PDA

View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 [71] 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98

BMWZ8
24-12-2020, 19:48
Comunque non so se è perché stavo tirando giù un paio un paio di torrent, cosa che non facevo da mesi, o perché risiamo tutti a casa incollati al divano, ma da 60 sono passato a 5 mega. Ora blocco tutti download e vediamo se si riprende

Rambo32
24-12-2020, 20:59
Comunque non so se è perché stavo tirando giù un paio un paio di torrent, cosa che non facevo da mesi, o perché risiamo tutti a casa incollati al divano, ma da 60 sono passato a 5 mega. Ora blocco tutti download e vediamo se si riprende

Anche da me ora è droppato a 10 down e 2 up, con rsrp : -94dBm e rsrq : -12.0dB

EmaRacing
24-12-2020, 21:39
Maledetta stramaledetta wind che quando regala giornate intere di giga a tutti cappa i PAGANTI a 5/1, rendendo difatto la linea inutilizzabile.
Ma maledetti loro, io sto sulla 7 dove non c'e' nessuno per evitare rallentamenti, e loro mi cappano perche' devono regalare giga a tutti...:mad: :mad: :mad:

Regalate cosa vi pare ma lasciate navigare chi paga dico io!

Fortuna che ho anche Tim, e non sono stati cosi' scellerati.

BMWZ8
24-12-2020, 21:57
Mi pare una decisione manageriale di quelle che escono dopo una riunione stile lupo di wall street. Senza parole davvero, questi hanno bevuto il cervello

pilatoroma
24-12-2020, 23:47
Maledetta stramaledetta wind che quando regala giornate intere di giga a tutti cappa i PAGANTI a 5/1, rendendo difatto la linea inutilizzabile.
Ma maledetti loro, io sto sulla 7 dove non c'e' nessuno per evitare rallentamenti, e loro mi cappano perche' devono regalare giga a tutti...:mad: :mad: :mad:

Regalate cosa vi pare ma lasciate navigare chi paga dico io!

Fortuna che ho anche Tim, e non sono stati cosi' scellerati.

Io ho wind3 e ti assicuro che NON ho nessun CAP :)

lattanzio
25-12-2020, 08:47
Andranno a zone. Se non sei in una grande città molto probabile che non lo applicano... lo fanno per non far andare in down la rete

eh ma loro hanno una super rete:sofico:

adia
25-12-2020, 09:34
Buongiorno e buon Natale anche qua da me WindTre castra la rete oggi ma la mia richiesta cade su Very Mobile anch'essa cappata a 30/35mb e vorrei passare ad altro operatore da Very cosa mi consigliate?

UtenteSospeso
25-12-2020, 09:46
Vedi che copertura hai, altrimenti rischi velocità simili per via del segnale scarso. O devi andare su operatore che usa wind3 tipo PosteMobile.

.

lattanzio
25-12-2020, 09:59
Buongiorno e buon Natale anche qua da me WindTre castra la rete oggi ma la mia richiesta cade su Very Mobile anch'essa cappata a 30/35mb e vorrei passare ad altro operatore da Very cosa mi consigliate?

quanti giga consumi al mese di media?

gd350turbo
25-12-2020, 10:01
Io ho wind3 e ti assicuro che NON ho nessun CAP :)
anch'io ben due sim, nessun cap...

lattanzio
25-12-2020, 10:10
anch'io ben due sim, nessun cap...

gd ma quante sim hai in tutto?:sofico:

gd350turbo
25-12-2020, 10:24
gd ma quante sim hai in tutto?:sofico:

eh tra telefoni, ruouter, ecc, sono parecchie !

G30
25-12-2020, 21:17
Oggi la mia bis mi ha abbandonato...ma del resto ci sarà tantissimo traffico per via del natale distanti...tantissime videochiamate, giochi nuovi, download di console scartate :D
Ho provato tutte le bande, aggregando tutte le combinazioni possibili...non si schioda da 5 mega in down e 2-3 in up.

Grezzo
25-12-2020, 22:18
io non ho nessuno cap con wind3 business velocità un poco più lenta del normale, però ho avuto un crollo del sinr da 15 a 1

santamarta
25-12-2020, 22:42
io non ho nessuno cap con wind3 business velocità un poco più lenta del normale, però ho avuto un crollo del sinr da 15 a 1 forse il rapporto/segnale rumore è calato per diminuzione del segnale?

Grezzo
25-12-2020, 22:47
forse il rapporto/segnale rumore è calato per diminuzione del segnale?

l rsrp è identico è sceso sol l sinr

santamarta
26-12-2020, 00:17
l rsrp è identico è sceso sol l sinr

ok, quindi il rumore proviene dalla bts...e la cosa potrebbe spiegare anche il mio problema..non sono in alcun modo riuscito finora ad aumentare il mio sinr a livelli decenti, speravo di riuscirci con un antenna direzionale pensando fossero le altre bts a creare disturbi..invece mi sa che me li devo tenere

Grezzo
26-12-2020, 00:18
IL sinr non è migliorabile va tenuto quello che è

lattanzio
26-12-2020, 05:24
secondo voi perchè il sinr di solito di notte ha dei valori migliori che di giorno?
Spengono delle bts e quindi c'è meno interferenze?

di notte arrivo a 15-19
di giorno mai visto sinr cosi alto

postillo
26-12-2020, 08:47
Uso un router Huawei e5186s-22a
Ho selezionato la doppia banda 2100 + 1800
dove selezioni le bande? non ho visto alcun menù nel router che permetta di farlo.

Bscity
26-12-2020, 09:03
perchè la banda 20 è così importante ?

Ho iliad e una bts 4ca a 1.5 km

la b1 è la migliore , poi b3 e b7 si equivalgono

la b20 ha un sinr di appena 3

ho un b535

grazie a chi risponderà

G30
26-12-2020, 09:46
perchè la banda 20 è così importante ?

Ho iliad e una bts 4ca a 1.5 km

la b1 è la migliore , poi b3 e b7 si equivalgono

la b20 ha un sinr di appena 3

ho un b535

grazie a chi risponderà
La banda 20 è quella che penetra di più' ma è anche la più affollata e nel mio caso la meno prestante.
Nel mio router ho bloccato 3+7. La 1 va meglio ma la notte la bts la spegne per risparmio energetico e non mi va tanto giu questa cosa :)

UtenteSospeso
26-12-2020, 10:33
Di notte non dormi :D

.

rossomike1966
26-12-2020, 12:59
Ragazzi scusate ma meglio lo Chateau 12 mikrotik o il 715 Huawei? Parlo lato hardware.. operatore windtre. Grazie

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

santamarta
26-12-2020, 14:09
Ragazzi scusate ma meglio lo Chateau 12 mikrotik o il 715 Huawei? Parlo lato hardware.. operatore windtre. Grazie

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
I due router sono molto simili, aggregano entrambi fino a 3 bande,lo chateau non l'ho provato ma da quel che leggo credo sia superiore al 715 perchè la cat 12 rispetto alla 9 permette maggiori velocità teoriche ( 500 vs 450 in download e 100vs50 in upload)

..Fabio
26-12-2020, 14:47
Buonasera e buone feste,
a breve dovrò configurare il modem 4G D-Link DRW-921 a mio suocero, lo conosete? Ha buone prestazioni? Categoria?
Avevo consigliato un paio di Huawei leggendo qui, ma alla fine hanno preso il D-Link, spero non sia scadente.
Nessuno conosce questo modem?

Grezzo
26-12-2020, 15:50
Ragazzi scusate ma meglio lo Chateau 12 mikrotik o il 715 Huawei? Parlo lato hardware.. operatore windtre. Grazie

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

vince il b715 a mani basse vai su quello

gd350turbo
26-12-2020, 16:27
vince il b715 a mani basse vai su quello

eh, lato hardware, si...

Spellsword
26-12-2020, 18:16
Ragazzi scusate ma meglio lo Chateau 12 mikrotik o il 715 Huawei? Parlo lato hardware.. operatore windtre. Grazie

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Ho il b715 da 2 anni usato con WindTre e Vodafone e sim illimitate, e ti posso dire che come modem LTE è ottimo.
Lato LTE è il migliore che abbia provato per ricezione, throughput e latenza ( provato vari mikrotik ma non lo chateau, Zyxel, schede quectel e fibocom )
Mai un problema di ricezione LTE, mai connessione freezata, ogni tanto lo riavvio per piacere personale.
Il Wifi è un po' meh, la 2,4Ghz è pessima, la 5Ghz buona.
Ogni tanto perde la configurazione dei canali wifi e non si può attivare un ssid unico per 2,4/5Ghz ma 2 distinti.
Io ho la versione marchiata DNA, quindi il software è un po' castrato, ma per me non è un problema, lo uso come "modem" (si può mettere in bridge infatti)
Comunque si possono settare tutte le aggregazioni/canali che vuoi direttamente nel firmware.
Da sistemista, ti dico che sicuramente la parte software del mikrotik è molto più avanzata e permette configurazioni che al 95% delle persone non servono, ma per me non è un problema visto che lo uso come modem.

santamarta
26-12-2020, 20:51
non so se è gia stato affrontato l'argomento..sapete come aprire le porte degli huawei 4g moderni? mi sembra di aver capito che tutti i gestori 4g sono nattati e impediscono di avere un ip pubblico. qualcunoi mi sa indicare un tutorial passo passo per la soluzione al problema che credo sia stata individuata nel configurare una vpn? grazie

Carmine59
27-12-2020, 10:17
L'antenna Tim più vicina e' ad 1 km e ha 3 bande (3 +7 + 20 ). Attualmente posseggo un TPLINK MR600 che aggrega 3+7. Mediamente la velocita' di download varia durante la giornata da circa 10 a 40 durante le ore notturne. Quale router mi consigliate di acquistare e vale la pena aggregare eventualmente anche la banda 20? cosa eventualmente guadagnerei in termini di velocita' e stabilità? Grazie e buone feste!!

rossomike1966
27-12-2020, 11:17
I due router sono molto simili, aggregano entrambi fino a 3 bande,lo chateau non l'ho provato ma da quel che leggo credo sia superiore al 715 perchè la cat 12 rispetto alla 9 permette maggiori velocità teoriche ( 500 vs 450 in download e 100vs50 in upload)

vince il b715 a mani basse vai su quello

eh, lato hardware, si...

Ho il b715 da 2 anni usato con WindTre e Vodafone e sim illimitate, e ti posso dire che come modem LTE è ottimo.
Lato LTE è il migliore che abbia provato per ricezione, throughput e latenza ( provato vari mikrotik ma non lo chateau, Zyxel, schede quectel e fibocom )
Mai un problema di ricezione LTE, mai connessione freezata, ogni tanto lo riavvio per piacere personale.
Il Wifi è un po' meh, la 2,4Ghz è pessima, la 5Ghz buona.
Ogni tanto perde la configurazione dei canali wifi e non si può attivare un ssid unico per 2,4/5Ghz ma 2 distinti.
Io ho la versione marchiata DNA, quindi il software è un po' castrato, ma per me non è un problema, lo uso come "modem" (si può mettere in bridge infatti)
Comunque si possono settare tutte le aggregazioni/canali che vuoi direttamente nel firmware.
Da sistemista, ti dico che sicuramente la parte software del mikrotik è molto più avanzata e permette configurazioni che al 95% delle persone non servono, ma per me non è un problema visto che lo uso come modem.

grazie a tutti..mi avete ulteriormente confuso..:D :D ..questo perchè ho la possibilità di prendere nuovo a 170 lo chateau..contro il B715 ottimo usato da bezos (e tra l'altro mi sembra che non si trovi altrove..)..venduto dai francesi..(so che sono un pò ostici quando si tratta di rimandare indietro le cose acquistate..) che costa più o meno uguale..con le spese mi sembra 164..cercavo quindi di valutare ogni singolo aspetto

Grezzo
27-12-2020, 12:56
grazie a tutti..mi avete ulteriormente confuso..:D :D ..questo perchè ho la possibilità di prendere nuovo a 170 lo chateau..contro il B715 ottimo usato da bezos (e tra l'altro mi sembra che non si trovi altrove..)..venduto dai francesi..(so che sono un pò ostici quando si tratta di rimandare indietro le cose acquistate..) che costa più o meno uguale..con le spese mi sembra 164..cercavo quindi di valutare ogni singolo aspetto

li ho avuti entrambi e il b715 è il 30% più veloce delo chateau, il mikrotik ha una gestione peracottara delle aggregazioni, altri che li hanno avuti entrambi hanno confermato lo stesso problema.

adia
27-12-2020, 13:08
Qualcuno di voi ha Lundax Unlimited sim 4g+/5g come si trova è realmente senza cap e Unlimited vero?

rossomike1966
27-12-2020, 13:24
li ho avuti entrambi e il b715 è il 30% più veloce delo chateau, il mikrotik ha una gestione peracottara delle aggregazioni, altri che li hanno avuti entrambi hanno confermato lo stesso problema.Dovrei collegarci un'antenna esterna pannello che con b535 funziona alla grande..come gestivi la CA? Hack mio nonno?
Non fa differenza che uno sia 64 qam e l'altro 256 qam?
Mio cognato è contento del mikrotik..ma come avrai capito..non so che fare..

adirontack
27-12-2020, 19:41
Dovrei collegarci un'antenna esterna pannello che con b535 funziona alla grande..come gestivi la CA? Hack mio nonno?
Non fa differenza che uno sia 64 qam e l'altro 256 qam?
Mio cognato è contento del mikrotik..ma come avrai capito..non so che fare..
Anche io, avendo sia il B715 che il LTE12, ti consiglio il Huawei.
E' vero che non riesco a sfruttare il 4x4 perchè ho un'antenna che non lo permette, ma a parità di condizione, con scheda wind e bande 1+3+7, il Huawei ha circa il 25% di prestazioni superiori in download (sto sempre sopra i 100mbits); 10ms in meno di ping, perde solo sull'upload (60mbits il Mikrotik - 45mbits il Huawei).

conduzione
27-12-2020, 21:25
Scusate per questo mio semi-OT ma sono certo che qui trovo la conoscenza della materia necessaria a risolvere il mio problema.

Mi è appena arrivato un Huawei B535 ma non riesco nemmeno a metterlo in funzione: mi collego al dispositivo e come entro nella pagina delle impostazioni mi dice "Nessuna scheda SIM inserita nel dispositivo" pur essendoci la scheda sim, inserita nel modo corretto. Stesso risultato con sim Iliad e Ho-mobile. Cosa posso fare ?

Bscity
27-12-2020, 21:38
La banda 20 è quella che penetra di più' ma è anche la più affollata e nel mio caso la meno prestante.
Nel mio router ho bloccato 3+7. La 1 va meglio ma la notte la bts la spegne per risparmio energetico e non mi va tanto giu questa cosa :)

Ahh ecco perché al mattino mi ritrovo la b7 o la b3. La b1 la spengono.
Grazie.

pilatoroma
27-12-2020, 21:47
Scusate per questo mio semi-OT ma sono certo che qui trovo la conoscenza della materia necessaria a risolvere il mio problema.

