il router? Perchè io non ci riesco.

bagnino89
02-12-2019, 20:04
la 800 e la 1800, B20 e B3.

qui da me alla 1800 hanno dato stranamente i 20Mhz con Wind

Come mai non la B7, che dovrebbe essere quella a più alta frequenza, 2600 MHz se non sbaglio?

E all'upload cosa metto? B3 o B20?

PS. Preciso che sto usando una SIM Iliad... Che da quanto vedo qui (http://www.eurweb.it/frequenze-utilizzate-in-telefonia.html) non usa la B20, o sbaglio?

Come fai tramite Cell Mapper a vedere dove si connette il router? Perchè io non ci riesco.

Facile, da Huawei Monitor vedi a quale BTS si aggancia e poi trovi corrispondenza su CellMapper.

buonasalve
02-12-2019, 20:19
Come mai non la B7, che dovrebbe essere quella a più alta frequenza, 2600 MHz se non sbaglio?

E all'upload cosa metto? B3 o B20?

PS. Preciso che sto usando una SIM Iliad... Che da quanto vedo qui (http://www.eurweb.it/frequenze-utilizzate-in-telefonia.html) non usa la B20, o sbaglio?



Iliad usa in ran sharing le bts di Wind, ha tutte le frequenze compresa la 800.

fai delle prove per la parte in grassetto e vedi come ti trovi meglio, cmq forse meglio la B3 se puoi scegliere solo per l'upload

bagnino89
02-12-2019, 20:38
Iliad usa in ran sharing le bts di Wind, ha tutte le frequenze compresa la 800.

fai delle prove per la parte in grassetto e vedi come ti trovi meglio, cmq forse meglio la B3 se puoi scegliere solo per l'upload

Grazie, infatti per la 800 non mi tornavano i conti.

lona79
02-12-2019, 22:23
@L4ky:
puoi mettere il link della tua antenna?

@tutti:
da dove si scarica l'Huawei Monitor? sul PlayStore non lo trovo.

bagnino89
02-12-2019, 22:48
Non è una App, è un programma sviluppato da un amatore. Guarda qui:

https://oga83.github.io/HuaweiMonitor/

Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk

lelebianconero
03-12-2019, 07:37
perchè di norma si comprano a parte :D

qui sotto trovi l'app per smartphone

https://www.dobreprogramy.pl/HManager,Program,Android,91918.html

se hai problemi ad aprirlo col router poi ti dico

wow!ottimo! io però non so come fare ad installarlo...potresti darmi qualche dritta? thanks

L4ky
03-12-2019, 08:02
Oggi ho provato a giocare un po' col B535 e Huawei Monitor.

Volevo chiedere ai più esperti. Attorno casa mia ho varie BTS Wind/3, ciascuna con bande 3, 7 e 20. Se volessi andare in CA, quali sono le migliori da usare? In teoria, la 3 e la 7, vero? Però immagino bisogna andare a tentativi. E che banda si deve usare per l'upload?

Altra domanda: c'è la possibilità di agganciare una BTS specifica? Ho visto che a volte il modem si agganciava a BTS lontane (tramite CellMapper), perdendo segnale ovviamente...

Grazie.

Peccato che sia richiesto un PC attivo per gestire il tutto, sarebbe stato bellissimo se queste opzioni fossero state disponibili nell'interfaccia del modem.

In ordine di preferenza, 3, 7, 20.
Se possibile farei CA tra 3 e 7.

Un consiglio: prova le bande singole, guarda i risultati. Dopo metti in CA le bande con risultati migliori.

Io ad esempio faccio CA tra B3 e B1. La B3 ha circa 45/50 Mbps in up, mentre B1 25Mbps. Scelgo come UL Band la B3 e ho la mia bella 155/45.

Inoltre si, usa cell mapper per capire le bande disponibili e le bts su cui puoi fare prove.

la 800 e la 1800, B20 e B3.

qui da me alla 1800 hanno dato stranamente i 20Mhz con Wind

Che io sappia Wind3 ha 20Mhz sui 1800 dove ha messo anche la B1, altrimenti 15. Correggetemi se sbaglio.

