PDA

View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 [90] 91 92 93 94 95 96 97 98

zephyr83
02-09-2023, 20:24
che versione di firmware ?

from CLI or web interface
zycli swversion show
V1.00(ABQV.2)C0

hai antenne esterne oppure no ?

stessa versione, dovrebbe essere l'ultima disponibile.
comunque dopo sta mattina non ha dato più problemi. mha, vediamo come va in questi giorni.
attualmente uso tutto in automatico. ma se volessi aggregare le bande come dovrei fare? o lo fa Gianni automatico?

ncompact
02-09-2023, 20:42
stessa versione, dovrebbe essere l'ultima disponibile.
comunque dopo sta mattina non ha dato più problemi. mha, vediamo come va in questi giorni.
attualmente uso tutto in automatico. ma se volessi aggregare le bande come dovrei fare? o lo fa già in automatico?

potresti dirmi se hai una antenna esterna (vorrei sapere se la hai quale modello hai preso)

firmware V1.00(ABQV.2)C0 non è proprio l'ultima versione ma comunque
mi tengo questa (che mi ha permesso di accedere alla CLI).

se lo usi solo per la navigazione in internet, lascialo cosi com'e' al massimo mettilo in modalità solo 4G
cosi evita di passare per errore (segnale LTE debole o assente) in 3G.

per l'aggregazione delle bande lo fa già (segnale LTE permettendo e BTS permettendo)
se vuoi essere certo hai 2 possibilità:

1. hack di miononno (cerca in google "miononno hack zte old version LTE5398" e lo trovi)

2. accesso alla CLI in modo tale da capire velocemente quali celle sta
aggregando e a quale è connessa

ti consiglio la seconda vedi:
https://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48283187&postcount=22262
https://forum.openwrt.org/t/openwrt-support-for-zyxel-lte5398-m904/140157/4

zephyr83
02-09-2023, 22:00
potresti dirmi se hai una antenna esterna (vorrei sapere se la hai quale modello hai preso)

firmware V1.00(ABQV.2)C0 non è proprio l'ultima versione ma comunque
mi tengo questa (che mi ha permesso di accedere alla CLI).

se lo usi solo per la navigazione in internet, lascialo cosi com'e' al massimo mettilo in modalità solo 4G
cosi evita di passare per errore (segnale LTE debole o assente) in 3G.

per l'aggregazione delle bande lo fa già (segnale LTE permettendo e BTS permettendo)
se vuoi essere certo hai 2 possibilità:

1. hack di miononno (cerca in google "miononno hack zte old version LTE5398" e lo trovi)

2. accesso alla CLI in modo tale da capire velocemente quali celle sta
aggregando e a quale è connessa

ti consiglio la seconda vedi:
https://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48283187&postcount=22262
https://forum.openwrt.org/t/openwrt-support-for-zyxel-lte5398-m904/140157/4

nessuna antenna esterna, per fortuna il segnale è buono, se mi affaccio dalla finestra vedo l'antennone in mezzo al campo, mi sa che a occhio saranno 200 massimo 300 metri (nessuna abitazione in mezzo, solo campi). avevano provato proprio ieri a mettere solo 4g. dopo il problema avevo rimesso automatico ma me l'ha fatto lo stesso.
il firmware è l'ultimo che mi dà disponibile dalle impostazioni del router, dovrebbe essere l'ultimo ufficiale.
guardando sempre dalle impostazioni io vedo che indica solo una banda, sempre la LTE_BC7 che se non sbaglio è quella che permette velocità maggiori. proverò tramite CLI appena riesco (ho voglia) di collegarlo a un pc. oppure si riesce anche tramite app dal telefono via wifi?

ncompact
03-09-2023, 06:40
nessuna antenna esterna, per fortuna il segnale è buono, se mi affaccio dalla finestra vedo l'antennone in mezzo al campo, mi sa che a occhio saranno 200 massimo 300 metri (nessuna abitazione in mezzo, solo campi). avevano provato proprio ieri a mettere solo 4g. dopo il problema avevo rimesso automatico ma me l'ha fatto lo stesso.
il firmware è l'ultimo che mi dà disponibile dalle impostazioni del router, dovrebbe essere l'ultimo ufficiale.
guardando sempre dalle impostazioni io vedo che indica solo una banda, sempre la LTE_BC7 che se non sbaglio è quella che permette velocità maggiori. proverò tramite CLI appena riesco (ho voglia) di collegarlo a un pc. oppure si riesce anche tramite app dal telefono via wifi?

beato te che hai la BTS cosi vicina, la mia è a 5/6 Km di distanza (fonte LTE Italy)

secondo me lascialo in 4G (se non lo usi anche per telefonare)

per la CLI non so se si riesce tramite app android a fare,
direttamente da PC sicuramente si

forse tu hai il problema di BTS troppo vicina, in questo caso prova la funzionalità di
scelta della banda forse avendola cosi vicina la sola 20 dovrebbe bastarti.

UtenteSospeso
03-09-2023, 07:55
Quale sarebbe il problema di BTS troppo vicina ??

.

lattanzio
03-09-2023, 10:13
con una buona antenna si fanno miracoli...

B3 Monobanda TIM a 4 chilometri con antenna e senza antenna...

RSRQ
-5.0dB
RSRP
-87dBm
RSSI
-75dBm
SINR
10dB


RSRQ
-13.0dB
RSRP
-102dBm
RSSI
-81dBm
SINR
2dB

ah...da telefono mi va a -108 dbm...nella stessa posizione...

zephyr83
03-09-2023, 10:59
beato te che hai la BTS cosi vicina, la mia è a 5/6 Km di distanza (fonte LTE Italy)

secondo me lascialo in 4G (se non lo usi anche per telefonare)

per la CLI non so se si riesce tramite app android a fare,
direttamente da PC sicuramente si

forse tu hai il problema di BTS troppo vicina, in questo caso prova la funzionalità di
scelta della banda forse avendola cosi vicina la sola 20 dovrebbe bastarti.

ho visto che esiste Telnet per android, riesci ad accedere al router. però non so che comandi dare per vedere quelle informazioni

ncompact
03-09-2023, 11:34
ho visto che esiste Telnet per android, riesci ad accedere al router. però non so che comandi dare per vedere quelle informazioni

per avere pieno accesso a tutti i comandi devi trovare la password del utente "root"

gli utenti admin e altri utenti creati sul router utilizzano una lista di comandi molto ristretta

ncompact
03-09-2023, 11:34
con una buona antenna si fanno miracoli...

B3 Monobanda TIM a 4 chilometri con antenna e senza antenna...



che antenna hai ?

e che antenna mi potresti consigliare ?
un qualcosa di poco appariscente, acquistabile tramite amazon
in modo tale che se non funziona faccio il reso

vedi:
https://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48283187&postcount=22262

UtenteSospeso
03-09-2023, 12:18
potresti dirmi se hai una antenna esterna (vorrei sapere se la hai quale modello hai preso)

firmware V1.00(ABQV.2)C0 non è proprio l'ultima versione ma comunque
mi tengo questa (che mi ha permesso di accedere alla CLI).

se lo usi solo per la navigazione in internet, lascialo cosi com'e' al massimo mettilo in modalità solo 4G
cosi evita di passare per errore (segnale LTE debole o assente) in 3G.

per l'aggregazione delle bande lo fa già (segnale LTE permettendo e BTS permettendo)
se vuoi essere certo hai 2 possibilità:

1. hack di miononno (cerca in google "miononno hack zte old version LTE5398" e lo trovi)

2. accesso alla CLI in modo tale da capire velocemente quali celle sta
aggregando e a quale è connessa

ti consiglio la seconda vedi:
https://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48283187&postcount=22262
https://forum.openwrt.org/t/openwrt-support-for-zyxel-lte5398-m904/140157/4

Le bande aggregate si vedono anche nell' hack riporta anche l"hack .

.

lattanzio
03-09-2023, 13:25
che antenna hai ?

e che antenna mi potresti consigliare ?
un qualcosa di poco appariscente, acquistabile tramite amazon
in modo tale che se non funziona faccio il reso

vedi:
https://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48283187&postcount=22262

la mia è un'antenna presa da marotec.it,

se la vuoi presa amazon cerca le LowCostMobile...anche se purtroppo sono aumentate pure loro di prezzo

zephyr83
04-09-2023, 12:54
io continuo ad aver problemi col mio zyxel, si disconnette e non c'è modo di farlo riconnettere se non riavviando. cercando in line ho trovato questa discussione col mio stesso problema
https://community.zyxel.com/en/discussion/14440/lte5388-m804-cellular-connection-issue
la soluzione sarebbe questa
You can use:
cfg cellwan_mapn edit --Index 1 --AP_Enable 0 to disconnect
cfg cellwan_mapn edit --Index 1 --AP_Enable 1 to reconnect

Index being the apn index from the gui.
però non ho capito come devo fare :stordita:

ncompact
05-09-2023, 08:00
io continuo ad aver problemi col mio zyxel, si disconnette e non c'è modo di farlo riconnettere se non riavviando. cercando in line ho trovato questa discussione col mio stesso problema
https://community.zyxel.com/en/discussion/14440/lte5388-m804-cellular-connection-issue
la soluzione sarebbe questa

però non ho capito come devo fare :stordita:

devi abilitare telnet o ssh

accedere al servizio telnet o ssh e dargli il comando

ti consiglio di trovare la password dell'utente root in quanto puoi capire direttamente la cella principale e le celle in aggregazione
i comandi da te postati permetto una disconnessione e connessione ma non risolveranno il problema è meglio analizzare il motivo
se abiliti l'utente root avrai accesso ad una shell linux con possibilità di analizzare il motivo

vedi:
https://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48286607&postcount=22271

hangar
05-09-2023, 09:35
ma vale la pena un esaurimento del genere per un router? ma ti pago anche quelle 50€ in più però tu fai il tuo lavoro (bene) che io faccio la mia vita (bene) :D

gd350turbo
05-09-2023, 09:42
ma vale la pena un esaurimento del genere per un router? ma ti pago anche quelle 50€ in più però tu fai il tuo lavoro (bene) che io faccio la mia vita (bene) :D

Mai dovuto fare una cosa del genere in oltre 10 anni...
probabilmente è una causa esterna al router, sempre che lo stesso non sia difettoso

unnilennium
05-09-2023, 10:49
ma vale la pena un esaurimento del genere per un router? ma ti pago anche quelle 50€ in più però tu fai il tuo lavoro (bene) che io faccio la mia vita (bene) :D

hai perfettamente ragione

Mai dovuto fare una cosa del genere in oltre 10 anni...
probabilmente è una causa esterna al router, sempre che lo stesso non sia difettoso

si potrebbe fare una prova, se il tuo router è ancora in periodo di reso te ne prendi un altro, o prendi un telefono vecchio che usi come modem, e fai la prova a lasciarlo in uso e vedi se ti dà problemi... se risolvi il problema fai il reso....

se il problema persiste, il colpevole non è il router, ma probabilmente è l'operatore, e conviene provare a vedere se cambiando operatore risolvi.

gd350turbo
05-09-2023, 10:53
si potrebbe fare una prova, se il tuo router è ancora in periodo di reso te ne prendi un altro, o prendi un telefono vecchio che usi come modem, e fai la prova a lasciarlo in uso e vedi se ti dà problemi... se risolvi il problema fai il reso....

se il problema persiste, il colpevole non è il router, ma probabilmente è l'operatore, e conviene provare a vedere se cambiando operatore risolvi.

Assolutamente d'accordo...

Io avevo provato uno zte mf289f, ci mettevi la sim very che funzionava perfettamente in altri router e ogni due minuti si disconnetteva.

Ci mettevi un altra sim e funzionava perfettamente !

ncompact
05-09-2023, 11:13
ma vale la pena un esaurimento del genere per un router? ma ti pago anche quelle 50€ in più però tu fai il tuo lavoro (bene) che io faccio la mia vita (bene) :D

faccio notare che sto provando ad aiutare l'utente, non sono pagato per questo lavoro.

pienamente d'accordo che può essere:

un prodotto difettoso --> reso se possibile
sim/operatore difettoso --> cambio operatore

test con un cellulare come modem per capire se
è un prodotto difettoso o altro

attualmente il mio (stesso modello, stesso firmware, stesso operatore) non
presenta problemi di disconnessioni, se non quelle causate dalla mia volontà.

zephyr83
05-09-2023, 12:16
cercando online, soprattutto sul sito community zyxel non sono l'unico ad avere sto problema e più di un utente ha iliad (ho letto anche di un utente francese). per il reso Amazon ho ancora più di 20 giorni per farlo. l'operatore purtroppo l'ho già cambiato, avevo Wind e sono appena passato a illiad da pochi giorni (non ho avuto modo di provare windtre con questo router). voglio vedere se c'è un modo per risolvere il problema, preferisco qualche sbattimento in più a cercare soluzioni piuttosto che fare un reso e comprare qualcos'altro che magari funziona peggio (o può darmi lo stesso problema).

UtenteSospeso
05-09-2023, 13:30
Hai provato a bloccarlo sulla BTS ?
Neanche il mio disconnette, ma ho Tim.
In compenso, qualche volta è capitato che si inchiodato e non trasmetteva più il wifi 5ghz poi dopo un po' riappare nelle reti. Sempre di sera, chissà se è un caso o c'è un collegamento.

Non trovo le soglie da settare per non andare oltre il lecito.
Manca o sono io cecato ?
O se c'è una strada alternativa?

.

gd350turbo
05-09-2023, 13:39
cercando online, soprattutto sul sito community zyxel non sono l'unico ad avere sto problema e più di un utente ha iliad (ho letto anche di un utente francese). per il reso Amazon ho ancora più di 20 giorni per farlo. l'operatore purtroppo l'ho già cambiato, avevo Wind e sono appena passato a illiad da pochi giorni (non ho avuto modo di provare windtre con questo router). voglio vedere se c'è un modo per risolvere il problema, preferisco qualche sbattimento in più a cercare soluzioni piuttosto che fare un reso e comprare qualcos'altro che magari funziona peggio (o può darmi lo stesso problema).

Io farei una rapida prova con una sim di un altro operatore, in pochi minuti/ore ti togli il dubbio di cosa possa essere.

lattanzio
05-09-2023, 15:18
Non trovo le soglie da settare per non andare oltre il lecito.
Manca o sono io cecato ?
O se c'è una strada alternativa?

.

idem con il 5388 (uguale ma cat12), cmq con TIM basta che hai l'app mytim su smartphone e vedi da li il traffico generato

hangar
05-09-2023, 17:04
faccio notare che sto provando ad aiutare l'utente, non sono pagato per questo lavoro.

pienamente d'accordo che può essere:

un prodotto difettoso --> reso se possibile
sim/operatore difettoso --> cambio operatore

test con un cellulare come modem per capire se
è un prodotto difettoso o altro

attualmente il mio (stesso modello, stesso firmware, stesso operatore) non
presenta problemi di disconnessioni, se non quelle causate dalla mia volontà.

ma sì guarda che non ce l'ho con nessuno, però anche funzionesse con quei stratagemmi poi se ti capita di resettare o che ne so io e bisogna rifare tutto sai che solfa? ne vale la pena? oppure ogni volta che salta la linea non sai mai se è l'operatore o se è il router e diventi matto
come hanno già detto altri in poco tempo con altra sim si verifica in fretta altrimenti reso al volo c'è talmente tanta scelta di router 4G oggi che funzionano bene e con l'uscita dei 5G i prezzi si sono abbassati notevolmente

zephyr83
05-09-2023, 17:49
mica è così veloce verificare con un'altra SIM, anche con questa la prima volta ci ha messo due giorni per darmi il problema, poi in poche ore me l'ha dato 3 volte, poi un altro giorno senza. da ieri dopo aver provato alcuni comandi via Telnet non mi ha dato più problemi. vediamo quanto dura. con Amazon ho 30 giorni per fare il reso, preferirei tenermi questo che ha buone prestazioni senza dover usare alcuna antenna esterna.

zephyr83
05-09-2023, 17:49
Hai provato a bloccarlo sulla BTS ?
Neanche il mio disconnette, ma ho Tim.
In compenso, qualche volta è capitato che si inchiodato e non trasmetteva più il wifi 5ghz poi dopo un po' riappare nelle reti. Sempre di sera, chissà se è un caso o c'è un collegamento.

Non trovo le soglie da settare per non andare oltre il lecito.
Manca o sono io cecato ?
O se c'è una strada alternativa?

.
no ancora non ho provato a bloccarlo. per il wifi ho risolto i problemi impostando manualmente un canale anziché lasciarlo in automatico.

ncompact
05-09-2023, 21:00
no ancora non ho provato a bloccarlo. per il wifi ho
risolto i problemi impostando manualmente un canale anziché lasciarlo in automatico.

le disconnessioni valgono anche tramite rete cablata o solo wifi ?

hai provato a disabilitare ipv6 come da:
https://community.zyxel.com/en/discussion/16294/zyxel-lte5398-m904-connected-to-the-cellular-network-but-no-internet-access/p3

io lo disabilitato in impostazioni di rete -> Broadband -> Cellular Wan
(in quanto iliad mobile non fornisce nessun indirizzo ipv6)

per il blocco e meglio che utilizzi impostazioni di rete -> Broadband -> Banda Cellulare
(Tecnologia di accesso preferita 4g se non usi un telefono collegato al
connettore rj11 del router e scegli le bande da te volute)

UtenteSospeso
05-09-2023, 22:33
Per blocco io intendevo su una BTS usando la PCI della banda che vuole come primaria
Se seleziona solo le bande il modem può comunque cambiare BTS in autonomia.

