View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G
Matteo100
29-06-2017, 21:44
Il b595 cosa ha in più del 5186?
così a occhio ha roba in meno... una rj11 :D
gd350turbo
30-06-2017, 06:39
Non ha il VoIP
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Matteo100
30-06-2017, 19:09
Mi aspettavo novità più utili, per esempio pensavo fosse 5G.
Buongiorno a tutti, mi servirebbe un consiglio in merito alla scelta di acquisto di un antenna esterna per testare per bene il servizio di ogilink, considerando i seguenti fattori:
. ho 2 ponti papabili LTE 4G della Vodafone a circa 7-8km diretti in linea d'aria dalla mia abitazione, ma non visibili ad occhio e con edifici/boschetti a frapporsi sul percorso anche se sparsi (zona di campagna)
prima BTS
System Subtype LTE
PCI 67 (22/1)
Maximum Signal (RSRP) -78 dBm
Direction SE (129°)
Estimated Band Band 20 (EU Digital Dividend)
Estimated Frequency 800 MHz (FDD)
Estimated Bandwidth 10 MHz
Seconda BTS
System Subtype LTE
PCI 4 (1/1)
Maximum Signal (RSRP) -77 dBm
Direction E (108°)
Estimated Band Band 20 (EU Digital Dividend)
Estimated Frequency 800 MHz (FDD)
Estimated Bandwidth 10 MHz
secondo cellmapper.
Su quale antenna vi indirizzereste come acquisto, considerando che io non me ne intendo minimamente e sarei molto approssimativo anche nel sistemarla come direzionamento?
Credo tra l'altro che almeno 8-10mt di cavo antenna mi serviranno sicuramente, consigli anche per questo?
Credo abbiano attivato il 4G+ qua in zona perché finalmente aggancio una bts a 1800MHz e prima erano tutte a 800.
Non ricordo com'era finito alla fine il dibattito sul E5186 e il 4G+, quelli con la dicitura CA in Device informations agganciano il plus?
Non so se mandarlo indietro ad amazon e prenderne uno di quelli neri, mi scoccia un sacco non poter sfruttare il plus dato che qua da me farebbe la differenza tra 20 mega e 50/60.
Alla fine abbiamo agganciato una bts vodafone.
Chi è che offre sim su rete vodafone oltre a loro?
gd350turbo
08-07-2017, 17:23
Buongiorno a tutti, mi servirebbe un consiglio in merito alla scelta di acquisto di un antenna esterna per testare per bene il servizio di ogilink, considerando i seguenti fattori:
. ho 2 ponti papabili LTE 4G della Vodafone a circa 7-8km diretti in linea d'aria dalla mia abitazione, ma non visibili ad occhio e con edifici/boschetti a frapporsi sul percorso anche se sparsi (zona di campagna)
prima BTS
System Subtype LTE
PCI 67 (22/1)
Maximum Signal (RSRP) -78 dBm
Direction SE (129°)
Estimated Band Band 20 (EU Digital Dividend)
Estimated Frequency 800 MHz (FDD)
Estimated Bandwidth 10 MHz
Seconda BTS
System Subtype LTE
PCI 4 (1/1)
Maximum Signal (RSRP) -77 dBm
Direction E (108°)
Estimated Band Band 20 (EU Digital Dividend)
Estimated Frequency 800 MHz (FDD)
Estimated Bandwidth 10 MHz
secondo cellmapper.
Su quale antenna vi indirizzereste come acquisto, considerando che io non me ne intendo minimamente e sarei molto approssimativo anche nel sistemarla come direzionamento?
Credo tra l'altro che almeno 8-10mt di cavo antenna mi serviranno sicuramente, consigli anche per questo?
La seconda, se non ci sono ostacoli
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
08-07-2017, 17:25
Credo abbiano attivato il 4G+ qua in zona perché finalmente aggancio una bts a 1800MHz e prima erano tutte a 800.
Non ricordo com'era finito alla fine il dibattito sul E5186 e il 4G+, quelli con la dicitura CA in Device informations agganciano il plus?
Non so se mandarlo indietro ad amazon e prenderne uno di quelli neri, mi scoccia un sacco non poter sfruttare il plus dato che qua da me farebbe la differenza tra 20 mega e 50/60.
Il 4g+ fa 150-200...
Quelle velocità che citi si fanno con un 4g a 1800 mhz
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Il 4g+ fa 150-200...
Quelle velocità che citi si fanno con un 4g a 1800 mhz
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Dipende dal segnale che becchi, il mio telefono in camera dove ho il modem fa 50/60 mega in 4G+, mentre il modem, che aggancia solo la 1800MHz, arriva sui 30, la bts é la stessa.
Broker e OGI
Visti ma 200gb mi bastano 4 volte quello che devono fare mensilmente.
C'è altro o solo loro?
Broker dovrebbe avere diversi tagli
La seconda, se non ci sono ostacoli
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
grazie mille
Ho comprato questa antenna https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00LSSIGFY/ref=yo_ii_img?ie=UTF8&psc=1 e solo oggi sono riuscito a montarla sul tetto, con 10 metri di cavi.
Ho fatto gli speedtest e ho "solo" 15mb in download, mentre in upload sono a 18/19mb.
Come mai va più forte in upload?
Nelle decine di speedtest che ho fatto ne ho beccato uno da 30 mega in download, avevo forse agganciato una cella diversa? (mi sembra difficile, non ne ho molte a disposizione)
gd350turbo
10-07-2017, 20:20
Teoricamente, il segnale che trasporta il download, è meno potente di quello che trasporta l'upload...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
10-07-2017, 20:21
Segnalo questa app interessante,consente di effettuare un fine tuning dell'antenna con solo un cellulare
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170710/858b661d8f4f75ca0c77582665cb9b1b.jpg
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Matteo100
10-07-2017, 21:26
Interessante, ma come si chiama?
Si aggiorna in tempo reale mentre si muove l'antenna?
Interessante, ma come si chiama?
Si aggiorna in tempo reale mentre si muove l'antenna?
Stats for Huawei LTE Routers (https://m.apkpure.com/stats-for-huawei-lte-routers/com.vxlabs.huaweiltestats) ;)
Ok secondo l'app ho valori abbastanza buoni per tutti i parametri, tranne l'RSRQ. Di chi è "colpa"?
gd350turbo
11-07-2017, 08:33
Rsrq, è la qualità del segnale, detta in parole povere una rapporto tra rsrp e rssi, e da quanto lessi, dipende dalla potenza delle cellule e dal numero di antenne Tx, valori su cui noi, credo che abbiamo nulla da fare se non forse potenziare la ricezione.
Qui c'è una trattazione molto tecnica dell'argomento:
http://www.laroccasolutions.com/78-rsrp-and-rsrq-measurement-in-lte/
Rsrq, è la qualità del segnale, detta in parole povere una rapporto tra rsrp e rssi, e da quanto lessi, dipende dalla potenza delle cellule e dal numero di antenne Tx, valori su cui noi, credo che abbiamo nulla da fare se non forse potenziare la ricezione.
Qui c'è una trattazione molto tecnica dell'argomento:
http://www.laroccasolutions.com/78-rsrp-and-rsrq-measurement-in-lte/
Insomma la solita solfa, i lungimiranti investitori hanno deciso di usare un ripetitore per coprire un milione di km quadrati e quindi ci si attacca al cazzo.
gd350turbo
11-07-2017, 13:59
Insomma la solita solfa, i lungimiranti investitori hanno deciso di usare un ripetitore per coprire un milione di km quadrati e quindi ci si attacca al cazzo.
Ipotesi probabile...
Io per "fortuna", prendo un ponte che hanno messo a servizio dell'autostrada, quindi probabilmente ben attrezzato.
Segnalo questa app interessante,consente di effettuare un fine tuning dell'antenna con solo un cellulare
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170710/858b661d8f4f75ca0c77582665cb9b1b.jpg
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Grandissimo, mi sará parecchio utile.
ps: 26db di SINR WOW!!!
gd350turbo
12-07-2017, 20:03
Dopo il fine tuning;
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170712/e38d637617f5da0d7772491850b97911.jpg
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Per la prima volta da quando l'ho fatta mi si è bloccata la sim, la sim era arrivata l'1 settembre 2016 quindi avevo sempre tenuto l'1 di ogni mese come riferimento per i GB, mentre la fattura mi è arrivata il 30 giugno, fatto sta che dal 1 luglio ho usato circa 73GB e dal 30 giugno 76, quindi è molto strana la cosa.
Ora ho chiamato broker e hanno aperto una segnalazione, vedremo che mi dicono.
gd350turbo
14-07-2017, 11:37
Io ed altri resettiamo il conteggio dalla data indicata nell'app Vodafone business...
Finora ha funzionato.
Io ed altri resettiamo il conteggio dalla data indicata nell'app Vodafone business...
Finora ha funzionato.
mmmm....la data in traffico incluso o quella in traffico non incluso?
Nella prima ho 10 settembre come data e dal 10 giugno al 10 luglio ho usato 190GB
Mentre nella seconda ho 14 luglio e dal 14 giugno al 14 luglio ho usato 203GB
Se fosse la seconda sarebbe corretto il blocco e dovrebbe rinnovarsi oggi
(comunque attualmente mi dice che ho usato solo 10GB su 60, boh)
Comunque è pazzesco che non si riesca ad avere chiarezza su sta questione, sono quasi tentato di mettere ogilink.
gd350turbo
14-07-2017, 12:26
Io ho il 13, stessa data che ho messo io come reset
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Io ho il 13, stessa data che ho messo io come reset
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ah ho letto male, pensavo dicessi su contatori.vodafone.it, se accedo dall'app vedo solo 2 offerte da 50MB e un contatore di soglia spesa, piú un offerta che mi dice "dati non disponibili", a te cosa esce invece?
gd350turbo
14-07-2017, 13:10
Ah ho letto male, pensavo dicessi su contatori.vodafone.it, se accedo dall'app vedo solo 2 offerte da 50MB e un contatore di soglia spesa, piú un offerta che mi dice "dati non disponibili", a te cosa esce invece?
Anche a me adesso....
Ma qualche giorno fa funzionava, comunque credo che i dati siano gli stessi !
Anche a me adesso....
Ma qualche giorno fa funzionava, comunque credo che i dati siano gli stessi !
Ah ok, quindi dici che mi conviene impostare 10 o 14?
gd350turbo
14-07-2017, 13:35
Ah ok, quindi dici che mi conviene impostare 10 o 14?
Appena rifunziona l'app te lo dico.
Io seguo quella !
Appena rifunziona l'app te lo dico.
Io seguo quella !
Ok, grazie mille.
maxtorrent78
14-07-2017, 18:26
avrei bisogno di un consiglio ho preso le antenne famose da de pero i cavi in dotazione sono come il filo da pesca :D un consiglio tra questi -ultraflex10 -HYPERFLEX 10- lmr 400 grazie a chi mi aiuta. dimenticavo le antenne come posizionarle in orizzontale verticale oppure in cross?
Appena rifunziona l'app te lo dico.
Io seguo quella !
Da mezz'ora ha ripreso a funzionare, forse si era solo impastata e me l'hanno resettata, perché se avessi superato il limite sarebbe stata da cambiare immagino.
Ho scampato un weekend senza internet.
Ora terró d'occhio l'app per vedere se esce una data.
scusate l'app cosa intendete?io conosco solo contatori .vodafone.it .dove devo guardare?
gd350turbo
15-07-2017, 19:25
Da mezz'ora ha ripreso a funzionare, forse si era solo impastata e me l'hanno resettata, perché se avessi superato il limite sarebbe stata da cambiare immagino.
Ho scampato un weekend senza internet.
Ora terró d'occhio l'app per vedere se esce una data.
Il prossimo reset dei contatori è il 8 settembre
Però ho impostato 190 GB per il 9 Agosto
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Il prossimo reset dei contatori è il 8 settembre
Però ho impostato 190 GB per il 9 Agosto
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Si anche a me segna 8 settembre, proverò a spostarmi dall'1 all'8 a sto punto
maxtorrent78
16-07-2017, 08:40
buondi ho un dubbio riguardo le antenne lte con modem 5186 se le collego insieme mi cala il segnale di 1 tacca mentre lasciando una sola riprende 2 tacche
frequenza 800 mhz come mai?scusate la mia ignoranza in materia
Per l'antenna bisogna prima trovare il ponte trasmittente, e scoprire che frequenza usa, dopo si può fare una scelta abbastanza precisa.
Altrimenti prendi due lpda a larga banda, un Huawei 5186 e provi a vedere cosa riesci a ricevere, ma ovviamente il risultato è incerto
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ciao gd350turbo, (e ciao a tutti) dopo un bel pò di lettura su questo forum, ancora complimenti per le info che metti a disposizione, ho messo su un setup come quello che hai segnalato, antenne lpda, huawei e5185 ecc... ecco qualche immagine:
Il setup
Le antenne:
http://www.bluecrumb.com/personal/internet4g/Antenne_esterne.JPG
(scusate non capisco perché la mette girata, l'immagine originale è dritta)
Il ripetitore:
http://www.bluecrumb.com/personal/internet4g/Ripetitore_4g.jpg
Il router:
http://www.bluecrumb.com/personal/internet4g/Huawei_e5186.jpg
(scusate non capisco perché la mette girata, l'immagine originale è dritta)
Operatore:
SIM Omnia24 (tramite brokerperlatelefonia 150GB a 29€/mese) e quindi su rete vodafone 4g.
Dopo molte peripezie per trovare qual'era il ripetitore migliore quello più vicino della foto si è rivelato essere praticamente l'unica fonte di segnale Vodafone 4g.
Vi risparmierei le varie peripezie per trovare/verificare la cella giusta, il posizionamento delle antenne, passaggio cavi ecc.. ma se qualcuno ha qualche domanda posso provare a rispondere.
Sono arrivato ad una situazione di cui ero soddisfatto a livello dei risultati da ltewatch_h e speedtest.
LteWatch:
RSRP: 47 RSSI: 51 RSRQ: 4.1 SINR: 16dB
Speedtest
Ping: 32Ms Down: 48Mbps Upload: 24Mbps
Il problema: l'e5186 perso il segnale e lo riprende con difficoltà.. fino a non riprenderlo più
Dopo aver notato ogni tanto il led rosso acceso sul router che indica la perdita del segnale 4g avevo notato che spegnendo e riaccendendo il router il segnale veniva ripreso dopo circa 1 minuto.. come se non riuscisse da solo a riprendere il segnale..
Poco male.. è successo poche volte..
Dopo circa un paio di settimane torno a casa dall'ufficio e vedo sul router che ha perso il segnale.
Spengo e riaccendo il router ma niente, lo faccio diverse volte ma niente..
Staranno facendo dei grossi lavori sull'antenna e ancora la devono riaccendere ho pensato.
Stacco le antenne esterne e tento di collegarlo senza.. prima si collegava senza.. ma trova al massimo del segnale in 3g debolissimo..
Ho usato un router portatile 4g ed appena messa la SIM ha trovato subito il segnale 4g con buoni valori da speedtest anche se non veloci come quelli del e5186.