Come mai non la B7, che dovrebbe essere quella a più alta frequenza, 2600 MHz se non sbaglio?

E all'upload cosa metto? B3 o B20?

PS. Preciso che sto usando una SIM Iliad... Che da quanto vedo qui (http://www.eurweb.it/frequenze-utilizzate-in-telefonia.html) non usa la B20, o sbaglio?



Facile, da Huawei Monitor vedi a quale BTS si aggancia e poi trovi corrispondenza su CellMapper.

B7 ha più banda si, ma è anche più sensibile a ostacoli.

Per l'upload, come detto precedentemente, prova e scegli quella con banda maggiore.

@L4ky:
puoi mettere il link della tua antenna?


Non credo di poter mettere il link. Cerca su amazon "3G/4G LTE 14dBi Outdoor Panel Antenna 800-2600MHz + Duplex Cable 10m".
Io la presi a 54,99€ da Warehouse Deals, è arrivata praticamente nuova.

frankrb78
03-12-2019, 08:08
ho cellulari sia tim che vodafone, a casa mia, nel giardino e intorno in strada per diciamo 50 metri il segnale dati è debolissimo spesso mi da "E" e tante volte neppure prende la linea per telefonare, vorrei quindi installarmi sul tetto un'antenna 4g con un filo che scende in casa "circa 10 metri" e li collegarci un modem...è giusto fare cosi?
cosa mi consigliate? antenna direzionale o omnidirezionale? qualche modello?
qualche modello di modem?
esattamente i ripetitori non so dove siano credo verso il centro del paese ma la strada mia fa una sorta di curva e da li è molto debole.
grazie

gd350turbo
03-12-2019, 08:12
ho cellulari sia tim che vodafone, a casa mia, nel giardino e intorno in strada per diciamo 50 metri il segnale dati è debolissimo spesso mi da "E" e tante volte neppure prende la linea per telefonare, vorrei quindi installarmi sul tetto un'antenna 4g con un filo che scende in casa "circa 10 metri" e li collegarci un modem...è giusto fare cosi?
cosa mi consigliate? antenna direzionale o omnidirezionale? qualche modello?
qualche modello di modem?
esattamente i ripetitori non so dove siano credo verso il centro del paese ma la strada mia fa una sorta di curva e da li è molto debole.
grazie

prima di risponderti, deve fare un pò di prove:
Dove sono i ripetitori, la distanza, e se sono visibili ad occhio nudo
di chi operatori sono

Rastakhan
03-12-2019, 08:12
Buongiorno, da un anno ormai uso con soddisfazione un collegamento 4G con SIM Kena da 50GB e dal costo di 5€ mese.
Come modem/router mi hanno prestato, senza limiti di tempo, un D-Link DWR-921 (hw ver. C1 - fw ver. 3.00).

Siccome Kena dovrebbe permettermi di arrivare ad un massimo di 30Mb in download e siccome non ci arrivo, vorrei avere dei vostri pareri e magari consigli per capire cosa mi permette la linea come massima velocità.

Magari anche come sfruttare al massimi le bande disponibili con questo 921 e/o se è il caso di cambiare marca/modello per avere qualcosa in più in termini download specie per l'uso sul TV e varie piattaforme video.

Grazie

danny94
03-12-2019, 11:00
Ho wind con le bande
-B7,B1,B3,B20 3km, orientato verso noi, ma non vista libera (alberi, colline), backhaul fibra, saturato al meno
-B7,B1,B3,B20 8km, quasi orientato verso noi, vista libera, backhaul fibra
-B1,B3,B20 1km, non orientato verso noi, vista libera, backhaul radio

Con il smartphone mi sembra il piu meglio è quello con 8km, ma abbiamo una antenna lte mimo sul tetto che poteva migliorare il segnale della bts 3km.

