PDA

View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 [64] 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98

gd350turbo
06-08-2020, 07:32
:D

potresti pure provarle, visto che a me migliorano le prestazioni.
poi sicuramente userai delle antenne esterne supermegagalattiche, però giusto per sfizio...:sofico:

Le avevo già da anni da precedenti router, per questo lì sono rimaste, le avevo provate per ricevere tim che ho una bts ad un paio di km, e contavano poco/niente

aeroxr1
06-08-2020, 18:22
Ciao,
ho un B535-232. Poichè la mia linea fissa è disastrata la vodafone mi ha offerto di pagare solo il router (cacchio 6 euro per 48mesi -.-") per 4 mesi.
Sulla sim mi hanno attivato un offerta 15gb al giorno + 30gb al mese.
In questi giorni poichè devo aver utilizzato troppo internet, la sim deve essere stata bloccata e ora non naviga più.

Ho collegato la vodafone station nella porta wan, volevo capire se con il huawei è possibile decidere la priorità tra l'utilizzo della wan e l'utilizzo del modem 4g interno al router huawei.
Mi piacerebbe che commutasse sull'adsl solo se non riesce a navigare in 4g o viceversa :)

lattanzio
07-08-2020, 09:22
con Tim mi collego a una bts B3 (non dice 4g+ e dovrebbe proprio essere solo b3)
dista 4km da me e riesco ad andare fino a oltre 100mega in dl e 40 in upload

il sinr è sui 15-20 RSRP -90

senza antenna riesco a fare 100/20
con antenna 125/40

secondo voi sono al limite della cella?

gd350turbo
07-08-2020, 09:28
con Tim mi collego a una bts B3 (non dice 4g+ e dovrebbe proprio essere solo b3)
dista 4km da me e riesco ad andare fino a oltre 100mega in dl e 40 in upload

il sinr è sui 15-20 RSRP -90

senza antenna riesco a fare 100/20
con antenna 125/40

secondo voi sono al limite della cella?

Molto probabile...
da un vicino che ha un ponte vodafone a 4 km con b3 arriva al max a 140.

Grezzo
07-08-2020, 11:12
con Tim mi collego a una bts B3 (non dice 4g+ e dovrebbe proprio essere solo b3)
dista 4km da me e riesco ad andare fino a oltre 100mega in dl e 40 in upload

il sinr è sui 15-20 RSRP -90

senza antenna riesco a fare 100/20
con antenna 125/40

secondo voi sono al limite della cella?

dipende da che router hai ma con quei valori o sei al limite o poco ci manca

marcof12
08-08-2020, 09:58
Bè calcola che con un 3CA si potrebbe fare 150+150+75=375 mb/sec, teoricamente !

Una mattina (notte anzi visto che erano circa le 3:45) mi trovai per caso insonne a lanciare uno speedtest, e vidi, unica volta in vita mia su questa connessione, un picco di 350Mbps DL. Un miraggio...

Con un 3CA in 256qam si fanno 200+200+100=500 mb/sec

È con 256qam+mimo 4x4 si fanno
400+400+200=1000 mb/sec

Infatti il limite commerciale della rete 4g di Wind3 è 1000 Mbps in download e 75 Mbps in upload.

Ecco, a proposito di prove di velocità estreme... ho preso un Huawei 5G cpu Pro per provare il 3CA o 4CA sulla bts WindTre che ha b7+3+1+20 vicino casa. Anzi, a dire il vero la 20 mi pare sia rimasta solo sulla bts più lontana a cui mi collegavo precedentemente quando aveva la b7+b3+b20+b1, mentre ora che hanno messo la B7 sulla mia bts vicina, hanno tolto la b20 e mi è precluso l'uso "automatico" della Bts fortunella a 11km.
Comunque, da me salvo saturazione vedevo medie di 200mbpsDL e 40UL, con il B618 ed antenne esterne. Oggi\domani proverò questo 5G cpe e vi dirò. Una cosa che mi preoccupa, è che ho sentito che le antenne esterne per questo router non servono per il 4G ma sono solo per il 5G (che da me non è presente ovviamente).
Vi risulta questa cosa delle antenne esterne?

EDIT: prova al volo fatta con il 5G Cpe Pro. altra sim Tre dentro, come nel b618. Il 5G, senza antenne esterne, ha segnale migliore rispetto al B618 con antenne, e ha velocità DL\UL superiori con ping leggerissimamente inferiore. Ora, devo provarlo magari sta sera tardi o domani mattina presto per vedere le vere potenzialità massime come velocità raggiunte sulla mia bts di riferimento, ma il salto mi sembra di primo acchitto notevole. Resta da capire se e come possono fungere le antenne esterne in questo 5G cpe. Perchè se vedo che la ricezione è così buona e le antenne ts9 servono solo per il 5G o mi pregiudicano l'uso del Mimo, potrei pensare che domani mattina vado a prendere una cassetta stagna ip6x e lo piazzo sul palo dove ho le altre antenne.

eleaf
09-08-2020, 20:45
Una mattina (notte anzi visto che erano circa le 3:45) mi trovai per caso insonne a lanciare uno speedtest, e vidi, unica volta in vita mia su questa connessione, un picco di 350Mbps DL. Un miraggio...



Ecco, a proposito di prove di velocità estreme... ho preso un Huawei 5G cpu Pro per provare il 3CA o 4CA sulla bts WindTre che ha b7+3+1+20 vicino casa. Anzi, a dire il vero la 20 mi pare sia rimasta solo sulla bts più lontana a cui mi collegavo precedentemente quando aveva la b7+b3+b20+b1, mentre ora che hanno messo la B7 sulla mia bts vicina, hanno tolto la b20 e mi è precluso l'uso "automatico" della Bts fortunella a 11km.
Comunque, da me salvo saturazione vedevo medie di 200mbpsDL e 40UL, con il B618 ed antenne esterne. Oggi\domani proverò questo 5G cpe e vi dirò. Una cosa che mi preoccupa, è che ho sentito che le antenne esterne per questo router non servono per il 4G ma sono solo per il 5G (che da me non è presente ovviamente).
Vi risulta questa cosa delle antenne esterne?

EDIT: prova al volo fatta con il 5G Cpe Pro. altra sim Tre dentro, come nel b618. Il 5G, senza antenne esterne, ha segnale migliore rispetto al B618 con antenne, e ha velocità DL\UL superiori con ping leggerissimamente inferiore. Ora, devo provarlo magari sta sera tardi o domani mattina presto per vedere le vere potenzialità massime come velocità raggiunte sulla mia bts di riferimento, ma il salto mi sembra di primo acchitto notevole. Resta da capire se e come possono fungere le antenne esterne in questo 5G cpe. Perchè se vedo che la ricezione è così buona e le antenne ts9 servono solo per il 5G o mi pregiudicano l'uso del Mimo, potrei pensare che domani mattina vado a prendere una cassetta stagna ip6x e lo piazzo sul palo dove ho le altre antenne.

Ciao,

hai provato se il 5g cpe pro aggrega realmente la banda b1 ? Te lo chiedo perchè per esempio lo Huawei B818 con wind3 non aggrega tale banda. Grazie

marcof12
09-08-2020, 21:31
Ciao,

hai provato se il 5g cpe pro aggrega realmente la banda b1 ? Te lo chiedo perchè per esempio lo Huawei B818 con wind3 non aggrega tale banda. Grazie

Ancora non te lo so dire, perchè ieri e oggi la mia bts non è abbastanza scarica da raggiungere e passare i 200mbps che raggiunge di solito. Quindi non ti saprei dire se le aggrega effettivamente o fa finta con queste velocità intorno ai 120-140mbps.

Ora, lato esperimenti e cose interessanti: guardando per caso questo video in arabo https://www.youtube.com/watch?v=Zh0WBShBtUA ho notato che questo tizio ha messo delle prolunghe pigtail - sma per usare delle antenne esterne come fossero le interne, e non perdere così il mimo del B818 e del 5G Cpe Pro. Questa cosa mi intriga non poco, esperienze in merito?

lmbora
10-08-2020, 13:30
Ancora non te lo so dire, perchè ieri e oggi la mia bts non è abbastanza scarica da raggiungere e passare i 200mbps che raggiunge di solito. Quindi non ti saprei dire se le aggrega effettivamente o fa finta con queste velocità intorno ai 120-140mbps.

Ora, lato esperimenti e cose interessanti: guardando per caso questo video in arabo https://www.youtube.com/watch?v=Zh0WBShBtUA ho notato che questo tizio ha messo delle prolunghe pigtail - sma per usare delle antenne esterne come fossero le interne, e non perdere così il mimo del B818 e del 5G Cpe Pro. Questa cosa mi intriga non poco, esperienze in merito?

Per verificare basta che attui l'hack mediante aggregazione non di tutte le bande ma solo della B1 e di una seconda.... se il router segna 4G+ (intendo dall'interno del router) aggrega.. sennò, no.

marcof12
10-08-2020, 15:33
Per verificare basta che attui l'hack mediante aggregazione non di tutte le bande ma solo della B1 e di una seconda.... se il router segna 4G+ (intendo dall'interno del router) aggrega.. sennò, no.

hai ragione anche tu :D
E infatti... anche il 5G Cpe Pro non aggrega la B1, miei cari.
Metti b7, b3 o b20 primaria + le varie altre a turno ( o tutte insieme), e segna 4G+. Se metti come secondaria B1, nada.
Metti b1 primaria + le altre a turno o tutte insieme, non segna il +.

Quindi direi proprio che questi maledetti Huawei hanno tutti la stessa tara con WindTre.
Ed è un problema degli ultimi mesi per me, diciamo dall'unione degli operatori, perchè l'anno scorso mi funzionava alla grande. Andavo sempre oltre 160-170, più spesso sui 220-240Mbps in dl. E' un vero peccato, questo 5G Cpe Pro l'ho preso su Amazon e non volevo fare il reso, ma ora mi costringono così.
Ora non mi resta che sperare in un Mikrotik Chateau 18 o roba del genere, non vedo altre possibilità :muro:

robertogl
10-08-2020, 15:39
Quindi direi proprio che questi maledetti Huawei hanno tutti la stessa tara con WindTre.


Il b535 aggrega la b1 con wind :D

nicoska
10-08-2020, 16:04
Il b535 aggrega la b1 con wind :D

Ma sei sicuro?

LSan83
10-08-2020, 16:27
hai ragione anche tu :D
E infatti... anche il 5G Cpe Pro non aggrega la B1, miei cari.


Lo ZTE MF286R di Postemobile sembra aggregare la B1 su Wind3 :D


Ora non mi resta che sperare in un Mikrotik Chateau 18 o roba del genere, non vedo altre possibilità :muro:

L'operatore mobile LMT ha messo a catalogo un Mikrotik Chateau LTE18 personalizzato (non so se ha fatto fare altre modifiche oltre al nome sulla scocca).

https://www.lmt.lv/en/modem-and-router/MikroTik_LMT_LTE18_FIX?auth=manslmt

Comunque già lo Chateau LTE12 aggrega la B1 su Wind3, di sicuro lo farà anche il cat18 visto che usano chip modem Quectel della stessa famiglia.

PaoPaolo
10-08-2020, 16:29
Ma sei sicuro?

confermo... b1 + b20 e segnala 4g+

https://i.imgur.com/bQ2J3Ml.png

marcof12
10-08-2020, 16:49
confermo... b1 + b20 e segnala 4g+

https://i.imgur.com/bQ2J3Ml.png

ecco appunto, quindi mi vuoi dire che con il B618 e il 5G Cpe Pro non posso farlo ma mi sarebbe bastato prendere un 535? Che top che sono, davvero non li capisco...boh, avranno davvero paura che gli buttiamo giù le Bts con tutti questi giocattolini Huawei? :sofico:

nemozx
10-08-2020, 17:05
ecco appunto, quindi mi vuoi dire che con il B618 e il 5G Cpe Pro non posso farlo ma mi sarebbe bastato prendere un 535? Che top che sono, davvero non li capisco...boh, avranno davvero paura che gli buttiamo giù le Bts con tutti questi giocattolini Huawei? :sofico:

io sapevo che gli huawei avanzati non aggregano b1+b7 su windtre,
con b1+b20 non ottieni molto..

marcof12
10-08-2020, 17:24
io sapevo che gli huawei avanzati non aggregano b1+b7 su windtre,
con b1+b20 non ottieni molto..

La bts più vicina e che onestamente va piuttosto bene (almeno come media), ha b7+b3+b1. Aveva anche la b20, è stata tolta di recente nei vari passaggi tra unione antenne Tre e Wind.
Ora mi sono andato a ritrovare un video in cui si diceva che il 5G Cpe Pro, che pure ha 2 attacchi antenna Ts9 come il b618 e b818, non li usa per il 4G ma solo per il 5G. Ergo: questo 5G Cpe Pro non mi conviene affatto salvo volerlo modificare pesantemente usando anche diverse antenne esterne collegate ai pin al posto delle interne mimo. Quante dovrebbero essere? 4 antenne o 3?

nemozx
10-08-2020, 17:29
La bts più vicina e che onestamente va piuttosto bene (almeno come media), ha b7+b3+b1. Aveva anche la b20, è stata tolta di recente nei vari passaggi tra unione antenne Tre e Wind.
Ora mi sono andato a ritrovare un video in cui si diceva che il 5G Cpe Pro, che pure ha 2 attacchi antenna Ts9 come il b618 e b818, non li usa per il 4G ma solo per il 5G. Ergo: questo 5G Cpe Pro non mi conviene affatto salvo volerlo modificare pesantemente usando anche diverse antenne esterne collegate ai pin al posto delle interne mimo. Quante dovrebbero essere? 4 antenne o 3?

ho visto che su ebay si trovano i b818 usati a meno di 200 euro, marchiati vodafone, forse ti conviene il b818.

maidiremaik
10-08-2020, 18:40
io con b715 e wind3 aggrego b7 b1 e b3
;) ;) ;) ;) ;)

buonasalve
11-08-2020, 09:53
io con b715 e wind3 aggrego b7 b1 e b3
;) ;) ;) ;) ;)

idem :D

marcof12
11-08-2020, 10:27
io con b715 e wind3 aggrego b7 b1 e b3
;) ;) ;) ;) ;)

idem :D

apposto, manderò indietro il 5G e cercherò un B715 da qualche parte. Se avete link a negozi\fornitori convenienti in Eu, mandatemeli in pvt, please XD

gd350turbo
11-08-2020, 11:08
Io l'ho preso in Cina...

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

marcof12
11-08-2020, 11:26
Io l'ho preso in Cina...

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

E con dogana e spedizione quanto lo hai digerito in €?
Ora vedo se fare il reso ad amazon del 5G cpe Pro, l'ho preso whd a 333€, quasi mi spiace darlo indietro visto il prezzo folle che ha in condizioni normali.

Grezzo
11-08-2020, 11:46
hai ragione anche tu :D
E infatti... anche il 5G Cpe Pro non aggrega la B1, miei cari.
Metti b7, b3 o b20 primaria + le varie altre a turno ( o tutte insieme), e segna 4G+. Se metti come secondaria B1, nada.
Metti b1 primaria + le altre a turno o tutte insieme, non segna il +.

Quindi direi proprio che questi maledetti Huawei hanno tutti la stessa tara con WindTre.
Ed è un problema degli ultimi mesi per me, diciamo dall'unione degli operatori, perchè l'anno scorso mi funzionava alla grande. Andavo sempre oltre 160-170, più spesso sui 220-240Mbps in dl. E' un vero peccato, questo 5G Cpe Pro l'ho preso su Amazon e non volevo fare il reso, ma ora mi costringono così.
Ora non mi resta che sperare in un Mikrotik Chateau 18 o roba del genere, non vedo altre possibilità :muro:

lscia perdere il mirkotik che va peggio degli huawei che aggregano due bande, punta sul b715 se vuoi aggreggare 3 bande, andrai più veloce e spenderai pure diversi soldi in meno

buonasalve
11-08-2020, 11:56
sui 140 usato senza antennine esterne, nel giro di 6 giorni con firmware e iw aggiornati alle versioni più performanti dal venditore.
Praticamente nuovo, lo provo oggi.
E con l'ue che si allarga viva la lettonia, niente dogana, ma gentilezza e parsimonia.
g

non ci hai fatto sapere niente di come ti stai trovando :stordita:

marcof12
11-08-2020, 14:23
lscia perdere il mirkotik che va peggio degli huawei che aggregano due bande, punta sul b715 se vuoi aggreggare 3 bande, andrai più veloce e spenderai pure diversi soldi in meno

non sei il primo a dirmi di lasciar perdere i Mikrotik.
Della serie Chateau, sia l' Lte12 che Lte18, dicono siano i firmware ancora beta ad avere grossi problemi. E' un peccato perchè oltre a dover aggregare la B1 con le altre, vorrei poter scegliere a quale BTS collegarmi e mi pare solo con i Mikrotik si possa fare.
Che tristezza vedere che ci sia in concreto così poca scelta sui prodotti di fascia medio\alta, non solo come categoria LTE ma anche come impostazioni utilizzabili.

Sgtamnesiac
11-08-2020, 16:56
Buongiorno a tutti. Complimenti per la discussione, mi ha invogliato ad iscrivermi per chiedere spiegazioni. Ho visto su lteitaly, ma non ci ho capito molto. Al momento sto usando il cellulare in hotspot per giocare, ma spesso soffro di picchi di lag assurdi e mi disconnettono, cosa non buona durante i raid.

Qualche anima pia potrebbe spiegarmi per bene come creare un impianto a casa per navigare e giocare degnamente da casa? Sono disposto ad usare anche due operatori contemporaneamente se servisse, ripeto, non ci ho capito molto.

Partendo dalla base, sono di Grottaglie, secondo Lteitaly, da quanto ho capito fino ad adesso, l'operatore "giusto" è TIM?

marcof12
11-08-2020, 17:24
Buongiorno a tutti. Complimenti per la discussione, mi ha invogliato ad iscrivermi per chiedere spiegazioni. Ho visto su lteitaly, ma non ci ho capito molto. Al momento sto usando il cellulare in hotspot per giocare, ma spesso soffro di picchi di lag assurdi e mi disconnettono, cosa non buona durante i raid.

Qualche anima pia potrebbe spiegarmi per bene come creare un impianto a casa per navigare e giocare degnamente da casa? Sono disposto ad usare anche due operatori contemporaneamente se servisse, ripeto, non ci ho capito molto.