Insospettito ho usato un cellulare di un amico che ha vodafone su cui ho installato Open Signal e ho visto che era connesso alla stessa cella a cui puntavo! Quindi è in funzione!
Come ultima prova, e perché non posso stare senza internet a casa visto che la uso anche per lavoro, ho comprato un TP-Link n300 e l'ho collegato alle antenne e... collegamento immediato!
Non avendo uno strumento sw che mi dice l'ID della cella con questo router (qualcuno ne conosce?) non posso esserne certo ma essendo collegato alle antenne esterne che puntano in maniera mooolto precisa (con puntatore laser) la cella dell'immagine ed essendo l'unica antenna che durante le prove ha dato certi valori sono abbastanza sicuro che siano collegate alla beneamata cella.
Vorrei ripristinare l'e5186 perché andavo parecchio più veloce, la wifi era più potente (ora in alcuni punti di casa ho 1 tacca wifi invece di 3) e perché il TP-Link non mette a disposizione una doppia wifi 2.5/5g.
Diagnosi
L'e5186 ha dei problemi?
E' marcato Tele2 per mercato scandinavo però all'inizio si è comportato bene e non ho fatto aggiornamenti o altro.
Azioni compiute: aggiornamento firmware...fallito..forse!
Ho provato a questo punto a fare un aggiornamento del firmware (21.306.00.670) con e5186 toolbox (v0.9) di un pacchetto firmware con progressivo più alto del firmware che avevo e indicato per operatore vodafone (BV7R2C0updatte_21.306.01.20.11).
Operazione lunghissima per il trasferimento dei pacchetti, l'ho lasciato tutta la notte prima di trovare i led lampeggianti che segnalano il termine delle operazioni.
Risultato? Ora quando mi collego alla console del router tramite browser (il solito 192.168.8.1 ..) non vedo più il logo di Tele2 ma quello generico di Huawei, per il resto tutto uguale, anche troppo: non vedo nemmeno aggiornato il numero di firmware quindi forse ho sbagliato qualcosa o il pacchetto firmware non andava bene.
Qualcuno sa consigliarmi qualche altra prova da fare con l'e5186 o azioni da compiere per ripristinarlo?
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema di perdita di segnale/riconnessione?
Sto valutando se prendermi un altro e5186 non marchiato, secondo voi può essere un problema di questo router marcato oppure di questo specifico router?
(Non capisco però perché all'inizio andava bene..)
Help!
Grazie a chiunque possa illuminarmi! ;)
gd350turbo
16-07-2017, 12:46
Un utente, un po' di messaggi fa era riuscito a mettere il firmware LMT, sul suo, potrebbe valere la pena tentare prima di prendere un altro
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Matteo100
16-07-2017, 18:45
Anche a me capita a volte la perdita di segnale nelle ore notturne, poi si riconnette da solo, non so perché ma per fortuna capita di rado. Però io sono ad una distanza abissale dall'antenna, (circa 21km in linea d'aria) e mi permetto di dirti che alla distanza alla quale sei tu dovresti andare molto, ma molto più veloce. Io comunque con le tue antenne ho avuto dei risultati disastrosi, poi ho risolto con questa. https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/526-antenna-4g-lte-mimo-antenna-esterna-doppia-polarizzazione-per-lte-4g-antenna-per-b593-antenna-per-huawei-b593-.html
Probabilmente è colpa mia perché quelle direzionali vanno puntate finemente ed io non ne sono capace, però è il risultato che conta, e quelle a pannello sono più semplici da installare.
marcowinter26
17-07-2017, 07:56
Qualcuno sa consigliarmi qualche altra prova da fare con l'e5186 o azioni da compiere per ripristinarlo?
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema di perdita di segnale/riconnessione?
Sto valutando se prendermi un altro e5186 non marchiato, secondo voi può essere un problema di questo router marcato oppure di questo specifico router?
(Non capisco però perché all'inizio andava bene..)
Help!
Grazie a chiunque possa illuminarmi! ;)
Ciao Apam, sono io l'utente di cui parlava gd350turbo. Ho un e5186 marchiato Telia e ho provveduto a cambiare firmware però non mi ritrovo con una cosa della tua procedura ovvero che lo hai lasciato tutta la notte a flashare. Quando cambio firmware sul mio succede questo:
- Mi cambia l'interfaccia e quindi mi accorgo che il firmware è cambiato
- Il numero del firmware rimane anche a me lo stesso che c'era all'inizio quando l'ho preso, ma leggevo su un sito che non aveva importanza, è solo un'informazione visiva che probabilmente il firmware non riesce a cambiare (forse solo per noi che lo abbiamo marchiato)
- Il tempo che impiega per cambiare il firmware è di circa 2-3 minuti, non di più. Sul tool vedi che c'è uno scambio continuo di pacchetti che non terminerà mai, quello su cui devi far fede è, come hai ben detto, il lampeggio dell'icona. Quando lampeggia lentamente allora ha finito di trasferire i files del firmware e quindi puoi stoppare il programma e spegnere il router
- Il tool che uso è multicast
- Il firmware che uso attualmente è per i vodafone (secondo me è il più reattivo e quello che mi da la possibilità grafica di cambiare i dns di default con quelli Google)
Purtroppo anche io rilevo delle disconnessioni o meglio, sul router tutto funziona normalmente, ma in realtà la connessione non va. Dopo qualche minuto riprende a funzionare. Questo accade circa un paio di volte al giorno e anche a me era venuto il dubbio che fosse il router, ma non ne sono convinto perchè mio fratello ha anche lui lo stesso router marchiato e con il mio stesso firmware ma non riscontra le disconnessioni e mi viene in mente che queste siano dovute probabilmente alla cella sulla quale sono collegato (siamo connessi su 2 celle diverse).
Non utilizzo nessuna antenna esterna. Se vuoi il link per ottenere il firmware dimmelo che te lo invio in privato.
gd350turbo
17-07-2017, 09:01
Quando tempo fa il vento mi ha scardinato l'antenna, per qualche giorno ho usato il router senza antenne e appoggiato in qualche modo sul davanzale della finestra...
Andava, anche in 4g, ma il segnale era quanto di più instabile possa esistere, un momento era in 4g, con valori tutto sommato passabili, poi magari passava a 0, poi in 3g, poi di nuovo 4g, ecc.ecc..
Potrebbe essere questa la causa delle disconnessioni che avete ?
Perchè ad impianto ripristinato, a me forse capiterà 1-2 volte all'anno.
marcowinter26
17-07-2017, 09:17
Quando tempo fa il vento mi ha scardinato l'antenna, per qualche giorno ho usato il router senza antenne e appoggiato in qualche modo sul davanzale della finestra...
Andava, anche in 4g, ma il segnale era quanto di più instabile possa esistere, un momento era in 4g, con valori tutto sommato passabili, poi magari passava a 0, poi in 3g, poi di nuovo 4g, ecc.ecc..
Potrebbe essere questa la causa delle disconnessioni che avete ?
Perchè ad impianto ripristinato, a me forse capiterà 1-2 volte all'anno.
Quoto quello che dici, ma bisogna capire bene se è un'assenza di segnale o qualcosa dovuto al router (?).
Dico questo perchè leggo questi dati:
LTE Watch - tempo di connessione 14d:00h:48m:30s
Huawei Toolbox - tempo di connessione 2d:21h:59m:07s
A parte il fatto che non capisco il motivo per cui ci siano due contatori diversi (forse uno mi riporta il tempo di connessione e l'altro il tempo di accensione del router ?) se ci fosse una perdita del segnale, quei contatori avrebbero dei numeri più bassi. Non è che il segnale Vodafone lo continui a mandare regolarmente e invece il Huawei vada in bambola per qualche minuto?
Voi avete il firewall attivo nelle impostazioni del router?
Grazie a tutti per le risposte!
Vado per ordine:
@Matteo100:
Dici che così vicino dovrei andare a velocità smodata eh?
Gli altri valori di RSRP ecc? Anche quelli ti sembrano bassi?
Pensa che c'è chi mi ha detto che stavo troppo vicino.
Le antenne che ho montato ho scoperto essere molto più direzionali delle schede tecniche che trovavo in giro, all'inizio mi stavo scoraggiando perché vedevo un guadagno misero rispetto all e5186 senza antenne.
Solo quando ho cominciato a lavorare di fino con la posizione hanno cominciato a migliorare i valori, alla fine per essere sicuro ho usato un puntatore laser di notte per essere sicuro che stessero puntate in maniera precisa (ovviamente lo puoi solo fare se vedi bene le antenna).
@Marcowinter26:
Grazie per la risposta, in effetti ho letto in giro che normalmente ci volevano minuti per il firmware ma dopo 2hr non mi dava il lampeggio e quindi l'ho lasciato andare, la mattina dopo l'ho trovato con il lampeggio corretto.
Ti ho scritto in privato per il firmware e per il tool multicast, io ho usato e5186 toolbox e vorrei riprovare con gli elementi che hai usato tu.
@gd350turbo:
Tu dici che senza le antenne esterne, appoggiato sul davanzale, il router ti rimbalzava da 4g a 3g, 0 ecc.. All'inizio me lo faceva anche a me senza antenne, poi con le antenne esterne si riduceva la capacità di prendere altro e quindi diventava solo questione di avere/non avere linea.
A questo proposito avrei una domanda:
Certe volte senza antenne abbandonava un segnale forte per uno meno forte, mi sarei aspettato che il cambio semmai avvenisse a favore di un segnale migliore. Si ha un idea di qual'è la logica con cui il router decide di lasciare una linea/cella per un altra?
Grazie a tutti per le risposte!
gd350turbo
17-07-2017, 12:24
Mi succedeva con il Huawei 683, ogni tanto prendeva la cella meno potente, mai capito perché
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
maxtorrent78
17-07-2017, 17:09
mi aggancio a questa discussione anche io ho questo problema (marchiato telia) che si disconette non spesso ma lo fa
pero solo adesso che ho messo le antenne esterne prima con le sue piccole mai una volta ma una cosa che mi sfuggie per usufruire del 4+ bisogna cambiare il firmware?
Matteo100
17-07-2017, 21:08
Anche a me a volte mi fa lo switch tra l'antenna più performante che è a 800 MHZ con CA on e un'altra antenna a 1800 MHZ con CA off che è molto più lento, non supera mai i 12-13 Mb. Per fare lo switch manuale sono costretto a riavviare oppure se aspetto cambia da solo quando gli girano. Secondo me è colpa del router che ha una gestione delle antenne alquanto approssimativa. Dicevo che secondo me dovresti andare più forte perché se arrivo a 50 70 Mb io nelle mie condizioni con segnale instabile, tu con antenna a vista dovresti avvicinarti alla velocità massima nominale, a meno che la cella non sia satura a tutte le ore, non vedo altra spiegazione, perché il router, pur con tutti i difetti che ha è molto performante.
Piccolo aggiornamento:
Grazie ai link condivisi da marcowinter26 ho aggiornato il firmware ad una versione da lui suggerita per vodafone con il tool multicast.
Premetto che ho interrotto il trasferimento dei pacchetti dopo 15min, il lampeggio a questo giro era sempre a intermittenza lenta, come se avesse finito ancora prima di iniziare quindi magari non è stato tutto regolare.
Vedo dei menu DNS che marcowinter26 dice che sono visibili con questo firmware, non so dire se c'erano anche prima.
Risultato
Non è cambiato nulla, l'e5186 ormai non si collega più a nessuna rete, con o semza antenne esterne. :muro:
Si potrebbe pensare che ho incasinato io la situazione con questi aggiornamenti di fw ma questo è il comportamento che il router ha assunto dopo neanche 2 settimane di funzionamento senza essere toccato. :rolleyes:
Attacco il TP-Link N300 alle antenne esterne e prende la linea dopo 10secondi...:confused:
Non riesco a non pensare che ci sia qualcosa che non va con l'e5186 ma non so che altre prove potrei fare per verificarlo oppure per migliorare la situazione.
Se qualcuno ha qualche idea sono tutto orecchie.. :help:
Sentire che anche altri hanno avuto simili problemi di linea caduta, fra l'altro con router huawei, non mi fa ben sperare..
E pensare che per il primo paio di settimane mi sembrava andasse tutto bene e ne ero contento anche senza le super velocità che suggerisce Matteo100.
A questo proposito.. considerando che il cavo è di ottima qualità, circa 5-6m, come anche i connettori che ho controllato più volte, cosa potrebbe contribuire alla "bassa" velocità riscontrata?
Che verifica potrei effettuare?
gd350turbo
18-07-2017, 07:17
Piccolo aggiornamento:
Grazie ai link condivisi da marcowinter26 ho aggiornato il firmware ad una versione da lui suggerita per vodafone con il tool multicast.
Premetto che ho interrotto il trasferimento dei pacchetti dopo 15min, il lampeggio a questo giro era sempre a intermittenza lenta, come se avesse finito ancora prima di iniziare quindi magari non è stato tutto regolare.
Vedo dei menu DNS che marcowinter26 dice che sono visibili con questo firmware, non so dire se c'erano anche prima.
Risultato
Non è cambiato nulla, l'e5186 ormai non si collega più a nessuna rete, con o semza antenne esterne. :muro:
Si potrebbe pensare che ho incasinato io la situazione con questi aggiornamenti di fw ma questo è il comportamento che il router ha assunto dopo neanche 2 settimane di funzionamento senza essere toccato. :rolleyes:
Attacco il TP-Link N300 alle antenne esterne e prende la linea dopo 10secondi...:confused:
Non riesco a non pensare che ci sia qualcosa che non va con l'e5186 ma non so che altre prove potrei fare per verificarlo oppure per migliorare la situazione.
Se qualcuno ha qualche idea sono tutto orecchie.. :help:
Sentire che anche altri hanno avuto simili problemi di linea caduta, fra l'altro con router huawei, non mi fa ben sperare..
E pensare che per il primo paio di settimane mi sembrava andasse tutto bene e ne ero contento anche senza le super velocità che suggerisce Matteo100.
A questo proposito.. considerando che il cavo è di ottima qualità, circa 5-6m, come anche i connettori che ho controllato più volte, cosa potrebbe contribuire alla "bassa" velocità riscontrata?
Che verifica potrei effettuare?
Se un altro router attaccato a quelle antenne va bene, il problema risiede nel 5186...
marcowinter26
18-07-2017, 07:36
Mi dispiace, ma a questo punto credo anche io che il problema sia il 5186 :(
quoto turbo
@apam, ma l'hai aperto per vedere che non ci sia nulla di bruciato sul pcb?
Sia il TP-Link che il router portatile si collegano facilmente, il tp-link in 4G, il router portatile non ho modo di saperlo ma penso di si perché va abbastanza veloce.
Difficile non pensare che sia l'5186 il problema. :muro:
Confesso che fino ad ora mi sono limitato a interventi software.
Aprirò il 5186 e magari posterò qualchhe foto.
Intanto grazie per le risposte!
Ho aperto l'e5186 ma non ho visto niente di bruciato o messo male.
