View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G
gd350turbo
25-11-2020, 14:49
Ho abbassato l'antenna inferiore di circa 80cm.
Qualcosa non va, perché è molto più veloce il modem senza antenna esterna
IL SINR a 0, è una brutta cosa, significa che l'antenne prende dentro un sacco di interferenze che disturbano il segnale e di conseguenza la velocità...
Dovresti provare frequenze più alte, i 2100 o i 2600
lattanzio
25-11-2020, 15:09
Altra stranezza, l'upload è sempre più veloce del download
credo saturazione bts
UtenteSospeso
25-11-2020, 15:13
Metti il modem fuori, fai prima 🤔
Il modem da solo aggancia la stessa BTS ? Da solo è dentro o fuori ?
.
Facendo delle prove,
se forzo l'uso della B1 il modem si aggancia a una cella il cui segnale è migliore SNR=5 e RSSI=88, però va più lento.
Se invece provo la B3, cambia la cella (e devo cambiare anche il puntamento di una ventina di gradi), con qualità segnale più bassa SNR=0 ma la velocità è più alta.
Metti il modem fuori, fai prima 🤔
Il modem da solo aggancia la stessa BTS ? Da solo è dentro o fuori ?
.
Si il modem aggancia una delle due BTS provata con l'antenna esterna su B3.
Provo a postare le differenze fra le due
UtenteSospeso
25-11-2020, 15:56
Intendevo, quando dici che il modem prende meglio senza antenne, lo tenevi all'esterno dove sono le antenne o in casa ?
Ti posso dire che presi una pannello un paio di mesi fa, quella con la scrittla LTE sul davanti, la restituii perchè non prendeva un bel niente con antenna e senza antenna non cambiava nulla, il modem fuori un 15-20 db in più , con l'antenna arrivavo a -118-120 e senza antenna connessua uguale :D .
Successivamente presi una di quelle antenne Linq yagi per il wifi che si trovano dai cinesi, lascia un 30cm del rg58 suo e poi aggiunsi un cavo mio gia con sma da un lato e saldando l'altro capo all'rg58 dell'antenna, bene con questa arrivavo a -95 -98 :D :D .
Ora ne ho presa un'altra e devo fargli lo stesso servizio poi le provo anche se dubito ci sarà un miglioramento che ne giustifichi l'utilizzo, giusto per curiosità.
Credo che chi ha usato le tue da 140€, con queste da 15€ l'una avrebbe lo stesso risultato, purtroppo dove sono io non ci sono bts a vista, neanche quella tim che uso che è a 200metri :D bassa dietro un palazzo :( .
.
Ho spostato la palina di 80 cm per vedere se si riesce a bypassare il cipresso, e ora va leggermente meglio:
INTERNA
https://i.ibb.co/XyHNF2k/b3-interna-ookla.png (https://ibb.co/mvp1hDF)
https://i.ibb.co/Bj3vPC4/B3-Interna.png (https://ibb.co/rM0qtwb)
ESTERNA
https://i.ibb.co/23NkTWx/b3-esterna-ookla.png (https://ibb.co/4RdVHKz)
https://i.ibb.co/3cf2hcd/B3-Esterna.png (https://ibb.co/cQb0TQ3)
guarda le pannello mimo di lowcostr mobile su amazzonia così se non vanno bene fai il reso io ne ho 1 come molti altri e ci troviamo bene, paiono veramente buone.
gd350turbo
25-11-2020, 18:06
La mia è di low-costr...
Fa sia le yagi sia le pannello !
santamarta
25-11-2020, 18:55
guarda le pannello mimo di lowcostr mobile su amazzonia così se non vanno bene fai il reso io ne ho 1 come molti altri e ci troviamo bene, paiono veramente buone.
io l'avevo scartata perchè piu' costosa sia di marotec che euro dk..ed essendo marketplace il reso credo che sia a pagamento del trasporto..o no?
Fa sia le yagi sia le pannello !
Pensavo che la Yagi fosse meglio :doh:
gd350turbo
25-11-2020, 19:18
Pensavo che la Yagi fosse meglio :doh:
In generale si, ma in alcuni casi, potrebbe essere troppo meglio, per un infinità di variabili...
Nei primi esperimenti, ho speso una piccola fortuna per provare varie antenne, perchè non c'è una formula che ti dia la certezza !
Guardando gli ultimi dati che ho pubblicato, penso che il guadagno dell'antenna esterna si perde un pò per gli alberi che le stanno davanti e un pò per il cavo di 10mt. La vecchia antenna, quando funzionava, andava meglio.
Ci potrebbe essere anche un altro fattore: essendo questa una linea di backup che non veniva usata da parecchio tempo, può anche darsi che quelli di Vodafone abbiano leggermente spostato la BTS e che ora il segnale arriva più marginale di prima. Mi è accaduto lo stesso fenomeno in altra zona di campagna che in un primo momento aveva la copertura 4G ma poi l'ha persa dopo qualche tempo, per poi scoprire che spostandosi di qualche centinaio di metri la ritrovava.
Ad ogni modo, dovrei provare a spostare l'antenna e accorciare il cavo.... Gli attacchi sono facili da "crimpare"?
gd350turbo
25-11-2020, 19:48
Ad ogni modo, dovrei provare a spostare l'antenna e accorciare il cavo.... Gli attacchi sono facili da "crimpare"?
Ci vuole la pinza e i connettori, facilmente reperibili su ebay
Ignorando i valori di segnale che appaiono (sono per le antenne Airmax che nulla hanno a che fare con il nostro caso), aggiungo il profilo del terreno fra la mia antenna e la BTS
https://i.ibb.co/G7nFv3D/Screenshot-40.png (https://ibb.co/kK5Mg6T)
santamarta
25-11-2020, 21:18
guarda le pannello mimo di lowcostr mobile su amazzonia così se non vanno bene fai il reso io ne ho 1 come molti altri e ci troviamo bene, paiono veramente buone. hai i dati di irradiazione di questa antenna ° di direttività orizzontale e verticale?
santamarta
25-11-2020, 21:20
la marotec ce l'ho io, credo tu l'abbia vista da un mio post.
è l'unica antenna che ho provato ed ho ottenuto risultati eccezionali sia con voda che con tim (tutte e 2 celle b3 singola)
(cavi da 1 metro presi sempre dal loro sito)
voda test maggio 2019 : da 20 mbit a 80 mbit
tim attuale con router 535 : da 20/30 mbit fino al record di 120(alle 6 di mattina)
PS: Dati di punta , di media con tim sono sui 40-50 dw/30 up di giorno
dalla scheda tecnica risulta non essere molto direttiva ( 70° di ricezione sul piano orizzontale) potrebbe essere un problema col sinr e relativo disturbo?
lattanzio
26-11-2020, 14:04
dalla scheda tecnica risulta non essere molto direttiva ( 70° di ricezione sul piano orizzontale) potrebbe essere un problema col sinr e relativo disturbo?
non me ne intendo, io semplicemente l'ho piazzata (circa dopo varie prove) nella direzione della bts , posizionandola nella mansarda,
con voda avevo sinr buono(mi pare oltre i 15),
con tim oscilla parecchio,di notte o all'alba è buono(15 o +), infatti è li che ottengo i risultati migliori e se devo scaricare qualcosa di gigante lo faccio a quelle ore, mi fa anche comodo perche mi sveglio molto presto per andare a lavoro...
santamarta
26-11-2020, 14:15
non me ne intendo, io semplicemente l'ho piazzata (circa dopo varie prove) nella direzione della bts , posizionandola nella mansarda,
con voda avevo sinr buono(mi pare oltre i 15),
con tim oscilla parecchio,di notte o all'alba è buono(15 o +), infatti è li che ottengo i risultati migliori e se devo scaricare qualcosa di gigante lo faccio a quelle ore, mi fa anche comodo perche mi sveglio molto presto per andare a lavoro...
ok, io avendo il segnale gia' buono e molto stabile a tutte le ore ( bts non satura credo) ho pero' il sinr costantemente tra i + 2 e i+5..router alla finestra del secondo piano a 5mt di altezza con ostacolo piante d'alto fusto davanti. devo cercare come fare per togliere i disturbi di linea..
la mrt 16 di marotec avendo scarsa direzionalità potrebbe non essere adeguata ad aumentare cosi' tanto il mio sinr, certo che magari antenne piu' direzionali potrebbero captare disturbi da piu' lontano..boh. devo testare. intanto ho preferito ordinare la padella dalla lettonia.., anche perchè cosi' posso abbinare un cavo performante lmr400
BigMouse01
26-11-2020, 15:42
Tra il modem Huawei e lo ZTE proposti da TIM con l’offerta FWA qual’è quello migliore nel caso in futuro dovessi utilizzarlo con altri operatori (Wind tre in particolare)?
gd350turbo
26-11-2020, 17:25
Tra il modem Huawei e lo ZTE proposti da TIM con l’offerta FWA qual’è quello migliore nel caso in futuro dovessi utilizzarlo con altri operatori (Wind tre in particolare)?
huawei b818
santamarta
26-11-2020, 18:52
Tra il modem Huawei e lo ZTE proposti da TIM con l’offerta FWA qual’è quello migliore nel caso in futuro dovessi utilizzarlo con altri operatori (Wind tre in particolare)?
occhio al trappolone col contratto fwa. huawei 818 in particolare ha un blocco per cui non funziona con le normali sim tim che non sia la sua fwa. con tutte le altre sim funziona
BigMouse01
27-11-2020, 05:13
occhio al trappolone col contratto fwa. huawei 818 in particolare ha un blocco per cui non funziona con le normali sim tim che non sia la sua fwa. con tutte le altre sim funziona
Si ho letto che ha questo blocco. Questo rimane anche dopo aver cessato la promo?
santamarta
27-11-2020, 06:50
Si ho letto che ha questo blocco. Questo rimane anche dopo aver cessato la promo?
non si sa..
Er Paulus
27-11-2020, 07:18
Sapete se con il modem TP-Link TL-MR6400 e con il HUAWEI 4G+ router e' possibile forzare l'utilizzo di una singola banda?
ad es. io vorrei andare solo con banda 7.
e' possibile?
grazie
gd350turbo
27-11-2020, 07:28
Sapete se con il modem TP-Link TL-MR6400 e con il HUAWEI 4G+ router e' possibile forzare l'utilizzo di una singola banda?
ad es. io vorrei andare solo con banda 7.
e' possibile?
grazie
Huawei si
cerca miononno hack su youtube
( non è uno scherzo, si chiama proprio così )
Er Paulus
27-11-2020, 07:48
Huawei si
cerca miononno hack su youtube
( non è uno scherzo, si chiama proprio così )
ottimo! grazie mille.
altra domanda banale...
tra huawei b535 e b818, considerato che ho gia' antenna esterna e che non ho bisogno di coprire superfici elevate; c'e' molta differenza?
gd350turbo
27-11-2020, 07:50
ottimo! grazie mille.
altra domanda banale...
tra huawei b535 e b818, considerato che ho gia' antenna esterna e che non ho bisogno di coprire superfici elevate; c'e' molta differenza?
Dipende dalla cella alla quale ti colleghi...
Ci può essere nessuna differenza come (teoricamente) il doppio...
Questo perchè il 535 può utilizzare due bande e l'818 quattro.
rossomike1966
27-11-2020, 08:05
Dipende dalla cella alla quale ti colleghi...
Ci può essere nessuna differenza come (teoricamente) il doppio...
Questo perchè il 535 può utilizzare due bande e l'818 quattro.
e come può essere che nel mio caso entrambi collegati con la stessa BTS e cella (wind), l'818 paghi moltissimo in termini di upload? siamo nell'ordine di 40 per il 535 contro 10 per il 818 (stessa antenna a pannello per entrambi della marotec)
anzi per il 818 se non setto automatico l'antenna esterna manco le vede..(poi nella WEBUI del router vedo alla voce antenne: antenna 1 interna antenna 2 esterna)
gd350turbo
27-11-2020, 08:15
e come può essere che nel mio caso entrambi collegati con la stessa BTS e cella (wind), l'818 paghi moltissimo in termini di upload? siamo nell'ordine di 40 per il 535 contro 10 per il 818 (stessa antenna a pannello per entrambi della marotec)
anzi per il 818 se non setto automatico l'antenna esterna manco le vede..(poi nella WEBUI del router vedo alla voce antenne: antenna 1 interna antenna 2 esterna)
Se ti da questo segnale, non rileva l'antenna quindi potrebbe essere quello il problema !
Lo so perchè anche un vicino, mi diceva che aveva anomalie nel segnale, che io non rilevavo, ed utilizziamo la stessa cella, salito sul tetto ho visto che in un antenna l'attacco del cavo coassiale aveva perso la protezione di plastica e la connessione del cavo era tutta arrugginita.
rossomike1966
27-11-2020, 08:30
salito sul tetto ho visto che in un antenna l'attacco del cavo coassiale aveva perso la protezione di plastica e la connessione del cavo era tutta arrugginita.
io penso però che sia più un problema del router 818....magari le prolunghine per il ts9...perchè con il 535 l'antenna andava alla grande..la prova del 535 l'ho fatta martedì..e l'818 mercoledì..
gd350turbo
27-11-2020, 08:31
io penso però che sia più un problema del router 818..perchè con il 535 l'antenna andava alla grande..la prova del 535 l'ho fatta martedì..e l'818 mercoledì..
prova a forzare le varie bande anche singolarmente con l'hack di mio nonno, comunque quel segnale di antenna non rilevata non è bello !
rossomike1966
27-11-2020, 08:34
prova a forzare le varie bande anche singolarmente con l'hack di mio nonno, comunque quel segnale di antenna non rilevata non è bello !
anche forzando con l'hack (la mia salvezza)..il divario c'è sempre..e molto alto...
mi tocca andare nel sottotetto..:muro:
mannaggia al 4G..
gd350turbo
27-11-2020, 08:35
anche forzando con l'hack (la mia salvezza)..il divario c'è sempre..e molto alto...
mi tocca andare nel sottotetto..:muro:
mannaggia al 4G..
Eh dai un occhiata alle antenne e al cavo delle medesime !
rossomike1966
27-11-2020, 13:14
Eh dai un occhiata alle antenne e al cavo delle medesime !
ho risolto..avevo letto e a chiunque l'abbia chiesto mi aveva data la stessa risposta..
Domanda: ma i connettori DIV e MAIN sul B818 sono uguali?
risposta: non c'è differenza metti l'uno o l'altro con i due cavi dell'antenna
col piffero sono uguali..ho provato ad invertire rispetto a come li avevo messi..e l'upload è andato subito ai valori che mi aspettavo..35/40
il motivo era questo..però mi rendo conto che se non provi non puoi sapere quale cavo è MAIN e quale è DIV..(ora che ci penso..sulla pannello della MAROTEC c'è scritto MAIN e DIV..ma siccome tutti mi dicevano che era uguale non ci ho fatto caso..anche perchè con il B535 non ce n'è stato bisogno..ho attaccato i cavi et voilà..è partito subito e bene.)
gd350turbo
27-11-2020, 13:40
sei sicuro che non fosse semplicemente un problema di falso contatto di uno dei due ?
Le antenne mimo dovrebbero essere uguali tra di loro, quindi se le scambi non cambia nulla
rossomike1966
27-11-2020, 14:33
sei sicuro che non fosse semplicemente un problema di falso contatto di uno dei due ?
Le antenne mimo dovrebbero essere uguali tra di loro, quindi se le scambi non cambia nulla
ti dico solo..che come erano prima ho provato a spingerle un pò più a fondo..e il segnale era uguale..upload scarsissimo o quasi..
ho invertito come ti ho detto prima i due connettori ts9 e l'upload è partito..
UtenteSospeso
27-11-2020, 14:39
Ma invece di vedere il download, guarda i parametri della connessione .
.
rossomike1966
27-11-2020, 14:43
Ma invece di vedere il download, guarda i parametri della connessione .