Partendo dalla base, sono di Grottaglie, secondo Lteitaly, da quanto ho capito fino ad adesso, l'operatore "giusto" è TIM?

Diamo per scontato che tu abbia letto le prime pagine, giusto?
Quanti GB usi/usate al mese? Hai bisogno di qualcosa che sia flat (o presunto flat) oppure sai che ti bastano 50-100GB al mese? Per vedere quale operatore ha il miglior segnale a casa tua, dovrai fare delle prove. Se Tim piuttosto che WindTre o Vodafone abbia il ripetitore più prestante lo vedi mettendo il tuo esatto indirizzo su Lte italy (non è il caso che lo scrivi qui in pubblico). Fatto ciò, dovrai appunto sperimentare per vedere se oltre ad essere ben dotata la BTS di quell'operatore, sia anche quella alla quale è possibile collegarsi da casa tua e se ci sia o meno saturazione.

Ps tieni presente che la latenza, importante nei giochi, è di solito il punto debole più marcato nell'usare connessioni wireless. Non aiuta il fatto che a seconda del carico nei vari orari del giorno, tale valore può variare e peggiorare moltissimo, fino ad arrivare a valori da piccione viaggiatore. Tim come latenza tende ad essere buona, ma dipende da molti fattori in ogni caso.

Sgtamnesiac
11-08-2020, 21:32
Grazie per la risposta. Ho capito qualcos'altro.
Il mio problema non sono i giga, ho bisogno di latenza bassa per qualche gioco online. Ho ricontrollato lteitaly come mi hai consigliato, nella mia zona ci dovrebbero essere 3 ponti lte wind

https://ibb.co/jZgBkXc

Credo mi debba orientare su wind come operatore.
Se è corretto quanto ho capito fino adesso passo avanti.

Come router ho letto le ultime pagine che devo trovare un b715? In Italia da quanto ho capito non si trova.

nemozx
11-08-2020, 21:35
Grazie per la risposta. Ho capito qualcos'altro.
Il mio problema non sono i giga, ho bisogno di latenza bassa per qualche gioco online. Ho ricontrollato lteitaly come mi hai consigliato, nella mia zona ci dovrebbero essere 3 ponti lte wind

https://ibb.co/jZgBkXc

Credo mi debba orientare su wind come operatore.
Se è corretto quanto ho capito fino adesso passo avanti.

Come router ho letto le ultime pagine che devo trovare un b715? In Italia da quanto ho capito non si trova.

latenza bassa e wind , non si prendono, devi passare a vodafone oppure tim che è meglio.

speedtest con tim in orario serale, a volte arrivo anche a 15 di ping bts a 12 km https://www.speedtest.net/result/9898159323.png (https://www.speedtest.net/result/9898159323)

sempre tim con altro router https://www.speedtest.net/result/9898178809.png (https://www.speedtest.net/result/9898178809)

Sgtamnesiac
11-08-2020, 22:04
Ok, riprovo. Queste sono Vodafone e tim

https://ibb.co/HnGjCY2

https://ibb.co/68rBv7B

Qua, mi sembra meglio Vodafone? Casa mia è fuori dallo schermo in basso a destra

nemozx
11-08-2020, 22:10
Ok, riprovo. Queste sono Vodafone e tim

https://ibb.co/HnGjCY2

https://ibb.co/68rBv7B

Qua, mi sembra meglio Vodafone? Casa mia è fuori dallo schermo in basso a destra

prova con un cellulare e una sim, guarda chi ti da prestazioni decenti, di solito un router ha una connessione + stabile, sul router puoi montare antenne esterne per migliorare le prestazioni.

LSan83
11-08-2020, 22:23
latenza bassa e wind , non si prendono, devi passare a vodafone oppure tim che è meglio.

speedtest con tim in orario serale, a volte arrivo anche a 15 di ping bts a 12 km https://www.speedtest.net/result/9898159323.png (https://www.speedtest.net/result/9898159323)

sempre tim con altro router https://www.speedtest.net/result/9898178809.png (https://www.speedtest.net/result/9898178809)

Guarda che Wind3 è migliorata parecchio nelle ultime settimane. Io sono quasi sempre attorno ai 17-19 ms con gli speed test su server a Milano.

nemozx
11-08-2020, 22:25
Guarda che Wind3 è migliorata parecchio nelle ultime settimane. Io sono quasi sempre attorno ai 17-19 ms con gli speed test su server a Milano.

tanto meglio e comunque gli ho consigliato di fare delle prove prima..

PaoPaolo
11-08-2020, 22:35
Grazie per la risposta. Ho capito qualcos'altro.
Il mio problema non sono i giga, ho bisogno di latenza bassa per qualche gioco online. Ho ricontrollato lteitaly come mi hai consigliato, nella mia zona ci dovrebbero essere 3 ponti lte wind

https://ibb.co/jZgBkXc

Credo mi debba orientare su wind come operatore.
Se è corretto quanto ho capito fino adesso passo avanti.

Come router ho letto le ultime pagine che devo trovare un b715? In Italia da quanto ho capito non si trova.

Wind ha un altro problema per quanto riguarda i giochi online... ogni 4 ore si disconnette e si riconnette immediatamente.. con discord non ci sono problemi ma alcuni giochi perdono la connessione (ad esempio COD:Warzone) mentre altri hanno dei freeze di 2/4 secondi
Personalmente non è un problema ma è meglio saperlo prima ;)

Sgtamnesiac
12-08-2020, 07:12
Wind ha un altro problema per quanto riguarda i giochi online... ogni 4 ore si disconnette e si riconnette immediatamente.. con discord non ci sono problemi ma alcuni giochi perdono la connessione (ad esempio COD:Warzone) mentre altri hanno dei freeze di 2/4 secondi
Personalmente non è un problema ma è meglio saperlo prima ;)

È un ottima informazione per me, invece. Grazie. Il mio problema è stabilizzare la latenza in qualche modo. Prevalentemente, quando ho un po' di tempo libero, partecipo a raid in warcraft, dovendo curare, ogni volta che aumenta la latenza, o peggio quando arrivano le lag spike, rischio di far saltare tutto.

Questa sera dovrei tornare a casa, per fare i primi test ho a disposizione sia una scheda tim su un huawei p20 lite che una scheda Vodafone su di un p10 lite. Avrei anche a disposizione il p30 lite di mia figlia.

Per i test devo utilizzare un solo cellulare o comunque i tre sono equivalenti?

E per fare il test va bene l'app speedtest?

Grazie per la mano.

nemozx
12-08-2020, 07:22
È un ottima informazione per me, invece. Grazie. Il mio problema è stabilizzare la latenza in qualche modo. Prevalentemente, quando ho un po' di tempo libero, partecipo a raid in warcraft, dovendo curare, ogni volta che aumenta la latenza, o peggio quando arrivano le lag spike, rischio di far saltare tutto.

Questa sera dovrei tornare a casa, per fare i primi test ho a disposizione sia una scheda tim su un huawei p20 lite che una scheda Vodafone su di un p10 lite. Avrei anche a disposizione il p30 lite di mia figlia.

Per i test devo utilizzare un solo cellulare o comunque i tre sono equivalenti?

E per fare il test va bene l'app speedtest?

Grazie per la mano.


puoi fare i test con questi e vedi come ti va, wind ha il reset ogni 4 ore, se devi giocare online puoi resettare prima il router, cosi hai 4 ore, comunque in molti speedtest che vedo, wind ha ping altini, poi puoi avere una bts con prestazioni buone, dipende dalla zona, questo ovviamente vale anche per gli altri operatori.
Nella mia zona tim è scarsina,ma ho messo l'antenna esterna e becco una bts a 12 km, ho 2 sim tim unica.

lmbora
12-08-2020, 10:38
non sei il primo a dirmi di lasciar perdere i Mikrotik.
Della serie Chateau, sia l' Lte12 che Lte18, dicono siano i firmware ancora beta ad avere grossi problemi. E' un peccato perchè oltre a dover aggregare la B1 con le altre, vorrei poter scegliere a quale BTS collegarmi e mi pare solo con i Mikrotik si possa fare.
Che tristezza vedere che ci sia in concreto così poca scelta sui prodotti di fascia medio\alta, non solo come categoria LTE ma anche come impostazioni utilizzabili.

Edit: Per il 5G CPE Pro preso dal Warehouse Amazzone it, ho speso 334€. Posso ancora fare il reso, ho tempo un paio di settimane credo. Ma se a qualcuno interessa a quella cifra (+ss a carico) glielo cedo volentieri, dato che funge perfettamente ed è come nuovo. salvo la scatola che è un pò rovinata.
Visto che di norma i prezzi sono parecchio più alti, e che forse a qualcuno potrebbe far comodo qui sul forum, se interessa contattatemi pure. Non credo di fare il classico post nella sezione mercatino, perchè so già arriverà qualcuno a gridare allo scorporo dell'iva e altre menate, tralasciando che lo posso cedere senza guadagnarci nulla se a qualcuno serve, altrimenti vado di reso e chiuso il discorso senza perderci manco tempo. Feedback qui sul forum ne ho diversi direi :)

Aggregare (a parte la B1) scegliendo la BTS e le frequenze è possibile anche con i Huawei.
Occorre una buona antenna direttiva esterna (per agganciare la singola BTS) ed il famoso hack per mantenere la banda primaria e le secondarie. Se cambiano spesso (in qualche caso le BTS sono davvero ostiche) occorre il sw LTE H-Monitor che, se pagato, ripristina in automatico ogni preferenza di banda.

unoup
12-08-2020, 12:16
Buongiorno a tutti. Chiedo un consiglio agli esperti del gruppo. Che ne pensate di Huawei B535-235 (versione con Rj11) da usare sotto Windtre (verymobile)? Consigliate altro? Grazie a chi vorrà aiutarmi

Grezzo
12-08-2020, 12:43
non sei il primo a dirmi di lasciar perdere i Mikrotik.
Della serie Chateau, sia l' Lte12 che Lte18, dicono siano i firmware ancora beta ad avere grossi problemi. E' un peccato perchè oltre a dover aggregare la B1 con le altre, vorrei poter scegliere a quale BTS collegarmi e mi pare solo con i Mikrotik si possa fare.
Che tristezza vedere che ci sia in concreto così poca scelta sui prodotti di fascia medio\alta, non solo come categoria LTE ma anche come impostazioni utilizzabili.

Edit: Per il 5G CPE Pro preso dal Warehouse Amazzone it, ho speso 334€. Posso ancora fare il reso, ho tempo un paio di settimane credo. Ma se a qualcuno interessa a quella cifra (+ss a carico) glielo cedo volentieri, dato che funge perfettamente ed è come nuovo. salvo la scatola che è un pò rovinata.
Visto che di norma i prezzi sono parecchio più alti, e che forse a qualcuno potrebbe far comodo qui sul forum, se interessa contattatemi pure. Non credo di fare il classico post nella sezione mercatino, perchè so già arriverà qualcuno a gridare allo scorporo dell'iva e altre menate, tralasciando che lo posso cedere senza guadagnarci nulla se a qualcuno serve, altrimenti vado di reso e chiuso il discorso senza perderci manco tempo. Feedback qui sul forum ne ho diversi direi :)

ho avuto anche un mikrotikk lh6 e pur essendo in commercio da diverso tempo era perecchio più lento rispetto ad huawei, quindi sarà un problema anche di qualità dei loro modem oltre che del software

Sgtamnesiac
12-08-2020, 17:56
Oggi pomeriggio, appena tornato a casa, ho eseguito i test.

Questa è Tim, sul terrazzo prima e nell'appartamento (primo piano di una palazzina di due) con huawei p20 lite

https://ibb.co/Ptm5b6S

https://ibb.co/vJ6jdMt

Stesso test, ma fatto con vodafone su p10 lite

https://ibb.co/ykKbXRB

https://ibb.co/P1TQd3Z

Mi sembra che la differenza tra ricezione esterna ed interna sia minima e che vada meglio TIM?

unoup
12-08-2020, 18:02
Buongiorno a tutti. Chiedo un consiglio agli esperti del gruppo. Che ne pensate di Huawei B535-235 (versione con Rj11) da usare sotto Windtre (verymobile)? Consigliate altro? Grazie a chi vorrà aiutarmi

Nessuno sa darmi un parere per acquistare un buon modem/router?

nemozx
12-08-2020, 18:14
Oggi pomeriggio, appena tornato a casa, ho eseguito i test.

Questa è Tim, sul terrazzo prima e nell'appartamento (primo piano di una palazzina di due) con huawei p20 lite

https://ibb.co/Ptm5b6S

https://ibb.co/vJ6jdMt

Stesso test, ma fatto con vodafone su p10 lite

https://ibb.co/ykKbXRB

https://ibb.co/P1TQd3Z

Mi sembra che la differenza tra ricezione esterna ed interna sia minima e che vada meglio TIM?

sembra che tim vada decisamente meglio, magari con un router migliori ancora

nemozx
12-08-2020, 18:15
Nessuno sa darmi un parere per acquistare un buon modem/router?

se ricordo bene il con huawei 535 non hai la presa telefonica, devi prendere il 525

unoup
12-08-2020, 18:21
se ricordo bene il con huawei 535 non hai la presa telefonica, devi prendere il 525

In realtà sto considerando il B535-235 in versione con presa RJ11 (ti basta fare una ricerca su internet). L'altro modello che sto valutando, ma che non trovo facilmente, è proprio il b525s-65a (evoluzione del b525s-23a). Non riesco a stabilire con precisione quali sono le differenze tra i due modelli

nemozx
12-08-2020, 18:53
In realtà sto considerando il B535-235 in versione con presa RJ11 (ti basta fare una ricerca su internet). L'altro modello che sto valutando, ma che non trovo facilmente, è proprio il b525s-65a (evoluzione del b525s-23a). Non riesco a stabilire con precisione quali sono le differenze tra i due modelli

il b525s-65a è molto raro, io comunque ho il 525-23a e mi trovo bene, non uso la parte telefonica.

nemozx
12-08-2020, 18:54
Oggi pomeriggio, appena tornato a casa, ho eseguito i test.

Questa è Tim, sul terrazzo prima e nell'appartamento (primo piano di una palazzina di due) con huawei p20 lite

https://ibb.co/Ptm5b6S

https://ibb.co/vJ6jdMt

Stesso test, ma fatto con vodafone su p10 lite

https://ibb.co/ykKbXRB

https://ibb.co/P1TQd3Z

Mi sembra che la differenza tra ricezione esterna ed interna sia minima e che vada meglio TIM?

ti consiglio di prendere un router decente tip huawei 535 e fare le prove con quello

Sgtamnesiac
12-08-2020, 18:57
sembra che tim vada decisamente meglio, magari con un router migliori ancora

Sto tentando di capire e fare proprio questo. È con TIM che ho questi problemi di lag spike paurosi. Forse mettendo un router riesco a gestire meglio la connessione agganciando più "qualcosa" sui ponti.

Atteso che grazie a voi ho capito che TIM potrebbe essere la via, il prossimo passo quale sarebbe, comprare il router? Ho letto che molti di voi consigliano il b715, ma non ho capito se è acquistabile in Italia e quale sia la difficoltà di settarlo. Se c'è qualcos'altro che garantisce, sono qui tutto orecchie

nemozx
12-08-2020, 19:06
Sto tentando di capire e fare proprio questo. È con TIM che ho questi problemi di lag spike paurosi. Forse mettendo un router riesco a gestire meglio la connessione agganciando più "qualcosa" sui ponti.

Atteso che grazie a voi ho capito che TIM potrebbe essere la via, il prossimo passo quale sarebbe, comprare il router? Ho letto che molti di voi consigliano il b715, ma non ho capito se è acquistabile in Italia e quale sia la difficoltà di settarlo. Se c'è qualcos'altro che garantisce, sono qui tutto orecchie

il b715 con tim è inutile io l'ho rivenduto e mi sono tenuto il 525, la tim ha spesso 2 bande a bts, il 715 è 3ca quindi inutile con tim.

Oltre al router io ho messo un antenna esterna , becco una bts tim a 12 km, ho 2 sim , router huawei 525 fritzbox 6890, le prestazioni sono simili.

ti consiglio di prendere un router huawei 535 e di guardare hack miononno su youtube

gd350turbo
12-08-2020, 19:07
No non è difficoltoso da settare...
Al massimo con LTE hmonitor, selezioni le bande che ti interessa ricevere

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

nemozx
12-08-2020, 19:11
No non è difficoltoso da settare...
Al massimo con LTE hmonitor, selezioni le bande che ti interessa ricevere

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

se ti riferisci al b715 non serve un programma esterno, ha il menu interno per selezione bande,altri router huawei ne sono sprovvisti, in quel caso usi i vari programmi o hack di miononno

Sgtamnesiac
12-08-2020, 19:58
Ok allora, vedo per il 535.

Edit, su Amazon a 75 euro ho trovato questo
Huawei B535-4G - Router WiFi portatile CAT 7, 300 Mbps, sbloccato su tutte le reti, colore: Bianco Nero

È lui?

Edit: devo prendere anche un cavo LAN? Qualche consiglio?

nemozx
12-08-2020, 20:41
Ok allora, vedo per il 535.

Edit, su Amazon a 75 euro ho trovato questo
Huawei B535-4G - Router WiFi portatile CAT 7, 300 Mbps, sbloccato su tutte le reti, colore: Bianco Nero

È lui?

Edit: devo prendere anche un cavo LAN? Qualche consiglio?

si, di solito c'è un cavo lan corto in confezione

Sgtamnesiac
12-08-2020, 21:43
si, di solito c'è un cavo lan corto in confezione

Va bene qualsiasi cat? O meglio prendere un cat7?

nemozx
12-08-2020, 21:53
Va bene qualsiasi cat? O meglio prendere un cat7?

va bene dal cat6 ( dal cat 6 può aggregare 2 bande), per ora il router che ha il prezzo prestazioni migliore è lo huawei 535, wifi scarso, se sei lontano compra un cavo di rete min. cat6 , per collegarti con quello, se sei vicino dovrebbe bastare o il wifi o il cavo di rete in dotazione con il router.

