PDA

View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 [76] 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95

mloris
14-07-2021, 11:58
Purtroppo dopo alcuni anni mi si è rotto il mio huawei B593.
non uso antenne esterne e non ho grosse necessità...
cosa compro adesso di economico e funzionale?
su amaz Tp-link TL-MR640 a 66,99euriii
può essere valido?

grazie mille

gd350turbo
14-07-2021, 12:53
Purtroppo dopo alcuni anni mi si è rotto il mio huawei B593.
non uso antenne esterne e non ho grosse necessità...
cosa compro adesso di economico e funzionale?
su amaz Tp-link TL-MR640 a 66,99euriii
può essere valido?

grazie mille

Rispetto al 593, non credo che troverai differenze...

A seconda delle bts nei tuoi paraggi, potresti trovare anche notevoli differenze con un b535, b715, b818, che però hanno tutt'altri prezzi !

mloris
14-07-2021, 13:27
Rispetto al 593, non credo che troverai differenze...

A seconda delle bts nei tuoi paraggi, potresti trovare anche notevoli differenze con un b535, b715, b818, che però hanno tutt'altri prezzi !

ok!
ma è configurabile per l'utilizzo con gestori di telefonia diversi come il 593?

gd350turbo
14-07-2021, 13:32
ok!
ma è configurabile per l'utilizzo con gestori di telefonia diversi come il 593?

Io ho avuto un modello tp-link, che poi ho rivenduto causa scarse performanche, ma si era configurabile.

Pipposuperpippa
14-07-2021, 16:47
ho avuto modo di acquistare d'occasione uno Zyxel 4506, 2CA che è anche "portatile", e devo dire che funziona molto bene.
Fa pure da bridge con un altro router fornendo la connessione

aire
15-07-2021, 15:05
Buon pomeriggio a tutti.
Chiedo se qualcuno di voi stia vivendo la mia medesima esperienza:
Modem ZTE del pacchetto TIM FWA e SIM Very 200G mese (che mi bastano e avanzano).
Da quando ho messo la SIM Very al posto di quella TIM e guardo il timer del modem vedo che ogni tanto si resetta.
Lo capisco dal fatto che sebbene io non riavvii il modem, quando entro nella pagina principale non lo trovo mai "up" da piu' di 24 ore, in genere al massimo 13-15...

Qualcuno ha SIM Very con il piano da 200G a 7.99? Qualcuno ha esperienza simile?
Grazie

gd350turbo
15-07-2021, 15:18
Nella rete Wind che usa very viene resettata la connessione ogni 4 ore

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

aire
15-07-2021, 18:20
Nella rete Wind che usa very viene resettata la connessione ogni 4 ore

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Grazie della risposta. Per ora e' un non problema, e 200GB a 7,99 mi vanno benissimo a casa di mia mamma.
grazie

ranfas
17-07-2021, 08:25
Ho una casa in campagna coperta da

- BTS TIM
- 3 bande 1, 3, 20 (LTEItaly)


In questo caso fa differenza la "qualitá" e la Categoria del modem?
Non essendoci altra BTS ?
Se ho capito bene, alcuni modem aggregano piu bande.
Non ho capito se aggregano piu BTS o piu celle della stessa BTS ?

Attualmente ho un Teltonika RUT240 stabilissimo ma con prestazioni scarse.
Cambierebbe la situazione prendendo un modem con una CAT piu elevata?

Mi consigliate un modello budget 200EUR.

lattanzio
17-07-2021, 08:29
io ti consiglio di fare TIM FWA cosi ti danno pure il modem 3CA aggratis.

ranfas
17-07-2021, 08:47
io ti consiglio di fare TIM FWA cosi ti danno pure il modem 3CA aggratis.

che modem FWA danno ? (indoor)
Essendo FWA, benché con SIM, poi posso spostarlo in un altra parte d'Italia o é legata a quella BTS FWA ?

lattanzio
17-07-2021, 08:58
è legato alla zona.

fino a 3 mesi fa davano uno ZTE di cui purtroppo non ricordo il modello ma era 99 euro per 3 mesi di offerta inclusi piu il modem

ranfas
17-07-2021, 09:27
è legato alla zona.

fino a 3 mesi fa davano uno ZTE di cui purtroppo non ricordo il modello ma era 99 euro per 3 mesi di offerta inclusi piu il modem

allora non va bene FWA, ho bisogno di un router trasportabile.
in questa casa trascorro nemmeno un mese l'anno.
il router 4g vorrei utilizarlo anche gli altri 12 mesi altrove (viaggio spesso per lavoro)

lattanzio
19-07-2021, 13:34
allora l'unica è prendere un huawei b818 che costa però un po di piu di 200...

UtenteSospeso
19-07-2021, 14:11
Se la SIM è legata alla zona, non è una questione di modello di modem.
Mi sembra chiaro, inutili questi suggerimenti sul b818 o modem da interno.

.

aire
19-07-2021, 14:17
Se la SIM è legata alla zona, non è una questione di modello di modem.
Mi sembra chiaro, inutili questi suggerimenti sul b818 o modem da interno.

.

Nel caso di TIM FWA non viene fatto alcun controllo di °zona° nel momento in cui la SIM aggancia il segnale.
Solamente al momento della sottoscrizione ti viene chiesto un indirizzo nel quale deve essere prevista proprio la FWA (solitamente comuni minori).
Parlo per esperienza personale.

aire
19-07-2021, 14:18
scusate doppio post...

lattanzio
19-07-2021, 14:21
Se la SIM è legata alla zona, non è una questione di modello di modem.
Mi sembra chiaro, inutili questi suggerimenti sul b818 o modem da interno.

.
ma sarà inutile il tuo di post, Non vuole tim fwa e vuole cambiare il suo teltonica, cosa gli consigli un criceto?

UtenteSospeso
19-07-2021, 14:24
A parte che qualcuno lo ha scritto che è legato alla zona:
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.tim.it/content/dam/flytoco-areapubblica-aemfe/tim_it/fibra-e-mobile/fibra-e-adsl/tim-super-fwa/pdf/TIM%2520FWA%2520Ricaricabile_FAQ%25201.1.pdf&ved=2ahUKEwjK077unO_xAhU7g_0HHbY1DoAQFjABegQIBRAG&usg=AOvVaw1_8LztliR5SWzPjq-dPrO3

Lui vuole una SIM e modem da portare in giro.

.

UtenteSospeso
19-07-2021, 14:27
Se vuole una cosa diversa da fwa, ovviamente si.

.

aeroxr1
20-07-2021, 16:55
Ciao ragazzi,
ora ho un router huawei b535 e mi ci trovo bene, fa quel che deve fare.
Mi servirebbe un router con la gestione del voip da associare al huawei, o un router con tutto integrato o un modulo ata

Consigli ?

aire
20-07-2021, 18:06
A parte che qualcuno lo ha scritto che è legato alla zona:
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.tim.it/content/dam/flytoco-areapubblica-aemfe/tim_it/fibra-e-mobile/fibra-e-adsl/tim-super-fwa/pdf/TIM%2520FWA%2520Ricaricabile_FAQ%25201.1.pdf&ved=2ahUKEwjK077unO_xAhU7g_0HHbY1DoAQFjABegQIBRAG&usg=AOvVaw1_8LztliR5SWzPjq-dPrO3

Lui vuole una SIM e modem da portare in giro.

.

Si é vero quello che scrivi, ma io la uso in due città diverse (e per la maggiore non in quella in cui ho fatto la registrazione) e non mi ha mai dato problemi di blocco navigazione. Ho visto solo che se inizi a scaricare tanto e massicciamente in modo continuo per ore poi qualche problema nella giornata te lo da, ma se la usi normalmente non ti da mai problemi

nottolo
20-07-2021, 22:58
A parte che qualcuno lo ha scritto che è legato alla zona:
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.tim.it/content/dam/flytoco-areapubblica-aemfe/tim_it/fibra-e-mobile/fibra-e-adsl/tim-super-fwa/pdf/TIM%2520FWA%2520Ricaricabile_FAQ%25201.1.pdf&ved=2ahUKEwjK077unO_xAhU7g_0HHbY1DoAQFjABegQIBRAG&usg=AOvVaw1_8LztliR5SWzPjq-dPrO3

Lui vuole una SIM e modem da portare in giro.

.
non mi risulta sia legato alla zona..

UtenteSospeso
21-07-2021, 00:01
Dalle faq FWA Tim :

Posso utilizzare il Modem FWA indoor in una casa diversa da quella su cui è stata attivata l’offerta TIM FWA Ricaricabile?
No, è possibile utilizzare il Modem FWA Indoor solo presso l’indirizzo su cui è stata attivata l’offerta. Inoltre, la SIM ricevuta insieme al modem non può essere utilizzata su altri dispositivi.

Che poi non succeda niente è un altro discorso, ma un rischio che si corre.

.

ranfas
21-07-2021, 12:38
Klik Network mi ha proposto di fare da BETA per le loro SIM da 1.000 GIGA
e mi parlava di Netgear MR1100.

Vi faró sapere tra qualche giorno.

Mi dovrebbero mandare tutto per la prossima settimana.

OUTATIME
21-07-2021, 12:43
Klik Network mi ha proposto di fare da BETA per le loro SIM da 1.000 GIGA
e mi parlava di Netgear MR1100.

Vi faró sapere tra qualche giorno.

Mi dovrebbero mandare tutto per la prossima settimana.
Proponi un bundle FTTX + sim come backup.
Operatore?

fild7
21-07-2021, 18:48
Buonasera a tutti, per una casa al mare dove internet mi serve per guardare tv in streaming e basta c'è molta differenza tra questi 3 router 4g?
- Tplink MR6400
- Tplink MR200 o MR600
- Huwaei 51060DYE
- Huawei B535

Tra i rispettivi marchi la differenza di prezzo è quasi doppia e vorrei capire se è giustificata da features particolari o se anche la ricezione cambia molto.. la zona è ben coperta normalmente.
Ci devo collegare 3 tv e poco altro.. meglio se via lan ma volendo il wifi va bene lo stesso.

Grazie mille

UtenteSospeso
21-07-2021, 21:23
Mr600 o B535 che sono 2 bande.
Se sai di andare in un posto dove il segnale è sicuramente buono puoi prendere anche uno degli altri .
Probabilmente dovrai anche fare i conti con l'intasamento.

.
.

postillo
24-07-2021, 21:05
ho un modem 4G Mikrotik che fornisce connessione ad un router wifi: un inoltro di porte lo dovrei configurare sul mikrotik o sul router wifi?

PaoPaolo
25-07-2021, 13:09
ho un modem 4G Mikrotik che fornisce connessione ad un router wifi: un inoltro di porte lo dovrei configurare sul mikrotik o sul router wifi?

Molto probabilmente su tutti e due, difficilmente chi ha installato il mikrotik ha aperto tutte le porte lasciando la gestione al router wifi

OUTATIME
25-07-2021, 15:20
ho un modem 4G Mikrotik che fornisce connessione ad un router wifi: un inoltro di porte lo dovrei configurare sul mikrotik o sul router wifi?
Da nessuna parte, se non hai IP pubblico assegnato.
Hai verificato questo?

albarossa2001
25-07-2021, 22:13
con un mr600 in una zona dove ci sono le bande 1 3 7 20 conviene lasciare automatico la scelta delle bande oppure scegliere 3-7 che si dice siano più performante. Intensità del segnale è fra 50-75%, il ripetitore vodafone è vicino circa 500 metri ha tutte e 4 le bande menzionate.

UtenteSospeso
26-07-2021, 01:00
Verifica banda per banda quali hanno segnale migliore, poi scegli le più potenti.


.

postillo
26-07-2021, 06:55
Molto probabilmente su tutti e due, difficilmente chi ha installato il mikrotik ha aperto tutte le porte lasciando la gestione al router wifi
cioè devo ripetere la stessa configurazione ma cambiando IP? sul Mikrotik (che ha 8.1) inserisco 192.168.8.10:120 (8.10 è l'ip del router) e sul router 192.168.0.85:120 (ip del pc da raggiungere)

Da nessuna parte, se non hai IP pubblico assegnato.
Hai verificato questo?
questo lo so: dovrei chiederlo a breve

PipperoXX
26-07-2021, 10:50
Premesso che ho letto un po' di post ma ci ho capito il giusto, anche io sto pensando alla connessione per la casa delle vacanze.

La situazione, a livello di BTS è semplice, dato che c'è un solo traliccio che serve tutta la zona. Abbiamo:
- Windtre sulle bande B1 e B3
- Vodafone sulle bande B1 e B20
Ho omesso tim perchè non ho sim che viaggiano su quella rete.

(in compenso hanno cablato tutta la valle in fibra ottica, comprese le frazioni in cui sono rimasti 2 o 3 ottantenni)

Al momento ho solo una vecchia "saponetta" vodafone huawei lte CAT4 (dovrebbe essere la r218 ma non sono sicurissimo).
Quando ci sono quattro gatti, cioè quasi sempre, le prestazioni sono anche abbastanza soddisfacenti. Nelle settimane centrali d'agosto, a natale e capodanno le cose peggiorano drasticamente.

Vale la pena fare un upgrade a un modem CAT6 o superiori o non ha senso?

gd350turbo
26-07-2021, 10:56
Dipende da tante cose...
Diciamo che la possibilità di prendere due bande al posto di una potrebbe aiutare solo in caso di saturazione di una delle due, ma non è cosa prevedibile a tavolino, troppe le variabili in gioco.
Ma il passaggio da cat4 a cat6, fa sempre bene, quindi proverei.

Katsaros
26-07-2021, 11:40
cioè devo ripetere la stessa configurazione ma cambiando IP? Sì, doppio NAT implica doppio port forwarding.

Con una BTS a 4 bande venderei mr600 e prenderei un bel Huawei B818Bisogna poi vedere... anch'io sono circondato da BTS a 4 bande VF, W3 e Iliad ma sia con B535 sia con MR600v2 (entrambi 2CA) te ne fanno aggregare 2 se e quando vogliono loro, la maggior parte del tempo sono agganciato monobanda.

albarossa2001
26-07-2021, 19:14
io sinceramente sono molto deluso del mr600, ho provato in due zone d'Italia con buon segnale e con 2 bande aggregate in automatico oppure anche in manuale dopo tanti test navigo a 20 qualche volta max a 30 mega, purtroppo non posso fare il recesso su amazon scaduto da 10gg, in pratica si va quasi come una saponetta, infatti l'anno scorso avevo una saponetta tim 4cat ed andavo fra 10 e 15, insomma pensavo di fare un bel salto tipo 100 mega, ma me li sogno proprio.
A questo punto prendevo il mr6400 cat4 almeno spendevo la metà
Vediamo di venderlo e di ricavare un 80 euro.

Katsaros
26-07-2021, 20:47
io sinceramente sono molto deluso del mr600, ho provato in due zone d'Italia con buon segnale e con 2 bande aggregate in automatico oppure anche in manuale dopo tanti test navigo a 20 qualche volta max a 30 mega, purtroppo non posso fare il recesso su amazon scaduto da 10gg, in pratica si va quasi come una saponetta, infatti l'anno scorso avevo una saponetta tim 4cat ed andavo fra 10 e 15, insomma pensavo di fare un bel salto tipo 100 mega, ma me li sogno proprio.
A questo punto prendevo il mr6400 cat4 almeno spendevo la metà
Vediamo di venderlo e di ricavare un 80 euro.Per me l'effetto è stato contrario... il B535 una delusione (spesso si blocca e bisogna togliere proprio corrente, non risponde nemmeno l'interfaccia) invece bene MR600v2. Ti avevo risposto già un mese fa nel thread ufficiale del MR600v2, ma nel frattempo non hai prodotto parametri valutabili; o perlomeno stai replicando qua le lamentazioni di allora, pari pari. Con Iliad e MR600v2 vado anche a 120 Mbps, come ti avevo fatto vedere (certo, con -82dBm di RSRP e 22dB di SINR... :)). Comunque a 80 euro usato non te lo comprerei mai, visto che nuovo l'ho pagato poco più di 110... :mbe:

aeroxr1
26-07-2021, 23:42
Ora con vodafone ho tre bande 1,3 e 20 che mi sembrano tutte e tre molto utilizzabili.
Pradossalmente la navigazione mi sembra più stabile quando seleziono una sola banda la 1 o la 3 rispetto a quando le faccio aggregare due. In aggregazione il ping sui test migliora, ma lésperienza utente della navigazione soffre di momenti di lentezza.

Che potrebbe essere ?
Ho un b535, potrebbe essere lui il problema ? Tra l-altro ogni tanto anche la sua pagina di configurazione diventa lentissima.

Modem migliori per aggregare due bande ?

UtenteSospeso
27-07-2021, 09:50
Verifica da task manager, quando è lento, se c'è traffico in corso.
Ho un b535, non lo uso da parecchio, ma non ricordo di questi eventi.

.

Grezzo
28-07-2021, 11:53
io sinceramente sono molto deluso del mr600, ho provato in due zone d'Italia con buon segnale e con 2 bande aggregate in automatico oppure anche in manuale dopo tanti test navigo a 20 qualche volta max a 30 mega, purtroppo non posso fare il recesso su amazon scaduto da 10gg, in pratica si va quasi come una saponetta, infatti l'anno scorso avevo una saponetta tim 4cat ed andavo fra 10 e 15, insomma pensavo di fare un bel salto tipo 100 mega, ma me li sogno proprio.
A questo punto prendevo il mr6400 cat4 almeno spendevo la metà
Vediamo di venderlo e di ricavare un 80 euro.

se vuoi andare veloce su 4ca il meglio è il netgear m1 guarda magari se amazon lo mette usato di tanto in tanto risparmi qualcosa, io lo pagai 200€ mi pare e non ha rivali in termini di prestazioni.

Lorenzoz
30-07-2021, 06:44
se vuoi andare veloce su 4ca il meglio è il netgear m1 guarda magari se amazon lo mette usato di tanto in tanto risparmi qualcosa, io lo pagai 200€ mi pare e non ha rivali in termini di prestazioni.L'M1 può essere collegato a delle antenne esterne? Ho visto che ha una porta TS9 per la primaria e la secondaria.
In quel caso si perde il mimo 4x4?

Grezzo
30-07-2021, 11:18
si perdi il 4x4, ci sono altri due connettori dentro se togli la scocca puoi accedere anche a quelli li per avere il 4x4

Lorenzoz
30-07-2021, 19:25
si perdi il 4x4, ci sono altri due connettori dentro se togli la scocca puoi accedere anche a quelli li per avere il 4x4Ok, e invece se decidessi di non utilizzare le antenne esterne.
Come si potrebbe comportare con un segnale non buonissimo?

Hai esperienza in questo senso o sei in linea con la BTS e la vedi?

aeroxr1
30-07-2021, 22:34
e pensando di aver fatto una furbataaaa ho appena comprato un b818 brand vodafone tedesco a 150 euro su ebay.
Per poi scoprire che potrebbe avere problemi qui in italia ad aggragare la b1 e per poi scoprire che non gli si puo cambiare firmware..

E cosi devo annullare l'ordine :cry: qualcuno ha esperienza con questo 818 ?

Grezzo
30-07-2021, 23:54
Ok, e invece se decidessi di non utilizzare le antenne esterne.
Come si potrebbe comportare con un segnale non buonissimo?

Hai esperienza in questo senso o sei in linea con la BTS e la vedi?

prende ne più ne meno degli altri router che ho provato.
bastano pochi db di guadagno per andare più veloci delle mimo 4x4 se questo ti frenava ad usare l antenna esterna.

aeroxr1
31-07-2021, 11:47
Prendi lo ZTE 3CA... zero problemi e costa meno

ho annullato l'ordine per sicurezza. Lo zte ho quello di postemobile, ma non so se è 3CA. Comunque sia non mi permette la scelta delle bande e quant'altro. Ora con vodafone questo non sarà un problema, perchè ricevo tre bande precise.
la 1,3 e 20.

Mi trovavo bene con la stabilità del router huawei e cercavo un router con uscita voip :)

UtenteSospeso
31-07-2021, 13:15
Il mio b818-263 con Vodafone aggrega la B1, ce l'ho settato su B3+B1+B20, e la B3 rimane fissa come primaria.
Li sto usando con PosteMobile/Vodafone.
Qualcuno poco sopra aveva dei dubbi, anche se credo che di b818 ce ne siano diverse varianti, il mio ad esempio non ha il volte cosa che ho visto in alcune immagini di altri. Non aggrega con wind3, provata tempo fa sempre con PosteMobile/wind3 con cui se ricordo bene la primaria non rimaneva sempre bloccata.

.

aeroxr1
31-07-2021, 16:43
Il mio b818-263 con Vodafone aggrega la B1, ce l'ho settato su B3+B1+B20, e la B3 rimane fissa come primaria.
Li sto usando con PosteMobile/Vodafone.
Qualcuno poco sopra aveva dei dubbi, anche se credo che di b818 ce ne siano diverse varianti, il mio ad esempio non ha il volte cosa che ho visto in alcune immagini di altri. Non aggrega con wind3, provata tempo fa sempre con PosteMobile/wind3 con cui se ricordo bene la primaria non rimaneva sempre bloccata.

.