.

zephyr83
05-09-2023, 22:48
le disconnessioni valgono anche tramite rete cablata o solo wifi ?

hai provato a disabilitare ipv6 come da:
https://community.zyxel.com/en/discussion/16294/zyxel-lte5398-m904-connected-to-the-cellular-network-but-no-internet-access/p3

io lo disabilitato in impostazioni di rete -> Broadband -> Cellular Wan
(in quanto iliad mobile non fornisce nessun indirizzo ipv6)

per il blocco e meglio che utilizzi impostazioni di rete -> Broadband -> Banda Cellulare
(Tecnologia di accesso preferita 4g se non usi un telefono collegato al
connettore rj11 del router e scegli le bande da te volute)

per ora lo uso solo con dispositivi wifi. avevo sospettavo fosse un problema di IPv6 riuscendo a leggere dal registro eventi (che si azzera quando si riavvia) ma quello causa la disconnessione mi sa, il vero problema è la mancata riconnessione automatica. ora sto provando a vedere se grazie a quei comandi il problema è risolto all'origine quindi attualmente è tutto impostato di default.

ncompact
05-09-2023, 23:36
per ora lo uso solo con dispositivi wifi. avevo sospettavo fosse un problema di IPv6 riuscendo a leggere dal registro eventi (che si azzera quando si riavvia) ma quello causa la disconnessione mi sa, il vero problema è la mancata riconnessione automatica. ora sto provando a vedere se grazie a quei comandi il problema è risolto all'origine quindi attualmente è tutto impostato di default.

hai per-caso un pin sulla sim se si disabilitalo ...

zephyr83
06-09-2023, 11:51
hai per-caso un pin sulla sim se si disabilitalo ...
avevo provato prima la SIM su un telefono e avevo disabilitato il PIN.

track21
06-09-2023, 15:20
Buonasera a tutti, vorrei acquistare un nuovo modem/router 5G che abbia però almeno un paio di porte ethernet e attacco sma per le antenne esterne che ho già posizionato e vendere il mio huawei b715s. Che modello mi consigliereste? Budget non saprei con precisione, ma un modello che abbia un buon rapporto qualità prezzo, anche se c'è da spendere magari qualcosa in più. Se invece c'è qualcuno interessato al b715s mi contatti in privato, intanto ho anche un huawei b535

hangar
06-09-2023, 15:42
Buonasera a tutti, vorrei acquistare un nuovo modem/router 5G che abbia però almeno un paio di porte ethernet e attacco sma per le antenne esterne che ho già posizionato e vendere il mio huawei b715s. Che modello mi consigliereste? Budget non saprei con precisione, ma un modello che abbia un buon rapporto qualità prezzo, anche se c'è da spendere magari qualcosa in più. Se invece c'è qualcuno interessato al b715s mi contatti in privato, intanto ho anche un huawei b535



mi sto guardando intorno anch'io da qualche tempo per un router 5G, per le caratteristiche da te elencate fai prima a vendere tutto antenne comprese e prendere una cpe, risparmi e hai risultati migliori, almeno per il momento, poi in futuro non so, sopratutto se vuoi un router che abbia un minimo di aggregazione bande perchè prima o poi la sola N78 non basterà più, secondo la mia opinione

track21
06-09-2023, 15:55
Scusami ma non sono aggiornato, cosa è una cpe? é uno di quelli da esterno?

frankrb78
06-09-2023, 17:05
ciao ho necessità di avere un telefono fisso (cordless con numero abbinato)
però usando FWA cioè mi provo a spiegare meglio
se compro antenna 5g esterna e un modem 4g+ lte con SIM
praticamente se ci infilo una sim (tim vodafone o quel che voglio)
avrei internet però c'è la possibilità di attaccare un cordless a quel modem quindi con cavo rj11 (che mi suggerite) a quel punto avere la possibilità di chiamare e ricevere? però che numero di telefono avrei? grazie

wrad3n
06-09-2023, 20:14
se ci infilo una sim (tim vodafone o quel che voglio)
avrei internet però c'è la possibilità di attaccare un cordless a quel modem quindi con cavo rj11 (che mi suggerite) a quel punto avere la possibilità di chiamare e ricevere? però che numero di telefono avrei? grazie

Il router di cui si sta discutendo da un po', lo Zyxel LTE5398-M904 (LTE CAT18), fa quello che dici. Colleghi un telefono alla rj11 e puoi telefonare in VoIP o VoLTE. Via VoIP telefoni con il numero che vuoi impostando account/server/password etc. di un servizio VoIP, via VoLTE telefoni con il numero della SIM (testato e funzionante con TIM). Via VoIP non l'ho ancora provato ma ho notato che manca il supporto al codec G.722 per l'audio HD...

hangar
07-09-2023, 09:08
Scusami ma non sono aggiornato, cosa è una cpe? é uno di quelli da esterno?


lattanzio
10-09-2023, 08:44
frank io ti consiglio una vera e propria FWA offerte dai vari provider...le CPE esterne come quelle di zyxel 5g costano veramente un sacco

Lc4
10-09-2023, 15:42
Il router di cui si sta discutendo da un po', lo Zyxel LTE5398-M904 (LTE CAT18), fa quello che dici. Colleghi un telefono alla rj11 e puoi telefonare in VoIP o VoLTE. Via VoIP telefoni con il numero che vuoi impostando account/server/password etc. di un servizio VoIP, via VoLTE telefoni con il numero della SIM (testato e funzionante con TIM). Via VoIP non l'ho ancora provato ma ho notato che manca il supporto al codec G.722 per l'audio HD...

Purtroppo con Sim Windtre le telefonate tramite Volte non funzionano...nessun modo di usare il cordless di casa

motard_64
11-09-2023, 08:26
Purtroppo con Sim Windtre le telefonate tramite Volte non funzionano...nessun modo di usare il cordless di casa

Ciao io ho sim WindTre business su Huawei B715S e, dopo aver fatto abilitare il VoLTE a WindTre, le chiamate dai miei due telefoni collegati (uno fisso ed uno portatile), funzionano regolarmente...

Lc4
11-09-2023, 20:56
Mi riferivo allo Zyxel

motard_64
12-09-2023, 08:46
Mi riferivo allo Zyxel

Io prima di questo Huawei avevo uno Zyxel (non ricordo la sigla, ma se cerchi i miei post in questo thread la troverai) ed avevo problemi con gli sms che non riceveva, ma le telefonate funzionavano. L'ho restituito ad Amazon per questo ed ho acquistato lo Huawei. Allora però WindTre passava in 3G quando c'era una telefonata, mentre ora utilizza la funzione VoLTE, quindi non so se funzionerebbe ancora...

gaevulk
12-09-2023, 10:58
https://i.postimg.cc/mk6J5sVC/IMG-20230911-WA0044.jpg (https://postimg.cc/xNM6XBw1)image uploader (https://postimages.org/it/)

https://i.postimg.cc/y6rGB7XS/IMG-20230911-WA0217.jpg (https://postimg.cc/7b09n8Rx)

Speedtest eseguito con oppo find x3 neo in mano,la bts sta sulla montagna a vista,ho una sim Alpsim in prova per 10 giorni che e' arrivata ieri,la usero' insieme ad una fttc scrausa per uso casa,secondo voi con queste premesse conviene mettere un antenna ?I speedtest sono stati altalenanti chiaramente se mi sposto anche di 10 metri,ma nel complesso mai andato sotto i 300/350 mb in esterno con punte di 770 mb,in interno la musica cambia e si scende parecchio,per questo pensavo a modem 5g ed antenne esterne.

principe69
12-09-2023, 18:52
per questo pensavo a modem 5g ed antenne esterne.

router 5G+antenna esterna non è un buon connubbio,o prendi una cpe 5G esterna o un router indoor sempre 5G...forse potrebbe bastarti anche quello indoor se trovi la posizione giusta,visto che la bts è a vista,e costa quasi la metà di una cpe esterna,lo ZTE 801A lo trovi sotto i 300 tranquillamente

gaevulk
12-09-2023, 19:59
Grazie Principe,puoi spiegarmi come mai router 5g + antenna esterna non potrebbe essere la scelta giusta?Ho controllato e fra interno ed esterno ho una bella differenza di prestazioni,un altra cosa che ho notato,pensavo di mettere un eventuale antenna vicino ad una finestra dove potrei far passare il cavo per farlo rimanere piu' corto possibile,da li avrei bts a vista,ma nelle varie prove che ho fatto ho notato un punto,sempre all' esterno della casa dove vado veramente a palla,il fatto e' che in quel punto la bts e' impallata da alcuni rami,com'e' possibile che in quel posto anche se ci sono ostacoli va molto piu' forte rispetto ad un punto dove la bts e' a vista?:mbe:

principe69
12-09-2023, 20:11
puoi spiegarmi come mai router 5g + antenna esterna non potrebbe essere la scelta giusta?

leggendo le varie opinioni di chi ha fatto questa scelta non ne ha tratto grossi benefici con router 5G


Ho controllato e fra interno ed esterno ho una bella differenza di prestazioni,un altra cosa che ho notato,pensavo di mettere un eventuale antenna vicino ad una finestra dove potrei far passare il cavo per farlo rimanere piu' corto possibile,da li avrei bts a vista,ma nelle varie prove che ho fatto ho notato un punto,sempre all' esterno della casa dove vado veramente a palla

eh certo,infatti io l'ho piazzato in terrazza in scatola stagna e son sceso in casa con cavo ethernet verso access point :) col senno di poi nel mio caso sarebbe andata meglio una cpe esterna(bts a 2,6km)ma oramai per il momento lo utilizzo così con otttimi risultati

gd350turbo
13-09-2023, 07:46
Grazie Principe,puoi spiegarmi come mai router 5g + antenna esterna non potrebbe essere la scelta giusta?

Il 5g usa principalmente una frequenza molto alta, sui 3500 mhz credo, tale frequenza subisce una grossa attenuazione dai cavi normalmente utilizzati dalle antenne, attenuazione che ne riduce quindi le prestazioni...
Ci sono cavi apposta per queste frequenze, ma sono costosi e di difficile installazione.
Altra causa, i router utilizzano il mimo 4x4 quindi 4 antenne interne, quindi per avere buone prestazioni andrebbero utilizzate 4 antenne esterne, ma i router hanno solo due prese esterne, quindi andrebbero modificati anchessi.
Quindi se sommiamo cavi speciali, 4 antenne, modifica al router otteniamo un bel pò di lavoro da fare !

Bi7hazard
13-09-2023, 19:50
Sperò che quel ChinaUnicom ne faccia anche uno anche da esterno, certi prezzi non si possono proprio vedere.. forse tra un anno quando non saranno più prodotti di nicchia, chissà!

Lc4
14-09-2023, 09:57
A questo punto vorrei prendere NR-7101 5G dopo essere rimasto deluso dal LTE5398.
MI servirebbe poi un Access Point interno e ho a disposizione il mio vecchissimo Tp-link TD-W8970 a tre antenne che però ha solo frequanza a 2.4 Ghz ed inoltre mi sembra sia limitato a 300Mps.
Non ha senso, giusto?
Oppure posso usare il mio attuale B525 spegnendogli il modulo WI-FI?
Si presta bene per questo lavoro di "Instradamento"?
Ho bisogno di settaggi particolari?
Dopo gli eventuali 500€ per Zyxel 5G non vorrei spendere altro.
Che ne pensate?

gd350turbo
14-09-2023, 10:09
prendere un router 5g da 500 euro e poi metterci un access point wifi4, è una cosa che non ha molto senso...
Per sfruttare la velocità che (teoricamente) otterresti in 5g, ti vuole un oggetto recente e che abbia il wifi6.
Io non vado in 5g ma mi trovo molto bene utilizzando uno xiaomi ax3000, ora non so cosa costi, io lo trovai su amazon ad una cinquantina di euro, ha tutto quello che serve.

Lc4
14-09-2023, 11:05
metterci un access point wifi4, è una cosa che non ha molto senso...
Io parlavo anche del B525...Wifi 4 anche quello?

gd350turbo
14-09-2023, 11:08
Io parlavo anche del B525...Wifi 4 anche quello?
Non so se sia 4 o 5 ma non mi pare un granchè come wifi.

wrad3n
14-09-2023, 13:04
Che ne pensate?

Personalmente aggiungerei un router serio (con fw openwrt o simile) per eliminare (o cercare di farlo) il bufferbloat, questi router 4G/5G non hanno QoS ed i risultati sono molto scadenti es. da screenshots di alcune pagine fa:

https://i.postimg.cc/SRH90jV2/asd1.jpg


https://i.postimg.cc/tRsDc64g/asd2.jpg

nel secondo la latenza aumenta di 35/50 volte durante download/upload...

Lc4
14-09-2023, 18:49
Grazie

Di cosa parli esattamente?
Io pensavo anche ad un tplink visto che ho un extender della stessa marca nell' altra stanza

wrad3n
14-09-2023, 21:05
Di cosa parli esattamente?

Del fatto che i router 4G/5G (anche lo Zyxel 5398 che ho preso da poco) non hanno un QoS e non riescono a dare priorità ai pacchetti in base al tipo di traffico.
Quando avvii lo speedtest da speedtest.net, viene misurato il ping a "vuoto" che è il valore vicino all'icona gialla, e da alcuni mesi (o forse un annetto) viene misurato il ping anche mentre avviene il download (icona ciano) e l'upload (icona viola).

Se il QoS del router funziona in maniera ottimale si dovrebbe ottenere un risultato del genere:

https://i.postimg.cc/xTVpm1n1/asd3.jpg

Cioè durante download e upload il ping rimane vicinissimo se non identico al valore a vuoto. (Quello dello screenshot è ottenuto con il QoS CAKE di Openwrt).

Quindi durante il normale uso di internet, un Download non compromette la navigazione, il gioco online o lo streaming etc, da quel punto di vista "nemmeno si sente".
Avviando invece un download senza QoS può risultare nell'impossibilità di giocare online per via dell'aumento incontrollato del ping...

Quello dello screenshot è il QoS CAKE in versione "da linea fissa", dove i valori di upload e download sono fissi e sono sempre quelli, per le linee mobili 4G/5G/Starlink etc. esiste la versione Autorate/Adaptive per seguire le variazioni della velocità di connessione:

https://forum.openwrt.org/t/cake-w-adaptive-bandwidth/135379/1

https://github.com/lynxthecat/cake-autorate/tree/v1.2


Qui uno speedtest che ti indica in maniera più esplicita il problema e da un Rating a connessione/router:
https://www.waveform.com/tools/bufferbloat

Lc4
14-09-2023, 21:37
Sono un ignorante in materia...non conoscevo questo aspetto.
Questo FW si può usare su ogni aggeggio?
Io poi chiedevo quale Router/Access point prendere in base a questa questione.
In pratica quale è un giusto partner per il NR7101 ?

principe69
14-09-2023, 22:41
Io poi chiedevo quale Router/Access point prendere in base a questa questione.
In pratica quale è un giusto partner per il NR7101 ?

beh guarda,come acces point io mi sto trovando benissimo con Zyxel NWA50AX,non proprio intuitiva la configurazione,ma fatto scervellare un pò,ma una volta configurato è una bomba,non degrada NULLA(provato collegandomi in wifi direttamente al router e ho le stesse prestazioni)e ottimo wifi 6 stabile!tieni presente che io ho un open space di 60mq quindi non ci sono pareti che intralciano il segnale(a parte quella del bagno)

gaevulk
15-09-2023, 15:40
Alla fine ho preso il tenda 5g03,si comporta benissimo,ma speravo che mi avrebbe evitato di montargli le antenne,invece aggancio NR RSRP:107 in interno e NR RSRP:95 se apro la finestra con conseguente boost delle velocita',valutero' se mettegli antenna o renderlo e prendermi un router da esterno.

UtenteSospeso
15-09-2023, 16:03
Non riesci a piazzarlo fuori al coperto ?

.

principe69
15-09-2023, 16:04
o renderlo e prendermi un router da esterno.

questa è la miglior soluzione

Lc4
15-09-2023, 16:10
Io non ho ancora capito la differenza tra Access Point e Router.
Quale dei due devo abbinare al NR7101?
Da semiignorante questo sembra interessante anche per il prezzo ed anche QoS
Non saprei se su questo si può installare OpenWRT

https://www.amazon.it/gp/product/B09YWMBR2Y/ref=ox_sc_act_title_2?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

gaevulk
15-09-2023, 16:12
questa è la miglior soluzione

In realta' Miononno dice che la soluzione se si vuole spremerlo e' quella di usare antenne esterne,lo usero' cosi per ora,comunque ho notato che il ping su wind non e' il massimo,ed ho provato su due bts dove sono riuscito a viaggiare a velocita' ottime.

principe69
15-09-2023, 16:38
In realta' Miononno dice che la soluzione se si vuole spremerlo e' quella di usare antenne esterne,lo usero' cosi per ora,comunque ho notato che il ping su wind non e' il massimo,ed ho provato su due bts dove sono riuscito a viaggiare a velocita' ottime.

a che distanza hai le bts?

gaevulk
15-09-2023, 16:41
a che distanza hai le bts?

secondo netmonster 2,6 km

principe69
15-09-2023, 16:50
secondo netmonster 2,6 km

la mia stessa distanza :) in casa(senza antenne esterne)mi agganciava la bts a 600mt senza N78 ma avevo un buon 4G+,sui 130 in download e 80-90 in download...messo all'esterno e vista la differenza lasciato lì! :D

https://i.ibb.co/C8DXn7h/Screenshot-2023-09-15-alle-17-43-08.png (https://ibb.co/jfsxLMg)

con le antenne potrai migliorare la situazione ma mai come avere una cpe all'esterno

wrad3n
15-09-2023, 17:42
Questo FW si può usare su ogni aggeggio?

Più o meno si, lo tengono aggiornato costantemente ed è installabile su centinaia di dispositivi.
Comunque se non sei esperto del "mondo linux" può essere difficile da installare/configurare/usare/mantenere aggiornato etc. probabilmente non ne vale la pena perché potresti perderci ore e ore...

Lc4
15-09-2023, 18:23
Probabilmente hai ragione.
Mi basterebbe sapere forse se al nr 7101 devo abbinarci un router o un AP.
Una questione importante, mi sembra di capire, è il QoS che il router di cui ho postato il link ha.

ncompact
15-09-2023, 21:55
Del fatto che i router 4G/5G (anche lo Zyxel 5398 che ho preso da poco)

Visto che hai lo stesso mio modello sai di qualche sviluppatore che pensa di portarlo su Openwrt (visto che ha livello hardware è molto simile hai modelli zyxel già portati su Openwrt) ?

Oppure hai per-caso le competenze per farlo ?

grazie della tua attenzione

wrad3n
16-09-2023, 09:34
Visto che hai lo stesso mio modello sai di qualche sviluppatore che pensa di portarlo su Openwrt (visto che ha livello hardware è molto simile hai modelli zyxel già portati su Openwrt) ?

Lo Zyxel 5398, tralasciando il modem 5G, a livello hardware (CPU, RAM etc) dovrebbe essere identico allo Zyxel NR7101 che è già supportato da Openwrt, quindi credo sia questione di tempo prima che venga aggiunto, comunque qui qualcuno ha fatto richiesta di supporto:

https://forum.openwrt.org/t/openwrt-support-for-zyxel-lte5398-m904/140157

Se vuoi installare Openwrt sullo Zyxel solo per il QoS probabilmente non ne vale la pena. La CPU è abbastanza scarsa (mips32 880MHz, dual core con hyperthreading) e, a quanto si legge online, abilitando il QoS CAKE fa da collo di bottiglia non indifferente sulle prestazioni, al massimo puoi arrivare a ~150Mbps in download. Conviene collegarci un router potente in cascata e gestirlo da lì.