LSan83
12-08-2020, 22:14
In realtà sto considerando il B535-235 in versione con presa RJ11 (ti basta fare una ricerca su internet). L'altro modello che sto valutando, ma che non trovo facilmente, è proprio il b525s-65a (evoluzione del b525s-23a). Non riesco a stabilire con precisione quali sono le differenze tra i due modelli

Sono versioni per mercati differenti. Quello per le frequenze europee è il B525s-23a

unoup
13-08-2020, 13:21
Quindi Huawei 535 mi sembra di capire sia un buon prodotto. Per le frequenze è più indicato per alcuni operatori rispetto ad altri o in generale è una buona soluzione con tutti?

nemozx
13-08-2020, 14:49
Quindi Huawei 535 mi sembra di capire sia un buon prodotto. Per le frequenze è più indicato per alcuni operatori rispetto ad altri o in generale è una buona soluzione con tutti?

è uguale

La Storta
13-08-2020, 19:42
La windtre mi ha attivato una nuova antenna a circa un chilometro e mezzo da casa e adesso con la mikrotik lhg cat 6 saturo la porta ethernet 100 anche solo con la banda 7 senza fare CA e il segnale attraversa anche un boschetto.
Spero che mikrotik crei un nuovo modello lhg poe con la gigabit, è l'unico modem 4g che mi permette di metterlo a 60 metri di distanza da casa passando solo un cavo ethernet.

Carmine59
13-08-2020, 21:14
puoi fare i test con questi e vedi come ti va, wind ha il reset ogni 4 ore, se devi giocare online puoi resettare prima il router, cosi hai 4 ore, comunque in molti speedtest che vedo, wind ha ping altini, poi puoi avere una bts con prestazioni buone, dipende dalla zona, questo ovviamente vale anche per gli altri operatori.
Nella mia zona tim è scarsina,ma ho messo l'antenna esterna e becco una bts a 12 km, ho 2 sim tim unica.

Scusami se mi intrometto nella discussione.Avendo Tim fttc 200/20 ho approfittato dell'offerta Tim Unica per utilizzarla in situazione di emergenza. La BTS Tim piu' vicina e' a 2 km circa. Ho un B535-232 e questi sono i valori aggregando b3+b7+b20 ( almeno con hack cosi mi risulta )
RSRQ-17.0dB
RSRP-99dBm
RSSI-73dBm
SINR-11dB.
Non sono riuscito a superare i 20 Mega in download nonostante un ping accettabile ( 20 - 30 ). Che tu sappia ci sono limitazioni di velocita' sull'offerta Tim Unica?

LSan83
13-08-2020, 21:35
Scusami se mi intrometto nella discussione.Avendo Tim fttc 200/20 ho approfittato dell'offerta Tim Unica per utilizzarla in situazione di emergenza. La BTS Tim piu' vicina e' a 2 km circa. Ho un B535-232 e questi sono i valori aggregando b3+b7+b20 ( almeno con hack cosi mi risulta )
RSRQ-17.0dB
RSRP-99dBm
RSSI-73dBm
SINR-11dB.
Non sono riuscito a superare i 20 Mega in download nonostante un ping accettabile ( 20 - 30 ). Che tu sappia ci sono limitazioni di velocita' sull'offerta Tim Unica?

Non hanno bisogno di limitazioni sull'offerta.
Basta e avanza la pietosa rete Tim a limitare la velocità :D
Son 10 anni che è ferma a quattro bts monobanda in B20 in croce appena esci dalle grandi città....:muro:

nemozx
13-08-2020, 21:49
Scusami se mi intrometto nella discussione.Avendo Tim fttc 200/20 ho approfittato dell'offerta Tim Unica per utilizzarla in situazione di emergenza. La BTS Tim piu' vicina e' a 2 km circa. Ho un B535-232 e questi sono i valori aggregando b3+b7+b20 ( almeno con hack cosi mi risulta )
RSRQ-17.0dB
RSRP-99dBm
RSSI-73dBm
SINR-11dB.
Non sono riuscito a superare i 20 Mega in download nonostante un ping accettabile ( 20 - 30 ). Che tu sappia ci sono limitazioni di velocita' sull'offerta Tim Unica?

ma vedi con che banda ti colleghi?
elimina la b20
metti solo b7 e fai delle prove
poi b7+b3 il b535 aggrega solo 2 bande
la bts vicina potrebbe essere satura..
io ho molte bts vicine sature, con un antenna esterna prendo una b7 a 12 km

https://www.speedtest.net/result/9909570255.png (https://www.speedtest.net/result/9909570255)

Carmine59
14-08-2020, 09:27
[QUOTE=nemozx;46920860]ma vedi con che banda ti colleghi?
elimina la b20
metti solo b7 e fai delle prove
poi b7+b3 il b535 aggrega solo 2 bande
la bts vicina potrebbe essere satura..
io ho molte bts vicine sature, con un antenna esterna prendo una b7 a 12 km

https://ibb.co/gV4xMX3
https://ibb.co/bdTGv9r


finito di provare e questi sono i risultati

nemozx
14-08-2020, 09:33
[QUOTE=nemozx;46920860]ma vedi con che banda ti colleghi?
elimina la b20
metti solo b7 e fai delle prove
poi b7+b3 il b535 aggrega solo 2 bande
la bts vicina potrebbe essere satura..
io ho molte bts vicine sature, con un antenna esterna prendo una b7 a 12 km

https://ibb.co/gV4xMX3
https://ibb.co/bdTGv9r


finito di provare e questi sono i risultati
prova a spostare il router ,oppure lo giri, vedi se migliori il segnale.

lattanzio
15-08-2020, 10:11
https://ibb.co/gV4xMX3
https://ibb.co/bdTGv9r


finito di provare e questi sono i risultati

hai RSRQ e SINR Pessimi, è gia un miracolo che ti va a 9megabit.
cerca un'altra bts

Carmine59
15-08-2020, 13:06
hai RSRQ e SINR Pessimi, è gia un miracolo che ti va a 9megabit.
cerca un'altra bts

Il problema è che la bts a cui mi aggancio e' la piu' vicina. Qualche giorno fa mi sono accorto che il router puntava ad una bts che dista almeno 10 km. Come puo' accadere senza spostare il router e le antenne?

nemozx
15-08-2020, 13:27
Il problema è che la bts a cui mi aggancio e' la piu' vicina. Qualche giorno fa mi sono accorto che il router puntava ad una bts che dista almeno 10 km. Come puo' accadere senza spostare il router e le antenne?

la bts a 10km potrebbe avere una banda che quella vicina non ha.

io punto una bts con antenna esterna a 12km .
quella bts è l'unica che ha b7 da quel lato, con hack miononno selezione prima b7, poi b7+b3. se selezione prima b3 me ne prende una a 3-4 km che non ha b7..

Carmine59
15-08-2020, 17:29
la bts a 10km potrebbe avere una banda che quella vicina non ha.

io punto una bts con antenna esterna a 12km .
quella bts è l'unica che ha b7 da quel lato, con hack miononno selezione prima b7, poi b7+b3. se selezione prima b3 me ne prende una a 3-4 km che non ha b7..

questa e' la mia piu' vicina ( tramite google maps 1,1 km )

https://i.ibb.co/y5w4MP2/TIM-LTE-Towers.jpg (https://ibb.co/vm7Xrq9)

nemozx
15-08-2020, 17:36
questa e' la mia piu' vicina ( tramite google maps 1,1 km )

https://i.ibb.co/y5w4MP2/TIM-LTE-Towers.jpg (https://ibb.co/vm7Xrq9)

nelle tue prove sopra si vede che usi la b3 come primaria
metti prima b7 fai una prova
poi b7+b3 la b7 dovrebbe rimanere primaria

tieni presente che la bts potrebbe essere satura e il router potrebbe non essere puntato bene, spostalo in angoli impensabili e fai prove, giralo e vedi se migliori.
Se non migliori abbastanza puoi usare antenne esterne,io prima di mettere le antenne esterne, avevo trovato un punto magico sopra al condizionatore..

gd350turbo
15-08-2020, 18:24
Oggi probabilmente la gente sta al mare...

https://www.speedtest.net/result/d/efb139eb-738f-41ea-a717-c57a79951afc.png (https://www.speedtest.net/result/d/efb139eb-738f-41ea-a717-c57a79951afc)

nemozx
15-08-2020, 18:36
Oggi probabilmente la gente sta al mare...

https://www.speedtest.net/result/d/efb139eb-738f-41ea-a717-c57a79951afc.png (https://www.speedtest.net/result/d/efb139eb-738f-41ea-a717-c57a79951afc)

ecco perchè da mè va meno:D :D

Sgtamnesiac
15-08-2020, 19:08
In attesa del nuovo b535 che dovrebbe arrivare martedì.

Al momento ho una scheda TIM su cui lavorare. Ho capito un poco come funziona il sito LTEitaly, questo è il ponte che ho vicino casa, sopra ci sono vodafone wind e tim

https://ibb.co/2YG49R5
https://ibb.co/kxdXRNy
https://ibb.co/RHmg21s

Se non ho capito male, TIM è quella che offre meno bande. Atteso che WIND da quanto ho capito "stacca" ogni 4 ore, dalle informazioni sul ponte, TIM è la scelta "peggiore" per la mia zona per richiedere meno lag, o meno bande non significa per forza saturazione?

Per capirci: oggi è ferragosto, mi collego in hotspot dal cellulare con scheda TIM, ho provato a giocare online ed sono arrivato a lag da oltre 2 secondi. Ingiocabile.

EDIT: adesso ho provato a modificare questo post e non mi salvava le modifiche. TIM ha grossi problemi mi sa.

nemozx
15-08-2020, 19:13
In attesa del nuovo b535 che dovrebbe arrivare martedì.

Al momento ho una scheda TIM su cui lavorare. Ho capito un poco come funziona il sito LTEitaly, questo è il ponte che ho vicino casa, sopra ci sono vodafone wind e tim

https://ibb.co/2YG49R5
https://ibb.co/kxdXRNy
https://ibb.co/RHmg21s

Se non ho capito male, TIM è quella che offre meno bande. Atteso che WIND da quanto ho capito "stacca" ogni 4 ore, dalle informazioni sul ponte, TIM è la scelta "peggiore" per la mia zona per richiedere meno lag, o meno bande non significa per forza saturazione?

tieni presente che la tim e vodafone hanno ping bassi ( tim va meglio), velocità molto elevate tipo quelle con wind sono utili per brevi periodi, in pratica le flat illimitate non ci sono, se vai a 300 megabit finisci il tuo piano dati alla svelta, oppure come è successo con wind ti cappano, vedi le molte proteste del mese scorso.. ( anche su telegram).

Sgtamnesiac
15-08-2020, 19:19
Quindi comunque provo Tim per un mese, postando qua i test sulla cella. Nel caso devo provare a passare a Vodafone.

nemozx
15-08-2020, 19:24
Quindi comunque provo Tim per un mese, postando qua i test sulla cella. Nel caso devo provare a passare a Vodafone.

se fai delle prove è meglio, guarda quante bts hai attorno a casa, alcune potrebbero essere sature..

gd350turbo
15-08-2020, 19:24
ecco perchè da mè va meno:D :D

Eh rimini per ferragosto...

Nannii
15-08-2020, 19:51
Vorrei innanzi tutti fare i miei complimenti al thread starter e a chi è intervenuto: la discussione è interessantissima e mi ha fatto venire la curiosità di provare.
Sto valutando una soluzione outdoor, da installare sul tetto di casa o su di un palo.
Vorrei chiedervi se, a vostro avviso, un modello omnicomprensivo come il LTE7480-M804 sarebbe adatto allo scopo, anche in considerazione delle frequenze 4g utilizzate in italia.

https://www.zyxel.com/it/it/products_services/4G-LTE-A-Outdoor-Router-LTE7480-M804/

Grazie a chi vorrà rispondermi.

nemozx
15-08-2020, 20:19
Vorrei innanzi tutti fare i miei complimenti al thread starter e a chi è intervenuto: la discussione è interessantissima e mi ha fatto venire la curiosità di provare.
Sto valutando una soluzione outdoor, da installare sul tetto di casa o su di un palo.
Vorrei chiedervi se, a vostro avviso, un modello omnicomprensivo come il LTE7480-M804 sarebbe adatto allo scopo, anche in considerazione delle frequenze 4g utilizzate in italia.

https://www.zyxel.com/it/it/products_services/4G-LTE-A-Outdoor-Router-LTE7480-M804/

Grazie a chi vorrà rispondermi.

parti da un prodotto che costa tanto, magari ti basta uno huawei 535 e te la cavi con 90 euro

Nannii
15-08-2020, 20:22
parti da un prodotto che costa tanto, magari ti basta uno huawei 535 e te la cavi con 90 euro

Grazie per la risposta. Il problema è che ho la necessità di metterlo outdoor per avere la visibilità diretta sulla BTS, inoltre dal momento che dovrò usare cavi piuttosto lunghi mi servirebbe un router\antenna che esca in ethernet...

La Storta
15-08-2020, 22:03
Vorrei innanzi tutti fare i miei complimenti al thread starter e a chi è intervenuto: la discussione è interessantissima e mi ha fatto venire la curiosità di provare.
Sto valutando una soluzione outdoor, da installare sul tetto di casa o su di un palo.
Vorrei chiedervi se, a vostro avviso, un modello omnicomprensivo come il LTE7480-M804 sarebbe adatto allo scopo, anche in considerazione delle frequenze 4g utilizzate in italia.

https://www.zyxel.com/it/it/products_services/4G-LTE-A-Outdoor-Router-LTE7480-M804/

Grazie a chi vorrà rispondermi.

Se i soldi non sono un problema hai scelto la cpe poe sulla carta migliore. Prendila su Amazonia venduta direttamente da loro cosi se poi non ti soddisfa puoi fare il reso senza noie.

Emanuele82
16-08-2020, 11:30
Come anticipato, mi è arrivato il modem huawei b818-263.
Beh non so che dire....ora sono passato a minimo 220mb max 290...con zero ottimizzazioni (e senza antenna aggiuntiva).
Già ero abbastanza contento delle prestazioni prima...ora sono impressionato.
Non saprei cosa migliorare pero' adesso.
Ho scaricato LTEwatch (H) e ho impostato LTE ADVANCED / BAND 44 e vedo che mi va a selezionare la banda a 2600 (bandID: 40;Band 7).
Vorrei approfondire il discorso aggregazione ma da LTEwatch mi compare solo le singole frequenze e LTE ADVANCED. Come posso capire quante banda sta effettivamente aggregando durante l'utilizzo?

Amon 83
16-08-2020, 13:16
C’è qualcuno che ha la tim supreme e può dire se i video con YouTube sono ancora a 1mb o no? Perché sarei tentato di farla ma questa cosa dei video mi lascia un po’ perplesso l’utilizzo sarebbe su smartphone , inoltre vorrei sapere se ha il vincolo di 24 mesi o no e se é gestibile il rid o meno grazie a tutti (il 3d non so se é giusto ma avevo letto che qualcuno l’aveva qui)

Carmine59
16-08-2020, 15:05
nelle tue prove sopra si vede che usi la b3 come primaria
metti prima b7 fai una prova
poi b7+b3 la b7 dovrebbe rimanere primaria

tieni presente che la bts potrebbe essere satura e il router potrebbe non essere puntato bene, spostalo in angoli impensabili e fai prove, giralo e vedi se migliori.
Se non migliori abbastanza puoi usare antenne esterne,io prima di mettere le antenne esterne, avevo trovato un punto magico sopra al condizionatore..

come suggeritomi in precedenza ho anteposto prima la B7 e successivamente B7+B3, ma la velocita' crolla a massimo 2-3 mega. Mi mancano solo le prove di posizionamento del router.Ci provo

marcomontelibretti
16-08-2020, 15:43
Vorrei innanzi tutti fare i miei complimenti al thread starter e a chi è intervenuto: la discussione è interessantissima e mi ha fatto venire la curiosità di provare.
Sto valutando una soluzione outdoor, da installare sul tetto di casa o su di un palo.
Vorrei chiedervi se, a vostro avviso, un modello omnicomprensivo come il LTE7480-M804 sarebbe adatto allo scopo, anche in considerazione delle frequenze 4g utilizzate in italia.

https://www.zyxel.com/it/it/products_services/4G-LTE-A-Outdoor-Router-LTE7480-M804/

Grazie a chi vorrà rispondermi.

Ciao, qualcuno conosce se questa antenna Zyxel aggrega le 3 bande 1+3+20 ? Non riesco a capirlo dal datasheet, non lo hanno proprio scritto penso e sono le uniche bande che prendo, potete aiutarmi?

Sgtamnesiac
16-08-2020, 21:46
Io invece no , vedo l'ora che arrivi il modem. Ho fatto un test durante una lag spike.

https://ibb.co/sbspkD0

Il jitter mi intristisce parecchio.

Nannii
16-08-2020, 21:47
Ciao, qualcuno conosce se questa antenna Zyxel aggrega le 3 bande 1+3+20 ? Non riesco a capirlo dal datasheet, non lo hanno proprio scritto penso e sono le uniche bande che prendo, potete aiutarmi?

purtroppo anche io non sono riuscito a capirlo, speravo che qui ci fosse qualche possessore

maidiremaik
17-08-2020, 06:45
Come anticipato, mi è arrivato il modem huawei b818-263.
Beh non so che dire....ora sono passato a minimo 220mb max 290...con zero ottimizzazioni (e senza antenna aggiuntiva).
Già ero abbastanza contento delle prestazioni prima...ora sono impressionato.
Non saprei cosa migliorare pero' adesso.
Ho scaricato LTEwatch (H) e ho impostato LTE ADVANCED / BAND 44 e vedo che mi va a selezionare la banda a 2600 (bandID: 40;Band 7).
Vorrei approfondire il discorso aggregazione ma da LTEwatch mi compare solo le singole frequenze e LTE ADVANCED. Come posso capire quante banda sta effettivamente aggregando durante l'utilizzo?

be strano , io proverei aggregazione b3 b7 e b1
dovrebbe anche aggregarne 4 in quanto cat 18 o 19 non ricordo
ma come farlo resta un mistero
hai provato il metodo hack mionononno su youtube?

unoup
17-08-2020, 16:10
Buon pomeriggio. Vorrei sapere qual è il miglior strumento per geolocalizzare i ripetitori e valutarne le caratteristiche in modo da ottimizzare la connessione in funzione del luogo in cui mi trovo. Opensignal o altro?

