PDA

View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 [57] 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95

enzodj6
11-04-2020, 17:58
Ciao ragazzi, ieri per caso ho trovato questa discussione e vorrei chiedervi un consiglio per quanto riguarda l'acquisto di un'antenna esterna.

Praticamente la mia situazione è questa:
-vivo in campagna
-dal balcone vedo perfettamente il palo con le antenne su
-il palo con su le antenne dista precisamente da me 1,6km
-sul palo sono presenti sia antenne windtre sia antenne vodafone
-con lo smartphone se eseguo lo speedtest tenendolo alzato in aria vado dai 100 mega a oltre i 200

Come router stavo pensando di prendere un huawei 525, e come antenna non saprei, cosa mi consigliate di fare?

Grazie mille

nemozx
11-04-2020, 18:08
Ciao ragazzi, ieri per caso ho trovato questa discussione e vorrei chiedervi un consiglio per quanto riguarda l'acquisto di un'antenna esterna.

Praticamente la mia situazione è questa:
-vivo in campagna
-dal balcone vedo perfettamente il palo con le antenne su
-il palo con su le antenne dista precisamente da me 1,6km
-sul palo sono presenti sia antenne windtre sia antenne vodafone
-con lo smartphone se eseguo lo speedtest tenendolo alzato in aria vado dai 100 mega a oltre i 200

Come router stavo pensando di prendere un huawei 525, e come antenna non saprei, cosa mi consigliate di fare?

Grazie mille

io prima proverei solo con il router,magari ti basta

enzodj6
11-04-2020, 18:10
io prima proverei solo con il router,magari ti basta

ho un router della tp link ed al momento in casa sono sui 10 mega con ping altissimi, perciò l'unica soluzione è l'antenna, anche per tenere l'abitazione pulita dalle frequenze del 4g.

nemozx
11-04-2020, 18:12
ho un router della tp link ed al momento in casa sono sui 10 mega con ping altissimi, perciò l'unica soluzione è l'antenna, anche per tenere l'abitazione pulita dalle frequenze del 4g.

i segnali del 4g passano + o meno lo stesso, cambia qualcosa se fai tantissimo upload

alexbsc
11-04-2020, 19:11
ho un router della tp link ed al momento in casa sono sui 10 mega con ping altissimi, perciò l'unica soluzione è l'antenna, anche per tenere l'abitazione pulita dalle frequenze del 4g.

I router tp link sono di pessima qualità, secondo me se hai un davanzale con vista BTS e prendi un B525 sei a posto, altrimenti vista la distanza ridotta ti basta una semplice antenna a pannello, in questo caso anche la più economica MIMO LTE di cui si parlava più su.

Alvise S.
11-04-2020, 19:16
Ciao ragazzi. Io abito in un isola di Venezia, in tutto il comune stanno mettendo o l'hanno già messa la fibra, da noi invece nulla. L'adsl va in media 10-12 mega. Stavo pensando di usare il 4g. Dove abito prendo con tim però per viaggiare bene devo avvicinarmi alla porta che va all'esterno. Il router che ho, è posizionato a circa 4 metri di distanza dalla porta. Se compro un router 4g prende di più dello smartphone? Altrimenti posso collegare il router 4g al router che ho?
Altra cosa mi servono abbastanza giga, uso molto streaming, quale offerte ci sono con operatore tim?
Scusate per tutte queste domande ma ho bisogno di consigli
Grazie

nemozx
11-04-2020, 19:23
Ciao ragazzi. Io abito in un isola di Venezia, in tutto il comune stanno mettendo o l'hanno già messa la fibra, da noi invece nulla. L'adsl va in media 10-12 mega. Stavo pensando di usare il 4g. Dove abito prendo con tim però per viaggiare bene devo avvicinarmi alla porta che va all'esterno. Il router che ho, è posizionato a circa 4 metri di distanza dalla porta. Se compro un router 4g prende di più dello smartphone? Altrimenti posso collegare il router 4g al router che ho?
Altra cosa mi servono abbastanza giga, uso molto streaming, quale offerte ci sono con operatore tim?
Scusate per tutte queste domande ma ho bisogno di consigli
Grazie

puoi fare tim unica fino a 6 sim con 512 giga gratis, paghi solo il piano dati che hai gia

Alvise S.
11-04-2020, 19:27
puoi fare tim unica fino a 6 sim con 512 giga gratis, paghi solo il piano dati che hai gia
ho tim adsl e pago 30 euro, invece per mobile ho coop voce.
Vorrei togliere l'adsl.

nemozx
11-04-2020, 19:33
ho tim adsl e pago 30 euro, invece per mobile ho coop voce.
Vorrei togliere l'adsl.

se devi togliere l'adsl dipende quanto consumi in un mese, ho mobile ha il riparti 5,99 euro per 70 giga

Alvise S.
11-04-2020, 21:53
se devi togliere l'adsl dipende quanto consumi in un mese, ho mobile ha il riparti 5,99 euro per 70 giga
A me servirebbe operatore tim o sotto rete tim

ilio
11-04-2020, 23:18
Volevo prendere un b535 + antenna sul tetto ma ho visto che con la stessa spesa (anzi forse meno visto che ho già il cavo awg24 cat5e che mi lascio a suo tempo eolo) e anche un router fritzbox4040 quindi prenderei questa Mikrotik LHG LTE6 kit .
La mia abitazione è in un paesino con bts tutte oltre i 5km con b1 b3 b20 e oltre i 10km con b7, che ne dite tra le 2 opzioni ?

Th3Riddl3
12-04-2020, 00:44
ragazzi, vorrei prendere questa Yagi, poichè l'antenna di amazon ci imphieghera almeno 3 settimane per arrivare, secondo voi conviene prendere questa qui a 100€ circa?

interoia è solo 9dbi

Nome Antenna 4G LTE MIMO 2x2 Yagi con cavo da 10m - connettore SMA Male
Range di frequenze operative [MHz] 800-3000
Guadagno [dBi] 9
Lunghezza dei cavi [m] 10
Connettori SMA male
Polarizzazione V, H
Apertura orizzontale [°] 76
Apertura verticale [°] 66
VSWR <1.7
Impedenza [Ω] 50
DC-shorted Sì
Peso [kg] 1.8
Lunghezza [m] 0.26

https://i.ibb.co/jbfbf2D/s-l1600.jpg (https://ibb.co/MZSZS47)

robertogl
12-04-2020, 01:10
ragazzi, vorrei prendere questa Yagi, poichè l'antenna di amazon ci imphieghera almeno 3 settimane per arrivare, secondo voi conviene prendere questa qui a 100€ circa?

Quale antenna di amazon? Io ho preso la yagi di lowcostmobile da amazon il 5 aprile con consegna prevista il 21, ed è arrivata l'8. Non fidarti molto delle date di amazon in questi giorni ecco :)

difabio
12-04-2020, 07:39
Quale antenna di amazon? Io ho preso la yagi di lowcostmobile da amazon il 5 aprile con consegna prevista il 21, ed è arrivata l'8. Non fidarti molto delle date di amazon in questi giorni ecco :)

Anche a me è successa la stessa cosa. Cmq meglio la yagi di lowcost secondo me

lelebello1977
12-04-2020, 10:21
Continuo con qualche considerazione...
Wind aggrega anche la 1 e la 3, con questa configurazione ho dei ping più bassi di un 25% rispetto a 3+7..

Giov_lzr
12-04-2020, 10:29
A me servirebbe operatore tim o sotto rete timSu tim non c'è molta scelta sui virtuali, se può interessarti c'è l'unlimited di Windtre a 29&euro; oppure vodafone unlimited tramite broker per la telefonia a 24,90&euro;, entrambi le sim abilitate al 4G+ e senza limiti di traffico, e nemmeno di banda

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

difabio
12-04-2020, 11:38
Su tim non c'è molta scelta sui virtuali, se può interessarti c'è l'unlimited di Windtre a 29&euro; oppure vodafone unlimited tramite broker per la telefonia a 24,90&euro;, entrambi le sim abilitate al 4G+ e senza limiti di traffico, e nemmeno di banda

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

Hai qualche informazione in più sui broker della telefonia? Sono sotto rete vodafone giusto? L'assistenza? Sono affidabili?

Over Boost
12-04-2020, 11:47
Rieccomi.
Mi è arrivata la SIM Vodafone.
Dal cellulare tutto bene, ma se la metto nel router ASUS 4G-AC53U ho un calo vistoso nel download, avevo pensato di avere una sim castrata, avevo pensato al settaggio APN non giusto (anche se per dirla tutta il modem non mi permette tante opzioni come il cellulare).
Sul modem ho forzato il 4G, altrimenti mi oscillava da 3G a 4G.
Come gia detto ho visibilità ottica sulla antenna.
Gli unici dati di interesse che mi fornisce il modem sono:
RSSI -48 dBm
RSRP -72 dBm
RSRQ -7 dBm

Potrebbero essere le antenne del modem con problemi? o lato software del driver modem?

Ogni consiglio è ben accolto.
Grazie

nemozx
12-04-2020, 11:59
Rieccomi.
Mi è arrivata la SIM Vodafone.
Dal cellulare tutto bene, ma se la metto nel router ASUS 4G-AC53U ho un calo vistoso nel download, avevo pensato di avere una sim castrata, avevo pensato al settaggio APN non giusto (anche se per dirla tutta il modem non mi permette tante opzioni come il cellulare).
Sul modem ho forzato il 4G, altrimenti mi oscillava da 3G a 4G.
Come gia detto ho visibilità ottica sulla antenna.
Gli unici dati di interesse che mi fornisce il modem sono:
RSSI -48 dBm
RSRP -72 dBm
RSRQ -7 dBm

Potrebbero essere le antenne del modem con problemi? o lato software del driver modem?

Ogni consiglio è ben accolto.
Grazie

il cellulare potrebbe essere + avanzato del router ,quindi va meglio

Over Boost
12-04-2020, 12:00
il cellulare potrebbe essere + avanzato del router ,quindi va meglio
E quindi se montassi delle antenne non risolverei un bel niente?

nemozx
12-04-2020, 12:57
E quindi se montassi delle antenne non risolverei un bel niente?

dipende io con huawei 525 e 618 prendo una bts a 11,5 km, il router ha un sacco di programmi per settare le bande.

Th3Riddl3
12-04-2020, 13:02
Quale antenna di amazon? Io ho preso la yagi di lowcostmobile da amazon il 5 aprile con consegna prevista il 21, ed è arrivata l'8. Non fidarti molto delle date di amazon in questi giorni ecco :)

avevo preso quella da 70€ non la low cost. ma adesso la low cost mi da addirittura disponibile dopo il 18 aprile.

Alvise S.
12-04-2020, 14:49
Su tim non c'è molta scelta sui virtuali, se può interessarti c'è l'unlimited di Windtre a 29&euro; oppure vodafone unlimited tramite broker per la telefonia a 24,90&euro;, entrambi le sim abilitate al 4G+ e senza limiti di traffico, e nemmeno di banda

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Purtroppo solo tim va bene qui in zona

alexbsc
12-04-2020, 16:11
ragazzi, vorrei prendere questa Yagi, poichè l'antenna di amazon ci imphieghera almeno 3 settimane per arrivare, secondo voi conviene prendere questa qui a 100€ circa?

interoia è solo 9dbi

Nome Antenna 4G LTE MIMO 2x2 Yagi con cavo da 10m - connettore SMA Male
Range di frequenze operative [MHz] 800-3000
Guadagno [dBi] 9
Lunghezza dei cavi [m] 10
Connettori SMA male
Polarizzazione V, H
Apertura orizzontale [°] 76
Apertura verticale [°] 66
VSWR <1.7
Impedenza [Ω] 50
DC-shorted Sì
Peso [kg] 1.8
Lunghezza [m] 0.26

https://i.ibb.co/jbfbf2D/s-l1600.jpg (https://ibb.co/MZSZS47)

Dove l'hai vista, sempre su amazon?

Th3Riddl3
12-04-2020, 18:02
Dove l'hai vista, sempre su amazon?

era anche su amazon si

Shadan Rikan
13-04-2020, 19:13
Salve a tutti, mi sono appena giunte 2 antennine per il b535, con vodafone come sarebbe consigliato metterle?
Ho effettuato alcune prove ma il risultato migliore l'ho avuto mettendole entrambe in verticale.

ora i valori sono questi, ma cambiano molto durante la giornata essendo la cella a 28km
RSRQ-17.0dB
RSRP-96dBm
RSSI-63dBm
SINR-11dB

Grezzo
13-04-2020, 20:20
Salve a tutti, mi sono appena giunte 2 antennine per il b535, con vodafone come sarebbe consigliato metterle?
Ho effettuato alcune prove ma il risultato migliore l'ho avuto mettendole entrambe in verticale.

ora i valori sono questi, ma cambiano molto durante la giornata essendo la cella a 28km
RSRQ-17.0dB
RSRP-96dBm
RSSI-63dBm
SINR-11dB

ammazza 28km presumo che tu sia in b20 per avere quei valori

LSan83
13-04-2020, 20:41
Volevo prendere un b535 + antenna sul tetto ma ho visto che con la stessa spesa (anzi forse meno visto che ho già il cavo awg24 cat5e che mi lascio a suo tempo eolo) e anche un router fritzbox4040 quindi prenderei questa Mikrotik LHG LTE6 kit .
La mia abitazione è in un paesino con bts tutte oltre i 5km con b1 b3 b20 e oltre i 10km con b7, che ne dite tra le 2 opzioni ?

Come spesa e praticità (hai già il cavo al suo posto e non devi farti problemi di lunghezza) decisamente Mikrotik SXT o LHG in versione LTE6.

Per le bts a 5 km forse ti basta già l'SXT. Per quella a 10 Km l'LHG permette un puntamento più preciso nella direzione.

Shadan Rikan
13-04-2020, 20:49
ammazza 28km presumo che tu sia in b20 per avere quei valori

4g+ una sicuro è b20 l'altra varia a seconda della cella, 3,1,7.
purtroppo sono in un buco circondato da colline e alberi, sotto una bts wind che è sempre satura e troppo in alto per prendere bene, l'unica direzione cui può passare qualcosa è in questo piccolo spiraglio.

robertogl
13-04-2020, 20:51
4g+ una sicuro è b20 l'altra varia a seconda della cella, 3,1,7.
purtroppo sono in un buco circondato da colline e alberi, sotto una bts wind che è sempre satura e troppo in alto per prendere bene, l'unica direzione cui può passare qualcosa è in questo piccolo spiraglio.

E con gli speedtest che velocità ottieni?

ilio
13-04-2020, 21:16
Come spesa e praticità (hai già il cavo al suo posto e non devi farti problemi di lunghezza) decisamente Mikrotik SXT o LHG in versione LTE6.

Per le bts a 5 km forse ti basta già l'SXT. Per quella a 10 Km l'LHG permette un puntamento più preciso nella direzione.

Grazie, SXT in cat4 di Ogi è già sul tetto impostato su b3 ma voglio una stazione mia, so che ha un angolo di apertura di 60° quindi deduco che STX cat6 abbia lo stesso ad apparenza, invece sarei curioso di sapere che angolo di puntamento abbia LHG cat6 e se deve necessariamente vedere la BTS perchè alcune sinceramente non sono a vista.

Shadan Rikan
13-04-2020, 22:15
E con gli speedtest che velocità ottieni?

varia molto, i primi giorni andava quasi sempre sui 20 anche 30Mbps, poi c'è stato un crollo (ancora non ho capito se perchè è andato o per il meteo), ogni tanto ha qualche momento buono sui 10/12Mbps ma spesso non supera i 3

robertogl
13-04-2020, 22:20
varia molto, i primi giorni andava quasi sempre sui 20 anche 30Mbps, poi c'è stato un crollo (ancora non ho capito se perchè è andato o per il meteo), ogni tanto ha qualche momento buono sui 10/12Mbps ma spesso non supera i 3

20/30Mbps a quella distanza, su banda 20, mi sembra veramente tanto. Sicuro di essere sempre stato su quella BTS?

LSan83
14-04-2020, 01:05
Grazie, SXT in cat4 di Ogi è già sul tetto impostato su b3 ma voglio una stazione mia, so che ha un angolo di apertura di 60° quindi deduco che STX cat6 abbia lo stesso ad apparenza, invece sarei curioso di sapere che angolo di puntamento abbia LHG cat6 e se deve necessariamente vedere la BTS perchè alcune sinceramente non sono a vista.

SXT ha 60 gradi LHG circa 9 gradi. Diciamo che lo punti guardando sull'app il grafico dei valori di ricezione in tempo reale. Se non ricordo male l'LHG ha una ricezione pessima sulla B20 (guadagno negativo, prende meglio girato di 180 gradi :D)

lupo lucio
14-04-2020, 09:45
Buongiorno a tutti, avrei un quesito particolare.

Possiedo un router Huawei e5186, con firmware no-brand, e inserita una sim ILIAD, non riesco ad avere l'impostazione della rete su AUTOMATICA sia su "Modalità Preferita" che su su "Modalità" desidero impostare "Automatica", ma restituire l'errore "Non riuscito (https://www.dropbox.com/s/uix8uu0kx9l18ja/iliad.JPG?dl=0)".
Con vodafone stesso problema.
Come posso risolvere?

Questo mi serve, correggetemi se sbaglio, per poter avere lo switch automatico su 3G appena arriva una chiamata sul cordless collegato

Vi allego alcuni screenshot dove potete verificare tutte le voci disponibili e la versione (https://www.dropbox.com/s/7b3morcws8a51rp/Info.JPG?dl=0)del firmware installato.
voci_1 (https://www.dropbox.com/s/8ie70fwj8b7cpdd/Rete.JPG?dl=0)
voci_2 (https://www.dropbox.com/s/r0x14rk3sdezhxf/Ricerca.JPG?dl=0)

Il router dopo l'errore mi propono automaticamente di impostare la modalità preferita su "Solo 4G" e modalità su "Automatica", ma facendo così il cordless non squilla. Se metto "Solo 3G" il cordless funziona, ma ho la rete che naviga in 3G e risulta giustamente più lenta.

Grazie veramente infinite a chi riuscisse a darmi una mano


P.S.: Non so se può tornare utile ho impostato il roaming dati su OFF.

OUTATIME
14-04-2020, 10:44
Buongiorno a tutti, avrei un quesito particolare.

Possiedo un router Huawei e5186, con firmware no-brand, e inserita una sim ILIAD, non riesco ad avere l'impostazione della rete su AUTOMATICA sia su "Modalità Preferita" che su su "Modalità" desidero impostare "Automatica", ma restituire l'errore "Non riuscito (https://drive.google.com/open?id=1dDfWB5Mv_PpMLtS1ZmPkB1-xlZ5e1zAl)".
Anche collegando una sim Vodafone ho lo stesso problema.
Come posso risolvere?

Questo mi serve, correggetemi se sbaglio, per poter avere lo switch automatico su 3G appena arriva una chiamata sul cordless collegato

Vi allego alcuni screenshot dove potete verificare tutte le voci disponibili e la versione (https://drive.google.com/open?id=1JxhcwDjLwle71jIXj8ykIK6RARIPOeVS)del firmware installato. voci_1 (https://drive.google.com/open?id=1T8vcLx6uHAOwHo2-km8fVUOenYyZcUVu)
voci_2 (https://drive.google.com/open?id=1hNWGBd48tFWiu_MiZY1dDmP0G5gjYlS-)

Il router dopo l'errore mi propono automaticamente di impostare la modalità preferita su "Solo 4G" e modalità su "Automatica", ma facendo così il cordless non squilla. Se metto "Solo 3G" il cordless funziona, ma ho la rete che naviga in 3G e risulta giustamente più lenta.