.
praticamente identici in entrambi i casi
gd350turbo
27-11-2020, 14:55
ti dico solo..che come erano prima ho provato a spingerle un pò più a fondo..e il segnale era uguale..upload scarsissimo o quasi..
ho invertito come ti ho detto prima i due connettori ts9 e l'upload è partito..
o l'antenna è strana ovvero non simmetrica, o lo è la stazione trasmittente...
rossomike1966
27-11-2020, 15:34
o l'antenna è strana ovvero non simmetrica, o lo è la stazione trasmittente...
questa è l'antenna: https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/525-mrt-16-antenna-4g-lte-3g-mimo-doppia-polarizzazione-4545-1213dbi-conn-tipo-n-f-7071259378045.html
UtenteSospeso
28-11-2020, 14:02
ti dico solo..che come erano prima ho provato a spingerle un pò più a fondo..e il segnale era uguale..upload scarsissimo o quasi..
ho invertito come ti ho detto prima i due connettori ts9 e l'upload è partito..
Ma hai fatto la controprova rimettendo i cavi nel " modo sbagliato " ?
Se i parametri sono gli stessi, mi sembra strana una così grande differenza.
.
Antoni1182030
28-11-2020, 14:31
Ciao a tutti! Spero di essere nella sezione giusta.
Dovrei scegliere un operatore mobile al quale affidarmi per un cellulare che userei per motivi "lavorativi", ma francamente non capisco quale a livello di ricezione dati sia il migliore nella mia zona.
Ho guardato nei siti dei rispettivi operatori ma non sono arrivato ad una conclusione.
Quale riuscirebbe ad aiutarmi? grazie
La zona è Agliano Terme, (AT) centro paese.
UtenteSospeso
28-11-2020, 14:59
Credo Windtre, ma è tutto da vedere le bts sono tutte fuori della città.
Probabilmente dovrai usare un'antenna esterna o un router da esterno per una buona connessione, semprechè hai le antenne a vista e verso di te .
https://lteitaly.it/public/map.php#14/44.800230/8.2319355, questa una mappa delle antenne se ti registri ti dice anche quali bande ci sono sulla bts, da vedere il a quando e quanto è aggiornata quindi affidabile.
Per quello che ho visto lo è affidabile, riporta una bts vicino casa mia che cellmapper non riporta, nonostante non sia una classica torre ma antenne Tim e Vodafone camuffate e se non ci vai a fare caso manco te ne accorgi che ci sono.
.
lattanzio
28-11-2020, 15:01
Ciao a tutti! Spero di essere nella sezione giusta.
Dovrei scegliere un operatore mobile al quale affidarmi per un cellulare che userei per motivi "lavorativi", ma francamente non capisco quale a livello di ricezione dati sia il migliore nella mia zona.
Ho guardato nei siti dei rispettivi operatori ma non sono arrivato ad una conclusione.
Quale riuscirebbe ad aiutarmi? grazie
La zona è Agliano Terme, (AT) centro paese.
ho guardato LTE ITALY per il tuo comune...a San Rocco ci sono varie BTS...Vodafone 4CA e WIND3 4CA, mentre TIM solo B20...quindi cosi a occhio o wind o vodafone, poi la prova sul campo è la migliore cosa da fare...
Antoni1182030
28-11-2020, 15:42
Credo Windtre, ma è tutto da vedere le bts sono tutte fuori della città.
Probabilmente dovrai usare un'antenna esterna o un router da esterno per una buona connessione, semprechè hai le antenne a vista e verso di te .
https://lteitaly.it/public/map.php#14/44.800230/8.2319355, questa una mappa delle antenne se ti registri ti dice anche quali bande ci sono sulla bts, da vedere il a quando e quanto è aggiornata quindi affidabile.
Per quello che ho visto lo è affidabile, riporta una bts vicino casa mia che cellmapper non riporta, nonostante non sia una classica torre ma antenne Tim e Vodafone camuffate e se non ci vai a fare caso manco te ne accorgi che ci sono.
.
Si adesso ho capito quale a San Rocco e devo dire che in linea d'aria tranquillamente meno di un km. Tu dici quindi che non avrei una buona conessione?
lattanzio
28-11-2020, 15:44
non ti serve neanche l'antenna...
Antoni1182030
28-11-2020, 15:45
ho guardato LTE ITALY per il tuo comune...a San Rocco ci sono varie BTS...Vodafone 4CA e WIND3 4CA, mentre TIM solo B20...quindi cosi a occhio o wind o vodafone, poi la prova sul campo è la migliore cosa da fare...
Già buono averne solo due tra cui scegliere quindi escludere Tim. Vodafone posso fare la prova ma con Wind non saprei come fare..
comunque per prova si intende stesso cellulare e due sim diverse, giusto? altri metodi non ci sono? grazie
lattanzio
28-11-2020, 15:58
dovresti guardare che cella agganci e la qualità del segnale con app android tipo cellmapper oppure Network cell info lite che ti dicono i parametri della connessione
ti basta un telefonino abbastanza recente
Antoni1182030
28-11-2020, 16:20
dovresti guardare che cella agganci e la qualità del segnale con app android tipo cellmapper oppure Network cell info lite che ti dicono i parametri della connessione
ti basta un telefonino abbastanza recente
Ho appena comprato un Motorola proprio per questo che da quello che ho letto è uno dei migliori per la ricezione dati.
Comunque ho fatto adesso una prova con Vodafone Iphone 7 e in una stanza aggancia 4g e ha sui 70-80 in download (speed test Okla) mentre in un altra aggancia 3g e vai sui 4-5. Misteri:D
lattanzio
28-11-2020, 16:36
eh appunto dovresti vederti i valori del segnale via APP
con iphone non me ne intendo ma con android in realta ce ne sono molte di piu, quelle due sono quelle che uso io
ghostrider2
28-11-2020, 22:14
Cosa ne pensate del modem da interno ZTE MF286D? O meglio Huawei?
Antoni1182030
29-11-2020, 15:02
eh appunto dovresti vederti i valori del segnale via APP
con iphone non me ne intendo ma con android in realta ce ne sono molte di piu, quelle due sono quelle che uso io
Quindi quell'app mi permeterrebe di fare cosa? E secondo posso capire con quello cosa è meglio tra vodafone e wind? grazie per l'aiuto.
UtenteSospeso
29-11-2020, 15:21
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.wilysis.cellinfolite&hl=en
Da uno sguardo alle immagini, è più semplice di quanto pensi.
.
dariox am2
29-11-2020, 20:09
Buongiorno ragazzi ;)
Avrei bisogno di una mano, a casa sto mettendo tutto tramite 4G (perchè adsl è penosa e fibra non arriverà mai), attualmente sto con un galaxy s6 attaccato al fritzbox 7530 in thetering va benone ma credo di poter fare molto meglio:
Screen normale di network info:
https://i.ibb.co/KjYpT61/unnamed.jpg (https://ibb.co/KjYpT61)
Distanza e BTS nelle vicinanze:
https://i.ibb.co/VVj4m2s/Image-006.jpg (https://ibb.co/ZdLDmW0)
Innanzitutto mi si collega quasi sempre alla bts piu lontana (1,65km) la UNO...
Dico che potrei migliorare tanto possibilmente perchè a volte, vedo che aggancia per poco un 4g+ (Mentre di solito sta in 4g normale, ma non sono ancora riuscito a capire a quale bts o quale frequenza aggancia) e dai 15mbps standard, va anche oltre i 50!
Vorrei capire cosa fare per poter sfruttare al massimo il 4g, pensavo di prendere direttamente una mikrotik sxt ma mi sembra di aver capito che molti dicano essere non necessaria per distanze del genere..allora che alternative ho?
UtenteSospeso
29-11-2020, 20:41
Ti da eNB in basso a destra, nell'immagine superiore è la bts 17087 che sulla mappa è a sud ovest .
Per il modem devi prendere un cat6 minimo se vuoi il 4g+, il SXT LTE6 casomai.
.
dariox am2
29-11-2020, 21:11
Ti da eNB in basso a destra, nell'immagine superiore è la bts 17087 che sulla mappa è a sud ovest .
Per il modem devi prendere un cat6 minimo se vuoi il 4g+, il SXT LTE6 casomai.
.
Esatto stavo pensando proprio al SXT LTE6..ho visto che sui 130 euro lo trovo e sembra ottimo...
Ps. modifico dicendo che vista la vicinanza sto valutando anche modem normali + antenna esterna...
Buongiorno ragazzi ;)
Avrei bisogno di una mano, a casa sto mettendo tutto tramite 4G (perchè adsl è penosa e fibra non arriverà mai), attualmente sto con un galaxy s6 attaccato al fritzbox 7530 in thetering va benone ma credo di poter fare molto meglio:
Screen normale di network info:
https://i.ibb.co/KjYpT61/unnamed.jpg (https://ibb.co/KjYpT61)
Distanza e BTS nelle vicinanze:
https://i.ibb.co/VVj4m2s/Image-006.jpg (https://ibb.co/ZdLDmW0)
Innanzitutto mi si collega quasi sempre alla bts piu lontana (1,65km) la UNO...
Dico che potrei migliorare tanto possibilmente perchè a volte, vedo che aggancia per poco un 4g+ (Mentre di solito sta in 4g normale, ma non sono ancora riuscito a capire a quale bts o quale frequenza aggancia) e dai 15mbps standard, va anche oltre i 50!
Vorrei capire cosa fare per poter sfruttare al massimo il 4g, pensavo di prendere direttamente una mikrotik sxt ma mi sembra di aver capito che molti dicano essere non necessaria per distanze del genere..allora che alternative ho?
b535+ antenna il minrotik è lento
dariox am2
29-11-2020, 22:08
b535+ antenna il minrotik è lento
Stavo anche pensando quello ;) antenna da consigliarmi da abbinare al b535?
Edit: ho visto che o si prende un antenna solo da "prolunga" sui 20 euro, o se ne devono spendere 130/150 per una seria...quindi sono indeciso:
mikrotik sxt lte6
o
huawei b535 magari con modifca bande tramite sw + antenna "prolunga" da posizionare fuori
nick9696
29-11-2020, 22:21
Buonasera a tutti!!
Cosa mi consigliate di router esterni? stavo pensando di prendermi il mikrotik sxt lte6 da metterlo nel terrazzo ma ho letto che non ha grandi prestazioni in fatto di velocita.
la bts, situata a 3km, non è visibile per via di alberi e case.
budget sui 140€
gd350turbo
30-11-2020, 07:47
Stavo anche pensando quello ;) antenna da consigliarmi da abbinare al b535?
Edit: ho visto che o si prende un antenna solo da "prolunga" sui 20 euro, o se ne devono spendere 130/150 per una seria...quindi sono indeciso:
mikrotik sxt lte6
o
huawei b535 magari con modifca bande tramite sw + antenna "prolunga" da posizionare fuori
A quelle distanze, probabilmente te la cavi anche senza antenne...
Al massimo puoi prendere una a pannello da 70 euro.
Buongiorno,sapete dirmi se i b 818 brandizzati vodafone hanno delle limitazioni con sim di altri operatori?
Oltre a questo tipo di limitazioni,ho letto che non aggrega banda 1,questo vale per tutti gli operatori oppure e' possibile con alcuni e con altri no?
Ho una sim iliad al momento ma presto mi arrivera' una very mobile quindi rete wind tre,ho la possibilita' di testare un b818 e vorrei capire un attimino,grazie.
Antoni1182030
30-11-2020, 08:25
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.wilysis.cellinfolite&hl=en
Da uno sguardo alle immagini, è più semplice di quanto pensi.
.
ma quindi con quell'app posso capire anche quale tra vodafone e wind va meglio oppure per quello devo fare la prova sul campo con stesso celluare e due sim? grazie
Buongiorno ragazzi ;)
Avrei bisogno di una mano, a casa sto mettendo tutto tramite 4G (perchè adsl è penosa e fibra non arriverà mai), attualmente sto con un galaxy s6 attaccato al fritzbox 7530 in thetering va benone ma credo di poter fare molto meglio:
Screen normale di network info:
https://i.ibb.co/KjYpT61/unnamed.jpg (https://ibb.co/KjYpT61)
Distanza e BTS nelle vicinanze:
https://i.ibb.co/VVj4m2s/Image-006.jpg (https://ibb.co/ZdLDmW0)
Innanzitutto mi si collega quasi sempre alla bts piu lontana (1,65km) la UNO...
Dico che potrei migliorare tanto possibilmente perchè a volte, vedo che aggancia per poco un 4g+ (Mentre di solito sta in 4g normale, ma non sono ancora riuscito a capire a quale bts o quale frequenza aggancia) e dai 15mbps standard, va anche oltre i 50!
Vorrei capire cosa fare per poter sfruttare al massimo il 4g, pensavo di prendere direttamente una mikrotik sxt ma mi sembra di aver capito che molti dicano essere non necessaria per distanze del genere..allora che alternative ho?
per queste distanze SXT è inutile, puoi prendere uno chateau e poi bloccare la bts (e non ti servirebbe antenna esterna) oppure router + antenna direzionale
dariox am2
30-11-2020, 11:03
A quelle distanze, probabilmente te la cavi anche senza antenne...
Al massimo puoi prendere una a pannello da 70 euro.
Sto guardando...una roba simile potrebbe andare?
https://www.amazon.it/14dBi-Outdoor-Antenna-800-2600MHz-Duplex/dp/B00LSSIGFY/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=antenna+4g+esterno&qid=1606733907&sr=8-5
o questa ma molto piu cara:
https://www.amazon.it/Omni-antenna-GSM-3G-Poynting/dp/B00C1DGFPS/ref=pd_bxgy_2/260-1093161-4830406?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B00C1DGFPS&pd_rd_r=3374b873-810c-4469-a515-e87648c7babe&pd_rd_w=LLyWE&pd_rd_wg=mnNCK&pf_rd_p=1a9790af-369b-4642-b8de-6cff93a1a290&pf_rd_r=Z08E59GP96F2X9KWSCHK&psc=1&refRID=Z08E59GP96F2X9KWSCHK
gd350turbo
30-11-2020, 11:26
Sto guardando...una roba simile potrebbe andare?
Io andrei con quella da 79
ma prima, prova senza, tanto questa in un giorno ti arriva.
dariox am2
30-11-2020, 11:36
Io andrei con quella da 79
ma prima, prova senza, tanto questa in un giorno ti arriva.
Concordo farò cosi grazie ;)
nick9696
30-11-2020, 12:25
Io andrei con quella da 79
ma prima, prova senza, tanto questa in un giorno ti arriva.
Anch'io infatti stavo pensando a questa antenna però ha il cavo lungo, a me basterebbero 5 metri giusti. Non c'è modo di accorciare il cavo dell'antenna senza comprarlo?
Anch'io infatti stavo pensando a questa antenna però ha il cavo lungo, a me basterebbero 5 metri giusti. Non c'è modo di accorciare il cavo dell'antenna senza comprarlo?Ci sta pure la versione con cavo da 5 metri.
gd350turbo
30-11-2020, 12:44
Anch'io infatti stavo pensando a questa antenna però ha il cavo lungo, a me basterebbero 5 metri giusti. Non c'è modo di accorciare il cavo dell'antenna senza comprarlo?
Per accorciarlo ci vuole una pinza crimpatrice e i relativi connettori, li trovi facilmente su ebay
Oppure senti da messi&paoloni sempre su ebay, se te ne fanno uno.
Oppure ne trovi uno già fatto della misura giusta, ce ne sono tanti in vendita.
nick9696
30-11-2020, 13:32
Ci sta pure la versione con cavo da 5 metri.
E' questa giusto? https://www.ebay.it/itm/MULTI-LTE-Antenne-800-1800-2600MHz-2x15dBi-5M-Speedport-Hybrid-II-B593-B1000-M/371480770953?pageci=f8a7b630-a416-47bf-a81c-0deff6c0f81c
nick9696
30-11-2020, 13:40
Per accorciarlo ci vuole una pinza crimpatrice e i relativi connettori, li trovi facilmente su ebay
Oppure senti da messi&paoloni sempre su ebay, se te ne fanno uno.
Oppure ne trovi uno già fatto della misura giusta, ce ne sono tanti in vendita.
Non sono molto pratico a maneggiare, giuntare cavi ecc..., se trovo già l'antenna con 5 metri di cavo va più che bene per me.
Ho visto vari cavi però costano abbastanza e non riesco a riconoscere se poi vanno bene con i connettori dell'antenna, il router ha porte SMA.
gd350turbo
30-11-2020, 13:57
Non sono molto pratico a maneggiare, giuntare cavi ecc..., se trovo già l'antenna con 5 metri di cavo va più che bene per me.
Ho visto vari cavi però costano abbastanza e non riesco a riconoscere se poi vanno bene con i connettori dell'antenna, il router ha porte SMA.