Mi è appena arrivato un Huawei B535 ma non riesco nemmeno a metterlo in funzione: mi collego al dispositivo e come entro nella pagina delle impostazioni mi dice "Nessuna scheda SIM inserita nel dispositivo" pur essendoci la scheda sim, inserita nel modo corretto. Stesso risultato con sim Iliad e Ho-mobile. Cosa posso fare ?

Se sei certo che la scheda sia inserita correttamente, allora mi sa che ti conviene rispedirlo al mittente...e' sicuramente guasto

rossomike1966
28-12-2020, 06:05
Scusate per questo mio semi-OT ma sono certo che qui trovo la conoscenza della materia necessaria a risolvere il mio problema.

Mi è appena arrivato un Huawei B535 ma non riesco nemmeno a metterlo in funzione: mi collego al dispositivo e come entro nella pagina delle impostazioni mi dice "Nessuna scheda SIM inserita nel dispositivo" pur essendoci la scheda sim, inserita nel modo corretto. Stesso risultato con sim Iliad e Ho-mobile. Cosa posso fare ?Puoi procedere con un reset di fabbrica..ma se sei certo che la SIM sia inserita correttamente e continua a non funzionare, probabilmente il lettore SIM è guasto. Il reso è l'unica strada

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Spellsword
28-12-2020, 08:12
Dovrei collegarci un'antenna esterna pannello che con b535 funziona alla grande..come gestivi la CA? Hack mio nonno?


il firmware DNA ha il pannello di configurazione delle CA, nello screenshot un estratto, ma ci sono tutte le combinazioni possibili

https://i.imgur.com/QI2oG9W.png

Inoltre puoi usare LTE H-Monitor (https://www.ltehmonitor.com/en/?app=1) o le app Hmanager e huaCtrl su android.
C'è anche altro, ma così sei ampiamente coperto

gianpy10
28-12-2020, 09:49
il firmware DNA ha il pannello di configurazione delle CA, nello screenshot un estratto, ma ci sono tutte le combinazioni possibili

https://i.imgur.com/QI2oG9W.png

Inoltre puoi usare LTE H-Monitor (https://www.ltehmonitor.com/en/?app=1) o le app Hmanager e huaCtrl su android.
C'è anche altro, ma così sei ampiamente coperto


Dove trovo questo firmware DNA di cui parli? :D

rossomike1966
28-12-2020, 11:44
Dove trovo questo firmware DNA di cui parli? :DCredo sia quello di default..quelli venduti dai francesi sono tutti made in Finlandia

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Stingnap
29-12-2020, 00:23
Salve raga, ho un dubbio finale pre acquisto
tutti consigliate huawei e va bene!
in base a prezzo e esigenze si dovrebbe scegliere tra B535 o B715

ma volendo risparmiare ancora qualcosina, se andassi su un Huawei B311-221 (che sembra trovarsi in giro intorno i 70euro) o su un Huawei B315 (che invece sembra non essere disponibile) cosa perderei effettivamente?!:mbe: :mbe:

grazie a chi risponderà :help:

ps: se ci sono consigli anche su altre marche per risparmiare quei 30euro benvengano (tipo TP-LINK ARCHER MR400 )

lattanzio
29-12-2020, 07:09
Quei 2 dovrebbero essere cat 4...perciò meglio evitarli nel 2021...

Inviato dal mio CPH2067 utilizzando Tapatalk

Stingnap
29-12-2020, 08:28
Quei 2 dovrebbero essere cat 4...perciò meglio evitarli nel 2021...

Inviato dal mio CPH2067 utilizzando Tapatalk

ah ecco ok!

però dato che da test (fatti però col cellulare) non si superano i 30-40mb con la sim che ho (anche cambiando angolo della casa), cambia qualcosa mettendo una cat. superiore?

maidiremaik
29-12-2020, 10:24
ah ecco ok!

però dato che da test (fatti però col cellulare) non si superano i 30-40mb con la sim che ho (anche cambiando angolo della casa), cambia qualcosa mettendo una cat. superiore?

bè non hai tutti i torti , fixi magari sulla b3 e prendi uno che costa meno cosi' ti puoi andare a mangiare una pizza con compagna/amica/amico
;)

Stingnap
29-12-2020, 11:02
bè non hai tutti i torti , fixi magari sulla b3 e prendi uno che costa meno cosi' ti puoi andare a mangiare una pizza con compagna/amica/amico
;)

non so se sei ironico o no :Prrr: :Prrr:

però il punto è che andrò in una casa in affitto e l'unico motivo per cui non userò fibra o adsl è per il fatto che è una situazione temporanea
vengo da una situazione in cui ho 900mb con vodafone..non disdegno mica viaggiare più veloce, però se devo spendere 30€ in più che poi non mi cambierebbero tanto la qualità di navigazione mi cambia poco

comunque prendo il b535 100 euro e ciao :sofico:

Grazie :cool:

PS: btw dove sono io con 30 euro di pizze te ne arrivano minimo 4-5 quindi non è roba da poco!

santamarta
29-12-2020, 12:46
non so se sei ironico o no :Prrr: :Prrr:

però il punto è che andrò in una casa in affitto e l'unico motivo per cui non userò fibra o adsl è per il fatto che è una situazione temporanea
vengo da una situazione in cui ho 900mb con vodafone..non disdegno mica viaggiare più veloce, però se devo spendere 30€ in più che poi non mi cambierebbero tanto la qualità di navigazione mi cambia poco

comunque prendo il b535 100 euro e ciao :sofico:

Grazie :cool:

PS: btw dove sono io con 30 euro di pizze te ne arrivano minimo 4-5 quindi non è roba da poco!
sono daccordo. inutile spendere per avere hardware performanti ed avere poi velocità poco superiori ...primo valutare le potenzialità del sito, poi le proprie effettive esigenze e solo in ultimo spendere

..Fabio
29-12-2020, 13:20
Ho trovato su web il manuale del DWR-921 di cui avevo chiesto informazioni, sembrerebbe un CAT4, come immaginavo ai miei suoceri hanno rifilato un modem vecchio o addirittura un fondo di magazzino.
Mi sapreste dire quali limitazioni ha? Può aggregare? Se si quali bande?

Difficilmente potranno sostituirlo, eventualmente cosa potrebbero prendere?

Grazie

maidiremaik
29-12-2020, 15:24
non so se sei ironico o no :Prrr: :Prrr:

però il punto è che andrò in una casa in affitto e l'unico motivo per cui non userò fibra o adsl è per il fatto che è una situazione temporanea
vengo da una situazione in cui ho 900mb con vodafone..non disdegno mica viaggiare più veloce, però se devo spendere 30€ in più che poi non mi cambierebbero tanto la qualità di navigazione mi cambia poco

comunque prendo il b535 100 euro e ciao :sofico:

Grazie :cool:

PS: btw dove sono io con 30 euro di pizze te ne arrivano minimo 4-5 quindi non è roba da poco!

ma non ero ironico x niente.
certo se la situazione è quella che hai descritto , spendere di più non serve , ma ormai hai preso il 535 che resta un ottimo router , e se un domani la situazione migliorerà potrai sempre avere la 2ca (sempre se non avrai il cap)
dai poi sei fortunato se con 30 euro hai 4 pizze , qui da me se ne prendo 2 , forse anche mezza birra ci sto dentro con 30 euri :muro: :muro:

ghost45
29-12-2020, 16:30
Sera a tutti, sto impazzendo :muro: con il TP-Link Mr600, ho installato il 3° firmware beta che aggrega le bande ma spesso si addormenta e devo rismanettare con il selettore.
Desideravo cambiare modem e stavo valutando l'Huawei b818 che mi dite a riguardo?
grazie a tutti:D

DOC-BROWN
29-12-2020, 16:37
il tizio che usava Router 525 con telefono cordless rj-11 collegato , e' sparito ?

lmbora
29-12-2020, 19:53
Sera a tutti, sto impazzendo :muro: con il TP-Link Mr600, ho installato il 3° firmware beta che aggrega le bande ma spesso si addormenta e devo rismanettare con il selettore.
Desideravo cambiare modem e stavo valutando l'Huawei b818 che mi dite a riguardo?
grazie a tutti:D

..che fai bene di sicuro.

Ben altro modem-router e di certo molto più prestante seppur non perfetto anch'esso (ad esempio con wind non aggrega la B1).. ma di sicuro ne rimarrai soddisfattissimo.

Stingnap
29-12-2020, 20:50
ma non ero ironico x niente.
certo se la situazione è quella che hai descritto , spendere di più non serve , ma ormai hai preso il 535 che resta un ottimo router , e se un domani la situazione migliorerà potrai sempre avere la 2ca (sempre se non avrai il cap)
dai poi sei fortunato se con 30 euro hai 4 pizze , qui da me se ne prendo 2 , forse anche mezza birra ci sto dentro con 30 euri :muro: :muro:

ah bene bene! si comunque era giusto per risponderti non me (la sono) l'ero presa mica eh

riguardo le pizze tutto sta nella fortuna di abitare in una città dove con 7 euro mangi pizza e birra :ciapet: :ciapet: :ciapet:
ciao e grazie

Tony-2k
29-12-2020, 22:52
Ho acquistato su Aliexpress un router ZBT WE826-T2 e un modem Sierra Wireless EM7455 cat6. Ora mi mancano le antenne e stavo pensando di prendere una coppia di LPDA, magari proprio queste: https://it.aliexpress.com/item/32693648469.html Secondo voi sono valide? Ho il ripetitore Wind3 4G+ 4CA a meno di 700 metri con visuale libera pertanto non dovrei avere bisogno di antenne particolarmente di qualità.

mimmovh
29-12-2020, 23:01
Salve, finalmente dopo la lettura di decine di pagine ho deciso di effettuare un ugrade da B535 a B715; ho letto qualche pagina addietro che nel forum c'è qualcuno che potrebbe passarmi il contatto per acquistarlo, dato che è introvabile.
Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità.

Grezzo
29-12-2020, 23:41
Salve, finalmente dopo la lettura di decine di pagine ho deciso di effettuare un ugrade da B535 a B715; ho letto qualche pagina addietro che nel forum c'è qualcuno che potrebbe passarmi il contatto per acquistarlo, dato che è introvabile.
Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità.

b21infinity...............protonmail.com

al posto dei puntini metti la chiocciola

ghost45
30-12-2020, 07:22
..che fai bene di sicuro.

Ben altro modem-router e di certo molto più prestante seppur non perfetto anch'esso (ad esempio con wind non aggrega la B1).. ma di sicuro ne rimarrai soddisfattissimo.

Grazie della risposta, si ho visto che a livello hardware il modem ha molte potenzialità ma a livello di operatori ci sono delle castrazioni... Poi vi lascio un sito web dove ci sono diversi modelli e dove si trovano tutte le caratteristiche e tutte le bande che riescono ad aggregare.

https://smartphonecombo.it/?device=B818-263

Io dovrei usarlo con vodafone ed ho quindi non dovrei aver problemi di castrazioni di alcune bande ma dovrebbe supportarle tutte con le varie aggregazioni insieme.

Volevo cogliere l'occasione per domandarti se hai qualche firmware aperto tipo quello della tp-link nbeta version..

rossomike1966
30-12-2020, 07:23
b21infinity...............protonmail.com

al posto dei puntini metti la chiocciolaSegnalo che comunque è nuovamente disponibile anche su Amazon..dai francesi di lowcost.. usato. Io l'ho preso li..come prezzo dal lituano non ci corre tantissimo..e per 20€ preferisco Amazon

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

..Fabio
30-12-2020, 08:54
il tizio che usava Router 525 con telefono cordless rj-11 collegato , e' sparito ?
Io ho un Huawei E5186S-22a con collegati i cordless, non so ti sia d'aiuto...

..Fabio
30-12-2020, 08:55
Ho trovato su web il manuale del DWR-921 di cui avevo chiesto informazioni, sembrerebbe un CAT4, come immaginavo ai miei suoceri hanno rifilato un modem vecchio o addirittura un fondo di magazzino.
Mi sapreste dire quali limitazioni ha? Può aggregare? Se si quali bande?

Difficilmente potranno sostituirlo, eventualmente cosa potrebbero prendere?

Grazie
Provo a chiedere nuovamente, mi pare di capire che siano cose banali per voi, ma gradirei comunque una risposta.
Grazie.

mimmovh
30-12-2020, 09:23
b21infinity...............protonmail.com

al posto dei puntini metti la chiocciola

Grazie mille. Ma quelli venduti dal lituano sono nuovi?

Tony-2k
30-12-2020, 09:43
Ragazzi ve ne intendete di antenne?

Abito a 700 metri dall'antenna Wind3 ma in casa stranamente il segnale è medio-basso e non supero i 30 mbps, all'esterno invece con segnale pieno supero i 250 mbps. Devo per forza installare un'antenna sul tetto, visto che non ho ostacoli sono indeciso tra un'antenna mino a pannello e una coppia di LPDA, le candidate sarebbero queste:

https://www.amazon.it/14dBi-Outdoor-Antenna-800-2600MHz-Duplex/dp/B00LSSGKUC/

https://it.aliexpress.com/item/33042355667.html

Grazie per i consigli!

gd350turbo
30-12-2020, 10:31
lascia stare quella di aliexpress

Malaga
30-12-2020, 10:37
Ragazzi ve ne intendete di antenne?

Abito a 700 metri dall'antenna Wind3 ma in casa stranamente il segnale è medio-basso e non supero i 30 mbps, all'esterno invece con segnale pieno supero i 250 mbps. Devo per forza installare un'antenna sul tetto, visto che non ho ostacoli sono indeciso tra un'antenna mino a pannello e una coppia di LPDA, le candidate sarebbero queste:

https://www.amazon.it/14dBi-Outdoor-Antenna-800-2600MHz-Duplex/dp/B00LSSGKUC/

https://it.aliexpress.com/item/33042355667.html

Grazie per i consigli!

Scusa una cosa: se hai quel router linkato in precedenza, con porte ethernet 10/100, come fai a superare i 250Mps? :stordita:

Tony-2k
30-12-2020, 10:55
Scusa una cosa: se hai quel router linkato in precedenza, con porte ethernet 10/100, come fai a superare i 250Mps? :stordita:

Non ho detto che il test all'esterno l'ho fatto con quel router (che non mi è ancora arrivato), infatti i 250 mbps li ho raggiunti con lo smartphone.

rossomike1966
30-12-2020, 10:58
Grazie mille. Ma quelli venduti dal lituano sono nuovi?Ad una mia domanda ha risposto di no.. qualcuno meglio.. qualcuno peggio..ma sempre usato

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

PaoPaolo
30-12-2020, 13:00
Ho trovato su web il manuale del DWR-921 di cui avevo chiesto informazioni, sembrerebbe un CAT4, come immaginavo ai miei suoceri hanno rifilato un modem vecchio o addirittura un fondo di magazzino.
Mi sapreste dire quali limitazioni ha? Può aggregare? Se si quali bande?

Difficilmente potranno sostituirlo, eventualmente cosa potrebbero prendere?

Grazie

Non c'è molto da dire, è un cat4 e quindi monobanda, non penso che dai settaggi ci sia modo di selezionare la banda e quindi l'unica cosa che puoi fare è inserire una sim e provare diverse posizioni in casa per vedere dove riceve meglio.