Si ce ne sono mille versioni ed è quello il problema. Pensavo di prenderlo per poter usare l'uscita VoIP e poi ho scoperto che su alcuni è bloccata..

kean3d
31-07-2021, 18:55
da qualche giorno ho notato che ,con postemobile web casa, e b535-232
se imposto dns google o quad9 da router,
sistematicamente verso le 19 ogni giorno , al cambio ip immagino,
la connessione non va più e devo riavviare,

mentre impostando i dns Opendns non succede 🤔
e va sempre senza problemi.
ora proverò anche con altri per verificare

Lorenzoz
01-08-2021, 10:25
prende ne più ne meno degli altri router che ho provato.

bastano pochi db di guadagno per andare più veloci delle mimo 4x4 se questo ti frenava ad usare l antenna esterna.Quello che però non ho ancora capito, anche perché molti di voi sono fortunati ad avere le antenne a vista, è se nel caso di segnale scarsino sia meglio lavorare sull'antenna o sulla CA del router.

Cioè un 4CA come MR1100, ad esempio, rispetto al mio B535 mi porterà vantaggi a parità di segnale?

Edit: parliamo di RSRP sui 95/100, quindi qualcosa che non so quanto permetta di scalare bene con le modulazioni 64/128/256qam

El Roy
01-08-2021, 20:06
Non si possono postare link, ma vai su aliexpress e fai una ricerca, è facile e sicuro

Ma (siccome siamo ben oltre i 22 euro) si paga la dogana su Aliexpress.

Poi non so se il B818 possa migliorare i 150 Mbit in down che riesco ad ottenere con un semplice Dlink-DWR960 fornito da Poste. Ho la BTS a vista (un albero in mezzo) a 400m con -76db di segnale RSRP. Magari è castrata e ci faccio la birra col Huawei.

Pipposuperpippa
01-08-2021, 20:15
Cioè un 4CA come MR1100, ad esempio, rispetto al mio B535 mi porterà vantaggi a parità di segnale?



Dipende a quale BTS di quale gestore ti colleghi... se la BTS ha 3 o 4 bande avrai beneficio con un 4CA, altrimenti no.

Grezzo
01-08-2021, 21:41
Quello che però non ho ancora capito, anche perché molti di voi sono fortunati ad avere le antenne a vista, è se nel caso di segnale scarsino sia meglio lavorare sull'antenna o sulla CA del router.

Cioè un 4CA come MR1100, ad esempio, rispetto al mio B535 mi porterà vantaggi a parità di segnale?

Edit: parliamo di RSRP sui 95/100, quindi qualcosa che non so quanto permetta di scalare bene con le modulazioni 64/128/256qam

per avere 256 devi avere sinr superiore a 24
95rsp lo fai sulla b20 b3 b1 b7??? se lo fai sulla b20 è scarso se lo fai sulla b7 ottimo sulla b3 e b1 decente.

Lorenzoz
02-08-2021, 07:39
per avere 256 devi avere sinr superiore a 24
95rsp lo fai sulla b20 b3 b1 b7??? se lo fai sulla b20 è scarso se lo fai sulla b7 ottimo sulla b3 e b1 decente.I 95 sono sulla B3/B1 (la B1 forse anche 90). La B7 non ho ancora potuto provarla, ho scoperto che è stata aggiunta alla mia BTS dopo che sono partito per le vacanze. Tra qualche giorno potrò provare.

B20 è sui 65 o giù di lì.

gd350turbo
02-08-2021, 09:43
Ma (siccome siamo ben oltre i 22 euro) si paga la dogana su Aliexpress.

Poi non so se il B818 possa migliorare i 150 Mbit in down che riesco ad ottenere con un semplice Dlink-DWR960 fornito da Poste. Ho la BTS a vista (un albero in mezzo) a 400m con -76db di segnale RSRP. Magari è castrata e ci faccio la birra col Huawei.Dal 1 luglio sono cambiate le cose
Sotto i 150€ si paga l'iva direttamente ad AliExpress in fase di pagamento


Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

lmbora
02-08-2021, 09:54
e pensando di aver fatto una furbataaaa ho appena comprato un b818 brand vodafone tedesco a 150 euro su ebay.
Per poi scoprire che potrebbe avere problemi qui in italia ad aggragare la b1 e per poi scoprire che non gli si puo cambiare firmware..

E cosi devo annullare l'ordine :cry: qualcuno ha esperienza con questo 818 ?

Se VF tedesco (gigacube) aggrega in modalità 4CA senza alcun problema... ovviamente con windtre. Manca solo la telefonia.

aeroxr1
02-08-2021, 10:25
Se VF tedesco (gigacube) aggrega in modalità 4CA senza alcun problema... ovviamente con windtre. Manca solo la telefonia.

Ho annullato l'ordine per sicurezza.

Preferisco ripartire da capo avendo coscienza di ciò che faccio :D

Quindi con il gigacube vodafone tedesco aggrego tutte le bande senza problemi. CHe tipo di firmware ha ?
Mancherebbe solo la parte voip, e per quella devo risolvere con un modulo ata.

io ora mi sto collegando ad una bts che mi offre la 1, la 3 e la 20 e tutte e 3 sembrano abbastanza buone.
Per ora me la sto cavando con il b535 aggregando la 1 e la 3 (prima che postemobile era wind, avevo queste uniche due bande utilizzabili buone).
Mi piacerebbe aumentare la stabilità della rete potendo usare anche la banda 20. O magari scegliendo di aggregarne solo 2 delle 3 disponibili.

Il b818 fa per me o c'è di meglio ? lo zte 3ca mi darebbe le stesse soddisfazioni ? :stordita:

lmbora
02-08-2021, 19:19
Ho annullato l'ordine per sicurezza.

Preferisco ripartire da capo avendo coscienza di ciò che faccio :D

Quindi con il gigacube vodafone tedesco aggrego tutte le bande senza problemi. CHe tipo di firmware ha ?
Mancherebbe solo la parte voip, e per quella devo risolvere con un modulo ata.

io ora mi sto collegando ad una bts che mi offre la 1, la 3 e la 20 e tutte e 3 sembrano abbastanza buone.
Per ora me la sto cavando con il b535 aggregando la 1 e la 3 (prima che postemobile era wind, avevo queste uniche due bande utilizzabili buone).
Mi piacerebbe aumentare la stabilità della rete potendo usare anche la banda 20. O magari scegliendo di aggregarne solo 2 delle 3 disponibili.

Il b818 fa per me o c'è di meglio ? lo zte 3ca mi darebbe le stesse soddisfazioni ? :stordita:

Firmware 11 che aggrega perfettamente in 4CA; di meglio, tenuto conto della tua situazione, sicuramente non c'è. Anche prendessi router più evoluti (5G) non avresti alcun ulteriore vantaggio... Niente a che vedere con lo ZTE che pure è buono ma non certo paragonabile.

El Roy
02-08-2021, 22:52
Dal 1 luglio sono cambiate le cose
Sotto i 150€ si paga l'iva direttamente ad AliExpress in fase di pagamento

Ah si? Sta cosa non la sapevo. Grazie. Quindi dovrei pagare il prezzo esposto + Iva a parte?

Grezzo
03-08-2021, 14:54
I 95 sono sulla B3/B1 (la B1 forse anche 90). La B7 non ho ancora potuto provarla, ho scoperto che è stata aggiunta alla mia BTS dopo che sono partito per le vacanze. Tra qualche giorno potrò provare.

B20 è sui 65 o giù di lì.

la b1 non può prenderti meglio della b3, o va uguale o va un filo peggio.sono dei valori buoni in qualsiasi router andrai bene

gd350turbo
04-08-2021, 10:34
Ah si? Sta cosa non la sapevo. Grazie. Quindi dovrei pagare il prezzo esposto + Iva a parte?Teoricamente si.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

aire
04-08-2021, 12:17
Buongiorno a tutti. Ho un quesito tecnico che mi lascia un po’ perplesso.
Modem zte mf286 (tim fwa) cat 12 con sim very mobile (ricaricabile 200GB).
Uso questa configurazione a Mestre e vedo che aggrega sempre tre bande collegandosi a diverse bts del centro. Segnale sempre sui -105db. Velocità tipica di download 20-30M (con Speedtest su Eolo Milano).

Arrivo ad Asiago (Vi) e vedo dalla finestra la bts dello stadio di calcio a forse 30 metri di distanza. Cinque tacche di segnale e -70db il segnale riportato dalla pagina del modem collegato alla cella 242147/13 (secondo lte Italy dotata di 4 bande b7,b3,b1,b20 con 5G dss. Speedtest oakla 137mega in download e 35,5 in up.

Orbene, il modem aggrega sempre e solo b3+b7 quindi solo due bande e non tre come invece fa a Mestre.
Ma la cosa più strana è che our rimanendo sempre e solo su quella bts a volte il segnale scende (come ora) a -105db. In questi casi non vado oltre gli 80mega in download ma la cosa che mi lascia più perplesso in assoluto è come faccia il segnale a cariare di 35db pur rimanendo sempre e solo sulla stessa bts a vista distante 30 metri.
Idee?
Grazie

lelebianconero
04-08-2021, 13:26
ciao ragazzi
è da molto tempo che non scrivo, grazie ai vostri consigli ormai più di un anno fa ho messo in piedi il mio impianto, acquistando un b535, piazzato nel sottotetto e collegato a 2 antenne yagi, dopodichè ho un amico che mi ha fatto la cortesia di farmi entrare nella sua tim unica e così facendo sono passato da una misera adsl da 10-0,9 ad un dignitosissimo quasi costante 40-30 con picchi da 70-40.
ora avrei bisogno di un consiglio: la bts a cui sono collegato fa B1-B3 e B20, ho un RSRP da -78 su B3 cib SINR medio intorno a 7db.

le bande sono bloccate in B1 e B3 e davvero credo di non poter chiedere di meglio, anche perchè il modem è una macchina, è in un sottotetto non riscaldato, caldo e freddo mai avuto un problema, lo avrò riavviato credo 3 volte in quasi un anno e mezzo.

ora potrebbe esserci la necessità di acquistare un altro modem lte per un famigliare, che usandolo con una sim ho non avrebbe richieste particolari.

mi chiedevo a questo punto se cedendo a lui il mio b535 e prendendo io qualcosa che possa fare 3CA, sarebbe possibile immaginare se e quanto potrebbe migliorare la mia connessione?

vado a memoria ma credo che la B20 che potrei aggiungere non è particolarmente prestante, vero?

lo chiedo perchè ho in giro ancora lo ZTE di postemobile e nel caso al familiare di Ho darei quello.

spero di non aver scritto bestialità, io non posso fare altro che ringraziarvi perchè con quello che ho trovato qui dentro ho davvero svoltato con la connessione! ve ne sarò sempre grato! :friend:

gd350turbo
04-08-2021, 13:35
Buongiorno a tutti. Ho un quesito tecnico che mi lascia un po’ perplesso.

Modem zte mf286 (tim fwa) cat 12 con sim very mobile (ricaricabile 200GB).

Uso questa configurazione a Mestre e vedo che aggrega sempre tre bande collegandosi a diverse bts del centro. Segnale sempre sui -105db. Velocità tipica di download 20-30M (con Speedtest su Eolo Milano).



Arrivo ad Asiago (Vi) e vedo dalla finestra la bts dello stadio di calcio a forse 30 metri di distanza. Cinque tacche di segnale e -70db il segnale riportato dalla pagina del modem collegato alla cella 242147/13 (secondo lte Italy dotata di 4 bande b7,b3,b1,b20 con 5G dss. Speedtest oakla 137mega in download e 35,5 in up.



Orbene, il modem aggrega sempre e solo b3+b7 quindi solo due bande e non tre come invece fa a Mestre.

Ma la cosa più strana è che our rimanendo sempre e solo su quella bts a volte il segnale scende (come ora) a -105db. In questi casi non vado oltre gli 80mega in download ma la cosa che mi lascia più perplesso in assoluto è come faccia il segnale a cariare di 35db pur rimanendo sempre e solo sulla stessa bts a vista distante 30 metri.

Idee?

GrazieMagari interferenze oppure un uso massiccio della bts da parte di altri utenti che quindi ne peggiora il segnale.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

gd350turbo
04-08-2021, 13:39
ciao ragazzi

è da molto tempo che non scrivo, grazie ai vostri consigli ormai più di un anno fa ho messo in piedi il mio impianto, acquistando un b535, piazzato nel sottotetto e collegato a 2 antenne yagi, dopodichè ho un amico che mi ha fatto la cortesia di farmi entrare nella sua tim unica e così facendo sono passato da una misera adsl da 10-0,9 ad un dignitosissimo quasi costante 40-30 con picchi da 70-40.

ora avrei bisogno di un consiglio: la bts a cui sono collegato fa B1-B3 e B20, ho un RSRP da -78 su B3 cib SINR medio intorno a 7db.



le bande sono bloccate in B1 e B3 e davvero credo di non poter chiedere di meglio, anche perchè il modem è una macchina, è in un sottotetto non riscaldato, caldo e freddo mai avuto un problema, lo avrò riavviato credo 3 volte in quasi un anno e mezzo.



ora potrebbe esserci la necessità di acquistare un altro modem lte per un famigliare, che usandolo con una sim ho non avrebbe richieste particolari.



mi chiedevo a questo punto se cedendo a lui il mio b535 e prendendo io qualcosa che possa fare 3CA, sarebbe possibile immaginare se e quanto potrebbe migliorare la mia connessione?



vado a memoria ma credo che la B20 che potrei aggiungere non è particolarmente prestante, vero?



lo chiedo perchè ho in giro ancora lo ZTE di postemobile e nel caso al familiare di Ho darei quello.



spero di non aver scritto bestialità, io non posso fare altro che ringraziarvi perchè con quello che ho trovato qui dentro ho davvero svoltato con la connessione! ve ne sarò sempre grato! :friend:Si puoi prendere un b715 o un b818 che sono rispettivamente 3 e 4 bande, ma sul guadagno che otterrai non ci scommetterei che ne valga la pena.
Ipoteticamente, aggiungendo una b20 potresti avere un +20 mega, ma cosa assolutamente teorica.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

lelebianconero
04-08-2021, 13:43
Si puoi prendere un b715 o un b818 che sono rispettivamente 3 e 4 bande, ma sul guadagno che otterrai non ci scommetterei che ne valga la pena.
Ipoteticamente, aggiungendo una b20 potresti avere un +20 mega, ma cosa assolutamente teorica.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

grazie mille, era esattamente il dubbio che avevo, quindi a meno di non passare ad un operatore che abbia una bts da me raggiungibile e che faccia b1-b3-b7 alla fine, bene o male, sto già andando teoricamente al massimo delle potenzialità del mio impianto attuale...ergo...teniamo i soldi da parte per il futuro, sperando nel 5g

giallone1970
04-08-2021, 16:21
grazie mille, era esattamente il dubbio che avevo, quindi a meno di non passare ad un operatore che abbia una bts da me raggiungibile e che faccia b1-b3-b7 alla fine, bene o male, sto già andando teoricamente al massimo delle potenzialità del mio impianto attuale...ergo...teniamo i soldi da parte per il futuro, sperando nel 5g

E' da provare nella tua situazione..io sono passato dal b535 al b818 e, ho fatto alcuni test forzando solo 2CA invece che 4CA in modo da avere una comparazione col b535, ovviamente collegato alla stessa BTS e stesse bande B3+B7 e, i risultati, sono parecchio differenti. Il b535 mi arriva max 30/40mb dove l'818 fa' 60/80. Presumo sia per il Mimo 4x4 e altre caratteristiche superiori rispetto al 535 di cui non ricordo il nome. Se hai modo magari di provarlo, e poi restituirlo senza smenarci soldi in caso da te non faccia differenza, io un giro lo farei (amazzonia?)

UtenteSospeso
04-08-2021, 19:52
Si il b818 è superiore senza dubbio, anche come ricezione ti da valori migliori.

.

aire
05-08-2021, 10:56
Magari interferenze oppure un uso massiccio della bts da parte di altri utenti che quindi ne peggiora il segnale.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Penso di aver risolto bloccando b1+b7.
La qualità del segnale rimane costante, così come la banda.
Probabilmente lo ZTE cambiava bande senza segnalarlo, e quindi vedevo un segnale più forte
La connessione adesso è stabile ed ottima, unica rottura il fatto che ogni 4 ore ho quasi un minuto di blackout per via della disconnessione e riconnessione impostata da very/W3

gd350turbo
05-08-2021, 11:00
unica rottura il fatto che ogni 4 ore ho quasi un minuto di blackout per via della disconnessione e riconnessione impostata da very/W3
Anch'io...
ma da me sono poi pochi secondi, forse il b715 fa prima a riagganciare

aire
05-08-2021, 11:05
Anch'io...
ma da me sono poi pochi secondi, forse il b715 fa prima a riagganciare

Lo ZTE a volte impiega molto tempo nel senso che si susseguono numerose connessioni disconnessioni.
A Mestre mi è successo di svegliarmi la mattina e trovarlo disconnesso.
Eppure considera che non arrivò a consumare tutti i 200giga mensili

lelebianconero
05-08-2021, 13:20
E' da provare nella tua situazione..io sono passato dal b535 al b818 e, ho fatto alcuni test forzando solo 2CA invece che 4CA in modo da avere una comparazione col b535, ovviamente collegato alla stessa BTS e stesse bande B3+B7 e, i risultati, sono parecchio differenti. Il b535 mi arriva max 30/40mb dove l'818 fa' 60/80. Presumo sia per il Mimo 4x4 e altre caratteristiche superiori rispetto al 535 di cui non ricordo il nome. Se hai modo magari di provarlo, e poi restituirlo senza smenarci soldi in caso da te non faccia differenza, io un giro lo farei (amazzonia?)

grazie per il consiglio, proverò.
ma questo 818 esiste in più versioni oppure è solo quello e posso provare a cercarlo usato da qualche parte?
le bande poi si bloccano usando gli stessi tools che ho usato per il 535?

daniele100!
05-08-2021, 13:35
COME AVERE UN'OTTIMA LINEA DATI IN 4G !
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/

Tempo fa leggendo quest'articolo:
http://www.dailymail.co.uk/news/article-3200291/Farmer-sick-poor-internet-signal-built-DIY-mast.html
In cui un contadino inglese, era balzato agli onori della cronaca perchè si era realizzato un impianto ( di dubbia fattura ndr. ) che gli permetteva di avere internet a 42 mbit !
E quindi, pubblico la mia storia, simile quella di tantissimi miei connazionali, vittime del “Digital Divide”…
Solo chi vive nei pressi della via centrale che attraversa il paese può godere di una fttc 30/3 !
Ho un vecchio casolare di campagna, Tale casolare è proprio quello che si dice fuori dal mondo, in quanto non vi arriva nemmeno il telefono fisso !
Ma nel 21 secolo, anche per un casolare di campagna, è innegabile l’utilità di possedere una buona connessione ad nternet, quale ad esempio per la gestione di webcam per sorveglianza, il sistema d’allarme, e il telelavoro tramite desktop remoto.
Ma qui non c’è, e non ci sarà neanche in futuro, come avete visto dal report del sito infratel, alcuna possibilità di avere un collegamento valido tramite cavo, ma io a differenza di altri nelle mie medesime condizioni, non ho perso la speranza, non mi sono limitato a lanciare improperi e maledizioni alle compagnie telefoniche, ma ho cercato soluzioni alternative, e come si dice, chi cerca, trova !
La soluzione in questo caso, si chiama connessione alla rete 4G, di cui si fa un gran parlare, ma per chi voglia sapere come utilizzarlo, silenzio di tomba, nessuno sa nulla !
Quindi di nuovo a cercare e come sopra, chi cerca trova e aggiungerei, ottiene risultati !


Connessione 4g+ Wind b1+b3+b7 (1800+2100+2600mhz) con cella a 3km:
https://www.speedtest.net/result/10500380603.png (https://www.speedtest.net/result/10500380603)


COME HO FATTO ?
Tranquilli, non ho nessun potere speciale, sicuramente i miei studi scolastici di elettronica mi hanno favorito nella cosa, ma applicandosi con passione e determinazione, sono risultati raggiungibili da chiunque abbia almeno una buona dose di manualità.
Ma vediamo quali informazioni dovete procurarvi per inziare:

1 - Quali, quanti e dove sono i ponti degli operatori presenti nella vostra zona.
2 - La frequenza.
3 - La conformazione del terreno tra voi e il ponte trasmittente.

La soluzione più semplice parrebbe quella di interpellare i relativi operatori, purtroppo, e per cause a me sconosciute, queste informazioni non vengono rivelate dagli operatori dei call center , quindi occorre ricercarle in altro modo.

L'ARPA (Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente), tra i vari compiti, provvede anche al controllo delle sorgenti di onde elettromagnetiche, tra cui ci sono anche i ponti 4G, ma essendo gestiti dalle singole regioni, i dati forniti possono variare da una regione all'altra, l'Emilia romagna, è molto ben gestita, altre regioni non ho modo di verificare.
Se il portale ARPA della vostra regione non vi fornisce le informazioni di cui sopra, vi sono diverse applicazioni per smartphone che vi possono aiutare:
Antennas, OpenSignal, Info Segnale, Cell Mapper, Net Monitor, network cell info,sono quelle più comuni, ma a volte capita che le indicazioni fornite non siano precise, ma dato che di solito le distanze sono di pochi km, io vi consiglio un ispezione sul posto, in tal modo mediante il GPS sullo smartphone, potete avere un indicazione molto precisa.
Inoltre potrete segnarvi anche il numero della cella, per essere poi sicuri, di collegarsi con essa !

C'è anche LTEITALY che fornisce informazioni interessanti !

