View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G
rossomike1966
03-12-2019, 21:05
Ciao a tutti, stavo cercando un modem 4g+ per una sim Wind Unlimited... volevo chiedere se era meglio un modem TP-Link oppure Huawei a parità di prezzo... cosa gli differenzia essenzialmente?Le prestazioni.. Huawei tutta la vita..sono passato dal 525 al 535..ottimi risultati ad un prezzo contenuto.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Buona sera a tutti, giungo in questa discussione in quanto da poco ho aderito alla promo “PosteMobile Casa Internet” per la casa dei miei. Mi è stato fornito in comodato il modem ZTE MF286R. Poco distante dalla mia abitazione, è presente una BTS (distante 850 metri in linea d’aria) con bande B1-B3-B7-B20, mentre a 1,9km sempre in linea d’aria, ho una BTS a vista posizionata sul tetto di una centrale Telecom con bande B1-B3-B7. Vorrei acquistare un’antenna esterna da collegare al modem. Dato che sono veramente ignorante in materia, mi potete consigliare qualche buon prodotto?
Inoltre, quali sono le bande con maggiore velocità ottenibile?
Grazie a tutti ;-)
foskikaiser92
03-12-2019, 21:20
Signori può sembrare assurdo ma con persiana chiusa 16-18 con persiana aperta 28. Upload 6-7 in entrambi i casi
Buona sera a tutti, giungo in questa discussione in quanto da poco ho aderito alla promo “PosteMobile Casa Internet” per la casa dei miei. Mi è stato fornito in comodato il modem ZTE MF286R. Poco distante dalla mia abitazione, è presente una BTS (distante 850 metri in linea d’aria) con bande B1-B3-B7-B20 e vorrei acquistare un’antenna esterna da collegare al modem. Dato che sono veramente a zero di conoscenza della materia, mi potete consigliare qualche buon prodotto?
Inoltre, non vorrei dire una fesseria, quali sono le bande con maggiore velocità ottenibile?
Grazie a tutti ;-)
Ciao, in linea teorica le bande migliori sono la b3 e la b7.
credo però che sul modem postemobile non si possono bloccare le bande, quindi se le giudica migliori potrebbe fare CA su banda 20 e 3 o 20 e 1, dipende come aggancia, il modem dovrebbe avere due ingressi sma per antenna esterna, di cui una dedicata esclusivamente alla b7
semifreddo88
03-12-2019, 22:29
Le prestazioni.. Huawei tutta la vita..sono passato dal 525 al 535..ottimi risultati ad un prezzo contenuto.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Grazie mille
Ciao, in linea teorica le bande migliori sono la b3 e la b7.
credo però che sul modem postemobile non si possono bloccare le bande, quindi se le giudica migliori potrebbe fare CA su banda 20 e 3 o 20 e 1, dipende come aggancia, il modem dovrebbe avere due ingressi sma per antenna esterna, di cui una dedicata esclusivamente alla b7
Per prima cosa grazie per il rapido riscontro. Quindi ci sono modem che permettono di decidere quali bande usare?
Si ti confermo che il modem ha due ingressi per antenne esterne... quale antenna potrei acquistare?
frankrb78
03-12-2019, 23:38
ho letto di 3cubexl
me la sapete spiegare?
1) è solo su rete tre?
2) solo da cellulare o anche con sim dentro model o usando il cellulare come tethering per usare il computer?
3) 4g? velocità upload e download?
4) 80gb mensili rinnovabili prima? limiti giornalieri?
5) notte free? da che ora a che ora? veramente free o con soglie? velocità?
grazie
rossomike1966
04-12-2019, 06:49
ho letto di 3cubexl
me la sapete spiegare?
1) è solo su rete tre?
2) solo da cellulare o anche con sim dentro model o usando il cellulare come tethering per usare il computer?
3) 4g? velocità upload e download?
4) 80gb mensili rinnovabili prima? limiti giornalieri?
5) notte free? da che ora a che ora? veramente free o con soglie? velocità?
grazie
A parte che dovresti chiedere al 133.. comunque:
1) si
2) qualunque modo
3) si, dipende dalla bts che hai in zona
4) nessun rinnovo anticipato, nessun limite giornaliero (entro comunque gli 80gb)
5) si, dalle 24 alle 8 con massimo 30 GB scaricabili..la velocità vedi punto 3
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Per prima cosa grazie per il rapido riscontro. Quindi ci sono modem che permettono di decidere quali bande usare?
Si ti confermo che il modem ha due ingressi per antenne esterne... quale antenna potrei acquistare?
Sì, ci sono i modem Huawei come il 525 o 535 che permettono la selezione delle bande e della CA con dei software da pc o Android
Se vedi la bts, potrebbe andarti bene un'antenna a pannello esterno (buona, non da 15€ :D )da puntare alla bts, bisognerebbe vedere anche i valori di potenza di come agganci ora, peccato che lo zte non nostra nessun dato
OUTATIME
04-12-2019, 08:36
Signori può sembrare assurdo ma con persiana chiusa 16-18 con persiana aperta 28. Upload 6-7 in entrambi i casi
Nulla di più probabile, a me la velocità cambiava vetro aperto, vetro chiuso, quindi.... :D
marcof12
04-12-2019, 10:03
Dici di tenere la tapparella abbassata e non cambia nulla?
controlla magari che le tapparelle non siano in alluminio, perchè in quel caso schermano mica male. Se sono in plastica o anche legno è passabile, se sono in metallo insomma...Io quando facevo le prove in casa ho avuto grosse differenze con la sola finestra aperta\chiusa, bts a vista a 2km circa. Se era aperta era ottimo il segnale e la velocità, se era chiusa calava di parecchio a parità di posizione del modem 4g.
In ogni caso la cosa migliore è provare le due cose e vedere se hai differenze clamorose o meno.
foskikaiser92
04-12-2019, 11:12
controlla magari che le tapparelle non siano in alluminio, perchè in quel caso schermano mica male. Se sono in plastica o anche legno è passabile, se sono in metallo insomma...Io quando facevo le prove in casa ho avuto grosse differenze con la sola finestra aperta\chiusa, bts a vista a 2km circa. Se era aperta era ottimo il segnale e la velocità, se era chiusa calava di parecchio a parità di posizione del modem 4g.
In ogni caso la cosa migliore è provare le due cose e vedere se hai differenze clamorose o meno.
Le tapparelle sono in pvc eppure l’effetto è lo stesso persiana giù peggio persiana su meglio
Le tapparelle sono in pvc eppure l’effetto è lo stesso persiana giù peggio persiana su meglio
io con persiana già o su identici risultati di dwup che di db.
foskikaiser92
04-12-2019, 14:35
Dopo attenta analisi sto per giungere alla conclusione che nella fascia oraria da equipararsi alla prima serata tv diciamo possa essere una compartecipazione di saturazione bts serale+tapparella chiusa. C’è da contare anche che non si può parlare di doppio vetro probabilmente ma è bello spesso il vetro delle nostre finestre
22 km sono tanti...
Io sono arrivato a 12 km, ma con altre e sugli 800, quelle che hai postato che sono poi quelle che uso io, vanno bene nel giro di qualche km.
A quella distanza vedrei meglio un paio di airgrid, ma qui bisogna aggiungere uno zero al prezzo !
https://www.netwifiworks.com/images/airMAX/airGrid-M/airgrid-m-VP-HP.jpg
Sì, purtroppo 22 Km sono un'enormità, soprattutto per una B7 a quanto pare.
Mi sa che a questo punto l'unica speranza sia attendere il potenziamento delle BTS esistenti nei paraggi con l'installazione di nuove celle.
A proposito delle antenne che ho postato prima, scelte proprio affidandomi alla tua esperienza, ne approfitto per chiederti alcuni consigli:
1. se una B7 fosse effettivamente nel raggio di qualche Km, 7-8 Km per esempio, quelle antenne riuscirebbero ad agganciarla in presenza di visibilità ottica? Il dubbio sulla compatibilità mi sorge soprattutto per via della frequenza di 800 Mhz indicata nell'immagine.
2. per quanto riguarda l'installazione, le due antenne devono essere disposte sul medesimo piano orizzontale o possono coesistere, e funzionare adeguatamente, montate su un unico palo verticale (una sopra all'altra) ?
3. a che distanza devono essere fissate una dall'altra? La distanza deve poi essere costante o diminuire o aumentare verso le estremità?
4. le inclinazioni di montaggio possibili sarebbero queste due \ / / \ ?
Grazie in anticipo per i tuoi preziosi consigli.:ave:
lattanzio
04-12-2019, 15:21
Sì, purtroppo 22 Km sono un'enormità, soprattutto per una B7 a quanto pare.
B3 vodafone a 10km, nessun problema (punte di 80 mega) con antenna a pannello...
gd350turbo
04-12-2019, 15:51
Sì, purtroppo 22 Km sono un'enormità, soprattutto per una B7 a quanto pare.
Mi sa che a questo punto l'unica speranza sia attendere il potenziamento delle BTS esistenti nei paraggi con l'installazione di nuove celle.
Mi pare di ricordare che ci sia un limite di 25 km, ma vado di antica memoria, quindi potrebbe essere diverso.
1. se una B7 fosse effettivamente nel raggio di qualche Km, 7-8 Km per esempio, quelle antenne riuscirebbero ad agganciarla in presenza di visibilità ottica? Il dubbio sulla compatibilità mi sorge soprattutto per via della frequenza di 800 Mhz indicata nell'immagine.
Gli 800 sono probabilmente per immagine...
Io le uso sui 2100/2600 mhz...
per agganciarla la agganciano sicuramente, poi il risultato ovviamente non è prevedibile.
2. per quanto riguarda l'installazione, le due antenne devono essere disposte sul medesimo piano orizzontale o possono coesistere, e funzionare adeguatamente, montate su un unico palo verticale (una sopra all'altra) ?
Non ho trovato differenze notabili da queste due soluzioni.
3. a che distanza devono essere fissate una dall'altra? La distanza deve poi essere costante o diminuire o aumentare verso le estremità?
io le metto abbastanza distanti almeno 60-70 cm.
4. le inclinazioni di montaggio possibili sarebbero queste due \ / / \ ?
questa -| e questa \/ ovvero 0-90° e 45-135°
lattanzio
04-12-2019, 15:51
qualcuno sa come decifrare a quale cella sono connesso con Huawei 535?
rossomike1966
04-12-2019, 16:28
qualcuno sa come decifrare a quale cella sono connesso con Huawei 535?Vado a memoria..
Nella pagina di login.. impostazioni avanzate..e poi sulla sinistra.. sistema..ti appare tra le altre informazioni..la cella cui è collegato il router
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
lattanzio
04-12-2019, 17:02
Vado a memoria..
Nella pagina di login.. impostazioni avanzate..e poi sulla sinistra.. sistema..ti appare tra le altre informazioni..la cella cui è collegato il router
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
grazie trovato
ho un numero però che su cellmapper non trovo come lo traduco?
lelebianconero
04-12-2019, 17:05
lteitaly perchè cellmapper non è aggiornato
Rastakhan
04-12-2019, 17:30
Buongiorno, da un anno ormai uso con soddisfazione un collegamento 4G con SIM Kena da 50GB e dal costo di 5€ mese.
Come modem/router mi hanno prestato, senza limiti di tempo, un D-Link DWR-921 (hw ver. C1 - fw ver. 3.00).
Siccome Kena dovrebbe permettermi di arrivare ad un massimo di 30Mb in download e siccome non ci arrivo, vorrei avere dei vostri pareri e magari consigli per capire cosa mi permette la linea come massima velocità.
Magari anche come sfruttare al massimi le bande disponibili con questo 921 e/o se è il caso di cambiare marca/modello per avere qualcosa in più in termini download specie per l'uso sul TV e varie piattaforme video.
Grazie
Scusate se mi uppo ma visto che la discussione è frequentata magri sono passato inosservato...:D :D :D
B3 vodafone a 10km, nessun problema (punte di 80 mega) con antenna a pannello...
Quello che mi preoccupa è raddoppiare quella distanza, spingermi oltre i 20 Km per agganciare celle in b7 nella speranza che non soffrano di saturazione già dal primo pomeriggio.
Poco fa ho fatto alcune rilevazioni con lo smartphone (in visibilità ottica ed in assenza di qualsiasi ostacolo), e della B7 in questione ho misurato un valore di RSRP pari a -128. Supponendo anche di ricorrere a delle antenne Yagi con un guadagno teorico di 12 dB, penso proprio che non ci siano molte speranze di riuscire ad agganciare la cella in questione.
Escludendo di spendere qualche centinaio di euro per l'acquisto delle sole antenne, non mi resta che tenermi la mia scarsa ADSL in attesa di futuri potenziamenti alle BTS da parte di uno dei 3 operatori mobili.
questa -| e questa \/ ovvero 0-90° e 45-135°
Ecco, le polarizzazioni le avrei già cannate:doh:
lattanzio
04-12-2019, 18:12
Quello che mi preoccupa è raddoppiare quella distanza, spingermi oltre i 20 Km per agganciare celle in b7 nella speranza che non soffrano di saturazione già dal primo pomeriggio.
perchè vuoi collegarti proprio a una B7?
pure io quelle ce le ho a 20km e non mi si connettevano proprio(con voda)nemmeno puntando antenna a pannello
mi sono "acconentato" di una B3
buonasalve
04-12-2019, 18:16
se a qualcuno interessa metto in vendita il mio huawei B525 nobrand venduto e spedito da noto sito online ad aprile di quest'anno, è nuovissimo mai caduto senza un graffio.
vorrei provare qualcos'altro che ovviamente costa di più :D
bagnino89
04-12-2019, 18:30
Buonasera, una domanda particolare.