Grazie veramente infinite a chi riuscisse a darmi una mano


P.S.: Non so se può tornare utile ho impostato il roaming dati su OFF.
Agli allegati non si riesce ad accedere, io comunque farei un reset del router e attiverei il roaming, soprattutto con la sim Iliad.
Hai in passato usato il tool huawei?

lupo lucio
14-04-2020, 11:13
Agli allegati non si riesce ad accedere, io comunque farei un reset del router e attiverei il roaming, soprattutto con la sim Iliad.
Hai in passato usato il tool huawei?
Grazie mille dell'aiuto, ho corretto i link degli allegati.
Il reset sarebbe stata la mia ultima spiaggia.
Ho attivato il roaming come consigliato, ma ugualmente non riesco ad impostare entrambe le modalità in automatico.
Che tool huawei intendi?

Over Boost
14-04-2020, 13:08
Ho googlato ....fin troppo...o forse non abbastanza :cool:
Mi sembra di capire che queste antenne senza marca vendute dal venditore "lowcostmobile" siano buone, per certi versi anche ottime.
La marca Poynting, a quanto pare ottima ma con prezzi superiori....ma con un background di allto livello, quindi da preferire rispetto alla lowcostmobile.
In questi giorni di quarantena ho molto tempo e mi piacerebbe conoscere il settore antenne 4g.
Oltre a opere artigianali che per meritevoli, non ho le capacità e voglia di crearne una :D
Visto che fatico non poco a trovare qualcuno che abbia fatto dei test seri sul 4g.......avete dei nomi di marche o link a discussioni in merito?
Scusate ma ho la scimmia della antenna :stordita:

Grazie

nemozx
14-04-2020, 13:26
Ho googlato ....fin troppo...o forse non abbastanza :cool:
Mi sembra di capire che queste antenne senza marca vendute dal venditore "lowcostmobile" siano buone, per certi versi anche ottime.
La marca Poynting, a quanto pare ottima ma con prezzi superiori....ma con un background di allto livello, quindi da preferire rispetto alla lowcostmobile.
In questi giorni di quarantena ho molto tempo e mi piacerebbe conoscere il settore antenne 4g.
Oltre a opere artigianali che per meritevoli, non ho le capacità e voglia di crearne una :D
Visto che fatico non poco a trovare qualcuno che abbia fatto dei test seri sul 4g.......avete dei nomi di marche o link a discussioni in merito?
Scusate ma ho la scimmia della antenna :stordita:

Grazie

puoi guardare anche su telegram utenti 4g..

io poi ho preso 2 antenne a pannello, su amazon con cavo da 5m e prendo una b7 a 11,5 km

gd350turbo
14-04-2020, 13:27
Puoi cercare un pò sulle biquad, se vuoi fartene una...
Poi per la teoria e funzionamento delle antenne, per la quali valgono le stesse regole dal tempo di Marconi, in rete trovi dei terabytes di materiale.

alfonso62
14-04-2020, 14:00
Buongiorno a tutti,
premetto che ho un'antenna esterna a pannello
oggi ho ricevuto il nuovo router huawei di ogilink.
con hmanager vorrei settare le antenne da utilizzare.
ad un paio di km da casa, ho due antenne vodafone.
una è una b3 - b20, l'altra è una b1 -b20.

Quale devo prediligere per avere le prestazioni migliori??

cosa cambia tra b1, b3 e b20.

Grazie e buona giornata.
Alfonso

ilio
14-04-2020, 15:16
Buongiorno a tutti,
premetto che ho un'antenna esterna a pannello
oggi ho ricevuto il nuovo router huawei di ogilink.
con hmanager vorrei settare le antenne da utilizzare.
ad un paio di km da casa, ho due antenne vodafone.
una è una b3 - b20, l'altra è una b1 -b20.

Quale devo prediligere per avere le prestazioni migliori??

cosa cambia tra b1, b3 e b20.

Grazie e buona giornata.
Alfonso
Anche io ho fatto richiesta cambio router con il b535 però e da 2 settimane che aspetto, cmq la b20 io la escluderei provale prima singolarmente e anche la b7 se l'agganci poi fai delle prove ad aggegare ma solo tu puoi sapere la tua situazione.

alfonso62
14-04-2020, 15:21
Anche io ho fatto richiesta cambio router con il b535 però e da 2 settimane che aspetto, cmq la b20 io la escluderei provale prima singolarmente e anche la b7 se l'agganci poi fai delle prove ad aggegare ma solo tu puoi sapere la tua situazione.

Ciao, io avevo fatto richiesta a fine febbraio ... ed è arrivato oggi.

ilio
14-04-2020, 16:25
Ciao, io avevo fatto richiesta a fine febbraio ... ed è arrivato oggi.
Azz un mese e mezzo siamo a posto:muro: ma spiegami hai dovuto dare al corriere il vecchio modem ?
Perchè se cosi non fosse se non miglioro rispetto all'esterno sxt allora gli rimando indietro il b535.

alexbsc
14-04-2020, 16:42
Buongiorno a tutti,
premetto che ho un'antenna esterna a pannello
oggi ho ricevuto il nuovo router huawei di ogilink.
con hmanager vorrei settare le antenne da utilizzare.
ad un paio di km da casa, ho due antenne vodafone.
una è una b3 - b20, l'altra è una b1 -b20.

Quale devo prediligere per avere le prestazioni migliori??

cosa cambia tra b1, b3 e b20.

Grazie e buona giornata.
Alfonso

La B20 è quella che trasmette a 800mhz, ovvero quella che penetra meglio all'interno degli edifici ma che porta con se una larghezza di banda inferiore. Facci poco affidamento per 2 motivi:

1) è quella più utilizzata dagli smartphone in casa quindi la più "trafficata";
2) anche fosse libera non garantisce velocità decente.

La B1 e B3 vanno molto più veloce e con un'antenna esterna anche se sei lontano dalla BTS vai sicuramente meglio. Testale singolarmente e se puoi fissa il router solo su una di esse per evitare che a volte rimanga agganciato solo alla B20 ;)

alfonso62
14-04-2020, 17:52
La B20 è quella che trasmette a 800mhz, ovvero quella che penetra meglio all'interno degli edifici ma che porta con se una larghezza di banda inferiore. Facci poco affidamento per 2 motivi:

1) è quella più utilizzata dagli smartphone in casa quindi la più "trafficata";
2) anche fosse libera non garantisce velocità decente.

La B1 e B3 vanno molto più veloce e con un'antenna esterna anche se sei lontano dalla BTS vai sicuramente meglio. Testale singolarmente e se puoi fissa il router solo su una di esse per evitare che a volte rimanga agganciato solo alla B20 ;)

ho provato con hmanager. la b1 và molto meglio.. come faccio poi a settare la b1 come principale e la b20 come secondaria??

alfonso62
14-04-2020, 17:55
Azz un mese e mezzo siamo a posto:muro: ma spiegami hai dovuto dare al corriere il vecchio modem ?
Perchè se cosi non fosse se non miglioro rispetto all'esterno sxt allora gli rimando indietro il b535.

No, ho ricevuto solo il nuovo. Per il vecchio, penso manderanno una nuova mail con le indicazioni su come fare a consegnarlo al corriere.

Comunque l'attesa sarà ricompensata.... Almeno da me.... rispetto al vecchio va il doppio.... Prima avevo 20 25 in download, adesso arrivo tranquillamente a 50....

gd350turbo
14-04-2020, 20:37
Comunque l'attesa sarà ricompensata.... Almeno da me.... rispetto al vecchio va il doppio.... Prima avevo 20 25 in download, adesso arrivo tranquillamente a 50....

Il 535 è un gran modem !

piv
14-04-2020, 21:27
Scusate stavo vedendo le specifiche di un modem e mi è venuto un dubbio..

Nella voce carrier aggregation trovo

B1 + b7
B1 + b3 ecc

Poi trovo

B7 +b3
B7+b20 ecc ...Ma non ci sta b7+B1

Ma cosa significa che se va in ca (B1+b7) quando non prende il Ca rimane su B1 da solo e lascia la b7 e non può essere il contrario?

alexbsc
14-04-2020, 22:42
ho provato con hmanager. la b1 và molto meglio.. come faccio poi a settare la b1 come principale e la b20 come secondaria??

Hai provato con solo la b20 attiva? Perché se ti da solo 2 o 3 mega io la lascerei perdere. Spesso un CA da ping più alti, meglio una linea più reattiva ma con qualche mega in meno.
Lascia la b1 da sola.

alfonso62
14-04-2020, 22:59
Hai provato con solo la b20 attiva? Perché se ti da solo 2 o 3 mega io la lascerei perdere. Spesso un CA da ping più alti, meglio una linea più reattiva ma con qualche mega in meno.
Lascia la b1 da sola.

Mi sa che lascio solo la b1 selezionata….

lelebello1977
15-04-2020, 09:59
Mi sa che lascio solo la b1 selezionata….

A me aggrega anche la b1 con la b3...
Wind..

leleweb
15-04-2020, 10:05
Salve a tutti,
ho acquistato un Huawei 535 e abbinata una sim unlimited wind, in più aggiunta antenna sul tetto sma mimo lte.

Con antenna esterna selezionata e forzando la B7 come primaria in upload (tramite huawei monitor) mi collego a una bts a circa 1km (B7, B3, B20, B1) con questi risultati:

RSSI: -72
RSRP: -88
RSRQ: -9
SINR: 10

velocità di upload circa 40mb e download 40Mb


Senza antenna esterna selezionata (quindi con antenne interne) mi connetto a una bts a circa 200 metri (B1, B3, B20) con questi risultati:

RSSI: -63
RSRP: -75
RSRQ: -4
SINR: 20

velocità di upload circa 22mb e download 2Mb

Ovviamente provando con antenna esterna puntata sulla bts vicina a 200 metri i risultati sono migliori che con le antenne interne ma mi da sempre velocità bassissima.
Non riesco a capire perchè con risultati di ricezione migliori il download è nettamente peggiore.. Forse mi sfugge qualcosa, spero che possiate aiutarmi..

OUTATIME
15-04-2020, 10:09
Boh... Io non capisco come mai ultimamente ci sono un sacco di persone che con un'antenna direttiva riescono a prendere 2 BTS. Ma abitate tutti in asse a più BTS?
IMHO state usando delle antenne scarsamente direttive e non state facendo un puntamento preciso.

leleweb
15-04-2020, 10:13
Boh... Io non capisco come mai ultimamente ci sono un sacco di persone che con un'antenna direttiva riescono a prendere 2 BTS. Ma abitate tutti in asse a più BTS?
IMHO state usando delle antenne scarsamente direttive e non state facendo un puntamento preciso.

Le antenne sono esattamente contrapposte, puntamento effettuato dal tetto guardando direttamente il grafico in tempo reale del segnale...

zavorr
15-04-2020, 10:25
Ciao a tutti,scusate il disturbo ma vorrei sapere come faccio a configurare la sim ho su router b715s, non ci riesco!! Grazie mille

robertogl
15-04-2020, 10:52
Ovviamente provando con antenna esterna puntata sulla bts vicina a 200 metri i risultati sono migliori che con le antenne interne ma mi da sempre velocità bassissima.
Non riesco a capire perchè con risultati di ricezione migliori il download è nettamente peggiore.. Forse mi sfugge qualcosa, spero che possiate aiutarmi..

40mb in download e upload non sono 'velocità bassissime'. Si puoi leggere qui di gente che fa 200mb in download ma conta che moltissime BTS possono semplicemente essere sature e non permetterti queste velocità.

leleweb
15-04-2020, 10:59
40mb in download e upload non sono 'velocità bassissime'. Si puoi leggere qui di gente che fa 200mb in download ma conta che moltissime BTS possono semplicemente essere sature e non permetterti queste velocità.

Intendo che 40mb in download lo fa solo puntando alla bts più lontana con segnale peggiore, puntando a quella più vicina che da segnali migliori mi da 2mb in download e non capisco il perchè

LSan83
15-04-2020, 11:19
Boh... Io non capisco come mai ultimamente ci sono un sacco di persone che con un'antenna direttiva riescono a prendere 2 BTS. Ma abitate tutti in asse a più BTS?
IMHO state usando delle antenne scarsamente direttive e non state facendo un puntamento preciso.

Be io in circa 10° di raggio dal palo sul tetto in meno di 5 Km ho ben 3 BTS di Wind3 con tutte e quattro le bande attive praticamente in linea.... un disastro... a me serve la prima e mi prendo i disturbi delle due dietro. E le punto con una parabolica presa apposta per il suo raggio stretto (la Mikrotik LHG).

Con l'antenna a pannello (la mimo bianca di amazon a circa 70€ per intenderci) prendevo almeno 6 bts puntandone una.... Mi si collegava anche a bts quasi nella direzione opposta al puntamento.

LSan83
15-04-2020, 11:24
Intendo che 40mb in download lo fa solo puntando alla bts più lontana con segnale peggiore, puntando a quella più vicina che da segnali migliori mi da 2mb in download e non capisco il perchè

Si vede che quella BTS è strapiena di utenti oppure ha qualche guasto. Sai se è collegata in ponte radio o gli hanno portato la fibra ottica?

Devi puntare quella che ti da prestazioni reali migliori, non importa che sia più lontana e con il segnale relativamente più debole. In questo periodo di quarantena 40-50 Mbits dal 4G sono già ottimi fuori dalle città.

robertogl
15-04-2020, 11:31
Be io in circa 10° di raggio dal palo sul tetto in meno di 5 Km ho ben 3 BTS di Wind3 con tutte e quattro le bande attive praticamente in linea.... un disastro... a me serve la prima e mi prendo i disturbi delle due dietro. E le punto con una parabolica presa apposta per il suo raggio stretto (la Mikrotik LHG).

Con l'antenna a pannello (la mimo bianca di amazon a circa 70€ per intenderci) prendevo almeno 6 bts puntandone una.... Mi si collegava anche a bts quasi nella direzione opposta al puntamento.

Guarda come sono messo io...
https://imgur.com/a/V3bIyCY

Tutte BTS da 9km a 13km da me, ma come vedi dalla freccetta fatta a mano io arrivo da quella direzione. Mi è impossibile data la distanza e la posizione delle BTS essere preciso, per forza di cose ci sono disturbi (tra l'altro quasi tutte banda 1+3+7+20, wind3) anche usando le yagi.

OUTATIME
15-04-2020, 11:36
Be io in circa 10° di raggio dal palo sul tetto in meno di 5 Km ho ben 3 BTS di Wind3 con tutte e quattro le bande attive praticamente in linea.... un disastro... a me serve la prima e mi prendo i disturbi delle due dietro. E le punto con una parabolica presa apposta per il suo raggio stretto (la Mikrotik LHG).

Con l'antenna a pannello (la mimo bianca di amazon a circa 70€ per intenderci) prendevo almeno 6 bts puntandone una.... Mi si collegava anche a bts quasi nella direzione opposta al puntamento.
Boh... allora beati voi... noi abbiamo 1 antenna per frazione, per un totale di 7000 abitanti... (windtre, ma anche gli altri hanno lo stesso numero di antenne).

robertogl
15-04-2020, 11:47
Boh... allora beati voi... noi abbiamo 1 antenna per frazione, per un totale di 7000 abitanti... (windtre, ma anche gli altri hanno lo stesso numero di antenne).

In realtà non è sempre un vantaggio avere molte BTS nella stessa direzione, con le stesse bande. A parte non poter decidere veramente a quale BTS collegarsi, finisci anche per avere interferenze e disturbi nel segnale dalle altre BTS.

leleweb
15-04-2020, 11:48
Si vede che quella BTS è strapiena di utenti oppure ha qualche guasto. Sai se è collegata in ponte radio o gli hanno portato la fibra ottica?

Devi puntare quella che ti da prestazioni reali migliori, non importa che sia più lontana e con il segnale relativamente più debole. In questo periodo di quarantena 40-50 Mbits dal 4G sono già ottimi fuori dalle città.



No non ti saprei dire onestamente... per scegliere la bts più distante ma con down migliore devo forzare la banda 7 (in modo che con si colleghi a quella vicina che non ha la banda 7)... se dovessero aggiungere anche la banda 7 a quella più vicina non saprei come altro fare per forzare la bts..

LSan83
15-04-2020, 12:12
No non ti saprei dire onestamente... per scegliere la bts più distante ma con down migliore devo forzare la banda 7 (in modo che con si colleghi a quella vicina che non ha la banda 7)... se dovessero aggiungere anche la banda 7 a quella più vicina non saprei come altro fare per forzare la bts..

Basta usare router che hanno nel loro software interno la selezione della cella/bts precisa, oltre che della banda. Tipo i Mikrotik.

LSan83
15-04-2020, 12:19
Guarda come sono messo io...
https://imgur.com/a/V3bIyCY

Tutte BTS da 9km a 13km da me, ma come vedi dalla freccetta fatta a mano io arrivo da quella direzione. Mi è impossibile data la distanza e la posizione delle BTS essere preciso, per forza di cose ci sono disturbi (tra l'altro quasi tutte banda 1+3+7+20, wind3) anche usando le yagi.

Ti capisco... qui ho un RSRQ pessimo, qualunque bts punti....

https://i.ibb.co/wNzqW9L/BTS-Wind3.jpg (https://ibb.co/7J1DWwz)

Su questa porzione di mappa in 3 comuni ci saranno poco più di 20mila abitanti e guarda quante bts della Wind3 tutte 3/4 CA. E con una direttiva tipo Yagi ricevi tranquillamente anche quelle più lontane... verso Cerea/Legnago ce ne sono una marea. Saremo a tipo 1 bts Wind3 ogni 2000 abitanti.

robertogl
15-04-2020, 12:19
Basta usare router che hanno nel loro software interno la selezione della cella/bts precisa, oltre che della banda. Tipo i Mikrotik.

Esempi di questi router? Sono router esterni o sono i router integrati nelle antenne Mikrotik?

alfonso62
15-04-2020, 12:30
A me aggrega anke la b1 con la b3...
Wind..

.. ma la b3 è su un'altra antenna....

E' lo stesso??

ilio
15-04-2020, 13:08
No, ho ricevuto solo il nuovo. Per il vecchio, penso manderanno una nuova mail con le indicazioni su come fare a consegnarlo al corriere.

Comunque l'attesa sarà ricompensata.... Almeno da me.... rispetto al vecchio va il doppio.... Prima avevo 20 25 in download, adesso arrivo tranquillamente a 50....
Scusa non capisco, avevi anche tu l'esterno MikroTik SXT LTE kit e cambiandolo col b535 ai raggiunto il doppio ? :stordita:
E magari senza aggiungere antenna ext.
io sono messo solo cosi https://ibb.co/bgtSZqP incrociamo le dita

leleweb
15-04-2020, 13:47
Scusa non capisco, avevi anche tu l'esterno MikroTik SXT LTE kit e cambiandolo col b535 ai raggiunto il doppio ? :stordita:
E magari senza aggiungere antenna ext.

vorrei anche io capire quale antenna utilizzare, avevo visto effettivamente le MikroTik SXT e LHG, poi anche una Zyxel 7460 e anche un modem da interno Netgear MR1100 Nighthawk M1 che ha 4CA ma non so se wind permetta fino a 4CA (e se ogni bts si comporta a se)

lelebello1977
15-04-2020, 13:57
.. ma la b3 è su un'altra antenna....

E' lo stesso??

Boh... Nel mio caso è probabile che sia sulla stessa, ma sia da cellmapper, che da altri, non è chiaro dove sia questa benedetta antenna, perché ce ne sono 3 vicine e facendo un sopralluogo non sono riuscito a capire...

alexbsc
15-04-2020, 14:24
Guarda come sono messo io...
https://imgur.com/a/V3bIyCY

Tutte BTS da 9km a 13km da me, ma come vedi dalla freccetta fatta a mano io arrivo da quella direzione. Mi è impossibile data la distanza e la posizione delle BTS essere preciso, per forza di cose ci sono disturbi (tra l'altro quasi tutte banda 1+3+7+20, wind3) anche usando le yagi.