Ora, apriamo GOOGLE MAPS ed inseriamo le coordinate del ponte e di dove vogliamo installare l'impianto, si potrà conoscere la distanza dal ponte e la conformazione del terreno che le onde radio dovranno percorrere, tenendo conto che viaggiano in linea retta se troverete montagne e/o costruzioni imponenti e alte, la comunicazione sarà molto difficile da stabilire, quindi occorrerà cercare un altro ponte il più vicino possibile e privo di ostacoli.
Solo una volta in possesso di questi dati, si può iniziare a pensare cosa fare per massimizzare la ricezione.

MATERIALI:
I prodotti adatti allo scopo sono tantissimi, e non è questo il luogo in cui descriverli tutti, io vi illustro brevemente quelli che conosco e che mi trovo bene.

Huawei E3372, è la classica "chiavetta", dispone di tutte le frequenze, ma va quindi usata collegata a computer o router appositi.
Huawei E5776, sono le cosidette "saponette", ovvero router tascabili universali e portatili, alimentati a batteria ricaricabile, coprono tutte le bande, utili quando vi necessità solo il wifi, e la trasportabilità, non dispongono infatti di una porta fast ethernet RJ45 e vanno a batteria.
Huawei B593-22, router classico 4G, dispone di tutte le frequenze, 4 porte fast ethernet RJ45, 2 porte RJ11, per avere il telefono tramite voip, e una porta usb.
Huawei B315-22, router classico 4G, dispone di tutte le frequenze, 4 porte gigabit RJ45, 1 porte RJ11, per avere il telefono classico, e una porta usb.
Huawei e5186-22, router classico 4G+, dispone di tutte le frequenze compreso LTE-A, 4 porte gigabit RJ45, 2 porte RJ11, per avere il telefono classico tramite voip, e una porta usb.
Huawei B525-22, router classico 4G+, dispone di tutte le frequenze compreso LTE-A, 4 porte gigabit RJ45, 2 porte RJ11, per avere il telefono classico tramite voip, e una porta usb, in più rispetto al e5186 permette una agile gestione di una vpn.
Huawei B535-22, router classico 4G+, dispone di tutte le frequenze compreso LTE-A, 4 porte gigabit RJ45, è la versione evoluta del 525.

Dispongono di un pannello di controllo da cui controllare la bontà del collegamento e utilissimo per puntare precisamente l'antenna verso il ponte.

RSRP (Reference Signal Recieved Power)
Il valore RSRP è uno dei valori più importanti quando si tratta di valutare il valore di ricezione proprio e la qualità della ricezione.
-50 DBm -65 dBm 1 (molto buono)
-65 DBm -80 dBm 2 (buono)
-80 DBm -95 dBm 3 (soddisfacente)
-95 DBm -105 dBm 4 (sufficiente)
-110 DBm -125 dBm 5 (scarso)
-125 DBm -140 dBm 6 (insufficiente)

RSRQ (Reference Signal Received Quality)
-1 ... -3 DB 1 (molto buono)
-4 ... -5 DB 2 (buono)
-6 ... -8 DB 3 (soddisfacente)
-9 ... -11 DB 4 (sufficiente)
-12 ... -15 DB 5 (scarso)
-16 ... -20 DB 6 (insufficiente)

RSSI (Received Signal Strength Indication)
RSSI è il segnale complessivo in banda ovvero comprende sia il segnale utile che l'eventuale rumore, in linea teorica, in un buon collegamento dovrebbe essere di 25 DB più potente del RSRP, quindi se ad esempio avete un RSRP di -90 dovreste avere una RSSI di -75.

SINR (Signal to interference plus noise ratio)
E' il rapporto segnale/rumore della connessione, per certi versi, simile a quanto accade nelle connessioni via cavo, e come tali, più alto, meglio è.

QUALE SCEGLIERE ?

Come sempre detto non è che il modem più costoso o con la cat più alta ti faccia andare automaticamente più veloce !

ho fatto un installazione 4g, usando il Huawei 525 per le prove, ma il proprietario ha voluto un Huawei 618, con il risultato che ha meno segnale del 525, causa i due "pigtail" che servono per collegare il connettore sma al ts9, e medesima se non minore velocità e 150 euro in meno in tasca.

Servono se sei nei paraggi di una "supercella" che trasmette appunto in quella modalità, ovvero permette di aggregare più bande, (4.5g) e che dispone di centinaia se non migliaia di megabit di banda non utilizzata, solo in tal caso potrai arrivare all'ipotetica velocità offerta da questa tecnologia!

Poi se questa vana speranza valga la spesa, questa è una scelta personale...

Ma io con un Huawei 535 pagato 95€ in offerta su amazon con wind, che aggrega due bande (2100-2600 mhz 4g+) a notte fonda arrivo vicino i 200 mega !


ANTENNE:

Anche qui, ci sarebbe da scrivere diversi volumi, io farò solo un brevissimo riassunto dei modelli più comuni.

A PANNELLO:

http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/176165d1442831787-come-avere-un-ottima-linea-dati-4g-zoom_28406979_a73501.jpg

Sono comode e facili da installare, in quanto avendo un raggio di ricezione molto ampio, non richiedono un puntamento preciso, ottime sui collegamenti a corto raggio, solitamente però hanno una banda di frequenze ben specifica, che ovviamente deve essere similare a quella trasmessa dal ponte.


LPDA o LOGARITMICHE:

http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/176166d1442831866-come-avere-un-ottima-linea-dati-4g-lpda.jpg

Sono antenne con una buona direttività ed a larga banda, sono indispensabili quando non si conosca la frequenza del ponte o si voglia provare varie frequenze, utilissime in 4G e configurazione a doppia antenna MIMO, è una delle soluzioni migliori per tantissime situazioni.


YAGI:

http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/176167d1442831922-come-avere-un-ottima-linea-dati-4g-yagi.jpg

Disponibile in tantissime forme, dimensioni e caratteristiche, sono fortemente direttive e sono usate prevalentemente in situazioni difficili in cui sia necessario ricevere la maggiore quantità possibile di segnale da un punto ben preciso.
Vanno scelte in base alla direttività richiesta ed alla frequenza di lavoro, spesso specifica.

COME SCEGLIERLE:

Quando si lavora con le onde radio, ogni caso è un caso a se stante, quindi difficile, stabilire a priori la soluzione migliore, io inizio osservando il valore fornito con l'antenna interna del router, e con la tabellina postata prima, si valuta se è necessario potenziare il segnale e di quanto, e in base a questo si decide che impianto fare, di solito si cerca prima la soluzione più facile ed economica.

ANTENNA CONSIGLIATA:

Se non sapete quale antenna prendere, vi do un consiglio, basato sulla prova sul campo delle medesime:

Su adko.eu trovate un set di due antenne yagi multifrequenza, con 10 metri di cavo a bassa perdita ognuna, corredati di connettori sma male, e per il prezzo di una 50ina di euro, è più che ottimo.

Il rapporto prezzo/prestazioni è assoluto, è una antenna con un buon guadagno, che si adatta a tantissime situazioni ed è già pronta, solo da montare, come potete vedere dalla foto seguente:

http://www.hwlegendshack.com/out.php/i14178_antenne.jpg

Le antenne:
http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/176151d1442825086-come-avere-un-ottima-linea-dati-4g-antenne-1.jpg
A sinistra, Yagi Wittenberg K-102703-10, direttiva per LTE 800 MHZ
A destra, LPDA Huawei, direttiva a larga banda 800-2600 MHZ

Particolare antenne:
http://forum.telefonino.net/images_fotodb/antenna2214847_7.jpg

http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/176153d1442825259-come-avere-un-ottima-linea-dati-4g-ut8nxmsxjfaxxagofbxn1214847_8.jpg

Software di gestione PC:

Sono programmi, di solito creati da appassionati, che permettono di avere una gestione del modem, che con gli strumenti inclusi nel firmware originale, non è possibile avere. https://www.lte-anbieter.info/ltewatch/count_huawei.php?Datei=ltewatch_h
LTE WATCH H - permette di verificare i valori di ricezione anche a tutto schermo utili se siete sul tetto ad orientare l'antenna, permette di fissare la frequenza da utilizzare, utile per trovare quella più prestazionale.
LTE INSPECTEUR - come sopra, ma dispone di più opzioni, anche per le bande aggregate. https://routeur4g.fr/discussions/discussion/67/lteinspecteur-logiciel-de-surveillance-des-routeurs-4g-huawei/p1
LTE H MONITOR - come sopra, ma permette di avere la gestione remota del router tramite SMS, però necessità di un pc sempre acceso, è l'unico che funziona con il 535. download.ltehmonitor.com
LTEVIEW - LteView (http://www.proasm.com/other/LTEView.zip)

Se avete domande / osservazioni / dubbi / ecc. ecc.. io sono qui !

tra pochi giorni mi arriva antenna yagi come da sua foto,la collego al 6890 lte ha qualche suggerimento di montaggio e o configurazione?grazie

giallone1970
05-08-2021, 14:48
grazie per il consiglio, proverò.
ma questo 818 esiste in più versioni oppure è solo quello e posso provare a cercarlo usato da qualche parte?
le bande poi si bloccano usando gli stessi tools che ho usato per il 535?

Si, ci sono alcune brandizzazioni per il B818-263 (come per altri router huawei e non solo fra l'altro). Alcune non hanno il VOIP.
Io l'ho preso su Amazzonia (adesso costa 204,51€ dallo stesso vendor) e SI', usi gli stessi tools del 535 per bloccare le bande (io uso l'hack Nonno).

UtenteSospeso
05-08-2021, 15:10
Bloccare relativamente, per i primi tempi la B3 l'ho avuta primaria, ma ultimamente le bande cambiano da sole ora ho l aB1 primaria miononno-stante avessi settato m3+1+20 .

Con postemobile.

Con la velocità totale non è un problema, ma per l'upload se va sulla b20 va alla metà se non meno .


.

lelebianconero
05-08-2021, 15:56
Si, ci sono alcune brandizzazioni per il B818-263 (come per altri router huawei e non solo fra l'altro). Alcune non hanno il VOIP.
Io l'ho preso su Amazzonia (adesso costa 204,51€ dallo stesso vendor) e SI', usi gli stessi tools del 535 per bloccare le bande (io uso l'hack Nonno).

il voip non mi interessa, la sim è esclusivamente dati, quello che invece mi interessa è sapere se ci sono brandizzazioni da evitare perchè magari lo fanno diventare compatibile solo con un operatore e/o non permettono l'utilizzo degli hack per bloccare le bande.

hack Nonno non so cosa sia :doh: :doh: :mc: :mc: :mc:

gd350turbo
05-08-2021, 16:44
tra pochi giorni mi arriva antenna yagi come da sua foto,la collego al 6890 lte ha qualche suggerimento di montaggio e o configurazione?grazieTieni il cavo di antenna più corto possibile...
Poi per il resto devi solo puntare la cella che serve la tua zona

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

giallone1970
05-08-2021, 22:24
il voip non mi interessa, la sim è esclusivamente dati, quello che invece mi interessa è sapere se ci sono brandizzazioni da evitare perchè magari lo fanno diventare compatibile solo con un operatore e/o non permettono l'utilizzo degli hack per bloccare le bande.

hack Nonno non so cosa sia :doh: :doh: :mc: :mc: :mc:

Eviterei brandizzazioni a prescindere, fossi in te..putroppo non posso aiutarti piu' di tanto perche' ho la versione "liscia" huawei..

per l'hack di cui parlo cerca "miononno huawei" su google, se ne parlato anche qua', tempo addietro. Lo reputo parecchio comodo.

lelebianconero
05-08-2021, 22:41
Eviterei brandizzazioni a prescindere, fossi in te..putroppo non posso aiutarti piu' di tanto perche' ho la versione "liscia" huawei..

per l'hack di cui parlo cerca "miononno huawei" su google, se ne parlato anche qua', tempo addietro. Lo reputo parecchio comodo.Che sincronismo, stavo per scriverti io :D
Ho cercato l'hack ed ho appena finito di provarlo, effettivamente è comodo.
Riguardo all'818 no brand la curiosità è tanta ma 200 euro per rischiare di avere una situazione simile a quella attuale mi sembrano troppi.
L'alternativa potrebbe essere mollare tim unica e prendere una sim wind3 che credo sia l'unica che dà gb illimitati (anche se in realtà io ne faccio circa 300 al mese) ed essendo io circondato da bts multibanda probabilmente riuscirei ad alzare notevolmente il download.
Ho appena rifatto il test adesso con la mia tim, 60 in dl e 30 in ul aggregano b1 e b3, per gli 8 euro che mi costa al mese forse vale la pena rimanere così (e puntare più magari prossimamente al 5g)

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

giallone1970
05-08-2021, 22:46
Che sincronismo, stavo per scriverti io :D
Ho cercato l'hack ed ho appena finito di provarlo, effettivamente è comodo.
Riguardo all'818 no brand la curiosità è tanta ma 200 euro per rischiare di avere una situazione simile a quella attuale mi sembrano troppi.
L'alternativa potrebbe essere mollare tim unica e prendere una sim wind3 che credo sia l'unica che dà gb illimitati (anche se in realtà io ne faccio circa 300 al mese) ed essendo io circondato da bts multibanda probabilmente riuscirei ad alzare notevolmente il download.
Ho appena rifatto il test adesso con la mia tim, 60 in dl e 30 in ul aggregano b1 e b3, per gli 8 euro che mi costa al mese forse vale la pena rimanere così (e puntare più magari prossimamente al 5g)

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Se fai 60dw stabili, SI, non vale la pena visto che non hai possibilita' comunque di aggregare 4 bande (per ora). :)

lmbora
06-08-2021, 10:04
Che sincronismo, stavo per scriverti io :D
Ho cercato l'hack ed ho appena finito di provarlo, effettivamente è comodo.
Riguardo all'818 no brand la curiosità è tanta ma 200 euro per rischiare di avere una situazione simile a quella attuale mi sembrano troppi.
L'alternativa potrebbe essere mollare tim unica e prendere una sim wind3 che credo sia l'unica che dà gb illimitati (anche se in realtà io ne faccio circa 300 al mese) ed essendo io circondato da bts multibanda probabilmente riuscirei ad alzare notevolmente il download.
Ho appena rifatto il test adesso con la mia tim, 60 in dl e 30 in ul aggregano b1 e b3, per gli 8 euro che mi costa al mese forse vale la pena rimanere così (e puntare più magari prossimamente al 5g)

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Va detto che se non occorre la fonia, puoi prendere la versione VF tedesca che aggrega tutte le bande disponibili MA SOLO CON WINDTRE.

Leggo spesso (a mio parere senza effettivo motivo) del presunto problema della banda primaria non sempre al top per prestazioni.
Orbene, salvo che non vi sia necessità davvero concreta per upload a bitrate elevati (telecamere multiple 4k), cosa cambia se si va a 20 o 55, visto che per il 99% del tempo si utilizza il download e non l'upload?
Poi se serve spedire un file di grandi dimensioni, pure io uso il tool miononno e piazzo su B3.. ma con un 818 che aggrega tutte e 4 le bande, non ho più il problema di dover scegliere la primaria prestante per evitare il rischio che non venga aggregata in download!!

adia
07-08-2021, 07:27
Va detto che se non occorre la fonia, puoi prendere la versione VF tedesca che aggrega tutte le bande disponibili MA SOLO CON WINDTRE.

Leggo spesso (a mio parere senza effettivo motivo) del presunto problema della banda primaria non sempre al top per prestazioni.
Orbene, salvo che non vi sia necessità davvero concreta per upload a bitrate elevati (telecamere multiple 4k), cosa cambia se si va a 20 o 55, visto che per il 99% del tempo si utilizza il download e non l'upload?
Poi se serve spedire un file di grandi dimensioni, pure io uso il tool miononno e piazzo su B3.. ma con un 818 che aggrega tutte e 4 le bande, non ho più il problema di dover scegliere la primaria prestante per evitare il rischio che non venga aggregata in download!!
Buongiorno potresti darmi anche in privato link versione vf tedesca b818 grazie che spero già aggiornato!?!

lmbora
07-08-2021, 12:29
Buongiorno potresti darmi anche in privato link versione vf tedesca b818 grazie che spero già aggiornato!?!

Non penso sia una violazione del regolamento... semmai verrà cancellato il post, comunque in questo momento se ne trovano pochi perchè ambiti dagli italiani.
Un esempio: https://www.ebay.it/itm/154559270156?hash=item23fc734d0c:g:IYsAAOSwIWtf0070

Aggiornato in genere ma aggiornabile sia manualmente che in automatico (il mio si è aggiornato da solo).

Chiedere sempre conferma che trattasi di autentico gigacube VF tedesco... non VF di altra nazione!!!

Rubberick
07-08-2021, 16:50
Ciao, finalmente sono riuscito a piazzar su il setting che volevo con il modem 4G, adesso avrei davvero bisogno di un abbonamento con molti GB basato su TIM.

Che c'e' in giro? 200,500,1000 GB ?

Potreste consigliarmi qualcosa senza però roba da sbloccare con sms o altro perchè una volta messo nel modem dovrebbe funzionare in automatico senza intervento manuale. Quindi 1000GB che siano 1000 gb fino alla fine se esiste ^^ oppure 500 almeno spero, grazie ;)

lattanzio
08-08-2021, 08:14
Ciao, finalmente sono riuscito a piazzar su il setting che volevo con il modem 4G, adesso avrei davvero bisogno di un abbonamento con molti GB basato su TIM.

Che c'e' in giro? 200,500,1000 GB ?

Potreste consigliarmi qualcosa senza però roba da sbloccare con sms o altro perchè una volta messo nel modem dovrebbe funzionare in automatico senza intervento manuale. Quindi 1000GB che siano 1000 gb fino alla fine se esiste ^^ oppure 500 almeno spero, grazie ;)

hai sbagliato topic , per le offerte devi andare qui

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738

cmq 1000 giga non te li da nessuno...

aire
09-08-2021, 08:34
hai sbagliato topic , per le offerte devi andare qui

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738

cmq 1000 giga non te li da nessuno...

A dire il vero la fwa di tim ricaricabile fa 980giga. Il problema è che devi usare il loro model

aeroxr1
12-08-2021, 10:32
[OT]

aeroxr1
16-08-2021, 12:16
Si, ci sono alcune brandizzazioni per il B818-263 (come per altri router huawei e non solo fra l'altro). Alcune non hanno il VOIP.
Io l'ho preso su Amazzonia (adesso costa 204,51€ dallo stesso vendor) e SI', usi gli stessi tools del 535 per bloccare le bande (io uso l'hack Nonno).

Va detto che se non occorre la fonia, puoi prendere la versione VF tedesca che aggrega tutte le bande disponibili MA SOLO CON WINDTRE.

Leggo spesso (a mio parere senza effettivo motivo) del presunto problema della banda primaria non sempre al top per prestazioni.
Orbene, salvo che non vi sia necessità davvero concreta per upload a bitrate elevati (telecamere multiple 4k), cosa cambia se si va a 20 o 55, visto che per il 99% del tempo si utilizza il download e non l'upload?
Poi se serve spedire un file di grandi dimensioni, pure io uso il tool miononno e piazzo su B3.. ma con un 818 che aggrega tutte e 4 le bande, non ho più il problema di dover scegliere la primaria prestante per evitare il rischio che non venga aggregata in download!!


se non sbaglio dopo l'aggiornamento alla v11 tutti i b818 perdono il voip.
Poi la versione C11 Vodafone Tedesca e la C1217 no brand non dovrebbero aver problemi ad aggregare nessuna banda.

motard_64
16-08-2021, 18:39
Ciao a tutti, l'8 maggio 2021 ho acquistato su Amazon un'antenna Poynting XPOL-2-5G con cavi di 10 metri.
Purtroppo, per vari motivi, solo oggi ho iniziato la sua installazione e mi sono accorto che i cavi in effetti sono lunghi 5,3 metri e non 10. Ho appena appurato che il tempo per il reso è scaduto da un mese...
In ogni caso ho dovuto variare il percorso del cavo ed ora ho bisogno di 13 metri di lunghezza, quindi avrei dovuto allungarli comunque.
Le domande sono due. La prima è che vorrei sapere se facendo la prolunga di 8 metri si perde molto segnale. La seconda è se sapete consigliarmi dove acquistare i cavi di prolunga e relativi connettori sma maschio e femmina (i cavi sono due, quindi mi servono due prolunghe) e, soprattutto che cavi acquistare...
Grazie per l'aiuto.