Che voi sappiate, con un Huawei B353, sarebbe possibile portare il segnale di una eventuale antenna esterna tramite Ethernet, invece che tramite i connettori SMA? Secondo voi funzionerebbe?
Grazie...
gd350turbo
04-12-2019, 18:31
Buonasera, una domanda particolare.
Che voi sappiate, con un Huawei B353, sarebbe possibile portare il segnale di una eventuale antenna esterna tramite Ethernet, invece che tramite i connettori SMA? Secondo voi funzionerebbe?
Grazie...
No...
buonasalve
04-12-2019, 19:24
No...
ciao gd350turbo, perchè sotto al tuo nick dice "Utente sospeso" ? :D
buonasalve
04-12-2019, 19:43
wow!ottimo! io però non so come fare ad installarlo...potresti darmi qualche dritta? thanks
è un apk per android , lo scarichi e lo installi sullo smartphone, poi ci entri dando le stesse credenziali che usi per entrare da web, cioè admin e poi la pwd
l'indirizzo web 192.168.8.1 dovrebbe prenderlo in automatico
digitalboy76
04-12-2019, 20:47
Ho un Huawe B535
Come imposto CA su Huawei Monitor?
Come verifico se è collegato in CA?
Vicino ho banda 3 e 20.
foskikaiser92
04-12-2019, 21:02
Sono soggetti a saturazione non ci sono dubbi. Adesso viaggio a 16,5 la mattina vado a 50 e più
perchè vuoi collegarti proprio a una B7?
pure io quelle ce le ho a 20km e non mi si connettevano proprio(con voda)nemmeno puntando antenna a pannello
mi sono "acconentato" di una B3
Perché nella mia zona la copertura della rete mobile è piuttosto scarsa e quelle poche BTS che ci sono montano al massimo B3 + B20 e soffrono di saturazione sin dal primo pomeriggio.
Infatti la banda 20 è quasi totalmente inutile, roba da 1-2 Mbps, e le B3 già dal pomeriggio faticano a reggere il traffico per poi crollare alla sera a velocità pari od inferiori a quelle della mia malconcia ADSL.
É per questo che, pensando alle B7 come celle con banda da vendere, speravo di poterne agganciare una a 22 Km che purtroppo è quella più vicina.
se a qualcuno interessa metto in vendita il mio huawei B525 nobrand venduto e spedito da noto sito online ad aprile di quest'anno, è nuovissimo mai caduto senza un graffio.
vorrei provare qualcos'altro che ovviamente costa di più :D
offro 15 euro :D
Vado a memoria..
Nella pagina di login.. impostazioni avanzate..e poi sulla sinistra.. sistema..ti appare tra le altre informazioni..la cella cui è collegato il router
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Sul mio non la trovo questa informazione :(
Ci sono le "Informazioni dispositivo" ma non c'è la cella ...
buonasalve
05-12-2019, 05:25
offro 15 euro :D
:sofico: :ciapet:
rossomike1966
05-12-2019, 06:37
Sul mio non la trovo questa informazione :(
Ci sono le "Informazioni dispositivo" ma non c'è la cella ...
si c'è...in quel menu.."cell_id", sotto indirizzo IP WAN..
Matteo100
05-12-2019, 06:46
Però Cell ID non trova corrispondenza quando si cerca con LTE Italy
lattanzio
05-12-2019, 09:18
Io ho risolto con huaweimonitor che mi dice il codice bts esatto, però il numero che da il 535 non lo trova
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
pilatoroma
05-12-2019, 11:02
Però Cell ID non trova corrispondenza quando si cerca con LTE Italy
Cell ID corrisponde a Cell Identifier di cellmapper
Fanderlust
05-12-2019, 11:07
[QUOTE=gd350turbo;46508672]
Io sto impazzendo con la Carrier Aggregation: non riesco proprio a farla andare coi modem Huawei. Ho provato un paio di b525 e ora ho in prova un b715 che addirittura dovrebbe essere un 3Ca, niente da fare.
Ho una antenna esterna direzionale Lowcostmobile e le Bts compatibili con CA.
Ho provato con sim Iliad e con Tim, niente da fare.
Le Bts compatibili perché ho provato qualche giorno un Tp-Link MR600 e entrambe le sim agganciavano 4G+
Cosa sbaglio?
foskikaiser92
05-12-2019, 11:07
Buongiorno per caso qualcuno di voi ha mai provato di quelle antenne che si possono attaccare alla finestra vendute sui marketplace più noti?non ho possibilità di effettuare interventi invasivi sul muro
buonasalve
05-12-2019, 13:08
[QUOTE=gd350turbo;46508672]
Io sto impazzendo con la Carrier Aggregation: non riesco proprio a farla andare coi modem Huawei. Ho provato un paio di b525 e ora ho in prova un b715 che addirittura dovrebbe essere un 3Ca, niente da fare.
Ho una antenna esterna direzionale Lowcostmobile e le Bts compatibili con CA.
Ho provato con sim Iliad e con Tim, niente da fare.
Le Bts compatibili perché ho provato qualche giorno un Tp-Link MR600 e entrambe le sim agganciavano 4G+
Cosa sbaglio?
davvero strano :confused:
foskikaiser92
05-12-2019, 15:52
Ho acquistato una poynting xpol-a0001. Unica scelta per poter attaccare al vetro delle finestre dall’interno senza fare buchi per metterla all’esterno
semifreddo88
05-12-2019, 16:43
Ciao ragazzi, ho attivato una SIM wind unlimited, con router Huawei B535, sono distante circa 300mt dalla BTS, e prendo abbastanza bene anche senza antenne.
Huawei circa 70mb/s down e 20/30mb/s UP.
Con il mio iphone però sempre con contratto wind navigo anche a 100Mb/s o più in Download.
Il segnale del mio router è 4 tacche su 5, a volte 5... ha senso secondo voi prendere un'antenna esterna e puntare dritto alla BTS dal tetto di casa? migliorerei banda e la stabilita?
Che antenna consigliate al caso, visto che sono molto vicino alla BTS?
Grazi Mille
lattanzio
05-12-2019, 17:15
Ciao ragazzi, ho attivato una SIM wind unlimited, con router Huawei B535, sono distante circa 300mt dalla BTS, e prendo abbastanza bene anche senza antenne.
Huawei circa 70mb/s down e 20/30mb/s UP.
Con il mio iphone però sempre con contratto wind navigo anche a 100Mb/s o più in Download.
Il segnale del mio router è 4 tacche su 5, a volte 5... ha senso secondo voi prendere un'antenna esterna e puntare dritto alla BTS dal tetto di casa? migliorerei banda e la stabilita?
Che antenna consigliate al caso, visto che sono molto vicino alla BTS?
Grazi Mille
smanetta per attivare CA se puoi, antenna credo sia superflua
lattanzio
05-12-2019, 17:16
cella Iliad satura alle 17...
https://www.speedtest.net/result/8826046470.png (https://www.speedtest.net/result/8826046470)
semifreddo88
05-12-2019, 17:18
smanetta per attivare CA se puoi, antenna credo sia superflua
Scusa CA cosa sarebbe? un'aggregazione delle bande?... come si può fare su un Huawei?
foskikaiser92
05-12-2019, 17:42
cella Iliad satura alle 17...
https://www.speedtest.net/result/8826046470.png (https://www.speedtest.net/result/8826046470)
Purtroppo è una situazione più frequente di quanto dovrebbe effettivamente essere
Fanderlust
05-12-2019, 17:45
Scusa CA cosa sarebbe? un'aggregazione delle bande?... come si può fare su un Huawei?
Si è una aggregazione di bande e puoi farla con l’App Hmanager
Signori può sembrare assurdo ma con persiana chiusa 16-18 con persiana aperta 28. Upload 6-7 in entrambi i casi
Ciao ragazzi, ho attivato una SIM wind unlimited, con router Huawei B535, sono distante circa 300mt dalla BTS, e prendo abbastanza bene anche senza antenne.
Huawei circa 70mb/s down e 20/30mb/s UP.
Con il mio iphone però sempre con contratto wind navigo anche a 100Mb/s o più in Download.
Il segnale del mio router è 4 tacche su 5, a volte 5... ha senso secondo voi prendere un'antenna esterna e puntare dritto alla BTS dal tetto di casa? migliorerei banda e la stabilita?
Che antenna consigliate al caso, visto che sono molto vicino alla BTS?
Grazi Mille
L'antenna ha senso, eccome!
Il numero di tacche non è un dato indicatore delle velocità, se non erro è un rappresentazione dell' RSSI che non tiene conto di numerosi altri fattori ( ad esempio SINR, RSRP ecc.. )
Per farti capire: anche io sono molto vicino alla BTS, avevo il huawei sulla finestra con 4 tacche accese e andavo a 45 Mbps.
Ora con antenna esterna sul tetto vado a 155.
foskikaiser92
05-12-2019, 18:07
Io non posso far altro che attaccarla tramite ventosa al vetro interno delle finestre,sperando che mi aiuti un pochino
Io non posso far altro che attaccarla tramite ventosa al vetro interno delle finestre,sperando che mi aiuti un pochino
se sono le antenne da 15€, lascia perdere, meglio quasi le antenne interne del modem, con quella antenna anche se dovessi guadagnare un solo db lo perderebbe nel cavo, poi il titolo che promette 30db di guadagno possono far riflettere sulla bontà del prodotto
foskikaiser92
05-12-2019, 18:27
se sono le antenne da 15€, lascia perdere, meglio quasi le antenne interne del modem, con quella antenna anche se dovessi guadagnare un solo db lo perderebbe nel cavo, poi il titolo che promette 30db di guadagno possono far riflettere sulla bontà del prodotto
Nono ho preso una poynting da 100 euro circa scontata a 80 omnidirezionale e con montaggio a ventosa
digitalboy76
05-12-2019, 18:37
Ho una BTS Wind a 1,3 km di distanza in banda 3 e 20.
Se metto il router Huawei B535 fuori al balcone va peggio che in casa.
Ovviamente balcone che punta la Bts e in casa nella stanza che punta la Bts.
In casa arriva anche a 25 mentre sul balcone a stento arriva a 5.
Normale questa situazione?
Mi consigliate qualche antenna? Se si quale?
Ho un Huawe B535
Come imposto CA su Huawei Monitor?
Come verifico se è collegato in CA?
Vicino ho banda 3 e 20.
Push.
Non sono sicuro, ma penso che devi cliccare le due bande e salvare ? Sul menu generale non ho visto qualcosa cambiato ma per CA un segnale buono é necessario (nostro non é attualmente).
Forse @L4ky posso aiutare :)
Push.
Non sono sicuro, ma penso che devi cliccare le due bande e salvare ? Sul menu generale non ho visto qualcosa cambiato ma per CA un segnale buono é necessario (nostro non é attualmente).
Forse @L4ky posso aiutare :)
Esattamente, basta selezionare le bande desiderate e salvare.
digitalboy76
05-12-2019, 22:41
Esattamente, basta selezionare le bande desiderate e salvare.
Lo faccio..selezione Banda 3 e Banda 20 faccio applica e salva ma dopo aveer cliccato si seleziona da solo su 1 sola banda.
Ho una BTS Wind a 1,3 km di distanza in banda 3 e 20.
Se metto il router Huawei B535 fuori al balcone va peggio che in casa.
Ovviamente balcone che punta la Bts e in casa nella stanza che punta la Bts.
In casa arriva anche a 25 mentre sul balcone a stento arriva a 5.
Normale questa situazione?
Mi consigliate qualche antenna? Se si quale?
semifreddo88
06-12-2019, 01:11
L'antenna ha senso, eccome!
Il numero di tacche non è un dato indicatore delle velocità, se non erro è un rappresentazione dell' RSSI che non tiene conto di numerosi altri fattori ( ad esempio SINR, RSRP ecc.. )
Per farti capire: anche io sono molto vicino alla BTS, avevo il huawei sulla finestra con 4 tacche accese e andavo a 45 Mbps.
Ora con antenna esterna sul tetto vado a 155.
Grazie del parere, che antenna hai usato?
evolutioncrazy
06-12-2019, 10:17
sottoscritto abbonamento 3Cube GIGA illimitati ... attendo che mi arrivi per provare il catorcio wifi che obbligano ad acquistare a rate e poi punto a passare la sim su:
Huawei B618s-22d (cat. 11)
+
antenna lowcostmobile (Antenna 4G LTE 5G MIMO Direzionale 700/800/900/1800/2100/2600Mhz LowcostMobile 2x10m nero Connettore SMA Cavo LMR200 per Huawei B525, B528, B715, B618, E5186, B310, B315, Asus, TP Link) che monterei sul tetto
è una buona accoppiata e mi copre tutte le banda usate da h3g/wind?
PaoPaolo
06-12-2019, 10:44
Nono ho preso una poynting da 100 euro circa scontata a 80 omnidirezionale e con montaggio a ventosa
Hai notato miglioramenti con/senza antenna?
Se puoi fai delle prove... ho il tuo stesso problema e non posso fare buchi all'esterno e mi interessa sapere se funziona bene.