Copertura capillare :D
Immagino e spero che non siano tutte con apertura a 360 gradi sennò diventa un macello.

alfonso62
15-04-2020, 14:24
Scusa non capisco, avevi anche tu l'esterno MikroTik SXT LTE kit e cambiandolo col b535 ai raggiunto il doppio ? :stordita:
E magari senza aggiungere antenna ext.
io sono messo solo cosi https://ibb.co/bgtSZqP incrociamo le dita

...non avevo il router esterno, ma il vecchio RUT 950 da interno.

da poco avevo messo l'antenna esterna, ma senza miglioramenti.

SwissAir
15-04-2020, 16:13
Salve a tutti,
Sono nuovo nell`ambito conessioni LTE/4G avevo una belissima TIM a 1Mega percui gia sono contento.

Ho preso il Huawei 535 (quello in offerta su amazon), e ho un bts a 200metri da casa con le placche, pero nella direzione opposta alla mia, che fa B1/B3. faccio si e no 40mb di down e up.

2km in linea d`aria invece ho una bts che fa B7-B1-B3-B20. non riesco a fare attacare il modem a quella a 2KM perche entrambe sono piu o meno nella stessa direzione.

ce` qualcosa che posso fare o conisgli per migliorare la situazione?

LSan83
15-04-2020, 16:27
Esempi di questi router? Sono router esterni o sono i router integrati nelle antenne Mikrotik?

Ci sono sia router che cpe, basta guardare sul loro listino, ci sono modelli per tutte le esigenze da cat4 a cat12.

vorrei anche io capire quale antenna utilizzare, avevo visto effettivamente le MikroTik SXT e LHG, poi anche una Zyxel 7460 e anche un modem da interno Netgear MR1100 Nighthawk M1 che ha 4CA ma non so se wind permetta fino a 4CA (e se ogni bts si comporta a se)

E' la BTS a decidere la CA e le frequenze devono essere tutte sullo stesso ripetitore. A volte viene attivata/disattivata a seconda del tuo traffico. Quando scarichi poco rimane disattiva e si riattiva durante i download.

Copertura capillare :D
Immagino e spero che non siano tutte con apertura a 360 gradi sennò diventa un macello.

Se è come da me sono tutte a 360 gradi che si sparano una contro l'altra.... Per quanto regolano l'angolazione e le potenze per limitare le interferenze il segnale non rimane pulito con distanze cosi piccole.

LSan83
15-04-2020, 16:33
Salve a tutti,
Sono nuovo nell`ambito conessioni LTE/4G avevo una belissima TIM a 1Mega percui gia sono contento.

Ho preso il Huawei 535 (quello in offerta su amazon), e ho un bts a 200metri da casa con le placche, pero nella direzione opposta alla mia, che fa B1/B3. faccio si e no 40mb di down e up.

2km in linea d`aria invece ho una bts che fa B7-B1-B3-B20. non riesco a fare attacare il modem a quella a 2KM perche entrambe sono piu o meno nella stessa direzione.

ce` qualcosa che posso fare o conisgli per migliorare la situazione?

Se vendi quel modem e ti prendi un Mikrotik hai l'opzione per obbligarlo a collegarsi solo alla bts a 2 Km :D

Per Huawei ci sono dei tool esterni per Windows, con il b525 qualcosa si faceva, non so se hanno aggiornato al b535.

Non è matematicamente certo che collegandosi all'altra bts avrai prestazioni migliori. Le bts "periferiche" con meno frequenze possono essere meno sature di utenti ed andare meglio delle "superbts" 4 CA delle zone ad alta intensità d'uso.

ilio
15-04-2020, 19:08
Se vendi quel modem e ti prendi un Mikrotik hai l'opzione per obbligarlo a collegarsi solo alla bts a 2 Km :D
Gli ultimi mod. kit sia sxt lte6 che lhg lte6 hanno questa opzione di scelta della cella bts ?

robertogl
15-04-2020, 19:36
Copertura capillare :D
Immagino e spero che non siano tutte con apertura a 360 gradi sennò diventa un macello.

Tutte 360 gradi, ma vanno per bande chiaramente, quindi per esempio la banda 7 nella mia direzione è più libera della 3 ecco.
Ci sono sia router che cpe, basta guardare sul loro listino, ci sono modelli per tutte le esigenze da cat4 a cat12.



Ci farò un giro, ci sono modelli consigliati? Vorrei tenere le antenne che ho ora e di Mikrotik non ho trovato molto su amazon (più che altro per la possibilità di fare il resto).

LSan83
15-04-2020, 20:07
Gli ultimi mod. kit sia sxt lte6 che lhg lte6 hanno questa opzione di scelta della cella bts ?

Il software è sempre lo stesso sia per il cat4 che per il cat6. Per il cat12 bisogna attendere ancora qualche giorno/settimana per l'uscita nei negozi per essere sicuri al 100%.


Ci farò un giro, ci sono modelli consigliati? Vorrei tenere le antenne che ho ora e di Mikrotik non ho trovato molto su amazon (più che altro per la possibilità di fare il resto).

Software e modem son sempre gli stessi (principalmente li trovi tutti in tre versioni al momento: senza modem, modem cat4 e modem cat6).
Cambiano per velocità del processore, numero e velocità delle porte ethernet, presenza del wifi, presa per antenna gps, costruzione a prova di intemperie per l'esterno o normale per l'interno, presenza o meno dell'antenna integrata.
Basta scegliersi quello che fa al proprio caso.

robertogl
15-04-2020, 20:12
Software e modem son sempre gli stessi (principalmente li trovi tutti in tre versioni al momento: senza modem, modem cat4 e modem cat6).
Cambiano per velocità del processore, numero e velocità delle porte ethernet, presenza del wifi, presa per antenna gps, costruzione a prova di intemperie per l'esterno o normale per l'interno, presenza o meno dell'antenna integrata.
Basta scegliersi quello che fa al proprio caso.
Sì ma tipo il SXT LTE kit non ha la possibilità di avere antenne esterne, e non ne trovo altri a parte il cat12 (che non si trova ancora) con la possibilità di averne. Non sono capace di cercare io?
Gli unici Mikrotik con antenna sono le CPE.

LSan83
15-04-2020, 21:00
Sì ma tipo il SXT LTE kit non ha la possibilità di avere antenne esterne, e non ne trovo altri a parte il cat12 (che non si trova ancora) con la possibilità di averne. Non sono capace di cercare io?
Gli unici Mikrotik con antenna sono le CPE.

Non sei capace di cercare tu. Basta leggersi le specifiche.
LtAP, WAP R e WAP AC R ad esempio hanno tutti antenna interna e gli attacchi per le pigtail sma per le antenne esterne.

robertogl
15-04-2020, 21:16
Non sei capace di cercare tu. Basta leggersi le specifiche.
LtAP, WAP R e WAP AC R ad esempio hanno tutti antenna interna e gli attacchi per le pigtail sma per le antenne esterne.

Ah beh ecco, in realtà per usare le antenne esterne devi scollegare quelle interne fisicamente. Quindi è un po' come dire che il mio telefono ha gli attacchi per le antenne esterne: certo, basta aprirlo e dotarsi di adattatori u.FL SMA :D

UTHW1
15-04-2020, 22:34
Non sei capace di cercare tu. Basta leggersi le specifiche.
LtAP, WAP R e WAP AC R ad esempio hanno tutti antenna interna e gli attacchi per le pigtail sma per le antenne esterne.

LSan83 ciao, ma che tu sappia Mikrotik ha in previsione tra le novità anche una CPE direttiva come l'LHG a Gigabit?

lelebello1977
15-04-2020, 23:17
Scusate...
Ho un problema veramente assurdo...
Ho una sim wind con b535, ottima velocità in 4g ... con antenna esterna. Speed test fino a 180/40
Sposto l'antenna, miglioro il segnale e sempre attaccato alla stessa cella lo speed test dà dei risultati bassissimi (10mb in dl) mentre se provo a fare altre cose che non siano gli speedtest vola fino a a 180mb.
Possibile??
Possibile che accada anche se attaccato alla stessa cella? Possibile che tagliano la velocità degli speedtest...?

Th3Riddl3
16-04-2020, 00:09
Salve a tutti,
Sono nuovo nell`ambito conessioni LTE/4G avevo una belissima TIM a 1Mega percui gia sono contento.

Ho preso il Huawei 535 (quello in offerta su amazon), e ho un bts a 200metri da casa con le placche, pero nella direzione opposta alla mia, che fa B1/B3. faccio si e no 40mb di down e up.

2km in linea d`aria invece ho una bts che fa B7-B1-B3-B20. non riesco a fare attacare il modem a quella a 2KM perche entrambe sono piu o meno nella stessa direzione.

ce` qualcosa che posso fare o conisgli per migliorare la situazione?

installa huawei monitor e forzi il modem ad usare solo la b7, si collegherà per forza a quella

Th3Riddl3
16-04-2020, 00:10
Scusate...
Ho un problema veramente assurdo...
Ho una sim wind con b535, ottima velocità in 4g ... con antenna esterna. Speed test fino a 180/40
Sposto l'antenna, miglioro il segnale e sempre attaccato alla stessa cella lo speed test dà dei risultati bassissimi (10mb in dl) mentre se provo a fare altre cose che non siano gli speedtest vola fino a a 180mb.
Possibile??
Possibile che accada anche se attaccato alla stessa cella? Possibile che tagliano la velocità degli speedtest...?


a me in certi orari capita, ho solo il modem per ora, la mattina prende fino a 40mb, scende a 25 il pomeriggio e praticamente dalle 18 fino alle 23 registro anche 2mb, dipende dalla saturazione. sicuramente l'antenna ha una polarizzazione sua per cui non è facile direzionarla a dovere

nemozx
16-04-2020, 00:14
installa huawei monitor e forzi il modem ad usare solo la b7, si collegherà per forza a quella

stesso metodo che uso io, se lascio il router cosi mi becca da solo la b20+b3, se setto la b3 mi becca sempre quella bts.

Ho un altra bts a 11,5 km che becco con antenna esterna, ha b7+b3, se setto prima solo b7 poi b7+b3 becco quella.

lelebello1977
16-04-2020, 08:07
a me in certi orari capita, ho solo il modem per ora, la mattina prende fino a 40mb, scende a 25 il pomeriggio e praticamente dalle 18 fino alle 23 registro anche 2mb, dipende dalla saturazione. sicuramente l'antenna ha una polarizzazione sua per cui non è facile direzionarla a dovere

Ma io sposto solo l'antenna e la cella rimane la stessa!

alexbsc
16-04-2020, 08:43
Scusate...
Ho un problema veramente assurdo...
Ho una sim wind con b535, ottima velocità in 4g ... con antenna esterna. Speed test fino a 180/40
Sposto l'antenna, miglioro il segnale e sempre attaccato alla stessa cella lo speed test dà dei risultati bassissimi (10mb in dl) mentre se provo a fare altre cose che non siano gli speedtest vola fino a a 180mb.
Possibile??
Possibile che accada anche se attaccato alla stessa cella? Possibile che tagliano la velocità degli speedtest...?

Ho notato la stessa cosa anche io, con differenze notevoli tra server e server dello speedtest. Per esempio Eolo da sempre circa il doppio o il triplo. Non so se limitano loro o ci sono problemi di instradamento...

SwissAir
16-04-2020, 09:33
installa huawei monitor e forzi il modem ad usare solo la b7, si collegherà per forza a quella

Selezionando solo la B7 pero non aggrega, e appena gli do un altra frequenza torna subito alla bts qui vicino
con l`aquisto di un`antenna esterna la condizione potrebbe migliorare?

nemozx
16-04-2020, 09:38
Selezionando solo la B7 pero non aggrega, e appena gli do un altra frequenza torna subito alla bts qui vicino

le mie bts hanno b3+b20 vicino, b7+b3 lontano.
io prima selezione b7, poi di nuovo b7+b3, una volta che sei collegato alla bts con b7 rimane su quella anche se aggiungi b3.
uso huawei hack ma potresti usare altri tools

lelebello1977
16-04-2020, 10:51
uso huawei hack ma potresti usare altri tools

Che sw sarebbe?

lelebello1977
16-04-2020, 10:55
Ho notato la stessa cosa anche io, con differenze notevoli tra server e server dello speedtest. Per esempio Eolo da sempre circa il doppio o il triplo. Non so se limitano loro o ci sono problemi di instradamento...

Anche nel mio caso... Oggi si è risolto magicamente...! Eolo mi dava la velocità corretta, gli altri quella troncata. Netflix andava a 120mb, come eolo... Anche se io ho wind.

nemozx
16-04-2020, 11:03
Che sw sarebbe?

https://www.youtube.com/watch?v=pvNLA7eOd5k&feature=youtu.be

piv
16-04-2020, 16:54
Ciao ,

Ho provato con Huawei hack tool a impostare la b7 come prima banda del carrier aggregation con la b3.. ma anche con la B1 . Mi prende le due bande ma mai come primaria la b7. Per me è proprio il modem che non supporta b7 come banda primaria.... Un peccato perché se imposto solo b7 di notte la spengono e rimango senza connessione se la imposto con altre bande rimane come secondaria e quindi dopo un po' la velocità si assesta sulle primaria che vanno molto di meno

Come potrei risolvere:mc:

nemozx
16-04-2020, 17:03
Ciao ,

Ho provato con Huawei hack tool a impostare la b7 come prima banda del carrier aggregation con la b3.. ma anche con la B1 . Mi prende le due bande ma mai come primaria la b7. Per me è proprio il modem che non supporta b7 come banda primaria.... Un peccato perché se imposto solo b7 di notte la spengono e rimango senza connessione se la imposto con altre bande rimane come secondaria e quindi dopo un po' la velocità si assesta sulle primaria che vanno molto di meno

Come potrei risolvere:mc:

che router hai?

piv
16-04-2020, 18:24
B715s il tool funziona bene ma il dubbio è che il modem non supporta b7+b3 ma solo b3+b7

andyts93
16-04-2020, 21:18
Ciao a tutti, sto testando una sim omnia24 con un router B535-232 ma con scarsi risultati. Ho 3 antenne vicino a casa ma non aggancia nessuna delle 3 anche specificando la banda, aggancia sembre bts lontane km.

Con la banda 3 questi sono i risultati:
RSRP -110db
RSSI: -79db
SNR: -4db

Mentre con la banda 20:
RSRP: -97db
RSSI: -65db
SNR: -7db

Con delle antenne posso migliorare i risultati? Al momento non riesco a superare i 3-5 mbps

ilio
16-04-2020, 22:53
Ciao a tutti, sto testando una sim omnia24 con un router B535-232 ma con scarsi risultati. Ho 3 antenne vicino a casa ma non aggancia nessuna delle 3 anche specificando la banda, aggancia sembre bts lontane km.

Con la banda 3 questi sono i risultati:
RSRP -110db
RSSI: -79db
SNR: -4db

Mentre con la banda 20:
RSRP: -97db
RSSI: -65db
SNR: -7db

Con delle antenne posso migliorare i risultati? Al momento non riesco a superare i 3-5 mbps
Ma le 3 bts vicino a te sono vodafone ?

gd350turbo
17-04-2020, 07:22
Ma le 3 bts vicino a te sono vodafone ?

Dai segnali direi proprio di no !

andyts93
17-04-2020, 09:19
Ma le 3 bts vicino a te sono vodafone ?

Dai segnali direi proprio di no !

Si, da LTEItaly e Cellmapper le segnala come Vodafone. Non so quale sia più affidabile ma LTEItaly me ne segnala una in più e per l'antenna 46164 e la 28037 mi segnala anche la banda 1. Il ruoter si aggancia invece a bts dall'altra parte del paese o a quelle di paesi vicini, anche se setto le bande fisse a 1 o 3
https://imgur.com/a/BbtQogJ
https://imgur.com/a/CvV5byU

fly12
17-04-2020, 11:27
Ciao ,

Ho provato con Huawei hack tool a impostare la b7 come prima banda del carrier aggregation con la b3.. ma anche con la B1 . Mi prende le due bande ma mai come primaria la b7. Per me è proprio il modem che non supporta b7 come banda primaria.... Un peccato perché se imposto solo b7 di notte la spengono e rimango senza connessione se la imposto con altre bande rimane come secondaria e quindi dopo un po' la velocità si assesta sulle primaria che vanno molto di meno

Come potrei risolvere:mc:

Più che un problema di modem a me sembra più una questione di configurazione lato BTS (sempre che i valori di ricezione in b7 siano sufficientemente buoni perché in caso contrario interverrebbero altre logiche e valutazioni).
Infatti, dalla lettura di questo thread, mi è parso di capire che, in caso di aggregazione, la scelta della banda primaria spetti sempre e comunque alla BTS e che non esista un vero e proprio modo, sufficientemente affidabile, per forzarne l'utilizzo di una specifica da parte dell'utente. Almeno, io non ne conosco.

gianpy10
17-04-2020, 12:05
ok

gianpy10
17-04-2020, 12:08
ok

lelebello1977
17-04-2020, 15:40
a me in certi orari capita, ho solo il modem per ora, la mattina prende fino a 40mb, scende a 25 il pomeriggio e praticamente dalle 18 fino alle 23 registro anche 2mb, dipende dalla saturazione. sicuramente l'antenna ha una polarizzazione sua per cui non è facile direzionarla a dovere

Ho studiato il mio problema... sembra dipendere dal cavo lan troppo lungo, l'ho rifatto ed ho lo stesso problema, ma se mi collego via wifi, scompare.
Nel mio caso questo problema assurdo (che poi con certi host dello speedtest non compare, mentre in wifi non si verifica mai), potrebbe dipendere dal cavo lan di circa 30mt, che ha pure un adattatore poe nel mezzo. La cosa strana è che in upload non ho mai problemi...
Riassumendo in wifi vado a 180/40, senza prolunga con poe uguale, con prolunga 20/40, solo con alcuni host (wind, telecom, fastweb), mentre con eolo milano no...
Misteri dell'informatica...

Spellsword
17-04-2020, 19:54
Semi OT:
Qualcuno ha un versione recente di hmanager per android? io ho una versione polacca, ne ho vista una in italiano recente ma non riesco più a trovarla..

nemozx
17-04-2020, 20:18
Semi OT:
Qualcuno ha un versione recente di hmanager per android? io ho una versione polacca, ne ho vista una in italiano recente ma non riesco più a trovarla..

telegram utenti 4g flat

nemozx
17-04-2020, 20:29
Semi OT:
Qualcuno ha un versione recente di hmanager per android? io ho una versione polacca, ne ho vista una in italiano recente ma non riesco più a trovarla..

ci sono diversi tool per huawei ma se vuoi la semplicità usa hack tool di miononno

https://www.youtube.com/watch?v=pvNLA7eOd5k&feature=youtu.be

Spellsword
17-04-2020, 23:50
telegram utenti 4g flat
Grazie Trovato!

ci sono diversi tool per huawei ma se vuoi la semplicità usa hack tool di miononno

https://www.youtube.com/watch?v=pvNLA7eOd5k&feature=youtu.be
Li sto provandoun po' tutti in effetti, grazie!
Per ora migliore per PC HuaweiMonitor (https://oga83.github.io/HuaweiMonitor/)

Per il resto, per comodità tengo un app sul telefono per controllare i parametri e fare switch di frequenza ad hoc

robertogl
18-04-2020, 00:18
Li sto provandoun po' tutti in effetti, grazie!
Per ora migliore per PC HuaweiMonitor (https://oga83.github.io/HuaweiMonitor/)

Per il resto, per comodità tengo un app sul telefono per controllare i parametri e fare switch di frequenza ad hoc

A me HuaweriMonitor da problemi con il B535, non ho provato altri device.
In pratica la selezione delle bande non sempre funziona, spesso selezioni->applichi ma al refresh il modem ha comunque scelto le bande che vuole lui.

L'hack javascript da browser invece funziona molto, molto bene.

Th3Riddl3
18-04-2020, 10:56
A me HuaweriMonitor da problemi con il B535, non ho provato altri device.
In pratica la selezione delle bande non sempre funziona, spesso selezioni->applichi ma al refresh il modem ha comunque scelto le bande che vuole lui.