Se senti dal venditore, sicuramente saprà consigliarti, di solito ci vanno cavi female-n - sma
nick9696
30-11-2020, 15:13
Se senti dal venditore, sicuramente saprà consigliarti, di solito ci vanno cavi female-n - sma
Ti ringrazio per la tua disponibilità, valuterò cosa fare ma comunque sono più intenzionato a prendere quell'antenna compreso di 5 metri di cavo!! Penso sia la stessa, di quella con 10m, che consigliavi tu nei messaggi precedenti!!
;)
Una piccola precisazione, con l'antenna esterna funziona lo stesso il CA giusto?! Ho una BTS Tim con bande B3 B1 e la B20, l'huawei B535, supporta l'aggregazione della B1 e B3 di TIM giusto?
gd350turbo
30-11-2020, 15:18
Ti ringrazio per la tua disponibilità, valuterò cosa fare ma comunque sono più intenzionato a prendere quell'antenna compreso di 5 metri di cavo!! Penso sia la stessa, di quella con 10m, che consigliavi tu nei messaggi precedenti!!
;)
Una piccola precisazione, con l'antenna esterna funziona lo stesso il CA giusto?! Ho una BTS Tim con bande B3 B1 e la B20, l'huawei B535, supporta l'aggregazione della B1 e B3 di TIM giusto?
Il CA dipende dall'antenna trasmittente, come è stata configurata da tim...
Con il 535, puoi tramite l'hack miononno (cerca su youtube) chiedere l'aggregazione della b1 e b3 con il comando m3+1 ma sarà la cella alla quale ti colleghi a dare o meno l'OK all'aggregazione.
sto pensando di mettere su una connessione FAW faidate.
Prenderei una sim, probabilmente Fastweb, visto che con il mio cellulare attualmente viaggio sui 50 mega in download e 10 mega in upload (4G+ con due celle).
L'ADSL in confronto non esiste, sono a 2 mega in dowload...
Sto valutando il modem da prendere.
Per me i requisiti dovrebbero essere questi:
- buona ricezione in 4G+ anche senza antenna esterna, per replicare più o meno le prestazioni che ho con il cellulare.
- 3 o meglio 4 uscite LAN
- possibilità di upgrade futuro con antenna esterna (magari senza escludere quelle alimentate POE???)
- possibilmente reperibile su Amazon o siti di elettronica italiani
- configurazione tramite app Android (no Windows!)
Chiedo troppo? :)
gd350turbo
30-11-2020, 19:10
No...
Chiedi un huawei b535
PaoPaolo
01-12-2020, 10:51
Domanda da un milione di dollari... :D
Attualmente ho un B535 con antenna a pannello montata internamente per impossibilità di bucare e fare uscire i cavi all'esterno e sono già soddisfatto dei miei 20/20Mb visto che la bts è a una decina di km fuori vista (sono in una conca e tutte le bts dei dintorni sono coperte.
Tenendo conto che non posso fare impianti esterni causa padrone di casa rompic.... :D stavo pensando di passare a un Router di categoria superiore per cercare di sfruttare la maggiore sensibilità e possibilità di aggregazione.
Secondo voi tra Microtic Chateau 12 e Huawei 818quale è il migliore come sensibilità?
(si, lo so che poi va verificato sul posto... volevo un parere da chi li aveva provati tutti e due)
gd350turbo
01-12-2020, 11:10
Domanda da un milione di dollari... :D
Attualmente ho un B535 con antenna a pannello montata internamente per impossibilità di bucare e fare uscire i cavi all'esterno e sono già soddisfatto dei miei 20/20Mb visto che la bts è a una decina di km fuori vista (sono in una conca e tutte le bts dei dintorni sono coperte.
Tenendo conto che non posso fare impianti esterni causa padrone di casa rompic.... :D stavo pensando di passare a un Router di categoria superiore per cercare di sfruttare la maggiore sensibilità e possibilità di aggregazione.
Secondo voi tra Microtic Chateau 12 e Huawei 818quale è il migliore come sensibilità?
(si, lo so che poi va verificato sul posto... volevo un parere da chi li aveva provati tutti e due)
Se li tieni dentro, spendi dei soldi per niente !
Per andare forte, ci vuole un buon segnale, specialmente sulle bande 1800-2100-2600 mhz, che sono quelle che vengono più attenuate dai muri.
E le velocità più alte le fai con b3 e b7 1800 e 2600.
PaoPaolo
01-12-2020, 11:35
Se li tieni dentro, spendi dei soldi per niente !
Per andare forte, ci vuole un buon segnale, specialmente sulle bande 1800-2100-2600 mhz, che sono quelle che vengono più attenuate dai muri.
E le velocità più alte le fai con b3 e b7 1800 e 2600.
Infatti al momento se setto con l'hack la banda 7 ho 3 tacche e vado a 10/15mb mentre aggregando anche la banda 20 ho un segnale stabile a 20/20 con ping sui 28/30
L'azzardo sarebbe cambiare il router e togliere l'antenna (oppure fare un buco per mettere l'antenna esterna e poi quando il padrone di casa se ne accorge gli dico "Ma dai... non me n'ero accorto" :D )
gd350turbo
01-12-2020, 11:40
Infatti al momento se setto con l'hack la banda 7 ho 3 tacche e vado a 10/15mb mentre aggregando anche la banda 20 ho un segnale stabile a 20/20 con ping sui 28/30
L'azzardo sarebbe cambiare il router e togliere l'antenna (oppure fare un buco per mettere l'antenna esterna e poi quando il padrone di casa se ne accorge gli dico "Ma dai... non me n'ero accorto" :D )
Per sfruttare il mimo 4x4 il qam 256 ci vuole un buon segnale...
lattanzio
01-12-2020, 17:09
Domanda da un milione di dollari... :D
Attualmente ho un B535 con antenna a pannello montata internamente per impossibilità di bucare e fare uscire i cavi all'esterno e sono già soddisfatto dei miei 20/20Mb visto che la bts è a una decina di km fuori vista (sono in una conca e tutte le bts dei dintorni sono coperte.
Tenendo conto che non posso fare impianti esterni causa padrone di casa rompic.... :D stavo pensando di passare a un Router di categoria superiore per cercare di sfruttare la maggiore sensibilità e possibilità di aggregazione.
Secondo voi tra Microtic Chateau 12 e Huawei 818quale è il migliore come sensibilità?
(si, lo so che poi va verificato sul posto... volevo un parere da chi li aveva provati tutti e due)
ma lascia perdere!concordo con gd350
No...
Chiedi un huawei b535
Grazie grazie grazie a questo thread, in 24h sono operativissimo!
Presa sim Fastweb a 8.95€/mese 100GB e un B535-232 a 94€ da Unieuro.
Funziona tutto, anche se un po' diversamente che con lo smartphone con cui ho 5-10 in upload e 40-55 in download: con il modem Huawei ho 15-30 in download e sempre molto di più in upload, anche 45 mbps!
Non è strano?
UtenteSospeso
02-12-2020, 00:01
Il modem aggrega 2 bande, il telefono evidentemente di più.
Puoi comunque scegliere le bande da selezionare con l'hack di cui avrai sicuramente letto .
.
DOC-BROWN
02-12-2020, 08:39
idem sstessa cosa succede anche a me, molto piu performante il telefonino, che come dice utenteSospeso probabile infatti che aggreghi piu bande del router .
Grazie grazie grazie a questo thread, in 24h sono operativissimo!
Presa sim Fastweb a 8.95€/mese 100GB e un B535-232 a 94€ da Unieuro.
Funziona tutto, anche se un po' diversamente che con lo smartphone con cui ho 5-10 in upload e 40-55 in download: con il modem Huawei ho 15-30 in download e sempre molto di più in upload, anche 45 mbps!
Non è strano?
quello che mi sembra strano sono i 45 Mega in upload, non pensavo fosse possibile...
E mi fa anche un po' preoccupare che il modem sia troppo potente in emissione e mi frigga il cervello!
Buongiorno a tutti.
Un consiglio: d'Estate sono in vacanza in una località dove il segnale è "ballerino" (4g+ ma quando si satura la banda è difficile da agganciare) ed notevolmente affollato nei week end ed il mese d'Agosto. Si passa da 60mb/s (e più) in download (con smartphone) nei giorni feriali in bassa/media stagione fino a non riuscire proprio a navigare (non completa nemmeno lo speedtest) in alta stagione ed appunto nei week end.
Ha senso comprare un router di quelli consigliati in prima pagina ? Se si, quale ? Eviterei il montaggio dell'antenna con staffe...non sono del proprio esperto nel montaggio...
Grazie in anticipo a chi saprà e vorrà rispondermi...:)
Ho notato che le bande 7 e 20 hanno buon segnale mentre 1 e 3 no,secondo voi da cosa puo' dipendere?L'antenna e' quella classica amazon da 80 euro con 10 metri di cavo,dite che con un antenna piu' seria miglioro qualcosa?
DOC-BROWN
02-12-2020, 11:01
ed e'ì anche poco io ho visto anche 120 , e video con 300 ma non so se reali o "taroccati" :D
quello che mi sembra strano sono i 45 Mega in upload, non pensavo fosse possibile...
E mi fa anche un po' preoccupare che il modem sia troppo potente in emissione e mi frigga il cervello!
gd350turbo
02-12-2020, 11:06
Buongiorno a tutti.
Un consiglio: d'Estate sono in vacanza in una località dove il segnale è "ballerino" (4g+ ma quando si satura la banda è difficile da agganciare) ed notevolmente affollato nei week end ed il mese d'Agosto. Si passa da 60mb/s (e più) in download (con smartphone) nei giorni feriali in bassa/media stagione fino a non riuscire proprio a navigare (non completa nemmeno lo speedtest) in alta stagione ed appunto nei week end.
Ha senso comprare un router di quelli consigliati in prima pagina ? Se si, quale ? Eviterei il montaggio dell'antenna con staffe...non sono del proprio esperto nel montaggio...
Grazie in anticipo a chi saprà e vorrà rispondermi...:)
Se la cella alla quale ti colleghi, è satura perchè ci si collegano migliaia di persone, lo sarà con qualsiasi dispositivo...
Il router to serve se vuoi usare un antenna esterna, se vuoi poter filtrare alcune bande, se vuoi un uscita ethernet ecc.ecc.
gd350turbo
02-12-2020, 11:09
Ho notato che le bande 7 e 20 hanno buon segnale mentre 1 e 3 no,secondo voi da cosa puo' dipendere?L'antenna e' quella classica amazon da 80 euro con 10 metri di cavo,dite che con un antenna piu' seria miglioro qualcosa?
7=2600 mhz
20=800 mhz
1=2100 mhz
3=1800 mhz
A vederla così si direbbe che la tua antenna abbia un guadagno maggiore sulle frequenze basse (800) e sulle alte (2600) ma soffra un pò in quelle intermedie.
Se questa cosa, non è causata da fenomeni esterni, cambiando antenna questi valori dovrebbero cambiare.
7=2600 mhz
20=800 mhz
1=2100 mhz
3=1800 mhz
A vederla così si direbbe che la tua antenna abbia un guadagno maggiore sulle frequenze basse (800) e sulle alte (2600) ma soffra un pò in quelle intermedie.
Se questa cosa, non è causata da fenomeni esterni, cambiando antenna questi valori dovrebbero cambiare.
Non necessariamente.
Intanto non è chiaro se le bande indicate provengono tutte da una unica BTS, poi, semmai, va chiarito che la 1800, rispetto alla 2600 è molto più performante in termini di copertura e quindi di db percepiti dal router.
Infine va anche ricordato che ogni BTS non trasmette a 360° ma ha delle direttrici di diffusione che potrebbero non essere ottimali rispetto a dove si abita nonostante, magari, sia anche vicina.
gd350turbo
02-12-2020, 12:52
Non necessariamente.
Intanto non è chiaro se le bande indicate provengono tutte da una unica BTS, poi, semmai, va chiarito che la 1800, rispetto alla 2600 è molto più performante in termini di copertura e quindi di db percepiti dal router.
Ah bè si, ci sono un infinità di variabili non note.
Infine va anche ricordato che ogni BTS non trasmette a 360° ma ha delle direttrici di diffusione che potrebbero non essere ottimali rispetto a dove si abita nonostante, magari, sia anche vicina.
A me lo dici ?
che ho una bts 4 ca ad un km ma non c'è verso di prenderla perchè trasmette in altre direzioni :mad: :mad: :mad:
Se la cella alla quale ti colleghi, è satura perchè ci si collegano migliaia di persone, lo sarà con qualsiasi dispositivo...
Il router to serve se vuoi usare un antenna esterna, se vuoi poter filtrare alcune bande, se vuoi un uscita ethernet ecc.ecc.
Grazie mille, gentilissimo !!!! Ultimoa cosa: anche se optassi per un impianto come in prima pagina ???
gd350turbo
02-12-2020, 13:23
Grazie mille, gentilissimo !!!! Ultimoa cosa: anche se optassi per un impianto come in prima pagina ???
Se la cella è satura è satura...
Al limite potresti con un appropriato impianto provare a collegarti ad altre, ma ci sarebbe da investire una buona quantità di tempo e denaro, senza avere garanzie di successo, in quanto se ti attrezzi per collegarti ad altre celle, ma anche le altre sono sature, siamo a punto a capo.
Ah bè si, ci sono un infinità di variabili non note.
A me lo dici ?
che ho una bts 4 ca ad un km ma non c'è verso di prenderla perchè trasmette in altre direzioni :mad: :mad: :mad:
:eek: :eek: :eek: che sfiga....
gd350turbo
02-12-2020, 15:18
:eek: :eek: :eek: che sfiga....
eh fa te...
ma vabene lo stesso ne prendo una 3ca un pò più lontana, che viaggia bene lo stesso !
https://www.speedtest.net/result/10500380603.png (https://www.speedtest.net/result/10500380603)
Grazie delle risposte,come immaginavo,potrei fare il reso dell'antenna e prenderne una migliore per provare,le bande a cui mi riferisco provengono da un unica antenna,di notte la banda 7 credo venga disabilitata,infatti se provo a forzarla da modem si aggancia ad un altra bts ma con valori linea pessimi perche' si trova in un altra direzione,vorrei provare a migliorare la qualita' delle altrebande almeno.
lattanzio
02-12-2020, 15:44
eh fa te...
ma vabene lo stesso ne prendo una 3ca un pò più lontana, che viaggia bene lo stesso !
https://www.speedtest.net/result/10500380603.png (https://www.speedtest.net/result/10500380603)
hai sempre il problema delle disconnessioni ogni 4 ore con wind3?
va be che a 200mbit se devi scaricare qualcosa ci metti un attimo...
leopardus2
02-12-2020, 15:50
hai sempre il problema delle disconnessioni ogni 4 ore con wind3?
va be che a 200mbit se devi scaricare qualcosa ci metti un attimo...
ce lo abbiamo tutti mi sa...
gianvi97
02-12-2020, 17:11
Ciao a tutti, non so se questo thread è quello giusto. Scusatemi nel caso.
Ho da qualche giorno problemi con la rete 4g di ho. Uso un moto g4 plus come hotspot per navigare su pc. Succede che a volte certi siti non vengono caricati correttamente e sembrano non rispondere. Se provo a switchare in 3g, lo stesso sito viene caricato senza problemi.
Il moto g4 plus ha un modulo 4g cat 4 quindi non va in 4g+. Provando ad accedere al sito in questione, e ad altri che non caricano in 4g, con un Oneplus 7 pro in 4g+ non ho mai avuto problemi.
Può essere un problema legato alle bande 4g? O è un problema dei siti specifici? Con un dispositivo con modulo 4g cat 6 potrei avere gli stessi problemi? Ci sono degli strumenti per capire quale banda in 4g è incriminata?
Grazie a tutti
Ciao a tutti, non so se questo thread è quello giusto. Scusatemi nel caso.
Ho da qualche giorno problemi con la rete 4g di ho. Uso un moto g4 plus come hotspot per navigare su pc. Succede che a volte certi siti non vengono caricati correttamente e sembrano non rispondere. Se provo a switchare in 3g, lo stesso sito viene caricato senza problemi.
Il moto g4 plus ha un modulo 4g cat 4 quindi non va in 4g+. Provando ad accedere al sito in questione, e ad altri che non caricano in 4g, con un Oneplus 7 pro in 4g+ non ho mai avuto problemi.