OUTATIME
06-12-2019, 12:04
sottoscritto abbonamento 3Cube GIGA illimitati ... attendo che mi arrivi per provare il catorcio wifi che obbligano ad acquistare a rate e poi punto a passare la sim su:
Huawei B618s-22d (cat. 11)
+
antenna lowcostmobile (Antenna 4G LTE 5G MIMO Direzionale 700/800/900/1800/2100/2600Mhz LowcostMobile 2x10m nero Connettore SMA Cavo LMR200 per Huawei B525, B528, B715, B618, E5186, B310, B315, Asus, TP Link) che monterei sul tetto
è una buona accoppiata e mi copre tutte le banda usate da h3g/wind?
Io ho la quell'antenna e riesco ad andare a 150 mbit senza visibilità ottica del ripetitore.
Ottima antenna, IMHO...
evolutioncrazy
06-12-2019, 13:21
Io ho la quell'antenna e riesco ad andare a 150 mbit senza visibilità ottica del ripetitore.
Ottima antenna, IMHO...
ottimo, grazie per la conferma: con che operatore?
OUTATIME
06-12-2019, 13:35
ottimo, grazie per la conferma: con che operatore?
Wind, su rete unica e cella 4G+
evolutioncrazy
06-12-2019, 13:36
Wind, su rete unica e cella 4G+
perfetto, speriamo la cella che ho qui a tiro sia scarica :oink:
digitalboy76
06-12-2019, 14:58
Possibile che il router va meglio dentro casa che fuori al balcone?
Huawei B535
Qualcuno ha il mio stesso problema?
foskikaiser92
06-12-2019, 15:10
Hai notato miglioramenti con/senza antenna?
Se puoi fai delle prove... ho il tuo stesso problema e non posso fare buchi all'esterno e mi interessa sapere se funziona bene.
No non ha aiutato quindi devo fare il reso. Si pongono due soluzioni: cambiare paese o iniziare a mandare lettere minatorie all’amministrazione locale per i lavori della fibra in quanto per i provider è un paese a “fallimento di mercato”. Ditemi voi
bagnino89
06-12-2019, 15:14
No non ha aiutato quindi devo fare il reso. Si pongono due soluzioni: cambiare paese o iniziare a mandare lettere minatorie all’amministrazione locale per i lavori della fibra in quanto per i provider è un paese a “fallimento di mercato”. Ditemi voi
Troppi vecchi in questo Paese... E soprattutto ignoranti in tecnologia.
foskikaiser92
06-12-2019, 15:18
Troppi vecchi in questo Paese... E soprattutto ignoranti in tecnologia.
Quindi in sostanza avrei buttato un 200 euro circa tra router e contratto per il 4g in sostanza
bagnino89
06-12-2019, 15:20
Quindi in sostanza avrei buttato un 200 euro circa tra router e contratto per il 4g in sostanza
Purtroppo il 4G è una soluzione arrangiata, non è una vera alternativa alla fibra o alle connessioni via cavo...
Anni di indifferenza ed ignoranza politica non hanno fatto altro che accentuare il digital divide. E se non fosse per l'Europa che ogni tanto ci impone di essere al passo, secondo me staremmo ancora coi modem 56k...
TommySeb
06-12-2019, 15:23
Possibile che il router va meglio dentro casa che fuori al balcone?
Huawei B535
Qualcuno ha il mio stesso problema?Naturalmente no, ma la vedi la bts o hai qualche ostacolo davanti?
Se hai ostacoli può essere che il segnale arrivi di riflesso e dentro casa potrebbe essere un punto più favorevole, oppure in casa prendi un'altra Bts più performante.
Io ho la quell'antenna e riesco ad andare a 150 mbit senza visibilità ottica del ripetitore.
Ottima antenna, IMHO...
ottimo, grazie per la conferma: con che operatore?
Confermo ottima antenna e compatta rispetto alle alternative.
Si copre tutte le frequenze di Wind3 ( 800, 1800, 2100, 2600 ).
Facci sapere come va, son curioso per quel router cat. 11
foskikaiser92
06-12-2019, 15:45
Purtroppo il 4G è una soluzione arrangiata, non è una vera alternativa alla fibra o alle connessioni via cavo...
Anni di indifferenza ed ignoranza politica non hanno fatto altro che accentuare il digital divide. E se non fosse per l'Europa che ogni tanto ci impone di essere al passo, secondo me staremmo ancora coi modem 56k...
Non riesco nemmeno a mettere il router sul davanzale purtroppo. Sarebbe l’ultima prova da tentare
lattanzio
06-12-2019, 16:04
secondo voi se metto il router(535 nuovo) in queste condizioni :
sottotetto, umidita 75% temperatura 8 gradi
si rompe?
Maxcorrads
06-12-2019, 16:15
No non ha aiutato quindi devo fare il reso. Si pongono due soluzioni: cambiare paese o iniziare a mandare lettere minatorie all’amministrazione locale per i lavori della fibra in quanto per i provider è un paese a “fallimento di mercato”. Ditemi voi
Quell'antenna fa "schifo", per lo meno quando l'ho provata io.
cagnulein
06-12-2019, 16:27
stanotte il mio b525 che andava da un annetto senza problemi mi ha fatto una cosa strana.
Premetto che ho SIM Kena che ogni 2 ore si disconnette per poi riconnettersi (feature delle sim Kena).
Questa notte la connessione raggiunte le 2 ore, non si è disconnessa, rimaneva attiva ma senza trasmettere byte.
Disconnettendo il modem dalla rete mobile, il problema rimaneva.
Ho dovuto fare un reboot software per risolvere il problema.
Ora ho messo una sorta di watchdog da raspberry in caso dovesse ricapitare.
A qualcuno è mai successo?
frankrb78
06-12-2019, 17:15
scusate cosa ne pensate di questo prodotto?
kuwfi 4g router wifi lte è outdoor ha 2 antenne
1x4g , 1xwifi
praticamente credo lo attacchi fuori sul poggiolo o tetto
e tramite cavo ethernet si alimenta al poe
dentro ci va la sim e basta, dà internet tramite wifi a cellulari
e computer, e credo che prenda il segnale 4g meglio che i cellulari
o sbaglio qualcosa?
costa 60 euro su amazzonia
PaoPaolo
06-12-2019, 17:15
Non riesco nemmeno a mettere il router sul davanzale purtroppo. Sarebbe l’ultima prova da tentare
prova in diversi punti e vedi dove riceve meglio.. poi per collegarlo in un modo o nell'altro si riesce.
Ci sono sempre i dispositivi powerline che ti permettono di usare la linea elettrica come collegamento e quindi anche se il router è dall'altra parte della casa non hai problemi.
digitalboy76
06-12-2019, 17:50
Naturalmente no, ma la vedi la bts o hai qualche ostacolo davanti?
Se hai ostacoli può essere che il segnale arrivi di riflesso e dentro casa potrebbe essere un punto più favorevole, oppure in casa prendi un'altra Bts più performante.
Ad occhio non la vedo ma orientando verso la direzione vista su google maps non ci sono ostacoli.
Abito al 4 piano e mi sembra strano.
Ho verificato la BTS è quella giusta.
Secondo te con antenna migliora?
Se si a questa distanza ci sono consigli su quale comprare?
Rastakhan
06-12-2019, 19:15
Buongiorno, da un anno ormai uso con soddisfazione un collegamento 4G con SIM Kena da 50GB e dal costo di 5€ mese.
Come modem/router mi hanno prestato, senza limiti di tempo, un D-Link DWR-921 (hw ver. C1 - fw ver. 3.00).
Siccome Kena dovrebbe permettermi di arrivare ad un massimo di 30Mb in download e siccome non ci arrivo, vorrei avere dei vostri pareri e magari consigli per capire cosa mi permette la linea come massima velocità.
Magari anche come sfruttare al massimi le bande disponibili con questo 921 e/o se è il caso di cambiare marca/modello per avere qualcosa in più in termini download specie per l'uso sul TV e varie piattaforme video.
Grazie
Ci riprovo, magari sono OT non avendo un Huawei, e quindi giusto non rispondermi ...:D :D :D
foskikaiser92
06-12-2019, 19:23
prova in diversi punti e vedi dove riceve meglio.. poi per collegarlo in un modo o nell'altro si riesce.
Ci sono sempre i dispositivi powerline che ti permettono di usare la linea elettrica come collegamento e quindi anche se il router è dall'altra parte della casa non hai problemi.
Diciamo che in tutta sincerità un po’ di puzza di saturazione la sento....però diciamo che non ho la prova provata che sia definitivamente quella
pilatoroma
06-12-2019, 19:30
Ci riprovo, magari sono OT non avendo un Huawei, e quindi giusto non rispondermi ...:D :D :D
Il problema non è se sei OT o meno, per non risponderti nessuno, probabilmente quel router è poco conosciuto...:)
scusate cosa ne pensate di questo prodotto?
kuwfi 4g router wifi lte è outdoor ha 2 antenne
1x4g , 1xwifi
praticamente credo lo attacchi fuori sul poggiolo o tetto
e tramite cavo ethernet si alimenta al poe
dentro ci va la sim e basta, dà internet tramite wifi a cellulari
e computer, e credo che prenda il segnale 4g meglio che i cellulari
o sbaglio qualcosa?
costa 60 euro su amazzonia
Questa estate ho comprato un parente stretto (cinesata) di questo prodotto; un COMFAST CF-E5. Ottimo hardware ma con un software che con le ns. sim non funziona proprio.
Ho installato un OPENWRT e dopo numerosi smanettamenti (sono newbie in materia) sono riuscito a farlo quagliare e devo dire che è un ottimo prodotto che vale tutti isoldi spesi; si ma......che fatica.
Rastakhan
06-12-2019, 20:01
Il problema non è se sei OT o meno, per non risponderti nessuno, probabilmente quel router è poco conosciuto...:)
Ciao e grazie per la risposta, magari vero quello che affermi, visto la maggior diffusione sulla discussione di Huawei, ma ho chiesto anche di altro non solo del modem.
Diciamo magari, che visto che si parla un po' di tutto quanto gira attorno al 4G, mi sarei aspettato quantomeno delle indicazioni su come muovermi...
Quindi se c'è qualcuno che voglia spiegarmi come muovermi per tirare il massimo della mia connessione gliene sarei molto grato.
TommySeb
06-12-2019, 20:13
Ad occhio non la vedo ma orientando verso la direzione vista su google maps non ci sono ostacoli.
Abito al 4 piano e mi sembra strano.
Ho verificato la BTS è quella giusta.
Secondo te con antenna migliora?
Se si a questa distanza ci sono consigli su quale comprare?Se non la vedi o è molto distante (dici a questa distanza ma non dici che distanza...) o non è dove pensi che sia, per prima cosa devi individuare la Bts poi per l'eventuale antenna leggi la prima pagina e i vecchi post che se n'è parlato tanto, io non ho esperienza diretta.
digitalboy76
06-12-2019, 20:21
Se non la vedi o è molto distante (dici a questa distanza ma non dici che distanza...) o non è dove pensi che sia, per prima cosa devi individuare la Bts poi per l'eventuale antenna leggi la prima pagina e i vecchi post che se n'è parlato tanto, io non ho esperienza diretta.
Mi trovo a 1,3 km di distanza.
Cerco qualcuno che ha già testato qualche antenna con il mio stesso router Huawei B535.
lattanzio
06-12-2019, 20:26
Mi trovo a 1,3 km di distanza.
Cerco qualcuno che ha già testato qualche antenna con il mio stesso router Huawei B535.
Eccomi
Huawei 535 con antenna marotec mrt16
Sim iliad
SINR passa da -4/-5 a +7/+9
cella 4G+ con b1 b3 b7 b20 a 4km in linea d'aria, piano primo
lasciando settato su auto
PS Nei pressi della cella 4g+ con telefono cat6 vado a 50-60 mbit
speedtest varia molto, ma dai 7/7 passo a 30-40 in DL e 24 in UL nelle ore vuote.
purtroppo nel pomeriggio sera la cella si satura (da 3 giorni che sto provando e dalle 16 alle 23 è sempre satura)e il ping schizza a quasi 200 e la banda cala notevolmente.
appena ho tempo provo a spostare router e antenna su altra cella
Matteo100
06-12-2019, 20:45
Riesci a capire a quale frequenza sei connesso tramite il menù del 535 o usi un altro programma?
lattanzio
06-12-2019, 21:14
a volte uso huawei monitor, però si capisce dalla cell ID del 535 pure
Matteo100
06-12-2019, 21:42
Ok, però per esempio nel menù del 5186 c'era la frequenza di connessione (800 1800 ecc) e anche il CA (yes or no). Nel 535 ci sono sigle a me incomprensibili, anche se c'è il Cell Id.
digitalboy76
06-12-2019, 22:04
Eccomi
Huawei 535 con antenna marotec mrt16
Sim iliad
SINR passa da -4/-5 a +7/+9
cella 4G+ con b1 b3 b7 b20 a 4km in linea d'aria, piano primo
lasciando settato su auto
PS Nei pressi della cella 4g+ con telefono cat6 vado a 50-60 mbit
speedtest varia molto, ma dai 7/7 passo a 30-40 in DL e 24 in UL nelle ore vuote.
purtroppo nel pomeriggio sera la cella si satura (da 3 giorni che sto provando e dalle 16 alle 23 è sempre satura)e il ping schizza a quasi 200 e la banda cala notevolmente.
appena ho tempo provo a spostare router e antenna su altra cella
Senza antenna scende di parecchio la velocita?