L'hack javascript da browser invece funziona molto, molto bene.

a me funziona bene, con b535 232

lattanzio
18-04-2020, 13:49
ci sono diversi tool per huawei ma se vuoi la semplicità usa hack tool di miononno

https://www.youtube.com/watch?v=pvNLA7eOd5k&feature=youtu.be

grazie x il video

Slater91
18-04-2020, 14:10
Ciao a tutti ragazzi, ho una bts wind/vodafone a 1,4 km da casa mia [...]

Ricordo che è vietato inserire link a negozi online.

SwissAir
19-04-2020, 02:17
Salve di nuovo, ho finito per comprare 2 antenne di quelle Yagi come nella foto dell`op nel primo post.
Come faccio a sapere se devo montarle orizzontalmente o verticalmente per la polarizzazione del segnale?

nemozx
19-04-2020, 08:47
ho 2 sim tim unica,una è bloccata a 1mbit nello streaming, con cyberghost vpn mi va tutto senza problemi.

ho ancora qualche ora di prova prima che mi scada la trial.

Volevo settare il router huawei 525 ma non ci riesco.

cosa metto come indirizzo lns? ho il file di configurazione il file di configurazione è cosi
Device credentials
========================

Server: es 1
Username: es 2
Password: es 3
Pre-shared: es 4
Device ID: es 5


grazie :sofico:

lmbora
19-04-2020, 15:59
Spero di non essere OT, che voi sappiate, installando il FW 81 sul B618-22, il huawei è sbloccato e funzionante sulle nostre reti?
Lo chiedo perchè ho letto che installando il fw 81 poi non sarebbe possibile tornare indietro nemmeno con il sistema dell'ago.
Semmai fosse sbloccato e funzionante, visto che ha l'ultima WEB UI, qualcuno sa quale firmware scaricare senza rischi?:help:

rossomike1966
19-04-2020, 16:57
Ragazzi per i cavi da abbinare al b535 meglio gli h155 oppure gli rf240? Mi dicono che gli rf240 sono più rigidi ma attenuano di più.
Non vorrei avere problemi di passaggio cavi, devo fare una curva a L praticamente

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

LSan83
19-04-2020, 19:22
Ragazzi per i cavi da abbinare al b535 meglio gli h155 oppure gli rf240? Mi dicono che gli rf240 sono più rigidi ma attenuano di più.


I 240 sono abbastanza rigidi ma si piegano tranquillo. Basta non fargli fare un angolo secco e lasciargli la curva un po' "morbida".

Non vorrei avere problemi di passaggio cavi, devo fare una curva a L praticamente

Cosa intendi per passaggio cavi? Dei coassiali nel solito currogato da 2/2,5 cm li vedo gran difficili da far passare. Ti conviene comunque fare un foro dedicato nel muro per un passaggio diretto senza curve. Con una punta da 20mm dovresti cavartela.

rossomike1966
19-04-2020, 21:00
Cosa intendi per passaggio cavi? Dei coassiali nel solito currogato da 2/2,5 cm li vedo gran difficili da far passare. Ti conviene comunque fare un foro dedicato nel muro per un passaggio diretto senza curve. Con una punta da 20mm dovresti cavartela.

Non nel muro..ma nel sottotetto..e li vorrei fare passare nelle guide dove adesso passano i cavi del satellite e delle antenne del DTT....azz mi hai messo in crisi..dici non ci passano?


Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

LSan83
19-04-2020, 23:33
Non nel muro..ma nel sottotetto..e li vorrei fare passare nelle guide dove adesso passano i cavi del satellite e delle antenne del DTT....azz mi hai messo in crisi..dici non ci passano?


Fa conto di far passare due cavi all'incirca come quello del satellite/tv di qualità buona. E i connettori sono da un lato come quello del satellite, dall'altro dipende dall'antenna. Se è il solito N è bello grosso, tipo il doppio della presa antenna di una TV... È n'è hai due... Molto più semplice far passare un cavo ethernet e mettere un modem alimentato via Poe all'esterno.

rossomike1966
20-04-2020, 07:27
Fa conto di far passare due cavi all'incirca come quello del satellite/tv di qualità buona. E i connettori sono da un lato come quello del satellite, dall'altro dipende dall'antenna. Se è il solito N è bello grosso, tipo il doppio della presa antenna di una TV... È n'è hai due... Molto più semplice far passare un cavo ethernet e mettere un modem alimentato via Poe all'esterno.Sono venuto via dall'SXT (non fa per me), e spendere di più tipo zixel non mi andava. Avevo pensato anche all' LHG..ma poi ho lasciato perdere. Mi sembrava più facile gestire un classico modem come il b535 da interfaccia e averlo messo nel sottotetto mi ha risolto molti problemi. Vorrei fare l'ultimo salto di qualità..per mio puro piacere personale..( adesso con il CA dello Huawei viaggio a 25/15 più o meno in tutto l'arco della giornata con segnale a 5 tacche e CA su B20/B3 sinr variabile da 2 a 7). Devo trovare il modo di far passare questi due cavi..pensavo alla MRT16 per tua info

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

difabio
20-04-2020, 08:21
Sono venuto via dall'SXT (non fa per me), e spendere di più tipo zixel non mi andava. Avevo pensato anche all' LHG..ma poi ho lasciato perdere. Mi sembrava più facile gestire un classico modem come il b535 da interfaccia e averlo messo nel sottotetto mi ha risolto molti problemi. Vorrei fare l'ultimo salto di qualità..per mio puro piacere personale..( adesso con il CA dello Huawei viaggio a 25/15 più o meno in tutto l'arco della giornata con segnale a 5 tacche e CA su B20/B3 sinr variabile da 2 a 7). Devo trovare il modo di far passare questi due cavi..pensavo alla MRT16 per tua info

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Io l'ho presa, vediamo quando mi arriva come andrà

LSan83
20-04-2020, 09:26
Sono venuto via dall'SXT (non fa per me), e spendere di più tipo zixel non mi andava. Avevo pensato anche all' LHG..ma poi ho lasciato perdere. Mi sembrava più facile gestire un classico modem come il b535 da interfaccia e averlo messo nel sottotetto mi ha risolto molti problemi. Vorrei fare l'ultimo salto di qualità..per mio puro piacere personale..( adesso con il CA dello Huawei viaggio a 25/15 più o meno in tutto l'arco della giornata con segnale a 5 tacche e CA su B20/B3 sinr variabile da 2 a 7). Devo trovare il modo di far passare questi due cavi..pensavo alla MRT16 per tua info

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Capito quale antenna. Ha gli attacchi N, quelli grossi da circa 2 cm di diametro l'uno. In una normale canalina sono quasi impossibili da far passare.... o fai entrare da fuori gli attacchi sma piccoli, o ti porti sul tetto la pinza e fai i connettori N sul tetto.
Anche se fori il muro, non conviene comunque dimensionare il foro sul connettore N, una volta passato, i due cavi coassiali ci ballano troppo e ti rimane una nuova "finestra" aperta :D

Per curiosità, con cosa ti sei trovato male con l'SXT? E' il modello di "mezzo" che non ho provato (sono passato dal WAP R con antenna a pannello esterna al LHG R) e mi trovo bene. Anche se "per piacere personale" non mi dispiacerebbe cambiare il modem integrato dal cat4 ad almeno il cat6.
Ma visto che non ho fretta, aspetto i nuovi modelli. Al MWC di Barcellona dovevano essere presentati i modem 5G di Mikrotik, con una data ipotetica di uscita... ma con il Covid19 son saltati tutte le occasioni in cui anticipavano qualcosa. Già mesi fa girava la foto di un LHG con modem 5G in fase di test (e se aggiornano il modem al 5G, di sicuro passano alla porta gigabit).
Chissà quando esce...

rossomike1966
20-04-2020, 10:30
Per curiosità, con cosa ti sei trovato male con l'SXT? ...

Sicuramente farò passare da fuori gli attacchi SMA, una qualche chance (spero) dovrei averla..
mi balenava l'idea..(ma a me per primo sa di cazzata) di bucare il palo dell'antenna e far passare i cavi da li tanto il modem è giusto sotto il palo..nel sottotetto e poi siliconare (oppure ABBONDANTE COLLA VINILICA..:D :D ) i buchi con i cavi per proteggerli

l'SXT a parte la potenza che nel mio caso sarebbe stata sufficiente come CAT4, dopo circa 8 mesi..ha cominciato a manifestare disconnessioni sempre più frequenti..e tutte le volte dovevo riavviare..fino a quando ad un certo punto non agganciava più il segnale..ho tentato un reset ma non ci sono riuscito..i forum solo in inglese..l'assistenza mikrotik lasciamo perdere..dove lo avevo comprato anche..(interprojekt)..
meno male che ero ancora in garanzia e scrivendo di questo pensavo ad una sostituzione..invece mi hanno proposto il rimborso cosa che ho accettato al volo..
(poi comunque tutto quello che vuoi fare che non sia standard devi impostarlo con degli script..e anche se è pieno di tutorial in rete..per me non è per niente semplice..)
avrei voluto provare l'LGH..ma sono rimasto scottato..e ho lasciato perdere..
ecco perchè sono passato a qualcosa di più consumer..

LSan83
20-04-2020, 11:56
Sicuramente farò passare da fuori gli attacchi SMA, una qualche chance (spero) dovrei averla..
mi balenava l'idea..(ma a me per primo sa di cazzata) di bucare il palo dell'antenna e far passare i cavi da li tanto il modem è giusto sotto il palo..nel sottotetto e poi siliconare (oppure ABBONDANTE COLLA VINILICA..:D :D ) i buchi con i cavi per proteggerli


Se ci riesci non sarebbe male :D Un po' di silicone e sigilli il foro all'esterno ;)



l'SXT a parte la potenza che nel mio caso sarebbe stata sufficiente come CAT4, dopo circa 8 mesi..ha cominciato a manifestare disconnessioni sempre più frequenti..e tutte le volte dovevo riavviare..fino a quando ad un certo punto non agganciava più il segnale..ho tentato un reset ma non ci sono riuscito..i forum solo in inglese..l'assistenza mikrotik lasciamo perdere..dove lo avevo comprato anche..(interprojekt)..
meno male che ero ancora in garanzia e scrivendo di questo pensavo ad una sostituzione..invece mi hanno proposto il rimborso cosa che ho accettato al volo..
(poi comunque tutto quello che vuoi fare che non sia standard devi impostarlo con degli script..e anche se è pieno di tutorial in rete..per me non è per niente semplice..)
avrei voluto provare l'LGH..ma sono rimasto scottato..e ho lasciato perdere..
ecco perchè sono passato a qualcosa di più consumer..

Capito. Esemplari che si rompono presto possono capitare su tutte le marche (a me un Huawei B525s è durato meno di 3 mesi per esempio... per fortuna l'amazzone mi ha rimborsato, l'assistenza Huawei semplicemente non esisteva l'anno scorso. Ora che hanno aperto il loro negozio diretto per l'Italia vedremo).

Attento a non strattonare troppo i connettori sul cavo coassiale nel farli passare, se si rovina la crimpatura si nota un bel calo nelle prestazioni ;)

mircocatta
20-04-2020, 16:42
b535 arrivato
edit
fatte prove veloci, il CA funziona perfettamente ma a quanto pare mi fa guadagnare davvero poco, sarà il periodo che stresserà le bts, il maltempo, la non presenza di antenne esterne (anche se a dire il vero il router segna una buona ricezione)
la b3, che prendevo già prima, va sempre sui 20-25 mbps
la b1 sui 8-10 mbps
la b20 a stento raggiunge i 3-4 mbps
nel dubbio ho messo b3+b1+b20
RSRP:-92dBm RSSI:-67dBm SINR:6dB
distanza dalla bts: 6,5km
in totale, visto anche l'orario, raggiungo i 35 mbps, non male rispetto ai 25 di prima del b593u-12

ma solo il tempo mi dirà se ho fatto un buon acquisto, visto che il b593u-12 spesso e volentieri "sballava" con una connessione scostante per una decina di secondi

lmbora
20-04-2020, 19:44
Edit... doppio.

mircocatta
20-04-2020, 21:51
ora che finalmente ci capisco qualcosa, qualcuno potrebbe consigliarmi un paio di antenne con cavo massimo 3 metri che agganci la b1 e b3? :D magari da non spendere troppo! ho la bts a vista proprio dietro al muro dove piazzo il router in salotto :D

Th3Riddl3
21-04-2020, 13:21
Allora, antenna mimo da 70€ arrivata. l'ho puntata per prendere la b7 che prendevo con il modem interno.

valori migliorati, non moltisimo a dire il vero, ma nel quotidiano andavo sui 20 25mb, ora arrivo tranquillamente a 35 40mb. il ping è intorno ai 60, insomma, ho notato che altre celle hanno ping milgiori, arrivo anche a 15!, ma il download arriva sui 20mb. in soldoni 10mb circa di guadagno

ecco due screen! immagino la situazione possa migliorare di notte

SOLO MODEM INTERNO:

https://i.ibb.co/0h9TcfH/Inked-SOLO-MODEM-LI.jpg (https://ibb.co/QrHLf6y)

SOLO ANTENNA ESTERNA
https://i.ibb.co/cN72TTF/Inked-SOLO-ANTENNA-ESTERNA-LI.jpg (https://ibb.co/nD5Qkkc)

Un calo netto in upload con l'antenna esterna, ho l'impressione che con un'antenna di miglior qualità possa incrementare. questa mimo è veramente plasticona, inoltre il cavo taglia le frequenze dopo 2500 (c'è proprio scritto)

MI chiedo: c'è altro che possa fare per migliorare ulteriormente? unire piu bande ha senso? come si fa?

nemozx
21-04-2020, 13:30
Allora, antenna mimo da 70€ arrivata. l'ho
SOLO MODEM INTERNO:


Un calo netto in upload con l'antenna, ho l'impressione che con antenna migliori ci possa essere un guadagno nettamente migliore, ma mi accontento (solo pensare di risalire sul tetto! )

MI chiedo: c'è altro che possa fare per migliorare ulteriormente? unire piu bande ha senso? come si fa?

se hai un router huawei cerca hack miononno su youtube

Th3Riddl3
21-04-2020, 13:36
se hai un router huawei cerca hack miononno su youtube

si ho un huawei b535, provo a vedere!

mircocatta
21-04-2020, 13:42
si ho un huawei b535, provo a vedere!

https://www.youtube.com/watch?v=pvNLA7eOd5k&t=20s

io personalmente ti consiglio di legarti a b3 + b1...la b7 qual'è?




che antenne hai montato? ne sto cercando anche io ma costicchiano, ci sono delle yagi su amazon mimo ma che hanno un cavo troppo lungo e vanno oltre i 120€ (per la coppia), visto che ho la bts a vista già dal primo piano del salotto non devo diventare pazzo e mi basterebbe un cavo di max 2 metri forse

Th3Riddl3
21-04-2020, 14:20
https://www.youtube.com/watch?v=pvNLA7eOd5k&t=20s

io personalmente ti consiglio di legarti a b3 + b1...la b7 qual'è?




che antenne hai montato? ne sto cercando anche io ma costicchiano, ci sono delle yagi su amazon mimo ma che hanno un cavo troppo lungo e vanno oltre i 120€ (per la coppia), visto che ho la bts a vista già dal primo piano del salotto non devo diventare pazzo e mi basterebbe un cavo di max 2 metri forse


grazie , ho provato, se mi aggrego coem spiegato nel video il router in automatico si collega alla bts con valori migliori ma non funziona bene, speed test intorno ai 5mb, mentre con 3 tacche in b7 ho 40mb come da speed test. non ha molto senso per la mia situazione credo

Th3Riddl3
21-04-2020, 14:22
https://www.youtube.com/watch?v=pvNLA7eOd5k&t=20s


che antenne hai montato? ne sto cercando anche io ma costicchiano, ci sono delle yagi su amazon mimo ma che hanno un cavo troppo lungo e vanno oltre i 120€ (per la coppia), visto che ho la bts a vista già dal primo piano del salotto non devo diventare pazzo e mi basterebbe un cavo di max 2 metri forse


questa, questa è da 5mt


https://www.amazon.it/14dBi-Outdoor-Antenna-800-2600MHz-Duplex/dp/B00LSSGKUC/ref=sr_1_11?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=mimo+lte&qid=1587471708&sr=8-11

rossomike1966
21-04-2020, 16:37
Allora, antenna mimo da 70&euro; arrivata. l'ho puntata per prendere la b7 che prendevo con il modem interno.

valori migliorati, non moltisimo a dire il vero, ma nel quotidiano andavo sui 20 25mb, ora arrivo tranquillamente a 35 40mb. il ping è intorno ai 60, insomma, ho notato che altre celle hanno ping milgiori, arrivo anche a 15!, ma il download arriva sui 20mb. in soldoni 10mb circa di guadagno

ecco due screen! immagino la situazione possa migliorare di notte

SOLO MODEM INTERNO:

https://i.ibb.co/0h9TcfH/Inked-SOLO-MODEM-LI.jpg (https://ibb.co/QrHLf6y)

SOLO ANTENNA ESTERNA
https://i.ibb.co/cN72TTF/Inked-SOLO-ANTENNA-ESTERNA-LI.jpg (https://ibb.co/nD5Qkkc)

Un calo netto in upload con l'antenna esterna, ho l'impressione che con un'antenna di miglior qualità possa incrementare. questa mimo è veramente plasticona, inoltre il cavo taglia le frequenze dopo 2500 (c'è proprio scritto)

MI chiedo: c'è altro che possa fare per migliorare ulteriormente? unire piu bande ha senso? come si fa?Sull'amazzone l'hai acquistata? Quella rettangolare bianca.. giusto?