Se invece ti servono funzionalità che non sono presenti sullo Zyxel es. VPN (client/server con openvpn, wireguard etc.), adblock per tutti i dispositivi in rete, dns over https, geoip blocking etc. etc. puoi installare Openwrt su un Raspberry ed "affiancarlo" allo Zyxel (in modo da avere 2 gateway sulla stessa subnet) e poter usare comunque LAN e Wifi dello Zyxel ma con gateway primario Openwrt sul Raspberry.

Lc4
16-09-2023, 12:01
Mi potreste indirizzare su quale partner affiancare allo NR7101.
Basta un AP o è meglio avere più opzioni di settaggio e prendere quindi un >Router?
Il Mercusys può essere una buona scelta?

ncompact
16-09-2023, 15:55
Lo Zyxel 5398, tralasciando il modem 5G, a livello hardware (CPU, RAM etc) dovrebbe essere identico allo Zyxel NR7101 che è già supportato da Openwrt, quindi credo sia questione di tempo prima che venga aggiunto, comunque qui qualcuno ha fatto richiesta di supporto:

https://forum.openwrt.org/t/openwrt-support-for-zyxel-lte5398-m904/140157

Se vuoi installare Openwrt sullo Zyxel solo per il QoS probabilmente non ne vale la pena. La CPU è abbastanza scarsa (mips32 880MHz, dual core con hyperthreading) e, a quanto si legge online, abilitando il QoS CAKE fa da collo di bottiglia non indifferente sulle prestazioni, al massimo puoi arrivare a ~150Mbps in download. Conviene collegarci un router potente in cascata e gestirlo da lì.

Se invece ti servono funzionalità che non sono presenti sullo Zyxel es. VPN (client/server con openvpn, wireguard etc.), adblock per tutti i dispositivi in rete, dns over https, geoip blocking etc. etc. puoi installare Openwrt su un Raspberry ed "affiancarlo" allo Zyxel (in modo da avere 2 gateway sulla stessa subnet) e poter usare comunque LAN e Wifi dello Zyxel ma con gateway primario Openwrt sul Raspberry.

grazie della tua risposta

Gancio76
16-09-2023, 20:53
Buonasera a tutti,

Stavo leggendo i vostri post e anche io dovrei acquistare un router 4g+ ho trovato questo Huawei su Amazon, secondo voi è un buon prodotto?

https://amzn.eu/d/ftfmUKM

principe69
16-09-2023, 21:27
Buonasera a tutti,

Stavo leggendo i vostri post e anche io dovrei acquistare un router 4g+ ho trovato questo Huawei su Amazon, secondo voi è un buon prodotto?

https://amzn.eu/d/ftfmUKM

è il B535,un cat 7 abbastanza datato,fa il suo senza troppe pretese,aggrega al massimo due bande...con 15€ in più ti prendi questo che è nettamente superiore https://www.amazon.it/Zyxel-Condivisione-dispositivi-configurazione-LTE5398-M904/dp/B0B6W9CXZT

nemozx
17-09-2023, 04:29
Buonasera a tutti,

Stavo leggendo i vostri post e anche io dovrei acquistare un router 4g+ ho trovato questo Huawei su Amazon, secondo voi è un buon prodotto?

https://amzn.eu/d/ftfmUKM

prendi questo è un cat 18 costa solo 15 euro in più ma ha prestazioni molto migliori, poi su youtube cerca hack miononno, il router è ZYXEL LTE5398-M904

gaevulk
17-09-2023, 13:16
Del fatto che i router 4G/5G (anche lo Zyxel 5398 che ho preso da poco) non hanno un QoS e non riescono a dare priorità ai pacchetti in base al tipo di traffico.
Quando avvii lo speedtest da speedtest.net, viene misurato il ping a "vuoto" che è il valore vicino all'icona gialla, e da alcuni mesi (o forse un annetto) viene misurato il ping anche mentre avviene il download (icona ciano) e l'upload (icona viola).

Se il QoS del router funziona in maniera ottimale si dovrebbe ottenere un risultato del genere:

https://i.postimg.cc/xTVpm1n1/asd3.jpg

Cioè durante download e upload il ping rimane vicinissimo se non identico al valore a vuoto. (Quello dello screenshot è ottenuto con il QoS CAKE di Openwrt).

Quindi durante il normale uso di internet, un Download non compromette la navigazione, il gioco online o lo streaming etc, da quel punto di vista "nemmeno si sente".
Avviando invece un download senza QoS può risultare nell'impossibilità di giocare online per via dell'aumento incontrollato del ping...

Quello dello screenshot è il QoS CAKE in versione "da linea fissa", dove i valori di upload e download sono fissi e sono sempre quelli, per le linee mobili 4G/5G/Starlink etc. esiste la versione Autorate/Adaptive per seguire le variazioni della velocità di connessione:

https://forum.openwrt.org/t/cake-w-adaptive-bandwidth/135379/1

https://github.com/lynxthecat/cake-autorate/tree/v1.2


Qui uno speedtest che ti indica in maniera più esplicita il problema e da un Rating a connessione/router:
https://www.waveform.com/tools/bufferbloat
Grazie delle info,ho provato ed in effetti limitando la velocita' nel mio tenda 5g03 il bufferbloat cala
https://i.postimg.cc/hj7FPSX2/1694933806490.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/5tdLkgwj/1694934120889.jpg (https://postimages.org/)

zephyr83
17-09-2023, 17:42
Sul mio zyxel TE5398-M904 ho provato con diversi impostazioni ma continuo ad avere problemi di mancata riconnessione quando la perde. Alla fine mi sono deciso a provare ad aggiornare il modulo LTE alla versione 13 EG18EAPAR01A13M4G (quella in realtà disponbile da netgear e non da zyxel). Aggiornamento via cavo eth da pc avvenuto in circa 20 minuti senza problemi. Al riavvio ho dovuto fare un ripristino alle impostazioni di fabbrica (altrimenti non riusciva a connettersi) e ora sembra funzionare tutto. Vediamo se si risolve sto problema delle disconnessioni come letto sul forum di zyxel altrimenti mi toccherà renderlo ad amazon!

wrad3n
17-09-2023, 18:12
Grazie delle info,ho provato ed in effetti limitando la velocita' nel mio tenda 5g03 il bufferbloat cala

Decisamente un ottimo risultato, il Tenda ha il QoS integrato? Comunque se vuoi la prova definitiva lo speedtest non basta perché stai verificando il bufferbloat da un singolo dispositivo, se vuoi mettere sotto stress il router è meglio farlo da più dispositivi e con traffico diverso. es. da pc apri il terminale e lancia un ping senza fine verso 8.8.8.8, poi avvia 3 o 4 download "pesanti" e lasciali andare (sarebbe meglio da un altro pc), da una tv avvia uno streaming, da uno smartphone un ulteriore streaming, download, gioco online etc. Dal pc principale prova a navigare (siti, youtube etc.) mentre tieni d'occhio il terminale con le variazioni del ping. Se rimane "stabile" nell'intorno del valore a vuoto il QoS lavora correttamente.

gaevulk
17-09-2023, 18:58
Decisamente un ottimo risultato, il Tenda ha il QoS integrato? Comunque se vuoi la prova definitiva lo speedtest non basta perché stai verificando il bufferbloat da un singolo dispositivo, se vuoi mettere sotto stress il router è meglio farlo da più dispositivi e con traffico diverso. es. da pc apri il terminale e lancia un ping senza fine verso 8.8.8.8, poi avvia 3 o 4 download "pesanti" e lasciali andare (sarebbe meglio da un altro pc), da una tv avvia uno streaming, da uno smartphone un ulteriore streaming, download, gioco online etc. Dal pc principale prova a navigare (siti, youtube etc.) mentre tieni d'occhio il terminale con le variazioni del ping. Se rimane "stabile" nell'intorno del valore a vuoto il QoS lavora correttamente.
Il tenda ha questa voce:controllo larghezza di banda,credo sia tipo il qos
il problema e' che cosi limiti la velocita' su singolo componente in rete,ad esempio,alla fire tv ho dato 130 mb/15 ,al pc mi pare 180/15 e cosi via ,sarebbe bello se si riuscisse a dare priorita' ad un applicazione rispetto ad un altra ,non so se sia possibile con altri router.

https://i.postimg.cc/SN32CXs6/Senza-titolo.png (https://postimages.org/)

gd350turbo
18-09-2023, 08:46
Su ebay stanno apparendo decine di offerte di router 5g, a circa 150 euro l'uno...
Le speicifiche sono tutt'altro che chiare, qualcuno ne ha provati ?

Cina Unicom 5G CPE VN007 2.3Gbps CPE 5G NSA/SA NR n1/n3/n8/n20/n21/n77/n78/n79 4G LTE Band1/3/8

https://www.ispreview.co.uk/talk/threads/china-unicom-vn007-review.38138/
A leggere qui, potrebbe essere un oggetto interessante

gaevulk
18-09-2023, 09:36
Su ebay stanno apparendo decine di offerte di router 5g, a circa 150 euro l'uno...
Le speicifiche sono tutt'altro che chiare, qualcuno ne ha provati ?

Cina Unicom 5G CPE VN007 2.3Gbps CPE 5G NSA/SA NR n1/n3/n8/n20/n21/n77/n78/n79 4G LTE Band1/3/8

https://www.ispreview.co.uk/talk/threads/china-unicom-vn007-review.38138/
A leggere qui, potrebbe essere un oggetto interessante

https://www.youtube.com/watch?v=w9uYgP4Edxo&ab_channel=MioNonno

gd350turbo
18-09-2023, 09:48
Azz, non sapevo che miononno l'avesse già recensito !
Interessante !

principe69
18-09-2023, 11:58
Azz, non sapevo che miononno l'avesse già recensito !
Interessante !

vista l'altro giorno.oddio,per il prezzo è un router onesto ma non da aspettarsi grandi cose

gaevulk
19-09-2023, 16:07
Avevo sotto mano un vecchio pc,ho pensato di provare openmtcprouter con una vps,sono quasi ignorante in materia percui posto questo screen nel caso serva a qualcuno
https://i.postimg.cc/Bv806z72/ARUBA.png (https://postimages.org/)

non so se centra le impostazioni che ho nel router tenda come limitatore banda che ho impostato a 130/10 ,comunque ,a me servirebbe linea piu' stabile su pc gaming con failover di quelli che funzionano,ad oggi ho solo la connessione 5g,poi provo ad aggregare anche la fttc tim,i valori del ping sono altini,ma seguendo il discorso di wrad direi che c'e' poco bufferbloat o come si chiama,addirittura ho ottenuto un A+ su dslreport mentre senza vps ottengo una C.

principe69
19-09-2023, 17:54
comunque ,a me servirebbe linea piu' stabile

se non sei coperto dalla fibra vedi se hai disponibile FWA di eolo o dimensione,entrambi su frequenze licenziate,non la 30 ma almeno la 100 o la 200.in questi giorni eolo sta lanciando la 300mbps

gaevulk
19-09-2023, 20:21
se non sei coperto dalla fibra vedi se hai disponibile FWA di eolo o dimensione,entrambi su frequenze licenziate,non la 30 ma almeno la 100 o la 200.in questi giorni eolo sta lanciando la 300mbps

Niente,comunque con openmtcprouter ed una vps potrei aver trovato un ottima soluzione ai problemi perche' con bonding fra fttc tim e la sim 5g alpsim ho dimezzato il ping della singola connessione 5g :stordita:

Lc4
19-09-2023, 20:23
Oggi è arrivato Nr-7101 da Amazon.
Chiedo a chi già lo usa...perchè il led è verde/rosso e lampeggia?
Come devo settarlo per usare un extender Tplink come access point?

eleaf
19-09-2023, 22:53
Ciao,
lampeggiano perchè il wifi è attivo e il router attende la configurazione (apn ecc). Volendo lo puoi posizionare tramite app Zyxel Air, e settarlo via Lan tramite l'interfaccia del router all'indirizzo di rete riportato sul manuale (192.168.1.1) Il wifi dello Zyxel non nasce per essere utilizzato come access point, serve solamente per il puntamento ed alcune configurazioni base. Devi collegare lo zyxel ad un altro router in cascata il quale provvederà alla distribuzione del segnale wifi, a quel punto potrai usare l'extender.

Oggi è arrivato Nr-7101 da Amazon.
Chiedo a chi già lo usa...perchè il led è verde/rosso e lampeggia?
Come devo settarlo per usare un extender Tplink come access point?

Lc4
19-09-2023, 23:03
Ho fatto la configurazione dello Zyxel ed in particolare APN si è autoconfigurato con Wind Business.
Invece non sono capace di far funzionare un tplink re450 come access point.
Ho collegato i due con un cavo ethernet ma internet non c'è

eleaf
19-09-2023, 23:21
Ciao,
il tplink è un range extender (ripetitore di segnale wifi) e deve essere accoppiato e gestito da un router secondario che distribuisca la rete wifi nella tua abitazione. L'extender non farà altro che aumentare la portata wifi di quest'ultimo.


Ho fatto la configurazione dello Zyxel ed in particolare APN si è autoconfigurato con Wind Business.
Invece non sono capace di far funzionare un tplink re450 come access point.
Ho collegato i due con un cavo ethernet ma internet non c'è

Lc4
19-09-2023, 23:55
Ciao,
il tplink è un range extender (ripetitore di segnale wifi) e deve essere accoppiato e gestito da un router secondario che distribuisca la rete wifi nella tua abitazione. L'extender non farà altro che aumentare la portata wifi di quest'ultimo.

Ha la funzione Access Point e quindi dovrebbe poter prendere il segnale che gli arriva cablato dallo Zyxel e "mandarlo in giro" wifi ai device presenti in casa

zephyr83
20-09-2023, 01:09
io col mio zyxel continuo ad aver problemi di disconnessione, anzi di mancata riconnessione ,anche dopo aver aggiornato il modulo LTE ma non demordo :sofico: vedo che non sono l'unico con questo problema e i più hanno iliad (ma ci sono anche utenti iliad senza questa problematica), domani vedo di procurarmi una SIM di un altro operatore. però cercando altri router 4g ogni tanto qualcuno lamenta questo medesimo problema nelle recensioni anche con altri operatori quindi presumo ci sia qualche sorta di problematica dovuta a una combinazione di router e BTS. un utente con questo router ha risolto eliminando la banda 7, altri invece non hanno risolto neanche cosi. alla fine è un problema stupido e sarebbe facilmente risolvibile impostando un qualche controllo interno che in caso di manca riconnessione la disabilità e la riabilita (con gli stessi comandi che si danno via Telnet). qualcuno ha realizzato dei watchdog appositivi che funzionano alla perfezione. non capisco perché quelli di zyxel non risolvano la cosa avendo ricevuto diverse segnalazioni a riguardo (ne ho viste alcune del 2022).
non voglio rinunciare a questo router perché le prestazioni sono davvero ottime e a quella cifra l'alternativa sarebbe un cat6 o 7 ma con rischio di velocità dimezzata (vedendo alcuni test fatti su alcuni dei router osservati).

eleaf
20-09-2023, 01:25
Il tplink è un range extender/access point e non ha la possibilità di assegnare gli ip ai vari devices (vedi allegato)




Ha la funzione Access Point e quindi dovrebbe poter prendere il segnale che gli arriva cablato dallo Zyxel e "mandarlo in giro" wifi ai device presenti in casa

eleaf
20-09-2023, 03:27
Ciao,

purtroppo non ho il tuo router. Sullo Zyxel NR7101 nel menu Cellular Wan va abilitata l'opzione NETWORK MONITORING.

io col mio zyxel continuo ad aver problemi di disconnessione, anzi di mancata riconnessione ,anche dopo aver aggiornato il modulo LTE ma non demordo :sofico: vedo che non sono l'unico con questo problema e i più hanno iliad (ma ci sono anche utenti iliad senza questa problematica), domani vedo di procurarmi una SIM di un altro operatore. però cercando altri router 4g ogni tanto qualcuno lamenta questo medesimo problema nelle recensioni anche con altri operatori quindi presumo ci sia qualche sorta di problematica dovuta a una combinazione di router e BTS. un utente con questo router ha risolto eliminando la banda 7, altri invece non hanno risolto neanche cosi. alla fine è un problema stupido e sarebbe facilmente risolvibile impostando un qualche controllo interno che in caso di manca riconnessione la disabilità e la riabilita (con gli stessi comandi che si danno via Telnet). qualcuno ha realizzato dei watchdog appositivi che funzionano alla perfezione. non capisco perché quelli di zyxel non risolvano la cosa avendo ricevuto diverse segnalazioni a riguardo (ne ho viste alcune del 2022).
non voglio rinunciare a questo router perché le prestazioni sono davvero ottime e a quella cifra l'alternativa sarebbe un cat6 o 7 ma con rischio di velocità dimezzata (vedendo alcuni test fatti su alcuni dei router osservati).

wrad3n
20-09-2023, 08:27
Il tenda ha questa voce:controllo larghezza di banda,credo sia tipo il qos
il problema e' che cosi limiti la velocita' su singolo componente in rete,ad esempio,alla fire tv ho dato 130 mb/15 ,al pc mi pare 180/15 e cosi via ,sarebbe bello se si riuscisse a dare priorita' ad un applicazione rispetto ad un altra ,non so se sia possibile con altri router.

esatto, è un band limiter, i QoS lavorano in maniera differente, con i band limiter imposti staticamente le velocità e lì rimangono, i QoS si arrangiano, es. danno banda massima ad un dispositivo quando è solo, ed iniziano a suddividerla quando ne viene richiesta da altri (mantenendo sempre d'occhio le latenze).
Comunque il Tenda con quella funzione è sicuramente tra i migliori se si vuole una linea funzionale anche su mobile...


Ha la funzione Access Point e quindi dovrebbe poter prendere il segnale che gli arriva cablato dallo Zyxel e "mandarlo in giro" wifi ai device presenti in casa

Dal video di "miononno" pare che il 7101 sia di default in modalità bridge, devi impostarlo in modalità router se vuoi collegarlo ad un access point.

io col mio zyxel continuo ad aver problemi di disconnessione, anzi di mancata riconnessione ,anche dopo aver aggiornato il modulo LTE ma non demordo :sofico: vedo che non sono l'unico con questo problema e i più hanno iliad (ma ci sono anche utenti iliad senza questa problematica), domani vedo di procurarmi una SIM di un altro operatore

Con TIM il mio è rimasto attivo per 5 giorni di fila senza problemi (anch'io con fw A13 per il modulo LTE).

gaevulk
20-09-2023, 10:16
esatto, è un band limiter, i QoS lavorano in maniera differente, con i band limiter imposti staticamente le velocità e lì rimangono, i QoS si arrangiano, es. danno banda massima ad un dispositivo quando è solo, ed iniziano a suddividerla quando ne viene richiesta da altri (mantenendo sempre d'occhio le latenze).
Comunque il Tenda con quella funzione è sicuramente tra i migliori se si vuole una linea funzionale anche su mobile...