Ho solo notato un pò di polvere concentrata in un punto preciso che poi scoprirò venire da una fessura in cui si infila uno dei denti che tiene lo sportello che copre gli attacchi delle antenne.
Avendo le antenne esterne lo sportello ovviamente non c'è e il dentino è 'esposto'.
Ho pulito, richiuso tutto e riprovato... niente da fare. :mad:
A questo punto non mi rimane altro che tentare di prendere un altro e5186...
160€ buttati al vento.. :(
Ho fatto qualche prova con il TP-Link N300 e mi sono ulteriormente confuso:
Con le antenne di plastica venute con il TP-Link:
Icona del segnale: rossa (segnale debole)
Icona 4g: accesa
Valori speedtest:
Ping:23 Download: 43Mbps Upload: 22Mbps
Con le antenne esterne lpda:
Icona del segnale: verde (segnale buono)
Icona 4g: accesa
Valori speedtest:
Ping: 32 Download: 14Mbps Upload: 7,6Mbps (parte da 12 e scende gradualmente)
Quando l'e5186 funzionava e potevo usare un programma come ltewatch con le antenne raddoppiavo i valori RSRP ecc e i valori di speedtest aumentavano di almeno il 30%.
...non capisco... :muro:
Sicuramente qualche problema il 5186 lo deve avere, già il fatto che il flash non vada liscio come a marco è un segno (sicuro di aver usato la giusta combo di tasti? )
Per quanto riguarda le lpda, non è che magari ha tirato vento e si son spostate?
o magari i crimpaggi si son lasciati andare?
Hai provato a mettere le antennine del mr6400 sul 5186? :D che da quello che hai scritto ti va meglio ora con quel router e le sue antenne che prima col 5186+antenne esterne
Io a sto punto non so se comprerei un altro 5186 e di certo non a quel prezzo, il mio lmt preso 1 anno fa l'ho pagato 89€.... per un prodotto brandizzato e usato che ai lettoni danno "aggratis" è già fin troppo
Ciao Supr3mo,
le antenne sono ancora in posizione, non si sono spostate, sono fissate bene e semi-protette (il vento viene dall'altra parte di casa).
Ho provato a mettere le antennine di plastica del tp-link sul e5186 ma niente.
Quando ha funzionato l'abbinamento e5186+antenne esterne lpda erano il setup che ha dato i migliori risultati. Peccato che è durato poco..
Confesso che ho delle remore a prendere un altro e5186 però attualmente non ho ancora una situazione accettabile... soprattutto se penso che fra antenne, ferramenta ecc.. ho cmq speso oltre 300e.. (escludendo il router).
LMT dove l'hai preso?
E' uno di quelli marcato Telia?
(Il mio è un Tele2 scandinavo.. l'ho preso da un altro utente di questo forum: Ares21)
C'è chi consiglia un router diverso?
Ero arrivato a scegliere l'e5186 proprio leggendomi questo forum..
Vindicator23
19-07-2017, 15:37
per curiosita sono andato a vedere nel mio router tascabile la potenza del segnale
-85dbm direi buono (senza antenne varie) considerando che è un dlink con batteria al litio sotto rete H3G
tim sul cell -75dbm
Ultimo aggiornamento dal mio e5186.
Dopo l'enesima sessione in cui ho tentato di impostare il firmware segnalato da marcowinter26, nonostante il lampeggio lento dell'indicatore della wifi, ho fatto delle prove di settaggi dalla console del router (quella che si trova al 192.168.8.1)
Intanto ecco i dati del device:
http://www.bluecrumb.com/personal/internet4g/screens/Dati_e5186.png
Sono andato nei Network Settings dove ho trovato '4G Preferred' che prima non avevo (avevo 'Auto').
http://www.bluecrumb.com/personal/internet4g/screens/Mode_network.png
Con Network Search impostato ad Auto non trovava nulla:
http://www.bluecrumb.com/personal/internet4g/screens/Network_Auto_senza_campo.png
Se invece imposto Network search a Manual mi cerca E TROVA la rete che mi serve ma poi fallisce il tentativo di registrarsi alla rete:
http://www.bluecrumb.com/personal/internet4g/screens/Searching_Networks.png
http://www.bluecrumb.com/personal/internet4g/screens/Network_List.png
http://www.bluecrumb.com/personal/internet4g/screens/Registering_Failed.png
:ncomment::ncomment::ncomment:
Dopo il fallimento però riesce ad attaccarsi alla rete Vodafone Però solo in 3G:
http://www.bluecrumb.com/personal/internet4g/screens/Voda_IT_3G.png
:what: :what:
Se provo a mettere il Network Mode a 4G Only dopo lo stesso giro di fallimento registrazione rete non riesce a collegarsi da nessuna parte...
:confused: :confused: :confused:
Ha senso per qualcuno questo?
maxtorrent78
19-07-2017, 19:33
Ultimo aggiornamento dal mio e5186.
Dopo l'enesima sessione in cui ho tentato di impostare il firmware segnalato da marcowinter26, nonostante il lampeggio lento dell'indicatore della wifi, ho fatto delle prove di settaggi dalla console del router (quella che si trova al 192.168.8.1)
Intanto ecco i dati del device:
http://www.bluecrumb.com/personal/internet4g/screens/Dati_e5186.png
Sono andato nei Network Settings dove ho trovato '4G Preferred' che prima non avevo (avevo 'Auto').
http://www.bluecrumb.com/personal/internet4g/screens/Modalità_network.png
Con Network Search impostato ad Auto non trovava nulla:
http://www.bluecrumb.com/personal/internet4g/screens/Network_Auto_senza_campo.png
Se invece imposto Network search a Manual mi cerca E TROVA la rete che mi serve ma poi fallisce il tentativo di registrarsi alla rete:
http://www.bluecrumb.com/personal/internet4g/screens/Searching_Networks.png
http://www.bluecrumb.com/personal/internet4g/screens/Network_List.png
http://www.bluecrumb.com/personal/internet4g/screens/Registering_Failed.png
:ncomment::ncomment::ncomment:
Dopo il fallimento però riesce ad attaccarsi alla rete Vodafone Però solo in 3G:
http://www.bluecrumb.com/personal/internet4g/screens/Voda_IT_3G.png
:what: :what:
Se provo a mettere il Network Mode a 4G Only dopo lo stesso giro di fallimento registrazione rete non riesce a collegarsi da nessuna parte...
:confused: :confused: :confused:
Ha senso per qualcuno questo?
strano pero che la rete 3g si e l'altra no podarsi che sia bruciato qualcosa
se hai qualche amico da provare con il tester magari con due soldi risolvi
gd350turbo
20-07-2017, 07:37
Escludendo problemi al ponte vodafone, direi che in quel 5186 ci sia uno sprito malvagio :D :D :D
Tra l'altro 400 metri e con due lpda, dovresti avere un segnale a fondo scala.
mah, inizio a pensare che uno degli aggiorni firmware ti abbia sputtanato la tabella delle bande, o che si sia corrotta da sola
Prova a fare una cosa:
Connettiti col l'ultimo toolbox (0.9)
vai su Api control
in Api configuration scegli /api/net/net-mode-list e fai GET
Cosa ti restituisce?
Altra domanda: ma hai provato a fare un downgrade alla 21.282, fare tutto il ciclo di boot, e poi riflashare l'ultimo lmt?
ps per chi è interessato: tra l'altro è possibile anche forzare solo alcune bande sempre tramite api così chi aveva il problema che ogni tanto gli aggancia la banda 20 al posto della 3 o la 7 può provare a giocare con questo setting
Prova a fare una cosa:
Connettiti col l'ultimo toolbox (0.9)
vai su Api control
in Api configuration scegli /api/net/net-mode-list e fai GET
Cosa ti restituisce?
Ecco cosa mi da, non so se manca qualcosa:
<response>
<AccessList>
<Access>00</Access>
<Access>01</Access>
<Access>02</Access>
<Access>03</Access>
</AccessList>
<BandList>
<Band>
<Name>GSM900/GSM1800/WCDMA BCVIII/WCDMA BCI</Name>
<Value>2000000400380</Value>
</Band>
</BandList>
<LTEBandList>
<LTEBand>
<Name>LTE BC1/LTE BC3/LTE BC7/LTE BC8/LTE BC20/LTE BC38</Name>
<Value>20000800c5</Value>
</LTEBand>
<LTEBand>
<Name>All bands</Name>
<Value>7ffffffffffffff</Value>
</LTEBand>
</LTEBandList>
</response>
Altra domanda: ma hai provato a fare un downgrade alla 21.282, fare tutto il ciclo di boot, e poi riflashare l'ultimo lmt?
Ho fatto un timido tentativo al downgrade che non credo proprio sia riuscito, come d'altronde ho dubbi sugli ultimi upgrade di firmware.
Ho applicato la stessa procedura del upgrade anche se dopo il primo upgrade mi da la spia wifi lampeggiante lenta appena inizio a trasferire i dati mentre prima se ricordo bene lampeggiava più veloce durante il trasferimento e lenta quando aveva finito.
Non mi è chiaro cosa intendi con 'tutto il ciclo di boot', c'è una procedura particolare che mi è sfuggita?
Grazie per il supporto ragazzi..
Ammetto che sono un pò scoraggiato..
Dopo tanto lavoro per montaggio e posizionamento antenne, avendo anche una cella vicina avere questi risultati e pensare di dover spendere altri soldi è demoralizzante..
Spero solo di imparare qualcosa io e di magari scoprire qualcosa che possa essere utile per qualcunl'altro..
Escludendo problemi al ponte vodafone, direi che in quel 5186 ci sia uno sprito malvagio :D :D :D
Tra l'altro 400 metri e con due lpda, dovresti avere un segnale a fondo scala.
Se ci fosse un problema con il ponte radio non mi spiegherei come fa il D-Link 20secondi dopo a collegarsi in 4g con le antenne esterne che limitano le opzioni a livello di antenne.
Sul D-Link c'è invece un'altro mistero degno di Kazzenger:
https://www.dlinkmea.com/site/images/product/DWR_921_C1_Image_L_Front___1__571f2d6ca6eea.png
Con le antennine di plastica
Spia della potenza del segnale: rossa (bassa)
Speedtest Up/Dn: 35/18 Mbps
Antenne lpda esterne
Spia di potenza segnale: verde (buono)
Speedtest Up/Dn: 12/7 Mbps
:wtf: :wtf: :wtf:
Ora infatti non sto usando le antenne esterne altrimenti vado come una lumaca...
http://www.bluecrumb.com/personal/internet4g/Misteri-di-potenza.jpg
Ciao la risposta che ti da imho è corretta, a me manca la banda 38 probabilmente perchè l'avevo tolta pacioccando col toolkit
Con ciclo di boot intendevo flashare il vecchio firmware di downgrade, bootare il 5186, resettare a default e riavviare
Ci spieghi nel dettaglio i passaggi che hai fatto per flashare il firmware?
es.
disabilitato firewall
messo pc in subnet 192.168.8.x
fatto partire il 5186 con i due tasti wps e wifi premuti e rilasciati dopo 2 sec
lanciato multicast come admin
uppato firmware (es downgrade 21.282.99.80) e aspettato che i led lampeggiassero piano
rimesso il pc in subnet 192.168.1.x
rifatto partire il 5186 sempre con i due tasti wps e wifi
andato sulla webui 192.168.1.1 che in questa modalità dovrebbe lasciarti solo uppare firmware e resettare la nvram
resettato la nvram e dato reboot
gd350turbo
20-07-2017, 12:50
Se ci fosse un problema con il ponte radio non mi spiegherei come fa il D-Link 20secondi dopo a collegarsi in 4g con le antenne esterne che limitano le opzioni a livello di antenne.
Sul D-Link c'è invece un'altro mistero degno di Kazzenger:
Forse va in saturazione ?
...
Il ripetitore:
http://www.bluecrumb.com/personal/internet4g/Ripetitore_4g.jpg
...
a quella distanza preferirei mettere una antenna a pannello.
Ci spieghi nel dettaglio i passaggi che hai fatto per flashare il firmware?
es.
disabilitato firewall
messo pc in subnet 192.168.8.x
fatto partire il 5186 con i due tasti wps e wifi premuti e rilasciati dopo 2 sec
lanciato multicast come admin
uppato firmware (es downgrade 21.282.99.80) e aspettato che i led lampeggiassero piano
Fin qui ho fatto tutto tranne:
- Per i bottoni lascio prima il wifi e poi il wps dopo meno di un secondo, così mi entra nella modalità con il solo led di accensione acceso
- Appena do start sul multicast il led della wifi comincia a lampeggiare piano, intervalli da 5sec ogni tanto da 9sec.
Da questo il mio dubbio sull'efficacia dei miei upgrade di firmware.
Solo il primo upgrade di firmware si è comportato come dalla guida online
(https://blog.hqcodeshop.fi/archives/289-Huawei-E5186-Firmware-Upgrade-with-Multicast-Upgrade-Tool.html) dove però ho dovuto lasciare il multicast in funzione tutta la notte prima di vedere il lampeggio lento.
Dopo il primo upgrade ogni volta che ho tentato l'upgrade il led della wifi si accendo con lampeggio lento.
rimesso il pc in subnet 192.168.1.x
rifatto partire il 5186 sempre con i due tasti wps e wifi
andato sulla webui 192.168.1.1 che in questa modalità dovrebbe lasciarti solo uppare firmware e resettare la nvram
resettato la nvram e dato reboot
Qui però mi perdo.
Questa procedura non l'ho mai fatta, forse è solo per il downgrade?
Variando i dati del subnet mask come dici tu il router non lo raggiungo proprio, dal browser non mi carica nulla.
La subnet mask l'ho impostata così:
http://www.bluecrumb.com/personal/internet4g/screens/Subnet-1.JPG
Puntando 192.168.1.1 sul browser non mi si connette a nulla, anche se rimetto la subnet 192.168.8.* e punto 192.168.8.1 non vedo nulla sul browser con il router in modalità upgrade.
è passato parecchio tempo da quando l'ho fatto quindi potrei non ricordarmi benissimo... ai tempi avevo letto un sacco di pagine in lingue crucche o similari e quello che avevo fatto per sbrandizzare il router (perchè ero erroneamente convinto che il firmware stock fosse il migliore) è stato downgradare alla versione huawei 21.282.x, e poi passare all'ultima che era disponibile
Ora sinceramente non ricordo se il reset della nvram l'ho fatto con la 21.282 o dopo aver flashato la 306, ma so per certo che una di queste ti da la possibilità di entrare in telnet sulla porta 8023 e dare comandi come il reset della nvram (che io però feci da webui)
PS2 io ho cambiato solo 2 volte il firmware col multicast tool e entrambe son passato attraverso quello di downgrade.
ps2 Per i bottoni lasci quello wifi quando lampeggia la spia wifi (un paio di sec) e quello wps un paio di secondi dopo, poi aspetti una decina di secondi prima di flashare
ps3 appena ho tempo vedo se ritrovo i link che usai per informarmi (tra cui anche il tuo)
Edit: Un paio sono questi, usa google translate:
http://4pda.ru/forum/index.php?s=&showtopic=643961&view=findpost&p=53175432
http://4pda.ru/forum/index.php?showtopic=643961&view=findpost&p=56018430
nello stesso topic ce ne sono altri che spiegano un bel po di cose (che non ho mai neanche provato)
Vindicator23
22-07-2017, 17:41
esistono delle antenne 4g con alto guadagno plug and play? mi spiego non devo acquistare un 5186 le metto sul palo e le accendo e vanno
tim e tre hanno 5 tacche, wind e vodafone 1-2 cosi ho piu' comfort se devo fare portabilita
gd350turbo
23-07-2017, 16:44
Le antenne più hanno un alto guadagno meno sono plug e play...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Piccolo aggiornamento:
Dopo aver insistito un pò con il downgrade del firmware ho poi tentato di installare l'ultimo firmware LMT (BV7R2C0update_21.310.01.04.418 - LMT - LATEST) invece di quello vodafone e... EUREKA!