LSan83
17-08-2020, 16:23
Buon pomeriggio. Vorrei sapere qual è il miglior strumento per geolocalizzare i ripetitori e valutarne le caratteristiche in modo da ottimizzare la connessione in funzione del luogo in cui mi trovo. Opensignal o altro?

Quelle app non funzionano. Guarda le mappe di Lteitaly, sono le uniche con le posizioni e le bande controllate e verificate.

Grezzo
17-08-2020, 16:48
Buon pomeriggio. Vorrei sapere qual è il miglior strumento per geolocalizzare i ripetitori e valutarne le caratteristiche in modo da ottimizzare la connessione in funzione del luogo in cui mi trovo. Opensignal o altro?

metti cellmapper nel telefono e lo tieni attivo per una settimana durante gli spostamenti

eleaf
17-08-2020, 16:49
Dalle caratteristiche lo zyxel LTE7480-M804 sembra fare solo 2CA...quindi come il mio LTE7460-M608 che fa solo 2CA e la B1 non la aggrega né con la B3 né con la B7...
Magari mi sbaglio e questo 7480 fa B3+B1... non capisco perché vendono il 7480 e non il 7490 che fa 5CA ed aggrega anche la B1

Lo zyxel LTE7480-M804 è un 3CA. Chi ne è in possesso dall'interfaccia del router dovrebbe selezionare la B1 e fare uno speetest. Poi aggregare la B1 alla B20 ed eseguire un nuovo speedtest. E' l'unico modo benchè empirico per valutare l'effettiva aggregazione dell B1 con altre bande.

Sgtamnesiac
17-08-2020, 20:35
Allora, il mio b535-232 è arrivato. Nella confezione non è compreso il cavo lan.
Ho installato hack miononno.

Se imposto banda 20, la situazione è questa:

https://ibb.co/YDwfRH3

che è la cosa più decente che riesco ad ottenere.

Se imposto m20+3, mi va solo sul canale 3, e la situazione da quanto ho capito peggiora

https://ibb.co/q07qsY0

Un po di domande:
1. cosa sbaglio nel comando m20+3? perchè non si mette in primaria 20 aggregando la 3?
2. ho un altro ponte vicino casa, il 451089 con le stesse bande. E' possibile provare a selezionarlo tramite modem per vedere se è meno saturo? Non riesco a capire dove cliccare sull'interfaccia del modem.
3. mi consigliate su amazonia quali antenne da attaccare al modem prendere ed una marca buona per prendere un cavo lan da un metro?

Grazie per la pazienza, riuscirò a sistemare il mio segnale grazie ai vostri consigli , ne sono sicuro

nemozx
17-08-2020, 21:37
Allora, il mio b535-232 è arrivato. Nella confezione non è compreso il cavo lan.
Ho installato hack miononno.

Se imposto banda 20, la situazione è questa:

https://ibb.co/YDwfRH3

che è la cosa più decente che riesco ad ottenere.

Se imposto m20+3, mi va solo sul canale 3, e la situazione da quanto ho capito peggiora

https://ibb.co/q07qsY0

Un po di domande:
1. cosa sbaglio nel comando m20+3? perchè non si mette in primaria 20 aggregando la 3?
2. ho un altro ponte vicino casa, il 451089 con le stesse bande. E' possibile provare a selezionarlo tramite modem per vedere se è meno saturo? Non riesco a capire dove cliccare sull'interfaccia del modem.
3. mi consigliate su amazonia quali antenne da attaccare al modem prendere ed una marca buona per prendere un cavo lan da un metro?

Grazie per la pazienza, riuscirò a sistemare il mio segnale grazie ai vostri consigli , ne sono sicuro

nella seconda immagine si vede che sta aggregando

Grezzo
17-08-2020, 23:37
i cavi lan son tutti uguali.

le antene vanno bene quelle mimo di lowcostmobile su amazon a 50-60€ circa con cavo da 5-2 metri o pure meno, senno nel primo post c è un sito crucco dove vendono antenne di qualitù simile a qualcosa in meno.

nicoska
18-08-2020, 06:17
Come anticipato, mi è arrivato il modem huawei b818-263.
Beh non so che dire....ora sono passato a minimo 220mb max 290...con zero ottimizzazioni (e senza antenna aggiuntiva).
Già ero abbastanza contento delle prestazioni prima...ora sono impressionato.
Non saprei cosa migliorare pero' adesso.
Ho scaricato LTEwatch (H) e ho impostato LTE ADVANCED / BAND 44 e vedo che mi va a selezionare la banda a 2600 (bandID: 40;Band 7).
Vorrei approfondire il discorso aggregazione ma da LTEwatch mi compare solo le singole frequenze e LTE ADVANCED. Come posso capire quante banda sta effettivamente aggregando durante l'utilizzo?

Ciao, per curiosità mi puoi postare i valori di RSRP e di
RSRQ che hai per raggiungere queste prestazioni?
Io sono nella tua stessa situazione è queste velocità me le sogno. Invece con l’iPhone ci arrivo...

Grazie mille

Sgtamnesiac
18-08-2020, 06:39
Non so come si chiamano, con le antenne piccole che si attaccano al modem non so ottiene nessun risultato? Per l'antenna da esterno avrei qualche difficoltà a fare arrivare i cavi in casa. Mi dovrei inventare qualcosa.

nemozx
18-08-2020, 06:59
Non so come si chiamano, con le antenne piccole che si attaccano al modem non so ottiene nessun risultato? Per l'antenna da esterno avrei qualche difficoltà a fare arrivare i cavi in casa. Mi dovrei inventare qualcosa.

Le antenne esterne che si attaccano direttamente al modem, quelle lunghe sui 20 cm, di solito servono a poco, quando le ho provate ho notato che andavano meglio le antenne interne.

Puoi provare a spostare il router e a girarlo, vedi se migliora il segnale, se possibile mettilo vicino a una finesta.

Sgtamnesiac
18-08-2020, 07:16
Le antenne esterne che si attaccano direttamente al modem, quelle lunghe sui 20 cm, di solito servono a poco, quando le ho provate ho notato che andavano meglio le antenne interne.

Puoi provare a spostare il router e a girarlo, vedi se migliora il segnale, se possibile mettilo vicino a una finesta.

E l'antenna della mimo, la posso utilizzare massimo con il cavo da 5 metri? Il terrazzo è ad un piano di distanza. Dovrei studiare come far scendere i cavi.

nemozx
18-08-2020, 07:27
E l'antenna della mimo, la posso utilizzare massimo con il cavo da 5 metri? Il terrazzo è ad un piano di distanza. Dovrei studiare come far scendere i cavi.

io ho preso un antenna esterna a pannello con cavi da 5mt, costo sui 66 euro su amazon, + i cavi sono lunghi + perdite hai.
Vedi se ti basta, di solito con le antenne danno cavi che hanno una qualità sufficiente, se vuoi puoi prenderli anche di qualità migliore.

Sgtamnesiac
18-08-2020, 07:58
io ho preso un antenna esterna a pannello con cavi da 5mt, costo sui 66 euro su amazon, + i cavi sono lunghi + perdite hai.
Vedi se ti basta, di solito con le antenne danno cavi che hanno una qualità sufficiente, se vuoi puoi prenderli anche di qualità migliore.

Dovessi riuscire ad optare per l'eterna, qui gli appartamenti sono alti 3 metri e dispari. Mio piano, superiore, altezza antenna e qualcos'altro per installazione,credo di avere bisogno almeno di dieci metri di cavo. Mi sai indicare un ottimo prodotto con almeno quella lunghezza? Con ancora qualche metro in più starei tranquillo.

Se mi dici che potrebbe essere inutile, optare per un router esterno collegato in Wifi al b535, come la vedresti?

nemozx
18-08-2020, 08:16
Dovessi riuscire ad optare per l'eterna, qui gli appartamenti sono alti 3 metri e dispari. Mio piano, superiore, altezza antenna e qualcos'altro per installazione,credo di avere bisogno almeno di dieci metri di cavo. Mi sai indicare un ottimo prodotto con almeno quella lunghezza? Con ancora qualche metro in più starei tranquillo.

Se mi dici che potrebbe essere inutile, optare per un router esterno collegato in Wifi al b535, come la vedresti?

hai speedtest con le varie bande, per vedere come vai ora?
hai spostato il router dentro casa per vedere se migliora?

tieni presente che una velocità molto alta fa piacere, ma le connessioni flat praticamente non esistono, quindi se ottieni almeno 30-40 mega dovresti andare bene...

hai pvt con link antenne amazon visto che qui non le posso mettere

Sgtamnesiac
18-08-2020, 08:27
Guarda, il mio problema non è ne upload ne download. Vorrei solo ridurre al minimo ilcdisturbo del segnale per la lag.

nemozx
18-08-2020, 08:30
Guarda, il mio problema non è ne upload ne download. Vorrei solo ridurre al minimo ilcdisturbo del segnale per la lag.

quindi ti serve un buon ping?
se si, tim ha di solito un ottimo ping,vodafone buono, wind discreto, non credo che il router o antenna migliorino il ping, dipende dalla bts a cui ti colleghi.

Sgtamnesiac
18-08-2020, 08:38
Posso in qualche modo cambiare il ponte dove mi aggancio con il router huawei?

marcomontelibretti
18-08-2020, 08:42
Hai ragione rettifico:

"LTE7480-M804• Download speeds of up to 600 Mbps, UE Cat. 12• Downlink supports 3xCA, 256-QAM, uplink supports 2xCA (intra-band contiguous)• 4 built-in high-gain antennas of up to 9 dBi per element• Micro/3FF SIM card slot with eUICC/eSIM reserved• Standard 802.3af Gigabit PoE LAN port"

Se il fratello maggiore 7490 fa 5CA con la B1 in teoria anche questo dovrebbe fare ad esempio b3+b1+b20

purtroppo il fatto che faccia 3xCA non significa che aggreghi le 3 bande che mi servano, ho trovato una specie di brochure informativa e sembra proprio che purtroppo non aggreghi queste 3 bande, anche se la brochure è fatta con i piedi e non si capisce un granchè

nemozx
18-08-2020, 09:00
Posso in qualche modo cambiare il ponte dove mi aggancio con il router huawei?

si direzionando l'antenna o il router verso la bts che vuoi prendere, con hack mio nonno selezionando una banda non presente in quella vicina, io faccio cosi per prendere una bts a 12 km con antenna esterna

marcof12
18-08-2020, 11:47
io purtroppo da un pò di mesi sono bloccato sulla bts più vicina, che sebbene sia ben messa con b7+b3+b1, la sera è spesso bella pienotta.
Mentre la bts a cui mi collegavo prima che mettessero la b7 su questa qui, era con b7+b3+b1+20 ad 11km ed andava sempre a tutta birra... Ora mi secca mettere b20 solo per prendere quella più lontana, e mi secca ancora di più che tanto non ci riesco, perchè come selezioni le altre bande oltre alla 20, mi si risposta sulla vicina dato che il segnale è molto più forte e pulito.
Se non posso fissare la bts di mia scelta manco con un Mikrotik chateau, sono bloccato così, in balia delle volontà di Wind3.

nemozx
18-08-2020, 11:56
irisposta sulla vicina dato che il segnale è molto più forte e pulito.
Se non posso fissare la bts di mia scelta manco con un Mikrotik chateau, sono bloccato così, in balia delle volontà di Wind3.

se hai un router huawei, prima metti la 20 cosi aggancia quella lontana,poi auto cosi aggreghi altre bande, io faccio cosi per prendere la bts a 12 km che ha la banda 7 in più.

LSan83
18-08-2020, 12:27
Dovessi riuscire ad optare per l'eterna, qui gli appartamenti sono alti 3 metri e dispari. Mio piano, superiore, altezza antenna e qualcos'altro per installazione,credo di avere bisogno almeno di dieci metri di cavo. Mi sai indicare un ottimo prodotto con almeno quella lunghezza? Con ancora qualche metro in più starei tranquillo.

Se mi dici che potrebbe essere inutile, optare per un router esterno collegato in Wifi al b535, come la vedresti?

Con 10 metri di cavo si perde quasi tutto il segnale. Meglio rivendere il b535 e prendersi una cpe lte da esterno alimentata da cavo ethernet (fino a 80-100 metri di cavo senza perdite).

vw1961
18-08-2020, 13:57
secondo voi che ve ne intendete .....


quando nel haweui 535 le 5 tacche all'improvviso diventano solo 1 ,

cosa potrebbe essere per la vs epserienza ?


Alcuni dicono cella congestionata , ma mi sembra una cavolata !


potrebbe essere visto che con LYEIltaly vedo ben 3 BTS di windTre

che magari c'e un cambio cella e passo a un'altra bts ?



O cosa potrebbe essere questo passare da 5 a 1 tacca ? grazieee

nemozx
18-08-2020, 14:06
O cosa potrebbe essere questo passare da 5 a 1 tacca ? [/B]

grazieee

guarda tu stesso se cambi cella, ci sono un sacco di tool che ti fanno vedere la cella il + semplice hack miononno

vw1961
18-08-2020, 15:11
mi sa che a sto punto devo farlo x forza per capire cosa succede !


solo che NON ci ho capito nulla su come fare , c'e una guida SEMPLICE

per mettere il tool o hack piu facile senza fare danni ? grazie :confused:


PS ma fecendo quello, si perde la GARANZIA ?


guarda tu stesso se cambi cella, ci sono un sacco di tool che ti fanno vedere la cella il + semplice hack miononno

nemozx
18-08-2020, 15:40
mi sa che a sto punto devo farlo x forza per capire cosa succede !


solo che NON ci ho capito nulla su come fare , c'e una guida SEMPLICE

per mettere il tool o hack piu facile senza fare danni ? grazie :confused:


PS ma fecendo quello, si perde la GARANZIA ?

no, sono o tool esterni o una pagina nel browser, non modificano il router..

PaoPaolo
18-08-2020, 16:40
mi sa che a sto punto devo farlo x forza per capire cosa succede !


solo che NON ci ho capito nulla su come fare , c'e una guida SEMPLICE

per mettere il tool o hack piu facile senza fare danni ? grazie :confused:


PS ma fecendo quello, si perde la GARANZIA ?

cerca su youtube "hack miononno", ne trovi due... uno ha "vecchio" nella descrizione... scegli l'altro.
Segui passo passo il video, in caso di errore o problema per cancellare l'hack ti basta spegnere e riaccendere il modem (se lo fai devi riapplicarlo) e non invalida nessuna garanzia, vai tranquillo.

vw1961
18-08-2020, 16:45
fatto trovato e funziona ! alcuni dubbi chi mi aiuta ?


La mia BTS ha le bande 1 - 3 - 7 - 20


il mio Router mi dice : BAND : 7 (20/20MHz) buono o ? quindi sono solo
in banda 7 vero ?


SET: B1+B3+B7+B20 quindi le sta aggregando tutte ?

cliccando su BAND mi da : AUTO lascio cosi ?


e' tutto ok che dite o devo cambiare qualcosa ?


NON ho capito il rumore e' SINR che e' a 12 db ( come sta ? )

oppure RSQR ?



Come mai RSQR a volte diventa GIALLO da -5 a ben -11 db ?


ma se il segnale e' sui RSRP -94 dB e RSSI - 67 dB

e infatti e' a meta' verde e non in arancio segnale BUONO...

perche ho accesi TUTTI i led bianchi ? non giusto vero ?


grazieeeeeeeeee :doh:



PS sbaglio o MioNonno e' un Radioamatore ho visto sui video sul TS-2000 e sui contatti radio ISS !!! :-)

nemozx
18-08-2020, 16:54
fatto trovato e funziona ! alcuni dubbi chi mi aiuta ?


La mia BTS ha le bande 1 - 3 - 7 - 20


il mio Router mi dice : BAND : 7 (20/20MHz) buono o ? quindi sono solo
in banda 7 vero ?


SET: B1+B3+B7+B20 quindi le sta aggregando tutte ?

cliccando su BAND mi da : AUTO lascio cosi ?


e' tutto ok che dite o devo cambiare qualcosa ?


NON ho capito il rumore e' SINR che e' a 12 db ( come sta ? )

oppure RSQR ?



Come mai RSQR a volte diventa GIALLO da -5 a ben -11 db ?


ma se il segnale e' sui RSRP -94 dB e RSSI - 67 dB

e infatti e' a meta' verde e non in arancio segnale BUONO...

perche ho accesi TUTTI i led bianchi ? non giusto vero ?


grazieeeeeeeeee :doh:



PS sbaglio o MioNonno e' un Radioamatore ho visto sui video sul TS-2000 e sui contatti radio ISS !!! :-)

prima metti 7

poi 7+3 avrai la 7 come primaria e la b3 verrà aggregata, prova cosi.

LSan83
18-08-2020, 17:51
quindi ti serve un buon ping?
se si, tim ha di solito un ottimo ping,vodafone buono, wind discreto, non credo che il router o antenna migliorino il ping, dipende dalla bts a cui ti colleghi.

Accipicchia se lo migliorano... ma solo se parti da una condizione di ricezione pessima. A parte il ping, quello che migliora è sopratutto il jitter.
Se hai la bts a 50 metri da casa tutti i router/antenna vanno bene.

El Alquimista
18-08-2020, 18:54
Se hai la bts a 50 metri da casa tutti i router/antenna vanno bene.

eh ... magari
se sei fuori dal beam qualche problemuccio c'è comunque

gd350turbo
18-08-2020, 19:41
Infatti...
Io ne ho una vicina quasi a vista, ma il router si collega ad una a 3.7 km, probabilmente perché la vicina non serve la mia zona

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

vw1961
19-08-2020, 15:14
grazie memozx .... ma metto cosi 7+3 non c'e da mettere davanti la "m" ?


per le altre domande sui vari Parametri , nessuno che mi sa dire se sono ok ?

nemozx
19-08-2020, 15:43
grazie memozx .... ma metto cosi 7+3 non c'e da mettere davanti la "m" ?


per le altre domande sui vari Parametri , nessuno che mi sa dire se sono ok ?

se usi il secondo hack e non quello vecchio, va bene la m davanti alla banda che vuoi come primaria, ha cambiato i comandi per farlo in un solo passaggio..
con il vecchio hack erano 2 passaggi
prima 7 poi 7+3

vw1961
19-08-2020, 18:26
miticoooo grazie ... si usa la nuova , quindi "m" davanti , giusto ?

o lascio in AUTO ?


mi sa che i LED BIANCHI del router haweui 535 sono una cavolata !!!

perche se ricevo la BTS a circa - 96dBm che sono circa 2 o 3 tacche

e infatti nel suo hack la linea VERDE e' a meta' e non appunto arancione...

non e' possibile che vedo 5 LED accesi ... quindi x me sballati !