Dal video di "miononno" pare che il 7101 sia di default in modalità bridge, devi impostarlo in modalità router se vuoi collegarlo ad un access point.



Con TIM il mio è rimasto attivo per 5 giorni di fila senza problemi (anch'io con fw A13 per il modulo LTE).
utilizzando il qos su openmctprouter facendogli il boot da un altro pc ed usando il pc come router il qos funziona che e' una meraviglia,uso vps aruba ,ho aggregato la fttc tim alla 5g alpsim ora e wow ,linea stabilissima,ping basso perche' ho impostato la tim primaria e velocita' veramente aggregate,per chi e' nella mia situazione e' la soluzione definitiva,grazie per avermi fatto venire la curiosita',mi si e' aperto un mondo :stordita:

Lc4
20-09-2023, 12:21
Dal video di "miononno" pare che il 7101 sia di default in modalità bridge, devi impostarlo in modalità router se vuoi collegarlo ad un access point.

Ho provato a cercare questa impostazione ma non l'ho trovata.
Purtroppo non sono capace a configurare il tutto...

wrad3n
20-09-2023, 20:14
Ho provato a cercare questa impostazione ma non l'ho trovata.
Purtroppo non sono capace a configurare il tutto...

A quanto si vede dal video l'impostazione è in "Network Setting" -> "Broadband" -> "Cellular APN". Click su "Modify" del primo setting APN.
All'interno del nuovo menù bisogna disattivare "IP Passthrough".

Tra l'altro in "Cellular WAN" c'è l'impostazione FQ_Codel (on/off), curioso di vedere le prestazioni sul bufferbloat, perché FQ_Codel è il miglior QoS dell'era pre-CAKE di Openwrt.

capperi
20-09-2023, 21:46
ciao a tutti, mi sono imbattuto in questo post per caso mentre brancolavo nel buio in cerca di un qualsiasi SEGNALE...divino!

Vi spiego: abito anche io in una zona "digital divide" una zona di campagna in un paesino della provincia di Matera. Come se non bastasse la mia abitazione è sotto il livello della strada.

Qui la connessione telefonica c'e', classico doppino in rame su palo. Ho una cabina tim molto molto distante (2-3km di strada circa) che era fino ad un anno fa adsl 640k (che da me arriva a 150/200k max), poi aggiornato ad adsl misto rame da 30mb nominali. Parlando con un tecnico tim della zona mi ha sconsigliato vivamente di aggiornare il contratto in quanto ok che internet è inutilizzabile, ma ora ho un telefono normale che almeno funziona. Se passassi al contratto fibra, il telefono sarebbe voip e dato che al 99% la fibra sarebbe inservibile a causa della distanza/ping elevatissimi, avrei disservizi anche con il telefono.
Avevo installato LINKEM anni fa e andava una bomba..viaggiavo a 18/20mb. Poi da circa un anno linkem smette di funzionare, viene un tecnico e mi dice che praticamente è stato rimosso il ripetitore di zona e ora l'antenna piu' vicina è lecce. (booh).
Inoltre nella zona dove abito, anche il cellulare prende a fatica... 4g 1 tacchetta e internet che singhiozza in alcuni punti della casa, altrimenti EDGE.

Risultato: ad oggi sono senza internet! Sto davvero smattando perché non riesco a trovare una soluzione... il post mi ha incuriosito ma non ho davvero competenze nel settore. Spero pero' che qualcuno di voi possa aiutarmi in qualche modo...ve ne sarei davvero molto grato.

zephyr83
20-09-2023, 21:55
Ciao,

purtroppo non ho il tuo router. Sullo Zyxel NR7101 nel menu Cellular Wan va abilitata l'opzione NETWORK MONITORING.

su questo Zyxel non c'è questa opzione

ncompact
20-09-2023, 22:11
su questo Zyxel non c'è questa opzione

puoi scrivere sul sito:
https://forum.fibra.click/d/39114-aggiornamento-firmware-zyxel-lte5398-m904/111

in quanto mi permette di postare delle immagini ...

gaevulk
20-09-2023, 22:57
ciao a tutti, mi sono imbattuto in questo post per caso mentre brancolavo nel buio in cerca di un qualsiasi SEGNALE...divino!

Vi spiego: abito anche io in una zona "digital divide" una zona di campagna in un paesino della provincia di Matera. Come se non bastasse la mia abitazione è sotto il livello della strada.

Qui la connessione telefonica c'e', classico doppino in rame su palo. Ho una cabina tim molto molto distante (2-3km di strada circa) che era fino ad un anno fa adsl 640k (che da me arriva a 150/200k max), poi aggiornato ad adsl misto rame da 30mb nominali. Parlando con un tecnico tim della zona mi ha sconsigliato vivamente di aggiornare il contratto in quanto ok che internet è inutilizzabile, ma ora ho un telefono normale che almeno funziona. Se passassi al contratto fibra, il telefono sarebbe voip e dato che al 99% la fibra sarebbe inservibile a causa della distanza/ping elevatissimi, avrei disservizi anche con il telefono.
Avevo installato LINKEM anni fa e andava una bomba..viaggiavo a 18/20mb. Poi da circa un anno linkem smette di funzionare, viene un tecnico e mi dice che praticamente è stato rimosso il ripetitore di zona e ora l'antenna piu' vicina è lecce. (booh).
Inoltre nella zona dove abito, anche il cellulare prende a fatica... 4g 1 tacchetta e internet che singhiozza in alcuni punti della casa, altrimenti EDGE.

Risultato: ad oggi sono senza internet! Sto davvero smattando perché non riesco a trovare una soluzione... il post mi ha incuriosito ma non ho davvero competenze nel settore. Spero pero' che qualcuno di voi possa aiutarmi in qualche modo...ve ne sarei davvero molto grato.
Vai su lte italy e da li puoi controllare la situazione 4g/5g della tua zona

gaevulk
21-09-2023, 12:22
https://i.postimg.cc/59n9xzhC/3.png (https://postimages.org/)

Per ora soddisfatto cosi,ho fatto numeri anche nettamente migliori sopratutto in download ma non ho salvato gli screen.
Ho utilizzato il cake qos,ho visto che la media del ping dal pingtest in cmd e' molto piu' bassa rispetto al simple qos.

Lc4
21-09-2023, 15:08
Sempre per chi usa NR-7101...

Ho il led verde fisso quando ha stabilito la connessione ed ha il wifi spento ed invece dopo che quest'ultimo si è attivato ho sempre il led verde ma quello arancio che lampeggia.
Sul manuale mi dice che in questa situazione non c'è connessione ad internet ma in realtà il mio è connesso.
Come sono i led sui vostri?

zephyr83
21-09-2023, 18:08
niente da fare, anche con Wind (sicuramente iliad e Wind sono sulla stessa BTS) problema di mancata riconnessione. che due scatole, sono sempre molto fortunato! però non demordo, prima o poi sto problema lo risolvo.

zephyr83
21-09-2023, 20:45
Ho controllato il registro e vedo che durante la giornata gli capita ogni tot ore di perdere la connessione ma riesce a riconnettersi! a un certo punto non ce la fa più. Riporto il log includendo anche le ultime due disconnessioni e riconnessioni. Si vede bene che si accorge della connessione saltata, riabilita e via. A un certo punto però sembra non riuscire ad ottenere un nuovo indirizzo IP e continua sempre a cercarlo anche se lo stato della connesisone LTE è UP. il file prosegue con una sfilza di kern.debug udhcpc: Sending discover... e prosegue finché non riavvio.
Sep 21 07:51:38 daemon.debug dnsmasq-dhcp: sendLeaseMessageToESMD esmd ret=1
Sep 21 11:38:52 user.notice RILCMD: ConnState[0] is not attach in RS_READY.
Sep 21 11:38:52 user.notice RILCMD: set_LTE_connection_status: Down
Sep 21 11:38:52 user.notice RILCMD: Close qmiclientId[0][1] 13
Sep 21 11:38:52 user.notice RILCMD: Close qmiclientId[0][2] 14
Sep 21 11:38:52 user.notice RILCMD: Close qmiclientId[0][3] 15
Sep 21 11:38:53 user.notice RILCMD: Close qmiclientId[0][11] 16
Sep 21 11:38:53 user.notice RILCMD: Close all the qmiclientIds of idx=0.
Sep 21 11:38:54 kern.info ZTR69: [DB ] cwmp_cmd_proc(): ipcCmd=1, data={ }
Sep 21 11:38:54 kern.info ZTR69: [STATUS] cwmp_main_proc(): ***current state=1, cmd=1***
Sep 21 11:38:54 kern.info ZTR69: [STATUS] cwmp_main_proc(): ***state change to 1***
Sep 21 11:38:54 user.notice zcmdModuleCfg: System: Wan interface Cellular WAN connection lost
Sep 21 11:38:55 user.notice RILCMD: ************************* CM Connect *************************
Sep 21 11:38:55 user.notice RILCMD: *****working_cid:1****enable == [ 1] **
Sep 21 11:38:56 user.notice RILCMD: profile[1] = internet.wind///0, pincode = (null)
Sep 21 11:38:56 user.notice RILCMD: PSAttachedState: 1
Sep 21 11:38:56 user.notice RILCMD: IPv4ConnectionStatus:2
Sep 21 11:38:56 user.notice RILCMD: IPv6ConnectionStatus:1
Sep 21 11:38:59 user.notice RILCMD: cid: 1 cgact_status[0]:1
Sep 21 11:39:01 user.notice RILCMD: set_LTE_connection_status: Up
Sep 21 11:39:02 kern.info udhcpc: udhcp client (v0.9.8) started
Sep 21 11:39:02 kern.notice udhcpc: Attached to schema shared memory
Sep 21 11:39:02 kern.notice udhcpc: Attached to object name shared memory
Sep 21 11:39:02 kern.notice udhcpc: Attached to parameter name shared memory
Sep 21 11:39:02 kern.notice udhcpc:
Sep 21 11:39:02 kern.debug udhcpc: Sending discover...
Sep 21 11:39:02 kern.debug udhcpc: Sending select for 10.196.39.80...
Sep 21 11:39:02 kern.info udhcpc: Lease of 10.196.39.80 obtained, lease time 7200
Sep 21 11:39:02 kern.info udhcpc: dhcpMsgSend: msgType[-2147483432]
Sep 21 11:39:06 kern.info ZTR69: [STATUS] cwmp_main_proc(): ***current state=1, cmd=1***
Sep 21 11:39:06 kern.info ZTR69: [STATUS] cwmp_main_proc(): ***state change to 1***
Sep 21 11:39:06 user.notice zcmdModuleCfg: System: Wan interface Cellular WAN connection ready
Sep 21 11:39:11 kern.info ZTR69: [DB ] cwmp_cm_msg_proc(): cwmp receive ZCFG_MSG_NTP_SYNC_SUCCESS
Sep 21 11:39:12 kern.info ZTR69: [DB ] cwmp_cm_msg_proc(): cwmp receive ZCFG_MSG_NTP_SYNC_SUCCESS
Sep 21 11:39:15 user.notice RILCMD: [IP info] IPv6:
Sep 21 12:58:05 daemon.info dnsmasq-dhcp: sendLeaseMessageToESMD
Sep 21 12:58:05 daemon.debug dnsmasq-dhcp: sendLeaseMessageToESMD send to esmd buf = {"ac":"add","expire":"148804","mac":"40:f5:20:1d:c8:79","ip":"192.168.1.73","host":"shelly1-40F5201DC879","vendor":"*","moui":"*","serial":"*","pclass":"*","cid":"*","ifname":"br0"}
Sep 21 12:58:05 daemon.debug dnsmasq-dhcp: sendLeaseMessageToESMD esmd ret=1
Sep 21 12:58:17 daemon.info dnsmasq-dhcp: sendLeaseMessageToESMD
Sep 21 12:58:17 daemon.debug dnsmasq-dhcp: sendLeaseMessageToESMD send to esmd buf = {"ac":"add","expire":"148816","mac":"40:f5:20:1d:bc:f4","ip":"192.168.1.91","host":"shelly1-40F5201DBCF4","vendor":"*","moui":"*","serial":"*","pclass":"*","cid":"*","ifname":"br0"}
Sep 21 12:58:17 daemon.debug dnsmasq-dhcp: sendLeaseMessageToESMD esmd ret=1
Sep 21 12:58:29 daemon.info dnsmasq-dhcp: sendLeaseMessageToESMD
Sep 21 12:58:29 daemon.debug dnsmasq-dhcp: sendLeaseMessageToESMD send to esmd buf = {"ac":"add","expire":"148828","mac":"68:c6:3a:fa:1f:5b","ip":"192.168.1.245","host":"shellyswitch25-68C63AFA1F5B","vendor":"*","moui":"*","serial":"*","pclass":"*","cid":"*","ifname":"br0"}
Sep 21 12:58:29 daemon.debug dnsmasq-dhcp: sendLeaseMessageToESMD esmd ret=1
Sep 21 15:38:57 user.notice RILCMD: ConnState[0] is not attach in RS_READY.
Sep 21 15:38:57 user.notice RILCMD: set_LTE_connection_status: Down
Sep 21 15:38:57 user.notice RILCMD: Close qmiclientId[0][1] 13
Sep 21 15:38:57 user.notice RILCMD: Close qmiclientId[0][2] 14
Sep 21 15:38:57 user.notice RILCMD: Close qmiclientId[0][3] 15
Sep 21 15:38:57 user.notice RILCMD: Close qmiclientId[0][11] 16
Sep 21 15:38:57 user.notice RILCMD: Close all the qmiclientIds of idx=0.
Sep 21 15:38:59 kern.info ZTR69: [DB ] cwmp_cmd_proc(): ipcCmd=1, data={ }
Sep 21 15:38:59 kern.info ZTR69: [STATUS] cwmp_main_proc(): ***current state=1, cmd=1***
Sep 21 15:38:59 kern.info ZTR69: [STATUS] cwmp_main_proc(): ***state change to 1***
Sep 21 15:38:59 user.notice zcmdModuleCfg: System: Wan interface Cellular WAN connection lost
Sep 21 15:39:00 user.notice RILCMD: ************************* CM Connect *************************
Sep 21 15:39:00 user.notice RILCMD: *****working_cid:1****enable == [ 1] **
Sep 21 15:39:01 user.notice RILCMD: profile[1] = internet.wind///0, pincode = (null)
Sep 21 15:39:01 user.notice RILCMD: PSAttachedState: 1
Sep 21 15:39:01 user.notice RILCMD: IPv4ConnectionStatus:2
Sep 21 15:39:01 user.notice RILCMD: IPv6ConnectionStatus:1
Sep 21 15:39:04 user.notice RILCMD: cid: 1 cgact_status[0]:1
Sep 21 15:39:06 user.notice RILCMD: set_LTE_connection_status: Up
Sep 21 15:39:06 kern.info udhcpc: udhcp client (v0.9.8) started
Sep 21 15:39:06 kern.notice udhcpc: Attached to schema shared memory
Sep 21 15:39:06 kern.notice udhcpc: Attached to object name shared memory
Sep 21 15:39:06 kern.notice udhcpc: Attached to parameter name shared memory
Sep 21 15:39:06 kern.notice udhcpc:
Sep 21 15:39:07 kern.debug udhcpc: Sending discover...
Sep 21 15:39:07 kern.debug udhcpc: Sending select for 10.165.97.160...
Sep 21 15:39:07 kern.info udhcpc: Lease of 10.165.97.160 obtained, lease time 7200
Sep 21 15:39:07 kern.info udhcpc: dhcpMsgSend: msgType[-2147483432]
Sep 21 15:39:11 kern.info ZTR69: [STATUS] cwmp_main_proc(): ***current state=1, cmd=1***
Sep 21 15:39:11 kern.info ZTR69: [STATUS] cwmp_main_proc(): ***state change to 1***
Sep 21 15:39:11 user.notice zcmdModuleCfg: System: Wan interface Cellular WAN connection ready
Sep 21 15:39:16 kern.info ZTR69: [DB ] cwmp_cm_msg_proc(): cwmp receive ZCFG_MSG_NTP_SYNC_SUCCESS
Sep 21 15:39:16 kern.info ZTR69: [DB ] cwmp_cm_msg_proc(): cwmp receive ZCFG_MSG_NTP_SYNC_SUCCESS
Sep 21 15:39:18 user.notice RILCMD: [IP info] IPv6:
Sep 21 16:50:00 user.notice RILCMD: RILCMD STATE: RS_READY ============> RS_UPDATE
Sep 21 16:50:02 user.notice RILCMD: cid: 1 cgact_status[0]:1
Sep 21 16:50:08 user.notice RILCMD: Device UP in quectel_eg18_update()
Sep 21 16:50:08 user.notice RILCMD: set_LTE_connection_status: Up
Sep 21 16:50:17 user.notice RILCMD: RILCMD STATE: RS_UPDATE ============> RS_READY
Sep 21 16:50:36 user.warning RILCMD: [LTE Cell info] RFCN:3350, Cell_ID:54877198, PCI:10, RSRP:-87
Sep 21 16:50:36 user.notice RILCMD: [LTE Cell info] RFCN:3350, Cell_ID:54877198, PCI:10, RSRP:-87
Sep 21 16:50:36 user.notice RILCMD: [IP info] IPv4:10.194.139.154
Sep 21 16:50:36 user.notice RILCMD: [IP info] IPv6:
Sep 21 16:55:17 daemon.info dnsmasq-dhcp: sendLeaseMessageToESMD
Sep 21 16:55:17 daemon.debug dnsmasq-dhcp: sendLeaseMessageToESMD send to esmd buf = {"ac":"add","expire":"163036","mac":"a0:92:08:ca:d8:0e","ip":"192.168.1.100","host":"wlan0","vendor":"*","moui":"*","serial":"*","pclass":"*","cid":"*","ifname":"br0"}
Sep 21 16:55:17 daemon.debug dnsmasq-dhcp: sendLeaseMessageToESMD esmd ret=1
Sep 21 17:00:18 daemon.info dnsmasq-dhcp: sendLeaseMessageToESMD
Sep 21 17:00:18 daemon.debug dnsmasq-dhcp: sendLeaseMessageToESMD send to esmd buf = {"ac":"add","expire":"163337","mac":"a0:92:08:ca:d8:0e","ip":"192.168.1.100","host":"wlan0","vendor":"*","moui":"*","serial":"*","pclass":"*","cid":"*","ifname":"br0"}
Sep 21 17:00:18 daemon.debug dnsmasq-dhcp: sendLeaseMessageToESMD esmd ret=1
Sep 21 17:05:19 daemon.info dnsmasq-dhcp: sendLeaseMessageToESMD
Sep 21 17:05:19 daemon.debug dnsmasq-dhcp: sendLeaseMessageToESMD send to esmd buf = {"ac":"add","expire":"163638","mac":"a0:92:08:ca:d8:0e","ip":"192.168.1.100","host":"wlan0","vendor":"*","moui":"*","serial":"*","pclass":"*","cid":"*","ifname":"br0"}
Sep 21 17:05:19 daemon.debug dnsmasq-dhcp: sendLeaseMessageToESMD esmd ret=1
Sep 21 17:05:23 user.notice RILCMD: isChange=1, old IP=[10.194.139.154], new IP=[10.96.95.239]
Sep 21 17:05:24 user.notice RILCMD: cid[1]: ip address change from 10.194.139.154 to 10.96.95.239.
Sep 21 17:05:26 user.notice RILCMD: RILCMD STATE: RS_READY ============> RS_INIT
Sep 21 17:05:27 user.notice RILCMD: set_LTE_connection_status: Down
Sep 21 17:05:27 user.notice RILCMD: Close qmiclientId[0][1] 13
Sep 21 17:05:27 user.notice RILCMD: Close qmiclientId[0][2] 14
Sep 21 17:05:27 user.notice RILCMD: Close qmiclientId[0][3] 15
Sep 21 17:05:27 user.notice RILCMD: Close qmiclientId[0][11] 16
Sep 21 17:05:27 user.notice RILCMD: Close all the qmiclientIds of idx=0.
Sep 21 17:05:29 kern.info ZTR69: [DB ] cwmp_cmd_proc(): ipcCmd=1, data={ }
Sep 21 17:05:29 kern.info ZTR69: [STATUS] cwmp_main_proc(): ***current state=1, cmd=1***
Sep 21 17:05:29 kern.info ZTR69: [STATUS] cwmp_main_proc(): ***state change to 1***
Sep 21 17:05:29 user.notice zcmdModuleCfg: System: Wan interface Cellular WAN connection lost
Sep 21 17:05:30 user.notice RILCMD: LTE7480 with EG18 module
Sep 21 17:05:47 user.notice RILCMD: RILCMD_AUTO_APN flag enable.
Sep 21 17:05:51 user.notice RILCMD: SIM card ready after initialization
Sep 21 17:05:56 user.notice RILCMD: RS_INIT::Already attached do nothing.
Sep 21 17:05:56 user.notice RILCMD: Change state from RS_INIT to RS_UPDATE.
Sep 21 17:05:56 user.notice RILCMD: RILCMD STATE: RS_INIT ============> RS_UPDATE
Sep 21 17:05:57 user.notice RILCMD: ************************* CM Connect *************************
Sep 21 17:05:57 user.notice RILCMD: *****working_cid:1****enable == [ 1] **
Sep 21 17:05:57 user.notice RILCMD: Close qmiclientId[0][2] 13
Sep 21 17:05:57 user.notice RILCMD: Close qmiclientId[0][3] 14
Sep 21 17:05:57 user.notice RILCMD: Close qmiclientId[0][11] 15
Sep 21 17:05:57 user.notice RILCMD: Close all the qmiclientIds of idx=0.
Sep 21 17:06:00 user.notice RILCMD: cid: 1 cgact_status[0]:0
Sep 21 17:06:03 user.notice RILCMD: RILCMD STATE: RS_UPDATE ============> RS_READY
Sep 21 17:06:04 user.notice RILCMD: quectel_eg18_ready() Next to RS_ATTACH state
Sep 21 17:06:04 user.notice RILCMD: RILCMD STATE: RS_READY ============> RS_ATTACH
Sep 21 17:06:06 user.notice RILCMD: PrevSetAccessTechnology: Auto
Sep 21 17:06:07 user.notice RILCMD: RILCMD STATE: RS_ATTACH ============> RS_UPDATE
Sep 21 17:06:08 user.notice RILCMD: ************************* CM Connect *************************
Sep 21 17:06:08 user.notice RILCMD: *****working_cid:1****enable == [ 1] **
Sep 21 17:06:09 user.notice RILCMD: profile[1] = internet.wind///0, pincode = (null)
Sep 21 17:06:09 user.notice RILCMD: PSAttachedState: 0
Sep 21 17:06:09 user.notice RILCMD: IPv4ConnectionStatus:1
Sep 21 17:06:09 user.notice RILCMD: IPv6ConnectionStatus:1
Sep 21 17:06:13 user.notice RILCMD: PSAttachedState: 1
Sep 21 17:06:16 user.notice RILCMD: IPv4ConnectionStatus:2
Sep 21 17:06:16 user.notice RILCMD: IPv6ConnectionStatus:1
Sep 21 17:06:18 user.notice RILCMD: cid: 1 cgact_status[0]:1
Sep 21 17:06:23 user.notice RILCMD: Device UP in quectel_eg18_update()
Sep 21 17:06:23 user.notice RILCMD: set_LTE_connection_status: Up
Sep 21 17:06:23 kern.info udhcpc: udhcp client (v0.9.8) started
Sep 21 17:06:23 kern.notice udhcpc: Attached to schema shared memory
Sep 21 17:06:23 kern.notice udhcpc: Attached to object name shared memory
Sep 21 17:06:23 kern.notice udhcpc: Attached to parameter name shared memory
Sep 21 17:06:23 kern.notice udhcpc:
Sep 21 17:06:24 kern.debug udhcpc: Sending discover...
Sep 21 17:06:26 kern.debug udhcpc: Sending discover...
Sep 21 17:06:28 kern.debug udhcpc: Sending discover...
Sep 21 17:06:32 user.notice RILCMD: RILCMD STATE: RS_UPDATE ============> RS_READY
Sep 21 17:06:37 kern.debug udhcpc: Sending discover...
Sep 21 17:06:39 kern.debug udhcpc: Sending discover...
Sep 21 17:06:41 kern.debug udhcpc: Sending discover...
Sep 21 17:06:41 user.warning RILCMD: [LTE Cell info] RFCN:3350, Cell_ID:54877198, PCI:10, RSRP:-87
Sep 21 17:06:41 user.notice RILCMD: [LTE Cell info] RFCN:3350, Cell_ID:54877198, PCI:10, RSRP:-87
Sep 21 17:06:41 user.notice RILCMD: [IP info] IPv4:10.70.121.83
Sep 21 17:06:41 user.notice RILCMD: [IP info] IPv6:
Sep 21 17:06:50 kern.debug udhcpc: Sending discover...
Sep 21 17:06:52 kern.debug udhcpc: Sending discover...
Sep 21 17:06:54 kern.debug udhcpc: Sending discover...