Edit: visto il post sopra

mircocatta
21-04-2020, 17:28
grazie , ho provato, se mi aggrego coem spiegato nel video il router in automatico si collega alla bts con valori migliori ma non funziona bene, speed test intorno ai 5mb, mentre con 3 tacche in b7 ho 40mb come da speed test. non ha molto senso per la mia situazione credo

ho controllato ora e non lo sapevo ma la b7 è la 2600mhz, giusto? te credo che vai meglio :D tieni quella e al massimo aggregala alla b1 o b3

fai così, testi sia la b3 che la b1, vedi quale c'è e quale va meglio e in caso segli quale aggregare alla b7 ;)

questa, questa è da 5mt


https://www.amazon.it/14dBi-Outdoor-Antenna-800-2600MHz-Duplex/dp/B00LSSGKUC/ref=sr_1_11?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=mimo+lte&qid=1587471708&sr=8-11

ah grazie! pensavo parlassi di una yagi, personalmente punterei a quest'ultima visto che, abitando in campagna, ho la bts a vista proprio dal salotto di casa

nemozx
21-04-2020, 18:59
questa, questa è da 5mt


https://www.amazon.it/14dBi-Outdoor-Antenna-800-2600MHz-Duplex/dp/B00LSSGKUC/ref=sr_1_11?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=mimo+lte&qid=1587471708&sr=8-11

io di queste ne ho comprate 2
mi collego a una b7 distante 11,5 km con tim

robertogl
21-04-2020, 19:13
ragazzi, mi sento stupido.
Ho preso una Mikrotik LHG (cat 6), e non capisco come inserire la sim :D Sul sito è scritto 'microsim', ma mi pare che lo slot sia per una sim a grandezza normale. La microsim scompare lì dentro e non la vedi più...
Il problema è che la sim a grandezza normale mi sembra richieda troppa forza :D
Qualcuno che ha l'LHG mi può confermare che sim va usata, e se va messa a pancia in su o pancia in giù? :D

mircocatta
21-04-2020, 19:23
questo genere di antenna
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/315yDlC92WL._AC_.jpg

è una valida soluzione per una bts a vista che si trova a 6,5km di distanza?
è spacciata per direzionale, trovata su amazon a un centinaio di euri

gd350turbo
21-04-2020, 19:33
questo genere di antenna
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/315yDlC92WL._AC_.jpg

è una valida soluzione per una bts a vista che si trova a 6,5km di distanza?
è spacciata per direzionale, trovata su amazon a un centinaio di euri

una pannello, non è che sia molto direzionale...
Se vuoi una direzionale, ci vuole una yagi, se vuoi spendere poco, adko punto eu, ne ha sui 60€

OUTATIME
21-04-2020, 19:42
questo genere di antenna
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/315yDlC92WL._AC_.jpg

è una valida soluzione per una bts a vista che si trova a 6,5km di distanza?
è spacciata per direzionale, trovata su amazon a un centinaio di euri
Si, ce l'ho e va bene.

mircocatta
21-04-2020, 19:50
Si, ce l'ho e va bene.

quanti db ti ha permesso di guadagnare? e con che lunghezza cavo?


una pannello, non è che sia molto direzionale...
Se vuoi una direzionale, ci vuole una yagi, se vuoi spendere poco, adko punto eu, ne ha sui 60€

grazie, ci guardo! se fosse per me non avrei problemi a montare una yagi, ma già mi immagino mio zio che "brontolerebbe" nel vedere una antenna del genere sul davanzale della mia (non sua :rolleyes: ) finestra

edit
queste?
https://adko.eu/media/image/product/9825/md/antenne-atk-log-lte-mimo-kabel-2x-5m-fme-stecker-800-3000mhz.jpg
trovata su adko
800-3000mhz è un range o sono le uniche due frequenze che prenderebbe? farebbe al caso mio visto che ha cavo sma da 5m

OUTATIME
21-04-2020, 20:02
quanti db ti ha permesso di guadagnare? e con che lunghezza cavo?
Boh, non li ho misurati, anche perchè con l'antenna prendo delle frequenze che senza non riesco ad agganciare, quindi è un po' difficile fare in confronto.
La lunghezza del cavo è custom: ho aperto l'antenna e accorciato il cavo facendo delle nuove saldature. Direi intorno ai 3 metri.

mircocatta
21-04-2020, 20:05
Boh, non li ho misurati, anche perchè con l'antenna prendo delle frequenze che senza non riesco ad agganciare, quindi è un po' difficile fare in confronto.
La lunghezza del cavo è custom: ho aperto l'antenna e accorciato il cavo facendo delle nuove saldature. Direi intorno ai 3 metri.

ah ok, mano esperta che non ho :fagiano:

rossomike1966
21-04-2020, 20:55
una pannello, non è che sia molto direzionale...
Se vuoi una direzionale, ci vuole una yagi, se vuoi spendere poco, adko punto eu, ne ha sui 60€Ma una pannello non può essere direzionale? Quelli di Bari (Ma.......ec) ne hanno una con Gain 12/13 (MRT16) e la indicano come direzionale..in verità vorrei prendere quella..

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

rossomike1966
21-04-2020, 20:57
800-3000mhz è un range o sono le uniche due frequenze che prenderebbe? farebbe al caso mio visto che ha cavo sma da 5m

È il range..da 800 a 3000mhz

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

ilio
21-04-2020, 21:23
ragazzi, mi sento stupido.
Ho preso una Mikrotik LHG (cat 6), e non capisco come inserire la sim :D Sul sito è scritto 'microsim', ma mi pare che lo slot sia per una sim a grandezza normale. La microsim scompare lì dentro e non la vedi più...
Il problema è che la sim a grandezza normale mi sembra richieda troppa forza :D
Qualcuno che ha l'LHG mi può confermare che sim va usata, e se va messa a pancia in su o pancia in giù? :D
Io ho SXT ed è micro con i contatti verso lo stampato, cmq devo prenderla anch'io speriamo che darai dei buon feedback, sul sito dice micro anche LGH ma in rete questa foto confonde ancor di più:

robertogl
21-04-2020, 21:31
Io ho SXT ed è micro con i contatti verso lo stampato, cmq devo prenderla anch'io speriamo che darai dei buon feedback, sul sito dice micro anche LGH ma in rete questa foto confonde ancor di più:

Sì in realtà solo sul sito MikroTik dice micro, tutti i rivenditori dicono di usare la sim normale e pure su Amazon i commenti dicono questo.
Sono in effetti riuscito a infilarci dentro una sim di quelle vecchio stile, non avendone una recente così grande però devo aspettare che mi arrivi quella wind nei prossimi giorni per vedere se effettivamente l'ho messa nel verso giusto :) :)

mircocatta
21-04-2020, 21:42
È il range..da 800 a 3000mhz

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
ok, allora se non le sconsigliate punterò su queste :stordita:
https://adko.eu/media/image/product/9825/md/antenne-atk-log-lte-mimo-kabel-2x-5m-fme-stecker-800-3000mhz.jpg

ilio
21-04-2020, 21:44
Sì in realtà solo sul sito MikroTik dice micro, tutti i rivenditori dicono di usare la sim normale e pure su Amazon i commenti dicono questo.
Sono in effetti riuscito a infilarci dentro una sim di quelle vecchio stile, non avendone una recente così grande però devo aspettare che mi arrivi quella wind nei prossimi giorni per vedere se effettivamente l'ho messa nel verso giusto :) :)
Ok non vedo l'ora di sapere come va sopratutto come si comporta in caso di bts non a vista ecc.....

Th3Riddl3
21-04-2020, 22:10
allora ho fatto svariati test durante il giorno. connessione sempre intornoa i 30 mb ma, ping altissimo sui 100 120. senza un reale motivo, stamattina era sui 30 40, poi è salito progessivamente fino a 60, adesso a 100. in download va bene ma noto che all'apertura delle pagine il tutto non risulta molto veloce, ma un po' farraginoso. da cosa può dipendere? ping e uyplad osceni

https://www.speedtest.net/result/9317141345.png (https://www.speedtest.net/result/9317141345)

ho anche notato che l'RSSI è sceso molto da 91 di stamattina ha 81, il segnale si è rafforzato ma ping e uplad come detto fanno pietà

robertogl
21-04-2020, 23:50
Ok non vedo l'ora di sapere come va sopratutto come si comporta in caso di bts non a vista ecc.....

Ti confermo che la SIM che va inserita è una SIM 'normale' (non micro come riporta MikroTik) e che va messa con i contatti verso l'alto. Fonte: MikroTik Indonesia su YouTube :D
https://i.imgur.com/JUC0Pk3.png

piv
22-04-2020, 00:10
allora ho fatto svariati test durante il giorno. connessione sempre intornoa i 30 mb ma, ping altissimo sui 100 120. senza un reale motivo, stamattina era sui 30 40, poi è salito progessivamente fino a 60, adesso a 100. in download va bene ma noto che all'apertura delle pagine il tutto non risulta molto veloce, ma un po' farraginoso. da cosa può dipendere? ping e uyplad osceni

https://www.speedtest.net/result/9317141345.png (https://www.speedtest.net/result/9317141345)

ho anche notato che l'RSSI è sceso molto da 91 di stamattina ha 81, il segnale si è rafforzato ma ping e uplad come detto fanno pietà


Ho valori analoghi a te con velocità di upload più elevata. Io credo che la farraginosità dipenda dal valore del ping elevato. Wind sembra avere dei ping sempre più elevati rispetto agli altri operatori purtroppo.

magenu
22-04-2020, 00:22
Boh, non li ho misurati, anche perchè con l'antenna prendo delle frequenze che senza non riesco ad agganciare, quindi è un po' difficile fare in confronto.
La lunghezza del cavo è custom: ho aperto l'antenna e accorciato il cavo facendo delle nuove saldature. Direi intorno ai 3 metri.

visto che aperta, come è fatta dentro?

danny94
22-04-2020, 00:47
quanti db ti ha permesso di guadagnare? e con che lunghezza cavo?




grazie, ci guardo! se fosse per me non avrei problemi a montare una yagi, ma già mi immagino mio zio che "brontolerebbe" nel vedere una antenna del genere sul davanzale della mia (non sua :rolleyes: ) finestra

edit
queste?
https://adko.eu/media/image/product/9825/md/antenne-atk-log-lte-mimo-kabel-2x-5m-fme-stecker-800-3000mhz.jpg
trovata su adko
800-3000mhz è un range o sono le uniche due frequenze che prenderebbe? farebbe al caso mio visto che ha cavo sma da 5m

Questo non é una Yagi, questo tipo si chiama lpda e é pieno direzionale di una yagi ma meglio di una antenna a panello. Ma se la bts é mllto lontana non significa tu serve una antenna molto direzionale, si serve solo se ci sono altre bts(stesso operatore) vicino che fanno noise.
Una Yagi e limitato su una frequenza sola, se veramente é necessario usare un yagi potresti comprare 2, una per b3 e l altra per b1 forse. Ma prima di tutto dovresti vedere se e dove ci sono altre bts che possono fare noise.si puo calcolare ca 30% meno noose con lpda sopra panello e ca 50% yagi sopra panello. Significa anche se é molto noise vicino non sei sicuro con una lpda, sopratutto con questo (piu elementi sul lpda -> meglio direzionale. Quest ha solo meno ~5, forse non é molto meglio di una a panello. Buone lpda sono costoso peccato 100€+).

mircocatta
22-04-2020, 08:25
Questo non é una Yagi, questo tipo si chiama lpda e é pieno direzionale di una yagi ma meglio di una antenna a panello. Ma se la bts é mllto lontana non significa tu serve una antenna molto direzionale, si serve solo se ci sono altre bts(stesso operatore) vicino che fanno noise.
Una Yagi e limitato su una frequenza sola, se veramente é necessario usare un yagi potresti comprare 2, una per b3 e l altra per b1 forse. Ma prima di tutto dovresti vedere se e dove ci sono altre bts che possono fare noise.si puo calcolare ca 30% meno noose con lpda sopra panello e ca 50% yagi sopra panello. Significa anche se é molto noise vicino non sei sicuro con una lpda, sopratutto con questo (piu elementi sul lpda -> meglio direzionale. Quest ha solo meno ~5, forse non é molto meglio di una a panello. Buone lpda sono costoso peccato 100€+).

grazie :)
effettivamente nel paese in cui c'è la bts a cui mi collego ne ha anche altre 3 se non erro, tutte nell'arco di 30 gradi rispetto a dove sto io

gd350turbo
22-04-2020, 08:28
io continuo a pensare che non ha la 2100mhz (in descrizione non la comprende) lui dice che 800-2600 è un range e che quindi prende anche la 2100 chi ha ragione?

tuo zio...

ma ricordagli che dieci metri di cavo, gli porteranno via una buona parte del guadagno che gli porta l'antenna

ilio
22-04-2020, 11:55
tuo zio...

ma ricordagli che dieci metri di cavo, gli porteranno via una buona parte del guadagno che gli porta l'antenna
Domanda tecnica su perdita guadagno: su una lunghezza di 20 mt (forse oltre)meglio direttiva yagi + cavo + router o M. LHG LTE6 + cavo ethernet?

OUTATIME
22-04-2020, 11:56
Domanda tecnica su perdita guadagno: su una lunghezza di 20 mt (forse oltre)meglio direttiva yagi + cavo + router o M. LHG LTE6 + cavo ethernet?
Ovviamente cavo ethernet.
Solitamente il cavo di antenna lo si fa lungo quando il router è da interno e non è possibile metterlo all'esterno.

Th3Riddl3
22-04-2020, 14:50
ragazzi c'è un modo per bloccare una cella? ho l'antenna posizionata in corrispondenza di piu b7 e stanotte mi ha cambiato da sola. questa qui è molto piu scarsa

marcomontelibretti
22-04-2020, 18:22
Ragazzi, riuscite a trovare queste 2 cpe da qualche parte? Io vorrei comprarle ma non le trovo...
LTE7490-M904
LTE7480-M804

entrambe della Zyxel

gd350turbo
22-04-2020, 18:47
Ci sono i 7460 a quasi 500&euro;

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

lattanzio
22-04-2020, 18:52
allora ho fatto svariati test durante il giorno. connessione sempre intornoa i 30 mb ma, ping altissimo sui 100 120. senza un reale motivo, stamattina era sui 30 40, poi è salito progessivamente fino a 60, adesso a 100. in download va bene ma noto che all'apertura delle pagine il tutto non risulta molto veloce, ma un po' farraginoso. da cosa può dipendere? ping e uyplad osceni

hai quei valori perchè la bts si satura

DanieleRC5
22-04-2020, 23:12
:) Ciao a tutti. Purtroppo sono uno dei tanti che abita in una zona nella quale l'unica copertura internet è data dalla rete cellulare.
PEr "fortuna" da qualche anno la Tre ed ora Windtre ha installato (dati verificati con LTEITALY) una microcella con 4G+ e velocità teorica di oltre 330 mbit/s.
La microcella si trova nella collina di fronte alla mia a poche centinaia di metri quindi non penso mi serviranno antenne esterne (la vedo benissimo ad occhio nudo e vi garantisco che sono "accecato" :D)
In questi giorni ho attivato una bbonamento windtre Unlimited con una nuiova sim che ho intenzione di dedicare al traffico dati di casa ma nel marasma di prezzi, modelli e caratteristiche non so su che router orientarmi e avrei bisogno di una mano per poter scegliere un prodotto adatto a sfruttare bene la linea.
Le utenze casalinghe sono: 1 / 3 pc ed 2 Tv con visione di qualche film in streaming (da Am... Prime video). Dei pc uno è quello che uso io anche per gaming (di solito MMO) navigazione.
Al momento ho inserito la sim nel mio Mate 20 Pro a va piuttosto bene ma devo dire che la sto testando da 1 giorno soltanto e devo darmi da fareper capire se la cella qui di fornte è la migliore oppure no.
Curiosando in rete mi ha attirato subito il MikroTik Chateau LTE12 che però è esaurito ovunque e non arriverà prima di Maggio, avete altri suggerimenti per prodotti validi a prezzi ragionevoli in "zona" 220€ max?
Stasera ho ordinato al volo un Netgear MR1100 Nighthawk M1 solo perchè l'ho trovato a 200€ ma in realtà non ho realmente bisogno di un mobile router e nel giro di 1 o 2 giorni potrò annullare l'ordine se ho fatto una cavolata poichè ad esempio l'Huawei B535 non mi sembra malaccio e permetterebbe un gran risparmio ...... :)
Grazie per il vostro aiuto.

nemozx
22-04-2020, 23:42
[QUOTE=

Stasera ho ordinato al volo un Netgear MR1100 Nighthawk M1 solo perchè l'ho trovato a 200€ ma in realtà non ho realmente bisogno di un mobile router e nel giro di 1 o 2 giorni potrò annullare l'ordine se ho fatto una cavolata poichè ad esempio l'Huawei B535 non mi sembra malaccio e permetterebbe un gran risparmio ...... :)
Grazie per il vostro aiuto.[/QUOTE]

a 200 euro hai preso quello usato senza caricabatteria su amazon?

DanieleRC5
22-04-2020, 23:53
a 200 euro hai preso quello usato senza caricabatteria su amazon?

Sì esatto proprio quello ma ho dubbi sulle effettive performance (un caricabatterie ed un cavetto mancante sono problemi facilmente risolvibili) e sul fatto che essendo mobile io lo terrei praticamente sempre attaccato con il rischio di rovinare inutilmente la batteria.

OUTATIME
23-04-2020, 06:49
Sì esatto proprio quello ma ho dubbi sulle effettive performance (un caricabatterie ed un cavetto mancante sono problemi facilmente risolvibili) e sul fatto che essendo mobile io lo terrei praticamente sempre attaccato con il rischio di rovinare inutilmente la batteria.
Mia opinione personale annulla l'ordine il prima possibile.
Prendi un Huawei B525 o B535 e sei a posto.

DanieleRC5
23-04-2020, 08:06
Mia opinione personale annulla l'ordine il prima possibile.

Prendi un Huawei B525 o B535 e sei a posto.Fatta richiesta di annullamento. Ora mi studio bene il B525 ed il B535 per capirne le differenze (ho casualmente trovato anche il Fritzbox 6820 che non avevo minimamente considerato prima ma non l'ho visto citare nella pagine del thread che ho letto quindi Ummmm...)

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

mircocatta
23-04-2020, 08:10
domanda delle domande:
se mai dovessi prender la b7 una volta montata l'antenna, con la bts vodafone più vicina che sta a 20km, meglio lasciarla dov'è e continuare con la bts che sta a poco più di 6km con b3+b1 ?


edit: con l'amaro in bocca ho appena scoperto che wind/tre nella mia stessa bts (ma anche le altre 2 che ho in paese) ha lte a 2600mhz mentre vodafone ha solo 1800mhz/2100mhz... che voi sappiate c'è modo per sapere se anche vodafone si aggiornerà con i 2600mhz? c'è un numero da contattare per chiedere info in merito? :D

OUTATIME
23-04-2020, 08:31
Fatta richiesta di annullamento. Ora mi studio bene il B525 ed il B535 per capirne le differenze (ho casualmente trovato anche il Fritzbox 6820 che non avevo minimamente considerato prima ma non l'ho visto citare nella pagine del thread che ho letto quindi Ummmm...)

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
Il Fritz non ho capito che categoria LTE sia.. di solito quando non lo scrivono chiaramente è perchè non è elevata.

OUTATIME
23-04-2020, 08:32
domanda delle domande:
se mai dovessi prender la b7 una volta montata l'antenna, con la bts più vicina che sta a 20km, meglio lasciarla dov'è e continuare con la bts che sta a poco più di 6km con b3+b1 ?


con l'amaro in bocca ho appena scoperto che wind/tre nella mia stessa bts (ma anche le altre 2 che ho in paese) ha lte a 2600mhz mentre vodafone ha solo 1800mhz/2100mhz... che voi sappiate c'è modo per sapere se anche vodafone si aggiornerà per supportare i 2600mhz?
Non c'è una risposta unica, devi fare delle prove. Non sempre segnale più potente vuol dire velocità maggiore. Io ad esempio vado più veloce in B7.
Occhio se blocchi il router su una banda specifica.

mircocatta
23-04-2020, 08:34
Non c'è una risposta unica, devi fare delle prove.
Occhio se blocchi il router su una banda specifica.

cioè? lo bricko? :stordita:
no ovviamente se mai prenderò la b7 immagino sarà instabile e inusabile, 20km sono davvero tanti

va a capire perchè vodafone non si sia degnata di montarne almeno una con la 2600mhz, quando wind su tutte e 4 la supporta :mad:

OUTATIME
23-04-2020, 08:35
cioè? lo bricko? :stordita:
no ovviamente se mai prenderò la b7 immagino sarà instabile e inusabile, 20km sono davvero tanti
No, semplicemente rischi di non riuscire a navigare se non riesce ad agganciare la banda. È sempre meglio lasciare gestire le bande al router.
La B7 se la prendi, la prendi, se la distanza è troppa non la prendi... semplice.

LSan83
23-04-2020, 08:48
Curiosando in rete mi ha attirato subito il MikroTik Chateau LTE12 che però è esaurito ovunque e non arriverà prima di Maggio, avete altri suggerimenti per prodotti validi a prezzi ragionevoli in "zona" 220€ max?

Non è esaurito, deve ancora uscire.

E l'unico negozio che ho visto mettere date le ha già spostate almeno una volta. Prima che arrivi ai distributori italiani (o almeno esteri con servizio Prime per la garanzia) bisogna aspettare (e ti consiglio vivamente di non farlo in apnea :D :D ).