Ho verificato che dopo le 23 senza antenna raggiungo down 55mb e 10-15 in up.
Durante il giorno varia in download da 14-15 a 27-28.
Ping sempre sotto i 30.
lattanzio
07-12-2019, 02:52
Senza antenna scende di parecchio la velocita?
Ho verificato che dopo le 23 senza antenna raggiungo down 55mb e 10-15 in up.
Durante il giorno varia in download da 14-15 a 27-28.
Ping sempre sotto i 30.
test alle 3 di notte...senza antenna 5/7 ping 52 con antenna 10/22 ping 49...
te cosa hai wind?
lattanzio
07-12-2019, 02:56
Ok, però per esempio nel menù del 5186 c'era la frequenza di connessione (800 1800 ecc) e anche il CA (yes or no). Nel 535 ci sono sigle a me incomprensibili, anche se c'è il Cell Id.
basta imparare a leggere la cell id, per il 4g+ me lo dice che lo sono nella schermata principale
anche se poi ho velocita ridicole per essere in ca...
digitalboy76
07-12-2019, 06:36
test alle 3 di notte...senza antenna 5/7 ping 52 con antenna 10/22 ping 49...
te cosa hai wind?
Si ho Wind.
digitalboy76
07-12-2019, 06:38
Eccomi
Huawei 535 con antenna marotec mrt16
Sim iliad
SINR passa da -4/-5 a +7/+9
cella 4G+ con b1 b3 b7 b20 a 4km in linea d'aria, piano primo
lasciando settato su auto
PS Nei pressi della cella 4g+ con telefono cat6 vado a 50-60 mbit
speedtest varia molto, ma dai 7/7 passo a 30-40 in DL e 24 in UL nelle ore vuote.
purtroppo nel pomeriggio sera la cella si satura (da 3 giorni che sto provando e dalle 16 alle 23 è sempre satura)e il ping schizza a quasi 200 e la banda cala notevolmente.
appena ho tempo provo a spostare router e antenna su altra cella
Hai provato.solo Marotec?
lattanzio
07-12-2019, 07:00
Hai provato.solo Marotec?
si, solo questa a pannello
però pensa che quando la provai con vodafone B3 miglioravo da 20 megabit a 80megabit..
lattanzio
07-12-2019, 07:25
edit
evidentemente il mio vecchio computer con scheda altrettanto vecchia (WIFI N)
non va bene
ho collegato lo xiaomi con 5GHZ in WIFI e messo in parte al router
da speedtest vado a 75-85 megabit in DL
test appena fatto 10 minuti fa...se non ci credete stasera posto immagini, ora vado a lavorare...:sofico:
digitalboy76
07-12-2019, 10:14
Eccomi
Huawei 535 con antenna marotec mrt16
Sim iliad
SINR passa da -4/-5 a +7/+9
cella 4G+ con b1 b3 b7 b20 a 4km in linea d'aria, piano primo
lasciando settato su auto
PS Nei pressi della cella 4g+ con telefono cat6 vado a 50-60 mbit
speedtest varia molto, ma dai 7/7 passo a 30-40 in DL e 24 in UL nelle ore vuote.
purtroppo nel pomeriggio sera la cella si satura (da 3 giorni che sto provando e dalle 16 alle 23 è sempre satura)e il ping schizza a quasi 200 e la banda cala notevolmente.
appena ho tempo provo a spostare router e antenna su altra cella
Cosa usi per visualizzare i dati della linea? Huaweimonitor o altro?
Con Huaweimonitor ho SINR fisso su 0.
Se invece guardo da router varia.
La cosa che mi lascia perplesso è che se lo metto fuori al balcone 4 piano direzionato verso la stessa cella di dentro casa si abbassa la velocità.
Fatto un test questa mattina alle 6:30 e da router visualizzavo SINR 3 ora invece -2...infatti velocità diminuita.
Secondo te il B525 ha una ricezione migliore?
digitalboy76
07-12-2019, 10:15
edit
evidentemente il mio vecchio computer con scheda altrettanto vecchia (WIFI N)
non va bene
ho collegato lo xiaomi con 5GHZ in WIFI e messo in parte al router
da speedtest vado a 75-85 megabit in DL
test appena fatto 10 minuti fa...se non ci credete stasera posto immagini, ora vado a lavorare...:sofico:
Fatto prova con cavo lan?
bagnino89
07-12-2019, 13:59
Una domanda.
Con Huawei Monitor o qualche altro software, è possibile scegliere a quale cella collegarsi, invece della banda?
Grazie.
pilatoroma
07-12-2019, 14:44
Una domanda.
Con Huawei Monitor o qualche altro software, è possibile scegliere a quale cella collegarsi, invece della banda?
Grazie.
Bloccare la cella e' prerogativa di router un po più professionali, difficilmente si avrà questa funzione in router consumers.:)
digitalboy76
07-12-2019, 14:56
Bloccare la cella e' prerogativa di router un po più professionali, difficilmente si avrà questa funzione in router consumers.:)
Tipo?
lattanzio
07-12-2019, 14:58
Cosa usi per visualizzare i dati della linea? Huaweimonitor o altro?
Con Huaweimonitor ho SINR fisso su 0.
Se invece guardo da router varia.
La cosa che mi lascia perplesso è che se lo metto fuori al balcone 4 piano direzionato verso la stessa cella di dentro casa si abbassa la velocità.
Fatto un test questa mattina alle 6:30 e da router visualizzavo SINR 3 ora invece -2...infatti velocità diminuita.
Secondo te il B525 ha una ricezione migliore?Uso sia huaweimonitor che la pagina integrata del 535.non so dirti fra 525 e 535 quale prende meglio perchè ho solo il 535 ma qui sul forum c'è gente col 525 che va a 150 megabits
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
pilatoroma
07-12-2019, 15:00
Tipo?
Huawei b2338-168
digitalboy76
07-12-2019, 15:04
Uso sia huaweimonitor che la pagina integrata del 535.non so dirti fra 525 e 535 quale prende meglio perchè ho solo il 535 ma qui sul forum c'è gente col 525 che va a 150 megabits
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Quali valori guardi con Huaweymonitor per puntare l'antenna?
lattanzio
07-12-2019, 15:21
Quali valori guardi con Huaweymonitor per puntare l'antenna?
io , da profano, guardo principalmente in Sinr
bagnino89
07-12-2019, 15:23
Bloccare la cella e' prerogativa di router un po più professionali, difficilmente si avrà questa funzione in router consumers.:)
Huawei b2338-168
Capisco. Peccato.
Anche perché, da quanto ho visto, non è facile procurarsi un modem del genere.
digitalboy76
07-12-2019, 15:28
Devi guardare il valore di RSRP...il Sinr è la seconda cosa da guardare (o viene in conseguenza)
Ho notato che quando aumenta SNRI aumenta la velocità.
digitalboy76
07-12-2019, 15:31
Ho ho fatto di nuovo delle prove e confermo segnale piu forte dentro casa che fuori.
Questa situazione mi blocca nel comprare un antenna.
https://www.asus.com/it/support/FAQ/1039053/
ho scoperto che questo router supporta l' aggregazione del wan. in teoria potrei collegarci due huaei b525 in modo da vere 2 connessioni aggregate ? qualcuno ha provato qualcosa di simile ?
digitalboy76
07-12-2019, 15:32
Si, però per il puntamento serve guardare RSRP.. più è basso (tendente allo 0) migliore è la qualità di ricezione...poi il valore di SINR è abbastanza variabile
Quindi
RSRP basso
SNRI alto
frankrb78
07-12-2019, 15:51
scusate una cosa io ho un piccolo modem lte che si chiama
HUAWEI 5577C quello piccolino alimentato usb.... e vedo sulle specifiche
internet che dice avere 10dbi di potenza.....
poi vedo 4G Router LTE, KuWFi 150Mbps CAT4 3G 4G LTE Router esterno più grande con antenna lunga
e c'è scritto 5dbi .... come è possibile che quello piccolo senza antenne ne ha 10 e questo più grande con antenna esterna ne ha 5?
foskikaiser92
07-12-2019, 16:49
Alla fine penso che proverò il metodo più empirico di tutti: portare il router a spasso per la casa e annotarmi i valori. Dove riceve meglio sta e stop!che mi si sta ingrossando il fegato nel vedere queste fluttuazioni
digitalboy76
07-12-2019, 17:18
Ho una cella a 400 metri ma si collega ad una che si trova ad 1,3 km.
Come mai?
Non mi spiego nemmeno il motivo che prende meglio dentro casa che fuori.
Qualcuno ha il mio stesso problema?
Devo cambiare router? Huawei B535...sto facendo un pensierino al B525.
digitalboy76
07-12-2019, 17:19
Mi sembra strano che dentro casa il segnale sia più forte che fuori...
ho una cella a 400 metri ma aggancia una ad 1,3 km
El Alquimista
07-12-2019, 17:42
ho una cella a 400 metri ma aggancia una ad 1,3 km
non ho seguito tutto ...
non riesci a bloccare alla frequenza della bts vicina ?
o per sfortuna hanno entrambe le stesse bande?
digitalboy76
07-12-2019, 17:48
non ho seguito tutto ...
non riesci a bloccare alla frequenza della bts vicina ?
o per sfortuna hanno entrambe le stesse bande?
Si non riesco ad agganciare quella piu vicina.
quella a 400 m ha B3 B7 B20
quella a 1,3 km B3 B20
digitalboy76
07-12-2019, 18:52
Ah ecco....questo è lo svantaggio di avere un alto guadagno all'antenna se si hanno BTS vicine ...
Direi che puoi farne a meno dell'eterna
Ho provato smartphone e router nello stesso punto fuori al balcone 4 piano direzione cella..
Smartphone 55-60 download
Router non piu di 10 in download
Si non riesco ad agganciare quella piu vicina.
quella a 400 m ha B3 B7 B20
quella a 1,3 km B3 B20
Hai detto che hai il b535, fossi in te con Huawei monitor proverei prima a bloccare la b7 così da forzare la bts più vicina, se va a buon fine puoi anche provare il CA b3+b7
digitalboy76
07-12-2019, 22:07
Hai detto che hai il b535, fossi in te con Huawei monitor proverei prima a bloccare la b7 così da forzare la bts più vicina, se va a buon fine puoi anche provare il CA b3+b7
ho provato ma non aggancia
digitalboy76
07-12-2019, 22:07
Mi consigliate qualche antenna per vedere se la situazione migliora?
foskikaiser92
07-12-2019, 23:26
Secondo voi al di là della saturazione un router cat 11 o cat 16 potrebbe darmi una mano ad avere velocità decenti anche tra le 20 e le 23?
\_Davide_/
08-12-2019, 10:45
Mi consigliate qualche antenna per vedere se la situazione migliora?
Ma hai provato a toglierla?
Il guadagno delle antenne ed il conseguente segnale non seguono il principio "più ce n'è e meglio è"
lattanzio
08-12-2019, 12:14
Secondo voi al di là della saturazione un router cat 11 o cat 16 potrebbe darmi una mano ad avere velocità decenti anche tra le 20 e le 23?
piu utile avere 4 sim dei vari operatori e provarle...
foskikaiser92
08-12-2019, 13:28
piu utile avere 4 sim dei vari operatori e provarle...
Già fatto. Vodafone in testa. Il bello è che adesso devo pure pagare le penali per uscire dal contratto con broker/evo24. Ok che non posso mettere antenna fuori, ma non ci credo che una tapparella chiusa possa bloccare del tutto il segnale. A vedere gli altri commenti del thread con le loro velocità mi monta ulteriore nervosismo e voglia di cancellarmi pure dal forum, non è possibile dai
pilatoroma
08-12-2019, 13:39
Già fatto. Vodafone in testa. Il bello è che adesso devo pure pagare le penali per uscire dal contratto con broker/evo24. Ok che non posso mettere antenna fuori, ma non ci credo che una tapparella chiusa possa bloccare del tutto il segnale. A vedere gli altri commenti del thread con le loro velocità mi monta ulteriore nervosismo e voglia di cancellarmi pure dal forum, non è possibile dai
No dai, un pò di sano ottimismo e tanta, ma tanta pazienza e vedrai che anche tu risolverai...:)
foskikaiser92
08-12-2019, 13:57
No dai, un pò di sano ottimismo e tanta, ma tanta pazienza e vedrai che anche tu risolverai...:)
Tanto in cuor mio lo so che si dovrebbe trattare di saturazione di cella, ma non poterla combattere perché non posso mettere un antenna è peggio,perché probabilmente con un antennina in direzione della Bts di paese che so dov’è seppur poco ma aiuterebbe
lattanzio
08-12-2019, 14:16
Ho cambiato cella a Iliad,ora si connette a una ovest di 5-6km invece di una a nord a 4km.
tuttavia la sostanza non cambia
download oscillante fra 2-5 megabit di giorno, comunque sufficienti per vedermi youtube ma gia facebook va molto lento
il ping è 180-200 con entrambe le celle
cona adsl il ping è 25-30 (tutti ping verso google)
secondo voi se su 2 celle diverse le prestazioni sono simili è saturazione di 2 celle o Iliad che mi blocca la sim?
foskikaiser92
08-12-2019, 14:20
Per non rimanere ad armeggiare con antenne e stendere nuovi cavo che non ho nemmeno l’attrezzatura per farlo in sicurezza sul tetto Potenzialmente potrei schiaffare il router non proprio sul tetto ma in mansarda puntato verso la Bts in maniera grossolana. Solo che ci sono due problemi: come tenerlo all’esterno difendendolo dalle intemperie, come alimentarlo e infine come portare poi la rete dentro casa
El Alquimista
08-12-2019, 14:50
A vedere gli altri commenti del thread con le loro velocità mi monta ulteriore nervosismo e voglia di cancellarmi pure dal forum, non è possibile dai
testimonianza confermativa
che non tutti hanno lo stesso risultato.
più Fibra per Tutti
pilatoroma
08-12-2019, 15:56
Per non rimanere ad armeggiare con antenne e stendere nuovi cavo che non ho nemmeno l’attrezzatura per farlo in sicurezza sul tetto Potenzialmente potrei schiaffare il router non proprio sul tetto ma in mansarda puntato verso la Bts in maniera grossolana. Solo che ci sono due problemi: come tenerlo all’esterno difendendolo dalle intemperie, come alimentarlo e infine come portare poi la rete dentro casa
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71opZw89M8L._AC_SL1500_.jpg
Secondo me con un aggeggio del genere (Microtik LHG) ti potresti sbizzarrire alla ricerca di BTS scariche in zone sino a 15 KM
foskikaiser92
08-12-2019, 16:07
Tra poco viene a casa un amico con Iliad e facciamo un paio di test col suo smartphone per vedere se è saturazione di cella oppure se è casa mia ad essere radioattiva
digitalboy76
08-12-2019, 16:32
Visto che il mio router Huawei B535 ha piu segnale in casa che fuori secondo voi se compro un antenna e la metto in casa migliora ancora?