1) Quale Bts mi racommandate ?
2) Quando allineamo (b535 huawai monitor) la antenna su quale banda è raccomandato ? B7 perchè si vede le modifiche di piu ?
3) Se allineamo la antenna su una banda le altre bande sono al migliore ? O è raccomandato allineare la antenna sulla banda che diventa principale ?
4) Quale banda da il Ping migliore ? Se facciamo CA il ping diventa quello della banda piu peggio o media ? Se vogliamo il ping piu meglio è raccomandato usare solo una banda ?
5) Si puo fare CA anche con 3 bande ?

L4ky
03-12-2019, 11:07
Ho wind con le bande
-B7,B1,B3,B20 3km, orientato verso noi, ma non vista libera (alberi, colline), backhaul fibra, saturato al meno
-B7,B1,B3,B20 8km, quasi orientato verso noi, vista libera, backhaul fibra
-B1,B3,B20 1km, non orientato verso noi, vista libera, backhaul radio

Con il smartphone mi sembra il piu meglio è quello con 8km, ma abbiamo una antenna lte mimo sul tetto che poteva migliorare il segnale della bts 3km.

1) Quale Bts mi racommandate ?
2) Quando allineamo (b535 huawai monitor) la antenne su quale banda è raccomandato ? B7 perchè si vede le modifiche di piu ?
3) Se allineamo la antenna su una banda le altre bande sono al migliore ? O è raccomandato allineare la antenna sulla banda che diventa principale ?
4) Quale banda da il Ping migliore ? Se facciamo CA il ping diventa quello della banda piu peggio o media ? Se vogliamo il ping piu meglio è raccomandato usare solo una banda ?
5) Si puo fare CA anche con 3 bande ?

1) Devi provarle e in base ai risultati scegli tu la migliore
2) In base ai test, scegli quella che va meglio.
3) Non esiste una "banda base". Ci sceglie al massimo 2 bande di cui fare CA.
4) Se cambi la banda in upload potrebbe variare il ping. Scegli la banda che ti da ping minore.
5) No, il B535 non supporta 3 bande.

danny94
03-12-2019, 12:08
2) In base ai test, scegli quella che va meglio.


Grazie.
Alla seconda domanda intendevo quale banda è racommandato per allineare la antenna.
Perche ho provato con banda 20 e li è difficile allineare la antenna con le valori Rssi, rsrp, sinr...
Io penso che è meglio con la banda Mhz piu alti (b7 in questo caso) ?
Ma se lo allinea perfetto per b7 le altre bande sono automaticamente al migliore ? Se no forse è meglio allineare su banda b1 o b3 perche ad una distanza di 3km b7 potrebbe essere peggio degli altri.

pilatoroma
03-12-2019, 12:24
Grazie.
Alla seconda domanda intendevo quale banda è racommandato per allineare la antenna.
Perche ho provato con banda 20 e li è difficile allineare la antenna con le valori Rssi, rsrp, sinr...
Io penso che è meglio con la banda Mhz piu alti (b7 in questo caso) ?
Ma se lo allinea perfetto per b7 le altre bande sono automaticamente al migliore ? Se no forse è meglio allineare su banda b1 o b3 perche ad una distanza di 3km b7 potrebbe essere peggio degli altri.

Non è tutto automatico, bisogna vedere ogni singola banda verso dove è orientata...controlla su cellmapper.net

danny94
03-12-2019, 12:35
Non è tutto automatico, bisogna vedere ogni singola banda verso dove è orientata...controlla su cellmapper.net

Si certo ma io parlo da una singola bts con le bande b7,b1,b3,b20.

Ibanez86
03-12-2019, 12:42
Grazie.
Alla seconda domanda intendevo quale banda è racommandato per allineare la antenna.
Perche ho provato con banda 20 e li è difficile allineare la antenna con le valori Rssi, rsrp, sinr...
Io penso che è meglio con la banda Mhz piu alti (b7 in questo caso) ?
Ma se lo allinea perfetto per b7 le altre bande sono automaticamente al migliore ? Se no forse è meglio allineare su banda b1 o b3 perche ad una distanza di 3km b7 potrebbe essere peggio degli altri.