principe69
21-09-2023, 21:04
fastweb e postemobile(solo dati)rinnovano ip ogni 24 ore,tim forse nemmeno lo fa

gaevulk
21-09-2023, 21:24
fastweb e postemobile(solo dati)rinnovano ip ogni 24 ore,tim forse nemmeno lo fa

ah,e come mai con wind ho dovuto pagare di piu' per usufruire di denat che rinnova ogni 24 ore?Politiche aziendali?

zephyr83
21-09-2023, 21:33
fastweb e postemobile(solo dati)rinnovano ip ogni 24 ore,tim forse nemmeno lo fa
io ho provato sia iliad che wind e a quanto pare anche loro rinnovano e il problema sembra nascere proprio quando mi cambiano l'indirizzo ip :stordita:

principe69
22-09-2023, 06:27
ah,e come mai con wind ho dovuto pagare di piu' per usufruire di denat che rinnova ogni 24 ore?Politiche aziendali?
ah questo non te lo so dire:)
io ho provato sia iliad che wind e a quanto pare anche loro rinnovano e il problema sembra nascere proprio quando mi cambiano l'indirizzo ip :stordita:

fastweb ha un'offerta con 300GB(anche 5G)se ti bastano,postemobile casaweb in 4G+ invece ha il cap a 480GB...

zephyr83
22-09-2023, 10:07
ah questo non te lo so dire:)


fastweb ha un'offerta con 300GB(anche 5G)se ti bastano,postemobile casaweb in 4G+ invece ha il cap a 480GB...

me ne bastano anche 150, però cambiare nuovamente fornitore vorrei evitare anche perché non ho certezza di risolvere il problema. adesso provo un nuovo firmware consigliato in un altro forum e vediamo se la situazione migliora.

azi_muth
22-09-2023, 11:55
Salve a tutti.
Mi servirebbe un router che funzioni in volte (possibilmente con Kena) in modo da sfruttare anche la fonia visto che devo sostituire la linea fissa.
Non ho particolari necessità di velocità mi basta avere una connessione sui 30/60 mbps.

lattanzio
22-09-2023, 13:34
cercavo un router ex tim su ebay ho trovato questa scritta:

PER ILIAD: FUNZIONA SOLO CON SIM AVENTE HLR a 1.5V . Le sim nuove ( trio sim in plastica ecologica ) funzionano solo a 3.3V pertanto si possono avere frequenti riavvii del router. Se avete Iliad con nuove sim ( 2023 in poi ) NON comprate.

magari è sta roba che non fa andare bene le connessioni

M4zinkaiser
22-09-2023, 15:44
Mi sono letto le ultime 10 pagine, ero inizialmente orientato per il Zyxel invece sono andato a prendere un Huwaei B818 modello C35 sbloccato usato su ebaia visto che mi serve da mettere in casa al mare dentro le mura in una casa vecchia con muri spessi mi serve più sensibilità e soprattutto non me ne frega una ciolla della porta telefono.

Grazie a tutti per gli scambi, sempre eccellente la community di hwupgrade :)

UtenteSospeso
22-09-2023, 16:35
Ma bisognerebbe fare un confronto per dire che questa sensibilità incide.
Potrebbe solo essere una visulizzazione di un livello che poi non ha effetto rilevante sul traffico.

.

lattanzio
23-09-2023, 03:28
Mi sono letto le ultime 10 pagine, ero inizialmente orientato per il Zyxel invece sono andato a prendere un Huwaei B818 modello C35 sbloccato usato su ebaia visto che mi serve da mettere in casa al mare dentro le mura in una casa vecchia con muri spessi mi serve più sensibilità e soprattutto non me ne frega una ciolla della porta telefono.

Grazie a tutti per gli scambi, sempre eccellente la community di hwupgrade :)

;) ;) :cincin: top! siamo qua apposta
certo che a leggere le disavventure dell'utente che ha preso lo zixel ti passa la voglia di prenderlo :D

trademark
23-09-2023, 17:52
salve a tutti,
esatto io stavo cercando un router con sim per una casa dove non c'è linea, il segnale con lo smartphone (in casa) è debole...

deve avere una porta rj11 (per telefono/allarme); inizialmente ero orientato su teltonika, ma non ne ho trovato uno con porte rj11

Allora ho virato su fritz invece leggo in rete (blog di un tipo che ne sa) che hanno un ottimo sw ma pessimo hw, migliori sono huawei, zte, microtik.

Finisco qui e zyxel è quello più consigliato, ma per qualcuno ci sono problemi, cerco huawei e ce ne sono mille, il b535 non ha rj11, consigli?

principe69
23-09-2023, 18:37
salve a tutti,
esatto io stavo cercando un router con sim per una casa dove non c'è linea, il segnale con lo smartphone (in casa) è debole...

deve avere una porta rj11 (per telefono/allarme); inizialmente ero orientato su teltonika, ma non ne ho trovato uno con porte rj11

Allora ho virato su fritz invece leggo in rete (blog di un tipo che ne sa) che hanno un ottimo sw ma pessimo hw, migliori sono huawei, zte, microtik.

Finisco qui e zyxel è quello più consigliato, ma per qualcuno ci sono problemi, cerco huawei e ce ne sono mille, il b535 non ha rj11, consigli?

B535 ce l'ha come il B525,e mi pare anche quelli superiori tipo il B715(che però non so se lo trovi)anche ZTE 286D ce l'ha

Schilo
23-09-2023, 19:30
il b535 non ha rj11
B535 ce l'haDipende: B535-232 non ha RJ11, B535-235a invece sì. Modelli no-brand, naturalmente, installati entrambi da parenti e amici. Potete verificare le foto del retro sui siti dei venditori online.

ncompact
24-09-2023, 07:52
salve a tutti,
esatto io stavo cercando un router con sim per una casa dove non c'è linea, il segnale con lo smartphone (in casa) è debole...

deve avere una porta rj11


spero di non essere bannato io ho un huawei b525-23a con porta rj11 che non uso se interessa posso vendertelo se sei più o meno nella mia zona Trentino

azi_muth
24-09-2023, 08:54
salve a tutti,
esatto io stavo cercando un router con sim per una casa dove non c'è linea, il segnale con lo smartphone (in casa) è debole...

deve avere una porta rj11 (per telefono/allarme); inizialmente ero orientato su teltonika, ma non ne ho trovato uno con porte rj11

Allora ho virato su fritz invece leggo in rete (blog di un tipo che ne sa) che hanno un ottimo sw ma pessimo hw, migliori sono huawei, zte, microtik.

Finisco qui e zyxel è quello più consigliato, ma per qualcuno ci sono problemi, cerco huawei e ce ne sono mille, il b535 non ha rj11, consigli?


Il fatto di avere una porta rj11 non garantisce che tu possa chiamare.
Intanto perchè molti operatori la disabilitano nelle versioni customizzate, quindi c'è ma non è funzionante a seconda delle versioni e poi perchè molti router consentivano le chiamate facendo il downgrade della connessione in 3g. Il 3g lo hanno totlo quasi tutti i provider. Per fare chiamate serve o un router in grado di chiamare in 2g o in volte (ma serve il supporto anche dagli operatori). Nel primo caso perdi la connessione nel secondo no.
Per questo chiedevo più in dietro quali router funzionassero effettivamente in volte.

wrad3n
24-09-2023, 10:33
Per questo chiedevo più in dietro quali router funzionassero effettivamente in volte.

Zyxel LTE5388 e LTE5398 hanno il supporto al VoLTE (oltre al VoIP).
Sto usando il 5398 con TIM e l'opzione VoLTE attiva (voce su 4G) e funziona, provato sia con telefono fisso (alimentato dalla rj11 del router) che con cordless.
Sempre con TIM non ho mai avuto problemi di disconnessioni, il mio è acceso più o meno da un mese, tralasciando i riavvii che ho fatto per provare varie configurazioni, si è fatto anche una settimana ininterrotta...
Non ha però funzioni avanzate: niente DoH, niente VPN, niente adblock, niente QoS etc. (in parte rimediabili "affiancandogli" un Raspberry).

azi_muth
24-09-2023, 11:29
Zyxel LTE5388 e LTE5398 hanno il supporto al VoLTE (oltre al VoIP).
Sto usando il 5398 con TIM e l'opzione VoLTE attiva (voce su 4G) e funziona, provato sia con telefono fisso (alimentato dalla rj11 del router) che con cordless.


Buono a sapersi.
Sai se supporta anche il virtuale di TIM come Kena?
Ho provato il 3316-m604 ma nulla.
Tuttavia secondo miononno funziona con ho.mobile e con TIM.
Con Wind va in 3g.

wrad3n
24-09-2023, 13:49
Sai se supporta anche il virtuale di TIM come Kena?

No, non conosco Kena, comunque se ti serve il telefono fisso forse conviene passare a Tim, Kena e Ho sembrano costosi per quello che offrono.

azi_muth
24-09-2023, 14:17
No, non conosco Kena, comunque se ti serve il telefono fisso forse conviene passare a Tim, Kena e Ho sembrano costosi per quello che offrono.

Non mi pare...
Kena ti da 150gb minuti illimitati, 200 sms a 7,99 + altri 100GB per 6 mesi a nuovi numeri
Tim 150gb minuti e sms illimitati sempre a 7,99 ma solo con portabilità
https://www.tim.it/fisso-e-mobile/mobile/tim-power-supreme-easy1?gclid=Cj0KCQjwvL-oBhCxARIsAHkOiu0omH9je6nRt7V_5dTxAl65RA5doxF-IB29d1i5qCOB8XCQ77oyF1waAqEMEALw_wcB#wcbconfid=M-UFBH
Con Ho costano 8,99€

Non credo di usare più di 150GB sto sui 30GB mensili con il pc il resto mi serve giusto per vedermi qualche ora di streaming a settimana.

Ora sto con la fibra FTTC fasulla che fa 20Mbps scarsi e pago 30 euro al mese chiamate incluse.

wrad3n
24-09-2023, 15:20
Non mi pare...

Costoso in generale per il servizio che offrono, cappato a 30/60Mbps. TIM per le offerte a quel livello di prezzo è limitata a 150Mbps. Il VoLTE funziona (TIM lo offre da quasi 10 anni). Per non parlare delle priorità del traffico che sicuramente hanno i clienti TIM rispetto a Kena (TIM cambia le priorità anche tra le sue offerte).

azi_muth
24-09-2023, 16:10
Costoso in generale per il servizio che offrono, cappato a 30/60Mbps. TIM per le offerte a quel livello di prezzo è limitata a 150Mbps. Il VoLTE funziona (TIM lo offre da quasi 10 anni). Per non parlare delle priorità del traffico che sicuramente hanno i clienti TIM rispetto a Kena (TIM cambia le priorità anche tra le sue offerte).

Non ho esigenze di velocità, anche perchè dove mi trovo per superare 60Mbps dovrei mettere delle antenne esterne e non ci penso proprio.
Già se mi va tra 30 e 60 mbps va più che bene...mi serve giusto il minimo per vedere lo streaming in 4k che ora non ci arrivo...

trademark
24-09-2023, 19:05
spero di non essere bannato io ho un huawei b525-23a con porta rj11 che non uso se interessa posso vendertelo se sei più o meno nella mia zona Trentino
Ti faccio bannare:D scherzo
Non sono della tua zona, stavo guardando un po' di offerte di router citati, dipende dal prezzo mandami un msg privato altrimenti (giustamente) ci bannano entrambi

zephyr83
24-09-2023, 22:41
Con il mio zyxel dopo aver disabilitato la banda 1 e aver lasciato solo la 3, 7 e 20 sono stato collegato senza inconvenienti per due giorni ma poi il problema della mancata connessione è tornato. guardando il log il sembra sempre dovuto al cambio di indirizzo IP da parte del provider (me lo faceva con iliad e ora me lo fa anche con Wind). era meglio se provavo Tim ma ho riprovato su Wind perché sicuro della velocità (arrivo fino a 200 mega in download anche se il più delle volte sono sui 160 e attorno ai 50 in upload). adesso sto provando un nuovo firmware non ufficiale che dovrebbe provenire dal supporto zyxel (reperito da un utente su un altro forum) V1.00(ABQV.4)b1_ipChange_zyNWm. con questo firmware compare l'opzione Network Monitoring che dovrebbe proprio risolvere o comunque migliorare questo problema. vediamo come va nei prossimi giorni.
per il resto mi trovo bene, spesso ho velocità superiori rispetto il mio galaxy s10 e senza alcuna antenna esterna (ho la BTS molto vicina a poche centinaia di metri senza ostacoli). anche i problemi wifi in 5 GHz spariti impostando manualmente il canale. per poco più di 100 euro a me sembra un gran acquisto. spero di risolvere quel problema della mancata riconnessione!

gd350turbo
25-09-2023, 09:38
Bè si, per 114 euroi nuovo, è come si dice un best buy !