D69
16-08-2021, 18:49
Ciao a tutti, l'8 maggio 2021 ho acquistato su Amazon un'antenna Poynting XPOL-2-5G con cavi di 10 metri.
Purtroppo, per vari motivi, solo oggi ho iniziato la sua installazione e mi sono accorto che i cavi in effetti sono lunghi 5,3 metri e non 10. Ho appena appurato che il tempo per il reso è scaduto da un mese...
In ogni caso ho dovuto variare il percorso del cavo ed ora ho bisogno di 13 metri di lunghezza, quindi avrei dovuto allungarli comunque.
Le domande sono due. La prima è che vorrei sapere se facendo la prolunga di 8 metri si perde molto segnale. La seconda è se sapete consigliarmi dove acquistare i cavi di prolunga e relativi connettori sma maschio e femmina (i cavi sono due, quindi mi servono due prolunghe) e, soprattutto che cavi acquistare...
Grazie per l'aiuto.

assolutamente NO prolunga perchè altrimenti ti conviene usare il modem senza antenna, compra 15mt di cavo e fa sì che risulti il più corto possibile in base a quello che ti serve

prova a dare un'occhio qui (https://messi.it/it/home.htm)

a volte mettono in vendita anche pezzi rimasti da grossi ordini o matasse, se sei fortunato (e non hai fretta) magari becchi i mt che ti servono o poco più ad un buon prezzo

motard_64
16-08-2021, 19:05
assolutamente NO prolunga perchè altrimenti ti conviene usare il modem senza antenna, compra 15mt di cavo e fa sì che risulti il più corto possibile in base a quello che ti serve

prova a dare un'occhio qui (https://messi.it/it/home.htm)

a volte mettono in vendita anche pezzi rimasti da grossi ordini o matasse, se sei fortunato (e non hai fretta) magari becchi i mt che ti servono o poco più ad un buon prezzo

Grazie, ma non ho compreso bene la tua risposta...
No prolunga, ma devo comprare 15 metri di cavo (quindi 30 visto che sono due...) e poi come li attacco? I cavi che escono dall'antenna non so come siano attaccati, perché non ho smontato l'antenna... Intendi dire che dovrei aprire l'antenna e sostituire i cavi? Cosa cambia rispetto ad una più semplice prolunga? Su Amazon ho visto che vendono delle prolunghe di 10 mertri già assemblate ma con tipi di cavo differenti: LMR200 oppure SFR400 oppure RG58, cosa cambia e quale è migliore?

Edit: ho aperto l'antenna ed i cavi sono saldati, quindi molto difficilmente sostituibili... Penso che la prolunga sia l'unica soluzione possibile...

D69
17-08-2021, 07:59
Intendi dire che dovrei aprire l'antenna e sostituire i cavi? Cosa cambia rispetto ad una più semplice prolunga?

più o meno sarebbe come fare la prolunga agli elastici di una fionda...


Su Amazon ho visto che vendono delle prolunghe di 10 mertri già assemblate ma con tipi di cavo differenti: LMR200 oppure SFR400 oppure RG58, cosa cambia e quale è migliore?

devi capire che più o meno quelli sono cavi messi "standard" tanto per far collegare l'antenna, come dire cerchi e gomme di un'auto nuova tanto per farla uscire dal concessionario... a differenza però che nell'auto ci puoi andare lo stesso tranquillamente senza perderci troppe performances se non devi andare in pista, mentre tu con l'antenna e 15mt di cavo in pista ci sei già, hai bisogno di roba buona per non perdere troppo i benefici che l'antenna ti da e hai bisogno di un lavoro fatto bene

c'è uno schema molto ben fatto e molto semplice, a prova di profani, nel sito linkato, ti consiglio di dargli un'occhio... anche perchè così oltre il modello troverai quello che fa per te nello specifico, in quanto ci sono cavi fatti apposta per l'aperto, altri per essere interrati, altri se hai necessità di curve strette nell'installazione e così via... ti costeranno più i cavi dell'antenna a momenti, ma il motivo c'è, poi ognuno ragiona con la sua testa e fa come meglio crede


Edit: ho aperto l'antenna ed i cavi sono saldati, quindi molto difficilmente sostituibili... Penso che la prolunga sia l'unica soluzione possibile...

guarda che sono molto gentili e disponibili, prova a scrivergli una mail dopo le ferie e spiegagli il problema, essendo che loro vendono i cavi e non le antenne, non penso si offendono se gli chiedi di farti il lavoro, magari ti dicono di sì, mi sembra è già successo a qualcuno qui sul forum se non ricordo male, avrai altre spese per spedire l'antenna e la manodopera, però ti assicuro che nel tuo caso ne vale pena, fosse stata stessa antenna con 5mt di cavo ti avrei risposto metti quello che vuoi e fa come ti pare

gd350turbo
17-08-2021, 08:38
15 metri di cavo (15+15) devi mettere dei cavi che costano uno sproposito, ma magari ti fanno arrivare un po' del segnale ricevuto dall'antenna al router...
Fare una prolunga solo la giunzione ti fa perdere 1 db di segnale, poi ci metti la perdita del cavo, e vedrai che quello che arriva all'antenna è poco.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

gd350turbo
17-08-2021, 11:37
Forse era meglio se valutata una soluzione CPE con cavo ethernet. Per tratte corte (sotto i 10 mt) vanno bene anche i cavi per le antenne

Vero...

motard_64
17-08-2021, 14:29
più o meno sarebbe come fare la prolunga agli elastici di una fionda...




devi capire che più o meno quelli sono cavi messi "standard" tanto per far collegare l'antenna, come dire cerchi e gomme di un'auto nuova tanto per farla uscire dal concessionario... a differenza però che nell'auto ci puoi andare lo stesso tranquillamente senza perderci troppe performances se non devi andare in pista, mentre tu con l'antenna e 15mt di cavo in pista ci sei già, hai bisogno di roba buona per non perdere troppo i benefici che l'antenna ti da e hai bisogno di un lavoro fatto bene

c'è uno schema molto ben fatto e molto semplice, a prova di profani, nel sito linkato, ti consiglio di dargli un'occhio... anche perchè così oltre il modello troverai quello che fa per te nello specifico, in quanto ci sono cavi fatti apposta per l'aperto, altri per essere interrati, altri se hai necessità di curve strette nell'installazione e così via... ti costeranno più i cavi dell'antenna a momenti, ma il motivo c'è, poi ognuno ragiona con la sua testa e fa come meglio crede




guarda che sono molto gentili e disponibili, prova a scrivergli una mail dopo le ferie e spiegagli il problema, essendo che loro vendono i cavi e non le antenne, non penso si offendono se gli chiedi di farti il lavoro, magari ti dicono di sì, mi sembra è già successo a qualcuno qui sul forum se non ricordo male, avrai altre spese per spedire l'antenna e la manodopera, però ti assicuro che nel tuo caso ne vale pena, fosse stata stessa antenna con 5mt di cavo ti avrei risposto metti quello che vuoi e fa come ti pare

L'antenna è una delle più care sul mercato: circa € 200...
Ho dato un'occhiata al sito ed in effetti si trovano molti cavi di alta gamma.
Purtroppo sono chiusi fino al 30/8 e dovrò attendere la riapertura per capire se faranno anche il lavoro e quanto mi costerà... Magari invio un'email prima.
Grazie a tutti per le risposte.

Chaos_TDR
17-08-2021, 14:51
Buonasera, googolando sono incappato in questo post, ho dato uno sguardo al primo e agli ultimi post e sono rimasto molto incuriosito.
Attualmente ho una SIM WindTre con GB illimitati è utilizzo il webcube 4g+. Da speedtest fatto su fast.com giro attorno ai 35 in download.
Avrei bisogno di cambiare il router poiché il mio non ha porte per connettermi via cavo ma solo in wifi.
Sapreate consigliarmi su che prodotto orientarmi? E magari aiutarmi a capire nella mia zona [Comune di Mercatino Conca (PU)] come ottimizzare la connessione. Grazie a chi vorrà aiutarmi.

Aku
19-08-2021, 10:01
Ho comprato da Amaz.... un Huawei H122-373 un 5G e 4G Cat 19. Ora il modello è arrivato brandizzato DNA. Sapete che limitazioni ci sono? Non lo ancora aperto e volevo sapere se e quali limitazioni ci sono per poterlo usare anche in Italia. Sinceramente aspettavo che arrivasse la versione liscia e non brandizzata, visto che non era scritto da nessuna parte che era Brand DNA Netti.

eleaf
19-08-2021, 16:11
Ho comprato da Amaz.... un Huawei H122-373 un 5G e 4G Cat 19. Ora il modello è arrivato brandizzato DNA. Sapete che limitazioni ci sono? Non lo ancora aperto e volevo sapere se e quali limitazioni ci sono per poterlo usare anche in Italia. Sinceramente aspettavo che arrivasse la versione liscia e non brandizzata, visto che non era scritto da nessuna parte che era Brand DNA Netti.

Ho un Huawei 715s brandizzato DNA (provider nord europeo) con possibilità di selezionare le combinazioni delle bande. Personalmente lo trovo un router performante ad esclusione del wifi poco potente (risolvibile con repeater). L'unica pecca, nel mio caso, è che il firmware non è aggiornabile. Non ti resta che provare, almeno ti togli dubbi.

Aku
19-08-2021, 16:59
Ho un Huawei 715s brandizzato DNA (provider nord europeo) con possibilità di selezionare le combinazioni delle bande. Personalmente lo trovo un router performante ad esclusione del wifi poco potente (risolvibile con repeater). L'unico pecca, nel mio caso, è che il firmware non è aggiornabile. Non ti resta che provare, almeno ti togli dubbi.

Se lo provo, si tengono 30 euro, se faccio il reso...... :mad:

mircocatta
19-08-2021, 18:15
salve salvino

stasera sto facendo delle prove per montare definitivamente l'antenna ma, sorprendentemente, se da un lato guadagno qualcosa di trascurabile in download, dall'altra mi si dimezza l'upload... è normale? perchè in tal caso mi conviene seriamente non montarla (sto già oltre 70mb in download che con antenna salgono a 80 e con 25 upload che scendono a 12 con l'antenna)


inoltre con immenso piacere hanno messo un'antenna con b7+b3 in zona ma lol, va peggio di quella che uso normalmente con b3+b1! soprattutto in upload che è inesistente



mettessero la b7 in quella con cui mi collego normalmente mannaggia :doh:

Aku
20-08-2021, 10:07
Se lo provo, si tengono 30 euro, se faccio il reso...... :mad:

Richiesto il reso. Vediamo

Grezzo
20-08-2021, 19:01
Ho comprato da Amaz.... un Huawei H122-373 un 5G e 4G Cat 19. Ora il modello è arrivato brandizzato DNA. Sapete che limitazioni ci sono? Non lo ancora aperto e volevo sapere se e quali limitazioni ci sono per poterlo usare anche in Italia. Sinceramente aspettavo che arrivasse la versione liscia e non brandizzata, visto che non era scritto da nessuna parte che era Brand DNA Netti.

mi pare che quel modello supporti solo le antenne sterne 5g, se ci monti una 4g non riceve il segnale esterno ma continui ad usare quelle interne, informati mi pare che qualcuno lamentasse di questo problema

UtenteSospeso
20-08-2021, 20:54
salve salvino

stasera sto facendo delle prove per montare definitivamente l'antenna ma, sorprendentemente, se da un lato guadagno qualcosa di trascurabile in download, dall'altra mi si dimezza l'upload... è normale? perchè in tal caso mi conviene seriamente non montarla (sto già oltre 70mb in download che con antenna salgono a 80 e con 25 upload che scendono a 12 con l'antenna)


inoltre con immenso piacere hanno messo un'antenna con b7+b3 in zona ma lol, va peggio di quella che uso normalmente con b3+b1! soprattutto in upload che è inesistente



mettessero la b7 in quella con cui mi collego normalmente mannaggia :doh:

Devi vedere se con le antenne si connette alla stessa BTS e quanto variano i parametri della connessione.
Da quello che ho potuto sperimentare, un po' dipende dall'antenna usata, un po' dai cavi, ma parecchio dalla posizione rispetto alla BTS, se è di fronte alla tua antenna puoi avere buoni risultati anche con lunghe distanze altrimenti ricevi solo segnale riflessione che fa peggiorare tutti i parametri della connessione e poi ottieni velocità basse.
Per di fronte intendo che se per esempio punti un laser verso la BTS da dov'è la tua antenna il laser va a colpire la BTS per cui non c'è nulla in mezzo.

.

Rubberick
24-08-2021, 10:14
Ciao, che antenne posso montare sul mio b535 per migliorare la ricezione ? Pensavo di metterne due di quelle stick indoor, fare un test con quelle piuttosto che eseguire dei lavori di muratura e mettere quelle grosse sul tetto puntate direttamente sulla bts.

Il lavoro delle antenne sul tetto non posso farlo prima di un anno per questo :\

Sono acquistabili su amazzonia? grazie :)

Spellsword
24-08-2021, 11:08
Ciao, che antenne posso montare sul mio b535 per migliorare la ricezione ? Pensavo di metterne due di quelle stick indoor, fare un test con quelle piuttosto che eseguire dei lavori di muratura e mettere quelle grosse sul tetto puntate direttamente sulla bts.

Il lavoro delle antenne sul tetto non posso farlo prima di un anno per questo :\

Sono acquistabili su amazzonia? grazie :)

Lascia perdere le antenne da interno, sono tutte fesserie.
Le antenne interne dei modem Huawei sono estremamente performanti, oltretutto il b535 ha 4 antenne interne che usa automaticamente.
L'unica cosa che puoi fare per migliorare la ricezione è una yagi o logaritmica puntata sulla bts a vista, con cavi corti < 5m.
Ma se hai devi valori di sinr già superiori a 8/10 db, non sperare in miracoli.

Rubberick
24-08-2021, 11:26
Lascia perdere le antenne da interno, sono tutte fesserie.
Le antenne interne dei modem Huawei sono estremamente performanti, oltretutto il b535 ha 4 antenne interne che usa automaticamente.
L'unica cosa che puoi fare per migliorare la ricezione è una yagi o logaritmica puntata sulla bts a vista, con cavi corti < 5m.
Ma se hai devi valori di sinr già superiori a 8/10 db, non sperare in miracoli.

ok grazie, appena posso controllo i valori :)

quindi l'unica è usare le antenne sul tetto :\ ok

con vodafone ho ping intorno agli 80ms... e volevo migliorare un pò

Rubberick
24-08-2021, 11:42
Ho controllato i valori:

RSRQ -10.0dB
RSRP -93dBm
RSSI -65dBm
SINR -1dB

Spellsword
25-08-2021, 07:51
Il SINR è veramente basso, può significare che sei orientato molto poco a favore della BTS, o ci sono degli ostacoli in mezzo.
Generalmente un SINR così basso significa che ricevi principalmente un segnale "riflesso".
Hai già verificato su lteitaly la tua posizione rispetto alla BTS a cui ti agganci?

tomahawk
25-08-2021, 11:52
Ma perché il prezzo dello Huawei b535-232 è raddoppiato nel 2021?
Al di là della domanda che sarà maggiore per connessioni 4G, almeno in Italia.
Ne avevo preso uno a poco più di 80€ ad ottobre 2020.

Altra domanda, ma perché i programmini vari wifi analyzer mi vedono una rete sulla 2,4 GHz *hidden* sullo stesso canale, creata dal B535? Esiste davvero?

Lorenzoz
26-08-2021, 12:54
Ma perché il prezzo dello Huawei b535-232 è raddoppiato nel 2021?

Al di là della domanda che sarà maggiore per connessioni 4G, almeno in Italia.

Ne avevo preso uno a poco più di 80€ ad ottobre 2020.



Altra domanda, ma perché i programmini vari wifi analyzer mi vedono una rete sulla 2,4 GHz *hidden* sullo stesso canale, creata dal B535? Esiste davvero?Potrebbe essere la moria di chip, mezza produzione mondiale ne sta soffrendo.

Lc4
27-08-2021, 15:18
Buonasera a tutti
Lancio un appello rivolto sopratutto a chi del gruppo vive nella stessa mia zona.
Utilizzo un b535 da qualche anno e non ho mai avuto meno di 50-60 Mb con punte di notte o mattina presto anche di 160Mb.
Da circa un mese il bel giocattolo si è rotto...ping oltre i 100Mb,tutti parametri superinstabili, speedtest che arrivano altalenando a 3 Mb se va bene durante il giorno con leggeri miglioramenti di notte.
Ho visto su LTEItaly che le torri a cui mi collego(circa 8KM) hanno la dicitura 5g...potrebbe essere questo il motivo(spero provvisiorio) di questo casino?


:( Aiuto!!!!

UtenteSospeso
27-08-2021, 15:29
Ma quando andava bene, si collegava alla stessa BTS ?

.

Lc4
27-08-2021, 16:01
Ma quando andava bene, si collegava alla stessa BTS ?

.

Si certo
E' una BTS con 4 Bande 1 3 7 20 e ora LTEITALY dice 5g
Ho pensato alla saturazione dovuta alla presenza di turisti ma c...o è il 27 agosto ormai.
E poi c'è una BTS al centro di Montefiascone, che purtroppo è nascosta alla mia antenna, che non ha problemi con l'eccesso di persone.

aeroxr1
28-08-2021, 15:49
Ho la SIM di PosteMobile. A casa mia ricevo le bande b1,b3 e b20.
Sul mio router b535 ho selezionato le bande b1 e b3. Ieri sera la banda 3 ha iniziato a fare le bizze dandomi problemi di connessione. Se avessi avuto un router come il b818 capace di aggregare tutte e tre le bande, avrei comunque sofferto di problemi di connessione ?
Perche ieri io non riuscivo proprio a navigare, nonostante fosse una sola la banda che era andata "ko"
Infatti ho provato a selezionare solo la banda 3 e per mio stupore riuscivo a navigare su alcuni siti mentre su altri no. Ad esempio speedtest.net non me lo apriva.

marcomontelibretti
30-08-2021, 20:39
Ciao ragazzi, esausto della mia connessione ho fatto la spesa ed ho comprato un Zyxel 7490-M904, devo dire che è migliorato tanto il segnale, ho però una domanda da farvi, l'antenna ha una wifi da 2.4 ghz ma tutti gli apparati che si connettono a questa rete risultano in "internet assente" non vorrei che sia solo una rete che permette di configurare l'apparato e nulla più, ne sapete qualcosa voi?

marcomontelibretti
31-08-2021, 19:12
grazie ghostrider2, anche tu hai uno Zyxel? Perchè vorrei chiederti un paio di cose per favore

marcomontelibretti
31-08-2021, 20:11
Posso chiederti come l'hai puntata? La loro app fa pena (lte ally) ed i valori non cambiano anche mettendo un refresh di 3 secondi sul CellWanStatus, inoltre mi rimane attaccata ad una cella e non si stacca.

marcomontelibretti
31-08-2021, 21:00
e se esiste un qualsiasi modo per bloccarla su di una bts perchè io sto scapocciando ma non ci riesco

marcomontelibretti
01-09-2021, 07:29
No, purtroppo non è possibile bloccarla su una determinata BTS. Per puntare devi prima cosa guardare la o le BTS del tuo operatore intorno alla quale ti vuoi collegare (puoi usare la mappa di LTEItaly). Se è molto lontana e non a vista puoi usare google maps per rendersi conto dove puntare la CPE. Poi devi guardare il valore di RSRP (valore negativo più basso possibile) e trovato un RSRP ottimale cerchi di muovere leggermente la CPE per migliorare il valore SNR che deve essere maggiore di 0 (valore positivo più alto possibile).
Io non ho usato la app ma salivo sul tetto e con il telefono, in wifi, entravo nella pagina web dello zyxel e controllavo i valori. Ma credo sia uguale che usare la app.
Se ti vuoi sganciare da una BTS che non vuoi dovresti settare una banda che quella BTS non ha così lo zyxel si va a collegare ad un'altra

Grazie, sto facendo proprio così, purtroppo mi aggancia una bts a 100 metri da un'altra, che ha 3 bande, mentre quella che a cui vorrei connettermi io ne ha 4, la banda 7 in più e l'unico modo per agganciarla è scegliere esclusivamente la banda 7, in questo modo la aggancia e va da paura, ma se rimetto anche solo un'altra banda, ad esempio la 7 e la 3 o la 7 e la 20, mi aggancia l'altra solo in banda 3 o 20... da ictus porca trota.

marcomontelibretti
01-09-2021, 17:42
Speriamo in un fw migliore a breve

lelebianconero
02-09-2021, 08:51
buondì, ogni tanto vi disturbo per chiedervi dei pareri tecnici...
qualche mese fa, wind3 ha installato nel mio paese un'antenna 5g, nei paesi vicini, qualche tempo dopo l'installazione, fastweb ha reso disponibile la connessione FWA in 5G con il famoso 1 gb/s teorico.
in giro non ho trovato molti riscontri sulla validità o meno della connessione, volevo però farvi 3 domande specifiche sulla cosa:

1- esiste un sito per vedere l'orientamento delle bts 5g? per il 4g usavo cellmapper ma per il 5g sembrerebbero non esistere le stesse info

2- il 5g funziona come il 4g ovvero che se anche non sono perfettamente in vista, magari con qualche ostacolo in mezzo, ricevo il segnale degradato ma comunque lo ricevo oppure devo essere in vista diretta della bts?