Ho visto la Lowcostmobile con cavo da 30 cm.
Accetto consigli su altra antenna da interno.
Ho una cellaa 1,3 km che da cellmapper mi da in B3 e B20 ma a volte aggancia anche in B1.
Ho provato in CA B3 e B20 ma non va..posso verificare da qualche parte se non supporta CA?
pilatoroma
08-12-2019, 16:51
Visto che il mio router Huawei B535 ha piu segnale in casa che fuori secondo voi se compro un antenna e la metto in casa migliora ancora?
Ho visto la Lowcostmobile con cavo da 30 cm.
Accetto consigli su altra antenna da interno.
Ho una cellaa 1,3 km che da cellmapper mi da in B3 e B20 ma a volte aggancia anche in B1.
Ho provato in CA B3 e B20 ma non va..posso verificare da qualche parte se non supporta CA?
Controlla su lteitaly che la BTS in questione sia 4GPLUS
digitalboy76
08-12-2019, 17:01
Controlla su lteitaly che la BTS in questione sia 4GPLUS
È 4G Plus..possibile che il router abbia qualche problema?
pilatoroma
08-12-2019, 17:02
È 4G Plus..possibile che il router abbia qualche problema?
E' possibile, per toglierti ogni dubbio provalo altrove
digitalboy76
08-12-2019, 19:21
Esiste qualche sito dove si visualizza anche angolo irradiazione delle celle oppure irradiano a 360 gradi?
Matteo100
08-12-2019, 19:27
Per non rimanere ad armeggiare con antenne e stendere nuovi cavo che non ho nemmeno l’attrezzatura per farlo in sicurezza sul tetto Potenzialmente potrei schiaffare il router non proprio sul tetto ma in mansarda puntato verso la Bts in maniera grossolana. Solo che ci sono due problemi: come tenerlo all’esterno difendendolo dalle intemperie, come alimentarlo e infine come portare poi la rete dentro casa
Ma non hai modo di staffare anche provvisoriamente l'antenna sul muro vicino alla finestra in modo da poterla orientare con una mano così vedi se cambia qualcosa. se la cella non è in vista ma dietro ad ostacoli con un'antenna a pannello migliori comunque la ricezione. Tuttavia se il problema è la saturazione non c'è niente da fare, oltretutto può darsi che vodafone, in caso di traffico elevato, dia privilegio alle sim originali prima di quelle dei virtuali per cui il problema potrebbe essere doppio. Ma quanti cittadini serve indicativamente la cella a cui ti colleghi? perchè saturare una 4G+ ce ne vuole, anche perchè i più usano il cellulare non i router che consumano più dati.
\_Davide_/
08-12-2019, 19:33
Visto che il mio router Huawei B535 ha piu segnale in casa che fuori secondo voi se compro un antenna e la metto in casa migliora ancora?
Non hai più segnale in casa che fuori, molto semplicemente è la conferma di quanto ti avevo detto prima: o hai troppo segnale, o hai troppi disturbi provenienti da quella direzione: DIMINUISCI il guadagno della antenna o eliminala totalmente!
Antenna con più guadagno =! connessione migliore
In molti casi è così, ma non in tutti!
Prova a prendere due ponti radio "da 20Km", piazzali a un metro di distanza e fai uno speedtest, poi portali a un Km di distanza, ripetilo e vieni a raccontarci l'esperienza ;)
El Alquimista
08-12-2019, 19:33
perchè saturare una 4G+ ce ne vuole, anche perchè i più usano il cellulare non i router che consumano più dati.
Dipende
Mia moglie consuma più dati lei con il telefono,
Che io tramite router
:cry: :doh:
pilatoroma
08-12-2019, 19:34
Esiste qualche sito dove si visualizza anche angolo irradiazione delle celle oppure irradiano a 360 gradi?
https://www.cellmapper.net/
Individua la BTS che serve la tua abitazione, clicca su e ti visualizza l'angolo irradiato di ogni singola cella, clicca sull'angolo e ti si posiziona sulla cella a cui fa riferimento
digitalboy76
08-12-2019, 19:48
[QUOTE=\_Davide_/;46523329]Non hai più segnale in casa che fuori, molto semplicemente è la conferma di quanto ti avevo detto prima: o hai troppo segnale, o hai troppi disturbi provenienti da quella direzione: DIMINUISCI il guadagno della antenna o eliminala totalmente!
Non ho nessun antenna.
digitalboy76
08-12-2019, 19:52
https://www.cellmapper.net/
Individua la BTS che serve la tua abitazione, clicca su e ti visualizza l'angolo irradiato di ogni singola cella, clicca sull'angolo e ti si posiziona sulla cella a cui fa riferimento
Quindi se l'angolo non punta verso la mia abitazione non avrò segnale?
Mi sembra troppo stretta l'ampiezza..
foskikaiser92
08-12-2019, 19:53
Ma non hai modo di staffare anche provvisoriamente l'antenna sul muro vicino alla finestra in modo da poterla orientare con una mano così vedi se cambia qualcosa. se la cella non è in vista ma dietro ad ostacoli con un'antenna a pannello migliori comunque la ricezione. Tuttavia se il problema è la saturazione non c'è niente da fare, oltretutto può darsi che vodafone, in caso di traffico elevato, dia privilegio alle sim originali prima di quelle dei virtuali per cui il problema potrebbe essere doppio. Ma quanti cittadini serve indicativamente la cella a cui ti colleghi? perchè saturare una 4G+ ce ne vuole, anche perchè i più usano il cellulare non i router che consumano più dati.
Allora appena fatto il test con uno smartphone di un mio amico con Iliad. Iliad 2,5 mega io con sim dati broker 35 mega!e ieri alla stessa ora ero a 6-7! Quindi assolutamente bah. Si prefigura un cocktail mortale tra saturazione a seconda di giorno e orario ed effetto bunker. Comunque per la bts,noi non abbiamo una vera e propria bts ma una microcella che è unica per tutti gli operatori e deve servire tutti i 7000 abitanti del paese
pilatoroma
08-12-2019, 20:09
Quindi se l'angolo non punta verso la mia abitazione non avrò segnale?
Mi sembra troppo stretta l'ampiezza..
Se la singola cella punta il lato opposto a casa tua, allora quella cella non la beccherai mai...discorso diverso e' l'angolo stretto, esso può comunque arrivarti tramite "deviazioni" che le onde radio subiscono, ma almeno la direzione deve essere quella, non opposta.
Matteo100
08-12-2019, 20:10
Ach una cella unica per 4 operatori non è il massimo anche se siete in pochi, se poi questa non è collegata ad una dorsale decente si crea un ulteriore tappo.
Se la singola cella punta il lato opposto a casa tua, allora quella cella non la beccherai mai...discorso diverso e' l'angolo stretto, esso può comunque arrivarti tramite "deviazioni" che le onde radio subiscono, ma almeno la direzione deve essere quella, non opposta.
Giusto per capire, l angolo riportato sul sito deriva da rilevazioni registrate da utenti iscritti al sito?
digitalboy76
08-12-2019, 20:19
Se la singola cella punta il lato opposto a casa tua, allora quella cella non la beccherai mai...discorso diverso e' l'angolo stretto, esso può comunque arrivarti tramite "deviazioni" che le onde radio subiscono, ma almeno la direzione deve essere quella, non opposta.
Ho agganciato anche bts che puntavano lato opposto.
Ho notato che lteitaly è piu aggiornato..ha qualche BTS in piu..peccato che non ti fa vedere angolo irradiazione..
digitalboy76
08-12-2019, 20:20
Giusto per capire, l angolo riportato sul sito deriva da rilevazioni registrate da utenti iscritti al sito?
potrebbe essere..ho agganciato bts che da cellmapper puntavano lato opposto..
lattanzio
08-12-2019, 20:20
Se la singola cella punta il lato opposto a casa tua, allora quella cella non la beccherai mai...discorso diverso e' l'angolo stretto, esso può comunque arrivarti tramite "deviazioni" che le onde radio subiscono, ma almeno la direzione deve essere quella, non opposta.
cellmapper è molto pressapochista e non molto aggiornato...io sono collegato a una cella che su cellmapper Non esiste e quella che esiste dice che è solo B20 e non B3 dove sono io, inoltre punta sud mentre io sono completamente dall'altra parte verso ovest...
pilatoroma
08-12-2019, 20:21
Giusto per capire, l angolo riportato sul sito deriva da rilevazioni registrate da utenti iscritti al sito?
Non credo proprio...presumo si basino su dati tecnici (rilevati e/o acquisiti)
Per rispondere a chi dice di agganciare celle che puntano il lato opposto al proprio, questo puo' accadere se:
1) Il segnale viene deviato da qualcosa nei paraggi;
2) Nel tempo sono state spostate e/o ampliato il raggio;
3) La non veridicità dei dati inseriti;
4) Non saprei (Non sono ne un collaboratore ne il proprietario del sito in questione).
digitalboy76
08-12-2019, 20:31
cellmapper è molto pressapochista e non molto aggiornato...io sono collegato a una cella che su cellmapper Non esiste e quella che esiste dice che è solo B20 e non B3 dove sono io, inoltre punta sud mentre io sono completamente dall'altra parte verso ovest...
Anche io ho natoto per quanto riguarda le frequenze
foskikaiser92
08-12-2019, 20:34
In ogni caso è meglio se mi rassegno alla natura aleatoria di queste connessioni, se sto dietro sempre agli speed test mi faccio il sangue amaro
digitalboy76
08-12-2019, 20:35
Non credo proprio...presumo si basino su dati tecnici (rilevati e/o acquisiti)
Per rispondere a chi dice di agganciare celle che puntano il lato opposto al proprio, questo puo' accadere se:
1) Il segnale viene deviato da qualcosa nei paraggi;
2) Nel tempo sono state spostate e/o ampliato il raggio;
3) La non veridicità dei dati inseriti;
4) Non saprei (Non sono ne un collaboratore ne il proprietario del sito in questione).
Rispondo alla prima : stiamo parlando di lato totalmente opposto mi sembra troppa la deviazione.
Nei giorni scorsi ho verificato da cellmapper il raggio di una cella che puntava lato opposto..sono andato sotto la cella per verificare le antenne ed erano puntate anche verso casa mia..ho provato ed ha agganciato la cella..
\_Davide_/
08-12-2019, 20:38
Non ho nessun antenna.
Allora potrebbe essere uno dei casi elencati, ad esempio:
- Quella cella non esiste più
- Quella cella punta in direzione opposta e nessun oggetto fa rimbalzare il segnale
- Quella cella è diventata di proprietà di un altro operatore
Etc...
pilatoroma
08-12-2019, 20:39
Rispondo alla prima : stiamo parlando di lato totalmente opposto mi sembra troppa la deviazione.
Nei giorni scorsi ho verificato da cellmapper il raggio di una cella che puntava lato opposto..sono andato sotto la cella per verificare le antenne ed erano puntate anche verso casa mia..ho provato ed ha agganciato la cella..
Bisogna vedere se le antenne che tu vedevi puntare la direzione di casa si riferivano alla singola banda che tu riferisci puntare il lato opposto casa tua.
Ogni singola cella ha un ID univoco che è diverso dall'ID della BTS.
digitalboy76
08-12-2019, 20:51
Bisogna vedere se le antenne che tu vedevi puntare la direzione di casa si riferivano alla singola banda che tu riferisci puntare il lato opposto casa tua.
Ogni singola cella ha un ID univoco che è diverso dall'ID della BTS.