Se la velocità che raggiungi non ti soddisfa potrebbe dipendere dall'operatore e in quel caso dovresti assicurarti provando con altre sim nel router oppure utilizzando la sim che è attualmente nel router con un telefono moderno per vedere se ci sono differenze.
Se poi scopri che è il router puoi prendere il classico Huawei B535-232 che è buono e non è complicato da utilizzare.

santamarta
30-12-2020, 13:25
Grazie mille. Ma quelli venduti dal lituano sono nuovi? sono usati..effettivamente ci sono dei rischi da affrontare..ma il venditore è serio, il mio è ancora in garanzia huawei e poi...acquistare con paypal è una sicurezza

..Fabio
30-12-2020, 15:05
Non c'è molto da dire, è un cat4 e quindi monobanda, non penso che dai settaggi ci sia modo di selezionare la banda e quindi l'unica cosa che puoi fare è inserire una sim e provare diverse posizioni in casa per vedere dove riceve meglio.

Se la velocità che raggiungi non ti soddisfa potrebbe dipendere dall'operatore e in quel caso dovresti assicurarti provando con altre sim nel router oppure utilizzando la sim che è attualmente nel router con un telefono moderno per vedere se ci sono differenze.
Se poi scopri che è il router puoi prendere il classico Huawei B535-232 che è buono e non è complicato da utilizzare.
Grazie mille!
proprio stamattina i miei suoceri me l'hanno portato, ho aggiornato il firmware fermo al 2016 ed ora va, con Iliad si attesta sui 15-20Mbps che per i suoceri potrebbe essere sufficiente, però questo a casa mia, vedremo da loro.
Stando a CellMapper i ripetitori Iliad della zona hanno solo bande 3 e 7, quello dei suoceri dovrebbe essere un po' più vicino rispetto al mio.
Pensavo di passare ad Ho (con limite 30Mbps), a casa mia con Netgear M1 è sempre stato stabile e non mi ha dato problemi (ripetitore bande 1,3,20).
Dai suoceri il ripetitore Vodafone sarebbe molto più vicino ma solo bande 1 e 3, ci possono essere problemi o l'unica è provare?
Grazie ancora

Edit: provato con Ho (sempre a casa mia) va decisamente meglio, 25-30Mbps ping la metà di quello Iliad, considerando che non aggrega non è male.
Però bisogna vedere se questi risultati li da agganciato alla banda 20 che dai suoceri non c'è...

Grezzo
30-12-2020, 15:30
se non puoi selezionare le banda con vodafone ti ritrovi sulla b20 con meno velocità, almeno iliad non avendo la b20 ti esclude da quella che è la banda più lenta

lattanzio
30-12-2020, 15:49
dal kurkerkistan e pure usati...lasciate perdere andate sul nuovo ... 535 o 818 se volete spendere..

rossomike1966
30-12-2020, 17:16
scusate, qualcuno si ricorda da dove si imposta la CA del B715. avevo letto che si può fare direttamente dalla pagina di admin ma non riesco a trovare l'opzione..
grazie.

gd350turbo
30-12-2020, 17:38
scusate, qualcuno si ricorda da dove si imposta la CA del B715. avevo letto che si può fare direttamente dalla pagina di admin ma non riesco a trovare l'opzione..
grazie.


Network Settings -> Mobile Network Searching
ma a seconda del firmware potrebbe non esserci

rossomike1966
30-12-2020, 18:14
Network Settings -> Mobile Network Searching
ma a seconda del firmware potrebbe non esserci

trovato..e fatto!! grazie mille..
ma ti risulta che postemobile non permetta la CA? sono agganciato alla stessa cella di WINDTRE e con wind riuscivo tranquillamente a fare 3CA..

gd350turbo
30-12-2020, 18:27
trovato..e fatto!! grazie mille..
ma ti risulta che postemobile non permetta la CA? sono agganciato alla stessa cella di WINDTRE e con wind riuscivo tranquillamente a fare 3CA..

Non dovrebbe dipendere da postemobile in quanto usa solo le apparrecchiature, magari è un settagio di wind

zdnko
30-12-2020, 18:57
Non dovrebbe dipendere da postemobile in quanto usa solo le apparrecchiature, magari è un settagio di wind

Se è un settaggio di wind è comunque frutto dell'accordo tra wind e postemobile, non è che wind pone limitazioni a sua discrezione.

gd350turbo
30-12-2020, 19:29
Se è un settaggio di wind è comunque frutto dell'accordo tra wind e postemobile, non è che wind pone limitazioni a sua discrezione.

Sisi infatti...

rossomike1966
30-12-2020, 19:29
Non dovrebbe dipendere da postemobile in quanto usa solo le apparrecchiature, magari è un settagio di wind

mi sa che c'è qualcosa che non va..ho rimesso windtre e non aggrega come invece facevo prima..3CA..che palle però..

santamarta
31-12-2020, 00:19
mi sa che c'è qualcosa che non va..ho rimesso windtre e non aggrega come invece facevo prima..3CA..che palle però..

perche' dici che non aggrega? ti è crollata la velocità?

Bscity
31-12-2020, 05:25
https://eolo.speedtestcustom.com/result/745f9bd0-4b28-11eb-8394-ef9b98c73d1b


b535 + antenne esterne con scheda sim poste casa web



b3 + b1

CELL_ID109283585
RSRQ-5.0dB
RSRP-86dBm
RSSI-61dBm
SINR10dB

lattanzio
31-12-2020, 07:14
Ma la SIM di poste casa si può mettere nel 535 ? È una microsim?

Inviato dal mio CPH2067 utilizzando Tapatalk

rossomike1966
31-12-2020, 08:27
perche' dici che non aggrega? ti è crollata la velocità?Ho capito adesso..nella pagina di login e anche nell'hack il 4G+ non si vede in stand by..come avviene con gli altri router...ma solo quando è in funzione la banda. Credo dipenda dal firmware Finlandese ho fatto prove di speedtest ed effettivamente è così.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Bscity
31-12-2020, 16:18
Ma la SIM di poste casa si può mettere nel 535 ? È una microsim?

Inviato dal mio CPH2067 utilizzando Tapatalk


si, funziona perfettamente.

io il loro router nemmeno l'ho scartato. Ho attivato la sim da telefonino e messa direttamente nel b535, unica cosa ho dovuto cambiare apn. Altrimenti non si connetteva

Boppu
31-12-2020, 17:11
Mi è appena arrivato il Huawei B525s-23a. Ho Iliad e qui dove vivo non ho grandi velocità.
Ho fatto un po' di test con LTEWatch (velocià misurata con Speedtest):

B1, 2100 MHz
47.69 Mbit/s down e 21.14 Mbit/s up

B3, 1800 MHz
11,64 down, 19,24 up

B7, 2600 MHz
22,97 down, 8,06 up

B8, 900 MHz
unable to connect

B20, 800 MHz
12,83 down, 16,87 up

850 MHz
unable to connect

LTE Advanced
(B3+B7 (1800+2600))
35,10 down, 21,04 up

Se volessi risalire a dov'è la torre B1 come faccio? Vedo la Cell Id su LTEWatch ma non so come sapere dovè questa torre, per un'eventuale antenna. Opensignal mi dice solo dov'è connesso lo smartphone...

gd350turbo
31-12-2020, 18:07
Se volessi risalire a dov'è la torre B1 come faccio? Vedo la Cell Id su LTEWatch ma non so come sapere dovè questa torre, per un'eventuale antenna. Opensignal mi dice solo dov'è connesso lo smartphone...

con lte h monitor, vedi il numero cella (eNB Id: ) poi vai su lte italy e cerchi quel numero.

plbm
31-12-2020, 19:48
Se volessi risalire a dov'è la torre B1 come faccio? Vedo la Cell Id su LTEWatch ma non so come sapere dovè questa torre, per un'eventuale antenna. Opensignal mi dice solo dov'è connesso lo smartphone...

usa la hack miononno, è facile, basta creare un bookmark e incollarci il codice.
Se ti registri su LTE italy avrai un link diretto alle informazioni dell'antenna.
Nel tuo caso poi forzerei l'uso della B1 con l'impostazione "m1+auto".
https://www.youtube.com/watch?v=9ZqVnc5jgJk

plbm
31-12-2020, 20:02
io il loro router nemmeno l'ho scartato. Ho attivato la sim da telefonino e messa direttamente nel b535, unica cosa ho dovuto cambiare apn. Altrimenti non si connetteva

ah, quindi se la metto direttamente nel modem b535 non si riesce, giusto?

A me dovrebbe arrivare a giorni, fatto il contratto il 23/12... A te quanti giorni ci hanno messo a mandartela?

Bscity
01-01-2021, 07:17
ah, quindi se la metto direttamente nel modem b535 non si riesce, giusto?

A me dovrebbe arrivare a giorni, fatto il contratto il 23/12... A te quanti giorni ci hanno messo a mandartela?

Fatta il 21/12

No, se non cambi apn non si connette ad internet.

Ma puoi benissimo farlo anche senza connessione. Devi solo entrare nel router e impostare apn

Per attivare invece la sim puoi farlo col telefono

Boppu
01-01-2021, 22:34
con lte h monitor, vedi il numero cella (eNB Id: ) poi vai su lte italy e cerchi quel numero.

Grazie, gd350turbo. Poi ho anche trovato che sul pannello browser del router è indicato proprio eNB Id

usa la hack miononno, è facile, basta creare un bookmark e incollarci il codice.
Se ti registri su LTE italy avrai un link diretto alle informazioni dell'antenna.
Nel tuo caso poi forzerei l'uso della B1 con l'impostazione "m1+auto".
https://www.youtube.com/watch?v=9ZqVnc5jgJk

Grazie plbm. Sto vedendo l'hack ora. Dovrò installare Chrome dato che normalmente uso Firefox e con questo browser non funziona.
Mi dici per favore cos'è l'M1?

Boppu
02-01-2021, 00:29
E' allucinante. Da ieri sto provando a loggarmi su LTE Italy e mi nega l'accesso dicendo che le credenziali sono errate. Provato con più di un account e browser diversi

lcpreben
02-01-2021, 00:37
Ciao, ho preso un b535 e ho una sim ho mobile. Sono abbastanza soddisfatto già di default - la maggior parte del tempo raggiungo i 30mbps massimi dell'operatore. Di certo un altro mondo rispetto al 593 che utilizzavo prima.

Consigliate comunque di fare qualche test con bande diverse da quella automatica, magari beccandone qualcuna meno utilizzata? Se non ricordo male ho mobile non permette di aggregare le bande, corretto? Ci sono altri settaggi che dovrei controllare?

UtenteSospeso
02-01-2021, 01:41
Con ho se non hai la 200gb, sei limitato a 30mbit .

.

Tony-2k
02-01-2021, 09:58
Quale cavo coassiale mi consigliate di acquistare per le antenne?

niki89
02-01-2021, 11:12
Ciao a tutti e buon anno,
Ho da poco levato la fibra fastweb perchè la utilizzavo poco e niente e ho messo, tanto per iniziare, un smartphone (vecchio lte 4) collegato in tethering usb con un router openwrt e sim very mobile a 100gb.
Lo smartphone prende 4 tacche su 5 e ho una media di 20/21 mb in upload e down fissi e con ping di 50/60 ms
Vorrei, per migliorare la connessione, comprare un modem lte cat 4 o 6 outdoor (da collegare in cascata al mio router openwrt) low cost (in attesa di fare un buon investimento per un futuro modem 5g) fuori al balcone per massimizzare la resa della mia connessione.
Il ripetitore Wind è distante a circa 1/1.5 km con bande 3 e 7 (2 ca).
Ho escluso antenne direzionali perchè il ripetitore sta dalla parte opposta del ripetitore e quindi puntavo ad un modem lte con antenna omnidirezionali.
Queste sono le mie scelte:
1. https://www.amazon.it/KuWFi-Funziona-telecamera-copertura-Vodafone/dp/B07V28BQDW/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1X3DAMV0PMUAB&dchild=1&keywords=kuwfi+4g+router+lte&qid=1609585715&sprefix=kufwi+4g++%2Caps%2C228&sr=8-5

2. MikroTik wAP ac LTE6 kit (150 euro) o LTE4 (100 euro)

Oppure secondo voi mi conviene puntare ad un modem indoor tipo huawei b535 ?
PS : so già che Very Mobile è limitato a 30Mbits e di conseguenza non sfrutterei mai un cat6.
Grazie in anticipo

lattanzio
02-01-2021, 16:23
ho una situazione analoga per un conoscente che usa very perchè fa uso sporadico di internet e vuole risparmiare....

Huawei 535, ripetitore a 1,5KM Wind3 Con bande 1,3,20 (no 7), va fisso a 30 mbit, tranne la sera,ma a quell'orario raramente lo usa perciò ottima cosi.

ti consiglio un modem esterno solo se vuoi sforare i 30mbit di cap (con altra offerta ovviamente)

Lorenzoz
02-01-2021, 18:42
Sono perplesso..quindi mi state dicendo (qualche pagina indietro ormai, sono rimasto indietro) che è meglio il B715 del Chateau 12?

Meglio 64qam vs 256qam?

Sent from my PH-1 using Tapatalk

gd350turbo
02-01-2021, 19:19
Sono perplesso..quindi mi state dicendo (qualche pagina indietro ormai, sono rimasto indietro) che è meglio il B715 del Chateau 12?

Meglio 64qam vs 256qam?

Sent from my PH-1 using Tapatalk

Il modem pare essere più performante.

santamarta
02-01-2021, 20:32
Ti do un consiglio... prova lo ZTE MF286 D cat12. Costa 50 euro in meno di un B715 e va fino a 600 mbps in 256QAM

.....se la bts lo permette

lcpreben
02-01-2021, 20:42
Con ho se non hai la 200gb, sei limitato a 30mbit .

.

Certo, la velocità è castrata... Ma non mi riferivo a quello.

Rambo32
02-01-2021, 21:21
Vi porto un esempio della mia situazione, sto ancora scegliendo la configurazione migliore, si accettano consigli.
Sim Iliad in ran sharing su WindTre
Due BTS principali vicine:
B1+B3+B20 a 500m
B1+B3+B7+B20 a 1.4 km
Facendo varie prove dentro casa il router (HUAWEI B535-232) si connette sempre a quella a 1.4km in 4G+ main B7+B3, rsrp -90 e rsrq -14 , down max 40 Mbps, up max 5 Mbps.
L'unico modo per connettere la BTS più vicina è portare il router sul tetto (BTs a vista d'occhio, potrei pensare di mettere antenna esterna) ma i risultati sono down max 30 Mbps e up max 40 Mbps (up>down è segno che la BTS è piena?).
Com'è possibile che non connetto quasi mai BTS più vicina, e se la connetto ho down uguali o peggiori?
Qual'è secondo voi la migliore configurazione?
Conviene lasciare il router dentro casa connettendo la BTS più lontana?