PS ma tutti in ferie qui ? nessuno che mi sa rispondere sugli altri
parametri e significati degli stessi .:)




se usi il secondo hack e non quello vecchio, va bene la m davanti alla banda che vuoi come primaria, ha cambiato i comandi per farlo in un solo passaggio..
con il vecchio hack erano 2 passaggi
prima 7 poi 7+3

nemozx
19-08-2020, 18:33
miticoooo grazie ... si usa la nuova , quindi "m" davanti , giusto ?

o lascio in AUTO ?


mi sa che i LED BIANCHI del router haweui 535 sono una cavolata !!!

perche se ricevo la BTS a circa - 96dBm che sono circa 2 o 3 tacche

e infatti nel suo hack la linea VERDE e' a meta' e non appunto arancione...

non e' possibile che vedo 5 LED accesi ... quindi x me sballati !

.:)
nella prima pagina di questo tread c'è la guida con il significato di tutti i valori.
se usi secondo hack m7+3
se usi vecchio hack ma anche il nuovo 7 poi 7+3 in due passaggi, + veloce il nuovo hack.

Fai speedtest e vedi se vai meglio con solo la banda 7 o con 7+3

UtenteSospeso
20-08-2020, 08:21
miticoooo grazie ... si usa la nuova , quindi "m" davanti , giusto ?

o lascio in AUTO ?


mi sa che i LED BIANCHI del router haweui 535 sono una cavolata !!!

perche se ricevo la BTS a circa - 96dBm che sono circa 2 o 3 tacche

e infatti nel suo hack la linea VERDE e' a meta' e non appunto arancione...

non e' possibile che vedo 5 LED accesi ... quindi x me sballati !



PS ma tutti in ferie qui ? nessuno che mi sa rispondere sugli altri
parametri e significati degli stessi .:)

Le 5 tacche anche sul cellulare non indicano il massimo del segnale, ma il " minimo del massimo " .
Se la quinata tacca la guadagna a -98 poi può arrivare anche a -50 sempre con 5 tacche .
Con meno di cinque tacche sei almeno a -98 dBm, in questa situazione il mio telefono arriva a 200mbit ( vodafone )di speed test però aggrega più bande del B535 che nel caso di tim nella mia zona ,e anche altrove ho dato uno sguardo, ha spesso BTS solo B3 .
Se installi Network Cell Info sul telefono ti rendi conto sulla scala analogica come sono configurati i colori, le 5 tacche sono dove inizia il verde .

Quello che noto dove sono io è che con Tim ho un segnale alto -77/-80 ma gli altri parametri più scarsi, con vodafone il telefono con segnale più scarso sui -100 mi da un snr anceh di 12/16 dB mentre tim sta molto variabile tra 4/9 dB .

Ho provato connessione su altri ponti lontani con più bande ma la connessione è peggiore e la velocità bassa nonostante l'aggregazione, il modem è all'esterno provato in più punti.


.

UtenteSospeso
20-08-2020, 08:26
Per qualcuno che ha il tplink MR600, c'è un firmware beta per poter selezionare le buande, rimane il problema di non poter rilevare a quale bts si è connessi.
E' un beta rilasciato dalla tplink, non presente sul sito, una volta installato segnala anche la presenza del firmware nuovo ed è possibile l'upgrade .

Metto il link https://community.tp-link.com/en/home/forum/topic/205912


.

vw1961
20-08-2020, 11:06
raga siete MITICIIIII , grazieeeeeeeeeee !!!!!



problema, non so se affidabile cellmapp indica la mia BTS con bande 1,3,7


normalemnte sono collegato alla sola 7 ma stamattina ero per la prima
volta sulla 1 .


quindi cosa setto in BAND , m e poi cosa scrivo ?


grazieeeeeeeeeeeeee :) :) :)

PaoPaolo
20-08-2020, 11:28
raga siete MITICIIIII , grazieeeeeeeeeee !!!!!



problema, non so se affidabile cellmapp indica la mia BTS con bande 1,3,7


normalemnte sono collegato alla sola 7 ma stamattina ero per la prima
volta sulla 1 .


quindi cosa setto in BAND , m e poi cosa scrivo ?


grazieeeeeeeeeeeeee :) :) :)

Prova a mettere una banda singola

7 e poi provi lo speed test
3 e poi provi lo speed test
1 e poi provi lo speed test

una volta visto quanto vanno le singole bande scegli le due più veloci e metti m sulla più veloce e poi la seconda

tipo m7,3
oppure m3,1

ripeti nuovamente gli speed test e controlli che ci sia scritto 4g+ nella pagina principale del router e che le velocità siano stabili.

tra un settaggio delle bande e lo speed test ti conviene aspettare una cinque / dieci minuti che si stabilizzi il segnale

La Storta
20-08-2020, 11:33
Appena arriva scrivi subito una bella recensione che sono molto interessato ;)
Non capisco perché non si trovi in vendita il fratello maggiore che dovrebbe essere cat 20.

vw1961
20-08-2020, 12:22
ottimo grazie mille, provo !

quindi tra una prova e altra dici aspettare almeno 10 o 15 minuti ?


PS ma come mai per lo Speedtest consuma oltre 100 mb .... boh ?




Prova a mettere una banda singola

7 e poi provi lo speed test
3 e poi provi lo speed test
1 e poi provi lo speed test

una volta visto quanto vanno le singole bande scegli le due più veloci e metti m sulla più veloce e poi la seconda

tipo m7,3
oppure m3,1

ripeti nuovamente gli speed test e controlli che ci sia scritto 4g+ nella pagina principale del router e che le velocità siano stabili.

tra un settaggio delle bande e lo speed test ti conviene aspettare una cinque / dieci minuti che si stabilizzi il segnale

OUTATIME
20-08-2020, 12:26
[QUOTE=vw1961;46929251PS ma come mai per lo Speedtest consuma oltre 100 mb .... boh ?[/QUOTE]
Perchè il test lo fa inviando e ricevendo dati.

nemozx
20-08-2020, 12:35
ottimo grazie mille, provo !

quindi tra una prova e altra dici aspettare almeno 10 o 15 minuti ?


PS ma come mai per lo Speedtest consuma oltre 100 mb .... boh ?

io tra una prova e l'altra aspetto pochi secondi..

PaoPaolo
20-08-2020, 12:43
ottimo grazie mille, provo !

quindi tra una prova e altra dici aspettare almeno 10 o 15 minuti ?


PS ma come mai per lo Speedtest consuma oltre 100 mb .... boh ?

Se hai una bts sola in giro puoi fare lo speedtest subito, io ne ho diverse e ho visto che dopo 3/4 minuti a volte cambia per selezionare quella con il segnale migliore

Grezzo
20-08-2020, 13:05
Appena arriva scrivi subito una bella recensione che sono molto interessato ;)
Non capisco perché non si trovi in vendita il fratello maggiore che dovrebbe essere cat 20.

LTE7490-M904
https://www.zyxel.com/it/it/products_services/4G-LTE-A-Pro-Outdoor-Router-LTE7490-M904/

lo da come cat18 è un 4x4mimo con 256qam 4ca sulla carta pare interessante.
il modello minore dovrebbe essere 4x4 256qam ma 3ca

La Storta
20-08-2020, 15:37
Si sembrano la migliori cpe poe, sperando che i vari menu Zyxel sia belli completi per quanto riguardo dns, dhcp, QoS, fissare una determinata cella ecc.
Non chiedo menu completi come la mikrotik ma neanche poveri come huawei visto il prezzo sopra i 400 euro

vw1961
20-08-2020, 17:34
ne ho ben 3 ma sembra che stranamente collego sempre e SOLO quella , strano boh ....



Se hai una bts sola in giro puoi fare lo speedtest subito, io ne ho diverse e ho visto che dopo 3/4 minuti a volte cambia per selezionare quella con il segnale migliore

marcomontelibretti
20-08-2020, 18:05
Dovrebbe arrivarmi lo Zyxel LTE7480 così lo provo. Per chi fosse interessato vendo il mio Zyxel LTE7460...scrivetemi in privato ;)

Bello,
se hai tempo potresti provare a vedere se aggrega la 1 - 3 - 20?
sono le uniche che prendo, se le aggrega chiedo un prestito ai miei, che col cavolo che poi gli ridò, e la compro anche io.
Grazie

Grezzo
21-08-2020, 00:44
Si sembrano la migliori cpe poe, sperando che i vari menu Zyxel sia belli completi per quanto riguardo dns, dhcp, QoS, fissare una determinata cella ecc.
Non chiedo menu completi come la mikrotik ma neanche poveri come huawei visto il prezzo sopra i 400 euro

più che altro che si possa selezionare ed escludere le bande, con gli zyxtel non so se si può fare, quella cosa fa una bella differenza.

La Storta
21-08-2020, 10:29
Da quello che so solo il mikrotik può bloccare BTS e rimane bloccata anche dopo lo spegnimento della cpe e puoi anche bloccare la banda primaria del CA che sarà sempre quella, però se aggrega la b1+b7+b3 allora li si perdona tutto.

Grezzo
21-08-2020, 11:58
Certo che si può fare, lo fanno tutti i modem 4G... nello zyxel c'è il menu dove selezioni la rete (2G/3G/4G/Auto) in più si hanno tutte le bande supportate che possono spuntare singolarmente.
Unica cosa non si può selezionare la BTS ma credo nessuno lo faccia...


con huawei ad esempio puoi seleionare una banda specifica, poi impostando su auto il router mantiene quelle banda (fino a quando il router non viene spento) e poi aggrega le secondarie per il 4g+, fa anche questo che tu sappia lo zyxel?

vw1961
21-08-2020, 13:22
raga scusate ma questo HACK per 535 funziona "solo" su CHROME ?


provato a farlo con FireFox ma apre una pagina bianca con sopra 4 numeri.


sbaglio io o va SOLO con chrome ? :doh:

leopardus2
21-08-2020, 17:09
Io con le tue stesse antenne con cavo da 6 metri e quasi 2 Km di bosco fra me e la bts Wind3 (anche la mia B20+B3+B1+B7) con lo Chateau LTE12 raggiungo i 190 Mbits in download e i 63 Mbits in upload (il 3CA B3+B1+B7 cambia dinamicamente la banda primaria. Il download rimane sempre simile, ma l'upload ne risente quando la B1 diventa primaria). E per le decine di alberi fra me e la bts ho un segnale da "2 tacche su 5" sui led del modem.



Ciao a tutti,

sono un felice possessore di un Chateau LTE12 (e altri vari apparati mikrotik).

Lo uso tenendo bloccata la B7 come "primary" (per il ping) e aggregando B1 e B3 (B20 disabilitata perchè sovraffollata, sto a Como centro dove tutte le case hanno i muri spessi un metro e quasi tutti agganciano quella)

Sto provando varie antenne, partendo dal pannellone di Amazon passando per le due logaritmiche ISKRA polarizzate a X da 11db e ora mi accingo a provare delle Alfa che coprono solo B1,B3,B7 da ben 18db di guadagno sulla carta.

La BTS non la vedo, sto al primo piano in un vicoletto, però è a circa 100 metri in linea d'aria da me...

status: connected
model: EG12-EA
revision: EG12EAPAR01A06M4G
current-operator: WINDTRE
current-cellid: 29276940
enb-id: 114363
sector-id: 12
phy-cellid: 280
access-technology: LTE
session-uptime: 2h14m25s
imei: *****
imsi: *****
uicc: *****
primary-band: B7@20Mhz earfcn: 3350 phy-cellid: 280
ca-band: B1@10Mhz earfcn: 150 phy-cellid: 81,B3@20Mhz earfcn: 1650
phy-cellid: 81
cqi: 12
ri: 2
mcs: 12
rssi: -63dBm
rsrp: -97dBm
rsrq: -14dB
sinr: 12dB


Non ho un gran segnale (cqi oscilla tra 9 e 12) ma non vado mai a meno di 100Mbit in DL, se provo la sera o la mattina presto faccio 170Mbit in DL aggregando come vedete sopra.

Non mi pare si possa dire che lo Chateau sia lento. Probabilmente per molti è complicato da padroneggiare, del resto come è stato detto e ripetuto ha tante di quelle funzionalità... per esempio io ci ho configurato una interfaccia openvpn client e con il firewall mangle mando alcuni IP della mia rete su un server cloud dal quale esco con un IP statico e evito i problemi dovuti al reset LTE di Windtre ogni 4 ore (leggi: non cadono le connessioni ssh, le video call etc.... ) Provate a farlo con un Huawei :-)

Lo uso comunque in 2x2 non avendo tampinato per il momento al suo interno con le pigtail. Ma sto cercando di spremerlo il piu possibile e credo che se anche dovesse essere più lento magari sono solo questioni di come è impostato il modem che usa (Quectel)e non certo del firmware che, anche se beta, è solidissimo (ho già aggiornato da tempo alla 7beta i miei apparati)

Ciao
Riccardo

La Storta
21-08-2020, 17:30
Riguardo la mikrotik da quello che ho potuto vedere a parità di cat ottengono velocità maggiori gli Huawei perché in fondo sono i maggiori fornitori delle varie compagnie e la componentistica delle bts e il lavoro loro e il loro modem riescono a ottenere velocità più elevate.
i Mikrotik però per possibilità di configurazione e adattamento alle esigenze danno una pista a tutti. Se sti maledetti aggiornassero la linea LHG o SXT con un cat 12 o superiore e una porta gigabit li lancerei i soldi addosso.

leopardus2
21-08-2020, 17:49
Riguardo la mikrotik da quello che ho potuto vedere a parità di cat ottengono velocità maggiori gli Huawei perché in fondo sono i maggiori fornitori delle varie compagnie e la componentistica delle bts e il lavoro loro e il loro modem riescono a ottenere velocità più elevate.
i Mikrotik però per possibilità di configurazione e adattamento alle esigenze danno una pista a tutti. Se sti maledetti aggiornassero la linea LHG o SXT con un cat 12 o superiore e una porta gigabit li lancerei i soldi addosso.

In realtà credo semplicemente che sia perchè Huawei produce lei stessa il chipset del modem.... mentre Mikrotik utilizza i modem di Quectel. Semplicemente è questione di chipset più efficienti, non c'entra niente né Mikrotik né RouterOS secondo me... https://en.wikipedia.org/wiki/HiSilicon

Detto questo, andrebbe eseguito un test in laboratorio per vedere se effettivamente c'è un limite nel chipset Quectel, o nell'architettura hardware che lo ospita, che gli impedisce di essere altrettanto efficiente. I test empirici lasciano il tempo che trovano.

Sono certo che presto Mikrotik avrà altri apparati CAT12, o anche superiori.

Personalmente, prima di prendere lo Chateau, ho provato l'ultimo netgear (M2) e non mi è piaciuto per niente, a partire dai connettori TS9.

R

Grezzo
21-08-2020, 19:45
Ciao a tutti,

sono un felice possessore di un Chateau LTE12 (e altri vari apparati mikrotik).

Lo uso tenendo bloccata la B7 come "primary" (per il ping) e aggregando B1 e B3 (B20 disabilitata perchè sovraffollata, sto a Como centro dove tutte le case hanno i muri spessi un metro e quasi tutti agganciano quella)

Sto provando varie antenne, partendo dal pannellone di Amazon passando per le due logaritmiche ISKRA polarizzate a X da 11db e ora mi accingo a provare delle Alfa che coprono solo B1,B3,B7 da ben 18db di guadagno sulla carta.

La BTS non la vedo, sto al primo piano in un vicoletto, però è a circa 100 metri in linea d'aria da me...

status: connected
model: EG12-EA
revision: EG12EAPAR01A06M4G
current-operator: WINDTRE
current-cellid: 29276940
enb-id: 114363
sector-id: 12
phy-cellid: 280
access-technology: LTE
session-uptime: 2h14m25s
imei: *****
imsi: *****
uicc: *****
primary-band: B7@20Mhz earfcn: 3350 phy-cellid: 280
ca-band: B1@10Mhz earfcn: 150 phy-cellid: 81,B3@20Mhz earfcn: 1650
phy-cellid: 81
cqi: 12
ri: 2
mcs: 12
rssi: -63dBm
rsrp: -97dBm
rsrq: -14dB
sinr: 12dB


Non ho un gran segnale (cqi oscilla tra 9 e 12) ma non vado mai a meno di 100Mbit in DL, se provo la sera o la mattina presto faccio 170Mbit in DL aggregando come vedete sopra.

Non mi pare si possa dire che lo Chateau sia lento. Probabilmente per molti è complicato da padroneggiare, del resto come è stato detto e ripetuto ha tante di quelle funzionalità... per esempio io ci ho configurato una interfaccia openvpn client e con il firewall mangle mando alcuni IP della mia rete su un server cloud dal quale esco con un IP statico e evito i problemi dovuti al reset LTE di Windtre ogni 4 ore (leggi: non cadono le connessioni ssh, le video call etc.... ) Provate a farlo con un Huawei :-)

Lo uso comunque in 2x2 non avendo tampinato per il momento al suo interno con le pigtail. Ma sto cercando di spremerlo il piu possibile e credo che se anche dovesse essere più lento magari sono solo questioni di come è impostato il modem che usa (Quectel)e non certo del firmware che, anche se beta, è solidissimo (ho già aggiornato da tempo alla 7beta i miei apparati)

Ciao
Riccardo

rispetto ad huawei il mikrotik ti va più veloce?

leopardus2
21-08-2020, 20:03
No, ma il mio Huawei era un CAT6 quindi impossibile comparare... come ho scritto, è più che probabile che Huawei abbia un chipset modem più performante, e di sicuro dato che producono loro sia chipset che router, le due cose saranno sicuramente meglio integrate tra loro.
Detto questo, sono due apparecchi molto diversi, Huawei produce ottimi router LTE consumer, Mikrotik produce apparati networking originariamente rivolti ai service provider, quindi con funzionalità che vanno ben oltre quelle del router LTE. Io sto sfruttando diverse cose del mio Chateau, a parte la funzione di router LTE stessa, e anche se (al momento...) le performances possono essere inferiori, ci guadagno su altri lati. Poi, se vogliamo cimentarci e portare fuori 4 antenne per sfruttare il Mimo 4x4... beh, allora lo Chateau batte qualsiasi modello Huawei incluso l'ultimo (quello che non aggrega).