3- da quanto ho capito, così come avviene per eolo o linkem, viene montata un'antenna esterna orientata come la bts, immagino che l'antenna vada poi a collegarsi al modem 5g e da lì in poi o si esce con il wifi o si porta via ethernet la connessione ad un router (nel mio caso il modem 4g è nel sottotetto, ho passato un cavo ethernet fino in casa al quale collego il router di Orbi e distribuisco poi il segnale in wifi). col l'FWA il ragionamento sarà sempre più o meno lo stesso no? lascerò il modem nel sottotetto e scenderò in casa tramite l'attuale cavo di rete?

grazie in anticipo se qualcuno saprà darmi qualche dritta a riguardo

gd350turbo
02-09-2021, 09:08
4g e 5g usano entrambe onde radio, quindi seguono le medesime leggi fisiche.
Il 5g non avendo ancora liberato la frequenza di 700 mhz presumo utilizzi i 3700, quindi è più sensibile agli ostacoli, quali muri, alberi alti ecc.ecc.
Non fare affidamento al gb teorico, chè è appunto solamente teorico, le celle 5g vere e proprie, non sono tante e spesso ti trovi performance simili al 4g.
Se hai un amico che ha un celluare 5g magari puoi fare una prova.

lelebianconero
02-09-2021, 13:29
4g e 5g usano entrambe onde radio, quindi seguono le medesime leggi fisiche.
Il 5g non avendo ancora liberato la frequenza di 700 mhz presumo utilizzi i 3700, quindi è più sensibile agli ostacoli, quali muri, alberi alti ecc.ecc.
Non fare affidamento al gb teorico, chè è appunto solamente teorico, le celle 5g vere e proprie, non sono tante e spesso ti trovi performance simili al 4g.
Se hai un amico che ha un celluare 5g magari puoi fare una prova.

grazie per la risposta, l'antenna dovrebbe essere un vero 5g in banda N78, sono a circa 700 metri ma credo di non aver modo di essere in visibilità diretta a meno di mettere un palo molto alto sul tetto.
al momento nessun amico col cell 5g...
grazie lo stesso, aspettiamo a vediamo come evolve

gd350turbo
02-09-2021, 13:37
grazie per la risposta, l'antenna dovrebbe essere un vero 5g in banda N78, sono a circa 700 metri ma credo di non aver modo di essere in visibilità diretta a meno di mettere un palo molto alto sul tetto.
al momento nessun amico col cell 5g...
grazie lo stesso, aspettiamo a vediamo come evolve

Non è assolutamente necessaria la visibilità diretta, quella è indispensabile per i futuri 26 ghz, ma a 700 metri, a meno che non hai un grattacielo o una montagna proprio davanti, sempre in teoria, non dovresti avere problemi, ma per averne la certezza, occorre fare le prove sul campo !

lelebianconero
02-09-2021, 14:51
capito, no tra me e l'antenna c'è il tetto di un edificio più alto di dove sono io, a naso però direi che non sono in vista diretta proprio per poco.
bisogna capire poi però come sono orientate le bts, perchè se nemmeno una guarda verso di me...ciaone :mc:

josephb
02-09-2021, 14:53
Buongiorno, dovrei trasferirmi in una zona dove è attualmente disponibile TIM in FWA fino a 100 mega, fermo restando che è secondo me una soluzione ottima, sapete dirmi se esistono Router 5G che abbiano prestazioni reali superiori a la soluzione TIM (credo sia 4g+, peccato non 5G). Ho bisogno di una soluzione alternativa per applicazioni di lavoro. Grazie

Grigione2021
06-09-2021, 07:03
Salve,vorrei sapere se è possibile puntare esattamente un antenna esterna verso una determinata BTS e rilevare i vari dati RSRP, RSRQ, SINR ,cell id etc etc,non solo per la navigazione internet ma anche per normale traffico voce.So che questo è possibile con router 4G ma generalmente hanno una ricetrasmissione MIMO e qundi hanno bisogno di due o più antenne esterne,vorrei sapere se è possibile utilizzare una sola antenna ed avere valori corretti oppure se è possibile interfacciare, in qualche modo, un normale smartphone con l'antenna esterna e rilevare i dati con l'opportuna app (con o senza root).In poche parole,vorrei qualche strumento di misura per ottenere il puntamento ottimale senza dover acquistare un costosissimo analizzatore di spettro.Grazie a quanti mi risponderanno.

lucianomit
06-09-2021, 21:32
Salve,

Ho appena acquistato un modem ZTE MF286D usato con già su il firmware Elisa v B06 (E' un ex TIM FWA). L'ho preso perché speravo di usarlo con una SIM Very Mobile che attualmente uso con un modem Tenda 4G680 dove funziona senza problemi.
Inserita nello ZTE MF286D però la SIM non viene proprio vista, ho provato anche a fare un reset ma non cambia nulla, spia 4g rossa e messaggio "NO SIM...".
Ho provato allora a mettere una SIM Vodafone che avevo e questa viene riconosciuta anche se non correttamente, ma dopo aver configurato a mano l'APN funziona anche bene.
Qualcuno è riuscito a far funzionare lo ZTE MF286D con una sim Very? (ne ho provato anche un'altra ma stesso problema). Se si c'è qualche "trucco" che mi sfugge?

Luciano

lucianomit
07-09-2021, 08:49
Salve,

Ho appena acquistato un modem ZTE MF286D ...
Qualcuno è riuscito a far funzionare lo ZTE MF286D con una sim Very? (ne ho provato anche un'altra ma stesso problema). Se si c'è qualche "trucco" che mi sfugge?

Luciano

Aggiornamento: con Very funziona. Ho risolto mettendo un pezzettino di nastro adesivo sulla SIM ed ora fa contatto. Evidentemente per un difetto o perché allentato nell'uso, l'alloggiamento SIM era troppo largo. Rispetto al Tenda 4G680 (un CAT. 4) con lo ZTE MF286D è migliorato sia il ping che la velocità sia in down (un 50%) che up (100%). Da me (Roma indoor ma non è la collocazione finale) prende solo B1,B3 e B20 e la configurazione con aggregazione automatica sembra meglio di qualsiasi combinazione manuale.

gd350turbo
08-09-2021, 08:14
Molti puntano Huawei ma anch'io sono molto contento di questo ZTE in modo indiretto in quanto ne ho regalati 2 (uno per la mia ragazza e l'altro per mia sorella) funzionano senza problemi con sim fastweb e tim. Impostazione automatica e va che è una bellezza.

Infatti la cosa mi incuriosisce, ho gia un b715 puntato su wind, ma ho trovato un mf 257d usato, vediamo come va...

Chaos_TDR
09-09-2021, 18:24
Buonasera, googolando sono incappato in questo post, ho dato uno sguardo al primo e agli ultimi post e sono rimasto molto incuriosito.
Attualmente ho una SIM WindTre con GB illimitati è utilizzo il webcube 4g+. Da speedtest fatto su fast.com giro attorno ai 35 in download.
Avrei bisogno di cambiare il router poiché il mio non ha porte per connettermi via cavo ma solo in wifi.
Sapreate consigliarmi su che prodotto orientarmi? E magari aiutarmi a capire nella mia zona [Comune di Mercatino Conca (PU)] come ottimizzare la connessione. Grazie a chi vorrà aiutarmi.

Ci riprovo aggiungendo qualche informazione..dal mio appartamento vedo chiaramente e senza ostacoli a meno di un km l'antenna che, secondo lteitaly ha b1 e b3. Qualcuno mi consiglierebbe quale prodotto acquistare per sostituire il mio router?

nemozx
09-09-2021, 18:55
Ci riprovo aggiungendo qualche informazione..dal mio appartamento vedo chiaramente e senza ostacoli a meno di un km l'antenna che, secondo lteitaly ha b1 e b3. Qualcuno mi consiglierebbe quale prodotto acquistare per sostituire il mio router?

che router hai e a quanto vai?

lelebianconero
10-09-2021, 17:41
Ciao ragazzi, scusate piccolo chiarimento.
Quando ho messo in piedi il mio impianto avevo seguito i vostri consigli ed avevo acquistato 2 antenne logaritmiche, nello specifico quelle di adko.
Nella descrizione leggo impedenza 800-2170MHz, ma questo significa che amplificano le bande tra 800 e 2170 mhz quindi la b7 ne rimane fuori?
Oppure non ho capito niente io e sto confrontando mele con pere? 😅😅

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

lucianomit
10-09-2021, 17:47
Buonasera, googolando sono incappato in questo post, ho dato uno sguardo al primo e agli ultimi post e sono rimasto molto incuriosito.
Attualmente ho una SIM WindTre con GB illimitati è utilizzo il webcube 4g+. Da speedtest fatto su fast.com giro attorno ai 35 in download.
Avrei bisogno di cambiare il router poiché il mio non ha porte per connettermi via cavo ma solo in wifi.
Sapreate consigliarmi su che prodotto orientarmi? E magari aiutarmi a capire nella mia zona [Comune di Mercatino Conca (PU)] come ottimizzare la connessione. Grazie a chi vorrà aiutarmi.

Io mi sono preso da poco uno ZTE MF286D che usato puoi trovarlo sui 50 € (attenzione che va solo con SIM che non siano su rete TIM). E' un cat. 12 e ti offre 4 porte Gigabit Ethernet.
Intorno a Mercatino Conca come BTS non c'è granché. Se quella vicina sopra il campo sportivo è a vista puoi provare a collegare al modem/router un'antenna esterna. Ma non è detto che migliori molto se è satura.

lelebianconero
11-09-2021, 11:04
rieccomi.
dunque configurazione attuale:

huawei 535
2 antenne log sul tetto, quelle da 18 euro l'una di adko, che da datasheet coprono 800-2170 mhz, montate a T a circa 70 cm di distanza

fino a ieri sim tim, con tim unica, antenne puntate verso una bts in zona industriale a 3,8 km da me, aggregando b1+b3 avevo queste caratteristiche

RSRP -78 dBm
SINR 5dB
RSRQ -13 dBm

che si traducevano in una connessione da 60/70 Mb in DL e 30-35 in UL.
tim unica però ha un vincolo di 600 gb ed iniziavano a stare strettini.

postemobile è passata su rete vodafone, verifico e sulla stessa torre non solo sono montate bts di vodafone, non solo è presente la b7 ma, da cellmapper, queste sono anche perfettamente orientate verso casa mia.

sostituisco la sim e con mio enorme stupore non mi collego alle bts di quella torre ma ad un'altra più spostata rispetto al mio puntamento

mi armo di pazienza, vado sul tetto e provo ad orientare meglio le antenne, niente da fare, se blocco la b7 anche se sono perfettamente puntato sulla torre precedente, mi collega all'altra bts.

provo a puntarla ma i parametri di connessione, soprattutto della b7, sono bruttini, RSRP sopra i -90, sinr negativi

alla fine mi armo di cannocchiale, mi guardo intorno e scopro che nel mio paese a circa 2 km ho in vista una bts, ha solo b1+b3, la punto perfettamente ed il risultato migliore che riesco ad ottenere è il seguente

RSRP -81
SINR 3
RSRQ -10

che si traduce in una connessione praticamente simmetrica 40/35.
ora da verificare cosa succederà sotto carico, non so se una sabato mattina alle 11 sia un orario di grande carico, però vorrei capire il discorso della b7:

1- è possibile che una bts non mi permetta di collegarmi?
2- è possibile che cellmapper abbia gli orientamenti completamente sballati?
3- è possibile che io non riesca prendere bene la b7 a causa delle mie antenne?

non credo che dipenda dal modem, ho visto nel primo post che si fa riferimento ad una coppia di antenne log sempre di adko, che coprono anche la b7 ad una 50ina di euro oppure ho visto che su amazon sono disponibili anche le kaser che coprono anche le bande del 5g (che costano però il doppio).

a naso, secondo voi, può essere un problema di antenne e vale la pena investire 50 euro in una nuova coppia?

guardando con il cannocchiale ho anche scoperto che la bts "spostata" a cui si aggancia quando forzo la b7 è perfettamente a vista, tra me e lei solo campi, a differenza di quella precedente di tim che si trova in una zona industriale ma tra me e lei c'è tutto un paese.

da quanto ho capito al momento postemobile su vodafone non riesce a superare i 150 mb, ora non pretendo certe velocità ma sarebbe un peccato avere una b7 a portata di mano e non sfruttarla, soprattutto se poi l'investimento aggiuntivo fosse contenuto in 50 euro.

che dite? può esserci davvero differenza tra le mie antenne e quelle del primo post?
oltretutto sono montate a T, ho letto da qualche parte che la configurazione / sia migliore ma non ho modo di girarle purtroppo.

grazie in anticipo

Graphite600T
11-09-2021, 11:36
rieccomi.
dunque configurazione attuale:

huawei 535
2 antenne log sul tetto, quelle da 18 euro l'una di adko, che da datasheet coprono 800-2170 mhz, montate a T a circa 70 cm di distanza

fino a ieri sim tim, con tim unica, antenne puntate verso una bts in zona industriale a 3,8 km da me, aggregando b1+b3 avevo queste caratteristiche

RSRP -78 dBm
SINR 5dB
RSRQ -13 dBm

che si traducevano in una connessione da 60/70 Mb in DL e 30-35 in UL.
tim unica però ha un vincolo di 600 gb ed iniziavano a stare strettini.

postemobile è passata su rete vodafone, verifico e sulla stessa torre non solo sono montate bts di vodafone, non solo è presente la b7 ma, da cellmapper, queste sono anche perfettamente orientate verso casa mia.

sostituisco la sim e con mio enorme stupore non mi collego alle bts di quella torre ma ad un'altra più spostata rispetto al mio puntamento

mi armo di pazienza, vado sul tetto e provo ad orientare meglio le antenne, niente da fare, se blocco la b7 anche se sono perfettamente puntato sulla torre precedente, mi collega all'altra bts.

provo a puntarla ma i parametri di connessione, soprattutto della b7, sono bruttini, RSRP sopra i -90, sinr negativi

alla fine mi armo di cannocchiale, mi guardo intorno e scopro che nel mio paese a circa 2 km ho in vista una bts, ha solo b1+b3, la punto perfettamente ed il risultato migliore che riesco ad ottenere è il seguente

RSRP -81
SINR 3
RSRQ -10

che si traduce in una connessione praticamente simmetrica 40/35.
ora da verificare cosa succederà sotto carico, non so se una sabato mattina alle 11 sia un orario di grande carico, però vorrei capire il discorso della b7:

1- è possibile che una bts non mi permetta di collegarmi?
2- è possibile che cellmapper abbia gli orientamenti completamente sballati?
3- è possibile che io non riesca prendere bene la b7 a causa delle mie antenne?

non credo che dipenda dal modem, ho visto nel primo post che si fa riferimento ad una coppia di antenne log sempre di adko, che coprono anche la b7 ad una 50ina di euro oppure ho visto che su amazon sono disponibili anche le kaser che coprono anche le bande del 5g (che costano però il doppio).

a naso, secondo voi, può essere un problema di antenne e vale la pena investire 50 euro in una nuova coppia?

guardando con il cannocchiale ho anche scoperto che la bts "spostata" a cui si aggancia quando forzo la b7 è perfettamente a vista, tra me e lei solo campi, a differenza di quella precedente di tim che si trova in una zona industriale ma tra me e lei c'è tutto un paese.

da quanto ho capito al momento postemobile su vodafone non riesce a superare i 150 mb, ora non pretendo certe velocità ma sarebbe un peccato avere una b7 a portata di mano e non sfruttarla, soprattutto se poi l'investimento aggiuntivo fosse contenuto in 50 euro.

che dite? può esserci davvero differenza tra le mie antenne e quelle del primo post?
oltretutto sono montate a T, ho letto da qualche parte che la configurazione / sia migliore ma non ho modo di girarle purtroppo.

grazie in anticipo

Ti è arrivato il messaggio di passaggio a rete vodafone?
Perchè hanno passato solo 800k\2M clienti su rete vodafone e riprenderanno a breve fino a fine ottobre per passare il resto degli utenti.

lelebianconero
11-09-2021, 11:53
Ti è arrivato il messaggio di passaggio a rete vodafone?

Perchè hanno passato solo 800k\2M clienti su rete vodafone e riprenderanno a breve fino a fine ottobre per passare il resto degli utenti.Sono una nuova attivazione, quindi sono partito direttamente su rete vodafone

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Skulz
11-09-2021, 12:04
Salve, sono interessato all'offerta Alpsim su rete TIM, ma richiedono di utilizzare i loro routers.

Sapete dirmi quale sia meglio fra questi due? Il prezzo richiesto è identico.

TENDA 4G09 Cat.6
ZYXEL 3316 Cat.6

Inoltre, avete idea di quale sia la situazione NAT e se eventualmente questi routers permettono di aprire porte? Sono perlopiu preoccupato per i servizi XBOX Live: per esempio, sulla adsl mi disconnetteva continuamente dall'online di Forza 4 finchè non ho aperto le porte.

Chaos_TDR
12-09-2021, 09:02
Io mi sono preso da poco uno ZTE MF286D che usato puoi trovarlo sui 50 € (attenzione che va solo con SIM che non siano su rete TIM). E' un cat. 12 e ti offre 4 porte Gigabit Ethernet.
Intorno a Mercatino Conca come BTS non c'è granché. Se quella vicina sopra il campo sportivo è a vista puoi provare a collegare al modem/router un'antenna esterna. Ma non è detto che migliori molto se è satura.

Il prodotto che mi hai segnalato sembra molto interessante, aggrega anche le bande? Il sistema operativo del router lascia impostare almeno i principali parametri DNS, IP statico ecc? Avevo guardato solo router Huawei perché temevo che lo zte avesse un sistema operativo molto minimal come quello del mio modem attuale (se non erro prodotto da loro).

@nemozx utilizzo il router che mi ha fornito la 3 quando ho fatto il contratto, si tratta di un webcube 4g+, in base all'orario vado dai 35 ai 55 in downloads (in questo momento il sito fast.com mi dice 44 Mbps in downloads e 43 in upload), la velocità per quello che faccio non è male, certo se potessi avere prestazioni migliori ne sarei contento, però principalmente vorrei cambiare router perché il mio non ha porte Ethernet, non mi lascia impostare ip fissi, non mi permette di impostare DNS ecc.

Grazie mille ad entrambi per il tempo che mi state dedicando.

nemozx
12-09-2021, 09:14
[QUOTE=

@nemozx utilizzo il router che mi ha fornito la 3 quando ho fatto il contratto, si tratta di un webcube 4g+, in base all'orario vado dai 35 ai 55 in downloads (in questo momento il sito fast.com mi dice 44 Mbps in downloads e 43 in upload), la velocità per quello che faccio non è male, certo se potessi avere prestazioni migliori ne sarei contento, però principalmente vorrei cambiare router perché il mio non ha porte Ethernet, non mi lascia impostare ip fissi, non mi permette di impostare DNS ecc.

Grazie mille ad entrambi per il tempo che mi state dedicando.[/QUOTE]

hai già una buona velocita, se prendi un b715 aggreghi massimo 3 bande, con b818 massimo 4 bande, occhio che del b818 vendono le versione tim fwa che sono bloccate..
del b818 puoi trovare, la versione tedesca gigacube, ha il simbolo vodafone, questa funziona con tutti gli operatori e costa meno.

Con questi router miglioreresti sicuramente, cerca hack miononno per settare le bande.

lelebianconero
12-09-2021, 10:50
Occhio perché postemobile casa web si collega sia con IP vodafone che fastweb.... con fastweb va che è una schifezza (almeno quando l'avevo provata io quindi disdetto dopo 2 giorni)Si si lo so, sono vodafone, ho verificato

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

lelebianconero
12-09-2021, 12:49
Ma ha ancora il doppio IP oppure adesso va solo sotto vodafone?Credo ci sia ancora il doppio perché mentre provavo le bande e verificavo le velocità, una sola volta, ma è venuto fuori fastweb

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Spellsword
12-09-2021, 16:39
rieccomi.
dunque configurazione attuale:

huawei 535
2 antenne log sul tetto, quelle da 18 euro l'una di adko, che da datasheet coprono 800-2170 mhz, montate a T a circa 70 cm di distanza

postemobile è passata su rete vodafone, verifico e sulla stessa torre non solo sono montate bts di vodafone, non solo è presente la b7 ma, da cellmapper, queste sono anche perfettamente orientate verso casa mia.

sostituisco la sim e con mio enorme stupore non mi collego alle bts di quella torre ma ad un'altra più spostata rispetto al mio puntamento

mi armo di pazienza, vado sul tetto e provo ad orientare meglio le antenne, niente da fare, se blocco la b7 anche se sono perfettamente puntato sulla torre precedente, mi collega all'altra bts.

provo a puntarla ma i parametri di connessione, soprattutto della b7, sono bruttini, RSRP sopra i -90, sinr negativi


mi sembra normale che prendi la b7 malissimo con delle logaritmiche con quei dati di targa.
Le logaritmiche rispettano fedelmente il range descritto, sopra e sotto prendono malissimo.
Prima di comprare altre antenne, verifiche con le antenne interne del 535 come vai con la B7, poi magari puoi pensare di prendere delle logaritmiche diverse.
Puoi anche prendere delle yagi e aggiungere dei mux, ma già andiamo sul complicato.

giallone1970
12-09-2021, 16:53
Occhio perché postemobile casa web si collega sia con IP vodafone che fastweb.... con fastweb va che è una schifezza (almeno quando l'avevo provata io quindi disdetto dopo 2 giorni)

Riquoto, e' da piu' di un mese che, anche con IP fastweb le prestazioni non calano
A Luglio confermo che era come dici tu, IP fastweb era penoso :)

P.S.
Se altri possono confermare sarebbe ottimo

lelebianconero
12-09-2021, 17:48
mi sembra normale che prendi la b7 malissimo con delle logaritmiche con quei dati di targa.

Le logaritmiche rispettano fedelmente il range descritto, sopra e sotto prendono malissimo.

Prima di comprare altre antenne, verifiche con le antenne interne del 535 come vai con la B7, poi magari puoi pensare di prendere delle logaritmiche diverse.