E' resuscitato il 5186!! :yeah:
Appena lo accendo dopo qualche secondo prende la linea vodafone in 4g.
Ho trovato anche setteggi e informazioni in più molto comode come la possibili tà di impostare una predilezione per non solo la linea 4g ma anche 3g e manualmente posso selezionare l'operatore Vodafone in 4g.
Un grande grazie a marcowinter26, gd350turbo, Matteo100 e supr3mo per risposte e l’aiuto!
In questo momento senza antenne esterne ho questi valori:
RSRQ: -5dB
RSRP: -90dBm
RSSI: -67dBm
SINR: 15dB
Speedtest up/dn: 38/22Mbps
Sul router 3 tacche
Collegate alla cella che durante le prove avevo individuato come quella con il migliore segnale Voda 4g.
Con le lpda esterne:
RSRQ: -13dB
RSRP: -111dBm
RSSI: -79dBm
SINR: 8dB
Speedtest up/dn: 5,2/5,4Mbps
Sul router 1 tacca
Collegata ad un altra antenna.. non so perché..
A questo punto sospetto di dover ricominciare il posizionamento delle antenne…boh..
Quando facevo le prove agli inizi posizionando le antenne esterne arrivavo a:
RSRQ: -4.1dB
RSRP: -47dBm
RSSI: -51dBm
SINR: 15dB
Speedtest up/dn: 48/28Mbps
Qualcuno di voi intimava al fatto che forse le antenne che ho preso non andavano bene vista la vicinanza alla torre… potreste elaborare?
Grazie!
gd350turbo
24-07-2017, 07:33
Può essere che ricevono troppo segnale, e come si dice il troppo stroppia..
Puoi provare a spostare dal puntamento ideale, se vedi che le cose migliorano, hai scoperto la causa
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
imho o si sono spostate o hai qualche problema a livello di cavi / crimp
quanti metri hai? hai qualche pezzo pizzicato o qualche curva troppo stretta dove potrebbe essersi interrotto?
Se sei sicuro del puntamento, non hai la possibilità di portarci il router a fianco e provare con un paio di cavi nuovi corti?
Puoi provare a spostare dal puntamento ideale, se vedi che le cose migliorano, hai scoperto la causa
Farò una prova, vedremo ma a questo punto sto rimettendo in discussione l'id della cella, penso che con le antenne esterne magari la sto saltando andando a collegarmi ad una in linea con questa ma più lontana.
Per fare delle verifiche avrei bisogno di un tel android con vodaphone mentre inveve ho iOS con operatore h3g e la sim Omnia non entra nell'iphone.
imho o si sono spostate o hai qualche problema a livello di cavi / crimp
quanti metri hai? hai qualche pezzo pizzicato o qualche curva troppo stretta dove potrebbe essersi interrotto?
Se sei sicuro del puntamento, non hai la possibilità di portarci il router a fianco e provare con un paio di cavi nuovi corti?
Spostate direi di no, la posizione è segnata sul palo con precisione per verificare spostamenti.
I cavi saranno sui 6 metri di ottima qualità, come anche i connettori, ho fatto attenzione a non fare curve estreme, lato antenne il cavo è saldato, lato router i connettori non sono saldati ma innestati.
Riverificherò i passaggi e gli innesti dei connettori.
Dura verificare con router direttamente sulle antenne con cavo corto perché il cavo attuale è saldato dentro l'antenna.
gd350turbo
24-07-2017, 11:18
Al tempo Delle prove avevo collegato il router alla presa 12v della macchina e con il portatile mi spostano per verificare senza ombra di dubbi la cella...
Bei tempi
Matteo100
24-07-2017, 18:55
Da circa 4 giorni con Omnia24 non mi funziona più il voip, sia in entrata che in uscita, senza che abbia modificato nulla. Può essere Vodafone che ha bloccato il voip?
a me continua ad andare sia con omnia che ogi, provato a cambiar ip?
Matteo100
24-07-2017, 20:46
Come faccio a cambiare ip? cioè è l'indirizzo dell' adattatore? se intendi quello funziona, riesco ad accedere all'interfaccia Cisco, ho provato a resettare e a ri-caricare la configurazione che avevo salvato ma continua a non funzionare. Comunque se mi dici che a te funziona almeno posso escludere Vodafone. Si trovano in rete configurazioni già compilate?
no intendevo cambiare ip della connessione, spegnendo/riaccendendo il router, magari sei finito su un ip sfigato filtrato o con routing del cavolo
In rete si trovano le config sui vari siti degli operatori tipo olimontel/messagenet etc ma se prima ti funzionava penso che fosse già corretta, volendo puoi provare ad utilizzare la voce stun server se non lo fai già e se pensi sia un problema di nat traversal
Con che operatore sei?
Matteo100
25-07-2017, 17:25
Sono con Olimontel, comunque ho disabilitato tutte le voci "stun" nella gestione dell'adattatore (prima erano tutte abilitate) ed ora funziona. Ci ha messo una mezz'oretta per registrarsi, poi quando pensavo non ha funzionato, mi sono accorto che andava. Mah, io non ci capisco niente, è più di un anno che andava in quel modo, poi all'improvviso si blocca, non so che dire, comunque grazie anche se ho fatto il contrario di quanto mi hai suggerito mi hai dato l'idea. Forse poteva servire anche resettare il router, ora non lo faccio perché va, però il problema poteva venire anche da li.
a dire il vero io stun non l'ho mai usato ne su omnia ne su ogi anche perchè son raggiungibile dall'esterno, pero mi ricordo che tu non lo eri
cmq meglio così
Matteo100
26-07-2017, 19:04
Si infatti io non sono raggiungibile dall'esterno, ma la verità è che io di voip non ci capisco niente, ho configurato il tutto copiando qua e là la configurazione, ci sono centinaia di parametri nel menù dell'adattatore, e non sapendo cosa sono cerco di modificare il meno possibile.
sui cisco/linksys in effetti ce ne son fin troppi, io son partito dal presupposto che il 5186 funzionava e di parametri ne ha 4 in croce quindi ho valorizzato solo quelli base :D
Matteo100
27-07-2017, 19:41
Si però io non sono mai riuscito ad utilizzare ne il 5186 e nemmeno il 593 con il voip dal menù interno, così ho ripiegato sull'adattatore, che comunque ad oggi continua a funzionare dopo la modifica fatta. Secondo me hanno fatto qualche aggiornamento tecnico che ha modificato la connessione.
Atro aggiornamento:
Ho preso un antenna a pannello 4g economica: e l'ho puntata verso la cella che vedo a vista:
http://www.bluecrumb.com/personal/internet4g/Antenna-pannello-economica.JPG
Ed ho ottenuto valori migliori di sia l'e5186 senza antenne che collegato alle antenne lpda (che non si collegano alla cella della foto ma ad un altra più lontana):
http://www.bluecrumb.com/personal/internet4g/Valori-Antenna-pannello.PNG
Da Speedtest ho: 36Ms ping - 51Mbps Up - 23Mbps Dn
Se monto questa antenna sul palo il segnale perde sia in tacche che RSRP che SINR e poi comincia a collegarsi ad altre antenne quindi l'unico modo per essere sicuro che si collega all'antenna a vista è, ironicamente, montarla in un punto 'riparato'.
A questo punto sospetto che gr350turbo abbia ragione e le antenne lpda che ho preso hanno troppo guadagno e la cella troppo vicina si vede va in saturazione oppure, amplifica anche il rumore al punto da non essere servibile.
Siccome vorrei cmq migliorare le velocità che raggiungo, mi piacerebbe stare sopra i 60Mbps se possibile vista la vicinanza, cosa consigliate?
Ho visto su Marotec questa antenna (https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/526-antenna-4g-lte-mimo-antenna-esterna-doppia-polarizzazione-per-lte-4g-antenna-per-b593-antenna-per-huawei-b593-.html) ma non ho idea se magari anche per questa sono troppo vicino (400m circa).
Idee?
Grazie!
gd350turbo
29-07-2017, 12:15
Purtroppo ogni situazione è una cosa a se stante, in quanto i vari valori variano in base a miliardi di variabili...
Io al lavoro ho una cella Vodafone a 200 mt e con il cellulare prendo 150/50...
Il tuo caso è per così dire complicato, in quanto hai interferenze e/o saturazione...
Occorre quindi trovare sperimentalmente, l'accoppiata antenna/posizionamento
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
midomidi2013
31-07-2017, 14:47
Lavoro pazzesco, complimenti davvero.
Che autonomia avrebbe la batteria se dovesse mancare la corrente? Hai valutato se la potenze del segnale possa avere ripercussioni sulla salute riguardo le radiazioni emesse?
gd350turbo
01-08-2017, 10:12
Lavoro pazzesco, complimenti davvero.
Che autonomia avrebbe la batteria se dovesse mancare la corrente? Hai valutato se la potenze del segnale possa avere ripercussioni sulla salute riguardo le radiazioni emesse?Grazie, come si dice, la necessità aguzza l'ingegno...
Io ho recentemente upgradato il sistema anti Black out per l'introduzione del sistema di allarme tramite internet appunto, con una batteria da auto, trovata a poco prezzo che in base al consumo rilevato, dovrebbe fornire un giorno di autonomia...
Le emissioni radio, utilizzando antenne esterne, sono indirizzate esclusivamente verso l'antenna trasmittente quindi assolutamente innocue.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
ragazzi vi faccio una domanda...
secondo la vostra esperienza con un huawei b315s ho a disposizione 2 ponti nelle vicinanze.
1) a 2,7 km ma con banda 900 - 1800
2) a 1,9 km ma con banda 900
Secondo voi su quale otterrei le prestazioni migliori?
Grazie.
marcowinter26
03-08-2017, 08:57
Ciao ragazzi, una domanda per chi ha già provato; i programmi che sfruttano il p2p come sopcast (solo a quello sono interessato e non ai torrent) vengono bloccati con omnia24? (Ho un abbonamento da 200gb al mese operatore Vodafone)
fede91it
03-08-2017, 18:52
complimenti davvero per lo splendido lavoro fatto!
sto provando a fare altrettanto con due antenne esterne log, piazzate sul tetto, ma nonostante la ricezione passi da -100 a -75db (rispetto alle antenne integrate nel router) la connessione va alla stessa velocità... cosa può essere??
Ho preso anch'io quella da Marotec ed è un ottima antenna - la sto usando per il modem che fornisce OgiLink - sono passato da circa 5Mb in download a circa 55Mb ed ho un ripetitore abbastanza lontano (circa 7km) se non è puntato proprio verso ripetitore hai circa metà della velocità , che comunque da 5Mb a 25Mb è ottimo
Rei & Asuka
04-08-2017, 08:58
Ottima discussione.
Mi segno per leggerla in particolare sulla scelta dell'antenna esterna recente e poco ingombrante e nel trovare le celle a cui agganciarsi.
gd350turbo
04-08-2017, 10:06
ragazzi vi faccio una domanda...
secondo la vostra esperienza con un huawei b315s ho a disposizione 2 ponti nelle vicinanze.
1) a 2,7 km ma con banda 900 - 1800
2) a 1,9 km ma con banda 900
Secondo voi su quale otterrei le prestazioni migliori?
Grazie.
Dal 1 se agganci 1800
gd350turbo
04-08-2017, 10:07
Ciao ragazzi, una domanda per chi ha già provato; i programmi che sfruttano il p2p come sopcast (solo a quello sono interessato e non ai torrent) vengono bloccati con omnia24? (Ho un abbonamento da 200gb al mese operatore Vodafone)
Vengono bloccati da Vodafone...
gd350turbo
04-08-2017, 10:08
complimenti davvero per lo splendido lavoro fatto!
sto provando a fare altrettanto con due antenne esterne log, piazzate sul tetto, ma nonostante la ricezione passi da -100 a -75db (rispetto alle antenne integrate nel router) la connessione va alla stessa velocità... cosa può essere??
Occorre valutare tutti i valori, comunque c'è sempre la possibilità che la cella sia limitata a quella velocità...
gd350turbo
04-08-2017, 10:09
Ottima discussione.
Mi segno per leggerla in particolare sulla scelta dell'antenna esterna recente e poco ingombrante e nel trovare le celle a cui agganciarsi.
Sono informazioni non sempre facili da trovare quindi le ho riassunte qui
marcowinter26
04-08-2017, 20:50
Ho deciso di aumentare la ricezione del segnale che con il mio Huawei e5186 marchiato Telia. All'inizio avevo preso delle piccole antennine ma i valori non erano per niente migliorati, anzi.
Ora mi sono deciso a installare un'antenna esterna per avere un boost tangibile e raggiungere vette molto più alte rispetto a quelle che raggiungo attualmente. La mia velocità si attesta su una media di 20mb (qualcosa in più la mattina, qualcosa in meno la sera) e questi sono i valori riportati da e5186 Toolbox.
http://i65.tinypic.com/2cyfpud.jpg
Sulla base di questi ho iniziato a spostare il router e in una determinata posizione raggiungo i 40mb in download, con sinr più alto rispetto a quello riportato nell'immagine (sui 12-13). Finalmente, dunque, sono riuscito a capire da quale antenna recepisco il segnale: a circa 3 Km di distanza in linea d'aria dalla mia abitazione.
Alla luce di questo per ottenere il massimo, quale antenna sarebbe ideale nel mio caso? Io pensavo a qualcosa del genere:
https://www.marotec.it/2185-thickbox_default/antenna-4g-lte-mimo-antenna-esterna-doppia-polarizzazione-per-lte-4g-antenna-per-b593-antenna-per-huawei-b593-.jpg
Posso acquistarla? Oppure su cosa punto?
Grazie mille
gd350turbo
07-08-2017, 15:04
3-4 km è una buona distanza, le antenne che hai mostrato o un paio di lpda, direi che vadano bene!
marcowinter26
07-08-2017, 20:40
3-4 km è una buona distanza, le antenne che hai mostrato o un paio di lpda, direi che vadano bene!