Può essere un problema legato alle bande 4g? O è un problema dei siti specifici? Con un dispositivo con modulo 4g cat 6 potrei avere gli stessi problemi? Ci sono degli strumenti per capire quale banda in 4g è incriminata?
Grazie a tutti
problemi comuni attualmente con lo spengimento del 3g ho letto di altri casi simili in giro
gianvi97
02-12-2020, 18:41
problemi comuni attualmente con lo spengimento del 3g ho letto di altri casi simili in giro
Grazie per la risposta. Secondo te potrei risolvere usando solo un dispositivo 4g cat 6 o superiore?
gd350turbo
02-12-2020, 19:00
hai sempre il problema delle disconnessioni ogni 4 ore con wind3?
va be che a 200mbit se devi scaricare qualcosa ci metti un attimo...
bè si ovviamente c'è...
Grazie per la risposta. Secondo te potrei risolvere usando solo un dispositivo 4g cat 6 o superiore?
non saprei, forse provando a bloccare su 1 singola banda riesci a trovare quella funzioannte
gianvi97
02-12-2020, 22:12
non saprei, forse provando a bloccare su 1 singola banda riesci a trovare quella funzioannte
E su android si può fare? Non credo
problemi comuni attualmente con lo spengimento del 3g ho letto di altri casi simili in giro
Si, esatto.
Al momento le irregolarità di funzionamento e caricamento dati sono frequenti così come le disconnessioni.
Non ci farei troppo caso... da capire poi se il segnale è forte e multibanda e non, magari, monobanda (in questo caso ad ogni malfunzionamento equivale una disconnessione).
gianvi97
03-12-2020, 11:13
Si, esatto.
Al momento le irregolarità di funzionamento e caricamento dati sono frequenti così come le disconnessioni.
Non ci farei troppo caso... da capire poi se il segnale è forte e multibanda e non, magari, monobanda (in questo caso ad ogni malfunzionamento equivale una disconnessione).
Come non ci farei troppo caso. Quando non riesco a navigare è snervante.
Come detto prima il Moto G4 Plus ha un modulo 4g cat 4 quindi penso agganci solo una banda
Antoni1182030
03-12-2020, 12:08
Ciao a tutti. Vi descrivo la mia situazione.
Disto a meno di 2km da una bts che supporta wind e vodafone con bande 4 mentre Tim con solo la b20.
Vorrei un parere sulla scelta del modem? da quel che ho capito dovrei prendere un modem con CA ( carrier aggregation) con almeno 4 dato che dovrei aggregare 4 bande.
Ne avete uno da consigliarmi? grazie
gd350turbo
03-12-2020, 12:19
Ciao a tutti. Vi descrivo la mia situazione.
Disto a meno di 2km da una bts che supporta wind e vodafone con bande 4 mentre Tim con solo la b20.
Vorrei un parere sulla scelta del modem? da quel che ho capito dovrei prendere un modem con CA ( carrier aggregation) con almeno 4 dato che dovrei aggregare 4 bande.
Ne avete uno da consigliarmi? grazie
la scelta può essere tra un huawei b715 (3 bande) e un huawei 818 (4 bande)
Antoni1182030
03-12-2020, 12:26
la scelta può essere tra un huawei b715 (3 bande) e un huawei 818 (4 bande)
e per la parte di offerte posso sempre chiedere qua?
Io vorrei tenere la mia adsl dove ho circa 18 mega però vorrei avere appunto un boost quando serve. So che con Tim unica avrei circa 500 GB al mese e costa sui 5 euro (però potrei prendere sola banda b 20 con tim), mentre con Wind o meglio Sposu 100 ( costa 9,90) avrei appunto solo 100GB ma 4 bande grazie a Wind. Cosa mi consiglieresti? grazie mille
gd350turbo
03-12-2020, 12:31
e per la parte di offerte posso sempre chiedere qua?
Io vorrei tenere la mia adsl dove ho circa 18 mega però vorrei avere appunto un boost quando serve. So che con Tim unica avrei circa 500 GB al mese e costa sui 5 euro (però potrei prendere sola banda b 20 con tim), mentre con Wind o meglio Sposu 100 ( costa 9,90) avrei appunto solo 100GB ma 4 bande grazie a Wind. Cosa mi consiglieresti? grazie mille
Dipende da quanti gb di traffico necessiti.
da li si vede
utilizzando questo:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51SFoHN3QDL._AC_SL1002_.jpg
si può provare secondo voi con 1 sola antenna mimo 2x2 a poter utilizzare un mimo 4x4 ?
Antoni1182030
03-12-2020, 14:19
Dipende da quanti gb di traffico necessiti.
da li si vede
Pochi. Mi servirebbe un boost quando serve quando devo fare dei download ( che comunque sono contati) e un po' di upload su Youtube. Per il resto no streaming, ma semplice navigazione che farei tranquillo con la adsl.
La domanda migliore sarebbe la seguente: quanto potrei avere con una bts a meno di 2km con solo banda 20 di Tim? grazie molte.
gd350turbo
03-12-2020, 14:22
Pochi. Mi servirebbe un boost quando serve quando devo fare dei download ( che comunque sono contati) e un po' di upload su Youtube. Per il resto no streaming, ma semplice navigazione che farei tranquillo con la adsl.
La domanda migliore sarebbe la seguente: quanto potrei avere con una bts a meno di 2km con solo banda 20 di Tim? grazie molte.
allora, ti puoi prendere la 100giga di very mobile...
Quanto puoi avere ?
eh questo dipende da tim, anch'io ho una bts tim b20 a 2 km e ci faccio circa 20 mbit
leopardus2
03-12-2020, 14:22
utilizzando questo:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51SFoHN3QDL._AC_SL1002_.jpg
si può provare secondo voi con 1 sola antenna mimo 2x2 a poter utilizzare un mimo 4x4 ?
No. Mimo 4x4 richiede 4 antenne.
gd350turbo
03-12-2020, 14:23
utilizzando questo:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51SFoHN3QDL._AC_SL1002_.jpg
si può provare secondo voi con 1 sola antenna mimo 2x2 a poter utilizzare un mimo 4x4 ?
l'impedenza di 50 ohm va a farsi benedire, con risultati non credo positivi...
e per la parte di offerte posso sempre chiedere qua?
Io vorrei tenere la mia adsl dove ho circa 18 mega però vorrei avere appunto un boost quando serve. So che con Tim unica avrei circa 500 GB al mese e costa sui 5 euro (però potrei prendere sola banda b 20 con tim), mentre con Wind o meglio Sposu 100 ( costa 9,90) avrei appunto solo 100GB ma 4 bande grazie a Wind. Cosa mi consiglieresti? grazie mille
Stavo pensando pure io a tim unica,se hai piu' sim puoi aggiungerle all'offerta percui i gb sarebbero quasi davvero illimitati,alla fine,bisogna vedere se con unica hai strozzature perche' ho letto da qualche parte che la linea sia castrata a 30/5 mb ,a quel punto non so se conviene
lattanzio
03-12-2020, 14:43
concordo con gd350, fatti una very mobile oppure valuta HO. 200 giga (con cap a 60 mbit, che cmq sono molti di piu della adsl).
secondo me un huawei 535 può bastarti, aggrega solo 2 bande ma se hai la b20 e la b1 marcia anche se non le aggreghi non è una disgrazia
edit very è cappata a 30, troppo poco imho per giustificare un passaggio da adsl 18 mb a very da 30.
se non vuoi essere cappato con wind devi fare quella da 30 al mese oppure quella per p.iva...
lattanzio
03-12-2020, 14:51
Stavo pensando pure io a tim unica,se hai piu' sim puoi aggiungerle all'offerta percui i gb sarebbero quasi davvero illimitati,alla fine,bisogna vedere se con unica hai strozzature perche' ho letto da qualche parte che la linea sia castrata a 30/5 mb ,a quel punto non so se conviene
se vuoi tenere adsl (come ho fatto io perche cmq i miei non vogliono togliere fisso),sappi che tim unica è cappata a 150 in down
Antoni1182030
03-12-2020, 15:00
allora, ti puoi prendere la 100giga di very mobile...
Quanto puoi avere ?
eh questo dipende da tim, anch'io ho una bts tim b20 a 2 km e ci faccio circa 20 mbit
Allora se arrivasse solanto a 20mb lo lascio stare tim dato che ho vodoafone e wind che hanno 4 bande. Riguardo a very mobile, se non sbaglio si pappogia a wind, però non il il cap dei 30mb? Forse potrebbe essere più conveniente spusu100? grazie
Antoni1182030
03-12-2020, 15:01
se vuoi tenere adsl (come ho fatto io perche cmq i miei non vogliono togliere fisso),sappi che tim unica è cappata a 150 in down
ma tu per avere 150 quindi quante bande ha la tua bts Tim?
Antoni1182030
03-12-2020, 15:03
concordo con gd350, fatti una very mobile oppure valuta HO. 200 giga (con cap a 60 mbit, che cmq sono molti di piu della adsl).
secondo me un huawei 535 può bastarti, aggrega solo 2 bande ma se hai la b20 e la b1 marcia anche se non le aggreghi non è una disgrazia
edit very è cappata a 30, troppo poco imho per giustificare un passaggio da adsl 18 mb a very da 30.
se non vuoi essere cappato con wind devi fare quella da 30 al mese oppure quella per p.iva...
e spusu100 a 9,99 senza cap lo sconsigli?
lattanzio
03-12-2020, 15:13
non sembra male dall'offerta in effetti, però non conosco nessuno che ce l'abbia quindi non so se poi vai veramente a velocità elevate.
per tim, io vado generalmente la notte/mattina dai 60 ai 100 megabit, la mia bts è solo b3, uso un'antenna a pannello e la bts è circa 4km da me
150 è limite massimo imposto da tim
non sembra male dall'offerta in effetti, però non conosco nessuno che ce l'abbia quindi non so se poi vai veramente a velocità elevate.
per tim, io vado generalmente la notte/mattina dai 60 ai 100 megabit, la mia bts è solo b3, uso un'antenna a pannello e la bts è circa 4km da me
150 è limite massimo imposto da tim
Io ho la fttc che non voglio levarmi per ora,mi serve per l upload la lineab4g,mi confermi che è cappata a 150/75 mb ?In up tu a quanto vai?
lattanzio
03-12-2020, 17:05
in up vado dai 30 ai 40, con punte di 45
gd350turbo
03-12-2020, 17:19
Allora se arrivasse solanto a 20mb lo lascio stare tim dato che ho vodoafone e wind che hanno 4 bande. Riguardo a very mobile, se non sbaglio si pappogia a wind, però non il il cap dei 30mb? Forse potrebbe essere più conveniente spusu100? grazie
Dipende dalle tue esigenze di velocità...
in up vado dai 30 ai 40, con punte di 45
Perfetto,grazie.
ghostrider2
03-12-2020, 19:15
Io in up con Tim sono al 98% oltre i 56 mega...quasi sempre sui 58/61 mega... ma molto dipende dal modem secondo me perché io prima con l'altro andavo a 38/42 mega massimo sulla stessa bts
non sembra male dall'offerta in effetti, però non conosco nessuno che ce l'abbia quindi non so se poi vai veramente a velocità elevate.
per tim, io vado generalmente la notte/mattina dai 60 ai 100 megabit, la mia bts è solo b3, uso un'antenna a pannello e la bts è circa 4km da me
150 è limite massimo imposto da tim
Spusu ce l'ho io.
Valori di connessione, B7, cat4 banda singola.
Purtroppo tutte le bts che riesco ad agganciare (che sono 3 spostandomi di finestra) soffrono di saturazione. La politica del cani e porci sulla superrete non sta pagando. Nonostante i virtuali cappati e gli utenti cappati e limitati a 550 gb. A parziale scusante il lockdown non aiuta ma l'inverno gli utenti che escono di casa sono comunque una minoranza. Rete sottodimensionata per il numero di utenti. :ciapet: :ciapet: :ciapet:
https://i.ibb.co/sCtzxpY/Schermata-a-2020-12-03-21-33-22.png (https://ibb.co/XDVM0fR)[
https://i.ibb.co/n0HgNbS/Schermata-a-2020-12-03-21-33-13.png (https://ibb.co/4f6mn7x)
Axel Foley
03-12-2020, 21:32
ho un netgear m1 quindi nessuna possibilità di bloccare bande o di impostare primarie, il router utilizza o b20 in primaria e mi da 70mbs in 3c/4ca oppure b3 e mi da 40mbs in 3/4ca.
Ciao Grezzo, io ho un M1, comprato appena uscito, e dopo qualche mese ho bloccato le bande B3+B7+B20. Ho una bts a 500mt di distanza, installata 2 anni fa circa, non ho dovuto neanche installare antenne esterne, anche se la qualità del segnale ne gioverebbe, ma usando l'M1 come linea di backup per la mia VDSL per ora va più che bene così.
Questo è uno speedtest notturno:
Server: Arcolink by Next.it S.r.l. - Siena (id = 29951)
ISP: Iliad Italia
Latency: 48.82 ms (6.69 ms jitter)
Download: 187.32 Mbps (data used: 326.2 MB)
Upload: 20.69 Mbps (data used: 19.2 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/987f333d-e183-4432-91c6-c91eebf4716e
Di giorno va intorno ai 40/15 mediamente. Che è sempre meglio della mia FTTC a 900mt dal cabinet:
Server: TIM SpA - Rome (id = 3243)
ISP: Telecom Italia
Latency: 8.92 ms (0.32 ms jitter)
Download: 36.58 Mbps (data used: 36.1 MB)
Upload: 11.36 Mbps (data used: 5.1 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/429ec7ed-cd0a-46e6-8188-461f380bd4c3
Per bloccare le bande è sufficiente collegare il router via USB e poi telnet sulla porta 5510. Poi vai di comandi AT classici. Qui trovi tutte le info di dettaglio, è più semplice farlo che spiegarlo, spero possa esserti utile: https://www.uiblog.it/2020/08/selezione-manuale-della-banda-sul-netgear-m1/
Io intanto proseguo con molto interesse la lettura di questo enorme thread, sto cercando di capirne di più sul discorso antenne nel caso decidessi di passare ad una flat wind. :)
lattanzio
04-12-2020, 03:57
Spusu ce l'ho io.
Valori di connessione, B7, cat4 banda singola.
Purtroppo tutte le bts che riesco ad agganciare (che sono 3 spostandomi di finestra) soffrono di saturazione. La politica del cani e porci sulla superrete non sta pagando. Nonostante i virtuali cappati e gli utenti cappati e limitati a 550 gb. A parziale scusante il lockdown non aiuta ma l'inverno gli utenti che escono di casa sono comunque una minoranza. Rete sottodimensionata per il numero di utenti. :ciapet: :ciapet: :ciapet:
quoto tutto, da me la sera le wind3 sono marce da far schifo, nemmeno si riesce a navigare su facebook alle 20, da speedtest manco parte (almeno durante il primo lockdown di marzo,non so ora perche ho cambiato dalla disperazione)
santamarta
04-12-2020, 06:30
una curiosità: sapete come mai il router huawei b715, dalle recensioni ultrapositive 3ca settabili compresa banda 1 di windtre e quindi il modello piu' performante con le generose bande di questo operatore...è sparito da qualsiasi mercato? online nuovo non si riesce a trovare..un vero peccato
santamarta
04-12-2020, 06:46
domanda: una volta identificata la bts con lteitaly..c'e' un modo per vedere dove irradia il segnale? o le bts sono omni? grazie
leopardus2
04-12-2020, 08:21
domanda: una volta identificata la bts con lteitaly..c'e' un modo per vedere dove irradia il segnale? o le bts sono omni? grazie
no, sono settoriali. non mi pare che da lteitaly si possa vedere dove irradiano, hai provato opensignal?
leopardus2
04-12-2020, 08:26
Intanto continuo i miei esperimenti per trovare la migliore antenna per la mia situazione (primo piano in vicolino, BTS a meno di 100 metri ma non la vedo per via dei palazzi). Queste due omni MIMO 2x2 prese in amazzonia con l'ausilio di quattro cavi LMR400 (ma quanto è grosso???) montate ieri mi stanno dando grandi soddisfazioni in upload nonostante i valori del segnale non siano eccelsi (vedasi sotto).
https://imgur.com/7RHt2lF
pcc READY LTE BAND 3 PHY=81 BW=20 RSRP=-95 RSRQ=-15 RSSI=-60 SINR=6
scc READY LTE BAND 1 PHY=81 BW=10 RSRP=- RSRQ=- RSSI=- SINR=-
scc READY LTE BAND 7 PHY=280 BW=20 RSRP=-106 RSRQ=-14 RSSI=-77 SINR=0
gd350turbo
04-12-2020, 08:34
Intanto continuo i miei esperimenti per trovare la migliore antenna per la mia situazione (primo piano in vicolino, BTS a meno di 100 metri ma non la vedo per via dei palazzi). Queste due omni MIMO 2x2 prese in amazzonia con l'ausilio di quattro cavi LMR400 (ma quanto è grosso???) montate ieri mi stanno dando grandi soddisfazioni in upload nonostante i valori del segnale non siano eccelsi (vedasi sotto).
https://imgur.com/7RHt2lF
pcc READY LTE BAND 3 PHY=81 BW=20 RSRP=-95 RSRQ=-15 RSSI=-60 SINR=6
scc READY LTE BAND 1 PHY=81 BW=10 RSRP=- RSRQ=- RSSI=- SINR=-
scc READY LTE BAND 7 PHY=280 BW=20 RSRP=-106 RSRQ=-14 RSSI=-77 SINR=0
Ah bè nel tuo caso antenne omni, sono forse le più indicate dato che possono prendere anche segnali di rimbalzo.
leopardus2
04-12-2020, 09:35
Ah bè nel tuo caso antenne omni, sono forse le più indicate dato che possono prendere anche segnali di rimbalzo.