UPDATE
Ho ripetuto gli stessi test, questa volta con un Archer MR600.
Anche lui in B7+B3, ma con rsrp -97 e rsrq -15 e SNR 16 , down max 40 Mbps, up max 35 Mbps.
Ho guadagnato molto in up, forse merito delle mini antenne non integrate nel router? Il problema è che ho avuto valori altalenanti, arrivando anche a 10 down e 10 up.
Con i valori che ho posso aspirare a qualcosa di migliore? O l'unica soluzione rimane antenna esterna?

Meglio passare ad un router più serio (magari cat.9 che aggreghi 3 bande?) o meglio investire in un'antenna esterna?

Boppu
02-01-2021, 23:29
Con il mio Huawei B525S-23A sono riuscito ad avere l'aggregazione da una BTS.

Come già detto, utilizzo Iliad. Dal numero eNB non sembrerebbe una bts Iiad. Opensignal dà eNB decisamente diversi per questa compagnia. Quindi credo si appoggi ad una BTS Wind-3.

Qui i risultati con router dentro casa e senza antenne esterne:
https://1drv.ms/u/s!AgMbnBJhjY8OlgZvLbmbD2iVV9Sl?e=1dzYc3

Il mio problema è che Opensignal non sembra avere dati coerenti sulla posizione delle BTS della mia zona. Inoltre non riesco ad accedere a LTE Italy per sapere dov'è sta benedetta torre Wind-3.
Solo con cellmapper.net riesco a vedere che le celle Wind-Tre hanno eNB simi a quello a cui mi sono agganciato. Ma proprio il mio non lo riporta.
Peraltro non sono più riuscito ad agganciarla ed è un vero peccato perché scaricavo a 94 Mb/s.

Qualcuno sa come risolvere per accedere a LTE Italy? Gli ho pure scritto ma ancora non è arrivata nessuna risposta.

Attendo di capire dov'è questa BTS per capire che tipo di antenna esterna mi converrebbe usare.

Ciasco
03-01-2021, 08:50
Buongiorno, ho una sim Tim montata nel modem, dalle statistiche l'IP della connessione è di tipo 10.*.*.* mentre da ilmioip ho un ip 5.*.*.* Quindi suppongo di avere un ip privato, ma su applicazioni e giochi tipo Call of Duty, dopo aver aperto la porte del modem mi ritrovo Nat 1 :confused: secondo voi è un ip pubblico o privato, che altre prove posso fare? Grazie

leleweb
03-01-2021, 09:37
Salve a tutti, da pochi giorni sono anche io un utilizzatore di postemobile casa web.
Provengo dall'offerta wind "unlimited" (virgolette messe non a caso visto che a quanto pare superata una certa soglia i gb non sono più illimitati...) e avendo quindi due bts wind vicine ho deciso di aderire all'offerta di poste.
I test di velocità sono ottimi (ping dai 30 ai 60ms, down 80/60, up 40/20) sia con lo zte (con firmware aggiornato), sia con il 535 che avevo prima con wind.
Il problema GROSSO è che circa 3/5 volte al giorno devo riavviare il modem perchè la connessione si blocca. Ho fatto un sacco di test in questi giorni: provato sia con uno che con l'altro modem, provato connettendomi a due diverse bts (posso farlo perchè sono una delle due ha b7 e quindi posso giocarmela abilitandola o meno). L'apn che uso è casa.postemobile.it perchè sinceramente non so se wap.postemobile.it possa usarlo tranquillamente senza sorprese future e poi perchè non credo il risultato non cambierebbe.
In buona sostanza ho scoperto che probabilmente è la bts che mi "blocca". Infatti se passo dalla bts A (che in quel momento non sembra funzionare) alla B e poi di nuovo alla A, la connessione riprende a funzionare!
Spero qualcuno mi possa aiutare in qualche modo oppure suggerirmi un trick per sconnettermi e riconnettermi in automatico alla bts così da ovviare temporaneamente al problema.
Grazie!

nemozx
03-01-2021, 09:41
.
Provengo dall'offerta wind "unlimited" (virgolette messe non a caso visto che a.
In buona sostanza ho scoperto che probabilmente è la bts che mi "blocca". Infatti se passo dalla bts A (che in quel momento non sembra funzionare) alla B e poi di nuovo alla A, la connessione riprende a funzionare!
Spero qualcuno mi possa aiutare in qualche modo oppure suggerirmi un trick per sconnettermi e riconnettermi in automatico alla bts così da ovviare temporaneamente al problema.
Grazie!

hai notato se ti bloccano per elevati consumi?

leleweb
03-01-2021, 09:44
l'ho sottoscritta da poco e viene bloccata più volte al giorno quindi non credo sia collegata la cosa, inoltre se bloccassero per questo motivo penso che non riuscirei a riconnettermi subito dopo

Leopold
03-01-2021, 11:09
Salve a tutti, da pochi giorni sono anche io un utilizzatore di postemobile casa web.

Salve, vorrei sottoscriverla anche io, il prezzo è buono e utilizzerei anche il loro modem 4g visto che per adesso ne sono sprovvisto. Ma cercando in rete non ho ancora capito se il traffico è veramente illimitato. Userei per streaming video delle varie piattaforme, ma anche download di giochi pc steam epic ma anche game pass. Non vorrei che dopo mi bloccassero la connessione.

joepesci
03-01-2021, 11:23
ciao a tutti... scusate se non è la sezione giusta... ho comperato da qualche mese il router in oggetto (versione V5) che uso con sim vodafone ho scaricato il firmware corretto dal sito del produttore... l'aggiornamento è andato avanti senza intoppi.. riavvio... MA nelle info del router mi dice sempre che il router è da aggiornare... come mai questo problema ???
Grazie---
Ps--- ho anche provato a spegnere ed accendere il router...niente...

Lorenzoz
03-01-2021, 11:34
.....se la bts lo permettePosso sapere il potenziale della BTS a cui sono collegato?

Sent from my PH-1 using Tapatalk

PaoPaolo
03-01-2021, 11:49
ciao a tutti... scusate se non è la sezione giusta... ho comperato da qualche mese il router in oggetto (versione V5) che uso con sim vodafone ho scaricato il firmware corretto dal sito del produttore... l'aggiornamento è andato avanti senza intoppi.. riavvio... MA nelle info del router mi dice sempre che il router è da aggiornare... come mai questo problema ???
Grazie---
Ps--- ho anche provato a spegnere ed accendere il router...niente...

Se la versione che ti visualizza nelle impostazioni è uguale a quella che hai scaricato (200511) non preoccuparti, se invece è diversa controlla di avere scaricato quella giusta ed eventualmente ripeti l'aggiornamento.
In ogni caso puoi contattarli e chiedere informazioni, rispondono in Italiano e sono abbastanza veloci (almeno le volte che li ho contattati io)

joepesci
03-01-2021, 11:54
Se la versione che ti visualizza nelle impostazioni è uguale a quella che hai scaricato (200511) non preoccuparti, se invece è diversa controlla di avere scaricato quella giusta ed eventualmente ripeti l'aggiornamento.
In ogni caso puoi contattarli e chiedere informazioni, rispondono in Italiano e sono abbastanza veloci (almeno le volte che li ho contattati io)

grazie...mi sa tanto che ripeto l'aggiornamento...mi da la stessa versione... ma andando sulle info del router mi dice che il router è da aggiornare :-(
se dopo il secondo aggiornamento non va li contatto... grazie

Boppu
03-01-2021, 13:59
Devi guardare su LTEitaly eNB corrispondente. Selezioni la visualizzazione mappa "iliad" e nel campo ricerca scrivi il valore di eNB che ti riporta il modem. Di solito Iliad ha eNB che inizia con "100xxxx"

Edit. Ho visto ora che ti connetti alla B20 quindi al 100% sei sotto BTS Wind3 e non Iliad. Inoltre ti accorgi di essere sotto rete Iliad se la B3 B7 è B1 hanno solo 10 / 10 Mhz nelle statistiche invece di 20 / 20 della B3 e B7 di Wind3

Grazie Ghostrider. Magari riuscissi ad usare LTEItaly! Non mi fa loggare da giorni.
Vedo che come pensavo era una BTS Wind3. Infatti l'eNB inizia con 33...

Ti chiedo una cortesia: ti mando l'eNB in pvt. Mi guarderesti la posizione per favore?

Rambo32
03-01-2021, 16:24
Salve, vorrei sottoscriverla anche io, il prezzo è buono e utilizzerei anche il loro modem 4g visto che per adesso ne sono sprovvisto. Ma cercando in rete non ho ancora capito se il traffico è veramente illimitato. Userei per streaming video delle varie piattaforme, ma anche download di giochi pc steam epic ma anche game pass. Non vorrei che dopo mi bloccassero la connessione.

Qualcuno sa che tipologia di modem forniscono? è buono? o neanche vale la pena di valutarlo?

Malaga
04-01-2021, 10:51
Salve, vorrei sottoscriverla anche io, il prezzo è buono e utilizzerei anche il loro modem 4g visto che per adesso ne sono sprovvisto. Ma cercando in rete non ho ancora capito se il traffico è veramente illimitato. Userei per streaming video delle varie piattaforme, ma anche download di giochi pc steam epic ma anche game pass. Non vorrei che dopo mi bloccassero la connessione.
Non si è mai letto di blocchi da utenti dei forum in merito, anche io non ho mai avuto blocchi, ma non ho un traffico assurdo.
Chiaro che se scarichi h24 il rischio c'è, sei sempre in 4G d'altronde.
Il massimo che ho letto è 1.2 Tb mi pare, una vera quota non si sa.
Qualcuno sa che tipologia di modem forniscono? è buono? o neanche vale la pena di valutarlo?
E' lo ZTE MF286R, cat6.
Se la copertura è buona/ottima da anche buoni risultati senza acquistarne uno.

midian
04-01-2021, 12:50
Salve, vorrei prendere l'offerta Cube XL di Wind, e mi servirebbe ovviamente un router, spendendo il meno possibile, cosa mi consigliate?

gd350turbo
04-01-2021, 13:58
Salve, vorrei prendere l'offerta Cube XL di Wind, e mi servirebbe ovviamente un router, spendendo il meno possibile, cosa mi consigliate?

Il best buy è attualmente il huawei b535
Lo trovi anche da mediaworld !

Spellsword
04-01-2021, 23:17
Salve a tutti, da pochi giorni sono anche io un utilizzatore di postemobile casa web.
Il problema GROSSO è che circa 3/5 volte al giorno devo riavviare il modem perchè la connessione si blocca.

puoi verificare se il blocco avviene in concomitanza con il rolling del IP della SIM?
IP viene rollato ogni 4 ore precise in wind, è facile vederlo dalle statistiche di connessione.
Potrebbe essere un problema di riconnessione anche se molto strano.
Io ho il 715s e sim wind e la riconnessione è istantanea e non manca MAI un colpo

Malaga
05-01-2021, 10:19
puoi verificare se il blocco avviene in concomitanza con il rolling del IP della SIM?
IP viene rollato ogni 4 ore precise in wind, è facile vederlo dalle statistiche di connessione.
Potrebbe essere un problema di riconnessione anche se molto strano.
Io ho il 715s e sim wind e la riconnessione è istantanea e non manca MAI un colpo

Non si applica a poste, il cambio su poste è 24 ore, non 4.

lattanzio
06-01-2021, 06:23
complimenti ghostrider2:cool:

il mio record è 124 in DL e e 51 in UL, ma solo in B3 con Tim

joepesci
06-01-2021, 10:10
leggo post di 125 MB in down... per me arrivarci è un utopia...:(
ho da qualche settimana comperato il router in oggetto... lo uso con una sim Voda... in momenti di picco arrivo a 28 down 18 up...
stamane rifaccio uno speed test è non ho capito perchè in down mi da 4 mbps ed in up 17,6... come mai ??
secondo voi con un antenna interna/esterna potrei migliorare la situation
grazie

lattanzio
06-01-2021, 12:15
ma tranquillo che a 100mega vado solo di notte-mattina

la sera vado generalmente sui 30 megabit con picchi estremi negativi fino a 10 megabit, per fortuna raramente (ma la sera difficilmente uso internet comunque quindi non testo a fondo)

thelevia
06-01-2021, 12:45
leggo post di 125 MB in down... per me arrivarci è un utopia...:(
ho da qualche settimana comperato il router in oggetto... lo uso con una sim Voda... in momenti di picco arrivo a 28 down 18 up...
stamane rifaccio uno speed test è non ho capito perchè in down mi da 4 mbps ed in up 17,6... come mai ??
secondo voi con un antenna interna/esterna potrei migliorare la situation
grazie

il TPLINK MR6400 è un pessimo modem 4g.
https://i.ibb.co/VWVSjcw/Schermata-2021-01-06-alle-13-15-37.png (https://ibb.co/VWVSjcw) https://i.ibb.co/Km5ZbkL/Schermata-2021-01-06-alle-13-05-36.png (https://ibb.co/Km5ZbkL)
Qui un test confronto con un B525, senza antenne esterne entrambi in ethernet con sim vodafone, bts a 2.6km 3CA...

Anche arrivandoci, con l'MR6400 non puoi fisicamente superare 100mbit a causa del wifi n piuttosto scadente e delle porte che sono solo fast ethernet.

UtenteSospeso
06-01-2021, 13:02
Non sono paragonabili, sono due categorie differenti.
Il TP-Link è monobanda, il 525 aggrega 2 bande, è normale che il 525 sia più veloce.

.

postillo
06-01-2021, 14:22
Non sono paragonabili, sono due categorie differenti.
Il TP-Link è monobanda, il 525 aggrega 2 bande, è normale che il 525 sia più veloce.

.

come faccio a sapere se e quali bande aggrega un modem 4G?

postillo
06-01-2021, 14:25
domanda per chi utilizza router esterni (su balcone, terrazzi, tetti ecc.).
Dovendo far scendere il cavo di alimentazione o ethernet dall'antenna esterna voi per dove lo fate passare? avete fatto un buco nel muro della stanza? lasciate aperto il balcone quel tanto che basta? Sembra una cavolata ma sto cavo da qualche parte dovrà pur passare per giungere al proprio PC/Switch/Scrivania

Lorenzoz
06-01-2021, 14:53
domanda per chi utilizza router esterni (su balcone, terrazzi, tetti ecc.).
Dovendo far scendere il cavo di alimentazione o ethernet dall'antenna esterna voi per dove lo fate passare? avete fatto un buco nel muro della stanza? lasciate aperto il balcone quel tanto che basta? Sembra una cavolata ma sto cavo da qualche parte dovrà pur passare per giungere al proprio PC/Switch/Scrivania

Alimentazione tramite cavo elettrico e tetto vanno poco bene. Stai portando della corrente elettrica sul tetto dove piove ... :)
Ho le antenne sul tetto del garage, il router nel sotto tetto, in casa ci arrivo con un bel pò di metri di ethernet.
come faccio a sapere se e quali bande aggrega un modem 4G?

In generale aggregano tutte quelle che abbiamo in Italia. Ci sono alcune limitazioni su Huawei B818 (non aggrega la B1 con le altre).
Per quante se ne possono aggregare invece devi leggere le specifiche di ogni singolo router.