Ciao
R

Grezzo
21-08-2020, 20:14
No, ma il mio Huawei era un CAT6 quindi impossibile comparare... come ho scritto, è più che probabile che Huawei abbia un chipset modem più performante, e di sicuro dato che producono loro sia chipset che router, le due cose saranno sicuramente meglio integrate tra loro.
Detto questo, sono due apparecchi molto diversi, Huawei produce ottimi router LTE consumer, Mikrotik produce apparati networking originariamente rivolti ai service provider, quindi con funzionalità che vanno ben oltre quelle del router LTE. Io sto sfruttando diverse cose del mio Chateau, a parte la funzione di router LTE stessa, e anche se (al momento...) le performances possono essere inferiori, ci guadagno su altri lati. Poi, se vogliamo cimentarci e portare fuori 4 antenne per sfruttare il Mimo 4x4... beh, allora lo Chateau batte qualsiasi modello Huawei incluso l'ultimo (quello che non aggrega).

Ciao
R

pensavo che avessi fatto un confronto non avevo capito che era una tua supposizione. chi lo sa quale è il motivo proabilmente i modem huawei son fatti meglio e vanno più forte, dopotutto è leader di mercato, ci sarebbero gli zytel a pennello cat18 4x4 sulla carte dovrebbero essere i migliori ma ancora nessuno ha potuto metterci le mani sul forum, intendo il modello cat18

leopardus2
21-08-2020, 20:16
Un possibile motivo l'ho scritto sopra.
Poi, ripeto... le comparazioni andrebbero fatte in laboratorio e non provando con lo speedtest da casa... :-)

Ciao
R

Grezzo
21-08-2020, 20:28
Un possibile motivo l'ho scritto sopra.
Poi, ripeto... le comparazioni andrebbero fatte in laboratorio e non provando con lo speedtest da casa... :-)

Ciao
R

macchè laboratorio, va benissimo lo speedtest non si va nell infinitamente piccolo, le differenze macroscopiche si vedono anche tramite speedtest o download da server cazzuti.:D

leopardus2
22-08-2020, 00:27
Ho fatto alcune prove con le due antenne alfa, mi hanno migliorato di brutto il SINR e ora ho sempre CQI 15. Vedremo come vanno nei prox giorni.

Domanda per gli esperti del thread...

B3 da sola mi da 130 in upload e 27 in download
B7 da sola mi da 120 in upload e 30 in download

Come mai se aggrego le due non vado oltre 160 in download?
Dove potrebbe essere il tappo?

OUTATIME
22-08-2020, 07:22
macchè laboratorio, va benissimo lo speedtest non si va nell infinitamente piccolo, le differenze macroscopiche si vedono anche tramite speedtest o download da server cazzuti.:D
Le differenze macroscopiche non sono sicuramente un problema di modem. Possono essere tante altre cose... antenne, processore, ram, firmware....

ocho
22-08-2020, 08:11
B3 da sola mi da 130 in upload e 27 in download
B7 da sola mi da 120 in upload e 30 in download

Come mai se aggrego le due non vado oltre 160 in download?
Dove potrebbe essere il tappo?

Stessa situazione a casa mia, con qualsiasi apparato non vado oltre i 170 in download anche se facendo la somma della banda disponibile per singola frequenza dovrebbe arrivare anche a 300 e oltre.
Non sono un esperto, ma da quel che ho capito la BTS (Windtre con 1, 3, 7 e 20) non è collegata in fibra, o comunque quello è il limite del ponte-radio.

luca.carbon
22-08-2020, 08:23
Buongiorno a tutti, mi scuso in anticipo se la risposta alla mia domanda era nei post precedenti, ho provato a spulciare e fare cerca, ma non ci sono riuscito. La mia situazione è questa, ho un router huawei e5186 con scheda sim tre con giga ulimited ed antenna esterna. Fino a poco tenpo fa viaggiavo alla media di 30-40 mb tranne nelle ore di congestione si abbassava a 6-7 mb, addirittura c'è stato un periodo, forse quando hanno unito win-tre, che andavo oltre i 100 mb, ultimamente a quasi tutte le ore e giorni, la velocità è bassissima e spesso nemmeno arriva ad 1 mb. Ho chiamato il servizio clienti per vedere se la mia linea aveva dei blocchi, mi hanno risposto che non c'era nessun blocco. Vorrei capire se wind-tre ha imposto dei CAP, oppure è un problema di bande del mio modem, e quindi cercare la migliore o aggregare più bande, sempre che il mio modem lo possa fare. Faccio presente che ho l'antenna esterna puntata al ripetitore che si trova a cica 1,5 km e il segnale sul modem è di tre tacche in 4g. Inoltre avendo PS4 è impossibile giocare e anche fare streaming. Aspetto fiducioso qualche consiglio, grazie

leopardus2
22-08-2020, 08:58
Le differenze macroscopiche non sono sicuramente un problema di modem. Possono essere tante altre cose... antenne, processore, ram, firmware....

Assumerei che in una comparazione, per quanto casereccia, almeno l'antenna sia esterna e rimanga la stessa....

leopardus2
22-08-2020, 09:01
Se hai Wind la BTS alla quale ti colleghi è servita da un ponte radio da 150 Mbps... se era collegata con ponte da 300 o più Mbps o fibra andresti di più.
Morale hai raggiunto il massimo che può dare la BTS

Ho fatto una prova con due speedtest simultanei (ho due SIM Windtre) e pare che sia così. Non credo però sia un ponte radio, sono in centro città che senso avrebbe? Anche se alla fine certamente scelgono la tecnologia di backhaul che gli costa meno....

gd350turbo
22-08-2020, 09:16
Se hai Wind la BTS alla quale ti colleghi è servita da un ponte radio da 150 Mbps... se era collegata con ponte da 300 o più Mbps o fibra andresti di più.
Morale hai raggiunto il massimo che può dare la BTSSi, esattamente come mia, che anche in b1+b3+b7 più di 200 non va...

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

nicoska
22-08-2020, 11:34
Allora, premessa doverosa. Vedo la BTS dalla finestra, non ho ostacoli e sono a circa 1km. Non ho usato antenne esterne e ho cercato di usare lo stesso orario per entrambi i test.
Usando “l’hack” miononno visualizzavo solamente intensità di segnale e eventuale aggregazione delle bande, non ho modificato ne impostato nulla su entrambi i dispositivi.

Di seguito il miglior risultato per quanto riguarda lo Huawei 818-263

https://share.icloud.com/photos/0ltvXwPYE3Tiw_EZB4E4ESN9g

Di seguito il miglior risultato per il Netgear M2

https://share.icloud.com/photos/0zAjHOSAbYUgGn_1XP6eQImNA

Ora, non so se una settimana di differenza circa vuol dire qualcosa, ma naturalmente l’M2 è molto più performante dell’818. Ne vale la differenza di prezzo?

I prossimi giorni mi dovrebbe arrivare antenna esterna, vediamo se le cose migliorano, anche se la BTS non credo sia sotto fibra, quindi guadagno minimo.

Ciao
Nico

Grezzo
22-08-2020, 11:48
Assumerei che in una comparazione, per quanto casereccia, almeno l'antenna sia esterna e rimanga la stessa....

infatti l' antenna è esterna

Le differenze macroscopiche non sono sicuramente un problema di modem. Possono essere tante altre cose... antenne, processore, ram, firmware....

guardardano l' hardware il mikrotik mi pareva di parecchio superiore, dalle prove fatte, stesso puntamento semplicemente attacando i cavi sma il b715 era dal 15% al 30% superiore a seconda del carico della cella. il problema mi pare di gestione delle bande, tanto che pure un b525 era di poco più veloce pur usando 2 bande vs 3.

se misuro le singole bande ed ottengo 20-20-20, cifre a caso, con huawei poi mi ritrovo 55-60 in aggregato, con mikrotik 18 con la prima, 26 con due bande, 35 con tre bande, il motivo non lo so ma dai test mi esce questo.

vw1961
22-08-2020, 13:44
riprovo ..... ma questo HACK per 535 va SOLO con Chrome , non con FF ????

marcof12
22-08-2020, 14:02
riprovo ..... ma questo HACK per 535 va SOLO con Chrome , non con FF ????

a me va con Chrome e Edge nuovo (base Chromium), non con Firefox ;)

vw1961
22-08-2020, 14:50
ottimo.... grazie

a me va con Chrome e Edge nuovo (base Chromium), non con Firefox ;)

marcomontelibretti
22-08-2020, 15:11
Zyxel LTE7480 arrivato... che dire...non rileva la mia sim Tim (ne ho provate 2) Sarà bloccato? Secondo me viene da amazon GB...

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

marcomontelibretti
22-08-2020, 15:23
Per fortuna l'ho provato in casa prima di andare sul tetto e smontare l'altra! Che nervoso!!!!

Non so che dirti guarda, mi dispiace proprio

zdnko
22-08-2020, 16:08
Secondo me viene da amazon GB...
rimandalo indietro

marcomontelibretti
22-08-2020, 16:41
Ho provato a girare la sim e non entra quindi deduco che è correttamente dentro...ho provato 2 sim funzionanti ma non le rileva...ho provato a toglierla e rimetterla più volte ma niente.
Comunque menu solo in inglese. Le voci riguardanti le bande non erano presenti e nemmeno le voci 2G-3G-4G...forse perché non legge la sim...come menu è carino

ma glie piasse un bene, hai provato con un altro operatore?

eleaf
22-08-2020, 17:29
No, solo con 2 sim Tim. Non ho provato con la sim che ho ora dentro alla CPE sul tetto ma credo sia la stessa cosa...se fosse un mal contatto almeno una volta doveva leggerla. Comunque il menu solo in inglese...mi puzza di blocco operatore. Comunque ho avviato il reso

Ho lo stesso router, con sim postemobile funziona. Ho dovuto cambiare apn, (casa.postemobile.it) in quanto in auto pur collegandosi non navigava. Lo metto in funzione alla fine del mese, vi farò sapere le mie impressioni.

eleaf
22-08-2020, 18:02
Dove l'hai acquistato? Mi puoi mandare il link in privato? Ma anch'io ho messo APN che uso da sempre ma proprio non vede la SIM...mal che vada il segnale dovrebbe segnalarlo ma senza navigare...nel mio caso con o senza sim il menu rimane uguale...magari è difettoso oppure bloccato da qualche operatore GB. Ho eseguito anche un reset ma niente.

Mi spiace che non sei riuscito a far funzionare il 7480. Io l'ho preso su amazzonia. Grazie al tuo messaggio, preso dal panico, ho fatto una prova veloce visto che domani è l'ultimo giorno utile per il reso. La sim, priva di pin, è stata riconosciuta quasi immediatamente, con numero di cella agganciata ecc, ma con l'apn su auto non navigava. Cambiato quello ha funzionato regolarmente. Speedtest in casa con cpe puntata a casaccio e poggiata su una sedia 55 MB/s.

marcomontelibretti
23-08-2020, 09:14
Mi spiace che non sei riuscito a far funzionare il 7480. Io l'ho preso su amazzonia. Grazie al tuo messaggio, preso dal panico, ho fatto una prova veloce visto che domani è l'ultimo giorno utile per il reso. La sim, priva di pin, è stata riconosciuta quasi immediatamente, con numero di cella agganciata ecc, ma con l'apn su auto non navigava. Cambiato quello ha funzionato regolarmente. Speedtest in casa con cpe puntata a casaccio e poggiata su una sedia 55 MB/s.

Puoi dirmi se aggrega le bande 1 - 3 - 20 per favore?

uiblog.it
23-08-2020, 09:37
il 30 settembre mi verrà spedito il MikroTik Chateau LTE18 (RBD53G-5Hac-D2HnD-TC&EG18-EA) che ho ordinato recentemente, vedrò come si comporterà con la sim di poste mobile casa web.

nemozx
23-08-2020, 09:58
il 30 settembre mi verrà spedito il MikroTik Chateau LTE18 (RBD53G-5Hac-D2HnD-TC&EG18-EA) che ho ordinato recentemente, vedrò come si comporterà con la sim di poste mobile casa web.

dove e quanto hai speso?

robertogl
23-08-2020, 09:59
il 30 settembre mi verrà spedito il MikroTik Chateau LTE18 (RBD53G-5Hac-D2HnD-TC&EG18-EA) che ho ordinato recentemente, vedrò come si comporterà con la sim di poste mobile casa web.

È una data abbastanza lontana, non vorrei che fosse un segnaposto e venisse rimandato ancora ;)

gd350turbo
23-08-2020, 11:01
il 30 settembre mi verrà spedito il MikroTik Chateau LTE18 (RBD53G-5Hac-D2HnD-TC&EG18-EA) che ho ordinato recentemente, vedrò come si comporterà con la sim di poste mobile casa web.Peccato utilizzarlo con una SIM come PosteMobile, forse sarebbe meglio una Vodafone/Wind/Tim ufficiale.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

umiki
23-08-2020, 12:45
riprendendo il discorso della casa di montagna, dopo aver letto un po' il thread avrei deciso di prendere questo: https://www.amazon.it/dp/B07TL2GRTQ/ref=dp_cerb_1?th=1#

va bene? da abbinare a una sim wind

ho il ripetitore 4.5G piuttosto distante (circa 3 km) ma in linea di vista, prendo le antenne esterne?

queste https://www.amazon.it/Huawei-esterna-antenna-B593-router-aumenta/dp/B01CU9XQX6/ref=pd_bxgy_2/261-4368824-2726548?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B01CU9XQX6&pd_rd_r=a47917d7-2d7e-4dd3-9c70-461151ef671d&pd_rd_w=zpsgB&pd_rd_wg=XST5M&pf_rd_p=c4fc88cb-66c2-4a3b-a390-071fdd21a1e1&pf_rd_r=KY1A1KH42VYNBEN09KGW&psc=1&refRID=KY1A1KH42VYNBEN09KGW?

o questa? https://www.amazon.it/Antenna-Direzionale-2600Mhz-LowcostMobile-Connettore/dp/B01E7CWNSI/ref=pd_bxgy_2/261-4368824-2726548?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B01E7CWNSI&pd_rd_r=cb671ebd-ac5e-413c-a17b-c04f8bc00bd8&pd_rd_w=k6YSa&pd_rd_wg=7sUJK&pf_rd_p=c4fc88cb-66c2-4a3b-a390-071fdd21a1e1&pf_rd_r=E4682DZMP07Q5RZE1794&psc=1&refRID=E4682DZMP07Q5RZE1794

o altro?

scusate, riprendo il discorso, purtroppo sono ignorante in materia per cui chiedo aiuto. Ho provato il router B535 senza antenna esterna e mi faceva meno di 1 Mb in download e 0.15 in upload. Ho installato sul balcone una antenna esterna a pannello che mi hanno prestato e sono arrivata a circa 10 Mb di download e 20-25 Mb di upload.
Devo decidere che antenna acquistare per cui volevo capire se si riesce a fare meglio della configurazione attuale o se il limite è nella saturazione del BTS per cui questo è il massimo ottenibile (e allora mi terrei per un po' l'antenna in prestito). Tra l'altro l'antenna attuale ha cavi da 10 metri, a me basterebbero 3 metri, ma non so se anche questo possa dare un miglioramento sensibile.
Ho provato a usare l'hack di miononno cambiando un po' le bande, vi allego qualche risultato, se si capisce qualcosa.

Potreste consigliarmi un qualche tutorial semplice per capirci qualcosa?
grazie

gd350turbo
23-08-2020, 13:04
Buono il router, meno buone le antenne, soprattutto le prime.
Sempre di lowcostmobile trovi delle yagi, quelle simili ad un pettine, che vanno molto bene

Per le bande mi concentrerei su b3 e b20 che sono quelle con il miglior segnale

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Grezzo
23-08-2020, 14:17
il zyxel LTE7480-M804 l hanno ribassato a 380€ ieri, oggi purtroppo è già risalito, però con un tracciatore se non si ha fretta si può provare ad aspettare il prossimo ribasso

uiblog.it
23-08-2020, 15:03
dove e quanto hai speso?

lo preso da senetic, sui 222 e qualcosa spedito

È una data abbastanza lontana, non vorrei che fosse un segnaposto e venisse rimandato ancora ;)

A livello di mail mi han dato quella data poi, si vedrà :)

Peccato utilizzarlo con una SIM come PosteMobile, forse sarebbe meglio una Vodafone/Wind/Tim ufficiale.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Per Tim non ho più la sim che avevo, e poi quando avevo ancora il B818 i 240 Mbit in download li avevo visti con la sim di poste mobile.

gd350turbo
23-08-2020, 15:54
Eh, se non c'è molta gente collegata....

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

uiblog.it
23-08-2020, 16:16
Eh, se non c'è molta gente collegata....



Ti posso solo dire che la bts più vicina è a 180 metri da casa, (4 bande 12 celle per quanto riguarda windtre, sullo stesso palo è presente anche Tim ma ha solo 3 celle in banda 20) e che ci sono 1300 e qualcosa abitanti nella frazione dove sono.

gd350turbo
23-08-2020, 17:12
Ti posso solo dire che la bts più vicina è a 180 metri da casa, (4 bande 12 celle per quanto riguarda windtre, sullo stesso palo è presente anche Tim ma ha solo 3 celle in banda 20) e che ci sono 1300 e qualcosa abitanti nella frazione dove sono.Come si dice:
Un gran culo !

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

umiki
23-08-2020, 19:19
Buono il router, meno buone le antenne, soprattutto le prime.
Sempre di lowcostmobile trovi delle yagi, quelle simili ad un pettine, che vanno molto bene

Per le bande mi concentrerei su b3 e b20 che sono quelle con il miglior segnale

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk


grazie !

intendi un'antenna tipo questa? https://www.amazon.it/ANYCALL-direzionale-telefono-cellulare-amplificatore/dp/B078BMDLBV/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=yagi+4g+low+cost&qid=1598206534&sr=8-5

o questa: https://www.amazon.it/Antennas-11dBi-LowcostMobile-2x10m-Huawei/dp/B01N11WV54/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=yagi+4g+lowcostmobile&qid=1598206961&sr=8-1

la seconda mi sembra parecchio ingombrante da mettere su un balcone (piccolo, ho già tolto l'antenna della tv terrestre perche' dava fastidio...)
dai dati che ho allegato si capisce se cambiando antenna si puo' migliorare la situazione? non vorrei spendere soldi per non ottenere miglioramenti significativi... a quel punto lascerei la parte 4g com'è ora e investirei in un contratto con eolo

se invece c'è speranza la prendo subito ...

forse non ci capisco niente, ma il fatto di avere l'upload molto maggiore del download non è indizio che ci sia un problema di saturazione?

gd350turbo
23-08-2020, 21:15
Le antenne sono le seconde ma nessuno ti può garantire i risultati

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

UtenteSospeso
23-08-2020, 23:53
Non so quanto può servire la prima, forse i 10 metri del cavo rg58 perdono più di quello che guadagna l'antenna.