Grazie mille, sei sempre gentilissimo e molto disponibile! :) :) :)
Matteo100
07-08-2017, 21:20
Sto attraversando un periodo in cui il router perde il segnale, a volte anche per alcune ore, poi si riconnette da solo. Premesso che sono molto distante dalle antenne, è possibile che tutto questo dipenda dall'afa e dalle alte temperature che attenuano il segnale?
gd350turbo
08-08-2017, 08:36
Da quello che mi ricordo dai miei studi scolastici, mi pare che la propagazione Delle onde radio sia favorita dal sole,ma andiamo indietro di tot anni...
È più probabile che sia il Router stesso ad avere problemi con le alte temperature.
Prova una ventola, o a spostarlo in altra posizione
Matteo100
08-08-2017, 12:47
Ma in casa non è un caldo eccessivo, non penso dipenda da quello anche perché in un'occasione ho provato a collegare il 593 che era spento e non ha trovato il segnale allo stesso modo del 5186. O è la cella che a certe ore si satura e disconnette quelli più lontano oppure l'umidità dell'aria?
gd350turbo
08-08-2017, 20:04
La umidità no, ieri durante una tempesta ho controllato i valori e banda ed erano appena inferiori del normale. .
Magari è la cella
Matteo100
08-08-2017, 20:47
Si in effetti mai accaduto di perdere il segnale durante un temporale o la neve. Escludendo il router forse è proprio la cella che causa disconnessioni. Se molti utenti, supponiamo, fanno streaming contemporaneamente collegati alla stessa cella è possibile che automaticamente il sistema escluda qualcuno bloccando la sim?
gd350turbo
09-08-2017, 11:00
Si in effetti mai accaduto di perdere il segnale durante un temporale o la neve. Escludendo il router forse è proprio la cella che causa disconnessioni. Se molti utenti, supponiamo, fanno streaming contemporaneamente collegati alla stessa cella è possibile che automaticamente il sistema escluda qualcuno bloccando la sim?
Non ne ho idea, dipende dalle logiche di gestione della cella, che solo Vodafone conosce
Vindicator23
10-08-2017, 16:42
per non aprire un altro thread chiedo qui
sapete dei siti almeno in italia dove comprare batterie per router wifi? Dovrei cambiarla al mio DWR-830, per 2 anni di fila la stessa batteria scarica e ricarica ha fatto il suo dovere
funziona ancora ma non si sa mai (è leggermente un po' dilatata al centro ma non dovrebbero esserci rischi)
altrimenti sapete indicarmi qualche modem che si attacca alla presa con slot Micro-sim?
mi interesserebbe uno che vada in dc-hspa+; il 4g è opzionale che non costi un occhio
gd350turbo
12-08-2017, 09:54
Io ho il Huawei 5186,al tempo costava parecchio ora non so...
Per la batteria io ho risolto con una comunissima 12v da auto, poi ovviamente non è portabile ma mi da un giorno di autonomia
Vindicator23
12-08-2017, 10:08
edit credo di aver trovato qualcosa sono quelle blu con capacita diverse con interruttore esatto?
poi come si collegano?
romitto22
16-08-2017, 09:23
Un saluto agli utenti del thread.
Ho messo in vendita a un prezzo molto interessante,
e5186s-22a bianco no brand + cavi LMR 400 + antenne Marotec 1800 mhz,
190€ corriere incluso. L'inserzione la trovate su subito.
lattanzio
16-08-2017, 16:46
Un saluto agli utenti del thread.
Ho messo in vendita a un prezzo molto interessante,
e5186s-22a bianco no brand + cavi LMR 400 + antenne Marotec 1800 mhz,
190€ corriere incluso. L'inserzione la trovate su subito.
passi alla fibra?
romitto22
16-08-2017, 18:14
passi alla fibra?
Non esattamente.
È un kit che avevo prestato a mio zio, e ora lui è passato alla FTTH.
Io continuo a rimanere felicemente in 4G.
Alla luce di questo per ottenere il massimo, quale antenna sarebbe ideale nel mio caso? Io pensavo a qualcosa del genere:
https://www.marotec.it/2185-thickbox_default/antenna-4g-lte-mimo-antenna-esterna-doppia-polarizzazione-per-lte-4g-antenna-per-b593-antenna-per-huawei-b593-.jpg
Posso acquistarla? Oppure su cosa punto?
Grazie mille
Ciao Marcowinter, alla fine l'hai comprata questa antenna? La sto valutando anche io. La mia situazione non è variata, non vado lento ma potrei andare molto più veloce essendo così vicino all'antenna, temo solo che anche questa antenna mi 'spara' più lontano come fanno le mie lpda.
marcowinter26
27-08-2017, 12:58
Ciao Apam, alla fine ho optato per una piccola antenna economica presa da Amazon e con quella ho avuto un sensibile miglioramento di stabilità. Sono passato dai variabili 20-30mb a 35-40mb quasi stabili e sono più che soddisfatto :)
Matteo100
27-08-2017, 20:10
Ultimamente il router 5186 mi lascia spesso senza connessione, è possibile che il modulo di ricezione si sia guastato ma ogni tanto va? Cioè con le antenne interne si connette ma non sempre, con quelle esterne non si connette quasi più. Sono molto distante dalla BTS per cui pensavo fosse un calo di segnale della cella, poi però ho connesso il 593 e ha trovato subito il segnale, da qui il sospetto che il 5186 abbia un guasto. C'è un modo per controllare il router, se lo apro si può capire qualcosa?
sembra quasi un problema simile a quello che aveva Apam. Hai fatto qualche aggiornamento firmware? Magari anche il tuo ha bisogno di un bel flash del firmware perchè si è corrotto qualcosa...
Aprirlo più che cercare condensatori gonfi o segni di bruciature non saprei, se fosse saltato qualcosa non dovrebbe funzionare mai (per caso succede solo nei momenti più caldi? )
romitto22
28-08-2017, 10:33
Ultimamente il router 5186 mi lascia spesso senza connessione, è possibile che il modulo di ricezione si sia guastato ma ogni tanto va? Cioè con le antenne interne si connette ma non sempre, con quelle esterne non si connette quasi più. Sono molto distante dalla BTS per cui pensavo fosse un calo di segnale della cella, poi però ho connesso il 593 e ha trovato subito il segnale, da qui il sospetto che il 5186 abbia un guasto. C'è un modo per controllare il router, se lo apro si può capire qualcosa?
Molto banalmente il 5186 sta scegliendo di agganciarsi a una cella diversa (peggiore) da quella a cui si aggancia il 593.
gd350turbo
28-08-2017, 11:20
Una volta è successo anche a me, si era agganciato ad un cella diversa dalla solita e meno prestante
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Matteo100
28-08-2017, 19:52
sembra quasi un problema simile a quello che aveva Apam. Hai fatto qualche aggiornamento firmware? Magari anche il tuo ha bisogno di un bel flash del firmware perchè si è corrotto qualcosa...
Aprirlo più che cercare condensatori gonfi o segni di bruciature non saprei, se fosse saltato qualcosa non dovrebbe funzionare mai (per caso succede solo nei momenti più caldi? )
Si i problemi sono iniziati in questo periodo molto caldo, aggiornamenti firmware ne ho fatto uno molto tempo fa, ora credo sia con l'ultima versione. In merito alle celle a cui sceglie di collegarsi, c'è un modo per impedirgli di scegliere? Forse usando un'antenna più direttiva ma puntata bene? (Cosa tutt'altro che facile). Comunque l'ho aperto, i componenti sono pochissimi e sembra appena uscito di fabbrica, non fa nemmeno odore di bruciato tipico dei cortocircuiti. Di più così a vista non si capisce. Unica anomalia rispetto al 593 è che scalda molto, su quei componenti che assomigliano ad un parallelepipedo si fatica a tenerci le mani, non so se è normale.
Buongiorno a tutti, ho un Huawei B593 e SIM 3, l'antenna 3 manco si vede forse c'è quella di wind a un pò di km e la ricezione è scarsa al momento...
Volevo chiedervi, posso provare a cambiare apn con quello di wind? Si può far un tentativo con un'antenna esterna e se si mi consigliate qualcosa?
So che esiste la funzione cerca e magari la mia domanda è stata fatta già sicuramente ma vi chiedo venia siamo alla pagina 207 e non sono molto pratico in materi... grazie a chiunque mi aiuterà!
gd350turbo
30-08-2017, 10:44
Buongiorno a tutti, ho un Huawei B593 e SIM 3, l'antenna 3 manco si vede forse c'è quella di wind a un pò di km e la ricezione è scarsa al momento...
Volevo chiedervi, posso provare a cambiare apn con quello di wind? Si può far un tentativo con un'antenna esterna e se si mi consigliate qualcosa?
So che esiste la funzione cerca e magari la mia domanda è stata fatta già sicuramente ma vi chiedo venia siamo alla pagina 207 e non sono molto pratico in materi... grazie a chiunque mi aiuterà!
Per l'apn, fai prima a porvare a cambiarlo e vedi subito se funziona...
Per l'antenna, se non hai idea della frequenza utilizzata e se il ponte è sito a qualche km, puoi provare delle lpda, che sono antenne multibanda, con guadagno medio, facili da installare ed economiche.
Salve a tutti, scrivo in questo thread per la prima volta per chiedere informazioni sulla sim 4G, quando si superano le soglie stabilite dalla tariffa la banda viene limitata a 64 kbps, giusto? Ma il ping rimane basso o si alza di molto e soprattutto si riesce a giocare?
Matteo100
30-08-2017, 19:44
Non so se la banda viene bloccata o passa a 64kb, ma per te è ininfluente, con quella velocità non si apre nemmeno la pagina iniziale, altro che giocare.
alefra91
01-09-2017, 16:27
l'abbonamento casa 3 xl summer della tre con 50 gb/mese night free è possibile utilizzarlo su router tipo D-Link DWR-921?
Salve ragazzi, una domanda ai possessori di abb Omnia24 vi è arrivata una mail dove dice che dal 15 settembre si cambia APN?
Comunque vecchio APN
https://s26.postimg.org/ehon4pxe1/vodafone.jpg
Nuovo APN
https://s26.postimg.org/6dgizzayx/omnia.png
marcowinter26
02-09-2017, 07:38
Ciao Fufino. Sono cliente da marzo circa e a me non è arrivata alcuna email. Nei due speedtest che hai fatto ho notato che sono stati utilizzati due server diversi e forse è per quello che c'è molta differenza (almeno spero).
Se metteranno apn proprietario sarà molto più facile per loro filtrare il traffico e questo sarebbe un grave svantaggio. :muro:
anche a me nessuna mail finora
Da un lookup del 2ndo ip mi viene da dire ahia! nell'istante in cui arriva la mail o mi ritrovo un ip del genere parte la disdetta e faccio il secondo contratto con ogi
Per l'apn, fai prima a porvare a cambiarlo e vedi subito se funziona...
Per l'antenna, se non hai idea della frequenza utilizzata e se il ponte è sito a qualche km, puoi provare delle lpda, che sono antenne multibanda, con guadagno medio, facili da installare ed economiche.
L'antenna è a 2 km e spero che queste immagini possano servire. Grazie.
Ciao Fufino. Sono cliente da marzo circa e a me non è arrivata alcuna email. Nei due speedtest che hai fatto ho notato che sono stati utilizzati due server diversi e forse è per quello che c'è molta differenza (almeno spero).
Se metteranno apn proprietario sarà molto più facile per loro filtrare il traffico e questo sarebbe un grave svantaggio. :muro:
Non è questione di server, prima di scrivere ho fatto un pò di prove su altri server ed il risutato è sempre lo stesso.
maxtorrent78
02-09-2017, 17:11
Salve ragazzi, una domanda ai possessori di abb Omnia24 vi è arrivata una mail dove dice che dal 15 settembre si cambia APN?
Comunque vecchio APN
https://s26.postimg.org/ehon4pxe1/vodafone.jpg
Nuovo APN
https://s26.postimg.org/6dgizzayx/omnia.png
e un bel speed test io al massimo con modem 5186 faccio 10/18 in download con frequenza 1800mhz e 5 con 800mhz con sim vodafone non omnia24 distanza in linea d'aria 11km
che sia causa i cavi sono rf 5?
Matteo100
02-09-2017, 19:35
Hai provato a controllare nel monitoraggio del router se il CA è impostato su Yes oppure su No? Perché a me con il CA disattivato non mi passa i 10-15 Mb mentre quando è attivato arrivo a 50-80. L'oscillazione è dovuta alla eccessiva distanza dall'antenna, tuttavia la connessione è abbastanza stabile.
lattanzio
02-09-2017, 19:42
se il cambio di apn è una roba del genere disdico pure io e passo a ogi
Matteo100
02-09-2017, 20:24
Io dell' APN proprietario ne ho avuto abbastanza ai tempi di Alternativa Mobile, per cui non penso che farà al caso mio, ma si potrà disdire senza penale visto che hanno modificato loro le condizioni? Comunque ad oggi non mi è arrivata nessuna comunicazione.
AndreaLio
02-09-2017, 20:40
buona sera a tutti ...
Anch'io come voi , cliente di Omnia24
Al momento non ho ricevuto nessuna email che dice del cambio APN ..
Però sono venuto a conoscenza di un rivenditore di Omnia24, ( rivende le stesse SIM di onnia24 e gli stessi profili tariffari)
ecco a voi il sito https://www.oneevo.it
Nelle configurazioni delle APN che troverete in fondo alla pagina compare questa scritta:
ATTENZIONE: Gentile cliente, occorre aggiornare l’APN, in quanto l’attuale APN web.omnitel.it verrà bloccato venerdì 15 settembre 2017.
Mi sa che saremo costretti tutti i clienti a cambiare APN ...:muro: :muro:
Guardate qui
http://i65.tinypic.com/2lk31op.jpg
http://i66.tinypic.com/144d74g.jpg
Matteo100
02-09-2017, 21:34
Se sarà così c'è un altro operatore che ha la sim libera, non vincolata al router? Perché io all'occorrenza la metto anche nel telefono dual sim quando sono via, non mi va di portarmi dietro un inutile router sotto il braccio.
Purtroppo ogi ha il router proprietario, fattore che per ora non mi ha invogliato a passare a loro
Salve ragazzi, una domanda ai possessori di abb Omnia24 vi è arrivata una mail dove dice che dal 15 settembre si cambia APN?
Comunque vecchio APN
https://s26.postimg.org/ehon4pxe1/vodafone.jpg
Nuovo APN
https://s26.postimg.org/6dgizzayx/omnia.png
che bello.
visto che lo speedtest potrebbe essere "pilotato", hai tatto qualche download vero con il nuovo apn?