Esatto, quella è la teoria. Il DL è rimasto quello del precedente pannello mimo 4x4 (probabilmente limite della BTS).
A proposito, se qualcuno è interessato al mio pannello 4x4 (7dbi, cavo 5 metri) può mandarmi un MP.
Antoni1182030
04-12-2020, 09:51
Spusu ce l'ho io.
Valori di connessione, B7, cat4 banda singola.
Purtroppo tutte le bts che riesco ad agganciare (che sono 3 spostandomi di finestra) soffrono di saturazione. La politica del cani e porci sulla superrete non sta pagando. Nonostante i virtuali cappati e gli utenti cappati e limitati a 550 gb. A parziale scusante il lockdown non aiuta ma l'inverno gli utenti che escono di casa sono comunque una minoranza. Rete sottodimensionata per il numero di utenti. :ciapet: :ciapet: :ciapet:
https://i.ibb.co/sCtzxpY/Schermata-a-2020-12-03-21-33-22.png (https://ibb.co/XDVM0fR)[
https://i.ibb.co/n0HgNbS/Schermata-a-2020-12-03-21-33-13.png (https://ibb.co/4f6mn7x)
ma quindi la consiglieresti spusu? Io abito in paesino di 1600 abitanti e attorno alla bts vi sono pochi abitanti quindi penso di non avere problemi di saturazione. Per il resto dovrebbe essere come wind in quanto non cap di velocità , poi certo se vi è troppa saturazione viene data la preferenza a utenti wind. La consigli? Io potrei prendere 4 bande.
Antoni1182030
04-12-2020, 09:53
Io in up con Tim sono al 98% oltre i 56 mega...quasi sempre sui 58/61 mega... ma molto dipende dal modem secondo me perché io prima con l'altro andavo a 38/42 mega massimo sulla stessa bts
56 mega in upload con tim? Ma quante bande ha la bts a cui ti colleghi? Io avrei soltanto la b20 quindi non so.
Io in vista del passaggio a tim unica ho fatto alcune prove,praticamente sono in mezzo a 3 bts,su una vado a palla con iliad,tipo anche 160-20 mb,con 4 bande sulla bts,io ne aggrego 2,sulla stessa bts tim fa schifo,ho puntato l'antenna verso un altra bts,tim ha 4 bande ma fa schifo in dl mentre in up supera i 30 ma,se aggrego qualsiasi banda l'upload crolla,la soluzione migliore e' usare la b3 da sola ,fra le altre cose usando il comando m3+7 con achk miononno su b535 mi imposta sempre la banda 7 come primaria :mbe:
su quest'ultima bts wind va malissimo,ha 3 bande ma se gli imposto la b3 (presente su questa bts) punta ad una bts che e' in direzione opposta ,ma con direzionale e' normale?:mbe:
Credo comunque che dipenda dal fatto che il segnale non vienne irradiato verso la direzione della mia abitazione.
Ciao, vorrei un consiglio.
Per motivi 'logistici' devo smontare con dispiacere la mia CPE esterna Huawei B2368-22 (a proposito se qualcuno è interessato mi scriva in privato).
Sono indeciso tra Huawei B818 e Mikrotik Chateau. Lo userei senza antenna esterna, considerando che con il B525 faccio circa 160/50 DL/UL che per me è più che sufficiente.
Ho letto che il B818 non aggrega la banda 1 di WindTre.
Qualche consiglio?
ma quindi la consiglieresti spusu? Io abito in paesino di 1600 abitanti e attorno alla bts vi sono pochi abitanti quindi penso di non avere problemi di saturazione. Per il resto dovrebbe essere come wind in quanto non cap di velocità , poi certo se vi è troppa saturazione viene data la preferenza a utenti wind. La consigli? Io potrei prendere 4 bande.
Te la consiglio in base al ragionamento che segue.
Spusu ti da a 5.98 euro al mese 50 giga senza limiti di velocità salvo priorità di rete inferiore rispetto a Wind3 che nessuno conosce. Nessun virtuale su rete Wind ha il rubinetto aperto. Perfino Very che è di casa viene limitata a 30 mega di velocità.
Se non hai saturazione sulle bts che prendi potrebbe andare e spenderesti pochissimo.
Antoni1182030
04-12-2020, 11:36
Io farei sposu 100 sui 9,90 associandogli una adsl da 20mb che dovrebbe arrivare circa a 16-18 mb. In effetti se tu non hai problemi con spusu,non ho visto feedback perchè è abbastanza recente, direi che mi ci fiondo subito, tanto se non va, male che vada disdico.
UtenteSospeso
04-12-2020, 13:08
56 mega in upload con tim? Ma quante bande ha la bts a cui ti colleghi? Io avrei soltanto la b20 quindi non so.
Anche da me è più o meno così, fa mediamente 50-60in dw e 60-70 in upload.
È una b3, con il telefono e Vodafone un upload così alto non mi è mai capitato, al massimo sui 45.
.
ghostrider2
04-12-2020, 15:16
Anche da me è più o meno così, fa mediamente 50-60in dw e 60-70 in upload.
È una b3, con il telefono e Vodafone un upload così alto non mi è mai capitato, al massimo sui 45.
.Upload sulla B3 di Tim (penso sia merito della modulazione 64 QAM del modem cat18)... arrivo massimo a 62 mega ( a volte a picchi di 70 mega su nperf ma non so se è preciso).
Antoni1182030
04-12-2020, 17:09
Anche da me è più o meno così, fa mediamente 50-60in dw e 60-70 in upload.
È una b3, con il telefono e Vodafone un upload così alto non mi è mai capitato, al massimo sui 45.
.
ah ecco è una b3. Io avrei solo una b20 a meno di 2km di distanza quindi non so se varei quei risultati.
No. Mimo 4x4 richiede 4 antenne.
sarebbe stato troppo bello
El Alquimista
04-12-2020, 17:42
mannaggia, non trovo stabilità (tra un pò anche mentale)
Iliad (bts wind) da qualche giorno c'è qualcosa che non va,
ero sulla B7 2600 Mhz decente ora segnale impietoso e le altre bande zero.
provo hoMobile altra bts a 6.5 km visuale coperta da una collina e una casa a cento metri dalla mia antenna
Sinr 8 dB proprio non me lo aspettavo,
in positivo .... visto la distanza, l'omnidirezionale e gli ostacoli,
e che fa Ho ?
di notte e mattino spegne l'antenna.
nel poco tempo a disposizione, qualche tempo fa
ho fatto una biquad @2600 come prova
avevo fatto un test veloce con decente risultato.
https://i.postimg.cc/G3Zg8sq6/antenna2600-1.jpg
.
https://i.postimg.cc/cHtM0FyC/antenna2600-2.jpg
.
https://i.postimg.cc/5yMv11SK/antenna2600-3.jpg
.
Ciao Grezzo, io ho un M1, comprato appena uscito, e dopo qualche mese ho bloccato le bande B3+B7+B20. Ho una bts a 500mt di distanza, installata 2 anni fa circa, non ho dovuto neanche installare antenne esterne, anche se la qualità del segnale ne gioverebbe, ma usando l'M1 come linea di backup per la mia VDSL per ora va più che bene così.
Questo è uno speedtest notturno:
Server: Arcolink by Next.it S.r.l. - Siena (id = 29951)
ISP: Iliad Italia
Latency: 48.82 ms (6.69 ms jitter)
Download: 187.32 Mbps (data used: 326.2 MB)
Upload: 20.69 Mbps (data used: 19.2 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/987f333d-e183-4432-91c6-c91eebf4716e
Di giorno va intorno ai 40/15 mediamente. Che è sempre meglio della mia FTTC a 900mt dal cabinet:
Server: TIM SpA - Rome (id = 3243)
ISP: Telecom Italia
Latency: 8.92 ms (0.32 ms jitter)
Download: 36.58 Mbps (data used: 36.1 MB)
Upload: 11.36 Mbps (data used: 5.1 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/429ec7ed-cd0a-46e6-8188-461f380bd4c3
Per bloccare le bande è sufficiente collegare il router via USB e poi telnet sulla porta 5510. Poi vai di comandi AT classici. Qui trovi tutte le info di dettaglio, è più semplice farlo che spiegarlo, spero possa esserti utile: https://www.uiblog.it/2020/08/selezione-manuale-della-banda-sul-netgear-m1/
Io intanto proseguo con molto interesse la lettura di questo enorme thread, sto cercando di capirne di più sul discorso antenne nel caso decidessi di passare ad una flat wind. :)
bloccando le bande in B3+B7+B20 hai notato per caso se utilizza sempre la b3 come primaria o se magari a volte ne utilizza un altra? avevo letto che pur selezionando le bande desiderate fra queste poi il router decidesse su quale banda posizionarsi come primaria...
io ad esempio ho tutte e 4 le bande ma il problema è quando decide di usare la banda3 come primaria invece che la b20
bloccando le bande in B3+B7+B20 hai notato per caso se utilizza sempre la b3 come primaria o se magari a volte ne utilizza un altra? avevo letto che pur selezionando le bande desiderate fra queste poi il router decidesse su quale banda posizionarsi come primaria...
io ad esempio ho tutte e 4 le bande ma il problema è quando decide di usare la banda3 come primaria invece che la b20
Mi pare strano che upload con la 20 sia migliore di upload con la 3... :confused:
dariox am2
04-12-2020, 22:45
Ok ragazzi ci siamo.
Arrivato il 535, fatto un paio di prove, alla fine deciso di posizionarlo sulla finestra che punta all'unica BTS con B1+B3+B20 (l'altra aveva solo B1+B20).
I valori oscillano tra:
rsrq: tra -5 e -8Db
rsrp: stabile piu o meno su -96dBm
RSSI: -70Db
SINR: -tra 12 e 15dB
Bloccato con: Main B3+B20 la velocità è ottima in 4g+, supera di molto i 30mbps (per ora ho solo una sim HO bloccata a 30mbps ma ho in programma di prenderne una flat senza limiti).
2 Domande:
1) Dite che sarebbe meglio prendere un antenna esterna? anche se i valori mi sembrano ottimi...
2) Non capisco perchè ora alle 23.40 non va più in 4G+ ma sta solo in 4G tenendo la B3. Sapete spiegarmelo? Di norma so che le bande 3 e 7 al massimo le spengono di notte ma la 20 no e non capisco perchè non vada in 4g+ come oggi pomeriggio...
Axel Foley
04-12-2020, 23:10
bloccando le bande in B3+B7+B20 hai notato per caso se utilizza sempre la b3 come primaria o se magari a volte ne utilizza un altra? avevo letto che pur selezionando le bande desiderate fra queste poi il router decidesse su quale banda posizionarsi come primaria...
io ad esempio ho tutte e 4 le bande ma il problema è quando decide di usare la banda3 come primaria invece che la b20
Vero, non puoi forzare la primaria, come d'altronde non puoi fare neanche su Huawei, sebbene mi sembra di aver capito che Huawei sia più conservativa nel cambiare la primaria.
Nel mio caso specifico, con la BTS W3 fronte casa, in vista a 200mt, la B20 è praticamente sempre la primaria, e aggiungo purtroppo, spiegando il purtroppo con un po' di informazioni ricavate tra ieri notte ed oggi, ti mostro come aggrega specificando che la BTS ha soltanto B3/B7/B20 disponibili. Riesco ad aggregarle tutte, ma in realtà la B20 mi crea problemi, e la configurazione migliore (in termini di valori del segnale) ce l'ho forzando B3+B7 (B3 di solito è primaria, ma capita dopo qualche ora che la B7 lo diventi, fa un po' come gli pare).
Qui mostro come aggrega e quale banda preferisce come primaria (senza antenne esterne, il router è vicino ad una grande finestra in soggiorno, il segnale è pieno):
https://i.postimg.cc/3WfR05Wn/image.png (https://postimg.cc/3WfR05Wn)
https://i.postimg.cc/rzHVF1YH/image.png (https://postimg.cc/rzHVF1YH)
https://i.postimg.cc/1gMPxwqJ/image.png (https://postimg.cc/1gMPxwqJ)
https://i.postimg.cc/CB10w5CY/image.png (https://postimg.cc/CB10w5CY)
Qui invece tutti gli speedtest, per banda singola e dopo aggregazione, l'ho specificato tra parentesi nella prima riga, ho usato speedtest-cli su ubuntu. Ogni test è stato ripetuto 3 volte attendendo qualche minuto fra un test e il successivo, e ho preso il test migliore.
Speedtest by Ookla - (Banda B3)
Server: ADD39 - Coding SRL - Abbadia San Salvatore (id = 26941)
ISP: Iliad Italia
Latency: 45.67 ms (9.36 ms jitter)
Download: 141.31 Mbps (data used: 217.2 MB)
Upload: 42.56 Mbps (data used: 52.7 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/f3011897-df50-45dc-a354-cd33efcf23a0
Speedtest by Ookla - (Banda B7)
Server: ADD39 - Coding SRL - Abbadia San Salvatore (id = 26941)
ISP: Iliad Italia
Latency: 52.67 ms (8.37 ms jitter)
Download: 116.87 Mbps (data used: 147.6 MB)
Upload: 20.14 Mbps (data used: 19.4 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/4fedba07-1cfa-4f42-9857-a190d80696cb
Speedtest by Ookla - (Banda B20)
Server: ADD39 - Coding SRL - Abbadia San Salvatore (id = 26941)
ISP: Iliad Italia
Latency: 50.71 ms (5.09 ms jitter)
Download: 30.80 Mbps (data used: 55.5 MB)
Upload: 24.25 Mbps (data used: 18.1 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/1828563e-1f3b-4ccf-81b3-ae6502f5b087
Speedtest by Ookla - (Banda B3+B7)
Server: Arcolink by Next.it S.r.l. - Siena (id = 29951)
ISP: Iliad Italia
Latency: 46.35 ms (7.47 ms jitter)
Download: 244.20 Mbps (data used: 421.0 MB)
Upload: 41.21 Mbps (data used: 72.6 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/670c8ed9-c51f-407c-9575-11b6d9732611
Speedtest by Ookla - (Banda B3+B20)
Server: Arcolink by Next.it S.r.l. - Siena (id = 29951)
ISP: Iliad Italia
Latency: 48.89 ms (6.08 ms jitter)
Download: 167.00 Mbps (data used: 288.7 MB)
Upload: 24.46 Mbps (data used: 28.4 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/88561b5e-209d-4901-b9f4-0825af07ac0c
Speedtest by Ookla - (Banda B7+B20)
Server: ADD39 - Coding SRL - Abbadia San Salvatore (id = 26941)
ISP: Iliad Italia
Latency: 50.36 ms (9.93 ms jitter)
Download: 132.47 Mbps (data used: 224.4 MB)
Upload: 24.86 Mbps (data used: 26.4 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/0bb2603b-721f-40ba-b442-f075c1a57f8f
Speedtest by Ookla - (Banda B3+B7+B20)
Server: ADD39 - Coding SRL - Abbadia San Salvatore (id = 26941)
ISP: Iliad Italia
Latency: 47.22 ms (8.87 ms jitter)
Download: 244.40 Mbps (data used: 408.2 MB)
Upload: 24.40 Mbps (data used: 35.0 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/853b45d0-abe4-4f4d-aa26-bf2f07d44972
huawei una volta settata la primaria stai sicuro che non si schioda a me stava sempre fisso cos'.
l' unico escamotage per settare principalmente una banda rispetto l altra è puntare l antenna in modo che abbia maggior guadagno sulla banda desiderata, a volte la differenza è trascurabile a volte è apprezzabile.