Ho fatto dei test e verificato le celle con network Cell Info Lite
Speed test sotto cella 183/44
sotto casa mia 90/22
Mi trovo a 400 metri..la cosa strana che ho notato e che in casa non prende..
Abito al 4 piano ma mi trovo con il balcone lato opposto..nord..cella a sud..giu casa mia mi sposto nell'angolo della casa..ad occhio vedo la cella..
pilatoroma
08-12-2019, 20:58
Ho fatto dei test e verificato le celle con network Cell Info Lite
Speed test sotto cella 183/44
sotto casa mia 90/22
Mi trovo a 400 metri..la cosa strana che ho notato e che in casa non prende..
Abito al 4 piano ma mi trovo con il balcone lato opposto..nord..cella a sud..giu casa mia mi sposto nell'angolo della casa..ad occhio vedo la cella..
per ottenere 183/44 sei sicuramente in CA quindi potresti tranquillamente diciamo agganciare un'altra cella e fare CA con l'altra
Ho comprato una nuova antenna "a panello" 70€, ma ho problemi di avere un segnale buono.
Ci sono 3 bts ~1km visto libera, 8km visto libera, 3km non vista libera. Abbiamo provato tutte e non siamo in grado avere download sopra 35 mbits.
Adesso siamo conesso con la bts 3km perche l altro a 1km non lavora con b7, male b3 e il backhaul é radio.
Sotto B7 riesco rsrp -108, rssi -90, rsrq -10, sinr 0 a 5. 30 mbits
B1 non lo vedo perche automaticamente prende il bts 1km.
B3 é meglio il rsrp e rssi ma il sinr é meno 0. 15 mbits
Il bts 1km ha un sinr ca 10, ma non molto migliore rssi rsrp. Download in b1 e b3 15-30mbits.
Il bts 8km ha valori quasi uguale a bts 3 km.
Ma non capisco perche non riusciamo avere piu del 30 mbits.
Con vodafone era solo banda 3 ma nessune interference perche 1 bts vodafone solo, alla bts 3km e avevo una antenna esterna 1/4 grande con un cavo solo. Siamo andati a 70 mbits down e 35mbits up.
Cosa devo fare ? Possiamo aumentare il sinr ?
lattanzio
09-12-2019, 05:30
Ho comprato una nuova antenna "a panello" 70€, ma ho problemi di avere un segnale buono.
Ci sono 3 bts ~1km visto libera, 8km visto libera, 3km non vista libera. Abbiamo provato tutte e non siamo in grado avere download sopra 35 mbits.
Adesso siamo conesso con la bts 3km perche l altro a 1km non lavora con b7, male b3 e il backhaul é radio.
Sotto B7 riesco rsrp -108, rssi -90, rsrq -10, sinr 0 a 5. 30 mbits
B1 non lo vedo perche automaticamente prende il bts 1km.
B3 é meglio il rsrp e rssi ma il sinr é meno 0. 15 mbits
Il bts 1km ha un sinr ca 10, ma non molto migliore rssi rsrp. Download in b1 e b3 15-30mbits.
Il bts 8km ha valori quasi uguale a bts 3 km.
Ma non capisco perche non riusciamo avere piu del 30 mbits.
Con vodafone era solo banda 3 ma nessune interference perche 1 bts vodafone solo, alla bts 3km e avevo una antenna esterna 1/4 grande con un cavo solo. Siamo andati a 70 mbits down e 35mbits up.
Cosa devo fare ? Possiamo aumentare il sinr ?
io con iliad vado bene solo di notte e di mattina(20 mega senza antenna mentre 80 con antenna)
pomeriggio sera sono cappato a 2-5 mega
ping di notte 60-70 ms , altrimenti è sui 200
quando vado a sinr 0 di notte vado a 20mega ,come ora
Non credo proprio...presumo si basino su dati tecnici (rilevati e/o acquisiti)
Per rispondere a chi dice di agganciare celle che puntano il lato opposto al proprio, questo puo' accadere se:
1) Il segnale viene deviato da qualcosa nei paraggi;
2) Nel tempo sono state spostate e/o ampliato il raggio;
3) La non veridicità dei dati inseriti;
4) Non saprei (Non sono ne un collaboratore ne il proprietario del sito in questione).
Ho forti dubbi che i dati riportati siano tecnici e non da rilevazioni... ho fatto questa domanda perchè secondo il sito il mio quartiere non è praticamente coperto da nessun gestore quando nella realtà prende al massimo qualsiasi gestore... in settimana mi faccio prestare un telefono android e faccio qualche prova diretta ;-)
pilatoroma
09-12-2019, 08:17
Ho forti dubbi che i dati riportati siano tecnici e non da rilevazioni... ho fatto questa domanda perchè secondo il sito il mio quartiere non è praticamente coperto da nessun gestore quando nella realtà prende al massimo qualsiasi gestore... in settimana mi faccio prestare un telefono android e faccio qualche prova diretta ;-)
E' sempre cosa buona e giusta fare le prove sul campo, ma per farle in maniera tecnica, purtroppo occorrerebbe un analizzatore di spettro ed un'antenna direttiva multifrequenza. :D
Chiaro che sarebbe una prova approssimativa :-) ma per utilizzare l applicazione, bisogna avere il telefono con il root attivo?
pilatoroma
09-12-2019, 08:56
Chiaro che sarebbe una prova approssimativa :-) ma per utilizzare l applicazione, bisogna avere il telefono con il root attivo?
Purtroppo in merito non so risponderti!
digitalboy76
09-12-2019, 09:35
Purtroppo in merito non so risponderti!
Ho installato l'applicazione..non ha bisogno di root..
Cellmapper (sito) non mi visualizza la direzione segnale di una cella che aggancio..la cella è riportata solo nel menu celle sulla sinistra..
pilatoroma
09-12-2019, 09:50
Ho installato l'applicazione..non ha bisogno di root..
Cellmapper (sito) non mi visualizza la direzione segnale di una cella che aggancio..la cella è riportata solo nel menu celle sulla sinistra..
riesci a darmi la bts in questione? indicami se vuoi anche la cella interessata
digitalboy76
09-12-2019, 10:09
riesci a darmi la bts in questione? indicami se vuoi anche la cella interessata
Quale dato ti serve?
La cella in questione la stavo verificando dallo smartphone.
pilatoroma
09-12-2019, 10:23
Quale dato ti serve?
La cella in questione la stavo verificando dallo smartphone.
eNB ID della BTS e Cell Identifier della cella
digitalboy76
09-12-2019, 10:26
eNB ID della BTS e Cell Identifier della cella
Non ho capito cosa vorresti verificare con questi dati?
pilatoroma
09-12-2019, 11:05
Non ho capito cosa vorresti verificare con questi dati?
la direzione del segnale della cella che agganci...comunque dai, lascia perdere...
se volete avere dati precisi con cellmapper dovete mapparvi la vostra zona svariate volte, da me dopo circa 4-5 passaggi hanno poi aggiornato la situazione ripetitori dopo qualche settimana. se non mappate dovete sperare che qualcuno in zona lo faccia al posto vostro ma se non cè chiaramente i dati rimarranno approssimativi.
lelebianconero
09-12-2019, 13:49
cellmapper ho notato anche io che non è aggiornato però è l'unico che riporta l'orientamento delle celle, non so di fatto quanto affidabile però.
concordo invece sul fatto che col suo utilizzo venga aggiornato, nel mio caso visualizzavo una cella "non verificata" vicino a casa mia, cella che effettivamente agganciavo ma che non riuscivo fisicamente a trovare fino a quando è sparita dalla posizione non verificata ed è stata ricollocata correttamente nella sua vera posizione, ovvero a quasi 5 km in un paese vicino (posizione verificata fisicamente e concorde con lteitaly che rimane il top).
grazie generalizzato per la dritta del CA sul b525, non riuscivo a capire perchè ogni tanto vedessi 4g+ ed ogni tanto no...in realtà giocando con le antenne un po' dal menù del router ed un po' da hmonitor stavo abilitando e disabilitando la cosa senza rendemene conto :muro: :muro: :muro:
ho però una domanda: da hmonitor ho visto che si possono selezionare più di 2 bande, voi solitamente ne evidenziate solo 2 o di più? immagino che con un'antenna direzionale sia scontato bloccarne solo 2, le 2 migliori, ma nel momento in cui non ho l'antenna ha più senso sceglierne comunque 2 o evidenziarle tutte e 4 lasciando al modem la decisione di cosa usare?
digitalboy76
09-12-2019, 14:40
Ho installato l'applicazione..registrato al sito..fatto update delle celle che agganciavo..controllato sito cellmapper..ora visualizzo nuova cella e segnale direzione verso la mia abitazione..confermo che i dati vengono aggiornati anche dagli utenti..
Ho installato l'applicazione..registrato al sito..fatto update delle celle che agganciavo..controllato sito cellmapper..ora visualizzo nuova cella e segnale direzione verso la mia abitazione..confermo che i dati vengono aggiornati anche dagli utenti..
ma si, i dati devono essere aggiornati dagli utenti è sempre stato così, mi ricordo che moltissimi anni fa quando arrivò l app cellmapper mappai gran parte della regione marche durante una vacanza, a distanza di anni vedevo ancora le rilevazioni lungo la stradina che portava al mio sperduto agriturismo, segno che nessuno poi ha aggiornato quei dati.
le prime passate non sono precise ma dopo 5-6 volte azzecca sempre la posizone della bts, al massimo se uno vuole migliorare il posizionamento basta che prenda la macchina e giri intorno alla posizione che si pensa debba avere la bts.
lattanzio
09-12-2019, 19:48
scusate se con ILIAD di pomeriggio sera vado da speedtest a 2 megabit, da fast.com a 800KBPS, scarico ubuntu a 150KBPS da youtube vado a 4 megabit
e ho ping fra 180-200
mentre prima delle 16 scarico a 20megabit e ho ping a 90 da entrambe le celle wind nei paraggi
sono sature o sono cappato da iliad?
Ho comprato una nuova antenna "a panello" 70€, ma ho problemi di avere un segnale buono.
Ci sono 3 bts ~1km visto libera, 8km visto libera, 3km non vista libera. Abbiamo provato tutte e non siamo in grado avere download sopra 35 mbits.
Adesso siamo conesso con la bts 3km perche l altro a 1km non lavora con b7, male b3 e il backhaul é radio.
Sotto B7 riesco rsrp -108, rssi -90, rsrq -10, sinr 0 a 5. 30 mbits
B1 non lo vedo perche automaticamente prende il bts 1km.
B3 é meglio il rsrp e rssi ma il sinr é meno 0. 15 mbits
Il bts 1km ha un sinr ca 10, ma non molto migliore rssi rsrp. Download in b1 e b3 15-30mbits.
Il bts 8km ha valori quasi uguale a bts 3 km.
Ma non capisco perche non riusciamo avere piu del 30 mbits.
Con vodafone era solo banda 3 ma nessune interference perche 1 bts vodafone solo, alla bts 3km e avevo una antenna esterna 1/4 grande con un cavo solo. Siamo andati a 70 mbits down e 35mbits up.
Cosa devo fare ? Possiamo aumentare il sinr ?
Aiutate mi perfavore ;). Forse compro un yagi posso diminuire il noise delle altre bts ?
https://www.amazon.it/Tutoy-Guadagno-Antenna-Esterna-Amplificatore/dp/B07BPXQ4GL
Cosa pensate di questa ?
Al momento uso https://www.amazon.it/14dBi-Outdoor-Antenna-800-2600MHz-Duplex/dp/B00LSSGKUC
Il problema su tutte bts e bande é il sinr male nel mio opinione. La antenna a panello ha una apertura piu grande di una antenna yagi ?
\_Davide_/
09-12-2019, 23:05
Sì, la Yagi dovrebbe esser più direzionale, ma quelle non sono di grande qualità!
Occhio che non si possono mettere link diretti agli e-shop
gd350turbo
10-12-2019, 08:34
Aiutate mi perfavore ;). Forse compro un yagi posso diminuire il noise delle altre bts ? ne. La antenna a panello ha
una apertura piu grande di una antenna yagi ?
Quella che hai scelto, l'unica cosa che farà è diminuire il tuo conto corrente...
Cerca lte antenna di lowcost mobile, ma preparati che costa una bella cifra !
Quella che hai scelto, l'unica cosa che farà è diminuire il tuo conto corrente...
Cerca lte antenna di lowcost mobile, ma preparati che costa una bella cifra !
Non trovo altre antenne yagi su amazon, solo lpda o logaritmiche...
gd350turbo
10-12-2019, 09:14
Non trovo altre antenne yagi su amazon, solo lpda o logaritmiche...
cerca:
RAD5GULTRA 10M
cerca:
RAD5GULTRA 10M
Questo non è una antenna yagi ma logaritmica. Come ho capito io logaritmiche processono il noise delle router per esempio 2,4ghz -> 2400Mhz uguale come le banda B7 (2600mhz) e B1(2100 Mhz).
gd350turbo
10-12-2019, 09:39
Questo non è una antenna yagi ma logaritmica. Come ho capito io logaritmiche processono il noise delle router per esempio 2,4ghz -> 2400Mhz uguale come le banda B7 (2600mhz) e B1(2100 Mhz).
Ha una buona direttività, che può aiutare a collegarsi ad una certa bts...