Domanda a tutti ho bisogno del vostro aiuto.
Oggi ho tirato giù il B535 e rimesso su il E5186.
Primo dubbio, ma il 5186 non dovrebbe aggregare 2 bande? non riesco a forzarlo in CA. :muro:

Il vero dubbio è che il B535 buttato a caso sul balcone ha valori di RSRP di 106/107 più o meno (B1+B3).
Nella configurazione solita con le antenne RSRP sarà sui 103/104 (B3+B1).

Dite che devo cambiare le antenne? possibile si siano usurate?
Sono queste, comprate a giugno 2016. https://www.amazon.it/gp/product/B00EE8RRFK/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o06_s00?ie=UTF8&psc=1

Stavo pensando di vendere il B535 appena preso e prendere il B715, ma forse avrebbe più senso orientarmi su antenne diverse?
Purtroppo la mia BTS non è a vista. Forse queste sono troppo direttive?

postillo
06-01-2021, 15:00
Alimentazione tramite cavo elettrico e tetto vanno poco bene. Stai portando della corrente elettrica sul tetto dove piove ... :)hai ragione, dal router esterno scendo solo il cavo ethernet.


Ho le antenne sul tetto del garage, il router nel sotto tetto, in casa ci arrivo con un bel pò di metri di ethernet.ecco, questo è il passaggio che mi manca: dal sotto-tetto alla tua scrivania fai passare N metri di cavo senza forare nessun muro/anta?



Primo dubbio, ma il 5186 non dovrebbe aggregare 2 bande? non riesco a forzarlo in CA. anche io uso il e5186: Tu come aggreghi le bande? cosa è CA?

Lorenzoz
06-01-2021, 15:12
hai ragione, dal router esterno scendo solo il cavo ethernet.



ecco, questo è il passaggio che mi manca: dal sotto-tetto alla tua scrivania fai passare N metri di cavo senza forare nessun muro/anta?





anche io uso il e5186: Tu come aggreghi le bande? cosa è CA?Per fortuna avevo in una stanza un foro per portare cavi nel garage, fino a quel momento inutilizzato. Sono entrato di li e poi è stato il calvario in casa per arrivare dove mi serviva cercando il posto e i tubi in cui non passasse già la corrente.

Per queste cose ho la sfortuna di abitare in una cascina con muri spessi e pietre dentro. Se la tua è una casa di recente costruzione penso che fare un buco per entrare con l'ethernet sia più facile.

Il 5186 è un pò vecchiotto ormai, ma il suo dovrebbe ancora farlo.
Il CA è la carrier aggregation ovvero la capacità di un router di utilizzare più bande per la trasmissione dei dati aumentando la quantità.

UtenteSospeso
06-01-2021, 15:42
domanda per chi utilizza router esterni (su balcone, terrazzi, tetti ecc.).
Dovendo far scendere il cavo di alimentazione o ethernet dall'antenna esterna voi per dove lo fate passare? avete fatto un buco nel muro della stanza? lasciate aperto il balcone quel tanto che basta? Sembra una cavolata ma sto cavo da qualche parte dovrà pur passare per giungere al proprio PC/Switch/Scrivania

Io ho il b818 fuori il balcone, poi con un powerline gigabit porto internet dentro dove ho due powerline wifi per l'interno oltre ad un altro powerline per il pc .
Però per chi ha connessioni molto veloci , oltre i 100mbit, è opportuno prendere powerline gigabit wifi AC, altrimenti si perde parte della banda disponibile.


.

UtenteSospeso
06-01-2021, 15:46
Il problema dell'818 credo sia solo per windtre .

.

postillo
06-01-2021, 15:55
Io ho il b818 fuori il balcone, poi con un powerline gigabit porto internet dentro dove ho due powerline wifi per l'interno oltre ad un altro powerline per il pc .
Però per chi ha connessioni molto veloci , oltre i 100mbit, è opportuno prendere powerline gigabit wifi AC, altrimenti si perde parte della banda disponibile.
.
quindi tu colleghi il router ad una presa elettrica anch'essa fuori al balcone (niente fori, niente km di cavi...)
Poi nella presa elettrica sotto la scrivania (semplifico per fare un esempio) hai la powerline e ad essa colleghi il cavo ethernet al tuo PC/switch/router wifi, è corretto?

UtenteSospeso
06-01-2021, 16:03
Si, come se fosse il router dentro casa niente di diverso.
Ma è fuori sul balcone, non sul tetto anche perchè non mi è possibile.
Piante e fiori non credo possono essere un problema, non è che sul balcone ci si tiene una foresta di sequoie .


.

Lorenzoz
06-01-2021, 16:25
Domanda a tutti ho bisogno del vostro aiuto.
Oggi ho tirato giù il B535 e rimesso su il E5186.
Primo dubbio, ma il 5186 non dovrebbe aggregare 2 bande? non riesco a forzarlo in CA. :muro:

Il vero dubbio è che il B535 buttato a caso sul balcone ha valori di RSRP di 106/107 più o meno (B1+B3).
Nella configurazione solita con le antenne RSRP sarà sui 103/104 (B3+B1).

Dite che devo cambiare le antenne? possibile si siano usurate?
Sono queste, comprate a giugno 2016. https://www.amazon.it/gp/product/B00EE8RRFK/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o06_s00?ie=UTF8&psc=1

Stavo pensando di vendere il B535 appena preso e prendere il B715, ma forse avrebbe più senso orientarmi su antenne diverse?
Purtroppo la mia BTS non è a vista. Forse queste sono troppo direttive?Aggiungo che questa estate avevo provato le Alfa che dovrebbero dare un bel boost sulle alte frequenze, ma non mi avevano dato risultati eclatanti.

Mi devo buttare su una a pannello?

Edit: SINR e RSRQ invece migliorano con le antenne, almeno loro.

lattanzio
06-01-2021, 18:15
Aggiungo che questa estate avevo provato le Alfa che dovrebbero dare un bel boost sulle alte frequenze, ma non mi avevano dato risultati eclatanti.

Mi devo buttare su una a pannello?

Edit: SINR e RSRQ invece migliorano con le antenne, almeno loro.

come dice gd350turbo ,nel mondo del 4g l'unica è provare mi sa

Lorenzoz
06-01-2021, 19:13
come dice gd350turbo ,nel mondo del 4g l'unica è provare mi saAvete delle pannello da consigliare? Le ho sempre snobbate un pochino.

rossomike1966
06-01-2021, 19:35
Avete delle pannello da consigliare? Le ho sempre snobbate un pochino.Io uso questa da quasi un anno..mi ha salvato la vita.. è della marotechttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210106/cba148aeb546cb0fef1b2444b01a43f6.jpg

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

El Alquimista
06-01-2021, 20:56
Avete delle pannello da consigliare? Le ho sempre snobbate un pochino.

confermo :)

prima avevo l'altra rettangolare, molto valida
ora sono in test con la MRT 16
perchè più gestibile come dimensioni e impatto estetico
primi risultati molto buoni, (Ho Mobile ed i suoi cap)

https://i.postimg.cc/J0wbSJbn/eolo.jpg

in foto l'orientamento ottimale prima di decidere il posizionamento esterno,
il segnale aggancia la B7 2600 Mhz a 9 km
attraverso: serranda :D , l'ultimo piano di una casa, la cupola di una collina
e finalmente la BTS

https://i.postimg.cc/bwMd6P0Y/ant.jpg . https://i.postimg.cc/Z5jx0Wh7/ho-2600.jpg

quando vodafone a mezzanotte spegne la B7 , mi aggancio ad altra cella
un pò spostata come allineamento, ma sempre in quella direzione
a ben 19 km, parametri non buoni, ma almeno navigo.

.

Bscity
06-01-2021, 20:59
c'è un modo per abbassare un pò il ping ?

ho delle buone velocità (oscilladai 70 agli 92 mb in download e 42 fissi in up)

ma il ping è sempre sui 40

ho casa mobile web e un b535 con antenne esterne

Lorenzoz
06-01-2021, 21:37
confermo :)



prima avevo l'altra rettangolare, molto valida

ora sono in test con la MRT 16

perchè più gestibile come dimensioni e impatto estetico

primi risultati molto buoni, (Ho Mobile ed i suoi cap)



https://i.postimg.cc/J0wbSJbn/eolo.jpg



in foto l'orientamento ottimale prima di decidere il posizionamento esterno,

il segnale aggancia la B7 2600 Mhz a 9 km

attraverso: serranda :D , l'ultimo piano di una casa, la cupola di una collina

e finalmente la BTS



https://i.postimg.cc/bwMd6P0Y/ant.jpg . https://i.postimg.cc/Z5jx0Wh7/ho-2600.jpg



quando vodafone a mezzanotte spegne la B7 , mi aggancio ad altra cella

un pò spostata come allineamento, ma sempre in quella direzione

a ben 19 km, parametri non buoni, ma almeno navigo.



.Quella rettangolare come ti sembra rispetto a questa?

UtenteSospeso
06-01-2021, 21:56
Ne ho usata una presa da amazon, quella con LTE scritto sul davanti, l'ho resa mi peggiorava la situazione sia con b818 che con b535, forse difettosa non so.
Come te la bts non è a vista, forse con bts a vista il risultato è migliore non avevo e non ho modo di provare questa situazione.
Il router la vedeva connessa ma il segnale è stato molto più basso, dai -75-85 a oltre -100 più o meno, mi ricordo che non avevo differenza sul segnale con e senza antenne inserite però in auto vedeva l'antenna connessa.

Mi rimane una prova con le antenne wifi Linq dei cinesi, prima o poi cambio il cavo e connettore alla seconda e le provo per vedere se c'è differenza, già provai con una soltanto e la situazione era migliore rispetto alla pannello resa.

.

Lorenzoz
06-01-2021, 22:23
Perdona non ricordo. Usi sia B818 che B535 senza antenne? Non hai BTS a vista e che velocità raggiungi?

UtenteSospeso
06-01-2021, 22:58
No non è a vista ma molto vicina, circa 220metri coperta da palazzo dato che è bassa sulla centrale telecom senza traliccio, solo b3 vado tra i 40 e i 90mbit e 60-70mbit in upload, qualche volta a tarda ora verso mattina anche più di 100mbit .
Allo stesso posto c'è anche vodafone con 3 bande,ma costerebbe di più e forse sarei sempre sopra i 100mbit.

C'è balcone 3° piano, piazza sui 160metri, palazzo 5 piani, strada, villetta bassa e centrale telecom con antenne più o meno all'altezza di un terzo piano mimetizzate in due ciminiere .

Comunque durante l'estate, fino a ottobre-novembre avevo segnale migliore ed avevo velocità anche leggermente più alte, arrivavo a -68 -69 ora per quanto ho smanettato non sono andato oltre -72 . Non so se il tempo o è cambiato qualcosa nella centrale, ci passo spesso e non ho mai visto nessuno all'opera anche se a vista non c'è nulla, solo le macchine degli operai telecom .

.

El Alquimista
06-01-2021, 23:07
Quella rettangolare come ti sembra rispetto a questa?

eh, comparativa alla pari non l'ho fatta,
sono due antenne simili ma diverse.
il rettangolo con scritto LTE è una H/V , la mrt è +/- 45°
entrambe le ho provate a +/- 45° e +/- 90 sia sx che dx
con risultati non sovrapponibili, misteri :)
nel complesso ci sono diverse "cose" o forse sono solo sensazioni
che mi fanno preferire la MRT16
l'ottimizzazione di tutto l'ambaradan continua ... :D

El Alquimista
06-01-2021, 23:18
Ne ho usata una presa da amazon, quella con LTE scritto sul davanti, l'ho resa mi peggiorava la situazione sia con b818 che con b535, forse difettosa non so.
.

da come lo descrivi, qualche problema o nell'antenna o nelle connessioni/cavi
perchè la prima cosa che fa quell'antenna è alzare i dB (RSRP RSSI)
anche se poi gli altri parametri sono osceni per n motivi e l'Up & DL scarsi

UtenteSospeso
06-01-2021, 23:33
Ho usato sia i cavi della confezione sia altri che avevo, non cinesi/amazon, provenienti da un'azienda che lavorava in telecomunicazioni. Cavi nuovi che andavano connessi alle strumentazioni di test.
Comunque con l'antenna wifi modificata andava meglio, quindi qualcosa c'era in quell'antenna che non andava.
In ogni caso vanno meglio senza antenna.

.

lattanzio
07-01-2021, 04:05
pure io ho la marotec mrt 16...una bomba!

lattanzio
07-01-2021, 04:14
Ecco i miei risultati grazie all'antenna marotec mrt 16 e al router 535 nel sotto tettohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210107/4fb0a3ea0c49e25f5f8a22ada358e12f.jpg

UtenteSospeso
07-01-2021, 07:17
Ma tra voi e l'antenna cosa c'è ?

.

rossomike1966
07-01-2021, 08:03
Ma tra voi e l'antenna cosa c'è ?

.Per me.. circa 3 km in linea d'aria..non in vista..una piccola collinetta..e due bei silos di grano del consorzio agrario..

Test con PosteMobile in 3ca 1+3+7..
con Wind..in download al massimo 160 di più non riesco (alla BTS che ho scelto.. Chateau 12)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210107/1bebd82cbf6e3c7679dd6abfea2bdfdd.jpg

Lorenzoz
07-01-2021, 08:05
Mi sa che proverò questa Marotec allora.
Sono rimasto vermente perplesso quando ho scoperto questo comportamento ieri.

Era qualche anno che non provavo più il router senza antenne.
Ieri sera ho fatto ancora un tentativo perchè mi sembrava troppo strano.

Praticamente il B535 nel sottotetto è sui -113 in B3/B1, con le antenne risale a -100 circa. Quindi le antenne migliorano.
Ma possibile che B535 da solo sul tetto sia a -106?
A questo punto non capisco come lavorino le antenne. migliorano 6db circa mi verrebbe da dire.

Malaga
07-01-2021, 10:50
c'è un modo per abbassare un pò il ping ?


ni, wind ha ping più alti di vodafone per esempio, c'è poco da fare.
migliori qualcosa se becchi un indirizzamento buono, solitamente ip wind, ma è random.

joepesci
07-01-2021, 11:10
Che modem hai?

TP LINK MR 6400... che ne dice è buono ???
sono al mio primo acquisto ed esperienza in router 4G... :-(

joepesci
07-01-2021, 11:15
il TPLINK MR6400 è un pessimo modem 4g.
CUT >>
Qui un test confronto con un B525, senza antenne esterne entrambi in ethernet con sim vodafone, bts a 2.6km 3CA...