Poi bisogna vedere quando usciranno le varie versioni (si andrà da cat4 a cat 18)
Ci sono foto della versione cat6 con un case tutto nero diverso senza connettori sma per antenne esterne presso l'FCC. Nome probabile HAP AC3

https://fccid.io/TV7RDB53-5ACD2ND/External-Photos/External-Photos-4680941.pdf
https://fccid.io/TV7RDB53-5ACD2ND/Internal-Photos/Internal-Photos-4680946.pdf

E' pensato più per gli ISP che l'ordinano su misura (ad esempio scegliendo il modem lte) da fornire con i loro contratti che per un uso diretto degli utenti.

mircocatta
23-04-2020, 10:02
non male per avere un router interno :sofico:
RSRP:-94dBm RSSI:-65dBm SINR:8dB
https://i.postimg.cc/f3xVFK55/Immagine.png (https://postimg.cc/f3xVFK55)

rossomike1966
23-04-2020, 10:27
domanda delle domande:
se mai dovessi prender la b7 una volta montata l'antenna, con la bts vodafone più vicina che sta a 20km, meglio lasciarla dov'è e continuare con la bts che sta a poco più di 6km con b3+b1 ?
:D

perdonami..domanda da vero ignorante..ma perchè la B7?
dove io vivo le prendo tutte e 4 le frequenze (WINDTRE)..ma la B7 è la meno performante..e la distanza è sicuramente entro i 7 km..
cioè cosa ha in più rispetto alle altre frequenze?
perchè anche io sto per acquistare un'antenna esterna per il mio B535 e vorrei capire quale frequenza sfruttare meglio.
Grazie

DanieleRC5
23-04-2020, 10:36
Grazie per i preziosi consigli. Ho capito che il MikroTik non è probabilmente il prodotto giusto per me. Purttoppo l'annullamento dell'ordine del Netgear non è stato possibile, devo decidere se fare reso al suo arrivo e prendere un 535 visto che se non ho capito male permette anche tramite software terzi un maggiore controllo anche della aggregazione delle bande che per il MR1100 è possibile solo via Telnet.
Da cellulare sto faticando un po' a capire a quali celle e con quali bande mi sto connettendo ma dopo tutto è la prima volta che vedo queste app.



Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

mircocatta
23-04-2020, 10:36
perdonami..domanda da vero ignorante..ma perchè la B7?
dove io vivo le prendo tutte e 4 le frequenze (WINDTRE)..ma la B7 è la meno performante..e la distanza è sicuramente entro i 7 km..
cioè cosa ha in più rispetto alle altre frequenze?
perchè anche io sto per acquistare un'antenna esterna per il mio B535 e vorrei capire quale frequenza sfruttare meglio.
Grazie

la 2600mhz dovrebbe essere la migliore ma da indoor risulta la più difficile da "acchiappare", con un'antenna esterna dovresti migliorarne la ricezione e sfruttarne così la velocità che può garantire

Th3Riddl3
23-04-2020, 10:58
sto continuando a monitorare l'utilità dell'antenna esterna, nel mio caso usare il mix tra router e antenna è la soluzione migliore. gia con rotuer prendevo intorno ai 25mb ora piu o meno sui 30/33, il rotuer mi garantisce di rimanere connesso sempre alla b7 che puntavo, altrimenti l'antenna switcha su un'altra b7 un po' piu scarsa.

Ho notato anche che gli speed test vanno sempre un po' a casaccio. Per cui sto provando a scaricare qualcosa di pesante con steam. cose turche, arrivato di botto a 4.2mb di download, dopo va a 0 per alcuni anche 1 minuto ho contato poi riprende con una media di 2.5/3 mb, poi rispinge ecc, mai costante

mircocatta
23-04-2020, 11:24
sto continuando a monitorare l'utilità dell'antenna esterna, nel mio caso usare il mix tra router e antenna è la soluzione migliore. gia con rotuer prendevo intorno ai 25mb ora piu o meno sui 30/33, il rotuer mi garantisce di rimanere connesso sempre alla b7 che puntavo, altrimenti l'antenna switcha su un'altra b7 un po' piu scarsa.

Ho notato anche che gli speed test vanno sempre un po' a casaccio. Per cui sto provando a scaricare qualcosa di pesante con steam. cose turche, arrivato di botto a 4.2mb di download, dopo va a 0 per alcuni anche 1 minuto ho contato poi riprende con una media di 2.5/3 mb, poi rispinge ecc, mai costante
ciao è da due giorni che provo a inviarti pm ma a quanto pare hai la casella piena :D
come ti trovi con quell'antenna? perchè sotto pressioni esterne avrei preso la stessa (con cavo da 10m che sostituirò con uno da 5), ma se la sconsigli disdico (amazon) e punto direttamente alle yagi su adko

rossomike1966
23-04-2020, 16:07
@gd350turbo

Ma una pannello non può essere direzionale? Quelli di Bari (Ma.......ec) ne hanno una con Gain 12/13 (MRT16) e la indicano come direzionale..in verità vorrei prendere quella..

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

giallone1970
23-04-2020, 17:18
Il Fritz non ho capito che categoria LTE sia.. di solito quando non lo scrivono chiaramente è perchè non è elevata.

Il 6820 e' un cat6, aggrega 2 bande max. Lo so' perche' lo possiedo pure io.

Alla fine e' un prodotto valido, il software/firmware e' anni luce piu' avanti rispetto agli huawei, permette pure di cambiare/forzare bande senza ausilio di tools esterni.
manca assolutamente di attacchi per antenne esterne quindi, valuta bene cosa ti serve...

Se non serve un super firmware con 1000 opzioni, io, prenderei uno huawei b535

Fluo82
23-04-2020, 22:01
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum ma è da tempo che seguo e leggo, soprattutto questo thread interessantissimo ;)
Volevo sottoporvi la mia situazione per chiedere un consiglio.
Abito in zona collinare, 600 m s.lm. La cella a cui il mio Huawei B525 si aggancia (l'unica in zona) dista circa 1.5 km dall'altra parte della valle 300 metri più in basso. Dal tetto riesco a vederla. Trasmette solo banda 20. :doh:
Tempo fa avevo acquistato antenna a pannello MiMo multi banda (anche se appunto ho scoperto solo ora di ricevere solo la 20) è collegata con il router da 15 m di cavo: mi dà segnale pieno (5 tacche - ho letto che comunque c'entra poco) ma arrivò al massimo 10/12 Mbps.
Mi chiedevo: come posso migliorare?
Sarebbe meglio montare una coppia di antenne direzionali solo per gli 800Mhz?
Riducendo lunghezza cavi antenna (mettendo router sotto il tetto) miglioro qualcosa?
:help:

nemozx
23-04-2020, 22:05
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum ma è da tempo che seguo e leggo, soprattutto questo thread interessantissimo ;)
Volevo sottoporvi la mia situazione per chiedere un consiglio.
Abito in zona collinare, 600 m s.lm. La cella a cui il mio Huawei B525 si aggancia (l'unica in zona) dista circa 1.5 km dall'altra parte della valle 300 metri più in basso. Dal tetto riesco a vederla. Trasmette solo banda 20. :doh:
Tempo fa avevo acquistato antenna a pannello MiMo multi banda (anche se appunto ho scoperto solo ora di ricevere solo la 20) è collegata con il router da 15 m di cavo: mi dà segnale pieno (5 tacche - ho letto che comunque c'entra poco) ma arrivò al massimo 10/12 Mbps.
Mi chiedevo: come posso migliorare?
Sarebbe meglio montare una coppia di antenne direzionali solo per gli 800Mhz?
Riducendo lunghezza cavi antenna (mettendo router sotto il tetto) miglioro qualcosa?
:help:

se hai gia segnale massimo non migliori, guarda se hai altre bts con bande diverse e setta quelle, usa hack miononno su youtube

Th3Riddl3
23-04-2020, 22:12
ciao è da due giorni che provo a inviarti pm ma a quanto pare hai la casella piena :D
come ti trovi con quell'antenna? perchè sotto pressioni esterne avrei preso la stessa (con cavo da 10m che sostituirò con uno da 5), ma se la sconsigli disdico (amazon) e punto direttamente alle yagi su adko

ciao si mi pare che abbia i pm pieni! sto cercando di capire se effettivamente sia buona o meno. allo stato attuale ho giusto un leggero miglioramento. sarei tentato di effettuare un refund e prenderne una di lowcost mobile, giusto per provare a vedere se è l'antenna. a conti fatti il guadagno è di circa 12 14 db

lattanzio
23-04-2020, 23:41
Ma una pannello non può essere direzionale? Quelli di Bari (Ma.......ec) ne hanno una con Gain 12/13 (MRT16) e la indicano come direzionale..in verità vorrei prendere quella..

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

ce l'ho io quell'antenna, andava molto bene! poi l'ho pensionata perchè tanto con Wind vado cmq soddisfacente per i miei utilizzi pure senza antenna

Fluo82
23-04-2020, 23:50
se hai gia segnale massimo non migliori, guarda se hai altre bts con bande diverse e setta quelle, usa hack miononno su youtube

Ho una sim Vodafone e l'unica bts disponibile è solo quella (B20), ho già provato anche con "hack miononno".

Stavo giusto guardando lo smartphone della mia fidanzata che prendeva dentro casa 4G+ con sim WindTre, ed effettivamente guardando su LTEItaly ho 2 bts diciamo vicine con bande B3,B7, B20 una e B1, B3, B7, B20 l'altra.
Che sia il caso di cambiare operatore? E prendere anche un router per il 4G+ tipo il B535?:confused:

rossomike1966
24-04-2020, 07:47
ce l'ho io quell'antenna, andava molto bene! poi l'ho pensionata perchè tanto con Wind vado cmq soddisfacente per i miei utilizzi pure senza antennaGrazie e approfitto..mi confermi se è direzionale? È stato facile posizionarla e indirizzarla verso la bts? In termini di guadagno che aumento all'incirca hai avuto?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

danny94
24-04-2020, 09:38
La mia antenna ha un guadagno di ca 11 db ma il mio cavo 10 metri un loss di ca. 4 db. Per me 2-3 metri sono pieno con loss di 1,* db.
Ma non lo trovo dei connettori per il mio cavo wl240... Qualcuno mi puo aiutate ? Forse meglio lasciare comprare dei low quality connettori se non ci sono altre ?
Si migliore anche il ping e il sinr se ho il cavo corto ?

mircocatta
24-04-2020, 09:42
ciao si mi pare che abbia i pm pieni! sto cercando di capire se effettivamente sia buona o meno. allo stato attuale ho giusto un leggero miglioramento. sarei tentato di effettuare un refund e prenderne una di lowcost mobile, giusto per provare a vedere se è l'antenna. a conti fatti il guadagno è di circa 12 14 db

beh 12-14 db non mi sembra affatto male! passerei a meno di 80db

anche gli altri valori di RSRQ SINR RSSI ti sono migliorati? l'unico che ho decente io è l'RSSI, gli altri sono mediamente "scarsi" e conto di migliorarli con l'antenna esterna

lattanzio
24-04-2020, 11:39
Grazie e approfitto..mi confermi se è direzionale? È stato facile posizionarla e indirizzarla verso la bts? In termini di guadagno che aumento all'incirca hai avuto?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

non so se è direzionale,io semplicemente l'ho rivolta verso la bts (pressapochismo con bussola)
l'avevo messa nel sottotesto con finestra aperta e agganciava una bts voda a 10km, B3(no aggregazione perchè modem cat4),
senza antenna SINR -5 e speedtest 20mbit
con antenna SINR +15 e speedtest 80mb

alexbsc
24-04-2020, 11:46
Curiosità: le antenne tipo "nautico" LDPA vanno posizionate in posizione cross o anche una in orizzontale e una in verticale. Chiedo perché mi sto informando e ho visto che i loro supporti non consentirebbero di essere montate in orizzontale ma solo verticale, +45 o -45 gradi.

LuigiSforza
24-04-2020, 11:53
Ho una sim Vodafone e l'unica bts disponibile è solo quella (B20), ho già provato anche con "hack miononno".

Stavo giusto guardando lo smartphone della mia fidanzata che prendeva dentro casa 4G+ con sim WindTre, ed effettivamente guardando su LTEItaly ho 2 bts diciamo vicine con bande B3,B7, B20 una e B1, B3, B7, B20 l'altra.
Che sia il caso di cambiare operatore? E prendere anche un router per il 4G+ tipo il B535?:confused:

Ciao ho verificato anch'io su LTEItaly, ma come fai a vedere le bande?
Grazie mille

rossomike1966
24-04-2020, 11:57
l'avevo messa nel sottotesto
senza antenna SINR -5 e speedtest 20mbit
con antenna SINR +15 e speedtest 80mb

cioè fammi capire l'antenna non l'avevi piazzata sul palo della TV, ma nel sottotetto? (dove io ho il modem)..che lunghezza dei cavi?
cavolo ottimi valori
io con WINDTRE (B535 in CA su B3+B1) sono a SINR variabile da -1 a +2 e speedtest 25mbit

lattanzio
24-04-2020, 13:44
cioè fammi capire l'antenna non l'avevi piazzata sul palo della TV, ma nel sottotetto? (dove io ho il modem)..che lunghezza dei cavi?
cavolo ottimi valori
io con WINDTRE (B535 in CA su B3+B1) sono a SINR variabile da -1 a +2 e speedtest 25mbit
si al secondo piano, con finestra che era proprio in direzione Bts.
cavi coassiani Rf240 da 1 metro presi sempre da loro

Fluo82
24-04-2020, 14:56
Ciao ho verificato anch'io su LTEItaly, ma come fai a vedere le bande?
Grazie mille

Ciao
Penso che innanzitutto devi essere registrato e lograto.
Poi clicchi sulla bts che ti interessa, esce un riquadro sopra con il nome e un'anteprima delle bande trasmesse; clicchi sul riquadro e ti appare tutta la descrizione.
https://i.ibb.co/jGDT5Q6/image.jpg (https://ibb.co/BjBtPQz)

LuigiSforza
24-04-2020, 16:10
Ciao
Penso che innanzitutto devi essere registrato e lograto.
Poi clicchi sulla bts che ti interessa, esce un riquadro sopra con il nome e un'anteprima delle bande trasmesse; clicchi sul riquadro e ti appare tutta la descrizione.
https://i.ibb.co/jGDT5Q6/image.jpg (https://ibb.co/BjBtPQz)

Grazie mille, gentilissimo

DanieleRC5
24-04-2020, 18:37
Oggi mi è arrivato il B535 e l'ho subito provato.
Questi i risultati con sola banda B1 e con B1+B3:


https://i.ibb.co/TTpBxB9/B1-e-test.jpg (https://ibb.co/TTpBxB9)

https://i.ibb.co/82QNRx2/B1-e-B3-test-2.jpg (https://ibb.co/82QNRx2)

La qualità del segnale mi sembra buona e la performance credo siano limitate dal traffico intenso sulle celle, che ne dite?
La BTS è QUESTA (https://lteitaly.it/it/internal/map.php#bts=22288.132399)(link a LTEITALY)

mircocatta
24-04-2020, 19:55
Oggi mi è arrivato il B535 e l'ho subito provato.
Questi i risultati con sola banda B1 e con B1+B3:


https://i.ibb.co/TTpBxB9/B1-e-test.jpg (https://ibb.co/TTpBxB9)

https://i.ibb.co/82QNRx2/B1-e-B3-test-2.jpg (https://ibb.co/82QNRx2)

La qualità del segnale mi sembra buona e la performance credo siano limitate dal traffico intenso sulle celle, che ne dite?
La BTS è QUESTA (https://lteitaly.it/it/internal/map.php#bts=22288.132399)(link a LTEITALY)

satura è un complimento, direi che sta su "per il rotto della cuffia"
io con le stesse frequenze e segnale tra il discreto e pessimo ho (appena fatto al volo) 72 in download e 28 in upload (vodafone)

DanieleRC5
24-04-2020, 20:24
Hehe immaginavo purtroppo... Comunque con B1+B3 riesco a vedere circa 30mb per qualche secondo e poi cala vistosamente magari ci sono anche delle limitazioni tipo un "Qos" per lasciare uno spazietto di banda a tutti.
In ogni caso se va cosi posso anche ritenermi soddisfatto, almeno non ho i limiti di traffico. :)

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

TommySeb
25-04-2020, 10:04
Ho una sim Vodafone e l'unica bts disponibile è solo quella (B20), ho già provato anche con "hack miononno".

Stavo giusto guardando lo smartphone della mia fidanzata che prendeva dentro casa 4G+ con sim WindTre, ed effettivamente guardando su LTEItaly ho 2 bts diciamo vicine con bande B3,B7, B20 una e B1, B3, B7, B20 l'altra.
Che sia il caso di cambiare operatore? E prendere anche un router per il 4G+ tipo il B535?:confused:Guarda che anche il b525 aggrega 2 bande (4G+), certo che se la bts trasmette una sola banda nessun router potrà andare in 4G+
P.S. Sei sicuro che la tua bts trasmetta solo in b20?
Con 15 metri di cavo è probabile che le altre eventuali bande non arrivino al router.

robertogl
25-04-2020, 11:41
P.S. Sei sicuro che la tua bts trasmetta solo in b20?


Non so la sua situazione, ma anche da me tutte le BTS Wind3 sono con almeno tre bande e quasi tutte con quattro (1+3+7+20). Al contrario, tutte le BTS Tim e Vodafone sono 'monobanda' con esclusione di veramente poche 3+20 o 7+20. Ma davvero nulla confrontato con Wind3.

lattanzio
25-04-2020, 11:58
Oggi mi è arrivato il B535 e l'ho subito provato.
Questi i risultati con sola banda B1 e con B1+B3:


[/URL](link a LTEITALY)

hai un ottimo segnale,prova la connessione in orari vuoti e dovrebbe volare...

lmbora
25-04-2020, 15:13
satura è un complimento, direi che sta su "per il rotto della cuffia"
io con le stesse frequenze e segnale tra il discreto e pessimo ho (appena fatto al volo) 72 in download e 28 in upload (vodafone)

Io proverei a forzare la banda 7 e poi su 3+7 così da avere il 4G+ con banda primaria sui 2600 che certo è la più performante.

Fluo82
25-04-2020, 19:29
Guarda che anche il b525 aggrega 2 bande (4G+), certo che se la bts trasmette una sola banda nessun router potrà andare in 4G+
P.S. Sei sicuro che la tua bts trasmetta solo in b20?
Con 15 metri di cavo è probabile che le altre eventuali bande non arrivino al router.
Si sì, sono sicurissimo che trasmette solo in b20.
Però non sapevo che anche il b525 potesse andare in 4g+ !?!?
Ieri ho fatto delle prove con sim Wind: ricevevo da bts distante circa 3km let bande b1-b3-b7-b20.
Velocità al massimo 20 Mbps però non mi sembrava di riuscire ad aggregare le bande (con hack miononno) per quello dicevo di acquistare un b535

Fluo82
25-04-2020, 19:31
Non so la sua situazione, ma anche da me tutte le BTS Wind3 sono con almeno tre bande e quasi tutte con quattro (1+3+7+20). Al contrario, tutte le BTS Tim e Vodafone sono 'monobanda' con esclusione di veramente poche 3+20 o 7+20. Ma davvero nulla confrontato con Wind3.

Proprio così, sarà la zona :boh:

Fluo82
25-04-2020, 19:52
Io proverei a forzare la banda 7 e poi su 3+7 così da avere il 4G+ con banda primaria sui 2600 che certo è la più performante.
Chiedo scusa se mi sono perso qualche passaggio nel thread ma...come si fa a forzare appunto su banda 7 e poi settando 3+7 in modo che la principale rimanga 7?

nemozx
25-04-2020, 20:21
Chiedo scusa se mi sono perso qualche passaggio nel thread ma...come si fa a forzare appunto su banda 7 e poi settando 3+7 in modo che la principale rimanga 7?

se guardi il video di miononno lo dice, prima setti banda 7, poi 7+3, il router è pigro, mantiene la 7 come primaria, io faccio cosi.

ho delle bande 3 vicine e una b7 molto lontana che va molto meglio.

se setto prima la b3 mi prende bts vicina, se setto prima b7 mi prende quella lontana 11,5 km , poi faccio b7+b3 e mi rimane su quella bts.
se usassi bts vicine avrei pochi megabit , con quella lontana 70-110, con tim

ilio
25-04-2020, 21:02
Hehe immaginavo purtroppo... Comunque con B1+B3 riesco a vedere circa 30mb per qualche secondo e poi cala vistosamente magari ci sono anche delle limitazioni tipo un "Qos" per lasciare uno spazietto di banda a tutti.
In ogni caso se va cosi posso anche ritenermi soddisfatto, almeno non ho i limiti di traffico. :)

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Curiosita personale (sto in una zona che le bts fanno i capricci con le tue stesse bande) hai provato solo b3 perchè da me è la migliore ma senza aggregarla.