Il Dottore88
03-09-2017, 07:53
Salve ho appena dato un occhiata a questa sezione del sito e vorrei alcuni chiarimenti sul servizio offerto con queste line dati in 4g. Ho visto innanzitutto che gli operatori forniscono assieme alle schede dei pacchetti che includono un tot di gb mensili, volevo appunto sapere come vengono calcolati tali consumi. Tipo io per lavoro ho il pc connesso ad internet dalla mattina alle 6 fino poi alle 10 di sera... la sola connessione consuma i gb anche solo sfogliando il web (lettura quotidiani o anche solo la connessione attiva ma non in uso)? Se guardo qualche video online (netflix, o siti di streaming) questi vengono sempre conteggiati nei gb a disposizione o i gb scalano solo quando scarico qualcosa (sia esso via web o p2p)? La velocità è abbastanza costante o impongono restrizioni in base a ciò che si fa: del tipo se uso steam o origin loro lo "vedono" e automaticamente rallentano la velocità mentre danno più banda per attivita come il down di programmi o altro?
ho fatto una rapida prova con il probabile nuovo apn omnia. su speedtest velocità in dw circa la metà, velocità in up circa 1/4.
ma: scaricando una iso di debian è peggio, parecchio peggio. dw circa 1/5. l'upload non l'ho provato per il disgusto.
maxtorrent78
03-09-2017, 08:56
Hai provato a controllare nel monitoraggio del router se il CA è impostato su Yes oppure su No? Perché a me con il CA disattivato non mi passa i 10-15 Mb mentre quando è attivato arrivo a 50-80. L'oscillazione è dovuta alla eccessiva distanza dall'antenna, tuttavia la connessione è abbastanza stabile.
purtroppo non ho la voce (CA) e marchiato telia ma questa funzione se non erro
serve per il dual band?
marcowinter26
03-09-2017, 08:58
ho fatto una rapida prova con il probabile nuovo apn omnia. su speedtest velocità in dw circa la metà, velocità in up circa 1/4.
ma: scaricando una iso di debian è peggio, parecchio peggio. dw circa 1/5. l'upload non l'ho provato per il disgusto.
Davvero pessimo. Temo che il vincolo sia stato imposto da Vodafone e che tutti i rivenditori daranno sim con apn proprietario.
Gli utenti ogilink sembrano non lamentarsi del servizio eppure anche loro hanno apn proprietario se non sbaglio. Almeno loro non hanno pagato un router e se vogliono lasciare tutto, non gli costerà niente. Io per esempio rimarrò con e5186 da 200€ con possibilità di utilizzarlo solo con omnia24 (ad oggi non vedo altre opzioni valide) con apn proprietario.
Maledetti :muro:
Il Dottore88
03-09-2017, 09:46
Salve ho appena dato un occhiata a questa sezione del sito e vorrei alcuni chiarimenti sul servizio offerto con queste line dati in 4g. Ho visto innanzitutto che gli operatori forniscono assieme alle schede dei pacchetti che includono un tot di gb mensili, volevo appunto sapere come vengono calcolati tali consumi. Tipo io per lavoro ho il pc connesso ad internet dalla mattina alle 6 fino poi alle 10 di sera... la sola connessione consuma i gb anche solo sfogliando il web (lettura quotidiani o anche solo la connessione attiva ma non in uso)? Se guardo qualche video online (netflix, o siti di streaming) questi vengono sempre conteggiati nei gb a disposizione o i gb scalano solo quando scarico qualcosa (sia esso via web o p2p)? La velocità è abbastanza costante o impongono restrizioni in base a ciò che si fa: del tipo se uso steam o origin loro lo "vedono" e automaticamente rallentano la velocità mentre danno più banda per attivita come il down di programmi o altro?
Nessuno può rispondere alla mia domanda?
ceralacca
03-09-2017, 11:28
Nessuno può rispondere alla mia domanda?
Ciao, c'è sempre traffico dati da quando si apre la connessione, il traffico dati non fa distinzione (ovviamente i gb sono contati dalla somma del traffico di download e upload), l'unico limite che ho visto è nel download dal p2p, per il resto non ho visto altri blocchi.
Inviato dai miei cani e gatti utilizzando Tapatalk
Davvero pessimo. Temo che il vincolo sia stato imposto da Vodafone e che tutti i rivenditori daranno sim con apn proprietario.
Gli utenti ogilink sembrano non lamentarsi del servizio eppure anche loro hanno apn proprietario se non sbaglio. Almeno loro non hanno pagato un router e se vogliono lasciare tutto, non gli costerà niente. Io per esempio rimarrò con e5186 da 200€ con possibilità di utilizzarlo solo con omnia24 (ad oggi non vedo altre opzioni valide) con apn proprietario.
Maledetti :muro:
Ogi non ha apn proprietario
ho fatto una rapida prova con il probabile nuovo apn omnia. su speedtest velocità in dw circa la metà, velocità in up circa 1/4.
ma: scaricando una iso di debian è peggio, parecchio peggio. dw circa 1/5. l'upload non l'ho provato per il disgusto.
Provato anche io, risultati paragonabili, circa metà in download e un terzo in upload.
Che disastro. Passare ad OGI penso sarà inevitabile, ma bisogna vedere se effettivamente il tutto entrerà in vigore, a me non hanno detto niente del cambio di APN.
marcowinter26
03-09-2017, 12:01
Email inviata a broker, vediamo che dicono
Salve,
tramite voi ho sottoscritto un contratto per la fruizione del servizio offerto da Omnia24 e come noterete dalla pubblicità sul vostro sito veniva garantito il fatto che non ci fossero limitazioni (vi allego la foto con la parte addirittura enfatizzata dal maiuscolo). Bene, Omnia sta mandando ai suoi abbonati email per il passaggio ad un suo apn proprietario e tutti, nessuno escluso, dopo le modifiche imposte lamenta cali drastici delle prestazioni.. Per ora non ho ricevuto la mail ma se la situazione dovesse cambiare e come segnalato il 15 settembre dovessi obbligatoriamente passare al nuovo apn sarei amareggiato e deluso dal vostro comportamento visto che gli "accordi" presi erano ben diversi.. Di conseguenza non potrò fare altro che disdire l'abbonamento per giusta causa e chiedere i danni per pubblicità ingannevole.
https://s26.postimg.org/du4alilat/Whats_App_Image_2017-09-03_at_12.21.51.jpg (https://postimg.org/image/du4alilat/)
web.omnitel.it
http://www.speedtest.net/desktop/16515401.png
omnia24.vodafone.it
http://www.speedtest.net/desktop/16515329.png
chiaro, no?
lattanzio
03-09-2017, 12:53
che rabbia ho pure comprato un modem da 200 euro da buttare nel vater
AndreaLio
03-09-2017, 12:55
Raga scioccante :muro: :muro: :eek:
Connessione con APN web.omnintel.it
http://i68.tinypic.com/j65yjk.jpg
Connessione con nuovo APN di Omnia24: omnia24.vodafone.it
http://i64.tinypic.com/11tv3aq.jpg
Sono diminuite nettamente le velocità, sopratutto l' upload è disastroso rispetto a prima ....:muro: :muro: :cry:
Pensate a quando tutti i clienti saremo costretti ad utilizzare il nuovo APN di omnia, come mi diceva l'utente MircoT , negli orari di punta , avremo velocità davvero ridotte ..
marcowinter26
03-09-2017, 13:17
Provato anche io e i risultati sono assolutamente disastrosi.
Anche se dovrò cestinare un router da 200 euro, preferisco passare a ogilink (apn proprietario ma a quanto pare senza limitazioni) pur di avere valori decenti. Ad oggi i risultati che si ottengono da questo nuovo apn omnia24 sono vomitevoli e non pago 35€ al mese per avere una semplice adsl da 7mb.
AndreaLio
03-09-2017, 13:27
Provato anche io e i risultati sono assolutamente disastrosi.
Anche se dovrò cestinare un router da 200 euro, preferisco passare a ogilink (apn proprietario ma a quanto pare senza limitazioni) pur di avere valori decenti. Ad oggi i risultati che si ottengono da questo nuovo apn omnia24 sono vomitevoli e non pago 35€ al mese per avere una semplice adsl da 7mb.
Si hai ragione..
Ti parlo da cliente sia di Omnia24 e sia di OgiLink..
La pecca di OgiLink è che lo devi utilizzare per forza dentro casa ufficio, per il router...
Mentre con omnia24 puoi inserire la SIM dove vuoi nel iPhone , smartphone , tablet , e router portatili e te lo puoi portare in giro ...
Io per adesso li tengo entrambi fin quando gli operatori ufficiali come vodafone , Tim , o la nuova HoMobile Illiad francese offriranno giga illimitati in mobilità ..
è l unica alternativa al momento.--
nota: facendo un test reale di download, ad esempio una iso di debian sul mirror su fastweb, la cosa peggiora ancora.
credo utilizzino il solito trucchetto di favorire lo speedtest rispetto all'uso reale.
gd350turbo
03-09-2017, 13:54
a me nessuna email...
Io poi di 5186 ne ho due !
:mc:
anche a me non è arrivato nulla.
ho provato quello che temo sia inevitabile.
Dopo faccio un pò di prove con la nuova APN e VPN vediamo cose ne esce
Ciao a tutti. Anche io sono utente omnia24 (contratto brokerperlatelefonia) e li ho contattati via WhatsApp per chiedere chiarimenti (trovate il numero sulla pagina Delle offerte del loro sito internet, la ragazza si chiama Miriam) su questo nuovo APN e sul fatto di aver velocità piu che dimezzate e mi è stato detto:
L'apn è vero che cambierà. Per quanto riguarda la velocità è stato segnalato a tecnici interni e che nel giro di qualche giorno tornerà tutto alla normalità. Con il nuovo APN sarà possibile monitorare il traffico.
Io ho risposto che se le velocità resteranno quelle di sempre ok, ma se saranno quelle che si vedono con il nuovo APN li saluto e andrò altrove.
Segnalate anche voi!
l'importante è crederci! :D
AndreaLio
03-09-2017, 16:19
l'importante è crederci! :D
Speriamo MircoT che sia così ... vedremo ...
ogilink (apn proprietario ma a quanto pare senza limitazioni)
lo riscrivo ancora una volta perchè non mi sembra corretto, ogilink non ha apn proprietario
fonti:
1)Richiesta specifica mia in fase di sottoscrizione
2)Visto personalmente coi miei occhi quando mi è stato dato accesso al router
3)Basta controllare l'ip con cui si esce con un qualsiasi sito tipo whatismyipaddress:
- con apn vodafone si esce con ip vodafone
- se fate un controllo su quello nuovo di omnia uscite con ip equinix, ergo si passa per un server che omnia hosta da loro... quando ci saremo tutti sopra ne vedremo delle belle
ps sembra che a noi col vecchio contratto dei 35€ non abbiano ancora mandato nulla della modifica apn o sbaglio?
nò stà movàr mosche..... :D
marcowinter26
03-09-2017, 16:36
lo riscrivo ancora una volta perchè non mi sembra corretto, ogilink non ha apn proprietario
fonti:
1)Richiesta specifica mia in fase di sottoscrizione
2)Visto personalmente coi miei occhi quando mi è stato dato accesso al router
3)Basta controllare l'ip con cui si esce con un qualsiasi sito tipo whatismyipaddress:
- con apn vodafone si esce con ip vodafone
- se fate un controllo su quello nuovo di omnia uscite con ip equinix, ergo si passa per un server che omnia hosta da loro... quando ci saremo tutti sopra ne vedremo delle belle
ps sembra che a noi col vecchio contratto dei 35€ non abbiano ancora mandato nulla della modifica apn o sbaglio?
Sup3emo mi ero perso quando avevi scritto dell' apn ogilink, ero convinto che fosse proprietario. Ma niente me lo sono immaginato :D
Io anche ho il contratto da 35€ e niente email, ma stando a quello detto dall'utente luca530 il cambio apn avverrà a tutti.
Staremo a vedere, ma secondo me noi utenti omnia24 dovremo migrare verso qualcos'altro...anche se in fondo ancora spero di no :muro:
beh io ho il piede in due staffe visto che da marzo ho anche Ogi, male che vada torno alla monogamia, girano solo le pelotas per il 5186 ma magari lo riutilizzero quando arriva free mobile
lascio il mio feedback
ho sottoscritto l'abbonamento ogilink
mi è arrivato il loro router che è stato connesso a due antenne yagi esterne lowcostmobile da 11db.
senza antenna esterna:
36 mbit down
3 mbit up
ping 30 ms
jitter 30ms
collegandolo alle antenne esterne non ho notato grossi miglioramenti prestazionali in down ma moltissimi in up, ping e soprattutto pochissimo jitter rispetto a prima.
40mbit down
40mbit up
ping 22 ms
jitter 15 ms
quindi se non siete molto distanti dal ripetitore a 1800 mhz (io sono a 2,7km) l'antenna non è strettamente necessaria ma vi darà grandissima stabilità alla linea.
chiaramente con un huawei mi aspetterei risultati migliori, peccato che ogi funzioni solo con il suo router proprietario.
Matteo100
03-09-2017, 17:46
purtroppo non ho la voce (CA) e marchiato telia ma questa funzione se non erro
serve per il dual band?
Questa funzione la vedi in Settings>Sistem>Device Information. Nella lista che si apre è l'ultima voce in fondo. Dovrebbe servire per il dual band, che poi è l'unico modo per raggiungere velocità così elevate. Senza secondo me si fatica a passare i 20 Mb.
Matteo100
03-09-2017, 17:56
ho fatto una rapida prova con il probabile nuovo apn omnia. su speedtest velocità in dw circa la metà, velocità in up circa 1/4.
ma: scaricando una iso di debian è peggio, parecchio peggio. dw circa 1/5. l'upload non l'ho provato per il disgusto.
Hai provato con lo streaming HD? Mi ricordo di quando ero con alternativa mobile con apn proprietario che era inutilizzabile per i video oltre i 360dpi. E i download neanche a parlarne. Non vorrei ritornare all'età della pietra. Alla fine se limitano lo streaming e il download a che servono i Gb mensili? Forse pretendono che guardiamo il meteo e i social e basta.
Hai provato con lo streaming HD? Mi ricordo di quando ero con alternativa mobile con apn proprietario che era inutilizzabile per i video oltre i 360dpi. E i download neanche a parlarne. Non vorrei ritornare all'età della pietra. Alla fine se limitano lo streaming e il download a che servono i Gb mensili? Forse pretendono che guardiamo il meteo e i social e basta.
Guarda che tutti possiamo provare, anche tu.. Basta mettere l'apn omnia24.vodafone.it per rendersi conto di che porcata sia questo apn al momento :muro: Spero che oggi non mi abbiano preso in giro e sia solo una situazione momentanea:doh:
DigiLuca
03-09-2017, 20:15
Fatto qualche test anche io su questo APN proprietario Omnia, uno schifo assoluto, Netflix settato per mantenere il flusso in HD andava in buffering, col solito APN di Vodafone invece nessun problema.
Questi i risultati di uno speedtest:
APN Omnia24:
http://www.speedtest.net/result/6594069050.png
APN Vodafone:
http://www.speedtest.net/result/6594092414.png
Sospetto che al solito gli speedtest su quell'apn proprietario siano falsati dato lo stato insulso di funzionamento di Netflix.
Se mi arriva la mail con la modifica di apn faccio disdetta subito, che me ne faccio di una connessione finta?
Mi dispiace solo che OgiLink non abbia un profilo tariffario più a buon mercato, a me 250GB/mese avanzano sicuramente, sperando comunque che pure loro prima o poi non passino ad usare un altro APN, magari su pressioni di Vodafone che vuole creare dei distinguo.