AlexAlex
25-09-2023, 10:31
Qualcuno ha avuto modo di confrontare lo Zyxel esterno 5G con lo ZTE mc889?

Il primo è più facilmente reperibile e ha il vantaggio di montare due sim, il secondo mi ispira di più. La versione da interno mc888, a parte l'interfaccia poco convincente, non sarebbe andato male ma non valeva la spesa per le prestazioni che ottenevo. Le recensioni lette per le Zyxel sono un po' contrastanti, e purtroppo ogni caso è una situazione un po' a se su queste cose

gaevulk
25-09-2023, 12:37
Devo cambiare il mio tenda g5,o meglio,la mia idea era quella di tenere il tenda ed installare un antenna esterna visto che la differenza fra le velocita' che raggiungo in interno e quelle all'esterno sono elevate,oppere comprare uno Zyxel NR7101,ho letto un po' il 3d ed in giro,sembra buono ma qualcuno ha avuto problemi ho visto,sapete dirmi se e' una buona soluzione?Mio nonno ne ha parlato molto bene nella sua recensione.

gaevulk
25-09-2023, 12:42
Sto facendo un po' il Mio nonno del forum,ho aggregato 3 connessioni
-alpsim
-tim fttc
-very mobile cappata quindi a 30/30

:stordita:

https://i.postimg.cc/76zdw24R/9.png (https://postimages.org/)

gd350turbo
25-09-2023, 13:22
Cosa hai usato ?

gaevulk
25-09-2023, 13:35
Cosa hai usato ?

Un vecchio pc con openmtcprouter,ho configurato una vps,aruba e quindi il traffico passa tramite la vps,il ping e' cosi basso perche' uso una fttc che ha ping basso anche se fa schifo (15-3 mb) ,con questa soluzione si ha una connessione stabilissima perche' la vps fa da failover quindi anche se va giu' una delle connessioni tu continui a rimanere collegato,su dslreport ottengo un bel A+ che con nessuna delle 3 connessioni singole riesco ad ottenere,sono veramente soddisfatto,e calcola che ho ottenuto risultati anche migliori,e non di poco.

https://i.postimg.cc/rmSVs1Pr/a.png (https://postimages.org/)

AlexAlex
25-09-2023, 13:50
Quanto costa una VPN con Aruba?

wrad3n
25-09-2023, 14:23
Qualcuno ha avuto modo di confrontare lo Zyxel esterno 5G con lo ZTE mc889?

Ti riferisci allo Zyxel NR7101?
Non conoscendoli, ma leggendo solo le specifiche, lo ZTE è da preferire. Per lo Zyxel indicano fantomatici 5Gbps in download e poi internamente il router è connesso ad un controller ethernet ad 1Gbps (il cavo che esce dal router arriva al massimo ad 1Gbps)... :mbe: Il limite delle linee italiane 5G è 2Gbps quindi credo sia già "superato".

Lo ZTE ha invece la porta ethernet a 2.5Gbps, quindi le specifiche del modem 5G (2,7Gbps in download/280Mbps in upload) più o meno riesce a rispettarle. Se la tua rete casalinga supporta i 2.5Gbps e la copertura lo permette di sicuro superi il Gigabit.

I nuovi Zyxel NR7301/NR7501 sono invece "aggiornati", ethernet 2.5Gbps per il 7301, 10Gbps per il 7501.

Un vecchio pc con openmtcprouter

Ti conviene passare a qualcosa di più "snello" :D

Esistono dei micro pc x86 "industriali" totalmente fanless perfetti per uso network
es questo:

https://i.postimg.cc/jdftq0LF/61dqq5-E6yt-L-AC-SL1500.jpg

Cpu intel n100, 8GB di ram, SSD 128GB, 5 porte 2.5Gbe indipendenti, con Openwrt (o OpenMPTCProuter) puoi impostarle come vuoi es. 4 WAN e 1 LAN, 3 WAN e 2 LAN etc. ~250€ su amazon.

Ne uso uno simile anch'io come router di casa.

AlexAlex
25-09-2023, 15:20
Ti riferisci allo Zyxel NR7101?
Non conoscendoli, ma leggendo solo le specifiche, lo ZTE è da preferire...

grazie, anche per la differenza sulle varie sigle di Zyxel che spesso sono anche indicate malamente online.

Interessante il dispositivo postato, in passato mi ero interessato al bonding ma non si trovapa praticamente nulla, si faceva solo load-balancing tra le linee che è molto più facile.

gaevulk
25-09-2023, 20:21
Ti riferisci allo Zyxel NR7101?
Non conoscendoli, ma leggendo solo le specifiche, lo ZTE è da preferire. Per lo Zyxel indicano fantomatici 5Gbps in download e poi internamente il router è connesso ad un controller ethernet ad 1Gbps (il cavo che esce dal router arriva al massimo ad 1Gbps)... :mbe: Il limite delle linee italiane 5G è 2Gbps quindi credo sia già "superato".

Lo ZTE ha invece la porta ethernet a 2.5Gbps, quindi le specifiche del modem 5G (2,7Gbps in download/280Mbps in upload) più o meno riesce a rispettarle. Se la tua rete casalinga supporta i 2.5Gbps e la copertura lo permette di sicuro superi il Gigabit.

I nuovi Zyxel NR7301/NR7501 sono invece "aggiornati", ethernet 2.5Gbps per il 7301, 10Gbps per il 7501.



Ti conviene passare a qualcosa di più "snello" :D

Esistono dei micro pc x86 "industriali" totalmente fanless perfetti per uso network
es questo:

https://i.postimg.cc/jdftq0LF/61dqq5-E6yt-L-AC-SL1500.jpg

Cpu intel n100, 8GB di ram, SSD 128GB, 5 porte 2.5Gbe indipendenti, con Openwrt (o OpenMPTCProuter) puoi impostarle come vuoi es. 4 WAN e 1 LAN, 3 WAN e 2 LAN etc. ~250€ su amazon.

Ne uso uno simile anch'io come router di casa.
E' quello che faro' a breve,il pc vecchio e' solo per test e per prendere la mano con questo sistema,su aliexpress comunque quei giocattolini costano molto meno,sia con n5105 che con n100 a bordo,ma credo che gia' il 5105 basti,ho visto dei video di un ragazo che lo testava e diceva che per lo scopo va benissimo.

gd350turbo
26-09-2023, 07:04
Potreste aprire un topic in cui spiegate come si fa ?

wrad3n
26-09-2023, 08:16
ma credo che gia' il 5105 basti,ho visto dei video di un ragazo che lo testava e diceva che per lo scopo va benissimo.

Se li trovi a prezzi simili meglio l'N100, è circa il 30% più potente del Celeron N5105 pur avendo un TDP di 6W contro 10W del Celeron (meno calore, meno consumo etc.).
Se sul router fai girare anche app in Docker Container prendilo con tanta RAM. l'SSD invece non è importantissimo, per uso router 128GB sono esagerati, anche se ormai sembra il taglio minimo... Il mio router ha più o meno 4 anni e monta un SSD da 64GB che è praticamente vuoto... (a suo tempo si poteva scegliere anche da 32GB :D).
Se invece vuoi fargli fare anche da download station installando jdownloader, torrent etc. / NAS casalingo / Mediaserver allora il disco grande ha più senso...

gaevulk
26-09-2023, 11:09
Se li trovi a prezzi simili meglio l'N100, è circa il 30% più potente del Celeron N5105 pur avendo un TDP di 6W contro 10W del Celeron (meno calore, meno consumo etc.).
Se sul router fai girare anche app in Docker Container prendilo con tanta RAM. l'SSD invece non è importantissimo, per uso router 128GB sono esagerati, anche se ormai sembra il taglio minimo... Il mio router ha più o meno 4 anni e monta un SSD da 64GB che è praticamente vuoto... (a suo tempo si poteva scegliere anche da 32GB :D).
Se invece vuoi fargli fare anche da download station installando jdownloader, torrent etc. / NAS casalingo / Mediaserver allora il disco grande ha più senso...
Naaaaa,solo uso "router",nient'altro :stordita:
Su Ali,N100 4 GB RAM+128 NVME 187 EURO
N5105 4 GB RAM+128 NVME 156 EURO
l'n100 addirittura costa 187 euro sia nella versione 4 gb+128gb che nella versione 8gb+128 gb :stordita:

gaevulk
26-09-2023, 11:10
Potreste aprire un topic in cui spiegate come si fa ?
Turbo,lo farei con piacere ma,non sono cosi esperto e non saprei ,sarebbe meglio lasciar fare a wrad che lui mi sembra molto piu' ferrato di me in materia.

zephyr83
26-09-2023, 13:11
Io forse ho risolto i problemi con il zyxel 5398, dopo due giorni con il firmware non ufficiale V1.00(ABQV.4)_726 non ho avuto disconnessioni nonostante ben 4 "ip address change" (controllando il registro eventi). Se continua così si può dire problema risolto anche se rispetto a prima quando navigo noto più spesso che ogni tanto, per qualche secondo, la connessione sembra "bloccarsi" un attimo. Inoltre mi aggrega solo due bande, attualmente BC7 e BC3, ma devo verificare meglio che non sia una cosa temporanea dipendente dalla BTS. In ogni caso sto viaggiando bene, appena fatto uno speed test 185 mega in donwload e 52 in up e in uno precedente ha toccato 222 e 56 mega. Direi che non posso lamentarmi :sofico:

EDIT ok mi ha aggregato anche la banda BC1 in questo momento, 199 in down e 59 in up anche se è la seconda volta che mi fallisce il test in upload e devo ripeterlo

DOC-BROWN
26-09-2023, 13:42
scusate OT , ma visto che siete sul pezzo ....


ma poi sta famosa rete 5G iperveloce , procedono nella realizzazione o ?

copertura nelle citta e a livello nazionale si sanno ? :doh:

zephyr83
26-09-2023, 14:05
scusate OT , ma visto che siete sul pezzo ....


ma poi sta famosa rete 5G iperveloce , procedono nella realizzazione o ?

copertura nelle citta e a livello nazionale si sanno ? :doh:
vai qui e verifica se nella tua zona c'è copertura in base al tuo operatore

https://lteitaly.it/it/

Io volendo sarei coperto con wind3 e Iliad con col 5G FDD e DSS ma non da vodafone e tim

gaevulk
26-09-2023, 15:54
Ti riferisci allo Zyxel NR7101?
Non conoscendoli, ma leggendo solo le specifiche, lo ZTE è da preferire. Per lo Zyxel indicano fantomatici 5Gbps in download e poi internamente il router è connesso ad un controller ethernet ad 1Gbps (il cavo che esce dal router arriva al massimo ad 1Gbps)... :mbe: Il limite delle linee italiane 5G è 2Gbps quindi credo sia già "superato".

Lo ZTE ha invece la porta ethernet a 2.5Gbps, quindi le specifiche del modem 5G (2,7Gbps in download/280Mbps in upload) più o meno riesce a rispettarle. Se la tua rete casalinga supporta i 2.5Gbps e la copertura lo permette di sicuro superi il Gigabit.

I nuovi Zyxel NR7301/NR7501 sono invece "aggiornati", ethernet 2.5Gbps per il 7301, 10Gbps per il 7501.

Stavo ragionando fra me e me su questo aspetto,voglio prendermi una cpe ed ero orientato alla zyxel,poi mi hai fatto venire il dubbio,ma,io sono nella situazione in cui i lavori per la ftth sono gia' ben avviati nella mia zona,hanno addirittura gia' scavato per posare i pali,non credo passera' tanto prima che venga cablato percio',visto anche che lo zyxel e' piu' "reperibile" cerchero' di sopravvivere sapendo che 1 ggabit dovra' bastarmi :stordita:

big larry
26-09-2023, 17:22
Ho da un paio di settimane lo ZTE M801 A, prima settimana 250/300mb download, ultimamente 60/70 con punte negative 10/15. sim wintre.
Non ne vuol sapere di riagganciare velocitá come la prima settimana.
Che faccio? restitusco il Router o lo tengo?
E`un prodotto valido?

principe69
26-09-2023, 17:29
Ho da un paio di settimane lo ZTE M801 A, prima settimana 250/300mb download, ultimamente 60/70 con punte negative 10/15. sim wintre.
Non ne vuol sapere di riagganciare velocitá come la prima settimana.
Che faccio? restitusco il Router o lo tengo?
E`un prodotto valido?

certo che lo è!probabilmente stanno facendo dei "lavori" sulla bts,anch'io ho avuto un mesetto tra febbraio e marzo di prestazioni altalenanti ma poi è tornato come prima,anche se hanno spento definitivamente la B7!sempre oltre i 350 con punte di 470.ottimo ping(30 di media)e upload a 60-70.utilizzo fastweb

big larry
26-09-2023, 20:06
certo che lo è!probabilmente stanno facendo dei "lavori" sulla bts,anch'io ho avuto un mesetto tra febbraio e marzo di prestazioni altalenanti ma poi è tornato come prima,anche se hanno spento definitivamente la B7!sempre oltre i 350 con punte di 470.ottimo ping(30 di media)e upload a 60-70.utilizzo fastweb

In effetti potrebbe essere quello il motivo, ma come faccio a sapere se é proprio quella la causa.

La bts dove si aggancia il modem é a circa 600m da casa mia, si vedono dei cavi a penzoloni....puó essere che ci stanno lavorando.

https://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=97089&stc=1&d=1695754762


quindi mi suggerisci di tenerlo? si riprenderá quando termineranno i lavori.
Speriamo :stordita: :D

principe69
26-09-2023, 20:38
In effetti potrebbe essere quello il motivo, ma come faccio a sapere se é proprio quella la causa.

La bts dove si aggancia il modem é a circa 600m da casa mia, si vedono dei cavi a penzoloni....puó essere che ci stanno lavorando.

https://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=97089&stc=1&d=1695754762


quindi mi suggerisci di tenerlo? si riprenderá quando termineranno i lavori.
Speriamo :stordita: :D

posso solo dirti quello che è capitato a me e credo sia lo stesso per te ma ovviamente è una supposizione ;) non posso sapere con certezza al 100% che è così :)

gd350turbo
27-09-2023, 07:32
Turbo,lo farei con piacere ma,non sono cosi esperto e non saprei ,sarebbe meglio lasciar fare a wrad che lui mi sembra molto piu' ferrato di me in materia.

Si capisco, io ne so ancora meno...

gd350turbo
27-09-2023, 07:40
scusate OT , ma visto che siete sul pezzo ....

ma poi sta famosa rete 5G iperveloce , procedono nella realizzazione o ?

copertura nelle citta e a livello nazionale si sanno ? :doh:

Io ho preso un telefono 5g, ed ho preso una sim fastweb per provarlo, in effetti si fanno dei 500 mega di download, che su un telefono sono inutili, su router possono avere utilità, ma latitano le offerte con un quantitativo di dati adeguato.

Ora ci sta un "inondazione" di router 5g su ebay/aliexpress cinesi che costano sui 150€ che a leggere in giro non sono male, ma bisogna metterci mano.

AlexAlex
27-09-2023, 07:41
Ho da un paio di settimane lo ZTE M801 A, prima settimana 250/300mb download, ultimamente 60/70 con punte negative 10/15. sim wintre.
Non ne vuol sapere di riagganciare velocitá come la prima settimana.
Che faccio? restitusco il Router o lo tengo?
E`un prodotto valido?Se prima andava bene non vedo perché cambiarlo, lui funziona.

Bik
27-09-2023, 08:02
Io ho preso un telefono 5g, ed ho preso una sim fastweb per provarlo, in effetti si fanno dei 500 mega di download, che su un telefono sono inutili, su router possono avere utilità, ma latitano le offerte con un quantitativo di dati adeguato.

Ora ci sta un "inondazione" di router 5g su ebay/aliexpress cinesi che costano sui 150€ che a leggere in giro non sono male, ma bisogna metterci mano.

Per le offerte 5G ci sarebbero:

- Quelle per clienti linea fissa TIM, con l'opzione "unica power" si ha 600 Gb, prima del rallentamento, le offerte vanno da 7.89€/mese a 11.89€/mese, dipende dalle proposte.
- Fastweb maxi (rete Wind) - 11.95€/mese per 300 Gb
- Wind super internet casa 5G - 23.99€ (20.99€ per clienti Wind) per 500 Gb, prima del rallentamento
- Alpsim 4G/5G Revolution - 27.9€/mese per una flat.

gd350turbo
27-09-2023, 08:16
Per le offerte 5G ci sarebbero:

- Quelle per clienti linea fissa TIM, con l'opzione "unica power" si ha 600 Gb, prima del rallentamento, le offerte vanno da 7.89€/mese a 11.89€/mese, dipende dalle proposte.
- Fastweb maxi (rete Wind) - 11.95€/mese per 300 Gb
- Wind super internet casa 5G - 23.99€ (20.99€ per clienti Wind) per 500 Gb, prima del rallentamento
- Alpsim 4G/5G Revolution - 27.9€/mese per una flat.
Che sono più o meno le stesse per le offerte 4g...

AlexAlex
27-09-2023, 08:56
Quella di Tim non mi sembra particolarmente utile se non per agganciarsi ad un' altro contratto (seconda casa? Parenti?...).

Sì possono valutare anche le offerte fwa, magari in 5g se disponibile. Con Alpsim mi sembra che alla fine siamo lì come costi. Non si è vincolati, ma non essendoci molte alternative è una libertà per modo di dire

gd350turbo
27-09-2023, 09:03
Quella di Tim non mi sembra particolarmente utile se non per agganciarsi ad un' altro contratto (seconda casa? Parenti?...).