Poi ovviamente non effettua filtrazione delle frequenze, ma anche le altre antenne lo fanno, per tanto tempo ho utilizzato una yagi monobanda a 800 mhz per collegarmi a 1800 mhz, e andava...
Per avere la filtrazione delle frequenze da antenna più efficace, bisogna andare su modelli con illuminatore e parabola, con costi e difficoltà di installazione che crescono esponenzialmente.
Ok grazie, posso essere sicuro che una logaritmica puo risolvere la nostra problema ?
Perche ho visto anche dei speedtest con download 200mbits con le stesse valore rssi, rsrp, rsrq come ho io adesso ma alto sinr.
Se il sinr veramente alza con una logaritmica, perche la antenna che uso adesso è anche un direzionale. Ho letto che antenna a panello hanno una apertura di 15-70° normalmente. Non capisco perchè ho problemi gravi cosi.
Ho messo anche una immagine della nostra situazione.
Noi siamo su 650 altimetro.
Bts 700meter ca 1300 altimetro
Bts 3km 1000 altimetro
Bts 7km 1300 altimetro
Le linie colorate sono le frequenze ca distanza e direzione. Ma anche se la bts 700 metri non è direzionato a noi perfettamente ricevamo b1 e b3.
gd350turbo
10-12-2019, 10:12
Ok grazie, posso essere sicuro che una logaritmica puo risolvere la nostra problema ?
Sicuro, in questo mondo è un termine che non si usa... Niente (o quasi ) è sicuro
Perche ho visto anche dei speedtest con download 200mbits con le stesse valore rssi, rsrp, rsrq come ho io adesso ma alto sinr.
Eh ma da dove arriva questo sinr ?
Ci vorrebbe un analizzatore di spettro per saperlo !
Dubbione: il B525 essendo un cat. 6 dovrebbe aggregare 2 bande (se consentito dalla BTS). Può dunque aggregare qualsiasi combinazione di bande o solo alcune? Per esempio, aggrega una banda 1 + una banda 3 della medesima BTS?
gd350turbo
10-12-2019, 13:26
Dubbione: il B525 essendo un cat. 6 dovrebbe aggregare 2 bande (se consentito dalla BTS). Può dunque aggregare qualsiasi combinazione di bande o solo alcune? Per esempio, aggrega una banda 1 + una banda 3 della medesima BTS?
Da me fa 800-1800 e 2100-2600
lelebianconero
10-12-2019, 13:32
Da me fa 800-1800 e 2100-2600
scusa la domanda, intendi dire che su Hmanager lasci selezionato solo b20 e b3 oppure b1 e b7 oppure le selezioni tutte e 4 e si gestisce lui?
perchè questa cosa potrebbe essere la risposta ad uno strano comportamento che ho notato in questi giorni per cui giocando con le bande non capivo perchè ogni tanto aggregasse ed ogni tanto no...:mc:
foskikaiser92
10-12-2019, 13:33
Dai dati del tp link Archer che ho la mattina fa ca delle bande 1,20 la notte 3,20. Un cat 16 secondo voi potrebbe fare 1,3,20? Purtroppo nessuno dei miei amici/conoscenti ha non dico un router ma nemmeno uno smartphone di categoria lte sopra la 6 per poter fare una prova prima di spendere 200 euro e passa per il Netgear mr1100
gd350turbo
10-12-2019, 13:37
scusa la domanda, intendi dire che su Hmanager lasci selezionato solo b20 e b3 oppure b1 e b7 oppure le selezioni tutte e 4 e si gestisce lui?
perchè questa cosa potrebbe essere la risposta ad uno strano comportamento che ho notato in questi giorni per cui giocando con le bande non capivo perchè ogni tanto aggregasse ed ogni tanto no...:mc:
A seconda della bts trasmittente...
Con tim uso 800-1800
Con wind 2100-2600
cagnulein
10-12-2019, 15:22
ho trovato girovagando questo blog https://www.uiblog.it/ pieno di utili informazioni. E' per caso di qualcuno del forum?
gd350turbo
10-12-2019, 15:26
ho trovato girovagando questo blog https://www.uiblog.it/ pieno di utili informazioni. E' per caso di qualcuno del forum?
Si, ceralacca, purtroppo bannato
Foglia Morta
10-12-2019, 15:36
Tra b525 e E5186s-22A in sostanza che differenze ci sono ? meglio l' uno o l'altro ?
gd350turbo
10-12-2019, 15:39
il 525 è più moderno e quindi consigliabile.
ha una sezione vpn più prestazionale, non so poi se ti serva
digitalboy76
10-12-2019, 15:41
Con questi valori che velocità dovrei avere?
Banda B3 a 1,3 km
gd350turbo
10-12-2019, 16:20
Con questi valori che velocità dovrei avere?
Banda B3 a 1,3 km
I segnali ricevuti sono a fondo scala, quindi sei vicinissimo alla bts
però il sinr è appena sufficiente, quindi non puoi usufruire di tutta la velocità che potrebbe darti la bts.
digitalboy76
10-12-2019, 16:57
I segnali ricevuti sono a fondo scala, quindi sei vicinissimo alla bts
però il sinr è appena sufficiente, quindi non puoi usufruire di tutta la velocità che potrebbe darti la bts.
Ma nemmeno arrivare appena a 5 mega in download..sto pensando che il router ha qualche problema.
Router B535
Antenna Lowcostmobile
Da me fa 800-1800 e 2100-2600
Quindi B20-B3 e B1-B7...cavolo, tanta roba B1-B7! :sofico:
Ma hai la versione "normale" B525s-23a?
Qualcuno che invece sia riuscito ad aggregare B1-B3 con il B525?
fantidus90
11-12-2019, 08:34
Buongiorno ragazzi, ma per quanto riguarda le antenne esterne io comprai una Mrt15 mimo a doppia polarizzazione, ma è indefferente come si collegano i 2 cavi al router non che invertite ottengo l'effetto opposto?
gd350turbo
11-12-2019, 08:48
Ma nemmeno arrivare appena a 5 mega in download..sto pensando che il router ha qualche problema.
Router B535
Antenna Lowcostmobile
Bè 10-15 ci dovrebbero stare...
gd350turbo
11-12-2019, 08:50
Quindi B20-B3 e B1-B7...cavolo, tanta roba B1-B7! :sofico:
Ma hai la versione "normale" B525s-23a?
Qualcuno che invece sia riuscito ad aggregare B1-B3 con il B525?
Si normale, per ora brandizzata tim, poi per natale modifico
lelebianconero
11-12-2019, 09:23
buongiorno a tutti
dunque ieri sera ho finalmente avuto il tempo di fare un po' di prove in attesa di trovare il tempo di poter installare il modem nel sottotetto.
attualmente è in casa, lontano da una finestra ed il segnale che riceve non è il massimo, quando va bene vedo 3 tacche.
giocando con le bande poi ho notato che ha un comportamento molto strano, nel senso che se blocco B1 e B7 cambia subito cella nonostante quella a cui era connesso avesse entrambe le bande (cosa verificata sia tramite lteitaly sia dal fatto che senza bloccare le bande vedo che aggancia senza problemi).
ho fatto un po' di prove, ero in un orario che andava piano piano a desaturare ed alla fine ho trovato la configurazione per me ideale: bloccando B3 e B7 sono passato da navigazione a tratti impossibile ad avere 48 in dl e 28 in ul, con i seguenti (brutti) valori
RSSI -71
RSRP -100
RSRQ -15
SINR 0
ho però notato che con questa configurazione il modem non fa CA, anzi, stando alle prove fatte riusciva a fare CA solo se una delle 2 bande era la B20.
c'è un motivo per cui accade questo oppure è semplicemente un caso?
almeno fino al weekend non avrò modo di passare il cavo di rete nel sottotetto, fino ad allora terrò monitorata la rete per capire soprattutto il comportamento in orario di saturazione.
sicuramente una volta nel sottotetto la situazione migliorerà ulteriormente perchè rispetto alle 3 pareti che deve oltrepassare il segnale si troverà ad avere solo delle tegole.
resta ancora in ballo il discorso dell'antenna, per curiosità tra un'antenna a pannello ed una yagi cambia qualcosa relativamente al discorso ostacoli?
perchè i valori che ho scritto sopra sono relativi ad un'antenna che è a circa 800 metri da casa mia, non è in vista totale perchè tra me e lei c'è una casa e tale antenna è al centro del paese, non so se in questo caso una coppia di yagi piuttosto che una a pannello comportino delle differenze.
chiedo questo perchè ho notato che già adesso riesco ad agganciare a volte una cella che è a circa 4,5 km da casa mia, ma è in visione completa perchè tra me e lei ci sono solo campi ma, soprattutto, è una cella in mezzo alla campagna, senza paese e città vicine, messa lì per coprire un tratto di autostrada...ed a naso questa non dovrebbe saturare mai.
in questo caso però la coppia di yagi sarebbe d'obbligo vero?!
bagnino89
11-12-2019, 11:41
Quindi B20-B3 e B1-B7...cavolo, tanta roba B1-B7! :sofico:
Ma hai la versione "normale" B525s-23a?
Qualcuno che invece sia riuscito ad aggregare B1-B3 con il B525?
Io col B535 riesco ad aggregare B1+B20 (Vodafone) e B3+B7 (Wind/3).
digitalboy76
11-12-2019, 12:27
Bè 10-15 ci dovrebbero stare...
va meglio in casa senza antenna..
senza antenna con sinr tra 0 e 2 va meglio
digitalboy76
11-12-2019, 12:30
Io col B535 riesco ad aggregare B1+B20 (Vodafone) e B3+B7 (Wind/3).
con quale antenna?
gd350turbo
11-12-2019, 12:30
va meglio in casa senza antenna..
senza antenna con sinr tra 0 e 2 va meglio
Si, hai molti disturbi...
foskikaiser92
11-12-2019, 12:41
Io col B535 riesco ad aggregare B1+B20 (Vodafone) e B3+B7 (Wind/3).
A me dipende,ogni volta che riaccendo cambia. Le combinazioni sono b3-b20, b7-b20 o b1-b20, purtroppo la più inutile è quella che mi rimane sempre
bagnino89
11-12-2019, 12:50
con quale antenna?
Nessuna, sto usando le antenne interne del modem.
A me dipende,ogni volta che riaccendo cambia. Le combinazioni sono b3-b20, b7-b20 o b1-b20, purtroppo la più inutile è quella che mi rimane sempre
Purtroppo bisogna usare un programma tipo Huawei Monitor per selezionare le bande desiderate, altrimenti il modem fa come gli pare.
foskikaiser92
11-12-2019, 12:58
Nessuna, sto usando le antenne interne del modem.
Purtroppo bisogna usare un programma tipo Huawei Monitor per selezionare le bande desiderate, altrimenti il modem fa come gli pare.
Infatti ho un tp link archer con cui non si può fare niente. Ormai è accertato che con un rsrp a -115 e la saturazione serale non vado molto lontano. Dovrei cambiare casa
digitalboy76
11-12-2019, 13:02
Io col B535 riesco ad aggregare B1+B20 (Vodafone) e B3+B7 (Wind/3).
Ho il tuo stesso router ma non riesco ad agganciare CA puer essendo BTS 4GPLUS
Che velocita?
digitalboy76
11-12-2019, 13:03
Si, hai molti disturbi...
Da quale dato riesci a vedere che ci sono molti disturbi?
gd350turbo
11-12-2019, 13:31
Da quale dato riesci a vedere che ci sono molti disturbi?
Sinr...
In condizioni ottimali dovrebbe arrivare sui 20 fin verso 30
digitalboy76
11-12-2019, 13:38
Sinr...
In condizioni ottimali dovrebbe arrivare sui 20 fin verso 30
In casa senza antenna oscilla tra 0 e max 4-5 con download 35 (di notte picchi di 55)
Fuori casa con antenna oscilla tra 5 e 12 con download max 5-6
Ho una cella a 1,3 km in 4GPLUS ma non riesco a fare CA B3-B20..
potrei risolvere in altro modo?
foskikaiser92
11-12-2019, 14:01
In casa senza antenna oscilla tra 0 e max 4-5 con download 35 (di notte picchi di 55)
Fuori casa con antenna oscilla tra 5 e 12 con download max 5-6
Ho una cella a 1,3 km in 4GPLUS ma non riesco a fare CA B3-B20..
potrei risolvere in altro modo?
E io che mi lamento della mia situazione, mi sa che tu stai decisamente peggio, ed è pure strana questa incongruenza tra interno ed esterno
digitalboy76
11-12-2019, 14:22
E io che mi lamento della mia situazione, mi sa che tu stai decisamente peggio, ed è pure strana questa incongruenza tra interno ed esterno
infatti non capisco questa cosa..interno meglio esterno peggio :confused:
Che router e che antenna hai?
infatti non capisco questa cosa..interno meglio esterno peggio :confused:
Che router e che antenna hai?
Si ho la stessa problema, ci sono delle altre bts con le frequenze uguale che ti disturbono. Metti la antenna sul muro dovè la tua bts invece sul tetto.
Io non ho provato fin ora.
Che antenna hai ?
digitalboy76
11-12-2019, 14:54
Si ho la stessa problema, ci sono delle altre bts con le frequenze uguale che ti disturbono. Metti la antenna sul muro dovè la tua bts invece sul tetto.
Io non ho provato fin ora.
Che antenna hai ?
Antenna Lowcostmobile..