Fluo82
25-04-2020, 21:46
Grazie :mano:

DanieleRC5
25-04-2020, 23:03
Curiosita personale (sto in una zona che le bts fanno i capricci con le tue stesse bande) hai provato solo b3 perchè da me è la migliore ma senza aggregarla.

Sto testando nell'arco della giornata e tra alti e bassi la B3 sembra quella con prestazioni più "stabili" mentre le B1 spesso si rivela peggiore.

Ecco un test fatto poco fa.... mi viene da piangere:

B1
https://i.ibb.co/0cqjV8v/B1-25-04.jpg (https://ibb.co/0cqjV8v)


B3
https://i.ibb.co/1RF7vNM/B3-25-04.jpg (https://ibb.co/1RF7vNM)

difabio
26-04-2020, 00:50
Grazie e approfitto..mi confermi se è direzionale? È stato facile posizionarla e indirizzarla verso la bts? In termini di guadagno che aumento all'incirca hai avuto?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Anche io ho la marotec mrt 16. Anche se pannello è abbastanza direzionale, mi ha dato un ottimo guadagno

robertogl
26-04-2020, 02:33
Ragazzi, aiutatemi nella mia confusione. Sto facendo dei test con:
- Mikrotik LHG LTE6
- B535 + Yagi LowCostMobile.

Stessa ora, stessa posizione, stessa BTS, stessa banda (7).
Mikrotik: RSSI -59, RSRP -90, SINR +5 (oscilla tra +3 e +7)
B535 + Yagi: RSSI -81, RSRP -97, SINR 0 (oscilla tra -2 e +2)

Velocità download/upload:
Mikrotik: 12mbps/10mbps
B535 + Yagi: 33mbps/35mbps

Com'è possibile? Qualsiasi dato mi dice che è migliore il segnale che riceve il Mikrotik e non di poco, ma alla fine va meglio il B535. Può essere CAT6 vs CAT7? Però mi sembra strana una differenza così marcata.

Notare che spostando il Mikrotik ottengo anche un segnale migliore (RSSI -55, SINR +8), ma la velocità è sempre quella o inferiore. Purtroppo non è facile spostare le Yagi altrimenti andrei in giro a provare anche con loro.

gd350turbo
26-04-2020, 06:38
Ipotesi, la sezione modem del 535, riesce a decoficare meglio il segnale rispetto al lhg.

riaw
26-04-2020, 09:11
salve a tutti, come provider ho ogilink, router microtik nel sottotetto, antenne 4g sul palo dell'antenna orientate verso il ripetitore (che dista circa 2km).

non avendo accesso al router non ho moltissime informazioni, quelle che ho sono:
banda: o è in banda 1 o in banda 3.
segnale: oscilla fra -53 e -59db
distanza dal ripetitore: circa 2km
speedtest: a seconda del momento del giorno oscilla fra 30 e 40mbit

come valori ci siamo?

nemozx
26-04-2020, 10:07
salve a tutti, come provider ho ogilink, router microtik nel sottotetto, antenne 4g sul palo dell'antenna orientate verso il ripetitore (che dista circa 2km).

non avendo accesso al router non ho moltissime informazioni, quelle che ho sono:
banda: o è in banda 1 o in banda 3.
segnale: oscilla fra -53 e -59db
distanza dal ripetitore: circa 2km
speedtest: a seconda del momento del giorno oscilla fra 30 e 40mbit

come valori ci siamo?

il segnale sembra molto buono, se si mantiene su quei valori sempre il download, è possibile che la bts a cui ti colleghi non possa dare di +

robertogl
26-04-2020, 12:21
Ipotesi, la sezione modem del 535, riesce a decoficare meglio il segnale rispetto al lhg.

Ok ho fatto ulteriori test e secondo me il problema di questo modem Mikrotik è la banda 7.
Su banda 1, sempre stessa posizione e stessa BTS, il Mikrotik fa il triplo in download del B535, e questo conferma i valori che ho di segnale (RSSI, SINR, ecc..), decisamente migliori sul Mikrotik.

Inoltre, la CA tra banda 7 e altre bande non mi funziona: si attiva, ma appena apro un sito o faccio dei semplici ping la connessione cade e il modem si disconnette dalla BTS: sulla stessa BTS, il B535 aggrega senza problemi B7+B3.
B3+B20 invece le aggrega perfettamente.

Qualcuno con la LHG LTE6 mi può confermare questi problemi, o sono solo io?

Vituzzobig
26-04-2020, 12:48
Ragazzi quale potrebbe essere un Mikrotik da usare con vodafone o Wind che non costa tanto da acquistare? Vedo tanti modelli... in base a cosa scegliere senza esagerare con i costi? Ma poi dal Mikrotik va messo il cavo di rete che arriva ad un router? Scusate ma su questo tipo di apparecchio sono a zero, sono domande stupide ma vorrei comprendere

Gusto87
26-04-2020, 13:01
Ciao a tutti attualmente ho un huawei b535... Vorrei sostituirlo con un huawei 525 per avere anche la presa del telefono... perderei molto in prestazioni di linea essendo cat 6 invece di cat 7? Abito in un posto dove c’è poca linea di tutti gli operatori e da quando ho preso questo cat 7 al posto del cat 4 che avevo prima ora va molto meglio... non vorrei tornare indietro come prestazioni prendendo il 525 cat6. Grazie

nemozx
26-04-2020, 13:06
Ciao a tutti attualmente ho un huawei b535... Vorrei sostituirlo con un huawei 525 per avere anche la presa del telefono... perderei molto in prestazioni di linea essendo cat 6 invece di cat 7? Abito in un posto dove c’è poca linea di tutti gli operatori e da quando ho preso questo cat 7 al posto del cat 4 che avevo prima ora va molto meglio... non vorrei tornare indietro come prestazioni prendendo il 525 cat6. Grazie

c'è l'altra possibilità , pendi il b618 che va meglio

Gusto87
26-04-2020, 13:24
c'è l'altra possibilità , pendi il b618 che va meglio

Purtroppo costa troppo... le uniche alternative sono questi 2

TommySeb
26-04-2020, 14:04
Si sì, sono sicurissimo che trasmette solo in b20.
Però non sapevo che anche il b525 potesse andare in 4g+ !?!?
Ieri ho fatto delle prove con sim Wind: ricevevo da bts distante circa 3km let bande b1-b3-b7-b20.
Velocità al massimo 20 Mbps però non mi sembrava di riuscire ad aggregare le bande (con hack miononno) per quello dicevo di acquistare un b535Non ho mai usato l' hack miononno, io utilizzo HuaweiMonitor, in ogni caso anche senza hack in modalità automatica dovrebbe aggregare a meno che il segnale arrivi da bts diverse, puoi sempre settare l'utilizzo di una singola banda alla volta e vedere i dati per ogni singola banda così puoi capire se possibile aggregare, in questo caso credo sia meglio HuaweiMonitor, non so se l'hack ti da informazioni sulla bts e sul segnale ricevuto.

Fluo82
26-04-2020, 14:50
Ho testato la Sim Wind3 e ho usato anche Huawei monitor; arrivo a poco più di 20 Mbps con b7 e anche se aggrego con qualsiasi altra banda non va oltre.
Penso di avere qualche problema di ricezione.
Diciamo che la prossima settimana voglio migliorare impianto ricevente: al momento ho antenna a pannello (quella di Amazzone da 70€) con 17 metri cavo antenna :eekk: . Metterò il router sotto tetto, accorcio cavi a 5 metri e scendo con cavo ethernet...
Vediamo se migliorerà la velocità.

robertogl
26-04-2020, 14:52
Ho testato la Sim Wind3 e ho usato anche Huawei monitor; arrivo a poco più di 20 Mbps con b7 e anche se aggrego con qualsiasi altra banda non va oltre.
Penso di avere qualche problema di ricezione.
Diciamo che la prossima settimana voglio migliorare impianto ricevente: al momento ho antenna a pannello (quella di Amazzone da 70€) con 17 metri cavo antenna :eekk: . Metterò il router sotto tetto, accorcio cavi a 5 metri e scendo con cavo ethernet...
Vediamo se migliorerà la velocità.

Sicuramente quel cavo è molto lungo, ma potresti anche avere semplicemente una BTS satura. In quel caso non c'è antenna che tenga.

Th3Riddl3
26-04-2020, 15:31
Oggi mi è arrivato il B535 e l'ho subito provato.
Questi i risultati con sola banda B1 e con B1+B3:


https://i.ibb.co/TTpBxB9/B1-e-test.jpg (https://ibb.co/TTpBxB9)

https://i.ibb.co/82QNRx2/B1-e-B3-test-2.jpg (https://ibb.co/82QNRx2)

La qualità del segnale mi sembra buona e la performance credo siano limitate dal traffico intenso sulle celle, che ne dite?
La BTS è QUESTA (https://lteitaly.it/it/internal/map.php#bts=22288.132399)(link a LTEITALY)


la ricezione conta poco, se la bts è satura non vai oltre nel quotidiano. io con 2 tacche e valori medio scarsi dal modem prendo 20mb, con l'antenna vado sui 40mb, in donwload raggiunge anche 4.5mb. forza il rotuer a prendere solo le b7 con huawei monitor

Th3Riddl3
26-04-2020, 15:38
beh 12-14 db non mi sembra affatto male! passerei a meno di 80db

anche gli altri valori di RSRQ SINR RSSI ti sono migliorati? l'unico che ho decente io è l'RSSI, gli altri sono mediamente "scarsi" e conto di migliorarli con l'antenna esterna


ho trovato che la modalità mix, cioè usando le antenne sia di monitor che antenna esterna dia i milgiori risultati, nel quotidiano, e con questo intasamento 30mb sono quasi fissi. con il solo modem ne prendo 20, la modalità mix mi pare abbia risultati migliori. se devo fare uplaod sostanziosi però devo escludere l'antenna esterna, perchè mi va tipo a 3mb fissi, mentre con il modem prende 10 15mb

rossomike1966
26-04-2020, 17:18
Anche io ho la marotec mrt 16. Anche se pannello è abbastanza direzionale, mi ha dato un ottimo guadagnoOrdinata ieri con tre metri di cavo in abbinamento al mio b535

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

ilio
26-04-2020, 17:27
Ragazzi, aiutatemi nella mia confusione. Sto facendo dei test con:
- Mikrotik LHG LTE6
- B535 + Yagi LowCostMobile.

Stessa ora, stessa posizione, stessa BTS, stessa banda (7).
Mikrotik: RSSI -59, RSRP -90, SINR +5 (oscilla tra +3 e +7)
B535 + Yagi: RSSI -81, RSRP -97, SINR 0 (oscilla tra -2 e +2)

Velocità download/upload:
Mikrotik: 12mbps/10mbps
B535 + Yagi: 33mbps/35mbps

Com'è possibile? Qualsiasi dato mi dice che è migliore il segnale che riceve il Mikrotik e non di poco, ma alla fine va meglio il B535. Può essere CAT6 vs CAT7? Però mi sembra strana una differenza così marcata.

Notare che spostando il Mikrotik ottengo anche un segnale migliore (RSSI -55, SINR +8), ma la velocità è sempre quella o inferiore. Purtroppo non è facile spostare le Yagi altrimenti andrei in giro a provare anche con loro.
Caspita sono curioso anch'io di capire sta cosa visto che dovrei fare 1 delle tue 2 stazioni nella stessa configurazione, potresti dire le differenze anche sulle altre bande?

robertogl
26-04-2020, 17:31
Caspita sono curioso anch'io di capire sta cosa visto che dovrei fare 1 delle tue 2 stazioni nella stessa configurazione, potresti dire le differenze anche sulle altre bande?

Il problema è che B535 e Yagi si collegano di fatto alla BTS che vogliono, quindi se forzo le bande vanno sempre su BTS cariche che non ha senso valutare, purtroppo.
Il Mikrotik invece permette di fare il cell lock, quindi posso collegarmi un po' alla BTS che voglio. I confronti non sono facili in questo caso.
Resta il fatto che a me il CA con la banda 7 coinvolta non funziona, su qualsiasi BTS mi fa scollegare...

ilio
26-04-2020, 17:57
Il problema è che B535 e Yagi si collegano di fatto alla BTS che vogliono, quindi se forzo le bande vanno sempre su BTS cariche che non ha senso valutare, purtroppo.
Il Mikrotik invece permette di fare il cell lock, quindi posso collegarmi un po' alla BTS che voglio. I confronti non sono facili in questo caso.
Resta il fatto che a me il CA con la banda 7 coinvolta non funziona, su qualsiasi BTS mi fa scollegare...

Già la pannello non è proprio direttiva, però per esempio se sai che magari il b535 in b3 (o altrabanda) aggancia spesso una certa bts puoi fare il puntamento con Lhg su stessa bts e valutare poi i dati,insomma per capire se è un problema solo della b7 o altro problema a parer mio, anche perchè AC a parte c'è troppa differenza non può essere sta cosa.

robertogl
26-04-2020, 18:02
Già la pannello non è proprio direttiva, però per esempio se sai che magari il b535 in b3 (o altrabanda) aggancia spesso una certa bts puoi fare il puntamento con Lhg su stessa bts e valutare poi i dati,insomma per capire se è un problema solo della b7 o altro problema a parer mio, anche perchè AC a parte c'è troppa differenza non può essere sta cosa.

Beh io non ho antenne a pannello adesso, ho appunto la Yagi e la LHG. La yagi è direttiva ma dove ci sono BTS ne ho sempre molte, quindi non serve a molto su bande che non sono la 7 (dove, fortunatamente, si connette ad una BTS diciamo libera).
Io posso anche fare esperimenti, ma se ti dico che la LHG va a 2mbit in B3 e la yagi va a 3mbit non serve a molto, può essere qualsiasi cosa a questi livelli :D

danny94
26-04-2020, 23:14
Perfavore ragazzi sempre questi speedtest. Speedtest.net non funziona bene con wind3 e ca. Lasciate questi test, se volete vedere il download giusto dovete usare steam e scaricare un game grande.

Ho due impianti 1 al ufficio l altro a casa. A nessun mi é riuscito un test quasi giusto, nessuna volta sopra 30mbits a 100 test, lo stesso che valori rsrp, rsrq avevo. Ma in realitá a casa ho un download 60-80 mbits, al ufficio 25-45 mbits. I speedtest average a casa erano 25 mbits al ufficio 15mbits. E i valori di steam sono giusto per 100%, a speedtestnet nemeno 95%.

Perfavore facilmente non usate piu.

OUTATIME
27-04-2020, 07:34
Ho visto che funziona bene test.eolo.it

mircocatta
27-04-2020, 10:20
Perfavore ragazzi sempre questi speedtest. Speedtest.net non funziona bene con wind3 e ca. Lasciate questi test, se volete vedere il download giusto dovete usare steam e scaricare un game grande.

Ho due impianti 1 al ufficio l altro a casa. A nessun mi é riuscito un test quasi giusto, nessuna volta sopra 30mbits a 100 test, lo stesso che valori rsrp, rsrq avevo. Ma in realitá a casa ho un download 60-80 mbits, al ufficio 25-45 mbits. I speedtest average a casa erano 25 mbits al ufficio 15mbits. E i valori di steam sono giusto per 100%, a speedtestnet nemeno 95%.

Perfavore facilmente non usate piu.

concordo, magari una volta gli speedstest danno valori assurdi, quella subito dopo la metà perchè magari si è collegato ad un server diverso
e concordo anche su steam, riesce sempre a saturare la banda disponibile e quando qualcosa "non va" si nota subito (e qui entra in gioco anni di esperienza con l'adsl che quando andava bene mi scaricava a 0,24MB e quando andava male non passava i 0,21MB)

claudiocroce62
27-04-2020, 10:29
Domanda per voi "esperti":
- la mia antenna a pannello è puntata verso una bts Wind - Vodafone distante circa 1,6 km e bene in vista.
in banda 20 ho un segnale ottimo - 69 Dbm sul modem, mentre sulle altre bande il segnale (1, 3 e 7) precipita a - 89, -93, ecc.
Premesso che so che le altre bande hanno segnali meno penetranti, a senso cercare di puntare meglio l'antenna per migliorare il segnale sulla Banda 7 o 3 oppure, come penso, è inutile?
attendo vostri preziosi suggerimenti.

OUTATIME
27-04-2020, 13:11
Domanda per voi "esperti":
- la mia antenna a pannello è puntata verso una bts Wind - Vodafone distante circa 1,6 km e bene in vista.
in banda 20 ho un segnale ottimo - 69 Dbm sul modem, mentre sulle altre bande il segnale (1, 3 e 7) precipita a - 89, -93, ecc.
Premesso che so che le altre bande hanno segnali meno penetranti, a senso cercare di puntare meglio l'antenna per migliorare il segnale sulla Banda 7 o 3 oppure, come penso, è inutile?
attendo vostri preziosi suggerimenti.

Il puntamento dell'antenna è indipendente dalla banda usata, essendo nella stessa posizione la sorgente.
Comunque non vuol dire: io ho -110 dB e con B7 e B3 aggregate vado a 110 Mbit.

gd350turbo
27-04-2020, 13:12
Domanda per voi "esperti":
- la mia antenna a pannello è puntata verso una bts Wind - Vodafone distante circa 1,6 km e bene in vista.
in banda 20 ho un segnale ottimo - 69 Dbm sul modem, mentre sulle altre bande il segnale (1, 3 e 7) precipita a - 89, -93, ecc.
Premesso che so che le altre bande hanno segnali meno penetranti, a senso cercare di puntare meglio l'antenna per migliorare il segnale sulla Banda 7 o 3 oppure, come penso, è inutile?
attendo vostri preziosi suggerimenti.

7 e 3 sono molto più performanti, quindi può essere che anche con meno segnale ti diano più velocità.

alexbsc
27-04-2020, 22:26
Domanda per voi "esperti":
- la mia antenna a pannello è puntata verso una bts Wind - Vodafone distante circa 1,6 km e bene in vista.
in banda 20 ho un segnale ottimo - 69 Dbm sul modem, mentre sulle altre bande il segnale (1, 3 e 7) precipita a - 89, -93, ecc.
Premesso che so che le altre bande hanno segnali meno penetranti, a senso cercare di puntare meglio l'antenna per migliorare il segnale sulla Banda 7 o 3 oppure, come penso, è inutile?
attendo vostri preziosi suggerimenti.

Il dato che conta di più è il SINR che indica la qualità/pulizia del segnale.
Un segnale debole ma pulito conta più di uno più potente ma disturbato.
Inoltre una banda B20 anche se in perfetta ricezione ti darà sempre pochi mega, mentre una B7 o B3 è quasi sempre più veloce.

claudiocroce62
28-04-2020, 08:31
Il dato che conta di più è il SINR che indica la qualità/pulizia del segnale.
Un segnale debole ma pulito conta più di uno più potente ma disturbato.
Inoltre una banda B20 anche se in perfetta ricezione ti darà sempre pochi mega, mentre una B7 o B3 è quasi sempre più veloce.
Innanzitutto grazie per i vostri riscontri.
Il modem iinfatti in automatico aggancia quasi sempre la banda 3 e la 7.
Quello che volevo sapere era che se con banda 20 aggancio segnale massimo, vuol dire che l'antenna è correttamente puntata verso la bts anche per le altre bande e non ha quindi senso cercare di orientarla meglio.

Ibanez86
28-04-2020, 14:08
Mi fa strano il fatto che due antenne sono a 800 e due a 1800/2600, sarebbe meglio che fossero tutte uguali, prendi due coppie di yagi...

Cercavo informazioni qui dentro ma vedo che ne avete meno delle mie.