Lo scrivo per chi fosse interessato a Tim unica
offerta attiva,nessun cap strano
b7
https://www.speedtest.net/result/10534867710.png
b3
https://www.speedtest.net/result/10534791931.png
https://www.speedtest.net/result/10534860975.png
b7+b3
https://www.speedtest.net/result/10534874028.png
b3+20
https://www.speedtest.net/result/10534810073.png
unica cosa che ho notato,su questa bts di notte viene disattivata la b1 e la b7 ad un certo punto da valori di segnale pessimi mentre durante il giorno i valori sono molto buoni,per quanto riguarda la sim pero' tutto ok,se non trovo sorprese Tim style in bolleta credo di aver trovato quello che mi serviva.
UtenteSospeso
05-12-2020, 07:55
Prova se ti aggrega b3+b7, dovresti avere upload più alto.
.
Prova se ti aggrega b3+b7, dovresti avere upload più alto.
.
Niente da fare,provato piu' volte con il comando m3+7,mi si imposta come primaria sempre la b7,secondo voi perche'?Qualita' segnale migliore la b7 e quindi il modem gli da priorita'?
UtenteSospeso
05-12-2020, 09:38
Prova a dare m3 e poi m3+7
.
Antoni1182030
05-12-2020, 09:48
Lo scrivo per chi fosse interessato a Tim unica
offerta attiva,nessun cap strano
b7
https://www.speedtest.net/result/10534867710.png
b3
https://www.speedtest.net/result/10534791931.png
https://www.speedtest.net/result/10534860975.png
b7+b3
https://www.speedtest.net/result/10534874028.png
b3+20
https://www.speedtest.net/result/10534810073.png
unica cosa che ho notato,su questa bts di notte viene disattivata la b1 e la b7 ad un certo punto da valori di segnale pessimi mentre durante il giorno i valori sono molto buoni,per quanto riguarda la sim pero' tutto ok,se non trovo sorprese Tim style in bolleta credo di aver trovato quello che mi serviva.
io però avrei solanto la b20 come banda quindi non avrei sicuramente quei risultati che hai tu. :cry:
Prova a dare m3 e poi m3+7
.
Provato,mi imposta sempre la 7 come primaria,una sola volta ci ero riuscito ma poi poco dopo mi ha riportato la primaria sulla b7,su questa pagina mi dice che posso impostare appunto 7+3 e non viceversa.
https://smartphonecombo.it/?device=B535-232
io però avrei solanto la b20 come banda quindi non avrei sicuramente quei risultati che hai tu. :cry:
Almeno da me la b20 e' come non ci fosse,veramente inutile.
C'e' qualcosa che io possa fare per migliorare il RSRQ?
sulla b3 ho rsrp :
-77dBm
rsrq : -6.0dB ma da 6 passa a -10-11 random
Provato,mi imposta sempre la 7 come primaria,una sola volta ci ero riuscito ma poi poco dopo mi ha riportato la primaria sulla b7,su questa pagina mi dice che posso impostare appunto 7+3 e non viceversa.
https://smartphonecombo.it/?device=B535-232
Prova con LTEHMonitor, fa selezionare la banda di upload, che è di fatto la primaria.
In Configuration, Radio.
Io uso 7+1 e riesco ad usare la 7 o la 1, prova a vedere se lo fa anche con la 3.
Prova con LTEHMonitor, fa selezionare la banda di upload, che è di fatto la primaria.
In Configuration, Radio.
Io uso 7+1 e riesco ad usare la 7 o la 1, prova a vedere se lo fa anche con la 3.
Interessante,provero',nel frattempo sono riuscito a fargli impostare la 3 come primaria,ho puntato l'antenna diversamente e pare aver funzionato,forse davvero dipende dalla qualita' del segnale.
dariox am2
05-12-2020, 11:26
Provato,mi imposta sempre la 7 come primaria,una sola volta ci ero riuscito ma poi poco dopo mi ha riportato la primaria sulla b7,su questa pagina mi dice che posso impostare appunto 7+3 e non viceversa.
https://smartphonecombo.it/?device=B535-232
Io con l'hack tramite preferito sul mio 535 ho impostato B3 primaria e me la sta tenendo da 2 giorni senza problemi...
Io con l'hack tramite preferito sul mio 535 ho impostato B3 primaria e me la sta tenendo da 2 giorni senza problemi...
Non lo so,ripeto,ho puntato meglio l'antenna,ora ha un segnale un po' migliore sulla b3 e me la tiene
https://www.speedtest.net/result/10536224928.png
Er Paulus
05-12-2020, 12:20
Ho preso un B818 ho fatto partire l'hack di miononno e tutto ok. Vedo le info segnale, quello antenna e le bande.
Quando pero' provo a impostare manualmente la banda (qualsiasi combinazione), perdo completamente il segnale 4g e compare "nessun servizio, cliccare qui..etc.."
L'unico modo per ripristinare il segnale e' mediante hard reset del router.
Ho provato sia con sim iliad che vodafone, stesso identico comportamento. Come mai? E' gia' successo a qualcuno?
grazie
UtenteSospeso
05-12-2020, 12:40
Che banda metti ? Sono bande esistenti sulla bts ??
Basta che lo riaccendi, anche a me è successo, con bande su cui non riesce ad agganciarsi magari il segnale è troppo basso.
Ma mi sembra che comunque reimpostando la banda o su auto si riprende, devi un pò attendere non è immediato, vedi la prima cosa che compare è OK in verde nella riga sopra dopo BAND , diventa BAND:OK(20MHz/20MHz) per esempio.
.
Er Paulus
05-12-2020, 13:05
Che banda metti ? Sono bande esistenti sulla bts ??
Basta che lo riaccendi, anche a me è successo, con bande su cui non riesce ad agganciarsi magari il segnale è troppo basso.
Ma mi sembra che comunque reimpostando la banda o su auto si riprende, devi un pò attendere non è immediato, vedi la prima cosa che compare è OK in verde nella riga sopra dopo BAND , diventa BAND:OK(20MHz/20MHz) per esempio.
.
Ho provato con la banda a cui ero gia' attaccato (B7).
Cosa succede:
- imposto la banda
- vedo che compare OK in verde BAND:OK(20MHz/20MHz)
- e poi non compare mai il numero banda ma solo BAND: (20MHz/20MHz)
- in alto le due fasce rsrp/rsrq sono comunque attive
ma non ho segnale. E i led del segnale 4g del router sono spenti.
Riprovo mettendo AUTO.. niente.
Riavvio con sim, senza sim niente da fare.
Unico modo e' con hard reset.
Prova con LTEHMonitor, fa selezionare la banda di upload, che è di fatto la primaria.
In Configuration, Radio.
Io uso 7+1 e riesco ad usare la 7 o la 1, prova a vedere se lo fa anche con la 3.
Prrovato il programmino,ma fa selezionare solo la banda ,non fa selezionare per esempio 3+7
dariox am2
05-12-2020, 13:27
Non lo so,ripeto,ho puntato meglio l'antenna,ora ha un segnale un po' migliore sulla b3 e me la tiene
https://www.speedtest.net/result/10536224928.png
Ottimo. Solo con B3 questo risultato?
Io invece continuo a non capire perchè a volte mi va in 4g+ aggregandomi anche la B20 e a volte no.
Se metto solo B20 riceve benissimo, idem con la B3. Ho impostato B3+B20 e mi va molto raramente in 4g+ e sta quasi sempre in 4g solo su B3.
g4+ si attiva solo con scambio massiccio di dati se non c è chiaramente non c è bisogno di aggregazione
UtenteSospeso
05-12-2020, 15:41
Il mio se metto due bande da 4G+ , però non lo uso perchè si collega a bts con segnale scarso e non serve .
@Er Paulus
Ma è nuovo ? dove lo hai preso? potrebbe avere un firmware costomizzato.
Ho anche il B535 e si comporta allo stesso modo.
.
UtenteSospeso
05-12-2020, 15:46
Ho provato con la banda a cui ero gia' attaccato (B7).
Cosa succede:
- imposto la banda
- vedo che compare OK in verde BAND:OK(20MHz/20MHz)
- e poi non compare mai il numero banda ma solo BAND: (20MHz/20MHz)
- in alto le due fasce rsrp/rsrq sono comunque attive
ma non ho segnale. E i led del segnale 4g del router sono spenti.
Riprovo mettendo AUTO.. niente.
Riavvio con sim, senza sim niente da fare.
Unico modo e' con hard reset.
Come segnale quanto prende ?
.
Prrovato il programmino,ma fa selezionare solo la banda ,non fa selezionare per esempio 3+7
in download selezioni le bande e via, quella di upload è la primaria :D
dariox am2
05-12-2020, 18:22
g4+ si attiva solo con scambio massiccio di dati se non c è chiaramente non c è bisogno di aggregazione
Grazie per il consiglio, ma lo sapevo, infatti la cosa che mi stranisce è che pure durante download o durante un intero speedtest la pagina huwaei si aggiorna (magar mi dice 15/20mbps in download) ma rimane SEMPRE in 4g e basta.
A volte raramente lo vedo andare in 4g+ e non capisco perchè...
Screen di esempio mentre lo speedtest volgeva al termine con l'upload a manetta:
https://i.ibb.co/hHS4d3L/Immagine.png (https://ibb.co/hHS4d3L)
ghostrider2
05-12-2020, 19:35
g4+ si attiva solo con scambio massiccio di dati se non c è chiaramente non c è bisogno di aggregazioneCredo anche che dipende dalla disponibilità della banda...anche a me a volte la B1 non la aggrega alla B3...però è anche vero che la B1 nel mio caso ha un segnale più scarso.
ghostrider2
05-12-2020, 19:37
Le antennine che si trovano su amazon a 9.99€ sono valide? Ho preso un modem 4G interno per la mia ragazza e non so se aggiungere le antenne. Dovrebbero essere 10db ma dai commenti non sembrano molto miracolose.
Er Paulus
05-12-2020, 19:52
Come segnale quanto prende ?
.
in effetti il segnale e' abbastanza scadente
rsrp: -110dBm
rsrq: -12dB
cmq. dava errore anche con Sim vodafone che aveva segnale decisamente migliore.
riprovero' lunedi quando arrivera' l'adattatore per l'antenna.
Le antennine che si trovano su amazon a 9.99€ sono valide? Ho preso un modem 4G interno per la mia ragazza e non so se aggiungere le antenne. Dovrebbero essere 10db ma dai commenti non sembrano molto miracolose.
lascia stare, orienta meglio il router vanno meglio quelle interne
in download selezioni le bande e via, quella di upload è la primaria :D
A me serve solo per upload, però non ho capito ancora come funziona quel programma.
dariox am2
05-12-2020, 20:28
Credo anche che dipende dalla disponibilità della banda...anche a me a volte la B1 non la aggrega alla B3...però è anche vero che la B1 nel mio caso ha un segnale più scarso.
Si però tipo nel mio caso è strano, perchè mi tiene la B3 senza problemi con segnale ottimo, la B20 pure con segnale ottimo ma non la aggrega alla B3...cioè come detto rarissimamente..
UtenteSospeso
05-12-2020, 20:35
in effetti il segnale e' abbastanza scadente
rsrp: -110dBm
rsrq: -12dB
cmq. dava errore anche con Sim vodafone che aveva segnale decisamente migliore.
riprovero' lunedi quando arrivera' l'adattatore per l'antenna.
Si sono curioso di sapere, io ho provato un antenna e nonostante abbia una bts a 200mt l'antenna ha solo peggiorato, sia sul b818 che sul b535, nel mio caso è vicinissima ma non è a vista ma dietro un palazzo.
L'hai a vista la bts ?
.
A me serve solo per upload, però non ho capito ancora come funziona quel programma.
In download bands selezioni le bande che vuoi usare in CA, le clicchi una ad una: se vuoi fare 2CA con 7+1 clicchi B1 e clicchi B7, vedi che si evidenziano.
Per la Upload band, selezioni a tua scelta tra B1 o B7, nel nostro esempio, per avere la banda primaria.
Ovviamente deve essere una delle 2 che hai selezionato in Download bands, nel nostro esempio.
se vuoi primaria la 7: https://prnt.sc/vwjeri
se vuoi primaria la 1: https://prnt.sc/vwjexa
Nel tuo caso se selezioni in Upload band la B3, ed in Download band hai selezionato 7 e 3, dovresti avere primaria la 3, e lo vedi nella screen iniziale del programma: https://prnt.sc/vwjh8a ( nel mio caso ho la 7 )
UtenteSospeso
05-12-2020, 22:15
E' equivalente a m1+7 dell' hack .
.
qualcuno sa se il b818 sotto tim riesce a fare 20+3+7+1 ?
qui dice che lo fa solo con voda.
https://smartphonecombo.it/?device=B818-263
ghostrider2
06-12-2020, 10:11
Mi è arrivato lo ZTE cat.12 però non capisco come mai (credo) sia solo 2CA...pensavo almeno 3CA. Non ho modo di fare 3CA al momento perché Tim mi fa solo B3+B1 e devo dire che si comporta molto bene... bella la grafica anche se in inglese.
Dalle caratteristiche fa 600 in dl e 150 in ul. Ma forse fa 600 in B3+B7 ed è 256QAM? Altrimenti non me lo spiego...
santamarta
06-12-2020, 13:04
qualcuno sa se il b818 sotto tim riesce a fare 20+3+7+1 ?
qui dice che lo fa solo con voda.
https://smartphonecombo.it/?device=B818-263
caspita, anch'io pensavo che solo con windtre non prendeva la banda 1..a me tim non la prende proprio. castrato ca3 allora conviene prendere il b715..se si trovasse
caspita, anch'io pensavo che solo con windtre non prendeva la banda 1..a me tim non la prende proprio. castrato ca3 allora conviene prendere il b715..se si trovasse
hai il b818 sotto tim e confermi che non aggrega la b1?
santamarta
06-12-2020, 14:51
qualcuno sa se il b818 sotto tim riesce a fare 20+3+7+1 ?
qui dice che lo fa solo con voda.
https://smartphonecombo.it/?device=B818-263
hai il b818 sotto tim e confermi che non aggrega la b1?
no, intendevo che la sim tim che ho non funziona, ho la versione brand tim bloccata fwa che non prende altre sim tim che non sia l'originale fwa
no, intendevo che la sim tim che ho non funziona, ho la versione brand tim bloccata fwa che non prende altre sim tim che non sia l'originale fwa
ho un modem come il tuo,ho provato sim tim ed iliad,non va con nessuna,gli ex fwa tim sono parzialmente o completamente bloccati?
UtenteSospeso
06-12-2020, 17:57
Ho fatto delle prove oggi col B818 con postemobile non con sim Wind, le bande le aggancia tutte singolarmente, se lo metti in auto o setti quelle 4 non sai poi se ha escluso qualcosa.
Ho settato B1+3+7+20 e mi ha mostrato Band 1(10/10) SET: 1+3+7+20, il segnale è scarso e le velocità da pena, non va oltre i 30/30 mbit.
Con Vodafone ho solo 1-3-20 e le aggancia tutte, si vede dal download.
Tim non ho B1 intorno che aggancia.
.
Salve, una volta che mi sarà arrivato il router (HUAWEI 4G LTE B535-235 VoIP RJ11, Fritz 6890 oppure Fritz 6850 che sia, devo ancora ordinarlo), mi chiedevo che tipo di antenna dover installare. Da quel che ho capito, in una posizione come la mia (bts vicina 1.2 Km in linea d' aria ma molti palazzi di fronte), con un segnale 4G debole, é meglio una omnidirezionale. Avevo pensato alla Poynting Omni-121 (la MIMO 2X2 Omni 600 é fuori budget per me), che mi consigliate?