Anche arrivandoci, con l'MR6400 non puoi fisicamente superare 100mbit a causa del wifi n piuttosto scadente e delle porte che sono solo fast ethernet.

grazie Thelvia...cmq sono alla mia prima esperienza ed acquisto di router 4G.
noto che fai un test con qualche programma specifico sul segnale...bravo.
entro il31 gennaio potrei anche restituirlo ad AmZ...quindi secondo te il B525 è migliore come sensibilità e segnale ??? Grazie

cmq ho visto che vi è anche il modello B535...lo hai testato ?? ma saliamo di prezzo... è valido ??? arigrazie
in sostanza se volessi prendere un router più performante quale mi consiglieresti senza vendere un rene ?? :-)

Lorenzoz
07-01-2021, 11:42
grazie Thelvia...cmq sono alla mia prima esperienza ed acquisto di router 4G.
noto che fai un test con qualche programma specifico sul segnale...bravo.
entro il31 gennaio potrei anche restituirlo ad AmZ...quindi secondo te il B525 è migliore come sensibilità e segnale ??? Grazie

cmq ho visto che vi è anche il modello B535...lo hai testato ?? ma saliamo di prezzo... è valido ??? arigrazie
in sostanza se volessi prendere un router più performante quale mi consiglieresti senza vendere un rene ?? :-)

Senza vendere un rene direi il mio B535. :)

lattanzio
07-01-2021, 15:00
invece se vendi il rende il huawei 818:)

lattanzio
07-01-2021, 15:34
Mi sa che proverò questa Marotec allora.
Sono rimasto vermente perplesso quando ho scoperto questo comportamento ieri.

Era qualche anno che non provavo più il router senza antenne.
Ieri sera ho fatto ancora un tentativo perchè mi sembrava troppo strano.

Praticamente il B535 nel sottotetto è sui -113 in B3/B1, con le antenne risale a -100 circa. Quindi le antenne migliorano.
Ma possibile che B535 da solo sul tetto sia a -106?
A questo punto non capisco come lavorino le antenne. migliorano 6db circa mi verrebbe da dire.

a me la marotec migliora dal sottotetto di 10-12 db il rsrp

joepesci
07-01-2021, 15:36
invece se vendi il rende il huawei 818:)

?? non ho capito bene... ;-))
posso rendere il tplink entro il 31 genn.
tu consigli huawei 818 ??
in sostanza dovrei fare un trapianto totale dei reni ?? :-))

lattanzio
07-01-2021, 15:39
?? non ho capito bene... ;-))
posso rendere il tplink entro il 31 genn.
tu consigli huawei 818 ??

costa di piu ma rende di piu se non hai antenne rispetto al 535, almeno sentendo gli utenti di questo topic


cmq guardate la differenza con antenne e senza antenne i valori del mio router...
https://i.ibb.co/Qb2XhFX/dd1.png (https://imgbb.com/)

joepesci
07-01-2021, 15:58
costa di piu ma rende di piu se non hai antenne rispetto al 535, almeno sentendo gli utenti di questo topic

cmq guardate la differenza con antenne e senza antenne i valori del mio router...
https://i.ibb.co/Qb2XhFX/dd1.png (https://imgbb.com/)

ero orientato per Huawei B535... anche perchè ha una porta rj...inoltre ad essere sincero già ora con il tplink 6400... ho 2 max 3 tacche (che sono il max totale) non va malaccio ma vorrei migliorare il segnale... inoltre nel caso potrei prendere in seguito un antenna ext... che dici ??
ho fatto un immagine con speed test ma non ricordo come inserire un immagine... come si fà ??

UtenteSospeso
07-01-2021, 16:11
Si confermo, la ricezione è migliore col 818, almeno i parametri, come velocità non mi ricordo sinceramente. Presi il B818 perchè volevo usare una linea Vodafone che tra l'altro ha aggiunto una banda ultimamente ma poi mi va bene Tim .

Comunque parametri migliori sono anche velocità migliore da quello che ho potuto constatare.

Comunque feci due speedtest con nperf a inizio dicembre inserendo la sim Tim nel telefono e andando in strada di fronte la centrale con parametri ottimi ed ho ottenuto 118/38 e 109/60 nei 2 test, con 2 server differenti però. Il lunedì 6 dicembre alle 16:40 circa, Xiaomi Mi9 Lite .
Quindi in posizione più favorevole guadagnerei abbastanza sul download.


.

UtenteSospeso
07-01-2021, 16:18
ero orientato per Huawei B535... anche perchè ha una porta rj...inoltre ad essere sincero già ora con il tplink 6400... ho 2 max 3 tacche (che sono il max totale) non va malaccio ma vorrei migliorare il segnale... inoltre nel caso potrei prendere in seguito un antenna ext... che dici ??
ho fatto un immagine con speed test ma non ricordo come inserire un immagine... come si fà ??

Porta rj.... cosa?
Quello che ho ha solo le porte ethernet, il B818 ha una porta rj11 .

.

UtenteSospeso
07-01-2021, 16:21
confermo :)

prima avevo l'altra rettangolare, molto valida
ora sono in test con la MRT 16
perchè più gestibile come dimensioni e impatto estetico
primi risultati molto buoni, (Ho Mobile ed i suoi cap)

https://i.postimg.cc/J0wbSJbn/eolo.jpg

in foto l'orientamento ottimale prima di decidere il posizionamento esterno,
il segnale aggancia la B7 2600 Mhz a 9 km
attraverso: serranda :D , l'ultimo piano di una casa, la cupola di una collina
e finalmente la BTS

https://i.postimg.cc/bwMd6P0Y/ant.jpg . https://i.postimg.cc/Z5jx0Wh7/ho-2600.jpg

quando vodafone a mezzanotte spegne la B7 , mi aggancio ad altra cella
un pò spostata come allineamento, ma sempre in quella direzione
a ben 19 km, parametri non buoni, ma almeno navigo.

.

Se al posto dell'antenna metti il modem riesci a collegarti alla stessa bts ?
Se si come è il segnale ?

.

UtenteSospeso
07-01-2021, 16:24
Per me.. circa 3 km in linea d'aria..non in vista..una piccola collinetta..e due bei silos di grano del consorzio agrario..

Test con PosteMobile in 3ca 1+3+7..
con Wind..in download al massimo 160 di più non riesco (alla BTS che ho scelto.. Chateau 12)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210107/1bebd82cbf6e3c7679dd6abfea2bdfdd.jpg

Quindi hai poco o niente di riflesso e snr buono, suppongo a parte il 3CA .

.

joepesci
07-01-2021, 17:12
Porta rj.... cosa?
Quello che ho ha solo le porte ethernet, il B818 ha una porta rj11 .

.

si scusa... ho visto ora ... ha anche una porta rj... cmq costa troppo per le mie tasche quindi credo prenderò il B535... sperando vada meglio del 6400 :-)

El Alquimista
07-01-2021, 17:27
Se al posto dell'antenna metti il modem riesci a collegarti alla stessa bts ?
Se si come è il segnale ?

.

assolutamente No,
ci sono intorno a me diverse bts,
con la sfortuna che sono orientate da tutte le parti, tranne che nella mia direzione
quindi il segnale è abbastanza forte, ma pessimo di qualità
sia modem che telefonini agganciano a questa rosa di bts.
poi con le omnidirezionali è un rimpallo continuo a scelta tra le bts :D

ERRATA Corrige:
noveKm dormivo :) ho letto al contrario :D

il km dalla BTS sono 6 Km
con HoMobile 2600 Mhz . 30 DL, 10Up
la BTS non la vedo,
in linea retta ho :
il tetto di una casa, e la sommità di una collina a metà percorso.

https://i.postimg.cc/pdGcwdMV/holimit.jpg

.

Lorenzoz
07-01-2021, 19:05
Nel senso che tu la tieni sotto il tetto?
Non male.. Mi sta convincendo sta marotec!

El Alquimista
07-01-2021, 21:32
Nel senso che tu la tieni sotto il tetto?


No,
prendo di traverso un tetto della casa di fronte,
cioè non proprio un Wall schermato

Lorenzoz
07-01-2021, 22:23
No,

prendo di traverso un tetto della casa di fronte,

cioè non proprio un Wall schermatoPardon, era riferita a Lattanzio la domanda. :)

lattanzio
08-01-2021, 04:28
Si sta in mansarda al secondo piano della casa...stessa BTS.b3 tim

Lorenzoz
08-01-2021, 06:38
Si sta in mansarda al secondo piano della casa...stessa BTS.b3 timOk, grazie.
Allora questo fine settimana provo a capire il B535 da solo come riceve sul tetto e poi con l'aggiunta dell'antenna provo a capire dove arrivo per decidere.

joepesci
08-01-2021, 10:13
Ok, grazie.
Allora questo fine settimana provo a capire il B535 da solo come riceve sul tetto e poi con l'aggiunta dell'antenna provo a capire dove arrivo per decidere.

fai sapere... in quanto vorrei prendere anche io il B535...grazie
ps - lo usi con il telefono ?? quindi con sim dati+voce ?? e come va ???
grazie

Lorenzoz
08-01-2021, 12:46
fai sapere... in quanto vorrei prendere anche io il B535...grazie

ps - lo usi con il telefono ?? quindi con sim dati+voce ?? e come va ???

grazieOk :)
No, lo uso solo per i dati, niente voce.

UtenteSospeso
08-01-2021, 13:25
Il b535 non ha porta voce, solo porte Ethernet.

.

lattanzio
08-01-2021, 15:27
Ok, grazie.
Allora questo fine settimana provo a capire il B535 da solo come riceve sul tetto e poi con l'aggiunta dell'antenna provo a capire dove arrivo per decidere.

dimenticavo...uso cavi marotec da 1 metro

Lorenzoz
08-01-2021, 22:02
dimenticavo...uso cavi marotec da 1 metroOk ho dei Messi&Paoloni da 3mt, ma dovrebbe cambiare poco nulla su distanze così ridotte.

marcof12
09-01-2021, 09:00
Qualcuno qui ha preso e provato le antenne paraboliche con fuoco centrato che vendono su alìespresso\altrove, quelle che supportano 2 connettori e bande 4g+ 5G fino a 3800MHz?
Sarie curioso di capire come vanno rispetto alla LPDA lunga della pointing. Tra l'altro per fare un mimo 4x4 di pointing ne servono 4, mentre di quelle a parabola con doppia connessione ne basterebbero 2.

joepesci
09-01-2021, 09:11
Il b535 non ha porta voce, solo porte Ethernet.

.

e questo non è il B535 ???
https://********/3nqKc89

joepesci
09-01-2021, 09:40
come da oggetto... siccome sono un principiante in materia potreste dirmi cosa posso migliorare da questa connessione ??? grazie
inoltre potreste spiegarmi cosa significa B1 - B2 - B20 che trovo sulla mappa di LTE Italy... vi ringrazio molto

UtenteSospeso
09-01-2021, 09:47
e questo non è il B535 ???
https://********/3nqKc89

Non si apre il link, io ce l'ho, non ha porte rj11

.

joepesci
09-01-2021, 10:30
Non si apre il link, io ce l'ho, non ha porte rj11

.

come mai non si apre... ?? cmq se vedi su Amaz... B535-235 del costo di 137,71... corretto

grazie

TonyVe
09-01-2021, 11:06
B535-232 = NO RJ11
B535-235 = SI RJ11


Occhio al VoLTE.

gd350turbo
09-01-2021, 11:11
Qualcuno qui ha preso e provato le antenne paraboliche con fuoco centrato che vendono su alìespresso\altrove, quelle che supportano 2 connettori e bande 4g+ 5G fino a 3800MHz?
Sarie curioso di capire come vanno rispetto alla LPDA lunga della pointing. Tra l'altro per fare un mimo 4x4 di pointing ne servono 4, mentre di quelle a parabola con doppia connessione ne basterebbero 2.

Occhio che spesso sono due uscite ma per frequenze diverse...
Per il resto devi avere un fissaggio super stabile perchè se si muovono con il vento, il segnale ti va e viene, ed infine devi avere tantissima pazienza per avere un puntamento perfetto.
Ci sono le airgrid, che sono forse più facili da montare puntare.

joepesci
09-01-2021, 11:16
B535-232 = NO RJ11
B535-235 = SI RJ11
Occhio al VoLTE.

ti ringrazio dell'info... quali dei 2 è con il VoLTE ??
pensi che prendendo quello con Rj11... telefonando o ricevendo non va più in 4G ??
perdonami ma sono un neofita---

Gufo 2
09-01-2021, 15:03
Salve, sono passato da una situazione incresciosa con il router Huawei R216 posizionato in terrazza di Vodafone e valori di rsrp intorno ai 115 dbm mi pareva e abbonamento del suddetto operatore a una situazione un po' meno peggio con Tim e router Huawei b715 al quale ho impostato di aggregare le bande b3 e b7 (quelle che ho letto sullo smartphone con LTE discovery), con valori di questo tipo: RSRQ -14dB, RSRP -105 dBm, SINR -4dB, mentre il router è posizionato all' interno dell' abitazione vicino a una finestra, e utilizza per ora le antenne interne e segna dalle 2 alle 4 tacche come ricezione (su un totale di 5). Siccome abito per ora in un condominio realizzato con parecchio cemento armato, ove il segnale all' interno è scarso, pensavo di installare un' antenna esterna alla finestra, collegata con un braccio fuori da quest' ultima che si distanziasse almeno un metro dalla parete, un po' come avevo fatto una volta per il C.B. Come antenna avevo pensato a una Poynting Omni 292, con un buon guadagno nelle frequenze da me utilizzate (circa 5 db intorno ai 1800 Mhz per la banda 3 e quasi 8 db a 2700 Mhz per la banda 7). Suddetta antenna ha però un connettore di tipo N femmina, e il router ha connettori SMA: posso sempre farmi un cavo con un' estremità con l' N maschio per l' antenna e l' SMA femmina per il router, oppure comprare un' adattatore. O no? Cosa mi consigliate per il cavo? Grazie per le risposte!

gd350turbo
09-01-2021, 15:30
probabilmente chi ti vende l'antenna ha anche il cavo...

Lorenzoz
09-01-2021, 16:32
Eccomi, sono riuscito a fare le prove che speravo, riassumendo.

https://i.ibb.co/jJ4YgZg/Screenshot-2021-01-09-172528.jpg (https://ibb.co/41NLPgP)

Mediamente direi che le mie antenne mi fanno guadagnare circa 6db.
Su SINR e RSRQ siamo li li.

Provo la Marotec?
Antenna Pannello Marotec (https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/525-mrt-16-antenna-4g-lte-3g-mimo-doppia-polarizzazione-4545-1213dbi-conn-tipo-n-f-7071259378045.html)
Io propendo per il si, voi?

Lorenzoz
09-01-2021, 19:04
A quanto sei dalla BTS? È a vista?Maps dice 1.7km. Non a vista, è in alto su un cucuzzolo e io sono più in basso, dietro una collinetta.

gd350turbo
09-01-2021, 19:31
Mediamente direi che le mie antenne mi fanno guadagnare circa 6db.
E' normale...

Lorenzoz
09-01-2021, 20:17
E' normale...Quindi dici che la marotec non porterebbe molti miglioramenti? Sulla carta dico, sappiamo che in realtà bisognerebbe sempre provare.

UtenteSospeso
09-01-2021, 20:33
Eccomi, sono riuscito a fare le prove che speravo, riassumendo.



https://i.ibb.co/jJ4YgZg/Screenshot-2021-01-09-172528.jpg (https://ibb.co/41NLPgP)

Mediamente direi che le mie antenne mi fanno guadagnare circa 6db.
Su SINR e RSRQ siamo li li.