In teoria, da quanto ho letto, l'm1 monta antenna 1 e 2 specifiche da 700MHz a 1900MHz, e 3 e 4 da 2000MHz a 2700MHz.

e le 2 t9 sono l'antenna 1 e 2

Ibanez86
28-04-2020, 14:13
Qualcuno sa come si fa a capire se una bts è coperta in MIMO 4x4 e se QAM256?

fly12
28-04-2020, 14:30
Sto testando nell'arco della giornata e tra alti e bassi la B3 sembra quella con prestazioni più "stabili" mentre le B1 spesso si rivela peggiore.

Ecco un test fatto poco fa.... mi viene da piangere:

B1
https://i.ibb.co/0cqjV8v/B1-25-04.jpg (https://ibb.co/0cqjV8v)


B3
https://i.ibb.co/1RF7vNM/B3-25-04.jpg (https://ibb.co/1RF7vNM)

Comprendo perfettamente lo sconforto. Pensa che sullo smartphone io aggancio una BTS da 225 Mbps che in B3 va a 0,4 Mbps (naturalmente i valori in ricezione sono ottimi, si tratta proprio di saturazione).

Purtroppo, molto spesso ci si dimentica che chi ottiene valori di 75, 150, 200, 300 Mbps, è perché è agganciato solo lui alla BTS, o, al massimo, solo lui ed altri 4 gatti (4 non tanto per dire ma proprio in senso letterale).

Infatti, semplificando e tralasciando la questione settori, supponendo una modulazione 64QAM, nella maggioranza dei casi, le velocità massime ottenibili in download su rete 4G/4G+/4.5G sono le seguenti:

BTS con una banda: 150 Mbps
BTS con due bande: 225 Mbps
BTS con tre bande: 375 Mbps
BTS con quattro bande: 450 Mbps

Queste velocità sono raggiungibili se e solo se, nel preciso momento in cui si effettua il test, si è i soli, sottolineo soli, ad utilizzare lo specifico ripetitore.
Le velocità teoriche sopra riportate vanno infatti divise tra tutti gli utenti collegati alla medesima BTS e, conseguentemente, non è poi così infrequente ottenere degli speedtest con valori inferiori ai 10-15 Mbps o, nei casi peggiori, con velocità inferiori persino alle peggiori ADSL.

Quindi, valutate bene se abbandonare una linea fissa in luogo di una mobile 4G che da un giorno all'altro può cambiare le proprie prestazioni causa saturazione o attivazione di nuove bande e/o BTS, con conseguente riassetto e riposizionamento degli utenti su tralicci diversi che sono potenzilamente in grado di mutare completamente le velocità di download ed upload che potevano essere raggiunte solo poche ore prima.

Se poi si considera che l'aumento del traffico dati su rete mobile è destinato a salire sempre più, ciò anche alla luce dell'aumento dei GB offerti dai vari operatori (in alcuni casi addirittura "illimitati"), non si può che concludere che una linea internet 4G deve essere considerata solo come ultima spiaggia. Almeno, questo è quello che penso io.
Io non abbandonerei mai una FTTC, od anche una modesta ADSL, in favore di una linea mobile via radio (la stabilità offerta dal cavo è imbattibile).
Infatti, qualsiasi siano i valori di download ed upload ottenibili con la linea fissa, essi non andranno condivisi con altri utenti.
Per fare un esempio che renda l'idea: è ben diverso collegarsi ad una BTS da 225 Mbps dal collegarsi in FTTC con velocità contrattuale di 200 Mbps. Nel primo caso, i 225 Mbps della BTS andranno suddivisi con altre 10-20-30-40 persone, mentre nel secondo caso i 200 Mbps (teorici) saranno di uso esclusivo, "dedicati", personali.

Tutto ciò per mettere in guardia chi vede nelle linee 4G/4G+/4.5G la soluzione a tutti i mali. Attenzione, non è così!
E per quanto riguarda le pubblicità dei vari operatori di rete mobile che parlano di velocità prossime, o superiori, al Gbps....beh, sono appunto pubblicità.

Fate le vostre scelte, ma consapevoli di come stiano realmente le cose. ;)

P.S. su linea mobile è assai difficile, se non impossibile, avere IP pubblico. Inoltre, spesso si ha a che fare con filtri e limitazioni su specifici servizi come streaming ecc.

alexbsc
28-04-2020, 15:29
Purtroppo, molto spesso ci si dimentica che chi ottiene valori di 75, 150, 200, 300 Mbps, è perché è agganciato solo lui alla BTS, o, al massimo, solo lui ed altri 4 gatti (4 non tanto per dire ma proprio in senso letterale).

Infatti, semplificando e tralasciando la questione settori, supponendo una modulazione 64QAM, nella maggioranza dei casi, le velocità massime ottenibili in download su rete 4G/4G+/4.5G sono le seguenti:

BTS con una banda: 150 Mbps
BTS con due bande: 225 Mbps
BTS con tre bande: 375 Mbps
BTS con quattro bande: 450 Mbps

Queste velocità sono raggiungibili se e solo se, nel preciso momento in cui si effettua il test, si è i soli, sottolineo soli, ad utilizzare lo specifico ripetitore.
Le velocità teoriche sopra riportate vanno infatti divise tra tutti gli utenti collegati alla medesima BTS e, conseguentemente, non è poi così infrequente ottenere degli speedtest con valori inferiori ai 10-15 Mbps o, nei casi peggiori, con velocità inferiori persino alle peggiori ADSL.


Sei certo di quello che affermi?!?
Quelle che hai scritto sono le velocità massime teoriche per singolo apparato connesso sommando le bande su cui trasmette la BTS, altra cosa è la capacità massima di trasmissione che invece non ci è dato sapere in quanto dipende dal collegamento alla dorsale, sia esso in fibra ottica o con ponte radio.
Per fare un esempio Eolo ha dichiarato che le nuove BTS Eolo 100 hanno collegamento in fibra a 10Gbps ciascuna, stando al tuo ragionamento invece dovrebbero essere 100Mbps in totale da suddividere tra tutti i client connessi ;)
Non mi risulta che ne Tim/Vodafone/Wind abbiano mai dichiarato a quanto siano connesse le loro BTS, ma per le supercelle si parla certamente di svariati Gbps, altrimenti con le centinaia di smartphone connessi nello stesso istante saremo tutti sotto il mega di velocità :D




Quindi, valutate bene se abbandonare una linea fissa in luogo di una mobile 4G che da un giorno all'altro può cambiare le proprie prestazioni causa saturazione o attivazione di nuove bande e/o BTS, con conseguente riassetto e riposizionamento degli utenti su tralicci diversi che sono potenzilamente in grado di mutare completamente le velocità di download ed upload che potevano essere raggiunte solo poche ore prima.

Io non abbandonerei mai una FTTC, od anche una modesta ADSL, in favore di una linea mobile via radio (la stabilità offerta dal cavo è imbattibile).
Infatti, qualsiasi siano i valori di download ed upload ottenibili con la linea fissa, essi non andranno condivisi con altri utenti.
.......
Tutto ciò per mettere in guardia chi vede nelle linee 4G/4G+/4.5G la soluzione a tutti i mali. Attenzione, non è così!
E per quanto riguarda le pubblicità dei vari operatori di rete mobile che parlano di velocità prossime, o superiori, al Gbps....beh, sono appunto pubblicità.


Se avessi la possibilità di avere una FTTC invece di una scarsissima ADSL certamente non mi sarei mai avvicinato al 4G, nessuno mette in dubbio che una linea fissa sia migliore di una via radio. Il problema è che oltre a non essere coperto da fibra, sarei comunque a oltre 1km dalla centrale cosa che mi rende inappropriata una ADSL e anche una FTTC. :muro:
Mia moglie è un'insegnante e in questo periodo prova tu a trasmettere uno streaming video su una adsl con 512k di upload, servono almeno 2 mega costanti, se poi nello stesso momento ci sono anche le videolezioni dei figli, sia santificato il 4G+ :rolleyes:

savillo
28-04-2020, 17:15
Salve ragazzi,
ho letto tanto su questa discussione ed ho imparato tanto.
Nonostatne tutto ho qualche consiglio da chiedere riguardo al tipo e posizionamento delle antenne.
Possiedo il modem b593-s22 con scheda wind3 (vorrei sostituirlo con il b535) posizionato su un davanzale di fronte alla BTS con un segnale che varia tra 1 e 3 tacche in 4g e speedtest che si attesta tra gli 8mb ed 20mb.
La BTS si trova a quasi 8 km con bande B1, B3, B20, la B7 più vicina è a circa 25 km.
Vorrei installare queste antenne:
https://www.amazon.it/dp/B071GK4JNV/...v_ov_lig_dp_it
ma mi chiedevo se è preferibile il cavo antenna corto con router esterno in scatola o cavo lungo con router interno?
Inoltre le antenne meglio metterle sul tetto, circa 7mt ma con un grosso albero d'avanti o accanto ad un pergolato a circa 3,5mt da terra?
Con che inclinazione vanno montate le antenne?
Vi allego due foto per farvi capire la posizione delle antenne e una con i dati di segnale su modem.
Grazie a tutti coloro che vorranno darmi qualche consiglio.

https://i.imgur.com/StZwXqI.jpg
La linae rossa indica la direzione della BTS

https://i.imgur.com/VHKbccZ.png

fly12
28-04-2020, 19:04
Sei certo di quello che affermi?!?
Quelle che hai scritto sono le velocità massime teoriche per singolo apparato connesso sommando le bande su cui trasmette la BTS, altra cosa è la capacità massima di trasmissione che invece non ci è dato sapere in quanto dipende dal collegamento alla dorsale, sia esso in fibra ottica o con ponte radio.
Per fare un esempio Eolo ha dichiarato che le nuove BTS Eolo 100 hanno collegamento in fibra a 10Gbps ciascuna, stando al tuo ragionamento invece dovrebbero essere 100Mbps in totale da suddividere tra tutti i client connessi ;)

No, non ne sono certo, ma se una BTS trasmette in una direzione, per esempio N, su una determinata frequenza, con una determinata larghezza di banda, e con una certa modulazione, penso che il risultato sia solo una questione fisica/matematica. Di celle operanti sulla stessa frequenza ed orientate nella medesima direzione su una BTS ve ne è generalmente una. Poi, felice, anzi, felicissimo di essere smentito e di apprendere cose nuove in questo campo in cui io sono un semplice neofita.
Per quanto attiene al discorso dorsale, scusa, ma con le mie osservazioni non c'entra proprio nulla. Io ho fatto un discorso sulle bande e sulla trasmissione dalla BTS verso i dispositivi mobili degli utenti. Altra cosa è come è collegata alla rete la BTS, il ripetitore. Sono due discorsi completamenti diversi: puoi anche avere la BTS collegata in fibra da 10 Gbps ma se poi la BTS trasmette solo in B20 non penso che tu possa riscontrare un aumento delle velocità rispetto ad una BTS che trasmette sempre in B20 ma è collegata in ponte radio o ad una fibra con una capacità nettamente inferiore ai 10 Gbps.
Per quanto riguarda l'operatore dal nome del dio del vento di cui parli, per fare un paragone bisognerebbe sapere le frequenze su cui opera e la larghezza di banda di cui dispone, tanto per iniziare. Ma anche senza sapere questo, ti rispondo che per me NON "dovrebbero essere 100 Mbps in totale da suddividere tra tutti i client connessi" quanto piuttosto la quantità di banda trasmessa dal ripetitore divisa tra gli utenti ad esso collegati. Conseguentemente, se il risultato sarà superiore a 100 Mbps si potrà andare al massimo a 100 Mbps (secondo il limite imposto dal profilo), se invece il risultato sarà inferiore a 100 Mbps si andrà alla massima velocità disponibile in quel momento. Questo è quello che, semplificando al massimo, potrei pensare da non addetto ai lavori ma ripeto, non conosco nulla di sufficientemente specifico su quell'operatore.

Non mi risulta che ne Tim/Vodafone/Wind abbiano mai dichiarato a quanto siano connesse le loro BTS, ma per le supercelle si parla certamente di svariati Gbps, altrimenti con le centinaia di smartphone connessi nello stesso istante saremo tutti sotto il mega di velocità :D

Indipendentemente da a quanto siano connesse le BTS dei maggiori operatori nazionali, quello che conta non è forse sempre la frequenza di trasmissione e la larghezza di banda?

Se avessi la possibilità di avere una FTTC invece di una scarsissima ADSL certamente non mi sarei mai avvicinato al 4G, nessuno mette in dubbio che una linea fissa sia migliore di una via radio. Il problema è che oltre a non essere coperto da fibra, sarei comunque a oltre 1km dalla centrale cosa che mi rende inappropriata una ADSL e anche una FTTC. :muro:

Ti sei dimenticato di citare il passaggio in cui affermo che, a mio parere, una linea in 4G sia da considerare solo come ultima spiaggia. In base a quello che dici, assenza di FTTC e scarsissima ADSL, per te il 4G sarà stata l'ultima spiaggia e quindi non vedo il motivo di scaldarsi. Infatti, io ho detto che non abbandonerei mai una FTTC, od anche una modesta ADSL. Evidentemente, una scarsissima ADSL con meno di 0,5 Mbps di upload, non rientra in nessuno dei casi a cui mi riferivo. :rolleyes:

E poi io ho parlato in termini di sostituzione di linea fissa con una mobile 4G. C'è poi anche il caso di chi aggiunge ad una linea ADSL o FTTC una linea 4G per scopi di backup o per far fronte a specifiche esigenze.

Mia moglie è un'insegnante e in questo periodo prova tu a trasmettere uno streaming video su una adsl con 512k di upload, servono almeno 2 mega costanti, se poi nello stesso momento ci sono anche le videolezioni dei figli, sia santificato il 4G+ :rolleyes:

Per quanto attiene alle considerazioni sui concreti bisogni personali, come ho detto, ognuno fa le proprie scelte. Inoltre, esempi che fanno riferimento alla situazione attuale li trovo validi sino ad un certo punto. Ciò che stiamo vivendo non è certo la normalità, quanto piuttosto un evento più unico che raro, almeno, lo spero per tutti noi.
Proprio per farti capire che se si entra nello specifico ogni caso è a sé, al tuo "prova tu a trasmettere uno streaming video su una adsl con 512k di upload" potrei risponderti "prova tu a navigare decentemente su rete mobile 4G con 400k di download".:)


Comunque sia, ribadisco che le mie sono valutazioni personali basate anche su alcuni reports in cui si afferma che la velocità media su linee mobili 4G è intorno ai 30 Mbps. Trattandosi di velocità media, è ovvio che ci sarà chi andrà di più, o molto di più, e chi andrà meno, o molto di meno.


Per quanto attiene al discorso iniziale sulla quantità di banda in Mbps trasmessa dalla singola BTS in una stessa direzione, sarebbe costruttivo se qualcuno con competenze in materia potesse illuminarci. Grazie. :help:

Grezzo
28-04-2020, 20:39
su un ripetitore in singola banda b20 con telocità teorica di 75mbs se si collegano 10 persone che contemporaneamente guardano un video si ottengono 7,5mb a testa? dubito che sia così. senza entrare nei vari qam etc etc

LSan83
28-04-2020, 20:48
su un ripetitore in singola banda b20 con telocità teorica di 75mbs se si collegano 10 persone che contemporaneamente guardano un video si ottengono 7,5mb a testa? dubito che sia così. senza entrare nei vari qam etc etc

Se sono tutte e 10 nello stesso settore ottengono molto meno di 7,5 Mbits a testa.
Ogni BTS serve l'area normalmente in 3 settori, oppure 4 per zone con tanti utenti.
Ogni settore ha la banda massima su singola frequenza che si diceva sopra.
Questo se il ripetitore è collegato in fibra, se è in ponte radio probabilmente non riesce a garantire la massima velocità a più di 1-2 bande su tutti i settori.

VonManstain
28-04-2020, 21:50
Perfavore ragazzi sempre questi speedtest. Speedtest.net non funziona bene con wind3 e ca. Lasciate questi test, se volete vedere il download giusto dovete usare steam e scaricare un game grande.

Ho due impianti 1 al ufficio l altro a casa. A nessun mi é riuscito un test quasi giusto, nessuna volta sopra 30mbits a 100 test, lo stesso che valori rsrp, rsrq avevo. Ma in realitá a casa ho un download 60-80 mbits, al ufficio 25-45 mbits. I speedtest average a casa erano 25 mbits al ufficio 15mbits. E i valori di steam sono giusto per 100%, a speedtestnet nemeno 95%.

Perfavore facilmente non usate piu.

Concordo su speedtest, io ho wind e i dati sono sballati. In realta' vado sempre piu' veloce.
Un buon metodo e' usare jdownloader, un downloader per windows che ha un app per smartphone che permette di monitorare la velocita' di internet sul pc.
Quindi se si e' sul tetto oppure anche se come nel mio caso si fanno prove spostando il router in diversi punti della casa, basta controllare sullo smartphone in tempo reale.
Su jdownloader di solito scarico due o tre ISO dai server microsoft e/o linux, per saturare la banda.

alexbsc
28-04-2020, 22:50
Salve ragazzi,
ho letto tanto su questa discussione ed ho imparato tanto.
Nonostatne tutto ho qualche consiglio da chiedere riguardo al tipo e posizionamento delle antenne.
Possiedo il modem b593-s22 con scheda wind3 (vorrei sostituirlo con il b535) posizionato su un davanzale di fronte alla BTS con un segnale che varia tra 1 e 3 tacche in 4g e speedtest che si attesta tra gli 8mb ed 20mb.
La BTS si trova a quasi 8 km con bande B1, B3, B20, la B7 più vicina è a circa 25 km.
Vorrei installare queste antenne:
https://www.amazon.it/dp/B071GK4JNV/...v_ov_lig_dp_it
ma mi chiedevo se è preferibile il cavo antenna corto con router esterno in scatola o cavo lungo con router interno?


Rientri in quei casi in cui una coppia di antenne che hai linkato è perfetta. Per la BTS a 8km potresti anche farti bastare una a pannello, se vuoi tentare di prendere la B7 la direttiva è d'obbligo, ma non è detto che basti. Avresti visibilità ottica?

In genere più è alta l'antenna e meglio è, ma se hai l'albero davanti è meglio la seconda ipotesi. Sulla lunghezza del cavo, meno ce n'è e meglio è. Con 10 metri perdi diversi dB, ma se piazzi il router fuori casa perdi tutti i vantaggi di un apparato da interno, tanto vale vai su una cpe outdoor. Dovresti fare delle prove armandoti di tanta pazienza e un buon budget.

kingmat75
28-04-2020, 23:29
buongiorno, sto cercando di risolvere un enigma 4g.. vi spiego.

ho un tp link mr6400 con un antenna omnidirezionale ed un cavo rg58 da 5 metri, ho posizionato tutto sul tetto e poi ho iniziato le prove.

Premetto che sto in campagna.. e su un isola :)

ho 1 sim wind con 100 giga, signal strengt 75% che mi risulta Band 7 e che và discretamente 50 mbs in down e 40 in up.. e fin qui tutto bene.

ho preso 1 sim tim con giga illimitati e sto cercando di ottimizzarla per usarla al posto di quella wind.. però ho dei problemi e vi posto un immagine..

https://i.imgur.com/An7mJCn.jpg

ora per la mia zona meglio di cosi non si può.. il problema è BANDA 1... che significa 15mbs down e 35mbs up... che mi fà storcere il naso.. perchè è meglio di niente.. ma siccome se prendo il telefono con sim tim.. mi aggangia fisso la BANDA 3 e va 55mbs down e 45 up.. la cosa mi dà fastidio.

ho fatto prove e controprove.. ho 1 solo ripetitore.. dove ci stanno banda 1 3 e pure la 20.. che ogni tanto quando la 1 fà le bizze fà capolino con i suoi 2 mbs in down.. ma delle banda 3.. nessuna traccia.. và solo col telefono..

il router non mi permette di scegliere la banda.. quindi cosa potrei fare per aggangiare banda 3? :)

grazie.

p.s. i software ad inizio post non funzionano con il mio router.. quindi tutte le misurazioni e prove le ho fatte tramite il telefonino e il pannello admin del router tramite il tel.