Per quanto riguarda il router ho capito che
-Fritz 6850 LTE cat 4 quindi un solo canale ,downl max 150Mbps costo circa 200€
-Fritz 6890 LTE cat 6 quindi 2 canali accorpabili costo più di 300€ :muro:
-Huawei B535 cat 7 quindi 2 canali accorpabili, download 300Mbps upload 150Mbps costo circa 150€
Chiaro che se mi servisse il 4G solo per usare il PC mi fionderei dritto dritto sul Huawei. La questione é più complessa. Una volta configurato router e posizionata l' antenna, quando avrò tempo (leggi periodo natalizio), avevo intenzione di utilizzare il voip per un' apparecchio telefonico. E qui nasce il problema, perche da quanto ne so i Fritz sono meglio configurabili per questo. Che mi consigliate?
Salve, una volta che mi sarà arrivato il router (HUAWEI 4G LTE B535-235 VoIP RJ11, Fritz 6890 oppure Fritz 6850 che sia, devo ancora ordinarlo), mi chiedevo che tipo di antenna dover installare. Da quel che ho capito, in una posizione come la mia (bts vicina 1.2 Km in linea d' aria ma molti palazzi di fronte), con un segnale 4G debole, é meglio una omnidirezionale. Avevo pensato alla Poynting Omni-121 (la MIMO 2X2 Omni 600 é fuori budget per me), che mi consigliate?
Per quanto riguarda il router ho capito che
-Fritz 6850 LTE cat 4 quindi un solo canale ,downl max 150Mbps costo circa 200€
-Fritz 6890 LTE cat 6 quindi 2 canali accorpabili costo più di 300€ :muro:
-Huawei B535 cat 7 quindi 2 canali accorpabili, download 300Mbps upload 150Mbps costo circa 150€
Chiaro che se mi servisse il 4G solo per usare il PC mi fionderei dritto dritto sul Huawei. La questione é più complessa. Una volta configurato router e posizionata l' antenna, quando avrò tempo (leggi periodo natalizio), avevo intenzione di utilizzare il voip per un' apparecchio telefonico. E qui nasce il problema, perche da quanto ne so i Fritz sono meglio configurabili per questo. Che mi consigliate?
ti consiglio il 6890 usato, si trova anche sui 200 euro, come ho fatto io..
Ho fatto delle prove oggi col B818 con postemobile non con sim Wind, le bande le aggancia tutte singolarmente, se lo metti in auto o setti quelle 4 non sai poi se ha escluso qualcosa.
Ho settato B1+3+7+20 e mi ha mostrato Band 1(10/10) SET: 1+3+7+20, il segnale è scarso e le velocità da pena, non va oltre i 30/30 mbit.
Con Vodafone ho solo 1-3-20 e le aggancia tutte, si vede dal download.
Tim non ho B1 intorno che aggancia.
.
aspettiamo allora qualcuno che ha tim e b1 in modo da chiarire il dubbio.
ghostrider2
06-12-2020, 21:39
Perché non dovrebbe aggregare la B1 un modem cat19?... posso capire un cat6 che a volte (non so il motivo) non fanno B3+B1 e B7+B1.
Io ho preso un cat12 ZTE e si possono selezionare le aggregazioni ed in automatico mi mette la B3 primaria e la B1 secondaria (Tim) anche se nelle impostazioni mi dava B1+B3....comunque tenendo su "auto" lavora egregiamente
santamarta
06-12-2020, 22:05
ho un modem come il tuo,ho provato sim tim ed iliad,non va con nessuna,gli ex fwa tim sono parzialmente o completamente bloccati?
a me va con tutte ( provato iliad, windtre, postemobile) tranne che con la tim. avevo letto che è un blocco del firmware customizzato . Nuovo di fabbrica preso su ebay senza sim
Ho provato a rilevare i parametri delle celle vicine con LTE Discovery tramite lo smartphone (stesso operatore che la Sim del router Huawei R216) e i risultati migliori, nel terrazzo dove è posizionato il router, sono questi
RSRP oscilla tra -104 e -107 dBm
RSRQ -11dB
RSSI -51dBm
RSSNR -1dB
La banda é la 20 per tutti e 3 i ripetitori rilevati e le frequenze sono
Download 816 Mhz
Upload 857 Mhz
Che ne pensate ? Otterrei risultati migliori con un router di categoria 6 o 7 e, soprattutto, un' antenna omnidirezionale (sono vicino ad altri caseggiati e i ripetitori non sono visibili, i più vicini sono a circa 1 km di distanza) piazzata nel piccolo giardino antistante il terrazzo?
Perché non dovrebbe aggregare la B1 un modem cat19?... posso capire un cat6 che a volte (non so il motivo) non fanno B3+B1 e B7+B1.
Io ho preso un cat12 ZTE e si possono selezionare le aggregazioni ed in automatico mi mette la B3 primaria e la B1 secondaria (Tim) anche se nelle impostazioni mi dava B1+B3....comunque tenendo su "auto" lavora egregiamente
non è colpa del modem ma della rete, con wind il b818 non aggrega la b1, va visto se anche con tim sia per i nobrand che per quelli FWA aggreghi la b1
non è colpa del modem ma della rete, con wind il b818 non aggrega la b1, va visto se anche con tim sia per i nobrand che per quelli FWA aggreghi la b1
Per il fatto che non aggrega la B1, non centra nulla la rete... infatti con altri modem si aggrega B1 con altre bande.
Lo stesso NETGEAR M1 o M2 aggrega tutte e 4 le bande o anche solo due o tre delle 4.
B818 non aggrega la B1 con nessun'altra.
pilatoroma
07-12-2020, 11:17
Per il fatto che non aggrega la B1, non centra nulla la rete... infatti con altri modem si aggrega B1 con altre bande.
Lo stesso NETGEAR M1 o M2 aggrega tutte e 4 le bande o anche solo due o tre delle 4.
B818 non aggrega la B1 con nessun'altra.
Ma l'aggregazione di 4 bande non implica il MIMO 4x4 con la conseguente modifica interna dell'M1?
EDIT: Mi rispondo da solo...ho detto una caz.....!
marcof12
07-12-2020, 12:11
vi dirò, ho preso un netgear M2 per provare se migliorava la situazione con WindTre (bts in vista a 2km con b7,b3,b1).
Sul 5G cpe Pro e sul B818 raggiungo in 4G con b7 primaria dei valori già notevoli, anche senza la b1. Il b618 con antenne esterne direzionali andava poco peggio del b818\5G.
Speravo l'M2 migliorasse ancora, invece no, non aumenta nulla a parità di segnale e posizione rispetto ai Huawei.
Mi riservo di provare ancora a perderci un pò di tempo, ma penso che lo rivenderò. E' ottimo in mobilità o se si usa senza antenne, comodo, ha la batteria che male non è se lo vedi in ottica di stabilità della connessione senza ups esterni, ma almeno nella mia zona non mi da di più rispetto agli altri.
Ps: qualcuno ha esperienze con le antenne Poynting LPDA-092? Ne ho presa una per vedere come era fatta e rifermele uguali, tempo permettendo.
Non so ancora se in stampo con alluminio fuso o con dei semplici scatolati\tondini di alluminio. Avevo già una matassa da 50m di cavo tipo lmr400, volevo provare a copiarmi il miglior modello direttivo per 4g\5g , sperando sia questo :D
Per il fatto che non aggrega la B1, non centra nulla la rete... infatti con altri modem si aggrega B1 con altre bande.
Lo stesso NETGEAR M1 o M2 aggrega tutte e 4 le bande o anche solo due o tre delle 4.
B818 non aggrega la B1 con nessun'altra.
la b1 viene aggregata con vodafone quindi c entra il tipo di rete al quale si connette.
UtenteSospeso
07-12-2020, 12:50
a me va con tutte ( provato iliad, windtre, postemobile) tranne che con la tim. avevo letto che è un blocco del firmware customizzato . Nuovo di fabbrica preso su ebay senza sim
Mi sembra strano, che il b818 non aggreghi la B1 con altre è stato detto varie volte, anche da mio nonno.
.
la b1 viene aggregata con vodafone quindi c entra il tipo di rete al quale si connette.
Vero... infatti non è che non aggrega per limiti HW... anzi, è in grado di aggregare ben 5 bande.
Semplicemente, visto che le combinazioni possibili in CA tra tutti gli operatori sono innumerevoli (ben più della capacità del B818), huawei ha scelto di non fare aggregare la B1 con WINDTRE.
Wind in alto a destra... https://smartphonecombo.it/?device=B818-263
Se volesse, potrebbe sempre, con un futuro update, abilitare il CA con B1... HW lo consente, come vedi; stesso limite con TIM, comunque.
Ho una domandona per chi ci capisce di antenne.
Ho il Huawei B535-337B, funziona con le sue antenne interne. Finalmente ho capito esattamente dov'è la bts che mi dà il segnale (hack miononno), in realtà ho 2 alternative che vanno entrabe decentemente bene, sono a vista senza ostacoli!
Una a 11km e l'altra a 2.2km, velocità paragonabili.
La domanda: il router ha una direzionalità anche piccola che posso sfruttare, ruotandolo in modo tale che abbia più guadagno?
O per caso usa il beamforming per cui fa già tanto anche da solo?
Chiedo perché magari è una banalità, poi farò le prove, comunque complicate perché il modem è nel sottotetto...
Ho una domandona per chi ci capisce di antenne.
Ho il Huawei B535-337B, funziona con le sue antenne interne. Finalmente ho capito esattamente dov'è la bts che mi dà il segnale (hack miononno), in realtà ho 2 alternative che vanno entrabe decentemente bene, sono a vista senza ostacoli!
Una a 11km e l'altra a 2.2km, velocità paragonabili.
La domanda: il router ha una direzionalità anche piccola che posso sfruttare, ruotandolo in modo tale che abbia più guadagno?
O per caso usa il beamforming per cui fa già tanto anche da solo?
Chiedo perché magari è una banalità, poi farò le prove, comunque complicate perché il modem è nel sottotetto...
le antenne sono ai lati, direziona il router come fosse una freccia.
dariox am2
07-12-2020, 18:13
le antenne sono ai lati, direziona il router come fosse una freccia.
me lo chiedevo anche io...però stanno tutte su un lato solo quelle interne? Perchè altrimenti mettendolo parallelo alla linea diretta con la bts un lato starebbe "dietro"..
santamarta
07-12-2020, 19:10
le antenne sono ai lati, direziona il router come fosse una freccia.
questa mi è nuova...direzionare il router mi sembra un controsenso..non sono omni le antenne interne?
UtenteSospeso
07-12-2020, 19:50
Le antenne sono ai lati, se ruoti il router varia il segnale ricevuto.
Devi trovare la posizione migliore.
.
Sto testando un b818 tim,a parte che l'ho dovuto resettare,ma funziona solo se lo lascio su auto,se provo a forzare una banda con hack miononno si impalla e non funziona piu' :mbe:
Quando va pero' va
https://www.speedtest.net/result/10551730438.png
ghostrider2
08-12-2020, 10:26
Sto testando un b818 tim,a parte che l'ho dovuto resettare,ma funziona solo se lo lascio su auto,se provo a forzare una banda con hack miononno si impalla e non funziona piu' :mbe:
Quando va pero' va
https://www.speedtest.net/result/10551730438.pngPeccato per upload... forse sei lontano dalla bts ed hai un rsrp di almeno -100 db?
Il mimo 4x4 ed i 256Qam spingono bene 😀
Peccato per upload... forse sei lontano dalla bts ed hai un rsrp di almeno -100 db?
Il mimo 4x4 ed i 256Qam spingono bene 😀
Sono senza antenna,,sono piu' veloce che con b535 con antenna,pero' come detto,non va bene e non so se e' per il fatto che sia un modem fwa tim
Antoni1182030
08-12-2020, 14:27
Sono senza antenna,,sono piu' veloce che con b535 con antenna,pero' come detto,non va bene e non so se e' per il fatto che sia un modem fwa tim
ma quindi secondo te dato che ho una bts wind con 4 bande a meno di 2km che modem consigli? Avevo intenzione di andare di huawei b818 anche perchè su amazon adesso sta a 199 ma se non aggrega la banda 1 non saprei. Cosa dici?
ghostrider2
08-12-2020, 14:35
ma quindi secondo te dato che ho una bts wind con 4 bande a meno di 2km che modem consigli? Avevo intenzione di andare di huawei b818 anche perchè su amazon adesso sta a 199 ma se non aggrega la banda 1 non saprei. Cosa dici?Ti posso consigliare lo ZTE che è cat.12 che ho regalato alla mia ragazza. Aggrega la B3+B1 senza problemi e costa la metà di Huawei.
Fatto diverse prove con segnale scarso (2 tacche su 5) sono arrivato a 65 mega (B3+B1) con la bts Tim che sta a quasi 6 km...senza antenne esterne ma appoggiando il modem vicino la finestra
Antoni1182030
08-12-2020, 14:43
Ti posso consigliare lo ZTE che è cat.12 che ho regalato alla mia ragazza. Aggrega la B3+B1 senza problemi e costa la metà di Huawei.
Fatto diverse prove con segnale scarso (2 tacche su 5) sono arrivato a 65 mega (B3+B1) con la bts Tim che sta a quasi 6 km...senza antenne esterne ma appoggiando il modem vicino la finestra
quale sarebbe che non lo trovo su amazon? grazie
ghostrider2
08-12-2020, 15:13
quale sarebbe che non lo trovo su amazon? grazieL'ho preso su ebay...cerca ZTE MF286D 600MBps Cat12
lattanzio
08-12-2020, 15:21
L'ho preso su ebay...cerca ZTE MF286D 600MBps Cat12
puoi collegarci antenna se si ha attacchi ts9 o normali?
ghostrider2
08-12-2020, 15:23
puoi collegarci antenna se si ha attacchi ts9 o normali?Si ha 2 attacchi sma femmina dietro ed in più si può usare con la batteria a mo di saponetta (batteria non compresa)...ha 4 porte gigabit e 2 porte per il telefono per usare i minuti della sim + 1 presa usb.
Si possono scegliere le possibili configurazioni delle bande (anche se non ho capito perché solo 2CA visto che è cat12) tra cui anche la B38 che usa wind3...la B1+B3 le aggrega senza problemi e gestisce bene la primaria mettendo la B3 come primaria e non la B1...magari dipende dalla BTS però sceglie bene da solo in automatico.
In pratica è lo stesso modem che danno in Finlandia con operatore Elisa che è famoso per aver velocità altissime. Purtroppo firmware solo in inglese.
Si ha 2 attacchi sma femmina dietro ed in più si può usare con la batteria a mo di saponetta (batteria non compresa)...ha 4 porte gigabit e 2 porte per il telefono per usare i minuti della sim + 1 presa usb.
Si possono scegliere le possibili configurazioni delle bande (anche se non ho capito perché solo 2CA visto che è cat12) tra cui anche la B38 che usa wind3...la B1+B3 le aggrega senza problemi e gestisce bene la primaria mettendo la B3 come primaria e non la B1...magari dipende dalla BTS però sceglie bene da solo in automatico.
In pratica è lo stesso modem che danno in Finlandia con operatore Elisa che è famoso per aver velocità altissime. Purtroppo firmware solo in inglese.
ma la b38+b7 quindi il tdd+fdd insieme dovrebbero essere codificate come b41 se non erro
, hai provato se naviga in b38 o se visualizza la combo b41?
rossomike1966
08-12-2020, 17:56
Ti posso consigliare lo ZTE che è cat.12 che ho regalato alla mia ragazza. Aggrega la B3+B1 senza problemi e costa la metà di Huawei.
Fatto diverse prove con segnale scarso (2 tacche su 5) sono arrivato a 65 mega (B3+B1) con la bts Tim che sta a quasi 6 km...senza antenne esterne ma appoggiando il modem vicino la finestraMi puoi dire quale modello per favore?
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Edit: visto
ghostrider2
08-12-2020, 18:07
ma la b38+b7 quindi il tdd+fdd insieme dovrebbero essere codificate come b41 se non erro
, hai provato se naviga in b38 o se visualizza la combo b41?Non ho wind3 per provare...