Provo la Marotec?
Antenna Pannello Marotec (https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/525-mrt-16-antenna-4g-lte-3g-mimo-doppia-polarizzazione-4545-1213dbi-conn-tipo-n-f-7071259378045.html)
Io propendo per il si, voi?

Speedtest non ne hai fatti ?

.

Lorenzoz
09-01-2021, 20:46
Speedtest non ne hai fatti ?



.Qualcosina, ma mi sono focalizzato più sui valori.
In generale comunque senza antenna non sono entusiasmanti perché ho notato SINR più ballerino.

La B20 non è eccelsa, 10Mbps non di più e molto variabile. Con B1+B3 vario tra 50Mbps e 30Mbps.

UtenteSospeso
09-01-2021, 20:57
Il snr secondo me è buono comunque, quei 5-6 dBm in più possono migliorare la velocità.

Mi sembra strano che riesci a connetterti alla stessa BTS con e senza antenne, più che altro per la direttività. Il modem ha le antenne sullo stampato, come riceve di fronte riceve anche dal retro, oltre ai lati.
È l'unica lì intorno ?

.

Lorenzoz
09-01-2021, 21:03
Il snr secondo me è buono comunque, quei 5-6 dBm in più possono migliorare la velocità.



Mi sembra strano che riesci a connetterti alla stessa BTS con e senza antenne, più che altro per la direttività. Il modem ha le antenne sullo stampato, come riceve di fronte riceve anche dal retro, oltre ai lati.

È l'unica lì intorno ?



.Si esatto. Credo di essere uno dei pochi qui dentro che non ha problemi di sovrapposizione di altre BTS. Ci sono ma arriva un segnale infimo che il modem ignora.

El Alquimista
09-01-2021, 22:47
Quindi dici che la marotec non porterebbe molti miglioramenti? Sulla carta dico, sappiamo che in realtà bisognerebbe sempre provare.

uhm ...
piuttosto proverei ad ottimizzare quello che hai,
se non l'hai già fatto,
ad orientare l'antenna +45° e -45°
e dagli tempo al segnale agganciato di stabilizzarsi.

nel mio caso sulle bts che ho provato
tim ha migliorato notevolmente
mentre su bts wind e vod alcuni parametri erano nettamente migliorati, altri decisamente no.

Alessio.16390
10-01-2021, 14:47
Volevo segnalare questo (https://www.alessiotalamonti.it/TPLink-MR6400-v4-v5-SELEZIONE-BANDE-FIRMWARE-CONFIDENZIALE.html)
per tutti i possessori di
MR6400 V4 V5
MR200 V3 V4
MR400 V2 V3
Ovvero il firmware per la scelta di banda in manuale.

Zipporobotics
10-01-2021, 17:33
Anche a voi succede che periodicamente la linea salti e rimanga disconnessa anche per ore nonostante il modem la dia come connessa ?

Io ho questo problema con due SIM tre illimitate.

Ogni giorno, specialmente alla mattina, su più modelli diversi e di marche diverse di modem, la linea salta.
Sul modem risulta sempre connessa con -60dbm di rsrp eppure i pacchetti si bloccano.

A volte si riaggancia in pochi minuti e altre volte rimane disconnessa per ore e devo per forza riavviare il
Modem per farla tornare.

Il problema è’ che il watchdog non funziona perché continua lo stesso a pingare con successo tutti gli IP che inserisco.

Questo bizzarro problema non succede con le sim vodafone

scresan
10-01-2021, 17:50
.... a me succede anche con un mikrotik lhgg lte6 (comunque non sembra un problema di modem) con la sim delle poste.
Stessi identici tuoi risultati:

1- ping funziona sia da pc che da terminal del mikrotik
2- si naviga a 100 kbit (prova a collegarti a youtube, riesci a sentire i video con immagine fissa e solo musica)
3- nel mio caso segnale buono, 90 db, sinr a 20. Banda B7 + B3 secondaria

L' ipotesi nel mio caso ... un problema di bts, quando passa da wind a fastweb (credo che dipenda da chi fornisce il servizio a poste in qual momento?? a seconda del traffico??).

Per darti un' idea appena riavvio navigo a 150 mb in dw la notte, 70-80 durante il giorno e sui 40-50 nelle ore piene (9 del mattino e sera).

Ne stanno discutendo su diversi forum , senza risposta.

brtn
10-01-2021, 18:37
Anche a voi succede che periodicamente la linea salti e rimanga disconnessa anche per ore nonostante il modem la dia come connessa ?

Io ho questo problema con due SIM tre illimitate.

Ogni giorno, specialmente alla mattina, su più modelli diversi e di marche diverse di modem, la linea salta.
Sul modem risulta sempre connessa con -60dbm di rsrp eppure i pacchetti si bloccano.

A volte si riaggancia in pochi minuti e altre volte rimane disconnessa per ore e devo per forza riavviare il
Modem per farla tornare.

Il problema è’ che il watchdog non funziona perché continua lo stesso a pingare con successo tutti gli IP che inserisco.

Questo bizzarro problema non succede con le sim vodafone

.... a me succede anche con un mikrotik lhgg lte6 (comunque non sembra un problema di modem) con la sim delle poste.
Stessi identici tuoi risultati:

1- ping funziona sia da pc che da terminal del mikrotik
2- si naviga a 100 kbit (prova a collegarti a youtube, riesci a sentire i video con immagine fissa e solo musica)
3- nel mio caso segnale buono, 90 db, sinr a 20. Banda B7 + B3 secondaria

L' ipotesi nel mio caso ... un problema di bts, quando passa da wind a fastweb (credo che dipenda da chi fornisce il servizio a poste in qual momento?? a seconda del traffico??).

Per darti un' idea appena riavvio navigo a 150 mb in dw la notte, 70-80 durante il giorno e sui 40-50 nelle ore piene (9 del mattino e sera).

Ne stanno discutendo su diversi forum , senza risposta.

Almeno non sono l'unico. Ne avevo parlato diversi post indietro di questo strano problema, iniziavo a pensare ad un problema del mio sxt lte6. Alla fine per provare ho tirato fuori dalla scatola lo zte poste e l'ho collegato a una Wan di udm-pro e nell'altra Wan ho lasciato sxt con SIM ho mobile. Più volte durante il giorno udm mi avverte che poste va in failover, ma già da diversi minuti prima non si naviga ma si pinga.
Ho mantenuto poste solo perché entro febbraio ripassa a Vodafone e ho la BTS a vista dal terrazzo. E cmq, nonostante lo zte e la BTS distante navigo a 50/20 quasi tutto il giorno.

Alessio.16390
10-01-2021, 18:54
Confermo il problema con Windtre Business, un amica riavvia manualmente il Microtik Sxt Lte6 almeno 3 volte al giorno.

gd350turbo
10-01-2021, 19:10
Confermo il problema con Windtre Business, un amica riavvia manualmente il Microtik Sxt Lte6 almeno 3 volte al giorno.

probabilmente è del sxt, io ho una wind business, su un huawei b715 e la connessione si riattiva da sola ogni 4 ore.

brtn
10-01-2021, 19:16
probabilmente è del sxt, io ho una wind business, su un huawei b715 e la connessione si riattiva da sola ogni 4 ore.

io però con ho.mobile non ho questo problema, rimane sempre up, tant'è che se va giù poste UDM switcha senza problemi.

Ormai è un pò che non rimetto la sim poste nell'sxt, dovrei riprovare.

gd350turbo
10-01-2021, 19:38
io però con ho.mobile non ho questo problema, rimane sempre up, tant'è che se va giù poste UDM switcha senza problemi.

Ormai è un pò che non rimetto la sim poste nell'sxt, dovrei riprovare.

forse è un incompatibilità particolare wind/sxt...

scresan
10-01-2021, 20:40
...
Ho mantenuto poste solo perché entro febbraio ripassa a Vodafone e ho la BTS a vista dal terrazzo. ...

Notizia che gira da un po', ma cosa c'è di ufficiale?

Su forum stranieri qualcuno sostiene sia un problema nato con 2 versioni del fw della scheda lte, il 25 e 26, mentre sostengono non succeda con la versione beta 27. Ma la questione è ancora poco chiara.

Nel mio caso ho provato per un periodo con un mikrotik wAP ac lte6, ma causa poco segnale, davo la colpa appunto ai problemi di segnale. Sono passato poi ad un lhgg puntato su una bts a 5 km, ed il segnale radio è granitico.

Come già detto per qualche motivo ancora poco chiaro, il modem non viene "buttato fuori" durante il giorno, per cambio del ip e nel mio caso specifico, spesso, il passaggio da un isp all' altro (da wind a fastweb o viceversa).

Se questo "passaggio" non riesce, si naviga a 100-200 kbit invece che a 60-70 mbit!

Zipporobotics
10-01-2021, 21:45
Con Firmware 27 stiamo parlando della Sierra wireless generic release 27 per gli EM7455 ?

Monto proprio quel modulo con quel firmware

brtn
10-01-2021, 21:54
Notizia che gira da un po', ma cosa c'è di ufficiale?

Su forum stranieri qualcuno sostiene sia un problema nato con 2 versioni del fw della scheda lte, il 25 e 26, mentre sostengono non succeda con la versione beta 27. Ma la questione è ancora poco chiara.

Nel mio caso ho provato per un periodo con un mikrotik wAP ac lte6, ma causa poco segnale, davo la colpa appunto ai problemi di segnale. Sono passato poi ad un lhgg puntato su una bts a 5 km, ed il segnale radio è granitico.

Come già detto per qualche motivo ancora poco chiaro, il modem non viene "buttato fuori" durante il giorno, per cambio del ip e nel mio caso specifico, spesso, il passaggio da un isp all' altro (da wind a fastweb o viceversa).

Se questo "passaggio" non riesce, si naviga a 100-200 kbit invece che a 60-70 mbit!

Copio e incollo da vari siti:
"Se inizialmente il tutto era previsto fra Novembre 2020 e la fine di Gennaio 2021, dopo un primo slittamento da alcuni giorni Vodafone ha invece comunicato le nuove date, riportate anche nell’avviso di PosteMobile, cioè con avvio delle operazioni dal 25 Gennaio 2021 e con conclusione prevista entro il 28 Febbraio 2021."

Io ho questo firmware: R11e-LTE6_V026

scresan
10-01-2021, 22:04
Su

interfaces

lte1

general

in basso nella schermata

model : "R11e-LTE6"

revision: R11e-LTE6_V025

scresan
10-01-2021, 22:07
.... avvio delle operazioni dal 25 Gennaio 2021 e con conclusione prevista entro il 28 Febbraio 2021."

Io ho questo firmware: R11e-LTE6_V026

Ok, grazie 1000!

Smetto di smanettare con sto mikrotik, uso ancora qualche mese la tim unica (mi va a 20 mbit sulla sola B20 presente nella mia area!) e aspetto di vedere come gira su vodafone, altrimenti disdico con le poste ed amen!

joepesci
11-01-2021, 12:13
Volevo segnalare questo (https://www.alessiotalamonti.it/TPLink-MR6400-v4-v5-SELEZIONE-BANDE-FIRMWARE-CONFIDENZIALE.html)
per tutti i possessori di
MR6400 V4 V5
MR200 V3 V4
MR400 V2 V3
Ovvero il firmware per la scelta di banda in manuale.

ti ho scritto in privato...Ciao

piv
11-01-2021, 13:02
Ho un sxt in cui ho sostituito la scheda LTE con una compatibile per avere aggregazione e ho lo stesso problema che credevo era dovuto all'uso della scheda differente ma a questo punto è qualcosa diverso.

DOC-BROWN
11-01-2021, 15:37
Dubbio atroce , ma con la Dashboard di questi Router 525 3 535 ....

ma possibile oltre che leggere gli SMS , anche mandarli e come ?



PS ma il messi&paoloni non e' forse un po' troppo sopravalutato ?

lattanzio
11-01-2021, 15:55
Dubbio atroce , ma con la Dashboard di questi Router 525 3 535 ....

ma possibile oltre che leggere gli SMS , anche mandarli e come ?



PS ma il messi&paoloni non e' forse un po' troppo sopravalutato ?

io preferisco Cristiano ronaldo...:oink:

Lorenzoz
11-01-2021, 17:48
uhm ...
piuttosto proverei ad ottimizzare quello che hai,
se non l'hai già fatto,
ad orientare l'antenna +45° e -45°
e dagli tempo al segnale agganciato di stabilizzarsi.

nel mio caso sulle bts che ho provato
tim ha migliorato notevolmente
mentre su bts wind e vod alcuni parametri erano nettamente migliorati, altri decisamente no.

Sisi sono già orientate +45° e -45°, ho anche provato ad invertire, ma non è cambiato molto.

Dubbio atroce , ma con la Dashboard di questi Router 525 3 535 ....

ma possibile oltre che leggere gli SMS , anche mandarli e come ?



PS ma il messi&paoloni non e' forse un po' troppo sopravalutato ?

Li ho comprati, posso dire che non è la prima cosa che prenderei.
Più un togliere il cavo dall'equazione quando non raggiungi le velocità che vorresti. :fagiano: :fagiano:

DOC-BROWN
11-01-2021, 17:57
Li ho comprati, posso dire che non è la prima cosa che prenderei.
Più un togliere il cavo dall'equazione quando non raggiungi le velocità che vorresti. :fagiano: :fagiano:


anche perche mi pare serva i loro connettori appositi e quindi MOLTO piu costosi, o sbaglio ?

Lorenzoz
11-01-2021, 18:07
anche perche mi pare serva i loro connettori appositi e quindi MOLTO piu costosi, o sbaglio ?Mmm se sono fondamentali non so, però i cavi sono molto spessi. Può essere che non si trovino connettori adatti e servano i loro.
Circa 25 euro solo di 4 connettori comunque. :)

Edit: dimenticavo. Quali sono indicativamente i valori di SINR per cui scattano le varie modulazioni (64qam, 128qam e 256qam)?

joepesci
12-01-2021, 07:43
come da titolo... sono principiante in materia e volevo fare 2 domande...
conviene settare sul router in oggetto il protocollo IPv6 ??

inoltre leggo che cambiando i parametri DNS...

""""Nella pagina di configurazione del router, individuare le impostazioni del server DNS.
Sostituisci gli indirizzi di default con gli indirizzi DNS 1.1.1.1:

Per IPv4: 1.1.1.1 e 1.0.0.1
Per IPv6: 2606: 4700: 4700 :: 1111 e 2606: 4700: 4700 :: 1001
---------------------------------------------------------------------------------
otterrei dei miglioramenti ???
grazie dell'aiuto

rossomike1966
12-01-2021, 09:38
Ciao,
un quesito..con i mikrotik tramite linea di comando posso interrogare le BTS vicine per vedere quali sono i valori delle varie frequenze.
Tra i dati proposti ce ne uno che è il PHY-CELL ID che è appunto l'identificativo della cella della BTS per quella certa frequenza.
siccome i dati su CELLMAPPER non sono per niente aggiornati e mi mancano parecchie celle..la mia domanda è se esiste un altro sito che faccia risalire alla BTS partendo dal CELL ID; perchè vorrei mappare da questo comando tutte le BTS che gravitano intorno con esattamente le celle e i relativi valori.
spero di essere stato chiaro.
grazie.