Puoi anche prendere delle yagi e aggiungere dei mux, ma già andiamo sul complicato.Grazie mille, la cosa che le log fossero fedeli al range descritto era proprio il dubbio che avevo e che volevo togliermi.
Non posso provare le antenne del 535 per la b7 perché qui intorno vodafone ha solo b1 e b3 (oltre a b20), la b7 più vicina è a più di 2 km di distanza.
Secondo me la soluzione migliore è investire in nuove antenne

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

gippi_one
12-09-2021, 20:06
ragazzi qualcuno qui usa un sierra wireless EM7455?

l'ho riesumato dal cassetto dopo 1 anno e sto cercando di fargli fare CA con very mobile.

l'ho comprato completo di case/adattaore usb 3.0 e per ora lo sto testando con un raspberry pi3b su cui ho installato rooter/goldenorb aka openwrt/lede

un dead-simple setup in cui ho dovuto inserire solo l'apn e configurae la wlan.

non riesco a fare CA con very, questi sono gli status del modem per chi volesse dare un occhiata

la BTS agganciata ha una configurazione (B1+B3) con la B1 non dovrebbe aggregare quindi su questa BTS è normale che non funziona la CA ma ha agganciato altre 2 bts adiancenti quest'ultime con la configurazione 4 bande wind ed ho visto sia la B3 sia la B20 ma niente CA:(

AT!LTEINFO?
!LTEINFO:
Serving: EARFCN MCC MNC TAC CID Bd D U SNR PCI RSRQ RSRP RSSI RXLV
150 222 88 42920 0697CB13 1 3 3 4 217 -11.7 -108.1 -79.0 --
IntraFreq: PCI RSRQ RSRP RSSI RXLV
217 -11.7 -108.1 -79.0 --
56 -18.3 -115.6 -87.9 --
347 -19.5 -116.9 -87.9 --
InterFreq: EARFCN ThresholdLow ThresholdHi Priority PCI RSRQ RSRP RSSI RXLV
WCDMA: UARFCN ThreshL ThreshH Prio PSC RSCP ECN0 RXLV
OK
AT!GSTATUS?
!GSTATUS:
Current Time: 1153 Temperature: 40
Reset Counter: 1 Mode: ONLINE
System mode: LTE PS state: Attached
LTE band: B1 LTE bw: 10 MHz
LTE Rx chan: 150 LTE Tx chan: 18150
LTE CA state: NOT ASSIGNED
EMM state: Registered Normal Service
RRC state: RRC Connected
IMS reg state: No Srv
PCC RxM RSSI: -89 RSRP (dBm): -112
PCC RxD RSSI: -87 RSRP (dBm): -107
Tx Power: -- TAC: A7A8 (42920)
RSRQ (dB): -11.5 Cell ID: 0697CB13 (110611219)
SINR (dB): 1.4
OK
AT!PCTEMP?
Temp state: Normal
Temperature: 41.00 C
OK

come mai un SINR così basso?

queste dovrebbero essere le combinazioni supportate
LTEB1: B8,
LTEB2: B2, B5, B12, B13, B29,
LTEB3: B7, B20,
LTEB4: B4, B5, B12, B13, B29,
LTEB5: B2, B4, B30,
LTEB7: B3, B7, B20,
LTEB8: B1,
LTEB12: B2, B4, B30,
LTEB13: B2, B4,
LTEB20: B3, B7,
LTEB25:
LTEB26:
LTEB29:
LTEB30: B5, B12, B29,
LTEB41: B41,

lelebianconero
13-09-2021, 07:13
Riquoto, e' da piu' di un mese che, anche con IP fastweb le prestazioni non calano
A Luglio confermo che era come dici tu, IP fastweb era penoso :)

P.S.
Se altri possono confermare sarebbe ottimo

non so se può essere utile perchè le mie prestazioni attuali non sono granchè ma tra i vari test che ho condotto in questi giorni ogni tanto è saltato fuori ip fastweb e non ho notato alcuna differenza rispetto a quando sono vodafone

davaibistre
13-09-2021, 12:32
Buongiorno,
dovrei sostituire la mia linea telefonica fissa Tim con una sim voce/dati possibilmente business
Che Modem Lte mi suggerireste? dovrei collegarci anche un telefono analogico.
Ho visto un'offerta postemobile che sembrerebbe valida: Creami Extra wow 100.
Ho letto che alcuni modem quando si usa la linea analogica vanno su 3g....se l'operatore non la supporta più, cade la linea dati o non si riesce a telefonare?

Grazie mille.

lelebianconero
13-09-2021, 19:00
Domani scrivo con più calma e vi aggiorno in dettaglio, ma ho un dubbio: io monto le antenne log sullo stesso palo dell'antenna TV, è possibile che il 4g venga disturbato dalla vicinanza di queste?

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

D69
13-09-2021, 19:45
Domani scrivo con più calma e vi aggiorno in dettaglio, ma ho un dubbio: io monto le antenne log sullo stesso palo dell'antenna TV, è possibile che il 4g venga disturbato dalla vicinanza di queste?

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

se è un impianto vecchio che c'è la scatola senza attenuatore di interferenze per 4g sì, è possibile... ma è possibile anche se è nuovo, sarebbe sempre meglio avere un palo dedicato distante almeno qualche metro e non in linea con quello della TV, dopodichè può giocare un ruolo importante anche qualche impianto antifurto nelle vicinanze per esempio, o altro apparato elettronico di qualsiasi genere che trasmetta onde in frequenza, anche un banalissimo trasmettitore di temperatura e umidità wi-fi per dire...

io ne avevo uno da pochi euro cinese, avevo problemi sulla B20 che in teoria doveva essere quella che doveva andare meglio, mi sono accorto che trasmetteva ad una frequenza molto vicina agli 800Mhz (749 o 849 non ricordo bene) e una volta levato di mezzo tutto ok

lelebianconero
13-09-2021, 20:13
Grazie ragazzi, era solo un dubbio legato alla situazione attuale che vi riassumo qui di seguito e che fatico s comprendere :

Dunque ho comprato due antenne log che coprono la b7, le mie precedenti non la supportavano, ho attivato l'abbonamento con postemobile perché mi andavano stretti i 600 mb della tim unica ed ho fatto alcune prove.
Primo problema per me inspiegabile: nonostante sia certo di puntare una bts che ha la b7, non c'è verso di connettermi ad essa, anche se sono perfettamente allineato mi collega ad una bts che si trova anch'essa a circa 4km da me. Boh
Provo a collegarmi a questa bts, che è in vista, la escludevo perché è in una zona centrale di un paese mentre l'altra che puntavo è in zona industriale, ma vabbé.
Qui altra stranezza: in b7 ho un Sinr di 6 db, in b3 e b1 ho valori più bassi, addirittura negativi.
In questo momento sono collegato ad una bts ancora più distante, che credo sia in vista perché tra me e lei ci sono solo campi, ma ho davanti degli alberi.
Aggrego b3+b7, ho un Sinr che balla in continuazione tra 2 e 7 db, Rsrq - 5/-8 dbi, Rsrp - 83dbi ma ho valori con poco senso.
La banda in up è b7 e carico a 35 mb abbastanza costanti, in dl non vado oltre i 35 mb.
Qualcuno ha idea del perché?
Altra cosa, ho le antenne log montate sullo stesso palo dell'antenna TV, non sono lontanissime, è possibile che il 4g venga disturbato dalle antenne TV? Inoltre mentre punto la bts che ho in vista, tra me e lei c'è una casa, la bts è sopra il tetto di questa, non e6per niente nascosta, però se punto quella bts ho Sinr peggiori di questa che è più lontana e che è nascosta dagli alberi.
Ha un senso tutto questo? I valori di dl mi sembrano troppo bassi o sbaglio? Come se ci fosse un cap che non mi permette di andare oltre... Ah ip attualmente Vodafone, tra i vari test ho avuto anche IP fastweb ma non ho riscontrato differenze

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

D69
13-09-2021, 22:16
Ma non era il 4G che disturba il segnale TV? Non credo che le antenne TV disturbino il segnale 4G anche perché viaggiano su frequenze diverse...

non sono esperto in materia, riporto solo quello che è successo a me, però mi viene da pensare che se una disturba l'altra, non vedo perchè l'altra non può disturbare l'una, tra l'altro quando provai a suo tempo con antenna 4G sotto quella tv, avevo gli stessi "sintomi", cioè dl e ul non male ed anzi superiori al solo router con antenne integrate, però valori parecchio peggiori e in particolare il sinr, che guarda caso è l'indicatore di interferenze e rumore

D69
13-09-2021, 22:33
Grazie ragazzi, era solo un dubbio legato alla situazione attuale che vi riassumo qui di seguito e che fatico s comprendere

come dicevo sopra, hai sinr più basso con le antenne ed è l'indicatore di interferenze e rumore, quindi è quasi certo che le antenne amplificano qualche interferenza tra loro e la BTS, oltre fare una prova ad allontanarti da quelle TV, prova a fare caso se in traiettoria hai cavi elettrici, se passa qualche filo dell'alta tensione (anche a qualche Km di distanza) se ci sono antifurti nei paraggi o qualche altro aggeggio che può emanare onde sonore, elettriche, radio...

Per il discorso velocità... non vuol dire che perchè hai una BTS più vicina per forza devi andare più veloce, dipende principalmente dal traffico e poi da tutto il resto, come non è detto che se il tuo vicino di casa va a 300 tu per forza devi andare a 300 con stesso isp e uguale contratto dall'altra parte della strada, le connessioni mobili sono una variabile costante, anche nella stessa casa con lo stesso impianto

magari se hai la possibilità, perchè capisco che non è facile nè economico, potrei suggerirti di fare una prova con delle antenne omnidirezionali, anche se in questo caso, dopo, puntare una bts specifica diventa una lotteria se non ci sono differenze di bande tra una e l'altra

lelebianconero
14-09-2021, 07:14
capisco, il sinr basso sicuramente non aiuta e sinceramente non saprei come fare per migliorarlo, può darsi che tra me e la bts ci siano cavi dell'alta tensione, mi sta anche venendo il dubbio che quella bts più che satura non sia connessa in fibra (anche se mi sembrerebbe molto strano).
le prossime prove che voglio fare sono:

1- montare le mie log sul supporto ad U come lo coflex, in questo modo le ho alla stessa altezza e posso fare le prove allontanadomi dall'antenna tv
2- provare altre bts, purtroppo il puntamento attuale è stato fatto tra le 1730 e le 19, e cercavo il sinr migliore con la b7

non mi aspetto comunque miracoli dalla bts attuale perchè all'1 di notte aggregando b3+b7 continuavo ad avere 40 scarsi in DL mentre riesco a saturare l'UL a 48 mega in b3 (con il huawei 535)

Lorenzoz
14-09-2021, 10:30
Se posso spezzare un grissino in favore delle antenne TV.
Questo è il setup da 5anni, SINR che balla sopra i 20db (B3+B7).

https://ibb.co/5KVkGjK

Poi ogni caso farà storia a se, ma forse la TV non da troppo fastidio.

nemozx
14-09-2021, 11:03
Se posso spezzare un grissino in favore delle antenne TV.
Questo è il setup da 5anni, SINR che balla sopra i 20db (B3+B7).

https://ibb.co/5KVkGjK

Poi ogni caso farà storia a se, ma forse la TV non da troppo fastidio.

ottime antenne le coflex, ho 2 postazioni con quelle, solo b7 a 12 km

lelebianconero
14-09-2021, 11:11
domanda tecnica: cosa influenza il SINR e come posso migliorarlo?
con una bts in vista a 5km, che dal mio tetto vedo facilmente con un cannocchiale e vedo perfettamente, senza tetti o vegetazione che la copre, è strano che non riesca ad avere un SINR stabile, che balla in continuazione tra -4 e 6 db e che comunque ha un valore massimo un po' troppo basso?

nemozx
14-09-2021, 12:29
domanda tecnica: cosa influenza il SINR e come posso migliorarlo?
con una bts in vista a 5km, che dal mio tetto vedo facilmente con un cannocchiale e vedo perfettamente, senza tetti o vegetazione che la copre, è strano che non riesca ad avere un SINR stabile, che balla in continuazione tra -4 e 6 db e che comunque ha un valore massimo un po' troppo basso?

io ho un sinr peggiore se uso gli adattatori ts9-sma, se collego direttamente gli sma al cavo d'antenna migliora di tanto.

D69
14-09-2021, 16:44
...le connessioni mobili sono una variabile costante, anche nella stessa casa con lo stesso impianto...

:rolleyes:

Vindicator
15-09-2021, 09:08
l'anno prossimo vorrei investire in un impianto 4G

da quello che ho letto durerebbe ben oltre 10 anni
su amazon ho visto queste

https://www.amazon.it/dp/B08T5YBLZM/?coliid=I1YCRKSY5XQC4Y&colid=39UN0GLQ0V1A5&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it

https://www.amazon.it/dp/B093C8512X/?coliid=IZI9AWAQS9DWF&colid=39UN0GLQ0V1A5&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it

il problema è come le alimento non vedo l'alimentatore

gd350turbo
15-09-2021, 10:19
Non lo vedi perchè non serve...

La prima forse è buona, diciamo che ti evita il problema del puntamento, la metti su un palo colleghi i cavi al router e vedi come va

La seconda, è un ottimo modo per buttare 20 euro

Th3Riddl3
15-09-2021, 10:32
ciao a tutti, ho di recente cambiato casa e portato con me il mio fido huawei b35 ma le prestazioni sono decisamente peggiori di quando abitavo a 15km dalla torre, ora sto a 2km. La cosa strana p che con il cellulare, stesso operatore, 40 80mb fissi, con il modem si e no 5mb, anche cambiando torri.

per cui chiedo: C'è un modo per vedere dove si collega il cellulare ed agganciarmi alla stessa banda e torre col modem?

gd350turbo
15-09-2021, 12:20
Per vedere si, per cambiare banda si, per cambiare torre no...

vai su youtube e guarda miononno hack ( non è uno scherzo si chiama proprio così ) li ti mostra un sistema semplice con il quale puoi dire al router a quale banda di frequenza collegarti.

può risolvere il tuo problema

Per vedere a quale cella ci sono tante app per android, cellamapper, lte discovery, net monster ecc.ecc..

gd350turbo
15-09-2021, 19:23
Arrivato lo ZTE M86D...

Funziona bene, aggancia le tre bande che wind mi da, forse va più forte del 715, non è che ci sia tanta differenza.

di negativo c'è il menu di configurazione molto scarso, non ho trovato i vari valori di connessione, l'unico che viene mostrato è superiore di 5 db, o è meno sensibile o usano un metro diverso, però a differenza del 715 che ha bisogno del miononno hack, per agganciare come si deve, questo lo fa in automatico.

Non ho ancora cercato, notizie di un firmware non brandizzato ?

lucianomit
16-09-2021, 17:11
Arrivato lo ZTE M86D...

Non ho ancora cercato, notizie di un firmware non brandizzato ?

Ma intendi forse lo ZTE MF286D di TIM?
Se si puoi sbrandizzarlo con il firmware finlandese ELISA, ma a parte la scelta e blocco bande non è che abbia molto altro.
Cerca MF286D sul forum di fibra.click

gd350turbo
16-09-2021, 18:36
Si mi è scappato un 2...

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

gd350turbo
18-09-2021, 01:49
fatto i test dei due :

ZTE MF286D:
https://www.speedtest.net/result/d/3252fbbf-672e-428a-866f-6381fc505ebd.png (https://www.speedtest.net/result/d/3252fbbf-672e-428a-866f-6381fc505ebd)

HUAWEI B715:
https://www.speedtest.net/result/d/b85515fa-efaa-416c-893b-be35cbd4645f.png (https://www.speedtest.net/result/d/b85515fa-efaa-416c-893b-be35cbd4645f)

ZTE ovviamente settato in auto, HUAWEI in m7+3+1

Grezzo
18-09-2021, 02:10
lo zte è 256qam?

gd350turbo
18-09-2021, 09:22
le tre bande di wind le prende correttamente in auto:

https://i.ibb.co/CM90X9j/Immagine-2021-09-18-102035.png

Grezzo
18-09-2021, 13:06
Si (e 4x4 MiMo se ricordo bene)

però con antenna esterna si perde il 4x4 o ci sono attacchi interni smontandolo per le aggiuntive 2 porte ?

frankrb78
18-09-2021, 13:11
ciao ho un piccolo modem a saponetta
TENDA 4g185
con sim HO messo sul poggiolo, in wifi vado a 20down 20up circa
sto aspettando che mi arrivi anche una sim tim per vedere la differenza
ma ho un dubbio, volendolo utilizzare per streaming upload vedo guardando le statistiche da windows che upload wifi è instabile cioè passa da 13mb a 20mb ... ora la mia domanda è: se prendo un'altro modem e nel caso mi dite quale è possibile che sia più stabile upload? inoltre meglio per la stabilità un modem con la presa LAN per connettermi via cavo?
inoltre quando mi arriva la sim tim la abbinerò alla linea fissa per tim unica, e dicono gb illimitati...è vero? quantomeno me ne servono tanti in upload.
grazie

Skulz
18-09-2021, 14:57
ciao ho un piccolo modem a saponetta
TENDA 4g185
con sim HO messo sul poggiolo, in wifi vado a 20down 20up circa
sto aspettando che mi arrivi anche una sim tim per vedere la differenza
ma ho un dubbio, volendolo utilizzare per streaming upload vedo guardando le statistiche da windows che upload wifi è instabile cioè passa da 13mb a 20mb ... ora la mia domanda è: se prendo un'altro modem e nel caso mi dite quale è possibile che sia più stabile upload? inoltre meglio per la stabilità un modem con la presa LAN per connettermi via cavo?
inoltre quando mi arriva la sim tim la abbinerò alla linea fissa per tim unica, e dicono gb illimitati...è vero? quantomeno me ne servono tanti in upload.
grazie

Con Tim, illimitato significa 600gb mensili circa, ti conta anche quelli usati in upload.

fly12
18-09-2021, 20:23
fatto i test dei due :

ZTE MF286D:
https://www.speedtest.net/result/d/3252fbbf-672e-428a-866f-6381fc505ebd.png (https://www.speedtest.net/result/d/3252fbbf-672e-428a-866f-6381fc505ebd)

HUAWEI B715:
https://www.speedtest.net/result/d/b85515fa-efaa-416c-893b-be35cbd4645f.png (https://www.speedtest.net/result/d/b85515fa-efaa-416c-893b-be35cbd4645f)

ZTE ovviamente settato in auto, HUAWEI in m7+3+1

Test interessante...

Sai per caso se lo ZTE durante il test sfruttava la 256QAM o la 64QAM ?

Il confronto è in configurazione antenne interne o esterne?

le tre bande di wind le prende correttamente in auto:

https://i.ibb.co/CM90X9j/Immagine-2021-09-18-102035.png

lo ZTE, tra le tre bande di cui sopra, quale seleziona automaticamente come primaria ?

macchene
19-09-2021, 08:39
Ciao a tutti, vorrei cambiare il mio b535, cosa consigliate? Ho 2 antenne yagi direttive, con attacchi sma.

Inviato dal mio SM-N970F utilizzando Tapatalk

Vindicator
19-09-2021, 16:17
Non lo vedi perchè non serve...

La prima forse è buona, diciamo che ti evita il problema del puntamento, la metti su un palo colleghi i cavi al router e vedi come va

La seconda, è un ottimo modo per buttare 20 euro

non vorrei spendere altri soldi per un router (non mi serve, giusto per essere piu confortevole con il segnale potenziato)

la installo al posto di quella vecchia e dovrebbe andare?
l'impianto è praticamente fatto dovrei solo collegare quella nuova con un nuovo collegamento usando lo spellacavi

scusa per il ritardo nella risposta, allora evito la seconda

oppure se il router è obbligatorio qualcuno che è piu esperto in materia mi potrebbe mettere un link
un modello che copre tutto il 4G senza router? ci si puo abbattere in spazzaura che non va grazie

gd350turbo
19-09-2021, 18:57
Test interessante...

Sai per caso se lo ZTE durante il test sfruttava la 256QAM o la 64QAM ?

Il confronto è in configurazione antenne interne o esterne?

lo ZTE, tra le tre bande di cui sopra, quale seleziona automaticamente come primaria ?

Non ne ho idea...

antenne esterne a 90° una dall'altra, anche se lo ZTE, non utilizza il MIMO ma utilizza alcune frequenze in una porta e altre nell'altra, quindi forse con un paio di antenne polarizzate diversamente si posssono ottenere risultati migliori

Presumo che la prima segna, sia quella primaria, nel caso b3 1800 mhz

gd350turbo
19-09-2021, 18:58
non vorrei spendere altri soldi per un router (non mi serve, giusto per essere piu confortevole con il segnale potenziato)

la installo al posto di quella vecchia e dovrebbe andare?
l'impianto è praticamente fatto dovrei solo collegare quella nuova con un nuovo collegamento usando lo spellacavi

scusa per il ritardo nella risposta, allora evito la seconda

oppure se il router è obbligatorio qualcuno che è piu esperto in materia mi potrebbe mettere un link
un modello che copre tutto il 4G senza router? ci si puo abbattere in spazzaura che non va grazie

Mi spiace ma non ho capito cosa intendi

gd350turbo
20-09-2021, 07:20
Se ha un buon sinr (credo sopra i 20) dovrebbe andare in 256QAM

No, basso, 10-15

Vindicator
20-09-2021, 10:57
mi servirebbe un qualcosa che eviti di usare un router

che si alimenta da sola

gd350turbo
20-09-2021, 12:59
mi servirebbe un qualcosa che eviti di usare un router

che si alimenta da sola

Eh mi sa che non esiste ancora...

motard_64
20-09-2021, 17:47
Ciao, sto provando il mio impianto composto da router Zyxel LTE5388-M804, antenna esterna Poynting A-XPOL-0002-V3-01 con cavi di 13 metri Ultraflex 10 di Messi&Paoloni (come suggeritomi qui...) e sim Wind Professional Infinito con Gb illimitati.
Ho controllato la posizione delle BTS Wind nei dintorni e l'unica a vista è anche quella che pare la migliore con B7 B1 B3 B20 e poi leggo 5G DSS. L'antenna dista circa un Km. in linea d'aria (credo, c'è un modo per sapere l'esatta distanza?) e dal tetto, dove ho posizionato e puntato l'antenna, si vede in lontananza.
Ho provato a navigare ed è possibile farlo sia senza collegare l'antenna, sia collegandola, ma non capisco bene i parametri...
Non riesco a trovare un modo per allegare i due screenshot, come si fa?
Comunque quali parametri devo pubblicare per capire se l'antenna serve a qualcosa oppure no?
Grazie.