Non è vero, potresti avere le cella con un segnale debole e di bassa qualità. Avere più frequenza non implica avere un baudrate maggiore.

Ma nel ridicolo magari potresti avere una attenuazione minore ma un segnale disturbato, quindi il simbolo risulta incapibile e per agganciare bisogna ridurre il QAM, e quindi avrai anche tanta frequenza ma hai poco baudrate

zavorr
03-12-2019, 14:22
ciao,scusate la mia ignoranza ma non riesco a capire a quanto dista il ripetitore..
con il numero cell id riesco a capire dove si trova? su cellermap non riesco a trovarlo grazie

foskikaiser92
03-12-2019, 14:56
Scusate la domanda un po’ idiota,ma vi chiedo: tapparella chiusa o aperta della finestra può influenzare sulla ricezione del router all’interno della camera?

gd350turbo
03-12-2019, 14:59
Scusate la domanda un po’ idiota,ma vi chiedo: tapparella chiusa o aperta della finestra può influenzare sulla ricezione del router all’interno della camera?

Qualcosa influenza...
Quanto, impossibile saperlo a priori, ma non credo sia una cosa che ti condiziona la velocità in maniera rilevante

foskikaiser92
03-12-2019, 15:04
Qualcosa influenza...
Quanto, impossibile saperlo a priori, ma non credo sia una cosa che ti condiziona la velocità in maniera rilevante

No siccome durante la giornata ho la tapparella aperta e la camera illuminata a giorno, mentre dopo cena chiudo tutto. Magari potrei tenere aperto anche di notte tutto qui

gd350turbo
03-12-2019, 15:06
No siccome durante la giornata ho la tapparella aperta e la camera illuminata a giorno, mentre dopo cena chiudo tutto. Magari potrei tenere aperto anche di notte tutto qui
No, meglio di no...

foskikaiser92
03-12-2019, 15:08
No, meglio di no...

Dici di tenere la tapparella abbassata e non cambia nulla?

gd350turbo
03-12-2019, 15:10
Dici di tenere la tapparella abbassata e non cambia nulla?

No, a meno che non sia in cemento armato con fodera di piombo...

foskikaiser92
03-12-2019, 15:11
No, meglio di no...

No, a meno che non sia in cemento armato con fodera di piombo...

Be ovviamente no

pilatoroma
03-12-2019, 15:31
Si certo ma io parlo da una singola bts con le bande b7,b1,b3,b20.

Ed io a quello mi riferivo, ti spiego, anche se tutte le bande sono nella stessa bts, questo non implica, anzi certamente non lo e', che tutte puntino nella stessa direzione....spero di essere stato chiaro.

bagnino89
03-12-2019, 15:54
In ordine di preferenza, 3, 7, 20.
Se possibile farei CA tra 3 e 7.

Un consiglio: prova le bande singole, guarda i risultati. Dopo metti in CA le bande con risultati migliori.

Io ad esempio faccio CA tra B3 e B1. La B3 ha circa 45/50 Mbps in up, mentre B1 25Mbps. Scelgo come UL Band la B3 e ho la mia bella 155/45.

Inoltre si, usa cell mapper per capire le bande disponibili e le bts su cui puoi fare prove.

B7 ha più banda si, ma è anche più sensibile a ostacoli.

Per l'upload, come detto precedentemente, prova e scegli quella con banda maggiore..

Grazie mille, stasera proverò.

Dex93
03-12-2019, 16:56
Dici di tenere la tapparella abbassata e non cambia nulla?

Fai una prova no? guarda i valori della potenza del segnale sia da aperta che da chiusa, fai due speedtest e valuta

zavorr
03-12-2019, 17:16
scusate,sono andato su cellmapper e ho messo provider iliad 22050, network 4g LTE, band tutte e vicino a casa mia non mi da niente...il piu vicino e a 50km
puo essere?sbaglio qualcosa? grazie mille

bagnino89
03-12-2019, 17:24
scusate,sono andato su cellmapper e ho messo provider iliad 22050, network 4g LTE, band tutte e vicino a casa mia non mi da niente...il piu vicino e a 50km

puo essere?sbaglio qualcosa? grazie milleIliad va anche su Wind/3...

Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk

zavorr
03-12-2019, 17:27
Iliad va anche su Wind/3...

Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk

si pero il modem mi dice che e agganciato sul 222-50 grazie

L4ky
03-12-2019, 17:48
Fai una prova no? guarda i valori della potenza del segnale sia da aperta che da chiusa, fai due speedtest e valuta

Concordo.

Ho avuto per circa 4 settimane il router in casa appoggiato alla mensola della finestra. In linea d'aria la BTS è nella direzione opposta rispetto alla finestra.
Nonostante ciò, aprendo la persiana ( in alluminio ), il SINR aumentava di 4-5 dB, permettendomi di navigare dai 45/8 di prima ai 60-70 / 12 Mbps circa.

Se la tapparella è metallica, a mio parere può influire.

foskikaiser92
03-12-2019, 18:12
Concordo.

Ho avuto per circa 4 settimane il router in casa appoggiato alla mensola della finestra. In linea d'aria la BTS è nella direzione opposta rispetto alla finestra.
Nonostante ciò, aprendo la persiana ( in alluminio ), il SINR aumentava di 4-5 dB, permettendomi di navigare dai 45/8 di prima ai 60-70 / 12 Mbps circa.

Se la tapparella è metallica, a mio parere può influire.

SINR non l’ho controllato,mente rsrp rimane invariato a -112.

fly12
03-12-2019, 18:38
Ciao a tutti.
Nella mia zona la copertura della rete mobile è piuttosto scarsa e quelle poche BTS che ci sono soffrono di saturazione sin dal primo pomeriggio.
Mi sono accorto però di avere visibilità ottica con una BTS alquanto lontana e che ha attiva la banda 7, frequenza che presumo essere più performante e meno soggetta a saturazione.

E qua arriva il bello: ho qualche speranza di riuscire ad agganciare una cella in B7 a 22 Km di distanza (con visibilità ottica) per mezzo di un router Huawei collegato con cavo da 10 m alle antenne mostrate nell'immagine?

gd350turbo
03-12-2019, 18:45
E qua arriva il bello: ho qualche speranza di riuscire ad agganciare una cella in B7 a 22 Km di distanza (con visibilità ottica) per mezzo di un router Huawei collegato con cavo da 10 m alle antenne mostrate nell'immagine?

22 km sono tanti...
Io sono arrivato a 12 km, ma con altre e sugli 800, quelle che hai postato che sono poi quelle che uso io, vanno bene nel giro di qualche km.

A quella distanza vedrei meglio un paio di airgrid, ma qui bisogna aggiungere uno zero al prezzo !

https://www.netwifiworks.com/images/airMAX/airGrid-M/airgrid-m-VP-HP.jpg

semifreddo88
03-12-2019, 19:50
Ciao a tutti, stavo cercando un modem 4g+ per una sim Wind Unlimited... volevo chiedere se era meglio un modem TP-Link oppure Huawei a parità di prezzo... cosa gli differenzia essenzialmente?

rossomike1966
03-12-2019, 20:05
Ciao a tutti, stavo cercando un modem 4g+ per una sim Wind Unlimited... volevo chiedere se era meglio un modem TP-Link oppure Huawei a parità di prezzo... cosa gli differenzia essenzialmente?Le prestazioni.. Huawei tutta la vita..sono passato dal 525 al 535..ottimi risultati ad un prezzo contenuto.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

`CrAcK`
03-12-2019, 20:15
Buona sera a tutti, giungo in questa discussione in quanto da poco ho aderito alla promo “PosteMobile Casa Internet” per la casa dei miei. Mi è stato fornito in comodato il modem ZTE MF286R. Poco distante dalla mia abitazione, è presente una BTS (distante 850 metri in linea d’aria) con bande B1-B3-B7-B20, mentre a 1,9km sempre in linea d’aria, ho una BTS a vista posizionata sul tetto di una centrale Telecom con bande B1-B3-B7. Vorrei acquistare un’antenna esterna da collegare al modem. Dato che sono veramente ignorante in materia, mi potete consigliare qualche buon prodotto?