L'ho preso su ebay...cerca ZTE MF286D 600MBps Cat12
Non sembra male ad impostazioni... circa 130€?
https://i.ebayimg.com/images/g/GT8AAOSwdpRfs5A~/s-l1600.jpg
Er Paulus
08-12-2020, 18:53
Si sono curioso di sapere, io ho provato un antenna e nonostante abbia una bts a 200mt l'antenna ha solo peggiorato, sia sul b818 che sul b535, nel mio caso è vicinissima ma non è a vista ma dietro un palazzo.
L'hai a vista la bts ?
.
Ho la bts a vista a 2.7 km e l'antenna esterna ha solo lievemente migliorato la qualita' del segnale.
ho ancora:
RSRP: -107
RSRQ: -11
RSSI: -71
santamarta
08-12-2020, 19:16
Ti posso consigliare lo ZTE che è cat.12 che ho regalato alla mia ragazza. Aggrega la B3+B1 senza problemi e costa la metà di Huawei.
Fatto diverse prove con segnale scarso (2 tacche su 5) sono arrivato a 65 mega (B3+B1) con la bts Tim che sta a quasi 6 km...senza antenne esterne ma appoggiando il modem vicino la finestra
aggrega solo 2 bande?
UtenteSospeso
08-12-2020, 19:46
Ho la bts a vista a 2.7 km e l'antenna esterna ha solo lievemente migliorato la qualita' del segnale.
ho ancora:
RSRP: -107
RSRQ: -11
RSSI: -71
Hai provato a ruotare l'antenna a vari step per vedere se il segnale migliora ?
Se vedi l'antenna dovresti ricevere decentemente, sei sicuro di essere connesso a quella che vedi ?
Vedi anche la velocità com'è, e se ruoti l'antenna per cercare migliore ricezione attendi un 4-6 sec prima di dare il refresh sulla pagina e tra un refresh e l'altro.
.
santamarta
08-12-2020, 20:06
Ti posso consigliare lo ZTE che è cat.12 che ho regalato alla mia ragazza. Aggrega la B3+B1 senza problemi e costa la metà di Huawei.
Fatto diverse prove con segnale scarso (2 tacche su 5) sono arrivato a 65 mega (B3+B1) con la bts Tim che sta a quasi 6 km...senza antenne esterne ma appoggiando il modem vicino la finestra
aggrega solo 2 bande?
ghostrider2
08-12-2020, 20:20
aggrega solo 2 bande?Mi sembra di sì...non ho modo di provare se ne aggrega 3... mi sembra strano per un cat12 solo 2. Ma forse i 600 Mbps li fa in B3+B7 (20+20 Mhz) in 256QAM... infatti anche la sola B3 la spreme per bene a differenza di un cat6 che avevo prima
AlexAlex
09-12-2020, 09:14
Lo ZTE indicato credo sia uno dei router che fornisce TIM FWA, su Amazon credo di averlo anche visto marchiato TIM
lattanzio
09-12-2020, 16:09
ottimo sono cadute un po di foglie il RSRP è passato dai -91 di questa estate ai -88 attuali:oink:
comunque antenna e router miracolosi, da telefono faccio -109/-110 dbm
Er Paulus
09-12-2020, 18:31
Hai provato a ruotare l'antenna a vari step per vedere se il segnale migliora ?
Se vedi l'antenna dovresti ricevere decentemente, sei sicuro di essere connesso a quella che vedi ?
Vedi anche la velocità com'è, e se ruoti l'antenna per cercare migliore ricezione attendi un 4-6 sec prima di dare il refresh sulla pagina e tra un refresh e l'altro.
.
ho questa https://www.amazon.it/gp/product/B00C1DGFPS/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o04_s00?ie=UTF8&psc=1
certo non e' la migliore, ma non mi sembra malaccio.
Avevo gia' ottimizzato il posizionamento dell'antenna quando utilizzavo router precedente, dove in effetti c'era stato un miglioramento piu' netto ma mai stravolgente.
Non vorrei che, essendo la bts posta piu' in basso di dove mi trovo (sto in collina e la bts sta ±80m piu' in basso) il segnale sia ottimizzato per propagarsi sotto il piano orizzontale della bts.
UtenteSospeso
09-12-2020, 19:06
Ma avevi detto che è a vista, che significa che da dove sta la tua antenna la vedi non che sai dove sta .
Se è coperta da qualcosa sei messo come me, che è a 200metri ma l'antenna non mi serve.
Molti di loro che le usano sono in campagna o in paesini con palazzi bassi, il che rende forse qualcosa se si può accedere al tetto, da quello che ho potuto vedere con i miei occhi nella mia condizione posso affermare che le antenne non servono a nulla, meglio il router posizionato all'esterno .
Penso per avere successo con le antenne sia necessario avere proprio la bts a vista, nel senso che se prendi il binocolo vedi le antenne per intero, perchè in alto dove metti l'antenna il segnale è forte e tramite il cavo( non troppo lungo) lo porti al router, ma un antenna o un altra non credo faccia tantissima differenza, certo non quelle da 10 euro cinesi.
Figurati che ero tentato di aprire quella che avevo preso su amazon, ma ho evitato per non rischiare di perdere i soldi .
Mi rimane la prova da fare con 2 yagi linq wifi modificate da 15euro, solo uno sfizio ma anche se funzionano meglio non potrei usarle perchè non avrei dove metterle fisse sul balcone. Con una soltanto che già avevo modificato il risultato è stato migliore di quello con la amazon.
.
Axel Foley
09-12-2020, 22:28
Ciao a tutti,
su LTEitaly oggi (avevo controllato la scorsa settimana) ho notato che la BTS a 220mt da casa mia (dal tetto la vedo chiaramente, senza ostacoli) ha disponibile il 5G (B38).
Per ora stavo usando il mio Netgear M1 con B3+B7+B20, senza antenne esterne, il segnale è abbastanza buono anche se la qualità migliorerebbe con antenna esterna.
A questo punto ho una gran voglia di provare il 5G con quella B38. E ora sono assalito dai dubbi: quale router? Meglio uno esterno da collegare in PoE oppure vado con uno da interno + antenna esterna?
Considerate che vorrei il massimo controllo possibile sulle bande etc. E purtroppo dalle recensioni di miononno ho visto che gli zyxel sono penosi in tal senso, peccato.
Qui vedete la mia BTS, io sono in una di quelle villette nel riquadro rosso. Con Google earth ho misurato 215-220mt dalla BTS in linea d'aria. Ho già un palo telescopico installato che ospita 2 stazioni meteo, quindi non ci metto molto ad installare qualcosa sul tetto, l'unico problema sarà passare il cavo PoE o quello dell'antenna fino al router, in base a cosa sceglierò.
Ne approfitto per ringraziare tutti voi, ho letto circa 200 pagine di questo thread ed ho imparato tante cose sul tema, ma sono ancora agli inizi e preferisco chiedere consiglio prima di buttare soldi in roba inutile.
https://i.postimg.cc/rw2zZGw9/image.png (https://postimg.cc/2VTzVZvq)
dariox am2
10-12-2020, 00:26
da quello che ho capito io, per distanze cosi brevi (anche io sono sotto i 500mt dalla BTS) un 'antenna esterna non è fondamentale.
Lo è dal momento che si è a distanze molto ampie (km),ma non so se 100/150 euro di antenna varrebbe il miglioramento a 220mt dalla BTS senza ostacoli.
Lascio comunque la parola a qualcuno di più esperto ;)
gd350turbo
10-12-2020, 08:51
da quello che ho capito io, per distanze cosi brevi (anche io sono sotto i 500mt dalla BTS) un 'antenna esterna non è fondamentale.
Lo è dal momento che si è a distanze molto ampie (km),ma non so se 100/150 euro di antenna varrebbe il miglioramento a 220mt dalla BTS senza ostacoli.
Lascio comunque la parola a qualcuno di più esperto ;)
Come detto da sempre, non esiste una regola universale, perchè ogni caso è un caso a se stante !
Ho visto casi in cui aumentando i segnali ricevuti, accorciando il più possibile il cavo antenna, la velocità rimane invariata.
Altri in cui essendo vicini alla bts l'antenna esterna peggiorava le cose.
Quindi non si può dire con certezza a priori cosa succederà, io consiglio sempre di provare senza antenne, e solo nel caso il risultato non soddisfi tentare con antenne esterne.
Ciao a tutti,
su LTEitaly oggi (avevo controllato la scorsa settimana) ho notato che la BTS a 220mt da casa mia (dal tetto la vedo chiaramente, senza ostacoli) ha disponibile il 5G (B38).
Per ora stavo usando il mio Netgear M1 con B3+B7+B20, senza antenne esterne, il segnale è abbastanza buono anche se la qualità migliorerebbe con antenna esterna.
A questo punto ho una gran voglia di provare il 5G con quella B38. E ora sono assalito dai dubbi: quale router? Meglio uno esterno da collegare in PoE oppure vado con uno da interno + antenna esterna?
Considerate che vorrei il massimo controllo possibile sulle bande etc. E purtroppo dalle recensioni di miononno ho visto che gli zyxel sono penosi in tal senso, peccato.
Qui vedete la mia BTS, io sono in una di quelle villette nel riquadro rosso. Con Google earth ho misurato 215-220mt dalla BTS in linea d'aria. Ho già un palo telescopico installato che ospita 2 stazioni meteo, quindi non ci metto molto ad installare qualcosa sul tetto, l'unico problema sarà passare il cavo PoE o quello dell'antenna fino al router, in base a cosa sceglierò.
Ne approfitto per ringraziare tutti voi, ho letto circa 200 pagine di questo thread ed ho imparato tante cose sul tema, ma sono ancora agli inizi e preferisco chiedere consiglio prima di buttare soldi in roba inutile.
https://i.postimg.cc/rw2zZGw9/image.png (https://postimg.cc/2VTzVZvq)
Dubito si tratti di 5G... se hai windtre, allora hanno attivato B38 (2600 TDD) che però altro non è che 4G a 30Mhz... molto molto performante e certamente captabile dal tuo router (se lo gestisce).... anzi, la gestisce di sicuro.
La dicitura 5G indica che la BTS è stata registrata per trasmettere in 5G ma non è detto sia effettivamente attiva.
Come detto da sempre, non esiste una regola universale, perchè ogni caso è un caso a se stante !
Ho visto casi in cui aumentando i segnali ricevuti, accorciando il più possibile il cavo antenna, la velocità rimane invariata.
Altri in cui essendo vicini alla bts l'antenna esterna peggiorava le cose.
Quindi non si può dire con certezza a priori cosa succederà, io consiglio sempre di provare senza antenne, e solo nel caso il risultato non soddisfi tentare con antenne esterne.
...esatto.
Con antenna esterna e BTS vicinissima, si perde quasi sicuramente il MIMO4x4 e quindi buona parte delle performance del modem.
dariox am2
10-12-2020, 10:54
...esatto.
Con antenna esterna e BTS vicinissima, si perde quasi sicuramente il MIMO4x4 e quindi buona parte delle performance del modem.
Buon consiglio di gd350turbo ;)
Imbora, come mai si perde il mimo 4x4 se si è vicini e con antenna esterna? Pura curiosità questa me la sono persa...
gd350turbo
10-12-2020, 11:03
Buon consiglio di gd350turbo ;)
Imbora, come mai si perde il mimo 4x4 se si è vicini e con antenna esterna? Pura curiosità questa me la sono persa...
perchè l'antenna esterna è mimo 2x2.
(ce ne vorrebbero 4 per avere un mimo 4x4)
Antoni1182030
10-12-2020, 11:11
Ciao a tutti spero di non anadre troppo ot. Ho sentito parlare che in alcuni casi le velocità dello speed test non siano poi concrete quando si scarica. Non mi riferisco al cap del superamneto di giga ma di episodi in cui se scarichi da alcuni server hai un abbassamento mostruoso di mega probabilmente dato dalla stessa compagnia telefonica. Accade questo?
gd350turbo
10-12-2020, 11:19
Ciao a tutti spero di non anadre troppo ot. Ho sentito parlare che in alcuni casi le velocità dello speed test non siano poi concrete quando si scarica. Non mi riferisco al cap del superamneto di giga ma di episodi in cui se scarichi da alcuni server hai un abbassamento mostruoso di mega probabilmente dato dalla stessa compagnia telefonica. Accade questo?
Può essere...
possono furbescamente escludere dai filtri il/i sito dello speedtest...
In questo caso puoi benissimo vedere 100 di speedtest e quando ti vai a scaricare qualcosa ti vedi ad esempio 10 !
Tim tempo fa lo ha fatto.
Antoni1182030
10-12-2020, 11:37
Può essere...
possono furbescamente escludere dai filtri il/i sito dello speedtest...
In questo caso puoi benissimo vedere 100 di speedtest e quando ti vai a scaricare qualcosa ti vedi ad esempio 10 !
Tim tempo fa lo ha fatto.
ma accade concretamente? nel senso personalmente a te è accaduto qualcosa di simile?
hai sentito se wind o meglio spusu fa cose simili? grazie
gd350turbo
10-12-2020, 11:41
ma accade concretamente? nel senso personalmente a te è accaduto qualcosa di simile?
hai sentito se wind o meglio spusu fa cose simili? grazie
Tempo fa con tim...
Verificato di persona e ci sono post anche in questo sito, poi altri non so...
Antoni1182030
10-12-2020, 11:44
Tempo fa con tim...
Verificato di persona e ci sono post anche in questo sito, poi altri non so...
come fai a capirlo? nel senso ti affidi all'occhio quindi se ci impiega troppo per la dimensione che ha in base alla velocità che hai a scaricare o lo si vede in altro modo?
gd350turbo
10-12-2020, 12:27
come fai a capirlo? nel senso ti affidi all'occhio quindi se ci impiega troppo per la dimensione che ha in base alla velocità che hai a scaricare o lo si vede in altro modo?
Lo vedi...
Fai uno speedtest e ti segni la velocità...
Provi a scaricare qualcosa da un sito che sia abbastanza veloce, e ti segni la velocità, che te la dice il browser.
UtenteSospeso
10-12-2020, 13:11
Io ho visto che il download monitorato da task manager è migliore di quello di nperf, è leggermente più veloce e più costante con meno saliscendi.
.
dariox am2
10-12-2020, 13:35
Ciao a tutti spero di non anadre troppo ot. Ho sentito parlare che in alcuni casi le velocità dello speed test non siano poi concrete quando si scarica. Non mi riferisco al cap del superamneto di giga ma di episodi in cui se scarichi da alcuni server hai un abbassamento mostruoso di mega probabilmente dato dalla stessa compagnia telefonica. Accade questo?
Lo ho sentito parecchio anche io, soprattutto su eolo & company.
Comunque è molto facile fare la prova.
1) fai speedtest ufficiale
2) Ti trovi un file grosso da scaricare da un sito che sai non avere limiti di velocità o averli molto superiori alla tua linea (lo trovi provando) e non appena finito il punto 1 provi a scaricare. La velocità segnata dal browser è quella reale ;)
santamarta
10-12-2020, 14:03
torno a chiedere:come mai huawei b715, che pur essendo datato è ancora un ottimo router capace di aggregare 3 bande non si trova piu' in nessun negozio di vendita in rete? che difetti potrebbe avere al giorno d'oggi ? ( tipo che non aggrega la banda b1 di windtre e tim o altro)? grazie a chi vorrà rispondere
torno a chiedere:come mai huawei b715, che pur essendo datato è ancora un ottimo router capace di aggregare 3 bande non si trova piu' in nessun negozio di vendita in rete? che difetti potrebbe avere al giorno d'oggi ? ( tipo che non aggrega la banda b1 di windtre e tim o altro)? grazie a chi vorrà rispondere
Guarda, effettivamente si trova malissimo e (credo) quasi solo online ma tieni in considerazione che, pur vero che è un 3CA (anche la B1 windtre), alla fine dei conti non va così bene come ti spetteresti, essendo comunque un MIMO 2X2... quindi immagino che alla prova dei fatti un buon B618 vada meglio nonostante sia 2CA.
Credo che sia un prodotto che abbia poco senso.
un MIKROTIK chateau 12 aggrega 3 bande (anche la B1 con wind) ma è anche MIMO 4x4...
Si attende il mikrotik chateau cat18, comunque per prestazioni al top con ogni gestore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.