Grezzo
20-09-2021, 18:28
Se ha un buon sinr (credo sopra i 20) dovrebbe andare in 256QAM

per attivarsi devi essere sopra 25 di sinr

Grezzo
21-09-2021, 02:28
dai 20 ai 25 nel mio caso balla dai 64 ai 256, fortuna io ho 28 spaccati, mai sotto 26 e la notte 30

lelebianconero
21-09-2021, 07:36
Ciao, sto provando il mio impianto composto da router Zyxel LTE5388-M804, antenna esterna Poynting A-XPOL-0002-V3-01 con cavi di 13 metri Ultraflex 10 di Messi&Paoloni (come suggeritomi qui...) e sim Wind Professional Infinito con Gb illimitati.
Ho controllato la posizione delle BTS Wind nei dintorni e l'unica a vista è anche quella che pare la migliore con B7 B1 B3 B20 e poi leggo 5G DSS. L'antenna dista circa un Km. in linea d'aria (credo, c'è un modo per sapere l'esatta distanza?) e dal tetto, dove ho posizionato e puntato l'antenna, si vede in lontananza.
Ho provato a navigare ed è possibile farlo sia senza collegare l'antenna, sia collegandola, ma non capisco bene i parametri...
Non riesco a trovare un modo per allegare i due screenshot, come si fa?
Comunque quali parametri devo pubblicare per capire se l'antenna serve a qualcosa oppure no?
Grazie.

per la distanza mappe di google, strumento misura distanza.
non è però detto che la bts in oggetto sia rivolta verso di te.
i parametri li trovi nella prima pagina del topic, da quelli si capisce la qualità della tua connessione

motard_64
21-09-2021, 08:56
per la distanza mappe di google, strumento misura distanza.
non è però detto che la bts in oggetto sia rivolta verso di te.
i parametri li trovi nella prima pagina del topic, da quelli si capisce la qualità della tua connessione

Grazie, non avevo pensato che la bts potrebbe essere rivolta dall'altra parte... Se è così è un bel casino perchè le altre non sono visibili e sono meno performanti...

Ho controllato i parametri e variano di poco con antenna esterna e con solo il router posizionato dove andrebbe per avere una buona copertura Wi-Fi.

Con l'esterna ho RSRP -84 contro -102 senza
Con l'esterna ho RSRQ -12 contro -9 senza
Con l'esterna ho RSSI -54 contro -74 senza
Con l'esterna ho SINR 16 contro 13 senza

Mi pare che con l'antenna esterna non abbia un grande guadagno ed ho notato che in upload ho una banda veramente molto scarsa...
Cosa mi consigliate di provare a fare? Punto l'antenna su altra BTS comunque non visibile?

gd350turbo
21-09-2021, 09:20
Bè nei valori, il guadagno c'è...
Poi che non si rifletta in maniera proporzionale sulle performance, ci sta tutto !

prova a controllara la banda che utilizzi, se usi una b20 (800mhz) o una b1 (2100 mhz) ci sta che le performance soprattutto in upload non siano un granchè.

motard_64
21-09-2021, 09:56
Bè nei valori, il guadagno c'è...
Poi che non si rifletta in maniera proporzionale sulle performance, ci sta tutto !

prova a controllara la banda che utilizzi, se usi una b20 (800mhz) o una b1 (2100 mhz) ci sta che le performance soprattutto in upload non siano un granchè.

Come faccio a capire a che banda si connette? Dove lo vedo?

Accidenti noto ora che senza antenna si connette proprio alla bts che dico io e che quindi immagino che si puntata verso di me. Ma invece con l'antenna esterna si connette ad un'altra bts, che io non ho puntato (facendo riferimento al quadrante di un orologio, io ho puntato ad ore 16, mentre si connette ad una bts che si trova ad ore 19, molto più in alto e molto più distante ma con le stesse caratteristiche di banda e cioè B7 B1 B3 B20).
Dovrò provare ad orientare più a sinistra l'antenna, ma così non punterà esattamente verso la bts che vorrei usare, oppure provo a puntare esattamente verso la bts a cui si connette?
Suggerimenti?

gd350turbo
21-09-2021, 10:07
Come faccio a capire a che banda si connette? Dove lo vedo?

Accidenti noto ora che senza antenna si connette proprio alla bts che dico io e che quindi immagino che si puntata verso di me. Ma invece con l'antenna esterna si connette ad un'altra bts, che io non ho puntato (facendo riferimento al quadrante di un orologio, io ho puntato ad ore 16, mentre si connette ad una bts che si trova ad ore 19, molto più in alto e molto più distante ma con le stesse caratteristiche di banda e cioè B7 B1 B3 B20).
Dovrò provare ad orientare più a sinistra l'antenna, ma così non punterà esattamente verso la bts che vorrei usare, oppure provo a puntare esattamente verso la bts a cui si connette?
Suggerimenti?

Se hai un router huawei, puoi usare "miononno hack" (cercalo su youtube) con il quale puoi vedere e modificare le bande di ricezione, cosa che ti potrebbe anche dare dei risultati inaspettati.

Per sfruttare tutte le bande ti vorrebbe un huawei b818, o almeno un b715 che te ne fa tre, o uno zte mf286d.

Ho amici che sfruttando tutte le 4 bande arrivano sui 300 mega

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210921/4981d5c71d2f6f67e535ca3a5a8c71f2.jpg

Del resto, non si può sapere a priori, occorre provare una e poi l'altra bts e vedi.

motard_64
21-09-2021, 10:17
Se hai un router huawei, puoi usare "miononno hack" (cercalo su youtube) con il quale puoi vedere e modificare le bande di ricezione, cosa che ti potrebbe anche dare dei risultati inaspettati.

Per sfruttare tutte le bande ti vorrebbe un huawei b818, o almeno un b715 che te ne fa tre, o uno zte mf286d.

Ho amici che sfruttando tutte le 4 bande arrivano sui 300 mega

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210921/4981d5c71d2f6f67e535ca3a5a8c71f2.jpg

Del resto, non si può sapere a priori, occorre provare una e poi l'altra bts e vedi.

Come ho scritto ho uno Zyxel LTE5388-M804 e mi pare che anche lui aggreghi le bande. Ma lo farà anche con l'antenna esterna?

gd350turbo
21-09-2021, 10:20
Come ho scritto ho uno Zyxel LTE5388-M804 e mi pare che anche lui aggreghi le bande. Ma lo farà anche con l'antenna esterna?

Non lo conosco, ma direi che lo fa, ma con logica diversa rispetto quelle interne.

lelebianconero
21-09-2021, 10:51
Come faccio a capire a che banda si connette? Dove lo vedo?

Accidenti noto ora che senza antenna si connette proprio alla bts che dico io e che quindi immagino che si puntata verso di me. Ma invece con l'antenna esterna si connette ad un'altra bts, che io non ho puntato (facendo riferimento al quadrante di un orologio, io ho puntato ad ore 16, mentre si connette ad una bts che si trova ad ore 19, molto più in alto e molto più distante ma con le stesse caratteristiche di banda e cioè B7 B1 B3 B20).
Dovrò provare ad orientare più a sinistra l'antenna, ma così non punterà esattamente verso la bts che vorrei usare, oppure provo a puntare esattamente verso la bts a cui si connette?
Suggerimenti?

così a naso mi verrebbe da dirti che con l'antenna sente molto forti alcune bande e dà la priorità ad esse, magari la bts vicina ha solo b1 e b3, quella più lontana ha anche b20, non puoi settare le bande e con il guadagno che hai (20 db non è poca cosa!) si collega a quella che sente migliore.
purtroppo come diceva il buon turbo, non è una scienza che si può prevedere, si può solo provare e provare e riprovare.
io per esempio punto una bts a quasi 4 km che non ho in vista ottica, prima di questa ne ho una a circa metà strada, ma la mia attuale ha b1-b3-b20 mentre quella più vicina ha solo b3-b20...bloccando il modem in b1-b3 si collega a quella che voglio io.
buon divertimento :D

motard_64
21-09-2021, 11:03
così a naso mi verrebbe da dirti che con l'antenna sente molto forti alcune bande e dà la priorità ad esse, magari la bts vicina ha solo b1 e b3, quella più lontana ha anche b20, non puoi settare le bande e con il guadagno che hai (20 db non è poca cosa!) si collega a quella che sente migliore.
purtroppo come diceva il buon turbo, non è una scienza che si può prevedere, si può solo provare e provare e riprovare.
io per esempio punto una bts a quasi 4 km che non ho in vista ottica, prima di questa ne ho una a circa metà strada, ma la mia attuale ha b1-b3-b20 mentre quella più vicina ha solo b3-b20...bloccando il modem in b1-b3 si collega a quella che voglio io.
buon divertimento :D

Le bts secondo LTE Italy sono identiche e con tutte le bande disponibili. Penso che quella verso la quale ho puntato l'antenna abbia un segnale meno forte di quella alla quale si connette. Appena riesco provo a puntare quella alla quale si connette ora e vedremo...
Grazie per il supporto.

gd350turbo
21-09-2021, 11:07
Ah bè io ne ho una ad un paio di km che ha anche il 5g, ma punta in direzioni diverse da dove sono io, quindi devo andare a prenderne una a 4 km che non è così performante !

Skulz
21-09-2021, 12:23
Salve, ho il router Tenda 4G09 su scheda TIM.

Come velocita prendo 80-110 in base a come va, a volte ho visto anche 150.

Il mio telefono, samsung s21+, con scheda tim arriva a 120-150 invece, nella stessa posizione.

Il router mi da tacche massime per quanto riguarda la connessione 4g, ma non mi pare ci siano info avanzate su snr o altro. Ha due antenne esterne da 5dbi.

Sapreste dirmi se sostituire le antenne con due da 10dbi potrebbe portare miglioramenti, o l'unica strada è comprare un router piu costoso? In teoria questo dovrebbe supportare fino a 300mb.

gd350turbo
21-09-2021, 12:46
Salve, ho il router Tenda 4G09 su scheda TIM.

Come velocita prendo 80-110 in base a come va, a volte ho visto anche 150.

Il mio telefono, samsung s21+, con scheda tim arriva a 120-150 invece, nella stessa posizione.

Il router mi da tacche massime per quanto riguarda la connessione 4g, ma non mi pare ci siano info avanzate su snr o altro. Ha due antenne esterne da 5dbi.

Sapreste dirmi se sostituire le antenne con due da 10dbi potrebbe portare miglioramenti, o l'unica strada è comprare un router piu costoso? In teoria questo dovrebbe supportare fino a 300mb.

Penso che più per il segnale ricevuto, sia il fatto che il telefono aggrega diverse bande che il router non fa.
Quindi cambiare antenne non credo che risolvi, certo bisognerebbe sapere qualche valore di connessione.

Skulz
21-09-2021, 13:03
Penso che più per il segnale ricevuto, sia il fatto che il telefono aggrega diverse bande che il router non fa.
Quindi cambiare antenne non credo che risolvi, certo bisognerebbe sapere qualche valore di connessione.

Ho controllato ogni opzione, e pare non siano indicati i valori di connessione. Pero' penso che tu abbia centrato il punto, è probabilmente il numero di bande aggregate. Devo vedere se nel manuale spiega qualcosa a proposito. E nel caso, valutare se mi conviene spendere 150-200-? euro per quei 40-50 mega extra.

213
24-09-2021, 09:02
Ciao, vorrei liberarmi della vetusta linea ADSL che ho in casa e non essendoci alternative, vorrei provare la FWA/4G. Vorrei farmi un impianto privato con antenna outdoor di proprietà, che antenna mi consigliate? Come router avevo pensato all'AVM Fritz!Box 6890, può andare o trovate ci sia di meglio?
Ma soprattutto, che SIM prendere? A casa ho una buona copertura Vodafone, anche TIM è buona ma non a livello di Vodafone, mi servirebbe una connessione da almeno 100Mbit ma meglio se superiore e come consumi sono all'incirca 1Tb al mese, non vorrei tagli di banda.
Richiesta impossibile o qualcosa si trova?

lucianomit
24-09-2021, 12:22
Ho controllato ogni opzione, e pare non siano indicati i valori di connessione. Pero' penso che tu abbia centrato il punto, è probabilmente il numero di bande aggregate. Devo vedere se nel manuale spiega qualcosa a proposito. E nel caso, valutare se mi conviene spendere 150-200-? euro per quei 40-50 mega extra.
Il 4G09 può aggregare solo 2 bande. Direi che però 80-100 Mbit in 4g+ sono valori assolutamente buoni. Ti serve veramente di più?

Skulz
24-09-2021, 13:28
Il 4G09 può aggregare solo 2 bande. Direi che però 80-100 Mbit in 4g+ sono valori assolutamente buoni. Ti serve veramente di più?

No, non mi posso lamentare. Poi ho controllato e l'antenna in questa zona ha solo 2 bande. Presumo il telefono vada meglio perchè ha un chip migliore.

fly12
24-09-2021, 17:32
Qualcuno in possesso dello ZTE MF286D potrebbe gentilmente postare un paio di screenshots con l'elenco completo delle combinazioni di aggregazione delle bande selezionabili via GUI?

thelevia
24-09-2021, 18:39
Qualcuno in possesso dello ZTE MF286D potrebbe gentilmente postare un paio di screenshots con l'elenco completo delle combinazioni di aggregazione delle bande selezionabili via GUI?

https://i.ibb.co/4Nc16XX/bands.png (https://ibb.co/ZT32nFF)

gd350turbo
24-09-2021, 19:05
Ciao, vorrei liberarmi della vetusta linea ADSL che ho in casa e non essendoci alternative, vorrei provare la FWA/4G. Vorrei farmi un impianto privato con antenna outdoor di proprietà, che antenna mi consigliate? Come router avevo pensato all'AVM Fritz!Box 6890, può andare o trovate ci sia di meglio?
Ma soprattutto, che SIM prendere? A casa ho una buona copertura Vodafone, anche TIM è buona ma non a livello di Vodafone, mi servirebbe una connessione da almeno 100Mbit ma meglio se superiore e come consumi sono all'incirca 1Tb al mese, non vorrei tagli di banda.
Richiesta impossibile o qualcosa si trova?

Ti scrivo in privato

fly12
25-09-2021, 20:48
https://i.ibb.co/4Nc16XX/bands.png (https://ibb.co/ZT32nFF)

Ottimo, grazie.

D69
26-09-2021, 10:40
lo zte è 256qam?

Si (e 4x4 MiMo se ricordo bene)

le tre bande di wind le prende correttamente in auto:

https://i.ibb.co/CM90X9j/Immagine-2021-09-18-102035.png

dei 256qam è già stato detto che con rsi scarso non funziona, diciamo che più che scarso ne serve uno ottimo o comunque molto buono, mentre per il mimo 4x4 basta una banda, o una sola banda aggregata tra quelle ricevute in CA che sia da 10Mhz e non 20Mhz e si perde pure quello, di solito questo accade quando c'è la B20 in mezzo alla CA, nel caso di gdturbo è un'insolita B1


invece per quanto riguarda il test da te fatto gdturbo, per essere più attendibile e volendo fare le cose da pignoli, dovresti mettere nel huawei primaria B3 tanto per cominciare e poi la B1, perchè credo che il tuo router metta le bande in ordine di frequenza e non di aggregazione, e poi provare sia con antenne esterne sia con quelle integrate, tanto ti basta mettere una spunta dal pannello e riavviare

UtenteSospeso
26-09-2021, 14:44
In italia chi fa ca in upload ?

Mi sembra nessuno.

.

D69
26-09-2021, 17:35
Ma l'ordine delle bande lo decide la BTS non il modem. Io a volte mi ritrovo la B1 in primaria invece della B3... questo accade in base al carico della singola banda quindi la BTS distribuisce il carico sulle altre frequenze. Non vi è differenza in download ma solo in upload se non si fa CA in UL.
I 256QAM saltano fuori se il segnale è ottimo ed il 4x4 è solo su alcune bande (poi dipende dall'operatore/BTS)

sì è vero, dicevo che lo screen postato non sembra per nulla l'ordine della CA ma l'ordine per frequenza di banda ricevuta (1800/2100/2600)

per il fatto che non vi è differenza in download in base alla banda primaria impostata non è assolutamente così, ci sono innumerevoli bts che hanno celle multiple con la stessa banda orientate per punti cardinali diversi, le più frequenti B20 e B1, meno le B3, rarissime le B7... quindi ad esempio una bts con 3 celle B20, 3 celle B1, una B3 ed una B7, una volta impostato il router su quella bts con banda primaria B20 o B1 + B3 oppure B7 (oppure 4CA) si possono avere degli sbalzi notevoli sia in down ma anche in up, tali da smentire completamente un test come quello postato in precedenza

metti caso che a Nord c'è un villaggio con 400 abitanti, a Sud un piccolo complesso di villette con 50 abitanti, a Est campagna con qualche casolare e per ognuno di questi punti cardinali una B20 o una B1, se tu sei a Nord e imposti B1 primaria + B3 + B7 non è la stessa cosa se hai un buon segnale della B7 anche se non orientata perfettamente nella tua direzione e metti B7 + B1 + B20 con le celle rivolte sulla campagna, potresti avere risultati inaspettati, ed uso il condizionale per ovvii motivi... eppure bande e bts sempre quelle sono...

vedi la testimonianza del ragazzo qua sopra che con antenne non prende più nemmeno la stessa bts di prima pur avendola a vista e più vicina, ora prende una più lontana e non a vista, probabilmente il router sente un segnale migliore su quella più lontana e aggancia quella, ma quando tu hai una singola bts e imposti una banda, quella prende, forzatamente, ma non hai il potere di dare la priorità a quale cella, a meno che non hai un mikrotik che oltre la bts mi sembra si possa bloccare anche la cella se non sbaglio

un bell'hack che potrebbe fare miononno sarebbe proprio questo, se possibile fisicamente però non lo so, credo di sì, sarebbe fantastico con router casalinghi da pochi euro riuscirci

213
26-09-2021, 22:08
Ti scrivo in privato

Ok, grazie.

Rei & Asuka
30-09-2021, 09:45
Ciao ragazzi, vorrei mettere un'antenna esterna (sul terrazzo) al mio Huawei perchè ultimamente il segnale è un pò più debole... Qualcosa di non troppo brutto e ingombrante? :D
Il ripetitore dovrebbe essere "alla mia sinistra" ma non lo vedo a vista.
Grazie mille!

gd350turbo
30-09-2021, 09:50
Ciao ragazzi, vorrei mettere un'antenna esterna (sul terrazzo) al mio Huawei perchè ultimamente il segnale è un pò più debole... Qualcosa di non troppo brutto e ingombrante? :D
Il ripetitore dovrebbe essere "alla mia sinistra" ma non lo vedo a vista.
Grazie mille!

Io ne ho prese tre su adko punto eu per rinnovare il parco antenne che cominciava ad avere anni.
Costano poco, 40-50€ e vanno bene, non sono certo il massimo, ma per quel prezzo sono ottime.
Ce ne sono di tanti modelli, io prendo quelle a "lisca di pesce" o yagi.

massidifi
30-09-2021, 10:17
Buongiorno ragazzi
La famiglia della mia compagna ha una seconda casa a Montepulciano in toscana, vorrebbero installare una connessione internet per poter gestire il termostato in remoto, quindi a conti fatti nessuna velleità velocistica ma sicuramente una ottima stabilità operativa... se il router si inchioda per qualsiasi motivo vanifica tutto lo sforzo (poter avviare il riscaldamento il giorno prima dell'arrivo)

Quale router mi consigliate?
Budget direi non oltre le 200€...

Per quanto riguarda la compagnia ho visto che in centro purtroppo il segnale è abbastanza scarso, ma se ho capito bene ci dovrebbe essere un'antenna della TIM vicino il duomo, quindi una SIM Fastweb da 5€ dovrebbe andare bene...
Altrimenti alternative?

gd350turbo
30-09-2021, 10:31
Buongiorno ragazzi
La famiglia della mia compagna ha una seconda casa a Montepulciano in toscana, vorrebbero installare una connessione internet per poter gestire il termostato in remoto, quindi a conti fatti nessuna velleità velocistica ma sicuramente una ottima stabilità operativa... se il router si inchioda per qualsiasi motivo vanifica tutto lo sforzo (poter avviare il riscaldamento il giorno prima dell'arrivo)

Quale router mi consigliate?
Budget direi non oltre le 200€...

Per quanto riguarda la compagnia ho visto che in centro purtroppo il segnale è abbastanza scarso, ma se ho capito bene ci dovrebbe essere un'antenna della TIM vicino il duomo, quindi una SIM Fastweb da 5€ dovrebbe andare bene...
Altrimenti alternative?