La seconda, ha un cavo WL 240 di cui non si trova specifica, c'è lmr240 e rf240, ma è da vedere se è equivalente.

Fossi in te, appenderei il modem all'esterno e mi collegherei in wifi, almeno per provare la differenza, oltre 100€ per una cosa da provare non so, tra l'altro credo che il B535 non usi entrambe le antenne.
Ho provato il mio con antenne esterne del MR600 e ho visto che con 1 o 2 antenne connesse il segnale era uguale nonostante fossero settate su external entrambe .

Al massimo prendine una soltanto, ma fa prima una prova con il modem all'esterno e connesso in wifi, al limite poi puoi portare internet dentro con i powerline che trovi a 40-50 €, se non li hai già.



.

Grezzo
24-08-2020, 12:00
Io non l'ho visto a quel prezzo ieri e l'ho tenuto d'occhio tutto il giorno...il prezzo più basso è di 400 euro venduto da Zyxel.
Domani dovrebbe arrivarmi il secondo...arriva sempre dalla GB si vede che sono disponibili solo da li...quello da 400 è disponibile da 7 settembre...

quel giorno è sceso a 386 mi è arrivata la notifica del tracciatore per email

leopardus2
24-08-2020, 12:26
Ma lo Zyxel 7490 è sul mercato oppure ancora no?

vw1961
24-08-2020, 13:37
cosa dite di questa abissale differenza ???


dovuto alla BANDA la prima sulla 1 l'altra perfoamrnte sulla 7 .... che dite ?


banda 1 7 Mb dwn banda 7 29 Mb dwn

uiblog.it
24-08-2020, 13:38
Ma lo Zyxel 7490 è sul mercato oppure ancora no?

Il Zyxel LTE7490-M904 (Cat 18 – 5CA – 256 QAM – 4G+) credo venga dato solo agli ISP; un lettore lo aveva (se lo possegga ancora non saprei) mesi fa, ma solo per il fatto che lavorava per un isp.


cosa dite di questa abissale differenza ???
dovuto alla BANDA la prima sulla 1 l'altra perfoamrnte sulla 7 ....che dite ?


Da quello che vedo nella foto sono state fatte su 2 bts diverse con celle con banda diversa ed è diverso pure il server di test.

leopardus2
24-08-2020, 18:33
Zyxel LTE7480 arrivato... che dire...non rileva la mia sim Tim (ne ho provate 2) Sarà bloccato? Secondo me viene da amazon GB...

Ciao,
ne ho ordinato uno anche io.

Giovedi dovrebbe arrivare, vediamo se batte lo Chateau .... (ammesso che legga la SIM, LOL)

Grezzo
24-08-2020, 19:59
domanda stupida hai guardato se ci sono aggiornamenti del dispositivo?

leopardus2
24-08-2020, 20:29
Ragazzi sembra una barzelletta!!!! Oggi è arrivato il secondo Zyxel 7480...metto la sim e NON va... da quel che capisco nel menu dice di mettere il Pin della sim (cosa che io ho tolto usandola dal telefono) rimetto la sim nel telefono, imposto il Pin, rimetto nello zyxel e la vede!!
Ma NON va niente...non prende il segnale, vede IMEI della sim ma come operatore mi da tipo "sconosciuto"! Nessun segnale nemmeno sul tetto...e via di secondo reso!
Ma non va con le sim della Tim??? Qualcuno che ha tim e zyxel può provare?
Chi l'ha preso mi può dire da dove gli arriva? A me è il secondo che mandano dalla Gran Bretagna!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200824/dc350acfbd346b676cd84f1cb3ee3807.jpg


Interessante!!! Dalla sigla pare che lo zyxel abbia un modem Quectel come lo Chateau.......

leopardus2
24-08-2020, 21:08
Interessante!!! Dalla sigla pare che lo zyxel abbia un modem Quectel come lo Chateau.......


Mi auto quoto.

Il mio chateau LTE12: EG12EAPAR01A06M4G
Lo Zyxel postato sopra: EG12EAPAR01A05M4G

Chiaramente Zyxel e Mikrotik usano gli stessi modem, per cui mi aspetto
che abbiano le medesime caratteristiche per quanto riguarda ad esempio
le aggregazioni, e anche i comandi AT di band lock, etc

Ho preso in prova lo Zyxel perchè voglio vedere se utilizzando il Mimo 4x4 del suo pannello riesce a performare meglio dello Chateau con le due antenne direttive da 18dbi che ho montato ora che sono in 2x2.

A questo punto ipotizzo che lo Zyxel 7490 utilizzi lo stesso modem del Mikrotik LTE18, quindi abbia le medesime caratteristiche di quest'ultimo, e il fatto che entrambi non siano ancora sul mercato fa pensare che sia un problema di approvvigionamento del produttore del modem... https://www.quectel.com/infocenter/news/390.htm

adirontack
24-08-2020, 21:13
Ragazzi sembra una barzelletta!!!! Oggi è arrivato il secondo Zyxel 7480...metto la sim e NON va... da quel che capisco nel menu dice di mettere il Pin della sim (cosa che io ho tolto usandola dal telefono) rimetto la sim nel telefono, imposto il Pin, rimetto nello zyxel e la vede!!
Ma NON va niente...non prende il segnale, vede IMEI della sim ma come operatore mi da tipo "sconosciuto"! Nessun segnale nemmeno sul tetto...e via di secondo reso!...[cut]
Non conosco i prodotti Zyxel, ma qualcuno diceva che usa lo stesso modem dei MikrotiK.
Io ho avuto un problema simile con lo Chateau, contattata l'assistenza Mikrotik m'hanno detto ch'è un problema noto con quel modem che non riusciva a riconoscere l'APN ed ho dovuto "forzarlo" tramite linea di comando (i mikrotik utilizzano RouterOS.
Ripeto, non conosco minimamente i Zyxel, quindi potrebbe essere che sto dicendo castronerie. Io ho risolto seguendo i consigli di questa pagina:
https://wiki.mikrotik.com/wiki/Manual:Interface/LTE#APN_profiles
in particolare il comando che m'ha salvato è quello relativo al:
use-network-apn (yes | no; Default: yes) Parameter is available starting from RouterOS v7 and used only for MBIM modems. If set to yes, uses network provided APN.
settandolo sul "NO"

leopardus2
24-08-2020, 21:15
Non conosco i prodotti Zyxel, ma qualcuno diceva che usa lo stesso modem dei MikrotiK.
Io ho avuto un problema simile con lo Chateau, contattata l'assistenza Mikrotik m'hanno detto ch'è un problema noto con quel modem che non riusciva a riconoscere l'APN ed ho dovuto "forzarlo" tramite linea di comando

Confermo. Ma basta inviarlo la prima volta con l'apposito comando AT

Grezzo
24-08-2020, 21:52
andrebbe visto anche quanto il 4x4 sia disponibile sulle aggregazioni, se ad esempio va con b3+b1 o b3+b1+b7 anche in base agli operatori, ad esempio guardando il b818 fa mimo 4x4 su b1+b3+b7 cosa che non fa il netgear m1/m2 che si ferma a b3+b1, deduco che la b20 non supporti il mimo che non compare con nessuna delle altre bande in aggregazione dei dispositivi che ho controllato.

leopardus2
24-08-2020, 21:56
Non so se dipende dal MIMO.
Però se lo Chateau LTE12 aggrega 3 bande qualsiasi tra le 4 che Windtre offre, mi immagino che lo Zyxel 7480 faccia la stessa cosa: l'hardware è lo stesso.
Lo Zyxel ha una revisione più vecchia del firmware, non so cosa possa cambiare.

Grezzo
24-08-2020, 22:06
Non so se dipende dal MIMO.
Però se lo Chateau LTE12 aggrega 3 bande qualsiasi tra le 4 che Windtre offre, mi immagino che lo Zyxel 7480 faccia la stessa cosa: l'hardware è lo stesso.
Lo Zyxel ha una revisione più vecchia del firmware, non so cosa possa cambiare.

stavo dicendo un altra cosa, in 3ca con wind ci va sicuramente ed è assodato lo faccia in 2x2, va verificato se effettivamente il 3ca supporta il 4x4 oppure se il 4x4 si ferma al 2ca (così come il netgear m1/2).

il b818 ad esempio, eslcuso wind, fa 3ca 4x4 su b3+b1+b7. il netgear non abilita il 4x4 sul b3+b1+b7.

leopardus2
24-08-2020, 22:08
stavo dicendo un altra cosa, in 3ca con wind ci va sicuramente ed è assodato lo faccia in 2x2, va verificato se effettivamente il 3ca supporta il 4x4 oppure se il 4x4 si ferma al 2ca (così come il netgear m1/2).

il b818 ad esempio, eslcuso wind, fa 3ca 4x4 su b3+b1+b7. il netgear non abilita il 4x4 sul b3+b1+b7.

E come si fa a capirlo?

Grezzo
24-08-2020, 22:22
E come si fa a capirlo?

il mikrotik chateaou 12 non fa mimo 4x4 in b3 b1 b7 se hai quel modello, se ho capito bene, confronti i dati con lui.

leopardus2
24-08-2020, 22:34
Ci provo, anche se secondo me ho già raggiunto il limite della BTS

marcomontelibretti
25-08-2020, 08:40
Ci provo, anche se secondo me ho già raggiunto il limite della BTS

Ciao,
quindi mi confermi che aggrega la banda B1 B3 e B20? in 4X4 mimo o 2X2?
Sono le uniche bande che prendo e mi piacerebbe sfruttarle al massimo ora sono in 2ca con un mikrotik lge cat 6 e vado a 20 circa quando va bene

leopardus2
25-08-2020, 08:51
Ciao,
quindi mi confermi che aggrega la banda B1 B3 e B20? in 4X4 mimo o 2X2?
Sono le uniche bande che prendo e mi piacerebbe sfruttarle al massimo ora sono in 2ca con un mikrotik lge cat 6 e vado a 20 circa quando va bene

Il modem Quectel EG12, usato sia da Mikrotik Chateau che dallo Zyxel 7480, aggrega senza problemi 3 bande a scelta tra B1, B3, B7, B20. Per lo meno su Windtre.
Puoi decidere quale banda è la primaria (quindi usata anche per UL) e quali altre aggregare.
Ha il lock basato su frequenza e id cella ma solo sulla primaria. Puo usarlo per scegliere la BTS lockando la primaria della BTS che ti interessa, le altre bande aggregate saranno della stessa BTS.

marcomontelibretti
25-08-2020, 10:28
Il modem Quectel EG12, usato sia da Mikrotik Chateau che dallo Zyxel 7480, aggrega senza problemi 3 bande a scelta tra B1, B3, B7, B20. Per lo meno su Windtre.
Puoi decidere quale banda è la primaria (quindi usata anche per UL) e quali altre aggregare.
Ha il lock basato su frequenza e id cella ma solo sulla primaria. Puo usarlo per scegliere la BTS lockando la primaria della BTS che ti interessa, le altre bande aggregate saranno della stessa BTS.

Grazie mille per la super esaustiva risposta.

Grezzo
25-08-2020, 14:42
Ciao,
quindi mi confermi che aggrega la banda B1 B3 e B20? in 4X4 mimo o 2X2?
Sono le uniche bande che prendo e mi piacerebbe sfruttarle al massimo ora sono in 2ca con un mikrotik lge cat 6 e vado a 20 circa quando va bene

b1+b3+b20 le aggrega ma non va in mimo 4x4 su questa aggregazione.

Grezzo
25-08-2020, 14:48
Strano... lo Zyxel 7490 monta il Qualcomm...pensavo anche il fratello minore 7480...

monta l' x24?

Grezzo
25-08-2020, 15:13
Non saprei. L'utente di questo forum che ce l'ha mi ha detto che monta il Qualcomm (se ho capito bene)

guardando il sito se fa 3ca mimo4x4 b3+b1+b7 e max 5ca 2x2 dovrebbe essere quello.

il modello minore ossia il 7480 che è stato detto monta modem analogo al mikrotik a questo punto supporta il 4x4 solo in 2ca quindi di fatto anche lui di mimo 4x4 ha giusto l' adesivo sulla scatola.

marcof12
25-08-2020, 15:30
Questa cosa di fissare una bts con il Mikrotik è la cosa che mi ha spinto a volerlo provare, mi sto mangiando le mani...salvo che poi mi hanno detto essere molto instabile ed acerbo come router, e quindi ho desistito.
Mi dite che è valido?
Perchè ho preso un 5G cpe pro da abbinare al b618 che ho già. Il 5G cpe pro mi va, senza antenne esterne, meglio del b618 sia come segnale che come velocità di Dl (e pure di Ul chiaramente).
Ma il fatto di non poter fissare la bts più lontana (che è anche quella più scarica e più prestante) per me è un problema avendo due sim 3 illimitate e due bts allineate, ma una a 2km e una a 11km, entrambe con visibilità diretta.

nicoska
25-08-2020, 15:56
Mi inserisco nella discussione riguardante la "scelta" della BTS, che da quanto ho potuto capire, può essere eventualmente raggiunta solamente utilizzando antenne esterne.
La mia situazione è la seguente:

Puntino blu -> Casa
BTS cerchiata di rosso -> BTS alla quale vorrei agganciarmi (WindTre) che ho provato essere la più veloce nello spettro di ore maggiore.

https://i.ibb.co/b2NG5kB/Annotation-2020-08-25-165057.png (https://ibb.co/dLkH4R2)
free png ru (https://imgbb.com/)

Quale antenna secondo voi è la migliore per cercare di puntare a quella BTS?

Grazie a tutti

marcof12
25-08-2020, 16:00
Mi inserisco nella discussione riguardante la "scelta" della BTS, che da quanto ho potuto capire, può essere eventualmente raggiunta solamente utilizzando antenne esterne.
La mia situazione è la seguente:

Puntino blu -> Casa
BTS cerchiata di rosso -> BTS alla quale vorrei agganciarmi (WindTre) che ho provato essere la più veloce nello spettro di ore maggiore.

https://i.ibb.co/b2NG5kB/Annotation-2020-08-25-165057.png (https://ibb.co/dLkH4R2)
free png ru (https://imgbb.com/)

Quale antenna secondo voi è la migliore per cercare di puntare a quella BTS?

Grazie a tutti

Se hai un insieme di bts WindTre nella tua zona, anche tra te e la BTS a cui vuoi collegarti, non credo proprio che con una qualsiasi antenna riuscirai perchè inevitabilmente il segnale maggiore sarà quello delle BTS più vicine.
Quindi a questo punto l'unica possibilità è che la bts che tu voglia usare abbia una banda (es b7) che le altre non hanno e quindi, selezionando la banda, selezioni implicitamente anche la bts.
Altrimenti la scelta della Bts lato utente penso si possa fare solo tramite router Mikrotik e Zyxel, a ciò che so io.

Grezzo
25-08-2020, 16:05
mi è arrivato il netgear m1 ma niente caricabatterie, è normale che non sia presente ne cavetto ne altro nella confezione?

nicoska
25-08-2020, 16:06
Se hai un insieme di bts WindTre nella tua zona, anche tra te e la BTS a cui vuoi collegarti, non credo proprio che con una qualsiasi antenna riuscirai perchè inevitabilmente il segnale maggiore sarà quello delle BTS più vicine.
Quindi a questo punto l'unica possibilità è che la bts che tu voglia usare abbia una banda (es b7) che le altre non hanno e quindi, selezionando la banda, selezioni implicitamente anche la bts.
Altrimenti la scelta della Bts lato utente penso si possa fare solo tramite router Mikrotik e Zyxel, a ciò che so io.

A quanto dice LTEItaly, la BTS a cui vorrei collegarmi io ha la Banda 20 attiva, cosa che la BTS in linea con la mia abitazione non ha. Forse posso provare a settare BTS primaria la 20?

https://i.ibb.co/n00qmjR/Annotation-2020-08-25-170316.png (https://imgbb.com/)

marcof12
25-08-2020, 16:07
A quanto dice LTEItaly, la BTS a cui vorrei collegarmi io ha la Banda 20 attiva, cosa che la BTS in linea con la mia abitazione non ha. Forse posso provare a settare BTS primaria la 20?

https://i.ibb.co/n00qmjR/Annotation-2020-08-25-170316.png (https://imgbb.com/)

Non vorrei darti un batosta, ma io ho il tuo stesso problema e pur avendo la b20 solo sulla bts che vorrei fissare, come selezioni anche le b7,b1 o b3 per fare l'aggregazione, mi ritorna in automatico sulla BTS col segnale più forte, ignorando completamente la selezione della B20 che avevo fatto come primaria.

vw1961
25-08-2020, 16:10
scusa ,ma quindi se faccio m7+1+3 sarebbe la famosa "aggregazione" ?

quindi ottengo la banda totale dalle 3 bande ?

Ma avendolo ora su AUTO che me le mette tutte, ora le sta aggregando tutte, non credo vero ?



nella prima pagina di questo tread c'è la guida con il significato di tutti i valori.
se usi secondo hack m7+3
se usi vecchio hack ma anche il nuovo 7 poi 7+3 in due passaggi, + veloce il nuovo hack.

Fai speedtest e vedi se vai meglio con solo la banda 7 o con 7+3

Grezzo
25-08-2020, 16:22
A quanto dice LTEItaly, la BTS a cui vorrei collegarmi io ha la Banda 20 attiva, cosa che la BTS in linea con la mia abitazione non ha. Forse posso provare a settare BTS primaria la 20?

https://i.ibb.co/n00qmjR/Annotation-2020-08-25-170316.png (https://imgbb.com/)

setta con ltewatch banda only 20 poi metti su auto ed il router non ti si spota da quel ripetitore.

marcof12
25-08-2020, 16:25
setta con ltewatch banda only 20 poi metti su auto ed il router non ti si spota da quel ripetitore.