Sì possono valutare anche le offerte fwa, magari in 5g se disponibile. Con Alpsim mi sembra che alla fine siamo lì come costi. Non si è vincolati, ma non essendoci molte alternative è una libertà per modo di dire

Mi pare che vodafone abbia una fwa da oltre 1 tb, ma da me non c'è 5g vodafone, quindi non ho approfondito

Bik
27-09-2023, 09:29
Corretto, c'è anche l'offerta Vodafone FWA 5g.

Solo che è limitato a 300 mb/s e ha un limite di 1250 gb su rete 5G e 700 gb su rete 4g.

Costa 24.9€/mese piu 39.9€ di attivazione.

AlexAlex
27-09-2023, 09:45
Non ho prova diretta ma ho sentito bene anche anche dell' offerta Fastweb che è anche in 5g in molte zone (credo rete Wind/tre) ma non so che cap abbia.

Considerando che l'installazione comprende già modem ed eventuale antenna esterna può valere la pena di considerarle. Visto che ormai anche i piani dati si sono fatti cari diventa sempre meno vantaggioso arrangiarsi, almeno per l'uso normale.
E se non sbaglio anche Eolo ha potenziato i piani

Bik
27-09-2023, 10:24
Non ho prova diretta ma ho sentito bene anche anche dell' offerta Fastweb che è anche in 5g in molte zone (credo rete Wind/tre) ma non so che cap abbia.

Considerando che l'installazione comprende già modem ed eventuale antenna esterna può valere la pena di considerarle. Visto che ormai anche i piani dati si sono fatti cari diventa sempre meno vantaggioso arrangiarsi, almeno per l'uso normale.
E se non sbaglio anche Eolo ha potenziato i piani

Fastweb 5G è su rete 5G Wind, Fastweb FWA, invece, dovrebbe essere su rete propria.

Nella mia situazione, la mia zona è coperta dal 5G Wind FDD DSS (290 mb/s) mentre non è coperta dalla FWA Fastweb.

gaevulk
27-09-2023, 10:37
Alpsim denat la pagate 25,90 euro con codice sconto e ce ne sono a decine,mentre la non denat costa ,sempre con codice sconto,23,90 euro
ci sarebbe anche Lundax e broker per la telefonia che offrono sim illimitate ma i costi si aggirano sempre fra i 25 ed i 30 euro.

zephyr83
27-09-2023, 11:11
ma voi di quanti giga al mese avete bisogno e cos'è che Ve ne fa consumare di più? io attualmente riesco con 150 giga al mese però effettivamente scarico e lo streaming è limitato a nowtv e primevideo, quindi niente 4k

gd350turbo
27-09-2023, 11:16
ma voi di quanti giga al mese avete bisogno e cos'è che Ve ne fa consumare di più? io attualmente riesco con 150 giga al mese però effettivamente scarico e lo streaming è limitato a nowtv e primevideo, quindi niente 4k

Ah bè...
e' cosa estremamente soggettiva...
io ne faccio in media 250-300 ma è un numero fine a se stesso.

Poi leggo di persone che li fanno in pochi giorni.

DOC-BROWN
27-09-2023, 11:27
vai qui e verifica se nella tua zona c'è copertura in base al tuo operatore

https://lteitaly.it/it/

Io volendo sarei coperto con wind3 e Iliad con col 5G FDD e DSS ma non da vodafone e tim


grazie !!!!

ma volevo sapere da voi come era la situazione attuale in Italia a che punto sono con i vari ripetiori 5G sia nelle citta che fuori ?

PS : ma 5G FDD e DSS cosa sono queste due sigle , cioe ? :doh:

gaevulk
27-09-2023, 11:44
ma voi di quanti giga al mese avete bisogno e cos'è che Ve ne fa consumare di più? io attualmente riesco con 150 giga al mese però effettivamente scarico e lo streaming è limitato a nowtv e primevideo, quindi niente 4k

io di solito sul tb al mese,in questi giorni di test ho schiattato alpsim,avro' fatto 1 tb in 10 giorni ,ma quasi tutti di speedtest per cercare di capire .

gd350turbo
27-09-2023, 11:48
grazie !!!!

ma volevo sapere da voi come era la situazione attuale in Italia a che punto sono con i vari ripetiori 5G sia nelle citta che fuori ?

PS : ma 5G FDD e DSS cosa sono queste due sigle , cioe ? :doh:

direi quasi senza tema di smentita che:
wind è la migliore nella diffusione del 5g, quello vero
vodafone sta migliorando giorno per giorno
tim è il classico fanalino di coda

principe69
27-09-2023, 12:14
direi quasi senza tema di smentita che:
wind è la migliore nella diffusione del 5g, quello vero
vodafone sta migliorando giorno per giorno
tim è il classico fanalino di coda

esattamente:D pensa che tim sta migliorando la rete 4G,ovvero sta dando un pò di compagnia alla marea di B20 monobanda mettendo su B3 B1 B7 quindi hai voglia col 5G,sono un tantino indietro:D

gd350turbo
27-09-2023, 12:55
esattamente:D pensa che tim sta migliorando la rete 4G,ovvero sta dando un pò di compagnia alla marea di B20 monobanda mettendo su B3 B1 B7 quindi hai voglia col 5G,sono un tantino indietro:D

Si, vero !

Da me ha messo la b3 a fianco della b20, ma la velocità è rimasta uguale se non calata, se arrivo a 30, sono già contento ( bts a 2 km in linea ottica con due antenne lowcostmobile )!
Vodafone è a 4ca da tempo e si viaggia bene (postemobile) 150 nei momenti liberi 70 nei momenti pesi ( stessa bts di tim, ma ricevuta da huawei b818 all'esterno senza antenne)
Wind è 4ca + 5g n78, (bts a 3-4 km 3-400 mega)

principe69
27-09-2023, 17:18
Wind è 4ca + 5g n78, (bts a 3-4 km 3-400 mega)

questa la becchi sicuro con un 889 o un 7010(che la trovi a meno)se hai voglia di fare l'investimento:)

zephyr83
27-09-2023, 19:01
direi quasi senza tema di smentita che:
wind è la migliore nella diffusione del 5g, quello vero
vodafone sta migliorando giorno per giorno
tim è il classico fanalino di coda

me ne ero accorto guardando la mappa di lteitaly.it, il confronto fra Wind/iliad e Vodafone/Tim è imbarazzante.

principe69
27-09-2023, 19:16
Vodafone/Tim è imbarazzante.

vodafone almeno ha sempre avuto una buona linea 4G,è tim che è indietro anni luce:D

gd350turbo
28-09-2023, 07:42
questa la becchi sicuro con un 889 o un 7010(che la trovi a meno)se hai voglia di fare l'investimento:)
a dir la verità stavo aspettando qualche offerta su aliexpress per prendere un 5g cinese a poco, per vedere come va...

me ne ero accorto guardando la mappa di lteitaly.it, il confronto fra Wind/iliad e Vodafone/Tim è imbarazzante.
tim e vodafone hanno vissuto sugli allori come si dice per anni o forse decenni, mentre il resto del mondo è andato e va avanti !

vodafone almeno ha sempre avuto una buona linea 4G,è tim che è indietro anni luce:D
Si vodafone si è risvegliata dal torpore e sta recuperando da me è passata da 30 a 130.
Tim è interessata solo alle città, questa estate hanno installato una 4ca che serve il paese, fuori, dove sono io c'è una b20 e una b3, che vanno sempre peggio

principe69
28-09-2023, 12:05
a dir la verità stavo aspettando qualche offerta su aliexpress per prendere un 5g cinese a poco, per vedere come va...

con la 7010 vai sul sicuro,con tutti questi scatolotti che mandano fuori a 150€ mmh...non mi danno tanta fiducia


tim e vodafone hanno vissuto sugli allori come si dice per anni o forse decenni, mentre il resto del mondo è andato e va avanti !



esatto

gd350turbo
28-09-2023, 12:47
con la 7010 vai sul sicuro,con tutti questi scatolotti che mandano fuori a 150€ mmh...non mi danno tanta fiducia

Ah poco ma sicuro.. così come sono sicuri i 500 al posto dei 150 !

gaevulk
28-09-2023, 13:07
Ah poco ma sicuro.. così come sono sicuri i 500 al posto dei 150 !

449 su amazon

DOC-BROWN
28-09-2023, 13:10
mentre ILIAD 5G ha solo bts sue o usa qualcuna come una vota di wind3 ?

principe69
28-09-2023, 16:27
Ah poco ma sicuro.. così come sono sicuri i 500 al posto dei 150 !

no!!meno di 300 su ebay(nuova)

gaevulk
28-09-2023, 17:36
Raga ,Zyxel ‎NR7101 o
ZTE MC7010 ?

Quale secondo voi e' meglio e perche'?
Sarei orientato sullo Zyxel perche' ho un buono Amazon da usare,ma sono indeciso.

principe69
28-09-2023, 19:01
Raga ,Zyxel ‎NR7101 o
ZTE MC7010 ?

Quale secondo voi e' meglio e perche'?
Sarei orientato sullo Zyxel perche' ho un buono Amazon da usare,ma sono indeciso.

intendevo ZTE 7010.beh NR 7101 è superiore(guarda le varie rece)ma costa anche il doppio :) ma se hai un buono...:)

gaevulk
28-09-2023, 19:04
intendevo ZTE 7010.beh NR 7101 è superiore(guarda le varie rece)ma costa anche il doppio :) ma se hai un buono...:)

Beh,ho fatto il reso del Tenda che pagai 350 mi pare,aggiungo la differenza e prendo lo Zyxel.GRAZIE.

principe69
28-09-2023, 19:10
Beh,ho fatto il reso del Tenda che pagai 350 mi pare,aggiungo la differenza e prendo lo Zyxel.GRAZIE.

e fai bene!:) a quanti mt hai la bts?

gaevulk
28-09-2023, 19:11
e fai bene!:) a quanti mt hai la bts?

2,6 KM

principe69
28-09-2023, 19:19
2,6 KM

anch'io esatti!:) e con l'801A in terrazza becco N78 ottimamente!sempre sotto i 90 di nr5rsrp che è molto buono in 5G.molto probabilmente avrò i radianti che puntano esattamente di qua :) dovresti andar benone col 7101

gaevulk
28-09-2023, 19:22
anch'io esatti!:) e con l'801A in terrazza becco N78 ottimamente!sempre sotto i 90 di nr5rsrp che è molto buono in 5G.molto probabilmente avrò i radianti che puntano esattamente di qua :) dovresti andar benone col 7101

Gia col tenda appena apro la finestra volo,ho fatto speed test quasi a 800 mb ;)

principe69
28-09-2023, 19:24
Gia col tenda appena apro la finestra volo,ho fatto speed test quasi a 800 mb ;)

caaaazzarola :D

gd350turbo
29-09-2023, 07:34
Gia col tenda appena apro la finestra volo,ho fatto speed test quasi a 800 mb ;)

Sarà un problema questo inverno !
:D

gaevulk
29-09-2023, 08:17
Sarà un problema questo inverno !
:D

Per fortuna qui ,in Calafrica fa caldo praticamente tutto l'anno e piove pochissimo :D
A parte gli scherzi,mettero' come detto una cpe.

@wrad ,ho un problema con il failover su openmptcp,posso chiederti info in privato?

zephyr83
29-09-2023, 16:52
Mi sono fatto prestare da mia mamma un vecchio telefono Brondi semplicissimo, ha solo il cavo telefonico (niente alimentazione esterna) che ho colelgato al mio zyxel LTE5398-M904 (impostato ovviamente su Volte anziché su Voip) e ha funzionato all'instante. Riesco sia a chiamare che a ricevere. Ovviamente funziona il volte di wind nella mia zona.

Lc4
01-10-2023, 11:53
Mi sono fatto prestare da mia mamma un vecchio telefono Brondi semplicissimo, ha solo il cavo telefonico (niente alimentazione esterna) che ho colelgato al mio zyxel LTE5398-M904 (impostato ovviamente su Volte anziché su Voip) e ha funzionato all'instante. Riesco sia a chiamare che a ricevere. Ovviamente funziona il volte di wind nella mia zona.
Incredibile

Io con il mio cordless e la SIM Wind direct che ha 5g e volte abilitati non ha mai funzionato
:stordita:

DOC-BROWN
01-10-2023, 14:24
piccolo OT per voi che siete esperti .....


per il discorso del messaggio IT-ALLERT che si basa sul servizio cell broadcast che esiste dai tempi del GSM....

ma come mai in entrambi 2 GSM di due marche diverse , ma arrivato nulla ?

Yramrag
01-10-2023, 14:36
piccolo OT per voi che siete esperti .....


per il discorso del messaggio IT-ALLERT che si basa sul servizio cell broadcast che esiste dai tempi del GSM....

ma come mai in entrambi 2 GSM di due marche diverse , ma arrivato nulla ?

Anch'io ho un vecchio dumbphone nokia, era a casa acceso (non l'avevo con me in orario di test) e la sera non ho visto alcuna notifica.
Normale?

DOC-BROWN
01-10-2023, 14:40
Anch'io ho un vecchio dumbphone nokia, era a casa acceso (non l'avevo con me in orario di test) e la sera non ho visto alcuna notifica.
Normale?


quindi NON sono il solo ! certo che se cosi per tutti o quasi i gsm ...

e calcoando che gli anziani hanno quasi tutti no smartphome ma

appunto normali gsm.... non male questa idea !!! mah ... :mad:

DanieleRC5
01-10-2023, 14:45
piccolo OT per voi che siete esperti .....





per il discorso del messaggio IT-ALLERT che si basa sul servizio cell broadcast che esiste dai tempi del GSM....



ma come mai in entrambi 2 GSM di due marche diverse , ma arrivato nulla ?Non credo che la problematica di ricezione sia legata solo all'uso di smartphone o cellulari più semplici/obsoleti, un amico con smartphone con il mio stesso gestore (Iliad) era di fianco a me al momento del test, a me è arrivato ma a lui non è mai arrivato nulla!

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

DOC-BROWN
01-10-2023, 14:49
Non credo che la problematica di ricezione sia legata solo all'uso di smartphone o cellulari più semplici/obsoleti, un amico con smartphone con il mio stesso gestore (Iliad) era di fianco a me al momento del test, a me è arrivato ma a lui non è mai arrivato nulla!

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk


interessante .... e infatti successo ad altri !

tra l'altro a me arrivato sullo smartphone che tra l'altro era sconnesso da
INTERNET ( quindi appunto forse solo rete gsm ? ) ma mi e' arrivato , boh

zephyr83
01-10-2023, 15:09
Incredibile

Io con il mio cordless e la SIM Wind direct che ha 5g e volte abilitati non ha mai funzionato
:stordita:

controllando meglio in realtà quando ricevo o faccio una chiamata va in 3G anche se da impostazioni o messo solo.rere 4G. però riesco a navigare lo stesso anche se a velocità ben più ridotte (14 mega in down a 1 in up). comunque a me il telefono non serve, era solo una curiosità,.ho fatto qualche prova più l'ho riportato a mia mamma

capperi
02-10-2023, 20:17
Vai su lte italy e da li puoi controllare la situazione 4g/5g della tua zona

Ciao e grazie per aver risposto... in realtà leggendo il post iniziale avevo già provato a visionare il sito.

Di seguito vi pubblico i link (scadono fra 3 giorni) con gli screen dei risultati. Il punto rosso indica la mia posizione approssimativa.

https://ibb.co/3cYr6yS
https://ibb.co/gwT5zWN
https://ibb.co/sy3M407

n.b. manca illiad perché non indicava nessun ripetitore in quella porzione di mappa.

Continuo a confidare nel vostro aiuto!

UtenteSospeso
02-10-2023, 22:05
C'è Zefironet, Iliad si appoggia a questa ( Wind3+Iliad 5g) .

Quella a nord è più vicina di circa un km, quella ad est l'alternativa, ma lo puoi dire solo provando con il modem.
Zefironet è anche a sud-est, poco a sud di Marconia oltre che nel centro di Marconia.

Lo stesso per Tim-Vodafone, come distanze.


.

capperi
03-10-2023, 06:52
C'è Zefironet, Iliad si appoggia a questa ( Wind3+Iliad 5g) .

Quella a nord è più vicina di circa un km, quella ad est l'alternativa, ma lo puoi dire solo provando con il modem.
Zefironet è anche a sud-est, poco a sud di Marconia oltre che nel centro di Marconia.

Lo stesso per Tim-Vodafone, come distanze.


.

Ok, non ci ho capito una sega ahahaha
Ma andando al sodo.... quale è il prossimo passo? Che modem mi serve per fare il test? Oltre al modem cosa altro mi serve?

azi_muth
03-10-2023, 11:20
C'è Zefironet, Iliad si appoggia a questa ( Wind3+Iliad 5g) .

Quella a nord è più vicina di circa un km, quella ad est l'alternativa, ma lo puoi dire solo provando con il modem.
Zefironet è anche a sud-est, poco a sud di Marconia oltre che nel centro di Marconia.

Lo stesso per Tim-Vodafone, come distanze.


.

C'è una mappa più dettagliata di zefironet rispetto alle vaghe cartine dell'Italia intera a bassa risoluzione che circolano?

DOC-BROWN
03-10-2023, 11:42
scusatemi per OT ....

ma esiste un ANTIVIRUS davvero gratis per smartphone ?
se si quale ? grazie:doh:

principe69
03-10-2023, 13:15
scusatemi per OT ....

ma esiste un ANTIVIRUS davvero gratis per smartphone ?
se si quale ? grazie:doh:

ma appena appena OT :rolleyes: apri un topic nella sezione apposita

gaevulk
03-10-2023, 15:51
raga,ho effettuato il reso del tenda,ma possibile che amazon mi rimborsi con buono dall'11 ottobre?:mbe:

"Il reso è in corso di elaborazione presso il Centro resi
Il rimborso verrà emesso da ott 11"

ci stava lo zyxel in offerte,vuoi vedere cha quando mi rimborseranno costera' il doppio :stordita:

lattanzio
03-10-2023, 17:26
Ok, non ci ho capito una sega ahahaha
Ma andando al sodo.... quale è il prossimo passo? Che modem mi serve per fare il test? Oltre al modem cosa altro mi serve?

essendo tu vicino alle bts da agganciare...direi che basta solo il router! e ovviamente la sim
Magari un 4CA, ma magari ti fai andare bene un 2CA (non ti dico i problemi che ha avuto Zephir83 con lo zyxel che gli avevo consigliato...anche se ora dovrebbe avere risolto...

Sei coperto da 5G?