Inoltre, quali sono le bande con maggiore velocità ottenibile?

Grazie a tutti ;-)

foskikaiser92
03-12-2019, 20:20
Signori può sembrare assurdo ma con persiana chiusa 16-18 con persiana aperta 28. Upload 6-7 in entrambi i casi

Ciasco
03-12-2019, 20:30
Buona sera a tutti, giungo in questa discussione in quanto da poco ho aderito alla promo “PosteMobile Casa Internet” per la casa dei miei. Mi è stato fornito in comodato il modem ZTE MF286R. Poco distante dalla mia abitazione, è presente una BTS (distante 850 metri in linea d’aria) con bande B1-B3-B7-B20 e vorrei acquistare un’antenna esterna da collegare al modem. Dato che sono veramente a zero di conoscenza della materia, mi potete consigliare qualche buon prodotto?

Inoltre, non vorrei dire una fesseria, quali sono le bande con maggiore velocità ottenibile?

Grazie a tutti ;-)

Ciao, in linea teorica le bande migliori sono la b3 e la b7.
credo però che sul modem postemobile non si possono bloccare le bande, quindi se le giudica migliori potrebbe fare CA su banda 20 e 3 o 20 e 1, dipende come aggancia, il modem dovrebbe avere due ingressi sma per antenna esterna, di cui una dedicata esclusivamente alla b7

semifreddo88
03-12-2019, 21:29
Le prestazioni.. Huawei tutta la vita..sono passato dal 525 al 535..ottimi risultati ad un prezzo contenuto.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Grazie mille

`CrAcK`
03-12-2019, 22:37
Ciao, in linea teorica le bande migliori sono la b3 e la b7.

credo però che sul modem postemobile non si possono bloccare le bande, quindi se le giudica migliori potrebbe fare CA su banda 20 e 3 o 20 e 1, dipende come aggancia, il modem dovrebbe avere due ingressi sma per antenna esterna, di cui una dedicata esclusivamente alla b7



Per prima cosa grazie per il rapido riscontro. Quindi ci sono modem che permettono di decidere quali bande usare?

Si ti confermo che il modem ha due ingressi per antenne esterne... quale antenna potrei acquistare?

frankrb78
03-12-2019, 22:38
ho letto di 3cubexl
me la sapete spiegare?
1) è solo su rete tre?
2) solo da cellulare o anche con sim dentro model o usando il cellulare come tethering per usare il computer?
3) 4g? velocità upload e download?
4) 80gb mensili rinnovabili prima? limiti giornalieri?
5) notte free? da che ora a che ora? veramente free o con soglie? velocità?
grazie

rossomike1966
04-12-2019, 05:49
ho letto di 3cubexl
me la sapete spiegare?
1) è solo su rete tre?
2) solo da cellulare o anche con sim dentro model o usando il cellulare come tethering per usare il computer?
3) 4g? velocità upload e download?
4) 80gb mensili rinnovabili prima? limiti giornalieri?
5) notte free? da che ora a che ora? veramente free o con soglie? velocità?
grazie

A parte che dovresti chiedere al 133.. comunque:

1) si
2) qualunque modo
3) si, dipende dalla bts che hai in zona
4) nessun rinnovo anticipato, nessun limite giornaliero (entro comunque gli 80gb)
5) si, dalle 24 alle 8 con massimo 30 GB scaricabili..la velocità vedi punto 3

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Ciasco
04-12-2019, 06:29
Per prima cosa grazie per il rapido riscontro. Quindi ci sono modem che permettono di decidere quali bande usare?

Si ti confermo che il modem ha due ingressi per antenne esterne... quale antenna potrei acquistare?