Però a quel punto decide il router se e quale banda usare come primaria, o sbaglio? e poi alla prima caduta di connessione torna sulla BTS più forte, no?

Grezzo
25-08-2020, 16:34
Però a quel punto decide il router se e quale banda usare come primaria, o sbaglio? e poi alla prima caduta di connessione torna sulla BTS più forte, no?

no userà sempre la b20 che gli hai impostato ed aggregerà la 2 3 4 ecc, se salta la connessione per molto tempo si sposta ovviamente, per il reset di wind a me rimane fisso sul ripetitore discriminato con la banda, poi dipende dal tipo di operatore/contratto e pure dalla velocità del modem nel rinegoziare la connessione.

buonasalve
25-08-2020, 16:36
mi è arrivato il netgear m1 ma niente caricabatterie, è normale che non sia presente ne cavetto ne altro nella confezione?

no, non è normale per niente

UtenteSospeso
25-08-2020, 16:52
Normalmente da qualche parte è scritto il contenuto della confezione, scatola o manuale.
Potresti aver involontariamente acquistato una versione senza alimentatore.

.

nicoska
25-08-2020, 17:02
setta con ltewatch banda only 20 poi metti su auto ed il router non ti si spota da quel ripetitore.

Forse avrei dovuto specificare che ho l'M2.
Ho visto che c'è un modo tramite Telnet di abilitare la scelta delle bande, ma cosa è ltewatch?

Scusate e grazie

ilmioprimopc
25-08-2020, 17:10
Avrei bisogno di un modem 4G da posizionare in case vacanza dove spesso la ricezione è scarsa se non vicino alle finestre.
Dovrebbe quindi avere una buona potenza wifi, per coprire 3/4 stanze diciamo, come un Access Point fisso classico, cosa che le saponette non sono in grado di fare.

Intorno ai 150 Euro cosa trovo di buono e compatto oltre a Huawei B535?
Ho visto anche lo Zyxel LTE 4506, comodo perché alimentato con Micro USB e quindi volendo anche da powerbank, ma non so quanto sia potente in trasmissione. Grazie!!

Piace molto anche a me quello Zyxel LTE 4506 per lo stesso motivo (mettendo una powerbank fra router e presa di corrente, come batteria tampone), però sono indeciso dopo aver visto che l'Alcatel HH71V (che WindTre vende anche sotto marchio ZTE) ha anche due connettori per antenne esterne (assenti nello Zyxel) ed è un cat.7, mentre lo Zyxel è un cat.6

https://www.alcatelmobile.com/product/mobile-broadband/mobile-wifi/linkhub-lte-cat7-home-station/#spec

https://www.windtre.it/offerte/webcubepro-4g-plus/

La cosa fondamentale da sapere è quale dei due fornisca il segnale WiFi più potente (sapendo che l'Alcatel/ZTE è alimentato a 12V, quindi niente powerbank).

Lo Zyxel ha il difetto noto (a meno di recenti aggiornamenti firmware) che non si riconnette automaticamente alla rete in caso di blackout (bisogna essere fisicamente presenti per schiacciare il bottone di accensione oppure mettere del nastro sul bottone stesso perchè rimanga schiacciato); ovviamente con la powerbank di mezzo, il problema scompare in quanto sarebbe sempre alimentato (almeno fino all'autonomia garantita dalla powerbank).

https://www.zyxel.com/it/it/products_services/4G-LTE-A-HomeSpot-Router-LTE4506-M606/specifications

https://www.windtre.it/offerte/zyxel-lte-4506/


Quale scegliere???


PS: sono a 2,5 km da una BTS WindTre con bande LTE B1, B3 e B20, senza ostacoli

Grezzo
25-08-2020, 17:19
Forse avrei dovuto specificare che ho l'M2.
Ho visto che c'è un modo tramite Telnet di abilitare la scelta delle bande, ma cosa è ltewatch?

Scusate e grazie

l m2 non lo conosco ltewatch è un programma per huawei

leopardus2
25-08-2020, 17:43
Strano... lo Zyxel 7490 monta il Qualcomm...pensavo anche il fratello minore 7480...

Si il chipset è lo snapdragon

leopardus2
25-08-2020, 17:48
Questa cosa di fissare una bts con il Mikrotik è la cosa che mi ha spinto a volerlo provare, mi sto mangiando le mani...salvo che poi mi hanno detto essere molto instabile ed acerbo come router, e quindi ho desistito.
Mi dite che è valido?

Il software non è acerbo a mio parere. Beta non significa acerbo, significa non testato appieno. Io ce ll’ho e tutto funziona a dovere.

Stabilissimo.

R

Grezzo
25-08-2020, 18:52
edit

leopardus2
25-08-2020, 19:59
Comunque lo Zyxel non permette di bloccare la BTS...magari è in un menu nascosto ma almeno sulla mia 7460 non lo fa... ho guardato anche la 7480 e nemmeno quella.

Dato che il 7480 usa lo stesso modem dello Chateau lo può fare di sicuro,
giovedi mi arriva poi ti farò sapere

MnPaolo
25-08-2020, 20:45
Quale scegliere???

Prezzo?
Parli poi del HH71V1 o del HH71VM? Ha o meno la porta RJ11?

Il HH71V1 è pure VoLTE?

vw1961
26-08-2020, 13:53
..... chi mi spiega questo ?


Visto un video con tizio con questo router che arriva con Vodafone a ben oltre 200 Mb !!!

assurdo il al massimo e sono vicino alla BTS arrivo a 50-60 mb ma come possibile ?

magari sta aggregando piu bande insieme o come fara ? ciaooo

https://www.youtube.com/watch?v=0bjFvCmFago&lc=UgyI5NALWx-ev28BB_54AaABAg.9Cmn5ZmwkmN9Cmne6bmp3J&feature=em-comments

leopardus2
26-08-2020, 14:08
Se riesci provalo anche con una sim Tim...

ho solo Windtre, che poi è l'unico operatore decente in città

uiblog.it
26-08-2020, 16:25
..... chi mi spiega questo ?


Visto un video con tizio con questo router che arriva con Vodafone a ben oltre 200 Mb !!!

assurdo il al massimo e sono vicino alla BTS arrivo a 50-60 mb ma come possibile ?

magari sta aggregando piu bande insieme o come fara ? ciaooo



Di sicuro sta aggregando le bande (quel router aggrega al massimo 2 bande) poi avrà probabilmente le celle quasi scariche.

uiblog.it
26-08-2020, 18:22
Che cavolate di filmati fatti da persone che non ne sanno ma che vogliono insegnare... è logico che il modem andrà meglio dello smartphone a parità di categoria dato l'alto guadagno delle antenne del modem...
Poi da come loda il modem sembra che stia parlando di un cat. 24...5CA ecc

già.. e purtroppo ci sono parecchi di questi "soggetti che fanno video su cose di cui non sanno nulla o ben poco" ...

frace
26-08-2020, 22:08
Ciao a tutti, dunque sono tornato da mamma Iliad dopo un brevissimo periodo con Ho mobile, causa cap Netflix, se passo ad Very mobile avro' gli stessi problemi? Purtroppo mi stanno stretti i 50 giga di Iliad...
Vi ringrazio

unoup
27-08-2020, 09:44
Avrei un paio di domandine....Ciascuna BTS è impostata per servire in modo rigido una determinata area geografica? In tal caso c'è modo di conoscere la cella (area geografica) servita da una determinata BTS?

unoup
27-08-2020, 09:45
Ciao a tutti, dunque sono tornato da mamma Iliad dopo un brevissimo periodo con Ho mobile, causa cap Netflix, se passo ad Very mobile avro' gli stessi problemi? Purtroppo mi stanno stretti i 50 giga di Iliad...
Vi ringrazio

Su Sky Go io non ho riscontrato cap. Netflix dovrei provare...

gd350turbo
27-08-2020, 09:47
Avrei un paio di domandine....Ciascuna BTS è impostata per servire in modo rigido una determinata area geografica? In tal caso c'è modo di conoscere la cella (area geografica) servita da una determinata BTS?

Per i comuni mortali difficile se non impossibile...
Ti puoi affidare a cellmapper / lteitaly

leopardus2
27-08-2020, 14:00
Dato che il 7480 usa lo stesso modem dello Chateau lo può fare di sicuro,
giovedi mi arriva poi ti farò sapere

Prime impressioni Zyxel 7480 dopo 10 minuti... nessun problema con la Sim WindTRE e il router si è auto-configurato da solo.
Si possono selezionare le bande (così ho escluso la B20) ma non si può decidere di lockarne una, almeno non dalla interfaccia web.
Ha una interfaccia ssh molto confusionaria e non documentata, ci ho perso mezz'ora senza trovare il modo di mandare i comandi AT al modem quectel che c'è al suo interno (cosa invece prevista nello Chateau)... peccato perchè in quel caso si potrebbe lockare la banda primaria e quindi la BTS.

A dopo per ulteriori aggiornamenti

ilmioprimopc
27-08-2020, 14:03
Prezzo?
Parli poi del HH71V1 o del HH71VM? Ha o meno la porta RJ11?

Il HH71V1 è pure VoLTE?

Vero, è il HH71VM (SENZA porta RJ11, quindi NO VoLTE) e costerebbe 119€, ma in realtà lo pagherei solo 30€ e poi rate gratis per 24 mesi mantenendo attiva la FLAT WindTre WebCube Medium (60GB/mese per 8,99€).

Lo Zyxel costerebbe 149€, oppure 40€ (anticipo) con stesso meccanismo di cui sopra.

vw1961
27-08-2020, 14:07
Raga scusate .... non picchiatemi ! RIASSUMENDO :


con Router Hawuei 535-232 non dico di arrivare con il tizio del video a

oltre 200 Mb in download , magari !


con hack devo "aggregare" vero ? quindi lascio in AUTO e fai lui ?


o scrivo magari : m7+1+ (cosa la 20 o che banda ? e cosi aggrega ? )


grazieeeeeeeeeee :confused:

frace
27-08-2020, 15:41
Su Sky Go io non ho riscontrato cap. Netflix dovrei provare...

....Mi faresti un favore, Grazie :D

leopardus2
27-08-2020, 15:51
In che lingua è il menu? Solo inglese o anche altre lingue?
Aggrega la B3 con la B1?
Altra cosa...hai il Pin sulla sim o l'avevi tolto?

Solo inglese. Non so cosa aggrega: non lo dice!!
Il PIN non ce l'ho e funziona senza.

Sto cercando di hackerare l'interfaccia per accedere al modem. Vediamo.

leopardus2
27-08-2020, 16:04
Si è un po' bruttina come interfaccia...comunque i dati dei valori di rete ci sono e dovresti vedere anche quando aggrega...

bruttina è un complimento.
l'utente admin in realtà è un utente sfigato, c'è un utente nascosto chiamato supervisor che ha pieni poteri anche nella GUI. sto cercando di trovare la password. Già in partenza mi sta sul cazzo sto zyxel, ma vediamo.

leopardus2
27-08-2020, 16:25
L'interfaccia del mio Zyxel 7460 è migliore però è anche vero che è al quarto firmware...questo della 7480 è il primo...come estetica sembra buggato solo a guardarlo.

Credo sia una interfaccia totalmente diversa, dalle foto viste su Internet.
Ma a me interessa poter bloccare la B7. Se non ci riesco il modem viene reso, meglio per lui se si fa craccare :-)

UtenteSospeso
27-08-2020, 16:38
Raga scusate .... non picchiatemi ! RIASSUMENDO :


con Router Hawuei 535-232 non dico di arrivare con il tizio del video a

oltre 200 Mb in download , magari !


con hack devo "aggregare" vero ? quindi lascio in AUTO e fai lui ?


o scrivo magari : m7+1+ (cosa la 20 o che banda ? e cosi aggrega ? )


grazieeeeeeeeeee :confused:

Devi vedere :

1) su LTEItaly dove è la BTS più vicina, o meglio ancora quella più "in vista "

2) scarichi l'hack e lo lanci dopo il login
3) clicchi su BAND a sx in alto e inserisci mx ( x è la banda ), per tutte le bande disponibili sulla bts
4) vedi quali sono le bande più veloci
5) scrivi nella casella delle bande mx+y per aggregare le più veloci .

Una cosa che non è chiara è perchè su Auto mostra 1+3+7+20 , il modem ne supporta anche altre, non vorrei che l'hack poi una volta lanciato impedisca l'utilizzo di altre bande, in alcuni luoghi c'è anche la b32, B38, b40 .

.

unoup
27-08-2020, 16:43
Avrei un paio di domandine....Ciascuna BTS è impostata per servire in modo rigido una determinata area geografica? In tal caso c'è modo di conoscere la cella (area geografica) servita da una determinata BTS?

Quindi? In teoria ci si può collegare a una qualsiasi BTS o se si è in un determinato luogo/cella le BTS dedicate sono predefinite?

vw1961
27-08-2020, 16:46
mitico grazie e gentilissimo !


quindi ora che e' un AUTO , con mi pare 5 o 6 bande .... le sta

aggregando tutte ? ciaooo




Devi vedere :

1) su LTEItaly dove è la BTS più vicina, o meglio ancora quella più "in vista "

2) scarichi l'hack e lo lanci dopo il login
3) clicchi su BAND a sx in alto e inserisci mx ( x è la banda ), per tutte el bande disponibili sulla bts
4) vedi quali sono le bande più veloci
5) scrivi nella casella delle bande mx+y per aggregare le più veloci .

Una cosa che non è chiara è perchè su Auto mostra 1+3+7+20 , il modem ne supporta anche altre, non vorrei che l'hack poi una volta lanciato impedisca l'utilizzo di altre bande, in alcuni luochi c'è anche la b32, B38, b40 .

.

unoup
27-08-2020, 16:48
....Mi faresti un favore, Grazie :D

Tu farò sapere appena riesco. Cmq anche Dazn mi funziona

UtenteSospeso
27-08-2020, 16:55
mitico grazie e gentilissimo !


quindi ora che e' un AUTO , con mi pare 5 o 6 bande .... le sta

aggregando tutte ? ciaooo

No, può aggregarne 2 al massimo il 535, se è in auto le sceglie lui non so in base a cosa .


.

leopardus2
27-08-2020, 17:06
Secondo me è Qualcomm

Come già spiegato, Qualcomm è il chip, Il modem è Quectel.
Identico allo chateau (ma lo Zyxel ha una versione più vecchia del fw)

leopardus2
27-08-2020, 17:22
Niente lo 7480 rifiuta la sim della Tim... è il terzo che prendo e non va! Non so per quale motivo fa così! Ma sono diversi i circuiti/contatti della sim oppure è un blocco del firmware?
Con lo 7460 non ho mai avuto problemi....

Lo hai preso su Amazon Italia?
Il mio ha scritto "EU" sull'etichetta e anche nel firmware

leopardus2
27-08-2020, 18:16
2 venivano dalla GB... quest'ultimo dalla Zyxel (germania) il modello è LTE7480-M804-EUZNV1F.

Niente ragazzi....reso anche di questo...mi bannera Amazon per così tanti resi? 😅
Ho scritto a Zyxel Italia su FB vediamo cosa dicono....è assurda questa cosa...la sim la legge (solo se metto il PIN) ma non vede la rete come se fosse "scaduta"

Confermo che è lo stesso modello che mi è arrivato oggi

leopardus2
27-08-2020, 18:54
Se hai modo di inserire una sim Tim e verificare mi faresti un favore ...oppure vedere se va anche con Vodafone.
Comunque lo rendo...vedo cosa risponde Zyxel al massimo lo riprendo anche se ho paura che aumenterà di prezzo...

Ho solo sim Wind mi spiace.
Sto cercando il programmino per calcolare la password per l'utente supervisor che dovrebbe permettermi di parlare col modem, ma non riesco a trovarlo, i link su questo forum non funzionano più, qualcuno per caso ce l'ha? Era quello che gira sotto qemu

Grazie
R

UTHW1
27-08-2020, 18:59
2 venivano dalla GB... quest'ultimo dalla Zyxel (germania) il modello è LTE7480-M804-EUZNV1F.

Niente ragazzi....reso anche di questo...mi bannera Amazon per così tanti resi? 😅
Ho scritto a Zyxel Italia su FB vediamo cosa dicono....è assurda questa cosa...la sim la legge (solo se metto il PIN) ma non vede la rete come se fosse "scaduta"

Ciao , anch'io sono interessato allo Zyxel in questione, ma queste noie che state riportando mi frenano dall'acquisto. Ho visto su Amazon un utente che lamenta gli stessi problemi realtivi alla SIM e che ha fatto due resi , magari sei tu :D.

L'unica BTS decente nei miei dintorni a circa 5 Km è della Vodafone con bande B1, B3, B7 , B20 disponibili, e quindi volevo puntare su un modem di categoria superiore al CAT6 da subito.

Quinid TIM niente mentre Wind3 funziona. Chissà Vodafone

leopardus2
27-08-2020, 19:47
Si sono io 😄 ... ho aggiornato la recensione scrivendo che non legge le Sim della Tim (ne ho provate 3)...spero sia un bug del firmware....avevo letto tempo fa che anche gli Huawei alcuni modelli non leggeva le sim Wind poi avevano risolto.
Il problema che non so se tenerlo (ho già avviato la pratica di reso) per vedere se risolvono con qualche aggiornamento...però chissà quando...

P.s. ti consiglio di provarlo... così vediamo se funziona con Vodafone.

Io se non si cracca lo rendo. .400€ per un router che non puoi usare appieno perché non ti danno la password fa incazzare chiunque. Brutta roba cara Zyxel

UTHW1
27-08-2020, 20:40
Si sono io 😄 ... ho aggiornato la recensione scrivendo che non legge le Sim della Tim (ne ho provate 3)...spero sia un bug del firmware....avevo letto tempo fa che anche gli Huawei alcuni modelli non leggeva le sim Wind poi avevano risolto.
Il problema che non so se tenerlo (ho già avviato la pratica di reso) per vedere se risolvono con qualche aggiornamento...però chissà quando...

P.s. ti consiglio di provarlo... così vediamo se funziona con Vodafone.


Sì' capisco, questione di tempo, ma quanto appunto.

Ora valuto, in passato avevo preso in considerazione anche il famoso LHG della Mikrotik, questo però è un'altra cosa.