Bi7hazard
04-10-2023, 11:49
Secondo voi un Tenda 5G03 potrebbe essere sufficiente? Secondo me per forza di cose ci vuole un router da esterno e molte, molte preghiere per le N78

https://i.postimg.cc/LX1hnBkz/band.png

La N78 di vodafone invece sta a 722 metri ma ha solo 3 bande in 4g

https://i.postimg.cc/kXDz81R3/ddd1.png

con lo zte 286d e la precedente postemobile casa web arrivavo in media tra i 120-150mbps con picchi di 175mbps "cap 150 postemobile" pareva quasi assente da saturazione

La N78 potrebbe farmi arrivare a 300? Infine, il ping(18-23) sarebbe simile o peggiore rispetto il 4g+?

Grazie!

principe69
04-10-2023, 12:14
La N78 potrebbe farmi arrivare a 300? Infine, il ping(18-23) sarebbe simile o peggiore rispetto il 4g+?

Grazie!

certo e anche oltre,a 2,6km sono sempre dai 350 ai 400 con punte a volte più alte.per il ping bisogna provare,non è una cosa certa,ma io sono sui 30-35 di media

ps.: 801A in terrazza,quindi ti consiglio cpe esterna

DOC-BROWN
04-10-2023, 13:23
Secondo voi un Tenda 5G03 potrebbe essere sufficiente? Secondo me per forza di cose ci vuole un router da esterno e molte, molte preghiere per le N78

https://i.postimg.cc/LX1hnBkz/band.png

La N78 di vodafone invece sta a 722 metri ma ha solo 3 bande in 4g

https://i.postimg.cc/kXDz81R3/ddd1.png

con lo zte 286d e la precedente postemobile casa web arrivavo in media tra i 120-150mbps con picchi di 175mbps "cap 150 postemobile" pareva quasi assente da saturazione

La N78 potrebbe farmi arrivare a 300? Infine, il ping(18-23) sarebbe simile o peggiore rispetto il 4g+?

Grazie!


fico questa cartine con le BTS .... dove la trovo , link ? grazieeee

gd350turbo
04-10-2023, 13:24
fico questa cartine con le BTS .... dove la trovo , link ? grazieeee

https://lteitaly.it/it/

lattanzio
04-10-2023, 13:32
edit

lattanzio
04-10-2023, 13:34
edit

DOC-BROWN
04-10-2023, 13:39
https://lteitaly.it/it/


ottimo vedo le BTS ma per avere le info da ogni singola come si fa ?


mi dice : 4G+ 4CA

cioe' ? 4G+ sarebbe LTE ? mentre 4CA cosa ?

gd350turbo
04-10-2023, 13:58
ottimo vedo le BTS ma per avere le info da ogni singola come si fa ?


mi dice : 4G+ 4CA

cioe' ? 4G+ sarebbe LTE ? mentre 4CA cosa ?

Ti devi registrare dopo ti mostra tutto.

La trasmissione dati in 4g lte, viene di norma effettuta su quattro distinte frequenze
b1 = 2100 mhz
b3 = 1800 mhz
b7 = 2600 mhz
b20 = 800 mhz
ognuna di queste nel gergo utilizzato viene chiama CA (carrier aggregation)
Quindi quando si parla di 4ca significa che sono disponibili tutte e quattro, e con un router che supporta l'aggregazione di 4ca è possibile (teoricamente) sommare le potenzialità di ognuna per ottenere maggiore banda uitilizzabile.

Il 4g+ è appunto questo.

capperi
04-10-2023, 19:02
essendo tu vicino alle bts da agganciare...direi che basta solo il router! e ovviamente la sim
Magari un 4CA, ma magari ti fai andare bene un 2CA (non ti dico i problemi che ha avuto Zephir83 con lo zyxel che gli avevo consigliato...anche se ora dovrebbe avere risolto...

Sei coperto da 5G?

Perdonami ma io non so neanche cosa vuol dire 4CA :doh: (edit, ho appena letto l'ottima spiegazione di dg350turbo!! grazie)

Partiamo con ordine: ok router ma ad esempio quale? Riusciresti ad indicarmi uno o più modelli che possano andar bene? grazie.

Sim: in questo caso quindi dovrei procurarmi una sim che sia di wind3 o di Illiad, giusto?

Per il 5g non saprei, io attualmente uso una sim unomobile (che quindi riceve vodafone) ma essendo un vecchio contratto è solo in 4g. Presumo il 5g non sia fruibile su questa sim visto che pur attivandolo sul mio iphone non lo aggancia da nessuna parte.

principe69
04-10-2023, 19:51
Partiamo con ordine: ok router ma ad esempio quale? Riusciresti ad indicarmi uno o più modelli che possano andar bene? grazie.

Sim: in questo caso quindi dovrei procurarmi una sim che sia di wind3 o di Illiad, giusto?

Per il 5g non saprei, io attualmente uso una sim unomobile (che quindi riceve vodafone) ma essendo un vecchio contratto è solo in 4g. Presumo il 5g non sia fruibile su questa sim visto che pur attivandolo sul mio iphone non lo aggancia da nessuna parte.

ora come ora un router 4G+ best buy è zyxel 5398-M904 a poco più di 100€. per la sim devi vedere che bts hai in zona e come sono equipaggiate,poi di conseguenza scegli quale operatore.Unomobile non ha 5G ma solo 4G+

DOC-BROWN
05-10-2023, 09:12
Ti devi registrare dopo ti mostra tutto.

La trasmissione dati in 4g lte, viene di norma effettuta su quattro distinte frequenze
b1 = 2100 mhz
b3 = 1800 mhz
b7 = 2600 mhz
b20 = 800 mhz
ognuna di queste nel gergo utilizzato viene chiama CA (carrier aggregation)
Quindi quando si parla di 4ca significa che sono disponibili tutte e quattro, e con un router che supporta l'aggregazione di 4ca è possibile (teoricamente) sommare le potenzialità di ognuna per ottenere maggiore banda uitilizzabile.

Il 4g+ è appunto questo.


ottimo grandissimo !

ho un modem router Hawuei 8311-221 supportera' questa aggregazione ?

e se si ... lo fa di defalut o come faccio io per averla ? grazie

gd350turbo
05-10-2023, 09:48
ottimo grandissimo !

ho un modem router Hawuei 8311-221 supportera' questa aggregazione ?

e se si ... lo fa di defalut o come faccio io per averla ? grazie

Forse il 311 ?

quello fa 1 banda sola...
niente aggregazione

huawei b535 2 bande 2 ca
huawei ìb715 3 bande 3 ca
huawei b818 4 bande 4 ca

su youtube trovi il canale miononno (non è uno scherzo si chiama davvero così) su cui trovi i netodi per verificare/modificare l'aggregazione

DOC-BROWN
05-10-2023, 09:54
Forse il 311 ?

quello fa 1 banda sola...
niente aggregazione

huawei b535 2 bande 2 ca
huawei ìb715 3 bande 3 ca
huawei b818 4 bande 4 ca

su youtube trovi il canale miononno (non è uno scherzo si chiama davvero così) su cui trovi i netodi per verificare/modificare l'aggregazione


non so su amazon c'e 8311 ..... quindi dici niente aggregazione ?


si mio ricordo di quel canale, dove si usa "solo" Chrome con un trucco per vedere quelle cose sul router vero ?


PS ma quindi che differenze ci sono tra 4G e il 4G+ (LTE) ?


grazieeeeee :)

gd350turbo
05-10-2023, 10:06
PS ma quindi che differenze ci sono tra 4G e il 4G+ (LTE) ?

Maggior velocità...

DOC-BROWN
05-10-2023, 10:10
Maggior velocità...


Mentre il 4G standard utilizza solo una banda alla volta, 4G + può utilizzare e combinare più bande per una maggiore larghezza di banda del servizio e una maggiore velocità di rete.

Se confrontiamo una rete 4G con una strada a una corsia, una rete 4G + può essere vista come un'autostrada da due a cinque corsie.

Bi7hazard
05-10-2023, 14:49
Sapete se con router come l'818 è possibile scegliere una determinata bts e bloccarla cn l'hack di mio nonno?

nemozx
05-10-2023, 14:51
Sapete se con router come l'818 è possibile scegliere una determinata bts e bloccarla cn l'hack di mio nonno?

con l'hack di miononno puoi scegliere una bts se ha una banda diversa dalle altre, io lo faccio e becco bts a 12 km

Schilo
05-10-2023, 15:27
non so su amazon c'e 8311 ..... quindi dici niente aggregazione ?su amazon c'è scritto B311-221 ... :doh:

è LTE CAT4 quindi niente aggregazione, serve minimo CAT6 per 2 CA

lattanzio
05-10-2023, 16:17
beh dai se sei su tim come me che ha molte b3 o b20 monobanda ti basta un cat4:mc:

ncompact
06-10-2023, 08:08
se siete degli sviluppatori e/o siete stufi che il router si disconnetta da
solo

porto alla vostra attenzione che forse starà aggiunto il supporto a Openwrt
del router in oggetto ...

se potete aiutare lo sviluppatore (aiutando anche tutti gli altri utenti che
hanno acquistato questo router) un grazie da parte mia e da tutti gli altri

https://github.com/openwrt/openwrt/pull/13594

essendo Openwrt si perderà la gestione della porta RJ11
Voip/VOLTE/Telefono

ma si potrà in un futuro personalizzare il router con i pacchetti
che si vogliono e molto probabilmente si potrà gestire meglio
la funzionalità di Watchdog

https://openwrt.org/docs/guide-user/advanced/watchcat

Bik
06-10-2023, 08:36
Potresti postarlo anche nel thread dello Zixtel:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2987104

ChioSa
06-10-2023, 08:59
Buongiorno mi confermate che il zyxel 5398-M904 è una buona soluzione sul 4g+ ?
Io sfrutterei una SIM very mobile con 200gb mensili (pago 7€)

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

ncompact
06-10-2023, 09:03
Potresti postarlo anche nel thread dello Zixtel:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2987104

fatto

ncompact
06-10-2023, 09:05
Buongiorno mi confermate che il zyxel 5398-M904 è una buona soluzione sul 4g+ ?
Io sfrutterei una SIM very mobile con 200gb mensili (pago 7€)

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

se non si disconnette da solo si

ChioSa
06-10-2023, 10:25
se non si disconnette da solo siAh ok non avevo letto gli ultimi post ;)

Edit. Esiste un thread analogo relativo al 5g?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

zephyr83
06-10-2023, 22:40
Buongiorno mi confermate che il zyxel 5398-M904 è una buona soluzione sul 4g+ ?
Io sfrutterei una SIM very mobile con 200gb mensili (pago 7€)

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

direi che lo zyxel è anche troppo per very visto che limitano la velocità massima in download a soli 30 mega. io ho provato lo Zyxel sia con Iliad che con Wind e vado dai 150 ai 200 mega in download. Devo dire Wind un po' meglio di iliad in download ma decisamente meglio in upload. con il firmware reperito su un altro forum il router quando perde la connessione a causa del cambio IP da parte del provider la riprende nel giro di 1-2 minuti.

principe69
07-10-2023, 07:47
direi che lo zyxel è anche troppo per very visto che limitano la velocità massima in download a soli 30 mega.

esatto :D il fatto è che anche un huawei B535 2CA costa più o meno uguale(nuovo) :)

nemozx
07-10-2023, 08:02
esatto :D il fatto è che anche un huawei B535 2CA costa più o meno uguale(nuovo) :)

comunque si trova usato lo huawei b715s a circa 80-90 euro spedito, che è decisamente meglio del b535, inoltre il router huawei in caso di cambio ip riprende velocemente la connessione, lo zyxel 904 è molto lento.

DOC-BROWN
07-10-2023, 14:04
ma ora dopo tanto tempo ILIAD ha "solo" BTS sue o usa ancora se non

ricordo male anche quelle di windtre ?

UtenteSospeso
07-10-2023, 14:15
Come prima più di prima

.

lattanzio
10-10-2023, 17:30
raga vorrei chiedervi di quanto avete migliorato il segnale rsrp con le antenne...

io sono passato da sui -100/-102 ai -88/-90 in B3 TIM monobanda.
e il beneficio l'ho avuto soprattutto in up.sempre cmq utile avere 30/40 mbit

voi?

UtenteSospeso
10-10-2023, 19:37
Se il modem lo metti all'esterno potresti anche andare meglio.

.

gd350turbo
11-10-2023, 07:34
raga vorrei chiedervi di quanto avete migliorato il segnale rsrp con le antenne...

io sono passato da sui -100/-102 ai -88/-90 in B3 TIM monobanda.
e il beneficio l'ho avuto soprattutto in up.sempre cmq utile avere 30/40 mbit

voi?

Dipende...
Se sei vicino ed hai un modem di fascia alta, che di solito hanno ottime antenne interne potresti andare meglio...
Io con un 818 e bts vodafone a 2 km, vado meglio con il router messo all'esterno sotto al tetto che non con le antenne esterne.
Invece per prendere wind che è più lontana, un paio di antenne lowcostmobile.
Tim fa schifo sia con antenne esterne sia interne.

gaevulk
11-10-2023, 23:01
Raga,arrivato mini pc ,ho preso una versione con n100 e due porte lan,ho messo su una scheda usb 3 ethernet e sembra andare decisamente meglio rispetto al vecchio pc che mi faceva da aggregatore,ho raggiunto i 250/70 mb in 4g,mai visti prima,manco la meta':stordita:
Comunque,un calvario il reso amazon del tenda,volevo renderlo e prendere lo zykel,dovro' aspettare ancora e sto aspettando dal 27 settembre.....:mc:

gd350turbo
12-10-2023, 07:45
Strano...
Di solito a me il reso arriva quando il corriere prende in carico l'oggetto.

AlexAlex
12-10-2023, 07:56
Ultimamente prima deve arrivare da loro per il controllo, e a volte per certe cose ci mette di più. Probabilmente c'erano troppi furbi...

nemozx
12-10-2023, 08:45
Ultimamente prima deve arrivare da loro per il controllo, e a volte per certe cose ci mette di più. Probabilmente c'erano troppi furbi...

uno o due anni fa per le cose di poco valore, il riaccredito si aveva poco dopo la presa del corriere, ora per tutto devi attendere che gli arrivi e la controllano, evidentemente c'erano troppi furbi.

azi_muth
12-10-2023, 11:10
Dipende...
Se sei vicino ed hai un modem di fascia alta, che di solito hanno ottime antenne interne potresti andare meglio...
Io con un 818 e bts vodafone a 2 km, vado meglio con il router messo all'esterno sotto al tetto che non con le antenne esterne.
Invece per prendere wind che è più lontana, un paio di antenne lowcostmobile.
Tim fa schifo sia con antenne esterne sia interne.

C'è una versione di 818 funzionante in volte che tu sappia?
Purtroppo devo mantenere il "fisso" per una persona anziana che ha problemi con il cellulare.

gd350turbo
12-10-2023, 11:15
C'è una versione di 818 funzionante in volte che tu sappia?
Purtroppo devo mantenere il "fisso" per una persona anziana che ha problemi con il cellulare.

Purtroppo mai provato ad usare la telefonia, solo i dati.

per mantenere il fisso, puoi fare come ho fatto per mia mamma.
fai la portabilità del numero su olimontel, al tempo era gratis ora non so
Poi ti prendi un adattatore ATA,tipo il linksys linksys spa2102, ma ce ne sono tantissimi
lo colleghi alla rj45 del 818 e colleghi la rj11 del telefono fisso al linksys spa2102
lo configuri con i parametri forniti da olimontel e sei a posto.

azi_muth
12-10-2023, 13:51
È una buona idea è è quello che farò ma resta il fatto che la persona in questione chiama spesso in particolare i cellulari e con il VoIP diventa costoso.

gd350turbo
12-10-2023, 14:12
È una buona idea è è quello che farò ma resta il fatto che la persona in questione chiama spesso in particolare i cellulari e con il VoIP diventa costoso.
€ 0,04 minuto
mi pare che siano

azi_muth
12-10-2023, 14:35
Beh preferirei usare le chiamate illimitate incluse nella sim...devo solo capire quale combinazione router/operatore lo permette.

gd350turbo
12-10-2023, 14:59
Beh preferirei usare le chiamate illimitate incluse nella sim...devo solo capire quale combinazione router/operatore lo permette.
Ah sicuramente.

Ma li è un terno al lotto come si dice, già con i telefoni è una jungla, il mio mi11 fastweb lo dava come compatibile, però in realtà dicono che non lo è...
Quindi se gli chiedi di un router secondo me ti rispondono con un EHHHH ?

UtenteSospeso
12-10-2023, 15:16
Beh preferirei usare le chiamate illimitate incluse nella sim...devo solo capire quale combinazione router/operatore lo permette.
Per i virtuali credo sia un po' complicato, le liste vengono poco estese e i modem non è che compaiono nelle liste.

.

azi_muth
12-10-2023, 15:19
Ah sicuramente.

Ma li è un terno al lotto come si dice, già con i telefoni è una jungla, il mio mi11 fastweb lo dava come compatibile, però in realtà dicono che non lo è...
Quindi se gli chiedi di un router secondo me ti rispondono con un EHHHH ?

No chiedere ai call center non ha senso.
Però ci sarà pure qualcuno che ha provato a usarlo questo volte.
Specialmente chi si trova in situazioni di ricezione precaria ritorna utile.
Alla fine sto cercado un modello simile anche perchè il telefono in casa non prende bene ovunque.

Per ora ne ho provati due senza successo Zyxel 3316 / Zyxel 5398.

Il prossimo che provo sarà lo ZTE 286d che pare alle brutte vada in 2g...certo non è il massimo ma almeno chiama.
Non è un modem che mi faccia impazzire...ma...

gd350turbo
12-10-2023, 15:24
Il prossimo che provo sarà lo ZTE 286d che pare alle brutte vada in 2g...certo non è il massimo ma almeno chiama.
Non è un modem che mi faccia impazzire...ma...

Io ne ho uno, non è male come modem, anzi lo definisco un ottimo pezzo di hardware per quello che costa, poi ha una gestione delle antenne diversa dal huawei, quindi in certe condizioni potrebbe andare meglio in altre peggio.
Ma non ho mai provato a chiamare

azi_muth
12-10-2023, 15:33
Pare che l aversione no brand vada...

seytan
12-10-2023, 15:55
Per l'utilizzo in Camper, quindi in giro per l' Italia all'interno delle varie aree sosta, che cosa consigliereste? avevo pensato di prendere una sim dati Tim avendo tim fibra a casa.
Escludendo i vari router 5G che costano troppo, secondo voi è meglio un router 4g+ che aggrega solo 2 bande o uno che ne aggrega di più come lo Zyxel LTE5398-M904 oppure lo Huawei 818-263 che pare vada anche meglio dello Zyxel.