Lorenzoz
12-01-2021, 10:03
Ciao,
un quesito..con i mikrotik tramite linea di comando posso interrogare le BTS vicine per vedere quali sono i valori delle varie frequenze.
Tra i dati proposti ce ne uno che è il PHY-CELL ID che è appunto l'identificativo della cella della BTS per quella certa frequenza.
siccome i dati su CELLMAPPER non sono per niente aggiornati e mi mancano parecchie celle..la mia domanda è se esiste un altro sito che faccia risalire alla BTS partendo dal CELL ID; perchè vorrei mappare da questo comando tutte le BTS che gravitano intorno con esattamente le celle e i relativi valori.
spero di essere stato chiaro.
grazie.

Ciao, si certo la risposta è: LTE Italy (https://lteitaly.it/)

rossomike1966
12-01-2021, 10:24
Ciao, si certo la risposta è: LTE Italy (https://lteitaly.it/)

perdonami..lo conosco..ma allora mi devi insegnare per favore....perchè per quel che so io il CELL ID non c'è..
questa è la mia zona..e non riesco a vedere altro..per esempio sulla Wind 360344 so che c'è il CELL ID 485 (B1 e B3) oppure il 452 (B7)..ma da qui non li vedo..

https://i.ibb.co/yf7HX1Z/bts.jpg (https://imgbb.com/)

Lorenzoz
12-01-2021, 10:51
perdonami..lo conosco..ma allora mi devi insegnare per favore....perchè per quel che so io il CELL ID non c'è..
questa è la mia zona..e non riesco a vedere altro..per esempio sulla Wind 360344 so che c'è il CELL ID 485 (B1 e B3) oppure il 452 (B7)..ma da qui non li vedo..

https://i.ibb.co/yf7HX1Z/bts.jpg (https://imgbb.com/)

Vero, forse te lo indica se installi l'applicazione sul telefono e selezion la cella a cui sei collegato. Li è più ricca l'informazione.
Devo provare però non ricordo in effetti quel parametro dei Mikrotik.

lmbora
12-01-2021, 13:03
Vero, forse te lo indica se installi l'applicazione sul telefono e selezion la cella a cui sei collegato. Li è più ricca l'informazione.
Devo provare però non ricordo in effetti quel parametro dei Mikrotik.

Perdonami, ma credo sia difficile che un sito (forse una app per smartphone potrà anche farlo)ti fornisca il CellId specifico di ogni cella (NON SRB che invece fornisce) agganciabile.... tieni conto che in una SRB con 4CA si hanno 4 CellID differenti... uno per frequenza e non è detto che restino gli stessi a lungo (magari perchè sostituiti o aggiornati gli impianti).

Mikrotik mi pare li indichi così come la SBR e quindi è facile (anche tramite calcolatori online o dividendo per 256 all'incirca) conoscere a quale BTS (SBR) sei agganciato.

UtenteSospeso
12-01-2021, 13:49
Il cellid dovrebbe rappresentare il settore di illuminazione.
Se non erro ogni antenna, o forse ogni BTS, dovrebbe avere 6 settori.
Ne mio caso dalla BTS a cui mi collego su b3 Tim riesco ad agganciare 2 cellID, una solo se orientamento diversamente il modem e lo metto in orizzontale. Su cellmapper quando si seleziona una BTS sulla sinistra mostra tutte i settori disponibili. Nel mio caso non c'è, nonostante installai l'app e andai in giro per vari giorni. Manca sia la Tim che la vodafone che sono sulla (nella) stessa centrale Tim.

.

zdnko
12-01-2021, 14:15
Metti cellmapper e/o netmonster sul telefono e ti fai un po di giri nella zona di interesse.
Ovviamente la sim del telefono deve essere dello stesso gestore di cui vuoi sapere le info.

brutal
12-01-2021, 14:21
una domanda da un milione di dollari.

ho molta abbondanza di frequenze sulla stessa BTS.

Il router B618s-22d tende a collegarsi da solo alla 2600 anche se non è la più performante.

Vorrei si collegasse alla 1800 o 2100 ma senza escludere il CA.


C'è un modo per non fargli usare la 2600?

gd350turbo
12-01-2021, 14:34
una domanda da un milione di dollari.

ho molta abbondanza di frequenze sulla stessa BTS.

Il router B618s-22d tende a collegarsi da solo alla 2600 anche se non è la più performante.

Vorrei si collegasse alla 1800 o 2100 ma senza escludere il CA.


C'è un modo per non fargli usare la 2600?

Non so se funzioni l'hack miononno sul 5186 ( prova a vedere su youtube)...
puoi provare lte watch h che ha una sezione per impostare le frequenze e so che funziona con il 5186

brutal
12-01-2021, 15:01
LTE-H Monitor sembra funzioni. Non ho capito se ho avuto fortuna ma ho escluso la 2600 per ora.

Grazie mille

gd350turbo
12-01-2021, 15:19
LTE-H Monitor sembra funzioni. Non ho capito se ho avuto fortuna ma ho escluso la 2600 per ora.

Grazie mille

Ottimo allora...
é tanto tempo che non ne uso più che non ricordavo se era supportato

rossomike1966
12-01-2021, 18:04
Quei numeri che vedi sopra le spunte delle BTS sono gli eNB.
Il CELL ID (numero abbastanza lungo) lo devi convertire in eNB se scrivi il tuo CELL ID te lo converto

io ti ringrazio..ma non so se riesci...è il "numero abbastanza lungo" che non mi convince...
io ho questo..e mi piacerebbe conoscere quali BTS sono quelli evidenziati..non ci sono riuscito..colonna PHY..le altre...più o meno le ho mappate...a mano naturalmente..incrociando i pochi dati di cellmapper..(ipotesi che sono veramente lontani..perchè l'altra ipotesi..e cioè BTS non mappate..la escludo..)

https://i.ibb.co/2Nt1V3t/LTE-MIKRO.png (https://imgbb.com/)

comunque grazie per la risposta e la disponibilità..su questo forum..devo dire è la regola!

rossomike1966
12-01-2021, 18:22
No, il CELL ID sono 9 numeri e non 3
Inoltre dai valori di RSRQ hai le BTS che sono molto sature, hanno una qualità pessima del segnale.

infatti l'antenna a pannello che ho, è orientata sulla 485 proprio per questo.
purtroppo di meglio da me non c'è..parliamo di wind.
era giusto per capire quale BTS erano le altre che chiedevo..

zdnko
12-01-2021, 19:05
Non lo so...per me quel valore non è eNB

PHY dovrebbe essere il PCI (Phisical Cell Identity)

DOC-BROWN
12-01-2021, 19:30
colonna PHY , cioe ?

rossomike1966
12-01-2021, 19:54
Ah ecco... allora non è il CELL IDQuesto..PCIhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210112/35a68297cfffe5200d2ebb6bee17deed.jpg

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Rambo32
12-01-2021, 21:19
È meglio il MR600 o il B535? Pro e contro? Qualche esperienza? Quale consigliate?
Prezzo quasi simile...

UtenteSospeso
12-01-2021, 21:25
Nei tools c'è la ricerca, puoi cercare anche il PCI, da quel poco che ho visto la 316 B3 dovrebbe essere la 362407 , è a 19Km, un'altra è a 38km a nord a Montevarchi ma oltre ad essere troppo lontana è B7 non B1 .

.

UtenteSospeso
12-01-2021, 21:47
La 367 B3 dovrebbe essere la 343026 che è vicina.


.

scresan
12-01-2021, 23:00
Metti cellmapper e/o netmonster sul telefono e ti fai un po di giri nella zona di interesse.
Ovviamente la sim del telefono deve essere dello stesso gestore di cui vuoi sapere le info.

Sul mikrotik puoi usare un comando da terminal :"interface lte cell-monitor lte1" o il relativo menu in lte e visualizzi le celle ID che vede il router.

Verifichi la potenza del segnale di una in particolare cella e la "blocchi" insieme alla banda ed al EARFCN. In questo modo stabilizzi alla meglio il segnale sul router e ti garantisci un buon dw, stabile.

Questo funziona bene per bts lontane e con zone mal coperte dal segnale. Se invece sei vicino alla bts forse la migliore soluzione e lasciare che lavorino i vari automatismi del router in modo che oltre ad un buon segnale, si agganci ad una cella poco "intasata".

... almeno credo!!

rossomike1966
13-01-2021, 05:39
Nei tools c'è la ricerca, puoi cercare anche il PCI, da quel poco che ho visto la 316 B3 dovrebbe essere la 362407 , è a 19Km, un'altra è a 38km a nord a Montevarchi ma oltre ad essere troppo lontana è B7 non B1 .

.

grazie mi dici come si fa per favore?..non l'ho capito..ho visto il tool ma non riesco..
ma poi..se lo sai ovvio..e scusa la domanda banale..come fa a prendere BTS così lontane quando davanti a queste in linea d'aria ce ne sono un plotone di BTS..che nemmeno vengono viste?

UtenteSospeso
13-01-2021, 13:25
Non è difficile, bisogna perderci un po' di tempo.
Sempreché abbia capito io !! :D


.

UtenteSospeso
13-01-2021, 18:58
La 367 B3 dovrebbe essere la 342026 che è vicina, avevo scritto 343026.

.

rossomike1966
13-01-2021, 20:20
La 367 B3 dovrebbe essere la 342026 che è vicina, avevo scritto 343026.

.In pratica sono la stessa BTS... la 343026 è eNB ID secondario ( su lteitaly è scritto così..ma non so cosa ne significa).
Continuo a non capire il funzionamento del tool.. vabbè pace..

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

UtenteSospeso
13-01-2021, 21:12
Cerca la PHY della colonna con il tool, ti da una lista di eNB, copia e incolla e le metti in un file excel e le metti in ordine ( non sono 4-5 ).
Dalla mappa di lte o cellmapper vedi quali sono le bts intorno a te ( i primi 3 numeri ) nel tuo caso 360xxx 342xxx e un'altro mi sembra, quindi clicchi per esempio sulla 342026 e vedi cellmapper se ti mostra la PCI nella finestra a destra ( quella che hai postato ) .

In pratica dall'elenco restituito dalla ricerca della pci devi cercare quelle con i primi 3 numeri che sono presenti nella tua zona.

https://i.postimg.cc/V0LGt1Vs/343026.jpg (https://postimg.cc/V0LGt1Vs)


Ho ricontrollato, nell'elenco mi da entrambe sia 342 che 343 ma mostra sempre la stessa, non mi ero accorto del 343 e pensavo avessi sbagliato a digitare.

Magari c'è un sistema più semplice, non lo so .


.

lattanzio
14-01-2021, 15:28
ho usato oggi cellmapper e devo dire che non è assolutamente aggiornato,

almeno per la mia zona , sia con wind che con tim

Grezzo
14-01-2021, 17:00
ho usato oggi cellmapper e devo dire che non è assolutamente aggiornato,

almeno per la mia zona , sia con wind che con tim

lo devi aggiornare te tenendolo attivo per qualche giorno ed inviando i dati

UtenteSospeso
14-01-2021, 20:30
A me non ha aggiornato, mi dice che ho trovato qualcosa ma non aggiorna, la BTS Vodafone vicino da me manca ancora.

.

zdnko
14-01-2021, 22:18
A me non ha aggiornato, mi dice che ho trovato qualcosa ma non aggiorna, la BTS Vodafone vicino da me manca ancora.

.

Può passare qualche giorno.
Dalla FAQ:
How long does it take for my data to appear?


It may take anywhere from a few minutes to a few days, and up to a week, for data to be generated.


CellMapper Premium have dedicated infrastructure for tower process. You can support us when you subscribe Premium: https://www.cellmapper.net/subscribe

UtenteSospeso
14-01-2021, 22:30
Infatti, sarà passato qualche mese. :D

.

Grezzo
14-01-2021, 23:48
servono diverse misurazioni, altrimenti potresti aver dimenticato di mandare un upload i file, aggiornano sempre le misurazioni è un processo automatico

rossomike1966
15-01-2021, 10:19
Ti posso consigliare lo ZTE che è cat.12 che ho regalato alla mia ragazza. Aggrega la B3+B1 senza problemi e costa la metà di Huawei.
Fatto diverse prove con segnale scarso (2 tacche su 5) sono arrivato a 65 mega (B3+B1) con la bts Tim che sta a quasi 6 km...senza antenne esterne ma appoggiando il modem vicino la finestra

ma nel caso lo volessi utilizzare con WIND (da me sono coperte tutte e 4 le bande)..lo posso fare? o devo fare qualche cosa in particolare (a parte cambiare APN..:D )
lho trovato con offerta FWA TIM in bundle a 99€..

soulman71
15-01-2021, 11:04
Da un paio di settimane sto utilizzando un Mikrotik Chateau LTE 12 (SO 7.1b3) con una sim WindTre Unlimited aggregando 3 bande B1 B3 B20.

Il primo giorno andava una scheggia, 100Mbps in download, che nella mia zona sono davvero tanti (sto in campagna), solo che dopo sono iniziati i problemi...

Man mano la velocità è scesa e ora in media sta intorno ai 19Mbps, SEMPRE!
Che io faccia i test alle 5 del mattino o alle 22 mi attesto sempre intorno ai 19m.

Se dopo il test sfilo la sim dal router e la metto nel mio telefono ecco che arrivo nuovamente vicino ai 100m

Non ho fatto alcun cambio di configurazione finché le cose andavano bene, poi ovviamente ho iniziato a fare un po' di prove:
1 - fatta CA con solo B1 e B20 perché sono quelle che hanno i valori migliori (RSRP e RSRQ)
2 - fatta CA con tutte e tre le bande, ma fissandone di volta in volta una diversa come primaria
3 - ho selezionato solo una banda alla volta

Il risultato è stato sempre lo stesso, ovvero intorno ai 19m.

Mi chiedo: mi stanno limitando con una policy che restringe la velocità perché la sim è in un router o all'improvviso, dopo qualche giorno, il mio router non sta facendo la CA nonostante sia correttamente configurata?

In due settimane ho fatto circa 190Gb di traffico, prevalentemente Netflix,
non mi pare di aver esagerato.

Questi sono i valori che registro:

PHY-CELLID, BAND, EARFCN, RSRP, RSRQ, RSSI, AGE
PHY BAN EARF RSRP RSRQ RSSI AG
100 B1 150 -96dBm -8dB -79dBm 2s
100 B3 1650 -96dBm -8dB -70dBm 2s
309 B20 6200 -85dBm -12dB -62dBm 2s

Ho chiamato il supporto clienti e sono in attesa di essere contattato dai tecnici, ma non nutro molta speranza, diranno che è un problema del router.

Sarei grato se qualcuno potesse darmi qualche suggerimento per ulteriori test.
Grazie :)

UtenteSospeso
15-01-2021, 11:41
Prova video 4k da YouTube vedi da task manager la velocità della rete.
Provato verifica velocità da telefono connesso in wifi alla rete ?
Anche io ho avuto esperienza simile, nel mio caso ho visto anche peggioramento dei parametri connessione, vidi da circa -82 a circa -95dbm.

Abbandonai windtre, metà aprile 2020 100gb 13euro.

.