Non ho antenna su tetto..sono in un condomino al 4 piano..le prove fatte sono con antenna attaccata alla ringhiera del balcone..sul muro del balcone e addirittura dentro casa..
Guarda un po dove si trova la BTS..pensava mi andava molto meglio..invece..
foskikaiser92
11-12-2019, 14:59
infatti non capisco questa cosa..interno meglio esterno peggio :confused:
Che router e che antenna hai?
Tp link archer mr600 e nessuna antenna solo quelle di serie del router
Antenna Lowcostmobile..
Non ho antenna su tetto..sono in un condomino al 4 piano..le prove fatte sono con antenna attaccata alla ringhiera del balcone..sul muro del balcone e addirittura dentro casa..
Guarda un po dove si trova la BTS..pensava mi andava molto meglio..invece..
Sei sicuro che il router con antenna interna è conesso con il bts del tuo photo ?
Vai su cellmapper.net e verifica le direzione delle bts nella tua zona. Non è sempre il migliore piu vicino, e non tutte bande devono essere allineato alla tua direzione. O meglio provi a allineare su tutte le bts vicino a te.
lattanzio
11-12-2019, 18:29
Tp link archer mr600 e nessuna antenna solo quelle di serie del router
ma prendi un 535 a 100 euro su amazzone.
io ce l'ho e con sinr NEGATIVO quando la cella non è satura vado a 15-20 megabit
digitalboy76
11-12-2019, 18:42
Sei sicuro che il router con antenna interna è conesso con il bts del tuo photo ?
Vai su cellmapper.net e verifica le direzione delle bts nella tua zona. Non è sempre il migliore piu vicino, e non tutte bande devono essere allineato alla tua direzione. O meglio provi a allineare su tutte le bts vicino a te.
Gia fatto tutte le prove con le bande..
digitalboy76
11-12-2019, 18:42
ma prendi un 535 a 100 euro su amazzone.
io ce l'ho e con sinr NEGATIVO quando la cella non è satura vado a 15-20 megabit
Io con questo router sto avendo problemi..infatti sto pensando di cambairlo..
foskikaiser92
11-12-2019, 20:22
ma prendi un 535 a 100 euro su amazzone.
io ce l'ho e con sinr NEGATIVO quando la cella non è satura vado a 15-20 megabit
Risultato decisamente interessante ma ho appena fatto un esborso di 100 euro circa da nemmeno un mese quindi continuerò a stringere i denti e a fare esperimenti
lattanzio
11-12-2019, 21:06
scusate ma Ping alto e banda Download quasi a zero, mentre upload resiste a 8-10 mega,
cella satura o Cap?
gd350turbo
11-12-2019, 21:10
Direi satura
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
11-12-2019, 21:11
Penso proprio si tratti di una cella satura!
Ragazzi ce una differenza di antenna lowcostmobile Rad5Ghv e rad5gultra oltre che ci sono 2 antenne per ultra ?
Perché voglio comprare il modello per 5metri cavo, non 10 oO. 3 erano abastanza gia.
cagnulein
12-12-2019, 08:32
ovviamente cosa già nota, ma da me ancora non l'avevo vista con kena:
wind alle 00:30 precise stacca la banda 3, si vede bene in questo mio grafico
https://cdn1.imggmi.com/uploads/2019/12/12/d738a0b01b98614c642cc6dcbe086a68-full.png (https:///)
tra l'altro ho scoperto che sulla banda 1, ho un SINR molto più elevato che sulla banda3, anche se il ping (che da questo grafico non si vede) è a valori altissimi (roba di 200ms, come è possibile?)
Comunque questo weekend voglio fare un po' di esperimenti con il posizionamento dell'antenna
lattanzio
12-12-2019, 08:57
wind alle 00:30 precise stacca la banda 3, si vede bene in questo mio grafico
L
tra l'altro ho scoperto che sulla banda 1, ho un SINR molto più elevato che sulla banda3, anche se il ping (che da questo grafico non si vede) è a valori altissimi (roba di 200ms, come è possibile?)
Comunque questo weekend voglio fare un po' di esperimenti con il posizionamento dell'antenna
Io con iliad ho ping 160-200 nella fascia tardo pomeridiana e serale,fortuna ho ancora adsl con ping basso e poca banda ma stabile
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Salve, ultimamente riscontro dei ritardi nella risposta del browser durante la normale navigazione (da pc) ...controllando i dettagli connessione del router 'saponetta' ci son momenti in cui il down indica zero fisso... poi, più o meno rapidamente si sblocca e la navigazione può riprendere... se invece, in contemporanea alla navigazione, tramite google home, ascolto lo streaming di una radio questo inconveniente non si presenta... praticamente fino a quando c'è un minimo di 'traffico up/down' non ci son problemi... quando si ferma rischia invece di incepparsi. Potrebbe essere un problema del router? ...o della connessione? la cosa strana è che i problemi sono iniziati dopo che i lavori per la rete unica 'wind3' son terminati... :rolleyes:
digitalboy76
12-12-2019, 15:57
come faccio a fare CA con B525?
gd350turbo
12-12-2019, 16:03
come faccio a fare CA con B525?
Ci vuole una cella che lo supporti, non tutte lo fanno...
Poi con lte inspecteur, puoi provare le varie conbinazioni di bande.
pilatoroma
12-12-2019, 16:16
Ci vuole una cella che lo supporti, non tutte lo fanno...
Poi con lte inspecteur, puoi provare le varie conbinazioni di bande.
@gd350turbo Che tu sappia è possibile aggregare B3+B3+B20?
Ovviamente le 2 B3 + la B20 all'interno della stessa BTS
gd350turbo
12-12-2019, 16:37
@gd350turbo Che tu sappia è possibile aggregare B3+B3+B20?
Ovviamente le 2 B3 + la B20 all'interno della stessa BTS
b3+b3 ?
Non vedo come...
pilatoroma
12-12-2019, 16:49
b3+b3 ?
Non vedo come...
Guarda queste sono le specifiche di questo router:
LTE7460-M608
4G LTE-A Outdoor Router
Hardware Specifications
LTE Interface
• Standard compliant: 3GPP Release 10 Category 6
• Supported frequency:
Band LTE 1/3/7/8/20/38/40 -
LTE TDD 2300/2600 MHz
LTE FDD 2600/2100/1800/900/
800 MHz
• Carrier aggregation configuration:
■ B1+B1, B1+B8, B1+B20
■ B3+B3, B3+B7, B3+B8, B3+B20
■ B7+B7, B7+B8, B7+B20
■ B38+B38, B40+B40
• FDD LTE peak data rate:
■ 300 Mbps DL within 40 MHz bandwidth (CA)
■ 50 Mbps UL within 20 MHz bandwidth
• TDD LTE peak data rate:
■ 224 Mbps DL within 40 MHz bandwidth (CA)
■ 10 Mbps UL within 20 MHz bandwidth)
e come vedi è previsto...
Matteo100
12-12-2019, 16:52
Dovrebbe avere due antenne direttive esterne che puntano a due celle diverse con la stessa frequenza
gd350turbo
12-12-2019, 17:52
Guarda queste sono le specifiche di questo router:
LTE7460-M608
4G LTE-A Outdoor Router
Hardware Specifications
LTE Interface
• Standard compliant: 3GPP Release 10 Category 6
• Supported frequency:
Band LTE 1/3/7/8/20/38/40 -
LTE TDD 2300/2600 MHz
LTE FDD 2600/2100/1800/900/
800 MHz
• Carrier aggregation configuration:
■ B1+B1, B1+B8, B1+B20
■ B3+B3, B3+B7, B3+B8, B3+B20
■ B7+B7, B7+B8, B7+B20
■ B38+B38, B40+B40
• FDD LTE peak data rate:
■ 300 Mbps DL within 40 MHz bandwidth (CA)
■ 50 Mbps UL within 20 MHz bandwidth
• TDD LTE peak data rate:
■ 224 Mbps DL within 40 MHz bandwidth (CA)
■ 10 Mbps UL within 20 MHz bandwidth)
e come vedi è previsto...
500 euro di router per un cat 6 ?
buonasalve
12-12-2019, 18:10
amazon 204 euro:doh: :doh:
ciao, mi dici se il B715 che hai preso su ama... è marchiato solamente huawei oppure presenta un brand di gestore estero?
pilatoroma
12-12-2019, 18:12
500 euro di router per un cat 6 ?
La mia era solo una richiesta di fattibilità, e non con quel router, ho preso il primo che mi è capitato sottomano in una ricerca su internet, io ho un M1 netgear cat 16...
gd350turbo
12-12-2019, 20:18
La mia era solo una richiesta di fattibilità, e non con quel router, ho preso il primo che mi è capitato sottomano in una ricerca su internet, io ho un M1 netgear cat 16...
Non ho mai provato un router di quel prezzo, se c'è scritto b3+b3 presumo che le farà.
pilatoroma
12-12-2019, 20:36
Non ho mai provato un router di quel prezzo, se c'è scritto b3+b3 presumo che le farà.
Quindi tu pensi che dipenda dal router l'aggregazione o meno di 2 bande uguali?
OUTATIME
12-12-2019, 21:28
Quindi tu pensi che dipenda dal router l'aggregazione o meno di 2 bande uguali?
In realtà da quello che so le aggregazioni sono definite a livello di protocollo, ma poi è l'operatore a decidere cosa aggregare in base alle caratteristiche della BTS.
Cioè... non credo che tu possa forzare un'aggregazione tra due specifiche bande se la BTS è configurata per aggregarne altre due.
pilatoroma
12-12-2019, 21:49
In realtà da quello che so le aggregazioni sono definite a livello di protocollo, ma poi è l'operatore a decidere cosa aggregare in base alle caratteristiche della BTS.
Cioè... non credo che tu possa forzare un'aggregazione tra due specifiche bande se la BTS è configurata per aggregarne altre due.
Grazie per avermi risposto, di questo ne sei a conoscenza o è solo in linea teorica
OUTATIME
12-12-2019, 22:07
Grazie per avermi risposto, di questo ne sei a conoscenza o è solo in linea teorica
Da qualche parte ricordo di aver letto quali bande aggregano le BTS... Se ritrovo il link lo metto.
foskikaiser92
13-12-2019, 11:59
Signori non ci si crede: con un antenna di quelle cinesi da neanche 20 euro l’rsrp è rimasto a -105 ma il sinr e di un filo sotto ai 20. Risultato 60 in down 15 in up se tiene così anche in orario serale vado a fare un pellegrinaggio dopo le bestemmie che ci ho tirato in una settimana e mezzo
buonasalve
13-12-2019, 13:29
Signori non ci si crede: con un antenna di quelle cinesi da neanche 20 euro l’rsrp è rimasto a -105 ma il sinr e di un filo sotto ai 20. Risultato 60 in down 15 in up se tiene così anche in orario serale vado a fare un pellegrinaggio dopo le bestemmie che ci ho tirato in una settimana e mezzo
quale sarebbe questa antenna?
foskikaiser92
13-12-2019, 13:53
quale sarebbe questa antenna?
Come quelle vendute sul noto marketplace solo che io l’ho trovata in un megastore cinese vicino al capoluogo
Ciao,
ho visto in giro delle immagini di firmware per questo router che danno la possibilità di selezionare le bande.
Ho un router no-brand, ma anche se ho selezionato sin dall'inizio lo scaricamento automatico degli aggiornamenti, non si è mai schiodato dalla versione iniziale, che è 11.189.61.00.1217
Qualcuno si è già cimentato in aggiornamenti di questo dispositivo?
lelebianconero
13-12-2019, 14:17
esiste un modo per verificare a monte se e quali bande sono aggregabili per la cella a cui siamo connessi?
buonasalve
13-12-2019, 14:47
Come quelle vendute sul noto marketplace solo che io l’ho trovata in un megastore cinese vicino al capoluogo
intendi queste?
https://www.amazon.it/SMA-Ripetitore-Amplificatore-Adattatore-dellantenna/dp/B074K2FB71/ref=pd_aw_fbt_147_img_2/258-5958931-6641766?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B074K2FB71&pd_rd_r=d70d1025-9e78-4de4-affc-f5be4237d38c&pd_rd_w=7YkPg&pd_rd_wg=Vmufv&pf_rd_p=d56b61f2-1fc6-418d-90e0-7d7d22ea3509&pf_rd_r=58B4AR4XKBJR4BGGZRXR&psc=1&refRID=58B4AR4XKBJR4BGGZRXR
foskikaiser92
13-12-2019, 14:59
intendi queste?
https://www.amazon.it/SMA-Ripetitore-Amplificatore-Adattatore-dellantenna/dp/B074K2FB71/ref=pd_aw_fbt_147_img_2/258-5958931-6641766?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B074K2FB71&pd_rd_r=d70d1025-9e78-4de4-affc-f5be4237d38c&pd_rd_w=7YkPg&pd_rd_wg=Vmufv&pf_rd_p=d56b61f2-1fc6-418d-90e0-7d7d22ea3509&pf_rd_r=58B4AR4XKBJR4BGGZRXR&psc=1&refRID=58B4AR4XKBJR4BGGZRXR
Fuoco di paglia...è tornato a viaggiare a 7 mega circa
Salve, domanda da principiante è vera la leggenda che se monto un’antenna esterna possono venirmi i tecnici a fare storie perchè disturbo il segnale. Anche antenne per amplificare il segnale. Scusate la mia ignoranza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.