Io dei router huawei b525/535 accesi da non so quanto tempo che vanno da soli senza intervento umano.

Se c'è vodafone nei paraggi HO mobile offre una sim per i dispositivi IOT a 3€ al mese, dipende dalle tue esigenze.

Rei & Asuka
30-09-2021, 10:36
Io ne ho prese tre su adko punto eu per rinnovare il parco antenne che cominciava ad avere anni.
Costano poco, 40-50€ e vanno bene, non sono certo il massimo, ma per quel prezzo sono ottime.
Ce ne sono di tanti modelli, io prendo quelle a "lisca di pesce" o yagi.

Grazie GD, guardo se trovo qualcosa "Yagi" su Amazon allora, così se non vedo miglioramenti gliela rispedisco :stordita:

gd350turbo
30-09-2021, 10:37
Grazie GD, guardo se trovo qualcosa "Yagi" su Amazon allora, così se non vedo miglioramenti gliela rispedisco :stordita:

le trovi, ma non a quel costo.

Rei & Asuka
30-09-2021, 10:41
Queste fuffa?

https://www.amazon.it/gp/product/B078BMDLBV/ref=ox_sc_act_title_2?smid=A3SAO5689RX4JU&psc=1

https://www.amazon.it/gp/product/B08K4H8FF3/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A1ZU3LNNI56LQG&psc=1

E questa invece?
https://www.amazon.it/gp/product/B08QBQXVQH/ref=ox_sc_act_title_3?smid=A1T10VFKEGZPAL&psc=1

Grazie mille!

maxik
30-09-2021, 10:51
Prova a controllare la copertura della zona su www.cellmapper.net

gd350turbo
30-09-2021, 10:53
Grazie mille!

L'unica che forse ti da qualche risultato è la terza

massidifi
30-09-2021, 11:15
Io dei router huawei b525/535 accesi da non so quanto tempo che vanno da soli senza intervento umano.

Se c'è vodafone nei paraggi HO mobile offre una sim per i dispositivi IOT a 3€ al mese, dipende dalle tue esigenze.

Ciao!
Io sul telefono ho proprio HOMobile e dentro casa la media è di 6-7 in Down e 2-3 in Up... che magari per il termostato vanno bene ma se la mia compagna se ne uscisse con una videocamera come la Tapo? Ci sto dentro con i 200mb?
Alla fine per 2€ in più ho 50Gb... tanto pagherebbe il suocero... :fagiano:

Lei ha Wind e la situazione è leggermente migliore... purtroppo non ho potuto provare una TIM ma da OpenSignal di un mio collega siamo "andati" a Montepulciano dalla mappa e abbiamo visto che c'è una torre sul duomo, mentre dal mio telefono l'unica torre Vodafone è in un paese vicino

Per quanto riguarda il router ho visto che c'è il "successore" del B535 che è il B628 e vengono quasi la stessa cifra... per un uso non "professionale" può andare bene lui?


Rettifico:
Su cellmapper.net vedo che sopra la cattedrale (80m da casa) c'è sia Vodafone (1,20) che TIM (3,20) mentre Wind è sempre in paese ma più distante (270m da casa) ed ha 1,3,20...
Purtroppo la conformazione del paese e le pareti "molto" spesse di casa a quanto pare sono un problema almeno per Vodafone...
Ma il fatto che Wind ha 3 bande anziché due può essere un vantaggio?... ecco ora sono indeciso!!... :(

motard_64
30-09-2021, 11:23
Per concludere il discorso relativo al mio router Zyxel LTE 5388-M804 collegato all'antenna
https://www.amazon.it/gp/product/B081QCWTZX/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s01?ie=UTF8&psc=1

alla quale ho fatto fare i cavi (2 da 13 metri l'uno) da Messi & Paoloni ed anche per dare un'indicazione a @Rei & Asuka, posso dire che, dopo aver fatto il puntamento ad una bts di Wind, lontana poco più di un Km. ed a vista, ho raggiunto i seguenti risultati per me soddisfacenti.

Banda LTE_BC 7
RSRP -81
RSRQ -8
RSSI -53
SINR 20

Banda LTE_BC1
RSRP -79
RSRQ -6
RSSI -56
SINR 23

Banda LTE_BC3
RSRP -74
RSRQ -6
RSSI -48
SINR 19

Ho fatto qualche speed test utilizzando il Wi-Fi dello smartphone (Samsung Galaxy Note 20 Ultra 5G) ed i risultati sono un ping tra 20 e 35 un download tra i 140 ed i 165 ed un upload tra i 45 ed i 50
Non ho ancora modo di testare il tutto per periodi prolungati e non lo potrò fare almeno fino a fine novembre...
Grazie a tutti degli ottimi suggerimenti.

gd350turbo
30-09-2021, 11:26
Ciao!
Io sul telefono ho proprio HOMobile e dentro casa la media è di 6-7 in Down e 2-3 in Up... che magari per il termostato vanno bene ma se la mia compagna se ne uscisse con una videocamera come la Tapo? Ci sto dentro con i 200mb?
Alla fine per 2€ in più ho 50Gb... tanto pagherebbe il suocero... :fagiano:

Lei ha Wind e la situazione è leggermente migliore... purtroppo non ho potuto provare una TIM ma da OpenSignal di un mio collega siamo "andati" a Montepulciano dalla mappa e abbiamo visto che c'è una torre sul duomo, mentre dal mio telefono l'unica torre Vodafone è in un paese vicino

Per quanto riguarda il router ho visto che c'è il "successore" del B535 che è il B628 e vengono quasi la stessa cifra... per un uso non "professionale" può andare bene lui?
bè per un termostato bastano pochi kb, per una telecamera qualche centinaio, quindi dei 6-7 mega ne hai a super sufficenza...
Poi per il traffico, si, indubbiamente è meglio abbondare che deficere, come si dice.
Si il 535 esiste da tanto tempo e sicuramente ti trovi bene anche con il modello successivo, non so se ti può interessare alcuni modelli hanno la possibilità di utilizzare il traffico voce presente sulla sim, collegando un telefono classico nella apposita presa.

massidifi
30-09-2021, 11:46
bè per un termostato bastano pochi kb, per una telecamera qualche centinaio, quindi dei 6-7 mega ne hai a super sufficenza...
Poi per il traffico, si, indubbiamente è meglio abbondare che deficere, come si dice.
Si il 535 esiste da tanto tempo e sicuramente ti trovi bene anche con il modello successivo, non so se ti può interessare alcuni modelli hanno la possibilità di utilizzare il traffico voce presente sulla sim, collegando un telefono classico nella apposita presa.

Quindi dici di non preoccuparmi per i "pochi" mega che entrerebbero dentro casa tanto anche per una Tapo bastano...
Per i Giga alla fine credo che prenderò una SIM "normale" e non una per IoT...
Per il Router prenderò il 628.
Grazie ancora per l'aiuto!

Rei & Asuka
01-10-2021, 14:34
L'unica che forse ti da qualche risultato è la terza

:stordita: ok provo, grazie per adesso :D

Bi7hazard
01-10-2021, 19:08
Attivata la postemobile casa web ho fatto i test sui due router..

D-linkDWR-960 (nuovo modem).. -92dBm

https://i.postimg.cc/TYCtY1z4/photo-2021-10-01-19-47-05.jpg

ZTE mf286r = il modem vecchio che utilizzavo quando ero coperto con la wind -86dBm

https://i.postimg.cc/HLDqgVD7/eeee.jpg

c'è una differenza abissale... considerando anche l'orario nn mi posso lamentare!!

Th3Riddl3
01-10-2021, 20:34
qualcuno di voi gentilmente mi potrebbe spiegare per quale schifosisismo motivo la mia sim aziendale wind 3 business flat, dentro un huawei b535 fa letteralmente schifo? (10mb al massimo durante il giorno ma sempre intorno a 3 5mb) mentre la mia sim wind 3 nel mio telefono sprizza mb da tutte le parti (20mb quando va male, 60/100 di norma? stessa posizione, stessa casa)
test da speed test, ho provato bande e cose varie, sempre uguale

Bi7hazard
01-10-2021, 21:59
Se ho capito bene il postemobile ZTE mf286r è un cat 6 e agrega due bande mentre lo ZTE MF286D che se ne è parlato qualche pagina indietro potrebbe agregare tutte e 3 le bande della mia bts dico bene?

https://i.postimg.cc/QM8KmLj9/vvv.png

eleaf
02-10-2021, 01:57
qualcuno di voi gentilmente mi potrebbe spiegare per quale schifosisismo motivo la mia sim aziendale wind 3 business flat, dentro un huawei b535 fa letteralmente schifo? (10mb al massimo durante il giorno ma sempre intorno a 3 5mb) mentre la mia sim wind 3 nel mio telefono sprizza mb da tutte le parti (20mb quando va male, 60/100 di norma? stessa posizione, stessa casa)
test da speed test, ho provato bande e cose varie, sempre uguale

Se è un smartphone di ultima generazione è possibile che aggreghi più di 2 bande, il B535 è un 2CA CAT6 . Prova l'hack miononno (vedi youtube) semplice e alla portata di tutti in modo da poter scegliere sul router le bande più performanti. Le Bts Wind solitamente hanno 4 bande attive, la 3 e la 7, compatibilmente con il segnale ricevuto, sono quelle più veloci.

eleaf
03-10-2021, 01:35
Se ho capito bene il postemobile ZTE mf286r è un cat 6 e agrega due bande mentre lo ZTE MF286D che se ne è parlato qualche pagina indietro potrebbe agregare tutte e 3 le bande della mia bts dico bene?

https://i.postimg.cc/QM8KmLj9/vvv.png

Dici benissimo. Purtroppo la banda 20 rappresenta un boost in termini di velocità marginale quantificabile in alcuni MB. Da quel poco che sono riuscito a reperire in rete sembrerebbe che lo ZTE MF286D utilizzi la modulazione QAM 256, che teoricamente potrebbe aumentare ulteriormente le prestazioni del router del 30% circa. L'utilizzo delle 3 bande + QAM 256 potrebbero spiegare, almeno in parte, la differenza di performance riscontrate sui 2 router.

gd350turbo
03-10-2021, 11:40
Se ho capito bene il postemobile ZTE mf286r è un cat 6 e agrega due bande mentre lo ZTE MF286D che se ne è parlato qualche pagina indietro potrebbe agregare tutte e 3 le bande della mia bts dico bene?

https://i.postimg.cc/QM8KmLj9/vvv.pngSi esatto

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Rei & Asuka
04-10-2021, 22:42
E questa invece?
https://www.amazon.it/gp/product/B08QBQXVQH/ref=ox_sc_act_title_3?smid=A1T10VFKEGZPAL&psc=1

Grazie mille!

L'unica che forse ti da qualche risultato è la terza

Presa.
Prima di prenderla, per scrupolo ho messo anche il router fuori. Risultato, cambiava niente. Con un pò di sconforto ho aspettato arrivasse ormai... E invece... BOOM.
Da 3 a 5 tacche, da 3 Mbit/s a 60 attuali :eek:
Contentissimo.

Grezzo
04-10-2021, 23:19
ci sono delle b20 che danno 50mb da sole eh, dipende dalle zone chiaramente.:D

graziano1968
06-10-2021, 11:36
Posso usare postemobile (unlimited) con il mio modem tp-link ?

Th3Riddl3
06-10-2021, 12:48
Se è un smartphone di ultima generazione è possibile che aggreghi più di 2 bande, il B535 è un 2CA CAT6 . Prova l'hack miononno (vedi youtube) semplice e alla portata di tutti in modo da poter scegliere sul router le bande più performanti. Le Bts Wind solitamente hanno 4 bande attive, la 3 e la 7, compatibilmente con il segnale ricevuto, sono quelle più veloci.

ho provato mio nonne e lthehmonitor per settare le bande non c'ò verso, oggi 0.50mb con modem 25mb con cellulare (note 10 plus)

Rei & Asuka
06-10-2021, 17:42
Anche a me non setta le bande anche, l'hack di YT nonno: continuano a rimanere tutte le disponibili :stordita: però il resto sembra andare...

Bi7hazard
11-10-2021, 11:38
Zte 286D della tim arrivato preso dalla baya a 79 euro, già così senza firmware elisa funziona.. e dovrebbe già prendermi tutte e 3 le bande della mia bts

Ore 12:30 [CAT6] Postemobile Zte 286R
https://i.postimg.cc/bJYq5y5s/cat6poste.png

Ore 12:31 [CAT12] Tim Zte 286D
https://i.postimg.cc/1RfKyjNz/cat12zte.png

considerando l'orario non proprio ottimale per i test e che ho molti streaming / pc condivisi mi considero più che soddisfatto! :D

edit: ora tocca i 95

gd350turbo
11-10-2021, 12:54
Con Wind, mi prende B1+b7+b3
Poi la velocità dipende dalla BTS e relativi segnali.

Montando Elisa non si notano differenze di velocità, cambiano solo i menù

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

massidifi
11-10-2021, 17:00
Ciao Ragazzi
Una domanda:
Per quanto tempo posso avere una SIM per esempio della Ho.mobile senza credito?
Stavo pensando di fare questa furbata nella seconda casa in cui ho installato il router...
Quando non ci siamo per gestire la webcam e il termostato uso una sim con la tariffa IOT da 3€ al mese con 500mb di traffico
Quando invece andiamo tolgo quella SIM e ne inserisco una con la tariffa da 50Gb a 6€ al mese...
Quando andiamo via re-inserisco la SIM IOT, mentre l'altra SIM Finito il credito (10€) non si rinnova e rimane in "standby"...
Che ne dite? per quanti mesi puo stare una SIM senza credito prima di essere disabilitata?

minchia quanti quando!! :D

Grezzo
11-10-2021, 19:37
ho provato mio nonne e lthehmonitor per settare le bande non c'ò verso, oggi 0.50mb con modem 25mb con cellulare (note 10 plus)

lte inspecteur e lte watch

gd350turbo
11-10-2021, 20:29
Ciao Ragazzi
Una domanda:
Per quanto tempo posso avere una SIM per esempio della Ho.mobile senza credito?
Stavo pensando di fare questa furbata nella seconda casa in cui ho installato il router...
Quando non ci siamo per gestire la webcam e il termostato uso una sim con la tariffa IOT da 3€ al mese con 500mb di traffico
Quando invece andiamo tolgo quella SIM e ne inserisco una con la tariffa da 50Gb a 6€ al mese...
Quando andiamo via re-inserisco la SIM IOT, mentre l'altra SIM Finito il credito (10€) non si rinnova e rimane in "standby"...
Che ne dite? per quanti mesi puo stare una SIM senza credito prima di essere disabilitata?

minchia quanti quando!! :D

Mi pare 12 mesi

massidifi
12-10-2021, 08:00
Mi pare 12 mesi

:cincin:

Carmine59
17-10-2021, 14:31
A quale categoria deve appartenere un router che come minimo aggreghi 3 bande?. Scusate la domanda scema.

Carmine59
17-10-2021, 14:38
Cat12

Puoi darmi qualche dritta? Te ne sarei grato

gaevulk
17-10-2021, 15:04
Devo dire che la mia connessione 4g+ mi sta dando belle soddisfazioni,ho attivato una sim Very ,200 gb a 7.99 euro ,ho praticamente sempre 30/30 mb e con i 200 gb ci fai piu' cose di quello che credevo,per dire,ad oggi non sono arrivato manco a consumarne 100,purtroppo a casa ho una fttc che fa schifo,ho una 20/3 mb che si disconnette tipo 5-6 volte al giorno,perlomeno tampono con questa soluzione abbinando la sim ad un b818.

gippi_one
25-10-2021, 11:51
dopo aver lettto questo thread preso anche io lo zte mf286D a 79€ sulla baia e lo sto usando da oltre un mese con soddisfazione.
al momento ho ancora il firmware originale tim che dovrebbe essere arrivato alla B11, unico problema è che con very mobile ogni tanto si blocca la connessione, va in servizio limitato e praticamente devo riavviarlo.
ora sto usando una scheda ho. da circa una settimana e questo problema non si è presentato.
tra l'altro nelle prime settimane di utilizzo con scheda very non si è mai bloccato, acceso 24/24h non vorrei che ci sia stato un aggiornamento del firmware a provocare questo problema.

leggendo su altri forum, anche stranieri, sembra che qualcosa si stia movendo a livello di modding, oltre al firmware Elisa ci sarebbe anche la possibilità di settare 3 bande tramite script, qualcuno sta sperimentando?
l'ideale sarebbe un hack miononno style :D

PaxNoctis
25-10-2021, 14:54
Ciao ragazzi, premetto che ho usato "cerca" e mi son letto tutti i commenti. Ma... ancora non so bene il da farsi. :stordita:
Situazione: Very/Wind3 su B535-232 (Cat.7), cella wind a 1km visibile dal tetto.
Domanda 1: quale antenna/e dovrei installare per migliorare il segnale? Premetto che non voglio spendere una follia, avendo una casa con muri di pietra spessi se porto fuori la ricezione dovrei già avere un miglioramento.
Domanda 2: ha senso pensare già ad un'antenna che abbia anche le frequenze del 5G o è meglio concentrarsi sul 4G e eventualmente cambiare antenna un domani?
Grazie in anticipo! :)

gippi_one
25-10-2021, 16:27
Ciao ragazzi, premetto che ho usato "cerca" e mi son letto tutti i commenti. Ma... ancora non so bene il da farsi. :stordita:
Situazione: Very/Wind3 su B535-232 (Cat.7), cella wind a 1km visibile dal tetto.
Domanda 1: quale antenna/e dovrei installare per migliorare il segnale? Premetto che non voglio spendere una follia, avendo una casa con muri di pietra spessi se porto fuori la ricezione dovrei già avere un miglioramento.
Domanda 2: ha senso pensare già ad un'antenna che abbia anche le frequenze del 5G o è meglio concentrarsi sul 4G e eventualmente cambiare antenna un domani?
Grazie in anticipo! :)

la prima cosa da fare, a costo zero, è quella di prendere il router e portarlo sul tetto, cercare di posizionarlo a vista con la bts ed effettuare le prove.
immagino che avrai già fatto le prove con il cellulare ma se riesci a portare il router è meglio.
sulla base dei risultati ottenuti, intensità segnale, speedtest etc puoi valutare le antenne esterne.

lattanzio
26-10-2021, 15:30
Ciao ragazzi, premetto che ho usato "cerca" e mi son letto tutti i commenti. Ma... ancora non so bene il da farsi. :stordita:
Situazione: Very/Wind3 su B535-232 (Cat.7), cella wind a 1km visibile dal tetto.
Domanda 1: quale antenna/e dovrei installare per migliorare il segnale? Premetto che non voglio spendere una follia, avendo una casa con muri di pietra spessi se porto fuori la ricezione dovrei già avere un miglioramento.
Domanda 2: ha senso pensare già ad un'antenna che abbia anche le frequenze del 5G o è meglio concentrarsi sul 4G e eventualmente cambiare antenna un domani?
Grazie in anticipo! :)

considerando che con very sei cappato a 30mb, secondo me se stai a 1km con visibilita non ti conviene nemmeno stare li a prendere l'antenna, perchè anche se migliori il segnale i 30 mb non puoi sforarli.
semplicemente come ha detto l'utente sopra di me, sposta il router nella posizione migliore

per l'antenna 5g, lascia perdere al momento, se ne riparlerà piu avanti

PaxNoctis
26-10-2021, 17:35
considerando che con very sei cappato a 30mb, secondo me se stai a 1km con visibilita non ti conviene nemmeno stare li a prendere l'antenna, perchè anche se migliori il segnale i 30 mb non puoi sforarli.
semplicemente come ha detto l'utente sopra di me, sposta il router nella posizione migliore

per l'antenna 5g, lascia perdere al momento, se ne riparlerà piu avanti

In verità l'antenna è in previsione di passare a Wind 300mb, così avrebbe senso?

gd350turbo
26-10-2021, 17:38
Ciao ragazzi, premetto che ho usato "cerca" e mi son letto tutti i commenti. Ma... ancora non so bene il da farsi. :stordita:
Situazione: Very/Wind3 su B535-232 (Cat.7), cella wind a 1km visibile dal tetto.
Domanda 1: quale antenna/e dovrei installare per migliorare il segnale? Premetto che non voglio spendere una follia, avendo una casa con muri di pietra spessi se porto fuori la ricezione dovrei già avere un miglioramento.
Domanda 2: ha senso pensare già ad un'antenna che abbia anche le frequenze del 5G o è meglio concentrarsi sul 4G e eventualmente cambiare antenna un domani?
Grazie in anticipo! :)

Confermo quello che ti hanno gia detto..

Io mi sono preso una sim ho, per backup, ci ho messo un huawei b310 preso su ebay a 30€ e messo su uno scaffale, tanto i 30/30 li fa lo stesso !

PaxNoctis
26-10-2021, 17:45
Confermo quello che ti hanno gia detto..

Io mi sono preso una sim ho, per backup, ci ho messo un huawei b310 preso su ebay a 30€ e messo su uno scaffale, tanto i 30/30 li fa lo stesso !

Dovrei passare alla 300mb (sulla carta, quindi saran 100 se va bene...), ma il mio problema sono la discontinuità del segnale. Avendo una casa-bunker il segnale è molto variabile. Non posso spostare il router da dove si trova perché dovrei portare giù una LAN dalla soffitta, quindi vorrei almeno portare la ricezione fuori casa. Non per la velocità, ma per la stabilità. :)