Purtroppo abitando in campagna o mi tengo la adsl a 2MB di Telecom o mi devo arrangiare, perchè essendo lontano dall'armadio la FTTC non me la attivano ed OpenFiber nel mio paese dubito si vedrà prima di anni...
Hai provato con lo streaming HD? Mi ricordo di quando ero con alternativa mobile con apn proprietario che era inutilizzabile per i video oltre i 360dpi. E i download neanche a parlarne. Non vorrei ritornare all'età della pietra. Alla fine se limitano lo streaming e il download a che servono i Gb mensili? Forse pretendono che guardiamo il meteo e i social e basta.
no, non ho provato streaming. ho fatto solo lo speedtest e poi ho provato a scaricare una iso debian.
lo speedtest l'ho messo sopra.
lo scaricamento della iso andava circa la metà del dw dello speedtest, ma era molto instabile, cosa che non succede con l'apn web.omnitel.it
Matteo100
03-09-2017, 20:35
Come sospettavo, dopo il P2P il nuovo nemico degli operatori ora è lo streaming. Tra l'altro deve essere cappata parecchio perché il full HD con 10 Mb (reali però, no speedtest) funziona già senza buffering. Lo speedtest che hai messo se fosse reale potrebbe anche andare, ma dubito che in pratica sia quella la banda disponibile.
gd350turbo
03-09-2017, 20:56
Per ora non abbiamo nulla da perdere a crederci...
Per ora
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Matteo100
03-09-2017, 21:20
Spero tu abbia ragione, mi secca un po' un ennesimo cambio di operatore.
Per chi aspetta Iliad, io non spererei più di tanto...
Molto probabilmente, almeno all'inizio, saranno su ex apparati wind, quindi dato che la maggior parte di noi sta fuori città, secondo me a noi andrà da piangere (come va da me wind, ad esempio)...
Poi per carità, con queste connessioni via etere ogni caso è diverso dall'altro.
Per chi aspetta Iliad, io non spererei più di tanto...
Molto probabilmente, almeno all'inizio, saranno su ex apparati wind, quindi dato che la maggior parte di noi sta fuori città, secondo me a noi andrà da piangere (come va da me wind, ad esempio)...
Poi per carità, con queste connessioni via etere ogni caso è diverso dall'altro.
Se fa roaming su Wind/3, ci metto la firma subito :asd: , che qui ho copertura grossomodo decente di entrambe (~30Mbit/s down, ~20Mbit/s up, mai avuto cali o saturazioni se non un blackout di un paio d'ore con Wind di notte :asd: )
gd350turbo
04-09-2017, 07:37
Spero tu abbia ragione, mi secca un po' un ennesimo cambio di operatore.
Ad un paio di km da me si vedono spuntare le classiche colonnine fttc, ma da me nada de nada...
Quindi volente o nolente, che mi piaccia o no, non ho alternativa se non il 4g vodafone, 3/wind sono non pervenute qui da me, solo in 3g, con performance penose !
maxtorrent78
04-09-2017, 09:01
Questa funzione la vedi in Settings>Sistem>Device Information. Nella lista che si apre è l'ultima voce in fondo. Dovrebbe servire per il dual band, che poi è l'unico modo per raggiungere velocità così elevate. Senza secondo me si fatica a passare i 20 Mb.
purtroppo questa voce non e presente ma se cambio con ltewatch e metto lte advanced le cose migliorano non di tanto pero
maxtorrent78
04-09-2017, 09:04
mi pare che omnia la messa nel :ciapet: a tutti navigate come me con vodafone normale
gd350turbo
04-09-2017, 09:50
mi pare che omnia la messa nel :ciapet: a tutti navigate come me con vodafone normale
Per ora non ha messo niente a nessuno...
Prima di fasciarsi la testa, aspettiamo di romperla !
lattanzio
04-09-2017, 13:10
si ma il casco mettiamolo prima di cadere:stordita: :help:
gd350turbo
04-09-2017, 13:28
Boh, di scarichi da jdownloader, quindi a 12,5 MB/sec, ne farò si e no un 10% della disponibilità mensile, per il resto youtube/webradio/netflix/amazon prime video/ ecc.ecc...
Anche se limitano la banda per me l'importante è che questi servizi, continuino a funzionare, se non funzioneranno più 5186 sul mercatino e ogi...
:muro:
E 5 euro in più al mese !
:muro: :muro:
marcowinter26
04-09-2017, 13:36
Comunque io avevo sottoscritto il contratto con brokerperlatelefonia proprio per avere un appoggio nel casso succedesse qualcosa. Ora che (forse) ci sono dei cambiamenti in negativo, dovrebbero essere i primi loro a tutelarci visto che è loro mestiere.
Sono davvero curioso di sapere come si comporteranno nei confronti nostri e di omnia24 :confused:
gd350turbo
04-09-2017, 13:39
Comunque io avevo sottoscritto il contratto con brokerperlatelefonia proprio per avere un appoggio nel casso succedesse qualcosa. Ora che (forse) ci sono dei cambiamenti in negativo, dovrebbero essere i primi loro a tutelarci visto che è loro mestiere.
Sono davvero curioso di sapere come si comporteranno nei confronti nostri e di omnia24 :confused:
Oltretutto !
:mano:
Beh ragazzi, essendo anch'io con Broker leggo con ESTREMO dispiacere questa novità. Non ho ricevuto nessuna mail ma se è vero quel che dite potrebbero mandarla a raffica entro il 15.
Staremo a vedere ma di sicuro se gli speedtest visti fossero quelli definitivi con il nuovo apn non starei con loro. E' bene che lo sappiano (non escludo che leggano il forum).
L'unica speranza è che stiano facendo delle prove sul nuovo per "tarare" il servizio prima di rilasciarlo a tutti.
lattanzio
04-09-2017, 19:57
broker per la telefonia mi ha censurato e cancellato un messaggio qui
https://www.facebook.com/BrokerTelefonia/posts/1836870636331027
dove dicevo: Scommetto che il test è fatto col vecchio APN
se il buongiorno si vede dal mattino...aveva ragione Grezzo
Matteo100
04-09-2017, 20:07
Visto che il P2P è già cappato anche ora, se obbligano a usare un apn diverso è per ridurre ulteriormente la banda, cosa che Vodafone non fa, non può farlo altrimenti ridurrebbe la banda a tutti, anche quelli dei tre Gb al mese. E' impossibile che rimanga tutto come ora, altrimenti non avrebbero motivo di cambiare apn. Nella mia esperienza che mi sono fatto in 9 anni di connessione wireless, posso dire che tutti gli operatori con apn proprietario hanno prestazioni inferioni all'originale. E sempre basandomi sulla mia esperienza, tutti gli operatori che ho passato finora nel giro di uno due anni hanno cambiato le regole del gioco a loro vantaggio, quindi non mi illudo che l'operatore che viene ora elogiato (a ragione) su queste pagine, possa nel prossimo futuro comportarsi come tutti gli altri, quindi io ci vado piano prima di cambiare nuovamente operatore. In pratica rastrellano un bel po' di clienti con offerte vantaggiose, poi issano le reti.
lattanzio
04-09-2017, 20:08
ho riscritto il messaggio vediamo se cancellano di nuovo
Matteo100
04-09-2017, 20:24
Io non ho facebook, ma ho commentato su youtube, anche se è meno seguito, vediamo come si comportano. Anzi, se tutti gli interessati facessero lo stesso commento.......
Matteo100
04-09-2017, 20:29
Ad un paio di km da me si vedono spuntare le classiche colonnine fttc, ma da me nada de nada...
Quindi volente o nolente, che mi piaccia o no, non ho alternativa se non il 4g vodafone, 3/wind sono non pervenute qui da me, solo in 3g, con performance penose !
Un paio di km potresti coprirli con una connessione punto punto tramite due parabole, se trovi uno che ti fa mettere il palo. Io sono messo peggio perché la fibra ce l'ho a una decina di km, l'unica alternativa sono alcuni operatori wireless privati che stipulano contratti capestro con mille limitazioni.
Matteo100
04-09-2017, 20:34
purtroppo questa voce non e presente ma se cambio con ltewatch e metto lte advanced le cose migliorano non di tanto pero
Proprio ieri 03.09.17 da huawei ho scaricato l'aggiornamento firmware per il 5186, non voglio mal consigliarti, ma potrebbe essere che se aggiorni ti cambia il menù?
Io non ho facebook, ma ho commentato su youtube, anche se è meno seguito, vediamo come si comportano. Anzi, se tutti gli interessati facessero lo stesso commento.......
Ho risposto pure io al post dicendo che l'apn ha prestazioni ridicole e che se non torna tutto alla normalità riceveranno una marea di disdette.. Risultato? Post cancellato!
lattanzio
05-09-2017, 07:48
ora hanno completamente cancellato il post proprio.bruttissimo comportamento e segnale penso ormai inequivocabile:banned: :doh:
gd350turbo
05-09-2017, 08:08
Un paio di km potresti coprirli con una connessione punto punto tramite due parabole, se trovi uno che ti fa mettere il palo. Io sono messo peggio perché la fibra ce l'ho a una decina di km, l'unica alternativa sono alcuni operatori wireless privati che stipulano contratti capestro con mille limitazioni.
Eh, trovare uno disposto a mettere un altra parabola, pagarlo, perchè ovviamente non lo fa gratis, pagare la telecom, pagare l'hardware necessario...
Troppo per vedere un film alla sera su netflix !
lattanzio
05-09-2017, 16:32
Un paio di km potresti coprirli con una connessione punto punto tramite due parabole, se trovi uno che ti fa mettere il palo. Io sono messo peggio perché la fibra ce l'ho a una decina di km, l'unica alternativa sono alcuni operatori wireless privati che stipulano contratti capestro con mille limitazioni.
tra l'altro temo sia illegale come cosa
Matteo100
05-09-2017, 20:09
Io pensavo ad un conoscente che ti fa mettere il palo per amicizia, a pagamento non ha senso. Comunque se non si attraversa suolo pubblico si può fare senza chiedere permessi, ma questa è un'altra storia.
gd350turbo
06-09-2017, 19:55
È uscito un nuovo firmware per il 5186 LMT
Lo sto installando
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
È uscito un nuovo firmware per il 5186 LMT
Lo sto installando
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Ottimo, facci sapere i cambiamenti e se noti miglioramenti :D
gd350turbo
07-09-2017, 07:30
Ottimo, facci sapere i cambiamenti e se noti miglioramenti :D
Nessun cambiamento visibile...
Per funzionare funzionava perfettamente anche prima, quindi non ho idea, il changelog dice che hanno migliorato la stabilità.
Nessun cambiamento visibile...
Per funzionare funzionava perfettamente anche prima, quindi non ho idea, il changelog dice che hanno migliorato la stabilità.
Con questo nuovo firmware è possibile settare il dns manualmente?
marcowinter26
07-09-2017, 20:08
a qualcuno è mai capitato di leggere promozioni 4g flat su rete tim?
Esistono? :confused:
4g flat non esiste. L'unica è ogi che dà ogni tanto giga illimitati, ok ultimamente piuttosto spesso, ma da contratto sono cmq 200 (250?) giga al mese.
Matteo100
07-09-2017, 21:06
C'è qualche novità in merito al cambio apn di Omnia24? perché non ho più letto niente. A me non è ancora arrivato nessun messaggio e tra una settimana dovrebbe cambiare tutto.
marcowinter26
07-09-2017, 21:15
Per 4g flat intendevo con una certa quantità di gb che possono essere comparabili a una flat...attualmente ho 200gb al mese e sono più che sufficienti.
Al momento per quanto riguarda me, utente broker (omnia24) non è arrivato nulla. Vediamo se hanno il coraggio di mettere quell'apn. Comunque sarà un problema non poter avere una sim sciolta :muro:
gd350turbo
08-09-2017, 07:33
Non possono farlo da un giorno all'altro, devono dare un congruo preavviso...
Poi magari stano sistemando i problemi rilevati.
marcowinter26
08-09-2017, 09:28
Questa mattina mi è arrivata la mail di broker ed ero convinto che parlasse del cambio apn, mentre il contenuto è il seguente
Gentile Cliente, innanzitutto la ringrazio per avere tramite noi attivato un contratto per la sim dati con l’azienda Omnia 24.
Ci tengo a farle capire che la nostra attività non consiste solo nel rivendere questo prodotto, ma abbiamo a disposizione qualunque offerta di telefonia fissa/adsl/fibra, di qualunque gestore.
Sono molto interessato al fatto che lei riceva un ottimo servizio per questo motivo, per qualunque questione oltre ad Omnia 24 ho messo anche uno staff dedicato ai clienti Omnia.
I riferimenti sono Miriam 320/7645302 – miriam@brokerperlatelefonia.it - sono molto interessato al servizio dei miei clienti!
Oltre a ciò se dovesse presentarsi la situazione dove nella sua zona arriva la fibra o vuole cambiare, facendo tale operazione tramite noi, la penale dei 28 euro per Omnia sarà pagata da noi.
Ripeto noi abbiamo a disposizione qualunque offerta di telefonia fissa/adsl/fibra.
Le ricordo anche la promo porta un amico (clicca qui per tutti i dettagli) dove riserviamo per lei 10 euro per ogni cliente che ci segnala, questo vale per qualunque offerta di telefonia, adsl, fibra, energia o gas.
Cordialmente, Matteo Calloni
Fondatore & Amministratore
Stanno mettendo le mani avanti? :confused: :confused: :confused:
gd350turbo
08-09-2017, 09:32
No, è arrivata anche a me tempo fa...
Pubblicità agli altri servizi che vendono !
confermo, era arrivata pure a me
AndreaLio
08-09-2017, 17:02
Arrivata anche a me quest email per pubblicità da parte di broker ..
Cmq Ho chiesto delucidazioni al numero di whatsapp che ha messo a disposizione Broker per la telefonia per tutti i clienti e non di Omnia24 in merito alla questione del nuovo APN e mi hanno risposto che:
'' tutti clienti ancora possono utilizzare tutti gli APN , Questi rallentamenti di velocità sono solo momentanei, transitori , e che con questo nuovo APN finalmente ci sarà un'App per monitorare i consumi di giga''
Speriamo che sarà così ...
marcowinter26
09-09-2017, 08:22
Effettivamente non sapremo al 100% se l'apn cambierà, resterà lo stesso oppure avrà prestazioni diverse da quelle attuali, ma una cosa è certa: broker "in pubblico" non ne vuole parlare.
Hanno eliminato il post su facebook di due utenti del forum e hanno eliminato anche un commento sempre relativo al cambio apn su un loro video youtube.
Ripeto quello scritto qualche post fa, broker per la telefonia ha come scopo di tutelare gli utenti e hanno secondo me, il dovere di dire pubblicamente cosa accadrà sugli apn e di rassicurare i propri utenti.
Invece loro stanno facendo il contrario e cancellano tutto ciò che parla negativamente di questa storia degli apn senza dare alcuna spiegazione. Questo per me è una cosa assolutamente anomala.
romitto22
09-09-2017, 10:03
4g flat non esiste. L'unica è ogi che dà ogni tanto giga illimitati, ok ultimamente piuttosto spesso, ma da contratto sono cmq 200 (250?) giga al mese.
Dipende dai punti di vista...
Ciao ragazzi, nella speranza che il problema apn si risolva, ho un'altra domanda per voi. Sono intenzionato a comprare un'antenna da esterno e vorrei optare per una direttiva in modo da poter scegliere la cella a cui agganciarmi. Girando su ebay ho trovato quest'antenna con le seguenti caratteristiche
https://s26.postimg.org/5611tg3hx/image.jpg (https://postimg.org/image/5611tg3hx/)
- Band: 700-2700MHz
- Gain Level: 2 x 23dBi
- Polarization: vertical, horizontal
- Impedance: 50 Ohm
- Weight: 1.4 kg
- Handle for the pole 22-42mm (delivered with antenna)
- Angles:
- Vertical 34 degrees
- Horizontal 36 degrees
Al prezzo di 91€ con 10 metri di cavo compreso.
Vale la pena effettuare l'acquisto? Oppure per quella cifra o di meno, trovo di meglio? Grazie mille :D
gd350turbo
09-09-2017, 12:23
Boh, i 23 db li vedo alquanto improbabili...
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Ragazzi, ho trovato su internet la società Oneevo che offre contratti 4G quasi flat. Vedendo dei loro video su Youtube ho notato che settano l'apn omnia24! Quale è la sorpresa? Guardate cosa dicono nella sezione contratti!!
https://s26.postimg.org/xemoerx45/20170910_085830.png (https://postimg.org/image/xemoerx45/)
A questo punto è ovvio che il nuovo apn Omnia limiterà la velocità in download, Ogilink stiamo arrivando :cool:
marcowinter26
10-09-2017, 08:30
Bhè effettivamente quel "limitando solo la navigazione alla massima velocità" è assolutamente ambiguo. Stiamo a vedere cosa succede, ma le premesse non sono di certo delle migliori.
Spero che lasceranno il vecchio apn per gli utenti già abbonati, mentre daranno il nuovo per coloro che si abboneranno. Ma questa è solo una suggestione, non saprei davvero :mc:
gd350turbo
10-09-2017, 09:22
A questo punto è ovvio che il nuovo apn Omnia limiterà la velocità in download, Ogilink stiamo arrivando :cool:
Guarda che non dicono nulla di tutto questo !
Guarda che non dicono nulla di tutto questo !
Quella frase sul limite della massima velocità è molto ambigua....
Quella frase sul limite della massima velocità è molto ambigua....
Io la leggo come: al superamento dei GB scelti (ad es 150GB/mese selezionabili sotto) continuerai comunque a navigare per il resto del mese ma limitato ad una velocità di 64kbps.
Ma potrei sbagliarmi! :Prrr:
Io la leggo come: al superamento dei GB scelti (ad es 150GB/mese selezionabili sotto) continuerai comunque a navigare per il resto del mese ma limitato ad una velocità di 64kbps.
Ma potrei sbagliarmi! :Prrr:
Potrebbe anche essere ma se andate sul loro canale Youtube, ci sono due speed test con velocità massima 60 mega uno e 30 l'altro... Velocità molto al di sotto di quelle consentite da Vodafone... Io spero di sbagliarmi quanto voi, mi trovo bene con loro e non vorrei cambiare :muro:
gd350turbo
10-09-2017, 11:26
Quella frase sul limite della massima velocità è molto ambigua....
nono, leggi bene...
Limitano alla velocità, ma al superamento dei limiti...
Per il resto se non si ha traffico veramente illimitato, nel vero senso della parola, quando hai quei 30-40 mega al secondo, secondo me,sei già a posto !
Matteo100
10-09-2017, 13:43
E' vero, con 30-40 Mb al secondo si andrebbe più che bene, però il problema degli apn proprietari è che bloccano certe azioni, non tanto la velocità in generale. Io ci sono già passato con alternativa, e non riuscivo a vedere nemmeno lo streaming HD che è l'unica cosa per la quale mi interessa una connessione decente. Del resto con un canone di 35 euro mensili non mi sembra di pretendere troppo, tra l'altro oltre la metà dei Gb non li uso nemmeno. Continuo comunque a sperare che tu abbia ragione perché fino ad oggi mi sto trovando bene.
gd350turbo
10-09-2017, 14:57
Ovviamente escludendo filtri su streaming e altro...
È il fatto che tale limitazione renderebbe queste connessioni inutili, che mi da speranza che non sia così
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Matteo100
10-09-2017, 15:37
Infatti, che ci fai con 200 Gb/mese se non puoi ne streaming ne download non avrebbe senso, perderebbero moltissimi clienti.
Approfittando del we ho fatto una prova anch'io tra vecchio e nuovo apn.
Con il nuovo i risultati sono ridicoli, guardate l'upload!!!
APN = web.omnitel.it
http://i64.tinypic.com/21btdee.png
APN = omnia24.vodafone.it
http://i65.tinypic.com/97lhg2.png
Se le prestazioni restassero queste prevedo davvero una pioggia di disdette.
Mi auguro che i signori di brokerperlatelefonia leggano questo forum in modo da capire quali siano gli umori.
Approfittando del we ho fatto una prova anch'io tra vecchio e nuovo apn.
Con il nuovo i risultati sono ridicoli, guardate l'upload!!!
APN = web.omnitel.it
http://i64.tinypic.com/21btdee.png
APN = omnia24.vodafone.it
http://i65.tinypic.com/97lhg2.png
Se le prestazioni restassero queste prevedo davvero una pioggia di disdette.
Mi auguro che i signori di brokerperlatelefonia legggfano questo forum in modo da capire quali siano gli umori.
Contattateli come ho fatto io, su Facebook, su Youtube, su Whatsapp con Miriam.. Più ci facciamo sentire e più capiranno cosa rischiano :muro:
ma che le prestazioni non saranno le stesse è scontato imho, col loro apn devono pagarsi server, banda e relative spese di datacenter...
Oltre ad avere sempre e cmq un Hop in più, non penso proprio che spenderanno così tanto da garantire banda piena a tutti :D, si faranno due conti per dare una banda media decente a tutti e spendere il meno possibile loro... e questo nel miglior caso
cmq da sto ultimo speedtest postato vedo che non esci più con ip equinix, ma sempre con ip vodafone... sicuro di aver messo l'apn corretto?
marcowinter26
10-09-2017, 18:07
Secondo voi, per quale ragione vogliono cambiare APN? Quali sono i vantaggi per loro avere un altro APN anziché appoggiarsi a quello sicuramente più stabile, Vodafone?
Non riesco davvero a capire
Matteo100
10-09-2017, 18:09
Come è possibile che il server sia sempre Vodafone in entrambi i casi? Dovrebbe essere diverso, non riesco a capire.
Matteo100
10-09-2017, 18:47
Secondo voi, per quale ragione vogliono cambiare APN? Quali sono i vantaggi per loro avere un altro APN anziché appoggiarsi a quello sicuramente più stabile, Vodafone?
Non riesco davvero a capire
Perché in questo modo possono controllare la banda utilizzata e l'uso che ne fai. Solitamente tramite il suo apn un operatore mette il cap alle azioni che consumano molta banda, a partire dal P2P, streaming e anche a file di grosse dimensioni. Non è un problema di stabilità, quella c'è anche con apn proprietario. Il problema è che 200 Gb/mese se non si possono usare con lo streaming e il download a che servono? Inutile pagare un abbonamento così costoso ser leggere le notizie.
cmq da sto ultimo speedtest postato vedo che non esci più con ip equinix, ma sempre con ip vodafone... sicuro di aver messo l'apn corretto?
ho messo omnia24.vodafone.it che è quello che ho letto qui sul thread.
Con l'originario web.omnitel.it tutto è tornato come prima del test.
fino a fine sett. prox non sono a casa e non posso provare se lo fa anche a me.
Io e gli altri con gli speedtest con apn omnia uscivamo con ip equinix... magari han letto il forum e agito di conseguenza xD
lattanzio
10-09-2017, 19:45
io ho connessione pessima e infatti non uso omnia a casa, ma ho avuto occasione di provare e nel mio caso non c'è grande differenza.test fatto poco fa
https://s26.postimg.org/9eb7epro9/image.jpg (https://postimg.org/image/xi1z30a51/)
marcowinter26
10-09-2017, 22:00
Perché in questo modo possono controllare la banda utilizzata e l'uso che ne fai. Solitamente tramite il suo apn un operatore mette il cap alle azioni che consumano molta banda, a partire dal P2P, streaming e anche a file di grosse dimensioni. Non è un problema di stabilità, quella c'è anche con apn proprietario. Il problema è che 200 Gb/mese se non si possono usare con lo streaming e il download a che servono? Inutile pagare un abbonamento così costoso ser leggere le notizie.
Questo ha senso nel solo caso in cui sia stata Vodafone stessa ad imporre tale condizione altrimenti non saprei
Matteo100
11-09-2017, 10:35
Se io compro da un operatore qualunque 200 Gb da usare in un mese solare a qualunque ora costui non dovrebbe impormi come usarli, sono sempre 200 Gb sia che guardi un film o le previsioni del tempo. Altrimenti devono dirlo prima chiaro e tondo non con dei giri di parole.
Ed anche oggi il nuovo apn ha la velocità in download più che dimezzata...
lattanzio
11-09-2017, 17:53
Ed anche oggi il nuovo apn ha la velocità in download più che dimezzata...
venerdi scopriremo se apn è ufficiale o meno
gd350turbo
11-09-2017, 19:04
Prima devono avvisare con un congruo anticipo i clienti
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
marcowinter26
11-09-2017, 19:10
Io anche ho provato e le prestazione sono pessime. Ho anche verificato l'isp e riporta equinix e non Vodafone
marcowinter26
12-09-2017, 22:54
Qualcosa si sta muovendo? Spero di sì! Così già sarebbe più ragionevole la cosa
http://beta.speedtest.net/result/6618789254
Con APN Vodafone ho ping sempre più basso e qualche MB in più in download...ma più o meno siamo lì. Non saprei invece per chi ha valori con Vodafone superiori ai 40-50 MB se notano maggiormente la differenza (forse limitano a una certa velocità?)
Aggiornamento di questa mattina: i risultati tra i due APN sembrano davvero essere gli stessi. L'unica cosa è che con omnia il ping è più alto e più instabile. Ho anche fatto la prova facendo download della iso di debian e ubuntu e niente da dire, velocità corrette. Speriamo che continuano così
marcowinter26
13-09-2017, 10:42
Nuovo aggiornamento:
utilizzando l'apn omnia il server playstation è filtrato infatti sono passato da NAT2 a NAT3. Ho provato a sbloccare le porte, ma sembra non funzionare e quindi presumo sia qualcosa relativo all'apn. Inoltre ho effettuato un altro test facendo una partita su haxball (gioco via browser), e con apn vodafone funziona mentre con apn omnia non mi fa entrare nelle stanze. Se volete potete provare anche voi, non necessita di registrazione e l'avvio al gioco è immediato.
Qualcuno riscontra gli stessi problemi?
con il nuovo apn pare abbiano migliorato l'upload, ma il download è ancora basso:
omnia24.vodafone.it
http://www.speedtest.net/my-result/d/17505682
web.vodafone.it
http://www.speedtest.net/my-result/d/17505763
il ping è ancora altino.
gd350turbo
13-09-2017, 13:58
Ci staranno lavorando...
Dato che nessuna comunicazione è giunta, segno che tale cambio è di la da venire...
A me interesserebbe soprattutto se fosse possibile aprire delle porte in ingresso, eviterei di passare dal gatewy xiaomi in cina per vedere le mie webcam !
marcowinter26
13-09-2017, 14:15
Ci staranno lavorando...
Dato che nessuna comunicazione è giunta, segno che tale cambio è di la da venire...
A me interesserebbe soprattutto se fosse possibile aprire delle porte in ingresso, eviterei di passare dal gatewy xiaomi in cina per vedere le mie webcam !
Al momento aprire le porte è impossibile, come scritto qualche post fa...ho cercato in tutti i modi per i server PlayStation. Spero che in futuro sarà possibile
gd350turbo
13-09-2017, 14:25
Al momento aprire le porte è impossibile, come scritto qualche post fa...ho cercato in tutti i modi per i server PlayStation. Spero che in futuro sarà possibile
Questo non è bello !:muro:
lattanzio
13-09-2017, 16:23
con il nuovo apn pare abbiano migliorato l'upload, ma il download è ancora basso:
omnia24.vodafone.it
http://www.speedtest.net/my-result/d/17505682
web.vodafone.it
http://www.speedtest.net/my-result/d/17505763
il ping è ancora altino.
ciao mirco, per caso in download REALE(no speedtest) come si comporta?
ho provato ora. va decisamente più piano con download singolo (non riesco a provare con dw multiplo)
scaricando una iso debian dal mirror fastweb, va da 1.5MB/s a 3MB/s, mentre con vosafone va a 10MB/s.
quindi non è a posto.
potrebbe essere un problema di routing fiacco verso fastweb, oppure potrebbe esserci il solito trucchetto verso i siti di test
per altro ad altri utenti pare andare decente anche scaricando iso, ma credo solo con download multipli.
fatto ora il test con multidownload.
va un po' meglio ma è ancora distante dalla prestazione di voda:
https://s19.postimg.org/4y140wg9f/Schermata_2017-09-13_alle_17.40.49.png
https://s19.postimg.org/snqjplemr/Schermata_2017-09-13_alle_17.42.00.png
mi chiedo se funzioni con streaming tipo netflix.....
marcowinter26
13-09-2017, 17:30
Ciao MircoT
questo test l'ho appena effettuato
APN Vodafone:
http://i68.tinypic.com/2ylwld1.jpg
APN Omnia:
http://i66.tinypic.com/hvzb5y.jpg
Ho notato che stamattina andava molto meglio!!!
abbiamo fatto qualche test e si è impiccato......... :D
spero di no, ma la vedo brutta.
Aggiornamento: oggi ho ricevuto la mail da Omnia che mi dice che bisogna cambiare apn entro il 29.
Quindi ho appena rifatto i test:
apn vodafone:
http://i64.tinypic.com/2552s9c.png
apn omnia:
http://i66.tinypic.com/6t3btd.png
Ora esco anch'io con equinix ma le prestazioni sono comunque peggiori del vodafone.
Strano che il ping sia così alto anche con vodafone, di solito è intorno a 25.
Tra l'altro io uso il voip, spero che il ping alto non mi dia problemi...
:mc: :mc: :cry:
Per ora non sono per nulla contento, non capisco un cambio con peggioramento delle prestazioni. Purtroppo ho dovuto rinnovare il bimestre proprio ieri ma se non sistemano le prestazioni penso proprio che potei cambiare. Peccato perché fino ad oggi ero molto contento....
gd350turbo
14-09-2017, 08:13
A me ancora nulla...
Magari nel tempo migliorerà...
Se almeno ci fosse la possibilità di aprire una o due porte.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.