Sì, ci sono i modem Huawei come il 525 o 535 che permettono la selezione delle bande e della CA con dei software da pc o Android

Se vedi la bts, potrebbe andarti bene un'antenna a pannello esterno (buona, non da 15€ :D )da puntare alla bts, bisognerebbe vedere anche i valori di potenza di come agganci ora, peccato che lo zte non nostra nessun dato

OUTATIME
04-12-2019, 07:36
Signori può sembrare assurdo ma con persiana chiusa 16-18 con persiana aperta 28. Upload 6-7 in entrambi i casi

Nulla di più probabile, a me la velocità cambiava vetro aperto, vetro chiuso, quindi.... :D

marcof12
04-12-2019, 09:03
Dici di tenere la tapparella abbassata e non cambia nulla?

controlla magari che le tapparelle non siano in alluminio, perchè in quel caso schermano mica male. Se sono in plastica o anche legno è passabile, se sono in metallo insomma...Io quando facevo le prove in casa ho avuto grosse differenze con la sola finestra aperta\chiusa, bts a vista a 2km circa. Se era aperta era ottimo il segnale e la velocità, se era chiusa calava di parecchio a parità di posizione del modem 4g.
In ogni caso la cosa migliore è provare le due cose e vedere se hai differenze clamorose o meno.

foskikaiser92
04-12-2019, 10:12
controlla magari che le tapparelle non siano in alluminio, perchè in quel caso schermano mica male. Se sono in plastica o anche legno è passabile, se sono in metallo insomma...Io quando facevo le prove in casa ho avuto grosse differenze con la sola finestra aperta\chiusa, bts a vista a 2km circa. Se era aperta era ottimo il segnale e la velocità, se era chiusa calava di parecchio a parità di posizione del modem 4g.
In ogni caso la cosa migliore è provare le due cose e vedere se hai differenze clamorose o meno.

Le tapparelle sono in pvc eppure l’effetto è lo stesso persiana giù peggio persiana su meglio

Grezzo
04-12-2019, 13:09
Le tapparelle sono in pvc eppure l’effetto è lo stesso persiana giù peggio persiana su meglio

io con persiana già o su identici risultati di dwup che di db.

foskikaiser92
04-12-2019, 13:35
Dopo attenta analisi sto per giungere alla conclusione che nella fascia oraria da equipararsi alla prima serata tv diciamo possa essere una compartecipazione di saturazione bts serale+tapparella chiusa. C’è da contare anche che non si può parlare di doppio vetro probabilmente ma è bello spesso il vetro delle nostre finestre

fly12
04-12-2019, 14:15
22 km sono tanti...
Io sono arrivato a 12 km, ma con altre e sugli 800, quelle che hai postato che sono poi quelle che uso io, vanno bene nel giro di qualche km.

A quella distanza vedrei meglio un paio di airgrid, ma qui bisogna aggiungere uno zero al prezzo !

https://www.netwifiworks.com/images/airMAX/airGrid-M/airgrid-m-VP-HP.jpg

Sì, purtroppo 22 Km sono un'enormità, soprattutto per una B7 a quanto pare.
Mi sa che a questo punto l'unica speranza sia attendere il potenziamento delle BTS esistenti nei paraggi con l'installazione di nuove celle.

A proposito delle antenne che ho postato prima, scelte proprio affidandomi alla tua esperienza, ne approfitto per chiederti alcuni consigli:

1. se una B7 fosse effettivamente nel raggio di qualche Km, 7-8 Km per esempio, quelle antenne riuscirebbero ad agganciarla in presenza di visibilità ottica? Il dubbio sulla compatibilità mi sorge soprattutto per via della frequenza di 800 Mhz indicata nell'immagine.

2. per quanto riguarda l'installazione, le due antenne devono essere disposte sul medesimo piano orizzontale o possono coesistere, e funzionare adeguatamente, montate su un unico palo verticale (una sopra all'altra) ?

3. a che distanza devono essere fissate una dall'altra? La distanza deve poi essere costante o diminuire o aumentare verso le estremità?

4. le inclinazioni di montaggio possibili sarebbero queste due \ / / \ ?

Grazie in anticipo per i tuoi preziosi consigli.:ave: